PDA

View Full Version : [Thread ufficial e FAQ] Empire PS-2120D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16

HalphaZ
20-02-2010, 09:09
non ho alcuna intenzione di alzarmi ogni volta dal divano per regolare il volume!

Giustissimo.

_anthony_
20-02-2010, 09:11
Si, potrei usare la connessione ottica o i normali rca, la Tv è un plasma samsung da 42'. Sono consapevole che l'uscita cuffie è la peggior scelta: se le empire avessero un telecomando non mi porrei il problema ma non ho alcuna intenzione di alzarmi ogni volta dal divano per regolare il volume! :muro:

il dilemma è amletico, effettivamente è una palla alzarsi ogni volta. Cmq nei film gioveresti.

The_Saint
20-02-2010, 09:12
Si, potrei usare la connessione ottica o i normali rca, la Tv è un plasma samsung da 42'. Sono consapevole che l'uscita cuffie è la peggior scelta: se le empire avessero un telecomando non mi porrei il problema ma non ho alcuna intenzione di alzarmi ogni volta dal divano per regolare il volume! :muro:Prova allora con gli RCA... dovrebbero essere un po' meglio o al limite uguali all'uscita cuffie. ;)

_anthony_
20-02-2010, 09:23
Prova allora con gli RCA... dovrebbero essere un po' meglio o al limite uguali all'uscita cuffie. ;)

ma penso che nemmeno lì modifichi il volume

The_Saint
20-02-2010, 09:35
già nn c'era quella spuntaAllora c'è qualche altro codec installato che crea casino... sul mio non ho nessun problema. Prova a ripristinare le opzioni di default in VLC (se non hai già provato)...

lucacali87
20-02-2010, 10:05
niente,è l'unico film che me lo fa:D

Tenebra
22-02-2010, 13:59
Scusate se è una domanda stupida, ma ho cercato nel thread senza trovare nulla.
Nella pausa pranzo mi sono arrivate le 2120d, le ho collegate con cavo ottico alla scheda integrata, ed ho selezionato l'uscita SPDIF in Windows 7.

10 secondi di musica classica di corsa prima di uscire per provare, e le casse funzionano, ma non ho trovato nel pannello di controllo l'opzione per settare gli altoparlanti su 2.1 (prima avevo un 5.1 scrauso, dell'anteguerra) e nemmeno per configurare i livelli di output - come regolo il sub, per esempio?

sacd
22-02-2010, 14:03
10 secondi di musica classica di corsa prima di uscire per provare, e le casse funzionano, ma non ho trovato nel pannello di controllo l'opzione per settare gli altoparlanti su 2.1 (prima avevo un 5.1 scrauso, dell'anteguerra) e nemmeno per configurare i livelli di output - come regolo il sub, per esempio?

Non esiste l'opzione 2.1 perchè il sub nn è un canale a parte come con il 5.1

Tenebra
22-02-2010, 14:25
Non esiste l'opzione 2.1 perchè il sub nn è un canale a parte come con il 5.1

Quindi, e so che sto per sembrare un pirla ma voglio essere sicuro :D , non devo settare nulla in Windows 7? Basta selezionare l'uscita SPDIF e non ci sono mixer o altro da configurare, l'audio è già stereo senza problemi? Da smanettone, mi sembra quasi troppo facile... regolo la manopola dietro al sub e via?

sacd
22-02-2010, 15:07
Quindi, e so che sto per sembrare un pirla ma voglio essere sicuro :D , non devo settare nulla in Windows 7? Basta selezionare l'uscita SPDIF e non ci sono mixer o altro da configurare, l'audio è già stereo senza problemi? Da smanettone, mi sembra quasi troppo facile... regolo la manopola dietro al sub e via?

Devi settare come con delle casse stereo e basta..

Tenebra
23-02-2010, 13:23
Il problema è he con l'uscita ottica devi ingegnarti per capire se la cassa destra è veramente la destra oppure no (non c'è il test altoparlanti dell'analogico).

Volevo infatti segnalare che, pur avendo appena preso le casse da str******mus*****, mi è arrivato un set che presenta il vecchio difetto dell'inversione delle casse se collegato in digitale.
Poco male, per chi come me le tiene collegate solo con quello (ho invertito gli attacchi sul subwoofer et voilà, problema svanito) ma credevo, vista l'età del difetto, che non ci fossero più in giro esemplari che ne soffrono ancora.

Il rodaggio lo devono ancora fare, ma si sente lontano un miglio che la qualità è ottima. Ennesimo caso di buon acquisto propiziato della ricerca minuziosa sul forum :D peccato solo per l'inversione ma, anche se so che Empire le sostituisce su richiesta, non mi pare il caso visto che basta invertire i satelliti.

Mike5
23-02-2010, 13:42
Il problema è he con l'uscita ottica devi ingegnarti per capire se la cassa destra è veramente la destra oppure no (non c'è il test altoparlanti dell'analogico).

http://www-mmsp.ece.mcgill.ca/Documents/AudioFormats/WAVE/Samples.html

Scarica 6_Channel_ID.wav oppure 8_Channel_ID.wav.

Tenebra
23-02-2010, 15:23
http://www-mmsp.ece.mcgill.ca/Documents/AudioFormats/WAVE/Samples.html

Scarica 6_Channel_ID.wav oppure 8_Channel_ID.wav.

Ti ringrazio, avevo già trovato un sistema - dopo qualche smadonnamento col pannello di controllo, ho usato San Google e con "test audio" ho trovato qualcosa di molto simile.
Infatti è grazie a quel test che ho scoperto che la connessione ottica è invertita...

The_Saint
23-02-2010, 15:31
Ti ringrazio, avevo già trovato un sistema - dopo qualche smadonnamento col pannello di controllo, ho usato San Google e con "test audio" ho trovato qualcosa di molto simile.
Infatti è grazie a quel test che ho scoperto che la connessione ottica è invertita...Bastava usare il Windows Media Player... attivi l'equalizzatore e sposti il bilanciamento da destra a sinistra... anche dal pannello del volume si può fare. ;)

ZioDuff
23-02-2010, 20:32
Io le ho acquistate 2 settimane fa dal sito strum. music. e non mi risulta che collegate in digitale abbiano i canali invertiti.... boh avrò avuto fortuna :D

sircarls
27-02-2010, 12:15
Ho un dilemma da totale inesperto.Volevo collegare in digitale la mia xbox360 a queste casse.Non avendo nessuna uscita digitale sulla console se colllego l'xbox via hdmi alla tv lcd e poi da questa tramite cavo ottico al subwoofer ne perdo di qualita'?

Parappaman
27-02-2010, 12:21
No, è così che vanno collegate :)

sacd
27-02-2010, 12:25
Ho un dilemma da totale inesperto.Volevo collegare in digitale la mia xbox360 a queste casse.Non avendo nessuna uscita digitale sulla console se colllego l'xbox via hdmi alla tv lcd e poi da questa tramite cavo ottico al subwoofer ne perdo di qualita'?

Se il tv ti fa da passtrhou no, ma dubito che lo faccia...

sircarls
27-02-2010, 13:13
Se il tv ti fa da passtrhou no, ma dubito che lo faccia...

c'e qualche modo per saperlo?(il modello della tv e' samsung lcd26s8).Grazie comunque!

mentalrey
27-02-2010, 13:32
Se non erro ci sono in vedita dei cavi adattatori appositi per la 360
con cavo ottico in uscita.

Diabolik.cub
01-03-2010, 08:41
Se il tv ti fa da passtrhou no, ma dubito che lo faccia...
Se tutti i collegamenti sono in digitale per quale ragione dovrebbero intervenire i DAC/ADC del televisore? :)

_anthony_
01-03-2010, 09:17
Se tutti i collegamenti sono in digitale per quale ragione dovrebbero intervenire i DAC/ADC del televisore? :)
infatti...

sacd
01-03-2010, 13:53
Se tutti i collegamenti sono in digitale per quale ragione dovrebbero intervenire i DAC/ADC del televisore? :)

Tu entri con un segnale digitale elettrico che incorpora video e audio, ed esci solo con un segnale digitale ottico; ti pare la stesa cosa?

HalphaZ
01-03-2010, 13:58
ma è sempre un segnale digitale...

Diabolik.cub
01-03-2010, 14:11
Sacd quindi come ti immagini che sia il flusso audio nel caso del nostro amico?
Ingenuamente pensavo a qualcosa del genere:

[xbox-hdmi] hdmi a+v (digital) -->
[tv-hdmi] demux a + v (digital) -->
[tv-opt] decode to pcm (digital) -->
[empire-opt] (digital) DAC --> (analog) ampli --> (analog) diffusori

Una cosa è la conversione da digitale ad analogico, un'altra da decodifica da un formato digitale ad un altro.
Non vedo motivi per cui dovrebbero intervenire nella catena il DAC/ADC del televisore: pensavo che il primo venisse usato solo quando si usano le casse integrate del tv, e il secondo quando utilizzi una sorgente collegata in analogico (scart, cavetti giallo + bianco + rosso) e usi l'uscita ottica del tv.

sacd
01-03-2010, 14:14
Non dipende dal dac o meno, ma se il tv è abilitato a fare una cosa del genere..., poi mi ricordo che la 360 ha anche uscita vga + ottico per l'audio, perchè nn usi quella ?

Kaleir
01-03-2010, 21:19
vale la pena prendere queste casse pur dovendole attaccare in analogico al pc (la mobo non ha uscite digitali) o a quel punto è preferibile rivolgersi a qualcosa di più economico (come le empire r1000)?

mentalrey
01-03-2010, 21:22
vale la pena prendere queste casse pur dovendole attaccare in analogico al pc (la mobo non ha uscite digitali) o a quel punto è preferibile rivolgersi a qualcosa di più economico (come le empire r1000)?

che mobo e'?

alex4988
01-03-2010, 22:47
Raga dopo 2 settimane che le ho penso di poter dare una mia valutazione personale a queste casse:
Premetto che le ho attaccate al televisore e le utilizzo per la maggior parte del tempo per vedere film tramite la ps3 in ottico e giocare con la stessa...

Una volta spacchettate e montate le accendo e sento subito il sub se veramente e così inesistente come dicevate e purtroppo niente da dire avevate pienamente ragione!Dopo circa 3 giorni di utilizzo medio(2ore al giorno circa) sembrava tutt'altro impianto...Bassi belli vivaci e corposi e sopratutto il sub interviene quando deve intervenire e non quando cavolo ha voglia lui...Le frequenze medio basse per la maggiore vengono gestite dagli ottimi satelliti e se messe disposte correttamente nella stanza le casse riescono completamente ad immergerti nel loro suono stupendo.Ecco io credo che quest'ultimo punto sia molto importante per ascoltare la vera qualità delle casse...

Io ho mio zio che ha l'impianto bose 2.1 da 1000€ e devo dire che queste non sfigurano il problema stà solo nella potenza lui alza e il suono diventa da disco io alzo ma rimane molto più basso del suo...Però io ho speso 100€ lui ne ha spesi 10 volte tanti e questo fa pendere tutto il peso della bilancia a favore delle empire che come qualità prezzo nn hanno uguali!!!

Consigliatissimo l'acquisto!

mentalrey
01-03-2010, 23:41
Mi rallegro per te', del resto un pochino di compromesso per 100 euro
bisogna averlo. Qualita', ma un volume che non spacca i vetri
o volume che spacca i vetri, ma suono impastato.

"Personalmente parlando" intendiamoci, avrei preso altro con i 1.000 euro dello zio
che so'...
un paio di Monitor Audio BR5 (http://www.monitoraudio.co.uk/products/bronze-br/br5/your-speaker)
e un bel Advance acoustic Ma105 (http://www.advance-acoustic.com/en/produits/index/detail/id/3/sec/1)
tanto per fare un esempio.

Kaleir
02-03-2010, 11:30
che mobo e'?

ASRock AOD790GX/128M

edit:
un'alternativa sarebbe prendere le 2120D in accoppiata con una Xonar DX che troverei a 54€ (che magari mi aiuterebbe anche con le Sennheiser HD 555)

alex4988
02-03-2010, 14:45
Mi rallegro per te', del resto un pochino di compromesso per 100 euro
bisogna averlo. Qualita', ma un volume che non spacca i vetri
o volume che spacca i vetri, ma suono impastato.

