View Full Version : [NOVITA'] Canon EOS 450D.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
Ragazzi mi sapreste consigliare un trepiedi?
Possibilmente che non sia molto ingombrante quando si trasporta e magari pure leggero.
Grazie :)
lo_straniero
01-06-2009, 10:41
basta che leggi gli ultimi quote :asd:
basta che leggi gli ultimi quote :asd:
ma non si parla solo del manfrotto li??
cmq ora me li leggo, grazie :)
lo_straniero
01-06-2009, 11:23
ma non si parla solo del manfrotto li??
cmq ora me li leggo, grazie :)
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=327880
ciao a tutti....secondo voi dov'è la fregatura in questa offerta? la garanzia?
http://hexport.com/camera-details8.php
grazie per le eventuali risposte
ciao a tutti....secondo voi dov'è la fregatura in questa offerta? la garanzia?
http://hexport.com/camera-details8.php
grazie per le eventuali risposte
Ciao, ricordati che quando poi arriva il prodotto in italia e passa per la dogana molto probabilmente verrà fermato e ti toccherà pagare le tasse doganali (con i controlli son diventati più seri ultimamente, specialmente per prodotti che arrivano da negozi).
Quindi calcola che se ti va male spenderesti 335+20% = 402 + 5.5 di invio = €407.5.
In italia costa sui €520 circa quindi il risparmio sarebbe di oltre €100.
La garanzia non so se è internazionale o meno. Ad esempio acquistando nella comunità europea hai 1anno di garanzia anche in italia.
Il sito non lo conosco e non so dirti se è affidabile o meno.
lo_straniero
04-06-2009, 12:31
non rischierei se fossi in te :)
sì, scemo io....non pensavo alla dogana :doh:
grazie mille!
ilguercio
04-06-2009, 13:59
sì, scemo io....non pensavo alla dogana :doh:
grazie mille!
Prova a vedere che dicono qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993739
ciao a tutti i possessori della 450d...ora vi farò la solita domanda: avete un negozio online da consigliarmi per l'acquisto in kit??? Il prezzo più basso che ho trovato è di 519 euri :D ...grazie!
ciao a tutti i possessori della 450d...ora vi farò la solita domanda: avete un negozio online da consigliarmi per l'acquisto in kit??? Il prezzo più basso che ho trovato è di 519 euri :D ...grazie!
Io ti consiglio DiginetSt0r€, costa un po' di più del tuo prezzo (535€), ma sono stati veloci ed efficienti (oltre che sempre disponibili telefonicamente).
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_450d_kit.aspx (è il primo store in lista)
Subisco un po' di frustrazione: la 450d ce l'ho già da un mese e, causa la mia piccolina che vedete in avatar, sono stato costretto ad utilizzarla fin'ora solo con le modalità automatiche/preimpostate e non ho ancora avuto modo di andare un po' più a fondo nel mondo reflex :asd:
Devo dire però che, già così, le foto che butta fuori questo gioiello sono anni luce avanti a qualsiasi compatta :)
lo_straniero
05-06-2009, 10:32
Io ti consiglio DiginetSt0r€, costa un po' di più del tuo prezzo (535€), ma sono stati veloci ed efficienti (oltre che sempre disponibili telefonicamente).
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_450d_kit.aspx (è il primo store in lista)
Subisco un po' di frustrazione: la 450d ce l'ho già da un mese e, causa la mia piccolina che vedete in avatar, sono stato costretto ad utilizzarla fin'ora solo con le modalità automatiche/preimpostate e non ho ancora avuto modo di andare un po' più a fondo nel mondo reflex :asd:
Devo dire però che, già così, le foto che butta fuori questo gioiello sono anni luce avanti a qualsiasi compatta :)
Non fare il pigro :eek:
inizia a scattare in manuale e provare :Prrr: te lo dico perche io fino a 3 mesi fa scattavo sempre con le compatte in impostazioni automatiche :stordita:
Non fare il pigro :eek:
inizia a scattare in manuale e provare :Prrr: te lo dico perche io fino a 3 mesi fa scattavo sempre con le compatte in impostazioni automatiche :stordita:
Mi devo mettere d'impegno allora :D
Scusate cosa sarebbe meglio accoppiare con la 450D i soliti 18-55 55-250 canon o TAMRON AF 18-200mm F/3.5-6.3 XR Di-II MACRO CANON (A14E) ???
Qualcuno conosce questo ultimo obiettivo?
lo_straniero
05-06-2009, 20:28
Scusate cosa sarebbe meglio accoppiare con la 450D i soliti 18-55 55-250 canon o TAMRON AF 18-200mm F/3.5-6.3 XR Di-II MACRO CANON (A14E) ???
Qualcuno conosce questo ultimo obiettivo?
sul TAMRON AF 18-200mm non ho sentito parlare bene :stordita:
all'esterno della comunità europea ti sconsiglierei di prenderla per via della garanzia di solo 1 anno che canon offre,mentre se la garanzia è italia o europa,sono 2 anni....dico questo perchè me l'ha detto canon chiamando il servizio clienti.
adesso conon italia e europa sono la stessa cosa.
zoom standard + zoom tele rulez!! :sofico:
lo_straniero
05-06-2009, 20:33
zoom standard + zoom tele rulez!! :sofico:
in questo caso il 55-250is e un ottimo prodotto qualità prezzo
poi ovvio se uno vuole si piglia un bianco :D :asd:
in questo caso il 55-250is e un ottimo prodotto qualità prezzo
poi ovvio se uno vuole si piglia un bianco :D :asd:
mai poichè stona con il corpo nero
zoom standard + zoom tele rulez!! :sofico:
+1
ok mi sa che 18-55+55-250..
Per le macro come si comportano ?? O come si comporta il 55-250 ?
fatti un giro su flikr e cerca i gruppi relativi.
io a mio tempo feci così e mi convinsi
Paura incredibile...
Stavo scattando foto in interno...
Vado a rivederle nel pc e dopo un certo scatto una macchiolina nera si ripete in tutti gli scatti!
PANICO
coro a fare 2 foto in un foglio bianco...
macchia! :muro:
Cambio obiettivo... macchia nella prima foto... nella seconda sembra qualche mm soto...
altre foto e scompare...
che sia un bruscolino nel sensore che a forza di accendere (per cambiare obbiettivo perchè magari era quello sporco) si sia tolto?
Come agisco ora?
(ho sempre cambiato obiettivi in posti riparati e con tempi minimi)
Paura incredibile...
Come agisco ora?
http://puliziaccd.altervista.org/
;)
lo_straniero
06-06-2009, 13:36
imho se la pompetta non fa nulla
vai di assistenza ....se non si è esperti certe cose non vanno toccate :D
http://puliziaccd.altervista.org/
;)
mai mi metterei a toccarlo di persona...
imho se la pompetta non fa nulla
vai di assistenza ....se non si è esperti certe cose non vanno toccate :D
ma ora è passato... mi sono troppo spaventato...
cmq costo dell'operazione?
ma dannazione ci sono stato attentissimo... :muro:
ribadisco :muro:
imho se la pompetta non fa nulla
vai di assistenza ....se non si è esperti certe cose non vanno toccate :D
Regalare 30-50€ all'assistenza per me è troppo un furto, oltre che dovrei spedirla per una pulizia che si aggiunge al costo del lavoro.
Pompetta e se non risolvi mi prendo il kit di pulizia come descritto nel link che ho postato e faccio io...nella vita si imparano le cose per chi ne ha voglia, basta farle con coscenza e tranquillit!
mai mi metterei a toccarlo di persona...
ma ora è passato... mi sono troppo spaventato...
cmq costo dell'operazione?
ma dannazione ci sono stato attentissimo... :muro:
ribadisco :muro:
Prima o poi il sensore si sporcherà..anzi prova a fotografare il cielo (limpido senza nuvole e uccelli) a f/22...vedrai già della sporcizia...;)
Fin quando non si vedranno a f/13 in foto puoi stare tranquillo, dopo ti toccherà provvedere come ritieni + opportuno!
Prima o poi il sensore si sporcherà..anzi prova a fotografare il cielo (limpido senza nuvole e uccelli) a f/22...vedrai già della sporcizia...;)
Fin quando non si vedranno a f/13 in foto puoi stare tranquillo, dopo ti toccherà provvedere come ritieni + opportuno!
azz hai ragione la vedo...
;)
e la macchiolina che credevo scomparsi invece si è rimanifestata... :mbe:
mi serve la notte per studiare come agire...
Regalare 30-50€ all'assistenza per me è troppo un furto, oltre che dovrei spedirla per una pulizia che si aggiunge al costo del lavoro.
10€ non di più...e sarebbero comunque troppi visto che di materiale saranno nemmeno 50centesimi e di tempo nemmeno 5minuti ;)
si può pulire tranquillamente a casa prorpia...basta fare attenzione e usare gli strumenti adatti, quindi niente vetril o compressore ;)
all'esterno della comunità europea ti sconsiglierei di prenderla per via della garanzia di solo 1 anno che canon offre,mentre se la garanzia è italia o europa,sono 2 anni....dico questo perchè me l'ha detto canon chiamando il servizio clienti.
adesso conon italia e europa sono la stessa cosa.ok, grazie per le informazioni!:)
10€ non di più...e sarebbero comunque troppi visto che di materiale saranno nemmeno 50centesimi e di tempo nemmeno 5minuti ;)
si può pulire tranquillamente a casa prorpia...basta fare attenzione e usare gli strumenti adatti, quindi niente vetril o compressore ;)
sapevo che la prima era comunque gratis
ma devo spedire x forza? non c'è una lista dei centri?
magari se è vicino la porto in macchina.
qualcuno mi spiega come funziona?
edit: mi posso rivolgere al + vicino fra questi?
http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/services_locator/index.aspx
sapevo che la prima era comunque gratis
infatti, se la macchina è in garanzia, la prima pulizia al centro assistenza è aggratis, puoi chiamarli e loro dovrebbero organizzare ritiro e spedizione, non devi pagar nulla.
infatti, se la macchina è in garanzia, la prima pulizia al centro assistenza è aggratis, puoi chiamarli e loro dovrebbero organizzare ritiro e spedizione, non devi pagar nulla.
good lunedì chiamo
Chiedo scusa per l'off topic, ho una 450D anche io, e ho da poco comprato un Tamron 18-270 VC (non mi uccidete, avevo bisogno di un tuttofare per immortalare le foto del viaggio di nozze al mare...), volevo montarci un filtro per proteggere l'obbiettivo, secondo voi un Hoya Protector Pro 1 Digital va bene o potrebbe ridurre considerevolmente le prestazioni dell'obiettivo?
good lunedì chiamo
Prima di chiamare l'assistenza potresti postare una foto del cielo a f/13 e f/22 :D ???
Altro consiglio prima di chiamare l'assistenza, procurati una pompetta e prova tu stesso a dargli 2 belle soffiate e vedi se risolvi totalmente o parzialmente.
Ti dico questo per 2 semplici motivi:
Il sensore si risporcherà ed anche in tempo brevi
In assistenza la pulizia non la fanno decentemente e te lo dico visto che la mia è stata per altri motivi e nel frattempo ho richiesto la pulizia per sporcizia che c'era (da quando la comprai :muro: ).
Quindi...ti rimando alla parte del : postare foto a determinati diaframmi..:D
Ciauz
Prima di chiamare l'assistenza potresti postare una foto del cielo a f/13 e f/22 :D ???
dato che non ho potuto aspettare un tempo migliore ti posto 2 con tempo di mer*a
f22 http://img14.imageshack.us/img14/732/img4745e.jpg
f13 http://img14.imageshack.us/img14/6198/img4748avf.jpg
1 macchiona in basso quasi centrale.
Altro consiglio prima di chiamare l'assistenza, procurati una pompetta e prova tu stesso a dargli 2 belle soffiate e vedi se risolvi totalmente o parzialmente.
Me la presta stasera un amico... Anzi passa a soffiare direttamente lui che è + esperto di me.
Grazie di tutti i consigli :D
dato che non ho potuto aspettare un tempo migliore ti posto 2 con tempo di mer*a
f22 http://img14.imageshack.us/img14/732/img4745e.jpg
f13 http://img14.imageshack.us/img14/6198/img4748avf.jpg
1 macchiona in basso quasi centrale.
Me la presta stasera un amico... Anzi passa a soffiare direttamente lui che è + esperto di me.
Grazie di tutti i consigli :D
Ma LOL...e vuoi mandarla in assitenza per una macchia che si vede si a f/22 ma che a f/13 non esiste???
Ascoltami tienila così che quel sensore è uno splendore e non stò scherzando!
Il sensore della mia canon dopo pulizia dell'assitenza è molto peggio a f/22 ci sono ben 9(?) macchie , quindi se non te ne vuoi pentire tienila così!Dai solo una bella spompettata e continua a forgrafare, quando il sensore sarà così sporco che anche a diaframmi più aperti saranno visibili sfrutterai la pulizia gratuita da canon.
Oltre tutto le macchie in PP si possono eliminare con un click...;)
Questo è il mio sensore dopo pulizia dal centro assitenza canon si napoli del sig. Nasty Stefano:
f/25
http://img189.imageshack.us/img189/3866/mg1254.th.jpg (http://img189.imageshack.us/my.php?image=mg1254.jpg)
Ora capisci perchè dico che la pulizia da ora in poi me la effettuerò io!:rolleyes:
guarda che se la cerchi a f13 esiste è solo un pò sbiadita...
cmq stasera gli dò di pompa LOL (doppio senso)
e poi vediamo
guarda che se la cerchi a f13 esiste è solo un pò sbiadita...
cmq stasera gli dò di pompa LOL (doppio senso)
e poi vediamo
Si holy ho visto che c'è ed sbiadita, sia perchè ci sono nuvole sia perchè non hai dato correzzione in PP, però ti ripeto è una macchia che non moterai in nessuna foto, tranne se scatti ad uccelli in volo e vi è il cielo e ti vorrei cmq ribadire che in PP la macchia la toglia in un click. Se ve ne erano di più ti avrei anche consigliato di mandarla in assistena per una pulizia però non mi sembra questo il caso...visto che la consegni con una e te la potrebbero riconsegnare con 10...:sofico:
Fai tu..:p
Si holy ho visto che c'è ed sbiadita, sia perchè ci sono nuvole sia perchè non hai dato correzzione in PP, però ti ripeto è una macchia che non moterai in nessuna foto, tranne se scatti ad uccelli in volo e vi è il cielo e ti vorrei cmq ribadire che in PP la macchia la toglia in un click. Se ve ne erano di più ti avrei anche consigliato di mandarla in assistena per una pulizia però non mi sembra questo il caso...visto che la consegni con una e te la potrebbero riconsegnare con 10...:sofico:
Fai tu..:p
il granellino si vedeva se messo sotto luce il sensore....
soffia soffia soffia...
soffia soffia soffia...
soffia soffia soffia...
