View Full Version : [Thread ufficial e FAQ] Empire PS-2120D
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
tomahawk
20-01-2017, 20:14
http://www.scythe-eu.com/en/products/audio-acessory/kro-craft-speaker-revb.html
Questi ad esempio
Ciao sacd. Con questo sistema 2.0 si ha avrebbe anche un guadagno in termini di qualità audio oppure sono da considerare solo nello sfortunato caso in cui ci fosse bisogno di sostituire i satelliti nativi per rottura?
Io ho avuto impianti sia Creative sia Logitech e li ho trovati sottotono.
Forse perché erano 5.1 e nella mia stanzetta non li sfruttavo al meglio.
A me piace principalmente ascoltare musica e queste 2.1 spaccano! ;)
Per le cuffie a me purtroppo riesce difficile collegarle alla scheda audio perché ho il pc in una posizione scomoda.
Ho provato anche a sdoppiare l'uscita della scheda audio ma c'è una perdita di qualità sensibile.
Ciao, una curiostià: è una cosa obiettiva e risaputa che gli sdoppiatori del jack 3.5 causino perdita di qualità audio?
Ciao sacd. Con questo sistema 2.0 si ha avrebbe anche un guadagno in termini di qualità audio oppure sono da considerare solo nello sfortunato caso in cui ci fosse bisogno di sostituire i satelliti nativi per rottura?
La seconda che hai detto
Ciao, una curiostià: è una cosa obiettiva e risaputa che gli sdoppiatori del jack 3.5 causino perdita di qualità audio?
Sì
tomahawk
24-01-2017, 16:42
Grazie delle risposte.
Ma riguardo alle Kro Craft Speaker Rev.B, dici così perché essendo pensato come un sistema 2.0 si avrebbe una ridondanza sui bassi, mettendolo insieme al sub delle PS2120D oppure perché in generale un sistema inferiore, quanto sia acclamato?
Grazie delle risposte.
Ma riguardo alle Kro Craft Speaker Rev.B, dici così perché essendo pensato come un sistema 2.0 si avrebbe una ridondanza sui bassi, mettendolo insieme al sub delle PS2120D oppure perché in generale un sistema inferiore, quanto sia acclamato?
Intendevo il contrario di quanto hai inteso, per sostituire i satelliti delle empire vanno anche bene, una volta che li avevo ho provato a sostituire i satelliti con il modello monovia a cubetto, però mancavano gli alti perchè erano dei monovia.
Il sub non è tagliato molto in alto per cui abbassando il volume non interferisce
tomahawk
20-02-2017, 15:46
Ciao a tutti!
Mi arriva il cinesino Breeze Audio TPA3116. Non so se lo consocete, è un amp cinese che riscuote un certo successo in ambiente audiofilo per il prezzo irrisorio (20 euro) rispetto alla potenza che eroga.
Secondo voi posso collegarlo momentaneamente ai satelliti delle PS2120D? Oppure c'è il rischio di creare problemi a questi ultimi, che è l'ultima cosa che vorrei <3?
federico985
20-02-2017, 17:05
Upgrade, più pilute le frequenze basse
https://imgur.com/gallery/hosER
Secondo voi se collego il macbook con un cavo jack 3,5 sul telecomando delle Empire, la qualità del suono sarebbe di molto inferiore rispetto agli ingressi digitali?
ho varie possibilità di collegare questo impianto al macbook
1- uscita jack 3,5 del mac con entrata jack 3,5 del telecomando
2- uscita jack 3,5 posta sul mio monitor prendendo l'audio dell'hdmi
3- comprare un cavo jack 3,5 a coassiale per collegare o il monitor o direttamente il mac all'impianto
Secondo voi qual'è la soluzione migliore?
Secondo voi se collego il macbook con un cavo jack 3,5 sul telecomando delle Empire, la qualità del suono sarebbe di molto inferiore rispetto agli ingressi digitali?
ho varie possibilità di collegare questo impianto al macbook
1- uscita jack 3,5 del mac con entrata jack 3,5 del telecomando
2- uscita jack 3,5 posta sul mio monitor prendendo l'audio dell'hdmi
3- comprare un cavo jack 3,5 a coassiale per collegare o il monitor o direttamente il mac all'impianto
Secondo voi qual'è la soluzione migliore?
