View Full Version : EASYCAP ACQUISIZIONE GRABBER Audio Video USB 2.0
MARCOS_32
13-11-2010, 15:04
Non servirebbe a nulla, un flusso HD è sicuramente un flusso digitale che quindi può essere gestito e "riversato" su pc in modo quasi banale
>bYeZ<
Umh,
potresti specificare quel quasi banale? ipotizziamo che debba acquisire da decoder hd...come mi comporto?
Umh,
potresti specificare quel quasi banale? ipotizziamo che debba acquisire da decoder hd...come mi comporto?
siamo OT (e cmq la banalità è quella di prendere un decoder con PVR, anche perchè è assurdo, imho, acquisire il segnale HD tramite grabber)
>bYeZ<
MARCOS_32
13-11-2010, 15:33
Capito, grazie.
Ho la easy cap e con installato unlead studio 8 VHS - DVD
Anche se la easy cap risulta tra in gestione dispositivi correttamente installata senza punti di domanda gialli pero' in risorse computer non appare la periferica anche se funziona
Il fatto e' che usando il software unlead incluso vedo il video in bianco e nero e non a pieno monitor. Appare una riga verde orizzontale verso l'alto del monitor del software unlead e l'immagine appare tagliata in due e in bianco e nero. Ho provato a cambiare tutti i settaggi NTSC- PAL, tutte le varie combinazioni di Pal disponibili nel software ma il video appare sempre in bianco e nero. L'audio si sente regolarmente. Mente se uso Nero vision vedo il video a pieno monitor scene non tagliate in due ma manca l'audio. ho provato a settare le fonti audio in nero vision ( microfono . realtek , ecc. ) ma l'audio non si sente.
Per di piu' nel software unlead mi sembra che non ci sia la possibilita' di salvare il video sul oc ma direttamente masterizzarlo su dvd o sbaglio.
Voi che software avete adoperato per visionare regolarmente video e audio senza problemi ?
Grazie
marius84
15-11-2010, 13:27
audio non lo so, ma per visionare video e catturarlo (con audio) uso virtualdub o virtualdubmod. mi trovo molto bene
il sofware Unkead Video 8 ha solo la possibilita' di catturare il filmato dalla periferica e di salvarlo su supporto dvd e/o cd ?
Perche' nelle opzioni non trovo la possibilita' di salvarlo direttamente su pc
salva tranquillamente su PC.. ora è parecchio che non lo uso ed è installato sull'altro pc quindi non ricordo le opzioni, ma si può per certo e basta che controlli nelle opzioni con calma e attenzione (anche se sono settaggi cmq molto semplici)
>bYeZ<
Ok, a forza di tentativi sono riuscito ad installare il driver, ora funziona con virtualdub e debut video capture, ma con il software in dotazione (multiviewer) niente da fare però sarebbe il softw. ideale in quanto mi serve x videosorveglianza, con gli altri pc tutto funziona.
ne avevo installati altri (o meglio provato) che sembrano arrivare sempre dalla stessa fonte, scisa se non sono tempestivo nel risponderti ma mi connetto quando posso, grazie comunque x la disponibilità.
Buonasera.
Ho letto svariate pagina ma non ho trovato una risposta al mio problema. Ho ordinato l'easycap che dovrebbe arrivarmi a giorni, ed ho subito un quesito che spero qualche anima pia plachi.
Ho notato da più e più svariati immagini, che i 3 jack in uscita dell'easycap sono tutti e 3 femmina. Volendo io catturare dei programmi tramite il digitale terreste che è integrato nel mio LG LCD 22'', come collego il tutto? Occorre un adattatore? Se si, mi indichereste con gentilezza l'esatto nome?
Grazie mille, buona serata.
pigifast
17-11-2010, 20:47
Se sbaglio qualcuno più esperto mi corregga.
Credo che puoi usare la scart con il relativo in-out, per acquisire dalla tv al pc dovrai posizionarlo su OUT, cioè questa (http://www.shopdolce.com/megastore/images/importer/62_Adattat.%20scart---3-rca-+-svhs-in-out_---.jpg) poi basta che compri anche questo cavo (http://store.starsat.it/images/cavi/_LRG_cavo_rca-rca.gif) e attacchi dietro alla Tv cioe alla scart e poi alla scheda e tutto dovrebbe andare liscio :)
Spero mi sono spiegato bene, saluti
Jackskellington
18-11-2010, 07:27
No non sbagli, anzi hai fatto benissimo a precisare che deve collegarlo ad "video out" gli hai risparmiato post inutili ;)
Ho letto che molti adoperano come lettore KMplayer pero' non mi sembra che con questo lettore si possa anche registrare il video visualizzato nell'anteprima giusto ?
@pigifast, ti ringrazio immensamente per l'accortezza. Avrei però un piccolo quesito. Da premette che l'easycap mi è arrivata e l'ho testato su un pc portatile per notare se registrava con l'xbox ed è tutto ok. Ora io oggi dovrei andare ad acquistare ciò che è indicato nel tuo post, ma con una piccola modifica: e se acquistassi soltanto il cavo rca da te indicato per poi, 3 dei cavi inserirli nell'easycap, ed i restanti 3 sul retro del mio televisore LCD? (visto che ha 5 ingressi component, e magari togliendo quelli dell'xbox (visto che posso registrare una sola cosa alla volta) faccio spazio ad il cavo rca/rca indicato da te). E' fattibile oppure l'adattatore me lo consigliate a prescindere?
Di nuovo grazie, gentilissimi.
P.S. Stranamente ho installato Ulead video studio presente sul cd, ma mi dice di inserire la Key che non possiedo, e se non erro non c'è neanche sul foglio d'istruzione. Voi che programmi usate? Sinceramente l'ho sostituito con virtualdub che uso da tempo ma per tagliare solamente i video, e non per catturare visto che sono alle prime armi!
Jackskellington
19-11-2010, 16:06
Composito non component ;)
sono 2 canali audio ed uno video composito occhio!
sicuramente il tuo televisore lcd avrà lo spinotto giusto
Quindi l'adattatore rca (quello scart che va dietro alla TV) devo acquistarlo per forza? :)
pigifast
19-11-2010, 21:40
Durex sinceramente non so se ti funziona se colleghi il cavo rca direttamente alla Tv, fai qualche prova, io però ti consiglio di comprarlo costa circa 2,50- 3 euro ne vale la pena comprarlo :-)
Inoltre per il fatto dell'acquisizione virtualdub credo sia uno dei migliori, basta settarlo bene e diventa ottimo come programma :-)
PS: io la mia scheda l'ho prestata ad un mio amico ma in questi giorni dovrebbe restituirla e devo cercare anche io di settare bene virtualdub, che ho avuto modo di provarlo solo per un giorno con la scheda e non ho avuto molto tempo per provarlo :-)
fammi sapere, saluti
@pigifast, innanzitutto grazie mille per l'aiuto.
Ti rispondo con: ho testato la chiavetta e devo dire che collegando i 6 component della mia xbox360, tre alla TV e tre all'easycap non ho avuto difficoltà.
Ora però ho collegato il cavo rca/rca all'easycap (per provare a registrare dal digitale terrestre) e, togliendo i component dell'xbox, inserendo i restanti tre cavi dietro al mio televisore, si vedeva, su virtualdub, una schermata tutta verde con quadratini (non si vedeva nulla in pratica :D ). Provato a cambiare PC ma il risultato è lo stesso. Ora: credi che con l'acquisto della scart adattatore la cosa si risolvi?
Ancora grazie :)
marius84
20-11-2010, 09:15
se vi può esser utile io ho usato questa guida per virtualdub: GUIDA (http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/guidevirtualdub/vdubcapture/vdubcapture.html)...
ora voglio cercare settaggio o non so cosa per poter evitare di fare andare fuori sincro audio-video.. è un po stressante registrare solo 15-20 minuti di un video, soprattutto quando le videocassette che ho sono parecchie :|
marius84
20-11-2010, 09:16
edit: scusate ha postato 2 volte lo stesso mex
pigifast
20-11-2010, 13:05
@durex91 Non ti do l'assoluta certezza che il problema si risolve, ma secondo il mio parere al 90% se compri la scart in-out il problema si dovrebbe risolvere. Per me puoi andare sul sicuro. :)
Saluti:)
Grazie pigifast, eventualmente lunedì l'andrò ad acquistare. Però stranamente, nel tentare di far funzionare l'easycap sul mio PC fisso, non me la riconosce più, altrettanto sul portatile... Non so cos'abbia combinato sinceramente, ma ho provato a disinstallare/aggiornare/ripristinare i driver ma ogni qualvolta la inserisco in una porta USB windows mi dice "si è verificato un errore con la periferica e potrebbe non funzionare"... Come mai? E, soprattutto, come risolvo?
Grazie e scusami davvero la rottura...
pigifast
21-11-2010, 10:22
@durex91 Praticamente nemmeno più il fisso oltre che al portatile non ti legge la scheda?
Esattamente pigifast, nessuno dei due me la legge. Credo si debbano eliminare del tutto i driver dell'easycap che il PC ne è già in possesso, ma come? Anche perchè essendone in possesso, dovrebbe riconoscermi l'easycap ed invece mi dice "Windows ha rilevato un errore bla bla la periferica potrebbe non funzionare correttamente" ed infatti è così, perchè anche aprendo virtualdub, dai "device" di acquisizione immagine non c'è l'easycap...
Grazie mille ancora!
pigifast
21-11-2010, 18:19
@durex91 E' un problema stanissimo che ad un certo punto nessuno dei due pc ti legge la scheda. Mi sorge un dubbio che tutto d'un tratto nessuno dei due pc ti legge la scheda, tutto ciò mi fa pensare che la scheda ha un problema. Però dobbiamo provare ad eliminare i driver dal pc, e metterli di nuovo nel pc e così si potrebbe risolvere il problema, dobbiamo cominciare a fare vari tentativi. Aspetto tua risposta.
Saluti :)
pigifast
21-11-2010, 18:47
Scusate il doppio post ma mi servirebbero i driver per Vista 32bit, qualcuno saprebbe linkarmeli, grazie :)
EDIT: TROVATI
Ciao pigifast, dunque vorrei provare a rimuoverli del tutto per poi re-installarli... Sai se esiste un qualche programma o la procedura corretta?
pigifast
21-11-2010, 21:06
Questo è il problema ora, per togliere i driver, purtoppo sono con un altro mio pc che non ho nessun driver istallato (Infatti cerco driver per windows vista 32bit), prova ad andare su Pannello di Controllo ---> Gestione Dispositivi, e all'interno dovresti trovare i driver della tua scheda e da li puoi disinstallarli, oppure se non sbaglio, puoi aggiornarli.
PS: Qualcuno (o anche tu) mi saprebbe dire una guida per come settare virtualdub alla perfezione, perche quando dalla mia videocamera acquisisco il video e lo salvo sul mio pc, me lo salva in una grandezza pazzesca, in un minuto di vido già 1Gb circa, e l'audio è altissimo e non riesco ad abbassarlo in nessun modo è troppo ma troppo alto e stona tantissimo, qualche anima buona mi aiuti :)
Fammi sapere, saluti :)
El Berto
15-12-2010, 09:43
Ciao a tutti, volevo sapere se ci fosse qualche software in grado di interfacciarsi a questa periferica per fare delle registrazioni PROGRAMMATE, ovvero di poterlo usare come un videoregistratore che parte all'orario impostato.
Grazie.
cirano994
01-01-2011, 14:00
Qualcuno è riuscito a cavarci fuori qualcosa con Win 7 64bit? :(
Sto impazzendo, l'audio non va (uso il workaround del microfono), il video fa pure un po' schifo, poi ho comprato un adattatore Scart-->Svideo+audio ma non va l'entrata svideo dell'easycap.
Mi va di bruciarla. :cry:
rocco.10
19-01-2011, 11:17
Scusate il doppio post ma mi servirebbero i driver per Vista 32bit, qualcuno saprebbe linkarmeli, grazie :)
EDIT: TROVATI
Anche a me servono. Dove li hai trovati?
Grazie.
pigifast
07-02-2011, 13:30
Qui trovi il download dei driver per Windows Vista/7 32 Bit
http://www.mediafire.com/?zj2yitwyj4i
Fammi sapere, saluti.
pigifast
07-02-2011, 13:31
EDIT: Ho sbagliato, scusate.
piererentolo
08-02-2011, 11:01
Visto che in tanti hanno avuto o hanno problemi con questa periferica, faccio un riepilogo in modo che possa essere utile a qualcuno.
EasyCap DC60
(Questo modello non registra dai 60Hz ma solo dai 50Hz)
Driver Win 32BIT
http://jartim.wippiespace.com/Programs/STK1160Drivers.zip
Driver Win 64BIT
http://www.sabrent.com/drivers/USB-AVCPTSetup_For_Win7.zip
(con questi driver non ufficiali per sistemi 64BIT però non funziona l'acquisizione da S-Video)
EasyCap DC60+
(Questo invece registra anche dai 60Hz)
Driver per quasi tutti i sistemi WIN
http://jartim.wippiespace.com/Programs/DC60PlusDrivers.zip
Driver Seven 32/64 BIT
http://home.eeti.com.tw/web20/drivers/IC_drivers/2010VIDEO/BDA_Audio_WHQL_082010_Setup.rar
renatofast
08-02-2011, 12:34
per acquisire quale soft usate ?
