PDA

View Full Version : Kit Xenon After-Market


Pagine : [1] 2 3

Framol
06-11-2007, 19:51
Qualcuno di voi l'ha montato sulla propria auto?
Spazio dedicato a pareri,commenti,consigli,e magari anche qualche foto....

TheDarkProphet
06-11-2007, 20:20
Qualcuno di voi l'ha montato sulla propria auto?
Spazio dedicato a pareri,commenti,consigli,e magari anche qualche foto....

Non li ho io, ma ho visto di persona un paio di macchine con un kit aftermarket installato: l'effetto è molto buono, sia dal puto di vista estetico che funzionale.

Però occhio, per essere in regola devi anche installare la centralina di controllo dell'inclinazione automatica del fascio luminoso e, per essere pignoli, pure i lavafari.


d!

Framol
06-11-2007, 20:23
Eh si quello si.
Ma per non dare nell'occhio,sarebbe meglio installarlo in un fanale lenticolare.

ninja750
07-11-2007, 08:01
cerca con google su queso sito se ne era già parlato, io ho montato su dei lenticolari un kit 6000K e il risultato è buono, non da xenon nativo, ma buono :)

dieg
07-11-2007, 09:59
gli xenonlamp dovrebbero essere tra i migliori...
puoi scegliere anche la gradazione di colore delle lampade...
io prenderei o il top line o l'intermedio come kit... (magari per natale li prendo...:D )

bianconero
07-11-2007, 22:30
montai circa 8 mesi fa sulla 147, sia io che matteo171717 sulla sua

io ho delle lampadine da 5.000k lui da 6.000k

le mie chiaramente danno un po' meno nell'occhio ma fanno molta molta luce

noi per fare un lavoro ben fatto (mi ha fatto i complimenti anche l'elettrauto)

abbiamo smontanto ruote, passaruota, paraurti e fari per poter lavorare bene e allo stesso tempo istallare le ballast in una posizione pressoche invisibile e lontana da scatole fusibili, centraline a apparecchiature elettroniche dell'auto.

ah chiaramente li abbiamo montati su fari non lenticolari ma su quelli originali, infatti per non abbagliare gli altri è molto importante una volta montato il tutto rivolgersi quanto prima ad un elettrauto che con l'apposita lente vi regolerà a dovere l'assetto fari, cosa che è consigliabile fare a intervalli piuttosto regolari.
il difetto di montarli su parabole faro nate per la normale lampadina è che tendono a sparare luce un po' in tutte le direzioni, proprio per questo è necessario fare queste regolazioni per evitare il piu possibile problemi agli altri utenti della strada.

per quanto riguarda il "problema" omologazioni di fatto non sussiste, perche non sta scritto da nessuna parte ne sui documenti dell'auto ne in qualche legge o codice della strada che i fari xenon devono essere montati assieme al regolatore automatico assetto fari o ai lavafari, è solo una consuetudine europea dei costruttori di auto , ma non prevista in nessuna legge.

Athlon
07-11-2007, 23:37
i fari includono nella loro omologazione il tipo di lampadina da utilizzare , un faro omologato per una H4 , una H1 o una H7 se usato con lampadine diverse e' FUORILEGGE , ed un ballast retrofit NON e' conforma a NESSUNA omologazione Hx

La multa e' quella relativa alla manomizzione di organi funzionali (abbastanza pesante e che comporta la revisione del veicolo) , il piu' delle volte pero' i vigili tendono a chiudere un occhio e fare una multa per "fari malfunzionanti"


L'omologazione dei fari xeno PREVEDE sia il livellatore automatico sia l'impianto lavafare per prevenire abbagliamenti (il ballast e' un 35W ma ha una resa maggiore e facendo piu' luce puo' abbagliare)


come temperatura di colore la migliore resa si ha con 3500K se si abita in zone soggette a nebbia , 4000k per tutti gli altri casi, oltre i 4500 la luce diventa azzurrata con un peggioramento della percezione visiva (soprattutto della profondita' )

matteo1986
08-11-2007, 04:46
Quotone per Athlon;)

Qix
08-11-2007, 07:43
Se dovessi prendere un kit andrei senz'altro su un 4300K (luce bianca) come tutti i kit che escono sulle vetture di serie, è questa infatti la gradazione che a parità di Watt sviluppa piu' Lumen.
L'effetto riflessi azzurrati degli Xenon è solo dovuto alla rifrazione della luce che fuoriesce dalla lente del faro "lenticolare", il voler questo effetto su un faro a parabola montando un kit con gradazione di 6000 o superiore e' solo una forzatura che non fa altro che peggiorare la resa luminosa dei fari e li fa rendere piu' facilmente "sgamabili" dalle FdO

vorwerk
08-11-2007, 08:36
Trovo questi xeno after-market assolutamente pericolosi, non tanto per chi li acquista, ma per chi li incrocia per strada. A parte queste colorazioni azzurre che sono di un tamarro esagerato e niente hanno a che vedere con gli xeno originali.

Meglio acquistare delle lampade tipo philips night-vision o similari che offrono luce bianca e inoltre accorgimenti atti a non abbagliare chi ci sta di fronte.

dieg
08-11-2007, 13:06
dipende come si installano questi kit, non puoi fare di tutta l'erba un fascio.
se vengono installati con i dovuti accorgimenti non hanno nulla da invidiare agli xenon di serie...

io ho i fari lenticolari, quindi non ci dovrebbero essere problemi di abbaglio...

per il discorso tamarro...bè trovo più tamarri quelli che vanno in giro coi fendinebbia accesi che uno con le luci leggermente azzurrine che tra l'altro stanno anche bene...:cool: :D

dieg
08-11-2007, 13:07
come ottime lampadine ci sono le Philips X-Treme Power, però non riesco a trovarle nei negozi...

bianconero
08-11-2007, 13:29
i fari includono nella loro omologazione il tipo di lampadina da utilizzare , un faro omologato per una H4 , una H1 o una H7 se usato con lampadine diverse e' FUORILEGGE , ed un ballast retrofit NON e' conforma a NESSUNA omologazione Hx

La multa e' quella relativa alla manomizzione di organi funzionali (abbastanza pesante e che comporta la revisione del veicolo) , il piu' delle volte pero' i vigili tendono a chiudere un occhio e fare una multa per "fari malfunzionanti"


L'omologazione dei fari xeno PREVEDE sia il livellatore automatico sia l'impianto lavafare per prevenire abbagliamenti (il ballast e' un 35W ma ha una resa maggiore e facendo piu' luce puo' abbagliare)


come temperatura di colore la migliore resa si ha con 3500K se si abita in zone soggette a nebbia , 4000k per tutti gli altri casi, oltre i 4500 la luce diventa azzurrata con un peggioramento della percezione visiva (soprattutto della profondita' )

trovami una parte del libretto di circolazione dell'auto o una legge dove sta scritto che per avere gli xenon devo avere il livellatore automatico e i lavafari, è semplicemente una cosnuetudine europea ma non vincolata da nessuna legge .Inoltre non si parla di lumen ma di wattaggio delle lamdade nel codice della strada e io con i mie xenon da 50w (non da 35 ma da 50w) rientro ampiamente nei 55 wat dichiaradi di una normalissima h7 tradizionale

seconda cosa non sono pericolosi ma utili in quanto migliorano notevolmente la visibilità .

terza cosa il problema non sono gli xenon, ma come li si usa, perche una gradazione anche di 5000 k fa luce bianca e non azzura, e poi ad esempio, visto che sono una persona responsabile, periodicamente passo dall'elettrauto a verificare l'assetto fari e gli dico sempre di metterli il piu bassi possibile, ovviamente nei limiti del possibile, proprio per non arreacare disturbo a nessuno.

vorwerk
08-11-2007, 13:32
come ottime lampadine ci sono le Philips X-Treme Power, però non riesco a trovarle nei negozi...

Sicuramente valide, ma non le ho mai provate.
Io monto le nightvision e già devo dire che la luce è bianchissima e il fascio molto ampio. Pagate 35€ in un centro commerciale, su ebay se ti fidi costano meno e ci sono pure le x-treme. Però essendo oggetti delicati non saprei quanto fidarmi.

matteo1986
08-11-2007, 13:33
Io ho appena preso le x-treme power a 30€ su ebay... che dire, ottime lampadine, fascio luminoso molto più profondo... speriamo durino abbastanza

vorwerk
08-11-2007, 13:35
Io ho appena preso le x-treme power a 30€ su ebay... che dire, ottime lampadine, fascio luminoso molto più profondo... speriamo durino abbastanza

Io invece ho preso le nightvision perchè assicurano oltre ad un fascio luminoso maggiore anche una durata raddoppiata. Dubito che le x-treme durino tanto, però se fanno molta luce ne varrà sicuramente la pena!

matteo1986
08-11-2007, 13:35
trovami una parte del libretto di circolazione dell'auto o una legge dove sta scritto che per avere gli xenon devo avere il livellatore automatico e i lavafari, è semplicemente una cosnuetudine europea ma non vincolata da nessuna legge .Inoltre non si parla di lumen ma di wattaggio delle lamdade nel codice della strada e io con i mie xenon da 50w (non da 35 ma da 50w) rientro ampiamente nei 55 wat dichiaradi di una normalissima h7 tradizionale

seconda cosa non sono pericolosi ma utili in quanto migliorano notevolmente la visibilità .

terza cosa il problema non sono gli xenon, ma come li si usa, perche una gradazione anche di 5000 k fa luce bianca e non azzura, e poi ad esempio, visto che sono una persona responsabile, periodicamente passo dall'elettrauto a verificare l'assetto fari e gli dico sempre di metterli il piu bassi possibile, ovviamente nei limiti del possibile, proprio per non arreacare disturbo a nessuno.

Ehm non è che ci deve essere scritto sul libretto, il fatto è che se metti lo xeno invalidi l'omologazione del faro (che è stato omologato per lampade alogene) e quindi automaticamente sei sanzionabile, e lo saresti anche se avessi il lavafari e il livellatore ;)
E in caso di incidente l'assicurazione potrebbe benissimo rivalersi

ninja750
08-11-2007, 13:36
Siccome sul libretto non c'è scritto se l'auto è equipaggiata di fari xenon in origine non vedo come possano contestarteli anche se tutto è possibile

Per il discorso gradazione io ho montato dei 6000K perchè mi avevano detto che con la nebbia sarebbe stato meglio rispetto a dei 4500K o giu di li perchè questi ultimi avendo luce troppo bianca avrebbero fatto rifrazione sulle particelle di acqua e avrei avuto di fronte un muro a confronto, però effettivamente con notte limpida fanno meno luce di profondità

ninja750
08-11-2007, 13:37
Ehm non è che ci deve essere scritto sul libretto, il fatto è che se metti lo xeno invalidi l'omologazione del faro (che è stato omologato per lampade alogene) e quindi automaticamente sei sanzionabile, e lo saresti anche se avessi il lavafari e il livellatore ;)

ti ferma un carabiniere: come fa a dimostrare che il tuo faro in origine esce alogeno e non xenon? (se lenticolare, chiaro)

vorwerk
08-11-2007, 13:38
Siccome sul libretto non c'è scritto se l'auto è equipaggiata di fari xenon in origine non vedo come possano contestarteli anche se tutto è possibile

Per il discorso gradazione io ho montato dei 6000K perchè mi avevano detto che con la nebbia sarebbe stato meglio rispetto a dei 4500K o giu di li perchè questi ultimi avendo luce troppo bianca avrebbero fatto rifrazione sulle particelle di acqua e avrei avuto di fronte un muro a confronto, però effettivamente con notte limpida fanno meno luce di profondità

Invece erano meglio gradazioni inferiori a 5000 perchè sono con luce leggermente giallognola, l'azzurro di sicuro non aiuta nulla con la nebbia, ma aumenta leggermente il contrasto in notturna sulla segnaletica verticale.

matteo1986
08-11-2007, 13:38
ti ferma un carabiniere: come fa a dimostrare che il tuo faro in origine esce alogeno e non xenon? (se lenticolare, chiaro)

Se non hai il lavafari ti sgama subito, poi basta che ti fa aprire il cofano e vede subito se ci sono le centraline aggiuntive

vorwerk
08-11-2007, 13:39
ti ferma un carabiniere: come fa a dimostrare che il tuo faro in origine esce alogeno e non xenon? (se lenticolare, chiaro)

Perchè se è allo xeno ha i lavafari e la regolazione automatica dell'assetto fari ;)

ninja750
08-11-2007, 13:52
Se non hai il lavafari ti sgama subito, poi basta che ti fa aprire il cofano e vede subito se ci sono le centraline aggiuntive

le centraline si imboscano volendo

Perchè se è allo xeno ha i lavafari e la regolazione automatica dell'assetto fari ;)

io ho lavafari e regolazione interna, dici che fanno sedere una mucca nei sedili posteriori per vedere se correggono da soli?

Invece erano meglio gradazioni inferiori a 5000 perchè sono con luce leggermente giallognola, l'azzurro di sicuro non aiuta nulla con la nebbia, ma aumenta leggermente il contrasto in notturna sulla segnaletica verticale.

non mi hanno detto che sono meglio i 6000, mi hanno detto che gli under 6000 fanno più rifrazione in quella condizione, mi sono fidato di quello che mi hanno detto, comunque potendo tornare indietro prenderei i 4500

vorwerk
08-11-2007, 14:00
io ho lavafari e regolazione interna, dici che fanno sedere una mucca nei sedili posteriori per vedere se correggono da soli?

Considera le solite faccende, se fai un incidente e vai sul penale ti vengono a controllare qualunque cosa.
In condizioni normali invece non ti controlleranno mai nulla.

Anche per le pellicole oscuranti sui vetri ne beccano 1 su 1000, ma al malcapitato non va granchè bene.

Nel momento in cui si troveranno ad avere molte persone con questi dispositivi after-market inizieranno a controllare di più, poi personalmente se ti si brucia un ballast vai tu a trovare il ricambio. IMHO non ne vale la pena.

Per le temperature invece considera che la luce solare è sui 4500-5500 (a seconda delle fasi del giorno). Sotto queste temperature l'illuminazione inizia a diventare leggermente giallina, ma realmente gialla non lo diventa fin sotto i 3000. Personalmente sarei andato sui 4500K io.

Framol
08-11-2007, 16:59
Se non hai il lavafari ti sgama subito, poi basta che ti fa aprire il cofano e vede subito se ci sono le centraline aggiuntive

Si...al limite i problemi più grossi comunque li avresti quando vai in revisione,ma il tutto si può smontare in un'ora...

Framol
08-11-2007, 17:01
Considera le solite faccende, se fai un incidente e vai sul penale ti vengono a controllare qualunque cosa.
In condizioni normali invece non ti controlleranno mai nulla.

Anche per le pellicole oscuranti sui vetri ne beccano 1 su 1000, ma al malcapitato non va granchè bene.

Nel momento in cui si troveranno ad avere molte persone con questi dispositivi after-market inizieranno a controllare di più, poi personalmente se ti si brucia un ballast vai tu a trovare il ricambio. IMHO non ne vale la pena.

Per le temperature invece considera che la luce solare è sui 4500-5500 (a seconda delle fasi del giorno). Sotto queste temperature l'illuminazione inizia a diventare leggermente giallina, ma realmente gialla non lo diventa fin sotto i 3000. Personalmente sarei andato sui 4500K io.

Quoto,infatti il 6000 ,si,fa una luce bella esteticamente,ma come intensità di luminosità è meglio andare su un 4500.
Basti pensare che alla fine se installi LAMPADINE normali con gradazione a più di 5000 vedi poco,quasi meglio con le originali.

Framol
08-11-2007, 17:02
montai circa 8 mesi fa sulla 147, sia io che matteo171717 sulla sua

io ho delle lampadine da 5.000k lui da 6.000k

le mie chiaramente danno un po' meno nell'occhio ma fanno molta molta luce

noi per fare un lavoro ben fatto (mi ha fatto i complimenti anche l'elettrauto)

abbiamo smontanto ruote, passaruota, paraurti e fari per poter lavorare bene e allo stesso tempo istallare le ballast in una posizione pressoche invisibile e lontana da scatole fusibili, centraline a apparecchiature elettroniche dell'auto.

ah chiaramente li abbiamo montati su fari non lenticolari ma su quelli originali, infatti per non abbagliare gli altri è molto importante una volta montato il tutto rivolgersi quanto prima ad un elettrauto che con l'apposita lente vi regolerà a dovere l'assetto fari, cosa che è consigliabile fare a intervalli piuttosto regolari.
il difetto di montarli su parabole faro nate per la normale lampadina è che tendono a sparare luce un po' in tutte le direzioni, proprio per questo è necessario fare queste regolazioni per evitare il piu possibile problemi agli altri utenti della strada.

per quanto riguarda il "problema" omologazioni di fatto non sussiste, perche non sta scritto da nessuna parte ne sui documenti dell'auto ne in qualche legge o codice della strada che i fari xenon devono essere montati assieme al regolatore automatico assetto fari o ai lavafari, è solo una consuetudine europea dei costruttori di auto , ma non prevista in nessuna legge.