"Personalmente parlando" intendiamoci, avrei preso altro con i 1.000 euro dello zio
che so'...
un paio di Monitor Audio BR5 (http://www.monitoraudio.co.uk/products/bronze-br/br5/your-speaker)
e un bel Advance acoustic Ma105 (http://www.advance-acoustic.com/en/produits/index/detail/id/3/sec/1)
tanto per fare un esempio.
Questa è roba per intenditori non per un odontoiatrico :D...

mentalrey
02-03-2010, 19:36
Sempre quella cifra costa...basta cercare un po' e non prendere la prima cosa che ti rifilano
al centro commerciale, perche' secondo loro esiste solo quello ^_^

Altrimenti non saresti sul thread di un sistema della NOTISSIMA marca Empire
venduta in ogni dove, anche dal fruttivendolo... o sbaglio? :D

alex4988
04-03-2010, 17:28
Sempre quella cifra costa...basta cercare un po' e non prendere la prima cosa che ti rifilano
al centro commerciale, perche' secondo loro esiste solo quello ^_^

Altrimenti non saresti sul thread di un sistema della NOTISSIMA marca Empire
venduta in ogni dove, anche dal fruttivendolo... o sbaglio? :D
Si ma io non gestisco le sue finanze(purtroppo ci avrei preso un macbook air altro che le casse!)...E mio zio se si mette in mente una cosa dopo 5 min è già al mediamondo a comprarla...:D

alby89
07-03-2010, 13:34
raga ho un problema...
ho le casse collegate in spdif coassiale al pc tramite scheda audio integrata e ps3 collegata in ottico..
ascoltando le canzoni su windows con vlc,wmp o winamp ogni tantosi stente qualche rumore, tipo degli scoppiettii...
metto le stesse canzoni sulla ps3 allo stesso volume e nessun problema...
da cosa può dipendere?
-Problema lettori(WMP VLC WINAMP)?
-Problema scheda audio integrata?
-Cavo coassiale?
grazie

sacd
07-03-2010, 14:06
raga ho un problema...
ho le casse collegate in spdif coassiale al pc tramite scheda audio integrata e ps3 collegata in ottico..
ascoltando le canzoni su windows con vlc,wmp o winamp ogni tantosi stente qualche rumore, tipo degli scoppiettii...
metto le stesse canzoni sulla ps3 allo stesso volume e nessun problema...
da cosa può dipendere?
-Problema lettori(WMP VLC WINAMP)?
-Problema scheda audio integrata?
-Cavo coassiale?
grazie

Uscita audio digitale in pcm 16 bit 44100 Hz.............

miki87
08-03-2010, 08:51
Salve, sn nuovo di questo forum e leggendo i vostri commenti ho appena acquistato questo sistema!Vorrei comprare ank una buona scheda audio da abinare ovviamente alle mie nuove casse...potreste consigliarmi qualche modello?Premetto che fino ad ora ho usato un sistema 2.1 (boeder) e una scheda audio integrata, l'uso che ne farei è soprattutto ascoltare musica e vedere film, qualche gioco ogni tanto!Grazie

sacd
08-03-2010, 12:06
Salve, sn nuovo di questo forum e leggendo i vostri commenti ho appena acquistato questo sistema!Vorrei comprare ank una buona scheda audio da abinare ovviamente alle mie nuove casse...potreste consigliarmi qualche modello?Premetto che fino ad ora ho usato un sistema 2.1 (boeder) e una scheda audio integrata, l'uso che ne farei è soprattutto ascoltare musica e vedere film, qualche gioco ogni tanto!Grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=201

Chiedi qui

Hitman360
09-03-2010, 09:50
Volevo acquistare anch'io questo 2.1....una domanda,ma il filo del telecomando quanto è lungo? Scusate la domanda un pò stupida magari,ma siccome le devo attaccare al TV ed essendo distante circa 2 metri dal divano,volevo sapere se magari ci arrivavo....

generals
09-03-2010, 10:47
Volevo acquistare anch'io questo 2.1....una domanda,ma il filo del telecomando quanto è lungo? Scusate la domanda un pò stupida magari,ma siccome le devo attaccare al TV ed essendo distante circa 2 metri dal divano,volevo sapere se magari ci arrivavo....

non ci arrivi :O

ciuketto
09-03-2010, 10:49
Volevo acquistare anch'io questo 2.1....una domanda,ma il filo del telecomando quanto è lungo? Scusate la domanda un pò stupida magari,ma siccome le devo attaccare al TV ed essendo distante circa 2 metri dal divano,volevo sapere se magari ci arrivavo....

Stesso problema tuo..non ci arrivi..infatti io ho risolto facendo tutto un giro di ingressi..:asd:

sacd
09-03-2010, 11:21
A memoria quel connettore è un rs232, se fosse così basta una cavo maschio femmina per fare una prolunga....

Hitman360
09-03-2010, 12:20
Stesso problema tuo..non ci arrivi..infatti io ho risolto facendo tutto un giro di ingressi..:asd:
In che modo??
A memoria quel connettore è un rs232, se fosse così basta una cavo maschio femmina per fare una prolunga....

Ah ok,vedrò appena mi arrivano ;)

BigViper
09-03-2010, 13:55
Scusate, volevo chiedervi delle informazioni riguardo ad un piccolo esperimento che volevo fare con queste casse.

Ero intenzionato a sostituire i satelliti in dotazione al ps-2120d con quelli di un kenwood ls-m66-h ( http://imagesa.ciao.com/ies/images/products/normal/718/product-463718.jpg )

I satelliti delle empire hanno una potenza di 22W cadauno, mentre quelli del kenwood sono 52W cadauno.

Prima di tutto volevo sapere se tale procedimento porterebbe a qualche danneggiamento del subwoofer delle empire, vista la differenza di potenza.
Seconda cosa, questa sostituzione mi permetterebbe di guadagnare in termini di qualita'?
Terza cosa, sarebbe possibile collegare il tutto (satelliti kenwood e subwoofer Empire) ad un amplificatore tipo il Sonic Impact T-Amp? E anche in questo caso, si avrebbero miglioramenti?

So che stiamo parlando di sistemini da quattro soldi, ma visto che al momento sono ancora uno studente e non ho uno stipendio da poter dedicare a sistemi di ben altra fascia, volevo dilettarmi con questi giocattolini, anche perchè essendo molto poco esperto in materia mi servirebbe da esperienza basilare.

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Hitman360
09-03-2010, 14:47
Che tipo di cavo ottico devo prendere per collegare il subwoofer alla TV? :mc:

mentalrey
09-03-2010, 14:56
Se il tv sul retro ha lo stesso tipo di porta che vedi sul sub,
va bene un cavo ottico standard, i connettori sono TosLink.
Ossia entrambe le connessioni alla fine del cavo Identiche e di forma piu' o meno quadrata.
http://www.syspack.com/schede/immagini/CAV108.jpg

Hitman360
09-03-2010, 14:57
un cavo ottico standard, di solito lo chiamano TosLink.

Ok,quanto costano mediamente?

EDIT: pensa vada bene,il retro del TV è: (Sony W4000)

http://img28.imageshack.us/img28/4008/rearconnections.jpg

mentalrey
09-03-2010, 15:02
da 3 euro a 300? controlla in un centro commerciale oppure nei negozi online.

Hitman360
09-03-2010, 15:09
da 3 euro a 300? controlla in un centro commerciale oppure nei negozi online.

Si ok,io intendevo dire se c'è differenza tra un tipo e l'altro.Se lo prendo da 3€ va bene o ne serve uno almeno da 30€?

mentalrey
09-03-2010, 15:20
non e' un cavo di rame, e' un ottica, se il percorso e' di un paio di 2 metri,
vanno bene quelli in fibra di plastica che costano poco.
Se il percorso invece e' molto lungo, servono quelli in fibra di vetro vera e propria
che costano molto di piu'.
(quelli di plastica sopra ai 3.5 metri non penso nemmeno che li facciano)

Quella del tv e' la classica ottica standard quadrata, nel ps2120 e' uguale.

Hitman360
09-03-2010, 15:46
non e' un cavo di rame, e' un ottica, se il percorso e' di un paio di 2 metri,
vanno bene quelli in fibra di plastica che costano poco.
Se il percorso invece e' molto lungo, servono quelli in fibra di vetro vera e propria
che costano molto di piu'.
(quelli di plastica sopra ai 3.5 metri non penso nemmeno che li facciano)

Quella del tv e' la classica ottica standard quadrata, nel ps2120 e' uguale.

Grazie...il bello è che io lavoro nella produzione di fibre ottiche :muro: ma quel tipo di connettore non lo usiamo http://www.compel.it/pdf/Optical%20Fiber/20%20-%20Fibra%20ottica.pdf :read:

BigViper
09-03-2010, 17:32
Scusate, volevo chiedervi delle informazioni riguardo ad un piccolo esperimento che volevo fare con queste casse.

Ero intenzionato a sostituire i satelliti in dotazione al ps-2120d con quelli di un kenwood ls-m66-h ( http://imagesa.ciao.com/ies/images/products/normal/718/product-463718.jpg )

I satelliti delle empire hanno una potenza di 22W cadauno, mentre quelli del kenwood sono 52W cadauno.

Prima di tutto volevo sapere se tale procedimento porterebbe a qualche danneggiamento del subwoofer delle empire, vista la differenza di potenza.
Seconda cosa, questa sostituzione mi permetterebbe di guadagnare in termini di qualita'?
Terza cosa, sarebbe possibile collegare il tutto (satelliti kenwood e subwoofer Empire) ad un amplificatore tipo il Sonic Impact T-Amp? E anche in questo caso, si avrebbero miglioramenti?

So che stiamo parlando di sistemini da quattro soldi, ma visto che al momento sono ancora uno studente e non ho uno stipendio da poter dedicare a sistemi di ben altra fascia, volevo dilettarmi con questi giocattolini, anche perchè essendo molto poco esperto in materia mi servirebbe da esperienza basilare.

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.


Qualcuno è in grado di aiutarmi??

Diabolik.cub
09-03-2010, 20:56
Qualcuno è in grado di aiutarmi??
Consiglio spassionato, abbandona la tua idea strampalata e tieni il kit Empire così com'è :read:

Fai un bel po' di confusione: i satelliti in non "hanno una potenza", sono semplice diffusori passivi collegati all'amplificatore da 22W collocato nel subwoofer. Sostituendoli con i Kenwood non avresti alcun guadagno in termini di potenza, visto che l'amplificatore non cambia e i 52W sono riferiti al modulo di amplificazione Kenwood che non useresti.
Non ho idea dell'eventuale puro guadagno in termini qualitativi, ma qualcosa mi dice che il gioco non vale la candela. ;)

BigViper
09-03-2010, 21:25
Consiglio spassionato, abbandona la tua idea strampalata e tieni il kit Empire così com'è :read:

Fai un bel po' di confusione: i satelliti in non "hanno una potenza", sono semplice diffusori passivi collegati all'amplificatore da 22W collocato nel subwoofer. Sostituendoli con i Kenwood non avresti alcun guadagno in termini di potenza, visto che l'amplificatore non cambia e i 52W sono riferiti al modulo di amplificazione Kenwood che non useresti.
Non ho idea dell'eventuale puro guadagno in termini qualitativi, ma qualcosa mi dice che il gioco non vale la candela. ;)

Ed è proprio per questo che scrivo le mie caxxate sul forum, cosi' qualcuno come te mi ferma e mi fa ragionare. :D

Comunque, per quanto riguarda l'amplificatore delle empire, troverebbe problemi a far suonare i satelliti kenwood? Rischia di danneggiarsi qualche componente?

Diabolik.cub
09-03-2010, 21:40
Danneggiarsi no. L'accoppiamento però potrebbe non essere ottimale, l'impedenza dei satelliti Kenwood dovrebbe essere identica a quella dei satelliti Empire (se indicata, è scritta sul retro) per evitare ciò.

In ogni caso, mi ripeto: in questi kit ogni componente è sviluppato e ottimizzato in funzione degli altri: se vuoi giocare a provare pezzi diversi compra dei componenti singoli progetti per questo mestiere, quindi amplificatore e diffusori stand-alone. Quello che vuoi fare tu porterà solo un decadimento della qualità del kit Empire.

BigViper
09-03-2010, 23:00
Per quanto riguarda l'impedenza ho trovato i seguenti valori: sul sito empire, andando nelle caratteristiche delle empire ho letto 10kohm, mentre sul retro di uno dei due sattelliti kenwood c'è scritto 6ohm.
Adesso non saprei come interpretare 'sti valori.

_anthony_
10-03-2010, 18:13
Per quanto riguarda l'impedenza ho trovato i seguenti valori: sul sito empire, andando nelle caratteristiche delle empire ho letto 10kohm, mentre sul retro di uno dei due sattelliti kenwood c'è scritto 6ohm.
Adesso non saprei come interpretare 'sti valori.


Sono due cose diverse:
- 10kohm è l'impedenza d'ingresso del sistema empire
- 6ohm è limpedenza della cassa kenwood

Munisciti di tester e misura la resistenza delle casse empire

anni9o
10-03-2010, 20:50
Vado un pochino OT:

Esistono dei diffusori con questo rapporto qualità prezzo ma che abbiano un design più gradevole?

Grazie per gli aiuti che spero arriveranno :p

The_Saint
10-03-2010, 22:46
Vado un pochino OT:
Esistono dei diffusori con questo rapporto qualità prezzo ma che abbiano un design più gradevole?
Grazie per gli aiuti che spero arriveranno :p
Qui si parla sollo delle Empire PS-2120D, il resto è fuori tema... poi cmq il design è soggettivo, a me queste casse ad esempio piacciono molto perchè sobrie e poco ingombranti, sub compreso.
Cmq no, non ho ancora trovato in kit che allo stesso prezzo offra le stesse prestazioni e lo stesso tipo di connessioni... ;)

Aleksej
10-03-2010, 23:29
Salve a tutti,
vorrei acquistare questo sistema, ma una cosa non mi è chiara; mi scuso anticipatamente se la domanda apparirà sciocca....:p
Si può spegnere attraverso il filocomando? O l'unico modo è il tasto dietro il subwoofer?

Grazie

_anthony_
11-03-2010, 00:00
Salve a tutti,
vorrei acquistare questo sistema, ma una cosa non mi è chiara; mi scuso anticipatamente se la domanda apparirà sciocca....:p
Si può spegnere attraverso il filocomando? O l'unico modo è il tasto dietro il subwoofer?

Grazie

si spegne,ma non del tutto. Il circuito di alimentazione rimane attivo. Ad ogni modo, risulta come se fosse a tutti gli effetti spento

Aleksej
11-03-2010, 09:33
si spegne,ma non del tutto. Il circuito di alimentazione rimane attivo. Ad ogni modo, risulta come se fosse a tutti gli effetti spento

Grazie per il chiarimento! ;)

HalphaZ
11-03-2010, 09:36
Aggiungo che spento dal filocomando non subisce i disturbi da cellulare.

