PDA

View Full Version : Kaspersky 2009/2010/2011/2012 (KAV/KIS)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46

Padre Maronno
28-05-2012, 12:03
garzie marco adesso provo.

Padre Maronno
29-05-2012, 00:18
KIS 2012 mi blocca molti siti in realtà attendibili.

Come fare per impostare l'esclusione di determinati domini?

Sono andato in esclusioni:
http://64.imagebam.com/download/UYLoOinxs-C3Funo3xXp7g/19274/192733649/kis_esclu.png

Ma non mi è (oppure non trovo ) la possibilità di escludere determinati domini in modo perenne.

Help

marcoesse
29-05-2012, 00:49
KIS 2012 mi blocca molti siti in realtà attendibili.
Come fare per impostare l'esclusione di determinati domini?
Sono andato in esclusioni:
Ma non mi è (oppure non trovo ) la possibilità di escludere determinati domini in modo perenne.
Help
devi andare nel modulo web antivirus
guarda questo tecnichal
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208285942
e se hai attivato il parental control anche questo
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208285898

dove eri Tu' serve per dei programmi .exe che pur essendo (a Tuo giudizio) sicuri
a Kis/Pure NON piacciono e rogna per cui si possono mettere appunto nelle esclusioni
ciao

Padre Maronno
29-05-2012, 01:39
devi andare nel modulo web antivirus
guarda questo tecnichal
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208285942
e se hai attivato il parental control anche questo
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208285898

dove eri Tu' serve per dei programmi .exe che pur essendo (a Tuo giudizio) sicuri
a Kis/Pure NON piacciono e rogna per cui si possono mettere appunto nelle esclusioni
ciao

SEI GRANDE!!!

Padre Maronno
30-05-2012, 01:42
Da quando ho su Kis Pure 2012 noto problemi in chiusura di sessione su Windows 7 X64, se clicco su arresta in sistema il pc rimane acceso all'ultima schermata di seven.

Lo stesso accadeva con Avast 7 prima che mi scadesso l'abbonamento.

Poi per un breve periodo (quasi un mese) ho usato la Eset 5 ed il problema era sparito, il pc si spegnava regolarmente 10 volte su 10.

Adesso sto testando la Kis demo e su 10 comandi di spegnimento statisticamente 8 volte rimane acceso alla ultima schermata (ho atteso anche più di due ore, cenato e visto un film in TV).

Non riesco a capirne le cause se è qualche particolare funzione (quale?) a generare questo problema.

marcoesse
30-05-2012, 09:38
Da quando ho su Kis Pure 2012 noto problemi in chiusura di sessione su Windows 7 X64, se clicco su arresta in sistema il pc rimane acceso all'ultima schermata di seven.
Lo stesso accadeva con Avast 7 prima che mi scadesso l'abbonamento.
Poi per un breve periodo (quasi un mese) ho usato la Eset 5 ed il problema era sparito, il pc si spegnava regolarmente 10 volte su 10.
Adesso sto testando la Kis demo e su 10 comandi di spegnimento statisticamente 8 volte rimane acceso alla ultima schermata (ho atteso anche più di due ore, cenato e visto un film in TV).
Non riesco a capirne le cause se è qualche particolare funzione (quale?) a generare questo problema.
il problema di chiusura era stato segnalato da altri utenti
ma come puoi capire è difficile individuare "a naso" la causa
solitamente sono i residui di altri AV che creano problemi
in Kasperky c'è un ottimo strumento di diagnostica che può' aiutare molto a capire com'è la situazione del PC
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
se non vuoi postare il link in chiaro se vuoi puoi mandarmi MP che gli do' un'occhiata
oppure guarda Tu' stesso è abbastanza facile capire se e cosa c'è che NON va'
ciao

Padre Maronno
02-06-2012, 01:22
il problema di chiusura era stato segnalato da altri utenti
ma come puoi capire è difficile individuare "a naso" la causa
solitamente sono i residui di altri AV che creano problemi
in Kasperky c'è un ottimo strumento di diagnostica che può' aiutare molto a capire com'è la situazione del PC
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
se non vuoi postare il link in chiaro se vuoi puoi mandarmi MP che gli do' un'occhiata
oppure guarda Tu' stesso è abbastanza facile capire se e cosa c'è che NON va'
ciao

Grazie sei un mito.

Ho tolto un bel pò di robe dal autorun, adesso la situazione sembra migliorata, ma è presto per dare giudizi, cmq dopo le modifiche tre shutdown andati a buon fine.

Se ricompare il problema ti posto il report in privato, grazie ancora.

Noto solo adesso (li uso molto raramente) che alcuni programmi che usano scorciatoie da tastiera (ctrl+shift+a etc...) da quando uso KIS 2012 non funzionano più (programmi x fare catture schermo, snapshot).

Non ne identifico la causa, cosa le blocca? il parental o cosa?

marcoesse
02-06-2012, 10:50
Noto solo adesso (li uso molto raramente) che alcuni programmi che usano scorciatoie da tastiera (ctrl+shift+a etc...) da quando uso KIS 2012 non funzionano più (programmi x fare catture schermo, snapshot).
Non ne identifico la causa, cosa le blocca? il parental o cosa?
penso sia la proattiva
nel caso sei sicuro dei progammi in uso segui questa guida
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208286200
se non funziona con solo la proattiva disabilitata aggiungi altre spunte
fino a che il programma "sia libero"
ciao

type
02-06-2012, 15:51
Non è che sono un pò in ritardo quest'anno con la nuova versione? :p

Problema: ho la licenza per 3 pc, sul secondo continua a dirmi che il database non è aggiornato mentre in realtà l'ho pure scaricato premendo io il pulsante aggiornamento.
KIS è aggiornato alla versione "i".

Intel-Inside
04-06-2012, 15:23
Io stamattina ho acquistato il rinnovo sfruttando la Mail di sconto quindi a 29,95€ mi han dato 5 Licenze invece di 3, però con la storia del rinnovo automatico la Licenza Nuova è iniziata subito... la Licenza Vecchia mi scade fra 3 settimane però quindi ho perso queste 3 settimane?!?! -_-"

Altra cosa il MyKaspersky non mi accetta il codice della Nuova Licenza...

enigmista63
04-06-2012, 20:31
[QUOTE]Non è che sono un pò in ritardo quest'anno con la nuova versione? :p

Ciao no penso che sono nei tempi stabiliti, io la sto testando e mi sembra gia' a buon punto stabile e senza problemi rilevanti.

Cobain
04-06-2012, 23:01
quale software della kaspersky è meglio ?pure, kav ,o kis?

enigmista63
04-06-2012, 23:55
:D Ciao , dipende da quello che ti serve, il PURE ha alcune funzioni in piu', se vuoi saperne di piu' vedi qui':http://www.kaspersky.com/it/pure-security

Cobain
05-06-2012, 04:06
:D Ciao , dipende da quello che ti serve, il PURE ha alcune funzioni in piu', se vuoi saperne di piu' vedi qui':http://www.kaspersky.com/it/pure-security

allora è meglio il kis io non ho roba da proteggere :D

terlino
07-06-2012, 10:13
Vi risulta che TOR VIDALIA faccia a cazzotti con Kaspersky?
A me fa pagina blu e riavvio

FoxUlisse
07-06-2012, 22:13
Ciao, da poco uso Kaspersky AV 2012 e quando mi fa la scansione automatica, mi scansiona anche gli altri 3 hardisk che vorrei escludere dalla scansione. Io vorrei che lo facesse solo a quello dove ho il SO ©. Sono andato su Impostazione/Anti-Virus files/Generale ed ho tolto la spunta a "Tutti i dischi rigidi" e invece ho messo la spunta in "C". Ma questo non giova.
Qualcuno è così gentile da dirmi come si fa? Mille grazie

Andreww!!!
07-06-2012, 23:31
A voi risulta che KIS 2012 sia più leggero di KIS 2011? Intendo come occupazione di ram e di risorse durante il normale utilizzo del pc..

Cavallomatto
08-06-2012, 21:20
Vi risulta che TOR VIDALIA faccia a cazzotti con Kaspersky?
A me fa pagina blu e riavvioPersonalmente,funzione benissimo!

Ciao, da poco uso Kaspersky AV 2012 e quando mi fa la scansione automatica, mi scansiona anche gli altri 3 hardisk che vorrei escludere dalla scansione. Io vorrei che lo facesse solo a quello dove ho il SO ©. Sono andato su Impostazione/Anti-Virus files/Generale ed ho tolto la spunta a "Tutti i dischi rigidi" e invece ho messo la spunta in "C". Ma questo non giova.
Qualcuno è così gentile da dirmi come si fa? Mille grazieProva a metterli nelle esclusioni.

A voi risulta che KIS 2012 sia più leggero di KIS 2011? Intendo come occupazione di ram e di risorse durante il normale utilizzo del pc..Non credo proprio!!!

Andreww!!!
09-06-2012, 10:03
Non credo proprio!!!

Strano perchè su 4 pc in cui ho fatto il cambio, tutti si sono velocizzati... meglio così :D

Legolas84
09-06-2012, 10:13
A voi risulta che KIS 2012 sia più leggero di KIS 2011? Intendo come occupazione di ram e di risorse durante il normale utilizzo del pc..

Si, sono molti gli utenti che si sono accorti di una maggior leggerezza del 2012 rispetto al 2011 ;)

Cavallomatto
09-06-2012, 17:08
Strano perchè su 4 pc in cui ho fatto il cambio, tutti si sono velocizzati... meglio così :DD'accordo!Se da un somaro,passi a un mulo la differenza si nota!Cmq sia,rimane un mattone.Non x niente,e'uno sponsor della FERRARI:D

Andreww!!!
09-06-2012, 19:41
D'accordo!Se da un somaro,passi a un mulo la differenza si nota!Cmq sia,rimane un mattone.Non x niente,e'uno sponsor della FERRARI:D

farò per curiosità la differenza con kaspersky - senza kaspersky e ti dirò le mie impressioni ;)

Crashland
18-06-2012, 18:34
Salve, ho acquistato KIS2012 valido per 2 pc con il simulatore ferrari, ho intenzione di installarlo s un netbook con windows xp, e su un nuovo desktop appena assemblato.
Nel nuovo desktop appena assemblato, onde evitare di comprare la licenza di windows 7 che tra poco verrà sostituito da windows 8, ho deciso di installare la Release Preview e appena la versione finale entra in commercio di comprare la licenza del nuovo sistema operativo microsoft.
La mia domanda è:
Posso utilizzare kis2012 adesso nella release preview, e quando esce la versione definitiva in quella, senza problemi di numero di attivazioni superate?

marcoesse
19-06-2012, 11:27
La mia domanda è:
Posso utilizzare kis2012 adesso nella release preview,
release preview intendi Win8?
se si Kis 2012 non funzionerebbe bene in quanto Win8 è "una beta"
se vuoi puoi seguire l'evoluzione (in eng) di Kis 2013 su Win8
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=230330


e quando esce la versione definitiva in quella, senza problemi di numero di attivazioni superate?
il numero attivazione è alto circa 50
per cui su quel versante non ci sarebbero problemi
ciao

Crashland
19-06-2012, 19:27
release preview intendi Win8?
se si Kis 2012 non funzionerebbe bene in quanto Win8 è "una beta"
se vuoi puoi seguire l'evoluzione (in eng) di Kis 2013 su Win8
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=230330


il numero attivazione è alto circa 50
per cui su quel versante non ci sarebbero problemi
ciao
A me servirebbe per Windows 8 release preview che ho installato sul nuovo pc assemblato.
Ste beta di kis13 che vedo nei vari thread del forum di kaspersky funzionano quindi con win8? E se si, vanno bene? Non mastico tanto l'inglese.
La mia paura era inoltre e che se attivo una licenza su Windows 8 release preview e poi installo la versione definitiva di Windows 8 non me la fa attivare e brucio una licenza perché vede un sistema operativo differente.

enigmista63
19-06-2012, 22:44
:D Ciao , nella versione beta di kis 2013 windows 8 non è ancora supportato, inoltre ci sono alcuni problemi con la safe money.

arnyreny
19-06-2012, 23:16
:D Ciao , nella versione beta di kis 2013 windows 8 non è ancora supportato, inoltre ci sono alcuni problemi con la safe money.

se la politica è la stessa di quando usci' seven credo che dovrai aspettare un bel po' per vedere una versione per window 8:D

enigmista63
19-06-2012, 23:37
:D Ciao figurati io ho ancora xp quindi la cosa non è preoccupante, ma al momento ho dovuto interrompere i test, al primo ingresso nell'area cliente della banca che utilizzo, la banca mi ha immediatamente chiamato bloccando i codici di accesso e inviandomene altri nuovi, sto approfondendo la cosa, ma la funzione SECURE KEYBORD INPUT viene rilevata dal centro sicurezza di alcune banche come virus. Mi sono accorto dell'inconveniente al momento della disinstallazione.

Crashland
22-06-2012, 14:51
:D Ciao , nella versione beta di kis 2013 windows 8 non è ancora supportato, inoltre ci sono alcuni problemi con la safe money.
Quindi non me ne faccio niente del kis che ho :muro:
Fino a quando posso utilizzare questo kis special edition ferrari?
Perché nel caso, per il momento lo metto da parte, quando esce una versione per Windows 8 lo utilizzo.

enigmista63
22-06-2012, 14:55
:D Ciao da quanto dicono sul forum beta di kis , attendono l'uscita di windows 8 e poi inizieranno a testare il prodotto.

Crashland
22-06-2012, 15:29
Ma questa versione che ho adesso di kis posso conservarla e utilizzarla quando esce una versione stabile per Windows 8? :stordita:

marcos86
22-06-2012, 16:53
Posso utilizzare kis2012 adesso nella release preview, e quando esce la versione definitiva in quella, senza problemi di numero di attivazioni superate?
KIS2012 non è compatibile con la cp/rp di win 8

Ste beta di kis13 che vedo nei vari thread del forum di kaspersky funzionano quindi con win8? E se si, vanno bene? Non mastico tanto l'inglese.
è una versione beta, potrebbe causare problemi o instabilità.

La mia paura era inoltre e che se attivo una licenza su Windows 8 release preview e poi installo la versione definitiva di Windows 8 non me la fa attivare e brucio una licenza perché vede un sistema operativo differente.
Non v'è problema per questo. In ogni caso la 2012 non va, dovresti mettere la beta e quindi cmq non vi sarebbe problema, son licenze diverse.

Quindi non me ne faccio niente del kis che ho :muro:
Fino a quando posso utilizzare questo kis special edition ferrari?
Perché nel caso, per il momento lo metto da parte, quando esce una versione per Windows 8 lo utilizzo.
Puoi usarlo fino a quando scade... Se hai attivato la prima copia ad es a maggio 2012, ti durerà fino a maggio 2013 (la seconda licenza che attualmente non usi scadrà anch'essa in tale data).

Ma questa versione che ho adesso di kis posso conservarla e utilizzarla quando esce una versione stabile per Windows 8? :stordita:
Si. Verrà fuori la versione 2013 di kis della quale potrai fare l'upgrade gratuito.

pcpassion
23-06-2012, 14:58
Ciao, sto provando kav 2012, dopo diversi mesi che non lo provavo più, su win7 64bit.
Durante la fase di installazione l'unico software incompatibile che mi ha fatto disinstallare è MBAM e l'ho fatto, altro non mi ha segnalato.
Tuttavia non riesco a mettere pace tra kav e sandboxie, nessun browser riesce a partire a meno che non lo avvii fuori da sandboxie oppure sospenda la protezione di kav e una volta avviato il browser la riattivo allora ok.
Qualcuno mi sa illuminare?
Grazie.