Niente!
soffia soffia soffia...
soffia soffia soffia...
soffia soffia soffia...
Niente!
soffia soffia soffia...
soffia soffia soffia...
soffia soffia soffia...
Ho VINTO!
Sensore pulito! :happy: :ubriachi: :gluglu:
Grazie sinfoni
edit: quella grossa è andata via ma per quanti soffi rimangono 2 piccole...
getto la spugna x ora... mi accontenterò!
però ho un bruscolino nel mirino... quello dove lo devo soffiare? nel vetro?
però ho un bruscolino nel mirino... quello dove lo devo soffiare? nel vetro?
si, oppure una passata di pennello dedicato
bene, oggi dopo circa 3 settimane è arrivato il pacchetto da hong kong contenente il battery grip marcato TRAVOR comprato su ebay per 53 euro (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=220414600130). Il pacchetto riportava "gift" e un valore dichiarato di 20$ :D - nessuna tassa da pagare.
La confenzione comprende il battery grip, con 2 batterie da 1000mAh, lo slot per le 2 batterie, uno slot per 6 batterie stilo AA, le istruzioni in italiano con tanto di schemi.
http://img34.imageshack.us/img34/614/11763747.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8eraJ) http://img25.imageshack.us/img25/7008/72190913.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8fbzr) http://img195.imageshack.us/img195/2681/85634020.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8fj2S) http://img7.imageshack.us/img7/2249/91836776.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8fly0) http://img7.imageshack.us/img7/1206/83770623.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8fo29)
la qualità in generale mi sembra buona, se si vuole fare un appunto riguarda la guaina dell'ìmpugnatura che mi sembra applicata in alcuni punti un po' approssimativamente. Rispetto alla versione originale canon è stato fatto un piccolo upgrade ergonomico sull'impugnatura frontale.
un importante passaggio dettato dalle istruzioni riguarda la sequenza di alloggiamento delle batterie. Queste vanno inserite solo quando il battery grip è stato montato altrimenti la fotocamera potrebbe rilevare un errato stato di carica
una volta rimosso il coperchio del vano batterie dalla fotocamera, questo viene inserito nello slot del battery grip. In queso modo è impossibile perderlo.
http://img34.imageshack.us/img34/8255/53578962.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8eoGA)
per quanto riguarda le batterie, non fidandomi troppo di quelle cinesi, ho preferito prendere una coppia di Duracell da 950 mAh, a 24 euro cad. spedite (http://www.duracelldirect.it/fotocamera-digitale/canon/eos-450d-batteria-alimentatore-caricabatterie.html). Ho notato subito la differenza di peso tra queste batterie e quelle cinesi che pesano sensibilmente di meno (50gr di differenza) il che m fa sicuramente dubitare sulla genuinità dei 1000mAh. Cmq le Travor sono state messe sotto carica come evenutale scorta.
http://img7.imageshack.us/img7/3789/44254670.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8ft1r)
una volta montato funziona regolarmente. I comandi corrispondono a quanto indicato e possono essere disabilitati con l'interruttore on-off. Sicuramente con il grip l'impugnatura guadagna in stabilità, con evidenza maggiore negli scatti verticali, sfruttando il comando di scatto aggiuntivo.
http://img7.imageshack.us/img7/3259/76463702.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8e7dA)
http://img7.imageshack.us/img7/9821/35721464.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8e9IJ) http://img7.imageshack.us/img7/905/87257882.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8eccS) http://img7.imageshack.us/img7/6160/71117196.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8ehc9) http://img34.imageshack.us/img34/6092/63981525.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8embr)
In definitiva mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.
facci/fateci sapere della durata e qualità delle batterie.
facci/fateci sapere della durata e qualità delle batterie.
non credo proprio che le usero', ho l'incubo delle esplosioni e/o fusioni.
idem.
quindi hai preso un'altra originale?
idem.
quindi hai preso un'altra originale?
l'ho scritto sulla recenione, ho preso 2 duracell che costano circa la metà delle originali canon.
preppy76
12-06-2009, 09:56
Ciao a tutti.
Dopo mesi e mesi di indecisioni tra compatte e bridge mi sono deciso...a giorni acquisto la 450D. Premetto che non sono un gran fotografo ma mi piacciono le belle foto in termini di qualità d'immagine e di colori caldi..spero che la curiosità con il tempo si trasformi in passione.....in ogni caso vi farò sapere quando sarò un effettivo possessore per chiedervi consigli e scambiarci impressioni varie...La macchina che sto per acquistare è nuova con il kit 18-55..vi chiedo cortesemente alcuni consigli sul tipo di scheda SD da abbinarci. Quale posso prendere?
Grazie
:)
non credo proprio che le usero', ho l'incubo delle esplosioni e/o fusioni.
Io ho preso il phottix con 2 batterie (sempre phottix) usate tranquillamente con il bg durata come le originali e nessun problema...se fossero batterie sony con il cavolo che le montavo..:asd:
:D
@ preppy76:
Prendi una sandisk ultra III o IV sono le più veloci in commercio...raffica illimitata in jpeg in raw di raffica poi incomincia a rallentare per il fatto che il buffer della canon non gli stà dietro!
Cmq in generale una sd che non sia sotto ai 15 mbs al secondo in scrittura! ;)
blackjackalmiaobo
12-06-2009, 11:27
io sono riuscito a prendere in offerta a roma in un negozio che chiudeva per fallimento il battery grip originale + batteria originale a 64 euro dopo lunghe trattative:D
preppy76
12-06-2009, 11:47
FATTO l'ORDINE:
Canon 450 D
Obiettivo 18-55 IS
SD SANDISK ULTRA III Extreme 4GB
BORSA Fotocamera
TOT. 585 Euro! (compresa spedizione con assicurata)
Che ve ne sembra?... Non vedo l'ora che arrivi....
CIAO :D
dipende che borsa, se è un tamrac buono il prezzo è ok! :D
ciao secondo voi quanto può valere una 450d perfetta, 5000 scatti ma senza garanzia?
FATTO l'ORDINE:
Canon 450 D
Obiettivo 18-55 IS
SD SANDISK ULTRA III Extreme 4GB
BORSA Fotocamera
TOT. 585 Euro!
Che ve ne sembra?... Non vedo l'ora che arrivi....
CIAO :Dmi potresti dire dove?...anche in pvt..grazie!
preppy76
12-06-2009, 13:32
Il sito è ollo store....la borsa è Nikon CF-EU04 Borsa per Fotocamere (prezzo 24 euro)....non me ne vogliate se la borsa è Nikon.....:cry:
Ciao
ciao secondo voi quanto può valere una 450d perfetta, 5000 scatti ma senza garanzia?
solo corpo macchina? imho 350€ al max senza garanzia forse meno
(75% del prezzo + basso online)
postacalda
13-06-2009, 16:30
TOT. 585 Euro! (compresa spedizione con assicurata)
Che ve ne sembra?...
mah... direi abbastanza in linea con i prezzi online.
Tutto sommato questa macchina non è calata di molto di prezzo. Lo scorso anno la ho pagata + o - gli stessi quattrini... :p
FATTO l'ORDINE:
Canon 450 D
Obiettivo 18-55 IS
SD SANDISK ULTRA III Extreme 4GB
BORSA Fotocamera
TOT. 585 Euro! (compresa spedizione con assicurata)
Che ve ne sembra?... Non vedo l'ora che arrivi....
CIAO :D
benvenuto nel club :)
preppy76
15-06-2009, 08:35
GRAZIE!!! In attesa che arrivi la fotocamera sto iniziando a leggere un manuale di fotografia....sto prendendo come riferimento quello disponibile sul sito Nikon Italia...se avete qualche altro riferimento di manuali on line dite pure....
CIAO
edoardovendrami
15-06-2009, 13:06
GRAZIE!!! In attesa che arrivi la fotocamera sto iniziando a leggere un manuale di fotografia....sto prendendo come riferimento quello disponibile sul sito Nikon Italia...se avete qualche altro riferimento di manuali on line dite pure....
CIAO
il manuale in italiano della canon eos 450d puoi scaricarlo da qua:
http://files.canon-europe.com/files/soft31348/manual/CUG_EOS450D_IT_Flat.pdf
preppy76
15-06-2009, 13:20
Grazie 1000!!!
CIAO
preppy76
18-06-2009, 21:25
Ragazzi è arrivataaaa!!!!:D
Che spettacolooooo!!!!! non vedo l'ora di iniziare....
La fotocamera proviene dalla Germania...il pacco mi è arrivato con la documentazione anche in italiano...tutto mi pare ok...
CIAO a tutti
occhio agli esterni assolati, non ti stupire se noti una eccessiva esposizione
basta ricorrere semplicemente alla compensazione dell'esposizione (-1/3 o -2/3)
è quanto ho capito dopo una mesata di utilizzo e leggendo vari forum.
mhà, come lavora l'esposimetro della macchina si capisce dopo pochi scatti, basta fare delle prove in varie condizioni... è una delle belle cose del digitale, si fanno prove a costo 0 e ad effetto immediato :D
(anche perchè di quanto e come sottoesporre dipende anche da come abbiamo impostato l'esposimetro e moltissimo dal tipo di scena)
(anche perchè di quanto e come sottoesporre dipende anche da come abbiamo impostato l'esposimetro e moltissimo dal tipo di scena)
per impostazioni esposimetro intendi spot valutativa o ci sono altro opzioni da poter settare?
ziozetti
19-06-2009, 11:16
per impostazioni esposimetro intendi spot valutativa o ci sono altro opzioni da poter settare?
C'è la correzione manuale dell'esposizione, utile in inquadrature molto contrastate o su neve, acqua...
per impostazioni esposimetro intendi spot valutativa o ci sono altro opzioni da poter settare?
esatto, valutativa, media pesata al centro, parziale, spot..
esatto, valutativa, media pesata al centro, parziale, spot..
ah ok allora non c'è niente di nuovo in pentola... mi ero preoccupato :D
si ma la valutativa tende a sovraesporre un po' troppo
si ma la valutativa tende a sovraesporre un po' troppo
si lo credo anche io. spesso con sole pieno tengo -2/3
si lo credo anche io. spesso con sole pieno tengo -2/3
mi ha spiazzato la prima volta, ma non lo farà la prossima :)
p.s.
il problema è che non me no sono reso conto direttamente sul display della fotocamera. Andrebbero studiati anche gli istogrammi per capire se l'esposizione è giusta.
postacalda
22-06-2009, 10:59
ciao,
un amico mi ha detto che ha aggiornato la sua 400D con firmware nuovo e/o schemi di colore (da Canon).
Sapete mica se esistono aggiornamenti simili disponibili anche per la nostra 450D ?
grazie
ilguercio
22-06-2009, 11:27
ciao,
un amico mi ha detto che ha aggiornato la sua 400D con firmware nuovo e/o schemi di colore (da Canon).
Sapete mica se esistono aggiornamenti simili disponibili anche per la nostra 450D ?
grazie
Se parli dei picture stile prova a vedere da qualche parte sul sito canon.
preppy76
22-06-2009, 18:17
Lo scorso w.e. ho iniziato a sperimentare e a conoscere meglio la 450D...ho da subito iniziato con l'effetto sfocato facendo foto ai miei bimbi...in particolare utilizzavo lo zoom alla massima focale e il valore del diaframma più basso era di 5,6...vi chiedo se per aumentare l'effetto sfocato e quindi ridurre il valore di F devo necessariamente cambiare obiettivo ovvero vi sono ulteriori metodi? HO cercato di modificare il valore del diaframma utilizzando le impostazioni in manuale ma avevo sempre il limite del 5,6. Se devo fare dei ritratti con l'effetto sfocato mi sembra di capire che lo zoom deve essere spinto al massimo. Corretto?
Grazie e Ciao
HO cercato di modificare il valore del diaframma utilizzando le impostazioni in manuale ma avevo sempre il limite del 5,6. Se devo fare dei ritratti con l'effetto sfocato mi sembra di capire che lo zoom deve essere spinto al massimo. Corretto?
i teleobiettivi "non-pro" non scendono sotto al F:5,6 è una questione fisico-economica, non ci si può far nulla ;)
l'idea di tenere lo zoom al massimo è corretta ma comunque poi ti devi scontrare con l'apertura massima permessa dalla lente che usi
un'altra cosa da fare è, se possibile, avvicinarsi molto al soggetto e fare in modo che lo sfondo invece sia il più lontano possibile
e, a mali estremi, puoi sempre lavorare in manual-focus e focheggiare a una distanza leggermente inferiore a quella ottimale
preppy76
22-06-2009, 18:40
ok...lavorerò meglio sugli aspetti fisico-logistici (sfondo-soggetto).....magari più in là valuterò l'acquisto dell'obiettivo fisso 50 mm f1,4..ho visto i ritratti con questo obiettivo sul sito dpreview nella recensione della 450D e mi sono davvero piaciuti...
abe.flagg
23-06-2009, 08:14
Lo scorso w.e. ho iniziato a sperimentare e a conoscere meglio la 450D...ho da subito iniziato con l'effetto sfocato facendo foto ai miei bimbi...in particolare utilizzavo lo zoom alla massima focale e il valore del diaframma più basso era di 5,6...vi chiedo se per aumentare l'effetto sfocato e quindi ridurre il valore di F devo necessariamente cambiare obiettivo ovvero vi sono ulteriori metodi? HO cercato di modificare il valore del diaframma utilizzando le impostazioni in manuale ma avevo sempre il limite del 5,6. Se devo fare dei ritratti con l'effetto sfocato mi sembra di capire che lo zoom deve essere spinto al massimo. Corretto?
