PDA

View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26

ventom
11-11-2011, 14:20
Come da oggetto mi ritrovo uno strano problema con l'interfaccia WOL del suddetto firmware rilasciato dall DgTeam.
Collegandomi all'interfaccio dalla mia rete locale LAN riesco ad accendere tutti i 4 pc presenti nella mia rete collegati tramite cavi ethernet direttamente al netgear DG834G.
Però se entro sempre nella medesima interfaccia tramite internet (ho un account DynDns.org) raggiungo tranquillamente la pagina interessata, ma al momento che invio il pacchetto Magic Packet a uno qualsiasi dei miei 4 pc in lista, il router non manda nulla, e i pc ovviamente rimangono spenti.
In definitiva le operazioni che funzionano regolarmente in LAN fatte nelle medesime maniere, ma raggiungendo la pagina del router da WAN allora il router non riesce ad eseguire lo script.
Qaulcuno può aiutarmi? (fino a qualche tempo fa funzioanava anche da internet, ma poi misteriosamente a smesso di farlo... e io non ho apportato modifiche di sorta alle impostazioni).
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi

Paky
12-11-2011, 09:06
ho provato per un po il V1.03.22 - DGTeam Rev. 1022 per GT

non mi ha convinto , ha sicuramente dei problemi
creando regole e settaggi vari , dopo un po di applica , la funzione "attached device" smette di funzionare

Kiba No Ou
12-11-2011, 12:35
ho provato per un po il V1.03.22 - DGTeam Rev. 1022 per GT

non mi ha convinto , ha sicuramente dei problemi
creando regole e settaggi vari , dopo un po di applica , la funzione "attached device" smette di funzionare
Alla fine qual'e il firmware piu stabile, senza bug e performante per il GT?

Paky
12-11-2011, 13:00
i + continuano a consigliare l' 1.01.32 , non per altro è rimasto il "recommended" in prima pagina

il problema è che è vecchiotto , quindi c'è da rinunciare ad alcune migliorie/funzionalità

Kiba No Ou
12-11-2011, 13:26
i + continuano a consigliare l' 1.01.32 , non per altro è rimasto il "recommended" in prima pagina

il problema è che è vecchiotto , quindi c'è da rinunciare ad alcune migliorie/funzionalità
A me servirebbe la massima stabilita e la possibilità di usare la WPA2.

Paky
12-11-2011, 13:36
ecco , una di quelle cosa che manca ad 1.01.32 ......

Kiba No Ou
12-11-2011, 13:45
ecco , una di quelle cosa che manca ad 1.01.32 ......
Usano il DGTeam 1.01.32, dovrei avere un firmware senza bug pero con la WPA2 no?

littlemau
13-11-2011, 14:02
Usano il DGTeam 1.01.32, dovrei avere un firmware senza bug pero con la WPA2 no?
Nein. Niente WPA2 nemmeno con la versione dgteam.
Unica pecca (se rapportato alle mie esigenze personali) di un firmware stupendo.

Alessio.16390
13-11-2011, 14:07
Mirror chiuso.
Scusatemi per il "tira e molla", ma alla fine ho deciso direttamente di chiudere il sito prima che google lo faccia per me. :S

Mandami un PM, ti hosto volentieri su una mia VPS.

Ciao.

Kiba No Ou
13-11-2011, 19:37
Nein. Niente WPA2 nemmeno con la versione dgteam.
Unica pecca (se rapportato alle mie esigenze personali) di un firmware stupendo.
Quindi escludendo il 1.01.32 qual'e il firmware con meno bug e WPA2?

littlemau
13-11-2011, 22:54
Dove ho necessità del WPA2 uso il V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 senza rilevare bug di sorta, nel mio personale utilizzo.
"Personale" lo dico perchè poi è "l'utilizzo su strada" che potrà darti la certezza che sia il firmware che fa al caso tuo.

Kiba No Ou
14-11-2011, 19:21
Dove ho necessità del WPA2 uso il V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 senza rilevare bug di sorta, nel mio personale utilizzo.
"Personale" lo dico perchè poi è "l'utilizzo su strada" che potrà darti la certezza che sia il firmware che fa al caso tuo.
Se non erro la versione con driver 026 aveva dato problemi a molti no?

Paky
14-11-2011, 19:49
a me no

Kiba No Ou
14-11-2011, 22:03
a me no
Effettivamente l'ho appena flashato e funziona senza problemi con lo 026...

mpennucci
15-11-2011, 06:44
Buon giorno a tutti, quale è l'ultimo FW DGTeam per il router in oggetto ?
DG834G V1
in rete i link al sito DGTeam ed ai mirror non funzionano, io ho trovato questa versione su di un sito belga:
3.01.31 ver 849 , ma mi sembra di capire che esista la versione 1018
mi potete aiutare ?
se esiste potete darmi conferma ? ed eventualmente dirmo come posso averla
Grazie

raphael99
16-11-2011, 08:42
Ciao nessuno mi puo' passare uno script da inserire nel firmware (al boot) DGTeam 1018 per mantenere la tabella arp sempre attiva? Gradite altre eventuali soluzioni. Dovrei fare WOL Wan

Spellsword
21-11-2011, 21:05
Ciao a tutti, ho un quesito sui driver del dgteam 1018, io ho un adsl2, che differenze ci sono tra lo 023b lo 023o e lo 026?

mpennucci
24-11-2011, 21:46
Buon giorno a tutti, quale è l'ultimo FW DGTeam per il router in oggetto ?
DG834G V1
in rete i link al sito DGTeam ed ai mirror non funzionano, io ho trovato questa versione su di un sito belga:
3.01.31 ver 849 , ma mi sembra di capire che esista la versione 1018
mi potete aiutare ?
se esiste potete darmi conferma ? ed eventualmente dirmo come posso averla
Grazie
CU CU nessuno mi illumina

grazie

*Pegasus-DVD*
01-12-2011, 15:53
CU CU

io avrei il Dg834g v5 e vorrei mettttere un fw dgteam ma il loro sito è morto ?
qualcuno ha altri link ?

Bovirus
01-12-2011, 16:09
Per il DG834v5 non esiste nessun firmware alternativo (nenache DGTeam).

*Pegasus-DVD*
01-12-2011, 16:10
uffyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy

che rottame !!!!!!!!!!!!!!

Star trek
05-12-2011, 19:44
Sul sito DGTeam è sparito il firmware per l'834 v3. Dove è possibile reperirlo?

Grazie.

Paky
05-12-2011, 20:19
google -> Dgteam mirror

Star trek
05-12-2011, 21:48
Che sfiga però....c'è solo in inglese...

Bovirus
06-12-2011, 06:10
Visti alcuni errori nella traduzione italiana (mai corretti) non mi dispaice che sia in inglese.

Star trek
06-12-2011, 14:32
Sai che è in italiano? Eppure il link me lo dava come solo ENG...

lelloz
10-12-2011, 18:34
Con WiFi OFF, direi che l'ultimo FW fa faville :)

http://i40.tinypic.com/2qibh4g.png

Domanda: qualcuno usa l'SNMP? Sto utilizzando il software PRTG sul server e volevo utilizzare il protocollo per tenere sotto occhio alcune voci e parametri che però non riesco ad attivare, pur avendo selezionato la voce dalla web if del router. Consigli?

eckarth
21-12-2011, 09:41
ragazzi qualcuno potrebbe gentilmente mandarmi in pm o postare il link per scarica il fw di dgteam del dg834g V3?

Grazie Infinite.

Timex
21-12-2011, 18:50
Potresti provare sul sito della Netgear seguendo il seguente link.

http://downloadcenter.netgear.com/it/

Alessio.16390
21-12-2011, 18:54
Potresti provare sul sito della Netgear seguendo il seguente link.

http://downloadcenter.netgear.com/it/

Da quando il dgteam si preleva dal sito ufficiale netgear?
:D

Timex
21-12-2011, 19:24
Mi sa che si era in cerca di un firmware per un DG834 v3 ??? O sbaglio ??

eckarth
21-12-2011, 20:51
si ma di dgteam...
è esatto cerco il fw ma non ufficiale.
HELP PLZ

Alessio.16390
21-12-2011, 21:09
si ma di dgteam...
è esatto cerco il fw ma non ufficiale.
HELP PLZ

http://www.dgteam.ngoit.org/

eckarth
23-12-2011, 08:25
GRAZIE MILLE
Flashato correttamente.
C'e qualche impostazione particolare da modificare o comunque qualcosa su cui giocare un po per ottimizzare la connessione al meglio apparte l'mtu?
Grazie a dio ho una connessione decente.
C'e da baciare la terra...;)

davidedalzilio
02-01-2012, 11:40
ciao a tutti! mi servirebbe un aiuto! :help: Ho scoperto da poco i firmware della dgteam e volevo installarlo sul mio DGN2000. ho scaricato lo zip dal sito della dgteamma dentro ci sono diverse versioni, DGN2000_V1.1.8.0_DGTeam_1018_ita_adsldrv023b.img, .....adsldrv023o.img e .......adsldrv026.img. Quale installo?? :muro: Per installarlo basta andare nell'opzione aggiorna router dalla pagina web? E' rischioso o nella maggior parte dei casi si riesce a installarlo senza problemi? Ultimissima domanda.... una volta installato si può otrnare al firmware originale? Scusate le mille domande ma prima di fare questo tipo di cose vorrei essere sicuro di quello che faccio!! :D

Bovirus
02-01-2012, 11:47
Leggi i primi post di questo thread.

Usa quella 023. La procedura è standard come quella dei firmware orignali.

vabuo
06-01-2012, 21:18
Salve, ho installato la V1.03.39 - DGTeam Rev. 1018 sul DG834PN, l'unico problema è che non riesco ad aprire le porte!! So come si configura il router, tutto sembra essere impostato correttamente ma -esempio- con emule ho sempre id basso e le porte risultano chiuse.. c'è qualcosa da fare o si tratta di un bug ?

Bovirus
06-01-2012, 21:46
Dovresti spiegare esattamente cosa hai fatto/impostato.
Il client ha un ip fisso?
Le porte di emule e nel router sono correttamente configuirate?

vabuo
07-01-2012, 12:06
Si bon, è tutto configurato correttamente, ip statico al pc, regola e servizio nel firewall.. ma, ahimè, le porte son sempre chiuse!


EDIT: Non so che dirvi, dopo aver scritto il messaggio sono andato a ricontrollare e come per magia ora è tutto apposto... eppure non ho modificato niente rispetto a ieri. Avevo anche provato a riavviare il pc ed il router più volte! Mah.. comunque sia ora va tutto benone :)

PS: Non linciatemi per questa stupida domanda.. ma se aumentassi la "SNR Percentuale" la linea diverrebbe, teoricamente, più veloce ma anche meno stabile? Se sì, quanto mi consigliate di aumentarlo ?
E c'è anche qualche altro "segreto" che potrei sfruttare grazie a questo FW per avere dei miglioramenti in qualunque cosa?

Bovirus
07-01-2012, 16:18
Non esiste un limite se non quello che puoi sperimentare sulla tua linea che concettualmente èè diversa da qualsiasi altra liena di qualsiasi altro utente.
Devi provare a modificarlo verificando se e quanto cambia e trovare un compromesso tra velocità e stabilità.

vabuo
07-01-2012, 17:21
Risolto.. non chiedetemi come, ma si erano cancellate tutte le regole d'eccezione dal firewall.. scusatemi.

rizzotti91
21-01-2012, 00:08
Ho dei problemi con il router e vorrei provare a mettere la versione precedente del firmware attuale che ho: DGTeam Rev. 1018, cosa consigliate?

