View Full Version : borsa louis vuitton: quanto costano?
Stormblast
20-10-2007, 07:25
non riesco a trovare il prezzo di queste borse. qualcuno saprebbe indicarmi quanto viene circa una classica monogram da donna?
grazie
5 euro.
Quelle per i ricconi 500.
LuVi
non riesco a trovare il prezzo di queste borse. qualcuno saprebbe indicarmi quanto viene circa una classica monogram da donna?
Consiglio personale :
se intendi regalarne una ad una donzella "che ti sta a cuore", dentro la borsa, mettici pure uno spray antiaggressione, che però non è detto che la ragazza sia in grado di usare -e di "cavarsela"- se dovesse rendersene necessario l'uso.
Portarsi appresso un articolo del genere, a mio modo di vedere le cose, innalza -e non di poco- il rischio di essere scippati, aggrediti e/o molto peggio.
Sinceramente, chissenefrega della borsa, purtroppo se sei vittima di un'aggressione, ti può andare molto molto peggio, anche se avessi un mare di soldi, non ne comprerei mai e poi mai una.
Ania
:rolleyes:
Scusa ma dove vivi nel Far West?
:rolleyes:
Scusa ma dove vivi nel Far West?Sono felice per te, se tu credi di vivere davvero nel "paese delle meraviglie."
Per quanto concerne me, vivo tenendo sempre gli occhi ben aperti sulla realtà che mi circonda.
Mi guardo accuratamente le spalle, ed evito rigorosamente e con attenzione tutte le situazioni di potenziale rischio e/o pericolo.
Mi faccio i cavoli miei, senza andare mai a rompere le pa@@e al mio prossimo.
Ho voglia zero di diventare l'ennesima vittima di un'aggressione.
Vivo e lascio vivere.
Ma visto che non sempre gli altri hanno lo stesso atteggiamento, il risultato è quello che vedi.
Tutto qui.
Ania
tecnologico
20-10-2007, 09:40
stavolta daccordo con ania.
tecnologico
20-10-2007, 09:42
che poi sarò limitato io..ma perchè spendere 500 euro per un pezzo di plastica cucito lo sapete solo voi..cioè..io concepisco lo spendere di più per avere il massimo della tecnologia, della tecnica, della qualità..ma per una borsa...cioè mi sentirei preso per il:ciapet:
che poi sarò limitato io..ma perchè spendere 500 euro per un pezzo di plastica cucito lo sapete solo voi..cioè..io concepisco lo spendere di più per avere il massimo della tecnologia, della tecnica, della qualità..ma per una borsa...cioè mi sentirei preso per il:ciapet:Anche io la vedo esattamente così.
Resta il fatto che ognuno, con i soldi che si è guadagnato, ci fa quel che gli pare.
Io la vedo in questi termini: "i soldi più ti costa fatica e sacrificio guadagnarteli", e più ne apprezzi il valore, ed impari a spenderli in modo oculato, calcolando sempre con attenzione il rapporto costo/benefici, qualità/prezzo, e l'idea di farti "spennare" ti diventa particolarmente odiosa ed insopportabile.
Comunque, quello che penso sugli articoli griffati l' ho scritto qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570789
Serata in discoteca ( abb. raffinata)
davvero un thread "illuminante" :asd: :D
Ania
tecnologico
20-10-2007, 10:22
ma senza dubbio uno coi soldi ci fa quello che vuole..ma se spendo tanto, ritengo che sia lecito aspettarsi qualcosa che sia realmente tanto superiore.
DreamLand
20-10-2007, 10:24
non riesco a trovare il prezzo di queste borse. qualcuno saprebbe indicarmi quanto viene circa una classica monogram da donna?
grazie
Una Speedy 30 viene 415€, la 25 invece 400€ tondi.
Naturalmente originali presso un Louis Vuitton Store.
Xalexalex
20-10-2007, 11:18
Consiglio personale :
se intendi regalarne una ad una donzella "che ti sta a cuore", dentro la borsa, mettici pure uno spray antiaggressione, che però non è detto che la ragazza sia in grado di usare -e di "cavarsela"- se dovesse rendersene necessario l'uso.
Portarsi appresso un articolo del genere, a mio modo di vedere le cose, innalza -e non di poco- il rischio di essere scippati, aggrediti e/o molto peggio.
Sinceramente, chissenefrega della borsa, purtroppo se sei vittima di un'aggressione, ti può andare molto molto peggio, anche se avessi un mare di soldi, non ne comprerei mai e poi mai una.
Ania
Romantico :O
Romantico :O
Sono realista, concreta e pragmatica :D
Non credo alle favole nè a Babbo Natale già da un po'. :O
Ania
ManyMusofaga
20-10-2007, 12:05
Dipende da modello e dimensioni. Per quelle più piccoline direi che si parte dalle 300 euro in su ;) ottimo acquisto, regalo stupendo: sono eterne sia come gusto che come qualità
-Crissina-
20-10-2007, 12:22
Dipende da modello e dimensioni. Per quelle più piccoline direi che si parte dalle 300 euro in su ;) ottimo acquisto, regalo stupendo: sono eterne sia come gusto che come qualità
sapevo che ti avrei trovata qui dentro :asd:
quoto. Bel regalo. Se uno può permetterselo..perchè no. Se ne spendono tanti di soldi in vaccate di cattivo gusto...
ManyMusofaga
20-10-2007, 13:08
sapevo che ti avrei trovata qui dentro :asd:
quoto. Bel regalo. Se uno può permetterselo..perchè no. Se ne spendono tanti di soldi in vaccate di cattivo gusto...
Eheheh passavo di qua per caso :asd: :O
non riesco a trovare il prezzo di queste borse. qualcuno saprebbe indicarmi quanto viene circa una classica monogram da donna?
grazie
comprata il mese scorso a mia morosa nel negozio a sankt moritz.
la speedy 25 (praticamente l'entry level ma imho tra le più carine) sta poco sopra le 400€.;)
non riesco a trovare il prezzo di queste borse. qualcuno saprebbe indicarmi quanto viene circa una classica monogram da donna?
grazie
siamo sopra i 350, ampiamente ; considera che l'unica volta che ho fatto una cazzata di questo tipo (per mia madre) ho tirato fuori 250€ per un portafogli. Fortunatamente abbiam fatto 125 a testa io e mia sorella, cmq mai più , era solo perchè lei credeva fosse il regalo giusto per mia madre.
Grande Ania come sempre :O
Comunque che io sappia partono dai 200 euro, o almeno questo è quello che mi è stato detto da chi ce l'ha :D
Io fossi in te non la prenderei, praticamente ce l'hanno tutte e costa uno sproposito :fagiano:
praticamente ce l'hanno tutte
si, ma girano tanti di quei tarocchi clamorosi!:D
ManyMusofaga
20-10-2007, 13:24
Io fossi in te non la prenderei, praticamente ce l'hanno tutte e costa uno sproposito :fagiano:
Ce l'hanno tutte perchè è un MUST :O
Tutto passa...una LV non passa mai :flower: sì...è proprio amore
alimatteo86
20-10-2007, 13:25
esticazzi :eek:
alla faccia della "crisi della quarta settimana" :stordita:
si, ma girano tanti di quei tarocchi clamorosi!:D
Certo, ma tarocche o meno tutte hanno la stessa borsa...se va in Duomo le ragazze sembrano fatte con lo stampino, tutte uguali con gli stessi abiti, taglio di capelli, colori, trucco..
Ce l'hanno tutte perchè è un MUST :O
Tutto passa...una LV non passa mai :flower: sì...è proprio amore
Ma che must, è solo una stupida moda....anche abbastanza bruttina tra l'altro :O
juninho85
20-10-2007, 13:34
Ma che must, è solo una stupida moda....anche abbastanza bruttina tra l'altro :O
:O
Ma che must, è solo una stupida moda....anche abbastanza bruttina tra l'altro :O
LV non è come baci e abbracci.;) sono borse intramontabili e la pelle con cui sono fatte è eccezionale.
non discuto sul fatto che per te siano bruttine: ognuno ha i propri gusti.:)
LV non è come baci e abbracci.;) sono borse intramontabili e la pelle con cui sono fatte è eccezionale.
non discuto sul fatto che per te siano bruttine: ognuno ha i propri gusti.:)
Chiaro, sicuramente avranno un'ottima pelle e manifattura (lo so perchè ovviamente ce l'ha mia mamma, pagata 400 euro:muro: ), però il prezzo secondo me è esagerato, e poi non mi piace modello, colore, stampa.....
Non discuto sulla qualità, ma a livello estetico per me sono bruttine...soprattutto addosso ad una 20enne.
ManyMusofaga
20-10-2007, 13:42
Ma che must, è solo una stupida moda....anche abbastanza bruttina tra l'altro :O
Sì sì è una moda talmente stupida che son 50 anni che è in voga e tra altrettanti ancora lo sarà ;)
poi può piacere o meno ma di qui a spalare letame su un articolo senza cognizione di causa ce ne passa...
Sì sì è una moda talmente stupida che son 50 anni che è in voga e tra altrettanti ancora lo sarà ;)
poi può piacere o meno ma di qui a spalare letame su un articolo senza cognizione di causa ce ne passa...
Una moda può anche durare un secolo...ma sempre moda rimane, e poi quando ero più piccola non rircordavo tutto sto sputtanamento di LV, da pochi anni a questa parte è scoppiato il boom di ste borse, quella che spara cacchiate non sono io :rolleyes:
ma basta co ste vuittooooooooon, ci sono tante altre marche con modelli più belli :O
ma basta co ste vuittooooooooon, ci sono tante altre marche con modelli più belli :O
Per una volta sono d'accordo con te :stordita:
ManyMusofaga
20-10-2007, 14:04
Una moda può anche durare un secolo...ma sempre moda rimane, e poi quando ero più piccola non rircordavo tutto sto sputtanamento di LV, da pochi anni a questa parte è scoppiato il boom di ste borse, quella che spara cacchiate non sono io :rolleyes:
Io neanche, se è per questo.
Da qualche anno a questa parte è scoppiato il boom perchè, rispetto a 20 anni fa, quella che era la cosiddetta classe media ha più soldi da spendere e guardacaso li spende proprio in beni di "lusso". Automobili, settore moda, tecnologia, ecc... c'è qualcosa che ti turba in tutto ciò?
Te lo ripeto: se a te certe cose stanno sulle palle ok, prendi atto che c'è fior fior di gente che non segue la tua linea di pensiero e non per forza è gente stupida
ManyMusofaga
20-10-2007, 14:05
ma basta co ste vuittooooooooon, ci sono tante altre marche con modelli più belli :O
Tu parli così perchè hai già acquistato tutto l'acquistabile :D :D
la Louis Vitton è da barboni
beglio una Birkin
http://img105.imageshack.us/img105/2635/birkinit7.jpg (http://imageshack.us)
Io neanche, se è per questo.
Da qualche anno a questa parte è scoppiato il boom perchè, rispetto a 20 anni fa, quella che era la cosiddetta classe media ha più soldi da spendere e guardacaso li spende proprio in beni di "lusso". Automobili, settore moda, tecnologia, ecc... c'è qualcosa che ti turba in tutto ciò?
Te lo ripeto: se a te certe cose stanno sulle palle ok, prendi atto che c'è fior fior di gente che non segue la tua linea di pensiero e non per forza è gente stupida
:asd:
Ma de che ..più soldi da spendere?
Ma se la gente non ha soldi per campare, ostentano la borsa da 200 euro ma c'hanno le pezze al culo, perchè nella società di adesso se non ha i vestiti firmati, una bella macchina e fai cose fighe non sei nessuno e vieni tagliato fuori...
E' per questo che ci sono anche tantissime borse tarocche, perchè la gente non ha soldi per comprare le originali, ma pigliando le tarocche hanno la borsa figa, spendono poco e non si sentono da meno.
Dai su che di borse buone ce ne sone in giro, è solo che fa figo avere la borsa di Luis Vuitton (e spero di non aver cannato il nome) :rolleyes:
Chiamasi: MODA! :O
la Louis Vitton è da barboni
beglio una Birkin
soprattutto la versione da 100k euro :O
ManyMusofaga
20-10-2007, 14:14
la Louis Vitton è da barboni
beglio una Birkin
http://img105.imageshack.us/img105/2635/birkinit7.jpg (http://imageshack.us)
La Birkin è :ave:
ManyMusofaga
20-10-2007, 14:21
:asd:
Ma de che ..più soldi da spendere?
Ma se la gente non ha soldi per campare, ostentano la borsa da 200 euro ma c'hanno le pezze al culo, perchè nella società di adesso se non ha i vestiti firmati, una bella macchina e fai cose fighe non sei nessuno e vieni tagliato fuori...
E' per questo che ci sono anche tantissime borse tarocche, perchè la gente non ha soldi per comprare le originali, ma pigliando le tarocche hanno la borsa figa, spendono poco e non si sentono da meno.
Dai su che di borse buone ce ne sone in giro, è solo che fa figo avere la borsa di Luis Vuitton (e spero di non aver cannato il nome) :rolleyes:
Chiamasi: MODA! :O
Sicura di aver letto bene il mio post? Sto parlando di gente benestante eh (e checchè se ne dica ce n'è parecchia in giro) non di gente che fatica a tirare fine mese. E di borse originali, non di tarocchi. A buon intenditor poche parole.
la Birkin, la Jackie, le LV (e tanto altro) sono borse intramontabili, raffinate ed esclusive, con una storia alle spalle che le borse normali si sognano.
Se poi tu non sei in grado di apprezzare tutto ciò il problema è solo tuo ;)
Sicura di aver letto bene il mio post? Sto parlando di gente benestante eh (e checchè se ne dica ce n'è parecchia in giro) non di gente che fatica a tirare fine mese. E di borse originali, non di tarocchi. A buon intenditor poche parole.
la Birkin, la Jackie, le LV (e tanto altro) sono borse intramontabili, raffinate ed esclusive, con una storia alle spalle che le borse normali si sognano.
Se poi tu non sei in grado di apprezzare tutto ciò il problema è solo tuo ;)
Gente benestante in giro tanta?
Uhm, parliamone :asd:
Comunque, per me sono brutte, c'è di meglio in giro, la reputo una banalissima moda (nonostante ti ostini a dire che non è vero)..e stop!
Il resto è fuffa :O
Ce l'hanno tutte perchè è un MUST :O
Tutto passa...una LV non passa mai :flower: sì...è proprio amore
Grazie cara :flower:
http://img518.imageshack.us/img518/393/lvsz2.gif
LuVi
:asd:
Ma de che ..più soldi da spendere?
Ma se la gente non ha soldi per campare, ostentano la borsa da 200 euro ma c'hanno le pezze al culo, perchè nella società di adesso se non ha i vestiti firmati, una bella macchina e fai cose fighe non sei nessuno e vieni tagliato fuori...
E' per questo che ci sono anche tantissime borse tarocche, perchè la gente non ha soldi per comprare le originali, ma pigliando le tarocche hanno la borsa figa, spendono poco e non si sentono da meno.
Dai su che di borse buone ce ne sone in giro, è solo che fa figo avere la borsa di Luis Vuitton (e spero di non aver cannato il nome) :rolleyes:
Chiamasi: MODA! :O
qui quoto TOTALMENTE setzuko...
negli ultimi anni è scoppiata sta mania di comprare le robe costose (e di conseguenza c'è stata l'espolsione del tarocco) proprio perchè la gente non ha soldi...e paradossalmente per "spiccare" tra gli altri si brucia soldi in questa maniera..
quanti ragazzi (ihmo stupidi fino al midollo) si comprano auto come una serie 1 o una bmw e prendono 700-800 euro al mese?? e magari campano con i genitori ...
ste spese folli sono segno della "povertà" delle persone...
stiamo diventando come in brasile..la forbice tra ricchi e poveri si sta ingrandendo sempre di più
altro che classe media che è diventata sempre più benestante...
:asd:
Ma de che ..più soldi da spendere?
Ma se la gente non ha soldi per campare, ostentano la borsa da 200 euro ma c'hanno le pezze al culo, perchè nella società di adesso se non ha i vestiti firmati, una bella macchina e fai cose fighe non sei nessuno e vieni tagliato fuori...Bho, io me ne strafrego. :O
Da sempre, o meglio, da quando ho imparato che conta "come sei dentro", e non "come appari o cosa hai".
Non ho capi di abbigliamento firmati, nè "accessori" firmati , intendendo per "accessori" borse et similia, non ho un solo oggetto griffato in casa, e onestamente non ne sento alcun bisogno.
Mi ha sempre fatto un pò sorridere il fatto che i grandi atleti, quelli che fanno agonismo a livelli di eccellenza per intenderci, vengono pagati fior di milioni per esibire determinati marchi, e "noi zulù" :asd: paghiamo fior di centinaia di euro per farci appiccicare addosso "il patacchino dello stilista X". :sob:
Col cavolo. :O :asd:
E' per questo che ci sono anche tantissime borse tarocche, perchè la gente non ha soldi per comprare le originali, ma pigliando le tarocche hanno la borsa figa, spendono poco e non si sentono da meno.
Bha, è il classico vorrei ma non posso.
Io invece la vedo così.
Non mi interessa il marchio, mi interessa che un articolo sia fatto dignitosamente, mi offra un buon rapporto qualità prezzo, sia confortevole da indossare.
:asd:
Dai su che di borse buone ce ne sone in giro, è solo che fa figo avere la borsa di Luis Vuitton (e spero di non aver cannato il nome) :rolleyes:
Chiamasi: MODA! :OBho, chissà cosa vuol dire "fa figo" :boh: , ogni tanto me lo chiedo. :wtf:
Per me, è importante avere spirito e coscienza critica, ragionare con la propria testa, non farsi condizionare dai modelli che la società vorrebbe imporci per omologarci e renderci tutti cloni perfettamente identici, tutti esattamente con i medesimi gusti, così sarebbe molto facile rifilarci i medesimi prodotti, ecco perchè ci vorrebbero inculcare le medesime esigenze, desideri e sogni.
Ed invece, il bello di ognuno di noi sta nella nostra autonomia intellettuale e nell'indipendenza del pensiero e delle idee.
Ania
qui quoto TOTALMENTE setzuko...
negli ultimi anni è scoppiata sta mania di comprare le robe costose (e di conseguenza c'è stata l'espolsione del tarocco) proprio perchè la gente non ha soldi...e paradossalmente per "spiccare" tra gli altri si brucia soldi in questa maniera..
quanti ragazzi (ihmo stupidi fino al midollo) si comprano auto come una serie 1 o una bmw e prendono 700-800 euro al mese?? e magari campano con i genitori ...
ste spese folli sono segno della "povertà" delle persone...
stiamo diventando come in brasile..la forbice tra ricchi e poveri si sta ingrandendo sempre di più
altro che classe media che è diventata sempre più benestante...*
Quoto proprio tutto!!!
Comincio a preoccuparmi :eek: , ultimamemte quoto sempre plut0ne. ;)
Ania
-dieguz-
20-10-2007, 15:48
Grazie cara :flower:
http://img518.imageshack.us/img518/393/lvsz2.gif
LuVi
questa mi ha letteralmente cappottato:rotfl:
questa mi ha letteralmente cappottato:rotfl:
E' il mio avatar da contestazione :D:D
Comunque anche io quoto plutone :)
LuVi
E' il mio avatar da contestazione :D:D
Ma non c'è proprio nemmeno confronto fra il tuo vecchio avatar, e quello attuale. :flower:
L'unico avatar che penso potrebbe superare -nella mia personale graduatoria di apprezzamento- l'avatar attuale ;) , sarebbe un nuovo avatar con la foto di tre bimbi :flower: , ma riconosco che due sono un impegno notevole, e tre -naturalmente- lo sono ancora di più :help: , insomma la vostra parte l'avete fatta ;) , io posso solo dire che spero di fare altrettanto.
Ania
Grazie cara :flower:
http://img518.imageshack.us/img518/393/lvsz2.gif
LuVi
giuro che ti avevo pensato proprio per il tuo vecchio avatarro. :asd:
Ma non c'è proprio nemmeno confronto fra il tuo vecchio avatar, e quello attuale. :flower:
L'unico avatar che penso potrebbe superare -nella mia personale graduatoria di apprezzamento- l'avatar attuale ;) , sarebbe un nuovo avatar con la foto di tre bimbi :flower: , ma riconosco che due sono un impegno notevole, e tre -naturalmente- lo sono ancora di più :help: , insomma la vostra parte l'avete fatta ;) , io posso solo dire che spero di fare altrettanto.
Ania
Argh! Tre sarebbe bellissimo, ma temo al di sopra delle nostre possibilita socio-psico-economiche! :D
Ti auguro di fare altrettanto e anche meglio!
Grazie!
matmat86
20-10-2007, 19:14
se devi
regala la speedy blu... 500 euro... capienza zero però fa scena
se sei uno pieno di soldi e che viaggia prendi la valigiona... 4500euro, non andare mai in aereoporto però... non la troveresti più.
per il resto quei soldi secondo me li puoi spendere meglio
qui quoto TOTALMENTE setzuko...
negli ultimi anni è scoppiata sta mania di comprare le robe costose (e di conseguenza c'è stata l'espolsione del tarocco) proprio perchè la gente non ha soldi...e paradossalmente per "spiccare" tra gli altri si brucia soldi in questa maniera..
quanti ragazzi (ihmo stupidi fino al midollo) si comprano auto come una serie 1 o una bmw e prendono 700-800 euro al mese?? e magari campano con i genitori ...
ste spese folli sono segno della "povertà" delle persone...
stiamo diventando come in brasile..la forbice tra ricchi e poveri si sta ingrandendo sempre di più
altro che classe media che è diventata sempre più benestante...
:eek:
Ommioddio cosa ti succede? Ritorna in te Plutocoso.. :asd:
;)
[/B]Bho, io me ne strafrego. :O
Da sempre, o meglio, da quando ho imparato che conta "come sei dentro", e non "come appari o cosa hai".
Non ho capi di abbigliamento firmati, nè "accessori" firmati , intendendo per "accessori" borse et similia, non ho un solo oggetto griffato in casa, e onestamente non ne sento alcun bisogno.
Mi ha sempre fatto un pò sorridere il fatto che i grandi atleti, quelli che fanno agonismo a livelli di eccellenza per intenderci, vengono pagati fior di milioni per esibire determinati marchi, e "noi zulù" :asd: paghiamo fior di centinaia di euro per farci appiccicare addosso "il patacchino dello stilista X". :sob:
Col cavolo. :O
Bha, è il classico vorrei ma non posso.
Io invece la vedo così.
Non mi interessa il marchio, mi interessa che un articolo sia fatto dignitosamente, mi offra un buon rapporto qualità prezzo, sia confortevole da indossare.
Bho, chissà cosa vuol dire "fa figo" :boh: , ogni tanto me lo chiedo. :wtf:
Per me, è importante avere spirito e coscienza critica, ragionare con la propria testa, non farsi condizionare dai modelli che la società vorrebbe imporci per omologarci e renderci tutti cloni perfettamente identici, tutti esattamente con i medesimi gusti, così sarebbe molto facile rifilarci i medesimi prodotti, ecco perchè ci vorrebbero inculcare le medesime esigenze, desideri e sogni.
Ed invece, il bello di ognuno di noi sta nella nostra autonomia intellettuale e nell'indipendenza del pensiero e delle idee.
Ania
La penso esattamente come te ;)
Tivvibbì :O
Ma come sarebbe bello un mondo popolato da ragazze con il cervello di Setzuko ed ania :flower:
A leggere i vostri post mi sono commosso :mano:
:cry:
Grazie, questo post mi ha commossa ...buaaaaaaa :cry:
;)
Grazie cara :flower:
http://img518.imageshack.us/img518/393/lvsz2.gif
LuVi
:D :asd:
cmq con i soldi della borsa mi ci farei un viaggio (se per una ragazza, a due evidentemente :asd: ) senza ombra di dubbio:stordita:
con i soldi della borsa mi ci farei un viaggio
:O
Come non quotarti...altro che borsette :muro:
Ma come sarebbe bello un mondo popolato da ragazze con il cervello di Setzuko ed ania :flower:
Qualcuno, onestamente non so chi, un giorno ha detto: "Il mondo è bello perchè è vario."
In questo enorme e variegato mondo, ci sono le Setzuko, le Ania, e tanto altro ancora, ognuno con peculiari doti e pregi, e -di certo- pure limiti e difetti.
Alla fine, penso che non sia affatto vero che "gli opposti si attraggano", questo vale solo come legge dell'elettrostatica per le cariche elettriche.
Nel campo delle relazioni umane, invece, per me almeno, "i simili cercano ed amano interagire con i simili".A leggere i vostri post mi sono commosso :mano:
A quanto ho visto, anche Setzuko ed io. :eek:
Ommioddio cosa ti succede? Ritorna in te Plutocoso.. :asd:
;)
:asd: :asd: :asd:
Tu però Setzuko :flower: hai sicuramente una dote che mi manca, cioè, la capacità di ironizzare in modo intelligente ed al tempo stesso divertente e leggero.
A me l'espressione "plutocoso" -che ho trovato ironica e simpatica- non sarebbe venuta in mente nemmeno in un milione di anni. :sob:
:
La penso esattamente come te ;)
Tivvibbì :O
Anche io :vicini:
Ania
Qualcuno, onestamente non so chi, un giorno ha detto: "Il mondo è bello perchè è vario."
In questo enorme e variegato mondo, ci sono le Setzuko, le Ania, e tanto altro ancora, ognuno con peculiari doti e pregi, e -di certo- pure limiti e difetti.
Alla fine, penso che non sia affatto vero che "gli opposti si attraggano", questo vale solo come legge dell'eletrostatica.
Nel campo delle relazioni umane, invece, per me almeno, "i simili cercano e simili".
A quanto ho visto, anche Setzuko ed io.
:asd: :asd: :asd:
Tu però Setzuko :flower: hai sicuramente una dote che mi manca, cioè, la capacità di ironizzare in modo intelligente ed al tempo stesso divertente e leggero.
A me l'espressione "plutocoso" -che ho trovato ironica e simpatica- non sarebbe venuta in mente nemmeno in un milione di anni. :sob:
Anche io :vicini:
Ania
:eek:
Edita finchè sei in tempo, soprattutto per determinate persone....io in genere passo per quella acida, permalosa, priva di umorismo....così gli smonti il personaggio :asd:
Comunque, ancora una volta....sono d'accordo con te ;)
Se si è troppo "opposti" ci si scontra molto più facilmente....bisogna avere delle caratteristiche in comune invece per poter andare d'accordo...altrimenti non avrebbe senso.
CaVa, a quando il nostVo matVimonio? :p
Stormblast
21-10-2007, 01:12
ellamadonna che vespaio!!!
:D
dunque la borsa in questione sarebbe per la mia ragazza (stiamo insieme da più di 4 anni quindi non è la storiellina stupida) che si laurea nella specialistica il mese prossimo.
volevo farle un regalo bello, che le durasse una vita e che una volta scartato le facesse fare così.... :eek: :eek: :eek: :eek:
direi che una speedy sarebbe l'ideale. purtroppo ora come ora è inflazionata causa magrebini coi loro falsi e gente che si sputtana lo stipendio con quelle originali.
però tempo qualche anno si sfoltiranno di parecchio. basti pensare all'invasione di prada sport che c'è stata qualche anno fa post coppa america e quelle oggi in circolazione....
una birkin in cocco purtroppo per potermela permettere dovrei vendere il :ciapet: e non mi pare proprio il caso. :D :D
cmq grazie per il prezzo.
ps. sapa sei uno sborone!!! :asd:
tjeddy1987
21-10-2007, 01:27
io vorrei vedere chi ragazza schiferebbe una borsa LV....
anzi se una borsa è oggetto di scippo...spiegate a bulgari che è arrivata ora di non produrre piu gioielli :)
Ania, setzuko, plutocoso, ORDINE! Fra un po qui vi fate una paccata sul forum! :asd:
LuVi
Ah meno male che non ho una morosa che mi chiede di comprarle una borsa firmata che costa metà del mio stipendio... :O
Clmal,zl,a
io vorrei vedere chi ragazza schiferebbe una borsa LV....Detto con estrema sincerità, e senza alcun intento polemico, una borsa da 400 euro non la vorrei, e non faccio una questione di "quel marchio in particolare".
Non mi interessa assolutamente "spalare letame" -come qualcuno ha scritto in questo thread- su un determinato marchio.
Non ho nessun interesse a denigrare un determinato marchio rispetto ad un altro, semplicemente NON mi interessano, nè mi sono mai interessati i capi di abbigliamento, nè gli accessori firmati.
E questo, perchè quando acquisto un qualsiasi prodotto, faccio prima di tutto una valutazione del rapporto costo/beneficio, e qualità/prezzo.
E' una questione di gestione accorta, attenta, oculata e razionale delle proprie risorse economiche.
Sono una di quelle persone che cerca di risparmiare sempre, cercando però di avere uno sguardo alla qualità dei prodotti che acquisto.
So anche "tirare la cinghia", e quando ho qualcosa in più, "metto da parte e faccio cassa", consapevole che il futuro è aleatorio, e magari domani potrei anche avere più difficoltà di quelle odierne.
Se penso di avere bisogno di un capo di abbigliamento, ne cerco uno che mi piaccia, ma di marchio assolutamente anonimo, realizzato con un buon tessuto, che sia confortevole quando lo indosso, ma evito accuratamente i prodotti griffati perchè NON voglio pagare un surplus per pagare ANCHE il marchio.
Contesto il discorso che solo i capi firmati "durano una vita", ho solo capi non griffati, ed avendone avuto cura in fase di lavaggio, e prediligendo un abbigliamento di tipo casual che è abbastanza classico, ho capi che "mi stanno durando da parecchio tempo."
Uguale discorso vale per gli "accessori".
Di certo, non sono una di quelle che "svuota il guardaroba e lo rinnova" perchè "mi gira così" ed ho voglia di cambiare, sostituisco -di volta in volta- un capo, solo se mi accorgo che quel capo è usurato, e non posso apportarvi miglioramenti.
Non faccio shopping quando sono triste.
Quando sono triste, cerco di risolvere i problemi che mi rendono tale, andando alla radice delle cose, e non di certo svuotando il portafogli.anzi se una borsa è oggetto di scippo...spiegate a bulgari che è arrivata ora di non produrre piu gioielli :)Infatti, i gioelli non li prendo nemmeno in considerazione, non li indosso, li trovo oggetti del tutto inutili.
Sinceramente, trovo molto fastidioso avere un qualcosa appeso al collo, anche solo una catenina, per non parlare di bracciali, orecchini o anelli, non li sopporto proprio, per il senso di fastidio che provo a sentirmi addosso qualcosa di non necessario, e che mi può solo creare intralcio, ad esempio i bracciali mi intralciano nelle normali operazioni della vita quotidiana.
Inoltre te lo dico forte e chiaro:
i gioielli sono soltanto -per il mio modo di vedere le cose- un modo che gli esseri umani usano per mettere sotto gli occhi degli altri la ricchezza economica acquisita, un modo per sbattere sotto il naso degli altri il benessere raggiunto.
I gioielli sono -a mio modo di vedere- un spreco assolutamente inutile, un modo per fare vedere agli altri :"sono talmente ricco che posso persino permettermi di spendere i soldi in qualcosa di assolutamente inutile, che non ha nessuno scopo in particolare, nè alcuna funzionalità".
Le cose di cui scelgo di circondarmi devono avere una funzionalità, un'utilità, un significato che vada al di là ed oltre il solo "mi piace".
Un gioiello a cosa serve ? A quale funzione assolve ?
E ' la risposta che formulo di fronte a queste domande che determina il mio disinteresse nei confronti dei gioielli.
Mi piace andare "all'essenziale" e circondarmi di cose essenziali.
Essenziale -per me- è anche ciò che mi regala emozioni, ma un gioiello non mi dona alcuna emozione, e se un gioiello fosse "il dono della persona amata", non ho bisogno che la persona amata spenda soldi in un "simbolo" per confermarmi i sentimenti che prova per me, mi bastano le parole, i gesti, il suo "essere e voler restare al mio fianco".
L'Amore -per me- non ha bisogno di simboli materiali come i gioielli.
Ognuno è fatto a modo proprio, e sceglie di vivere coerentemente con il proprio modo di essere.
Non c'è un modo giusto o sbagliato di essere, ci sono solo infiniti e diversi modi di essere.
Ania, setzuko, plutocoso, ORDINE! Fra un po qui vi fate una paccata sul forum! :asd:
:asd: :asd: :asd:
Ania
joshua82
21-10-2007, 10:35
siete dei barboni.
pure il signor Vuitton a suo tempo era un barbone.
cribbio.
:asd: :asd: :asd:
Stormblast
21-10-2007, 10:47
Ah meno male che non ho una morosa che mi chiede di comprarle una borsa firmata che costa metà del mio stipendio... :O
Clmal,zl,a
macchè lei non mi ha chiesto proprio niente, anzi mi ha detto di spendere poco per il regalo.... non si permetterebbe mai di domandarmi una borsa da 400€....
che poi l'ultima volta che mi ha detto di spendere poco per il regalo mi son presentato con una borsa di bottega veneta..... :asd:
fidati che quando hai una storia seria con una, ed ovviamente non sei in piene ristrettezze economiche, ti rende felice farle regali. ;)
gabi.2437
21-10-2007, 10:48
Consiglio personale :
se intendi regalarne una ad una donzella "che ti sta a cuore", dentro la borsa, mettici pure uno spray antiaggressione, che però non è detto che la ragazza sia in grado di usare -e di "cavarsela"- se dovesse rendersene necessario l'uso.
Portarsi appresso un articolo del genere, a mio modo di vedere le cose, innalza -e non di poco- il rischio di essere scippati, aggrediti e/o molto peggio.
Sinceramente, chissenefrega della borsa, purtroppo se sei vittima di un'aggressione, ti può andare molto molto peggio, anche se avessi un mare di soldi, non ne comprerei mai e poi mai una.
Ania
Se ti scippano la borsetta, lo spray antiaggressione se ne va con essa :D
Io voto per l'esplosivo dentro la borsetta e il telecomando in tasca, punizione assicurata per il ladro :asd: :asd:
macchè lei non mi ha chiesto proprio niente, anzi mi ha detto di spendere poco per il regalo.... non si permetterebbe mai di domandarmi una borsa da 400€....
che poi l'ultima volta che mi ha detto di spendere poco per il regalo mi son presentato con una borsa di bottega veneta..... :asd:
fidati che quando hai una storia seria con una, ed ovviamente non sei in piene ristrettezze economiche, ti rende felice farle regali. ;)
ma non mi riferivo a te... aho.. :D
semmai a sapa... :asd: :asd:
no dai era una cosa generica..poi ognuno fa quel che vuoi...
alla mia morosa al max regalerei uno zaino invicta e che si accontenti :asd: :asd:
Clpapzpa
Se ti scippano la borsetta, lo spray antiaggressione se ne va con essa :D
Tu mi sottovaluti -da sempre- un pò troppo. :Prrr:
Non hai letto bene quello che ho scritto, o lo hai interpretato in modo errato. :D
Non ho scritto che la sua ragazza dovrebbe tenere lo spray anti-aggressione dentro la borsa, ho solo scritto che :Consiglio personale :
se intendi regalarne una ad una donzella "che ti sta a cuore", dentro la borsa, mettici pure uno spray antiaggressione, che però non è detto che la ragazza sia in grado di usare -e di "cavarsela"- se dovesse rendersene necessario l'uso.
Portarsi appresso un articolo del genere, a mio modo di vedere le cose, innalza -e non di poco- il rischio di essere scippati, aggrediti e/o molto peggio.
Sinceramente, chissenefrega della borsa, purtroppo se sei vittima di un'aggressione, ti può andare molto molto peggio, anche se avessi un mare di soldi, non ne comprerei mai e poi mai una.
Lo spray antiaggressione potrebbe essere un "bonus" da allegare alla borsa.
Ovvio che lo spray antiaggressione -se scegli di dotarti di uno di questi articoli- devi tenertelo "a portata di mano", e di certo, non dentro una borsetta.
Ania
Stormblast
21-10-2007, 10:58
ma non mi riferivo a te... aho.. :D
semmai a sapa... :asd: :asd:
no dai era una cosa generica..poi ognuno fa quel che vuoi...
alla mia morosa al max regalerei uno zaino invicta e che si accontenti :asd: :asd:
Clpapzpa
si si sapa è troppo un ranzani!!!! :asd:
secondo me ora come ora è a portofino a mangiarsi qualche brustel.... :D :D
Stormblast
21-10-2007, 11:00
Tu mi sottovaluti -da sempre- un pò troppo.
Non hai letto bene quello che io ho scritto, o lo hai interpretato in modo errato.
Non ho scritto che la sua ragazza dovrà tenere lo spray anti-aggressione dentro la borsa, ho solo scritto che :
Ovvio che lo spray-antiaggressione -se scegli di doterti di uno di questi articoli- devi tenertelo "a portata di mano " e -di certo- non dentro una borsetta.
Ania
grazie per il consiglio iniziale, fortunatamente però qui a vicenza siamo ancora in una situazione vivibile per quanto riguarda la microcriminalità (anche se ultimamente albània slavonia e zingaronia ci stanno dando un po' dentro... :mad: ).
senza contare che se passeggi qui per il centro son più le vuitton che vedi che le carpisa.... :D
grazie per il consiglio inizialeDe nada, era un suggerimento sincero. fortunatamente però qui a vicenza siamo ancora in una situazione vivibile per quanto riguarda la microcriminalità (anche se ultimamente albània slavoniaConosco alcuni ragazzi/e albanesi, rumeni e sloveni che hanno molta più umiltà e voglia di lavorare e "guadagnarsi il pane onestamente" di alcuni italiani.
Come tra gli Italiani "ci sono gli uni e gli altri", cioè quelli onesti e quelli che non lo sono, anche fra gli Albanesi, i Rumeni e gli Sloveni -parimenti- "ci sono gli uni e gli altri."
Non generalizzo mai, le persone le devi prendere ad una ad una, e solo dopo, sai davvero con chi hai a che fare.
Infine, ti faccio notare che nemmeno gli Italiani all'estero -non sempre almeno- sembrano godere di grande considerazione, ed a volte, "gli altri siamo proprio noi".
Ci piaccia o no.
C'è una recente sentenza di un giudice del tribunale di Hannover, sentenza che considero davvero estremamente offensiva, umiliante ed oltraggiosa per tutti gli Italiani, in base alla quale un cittadino Italiano residente in Germania ha ottenuto un significativo sconto di pena per un grave reato di cui è stato riconosciuto colpevole, e la ragione di ciò -alla fine della fiera- è che l'opinione che si ha di noi e della nostra cultura, è che siamo quasi dei sub-normali, praticamente delle scimmie antropomorfe, incapaci anche di controllare emozioni, sentimenti e pulsioni, e soprattutto pure incapaci di mettere in atto le più elementari forme di rispetto per un altro essere umano.
zingaronia ci stanno dando un po' dentro... :mad: ).Ammetto di non conoscere nessuno zingaro.
Ania
naitsirhC
21-10-2007, 11:08
macchè lei non mi ha chiesto proprio niente, anzi mi ha detto di spendere poco per il regalo.... non si permetterebbe mai di domandarmi una borsa da 400€....
che poi l'ultima volta che mi ha detto di spendere poco per il regalo mi son presentato con una borsa di bottega veneta..... :asd:
fidati che quando hai una storia seria con una, ed ovviamente non sei in piene ristrettezze economiche, ti rende felice farle regali. ;)
:eek:
Q-U-A-T-T-R-O C-E-N-T-O euri per un borsetta?
Occhio che la stai viziando...
Mi sembra più che altro che tu voglia dimostrare (più o meno coscentemente) a lei che puoi spendere.
Metodo giusto per trovarsi quella a cui va bene il portafoglio a tre piani con mansarda.
ps: chi mi spiega la reale differenza tra una borsetta da 100 euro e una da 400?
naitsirhC
21-10-2007, 11:10
ma senza dubbio uno coi soldi ci fa quello che vuole..ma se spendo tanto, ritengo che sia lecito aspettarsi qualcosa che sia realmente tanto superiore.
*
Stormblast
21-10-2007, 11:19
De nada, era un suggerimento sincero. Conosco alcuni ragazzi/e albanesi, rumeni e sloveni che hanno molta più umiltà e voglia di lavorare e "guadagnarsi il pane onestamente" di alcuni italiani.
Come tra gli Italiani "ci sono gli uni e gli altri", cioè quelli onesti e quelli che non lo sono, anche fra gli Albanesi, i Rumeni e gli Sloveni -parimenti- "ci sono gli uni e gli altri."
Non generalizzo mai, le persone le devi prendere ad una ad una, e solo dopo, sai davvero con chi hai a che fare.Ammetto di non conoscere nessuno zingaro.
Ania
io invece che sono tutto tranne che politically correct posso dire che sulle pagine di cronaca di vicenza i protagonisti son sempre quelli.... ;)
certo non tutti son così però...
Stormblast
21-10-2007, 11:22
:eek:
Q-U-A-T-T-R-O C-E-N-T-O euri per un borsetta?
Occhio che la stai viziando...
Mi sembra più che altro che tu voglia dimostrare (più o meno coscentemente) a lei che puoi spendere.
Metodo giusto per trovarsi quella a cui va bene il portafoglio a tre piani con mansarda.
ps: chi mi spiega la reale differenza tra una borsetta da 100 euro e una da 400?
si ma occhio, non è che gliela regalo perchè sto mese ho un paio di carte da cento che mi pesano sulla tasca, è che si laurea. oltretutto mi ha già detto che dato che si laurea a fine novembre, non vuole regalo di natale ma uno unico. :)
poi insomma dopo 4 anni sa benissimo cosa mi posso permettere e cosa no, come del resto io so benissimo quello che lei può o non può permettersi. quindi se ogni tanto posso fare qualcosa che lei o i suoi genitori non potrebbero mai, lo faccio volentieri.
ps. sapa sei uno sborone!!! :asd:
semmai a sapa... :asd: :asd:
si si sapa è troppo un ranzani!!!! :asd:
:asd:
aho, che è? na congiura?:D
comunque eravamo in vacanza a livigno e visto che era il suo compleanno e stiamo insieme da quasi 6 anni avevo pensato io di fare una capatina a sankt moritz e andare da LV. lei non mi aveva chiesto niente e anzi quando ha capito quello che volevo fare ha cominciato a darmi del matto.:D
era da tanto tempo che volevo prendergliela e ho rinunciato per un bel po' a qualche pizza fuori, qualche pacchetto di sigarette e a qualche sfizio personale per farle qualcosa che le durasse molto molto tempo.
inutile dire che era tra l'incredulo e lo sconvolto quando è uscita dal negozio (dopo un'ora e mezza:coffee: ) col regalo in mano.:fagiano:
Dipende da modello e dimensioni. Per quelle più piccoline direi che si parte dalle 300 euro in su ;) ottimo acquisto, regalo stupendo: sono eterne sia come gusto che come qualità
qualità? Fosse pelle pure pure, ma dalle 400 euro per una borsa di cotone resinato a me personalmente pare un po' troppo, visto che la qualità della pelle è nettamente superiore... :boh:
Poi beh, saranno resistenti, ma anche quelle di juta militari lo sono, eppure non le considero di qualità :boh:
edito dicendo che ce l'hanno tutte non perchè è un must ma perchè è una delle poche monogrammate (e quindi si può "sfoggiare" la firma) ad un prezzo "irrisorio" (che è dato anche dal materiale) e perchè è facilmente "contraffacibile" (mi sa che mi sono inventata un termine ma fatemelo passare :asd: )
naitsirhC
21-10-2007, 11:53
si ma occhio, non è che gliela regalo perchè sto mese ho un paio di carte da cento che mi pesano sulla tasca, è che si laurea. oltretutto mi ha già detto che dato che si laurea a fine novembre, non vuole regalo di natale ma uno unico. :)
poi insomma dopo 4 anni sa benissimo cosa mi posso permettere e cosa no, come del resto io so benissimo quello che lei può o non può permettersi. quindi se ogni tanto posso fare qualcosa che lei o i suoi genitori non potrebbero mai, lo faccio volentieri.
Vista la motivazione... correggo il tiro. ;)
Resta il fatto che di borse "luis vuitton" (vere e false) ce ne sono a gogo in giro... che perde un pò di originalità come regalo.
naitsirhC
21-10-2007, 11:55
qualità? Fosse pelle pure pure, ma dalle 400 euro per una borsa di cotone resinato a me personalmente pare un po' troppo, visto che la qualità della pelle e nettamente superiore... :boh:
Poi beh, saranno resistenti, ma anche quelle di juta militari lo sono, eppure non le considero di qualità :boh:
:mano:
E non pensare che le borse LV siano famose per la durata...
io vorrei vedere chi ragazza schiferebbe una borsa LV....
anzi se una borsa è oggetto di scippo...spiegate a bulgari che è arrivata ora di non produrre piu gioielli :)
Eccomi :O
Se mi ragalassero una LV probabilmentge la lancerei dietro a chi me l'ha donata, come ad esempio ho sempre cambiato i gioielli e tutti i vestini firmati (e alcuni davvero truzzi -.-') che mi hanno regalato.
Non spenderei mai 400 euro per una borsa, come per un gioiello...anzi quest'ultimo è proprio il più stupido, non ha un'utilità...è solo una spreco immane di denaro.
punti di vista. giusti, sbagliati non critico.:)
l' importante è fare quello che si vuole e non prendere un vestito/gioiello/accessorio per esibirlo agli altri per farsi dire oh che figo oh che bello.
punti di vista. giusti, sbagliati non critico.:)
l' importante è fare quello che si vuole e non prendere un vestito/gioiello/accessorio per esibirlo agli altri per farsi dire oh che figo oh che bello.
:O
Eccomi :O
Se mi ragalassero una LV probabilmentge la lancerei dietro a chi me l'ha donata, come ad esempio ho sempre cambiato i gioielli e tutti i vestini firmati (e alcuni davvero truzzi -.-') che mi hanno regalato.
Non spenderei mai 400 euro per una borsa, come per un gioiello...anzi quest'ultimo è proprio il più stupido, non ha un'utilità...è solo una spreco immane di denaro.
per cosa li spenderesti 400 neuri ?
c,l;a,z,;accacaacca
gabi.2437
21-10-2007, 19:32
Eccomi :O
Se mi ragalassero una LV probabilmentge la lancerei dietro a chi me l'ha donata, come ad esempio ho sempre cambiato i gioielli e tutti i vestini firmati (e alcuni davvero truzzi -.-') che mi hanno regalato.
Non spenderei mai 400 euro per una borsa, come per un gioiello...anzi quest'ultimo è proprio il più stupido, non ha un'utilità...è solo una spreco immane di denaro.
Voi ragazze, mai contente, vi si regala una borsetta da 400€ e la tirate dietro a chi la regala :help:
:asd: Np, so come sei te Setzuko, il commento non va a te
per cosa li spenderesti 400 neuri ?
c,l;a,z,;accacaacca
Ora come ora non li spenderei, dato che sto cercando casa.
Comunque se potessi li spenderei per un week-and in Francia, o arredamento, o materiali per dipingere, o una tastiera decente per rimprendere a suonare... :D
Voi ragazze, mai contente, vi si regala una borsetta da 400€ e la tirate dietro a chi la regala :help:
:asd: Np, so come sei te Setzuko, il commento non va a te
Il fatto è che quelle tarocche sono praticamente uguali.Ehmmmmmmmmmmm no con quei 360 Euro di differenza:cool:
Voi ragazze, mai contente, vi si regala una borsetta da 400€ e la tirate dietro a chi la regala :help:
:asd: Np,so come sei te Setzuko, il commento non va a te
Ambè, vorrei ben vedere :O
:asd:
ps: chi mi spiega la reale differenza tra una borsetta da 100 euro e una da 400?
Sulla seconda c'è il marchio del tizio.
In alcuni casi la qualità della seconda è migliore [ma su questo io continuerei a non mettere la mano sul fuoco...]
Se mi ragalassero una LV probabilmentge la lancerei dietro a chi me l'ha donata, come ad esempio ho sempre cambiato i gioielli e tutti i vestini firmati (e alcuni davvero truzzi -.-') che mi hanno regalato.
Premesso che non amo le LV anzi le trovo a dir poco brutte, non è un po' una cafonata incazzarsi per un dono o scambiarlo con qualcos'altro?
Se lo facessero con un mio dono ci rimarrei un tantino di cacca. :stordita:
Premesso che non amo le LV anzi le trovo a dir poco brutte, non è un po' una cafonata incazzarsi per un dono o scambiarlo con qualcos'altro?
Se lo facessero con un mio dono ci rimarrei un tantino di cacca. :stordita:
:muro:
Chiaro che non lancerei niente contro nessuno, era per dire che non sarebbe un regalo che apprezzerei per niente.
Faccio il visino carino, ma dico che preferirei cambiarlo con qualcosa di più utile o che mi si addice di più :D
umpf
:muro:
Chiaro che non lancerei niente contro nessuno, era per dire che non sarebbe un regalo che apprezzerei per niente.
Faccio il visino carino, ma dico che preferirei cambiarlo con quacosa di più utile o che mi si addice di più :D
umpf
Evvabbhè che non ho un'aria intelligente, ma era chiaro che non ci picchiavi il malcapitato :D
E' solo che io non riesco proprio a far notare che il regalo non è esattamente apprezzato [al massimo lo uso rarametne e solo se capita nei paraggi chi ha fatto il dono]......
anche se suppongo che il mio sorriso di legno renda più di mille parole in certe situazioni. :fagiano:
p.s. a voler essere onesti fino in fondo dubito che qualsivoglia persona mi conosca oserebbe farmi una borsa....è come regalare un tutù ad un camionista :stordita:
non è un po' una cafonata incazzarsi per un dono o scambiarlo con qualcos'altro?
Se lo facessero con un mio dono ci rimarrei un tantino di cacca. :stordita:
E' solo che io non riesco proprio a far notare che il regalo non è esattamente apprezzato [al massimo lo uso rarametne e solo se capita nei paraggi chi ha fatto il dono]......
p.s. a voler essere onesti fino in fondo dubito che qualsivoglia persona mi conosca oserebbe farmi una borsa....è come regalare un tutù ad un camionista :stordita:
Il punto è proprio quello evidenziato:
la persona che sta al tuo fianco e ti ama, si presume ti conosca davvero moooolto bene, ed abbia anche profonde affinità e sintonie con te, se no non stareste neppure insieme.
Quindi, è impensabile che il compagno doni una LV, o un gioiello, ad una ragazza che non ama gli oggetti griffati, o considera i gioielli alla stregua di oggetti inutili, e/o di intralcio nella vita quotidiana.
Ania
Evvabbhè che non ho un'aria intelligente, ma era chiaro che non ci picchiavi il malcapitato :D
E' solo che io non riesco proprio a far notare che il regalo non è esattamente apprezzato [al massimo lo uso rarametne e solo se capita nei paraggi chi ha fatto il dono]......
anche se suppongo che il mio sorriso di legno renda più di mille parole in certe situazioni. :fagiano:
p.s. a voler essere onesti fino in fondo dubito che qualsivoglia persona mi conosca oserebbe farmi una borsa....è come regalare un tutù ad un camionista :stordita:
Beh c'è gente che nonostante mi veda vestita di nero, coi buchi nelle magliette e il chiodo in pelle, ha osato regalarmi magliettine rosa e collanine d'oro :muro:
EDIT: chiaramente sto parlando di gente che mi conosce in maniera un pò superficiale, il mio ragazzo ad esempio non s'azzarderebbe a farmi un regalo simile...e menomale! :asd:
[/B]
Il punto è proprio quello evidenziato:
la persona che sta al tuo fianco e ti ama, si presume ti conosca davvero moooolto bene, ed abbia anche profonde affinità e sintonie con te, se no non stareste neppure insieme.
Quindi è impensabile che il compagno doni una LV o un gioiello ad una ragazza che non ama gli oggetti griffati, o considera i gioielli oggetti inutili, e/o di intralcio nella vita quotidiana.
Ania
Credo pur'io =)
Beh c'è gente che nonostante mi veda vestita di nero, coi buchi nelle magliette e il chiodo in pelle, ha osato regalarmi magliettine rosa e collanine d'oro
Ahimè ogni tanto effettivamente capita a chiunque.
Non ho mai capito, poi, il vizio di voler convertire la gente al tipo di colore nell'abbigliamento...[se mi piace il nero, mi piace il nero....non è che per questo sono una persona poco allegra...]
MILANOgirl
21-10-2007, 21:43
la voglio anch'io la borsa LV :cry: :cry:
ManyMusofaga
21-10-2007, 21:58
la voglio anch'io la borsa LV :cry: :cry:
Il segreto è trovare un ragassuolo sportivo che te la regali :asd:
MILANOgirl
21-10-2007, 22:02
Il segreto è trovare un ragassuolo sportivo che te la regali :asd:ma l ho trovato.. :O
sabato mi ha preso le camperine.. :oink: :oink:
aspetto natale :stordita:
sperando che legga questo thread :stordita: :flower:
Il segreto è trovare un ragassuolo sportivo che te la regali :asd:
Ma se una ragazza ci tiene così tanto ad avere oggetti griffati, non è forse più dignitoso e coerente cercare di guadagnarsi da sola i propri soldini, e poi spenderli -se proprio non può farne a meno :mbe: - negli oggetti griffati di cui ritiene di avere tutta questa improcrastinabile esigenza e necessità ???
Perchè "per i capricci" si pretende che siano gli altri a pagare ???
Ania
MILANOgirl
21-10-2007, 22:05
Ma se una ragazza ci tiene così tanto ad avere oggetti griffati, non è forse più dignitoso e coerente cercare di guadagnarsi da sola i propri soldini, e poi spenderli -se proprio non può farne a meno :mbe: - negli oggetti griffati di cui ritiene di avere tutta questa improcrastinabile esigenza e necessità ???
Perchè "per i capricci" si pretende che siano gli altri a pagare ???
Aniainfatti :O
ho sempre detto che la borsettona LV me la prenderò col primo stipendio :O
se però arriva prima di certo non ci rimango male.. :stordita:
Il peggior modo di spendere i soldi. Ne ha una la mia donna, regalata da una sua ricca zia.
Pensava fosse un'imitazione, ed invece aveva le bollette di un semestre sotto il braccio.
Come direbbe il buon bananama meglio spenderli quei soldi in mignotte d'alto borgo :D
sabato mi ha preso le camperine.. :oink: :oink:
:Puke:
qualcosa di meglio no?
MILANOgirl
21-10-2007, 22:18
:Puke:
qualcosa di meglio no?no :O
sono bellissime :O
facciamo i gemellini :comesiamobellini:
gabi.2437
21-10-2007, 22:23
Ma se una ragazza ci tiene così tanto ad avere oggetti griffati, non è forse più dignitoso e coerente cercare di guadagnarsi da sola i propri soldini, e poi spenderli -se proprio non può farne a meno :mbe: - negli oggetti griffati di cui ritiene di avere tutta questa improcrastinabile esigenza e necessità ???
Perchè "per i capricci" si pretende che siano gli altri a pagare ???
Ania
Perchè spendere i propri soldi se si è trovato il pollo da sfruttare?
shinji_85
21-10-2007, 22:27
Ma se una ragazza ci tiene così tanto ad avere oggetti griffati, non è forse più dignitoso e coerente cercare di guadagnarsi da sola i propri soldini, e poi spenderli -se proprio non può farne a meno :mbe: - negli oggetti griffati di cui ritiene di avere tutta questa improcrastinabile esigenza e necessità ???
Perchè "per i capricci" si pretende che siano gli altri a pagare ???
Ania
Un MITO... :ave:
Perchè spendere i propri soldi se si è trovato il pollo da sfruttare?
A parte che il proprio compagno NON è -nè mai dovrebbe essere ritenuto- "un pollo da sfruttare", ti rispondo con :
rispetto di sè e del proprio compagno, orgoglio, dignità.
Ania
Ma se una ragazza ci tiene così tanto ad avere oggetti griffati, non è forse più dignitoso e coerente cercare di guadagnarsi da sola i propri soldini, e poi spenderli -se proprio non può farne a meno :mbe: - negli oggetti griffati di cui ritiene di avere tutta questa improcrastinabile esigenza e necessità ???
Perchè "per i capricci" si pretende che siano gli altri a pagare ???
Ania
Quoto e approvo ;)
Ma è inutile fare sti discorsi...siamo in due a pensarla così, oltre ai polli che vengono spennati ovviamente :asd:
no :O
sono bellissime :O
facciamo i gemellini :comesiamobellini:
:nono: mi spiace
infatti :O
ho sempre detto che la borsettona LV me la prenderò col primo stipendio :O Se è davvero la borsettona LV ciò che desideri acquistare con il tuo primo stipendio, ti auguro di poterla acquistare prestissimo ;) , e di sentire la soddisfazione piena che si prova quando ci si rende conto di essere diventati autonomi, capaci di prendersi cura di sè, di essere perfettamente in grado di provvedere a tutte le proprie esigenze. ;)
Ania
Ma se una ragazza ci tiene così tanto ad avere oggetti griffati, non è forse più dignitoso e coerente cercare di guadagnarsi da sola i propri soldini, e poi spenderli -se proprio non può farne a meno :mbe: - negli oggetti griffati di cui ritiene di avere tutta questa improcrastinabile esigenza e necessità ???
Perchè "per i capricci" si pretende che siano gli altri a pagare ???
Ania
Vbbhè dai mi pare chiaro che Many stesse scherzando....anche perchè conoscendola, seppur pochino, penso che lei sia la prima a pensarla così...
partenope_73
22-10-2007, 07:36
Trovo oltremodo svilente per qualunque individuo denigrare oggetti di lusso solo perchè non ha il tenore di vita per poterseli permettere.
Louis Vittuon è un grande marchio, fondato nel 1854 a Parigi (non l'altro ieri).
E' riconosciuto a livello mondiale come uno dei migliori brand di sempre, ogni persona con un tenore di vita di un certo livello possiede almeno una borsa di questa griffès, originale ovviamente.
Chi dice che LV non fa prodotti in vera pelle è chiaro che non sappia di cosa sta parlando.
Il fatturato di quest'azienda supera i 15miliardi di dollari annui, nonostante le contraffazioni. Non so se vi rendete conto.
Quello che leggo in queste pagine è solo un atto denigratorio gratuito insito in persone di una fascia sociale tale da preporre l'invidia all'oggettività.
Il costo è elevato? Bene, non siete costretti ad acquistare. Uno si può permettere una borsa da viaggio da 2000€ ? Sono felice per lui.
Qualcuno compera merce contraffatta? E' illegale oltre che da sfigati.
Volete essere certi del vostro acquisto? Esistono oltre 300 filiali LV in tutto il mondo (16 in italia), se uno può permettersi di acquistare un certo brand può anche permettersi il viaggio per andarselo a prendere nello store più vicino a lui, oppure perchè no, fare un viaggio a parigi a visitare l'atelier.
E poi non è forse vero che in questo forum esistono persone che spendono interi stipendi in hardware? Sono così disdicevoli? Per quanto mi riguarda sono tali e quali a chi li spende in vestiti piuttosto che in ristoranti o in borse.
Meditate gente meditate.
Trovo oltremodo svilente per qualunque individuo denigrare oggetti di lusso solo perchè non ha il tenore di vita per poterseli permettere.
Louis Vittuon è un grande marchio, fondato nel 1854 a Parigi (non l'altro ieri).
E' riconosciuto a livello mondiale come uno dei migliori brand di sempre, ogni persona con un tenore di vita di un certo livello possiede almeno una borsa di questa griffès, originale ovviamente.
Chi dice che LV non fa prodotti in vera pelle è chiaro che non sappia di cosa sta parlando.
Il fatturato di quest'azienda supera i 15miliardi di dollari annui, nonostante le contraffazioni. Non so se vi rendete conto.
Quello che leggo in queste pagine è solo un atto denigratorio gratuito insito in persone di una fascia sociale tale da preporre l'invidia all'oggettività.
Il costo è elevato? Bene, non siete costretti ad acquistare. Uno si può permettere una borsa da viaggio da 2000€ ? Sono felice per lui.
Qualcuno compera merce contraffatta? E' illegale oltre che da sfigati.
Volete essere certi del vostro acquisto? Esistono oltre 300 filiali LV in tutto il mondo (16 in italia), se uno può permettersi di acquistare un certo brand può anche permettersi il viaggio per andarselo a prendere nello store più vicino a lui, oppure perchè no, fare un viaggio a parigi a visitare l'atelier.
E poi non è forse vero che in questo forum esistono persone che spendono interi stipendi in hardware? Sono così disdicevoli? Per quanto mi riguarda sono tali e quali a chi li spende in vestiti piuttosto che in ristoranti o in borse.
Meditate gente meditate.
Dato che sono una di quelle persone che ha criticato le borse LV ti rispondo...parlando ovviamente per me.
Fortunatamente il mio stato sociale mi permette di avere borse anche esagaretamente costose....coma la mammina mi passa il cappottino di Burbery e la magliettina di Armani, tranquillamente mi averbbe regalato una LV...ma sono io che rifiuto, non mi piace e non la indosserei mai...per semplici gusti personali.
Mica se una cosa è costosa e famosa deve per forza piacere a tutti...e coloro che non apprezzano sono invidiosi, questo è il luogo comune più stupido che potevi scrivere.
Per quanto mi riguarda non spendo capitali in nulla, neanche per le mie passioni....credo che ci sia un limite in TUTTE le cose.
Trovo oltremodo svilente per qualunque individuo denigrare oggetti di lusso solo perchè non ha il tenore di vita per poterseli permettere.
Louis Vittuon è un grande marchio, fondato nel 1854 a Parigi (non l'altro ieri).
E' riconosciuto a livello mondiale come uno dei migliori brand di sempre, ogni persona con un tenore di vita di un certo livello possiede almeno una borsa di questa griffès, originale ovviamente.
Chi dice che LV non fa prodotti in vera pelle è chiaro che non sappia di cosa sta parlando.
Il fatturato di quest'azienda supera i 15miliardi di dollari annui, nonostante le contraffazioni. Non so se vi rendete conto.
Quello che leggo in queste pagine è solo un atto denigratorio gratuito insito in persone di una fascia sociale tale da preporre l'invidia all'oggettività.
Il costo è elevato? Bene, non siete costretti ad acquistare. Uno si può permettere una borsa da viaggio da 2000€ ? Sono felice per lui.
Qualcuno compera merce contraffatta? E' illegale oltre che da sfigati.
Volete essere certi del vostro acquisto? Esistono oltre 300 filiali LV in tutto il mondo (16 in italia), se uno può permettersi di acquistare un certo brand può anche permettersi il viaggio per andarselo a prendere nello store più vicino a lui, oppure perchè no, fare un viaggio a parigi a visitare l'atelier.
E poi non è forse vero che in questo forum esistono persone che spendono interi stipendi in hardware? Sono così disdicevoli? Per quanto mi riguarda sono tali e quali a chi li spende in vestiti piuttosto che in ristoranti o in borse.
Meditate gente meditate.
Quoto! :O
Meditate, gente, meditate!
Premesso che non amo le LV anzi le trovo a dir poco brutte, non è un po' una cafonata incazzarsi per un dono o scambiarlo con qualcos'altro?
Se lo facessero con un mio dono ci rimarrei un tantino di cacca. :stordita:
parecchio cafona come cosa :O
una volta una ragazza mi fece un tiro del genere.
la riaccompagnai a casa, lei scese dalla macchina (lasciando il regalo in macchina), scesi anch'io col regalo rifiutato in mano (sua faccia: :mbe: non capendo cosa volessi...), mi avvicinai al bidone della spazzatura e ci buttai il regalo dentro.
lei: :eek:
io: "dimenticami".
fu una grande soddisfazione :D
parecchio cafona come cosa :O
una volta una ragazza mi fece un tiro del genere.
la riaccompagnai a casa, lei scese dalla macchina (lasciando il regalo in macchina), scesi anch'io col regalo rifiutato in mano (sua faccia: :mbe: non capendo cosa volessi...), mi avvicinai al bidone della spazzatura e ci buttai il regalo dentro.
lei: :eek:
io: "dimenticami".
fu una grande soddisfazione :D
:eek:
Non pensavoci fossero persone in grado di farlo seriamente :asd:
MILANOgirl
22-10-2007, 09:14
parecchio cafona come cosa :O
una volta una ragazza mi fece un tiro del genere.
la riaccompagnai a casa, lei scese dalla macchina (lasciando il regalo in macchina), scesi anch'io col regalo rifiutato in mano (sua faccia: :mbe: non capendo cosa volessi...), mi avvicinai al bidone della spazzatura e ci buttai il regalo dentro.
lei: :eek:
io: "dimenticami".
fu una grande soddisfazione :Dcos'era? :stordita:
:eek:
Non pensavoci fossero persone in grado di farlo seriamente :asd:
una volta maturata l'idea di fanculizzarla il resto e' venuto da se :D
cos'era? :stordita:
una borsa coccinelle in pelle :fagiano:
ManyMusofaga
22-10-2007, 10:21
Ma se una ragazza ci tiene così tanto ad avere oggetti griffati, non è forse più dignitoso e coerente cercare di guadagnarsi da sola i propri soldini, e poi spenderli -se proprio non può farne a meno :mbe: - negli oggetti griffati di cui ritiene di avere tutta questa improcrastinabile esigenza e necessità ???
Perchè "per i capricci" si pretende che siano gli altri a pagare ???
Ania
ehm...la faccina finale mi sa proprio che ti è sfuggita ;)
@Nicky: ciao! tutto bene? e Alice? :)
Vbbhè dai mi pare chiaro che Many stesse scherzando....anche perchè conoscendola, seppur pochino, penso che lei sia la prima a pensarla così...ehm...la faccina finale mi sa proprio che ti è sfuggita ;)
La tua è una battuta, e mi fa piacere sapere che sia così ;) , ma resta il fatto che non sono poche le persone che "scelgono chi frequentare e con chi avere una relazione amorosa", proprio soprattutto -per non dire quasi esclusivamente- in base a valutazioni di ordine socio-economico-finanziario.
Non contesto il fatto che "a certa gente possa piacere l'idea di fare la bella vita", se davvero la ritengono una priorità, sono fatti loro, e di certo non miei.
Quello che mi infastidisce, è quando si vuole "fare la bella vita" alle spalle ed alle spese di qualcun altro, facendosi mantenere da qualcuno che viene sfruttato per ottenere vantaggi e benefici che non si vuole fare fatica e sacrifici -personalmente- per acquisire.
Si vuole "fare la bella vita" ?
Benissimo, ognuno è libero di fissare quali sono le proprie priorità nella vita, "se la priorità è il fare la bella vita", che si lavori e che ci si impegni alacremente per raggiungere -con i proventi del proprio lavoro, fatica, sacrifici- quello status sociale e quel tenore di vita, che si ritiene essere un' improcrastinabile necessità ed esigenza.
Tutto qui.
Ania
Trovo oltremodo svilente per qualunque individuo denigrare oggetti di lusso solo perchè non ha il tenore di vita per poterseli permettere.Molti individui -nella società attuale- non hanno le possibilità economiche per acquistare capi di abbigliamento o accessori griffati, gioielli, o altri articoli di lusso.
Alcuni -purtroppo- si fanno fare il "lavaggo del cervello" e si lasciano convincere che se non hai "questo o quell'oggetto griffato", allora "sei out, non vali nulla, sei un pezzente, un poveretto, un barbone".
Purtroppo, c'è davvero gente che ritiene che "avere la borsa da 400 euro LV" sia un MUST.
Purtroppo, c'è davvero gente che ritiene che "quello che conta è quello che hai, e non come sei."
C'è poco da fare.
Su di molti il "programma di lavaggio del cervello" ha avuto enorme successo.
A me, sembra di vedere tanti cloni, tutti perfettamente identici, tutti esattamente con i medesimi desideri, bisogni e necessità opportunamente indotti da sapienti e scaltri manipolatori di menti, che li hanno convinti che le persone per valere veramente qualcosa devono indossare capi di abbigliamento ed accessori rigorosamente griffati, sfoggiare gioelli, avere sempre l'ultimo modello di macchina, e di cellulare, fare le vacanze nei luoghi più esclusivi.
Hanno creato milioni di cloni tutti perfettamente identici cui rifilano i medesimi articoli, dopo aver indotto in quelle persone la falsa esigenza, bisogno, necessità dei prodotti che intendevano vendergli.
Eh sì, è un gran business, c'è chi scaltramente e sapientemente manipola, e chi si fa manipolare.
I primi sono sempre perfettamente consapevoli, naturalmente.
I secondi, invece, quasi mai lo sono altrettanto.
Louis Vittuon è un grande marchio, fondato nel 1854 a Parigi (non l'altro ieri).
E' riconosciuto a livello mondiale come uno dei migliori brand di sempre, ogni persona con un tenore di vita di un certo livello possiede almeno una borsa di questa griffès, originale ovviamente.Stai facendo una generalizzazione facilmente oppugnabile e che può essere smentita.
Conosco molte persone che hanno un tenore di vita "di un certo livello" che non vestono griffato, nè usano accessori griffati.Quello che leggo in queste pagine è solo un atto denigratorio gratuito insito in persone di una fascia sociale tale da preporre l'invidia all'oggettività.Se c'è un sentimento che mi è alieno è proprio l'invidia.
Invidiare cosa, poi ?
Se raggiungo "un certo tenore di vita", piuttosto che scegliere di avere un figlio unico, e vestire in famiglia tutti griffati, preferisco senza ombra di dubbio avere due bambini e vestirci tutti con capi di abbigliamento ed accessori del tutto anonimi.Il costo è elevato? Bene, non siete costretti ad acquistare. Uno si può permettere una borsa da viaggio da 2000€ ? Sono felice per lui.
Qualcuno compera merce contraffatta? E' illegale oltre che da sfigati.Infatti, non comprerei mai e poi mai un oggetto contraffatto.
Avendo un oceano di soldi, non comprerei l'originale, dunque, non vedo perchè dovrei prenderne una copia contraffatta.Meditate gente meditate.Eh sì, di cose su cui meditare ce ne sarebbero davvero tante.
Meditare sul fatto che come ha scritto plut0ne il divario fra poveri e ricchi in questo Paese si ampliando sempre di più.
Meditare sul fatto che una larghissima percentuale di mutui per l'acquisto della prima casa sono stati stipulati con tassi variabili, esponendo i mutuatari a rischi non indifferenti.
Meditare sul fatto che tra 100 anni, di tutti noi che ora scriviamo su queste pagine non ci sarà nessuno.
Eh sì, "ci si danna l'anima" per comprare oggetti griffati, e "il destino di tutti noi è un metro sotto terra", altro che "tre metri sopra il cielo". :mbe:
Ania
Molti individui- nella società attuale- non hanno le possibilità economiche per acquistare capi di abbigliamento o accessori griffati, gioielli, o altri articoli di lusso.
Alcuni -purtroppo- si fanno fare il lavaggo del cervello e si lasciano convincere che se non hai "questo o quell'oggetto griffato", allora "sei out, non vali nulla, sei un pezzente, un poveretto, un barbone".
Purtroppo, c'è davvero gente che ritiene che "avere la borsa da 400 euro LV" sia un MUST.
Purtroppo, c'è davvero gente che ritiene che "quello che conta è quello che hai, e non come sei."
C'è poco da fare.
Su di molti il "programma di lavaggio del cervello" ha avuto enorme successo.
A me, sembra di vedere tanti cloni, tutti perfettamente identici, tutti con i medesimi desideri, bisogni e necessità, opportunamente indotti da sapienti e scaltri manipolatori di menti, che li hanno convinti che le persone per valere qualcosa devono indossare capi di abbigliamento ed accessori rigorosamente griffati, sfoggiare gioelli, avere sempre l'ultimo modello di macchina, e di cellulare, fare le vacanze nei luoghi più esclusivi.
Hanno creato milioni di cloni tutti perfettamente identici cui rifilano i medesimi articoli, dopo aver indotto in quelle persone la falsa esigenza, bisogno , necessità dei prodotti che intendevano vendergli.
Eh sì, è un gran business, c'è chi scaltramente e sapientemente manipola, e chi si fa manipolare.
I primi sono sempre perfettamente consapevoli, naturalemnte.
I secondi, invece, quasi mai lo sono altrettanto.
Stai facendo una generalizzazione facilmente oppugnabile e che può essere smentita.
Conosco molte persone che hanno un tenore di vita "di un certo livello" che non vestono griffato, nè usano accessori griffati.Se c'è un sentimento che mi è alieno è l'invidia.
Invidiare cosa, poi ?
Se raggiungo "un certo tenore di vita" piuttosto che scegliere di avere un figlio unico, e vestire in famiglia tutti griffati, preferisco avere due bambini e vestirci tutti con capi di abbigliamento ed accessori del tutto anonimi.
Infatti non comprerei mai e poi mai un oggetto contraffatto, avendo un oceano di soldi, non comprerei l'originale, dunque, non vedo perchè dovrei prenderne una copia contraffatta.Eh sì, di cose su cui meditare ce ne sarebbero davvero tante.
Meditare sul fatto che come ha scritto plut0ne il divario fra poveri e ricchi in questo Paese si ampliando sempre di più.
Meditare sul fatto che una larghissima percentuale di mutui per l'acquisto della prima casa sono stati stipulati con tassi variabili, esponendo i mutuatari a rischi non indifferenti.
Meditare sul fatto che tra 100 anni di tutti noi che ora scriviamo su queste pagine non ci sarà nessuno.
Eh sì, "ci si danna l'anima" per comprare oggetti griffati, e "il destino di tutti noi è un metro sotto terra", altro che "tre metri sopra il cielo". :mbe:
Ania
OMG.
Faccio il quote del secolo.
Ieri al centro commerciale Parco Leonardo c'era un esercito di siffatti cloni :asd:
LuVi
partenope_73
22-10-2007, 12:03
Dato che sono una di quelle persone che ha criticato le borse LV ti rispondo...parlando ovviamente per me.
Fortunatamente il mio stato sociale mi permette di avere borse anche esagaretamente costose....coma la mammina mi passa il cappottino di Burbery e la magliettina di Armani, tranquillamente mi averbbe regalato una LV...ma sono io che rifiuto, non mi piace e non la indosserei mai...per semplici gusti personali.
Ravvedo una palese contraddizione in termini tra il tuo status sociale e l'apparente aggressività dei tuoi scritti che mi fanno riflettere:
- sembri una che va controcorrente pensando che nella vita sia più importante distinguersi e denigrare ciò che non va a genio piuttosto che comprendere ed accettare l'eterogeneità culturale.
- ti manca un tantino di savoir-faire
Non sto contestando eventuali dissensi pacati, ma i "NO, senza se e senza ma" per usare un termine caro ad alcuni.
Mica se una cosa è costosa e famosa deve per forza piacere a tutti...e coloro che non apprezzano sono invidiosi, questo è il luogo comune più stupido che potevi scrivere.
Il vero luogo comune è il tentativo blando di difendersi qualificando un'altrui affermazione come luogo comune ;)
Imparare ad argomentare con dovizia di particolari anche l'eventuale e sacrosanto dissenso sarebbe più utile per alimentare una forma di dialogo basata sul confronto.
Per quanto mi riguarda non spendo capitali in nulla, neanche per le mie passioni....credo che ci sia un limite in TUTTE le cose.
Se e come spendi i tuoi soldi è affar tuo, non per questo il mondo si deve adeguare al tuo modus vivendi/operandi, peraltro fortemente discutibile.
partenope_73
22-10-2007, 12:09
Molti individui -nella società attuale- non hanno le possibilità economiche per acquistare capi di abbigliamento o accessori griffati, gioielli, o altri articoli di lusso.
Alcuni -purtroppo- si fanno fare il "lavaggo del cervello" e si lasciano convincere che se non hai "questo o quell'oggetto griffato", allora "sei out, non vali nulla, sei un pezzente, un poveretto, un barbone".
Purtroppo, c'è davvero gente che ritiene che "avere la borsa da 400 euro LV" sia un MUST.
Purtroppo, c'è davvero gente che ritiene che "quello che conta è quello che hai, e non come sei."
C'è poco da fare.
Su di molti il "programma di lavaggio del cervello" ha avuto enorme successo.
A me, sembra di vedere tanti cloni, tutti perfettamente identici, tutti esattamente con i medesimi desideri, bisogni e necessità opportunamente indotti da sapienti e scaltri manipolatori di menti, che li hanno convinti che le persone per valere veramente qualcosa devono indossare capi di abbigliamento ed accessori rigorosamente griffati, sfoggiare gioelli, avere sempre l'ultimo modello di macchina, e di cellulare, fare le vacanze nei luoghi più esclusivi.
Hanno creato milioni di cloni tutti perfettamente identici cui rifilano i medesimi articoli, dopo aver indotto in quelle persone la falsa esigenza, bisogno, necessità dei prodotti che intendevano vendergli.
Eh sì, è un gran business, c'è chi scaltramente e sapientemente manipola, e chi si fa manipolare.
I primi sono sempre perfettamente consapevoli, naturalmente.
I secondi, invece, quasi mai lo sono altrettanto.
Stai facendo una generalizzazione facilmente oppugnabile e che può essere smentita.
Conosco molte persone che hanno un tenore di vita "di un certo livello" che non vestono griffato, nè usano accessori griffati.Se c'è un sentimento che mi è alieno è proprio l'invidia.
Invidiare cosa, poi ?
Se raggiungo "un certo tenore di vita", piuttosto che scegliere di avere un figlio unico, e vestire in famiglia tutti griffati, preferisco senza ombra di dubbio avere due bambini e vestirci tutti con capi di abbigliamento ed accessori del tutto anonimi.Infatti, non comprerei mai e poi mai un oggetto contraffatto.
Avendo un oceano di soldi, non comprerei l'originale, dunque, non vedo perchè dovrei prenderne una copia contraffatta.Eh sì, di cose su cui meditare ce ne sarebbero davvero tante.
Meditare sul fatto che come ha scritto plut0ne il divario fra poveri e ricchi in questo Paese si ampliando sempre di più.
Meditare sul fatto che una larghissima percentuale di mutui per l'acquisto della prima casa sono stati stipulati con tassi variabili, esponendo i mutuatari a rischi non indifferenti.
Meditare sul fatto che tra 100 anni, di tutti noi che ora scriviamo su queste pagine non ci sarà nessuno.
Eh sì, "ci si danna l'anima" per comprare oggetti griffati, e "il destino di tutti noi è un metro sotto terra", altro che "tre metri sopra il cielo". :mbe:
Ania
Tutte belle parole, ma tutto sommato inutili (e che pesantezza poi, chissà a frequentarti :asd: )
Se non invidi niente e nessuno non c'è neppure motivo che tu venga a denigrare qualcuno o qualcosa.
Se non ti piace il classismo puoi sempre non farne parte, di emarginati nella società ce ne sono davvero tanti, non vedo il problema onestamente.
Quindi piacevoli il tuo buonismo e i tuoi sani principi, ma tutto sommato puzzano un tantino d'ipocrisia, e quand'anche fossero veri resta il buon vecchio detto "vivi e lascia vivere".
Ah, dimenticavo, STOP THE WAR (per restare in tema sui bei sentimenti che ti animano)
P.S: il fatto che la gente si faccia abbindolare fa parte della selezione naturale, di gente senza carattere al mondo c'è pieno.
Tutte belle parole, ma tutto sommato inutili (e che pesantezza poi, chissà a frequentarti :asd: )Quando le persone non sanno trovare -come nel tuo caso- argomenti validi con cui controbattere, passano alla critica ed all'attacco personale.
Se sono "pesante da frequentare" non è affare nè interesse nè problema tuo.
Io, a differenza di te, non ho espresso giudizi su di te come persona, cerca di avere -o di sforzarti di trovare- il buon gusto e l'intelligenza, nonchè il rispetto e l'educazione di fare altrettanto.
Lo so, sarà molto difficile.
Se non invidi niente e nessuno non c'è neppure motivo che tu venga a denigrare qualcuno o qualcosa.
Non compete a te stabilire quali idee e pensieri posso esprimere, a differenza di te, non realizzo su di un forum "attacchi ad personam" come tu hai fatto con Setzuko e con me.
Se non ti piace il classismo puoi sempre non farne parte, di emarginati nella società ce ne sono davvero tanti, non vedo il problema onestamente.Il giochino con me non funziona.
Quindi piacevoli il tuo buonismo e i tuoi sani principi, ma tutto sommato puzzano un tantino d'ipocrisia, e quand'anche fossero veri resta il buon vecchio detto "vivi e lascia vivere".
Già, siamo sempre lì.
Gli "attacchi ad personam" quando gli argomenti scarseggiano.
Ah, dimenticavo, STOP THE WAR (per restare in tema sui bei sentimenti che ti animano)Se non vuoi leggere risposte, allora evita di mettere in atto inutili e sterili provocazioni.
P.S: il fatto che la gente si faccia abbindolare fa parte della selezione naturale, di gente senza carattere al mondo c'è pieno.
Eh sì, lo penso anche io.
Ania
partenope_73
22-10-2007, 12:33
Quando le persone non sanno trovare -come nel tuo caso- argomenti validi con cui controbattere, passano alla critica ed all'attacco personale.
Se sono "pesante da frequentare" non è affare nè interesse nè problema tuo.
Io, a differenza di te, non ho espresso giudizi su di te come persona, cerca di avere -o di sforzarti di trovare- il buon gusto e l'intelligenza, nonchè il rispetto e l'educazione di fare altrettanto.
Lo so, sarà molto difficile.
Non compete a te stabilire quali idee e pensieri posso esprimere, a differenza di te, non realizzo su di un forum "attacchi ad personam" come tu hai fatto con Setzuko e con me.Il giochino con me non funziona.
Già, siamo sempre lì.
Gli "attacchi ad personam" quando gli argomenti scarseggiano.
Se non vuoi leggere risposte, allora evita di mettere in atto inutili e sterili provocazioni.
Eh sì, lo penso anche io.
Ania
Fai sorridere sai? :)
Mi dispiace che la tua esistenza sia così povera da venire a sfogare qui le tue frustrazioni. Pazienza, fortuna che c'è chi vive più serenamente di te.
Scusa se non perdo altro tempo, ma ho già espresso il mio pensiero ampiamente, potevo pure di evitare di risponderti una prima volta, d'altronde il tuo papiro meritava almeno un po' di carità da parte mia altrimenti le tue ore perse sulla tastiera per rispondere che senso avrebbero?
Stammi bene, Peace&Love :O
Fai sorridere sai? :)
Mi dispiace che la tua esistenza sia così povera da venire a sfogare qui le tue frustrazioni. Ripeto:
i tuoi sono soltanto "attacchi ad personam".
La pochezza dei tuoi argomenti si commenta da sola.
Non hai ancora capito che l'eleganza di una persona non coincide con la griffe dei vestiti che indossa.
Pazienza, fortuna che c'è chi vive più serenamente di te.
Scusa se non perdo altro tempo, ma ho già espresso il mio pensiero ampiamente, potevo pure di evitare di risponderti una prima volta, d'altronde il tuo papiro meritava almeno un po' di carità da parte mia altrimenti le tue ore perse sulla tastiera per rispondere che senso avrebbero?
Eh sì, vista la levatura degli argomenti che hai usato per controbattere, se evitavi di perdere tempo a rispondere, almeno ci facevi più bella figura.
Ma tanto, a te interessa solo la figura che si può fare sfoggiando articoli griffati e di lusso.
Stammi bene, Peace&Love :O
:sofico: :asd: :D
Ania
Fai sorridere sai? :)
Mi dispiace che la tua esistenza sia così povera da venire a sfogare qui le tue frustrazioni. Pazienza, fortuna che c'è chi vive più serenamente di te.
Scusa se non perdo altro tempo, ma ho già espresso il mio pensiero ampiamente, potevo pure di evitare di risponderti una prima volta, d'altronde il tuo papiro meritava almeno un po' di carità da parte mia altrimenti le tue ore perse sulla tastiera per rispondere che senso avrebbero?
Stammi bene, Peace&Love :O
Ecco la vera essenza dell'apparire.
"io so io e voi nun siete un cazz, barbun!"
:rolleyes:
Fai sorridere sai? :)
Mi dispiace che la tua esistenza sia così povera da venire a sfogare qui le tue frustrazioni. Pazienza, fortuna che c'è chi vive più serenamente di te.
Scusa se non perdo altro tempo, ma ho già espresso il mio pensiero ampiamente, potevo pure di evitare di risponderti una prima volta, d'altronde il tuo papiro meritava almeno un po' di carità da parte mia altrimenti le tue ore perse sulla tastiera per rispondere che senso avrebbero?
Stammi bene, Peace&Love :O
ti cloni ma tanto cmq non cambi mai
bannato
>bYeZ<
Ora come ora non li spenderei, dato che sto cercando casa.
Comunque se potessi li spenderei per un week-and in Francia, o arredamento, o materiali per dipingere, o una tastiera decente per rimprendere a suonare... :D
Ecco io per esempio non spenderei tanti soldi per i viaggi.
preferisco oggetti materiali.
oh se vuoi ti vendo una pianola bontempi! :asd:
Cpa[z[aza
@Nicky: ciao! tutto bene? e Alice? :)
Si grazie! Se non fosse per la ciccia che avanza :stordita:
Alice sta bene, anche se ultimamente la vedo assai di rado....se prima o poi si riorganizza qualcosa in quel di milano me la trascino dietro :stordita:
tu? tutto bene? =)
qui quoto TOTALMENTE setzuko...
negli ultimi anni è scoppiata sta mania di comprare le robe costose (e di conseguenza c'è stata l'espolsione del tarocco) proprio perchè la gente non ha soldi...e paradossalmente per "spiccare" tra gli altri si brucia soldi in questa maniera..
quanti ragazzi (ihmo stupidi fino al midollo) si comprano auto come una serie 1 o una bmw e prendono 700-800 euro al mese?? e magari campano con i genitori ...
ste spese folli sono segno della "povertà" delle persone...
stiamo diventando come in brasile..la forbice tra ricchi e poveri si sta ingrandendo sempre di più
altro che classe media che è diventata sempre più benestante...
scusa pluto ma tu non eri quello che andava a comprare i vestiti di marca
dai fornitori dei nogozi così li pagavi a prezzo di fabbrica?
Quindi le robe costose e fashion piacciono pure a te :D
Alan Ice
22-10-2007, 14:52
scusa pluto ma tu non eri quello che andava a comprare i vestiti di marca
dai fornitori dei nogozi così li pagavi a prezzo di fabbrica?
Quindi le robe costose e fashion piacciono pure a te :D
Non vedo la necessità di tutta questa discussione.
Ognuno fa, compra, dice, regala e pensa quel che vuole,finchè non danneggia gli altri.
Non ho nessuna borsa da 400 euro, ne' sto per comprare un classe A o una villa in Florida. Indipendentemente se potessi o non potessi permettere tutto ciò, non vedo cosa mai me ne possa importare di chi spende i suoi soldi guadagnati LEGALMENTE in cose LEGALI.
Razionalmente,pensandoci, preferisco chi compra le borse legali a coloro che le comprano tarocche, qualche soldo in tasse, e qualche soldo in meno per la camorra/mafia/ e cavoli vari.
Poi un altra cosa che mi fa riflettere è la frase " eh sono tutti cloni in centro " ... premettendo che anche io noto questo fenomeno e premettendo che non sono un "clone", molto spesso,però, ho visto anche ciurme di punkabbestia/metal o quel che volete.
Ma anche in questo caso,ripeto, che cazzo me ne frega ?:mbe:
tjeddy1987
22-10-2007, 17:47
senza ombra di dubbio non c'è differenza tra una borsa da 10000000€ e una da 20€
E' una questione di gestione accorta, attenta, oculata e razionale delle proprie risorse economiche.
Sono una di quelle persone che cerca di risparmiare sempre, cercando però di avere uno sguardo alla qualità dei prodotti che acquisto.
So anche "tirare la cinghia", e quando ho qualcosa in più, "metto da parte e faccio cassa", consapevole che il futuro è aleatorio, e magari domani potrei anche avere più difficoltà di quelle odierne.
indubbiamente uno non deve risursi alla fame per fare lo sbruffone con la borsa o l'orologio da 1000€
semplicemente sono accessori dedicati ad un target piu benestante...un domani se avessi 15000€ di stipendio non nascondo che a mia moglie regalerei una borsa da 1000€ anche se questo non fa l'amore,ma i soldi sono fatti per essere spesi...
Infatti, i gioelli non li prendo nemmeno in considerazione, non li indosso, li trovo oggetti del tutto inutili.
beh sarai una delle poche femmine al mondo a cui non piacciono i gioielli..ma pagherei per vederti riportare indietro un collier di diamanti...
L'Amore -per me- non ha bisogno di simboli materiali come i gioielli.
su questo sono daccordo con te.....
ma ripeto dipende tutto dalle condizioni economiche...una persona che lavora solo per guadagnare il necessario per vivere e non ha ambizioni...beh secondo me la vede come te...non dico che bisogna lavorare per gli sfizi ma gli sfizi aiutano a vivere meglio....e vorrei vedere chi non comprerebbe una casa al mare o in montagna...perche anche quello e uno sfizio..visto che si puo viaggiare!!
ps sai che i gioielli sono un investimento?
avere soldi in banca non serve a nulla...tanto i soldi perdono sempre di valore...se comprassi oro....che oggi sta sui 16€ al grammo finiresti per rivenderlo tra una decina di anni a chissa quanto...
tjeddy1987
22-10-2007, 18:10
Purtroppo, c'è davvero gente che ritiene che "avere la borsa da 400 euro LV" sia un MUST.
Purtroppo, c'è davvero gente che ritiene che "quello che conta è quello che hai, e non come sei."
sicuramente e bello avere la borsa da 400€ che guardarsi in tasca e dire...anche questo mese non ho i soldi per comprarmi la borsa al mercato....
Su di molti il "programma di lavaggio del cervello" ha avuto enorme successo.
A me, sembra di vedere tanti cloni, tutti perfettamente identici, tutti esattamente con i medesimi desideri, bisogni e necessità opportunamente indotti da sapienti e scaltri manipolatori di menti, che li hanno convinti che le persone per valere veramente qualcosa devono indossare capi di abbigliamento ed accessori rigorosamente griffati, sfoggiare gioelli, avere sempre l'ultimo modello di macchina, e di cellulare, fare le vacanze nei luoghi più esclusivi.
oddio vorresti farmi credere che a te non importa dove vai in vacanza??hahahah!
a te non piacerebbe avere una casa con questa vista??http://www.romesweethome.it/imgs/positano,apartments.jpg
Se raggiungo "un certo tenore di vita", piuttosto che scegliere di avere un figlio unico, e vestire in famiglia tutti griffati, preferisco senza ombra di dubbio avere due bambini e vestirci tutti con capi di abbigliamento ed accessori del tutto anonimi.Infatti, non comprerei mai e poi mai un oggetto contraffatto.
Avendo un oceano di soldi, non comprerei l'originale, dunque, non vedo perchè dovrei prenderne una copia contraffatta.Eh sì, di cose su cui meditare ce ne sarebbero davvero tante.
non so che intendi per tenore di vita elevato...ma con due stipendi importanti campi due bambini..ci fai le vacanze e ti togli gli sfizi..tipo un vestito griffato al mese e le rate per la macchina...
Quoto e approvo ;)
Ma è inutile fare sti discorsi...siamo in due a pensarla così, oltre ai polli che vengono spennati ovviamente :asd:
meglio tre che due..anche io la penso esattamente come voi..:mano:
c'è stato un periodo della mia vita in cui a stento potevo mangiare..e anche adesso che fortunatamente guadagno molto bene..non mi piace buttare soldi.questo non vuol dire essere tirchi..se qualche volta voglio uno sfizio me lo faccio passare,ma preferisco prendere di gran lunga la borsa di venti euro e magari spenderne 100 per aiutare chi ha bisogno..e poi,premettendo che guardo sempre la qualità,posso dire che spesso hanno fatto migliore riuscita prodotti di pochi soldi che prodotti firmati.
ovviamente tanto di cappello per chi vuole scialare,in fin dei conti sono soldi loro.
vedi,è una questione di priorità e di valori.io preferisco la beneficenza o un buon libro,mentre ci sono persone che comprano cose carissime e poi contano i giorni in attesa del prossimo sabato per andare in centro a fare la sfilata insieme a tutti gli altri manichini;)
oddio vorresti farmi credere che a te non importa dove vai in vacanza??hahahah!
io ad esempio i soldi in una bella casa al mare ce li spendo, perché comunque ha un valore tangibile, ma una borda LV o Gucci li vale sul serio 400 o + euro? Secondo me no, e lo dimostra il fatto che in quasi tutte queste borse il marchio è messo in bella mostra, il che significa che una borsa del genere è fatta solo allo scopo di apparire e a far capire che ce la si può permettere.
io ad esempio i soldi in una bella casa al mare ce li spendo, perché comunque ha un valore tangibile, ma una borda LV o Gucci li vale sul serio 400 o + euro? Secondo me no, e lo dimostra il fatto che in quasi tutte queste borse il marchio è messo in bella mostra, il che significa che una borsa del genere è fatta solo allo scopo di apparire e a far capire che ce la si può permettere.
quotone:mano: ;)
Ecco io per esempio non spenderei tanti soldi per i viaggi.
preferisco oggetti materiali.
oh se vuoi ti vendo una pianola bontempi! :asd:
Cpa[z[aza
Mi serve una seria...mica la pianola-giocattolo per mocciosi eh :asd:
meglio tre che due..anche io la penso esattamente come voi..:mano:
c'è stato un periodo della mia vita in cui a stento potevo mangiare..e anche adesso che fortunatamente guadagno molto bene..non mi piace buttare soldi.questo non vuol dire essere tirchi..se qualche volta voglio uno sfizio me lo faccio passare,ma preferisco prendere di gran lunga la borsa di venti euro e magari spenderne 100 per aiutare chi ha bisogno..e poi,premettendo che guardo sempre la qualità,posso dire che spesso hanno fatto migliore riuscita prodotti di pochi soldi che prodotti firmati.
ovviamente tanto di cappello per chi vuole scialare,in fin dei conti sono soldi loro.
vedi,è una questione di priorità e di valori.io preferisco la beneficenza o un buon libro,mentre ci sono persone che comprano cose carissime e poi contano i giorni in attesa del prossimo sabato per andare in centro a fare la sfilata insieme a tutti gli altri manichini;)
Condivido ;)
Infatti non è questione di essere tirchi o fare a tutti costi quella controcorrete (:asd:), ma semplicemente di priorità e forse anche di un pò di buon senso.
-dieguz-
22-10-2007, 18:46
Mi serve una seria...mica la pianola-giocattolo per mocciosi eh :asd:
Condivido ;)
Infatti non è questione di essere tirchi o fare a tutti costi quella controcorrete (:asd:), ma semplicemente di priorità e forse anche di un pò di buon senso.
vuoi sposarmi?:sofico:
marco1474
22-10-2007, 18:48
A me piacciono i prodotti di alcune marche "famose" (2) semplicemente perche mi stanno meglio di prodotti "comuni" e hanno un buon rapporto qualità/prezzo.....ovviamente anche erche è un prezzo che posso permettermi. Difficilmente spendo di + per una marca solo perche c'è scritto LV sopra.....ma sicuramente non spreco soldi per magliette da 2 soldi che butto 2 settimane dopo o che non mi piaciono come stanno una volta indossate.
-Crissina-
22-10-2007, 18:49
Non vedo la necessità di tutta questa discussione.
Ognuno fa, compra, dice, regala e pensa quel che vuole,finchè non danneggia gli altri.
Non ho nessuna borsa da 400 euro, ne' sto per comprare un classe A o una villa in Florida. Indipendentemente se potessi o non potessi permettere tutto ciò, non vedo cosa mai me ne possa importare di chi spende i suoi soldi guadagnati LEGALMENTE in cose LEGALI.
Razionalmente,pensandoci, preferisco chi compra le borse legali a coloro che le comprano tarocche, qualche soldo in tasse, e qualche soldo in meno per la camorra/mafia/ e cavoli vari.
Poi un altra cosa che mi fa riflettere è la frase " eh sono tutti cloni in centro " ... premettendo che anche io noto questo fenomeno e premettendo che non sono un "clone", molto spesso,però, ho visto anche ciurme di punkabbestia/metal o quel che volete.
Ma anche in questo caso,ripeto, che cazzo me ne frega ?:mbe:
oh santuomo. posso darti un bacio? :D
MILANOgirl
22-10-2007, 18:54
oh santuomo. posso darti un bacio? :Ddallo a me :O
Trovo oltremodo svilente per qualunque individuo denigrare oggetti di lusso solo perchè non ha il tenore di vita per poterseli permettere.
Louis Vittuon è un grande marchio, fondato nel 1854 a Parigi (non l'altro ieri).
E' riconosciuto a livello mondiale come uno dei migliori brand di sempre, ogni persona con un tenore di vita di un certo livello possiede almeno una borsa di questa griffès, originale ovviamente.
Chi dice che LV non fa prodotti in vera pelle è chiaro che non sappia di cosa sta parlando.
Il fatturato di quest'azienda supera i 15miliardi di dollari annui, nonostante le contraffazioni. Non so se vi rendete conto.
Quello che leggo in queste pagine è solo un atto denigratorio gratuito insito in persone di una fascia sociale tale da preporre l'invidia all'oggettività.
Il costo è elevato? Bene, non siete costretti ad acquistare. Uno si può permettere una borsa da viaggio da 2000€ ? Sono felice per lui.
Qualcuno compera merce contraffatta? E' illegale oltre che da sfigati.
Volete essere certi del vostro acquisto? Esistono oltre 300 filiali LV in tutto il mondo (16 in italia), se uno può permettersi di acquistare un certo brand può anche permettersi il viaggio per andarselo a prendere nello store più vicino a lui, oppure perchè no, fare un viaggio a parigi a visitare l'atelier.
E poi non è forse vero che in questo forum esistono persone che spendono interi stipendi in hardware? Sono così disdicevoli? Per quanto mi riguarda sono tali e quali a chi li spende in vestiti piuttosto che in ristoranti o in borse.
Meditate gente meditate.
Ok sono d'accordo,deve costare molto e ok.Ma questo non giustifica il costo della borsa,cioè del materiale e del suo assemblaggio.
E poi ci lamentiamo che c'è la fame nel mondo...ci sono cose troppo contrastanti....da un parte borse da 2000 Euro,dall'altra parte del mondo neanche l'acqua.:O
Non vedo la necessità di tutta questa discussione.E' un forum di discussione, gli utenti che decidono di partecipare ad un thread esprimono le loro idee.
Le discussioni NON devono rispondere ad un principio di "necessità".
Così come non è necessario, nè indispensabile intervenire per nessuno di noi.
Chi interviene in un thread lo fa, perchè evidentemente ritiene di avere qualcosa da dire in merito ad un dato argomento, ed accetta di confrontarsi con gli altri utenti.
Questa discussione ha il medesimo senso -nè più nè meno- di molte altre discussioni che si sono svolte in questo spazio virtuale, cioè, consentire agli utenti di confrontare idee ed opinioni.Ognuno fa, compra, dice, regala e pensa quel che vuole,finchè non danneggia gli altri.
Non ho nessuna borsa da 400 euro, ne' sto per comprare un classe A o una villa in Florida. Indipendentemente se potessi o non potessi permettere tutto ciò, non vedo cosa mai me ne possa importare di chi spende i suoi soldi guadagnati LEGALMENTE in cose LEGALI.
Razionalmente,pensandoci, preferisco chi compra le borse legali a coloro che le comprano tarocche, qualche soldo in tasse, e qualche soldo in meno per la camorra/mafia/ e cavoli vari.
Poi un altra cosa che mi fa riflettere è la frase " eh sono tutti cloni in centro " ... premettendo che anche io noto questo fenomeno e premettendo che non sono un "clone", molto spesso,però, ho visto anche ciurme di punkabbestia/metal o quel che volete.
Nessun punkabbestia, nè metal ha mai preteso di far passare il suo abbigliamento -o gli accessori che indossa- come un MUST, invece, in questo thread qualcuno ha voluto veicolare il messaggio che avere una borsa da 400 euro griffata LV sia un MUST.
A quest'affermazione che non condivido affatto, ho mosso tutte le obiezioni che ho ritenuto più opportune.
Ania
Mi serve una seria...mica la pianola-giocattolo per mocciosi eh :asd:
Infatti non è questione di essere tirchi o fare a tutti costi quella controcorrete (:asd:), ma semplicemente di priorità e forse anche di un pò di buon senso.
non so fatti miei ma buttati sulla yama...(manco ricordo come si scrive cmq hai capito:D )..sono migliori..anche se io preferisco il mio piano.
per il resto ti riquoto..ci vorrebbe più buon senso..ma non è cosa di tutti:rolleyes:
-Crissina-
22-10-2007, 19:08
dallo a me :O
e tu che mi dai? :mbe:
marco1474
22-10-2007, 19:09
non so fatti miei ma buttati sulla yamaha(manco si scriverà così cmq hai capito:D )..sono migliori..anche se io preferisco il mio piano.
per il resto ti riquoto..ci vorrebbe più buon senso..ma non è cosa di tutti:rolleyes:
Yamaha? Che modello.....no, perche ci sono le Roland e le Korg che suonano da dio rispetto alle yamaha. :D
Riguardo al fatto di vedere in centro ragazzi fighetti "fotocopia": Preferisco loro a quelli alternativi con abinamenti di colori alla cazzo o che lavano quello che portano 1 volta al mese. Li vedo come "il male minore" :D
-Crissina-
22-10-2007, 19:11
Yamaha? Che modello.....no, perche ci sono le Roland e le Korg che suonano da dio rispetto alle yamaha. :D
Riguardo al fatto di vedere in centro ragazzi fighetti "fotocopia": Preferisco loro a quelli alternativi con abinamenti di colori alla cazzo o che lavano quello che portano 1 volta al mese. Li vedo come "il male minore" :D
ahò, minore a chi? :mbe:
vuoi sposarmi?:sofico:
Sono atea e non credo nel matrimonio :O
Yamaha? Che modello.....no, perche ci sono le Roland e le Korg che suonano da dio rispetto alle yamaha. :D
Riguardo al fatto di vedere in centro ragazzi fighetti "fotocopia": Preferisco loro a quelli alternativi con abinamenti di colori alla cazzo o che lavano quello che portano 1 volta al mese. Li vedo come "il male minore" :D
avevo modificato per la figuraccia di non ricordare bene come si scriveva,invece avevo scritto bene:D
cmq io suono il piano,ma ho molto amici musicisti che preferiscono quella marca,dicono che il suono è più pulito,per il modello posso farti sapere se ti serve.per il resto..io ODIO quelli fatti con lo stampino..ma non preferisco nemmeno quelli con poca igiene.dico solo che si puo vestire bene anche con roba meno costosa,perchè non sempre il marchio fa la qualità e poi è una questione di gusto e classe.ho visto persone che portavano cose carissime e orribili:D
Nessun punkabbestia ha mai preteso di far passare il suo abbigliamento o gli accessori che indossa come un MUST, invece in questo thread qualcuno ha voluto veicolare il messaggio che avere una borsa da 400 euro griffata LV sia un MUST.
A quest'affermazione che non condivido ho mosso le obiezioni che ho ritenuto più opportune.
Ania
Quotone :O
non so fatti miei ma buttati sulla yama...(manco ricordo come si scrive cmq hai capito:D )..sono migliori..anche se io preferisco il mio piano.
per il resto ti riquoto..ci vorrebbe più buon senso..ma non è cosa di tutti:rolleyes:
Grazie per il consiglio cara ;)
Riguardo al fatto di vedere in centro ragazzi fighetti "fotocopia": Preferisco loro a quelli alternativi con abinamenti di colori alla cazzo o che lavano quello che portano 1 volta al mese. Li vedo come "il male minore" :D
Beh ci sono anche tanti ragazzi fighetti "fotocopia" che non si lavano e usano la stessa maglietta per giorni, perchè magari non hanno dindini per comprare altre magliettine griffate da sfoggiare a allora usano sempre la stessa, spruzzandosi addosso litri di profumo per coprire il puzzo :rolleyes:
Gli eccessi ci sono in tutte le "categorie" :rolleyes:
marco1474
22-10-2007, 19:25
Beh ci sono anche tanti ragazzi fighetti "fotocopia" che non si lavano e usano la stessa maglietta per giorni, perchè magari non hanno dindini per comprare altre magliettine griffate da sfoggiare a allora usano sempre la stessa, spruzzandosi addosso litri di profumo per coprire il puzzo :rolleyes:
Gli eccessi ci sono in tutte le "categorie" :rolleyes:
Ovvio, ci sono pure quelli che vanno in autostrada contromano e quelli che si bruciano i capezzoli per provare piacere......ma si tratta di "estremi"..... Il mio post era per dire che state parlando di estremi e gli estremi per me sono sempre sbagliati....sia quelli che comprano solo roba firmata spndendo un botto solo per essere "griffati", sia quelli che per principio non compreranno mai qualcosa di marca per paura di omologarsi ;)
Per fare un esempio: tu mi sembri una di quelle che non va alla standa anche se costa di meno solo perche sei contro berlusconi.
Spero ora sia + chiaro :D
Per il resto, ho già detto come la penso nel mio primo post. ;)
-dieguz-
22-10-2007, 19:28
Sono atea e non credo nel matrimonio :O
vuoi convivere?:stordita:
senza ombra di dubbio non c'è differenza tra una borsa da 10000000€ e una da 20€
:wtf:
Non ho capito se gli zero li metti a caso. :mbe:
Se non spenderei 400 euro per acquistare una borsa griffata, è piuttosto prevedibile che non pagherei mai 10.000.000 per averne una, di qualsiasi griffe si tratti, non importa.
Penso che con 10.000.000 euro, infatti, si possa fare molto di meglio che comprarcisi una borsa, ma ciò naturalmente è in correlazione con le priorità, obiettivi, progetti, e -soprattutto- modo di esere di ognuno di noi.indubbiamente uno non deve risursi alla fame per fare lo sbruffone con la borsa o l'orologio da 1000€
semplicemente sono accessori dedicati ad un target piu benestante...Non è affatto detto che persone benestanti, o che pure potrebbero permettersi di spendere ingenti cifre in articoli del genere, senza che ciò costi loro particolari rinunce o sacrifici, decidano di "portarsi a casa" proprio quegli articoli.
C'è anche chi è benestante, ma sa fare un uso attento, oculato, razionale, accorto, e per niente superficiale del denaro.
C'è modo e modo di spendere e/o investire il denaro.
Ovvio che dipende sempre da "come siamo".
C'è gente che si gioca tutto al casinò, c'è chi fa investimenti spregiudicati in borsa, c'è chi "se li brucia" nei modi più svariati, non mi inoltro nelle numerose fattispecie possibili ed eventuali.
Ognuno ha le proprie priorità, i propri obiettivi e progetti, le proprie ambizioni.un domani se avessi 15000€ di stipendio non nascondo che a mia moglie regalerei una borsa da 1000€ anche se questo non fa l'amore,ma i soldi sono fatti per essere spesi...Vedi come sopra.
Il fatto di avere una grande disponibilità economica non implica sia necessario scialare in oggetti di lusso che costano molto di più di quello che si ritiene realmente valgano.beh sarai una delle poche femmine al mondo a cui non piacciono i gioielli..Esatto, ho già scritto cosa ne penso dei gioelli, ti risparmio un inutile repeat.ma ripeto dipende tutto dalle condizioni economiche...una persona che lavora solo per guadagnare il necessario per vivere e non ha ambizioni...beh secondo me la vede come te...non dico che bisogna lavorare per gli sfizi ma gli sfizi aiutano a vivere meglio....Per me, l'unica cosa che "aiuta davvero a vivere meglio" è la consapevolezza di poter contare su affetti sinceri, profondi e intensi, affetti certi, incrollabili e saldi come la roccia, avere cioè una famiglia solida, che sappia essere unita sempre, e stringersi nei momenti di difficoltà e bisogno, una famiglia che sappia affrontare - restando sempre coesa- tutto quello che la vita può pararti davanti.e vorrei vedere chi non comprerebbe una casa al mare o in montagna...perche anche quello e uno sfizio..visto che si puo viaggiare!!Si tratta di decidere se -ed in che misura- ci si può permettere di fare determinati investimenti.
Ci sono anche giovani coppie che devono fare un mutuo per avere la loro prima casa, altro che seconda casa al mare o in montagna.ps sai che i gioielli sono un investimento?
avere soldi in banca non serve a nulla...tanto i soldi perdono sempre di valore...se comprassi oro....che oggi sta sui 16€ al grammo finiresti per rivenderlo tra una decina di anni a chissa quanto...
Fai pure. :D
Ne riparliamo fra 10 anni. :asd:
Ania
Ovvio, ci sono pure quelli che vanno in autostrada contromano e quelli che si bruciano i capezzoli per provare piacere......ma si tratta di "estremi"..... Il mio post era per dire che state parlando di estremi e gli estremi per me sono sempre sbagliati....sia quelli che comprano solo roba firmata spndendo un botto solo per essere "griffati", sia quelli che per principio non compreranno mai qualcosa di marca per paura di omologarsi ;)
Per fare un esempio: tu mi sembri una di quelle che non va alla standa anche se costa di meno solo perche sei contro berlusconi.
Spero ora sia + chiaro :D
Per il resto, ho già detto come la penso nel mio primo post. ;)
Bhuauua hai preso proprio l'esempio sbagliato :asd:
A me di politica non me ne frega niente, Berlusconi e minchiate varie per me non esistono, tutto quello che faccio è solo perchè mi conviene.
Ah e tanto per la cronaca, ho fatto la spesa alla Standa per 10 anni (poi purtroppo quella vicino a casa mia l'hanno chiusa :cry: )
;)
vuoi convivere?:stordita:
Non mi sopporteresti :O
Il mio post era per dire che state parlando di estremi e gli estremi per me sono sempre sbagliati....sia quelli che comprano solo roba firmata spndendo un botto solo per essere "griffati", sia quelli che per principio non compreranno mai qualcosa di marca per paura di omologarsi ;)
vedi marco,qui non si tratta di estremi,ma di avere buon senso e poi ognuno ha le sue priorità.io non dico che devi spendere per forza 3euro per vestire..ovvio che se mi piace na cosa piu cara la prendo..ma da ex poraccia do un valore diverso al denaro e non dimentico chi ha bisogno..ergo preferisco dare soldi a chi ha bisogno anzichè adornarmi di cose carissime che tra due mesi non metterò piu perchè saranno fuori moda.poi il discorso igiene è diverso.anche chi è ricoperto d'oro può essere poco pulito sotto:rolleyes:
cmq ognuno coi soldi propri fa ciò che vuole..il mondo è bello perchè è verio,sennò di chi discuteremmo:D
marco1474
22-10-2007, 19:42
Bhuauua hai preso proprio l'esempio sbagliato :asd:
A me di politica non me ne frega niente, Berlusconi e minchiate varie per me non esistono, tutto quello che faccio è solo perchè mi conviene.
Ah e tanto per la cronaca, ho fatto la spesa alla Standa per 10 anni (poi purtroppo quella vicino a casa mia l'hanno chiusa :cry: )
;)
Ok, mi arrendo......più che scriverci "per esempio", io non so come farle capire il concetto. :muro:
Buona continuazione e un bacio ai pupi... vado nell'isola sperduta per 2 ore :D
NB Setzuco, non significa che parto....è un modo per dire che mi vado a vedere LOST. :stordita:
marco1474
22-10-2007, 19:50
vedi marco,qui non si tratta di estremi,ma di avere buon senso e poi ognuno ha le sue priorità.io non dico che devi spendere per forza 3euro per vestire..ovvio che se mi piace na cosa piu cara la prendo..ma da ex poraccia do un valore diverso al denaro e non dimentico chi ha bisogno..ergo preferisco dare soldi a chi ha bisogno anzichè adornarmi di cose carissime che tra due mesi non metterò piu perchè saranno fuori moda.poi il discorso igiene è diverso.anche chi è ricoperto d'oro può essere poco pulito sotto:rolleyes:
cmq ognuno coi soldi propri fa ciò che vuole..il mondo è bello perchè è verio,sennò di chi discuteremmo:D
Vedi, quello di cui parli è altruismo..... Io ad esempio penso prima a me e, come si dice a roma, quei soldi me li vado a magnà invece de buttalli pe na borsa da 400€". Ma se ti piace una giacca, che non costa un abominio è sopra c'è scritto GUESS, la prendi......senza pensare "potrei comprarne una che mi sta peggio non di marca erisparmiare 50€". Però, questo è un comportamento normale.....io mi riferivo agli etremi.
Ovvio che c'è chi no si lava da entrambe le parti, ma mi è sempre capitato di trovare gente "poco igenica" legata ad un certo modo "trasandato" nel vestire....probabilmente è un fatto si classe sociale legato alla cultura dell'igene e alle possibilità economiche.
sicuramente e bello avere la borsa da 400€ che guardarsi in tasca e dire...anche questo mese non ho i soldi per comprarmi la borsa al mercato....Non ho compreso il significato di questa frase.
Comunque, non scialerei mai 400 euro per comprarmici una borsa.
oddio vorresti farmi credere che a te non importa dove vai in vacanza??hahahah!Ridi pure, se ti diverte.
Mi importa "insieme a chi" trascorro il mio tempo, vacanza o non vacanza, non mi importa dove sono o dove vado, ma "insieme a chi sono."a te non piacerebbe avere una casa con questa vista??Sinceramente, in un luogo come quello non anelo ad andarci, nè a viverci.
Preferisco davvero di gran lunga il silenzio, la quiete, la maestosità della montagna, da condividere con poche persone immensamente care, cioè la mia famiglia.non so che intendi per tenore di vita elevato...ma con due stipendi importanti campi due bambini..ci fai le vacanze e ti togli gli sfizi..tipo un vestito griffato al mese e le rate per la macchina...
:wtf:
Allora non scrivo in italiano :mbe: , dunque ripeto :read: :
NON mi interessano nè i capi di abbigliamento griffati, nè gli accessori griffati, nè gli articoli di lusso in genere.
Il denaro lo uso per ciò che ritengo essenziale, utile, funzionale, e non per togliermi banalmente degli "sfizi".
Ognuno fissa delle priorità, ha precisi obiettivi e progetti, dunque, spende e/o investe il denaro coerentemente con quelle priorità, obiettivi, progetti, e soprattutto coerentemente con il "proprio modo di essere".
Ania
Ok, mi arrendo......più che scriverci "per esempio", io non so come farle capire il concetto. :muro:
Buona continuazione e un bacio ai pupi... vado nell'isola sperduta per 2 ore :D
NB Setzuco, non significa che parto....è un modo per dire che mi vado a vedere LOST. :stordita:
Massì stai calmo, ho risposto al tuo post in maniera ironica e tranquilla, ossignur -.-'
Mi serve una seria...mica la pianola-giocattolo per mocciosi eh :asd:
comincia con quella !
:asd:
C;,a;,z,;aza
comincia con quella !
:asd:
C;,a;,z,;aza
Va che io suonavo il pianoforte...mica pizza e fichi :cool:
Comunque il tutto mi ricorda un aneddoto che mi racconto' un caro amico.
Premessa , dalle mie parti ( intendo quartiere ) ci sta una fabbrica di borsette abbastanza famose ( e care ).
Il mio amico lavorava in questa fabbrica.
Sostanzialmente : l'azienda subbapaltava la produzione delle borse in romania , arrivavano dalla romania , costo cadauna circa 20 mila lire , ci mettevano la targhetta " made in italy" , le caricavano sul camion, faceva 1 km , le mandanvano nel negozio ( store ) in centro , e le trovavi a 200.000 lire.
:O
coapzpaza
Va che io suonavo il pianoforte...mica pizza e fichi :cool:
preferisco la pizza al pianoforte...
:O
clmalmzlma
preferisco la pizza al pianoforte...
:O
clmalmzlma
Non avevo dubbi :asd:
Non avevo dubbi :asd:
comunque il pianoforte col vinsanto e' davvero bono!!!
:O
C;,a,;z,;a
Ma se ti piace una giacca, che non costa un abominio è sopra c'è scritto GUESS, la prendi......senza pensare "potrei comprarne una che mi sta peggio non di marca erisparmiare 50€".
Su questo son d'accordo, cioè se effettivamente la giacca della GUESS è fatta meglio, ti sta meglio, etc, fai bene a comprartela, ma una borsa da 400 e + euro qualcuno mi riesce a spiegare cos'ha di tanto speciale?
Comunque il tutto mi ricorda un aneddoto che mi racconto' un caro amico.
Premessa , dalle mie parti ( intendo quartiere ) ci sta una fabbrica di borsette abbastanza famose ( e care ).
Il mio amico lavorava in questa fabbrica.
Sostanzialmente : l'azienda subbapaltava la produzione delle borse in romania , arrivavano dalla romania , costo cadauna circa 20 mila lire , ci mettevano la targhetta " made in italy" , le caricavano sul camion, faceva 1 km , le mandanvano nel negozio ( store ) in centro , e le trovavi a 200.000 lire.
poi quando sento ste cose mi viene ancora meno voglia di farmi prendere per i fondelli, e questo varrebbe anche se avessi 500mila miliardi di euro.
poi quando sento ste cose mi viene ancora meno voglia di farmi prendere per i fondelli, e questo varrebbe anche se avessi 500mila miliardi di euro.
Mi sembra che da anni la legislazione italiana sia diventata lassiva nei confronti del " made in italy".
Ossia che non e' piu' necessario che l'intero oggetto sia prodotto e assemblato in italia , ma basta anche che una minima "rifinitura ".
tipo , piazzarci un paio di bottoni , ed il capo diventa " made in italy" .
C,a;z;az
Stormblast
22-10-2007, 20:22
io mi spezzo dal ridere a leggere che non si butterebbero mai 400€ per una borsa.... da gente che magari ha speso 50€ per il dissipatore del northbridge.... :asd:
a nerdaccioniiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!
io mi spezzo dal ridere a leggere che non si butterebbero mai 400€ per una borsa.... da gente che magari ha speso 50€ per il dissipatore del northbridge.... :asd:
a nerdaccioniiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!
:wtf:
E' un forum di nerds. :fagiano:
Che ti aspetti ??? :Prrr:
:sofico:
Ania
io mi spezzo dal ridere a leggere che non si butterebbero mai 400€ per una borsa.... da gente che magari ha speso 50€ per il dissipatore del northbridge.... :asd:
a nerdaccioniiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!
boh io cerco sempre il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
per es la 6800 gt l'ho presa negli usa su ebay a 400 quando qui costava 600.
oppure , l'abbigliamento moto preso nei vari spacci risparmiando anche la meta' ( anche di piu' della meta' :D ) ... ecc ecc
:asd:
clm,a,lz,l;a
io mi spezzo dal ridere a leggere che non si butterebbero mai 400€ per una borsa.... da gente che magari ha speso 50€ per il dissipatore del northbridge.... :asd:
a nerdaccioniiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!
Ma che l'è sta roba? :confused:
Ma che l'è sta roba? :confused:
:asd: :asd: :asd:
cosa non hai capito ? northbridge o dissipatore ?
:asd: :asd: :asd:
cm,la;,z;,a
Stormblast
22-10-2007, 20:35
boh io cerco sempre il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
per es la 6800 gt l'ho presa negli usa su ebay a 400 quando qui costava 600.
oppure , l'abbigliamento moto preso nei vari spacci risparmiando anche la meta' ( anche di piu' della meta' :D ) ... ecc ecc
:asd:
clm,a,lz,l;a
questo ti fa capire quanto sia aleatorio il discorso di buttare soldi per un qualcosa. ;)
Ma che l'è sta roba? :confused:
fonte:
http://www.amdplanet.it/mod/news/old_news/5633.html
Da CoolerMaster un nuovo dissipatore per il chipset: Blue Ice Pro
Arriva l'estate, e con l'estate non siamo soltanto noi a soffrire il caldo. Anche il chipset del Northbridge ne risente. Sempre piu' utenti dedicano attenzione e cura alle problematiche di surriscaldamento del Northbridge, particolarmente percepibili quando si portano ad alte prestazioni la CPU e la scheda grafica. Per avere la sicurezza di un sistema stabile, soprattutto nelle fasi di performance elevate, e' assolutamente necessario un buon sistema di dissipazione del chipset. Il Blue Ice Pro di Cooler Master e' la scelta migliore in questo ambito. Si tratta di un dissipatore in grado di mantenere bassa la temperatura del Northbridge a qualunque livello di carico prestazionale del sistema, ma di garantire nel contempo un ambiente assolutamente silenzioso.
1. Corpo in rame per una perfetta dissipazione del calore
2. Sistema di raffreddamento ad alta efficienza con ventola supersilenziosa da 40mm con LED blu incorporata
3. Linea elegante
4. Applicazione universale per tutte le piattaforme
5. Installazione semplice e user friendly, con sistema di fissaggio proprietario
6. Aumenta sensibilmente le performance e la stabilita' della motherboard
7. Contribuisce al raffreddamento delle componenti vicine al chipset
fonte:
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1126
Cooler Master - Blue Ice Northbridge Chipset Cooler
Cooler Master presenta questo splendido dissipatore per il northbridge della vostra scheda madre.
Le schede madri, come i processori, sono in continua evoluzione e le loro prestazioni aumentano con le frequenze d'esercizio, e quindi, di conseguenza i loro consumi, questo porta a dover dissipare il calore sempre più in maniera massiccia, nel caso delle schede madri è il chipset ad avere il duro compito di sopportare gran parte del lavoro.
Proprio per soddisfare le esigenze di dissipazione dei chipset attuali CoolerMaster ha creato questo prodotto alto dio gamma: un dissipatore in rame ed alluminio con sistema di trasporto del calore heatpipe che poco ha da invidiare a quelli utilizzati per le cpu.
Inoltre questo cooler è stato dotato di una ventola da 40x40x10mm con led blu.
Non è detto che sia necessario azionarla: è infatti molto probabile che la qualità e le dimensioni siano più che sufficienti per la gran parte delle applicazioni.
Caratteristiche:
Dimensioni: 60 x 47 x 69mm
Materiale: Rame e alluminio
Dimensioni: 40 x 40 x 10mm
Regime di rotazione ventola: 4500 rpm
Portata d'aria: 4,5 cfm
Rumorosità: 22 - 26 dbA
Peso: 140 gr
Heatpipe: Si
Compatibilità: Tutte le schede madri (previo controllo con dimensioni scheda video, dissipatore cpu ecc)
Ania
questo ti fa capire quanto sia aleatorio il discorso di buttare soldi per un qualcosa. ;)
beh secondo me buttare soldi vuol dire andare ben oltre i propri bisogni .
esempio nerd. se io uso il pc solo per mandare email e scrivere con word , se compro un pc con quad core , 2x 8800 ultra , 2 x 1tb sata ecc ecc il tutto per , sparo , 2500 euro , ecco per me e' buttare soldi :D
come se io mi prendessi la tuta firmata autografata e sputazzata da valentino per 2000 euro quando con una da 500 ci vado lo stesso in pista in sicurezza :D :D
Cpa[z[aza
:asd: :asd: :asd:
cosa non hai capito ? northbridge o dissipatore ?
:asd: :asd: :asd:
cm,la;,z;,a
entrambi :asd:
entrambi :asd:
dissipatore e' un dispositivo che puo' essere passivo o attivo atto a disperdere il calore di un oggetto ad esso accoppiato meccanicamente o chimicamente ( mediante colle ).
Passivo se consta solo di un oggetto di metallo ( alluminio o rame ) con piu' o meno alettatura , la quale serve per aumentare la superficie a contatto con l'aria ed ad incrementare lo scambio termico con la stessa.
Attivo se e' provvisto di una ventola atta a soffiare aria fresca sul dissipatore.
Northbridge... beh manco sto a spiegarlo..fra 10 min stacco a vado a casa :D
Ck,azlapza
Stormblast
22-10-2007, 20:44
beh secondo me buttare soldi vuol dire andare ben oltre i propri bisogni .
esempio nerd. se io uso il pc solo per mandare email e scrivere con word , se compro un pc con quad core , 2x 8800 ultra , 2 x 1tb sata ecc ecc il tutto per , sparo , 2500 euro , ecco per me e' buttare soldi :D
come se io mi prendessi la tuta firmata autografata e sputazzata da valentino per 2000 euro quando con una da 500 ci vado lo stesso in pista in sicurezza :D :D
Cpa[z[aza
non regge. perchè allora buttare 600€ per una vga?? per la celeberrima grafica 3d? no, per giocare. :asd: :D
non regge. perchè allora buttare 600€ per una vga?? per la celeberrima grafica 3d? no, per giocare. :asd: :D
beh non e' il significato che do al buttare.
se io gioco , e' giusto che abbia il mezzo per cui giocare , no ? :D
c,la,;z,;aza
Stormblast
22-10-2007, 20:49
beh non e' il significato che do al buttare.
se io gioco , e' giusto che abbia il mezzo per cui giocare , no ? :D
c,la,;z,;aza
;)
peppe pe pepe pe peppe.... :D
;)
peppe pe pepe pe peppe.... :D
e invece la borsetta a che serve? sei sicuro che piaccia perché la si ritiene bella e non perché è simbolo di potere?
marco1474
22-10-2007, 21:08
Su questo son d'accordo, cioè se effettivamente la giacca della GUESS è fatta meglio, ti sta meglio, etc, fai bene a comprartela, ma una borsa da 400 e + euro qualcuno mi riesce a spiegare cos'ha di tanto speciale?
Nulla.....infatti è l'altro estremo :D
Stormblast
22-10-2007, 21:32
e invece la borsetta a che serve? sei sicuro che piaccia perché la si ritiene bella e non perché è simbolo di potere?
no non hai capito, o forse non mi son spiegato.
c'è chi ritiene giusto spendere 3000€ per i cerchi dell'auto e per un maglione non spende più di 20€.
c'è chi ritiene sia normale spendere 800€ per un paio di sci e magari gira con una lada niva.
c'è chi ritiene sia di vitale importanza spendere 600€ per un per un paio di scarpe e magari gira coi calzini bucati.
etc etc etc
insomma la scala di priorità/necessità/gusti /etc etc etc varia da persona a persona.
come a cyrano sembra normale spendere 400€ per una vga (cosa che ho fatto pure io svariate volte, bada bene) perchè secondo lui gli serve quella vga, io ritengo che spendere 400€ per una LV, in questo caso, mi serva.
non dico che li vale o che con una borsa da 400€ si fanno cose inimmaginabili con una da 50. dico che per la mia scala di priorità, per questa occasione 400€ di una borsa li spendo. ;)
avevo modificato per la figuraccia di non ricordare bene come si scriveva,invece avevo scritto bene:D
cmq io suono il piano,ma ho molto amici musicisti che preferiscono quella marca,dicono che il suono è più pulito,per il modello posso farti sapere se ti serve.per il resto..io ODIO quelli fatti con lo stampino..ma non preferisco nemmeno quelli con poca igiene.dico solo che si puo vestire bene anche con roba meno costosa,perchè non sempre il marchio fa la qualità e poi è una questione di gusto e classe.ho visto persone che portavano cose carissime e orribili:D
E dicono bene.
Come pianoforti digitali Yamaha è molto più avanti rispetto a Korg e Roland che, invece, sono molto più avanti come workstation.
LuVi
Comunque il tutto mi ricorda un aneddoto che mi racconto' un caro amico.
Premessa , dalle mie parti ( intendo quartiere ) ci sta una fabbrica di borsette abbastanza famose ( e care ).
Il mio amico lavorava in questa fabbrica.
Sostanzialmente : l'azienda subbapaltava la produzione delle borse in romania , arrivavano dalla romania , costo cadauna circa 20 mila lire , ci mettevano la targhetta " made in italy" , le caricavano sul camion, faceva 1 km , le mandanvano nel negozio ( store ) in centro , e le trovavi a 200.000 lire.
:O
coapzpaza
Blasfemo! Link! Fonte! Altrimenti è solo fuffa! :asd: :sofico:
LuVi
io mi spezzo dal ridere a leggere che non si butterebbero mai 400€ per una borsa.... da gente che magari ha speso 50€ per il dissipatore del northbridge.... :asd:
a nerdaccioniiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!
Ho cambiato il PC nel 2000.
E lo sto usando ancora, anzi, stasera mi ha mollato, in realtà.
E sto usando un portatile da battaglia, un Vaio del 1998.
E' abbastanza?
LuVi
400 E per una borsa in finta pelle che in quanto produzione è costata 20 E?
Ma su ...
http://www.elektroboys.com/cinema.jpg
-Rafael-
22-10-2007, 23:10
Ragazzi stavo aprendo un post proprio su questo argomento. Io sto cercando il prezzo di una borsa ma per uomo. La borsa in qeustione è questa qui. Qualcuno sa come trovarlo? GRazie mille
http://www.louisvuitton.com/web/flash/index.jsp;jsessionid=AH4O2RTHONZGCCRBXUDVAFYKEG4RAUPU?buy=0&langue=en_GB
-Rafael-
22-10-2007, 23:12
purtroppo non si vede dal link. Allora vi dico che si tratta di una borsa a tracolla. Categoria Damier Canvas e non Monogram, e il modello si chiama Bastille. Qualcuno può aiutarmi o darmi qualche sito su cui si possono trovare prezzi? GRazie mille
non apre su nessuna borsa da uomo:mbe:
400 E per una borsa in finta pelle che in quanto produzione è costata 20 E?
Ma su ...
mah che sia finta pellle nondirei proprio, pèer quanto non mi piacciono come borse nè spenderei una cifra simile per una borsetta, non trovo nulla a che ridire su chi spende i suoi soldi come ritene opportuno.
I marchi si pagano e se uno vuole pegare una griffe ben venga, a ciascuno importa e da peso a cio' che più ritiene opportuno.
Del resto se una cosa si paga, in genere, ha dietro anche una buona qualità. Specie nei marchi importanti e che durano da decenni non si vanno certo a rovinare il nome mettendo sul mercato qualcosa di cattiva qualità, che poi piaccia o meno non è in discussione. Del resto anche con i partner è una cosa soggettiva, c'è chi cerca i soldi chi l'amore chi ikl dialogo e chi gli occhi blu. Nessuna scelta è valida o non lo è.
anche con le macchine è la stessa, cosa, alla fine con tutte non potresti fare più dei 130, velocità che fanno tutte, allora perchè c'è chi ha la panda e chi la Enzo? questione di possibilità economiche e gusti.
no non hai capito, o forse non mi son spiegato.
c'è chi ritiene giusto spendere 3000€ per i cerchi dell'auto e per un maglione non spende più di 20€.
c'è chi ritiene sia normale spendere 800€ per un paio di sci e magari gira con una lada niva.
c'è chi ritiene sia di vitale importanza spendere 600€ per un per un paio di scarpe e magari gira coi calzini bucati.
etc etc etc
insomma la scala di priorità/necessità/gusti /etc etc etc varia da persona a persona.
come a cyrano sembra normale spendere 400€ per una vga (cosa che ho fatto pure io svariate volte, bada bene) perchè secondo lui gli serve quella vga, io ritengo che spendere 400€ per una LV, in questo caso, mi serva.
non dico che li vale o che con una borsa da 400€ si fanno cose inimmaginabili con una da 50. dico che per la mia scala di priorità, per questa occasione 400€ di una borsa li spendo. ;)
quoo tutto!
-Rafael-
22-10-2007, 23:35
non apre su nessuna borsa da uomo:mbe:
Sì hai ragione, infatti nel post di dopo ho scritto il modello. Te lo ridico cmq, Damier Canvas modello Bastille. Spero mi possa dire qualcosa. Grazie, nonn credo cmq si arrivi ai 400 euro che ci vogliono per una da donna
come a cyrano sembra normale spendere 400€ per una vga (cosa che ho fatto pure io svariate volte, bada bene) perchè secondo lui gli serve quella vga, io ritengo che spendere 400€ per una LV, in questo caso, mi serva.
non dico che li vale o che con una borsa da 400€ si fanno cose inimmaginabili con una da 50. dico che per la mia scala di priorità, per questa occasione 400€ di una borsa li spendo. ;)
Alcuni fanno questo discorso: la produzione di un prodotto tecnologico avanzato richiede molti più soldi e sforzi della produzione di una borsa.
se questo sia vero o meno non ne ho idea :stordita:
5 euro.
Quelle per i ricconi 500.
LuVi
5 euro per i disonesti, 500 euro per gli onesti.
-Rafael-
23-10-2007, 09:56
Ragazzi scusate se sono ripetitivo ma riuscireste a dirmi come posso trovare il prezzo di questa borsa da uomo? Damier Canvas modello bastille? Grazie mille
^TiGeRShArK^
23-10-2007, 10:06
vedi,è una questione di priorità e di valori.io preferisco la beneficenza o un buon libro,mentre ci sono persone che comprano cose carissime e poi contano i giorni in attesa del prossimo sabato per andare in centro a fare la sfilata insieme a tutti gli altri manichini;)
perchè mi hai fatto ricordare quanto costano i libri?!?!? :cry:
Infatti per ora mi sono ridotto a scaricare i pdf gratuiti che si trovano in rete...:sob:
(ovviamente libri *lievemente* vecchiotti dato che sono gratuiti :D)
perchè mi hai fatto ricordare quanto costano i libri?!?!? :cry:
Infatti per ora mi sono ridotto a scaricare i pdf gratuiti che si trovano in rete...:sob:
(ovviamente libri *lievemente* vecchiotti dato che sono gratuiti :D)
Ai mercatini, spesso, si trovano dei bei libri in edizioni decenti a prezzi stracciati :fagiano:
^TiGeRShArK^
23-10-2007, 10:10
non so fatti miei ma buttati sulla yama...(manco ricordo come si scrive cmq hai capito:D )..sono migliori..anche se io preferisco il mio piano.
per il resto ti riquoto..ci vorrebbe più buon senso..ma non è cosa di tutti:rolleyes:
YAMAHA :D
in effetti la mia non mi ricordo nemmeno che marca è :stordita:
della YAMAHA c'è sicuramente l'acustica di mio fratello...
ma per la tastiera ho un lieve vuoto di memoria :stordita:
@setzuko
cmq per la tastiera NON risparmiare ;)
meglio spendere qualcosina in + che però ti permetta di fare tutto che spendere un pò di meno e ritrovarti poi limitata nello studio :p
Stormblast
23-10-2007, 10:11
Ragazzi scusate se sono ripetitivo ma riuscireste a dirmi come posso trovare il prezzo di questa borsa da uomo? Damier Canvas modello bastille? Grazie mille
o trovi uno che ha comprato proprio quel modello oppure fai un colpo di telefono al negozio più vicino a te, oppure ci vai diretto avendo in mente un range di soldi che sei intenzionato a spendere e se ci rientra la prendi. ;)
^TiGeRShArK^
23-10-2007, 10:21
dissipatore e' un dispositivo che puo' essere passivo(:oink: ) o attivo(:oink: ) atto a disperdere il calore di un oggetto ad esso accoppiato(:oink::oink::oink: ) meccanicamente o chimicamente ( mediante colle ).
:asd:
certo che non è molto etero il tuo post cyrà :asd:
^TiGeRShArK^
23-10-2007, 10:22
non regge. perchè allora buttare 600€ per una vga?? per la celeberrima grafica 3d? no, per giocare. :asd: :D
infatti il max che ho speso io è stato 400k lire ai tempi delle lire o 138 euro ai tempi dell'euro :fagiano:
^TiGeRShArK^
23-10-2007, 10:23
no non hai capito, o forse non mi son spiegato.
c'è chi ritiene giusto spendere 3000€ per i cerchi dell'auto e per un maglione non spende più di 20€.
c'è chi ritiene sia normale spendere 800€ per un paio di sci e magari gira con una lada niva.
c'è chi ritiene sia di vitale importanza spendere 600€ per un per un paio di scarpe e magari gira coi calzini bucati.
Impossibile :O
la lada niva consuma + di una porsche e chi gira con quella non avrebbe nemmeno di che mangiare visti i prezzi attuali della benzina :asd:
^TiGeRShArK^
23-10-2007, 10:28
Ai mercatini, spesso, si trovano dei bei libri in edizioni decenti a prezzi stracciati :fagiano:
non li becco mai i mercatini :sob:
e anche se fosse NON ci potrei entrare :mbe:
ho tassativamente ordinato ai miei amici di tirarmi via con la forza quando mi avvicino a luoghi in cui si vendono libri :sob:
Anche se costano poco, conoscendomi, aumenterebbe solo la quantità di libri comprati :fagiano:
la spesa totale resterebbe invariata :fagiano:
Cmq in effetti meglio comprarne di + in un mercatino che di meno in una libreria... :mbe:
dove si trovano 'sti mercatini di solito? :fagiano:
Blasfemo! Link! Fonte! Altrimenti è solo fuffa! :asd: :sofico:
LuVi
Non posso fare nomi , sennò rischio la denuncia per diffamazione :D
comunque qui da me ce ne sono due di aziende.
una è la filiale italiana di quell'azienda famosissima che fa anche accendini :D
L'altra è un'altra, sempre con target esclusivo.
non ricordo in quale delle due lavorava il mio amico :D
Cò,aò,zò,a
no non hai capito, o forse non mi son spiegato.
c'è chi ritiene giusto spendere 3000€ per i cerchi dell'auto e per un maglione non spende più di 20€.
c'è chi ritiene sia normale spendere 800€ per un paio di sci e magari gira con una lada niva.
c'è chi ritiene sia di vitale importanza spendere 600€ per un per un paio di scarpe e magari gira coi calzini bucati.
etc etc etc
insomma la scala di priorità/necessità/gusti /etc etc etc varia da persona a persona.
sì ma infatti su questo hai ragione:
c'è chi si compra un pc stratosferico per giocare,
chi si compra gli sci migliori perché ama andarci veloce,
chi si compra una borsa perché gli piace,
e chi si compra un oggetto che mostra il fatto che può permetterselo;
è ovvio che ognuno con i propri soldi ha diritto di farci ciò che vuole ed ha le proprie priorità.
Semplicemente non condivido i gusti dell'ultima categoria di persone
perché penso che ritengano normale giudicare gli altri in base a ciò che possiedono, la qual cosa non è che mi sembri sbagliata,
è solo un modo di essere diverso dal mio.
Comunque il tutto mi ricorda un aneddoto che mi racconto' un caro amico.
Premessa , dalle mie parti ( intendo quartiere ) ci sta una fabbrica di borsette abbastanza famose ( e care ).
Il mio amico lavorava in questa fabbrica.
Sostanzialmente : l'azienda subbapaltava la produzione delle borse in romania , arrivavano dalla romania , costo cadauna circa 20 mila lire , ci mettevano la targhetta " made in italy" , le caricavano sul camion, faceva 1 km , le mandanvano nel negozio ( store ) in centro , e le trovavi a 200.000 lire.
:O
coapzpaza
Praticamente tutte le grandi marche fanno così!
Ecco spiegato il motivo dei "falsi fatti benissimo" a 20 euro! :stordita:
YAMAHA :D
in effetti la mia non mi ricordo nemmeno che marca è :stordita:
della YAMAHA c'è sicuramente l'acustica di mio fratello...
ma per la tastiera ho un lieve vuoto di memoria :stordita:
allora..per la tastiera la yamaha è davvero la migliore..anche se io preferisco sempre il mio piano..per i libri..io ne ho scritti già tre quindi da scrittrice/giornalista non dovrei dirlo..ma ai mercatini si fa ottima scorta,c'è di tutto e si spende poco.ma non hai mai visto un mercatino dove vendono libri?:rolleyes:
in ogni caso..quelli si che sono soldi ben spesi..ma ripeto..ognuno è libero ed ha le sue priorità.
se vuoi qualche dritta chiedi pure:D
^TiGeRShArK^
23-10-2007, 13:13
ma non hai mai visto un mercatino dove vendono libri?:rolleyes:
si li ho visti qualche volta in effetti..
ma non ci sono mai avvicinato perchè avevo paura :fagiano:
Ho speso + soldi in vita mia per i libri che per il pc penso :cry:
che libri hai scritto? :p
si li ho visti qualche volta in effetti..
ma non ci sono mai avvicinato perchè avevo paura :fagiano:
Ho speso + soldi in vita mia per i libri che per il pc penso :cry:
che libri hai scritto? :p
beh..non mi voglio fare pubblicità qui,mi sembrerebbe poco corretto;)
cmq mi è andata bene..adesso sto lavorando al quarto..
in ogni caso..sai che diceva sempre mia mamma?
il denaro speso per i libri e per le medicine non si piange mai;)
^TiGeRShArK^
23-10-2007, 13:25
beh..non mi voglio fare pubblicità qui,mi sembrerebbe poco corretto;)
cmq mi è andata bene..adesso sto lavorando al quarto..
in ogni caso..sai che diceva sempre mia mamma?
il denaro speso per i libri e per le medicine non si piange mai;)
mandameli via PVT allora :O
bhè.. oddio..:stordita:
io un pò lo piango :stordita:
una volta per due libri tecnici ho speso 86 euro :cry:
per fortuna che i romanzi costano molto meno altimenti sarei fregato :fagiano:
bhè.. oddio..:stordita:
io un pò lo piango :stordita:
una volta per due libri tecnici ho speso 86 euro :cry:
per fortuna che i romanzi costano molto meno altimenti sarei fregato :fagiano:
vabbè..ci sono libri che devi pagare per forza tanto..all'uni ad esempio ci sono prof che li vogliono originali e te li firmano..che disgraziati..
cmq meglio 400euro di libri che per una cosa che altro non è se non uno status simbol,che poi quando va fuori moda..ancora non riesci ad ammortizzare la spesa..(opinione mia ovviamente:D )
nascimentos
23-10-2007, 15:03
all'uni ad esempio ci sono prof che li vogliono originali e te li firmano..che disgraziati..
Per...gieri? :D
Per...gieri? :D
OT
:asd: :asd: :asd: esatto
so di miei amici che l'avrebbero volentieri strozzato:D
immagino siamo concittadini allora..;)
fine OT
nascimentos
23-10-2007, 15:18
OT
:asd: :asd: :asd: esatto
so di miei amici che l'avrebbero volentieri strozzato:D
immagino siamo concittadini allora..;)
fine OT
Immagini male: ho solo fatto l'università lì :D
Immagini male: ho solo fatto l'università lì :D
meglio per te,non è una gran città:rolleyes:
nascimentos
23-10-2007, 15:38
meglio per te,non è una gran città:rolleyes:
Allora emigra :D
^TiGeRShArK^
23-10-2007, 15:45
vabbè..ci sono libri che devi pagare per forza tanto..all'uni ad esempio ci sono prof che li vogliono originali e te li firmano..che disgraziati..
cmq meglio 400euro di libri che per una cosa che altro non è se non uno status simbol,che poi quando va fuori moda..ancora non riesci ad ammortizzare la spesa..(opinione mia ovviamente:D )
quello sicuramente :D
personalmente non ho mai capito l'utilità di comprare qualcosa solo x lo status symbol quando ci sono cose migliori e + belle che costano meno :fagiano:
ma vabbè.. sò gusti alla fine :D
Allora emigra :D
OT
io sto bene ovunque..perchè sto bene con me stessa..e poi viaggio molto:D
fine OT
ma vabbè.. sò gusti alla fine :D
:asd: :asd: :asd:
nascimentos
23-10-2007, 16:07
OT
io sto bene ovunque..perchè sto bene con me stessa..e poi viaggio molto:D
fine OT
:ot:
:D
Una moda può anche durare un secolo...ma sempre moda rimane, e poi quando ero più piccola non rircordavo tutto sto sputtanamento di LV, da pochi anni a questa parte è scoppiato il boom di ste borse, quella che spara cacchiate non sono io :rolleyes:
Direi che LV va da più di qualche annetto ;) Mia madre ne ha una vecchissima che avrà più di 15 / 20 anni! Sicuramente una volta era solo per persone di un certo livello, gli stipendi e i desideri delle persone erano di gran lunga più modesti quindi se si comprava era perchè piaceva e perchè era di buona qualità non perchè andava di moda! ;)
Direi che LV va da più di qualche annetto ;) Mia madre ne ha una vecchissima che avrà più di 15 / 20 anni! Sicuramente una volta era solo per persone di un certo livello, gli stipendi e i desideri delle persone erano di gran lunga più modesti quindi se si comprava era perchè piaceva e perchè era di buona qualità non perchè andava di moda! ;)
Come ho già detto puà essere anche un secolo che vanno le LV, senza dubbio adesso è una moda....non puoi dire di no.
Lavoro in negozio rivolto tendenzialmente la pubblico femminile e la maggior parte dellle donne/ragazze/signore e vecchiette che entrano hanno spesso una LV in mano....caso? Se su 10 persone che entrano almeno la metà indossano tutta la stessa borsa e spesso anche dello stesso modello...cacchio è una moda, altro che casualità.
Che poi siano delle borse di qualità, e portano questa fama avanti da mezzo secolo è un altro paio di maniche, ma io non stavo mettendo in dubbio questo ;)
non so che intendi per tenore di vita elevato...ma con due stipendi importanti campi due bambini..ci fai le vacanze e ti togli gli sfizi..tipo un vestito griffato al mese e le rate per la macchina...In merito ai vestiti griffati ho già scritto in lungo ed in largo che non me ne frega un tubo.
Quanto invece al discorso "rate della macchina" che mi era sfuggito, la vedo, guarda caso, ancora una volta diversamente da te: non comprerei mai una macchina nuova "a rate", non potendo permettermi di comprarla in contanti.
In ogni caso, sapendo cosa si vuole, stabilendo delle priorità, comprare un "buon usato", resterebbe per me l'opzione ottimale.
Come discorso generale, per me vale che, se non ho liquidità per acquistare un determinato bene, prendo coscienza che non me lo posso permettere, e conseguentemente, scelgo di "abbassare il tiro".
I miei genitori mi hanno insegnato che è sconsiderato "fare il passo più lungo della gamba".
E lo ritengo un ottimo suggerimento.
Adesso, sembra che sia normale comprare tutto a rate, si comprano beni di lusso, ma non avendo liquidità per poterseli permettere, si comprano molti beni "a rate".
Questo discorso mi va benissimo se si tratta di un mutuo per l'acquisto della propria casa, invece, mi sembra davvero una colossale sciocchezza chiedere un finanziamento per comprare la cucina iper-tecnologica ed altri elettrodomestici, mobili e vario arredamento, l'ultimo modello di auto, la tv al plasma, l'ultimo computer uscito sul mercato, l'ultimo gioiello della tecnologia, addirittura le vacanze.
A casa mia, dicesi : "vivere al di sopra delle proprie possibilità".
Ed è una filosofia di vita che non condivido.
Mi sembra di sognare.
Ma essere coscienti di quali sono le proprie possibilità e limiti, e "darsi una regolata", no ???
Già, probabilmente, "non fa abbastanza figo" ?!?!?!
Si rischia di "sembrare OUT, dei barboni, etc etc etc".
Ma stiamo scherzando ???
Ecco il quote di un articolo de "il giornale", così, tanto per riflettere:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=216361&START=3&2col=
Quello della casa non è che l’aspetto più macroscopico di un’emergenza sociale ed economica che comincia a impensierire (alla buonora!) le autorità.
Lunedì scorso un vertice con i prefetti di Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, come dire il gotha delle regioni a reddito più elevato, presieduto a Venezia da Ettore Rosato, sottosegretario agli Interni, s’è concluso con un allarmato avvertimento di Guido Nardone, rappresentante del governo nella città lagunare: «La spesa a rate è molto pericolosa, dà l’illusione alla gente di potersi permettere ogni cosa.
Le famiglie si stanno indebitando fino all’osso». Per acquistare la casa?
Macché. Roberto De Marco, responsabile veneto del settore risparmio di Federconsumatori, sta seguendo il caso di un centinaio di persone che in provincia di Treviso avevano sottoscritto un prestito di 500 euro con una finanziaria per l’abbonamento annuale alla palestra.
Oltre alla forma fisica, si acquistano a rate la Tv al plasma, le vacanze, i mobili, gli elettrodomestici, i computer.
E l’auto, naturalmente.
Siamo arrivati all’assurdo per cui a un giornalista del Corriere del Veneto, che voleva pagare in contanti una vettura di media cilindrata, il concessionario di una nota casa europea ha insistito per proporre invece il finanziamento.
«Se l’agente preferisce vendere a credito, vuol dire che certamente ha un guadagno maggiore.
E di riflesso che lui, o la casa madre, stanno tentando di vendermi un secondo prodotto», è il commento del collega.
Temo che si tratti della stessa casa automobilistica che ha convinto le finanziarie a inventare per i nuovi ricchi del Nord Est un mutuo così strutturato: villa di rappresentanza finto palladiana con inclusa una berlinona da 100.000 e passa euro.
Mica si può farli tornare a casa la sera col ghiaino del viale d’ingresso che crocchia sotto le ruote di una Hyundai, vi pare?
«Compri oggi e cominci a pagare fra un anno» è l’esatto contrario, a pensarci bene, di ciò che facevano i nostri padri, che risparmiavano ogni giorno nella speranza di potersi permettere qualcosa – la prima stufa a gas, la prima lavatrice, il primo televisore – dopo due o tre anni.
Una casa, quando andava bene, dopo 30.
Allora vogliamo dirla chiara e tonda?
Abbiamo fatto gli americani senza esserlo.
Il paradosso è che persino gli americani sono in difficoltà: in un anno il numero delle abitazioni pignorate negli Stati Uniti è raddoppiato.
Secondo una recente indagine della Cgia di Mestre (roba seria), l’indebitamento per credito al consumo è cresciuto nel nostro Paese del 15% rispetto all’anno precedente.
Ogni famiglia ha mediamente obblighi per 13.000 euro (erano 12.300 nel 2005 e 10.500 nel 2004). In un quadriennio gli italiani hanno quasi raddoppiato il ricorso ai finanziamenti per le loro spese più o meno voluttuarie, passando dai 45 miliardi di euro nel 2002 ai quasi 90 nel 2006.
È anche vero, come mi ha spiegato Ettore Gotti Tedeschi, presidente della Santander Consumer Bank, che «il credito al consumo non è che un mezzo, uno strumento utile come il coltello a tavola, bisogna solo imparare a usarlo» e che «ci sono coppie di giovani che non si sposerebbero se non potessero pagare a rate l’arredamento».
Ma qui è venuto il momento d’insegnare alla gente il modo corretto d’impugnarlo, questo coltello. Altrimenti temo che finirà per essere usato sempre più spesso in circostanze come quelle descritte all’inizio.
Nella fabbrica di Giancarlo De Bortoli, un piccolo imprenditore tessile di Pramaggiore (Venezia), un terzista che produce per Jil Sander e per Gucci, uno sgobbone che ha ancora i piedi per terra e che s’è mangiato due case (sue) pur di tener testa alla delocalizzazione selvaggia, ho avuto la sorpresa di trovare appesa alla parete, incorniciata, una pagina dei Tipi italiani del 19 marzo 2006. Era l’intervista con Eugenio Benetazzo, trentaduenne trader professionista, cioè operatore di Borsa indipendente, che annunciava «un mutamento epocale senza precedenti».
«Ci siamo!», testimonia De Bortoli. «I miei dipendenti non ce la fanno più.
Sono indebitati fin sopra la punta dei capelli. Basta che in famiglia qualcuno abbia bisogno di cure dentarie ed è la rovina. Vengono a piangere nel mio ufficio.
Che devo fare? M’invento una gratifica, gli anticipo lo stipendio o la tredicesima.
Fin che posso... Ma ormai sono io stesso a un bivio: a fine mese o preparo le buste paga o verso i contributi. Mi dica Prodi quale delle due».
Allora avevo definito Benetazzo «il Beppe Grillo dei poveri».
Oggi devo riconoscere che molte delle sue funeree previsioni si sono puntualmente avverate.
A cominciare da questa, raggelante: «Nei prossimi nove mesi il costo del denaro è destinato a salire dal 2,50% al 3,50%.
Chi ha un mutuo a tasso variabile sulla prima casa cammina sull’orlo di un burrone.
Nessun giornale lo ha scritto, ma in Giappone vi è stato un aumento del 35% dei suicidi: le vittime sono capifamiglia che, in seguito al rialzo dei tassi, non riescono a onorare il debito con la banca neppure vendendo l’immobile per cui hanno chiesto il prestito».
Ebbene, in 19 mesi il costo del denaro è salito addirittura al 4%, il che significa che su un mutuo integrale per 100.000 euro i rialzi dei tassi hanno comportato interessi aggiuntivi, non pianificati in fase di rogito, per 1.500 euro l’anno: è come se fosse sparito da tanti bilanci familiari un intero stipendio mensile.
Gli interessi sui mutui a tasso variabile sono aumentati da quel marzo 2006 di oltre il 60%.
Aggiunse Benetazzo: «Sa quale importo arriva a concedere un istituto di credito veneto al cliente che si presenta a chiedere un mutuo per l’acquisto della prima casa? Il 120%.
Non sto scherzando.
Ti comprano loro l’abitazione e in più ti offrono un 20% per le spese notarili, i mobili, la tinteggiatura, il trasloco e anche per la cassa da morto, aggiungo io».
Macabro. Ma profetico.
Ho controllato ieri: questa banca continua a offrire un prodotto che si chiama Mutuotutto Trasgressivo.
L’aggettivo mi sembra appropriato.
Al pari dello slogan con cui viene reclamizzato: «Abbiamo esagerato: finanziamo la tua casa fino al 120%!».
Il simbolo del mutuo è un sandwich a quattro piani.
Poi non bisogna stupirsi se qualcuno ci si strozza.
stefano.lorenzetto@ilgiornale.it
Ania
Stormblast
19-11-2007, 13:28
così a titolo di cronaca, mercoledì la mia bella si laurea.
l'altro giorno sono stato nel negozio di verona, tutti gli altri li intorno erano vuoti li invece c'era la coda dentro.... alla faccia della crisi....
ho preso la speedy 30. il prezzo attuale è di 435€.
contento di averla presa, non ho rapinato nessuno per i soldi ne dovrò mangiare pane e acqua per i prossimi mesi (giusto per evitare commenti del cazzo).
grazie a tutti coloro che mi hanno dato un consiglio!
così a titolo di cronaca, mercoledì la mia bella si laurea.
l'altro giorno sono stato nel negozio di verona, tutti gli altri li intorno erano vuoti li invece c'era la coda dentro.... alla faccia della crisi....
ho preso la speedy 30. il prezzo attuale è di 435€.
contento di averla presa, non ho rapinato nessuno per i soldi ne dovrò mangiare pane e acqua per i prossimi mesi (giusto per evitare commenti del cazzo).
grazie a tutti coloro che mi hanno dato un consiglio!
se non li rubi, te li guadagni al lavoro e te lo puoi permettere, IMHO e sottolineo IMHO hai fatto benissimo
Congratulazioni sia per la laurea che per il regalo
DreamLand
20-11-2007, 07:33
così a titolo di cronaca, mercoledì la mia bella si laurea.
l'altro giorno sono stato nel negozio di verona, tutti gli altri li intorno erano vuoti li invece c'era la coda dentro.... alla faccia della crisi....
ho preso la speedy 30. il prezzo attuale è di 435€.
contento di averla presa, non ho rapinato nessuno per i soldi ne dovrò mangiare pane e acqua per i prossimi mesi (giusto per evitare commenti del cazzo).
grazie a tutti coloro che mi hanno dato un consiglio!
Conoscevo i prezzi per lo stesso identico motivo... maledetta laurea (Congratulazioni alla Dottoressa.). :D
Non sapevo però i prezzi fossero lievitati. :mc:
Stormblast
20-11-2007, 08:59
grazie ad entrambi!!!
@dream. la commessa mi ha detto che aumentano circa ogni sei mesi..... :eek:
potenzialmente sarebbero un investimento da fare.
così a titolo di cronaca, mercoledì la mia bella si laurea.
l'altro giorno sono stato nel negozio di verona, tutti gli altri li intorno erano vuoti li invece c'era la coda dentro.... alla faccia della crisi....
ho preso la speedy 30. il prezzo attuale è di 435€.
contento di averla presa, non ho rapinato nessuno per i soldi ne dovrò mangiare pane e acqua per i prossimi mesi (giusto per evitare commenti del cazzo).
grazie a tutti coloro che mi hanno dato un consiglio!
Bravò! :)
Quanto ci hai messo a fare la coda?
così a titolo di cronaca, mercoledì la mia bella si laurea.
l'altro giorno sono stato nel negozio di verona, tutti gli altri li intorno erano vuoti li invece c'era la coda dentro.... alla faccia della crisi....
ho preso la speedy 30. il prezzo attuale è di 435€.
contento di averla presa, non ho rapinato nessuno per i soldi ne dovrò mangiare pane e acqua per i prossimi mesi (giusto per evitare commenti del cazzo).
grazie a tutti coloro che mi hanno dato un consiglio!
complimenti vecio. bel regalo: vedrai come ci rimane.:D
tecnologico
20-11-2007, 12:57
di merda se non le piace il colore
Stormblast
20-11-2007, 12:59
Bravò! :)
Quanto ci hai messo a fare la coda?
beh non moltissimo, dopo 5 minuti mi hanno servito. però cazzo erano in 7 i commessi dentro al negozio!! :eek:
tecnologico
20-11-2007, 13:00
certo che son strane le donne..se a me regalassero chessò, un portafoglio da 500euro...penserei bella cazzata:D
ma regalarle un bell lcd da 26/32pollici no?:stordita:
Stormblast
20-11-2007, 13:01
complimenti vecio. bel regalo: vedrai come ci rimane.:D
sisi farà un colpo!!! anche perchè l'ho incartata e l'ho messa dentro ad una scatola di una epson multifunzione.... che non gliene può fregare di meno di avere una stampante nuova... :asd:
poi una volta aperla la scatola.... BAM! 400 sacchi di borsa.... ci rimane secca!!
certo che son strane le donne..se a me regalassero chessò, un portafoglio da 500euro...penserei bella cazzata:D
ma regalarle un bell lcd da 26/32pollici no?:stordita:
We parla per le altre, io la penso esattamente come te :O
di merda se non le piace il colore
si si, come no.:D
tecnologico
20-11-2007, 13:07
We parla per le altre, io la penso esattamente come te :O
è per questo che dovremmo bombare:O
è per questo che dovremmo bombare:O
Bombare = ?
Stormblast
20-11-2007, 13:08
certo che son strane le donne..se a me regalassero chessò, un portafoglio da 500euro...penserei bella cazzata:D
ma regalarle un bell lcd da 26/32pollici no?:stordita:
cazzo di discorso fai sono donne!!!! non è che se regali ad una tizia due 8800ultra da mettere in sli si bagna!:D
Stormblast
20-11-2007, 13:08
Bombare = ?
=scopare
te non fai testo cmq! :O
cazzo di discorso fai sono donne!!!! non è che se regali ad una tizia due 8800ultra da mettere in sli si bagna!:D
We we bello aspetta.
Se mi regalassero un pc nuovo, una bella stampante con scanner, un bel cavalletto portatile sarei felicissima.....una borsa lv invece la lancerei dietro a chi ha avuto la splendida idea :O
Già che ci sono, ho bisogno di un nuovo portatile...qualcuno vuole provvedere plz? :O
tecnologico
20-11-2007, 13:12
cazzo di discorso fai sono donne!!!! non è che se regali ad una tizia due 8800ultra da mettere in sli si bagna!:D
che ne so....magari è perchè..chi si somiglia si piglia nel senso sono abituato alla mia girl il cui valore delle cose è quello realmente tangibile non quello astratto/attribuito ( non è una critica ovviamente, sono solo modi diversi di vedere le cose )
tecnologico
20-11-2007, 13:13
We we bello aspetta.
Se mi regalassero un pc nuovo, una bella stampante con scanner, un bel cavalletto portatile sarei felicissima.....una borsa lv invece la lancerei dietro a chi ha avuto la splendida idea :O
Già che ci sono, ho bisogno di un nuovo portatile...qualcuno vuole provvedere plz? :O
ogni cosa ha un suo prezzo
ogni cosa ha un suo prezzo
Beh dai mi accontento di un portitile normale, nulla di megagalattico....se po fa no?
Ti invio per pm indirizzo così puoi spedire il tutto in un bel pacco regalo con tanto di fiocco (rigorosamente NERO) :O
tecnologico
20-11-2007, 13:19
allora, un portatile decente viene sui 1200, che diviso 24mesi, cioè 24 rate viene 50 euro al mese. per due anni.
se po fa, ma sono un:O e un:oink: al mese per due anni.
allora, un portatile decente viene sui 1200, che diviso 24mesi, cioè 24 rate viene 50 euro al mese. per due anni.
se po fa, ma sono un:O e un:oink: al mese per due anni.
Seeeee 1200, io me ne stavo comprando uno a 600....mica me serve un pc che te fa pure il caffè.
Me ne basta uno decente, mi serve solo per stare in internet e scrivere documenti -.-'
E comunque sono impegnata, non si può :oink:
:O
che ne so....magari è perchè..chi si somiglia si piglia nel senso sono abituato alla mia girl il cui valore delle cose è quello realmente tangibile non quello astratto/attribuito ( non è una critica ovviamente, sono solo modi diversi di vedere le cose )
magari per qualcun'altro può avere valore tangibile anche un capo originale fatto di materiali di qualità.:)
tecnologico
20-11-2007, 13:26
Seeeee 1200, io me ne stavo comprando uno a 600....mica me serve un pc che te fa pure il caffè.
Me ne basta uno decente, mi serve solo per stare in internet e scrivere documenti -.-'
E comunque sono impegnata, non si può :oink:
:O:sofico:
tecnologico
20-11-2007, 13:27
magari per qualcun'altro può avere valore tangibile anche un capo originale fatto di materiali di qualità.:)
quanto di quei 400 euro è attribuibile alla qualità? tutti e 400?
magari per qualcun'altro può avere valore tangibile anche un capo originale fatto di materiali di qualità.:)
se fosse come dici tu le borse in questione avrebbero solo una piccola etichetta interna che ne dimostra la qualità, invece il marchio è sempre messo in più che bella mostra.
Stormblast
20-11-2007, 13:30
We we bello aspetta.
Se mi regalassero un pc nuovo, una bella stampante con scanner, un bel cavalletto portatile sarei felicissima.....una borsa lv invece la lancerei dietro a chi ha avuto la splendida idea :O
Già che ci sono, ho bisogno di un nuovo portatile...qualcuno vuole provvedere plz? :O
le donne di questo forum (a parte 3-4 e non sei fra queste) non rispecchiano nulla della donna "media". non è un bene ne un male, ma davvero imho qua non avete valore statistico. :D
Stormblast
20-11-2007, 13:33
allora, come è già stato chiarito da varie persone, ognuno da il valore che crede alle cose.
c'è chi ritiene che 400 per una borsa siano spesi bene, chi ritiene che 700 per una vga siano spesi bene etc etc.
quindi discorsi qualitativi a parte, che a volte lasciano il tempo che trovano, ognuno segue la propsia scala dei valori e le proprie possibilità economiche.
quanto di quei 400 euro è attribuibile alla qualità? tutti e 400?
assolutamente no. e quanto dei 600€ di un portatile sono attribuibili a qualità?
in materiale penso molto poco visto che è plastica e circuiti stampati (di bassa fattura oltretutto perchè un portatile da 600€ è entry level).
di sicuro si svaluta dopo pochi mesi e di sicuro non ti dura decenni.
MILANOgirl
20-11-2007, 13:36
quanto di quei 400 euro è attribuibile alla qualità? tutti e 400?aaah... :rolleyes:
se fosse come dici tu le borse in questione avrebbero solo una piccola etichetta interna che ne dimostra la qualità, invece il marchio è sempre messo in più che bella mostra.
non capisco il nesso tra la visibilità del marchio e la qualità. e comunque non in tutti i modelli c'è il marchio in vista.
su alcuni invece posso convenire che sembrano tamarri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.