Grazie e Ciao
per fare un po' di chiarezza.... il valore di F è una specifica dell'obiettivo, quindi una volta impostato al minimo non hai margine di intervento. Le possibilitò che hai per diminuire la profondità di campo(aumentando lo sfocato dello sfondo) sono quindi, come dici te, nell'utilizzo della massima lunghezza focale(i 55mm del tuo obiettivo, se hai il 18-55 is) e nella riduzione della distanza dal soggetto(senza avvicinarti più dei 25cm, minima distanza di messa a fuoco del 18-55).
Curando a dovere la scena, puoi aumentare lo sfocato distanziando lo sfondo dal soggetto.
Certo, se fai prevalentemente ritratti allora un 50 mm è una buona scelta. Sto usando da due settimane un 50 f1.8 e le soddisfazioni sono incredibili(visto anche il prezzo :D ). Il 50f1.4 costa il triplo ma ha il motore usm per la messa a fuoco.
Ciao e buone foto :cincin:
preppy76
23-06-2009, 10:00
grazie anche a te per le indicazioni.......in effetti i ritratti mi piacciono molto....mi puoi dire come lavora il 50 f1,8 che hai tu? Conviene acquistarlo al posto del 50 f1,4?
Ciao
abe.flagg
24-06-2009, 17:36
grazie anche a te per le indicazioni.......in effetti i ritratti mi piacciono molto....mi puoi dire come lavora il 50 f1,8 che hai tu? Conviene acquistarlo al posto del 50 f1,4?
Ciao
ho uploadato un paio di foto fatte a mia nipote con il 50ino :cool:
http://www.flickr.com/photos/albert_insane/sets/72157620469201226/
Come avrai sicuramente già sentito il 50ino f1.8 ha un rapporto qualità/prezzo altissimo, è davvero nitido e il boket è piacevole, pur avendo un diaframma composto da sole 5 lamelle. Gli scatti che puoi ottenere on hanno nulla da invidiare al fratello maggiore f1.4...
A mio parere l'unico difetto è la messa a fuoco non velocissima, quindi in caso di soggetti in movimento potrebbe causare delle foto fuori fuoco. Il 50 f1.4 ha invece un motore usm che non dà questi rischi...sta a te vedere se questa caratteristica(insieme alle 8 lamelle di diaframma e alla costruzione più robusta) valgono la spesa.
:)
Più o meno quante foto si fanno con una SD da 4Gb ??
edoardovendrami
25-06-2009, 14:23
Più o meno quante foto si fanno con una SD da 4Gb ??
Pagina 64 del manuale: RAW, circa 120 foto con scheda da 2gb.
Firedraw
25-06-2009, 15:21
per quanto riguarda le batterie, non fidandomi troppo di quelle cinesi, ho preferito prendere una coppia di Duracell da 950 mAh, a 24 euro cad. spedite (http://www.duracelldirect.it/fotocamera-digitale/canon/eos-450d-batteria-alimentatore-caricabatterie.html). Ho notato subito la differenza di peso tra queste batterie e quelle cinesi che pesano sensibilmente di meno (50gr di differenza) il che m fa sicuramente dubitare sulla genuinità dei 1000mAh. Cmq le Travor sono state messe sotto carica come evenutale scorta.
Scusa la domanda... ma 53 + 48 non fa 101 €? Non ti conveniva comprare il battery grip originale canon ormai che c'eri?
preppy76
25-06-2009, 21:35
ho uploadato un paio di foto fatte a mia nipote con il 50ino :cool:
http://www.flickr.com/photos/albert_insane/sets/72157620469201226/
Come avrai sicuramente già sentito il 50ino f1.8 ha un rapporto qualità/prezzo altissimo, è davvero nitido e il boket è piacevole, pur avendo un diaframma composto da sole 5 lamelle. Gli scatti che puoi ottenere on hanno nulla da invidiare al fratello maggiore f1.4...
A mio parere l'unico difetto è la messa a fuoco non velocissima, quindi in caso di soggetti in movimento potrebbe causare delle foto fuori fuoco. Il 50 f1.4 ha invece un motore usm che non dà questi rischi...sta a te vedere se questa caratteristica(insieme alle 8 lamelle di diaframma e alla costruzione più robusta) valgono la spesa.
:)
Ho visto ora le foto....molto belle...quasi quasi ci faccio un pensierino al 50 ino....100 euro si possono anche spendere accettando il compromesso della messa a fuoco manuale.......ciao
Salve a tutti!
Dopo una breve ricerchina, ho trovato questo: Canon EOS 450D + 18-55mm + Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 Di DL Macro 1:2 € 689
Secondo voi posso trovare di meglio?
Grazie mille.
Ho visto ora le foto....molto belle...quasi quasi ci faccio un pensierino al 50 ino....100 euro si possono anche spendere accettando il compromesso della messa a fuoco manuale.......ciao
oddio, messa a fuoco manuale...
da come ne sento parlare sembra che abbia un 50ino nato molto molto bene, il mio in condizioni di luce discreta mette a fuoco correttamente... certo più rumorosamente e non con la stessa rapidità di un obiettivo USM, ma non è per niente inutilizzabile.
piuttosto, indicherei come maggiore pecca la scarsa nitidezza a diaframmi aperti, se ti trovi a scattare ad iso altini (800/1600) si fa pesante come difetto (e ne ho avuto ennesima riconferma ieri sera >.< ). se fai ritratti la bassa nitidezza a quei diaframmi rischia di essere un vantaggio :D
ziozetti
26-06-2009, 14:49
Ho visto ora le foto....molto belle...quasi quasi ci faccio un pensierino al 50 ino....100 euro si possono anche spendere accettando il compromesso della messa a fuoco manuale.......ciao
Tutti gli obiettivi Canon EF/EFS sono AF...
Saturnius
26-06-2009, 15:02
Salve a tutti!
Dopo una breve ricerchina, ho trovato questo: Canon EOS 450D + 18-55mm + Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 Di DL Macro 1:2 € 689
Secondo voi posso trovare di meglio?
Grazie mille.
Dipendete tutto dove abiti....
Dalle mie parti (a metà strada tra Como e Milano), hanno aperto un Saturn che si sta scornando con un MediaWorld e i prezzi sono veramente bassi...
Se non erro, la macchina che chiedi, l'ho vista su un volantino a 610
Ciaoooo
preppy76
26-06-2009, 15:40
Tutti gli obiettivi Canon EF/EFS sono AF...
Scusate ho capito male...non lo sapevo..grazie per l'info....:)
nuovo possessore di 450d in kit a circa 510 euro ;)
sono dei vostri?
nuovo possessore di 450d in kit a circa 510 euro ;)
sono dei vostri?
ciao.
potresti dirmi dove l'hai trovata a quel prezzo...
in pm se vuoi
grazie
ciao.
potresti dirmi dove l'hai trovata a quel prezzo...
in pm se vuoi
graziehai un messaggio;)
Gianluca99
27-06-2009, 00:12
Mi unisco a voi, ieri pomeriggio è arrivata questa stupenda reflex,
CANON EOS 450D + EF-S 18-55 IS + EF-S 55-250 IS + SDHC 133x 8GB + Borsa TAMRAC Zaino Express Pack 8
il tutto per 850€, un buon prezzo credo, lascio caricare la batteria tutta la notte e domani provo meglio questo gioiellino :D
preppy76
27-06-2009, 16:13
Oggi ho fatto qualche scatto....se vi va di vedere qualche foto vi posto alcuni esperimenti..ciao
http://www.flickr.com/photos/39880471@N07/3665243456/in/photostream/
amedeoviscido
28-06-2009, 11:50
ho uploadato un paio di foto fatte a mia nipote con il 50ino :cool:
http://www.flickr.com/photos/albert_insane/sets/72157620469201226/
Come avrai sicuramente già sentito il 50ino f1.8 ha un rapporto qualità/prezzo altissimo, è davvero nitido e il boket è piacevole, pur avendo un diaframma composto da sole 5 lamelle. Gli scatti che puoi ottenere on hanno nulla da invidiare al fratello maggiore f1.4...
A mio parere l'unico difetto è la messa a fuoco non velocissima, quindi in caso di soggetti in movimento potrebbe causare delle foto fuori fuoco. Il 50 f1.4 ha invece un motore usm che non dà questi rischi...sta a te vedere se questa caratteristica(insieme alle 8 lamelle di diaframma e alla costruzione più robusta) valgono la spesa.
:)
Ciao ragazzi! Riprendo un attimo il discorso del 50ino.
Premetto che sono un neofita, possiedo una Canon 450D.
Volevo chiedervi una cosa: la possibilità di avere una maggiore apertura del diaframma data dall'obiettivo 50mm f1.8/1.4, permette di poter abbassare i tempi di esposizione per ottenere, suppongo, delle foto più nitide di quanto si potrebbe ottenere con il 18-55 stock, utilizzando una combinazione equivalente tempo di esposizione / apertura.
Mi chiedo, i vantaggi si fermano quì? Perché per foto alla luce del sole bastano tempi di esposizione bassi. Magari per foto a luce artificiale potrebbe esserci una sostaziale differenza, però vorrei avere il vostro parere.
A proposito, quanto costa un buon 50ino?
Dipendete tutto dove abiti....
Dalle mie parti (a metà strada tra Como e Milano), hanno aperto un Saturn che si sta scornando con un MediaWorld e i prezzi sono veramente bassi...
Se non erro, la macchina che chiedi, l'ho vista su un volantino a 610
Ciaoooo
Ma solo il corpo o comprensivo di 18-55mm + Tamron AF 70-300mm?
Vivo nella zona sud di Milano, è un po' fuori mano per me...
Comunque Saturn e Media World fanno parte dello stesso gruppo... ;)
abe.flagg
29-06-2009, 09:17
Ciao ragazzi! Riprendo un attimo il discorso del 50ino.
Premetto che sono un neofita, possiedo una Canon 450D.
Volevo chiedervi una cosa: la possibilità di avere una maggiore apertura del diaframma data dall'obiettivo 50mm f1.8/1.4, permette di poter abbassare i tempi di esposizione per ottenere, suppongo, delle foto più nitide di quanto si potrebbe ottenere con il 18-55 stock, utilizzando una combinazione equivalente tempo di esposizione / apertura.
Mi chiedo, i vantaggi si fermano quì? Perché per foto alla luce del sole bastano tempi di esposizione bassi. Magari per foto a luce artificiale potrebbe esserci una sostaziale differenza, però vorrei avere il vostro parere.
A proposito, quanto costa un buon 50ino?
...la nitidezza è una caratteristica costruttiva dell'obiettivo, che si esalta usando diaframmi chiusi;
quello che puoi ottenere aprendo il diaframma al massimo valore consentito (nel nostro caso f/1.4, o f1.8) è una maggior luminosità, una minore profondità di campo(da cui l'utilizzo del 50ino come obiettivo per ritratti) e la possibilità di allungare i tempi di esposizione in condizioni di scarsa luminosità(per esporre per più di 1/50 di secondo, però, ti serve un appoggio o un cavalletto!!!).
Con la luce del sole, le potenzialità del 50ino che puoi sfruttare sono la elevata nitidezza(che a mio parere è maggiore di quella del 18-55 in kit) e la possibilità di aprire il diaframma per sfocare al massimo lo sfondo(vedi appunto i ritratti), conservando una buona nitidezza.
il 50 f1.8 lo trovi sui 90e, il 1.4 sui 300
ciao
amedeoviscido
29-06-2009, 13:14
Grazie abe per la spiegazione.
Avevo controllato i prezzi, secondo voi gli oltre 200 euro di differenza sono giustificati per un fotografo amatoriale? Io al limite potrei usarlo per fare qualche macro a piante/fiori o ritratti appunto...
ilguercio
29-06-2009, 13:15
Grazie abe per la spiegazione.
Avevo controllato i prezzi, secondo voi gli oltre 200 euro di differenza sono giustificati per un fotografo amatoriale? Io al limite potrei usarlo per fare qualche macro a piante/fiori o ritratti appunto...
Mica fa macro...anzi.Usato liscio non è affatto adatto allo scopo.
amedeoviscido
29-06-2009, 13:33
hum, quindi la mia pratica di impostare l'obiettivo 18-55 su 55 è errata? Eppure mi sembra che il risultato sia migliore di quello che riesco ad ottenere a 18 avvicinando al limite la macchina al soggetto. Per fare foto "macro" di cosa avrei bisogno? Intendiamoci, non ho intenzione di fare foto grandiose, giusto qualche primo piano di fiori su sfondi sfocati!
ilguercio
29-06-2009, 13:36
hum, quindi la mia pratica di impostare l'obiettivo 18-55 su 55 è errata? Eppure mi sembra che il risultato sia migliore di quello che riesco ad ottenere a 18 avvicinando al limite la macchina al soggetto. Per fare foto "macro" di cosa avrei bisogno? Intendiamoci, non ho intenzione di fare foto grandiose, giusto qualche primo piano di fiori su sfondi sfocati!
Stai facendo un pò di errori.
Il 18-55 IS ha una distanza minima di messa a fuoco di 24 cm.Ovvio che a 55 mm ingrandisci di più che a 18mm.
Diverso è il discorso del 50 1.8 (o di qualsiasi 50ino) che mette a fuoco da ALMENO 45 cm fornendoti un rapporto di riproduzione di circa la metà rispetto all'obiettivo in kit.In questo caso(macro) il 18-55 IS è decisamente meglio del 50ino( a meno che non ci metti un set di tubi di prolunga ;)).
djdiegom
29-06-2009, 19:00
Ciao a tutti, volevo chiedervi se la macchina in questione presenta la modalità di "fuoco continuo" per seguire un eventuale soggetto in movimento (a dire la verità da inesperto non sò se neanche le rivali di pari categoria ne siano dotate).