Visto che in tanti hanno avuto o hanno problemi con questa periferica, faccio un riepilogo in modo che possa essere utile a qualcuno.
EasyCap DC60
(Questo modello non registra dai 60Hz ma solo dai 50Hz)
Driver Win 32BIT
http://jartim.wippiespace.com/Programs/STK1160Drivers.zip
Driver Win 64BIT
http://www.sabrent.com/drivers/USB-AVCPTSetup_For_Win7.zip
(con questi driver non ufficiali per sistemi 64BIT però non funziona l'acquisizione da S-Video)
EasyCap DC60+
(Questo invece registra anche dai 60Hz)
Driver per quasi tutti i sistemi WIN
http://jartim.wippiespace.com/Programs/DC60PlusDrivers.zip
Driver Seven 32/64 BIT
http://home.eeti.com.tw/web20/drivers/IC_drivers/2010VIDEO/BDA_Audio_WHQL_082010_Setup.rar
Grande ! Il DC60+ :
Funziona bene per convertire VHS in un file leggibile sul PC?
Con windows 7 64bit nessun problema?
Infine, dove lo posso acquistare il DC60+ ? (anche PM)
GRAZIE !!!!
piererentolo
08-02-2011, 13:33
Grande ! Il DC60+ :
Funziona bene per convertire VHS in un file leggibile sul PC?
Con windows 7 64bit nessun problema?
Infine, dove lo posso acquistare il DC60+ ? (anche PM)
GRAZIE !!!!
Io ho comperato il DC60 sulla baia a € 9,90 compresa spedizione.
L'ho installato su Win 7 64 bit
Il S-video non son riuscito a farlo andare, ma non era un problema visto che dovevo convertire da una videocamera video8 con solo uscita composita e audio mono.
Non ho usato ulead studio 10 per l'aquisizione ma Adobe Premiere Elements 9 e il risultato sinceramente mi ha soddisfatto. (prima acquisito in avi decompresso e poi ricodificato in xvid)
Ci sono sicuramente periferiche migliori di questa, magari terratec o matrox, ma i costi sono sicuramente superiori. Dipende da ciò che una persona ha bisogno di fare, io ho provato a buttare via 10 € e mi è andata bene...
The Jumper
10-02-2011, 11:44
Buongiorno a tutti!
Possiedo una Radeon HD 6950 Sapphire, ora vorrei sapere da voi esperti, come collegare il mio decoder digitale terrestre che ha ingressi :
SCART
COMPOSITO (giallo - bianco - rosso)
RGB
se si cosa devo acquistare come cavi ? stavo pensando di acquistare il Grabby Convertirore Video Analogico della Terratec
grazie
Salve,
ho la scheda in oggetto, per ora la sto studiando, ho provato a fare una diretta streaming e diciamo che la scheda si è comportata bene, qualche riga sulle parti in movimento, ma non ho capito se è un problema di acquisizione, di compressione o di banda (avevo 1mbit).
Vorrei sapere se qualcuno ha provato ad installare due schede, avrei bisogno di gestire contemporaneamente due sorgenti e con costi contenuti.
Grazie.
renatofast
20-04-2011, 17:25
Salve,
ho la scheda in oggetto, per ora la sto studiando, ho provato a fare una diretta streaming e diciamo che la scheda si è comportata bene, qualche riga sulle parti in movimento, ma non ho capito se è un problema di acquisizione, di compressione o di banda (avevo 1mbit).
Vorrei sapere se qualcuno ha provato ad installare due schede, avrei bisogno di gestire contemporaneamente due sorgenti e con costi contenuti.
Grazie.
just a question...
che programma usi per fare la diretta streaming ?
Con una cam adobe live media encoder, con due sto provando vidblaster, che però non è gratis quindi devo valutare un po' se ne vale la pena sotto tanti punti di vista.
Vorrei sapere se qualcuno ha provato ad installare due schede, avrei bisogno di gestire contemporaneamente due sorgenti e con costi contenuti.Se ti basta l'audio mono, invece di due EasyCAP (ingestibili, credo) c'è la EasyCAP per videosorgeglianza, a 4 ingressi video. Sempre sugli 8€... :D
Ho acquistato questa periferica su e-bay a 9 euro l'annucio diceva che poteva essere o una EasyCAP003(or EasyCAP006, or DC60+).
Nella confezione il cd è targato 3.1c e cè scritto dc60+, ma aprendo lo chassis il chip è philips quindi dovrebbe essere un dc60, vero?
Purtroppo ho letto il thread troppo tardi per cui i driver originali ho capito che non sono compatibili con w7 64 bit, non ho ancora provato quelli non ufficiali postati in questa pagina perchè non vorrei rischiare di incasinare il pc (qualcuno li ha usati con esito favorevole?), intanto ho provato a installarla in una macchina virtuale con xp ma non si vede nulla, l'audio cè ma quasi incomprensibile.
(qualcuno li ha usati con esito favorevole?)
se sono stati postati.. ;) ... io quelli che ho posato li ho usati e vanno bene altrimenti a che pro mettere qualcosa che non ha funzionato?
>bYeZ<
se sono stati postati.. ;) ... io quelli che ho posato li ho usati e vanno bene altrimenti a che pro mettere qualcosa che non ha funzionato?
>bYeZ<
Eh si ha proprio ragione!:D
grazie, stasera a casa li provo.
Se ti basta l'audio mono, invece di due EasyCAP (ingestibili, credo) c'è la EasyCAP per videosorgeglianza, a 4 ingressi video. Sempre sugli 8€... :D
L'audio non è un problema, ma quella a 4 canali fa l'acquisizione video 4xPAL ovvero 4 fonti 576?
Allora ho provato e funziona, ho usato virtualdub per la cattura.
Il video è buono ma l'audio però è penoso, sembra un divx pirata, purtoppo sul laptop ho solo l'entrata microfono (mono) invece del line in (stereo), altrimenti avrei registrato dalla scheda integrata.
C'è qualche soluzione per migliorare l'audio ?
Allora ho provato e funziona, ho usato virtualdub per la cattura.
Il video è buono ma l'audio però è penoso, sembra un divx pirata, purtoppo sul laptop ho solo l'entrata microfono (mono) invece del line in (stereo), altrimenti avrei registrato dalla scheda integrata.
C'è qualche soluzione per migliorare l'audio ?
L'audio gracchia??
L'audio gracchia??
Si è come se ci fosse un disturbo sopra, si sente male tipo i divx pirata dei film in prima visione.
ecco una prova di capture che ho fatto coll decoder dtt
il video l'ho compresso con xvid per diminuire le dimensioni, l'audio è non compresso ma come catturato da virtualdub.
http://www.mediafire.com/?by2ouo3371ira3l
vorrei prendere una easycap per convertire vhs in digitale cosa che prima facevo con una scheda tv pci ma che già con winxp aveva problemi di driver, adesso proprio i driver per win7 x64 non esistono...
ho visto sulla baia che vendono il DC60+ a pochi euro, ovviamente garantiscono la compatibilità con winxp e al massimo win vista, mentre altri venditori più cari garantiscono anche la funzionalità con win vista/7 x64 ma con problemi di audio synch... e con invio driver per win7 su richiesta esterni alla confezione.
Visto che sono driver esterni alla confezione mi immagino che sia una DC60+ vecchia (cd blu), la v3.1 ha i driver su cd rosa.
Ora vorrei sapere una cosa, se utilizzo i driver qui postati per la DC60+ di win7 x64, vado incontro a problemi audio ?
L's-video funziona ? (faccio notare che in caso di problemi audio seri me ne frego e registro dal mic (il portatile non ha il linein...) come facevo con la vecchia scheda pci interna che anche lei aveva problemi audiosync)
vorrei prendere una easycap per convertire vhs in digitale cosa che prima facevo con una scheda tv pci ma che già con winxp aveva problemi di driver, adesso proprio i driver per win7 x64 non esistono...
ho visto sulla baia che vendono il DC60+ a pochi euro, ovviamente garantiscono la compatibilità con winxp e al massimo win vista, mentre altri venditori più cari garantiscono anche la funzionalità con win vista/7 x64 ma con problemi di audio synch... e con invio driver per win7 su richiesta esterni alla confezione.
Visto che sono driver esterni alla confezione mi immagino che sia una DC60+ vecchia (cd blu), la v3.1 ha i driver su cd rosa.
Ora vorrei sapere una cosa, se utilizzo i driver qui postati per la DC60+ di win7 x64, vado incontro a problemi audio ?
L's-video funziona ? (faccio notare che in caso di problemi audio seri me ne frego e registro dal mic (il portatile non ha il linein...) come facevo con la vecchia scheda pci interna che anche lei aveva problemi audiosync)
Se ti interessa ti dico in PM dove l'ho comprata io a 13 euro circa spedita dc60+ con driver per win7 già compresi, funziona anche l'audio come sync (è un audio mono non eccellente, a me gracchia un po', ma per le vhs che va bene)
Abbiamo anche lo stesso portatile quindi ti funziona di sicuro
cavoli... ne ho appena ordinata una a 14€ ss comprese...
cmq ne ho presa una con cd blu, tu che driver usi ? nel caso potresti passarmi i soli driver per win7 x64 ?
arrivato il pacco, peccato che ,mi abbian mandato una schifosissima DC60, adesso provo a vedere se posso mandarla indietro e farmi mandare una dc60+ come dicevano nell'inserzione :muro:
in ogin caso con questa dc60 ci sono molti problemi su win7 64?
ho letto dei driver ma il l'svideo l'avrei usato volentieri...
topolino2808
26-05-2011, 01:23
come capisco se è una dc60 o dc60+?
il cd è giallo con scritto model no DC60 version 3.1C
grazie
come capisco se è una dc60 o dc60+?
il cd è giallo con scritto model no DC60 version 3.1C
grazie
Sulla mia c'è scritto sulla confezione anche : DC60+
mi consigliate la migliore easycap che non abbia problemi con windows 7 64bit?
come capisco se è una dc60 o dc60+?
il cd è giallo con scritto model no DC60 version 3.1C
grazie
dovrebbe essere una dc60 come la mia ho lo stesso cd anche io,
per essere sicuro apri l'enclosure e verifichi se il chip inteno è marchiato Philips allora è una dc60.
oppure vedi come è riconosciuta da windows
USB 2861 Device = DC60+
STK1150 o STK1160 = DC60
Daikengo
30-05-2011, 22:34
Salve a tutti…. Ho letto alcuni dei post che riguardano la difficoltà di far funzionare la easycap e vorrei contribuire raccontandovi come ho risolto il problema. ( Premessa: possiedo un pc con win 7 32 bit ) Dopo aver disinserito l’antivirus come da istruzioni:read: ho inizialmente installato i driver della easy…. che erano contenuti nel cd datomi in dotazione e poi ho provato ad installare il programma Unlead video studio 11 SE DVD ma ho scoperto a malincuore che non mi accettava la chiave di attivazione. Riporto tutto al negoziante e lì dopo un quarto d’ora di prove decidono di sostituire il cd con uno preso da un’altra confezione. Torno a casa, disinstallo i driver precedentemente installati e carico quelli del nuovo cd, installo anche il software senza problemi. Collego la easy…. prima ad un cavo scart/in e out + spinotti RGB, che collego al video registratore e poi per finire con una prolunga usb 2.0 alla presa posteriore del pc. Metto il video registratore in play, apro Unlead…. clicco su importa ma mi dice che non trova i driver e nella finestra origine appare la scritta Usb 2.0 Grabber. Dopo varie ricerche provo ad installare i driver che ho trovato sul forum e cioè: Freshking27_Easycap_driver_for_win 7_ 32- bit. Benché Unlead….continui a dirmi che non trova i driver, stavolta sulla finestra origine trovo la scritta < stk1160>. Navigando sui video di Youtube scopro che esiste un programma che si chiama Debut video capture (freeware in inglese) che oltre a fare i video tutorial acquisendo dalla schermata del pc permette di acquisire da fonti esterne. Trovo il programma, lo installo e clicco si sull’icona < Device > ossia acquisisci da webcam e per magia dopo pochi secondi mi appare l’anteprima video ma senza audio. Decido di avviare cmq la registrazione per un paio di minuti ma in questo frangente la barra audio si attiva. Fermo la registrazione apro il video e scopro con mia soddisfazione che la qualità video è accettabile e l’audio è buono. Buona video acquisizione a tutti !!;) ;)
topolino2808
03-06-2011, 13:45
dovrebbe essere una dc60 come la mia ho lo stesso cd anche io,
per essere sicuro apri l'enclosure e verifichi se il chip inteno è marchiato Philips allora è una dc60.
oppure vedi come è riconosciuta da windows
USB 2861 Device = DC60+
STK1150 o STK1160 = DC60
controllato è STK1160 = DC60
grazie ;)
Buongiorno a tutti,
mi accodo al thread perchè vedo ci sono altri utenti che hanno esperienza.
Vorrei acquistare una DC60++ ( no, il secondo + non è un errore di battitura ) dal sito ufficiale del produttore ( questo perchè viene garantita la compatibilità con win 7 senza dover pasticciare coi driver, si spera :p ).