Sicuramente sconsiglio il collegamento su telecomando.
Ma perché non puoi collegarti direttamente al sub? Hai già gli ingressi impegnati?
Sicuramente sconsiglio il collegamento su telecomando.
Ma perché non puoi collegarti direttamente al sub? Hai già gli ingressi impegnati?
come mai lo sconsigli?
al sub ho collegato il PC tramite ottico e gli altri ingressi sono liberi
l'unico problema è che il macbook come uscita audio ha solo jack 3,5 oppure tramite HDMI/DP
il monitor dove lo andrei a collegare non ha casse audio e l'unica uscita audio che ha (il monitor) è anche lei jack 3,5 come su macbook
l'unica alternativa per non far passare l'audio dal telecomando è acquistare un cavo con jack 3,5/RCA SPDIF coassiale e collegare il monitor direttamente al SUB, ma nn so se ci guadagnerei qualcosa
che mi consigli?
come mai lo sconsigli?
al sub ho collegato il PC tramite ottico e gli altri ingressi sono liberi
l'unico problema è che il macbook come uscita audio ha solo jack 3,5 oppure tramite HDMI/DP
il monitor dove lo andrei a collegare non ha casse audio e l'unica uscita audio che ha (il monitor) è anche lei jack 3,5 come su macbook
l'unica alternativa per non far passare l'audio dal telecomando è acquistare un cavo con jack 3,5/RCA SPDIF coassiale e collegare il monitor direttamente al SUB, ma nn so se ci guadagnerei qualcosa
che mi consigli?
Perché l'ingresso del telecomando ha una qualità inferiore del collegamento diretto al sub.
Perché l'ingresso del telecomando ha una qualità inferiore del collegamento diretto al sub.
capito
cosa ne pensi delle altre soluzioni?
capito
cosa ne pensi delle altre soluzioni?
Io preferisco sempre la connessione diretta.
Ogni passaggio in più che fai rischi perdita di qualità.
Upgrade, più pilute le frequenze basse
https://imgur.com/gallery/hosER
In cosa consiste l'upgrade? Che materiale hai utilizzato?
mattia.l
21-06-2017, 19:46
ciao, pensavo di collegare a questo impianto appena acquistato la ps4 tramite ingresso ottico ed il pc tramite ingresso digitale coassiale
ho una sound blaster Z sul pc, c'è modo tramite qualche adattatore di ottenere l'uscita digitale coassiale?
https://images10.newegg.com/BizIntell/item/29/102/29-102-048/banner2.jpg
Qualcuno gentilmente sa dirmi se le PS-2120D funzionano con un FiiO E10K, e se servono altri cavi oltre a quelli in dotazione?
The_Saint
28-10-2017, 08:05
Qualcuno gentilmente sa dirmi se le PS-2120D funzionano con un FiiO E10K, e se servono altri cavi oltre a quelli in dotazione?Lo devi collegare all'uscita coassiale, quindi ti occorre un cavo digitale coassiale S/PDIF, che nel kit non è compreso.
Lo devi collegare all'uscita coassiale, quindi ti occorre un cavo digitale coassiale S/PDIF, che nel kit non è compreso.
Grazie per le info!
Mr Burns
27-01-2018, 22:19
Ragazzi, una domanda forse banale. Posso accorciare i cavi di potenza che dalle casse arrivano al sub/ampli? Ho cambiato posizione e sono davvero lunghi. Thanks:)
The_Saint
28-01-2018, 06:22
Ragazzi, una domanda forse banale. Posso accorciare i cavi di potenza che dalle casse arrivano al sub/ampli? Ho cambiato posizione e sono davvero lunghi. Thanks:)Sì, puoi farlo tranquillamente... ovviamente devi tagliarli della stessa lunghezza.
Personalmente però non lo farei, dato che sono fissati alle casse, se in un secondo momento dovessero servirti più lunghi, dovresti smontare le casse per sostituirli...