Giusto,basta tenere la regolazione invece che a 0,a 1 o meno e si evita di abbagliare....

bianconero
08-11-2007, 19:32
Se non hai il lavafari ti sgama subito, poi basta che ti fa aprire il cofano e vede subito se ci sono le centraline aggiuntive

per trovare le mie dovrebbe portare l'auto in officina, farla alzare, smontare ruote anteriori, passaruota, e paraurti . dopo aver vatto queste operazioni allora troverebbe le centraline...è stata una faticaccia ma è un lavoretto fatto come si deve, mi ha fatto i complimenti pure l'elettrauto dove sono andato a regolare i fari un paio di volte dopo il montaggio. ;)

infatti il 6000 ,si,fa una luce bella esteticamente,ma come intensità di luminosità è meglio andare su un 4500.
Basti pensare che alla fine se installi LAMPADINE normali con gradazione a più di 5000 vedi poco,quasi meglio con le originali.


beh ora non esageriamo, le 6000 k fanno si un effetto luce color ghiaccio ma fanno un'ottima luce.

io ho montato le 5.000 e pur avendo la possibilità di fare uno scambio e mettere le 6.000 ho lasciato le prime prima di tutto perche danno meno nell'occhio facendo una luce meno azzurrata e poi fanno una luce ottima.

Giusto,basta tenere la regolazione invece che a 0,a 1 o meno e si evita di abbagliare....

mah guarda, sinceramente io le tengo sulla posizione 0, ma come detto in precedenza ogni tanto specialmente se capita che qualcuno mi sfanala piu volte in breve tempo faccio un salto dall'elettrauto e in 5 minuti controlla con l'apposita lente se è tutto ok e se necessario regola.

il fatto di tenerle a 1 puo servire in caso " di emergenza" nel senso che se vedi che ti sfanalano e non puoi andare subito dall'elettrauto fai cosi, ma il fatto di lasciarle sempre a uno ti pregiudica la possibilità di abbassarle di una posizione nel caso ti trovassi a caricare l'auto piu del normale.

Framol
08-11-2007, 19:40
per trovare le mie dovrebbe portare l'auto in officina, farla alzare, smontare ruote anteriori, passaruota, e paraurti . dopo aver vatto queste operazioni allora troverebbe le centraline...è stata una faticaccia ma è un lavoretto fatto come si deve, mi ha fatto i complimenti pure l'elettrauto dove sono andato a regolare i fari un paio di volte dopo il montaggio. ;)



beh ora non esageriamo, le 6000 k fanno si un effetto luce color ghiaccio ma fanno un'ottima luce.

io ho montato le 5.000 e pur avendo la possibilità di fare uno scambio e mettere le 6.000 ho lasciato le prime prima di tutto perche danno meno nell'occhio facendo una luce meno azzurrata e poi fanno una luce ottima.



mah guarda, sinceramente io le tengo sulla posizione 0, ma come detto in precedenza ogni tanto specialmente se capita che qualcuno mi sfanala piu volte in breve tempo faccio un salto dall'elettrauto e in 5 minuti controlla con l'apposita lente se è tutto ok e se necessario regola.

il fatto di tenerle a 1 puo servire in caso " di emergenza" nel senso che se vedi che ti sfanalano e non puoi andare subito dall'elettrauto fai cosi, ma il fatto di lasciarle sempre a uno ti pregiudica la possibilità di abbassarle di una posizione nel caso ti trovassi a caricare l'auto piu del normale.
Si si,be non dico che non fan luce,dico che si notan di più...con le 5000 è abbastanza bianca lo stesso la luce?

matteo1986
08-11-2007, 20:14
per trovare le mie dovrebbe portare l'auto in officina, farla alzare, smontare ruote anteriori, passaruota, e paraurti . dopo aver vatto queste operazioni allora troverebbe le centraline...è stata una faticaccia ma è un lavoretto fatto come si deve, mi ha fatto i complimenti pure l'elettrauto dove sono andato a regolare i fari un paio di volte dopo il montaggio. ;)


A parte il fatto che da quel che ho capito tu hai la parabola e non hai il lavafari, quindi nemmeno te lo fa aprire il cofano, se lo facesse vedrebbe i cavi delle ballast che escono da dietro le calotte dei fanali...

Framol
08-11-2007, 20:47
Si,però una cosa così di sera risulterebbe improbabile e poco attuabile.

gratta
09-11-2007, 11:16
Io ho montato il kit della Xenonlamp sulla mia Ibiza '01 ed è tutto un altro vedere. La differenza è davvero notevolissima!!! :)
Solo un po' di sbattimento per l'installazione a causa del poco spazio a disposizione.
Io ho i 6000k ed effettivamente la luce è piuttosto azzurrata, probabilmente i 4500k sono l'ideale.

bianconero
09-11-2007, 12:52
Si si,be non dico che non fan luce,dico che si notan di più...con le 5000 è abbastanza bianca lo stesso la luce?


la luce è abbastanza bianca, ma senza riflessi azzurrati.

comunque come gia detto da qualcuno in precedenza all'umentare della temperatura di colore perdi visibilità, in quanto la gamma dei raggi luminosi visibili dall'occhio umano scende progressivamente all'aumentare della temperatura di colore.

bianconero
09-11-2007, 12:54
A parte il fatto che da quel che ho capito tu hai la parabola e non hai il lavafari, quindi nemmeno te lo fa aprire il cofano, se lo facesse vedrebbe i cavi delle ballast che escono da dietro le calotte dei fanali...



ad ogni modo per adesso non ho mai sentito nessuno che è stato multato per i fari xenon aftermarket e conosco persone che li hanno montati anche sulla 147 che al contrario di me sono stati fermati piu volte, ma nessuno si è mai sognato di contestargli i fari xeno, ne tantomeno hanno avuto problemi alla revisione.
del resto è anche una questione di buon senso, e multare una persona perche ha gli xenon non ha senso, a meno che non vada in giro coi fari troppo alti o co colorazioni troppo tendenti al viola

ceccoos
09-11-2007, 13:53
Multati o no montando un kit privo di regolazione assetto automatico e lavafari sei contro il codice della strada.

Non è consuetudine come si è detto prima il fatto di montare il lavafari e il regolatore assetto....è la legge che lo dice.

tulnio
09-11-2007, 14:10
montai circa 8 mesi fa sulla 147, sia io che matteo171717

Per caso sei del vc? :D

Le ho montate anche io sulla mia 147, ho preferito le 5k perchè non mi piace l'azzurrino delle 6k e il blu delle 8k. Inoltre più il fascio tende al bianco, più la visibilità aumenta. Visto che la mia è una serie 1 e non ha i fari lenticolari (al contrario delle serie 0) ho dovuto montare lampade apposite (h7r invece di h7) che hanno sul "lato" della lampada una striscia scura che evita appunto la dispersione del fascio di luce un pò in tutte le direzioni.

Anche io ho smontato ruote e para anteriore, una volta liberi si lavora molto meglio. Il casino maggiore è stato capire dove montare le ballast.
Dopo averle montate ho fatto regolare il fascio dal mio elettrauto di fiducia.

Di sicuro l'effetto estetico è notevole, ma è dal punto di vista della visibilità che si nota veramente il salto, abissale.

bianconero
09-11-2007, 23:21
Multati o no montando un kit privo di regolazione assetto automatico e lavafari sei contro il codice della strada.

Non è consuetudine come si è detto prima il fatto di montare il lavafari e il regolatore assetto....è la legge che lo dice.

citami l'articolo allora l'ho gia scrtitto due o tre volte ma nessuno lo scrive...e videntemente non eisiste.

del resto se andate a prendere il libretto di circolazione di un'auto con xeno di serie non trovate nessun riferimento ai fari montati qindi non è prevista nessuna omologazione particolare come ad esempio con le gomme, li si che c'è scritta la misura da usare, ma non sono certo indicate le lampadine da montare.

matteo1986
10-11-2007, 08:01
citami l'articolo allora l'ho gia scrtitto due o tre volte ma nessuno lo scrive...e videntemente non eisiste.

del resto se andate a prendere il libretto di circolazione di un'auto con xeno di serie non trovate nessun riferimento ai fari montati qindi non è prevista nessuna omologazione particolare come ad esempio con le gomme, li si che c'è scritta la misura da usare, ma non sono certo indicate le lampadine da montare.

Non è un articolo del codice della strada, ma è un requisito necessario all'omologazione del faro. Nel momento in cui metti una lampada xeno su un proiettore alogeno l'omologazione viene a cadere perché:
1) Cambi il tipo di lampadina
2) Cambi i dispositivi ausiliari richiesti, appunto lavafari ad alta pressione e livellatore automatico.
Ergo potresti essere soggetto a contestazione per manomissione degli organi costruttivi del veicolo. Che poi tali contestazioni non siano molto frequenti può darsi, ma in caso di incidente che gli vai a dire all'assicurazione?

Framol
10-11-2007, 10:03
Che non li avevo:D

ceccoos
10-11-2007, 12:42
Non è un articolo del codice della strada, ma è un requisito necessario all'omologazione del faro. Nel momento in cui metti una lampada xeno su un proiettore alogeno l'omologazione viene a cadere perché:
1) Cambi il tipo di lampadina
2) Cambi i dispositivi ausiliari richiesti, appunto lavafari ad alta pressione e livellatore automatico.
Ergo potresti essere soggetto a contestazione per manomissione degli organi costruttivi del veicolo. Che poi tali contestazioni non siano molto frequenti può darsi, ma in caso di incidente che gli vai a dire all'assicurazione?

Quoto Matteo1986,
non è il codice della strda che da i requisiti per l'omologazione delle vetture e accessori.

Il codice della strada regola solo il comportamento da tenere durante la guida su appunto la strada.

Il sistema di illuminazione xeno, per essere a norma, deve avere l'omologazione E13 riconosciuta a livello nazionale.

Senza il certificato di omologazione E13 le forze dell'ordine possono anche multarvi di 147,00€ con ritiro della carta di circolazione, sequestro della macchina e invito a revisonarla presso la motorizzazione civile.

L'omologazione dei fari xeno prevede necessariamente un dispositivo lavafari... questo perchè un proiettori sporco crea riflessi altamente fastidiosi agli altri utenti della strada...
Oltre a questo è obbligatorio avere anche il sistema di autoregolazione altezza fari per non creare fastidi e disagi a quelli che ci incrociano o precedono.

La normativa vigente è chiara: tutto è stabilito dalla direttiva CEE 1999/17 del 18 marzo 1999 leggibile a questo link:
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/site/it/oj/1999/l_097/l_09719990412it00450081.pdf

Hella, sicuramente azienda leader, ammonisce così i propri clienti:


Per chi intende seguire le istruzioni fai da te: si acquista un set con cavi, fonte luminosa allo Xeno e ballast, si toglie la lampadina alogena dal proiettore, si pratica un foro nella calotta di copertura, si inserisce la lampadina allo Xeno nel riflettore, si collega il ballast elettronico alla rete di bordo e il proiettore allo Xeno è pronto. Chi agisce in questo modo mette in pericolo gli altri utenti della strada a causa del forte abbagliamento e si comporta in modo illegale: il permesso di circolazione del veicolo decade e viene limitata la copertura assicurativa. Sono legali solo i set di proiettori allo xeno completi e omologati comprendenti la correzione assetto fari automatica e l'impianto lavafari.
È vietato quindi trasformare un proiettore alogeno in un proiettore allo Xeno:
In Europa è consentito montare aftermarket solo sistemi completi di proiettori allo Xeno, costituiti da: un set di proiettori omologati (alcuni con il contrassegno E1 sul trasparente frontale), una correzione automatica dell'assetto fari e un impianto lavafari (disposizione secondo la normativa ECE R48 e § 50 STVO, comma 10).
Ogni proiettore ottiene l'omologazione insieme alla sorgente luminosa (alogena o allo Xeno) con la quale deve funzionare. Se la sorgente luminosa viene sostituita con una non omologata e non prevista dall'omologazione del proiettore, questa omologazione decade e insieme ad essa anche il permesso di circolazione del veicolo (§19 STVZO, comma 2, frase 2, Nr. 1). Guidare senza permesso di circolazione porta alla limitazione della copertura assicurativa (§ 5, comma 1, Nr. 3 KfzPflVV - legge sull'assicurazione obbligatoria dei veicoli). Anche chi vende dispositivi luminosi non omologati deve rispondere dei diritti di indennizzo dell'acquirente, in quanto vendendo questi pezzi il venditore si assume non solo la garanzia che questi debbano essere utilizzati per lo scopo previsto, ma anche i rischi di eventuali danni, senza limitazioni.

Alto valore di abbagliamento: Durante le misurazioni nel laboratorio per l'illuminazione, gli specialisti Hella hanno stabilito che la distribuzione della luce di un proiettore sviluppato per le lampadine alogene e adesso adattato illegalmente a una sorgente luminosa allo Xeno, non corrisponde più ai valori originali calcolati. Nei sistemi a riflessione sono stati misurati dei valori delle luci anabbaglianti che superano i valori limite consentiti fino a 100 volte. I proiettori di questo veicolo non possiedono più il limite chiaro/scuro e inoltre non sono più regolabili. I valori delle luci anabbaglianti corrispondono a quelli dei proiettori abbaglianti. Questo provoca un alto rischio per gli altri utenti della strada.

Del tutto legale è invece il montaggio aftermarket dei proiettori allo Xeno forniti da Hella come set completi (proiettori doppi, correzione assetto fari e impianto lavafari omologati) sia per Audi A3, BMW Serie 5, Ford Focus, Mercedes Benz Classe E, Opel Astra, VW Golf IV sia per veicoli commerciali come Mercedes Benz Actros, Scania BR4 e Fiat Ducato. In questo modo è possibile sfruttare al meglio i vantaggi delle efficienti luci allo Xeno:

Più del doppio di potenza luminosa rispetto alla lampadina alogena;
Illuminazione della sede stradale più chiara e ampia;
Qualità delle luci sempre più vicina alla luce diurna (temperatura di colore delle luci alogene 3.200 Kelvin, delle luci allo Xeno 4.300 Kelvin, delle luci diurne con luce del sole 5.300 Kelvin) per venire incontro alle abitudini visive delle persone e per fare in modo che l'automobilista non si stanchi facilmente e guidi più rilassato.
I pericoli sulla sede stradale o gli ostacoli davanti al veicolo vengono facilmente riconosciuti, i pedoni e i ciclisti si vedono meglio.
Le luci allo Xeno aumentano i contrasti e la visione dei colori. In caso di forti temporali migliora la visibilità ambientale.

:read: :read:

:mbe:

matteo1986
10-11-2007, 13:10
E con questo direi che si può anche chiudere ;)

vorwerk
10-11-2007, 17:45
E con questo direi che si può anche chiudere ;)

Peccato che nessuno rispetti queste regole ed io mi trovi spesso ad incrociare questi fari azzurri che si vede lontano un miglio che sono aftermarket oltre che a procurarmi un danno visivo non indifferente.

In Italia vi va bene, vi auguro di non andare mai all'estero in vacanza con la vostra auto perchè se vi beccano poi non vi basterà chiedere scusa.

Framol
10-11-2007, 17:48
Penso siano già diffusi pure all'estero...

bianconero
10-11-2007, 20:18
Peccato che nessuno rispetti queste regole ed io mi trovi spesso ad incrociare questi fari azzurri che si vede lontano un miglio che sono aftermarket oltre che a procurarmi un danno visivo non indifferente.

In Italia vi va bene, vi auguro di non andare mai all'estero in vacanza con la vostra auto perchè se vi beccano poi non vi basterà chiedere scusa.

come gia detto è questione di buon senso...non puoi fare di tuta un'erba un fascio..

c'è chi come me i fari li ha fatti regolare a dovere dall'elettrauto.

vorwerk
11-11-2007, 07:28
ma se li metto nei fendinebbia...cambia qualcsa o no?

qua da me la nebbia è pazzesca e la sera non riesco neanche a vedere 10metri!!
magari con uno xenon 4000K riuscire a vedere qualcsa di piu'...

In linea di massima in caso di banchi di nebbia fitti si vede meglio viaggiando con fendinebbia e posizioni, ma ciò è illegale. Quello che invece puoi fare è regolare i fari anabbaglianti che puntino più in basso possibile per evitare l'effetto muro bianco. Con gli xeno vedi meno in caso di nebbia in qualunque occasione perchè così come riflettono in malo modo verso gli altri lo fanno ugualmente verso la nebbia che tende a renderti con gli interessi tutta la luce che le spari addosso.

Quindi ti sconsiglio vivamente qualunque procedura di quel tipo.

vorwerk
11-11-2007, 07:31
Penso siano già diffusi pure all'estero...

All'estero hanno questo brutto vizio di rispettare le regole del proprio stato.

come gia detto è questione di buon senso...non puoi fare di tuta un'erba un fascio..

c'è chi come me i fari li ha fatti regolare a dovere dall'elettrauto.

Bene, peccato che per uno scrupoloso come te ce ne siano molti di più di menefreghisti. Come sempre in Italia le leggi ci sono tanto per esserci, con questo non do la colpa a te sia chiaro, ma allo stato che tollera installazioni fai da te (fossero certificate da installatori professionisti sarebbe diverso).