Tuttavia non sono sicuro che possa andar bene per i miei scopi: mi interesserebbe poter semplicemente guardare sul monitor del pc un flusso video preso da sorgente esterna direttamente, senza doverlo prima registrare.
E' possibile utilizzare in tal senso il device ?
Grazie.
si può usare multiviewer su win7 64bit?
perchè mi dice che non rileva la periferica (che è installata correttamente)
joker92ita
29-06-2011, 12:16
Mi vede il video ma non si sente l'audio coem avete risolto?
joker92ita
29-06-2011, 17:07
non ho ben capito come collegare l'audio direttamente al pc!! quale cavo devo usare?
che software si può usare per avere più telecamere attive?
mutiviewer su win7 non funziona perchè non riconosce il driver
grazie!
theGiantsKiller
30-06-2011, 16:55
Salve a tutti, mi unisco anche io al topic.
Ho da poco preso se ebay una scheda d'acquisizione a 10 euro spedita...Inutile affermare che è scadentissima, ma poco importa. Sul cd contenente i driver risulta che sia una dc60..poco male dei 60hz..in gestione dispositivi risulta però che è una msi grabber...L'installazione dei driver su win7 32bit è andata bene...Solo che non riesco a trovare un software adatto:
AmCap e VirtualDub mi visualizzano solo un frame una tantum, un frame ogni 5 secondi per intenderci...Il software che è uscito dal dvd addirittura l'ho cancellato subito. L'unico software con cui riesco a fare lo streaming (solo video) è Vlc...Secondo voi come posso risolvere il problema? Grazie a tutti!
theGiantsKiller
30-06-2011, 20:12
Aggiungo che la periferica, senza driver, viene vista da Windows come sm-usb 007...qualche idea?
Aggiungo che la periferica, senza driver, viene vista da Windows come sm-usb 007...qualche idea?
qui ne parlano la tua ha un chip Somagic non un Syntek come la vera dc60
http://forum.easycap.co.uk/index.php?topic=495.0
la tua è una versione clone della dc60 che già di per sè non è che sia di altissima qualità.
theGiantsKiller
01-07-2011, 13:34
qui ne parlano la tua ha un chip Somagic non un Syntek come la vera dc60
http://forum.easycap.co.uk/index.php?topic=495.0
la tua è una versione clone della dc60 che già di per sè non è che sia di altissima qualità.
Grazie mille, quel sito l'ho spulciato da cima a fondo...Comunque sembra sia un problema localizzato esclusivamente sul mio portatile, in quanto su altri pc(Xp e Win7-64bit) va bene, quasi bene...E poi ha anche l'acqusizione audio!
joker92ita
02-07-2011, 11:13
non ho ben capito come collegare l'audio direttamente al pc!! quale cavo devo usare?
up
Jackskellington
03-07-2011, 07:44
collega la fonte sonora all'ingresso line del pc
joker92ita
03-07-2011, 11:20
intendo il cavo rca audio? e come faccio? non è ci vuole un cavo del genere? (http://4.bp.blogspot.com/_Nd5o6jQ_tHg/TOfNA8N31iI/AAAAAAAACxA/-OpjLSr04xk/s400/252_283_CavoMiniJackM_2RcaM.jpg)
Jackskellington
03-07-2011, 12:30
il tuo pc ha la presa line mini jack e la fonte sonora una coppia Din (bianco-rosso)per l'uscita? se è così va bene ;)
joker92ita
05-07-2011, 20:02
si ho una presa line in (quella verde per intenderci) adesso quello che dico io ci vuole quel cavo che ho postato prima giusto?
joker92ita
06-07-2011, 20:42
up
up
ti serve un cavo come questo
http://img190.imageshack.us/img190/650/252283cavominijackm2rca.th.jpg
no link aste online
>bYeZ<
joker92ita
07-07-2011, 14:59
Axilot posta solo la foto ;)
Axilot posta solo la foto ;)
ok! Scusate! coreggo subito! :)
ciao ho acquistato l'easycap DC60 il problema e' che non riesco a trovare i driver per windows 7 32 bit.
Usando i driver sul cd mi dice che nonstante mi riconosca la periferica potrebbe non funzionare correttamente e usando unlead non mi individua niente(solo la webcam funziona)
qualche suggerimento?
grazie
renatofast
10-07-2011, 20:14
Visto che in tanti hanno avuto o hanno problemi con questa periferica, faccio un riepilogo in modo che possa essere utile a qualcuno.
EasyCap DC60
(Questo modello non registra dai 60Hz ma solo dai 50Hz)
Driver Win 32BIT
http://jartim.wippiespace.com/Programs/STK1160Drivers.zip
Driver Win 64BIT
http://www.sabrent.com/drivers/USB-AVCPTSetup_For_Win7.zip
(con questi driver non ufficiali per sistemi 64BIT però non funziona l'acquisizione da S-Video)
EasyCap DC60+
(Questo invece registra anche dai 60Hz)
Driver per quasi tutti i sistemi WIN
http://jartim.wippiespace.com/Programs/DC60PlusDrivers.zip
Driver Seven 32/64 BIT
http://home.eeti.com.tw/web20/drivers/IC_drivers/2010VIDEO/BDA_Audio_WHQL_082010_Setup.rar
qui i drivers!
ma win 32 bit per il mio modello funziona anche per windows 7?mettendolo mi compare l'errore che la periferica non funziona per mancanza di software.
amarena45
22-07-2011, 23:02
Salve..!
Ho appena ricevuto sto easycap.Non lo ancora provato nè installato niente.
Per ora la mia domanda è una sola.
Vorrei sapere se per trasferire le cassette VHS , il video registratore
deve essere collegato alla TV o basta solo collegarlo a easycap a sua volta collegato al pc .
Se ci saranno problemi futuri chiederò aiuto.:help:
grazie.!
Basta collegare il lettore VHS al' easycap, poi sul pc vedrai direttamente il segnale in ingresso, non cè bisogno di collegarlo al televisore.
amarena45
25-07-2011, 14:02
Basta collegare il lettore VHS al' easycap, poi sul pc vedrai direttamente il segnale in ingresso, non cè bisogno di collegarlo al televisore.
grazie.!!!!.aspettando la risposta ho provato e sono riuscita a trasferire il contenuto di una cassetta attraverso movie maker....il problema è che nel riprodurre il filmato, dopo circa 15 minuti mi dice che il file è danneggiato e si ferma....da cosa puo' dipendere questo...??
grazie..!!
qualcuno può postare un piccolo video registrato tramite questa chiavetta da vhs, tanto per avere un'idea di come viene? thx :D
amarena45
25-07-2011, 23:01
grazie.!!!!.aspettando la risposta ho provato e sono riuscita a trasferire il contenuto di una cassetta attraverso movie maker....il problema è che nel riprodurre il filmato, dopo circa 15 minuti mi dice che il file è danneggiato e si ferma....da cosa puo' dipendere questo...??
grazie..!!
ho usato il programma...(honestech vhs to dvd 2.0 se) contenuto nel CD d'installazione invece di movie maker e ora sembra tutto a posto ......l'ho convertito in avi portandolo da 3,76 GB a 295 MB.. nella conversione s'é aggiustato anche l'audio che non era sincronizzato con i movimenti delle labbra..!
Per quello che mi è costato st'affarino direi che le sue prestazioni sono più che accettabili..!
ho usato il programma...(honestech vhs to dvd 2.0 se) contenuto nel CD d'installazione invece di movie maker e ora sembra tutto a posto ......l'ho convertito in avi portandolo da 3,76 GB a 295 MB.. nella conversione s'é aggiustato anche l'audio che non era sincronizzato con i movimenti delle labbra..!
Per quello che mi è costato st'affarino direi che le sue prestazioni sono più che accettabili..!
Ti avrei suggerito di utilizzare il software in bundle ma vedo che ha risolto da sola. :)
Ciao
che software si può usare per avere più telecamere attive?
mutiviewer su win7 non funziona perchè non riconosce il driver
grazie!
MULTIVIEWER 2.0 funziona solo che si puo' registrare da una telecamera alla volta anzi colgo l'occasione per chiedervi se conoscete un programma che mi consenta di videosorvegliare e registrare con 4 telecamere
ho iniziato a usare oggi un easycap,
Sulla scatola è riportato "dc60+" e anche sulla pennina, assieme però al marchi "linq", e win7 x64 me la riconosce come syntek 1160.
Il problema è che non riesco a farla funzionare in Pal60 su una xbox360...
si vede solo in bianco e nero, e nelle opzioni non c'è modo di selezionare il formato NTSC 443....
che ci devo fare?
paolocorpo
04-09-2011, 17:01
Ho letto che:
Note! If Your purpose is to record 60Hz Xbox games as like Halo3 or MW2, so do not buy this one, because it supports only 50Hz video - You should purchase the best EasyCap model DC60+ v3.1B
Ti invio per MP il link
paolocorpo
04-09-2011, 17:19
IO ho acquisttao un paio di anni fa un EASYCAp DC60
I driver in bundle dicevano che il chip era un stk1150 e funziona perfettamente con XP SP3 32bit
Non sono mai riuscito a farlo funzionare con WIn7 64 bit
Proverò a farlo con i driver presenti nella pagina precednete a questa ma mi chiedo ... è un limite HW o SW ??
IO ho acquisttao un paio di anni fa un EASYCAp DC60
I driver in bundle dicevano che il chip era un stk1150 e funziona perfettamente con XP SP3 32bit
Non sono mai riuscito a farlo funzionare con WIn7 64 bit
Proverò a farlo con i driver presenti nella pagina precednete a questa ma mi chiedo ... è un limite HW o SW ??
la mia è syntek 1160, e su win7 x64 ha funzionato...
cioè riuscivo a vedere il video in da virtualdub ma poi non l'ho usata dato che mi serviva per l'xbox
pocho4ever
07-09-2011, 15:00
Visto che in tanti hanno avuto o hanno problemi con questa periferica, faccio un riepilogo in modo che possa essere utile a qualcuno.
EasyCap DC60
(Questo modello non registra dai 60Hz ma solo dai 50Hz)
Driver Win 32BIT
http://jartim.wippiespace.com/Programs/STK1160Drivers.zip
Driver Win 64BIT
http://www.sabrent.com/drivers/USB-AVCPTSetup_For_Win7.zip
(con questi driver non ufficiali per sistemi 64BIT però non funziona l'acquisizione da S-Video)
EasyCap DC60+
(Questo invece registra anche dai 60Hz)
Driver per quasi tutti i sistemi WIN
http://jartim.wippiespace.com/Programs/DC60PlusDrivers.zip
Driver Seven 32/64 BIT
http://home.eeti.com.tw/web20/drivers/IC_drivers/2010VIDEO/BDA_Audio_WHQL_082010_Setup.rar
ragazzi ho installato i driver 64 bit(dc60) per windows 7 64bit e funziona bene con il software ulead nel cd giallo ma è un po' macchinoso e pesante,esiste qualche altro software di acquisizione compatibile che usate e preferite al vecchio ulead videostudio?
ho acquistato easycap 60+ ma con giochi dell'xbox video in bianco e nero.
c'e' un modo per vederlo a colori?
Sicuro che sia una dc60+?
perche solo questa supporta l'ntsc / 60 hz
ragazzi ho installato i driver 64 bit(dc60) per windows 7 64bit e funziona bene con il software ulead nel cd giallo ma è un po' macchinoso e pesante,esiste qualche altro software di acquisizione compatibile che usate e preferite al vecchio ulead videostudio?
Io uso Power Director della Cyberlink e mi trovo bene ma non è free
pocho4ever
08-09-2011, 20:16
Io uso Power Director della Cyberlink e mi trovo bene ma non è free
lo sto provando ma non vedo dove si può modificare la risoluzione anche dopo aver impostato pal si vede lo schermo tagliato e l'audio è "gracchiato" mentre col vecchio ulead video e audio erano perfetti
Salve a tutti, probabilmente non ho trovato il modo di inserirmi correttamente nella discussione, perciò vi chiedo scusa in anticipo.
Vengo al problema, anche io ho acquistatol'EasyCap con Ulead 10.0, nella confezione è specificata la compatibilità con Window7.
Ho installato i driver ed il software, ma alla prova di acquisizione mi appare una finestra con scritto: La velocità in bit è pari a 300. Le dimensioni del fotogramma sono pari a 640X480. Durante l'utilizzo di queste dimensioni fotogramma, la velocità in bit del video deve essere compresa tra 1578 e 8838.
Confido nella vostra esperienza per cercare di risolvere questo problema.
Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondemi.
Francesco.
Buongiorno a tutti, smanettanddo fra i vari settaggi sono riuscito ad acquisire da VHS, ma l'audio risulta gracchiante e molto forte, tanto che per ascoltarlo si deve impostare proprio al minimo, esiste la possibilità di abbassarlo in acquisizione? Inoltre l'EasyCap viene riconosciuta solo da Ulead, in Computer non appare l'icona del grabber e anche Pinnacle Studio 14 non rileva alcuna periferica. Sapete darmi qualche dritta?
Grazie a tutti, Francesco
... funziona anche l'audio come sync (è un audio mono non eccellente, a me gracchia un po'...