Syk
23-06-2012, 15:21
.

marcoesse
25-06-2012, 14:03
Kaspersky Security Scan il nuovo alleato Cloud contro i malware!
prova Megalab
http://www.megalab.it/8119/kaspersky-security-scan-il-nuovo-alleato-cloud-contro-i-malware

>Chrys<
26-06-2012, 08:42
un saluto a tutti! Il mio kis 2012 con licenza per 1 pc è in fase di scadenza, rinnovando sul sito ufficiale sono € 39,95. Su amazon ho trovato la licenza upgrade per 3 pc a € 26,79.
La mia domanda è questa, posso acquistare questa versione senza problemi nonostante attualmento uso la licenza per solo 1 pc? Vi ringrazio in anticipo.

>Chrys<
27-06-2012, 06:58
raga nessuno può aiutarmi?

leoben
27-06-2012, 12:50
un saluto a tutti! Il mio kis 2012 con licenza per 1 pc è in fase di scadenza, rinnovando sul sito ufficiale sono € 39,95. Su amazon ho trovato la licenza upgrade per 3 pc a € 26,79.
La mia domanda è questa, posso acquistare questa versione senza problemi nonostante attualmento uso la licenza per solo 1 pc? Vi ringrazio in anticipo.

Un paio di anni fa ho fatto l'upgrade del KIS da 1 pc a 3 pc direttamente acquistando il rinnovo sul sito Kaspersky e non ho avuto nessun problema.
L'ho rinnovata anche quest'anno mantenendo la licenza sempre per 3 pc.

Reverbero
30-06-2012, 11:16
La tastiera virtuale del KIS e la tastiera su schermo di 7 sono uguali come sicurezza riguardo ai keylogger?

Legolas84
02-07-2012, 22:34
Ma ormai non dovrebbe essere ora di KIS 2013? :)

enigmista63
02-07-2012, 23:12
:D Ciao non è ancora ufficiale il rilascio io sto testando la beta 2013 ormai da un mese e non riscontro anomalie, i test si sono comunque conclusi quindi non dovrebbe tardare il rilascio anche se la localizzazione in italiano sra' l'ultima.

enigmista63
04-07-2012, 23:23
Ciao lo posto in questa sezione test interessante.
http://www.kaspersky.com/downloads/pdf/online_payments_threats_report_matousec.pdf

el_pocho2008
08-07-2012, 12:28
ciao, come si fa a bloccare un file exe con kis 2012?
Grazie

demi@n
08-07-2012, 13:27
ciao, come si fa a bloccare un file exe con kis 2012?
Grazie

Mettilo tra le applicazioni Non attendibili nel firewall:

Impostazioni > Firewall > Impostazioni > click ds sull'exe > Sposta nel gruppo > Non attendibili.

terlino
13-07-2012, 10:06
Per la versione definitiva 2013 in Italiano quanto può uscire?
Dovrei riformattare il computer e vorrei installare direttamente la nuova versione.

marcoesse
13-07-2012, 10:15
Per la versione definitiva 2013 in Italiano quanto può uscire?
Dovrei riformattare il computer e vorrei installare direttamente la nuova versione.
sembrerebbe a fine Agosto
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=239170&view=findpost&p=1874867

enigmista63
15-07-2012, 14:08
Ciao si confermo quanto detto da Marco, voglio solo dire che chi utilizza l'home banking, di fare molta attenzione sia con la sefe money sia con la security keyboard imput, molte banche tra qui quella che utilizzo io rilevano il driver che kis 2013 installa sulla tastiera come malware, a me hanno per ben 2 volte bloccato i codici di accesso, ho segnalato la cosa sul forum kis 2013 beta, ma continuano a fare orecchie da mercante.

pcpassion
15-07-2012, 14:55
Ciao, sto provando kav 2012, dopo diversi mesi che non lo provavo più, su win7 64bit.
Durante la fase di installazione l'unico software incompatibile che mi ha fatto disinstallare è MBAM e l'ho fatto, altro non mi ha segnalato.
Tuttavia non riesco a mettere pace tra kav e sandboxie, nessun browser riesce a partire a meno che non lo avvii fuori da sandboxie oppure sospenda la protezione di kav e una volta avviato il browser la riattivo allora ok.
Qualcuno mi sa illuminare?
Grazie.
Ragazzi, niente da fare, anche mettendo sandboxie nelle applicazioni fidate e nelle esclusioni non risolvo il problema.
La cosa strana e che chrome ad esempio una volta su tre riesce ad avviarsi, firefox mai, skype sempre, vlc sempre, sumatra pdf a volte :muro: :muro: fuori da sandboxie o disattivando la protezione di kav tutto ok :cry:

pcpassion
16-07-2012, 10:41
:yeah:
Fantastico, ogni applicazione che voglio avviare dentro sandboxie la devo avviare 2 volte, quindi anzichè il classico doppio clic, devo fare quattro clic :D :stordita: :boh:
Ottimo antivirus Kaspersky, da ogni punto di vista, veramente, ma siccome sandboxie per me è IRRINUNCIABILE, questa cosa mi sta proprio antipatica, l'unico AV che non riesco a fare funzionare insieme a sbxie......ciao Kav, alla prossima.

nV 25
16-07-2012, 11:16
Sulla "forza" di Kaspersky (commercialmente parlando, almeno):

guardate un pò questo video?

Moscow City Racing (http://www.youtube.com/watch?v=tvSbMg3sl8U)

Ok, siamo a Mosca e la Kaspersky è russa, cmq...

Quoziente
03-08-2012, 10:53
Ciao a tutti. Mi servirebbe un'informazione: ho Kaspersky Internet Security 2012 che funziona alla perfezione ma mi crea problemi giocando a Max Payne 3 (nello specifico mi blocca il gioco durante le cutscenes con un messaggio "Impossibile trovare il disco - Device\Harddisk3"); ovviamente se lo disattivo il gioco funziona alla perfezione. Onde evitare di disattivare l'antivirus ogni volta che gioco posso creare un esclusione per Max Payne 3 dalle scansioni? Se si, come si fa?

Grazie a tutti.

sando
04-08-2012, 09:58
:yeah:
...ma siccome sandboxie per me è IRRINUNCIABILE, questa cosa mi sta proprio antipatica, l'unico AV che non riesco a fare funzionare insieme a sbxie......ciao Kav, alla prossima.
Evita di girare per i peggiori siti porno o di hackerare e poi vedrai che sandboxie non ti serve.
Comunque non l'ho mai usato e non ho mai preso virus, non capisco come possa essere IRRINUNCIABILE!

Legolas84
04-08-2012, 11:18
Io l'unica cosa che considero irrinunciabile è proprio Kaspersky..... lo uso dalla versione 6 e pur girando per i peggio siti della rete, collegando unità esterne zeppe di rumenta ecc non ho mai avuto un singolo problema di sicurezza!

I vari siti che testano gli AV fanno prove singole, come test on demand, test del firewall ecc.... ma quello che rende davvero immenso il software del Lab è la sinergia dei vari componenti di protezione che lo rendono davvero insuperabile da qualsiasi concorrente.

serpone
04-08-2012, 14:08
più che confermare non posso. Da hackerone come me, sono 3 anni che acquisto kaspersky regolarmente con licenza ogni anno (licenza da 5 pc) e mai un problema. Sui miei portatili che montano dei signori antivirus free, ogni fanto si beccano qualche virus e mi tocca formattarli

type
01-09-2012, 10:00
Qualcuno ha già provato il KIS Versione 2013 (13.0.0.3370) in italiano?

L'ho scaricato ora dal sito Kaspersky. :p

vincenzomary
01-09-2012, 10:01
Qualcuno ha già provato il KIS Versione 2013 (13.0.0.3370) in italiano?

L'ho scaricato ora dal sito Kaspersky. :p
installato oggi, sembra tutto a posto.

Irewtrue
01-09-2012, 10:25
Qualcuno ha già provato il KIS Versione 2013 (13.0.0.3370) in italiano?

L'ho scaricato ora dal sito Kaspersky. :p

Tutto ok per il momento

Legolas84
01-09-2012, 10:33
Lo sto provando.... mi pare, come sempre, davvero ottimo!

vincenzomary
01-09-2012, 10:40
Lo sto provando.... mi pare, come sempre, davvero ottimo!
quoto il "davvero ottimo".
per la safe money, è controproducente secondo voi avviare il browser, firefox, sempre in modalità "protetta", aggiungendo l'URL: http://www.google.it/ig. in questo modo, ogni scheda aperta sarà in "safe money". dico questo, perchè ho pagato il bollo auto, e mi sono dimenticato di attivare la "safe money".grazie.

Legolas84
01-09-2012, 11:36
La safe money ha delle routine apposite per lo scambio di soldi e codici... non so che beneficio ne possa trarre la normale navigazione che è già monitorata dall'antivirus web.... :)

vincenzomary
01-09-2012, 15:36
La safe money ha delle routine apposite per lo scambio di soldi e codici... non so che beneficio ne possa trarre la normale navigazione che è già monitorata dall'antivirus web.... :)
ok, mi ricorderò io la prossima volta.

el_pocho2008
02-09-2012, 10:29
ciao, sul sito kaspersky latest version c'è la 13.0.1.4190 ma non in italiano

deidara
02-09-2012, 12:27
Installata anche io la 13.0.0.3370 e sembra ok,però non sono riuscito a far funzionare la mia chiave che avevo sul 2012,probabilmente era una chiave della versione 2009,visto che l'ho comprata 2 anni fà per KIS 2010. Poco male perchè era rimasto solo un mese,per il momento uso la chiave di prova per poi inserire una chiave esatta.

gerikoo
02-09-2012, 18:32
ciao, sul sito kaspersky latest version c'è la 13.0.1.4190 ma non in italiano

http://www.kaspersky.com/it/internet-security-trial

Acc. La safe money mi ha dato il sito di bancopostaclick come sito malevolo :D

type
02-09-2012, 22:03
ciao, sul sito kaspersky latest version c'è la 13.0.1.4190 ma non in italiano
E questo in che lingua è? :p
Per ora accontetiamoci della versione 13.0.0.3370, che tra parentesi va benissimo.
http://img29.imageshack.us/img29/9256/kiskly.jpg

http://www.kaspersky.com/it/internet-security-trial

Acc. La safe money mi ha dato il sito di bancopostaclick come sito malevolo :D
Per forza... sanno che alle Poste sono dei ladri! :D

gerikoo
02-09-2012, 22:21
Per forza... sanno che alle Poste sono dei ladri! :D

:D :asd:
solo le poste:fiufiu:

leoben
04-09-2012, 21:05
Ho installato KIS2013 domenica pomeriggio.
Fino a stasera tutto ok...
Poi all'improvviso Win mi ha segnalato dal Centro Operativo che non ho un antivirus/firewall attivo (esce il messaggio in basso a dx del desktop) :mbe:
Un occhio al volo sulla K del KIS accanto all'orologio e questa da rossa è diventata grigia (applicazione inattiva) :doh: Un attimo dopo, tutto torna a funzionare ma esce la finestra che mi chiede di inviare un report all'assistenza Kaspersky per il problema che si è appena verificato. Ignoro il messaggio, riavvio il pc e dopo neanche un paio di minuti, riecco l'errore... :muro:

http://img38.imageshack.us/img38/7894/senzatitolo4s.jpg

:help: :help: :help: :help:

EDIT: In più, non riesco neanche ad inviare il report a Kaspersky... Appare per un attimo un errore relativo alla connessione (che ovviamente riesco a malapena a leggere) e riparte da capo richiedendomi se voglio inviare le informazioni all'assistenza tecnica... :mad:

enigmista63
04-09-2012, 22:35
Ciao si è un problema che si è verificato anche a me oltre al fatto che mi appare una finestra di kis dove mi avvisa di un arresto anomalo della safe money, con il conseguente riavvio del pc, schermata blu con l'errore dovuto al file WIN32K.SYS
che mi sembra sia il driver della INput keyboard .

deidara
04-09-2012, 23:24
Stessi avvisi e errore su safe money anche per me,ma nessuna schermata blu,errore anche nell'invio del report,ma poi io ho chiso la schermata e KIS a ripreso a funzionare benissimo.

>Chrys<
05-09-2012, 10:12
raga anche a me è capitato lo stesso bug di leoben. Ormai sono sempre più convinto che questa versione sia solo una beta.

terlino
05-09-2012, 10:34
Io ho win 7 X 64
Da quanto ho capito è meglio per il momento lasciarlo stare e tenere il 2012
Giusto?

deidara
05-09-2012, 11:02
Aggiornamneto:
Il problema sembra legato alla safe money,me lo ha fatto 2 volta di fila mentre cercavo di accedere al sito di bancoposta,disabilitata la sefa money e tutto è filato liscio.
Nei dettagli,dopo aver aperto il sito,si avvia la safe money che mi dice che il certificato non è ok,allora chiudo la nuova pagina di firefox che è stata aperta e continuo su quella di prima,mi fà immettere la pass per loggarmi,ma quando vado per vedere il credito della mia postepay,li si pianta e viene fuori l'errore. Dopo aver chiuso l'errore in automatico mi ritorna l'avviso sulla pagina delle poste che il certificato non è valito. Ho provato per 3 volte ed ha fatto sempre così,disabilitando la safe money tutto lisci. Provate anche voi.

leoben
05-09-2012, 12:20
Provate anche voi.

La prima volta me lo ha fatto nella safe money, mentre ero collegato con la mia banca (e mi è preso un colpo pensando che qualcuno mi avesse in qualche modo "intercettato" i dati trasmessi e mi avesse disabilitato il KIS).
Ma la seconda volta ero sì in internet, ma navigavo normalmente... :mbe:
Per cui escluderei che il problema sia legato direttamente alla Safe money...

EDIT: Altre 2 volte anche stasera, entrambe mentre ero qui sul forum e senza aver mai usato la Safe Money

Random81
05-09-2012, 22:44
Safe Money non c'entra, lo fa anche a me che ho installato il solo antivirus, non la Security Suite (quindi non ho il Safe Money). Se andate sul forum di Kaspersky vedete che è un problema diffuso purtroppo, alcuni siti o pagine fanno "riavviare" il Kaspersky. Pare che sia una cosa più frequente usando Chrome

Irewtrue
06-09-2012, 08:54
Safe Money non c'entra, lo fa anche a me che ho installato il solo antivirus, non la Security Suite (quindi non ho il Safe Money). Se andate sul forum di Kaspersky vedete che è un problema diffuso purtroppo, alcuni siti o pagine fanno "riavviare" il Kaspersky. Pare che sia una cosa più frequente usando Chrome

Dopo aver installato kis 2013, son dovuto ritornare alla versione 2012 per vari problemi.Sul forum kaspersky http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=243373

leoben
06-09-2012, 12:42
Safe Money non c'entra, lo fa anche a me che ho installato il solo antivirus, non la Security Suite (quindi non ho il Safe Money). Se andate sul forum di Kaspersky vedete che è un problema diffuso purtroppo, alcuni siti o pagine fanno "riavviare" il Kaspersky. Pare che sia una cosa più frequente usando Chrome

Io uso Firefox ed è altrettanto frequente... :muro:

deidara
06-09-2012, 19:15
a me da quando ho disabilitato la safe money non lo fà più.