MIKIXT
11-11-2007, 10:37
Peccato che nessuno rispetti queste regole ed io mi trovi spesso ad incrociare questi fari azzurri che si vede lontano un miglio che sono aftermarket oltre che a procurarmi un danno visivo non indifferente.


peccato che alla fine quelli che rompono più le balle sono gli xeno originali perchè sulle buche il regolatore non fa il suo dovere...visto pure ieri sera con un bmw serie 5 (nuovo) che mi seguiva :fagiano:

devis
11-11-2007, 10:48
In linea di massima in caso di banchi di nebbia fitti si vede meglio viaggiando con fendinebbia e posizioni, ma ciò è illegale. Quello che invece puoi fare è regolare i fari anabbaglianti che puntino più in basso possibile per evitare l'effetto muro bianco. Con gli xeno vedi meno in caso di nebbia in qualunque occasione perchè così come riflettono in malo modo verso gli altri lo fanno ugualmente verso la nebbia che tende a renderti con gli interessi tutta la luce che le spari addosso.

Non è vero, gli Xenon sono eccezionali proprio in caso di nebbia dato che non riflettono sulle particelle d'acqua come con le alogene.

matteo1986
11-11-2007, 15:12
ma mettere gli xenon sul fendinebbia non penso rompa le balle agli altri utenti della strada...e quindi in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine non dovrei avere problemi...
:mbe:

Scusa ma l'utilità? :mbe:

Framol
11-11-2007, 17:25
Non è vero, gli Xenon sono eccezionali proprio in caso di nebbia dato che non riflettono sulle particelle d'acqua come con le alogene.

Ne ho visti su certe macchina,fanno un gran effetto,e se hai un fendi conformato bene contano eccome.....
Sul discorso di abbassare i fanali sono d'accordo...

ceccoos
12-11-2007, 09:10
Boh..
Sulla mia ho gli Xeno di serie e nella nebbia devo dire che preferisco i "vecchi" alogeni.

Con condizioni di buona visibilità invece in fascio xeno è impareggiabile come visuale.

pagghi
12-11-2007, 11:16
.
Nel momento in cui si troveranno ad avere molte persone con questi dispositivi after-market inizieranno a controllare di più, poi personalmente se ti si brucia un ballast vai tu a trovare il ricambio. IMHO non ne vale la pena.
..



e sarebbe anche ora!

non solo mi devo subire mandrie di suvvaristi tedeschi appiccicati al sedere con fari xeno messo direttamente all'interno della mia auto (e abbaglio sicuro), ora ci sono anche mandrie di persone che montano lampadine xeno alla cavolo con fanali non adatti che abbagliano a destra e a manca.


Fdo non vi beccheranno mai? finchè qualcuno nn vi alza il cofano o vi controlla le parabole e nel dubbio vi fanno un controllo.
Il ritiro del libro e l'ammenda non impaurisce?
pregate di non fare un'incidente grave e perizia assicurativa approfondita, altrimenti rimpiangete che le fdo non vi abbiano mai beccato.


assurde comunque le risposte di alcuni utenti che rispondono senza essersi mai informati.:rolleyes:

ninja750
12-11-2007, 13:04
hai ragione, dovrebbero arrestarci tutti

pagghi
12-11-2007, 13:09
hai ragione, dovrebbero arrestarci tutti


no no, basta levare il libretto di circolazione. A piedi non infastidisci mica nessuno :D

DarkSiDE
12-11-2007, 13:12
hai ragione, dovrebbero arrestarci tutti

nn mi sembra fosse questo il tono del post di sopra, anzi.

I lavori fatti a "caxxo" possono essere pericolosi, ed è giusto che ci siano controlli.

vorwerk
12-11-2007, 14:41
Non è vero, gli Xenon sono eccezionali proprio in caso di nebbia dato che non riflettono sulle particelle d'acqua come con le alogene.

Io ho i bixeno e di eccezionale in caso di nebbia ancora non ho visto nulla se non stando a casa :D

In ogni caso prima mi riferivo alle cazzate che scrivono quelli che vendono i kit aftermarket, non agli xeno di serie che peraltro hanno un fascio luminoso diverso.

Resta il fatto che l'essere in condizioni d'illegalità in caso d'incidenti dove ci scappa il morto è molto pericoloso.

ninja750
12-11-2007, 15:07
nn mi sembra fosse questo il tono del post di sopra, anzi.

I lavori fatti a "caxxo" possono essere pericolosi, ed è giusto che ci siano controlli.

ma controlli di che? tutte le volte che mi hanno fermato non mi hanno mai detto nulla, patente e libretto e via, mai fatto aprire il cofano

ninja750
12-11-2007, 15:09
pregate di non fare un'incidente grave


prega anche tu va

pagghi
12-11-2007, 16:22
prega anche tu va



a, io prego sempre :O


a parte che momentaneamente ma mia auto è perfettamente regolare, casomai almeno non scendo dalle nuvole succedesse qualche cosa :asd:

pagghi
12-11-2007, 16:33
Resta il fatto che l'essere in condizioni d'illegalità in caso d'incidenti dove ci scappa il morto è molto pericoloso.

non serve il morto.

un mio amico ha fatto un 1/2frontale (colpa sua) e l'auto è stata fatta controllare dall'assicurazione. Fortuna sua non c'era nulla di irregolare

vorwerk
12-11-2007, 18:19
non serve il morto.

un mio amico ha fatto un 1/2frontale (colpa sua) e l'auto è stata fatta controllare dall'assicurazione. Fortuna sua non c'era nulla di irregolare

A maggior ragione se vai sul penale (e la tua assicurazione deve sborsare parecchie centinaia di migliaia di euro) stai pur certo che ti controlleranno l'auto palmo a palmo per rivalersi in qualche modo.

Framol
12-11-2007, 19:30
Dovrebbero ritirare il libretto a chi invece gira con gli allargamenti e a chi guida ubriaco,quelli danno fastidio più degli xeno,se una ti sta attaccato al culo e ti abbaglia,cosa c'è di meglio della tua bella freccia a destra per farlo passare?:confused:

Framol
12-11-2007, 19:53
Distanziali per le ruote...

vorwerk
12-11-2007, 20:15
e il problema di quelli quale è ?!?

Che sei fuori legge visto che non è possibile modificare la carreggiata dell'automobile.

E passino i cerchi con ET spinto, ma i distanziali proprio non li tollerano.

pon 87
13-11-2007, 11:01
Peccato che nessuno rispetti queste regole ed io mi trovi spesso ad incrociare questi fari azzurri che si vede lontano un miglio che sono aftermarket oltre che a procurarmi un danno visivo non indifferente.

In Italia vi va bene, vi auguro di non andare mai all'estero in vacanza con la vostra auto perchè se vi beccano poi non vi basterà chiedere scusa.

Ieri sera ho incrociato un X5, non l'ultimo modello, penso avesse un kit aft, in quanto i fari emanavano una luce parecchio blu, così anche un pirla li sgama:D

ninja750
13-11-2007, 11:06
quella è la colorazione che c'entra? poi come direbbe il ranzani solo un barbone su una X5 metterebbe uno xeno aftermarket :asd:

pon 87
13-11-2007, 11:38
quella è la colorazione che c'entra? poi come direbbe il ranzani solo un barbone su una X5 metterebbe uno xeno aftermarket :asd:

c'entra che non erano sicuramente originali, su bmw la gradazione è diversa e si attesta su 4500k:D Non penso che uno avendo gli xenon di serie vada a sostituirli con kit after di terze parti truzzo tamarro style inside. Essendo proprio blu anche i più tardoni dei posti di blocco se ne accorgerebbero, per legge in teoria il fascio luminoso non dovrebbe essere blu:O

Qix
13-11-2007, 12:53
c'entra che non erano sicuramente originali, su bmw la gradazione è diversa e si attesta su 4500k:D Non penso che uno avendo gli xenon di serie vada a sostituirli con kit after di terze parti truzzo tamarro style inside. Essendo proprio blu anche i più tardoni dei posti di blocco se ne accorgerebbero, per legge in teoria il fascio luminoso non dovrebbe essere blu:O

Con i lenticolari si vedono riflessi azzurrini anche sulle 4300K, è un effetto dovuto alla rifrazione della luce che passa attraverso la lente, cosa che non avviene con i fari a parabola, infatti i truzzoni per avere effetto azzurrino sui comprano kit aftermarket da 6000K o 8000K

pon 87
13-11-2007, 13:39
Con i lenticolari si vedono riflessi azzurrini anche sulle 4300K, è un effetto dovuto alla rifrazione della luce che passa attraverso la lente, cosa che non avviene con i fari a parabola, infatti i truzzoni per avere effetto azzurrino sui comprano kit aftermarket da 6000K o 8000K

I miei sono azzurrini, nei primi 10-20 secondi, poi si scaldano e diventano bianchi, è vero comunque che in movimento qualche riflesso lo fanno, ma come tutti quelli di serie; oltre che aumentare notevolmente la visibilità/sicurezza rispetto agli alogeni sono anche molto scenografici:D Molto utile anche l’Adaptive Light Distribution che segue la traiettoria della curva, illuminandola al meglio.

Framol
13-11-2007, 18:49
Peccato che quello non si possa acquistare....

Framol
13-11-2007, 18:50
c'entra che non erano sicuramente originali, su bmw la gradazione è diversa e si attesta su 4500k:D Non penso che uno avendo gli xenon di serie vada a sostituirli con kit after di terze parti truzzo tamarro style inside. Essendo proprio blu anche i più tardoni dei posti di blocco se ne accorgerebbero, per legge in teoria il fascio luminoso non dovrebbe essere blu:O

Be ce ne sono diversi,sarà stato un 6000 o un 8000 K.
Poi ci sono gli assassini che girano con i 10000 o 12000,per vedere meno che con le alogene normali con una bruciata...:asd:

pon 87
13-11-2007, 18:58
Be ce ne sono diversi,sarà stato un 6000 o un 8000 K.
Poi ci sono gli assassini che girano con i 10000 o 12000,per vedere meno che con le alogene normali con una bruciata...:asd:

si infatti più si sale con i "k" diventano blu e oltre ancora tipo 12000 blu-violetto a prova di retina:D

matteo1986
13-11-2007, 19:45
Io ho visto un tizio che ha messo i 30.000K... sono fucsia-violetto :doh: :doh: :doh:

Framol
13-11-2007, 19:55
Ma dove li ha trovati?

matteo1986
13-11-2007, 19:59
Ma dove li ha trovati?

Ah non me lo chiedere

matteo1986
13-11-2007, 20:00
ecco la foto rende più o meno l'idea

http://64.40.159.224/ebay/30000KProjectorWall.jpg

ninja750
13-11-2007, 20:07
li tieni spenti vedi uguale

matteo1986
14-11-2007, 04:41
li tieni spenti vedi uguale

Forse vedi pure meglio :asd:

Framol
14-11-2007, 19:24
Voi avete smontato il paraurti per installare gli Xeno?

bianconero
15-11-2007, 19:25
Voi avete smontato il paraurti per installare gli Xeno?

io sialzata la macchina con due crik idraulici, assicurata con due bozze di cemento, tolte le ruote, i passaruota, il paraurti e infine i fari ;)

Framol
15-11-2007, 19:40
Dove hai imboscato circa le ballast?

Framol
17-11-2007, 18:30
Appena acquistato il Digital della Xenon Lamp,5000 K,appena lo monto posto foto e commenti:ciapet:
129 Euro mi sembra un prezzo accettabile,2 lampadine della PIAA costano poco meno....

matteo1986
17-11-2007, 19:05
2 lampadine della PIAA costano poco meno....

E la madonna :D

Framol
17-11-2007, 19:08
Ah si,costano 100 Euro:eek:

matteo1986
17-11-2007, 19:14
Ah si,costano 100 Euro:eek:

Beh il fatto che costino 100€ non vuol dire che uno le debba comprare, anzi... ho speso 30€ per le Philips extreme power e sono pure troppi

Framol
17-11-2007, 19:21
Ma no infatti,ho fatto solo un paragone....

dieg
17-11-2007, 19:58
ho speso 30€ per le Philips extreme power e sono pure troppi
come sono? ho letto che dovrebbero essere ottime...
ma fanno luce bianca o giallina? :D

matteo1986
17-11-2007, 20:01
come sono? ho letto che dovrebbero essere ottime...
ma fanno luce bianca o giallina? :D

Sì fanno una buona luce... il colore è molto simile alle blue vision, siamo intorno ai 4000K

vorwerk
19-11-2007, 09:34
Sì fanno una buona luce... il colore è molto simile alle blue vision, siamo intorno ai 4000K

Sarebbe interessante confrontarle con le nightvision e vedere che differenze ci sono. Credo che la temperatura sia sui 5000k se è leggermente azzurrina, di sicuro non 4000 ;)

Qix
19-11-2007, 09:40
Sarebbe interessante confrontarle con le nightvision e vedere che differenze ci sono. Credo che la temperatura sia sui 5000k se è leggermente azzurrina, di sicuro non 4000 ;)

Le alogene non possono fare ne luce azzurrina, ne bianca perche' penetra poco l'oscurità, le blue vision e cavolate varie fanno una luce solo leggermente meno giallognola delle alogene classiche, ma rispetto allo xeno c'e' un abisso, non sono neppure lontanamente paragonabili

vorwerk
19-11-2007, 09:50
Le alogene non possono fare ne luce azzurrina, ne bianca perche' penetra poco l'oscurità, le blue vision e cavolate varie fanno una luce solo leggermente meno giallognola delle alogene classiche, ma rispetto allo xeno c'e' un abisso, non sono neppure lontanamente paragonabili

Possono fare luce azzurrina eccome se hanno il vetro azzurro :asd:

Io monto i bixeno sulla mia ORIGINALI, so che differenza c'è con le nightvision che monto su un'altra vettura di famiglia. Tuttavia la differenza che c'è tra le night e le tradizionali è abissale anche in quel caso.

matteo1986
19-11-2007, 12:26
Sarebbe interessante confrontarle con le nightvision e vedere che differenze ci sono. Credo che la temperatura sia sui 5000k se è leggermente azzurrina, di sicuro non 4000 ;)

Le bluevision sono dichiarate 4000K e difatti sono bianche, non azzurrine... le xtreme sono molto simili, forse un centinaio di K in meno, però più luminose

vorwerk
19-11-2007, 12:31
Le bluevision sono dichiarate 4000K e difatti sono bianche, non azzurrine... le xtreme sono molto simili, forse un centinaio di K in meno, però più luminose

Scusa, ma se si chiamano bluevision non sono bianche ti pare? 4000k è uno spettro più basso di quello solare, quindi la luce tende ad ingiallire già.

matteo1986
19-11-2007, 12:39
Scusa, ma se si chiamano bluevision non sono bianche ti pare? 4000k è uno spettro più basso di quello solare, quindi la luce tende ad ingiallire già.

Eddaje... se ti dico che sono bianche è perché le ho avute ed è così... sono dichiarate 4000k dalla casa, difatti il filtro è quasi inesistente, ossia il vetro è praticamente trasparente, proprio leggerissimamente azzurrato. Se vuoi quelle più azzurre ci sono le Crystal Vision da 5000K.

Le xtreme sono senza filtro però il filamento raggiunge una temperatura più elevata e il gas alogeno è leggermente diverso, quindi alla fine la temperatura di colore si avvicina ai 4000k

Framol
19-11-2007, 19:17
Filtro??

Framol
19-11-2007, 19:36
Novità per i fari a parabola,quelli che darebbero più fastidio con un Kit:

http://www.xenonlamp.it/image/H7R.jpg

Innesto H7R

La nascita della H7R si basa che su tutte le auto che montano una tipologia di faro non polielissoidale, viene montata una lampada differente, chiamata D2R/D1R, le differenze dalla classica D2S/D1S e semplicemente che sul mod. chiamato " R ", sono presenti sul bulbo, delle bande laterali e una centrale posteriore, per far si che all'interno della parabola, vengano create determinate ombri laterali e centrali, e che poi proietti su strada una migliore assimetria. Questo sistema è stato riprodotto anche sui modelli delle nostre H7 , denominandole H7R. Il concetto è lo stesso di quanto appena descritto.

vorwerk
20-11-2007, 06:35
Eddaje... se ti dico che sono bianche è perché le ho avute ed è così... sono dichiarate 4000k dalla casa, difatti il filtro è quasi inesistente, ossia il vetro è praticamente trasparente, proprio leggerissimamente azzurrato. Se vuoi quelle più azzurre ci sono le Crystal Vision da 5000K.

Le xtreme sono senza filtro però il filamento raggiunge una temperatura più elevata e il gas alogeno è leggermente diverso, quindi alla fine la temperatura di colore si avvicina ai 4000k

Vabbè allora non sono bluevision, ma whitevision :D

Poi sul discorso della temperatura del filamento resto perplesso, suppongo sia sempre il tungsteno il metallo usato per il filamento anche perchè voglio vedere quale altro metallo raggiunge i 3000°C senza fondere :asd: (poi magari lo faranno lavorare a T inferiori).

Resto perplesso sul wattaggio, non saranno fuori specifica le xtreme?

gino46
20-11-2007, 12:56
salve, io sono dell'idea che se regolate bene, e già basterebbe regolarne con l'apposita rotella che ha ogni auto recente, x non abbagliare nessuno, ma se proprio volete andare sul sicuro andate da un comunissimo elettrauto che ve le regola in 5 minuti scarsi. ;)

io ho preso le 5000k della xenonlamp, il kit top line, devo ancora montarle, spero non siano troppo azzurre come luce. all'inizio ero propenso x le 4300k poi ho cambiato idea xchè mi hanno detto che nei fari a parabola la luce cambia di colorazione sembrando più gialla rispetto alle stesse lampade viste nei fari lenticolari. chissà vedremo.