Purtroppo è una cosa risaputa.... :(
sei OT.. ti basta fare una ricerca per avere poi solo l'imbarazzo della scelta
>bYeZ<
scusa freeman man perchè sono OT? quale ricerca? programmi per masterizzare intendi?
ovvio, non cercherai "modo migliore per spazzolare il gatto" no?
sei OT perchè qui non si parla di masterizzazione
c'è sezione dedicata che già tratta la tematica e ti basta cercare
se poi intendevi "creare un dvd video" allora la sezione giusta è questa cmq nuovamente basta cercare dato che c'è una discussione dedicata
il forum va LETTO non usato solo per farci le domande
ma perchè poi sarei ot? non si parla di easy cap in questo forum o mi sbaglio aspetto delucidazioni
e sei pregato di non fare post consecutivi, non siamo su una chat .. si deve postare in modo meno convulso e senza ripetere le stesse domande solo variando qualche parola
>bYeZ<
chiedo scusa ma io ho cercato tantissimo prima di iscrivermi e fare quella domanda
non serviva iscriversi, bastava google...
e fare quella domanda così assurda
ma che assurda, è una domanda banale che si risolve con una banale ricerca..
e cmq, la punteggiatura non è un optional
e ora stop.
>bYeZ<
ciao a tutti,ma in sintesi,differenze tra dc60 e dc60+ quali sono?
Fondamentalmente la dc60 non supporta i 60 hz, la dc60+ si.
Qualcuno sa se questa scheda http://www.itek.it/it/periferiche-usb/pc-tv-a-video/item/129-easy-capture-video-usb20.html e' compatibile con sever 64 bit??
Ciao a tutti,
anche io sono interessato a questa scheda per usarla provvisoriamente con una telecamera analogica di videosorveglianza, ma sono un po' confuso.
Sembra che la EasyCap non sia prodotta più dalla ditta ufficiale perché circolavano troppi cloni,
(vedi http://forum.corel.com/EN/viewtopic.php?f=1&t=40286)
Il nuovo nome sarebbe EzCap e la forma diversa.
Cercando su Ebay mi sono anche imbattuto in un altro prodotto: EzGrabber !
Spero che qualcuno possa chiarire qualcosa su questi prodotti :wtf:
Il problema non è tanto il nome ma è sapere che chip è montato all'interno.
Se la devi usare solo per collegare la telecamera puoi prendere anche una dc60, dipende poi dal sistema operativo che hai.
Il problema non è tanto il nome ma è sapere che chip è montato all'interno.
Se la devi usare solo per collegare la telecamera puoi prendere anche una dc60, dipende poi dal sistema operativo che hai.
Ciao, il mio Os è Win7 64bit, ma se funziona anche su vm posso usare xp.
Ho letto nei post precedenti delle versioni dei chip, proverò a chiedere di quello più recente.
Ad aggiungere alla confusione, vedo che esiste una versione a singolo canale ed una a 4ch !
Per 10/15 euro di costo lo provo ...
Ricapitolando
la dc60 usa un chip philips SAA7113
la dc60+ un synteck 1150
quella a 4 ch dovrebbe usare il syntech 1160
la prima te la sconsiglio perchè è ostico farla andare su w7 64bit
Ricapitolando
la dc60 usa un chip philips SAA7113
la dc60+ un synteck 1150
quella a 4 ch dovrebbe usare il syntech 1160
la prima te la sconsiglio perchè è ostico farla andare su w7 64bit
In questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35833985&postcount=341
un utente segnala la DC60+ riconosciuta come syntek 1160 :wtf:
Ho trovato quello che sembra il sito del produttore:
http://www.stk.com.tw
Se andate su "Products" e scegliate "PC Cam" dalla lista potete scegliere STK1150 e STK1160.
Facendo una comparazione l'unica differenza segnalata è "Built-in ADC for mono microphone audio recording" aggiunto all' STK1160.
Purtroppo non ci sono driver da scaricare.
Il fatto è che, essendo produzione cinese, ci sono infinite versioni, ma sono quasi sicuro che i 4 canali li supporta solo stk1160, stk1150 no.
Se fai una ricerca su google scrivendo stk1160 verdrai che escono i modelli a 4 canali.
Sembra che la differenza tra la
versione a 4 canali (http://www.myefox.it/images/uploads/810/0059443.jpg)
e
questa (http://image.made-in-china.com/2f0j00rMYTVfABhioC/EasyCap-USB-Easy-Cap-DC60-EzCap-Video-Capture-Mac-Ezcap-USB-video-Capture-Easycap-DVR.jpg)
sia nel fatto che la prima ha 4 ingressi video per telecamere e un ingresso audio mono,
e la seconda due ingressi video con differenti connettori e due ingressi audio per la stereofonia, correggetemi se sbaglio.
La prima dovrebbe avere anche un software specifico per funzioni di sorveglianza.
A me serve per gestire provvisoriamente una telecamera, quindi la versione più completa mi sembra quella a due canali video, visto che mi da l'audio stereo.
... visto che mi da l'audio stereo.
Come detto in questo thread, considera che l'audio in questi aggeggini lascio molto a desiderare....
cirano994
23-12-2011, 20:35
E' un po' che non seguo questa discussione di questa stramaledettissima Easycap. :muro:
Qualcuno finalmente è riuscito a trovare driver che facciano funzionare l'audio oppure come al solito si deve utilizzare il trick del microfono interno?
Altra cosa: ho provato migliaia di programmi per registrare, ma nessuno mi ha soddisfatto appieno: dimensioni troppo grandi, crash ovunque, insomma un casotto. :mc:
Quale è il migliore che avete trovato (se lo avete trovato) e con quale configurazione?
Grazie mille
agostinof@email.it
29-12-2011, 13:30
buongiorno
vorrei chiedere un informazione per questa scheda, ne ho acquista una su ebay
linq DC60+
Quando la installo sul pc con windows 7 viene riconosciuta come SMI Grabber Device della Somagic Inc.
Io la vorrei collegare ad una telecamera wireless quinndi ho staccato il cavo rgb (rosso, giallo bianco) dalla tv dove vedo la telecamera e l'ho collegato alla scheda
Quando avvio il software fornito in dotazione ulead video la scheda viene riconosciuta ma non visualizzo nulla rimane la schermata nera, stessa cosa provando anche con altri software,
volevo sapere se ci sono delle configurazioni particolari da effettuare per farla funzionare
grazie
Agostino
Non ho ancora la scheda, ma ti posso dire che molti settano lo standard della telecamera (ntsc o pal) dal driver dell'EasyCap. Per l'Europa lo standard è il pal, ma tutto dipende da cosa supporta la telecamera.
anche io ho la tua stessa scheda, con win 7 64 bit non necessita di impostazioni particolari. la scheda non ha ingressi rgb come tu scrivi ma rca, composito + audio, quindi non mi e* chiaro cosa collegi, wireless ?
assicurati che non sia li il problema
agostinof@email.it
30-12-2011, 00:05
Forse mi sono spiegato male :)
allora io adesso ho una telecamera wireless, il segnale della telecamera arriva quindi tramite wireless ad un ricevitore
il ricevitore ha due uscite un jack giallo e uno bianco.
Qui con un cavo sempre giallo e bianco, mi vado a collegare alla tv e in questo modo mi vedo sulla tv il video ripreso dalla telecamera.
Ora io ho provato a scollegare i cavi giallo e bianco da dietro la tv e li voglio collegare alla scheda video.
Questa scheda ha una presa s-video piu i tre connettori rosso, bianco e giallo,
se collego il bianco e il giallo dal ricevitore della telecamera al bianco e giallo della scheda connessa al pc non si vede nulla
Quindi volevo sapere se c'è qualche configurazione particolare da utilizzare affince si riesca a visualizzare il video sul pc.
Ho fatto un pò di prove ma niente!
grazie
Agostino
Ok, quindi hai il video composito e l'audio mono.
Nel mio caso con la Linq DC60+ su win 7 a 64 bit, una volta installati i driver del CD, aperto il programma con il quale catturi l'immagine (selezionando la scheda di acquisizione come ingresso), sul pc si vede bene.
Non ci sono particolari cose da fare.
Hai tolto il tappo dall'obiettivo della camera? :asd:
Fai un po' di prove, collega la scheda ad esempio ad un VCR e gurada se vedi qualcosa da lì.
Guarda fra le periferiche se il tuo PC la riconoce correttamente (non hai punti interrogativi gialli...)
Dopo aver chiesto in vari posti, sembra che in italia l'originale DC60+ che funziona anche con Win7 64bit non si trovi.
Mi toccherà ordinarla dall'Australia :eek: su Ebay
renatofast
01-01-2012, 14:45
che programma utilizzate per lo streaming ?
mi spiego meglio dovrei collegare una sorgente cvbs ma non saprei quale soft utilizzare per vedere le immagini qualche consiglio ?
Dipende cosa devi farci,
se vuoi solo visualizzare il video puoi usare anche VLC, che può essere utilizzato anche come server di streaming in rete.
antonio gatta
09-01-2012, 16:07
Ciao a tutti,
ho visto che questa periferica è in offerta su Groupalia con la nuova versione di Ulead Video Studio 10 a 23,90 euri spedita.
Non ho avuto modo di leggere tutto il thread, ma ho capito che in passato ci sono stati dei problemi tra video e audio nei riversaggi.
Oggi lo si può ritenere un prodotto affidabile o si deve guardare altrove senza comunque spendere una cifra?
http://it.groupalia.com/sconti-shopping/trasforma-vhs-dvd-iss.html
L'offerta dura 4 giorni quindi ci sarebbe il tempo per riflettere...
Queste le caratteristiche riportate:
•USB 2.0
•Cattura Video & Audio
•Regolazioni Lucentezza,Contrasto e Controllo saturazione
•Supporta tutti Formati DVD+/-R/RW, DVD+/-VR, e DVD-Video
•Conferenza/netmeeting supportati
•Supporta NTSC, PAL
•Video Input: 2 RCA Audio Composito, 1 S-Video, 1 CVBS
•Audio Input: Stereo (RCA)
•USB Bus Power
•Video: NTSC (720x480 @ 30fps); PAL (720x576 @ 25fps)
•Compatibile con XP, Vista (32 e 64 bit) e Windows 7 (32 e 64 bit)
•Dimensione: 90x10x30 mm
La confezione contiene:
•1 Scheda acquisizione video USB
•1 CD Driver + Ulead Video Studio 10.0 con numero seriale (stampato sul CD)
•1 Cavetto prolunga USB 40 cm
Grazie in anticipo a quelli che forniranno suggerimenti.
L'ho presa su groupalia, appena arriva vedremo come va.....;)
antonio gatta
16-01-2012, 10:17
L'ho presa su groupalia, appena arriva vedremo come va.....;)
Visto il prezzo non eccessivo, ho proceduto anch'io pur senza avere alcun riscontro dalla richiesta pareri che avevo inoltrato.
Incrociamo le dita....:rolleyes:
Visto il prezzo non eccessivo, ho proceduto anch'io pur senza avere alcun riscontro dalla richiesta pareri che avevo inoltrato.
Incrociamo le dita....:rolleyes:
Abbiamo fatto lo stesso ragionamento...;)
Incrocio anch'io...:ciapet:
ilovehardcor3
17-01-2012, 16:45
Ciao a tutti! mi è appena arrivata questa, pagata 11€ su ebay
http://image.made-in-china.com/2f0j00rMYTVfABhioC/EasyCap-USB-Easy-Cap-DC60-EzCap-Video-Capture-Mac-Ezcap-USB-video-Capture-Easycap-DVR.jpg
vorrei portare i vhs sul pc e per farlo ho comprato anche questo
https://www.krcs.co.uk/images/library/products/300/lindy_35570.jpg
la mia domanda è:
qual'è il modo migliore per collegarli tra loro?
ho un cavo S-Video, uso quello? oppure è meglio il composito? il cavo S-Video prende anche il segnale audio?
grazie!
......
qual'è il modo migliore per collegarli tra loro?
Io ho fatto così
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36304610&postcount=8
Se la periferica a cui lo colleghi lo supporta è meglio l' s-video, che no non veicola l'audio.
Come qualità video analogica dal peggiore al migliore:
-composito
-S-video
-RGB (scart)
-component
ho provato anche io ad acquisire un video dalla videocamera (collegata all'EasyCap tramite cavo RCA) ed anche io ho riscontrato che il peso è assolutamente folle,16Gb per circa 16 minuti di video,e che l'audio gracchia in maniera impietosa.
per l'audio ho trovato qui nel topic la soluzione,ovvero collegare il sonoro alla scheda madre ma per le dimensioni del video non ho ben capito cosa devo fare.qualche consiglio?
Per il video devi selezionare un formato compresso (mpeg o divx che sia), la compressione in real time però dipende dalla potenza del tuo pc. Prova ad usare virtualdub.
C'è un offerta da Grupon ma non dice neanche il modello..
quindi fossi in voi diffiderei:
[edit]
mentre ho trovato uno su ebay che ne vende un pacco a prezzi stracciati:
[edit]
poi ho trovavo anche questo su trovaprezzi:
[edit]
voi che dite?
C'è un offerta da Grupon ma non dice neanche il modello..
quindi fossi in voi diffiderei:
[edit]
mentre ho trovato uno su ebay che ne vende un pacco a prezzi stracciati:
[edit]
poi ho trovavo anche questo su trovaprezzi:
[edit]
voi che dite?