Hitman360
12-03-2010, 12:08
Forse è già stato detto/chiesto.....ma il subwofeer mi sembra non si senta tantissimo,è normale all'inizio?? :mc:

Parappaman
12-03-2010, 12:11
Si, è stato chiesto; si, è normale. :D

Hitman360
12-03-2010, 12:15
Si, è stato chiesto; si, è normale. :D

Ah ok grazie :D dopo quanto tempo inizia a "rendere"?

Parappaman
12-03-2010, 12:25
Di solito almeno un 30-40h di ascolto e poi sono al massimo, in ogni caso la differenza la sentirai tu stesso col passare del tempo. :)

Mr Burns
12-03-2010, 20:39
Forse è già stato detto/chiesto.....ma il subwofeer mi sembra non si senta tantissimo,è normale all'inizio?? :mc:

se eri abituato alla creative o simili è normale....era troppo presente prima....

CIAOO :)

JustXa
13-03-2010, 13:44
Salve ragazzi, sono nuovo ed ero intenzionato ad acquistare un 2.1 e mi sono imbattuto in questa discussione sulle empire 2120, alla decima pagina ho deciso, le ho prese ;) , che dire fantastiche, finalmente ascolto un po di musica in modo decente.

Ora vi pongo un paio di quesiti :

Allora il primo è il seguente, ho una scheda audio integrata credo realtek hd e l'uscita (minijack) è collegata all'ingresso tv monitor (samsung 2370hd) ed a quest'ultimo ho collegato l'empire con il cavo in dotazione, ora io non sono audiofilo e devo dire che si sente da dio, quindi chiedo se collego in digitale si sentirà ancora meglio o lascio cosi ?

La seconda è, ma cos'è il DAC ?

Cmq ottimo acquisto :)

_anthony_
13-03-2010, 14:36
ho una scheda audio integrata credo realtek hd e l'uscita (minijack) è collegata all'ingresso tv monitor (samsung 2370hd) ed a quest'ultimo ho collegato l'empire con il cavo in dotazione, ora io non sono audiofilo e devo dire che si sente da dio, quindi chiedo se collego in digitale si sentirà ancora meglio o lascio cosi ?
La seconda è, ma cos'è il DAC ?

se ho capito bene, ti conviene collegare la scheda audio in digitale al tv, dato che l'integrata fa schifo

DAC = Digital Analog Converter E' uno dei punti critici della qualità del suono in formato digitale

mentalrey
13-03-2010, 14:50
in verita' il collegamento migliore sarebbe di saltare
il monitor per quello che riguarda l'audio e connettere il pc con
un cavetto ottico direttamente al PS2120D.
In quel caso si sfrutta appunto il DAC del compatto, invece di quello della
scheda audio integrata, che fa' un po' schifo.

_anthony_
13-03-2010, 15:37
si vero, ma io mi sono attenuto alla sua configurazione

gehur
13-03-2010, 19:33
ragazzi ne approfitto anche io per chiedevi una cosa; adesso ho una scheda madre con attacco spfid e pensavo di sfruttarlo per collegare le casse in digitale, volevo sapere che tipo di cavo è questo spdif, non riesco mica a capirlo.

un immagine/link sarebbe gradita. :D

la scheda madre è questa: Asus M4A785TD-V EVO http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065186

Mr Burns
13-03-2010, 20:10
questo.....

http://www.topbits.com/graphics/spdif.jpg

CIao

mentalrey
13-03-2010, 20:16
Hai postato un cavo coassiale, l's/pdif e' una connessione generica per intendere digitale
e puo' essere fatta anche con l'ottica (detta toslink)


la presa la vedi sulla sinistra della tua scheda madre, appena dopo
la presa per la tastiera. (una specie di quadratino grigio)
Gehur, se ti fossi preso la briga di guardare almeno una volta, il manuale della tua scheda madre,
lo avresti trovato scritto e anche disegnato.

http://www.asus.com/websites/Global/products/QHbvGVB1mXmmD8qQ/ARBTwDGlrnNXnZ0P_500.jpg

http://www.nierle1.com/pic/6051p.jpg

JustXa
13-03-2010, 20:56
se ho capito bene, ti conviene collegare la scheda audio in digitale al tv, dato che l'integrata fa schifo


Ok allora dal pc al monitor in digitale e dal monitor al sub resto in analigico giusto ?

in verita' il collegamento migliore sarebbe di saltare
il monitor per quello che riguarda l'audio e connettere il pc con
un cavetto ottico direttamente al PS2120D.
In quel caso si sfrutta appunto il DAC del compatto, invece di quello della
scheda audio integrata, che fa' un po' schifo.

Si ma il problemaa è che se faccio cosi, se commuto il monitor in tv avrò l'audio pc e quello del tv sovraposti giusto ?
Invece com'è configurato adesso il monitor gestisce i due segnali, spegne uno o l'altro assecondo della sorgente attiva.

mentalrey
13-03-2010, 20:59
se agganci il pc in analogico e la TV in digitale, quando accendi il segnale
audio del TV, viene escluso quello del pc.

JustXa
13-03-2010, 21:14
se agganci il pc in analogico e la TV in digitale, quando accendi il segnale
audio del TV, viene escluso quello del pc.


Mmmm ma facendo il contrario ? cioe pc il digitale
Non sento piu l'audio del tv perche l'audio pc è sempre attivo o no.

_anthony_
13-03-2010, 23:54
Ok allora dal pc al monitor in digitale e dal monitor al sub resto in analigico giusto ?

Per esperienza, se non hai un cavo buono collega in digitale anche da tv a sub, eviti fruscii.

gehur
14-03-2010, 10:08
Grazie per le risposte, vedo che è il cavo in fibra ottica visto in un negozio (costo 30€)

PS: Il manuale l'ho guardato, la scheda madre a dire il vero la devo ancora montare :D

Ciao.

Furiola
14-03-2010, 10:48
Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè mi è stato consigliato questo 2.1 e prima di procedere con l'acquisto volevo essere sicuro di poter collegare tutto quello che "avevo in mente"...con risultati soddisfacenti.

Allora partiamo col dire che sono molto ignorante in materia... :D e che nei miei intendimenti c'era quello di collegare ad uno stesso impianto:

TV LCD (Samsung LE23R81B)
XBOX 360 (Elite)
PC
Lettore DVD/Divx (dotato di uscita ottica)

...il PC dovrebbe avere una scheda audio integrata alla ASUS P5K PRO, nel manuale di quest'ultima vedo che c'è un'uscita SPID OFF...posso utilizzare quella?

Per quanto riguarda l'xbox360, nella confezione della Elite erano presenti diversi cavi di collegamento.

http://www.pchs.it/forums/imagehosting/28947134d0f7a0de.jpg

Io sto utilizzando il cavetto HDMI/HDMI per arrivare al TV di cui sopra.

L'utilizzo sarebbe principalmente per il gioco, per l'ascolto di mp3 e la visione di Divx...

Un'altima cosa...visto che il PC ce l'ho a 3 metri circa dalla TV e dall'Xbox...quanto sono lunghi i cavi delle casse? Posso eventualmente sostituirli con dei cavi + lunghi?

Tutto ciò premesso...secondo voi mi merita questo acquisto o vi buttereste su altre tipologie di apparecchi...tipo un sintoamplificatore con casse? Certo quest'ultimo comporterebbe una spesa superiore...ma potrebbe valerne la pena anche per un discorso futuro? Il mio budget in quest'ultimo caso non supererebbe i 400 euro...

Grazie anticipatamente

Mr Burns
14-03-2010, 14:02
Hai postato un cavo coassiale, l's/pdif e' una connessione generica per intendere digitale
e puo' essere fatta anche con l'ottica (detta toslink)


la presa la vedi sulla sinistra della tua scheda madre, appena dopo
la presa per la tastiera. (una specie di quadratino grigio)
Gehur, se ti fossi preso la briga di guardare almeno una volta, il manuale della tua scheda madre,
lo avresti trovato scritto e anche disegnato.

http://www.asus.com/websites/Global/products/QHbvGVB1mXmmD8qQ/ARBTwDGlrnNXnZ0P_500.jpg

http://www.nierle1.com/pic/6051p.jpg

pardon!! :p

JackSawyer75
14-03-2010, 16:29
Ricevuto le casse acquistare da strumentimusicali.net, apro il pacco, guardo le 2 casse, i fili che escono da ciascuna terminano così....

http://2.bp.blogspot.com/_-fUBDYD18IM/S50OhTe9vJI/AAAAAAAACU0/ToJgUOFYtP4/s400/fili_ps-2120d.JPG

Ma è normale?

JustXa
14-03-2010, 16:35
Ricevuto le casse acquistare da strumentimusicali.net, apro il pacco, guardo le 2 casse, i fili che escono da ciascuna terminano così....

http://2.bp.blogspot.com/_-fUBDYD18IM/S50OhTe9vJI/AAAAAAAACU0/ToJgUOFYtP4/s400/fili_ps-2120d.JPG

Ma è normale?


Si si, appena comprate anche io, devi infilarli nei buchini cosi come sono.

gehur
14-03-2010, 16:41
è normale è normale, devi inserire i cavi nei connettori rossi/neri dietro nel sub, il cavo con la fascettina rossa va nel foro del blocco rosso

Madoka75
17-03-2010, 15:15
Ciao a tutti,
da pochi giorni faccio parte ank'io del gruppo empire Ps2120d:) ne sono entusiasta, davvero un ottimo prodotto:)

vorrei acquistare una decente scheda audio per avere anche gli effetti che il sistema da solo non può dare. Ho una scheda madre asus P5ql-e, con audio integrato....e vorrei collegare il sistema empire non solo al pc ma anche alla xbox 360.

E' buona questa creative usb Creative sound blaster surround X-fi 5.1? è esterna e ha anche il telecomando.
Ogni consiglio è ben accetto, grazie:)

Diabolik.cub
17-03-2010, 16:09
A che effetti ti riferisci? Occhio che anche se c'è l'ingresso digitale non puoi mandare flussi audio Dolby Digital / DTS ma solo 2 canali PCM :)

anni9o
17-03-2010, 20:54
C'è tanta differenza tra queste e le EDIFIER S330D ?

Esteticamente preferisco le seconde (mi piace la rifinitura lucida delle casse) anche come dimensioni complessive.

Valgono la pena o è meglio prendere le Empire?

Le Edifier dove le trovo?

Furiola
17-03-2010, 21:52
Ragazzi sono ancora indeciso se acquistarle o meno...uff!

Convincetemi :D :D

Ne guadagna davvero l'esperienza di gioco con Xbox 360? Mi piacerebbe sentire qualcuno che ha collegato tutto per benino...

sacd
17-03-2010, 21:56
Ragazzi sono ancora indeciso se acquistarle o meno...uff!

Convincetemi :D :D

Ne guadagna davvero l'esperienza di gioco con Xbox 360? Mi piacerebbe sentire qualcuno che ha collegato tutto per benino...

Rileggendoti indietro se nn erro tu ora usi un audio del tv lcd.....hai idea di che differenza sarebbe con queste?

The_Saint
17-03-2010, 22:41
C'è tanta differenza tra queste e le EDIFIER S330D ?
Esteticamente preferisco le seconde (mi piace la rifinitura lucida delle casse) anche come dimensioni complessive.
Valgono la pena o è meglio prendere le Empire?
Le Edifier dove le trovo?Anche se come caratteristiche sono molto simili, come qualità dovrebbero essere inferiori alle Empire PS-2120D... lo dimostra anche il fatto che i satelliti sono + piccoli... bisognerebbe sentirle cmq per valutare.
Le trovi online, ho cercato con Google e le ho trovate subito... ;)

mentalrey
18-03-2010, 00:28
Rileggendoti indietro se nn erro tu ora usi un audio del tv lcd.....hai idea di che differenza sarebbe con queste?

lol ai bottoni dei tv Lcd che vengono spacciati per casse. :mc:

Furiola
18-03-2010, 11:06
Rileggendoti indietro se nn erro tu ora usi un audio del tv lcd.....hai idea di che differenza sarebbe con queste?

No, infatti sto chiedendo conferma circa la bontà dell'acquisto :D

lol ai bottoni dei tv Lcd che vengono spacciati per casse. :mc:

Esatto! :doh: Al momento la Xbox 360 è collegata solamente ad un TV LCD Samsung :muro: Proprio per questo mi ero deciso a dare una svolta "acustica" alla postazione di gioco pensando addirittura anche ad un sintoamplificatore (magari anche un entry level...niente di "esoso" :O ). Però poi ripensandoci, per così come è disposta la stanza...tra armadi e mensole, non so quanto sfrutterei un 5.1, con le difficoltà oltretutto di portare fili superando finestre e quant'altro. Ecco che su consiglio di un amico avrei optato per questo 2.1... Quindi se mi confermate che la resa finale merita davvero l'acquisto (nel senso che l'esperienza di gioco ne guadagna alla grande)...in settimana procedo con l'ordine!!!

mentalrey
18-03-2010, 12:13
guarda, puoi confrontarlo con altri compatti da un centone, puoi anche dirmi
che un logitech sui bassi "pompa di piu' ", anche se poi ti perdi per strada altre frequenze.
Ma il confronto con un televisore non e' nemmeno da prendere in considerazione.

ZioDuff
18-03-2010, 12:33
Furia eventualmente per comprarle prendile su questo sito come ho fatto io :D

[URL="http://.html[/URL]

Fidati di me, non te ne pentirai, come qualità/prezzo sono le migliori casse audio che ho mai avuto :)

Anche io ho un LCD samsung, gli altoparlanti integrati del tv sono veramente qualcosa di osceno, peggio di un citofono :muro:

Furiola
18-03-2010, 12:40
guarda, puoi confrontarlo con altri compatti da un centone, puoi anche dirmi
che un logitech sui bassi "pompa di piu' ", anche se poi ti perdi per strada altre frequenze.
Ma il confronto con un televisore non e' nemmeno da prendere in considerazione.

Non faccio fatica a crederci... :muro:

Furia eventualmente per comprarle prendile su questo sito come ho fatto io :D

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6410/risultati_ricerca/empire-ps2120d-digital-audio-system-2.1-102w-rms.html

Fidati di me, non te ne pentirai, come qualità/prezzo sono le migliori casse audio che ho mai avuto :)

Anche io ho un LCD samsung, gli altoparlanti integrati del tv sono veramente qualcosa di osceno, peggio di un citofono :muro:

Ecco l'amico. :D

Stasera ordino! Grazie a tutti :yeah:


EDIT: ORDINE FATTO!

dags85
18-03-2010, 13:12
Ragazzi salve anche io sono da pochi giorni possessore di questo sistema, e ne sono soddisfatto ora per problemi di spazio dovrei attaccarle al muro, è possibile tramite staffe appenderle? Oppure non le posso forare? Thanks!

The_Saint
18-03-2010, 13:16
Ragazzi salve anche io sono da pochi giorni possessore di questo sistema, e ne sono soddisfatto ora per problemi di spazio dovrei attaccarle al muro, è possibile tramite staffe appenderle? Oppure non le posso forare? Thanks!Meglio le staffe... ;)

dags85
18-03-2010, 13:25
Meglio le staffe... ;)

Si dico ho visto un sistema della meliconi per appenderle pero bisogna attaccare le staffe dietro al diffusore tramite viti, posso cosi o pregiudico il suono, forando la parete posteriore del diffusore?

JoeHurias
18-03-2010, 17:44
Sono indeciso tra le Empire 2120d e l'accoppiata R1900 TII + Sub SW1 tutto marca Empire.

L'accoppiata sub + r1900 costando il doppio, avrà una qualità migliore, però a me piace ascoltare la musica un pò "colorita" anche sugli acuti ed ho il timore che le R1900 TII, essendo casse monitor, avranno un suono troppo piatto, col rischio di spendere il doppio ed avere un risultato meno soddisfacente.

Posso sempre correggere gli alti con un equalizzatore, ma se i tweeter non arrivano a certe frequenze potrebbe essere inutile.

Non sono un audiofilo esperto, cosa mi consigliate?

Emopunk
18-03-2010, 18:51
Ciao ragazzi.

Non vorrei crosspostare col thread sui 2.1. Ma ho bisogno urgente di un vostro consiglio. Vorrei prendere queste casse ma vorrei sapere prima se dalla confezione sono pronte e dotate di tutto per collegarle al decoder skyHD oppure al mio LG 32LH3000.
Se mi confermate che vanno bene anche per questo scopo e che è tutto ok, farei l'ordine stesso stasera.

Grazie in anticipo!!

dags85
18-03-2010, 19:02
Ciao ragazzi.

Non vorrei crosspostare col thread sui 2.1. Ma ho bisogno urgente di un vostro consiglio. Vorrei prendere queste casse ma vorrei sapere prima se dalla confezione sono pronte e dotate di tutto per collegarle al decoder skyHD oppure al mio LG 32LH3000.
Se mi confermate che vanno bene anche per questo scopo e che è tutto ok, farei l'ordine stesso stasera.

Grazie in anticipo!!
L'unico cavo che esce è un rca-minijack...dubito che potresti collegare il decoder con questo cavo dovresti comprare a parte un cavo ottico.

dags85
18-03-2010, 19:05
Sono indeciso tra le Empire 2120d e l'accoppiata R1900 TII + Sub SW1 tutto marca Empire.

L'accoppiata sub + r1900 costando il doppio, avrà una qualità migliore, però a me piace ascoltare la musica un pò "colorita" anche sugli acuti ed ho il timore che le R1900 TII, essendo casse monitor, avranno un suono troppo piatto, col rischio di spendere il doppio ed avere un risultato meno soddisfacente.

Posso sempre correggere gli alti con un equalizzatore, ma se i tweeter non arrivano a certe frequenze potrebbe essere inutile.

Non sono un audiofilo esperto, cosa mi consigliate?
Guarda anche io non ne capisco una mazza ma le ho collegate (empire 2120d)al dvd e all'xbox e sinceramente sono soldi ben spesi per un 2.1...le ho alzate al massimo con il sub attivato anche non hanno mai distorto.Sono potenti a mio parere.

JoeHurias
18-03-2010, 19:07
L'unico cavo che esce è un rca-minijack...dubito che potresti collegare il decoder con questo cavo dovresti comprare a parte un cavo ottico.

Però per collegarlo direttamente all 'LG è sufficente un rca-minijack (che dovrenbbe essere incluso nella confezione) oppure sbaglio?

Emopunk
18-03-2010, 19:09
L'unico cavo che esce è un rca-minijack...dubito che potresti collegare il decoder con questo cavo dovresti comprare a parte un cavo ottico.

Guarda anche io non ne capisco una mazza ma le ho collegate (empire 2120d)al dvd e all'xbox e sinceramente sono soldi ben spesi per un 2.1...le ho alzate al massimo con il sub attivato anche non hanno mai distorto.Sono potenti a mio parere.

Grazie per la risposta. Qualche suggerimento in particolare per il cavo ottico?

JoeHurias
18-03-2010, 19:14
Guarda anche io non ne capisco una mazza ma le ho collegate (empire 2120d)al dvd e all'xbox e sinceramente sono soldi ben spesi per un 2.1...le ho alzate al massimo con il sub attivato anche non hanno mai distorto.Sono potenti a mio parere.


Sì sono sicuro di questo, tutti ne parlano molto bene, ed infatti ero partito con l'idea di acquistarle, ma sfogliando il sito del venditore mi sono innamorato del Sub W1 che dovrebbe essere più potente di quello delle 2120d, da abbinare alle R1900 TII.
Sono queste che però non mi convincono perchè casse monitor quindi col suono più piatto e poco brillante specialmente sugli alti.

dags85
18-03-2010, 19:15
Grazie per la risposta. Qualche suggerimento in particolare per il cavo ottico?
Per un 2.1 va benissimo qualsiasi forse per un 5.1 converrebbe comprare qualcosa di meglio se non erro qualcosa di meglio costa sui 50 euro.

Madoka75
18-03-2010, 19:28
A che effetti ti riferisci? Occhio che anche se c'è l'ingresso digitale non puoi mandare flussi audio Dolby Digital / DTS ma solo 2 canali PCM :)

:cry: quindi se acquisto una scheda audio che gli invierebbe questi tipi di segnali il sistema non li riprodurrebbe:confused: :(

PCM sarebbe l'analogico?

ma a questo punto a cosa mi converrebbe acquista la scheda audio:( :help: aiutami a capire:help:

mentalrey
18-03-2010, 19:32
PCM e' un flusso non compresso e viaggia tranquillamente sul digitale.
In pratica dici alla scheda/film/programma audio, di uscire in stereo.

Emopunk
18-03-2010, 19:51
Ho guardato dietro il decoder, e dispone di uscite digitali sia ottica che coassiale. Sono equivalenti, o me ne consigliate una in particolare per collegare queste casse?

The_Saint
18-03-2010, 22:19
Ho guardato dietro il decoder, e dispone di uscite digitali sia ottica che coassiale. Sono equivalenti, o me ne consigliate una in particolare per collegare queste casse?Coassiale... ;)

adkjasdurbn
19-03-2010, 08:18
ciao raga :) secondo voi una xonar essence stx o st è sprecata o va bene con questo 2.1 ?? pura curiosità ...:stordita:

adkjasdurbn
19-03-2010, 08:42
Fai una prova usando Foobar2000 con il plug-in KS (kernel streaming)
Salta tutta la parte del mixer di windows andando direttamente alla
scheda audio.
Ci piazzi su una bella skin e il risultato dovrebbe essere meglio che con il
classico WMP.
mi sono perso qualcosa?
con il media player classic c'è una possibilità di fare questo "kernel streaming" ?? :)

Xfree
19-03-2010, 10:01
mi sono perso qualcosa?
con il media player classic c'è una possibilità di fare questo "kernel streaming" ?? :)

Credo si possa fare via ReClock.

Furiola
19-03-2010, 12:35
Wow, ordine fatto ieri sera e già in stato "evaso"...sono in trepida attesa!

Corri Bartolini...corri!!! :D

mentalrey
19-03-2010, 13:20
solita raccomandazione,
i primi 2 giorni di sicuro il sub sembra quasi non funzionare, devi
lasciare la musica accesa per un bel po' di tempo a volume mediobasso
in modo che si sleghi.

Furiola
19-03-2010, 14:05
solita raccomandazione,
i primi 2 giorni di sicuro il sub sembra quasi non funzionare, devi
lasciare la musica accesa per un bel po' di tempo a volume mediobasso
in modo che si sleghi.

Domanda forse sciocca....ma qualsiasi tipo di musica o ci sono generi da evitare...tipo la musica TUNZ TUNZ? :D

mentalrey
19-03-2010, 14:23
non e' molto importante, certo che se lo hai preso solo per la musica unz unz
forse era piu' adatto altro.

Furiola
19-03-2010, 15:02
non e' molto importante, certo che se lo hai preso solo per la musica unz unz
forse era piu' adatto altro.

Assolutamente no...era solo per dire. L'ho preso per l'Xbox principalmente...

adkjasdurbn
19-03-2010, 16:12
Credo si possa fare via ReClock.
se c'è qualche info in più in merito te ne sono grato :)

Xfree
19-03-2010, 16:51
se c'è qualche info in più in merito te ne sono grato :)

Sintesi della sintesi :


Scarichi ed installi ReClock (http://forum.slysoft.com/forumdisplay.php?f=85) (l'ultima versione attualmente disponibile è la 1.8.6.4)
Configura ReClock in modo da usare la scheda audio come periferica Kernel Streaming ed eventualmente metti il resample.
Nelle opzioni di Media Player Classic imposta come periferica di Audio Render dalla lista a discesa ReClock Audio Render


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319175052_CropperCapture13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319175052_CropperCapture13.jpg)

ZioDuff
19-03-2010, 18:55
solita raccomandazione,
i primi 2 giorni di sicuro il sub sembra quasi non funzionare, devi
lasciare la musica accesa per un bel po' di tempo a volume mediobasso
in modo che si sleghi.Straquoto, all'inizio non ti sembra che il sub suoni più di tanto ma tempo un paio di giorni lo senti suonare sempre meglio e ti da molta soddisfazione... vero è! :cool:

P.S. Io le ho ordinate lunedi in tarda serata, mercoledi mattina mi son stato consegnate :D

Furiola
19-03-2010, 19:09
Straquoto, all'inizio non ti sembra che il sub suoni più di tanto ma tempo un paio di giorni lo senti suonare sempre meglio e ti da molta soddisfazione... vero è! :cool:

P.S. Io le ho ordinate lunedi in tarda serata, mercoledi mattina mi son stato consegnate :D

Allora spero che mi arrivino domattina!

Mi dite per favore quali cavi sono compresi e quali invece dovrò acquistare?

Ho capito che per l'Xbox devo utilizzare uno dei cavi compresi nella confezione (Elite) ed aggiungere a questo il cavo ottico (o in alternativa il cavetto con il "bianco&rosso") dico bene?

Nella figura sotto dovrebbe essere il secondo da sinistra?

http://www.pchs.it/forums/imagehosting/28947134d0f7a0de.jpg

ZioDuff
19-03-2010, 20:03
Ho capito che per l'Xbox devo utilizzare uno dei cavi compresi nella confezione (Elite) ed aggiungere a questo il cavo ottico (o in alternativa il cavetto con il "bianco&rosso") dico bene?

Nella figura sotto dovrebbe essere il secondo da sinistra?

http://www.pchs.it/forums/imagehosting/28947134d0f7a0de.jpgEsatto, devi usare quello lì e attaccargli il cavo ottico, in modo da ascoltare in audio digitale....

Lo trovi in un qualsiasi negozio di elettronica o centro commerciale :D

Madoka75
19-03-2010, 20:47
ciao raga :) secondo voi una xonar essence stx o st è sprecata o va bene con questo 2.1 ?? pura curiosità ...:stordita:

Sono curiosa anch'io:D...ma nessuno risponde:cry:

intanto mi tolgo un'altra curiosità :D :read: che differenza c'è la st e una xonar d2x xdt? a parte il prezzo:p

Aleksej
19-03-2010, 23:25
Salve a tutti,
da oggi anch'io faccio parte del club delle PS-2120D che ho appena finito di montare.

Purtroppo ho un problema e spero che qualcuno mi possa illuminare.
Il mio sistema emette un ronzio di sottofondo non eccessivamente fastidioso, ma nettamente distinguibile; è un problema risolvibile o devo mandarle indietro (le ho prese da Strum**** Musi****)?

Il ronzio si sente sia con il collegamento analogico di serie sia usando un cavo coassiale digitale (G&BL). Al momento devo accontentarmi della scheda audio integrata (i soldi sono finiti...:( ) che è una Realtek ALC890B.
Aspetto vostri pareri.
Grazie

The_Saint
20-03-2010, 08:20
Il ronzio si sente sia con il collegamento analogico di serie sia usando un cavo coassiale digitale (G&BL). Al momento devo accontentarmi della scheda audio integrata (i soldi sono finiti...:( ) che è una Realtek ALC890B.Ma il ronzio si sente anche senza collegre il cavo?

adkjasdurbn
20-03-2010, 09:03
Sintesi della sintesi :


Scarichi ed installi ReClock (http://forum.slysoft.com/forumdisplay.php?f=85) (l'ultima versione attualmente disponibile è la 1.8.6.4)
Configura ReClock in modo da usare la scheda audio come periferica Kernel Streaming ed eventualmente metti il resample.
Nelle opzioni di Media Player Classic imposta come periferica di Audio Render dalla lista a discesa ReClock Audio Render


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319175052_CropperCapture13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319175052_CropperCapture13.jpg)
grazie mille davvero :)

Aleksej
20-03-2010, 09:32
Ma il ronzio si sente anche senza collegre il cavo?

Senza collegare il cavo non ho provato (non ci ho pensato, ieri sera ero distrutto...:p ); oggi vedo.
Comunque il ronzio si sente anche a casse accese e pc spento.

Xfree
20-03-2010, 14:23
grazie mille davvero :)

Ma figurati! :D

mentalrey
20-03-2010, 14:30
Il ronzio si sente sia con il collegamento analogico di serie sia usando un cavo coassiale digitale (G&BL). Al momento devo accontentarmi della scheda audio integrata (i soldi sono finiti...:( ) che è una Realtek ALC890B.
Aspetto vostri pareri.
Grazie

Controlla se non e' la presa di terra.
Attaccala con un cavo/tripla/adattatore (vedi tu) che abbia solo 2 piedini
e non il terzo dedicato appunto alla terra.

Aleksej
20-03-2010, 17:15
Controlla se non e' la presa di terra.
Attaccala con un cavo/tripla/adattatore (vedi tu) che abbia solo 2 piedini
e non il terzo dedicato appunto alla terra.

Grazie per il consiglio; stasera mi costruisco un cavetto apposito e vedo.
Intanto ho provato a scollegare le casse dal pc, ma la situazione non è cambiata. Come pure scollegando entrambi i satelliti.

Hal2001
21-03-2010, 12:12
Grazie per il consiglio; stasera mi costruisco un cavetto apposito e vedo.
Intanto ho provato a scollegare le casse dal pc, ma la situazione non è cambiata. Come pure scollegando entrambi i satelliti.

Novità? Hai risolto?
Sembrerebbe come ha ben detto mentalrey un problema di terra/massa.
Gli altri possessori hanno notato questo ronzio?

sacd
21-03-2010, 12:18
Gli altri possessori hanno notato questo ronzio?

No

Hal2001
21-03-2010, 12:21
No

Ok, allora è l'alimentazione ;)

Comunque stavo valutando la possibilità di acquistarle, il fatto che non abbiano un telecomando (presente ad esempio sulla stessa versione 5.1 allo stesso prezzo PS5120) però mi fa desidestere.

Hal2001
21-03-2010, 12:32
Sto leggendo tutta la discussione a ritroso, e noto che tutti dite che il sub non si sente, poi giorni dopo dite che l'impianto è trasformato. Non vorrei che fosse effetto placebo e che vi convinciate per evitare di pensare di aver acquistato un impianto insufficiente da quel punto di vista.

_anthony_
21-03-2010, 12:35
Sto leggendo tutta la discussione a ritroso, e noto che tutti dite che il sub non si sente, poi giorni dopo dite che l'impianto è trasformato. Non vorrei che fosse effetto placebo e che vi convinciate per evitare di pensare di aver acquistato un impianto insufficiente da quel punto di vista.

la differenza si sente, ed è un fatto reale. Cmq l'impianto è ampiamente superiore ai simili dello stesso prezzo.

Hal2001
21-03-2010, 12:40
la differenza si sente, ed è un fatto reale. Cmq l'impianto è ampiamente superiore ai simili dello stesso prezzo.

Che sia valido non lo metto in dubbio, mi fido di quello che dite, ho paura che non vi siano bassi, benché sulle Creative, sposti sempre il bilanciamento perché sono eccessivi, non vorrei avere un suono piatto in quel range ;)

Mr Burns
21-03-2010, 12:55
è sulle creative e simili :D che è troppo presente il sub...e ovviamente smontandole e mettendo queste la differenza si nota. :) A mio avviso il sub è perfetto su questo sistema!

CIAO

_anthony_
21-03-2010, 13:09
è sulle creative e simili :D che è troppo presente il sub...e ovviamente smontandole e mettendo queste la differenza si nota. :) A mio avviso il sub è perfetto su questo sistema!

CIAO

in pieno accordo con te. Le creative sono per tunz tunz estremo!

Aleksej
21-03-2010, 13:11
Novità? Hai risolto?
Sembrerebbe come ha ben detto mentalrey un problema di terra/massa.
Gli altri possessori hanno notato questo ronzio?

No, non ho risolto.
Ho fatto queste prove:

collegate in analogico e digitale
scollegati entrambi satelliti
accese senza nessuna fonte
usato un lettore mp3 come fonte
attaccate a prese di corrente diverse
usati cavi elettrici con e senza messa a terra

Altro?

Ho scritto all'assistenza della Empire che mi ha risposto oggi (si, di domenica :eek: ) e questa è la risposta:
Gentile Cliente,

Suggerisco di collegarlo a una fonte sonora diversa dal computer. Se il problema non scompare neanche così, deve mettersi in contatto con lo shop online dove ha acquistato per chiedere la sostituzione del prodotto.
Via email non mi è possibile quantificare il problema, ma ovviammente se non c'è audio in esecuzione non si devono sentire ronzii e sottofondi di alcun genere. (e neanche in esecuzione)(a meno che questi non partano dal computer e quindi suggerisco di usare un lettore tipo iPod o simili o un lettore CD per verificare che non si tratti di un problema del pc.)


Sono certo che il problema non dipenda dal pc visto che il rumore si sente anche se le casse non sono collegate ad alcuna fonte e comunque con il mio vecchio impianto (Creative 5100 5.1) non avevo il minimo problema.

Ho mandato anche una mail al negozio dove le ho prese e spero che domani in mattinata rispondano; in caso negativo li chiamerò io nel pomeriggio. Non vorrei che scadessero i termini per il DOA.

Hal2001
21-03-2010, 13:17
Grazie delle info, tienici aggiornati sui progressi e sull'assistenza ;)

ZioDuff
21-03-2010, 13:32
Che sia valido non lo metto in dubbio, mi fido di quello che dite, ho paura che non vi siano bassi, benché sulle Creative, sposti sempre il bilanciamento perché sono eccessivi, non vorrei avere un suono piatto in quel range ;)Guarda io prima avevo un 2.1 creative, con queste empire non c'è proprio paragone, la qualità del suono è 10 volte superiore, il sub pompa si un pelino di meno ma in modo più pulito e definito... fidati :)

Furiola
22-03-2010, 11:27
Appena consegnate...stasera quando torno a casa monto il tutto e vi faccio sapere le prime impressioni! :D

nickdc
22-03-2010, 12:50
Prese stamattina a 99 euro da ex**rt, incredibile come trattino i pacchi in questi negozi, il commesso l'ha tirato dall scaffale e sbattuto a terra manco dovesse giocarsi a calcio :rolleyes:, mi prende la prima confezione tutta sfondata e sistemata con lo scotch, me la faccio cambiare, ne prende un'altra (l'ultima, ne aveva due), un po' meno scassata ma cmq si vedeva chiaramente che le casse erano state aperte e poi rimesse nello scatolo. Gli chiedo se fossero state aperte e lui con una faccia schifata, mi risponde di no...
Arrivo a casa, spacchetto e ovviamente trovo le bustine già aperte, lo scotch già tolto, il cavo del sub già sballato ecc...torno indietro e lo stesso tipo mi dice che a volte le aprono loro per far vedere che cavi montano :rolleyes: purtroppo non avevano altre confezioni e mi son dovuto tenere queste.
Fortunatamente il tutto sembra in ottimo stato, non credo siano casse già vendute e poi ritornate indietro, anche perchè i cavi degli speaker a differenza di quelli del sub non erano ancora sciolti, anche se le bustine che le ricoprivano erano sfondate :rolleyes:

Montate e tutto sembra andare bene, almeno cosi pare, posso fare qualche verifica per notare che sia tutto ok, che se c'è qualcosa che non va oggi stesso tornano al negozio...uno dopo avergli pagato una cosa profumatamente deve anche ritrovarsela già spacchettata. :rolleyes:

Tornando alle casse, avrei delle domande:

- il sub regolato a metà si sente un po' poco, al max invece si sente già di più, ma qui ho letto che serve del tempo per farlo scogliere...ora per fargli fare il rodaggio è meglio tenerlo al massimo o a medio?
- per ora le ho collegate all'integrata (in settimana dovrebbe arrivarmi la xonar) col jack in dotazione, la mia mobo ha anche una connessione s/pdif, è migliore come connessione?

Furiola
22-03-2010, 14:19
Prese stamattina a 99 euro da ex**rt, incredibile come trattino i pacchi in questi negozi, il commesso l'ha tirato dall scaffale e sbattuto a terra manco dovesse giocarsi a calcio :rolleyes:, mi prende la prima confezione tutta sfondata e sistemata con lo scotch, me la faccio cambiare, ne prende un'altra (l'ultima, ne aveva due), un po' meno scassata ma cmq si vedeva chiaramente che le casse erano state aperte e poi rimesse nello scatolo. Gli chiedo se fossero state aperte e lui con una faccia schifata, mi risponde di no...
Arrivo a casa, spacchetto e ovviamente trovo le bustine già aperte, lo scotch già tolto, il cavo del sub già sballato ecc...torno indietro e lo stesso tipo mi dice che a volte le aprono loro per far vedere che cavi montano :rolleyes: purtroppo non avevano altre confezioni e mi son dovuto tenere queste.
Fortunatamente il tutto sembra in ottimo stato, non credo siano casse già vendute e poi ritornate indietro, anche perchè i cavi degli speaker a differenza di quelli del sub non erano ancora sciolti, anche se le bustine che le ricoprivano erano sfondate :rolleyes:

Montate e tutto sembra andare bene, almeno cosi pare, posso fare qualche verifica per notare che sia tutto ok, che se c'è qualcosa che non va oggi stesso tornano al negozio...uno dopo avergli pagato una cosa profumatamente deve anche ritrovarsela già spacchettata. :rolleyes:

Tornando alle casse, avrei delle domande:

- il sub regolato a metà si sente un po' poco, al max invece si sente già di più, ma qui ho letto che serve del tempo per farlo scogliere...ora per fargli fare il rodaggio è meglio tenerlo al massimo o a medio?
- per ora le ho collegate all'integrata (in settimana dovrebbe arrivarmi la xonar) col jack in dotazione, la mia mobo ha anche una connessione s/pdif, è migliore come connessione?

L'importante alla fine è che funzioni tutto per bene... :D

Verificato che l'audio delle due casse non sia "invertito"? Mi pareva di aver letto un problemino del genere...

Strani ronziiiiiiii? :D

Stasera spacchetto e provooooooooooo!!!

nickdc
22-03-2010, 16:14
No, le casse non sono invertite e non c'è nessun ronzio, anche se ho trovato un altro difetto per ora, la cassa destra si sente leggermente più forte di quella sinistra...me ne sono accorto mentre ascoltavo degli mp3, poi ho fatto anche il test dal pannello di controllo (audio, riproduzione, configura, prova) e ho avuto la conferma.

Per sicurezza ha ripetuto il test con delle logitech 2.0 e non noto differenze tra destra e sinistra.

Qualcuno può fare il test per favore e verificare se è un problema mio o se son proprio così? Grazie

(La differenza di qualità cmq si nota anche su due semplici note che ti suona quando clicchi su prova, dalle empire esce un suono pulitissimo, le logitech gracchiano :asd: )

Aleksej
22-03-2010, 16:19
Confermo, anche con le mie il satellite destro si sente leggermente più basso.
Ricapitolo la mia situazione:

ronzano
uno dei satelliti si sente meno
i satelliti NON sono inevertiti (almeno questo...)


Il negozio mi ha aperto la pratica per il post-vendita; sono in attesa che mi contattino per sapere come procedere.

nickdc
22-03-2010, 17:16
Bellissimo, io tra un po' torno al negozio, gli dico della confezione e di questo problema, vediamo se anche le altre che hanno a disposizione vanno bene, domattima me le faccio cambiare...

Per quanto riguarda il cavo che mi dite? Mi serve quello coassiale?

Aleksej
22-03-2010, 17:29
Bellissimo, io tra un po' torno al negozio, gli dico della confezione e di questo problema, vediamo se anche le altre che hanno a disposizione vanno bene, domattima me le faccio cambiare...

Per quanto riguarda il cavo che mi dite? Mi serve quello coassiale?

Se hai solo il problema del volume più basso di un satellite, io le terrei. In fondo, almeno sulle mie, è una cosa poco rilevante e basta regolare il bilanciamento dal pannello della scheda audio (ho dato un +2 a quel canale e non c'è più differenza).

nickdc
22-03-2010, 17:34
Ora vado a vedere che dicono, se le altre non hanno problemi, me le faccio cambiare...non mi costa niente.
Anche perchè quando le colleghi alla 360 o alla tv, mica puoi metterti a regolare il bilanciamento...

Ho fatto un'altra prova, per ottenere lo stesso volume a destra e sinistra, devo mettere 100 a sinistra e 60 a destra nel bilanciamento nel pannello di controllo, mi pare un po' troppo come differenza.

The_Saint
22-03-2010, 17:44
No, le casse non sono invertiteIl problema dei canali invertiti è presente nella connessione digitale (sia ottica che coassiale), se le hai collegate con il cavetto in dotazione, non puoi sapere se hanno il difetto o no... ;)


PS: i canali non devono presentare differenze di volume, o almeno i kit che ho provato io non lo fanno...

nickdc
22-03-2010, 18:50
PS: i canali non devono presentare differenze di volume, o almeno i kit che ho provato io non lo fanno...

Infatti sono andato al negozio e il tipo mi ha fatto provare quelle che avevano in esposizione e non avevano questo problema, in conclusione domattima me le cambiano.

The_Saint
22-03-2010, 18:55
Infatti sono andato al negozio e il tipo mi ha fatto provare quelle che avevano in esposizione e non avevano questo problema, in conclusione domattima me le cambiano.Se puoi falle testare con un cavo digitale (come dicevo prima), così eviti subito di trovarti con una versione vecchia del kit... ;)

nickdc
22-03-2010, 18:59
Se puoi falle testare con un cavo digitale (come dicevo prima), così eviti subito di trovarti con una versione vecchia del kit... ;)

Aspè io parlavo di differenza di volume tra una cassa e l'altra, il cavo digitale serve per verificare se suonano invertite? Sarebbe questo il difetto della versione vecchia?

Io avrei una mobo con s/pdif, che cavo mi servirebbe?

The_Saint
22-03-2010, 19:01
Aspè io parlavo di differenza di volume tra una cassa e l'altra, il cavo digitale serve per verificare se suonano invertite? Sarebbe questo il difetto della versione vecchia?Esatto.

Io avrei una mobo con s/pdif, che cavo mi servirebbe?Con S/PDIF viene indicata genericamente l'uscita digitale, che a sua volta può essere ottica oppure coassiale...

Fabio Nardozzi
22-03-2010, 19:03
Sto leggendo tutta la discussione a ritroso, e noto che tutti dite che il sub non si sente, poi giorni dopo dite che l'impianto è trasformato. Non vorrei che fosse effetto placebo e che vi convinciate per evitare di pensare di aver acquistato un impianto insufficiente da quel punto di vista.

Mah, io personalmente ho sentito subito la profondità dei bassi, non ho pensato che al subwoofer gli servisse poi così tanto tempo per funzionare a dovere, ma è risaputo nel campo audio che gli altoparlanti (anche i migliori), hanno i loro tempi, e per un po è meglio non stressarli troppo. Gran parte delle mie esperienze le ho maturate nel Car Audio, basti pensare agli Amplificatori comunque, non si può accendere l'impianto a volume 40, primo perchè si finisce col danneggiare i componenti, e poi gli stessi hanno bisogno di "scaldarsi".

nickdc
22-03-2010, 19:14
Con S/PDIF viene indicata genericamente l'uscita digitale, che a sua volta può essere ottica oppure coassiale...
Sul mannuale leggo spdif in e out, sono rotonde...

The_Saint
22-03-2010, 19:27
Sul mannuale leggo spdif in e out, sono rotonde...Ok, allora è una uscita coassiale... la presa è la classica RCA.

Quindi ti occorre un cavo digitale coassiale. ;)

nickdc
22-03-2010, 19:42
Ok, allora è una uscita coassiale... la presa è la classica RCA.

Quindi ti occorre un cavo digitale coassiale. ;)

Una roba del genere andrebbe bene?

CAVO AUDIO COASSIALE DIGITALE CON RCA DORATI 1,5 Metri
http://www.webricambi.com/img-ebay/c/cavi-audio/ca-D001.jpg
3,5 euro, sono tutti uguali? :stordita:

The_Saint
22-03-2010, 20:25
Una roba del genere andrebbe bene?

CAVO AUDIO COASSIALE DIGITALE CON RCA DORATI 1,5 Metri
http://www.webricambi.com/img-ebay/c/cavi-audio/ca-D001.jpg
3,5 euro, sono tutti uguali? :stordita:Quelli economici sì, sono tutti uguali... per avere un minimo di qualità devi stare intorno ai 10-15€ o + ovviamente (il prezzo varia anche in base alla lunghezza).

Cmq anche un cavo super-economico va bene, specialmente se usi la scheda audio integrata sulla scheda madre... io spenderei di più solo se hai intenzione in futuro di passare ad una scheda audio più performante. :)


PS: nel mio mercatino ne vendo uno di 1.8m a 5€...ovviamente di tipo economico.

nickdc
22-03-2010, 22:01
Si dovrebbe arrivarmi la xonar dx a breve, spero di poterla collegare in coassile alle 2120, vediamo, domani mi faccio cambiare le casse e vedo se trovo un cavo decente.

ZioDuff
22-03-2010, 22:21
Appena consegnate...stasera quando torno a casa monto il tutto e vi faccio sapere le prime impressioni! :DAllora furia sto aspettando le tue prime impressioni :D

Cmq sappi che nei prossimi giorni miglioreranno sempre di più :cool:

Aleksej
22-03-2010, 22:28
Si dovrebbe arrivarmi la xonar dx a breve, spero di poterla collegare in coassile alle 2120, vediamo, domani mi faccio cambiare le casse e vedo se trovo un cavo decente.

Non vorrei dire una caxxata, quindi correggetemi se sbaglio, ma la Xonar DX non ha il collegamento coassiale.

The_Saint
23-03-2010, 00:35
Non vorrei dire una caxxata, quindi correggetemi se sbaglio, ma la Xonar DX non ha il collegamento coassiale.Ce l'ha, da quello che ho letto comprende un adattatore TOSLINK-RCA che serve proprio a collegare un cavo coassiale. ;)

Aleksej
23-03-2010, 01:12
Ce l'ha, da quello che ho letto comprende un adattatore TOSLINK-RCA che serve proprio a collegare un cavo coassiale. ;)

Ah, ecco!
Sapevo dell'adattatore, ma pensavo servisse solo per i cavi ottici.

Furiola
23-03-2010, 10:18
Allora furia sto aspettando le tue prime impressioni :D

Cmq sappi che nei prossimi giorni miglioreranno sempre di più :cool:

Ieri sera montato il tutto. Prima impressione ottima, ma preciso che prima cosa non sono un intenditore :fagiano: ...seconda, passare dalla sola TV a qualsiasi "altra cosa"....mi sa che avrebbe fatto la stessa impressione :D

Comunque non ho ancora testato tutto completamente...ho soltanto collegato la xbox tramite HDMI al TV LCD e tramite cavo ottico (caro il mio cavo!!!) al subwoofer. Appena accesa la xbox...rumore assordante... :muro: ma avevo letto di questa cosa e sono andato subito nelle impostazioni della botola ed ho risolto :D

Ho attaccato poi la TV al subwoofer tramite il cavetto che ho trovato nella confezione (quello con lo spinotto delle cuffie e che termina con gli spinotti bianco e rosso).

Avrei alcune domande:

1- i collegamenti sono giusti? o potrei collegare in maniere migliore la TV? Ho visto che dietro al subwoofer c'è un'altra entrata coaxial...cosa ci posso collegare?
2- questo famoso "rodaggio" a che livello di volume del subwoofer lo devo fare? Ieri l'avevo regolato poco sopra la metà...
3- i cavi delle casse possono essere allungati in qualche maniera (mi basterebbe un altro mezzo metro... :D ) ?
4- è meglio spengere il subwoofer o basta ruotare la rotellina del controllo volume fino al minimo?

EDIT: 5- la posizione del subwoofer deve necessariamente essere in basso?

Grazie mille!

nickdc
23-03-2010, 10:23
Intanto oggi mi son fatto cambiato le mie prese ieri, problema della cassa destra più forte della sinistra, almeno ho beccato una confezione non già aperta e richiusa con le casse già spacchettate come quella capitata ieri :D


Ho attaccato poi la TV al subwoofer tramite il cavetto che ho trovato nella confezione (quello con lo spinotto delle cuffie e che termina con gli spinotti bianco e rosso).

Avrei alcune domande:

- i collegamenti sono giusti? o potrei collegare in maniere migliore la TV? Ho visto che dietro al subwoofer c'è un'altra entrata coaxial...cosa ci posso collegare?
- questo famoso "rodaggio" a che livello di volume del subwoofer lo devo fare? Ieri l'avevo regolato poco sopra la metà...
- i cavi delle casse possono essere allungati in qualche maniera (mi basterebbe un altro mezzo metro... :D ) ?
- è meglio spengere il subwoofer o basta ruotare la rotellina del controllo volume fino al minimo?

Grazie mille!
- Dipende dal tuo tv, se disponde o meno di altri collegamenti oltre a quello jack, vedi se ha collegamenti digitali...
- Questo vorrei saperlo anche io, il rodaggio si deve fare, ma mi servirebbe sapere a quanto tenere la rotellina del sub per evitare di far danni all'inizio, se qualcuno può suggerirci, grazie :D
- Credo di si, ma credo anche che più lunghi sono e più diminuisce la qualità.
- Credo basti spegnere con la rotellina.

Furiola
23-03-2010, 10:33
- Dipende dal tuo tv, se disponde o meno di altri collegamenti oltre a quello jack, vedi se ha collegamenti digitali...

Ha un'altra presa HDMI, due ingressi ottici (o forse 1 ingresso ed 1 uscita?) e sicuramente altri spinotti (se non sbaglio component + bianco & rosso). Io ieri sera ho visto il cavetto che c'era nella confezione e l'ho collegato con quello, ma sono ben accetti altri suggerimenti :D

Emopunk
24-03-2010, 11:10
Sono arrivate ieri sera.. Collegate immediatamente e attualmente in fase di rodaggio.. Per ora tengo i bassi a 3/8 e il volume non oltre la metà del regolatore.. Quante ore le dovrò rodare così secondo voi prima di poter aprire un po' di più i bassi?

Ciao a tutti!!

Emopunk
24-03-2010, 11:23
Non vorrei dire una caxxata, quindi correggetemi se sbaglio, ma la Xonar DX non ha il collegamento coassiale.

Confermo da possessore. Ha il toslink. :cool:

Non credo avrebbe molto senso. Usare l'adattatore per passare da toslink a coassiale. O sbaglio?

The_Saint
24-03-2010, 12:07
Non credo avrebbe molto senso. Usare l'adattatore per passare da toslink a coassiale. O sbaglio?Che intendi?
Se a casa ho un cavo coassiale e lo voglio usare... ha senso! :D

sacd
24-03-2010, 12:47
Sono arrivate ieri sera.. Collegate immediatamente e attualmente in fase di rodaggio.. Per ora tengo i bassi a 3/8 e il volume non oltre la metà del regolatore.. Quante ore le dovrò rodare così secondo voi prima di poter aprire un po' di più i bassi?

Ciao a tutti!!

Mettilo pure al massimo, tanto è dopo che lo tirerai indietro

done75
24-03-2010, 12:59
prese oggi da strum.music. ..... soffro un pò l'attesa....nn vedo l'ora di metterci le mani sopra..... :D

Aleksej
24-03-2010, 13:14
Io invece sto ancora aspettando che strumenti musicali si decida a contattarmi per procedere alla sostituzione del mio esemplare :mad:

ZioDuff
24-03-2010, 19:07
prese oggi da strum.music. ..... soffro un pò l'attesa....nn vedo l'ora di metterci le mani sopra..... :DOh sti qua si stanno facendo i soldi grazie a questo topic :D

Furiola
24-03-2010, 19:47
Oh sti qua si stanno facendo i soldi grazie a questo topic :D

Rispondi piuttosto alle mie domande... :read:

:D

done75
24-03-2010, 19:49
Oh sti qua si stanno facendo i soldi grazie a questo topic :D

beh...però non è l'unico shop che ce le ha.... altri 3 famosi shop online possono sfoggiarle.... guarda un pò (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20113&libera=Empire+PS2120D&prezzomin=-1&prezzomax=-1)

Furiola
24-03-2010, 19:51
beh...però non è l'unico shop che ce le ha.... altri 3 famosi shop online possono sfoggiarle.... guarda un pò (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20113&libera=Empire+PS2120D&prezzomin=-1&prezzomax=-1)

Vero è! :D

Emopunk
24-03-2010, 22:09
Che intendi?
Se a casa ho un cavo coassiale e lo voglio usare... ha senso! :D

Ah ecco.. Magari in questo senso sì!! :sofico:

Mettilo pure al massimo, tanto è dopo che lo tirerai indietro

Caspita.. Pensavo fosse rischioso per l'apparecchiatura tenerlo tutto aperto dall'inizio.. Quindi mi sbagliavo?

lucacali87
25-03-2010, 08:51
ragazzi ma nn si possono fissare a muro vero?:cry: vorrei metterle vicino al monitor

nickdc
25-03-2010, 11:16
Ma sulla confezione di un cavo coassiale c'è scritto chiaramente "coassiale"? Ieri ho girato un po' alla ricerca di uno di questi cavi, ma ho trovato solo cavi che sulla confezione riportavano "rca audio", più o meno così, ma nn vorrei sbagliarmi
http://www.webricambi.com/img-ebay/c/cavi-audio/ca-D001.jpg
sono coassiali questi rca audio? :confused:

mentalrey
25-03-2010, 12:29
Si di norma c'e' scritto coassiale, perche' e' un cavo che
nonostante sembri identico ad un RCA, supporta un impedenza maggiore.
http://shopping.kelkoo.it/ss-cavo-audio-coassiale.html

Difatti non e' sempre detto che usando un normale cavo RCA il tutto funzioni.

nickdc
25-03-2010, 19:14
Ok tra un cavo coassiale di 1,5m e uno di 5m, che cambia? Perdo qualità con quello da 5m o sono praticamenti identici?

sacd
25-03-2010, 19:26
Ok tra un cavo coassiale di 1,5m e uno di 5m, che cambia? Perdo qualità con quello da 5m o sono praticamenti identici?

COn la connessione coassiale non andare oltre i due metri, per quello invece usa l'ottico

nickdc
25-03-2010, 20:25
Ok, avrei trovato questi due in negozio vicino casa
http://www.hama.de/portal/articleId*120794/action*2563
http://www.hama.de/portal/articleId*120797/action*2563
ma nn riesco a capire in cosa il secondo è migliore del primo, ci sarebbero 7 euro di differenza al negozio, vale la pena spenderceli o rimango sul primo?

nickdc
26-03-2010, 09:16
Nessuno sa dirmi qualcosa? Dovrei andare a prenderne uno :stordita:

lucacali87
26-03-2010, 10:18
ragazzi ma nn si possono fissare a muro vero?:cry: vorrei metterle vicino al monitor

se uso delle mensole della dimensione della base delle casse?Vorrei mettere monitor e casse al muro

mentalrey
26-03-2010, 10:43
con le mensole sarebbe tipo Stand e va bene, bucarle non mi pare proprio il caso.

nickdc
26-03-2010, 10:47
Mental, te che ne capisci, sapresti dirmi la differenza tra quei due cavi? :D

lucacali87
26-03-2010, 10:49
quindi con le mensole va bene,nemmeno io voglio bucarle :D le amo troppo :ciapet:

done75
26-03-2010, 11:43
arrivate in 2 giorni da strum.music. ..........velocissimi,bisogna dirlo :) ora incrocio le dita e spero vada tutto bene :tie:

done75
26-03-2010, 15:53
montate, niente ronzii ne' differenze di volume dx sx...(o almeno non lo sento io...) :D

nickdc
26-03-2010, 16:27
Preso il coassiale, non cambia una fava da quello analogico, ho provato a switchare da analogico a digitale sullo stesso pezzo più volte, ma il suono è identico, potevo risparmiarmi 20 euro :asd:

Sbaglio io qualcosa?

Aleksej
26-03-2010, 17:47
Aggiorno la mia situzione:
finalmente oggi il corriere è venuto a prendere il mio impianto "ronzante"...:(
Spero che il negozio sia rapido almeno con la sostituzione.

done75
26-03-2010, 17:52
Aggiorno la mia situzione:
finalmente oggi il corriere è venuto a prendere il mio impianto "ronzante"...:(
Spero che il negozio sia rapido almeno con la sostituzione.

mi spiace che ti sia capitata la disavventura..:(

io ho trovato sto negozio online formidabile e velocissimo...ma ovviamente a volte è anche questione di culo\sfiga purtroppo....:rolleyes:

cmq le mie empire,non collegate al pc e accese non emettono il minimo ronzio...proprio zero....: è sicuramente questione di casse "fallate"

Aleksej
26-03-2010, 18:27
A spedire sono stati veloci anche con me, ho aspettato appena un giorno.
Tuttavia la professionalità di un negozio si vede da come gestisce l'assistenza; per ora posso dire che sono stati gentili al telefono, ma lenti e ho dovuto sollecitare.
Darò un giudizio definitivo quando riavrò le casse.

nickdc
26-03-2010, 21:07
Mi togliete un ultimo dubbio?
Ma la connessione spdif coassiale della scheda madre non c'entra niente con la scheda audio integrata o mi sto confondendo?
Perchè nel pannello di controllo leggo "Realtek Digital Output (ac97 audio)", che ho impostato come dispositivo predefinito dopo aver collegato il cavo coassiale, ma il fatto che riporta le scritte realtek e ac97 audio, mi fa pensare che cmq abbia a che fare con l'audio integrato.

Bene, non dicemmo che collegandole in digitale si faceva lavorare il dac delle empire e non l'audio integrato? A sto punto allora qualcosa non torna...

The_Saint
27-03-2010, 19:03
Bene, non dicemmo che collegandole in digitale si faceva lavorare il dac delle empire e non l'audio integrato? A sto punto allora qualcosa non torna...Il DAC è solo un componente, importante, ma solo uno dei vari che compongono una scheda audio...

lucacali87
28-03-2010, 07:03
ragazzi le ho collegate in spdif ma spesso ho problemi coi film,al posto dell'audio è dei rumori forti.Mi è successo già con un dvd ed ho risolto con powerdvd,ieri con ho notato che cn kmplayer e tutti gli mkv nonva l'audio,ho provato tutti i settaggi.Voi come fate?(ho usato media palyer per risolvere)

nickdc
28-03-2010, 08:53
Il DAC è solo un componente, importante, ma solo uno dei vari che compongono una scheda audio...

Quindi se ho capito bene, anche se collegate in digitale comunque lavora la scheda audio integrata + il dac delle empire?

sacd
28-03-2010, 10:12
ragazzi le ho collegate in spdif ma spesso ho problemi coi film,al posto dell'audio è dei rumori forti.Mi è successo già con un dvd ed ho risolto con powerdvd,ieri con ho notato che cn kmplayer e tutti gli mkv nonva l'audio,ho provato tutti i settaggi.Voi come fate?(ho usato media palyer per risolvere)

Metti l'audio in pcm stereo 44.1 Khz...

lucacali87
28-03-2010, 10:18
ho messo 44.1 nelle impostazioni dell'audio,ma pcm?

sacd
28-03-2010, 10:22
ho messo 44.1 nelle impostazioni dell'audio,ma pcm?

Di solito si sceglie fra pcm o bitstream

lucacali87
28-03-2010, 12:30
nn ho trovato l'impostazione,cmq cosa mi consiglio come programma per i full hd e altra definizione?powerdvd non legge i mkv e ora ho installato ac3filter,haali e un altro che nn ricordo e uso wmp

sacd
28-03-2010, 12:50
Kmplayer, Vlc, Mpc

lucacali87
28-03-2010, 13:30
kmplayer l'ho tolto perchè andava asincrono audio e video,vlc purtroppo a volte l'immagine non si vede cioè si vedono tutti quadratini:(

Furiola
28-03-2010, 13:41
Ieri sera montato il tutto. Prima impressione ottima, ma preciso che prima cosa non sono un intenditore :fagiano: ...seconda, passare dalla sola TV a qualsiasi "altra cosa"....mi sa che avrebbe fatto la stessa impressione :D

Comunque non ho ancora testato tutto completamente...ho soltanto collegato la xbox tramite HDMI al TV LCD e tramite cavo ottico (caro il mio cavo!!!) al subwoofer. Appena accesa la xbox...rumore assordante... :muro: ma avevo letto di questa cosa e sono andato subito nelle impostazioni della botola ed ho risolto :D

Ho attaccato poi la TV al subwoofer tramite il cavetto che ho trovato nella confezione (quello con lo spinotto delle cuffie e che termina con gli spinotti bianco e rosso).

Avrei alcune domande:

1- i collegamenti sono giusti? o potrei collegare in maniere migliore la TV? Ho visto che dietro al subwoofer c'è un'altra entrata coaxial...cosa ci posso collegare?
2- questo famoso "rodaggio" a che livello di volume del subwoofer lo devo fare? Ieri l'avevo regolato poco sopra la metà...
3- i cavi delle casse possono essere allungati in qualche maniera (mi basterebbe un altro mezzo metro... :D ) ?
4- è meglio spengere il subwoofer o basta ruotare la rotellina del controllo volume fino al minimo?

EDIT: 5- la posizione del subwoofer deve necessariamente essere in basso?

Grazie mille!

Mi riquoto sopratutto sul fatto del poter "prolungare" i fili delle casse...è possibile?
Come si fa per fare "un bel lavorino"?

adkjasdurbn
28-03-2010, 20:16
rispetto alle 2120d questo 5.1 della empire http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=
come ne esce? sfigura tanto o ha la stessa qualità? (non ha il digitale ma vabbè...) :)

Parappaman
28-03-2010, 20:35
Mi riquoto sopratutto sul fatto del poter "prolungare" i fili delle casse...è possibile?
Come si fa per fare "un bel lavorino"?

1) Giustissimo, te ne accorgi perchè funzionano :D però se le attacchi alla presa coaxial del tv in teoria potrebbe migliorare la qualità generale (in teoria in quanto comunque dipende da che tipo di componentistica ha la tv, comunque bisogna provare, non c'è un metro oggettivo)
2) Basta che le fai suonare
3) Basta che aggiungi uno spezzone di cavo audio di potenza (ma va bene qualunque cavo elettrico) alle estremità spellate e attacchi al retro del sub rispettando la polarità
4) Non cambia un cà, ma in teoria se stacchi l'interruttore del sub consumi un quarto di watt in meno :D



rispetto alle 2120d questo 5.1 della empire http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=
come ne esce? sfigura tanto o ha la stessa qualità? (non ha il digitale ma vabbè...) :)

E' inferiore: sub peggiore (litraggio, potenza e diametro del cono inferiore) e meno watt per canale, magari le casse dei satelliti sono uguali, ma non è detto che i coni lo siano. E comunque io propenderei sempre per un 2.1 se non si ha un ambiente in cui il 5.1 è piazzabile in maniera più che ottimale.

adkjasdurbn
28-03-2010, 20:40
E' inferiore: sub peggiore (litraggio, potenza e diametro del cono inferiore) e meno watt per canale, magari le casse dei satelliti sono uguali, ma non è detto che i coni lo siano. E comunque io propenderei sempre per un 2.1 se non si ha un ambiente in cui il 5.1 è piazzabile in maniera più che ottimale.
oh yes, questi sono i commenti che convincono :)
grazie!!

nickdc
29-03-2010, 17:23
A che distanza avete posizionato i satelliti?

Furiola
29-03-2010, 23:04
1) Giustissimo, te ne accorgi perchè funzionano :D però se le attacchi alla presa coaxial del tv in teoria potrebbe migliorare la qualità generale (in teoria in quanto comunque dipende da che tipo di componentistica ha la tv, comunque bisogna provare, non c'è un metro oggettivo)
2) Basta che le fai suonare
3) Basta che aggiungi uno spezzone di cavo audio di potenza (ma va bene qualunque cavo elettrico) alle estremità spellate e attacchi al retro del sub rispettando la polarità
4) Non cambia un cà, ma in teoria se stacchi l'interruttore del sub consumi un quarto di watt in meno :D



Grazie!

A che distanza avete posizionato i satelliti?

Al momento sono ad un metro l'uno dall'altro, su di una mensola a 15 cm sopra la televisione. Il subwoofer per terra...

Lucuzzu
30-03-2010, 18:07
ciao ragazzi ho un problema.
Posseggo questi altoparlanti e li ho collegati con il cavo ottico al WD TV HD.
Sento perfettamente l'ac3 2.1 che muxo io da computer, mentre l'ac3 5.1 oppure il dts (posseggo la v.2 che legge anche il dts) non li riproducono.
E' normale?
Qualcuno usa il WD TV collegato con questi altoparlanti in uscita ottica?
grazie

The_Saint
30-03-2010, 18:35
ciao ragazzi ho un problema.
Posseggo questi altoparlanti e li ho collegati con il cavo ottico al WD TV HD.
Sento perfettamente l'ac3 2.1 che muxo io da computer, mentre l'ac3 5.1 oppure il dts (posseggo la v.2 che legge anche il dts) non li riproducono.
E' normale?
Qualcuno usa il WD TV collegato con questi altoparlanti in uscita ottica?
grazieE' abbastanza ovvio che non li riproduca essendo un sistema 2.1... devi far fare il downmix al WD TV (ci sarà qualche impostazione...). ;)

Lucuzzu
30-03-2010, 18:55
si spulciando il thread minuziosametne ho trovato qualcosa a riguardo.
Difatti ho impostato nel WD TV l'impostazione STEREO anzichè DIGITALE.
Ora mi chiedo: A questo punto cosa mi differenzia il fatto di avere la connessione ottica? Che qualsiasi cavo analogico commericale non raggungerà comunque questa qualità di connessione?
poichè da quanto ho capito sta comunque lavorando il DAC del WD TV anche se la connessione è digitale..sbaglio?

mentalrey
30-03-2010, 18:58
si sbagli.. se sei connesso con un cavo ottico lavora il dac del compatto
se sei connesso con i cavetti RCA bianco e rosso, lavora il dac del WD.

Lucuzzu
30-03-2010, 19:01
ottima notizia!grazie!:ave:

lucacali87
30-03-2010, 20:22
ragazzi ho messo il monitor 22" alla parete,ora le casse ho già le mensolette per ognuna e le metto ai lati del monitor,come altezza quale è la migliore?ora sono pogiate sulla scrivania,mettendole proprio a metà del monitor vanno bene?ho pensato ad altezza orecchio ma sono troppo alte(che problema eh ahahah)

Aleksej
30-03-2010, 21:21
Aggiorno la mia situazione con le PS-2120D.

Oggi mi sono arrivate le casse sostitutive; devo dire che il negozio con la sostituzione è stato davvero veloce, ripagando, così, la lentezza nel mettere in moto la pratica di ritiro del prodotto difettoso.

Purtroppo, però, non è finita qui....:(
Montate le casse nuove, l'amara sorpresa: anche queste appena accese, ronzano che è un (dis)piacere...:muro: :muro: :muro:
Ma dico io, tutte a me????:mad: :mad: :mad:

A scanso di equivoci, l'impianto è nuovo e diverso dal precedente (controllato dal seriale) e anzi, se possibile, il ronzio che emette è pure più fastidioso.

Ho nuovamente scritto al negozio e sono in attesa di essere ricontattato.
Dato che la Empire mi ha rotto, chiederò la sostituzione con un altro prodotto.
Allo stesso prezzo con uscita digitale, hanno solo queste: BEHRINGER MS20 Digital Monitor Speakers http://www.behringer.com/EN/Products/MS20.aspx
Qualcuno le conosce? Come sono rispetto alle PS2120D (anche considerando che sono 2.0)?
Ne farei un uso generico, con prevalenza di musica e giochi (non sono un patito dei super bassi...:D ).
Non vorrei aggiungere altri soldi e vorrei riutilizzare il cavo coassiale che avevo preso per le Empire (20€....:muro: ).
Oppure mi faccio rimborsare e compro un Creative/Logitech in un centro commerciale...:doh:

Altri consigli sono bene accetti.

Xfree
31-03-2010, 00:14
Non ho letto i tuoi post precedenti, ma non è che per caso hai problemi con la presa dove attacchi le Empire? Il ronzio te lo fa anche su un altra presa?