Framol
20-11-2007, 19:04
Anch'io ho preso il 5000.Che auto hai tu?

gino46
20-11-2007, 20:13
Anch'io ho preso il 5000.Che auto hai tu?

una seat leon.

Framol
20-11-2007, 20:22
Proprio il mio amico l'ha su una Seat Leon.Ha i 6000K e sono spettacolari.

gino46
20-11-2007, 20:28
sono molto azzurri i 6000k???

Framol
21-11-2007, 19:18
Eh si(specie nei riflessi),ma sulla Leon neanche tanto,ha la parabola stretta e non si nota tanto.....

dieg
23-11-2007, 22:55
ragazzi sono indeciso per la temperatura di colore... :D
ho i fari lenticolari, quale prendo?

http://www.xenonlamp.it/image/6colori.jpg


sono indeciso tra 5000 e 6000 :D

ninja750
24-11-2007, 09:07
io ho preso i 6000 e ti consiglio i 4500

dieg
24-11-2007, 09:25
io ho preso i 6000 e ti consiglio i 4500

allora prendo i 5000 che mi sembrano un buon compromesso... :asd:

Qix
24-11-2007, 09:47
io ho i 4300K e mi sento di consigliarteli senza riserve, luce bianchissima e massima luminosità

folletto@work
24-11-2007, 10:00
io ho i 4300K e mi sento di consigliarteli senza riserve, luce bianchissima e massima luminosità

Anch'io consiglio questi. Poi non fanno riflessi azzurri che è pure meglio per la visibilità

dieg
24-11-2007, 12:52
allora sono indeciso tra 4300 e 5000...:mc: :D
ma con i 4300 non è leggermente giallina la luce?

Framol
25-11-2007, 11:02
allora prendo i 5000 che mi sembrano un buon compromesso... :asd:

Guarda io ieri ho montato i 5000 sulla mia Clio e sono FENOMENALI,luci bianchissima e non tendente all'azzurro,se accendo i fendinebbia non si vede niente da tanto che son bianchi....
A presto le foto.....
Comunque i 4300 non tendono il giallo,e la differenza con i 5000 è poca...

dieg
25-11-2007, 11:13
Guarda io ieri ho montato i 5000 sulla mia Clio e sono FENOMENALI,luci bianchissima e non tendente all'azzurro,se accendo i fendinebbia non si vede niente da tanto che son bianchi....
A presto le foto.....
Comunque i 4300 non tendono il giallo,e la differenza con i 5000 è poca...

ma anche i tuoi fari sono lenticolari?

Qix
25-11-2007, 11:20
Guarda io ieri ho montato i 5000 sulla mia Clio e sono FENOMENALI,luci bianchissima e non tendente all'azzurro,se accendo i fendinebbia non si vede niente da tanto che son bianchi....
A presto le foto.....
Comunque i 4300 non tendono il giallo,e la differenza con i 5000 è poca...

Quoto, una volta messi gli xenon, fendinebbi ed abbaglianti diventano praticamente inutili
Per il colore ho 4300 e e ripeto nuovamente... non sono per niente gialli

Framol
25-11-2007, 11:45
ma anche i tuoi fari sono lenticolari?

Fari a parabola,ho montato un H7R.

Framol
25-11-2007, 11:47
Quoto, una volta messi gli xenon, fendinebbi ed abbaglianti diventano praticamente inutili
Per il colore ho 4300 e e ripeto nuovamente... non sono per niente gialli

Be,io negli abbaglianti e fendi ho delle PIAA e qualcosina contano....poco però.;)
Tu che macchina hai?
Ragazzi sarebbe bello se postaste anche qualche vostra foto degli upgrade...;)

Qix
25-11-2007, 12:15
Be,io negli abbaglianti e fendi ho delle PIAA e qualcosina contano....poco però.;)
Tu che macchina hai?
Ragazzi sarebbe bello se postaste anche qualche vostra foto degli upgrade...;)

Intendevo che vista la luce che fanno gli xeno non si sente piu' la necessità di accenderli

Ho una Alfa GT
Cerco di postare qualche foto pre e post xeno

matteo1986
25-11-2007, 19:12
Quoto, una volta messi gli xenon, fendinebbi ed abbaglianti diventano praticamente inutili
Per il colore ho 4300 e e ripeto nuovamente... non sono per niente gialli

mai pensato che potresti abbagliare?

Framol
25-11-2007, 19:40
Quoto, una volta messi gli xenon, fendinebbi ed abbaglianti diventano praticamente inutili
Per il colore ho 4300 e e ripeto nuovamente... non sono per niente gialli

Per abbagliare,ci sono gli abbaglianti... apposta...

Qix
25-11-2007, 19:40
mai pensato che potresti abbagliare?

:mbe:
Li ho gai' fatti regolare dall'elettrauto, e nessuno mi ha mai fatto i fari :rolleyes:

Semmai gli idioti che danno fastidio sono quelli che girano con lampadine montate al contrario oppure con i fendinebbia accesi da coatti

Qix
25-11-2007, 19:42
Per abbagliare,ci sono gli abbaglianti... apposta...

Ma ce l'hai con me o con l'altro utente?

Framol
25-11-2007, 19:46
Con l'altro...

gino46
25-11-2007, 22:23
montati ieri, beh rimasto deluso, prima di tutto questa meraviglia che molti qui descrivono imho non è niente di che, uniformità del fascio irregolare molto più rispetto alle alogene.
non x scatenare polemiche, ma avete mai visto una macchina con i fari xeno di serie? beh non c'è minimamente paragone.
probabilemente chi ha i fari lenticolari non ha i problemi sopra descritti, ma x chi come me le ha a parabola...
dopo appena un ora di utilizzo ho una macchia brunita in entrambi i fanali sulla parte alta, brutta come cosa, molto brutta, o le lampade fanno pietà come qualità oppure sono i miei fanali a fare pietà.

ho il kit della xenonlamp, con le h7r da 5000k.

dieg
25-11-2007, 22:43
:sbavvv:

matteo1986
26-11-2007, 04:38
Questo a causa della fortissima emissione di raggi UV per i quali le parabole non sono schermate. Stessa cosa succede anche nei lenticolari nati per le alogene, con la differenza che non è visibile dall'esterno.

ninja750
26-11-2007, 07:39
ma x chi come me le ha a parabola...

chi come te ha la parabola questi kit non dovrebbe nemmeno prendere in considerazione di montarli, anche sulsito è specificato che la resa è garantita solo sui lenticolari

dieg
26-11-2007, 08:35
Questo a causa della fortissima emissione di raggi UV per i quali le parabole non sono schermate. Stessa cosa succede anche nei lenticolari nati per le alogene, con la differenza che non è visibile dall'esterno.

siam sicuri che la lente dei lenticolari non mi diventa nera? :asd::D

cmq io prenderei il kit digital PRO, non digital normale...

gino46
26-11-2007, 09:44
io ho il top line che è il vecchio digital pro, cmq si temo che con il tempo diventino nere, infatti ho già tirato giù tutto e rimesso le lampade originali.
Possibile che nessun'altro che ha messo gli xenon si sia accorto di questa cosa?

ninja750
26-11-2007, 13:11
fine settimana smonto e guardo ma dalla luce che fanno direi proprio di no

nere mi sa di surriscaldamento

gino46
26-11-2007, 13:19
no non sono nere ci mancherebbe, ma si è formato un alone.

Framol
26-11-2007, 19:40
montati ieri, beh rimasto deluso, prima di tutto questa meraviglia che molti qui descrivono imho non è niente di che, uniformità del fascio irregolare molto più rispetto alle alogene.
non x scatenare polemiche, ma avete mai visto una macchina con i fari xeno di serie? beh non c'è minimamente paragone.
probabilemente chi ha i fari lenticolari non ha i problemi sopra descritti, ma x chi come me le ha a parabola...
dopo appena un ora di utilizzo ho una macchia brunita in entrambi i fanali sulla parte alta, brutta come cosa, molto brutta, o le lampade fanno pietà come qualità oppure sono i miei fanali a fare pietà.

ho il kit della xenonlamp, con le h7r da 5000k.

Allora:
Per la storia dell'irregolarità del fascio la Leon è un pò soggetta a questa cosa(al mio amico faceva uguale)ma basta andare dall'elettrauto e farsi regolare per bene l'altezza e l'apertura del fascio e vai a posto.
Certo non puoi pretendere che il fascio sia uguale identico che alle alogene.
Per la macchia,bè puoi mandare indietro le lampadine alla Xenon Lamp,e te le cambiano tranquillamente...
Comunque ti dico,io ho il Digital normale,5000 e H7R,montato sulla mia Clio,quindi col fanale molto più grande e alto del tuo,già usato per più di 3 ore e va da Dio,come apertura del fascio è identica,mi risulta un pelo più basso rispetto a prima,ma basta solo provvedere a farlo alzare.

Framol
26-11-2007, 19:41
siam sicuri che la lente dei lenticolari non mi diventa nera? :asd::D

cmq io prenderei il kit digital PRO, non digital normale...

Quello serve SOLAMENTE per le storia della spia avaria luci.Confermato dal titolare.

Framol
28-11-2007, 20:34
UP Foto foto:stordita:

ninja750
28-11-2007, 20:41
UP Foto foto:stordita:

se è una modifica illegale..

Framol
28-11-2007, 20:47
Vabbè non mettete la targa.......:D

ninja750
28-11-2007, 20:51
toh questa è la conversione a 6000K dell'auto di un mio amico

http://img255.imageshack.us/img255/8338/image2sj3.jpg

a sinistra l'anabbagliante convertito e a destra l'abbagliante originale

Framol
29-11-2007, 19:39
Ecco le mie foto,kit da 5000 K con innesto H7R:
http://img406.imageshack.us/img406/8412/dscn1705lm1.jpghttp://img147.imageshack.us/img147/4596/dscn1706ou7.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/4112/dscn1707uz2.jpg

Direi non male....:D

Marko#88
29-11-2007, 19:58
i kit xenon aftermarket son carini ma è ovvio che la resa non è come gli originali...costano anche meno anche se è vero che le case se li fan pagare parecchio...io li ho in tutte le macchine in casa (quelli di serie) e li avevo anche nella mia precedente, ora nella punto ho montato delle lampadine della piaa che mi han regalato, 5000K e come effetto non sono malaccio...:asd:

matteo1986
29-11-2007, 20:04
foto del fascio su un muro?

Framol
29-11-2007, 20:04
Mah guarda io ti dico,io ho il kit sulla mia Clio,il mio amico l'ha come la mia solo che con gli xeno originali(lenticolari).
Fa MOLTA più luce il mio......

Marko#88
29-11-2007, 20:15
Mah guarda io ti dico,io ho il kit sulla mia Clio,il mio amico l'ha come la mia solo che con gli xeno originali(lenticolari).
Fa MOLTA più luce il mio......

un mio amico ha montato un kit xenon (mi spiace ma non so la marca, so solo che è un 6000K) su una focus, coi lenticolari...è peggio sia della X5 che della serie 5 che della serie 1 che della A3 tutte con xenon originali...probabilmente il kit originale della clio è uno schifo e il tuo è molto migliore...in effetti dalle foto non fanno una brutta luce..alla fine come per tutte le cose cambia un sacco da auto a auto e da marca a marca...:)

Framol
29-11-2007, 20:18
Quello è vero,e ti credo,infatti installare un kit su un lenticolare predisposto per le lampadine non è uguale,la resa visiva è minore,certo l'effetto da fuori è identico.
I lenticolari delle macchine con lo Xenon originali sono diversi,è inutile.
Il mio fa tanta luce perchè ho la parabola grande e non ho il tappino davanti alla lampada.
La mia marca è XenonLamp.
E' a Castel Bolognese,dalle tue parti...

Marko#88
29-11-2007, 20:22
Quello è vero,e ti credo,infatti installare un kit su un lenticolare predisposto per le lampadine non è uguale,la resa visiva è minore,certo l'effetto da fuori è identico.
I lenticolari delle macchine con lo Xenon originali sono diversi,è inutile.
Il mio fa tanta luce perchè ho la parabola grande e non ho il tappino davanti alla lampada.
La mia marca è XenonLamp.
E' a Castel Bolognese,dalle tue parti...

in effetti son 15km da casa mia, non sono proprio di imola...potrei farci un salto e vedere che hanno per la punto...:D

Framol
29-11-2007, 20:23
Io l'ho pagato 129 € su Ebay.........

Marko#88
29-11-2007, 20:26
Io l'ho pagato 129 € su Ebay.........

e pensare che le lampadine della piaa che mi han regalato costano sui 90 euri...:doh:
mi infoermerò, la spesa non è eccessiva...è molto un casino montarli?

Framol
29-11-2007, 20:37
Le avevo pure io,ora le ho negli abbaglianti.
Per il montaggio,bè dipende da macchina a macchina.
In ogni caso per lavorare meglio(col fanale in mano),io ti consiglio di smontare il paraurti.Facendo così vedi anche meglio dove fissare le ballast e riesci a forare meglio il coperchio dietro del fanale per fare uscire i fili.
Io sulla mia ho tribolato non poco perchè ho un attacco strano delle lampadine,non quello classico a molletta....
Ci vorranno 2-3 ore per fare un bel lavorino...
Ah,se hai il fanale a parabolola,ti consiglio le H7R,sono studiate appositamente.
http://www.xenonlamp.it/installazione.htm

Marko#88
29-11-2007, 20:41
Le avevo pure io,ora le ho negli abbaglianti.
Per il montaggio,bè dipende da macchina a macchina.
In ogni caso per lavorare meglio(col fanale in mano),io ti consiglio di smontare il paraurti.Facendo così vedi anche meglio dove fissare le ballast e riesci a forare meglio il coperchio dietro del fanale per fare uscire i fili.
Io sulla mia ho tribolato non poco perchè ho un attacco strano delle lampadine,non quello classico a molletta....
Ci vorranno 2-3 ore per fare un bel lavorino...
Ah,se hai il fanale a parabolola,ti consiglio le H7R,sono studiate appositamente.
http://www.xenonlamp.it/installazione.htm

al massimo smonto anche il paraurti, non è un grosso problema...ho la punto II serie, pre-restyling quindi coi lenticolari...magari per natale ci faccio un pensierino...:D

Framol
29-11-2007, 20:44
Si dai,esteticamente viene il massimo,e poi forse li non devi nemmeno smontare il paraurti,ne hai di posto per lavorare.....:D

ciraw
30-11-2007, 07:09
presi i 5000k con attacco h7r (la sua auto non ha il lenticolare e la parabola è aperta)da montare sulla zafira del mio amico, poi vi faccio sapere come vanno!

Beyourself
01-12-2007, 20:07
Ciao Ragazzi!
Sono nuovo del sito e volevo presentarmi cosi.
Ho appena installato un kit xeno da 4300k sulla mia auto...e dopo aver provato gli 8000k, i 6000k, questi 4300 sono eccezionali. La luce emessa è tanta, non danno nell'occhio, e come luminosita' sono a mio parere i migliori. Appena riesco vi allego una foto.
Ciao a tutti

Beyourself
01-12-2007, 20:22
Ah scusate...dimenticavo.
La macchina è una ibiza fr tdi di quest anno, con innesto H7, posso garantire che il fascio luminoso non si disperde e proiettandolo su di una parete è pressochè identico al fascio della alogene philips originali. Cosi: _/_/
Spero di rendere un po l idea, ma mettero' qualche foto appena riesco.
Ciao! ;)

Qix
01-12-2007, 22:31
Ciao Ragazzi!
Sono nuovo del sito e volevo presentarmi cosi.
Ho appena installato un kit xeno da 4300k sulla mia auto...e dopo aver provato gli 8000k, i 6000k, questi 4300 sono eccezionali. La luce emessa è tanta, non danno nell'occhio, e come luminosita' sono a mio parere i migliori. Appena riesco vi allego una foto.
Ciao a tutti

Quoto, 4300K è la gradazione che rende la migliore luminosità e da meno nell'occhio

Beyourself
02-12-2007, 11:26
Eccovi le foto

Beyourself
02-12-2007, 15:29
Quoto, 4300K è la gradazione che rende la migliore luminosità e da meno nell'occhio


Il kit originariamente l'avevo preso con le lampade da 6000k in versione R ovvero con innesto H7R con quella patina nera sulla lampada per la corretta proiezione del fascio luminoso nei fari a parabola. :doh: Le ho tirate giu subito perchè la luce emessa era pressochè bassissima e il colore era molto azzurro, tutto quello che illuminavo per strada era blu. :( Ero propenso per le H7 5000k solo che non erano disponibili e il negozio mi ha consigliato le H7 4300k. sono molto soddisfatto, e mai piu prendero' lampade in versione R e non superiori ai 5000k! :) Secondo me colorazione, e proiezione del fascio, varia molto anche dalla conformazione della parabola...quindi varia da auto ad auto. ;)

mind12
02-12-2007, 22:10
i kit xenon aftermarket son carini ma è ovvio che la resa non è come gli originali...costano anche meno anche se è vero che le case se li fan pagare parecchio...io li ho in tutte le macchine in casa (quelli di serie) e li avevo anche nella mia precedente, ora nella punto ho montato delle lampadine della piaa che mi han regalato, 5000K e come effetto non sono malaccio...:asd:

ma prima di scrivere la gente si documenta o scrive quello che semplicemente pensa??????

un kit xeno è UGUALE a ciò che la casa mette sulle auto di serie..
altro che le lampadine piaa azzurrate che brucian 100w e fanno l'effettino azzurro...
il kit xeno è un'altro paio di maniche e non ha niente a che vedere con una lampadina a filamento colorata di blu!!!

l'unica differenza con lo xeno di serie è che di serie hai lava fari e regolazione automatica del fascio...cosa obbligatoria per legge...se un poliziotto che ha occhio vede lo xeno e non vede i lavafari scatta la sanzione...
sulla mia celica ce li ho da anni e van perfettamente..
li ho anche ordinati per l'auto nuova...

mind12
02-12-2007, 22:15
Quoto, 4300K è la gradazione che rende la migliore luminosità e da meno nell'occhio

esatto...meno K ci sono e piu lumen ci sono...il 4300k ha dei lumen di gradazione simile alla luce solare...via via diventan piu blu ma con minor potenza illuminante...
il mio consiglio se vi piace l'effetto blu è che,x non dare nell'occhio,dobbiate avere un auto che a prima vista potrebbe benissimo montare lo xeno di serie..
in giro vedo certe punto 1 modello con gli 8000...li significa andarsela a cercare...