Mr Burns
28-01-2018, 12:27
Sì, puoi farlo tranquillamente... ovviamente devi tagliarli della stessa lunghezza.
Personalmente però non lo farei, dato che sono fissati alle casse, se in un secondo momento dovessero servirti più lunghi, dovresti smontare le casse per sostituirli...
INtanto grazie!! :) Ho cercato foto sullo smontaggio ma non ho trovato nulla. Sai per caso come si puo' fare? Le foto nelle prime pagine del 3d non si vedono piu'. Ciao
The_Saint
28-01-2018, 12:41
INtanto grazie!! :) Ho cercato foto sullo smontaggio ma non ho trovato nulla. Sai per caso come si puo' fare? Le foto nelle prime pagine del 3d non si vedono piu'. CiaoPurtroppo non so dirti, non l'ho mai fatto personalmente ed anche io avevo visto le foto qui su questo thread. ;)
Per smontare i satelliti devi far forza e sollevare la cornice di plastica anteriore lucida, poi la togli e da li vedi le viti che fissano gli altoparlanti
Mr Burns
28-01-2018, 22:48
Per smontare i satelliti devi far forza e sollevare la cornice di plastica anteriore lucida, poi la togli e da li vedi le viti che fissano gli altoparlanti
Grazie!! non si sa mai dovesse servire..:) ;)
tomahawk
13-02-2018, 19:10
Ragazzi, una domanda da nabbo, che non ho mai fatto, ma che mi attanaglia: i cavi di potenza dei due satelliti devono entrare anche con il rivestimento in gomma nelle relative entrate sul sub, oppure deve entrare solo l'anima scoperta? Quindi, i morsetti devono stringere sull'anima scoperta del cavo, oppure sul rivestimento in gomma?
Ps: come faccio a non far sfilacciare i cavi di potenza, ora che ho eliminato la parte terminale, che in origine era trattata con qualcosa che teneva insieme i filamenti (era anche più grigia rispetto al color rame dei cavi)?
Deve entrare solo la parte spelata, il trattamento che intendi tu era stagno; i cavi dovrebbero poi essere sempre lunghi uguale fra sinistro e destro...
Puoi usare un po' di carta argentata sulla parte sfilettata che va dentro al sub.
tomahawk
15-02-2018, 21:43
Deve entrare solo la parte spelata, il trattamento che intendi tu era stagno; i cavi dovrebbero poi essere sempre lunghi uguale fra sinistro e destro...
Ok, grazie.
Dici la parte spelata che entra nel sub deve essere esattamente uguale oppure proprio tutti i cavi nel complesso devono mantenere la stessa lunghezza?
Ma se su cavo perdo qualche filamento di rame, fa nulla? Perché si spezzano facilmente anche arrotolandoli tra di loro...
Puoi usare un po' di carta argentata sulla parte sfilettata che va dentro al sub.
Quella da cucina? E non c'è perdita di potenza o qualità del segnale? Interessante.
Si io è da anni che la uso, non so se si perde qualità perché ho l'orecchio non proprio finissimo, quindi anche se ci fossero differenze non le noterei :D
Mr Burns
15-02-2018, 22:58
Ragazzi io sinceramente con le dita lo arrotolo a spirale e lo metto dentro....:D :D Tanto nn stiamo parlando di cavi di potenza con particolari esigenze o no? Ciao:)
tomahawk
20-02-2018, 10:56
Cmq sto avendo problemi con questi cavi: ogni tanto mi si silenzia un satellite, ed il problema è a livello del contatto sui morsetti non dell'entrata nei satelliti.
Mr Burns
20-02-2018, 20:38
Cmq sto avendo problemi con questi cavi: ogni tanto mi si silenzia un satellite, ed il problema è a livello del contatto sui morsetti non dell'entrata nei satelliti.