Random81
06-09-2012, 19:52
Lo dico piano, ma forse hanno risolto. Io uso Chrome e il problema, oltre a presentarsi a caso, mi si presentava sistematicamente quando aprivo l'interfaccia web del mio NAS. Inserendo l'ip fisso del NAS (192.168 etc) accedo all'interfaccia, e da quando ho messo il 2013 l'apertura della pagina era mlto lenta e faceva riavviare il Kaspersky, ogni singola volta. Stasera ho riprovato, la pagina mi si apre al volo e il Kaspersky rimane attivo. Fate qualche prova anche voi

vincenzomary
07-09-2012, 18:04
La safe money ha delle routine apposite per lo scambio di soldi e codici... non so che beneficio ne possa trarre la normale navigazione che è già monitorata dall'antivirus web.... :)
ho notato che inserendo nella barra di firefox il sito della mia banca, si apre la safe money, quindi posso avviare il sito della banca, senza avviare la safe money direttamente, o sbaglio? grazie. scusate il giro di parole...

leoben
07-09-2012, 18:18
ho notato che inserendo nella barra di firefox il sito della mia banca, si apre la safe money, quindi posso avviare il sito della banca, senza avviare la safe money direttamente, o sbaglio? grazie. scusate il giro di parole...

A me non va (connessione non affidabile), devo passare per forza dalla Safe Money :(

vincenzomary
07-09-2012, 18:24
A me non va (connessione non affidabile), devo passare per forza dalla Safe Money :(
hai già aggiunto comunque nella safe money il sito, giusto?

leoben
07-09-2012, 18:53
hai già aggiunto comunque nella safe money il sito, giusto?

Certo, è da lì che avvio le sessioni in home banking
Il problema credo sia perchè la home page della mia banca non ha il link https ma solo http. Mentre la Safe money mi costringe ad inserire la s...
Se vuoi verificare: www.bancacrfirenze.it :)
In alto a dx c'è il riquadro dove si dovrebbero inserire i dati d'accesso (che risulta non sicuro senza la safe money)

vincenzomary
07-09-2012, 19:18
Certo, è da lì che avvio le sessioni in home banking
Il problema credo sia perchè la home page della mia banca non ha il link https ma solo http. Mentre la Safe money mi costringe ad inserire la s...
Se vuoi verificare: www.bancacrfirenze.it :)
In alto a dx c'è il riquadro dove si dovrebbero inserire i dati d'accesso (che risulta non sicuro senza la safe money)
quindi alla fine, conviene a me, non aprire direttamente la safe money?
a me funziona l'url da te indicato...
piccolo OT firefox si aggjorna all 15.0.1

leoben
07-09-2012, 21:37
quindi alla fine, conviene a me, non aprire direttamente la safe money?
a me funziona l'url da te indicato...
piccolo OT firefox si aggjorna all 15.0.1

L'url funziona anche a me, ma in alto a dx nella pagina non mi escono le 3 righe sulle quali inserire i dati per il logon.

Dal browser ho questo:
http://img571.imageshack.us/img571/6241/nosafe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/nosafe.jpg/)


Dalla safe invece:
http://img94.imageshack.us/img94/2111/safetf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/safetf.jpg/)

Random81
08-09-2012, 12:53
Per la cronaca, i problemi di riavvio improvviso dell'antivirus sono spariti. A quanto pare era colpa di una definizione buggata dei virus, coi successivi aggiornamenti il problema è stato risolto, safe money non c'entrava nulla

leoben
08-09-2012, 17:34
Per la cronaca, i problemi di riavvio improvviso dell'antivirus sono spariti. A quanto pare era colpa di una definizione buggata dei virus, coi successivi aggiornamenti il problema è stato risolto, safe money non c'entrava nulla

Confermo, non ho più avuto problemi fra ieri ed oggi! :ciapet:

deidara
08-09-2012, 18:03
Riattivata la safe e nessun problema neanche io,ora funziona anche il sito delle poste perfettamente,unica cosa che con l'ultimo aggiornamento di firefox,come al solito,funzioan solo l'anti-banner,il controllo url,la sicurezza bancaria e la tastiera virtule di nuovo disabilitati.

marcoesse
18-09-2012, 11:08
2013 13.0.1.4190 ita rilasciata su sito Web e patch A,
MP1 e patch per stampa in Safe Money


Kis 2013 adesso dovrebbe essere Ok!

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=244423&view=findpost&p=1910512


.

alexxx19
18-09-2012, 13:18
scusate, non so se si può chiedere qui, ma sono valide secondo voi (se qualcuno le ha viste) le chiavi di KIS che vendono sulla baia (tedeschi credo) valide sia per il 12 che per il 13?

Chill-Out
18-09-2012, 16:46
scusate, non so se si può chiedere qui, ma sono valide secondo voi (se qualcuno le ha viste) le chiavi di KIS che vendono sulla baia (tedeschi credo) valide sia per il 12 che per il 13?

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=154495&hl

marcos86
18-09-2012, 18:29
Se si vuole risparmiare ci sono molti store online (non ebay) che offrono prezzi un pò più bassi, qualcosa di scontato di trova

RoMix91
20-09-2012, 15:55
Ciao a tutti! oggi mi è arrivato un messaggio di kaspersky tramite il programma per il rinnovo della licenza a 29,95€, non capisco però come funzioni la cosa, acquistando il prodotto tramite il sito mi viene inviato un codice di attivazione o devo scaricare kis2013? (al momento sono ancora al 2011, consigliate l'aggiornamento? anche su pc datati?)

cosa significa poi "garanzia di download 1 anno"? vuol dire che non ho un codice mio da conservare ma riattivo il prodotto solo tramite internet?

vincenzomary
20-09-2012, 16:03
vi spiego. con firefox ho dovuto accedere ad un sito per inserire dei dati, e poi si è aperta la versione di firefox provvisoria, ma con il bordo verde, quindi con la safe money, ma nel momento di inserire i dati della parola chiave di sisurezza della carta di credito (mastercard) non è stata accettata, perchè il server "non rispondeva". è dovuto alla safe money, a kaspersky, a firefox? disattivando la safe money, e quindi inserendo i dati nella pagina aperta direttamente nel browser, senza aprire la modalità provvisoria, sono riuscito. grazie.

leoben
20-09-2012, 19:11
E' già la terza volta (almeno...) che andando nelle impostazioni del KIS mi ritrovo una cosa anomala nella schermata che posto qui sotto:

http://imageshack.us/a/img109/4001/senzatitolo1kgm.jpg

Nel riquadro delle reti, ci trovo 2 reti locali... La prima (Broadcom NetLink etc.) è la scheda di rete integrata nella mobo. Ma la seconda? Non ho nessun'altra rete locale... Mi devo preoccupare?
Ovviamente ogni volta che la trovo, la elimino subito. Ma dopo un po' ce la ritrovo!

pcpassion
20-09-2012, 19:28
L'ho sempre provato volentieri e trovato in ottima forma
Leggete qui kasperskiani
http://www.megalab.it/8259/kaspersky-internet-security-2013-messo-alla-prova ;)

$iMoNe_In$aNe
20-09-2012, 20:11
E' già la terza volta (almeno...) che andando nelle impostazioni del KIS mi ritrovo una cosa anomala nella schermata che posto qui sotto:

http://imageshack.us/a/img109/4001/senzatitolo1kgm.jpg

Nel riquadro delle reti, ci trovo 2 reti locali... La prima (Broadcom NetLink etc.) è la scheda di rete integrata nella mobo. Ma la seconda? Non ho nessun'altra rete locale... Mi devo preoccupare?
Ovviamente ogni volta che la trovo, la elimino subito. Ma dopo un po' ce la ritrovo!

Sembra un indirizzo privato, eventualmente visto e considerato che ti riappare sempre, fai così, intanto mettila pubblica visto che non sai cos'è (io oltre a internet, anche la scheda ethernet lan ho messo su pubblica visto che li viaggiano i dati internet), successivamente fai doppio click su quella rete e metti su avanzate la spunta che ti notifica quando si connette, così potresti capire se è un software specifico a crearla o a connettersi.

leoben
20-09-2012, 21:06
Sembra un indirizzo privato, eventualmente visto e considerato che ti riappare sempre, fai così, intanto mettila pubblica visto che non sai cos'è (io oltre a internet, anche la scheda ethernet lan ho messo su pubblica visto che li viaggiano i dati internet), successivamente fai doppio click su quella rete e metti su avanzate la spunta che ti notifica quando si connette, così potresti capire se è un software specifico a crearla o a connettersi.

La prossima volta che torna, seguo il tuo consiglio. Per stasera è ormai tardi, l'ho eliminata dopo aver fatto lo screen...
Riguardo la mia scheda ethernet, se la imposto come rete pubblica, ho problemi a collegarmi alle altre periferiche nella rete (il nas, ad esempio). Più che altro non so proprio come configurare la rete, lascio che lo facciano in automatico... :fagiano:

RoMix91
23-09-2012, 19:29
Ciao a tutti! oggi mi è arrivato un messaggio di kaspersky tramite il programma per il rinnovo della licenza a 29,95€, non capisco però come funzioni la cosa, acquistando il prodotto tramite il sito mi viene inviato un codice di attivazione o devo scaricare kis2013? (al momento sono ancora al 2011, consigliate l'aggiornamento? anche su pc datati?)

cosa significa poi "garanzia di download 1 anno"? vuol dire che non ho un codice mio da conservare ma riattivo il prodotto solo tramite internet?

:help:

el_pocho2008
25-09-2012, 18:41
ragazzi mi capita a volte, sia su xp che su windows 7 64
che kaspersky mi blocca la connessione
non mi pinga nemmeno il router;
chiuso kaspersky tutto funziona regolarmente
Me lo fa da quando ho installato kis 2013

Cavallomatto
25-09-2012, 22:07
ragazzi mi capita a volte, sia su xp che su windows 7 64
che kaspersky mi blocca la connessione
non mi pinga nemmeno il router;
chiuso kaspersky tutto funziona regolarmente
Me lo fa da quando ho installato kis 2013Mi hai anticipato!Stesso problema da quando ho istallato la ver.2013 su uno dei pc dei miei figli.Altretutto,non riesco piu'ad accedere,a chiavetta usb attaccata al router!Disabilitando il Firewall,la situazione non cambia,chiudendo Kis confermo che funziona tutto a dovere:(

el_pocho2008
25-09-2012, 22:20
fatto di nuovo in questo momento, non mi da l'accesso a internet, non pinga il router, tutto bloccato
appena chiudo kis 2013, tutto ritorna a funzionare, riapro kis e funziona regolarmente
Strana cosa

PANTALONE25
25-09-2012, 22:42
L'ho sempre provato volentieri e trovato in ottima forma
Leggete qui kasperskiani
http://www.megalab.it/8259/kaspersky-internet-security-2013-messo-alla-prova ;) Io ho trovato fantastica la suite kis2013, mentre purtroppo , lo dico con molta amarezza con pure e' stato un fallimento. Non sono riuscito ad aggiornarlo. Alla fine ho preferito acquistare il kis 2013.

PANTALONE25
25-09-2012, 22:46
:help: Garanzia di un anno significa che pagando la somma indicata puoi ogni volta che ti serve scaricare il prodotto dal sito. Io poi me ne sono fatta una copia su una chiavetta usb e ho risparmiato il cd che spediscono a casa

PANTALONE25
25-09-2012, 22:56
:help: Ciao Rmomy mi sembra di capire che tu abbia il solo antivirus lo vedo dal prezzo. Personalmente mi permetto di consigliarti il kis, che ha anche antispyre e firewal. Checche' ne dicano certi tecnici o sedicenti tali io preferisco la suite a prodotti singoli. Prima di tutto il grande KASPERSKY non e' il primo venuto, poi gli elementi sono fatti in modo da essere compatibili tra loro. Kaspersky e' un ottimo prodotto ma molto sensibile tanto che prima di installarlo bisogna togliere anche le sue precedenti viersioni , non solo altri antivirus. Ciao fammi sapere Pantalone

PANTALONE25
25-09-2012, 23:07
fatto di nuovo in questo momento, non mi da l'accesso a internet, non pinga il router, tutto bloccato
appena chiudo kis 2013, tutto ritorna a funzionare, riapro kis e funziona regolarmente
Strana cosa Certo che e' molto ' strano quello che capita a te e cavallo matto. Purtroppo nel mondo dell'informatica capita di tutto. Per esempio a me e' successo che entrando nella communiti di libero potevo visitare i blog, pero se volevo lasciare messaggi mi si staccava la connessione. Se colla freccetta tornavo sulla pagina precedente la connessione tornava. Invece se volevo scrivere sul mio blog tutto regolare,

Padre Maronno
26-09-2012, 12:03
Come escludo una applicazione sia dal controllo virus che dal firewall in KIS 2013?

Inoltre noto che non'ostante abbia disabilitato il filtro antispam, Kis2013 con Outlook 2010 non vanno d'accordo, all'apertura di Outlook mi da sempre questo messaggio:
http://s19.postimage.org/mmiicag41/Snap8.png

la cosa dipende da Kis, ma non capisco a quale identità si riferisce.

alexxx19
26-09-2012, 12:17
ciao

io ho comprato il file key di kaspersky 12 su internet, ho scaricato il 13 ma non vedo l' opzione di attivare la licenza con la key, sembra mi permetta con un numero seriale

corretto?

o c è un modo?

Padre Maronno
26-09-2012, 13:03
ciao

io ho comprato il file key di kaspersky 12 su internet, ho scaricato il 13 ma non vedo l' opzione di attivare la licenza con la key, sembra mi permetta con un numero seriale

corretto?

o c è un modo?

Togli quello che hai e scaricati la demo dal sito, installalo ed al primo boot di chiederà se hai una Key oppure vuoi provarlo in modalità trial, tu ovviamente inserisci la tua key anche se dubito fortemente ti funzionerà se è quella per la versione 2012 nel Kis 2013, in caso vedi se nel sito cè anche la vecchia versione trial ed installa la 2012.

deidara
26-09-2012, 13:27
Da quello che so,le key dellla 2010-2011-2012 funzionano correttamente sulla 2013,invece altecedente alla 2010 non funzionano.

el_pocho2008
26-09-2012, 13:32
e un'altra cosa all'avvio, prima con il 2012 l'icona di kis subito compariva, ora con la 2013 ci mette circa 20 secondi in più

RoMix91
26-09-2012, 13:50
Ciao Rmomy mi sembra di capire che tu abbia il solo antivirus lo vedo dal prezzo. Personalmente mi permetto di consigliarti il kis, che ha anche antispyre e firewal. Checche' ne dicano certi tecnici o sedicenti tali io preferisco la suite a prodotti singoli. Prima di tutto il grande KASPERSKY non e' il primo venuto, poi gli elementi sono fatti in modo da essere compatibili tra loro. Kaspersky e' un ottimo prodotto ma molto sensibile tanto che prima di installarlo bisogna togliere anche le sue precedenti viersioni , non solo altri antivirus. Ciao fammi sapere Pantalone

Garanzia di un anno significa che pagando la somma indicata puoi ogni volta che ti serve scaricare il prodotto dal sito. Io poi me ne sono fatta una copia su una chiavetta usb e ho risparmiato il cd che spediscono a casa

ciao pantone! capisci male ahahah ho kis e ormai lo uso da anni :) però fino ad oggi ho comprato sempre in negozio le licenze (quindi solo il codice, il programma lo scaricavo dal sito perchè il cd tanto è sempre indietro) non ho capito comunque bene il fatto che ti sei fatto una copia sulla chiavetta, dici dell'exe che ti fa scaricare? quindi dal sito di kis non ti da solo il seriale ma un exe con seriale già incluso?

alexxx19
26-09-2012, 15:11
Togli quello che hai e scaricati la demo dal sito, installalo ed al primo boot di chiederà se hai una Key oppure vuoi provarlo in modalità trial, tu ovviamente inserisci la tua key anche se dubito fortemente ti funzionerà se è quella per la versione 2012 nel Kis 2013, in caso vedi se nel sito cè anche la vecchia versione trial ed installa la 2012.

scarico da qui?
http://www.kaspersky.com/kis-trial-register

comunque anch' io so che dovrebbe andare bene con la versione 2013

el_pocho2008
26-09-2012, 17:05
facendo ulteriori prove, forse ho capito che appena avvio utorrent e navigo per internet kis dopo un pò blocca tutto fino a quando non si chiude, poi riaprendolo tutto ritorna a funzionare!!!
si la causa è proprio utorrent 3.1.3 appena lo avvio dopo pochi minuti kis blocca la connessione e l'icona in basso a destra della rete diventa col triangolo giallo

Provato ad installare anche utorrent 3.2 fa la la stessa identica cosa
Avviato utorrent dopo circa un minuto triangolino giallo e nessun accesso alla rete chiudo kaspersky e tutto funziona regolarmente
lo riapro e tutto rifunziona ma se avevo lasciato utorrent aperto si ripresenta il punto primo
Ho anche postato nel forum kaspersky aspettando qualche risoluzione
Se qualcuno usa utorrent mi faccia sapere
Ciao e grazie

Padre Maronno
27-09-2012, 00:20
scarico da qui?
http://www.kaspersky.com/kis-trial-register

comunque anch' io so che dovrebbe andare bene con la versione 2013

Ti piace l'inglese eh? Immagino di si, ma io scarico da qui: http://www.kaspersky.com/it/trials è più comodo ovviamente scarica la versione compatibile con la tua key (Pure, Kis, Kav etc..)