Marko#88
02-12-2007, 22:27
ma prima di scrivere la gente si documenta o scrive quello che semplicemente pensa??????

un kit xeno è UGUALE a ciò che la casa mette sulle auto di serie..
altro che le lampadine piaa azzurrate che brucian 100w e fanno l'effettino azzurro...
il kit xeno è un'altro paio di maniche e non ha niente a che vedere con una lampadina a filamento colorata di blu!!!

l'unica differenza con lo xeno di serie è che di serie hai lava fari e regolazione automatica del fascio...cosa obbligatoria per legge...se un poliziotto che ha occhio vede lo xeno e non vede i lavafari scatta la sanzione...
sulla mia celica ce li ho da anni e van perfettamente..
li ho anche ordinati per l'auto nuova...

PRIMO: mi sfugge il passaggio in cui ho detto che le lampadine piaa sono paragonabili agli xenon...no perchè da come scrivi sembra che io abbia detto che è molto meglio montare delle lampadine piaa che degli xenon...fra l'altro visto che dici di documentarsi prima di parlare perchè non lo fai anche tu? 100watt??ma dove scusa?le lampadine della piaa che ho io sono 55watt, perchè non ti documenti prima di parlare?
SECONDO: visto che fai tanto il saccente sarai in grado di spiegarmi come mai allora ho un amico o due che hanno montato i kit xenon nelle rispettive macchine (ford focus seconda serie uno e opel corsa l'altro, non l'ultima ma l'ultimo restyling della penultima) fanno una luce si molto bella ma nemmeno lontanamente paragonabile alle 3 macchine che ho a casa cin xenon di serie e alla mia precedente auto con xenon di serie...no perchè la luce che fanno è certamente gradevole, molto meglio di quella di serie e di quella raggiungibile montando solo delle lampadine...ma le auto che ho io con gli xenon di serie fanno una luce molto migliore...non lo dico mica perchè mi va, è la pura verità...la prossima volta prima di attaccare un utente scrivendo in maniera piuttosto aggressiva e facendo come se avesse detto cose che non ha detto pensaci bene per favore...ma pensa te oh...:rolleyes:

dieg
02-12-2007, 22:36
ma la ford focus seconda serie e opel corsa hanno i lenticolari?

ciraw
02-12-2007, 22:41
ma la ford focus seconda serie e opel corsa hanno i lenticolari?

la ford focus no, la opel corsa solo in alcuni modelli della seconda serie quella prodotta dal 2002 al 2006

dieg
02-12-2007, 22:43
allora come si fa a fare il paragone visto che per una resa pari agli xenon di serie ci vogliono i lenticolari? :mbe:

mind12
02-12-2007, 22:52
è ovvio che la resa non è come gli originali

è quell' "è ovvio che la resa non è come gli originali" che mi ha fatto schizzare...chiedo scusa.
perche non è affatto ovvio ;)

il paragone va fatto con fari allo xeno di uguale colorazione e con lenticolari...
ok le piaa sono a 55,ma generalmente le azzurrate han molti piu watt e possono annerire ancor piu le parabole rispetto allo xeno e per giunta si bruciano prima delle lampadine stock...

ad ogni modo le tre auto che hai in casa con lo xeno di serie di sicuro fanno la stessa luce di un kit xeno montato sulle stesse auto con xeno non di serie...
lo xeno non si può montare su qualunque auto come potrebbe essere una punto prima serie ecc ecc pretendendo che abbia un fascio ben definito e trasparente...
la focus e la corsa hanno lenticolari?se hanno lenticolari e l'effetto non è bello significa che non son state montate bene,purtroppo a volte bisogna un po sbattersi,sulla mia ad esempio ho dovuto mettere uno spessore per rendere il fascio giusto...se non son lenticolari invece...beh...non dovevate metterli

mind12
02-12-2007, 22:54
allora come si fa a fare il paragone visto che per una resa pari agli xenon di serie ci vogliono i lenticolari? :mbe:

da qualche parte ho letto che ci sono kit appositi per chi non ha i lenticolari,ma che cmq non garantiscono la resa perfetta...

Marko#88
03-12-2007, 05:58
ma la ford focus seconda serie e opel corsa hanno i lenticolari?

focus no ma ha montato un kit che permette comunque il montaggio degli xenon, non so di che marca sia e dove l'abbia preso comunque l'effetto non è granhcè..la corsa invece si, l'ultimo restyling aveva gli anabbaglianti coi lenticolari...

è quell' "è ovvio che la resa non è come gli originali" che mi ha fatto schizzare...chiedo scusa.
perche non è affatto ovvio ;)

il paragone va fatto con fari allo xeno di uguale colorazione e con lenticolari...
ok le piaa sono a 55,ma generalmente le azzurrate han molti piu watt e possono annerire ancor piu le parabole rispetto allo xeno e per giunta si bruciano prima delle lampadine stock...

ad ogni modo le tre auto che hai in casa con lo xeno di serie di sicuro fanno la stessa luce di un kit xeno montato sulle stesse auto con xeno non di serie...
lo xeno non si può montare su qualunque auto come potrebbe essere una punto prima serie ecc ecc pretendendo che abbia un fascio ben definito e trasparente...
la focus e la corsa hanno lenticolari?se hanno lenticolari e l'effetto non è bello significa che non son state montate bene,purtroppo a volte bisogna un po sbattersi,sulla mia ad esempio ho dovuto mettere uno spessore per rendere il fascio giusto...se non son lenticolari invece...beh...non dovevate metterli

parentesi piaa: mettiamoci in testa che le mie di azzurro hanno solo il vetro, la luce che fanno non è azzurra grazie al cielo...altrimenti col piffero che le montavo...
per il resto che ti devo dire: per un motivo o per l'altro io ho avuto quest'impressione...se poi son state montate male o meno non lo so, però resta il fatto che in quei due casi l'effetto è ben lontano dagli xenon di serie...mi spiace per il "è ovvio" ma intendevo dire un'altra cosa: non si può pretendere che un kit montato da noi sia all 100% identico a qello della casa, c'è sempre la possibilità che noi lo montiamo male o leggermente male mentre è molto più difficile che lo montino male in fase di assemblaggio..se poi montandoli perfettamente l'effetto viene uguale benmeglio per chi l'ha fatto no? ;)
se leggi indietro avevo scritto che pensavo di prenderli per la mia punto a natale.. a tal proposito una domanda: esistono anche kit per fare i bi-xenon cioè anche gli abbaglianti o non si riesce?

mind12
03-12-2007, 14:59
focus no ma ha montato un kit che permette comunque il montaggio degli xenon, non so di che marca sia e dove l'abbia preso comunque l'effetto non è granhcè..la corsa invece si, l'ultimo restyling aveva gli anabbaglianti coi lenticolari...



parentesi piaa: mettiamoci in testa che le mie di azzurro hanno solo il vetro, la luce che fanno non è azzurra grazie al cielo...altrimenti col piffero che le montavo...
per il resto che ti devo dire: per un motivo o per l'altro io ho avuto quest'impressione...se poi son state montate male o meno non lo so, però resta il fatto che in quei due casi l'effetto è ben lontano dagli xenon di serie...mi spiace per il "è ovvio" ma intendevo dire un'altra cosa: non si può pretendere che un kit montato da noi sia all 100% identico a qello della casa, c'è sempre la possibilità che noi lo montiamo male o leggermente male mentre è molto più difficile che lo montino male in fase di assemblaggio..se poi montandoli perfettamente l'effetto viene uguale benmeglio per chi l'ha fatto no? ;)
se leggi indietro avevo scritto che pensavo di prenderli per la mia punto a natale.. a tal proposito una domanda: esistono anche kit per fare i bi-xenon cioè anche gli abbaglianti o non si riesce?

ok...ripeto...l'ovvio mi ha dato fastidio...ma va bene così :)
il bixeno esiste...costa molto di piu ovviamente (intorno ai 340 e passa euro il kit)...solo che non mi sono mai informato bene sul bixeno,credo che si debbano vedere piu fattori...ad ogni modo ti consiglio di vedere su quel sito,nn ci ho smanovrato molto ma mi sembra di aver capito che da qualche parte hanno un catalogo delle auto sulle quali han gia montato i kit...prova a mandare una mail a loro per chiederglielo oppure consulta qualche forum di possessori di punto,di sicuro qualcosa sapranno...ad ogni modo se non hai i lenticolari io non rischierei mai...è troppo alto il rischio che non venga un buon effetto...

Marko#88
03-12-2007, 15:04
ok...ripeto...l'ovvio mi ha dato fastidio...ma va bene così :)
il bixeno esiste...costa molto di piu ovviamente (intorno ai 340 e passa euro il kit)...solo che non mi sono mai informato bene sul bixeno,credo che si debbano vedere piu fattori...ad ogni modo ti consiglio di vedere su quel sito,nn ci ho smanovrato molto ma mi sembra di aver capito che da qualche parte hanno un catalogo delle auto sulle quali han gia montato i kit...prova a mandare una mail a loro per chiederglielo oppure consulta qualche forum di possessori di punto,di sicuro qualcosa sapranno...ad ogni modo se non hai i lenticolari io non rischierei mai...è troppo alto il rischio che non venga un buon effetto...

ho i lenticolari per gli anabbaglianti...altrimenti non lo farei assolutamente...invece negli abbaglianti no, classica parabola...già solo gli anabbaglianti mi andrebbero benissimo e ho visto che i costi non sono per nulla esagerati....:)

ninja750
03-12-2007, 15:08
che senso ha lo xeno sugli abbaglianti?

Marko#88
03-12-2007, 15:14
che senso ha lo xeno sugli abbaglianti?

quando sei in campagna e la strada non è illuminata ad esempio...sulle altre macchine che abbiamo ci sono i bi-xenon e gli abbaglianti son paurosi....però ovviamente l'utilità non è come degli anabbaglianti, diciamo che son carini ma si sta bene anche coi soli anabbaglianti...:)

mind12
03-12-2007, 15:30
quando sei in campagna e la strada non è illuminata ad esempio...sulle altre macchine che abbiamo ci sono i bi-xenon e gli abbaglianti son paurosi....però ovviamente l'utilità non è come degli anabbaglianti, diciamo che son carini ma si sta bene anche coi soli anabbaglianti...:)

quoto...ha perfettamente senso lo xeno anche sugli abbaglianti...se si posson mettere non vedo motivo per non metterglieli...
da quel che ne so il bixeno rimane cmq una lampadina sola e ha una specie di lamella che quando si preme per fare gli abbaglianti si sposta e devia il fascio dei fari in alto...
dovresti documentarti,anche perche sicuramente dovrai modificare i fili...credo che se cerchi trovi sicuramente qualcosa ;)

ninja750
03-12-2007, 15:37
i miei abbaglianti fanno già un macello di luce, non sento il bisogno di xeno pure li

Ei-Tim
03-12-2007, 15:47
Si notano a vista d'occhio chi ha gli xeno after-market, hanno un fascio meno circoscritto che dà molto fastidio quando lo incroci. Li riconosco anche a grande distanza, vorrei sapere come fate a dire che non date fastidio agli altri.

Qix
03-12-2007, 15:48
quoto...ha perfettamente senso lo xeno anche sugli abbaglianti...se si posson mettere non vedo motivo per non metterglieli...
da quel che ne so il bixeno rimane cmq una lampadina sola e ha una specie di lamella che quando si preme per fare gli abbaglianti si sposta e devia il fascio dei fari in alto...
dovresti documentarti,anche perche sicuramente dovrai modificare i fili...credo che se cerchi trovi sicuramente qualcosa ;)

Gli Xeno hanno un tempo di accensione molto alto, non sono quindi indicati per gli abbaglianti perche' normalmente si usano per segnalare o per illuminare velocemente nei momenti in cui non viene nessuno di fronte: ergo lampadine con alto tempo di accensione non vanno bene.
Ulteriore riprova viene dal fatto che le vetture con bixeno, hanno comunque la lampada alogena che si attiva quando gli anabbaglianti sono spenti

Marko#88
03-12-2007, 15:55
quoto...ha perfettamente senso lo xeno anche sugli abbaglianti...se si posson mettere non vedo motivo per non metterglieli...
da quel che ne so il bixeno rimane cmq una lampadina sola e ha una specie di lamella che quando si preme per fare gli abbaglianti si sposta e devia il fascio dei fari in alto...
dovresti documentarti,anche perche sicuramente dovrai modificare i fili...credo che se cerchi trovi sicuramente qualcosa ;)

:)

i miei abbaglianti fanno già un macello di luce, non sento il bisogno di xeno pure li

anche i miei abbaglianti fanno un sacco di luce, ma salendo sulle altre mi sembra che in confronto facciano schifo...abitudine...;)

mind12
03-12-2007, 18:11
Si notano a vista d'occhio chi ha gli xeno after-market, hanno un fascio meno circoscritto che dà molto fastidio quando lo incroci. Li riconosco anche a grande distanza, vorrei sapere come fate a dire che non date fastidio agli altri.


c'è una spiegazione a questo fenomeno detto UFO...ovvero due fasci di luce (uno per faro) partono e vanno in alto e per una frazione di secondo possono abbagliare chi sta nel senso opposto di marcia...questo dipende da auto ad auto e questo difetto è piu o meno correggibile in base al modello...cmq vedo molte auto con xeno di serie che mi abbagliano...

Qix
03-12-2007, 18:44
c'è una spiegazione a questo fenomeno detto UFO...ovvero due fasci di luce (uno per faro) partono e vanno in alto e per una frazione di secondo possono abbagliare chi sta nel senso opposto di marcia...questo dipende da auto ad auto e questo difetto è piu o meno correggibile in base al modello...cmq vedo molte auto con xeno di serie che mi abbagliano...

Puoi spiegarmi per bene questo fenomeno UFO? Non ho capito cosa intendi.

Anche io sono dell'idea che danno + fastidio i vari SUV con xenon di serie

mind12
03-12-2007, 18:55
Puoi spiegarmi per bene questo fenomeno UFO? Non ho capito cosa intendi.

Anche io sono dell'idea che danno + fastidio i vari SUV con xenon di serie

ora non lo ricordo con esattezza come è provocata questa cosa,ma spesso se si monta lo xeno su un auto dove non è previsto si formano due piccoli cerchi di luce piu alti di circa mezzo metro dalla fine del fascio dei fanali (il mezzo metro lo dico così a memoria ed è preso vedendo il fascio contro un muro stando con l'auto a circa 3 metri dal muro) questi due cerchietti di luce possono dare fastidio,ma per una frazione di secondo a chi si incrocia,oppure se uno di questi cerchi punta lo specchietto retrovisore di chi precede...
ora,questo fenomeno,non ricordo benissimo come,si può risolvere senza problemi,volendo potrei andare a vedere sul forum del celica team italia,ma troverei il modo per toglierlo solo sulla celica...
ripeto,questo fenomeno non è sicuro che salti fuori su tutte le auto,ma è molto probabile...ora appena mi arriva l'auto nuova lo monto e vedo se me lo fa...

Marko#88
03-12-2007, 19:14
Puoi spiegarmi per bene questo fenomeno UFO? Non ho capito cosa intendi.