Bovirus
21-01-2012, 06:45
@rizzotti
Cerca di esser preciso nei tuoi interventi.
Quale diffetti ha il firmware?
Cosa consiglitae in merito a cosa? Se farlo? Versionr firmware? Spiega prr favore.

len
21-01-2012, 14:14
raga, quale firmware mi consigliate per il mio dg834gtit?

ho l'ultima versione del firmware ufficiale 1.03.23 che ho dovuto mettere dopo che il mio iphone non si riusciva a connettere in wifi correttamente

aggiornando il problema è risolto, ma adesso il vecchio pc che prima non aveva problemi a vedere la rete wifi, adesso non la vede più :(

tenendo conto che a momenti mi attiveranno alice 20 mega in luogo della 7mega e vorrei sistemare prima il router, quale firmware mi consigliate?

len
21-01-2012, 16:16
raga, quale firmware mi consigliate per il mio dg834gtit?

ho l'ultima versione del firmware ufficiale 1.03.23 che ho dovuto mettere dopo che il mio iphone non si riusciva a connettere in wifi correttamente

aggiornando il problema è risolto, ma adesso il vecchio pc che prima non aveva problemi a vedere la rete wifi, adesso non la vede più :(

tenendo conto che a momenti mi attiveranno alice 20 mega in luogo della 7mega e vorrei sistemare prima il router, quale firmware mi consigliate?

volevo scaricare l'ultimo della dgteam, ma è possibile solo registrandosi al loro sito e purtroppo non mi da la possibilità di registrarmi :(

alternative?

littlemau
21-01-2012, 16:43
volevo scaricare l'ultimo della dgteam, ma è possibile solo registrandosi al loro sito e purtroppo non mi da la possibilità di registrarmi :(

alternative?

In realtà non è necessario essere iscritti...ma in effetti riscontro anch'io un errore nell'accesso al download ufficiale del fw custom.
Basta che digiti "dgteam mirror" su google..per avere alternative a iosa.

len
21-01-2012, 20:46
In realtà non è necessario essere iscritti...ma in effetti riscontro anch'io un errore nell'accesso al download ufficiale del fw custom.
Basta che digiti "dgteam mirror" su google..per avere alternative a iosa.

grazie :)


quale dovrebbe essere l'ultima versione?

rizzotti91
21-01-2012, 21:04
@rizzotti
Cerca di esser preciso nei tuoi interventi.
Quale diffetti ha il firmware?
Cosa consiglitae in merito a cosa? Se farlo? Versionr firmware? Spiega prr favore.

Intendevo quale versione consigliate antecedente a quella che già avevo. Comunque ho già risolto, grazie comunque :)

len
21-01-2012, 21:16
grazie :)


quale dovrebbe essere l'ultima versione?


ho trovato questa versione DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018, è l'ultima?

Nel file rar ci sono varie versione del firmware nelle varie lingue e non so quale scegliere

in italiano ci sono

DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c.img

che differenza c'è?

scusate le tante domande

littlemau
21-01-2012, 21:19
Si, è l'ultima. Cambia solo il driver per l'adsl. 026 è il più recente e quello normalmente consigliato.

len
21-01-2012, 21:39
Si, è l'ultima. Cambia solo il driver per l'adsl. 026 è il più recente e quello normalmente consigliato.

ok, metterò quello

mi confermi che è compatibile con il mio gt834gtit?

littlemau
21-01-2012, 23:05
ok, metterò quello

mi confermi che è compatibile con il mio gt834gtit?

Si. Soprattutto se intendi DG834GT. ;)

Ti ricordo di seguire con scrupolo le modalità di flash (come riportato nel sito stesso).

LiNk!
04-02-2012, 12:23
bella raga!
ho installato (ormai già da qualche annetto) la V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 sul mio DG834GT...premetto che non ho mai avuto un problema e il router va che è una bellezza...ma leggendo gli ultimi post mi pare di capire che sia consigliato aggiornare...che dite, procedo?

littlemau
04-02-2012, 13:50
Se non hai esigenze aggiuntive... (da buon venetaccio)
"Funsia? No stà tocare!" :D

(Tradotto, anche se ritengo sia comprensibile ai più: "Funziona? Non toccare!")

Fonte: Schema per la soluzione di ogni problema (http://www.google.it/search?q=schema+soluzione+di+ogni+problema&hl=it&safe=off&client=firefox-a&hs=9MM&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=pDYtT_fpKMvS4QS33uC_Dg&ved=0CDMQsAQ&biw=1674&bih=879#hl=it&safe=off&client=firefox-a&hs=V2g&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=schema+per+la+soluzione+di+ogni+problema&pbx=1&oq=schema+per+la+soluzione+di+ogni+problema&aq=f&aqi=g3g-S1&aql=&gs_sm=e&gs_upl=161894l163529l0l165867l7l7l0l0l0l2l552l1571l0.4.2.5-1l7l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=92b47b8c368418d4&biw=1674&bih=879)

LiNk!
04-02-2012, 16:37
ahahaha va bene lo lascio così!! :D

Paky
04-02-2012, 16:42
anche perchè ormai il GT è vecchio e sorpassato , usalo finchè dura e poi buttalo :O

:asd:

littlemau
04-02-2012, 19:19
anche perchè ormai il GT è vecchio e sorpassato , usalo finchè dura e poi buttalo :O

http://img52.imageshack.us/img52/3113/oldemo.gif Ehi, figliolo, cosa vorresti insinuare, eh!

:asd:

len
04-02-2012, 19:45
Si. Soprattutto se intendi DG834GT. ;)

Ti ricordo di seguire con scrupolo le modalità di flash (come riportato nel sito stesso).

quali sarebbero quest modalità visto che non le trovo?

io ho aggiornato all'ultimo firmware dgteam senza problemi, ma al riavvio stranamente già era tutto configurato come se avesse mantenuto automaticamente il backup delle vecchie impostazioni e non mi sembra una cosa normalissima

tutto comunque funziona, solo che ho problemi a collegare l'altro pc in wireless (tutto il resto funziona perfettamente) e anche con questo aggiornamento non ho risolto

consigli?

littlemau
04-02-2012, 20:09
quali sarebbero quest modalità visto che non le trovo?


http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=16

Ma che impostazioni usi per il wi-fi?

Hai provato la connessione del cell e del PC sia con il vecchio firmware sia col nuovo disabilitando tutte le impostazioni di sicurezza? (WEP WPA WPA2 MAC ecc)

len
04-02-2012, 22:23
http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=16

Ma che impostazioni usi per il wi-fi?

Hai provato la connessione del cell e del PC sia con il vecchio firmware sia col nuovo disabilitando tutte le impostazioni di sicurezza? (WEP WPA WPA2 MAC ecc)

con il firmware iniziale (non ricordo la versione) e WPA, navigavo tranquillamente con l'altro pc ma mi dava problemi con iphone e ipad

poi ho aggiornato all'ultima versione ufficiale del firmware e ho messo la protezione WPA2 e non ho avuto più problemi con l'iphone e l'ipad, ma l'altro pc non mi si connetteva più nemmeno mettendo altri tipi di protezione, mi andava solo disabilitando tutto

stesso problema con l'ultimo firmware dgteam

non so se sia un problema di xp sp3 che è installato sull'altro pc, oppure è la scheda wifi

la cosa strana che prima dell'aggiornamento del firmware del router almeno in WPA non mi dava problemi, adesso non va nemmeno più in WPA

littlemau
04-02-2012, 23:09
Ho la sensazione che quel PC e iphone abbiano delle difficoltà nel gestire le varie tipologie di protezione. Non sia perciò il GT l'imputato...

virtualdj
05-02-2012, 10:58
anche perchè ormai il GT è vecchio e sorpassato , usalo finchè dura e poi buttalo :O
Io col DG834GT e firmware DGTeam V1.03.22/1018 mi trovo a meraviglia.
Soprattutto apprezzo la stabilità del collegamento, pianificazione wireless e il PAT (utilissimo oltre al NAT che faceva già col firmware originale).

Se dovessi cambiare router, con cosa lo sostituiresti oggigiorno?
Mi pare che i nuovi Netgear non siano poi così "dotati"... C'è qualcosa che abbia queste funzioni e che integri anche il modem?

Così solo per informazione nel caso dovesse schiattare... :D

Valerio5000
11-02-2012, 00:41
ci sarà mai sul dgn3500 il firmware dgteam ?

strassada
11-02-2012, 12:20
il dgteam va bene solo per gli (ormai) vecchi netgear qui elencati, e poi sono anni che non viene aggiornato.
per il dgn3500 (chip Infineon ARX168) e dgn2200 c'è MODFS: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494, ma già lo sai.

ufomito
11-02-2012, 16:03
Ragazzi, non trovo da nessuna parte la versione DGteam per il mio DG384G v3 :( ( NON GT )
O meglio, la trovo in inglese, ma la versione multilingua non è scaricabile.

Sapete aiutarmi ?
inoltre la versione ultima che ho trovato è la 0849

Paky
11-02-2012, 16:09
si è quella l'ultima dgteam per il V3 e funziona bene

p.s. sei nel 3D sbagliato

ufomito
11-02-2012, 16:14
Ho scritto anche nell'altro topic, ma in prima pagina è specificato di non parlare dei firmware MOD... indirizzandomi qui. :)

Paky
11-02-2012, 16:30
mod per chipset broadcom :)

quello per chipset AR7 è questo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917

ufomito
11-02-2012, 16:49
Gentilissimo :)

Spider Baby
14-02-2012, 17:30
In riferimento ai miei post di marzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34609180), riguardanti l'uso dell'843GT come access point client verso un Linksys WAG320 (svariati tentativi senza successo), dite che è inutile fare un nuovo tentativo (tenendo conto che del WAG320 non sono usciti nuovi firmware né ufficiali né modificati)?
Ora mi serve proprio avere quel punto di accesso, quindi se cade questa opzione dovrò o acquistare un a.p. nuovo (sto pensando a un Digicom REW300-Z01 (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/Rew300z01) [che mi hanno detto che funzioni in questa configurazione], oppure un TP-Link TL-WR743ND (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR743ND) o TL-WR841N (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR841N), o anche un D-Link DIR-615 (http://www.dlink.com/DIR-615) [questi tre, più economici, dovrebbero funzionare ma il dubbio permane]) oppure sostituire il WAG320 con un nuovo router che accetti questa connessione (consigli?).

Mi rendo conto che il mio post suoni molto OT :stordita: ma il senso di base è: per l'834GT è uscita negli ultimi mesi una versione del FW modificato che mi dia qualche speranza?

misteroX
14-02-2012, 18:14
In riferimento ai miei post di marzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34609180), riguardanti l'uso dell'843GT come access point client verso un Linksys WAG320 (svariati tentativi senza successo), dite che è inutile fare un nuovo tentativo (tenendo conto che del WAG320 non sono usciti nuovi firmware né ufficiali né modificati)?
Ora mi serve proprio avere quel punto di accesso, quindi se cade questa opzione dovrò o acquistare un a.p. nuovo (sto pensando a un Digicom REW300-Z01 (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/Rew300z01) [che mi hanno detto che funzioni in questa configurazione], oppure un TP-Link TL-WR743ND (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR743ND) o TL-WR841N (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR841N), o anche un D-Link DIR-615 (http://www.dlink.com/DIR-615) [questi tre, più economici, dovrebbero funzionare ma il dubbio permane]) oppure sostituire il WAG320 con un nuovo router che accetti questa connessione (consigli?).

Mi rendo conto che il mio post suoni molto OT :stordita: ma il senso di base è: per l'834GT è uscita negli ultimi mesi una versione del FW modificato che mi dia qualche speranza?

Ciao,
nei post di marzo si parlava di openwrt presente sul mio wiki o nella sezione download di questo forum.
Con openwrt non funziona l'adsl ma può funzionare da Acces point.
Ho più di un amico che lo usano in questo modo.
Io stesso estendo il Wireless in casa utilizzando l'openwrt con due DG834GT.
Se sei interessato passa alla sezzzione dedicata all'openwrt qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321423

Ciao
MisteroX

Spider Baby
14-02-2012, 19:39
Ciao,
nei post di marzo si parlava di openwrt presente sul mio wiki o nella sezione download di questo forum.
Con openwrt non funziona l'adsl ma può funzionare da Acces point.
Ho più di un amico che lo usano in questo modo.
Io stesso estendo il Wireless in casa utilizzando l'openwrt con due DG834GT.
Se sei interessato passa alla sezzzione dedicata all'openwrt qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321423

Sì, ero solo io quello a non riuscirci :( proprio per colpa del WAG320.
Da marzo c'è stata qualche novità nell'openwrt che possa darmi speranza non tanto di far funzionare l'834GT, che so che funziona (con altri router vede il segnale), ma di riuscire a farli prendere il segnale del Linksys (moddando l'834GT intendo)?

misteroX
14-02-2012, 19:51
Sì, ero solo io quello a non riuscirci :( proprio per colpa del WAG320.
Da marzo c'è stata qualche novità nell'openwrt che possa darmi speranza non tanto di far funzionare l'834GT, che so che funziona (con altri router vede il segnale), ma di riuscire a farli prendere il segnale del Linksys (moddando l'834GT intendo)?