Spela bene i cavi,non devono rimanere filil mozzati nel cavo che tagli. Ti dico questo perchè gia' i cavi di potenza sono quello che sono, ossia minuscoli, in piu' mancano anche i "fili" interni ed il gioco è fatto.:) Un altro consiglio, lascia perdere la stagnola, se hai lo stagno usa quello, altrimenti li arrotoli con le mani e li inserisci dentro. Ciao;)
Cmq sto avendo problemi con questi cavi: ogni tanto mi si silenzia un satellite, ed il problema è a livello del contatto sui morsetti non dell'entrata nei satelliti.Uguale anche a me, infatti spesso devo dare un po' di calci ai fili sotto la scrivania per fargli fare di nuovo contatto :asd:
Spela bene i cavi,non devono rimanere filil mozzati nel cavo che tagli. Ti dico questo perchè gia' i cavi di potenza sono quello che sono, ossia minuscoli, in piu' mancano anche i "fili" interni ed il gioco è fatto.:) Un altro consiglio, lascia perdere la stagnola, se hai lo stagno usa quello, altrimenti li arrotoli con le mani e li inserisci dentro. Ciao;)La stagnola la uso per dare un po' maggiore spessore ai cavi che sono troppo sottili e si spezzano subito.
tomahawk
03-08-2018, 19:32
Ragazzi una soluzione a questo benedetto problema con i cavi di potenza?
I fili sono troppo pochi e si sfilacciano facilmente.
La carta stagnola arrotolata ai capi non ha nessun effetto sulla potenza del segnale e lo stabilizza?
federico985
03-03-2019, 19:55
ciao a tutti ragazzi, da tempo possiedo le ps2120d, avedo una domanda, se collegassi 2 sorgenti collegata una in digitale e una in analogico, cosa succede? mi sarebbe di aiuto. grazie
Se non ricordo male in tal caso una delle due esclude l'altra (mi pare vinca il digitale).
federico985
04-03-2019, 12:45
Quindi mi servirebbe uno switch da analogico a digitale... hmmm
The_Saint
05-03-2019, 07:31
Quindi mi servirebbe uno switch da analogico a digitale... hmmm
Nel momento in cui una non è utilizzata, l'altra funziona... a che ti serve lo switch?
federico985
05-03-2019, 07:43
Effettivamente, se lo fa da solo, a nulla. Grazie
Mr Burns
19-03-2019, 22:43
Ragazzi una soluzione a questo benedetto problema con i cavi di potenza?
I fili sono troppo pochi e si sfilacciano facilmente.
La carta stagnola arrotolata ai capi non ha nessun effetto sulla potenza del segnale e lo stabilizza?
Concordo. Qualcuno ha qualche foto per capire come si smontano e si aprono le casse? Perchè ultimamente il filo di una cassa a volte toccandolo non fa bene contatto e il suono ha problemi. grazie!!:mc: :mc:
Devi togliere la parte anteriore in plastica lucida forzandola piano piano e farla uscire, poi vedrai le viti degli altoparlanti
Mr Burns
20-03-2019, 22:59
Devi togliere la parte anteriore in plastica lucida forzandola piano piano e farla uscire, poi vedrai le viti degli altoparlanti
Intanto grazie mille per la risposta!!;) ;) Secondo te è possibile cambiare i cavi ?? Sono saldati internamente vero?? Grazie:mc:
Intanto grazie mille per la risposta!!;) ;) Secondo te è possibile cambiare i cavi ?? Sono saldati internamente vero?? Grazie:mc:
Si, sono saldati al woofer, io l`ho fatto, devi prendere la misura piu` piccola che trovi in rame OFC su amazon e adattarti un po`, ho cambiato anche il materiale (si fa per dire ) fonoassorbente con altro.
Mr Burns
21-03-2019, 22:58
Si, sono saldati al woofer, io l`ho fatto, devi prendere la misura piu` piccola che trovi in rame OFC su amazon e adattarti un po`, ho cambiato anche il materiale (si fa per dire ) fonoassorbente con altro.