Inoltre a parte le fredde differenze tecniche, ero curioso di sapere se qualcuno aveva paragonato all'atto pratico i risultati ottenibili con la 1000d (ho letto per esempio della migliore gestione della messa a fuoco).
ilguercio
29-06-2009, 19:12
Ciao a tutti, volevo chiedervi se la macchina in questione presenta la modalità di "fuoco continuo" per seguire un eventuale soggetto in movimento (a dire la verità da inesperto non sò se neanche le rivali di pari categoria ne siano dotate).
Inoltre a parte le fredde differenze tecniche, ero curioso di sapere se qualcuno aveva paragonato all'atto pratico i risultati ottenibili con la 1000d (ho letto per esempio della migliore gestione della messa a fuoco).
Si,la 450D ha il fuoco continuo.Le differenze nella precisione della messa a fuoco tra 1000D e 450D sono sottili e difficilmente apprezzabili con obiettivi consumer.
djdiegom
29-06-2009, 19:22
Anche la 1000 ne è dotata?
Poi una domanda che forse sarebbe più corretto postare in un 3d apposito: queste due macchine, equipaggiate con il Sigma 18-125 (le associo dato la loro similarità), farebbero rimpiangere la d60 dotata col 18-105?
Quì si entra anche nelle differenze tra le due marche, lo sò, di fatto vorrei paragonare le due ottiche separatamente ma essendo montate su due corpi diversi... :D
Sarei orientato sulle Canon come brand ma, in cerca di quelle focali, l'alternativa Nikoniana è abbastanza allettante; l'unico modo per rimanere in Canon sarebbe accoppiare alla 1000d la lente Sigma, di cui non si sente parlare granche bene però.
ilguercio
29-06-2009, 19:51
Si,la 1000D ha il fuoco continuo(tutte le reflex lo hanno).
Il sigma non è pari al nikon,anche questo è vero.
Sono sempre più tentato a prenderla, insieme a 18-55mm IS e 55-250mm IS.
Online ho trovato il kit a € 771(s.s. escluse) in Italia, all'estero aggiungendo una SanDisk 8GB Ultra II Secure Digital (SDHC) pagherei € 627,52 (s.s. incluse).
Mi confermate che non c'è differenza se acquisto all'estero?
Sono sempre più tentato a prenderla, insieme a 18-55mm IS e 55-250mm IS.
Online ho trovato il kit a € 771(s.s. escluse) in Italia, all'estero aggiungendo una SanDisk 8GB Ultra II Secure Digital (SDHC) pagherei € 627,52 (s.s. incluse).
Mi confermate che non c'è differenza se acquisto all'estero?
dipende da dove
Entro l'unione europea non c'e' differenza (a parte la lingua del manuale), garanzia canon 2 anni europea.
dipende da dove
Entro l'unione europea non c'e' differenza (a parte la lingua del manuale), garanzia canon 2 anni europea.
Ahimè negli States, da B&H.
Però il prezzo è veramente allettante...
mmmm...il software è multilingua, ve'?
Allora volevo chiedere una cosa, siccome io questa macchina la possiedo ,volevo sapere fino a che memoria SD supporta cioè fino a quanti GB?
Poi mi chiedevo vanno bene come tipo di SD le sandisk Ultra II o sapete di memorie SD migliori di queste ?
Ok grazie
Firedraw
04-07-2009, 16:14
La capacità massima che supporta non la conosco, ma penso non abbia limiti, almeno considerando le SD oggi in commercio.
Le ultra II sono a 66x. Ci sono le extreme III da 133x e 200x in giro che sono solo più veloci.
andrekiba
06-07-2009, 16:46
ciao a tutti e grazie in anticipo,
chiedo anche io consiglio su dove trovare la 450D al miglior prezzo con kit standard. Magari se qualcuno di voi ha qualche buon negozio di fiducia in zona piacenza-milano. Si riesce a trovare effettivamente a 500 euro con garanzia italia?
Allora volevo chiedere una cosa, siccome io questa macchina la possiedo ,volevo sapere fino a che memoria SD supporta cioè fino a quanti GB?
Poi mi chiedevo vanno bene come tipo di SD le sandisk Ultra II o sapete di memorie SD migliori di queste ?
Ok grazie
La dimensione massima non la conosco, secondo me fino a 16gb vai tranquillo.
Il quesito della velocità si pone in due casi: scrittura del file dopo lo scatto, passaggio delle foto da memoria a pc.
Nel primo caso, se pensi di non utilizzare la raffica spesso va bene anche una SDHC classe 4, altrimenti devi prenderla almeno classe 6.
Stesso discorso vale per il secondo caso, se vuoi trasferire i files più velocemente devi scegliere una memoria prestante.
Una 133x ti garantisce 30MB/s!
Ma costa un botto.
Io ho appena acquistato una Kingston 8gb classe 6 a circa 20€.
ciao a tutti e grazie in anticipo,
chiedo anche io consiglio su dove trovare la 450D al miglior prezzo con kit standard. Magari se qualcuno di voi ha qualche buon negozio di fiducia in zona piacenza-milano. Si riesce a trovare effettivamente a 500 euro con garanzia italia?
A 500€, nuova, non la trovi.
Io ho appena preso il kit Canon 450d + 18-55 is + 55-250 is a €755 comprese s.s.
lo_straniero
06-07-2009, 22:39
ciao a tutti e grazie in anticipo,
chiedo anche io consiglio su dove trovare la 450D al miglior prezzo con kit standard. Magari se qualcuno di voi ha qualche buon negozio di fiducia in zona piacenza-milano. Si riesce a trovare effettivamente a 500 euro con garanzia italia?
CANON EOS 450D + EF-S 18-55 IS + MEMORIA SD 1GB
526€ su trova prezzi :)
luigi182
07-07-2009, 08:53
CANON EOS 450D + EF-S 18-55 IS + MEMORIA SD 1GB
526€ su trova prezzi :)
Che sarebbe dove l'ho comprata io :D
In tutto 540€
Risulta spedita in attesa che arrivi :cool:
Ciao Ragazzi,
ho una 450d comprata questo natale. In vista di un lungo viaggio estivo ho comprato una memoria sdhc 32gb class 6. La memoria funziona perfettamente con il pc ma la macchina non sembra rilevarla. Ho quindi aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile ma non è cambiato niente. L'ho quindi formattata e riformattata fat32 ntfs...ma ancora niente.
Qualcuno ha qualche idea da suggerire?
In caso contrario visto che con le nikon funziona se qualcuno è interessato credo che la venderò.
luigi182
07-07-2009, 09:27
Scusate doppio post
Ciao Ragazzi,
ho una 450d comprata questo natale. In vista di un lungo viaggio estivo ho comprato una memoria sdhc 32gb class 6. La memoria funziona perfettamente con il pc ma la macchina non sembra rilevarla. Ho quindi aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile ma non è cambiato niente. L'ho quindi formattata e riformattata fat32 ntfs...ma ancora niente.
Qualcuno ha qualche idea da suggerire?
In caso contrario visto che con le nikon funziona se qualcuno è interessato credo che la venderò.
Io proverei a contattare direttamente l'assistenza Canon.
lo_straniero
07-07-2009, 13:18
Che sarebbe dove l'ho comprata io :D
In tutto 540€
Risulta spedita in attesa che arrivi :cool:
in bocca al lupo e vedrai che soddisfazioni che ti da.io la amo questa eos 450d...non si vede vero ?:D :asd:
luigi182
07-07-2009, 15:09
in bocca al lupo e vedrai che soddisfazioni che ti da.io la amo questa eos 450d...non si vede vero ?:D :asd:
No per niente :D
Mi fa piacere essere del club :cincin:
Già ero un pò canonista per la mia cara s2is che erediterà mio fratello,ora se le cose andranno bene richiederò anche l'iscrizione all'albo ;)
Io proverei a contattare direttamente l'assistenza Canon.
Ho contattato l'assistenza Canon e l'operatore dice che la 450d non è compatibile con le schede da 32gb. Dice che la macchina è testata fino a 16gb (ma non tutte le marche).
Io credevo che fosse compatibile con tutte le schede SDHC, di tutte le marche e capacità...ma evidentemente mi sbagliavo.
Ora ho una scheda da 32gb sul groppone.
Se qualcuno è interessato mi contatti in PVT.
Ciao ciao
Ho contattato l'assistenza Canon e l'operatore dice che la 450d non è compatibile con le schede da 32gb. Dice che la macchina è testata fino a 16gb (ma non tutte le marche).
Io credevo che fosse compatibile con tutte le schede SDHC, di tutte le marche e capacità...ma evidentemente mi sbagliavo.
Ora ho una scheda da 32gb sul groppone.
Se qualcuno è interessato mi contatti in PVT.
Ciao ciao
Grazie per la dritta!
Peccato per la tua scheda....
lo_straniero
07-07-2009, 19:27
Saro banale ma gia una da 8 giga basta e avanza.sd da 32gb imho sono piu lente e anche costose
Saro banale ma gia una da 8 giga basta e avanza.sd da 32gb imho sono piu lente e anche costose
Si effettivamente 8gb non sono pochi. Però mi piace scattare in RAW credo che sia il formato più flessibile e che ti permette evoluzioni in post produzione il JPG non può neanche immaginare. 8gb equivalgono quindi a 400 scatti circa, per un viaggio di 3 settimane preferisco portare un po' di giga in più per non rischiare di dover cancellare. Preferisco tornare a casa e sfoltire. Quindi 8gb magari bastano e avanzano ma magari no... :D
PS. ne ho appena comprata un'altra da 16gb...speriamo che almeno questa non dia problemi...
lo_straniero
07-07-2009, 20:13
Si effettivamente 8gb non sono pochi. Però mi piace scattare in RAW credo che sia il formato più flessibile e che ti permette evoluzioni in post produzione il JPG non può neanche immaginare. 8gb equivalgono quindi a 400 scatti circa, per un viaggio di 3 settimane preferisco portare un po' di giga in più per non rischiare di dover cancellare. Preferisco tornare a casa e sfoltire. Quindi 8gb magari bastano e avanzano ma magari no... :D
PS. ne ho appena comprata un'altra da 16gb...speriamo che almeno questa non dia problemi...
hai ragione ma in parte...
con 8 giga riesci ad arrivare a 1000 scatti o piu ....facendo un calcolo banale di un singolo file da 17mega
cmq e un peccato che non legga schede piu capienti
male che vada se ne tengono 2 da 16... non è la fine del mondo, specialmente se hai anche altri obbiettivi non penso sia una sd a far cambiare reflex! :D
Anche per non rischiare di rimanere 'a piedi', meglio avere più schede di minor taglio (diciamo quattro da 8gb) che una da 32gb.
Vuoi la sfiga che muoia quella da 32gb...magari piena di scatti...:cry:
hai ragione ma in parte...
con 8 giga riesci ad arrivare a 1000 scatti o piu ....facendo un calcolo banale di un singolo file da 17mega
cmq e un peccato che non legga schede piu capienti
MMMmmmm mi sa che non è proprio come dici tu 8.000/17=470 :doh:
ziozetti
07-07-2009, 21:21
Anche per non rischiare di rimanere 'a piedi', meglio avere più schede di minor taglio (diciamo quattro da 8gb) che una da 32gb.
Vuoi la sfiga che muoia quella da 32gb...magari piena di scatti...:cry:
Cosa che, fra l'altro, è stata scritta decine di volte in questo thread...
lo_straniero
07-07-2009, 21:43
MMMmmmm mi sa che non è proprio come dici tu 8.000/17=470 :doh:
hai ragione chiedo scusa ho sbagliato i conti :doh: :muro: :asd:
Sammy Jankis
08-07-2009, 11:13
Vado OT e me ne scuso in anticipo :)
Ho bisogno di capire se per tornare al mondo reflex (ho avuto solo una minolta più di 15 anni fa e a seguire una eos300 fino al 2003) posso accontentarmi di una 1000D o seguire l'amore nato per la 450D, a parte le differenze tecniche che ho analizzato in più recensioni e la disponibilita economica che con la 450D 18-55 kit è al limite voi cosa mi consigliate.........grazie mille
ciao
vorrei montare sulla mia 450D al posto del 18/55 is il nuovo 17/85 is
come primo-obiettivo tuttofare... che cosa ne dite? :cool:
dove trovo una recensione e un pò di pareri? :p
grazie
marklevi
09-07-2009, 18:59
ciao
vorrei montare sulla mia 450D al posto del 18/55 is il nuovo 17/85 is
come primo-obiettivo tuttofare... che cosa ne dite? :cool:
dove trovo una recensione e un pò di pareri? :p
grazie
nuovo??? non sapevo ne fosse uscita una nuova versione...
io non farei tale cambio, piuttosto prenderei un ottimo 55-250is...
ilguercio
09-07-2009, 19:15
nuovo??? non sapevo ne fosse uscita una nuova versione...
io non farei tale cambio, piuttosto prenderei un ottimo 55-250is...
Sei vivo:eek:
Concordo:asd:
[QUOTE=kinitta;28120915]La dimensione massima non la conosco, secondo me fino a 16gb vai tranquillo.
Il quesito della velocità si pone in due casi: scrittura del file dopo lo scatto, passaggio delle foto da memoria a pc.
Nel primo caso, se pensi di non utilizzare la raffica spesso va bene anche una SDHC classe 4, altrimenti devi prenderla almeno classe 6.
Stesso discorso vale per il secondo caso, se vuoi trasferire i files più velocemente devi scegliere una memoria prestante.
Una 133x ti garantisce 30MB/s!
Ma costa un botto.
Io ho appena acquistato una Kingston 8gb classe 6 a circa 20€.