Posso inviarti la nuova versione magari risolvi.

Ciao
MisteroX

Spider Baby
14-02-2012, 20:03
Posso inviarti la nuova versione magari risolvi.

Se è presente nel tuo sito (http://misterox.altervista.org/dokuwiki/doku.php?id=utility:download) la prendo da lì. Dici che vale la pena? Ok dai lo provo in ogni caso :D
Grazie

misteroX
14-02-2012, 20:42
Se è presente nel tuo sito (http://misterox.altervista.org/dokuwiki/doku.php?id=utility:download) la prendo da lì. Dici che vale la pena? Ok dai lo provo in ogni caso :D
Grazie

No non c'e' ancora.
A giorni la metterò

Ciao
MisteroX

Gianluca99
17-02-2012, 12:52
Ho un DG834GT con firmware DGTeam

Vorrei sapere se è possibile pianificare l'aumento o la diminuzione dell'SNR Percentage
la mia linea ADSL1 è piuttosto instabile, sui 12db
vorrei fare in modo che dalla mattina alla sera l'SNR Percentage sia intorno al 140% mentre la notte torni al 100% (per poter scaricare a banda piena)

so che esiste una sezione del router chiamata "Custom Setup", in particolare mi ha attirato questa funzione:
Enable custom Cron table event script execution

Here it's possible to add user defined crontab events (commands to be executed at specific system date/time) which will be appended to the crontab file.

teoricamente quindi potrei con uno script fare quello che ho in mente

c'è qualcuno che sappia creare uno script del genere?
grazie

littlemau
17-02-2012, 14:10
Qualcosa di simile a quello che ha fatto cionci? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32467681#post32467681

Gianluca99
17-02-2012, 15:37
Qualcosa di simile a quello che ha fatto cionci? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32467681#post32467681

Da quanto ho capito cionci ha creato un firmware custom partendo da uno ufficiale, a me serve solo uno script :)

-edit-

ho risolto!

00 10 * * * root /usr/sbin/adslctl configure --snr 150
00 2 * * * root /usr/sbin/adslctl configure --snr 100

alle 10:00 l'snr va al 150% (più stabile)
alle 2:00 l'snr va al 100%

00 04 * * * root /sbin/reboot

alle 4:00 il router si riavvia

fili98
18-02-2012, 16:36
Ciao, scusate la domanda forse banale:
volendo aggiornare con il Firmware DGTeam nel DG834PN, è possibile fare un restore del "backup impostazioni netgear" precedentemente fatto dall'ultimo fimware originale, oppure una volta aggiornato bisogna riconfigurarlo di nuovo??
Grazie delle eventuali risposte.............

Gianluca99
18-02-2012, 17:20
Ciao, scusate la domanda forse banale:
volendo aggiornare con il Firmware DGTeam nel DG834PN, è possibile fare un restore del "backup impostazioni netgear" precedentemente fatto dall'ultimo fimware originale, oppure una volta aggiornato bisogna riconfigurarlo di nuovo??
Grazie delle eventuali risposte.............

Non so con il PN ma con il GT mi pare proprio di si

Bovirus
18-02-2012, 17:42
Se intendi ripristibnare un backup delle configirazione di un firmware Netgear originale su un firmware NetGear DGTeam è sconsigliato.
In generale bisognerebbe eevitare di fare riprisitini anche con firmware dello stesso tipo ma di versione diversa.

fili98
18-02-2012, 19:49
Se intendi ripristibnare un backup delle configirazione di un firmware Netgear originale su un firmware NetGear DGTeam è sconsigliato.
In generale bisognerebbe eevitare di fare riprisitini anche con firmware dello stesso tipo ma di versione diversa.

Quindi dovrei impostare tutto di nuovo!??
Un'altra domanda, per Impostare l'SNR lo trovo nel firmware DGTeam?
Grazie ancora.....

fili98
19-02-2012, 09:20
Quindi dovrei impostare tutto di nuovo!??
Un'altra domanda, per Impostare l'SNR lo trovo nel firmware DGTeam?
Grazie ancora.....

Mi quoto da solo, aggiornato e le impostazioni sono rimaste come sull'originale. L'SNR lo sto testando per trovare un compromesso tra stabilità e prestazioni.
Grazie ugualmente;)

Paky
19-02-2012, 09:29
le impostazioni rimangono , ma se vedi che non va come dovrebbe , il reset col tasto è un must

come consigliato dopo ogni aggiornamento

Spider Baby
20-02-2012, 01:47
Vi aggiorno sulla mia questione: funziona!! :cry: (lacrime di felicità e incredulità)
Ho provato il FW OpenWrt fornitomi da misteroX nelle versioni 29824 e 30486: quest'ultima mi ha dato problemi di instabilità gravi (il router smetteva di rispondere e dovevo resettarlo completamente) magari risolvibili, ma per vedere se non era il mio 834gt ad avere problemi ho provato il 29824 e sembra davvero un gran passo avanti rispetto al 25563 che avevo provato a Marzo. Poche impostazioni e il micro portatile collegato riusciva a navigare!

Un dubbio: in "Interfacce -> LAN -> Physical settings" è utile selezionare di creare un bridge tra LAN e WWAN?

edit: sono le 3.30 e magari dico una cavolata, ma non è possibile accedere all'amministrazione del router (il netgear che è collegato alla rete in wireless client) da un pc collegato alla rete principale? o eventualmente da un pc che gli si collega direttamente in wireless? qualcosa da attivare sul netgear probabilmente.... ci guarderò.

Grazie a tutti, in special modo a misteroX e Paky! Senza dubbio avrò ancora bisogno di voi ;)

misteroX
20-02-2012, 08:33
Vi aggiorno sulla mia questione: funziona!! :cry: (lacrime di felicità e incredulità)
Ho provato il FW OpenWrt fornitomi da misteroX nelle versioni 29824 e 30486: quest'ultima mi ha dato problemi di instabilità gravi (il router smetteva di rispondere e dovevo resettarlo completamente) magari risolvibili, ma per vedere se non era il mio 834gt ad avere problemi ho provato il 29824 e sembra davvero un gran passo avanti rispetto al 25563 che avevo provato a Marzo. Poche impostazioni e il micro portatile collegato riusciva a navigare!

Un dubbio: in "Interfacce -> LAN -> Physical settings" è utile selezionare di creare un bridge tra LAN e WWAN?

edit: sono le 3.30 e magari dico una cavolata, ma non è possibile accedere all'amministrazione del router (il netgear che è collegato alla rete in wireless client) da un pc collegato alla rete principale? o eventualmente da un pc che gli si collega direttamente in wireless? qualcosa da attivare sul netgear probabilmente.... ci guarderò.

Grazie a tutti, in special modo a misteroX e Paky! Senza dubbio avrò ancora bisogno di voi ;)

Ciao,
strano per proprio sulla svn30486 non ho avuto problemi di performance.

Ad ogni modo farò altre verifiche.
In ogni caso spostiamo la conversazione sul forum dedicato all'openwrt.

hwupgrade openwrt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321423)

Ciao
MisteroX

misteroX
26-02-2012, 11:10
@Spider Baby


I test sono stati eseguiti in questo modo:
router wifi DG834GT con openwrt (svn30430 e svn29824) connesso in modalità client verso un router dg834gt con firmware DGTEAM (V.1.03.22 - DGTeam Rev. 1018.)
Dal mio Galaxy S2 ho fatto i test collegandomi al router con firmware openwrt via wifi e con speednet ho verificato la velocità di download e upload.

Solo per farti vedere che non noto differenze di performace particolari :
il primo test a partire dall'alto è fatto con la svn30430 mentre il secondo test è fatto con la svn29824.

Anzi sembra che la ver.30430 sia più performante.

http://img831.imageshack.us/img831/749/speedteste.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/speedteste.png/)


Ciao
MisteroX

pingu79
08-03-2012, 15:54
Ciao a tutti, sul mio 834pn ho installato il custom fw di dgteam (1.03.39)
Ho impostato il dynamic dns con Freedns.afraid.com
Nel router ho impostato host user e pwd
Funziona, ma se riavvio il router, con il rinnovo dell'indirizzo ip il dns non si aggiorna (rimane sporco sul vecchio ip)

Ho sbagliato qualcosa?

Vuolter
08-03-2012, 21:26
Hai scelto come provider del servizio quello predefinito (dall'elenco)?
Con dyndns nessun problema sul mio PN dgteam 1.03.39 rev 1018. ;)

pingu79
08-03-2012, 21:57
Hai scelto come provider del servizio quello predefinito (dall'elenco)?
Con dyndns nessun problema sul mio PN dgteam 1.03.39 rev 1018. ;)

Ovviamente ho scelto dall'elenco il provider giusto.
Ho fatto una prova anche con no-ip, niente.

Ma occorre aprire delle porte sul router?

~DarkF12@~
20-03-2012, 13:43
Ciao a tutti , ho appena preso un dg834GT e vorrei potergli installare un firmware se possibile in italiano e con alcune funzioni in più come la regolazione del SN direttamente da pagina web senza usare la consolle.

E' possibile? qual è il migliore ed il più stabile in confronto all'originale?
grazie

Bovirus
20-03-2012, 14:04
Gli unici disponibili sono i firmware DGTEAM.

Usa la funzione Cerca del forum con argoemnto 'dgteam mirror'.

~DarkF12@~
20-03-2012, 18:36
ti ringrazio ,ho visto che non è più possibile scaricarli dal sito originale ,chiede la registrazione ma quando tento di registrarmi ottengo: You are not authorized to enter in this section.

Sapresti aiutarmi ?
grazie

Bovirus
20-03-2012, 19:39
Leggi per favore i post precedenti. Era già stato spiegato.

Devi cercare qui o su internet "DGTeam mirror".

~DarkF12@~
20-03-2012, 20:53
Allora ho letto ed ho cercato su google DGTeam mirror.

Ho scaricato il fiwmare per dg834GT da qui:
http://www.dgteam-mirror.talktalk.net/Home.html

ed ho caricato dalla pagina web del router(sotto la voce upgrade)
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img

Purtroppo se pur aveva terminato l'operazione il router continuava a lampeggiare come se stesse trasferendo altre informazioni(cosa impossibile dato che lo stava facendo gia da 5 minuti,così l'ho lasciato fare per 10 minuti ma ovviamente nulla.
A quel punto l'ho spento e alla riaccensione è partito.Da quel momento però si collega ma non mi fa più navigare su internet.
ora sto riprovando a caricare il firmware originale..
Cosa può essere successo? il router si collega (da tutti i valori ,margine rumore ecc ecc) ma non mi fa navigare..

:mc:

grazie

EDIT:Con il firmware Originale invece tutto ok come prima..

Cosa posso fare?vorrei poter riavere il firmware dgteam dove è possibile avere la lingua in italiano e poter modificare l'SNR.
grazie

Bovirus
21-03-2012, 05:40
Usa la versione con adsl023

~DarkF12@~
21-03-2012, 17:43
gia provato , niente da fare da lo stesso problema..

Cosa può essere?come mai mi hai chiesto di provare il firmware 023 dell'adsl?grazie

Paky
21-03-2012, 17:46
intanto resetta il firmware col tasto dopo il riavvio
non flasharlo via interfaccia web , ma tramite recovery

e controlla i parametri VPI e VCI

Bovirus
21-03-2012, 19:34
gia provato , niente da fare da lo stesso problema..