Ok, ci sono riuscito le ho aperte. Ora faccio come mi hai consigliato. Certo il materiale fonoassorbente è davvero misero (tirando fuori il woofer ho notato che è posizionato di lato vero? Non vorrei che sfilandolo lo possa aver spostato). Grazieee mille:)
felix777
05-01-2020, 09:20
Ho il problema dei canali invertiti tra analogico e digitale, posso risolvere invertendo casse e connessioni ma l'uscita in cuffia del filocomando a quel punto è sballata (e io, anche se è quel che è la uso x comodità), c'è un modo di risolvere aprendo il sub e lavorandoci? mai fatto ma mi ci metterei.. Grazie ragazzi
tomahawk
08-01-2020, 16:18
Ho il problema dei canali invertiti tra analogico e digitale, posso risolvere invertendo casse e connessioni ma l'uscita in cuffia del filocomando a quel punto è sballata (e io, anche se è quel che è la uso x comodità), c'è un modo di risolvere aprendo il sub e lavorandoci? mai fatto ma mi ci metterei.. Grazie ragazzi
Perché, si sballa l'uscita cuffie se inverti i collegamenti dei satelliti?
felix777
08-01-2020, 19:00
i canali sono invertiti tra analogico e digitale, per poter usare entrambe le entrate devo partire dalla digitale (della quale non è possibile invertire il segnale in entrata) e invertire le uscite alle casse, poi per avere l'analogica corretta devo invertire il dx e sx in entrata, a quel punto le cuffie son sballate e indossarle al contrario mi risulta difficilino..:asd:
riosaeba
25-03-2020, 09:54
Dopo anni di onorato servizio, uno dei due canali non funziona più. Quando collego una delle due casse ai morsetti rosso e nero di sinistra al subwoofer emette un forte ronzio.
Qualcuno sa come risolvere? Ho anche aperto il subwoofer ma non ho trovato niente di strano. Forse bisognerebbe cambiare la morsettiera (dove si collegano i cavi di potenza rosso e nero) ma online non si trova a forma quadrata come nelle empire.
C'è un'alternativa a questo sistema? Empire pare abbia abbandonato i sistemi 2.1.
Leggevo delle edifier, in particolare s330d ma anche questo è fuori produzione.
Darkdragon
07-04-2020, 15:53
dopo oltre 10 anni di onorata carriera anche a me hanno dato qualche rogna, ma le tengo col pc che sono ancora ottime. DI solito preferisco casse passive, un alimentatore separato e farmi l ampli o modificarne uno ma ai tempi ne sapevo meno...
Ad ogni modo mi sono accorto che spingendo per sbaglio il sub contro il muro ogni tanto la cassa sx mi perdeva segnale oppure faceva ronzii o un rumore secco, mi sono accorto che é il connettore del cavo del comando a 9 pin tipo seriale che si aggancia al sub, prova a muoverlo un po in tutte le direzioni col volume a meno di 1/3 e vedi se cambia qualcosa
SU qualche portatile ho il pinout e le immagini di quando ho smontato tutto ed ho segnato i fili
mattia.l
13-04-2020, 13:52
Quale 2.1 è degno successore di queste?
Ebbene sì, a 10anni di distanza utilizzo ancora questi splendidi altoparlanti.
Volevo condividere con voi come ho risolto un problema di fruscio che si sentiva negli altoparlanti a qualsiasi livello di volume.
Applicando un nucleo di ferrite al cavo di alimentazione del subwoofer il ronzio è sparito :D
Se come me avete già della ferrite in casa vale la pena fare una prova.
Il nucleo va messo il più possibile alla spina elettrica, meglio se facendo fare un doppio giro al cavo.
https://www.servicetv.org/ELETTRONICA-SOFTWARE/ferriti-elimina-interferenze_s1.jpg
Aggiornamento: il fruscio è rimasto e non so come risolvere.
Ragazzi ho comprato un cavo jack rca Primewire di alta qualità schermato e il suono è miglio rato tanto.
Ultimamente però a qualsiasi livello di volume si sente un fastidioso fruscio dalle casse.
Ho già provato nell'ordine:
nucleo di ferrite sul cavo di alimentazione elettrica del sub.
cambiare presa elettrica nel sub
scollegare tutti gli altri apparecchi elettrici vicino al sub
spegnere telefoni cordless e wifi
cambiare sorgente audio
Anche scollegando il cavo sorgente dal pc il rumore rimane.
E' tipo un rumore bianco di fondo che aumenta all'aumentare del volume.
Cosa potrebbe essere? E' successo a qualcun'altro? :confused:
E' un peccato perchè dopo 10 anni l'impianto suona ancora benissimo.