Scusa del ritardo per la risposta mi dici il modello della kingston?la cosa mi interessa... perchè le extreme 3 costano...
edoardovendrami
10-07-2009, 17:30
ciao
vorrei montare sulla mia 450D al posto del 18/55 is il nuovo 17/85 is
come primo-obiettivo tuttofare... che cosa ne dite? :cool:
dove trovo una recensione e un pò di pareri? :p
grazie
Ho già avuto il 18-55IS e il 17-85, adesso ho il tamron 17-50 2.8.
Ti sconsiglio di acquistare il 17-85IS perchè costa troppo e la qualità delle foto è simile al 18-55IS.
Se vuoi di più devi prendere il tamron 17-50 2.8 che è più luminoso e più nitido del 18-55IS, costa circa 330 euro.
http://photozone.de/canon-eos/179-canon-ef-s-17-85mm-f4-56-usm-is-test-report--review
http://photozone.de/canon-eos/289-tamron-af-17-50mm-f28-sp-xr-di-ii-ld-aspherical-if-canon-test-report--review
.
[QUOTE=kinitta;28120915]La dimensione massima non la conosco, secondo me fino a 16gb vai tranquillo.
Il quesito della velocità si pone in due casi: scrittura del file dopo lo scatto, passaggio delle foto da memoria a pc.
Nel primo caso, se pensi di non utilizzare la raffica spesso va bene anche una SDHC classe 4, altrimenti devi prenderla almeno classe 6.
Stesso discorso vale per il secondo caso, se vuoi trasferire i files più velocemente devi scegliere una memoria prestante.
Una 133x ti garantisce 30MB/s!
Ma costa un botto.
Io ho appena acquistato una Kingston 8gb classe 6 a circa 20€.
Scusa del ritardo per la risposta mi dici il modello della kingston?la cosa mi interessa... perchè le extreme 3 costano...
Ti ho mandato mp. ;)
preppy76
12-07-2009, 19:56
Ciao a tutti.
Ho notato che le foto fatte in spiaggia in condizioni di luce normale mi vengono troppo bianche/luminose con difficoltà a cogliere bene i dettagli nelle zone bianche:( ...alcune immagini mi vengono inoltre con evidente prevalenza del bianco....potete consigliarmi che tipo di impostazioni dovrei utilizzare per avere immagini con colori più caldi/tenui in queste condizioni? Ho un obiettivo 18/55 is.
Grazie!
ilguercio
12-07-2009, 20:06
Ciao a tutti.
Ho notato che le foto fatte in spiaggia in condizioni di luce normale mi vengono troppo bianche/luminose con difficoltà a cogliere bene i dettagli nelle zone bianche:( ...alcune immagini mi vengono inoltre con evidente prevalenza del bianco....potete consigliarmi che tipo di impostazioni dovrei utilizzare per avere immagini con colori più caldi/tenui in queste condizioni? Ho un obiettivo 18/55 is.
Grazie!
Un manuale...
preppy76
12-07-2009, 20:40
bella idea....non ci avevo pensato.....e magari nella parte della "Impostazione del bilanciamento del bianco" a pag.90 oppure "Correzione del bilanciamento del bianco" a pag. 92.....
preferirei avere un consiglio basato sull'esperienza di ognuno di voi....per fortuna/sfortuna un manuale, seppur ben dettagliato, non è ancora sufficiente.....
ilguercio
12-07-2009, 21:03
bella idea....non ci avevo pensato.....e magari nella parte della "Impostazione del bilanciamento del bianco" a pag.90 oppure "Correzione del bilanciamento del bianco" a pag. 92.....
preferirei avere un consiglio basato sull'esperienza di ognuno di voi....per fortuna/sfortuna un manuale, seppur ben dettagliato, non è ancora sufficiente.....
Un manuale diverso da quello della macchina.
Se non capisci come funziona un esposimetro e in particolare il tuo non vai da nessuna parte.
ziozetti
12-07-2009, 21:30
Ciao a tutti.
Ho notato che le foto fatte in spiaggia in condizioni di luce normale mi vengono troppo bianche/luminose con difficoltà a cogliere bene i dettagli nelle zone bianche:( ...alcune immagini mi vengono inoltre con evidente prevalenza del bianco....potete consigliarmi che tipo di impostazioni dovrei utilizzare per avere immagini con colori più caldi/tenui in queste condizioni? Ho un obiettivo 18/55 is.
Grazie!
Dovresti, come ha scritto ilguercio, capire come funziona l'esposimetro.
In spiaggia sarà difficile ottenere foto esposte correttamente poiché c'è gran differenza di luce fra la zona al sole e quella in ombra.
Detto questo, media sottoesponendo (o sovraesponedo) a seconda del soggetto che intendi fotografare; parti del fotogramma saranno comunque esposte non a dovere.
preppy76
13-07-2009, 10:31
ok..magari proverò ad impostare la fotocamera con la correzione automatica dell'esposizione secondo un certo intervallo in +/- quando farò le foto in spiaggia..grazie
ziozetti
13-07-2009, 11:01
ok..magari proverò ad impostare la fotocamera con la correzione automatica dell'esposizione secondo un certo intervallo in +/- quando farò le foto in spiaggia..grazie
Non in automatico, probabilmente non ce la farebbe.
Imposta spot, inquadra, scatta.
Vedi la foto e correggi manualmente, se è il caso.
Ho notato che sulla 400D dal display le differenze di luce sono molto più marcate che su uno schermo grande; fai un po' di prove, tanto non costa nulla.
ok..magari proverò ad impostare la fotocamera con la correzione automatica dell'esposizione secondo un certo intervallo in +/- quando farò le foto in spiaggia..grazie
Considera che la canon 450d di suo sovraespone anche se l'esposimetro è posizionato al centro (quindi esposizione corretta), poi metti che sei in spiaggia, quindi devi fare delle prove e capire come reagisce la tua reflex.Non ci sono regole precise, bisogna conoscere inanzitutto la macchina che si usa e il comportamento che ha nelle varie situzioni limite (oltre alle regole basi della fotografia).
Poi sarebbe anche utile utilizzare in spiaggia un filtro polirizzatore, per attenuare le luci e dare maggior contrasto al cielo, nuvole e mare.Oltre tutto il filtro polarizzatore di fa perdere qualche stop, ma che in condizioni di forter luce e solo un bene...;).
P.s: se hai lo stabilotto (18-55 is) dovresti trovare un polarizzatore fisso e non circolare, perchè con gli ultimi la regolazione dello stesso viene complicata per via dell'obiettivo che ruota proprio nella parte finale (cosa che gli obiettivi di fascia alta non fanno).
sinfoni
lo_straniero
13-07-2009, 12:18
sabato ho fatto una cosa che non dovevo :eek:
ho visto per la prima volta la canon eos 50d e la 5d..per finire anche la nikon d300...me ne sono innamorato..appena li ho presi in mano...mi hanno dato una stupenda sensazione...forse per le dimensioni forse perche non ho delle mani piccole ....o forse non lo so :asd:
la mia sembrava un giocattolino della chicco :asd:....scusate l'ot
ilguercio
13-07-2009, 15:27
P.s: se hai lo stabilotto (18-55 is) dovresti trovare un polarizzatore fisso e non circolare, perchè con gli ultimi la regolazione dello stesso viene complicata per via dell'obiettivo che ruota proprio nella parte finale (cosa che gli obiettivi di fascia alta non fanno).
sinfoni
:mbe: :muro:
Non c'entra nulla il "circolare" col fatto che ruota:doh:
:mbe: :muro:
Non c'entra nulla il "circolare" col fatto che ruota:doh:
Invece di dire non centra nulla e mettere le faccine, perchè non dai una breve spiegazione e ti togli quall'aria da saccente???:D :D :D
Te nesarei grato io in primis..;)
Grazie!
ilguercio
13-07-2009, 19:06
Invece di dire non centra nulla e mettere le faccine, perchè non dai una breve spiegazione e ti togli quall'aria da saccente???:D :D :D
Te nesarei grato io in primis..;)
Grazie!
Che ci sta a fare google?
Che ci sta a fare google?
:rolleyes:
ilguercio
13-07-2009, 19:48
:rolleyes:
Scusami:
1)E' il thread della 450D non dei polarizzatori.
2)Io devo spiegarti come funziona e ti scocci pure a cercare?
Dimmi te...
Scusami:
1)E' il thread della 450D non dei polarizzatori.
2)Io devo spiegarti come funziona e ti scocci pure a cercare?
Dimmi te...
Ti rispondo per l'ultima volta visto che ci fai e non ci sei..;)
Tu hai risposto a me su una inesattezza (che appunto non sò bene) rispondendomi che non è in quel modo senza aggiungere nulla nel per il thread (canon 450d ) ne per la mia inesattezza che sarebbe cmq giovato a chiunque leggesse!
Ora nel tuo rispondere sei tu che vai proprio OT e dopo 2 post te ne esci così...dai dai su dopo 4000 post facevi più figura a non rispondere o dare delucidazioni, invece di avere un atteggiamento da saccente e in più voler anche prendermi in giro con questa tua ultima risposta!
Dopo di che cercherò dove voglio, la stessa cosa probabilmente faranno le altre persone che leggeranno il tuo intevento incuriositi dalla mia inesattezza e dal...beh lo sai già che impressioni dai!
Buona serata...
abe.flagg
14-07-2009, 08:11
Ciao a tutti.
Ho notato che le foto fatte in spiaggia in condizioni di luce normale mi vengono troppo bianche/luminose con difficoltà a cogliere bene i dettagli nelle zone bianche:( ...alcune immagini mi vengono inoltre con evidente prevalenza del bianco....potete consigliarmi che tipo di impostazioni dovrei utilizzare per avere immagini con colori più caldi/tenui in queste condizioni? Ho un obiettivo 18/55 is.
Grazie!
meglio riportare la discussione sulla 450D.... :O
ti suggerisco, per avere una veloce indicazione sull'esposizione delle tue foto, di imparare a leggerne l'istogramma(che puoi visualizzare quando navighi nelle foto). è il primo strumento che le reflex mettono a disposizione, anche se a volte non viene molto considerato. ti fa capire subito se lo scatto pecca di sotto/sovraesposizione, e la maggior parte delle volte ti evita di zoomare sulla foto e perdere tempo a scorrerla.
ciao :)
preppy76
14-07-2009, 08:20
Ancora l'istogramma non lo leggo ma spesso visualizzo l'immagine sul display per rendermi conto se ci sono zone bianche che lampeggiano segnalandomi una sovraesposizione...
ciao
abe.flagg
14-07-2009, 08:26
Ancora l'istogramma non lo leggo ma spesso visualizzo l'immagine sul display per rendermi conto se ci sono zone bianche che lampeggiano segnalandomi una sovraesposizione...
ciao
E fai bene. L'istogramma però ti dà delle informazioni aggiuntive... puoi capire ad esempio se la foto è sovraesposta(ci sono molte foto sovraesposte che non presentano alcuna saturazione, e quindi non avrebbero alcuna zona bianca "lampeggiante") solamente guardando se la curva di luminosità è chiaramente spostata nella parte destra dell'istogramma. Analogamente, una foto sottoesposta presenta una curva spostata nella parte sinistra... il bello è che questo controllo è davvero a tempo zero, e dopo un po' di esperienza è anche terribilmente efficace :)
ciao
finalmente COMPRATA!
presa su Diginetstore.it
ordinata ieri, arrivata stamattina...
precisi puntuali ed economici... prezzo + basso non c'è
ora è in carica...
non vedo l'ora di provarla!
ciao a tutti...
lo_straniero
14-07-2009, 13:13
finalmente COMPRATA!
presa su Diginetstore.it
ordinata ieri, arrivata stamattina...
precisi puntuali ed economici... prezzo + basso non c'è
ora è in carica...
non vedo l'ora di provarla!
ciao a tutti...
Auguri per la nuova bimba...trattala come una figlia vè :read: :stordita: :fagiano:
vedrai che soddisfazioni che ti dà
luigi182
14-07-2009, 15:33
Arrivata anche a me(anzi arrivate:) )!Favolosa,con un bel adesivo sullo scatolo che ci ricorda che questa piccola è la vincitrice del premio TIPA "Best DSLR Advanced 2008"...neanche nella categoria entrylevel,ma proprio in quella advanced!Mica scherza :cool:
Ora ne ho una da vendere perchè intanto me l'hanno regalata anche i miei parenti,mentre io faccio le cose di nascosto come al solito :rolleyes:
Anzi se qualcuno è interessato ;) è stata solo aperta e testata per essere certo non fosse difettata,perfetta e nuova con(tra le varie cose ovvie) 1gb di memoria,manuale in italiano e obiettivo!
La cedo a meno di quanto ho appena pagato,520,in più io regalo la spedizione :D
Prossimo acquisto bg :yeah:
Auguri per la nuova bimba...trattala come una figlia vè :read: :stordita: :fagiano:
vedrai che soddisfazioni che ti dà
grazie! ora l'ha sequestrata la mia ragazza che è anche la proprietaria
ufficiale...:)
è ancora in carica credo...
stasera la battezziamo!!
Sammy Jankis
14-07-2009, 17:27
Ho chiesto informazioni a diginetstore sulla garanzia applicata e mi hanno rapidamente risposto con questa mail:
Buongiorno Gentile Cliente,
grazie per aver contattato DIGINETSTORE.
La informaimo che la garanzia prevista dalla fotocamera a Lei interessata è Garanzia CANON EUROPA 24 mesi a partire dalla data nostra fattura (che CANON equipara tranquillamente a quella Italiana) ed usufruibile presso qualsiasi centro CANON autorizzato.
Ringraziandola per la preferenza accordataci, non esiti a contattarci anche
telefonicamente, per ogni ulteriore informazione.
Saluti.
Assistenza Clienti
Mi sbaglio io o la garanzia Europa prevede la RMA tramite fornitore mentre quella Italia tramite centro Canon ? Non mi torna qualcosa.