Anche io sono dell'idea che danno + fastidio i vari SUV con xenon di serie

Qui devo darti ragione...nell'X5 avevo gli xenon della casa e un sacco di miei amici quando uscivamo in gruppo volevano che stessi davanti perchè davo fastidio con gli anabbaglianti...anche se erano regolati perfettamente...ma questo è dovuto semplicemente al fatto che i suv sono alti e i fanali puntano proprio dentro l'abitacolo della auto più basse...;)

mind12
03-12-2007, 19:28
Qui devo darti ragione...nell'X5 avevo gli xenon della casa e un sacco di miei amici quando uscivamo in gruppo volevano che stessi davanti perchè davo fastidio con gli anabbaglianti...anche se erano regolati perfettamente...ma questo è dovuto semplicemente al fatto che i suv sono alti e i fanali puntano proprio dentro l'abitacolo della auto più basse...;)

però nn è una scusa accettabile...sono di serie e hanno la regolazione automatica...io dico agli ingegneri: fateli puntare quel cicinì piu giu e il gioco è fatto no? :D
cmq anche certe porsche dan molto fastidio...nn solo i suv :)

Marko#88
03-12-2007, 19:34
però nn è una scusa accettabile...sono di serie e hanno la regolazione automatica...io dico agli ingegneri: fateli puntare quel cicinì piu giu e il gioco è fatto no? :D
cmq anche certe porsche dan molto fastidio...nn solo i suv :)

si ma la regolazione automatica funziona in base al peso che c'è nel culo della macchina mi pare...se tu hai il SUV vuoto i fari puntano ad una certa altezza...se sei dietro un'altra auto i fari non possono abbassarsi perchè il sistema non credo capisca che stai rompendo le palle a quello davanti...:asd:

gino46
03-12-2007, 19:38
salve, io li ho montati da poco su di una leon, con risultati scadenti, fascio di luce irregolare, ecc, avevo le H7R 5000k, dico avevo xchè ho provato altre lampade le H7 4300k, beh tutt'altra cosa.

il problema nel mio caso è dato dal fatto che io ho le parabole nei fari, e davanti alla lampada c'è un cappuccio di metallo, che serve ad evitare la dispersione del fascio di luce (credo non ne sono sicuro), beh le H7R hanno delle bande nere che servono x cercare di regolarizzare il fascio di luce, beh questi due fattori non vanno daccordo, x cui se avete dei fari come i miei, a parabola con cappuccio, evitate di prendere le H7R, ma prendete le normali H7.

cmq imho le migliori sono le 4300k, luce bianca ma proprio bianca, non c'è il minimo riflesso azzurro, ora il fascio di luce è quasi perfetto a differenza di prima che era a macchie.

;)

mind12
03-12-2007, 19:39
si ma la regolazione automatica funziona in base al peso che c'è nel culo della macchina mi pare...se tu hai il SUV vuoto i fari puntano ad una certa altezza...se sei dietro un'altra auto i fari non possono abbassarsi perchè il sistema non credo capisca che stai rompendo le palle a quello davanti...:asd:


si si ho capito il funzionamento...intendo dire di dare una nuova impostazione a suv scarico perfettamente "piano"...il fascio un po piu basso,prendendo una media dell'altezza delle auto normali...in modo che anche se il peso del suv dietro aumenta si autoregola ma in base ad un impostazione "base" gia un pelo piu bassa
cioè IMHO non è giustificabile che chi ha un suv possa dar fastidio ;)

Marko#88
03-12-2007, 19:44
si si ho capito il funzionamento...intendo dire di dare una nuova impostazione a suv scarico perfettamente "piano"...il fascio un po piu basso,prendendo una media dell'altezza delle auto normali...in modo che anche se il peso del suv dietro aumenta si autoregola ma in base ad un impostazione "base" gia un pelo piu bassa
cioè IMHO non è giustificabile che chi ha un suv possa dar fastidio ;)

il fatto è che se li regoli un po' più in basso poi quando non hai nessuno davanti vedi peggio te perchè il fascio è leggermente più corto...son d'accordo che è sbagliato che perchè si ha un SUV si possa dar fastidio agli altri...ma alla fine non credo che le cose miglioreranno mai....

mind12
03-12-2007, 19:49
ma alla fine non credo che le cose miglioreranno mai....

hehehe...lo credo anche io... :)

raftre
03-12-2007, 21:01
Salve raga ho letto le vostre discussioni sulle varie gradazioni di colori per i kit hid, ma vi assicuro che gli 8000K sono quelli che al faro da una colorazione azzurrina/bianco, ma a terra il colore e bianco ghiaccio. Io ho un kit allo bixenon da 8000K con 4 centraline (che sto anche togliendomi perchè ho acquistato una nuova auto con il kit già installato a bordo: il kit ha solo 5 mesi) e vi garantisco che non ha niente da invidiare a quelli di serie...se qualcuno fosse interessato può anche contattarmi...:sofico:

mind12
03-12-2007, 21:05
Salve raga ho letto le vostre discussioni sulle varie gradazioni di colori per i kit hid, ma vi assicuro che gli 8000K sono quelli che al faro da una colorazione azzurrina/bianco, ma a terra il colore e bianco ghiaccio. Io ho un kit allo bixenon da 8000K con 4 centraline ( che sto anche togliendomi perchè ho acuistato una nuova auto con il kit già installato a bordo) e vi garantisco che non ha niente da invidiare a quelli di serie...se qualcuno fosse interessato può anche contattarmi...:sofico:

io sulla celica monto gli 8000...si è vero...il bagliore da lontano è blu.la luce a terra è molto piu bianca,fatto sta che non ha nulla a che vedere con i 5000 e 4300k...
per la lexus che mi arriva ho ordinato i 6000 ma ci ho ripensato e prendo i 5000...i lumen non mentono e la differenza tra 5000 e 8000 come potere illuminante è abissale ;)

raftre
03-12-2007, 21:10
posso assicurarti che questo kit in mio possesso è totalmente diverso da quelli che si vendono in giro...peccato che non posso postare le foto altrimenti farei vedere come sono fatte le lampade...garantisco una luce favolosa in termini di lumen ed una profondità di campo notevole...;)

mind12
03-12-2007, 21:17
posso assicurarti che questo kit in mio possesso è totalmente diverso da quelli che si vendono in giro...peccato che non posso postare le foto altrimenti farei vedere come sono fatte le lampade...garantisco una luce favolosa in termini di lumen ed una profondità di campo notevole...;)

ma io non sto mettendo in dubbio che il tuo kit sia valido...anzi :)
solo che il potere illuminante di un 4300-5000 è maggiore a un 8000...è fisica ;)

raftre
03-12-2007, 21:22
vabbè certo...le migliori prestazioni le danno le lampade a 4300K.
cmq se qcn fosse interessato al mio kit bixenon lo sto vendendo a 170,00€ (H4) completo di cablaggio, 4 centraline, 4 supporti per centraline e le 2 lampade. per chi volesse le foto può lasciarmi la sua email e gliele invierò...;)
(se avete proposte da farmi sono lieto di accoglierle)

http://img100.imageshack.us/img100/7037/pict3248qo4.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=pict3248qo4.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/2331/h44lv1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=h44lv1.jpg)
http://img84.imageshack.us/img84/6695/pict3308lq9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=pict3308lq9.jpg)

mind12
03-12-2007, 21:23
per un bixeno direi che è un ottimo prezzo ;)
buona vendita :)

Beyourself
03-12-2007, 21:56
Si notano a vista d'occhio chi ha gli xeno after-market, hanno un fascio meno circoscritto che dà molto fastidio quando lo incroci. Li riconosco anche a grande distanza, vorrei sapere come fate a dire che non date fastidio agli altri.

Se sono montati e regolati a dovere non danno assolutamente fastidio.
Ti è mai capitato di rimanere abbagliato da un Cayenne o da un touareg o da qualche altro suv con lo xeno su faro lenticolare? Soprattutto quando affronti un cavalcavia e questo ti viene nell' altro senso di marcia? Oppure quando ce li hai a culo e ti sparano la luce nell abitacolo illuminandotelo a giorno?
Io me la prenderei piuttosto con quelli che montano le lampade alogene al contrario che danno veramente fastidio.
Lo Xeno se montato con il cervello e con uno scopo che ha a che vedere con la sicurezza tua, e del prossimo, puo fare solo del bene, certo poi anche l estetica dell auto ci guadagna!
Questo è quello che penso io. Poi magari mi sbaglio...

mind12
03-12-2007, 22:02
Se sono montati e regolati a dovere non danno assolutamente fastidio.
Ti è mai capitato di rimanere abbagliato da un Cayenne o da un touareg o da qualche altro suv con lo xeno su faro lenticolare? Soprattutto quando affronti un cavalcavia e questo ti viene nell' altro senso di marcia? Oppure quando ce li hai a culo e ti sparano la luce nell abitacolo illuminandotelo a giorno?
Io me la prenderei piuttosto con quelli che montano le lampade alogene al contrario che danno veramente fastidio.
Lo Xeno se montato con il cervello e con uno scopo che ha a che vedere con la sicurezza tua, e del prossimo, puo fare solo del bene, certo poi anche l estetica dell auto ci guadagna!
Questo è quello che penso io. Poi magari mi sbaglio...

quoto...anche se è illegale lo xeno nn di serie se montato in modo corretto non ci sono problemi ;)

Ei-Tim
04-12-2007, 08:19
Se sono montati e regolati a dovere non danno assolutamente fastidio.
Ti è mai capitato di rimanere abbagliato da un Cayenne o da un touareg o da qualche altro suv con lo xeno su faro lenticolare? Soprattutto quando affronti un cavalcavia e questo ti viene nell' altro senso di marcia? Oppure quando ce li hai a culo e ti sparano la luce nell abitacolo illuminandotelo a giorno?
Io me la prenderei piuttosto con quelli che montano le lampade alogene al contrario che danno veramente fastidio.
Lo Xeno se montato con il cervello e con uno scopo che ha a che vedere con la sicurezza tua, e del prossimo, puo fare solo del bene, certo poi anche l estetica dell auto ci guadagna!
Questo è quello che penso io. Poi magari mi sbaglio...

Non è la stessa cosa, i suv abbagliano perchè i fari sono collocati fisicamente più in alto quindi hanno un fascio che punta dall'alto verso il basso e può dar fartidio, ma la luce è circoscritta in ogni caso.

Molto diverso il discorso per i kit aftermarket che generano una luce che oltre ad illuminare la strada crea fastidiosi riflessi in tutte le direzioni. Oltre al fatto che sono illegali e vorrei capire come mai la gente si ostina a montarli. Se non avete i soldi per comprarli di serie fate a meno no? Siete alla stregua di chi tamarra le auto per farle diventare come le rispettive versioni sportive.

gino46
04-12-2007, 08:31
Non è la stessa cosa, i suv abbagliano perchè i fari sono collocati fisicamente più in alto quindi hanno un fascio che punta dall'alto verso il basso e può dar fartidio, ma la luce è circoscritta in ogni caso.

Molto diverso il discorso per i kit aftermarket che generano una luce che oltre ad illuminare la strada crea fastidiosi riflessi in tutte le direzioni. Oltre al fatto che sono illegali e vorrei capire come mai la gente si ostina a montarli. Se non avete i soldi per comprarli di serie fate a meno no? Siete alla stregua di chi tamarra le auto per farle diventare come le rispettive versioni sportive.

non ti sembra di esagerare? mica tutte le auto hanno gli xeno come optional, vuoi mettere la maggior sicurezza di una strada illuminata con gli xeno, rispetto alle lampade alogene?
non esiste paragone. ps x la cronaca la maggior parte delle auto che circolano con le alogene hanno i fari mal regolati, questo xchè quasi nessuno usa il correttore manuale dell'assetto che la maggior parte delle auto hanno.

Ei-Tim
04-12-2007, 10:08
non ti sembra di esagerare? mica tutte le auto hanno gli xeno come optional, vuoi mettere la maggior sicurezza di una strada illuminata con gli xeno, rispetto alle lampade alogene?
non esiste paragone. ps x la cronaca la maggior parte delle auto che circolano con le alogene hanno i fari mal regolati, questo xchè quasi nessuno usa il correttore manuale dell'assetto che la maggior parte delle auto hanno.

Sì, però non trinceriamoci dietro il discorso che si vede meglio perchè se fosse così indispensabile li monterebbero obbligatoriamente come l'abs dal 2004.

Io credo che se un'auto non è progettata a priori per un dispositivo non sia giusto montarlo, diversamente o si attende di acquistarne un'altra o si utilizzano lampade più performanti rispettando le regole. Peccato che le forze dell'ordine non abbiano organico a sufficienza per occuparsi di queste cose perchè sarebbe anche ora di smetterla.

gino46
04-12-2007, 10:21
Sì, però non trinceriamoci dietro il discorso che si vede meglio perchè se fosse così indispensabile li monterebbero obbligatoriamente come l'abs dal 2004.

Io credo che se un'auto non è progettata a priori per un dispositivo non sia giusto montarlo, diversamente o si attende di acquistarne un'altra o si utilizzano lampade più performanti rispettando le regole. Peccato che le forze dell'ordine non abbiano organico a sufficienza per occuparsi di queste cose perchè sarebbe anche ora di smetterla.

indispensabile no, ma utilissimo si, insomma dai possibile che ti diano cosi fastidio le persone che li montano? :D
Secondo me te la stai prendendo x nulla, insomma se montati bene e fatti regolare da un elettrauto, non sono x nulla fastidiosi, io li ho da 2 settimane ho fatto 2000km e mai un auto che mi abbia lampeggiato, ovvio che li ho fatti montare da un elettrauto e fatti regolare come si deve, x ultimo li tengo regolati quando carico su persone o cose.

gino46
04-12-2007, 10:23
di sicuro non li ho montati x fare il figo come qualcun'altra fa, non sto parlando di gente qui del forum, li ho montati solo ed esclusivamente x una migliore visibilità, insomma non potete negare che si ha un campo visivo migliore e sopratutto più uniforme rispetto alle alogene.

falabrac
04-12-2007, 10:24
si vabbè... è arrivato il ranzani con il suv! :D
sarebbero tutti da prendere a calci dove so io chi progetta auto con fari così in alto, e per giunta abbaglianti come lo xenon!

uno xenon aftermarket in una parabola normale è fastidioso tanto quanto uno di serie nel proiettore ma con vetro sporco oppure in condizioni di nebbia/pioggia, dato che le gocce d'acqua si comportano allo stesso modo di una lente d'ingrandimento modificando il fascio di luce...
che facciamo: teniamo perennamente un lavavetri sul paraurti? oppure quando piove si proibisce l'uso di fari xenon?
sempre tralasciando tutti quelli mal regolati :rolleyes:

ps: lavavetri inteso proprio come persona fisica che deterge e asciuga il proiettore :D

Qix
04-12-2007, 11:07
si vabbè... è arrivato il ranzani con il suv! :D
sarebbero tutti da prendere a calci dove so io chi progetta auto con fari così in alto, e per giunta abbaglianti come lo xenon!

uno xenon aftermarket in una parabola normale è fastidioso tanto quanto uno di serie nel proiettore ma con vetro sporco oppure in condizioni di nebbia/pioggia, dato che le gocce d'acqua si comportano allo stesso modo di una lente d'ingrandimento modificando il fascio di luce...
che facciamo: teniamo perennamente un lavavetri sul paraurti? oppure quando piove si proibisce l'uso di fari xenon?
sempre tralasciando tutti quelli mal regolati :rolleyes:

ps: lavavetri inteso proprio come persona fisica che deterge e asciuga il proiettore :D

Il fascio di luce Xeno, a differenza delle lampade alogene non rifrange sull'acqua, è un altro vantaggio degli xeno che penetrano infatti nebbia e pioggia

Beyourself
04-12-2007, 12:06
Non è la stessa cosa, i suv abbagliano perchè i fari sono collocati fisicamente più in alto quindi hanno un fascio che punta dall'alto verso il basso e può dar fartidio, ma la luce è circoscritta in ogni caso.

Molto diverso il discorso per i kit aftermarket che generano una luce che oltre ad illuminare la strada crea fastidiosi riflessi in tutte le direzioni. Oltre al fatto che sono illegali e vorrei capire come mai la gente si ostina a montarli. Se non avete i soldi per comprarli di serie fate a meno no? Siete alla stregua di chi tamarra le auto per farle diventare come le rispettive versioni sportive.

Mi sembra di capire che stai venendo ad attaccare la gente di questo forum perchè Ti stanno tanto antipatici quelli che montano i kit aftermarket.
Potrei anche darTi ragione ma mi sembra che lo stai facendo solo per provocazione.
E a me, e penso a come tanti altri di questo forum, le provocazioni, mi scivolano.
Ognuno è libero di dire la propria idea, pero' sempre rispettando un certo canone di espressione. E io ora Ti rispondo senza mancarTi di rispetto. Senza giudicare come hai fatto tu dicendo che non abbiamo soldi per montare i kit di serie..
Ripeto, se Ti danno cosi' fastidio i kit xeno aftermarket, perchè invece di creare zizzania qui in forum non risolvi il "prolema" in modo piu ragionevole, perchè non ti arruoli nelle FdO e "bastoni" tutti coloro che montano kit aftermarket? Le FdO avranno sicuramente una persona in piu che aumenta il loro organico, no?
Scusami se mi sono permesso di darTi un consiglio.
Cordialmente saluto...
Buona giornata!