La mia era solo un'ipotesi non una certezza (che non funzionasse) ma probabilmente dipende dalla durata della licenza.

Buona fortuna ;)

Padre Maronno
27-09-2012, 00:39
facendo ulteriori prove, forse ho capito che appena avvio utorrent e navigo per internet kis dopo un pò blocca tutto fino a quando non si chiude, poi riaprendolo tutto ritorna a funzionare!!!
si la causa è proprio utorrent 3.1.3 appena lo avvio dopo pochi minuti kis blocca la connessione e l'icona in basso a destra della rete diventa col triangolo giallo

Provato ad installare anche utorrent 3.2 fa la la stessa identica cosa
Avviato utorrent dopo circa un minuto triangolino giallo e nessun accesso alla rete chiudo kaspersky e tutto funziona regolarmente
lo riapro e tutto rifunziona ma se avevo lasciato utorrent aperto si ripresenta il punto primo
Ho anche postato nel forum kaspersky aspettando qualche risoluzione
Se qualcuno usa utorrent mi faccia sapere
Ciao e grazie

Non sò aiutarti, ma posso dirti che ho l'ultima versione di uTorrent perennemente aperto esattamente la versione 3.2 Build 27886 32 Bit su OS Windows 8 x64 e non mi da nessuno dei problemi da te citati, ovviamente ho su anche KIS 2013 sempre attivo.

Potresti provare ad escludere utorrent sia dal controllo virus che dal firewall e vedere come và.

Cavallomatto
27-09-2012, 11:53
facendo ulteriori prove, forse ho capito che appena avvio utorrent e navigo per internet kis dopo un pò blocca tutto fino a quando non si chiude, poi riaprendolo tutto ritorna a funzionare!!!
si la causa è proprio utorrent 3.1.3 appena lo avvio dopo pochi minuti kis blocca la connessione e l'icona in basso a destra della rete diventa col triangolo giallo

Provato ad installare anche utorrent 3.2 fa la la stessa identica cosa
Avviato utorrent dopo circa un minuto triangolino giallo e nessun accesso alla rete chiudo kaspersky e tutto funziona regolarmente
lo riapro e tutto rifunziona ma se avevo lasciato utorrent aperto si ripresenta il punto primo
Ho anche postato nel forum kaspersky aspettando qualche risoluzione
Se qualcuno usa utorrent mi faccia sapere
Ciao e grazieX il momento,ho risolto le disconnesioni,con una Powerline,quindi,credo che il mio problema nel pc con KIS2013 sia la scheda di rete Wireless.Ho provato anche con una usb wireless,ma il problema persiste cmq!L'icona di Kis,personalmente la visualizzo dopo un paio di sec!Sembra una sorta di avvio ritardato,per far credere all'utente che la versione 2013 non incida minimamente sul boot:DUtorrent,funziona senza problemi!!!

alexxx19
27-09-2012, 17:29
Ti piace l'inglese eh? Immagino di si, ma io scarico da qui: http://www.kaspersky.com/it/trials è più comodo ovviamente scarica la versione compatibile con la tua key (Pure, Kis, Kav etc..)

La mia era solo un'ipotesi non una certezza (che non funzionasse) ma probabilmente dipende dalla durata della licenza.

Buona fortuna ;)

fatto, alla fine mi è arrivata come seriale e confermo che si è attivata su KIS2013

Cavallomatto
29-09-2012, 12:27
La 2013,l'ultima versione,e'compatibile al 100% con W8.Pongo il quesito,in quanto,istallandola su un GT663R, con W8 Enterprice x64,oltretutto non rilevando nemmeno la presenza di Comodo,al riavvio il pc non si avviava + con schermata risoluzione problemi,che tale non e'stata:D i!Ovviamente,Comodo era stato disistallato prima di continuare l'istallazione di KIS2013

giottos
30-09-2012, 19:14
Ciao raga, vi chiedo cortesemente delle info, come posso risolvere il problema che kaspersky 2013 mi da con il sito di bancopostaclik, praticamente non mi fa apparire le caselle di login e password. Spero tanto che mi date le risposte giuste.
By by

leoben
30-09-2012, 20:59
Ciao raga, vi chiedo cortesemente delle info, come posso risolvere il problema che kaspersky 2013 mi da con il sito di bancopostaclik, praticamente non mi fa apparire le caselle di login e password. Spero tanto che mi date le risposte giuste.
By by

A me lo fa se accedo all'home banking senza usare la Safe Money.

deidara
03-10-2012, 01:11
Ragazzi,ho una licenza per 5 pc 1 anno,al momento dovrei installarlo solo su un pc,volevo sapere se i giorni cominciano a scalare anche per gli altri 4 pc,nel senso che se tra 1 mese lo vado a mettere agli altri 4 mi ritrovo con 365 giorni su 4 e 335 su 1 oppure tutti a 335??
Mi sembra di ricordare che c'era un lasso di tempo per poterli attivare senza che inizi il conteggio.

marcoesse
03-10-2012, 10:23
Ragazzi,ho una licenza per 5 pc 1 anno,al momento dovrei installarlo solo su un pc,volevo sapere se i giorni cominciano a scalare anche per gli altri 4 pc,nel senso che se tra 1 mese lo vado a mettere agli altri 4 mi ritrovo con 365 giorni su 4 e 335 su 1 oppure tutti a 335??
Mi sembra di ricordare che c'era un lasso di tempo per poterli attivare senza che inizi il conteggio.
essendo una (1) licenza anche se vale per più postazioni
all'attivazione sulla prima postazione inizia il Countdown per tutte le postazioni
anche se le altre non sono attivate
ulteriori info
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&view=findpost&p=633504

deidara
03-10-2012, 11:46
Quel post già lo conoscevo,ma essendo abbastanza vecchio pensavo fossero cambiate le cose. Però se non mi sbaglio quando attivai la mia precedente licenza 2 anni fà quando la misi sugli altri 2 pc i giorni non erano gli stessi,devo ricontrollare.Intanto grazie

marcoesse
03-10-2012, 11:55
Quel post già lo conoscevo,ma essendo abbastanza vecchio pensavo fossero cambiate le cose. Però se non mi sbaglio quando attivai la mia precedente licenza 2 anni fà quando la misi sugli altri 2 pc i giorni non erano gli stessi,devo ricontrollare.Intanto grazie
si è vecchio ma è ancora attuale almeno per il discorso attivazioni multi-postazione
si potrà essere che ci siano dei gg. di differenza circa 15/20 gg. quando si attiveranno le altre postazioni
ma alla fine non cambia nulla in quanto quando scade l'anno sulla prima attivazione dovrai rinnovare cmq
a meno che non usi più per il primo Pc (cosa che penso non sia il max;) )
per i pochi gg. di differenza
ciao

RoMix91
05-10-2012, 13:44
ciao pantone! capisci male ahahah ho kis e ormai lo uso da anni :) però fino ad oggi ho comprato sempre in negozio le licenze (quindi solo il codice, il programma lo scaricavo dal sito perchè il cd tanto è sempre indietro) non ho capito comunque bene il fatto che ti sei fatto una copia sulla chiavetta, dici dell'exe che ti fa scaricare? quindi dal sito di kis non ti da solo il seriale ma un exe con seriale già incluso?

qualcuno sa darmi una risposta? oggi mi scade la licenza quindi non volevo perdere troppo tempo...

misfitsmisfits
05-10-2012, 16:46
X il momento,ho risolto le disconnesioni,con una Powerline,quindi,credo che il mio problema nel pc con KIS2013 sia la scheda di rete Wireless.Ho provato anche con una usb wireless,ma il problema persiste cmq!L'icona di Kis,personalmente la visualizzo dopo un paio di sec!Sembra una sorta di avvio ritardato,per far credere all'utente che la versione 2013 non incida minimamente sul boot:DUtorrent,funziona senza problemi!!!

ragazzi mi capita a volte, sia su xp che su windows 7 64
che kaspersky mi blocca la connessione
non mi pinga nemmeno il router;
chiuso kaspersky tutto funziona regolarmente
Me lo fa da quando ho installato kis 2013

ragazzi anche a me capita la stessa cosa: windows 7 e kis 2013, entrambi originali, quando avvio emule dopo un po' di tempo salta la connessione. però mi sembra di aver capito che la cosa dipenda dall'ip fisso: cioè ho provato ad attaccarmi in wireless (dove non ho impostato ip fisso al contrario del cavo con cui invece mi connetto di solito e ho ip fisso) e lì la connessione non salta.
come mai? voi avete risolto?

leoben
05-10-2012, 18:56
Qualcuno sta avendo problemi ultimamente con la SafeMoney e Firefox?
A me compare la pagina bianca di Firefox e passano diverse decine di secondi prima che mi venga caricata la homepage della mia banca... E il browser non risponde proprio, non posso neanche chiuderlo. Poi tutto torna miracolosamente a funzionare una volta entrato nell'home banking...

bunzello
07-10-2012, 20:56
buonasera da quando ho installato il kav 2013 ho notato 2 file di nome 001.dat e 002.dat nella cartella c:\system volume information che prima non esistevano,ho provato a eliminarli ma sono in uso,pesano poco 128 kb cadauno,nessuno li ha notati?

ryosaeba86
09-10-2012, 08:14
ragazzi nn so se la cosa è gia stata detta...io ho kys 2013 un ssd samsung 830...ma voi nn avete l'avvio del kys troppo lento??'cioè in 10 sec mi si carica tutto e l'icona del kys mi esce solo dopo 30 sec buoni....
a qualcun'altro lo fa??
grazie

Cavallomatto
09-10-2012, 11:48
ragazzi nn so se la cosa è gia stata detta...io ho kys 2013 un ssd samsung 830...ma voi nn avete l'avvio del kys troppo lento??'cioè in 10 sec mi si carica tutto e l'icona del kys mi esce solo dopo 30 sec buoni....
a qualcun'altro lo fa??
grazieA me massimo 5,delle volte qualcosa in +!30 mi sembrano esagerati!!

ryosaeba86
09-10-2012, 11:57
A me massimo 5,delle volte qualcosa in +!30 mi sembrano esagerati!!
vabbè forse ho esagerato..no perchè stamattina alla prima accensione mi pareva di averci messo un 'eternità...ora l'ho riacceso in effetti se mi metto proprio a contare saranno meno di 10 sec.
però avendo un ssd questa cosa mi scoccia e nn poco..spero in un fix prossimo.

demi@n
10-10-2012, 12:37
ragazzi mi capita a volte, sia su xp che su windows 7 64
che kaspersky mi blocca la connessione
non mi pinga nemmeno il router;
chiuso kaspersky tutto funziona regolarmente
Me lo fa da quando ho installato kis 2013

Succede anche a me...
Sinceramente penso a un bug del KIS perchè vedo che non ci sono risposte valide e risoluzioni, nemmeno sul forum ufficiale di Kaspersky.
Alcuni addebitano il problema all'IP fisso, ma non mi sembra plausibile come ragione.
Tutti riscontrano che il blocco avviene durante l'uso di client p2p. Quindi credo che il problema risieda nel controllo delle porte o della rete del KIS. Però quale opzione disattivare?

PS: se chiudo il KIS tutto torna a funzionare, però poi non mi si riavvia.

misfitsmisfits
10-10-2012, 16:01
Succede anche a me...
Sinceramente penso a un bug del KIS perchè vedo che non ci sono risposte valide e risoluzioni, nemmeno sul forum ufficiale di Kaspersky.
Alcuni addebitano il problema all'IP fisso, ma non mi sembra plausibile come ragione.
Tutti riscontrano che il blocco avviene durante l'uso di client p2p. Quindi credo che il problema risieda nel controllo delle porte o della rete del KIS. Però quale opzione disattivare?

PS: se chiudo il KIS tutto torna a funzionare, però poi non mi si riavvia.

si hai ragione, inizialmente pensavo fosse colpa dell'ip fisso, perchè me lo faceva con la connessione via cavo (dove ho ip fisso) e non me lo faceva quando con lo stesso computer mi connettevo via wireless (in cui invece avevo ip dinamico). ma poi la cosa si è evoluta in peggio, facendomelo con entrambi i tipi di connessione fino a giungere al punto che me lo faceva sempre, anche se avevo un client p2p chiuso!

sono quindi tornato al kis 2012 che funziona correttamente. il problema è che ora ho una licenza da 3 pc per kis 2013 e di 1 dei 3 non me ne faccio più nulla dato che su questo pc non posso mettere kis 2013... sigh, costa sto kis...

cmq ricordo che lo stesso scherzo me lo fece con il kis 2011 (o forse era il 2010 non ricordo bene), al tempo passai ad un altro antivirus ma poi col 2012 non si era più presentata sta situazione. ora invece di migliorare hanno addirittura peggiorato!!!!!!!!

demi@n
11-10-2012, 14:06
sono quindi tornato al kis 2012 che funziona correttamente. il problema è che ora ho una licenza da 3 pc per kis 2013 e di 1 dei 3 non me ne faccio più nulla dato che su questo pc non posso mettere kis 2013... sigh, costa sto kis...
Ma la licenza non dovrebbe essere valida anche col 2012?
Cmq, dovremmo fare dei tentativi e capire in quale componente sta il problema.
Ieri ho provato a disabilitare la Prevenzione Intrusioni e ha funzionato tutto fino a notte tarda, compresi i client p2p, entrambi attivi.
Oggi lo riattivo e vedo cosa succede. Se non succede niente, domani disabilito un altro componente, e via dicendo. Comincio ad andare per esclusione insomma, partendo dai componenti che hanno a che fare con la rete.
Una cosa, quando l'altro giorno mi si è bloccata la connessione, il KIS stava facendo gli aggiornamenti ed è rimasto fermo al 68%, non andava più avanti. Quindi mancava connessione anche al KIS. Pingando il router dal prompt, questi rispondeva (e anche google), ma non riuscivo ad accedere via browser. Chiudendo il KIS la connessione è tornata.
Non è che tante volte, non riuscendo a fare l'update delle firme, il KIS chiude tutte le connessioni per prevenzione?
Tu che sei iscritto al forum di kaspersky, potresti chiedere qualcosa a riguardo?