Grazie per l'aiuto.
lo_straniero
14-07-2009, 20:02
Arrivata anche a me(anzi arrivate:) )!Favolosa,con un bel adesivo sullo scatolo che ci ricorda che questa piccola è la vincitrice del premio TIPA "Best DSLR Advanced 2008"...neanche nella categoria entrylevel,ma proprio in quella advanced!Mica scherza :cool:
Ora ne ho una da vendere perchè intanto me l'hanno regalata anche i miei parenti,mentre io faccio le cose di nascosto come al solito :rolleyes:
Anzi se qualcuno è interessato ;) è stata solo aperta e testata per essere certo non fosse difettata,perfetta e nuova con(tra le varie cose ovvie) 1gb di memoria,manuale in italiano e obiettivo!
La cedo a meno di quanto ho appena pagato,520,in più io regalo la spedizione :D
Prossimo acquisto bg :yeah:
:eek: :eek: :eek:
Sammy Jankis
15-07-2009, 10:10
Ho chiesto informazioni a diginetstore sulla garanzia applicata e mi hanno rapidamente risposto con questa mail:
Buongiorno Gentile Cliente,
grazie per aver contattato DIGINETSTORE.
La informaimo che la garanzia prevista dalla fotocamera a Lei interessata è Garanzia CANON EUROPA 24 mesi a partire dalla data nostra fattura (che CANON equipara tranquillamente a quella Italiana) ed usufruibile presso qualsiasi centro CANON autorizzato.
Ringraziandola per la preferenza accordataci, non esiti a contattarci anche
telefonicamente, per ogni ulteriore informazione.
Saluti.
Assistenza Clienti
Mi sbaglio io o la garanzia Europa prevede la RMA tramite fornitore mentre quella Italia tramite centro Canon ? Non mi torna qualcosa.
Grazie per l'aiuto.
Nessun suggerimento :help:
Ehi ragazzi! Finalmente l'ho ordinata!!! Un bel dual kit con 18-55 e 55-250 entrambi canon stabilizzati! Yuppiiiii!!1 Non vedo l'ora arrivi e poter ufficialmente entrare nel mondo delle reflex!
Sono praticamente un pivello delle reflex, ho letto qualcosina in giro e piano piano spero di poter imparare sempre di piu' su questo mondo affascinante!
Vengo da una LumixTZ5... una compatta molto buona ma che mi faceva sentire legato in quanto pochissime possibilita' di impostazioni manuali e una qualita' in certi casi un po' scadente (forse un algoritmo di riduzione del rumore troppo invasivo...) e da qui la decisione per il grande passo!!
Prossimo acquisto sicuro e' il 50ino (1,8) della canon per iniziare a fare qualche ritratto e qualche sfocato... poi si passera a dei tubi di prolunga (forse i kenko) per poter fare cmq qualche macro, visto che il 100mm macro della canon al momento non lo posso sostenere economicamente... poi chissa'...
Poi altri acquisti saranno sicuramente la borsa, il battery grip, il telecomando per la posa B... e forse anche un bel flash... cavolo quante cose...!!
Speriamo arrivi presto!
;) ;)
Ho chiesto informazioni a diginetstore sulla garanzia applicata e mi hanno rapidamente risposto con questa mail:
Buongiorno Gentile Cliente,
grazie per aver contattato DIGINETSTORE.
La informaimo che la garanzia prevista dalla fotocamera a Lei interessata è Garanzia CANON EUROPA 24 mesi a partire dalla data nostra fattura (che CANON equipara tranquillamente a quella Italiana) ed usufruibile presso qualsiasi centro CANON autorizzato.
Ringraziandola per la preferenza accordataci, non esiti a contattarci anche
telefonicamente, per ogni ulteriore informazione.
Saluti.
Assistenza Clienti
Mi sbaglio io o la garanzia Europa prevede la RMA tramite fornitore mentre quella Italia tramite centro Canon ? Non mi torna qualcosa.
Grazie per l'aiuto.
a canon basta che tu abbia il foglio EWS (european warranty system) e con quello ti manda il corriere a ritirarti la macchina a loro spese.
Ebbene si, anch'io presto avrò questo gioiellino!
L'ho ordinata sabato da granbazaar corpo+Tamron 17-50+Canon 50mm f1.8+SD 8GB Ultra II. Pagata oggi con bonifico.
Speriamo arrivi presto!
Granbazaar è un terno al lotto come tempistica, ma cosa non si fa per risparmiare qualche eurino! :)
Ciao, sto per acquistare la mia prima reflex, la 450D. l'ho trovata usata ( usata 3 mesi tipo). Il venditore ha regolare scontrino, va bene per la garanzia?
Arrivata anche a me(anzi arrivate:) ...omissis...
Prossimo acquisto bg :yeah:
ciao
che cosa è il bg?
io stò cercando un obbiettivo per sostituire il 18/55 is
che faccia un pò di tutto dallo Zoom a primipiani... senza svenarmi
che cosa mi suggerite?
lo_straniero
28-07-2009, 11:22
Ehi ragazzi! Finalmente l'ho ordinata!!! Un bel dual kit con 18-55 e 55-250 entrambi canon stabilizzati! Yuppiiiii!!1 Non vedo l'ora arrivi e poter ufficialmente entrare nel mondo delle reflex!
Sono praticamente un pivello delle reflex, ho letto qualcosina in giro e piano piano spero di poter imparare sempre di piu' su questo mondo affascinante!
Vengo da una LumixTZ5... una compatta molto buona ma che mi faceva sentire legato in quanto pochissime possibilita' di impostazioni manuali e una qualita' in certi casi un po' scadente (forse un algoritmo di riduzione del rumore troppo invasivo...) e da qui la decisione per il grande passo!!
Prossimo acquisto sicuro e' il 50ino (1,8) della canon per iniziare a fare qualche ritratto e qualche sfocato... poi si passera a dei tubi di prolunga (forse i kenko) per poter fare cmq qualche macro, visto che il 100mm macro della canon al momento non lo posso sostenere economicamente... poi chissa'...
Poi altri acquisti saranno sicuramente la borsa, il battery grip, il telecomando per la posa B... e forse anche un bel flash... cavolo quante cose...!!
Speriamo arrivi presto!
;) ;)
Sulla tz5 puoi parlare male per il manuale....ma per il resto e capace di piegare anche fotocamere e bridge molto piu costose.
Auguri cmq per la nuova eos :D
Ebbene si, anch'io presto avrò questo gioiellino!
L'ho ordinata sabato da granbazaar corpo+Tamron 17-50+Canon 50mm f1.8+SD 8GB Ultra II. Pagata oggi con bonifico.
Speriamo arrivi presto!
Granbazaar è un terno al lotto come tempistica, ma cosa non si fa per risparmiare qualche eurino! :)
Auguri anche a te..con questo negozio io mi sono trovato davvero male,spero che non ti diano problemi.
Ciao, sto per acquistare la mia prima reflex, la 450D. l'ho trovata usata ( usata 3 mesi tipo). Il venditore ha regolare scontrino, va bene per la garanzia?
Devi andare sulla fiducia,la macchina puo avere anche 2 giorni e magari e piena di difetti come puo avere 2 anni e magari è in condizioni pari al nuovo.
Dunque se ha lo scontrino non ci devono essere problemi se in caso succedesse qualcosa :)
ciao
che cosa è il bg?
http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3575973568/
http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3575137751/
http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3575945366/
questa e la mia amante con il bg non originale :fagiano:
Devi andare sulla fiducia,la macchina puo avere anche 2 giorni e magari e piena di difetti come puo avere 2 anni e magari è in condizioni pari al nuovo.
Dunque se ha lo scontrino non ci devono essere problemi se in caso succedesse qualcosa :)
Ho parlato con il venditore e ha tutto, scontrino, EWS...
ah ... ok era il Battery Grip ... che scemo ...
ma in merito alla mia domanda sul 17-85 is che cosa mi dite?
dove trovo delle recensioni e prove?
grazie
450D in arrivo :D, la mia prima reflex
curiosus
31-07-2009, 08:53
ciao
che cosa è il bg?
io stò cercando un obbiettivo per sostituire il 18/55 is
che faccia un pò di tutto dallo Zoom a primipiani... senza svenarmi
che cosa mi suggerite?
ciao ...per avere tutte le focali da 18 a 250mm senza spendere un patrimonio ,io ho aggiunto al mio 18-55is il canon ef-s 55-250mm is che è uno zoom 14x "per intenderci" ,,eccellente (per quello che costa,,ed è pure stabilizzato),senza dubbio migliore del 18-55is anche se simile di aspetto, l'ho trovato a circa 200 euro (209 euro spedizione dalla germania compresa"ebay")
http://www.dslrdad.com/wp05/wp-content/uploads/2008/01/lens_ef-s-55-250mm-is.jpghttp://farm4.static.flickr.com/3635/3413787936_e81f95120d.jpg
qui trovi una marea di foto esempio fatte esclusivamente con quell obiettivo :eek: ha + di 100 pagine con foto di tutti i generi
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=459569&highlight=55-250mm
ok grazie mille,
mi daresti anche link e/o nome del venditore, che non riesco a trovarlo?
penso che acquisterò questo, è già un paio di mesi che lo seguo... lo potrei prendere anche dagli USA visto il cambio attuale....
inoltre vorrei sapere le differenze tra il 17-55 is e il 17-85 is
e dove trovare comparativa e foto?
grazie
curiosus
01-08-2009, 10:44
qui trovi le prove di tutti gli obiettivi canon e non
http://www.photozone.de/canon-eos
oppure sempre dal sito di prima trovi molti esempi di foto dei vari obiettivi ;)
http://photography-on-the.net/forum/forumdisplay.php?f=107
lo_straniero
03-08-2009, 10:50
450D in arrivo :D, la mia prima reflex
cavalletto e telecomando cinese e vedrai che divertimento :D
cavalletto e telecomando cinese e vedrai che divertimento :D
Dovrebbe arrivare oggi :D
Dici che serve anche il telecomando?
Il cavalletto avevo già intenzione di prendere..
Dovrebbe arrivare oggi :D
Dici che serve anche il telecomando?
Il cavalletto avevo già intenzione di prendere..
x quanto costa lo puoi prendere. compatibile 10euro. funziona perfetto
lo_straniero
03-08-2009, 11:30
Dovrebbe arrivare oggi :D
Dici che serve anche il telecomando?
Il cavalletto avevo già intenzione di prendere..
si per fare lo scatto in modalità bulb..quindi sei tu che gestisci i tempi di esposizione...parlo ovviamente sempre se non ti bastano i 30 secondi.
costa 10€ se sei amante delle lunghe esposizioni a F chiusi come me è obbligatorio averlo
un esempio http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3694143264/meta/
chandler8_2
03-08-2009, 11:48
si per fare lo scatto in modalità bulb..quindi sei tu che gestisci i tempi di esposizione...parlo ovviamente sempre se non ti bastano i 30 secondi.
costa 10€ se sei amante delle lunghe esposizioni a F chiusi come me è obbligatorio averlo
un esempio http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3694143264/meta/
mi dici dove lo hai preso?
e poi volevo sapere un'altra cosa:
se fai ad esempio un'esposizione di 5min, devi stare li col dito a tener premuto?
ilguercio
03-08-2009, 11:55
mi dici dove lo hai preso?
e poi volevo sapere un'altra cosa:
se fai ad esempio un'esposizione di 5min, devi stare li col dito a tener premuto?
Ha il blocco del pulsante...
lo_straniero
03-08-2009, 12:08
mi dici dove lo hai preso?
e poi volevo sapere un'altra cosa:
se fai ad esempio un'esposizione di 5min, devi stare li col dito a tener premuto?
su ebay ce ne sono di svariati modelli con costi non superiori di 10€
come ha detto ilguercio primi una volta quando scatti e lasci il pulsante..e quando vuoi fermare l'esposizione primi di nuovo lo stesso tasto ;)
Ragazzi, mi sapete dire i file prodotti dalle vostre 450d quanto "pesano" ? Ho notato che i miei non vanno mai oltre i 4 mega per i jpg e gli 8 per i raw e mi sembra un pò pochino....la dimensione impostata dal menu è ovviamente L, in teoria quella con il simbolo della qualità migliore, ma sulla mia vecchia canon avevo un altro settaggio per definirne la qualità e così mi viene il dubbio che ci sia ancora qualcosa da fare.... :confused:
chandler8_2
05-08-2009, 19:48
Ragazzi, mi sapete dire i file prodotti dalle vostre 450d quanto "pesano" ? Ho notato che i miei non vanno mai oltre i 4 mega per i jpg e gli 8 per i raw e mi sembra un pò pochino....la dimensione impostata dal menu è ovviamente L, in teoria quella con il simbolo della qualità migliore, ma sulla mia vecchia canon avevo un altro settaggio per definirne la qualità e così mi viene il dubbio che ci sia ancora qualcosa da fare.... :confused:
i miei raw sono in media di 15Mb.
8 mi pare un po poco
lo_straniero
05-08-2009, 21:08
i miei raw sono in media di 15Mb.
8 mi pare un po poco
confermo...e arrivano anche a 17mb :)
controlla bene il formato ecc
ziozetti
05-08-2009, 21:09
i miei raw sono in media di 15Mb.
8 mi pare un po poco
Quelli della 400D vanno dai 10 Mb in su... ed ha 2 Mpixel in meno. ;)
curiosus
06-08-2009, 08:39
si..in raw di solito è circa 17mb...poi dipende dalla foto + è chiara + occupa spazio ;)
Mi devo preoccupare io? Sono sui 12 MB.
ziozetti
06-08-2009, 10:07
Mi devo preoccupare io? Sono sui 12 MB.
Se fotografi un foglio monocromatico è normale... :D
Non stai usando lo sRaw (se c'è, non lo so...)?
Se fotografi un foglio monocromatico è normale... :D
Non stai usando lo sRaw (se c'è, non lo so...)?
No dai, qualcosina di più vivo fotografo!!! :D
Dopo controllo meglio.