Cosa può essere?come mai mi hai chiesto di provare il firmware 023 dell'adsl?grazie

Perchè a qualcuno la 026 ha dato problemi. La 023 no.

~DarkF12@~
21-03-2012, 20:24
Ho ricaricato il firmware tramite ethernet e tramite l'utility della netgear..

Non ho ripristinato il router(dal tastino per resettare le impostazioni),
Dopo aver flashato il firmware ho provato ma nulla da fare..non andava.
Così sono andato nella configurazione "automatica " della linea e ha iniziato a cercare dei parametri corretti(che c'erano gia).

Ho aspettato 2 minuti ma nulla, a quel punto ho collegato anche la wifi del portatile(ho trasferito il firmware con il portatile collegato in cavo etherne disabilitando l'interfaccia wifi) e una volta connesso è partito subito a navigare.
Così ho provato a riscollegare la rete wifi e ad usare l'ethernet e adesso va con entrambi..
Strano molto strano..non vorrei che fosse il condensatore a fare qualche giochetto..
Lo lascio così o lo riflasho nuovamente?
grazie

Paky
21-03-2012, 20:32
no basta , non scherzare col fuoco , con il router in quelle condizioni rischi di briccarlo

~DarkF12@~
21-03-2012, 20:45
quindi molto probabilmente tutto il problema deriva da quel condensatore?..

Ma se le porte lan non vengono usate come può rovinarsi il chip se il condensatore parte?
io uso il router solo in wifi..

Paky
21-03-2012, 21:00
il chip non si danneggia se i pc sono connessi o meno

ma si danneggia perché viene alimentato impulsivamente dato che il condensatore è fuori uso e lo stadio è switching

p.s. decidi dove postare perché prima o poi pegaso ci richiama

pegasolabs
22-03-2012, 06:32
p.s. decidi dove postare perché prima o poi pegaso ci richiama:read:

:D

Paky
22-03-2012, 08:27
visto? , fuga... :ops:

:D

Lorenzo.b77
22-03-2012, 22:09
Ciao a tutti, ho aggiornato il fw del mio dg834gt alla v.1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026 c'è solo un problemino... non collega più la portante adsl! il LED "i" rimane spento!
Cosa può essere successo? :eek:
Ho provato a rimettere vari firmware e resettare ma c'è sempre quel problema!
Qualcuno sa come risolvere?
Grazie

Paky
22-03-2012, 22:32
vai nel 3d ufficiale del GT , leggi gli ultimi 10 post
e fa qualche foto dell'interno del router

non postare qui che siamo OT

Lorenzo.b77
23-03-2012, 17:18
vai nel 3d ufficiale del GT , leggi gli ultimi 10 post
e fa qualche foto dell'interno del router

non postare qui che siamo OT

mi hanno detto che sono OT sul 3d ufficiale del GT.

Paky
23-03-2012, 17:36
forse perchè avevi esordito col DGteam

se non prende la portante con nessun firmware (luce I spenta e non verde fissa o lampeggiante arancione) c'è un guasto hardware

Lorenzo.b77
23-03-2012, 17:51
Si, la luce è spenta... la cosa strana è successo solo dopo aver aggiornato. Però precedentemente ogni tanto dava problemi del tipo blocchi strani. Ho sempre dovuto riaccenderlo per farlo funzionare. Ok mi sposto sul 3d ufficiale GT e ti faccio delle foto.

lelloz
11-04-2012, 09:24
Ho configurato la VPN sul mio windows home server 2011.

Sul manuale e datasheet del DG834GT è specificato che supporta il VPN passthrough, quindi il firewall non dovrebbe creare problemi di connessione tra client esterni in WAN e server in LAN.

Soltanto che, pur avendo aperto la porta 443 verso il server, la connessione non va. Ho anche provato ad impostarlo come DMZ, senza successo. Dall'interno della LAN (a causa, credo, del NAT Loopback) riesco a collegarmi.

Ho abbandonato l'uso di OpenVPN in quanto non funziona da iPhone e iPad.

Ho il FW V1.03.22 - DGTeam Rev. 1022. Per caso con i firmware originali funziona a dovere? E' stata fatta qualche modifica nei DGTeam in merito al pass through?

Suggerimenti? Grazie ;)

random566
11-04-2012, 09:41
Ho configurato la VPN sul mio windows home server 2011.

Sul manuale e datasheet del DG834GT è specificato che supporta il VPN passthrough, quindi il firewall non dovrebbe creare problemi di connessione tra client esterni in WAN e server in LAN.

Soltanto che, pur avendo aperto la porta 443 verso il server, la connessione non va. Ho anche provato ad impostarlo come DMZ, senza successo. Dall'interno della LAN (a causa, credo, del NAT Loopback) riesco a collegarmi.

Ho abbandonato l'uso di OpenVPN in quanto non funziona da iPhone e iPad.

Ho il FW V1.03.22 - DGTeam Rev. 1022. Per caso con i firmware originali funziona a dovere? E' stata fatta qualche modifica nei DGTeam in merito al pass through?

Suggerimenti? Grazie ;)

purtroppo la maggior parte dei router commerciali (come il dg834gt), anche se è specificato che supportano il vpn passthrough, non supportano il protocollo GRE, tipico della vpn di microsoft.
per quanto ne possa sapere (poco in verità...), non è facile far funzionare la vpn pptp microsoft dietro a un router commerciale.
quindi penso che, scartata openvpn, dovrai scegliere altre soluzioni.
un'altra soluzione potrebbe essere quella di usare il dg834gt come modem e configurare come router il tuo server microsoft (ovviamente con 2 schede di rete), che in questo caso non avrebbe problemi a far funzioanre la vpn pptp.
però, mentre le versioni standard e enterprise dei server microsoft hanno la funzionalità di router, non so se fa altrettanto la versione home server, inoltre non ho le sufficienti competenze da sistemista per poterti dare qualche dritta sulle configurazioni.

lelloz
11-04-2012, 10:59
purtroppo la maggior parte dei router commerciali (come il dg834gt), anche se è specificato che supportano il vpn passthrough, non supportano il protocollo GRE, tipico della vpn di microsoft.
per quanto ne possa sapere (poco in verità...), non è facile far funzionare la vpn pptp microsoft dietro a un router commerciale.
quindi penso che, scartata openvpn, dovrai scegliere altre soluzioni.
un'altra soluzione potrebbe essere quella di usare il dg834gt come modem e configurare come router il tuo server microsoft (ovviamente con 2 schede di rete), che in questo caso non avrebbe problemi a far funzioanre la vpn pptp.
però, mentre le versioni standard e enterprise dei server microsoft hanno la funzionalità di router, non so se fa altrettanto la versione home server, inoltre non ho le sufficienti competenze da sistemista per poterti dare qualche dritta sulle configurazioni.

Ti ringrazio per la risposta :)
Dicevo che funziona perchè sul forum ufficiale netgear, in thread vecchi di alcuni anni, ci sono utenti che confermano il funzionamento della VPN su 2003 Server con il DG834GT.
Magari proverò ad installare il firmware ufficiale per verificare se, per caso, il problema risiede nel FW custom DGTeam ;)

random566
11-04-2012, 11:32
Ti ringrazio per la risposta :)
Dicevo che funziona perchè sul forum ufficiale netgear, in thread vecchi di alcuni anni, ci sono utenti che confermano il funzionamento della VPN su 2003 Server con il DG834GT.
Magari proverò ad installare il firmware ufficiale per verificare se, per caso, il problema risiede nel FW custom DGTeam ;)

però occorrerebbe sapere a quale vpn si riferiscono sul forum netgear.
ad esempio, la vpn ipsec, sempre di microsoft, non usa il protocollo GRE, quindi, mappando le relative porte, transita regolarmente dai router. il problema è che necessita dei certificati digitali, con tutto ciò che ne consegue (necessità di installare un'autorità di certificazione sulla propria rete).
riguardo al firmware, la prova con il firmware originale la puoi fare, ma non credo che il mancato transito dei protocolli necessari alla vpn dipenda dal firmware dgteam

lelloz
11-04-2012, 13:56
però occorrerebbe sapere a quale vpn si riferiscono sul forum netgear.
ad esempio, la vpn ipsec, sempre di microsoft, non usa il protocollo GRE, quindi, mappando le relative porte, transita regolarmente dai router. il problema è che necessita dei certificati digitali, con tutto ciò che ne consegue (necessità di installare un'autorità di certificazione sulla propria rete).
riguardo al firmware, la prova con il firmware originale la puoi fare, ma non credo che il mancato transito dei protocolli necessari alla vpn dipenda dal firmware dgteam

Risolto! Ho configurato il Server per funzionare con protocollo L2TP/IPSEC, forwardato le porte sul router e funziona tutto alla meraviglia, anche su iPhone. Sono soddisfatto :)

TnS|Supremo
16-04-2012, 21:20
Ciao ragazzi, io sono rimasto alla V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743

Ci sono state novità degne di nota per quanto riguarda altri firmware oppure tengo questo e via?

littlemau
16-04-2012, 22:47
Se non necessiti di WPA2...tieni pure quella.. ;)

mtx4
17-04-2012, 17:50
ciao

dove si trovano i firmware del dgteam ?
sul loro sito c'è solo la versione 1018 che a quanto pare non è stabilissima
io cercavo un firmware mod che migliorasse la stabilità del wifi che con molti terminali sia android che nokia mi da' dei problemi occasionali
per esempio la 743 di cui parlava l'utente prima pare sia la più solida, ma dove la posso trovare? Io ho un 834g v4
grazie

~DarkF12@~
17-04-2012, 19:37
Ragazzi ho installato da poco l'ultimo firmware disponibile per dg834GT edl dgteam ma ho seri problemi con il router(wifi che non sempre si connette, non sempre funziona la porta ethernet) mentre con il firmware originale va tutto a meraviglia..

Che firmware dgteam consigliate di mettere?(versione?)

Quali firmware originali netgear per il dg834gt supportano la lingua italiana? perchè l'ultimo scaricabile dal sito non è disponibile, si può fare qualche cosa?
grazie

Bovirus
17-04-2012, 21:04
@~DarkF12@~
Non mi risultano problemi conosciuti con il firmware DGTeam.
Indica sempre con precisione la versione caricata (DGTeam) e quella ufficiale.

~DarkF12@~
17-04-2012, 21:27
La versione dgteam che avevo era la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img ma ho provato anche la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img e la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c.img.

I problemi erano i seguenti:Collegamenti in wifi(a pochi metri) instabili e con difficoltà a collegarsi, ogni tanto il collegamento ethernet saltava e il computer era connesso(aveva un ip ma non riuscivo a navigare).

Rimettendo il firmware originale della netgear la navigazione diventava più veloce sia sul web che tra le pagine del router ed i problemi fastidiosi sopra elencati sparivano.

A questo punto io vorrei se possibile alcune precisazioni, iniziamo con il firmware originale netgear:

Al momento ho installato il DG834GT_V1.02.16.img perchè l'unico in italiano(l'ultimo uscito in italiano) e vorrei capire cosa è stato modificato di IMPORTANTE(oltre al wpa 2 che non ritendo importante) nei successivi aggiornamenti(DG834GT_V1.03.22.img e DG834GT_V1.03.23.img) e se nel caso è possibile trovare in rete un firmware originale( versione DG834GT_V1.03.23.img con l'aggiunta della lingua italiana in quanto naivamente sa il .22 che il .23 non hanno la lingua italiana al suo interno).


Per quanto riguarda invece il firmware dgteam io purtroppo sono uno dei pochi se non l'unico(??) ad avere questi problemi, purtroppo non ho ne trovato il codice sorgente del firmware del dgteam ne vecchie versioni da poter caricare e provare , in rete ho trovato solo l'ultimo file zip contenente le seguenti versioni: DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c.img DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img
ove ho il problema..

Mi sapreste aiutare anche dicendomi le differenze tra il 03 il 23 e il 22 del dgteam? e prima quale versione era uscita e quali bug sono stati fixati?