Buonasera a tutti,
ho un problema con il cavo che va dal controllo volume al connettore simil-porta seriale del subwoofer.
Il cavo sembra interrotto o danneggiato da qualche parte e per sentire gli altoparlanti correttamente devo muoverlo più volte e ovviamente partono delle scariche molto forti le quali credo che alla lunga possano danneggiare tutto.
Dove posso trovare un cavo sostitutivo? O sennò a chi potrei rivolgermi per sistemarlo? Questo sistema ce l'ho da una vita e mi dispiacerebbe tantissimo cambiarlo per un problema di filo del comando volume...
Ragazzi ho comprato un cavo jack rca Primewire di alta qualità schermato e il suono è miglio rato tanto.
Ultimamente però a qualsiasi livello di volume si sente un fastidioso fruscio dalle casse.
Ho già provato nell'ordine:
nucleo di ferrite sul cavo di alimentazione elettrica del sub.
cambiare presa elettrica nel sub
scollegare tutti gli altri apparecchi elettrici vicino al sub
spegnere telefoni cordless e wifi
cambiare sorgente audio
Anche scollegando il cavo sorgente dal pc il rumore rimane.
E' tipo un rumore bianco di fondo che aumenta all'aumentare del volume.
Cosa potrebbe essere? E' successo a qualcun'altro? :confused:
E' un peccato perchè dopo 10 anni l'impianto suona ancora benissimo.
AUTOQUOTE:
Ho risolto, era il cavo del filocomando che creava interferenze perchè con le fascette l'avevo stretto insieme all'alimentazione del monitor ed evidentemente questa cosa non gli piaceva.
Cambiato il percorso del cavo per magia le interferenze sono sparite.
mattia.l
06-03-2021, 19:21
Io ho il terrore della rottura del filocomando, è caduto e adesso un peso si muove al suo interno
Però funziona
Io ho il terrore della rottura del filocomando, è caduto e adesso un peso si muove al suo interno
Però funziona
Il peso è dentro la rotella che giri, la puoi togliere sfilandola e rincollando il peso
Darkdragon
09-04-2021, 13:01
Buonasera a tutti,
ho un problema con il cavo che va dal controllo volume al connettore simil-porta seriale del subwoofer.
Il cavo sembra interrotto o danneggiato da qualche parte e per sentire gli altoparlanti correttamente devo muoverlo più volte e ovviamente partono delle scariche molto forti le quali credo che alla lunga possano danneggiare tutto.
Dove posso trovare un cavo sostitutivo? O sennò a chi potrei rivolgermi per sistemarlo? Questo sistema ce l'ho da una vita e mi dispiacerebbe tantissimo cambiarlo per un problema di filo del comando volume...
sta capitando anche a me dopo che l ho spinto contro il muro, ho fatto il pinout dei fili, mi pare siano 7 usati.