Ragazzi, mi sapete dire i file prodotti dalle vostre 450d quanto "pesano" ? Ho notato che i miei non vanno mai oltre i 4 mega per i jpg e gli 8 per i raw e mi sembra un pò pochino....la dimensione impostata dal menu è ovviamente L, in teoria quella con il simbolo della qualità migliore, ma sulla mia vecchia canon avevo un altro settaggio per definirne la qualità e così mi viene il dubbio che ci sia ancora qualcosa da fare.... :confused:
L per il RAW se non rocordo male non si può impostare in quanto lo stesso già è la massima qualità che si possa avere oltre ad essere un file grezzo!
La grandezza dipende anche dagli iso impostati, più sali di iso maggiore sarà la sua grandezza!
In generale i miei file raw sono dai 12mb ai 20mb mb .
finalmente COMPRATA!
presa su Diginetstore.it
ordinata ieri, arrivata stamattina...
precisi puntuali ed economici... prezzo + basso non c'è
ora è in carica...
non vedo l'ora di provarla!
ciao a tutti...
da ganbazaar con il kit stabilizzato la vendevano a poco meno (532 euro che diventano 526 se pagamento con bonifico)
lo_straniero
08-08-2009, 10:55
da ganbazaar con il kit stabilizzato la vendevano a poco meno (532 euro che diventano 526 se pagamento con bonifico)
ci penserei 5 volte prima di acquistare da questo Granbazaar :muro:
ziozetti
08-08-2009, 13:47
da ganbazaar con il kit stabilizzato la vendevano a poco meno (532 euro che diventano 526 se pagamento con bonifico)
Prima di cercare in siti "esotici" conviene sempre dare un'occhiata ai siti storici e notoriamente affidabilissimi tipo 9cento.
525+SS e la sicurezza totale.
ci penserei 5 volte prima di acquistare da questo Granbazaar :muro:
da loro ho comprato il 70-300is ad un ottimo prezzo. Nessun tipo di problema, fattura e garanzia.
E poi stanno a Roma.
Oggi ho acquistato questa fotocamera con il 18-55 IS.
Volevo chiedervi: ma la batteria, per la prima ricarica, quanto tempo va tenuta attaccata al caricatore? Al negozio mi hanno detto almeno 12 ore :stordita: ma io sta cosa ricordo che è ormai superata da anni :fagiano:
Prima di cercare in siti "esotici" conviene sempre dare un'occhiata ai siti storici e notoriamente affidabilissimi tipo 9cento.
525+SS e la sicurezza totale.
Ma come si fa a comperare on line?
Ma è affidabile questo sito?
edoardovendrami
15-08-2009, 18:07
Ma come si fa a comperare on line?
Ma è affidabile questo sito?
Allora consiglio di acquistare da granbazaar solo se siete di roma per poter andare a ritirare di persona perchè la disponibilità che dice il sito è falsa. Di solito ci vogliono più di 2 settimane per avere la merce.
Per chi vuole la merce subito (2 giorni), meglio acqusitare da qua:
Da CHL costa 559,00 disponibile subito.
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=wDwV38Ub0pnj4jk1PrvxiA__&A_CODART=1044179&I_CDSROOT=17902453&REP=FOT
Altrimenti c'è da 9cento, pagamento bonifico anticipato, ma anche questo sito per poter acquistare meglio chiamare prima per sapere la disponibilità.
Ho già provato ad acqusitare da loro ad aprile, prima avevo chiamato e mi avevano assicurato di avere l'oggetto, ho pagato tramite bonifico ma dopo il 3° giorno ho chiamato e il titolare mi ha detto che l'oggetto non c'èra:muro: ,dicendomi di aver sbagliato e che ci voleva 2 settimana per l'arrivo delll'oggetto, allora ho chiesto lo storno del mio bonifico.
Comunque ho dovuto richiamare e minacciare 3 volte per avere i miei soldi.
Ciao
Ma come si fa a comperare on line?
semmai il contrario
benzodiazepina
17-08-2009, 22:10
Ma come si fa a comperare on line?
é semplice...cerchi su google qualche negozio online, oppure scrivi un articolo su trovaprezzi.it e ti fai una bella spulciata di recensioni su un negozio che ti interessa...
compra online che si risparmia veramente tanto!!!
semmai il contrario
No intendevo come si fa a comperare dal sito 9cento?
Ora ho visto come si fa bisogna telefonare
lo_straniero
29-08-2009, 12:46
Ditemi che sono pazzo...ma sto gia pensando a una 40d :old: :blah:
Forse e solo una crisi di fine estate :mbe:
SuperMariano81
29-08-2009, 13:24
Ditemi che sono pazzo...ma sto gia pensando a una 40d :old: :blah:
Forse e solo una crisi di fine estate :mbe:
e' solo una crisi :)
scherzi a parte ora è il momento buono per prendere la 40d (o al più la 30d), si trova nuova a 600 euro o a 450 circa usata, un ottimo affare direi.
Pensa che è un pò che mi è venuta voglia di 5d + 24-70 ma per ora devo attendere... :stordita:
lo_straniero
29-08-2009, 13:45
e' solo una crisi :)
scherzi a parte ora è il momento buono per prendere la 40d (o al più la 30d), si trova nuova a 600 euro o a 450 circa usata, un ottimo affare direi.
Pensa che è un pò che mi è venuta voglia di 5d + 24-70 ma per ora devo attendere... :stordita:
:D
La 5d per me e impossibile :(
Se riesco a vendere la mia e trovo un buon usato..direi che me la posso cavare con 100/150€ di differenza :mbe:
SuperMariano81
29-08-2009, 13:49
:D
La 5d per me e impossibile :(
Se riesco a vendere la mia e trovo un buon usato..direi che me la posso cavare con 100/150€ di differenza :mbe:
forse anche meno....
la 450 nuova costa 499 (fotocolombo), la 40d sta sui 600 (chi la vende).
supponiamo che la tua riesci a venderla a 450 (col battery grip) e magari trovi un buon usato a 500 o poco sopra.... :D
Prova a mettere un annuncio in qualche forum e vedi che dicono, però potresti correre il rischio di stare sernza reflex per un pò di tempo...
Prima io direi ti tenere d'occhio il mercato delle 40d.
lo_straniero
29-08-2009, 14:07
forse anche meno....
la 450 nuova costa 499 (fotocolombo), la 40d sta sui 600 (chi la vende).
supponiamo che la tua riesci a venderla a 450 (col battery grip) e magari trovi un buon usato a 500 o poco sopra.... :D
Prova a mettere un annuncio in qualche forum e vedi che dicono, però potresti correre il rischio di stare sernza reflex per un pò di tempo...
Prima io direi ti tenere d'occhio il mercato delle 40d.
Parli di solo corpo per entrambi ?
Perche non so se dare solo il corpo e tenere il 18-55is ...o tutto il kit...bisogna vedere la 40d la trovo a un buon prezzo con il kit 18-55is...a me utile perche ho solo il sigma 10-20 e il plasticotto
Ditemi che sono pazzo...ma sto gia pensando a una 40d :old: :blah:
Forse e solo una crisi di fine estate :mbe:
Scusami...ma che te ne dai di una 40d se fai foto con tempi di esposizioni lunghe???:D
Posso capire il passo ad una full frame, ma non ad un altra aps-c con caratterisitche che tu non sfrutteresti...:O
COnservati i soldi per una 5d anche old...ma non fare questa cavolata della 40d usata per giunta!
sinfoni
lo_straniero
29-08-2009, 16:20
Scusami...ma che te ne dai di una 40d se fai foto con tempi di esposizioni lunghe???:D
Posso capire il passo ad una full frame, ma non ad un altra aps-c con caratterisitche che tu non sfrutteresti...:O
COnservati i soldi per una 5d anche old...ma non fare questa cavolata della 40d usata per giunta!
sinfoni
non hai tutti i torti...l idea di avere una 40d con un piccolo conguaglio mi ha fatto gola :sofico:
non hai tutti i torti...l idea di avere una 40d con un piccolo conguaglio mi ha fatto gola :sofico:
Immagino farebbe gola anche a me, ma se vedi le caratterisitche ti renderesti conto che non avresti miglioramenti qualitativi nelle tue foto, per il fatto che avresti sempre una aps-c con sensore "vecchio" come quello della 450d, con meno megapixel (che in questo caso non danno quel boost alle foto come pulizia generale).
Di pro avresti solo un corpo migliore, com maggiore velocità nello scatto continuo (che per il tipo di foto che fai tu lo trovo inutile) doppia ghiera, mirino più ampio (che da cavalletto te ne fai poco) ed altre cosette, ma che a te non cambiano nulla.
Se facevi foto sportive potevo anche comprendere tutto ciò...;)
Se invece passi ad una full frame come la 5d avresti netti miglioramenti qualitativi nella foto, dagli iso molto più puliti ( i 6400 iso sono i nostri 1000 iso della 450d) latitudine di posa migliore, maggiore tridimensionalità della foto (qui posso dire una cavolata eh..:D ) un corpo tropicalizzato.Ma il vero divertimento è che se monti un wide grandangolare come un 10mm avresti una foto a 10mm reali e non come ora sulla 450d (o 40d).
sinfoni
P.s: spero di averti fatto cambiare idea :O
lo_straniero
29-08-2009, 18:50
Immagino farebbe gola anche a me, ma se vedi le caratterisitche ti renderesti conto che non avresti miglioramenti qualitativi nelle tue foto, per il fatto che avresti sempre una aps-c con sensore "vecchio" come quello della 450d, con meno megapixel (che in questo caso non danno quel boost alle foto come pulizia generale).
Di pro avresti solo un corpo migliore, com maggiore velocità nello scatto continuo (che per il tipo di foto che fai tu lo trovo inutile) doppia ghiera, mirino più ampio (che da cavalletto te ne fai poco) ed altre cosette, ma che a te non cambiano nulla.
Se facevi foto sportive potevo anche comprendere tutto ciò...;)
Se invece passi ad una full frame come la 5d avresti netti miglioramenti qualitativi nella foto, dagli iso molto più puliti ( i 6400 iso sono i nostri 1000 iso della 450d) latitudine di posa migliore, maggiore tridimensionalità della foto (qui posso dire una cavolata eh..:D ) un corpo tropicalizzato.Ma il vero divertimento è che se monti un wide grandangolare come un 10mm avresti una foto a 10mm reali e non come ora sulla 450d (o 40d).
sinfoni
P.s: spero di averti fatto cambiare idea :O
diciamo che da quando l ´ho presa in mano che me ne sono completamente innamorato mi ha dato quel feeling :D ...poi avendo le mani un po grandi calzava a pennello :stordita:
Chi mi da le impostazioni migliori per fotografare la luna piena?
Tipo iso,apertura e tempo?
ilguercio
29-08-2009, 22:03
Chi mi da le impostazioni migliori per fotografare la luna piena?
Tipo iso,apertura e tempo?
300mm almeno(pure 500),100 iso,f8 e tempi nell'ordine del 1/100 dovrebbero bastare.
curiosus
30-08-2009, 05:51
Chi mi da le impostazioni migliori per fotografare la luna piena?
Tipo iso,apertura e tempo?
qui trovi molti che hanno fotografato la luna con 55-250 is (in molte pagine,,,non solo la 74)
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=459569&highlight=55-250mm&page=74
tipo questo:
http://i146.photobucket.com/albums/r279/gabebalazs/HalfMoonCanon55-250ISsharp.jpg
250mm
f/8
1/25
M mode
ISO 100
tripod
IS off
è chiaro che se fai foto con questo,,, vengono leggermente meglio ;) "980mm "
http://farm4.static.flickr.com/3576/3361267610_09c788e6c6.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3161/2789332154_11a6bddcb8_b.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2480/3759016810_6fa0e78618.jpg
bart_simpson
30-08-2009, 08:04
Immagino farebbe gola anche a me, ma se vedi le caratterisitche ti renderesti conto che non avresti miglioramenti qualitativi nelle tue foto, per il fatto che avresti sempre una aps-c con sensore "vecchio" come quello della 450d, con meno megapixel (che in questo caso non danno quel boost alle foto come pulizia generale).
Di pro avresti solo un corpo migliore, com maggiore velocità nello scatto continuo (che per il tipo di foto che fai tu lo trovo inutile) doppia ghiera, mirino più ampio (che da cavalletto te ne fai poco) ed altre cosette, ma che a te non cambiano nulla.
Se facevi foto sportive potevo anche comprendere tutto ciò...;)
Se invece passi ad una full frame come la 5d avresti netti miglioramenti qualitativi nella foto, dagli iso molto più puliti ( i 6400 iso sono i nostri 1000 iso della 450d) latitudine di posa migliore, maggiore tridimensionalità della foto (qui posso dire una cavolata eh..:D ) un corpo tropicalizzato.Ma il vero divertimento è che se monti un wide grandangolare come un 10mm avresti una foto a 10mm reali e non come ora sulla 450d (o 40d).
sinfoni
P.s: spero di averti fatto cambiare idea :O
Spero di non dire una cavolata io, ma mi sembra che gli obiettivi zoom che partono da 10mm siano tutti per formato ridotto.
Il grandangolo più spinto per full frame di marca canon dovrebbe essere il 16-40.
Io una fullframe me la sono comprata, una eos 5 analogica, la cosa più spettacolare è il mirino, tutto un altro mondo. Poi non la uso mai, il digitale è molto più comodo.
lo_straniero
30-08-2009, 13:39
Spero di non dire una cavolata io, ma mi sembra che gli obiettivi zoom che partono da 10mm siano tutti per formato ridotto.
Il grandangolo più spinto per full frame di marca canon dovrebbe essere il 16-40.
Io una fullframe me la sono comprata, una eos 5 analogica, la cosa più spettacolare è il mirino, tutto un altro mondo. Poi non la uso mai, il digitale è molto più comodo.
il piu spinto e il sigma 12-24 per i FF
SuperMariano81
30-08-2009, 20:52
Immagino farebbe gola anche a me, ma se vedi le caratterisitche ti renderesti conto che non avresti miglioramenti qualitativi nelle tue foto, per il fatto che avresti sempre una aps-c con sensore "vecchio" come quello della 450d, con meno megapixel (che in questo caso non danno quel boost alle foto come pulizia generale).