Tanto per farmi un quadro generale e capire quale firmware fa al caso mio..

grazie

homersessuale
17-04-2012, 22:03
Buonasera a tutti!
Ho un DG843Gv4 che mi ha dato un amico perchè non si avviava più.
Ho messo su la jtag e ho provato un po' di cose... ERRORE: -erase:wholeflash e ora non so più che fare!

Da quello che ho capito dovrei flashare un cfe funzionante... così l'ho preso dai sorgenti: "cfe6348.bin" è il nome del file.
Flashato con brjtag ho il led power che lampeggia rosso e verde. Niente dhcp così provo a impostare l'ip sul pc e il router mi risponde con la pagina per il ripristino, ma provando a caricare l'img del firmware non va.

Così gli ho sparato tutto il fw via jtag (4h) ma il risultato è lo stesso...
Monto la seriale e noto che in console ho un errore del tipo *Unknown PHY interface* e se provo a inviare il fw tramite webif esce un altro errore che non ricordo.

Qualche consiglio per risolvere?
Il file che uso va bene?
Avete altre idee?

Paky
17-04-2012, 22:41
ti davi gentilmente far dumpare un cfe da qualcuno che ha il v4...

homersessuale
18-04-2012, 07:42
Ammesso che lo trovi, dopo come procedo?
Che tool devo usare?

homersessuale
18-04-2012, 10:48
Ovviamente un appello a tutti:
qualcuno riesce a passarmi un dump del cfe di un v4?
Grazie in anticipo!

PS: il mac va modificato in seguito via seriale, giusto?

~DarkF12@~
18-04-2012, 17:46
La versione dgteam che avevo era la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img ma ho provato anche la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img e la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c.img.

I problemi erano i seguenti:Collegamenti in wifi(a pochi metri) instabili e con difficoltà a collegarsi, ogni tanto il collegamento ethernet saltava e il computer era connesso(aveva un ip ma non riuscivo a navigare).

Rimettendo il firmware originale della netgear la navigazione diventava più veloce sia sul web che tra le pagine del router ed i problemi fastidiosi sopra elencati sparivano.

A questo punto io vorrei se possibile alcune precisazioni, iniziamo con il firmware originale netgear:

Al momento ho installato il DG834GT_V1.02.16.img perchè l'unico in italiano(l'ultimo uscito in italiano) e vorrei capire cosa è stato modificato di IMPORTANTE(oltre al wpa 2 che non ritendo importante) nei successivi aggiornamenti(DG834GT_V1.03.22.img e DG834GT_V1.03.23.img) e se nel caso è possibile trovare in rete un firmware originale( versione DG834GT_V1.03.23.img con l'aggiunta della lingua italiana in quanto naivamente sa il .22 che il .23 non hanno la lingua italiana al suo interno).


Per quanto riguarda invece il firmware dgteam io purtroppo sono uno dei pochi se non l'unico(??) ad avere questi problemi, purtroppo non ho ne trovato il codice sorgente del firmware del dgteam ne vecchie versioni da poter caricare e provare , in rete ho trovato solo l'ultimo file zip contenente le seguenti versioni: DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c.img DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img
ove ho il problema..

Mi sapreste aiutare anche dicendomi le differenze tra il 03 il 23 e il 22 del dgteam? e prima quale versione era uscita e quali bug sono stati fixati?

Tanto per farmi un quadro generale e capire quale firmware fa al caso mio..

grazie


Aggiungo che al momento ho installato il firmware UberGT1-06-beta4 ma volevo sapere su quale firmware è basato?
Vi ha mai dato problemi?
Con questo a me funziona davvero tutto alla perfezione , come fosse l'originale, in più + possibile modificare l'SNR da pagina web che è la cosa che mi premeva di più..

Posso tenere questo o mi consigliate di installare l'originale netgear o di rimettere su quello del dgteam e capire perchè mi da tutti quei problemi?

grazie

Paky
19-04-2012, 20:27
se va bene lascialo


come dal sito ufficiale è basato su 1.02.09 ->

28-09-2007 UberGT1.06 1.02.09 Beta 4 Released!

virtualdj
17-05-2012, 18:58
Una curiosità... recentemente volevo provare il PXE su una Virtual Machine e pertanto ho caricato sul NAS l'immagine di avvio.

Utilizzo un DG834GT con firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018; dalla scheda Impostazioni avanzate DHCP c'è l'elenco Parametri Personalizzati DHCP.

Nella breve guida a lato c'è scritto che il sistema usa UDHCPD, pertanto io dovrei aggiungere queste due voci:
siaddr 192.168.0.2
boot_file /pxelinux.0

Il problema è che la prima (siaddr) me la fa aggiungere, mentre la seconda no e va in errore:
Copyright DGTeam 2007-10 - http://dgteam.netsons.org - http://dgteam.ilbello.com - http://www.dgteam.tk

Error opening file boot_file /pxelinux.0: leaving...

Ho fatto vari tentativi e sembra che se lì dentro ci scrivo qualsiasi cosa che contenga la parola "file" lui va in errore, come se cercasse di caricare appunto un file (ma perché poi? boh!).

Via Telnet ho controllato /etc/udhcpd.conf ed effettivamente siaddr viene aggiunto mentre boot_file ovviamente no.

Come potrei fare? Qualcuno di voi ha mai provato?

virtualdj
21-05-2012, 19:37
Mi rispondo da solo... provando sono riuscito a trovare la soluzione, ovvero bypassare l'interfaccia. A quanto pare l'errore sta proprio nella pagina web.

Per chi volesse abilitare il PXE mediante DHCP basta collegarsi con Telnet al proprio router e digitare questi due comandi:
/usr/sbin/command dhcpd custom add "siaddr 192.168.0.2"
/usr/sbin/command dhcpd custom add "boot_file /pxelinux.0"

Questi inseriranno nell'elenco Parametri personalizzati DHCP le due voci e sarà poi possibile applicare le modifiche dall'interfaccia web.
Testato e funzionante al 100% con virtual machines VMWare.

NOTA: i valori in rosso sono rispettivamente l'indirizzo IP del server TFTP con i file di boot per il PXE e il nome del file da caricare.

Delpi
11-06-2012, 14:23
CERCO CFE per DG834 N


Salve a tutti, mi permetto di chiedere qui perchè ci son persone più ferrate in materia! :)

Ho deciso di sperimentare un pò con linux, router e de-brick! :)

Ho quindi tra le mani un bel DG934N brickato,
ora mi servirebbe un CFE per tale router..

In breve non c'è verso di far entrare il modem in stato di IDLE, perenne led di accensione che lampeggia rosso-verde... :rolleyes:

ho guardato sulla guida di MisteroX ma ho trovato il CFE solo per il modello GT che è valido solo per BCM6348 ritengo! :)

http://misterox.altervista.org/dokuwiki/doku.php?id=utility:download


Nel mentre appronto la Jtag, ho trovato questo:

http://forums.modem-help.co.uk/viewtopic.php?p=8964&sid=43c7cf61f1a3995a6cdddf63e7b21d51#8964

ovvero che al link

http://download.modem-help.co.uk/mfcs-N/NETGEAR/DG834N/GPL/v1/r1-02-15/Annex-A/

dovrei trovare i sorgenti del firmware 1.02.15 ed all'interno dovrei trovare
DG834N_V1.02.15_src/tools/cfe6358.bin

quindi un CFE idoneo ad esser flashato per un (BCM 6358)

Che ne dite in proposito??

Se qualcuno di voi avesse il CFE per un DG834 N, e volesse gentilmente passarmelo, gliene sarei immensamente grato! :)

Per ora buona giornata a tutti! :)

misteroX
11-06-2012, 15:54
@Delpi

Ciao ,
il cfe sul mio WIKI vale solo per DG834GT.
Mentre quello che trovi nei source della Netgear non va bene perchè mancano le informazioni di Board, mac, etc..
Devi farti dare il CFE da uno che ha il DG834N.


Ciao
MisteroX

teddy1990
17-07-2012, 22:49
buonasera a tutti, ecco la mia sotuazione:
Ho un dgn2200 che uso come modem router wifi, posseggo un dg834gt e ho appena messo il dgteam 1.2.22. Vorrei usare il dg834gt come ponte per poi collegarlo tramite cavo al decoder my sky. Potreste indicarmi i settaggi da fars? Ho gia abilitato il wds in entrambi e dato uguale ssid, pass e canale ma niente. Aiutatemi pleasee

gischio
18-07-2012, 08:53
Buongiorno a tutti,
dopo svariati tentativi su Google alla ricerca di informazioni, sono costretto a rivolgermi a qualcuno del forum, nella speranza di non annoiarvi con una questione trita e ritrita.
Da alcuni anni ho un modem DG834G v4 e nei giorni scorsi mi sono deciso a passare al FW di DGTeam, perché gli ho collegato un DVR che vorrei rendere accessibile da remoto, scegliendo un DNS gratuito diverso da DynDNS, che ultimamente è diventato a pagamento.
Mi sono scaricato il DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018.zip, ho provato ad uno ad uno i 3 FW contenuti, ma si presenta sempre lo stesso problema: non riesco a navigare sul web.
Eppure il mio ISP (Teletu) mi assegna correttamente un IP e addirittura riesco a connettermi e a chattare con Skype, ma di aprire un sito con IE neanche a parlarne.
Se poi ri-flasho il FW originale Netgear DG834Gv4_V5.01.16, tutto ritorna a posto.
Secondo voi è un impostazione da settare sul router, oppure è Teletu che mi blocca qualcosa, oppure qualcos'altro ancora?
Grazie in anticipo a chi mi potrà dedicare un po' di tempo.
Saluti,
Gischio

Bovirus
18-07-2012, 09:02
da dove hai scaricato i firmware DGTeam?

gischio
18-07-2012, 09:24
da dove hai scaricato i firmware DGTeam?

Da qui: http://www.mediafire.com/download.php?zj2godczwzw

che è linkato sul sito http://dgteam.ilbello.com/

Bovirus
18-07-2012, 09:44
Prova a usare (se non l'hai già fatto) la versione con driver ADSL 0.23o o 0.23b.

Non usare quella con driver ADSL 0.26.
Sono stati segnalati problemi con quella versione.

gischio
18-07-2012, 10:44
Mah, sarei pronto a dire che le ho provate tutte e 3, ma stasera a casa verifico con entrambe le 0.23.
Se non ricordo male, addirittura con la 0.26 non vedevo neppure la pagina di configurazione del router 192.198.0.1.
La cosa strana, ad esempio, è che Skype funzioni...
Per ora ti ringrazio per l'interessamento.

teddy1990
18-07-2012, 11:14
Nessuno che puó aiutarmi??

Bovirus
18-07-2012, 11:19
@teddy1990
Quelle domande andrebebro fatte in uno specifco thread (che non è questo).

Thread: collegamanto in cascata di due modem.

lightsaber
26-07-2012, 10:31
Mah, sarei pronto a dire che le ho provate tutte e 3, ma stasera a casa verifico con entrambe le 0.23.
Se non ricordo male, addirittura con la 0.26 non vedevo neppure la pagina di configurazione del router 192.198.0.1.
La cosa strana, ad esempio, è che Skype funzioni...
Per ora ti ringrazio per l'interessamento.

Io ho problemi simili con JOY fastweb e stessa versione del firmware...
a me nmmeno prende l'IP...il fimware originale versione 16 funziona invece piuttosto bene...

Bovirus
26-07-2012, 19:59
Credo sia un problema di impostazioni.
Le ffunzionalità ADSL tar firmware originale e mod sono identiche.
Prova la versioen con ADSL 0.23.