Diffidate da Groupon sono pacchi...è esattamente la stessa scheda che costa 10 eur ovunque...compratela da dove vi pare ma non spendete più di 15 eur spese incluse...sono tutte uguali...da 5 anni a oggi!
jumpjack
23-01-2012, 21:53
penso che ora ti bannano.... :stordita:
e il motivo?
ho fatto dei confronti fra i vari rivenditori "più convenienti" che ho trovato per capire se fossero pacchi o meno.
Infatti ne è venuto fuori che groupon, nonostante vanti di far risparmiare un pacco di soldi ai clienti, in realtà non è vantaggioso.
Poi è venuto fuori che tutti i modelli sembrano essere equivalenti e che quindi l'unico consiglio da dare è: comprare dal meno caro.
Questo non c'è scritto in prima pagina quindi ho scritto un post per chiedere delucidazioni.
jumpjack
23-01-2012, 22:30
sembra che sia vietato linkare ebay.
penso che ora ti bannano.... :stordita:
sembra che sia vietato linkare ebay.
sembra? è scritto nel regolamento.. non puoi non saperlo.. stessa cosa vale per l'altro utente
e sono vietati anche i link eshop e il discutere sulla bontà o meno degli stessi.
cmq segnalare è cosa gradita
>bYeZ<
Per il video devi selezionare un formato compresso (mpeg o divx che sia), la compressione in real time però dipende dalla potenza del tuo pc. Prova ad usare virtualdub.
ok,grazie
francescomcenroe
24-01-2012, 22:06
Ciao, cosa consigliate per avere una acquisizione da vhs che mantenga la qualità dell'originale? Grazie.
Considera che il vhs ha una rislozuone pari ad 1/4 di quella tv, quindi 352x288, puoi acquisire anche a risoluzione tv piena (720x576) ma non andare oltre, per il bitrate dipende invece da che formato di compressione utilizzi.
Magari aggiungi anche un filtro di deinterlacciamento .
Sto ancora aspettando l'easy cap da groupalia...
Ho un dubbio: è il primo acquisto che faccio da groupalia e mi sembra che me lo devono spedire a casa visto che ho indicato un indirizzo di spedizione....è così o mi sbaglio e devo fare qualcosa di diverso?
Sto ancora aspettando l'easy cap da groupalia...
Ho un dubbio: è il primo acquisto che faccio da groupalia e mi sembra che me lo devono spedire a casa visto che ho indicato un indirizzo di spedizione....è così o mi sbaglio e devo fare qualcosa di diverso?
Ma Groupalia non è quel negozio online dove è necessario un certo numero di acquirenti del prodotto?
Comunque contatta il Customer Care......
a me pare tanto che Groupalia è quel negozio online che ha avuto un sacco di problemi con tanto di servizi in tv...
Si grazie contatterò il Customer care....cmq credo che lo debbano spedire al mio indirizzo.
Groupalia ha avuto qualche problema mi pare sul rifornimento di qualche prodotto e/o organizzazione delle spedizioni, ma in realtà mi sembra niente di particolare ;)
pancia75
15-02-2012, 11:06
a me pare tanto che Groupalia è quel negozio online che ha avuto un sacco di problemi con tanto di servizi in tv...
No, quello è Groupon! ;)
Spersayan
16-02-2012, 22:54
scusa perché pessissima? io vedo benissimo...
cmq io uso vlc (di videolan) per l'acquisizione ma ho provato anche con virtualdub e va bene ;)
per l'audio ho risolto mandando il segnale audio non al grabber ma alla presa line del pc.
a mio fratello invece tutto ok!
cmq il mio credo sia anche un problema con vista, anche se sullo scatolo c'è scritto compatibile, credo non al 100%
io non so che chip monta quella con videostudio 8, ma probabile che abbia un chip differente... sullo scatolo alla mia c'è scritto DC60+
Ragazzi scusate suono nuovo del forum,ma ho visto che questo post si sposa benissimo con il mio problema.Ho il solito difetto dell'audio che gracchia,cosa intendi per mandare l' audio alla presa line del pc ? quale sarebe la presa line ?
Grazie a tutti per le risposte che mi darete.
gianlupedro73
19-02-2012, 16:12
Ciao.. la line-in se hai un portatile non puoi sbagliare perchè hai solo presa cuffia, microfono e line in.. Su un fisso è l'ingresso che ha solitamente come simbolino una freccina che punta verso un cerchietto. E' di colore azzurro sul mio.
Ad ogni modo se hai Win7 e vai nel pannelo Audio dovresti avere nel tab "Registrazione" l'incona Line disattiva.. e quando colleghi il jack nella presa giusta vedrai che si abilita.
Io ho la Easycap DC60 con installati i driver per win7 a 64 bit.
Il mio problema invece è questo. Tutto funziona, vedo anche il video nella finestra di preview. Ma quando faccio partire la cattura con Ulead Video Capture, dopo qualche secondo si blocca tutto con il messaggio: "Nessun video catturato. verificare la presenza del segnale d'ingresso. potrebbe non essere selezionata alcuna periferica"...
La clip video la salva anche bene.. impostando DVD come formato d'uscita. Ma si interrompe nel momento in cui mi compare l'errore.
A qualcuno è capitato questo inconveniente?
Spero possa essere legato a Ulead. Qualcuno ha qualche programma alternativo per catturare video?
Grazie
Ciao.. la line-in se hai un portatile non puoi sbagliare perchè hai solo presa cuffia, microfono e line in.. Su un fisso è l'ingresso che ha solitamente come simbolino una freccina che punta verso un cerchietto. E' di colore azzurro sul mio.
Ad ogni modo se hai Win7 e vai nel pannelo Audio dovresti avere nel tab "Registrazione" l'incona Line disattiva.. e quando colleghi il jack nella presa giusta vedrai che si abilita.
Io ho la Easycap DC60 con installati i driver per win7 a 64 bit.
Il mio problema invece è questo. Tutto funziona, vedo anche il video nella finestra di preview. Ma quando faccio partire la cattura con Ulead Video Capture, dopo qualche secondo si blocca tutto con il messaggio: "Nessun video catturato. verificare la presenza del segnale d'ingresso. potrebbe non essere selezionata alcuna periferica"...
La clip video la salva anche bene.. impostando DVD come formato d'uscita. Ma si interrompe nel momento in cui mi compare l'errore.
A qualcuno è capitato questo inconveniente?
Spero possa essere legato a Ulead. Qualcuno ha qualche programma alternativo per catturare video?
Grazie
A me è appena arrivata la easy cap da groupalia ma devo ancora provarla, la versione di ulead è 10.0 hai la stessa?
ps: L'ho provata collegandola ad un vecchio recorder, il video ancor prima di registrare si presenta a scatti, il sonoro si sente direttamente su pc e lo registra, ma già in modalità cattura si vede a scatti e così di conseguenza registra.
Sembra un pò meglio se come file di acquisizione setto avi in compressione xvid, ma restano sempre alcuni scatti, quasi che ci siano dei programmi o servizi in background che diano fastidio...:muro:
gianlupedro73
20-02-2012, 11:03
Si è ULEAD 10. Purtroppo a me l'audio non ne vuol sapere di farmelo sentire.. ma ho risolto collegando alla pscheda audio.. non è quello il problema.
Potresti provare con gli altri metodi di compressione.. MPEG... o DVD... a me con quelli, le piccole parti di clip che mi riesce a registrare, le fa bene.
Si è ULEAD 10. Purtroppo a me l'audio non ne vuol sapere di farmelo sentire.. ma ho risolto collegando alla pscheda audio.. non è quello il problema.
Potresti provare con gli altri metodi di compressione.. MPEG... o DVD... a me con quelli, le piccole parti di clip che mi riesce a registrare, le fa bene.
Ho provato quasi tutte le impostazioni, ma non riesco a cavarne fuori una con risultati soddisfacenti senza scatti, tu a che risoluzione fai la cattura? e a quanti frame?
Può essere che la "colpa" sia del mio portatile....:rolleyes:
Invece non ho alcun problema sulla durata della registrazione.
Per l'audio cmq si tratta solo di impostazioni anche a me non si sentiva dall'audio del pc (e quindi non registrava) ma poi cambiandole ho trovato quella corretta, non ho qui la scheda easy cap e non la ricordo, stasera te la indico...
Per poter avere l'audio direttamente dalla linea esterna sull'audio del pc e quindi registrarlo ho fatto così:
selezionare Cattura, Modalità Cattura, Opzioni, Origine di ingresso, nella sezione Audio in Dispositivo Attivo settare "Linea in ingresso (Dispositivo" e mettere anche il check sull'opzione Audio PCI; togliere l'eventuale check sull'opzione Anteprima audio con periferica Usb
A me così ha funzionato, a quel punto dovresti già sentire l'audio nel pc e se avvii la registrazione registri anche l'audio
Buonasera a tutti e veniamo al dunque:
Ho acquistato un easyCAP dc60 dalla baya e ho sbattuto la testa un bel po prima di farlo funzionare con win 7 sia 32 che 64 bit.
Dopo aver chiamato il venditore e aver trovato i driver su internet, ho capito che il cd a corredo è solo da buttare perchè non cattura nulla e si blocca.
Il venditore mi ha consigliato un grogrammino piccolo piccolo e free per catturare i video e si chiama GOLDEN VIDEOS.
Avevo provato anche avs video capture ma non mi è piaciuto, qualche falla e pochi formati di uscita.
Oggi ho provato anche 1 altro software della stessa software house di golden videos (che si chiama Debut Video Capture 1.50) e ha molte opzioni in più.
Mentre golden videos da come formati di uscita solo AVI, mp4 e wmv (a me interessava l'avi ma anche se impostavo manualmente la cattura a 720x576, i filmati li catturava a 768 mi pare), Debut Video Capture permette di scegliere + formati video anche per psp, cbox, wii ecc impostando a piacere anche il bitrate.
Non solo, impostato il formato 720X576 lo mantiene appieno.
Per chi sbatte la testa a impostare audio e video in questi (o in altri programmini) vi do qualche consiglio:
una volta collegati i cavi udio e video sia dietro il EASYCAP che dietro il dispositivo (io ho usato il videoregistratore) dovete:
- Impostare "composite" se acquisite i filmati dal jack giallo. A default è impostato su S-video e se rimane così, non cattura nulla (cattura solo schermo nero)
- Impostate la risoluzione pal 720*576 (che è PAL)
- Selezionate il formato di uscita come + vi pare (io per esempio siccome sto trasformando le VHS in dvd (anzi divx per farli poi vedere direttamente sul lettore divx philips della mia ragazza) imposto il fotmato .avi con compressione video mpeg4 a 1500 e audio mp3 a 192 kbps). Così facendo non devo fare ulteriori trasformazioni per farlo leggere al lettore divx.
- Questione audio: il venditore mi ha consigliato di acquistare un cavo rca to jack dove da un lato il bianco e rosso vanno nel videoregistratore e invece il jack va nell'apposito foro del microfono del pc.
Non so se sta penna acquisisce l'audio solo da usb senza l'uso del mio metodo.
So solo che una volta usato sto cavo e attaccato al jack del microfono dovete smanettare con il volume del microfono. Io ho abbassalo il volume da 40 a 20 e sopratutto il boost da +20Db l'ho messo a 0 Db altrimenti il suono registrato era metallico.
In realtà sul portatile ho una scheda audio sound blaster live usb e ho utilizzato la LINE-IN della scheda per acquisire l'audio e il jack l'ho collegato proprio li.
Risultato: l'audio è migliore.
Con la linea microfono il suono è brutto, tipo mono; usando la line in sembra che sia stereo, più pulito e più udibile ma un pelino più basso.
SUll'altro pc dove monto una sk audio sempre sound blaster (audigy 2) non riesco a catturare l'audio dalla line-in (foro blu)
Mah!!
Questo post l'ho scritto al volo per aiutare qualcuno in difficoltà.
Mi scusoi se 'è qualche errore di grafia e mi scuso per non aver letto tutta la iscussione prima di scrivere, la inizierò a leggere da domani.
....mi scuso per non aver letto tutta la iscussione prima di scrivere, la inizierò a leggere da domani.
Non lo fare se non vuoi andare in depressione........:D
mi dispiace, ma sono andato a letto all'una di notte ieri (o oggi se volete) per leggerla tutta :D
La depressione veniva forse qualche anno fa e in realtà leggendo non ho trovato nulla di quello che avevo passato e scoperto nel weekend per questo madedetto dispositivo :D
Comunque ho risolto tutto.
Unica cosa che ho imparato e che sono andato a comprare oggi è stato il coso SCART con interruttore IN-OUT.
Ho letto che è meglio il segnale scart che il composito.
Per qui acquisirò così anche se comunque al coso SCART ci attacco i cavi compositi.
P.S. con s-video non riesco ad acquisire nonostante cambi le impostazioni.