PS: il server da cui scaricare le firme, non è più impostabile. O meglio, se prima selezionavo quello italiano (c'era la casella di spunta), ora ce n'è uno di default che non è modificabile. Se ne possono aggiungere altri ma occorre conoscere gli url. Qualcuno potrebbe fornirmi quello del server italiano?

JoK3Я
11-10-2012, 18:34
Ola gente volevo fare una domanda rapida, siccome mi é scaduto il 2012 e fra il file klif.sys e il ntoskrnl.exe mi ha dato bluscreen almeno una decina di volte nell'ultimo anno..e l'assistenza non é stata in grado di risolvermi il prob. che é legato al ksper volevo sapere se con il 2013 questi problemi persistono o hanno risolto?

misfitsmisfits
11-10-2012, 18:37
guarda io inizialmente controllavo se fosse proprio la scansione in corso o l'aggiornamento in corso i responsabili del blocco connessione, ma mai una delle volte che la connessione mi è caduta, kis stava aggiornando o eseguendo la scansione. quindi direi che è stata una coincidenza la tua, purtroppo...

per quanto riguarda la licenza, non la sapevo sta cosa: io avevo 1 licenza del 2012 che valeva ancora, ma poi una persona che conosco ha comprato per sbaglio la licenza per kis 2013 per 3 pc. allora io gli ho dato qualcosa per avere i 2 codici e ho messo la 2013 su due pc (senza pormi il dubbio se potessi infilarli nel 2012). su uno dei due kis 2013 funziona perfettamente, ma lì non uso client p2p, mentre sull'altro ha iniziato a farmi sto scherzo e sono tornato quindi al 2012 con la mia vecchia licenza, che però fra poco scadrà :(

demi@n
13-10-2012, 17:58
E no, non è una coincidenza. Oggi è successa la stessa cosa: l'aggiornamento delle firme si è bloccata all'87% e automaticamente si è bloccata la connessione.

Quindi, chiudo il KIS ma poi non si riavvia... :muro:

Per la chiave: metti quella che hai comprato dal tuo amico nella versione 2012. Dovrebbe funzionare ugualmente.

@ JoK3Я: non ne ho idea, mai avuto bluescreen nè col 2012 nè col 2013.

misfitsmisfits
14-10-2012, 13:22
E no, non è una coincidenza. Oggi è successa la stessa cosa: l'aggiornamento delle firme si è bloccata all'87% e automaticamente si è bloccata la connessione.

Quindi, chiudo il KIS ma poi non si riavvia... :muro:


allora probabilmente i motivi di questo problema sono svariati, dato che a me invece non lo ha mai fatto durante un aggiornamento... probabilmente ci sono diverse situazioni, tutte riconducibili a una funzione "profonda" di kis, che bloccano la connessione...

federico1
18-10-2012, 13:32
Salve a tutti posso chiedervi un consiglio?

Mi è capitata tra le mani una licenza du 6 mesi di kaspersky Pure. Attualmente ho vari mesi con Avira security suite che in abbinamento col firewall del router non è niente male. Che dite Pure è molto più pesante? Ho un amd 4600+. Vale la pena cambiare ? Grazie

keyvan
26-10-2012, 14:03
ragazzi vorrei bloccare un file che non si vede nella lista firewall di kis 2013 ,come faccio a bloccarlo creando una nuova regola?

sbrocca
29-10-2012, 16:16
Ciao a tutti.

Premetto che tempo addietro ho installato ed attivato kis 2011 - 3 pc boxato; poi quando e' uscito kis 2012 l'ho scaricato ed installato al posto del kis 2011, utilizzando il codice di quest'ultimo.
Piu' avanti, visto il buon prezzo, ho acquistato un kis 2012 boxato, e alla scadenza della licenza precedente (febbraio di quest'anno) ho utilizzato il suo codice per rinnovare i kis 2012 gia' installati.
Non ricordo se queste versioni boxate fossero full o upgrade: sono quasi certo che kis 2012 fosse full, e mi pare proprio che anche kis 2011 fosse full.
In questi giorni vorrei scaricare ed installare kis 2013 sui miei tre pc, e mi sono venuti un paio di dubbi che spero possiate aiutarmi a sciogliere.

1. Ho trovato ad un prezzo davvero ottimo (svendita di negozio) il kis 2011 - 3 pc - upgrade boxato, e mi domando se, alla scadenza dell'attuale periodo di licenza (a febbraio 2013), potro' utilizzare il suo codice per rinnovare i kis che ho installato sui miei pc (per adesso kis 2012; a breve kis 2013).
Mi pare di ricordare che il codice di una versione possa essere utilizzato per attivare una versione successiva di non oltre 2 step (per dire: il codice di kis 2011 puo' attivare kis 2012 e kis 2013, ma non kis 2014).
E' ancora cosi'?

2. Poiche' ho l'abitudine di disinstallare completamente kis (piu' esattamente: di ripristinare un'immagine pulita del S.O. dei miei pc da un backup in cui non c'e' alcun software di security...) prima di installare ogni nuova versione, mi domando se questa mia prassi possa crearmi problemi.
Infatti mi trovero' a scaricare ed installare kis 2013 su un pc "vergine"; poi ad attivare kis 2013 col codice di kis 2012; infine, a febbraio 2013, a rinnovare la licenza di kis 2013 con un codice kis 2011.
Se la risposta al punto 1 fosse positiva e kis 2012 boxato fosse una full, penso proprio che non ci siano controindicazioni.
Se la risposta al punto 1 fosse positiva e kis 2012 boxato fosse una upgrade, potrei avere problemi?

3. Se la risposta ai due punti sopra esposti dovesse essere "No problem!" :D, ecco un terzo dubbio.
Tra una decina di mesi uscira' kis 2014, ed a quel punto io mi trovero' con tre pc con sopra kis 2013 attivato con il codice di kis 2011.
Dopo aver disinstallato kis 2013 (o meglio: ripristinato l'immagine pulita del S.O.) ed installato kis 2014, la logica dei "2 step" mi impedira' di usare quel codice kis 2011 per attivare kis 2014?

4. Se la risposta qui sopra fosse "Certo che te lo impedira'!": me lo impedira' pure se - anziche' disinstallare completamente/ripristinare - disinstallassi kis 2013 mantenendo i dati di attivazione?

Grazie in anticipo a chi avra' la cortesia di rispondermi.

-R-

sbrocca
30-10-2012, 13:54
Mi autorispondo, che' a qualcuno puo' essere utile: http://support.kaspersky.com/kis2013/activation?qid=208286659

Äl3x
30-10-2012, 17:56
AH quindi io posso comprare una licenza di kis 2012 e usarla alla scadenza del mio attuale kis senza comprare l ultima versione di kis 2013 e mi funziona lo stesso come kis 2013 ahahhahaaah ma seriamente ?!?!?! :stordita:

La versione kis 2012 3 PC, 1 Year License costa 21 euro quella kis 2013 costa 43 euro su amazon.co.uk , che fregatura a saperlo prima, sono tre anni che pago 49.95 con carta di credito aggioranando la versione online ... :fagiano:

terlino
31-10-2012, 08:41
essendo una (1) licenza anche se vale per più postazioni
all'attivazione sulla prima postazione inizia il Countdown per tutte le postazioni
anche se le altre non sono attivate
ulteriori info
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&view=findpost&p=633504


Oggi mi si è presentato per la prima volta il messaggio che mi avvisa che mancano 13 giorni alla scadenza. Posso immettere il nuovo codice senza perdere i 13 giorni rimanenti? Mi fa un pò fastidio avere il monitorino giallo!

marcoesse
31-10-2012, 10:12
Oggi mi si è presentato per la prima volta il messaggio che mi avvisa che mancano 13 giorni alla scadenza. Posso immettere il nuovo codice senza perdere i 13 giorni rimanenti? Mi fa un pò fastidio avere il monitorino giallo!
si sei sotto i 15 gg. la nuova si accoda alla vecchia
punto 5
5. Usando un codice di attivazione su una copia già attivata la cui durata residua sia superiore alle 2 settimane, il nuovo codice subentrerà al vecchio annullando il periodo di licenza residuo. Usando una chiave, invece, questa verrà aggiunta a quella esistente come "chiave di riserva" ed entrerà in funzione allo scadere della chiave precedentemente installata

keyvan
31-10-2012, 12:18
Però ragazzi riallacciandomi alla mia domanda sul firewall ,non vi sembra strano che un antivirus di questo calibro non abbia la possibilità di bloccare un file manualmente? mah...

tecnico75
14-11-2012, 22:32
Dopo tante peripezie ho scoperto che
il problema che non mi si aprono le
foto o immagini da caselle email web è
causato da KIS 2012,premetto che lo
uso da quasi un'anno,appena uscito e
non mi ha mai dato problemi,adesso se è attivo mi scarica solo una piccola
parte dell'immagine (80KB su
2200KB) e queste non si vedono. Cosa può essere successo? Devo
andare a modificare qualcosa?
Se si,cosa?

Disabilitando il Kaspersky Internet
Security 2012 mi carica tutti gli allegati alle e-mail
correttamente! Ma come mai? Non mi aveva mai dato
noie,come faccio adesso?





Grazie dell'aiuto.

gerikoo
15-11-2012, 07:16
Ma a voi come và Kaspersky Internet 2013 su windows8, a me ci mette un'eternità ad avviarsi e rallanta molto la navigazione.

tecnico75
16-11-2012, 17:38
Ho fatto una prova,disinstallato e
reinstallato KIS 2012,tra una cosa e
l'altra pulito la cache,file temporanei
ecc.. Appena rimesso KIS
funzionava,ovvero mi faceva aprire
tutti gli allegati come prima,e li per li mi
sono rincuorato,finché non ho
aggiornato,da dopo aggiornamento il
problema è ricomparso! Rifatto ancora la procedura tolto tutto e finché non
aggiornato scarica le immagini,dopo
averlo aggiornato come prima.

tecnico75
18-11-2012, 11:31
Ho notato anche che in alcune photogallery di siti mi carica un pezzetto di foto,se lo disabilito invece si vede. :mad:

Javi85
18-11-2012, 14:08
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare per la prima volta il pluriquotato karpesky inernet security 2013 dal sito ufficiale ovviamente. Vorrei però prenderlo con il cd e non tramite il "Download immediato" come riportato sul sito.Come posso fare?

tecnico75
18-11-2012, 14:39
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare per la prima volta il pluriquotato karpesky inernet security 2013 dal sito ufficiale ovviamente. Vorrei però prenderlo con il cd e non tramite il "Download immediato" come riportato sul sito.Come posso fare?

Negozio fisico o tramite loro che ti spediscono il cd,anche se ti costa di più :)

marcoesse
18-11-2012, 15:07
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare per la prima volta il pluriquotato karpesky inernet security 2013 dal sito ufficiale ovviamente. Vorrei però prenderlo con il cd e non tramite il "Download immediato" come riportato sul sito.Come posso fare?
non installare MAI le versioni da CD di solito sono "vecchie" e buggate (anche la box v.2013)
se vuoi comprare la versione in Box scatola come comodità per la licenza ok
ma non installare la versione sul CD
scarica ed installa sempre l'ultima versione disponibile dal sito
o dal global
http://www.kaspersky.com/internet-security-latest-versions
o al max dall'Ita
http://www.kaspersky.com/it/internet-security-latest-versions
ciao

p.s. nel caso ci siano interessati
nuove skin per Kis 2013 by Nuk3
http://forum.kasperskyclub.com/index.php?app=blog&module=display%C2%A7ion=blog&blogid=88&showentry=550
Skins KIS 13.0.1.4190 (en, es, fr, it) v1.6
http://s9.postimage.org/xwddrnujv/Skin_Noir_KIS13.jpg (http://postimage.org/image/xwddrnujv/) http://s18.postimage.org/rr7rocycl/Skin_Windows_KIS13.jpg (http://postimage.org/image/rr7rocycl/)
http://s11.postimage.org/tpf4fgnxb/Skin_Counter_Strike_GO_KIS13.jpg (http://postimage.org/image/tpf4fgnxb/) http://s11.postimage.org/hq87lw7q7/Skin_Special_Ferrari_Edition_KIS13.jpg (http://postimage.org/image/hq87lw7q7/)

Javi85
18-11-2012, 17:37
Grazie per le risposte... ma in che senso vecchie e buggate?? Io lo compro appositamente dal sito ufficiale di kaspersky per non avere nessun problema e questi mi danno il cd vecchio o mal funzionante? :confused: A questo punto mi scarico un antivirus gratis e risparmio!!!:fagiano:

marcoesse
18-11-2012, 17:54
Grazie per le risposte... ma in che senso vecchie e buggate?? Io lo compro appositamente dal sito ufficiale di kaspersky per non avere nessun problema e questi mi danno il cd vecchio o mal funzionante? :confused: A questo punto mi scarico un antivirus gratis e risparmio!!!:fagiano:
per motivi di MKTG rilasciano la boxed a giugno e poi quasi sempre
devono rilasciare delle versioni migliori con varie sistemazioni...
nel caso poi della V.2013 quella nel CD NON supporta Win8
mentre poi è stata rilasciata la versione che lo supporta
per cui sempre consigliamo di scaricare dal sito l'ultima versione disponibile e con quella "si va' sul sicuro"
ciao

tecnico75
18-11-2012, 18:42
Provato a fare una scansione con KIS e Malwarebytes ma non hanno trovato nulla :help:

Malwarebytes Anti-Malware 1.65.1.1000
www.malwarebytes.org

Versione database: v2012.11.18.02

Windows XP Service Pack 3 x86 NTFS
Internet Explorer 8.0.6001.18702
Administrator :: SANTINI-793EC69 [amministratore]

18/11/2012 15.57.47
mbam-log-2012-11-18 (15-57-47).txt

Tipo di scansione: Scansione completa (C:\|F:\|)
Opzioni di scansione attive: Memoria | Esecuzione automatica | Registro | File di sistema | Euristica/Extra | Euristica/Shuriken | PUP | PUM
Opzioni di scansione disattivate: P2P
Elementi esaminati: 274429
Tempo impiegato: 44 minuti, 32 secondi

Processi rilevati in memoria: 0
(non sono stati rilevati elementi nocivi)

Moduli di memoria rilevati: 0
(non sono stati rilevati elementi nocivi)

Chiavi di registro rilevate: 0
(non sono stati rilevati elementi nocivi)

Valori di registro rilevati: 0
(non sono stati rilevati elementi nocivi)

Voci rilevate nei dati di registro: 0
(non sono stati rilevati elementi nocivi)

Cartelle rilevate: 0
(non sono stati rilevati elementi nocivi)

File rilevati: 0
(non sono stati rilevati elementi nocivi)

(fine)

Javi85
18-11-2012, 18:49
per motivi di MKTG rilasciano la boxed a giugno e poi quasi sempre
devono rilasciare delle versioni migliori con varie sistemazioni...
nel caso poi della V.2013 quella nel CD NON supporta Win8
mentre poi è stata rilasciata la versione che lo supporta
per cui sempre consigliamo di scaricare dal sito l'ultima versione disponibile e con quella "si va' sul sicuro"
ciao


Ok, scusa marco ma come avrai ben capito non sono molto pratico. In realtà io vorrei installare kaspersky su un portatile nuovo che mi dovrebbe arrivare a giorni...Il mio timore è che se mi dovessi collegare ad internet per effettuare il download come giustamente mi consigli, non rischierei di infettarlo:confused: ?? Per questo motivo preferivo avere una installazione tramite cd.

marcoesse
18-11-2012, 18:58
Ok, scusa marco ma come avrai ben capito non sono molto pratico. In realtà io vorrei installare kaspersky su un portatile nuovo che mi dovrebbe arrivare a giorni...Il mio timore è che se mi dovessi collegare ad internet per effettuare il download come giustamente mi consigli, non rischierei di infettarlo:confused: ?? Per questo motivo preferivo avere una installazione tramite cd.
ah ok
scarica l'ultima versione da un altro Pc e mettila su una chiavetta USB
oppure fai un CD ;)

@tecnico75 non sono in grado di aiutarti ma ho visto che hai aperto un ticket presso l'assistenza KL Ivaldi penso che Ti risponderà

tecnico75
19-11-2012, 09:30
@tecnico75 non sono in grado di aiutarti ma ho visto che hai aperto un ticket presso l'assistenza KL Ivaldi penso che Ti risponderà

Spero che mi rispondano in tempi brevi perchè Ivaldi mi ha invitato ad aprire una segnalazione alla Kaspersky Lab.