Lamp1
24-08-2012, 22:18
Salve, unmio amico mi ha prestato un DG834GT con FW originale per sostituire il mio vecchio sitecom che mi ha sempre dato problemi col wifi.
Visto che supportava solo wep, ho trovato qui varie dritte e ho installato il 1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.
Tutto ok, wpa2, filtri mac, prenotazione IP ecc. Ho collegato un pc e un media player emtec con cavo e un notebook e la consolle Wii tramite wifi con codifica wpa2 e filtraggio mac e tutto funzia alla perfezione. Prima se usavo la crittografia col sitecom, solo il notebook riusciva a collegarsi e in modo instabile, con la wii neanche a parlarne dovevo usare una connessione aperta.
Consiglio vivamente questo FW

mandi mandi

Paky
24-08-2012, 22:32
e soprattuto il router :D

Lamp1
25-08-2012, 08:55
e soprattuto il router :D

giusto :doh:

Bovirus
04-09-2012, 10:34
Le funzionalità della linea dipendono dal provider e dalle condizioni dell'impianto telefonico interno ed esterno.

Se non ti aggancia più di quello sul modem non puoi fare altro.

Verifica l'impianto interno e chiama il provider.

Mobiu§
29-09-2012, 15:30
vorrei provare un custom fw per il mio dg834gt potreste consigliarmi quale?
attualmente ho quello ufficiale 1.03.23 ma non lo sopporto più.. e netgear è ferma ormai da anni sull aggiornamento di questo router

grazie;)

Bovirus
29-09-2012, 16:50
Non lo sopporto più in che senso? Quali sono le tue aspetattive?

Psimo3
30-09-2012, 09:52
Ciao è da tanto che non aggiorno il mio DG834GT sono fermo al firmware 1.02.16. Mi consigliate un buon firmware anche del DGteam possibilmente in italiano. Grazie

fubo
30-09-2012, 10:05
Noto che cmq i possessori di S3 non se la cavano meglio. Samsung sta facendo il rollout di JB 4.1.1, ma in Italia nisba... Siamo l'ultima ruota del carro... :doh:

Paky
30-09-2012, 10:48
sbagliato 3d? :D

Bovirus
30-09-2012, 10:54
@PSimo3
Il consiglio è di procurarti il firmware DGTeam più recente (sui qualche mirror DGTeam) lasciando perdere l'italiano.
In ingelse le funzioni sono più chiare.

Psimo3
30-09-2012, 11:08
@PSimo3
Il consiglio è di procurarti il firmware DGTeam più recente (sui qualche mirror DGTeam) lasciando perdere l'italiano.
In ingelse le funzioni sono più chiare.

il problema che molti termini non li capisco in italiano figuriamoci in inglese, in ita non c'è niente di valido?

Mobiu§
01-10-2012, 11:14
mi sembra di capire che l utimo fw del DGteam sia l 1.03.22
ora avendo il fw ufficiale netgear v1.03.23 devo fare un qualche tipo di downgrade giusto?

Ikki82
04-11-2012, 17:03
ciao a tutti.
Mi sapresti dire come customizzare il firmware affinché venga eseguito il wol all'accensione del router (con ip di broadcast e mac address del target fissati)?
Grazie

Bovirus
04-11-2012, 18:30
Che competenze di Linux hai?

Devi scaricarti i sorgenti dal sito Netgear e puoi fare tutte le modifiche che vuoi.

Ikki82
04-11-2012, 20:55
fin la, ci sono. Il problema è come richiamare lo script wol automaticamente al boot del router. Lo chiedo perché, avendo dato un'occhiata al sorgente, non mi pare si possano creare script bash o simili per fare questa cosa.
Mi potete dare qualche delucidazione in proposito?
Quali servizi vengono avviati allo start e dove?

p.s.1 La versione del firmware è la "V5.01.16" per il DG834GV4

p.s.2 di Linux ci capisco un pochetto :D

Lamp1
04-11-2012, 22:50
il problema che molti termini non li capisco in italiano figuriamoci in inglese, in ita non c'è niente di valido?

Io ho messo il 1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026 e funziona da dio, un paio di mesi fa era l'ultimo di dgteam

Bovirus
05-11-2012, 08:01
@Ikki82
Per mettere le mani nel sorgente ho hai una solida esperienza Linux o lascia stare...

Ikki82
05-11-2012, 20:44
niente? Nessuno sa come fare?

gionnibay
11-11-2012, 14:00
Io ho messo il 1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026 e funziona da dio, un paio di mesi fa era l'ultimo di dgteam

La procedura per flashare il DGTeam è la stessa che si usa per i FW ufficiali o devo seguire una guida particolare..?

Paky
11-11-2012, 14:36
possibilmente conviene flasharlo tramite recovery se usi Win (solo xp)
oppure con NFTP sotto linux

gionnibay
11-11-2012, 23:00
possibilmente conviene flasharlo tramite recovery se usi Win (solo xp)
oppure con NFTP sotto linux

Scusa ma, quale revery..??
Come solo XP..?!?!

Non uso più xp da anni..!!

Si trova qualche tutorial..??

Bovirus
12-11-2012, 05:53
L'utility recovery Netgear funziona solo sotto XP.
Non serve una guida.
Basta eseguire l'appliaczione e seguire gli step indicati dal programma.

Paky
12-11-2012, 07:41
Scusa ma, quale revery..??
Come solo XP..?!?!

Non uso più xp da anni..!!

Si trova qualche tutorial..??

ho trovato un PDF della sezione firmware del sito ufficiale DGteam , c'è tutto

http://www.skyuser.co.uk/forum/attachments/asking-help%2f2182d1297674974-flash-sky-nergear-dg934g-router-dgteam-instructions.pd/

ovviamente puoi flashare anche da web interface , poi se si impalla usi la recovery per sbrikkarlo

gionnibay
12-11-2012, 08:55
ho trovato un PDF della sezione firmware del sito ufficiale DGteam , c'è tutto

http://www.skyuser.co.uk/forum/attachments/asking-help%2f2182d1297674974-flash-sky-nergear-dg934g-router-dgteam-instructions.pd/

ovviamente puoi flashare anche da web interface , poi se si impalla usi la recovery per sbrikkarlo

Grazie Paky :-)

Nukysh®
28-11-2012, 01:49
Ragazzi ho un piccolo (e all'apparenza stupido) problema con il mio DG834G v4 con il firmware DGTeam 1018.

In pratica ogni volta che il modem riaggancia una nuova portante (e quindi anche ogni volta che riavvio il router) i computer collegati alla rete non riescono più a navigare su internet (nonostante la connessione ci sia) se non riavviando i computer o disattivando e riattivando le singole schede di rete :wtf:
(succede sia con il driver "023o" che con lo "026", sia in wifi che con cavo).

Questo problema con il firmware 5.01.16 originale non mi era mai successo, anzi, riavvio spesso il modem e con il firmware originale, una volta che il modem riagganciava il segnale, tutti i computer erano nuovamente pronti a navigare, senza doverli riavviare.

Le impostazioni della mia rete le ho lasciate invariate rispetto a quelle che usavo prima (DHCP, Prenotazione indirizzi IP, ecc...) mentre le nuove impostazioni del DGTeam le ho lasciate a default.

Cosa può essere? Magari c'è qualche impostazione banale che mi sfugge? :confused:

M4zinkaiser
28-11-2012, 09:41
Raga noto che ilbello è down, un mirror con l'ultimo FW dgteam (o similare) valido con cui aggiornare?

Bovirus
28-11-2012, 09:44
Usa la funzione Cerca in questo thread con "mirror dgteam". O usa Google copn la stessa chiave.

DarKilleR
04-12-2012, 14:15
ho un Netgear DG834GT con firmware custom by DGTeam per l'esattezza il: V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018


E' possibile riuscire a mettere in piedi un wake-up on Wan? ossia tramite internet? Usando le regole del router non riesco a forwardare il pacchetto su ip: xxx.xxx.xxx.255...cosa che invece fa la schermata dedicata al WOL del firmware custom.

Il mio scopo è riuscire ad accendere 3 periferiche in remoto usanto un terminale Android!

Nukysh®
14-12-2012, 00:59
Ho un problema con il DGTeam 1018 su un DG834Gv4, non riesco a far funzionare le notifica email per ricevere i registri del router.

Ho provato con diversi server d'uscita, smtp.live.com, smtp.gmail.com e smtp.teletu.it, con ovviamente i rispettivi dati d'accesso per l'autenticazione.

Come mail destinataria ho inserito un mio indirizzo di hotmail.

Ho impostato le opzioni così:

http://s11.postimage.org/7bpdhesy7/schermata.jpg (http://postimage.org/image/7bpdhesy7/)

eppure non riesco a ricevere nessuna mail all'indirizzo indicato. Sbaglio qualcosa io nelle impostazioni o è un bug noto? :confused:

Doc[ita]
17-12-2012, 17:14
Ciao ragazzi ho istallato da poco l'ultimo firmware del DGteam 1018 per il mio dg834gt e mi trovo benone!volevo sapere se c'era qualche possibilità di riuscire ad aumentare il segnale wifi,anche di poco,cambiando qualche impostazione :) inoltre ho letto che proprio per questo firmw. ci sono dei problemi per il wifi(WI-FI features extension) di cosa si tratta? :D :D :D :D

Paky
17-12-2012, 17:25
no , non è possibile

Doc[ita]
18-12-2012, 22:27
no , non è possibile
Grazie per la risposta:)

Paky
05-01-2013, 11:19
Ragazzi mi sono trovato di fronte ad un BUG assurdo , stavo quasi per cestinare un GT come difettoso

firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 (non so se accada anche con i precedenti o addirittura con l'originale, a breve test)

spiego brevemente

mi contatta un amico a cui avevo consigliato al tempo il GT + firm DGteam
lamentando:

- problemi di lentezza nella navigazione , sia cablata che WiFi
- difficoltà a raggiungere la pagina di gestione del router o sua lentezza di navigazione
- difficoltà a far connettere dispositivi wifi alla rete

tutto questo RANDOM , di tanto in tanto il router riprende a funzionare per un po e poi ricomincia

dati i sintomi ho pensato subito ai condensatori ....
me lo faccio dare e li cambio

nulla di fatto , anche qui a casa mia il router ha un comportamento scostante , con tutti i sintomi su elencati

provo a pingarlo ad oltranza per vedere cosa accade

http://s2.postimage.org/fproe5csp/pingko.png

c'è effettivamente qualcosa che non va , le chiamate devrebbero essere costanti a <1ms

provo a riflashare il firmware tramite recovery....
nulla di fatto

come ultima prova backuppo le sue impostazioni , lo resetto e lo configuro a mano...

il router rinasce :eek:
wifi di colpo fluidissima , navigazione perfetta anche in cablata senza incertezze e ping ultra regolare

http://s1.postimage.org/k9zw1p6nj/pingok.png

ho pensato , sarà un caso , tra un po riprende come già accaduto
Dopo un'ora ancora perfettamente stabile :mbe:

Vien da se che qualche impostazione crea il caos + totale

ricarico il backup ...e puntualmente riprende a fare il matto

do uno sguardo ai settaggi e non trovo nulla di strano
configurazione abbastanza semplice , qualche porta aperta per file sharing e la wifi on in WPA2

funzionalità avanzate tutte a default , nessun indizio che riconduca al comportamento anomalo del router

torno nella schermata della WIFI e mi colpisce il canale usato, l'1
penso... mai usato l'1 , preferisco canali dopo il 6 perchè qui da me la zona bassa è molto affollata

cambio da 1 a 9...
il router riprende a funzionare regolarmente :eek:

scollego tutto , rimonto il MIO GT che ha su lo stesso firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018
vado nelle impostazioni Wifi e scelgo canale 1

sconcertante , anche il mio esemplare inizia a comportarsi in quel modo assurdo , un router devastato e inutilizzabile !

quindi caso risolto e router salvato dal cassonetto :D
siete avvertiti , occhio al CANALE 1

littlemau
05-01-2013, 13:29
Buono a sapersi! Mi verrebbe "quasi" ( :D ) voglia di testare per vedere se riesco a riprodurre il problema.
Mi chiedo come mai il tuo amico abbia scelto il canale 1. :mbe:

Paky
05-01-2013, 15:39
ciao

Buono a sapersi! Mi verrebbe "quasi" ( :D ) voglia di testare per vedere se riesco a riprodurre il problema.

giustamente vuoi vedere il GT annaspare almeno una volta nella sua vita :asd:

Mi chiedo come mai il tuo amico abbia scelto il canale 1. :mbe:

non gliel'ho chiesto , probabilmente aveva il problema opposto al mio , canali alti affollati :boh:

virtualdj
06-01-2013, 14:45
Ciao, dopo il tuo post la curiosità era tanta... così ho provato.
Ho anch'io il GT con firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018, normalmente impostato su Auto 108 e quindi bloccato sul canale 6.

