View Full Version : Kit Xenon After-Market
Beyourself
08-12-2007, 18:43
Mi sono permesso di hostarti un immagine su Imageshack
Come si fa a pensare di confrontare un fascio alogeno con uno xeno? :rolleyes:
Alogeno con le lampadinette philips blu:
http://img451.imageshack.us/img451/6112/p1030350mediumbl2.jpg
Xeno 4300k:
http://img209.imageshack.us/img209/7089/fasciosustrada3ld6.jpg
La differenza è abissale
Si si hai fatto bene...;)
Appena mi registro al sito, vado a vedere!
Ciao
Beyourself
08-12-2007, 18:53
ah hai la parabola...credevo lenticolare...
azz...mi sa proprio che lo xeno necessita per forza del lenticolare...
ad ogni modo se anche un'ibiza con fari stock illumina tanto quanto la tua come profondità significa che va bene così ;)
ad ogni modo illuminano a giorno :cool:
Eh ...lo penso anche io...:(
C'era come optional il faro allo xeno sicuramente con il lenticolare, pero' non l' ho preso di principio.
Non per quei 550 euro in piu, bensi' sul costo del ricambio delle lampade, mi sono informato sul costo di una lampada e mi è venuto il coccolone...:eek: :hic: all' incirca 130 euro. Poi per il solito discorso che se ti si brucia una, devi cambiare anche l' altra per via del colore e dell' intensita' maggiore della nuova lampada. (quello è facoltativo).
Con i kit after, spendi 80 euro e ne porti a casa due.
Per ora, di sicuro la situazione è migliorata!:)
Eh ...lo penso anche io...:(
C'era come optional il faro allo xeno sicuramente con il lenticolare, pero' non l' ho preso di principio.
Non per quei 550 euro in piu, bensi' sul costo del ricambio delle lampade, mi sono informato sul costo di una lampada e mi è venuto il coccolone...:eek: :hic: all' incirca 130 euro. Poi per il solito discorso che se ti si brucia una, devi cambiare anche l' altra per via del colore e dell' intensita' maggiore della nuova lampada. (quello è facoltativo).
Con i kit after, spendi 80 euro e ne porti a casa due.
Per ora, di sicuro la situazione è migliorata!:)
si vero sul costo della lampada allo xeno...ad ogni modo prima che se ne bruci una,della casa poi a maggior ragione è MOLTO DURA che si bruci...
io personalmente se posso scegliere la sceglierei gia di serie...
scelgo lo xeno aftermarket solo se c'è il lenticolare sull'auto anche senza xeno...
cmq deve andare bene a te :)
Beyourself
08-12-2007, 19:31
si vero sul costo della lampada allo xeno...ad ogni modo prima che se ne bruci una,della casa poi a maggior ragione è MOLTO DURA che si bruci...
io personalmente se posso scegliere la sceglierei gia di serie...
scelgo lo xeno aftermarket solo se c'è il lenticolare sull'auto anche senza xeno...
cmq deve andare bene a te :)
Certo, il mio non è un faro predisposto per lo xeno :)
Ho voluto mettere il kit per una questione di maggiore luminosita' e anche perchè è bello da vedersi. E il fatto che non rompe a nessuno che incrocio, mi fa davvero piacere...poi...ce ne sono di argomenti da andare a vedere...tipo la diversita' della lente del faro con alogena, da quella con lampada allo xeno...Sempre che sia vero... non ne ho la certezza, pero' ho sentito tanti che lo dicono.
Cmq l' importante è che ognuno sia contento delle proprie scelte. No?
Qua la mano! sei un grande! :cincin:
Norbrek™
08-12-2007, 20:26
Scusate la domanda leggermente ot, voi dite che è conveniente pur riamanendo sempre sulle alogene, sostituire quelle di serie con delle buone lampadine alogene? Si guadagna veramente in visibilità? Ho una punto mk2, quindi con fari lenticolari.
Beyourself
08-12-2007, 20:39
Scusate la domanda leggermente ot, voi dite che è conveniente pur riamanendo sempre sulle alogene, sostituire quelle di serie con delle buone lampadine alogene? Si guadagna veramente in visibilità? Ho una punto mk2, quindi con fari lenticolari.
Beh secondo me, se vai qualche post indietro, hai l' esempio lampante di "TheDarkprophet"...
A vedere le foto sembrano davvero performanti! Qualcosina magari guadagni...:)
Io ho un amico con un audi a3 del 2003 quindi l ultimo modello prima che uscisse quello nuovo, con i lenticolari e le alogene originali. Ti garantisco che la luce emessa fa pieta'! ;) Veramente pessime. Rispetto a tante altre auto con le alogene...
Marko#88
09-12-2007, 00:35
Scusate la domanda leggermente ot, voi dite che è conveniente pur riamanendo sempre sulle alogene, sostituire quelle di serie con delle buone lampadine alogene? Si guadagna veramente in visibilità? Ho una punto mk2, quindi con fari lenticolari.
si, ho la stessa macchina...io ho delle PIAA che mi hanno regalato e la luce rispetto alle originali è tutta un'altra cosa...adesso mi sa che trasferisco quelle negli abbaglianti (è la stessa lampadina tanto) e decido se prendere un kit xenon per gli anabbaglianti o le philips postate in precedenza...ovviamente non è un paragone fattibile, ma probabilmente fra uno o due mesi cambio auto e mi pare inutile spenderci dietro troppi soldi...:)
Certo, il mio non è un faro predisposto per lo xeno :)
Ho voluto mettere il kit per una questione di maggiore luminosita' e anche perchè è bello da vedersi. E il fatto che non rompe a nessuno che incrocio, mi fa davvero piacere...poi...ce ne sono di argomenti da andare a vedere...tipo la diversita' della lente del faro con alogena, da quella con lampada allo xeno...Sempre che sia vero... non ne ho la certezza, pero' ho sentito tanti che lo dicono.
Cmq l' importante è che ognuno sia contento delle proprie scelte. No?
Qua la mano! sei un grande! :cincin:
ma certamente...se anche con le alogene il tuo fascio era lungo tale e quale ad ora con lo xeno hai decisamente fatto bene :)
bianconero
10-12-2007, 18:29
si, ho la stessa macchina...io ho delle PIAA che mi hanno regalato e la luce rispetto alle originali è tutta un'altra cosa...adesso mi sa che trasferisco quelle negli abbaglianti (è la stessa lampadina tanto) e decido se prendere un kit xenon per gli anabbaglianti o le philips postate in precedenza...ovviamente non è un paragone fattibile, ma probabilmente fra uno o due mesi cambio auto e mi pare inutile spenderci dietro troppi soldi...:)
sul faro della punto Mk2 gli xeno sono la loro morte
essendo lenticolari gli xenon faranno un bellissimo effetto ;) :read:
si, ho la stessa macchina...io ho delle PIAA che mi hanno regalato e la luce rispetto alle originali è tutta un'altra cosa...adesso mi sa che trasferisco quelle negli abbaglianti (è la stessa lampadina tanto) e decido se prendere un kit xenon per gli anabbaglianti o le philips postate in precedenza...ovviamente non è un paragone fattibile, ma probabilmente fra uno o due mesi cambio auto e mi pare inutile spenderci dietro troppi soldi...:)
dici che quelle philips illuminano di piu delle tue piaa?
beh...se prendi un'auto che ha H7 trapianti lo xeno ;)
o cmq rivenderlo non è difficile
Beyourself
10-12-2007, 19:56
Ragazzi vi è mai capitato di vedere in giro il SUV della Volvo, ovvero la il/la XC 90? Ma secondo voi monta lo xeno di serie su faro a parabola? Ne ho visti parecchi in giro, e tutti con una potenza luminosa incredibile... :eek:
Guardandolo frontalmente la luce del faro è bianca o leggermente azzurrata.
Ho notato la stessa cosa anche sul pick up della Nissan... il Navarra.
Magari ho detto una cazzata mostruosa...ma la cosa mi incuriosisce. :stordita:
Ragazzi vi è mai capitato di vedere in giro il SUV della Volvo, ovvero la il/la XC 90? Ma secondo voi monta lo xeno di serie su faro a parabola? Ne ho visti parecchi in giro, e tutti con una potenza luminosa incredibile... :eek:
Guardandolo frontalmente la luce del faro è bianca o leggermente azzurrata.
Ho notato la stessa cosa anche sul pick up della Nissan... il Navarra.
Magari ho detto una cazzata mostruosa...ma la cosa mi incuriosisce. :stordita:
Si visto anch io il Volvo,si hanno gli xenon su parabola senza lente. Naturalmente come ad es. x la Renault Laguna vecchia serie,Mercedes classe "E" di qualche anno fa e Mini non ultimissima serie hanno la parabola progettata in funzione delle lampade allo Xenon,cioè x l irradiazione longitudinale della lampadina rispetto alla parabola del fascio luminoso,e non trasversale come succede col filamento delle alogene.
ho montato ieri lo xeno sulla mia...6000k...bellissimi...guardando la luce è azzurra/violacea ma il fascio in terra è molto bianco... :cool:
ho montato ieri lo xeno sulla mia...6000k...bellissimi...guardando la luce è azzurra/violacea ma il fascio in terra è molto bianco... :cool:
Stavo x prendere anche io le 6000k in sostituzione delle 4300k originali,ma son fisssato col bianco bianchissimo e mi son buttato sulle 5000k,guadagnando anche qualche Lumen in piu. Comunque le 6000 e non di piu,sono un ottimo compromesso. Se poi sei passato dalle alogene non c è storia.
Marko#88
23-12-2007, 23:51
sul faro della punto Mk2 gli xeno sono la loro morte
essendo lenticolari gli xenon faranno un bellissimo effetto ;) :read:
si infatti, col lenticolare non verrebbe malaccio...
dici che quelle philips illuminano di piu delle tue piaa?
beh...se prendi un'auto che ha H7 trapianti lo xeno ;)
o cmq rivenderlo non è difficile
dalle foto postate direi di si, le Power2Night mi paiono delle ottime alogene...le mie Piaa sono 5000K, già troppo tendenti all'azzurrino per quel che mi riguarda...se solo trovassi le philips in zona le metterei negli anabbaglianti e le mie Piaa negli abbaglianti...ma le H1 non le ho ancora trovate...:(
Stavo x prendere anche io le 6000k in sostituzione delle 4300k originali,ma son fisssato col bianco bianchissimo e mi son buttato sulle 5000k,guadagnando anche qualche Lumen in piu. Comunque le 6000 e non di piu,sono un ottimo compromesso. Se poi sei passato dalle alogene non c è storia.
strano, mi pareva che 4300 fossero un po' più luminose in termini di lumen delle 5000....:confused:
Beyourself
24-12-2007, 10:30
dalle foto postate direi di si, le Power2Night mi paiono delle ottime alogene...le mie Piaa sono 5000K, già troppo tendenti all'azzurrino per quel che mi riguarda...se solo trovassi le philips in zona le metterei negli anabbaglianti e le mie Piaa negli abbaglianti...ma le H1 non le ho ancora trovate...:(
Se posso darti un consiglio, :) un mio amico ha montato delle lampade, sempre philips pero' un altro modello. Sono le "Blue vision Xenon effect" in versione h7. Mi pare intorno alle 25 euro a coppia.
Per quanto riguarda il fattore estetico è cosi come in foto, in termini di fascio luminoso, purtroppo non so dirti se siano meglio o no delle "Power2night".:rolleyes:
Marko#88
24-12-2007, 11:47
dalle foto postate direi di si, le Power2Night mi paiono delle ottime alogene...le mie Piaa sono 5000K, già troppo tendenti all'azzurrino per quel che mi riguarda...se solo trovassi le philips in zona le metterei negli anabbaglianti e le mie Piaa negli abbaglianti...ma le H1 non le ho ancora trovate...:(
Se posso darti un consiglio, :) un mio amico ha montato delle lampade, sempre philips pero' un altro modello. Sono le "Blue vision Xenon effect" in versione h7. Mi pare intorno alle 25 euro a coppia.
Per quanto riguarda il fattore estetico è cosi come in foto, in termini di fascio luminoso, purtroppo non so dirti se siano meglio o no delle "Power2night".:rolleyes:
si, le vision le ha un mio amico sulla mia stessa auto....fanno una luce molto simile alle mie Piaa, anche se meno intensa...ed è un pelo azzurrina, io vorrei proprio il bianco bianco...:)
ok...ripeto...l'ovvio mi ha dato fastidio...ma va bene così :)
il bixeno esiste...costa molto di piu ovviamente (intorno ai 340 e passa euro il kit)...solo che non mi sono mai informato bene sul bixeno,credo che si debbano vedere piu fattori...ad ogni modo ti consiglio di vedere su quel sito,nn ci ho smanovrato molto ma mi sembra di aver capito che da qualche parte hanno un catalogo delle auto sulle quali han gia montato i kit...prova a mandare una mail a loro per chiederglielo oppure consulta qualche forum di possessori di punto,di sicuro qualcosa sapranno...ad ogni modo se non hai i lenticolari io non rischierei mai...è troppo alto il rischio che non venga un buon effetto...
Se guardi su Ebay o sul sito XenonLamp,con 170 Euro ti porti a casa un Bixeno,mi sembra un buon prezzo......e poi sono degli ottimi Kit,io stesso ne monto uno e va da Dio.....:)
io sulla celica monto gli 8000...si è vero...il bagliore da lontano è blu.la luce a terra è molto piu bianca,fatto sta che non ha nulla a che vedere con i 5000 e 4300k...
per la lexus che mi arriva ho ordinato i 6000 ma ci ho ripensato e prendo i 5000...i lumen non mentono e la differenza tra 5000 e 8000 come potere illuminante è abissale ;)
Infatti....io ho un 5000 e credo che sia la gradazione giusta per vederci meglio,ripeto vedere meglio la strada,non farsi vedere...:cool:
Ciao ragazzi,
ho bisogno di chiedervi un aiuto, o meglio una consulenza.:) :help:
Ho montato sabato delle lampade Xenon H7. Ho notato che prendendo delle buche leggere la luce proiettata sull asfalto dava delle vibrazioni...non so se rendo l' idea. Spero riusciate a capire. E' come se le lampade non fossero fissate bene. Ma in realta' le lampade sono montate correttamente.:confused:
Guardando davanti i 2 fari, ho notato che le lampade sembrano allungate, ovvero, sembra che il bulbo BIANCO in ceramica alla base della lampada sia venuto in avanti uscendo dal basamento NERO. (VEDI la FOTO). Probabilmente dal calore emanato.
Ora la mia domanda è questa:
-E' normale che succeda?
Appena le ho montate le lampade non toccavano sulle cuffietta di metallo del faro...ora allungandosi la vanno a toccare.
Mi sapreste dare qualche aiuto?
Il kit funziona tuttora, il difetto è solo questo. Non è che sono difettate le lampade?
Grazie per ogni eventuale spiegazione. ;)
Succede anche a me la stessa cosa,e sono sicuro di aver montato bene le lampadine.Secondo me il problume è dovuto alla lampadina che è più lunga di quelle alogene e quindi più soggetta a vibrazioni,e come secondo motivi ci metterei che siccome il fascio di luce è davvero intenso,riesci a notare subito ogni piccola vibrazione.
Nel mio caso il problema è davvero lieve,succede solo quando ci sono delle buche ondulate ripetute,o con quei scalini che ci sono sui ponti(i raccordi),insomma con una bella buca che fa vibrare anche la plastica in cabina;)
Come promesso, le foto della proiezione del fascio di quelle che secondo me sono delle buone lampade alogene:
http://img451.imageshack.us/img451/6112/p1030350mediumbl2.jpg
http://img264.imageshack.us/img264/9960/p1030351mediumah0.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/1593/p1030364mediumqz7.jpg
d!
Azz,anch'io ho una Clio con kit Xeno da 5000 K,e devo dire che fai luce quasi come me!:p
Il fascio di luce Xeno, a differenza delle lampade alogene non rifrange sull'acqua, è un altro vantaggio degli xeno che penetrano infatti nebbia e pioggia
Infatti sono anche una sicurezza con la nebbia....già testati!
Per il discorso fanale sporco,be si con la parabola sporca senza lavafaro abbagliano abbastanza,ma il tutto si risolve tenendola pulita,anche perchè diminuisce sensibilmente la luce sulla strada....
Beyourself
24-12-2007, 18:27
Se guardi su Ebay o sul sito XenonLamp,con 170 Euro ti porti a casa un Bixeno,mi sembra un buon prezzo......e poi sono degli ottimi Kit,io stesso ne monto uno e va da Dio.....:)
Infatti....io ho un 5000 e credo che sia la gradazione giusta per vederci meglio,ripeto vedere meglio la strada,non farsi vedere...:cool:
Succede anche a me la stessa cosa,e sono sicuro di aver montato bene le lampadine.Secondo me il problume è dovuto alla lampadina che è più lunga di quelle alogene e quindi più soggetta a vibrazioni,e come secondo motivi ci metterei che siccome il fascio di luce è davvero intenso,riesci a notare subito ogni piccola vibrazione.
Nel mio caso il problema è davvero lieve,succede solo quando ci sono delle buche ondulate ripetute,o con quei scalini che ci sono sui ponti(i raccordi),insomma con una bella buca che fa vibrare anche la plastica in cabina;)
Gia'... D'ora in avanti non andro' mai piu oltre i 5000k. Anche con il faro a parabola, sia con il 4300k che con il 5000k, l' estetica dell' auto guadagna punti.;) Ma soprattutto l'illuminazione di queste 2 gradazioni secondo me è la migliore. Prima montavo lampade xeno da 6000k sulla vecchia auto. Certo buonissima illuminazione ma...troppo azzurro per i miei gusti.:rolleyes:
Buone feste raga:cincin:
Ma sulla Golf V si possono montare gli xenon after market? A che prezzi?
Beyourself
24-12-2007, 19:03
Ma sulla Golf V si possono montare gli xenon after market? A che prezzi?
Ciao!
Certo che si puo', devi solo pero' stare attento al tipo di kit che monti.
Non ti parlo per esperienza personale, ma ti parlo per documentazione personale:) .
Per la golf V hai bisogno un kit con sistema CANBUS che ha tecnologia adatta alle auto di ultima generazione tipo Audi, BMW, mercedes, VW, Saab etc...
Inoltre la sua tecnologia elimina le più note problematiche per esempio, lampeggio anomalo delle lampade, rottura di motorini dei tergicristalli o di errori segnalati all’ interno dell’ auto sul computer di bordo. Non dovrebbero inoltre avere nessuna emissione elettromagnetica.
Per i prezzi beh... Naviga un po in E-bay oppure se conosci qualche negozio di tuning prova a chiedere... Cmq penso che sulle 200/ 250 euro te la cavi.
Rivolgiti solo a venditori affidabili.;)
Ma sulla Golf V si possono montare gli xenon after market? A che prezzi?
Dai un'occhiata qui: www.xenonlamp.it
Per la tua macchina,dato che ha il sistema di controllo avaria luci,devi prendere il Kit Professional,comunque c'è spiegato tutto....