Vorrei mantenere la versione 2012 ancora un pò.

Crashman
23-12-2012, 15:05
Ciao a tutti, ho un problema con il mio Hp Elitebook 8560w.
Il caricamento di windows stesso è decisamente veloce, ma nel momento in cui si avvia rallenta tutto in maniera drastica. In particolare dopo aver inserito la password per l'accesso utente (in realtà anche in quel frangente inizia a presentare qualche incertezza) il pc carica le icone e la barra e poi si ferma letteralmente mentre esegue le applicazioni di avvio. In particolare sembra fermarsi mentre carica Kaspersky 2013. Dopo 5 minuti buoni si riprende ed inizia a funzionare in maniera impeccabile.

Confrontandomi con altre persone, e leggendo un po' in giro, pare sia proprio un problema relativo a KIS 2013
Riuscite a darmi una mano? Qualcun altro con lo stesso problema?

lupo rosso
23-12-2012, 20:33
Ciao a tutti, ho un problema con il mio Hp Elitebook 8560w.
Il caricamento di windows stesso è decisamente veloce, ma nel momento in cui si avvia rallenta tutto in maniera drastica. In particolare dopo aver inserito la password per l'accesso utente (in realtà anche in quel frangente inizia a presentare qualche incertezza) il pc carica le icone e la barra e poi si ferma letteralmente mentre esegue le applicazioni di avvio. In particolare sembra fermarsi mentre carica Kaspersky 2013. Dopo 5 minuti buoni si riprende ed inizia a funzionare in maniera impeccabile.

Confrontandomi con altre persone, e leggendo un po' in giro, pare sia proprio un problema relativo a KIS 2013
Riuscite a darmi una mano? Qualcun altro con lo stesso problema?

Stesso problema!
Ho cambiato antivirus e adesso è tutto regolare!
Speriamo che qualcuno ci possa aiutare!
personalmente detengo una licenza per 5 pc da 6 anni!
Non ho mai avuto problemi ,non riesco a capire perchè si comporti così sul mio portatile!:muro:
Non voglio rinunciare al KIS!

serpone
24-12-2012, 08:20
noto anche io questo problema. Si blocca per 1 minuto dopo l'avvio del pc. Poi si riprende

Crashman
24-12-2012, 10:31
Almeno non sono l'unico :D

lupo rosso
24-12-2012, 13:57
Almeno non sono l'unico :D

Si capisce che KASPERSKY non hanno più soldi per lo sviluppo!!!:rolleyes:
Li hanno dati tutti alla Ferrari grande macchina de mmmm!MA GRANDE PILOTA ! grazie fernando alonso!

leoben
28-12-2012, 12:12
noto anche io questo problema. Si blocca per 1 minuto dopo l'avvio del pc. Poi si riprende

A me succede una cosa simile, ma all'arresto dei pc (un pc e un htpc che hanno in comune solo KIS2013, hardware completamente differente). All'avvio invece tutto ok.
Mi rimangono sul desktop per una ventina di secondi per poi passare alle pagine di chiusura e arresto del sistema... Questo da un paio di settimane circa...

serpone
29-12-2012, 13:59
a me lo fa da 15 gg. Bisognertebbe provare a disabilitare KIS e vedere se lo fa

Doctor Frozen
06-01-2013, 11:10
Buongiorno e buona befana a tutti!!

Sul mio portatile Toshiba avrei deciso di effettuare il passaggio dal vecchio Kaspersky 2011 (KAV-2011)
all'ultima versione KAV-2013 del quale però si leggono pareri non sempre positivi, sopratutto per quanto
concerne la pesantezza! :mbe:
Un mio conoscente infatti mi ha sconsigliato la versione 2013 perchè assai più pesante delle precedenti
(2011/2012) e affetta anke da qualche bug, per cui secondo lui conviene scegliere ancora la 2012.
Secondo voi esperti che conoscete un pò tutte le versioni, è vero quanto dice?...
Questo nuovo KAV-2013 è realmente + pesante e avido di risorse rispetto al 2012??.... a livello di
pesantezza, BitDefender 2013 potrebbe rappresentare una alternativa migliore? :mbe:

Zino
06-01-2013, 14:02
In questo momento mi occupa 4.5MB di RAM il 2003 che ho installato da 1 settimana .... non mi pare pesante ... :rolleyes:

marcos86
06-01-2013, 19:03
In questo momento mi occupa 4.5MB di RAM il 2003 che ho installato da 1 settimana .... non mi pare pesante ... :rolleyes:
Più che altro non credo sia possibile... :rolleyes:
Sicuro di aver controllato tutti i processi, e sopratutto aver selezionato la visualizzazione dei processi di tutti gli utenti?

Cmq il consumo di ram da solo non è indice di pesantezza o no. Certo se la ram è risicata allora è un parametro da tenere in considerazione...

Doctor Frozen
07-01-2013, 23:19
Ok..... ma nessuno in grado di dare un giudizio sia sulla versione 2012 che sulla 2013, in termini di
efficienza/pesantezza?

Doctor Frozen
09-01-2013, 18:48
Il fatto è che per restare al passo con i tempi, avrei intenzione di prendere il nuovo KAV-2013,
però se come sembra è piu pesante (e con qualke bug) rispetto alla versione 2012, allora mi butto
su questa e buonanotte!.....

marcos86
09-01-2013, 19:44
Io penso che sui prodotti di sicurezza convenga sempre (a parte gravi problemi di incompatibilità/stabilità) avere l'ultima versione disponibile.

E penso che non ci sia molta differenza tra una versione e un'altra. Nel senso, kaspersky è pesantuccio di suo, e questo non cambierà (a meno che non venga completamente riscritto).
Magari la 2013 è un pelino più pesante o leggera, ma non ci sarà molta differenza visto che il programma di base è lo stesso.

Io cmq ho aggiornato alla 2013 i 3 pc in ufficio di mio padre e non ho notato cambiamenti, e son macchine vecchiotte.
Se il pc è mediamente potente vai tranquillo, dico io.

lupo rosso
09-01-2013, 20:36
Io penso che sui prodotti di sicurezza convenga sempre (a parte gravi problemi di incompatibilità/stabilità) avere l'ultima versione disponibile.

E penso che non ci sia molta differenza tra una versione e un'altra. Nel senso, kaspersky è pesantuccio di suo, e questo non cambierà (a meno che non venga completamente riscritto).
Magari la 2013 è un pelino più pesante o leggera, ma non ci sarà molta differenza visto che il programma di base è lo stesso.

Io cmq ho aggiornato alla 2013 i 3 pc in ufficio di mio padre e non ho notato cambiamenti, e son macchine vecchiotte.
Se il pc è mediamente potente vai tranquillo, dico io.

Quoto tutto!!
Il problema che ho avuto io,era stato generato dal conflitto di malwerebytes!
Poi risolto con lesclusione l uno dall altro!!
Da notare cho lo stesso problema l avavo avuto col bitdefender e malwerebyets,anche in questo caso risolto col medisimo provvedimento!
vai tranquillo il kis 2013 è una gioiellata!!

Doctor Frozen
10-01-2013, 23:21
Io penso che sui prodotti di sicurezza convenga sempre (a parte gravi problemi di incompatibilità/stabilità) avere l'ultima versione disponibile.

E penso che non ci sia molta differenza tra una versione e un'altra. Nel senso, kaspersky è pesantuccio di suo, e questo non cambierà (a meno che non venga completamente riscritto).
Magari la 2013 è un pelino più pesante o leggera, ma non ci sarà molta differenza visto che il programma di base è lo stesso.

Io cmq ho aggiornato alla 2013 i 3 pc in ufficio di mio padre e non ho notato cambiamenti, e son macchine vecchiotte.
Se il pc è mediamente potente vai tranquillo, dico io.

Ok, in linea generale sono d'accordo con quanto hai detto, però proprio per il fatto che
Kaspersky è già abbastanza pesante di suo, non vorrei aggiungere pesantezza a pesantezza!:rolleyes:
Ad ogni modo io mi riferivo a Kaspersky antivirus puro (KAV-2013) e non alla internet security
(KIS-2013) che ovviamente e molto piu corposa e pesante.

Comunque i 3 Pc che hai aggiornato alla 2013 (a proposito, KIS o KAV??) quale versione
avevano prima?.... infine i problemini riscontrati da alcuni utenti appena dopo il lancio (qualche
mese fa) sono stati risolti??

Legolas84
10-01-2013, 23:37
mha... io tutta questa pesantezza proprio non la vedo.... stasera ho installato KAV 2013 su un netbook con Atom, 2Gb di Ram e Windows 7 Starter e non mi sta dando nessun problema di pesantezza....

imho a volte si da la colpa all'antivirus quando è il sistema ad essere incasinato...

Kasper non è diverso da altre soluzioni come pesantezza, anzi se mai sono gli AV dual-engine ad essere pesanti...

Legolas84
10-01-2013, 23:45
Aggiungo anche che nell'ultimo performance test di av-comparatives Kaspersky si è piazzato molto bene.... la classifica infatti è stata questa:

WEBroot 187,8
Eset 187,7
Avast 187,3
Microsoft 187,3

F-Secure 182,6
Kaspersky 181,1

E poi tutti gli altri dietro.... Di quelli in lista si sa come F-Secure e Kaspersky siano migliori (con Kaspy che grazie all'Hips offre una protezione dannatamente alta anche rispetto a F-secure come dimostrano i test di matousec).

Quindi rispetto agli altri AV Kaspy non è per nulla pesante se non avete il pc incasinato.
Ad esempio Avira ottiene 175,3 - Bitdefender 174,7 - G-Data 162,7 ecc......

Legolas84
10-01-2013, 23:47
Ok, in linea generale sono d'accordo con quanto hai detto, però proprio per il fatto che
Kaspersky è già abbastanza pesante di suo, non vorrei aggiungere pesantezza a pesantezza!:rolleyes:
Ad ogni modo io mi riferivo a Kaspersky antivirus puro (KAV-2013) e non alla internet security
(KIS-2013) che ovviamente e molto piu corposa e pesante.

Comunque i 3 Pc che hai aggiornato alla 2013 (a proposito, KIS o KAV??) quale versione
avevano prima?.... infine i problemini riscontrati da alcuni utenti appena dopo il lancio (qualche
mese fa) sono stati risolti??

A che problemi ti riferisci?

lupo rosso
11-01-2013, 00:25
mha... io tutta questa pesantezza proprio non la vedo.... stasera ho installato KAV 2013 su un netbook con Atom, 2Gb di Ram e Windows 7 Starter e non mi sta dando nessun problema di pesantezza....

imho a volte si da la colpa all'antivirus quando è il sistema ad essere incasinato...

Kasper non è diverso da altre soluzioni come pesantezza, anzi se mai sono gli AV dual-engine ad essere pesanti...

ma infatti...quale pesantezza!!
dai finiamola con sta storia!

marcos86
11-01-2013, 11:38
Ad ogni modo io mi riferivo a Kaspersky antivirus puro (KAV-2013) e non alla internet security
(KIS-2013) che ovviamente e molto piu corposa e pesante.

Comunque i 3 Pc che hai aggiornato alla 2013 (a proposito, KIS o KAV??) quale versione
avevano prima?....
Ho aggiornato proprio kav dalla 2012 alla 2013, credo tu possa andare abbastanza tranquillo.
Io comunque con gli antivirus faccio sempre disinstallazione (quella normale, non col tool di rimozione visto che le impostazioni le volevo tenere) della versione precedente e installazione della nuova.

infine i problemini riscontrati da alcuni utenti appena dopo il lancio (qualche
mese fa) sono stati risolti??
Visto che non mi sono arrivate lamentele da mio padre fino ad ora direi che pare tutto a posto :D

Però è anche vera una cosa, ossia che dipende anche tanto dal singolo computer. Stesso identico programma su due pc diversi uno può andar bene e l'altro male, indipendentemente dalla marca dell'antivirus. Programmi installati, windows incasinato, possono essere tante le cause di malfunzionamenti.
Basta vedere anche la sezione windows/programmi del forum, anche con un windows pulito c'è chi ha avuto problemi...

Doctor Frozen
11-01-2013, 16:37
Innanzi tutto vi ringrazio tutti (e in particolare Marcos86) per l'interessamento e i consigli.

Diciamo che mi avete convinto..... nel senso che alla fine ho deciso di affidarmi al nuovo Kaspersky 2013
sempre comunque il solo antivirus KAV-2013 poichè la internet security è troppo "ingombrante" per le
mie esigenze.
Un ultima cosa però: è vero (come afferma Legolas84) che in questa nuova versione 2013 è stata
introdotta anke la tecnologia HIPS??..... In tal caso un software come Hitman-pro è sempre utile o
diventerebbe superfluo?

Legolas84
11-01-2013, 18:31
l'HIPS c'è eccome e non solo dalla 2013.... però non so se il KAV lo ha o se è solo per KIS.

Fai conto che un computer protetto con KIS è ultra corazzato e non gli serve altro.... bisognerebbe vedere che moduli ha in meno il KAV.

Comunque per farti un'idea dell'efficienza dell'HIPS:

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge-64/results.php

marcos86
11-01-2013, 19:06
Anch'io sapevo che l'hips c'era solo nella versione internet security, ma effettivamente andando sul sito tra le varie caratteristiche del kav http://www.kaspersky.com/it/anti-virus#Feature1 si legge di tale "system watcher" che parla di rilevamento del comportamento... quindi parrebbe che abbiano davvero aggiunto l'hips all'antivirus. Il che è un'ottima cosa tra l'altro.

Hitmanpro è comunque uno scanner on demand, e credo non abbia neanche una componente hips, quindi direi che se vuoi puoi tenerlo lo stesso

enigmista63
11-01-2013, 22:15
:stordita: quoto , ma ala lista manca ONLINE Armor se si parla di hips.

el_pocho2008
17-01-2013, 18:07
a me kis 2013 se uso torrent blocca la connessione, già postai questo problema e da tanto la settimana scorsa ho reinstallato kis 2013, ma nulla il problema persiste

oggi ho reinstallato kis 2012 e se disabilito il solo antivirus web, firefox è velocissimo
è cosi importante antivirus web o si può tenere disabilitato?
Grazie, poichè con questo abilitato ff18 non è fulmineo
ho anche disabilitato controllo sistema e antivirus posta e im siccome non uso posta e programmi di messagistica

Mau98
17-01-2013, 23:25
Ciao a tutti, scusate, vorrei installare karsp (meglio solo antivirus o int. Sec?) su win 7, credo si debba ovviamente prima disinstallare microsoft sec essential.... Per farlo é sufficiente farlo da pannello controllo o si deve intervenire altrove? Inoltre, se prendo il solo antivirus e disinstallo essential, come faccio col firewall? Scusate l'ignoranza ......

sando
18-01-2013, 11:54
Inoltre, se prendo il solo antivirus e disinstallo essential, come faccio col firewall?
Fai come facevi col Microsoft security essential... usi quella groviera di firewall di Windows :p
Il Microsoft security essential non ha un firewall integrato.