Aleksej
31-03-2010, 01:57
Non ho letto i tuoi post precedenti, ma non è che per caso hai problemi con la presa dove attacchi le Empire? Il ronzio te lo fa anche su un altra presa?

Ho provato varie prese e cavi elettrici con e senza messa a terra; non cambia nulla.

oasis90
01-04-2010, 18:39
Ciao ragazzi avrei intenzione di comprare un ottimo 2.1 da usare con PC e X360. Avrei alcune domande:

- E' possibile collegare entrambi anche senza l'uso di uno switch?
- Ero indeciso tra queste e le Logitech Z2300. Vedo che il prezzo è molto diverso ma, leggendo qui nel forum, parrebbero migliori le Empire. Confermate? :D
- Hanno l'attacco ottico vero?
- Dove comprarle? Negozio online o si trovano anche in qualche centro commerciale?
Grazie ;)

Ardelo
01-04-2010, 19:12
Ciao ragazzi avrei intenzione di comprare un ottimo 2.1 da usare con PC e X360. Avrei alcune domande:

- E' possibile collegare entrambi anche senza l'uso di uno switch?
- Ero indeciso tra queste e le Logitech Z2300. Vedo che il prezzo è molto diverso ma, leggendo qui nel forum, parrebbero migliori le Empire. Confermate? :D
- Hanno l'attacco ottico vero?
- Dove comprarle? Negozio online o si trovano anche in qualche centro commerciale?
Grazie ;)

Visto che sei di Treviso, a Susegana, prima di Conegliano, c'è un negozio che le vende a 99 euro, se ti servono info chiedi in pvt.

Comunque, si, hai a disposizione più tipi di collegamenti, quindi per esempio tieni il pc in digitale e l'xbox in analogico. Le logitech sono più potenti, soprattutto per quanto riguarda i bassi, però la qualità è superiore sulle Empire.

:)

ZioDuff
01-04-2010, 19:43
Visto che sei di Treviso, a Susegana, prima di Conegliano, c'è un negozio che le vende a 99 euro, se ti servono info chiedi in pvt.Porca miseria a saperlo prima andavo a prenderle anche io lì risparmiavo 15 euro :D

oasis90
01-04-2010, 19:49
Visto che sei di Treviso, a Susegana, prima di Conegliano, c'è un negozio che le vende a 99 euro, se ti servono info chiedi in pvt.

Comunque, si, hai a disposizione più tipi di collegamenti, quindi per esempio tieni il pc in digitale e l'xbox in analogico. Le logitech sono più potenti, soprattutto per quanto riguarda i bassi, però la qualità è superiore sulle Empire.

:)

Ottimo, grazie dell'info. Ti ho mandato PVT. ;)
Scusate la nubbiaggine ma non sono espertissimo in questo campo: io al momento ho un ampli+2 casse della Kraun, collegate al pc con una cosa del genere LINK (http://www.online-tech-tips.com/wp-content/uploads/2008/03/mini-jack-stereo-adapter.png). Va bene oppure questo 2.1 è già "fornito" di questo attacco? Thanks :)

Ardelo
01-04-2010, 21:47
Ottimo, grazie dell'info. Ti ho mandato PVT. ;)
Scusate la nubbiaggine ma non sono espertissimo in questo campo: io al momento ho un ampli+2 casse della Kraun, collegate al pc con una cosa del genere LINK (http://www.online-tech-tips.com/wp-content/uploads/2008/03/mini-jack-stereo-adapter.png). Va bene oppure questo 2.1 è già "fornito" di questo attacco? Thanks :)

Non ti serve l'adattatore tranquillo :)

oasis90
01-04-2010, 21:52
Ottimo, grazie mille per le risposte :D

gertuzz
01-04-2010, 22:55
trovate online al prezzo di 79€. ora mi faccio due calcoli e decido se prenderle o meno.

oasis90
01-04-2010, 23:49
trovate online al prezzo di 79€. ora mi faccio due calcoli e decido se prenderle o meno.

Dove? :eek:
Se non si può scrivere pvtizzami grazie :D

gertuzz
02-04-2010, 00:36
http://www.twenga.it/search.php?q=Empire+PS-2120D

sembra che le abbiano disponibili.

ps. è un'offerta cmq fino ad'esaurimento scorte.

mtofa
02-04-2010, 08:13
Ero deciso a prendere questo 2.1, poi ho letto un utente qui sul forum che le vende perchè le ritiene "poco musicali" e mi ha messo in crisi, non vorrei rimanere deluso anch'io.
Devo sostituire un vecchio 4.1 della Creative ma non so su cosa andare. Vorrei evitare il 5.1 perchè non posso posizionare casse e fili in giro per la stanza nelle posizioni corrette.
Mi interessano principalmente per la musica e qualche gioco ogni tanto. Avete consigli?

_anthony_
02-04-2010, 09:07
Ero deciso a prendere questo 2.1, poi ho letto un utente qui sul forum che le vende perchè le ritiene "poco musicali" e mi ha messo in crisi, non vorrei rimanere deluso anch'io.
Devo sostituire un vecchio 4.1 della Creative ma non so su cosa andare. Vorrei evitare il 5.1 perchè non posso posizionare casse e fili in giro per la stanza nelle posizioni corrette.
Mi interessano principalmente per la musica e qualche gioco ogni tanto. Avete consigli?

Guarda, l'ascolto di musica con un 2.1 non è mai ottimale, e questo vale per tutti. A me cmq questo sistema anche per la musica è piaciuto, ma di certo se devo sentire qualcosa seriamente ho un impianto dedicato.

Se ti interessa la musica devi buttarti su un sistema apposito, ampli+altoparlanti...da salotto per intenderci. Al massimo acquista un 2.0 (dei satelliti) e ne perdì nei giochi.

mtofa
02-04-2010, 11:51
Mi sono dimenticato di dire che al pc l'audio lo ascolto anche per qualche montaggio video. Comunque si tratta quasi sempre di mp3 e ascolto della radio mentre lavoro, non pretendo la fedeltà di un impianto dedicato che richiederebbe una spesa maggiore.
Il problema è che sono "abituato" ad avere il sub sotto il tavolo e prendere un 2.0 ho paura di cambiare troppo. Inoltre le casse sarebbero più grandi e non ho molto spazio.

The_Saint
02-04-2010, 12:01
Ero deciso a prendere questo 2.1, poi ho letto un utente qui sul forum che le vende perchè le ritiene "poco musicali" e mi ha messo in crisi, non vorrei rimanere deluso anch'io.Dovresti sentirle per giudicare, è tutto molto soggettivo... io ad esempio per la musica preferisco questo sistema con il sub ad un sistema 2.0...

oasis90
02-04-2010, 12:49
Preso stamane! :D
Volevo chiedere: voi lo spegnete con il tasto dietro il sub oppure abbassate il volume dal telecomando?

_anthony_
02-04-2010, 12:51
Preso stamane! :D
Volevo chiedere: voi lo spegnete con il tasto dietro il sub oppure abbassate il volume dal telecomando?

stacco la spina

oasis90
02-04-2010, 12:58
stacco la spina

A me purtroppo viene scomodo, avendo, tra le tante, pure questo in un'unica ciabatta. Certo, di notte stacco la spina della ciabatta e no problem...Per il giorno devo inventarmi qualcosa, senza staccare/riattaccare la spina che non mi è molto comodo :(

Mike5
02-04-2010, 14:10
stacco la spina

Ma perchè, l'interruttore del sub non spegne tutto ?

oasis90
02-04-2010, 14:55
Le ho provate, sono veramente fantastiche! :eek:

mtofa
02-04-2010, 15:08
Dovresti sentirle per giudicare, è tutto molto soggettivo... io ad esempio per la musica preferisco questo sistema con il sub ad un sistema 2.0...

Infatti quando ho visto che c'era il td ufficiale ho chiesto quì per sentire qualche altro parere.

ZioDuff
02-04-2010, 17:56
Le ho provate, sono veramente fantastiche! :eek:Non posso che confermare la tua impressione... suono di una qualità veramente ottima :)

Robx
03-04-2010, 01:43
Ciao a tutti, mi aggiungo alla lista dei felici possessori delle PS-2120D, ricevute in regalo qualche mese fa. Confermo quanto già da voi detto di buono riguardo al suono, potente quanto basta e molto ben definito. Le ho collegate in analogico con il cavetto fornito in dotazione, dato che possiedo una buona scheda audio (Maya 44 MKII). Anche nel mio caso è stato necessario rodarle per qualche decina di ore prima che potessero dare il meglio di sè. Provengo da un sistema altrettanto buono che mi ha regalato molte soddisfazioni, l'Altec Lansing 2100 e che purtroppo mi ha abbandonato anzitempo (prima il distacco del magnete da un satellite, poi non si accendeva nemmeno più). Rispetto alle Empire i satelliti "strillavano" di più, le Empire mi sembrano nel complesso più "neutrali" oltre ad avere una maggior potenza totale ed una miglior qualità costruttiva. Ascolto un po' di tutto: dalle radio online ai CD di musica classica, passando per i vari generi, rimanendo spesso stupito dalla bellezza di ciò che arriva alle mie orecchie. Questo è secondo me il grosso vantaggio di possedere un buon paio di casse: si apprezza un po' di tutto, anche quello che non rientra nei propri gusti musicali, perché è il suono in sè ad essere bello. Quando invece bello non è, probabilmente la colpa è della sorgente. Le Empire permettono infatti di distinguere piuttosto chiaramemente le differenze tra due brani campionati a diversi bitrate o fra un pur ottimo mp3 e un file audio lossless, a patto ovviamente di avere l'orecchio un minimo allenato. Insomma, avrete capito che sono decisamente soddisfatto di questo sistema audio. :)

Uriens
05-04-2010, 11:17
Aggiorno la mia situazione con le PS-2120D.

Oggi mi sono arrivate le casse sostitutive; devo dire che il negozio con la sostituzione è stato davvero veloce, ripagando, così, la lentezza nel mettere in moto la pratica di ritiro del prodotto difettoso.

Purtroppo, però, non è finita qui....:(
Montate le casse nuove, l'amara sorpresa: anche queste appena accese, ronzano che è un (dis)piacere...:muro: :muro: :muro:
Ma dico io, tutte a me????:mad: :mad: :mad:

A scanso di equivoci, l'impianto è nuovo e diverso dal precedente (controllato dal seriale) e anzi, se possibile, il ronzio che emette è pure più fastidioso.

Ho nuovamente scritto al negozio e sono in attesa di essere ricontattato.
Dato che la Empire mi ha rotto, chiederò la sostituzione con un altro prodotto.
Allo stesso prezzo con uscita digitale, hanno solo queste: BEHRINGER MS20 Digital Monitor Speakers http://www.behringer.com/EN/Products/MS20.aspx
Qualcuno le conosce? Come sono rispetto alle PS2120D (anche considerando che sono 2.0)?
Ne farei un uso generico, con prevalenza di musica e giochi (non sono un patito dei super bassi...:D ).
Non vorrei aggiungere altri soldi e vorrei riutilizzare il cavo coassiale che avevo preso per le Empire (20€....:muro: ).
Oppure mi faccio rimborsare e compro un Creative/Logitech in un centro commerciale...:doh:

Altri consigli sono bene accetti.

Non so se può esserti utile la mia esperienza. Dopo averle utilizzate per più o meno un anno, il canale destro aveva iniziato a fare un click continuo e fastidiosissimo, senza sorgente audio collegata e sempre sul destro, indipendentemente dalla cassa collegata. Ho risolto spostando completamente il cavo del volume, evidentemente soffriva qualche interferenza.

pitro
14-04-2010, 21:36
sono indeciso tra queste e le bose companion 2, so perfettamente che sono sistemi molto differenti partendo che uno è 2.0 e l'altro 2.1 solo che vorrei scegliere tra le 2 per qualità del suono?

The_Saint
14-04-2010, 21:38
sono indeciso tra queste e le bose companion 2, so perfettamente che sono sistemi molto differenti partendo che uno è 2.0 e l'altro 2.1 solo che vorrei scegliere tra le 2 per qualità del suono?Empire... me è inutile che lo chiedi qui! :D

;)

pitro
14-04-2010, 22:19
Empire... me è inutile che lo chiedi qui! :D

;)

??

merkutio
14-04-2010, 23:02
sono indeciso tra queste e le bose companion 2, so perfettamente che sono sistemi molto differenti partendo che uno è 2.0 e l'altro 2.1 solo che vorrei scegliere tra le 2 per qualità del suono?

empire , più musicali
le bose sono poco coese e sono sbilanciate verso i bassi

pitro
14-04-2010, 23:14
empire , più musicali
le bose sono poco coese e sono sbilanciate verso i bassi

spero solo di trovarle le empire domani da unieuro o euronics.. se come dite suonano meglio delle bose e poi a me esteticamente piaccion di più le prendo:D .. solo che in sta città di cacca non c'è mai nulla, abbiamo solo unieuro e euronics tra l'altro poco forniti e con prodotti non molto recenti :cry: xo ho visto che hanno le bose e le Harman & Kardon Soundstick II ma quest'ultime non mi piacciono per niente esteticamente..

ZioDuff
15-04-2010, 06:33
spero solo di trovarle le empire domani da unieuro o euronics.. se come dite suonano meglio delle bose e poi a me esteticamente piaccion di più le prendo:D .. solo che in sta città di cacca non c'è mai nulla, abbiamo solo unieuro e euronics tra l'altro poco forniti e con prodotti non molto recenti :cry: xo ho visto che hanno le bose e le Harman & Kardon Soundstick II ma quest'ultime non mi piacciono per niente esteticamente..Comprale su internet, stai prima :)