E hanno anche dei buoni prezzi,io monto un loro Kit...
Ah,come attacco ti conviene prendere un H7R,dato che hai il faro a parabola.
Gia'... D'ora in avanti non andro' mai piu oltre i 5000k. Anche con il faro a parabola, sia con il 4300k che con il 5000k, l' estetica dell' auto guadagna punti.;) Ma soprattutto l'illuminazione di queste 2 gradazioni secondo me è la migliore. Prima montavo lampade xeno da 6000k sulla vecchia auto. Certo buonissima illuminazione ma...troppo azzurro per i miei gusti.:rolleyes:
Buone feste raga:cincin:Bè diciamo che un 6000 con un lenticolare si nota meno...
Beyourself
24-12-2007, 19:28
Bè diciamo che un 6000 con un lenticolare si nota meno...
Si è vero... hai perfettamente ragione, da molto meno nell' occhio...
Cavoli prima tornando a casa ho incrociato una 206 tunizzata al massimo, con angel-eye, ci puo' stare, ma aveva secondo me un 12000k era un blu tendente al violetto, bella la scena con il lenticolare, ma la luce emessa era pressoche' bassissima. Boh... I gusti sono gusti e non si discute;) pero' anche un minimo di sicurezza...
Ciao!
Certo che si puo', devi solo pero' stare attento al tipo di kit che monti.
Non ti parlo per esperienza personale, ma ti parlo per documentazione personale:) .
Per la golf V hai bisogno un kit con sistema CANBUS che ha tecnologia adatta alle auto di ultima generazione tipo Audi, BMW, mercedes, VW, Saab etc...
Inoltre la sua tecnologia elimina le più note problematiche per esempio, lampeggio anomalo delle lampade, rottura di motorini dei tergicristalli o di errori segnalati all’ interno dell’ auto sul computer di bordo. Non dovrebbero inoltre avere nessuna emissione elettromagnetica.
Per i prezzi beh... Naviga un po in E-bay oppure se conosci qualche negozio di tuning prova a chiedere... Cmq penso che sulle 200/ 250 euro te la cavi.
Rivolgiti solo a venditori affidabili.;)
Grazie mille, gentilissimo!
Dai un'occhiata qui: www.xenonlamp.it
Per la tua macchina,dato che ha il sistema di controllo avaria luci,devi prendere il Kit Professional,comunque c'è spiegato tutto....
E hanno anche dei buoni prezzi,io monto un loro Kit...
Ah,come attacco ti conviene prendere un H7R,dato che hai il faro a parabola.
Thanks. ;)
Però l'estetica rimane invariata, cioè ti resta il faro a parabola. Credevo che fossero più tipo l'impianto optional della casa con il proiettore "a tubo".
Si è vero... hai perfettamente ragione, da molto meno nell' occhio...
Cavoli prima tornando a casa ho incrociato una 206 tunizzata al massimo, con angel-eye, ci puo' stare, ma aveva secondo me un 12000k era un blu tendente al violetto, bella la scena con il lenticolare, ma la luce emessa era pressoche' bassissima. Boh... I gusti sono gusti e non si discute;) pero' anche un minimo di sicurezza...
Io credo che il lenticolare di una macchina che ha lo Xeno di serie sia conformato diversamente rispetto a quello di uno per l'alogeno,infatti l'effetto visivo è ottimo,ma quello su strada risulta inferiore a quello di una parabola.....sembra una fesseria ma è così........
Beyourself
24-12-2007, 19:42
Però l'estetica rimane invariata, cioè ti resta il faro a parabola. Credevo che fossero più tipo l'impianto optional della casa con il proiettore "a tubo".
Gia'...il faro resta quello che è.
Devi solo sostituire le lampadine e trovare 2 angolini per fissare le ballast.
Puoi cambiare tutto il faro e mettere quello lenticolare. Ma invece che spendere 250 euro...beh...qui i prezzi lievitano abbondantemente. E secondo me facevi prima a metterli di serie;)
Gia'...il faro resta quello che è.
Devi solo sostituire le lampadine e trovare 2 angolini per fissare le ballast.
Puoi cambiare tutto il faro e mettere quello lenticolare. Ma invece che spendere 250 euro...beh...qui i prezzi lievitano abbondantemente. E secondo me facevi prima a metterli di serie;)
Infatti è stato un errore, complici anche i cattivi consigli del venditore. Se tornassi indietro magari rinuncerei a qualche altro optional, ma assolutamente fari xenon.
Beyourself
24-12-2007, 19:47
Io credo che il lenticolare di una macchina che ha lo Xeno di serie sia conformato diversamente rispetto a quello di uno per l'alogeno,infatti l'effetto visivo è ottimo,ma quello su strada risulta inferiore a quello di una parabola.....sembra una fesseria ma è così........
Gia'...e anche la dimensione della lente credo sia diversa da uno xeno di serie a una lente predisposta per alogena e anche piu opaca... L' ho notato su varie punto e sulle corsa. Confrontando con golfV con lenticolare di serie e bmw etc...
E fidati,lasciando il faro originale ottieni un buon risultato:
http://www.xenonlamp.it/foto/vw/022.jpg
Beyourself
24-12-2007, 19:55
Infatti è stato un errore, complici anche i cattivi consigli del venditore. Se tornassi indietro magari rinuncerei a qualche altro optional, ma assolutamente fari xenon.
Se vai a pagina 8 ho postato delle foto della mia auto con lo xeno 4300 aftermarket su parabola.. se vuoi dare un' occhio... Certo non è una golf, pero' la sua porca figura la fa anche lei;)
Beyourself
24-12-2007, 20:13
Grazie mille, gentilissimo!
Se ti puo' interessare questo è il sito dove ho acquistato il kit:
Li trovi tutto cio' che ti interessa! Competenza e cordialita'...
Io mi sono trovato molto bene.
www.fuzion.it
strano, mi pareva che 4300 fossero un po' più luminose in termini di lumen delle 5000....:confused:
Si hai ragione,con le 5000k rispetto alle 4300k o stai sempre sui 3200-3400 lumen o perdi 200 lumen al max,dipende dalla marca,alcune sono piu azzurrate e perdono,alcune sono bianchissimissime e stai allo stesso livello,però io avevo su le 4300k da 5 anni e 80000 km,quindi erano un pochino esaurite
e montando queste 5000k ho notato la differenza in meglio xchè son nuove. Poi da bravo pazzo ho smontato in mille pezzi i fari,cosi ho pulito la parabola in metallo,la lente e il trasparente di plastica esterno,risultato ottimo.
La luminosità dipende dalla marca?:confused:
Infatti è stato un errore, complici anche i cattivi consigli del venditore. Se tornassi indietro magari rinuncerei a qualche altro optional, ma assolutamente fari xenon.
Onisem, se ti interessa, la HELLA, produce delle repliche dei fari allo xeno originali...Su cui tu puoi montare lampade normali o xeno...Se ti interessano...Sono perfettamente uguali agli originali...;)
La luminosità dipende dalla marca?:confused:
In teoria no,però conosco gente e ho letto anche su vari forum,che ad es. passando da una lampada Philips ad una della Osram,a parità di gradazione,notavano un calo di "bianchezza",le Osram dicono tutti che son piu gialline,addirittura sembrano delle alogene "molto forti"mentre invece le Philips sono ben piu bianche. Oppure peggio ancora con le lampade vendute nei kit after market(chissà chi le farà),ho visto ad es. dei 6000k bianchissimi appena azzurrati e 6000k praticamente azzurri,su stessa auto. Probabilmente non avranno degli strumenti di misurazione dei gradi K uguali x tutti. Oppure cosa ancor piu probabile,la qualità e la miscela dei gas è diversa,visto che oltre allo Xeno c è dentro anche un pizzico di mercurio.
La luminosità dipende dalla marca?:confused:
In teoria no,però conosco gente e ho letto anche su vari forum,che ad es. passando da una lampada Philips ad una della Osram,a parità di gradazione,notavano un calo di "bianchezza",le Osram dicono tutti che son piu gialline,addirittura sembrano delle alogene belle forti,mentre invece le Philips sono ben piu bianche. Oppure peggio ancora con le lampade vendute nei kit after market(chissà chi le farà),ho visto ad es. dei 6000k bianchissimi appena azzurrati e 6000k piu azzurrati,su stessa auto stesso faro.
Beyourself
25-12-2007, 17:23
In teoria no,però conosco gente e ho letto anche su vari forum,che ad es. passando da una lampada Philips ad una della Osram,a parità di gradazione,notavano un calo di "bianchezza",le Osram dicono tutti che son piu gialline,addirittura sembrano delle alogene belle forti,mentre invece le Philips sono ben piu bianche. Oppure peggio ancora con le lampade vendute nei kit after market(chissà chi le farà),ho visto ad es. dei 6000k bianchissimi appena azzurrati e 6000k piu azzurrati,su stessa auto stesso faro.
E la stessa cosa è successa a me.
Io parlo di kit aftermarket, sulla vecchia auto montavo un kit con lampade da 6000k. Colore bianco intenso con lievi riflessi azzurrini.
Sulla nuova auto, soddisfatto dal colore e dalla resa visiva dei 6000k, ho montato un nuovo kit con lampade ancora da 6000k, erano pero' di un azzurro molto piu intenso che non mi piaceva assolutamente, ben piu profondo dei 6000k che avevo sulla vecchia auto.
Non soddisfatto e tagliando la testa al toro ho montato allora lampade da 4300k e ora non me ne pento affatto. Potevo arrivarci prima...
P.s. Mi pare sia la coreana MAXLUX come ditta produttrice di lampade xeno aftermarket...e non solo per gli aftermarket credo...
Onisem, se ti interessa, la HELLA, produce delle repliche dei fari allo xeno originali...Su cui tu puoi montare lampade normali o xeno...Se ti interessano...Sono perfettamente uguali agli originali...;)
Li ho visti nel sito, quelli specifici per la Golf V: mi viene il dubbio che sia lo stesso produttore a cui si appoggia la VW (sono identici). Solo non ci sono i prezzi, eventualmente proverò a chiedere al mio meccanico, ma credo stiano sui 300€. Che tu sappia a livello di elettronica danno noie? Ho anche letto da qualche parte che i bi-xenon originali da qualche venditore si trovano sui 500€.
Li ho visti nel sito, quelli specifici per la Golf V: mi viene il dubbio che sia lo stesso produttore a cui si appoggia la VW (sono identici). Solo non ci sono i prezzi, eventualmente proverò a chiedere al mio meccanico, ma credo stiano sui 300€. Che tu sappia a livello di elettronica danno noie? Ho anche letto da qualche parte che i bi-xenon originali da qualche venditore si trovano sui 500€.
No non danno assolutamente noie, io li avrei voluti prendere...Dalla crucchia me i passan 349€ e stavo aspettando di trovare un pò di persone interessate....A conti fatti spendi un 500€ e hai dei fari "originali"...I bi-xenon li ho visti anche io però almeno su ebay, 600€ e mancava una cavo da prendere in concessionaria per 150€ e già saliamo a 750€...Insomma, troppo cari...Comunque i prezzi sul sito ci sono, aspetta..
E la stessa cosa è successa a me.
Io parlo di kit aftermarket, sulla vecchia auto montavo un kit con lampade da 6000k. Colore bianco intenso con lievi riflessi azzurrini.
Sulla nuova auto, soddisfatto dal colore e dalla resa visiva dei 6000k, ho montato un nuovo kit con lampade ancora da 6000k, erano pero' di un azzurro molto piu intenso che non mi piaceva assolutamente, ben piu profondo dei 6000k che avevo sulla vecchia auto.
Non soddisfatto e tagliando la testa al toro ho montato allora lampade da 4300k e ora non me ne pento affatto. Potevo arrivarci prima...
P.s. Mi pare sia la coreana MAXLUX come ditta produttrice di lampade xeno aftermarket...e non solo per gli aftermarket credo...
Si si,la maggiorpate sono Maxlux....
Beyourself
26-12-2007, 19:33
Ciao ragazzi.
Ho bisogno di chiedervi un info per una curiosita' personale.
Chi è cosi gentile da dirmi qual'è la temperatura emessa in gradi centigradi di una lampadina xenon durante il suo esercizio? Ok che assorbe 35w e scalda meno di un' alogena, ma se magari qualcuno sa piu o meno con esattezza qual' è la sua temperatura...;) Puo' essere che si aggiri intorno ai 70/ 80°C ? :cool:
Ciao ragazzi.
Ho bisogno di chiedervi un info per una curiosita' personale.
Chi è cosi gentile da dirmi qual'è la temperatura emessa in gradi centigradi di una lampadina xenon durante il suo esercizio? Ok che assorbe 35w e scalda meno di un' alogena, ma se magari qualcuno sa piu o meno con esattezza qual' è la sua temperatura...;) Puo' essere che si aggiri intorno ai 70/ 80°C ? :cool:
Credo sia molto più bassa perchè io dopo un viaggio di due ore,ho provato a toccare il fanale ed era freddo....quindi credo stia sui 30°C...
io una volta ne ho toccata una e mi sono ustionato...
dopo un bel po che sono accesi,aprite il vano motore e toccate il supporto che tiene la lampadina,invece del vetro davanti (e te credo,prima che si scaldi quello) e mi sapete dire se son così molto piu basse di temperatura rispetto all'alogena...AUGURI (non di natale) :D
Beyourself
27-12-2007, 15:08
Tra un sito e l'altro sono riuscito ad arrivare a questa conclusione...
CELSIUS (CENTIGRADI): Una scala di temperaura riferita allo zero assoluto. L'acqua distillata ghiaccia a 0°C e bolle a 100°C. Per convertire °C in °F, moltiplicare per 1,8 e aggiungere 32. Celsius è Kelvin usano la stessa scala, ma sono sfasate l'una con l'altra di 273.15. 0 K equivale a -273.15°C e 273.15 K equivalgono a 0°C.
Per accendere la lampadina allo xenon è necessaria una tensione molto alta, attorno a 20.000 V, che viene procu*rata da uno stabilizzatore elettronico che da 12 V di corrente continua è in grado di produrre 20.000 V di corrente alternata. A temperature attorno ai 5.000 gradi Celsius si forma un arco voltaico che, con una potenza assorbita di soli 35 Watt, è in grado di produrre un flusso luminoso pari a 2,5 volte quello di una lampadina alo*gena con una potenza analoga. Le centraline di pre-accensione più moderne hanno dimensioni ridotte rispetto alle due generazioni precedenti (più precisamente sono la metà) e sono più leggere di circa il trenta percento. L'elettronica di accen*sione può ora essere integrata com*pletamente nella centralina.
Questo è quello che ho trovato navigando qua e la, pero' non ne sono troppo:what: convinto.
Riassumendo, una lampada da 5000k , in teoria dovrebbe raggiungere all' interno del bulbo questa temperatura...4726°C grosso modo?:eek: :sbavvv: Che poi dovrebbe diminuire per via dei 35 watt etc...
Correggetemi se sbaglio...
Sembrano un pò troppi....
Tra un sito e l'altro sono riuscito ad arrivare a questa conclusione...
CELSIUS (CENTIGRADI): Una scala di temperaura riferita allo zero assoluto. L'acqua distillata ghiaccia a 0°C e bolle a 100°C. Per convertire °C in °F, moltiplicare per 1,8 e aggiungere 32. Celsius è Kelvin usano la stessa scala, ma sono sfasate l'una con l'altra di 273.15. 0 K equivale a -273.15°C e 273.15 K equivalgono a 0°C.
Per accendere la lampadina allo xenon è necessaria una tensione molto alta, attorno a 20.000 V, che viene procu*rata da uno stabilizzatore elettronico che da 12 V di corrente continua è in grado di produrre 20.000 V di corrente alternata. A temperature attorno ai 5.000 gradi Celsius si forma un arco voltaico che, con una potenza assorbita di soli 35 Watt, è in grado di produrre un flusso luminoso pari a 2,5 volte quello di una lampadina alo*gena con una potenza analoga. Le centraline di pre-accensione più moderne hanno dimensioni ridotte rispetto alle due generazioni precedenti (più precisamente sono la metà) e sono più leggere di circa il trenta percento. L'elettronica di accen*sione può ora essere integrata com*pletamente nella centralina.
Questo è quello che ho trovato navigando qua e la, pero' non ne sono troppo:what: convinto.
Riassumendo, una lampada da 5000k , in teoria dovrebbe raggiungere all' interno del bulbo questa temperatura...4726°C grosso modo?:eek: :sbavvv: Che poi dovrebbe diminuire per via dei 35 watt etc...
Correggetemi se sbaglio...
Come hai fatto a calcolare i 4726 gradi C?
Beyourself
27-12-2007, 18:54
Mi sono basato sui 5000°C sopra citati quando si descrive il momento dell'accensione della lampada quando si crea un arco voltaico.
Dal momento che 0°K corrispondono a -273,15°C ho fatto 5000 meno 273,15= 4726,85°C :fagiano:
Non so se sia corretto...pero' anche questo link mi da questo risultato: :read:
http://www.conversioni.it/temperatura.asp
Marko#88
27-12-2007, 19:15
Mi sono basato sui 5000°C sopra citati quando si descrive il momento dell'accensione della lampada quando si crea un arco voltaico.
Dal momento che 0°K corrispondono a -273,15°C ho fatto 5000 meno 273,15= 4726,85°C :fagiano:
Non so se sia corretto...pero' anche questo link mi da questo risultato: :read:
http://www.conversioni.it/temperatura.asp
il risultato è corretto, la conversione si fa cosi...ma io dubito fortemente che i 5000k ( o 6500 ecc) si riferiscano alla temperatura rilevata....sarebbe impossibile ritrovarsi con quasi 5000 gradi li dentro, non reggerebbe....mi pare che il ferro fonda a circa 1500 gradi, qui si parla di una temperatura più che tripla...non credo che li dentro si possa arrivare a tanto...sarà una indicazione della gradazione del colore presumo...
si , la temperatura del colore corrisponde alla temperatura del plasma all' interno del tubo ...
Quello che trae in inganno e' che la temperatura e' un indice che dice quando ogni singola molecola sia "veloce" nel muoversi
Quello che non dice e' che la densita' di energia dipende non solo dalla temperatura delle molecole ma anche dalla loro quantita'.
All' interno del tubo c'e' una piccola quantita' di gas rarrefatto ed effettivamente le molecole del gas durante il funzionamento raggiungono temerature molto elevate , non a caso si tratta di plasma , qualcosa che esiste solo a partire dai 3000° in su.
All' esterno la temperatura e' molto bassa perche' quando la molecola di gas a 6000° urta contro le pareti del vetro e """"vorrebbe""" portare a 6000° anche il vetro in realta' i giorchi sono di UNA SOLA sfigata , leggera molecola di gas contro MIGLIAIA di PESANTI , DENSE molecole di vetro ... quindi la temperatura del vetro cambia di pochissimo rispetto allo stato iniziale (in pratica l'energia della molecola del gas viene divisa tra tantissime molecole del vetro .. quindi il vetro non si scalda molto)
Questa differenza di densita' spiega come sia possibile avere un plasma a 5000°-6000° o piu' gradi contenuto dentro ad un vetro che di norma non supera i 90°
Mi sono basato sui 5000°C sopra citati quando si descrive il momento dell'accensione della lampada quando si crea un arco voltaico.