Prenditi il Kaspersky Internet Security almeno hai antivirus e firewall.

Ciao a tutti, scusate, vorrei installare karsp (meglio solo antivirus o int. Sec?) su win 7, credo si debba ovviamente prima disinstallare microsoft sec essential.... Per farlo é sufficiente farlo da pannello controllo o si deve intervenire altrove?
Si, dal pannello di controllo

Mau98
19-01-2013, 12:19
ok, quindi, nell'ordine:
- acquisto KIS 2013, disinstallo Essential, installo KIS
se "per caso" fossi infetto, KIS lo vede e si protegge o debbo prima fare una qualche scansione on line e rimuovere il virus?

ancora grazie, Maurizio

type
19-01-2013, 17:14
ok, quindi, nell'ordine:
- acquisto KIS 2013, disinstallo Essential, installo KIS
se "per caso" fossi infetto, KIS lo vede e si protegge o debbo prima fare una qualche scansione on line e rimuovere il virus?

ancora grazie, Maurizio
L'ordine è quello :)

In genere lo vede, comunque dopo averlo installato puoi fare la scansione e così stai tranquillo.

marcos86
19-01-2013, 17:48
ok, quindi, nell'ordine:
- acquisto KIS 2013, disinstallo Essential, installo KIS
se "per caso" fossi infetto, KIS lo vede e si protegge o debbo prima fare una qualche scansione on line e rimuovere il virus?

ancora grazie, Maurizio
Fai così:
Scarica la versione di prova di kis
Disinstalla mse
Installa la versione di prova
Se ti piace ti compri la licenza e la inserisci direttamente dal programma, non serve reinstallare niente.

Non ha senso comprare a scatola chiusa quando ti permettono prima di provare il software. La versione di prova è il programma completo, solo ha una licenza provvisoria che dura 30 giorni.
Se poi sul tuo pc non gira bene o ti crea problemi con altri programmi cosa fai, hai perso i soldi?

Mau98
20-01-2013, 11:58
grazie ragazzi, tutto ok; ho preso e installato kis, sembra andare tutto bene .. alla prima apertura di IE mi ha chiesto di lanciare alcune applicazioni, tra cui tastiera virtuale, safe money ed altre due che ora non rammento, che faccio, le uso o rallentano la navigazione?

marcos86
20-01-2013, 16:23
Se non ti servono non le usi.
Tastiera virtuale e safe money servono per le transazioni online, non ha senso usarle se devi navigare normalmente

el_pocho2008
23-01-2013, 14:24
mi servirebbe il file di kis2012 dove posso trovarlo?

leoben
26-01-2013, 17:44
A me succede una cosa simile, ma all'arresto dei pc (un pc e un htpc che hanno in comune solo KIS2013, hardware completamente differente). All'avvio invece tutto ok.
Mi rimangono sul desktop per una ventina di secondi per poi passare alle pagine di chiusura e arresto del sistema... Questo da un paio di settimane circa...

Uppo il mio problema. Nessun altro è nelle mie condizioni?
Come posso risolvere il problema? :help:

EDIT: Dimenticavo... il problema è sicuramente il KIS perchè se disablito la protezione, il pc si arresta al volo!

Carlo90
30-01-2013, 18:18
Ciao a tutti,
avrei una domanda sull'acquisto dell'aggiornamento, che ho fatto 26 gennaio dal sito Kaspersky.
La licenza scadeva oggi, quindi sono andato ad inserire il codice ricevuto ma ecco la sorpresa: attivato, ma scadrà il 26 gennaio 2014, non il 30.
Non è che ci sia una grande differenza, ma voi ne eravate a conoscenza? Oppure ho sbagliato qualcosa?
Ciao

lostinyou
01-02-2013, 07:52
Beh penso sia logico risponderti che la licenza si è rinnovata nel momento dell'acquisto e non nel momento dell'inserimento nuovo per questo scadrà il 26 gennaio e non il 30

Tapatalk on GT-I9100

leoben
01-02-2013, 12:26
Beh penso sia logico risponderti che la licenza si è rinnovata nel momento dell'acquisto e non nel momento dell'inserimento nuovo per questo scadrà il 26 gennaio e non il 30

Tapatalk on GT-I9100

Se si tratta di rinnovo e la inserisci quindi a seguito di una licenza che hai già installata, dovrebbe iniziare quando scade l'altra... A me è successo sempre così...

bunzello
01-02-2013, 12:36
è stato superato il numero massimo di attivazioni consentite per il codice di attivazione inseito,la licenza scade il primo maggio cosa devo fare per attivarla?

Carlo90
01-02-2013, 12:39
Se si tratta di rinnovo e la inserisci quindi a seguito di una licenza che hai già installata, dovrebbe iniziare quando scade l'altra... A me è successo sempre così...

Anch'io pensavo accadesse così, però l'acquisto l'ho fatto online dal sito Kaspersky, può essere la causa?

bunzello
01-02-2013, 12:50
Anch'io pensavo accadesse così, però l'acquisto l'ho fatto online dal sito Kaspersky, può essere la causa?

la licenza mi scade il primo maggio ho già contattato l'assistenza clienti vediamo cosa mi risponderanno

leoben
01-02-2013, 19:52
la licenza mi scade il primo maggio ho già contattato l'assistenza clienti vediamo cosa mi risponderanno

EDIT:
C'era un discorso legato agli ultimi 15gg. prima della scadenza, ma non ricordo bene.
Forse se lo inserisci prima, si accoda alla vecchia licenza. E se invece sei prossimo, la sostituisce subito...

enzofn
06-02-2013, 18:32
Ragazzi buona sera,volevo qualche informazione,io ho aquistato kis 2013 per 3 pc già tutti installati,adesso io voglio formattare il mio pc non è che dopo rimettendo il codice nn mi attiva più la licenza? grazie mille!

leoben
06-02-2013, 19:26
Ragazzi buona sera,volevo qualche informazione,io ho aquistato kis 2013 per 3 pc già tutti installati,adesso io voglio formattare il mio pc non è che dopo rimettendo il codice nn mi attiva più la licenza? grazie mille!

Io ho formattato varie volte e non ho mai avuto problemi con la riattivazione. :)

enzofn
06-02-2013, 20:03
Io ho formattato varie volte e non ho mai avuto problemi con la riattivazione. :)
non vorrei che quando vado a rimettere il codice mi conta come se fosse un'altro pc.

marcos86
06-02-2013, 20:09
Nel caso contatti kaspersky e ti sbloccano l'attivazione

leoben
06-02-2013, 20:10
non vorrei che quando vado a rimettere il codice mi conta come se fosse un'altro pc.

Io cambio configurazione abbastanza spesso, considera una formattazione l'anno.
Mai avuto problemi con la licenza... Male che vada, contatti Kaspersky nel caso ti si blocchi l'attivazione.

enzofn
06-02-2013, 20:14
Io cambio configurazione abbastanza spesso, considera una formattazione l'anno.
Mai avuto problemi con la licenza... Male che vada, contatti Kaspersky nel caso ti si blocchi l'attivazione.
Come fanno loro a sapere che io ho comprato la licenza? sfiga vuole ho eliminato anche l'imail dell'attivazione e per fortuno avevo scritto il codice.
scusatemi per tutte ste domande e grazie mille!

marcos86
06-02-2013, 20:19
Hai comprato la licenza su kaspersky.it?
Se si loro hanno tutti i tuoi dati

enzofn
06-02-2013, 20:23
Hai comprato la licenza su kaspersky.it?
Se si loro hanno tutti i tuoi dati

Certo ho comprato sul sito,circa da tre anni che uso KYS!

marcos86
06-02-2013, 20:28
E allora sanno perfettamente che hai comprato la licenza. Anche perchè fanno presto a controllare il codice di attivazione.

E cmq avrebbe funzionato lo stesso. Poni il caso di uno che ha comprato la versione in scatola, mica gli arrivano mail o registrazioni. Non possono sapere se la scatola l'hai pagata o l'hai rubata...
A loro interessa che il codice sia valido e originale, non se e come l'hai pagato

enzofn
06-02-2013, 20:31
E allora sanno perfettamente che hai comprato la licenza. Anche perchè fanno presto a controllare il codice di attivazione.

E cmq avrebbe funzionato lo stesso. Poni il caso di uno che ha comprato la versione in scatola, mica gli arrivano mail o registrazioni. Non possono sapere se la scatola l'hai pagata o l'hai rubata...
A loro interessa che il codice sia valido e originale, non se e come l'hai pagato
Capito sei stato molto chiaro....grazie mille,e se ci sarà qualche problema(spero di no) so dove venire:D ....buona serata!

marcos86
06-02-2013, 20:49
Prego :)
Siam sempre qua se avessi bisogno

leoben
06-02-2013, 20:55
A loro interessa che il codice sia valido e originale, non se e come l'hai pagato

Però, se non sbaglio, un numero eccessivo di attivazioni ti può portare ad avere il tuo seriale nella blacklist. Come se fosse un seriale scaricato da qualche parte... E in quel caso ti serve dimostrare che lo hai effettivamente acquistato!

marcos86
06-02-2013, 21:37
Però, se non sbaglio, un numero eccessivo di attivazioni ti può portare ad avere il tuo seriale nella blacklist. Come se fosse un seriale scaricato da qualche parte... E in quel caso ti serve dimostrare che lo hai effettivamente acquistato!
Da quello che ho letto in giro se il codice viene inserito in blacklist c'è poco da fare in tutti i sensi... Non te lo riabilitano più, e non è detto te ne diano uno in sostituzione.
Però penso ci vogliano svariate attivazioni, non certo un semplice reisntallare un paio di volte

leoben
06-02-2013, 21:53
Però penso ci vogliano svariate attivazioni, non certo un semplice reisntallare un paio di volte


Sicuramente! Come ripeto, fra formattazioni ed installazioni ex novo delle nuove versioni del KIS, riattivo un paio di volte l'anno nel pc principale. Più ho un htpc e un notebook sui quali aggiorno e basta (ho la licenza 2 anni per 3 pc). Quindi... :sofico:

Zino
06-02-2013, 22:20
Più che altro non credo sia possibile... :rolleyes:
Sicuro di aver controllato tutti i processi, e sopratutto aver selezionato la visualizzazione dei processi di tutti gli utenti?

Cmq il consumo di ram da solo non è indice di pesantezza o no. Certo se la ram è risicata allora è un parametro da tenere in considerazione...

E' vero avevo dimenticato un pezzetto .... ma non mi pare comunque pesante ... :rolleyes:

http://www.uploadgeek.com/thumb-1938_5112BD07.jpg (http://www.uploadgeek.com/share-1938_5112BD07.html)

Alessandro1970
11-02-2013, 11:23
Ho kaspersky antivirus 2013 e win 7 sul portatile da mesi, un giorno senza motivo apparente inizia ad esserere lentissimo in avvio rallentando tutto. L'icona della K è l'ultima ad apparire dopo circa 4 minuti. In avvio ho lasciato solo l'antivirus.
Una volta avvisto è tutto normale. Già disinstallato e reinstallato.
Cosa puo' essere?
Se riavvio a pc acceso (cioè dopo averlo già avviato una volta) il tempo è minore, mentre dopo un giorno o piu' è maggiore.

lupo rosso
11-02-2013, 19:22
Ho kaspersky antivirus 2013 e win 7 sul portatile da mesi, un giorno senza motivo apparente inizia ad esserere lentissimo in avvio rallentando tutto. L'icona della K è l'ultima ad apparire dopo circa 4 minuti. In avvio ho lasciato solo l'antivirus.
Una volta avvisto è tutto normale. Già disinstallato e reinstallato.
Cosa puo' essere?
Se riavvio a pc acceso (cioè dopo averlo già avviato una volta) il tempo è minore, mentre dopo un giorno o piu' è maggiore.

questo problema è stato riscontrato da molti utenti,mè compreso!
Speriamo che si sbrighino a risolvere!!:doh:

mkel84
13-02-2013, 14:48
Ciao a tutti, ho kaspersky 2013 e ultimamente ho un problema, quando vado su alcune pagine di un sito personale non carica alcune pagine. Sono sicuro che sia kaspersky perché disistallando il programma funziona tutto. Ho provato a disattivare sia il firewall che il l'antivirus web ma nulla, non va. Ho provato a metterlo sulle eccezioni e non va lo stesso, secondo voi come posso fare a risolvere?

lostinyou
13-02-2013, 20:11
Ciao a tutti, ho kaspersky 2013 e ultimamente ho un problema, quando vado su alcune pagine di un sito personale non carica alcune pagine. Sono sicuro che sia kaspersky perché disistallando il programma funziona tutto. Ho provato a disattivare sia il firewall che il l'antivirus web ma nulla, non va. Ho provato a metterlo sulle eccezioni e non va lo stesso, secondo voi come posso fare a risolvere?

Provato ad eseguire il browser in modalità sicura?? oppure disattivare del tutto kaspersky e vedere se va?

mkel84
14-02-2013, 08:17
Niente, non va, ho provato tutto ma sembra che solo con kaspersky ci siano problemi di questo tipo. :help:

scassermps
14-02-2013, 19:14
Ciao a tutti,

ho acquistato a maggio 2011 un PC con licenza Kaspersky per un anno.
a maggio 2012 quando mi è scaduta ho comprato la licenza on-line per il secondo anno.

Oggi ho formattato il PC.
Sono andato a reinstallare l'antivirus dal CD di maggio 2011 ed ho provato ad inserire la 2° licenza acquistata, ma non me l'ha accettata.
Quindi ho messo quella originale per completare l'istallazione.
Al termine dell'installazione avevo 0 giorni, ho quindi messo la nuova licenza in cui ho ancora un paio di mesi, ma non mi viene accettata.

Come posso fare?

EDIT:
Risolto scaricando l'installazione nuova

lostinyou
15-02-2013, 00:03
Niente, non va, ho provato tutto ma sembra che solo con kaspersky ci siano problemi di questo tipo. :help:

Prova a disattivare le protezioni ed arrestare il processo. intendo proprio killare il processo dal gestore attività

mkel84
15-02-2013, 06:26
Ho provato anche questo ma non mi fa killare il processo.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

lostinyou
15-02-2013, 17:38
Ho provato anche questo ma non mi fa killare il processo.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

A questo punto prova con altri browser se nessuno lo apre prova su un altro pc con kaspersky installato

Alessandro1970
17-02-2013, 11:40
questo problema è stato riscontrato da molti utenti,mè compreso!
Speriamo che si sbrighino a risolvere!!:doh:

Intanto ho rimesso il 2012...ma dopo qualche giorno mi sembra che sia lento anche questo adesso:(

..ma è possibile che con gli aggiornamente acquisisca il difetto? Non c'è qualche discussione in merito? NOn voglio cambiare antivirus, ma così è impossibile.

lostinyou
19-02-2013, 13:44
Intanto ho rimesso il 2012...ma dopo qualche giorno mi sembra che sia lento anche questo adesso:(

..ma è possibile che con gli aggiornamente acquisisca il difetto? Non c'è qualche discussione in merito? NOn voglio cambiare antivirus, ma così è impossibile.