Ho win 7 32 bit forse è il programma che uso che non va con s-video (debut video capture)
Dopo aver chiamato il venditore e aver trovato i driver su internet,
posso chiederti quali driver hai usato (un link per il download, se possibile) ?
grazie :)
il venditore mi ha dato i link per tutti e 2 ma solo il link per win 64 era attivo
Per win 7 32 bit ho usato quelli del cd
non potresti mettere il link per il download dei driver per windows a 64bit? a me servirebbe proprio quello :) o se puoi mandarmi un link in pvt :)
grazie.
con quello postato pagine addietro ed è uguale, quindi scarica quello ;)
sarebbe quello per vista a 64bit?
gianlupedro73
22-02-2012, 16:44
Con il software Debut Video Capture 1.50 funziona. L'audio lo catturo sempre dalla scheda audio ma il video perlomeno non si inchioda.
Grazie Serpone.
mi sembra che non sia stato postato, per cui anche io voglio dare il mio contributo alla soluzione dei problemi. se avete difficoltà nel trovare i driver, ho scovato un altro produttore che l'ha in catalogo, e cioè:
http://www.itek.it/it/periferiche-usb/pc-tv-a-video/item/129-easy-capture-video-usb20.html
se andate nella sezione dowload trovate i relativi driver. con questi, a me funziona con qualunque programma (nero video, virtual dub mod, debut video capture, ecc...). viene vista come webcam, ma poco importa. ringrazio nuovamente serpone per l'aiuto che mi ha dato in pvt. gentilissimo :)
l'audio l'acquisisco dalla schede audio della main board, ma sembra andare bene, devo ancora verificare la questione della sincronia.
perfetto quindi hai trovato anche i driver 32 bit on line?
Ottimo!!!
scorpion90
26-02-2012, 09:54
io ho comprato questa:
EasyCAP002 USB 2.0 4Channels DVR
http://images.buyitsellit.com/1117176.jpg
ho installato i driver per windows 7 64bit ma quando apro vlc per fare acquisizione da una telecamera ma vedo in bianco e nero e non a colori come su windows xp usando i driver del cd.
non so come ma ho risolto il problema del bianco e nero e ora vedo a colori.
sapreste consigliarmi un programma per la videosorveglianza?
ciao e grazie
Ragazzi, anche io ho preso questo easycap.
Grazie al vostro aiuto sono riuscito a installarlo correttamente anche su windows 7 x64. Volevo chiedervi se qualcuno mi passa il software Multiviewer 2.0 (che dovrebbe funzionare su /, io ho la versione 1 che non va) o dirmi dove porterlo scaricare o qualche programma analogo.
Thanks :)
sandroz84
27-02-2012, 18:34
Iscritto anch'io.
Io ho un altro tipo di problema che non sono ancora riuscito a risolvere, sono riuscito tranquillamente ad installarla e farla riconoscere a windows 7 64bit, collegando lo smartphone tramite uscita video cvbs analogica la scheda di acquisizione si comporta egregiamente, ovviamente con tutti i limiti del caso, invece se ci collego un normalissimo videoregistratore(ne ho provati due diversi per sicurezza ma il problema si presenta su tutti e due) per passare i vecchi VHS in digitale l'acquisizione video risulta disturbata, non sono dei veri e propri blocchi video ma una sorta di distorsione del video della durata di una frazione di secondo, l'audio invece sembra essere normale..
Avete avuto il mio stesso problema?;)
sandroz84
28-02-2012, 00:23
Credo di aver capito il problema, praticamente la scheda riesce ad acquisire massimo a 30fps mentre nel video che sto cercando di acquisire risultano più elevati, credo 60fps, sono delle riprese fatte da una vecchia videocamera DV e riversate su vhs.
Ho notato infatti che su queste riprese durante i pan veloci il video scatta, invece dalla stessa vhs su una registrazione fatta dalla tv il video risulta pressoche fluido e perfetto.
Esiste per caso una soluzione al problema?;)
Meridiano
05-03-2012, 12:41
L ho presa su groupon a 19 euri più software bundle Ulead 10 SE.
Configurata su Win Vista 64bit utilizzando i driver forniti nel cd di installazione.
Per il video esco dal decoder di sky hd con una scart con selettore OUT a cui ovviamente ho collegato il cavo giallo del video composito, per l'audio poi esco sempre dal decoder di sky (ha un'uscita audio di fianco a quella coassiale) con i cavi bianco e rosso.
La scheda acquisisce il video discretamente (per il prezzo che ha e per non essere una pci o una usb più costosa) voto 7, per l'audio invece non ci siamo proprio... risulta molto ma molto "compresso", sembra u mp3 a 96kb ed oltretutto presenta uno stabile sibilo/fischiettio in sottofondo.
Quello però che non riesco a capire è perchè vedo le immaginni allungate, ho smanacciato nei settaggi di Ulead e ho flaggato l'opzione "16:9" ma niente da fare, il video che alla fine acquisisco presenta sempre immagini e visi allungati.
Qualcuno sa darmi una dritta in merito a quest'ultimo punto?
leggi qualche mio post scritto indietro.
Io ho buttato ulead ed usato 1 altro programma.
Con quel programma ho provato a registrare uno spezzone di un canale sky (dal mio decoder) e l'ha registrato bene.
Ho pure impostato il 16:9 (che ha una voce apposita se si vuole acquisire in questo formato) e i visi non sono allungati.
Quando invece acquisisco da vhs la deseleziono tale voce.
Per l'audio, uso l'ingresso line-in della scheda audio.
Se uso il MIC per acquisire l'audio, esso viene registrato proprio come dici tu, e cioè da schifo!!!
Meridiano
06-03-2012, 19:46
leggi qualche mio post scritto indietro.
Io ho buttato ulead ed usato 1 altro programma.
Con quel programma ho provato a registrare uno spezzone di un canale sky (dal mio decoder) e l'ha registrato bene.
Ho pure impostato il 16:9 (che ha una voce apposita se si vuole acquisire in questo formato) e i visi non sono allungati.
Quando invece acquisisco da vhs la deseleziono tale voce.
Per l'audio, uso l'ingresso line-in della scheda audio.
Se uso il MIC per acquisire l'audio, esso viene registrato proprio come dici tu, e cioè da schifo!!!
Ma è possibile che non ci sia in Ulead un'opzione per il 16:9?? E' assurdo!!!
il prg di cui parli mi sa che è Debut video giuasto? Ora lo provo!
Per esempio con Golden Video mi trovo benissimo, ma stesso problema, visi allungati!
Per quanto irguarda l'audio lo collegherò alla line in del pc perchè ormai è ufficiale che dalla usb cap fa cagà!
Grazie
si si debut video capture che è come golden videos ma è + completo
sandroz84
07-03-2012, 10:38
Voi avete problemi di freeze/blocchi dell'immagine?
Non è un problema del pc perchè ho provato su 3 pc diversi, il problema poi si verifica su alcuni video, non su tutti, si verificano anche sull'anteprima.;)
Ciao a tutti. Ho questa chiavetta (EasyCap) da circa un anno... avevo provato all'epoca ma se non ricordo male non funzionava proprio (tipo schermo nero da preview di VirtualDub) :( .
Ora vorrei riprovare, però ho perso il cd fornito :doh:!
Ho visto che nella discussione ci sono parecchi link ma non so quale scegliere... non è che qualcuno mi può inviare o segnalarmi il link dove scaricare i driver per Windows 7 64bit testati e funzionanti?
O ancora, ho un Xp 32bit su una macchina virtuale, magari funziona meglio con questo o.s.?
Ringrazio in anticipo :ave: .
Meridiano
10-03-2012, 13:24
si si debut video capture che è come golden videos ma è + completo
mmm allora su debut c'è l opzione "stretch" o "16:9" che dir si voglia.. ma quando acquisico e gli dò 720x576 30fps l'immagine è tagliata, per capirci in alto a destra se normalmente c'è scritto "sky cinema hd" si vede tipo solo "sky cine.." ed il video stranamento non è assolutamente 720x576 :(
PRG: DEBUT
Ecco lo screenshot 1 della rec con settaggio "stretch image 16:9" e 720x576.
Come puoi notare l'immagine è 1. allungata 8visi) - 2. il formato c entra proprio nulla con la risoluzione impostata
http://i40.tinypic.com/2ibdydt.jpg
In quest'altro screenshot 2 invece è la preview prima di cliccare rec, come noti a full screen il filmato ha le proporzioni corrette, compresi i visi (anche se taglia in alto a destra lo stesso)... poi quando clicco rec puf.. magia ed esce fuori lo screen di cui sopra..
http://i40.tinypic.com/2u3ulb7.jpg
PERCHE'?? Qualcuno mi aiuta a capire perchè?
è tutto corretto , il flag 16:9 andrà messo in riproduzione
stai acquisendo in anamorfico....
a me non fa così e viene tutto
che significa "tutto"
che risoluzione ha il filmato finale?
Meridiano
12-03-2012, 19:32
è tutto corretto , il flag 16:9 andrà messo in riproduzione
stai acquisendo in anamorfico....
Nel senso che nell opzioni del player setto 16:9 e vedo correttamente?
Ma il filmato (lo screenshot 1) per capirci, non ha le proporzioni corrette e cioè 720x576, sei d'accordo?
nelle impostazioni di codifica metti 16:9 ,così il player saprà come riprodurlo
altrimenti devi forzare la modalità nel player
ma è scomodo
ludipisa
16-03-2012, 18:42
Salve ragazzi e grazie a tutti quelli che mi vorranno dare una mano!
Vorrei acquistare anche io questo arnese infernale, per collegarlo al videoregistratore e passare alcune VHS sul pc!
Come sistema operativo ho seven 64 bit ed una buona scheda video anche se dubito possa influire piu di tanto!
Ho cercato queste easycap su internet ma ne ho trovati diversi modelli, nel negozio sotto casa mia ne vendono una della matsuyama cf239 e ne vogliono 25 euro,
Mentre su ebay gli stessi prodotti (o almeno cosi pare dalle foto) anche a 8 euro spese incluse, ora vi voglio chiedere un prodotto vale l'altro? Posso prendere anche questa di 8 euro basta che poi utiliZzo i giusti driver(che dovreste gentilmente consigliarmi)??
Vorrei modifIcare questi video direttamente con pinnacle 13 che ha una sezione di acquisizione, é possibile registrare direttamente da qui senza usare un programmino esterno?
A presto e scusate per il messaggio chilometrico
Meridiano
17-03-2012, 21:10
Salve ragazzi e grazie a tutti quelli che mi vorranno dare una mano!
Vorrei acquistare anche io questo arnese infernale, per collegarlo al videoregistratore e passare alcune VHS sul pc!
Come sistema operativo ho seven 64 bit ed una buona scheda video anche se dubito possa influire piu di tanto!
Ho cercato queste easycap su internet ma ne ho trovati diversi modelli, nel negozio sotto casa mia ne vendono una della matsuyama cf239 e ne vogliono 25 euro,
Mentre su ebay gli stessi prodotti (o almeno cosi pare dalle foto) anche a 8 euro spese incluse, ora vi voglio chiedere un prodotto vale l'altro? Posso prendere anche questa di 8 euro basta che poi utiliZzo i giusti driver(che dovreste gentilmente consigliarmi)??
Vorrei modifIcare questi video direttamente con pinnacle 13 che ha una sezione di acquisizione, é possibile registrare direttamente da qui senza usare un programmino esterno?
A presto e scusate per il messaggio chilometrico
E' un prodotto per cui vale la pena di investire al massimo 15/19 euro, nn vale un euro di piu!
il problema è non prendere i bidoni con le versioni fake dove manca il comparto audio
ludipisa
18-03-2012, 20:42
E' un prodotto per cui vale la pena di investire al massimo 15/19 euro, nn vale un euro di piu!
Grazie per la risposta ma dico sono tutti uguali nonostante le differenze di prezzo??
ludipisa
18-03-2012, 20:44
il problema è non prendere i bidoni con le versioni fake dove manca il comparto audio
Que non credo siano fatte male ma solo servono ad esempio per impianti di sorveglianza ad esempio quella che ha i connettori gialli é solo video
Posso postare un link di ebay dove lo vendono ad 8 euro e mi dite se lo conoscete?
ludipisa
22-03-2012, 22:56
cmq il link era questo, l'ho già comprato alla fine per 8 euro rischio!
siete così gentili adesso da dirmi se l'avete provato e che driver mi conviene utilizzare con windows seven 64bit?
l'ho comprato da questo su ebay: http://www.ebay.it/itm/140710467472?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_2366wt_1163
MothMan1988
08-04-2012, 15:46
Ho comprato questo easycap, dopo vari smanettamenti e ricerche su internet sono riuscito a farlo funzionare su windows 7 x64.
Ma mi da sempre problemi, ad esempio con ulead video studio se dvd mi visualizza bene il video, ma non cattura l'audio nonostante abbia settato per bene le impostazioni.
Ho provato con AMcap, mi visualizza il video e cattura anche l'audio, ma quest'ultimo fa terribilmente SCHIFO!
La causa è del modello TIPO B che ho acquistato per sbaglio dai cinesi. Questo infatti ha 4 ingressi video e un solo canale audio, e quindi ascolta in mono, me ne sono accorto troppo tardi, che pirla :muro:
Ora vi chiedo esiste un modo per far entrare l'audio in stereo in anche in questo modello?
usi l'ingresso della scheda audio e via...
MothMan1988
08-04-2012, 16:04
Non ho capito, potresti spiegarti meglio per favore?