Con piu tempo provo a dissaldare il connettore seriale 9 pin e vedere cos ha e magari farne uno nuovo che ci sono anche a vite, poi metto le istruzioni
Darkdragon
26-01-2023, 15:12
gia che ripasso sul forum informo per chi fosse tanto impaziente di sapere che ho risolto :D
ho provato prima a smontare il comando a filo, il potenziometro ed il chip del volume (digitale) erano ok, i contatti erano ok, i 7 cavi pure, il connettore seriale ballava un attimo l ho smontato ma era tutto intero, dissaldando e rifacendo le saldature ha smesso di fare rumori o fruscii che ultimamente erano fastidiosi
Gold Scorpio
26-01-2023, 15:39
gia che ripasso sul forum informo per chi fosse tanto impaziente di sapere che ho risolto :D
ho provato prima a smontare il comando a filo, il potenziometro ed il chip del volume (digitale) erano ok, i contatti erano ok, i 7 cavi pure, il connettore seriale ballava un attimo l ho smontato ma era tutto intero, dissaldando e rifacendo le saldature ha smesso di fare rumori o fruscii che ultimamente erano fastidiosi
Buon per te, purtroppo immagino che la maggior parte di noi non saprebbe fare quello che hai fatto tu... :D
delvo_69
27-01-2023, 09:01
Buon per te, purtroppo immagino che la maggior parte di noi non saprebbe fare quello che hai fatto tu... :D
Non è complicatissimo mettersi a fare delle saldature su un connettore seriale ma se proprio non volete c'è anche la soluzione semplice di usare un connettore seriale con schedina di connessione breakout, li trovate sia su amazzonia che alix di diversa estetica e prezzo
https://i.ibb.co/1fqk3j5/Connettori-senza-saldatura-D-Sub-9pin-DB9-RS232-connettore-adattatore-da-seriale-a-terminale-femmina.jpg (https://ibb.co/fYpsbL5)
https://i.ibb.co/KXNJVCB/6188t-Fh-VYOL-AC-SL1500.jpg (https://ibb.co/PNTd1BJ)
https://i.ibb.co/fFR4xbh/81-Gnvk-RIFFL-AC-SL1500.jpg (https://ibb.co/tKf8JS7)
Gold Scorpio
27-01-2023, 09:51
Sulle mie il telecomando per fortuna funziona ancora senza problemi, avevo qualche problema di fruscio alle casse, ma ho risolto sostituendole con delle altre... :D
mattia.l
27-01-2023, 12:53
Io le sto ancora usando! Si sentono benissimo
Contando che le avevo prese qua sul mercatino di seconda mano :asd:
Io e un mio amico ne abbiamo due paia ciascuno..:D
Le mie ho anche i saelliti ricablati e sostituito l`assorbente interno
Darkdragon
06-02-2023, 09:52
Buon per te, purtroppo immagino che la maggior parte di noi non saprebbe fare quello che hai fatto tu... :D
in effetti ho aspettato un bel po prima di smontare tutto, anche perche per dissaldare tutti i 9 pin insieme ci vuole l aria calda (non oltre 250 C o si rovina il pcb) ma niente d impossibile
piu che altro ci sono arrivato per disperazione essendo tutto il resto intero e funzionante
Darkdragon
06-02-2023, 09:54
Sulle mie il telecomando per fortuna funziona ancora senza problemi, avevo qualche problema di fruscio alle casse, ma ho risolto sostituendole con delle altre... :D
con maggiori ohm? di solito il fruscio se non aumenta col volume é per l alimentazione non stabile
Gold Scorpio
06-02-2023, 13:22
con maggiori ohm? di solito il fruscio se non aumenta col volume é per l alimentazione non stabile
Sono andato un po' a caso, ho messo queste
https://www.auna.it/Altoparlanti/Diffusori-da-scaffale/Linie-300-SF-BH-Coppia-diffusori-passivi-70W-RMS-faggio-Beige.html
ed è andato tutto bene, ho anche usato cavi di migliore qualità per il collegamento.
Anch'io uso con soddisfazione queste casse da 200 anni credo :sofico: Prese su ebay nuove a 90-100 euro se ricordo bene, credo che per avere una cosa equivalente di oggi bisogna spenderne almeno 200. Il problema è che la manopola soffre di problemi di usura, quando si spegne ad esempio dopo il click non si ferma e continua a fare il giro riaccendendosi. Poi girando può capitare che si spenga improvvisamente e devo dare qualche colpetto alla manopola col dito (lateralmente e/o da sopra a sotto) e si riaccende. Vi risulta dove è possbile comprare una manopola con connettore adatto? Esistono pezzi di ricambio di prodotti più nuovi compatibili al 100 % con il subwoofer Empire? Grazie!
akumasama
02-05-2023, 09:13
Posseggo queste casse credo dal 2008 se non prima.
A breve cambierò PC e vorrei sostituire anche le casse, che peraltro hanno dei problemini da tempo e non sono in grado di risolverli.
Esiste qualcosa sul mercato di oggi da usare su PC? Intendo di sistemi 2.1 analogici connessi via pin-jack.
Ho visto le logitech Z533 ma mi sembrano inferiori su carta.