Possibile che ci sia qualche aggiornamento che rallenta il programma può essere che rilascino qualche altro update per non rallentare il sistema :p

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Alessandro1970
19-02-2013, 16:17
Rettifico: è stato un caso, la 2012 è OK.

demi@n
23-02-2013, 02:15
La 2012 va bene anche a me. Soltanto una volta mi ha bloccato la rete, ossia dopo il primo aggiornamento in seguito al ripristino di un'immagine (che aveva il kis 2012 appunto). Poi il problema è subito rientrato, non è più successo. Evidentemente c'è qualche bug non solo nell'applicazione v. 2013, ma anche negli aggiornamenti... Però con la v. 2012 la cosa si sistema da sola.

tomahawk
16-03-2013, 10:25
Raga, ma la tastiera virtuale di Kis 2013 a voi funziona?
A me su Firefox sono praticamente disabilitate le estensioni di Kis, mentre su Chrome sono abilitate e funzionano tutte tranne la tastiera virtuale appunto, che quando è attiva, mi fa dare sempre messaggi di pass non corretta da parte dei siti.

Ah, Safe Money a che serve? Su Chrome è ''abilitabile'', ma non so se funziona o meno.

lostinyou
19-03-2013, 15:14
Raga, ma la tastiera virtuale di Kis 2013 a voi funziona?
A me su Firefox sono praticamente disabilitate le estensioni di Kis, mentre su Chrome sono abilitate e funzionano tutte tranne la tastiera virtuale appunto, che quando è attiva, mi fa dare sempre messaggi di pass non corretta da parte dei siti.

Ah, Safe Money a che serve? Su Chrome è ''abilitabile'', ma non so se funziona o meno.

Safe money dovrebbe essere una funzione di protezione di pagamenti o in generale tutto quello che ha a che fare con movimenti di denaro... Le estensioni su chrome a me funzionano tutte ma su firefox visto il continuo aggiornamento di versioni smettono di funzionare.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

keyvan
21-03-2013, 13:02
Oggi mi è capitato una cosa abbastanza allarmante,windows defender mi rileva un trojan e meno male che avevo dimenticato di disattivarlo ,e kaspersky se ne stava li bello tranquillosenza dirmi niente.

BIODANCERO-10
21-03-2013, 19:06
Safe money dovrebbe essere una funzione di protezione di pagamenti o in generale tutto quello che ha a che fare con movimenti di denaro... Le estensioni su chrome a me funzionano tutte ma su firefox visto il continuo aggiornamento di versioni smettono di funzionare.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2 Salve a tutti da anni sono utente felice di Kaspersky che e' senz'altro tra i migliori se non andirittura il migliore. I primi tempi ho usato la suite KIS , poi nel 2011 ho usato con successo PURE. Lo scorso anno dal 1 settembre era gia' pronta la versione 2013 sia PURE che K.I.S. Pero' PURE contrariamente alla versione 2011 mi ha dato infiniti problemi. cosi' ho installato K.I.S. 2013 che va benissimo. Ultimamente la tastiera antikeylogger non funziona piu' , prima funzionava solo su Crome. Il resto tutto ok. Preciso che uso xp, ho sentito dire che 7 ogni tanto crea problemi con qualche programma. Qual'e' la vostra esperienza ? Saluti a tutti da Bio.

BIODANCERO-10
21-03-2013, 19:17
questo problema è stato riscontrato da molti utenti,mè compreso!
Speriamo che si sbrighino a risolvere!!:doh: A me e' successo con Pure 2013., che si bloccava e non mi faceva mai finire l'installazione. Comunque a mio modesto parere 7 e' un programma pesante al contrario do xp che adoro. L'unico 7 che avevo l'ho fatto disinstallare e al suo posto c'e' un bel pinguino che funziona molto meglio. Finche' dura xp me lo tengo stretto come l'oro. poi ognuno pensa cio' che vuole . Ciao a tutti da Bio.

BIODANCERO-10
21-03-2013, 19:24
Oggi mi è capitato una cosa abbastanza allarmante,windows defender mi rileva un trojan e meno male che avevo dimenticato di disattivarlo ,e kaspersky se ne stava li bello tranquillosenza dirmi niente. Speriamo che non capiti piu'. Non so cosa pensare, spesso ho sentito dire che gli antivirus non rilevano tutti gli stessi codici maligni. Io spesso sono stato salvato " dal guardiano cirillico, che mi sembra sempre vigile e qualche volta mi fa pensare anche ad un falso positivo. Nel dubbio evito di entrare in siti sconosciuti o sospetti. Stiamo sempre vigili e speriamo bene, saluti da Bio.

weaponX
23-03-2013, 08:41
Salve a tutti.
Scusate il disturbo.
Volevo sapere se era possibile usare seriali per Kaspersky Antivirus di versioni acquistate all'estero (US, UK) per l'attivazione di copie italiane.
Ho visto prezzi inferiori nei negozi online stranieri rispetto a quelli italiani.
Grazie per il chiarimento.

terlino
27-03-2013, 09:08
Salve
Qualche volta mi succede che la Ricerca Rootkit si blocca al 50% e la attività del processore sia ferma al 20%
Unico modo è riavviare!

JJ@66
28-03-2013, 09:17
Scusate ragazzi, una domanda: sono a una decina di giorni dalla scadenza e ho visto che un sito inglese di vendita programmi on line (non so se posso mettere il link per regolamento) è in vendita il KIS a 19.95 contro i 49.95 del sito ufficiale.

La questione è: avendo io la versione italiana, scaricando questa versione dal sito inglese mi si potrebbe incasinare il tutto?

Grazie delle risposte :)

ciocia
28-03-2013, 15:58
HELP
Da ieri KIS2013 mi blocca il sito zimbra ( il gestore di posta elettronica del lavoro ) quando devo loggare andando all'indirizzo https://mail.primaelectro.com/zimbra/
Se disabilito la protezione web da impostazioni/antivirus web, zimbra funziona regolarmente

Ho provato a metterlo nelle esclusioni e attendibili l'indirizzo senza successo.

In: impostazioni/antivirus web/impostazioni/navigazione sicura
e' abilitato -verifca URL e -tutti tranne esclusioni
Nelle esclusioni ho messo l'indirizzo qui sopra.

In: impostazioni/antivirus web/impostazioni/URL attendibili
Ho inserito sempre quell'indirizzo

EDIT:
LOL, ho risolto grazie al mio post :stordita:
Mi sono accorto che aprendo zimbra dal link scritto qui sopra me lo apriva, se lo aprivo dal preferito salvato no.
Nel preferito salvato c'era qualche stringa in piu' alla fine, e quando caricava mi apriva l'indirizzo direttamente con mailprimaelectro.... senza l'http davanti.
Non so che significhi, ma ho aggiornato il preferito con l'indirizzo pulito qui sopra e adesso lo apre senza allarmi:doh:

lupo rosso
28-03-2013, 16:35
HELP
Da ieri KIS2013 mi blocca il sito zimbra ( il gestore di posta elettronica del lavoro ) quando devo loggare andando all'indirizzo https://mail.primaelectro.com/zimbra/
Se disabilito la protezione web da impostazioni/antivirus web, zimbra funziona regolarmente

Ho provato a metterlo nelle esclusioni e attendibili l'indirizzo senza successo.

In: impostazioni/antivirus web/impostazioni/navigazione sicura
e' abilitato -verifca URL e -tutti tranne esclusioni
Nelle esclusioni ho messo l'indirizzo qui sopra.

In: impostazioni/antivirus web/impostazioni/URL attendibili
Ho inserito sempre quell'indirizzo

LOL, ho risolto grazie al mio post :stordita:
Mi sono accorto che aprendo zimbra dal link scritto qui sopra me lo apriva, se lo aprivo dal preferito salvato no.
Nel preferito salvato c'era qualche stringa in piu' alla fine, e quando caricava mi apriva l'indirizzo direttamente con mailprimaelectro.... senza l'http davanti.
Non so che significhi, ma ho aggiornato il preferito con l'indirizzo pulito qui sopra e adesso lo apre senza allarmi:doh:

io riesco ad entrare
kis 2013

Legolas84
28-03-2013, 20:53
Mettiamo in ordine le cose.... ecco le versioni dei vari programmi coinvolti:

KIS 2012 13.0.1.4190 (f)
Windows 7 x64 Service Pack 1
Chrome 26.0.1410.43 m

Quindi tutto aggiornatissimo.

Ebbene se provo ad abilitare l'estensione "Tastiera Virtuale" per proteggere l'immissione dei dati da tastiera... ecco che il tasto Shift per fare le maiuscole non va più! Così diventa inutile e mi tocca disabilitare l'estensione.... ci sono soluzioni?

guidgip
29-03-2013, 08:59
Io sul mio pc ho la versione kaspersky internet security 2013.Ebbene, il firewall di questa suite mi blocca l'accesso al nas sul mio portatile.Per entrarci sono costretto a disabilitare il firewall.La cosa assurda è che se lo disabilito, e dopo un pò lo abilito, l'accesso al nas rimane libero.

Sul mio portatile ho windows 7 ultimate 64 bit, kis 2013 e malwarebytes antimalware pro.Questo pc è collegato via wifi ad un access point netgear a sua volta collegato tramite cavo al modem alice.Ho provato ad impostare nel firewall sia netgear che alice come reti attendibili, ho creato una regola per i pacchetti in entrata e uscita sull'indirizzo ip statico del nas, ma mi da sempre lo stesso problema.

La cosa assurda è che ho un pc fisso con la stessa identica configurazione, con l'unica differenza che questo è collegato tramite wifi direttamente al modem alice, e li l'accesso al nas va sempre bene.

Consigli su come risolvere il problema?

leoben
29-03-2013, 12:34
Consigli su come risolvere il problema?

Ho avuto un problema simile (accesso al nas via wifi da WinSeven). Hai provato da Windows ad impostare la rete com Rete domestica? Non so cosa cambia fra domestica ed aziendale, però io ho risolto così...

guidgip
29-03-2013, 16:36
certamente.quelle impostazioni sono tutte in ordine, infatti la navigazione internet funziona perfettamente.il problema è proprio il kaspersky, e precisamente il suo firewall.con quello attivo non accede al nas.se lo disattivo, funziona tutto.

la cosa strana è che se lo riattivo dopo qualche minuto che è stato disattivato,il nas rimane accessibile.

leoben
29-03-2013, 16:59
E' quello che succedeva a me.
Correggo però in parte il precedente post (sono rientrato a casa e ho controllato bene nel pc): la selezione del tipo di rete l'ho fatta dal pannello di Kis, non dalle proprietà di rete di Windows.
Impostando su "rete pubblica" oppure "rete attendibile" non riuscivo a connettermi al nas, mentre tutto funziona impostando "rete locale".
Pensavo che "rete pubblica" potesse darmi protezioni in più (visto che ero in wifi), invece chiudeva praticamente tutto!

terlino
30-03-2013, 17:05
Salve
Sono 5 anni che uso Kaspersky, ho avto dei problemi ma mai niente di troppo grave.
Adesso però mi sono rotto! Il prossimo antivirus non so cosà sarà ma non di certo kaspersky!
Adesso non posso lasciare il computer al riavvio senza apettare.
Noltissime volte comincia l'hd ha funzionare con led acceso per 3/5 secondi e si ferma 3/5 secondi e riprende, questo all'infinito.
Unico modo per rimediare è uscire da kaspersky e successivamente riattivarlo.
Se poi non è questo si blocca il rootkit al 50% all'infinito con CPU al 20% fisso
peccato manchino ancora 229 giorni e mi secca riformattare!
Daltra parte fanno pubblicità allaferrari, un ferrovecchio!

lostinyou
04-04-2013, 09:06
Salve
Sono 5 anni che uso Kaspersky, ho avto dei problemi ma mai niente di troppo grave.
Adesso però mi sono rotto! Il prossimo antivirus non so cosà sarà ma non di certo kaspersky!
Adesso non posso lasciare il computer al riavvio senza apettare.
Noltissime volte comincia l'hd ha funzionare con led acceso per 3/5 secondi e si ferma 3/5 secondi e riprende, questo all'infinito.
Unico modo per rimediare è uscire da kaspersky e successivamente riattivarlo.
Se poi non è questo si blocca il rootkit al 50% all'infinito con CPU al 20% fisso
peccato manchino ancora 229 giorni e mi secca riformattare!
Daltra parte fanno pubblicità allaferrari, un ferrovecchio!

Guarda ti posso dire che in 4 anni di uso di kaspersky non solo non ho mai beccato un virus ma posso assicurarti che è una buona soluzione all in one. Mai un problema. Di rado mi è capitato su pc di altri che la versione pure si arrestasse random per poi riavviarsi. Ma a parte questo davvero mai un problema. Tu attualmente che versione monti???

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

lupo rosso
04-04-2013, 09:42
Un saluto a tutti gli utenti!
Desidero postare pure la mia esperienza in 8 anni di KIS!
Mai ripeto mai avuto problemi e mai presi virus!l unico inconveniente era stato un conflitto con Malwarebytes,risolto escludendo l uno dall altro!

sando
05-04-2013, 08:58
Salve
Sono 5 anni che uso Kaspersky, ho avto dei problemi ma mai niente di troppo grave.
Adesso però mi sono rotto! Il prossimo antivirus non so cosà sarà ma non di certo kaspersky!
Adesso non posso lasciare il computer al riavvio senza apettare.
Noltissime volte comincia l'hd ha funzionare con led acceso per 3/5 secondi e si ferma 3/5 secondi e riprende, questo all'infinito.
Unico modo per rimediare è uscire da kaspersky e successivamente riattivarlo.
Se poi non è questo si blocca il rootkit al 50% all'infinito con CPU al 20% fisso
peccato manchino ancora 229 giorni e mi secca riformattare!
Daltra parte fanno pubblicità allaferrari, un ferrovecchio!
Ovviamente non hai preso in considerazione che il ferrovecchio è il tuo pc.

E' più comodo dare la colpa a Kaspersky che in realtà funziona benissimo.

Chill-Out
05-04-2013, 21:10
Salve
Sono 5 anni che uso Kaspersky, ho avto dei problemi ma mai niente di troppo grave.
Adesso però mi sono rotto! Il prossimo antivirus non so cosà sarà ma non di certo kaspersky!
Adesso non posso lasciare il computer al riavvio senza apettare.
Noltissime volte comincia l'hd ha funzionare con led acceso per 3/5 secondi e si ferma 3/5 secondi e riprende, questo all'infinito.
Unico modo per rimediare è uscire da kaspersky e successivamente riattivarlo.
Se poi non è questo si blocca il rootkit al 50% all'infinito con CPU al 20% fisso
peccato manchino ancora 229 giorni e mi secca riformattare!
Daltra parte fanno pubblicità allaferrari, un ferrovecchio!

Ovviamente non hai preso in considerazione che il ferrovecchio è il tuo pc.

E' più comodo dare la colpa a Kaspersky che in realtà funziona benissimo.


Considerazioni inutili che non apportano nulla di costruttivo alla discussione.

tecnico75
06-04-2013, 16:47
Ho KIS 2012 intsallato su tre pc con regolare licenza,un netbook tra questi è da quasi un anno che non lo usavo,ma all'accensione mi ha detto che il pc era protetto nonostante non ho più fatto aggiornamenti da più di 300 giorni.

E' "normale"??

Grazie