Come faccio se gli ingressi sono rca? Dovrei comprare un adattatore tipo questo?
http://www.onestoreweb.it/91-184-large/adattatore-splitter-jack-rca-35mm-audio-stereo-coppia.jpg
quello o un cavo che finisca direttamente con il jack da 3.5mm
MothMan1988
08-04-2012, 17:29
Perché non ci ho pensato prima??:muro:
Mi viene un dubbio però, non è che poi video e audio non vanno sincronizzati?
se non ci sono particolari problemi col PC/HW no
il mio EasyCap è una versione fake , manca il chip audio e lo uso così con virtualdub
MothMan1988
08-04-2012, 21:21
L'hardware è recente e non dovrebbe dare problemi, l'unica cosa che non mi convince è che collegando l'audio direttamente alla scheda del pc potrebbe avere una latenza diversa da quella del flusso video del dispositivo usb, infatti facendo una prova con un decoder mi sono accorto che immagini e audio arrivano sempre con 1-2 secondi di ritardo rispetto all'originale, però se dici che a te non da questo problema spero che non lo faccia con me.
Comunque mi sono accorto che sto aggeggio ha il marchio CE contraffatto, ma non è che può causare qualche danno al pc? XD
per abbassare le latenze vedi se puoi giocare con i parametri dell'ASIO
sempre se la tua scheda li contempla , altrimenti ci solo gli AsioforALL
quello non è il marchio CE :D
http://www.consted.com/doc/marcaturaCE.asp
MothMan1988
08-04-2012, 21:50
Non vorrei essermi tirato i piedi da solo, sembrerà incredibile, ma mi è appena apparsa una schermata blu :mbe:
Mai vista una su windows 7 da 5 mesi e neanche sul pc di mia sorella da 2 anni...ma sarà stata una coincidenza, sicuro :mbe:
speriamo sia una mosca bianca :D
MothMan1988
08-04-2012, 21:59
E' causato da "stdriver64.sys", mi è successo appena ho avviato fl studio, mai successo prima. Che è sto driver?!
EDIT: è un driver associato al programma Debut Video Capture Software, forse è un aggiornamento che ho scaricato oggi pomeriggio mentre testavo easycap, mi sa che lo elimino...
gooogle dice driver audio Realtek
MothMan1988
08-04-2012, 22:08
Su windows me lo trovo in C:\Programmi(x86)\NCH Software\Debut e in C:\Windows\System32\drivers, se che è off topic, ma cosa dovrei fare ora?
disinstalla debud visto che l'ultimo arrivo e vedi se le bsod smettono
MothMan1988
09-04-2012, 00:43
Ok risolto, però ora non mi funzionano più i driver asio4all con qualsiasi applicazioni li uso poiché me li indica come "fuori controllo"...ma questa è un'altra storia -.-
Chiudo qui la faccenda prima che mi cacciano!
EDIT:
Il problema dei driver asio era in realtà un non problema, nel senso che il mancato funzionamento è probabilmente causato dai driver della scheda audio Realtek HD Audio troppo recenti. Ora infatti riesco a gestire i problemi di latenza direttamente col driver audio principale senza bisogno degli asio4all, meglio così :D
MothMan1988
10-04-2012, 20:01
Assurdo, oggi ho comprato l'adattatore rca-jack e quindi volevo riprovare easycap, ma ora mi va l'audio e non il video, ma che pacco è?XD
MothMan1988
18-04-2012, 16:28
Ma perché adesso non mi va più con nessun programma di acquisizione video??:mad:
nyyankees1977
20-04-2012, 01:10
Scusate qualcuno ha problemi di piccolissimi freeze nel video dell'anteprima?
A me succede questo con un vhs, l'immagine va leggermente a scatti ma la cpu è usata al 20%, quindi non è un problema di processore. Anche il nuovo file che si crea dall'acquisizione mi va ascatti.
Qualche soluzione?
Ho XP SP3, è ho provato sia ulead , cyberlink, vlc, movie maker...tutti con lo stesso problema.
Grazie
sandroz84
20-04-2012, 10:52
Ho lo stesso problema, acquisizione audio/video in sincro dalla stessa easygrabber, alcuni vhs vengono lisci come l'olio, perfetti nemmeno uno scatto, altri invece sono un continuo di freeze, soluzione? nessuna soluzione.;)
piererentolo
02-05-2012, 15:36
Ho lo stesso problema, acquisizione audio/video in sincro dalla stessa easygrabber, alcuni vhs vengono lisci come l'olio, perfetti nemmeno uno scatto, altri invece sono un continuo di freeze, soluzione? nessuna soluzione.;)
Mamma!!! Anche io quanto c'ho litigato con stò aggeggio! :D
Sono arrivato alla conclusione che se una cosa costa 8 euro compresa la spedizione dalla Cina è possibile che non sia un oggetto di qualità :D
Maverickcs76
03-05-2012, 19:16
E' proprio per questo che ho preferito prendere una terratec grabby: acquisisco in formato mxv (non compresso) e non perdo nemmeno un frame. Sincronia perfetta anche dopo 2 ore di acquisizione. Al termine, tramite magix video easy terratec edition, converto in mpeg2 dvd.
L'unico limite di questo aggeggio è non poter usare virtualdub ma adoperare i software di magix.
ragazzi una domanda, per caso qualcuno l'ha provata su Win Server 2008R2? che dite funzionera?
Qualcuno è riuscito ad installare i driver su windows 8?
Ho provato ad installare la easy cap dc60 (stk1150) su 7 con dei driver installati su internet.. la configurazione lato sistema sembra buona però il massimo che la scheda fa è questo: http://tinypic.com/r/15y7wg1/6
Per scrupolo ho guardato altri driver, scoprendo che il cd viola dovrebbe essere associato al modello dc60+. Ho scaricato su un sito inglese dei driver ma nessuno riesce a configurarer la scheda.
Qualcuno mi può dare una mano? :cry:
pocho4ever
29-08-2012, 12:32
la mia diciamo che con i driver adatti per windows 7 64 bit funziona con ulead ma non riesco a farla funzionare bene
qualcuno di voi usa un metodo con cui riesce a registrare in modo decente magari con qualche altro software?
__steve__
29-08-2012, 15:07
Ciao, io riesco a farla funzionare bene su Windows 7 x64...avevo provato tempo fa una decina di programmi, ma ognuno aveva un problema (spesso di sincronia a/v), alla fine l'unico che funziona bene è il software incluso, Ulead Video Studio DVD SE. Imposto il formato DVD, poi personalizzo e modifico risoluzione (720*576), bitrate audio e video e all'occorrenza il resto. La qualità per me è davvero buona, soprattutto considerato il costo della scheda (5€ :p)
Poi il file MPG ottenuto lo taglio/modifico con VirtualDub, e quindi lo codifico in Xvid/MP4 a seconda della necessità.
Visto che qualcuno ha problemi di driver, carico qui quelli che ho io e che funzionano alla grande (dovrebbero essere per la scheda STK1160, ma forse vanno bene anche con altre versioni):
Easy Cap - Drivers Windows Vista/7 x64 (http://www.mediafire.com/?xzb185846vbo1gh)
Easy Cap - Drivers Windows Vista/7 x64 - MIRROR (http://bitshare.com/files/u7sb1i3d/EasyCap_drivers_x64.zip.html)
pocho4ever
29-08-2012, 15:35
non sono tutti uguali... per la mia non vanno bene mi dice errore installazione, sto vedendo qualche guida su youtube... ora provo
pocho4ever
29-08-2012, 15:55
ho messo dvd e cambiato qualche altra impostazione, ora l'audio mi gracchia
non me ne va bene una con sta easycap, e pure ricordo che qualche mese fa anche l'audio andava bene
__steve__
29-08-2012, 18:54
ho messo dvd e cambiato qualche altra impostazione, ora l'audio mi gracchia
non me ne va bene una con sta easycap, e pure ricordo che qualche mese fa anche l'audio andava bene
Ma stai usando l'ingresso audio dell'Easy Cap? Se sì per avere una qualità decente ti serve un cavo (o un adattatore) RCA->Jack 3.5mm, in modo da usare la presa per il microfono. Se lo hai già prova ad abbassare il volume di ingresso da "Dispositivi di registrazione", e se hai impostato l'audio MPEG aumenta il bitrate (io lo tengo a 256 kbps, anche con meno dovrebbe sentirsi bene comunque) :)
Comunque anche io ho perso un bel po' di tempo cercando di farla andare, provando decine di software e vari driver...alla fine per fortuna ci sono riuscito, e ho potuto trasferire le mie VHS :D
pocho4ever
29-08-2012, 19:22
Ma stai usando l'ingresso audio dell'Easy Cap? Se sì per avere una qualità decente ti serve un cavo (o un adattatore) RCA->Jack 3.5mm, in modo da usare la presa per il microfono. Se lo hai già prova ad abbassare il volume di ingresso da "Dispositivi di registrazione", e se hai impostato l'audio MPEG aumenta il bitrate (io lo tengo a 256 kbps, anche con meno dovrebbe sentirsi bene comunque) :)
Comunque anche io ho perso un bel po' di tempo cercando di farla andare, provando decine di software e vari driver...alla fine per fortuna ci sono riuscito, e ho potuto trasferire le mie VHS :D
questo?
http://www.cavionline.com/images/600f9bb2688ffa4c0efcc67d7196cd74_large.jpg
overmarck
30-08-2012, 09:20
Ragazzi posso chiedervi un consiglio da niubbo totale?
Sono in procinto di acquistare la chiavetta ma ne capisco poco, sapete dirmi se esiste un tutorial per configurare al meglio la conversione da vhs a qualsiasi formato digitale con questa scheda?
Il video registratore è dotato di RCA, ma se io utilizzassi l'S-video sulla TV non andrebbe meglio? Mi spiego, collegherei S-video della tv a easycap e via con la conversione. Non ha una qualità migliore del RCA?
Grazie
__steve__
03-09-2012, 16:05
questo?
http://www.cavionline.com/images/600f9bb2688ffa4c0efcc67d7196cd74_large.jpg
Esatto, usando quel cavo risolvi il problema :)
Ragazzi posso chiedervi un consiglio da niubbo totale?
Sono in procinto di acquistare la chiavetta ma ne capisco poco, sapete dirmi se esiste un tutorial per configurare al meglio la conversione da vhs a qualsiasi formato digitale con questa scheda?
Il video registratore è dotato di RCA, ma se io utilizzassi l'S-video sulla TV non andrebbe meglio? Mi spiego, collegherei S-video della tv a easycap e via con la conversione. Non ha una qualità migliore del RCA?
Grazie
Non ho capito che collegamento vorresti fare...dovresti collegare il cavo da una parte alla sorgente (videoregistratore) e dall'altra all'EasyCap. Comunque con l'S-Video la qualità sarebbe sicuramente migliore, ma mi pare che con alcuni driver non funzionasse l'ingresso.
Di guide da consigliarti non ne ho, comunque l'ideale sarebbe leggere un po' in giro (in particolare sui forum) per schiarirsi bene le idee su i vari formati contenitori, codec, e in generale su come "funzionano" i video digitali...partendo da quello non sarebbe molto difficile poi configurare il tutto al meglio, magari provando diverse impostazioni ;)
pocho4ever
03-09-2012, 16:40
comunque anche con quel cavo va male, la qualità video è davverso scarsa
poi con windows 7 64 ogni volta mi va in combinazione di colori per 7 basic
va male, quasi quasi la butto nel cestino sta cosa :sofico:
io la uso su 7 64bit
per quello che costa non è malvagia , certo nulla a che vedere con una scheda dedicata di fascia alta
jumpjack
03-09-2012, 17:58
Ragazzi posso chiedervi un consiglio da niubbo totale?
Sono in procinto di acquistare la chiavetta ma ne capisco poco, sapete dirmi se esiste un tutorial per configurare al meglio la conversione da vhs a qualsiasi formato digitale con questa scheda?
Il video registratore è dotato di RCA, ma se io utilizzassi l'S-video sulla TV non andrebbe meglio? Mi spiego, collegherei S-video della tv a easycap e via con la conversione. Non ha una qualità migliore del RCA?
Grazie
Se non ha il s-video anche il registratore, è intile, perchè la qualità di partenza sarà comunque RCA.
Salve a tutti, mi chiamo Massimo e sono nuovo del forum. Ho comprato anch'io questa chiavetta di acquisizione video Easycap e devo dirvi che per l'installazione non ho avuto nessun problema ( ho Windows 7 - 64 ), acquisisce , si sente l'audio ecc.
Volevo chiedervi solo qualche consiglio per ottenere un buon compromesso per il lavoro che devo fare, questo il mio problema:
Ho un videoregistratore con uscita sia Scart che S-Video
Ulead VideoStudio come programma.
Come è meglio collegare il VHS al PC?
Come impostare i vari parametri su VideoStudio?
Devo solo trasferire delle vecchie VHS di ricordi in DVD o File.
Sarei molto grato se qualcuno ( visto che ce l'hanno in tanti ) mi può aiutare , perchè le impostazioni sono tante ed io non sono tanto pratico.
Un saluto a Tutti, grazie. :) :D
__steve__
13-09-2012, 14:16
Salve a tutti, mi chiamo Massimo e sono nuovo del forum. Ho comprato anch'io questa chiavetta di acquisizione video Easycap e devo dirvi che per l'installazione non ho avuto nessun problema ( ho Windows 7 - 64 ), acquisisce , si sente l'audio ecc.