Di pro avresti solo un corpo migliore, com maggiore velocità nello scatto continuo (che per il tipo di foto che fai tu lo trovo inutile) doppia ghiera, mirino più ampio (che da cavalletto te ne fai poco) ed altre cosette, ma che a te non cambiano nulla.
Se facevi foto sportive potevo anche comprendere tutto ciò...;)
Se invece passi ad una full frame come la 5d avresti netti miglioramenti qualitativi nella foto, dagli iso molto più puliti ( i 6400 iso sono i nostri 1000 iso della 450d) latitudine di posa migliore, maggiore tridimensionalità della foto (qui posso dire una cavolata eh..:D ) un corpo tropicalizzato.Ma il vero divertimento è che se monti un wide grandangolare come un 10mm avresti una foto a 10mm reali e non come ora sulla 450d (o 40d).
sinfoni
P.s: spero di averti fatto cambiare idea :O
io vorrei una 5d ma devo aspettare un pò, troppe spese fotografiche :P
lo_straniero
30-08-2009, 20:54
io vorrei una 5d ma devo aspettare un pò, troppe spese fotografiche :P
appena la prendi me la presti un po...il tempo che faccio il passaporto falso :asd: e te la porto :Perfido: :sperem:
SuperMariano81
30-08-2009, 21:20
appena la prendi me la presti un po...il tempo che faccio il passaporto falso :asd: e te la porto :Perfido: :sperem:
:asd: :asd:
Se prendo la 5d ci metto davanti il 24-70 (sono 900-1000 euro di macchina, usata, e 1000 di vetro, usato) :stordita: poi per essere completamente felice mi serve uno zoom serio (100-400) e poi mi considero completamente pazzo e felice. :O :D :ciapet:
SuperMariano81
30-08-2009, 21:22
Spero di non dire una cavolata io, ma mi sembra che gli obiettivi zoom che partono da 10mm siano tutti per formato ridotto.
Il grandangolo più spinto per full frame di marca canon dovrebbe essere il 16-40.
Io una fullframe me la sono comprata, una eos 5 analogica, la cosa più spettacolare è il mirino, tutto un altro mondo. Poi non la uso mai, il digitale è molto più comodo.
17-40 f4, ma c'è un bellissimo 16-35 2.8 (circa 1100 euro) e, come dice mr lo_Straniero, il sigma 12-24 ;)
qualunque dei tre prendi, beh, sono ottiche fantastiche, il primo su apc-s diventa uno spledido tutto fare.
lo_straniero
30-08-2009, 21:48
:asd: :asd:
Se prendo la 5d ci metto davanti il 24-70 (sono 900-1000 euro di macchina, usata, e 1000 di vetro, usato) :stordita: poi per essere completamente felice mi serve uno zoom serio (100-400) e poi mi considero completamente pazzo e felice. :O :D :ciapet:
dicono tutte cosi ehehhehe :D
Lo sai che poi o si cambia brand per il gusto di cambiare o si cerca altri vetri costosi :D
tu cmq chiamami cosi ti vengo a trovare :asd:
SuperMariano81
31-08-2009, 07:31
dicono tutte cosi ehehhehe :D
Lo sai che poi o si cambia brand per il gusto di cambiare o si cerca altri vetri costosi :D
tu cmq chiamami cosi ti vengo a trovare :asd:
no no resterò fedele a canon, anzi dovrebber essere canon a regalarmi qualcosa visto la pubblicità che le faccio :D
ToO_SeXy
31-08-2009, 11:00
Ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di un obiettivo tuttofare (18-250 et similia) per la mia 450D
non ho particolari pretese fotografiche.
voi che consigliate?
SuperMariano81
31-08-2009, 11:17
Ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di un obiettivo tuttofare (18-250 et similia) per la mia 450D
non ho particolari pretese fotografiche.
voi che consigliate?
di aprire un topic tuo e di non prendere un tuttofare :asd:
lo_straniero
31-08-2009, 12:18
Ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di un obiettivo tuttofare (18-250 et similia) per la mia 450D
non ho particolari pretese fotografiche.
voi che consigliate?
se hai gia il 18-55 perche allora non ti fai un 55-250is?
magari quando sei corto cambi obbiettivo e sei ok.
Ragazzi questa sera vado a vedere dei fuochi d'artificio.
Per fare delle belle foto che impostazioni devo usare?
Devo portarmi il cavalletto?
ilguercio
31-08-2009, 12:37
Devo portarmi il cavalletto?
Direi di si.
Stai piazzato con un buon panorama con i tempi lunghi,iso non troppo bassi e scatta per esporre bene il paesaggio.I fuochi lasceranno una scia oltre a dare un pò più di luce al paesaggio stesso;)
SuperMariano81
31-08-2009, 12:50
Ragazzi questa sera vado a vedere dei fuochi d'artificio.
Per fare delle belle foto che impostazioni devo usare?
Devo portarmi il cavalletto?
-cavalletto
-posa bulb
-diaframma attorno a f8
-cavetto di scatto remoto (se ce l'hai )
-scatta in raw
-ISO 100
EDIT:
-Manual focus su infinito e non autofocus (magari la macchina non sa cosa mettere a fuoco)
Molti si regolano nel momento del "botto", schiacciano il pulsante e poi lo rialsciano dopo circa 1-2-3 secondi,dipende dal fuoco.
PS: dai un occhiata al mio flickr per vedere cosa potresti tirare fuori.
-cavalletto
-posa bulb
-diaframma attorno a f8
-cavetto di scatto remoto (se ce l'hai )
-scatta in raw
-ISO 100
EDIT:
-Manual focus su infinito e non autofocus (magari la macchina non sa cosa mettere a fuoco)
Molti si regolano nel momento del "botto", schiacciano il pulsante e poi lo rialsciano dopo circa 1-2-3 secondi,dipende dal fuoco.
P.S Mariano belle foto magari se mettevi le impostazioni usate mi aiutavi......hehehehehehe
PS: dai un occhiata al mio flickr per vedere cosa potresti tirare fuori.
Praticamente come si dice in questa guida
http://www.abfotografia.it/articoli/Consigli_Pratici_Fotografare_Fuochi_Artificiali.htm
Ma se volessi vedere la scia del fuoco in aprtenza dvo schiacciare al momento della partenza e poi rilasciare a fine fuoco d'artifico?
SuperMariano81
31-08-2009, 13:31
Praticamente come si dice in questa guida
http://www.abfotografia.it/articoli/Consigli_Pratici_Fotografare_Fuochi_Artificiali.htm
esatto :D
che ottica hai?
io le foto le ho fatte tutte a 10mm, per avere maggiore apertura, col 20mm ero "lungo" (non prendevo i fuochi a pelo d'acqua, poi ho corretto a 10mm ;) )
esatto :D
che ottica hai?
io le foto le ho fatte tutte a 10mm, per avere maggiore apertura, col 20mm ero "lungo" (non prendevo i fuochi a pelo d'acqua, poi ho corretto a 10mm ;) )
Ho un ottica del cazzo per ora; la 18-55 is del kit della 450d
Aspetto la laurea per farmi regalare il sigma 12-24 e un 70-300
lo_straniero
31-08-2009, 13:38
-
PS: dai un occhiata al mio flickr per vedere cosa potresti tirare fuori.
che fai mi copi :p :mbe: :D
cmq quoto :fagiano: ovviamente in modalità M
SuperMariano81
31-08-2009, 13:44
Ho un ottica del cazzo per ora; la 18-55 is del kit della 450d
Aspetto la laurea per farmi regalare il sigma 12-24 e un 70-300
oooo che paroloni, io col 18-55 base ci ho tirato fuori foto discrete; vedi mio flickr -lo_straniero style- :D :ciapet:
non spaliamo cacca sull'ottica di base, è schifosa se paragonata alle altre, ma non è poi così schifida, specie la versione IS.
@lo_straniero: quoto :cool:
lo_straniero
31-08-2009, 14:10
oooo che paroloni, io col 18-55 base ci ho tirato fuori foto discrete; vedi mio flickr -lo_straniero style- :D :ciapet:
non spaliamo cacca sull'ottica di base, è schifosa se paragonata alle altre, ma non è poi così schifida, specie la versione IS.
@lo_straniero: quoto :cool:
Merita un mese senza la 450d :eek:
Il 18-55is e uno dei migliori obbiettivi economici..non farti ingannare dai materiali esterni.io l´ho sfruttato tantissimo e mi ha dato tantissime soddisfazioni.
solo da meno di un mese uso il sigma 10-20mm ma il 18-55is non lo cambierei mai.:cool:
@SuperMariano81 ora sto meglio :D
Bon stasera provo a vedere cosa ne viene fuori.
lo_straniero
31-08-2009, 14:36
Bon stasera provo a vedere cosa ne viene fuori.
dove lo fanno?
A bologna non fanno mai queste cose :mad: :muro:
SuperMariano81
31-08-2009, 14:41
dove lo fanno?
A bologna non fanno mai queste cose :mad: :muro:
L'altra sera ho dovuto farmi 1 ora di auto + 1 ora per cercare parcheggio + pizza fuori + 45 minuti sotto l'acqua (col rischio di vedersi i fuochi annullati sotto il naso) per 30 minuti di spettacolo :cool:
Vi chiedo un ultima cosa e poi vado in sagra ad aspettare i fuochi.
Come mai se cerco di fotografare la luna con focus manuale is disattivato, m mode, 100 iso,f8 e 1/25 la compensazione esposizione mi va a -2 stop?
ilguercio
31-08-2009, 20:52
Vi chiedo un ultima cosa e poi vado in sagra ad aspettare i fuochi.
Come mai se cerco di fotografare la luna con focus manuale is disattivato, m mode, 100 iso,f8 e 1/25 la compensazione esposizione mi va a -2 stop?
Perchè sta misurando sul cielo buio.In realtà sarebbero più di due stop...
Perchè sta misurando sul cielo buio.In realtà sarebbero più di due stop...
Si ma cosi' mi viene una foto troppo buia; come posso ovviare?
Se alzo l'iso mi viene troppo rumore
ilguercio
31-08-2009, 21:09
Si ma cosi' mi viene una foto troppo buia; come posso ovviare?
Se alzo l'iso mi viene troppo rumore
La luna viene esposta bene...
La luna viene esposta bene...
Si ma il resto non mi soddisfa; c'erano delle belle nuvolette che la velavano e non sono venute bene
ilguercio
31-08-2009, 21:14
Si ma il resto non mi soddisfa; c'erano delle belle nuvolette che la velavano e non sono venute bene
Vuoi un pò troppo,hai idea della differenza di luminosità tra luna e nuvole?
Vuoi un pò troppo,hai idea della differenza di luminosità tra luna e nuvole?
Ho fatto 30 cercavo di fare 31:D :D :D
lo_straniero
02-09-2009, 14:44
Ragazzi vi saluto :(
L´ho appena venduta per passare alla 40d
Un po mi dispiace ma l´ho venduta senza perderci un euro :cool:
Ragazzi vi saluto :(
L´ho appena venduta per passare alla 40d
Un po mi dispiace ma l´ho venduta senza perderci un euro :cool:
bene per te allora e buona fortuna con la 40d
Ragazzi vi saluto :(
L´ho appena venduta per passare alla 40d
Un po mi dispiace ma l´ho venduta senza perderci un euro :cool:
Mi spiace...che l'hai venduta..:asd:
Secondo me te ne pentirai a lungo andare...:fiufiu:
ilguercio
02-09-2009, 19:56
Mi spiace...che l'hai venduta..:asd:
Secondo me te ne pentirai a lungo andare...:fiufiu:
Non credo se ne penta,di certo non fa un passo indietro.
Non può farne manco una questione di soldi visto che il cambio è stato praticamente alla pari(a livello monetario).
Non credo se ne penta,di certo non fa un passo indietro.
Non può farne manco una questione di soldi visto che il cambio è stato praticamente alla pari(a livello monetario).
Non penso che una 450d usata valga una 40d usata.
Cqe l'ha venduta a 540 con questi accessori
+ 18-55is
+ Battery Grip
+ 3 batterie
+ 1 filtro Uv kenko
+ 1 filtro circolare polarizzatore HOYA
+ 1 Telecomando a Infrarossi per scatti remoti in posa B (bulb)
+ Cavalletto cinese in alluminio
Quindi ripeto che una 40 d con gli stessi accessori non costa 540 euro
lo_straniero
02-09-2009, 20:33
Vai a vedere il buon mercato che ha la 40d :cool:
Non sto a dire qui che l ho venduta perche l´altra e migliore qui quo qua
Mi ha dato emozioni nel prenderla in mano la 40d...per la prima volta ho sentito di avere in mano una reflex....questo me lo faccio bastare come scusa :D
Nulla da togliere alla 450d che la diffendo a prescindere non per tifo ma per un dato di fatto...l ho avuta e mi ha dato soddisfazioni a quintali ...
Ho avuto l ´occasione di venderla senza perderci un euro ....anche questa non e da tutti i giorni farlo.:D
SuperMariano81
02-09-2009, 21:48
Ragazzi vi saluto :(
L´ho appena venduta per passare alla 40d
Un po mi dispiace ma l´ho venduta senza perderci un euro :cool:
grandissimo!
un pò spiace anche a me perchè ti ho visto "crescere" con quella in mano, ora poi che avrai una macchina migliore della mia mi rode un pò :ciapet: :ciapet:
complimenti invece, l'hai già presa o stai vedendo in giro?
SuperMariano81
03-09-2009, 07:28
La 40d nuova si trova sui 600, usata tra dai 450/480 in su. ;)
La 40d nuova si trova sui 600, usata tra dai 450/480 in su. ;)
Ovviamente parliamo di 40d solo corpo giusto?
Sui mercatini dei forum che bazzicate io a quel prezzo non l'ho mai vista.
E cqe se vendi una 450d e mi dici che allo stesso prezzo prendi una 40d io in tutta sincerita' non ci credo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.