Ho impostato il Wifi in modo "Solo g" e canale 1, ma i ping via LAN subito dopo l'aggiornamento della configurazione sono rimasti tutti a <= 1 ms.
Come codifica uso WPA2/PSK.

Perciò forse c'è qualcos'altro che concorre a creare quella situazione.

Nukysh®
17-01-2013, 14:58
UP, continuo ad avere lo stesso e fastidioso problema, qualcuno ha idea da cosa possa dipendere? C'è qualche impostazione da controllare?
Ragazzi ho un piccolo (e all'apparenza stupido) problema con il mio DG834G v4 con il firmware DGTeam 1018.

In pratica ogni volta che il modem riaggancia una nuova portante (e quindi anche ogni volta che riavvio il router) i computer collegati alla rete non riescono più a navigare su internet (nonostante la connessione ci sia) se non riavviando i computer o disattivando e riattivando le singole schede di rete :wtf:
(succede sia con il driver "023o" che con lo "026", sia in wifi che con cavo).

Questo problema con il firmware 5.01.16 originale non mi era mai successo, anzi, riavvio spesso il modem e con il firmware originale, una volta che il modem riagganciava il segnale, tutti i computer erano nuovamente pronti a navigare, senza doverli riavviare.

Le impostazioni della mia rete le ho lasciate invariate rispetto a quelle che usavo prima (DHCP, Prenotazione indirizzi IP, ecc...) mentre le nuove impostazioni del DGTeam le ho lasciate a default.

Cosa può essere? Magari c'è qualche impostazione banale che mi sfugge? :confused:

Valerio5000
17-01-2013, 15:35
Ho un problema con il DGTeam 1018 su un DG834Gv4, non riesco a far funzionare le notifica email per ricevere i registri del router.

Ho provato con diversi server d'uscita, smtp.live.com, smtp.gmail.com e smtp.teletu.it, con ovviamente i rispettivi dati d'accesso per l'autenticazione.

Come mail destinataria ho inserito un mio indirizzo di hotmail.

Ho impostato le opzioni così:

http://s11.postimage.org/7bpdhesy7/schermata.jpg (http://postimage.org/image/7bpdhesy7/)

eppure non riesco a ricevere nessuna mail all'indirizzo indicato. Sbaglio qualcosa io nelle impostazioni o è un bug noto? :confused:
se inserisci come indirizzo hotmail devi configurarlo con i dati di hotmail non di teletu, sicuramente c'è un problema (a meno che non sia un bug ovvio) con i dati di hotmail

Nukysh®
17-01-2013, 16:49
se inserisci come indirizzo hotmail devi configurarlo con i dati di hotmail non di teletu, sicuramente c'è un problema (a meno che non sia un bug ovvio) con i dati di hotmail
Grazi per la risposta. ;)
Ho provato anche con l'smtp di hotmail (smtp.live.com). Ho provato diverse combinazioni provando a cambiare anche la mail di destinazione combinandola con vari smtp (ho provato ad esempio su gmail come destinatario e smtp.gmail.com come server d'uscita), ma nulla. :(
Comunque quello che vorrei risolvere maggiormente è il problema che ho postato sopra, cioè il problema che mi costringe a riavviare la scheda di rete (o pc) se voglio continuare a navigare dopo aver riavviato il router o aver fatto agganciare una nuova portante

Kal
27-01-2013, 10:54
Salve ragazzi,
ho acquistato il GT usato e tra pochi giorni mi arriva a casa.
Ho provveduto a scaricare il firmware del DGTeam dal loro sito e la versione è la 1.03.22_1018.
All'interno di questo file .zip da 45MB,ci sono i file immagine per aggiornale il firware del router.
Quale versione devo scegliere,quella ING o quella ITA?
Inoltre,sia la ENG che la ITA hanno la versione del driver adsl 022,023 e 026.
(Vorrei il menù del GT in inglese,visto che mi ci trovo meglio)
Qualcuno può aiutarmi? Grazie

Bovirus
27-01-2013, 11:05
La cosa è stata chiesta più e più volte e n volte è stato risposto.
Andrebbe fatta una ricerca prima di postare.

Usa la .023. La 0.26 a qualcuno ha briccato il router.

Paky
27-01-2013, 11:11
il brick si riferiva al v3 con l'ultima dgteam

Bovirus
27-01-2013, 11:13
Su internet sono riportati segnalazioni di problemi anche con la versione per DG834GT.

Paky
27-01-2013, 11:17
+ che altro accade con gli ultimi DGteam se si aggiorna via interfaccia web ma è indipendente dal driver adsl

ecco perchè personalmente consiglio sempre la recovery

cmq non brickka mai , va solo in idle mode

Kal
27-01-2013, 13:59
Ho capito,allora uso la 023 ENG.
Grazie :)

Paky
27-01-2013, 18:43
Ho capito,allora uso la 023 ENG.
Grazie :)

sarà ..

Kal
29-01-2013, 17:26
sarà ..

Arrivato oggi,ho aggiornato il firmware con il file 026 ENG,invece della 023.
Funziona perfettamente. :)

Kal
30-01-2013, 13:08
Controlla di avere la seconda release, quella dove non è presente la voce Phyre. Nel caso, assolutamente NON abilitarla, appena la flagghi e applichi, si bricca il router (come è successo a me)...

Si,dovrei avere la seconda versione perchè quella voce proprio non la trovo....
Nel caso,in quale menù si trova?

Paky
31-01-2013, 09:56
tranquilli non c'è nella 1018

malebolge
03-02-2013, 14:17
Qualcuno sa se e come è possibile usare il dg834n con il captive portal?

Grazie

Kal
03-02-2013, 14:21
tranquilli non c'è nella 1018

Infatti non c'è.
Sai se con questo firmware sia supportato il protocollo ipv6?

Paky
03-02-2013, 15:13
no ,nessuno
ma non è un problema

Kal
03-02-2013, 15:24
no ,nessuno
ma non è un problema

Ok,grazie ancora! :)

Vuolter
03-02-2013, 23:11
Qualcuno sa come spegnere tutti gli indicatori led del router???
Insomma, come apparirebbe se fosse spento. Grazie.

morris2003
18-02-2013, 21:07
Per resettare le impostazioni basta fare un reset, o occorre usare qualche utility per fare una pulizia + a fondo?

Cmq ho il Netgear DG834Gv4 con Dgteam 5.01.16 Rev 1018 e driver ADSL A2pB023o.d20e.

Si hanno benefici se si passa ai driver 026?

Bovirus
19-02-2013, 08:53
Come semrpe non è necessario aggiornare se non si hanno probelmi.

I possibili benefici cambiano in base alle condizioni dell'ADSL e vanno valutati come caso personale.

morris2003
20-02-2013, 13:18
Per resettare la Nvram serve qualche tool specifico?

random566
20-02-2013, 13:27
che io sappia, se fai un reset con il pulsante, i valori scritti nella nvram dovrebbero tornare quelli di default.
correggetemi se sbaglio.
per quanto riguarda il driver 026 dipende dalla linea.
sulla mia guadagnavo qualcosa sulla portante, ma ad altri non si allinea proprio o funziona peggio.
occorre provare

Diabolik183
24-02-2013, 16:22
Ciao Ragazzi, dopo qualche anno ritorno a postare su questo forum. Ebbene si', dopo averlo venduto tanti anni fa ad un cliente, ed essendo passato attualmente ad un DGN2200v3, l'ho permutato ad un cliente che è passato a fastweb (il router è stato usato pochissimo!!!).
Ed eccomi dunque con un DG834GT, bello e pimpante. Volevo chiedervi: quale firmware usare? Sarei propenso a mettere su uno della DGTeam, ma noto che ne sono usciti parecchi rispetto a quello che usavo io: il 1.01.32.
Ho una adsl alice 20mb, continuo ad usare quello sopracitato o ne posso mettere un altro che è meglio rispetto alla mia adsl?
Grazie e buona domenica. :)

Bovirus
24-02-2013, 16:43
Come sempre...se non hai problemi non è necessario aggiornare...

Diabolik183
24-02-2013, 16:55
Grazie Bovirus per la celere risposta.
Guarda, di problemi non ne ho mai avuti, la sola cosa che mi piacerebbe usare, è l'snr, in modo da scendere un po' per poter agganciare quanta piu' portante possibile in download. Attualmente con il DGN2200v3 con firmware originale aggancio a 15677 circa, naturalmente durante la giornata scende un po'.
Con il Gt invece aggancio da 13467 in giu'.
Mi chiedevo: con l'attuale 1.01.32 DgTeam utilizzando l'snr riesco a salire anche a 16000; cambia qualcosa se aggiorno con l'ultimo firmware DGTeam disponibile? Troverei giovamento con i driver adsl nuovi?
Grazie e scusa la digressione non di poco. :)

Paky
24-02-2013, 17:03
per me si fa prima a provare , lo carichi lo provi , se non ti soddisfa torni indietro

ogni adsl è diversa da un'altra , inutile fare teoremi

txs_2000
28-02-2013, 00:05
Ciao a tutti, ho un dg834n ed un termostato NEST che recupera le info del tempo da un sito www.wunderground.com che accetta solo CAP americani..
dovrei seguire questa guida: http://motote.blogspot.com.es
il tipo ha usato OpenWRT ma per il dg834N non è disponibile, con la V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 posso fare le stesse cose?
Grazie!!

biogrei
17-03-2013, 22:07
Ragazzi,ho un dg834gt,e vorrei mettere un firmware dgteam,ma nella primapagina i link non funzionano,qualcuno può aiutarmi?

Bovirus
18-03-2013, 05:48
Leggi prr favore i post precedenti. Cerca "mirror dgteam".

lelloz
30-04-2013, 10:45
ho da mesi installato la versione V1.03.22 - DGTeam Rev. 1022 sul mio DG834GT che và sempre una meraviglia (gesto scaramantico). Volevo sapere se tra le funzioni c'è qualcosa o qualche comando che posso lanciare per fare una prova iperf per testare la connessione (tipo speed test), in modo da farlo da interfaccia web da remoto.

Ne approfitto per salutare il mio amico Bovirus :D

MarvelDj
01-05-2013, 00:51
Io il mio router lo uso come modem, tanto ha le porte 10/100 quindi troppo lento. Però vedo che molti di voi lo usano ancora. Ma lo usate come router o come modem? Questo firmware dgteam lo migliora anche sotto l aspetto modem?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Bovirus
01-05-2013, 08:58
Lo si sua come router/modem ADSL.
L'uso delle porte 100Mbit se non hai periferiche Gigabit e devi solo navigare va benissimo. L'ADSL va massimo a 20Mbit.
Quale parte del modulo ADSL dovrebbe migliorare? E migliorare in che senso?
Cerca per favroe di essere più chiaro nella richiesta.

Paky
01-05-2013, 10:14
che poi 100mbit bastano un po per tutto

della rete giga si sente il bisogno solo nel trasferimento file
e solo se parliamo decine di Gibabyte e oltre

MarvelDj
01-05-2013, 22:26
Leggevo che c'era chi, cambiando firmware, diceva di agganciarsi alla rete con maggiore banda... boh


Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

MarvelDj
09-05-2013, 07:25
Un mio amico ha il router con la prima e l ultima lucetta led sempre accesa di colore rosso....
È morto?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Bovirus
09-05-2013, 07:38
DG834GT? Riesce ad accedere al modem?

MarvelDj
09-05-2013, 08:15
si è quello... no, non ci riesce.... appena lo si collega all'alimentazione si accendono i led rossi

Bovirus
09-05-2013, 08:21
Bisogna provare con un XP la procedura recovery del firmware.

MarvelDj
09-05-2013, 10:21
Solo con Xp? Virtualizzato non va bene?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Bovirus
09-05-2013, 10:32
No. XP nativo.

Paky
09-05-2013, 13:53
io riesco anche con virtualbox , ma non generalizzo, probabile non funzioni con tutte le configurazioni

malebolge
20-05-2013, 10:48
Ciao a tutti, dopo anni senza problemi ora ne è spuntato uno alcuanto fastidioso per me. Non mi va più il dns dinamico con dyndns, se clicco su mostra stato mi risponde "Mancato collegamento HTTP" qualcuno sa come risolvere?

Grazie

random566
20-05-2013, 22:16
Ciao a tutti, dopo anni senza problemi ora ne è spuntato uno alcuanto fastidioso per me. Non mi va più il dns dinamico con dyndns, se clicco su mostra stato mi risponde "Mancato collegamento HTTP" qualcuno sa come risolvere?

Grazie

c'è la possibilità che dipenda dal gestore dyndns.
sembra che stiano rendendo difficile la sopravvivenza degli account gratuiti, obbligando al login sul sito www.dyn.com almeno una volta al mese.
non è più sufficiente che il client tenga regolarmente aggiornato il nome host.
pertanto fai il login su tale sito e verifica se il tuo account è ancora attivo.

Paky
21-05-2013, 07:19
in genere accade se non si cambia IP per più di un mese

random566
21-05-2013, 11:51
in genere accade se non si cambia IP per più di un mese

purtroppo, oltre a quello che giustamente hai detto, hanno da poco introdotto un altro vincolo per gli host gratuiti.
occorre proprio effettuare almeno un login al mese al sito www.dyn.com per non farsi cancellare l'host.
non basta più che il client aggiorni l'indirizzo ip almeno una volta al mese

supermarione84
21-05-2013, 12:12
confermo quello che dice random, ho dovuto farlo anche io.
alle brutte iscrivetevi su no-ip o altro servizio supportato

malebolge
21-05-2013, 12:17
Grazie a tutti per la cortese attenzione.

gattovicentino
21-05-2013, 21:26
scusate ragazzi, mi sorge un dubbio...
ho installato la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img (via web interface, dopo aver messo via nftp l'originale netgear 1.03.23 in seguito a un primo fallimento).
Il dubbio è il seguente: ho ripristinato la configurazione che avevo prima (creata dentro a un firmware sempre dgteam, non ricordo quale, ma un paio di versioni precedente al 1.03.22 1018) e ho notato che i pc portatili non si connettevano più alla rete wireless (WPA-PSK) perché adesso la medesima è crittata via Tkip anziché AES com'era col vecchio firmware dgteam.
Significa che col firmware più recente manca l'AES e c'è solo il Tkip?? Non riesco a capire, visto che non si può selezionare l'algoritmo desiderato (io almeno non ho trovato un' opzione per fare ciò)... Non è un passo indietro? Boh...
Cosa ne dite?
Grazie

giovanni69
25-05-2013, 15:17
Salve a tutti,

Sto usando un DG834GT con firmware DGTeeam 1.02.16 Rev 848.

Quali sono le sezioni in questo router che dovrebbero mostrare i c.d.
RS Correctable/Uncorrectable Errors, Super Frame Errors, CRC Errors, Total SES, Total UAS? :rolleyes:

La tabella dinamica Statistiche del Router è molto ridotta rispetto a quella del router Telecom ADSL2+ Wi-Fin N bianco.

Paky
25-05-2013, 16:25
telnet...
adslctl info --stats

giovanni69
25-05-2013, 16:41
Grazie Paky ..ora devo capire dove stanno i problemi.

http://i42.tinypic.com/24o4wgg.jpg


Tra l'altro non capisco perchè sia in Fast quando invece il router bianco Telecom la vede come Interleaved.. sarà per questo che cade la portante a caso...

Paky
25-05-2013, 18:49
è un classico , rileva il fast ma in realtà non lo è
è un bug

quindi il tuo problema è che perdi la portante?
ma avviene solo col GT?

giovanni69
25-05-2013, 19:08
Per la verità è che oggi la portante l'ho persa con il router Telecom Wi-Fi N bianco; il tecnico ha cambiato il filtro ADSL in centrale (facendo sparire i problemi di rumore alla fonia).
Il router si è connesso bene con i suoi 11500/950 a 12 SNR e 29 db attenuazione ma poi dopo un paio d'ore perdita di portante e riconnessione a 10500/600. L'ho spento e riacceso ed ho riottenuto 11500/950 circa ma con 20000 RS Uncorrectable Errors in 1 ora.
Allora ho messo il GT ed in 2 ore come si vede da quell'immagine ha avuto molti meno errori RS (forse perchè ho messo Trellis On) e per ora la portante tiene da 4 ore.

http://i40.tinypic.com/azj4oy.jpg

Ma ci sono parecchi errori in Upload da quel che vedo in quel telnet e stranamente non completa il test degli Packet Loss di test.ngi.it (Pacchetti Inviati 50 / Ricevuti 0 - Packet Loss N/A) Jitter 0 ms, latenza 28 ms.
..ma durante la fase di testing della Velocità di upload è molto "ballerino"...passa velocemente a da 0.75 a 0.50 Mbit sul finale. :rolleyes:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:07 del 25/05/2013
Download Speed: 9474 Kbps (1184.3 KB/sec)
Upload Speed: 541 Kbps (67.6 KB/sec)
Latenza: 28 ms
Jitter: 0 ms

Paky
25-05-2013, 20:38
se ti può consolare il packet loss di quel test non lo passo neanche io
per me è solo un problema java

giovanni69
25-05-2013, 21:22
Grazie per la consolazione, Paky ;)
Per caso hai qualche idea circa quegli errori RS in upload e Bit Errors della schermata telnet?
Ho scoperto che sono su DSLAM ATM Alcatel - Standard da centrale .
E' ben compatibile con il DG834GT?

Paky
25-05-2013, 22:49
non so che dirti
io sono su Dslam broadcom , quindi va a nozze col broadcom del GT

prova a chiedere nel 3d di alice 10Mbit , spesso ci sono le persone "giuste" per darti un consiglio e talvolta una mano risolutiva

M3m3nt0
25-05-2013, 22:55
Domanda veloce:

qualcuno ha mai provato OpenWRT su un DG834G v4?
(cercando nella discussione si parla solo del DG834GT:rolleyes: )

volevo provare a smanettarci un po', ma prima di rompermi la testa per farlo andare e rischiare di brickare il router volevo qualche consiglio:)

Paky
25-05-2013, 22:57
premessa

non ci sono i driver adsl per il broadcom , quindi anche se riesci ad installarlo poi non potrai usarlo come modem ma solo come router

giovanni69
25-05-2013, 23:23
ok, grazie Packy.

M3m3nt0
26-05-2013, 12:12
premessa

non ci sono i driver adsl per il broadcom , quindi anche se riesci ad installarlo poi non potrai usarlo come modem ma solo come router

...quello che temevo :(

pensavo che con l'ultima versione del firmware fosse cambiato qualcosa...:sob:

giovanni69
02-06-2013, 11:27
UberProjectGT: http://dragonslight.altervista.org/ubergt/download.html
il file 'Precompiled 1.02.09 Toolchain' che era su Rapidshare ora dove si può trovare?
Il link non è più attivo.

enzo82
02-06-2013, 19:36
vorrei flashare un firmware dgteam sul mio dg834gt per cercare di sistemare il valori di attenuazione e rumure.

vi chiedo una cosa: ma le altre funzioni del modem restano uguali o diventa tutto più complesso da gestire?

dove trovo una guida al flash?

giovanni69
04-06-2013, 18:19
Ti troverai solo qualche sezione in più sempre con interfaccia grafica.

Ovviamente ti consiglio il backup delle impostazioni prima di effettuare il flash.

http://lmgtfy.com/?q=how+to+flash+netgear+router+firmware+DG834GT
oppure
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041#Firmware

enzo82
07-06-2013, 15:58
ho messo l'ultimo firmware dgteam. ora come posso spemere al massimo la mia linea tiscali 20 mega??

questa la mia connessione, cosa dovrei fare?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 12287 kbps 931 kbps
Attenuazione linea 35.5 db 17.9 db
Margine rumore 6.3 db 7.0 db

giovanni69
07-06-2013, 20:15
che altro vuoi fare?
ti hanno già detto che ti hanno impostato i 6 db, se alzi come indicato sopra ad es . 80% di SNR (Impostazioni ADSL avanzate) arriverai ad agganciare 5 db (se il DSLAM lo permette) ed avrai nuovi valori di portante.
Ma non è detto che migliorino e che sia un bene per l'affidabilità della linea.
L'attenuazione a meno di problemi al tuo impianto non penso proprio che sia sotto il tuo controllo.

enzo82
08-06-2013, 16:12
che altro vuoi fare?
ti hanno già detto che ti hanno impostato i 6 db, se alzi come indicato sopra ad es . 80% di SNR (Impostazioni ADSL avanzate) arriverai ad agganciare 5 db (se il DSLAM lo permette) ed avrai nuovi valori di portante.
Ma non è detto che migliorino e che sia un bene per l'affidabilità della linea.
L'attenuazione a meno di problemi al tuo impianto non penso proprio che sia sotto il tuo controllo.

al contrario io voglio più stabilità nella linea.

per ora ho impostato snr a 110% e sono connesso da ieri senza disconessioni. speriamo bene:sofico:

giovanni69
10-06-2013, 11:23
al contrario io voglio più stabilità nella linea.

per ora ho impostato snr a 110% e sono connesso da ieri senza disconessioni. speriamo bene:sofico:

Sopra avevi scritto "ora come posso spemere al massimo la mia linea tiscali 20 mega??"
Avevi capito che intendessi velocità non stabilità. :rolleyes:

enzo82
10-06-2013, 19:31
no no intendevo in stabilità

Doc[ita]
23-08-2013, 13:03
Buongiorno,uso l'ultimo dgteam,volevo sapere se c'è una funzione per disabilitare il wi-fi nelle ore notturne quando non utilizzo il router :D :D

Paky
23-08-2013, 13:14
pianificazione wireless

Doc[ita]
23-08-2013, 13:16
pianificazione wireless
risolto grazie :D

giovanni69
01-10-2013, 08:59
Sto usando un GT con DGTeam 1.02.16 848 e qualche volta se devo entrare nel firmware con 192.168.1.1 durante una caduta di portante, non ci riesce nel senso che il browser diventa molto lento.

Può essere una questione di firmware oppure è normale? :rolleyes:

E' un GT moddato da un noto utente del forum con nuovi condensatori, ecc due anni fa.

virtualdj
04-10-2013, 20:56
Domanda... ma col DGTeam rev. 1018 è possibile modificare (in modo permanente) il file hosts interno in modo che il router fornisca direttamente alle periferiche collegate un IP senza interpellare il server DNS (ovvero svolgendo lui le funzioni di DNS)?

Ho provato ad abilitare la modalità debug e accedere via telnet, ed effettivamente il file c'è:
# cat /etc/hosts
192.168.0.1 www.routerlogin.com
192.168.0.1 routerlogin.com
192.168.0.1 www.routerlogin.net
192.168.0.1 routerlogin.net
Però secondo me non funziona, perché da dentro il router effettivamente lo risolve:
# nslookup www.routerlogin.com
Server: 208.67.222.222
Address 1: 208.67.222.222 resolver1.opendns.com

Name: www.routerlogin.com
Address 1: 192.168.0.1 www.routerlogin.com
Mentre dal PC Windows collegato in rete (che ha il router come DNS) no:

C:\Users\Web>nslookup www.routerlogin.com
1.0.168.192.in-addr.arpa
primary name server = localhost
responsible mail addr = nobody.invalid
serial = 1
refresh = 600 (10 mins)
retry = 1200 (20 mins)
expire = 604800 (7 days)
default TTL = 10800 (3 hours)
Server: UnKnown
Address: 192.168.0.1

Risposta da un server non autorevole:
Nome: www.routerlogin.com
Address: 67.215.65.132