Volevo chiedervi solo qualche consiglio per ottenere un buon compromesso per il lavoro che devo fare, questo il mio problema:
Ho un videoregistratore con uscita sia Scart che S-Video
Ulead VideoStudio come programma.
Come è meglio collegare il VHS al PC?
Come impostare i vari parametri su VideoStudio?
Devo solo trasferire delle vecchie VHS di ricordi in DVD o File.
Sarei molto grato se qualcuno ( visto che ce l'hanno in tanti ) mi può aiutare , perchè le impostazioni sono tante ed io non sono tanto pratico.
Un saluto a Tutti, grazie. :) :D
Ciao, scusa se rispondo un po' in ritardo...
Comunque il collegamento migliore sarebbe con il cavo S-Video, ma mi sembra che con alcuni driver non funzionasse...potresti fare una prova comunque. Per l'audio usa il cavo che c'è in foto sopra, e non dovresti avere problemi.
In Ulead imposta come formato di acquisizione DVD, la risoluzione a 720x576, formato PAL, il bitrate video di solito lo tengo a 6000 kbps e quello audio a 256; dopo l'acquisizione comprimo il video in H264 con un programma esterno.
:)
smartgatto
24-09-2012, 15:25
Ciao a tutti, tempo addietro (almeno l'anno scorso) ho comprato questa chiavetta per l'acquisizione, pagandola pochissimo da un ebayer italiano.
Ora volevo rispolverarla ma non ho trovato alcun cd o confezione, e ovviamente sono senza drivers.
Leggendo questo thread non sono però riuscito a capire che modello ho.
Per cui l'ho aperta e dentro ci ho trovato due chip: uno è il STK1160 e l'altro è marchiato Sllan SC8113. La chiavetta ha un solo ingresso giallo, uno rosso, uno bianco e uno S-Video.
Trattasi di DC60 o DC60+?
Tra l'altro i link per i drivers per windows 7 linkati qualche tempo fa su questo thread risultano cancellati...
Grazie!!
smartgatto
24-09-2012, 17:28
Mi rispondo da solo...dovrei avere la DC60, perchè la DC60+ ha, come chipset, il Empia 2861.
Comunque se posso linkare un sito esterno (non un forum), io ho trovato tutto su questo link:
http://easycapexpertti.mybisi.com/pages/drivers
compreso i driver per windows 7 funzionanti e le immagini e i trucchi per decifrare se si ha una easycap originale o no...
Spero di essere stato utile!!!!
Spero di essere stato utile!!!!
:ubriachi: thanks
nokialover
08-10-2012, 14:50
Mi rispondo da solo...dovrei avere la DC60, perchè la DC60+ ha, come chipset, il Empia 2861.
Comunque se posso linkare un sito esterno (non un forum), io ho trovato tutto su questo link:
http://easycapexpertti.mybisi.com/pages/drivers
compreso i driver per windows 7 funzionanti e le immagini e i trucchi per decifrare se si ha una easycap originale o no...
Spero di essere stato utile!!!!
io non riesco, la telecamera mi vede nero...
Io ho questo problema:
Ho comprato l'EasyCap per digitalizzare le mie vecchie videocassette
Ho installato i drivers (non so neanche se sono quelli giusti) per Win 7 x64
Il videoregistratore funziona perfettamente (l'ho testato con la televisione e l'immagine è perfetta)
Collego il videoregistratore all'EasyCap, e con Debut Video Capture ottengo un video molto disturbato con le immagini tutte rigate
Ho provato a cambiare lo standard video (ho provato tutti i NTSC, tutti i PAL e tutti i SECAM) ma l'immagine non s'aggiusta
Ho provato ad usare anche VirtualDub ma non è cambiato nulla
Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?
Se questo problema è già stato affrontato in questo thread vi chiedo perdono, ma non me lo sono ancora letto tutto quanto!
Snapshot del video giusto per capire cosa intendo
http://clip2net.com/clip/m93958/thumb640/1350823351-snapshot-1-58kb.jpg (http://clip2net.com/s/2pY9W)
// EDIT
Faccio notare inoltre che questo problema mi capita soltanto con questo spezzone di filmato, neanche con l'intera videocassetta
Se però collego il VHS al televisore si vede bene, qualcuno ha idee sul perché ciò accade?
sandroz84
21-10-2012, 13:57
Io ho questo problema:
Ho comprato l'EasyCap per digitalizzare le mie vecchie videocassette
Ho installato i drivers (non so neanche se sono quelli giusti) per Win 7 x64
Il videoregistratore funziona perfettamente (l'ho testato con la televisione e l'immagine è perfetta)
Collego il videoregistratore all'EasyCap, e con Debut Video Capture ottengo un video molto disturbato con le immagini tutte rigate
Ho provato a cambiare lo standard video (ho provato tutti i NTSC, tutti i PAL e tutti i SECAM) ma l'immagine non s'aggiusta
Ho provato ad usare anche VirtualDub ma non è cambiato nulla
Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?
Se questo problema è già stato affrontato in questo thread vi chiedo perdono, ma non me lo sono ancora letto tutto quanto!
Snapshot del video giusto per capire cosa intendo
http://clip2net.com/clip/m93958/thumb640/1350823351-snapshot-1-58kb.jpg (http://clip2net.com/s/2pY9W)
Ho lo stesso problema, alcuni video vengono perfetti con audio video sincronizzato acquisito tutto dall'easycap senza bisogno di usare l'ingresso della scheda audio del pc, altri sono inguardabili come lo snap da te postato, io non ho trovato soluzione al problema, ho solo trovato una possibile causa, cioè il frame rate troppo elevato di alcune registrazioni video.
A mio parere al problema non c'è soluzione perchè si tratta di un limite hardware della scheda di acquisizione, quindi l'unica soluzione è quella di investire in qualcosa di più performante e collaudato.
usate risoluzioni di acquisizione x576 ?
usate risoluzioni di acquisizione x576 ?
Non ne ho idea, dove si controlla?
Queste sono le uniche opzioni che posso modificare:
http://clip2net.com/clip/m93958/thumb640/1350826070-clip-18kb.png (http://clip2net.com/s/2pYDX)
http://clip2net.com/clip/m93958/thumb640/1350826085-clip-22kb.png (http://clip2net.com/s/2pYE5)
nelle opzioni del programma di acquisizione , vedi Virtualdub
ok, immagino riferisci a queste opzioni qua:
http://clip2net.com/clip/m93958/thumb640/1350828293-clip-32kb.png (http://clip2net.com/s/2pZ3n)
ho appena provato, non cambia niente :(
inoltre, tra tutti quelli solo l'UYVY è supportato
ho appena notato che anche se cambio quel parametro, subito dopo si reimposta automaticamente su 720x480 UYVY
85BaD_BoY85
25-10-2012, 16:55
Ciao a tutti anche io ho da poco acquistato una chiavetta di acquisizione easycap,ma ho dei problemi durante la registrazione, inquanto l'immagine su ulead video studio si vede a scatti mentre l'audio mi viene registato quello del microfono del mio pc portatile. Come posso avere una registrazione ottimale con audio diretto? a me serve per registare dei programmi da sky
grazie a tutti in anticipo, spero di riuscire a risolvere col vostro aiuto!
relativo
21-01-2013, 00:31
Stavo cercando un prodotto economico per conto di un amico che vuol acquisire le sue VHS e passarle su DVD.
Lui ha un portatile dualcore con Win 7 64 bit
Ho letto un po la discussione su easycap.. e ho visto che alla fine con i driver giusti tutto dovrebbe funzionare..
Adesso cercando su Internet ho visto che il DC60+ non si trova piu' e che il suo successore sarebbe il seguente:
EZCAP.TV 116 EzCAPTURE USB 2.0 Video Capture
confermate ?
Qualcuno l'ha provato ?
il prezzo (pocomeno di 30euro spedito) potrebbe andare bene.
Ovviamente non mi aspetto super prestazioni.. ma basta che faccia il suo lavoro in maniera efficace.
Pareri in merito ?
Con tale prodotto posso fare l'acquisizione e la compressione live in AVI Xvid senza particolari problemi? (lo so che è una codifica software e quindi a carico della CPU)
il file ottenuto è pronto per essere semplicemente masterizzato su DVD ?
Paolosnz
16-02-2013, 19:19
ciao... sto impazzendo con questo aggeggio maledetto prestatomi dal suocero...
provato su vista e su seven non riesco a vedere che lo sfondo nero!
uso gli ultimi dirver STK1160 Grabber 7.12.0.3 (penso siano gli ultimi) e sia con unlead, virtualdub e vlc vedo solo nero..
quando lo attacco al portatile mi dice che funzionerebbe meglio con una porta usb 2.0 ma la porta è usb 2.0
DjMix1988
30-06-2013, 11:13
Rispondo in onere a tutti quelli che hanno problemi con questo dispositi :
nel thread ufficiale del nostro EzCap DC60 ( no DC60+ o superiori) viene proprio espresso questo :
Driver 1EE : se il vostro device non supporta questi driver avete una versione FAKE , quindi NON Originale e quindi non funzionante.
Infatti, grazie ai vostri post di immagini grigie e sfarfallate e con il dvdstudio con un falso seriale e con la verifica di tale risultato posso dirvi questo : sbatteteci quanto volete ma non avrete mai immagini a qualità reale... Perchè il dispositivo non è originale.
Mi dispiace per voi e per me stesso che ci siamo ritrovati in questa truffa...
Devo convertire dei vecchi vhs e soprattutto delle "mini vhs", registrate con una vecchia videocamera inizio anni '90 delle quali ignoro il nome ma ho comunque l'adattatore vhs, e stavo pensando di comprarne uno.
Dopo varie ricerche ho letto di questi Easycap falsi. A quanto pare l'azienda produttrice originale ha cambiato nome ai suoi dispositivi per evitare i problemi di cui sopra, chiamandoli Ezcap.
Ho trovato l'Ezcap 116 sulla baia, originale a quanto pare visti i numerosi commenti positivi di chi l'ha acquistato, ma a differenza dell'Easycap che avevo visto non ha l'entrata s-video che, in base ad una comparativa vista sul tubo, ha una qualità nettamente migliore rispetto ai plug composite.
Che dite? Qualcuno ce l'ha? Altre soluzioni senza spendere troppo? :help:
E' proprio per questo che ho preferito prendere una terratec grabby: acquisisco in formato mxv (non compresso) e non perdo nemmeno un frame. Sincronia perfetta anche dopo 2 ore di acquisizione. Al termine, tramite magix video easy terratec edition, converto in mpeg2 dvd.
L'unico limite di questo aggeggio è non poter usare virtualdub ma adoperare i software di magix.
Ho visto che viene 40 euro spedito. La qualità com'è?
orsofred
25-09-2013, 19:34
salve a tutti!
temo che la mia chiavetta acquistata sia un fake, come posso capire che chiavetta ho?
grazie
orsofred
27-09-2013, 13:24
salve a tutti!
temo che la mia chiavetta acquistata sia un fake, come posso capire che chiavetta ho?
grazie
La chiavetta funziona correttamente su pc con so Win XP SP3, adesso proverò su un pc Windows Ultimate 7 SP1 X64.
Grazie
Rispondo in onere a tutti quelli che hanno problemi con questo dispositi :
nel thread ufficiale del nostro EzCap DC60 ( no DC60+ o superiori) viene proprio espresso questo :
Driver 1EE : se il vostro device non supporta questi driver avete una versione FAKE , quindi NON Originale e quindi non funzionante.
Infatti, grazie ai vostri post di immagini grigie e sfarfallate e con il dvdstudio con un falso seriale e con la verifica di tale risultato posso dirvi questo : sbatteteci quanto volete ma non avrete mai immagini a qualità reale... Perchè il dispositivo non è originale.
Mi dispiace per voi e per me stesso che ci siamo ritrovati in questa truffa...
devo anche io prendere un coso del genere per convertire delle VHS ... che mi consigliate ragazzi ;)
ps:non voglio spendere tanto perchè devo convertire 2/3 cassette e poi non lo userò più
THOR3732
02-11-2014, 18:00
1 - PC Acer 5600 sitema operativo WIN 7 32 bit
2 - collego connettori giallo rosso e bianco a quelli della chiavetta e alla presa scart con tastino switch su OUT
3 - collego chiavetta alla porta usb del PC
4 - inserisco Cd di installazione e installo sia i driver per WIN 7 presenti nel cd che il programmino HONESTEC HD DVR 2.5...
5 - riavvio come dice di fare la procedura guidata, clicco sull'icona del programma HONESTECH compare la finestra di aquisizione video e .....aimè prima ancora l'errore "IMPOSSIBILE INIZIALIZZARE DISPOSITIVO DI ACQUISIZIONE".......ora.....PER FAVORE NON SONO PER NIENTE PREPARATO IN CAMPO INFORMATICO...ESISTE UN'ANIMA PIA IN QUESTO FORUM DOTATA DI SMISURATA PAZIENZA E BONTA' CHE MI SPIEGHI IN PAROLE SEMPLICI COME RISOLVERE LA SITUAZIONE???? UN GRAZIE IMMENSO IN ANTICIPO A CHI MI RISPONDE....CIAO A TUTTI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.