P.s. Al di la' di tutto dai...Dipende dall intenzione di ognuno, a quale scopo si monta un kit xeno. Ti prego di non giudicare e di non fare di un filo d erba un fascio.
Lo Xeno se montato con il cervello e con uno scopo che ha a che vedere con la sicurezza tua, e del prossimo, puo fare solo del bene, certo poi anche l estetica dell auto ci guadagna!
Ho espresso questo pensiero, perchè ho montato anche io un kit xeno aftermarket, e Ti posso garantire che non ho mai incrociato nessuno che mi abbia abbagliato.
Perdonami se la penso/pensiamo diversamente da te.

falabrac
04-12-2007, 12:09
uhm... non credevo lo xenon riuscisse a stravolgere le leggi della fisica!
o forse hai inteso male... non intendevo le gocce sospese per aria come in caso di nebbia

spiegami come una goccia d'acqua sulla parabola possa non creare un effetto lente d'ingrandimento e quindi modificare l'orientamento del fascio di luce, quindi abbagliare!
stesso effetto della nebbia, che deposita una miriade di microgocce d'acqua quindi con effetto deleterio sul faro
lo stesso effetto, guardacaso, come il vetro zigrinato delle paraboe "old style" :muro:

Qix
04-12-2007, 13:18
uhm... non credevo lo xenon riuscisse a stravolgere le leggi della fisica!
o forse hai inteso male... non intendevo le gocce sospese per aria come in caso di nebbia

spiegami come una goccia d'acqua sulla parabola possa non creare un effetto lente d'ingrandimento e quindi modificare l'orientamento del fascio di luce, quindi abbagliare!
stesso effetto della nebbia, che deposita una miriade di microgocce d'acqua quindi con effetto deleterio sul faro
lo stesso effetto, guardacaso, come il vetro zigrinato delle paraboe "old style" :muro:

Ragionamento veramente campato in aria e che lascia il tempo che trova. Neppure le vetture con lenticolare sfidano la fisica, e se veramente ste gocce di pioggia incollate al vetro del faro o le micro gocce di nebbia creassero questi problemi, invece del lavafaro ad alta pressione, per legge sarebbe stato obbligatorio il tergifaro che andava negli anni 80 :D
Ancora, se il tuo ragionamento fosse vero sarebbe addirittura vietato il lavafaro che invece è obbligatorio per legge che guarda caso non fa altro che spruzzare acqua su faro :)

Ah, ultima cosa, le gocce non si attaccano sulla parabola, ma sul vetro davanti al faro ;)

falabrac
04-12-2007, 13:42
mi sa che non lascia molto il tempo che trova, anche perchè non è un ragionamento ma quello che vedo su strada tutti i giorni :D
mai provato a trovarti nello specchietto retrovisore un auto con xenon di serie in un giorno di nebbia o pioggia?
casostrano hanno tutti finito l'acqua nell'impianto ad alta pressione?
sarà che sto decisamente in basso e sicuramente viene amplificato l'effetto, ma sono proprio gli xenon di serie che trovo più fastidiosi

ps: pensavo fosse ben chiaro che l'acqua si attacca al vetro esterno del faro ;)

Ei-Tim
04-12-2007, 13:55
Lo Xeno se montato con il cervello e con uno scopo che ha a che vedere con la sicurezza tua, e del prossimo, puo fare solo del bene, certo poi anche l estetica dell auto ci guadagna!

Al di là dei tuoi preziosi consigli che sicuramente prenderò in considerazione, non spetta a te decidere cosa fa bene e cosa non lo fa. Siamo in uno stato di diritto e le leggi VANNO RISPETTATE!

Del resto non m'interessa granchè.

Marko#88
04-12-2007, 13:57
mi sa che non lascia molto il tempo che trova, anche perchè non è un ragionamento ma quello che vedo su strada tutti i giorni :D
mai provato a trovarti nello specchietto retrovisore un auto con xenon di serie in un giorno di nebbia o pioggia?
casostrano hanno tutti finito l'acqua nell'impianto ad alta pressione?
sarà che sto decisamente in basso e sicuramente viene amplificato l'effetto, ma sono proprio gli xenon di serie che trovo più fastidiosi

ps: pensavo fosse ben chiaro che l'acqua si attacca al vetro esterno del faro ;)

per quel che mi riguarda svariate volte, mai provato fastidio...:confused:

mind12
04-12-2007, 14:03
si...la legge è legge e va rispettata...e spero cambi la legge...
come la legge di pneumatici piu grandi,impianti frenanti sportivi che sono decisamente meglio degli stock,tutte queste cose che in gran parte d'europa sono LEGALI...
mi sembri così attaccato alla legge in modo maniacale...scommetto che non hai mai oltrepassato il limite di velocità vero? :rolleyes:

Ei-Tim
04-12-2007, 14:09
si...la legge è legge e va rispettata...e spero cambi la legge...
come la legge di pneumatici piu grandi,impianti frenanti sportivi che sono decisamente meglio degli stock,tutte queste cose che in gran parte d'europa sono LEGALI...
mi sembri così attaccato alla legge in modo maniacale...scommetto che non hai mai oltrepassato il limite di velocità vero? :rolleyes:

Certo che sì, con la differenza che di autovelox in giro ce ne sono a bizzeffe, diversamente nessuno che si occupi di contestare certe installazioni quantomeno fastidiose. Poi non metto in dubbio che siate tutti precisi nell'assetto dei fari, ma io in giro di xeno messi alla cazzo ne vedo fin troppi e mi dan fastidio visto che li incrocio e ogni volta devo distogliere lo sguardo dalla strada per non restare accecato.

mind12
04-12-2007, 14:26
Certo che sì, con la differenza che di autovelox in giro ce ne sono a bizzeffe, diversamente nessuno che si occupi di contestare certe installazioni quantomeno fastidiose. Poi non metto in dubbio che siate tutti precisi nell'assetto dei fari, ma io in giro di xeno messi alla cazzo ne vedo fin troppi e mi dan fastidio visto che li incrocio e ogni volta devo distogliere lo sguardo dalla strada per non restare accecato.

ma cosa centra di quanto le forze dell'ordine fanno rispettare le leggi?
eri infastidito perche lo xeno aftermarket era illegale per cui presumevo che tutto ciò che era illegale ti infastidiva invece i limiti li superi...non è coerenza...
non è giustificabile ignorare le leggi solo perche non dai fastidio a nessuno andando forte\anche lo xeno no?a rigor di logica la legge si rispetta,punto,anche se coi superpneumatici (ad es.) viaggi piu sicuro e non dai fastidio a nessuno...

come ogni modifica,illegale ma anche legale,bisogna avere testa per farlo...tutto qua...tant'è che,amenoche non si trovi la pula severa,se uno ha lo xeno messo come si deve (come me),ti lascian passare... :)

Beyourself
04-12-2007, 20:16
Al di là dei tuoi preziosi consigli che sicuramente prenderò in considerazione, non spetta a te decidere cosa fa bene e cosa non lo fa. Siamo in uno stato di diritto e le leggi VANNO RISPETTATE!

Del resto non m'interessa granchè.


Infatti, io non ho assolutamente deciso nulla.:)
Ho spemplicemente detto che i kit aftermarket, andrebbero montati con la testa senza ledere l'incolumita' di terze persone, come li ho montati io e fatti regolare dall' elettrauto altresì mio amico. Ma evidentemente come dici tu, nelle tue zone, ci sono persone che viaggiano con gli xeno montati alla cazzo. E ti danno fastidio. Hai perfettamente ragione.
A me fanno incazzare alquanto, invece, certi incompetenti che vanno al supermercato a prendere le lampadine, e poi se le montano loro senza preoccuparsi di averle montate decentemente. Una lampada montata correttamente e l'altra che ti spara dritto nella pupilla il fascio di luce.
Quelli non ti danno fastidio???
E caro mio, sono molti di piu di quelli che montano i kit xenon!
Quindi, tanto per farla breve, è inutile che vieni qui a far valere le tue idee in modo arrogante, dando del tamarro, e del povero che non si puo permettere i fari xenon di serie. Mi sembri tanto un moralista con l'aureola che viene a predicare e giudicare chi, come me in questo forum, vuole trascorrere del tempo in pace postando commenti in tutta tranquillita' ,foto e quant altro possa far piacere scambiando opinioni senza aggredire nessuno. Magari in centro abitato mi sfrecci a 90 km orari con il cellulare alla mano. Ma dai! Mi vieni a parlare di stato di diritto e di leggi che vanno rispettate, quando i primi che fanno i furbi e rispettano solo quello che fa comodo a loro, sono i nostri parlamentari... ma per piacere...
In italia ammazzano la gente e dopo un mese sono fuori dalla galera... E mi vieni a parlare di leggi che vanno rispettate?
Guarda quel pezzo di m.... del rom che ha ammazzato 4 RAGAZZI, cazzo 4 RAGAZZI perchè guidava ubriaco...:mad:
Hai visto come sta? In un residence servito e riverito, curato giorno e notte da guardie. E ora vuole fare anche il testimonial di una marca di vestiti. E TUTTO PAGATO DA NOI!!!!!:mad: Quello ai lavori forzati a vita finchè non stramazza al suolo!!!!
Cominciassero loro a fare delle leggi GIUSTE e a RISPETTARLE per primi, allora forse l'italia gira bene. Invece di buttare autovelox da tutte le parti perchè non sistemano le strade che fanno veramente c....e?

E che c....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

I problemi sono ben altri...non i fari allo xeno after market!
Rifletti...

Ciao Ei Tim

TheDarkProphet
04-12-2007, 20:29
Ora indovinate un pò di che gradazione sono gli xeno che monto io ;)



http://img138.imageshack.us/img138/5890/04122007001mediumrm4.jpg

http://img138.imageshack.us/img138/5861/04122007003mediumyf9.jpg



d!

Beyourself
04-12-2007, 20:38
Ora indovinate un pò di che gradazione sono gli xeno che monto io ;)



http://img138.imageshack.us/img138/5890/04122007001mediumrm4.jpg

http://img138.imageshack.us/img138/5861/04122007003mediumyf9.jpg



d!

Sembrerebbero compresi tra i 4300 e i 5000k...:rolleyes:

TheDarkProphet
04-12-2007, 20:40
Sembrerebbero compresi tra i 4300 e i 5000k...:rolleyes:

:asd: Ok, hai detto la tua :asd:

Forza, sotto altre risposte, poi vi svelo un segreto ;)





d!

mind12
04-12-2007, 22:02
ma l'hai fatta col cellulare quella foto?
sembra quasi in bianco e nero...senza quasi anzi...
puntando così diretto sulla lampadina sembrerebbero 5000 k anche dei 12000 :rolleyes:
però dall'alone azzurro piuttosto intenso attorno al bordo nero dei fari nella prima foto direi 8000

l'ho sempre detto che la luce proiettata anche degli 8000 non è blu come blu sono i fari visti da lontano....la fanno bianca anche loro,certo,meno dei 4300 e dei 5000 ma chiara rimane...

mind12
04-12-2007, 22:07
questi sono i miei 8000 in una foto che mi sembra molto piu dettagliata e di colori migliori...noterete che il blu è intorno,ma in centro è bianco...la foto fatta da una distanza decente rende meglio dell'effetto del colore...
http://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=coppermine&file=displayimagepopup&pid=1318&fullsize=1

TheDarkProphet
04-12-2007, 22:52
Sembrerebbero compresi tra i 4300 e i 5000k...:rolleyes:

ma l'hai fatta col cellulare quella foto?
sembra quasi in bianco e nero...senza quasi anzi...
puntando così diretto sulla lampadina sembrerebbero 5000 k anche dei 12000 :rolleyes:
però dall'alone azzurro piuttosto intenso attorno al bordo nero dei fari nella prima foto direi 8000

l'ho sempre detto che la luce proiettata anche degli 8000 non è blu come blu sono i fari visti da lontano....la fanno bianca anche loro,certo,meno dei 4300 e dei 5000 ma chiara rimane...


:asd: Non sono xeno, sono lampadine alogene, per la precisone sono le philips power2night GT130 ;)

Domani vi faccio delle foto decenti con una SLR, quelle su riportate sono state scattate con un nokia, ma la resa dei colori è perfetta, appaiono così anche alla vista dell'occhio umano

d!

Ei-Tim
05-12-2007, 08:28
:asd: Non sono xeno, sono lampadine alogene, per la precisone sono le philips power2night GT130 ;)

Domani vi faccio delle foto decenti con una SLR, quelle su riportate sono state scattate con un nokia, ma la resa dei colori è perfetta, appaiono così anche alla vista dell'occhio umano

d!

Interessante il fascio luminoso, però dovrei vederle proiettate sull'asfalto. Sono da 55W ? Prezzo ?

TheDarkProphet
05-12-2007, 08:55
Interessante il fascio luminoso, però dovrei vederle proiettate sull'asfalto. Sono da 55W ? Prezzo ?

Ok, allora stasera vedo di farti due foto decenti.

Si, son lampade da 55W, costano 28€ la coppia. Ovviamente rimangono sempre delle alogene, quindi la visione non è nemmeno paragonabile rispetto a quello di uno xeno di serie delle bmw. Ma mi è capitato di notare come xit xeno after market a volte non facciano una luce tanto più intensa rispetto alle mie.


A stasera per gli aggornamenti, ciaoooo


d!

Qix
05-12-2007, 09:02
Ok, allora stasera vedo di farti due foto decenti.

Si, son lampade da 55W, costano 28€ la coppia. Ovviamente rimangono sempre delle alogene, quindi la visione non è nemmeno paragonabile rispetto a quello di uno xeno di serie delle bmw. Ma mi è capitato di notare come xit xeno after market a volte non facciano una luce tanto più intensa rispetto alle mie.


A stasera per gli aggornamenti, ciaoooo


d!

Lol, ti prego, non paragonare le alogene con gli xeno :D

TheDarkProphet
05-12-2007, 09:04
Lol, ti prego, non paragonare le alogene con gli xeno :D

Ma chi lo ha fatto :D Ho scritto chiaramente che non sono nemmeno paragonabili con un impianto xeno di serie :D Però ho più volte incrociato per strada una punto con kit aftermarket, aveva il fascio luminoso che sparava ovunque e la proiezione sull'asfalto era vergognosa :D Piuttosto che quella situazione, preferisco la mia :D


Chiaro ora? :)


d!

Ei-Tim
05-12-2007, 09:06
Ma chi lo ha fatto :D Ho scritto chiaramente che non sono nemmeno paragonabili con un impianto xeno di serie :D Però ho più volte incrociato per strada una punto con kit aftermarket, aveva il fascio luminoso che sparava ovunque e la proiezione sull'asfalto era vergognosa :D Piuttosto che quella situazione, preferisco la mia :D


Chiaro ora? :)


d!

Perfettamente d'accordo ;)

TheDarkProphet
05-12-2007, 09:16
Atre due fotine, un pò vecchie, fatte sempre col cellulare



http://img372.imageshack.us/img372/7831/14072007001mediumgp8.jpg

http://img267.imageshack.us/img267/5192/17082007001mediumqg8.jpg



Staera quelle serie, ciaoooo

d!

Beyourself
05-12-2007, 11:56
Ciao ragazzi,

ho bisogno di chiedervi un aiuto, o meglio una consulenza.:) :help:
Ho montato sabato delle lampade Xenon H7. Ho notato che prendendo delle buche leggere la luce proiettata sull asfalto dava delle vibrazioni...non so se rendo l' idea. Spero riusciate a capire. E' come se le lampade non fossero fissate bene. Ma in realta' le lampade sono montate correttamente.:confused:
Guardando davanti i 2 fari, ho notato che le lampade sembrano allungate, ovvero, sembra che il bulbo BIANCO in ceramica alla base della lampada sia venuto in avanti uscendo dal basamento NERO. (VEDI la FOTO). Probabilmente dal calore emanato.
Ora la mia domanda è questa:
-E' normale che succeda?
Appena le ho montate le lampade non toccavano sulle cuffietta di metallo del faro...ora allungandosi la vanno a toccare.

Mi sapreste dare qualche aiuto?

Il kit funziona tuttora, il difetto è solo questo. Non è che sono difettate le lampade?

Grazie per ogni eventuale spiegazione. ;)

Qix
05-12-2007, 12:52
Ma chi lo ha fatto :D Ho scritto chiaramente che non sono nemmeno paragonabili con un impianto xeno di serie :D Però ho più volte incrociato per strada una punto con kit aftermarket, aveva il fascio luminoso che sparava ovunque e la proiezione sull'asfalto era vergognosa :D Piuttosto che quella situazione, preferisco la mia :D


Chiaro ora? :)


d!

Mi permetto di quotare la tua frase:

Ma mi è capitato di notare come xit xeno after market a volte non facciano una luce tanto più intensa rispetto alle mie.

Se non è paragonare xeno con alogene questo, dimmi di cosa si tratta... :rolleyes:
un kit xeno anche se aftermarket è di gran lunga superiore a qualsiasi alogena possibile... Sono due piani totalmente diversi, assolutamente non paragonabili
Chiaro ora? :)

Qix
05-12-2007, 12:55
Ciao ragazzi,

ho bisogno di chiedervi un aiuto, o meglio una consulenza.:) :help:
Ho montato sabato delle lampade Xenon H7. Ho notato che prendendo delle buche leggere la luce proiettata sull asfalto dava delle vibrazioni...non so se rendo l' idea. Spero riusciate a capire.