Le Z623 e Z625 forse son superiori su carta, ma tutti e tre questi modelli mi sembrano giocattolini onestamente.
tomahawk
22-05-2023, 22:59
Possessore dal 2010
Ho un problema, quando le accendo con il loro telecomando a filo, ho uno ''scoppietto'' nella cassa di sinistra (che sul sub è collegata sull'uscita destra perché ste cazze sono così... credo lo sappiate :D)
zanialex
23-05-2023, 10:33
Salve a tutti.
Siccome le ho in camera a prendere la polvere, vorrei sapere se chiedere 50€ è troppo o può andare bene.
Fatemi sapere. Grazie mille.
Buona giornata a tutti.
davidetrinacria
20-06-2023, 17:56
ciao a tutti ,mi si e' rotto la manopola di controllo audio con luce blu ,dovrebbe essere ho letto in prima pagina "Telecomando a filo con illuminazione circolare blu, Ingresso AUX, uscita cuffie" esistono ancora pezzi di ricambio ?
grazie ciao
felix777
18-07-2023, 11:30
dovresti cercare il remote di ricambio delle Edifier S330D, che è simile. io qualche (parecchi forse..2018?) anno fa l'ho preso, per ricambi. ora credo sia difficile (out of stock) prova su ebay se il gioco vale la candela..
Consiglio
05-01-2024, 14:51
Qualcuno utilizza ancora queste fantastiche casse? Io purtroppo per inutilizzo le sto dando via :)
Qualcuno utilizza ancora queste fantastiche casse? Io purtroppo per inutilizzo le sto dando via :)
si io le uso ancora sul fisso e funizionano ancora ottimamente. Mi preoccupa solo un pò la manopola che non sempre funziona come dovrebbe ma non la trovo come ricambio... :mc: :mc:
Consiglio
05-01-2024, 20:12
Hai mai provato a contattare il supporto? Magari in qualche modo loro riescono a farti reperire la sostituzione.
tomahawk
04-03-2024, 14:11
Possessore dal 2010
Ho un problema, quando le accendo con il loro telecomando a filo, ho uno ''scoppietto'' nella cassa di sinistra (che sul sub è collegata sull'uscita destra perché ste cazze sono così... credo lo sappiate :D)
Ciao, in realtà ora credo che il problema elettrico sia localizzato nei morsetti L+ e L-. Solo il satellite collegato là mi dà il problema che descrivo sotto e di cui ho fatto il video. Però non so sembra dipendere anche dal telecomando, forse...
https://drive.google.com/file/d/12NWwp8kx52TA6KbAogp0xjWveaQasHbq/view?usp=sharing
Dopo un periodo di inattività di un paio di mesi questo forte rumore all'accensione del sistema da telecomando (assente se non collego niente ai due morsetti incriminati). Un certo sfrigolamento quando alzo il volume c'era già da parecchio, ma ora sembra anche accentuato. In realtà un rumore all'accensione resta presente anche se stacco entrambi i satelliti e accendo da telecomando, quindi credo che il problema abbia a che fare anche con quest'ultimo. Sarà un problema di alimentatore, in generale?
Spaventato da questo forte rumore che prima non c'era, oggi ho tolto la macherina è ho scoperto che contestualmente c'è anche questo movimento dei driver del satellite collegato, sempre all'accensione. Inoltre il driver così attivato distorce pure, si percepisce anche dal video. La distorsione aumenta con il volume. E si scalda al centro e produce anche un odore abbastanza ''da elettronica che va in fumo'', percepibile da vicino.
Il tutto succede indipendentemente dal satellite collegato a quei due morsetti: ho provato con tutti e due (si vede nel video anche perché i miei hanno i driver diversi; oh così me l'hanno venduti).
Secondo voi sono i morsetti L+/L- o magari è il telecomando (che è necessario all'accensione ma anche a tenere acceso il sistema)?
E si tratta di un problema risolvibile in qualche modo?
EDIT: mentre continuavo a provare, il midrage del satellite collegato ai morsetti incriminati ha smesso di funzionarer :(: si sarà bruciato male? Il tweeter va.
Ciao, ma secondo voi, il SUB può essere usato da solo senza satelliti in accoppiata ad un impianto 2.0 con ampli? O si rischia di bruciare tutto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.