Dal momento che 0°K corrispondono a -273,15°C ho fatto 5000 meno 273,15= 4726,85°C :fagiano:
Non so se sia corretto...pero' anche questo link mi da questo risultato: :read:
http://www.conversioni.it/temperatura.asp
In effetti ci potrebbe stare come calcolo. Però come giustamente dice Marco#88 ,a 5000 gradi non reggerrebbe assolutamente,si fonderebbe anche il muso della macchina:D .
Forse c è un po di confusione tra temperatura in Centigradi(caldo o freddo),e temperatura in gradi Kelvin,che è inteso come temperatura della scala colore (giallo,bianco,azzurro ecc.)??
ninja750
27-12-2007, 19:29
i miei sono tiepidini, prima erano bollenti
Ve l'ha appena spiegato Athlon. :D
Beyourself
27-12-2007, 19:30
il risultato è corretto, la conversione si fa cosi...ma io dubito fortemente che i 5000k ( o 6500 ecc) si riferiscano alla temperatura rilevata....sarebbe impossibile ritrovarsi con quasi 5000 gradi li dentro, non reggerebbe....mi pare che il ferro fonda a circa 1500 gradi, qui si parla di una temperatura più che tripla...non credo che li dentro si possa arrivare a tanto...sarà una indicazione della gradazione del colore presumo...
Si anche secondo me è molto strano...solo che la cosa mi ha incuriosito tanto e sono andato a cercare qua e la' qualcosa che potesse darmi delle spiegazioni.:stordita:
E' vero in Kelvin viene misurata la gradazione o la temperatura di colore.
Di sicuro ci sara' una spiegazione piu logica. Ma sono talmente curioso che mi sa che portero' a casa il termometro digitale simile ad un tester che abbiamo al lavoro per misurare il calore trasmesso dalle resistenze. Mi sa che faccio prima!:fagiano:
Beyourself
27-12-2007, 19:33
Ah ok...non avevo visto!
Grazie Athlon!!;)
Marko#88
27-12-2007, 19:42
si , la temperatura del colore corrisponde alla temperatura del plasma all' interno del tubo ...
Quello che trae in inganno e' che la temperatura e' un indice che dice quando ogni singola molecola sia "veloce" nel muoversi
Quello che non dice e' che la densita' di energia dipende non solo dalla temperatura delle molecole ma anche dalla loro quantita'.
All' interno del tubo c'e' una piccola quantita' di gas rarrefatto ed effettivamente le molecole del gas durante il funzionamento raggiungono temerature molto elevate , non a caso si tratta di plasma , qualcosa che esiste solo a partire dai 3000° in su.
All' esterno la temperatura e' molto bassa perche' quando la molecola di gas a 6000° urta contro le pareti del vetro e """"vorrebbe""" portare a 6000° anche il vetro in realta' i giorchi sono di UNA SOLA sfigata , leggera molecola di gas contro MIGLIAIA di PESANTI , DENSE molecole di vetro ... quindi la temperatura del vetro cambia di pochissimo rispetto allo stato iniziale (in pratica l'energia della molecola del gas viene divisa tra tantissime molecole del vetro .. quindi il vetro non si scalda molto)
Questa differenza di densita' spiega come sia possibile avere un plasma a 5000°-6000° o piu' gradi contenuto dentro ad un vetro che di norma non supera i 90°
ah ecco...grazie...:)
Beyourself
27-12-2007, 19:48
Alla fine era sto bel numerino al quale volevo arrivare...
Eh Gia'...90° :sbav: :sbav:
esatto...il vetro non scalda molto,ma se toccate la lampadina o anche il solo supporto vedrete che bello...mi sembrava un ustione da bracere di sigaretta..... :)
fmattiel
29-12-2007, 13:39
Salve a tutti vorrei chiedervi un'informazione. Possiedo una ford focus prima serie e vorrei montare un kit di lampade allo xenon. Il faro porta una sola lampadina H4 quindi mi servirebbe un bixenon giusto? Da quello che ho capito la mia auto ha un proiettore a parabola con una specie di tappo in metallo davanti alla lampadina. Andrà bene un kit xenon da 6000 K oppure rischierò di avere meno luce di prima?
Grazie e ciao.
Auguri di buone feste.
Beyourself
29-12-2007, 13:57
Salve a tutti vorrei chiedervi un'informazione. Possiedo una ford focus prima serie e vorrei montare un kit di lampade allo xenon. Il faro porta una sola lampadina H4 quindi mi servirebbe un bixenon giusto? Da quello che ho capito la mia auto ha un proiettore a parabola con una specie di tappo in metallo davanti alla lampadina. Andrà bene un kit xenon da 6000 K oppure rischierò di avere meno luce di prima?
Grazie e ciao.
Auguri di buone feste.
Ciao!
Per quanto riguarda le H4 si dovrebbero essere bixeno. Pero' se non erro ci sono diversi tipi H4.
Parecchie auto hanno questa cuffietta in metallo all interno del faro davanti alla lampadine per evitare una dispersione irregolare del fascio luminoso.
Quello che devi tenere conto è la lunghezza delle nuove lampade allo xenon che monterai. Per esempio io monto un kit xenon H7 e le lampadine sono piu lunghe delle alogene originali di circa 3-4 mm. (la lunghezza è intesa quella del bulbo a partire dallo zoccolo). Le mie nuove lampadine allo xeno ci stanno al pelo nel senso che manca giusto un millimetro prima di andare a toccare questa cuffietta.
Per quanto riguarda la resa luminosa stai tranquillo che non ne rimarrai deluso.
Pero' se vuoi il massimo della luminosita' prendi le 4300k o le 5000k al massimo.
Piu sali con i Kelvin e piu la luce diventa blu/violetto perdendo parecchio in luminosita'. Sta a te decidere quello che vuoi. Un giusto compromesso tra resa luminosa ed estetica è secondo me il kit da 5000k.
Eccoti 2 link che possono esserti d'aiuto:
www.xenonlamp.it
www.fuzion.it
Beyourself
29-12-2007, 14:04
lampadina H7 xenon
Ragazzi ma voi sapete x caso se le lampade allo xeno in generale,hanno bisogno di un tot di ore di funzionamento x diciamo "assestarsi"con il gas x dare il meglio di se stesse in fatto di luminosità?? Mi hanno detto che all incirca servono 40-50 ore x rendere al max. e schiarirsi bene. Sarà vero?
ninja750
30-12-2007, 14:55
Ragazzi ma voi sapete x caso se le lampade allo xeno in generale,hanno bisogno di un tot di ore di funzionamento x diciamo "assestarsi"con il gas x dare il meglio di se stesse in fatto di luminosità?? Mi hanno detto che all incirca servono 40-50 ore x rendere al max. e schiarirsi bene. Sarà vero?
è vero, le mie all'inizio facevano una luce molto tendente al blu ora sono quasi perfette, ma più che 40-50 ore direi 7-8 di uso complessivo, per arrivare a 50 devi ferne di strada di notte :D
PS: io di giorno non li uso ;)
Beyourself
30-12-2007, 15:34
Ragazzi ma voi sapete x caso se le lampade allo xeno in generale,hanno bisogno di un tot di ore di funzionamento x diciamo "assestarsi"con il gas x dare il meglio di se stesse in fatto di luminosità?? Mi hanno detto che all incirca servono 40-50 ore x rendere al max. e schiarirsi bene. Sarà vero?
Anche a me sembrano un po eccessive 40-50 ore di esercizio...
Sulla mie lampade non ho notato questa differenza, forse perchè non ho ancora superato il "rodaggio". :rolleyes: E' circa un mese che ho installato il kit... Utilizzati sempre e solo la sera. Boh...se notero' qualche differenza ti avviso;)
P.s. Ieri sera ho avuto un incontro ravvicinato con una Bmw serie 3 nuovo modello...sono rimasto di m.... dalla quantita' di luce emessa sull asfalto...impressionante! Mi sa che le lampade erano ancora piu basse di gradazione delle 4300k.. era molto molto caldo come fascio. Chissa' se le lampade avranno finito il rodaggio senno' inizio a girare con gli occhiali da sole...(di sera):cool:
è vero, le mie all'inizio facevano una luce molto tendente al blu ora sono quasi perfette, ma più che 40-50 ore direi 7-8 di uso complessivo, per arrivare a 50 devi ferne di strada di notte :D
PS: io di giorno non li uso ;)
Infatti anche a me 50 ore,se fosse,mi pare sian troppe. Io ho cambiato le mie 4300 con delle 5000 da una decina di giorni,solo che le avro accese si e no 5-6 ore,però mi pare che un filino piu bianche siano diventate si,oppure ci ho già fatto l occhio e mi son già abituato alla tonalità.
Anche a me sembrano un po eccessive 40-50 ore di esercizio...
Sulla mie lampade non ho notato questa differenza, forse perchè non ho ancora superato il "rodaggio". :rolleyes: E' circa un mese che ho installato il kit... Utilizzati sempre e solo la sera. Boh...se notero' qualche differenza ti avviso;)
Eh,grazie,son proprio curioso.
Beyourself
30-12-2007, 16:41
Infatti anche a me 50 ore,se fosse,mi pare sian troppe. Io ho cambiato le mie 4300 con delle 5000 da una decina di giorni,solo che le avro accese si e no 5-6 ore,però mi pare che un filino piu bianche siano diventate si,oppure ci ho già fatto l occhio e mi son già abituato alla tonalità.
Hai perso tanto in visibilita' dalle 4300 alle 5000k? Sono curioso di vedere la differenza, non hai delle foto da postare?
Anche io le ho acquistate come 4300k ma mi sembrano bianche bianche, e non vorrei che fossero delle 5000k, a parte che la differenza penso sia minima. E il colore delle 4300 dovrebbe essere bianco tendente al giallino...credo.
Hai perso tanto in visibilita' dalle 4300 alle 5000k? Sono curioso di vedere la differenza, non hai delle foto da postare?
Anche io le ho acquistate come 4300k ma mi sembrano bianche bianche, e non vorrei che fossero delle 5000k, a parte che la differenza penso sia minima. E il colore delle 4300 dovrebbe essere bianco tendente al giallino...credo.
Esatto,bianco tendente al giallino. Guarda,io le 5000k le vedo piu bianche delle 4300k,diciamo che non hanno piu quel minimo di giallino che dava fastidio(nel senso estetico). Ho fatto la prova al momento del montaggio,lasciando una da 4300 e una da 5000,la 4300 era bianca e nulla di piu,la 5000 era superbianchissima,ben piu intensa,in pratica si è al centro dello spettro di luce del bianco e non piu all inizio,cioè appena fuori dal giallo. Comunque c è da tener presente una cosa,le vecchie da 4300 le avevo su da quasi 80000km e 5 anni,puo darsi che fossero anche un po esaurite. A livello di luminosità(lumen) posso dire di aver preso un buon 15-20%,ora fanno una bella impronta a terra. Proprio ieri sera ho fatto strade di collina moolto buie e la differenza l ho notata si,in meglio. Anche gli abbaglianti(ho i bixenon) sono ben piu bianchi e non piu giallini,praticamente diventa giorno. Sono veramente contento di non avere preso le 6000k,poi ho i lenticolari e sarebbereo diventate ancora piu azzurre di riflessi sennò.
Beyourself
30-12-2007, 17:05
Esatto,bianco tendente al giallino. Guarda,io le 5000k le vedo piu bianche delle 4300k,diciamo che non hanno piu quel minimo di giallino che dava fastidio(nel senso estetico). Ho fatto la prova al momento del montaggio,lasciando una da 4300 e una da 5000,la 4300 era bianca e nulla di piu,la 5000 era superbianchissima,ben piu intensa,in pratica si è al centro dello spettro di luce del bianco e non piu all inizio,cioè appena fuori dal giallo. Comunque c è da tener presente una cosa,le vecchie da 4300 le avevo su da quasi 80000km e 5 anni,puo darsi che fossero anche un po esaurite. A livello di luminosità(lumen) posso dire di aver preso un buon 15-20%,ora fanno una bella impronta a terra. Proprio ieri sera ho fatto strade di collina moolto buie e la differenza l ho notata si,in meglio. Anche gli abbaglianti(ho i bixenon) sono ben piu bianchi e non piu giallini,praticamente diventa giorno. Sono veramente contento di non avere preso le 6000k,poi ho i lenticolari e sarebbereo diventate ancora piu azzurre di riflessi sennò.
Io invece monto un aftermarket su parabola e ovviamente il lenticolare è un altro pianeta...senza dubbio.
Se hai voglia guarda a pagine 13 di questo forum, ho postato delle foto, mi daresti il tuo parere a riguardo della gradazione?:rolleyes:
io non sono convinto che siano 4300k...
Io invece monto un aftermarket su parabola e ovviamente il lenticolare è un altro pianeta...senza dubbio.
Se hai voglia guarda a pagine 13 di questo forum, ho postato delle foto, mi daresti il tuo parere a riguardo della gradazione?:rolleyes:
io non sono convinto che siano 4300k...
Viste. Purtroppo non ti rispondo,eheheh,sai perché? Perchè le foto non sono veritiere. Ogni macchina fotografica o cellulare che sia,ha una propria sensibilità cromatica alla luce e al colore emesso dal faro. Ti dico cosi perchè ho visto tante foto di 6000k e altre piu tranquille gradazioni che sembravano dei 10000k,in foto risultano sempre piu o meno azzurrate. Comunque ho provato a fare qualche foto anche io ai miei 5000k mettendomi in varie posizioni,ma non c è verso,anche regolando un po i tipi di luce ambientale dell obiettivo mi uscivano fuori azzurre,sembravano da almeno 7000k. Poi a occhio nudo tutta un altra storia. oppure come dicevo qualche post fa,ogni produttore di lampade a parità di gradazione puo darsi che siano piu o meno bianche/azzurre,dipende dalla miscela dei gas. Io mi fido solo della Philips o della Osram come gradi K effettivi.
Beyourself
30-12-2007, 17:31
Figurati...molto gentile lo stesso.
Hai ragione le foto non sono mai veritiere...
So per certo che è tutto un altro vedere, anche se fossero 5000k...mi accontento!
Ma che tu sappia la Osram o la Philips producono a tutti gli effetti loro le lampade?
Io ho sentito parlare della Maxlux che le fa... Per tutti i colossi del mercato tipo Philips etc... Poi si sa...ognuno dice la sua. Ma non sono mai stanco di sapere!;)
Figurati...molto gentile lo stesso.
Hai ragione le foto non sono mai veritiere...
So per certo che è tutto un altro vedere, anche se fossero 5000k...mi accontento!
Ma che tu sappia la Osram o la Philips producono a tutti gli effetti loro le lampade?
Io ho sentito parlare della Maxlux che le fa... Per tutti i colossi del mercato tipo Philips etc... Poi si sa...ognuno dice la sua. Ma non sono mai stanco di sapere!;)
Beh dai meglio cosi,se ti sembrano piu di 4300k max 5000k ci prendi in "bianchezza"!
Si la Osram e la Philips hanno il proprio stabilimento in Germania,non le fa la Maxlux per loro, le lampade di primo equipaggiamento son sempre di loro 2,maggior parte Philips.
Guarda,io ho preso proprio quelle della Maxlux(coreana),su Xenonlamp.it. xchè costavano un pochino meno,e pare siano buone spero,(96 euro!)almeno che non le prendi negli USA e risparmi un 30%. Ne ho viste molte comunque di marche,e a livello di manifattura (cina a parte,scandalose) le Maxlux son le uniche che mi hanno convinto,hanno x fortuna come le Philips l anellino di metallo alla base che sostiene il vetro x bene. Ah,x curiosità ho confrontato le Maxlux con Philips e Osram,si assomigliano molto,ma comunque son diverse,sia nel bulbo che nello zoccolino. Avevo il dubbio anche io che fosse uno il produttore invece no. Una fabbrica che non produce neanche una lampadina è la Bosch che se le fa fare. Scusa il papiro ogni volta...
Beyourself
30-12-2007, 17:56
Beh dai meglio cosi,se ti sembrano piu di 4300k max 5000k ci prendi in "bianchezza"!
Si la Osram e la Philips hanno lo stabilimento in Germania, le lampade di primo equipaggiamento son sempre di loro 2,maggior parte Philips.
Guarda,io ho preso proprio quelle della Maxlux(coreana),su Xenonlamp.it. xchè costavano un pochino meno,e pare siano buone spero,(96 euro!)almeno che non le prendi negli USA e risparmi un 30%. Ne ho viste molte comunque di marche,e a livello di manifattura (cina a parte,scandalose) le Maxlux son le uniche che mi hanno convinto,hanno x fortuna come le Philips l anellino di metallo alla base che sostiene il vetro x bene. Ah,x curiosità ho confrontato le Maxlux con Philips e Osram,si assomigliano molto,ma comunque son diverse,sia nel bulbo che nello zoccolino. Avevo il dubbio anche io che fosse uno il produttore invece no. Una fabbrica che non produce neanche una lampadina è la Bosch che se le fa fare. Scusa il papiro ogni volta...
ah le 5000k che hai appena montato le hai prese da xenonlamp?
Ma quindi hai anche tu un aftermarket...suppongo.
Anche a me piacerebbe prendere le lampadine della Philips o Osram per l afterm. ma appunto non so se le fanno! E allora mi avvalgo dei venditori affidabili che si trovano su internet.. Tanto le ballast, bene o male una volta che danno la scarica di accensione... io le ultime che ho preso di lampade hanno lo zoccolo in metallo, pero' sinceramente non so dirti chi sia il produttore.:) Cmq mi sembrano ottime questa è la foto:
ah le 5000k che hai appena montato le hai prese da xenonlamp?
Ma quindi hai anche tu un aftermarket...suppongo.
Anche a me piacerebbe prendere le lampadine della Philips o Osram per l afterm. ma appunto non so se le fanno! E allora mi avvalgo dei venditori affidabili che si trovano su internet.. Tanto le ballast, bene o male una volta che danno la scarica di accensione... io le ultime che ho preso di lampade hanno lo zoccolo in metallo, pero' sinceramente non so dirti chi sia il produttore.:) Cmq mi sembrano ottime questa è la foto:
Si le ho prese da loro perchè le Philips costavano di piu.
Allora,la Osram mi pare di no,ma la Philips sopratutto,dopo mille ricerche,ho scoperto che fa lampade after market da 4300-5000-6000k,le Ultinon da 6000k,poi son fantastiche,il fatto è che le fa solo con l attacco D2S,D2r D1r... x sostituirle all impianto di serie originale xenon.
Io ho i fari originali Ford,tutto l impianto,centralina e cablaggio però è della Hella,bixenon, compreso il gruppo parabola(di metallo) e lente,come bmw e mercedes. Ho solo cambiato le lampadine,appunto con attacco d2S e basta perchè mi parevano un po esaurite. Le d2S son queste in foto:
Beyourself
30-12-2007, 18:23
Scusami se continuo a romperti le balle, ma la sfiga mi perseguita, e sono a casa con l'influenza ed è tutto oggi che sono qui al pc!!
Ti chiedo un ultimo favore, se puoi...poi non ti rompo piu..non è che riesci ad indirizzarmi un sito dove vendono le lampadine xenon Philips o Similari per kit aftermarket?
Oppure se c'è qualche altra anima pia che lo sa...:stordita:
Scusami se continuo a romperti le balle, ma la sfiga mi perseguita, e sono a casa con l'influenza ed è tutto oggi che sono qui al pc!!
Ti chiedo un ultimo favore, se puoi...poi non ti rompo piu..non è che riesci ad indirizzarmi un sito dove vendono le lampadine xenon Philips o Similari per kit aftermarket?
Oppure se c'è qualche altra anima pia che lo sa...:stordita:
Ecccomi! Eheh non preoccuparti chiedi pure che quel che so te lo dico!
Anzi auguri di pronta guarigione!
Hai dato un occhiata su Ebay? Li è a dir poco,zeppo di lampade xenon di tutti i modelli,però le Philips hanno solo attacchi xenon D2S originali della casa. Oppure Xenonlamp.it non ti va bene? Perlomeno sembra siano lampade affidabili a prezzi non altissimi,è il piu conosciuto e si trovano tutti ottimamente,poi sono seri.
Beyourself
30-12-2007, 19:11
Ecccomi! Eheh non preoccuparti chiedi pure che quel che so te lo dico!
Anzi auguri di pronta guarigione!
Hai dato un occhiata su Ebay? Li è a dir poco,zeppo di lampade xenon di tutti i modelli,però le Philips hanno solo attacchi xenon D2S originali della casa. Oppure Xenonlamp.it non ti va bene? Perlomeno sembra siano lampade affidabili a prezzi non altissimi,è il piu conosciuto e si trovano tutti ottimamente,poi sono seri.
Eh speriamo...pero' mi sa che domani sera mi passo la mezzanotte sotto al piumone!
Infatti ho notato dopo che ne abbiamo parlato che la philips fa solo attacchi D2S della casa...
Si ci mancherebbe era solo per informazione...so bene dell' esistenza e della affidabilita' della xenonlamp, pero' il kit non l'ho acquistato da loro. Perchè navigando appunto in e-bay ho trovato un kit di un altra casa...e mi sono affidato a quello. Pienamente soddisfatto di questo kit... ma per curiosita' quando sara' il momento provero' delle lampade della Xenonlamp.
Grazie ancora!;)
Eh speriamo...pero' mi sa che domani sera mi passo la mezzanotte sotto al piumone!
Infatti ho notato dopo che ne abbiamo parlato che la philips fa solo attacchi D2S della casa...
Si ci mancherebbe era solo per informazione...so bene dell' esistenza e della affidabilita' della xenonlamp, pero' il kit non l'ho acquistato da loro. Perchè navigando appunto in e-bay ho trovato un kit di un altra casa...e mi sono affidato a quello. Pienamente soddisfatto di questo kit... ma per curiosita' quando sara' il momento provero' delle lampade della Xenonlamp.
Grazie ancora!;)
Di niente,figurati. Porca miseria,è successo anche a me 3 anni fa,capodanno a...nanna!:rolleyes:
Si dai,allora quando sarà vai da loro,e sei tranquillo di acquistare un buon prodotto. Anche perchè su Ebay ci sono di quelle cineserie paurose a pochissimo prezzo,ma quelle mollale subito. Meglio spendere un po di piu una volta x tutte e non ci pensi piu.
Beyourself
30-12-2007, 19:23
Di niente,figurati. Porca miseria,è successo anche a me 3 anni fa,capodanno a...nanna!:rolleyes:
Si dai,allora quando sarà vai da loro,e sei tranquillo di acquistare un buon prodotto. Anche perchè su Ebay ci sono di quelle cineserie paurose a pochissimo prezzo,ma quelle mollale subito. Meglio spendere un po di piu una volta x tutte e non ci pensi piu.
Sicuramente...cineserie varie 0!
Il mio kit l' ho preso qui... E' una societa' di Verona...Mi sono trovato benissimo.
www.fuzion.it
Sicuramente...cineserie varie 0!
Il mio kit l' ho preso qui... E' una societa' di Verona...Mi sono trovato benissimo.
www.fuzion.it
Ah si,ci ero capitato dentro anche io quando cercavo le lampadine. Sembrano seri anche loro comunque. Eheh bellissima la canzoncina della pubblicità dell Audi...
fmattiel
30-12-2007, 19:29
Si le ho prese da loro perchè le Philips costavano di piu.
Allora,la Osram mi pare di no,ma la Philips sopratutto,dopo mille ricerche,ho scoperto che fa lampade after market da 4300-5000-6000k,le Ultinon da 6000k,poi son fantastiche,il fatto è che le fa solo con l attacco D2S,D2r D1r... x sostituirle all impianto di serie originale xenon.
Io ho i fari originali Ford,tutto l impianto,centralina e cablaggio però è della Hella,bixenon, compreso il gruppo parabola(di metallo) e lente,come bmw e mercedes. Ho solo cambiato le lampadine,appunto con attacco d2S e basta perchè mi parevano un po esaurite. Le d2S son queste in foto:
Ciao, per caso possiedi una ford focus? La mia è la prima serie, con i fari a parabola e vorrei sapere se comprando qualche kit bixenon hid posso avere qualche problema con le lampadine (che magari non entrano nel faro perchè più lunghe). Vorrei mettere un kit xenon hid per avere più luce di notte. Qualche giorno fa un mio parente ha comprato un kit simile a questo
http://cgi.ebay.it/BIXENON-H4-MOVING-8000K-SIEMENS-HID-KIT-FARI-XENON-XENO_W0QQitemZ300183211495QQihZ020QQcategoryZ147488QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
e dice di trovarsi bene anche se secondo me la luce è troppo azzurra (il suo è 8000 K). Io vorrei prendere un kit simile a quello ma massimo 5000 K. Che ne pensi di questo kit? Grazie e ciao!!!
Auguri di buone feste.
Beyourself
30-12-2007, 19:31
Ah si,ci ero capitato dentro anche io quando cercavo le lampadine. Sembrano seri anche loro comunque. Eheh bellissima la canzoncina della pubblicità dell Audi...
Gia'...molto bella...e che mezzo che è la R8 !!;)
Ciao, per caso possiedi una ford focus? La mia è la prima serie, con i fari a parabola e vorrei sapere se comprando qualche kit bixenon hid posso avere qualche problema con le lampadine (che magari non entrano nel faro perchè più lunghe). Vorrei mettere un kit xenon hid per avere più luce di notte. Qualche giorno fa un mio parente ha comprato un kit simile a questo
http://cgi.ebay.it/BIXENON-H4-MOVING-8000K-SIEMENS-HID-KIT-FARI-XENON-XENO_W0QQitemZ300183211495QQihZ020QQcategoryZ147488QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
e dice di trovarsi bene anche se secondo me la luce è troppo azzurra (il suo è 8000 K). Io vorrei prendere un kit simile a quello ma massimo 5000 K. Che ne pensi di questo kit? Grazie e ciao!!!
Auguri di buone feste.
Ciao! Si ho una Focus del 2003,guarda,conosco molti ragazzi con la Focus che hanno installato il kit xenon tranquillamente,la lampadina ci sta tranquillamente,forse a pelo per via della "capocchia"metallica antiriflesso,ma ci sta.
Si in effetti 8000k è azzurro e le forze dell ordine potrebbero anche accorgersene... Passando dagli alogeni allo xenon puoi anche andare dritto sui 6000k ma non oltre, che fanno sempre il doppio della luce alogena,oppure anche i 5000k che son ancora piu bianchi e prendi in luminosità.
Parere personale,il kit che hai trovato su Ebay x me è troppo economico,occhio che non sia cineseria. 2 lampadine xenon non di marca eccelsa io le ho pagate piu di quel kit completo,fai tu.
Buone feste anche te.
Gia'...molto bella...e che mezzo che è la R8 !!;)
Si,spettacolare,penso anche che gli xenon li abbia di serie ehehe!:D
Beyourself
30-12-2007, 19:50
Ciao fmattiel!
Quoto pienamente quello che dice Manus75...
Piuttosto spendi qualcosina in piu ma vai sul sicuro.
Ragazzi vi saluto, e se non ci si sente piu per domani vi faccio gli auguri di buon anno adesso!!:cincin:
Ciao fmattiel!
Quoto pienamente quello che dice Manus75...
Piuttosto spendi qualcosina in piu ma vai sul sicuro.
Ragazzi vi saluto, e se non ci si sente piu per domani vi faccio gli auguri di buon anno adesso!!:cincin:
Ciao,Grazie,Buon Anno anche a te! Speriamo che il 2008 sia un anno "luminoso",eheh al max ci pensiamo noi con le nostre lampadine sennò!:D
Beyourself
30-12-2007, 20:03
Ciao,Grazie,Buon Anno anche a te! Speriamo che il 2008 sia un anno "luminoso",eheh al max ci pensiamo noi con le nostre lampadine sennò!:D
Bella questa! Mitico!:asd: Alla prossima! E domani grande festa? io spero di si!:hic:
fmattiel
31-12-2007, 09:03
Ciao! Si ho una Focus del 2003,guarda,conosco molti ragazzi con la Focus che hanno installato il kit xenon tranquillamente,la lampadina ci sta tranquillamente,forse a pelo per via della "capocchia"metallica antiriflesso,ma ci sta.
Si in effetti 8000k è azzurro e le forze dell ordine potrebbero anche accorgersene... Passando dagli alogeni allo xenon puoi anche andare dritto sui 6000k ma non oltre, che fanno sempre il doppio della luce alogena,oppure anche i 5000k che son ancora piu bianchi e prendi in luminosità.
Parere personale,il kit che hai trovato su Ebay x me è troppo economico,occhio che non sia cineseria. 2 lampadine xenon non di marca eccelsa io le ho pagate piu di quel kit completo,fai tu.
Buone feste anche te.
Ciao, ti ringrazio per la disponibilità e vorrei chiederti un'ultima cosa. Siccome la mia focus monta una sola lampadina H4 che fa abbaglianti ed anabbaglianti, se monto un kit xenon perdo la funzione abbagliante giusto? Se invece monto un bixenon avrò dei problemi in seguito con la luce abbagliante? Intendo come affidabilità e durata dei fari abbaglianti (anche se li uso poco).
Grazie e ciao!!
Ciao, ti ringrazio per la disponibilità e vorrei chiederti un'ultima cosa. Siccome la mia focus monta una sola lampadina H4 che fa abbaglianti ed anabbaglianti, se monto un kit xenon perdo la funzione abbagliante giusto? Se invece monto un bixenon avrò dei problemi in seguito con la luce abbagliante? Intendo come affidabilità e durata dei fari abbaglianti (anche se li uso poco).
Grazie e ciao!!
Di niente! Son sincero,conosco piu di qualcuno che ha montato gli xenon però sul modello dal 2001 in poi,quello con doppia parabola separata anabba/abbaglianti. Comunque vai tranquillo,esistono lampade allo xenon apposta x essere sostituite alle H4 x monoparabola,hanno un bulbo alogeno aggiunto sullo zoccolino subito a fianco del bulbo xenon,apposta x gli abbaglianti,certo il punto focale non sarà piu al centro e sfaserà un po il fascio luminoso. Oppure esistono delle lampade a doppio xenon,ma te le sconsiglio xchè se devi abbagliare urgentemente ora che si accendono passano 3-4 sec,a differenza del bixeno originale della casa che non è altro che un elettrocalamita che alza una paratia davanti alla lampada facendo passare tutto il fascio luminoso in una frazione di secondo.
Bella questa! Mitico!:asd: Alla prossima! E domani grande festa? io spero di si!:hic:
Stasera è ancora un incognita,boooo non so ancora che farò!:doh:
fmattiel
31-12-2007, 13:09
Di niente! Son sincero,conosco piu di qualcuno che ha montato gli xenon però sul modello dal 2001 in poi,quello con doppia parabola separata anabba/abbaglianti. Comunque vai tranquillo,esistono lampade allo xenon apposta x essere sostituite alle H4 x monoparabola,hanno un bulbo alogeno aggiunto sullo zoccolino subito a fianco del bulbo xenon,apposta x gli abbaglianti,certo il punto focale non sarà piu al centro e sfaserà un po il fascio luminoso. Oppure esistono delle lampade a doppio xenon,ma te le sconsiglio xchè se devi abbagliare urgentemente ora che si accendono passano 3-4 sec,a differenza del bixeno originale della casa che non è altro che un elettrocalamita che alza una paratia davanti alla lampada facendo passare tutto il fascio luminoso in una frazione di secondo.
Ti ringrazio moltissimo, mi hai tolto un grandissimo dubbio. Quindi mi conviene prendere un kit xenon con abbagliante alogeno, almeno posso usare normalmente gli abbaglianti.
Grazie ancora e ciao.
Ti ringrazio moltissimo, mi hai tolto un grandissimo dubbio. Quindi mi conviene prendere un kit xenon con abbagliante alogeno, almeno posso usare normalmente gli abbaglianti.
Grazie ancora e ciao.
E si,anche perchè quelle lampadine a doppio xenon penso che oltre a costare di piu poi non si trovino facilmente. Vai tranquillo con quelle col bulbo alogeno ausiliario,anche x la tua sicurezza in caso devi abbagliare immediatamente.
Ciao!
mi sono arrivati i digital PRO di xenonlamp, 5000°k.
per settimana prossima dovrei riuscire a montarli, poi vi faccio sapere :cool: :D
mi sono arrivati i digital PRO di xenonlamp, 5000°k.
per settimana prossima dovrei riuscire a montarli, poi vi faccio sapere :cool: :D
Bene! Anche io ho preso le 5000k,solo le lampade però,in sostituzione delle 4300k originali,troppo belle le 5000,vedrai che non te ne pentirai!
Ragazzi, ma un kit xeno su golf V...Se è omologato, si devono mettere le centraline a vista?E' legale tutto questo?
Beyourself
10-01-2008, 11:47
Ragazzi, ma un kit xeno su golf V...Se è omologato, si devono mettere le centraline a vista?E' legale tutto questo?
Ciao, se ho capito bene vorresti mettere un aftermarket su parabola della golf V? Se sia legale o meno non te lo so dire... pero' piu nascondi le centraline meglio è...per via dell' assicurazione. Toccati le balle :D ma se capita qualcosa... L' assicurazione potrebbe rivalersi su questa "modifica" al faro...
Ciao, se ho capito bene vorresti mettere un aftermarket su parabola della golf V? Se sia legale o meno non te lo so dire... pero' piu nascondi le centraline meglio è...per via dell' assicurazione. Toccati le balle :D ma se capita qualcosa... L' assicurazione potrebbe rivalersi su questa "modifica" al faro...
Si, io vorrei montare sui fari originali un kit allo xeno...
Mettiamo che questo kit sia regolarmente certificato, e succeda qualcosa o semplicemente mi fermano...E' una modifica legale?Oppure non lo è?Cioè chi monta questi kit allo xeno, omologati, lo può fare o no?
sono omologati se hai i lavafari e il correttore assetto fari, altrimenti non sono proprio legali...:asd:
cmq se hai i fari a parabola non è molto consigliato metterli...
Beyourself
10-01-2008, 19:58
Si, io vorrei montare sui fari originali un kit allo xeno...
Mettiamo che questo kit sia regolarmente certificato, e succeda qualcosa o semplicemente mi fermano...E' una modifica legale?Oppure non lo è?Cioè chi monta questi kit allo xeno, omologati, lo può fare o no?
Per quanto riguarda l'omologazione,è vero che ci vuole l'approvazione della motorizzazione e in più un impianto lavafari..cmq è dal 2004 che monto kit aftermarket, il primo kit da 8000k, decisamente deep blue!! e sinceramente mai nessuno mi ha contestato niente,sono stato fermato un paio di volte dalle autorità,ma riguardo ai fari mai niente..a mio parere,nessuno ci fa caso,se le autorità divrebbero controllare tutte le auto che montano fari xenon secondo me ci sarebbe da impazzire,di fatto quasi tutte le bmw,le mercedes,porsche,e le auto piu comuni, montano xenon,quindi fate voi... Poi se trovi il vigile o chi per esso che vuole farti la multa a tutti i costi beh...non c'è xenon che tenga! ti fa la multa perchè hai la targa sporca etc...
Poi se scegli una gradazione di colore bassa,tipo 4000-5000K max,luce bianchissima non avrai alcun problema,anzi ti fa anche + luce perchè simile alla luce solare...se sali di gradazione tipo 8000-10000K già vedrai diminuire la luminosità perchè si avvicinano + all'azzurro,e avvicinandosi all'azzurro molto forte,darai sicuramente nell'occhio,quindi il consiglio che ti posso dare è di comprare un kit xenon con gradazione di colore bassa... Qui nelle mie zone ce ne sono parecchi che li hanno installati sia su parabola (io 4300k) che su lenticolare ma non ho mai visto nessuno che ha montato le lampade abbronzanti viola da 12000k:cool: li vuol dire sfidare la sorte!!:sperem:
Oppure basta comprare solo i 2 lavafari originali della macchina e montarli senza l'impianto....conta già qualcosa avere i due "Cornini" sotto i fanali:D
Oppure basta comprare solo i 2 lavafari originali della macchina e montarli senza l'impianto....conta già qualcosa avere i due "Cornini" sotto i fanali:D
Si e toccando coglioni succede qualcosa, sei in mezzo ai casini...
Si e toccando coglioni succede qualcosa, sei in mezzo ai casini...
allora, qua in italia se ammazzi 4 persone ubriaco ti danno anche l'appartamento, cosa vuoi che ti facciano per 2 fari? :mbe:
TheDarkProphet
13-01-2008, 18:53
allora, qua in italia se ammazzi 4 persone ubriaco ti danno anche l'appartamento, cosa vuoi che ti facciano per 2 fari? :mbe:
Te lo spiego io
Fai un incidente, hai torto tu. Ammazzi due persone. I soldi in ballo son tanti e l'assicurazione ti fa le pulci alla macchina. Giravi con fari non omolagati. Ci si appigliano e non pagano un cazzo.
E tu passi tutta la vita a lavorare per pagare i due ammazzati.
Ecco che succede.
Nessuna ramanzina morale, eh, io giro con i distanziali e sono nella stessa situazione
d!
Te lo spiego io
Fai un incidente, hai torto tu. Ammazzi due persone. I soldi in ballo son tanti e l'assicurazione ti fa le pulci alla macchina. Giravi con fari non omolagati. Ci si appigliano e non pagano un cazzo.
E tu passi tutta la vita a lavorare per pagare i due ammazzati.
Ecco che succede.
Nessuna ramanzina morale, eh, io giro con i distanziali e sono nella stessa situazione
d!
Quoto completamente.
Se sei nullatenente e' un discorso ..altrimenti ti portano via anche le mutande..ma tu i soldi ( giustamente ) per risarcire il danno ( o peggio le vittime ) li devi tirare fuori .
L'assicurazione quindi potrebbe "rivalersi" causa queste modifiche .
Bisogna sempre tenerlo presente
Beyourself
13-01-2008, 18:58
allora, qua in italia se ammazzi 4 persone ubriaco ti danno anche l'appartamento, cosa vuoi che ti facciano per 2 fari? :mbe:
:asd: Gia'...vedendo che funziona tutto al contrario è facile che a noi "pirati" :angel: del CdS ci fanno fare un mese (se va bene) di galera.:wtf:
Oppure basta comprare solo i 2 lavafari originali della macchina e montarli senza l'impianto....conta già qualcosa avere i due "Cornini" sotto i fanali:D
compri quelli originali e insieme agli originali ti devi comprare pure il paraurti giusto...a quel punto per un kit allo xeno tiri fuori pacchi di euro :D
cmq in un incidente mortale l'auto si distrugge..hai voglia di trovare le lampadine non adatte...
uno che vuole lo xeno lo mette,ma che non si metta in testa queste paranoie..poi magari va in giro con le gomme liscie,cerchi non omologati,freni idem,spoiler che superano la carreggiata dell'auto ecc ecc ecc ecc ecc,quelle si che le assicurazioni le guardano
fmattiel
14-01-2008, 10:15
Salve vorrei farvi una domanda. Questo venditore su ebay è xenonlamp da voi menzionato qualche pagina fa?
http://cgi.ebay.it/Kit-Xenon-Lamp-Plug-Play-H1-H7-H4-Digital-Pro_W0QQitemZ180203201462QQihZ008QQcategoryZ36476QQtcZphotoQQcmdZViewItem
Grazie e ciao.
compri quelli originali e insieme agli originali ti devi comprare pure il paraurti giusto...a quel punto per un kit allo xeno tiri fuori pacchi di euro :D
cmq in un incidente mortale l'auto si distrugge..hai voglia di trovare le lampadine non adatte...
uno che vuole lo xeno lo mette,ma che non si metta in testa queste paranoie..poi magari va in giro con le gomme liscie,cerchi non omologati,freni idem,spoiler che superano la carreggiata dell'auto ecc ecc ecc ecc ecc,quelle si che le assicurazioni le guardano
Dipende da macchina a macchina,nella mia Clio vanno sullo stesso paraurti...
Dipende da macchina a macchina,nella mia Clio vanno sullo stesso paraurti...
ad ogni modo IMHO è un'inutile paranoia ;)
e se i periti vedono le centraline?e se vedono che non c'è il motorino che regola automaticamente i fari?:rolleyes:
Io dicevo solo per migliore la situazione per un controllo serale magari,dato che penso che di sera non abbiano tanta voglia di aprirti il cofano e cercare con la pila le Ballast.
io vorrei montare un kit xenon sulla mia opel corsa d.
ora non so se i fari sono lenticolari (mi sa tanto che sono a parabola) e se vi serve vi posto una foto del faro. l'attacco è un H7
le domande:
se è parabola che debbo fare per installare il kit ?
quale kit acquistare?
ero indeciso tra 4300k e 6000k. il 6000k si denota che è parecchio blu ?
grazie :)
io vorrei montare un kit xenon sulla mia opel corsa d.
ora non so se i fari sono lenticolari (mi sa tanto che sono a parabola) e se vi serve vi posto una foto del faro. l'attacco è un H7
le domande:
se è parabola che debbo fare per installare il kit ?
quale kit acquistare?
ero indeciso tra 4300k e 6000k. il 6000k si denota che è parecchio blu ?
grazie :)posta una foto dei fari...
se è a parabola lascia stare, tutti quelli che ho visto sparavano luce da tutte le parti...
se sei indeciso tra 4300 e 6000 prendi i 5000 come ho fatto io...:D
Se è a parabola devi acquistare col Kit le lampadine H7R,che distribuiscono meglio la luce nella parabola(io ho queste).
Per la marca,io ho XenonLamp e va bene,ha un giusto rapporto qualità/prezzo.
5000 K è l'ideale,se vuoi puntare sia sulla luce,sia sull'estetica.
posta una foto dei fari...
se è a parabola lascia stare, tutti quelli che ho visto sparavano luce da tutte le parti...
se sei indeciso tra 4300 e 6000 prendi i 5000 come ho fatto io...:D
Ti dico ...io ho la Clio modello prima della tua,e con le apposite lampadine il fascio è distribuito bene....
Ti dico ...io ho la Clio modello prima della tua,e con le apposite lampadine il fascio è distribuito bene....
ecco le h7r (quindi quelle modificate) non le ho mai viste montate, può darsi che in rendano bene come dici tu;)
Domani ti posto una foto del fascio.........lo fanno tale e quale alle alogene originali...
Beyourself
14-01-2008, 20:17
io vorrei montare un kit xenon sulla mia opel corsa d.
ora non so se i fari sono lenticolari (mi sa tanto che sono a parabola) e se vi serve vi posto una foto del faro. l'attacco è un H7
le domande:
se è parabola che debbo fare per installare il kit ?
quale kit acquistare?
ero indeciso tra 4300k e 6000k. il 6000k si denota che è parecchio blu ?
grazie :)
Io ho montato un 4300k h7 su parabola. Regolato dall' elettrauto.
la circoscrizione del fascio è rimasto tale e quale alle alogene originali.
La qualita' della luce emessa è eccezionale.
Prima avevo un 6000k ma era decisamente azzurro e l ho cambiato con queste lampade da 4300k. Pienamente soddisfatto.
Se hai il lenticolare il 6000k ha un bellissimo effetto estetico. ;)
ecco la foto del faro. l'ho presa da un sito internet.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080114213017_Opel_Corsa-OPC_133_1920x1200.jpg
se vi serve fatta meglio la faccio di persona all'auto.
sicuro che pur avendo attacco H7, vadano bene anche le H7r ? :)
per la questione del colore vi spiego. c'è un amico che ha un kit in avanzo, visto che poi comprò direttamente tutto il faro nuovo apposito con gli xenon (visto che la sua tt vecchio modello potevano essere messi come optionals originali audi), da 6000k e se mi conferma che sono H7 potrei prenderlo a buon prezzo anche se sinceramente preferisco il fascio di luce ottimale all'effetto estetico di cui mi interessa poco o nulla. diciamo vorrei lo stesso colore che ha il serie 5 di mio padre con il quale la strada viene illuminata in modo totalmente diverso dai miei fari alogeni... (e vorrei ben vedere :D). quando vado con la mia mi sembra di essere con i fari quasi spenti.
grazie mille delle celeri risposte.
Si,su un lenticolare puoi azzardare anche un 6000,si nota meno....
ecco la foto del faro. l'ho presa da un sito internet.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080114213017_Opel_Corsa-OPC_133_1920x1200.jpg
se vi serve fatta meglio la faccio di persona all'auto.
sicuro che pur avendo attacco H7, vadano bene anche le H7r ? :)
per la questione del colore vi spiego. c'è un amico che ha un kit in avanzo, visto che poi comprò direttamente tutto il faro nuovo apposito con gli xenon (visto che la sua tt vecchio modello potevano essere messi come optionals originali audi), da 6000k e se mi conferma che sono H7 potrei prenderlo a buon prezzo anche se sinceramente preferisco il fascio di luce ottimale all'effetto estetico di cui mi interessa poco o nulla. diciamo vorrei lo stesso colore che ha il serie 5 di mio padre con il quale la strada viene illuminata in modo totalmente diverso dai miei fari alogeni... (e vorrei ben vedere :D). quando vado con la mia mi sembra di essere con i fari quasi spenti.
grazie mille delle celeri risposte.
L' h7R non è altro che un H7 normale con due bandinelle sopra per non disperdere il fascio,avendo la parabola.
http://www.xenonlamp.it/faq.htm
Beyourself
14-01-2008, 20:37
ecco la foto del faro. l'ho presa da un sito internet.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080114213017_Opel_Corsa-OPC_133_1920x1200.jpg
se vi serve fatta meglio la faccio di persona all'auto.
sicuro che pur avendo attacco H7, vadano bene anche le H7r ? :)
per la questione del colore vi spiego. c'è un amico che ha un kit in avanzo, visto che poi comprò direttamente tutto il faro nuovo apposito con gli xenon (visto che la sua tt vecchio modello potevano essere messi come optionals originali audi), da 6000k e se mi conferma che sono H7 potrei prenderlo a buon prezzo anche se sinceramente preferisco il fascio di luce ottimale all'effetto estetico di cui mi interessa poco o nulla. diciamo vorrei lo stesso colore che ha il serie 5 di mio padre con il quale la strada viene illuminata in modo totalmente diverso dai miei fari alogeni... (e vorrei ben vedere :D). quando vado con la mia mi sembra di essere con i fari quasi spenti.
grazie mille delle celeri risposte.
Si vede perfettamente;) Allora, per quanto riguarda il colore dell X5 dovrebbe uscire di serie con le 4100k o 4300k... ovvio il lenticolare xenon è la perfezione in assoluto.
Certo poi dipende che prezzo ti fa il tuo amico... cmq con 200 euro circa ti porti a casa un kit h7 nuovo e della colorazione che vuoi tu. Se posso darti un consiglio io lo prenderei non piu di 5000k. Se vai a pagina 8 ho postato qualche foto del mio a 4300k...
Beyourself
14-01-2008, 20:42
L' h7R non è altro che un H7 normale con due bandinelle sopra per non disperdere il fascio,avendo la parabola.
http://www.xenonlamp.it/faq.htm
Scusami tu percaso hai la cuffietta in metallo nel faro?
ok, quindi H7r e 4300 lumen.
il mio amico dovrebbe darmele a meno di 150€. penso che anche a 120 mi darebbe il kit.
ora comunque vedo un attimo perchè a me il blu della luce non piace. quindi preferisco spendere 2 lire in più e prendere quelle che voglio.
potete postare o mandarmi in pvt un link di dove conviene acquistare il link? qualsiasi elettrauto può farmi il lavoro?
edit: vedendo sul sito che avete postato della faq H7/H7r ho visto che ci sono 3 tipologie di kit. vado sulla via di mezzo? :D
grazie mille ancora :)
edit2: mi conviene prendere solo il kit per anabbagliante o anche quello abbagliante tutto nella stessa lampadina?
edit3: niente ho detto una cavolata, sono solo H4 i bi-xenon
Beyourself
15-01-2008, 11:59
ok, quindi H7r e 4300 lumen.
il mio amico dovrebbe darmele a meno di 150€. penso che anche a 120 mi darebbe il kit.
ora comunque vedo un attimo perchè a me il blu della luce non piace. quindi preferisco spendere 2 lire in più e prendere quelle che voglio.
potete postare o mandarmi in pvt un link di dove conviene acquistare il link? qualsiasi elettrauto può farmi il lavoro?
edit: vedendo sul sito che avete postato della faq H7/H7r ho visto che ci sono 3 tipologie di kit. vado sulla via di mezzo? :D
grazie mille ancora :)
edit2: mi conviene prendere solo il kit per anabbagliante o anche quello abbagliante tutto nella stessa lampadina?
edit3: niente ho detto una cavolata, sono solo H4 i bi-xenon
Allora io prima montavo le 6000k in versione h7R le ho tolte subito e ti spiego perchè.
1- la luce era molto azzurrata e non mi piaceva per niente, di fatti sia i cartelli che le cose sulla carreggiata si illuminavano di azzurro.
2- all interno del faro ho una cuffietta di metallo davanti alla lampadina, non so se anche tu ce l'hai, dovrebbe servire per non disperdere in tutte le direzioni il fascio di luce. Quindi in un certo senso questa cuffietta soffoca leggermente la luce. Avendo montato le h7R che hanno altresi' sulla lampadina delle bande nere appositamente per non disperdere il fascio, la luminosita' era molto molto bassa. infine non contento le ho tolte e ho montato le 4300k in versione H7. Tutto un altro pianeta!
Cmq penso che dipenda da auto ad auto...
Il mio kit l'ho acquistato su questo sito ti spiegano per filo e per segno tutto cio che vuoi.
www.fuzion.it
Dipende dai problemi che puo' dare la tua auto montando uno di questi kit.. Per questo è meglio che ne parli col venditore;)
Spero di esserti stato d'aiuto... :)
iL .PoLLo
15-01-2008, 14:01
Ludo, le mie sono H1, quindi le devi riprendere :muro:
Allora io prima montavo le 6000k in versione h7R le ho tolte subito e ti spiego perchè.
1- la luce era molto azzurrata e non mi piaceva per niente, di fatti sia i cartelli che le cose sulla carreggiata si illuminavano di azzurro.
2- all interno del faro ho una cuffietta di metallo davanti alla lampadina, non so se anche tu ce l'hai, dovrebbe servire per non disperdere in tutte le direzioni il fascio di luce. Quindi in un certo senso questa cuffietta soffoca leggermente la luce. Avendo montato le h7R che hanno altresi' sulla lampadina delle bande nere appositamente per non disperdere il fascio, la luminosita' era molto molto bassa. infine non contento le ho tolte e ho montato le 4300k in versione H7. Tutto un altro pianeta!
Cmq penso che dipenda da auto ad auto...
Il mio kit l'ho acquistato su questo sito ti spiegano per filo e per segno tutto cio che vuoi.
www.fuzion.it
Dipende dai problemi che puo' dare la tua auto montando uno di questi kit.. Per questo è meglio che ne parli col venditore;)
Spero di esserti stato d'aiuto... :)
io ho davanti alla lampadina dell'anabagliante una cupola che le stà proprio davanti. quindi forse mi servirebbe una H7.
chiederò un pò informazioni ai siti in cui vendono questi kit. grazie ancora.
Ludo, le mie sono H1, quindi le devi riprendere :muro:
ok. allora come non detto :(
iL .PoLLo
15-01-2008, 14:03
Io oggi se riesco monto le 6000k, l'omino mercedes è a Roma, ma le mie erano h1 e mi servono h7, ora kikko me le sta cercando :mc:
se può interessare faccio le foto ai miei 6000...se dovessi tornare indietro prenderei i 5000,sono il miglior compromesso tra colore e illuminazione effettiva...
cmq i 6000 spaccano lo stesso :D
Scusami tu percaso hai la cuffietta in metallo nel faro?
No,per quello ho preso le H7R.............
ok, quindi H7r e 4300 lumen.
il mio amico dovrebbe darmele a meno di 150€. penso che anche a 120 mi darebbe il kit.
ora comunque vedo un attimo perchè a me il blu della luce non piace. quindi preferisco spendere 2 lire in più e prendere quelle che voglio.
potete postare o mandarmi in pvt un link di dove conviene acquistare il link? qualsiasi elettrauto può farmi il lavoro?
edit: vedendo sul sito che avete postato della faq H7/H7r ho visto che ci sono 3 tipologie di kit. vado sulla via di mezzo? :D
grazie mille ancora :)
edit2: mi conviene prendere solo il kit per anabbagliante o anche quello abbagliante tutto nella stessa lampadina?
edit3: niente ho detto una cavolata, sono solo H4 i bi-xenon
Se non hai problemi di spie avarie luci,puoi prendere benissimo il kit base,quelli che costano di più hanno una tecnologia che contrasta la cam-bus della macchina,ovvero non ti fanno accendere la spia di avaria fari o non te lo fanno indicare nel computer di bordo.
Beyourself
15-01-2008, 19:51
No,per quello ho preso le H7R.............
Perfetto...tutto chiaro. Grazie;)
Beyourself
15-01-2008, 19:53
se può interessare faccio le foto ai miei 6000...se dovessi tornare indietro prenderei i 5000,sono il miglior compromesso tra colore e illuminazione effettiva...
cmq i 6000 spaccano lo stesso :D
Ma certo che si! E' sempre un piacere vedere le foto degli upgrade...:rolleyes:
Perfetto...tutto chiaro. Grazie;)
Si si a mi voleva....con il cappuccio la luce si disperde meglio...:)
Questi sono i miei 5000,si nota anche solamente guardando il fanale e non il risultato per terra,che sono bianchissimi:
http://img512.imageshack.us/img512/558/dscn1707nh0.jpg
Belle le 5000k,le ho su anche io,son bianchissime,anche se su lenticolare un filo di riflesso azzurro lo fanno,ma proprio un niente in piu delle 4300k.
Sì,la differenza è minima....
Voi sapete se si trovano le lampade in H11 per i kit?Ho guardato in giro ma nada...e mi piacerebbe metterlo nei fendinebbia.....:)
Sì,la differenza è minima....
Voi sapete se si trovano le lampade in H11 per i kit?Ho guardato in giro ma nada...e mi piacerebbe metterlo nei fendinebbia.....:)
Pronti,ecco qui:
http://www.xenonlamp.it/prodotti.htm
Xenonlamp ha veramente tutto! Anche io ho le h11 nei fendi e mi stava frullando l idea!:stordita:
Eh dev'essere una figata.
Strano,XenonLamp la deve avere messo da poco......
Io nei fendi ho delle Raybrig,ma non faranno mai lo Xeno,ti dico li ho visti su un Impreza,che li ha belli grossi,e spaccano;)
Che Focus hai?
Eh dev'essere una figata.
Strano,XenonLamp la deve avere messo da poco......
Io nei fendi ho delle Raybrig,ma non faranno mai lo Xeno,ti dico li ho visti su un Impreza,che li ha belli grossi,e spaccano;)
Che Focus hai?
Io nei fendi ho le Philips Crystal vision 4300k (alogene),mooolto meglio delle originali,ma non all altezza degli xenon. Ho una Focus 1.6 16v del 2003 con hi-tech-pack.
Hai i lenticolari?
Si,bixeno originali.
chi vuole un kit xenon NUOVO della xenon lamp, H7, 5000°k ?
150€ spedito
ho sbagliato a prenderlo, la mia stranamente monta delle H1 :mbe: :muro: (sul libretto di istruzioni c'era scritto H1 o H7, nel kit di emergenza c'era una H7 quindi ho dedotto montasse H7, invece era sbagliato. :mbe: :muro: )
fmattiel
22-01-2008, 20:26
Di niente! Son sincero,conosco piu di qualcuno che ha montato gli xenon però sul modello dal 2001 in poi,quello con doppia parabola separata anabba/abbaglianti. Comunque vai tranquillo,esistono lampade allo xenon apposta x essere sostituite alle H4 x monoparabola,hanno un bulbo alogeno aggiunto sullo zoccolino subito a fianco del bulbo xenon,apposta x gli abbaglianti,certo il punto focale non sarà piu al centro e sfaserà un po il fascio luminoso. Oppure esistono delle lampade a doppio xenon,ma te le sconsiglio xchè se devi abbagliare urgentemente ora che si accendono passano 3-4 sec,a differenza del bixeno originale della casa che non è altro che un elettrocalamita che alza una paratia davanti alla lampada facendo passare tutto il fascio luminoso in una frazione di secondo.
Ciao. Scusami per tutte queste domande, ma allora se prendo i bixenon moving h4 (quelli con l'elettrocalamita) risolvo il problema degli abbaglianti? Se con questi moving bixeno volessi sfanalare a freddo (cioè con fari spenti) avrei dei problemi a causa dell'accensione della lampadina? Grazie e ciao!!
chi vuole un kit xenon NUOVO della xenon lamp, H7, 5000°k ?
150€ spedito
ho sbagliato a prenderlo, la mia stranamente monta delle H1 :mbe: :muro: (sul libretto di istruzioni c'era scritto H1 o H7, nel kit di emergenza c'era una H7 quindi ho dedotto montasse H7, invece era sbagliato. :mbe: :muro: )
ma scusa,rispedisciglieli e prendi quelli gusti no? :)
ma scusa,rispedisciglieli e prendi quelli gusti no? :)
mi costa di più...
Ciao. Scusami per tutte queste domande, ma allora se prendo i bixenon moving h4 (quelli con l'elettrocalamita) risolvo il problema degli abbaglianti? Se con questi moving bixeno volessi sfanalare a freddo (cioè con fari spenti) avrei dei problemi a causa dell'accensione della lampadina? Grazie e ciao!!
Eh,non ti preoccupare! Non ho ben capito se queste h4 moving,sono solo lampadine o c è tutto il meccanismo con l elettrocalamita x la paratia semovente,perchè lampadine con l elettrocalamita che alza la paratia non ne esistono. Il meccanismo poi è solo ed esclusivamente montato su fari lenticolari. Oppure intendi le h4 con la paratia di metallo che gli ruota intorno? In teoria abbagliando a freddo da spenta siamo a punto e capo,la lampadina è una sola e oltre a metterci qualche secondo x accendersi potrebbe anche bruciarsi presto. Sennò se puoi ti do un consiglio,prenditi i fari a doppia parabola della focus modello 2002 in poi,su ebay credo li trovi,cosi ringivanisci pure la macchina e le parabole sopratutto.
O se no puoi prenerdere la variazione H4/Alogena,per info vai su XenonLamp...
O se no puoi prenerdere la variazione H4/Alogena,per info vai su XenonLamp...
Quoto in pieno!
Beyourself
01-05-2008, 10:54
Ciao ragazzi!:)
E' un po che non ci si sente...
Volevo chiedervi se anche a voi è capitato di avere le parabole leggermente opacizzate.:cry: La causa la attribuisco sicuramente allo xeno... Parlando con l'elettrauto mi ha detto che puo' essere dovuto al fatto che è un kit da 50w e che di conseguenza scalda di piu di un 35w...:confused:
Sono arrivato alla conclusione che in questi giorni tolgo il kit definitivamente e ritorno a malincuore ai vecchi lumini dei morti:( .
Mi sapete dare qualche spiegazione o qualche episodio personale?
Grazie in anticipo!
ninja750
01-05-2008, 10:55
per quanto mi riguarda l'opacizzazione c'era già prima con quelle a incandescenza
è impossibile che dipenda da quello visto che gli xeno scaldano molto meno
La causa la attribuisco sicuramente allo xeno... Parlando con l'elettrauto mi ha detto che puo' essere dovuto al fatto che è un kit da 50w e che di conseguenza scalda di piu di un 35w...:confused:
l'opacizzazione della parabole è semplicemente dello sporco, lo xeno centra poco, visto che oltretutto, come già detto, sviluppa meno calore
The Mighty Gex
01-05-2008, 11:27
uno xenon 35w sviluppa meno calore, ma uno da 50w credo che sia molto simile alle lampade normali.
Ci si vede pure qua....:p
Ciao ragazzi!:)
E' un po che non ci si sente...
Volevo chiedervi se anche a voi è capitato di avere le parabole leggermente opacizzate.:cry: La causa la attribuisco sicuramente allo xeno... Parlando con l'elettrauto mi ha detto che puo' essere dovuto al fatto che è un kit da 50w e che di conseguenza scalda di piu di un 35w...:confused:
Sono arrivato alla conclusione che in questi giorni tolgo il kit definitivamente e ritorno a malincuore ai vecchi lumini dei morti:( .
Mi sapete dare qualche spiegazione o qualche episodio personale?
Grazie in anticipo!
Ciao Bey! X quel che ne so io,so che ad es. le normalissime lampadine alogene emettono raggi ultravioletti che rovinano la parabola,infatti se noti le Philips e le Osram o comunque lampadine di marca a differenza di altre sconosciute hanno in evidenza sulla confezione la scritta "Anti UV" x non rovinare le parabole,cioè è un filtro cromatico applicato al vetro della lampada. Ora non so se le lampade allo xenon lo abbiano,magari essendo pure molto forti l effetto opacizzazione aumenta. Comunque ho notato piu di qualcuno che dopo magari un paio d anni che le hanno installate si ritrovano con le parabole un po opacizzate facendo un fascio con meno messa a fuoco . In effetti,io ho lo xenon di serie,quando cambiai le lampade con i 5000k al posto dei 4300 mi accorsi che le parabole del faro non erano in plastica ma bensi in metallo a specchio,forse proprio x evitare l opacizzazione nonostante le lampade xenon scaldano meno di quelle ad incandescenza.
Preso da un forum:
Cosa si intende per "protezione UV"?
Le lampade devono fornire una protezione per ridurre la generazione di raggi UV. I raggi ultravioletti, se non adeguatamente filtrati, a lungo andare causano l'ingiallimento (e a volte anche l'annerimento) della parabola.
E' da evitare di acquistare lampade nelle cui caratteristiche non vi sia la protezione anti-UV.
A volte questa informazione è celata sotto la forma "not for plastic headlights".
Se vi puo interessare x le alogene,nella figura qui sotto al punto 4 c è una U,sta ad indicare che rispetta l emissione massima di raggi UV.
Beyourself
16-05-2008, 08:09
Ciao Bey! X quel che ne so io,so che ad es. le normalissime lampadine alogene emettono raggi ultravioletti che rovinano la parabola,infatti se noti le Philips e le Osram o comunque lampadine di marca a differenza di altre sconosciute hanno in evidenza sulla confezione la scritta "Anti UV" x non rovinare le parabole,cioè è un filtro cromatico applicato al vetro della lampada. Ora non so se le lampade allo xenon lo abbiano,magari essendo pure molto forti l effetto opacizzazione aumenta. Comunque ho notato piu di qualcuno che dopo magari un paio d anni che le hanno installate si ritrovano con le parabole un po opacizzate facendo un fascio con meno messa a fuoco . In effetti,io ho lo xenon di serie,quando cambiai le lampade con i 5000k al posto dei 4300 mi accorsi che le parabole del faro non erano in plastica ma bensi in metallo a specchio,forse proprio x evitare l opacizzazione nonostante le lampade xenon scaldano meno di quelle ad incandescenza.
Preso da un forum:
Cosa si intende per "protezione UV"?
Le lampade devono fornire una protezione per ridurre la generazione di raggi UV. I raggi ultravioletti, se non adeguatamente filtrati, a lungo andare causano l'ingiallimento (e a volte anche l'annerimento) della parabola.
E' da evitare di acquistare lampade nelle cui caratteristiche non vi sia la protezione anti-UV.
A volte questa informazione è celata sotto la forma "not for plastic headlights".
Se vi puo interessare x le alogene,nella figura qui sotto al punto 4 c è una U,sta ad indicare che rispetta l emissione massima di raggi UV.
Grazie Manus sei stato molto esauriente...
Probabilmente era meglio se mi prendevo un kit da 35w cosi' magari evitavo di opacizzare le parabole. Tra l'altro una piu dell'altra. Non sono messe male, ma sono leggermente opache appena sopra alla lampada. Ho sentito tanti che le hanno opacizzate anche con le alogene di serie... quindi non vorrei fossero gia' cosi da prima...Boh... non so neanche io che pensare. :boh: :)
Grazie Manus sei stato molto esauriente...
Probabilmente era meglio se mi prendevo un kit da 35w cosi' magari evitavo di opacizzare le parabole. Tra l'altro una piu dell'altra. Non sono messe male, ma sono leggermente opache appena sopra alla lampada. Ho sentito tanti che le hanno opacizzate anche con le alogene di serie... quindi non vorrei fossero gia' cosi da prima...Boh... non so neanche io che pensare. :boh: :)
Di niente figurati! Se magari la macchina ha già qualche anno sulle spalle puo darsi che già da prima la parte alta della parabola era già opacizzata un pochino,poi con la scusa che i fari ora li abbiamo quasi sempre accesi... D altronde ho visto ad es. anche molte Bmw,Audi di 6-7 anni fa con gli xenon originali con lente opacizzata che ti accecano quasi,hanno anche loro il vetro o la plastica zozza e opacizzata,quindi un po è normale. Infatti anche i miei dopo 5 anni li ho smontati e ripuliti alla grande perchè avevano come una patina opaca sulla lente,ora rendono come nuovi.. Bo,magari lo xenon emette veramente un po piu di raggi ultarvioletti rispetto all alogena e gli ha dato un ulteriore "cottura" alla parabola,poi essendo da 55w sicuramente scalda piu del 35w. Peccato però,ritornare agli alogeni deve essere un mezzo trauma.:rolleyes:
Beyourself
16-05-2008, 21:02
Di niente figurati! Se magari la macchina ha già qualche anno sulle spalle puo darsi che già da prima la parte alta della parabola era già opacizzata un pochino,poi con la scusa che i fari ora li abbiamo quasi sempre accesi... D altronde ho visto ad es. anche molte Bmw,Audi di 6-7 anni fa con gli xenon originali con lente opacizzata che ti accecano quasi,hanno anche loro il vetro o la plastica zozza e opacizzata,quindi un po è normale. Infatti anche i miei dopo 5 anni li ho smontati e ripuliti alla grande perchè avevano come una patina opaca sulla lente,ora rendono come nuovi.. Bo,magari lo xenon emette veramente un po piu di raggi ultarvioletti rispetto all alogena e gli ha dato un ulteriore "cottura" alla parabola,poi essendo da 55w sicuramente scalda piu del 35w. Peccato però,ritornare agli alogeni deve essere un mezzo trauma.:rolleyes:
Eh...il fatto è che la macchina è di dicembre...
Ma cmq non li ho mica tolti!! O meglio...ho rimesso le alogene originali ma sono durate mezzora!! Ogni 5 minuti scendevo a vedere se c'era il faro sporco!:D :rotfl: Ho rimesso il kit xeno e vaff!! Mal che vada se li comprometto definitivamente ricompro i fari su e-bay!! Cmq li terro' d'occhio... ;)
O meglio...ho rimesso le alogene originali ma sono durate mezzora!! Ogni 5 minuti scendevo a vedere se c'era il faro sporco!:D :rotfl: Ho rimesso il kit xeno e vaff!! Mal che vada se li comprometto definitivamente ricompro i fari su e-bay!! Cmq li terro' d'occhio... ;)
Ahahah bene dai,sicuramente l avrei tenuto anche io lo xenon,da bravo maniaco dell illuminazione non ne riuscirei piu a farne a meno!:D Io credo che il grosso dell opacizzazione lo ha fatto in poco tempo,poi magari ora mooolto lentamente proseguirà,d altronde come tutti i fari delle auto,col tempo invecchiano anche loro.
Phobos87
17-05-2008, 16:41
io ho messo i 6.000K sulla 147, presi da eobd2world... ^^ 35w centralina a controllo digit.. sn proprio tt un altro mondo!!! nn tornerei indietro manco morto ^^
ma che fa la centralina digitale in piu' rispetto alle normali?
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
17-05-2008, 22:36
scusate questi kit xenon si deve instalalre sui fari trasparenti? :D
scusate questi kit xenon si deve instalalre sui fari trasparenti? :D
che vuol dire trasparenti?:confused:
Phobos87
18-05-2008, 10:30
ma che fa la centralina digitale in piu' rispetto alle normali?
ho letto in giro ke è autoadattativa in qualkosa... ma in tutta sincerità non ho capito cosa :stordita:
ho letto in giro ke è autoadattativa in qualkosa... ma in tutta sincerità non ho capito cosa :stordita:
Hai detto bene! Nel senso,la centralina digitale evita di far credere al cdb che la lampada sia bruciata,essendo che lo xenon assorbe meno corrente dell alogena,infatti con le centraline piu anziane bisognava sempre specificare il modello dell auto x ovviare al problema avevano un circuito "ingannante" che faceva credere al cdb di assorbire la stessa quantità di corrente di un alogena,solo x alcune auto tipo Astra nuova,Audi,Mercedes,Vw... Però comunque al momento dell acquisto è meglio sempre accertarsi che bypassino quel problema. Poi se non erro riconosce anche se la lampadina è già calda o no al momento dell accensione per abbassare lo spunto d innesco,cosi si allunga la vita della lampadina evitando di dargli degli inneschi troppo forti inutilmante,infatti è sempre meglio non riaccendere gli xenon a meno di 1-2 minuti da quando son stati spenti.
Marko#88
18-05-2008, 17:22
Hai detto bene! Nel senso,la centralina digitale evita di far credere al cdb che la lampada sia bruciata,essendo che lo xenon assorbe meno corrente dell alogena,infatti con le centraline piu anziane bisognava sempre specificare il modello dell auto x ovviare al problema avevano un circuito "ingannante" che faceva credere al cdb di assorbire la stessa quantità di corrente di un alogena,solo x alcune auto tipo Astra nuova,Audi,Mercedes,Vw... Però comunque al momento dell acquisto è meglio sempre accertarsi che bypassino quel problema. Poi se non erro riconosce anche se la lampadina è già calda o no al momento dell accensione per abbassare lo spunto d innesco,cosi si allunga la vita della lampadina evitando di dargli degli inneschi troppo forti inutilmante,infatti è sempre meglio non riaccendere gli xenon a meno di 1-2 minuti da quando son stati spenti.
Il dirscorso del cdb è una cacchiata, non serve una centralina per evitare che si accenda la spia della lampadina bruciata, basta una semplicissima resistenza...la centralina serve per qualcosa di più serio sicuramente...;)
Il dirscorso del cdb è una cacchiata, non serve una centralina per evitare che si accenda la spia della lampadina bruciata, basta una semplicissima resistenza...la centralina serve per qualcosa di più serio sicuramente...;)
Diciamo di si,esattamente come ho fatto fare x miei fari posteriori a led, per evitare che le frecce impazzivanoho fatto mettere una semplice resistenza x farle lampeggiare correttamente... Comunque le ultime centraline digitali si autoadattano all evenienza e basta,oltre che assorbire meno corrente all accensione,piu gradualmente senza spunti troppo alti in un colpo solo,poi hanno una stabilità maggiore come corrente. Con le piu vecchie, bisognava applicare la classica resistenza se avevi un po di manualità,sennò bisognava farlo presente al momento dell ordine e ti davano quella modificata,ora diciamo che sono "intelligenti" e lo capiscono da sole.
Ecco quello che intendevo:
Il sistema viene fornito con una ballast digitale di nuovissima concezione e completamente nuova al 100%, questa ballast si interfaccia perfettamente con le auto con controlli luci molto sensibili, fatto che esse non rilevano la presenza di ballast ma bensì la rilevano come se fosse una lampada alogena ( vedi esempio su Opel Astra H auto apparentemente molto complicata per l'installazione) Non ha nessuna esigenza di essere abbinato a nessun modulo stabilizzatore per il controllo delle luci, non ha nessuna emissione di disturbi elettromagnetici, questo fa si che si evitano al massimo disturbi di ogni genere su ogni auto. Particolarmente indicato per auto tedesche ed in particolar modo AUDI e OPEL ASTRA, che come ben noto altri modelli di ballast creano problemi di compatibilità, e con queste si evitano al massimo qualsiasi problema.
Ecco quello che intendevo:
Il sistema viene fornito con una ballast digitale di nuovissima concezione e completamente nuova al 100%, questa ballast si interfaccia perfettamente con le auto con controlli luci molto sensibili, fatto che esse non rilevano la presenza di ballast ma bensì la rilevano come se fosse una lampada alogena ( vedi esempio su Opel Astra H auto apparentemente molto complicata per l'installazione) Non ha nessuna esigenza di essere abbinato a nessun modulo stabilizzatore per il controllo delle luci, non ha nessuna emissione di disturbi elettromagnetici, questo fa si che si evitano al massimo disturbi di ogni genere su ogni auto. Particolarmente indicato per auto tedesche ed in particolar modo AUDI e OPEL ASTRA, che come ben noto altri modelli di ballast creano problemi di compatibilità, e con queste si evitano al massimo qualsiasi problema.
ho trovato questo
COMPATIBILE CANBUS
KIT XENON HID
A SCELTA: 5000K - 6000K - 8000K
COMPATIBILE ANCHE con
AUDI A3 II - GOLF V - SEAT LEON - BMW - Opel Astra H
H7 - H4/LA - H1 - H3 - H11 - HB3 - HB4
- Kit di altissimo livello
- Ballast molto evolute e di lunghissima durata
- Nessun conflitto elettrico/elettronico
- Prodotto garantito 12 mesi
- Alta qualità Max Lux
- Kit completo con istruzioni chiare
- 35 W
- Ballast e lampade di elevata qualità
- Ballast di dimensioni compatte
compatibilità CANBUS
ALTISSIMA QUALITA'
PAGAMENTI: Bonifico - PostePay - PayPal
DISPONIB: 48 ore
autogold@autogold.it
ho trovato questo
COMPATIBILE CANBUS
KIT XENON HID
A SCELTA: 5000K - 6000K - 8000K
COMPATIBILE ANCHE con
AUDI A3 II - GOLF V - SEAT LEON - BMW - Opel Astra H
H7 - H4/LA - H1 - H3 - H11 - HB3 - HB4
- Kit di altissimo livello
- Ballast molto evolute e di lunghissima durata
- Nessun conflitto elettrico/elettronico
- Prodotto garantito 12 mesi
- Alta qualità Max Lux
- Kit completo con istruzioni chiare
- 35 W
- Ballast e lampade di elevata qualità
- Ballast di dimensioni compatte
compatibilità CANBUS
ALTISSIMA QUALITA'
PAGAMENTI: Bonifico - PostePay - PayPal
DISPONIB: 48 ore
autogold@autogold.it
Le lampade Maxlux sono buone ed affidabili,io le ho su da 6 mesi,per ora van benissimo. Autogold poi lo conosco bene,ottimo venditore e ottima qualità degli articoli.
ho trovato questo
COMPATIBILE CANBUS
KIT XENON HID
A SCELTA: 5000K - 6000K - 8000K
COMPATIBILE ANCHE con
AUDI A3 II - GOLF V - SEAT LEON - BMW - Opel Astra H
H7 - H4/LA - H1 - H3 - H11 - HB3 - HB4
- Kit di altissimo livello
- Ballast molto evolute e di lunghissima durata
- Nessun conflitto elettrico/elettronico
- Prodotto garantito 12 mesi
- Alta qualità Max Lux
- Kit completo con istruzioni chiare
- 35 W
- Ballast e lampade di elevata qualità
- Ballast di dimensioni compatte
compatibilità CANBUS
ALTISSIMA QUALITA'
PAGAMENTI: Bonifico - PostePay - PayPal
DISPONIB: 48 ore
autogold@autogold.it
Quanto costa?
Appena acquista uno della Proteus,se ne parla bene in giro...vedremo...
Bixeno pagato 117 Euro non è male...
Quanto costa?
mi pare un po' più di 200 euro
Le lampade Maxlux sono buone ed affidabili,io le ho su da 6 mesi,per ora van benissimo. Autogold poi lo conosco bene,ottimo venditore e ottima qualità degli articoli.
tu che te ne intendi come ti pare questo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120271914665&ih=002&category=36476&ssPageName=STORE:PROMOBOX:NEWLIST#LIST
Ciao, scusate mi spiegate cosa sono le ballast?
sono le centraline ;)
Beyourself
16-06-2008, 11:21
Da usare con gli impianti a xenon, vero? Non c'entrano niente con le lampadine alogene "potenziate" da usare su fari normali (alcune con quel fastidioso effetto blu)?
Esattamente... Le lampade alogene non hanno niente a che vedere con le centraline. Ogni kit xeno aftermarket viene venduto con 2 lampade HID ( a scarica di gas) e 2 centraline di solito a 35watt o anche a 55watt piu potenti. La colorazione della lampada va dal bianco giallino delle 4300k (la piu performante in termini di luminosita') al violetto dei 12000k (La meno performante). Le lampade alogene con colorazione blu è dovuta alla colorazione del vetro del bulbo.
Esattamente... Le lampade alogene non hanno niente a che vedere con le centraline. Ogni kit xeno aftermarket viene venduto con 2 lampade HID ( a scarica di gas) e 2 centraline di solito a 35watt o anche a 55watt piu potenti. La colorazione della lampada va dal bianco giallino delle 4300k (la piu performante in termini di luminosita') al violetto dei 12000k (La meno performante). Le lampade alogene con colorazione blu è dovuta alla colorazione del vetro del bulbo.
miglior spiegazione di questa non poteva esserci... ;)
le alogene con il vetro colorato non hanno NULLA a che vedere con lo xenon
allora è da prendere o no?
http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-H7-6000K-CANBUS-COMPATIBILITA-TOTALE-can-bus_W0QQitemZ380038273743QQihZ025QQcategoryZ36476QQtcZphotoQQcmdZViewItem
ce n'è un altro sul sito che è costosissimo, come mai?
http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid=49054408220080620213336&idp=146&categoria=
Beyourself
21-06-2008, 10:32
Sul fatto che sia da prendere o meno, questo lo devi valutare tu.
Su che auto vorresti montarlo?
Ne vale davvero la pena spendere 1100 euro per un kit xeno?:confused: :eek:
E' molto costoso perchè se leggi la descrizione di quel kit, a quanto sembra ha tre stadi di potenza. A me... non mi convince.:mbe:
Io sinceramente non spenderei piu di 200 euro, anche perchè al giorno d'oggi c'è una enorme concorrenza... e poi...tutti i kit arrivanto dall' oriente e i rivenditori ci attaccano sopra la loro etichetta. Quindi...
Fatti i tuoi conti, naviga un po in rete, e vedrai che trovi degli ottimi prezzi... :asd: Valuta bene se ti conviene spendere 1100 euro!!;)
ce n'è un altro sul sito che è costosissimo, come mai?
http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid=49054408220080620213336&idp=146&categoria=
Perche' è una novità, ma con piu' di mille euro a momenti ti ci fai mettere il kit originale della tua vettura
Poi quelle gradazioni sono assurde, gia' a 6000 il fascio ha riflessi azzurrati, a 9200K il fascio è viola... :muro:
Segui il consiglio di altri, guarda su ebay che trovi kit a meno di cento euro, tanto sono tutti uguali
Perche' è una novità, ma con piu' di mille euro a momenti ti ci fai mettere il kit originale della tua vettura
Poi quelle gradazioni sono assurde, gia' a 6000 il fascio ha riflessi azzurrati, a 9200K il fascio è viola... :muro:
Segui il consiglio di altri, guarda su ebay che trovi kit a meno di cento euro, tanto sono tutti uguali
alcuni amici miei hanno kit da 6000K e la liuce è bianca, non è azzurrata
Sul fatto che sia da prendere o meno, questo lo devi valutare tu.
Su che auto vorresti montarlo?
Ne vale davvero la pena spendere 1100 euro per un kit xeno?:confused: :eek:
E' molto costoso perchè se leggi la descrizione di quel kit, a quanto sembra ha tre stadi di potenza. A me... non mi convince.:mbe:
Io sinceramente non spenderei piu di 200 euro, anche perchè al giorno d'oggi c'è una enorme concorrenza... e poi...tutti i kit arrivanto dall' oriente e i rivenditori ci attaccano sopra la loro etichetta. Quindi...
Fatti i tuoi conti, naviga un po in rete, e vedrai che trovi degli ottimi prezzi... :asd: Valuta bene se ti conviene spendere 1100 euro!!;)
Piaa è giapponese ?
Beyourself
21-06-2008, 13:01
Piaa è giapponese ?
No dovrebbe essere americana.
Beyourself
21-06-2008, 13:07
alcuni amici miei hanno kit da 6000K e la liuce è bianca, non è azzurrata
La luce è bianca/azzurrata per terra.... ma il faro guardandolo frontalmente è proprio azzurro. Io personalmente il 6000k lo vedrei meglio su lenticolare. Su parabola non andrei oltre i 5000k.
La luce è bianca/azzurrata per terra.... ma il faro guardandolo frontalmente è proprio azzurro. Io personalmente il 6000k lo vedrei meglio su lenticolare. Su parabola non andrei oltre i 5000k.
quoto sul fatto del faro parabolico
Per il lenticolare andrei comunque massimo di 5000K, tanto i riflessi azzurrati non vengono dalla luce, ma dalla rifrazione causata dalla lente, considera che tutte le vetture di serie montano 4300K ed i riflessi azzurrati si notano comunque
Beyourself
21-06-2008, 20:54
quoto sul fatto del faro parabolico
Per il lenticolare andrei comunque massimo di 5000K, tanto i riflessi azzurrati non vengono dalla luce, ma dalla rifrazione causata dalla lente, considera che tutte le vetture di serie montano 4300K ed i riflessi azzurrati si notano comunque
Lo so... ma volevo cmq far capire che dal 6000k in su, montato su parabola potrebbe dare nell'occhio, perchè si vede nettamente il faro azzurro o addirittura blu in base ai k... ed essere quindi multati o avere rogne con le FdO, tutto per raggiungere la colorazione azzurrata delle 4300k rifrazionata dal lenticolare? Non converrebbe... Per questo io personalmente su parabola non andrei oltre i 5000k:) e il 6000k o anche un 8000k lo azzarderei sul lenticolare, che ad ogni modo potrebbe camuffarsi come "originale"... anche se è risaputo che, piu sali di kelvin, meno ci vedi.:D
Io avendo un 4300k su parabola, si capisce lontano un km che non è alogena... figuriamoci con i 6/8/10/k...:)
Ma fino ad ora tutto ok!!
Lo so... ma volevo cmq far capire che dal 6000k in su, montato su parabola potrebbe dare nell'occhio, perchè si vede nettamente il faro azzurro o addirittura blu in base ai k... ed essere quindi multati o avere rogne con le FdO, tutto per raggiungere la colorazione azzurrata delle 4300k rifrazionata dal lenticolare? Non converrebbe... Per questo io personalmente su parabola non andrei oltre i 5000k:) e il 6000k o anche un 8000k lo azzarderei sul lenticolare, che ad ogni modo potrebbe camuffarsi come "originale"... anche se è risaputo che, piu sali di kelvin, meno ci vedi.:D
Io avendo un 4300k su parabola, si capisce lontano un km che non è alogena... figuriamoci con i 6/8/10/k...:)
Ma fino ad ora tutto ok!!
Sono d'accordo! Anche io monto su parabola i 4300K: massima resa
Eppure anche ieri ho dato uno sguardo attento al faro di un mio amico che ha i 6000K...la luce è bianca, solo appena appena azzurrata boh...
Phobos87
22-06-2008, 10:13
Eppure anche ieri ho dato uno sguardo attento al faro di un mio amico che ha i 6000K...la luce è bianca, solo appena appena azzurrata boh...
idem.. ho i 6000 su parabola e sn bioanchissimi... appena appena azzurrati i riflessi nella parabola... dipende molto dal kit ^^
No dovrebbe essere americana.
Giusto,è americana,anche io anni fa credevo fosse Jappo.
Mi ricordo una decina d anni fa che le lampade alogene H4 della Piaa costavano tipo 100mila delle vecchie lire al paio,le posizioni anche loro prezzi pazzi,30000 lire... Comunque è un ottimo produttore,costi a parte:muro:
Eppure anche ieri ho dato uno sguardo attento al faro di un mio amico che ha i 6000K...la luce è bianca, solo appena appena azzurrata boh...
Come dice Phobos87 e come dicevo io qualche pagina fa,a parità di gradi K e tipo di proiettore,ogni marca di lampade ha il suo colore piu o meno bianco o azzurro,quindi bisogna sempre tener conto di questi fattori. Anche io ho visto delle 6000k ben piu azzurre di altre.
io ho i 6000 su lenticolare...la luce sulla strada è bianca ma guardando il faro è blu...e nemmeno poco...
cmq su xenonlamp si trova a un prezzo ottimo e la qualità è molto buona...senza star tanto lì a sbattersi in chissa quali siti...
io ho i 6000 su lenticolare...la luce sulla strada è bianca ma guardando il faro è blu...e nemmeno poco...
cmq su xenonlamp si trova a un prezzo ottimo e la qualità è molto buona...senza star tanto lì a sbattersi in chissa quali siti...
Vero,anche io ho preso le 5000k da loro,son della Maxlux,niente male veramente sia cme prezzo che come qualità. Almeno non son cineserie.
Vero,anche io ho preso le 5000k da loro,son della Maxlux,niente male veramente sia cme prezzo che come qualità. Almeno non son cineserie.
Perche'? C'e' scritto Made in Germany? Che io sappia sono tutti fatti in cina e poi rimarchiati dai vari distributori
Beyourself
24-06-2008, 11:53
io ho i 6000 su lenticolare...la luce sulla strada è bianca ma guardando il faro è blu...e nemmeno poco...
cmq su xenonlamp si trova a un prezzo ottimo e la qualità è molto buona...senza star tanto lì a sbattersi in chissa quali siti...
Io da loro non ho mai preso nulla...
Leggevo recentemente in un forum di qualcuno che aveva avuto problemi con Xenonlamp sulla garanzia...adesso non ricordo con precisione cosa fosse accaduto...E non voglio mettere in dubbio nulla sia su professionalita' ne' sulla qualita'. Cmq ho diffidato rivolgendomi altrove.
Esistono altri rivenditori a prezzi ancora piu bassi...:)
Perche'? C'e' scritto Made in Germany? Che io sappia sono tutti fatti in cina e poi rimarchiati dai vari distributori
beh...la certezza che TUTTI siano fatti in cina e siano rimarchiati nessuno la può avere...
guarderò sulle mie appena ho tempo...
ad ogni modo avevo sentito molti feedback positivi prima di comprare da xenonlamp...poi beh...qualcuno si può trovare che si è trovato male un pò dappertutto...ad ogni modo per me il risparmio su queste cose non è prioritario...prioritario è che vadano bene e per tanto tempo...pazienza se questa cosa si deve pagare... :)
Beyourself
24-06-2008, 20:04
Infatti...
poi...un po come in tutte le cose...va a fortuna! Sta di fatto che ormai c'è tanta di quella concorrenza in questo settore... Per esempio a me un mese fa si è bruciata una centralina, l' ho spedita il venerdi e mercoledi pomeriggio della sett successiva me ne hanno spedita una nuova... Anche perchè a quanto sembra, dove ho preso il kit io, ora trattano una garanzia a vita...:)
Perche'? C'e' scritto Made in Germany? Che io sappia sono tutti fatti in cina e poi rimarchiati dai vari distributori
No quelle della Xenonlamp sono le Maxlux,coreane,ben piu avanti dei cinesi come qualità. Maxlux è il piu grosso fornitore asiatico di lampade xenon,forniscono anche alle fabbriche di automobili come primo equipaggiamento oltre che come ricambi. Io ho preso un paio di D2S da loro e le ho pagate quasi 100 euro,direi che son fatte bene,sia come materiali e sopratutto come punto focale di emissione luminosa son perfette a differenza di quelle puramente cinesi,piu corte o piu lunghe e con chissà che qualità di gas al loro interno e quindi di durata nel tempo.. Comunque ben meglio di quelle pure porcate cinesi,nel senso progettate e prodotte da loro,che con 30 euro ti porti a casa 2 lampade malfatte. Made in Germany sono solo Philps e Osram. Bosch se le fa fare e marchiare.
Beyourself
25-06-2008, 20:01
No quelle della Xenonlamp sono le Maxlux,coreane,ben piu avanti dei cinesi come qualità. Maxlux è il piu grosso fornitore asiatico di lampade xenon,forniscono anche alle fabbriche di automobili come primo equipaggiamento oltre che come ricambi. Io ho preso un paio di D2S da loro e le ho pagate quasi 100 euro,direi che son fatte bene,sia come materiali e sopratutto come punto focale di emissione luminosa son perfette a differenza di quelle puramente cinesi,piu corte o piu lunghe e con chissà che qualità di gas al loro interno e quindi di durata nel tempo.. Comunque ben meglio di quelle pure porcate cinesi,nel senso progettate e prodotte da loro,che con 30 euro ti porti a casa 2 lampade malfatte. Made in Germany sono solo Philps e Osram. Bosch se le fa fare e marchiare.
Ecco tu che sei informato... ma la maxlux fa solo le d2s e simili, o fanno anche le lampade comunemente trovate nei kit aftermarket (esempio H7/H4 etc...)?
Ecco tu che sei informato... ma la maxlux fa solo le d2s e simili, o fanno anche le lampade comunemente trovate nei kit aftermarket (esempio H7/H4 etc...)?
Certooo! Tutte le lampade e ballast fornite alla Xenonlamp sono della Maxlux. Sia quelle dei kit sia quelle vendute singolarmente.
Ecco qui spiega tutto,anche che hanno abbandonato la vecchia fornitura proveniente dalla Cina:
http://www.xenonlamp.it/home.htm
Beyourself
25-06-2008, 21:42
Certooo! Tutte le lampade e ballast fornite alla Xenonlamp sono della Maxlux. Sia quelle dei kit sia quelle vendute singolarmente.
Ecco qui spiega tutto,anche che hanno abbandonato la vecchia fornitura proveniente dalla Cina:
http://www.xenonlamp.it/home.htm
Grazie Manus! :)
Grazie Manus! :)
Di niente figurati!
vero vero..maxlux...mi ricordavo anche quella dell'abbandonare prodotti cinesi...
per ora sono supersoddisfatto...e son 7 mesi che le ho...
Ecco il mio nuovo Kit da 5000K Bixeno montato,fenomenale....:
http://img369.imageshack.us/img369/439/foto032yf9.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/5615/foto033wi7.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/7051/foto034yv3.jpg
http://img131.imageshack.us/img131/4619/foto035ez2.jpg
Pagato 119 con spese di spedizione....unico neo è il lampeggio da faro spento,troppo lento...
Beyourself
01-07-2008, 18:13
Molto belli!
Ma hai lo xeno anche nei fendi?
ninja750
01-07-2008, 21:15
Pagato 119 con spese di spedizione....unico neo è il lampeggio da faro spento,troppo lento...
ma difatti gli xeno sugli abbaglianti sono più controproducenti che altri
ti ferma un carabiniere: come fa a dimostrare che il tuo faro in origine esce alogeno e non xenon? (se lenticolare, chiaro)Se ti fermano, ogni scusa è buona se hanno voglia di farti un verbale - che tu abbia l'auto perfetta o meno. E se hanno voglia, te lo fanno... vallo a contestare poi. A un mio amico, che era con la moto parcheggiata davanti ad un bar mentre lui prendeva un caffè, hanno fatto un verbale perchè aveva le frecce a led per la moto... 60 euri di multa. Hanno iniziato ad osservare la moto... lui stava per andarsene e gli hanno chiesto i documenti, che erano in regola... poi gli hanno chiesto di accendere la moto e le frecce...e ZAC! inc**ato a sangue.
ma difatti gli xeno sugli abbaglianti sono più controproducenti che altriIo so che i bi-xeno nativi solitamente non hanno due lampade differenti per anabbaglianti e abbaglianti (come accade nei gruppi ottici tradizionali alogeni), bensì impiegano un attuatore elettromeccanico che alza e abbassa istantaneamente una mascherina:si alza per dare più luce quando si azionano i fari di profondità, mentre si abbassa per schermare il fascio lungo, limitandolo così l'impiego del proiettore come "anabbagliante" - la lampada è la stessa HID.
Nel mio caso la lampadina è coperta da una calotta,e vi è un elettrocalamita che lampeggiando tira indietro la lampada e alza il fascio luminoso,dando gli abbaglianti...
Molto belli!
Ma hai lo xeno anche nei fendi?
No:D magari...quelle sono normali lampade Eurolite White Xenon 4500...
ma difatti gli xeno sugli abbaglianti sono più controproducenti che altri
No dai,la luce è buona,riesco a illuminare cartelli a 200 m di distanza...
Nel mio caso la lampadina è coperta da una calotta,e vi è un elettrocalamita che lampeggiando tira indietro la lampada e alza il fascio luminoso,dando gli abbaglianti...Sì qualcosa del genere ;)
Ah, ho anche ordinato il kit a led completo per la mia Mazda3 (lampeggianti frontali/laterali/posteriori/posizioni anteriori/stop+posizioni posteriori/retro/fendinebbia) e in + sto aspettando un kit da 6000K.
... se mi fermano, gli regalo direttamente l'auto :rolleyes:
ninja750
03-07-2008, 14:57
Se ti fermano, ogni scusa è buona se hanno voglia di farti un verbale - che tu abbia l'auto perfetta o meno. E se hanno voglia, te lo fanno... vallo a contestare poi.
ripeto: come fanno a dimostrare che non sono di primo equipaggiamento? girano con l'ultimo numero di quattroruote e leggono negli optional?
ripeto: come fanno a dimostrare che non sono di primo equipaggiamento? girano con l'ultimo numero di quattroruote e leggono negli optional?
Ciao ninja,te lo dico io,anche se secondo me devi trovare un pignolo rompiballe che ti contesta gli xenon,piu se magari hai commesso qualche altra infrazione mettono il dito ancor di piu nella piaga. Comunque se proprio devono rompere,ti contestano la mancanza dei lavafari e il regolatore d assetto fari automatico mancante,basta guardare se manca la rotellina di regolazione fari all interno,se c è ahime l impianto è tarocco... Tutti e 2 quei dispositivi per legge devono esserci,poi se ti fanno aprire il cofano e vedono le centraline in bella vista fissate da qualche parte lo si capisce subito che non è un impianto originale,ma ancor di piu manca la targhetta di omologazione sul fanale stesso con scritto H.I.D. ecc ecc con altre sigle di omologazione a fianco. Lo dico con sicurezza xchè io ho l impianto xenon originale.
ripeto: come fanno a dimostrare che non sono di primo equipaggiamento? girano con l'ultimo numero di quattroruote e leggono negli optional?Ciao ninja,te lo dico io,anche se secondo me devi trovare un pignolo rompiballe che ti contesta gli xenon,piu se magari hai commesso qualche altra infrazione mettono il dito ancor di piu nella piaga. Comunque se proprio devono rompere,ti contestano la mancanza dei lavafari e il regolatore d assetto fari automatico mancante,basta guardare se manca la rotellina di regolazione fari all interno,se c è ahime l impianto è tarocco... Tutti e 2 quei dispositivi per legge devono esserci,poi se ti fanno aprire il cofano e vedono le centraline in bella vista fissate da qualche parte lo si capisce subito che non è un impianto originale,ma ancor di piu manca la targhetta di omologazione sul fanale stesso con scritto H.I.D. ecc ecc con altre sigle di omologazione a fianco. Lo dico con sicurezza xchè io ho l impianto xenon originale.Ripeto: bisogna essere sfigati e trovare il pignolo (e non parlatemi di sfiga, per favore). Che manca il lavafari se ne accorgono anche senza aprire il cofano, mentre per l'autolivellamento è più difficile (la rotellina alla quale ti riferisci ce l'hanno pressochè tutte le auto di nuova costruzione: è la regolazione manuale dell'altezza del faro e non ha nulla a che vedere con la regolazione automatica). Cmq ripeto: io ho un amico che ha una 147 tutta a led (con lampadine da 80 led smt l'una, sono quelli che usano in marina e che ho preso anch'io) e con gli xeno aftermarket che ci gira da un po' e nessuno gli ha mai detto nulla... e poi ho quest'altro amico con la moto che una sera è stato fermato (tecnicamente non è nemmeno corretto: lui era al bar a bersi un caffè e la moto era ferma, quindi secondo me è anche contestabile la cosa) che si è preso la multa per le frecce a led... come si dice dalle mie parti: "il mondo è piccolo, e per giunta è anche rotondo"
Ripeto: bisogna essere sfigati e trovare il pignolo (e non parlatemi di sfiga, per favore). Che manca il lavafari se ne accorgono anche senza aprire il cofano, mentre per l'autolivellamento è più difficile (la rotellina alla quale ti riferisci ce l'hanno pressochè tutte le auto di nuova costruzione: è la regolazione manuale dell'altezza del faro e non ha nulla a che vedere con la regolazione automatica). Cmq ripeto: io ho un amico che ha una 147 tutta a led (con lampadine da 80 led smt l'una, sono quelli che usano in marina e che ho preso anch'io) e con gli xeno aftermarket che ci gira da un po' e nessuno gli ha mai detto nulla... e poi ho quest'altro amico con la moto che una sera è stato fermato (tecnicamente non è nemmeno corretto: lui era al bar a bersi un caffè e la moto era ferma, quindi secondo me è anche contestabile la cosa) che si è preso la multa per le frecce a led... come si dice dalle mie parti: "il mondo è piccolo, e per giunta è anche rotondo"
Si si,x la rotellina è quello che dicevo io,se c è vuol dire che l impianto xenon non è originale della casa perchè i fari sono alogeni allora. Io ho un impianto xenon originale e la rotellina infatti non c è in quanto il livellamento è automatico. Anch io monto da circa 6 mesi i gruppi ottici posteriori a led,non sono farlocchi fuorilegge,fanno una luce perfettissima,spero non mi rompano mai le pelotas,anche se i sono omologati se non erro con "E11" e con la stampigliatura "CE" + i vari numeri e sigle in bella vista nell angolino,anche perchè molte auto escono già di fabbrica con quei fanali ormai,anzi migliori la sicurezza non poco. Mi spiace per il tuo amico,li credo che la cosa era contestabile visto che la moto era spenta e parcheggiata. Sicuramente dovevano batter cassa quella sera.. Mi togli una curiosità? Ma ste frecce a led avevano una forma esterna o un colore strano o si son fermati a guardarci dentro apposta?? Ce ne vuole però eh,poi c è gente che va in giro con lampadine bruciate e li non gli fanno niente...
Se ti fermano, ogni scusa è buona se hanno voglia di farti un verbale - che tu abbia l'auto perfetta o meno. E se hanno voglia, te lo fanno... vallo a contestare poi. A un mio amico, che era con la moto parcheggiata davanti ad un bar mentre lui prendeva un caffè, hanno fatto un verbale perchè aveva le frecce a led per la moto... 60 euri di multa. Hanno iniziato ad osservare la moto... lui stava per andarsene e gli hanno chiesto i documenti, che erano in regola... poi gli hanno chiesto di accendere la moto e le frecce...e ZAC! inc**ato a sangue.
Io so che i bi-xeno nativi solitamente non hanno due lampade differenti per anabbaglianti e abbaglianti (come accade nei gruppi ottici tradizionali alogeni), bensì impiegano un attuatore elettromeccanico che alza e abbassa istantaneamente una mascherina:si alza per dare più luce quando si azionano i fari di profondità, mentre si abbassa per schermare il fascio lungo, limitandolo così l'impiego del proiettore come "anabbagliante" - la lampada è la stessa HID.
Giusto,e avendo la doppia ottica per lampeggiare hanno una comunissima H1......
Marko#88
06-07-2008, 19:36
Giusto,e avendo la doppia ottica per lampeggiare hanno una comunissima H1......
non è sempre così...ad esempio alcuni modelli di bmw hanno un lenticolare solo (e quindi xeno che fa da anabbagliante e abbagliante) ma ce ne sono anche di quelle che hanno proprio due lenticolari quindi presumo abbiano proiettori separati...altrimenti non me lo spiego...
Si ma quelli col lenticolare solo se ci fai caso nella doppia ottica hanno anche un H1 per il lampeggio...
Sui bixenon lenticolari non c è nessuna lampadina aggiuntiva x gli abbaglianti (inteso in un lenticolare solo) come dice marco88. Io ho i bixenon (della Hella)sulla Focus mod 2003,li ho anche smontati una volta,c è una lampada xenon e basta,l abbagliante è dato da una paratia attuata da un elettrocalamita che si alza e fa passare totalmente il fascio luminoso della parabola dietro la lente. Poi in piu ho gli abbaglianti alogeni con parabole a parte dedicate come tutte le auto o quasi.
Marko#88
06-07-2008, 20:07
Si ma quelli col lenticolare solo se ci fai caso nella doppia ottica hanno anche un H1 per il lampeggio...
ho capito ma ho detto che non è sempre così...:)
comunque mi sembra una boiata visto che in genere quando le varie 5er e simili slumano non fanno certo luce da alogena...adesso dopo guardo da mio babbo, lui ha due lenticolari nella 545i ma non ho mai fatto caso a cosa si accende quando si sluma e cosa invece quando si accendono gli abba...presumo comunque che abbia due lenticolari separati perchè in uno ha l'abba e nell'altro l'anabba e quando slumi si accende semplicemente quello dell'abba...
Mi è arrivato il kit Xenon da 35W 6000°K: non appena capisco come si smontano le H7 originali, li monto...
...no sul serio: a parte che sulla Mazda 3 c'è pochissimo spazio dietro ai fanali per "lavorare", e poi le lampade sono tenute in sede con delle mollette a prova di bomba atomica... Mi pare di aver capito che il consiglio generale è quello di imboscare il più possibile le centraline: vedrò dove piazzarle perchè non siano in vista.
Anch io monto da circa 6 mesi i gruppi ottici posteriori a led,non sono farlocchi fuorilegge,fanno una luce perfettissima,spero non mi rompano mai le pelotas,anche se i sono omologati se non erro con "E11" e con la stampigliatura "CE" + i vari numeri e sigle in bella vista nell angolino,anche perchè molte auto escono già di fabbrica con quei fanali ormai,anzi migliori la sicurezza non poco.Sono assolutamente d'accordo con te. Anche quelli che ho preso io sono omologati e anzi, fanno leggermente più luce delle alogene (ogni lampadina è caratterizzata da 80 led smt). Finchè fanno abbastanza luce e sono del colore solito (non sono blu, o verdi, o di altri colori), nessuno dovrebbe dirti nulla - vale un po' lo stesso discorso per gli xenon: finchè son bianchi, pochi problemi... quando iniziano ad essere 8000-12000 °K e la luce è blu/viola, iniziano a dare nell'occhio...Mi spiace per il tuo amico,li credo che la cosa era contestabile visto che la moto era spenta e parcheggiata. Sicuramente dovevano batter cassa quella sera..Si in effetti è la stessa cosa che gli ho detto anch'io... Mi togli una curiosità? Ma ste frecce a led avevano una forma esterna o un colore strano o si son fermati a guardarci dentro apposta?? Ce ne vuole però ehGuarda non te lo saprei dire, non mi ricordo com'erano le sue frecce originali.. cmq mi ricordo che mi ha raccontato che i vigili gli hanno testualmente detto che quelle frecce "non si vedono abbastanza"... bah.poi c è gente che va in giro con lampadine bruciate e li non gli fanno niente...No beh quella di una lampadina bruciata è la minore delle mie preoccupazioni... quello che mi preoccupa di più invece è che c'è in giro certa gente che l'auto NON DOVREBBE VEDERLA NEMMENO IN FOTOGRAFIA - magari anche con patente regolare e alla quale non dovrebbero dare nemmeno il permesso di guidare un triciclo...
Beyourself
09-07-2008, 11:19
Mi è arrivato il kit Xenon da 35W 6000°K: non appena capisco come si smontano le H7 originali, li monto...
...no sul serio: a parte che sulla Mazda 3 c'è pochissimo spazio dietro ai fanali per "lavorare", e poi le lampade sono tenute in sede con delle mollette a prova di bomba atomica... Mi pare di aver capito che il consiglio generale è quello di imboscare il più possibile le centraline: vedrò dove piazzarle perchè non siano in vista.
Curiosita'....di che marca è il tuo kit?
Curiosita'....di che marca è il tuo kit?"OBD2World" - è la rimarcatura italiana... non ti so dire di che marca siano le ballast o le lampade, ma non è roba cinese.
Cmq ho cercato e pare che ci sia scritto sul libretto se la macchina nasce o meno con gli Xeno di serie, perchè per esempio per la Mazda3, c'è come optional nella versione Energy "Fari allo xeno, con autolivellatore e lavafari"... quindi credo che la cosa debba essere riportata sul libretto.
Cmq ho cercato e pare che ci sia scritto sul libretto se la macchina nasce o meno con gli Xeno di serie, perchè per esempio per la Mazda3, c'è come optional nella versione Energy "Fari allo xeno, con autolivellatore e lavafari"... quindi credo che la cosa debba essere riportata sul libretto.
Sul mio libretto non ho scritto nulla a riguardo,penso che non debba essere riportato in quanto non vai a modificare diciamo ne i pesi ne le misure di ingombro dell auto o delle gomme,almeno che è una legge nuova. Ad es. sulla mia vecchia macchina era specificato il tettuccio apribile,perchè parte dela struttura.
Giusto,sul libretto vengono riportate solo modifiche alla struttura della macchina,quali aggiunte di misure di cerchi o modifiche eventuali di carreggiata.
non c'è scritto niente sul libretto riguardo ai fari...ma se trovi il pulotto che ne sa,vede gli xeno ma non vede il lavafari so c@zzi...
non c'è scritto niente sul libretto riguardo ai fari...ma se trovi il pulotto che ne sa,vede gli xeno ma non vede il lavafari so c@zzi...Ed è ben qui che volevo arrivare: se io mi faccio due pezzettini di plastica quadrati da incollare al paraurti in corrispondenza dei fanali, ecco fatti i lavafari (finti) :asd:
Ma ripeto: non ho mai sentito di nessuno che è stato multato per gli xeno aftermarket con i lenticolari di serie.
Ed è ben qui che volevo arrivare: se io mi faccio due pezzettini di plastica quadrati da incollare al paraurti in corrispondenza dei fanali, ecco fatti i lavafari (finti) :asd:
Ma ripeto: non ho mai sentito di nessuno che è stato multato per gli xeno aftermarket con i lenticolari di serie.
nemmeno io...MAI sentito nessuno...
amenoche non c'hai un apunto prima serie con i 12000 k (e allora lì significa andarsela a cercare)stai tranquillo...
l'idea dei pezzettini di plastica non è male...ma qui come si dice dalle mie parti "vi state facendo troppi problemi per un c@zzo" :D
Coyote74
14-07-2008, 19:17
Ma se ti beccano c'è solo la multa o anche il ritiro del libretto?
Coyote74
14-07-2008, 19:29
Tutti e due..
Allora non vale il rischio.
darklord77
14-07-2008, 20:28
ho sentito che in caso di incidente, se il perito ti trova gli xenon aftermarket l'assicurazione non risponde!! :O
Marko#88
14-07-2008, 23:31
ho sentito che in caso di incidente, se il perito ti trova gli xenon aftermarket l'assicurazione non risponde!! :O
beh, come QUALUNQUE modifica non riportata sul libretto...anche avere gomme più larghe (non omologate intendo) assetto, led vari, freni diversi o paraurti che cambiano le dimensioni di sagome...tutte cose che non si possono fare e che in caso di incidente sono contestabili e l'assicurazione può far storie...tutto sommato giusto per certi aspetti, completamente ingiusto per altri...se monto gli xeno ci vedo meglio, perchè non dovrebbero essere omologati? se monto dei dischi con pastiglie e tubi più performanti freno sicuramente meglio ma non si può fare...mentre invece montare un inutilissimo kit estetico si può fare se non va a modificare le dimensioni generali del veicolo...che leggi di mer....:rolleyes:
eh be...siamo in italia...non è una novità...
cmq per gli xeno...si,ci si vede meglio...se ben tarati...mi capita di vedere xeno palesemente aftermarket che danno un fastidio assurdo...
per non parlare poi di quei tamarri che mettono i led blu sugli spruzzini del parabrezza...roba da bastonarli sulla schiena...
cmq ribadisco la mia...se avete un mezzo che non da nell'occhio e che potenzialmente lo xeno lo potrebbe avere mettetelo...non esagerando con la gradazione chiaramente...del tipo,un 4300 k è quasi impossibile farselo sgamare...
conosco mille persone con xeno e mille altre cazzate...capitate multe e ritiri libretto per cerchi,freni,vetri scuri e tanto altro,ma per lo xeno MAI...
poi ognuno fa quel che vuole,ovviamente :)
io li ho avuti 3 anni sulla ex celica e da quasi un anno su questa (ok su questa credo che nessun poliziotto mai penserebbe che non son di serie) e mai neanche un minimo accenno da parte della pula
Xeno montati... è stato difficile, parecchio difficile: mi sono massacrato le mani... su questa macchina non basta "smontare le lampade originali, montare le nuove con le ballast et voilà" come dicono le istruzioni! no perchè sti giapponesi del c@$$o fanno le cose a modo loro! c'è una lampadina, poi c'è un porta-lampadina (una specie di adattatore) e poi ci sono i morsetti dell'alimentazione. Siccome non ho voluto rovinare niente del materiale originale (perchè non si sa mai), allora mi sono dovuto costruire un paio di anelli adattatori per far sì che le mollettine originali tenessero le lampadine in sede, non potendo montare l'adattatore originale. Il poco spazio a disposizione ha fatto sì che mi massacrassi le mani durante l'operazione.
Sono riuscito ad imboscare le ballast una nella scatola porta batteria (c'è talmente tanto spazio là dentro che se dovessero avanzarmi pezzi del pc, so dove metterli) e l'altra sotto la vaschetta del liquido del radiatore. A presto le foto: devo andare a lavare la macchina (e non vorrete che la fotografi sporca!!)
Cmq ripeto: il mio consiglio è di non montare gli xeno se non avete fari lenticolari - gli xeno montati su proiettori a parabola sparano la luce da tutte le parti e danno parecchio fastidio alle macchine che incrociate.
Beyourself
19-07-2008, 18:18
Frena... Non tutte le auto hanno la stessa parabola. :mbe:
Io monto gli xeno su parabola fatti poi regolare dall'elettrauto con apposita lente e ti dico che non danno fastidio a nessuno. Mantengono la proiezione originale. Cosi _/_/ . ;) :)
Phobos87
20-07-2008, 11:00
Cmq ripeto: il mio consiglio è di non montare gli xeno se non avete fari lenticolari - gli xeno montati su proiettori a parabola sparano la luce da tutte le parti e danno parecchio fastidio alle macchine che incrociate.
Frena... Non tutte le auto hanno la stessa parabola. :mbe:
Io monto gli xeno su parabola fatti poi regolare dall'elettrauto con apposita lente e ti dico che non danno fastidio a nessuno. Mantengono la proiezione originale. Cosi _/_/ . ;) :)[/QUOTE]
probabilmente perchè anke la tua cm la mia ha il "cappuccio" davanti alla punta dell'H7... infatti anke io cn la 147 no prboblem... nessuno si è mai lamentato ^^
Frena... Non tutte le auto hanno la stessa parabola. :mbe:
Io monto gli xeno su parabola fatti poi regolare dall'elettrauto con apposita lente e ti dico che non danno fastidio a nessuno. Mantengono la proiezione originale. Cosi _/_/ . ;) :)
Il "cappuccio" come dice Phobos, qualcosa fa si,ma sopratutto ad es. con una lampadina H7,ci sono lampade xenon uguali alle H7 he "sparano" il fascio un po da tutte le parti abbagliando tutti,poi ci sono le H7R che hanno la banda nera antiabbagliaimento sul vetro della lampada. Ho visto 2 auto uguali,una con le h7 e una con le h7r,quella con le h7r era praticamente ok,messa a fuocoabbasnza buona,non abbagliava,l altra invece da alcune angolazioni ti accecava,sembravano quasi degli abbaglianti.
Peccato non esista l' H4R.....
Peccato non esista l' H4R.....
Xenonlamp ha le H4L che hanno la protezione,poi a seconda del tipo di abbaglaiante cambia la sigla,però non so come siano.
Beyourself
31-08-2008, 10:27
Ragazzi ho bisogno di chiedervi una info.
Ho letto qua e la che adesso esistono lampade allo xeno per kit aftermarket anche da 55w.
E' vero? oppure sono identiche alle 35w? o sono proprio le 35 w che spacciano per 55w facendole pagare di piu?
Ragazzi ho bisogno di chiedervi una info.
Ho letto qua e la che adesso esistono lampade allo xeno per kit aftermarket anche da 55w.
E' vero? oppure sono identiche alle 35w? o sono proprio le 35 w che spacciano per 55w facendole pagare di piu?
Esistono, ma necessiti anche di ballast apposite
imho i 35w sono piu' che sufficienti, le 55w danno troppo nell'occhio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.