Se è una vibrazione leggera e' assolutamente normale: dipende dal gas contenuto nel bulbo

mind12
05-12-2007, 13:26
Ma chi lo ha fatto :D Ho scritto chiaramente che non sono nemmeno paragonabili con un impianto xeno di serie :D Però ho più volte incrociato per strada una punto con kit aftermarket, aveva il fascio luminoso che sparava ovunque e la proiezione sull'asfalto era vergognosa :D Piuttosto che quella situazione, preferisco la mia :D


Chiaro ora? :)


d!

quoto...meglio due alogene serie come la tua che un kit xeno montato su una punto poco ma sicuro :)
uno xeno montato male o con dei gruppi ottici osceni sull'asfalto non è affatto da escludere che renda peggio e illumini meno di un alogena giusta...(QIX credo volesse dire questo dark) :)

dark,foto fatta col cellulare ma molllto piu dettagliata di quella di prima...bellissima luce,ma alogena,ora lo riconosco che non è uno xeno ;)

per la vibrazione come gia detto è normale sia così ;)

proprio stamattina ho visto una serie 1 con kit aftermarket...
era palesemente aftermarket...tutta la luce si concentrava dentro il gruppo ottico...la luce sull'asfalto non l'ho vista,ma credo ce ne sia stata un gran poca,effetto estetico ORRENDO

TheDarkProphet
05-12-2007, 17:01
quoto...meglio due alogene serie come la tua che un kit xeno montato su una punto poco ma sicuro :)
uno xeno montato male o con dei gruppi ottici osceni sull'asfalto non è affatto da escludere che renda peggio e illumini meno di un alogena giusta...(QIX credo volesse dire questo dark) :)

dark,foto fatta col cellulare ma molllto piu dettagliata di quella di prima...bellissima luce,ma alogena,ora lo riconosco che non è uno xeno ;)

per la vibrazione come gia detto è normale sia così ;)

proprio stamattina ho visto una serie 1 con kit aftermarket...
era palesemente aftermarket...tutta la luce si concentrava dentro il gruppo ottico...la luce sull'asfalto non l'ho vista,ma credo ce ne sia stata un gran poca,effetto estetico ORRENDO


Ecco bravo proprio questo volevo dire ;)

Ma LOL, mi sono accorto ora che ho messo una foto che non c'entra un cazzo :D Stavo montando l''impianto :D


d!

mind12
05-12-2007, 17:54
Ecco bravo proprio questo volevo dire ;)

Ma LOL, mi sono accorto ora che ho messo una foto che non c'entra un cazzo :D Stavo montando l''impianto :D


d!

eh ho notato...ho detto: alla faccia del kit pratico per le alogene :D :D :D

Marko#88
05-12-2007, 18:13
quoto...meglio due alogene serie come la tua che un kit xeno montato su una punto poco ma sicuro :)
uno xeno montato male o con dei gruppi ottici osceni sull'asfalto non è affatto da escludere che renda peggio e illumini meno di un alogena giusta...(QIX credo volesse dire questo dark) :)

dark,foto fatta col cellulare ma molllto piu dettagliata di quella di prima...bellissima luce,ma alogena,ora lo riconosco che non è uno xeno ;)

per la vibrazione come gia detto è normale sia così ;)

proprio stamattina ho visto una serie 1 con kit aftermarket...
era palesemente aftermarket...tutta la luce si concentrava dentro il gruppo ottico...la luce sull'asfalto non l'ho vista,ma credo ce ne sia stata un gran poca,effetto estetico ORRENDO

beh, dipende montato come...se con lenticolari e montato a regola d'arte dubito che qualunque alogena possa competere...:)

TheDarkProphet
05-12-2007, 18:42
beh, dipende montato come...se con lenticolari e montato a regola d'arte dubito che qualunque alogena possa competere...:)

Si, ma quello che io e lui vogliamo dire è che c'è gente che monta gli xeno solo a fini estetici senza curare in modo adeguato l'installazione :)

Se fai un salto dalle mie parti la sera, ti metti in statale e ne conti 5 o 6 in dieci minuti.

Invece all'autolavaggio automatico dove vado sempre io, si radunano dei ragazzi con macchine pesantemente tunizzate. Uno con la corrado li ha montati aftermarket e devo dire che fanno il loro sporco lavoro in modo egregio, non abbagliano ed illuminano un sacco. 10+ :) Tutto dipende da chi, come e perchè fa il mestiere, se devo paragonare le mie alogene a quelli della prima categoria, purtroppo in maggioranza, preferisco le mie alogene. Ecco cosa volevo dire :)


d!

Marko#88
05-12-2007, 18:56
Si, ma quello che io e lui vogliamo dire è che c'è gente che monta gli xeno solo a fini estetici senza curare in modo adeguato l'installazione :)

Se fai un salto dalle mie parti la sera, ti metti in statale e ne conti 5 o 6 in dieci minuti.

Invece all'autolavaggio automatico dove vado sempre io, si radunano dei ragazzi con macchine pesantemente tunizzate. Uno con la corrado li ha montati aftermarket e devo dire che fanno il loro sporco lavoro in modo egregio, non abbagliano ed illuminano un sacco. 10+ :) Tutto dipende da chi, come e perchè fa il mestiere, se devo paragonare le mie alogene a quelli della prima categoria, purtroppo in maggioranza, preferisco le mie alogene. Ecco cosa volevo dire :)


d!

si si certo, io non ho messo in dubbio quello che dite...:)
dico che non è bene generalizzare, c'è chi li monta da porco e questa è gente che va crocifissa e chi li monta bene, avendo un'ottima resa...;)

mind12
05-12-2007, 19:03
dai ragà che sono 6 o 7 post che diciamo la stessa cosa :D

cmq sta tutto li il fulcro...il bell'aggettivo usato da marco...I PORCI ci sono...fanno male le cose illegali e anche quelle legali...sarebbero da sprangare loro,insieme a chi mette i led blu sugli ugelli del lava parabrezza...a quei deficenti farei minimo 3 o 4 mila euro di multa...

bianconero
05-12-2007, 19:54
si si certo, io non ho messo in dubbio quello che dite...:)
dico che non è bene generalizzare, c'è chi li monta da porco e questa è gente che va crocifissa e chi li monta bene, avendo un'ottima resa...;)


io per la cronaca l'altro giorno dopo aver cambiato una posizione ho riscontrato che lungo la strada mi hanno sfanalato un paio di persone, quindi ho subito messo in posizione uno il regolatore fari e il lunedì (la posizione l'ho cambiata sabato) ero gia dall'elettrauto a regolare l'altezza del faro incriminato che in effetti risultava troppo alto

fatto questo tutto di nuovo ok nessun abbagliamento!:read:

Marko#88
05-12-2007, 19:56
io per la cronaca l'altro giorno dopo aver cambiato una posizione ho riscontrato che lungo la strada mi hanno sfanalato un paio di persone, quindi ho subito messo in posizione uno il regolatore fari e il lunedì (la posizione l'ho cambiata sabato) ero gia dall'elettrauto a regolare l'altezza del faro incriminato che in effetti risultava troppo alto

fatto questo tutto di nuovo ok nessun abbagliamento!:read:

ecco appunto, questo è un comportamente corretto...:)

Beyourself
05-12-2007, 20:00
Se è una vibrazione leggera e' assolutamente normale: dipende dal gas contenuto nel bulbo


Perfetto...ti ringrazio:)

Penso che sia accentuato molto anche dal fatto che la macchina è molto rigida...Cmq mi sa che controllero' meglio appena ho un attimo di tempo smontando una delle 2 lampadine.;)

mind12
05-12-2007, 21:04
Perfetto...ti ringrazio:)

Penso che sia accentuato molto anche dal fatto che la macchina è molto rigida...Cmq mi sa che controllero' meglio appena ho un attimo di tempo smontando una delle 2 lampadine.;)

eh gia...pure io con l'assetto quello sfarfallio l'ho notato di piu....normale...non smontare...va bene così ;)

Beyourself
05-12-2007, 21:54
eh gia...pure io con l'assetto quello sfarfallio l'ho notato di piu....normale...non smontare...va bene così ;)

Grazie! ;)

TheDarkProphet
06-12-2007, 09:22
Come promesso, le foto della proiezione del fascio di quelle che secondo me sono delle buone lampade alogene:


http://img451.imageshack.us/img451/6112/p1030350mediumbl2.jpg

http://img264.imageshack.us/img264/9960/p1030351mediumah0.jpg

http://img505.imageshack.us/img505/1593/p1030364mediumqz7.jpg




d!

Beyourself
06-12-2007, 11:56
[QUOTE=TheDarkProphet;19981034]Come promesso, le foto della proiezione del fascio di quelle che secondo me sono delle buone lampade alogene:

Nelle prime 2 foto sembra proprio paragonabile ad una proiezione di fari xenon...:)
Direi...ottime alogene! ;)

Ei-Tim
06-12-2007, 12:49
Nelle prime 2 foto sembra proprio paragonabile ad una proiezione di fari xenon...:)
Direi...ottime alogene! ;)

Già, direi decisamente performanti!

raftre
06-12-2007, 17:49
Come promesso, le foto della proiezione del fascio di quelle che secondo me sono delle buone lampade alogene:


http://img451.imageshack.us/img451/6112/p1030350mediumbl2.jpg

http://img264.imageshack.us/img264/9960/p1030351mediumah0.jpg

http://img505.imageshack.us/img505/1593/p1030364mediumqz7.jpg




d!

che tipo di lampade alogene sono?

TheDarkProphet
06-12-2007, 18:02
che tipo di lampade alogene sono?

Philips Power2night GT130, da 28€ la coppia nel formato H7 (le più costose, gli altri formati costano meno, tipo 14,99 e 19,99). Ci sono anche in versione GT150 con fascio luminoso teorico da 150mt, che volevo prendere al prossimo cambio.

Fate conto che cmq nella foto, la strada illuminata ha un cambio di pendenza in cima, quindi il fascio è ancora più lungo di quel che si vede.

Io son soddisfatto, si vede bene sempre ed hanno una buona proiezione anche laterale, utile nei tornanti. Ovvio, mollano il colpo sotto la pioggia, ma quello è un fenomeno fisico comune a tutte le alogene.


Cosa da non trascurare: prima le bosch di primo equipaggiamento mi duravano si e no 5000km, ero dietro a cambiarle una al mese. Queste mi durano 25000, 30000km. Fate conto che in 50000 km ne ho cambiate solo una coppia.


d!

Marko#88
06-12-2007, 18:10
Philips Power2night GT130, da 28€ la coppia nel formato H7 (le più costose, gli altri formati costano meno, tipo 14,99 e 19,99). Ci sono anche in versione GT150 con fascio luminoso teorico da 150mt, che volevo prendere al prossimo cambio.

Fate conto che cmq nella foto, la strada illuminata ha un cambio di pendenza in cima, quindi il fascio è ancora più lungo di quel che si vede.

Io son soddisfatto, si vede bene sempre ed hanno una buona proiezione anche laterale, utile nei tornanti. Ovvio, mollano il colpo sotto la pioggia, ma quello è un fenomeno fisico comune a tutte le alogene.


Cosa da non trascurare: prima le bosch di primo equipaggiamento mi duravano si e no 5000km, ero dietro a cambiarle una al mese. Queste mi durano 25000, 30000km. Fate conto che in 50000 km ne ho cambiate solo una coppia.


d!

dove le hai prese?

TheDarkProphet
06-12-2007, 18:15
dove le hai prese?

Le GT130 le trovi in quasi tutti gli autoaccessori un pò forniti. Le GT150 invece non le ho mai viste sullo scaffale, mi sa che dovrò rivolgermi ad ebay :'(


d!

mind12
06-12-2007, 19:18
quelle philips sono le migliori alogene che ci siano...le conosco da tempo...e poi non si bruciano come tante :)

Beyourself
06-12-2007, 19:47
quelle philips sono le migliori alogene che ci siano...le conosco da tempo...e poi non si bruciano come tante :)

Prima di mettere il kit montavo le Philips originali di concessionario, e devo ammettere che anche loro facevano il loro dovere illuminando, direi molto di piu di tante alogene in commercio. :) Certo, luce giallastra, pero' non male. Se le montano di serie sulle auto, penso che la Philips sia una delle marche migliori. Indifferentemente dal tipo di lampada...

mind12
07-12-2007, 13:57
penso che la Philips sia una delle marche migliori. Indifferentemente dal tipo di lampada...

lo penso anche io ;)

Beyourself
07-12-2007, 19:56
Ciao ragà! :) Scusate la qualita pessima delle foto. Sono State fatte con il cell... Appena riesco le rifaccio con la digitale:D
Volevo farvi vedere la proiezione del fascio su strada del kit 4300k.
Che ne dite?:rolleyes:
Buona serata a tutti!;)

Qix
07-12-2007, 20:57
Ciao ragà! :) Scusate la qualita pessima delle foto. Sono State fatte con il cell... Appena riesco le rifaccio con la digitale:D
Volevo farvi vedere la proiezione del fascio su strada del kit 4300k.
Che ne dite?:rolleyes:
Buona serata a tutti!;)

Mi sono permesso di hostarti un immagine su Imageshack

Come si fa a pensare di confrontare un fascio alogeno con uno xeno? :rolleyes:

Alogeno con le lampadinette philips blu:
http://img451.imageshack.us/img451/6112/p1030350mediumbl2.jpg

Xeno 4300k:
http://img209.imageshack.us/img209/7089/fasciosustrada3ld6.jpg

La differenza è abissale

TheDarkProphet
07-12-2007, 21:08
Ciao ragà! :) Scusate la qualita pessima delle foto. Sono State fatte con il cell... Appena riesco le rifaccio con la digitale:D
Volevo farvi vedere la proiezione del fascio su strada del kit 4300k.
Che ne dite?:rolleyes:
Buona serata a tutti!;)

MA mi pare troppo corto il tuo fascio, corto e concentratotutto lì davanti. Non è che sono regolati male?


d!

Beyourself
08-12-2007, 10:53
MA mi pare troppo corto il tuo fascio, corto e concentratotutto lì davanti. Non è che sono regolati male?


d!


:) Quello che ti posso dire è che li ho fatti anche regolare dall' elettrauto. Infatti, la proiezione del fascio è identica alle lampade alogene originali. Ma è stato fatto di proposito per non dare fastidio a chi mi viene in senso opposto.
Per quanto riguarda il fatto che sia corto è vero, non va molto in profondita'. E' l intensita' di luce emessa che è abissale rispetto alle alogene di prima ovviamente:rolleyes: Per la profondita' utilizzo ancora gli abbaglianti. Puo' darsi che abbia fatto io una cazzata a farli regolare cosi, ma anche l elettrauto mi ha detto che cosi' non danno problemi...:boh:

P.s. Anche la regolazione interna elettrica del faro è al massimo. Posso solo abbassarli di 4 posizioni.

Qix
08-12-2007, 11:48
:) Quello che ti posso dire è che li ho fatti anche regolare dall' elettrauto. Infatti, la proiezione del fascio è identica alle lampade alogene originali. Ma è stato fatto di proposito per non dare fastidio a chi mi viene in senso opposto.
Per quanto riguarda il fatto che sia corto è vero, non va molto in profondita'. E' l intensita' di luce emessa che è abissale rispetto alle alogene di prima ovviamente:rolleyes: Per la profondita' utilizzo ancora gli abbaglianti. Puo' darsi che abbia fatto io una cazzata a farli regolare cosi, ma anche l elettrauto mi ha detto che cosi' non danno problemi...:boh:

P.s. Anche la regolazione interna elettrica del faro è al massimo. Posso solo abbassarli di 4 posizioni.

Ma l'elettrauto l'ha regolato con l'apparecchiatura?

mind12
08-12-2007, 13:01
anche secondo me son troppo bassi...illuminano da paura,ma quanti metri saranno?dopo la linea dello stop che a occhio saran 20 passi dall'auto c'è il buio...a parte il cespuglio a destra...là il fascio di luce arriva,ma solo fino a quel punto...in una extraurbana dove dal senso opposto arrivano auto e gli abbaglianti quindi non puoi accenderli,non hai per niente l'illuminazione adeguata...a 100 all'ora un ostacolo sulla strada non lo vedi in tempo...occhio...

Beyourself
08-12-2007, 18:21
Allora l'auto l'ho portata in officina mercoledi mattina e l'ho ritirarta a mezzogiorno.
So per certo che è un officina attrezzata, pero' la mano sul fuoco, che me li abbia regolati con l'apparecchiautura apposita, non ce la metterei. Mi sono fidato di lui. :fagiano: (fidarsi è bene, non fidarsi è meglio).

E proprio questo pomeriggio, parlando con un amico, anche lui possessore di un ibiza, mi ha detto che anche i suoi fari sono bassi, pur avendo la regolazione al max, rispetto a tante altre auto. E a questo punto mi viene da pensare che sia un "problema" di base di questa macchina.
Ragazzi, stiamo parlando di un ibiza, con faro a parabola. Sicuramente, una Volkswagen o Audi o una Bmw etc... avendo il faro lenticolare di serie, andrà piu in profondita'.
Il mio sara' un problema di parabola, e piu di tanto, non riesce a proiettare.:(
Non sara' stata studiata alla perfezione.
Cmq anche io non ne sono convinto, riprovero' a portarla in officina, saro' li presente, e vedro' se si puo fare altro.:rolleyes:

Mind12 ,concordo in pieno con quello che dici.

Ciao a tutti!:)

mind12
08-12-2007, 18:25
ah hai la parabola...credevo lenticolare...
azz...mi sa proprio che lo xeno necessita per forza del lenticolare...
ad ogni modo se anche un'ibiza con fari stock illumina tanto quanto la tua come profondità significa che va bene così ;)
ad ogni modo illuminano a giorno :cool: