View Full Version : Notebook a 1000 euro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
Guybrush.
21-10-2016, 08:25
Ciao a tutti
un consiglio per un portatile con scheda grafica dedicata decente (CAD) e budget intorno ai 700/750e?
Questo asus può andare bene, e se ci aggiungi 4gb di ram e un ssd diventa un bel mostriciattolo:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_asus_k550vx_xx107t.aspx
Pare a me o con l'uscita della serie 10XX di Nvidia i prezzi della serie vecchia non sono calati di un eruo :confused: cercavo un notebook decente ma per una 960 si viaggia dagli 800 in su e la 970 sotto i mille non si trova :stordita:
Sbagllio qualcosa io ?? :ciapet:
Ho aperto un topic proprio per questo motivo... i vari euronics unieuro mediaworld trony eccetera... stanno facendo schifo! Merce mediocre venduta a prezzi esagerati! Per esempio per queste catene commerciali non esiste un portatile che come scheda video vada oltre il nvidia 950m, solo mediaworld porta qualcosa di più e te la fanno pagare fino a duemila euro... una follia!!! Io da mesi devo cambiare portatile e volevo fare una spesa sui 800-1000 euro ma per qualcosa che valesse la pena, e in queste catene commerciali non c'è stato verso di trovare un portatile di qualità a prezzo ragionevole...
Riguardo gli sconti euronics... stanno facendo meno sconto rispetto allo scorso anno e sul sito hanno aumentato tutti i prezzi! sono ridicoli!
DiPancrazio82
30-10-2016, 13:53
a pari prezzo , ad oggi , tra un notebook con 980m e uno con 1060 quale conviene?
giovandrea
30-10-2016, 16:25
Sono interessato tantissimo anche io alla nuova generazione di nVidia, e dalle ricerche che ho fatto ti direi che il modello con 1060 è meglio.
Stando ai bench è migliore, consuma di meno, e poi è più nuova (quindi più duratura) :D
Guybrush.
30-10-2016, 16:40
a pari prezzo , ad oggi , tra un notebook con 980m e uno con 1060 quale conviene?
A parità di prezzo gtx 1060 tutta la vita:
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=3628&gid2=2443&compare=Nvidia%20GeForce%20GTX%201060M-vs-Nvidia%20GeForce%20GTX%20980M%208GB
DiPancrazio82
30-10-2016, 16:48
Grazie sono sollevato da un grosso dubbio...
DartBizu
31-10-2016, 08:57
Ma dove si riesce a fare qualche bell affare ad oggi? Ho guardato sulle amazzoni ma quando c'è qualche forte sconto i feedback del venditore sono sempre negativi 😕
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
31-10-2016, 09:37
Ma dove si riesce a fare qualche bell affare ad oggi? Ho guardato sulle amazzoni ma quando c'è qualche forte sconto i feedback del venditore sono sempre negativi 😕
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Dal 25 novembre inizia il black friday e termina il 28 con il cyber monday. Sono giorni di sconti a cui aderisce anche amazon. Potresti trovare qualche offerta molto conveniente.
angelosss
13-11-2016, 16:07
Consiglio su portatile sulle 1000€ per uso di post foto e video editing molto amatoriale, userò pinnacle studio tutto il resto sarà web, musica e qualche app.
purtroppo non riesco ad arrivare più all'asus n552vW sono fuori badget.
effeturco
25-11-2016, 14:31
ho appena acquistato su unieuro al prezzo di 1050 euro (costava 1300 euro)
un asus n752vx-gc101t
17"
i7
16 Gb ram
1 ssd 128 gb - hdd da 1 T
Gtx 950 da 4 Gb.
theberto
28-11-2016, 11:50
Salve a tutti, vorrei comprare un portatile che userei sostanziamente per un uso generico e per montaggio video. Mi piacerebbe anche che avesse una buona autonomia (almeno 3 ore) ovviamente non durante il montaggio video ma durante le operazioni piu semplici (navigare, ascoltare musica ecc..)
il mio budget è intorno ai 650€ e vorrei stare sotto i 700€ al massimo.
Conoscete qualche modello che può fare al caso mio?
grazie mille
Sono indeciso se prendermi un pc desktop con un i7 o un notebook 15 pollici con un i7.
Attualmente ho un vecchio samsung con i5-3210m e ssd. Però con le macchine virtuali e nella compilazione con android studio e visual studio è lentino. Volevo qualcosa di più potente.
Con un desktop risolverei sicuramente il problema, ma perderei il secondo monitor e la possibilità della portabilità.
All'inizio pensavo ad un dell xps 13 ma poi mi son reso conto che ha l'i7 con due soli core e non con 4 core :help:
Quanto dovrei spendere minimo per un portatile con i processori hq e ssd ?
giovandrea
04-12-2016, 10:39
@aeroxr1: se lo usi solo per programmazione, quindi non necessiti di VGA dedicata, dovresti poter trovare i7 quad core sui 700€
ma cambia tanto tra un i7 hq e u in termini di prestazioni ???
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
giovandrea
18-12-2016, 15:15
ma cambia tanto tra un i7 hq e u in termini di prestazioni ???
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Beh assoluamente si... gli i7 HQ (o MQ) sono quad core da 45w con HT, gli i7 u sono dual core da 17w con HT
i7 7500U (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-7500U+%40+2.70GHz)
i7 6700HQ (https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-6700HQ+%40+2.60GHz)
Buongiorno, a circa 1000-1100€ vorrei un notebook potente per lavoro (sviluppo sw con Android Studio e design con PS e Illustrator)
Ho trovato in offerta intorno a questa cifra l'Asus N752VX (i7-6700HQ, 16Gb, GTX950m, schermo IPS) oppure l'Acer VN7-792G (i7-6700HQ, 16Gb, GTX960m, schermo ???)
Sulla carta l'Acer pare migliore per la scheda video, ma Asus è universalmensinte più rinomato.
Ho un MSI GS70, che presi per il peso e le dimensioni ridotte, ma sto sostituendo per disperazione in quanto fragilissimo. Vorrei quindi anche un prodotto di buona fattura.
Non ci gioco.
Consigli? Valuto ovviamente anche altri prodotti. Posso arrivare a 1100€ ma non oltre
grazie
DevilOfSky
07-01-2017, 12:27
non vi sembra altino come prezzo 799 per questo?
ASUS F556UQ-DM497T
Codice:728387
Processore Intel® Core™ i7-7500U(2.7/3.5GHz, 4MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 12GB - Display 15,6" LED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GT 940MX(2GB Dedicata)
Ciao a tutti, con GTX1050 esiste niente?
sicily428
12-01-2017, 11:58
Ciao a tutti, con GTX1050 esiste niente?
prova a cercare i5-7300hq su amazon.fr che ne trovi un ìo per 500 euro
prova a cercare i5-7300hq su amazon.fr che ne trovi un ìo per 500 euro
Potendo salire fino a 1000 + IVA, si riesce ad averlo con i7 (HQ) e 17"?
sicily428
12-01-2017, 14:38
Tipo questo annuncio.. Sarà farlocco?
si è un hp omen 17" con gtx1070. io l'ho prenotato ieri sera ed è venduto e spedito da amazon.fr
si è un hp omen 17" con gtx1070. io l'ho prenotato ieri sera ed è venduto e spedito da amazon.fr
Quindi secondo te il PC arriva davvero? O annulleranno l'ordine e bo
Credo sia questo modello in italia http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?sel=NTB&id=Y5T67EA&opt=ABZ&p=c-OMEN-by-HP-laptop
Quindi secondo te il PC arriva davvero? O annulleranno l'ordine e bo
Credo sia questo modello in italia http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?sel=NTB&id=Y5T67EA&opt=ABZ&p=c-OMEN-by-HP-laptop
Le solite pagliacciate, ora il prezzo e' salito a 2099 euro : 99% che annulleranno gli ordini, e ci stavo pure pensando di prenderlo per me :stordita:
Su Mediamondo l'Omen 15-ax000nl sta 999€...ma in giro vedo anche il modello 15-ax010nl e dalle schede tecniche non rilevo differenze...cosa mi sfugge?
[Kal-El]
12-02-2017, 08:57
sul prezzo di mille euro ha ancora senso orientarsi verso gli i7 6700?
DiPancrazio82
12-02-2017, 21:16
anche io stesso dubbio ....
a parità di prezzo e di tutto il resto , meglio :
7700HQ + 12GB Ram
oppure
6700HQ + 16GB Ram?
DartBizu
15-02-2017, 18:27
Ma per avere una GTX1060 bisogna spendere per forza 1350 euro?? Non ci sono offerte migliori in giro??
DiPancrazio82
15-02-2017, 18:32
Si puo' arrivare sui 1250€ (attendendo offerte) ma sotto non credo sia possibile
Che mi consigliate intorno ai 1000 euro (preferibilmente sotto ma va bene anche un po' sopra) con:
- schermo da 15 full HD di ottima qualità
- SSD
- 8 o 16gb di ram
- processore veloce, direi i7
- costruzione, solidità, batteria e silenziosità al massimo
mentre non mi interessano:
- qualunque scheda video dedicata (no gaming, solo uso ufficio)
- risoluzioni superiori a full hd
- touch, 2in1, ribaltabili ecc
C'è qualcosa o sono nella fascia sbagliata? Purtroppo come al solito gran parte del prezzo in questa fascia è mangiato dalle schede video dedicate che però per uso ufficio non servono, a discapito invece di design e qualità di costruzione. Per farvi capire, io mi starei orientando su un Dell Inspiron 15 5000 da 900 euro. Dell la conosco molto bene, ma ci sono concorrenti migliori?
Grazie.
a me piace questo però è ancora troppo caro, sui 1100/1200, sto aspettando che esca qualche offerta sui 1000 per prenderlo
Asus - N552VW-FY204T
Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Alluminio, Grigio, Fattore di forma: Clamshell. Frequenza del processore: 2,6 GHz, Famiglia processore: Intel Core i7-6xxx, Modello del processore: I7-6700HQ. RAM installata: 16 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Velocità memoria: 2133 MHz. Capacità totale hard disk: 512 GB, Supporto di memoria: SSD, Capacità SSD: 512 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione del display: 1920 x 1080 Pixel, Tipologia HD: Full HD
angelosss
08-03-2017, 07:55
c'è anche questa versione 202T che non so cosa cambia con la 204T
Asus N552VW-FI202T
Guybrush.
08-03-2017, 08:05
c'è anche questa versione 202T che non so cosa cambia con la 204T
Asus N552VW-FI202T
Ha il display 4k invece di full hd e un hard disk da 1tb oltre all'ssd da 512gb.
angelosss
08-03-2017, 10:34
quindi migliore direi?
come mai costa meno?
quindi migliore direi?
come mai costa meno?
...in effetti... il 4k per il momento la vedo più una cosa negativa che positiva
angelosss
09-03-2017, 07:29
Io che lo collego al monitor non avrei benefici quindi penso che risparmierò un po' di soldi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cyberdisc
14-03-2017, 12:27
Questi Asus Vivobook 552vw-FI202T/FY204T sono interessanti:
sapete quanto pesa la versione con solo SSD?
Avete notizie dell' HP Pavilion bc207nl (http://support.hp.com/it-it/document/c05407289)? Non trovo recensioni, ma sembra interessante (costa sui 1100-1200€):
i7-7700hq UHD IPS 16GB 1TB+256GB SSD 1050gtx 4GB
(è senza DVD-Rom quindi un po' più leggero... dicono 2.2kg)
Tra quest'HP e gli Asus qual'è da preferire?
Sicuro di volere pannelli 4k?
Ciao
cyberdisc
14-03-2017, 17:31
Sicuro di volere pannelli 4k?
Ciao
No, anzi ma portatili FHD con le caratteristiche di quelli sopra e SOBRI, non ne ho trovati molti.
Per questo consideravo N552-FY204T, per non svenarmi con il DELL xps 15 9560, ma vorrei sapere quanto pesa per capire se scende sensibilmente dai 2.5kg di partenza senza hd.
Gli altri hanno anche l'hd meccanico a 7200rpm, che non fa male, ma devi cedere all'UHD e ad peso aggiuntivo, tranne teoricamente l'HP che non avendo il dvd-rom (a me inutile) potrebbe avere un peso minore dei classici 2.5kg oltre ad avere un hardware ,sempre in teoria, più performante (cosa per me non è fondamentale, ma a parità di prezzo e qualità...), ma ripeto non trovo recensioni per questo portatile.
Non considero i barebone al momento.
the fear90
31-03-2017, 13:44
Asus N752VX-GC234T
Per un uso universitario (autocad e programmi vari di progettazione) lo vedete bene a 1.100 euro ?
Cosa ne pensate del G4 a 980€ con I7 7700HQ, VGA 1050Ti, RAM 1x8 gb 2400 mhz (l'altro banco lo metterei piu avanti se servisse), senza SSD, HDD e OS che prenderei a parte? Com'è lo schermo?
invisible25
03-04-2017, 10:41
Ciao raga
Che mi dite dell acer 575g 70fg con i7 7500 1000+128 hd 16 gb ram vga 920mx e display full HD a 700 circa da Euronics?
Il display non mi entusiasma però il resto è buono.
Grazie mille
Ps esiste un periodo dell anno affinché vi siano offerte più importanti delle varie catene dell elettronica piuttosto che dei negozi online?
Se a qualcuno dovesse interessare un MSI GT70 2PC Dominator usato, in ottime condizioni, mi contatti pure in MP
Che ne pensate del MSI GE62 6QC-015IT (15,6'', Intel Core i7-6700HQ, 16GB DDR4-SDRAM, NVIDIA GeForce GTX 960M, 1TB HDD) a 909 €?
A me sembra un buon affare.
Se a qualcuno interessasse l'xps 15 in firma, mi può contattare in privato
Ciao ragazzi questo a 1100€ come vi sembra? Uso gaming non estremo e generale (internet, film, streaming)
Asus FX553VD-FY031T
15.6" FHD IPS
Intel i7-7700HQ
HDD da 1 TB
16 GB RAM
nVidia Geforce GTX 1050
trovo di meglio o comparabile a meno? Grazie!
Che ne pensate del MSI GE62 6QC-015IT (15,6'', Intel Core i7-6700HQ, 16GB DDR4-SDRAM, NVIDIA GeForce GTX 960M, 1TB HDD) a 909 €?
A me sembra un buon affare.
Beh sembra ottimo, dove l'hai trovato ? XD
Beh sembra ottimo, dove l'hai trovato ? XD
Era venduto e spedito da Amazon, preso al volo! :)
Purtroppo ora non è più disponibile.
Era venduto e spedito da Amazon, preso al volo! :)
Purtroppo ora non è più disponibile.
Hai fatto benissimo, grazie comunque :muro:
angelosss
04-06-2017, 08:15
ciao, qualcuno mi consiglia un notebook per far girare al meglio il software pinnacle studio 20?
grazie
finalyoko
06-06-2017, 15:13
cercavo una workstation intorno ai 1500 euro circa.
programmi di utilizzo sono:
AutoCAD, REVIT, Photoshop in primis.
se fosse possibile anche avere 2 uscite video in modo da gestire 3 monitor sarebbe il massimo.
pensavo ad un 15 pollici di grandezza.
Cosa mi consigliate ?
sicily428
07-06-2017, 08:11
cercavo una workstation intorno ai 1500 euro circa.
programmi di utilizzo sono:
AutoCAD, REVIT, Photoshop in primis.
se fosse possibile anche avere 2 uscite video in modo da gestire 3 monitor sarebbe il massimo.
pensavo ad un 15 pollici di grandezza.
Cosa mi consigliate ?
photoshop a che livello?
finalyoko
07-06-2017, 10:21
photoshop a che livello?
Sinceramente non saprei ma credo cmq non altissimo, si parla in riferimento a design per interni, semmai indicami le possibilità.
sicily428
07-06-2017, 10:27
Sinceramente non saprei ma credo cmq non altissimo, si parla in riferimento a design per interni, semmai indicami le possibilità.
se ti va bene la fedeltà colore di un fhd ips andrei di xps 9560, se invece suoi elevata fedeltà colore meglio l'xps 9560 con pannello 4k
se non hai fretta penso che possano essere valide alternative il lenovo yoga 720 15 e il nuovo asus ux550ve e ux550ve infatti non passerà molto prima di vedere anche in italia
Buongiorno a tutti,
Sto cercando una macchina con budget 1000 euro, che abbia buona trasportabilità ( mi piacerebbe un 13.3" ma so che costano parecchio percui va bene un 15.6") con i7, e ssd e una grafica dedicata (non di altissima fascia) perché visto che sono a spendere mi piacerebbe poterci giocare a fifa
Sapete darmi qualche modello di riferimento?
Grazie 1000
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un pc portatile. Ne vorrei uno di prima qualità, veloce ed efficiente (purtroppo in passato ho avuto esperienze con portatili abbastanza lenti o macchinosi) . L'utilizzo che ne farei è di uso generale.
Budget Max 1000 Euro
Consigli??
Grazie!
[Kal-El]
30-06-2017, 20:47
se ti va bene la fedeltà colore di un fhd ips andrei di xps 9560, se invece suoi elevata fedeltà colore meglio l'xps 9560 con pannello 4k
se non hai fretta penso che possano essere valide alternative il lenovo yoga 750 15 e il nuovo asus ux550ve e ux550ve infatti non passerà molto prima di vedere anche in italia
gli asus in italia quando arriveranno?
sicily428
14-07-2017, 11:11
Ancora nulla di certo ma se ne dovrebbe parlare ad agosto ottimisticamente e settembre ad essere piú realisti
Scusate, ho bisogno di un consiglio al volo.
Alla mia ragazza è morto il suo Asus K550JX-XO032H e dato che è in garanzia e non c'è il prodotto disponibile le danno il rimborso.
Sapete consigliarmi un portatile dello stesso livello sullo stesso prezzo più o meno? Grazie.
Sennò va bene anche spendere un po' di più ma magari con un monitor da 17".
Buonasera a tutti,
scrivo in questo topic perché devo comprare un notebook con un budget attorno ai 1000€. L'utilizzo è di tipo universitario: viene maggiormente utilizzato per far girare programmi pesanti come Matlab, oltre all'utilizzo quotidiano. Aggiungo che molte volte lo utilizzo fuori casa.
Il target sarebbe un computer abbastanza potente con una ottima autonomia (non proponetemi il Lenovo ThinkPad T570 perchè esteticamente non mi piace). Inoltre ho un dubbio: dato che tengo un pc abbastanza tempo (6-7 anni), un pc con questo prezzo come si comporta nel tempo? Resta stabile o perde prestazioni? Consigliate un mac oppure un windows per chi non cambia computer spesso?
Grazie in anticipo
sicily428
12-08-2017, 09:34
Buonasera a tutti,
scrivo in questo topic perché devo comprare un notebook con un budget attorno ai 1000€. L'utilizzo è di tipo universitario: viene maggiormente utilizzato per far girare programmi pesanti come Matlab, oltre all'utilizzo quotidiano. Aggiungo che molte volte lo utilizzo fuori casa.
Il target sarebbe un computer abbastanza potente con una ottima autonomia (non proponetemi il Lenovo ThinkPad T570 perchè esteticamente non mi piace). Inoltre ho un dubbio: dato che tengo un pc abbastanza tempo (6-7 anni), un pc con questo prezzo come si comporta nel tempo? Resta stabile o perde prestazioni? Consigliate un mac oppure un windows per chi non cambia computer spesso?
Grazie in anticipo
Potresti fare una lista dei programmi che usi? Il peso é un problema? Quanta autonpmia? Quanti pollici?
Potresti fare una lista dei programmi che usi? Il peso é un problema? Quanta autonpmia? Quanti pollici?
Matlab
Texstudio
Pacchetto office
Notepad
Semplici applicazioni di download/editing/conversione musica foto e video
Il peso non è un problema però il portatile deve avere un bel chasis.
Sulle 5 o 6 ore con uso medio-alto. 15 pollici
sicily428
12-08-2017, 13:39
Matlab
Texstudio
Pacchetto office
Notepad
Semplici applicazioni di download/editing/conversione musica foto e video
Il peso non è un problema però il portatile deve avere un bel chasis.
Sulle 5 o 6 ore con uso medio-alto. 15 pollici
considera che sarebbe meglio prendere una cpu quadcore, direi almeno un i5-7300hq o un i5-6300hq che per matlab e company ti può tornare utile e rende la macchina più performante e longeva, e una dgpu basica dovrebbe essere più che sufficiente.
per quanto riguarda la batteria considera che sui 1000 euro difficilmente si trovano laptop con cpu 4-core che anche solo il wifi web surfing fanno 5/6 ore
quindi non so quel "uso medio-alto" quanto sia compatibile con quella autonomia.
prova a dare un'occhiata a questi e vedi quale esteticamente ti piace a livello chassis che tutti almeno le 5 ore in wifi le fanno:
con cpu kabylake e gpu pascal
acer vx5-591g
clevo n850hj1 (ma con batteria da 62wh e che in questa configurazione da santech e obsidianpc)
con cpu skylake e gpu maxwell
acer vn7-592g
dell xps 9550
cercati le review su notebookcheck.net che così vedi come sono costruiti e che prestazioni hanno
aumentando il budget qualche atro modello esce fuori
considera che sarebbe meglio prendere una cpu quadcore, direi almeno un i5-7300hq o un i5-6300hq che per matlab e company ti può tornare utile e rende la macchina più performante e longeva, e una dgpu basica dovrebbe essere più che sufficiente.
per quanto riguarda la batteria considera che sui 1000 euro difficilmente si trovano laptop con cpu 4-core che anche solo il wifi web surfing fanno 5/6 ore
quindi non so quel "uso medio-alto" quanto sia compatibile con quella autonomia.
prova a dare un'occhiata a questi e vedi quale esteticamente ti piace a livello chassis che tutti almeno le 5 ore in wifi le fanno:
con cpu kabylake e gpu pascal
acer vx5-591g
clevo n850hj1 (ma con batteria da 62wh)
con cpu skylake e gpu maxwell
acer vn7-592g
dell xps 9550
cercati le review su notebookcheck.net che così vedi come sono costruiti e che prestazioni hanno
aumentando il budget qualche atro modello esce fuori
Grazie per le indicazioni. Ora do un'occhiata ;)
sicily428
12-08-2017, 14:09
Grazie per le indicazioni. Ora do un'occhiata ;)
Se hai un po di manualitá e te la cavi nel cambiare il pannello anche il dell 7567 non é male
Se hai un po di manualitá e te la cavi nel cambiare il pannello anche il dell 7567 non é male
Ok, però di solito compro computer già assemblati. Riguardo al mio dubbio su windows o mac cosa dici? Chi rimane più stabile ndl tempo in termini di prestazioni e batteria?
sicily428
12-08-2017, 22:21
Ok, però di solito compro computer già assemblati. Riguardo al mio dubbio su windows o mac cosa dici? Chi rimane più stabile ndl tempo in termini di prestazioni e batteria?
anche il dell 7567 è già assemblato ma sarebbe una modifica aftermarket quella di cambiare il pannello.
sul discorso Windows/OS tutto dipense dai programmi che usi. se i software esistono anche in variante mac allora la cosa è da considerare, diversamente lascerei perdere anche perchè le cifre in gioco sono considerevoli per prendere un mbp con cpu 4-core e non avrebbe senso fare girare i software su una partizione windows IMO.
per il discorso stabilità nel tempo dei mac lascerei la parola ad altri utenti con più esperienza con quel tipo di macchine.
unnilennium
12-08-2017, 22:38
Che il Mac abbia un buon sistema operativo è indubbio, sulla stabilità generale, devo dire che dipende moltissimo da come usi la macchina, a prescindere dal sistema operativo... Se non lo maltratti dura molto, altrimenti non c'è sistema che tenga
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
come il dell xps 15 con il processore HQ con 16gb di ram ma che costi meno di 1600€ esiste niente ???
A dirla tutta mi riuscisse spendere massimo 1000€..
unnilennium
16-08-2017, 21:45
come il dell xps 15 con il processore HQ con 16gb di ram ma che costi meno di 1600 esiste niente ???
A dirla tutta mi riuscisse spendere massimo 1000..Ma x cosa t serve codesto notebook? Purtroppo certe cose si pagano... Cmq ho visto degli mai in offerta su gearbest, se t fidi qualche offerta buona esiste, però hai un anno di garanzia internazionale, e viene direttamente dalla Cina, quindi credo abbia tastiera usa e sistema operativo in inglese o cinese...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Mi serve per programmarci, e ad ora più core hai e più veloce va la compilazione. Stesso dicasi della ram :D
Stavo pensando di costruire un fisso con ryzen 1600 , poi ogni tanto mi viene in mene che un portatile posso usarlo anche quando sono sul divano :D
Un fisso diciamo con scheda video scrausa con 750€ lo faccio e va sicuro una bomba... boh !
Ho nel carrello tutte le componenti e poi quando sto per premere compra mi vengono i dubbi ahah
Mi serve per programmarci, e ad ora più core hai e più veloce va la compilazione. Stesso dicasi della ram :D
Stavo pensando di costruire un fisso con ryzen 1600 , poi ogni tanto mi viene in mene che un portatile posso usarlo anche quando sono sul divano :D
Un fisso diciamo con scheda video scrausa con 750€ lo faccio e va sicuro una bomba... boh !
Ho nel carrello tutte le componenti e poi quando sto per premere compra mi vengono i dubbi ahah
Se non lo vuoi leggero come l'xps 15, ce ne sono quanti ne vuoi con quella CPU
Alla leggerezza devo rinunciare per forza se voglio spendere "poco" :/
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
unnilennium
17-08-2017, 12:41
Un fisso sarebbe meglio ma cmq anche un clevo va bene, con quel budget
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Via aspetto lo stipendio di settembre e premo acquista.. per ora ho il fisso nel carrello ahah.. vediamo se riesco a trova un portatile.. i clevo come sono ???
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Susanna777
18-08-2017, 08:05
Amici, voglio sapere la tua opinione. Qual è il computer portatile più potente nel 2017?
Ho sentito molte recensioni sul portatile Razer Blade...
Questo portatile è veramente buono?
sicily428
18-08-2017, 08:11
Amici, voglio sapere la tua opinione. Qual è il computer portatile più potente nel 2017?
Ho sentito molte recensioni sul portatile Razer Blade...
Questo portatile è veramente buono?
Il piú potente é il clevo p870km1:sofico:
Fra i 13/14" aorus x3 v7 con cpu overclockabile
Gearbest svendeva qursto : MSI GL62M a 750€ .. era da approfittarne :"( ora guardo un po' questi clevo
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Gearbest svendeva qursto : MSI GL62M a 750€ .. era da approfittarne :"( ora guardo un po' questi clevo
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
ci sono parecchi di voi con questo MSI? stavo realmente pensado di acquistarlo data la garanzia MSi di un anno e la necessità di qualcosa di prestante
Scusate un buon portatile che abbia 8 GB di Ram, processore Intel (da 2 core in su) e magari un ssd e un HDD.
Serve come PC di riserva e anche per navigare, posta, altre operazioni simili, video ecc...
Vorrei spendere il meno possibile ma cercando su netbook minori di 500 euro trovo tutti netbook o lenti o con hardware minimo o comunque non disponibili prima di 2 mesi sull'Amazzone.
Lo vorrei acquistare venduto e spedito da loro per via della garanzia.
Mi sapreste consigliare qualche modello? Grazie.
Ho trovato a 1000€ questo notebook su Amazon
MSI Leopard Pro Notebook Gaming, 15.6", i7-7700HQ, HDD da 1128 GB, RAM 8 GB, GTX 960M [Layout Italiano]
Come lo vedete?
Dovrebbe avere una batteria a 6 celle
sicily428
15-10-2017, 20:55
Ho trovato a 1000€ questo notebook su Amazon
MSI Leopard Pro Notebook Gaming, 15.6", i7-7700HQ, HDD da 1128 GB, RAM 8 GB, GTX 960M [Layout Italiano]
Come lo vedete?
Dovrebbe avere una batteria a 6 celle
É un po caro
RoUge.boh
18-10-2017, 07:15
Cosa ne pesnate dell'Acer Aspire 7 A715-71G-52XK? l'unica cosa che farei e cambaire il disco mecccanico in un SSD, mi servirebbe un portatile per lavoro principalmente (funzione basilari) ma anche per poter giochicchiare senza troppo pretese
sicily428
18-10-2017, 18:02
Cosa ne pesnate dell'Acer Aspire 7 A715-71G-52XK? l'unica cosa che farei e cambaire il disco mecccanico in un SSD, mi servirebbe un portatile per lavoro principalmente (funzione basilari) ma anche per poter giochicchiare senza troppo pretese
a quanto l'hai trovato?
sicily428
18-10-2017, 18:52
Occhio che quell'asus nella versione fhd ha pannello tn
RoUge.boh
19-10-2017, 19:24
a quanto l'hai trovato?
non ricordo, alla fine mi danno un vecchio elefante in ufficio...mah:rolleyes:
ginepraio
13-11-2017, 17:10
scusate ragazzi sono in procinto di acquistare l'acer VX5-591G-7502.
trovato sui mille euro circa , siccome devo fare il finanziamento , sono daccordo nello spendere qualcosa di piu , quindi anche se si trova a meno non è un problema.
quello che mi chiedevo , è che monta una 1050 liscia , è preferibile di tanto una 1050ti? inoltre eprice nelle caratteristiche conferma un pannello ips , ma non leggo recensioni entusiastiche.
c'e' qualcosa di meglio?
contate che faro finanziamento findomestic (sono gia cliente ) quindi si parla solo di acquisti su , eprice , mediaworld o euronics.
grazie in anticipo
magoburicchio
14-11-2017, 21:04
Buonasera ragazzi ad una collega per il figlio serve un notebook 13/14 pollici leggero con la batteria che dura per studiare. Con SSD .. Aveva visto
Asus UX310UQ UX310Ua ma dice schermi non sono il massimo...
Grazie
Avete qualche dritta?
Nettuno_Uno
19-01-2018, 19:11
scusate ragazzi sono in procinto di acquistare l'acer VX5-591G-7502.
trovato sui mille euro circa , siccome devo fare il finanziamento , sono daccordo nello spendere qualcosa di piu , quindi anche se si trova a meno non è un problema.
quello che mi chiedevo , è che monta una 1050 liscia , è preferibile di tanto una 1050ti? inoltre eprice nelle caratteristiche conferma un pannello ips , ma non leggo recensioni entusiastiche.
c'e' qualcosa di meglio?
contate che faro finanziamento findomestic (sono gia cliente ) quindi si parla solo di acquisti su , eprice , mediaworld o euronics.
grazie in anticipo
Dipende da cosa devi farci, una 1050 può anche essere esagerata.
Se ci giochi è decisamente preferibile la 1050TI.
williest77
27-01-2018, 10:21
Buonasera ragazzi ad una collega per il figlio serve un notebook 13/14 pollici leggero con la batteria che dura per studiare. Con SSD .. Aveva visto
Asus UX310UQ UX310Ua ma dice schermi non sono il massimo...
Grazie
Avete qualche dritta?
dipende sempre da budget...fagli valutare acer swift 3 , sulle 750-800 su amazon
Ciao ragazzi sono indirizzato sull'ASUS S510UN-BQ420T.
Cerco un pc con buone prestazioni e portabilità (peso 1,7kg e schermo tra 14" e 15.6"), cosa ne pensate e suggerite alternative?
A prezzo maggiore l'UX430UN-GV030T ha 14" ma pesa 450gr in meno.
A parte il prezzo ho due dubbi: quando si sentono nell'uso di tutti i giorni? Qualcuno ha provato a passare da 15.6" a 14" o viceversa? Grazie :D
unnilennium
02-02-2018, 06:52
Ciao ragazzi sono indirizzato sull'ASUS S510UN-BQ420T.
Cerco un pc con buone prestazioni e portabilità (peso 1,7kg e schermo tra 14" e 15.6"), cosa ne pensate e suggerite alternative?
A prezzo maggiore l'UX430UN-GV030T ha 14" ma pesa 450gr in meno.
A parte il prezzo ho due dubbi: quando si sentono nell'uso di tutti i giorni? Qualcuno ha provato a passare da 15.6" a 14" o viceversa? Grazie :DIo sono passato dal 15 al 14 al 13 e ho testato anche il mi air da 12.5, devo dire che a parte il 12 gli altri si comportano benissimo, ovvio parlo di full HD ips abbastanza buoni, e credo che la qualità del pannello conti più della grandezza, non ho mia preteso uhd come risoluzione ma che mi pare il minimo, e se è un buon ips con colori abbastanza buoni sono a cavallo, cercando tra i vari modelli se vuoi qualcosa di leggero e compatto considera anche Dell XPS e gli ultimi Acer Swift, che hanno cornici ridotte e quindi rimangono compatti, anche più degli Asus secondo me, è giusto x completezza anche i nuovi thinkpad e480 per quanto brutti sono davvero ottimi modelli...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
albert78
03-02-2018, 15:01
A parte il prezzo ho due dubbi: quando si sentono nell'uso di tutti i giorni?
poco adatti se intendi con scarrozzamenti vari, se invece ti riferisci solo ai pollici bè dipende dal tipo di utilizzo
PabloAimar87
16-02-2018, 18:47
salve,
oltre ad un pc fisso, ho già un portatile dell xps 17 da 6 anni come desktop replacement a casa e va ancora una bomba. Ovviamente ha lo svantaggio di essere poco utilizzabile in giro.
Vorrei un prodotto che sia leggero, poco voluminoso, veloce e facilmente trasportabile per viaggi.
Lo userei per la navigazione, pacchetto office, studio, riproduzione di film e musica, un minimo di montaggio video e fotoritocco, magari per prendere appunti in corsi di aggiornamento. Il gaming non mi interessa. Confido anche in una buona autonomia.
Inizialmente avevo pensato ad un tablet ma poi ho cambiato idea perché vorrei comunque una tastiera fisica e qualcosa di più strutturato.
Come budget ho 1000 € come limite massimo.
Avevo pensato all'Asus Zenbook 13.3'' UX331UN-EG004T.
Che ne pensate?
Con il mio budget e le mie esigenze, qual è il miglior ultrabook in assoluto?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Aboreal88
02-03-2018, 02:11
Ola gente xD
Scrivo qui perche' il mio budget massimo e' sui 1000 euro, nella speranza di spendere anche qualcosina in meno.
Mi serve un portatile il cui unico scopo sara' quello di fare photoediting durante eventi sportivi. Non avro' la necessita' di processare migliaia di foto in continuazione, ma durante e al termine di ogni gara devo selezionare una manciata di immagini da passare alla stampa. Per poi editare in stile "catena di montaggio" ho tempo quando sono a casa col desktop.
Idealmente vorrei:
13" o 14" che non sia un mattone
buon display, 1080p per lavorare al volo mi basta, mi interessa di piu' la resa dei colori
non dovendo processare migliaia di foto non penso mi serva una CPU esagerata, ma deve essere un laptop agile per gestire file raw/tif uno alla volta in Affinity (non uso photoshop)
batteria...eh...a volte mi e' capitato di lavorare in palazzi dello sport dove a bordo campo non c'eran prese elettriche... Nel 90% dei casi non ho problemi a trovare un posto dove tenerlo in carica, ma poter contare su una buona batteria non mi dispiacerebbe
ho tuttoil software per Windows, quindi no Apple. Inoltre, no Dell che dalle mie parti costa uno sproposito (non vivo in Italia). I vari Asus, Acer, Lenovo, Msi, Surface etc non ho problemi a reperirli.
Budget massimo 1000 euro, ma spendere meno non mi dispiacerebbe visto che lo devo usare al massimo 3 volte al mese e me lo devo pagare di tasca mia >_>
Grazie in anticipo!
unnilennium
02-03-2018, 06:15
Il problema della resa dei colori è davvero critico, purtroppo... La maggior parte dei notebook consumer ha schermi poco adatto all'uso che ne fai tu, salvo rare eccezioni. Il tuo notebook ideale a parte lo schermo dovrebbe avere tanta RAM, 8 e il minimo ma meglio 16, e sicuramente un SSD, almeno da 256gb. La CPU potrebbe essere sufficiente anche quella di 7a gen, ma i nuovi di 8a sono leggermente meglio, anche per il tuo uso. L'autonomia è vincolata dalla grandezza della batteria, e purtroppo nel segmento di 13 o 14 con il tuo budget siamo stretti... Io consiglio di dare un'occhiata, oltre alle solite marche, tipo Lenovo etc etc, ai clevo presenti nei vari siti tipo santech, pcspecialist, etc.. per capire la qualità dello schermo esiste in primis il thread di Sicily sure questo stesso forum, in seconda battuta i vari siti di review come notebook check ,laptopmag etc etc. Io personalmente avrei scelto Asus vivobook pro 17, a parte l'autonomia ha tutto quello che cerchi però è 17 pollici, e anche se pesa 2kg e grande almeno come un 15 pollici...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Aboreal88
02-03-2018, 06:50
In effetti 17" e' grossino....MA, dato che hai nominato la serie vivobook pro mi son fatto un giro sul sito Asus, e anche i vivobook 15 pro non son niente male a livello di spec per editing. Purtroppo sul sito asus non c'e' menzione del prezzo, dovro' farmi un giro in citta' per vedere cosa mi dicono...comunque grazie del suggerimento, potrebbe essere la linea di laptop che fa per me!
gioucce1
02-03-2018, 16:43
ciao a tutti. Sto cercando un portatile da gaming. Gioco prettamente su livelli di grafica medio alta. QUindi non mi interessa livelli ultra dettagliati, mi accontento di un livello medio alto. Fatto i conti con questo, sto cercando un laptop che mi duri minimo 5-6 anni in generale. Quindi penso che con il mio budget e con una gtx 1060 campo abbastanza.
Mentre con una gtx1050ti faccio poca strada a livello di anni e giochi settati puntando al medio alto.
Quindi se devo scendere per budget con una gtx1050ti vorrei avere tutti i settagi per quanto riguarda cpu ram e archiviazione al massimo.
Per massimo intendo i7 16gb e 1tb e ssd 256 gb.
Mentre se vado su una gtx 1060 posso scendere con la ram a 8gb e una archiaviazione senza ssd.
Se avete computer da propormi vi ringrazio.
Quote Reply Report Edit
Ho un Hp del 2013 con processore intel i7 3630qm, 16 gb di ram e due hdd che ho aggiornato nel tempo montando un ssd da 1Tb. Schermo fullhd da 17 pollici.
E’ una bomba come prestazioni. Mai uno schermo blu. Negli anni ho aggiornato win8 con win10 pro.
Purtroppo dopo 5 intensi anni di duro lavoro, si sta spaccando il case e si è rotto uno dei due supporti del pannello lcd ed ora si sta aprendo e staccando il video.
Stavo quindi valutando di sostituirlo prima che mi si sfasci del tutto tenendolo come desktop al limite connesso ad un video lcd in postazione fissa.
Con cosa lo sostituisco?
Utilizzo: intenso, quotidiano (300 giorni all’anno), hobby, no games, video rendering anche in 4k, no lavoro, elaborazione foto raw, ripping di cd, ascolto musica, attività personali, posta, navigazione, materizzazione.
80% del tempo in sala seduto sul divano appoggiato sulle ginocchia, 20% in giro, in vacanza, nei week end fuori casa.
Risoluzione video full hd.
Vorrei prestazioni pari o superiori al mio attuale.
SW: microsoft office, photoshop elements, paint shop pro, vegas per i video, altri programmi elaborazione video.
Dimensioni 15-17 pollici, forse dopo un 17 starei ora su un 15 per praticita’.
Due dischi di cui un SSD abbastanza capiente.
Budget 900-1350 euro come fascia di prezzo.
Marca ininfluente purché seria ed affidabile.
Ho cercato tra i lenovo, hp, dell, asus. Non è semplice trovarne uno con Tutto quanto vorrei.
Ora ho visto un modello Asus da 15 pollici ed un modello dell comparabili.
Lenovo mi piace ma non ne ho trovati con tutto quanto vorrei io. Gli hp che ho visto con sia hdd che ssd hanno ssd non molto capiente, è anche vero che poi potrei sostituire il disco io come già fatto sull attuale.
Come processore, meglio un i7 ottava generazione o anche settima generazione va bene ? HP e dell che ho visto montano un i7 uscito nel 3Q 2017 di ottava generazione, asus monta invece un i7 uscito nel 1Q 2017 di settima generazione anche se dalle caratteristiche è leggermente superiore nei benchmark. Minimo lo tengo 5 anni e lo cambio quando si sfascia.
unnilennium
19-05-2018, 06:18
Non dici che modelli hai in mente, diciamo subito che col budget a disposizione ci sarebbero i vari Lenovo thinkpad serie e, i Dell Inspiron serie 5000, gli Acer Swift e sicuramente gli Asus vivobook pro. Per quel che ti serve, i processori di 8a sarebbero l'ideale, a meno di non ripiegare su qualche modello con un 7700hq in offerta, che anche avendo solo 4 core si difende bene. I nuovi serie 8 hq stanno per uscire, ma forse saranno limitati dal throttling come gli attuali serie 8xxxu, e costeranno sicuramente un rene. Consiglio di dare un'occhiata anche ai clevo, per farti un'idea c'è un thread dedicato gestito dall'utente Sicily.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Non dici che modelli hai in mente, diciamo subito che col budget a disposizione ci sarebbero i vari Lenovo thinkpad serie e, i Dell Inspiron serie 5000, gli Acer Swift e sicuramente gli Asus vivobook pro. Per quel che ti serve, i processori di 8a sarebbero l'ideale, a meno di non ripiegare su qualche modello con un 7700hq in offerta, che anche avendo solo 4 core si difende bene. I nuovi serie 8 hq stanno per uscire, ma forse saranno limitati dal throttling come gli attuali serie 8xxxu, e costeranno sicuramente un rene. Consiglio di dare un'occhiata anche ai clevo, per farti un'idea c'è un thread dedicato gestito dall'utente Sicily.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Stavo pensando a :
ASUS Notebook VivoBook Pro 15 N580VD Monitor 15.6" 4K UHD Intel Core i7-7700HQ Quad Core Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 512GB Nvidia GeForce GTX 1050 4GB 2xUSB 3.0 Windows 10 Home
DELL Inspiron 15 5000
Processore Intel® Core™ i7-8550U di ottava generazione
Windows 10 Home (64 bit)
DDR4 da 16 GB e 2.400 MHz
SSD da 256 GB + disco rigido da 2 TB
Scheda grafica AMD Radeon 530 con 4 GB di memoria GDDR5
(prezzi comparabili, se aggiungo le estensioni di garanzia, il Dell costa un pochino meno ma poi ci metto sopra l'estensione di garanzia, l'Asus e' scontato).
In alternativa un HP con SSD da 128 GB e HD da 1 TB con i7-8550U
unnilennium
19-05-2018, 22:04
Lo schermo dell'Acer dovrebbe essere meglio del dell, invece dell'hotel non so nulla, però la serie envy è ottima, e anche i ProBook non sono male, come prodotto...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Per quel che ti serve, i processori di 8a sarebbero l'ideale, a meno di non ripiegare su qualche modello con un 7700hq in offerta, che anche avendo solo 4 core si difende bene.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Non ho capito, gli intel i7 di 8a generazione hanno piu' di 4 cores? Ero convinto che 8550U ne avesse 4 anche lui come 7700HQ, o sbaglio? Pensavo fossero 4 Core dual Thread, quindi 8 Thread ma 4 cores fisici.
Lo schermo dell'Acer dovrebbe essere meglio del dell, invece dell'hotel non so nulla, però la serie envy è ottima, e anche i ProBook non sono male, come prodotto...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Probabilmente il correttore ci ha messo lo zampino.. :D posso intendere la frase cosi' ?
"Lo schermo dell'Asus dovrebbe essere meglio del dell, invece dell'HP non so nulla, pero' la serie envy è ottima, e anche i ProBook non sono male, come prodotto..."
Ho capito correttamente?
Sarei arrivato ai seguenti modelli:
Il Dell oppure l'Asus citati prima,
in alternativa stavo anche pensando ad un Lenovo E580 con SSD da 512GB e HDD da 1TB che mi sembra costruito bene
AMD Radeon RX 550 da 2 GB
Prezzo comparabile al Dell (il Dell costa mediamente 150-200 euro in meno).
Il Dell ha pero' HDD da 2 TB e SSD da 256 GB ed una scheda video
AMD Radeon 530 con 4 GB di memoria GDDR5.
Per il resto le caratteristiche sono abbastanza simili. Dell ad occhio mi sembra un pelino meno costoso ed ha il doppio di RAM DDR5 a livello di scheda video (non so quale delle due sia meglio o piu' recente), il Lenovo mi sembra fatto meglio ed ha SSD di dimensioni doppie il che non guasta.
unnilennium
21-05-2018, 06:57
Probabilmente il correttore ci ha messo lo zampino.. :D posso intendere la frase cosi' ?
"Lo schermo dell'Asus dovrebbe essere meglio del dell, invece dell'HP non so nulla, pero' la serie envy è ottima, e anche i ProBook non sono male, come prodotto..."
Ho capito correttamente?Sarei arrivato ai seguenti modelli:
Il Dell oppure l'Asus citati prima,
in alternativa stavo anche pensando ad un Lenovo E580 con SSD da 512GB e HDD da 1TB che mi sembra costruito bene
AMD Radeon RX 550 da 2 GB
Prezzo comparabile al Dell (il Dell costa mediamente 150-200 euro in meno).
Il Dell ha pero' HDD da 2 TB e SSD da 256 GB ed una scheda video
AMD Radeon 530 con 4 GB di memoria GDDR5.
Per il resto le caratteristiche sono abbastanza simili. Dell ad occhio mi sembra un pelino meno costoso ed ha il doppio di RAM DDR5 a livello di scheda video (non so quale delle due sia meglio o piu' recente), il Lenovo mi sembra fatto meglio ed ha SSD di dimensioni doppie il che non guasta.Chiedo scusa per il correttore a volte troppo invadente, si hai inteso benissimo. Io tra i 2 preferirei Lenovo, ma sono gusti, in entrambi i casi avresti un'ottima macchina. La differenza tra le due VGA dovrebbe essere chiara spulciando le tabelle comparative di notebook check, in ogni caso non è una scheda da gioco, e quindi sul 3d non è che cambi chissà quanto... Ma è un mio parere, visto che a me basta la integrata Intel, e anche sul vecchio Thinkpad che avevo la VG dedicataA non la usavo praticamente mai...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Chiedo scusa per il correttore a volte troppo invadente, si hai inteso benissimo. Io tra i 2 preferirei Lenovo, ma sono gusti, in entrambi i casi avresti un'ottima macchina. La differenza tra le due VGA dovrebbe essere chiara spulciando le tabelle comparative di notebook check, in ogni caso non è una scheda da gioco, e quindi sul 3d non è che cambi chissà quanto... Ma è un mio parere, visto che a me basta la integrata Intel, e anche sul vecchio Thinkpad che avevo la VG dedicataA non la usavo praticamente mai...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Per motivi professionali ho da sempre avuto i Thinkpad, prima IBM ed ora Lenovo ed ho tutt'ora, sempre per motivi lavorativi, contatti diretti con Lenovo.
Un po' per separare il PC dell'ufficio da quello professionale, ho scelto nell'ordine, HP, poi Dell, poi di nuovo HP per avere qualcosa di 'diverso' dai pc seri e neri Lenovo.
Ultimamente per lavoro ho avuto un Mac Book Pro con SSD da 512GB.
Ottima macchina, per carità, nulla da eccepire, ma personalmente (per gusti personali intendo dire, non per valutazioni oggettive), mi trovo meglio con Windows 10 e PC tradizionali, inoltre un MAC mi costerebbe troppo come privato visto che non mi accontento di modelli entry level tipo il mac book air che ho visto in offerta da MW e da Euronics a cifre accettabli scontate.
Io sul portatile ci metto sopra tanta roba, video, filmati, musica, per cui mi serve spazio. E' verissimo che posso usare HDD USB, ma per quanto mi sia possibile vorrei evitarlo durante gli spostamenti.
A questo punto starei su Lenovo. Sono PC solidi e in caso di problemi posso contattare direttamente la ditta.
Inoltre e' vero che costa di piu' del Dell, ma il Dell mi da Windows Home, il Lenovo mi da Windwos Pro (che utilizzo normalmente e nel caso di Home dovrei poi aggiungere i costi di passaggio a Pro).
Da quanto ho visto le schede video sono comunque di fascia medio-bassa, ma la 550 RX sembrerebbe leggermente superiore. (La scheda al piu' mi serve come acceleratore nel rendering video per i programmi che la supportano ma in ogni caso dai benchmark e' superiore rispetto alla mia attuale dell'HP che risale al 2012).
Grazie per il supporto
anche io sto cercando un portatile,dopo infinita ricerca per via di configurazioni criminali da parte dei costruttori quello migliore al momento è l'asus x570ud che si trova intorno ai 900 euro.Il resto è tutta una truffa, ancora montano schermi 1366*768.... oppure sono castrati con l'hard disk meccanico...
Oppure manca il tastierino numerico che a me serve molto, insomma manca sempre qualcosa, capisco fino a 500 euro ma ci sono portatili da 700 euro ancora con lo schermo non full hd....ma dddaiiiiiiiiii
Azdrubal
22-05-2018, 05:29
Esiste un modello con le seguenti caratteristiche:
i7 (la nuova serie 8xxx o il vecchio 7700hq)
8gb ram (possibilmente espansibili a 16)
scheda video non ha particolare importanza
ssd 256 + hdd 1tb
tra i 13" e i 15"
possibilmente sotto i 2kg
E che non costi una fucilata?
Con caratteristiche simili trovo:
a) Laptop da gaming fascia media, diciamo sugli 800/1000 euro, che montano una sk video per me esagerata e/o che pesano abbondantemente sopra i 2.5kg
b) Ultrabook leggerissimi e che mi svuotano il conto in banca
A me basterebbe una via di mezzo >_>
unnilennium
22-05-2018, 06:22
Delle cose che ti servono, la più difficile da trovare sembrerebbe la contemporanea presenza di 2 HD, che ormai si trova su pochi modelli, soprattutto 15... Hanno ridotto gli slot. Credo che il dell 5570 tra le varie configurazioni preveda anche quella con SSD più HD, anche se è molto facile da aprire, esiste il manuale di servizio e puoi aggiungerlo tu... Credo che la configurazione con SSD e scheda video dedicata and 530 stia sotto i 700, se cerchi sul trovaprezzi. Se ci aggiungi un HD meccanico sei a posto. Com processore, tra i5 8250u ed i7 8550u la differenza di potenza è davvero minima, mentre il prezzo si alza sensibilmente. Inoltre l'i7 dopo un po' va in throttling molto più marcatamente dell' i5, annullando lo scarso vantaggio, quindi non ti conviene proprio.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Azdrubal
22-05-2018, 07:14
Com processore, tra i5 8250u ed i7 8550u la differenza di potenza è davvero minima, mentre il prezzo si alza sensibilmente.
Grazie delle dritte. Per ora il modelo che piu' si avvicina al mio ideale e' l'Asus UX410UF con le seguenti spec:
Intel Core i5-8250U
8GB DDR3L 1333
NVIDIA GeForce MX150-2G
14"
512GB SSD
Costa poco sopra i 1000 euro. Con 512gb di ssd potrei fare a meno dell'hd e penso che la mx150 per quanto poca roba possa aiutare in fotoediting leggero quando non sono a casa col mio fisso.
Peso e' sui 1.2kg, non male. Con prezzo e configurazione simili ci sono anche i vari UX331UAL, perdono la sk video dedicata e scendono sotto 1kg. Fotoediting con l'integrata HD620 mi preoccupa un po' >__>
Notavo su alcuni benchmark che in operazioni che sfruttano multithreading l'5 8250u performa leggermente meglio della versione i7, doh...in effetti considerando che devo usarlo per editare foto direi che puntare all'i5 sia la soluzione migliore.
Esiste un modello con le seguenti caratteristiche:
i7 (la nuova serie 8xxx o il vecchio 7700hq)
8gb ram (possibilmente espansibili a 16)
scheda video non ha particolare importanza
ssd 256 + hdd 1tb
tra i 13" e i 15"
possibilmente sotto i 2kg
E che non costi una fucilata?
Con caratteristiche simili trovo:
a) Laptop da gaming fascia media, diciamo sugli 800/1000 euro, che montano una sk video per me esagerata e/o che pesano abbondantemente sopra i 2.5kg
b) Ultrabook leggerissimi e che mi svuotano il conto in banca
A me basterebbe una via di mezzo >_>
swift 3 di acer che però monta i5
ACER Swift 3 SF314-52-570N
Io stavo valutando il lenovo E580 che monta i7 ed ha un SSD da 512GB piu' 1 HDD tradizionale da 1 TB.
Le recensioni che ho letto sono nella media. Non e' il massimo in assoluto ma nemmeno il peggiore. Per quanto mi riguarda e' quello che si avvicina di piu' ai miei requirements.
Supera pero' il budget, nel senso che viene sui 1150 euro (piu' o meno) con 16 GB di RAM
Io stavo valutando il lenovo E580 che monta i7 ed ha un SSD da 512GB piu' 1 HDD tradizionale da 1 TB.
Le recensioni che ho letto sono nella media. Non e' il massimo in assoluto ma nemmeno il peggiore. Per quanto mi riguarda e' quello che si avvicina di piu' ai miei requirements.
Supera pero' il budget, nel senso che viene sui 1150 euro (piu' o meno) con 16 GB di RAM
uno sproposito, con quei soldi vai già su configurazioni ROG di asus.
uno sproposito, con quei soldi vai già su configurazioni ROG di asus.
Ad esempio, quale modello ? A me interessa avere SSD da 512GB e HDD da 1TB, 16GB di RAM.
Non ci faccio in alcun modo giochi, la scheda video al piu' mi serve per accelerare il rendering nel montaggio dei video FullHD e 4K per quei programmi che prevedono la possibilita' di usare la scheda video.
Processore Quad Core (pensavo i7).
unnilennium
23-05-2018, 07:13
uno sproposito, con quei soldi vai già su configurazioni ROG di asus.Ma se della VGA non gli frega, che senso ha un rog? Poi se ci devi lavorare, le tamarrate colorate in ufficio non è che siano così comode... Il modello e580 sarebbe pure buono, se non fosse che la versione con i7 va più piano dell i5 perché scalda troppo, almeno quella con VGA dedicata, mentre lo schermo IPS sarebbe buono se non avesse uno spazio colore del 60% che se ci lavori con grafica o video forse non è il massimo, ma se ti accontenti va bene, io avrei preso il modello i5, meglio senza VGA dedicata e così sicuramente non scalda troppo. Oppure provi a vedere i vari modelli Asus pro, che nelle varie configurazioni dovrebbero avere tutto ciò che serve a te...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
alessandro.aleale
23-05-2018, 08:42
Esiste un modello con le seguenti caratteristiche:
i7
8 - 16 Gb ram
Scheda video con 4 Gb dedicati
Ssd 256 e Hdd almeno 1tb
17.3 ''
Ansem_93
23-05-2018, 09:16
Salve a tutti!
Stare guardando per portatile da 15" che verrà utilizzato anche per andare in giro dai vari clienti. Come uso in generale sarà principalmente office. Vorrei però fosse costruito e fatto bene visto che voglio farlo durare diversi anni. Come specifiche pensavo a:
- Schermo IPS Full HD, meglio se opaco o molto luminoso visto che dovrà essere portati e non so in quali ambienti sarà usato.
- i5 o i7: non ricorso se nella serie 8 cambia altro oltre alla frequenza
- 8GB di ram
- 250GB di SSD già montato
Nel caso come se la cavano i portatili con Ryzen? Ci sono portatili con ryzen R7 o R5 che hanno uno schermo IPS full HD?
Sapreste dirmi se c'è qualcosa di meglio del dell 7000 come qualità costruttiva ed hardware? Oppure magari qualcosa anche senza scheda video dedicata ma più leggero?
Ma se della VGA non gli frega, che senso ha un rog? Poi se ci devi lavorare, le tamarrate colorate in ufficio non è che siano così comode... Il modello e580 sarebbe pure buono, se non fosse che la versione con i7 va più piano dell i5 perché scalda troppo, almeno quella con VGA dedicata, mentre lo schermo IPS sarebbe buono se non avesse uno spazio colore del 60% che se ci lavori con grafica o video forse non è il massimo, ma se ti accontenti va bene, io avrei preso il modello i5, meglio senza VGA dedicata e così sicuramente non scalda troppo. Oppure provi a vedere i vari modelli Asus pro, che nelle varie configurazioni dovrebbero avere tutto ciò che serve a te...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Non so se il commento sia indirizzato a me o all'altro amico che sta cercando pure lui un portatile. In ogni caso, per quanto mi riguarda, i prerequisiti sono che sia un portatile veloce, dove per veloce intendo che sia rapido nell'avvio, nel rispondere ai comandi (ma penso che un qualsiasi notebook moderno con SSD lo sia), che sia in grado di aprire molti programmi contemporaneamente (e per questo mi serve molta RAM, per cui optavo per un modello da 16GB visto che e' quanto ho gia' nel portatile attuale semi-sfasciato). Lo uso per montaggi video amatoriali anche in 4K, quindi la scheda video puo' essere utile per utilizzare la GPU per accelerare il rendering.
Io di solito lancio il rendering, e mentre gira in sottofondo, faccio altro, fogli excell, documenti word, navigo, scrivo, elaboro fotografie, 'rippo' CD, per questo motivo mi serve un PC che sia veloce e stabile.
Giochi non ce ne faccio se non per pura prova e curiosita'; non amo i giochi ma di fatto un pc adatto per i giochi e' anche molto potente per l'editing video.
Non lo uso in ufficio o per lavoro (ho un mac book pro per lavorare e lo uso tutti i giorni otto e piu' ore al giorno da tempo, ma personalmente mi trovo meglio con windows 10).
Fino a ieri ero deciso per un Lenovo E850, poi ho letto un po' di recensioni ed ho visto che ha problemi di surriscaldamento, e quindi mi sono per il momento stoppato e sto valutando altro.
Per me e' fondamentale che sia opportunamente dimensionato come processore e come sistema di raffreddamento. Sono indeciso tra un 17 e un 15 pollici (diciamo che ci sono pro e contro per entrambe le soluzioni).
Non ho capito le reali differenze tra i7 di settima generazione ed i7 di ottava generazione. A quanto ne so io, dovrebbero essere entrambi quad Core multi thread.
Budget 999-1400 euro (in testa ho in mente di spendere intorno a 1.200 euro circa).
Marche non ho preferenze. Andrei anche su Apple, anche se mi trovo meglio con Windows, se non fosse, che i Mac che piacciono a me costano oltre i 2K (il mio di lavoro e' un mac book pro con SSD da 512GB e 8 GB di RAM con i5).
unnilennium
24-05-2018, 06:48
Tra Intel di 7a e di 8a c'è differenza, gli i5 serie u till 8250u di 8a sono quasi core, mentre quelli di 7a sono dual core. Però se confronti la serie h, gli i7 di 7a sono sempre quad core.. gli i7 serie b di 8a generazione sono in uscita, e sono 6 core. Al momento non c'è una grossa scelta, sono in arrivo, si sa già che soffrono di throttling come la serie u, point dipende moltissimo dai modelli. Col tuo budget, se non hai troppe limitazioni, un quad core con una Nvidia 1050 o mx150 al limite potrebbe andar bene, poi magari una 1060 ti potrebbe anche uscire, e li solo notebook gaming la montano. Io consiglio di guardare gli Asus pro, esistono modelli da 15 e da 17, con CPU sia di 7a che di 8a, i primi sono in offerta, e ci stai largo, esiste anche il thread ufficiale nel forum per chiedere impressioni ai possessori. Altrimenti vai a studiare sul thread di Sicily la famiglia clevo, con un sacco di modelli che potrebbero fare al caso tuo, il prezzo dipende dal reseller che scegli, ma c'è l'imbarazzo della scelta. Non saranno Mac, ma lato hardware sono ben costruiti, e a seconda del modello si possono personalizzare come si deve
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Sono tornato di nuovo a considerare anche i Dell. Il Dell Inspiron 5000 in versione da 15 o da 17 (circa 100 euro di differenza), con Intel i7 ottava generazione, 16 GB di RAM, SSD 256 GB + HDD da 2TB.
La scheda e' AMD Radeon 530 (a quanto ho capito e' entry level, ma a me andrebbe anche bene).
Prezzo tra i 999 per il 15 pollici e i 1048,99 per il 17 pollici. Pensavo di aggiungere un'estensione di manutenzione in loco almeno per due anni (mi sono pentito l'unica volta che ho acquistato un Dell con problemi di non aver fatto nessun piano di manutenzione ad esclusione la garanzia di base inclusa)
Ero partito da Dell, poi sono passato a Lenovo e come ho scritto mi piaceva l'E580, poi ho letto di problemi di surriscaldamento (gia' sperimentati in passato con altri portatili di altre marche che ho avuto), e di rallentamenti (sperimentati anche quelli) e del fatto che i7 alla fine e' peggio che i5 per problemi di surriscaldamento, per cui ho analizzato Asus.
Di Asus ho visto i modelli games e quelli Pro. Avevo una mezza decisione di prendere l'Asus VivoBook Pro. Ho letto le recensioni e pare scaldi pure lui, la ventola non e' silenziosissima (mi importa fino a un certo punto il rumore, ma mi preoccupano le lamentele sui surriscaldamenti gia' vissuti in passato con i primi notebook i7), molti si sono lamentati del touch pad esile e poco preciso e diversi avevano problemi di performance, alcuni l'hanno restituito.
Ora sto tornando di nuovo su Dell.
Mi resta ora solo da valutare i Clevo.
Alla fine, per quello che devo fare io, penso che si equivalgano tutti, tuttavia avendo gia' avuto problemi di schermate blu con un Dell (sostituito in garanzia), di surriscaldamento e problemi al dissipatore della CPU del secondo Dell sostituto del primo (per un anno ho sostituito io il dissipatore piu' volte perche' non c'era pasta termica che tenesse e si squagliava dopo due mesi di lavoro), di case debole e ventola rumorosa dell'attuale HP Envy dv7 che vorrei sostituire dopo 5 anni (modello uscito nel 2012 e preso nuovo in offerta nel 2013), vorrei qualcosa di affidabilita' accettabile (per la fascia di prezzo, e' ovvio).
unnilennium
24-05-2018, 09:49
Sono tornato di nuovo a considerare anche i Dell. Il Dell Inspiron 5000 in versione da 15 o da 17 (circa 100 euro di differenza), con Intel i7 ottava generazione, 16 GB di RAM, SSD 256 GB + HDD da 2TB.
La scheda e' AMD Radeon 530 (a quanto ho capito e' entry level, ma a me andrebbe anche bene).
Prezzo tra i 999 per il 15 pollici e i 1048,99 per il 17 pollici. Pensavo di aggiungere un'estensione di manutenzione in loco almeno per due anni (mi sono pentito l'unica volta che ho acquistato un Dell con problemi di non aver fatto nessun piano di manutenzione ad esclusione la garanzia di base inclusa)
Ero partito da Dell, poi sono passato a Lenovo e come ho scritto mi piaceva l'E580, poi ho letto di problemi di surriscaldamento (gia' sperimentati in passato con altri portatili di altre marche che ho avuto), e di rallentamenti (sperimentati anche quelli) e del fatto che i7 alla fine e' peggio che i5 per problemi di surriscaldamento, per cui ho analizzato Asus.
Di Asus ho visto i modelli games e quelli Pro. Avevo una mezza decisione di prendere l'Asus VivoBook Pro. Ho letto le recensioni e pare scaldi pure lui, la ventola non e' silenziosissima (mi importa fino a un certo punto il rumore, ma mi preoccupano le lamentele sui surriscaldamenti gia' vissuti in passato con i primi notebook i7), molti si sono lamentati del touch pad esile e poco preciso e diversi avevano problemi di performance, alcuni l'hanno restituito.
Ora sto tornando di nuovo su Dell.
Mi resta ora solo da valutare i Clevo.
Alla fine, per quello che devo fare io, penso che si equivalgano tutti, tuttavia avendo gia' avuto problemi di schermate blu con un Dell (sostituito in garanzia), di surriscaldamento e problemi al dissipatore della CPU del secondo Dell sostituto del primo (per un anno ho sostituito io il dissipatore piu' volte perche' non c'era pasta termica che tenesse e si squagliava dopo due mesi di lavoro), di case debole e ventola rumorosa dell'attuale HP Envy dv7 che vorrei sostituire dopo 5 anni (modello uscito nel 2012 e preso nuovo in offerta nel 2013), vorrei qualcosa di affidabilita' accettabile (per la fascia di prezzo, e' ovvio).
l'affidabilità è relativa, dipende dall'uso e dai materiali.. nella fascia bassa sono tutti più o meno uguali, nella fascia buiness e premium si vede l'alluminio, o il magnesio, ma si sale di prezzo e parecchio. quanto al dell serie 5000 è davvero un buon prodotto, ma ha una grossa pecca nello schermo, ti accontenti se resti nei 500-600, ma se puoi spendere 1000 cambia, qualche utente l'ha trovato difettoso, nel senso che sembrava sgranato, ed è riuscito a farselo sostituire, il sospetto è che ne esistano 2 versioni, e una è particolarmente orrida, l'altra meno, anche se come luminosità sono scarsini, non parliamo dei colori. se vuoi un buon notebook, considera anche gli acer aspire 5, il modello a517 ha un ottimo schermo, e sicuramente nelle varie configurazioni puoi avere quello che cerchi, fermo restando ceh la gpu è una nvidia 150mx, non potentissima ma accettabile per il tuo uso...
Grazie.
Mi si sta aprendo un mondo nuovo con i Clevo da te suggeriti.
Sul sito Santech (ad esempio, ma ci sono altri rivenditori) potrei configurarlo da me e montano pure anche i7 esacore tra le possibili scelte di processore.
Alla fine, a pari prezzo avrei un portatile molto piu' potente (almeno sulla carta).
Devo solo capire le caratteristiche anche fisiche, non solo a livello di calcolo ma anche meccaniche, come costruzione e materiali.
Mi sto quasi rendendo conto che se lo voglio robusto e affidabile devo spendere moto di piu' del budget stanziato, altrimenti, se voglio spendere meno, allora mi conviene spendere ancora meno e stare sulla fascia inferiore.
La fascia da me considerata mi da' la sensazione che sulla carta e' ottima ha componenti elaborativi di livello elevato, ma poi, a causa dei tagli di costo, hanno problemi a livello di raffreddamento, di video, di rigidita' del case, di qualita' della tastiera o del touchpad.
Un po' come se nella fascia sui 500-700 euro il case, l'lcd sia adeguato al processore montato.
Salendo di fascia tra 900-1400 euro, il processore sia molto piu' potente ma non supportato da una 'carrozzeria' adeguata che e' simile a quella della fascia bassa.
Per avere un LCD e un case adeguato serve salire intorno ai 1800-2200 euro...
:muro: :muro: :muro:
unnilennium
25-05-2018, 06:46
Robusto ed affidabile dipende sempre cosa intendi... Purtroppo la plastica la fa da padrone, anche su notebook da 1000 e passa euro la struttura in metallo, alluminio magnesio o quel che è, non sempre include il fondo, per esempio, o altre parti della carrozzeria. Anche sugli schermi ci sarebbe da aprire un capitolo, purtroppo... Diciamo che la qualità media è scarsa, sulla fascia bassa, che va dai 300 a salire, fino ai 7-800 parliamo sempre degli stessi modelli, dominano i TN HD, con luminosità contrasto spettro colore scarsi, salendo di budget compaiono gli schermo IPS, o TN full HD, ma trovarne uno che vada bene in tutto diventa difficile... Anche nel segmento business si assiste spesso alla comparsa di modelli con spettro di colore dimezzato, senza speranza... Tocca di cercare un modello specifico per essere sicuri, oppure spendere una barca di soldi. Per esempio se cerchi le ultime serie dei Fujitsu lifebook troverai dei bellissimi ultraportatili tutti in magnesio, sono veramente bellissimi, ma costano uno sproposito... Anche sui corvo conviene fare attenzione, lato schermo non si sa mai cosa c'è, ogni reseller può montare ciò che vuole
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Grazie.
Intendo che sarebbe il mio quarto portatile per uso personale in 15 anni circa.
Il primo un HP con AMD. Era perfetto appena comprato. Poi, dopo due o tre anni ha iniziato a rallentare drasticamente. L'ho piu' volte re-installato piallandolo, ma il problema non si e' risolto. Ho pensato fosse ormai obsoleto il processore e dopo 5 anni l'ho sostituito con un DELL. Probablmente in realta' piu' che essere diventato obsoleto semplicemente aveva problemi di surriscaldamento.
Ho comprato il Dell (nel 2009) ed ho avuto tanti problemi iniziali, mi fu sostituito con uno nuovo in garanzia, ma dopo due o tre anni era inutilizzabile per surriscaldamento (imparai a sostituire la pasta termica inizialmente e poi cambiai piu' volte il dissipatore). Sostituendo la pasta termica funzionava per circa un mese, sostituendo il dissipatore funzionava per 4 mesi e poi il problema si ripresentava.
A quel punto dopo 4 anni ho comprato l'attuale HP. Una bomba a livello computazionale, velocissimo. Dopo due anni ho avuto problemi col disco rigido, l'ho sostituito io con un SSD da 1TB, e' rinato ed e' velocissimo anche in fase di boot. Negli ultimi 6 mesi ha iniziato a cedere la parte inferiore del case ed un mese fa si e' spaccato l'attacco di sinistra dell'LCD. Ora aprirlo e chiuderlo e' un problema e non sta fermo. Inoltre sta sempre piu' peggiorando la parte inferiore del case. Essendo un modello del 2012 (acquistato nel febbraio 2013), ho pensato che fosse giunto il momento di sostituirlo.
Da qui le mie ricerche.
Dopo di che non lo tratto male, non lo porto praticamente mai in giro, lo uso sul divano tenendolo sulle gambe (questa e' una delle principali cause di surriscaldamento, ma sotto tengo una base per dissipare meglio il calore). Lo uso tantissimo, mediamente 2 ore al giorno 300 giorni all'anno. (Per il lavoro ho il mac aziendale).
Video. Diciamo che (in generale, a prescindere), non sono un amante degli LCD (almeno a livello TV). Per i computer, ho un video LCD fisso (che uso per il desktop) e poi mi sono sempre andati bene i video dei portatili. Normalmente li calibro con l'apposita sonda e SW (per le foto ed i video).
Vorrei che fosse decente. (Un buon pannello costa quanto tutto il portatile).
Sono di bocca buona (per motivi di budget), ma mi irrito se ci sono difetti macroscopici (dead pixel, banding, scarsa uniformita' del nero, LCD non planare ma che si flette, scarso contrasto). Cioe' per chiarire. Ci sono LCD penosi, basta guardarl, LCD discreti, LCD ottimi. Ora quelli evidentemente penosi li scarterei a priori, quelli ottimi costano, quelli discreti mi vanno bene, l'importante e' siano guardabili.
Clevo. Come faccio a capire quale modello abbia uno schermo decente?
Ho provato a configurarne alcuni tra i vari distributori.
Quelli con le caratteristiche che mi piacerebbero stanno intorno ai 1500-1600 euro (e diventano OT rispetto a questa discussione centrata sui portatili intorno ai 1000 euro che pensavo di spendere inizialmente).
Grazie ancora per le cortesi risposte.
Azdrubal
31-05-2018, 08:42
Grazie delle dritte. Per ora il modelo che piu' si avvicina al mio ideale e' l'Asus UX410UF con le seguenti spec:
Intel Core i5-8250U
8GB DDR3L 1333
NVIDIA GeForce MX150-2G
14"
512GB SSD
Mi auto-quoto per proporre un'alternativa:
Asus TP410UR ASUS VivoBook Flip 14
Intel Core i5-8250U
8G DDR4 2133 Max 16G
NV 930MX 2G
1TB+128G SSD
1.6kg
900 euro
Rispetto al UX410UF costa circa 100 euro in meno, ha piu' storage totale, pesa 300g in piu', ha la possibilita' di aggiungere ram e perde un po' in performance video.
Per foto editing come li vedete?
SUlla ram del Vivobook Flip sono un po' confuso...leggevo su un sito che gli 8gb sono saldati sulla mb ma ha uno slot libero...quindi puo' arrivare a 24gb di ram?
darkmark90
10-06-2018, 01:35
che mi dite dell'acer swift 3 con amd 15.6" a 650€?
giannifalko
10-07-2018, 20:54
Salve una miaamica deve prendere un notebook 4k e disco ssd.
Sta pensando ad ASUS Vivobook pro.
Sta notando che ci sono diversi modelli della stessa serie con differenze di poco come prezzo. Per esempio tra questi due quale consigliate?
https://www.amazon.it/dp/B0758N99YR/ref=psdc_460158031_t1_B07D598LPM
https://www.amazon.it/dp/B07D598LPM/ref=psdc_460158031_t3_B0744PQWVM
unnilennium
11-07-2018, 06:50
Il secondo è il modello nuovo, costa un po' di più del vecchio ma la CPU e a 6 core contro 4 del vecchio, con app che sfruttino questa qualità la differenza è grande, e visto che la differenza di prezzo e relativamente piccola, avrei scelto quello più recente.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Melting Blaze
15-07-2018, 23:52
Ciao a tutti,
alla morosa serve un nuovo notebook essendo che l'altro è inutilizzabile (non si accende più).
uso: internet, office, qualche foto ritocco di roba base/amatoriale (spesso sono foto per fare dei menu o da pubblicare sui social o video delle vacanze)
budget: come da titolo del tread
schermo:
*misure accettate 14'-15,6'-17,3' (questo per citare le classiche ma sotto i 14' e troppo piccolo e sopra i 18' troppo grosso)
*è sufficiente fullHD, se è 4K meglio ma l'importante è che abbia buoni colori quindi IPS
RAM: almeno 8Gb ma 16gb meglio
VGA: inutile averne una diversa da quella integrata nella cpu, così si risparmia sul budget e si evita altro calore da dover dissipare
SSD: si, minimo 256Gb (almeno ci si mette su tutti i programmi e il sistema operativo e i file coi quali si lavora al momento) meglio se PCIex (tanto lo slot è libero non avendo VGA)
HDD: si, 1Tb va già bene. anche da 5400 rpm va bene (meno performante ma risparmiamo qualcosa anche li)
Qualità costruttiva: buona o superiore perchè non utilizzato sempre su scrivania
batteria: basta che dura 1 ora va bene
ad esempio leggendo le ultime pagine del tread ho visto che l'ASUS VivoBook Pro N580VD-FI038T (https://www.amazon.it/ASUS-N580VD-FI038T-i7-7700HQ-2160Pixel-Metallico/dp/B0744PQWVM) pare avere tutto il necessario. (grazie @giannifalko
)
non conosco il venditore e da venditori più conosciuti (o quantomeno spedito da amazon) viene sui 1100€ (https://www.amazon.it/VivoBook-Notebook-i7-7700HQ-GTX1050-Italiano/dp/B0758N99YR/ref=sr_1_1?s=pc&rps=1&ie=UTF8&qid=1531692960&sr=1-1&keywords=asus+vivobook) o in giro sui 1300€ (monclick).
ha la GTX1050 che non credo serva e non credo abbia grosse differenze con l'integrata intel (o sbaglio?)
più "sartoriale" c'è il Santech LV4 (https://www.santech.eu/lv4-series) ma costa quanto l'asus (viene 1132€ come l'ho configurato) e mi pare offrire molto molto meno sul piano hardware.. non capisco dove risieda "l'inghippo"
unnilennium
16-07-2018, 08:05
Ciao a tutti,
alla morosa serve un nuovo notebook essendo che l'altro è inutilizzabile (non si accende più).
uso: internet, office, qualche foto ritocco di roba base/amatoriale (spesso sono foto per fare dei menu o da pubblicare sui social o video delle vacanze)
budget: come da titolo del tread
schermo:
*misure accettate 14'-15,6'-17,3' (questo per citare le classiche ma sotto i 14' e troppo piccolo e sopra i 18' troppo grosso)
*è sufficiente fullHD, se è 4K meglio ma l'importante è che abbia buoni colori quindi IPS
RAM: almeno 8Gb ma 16gb meglio
VGA: inutile averne una diversa da quella integrata nella cpu, così si risparmia sul budget e si evita altro calore da dover dissipare
SSD: si, minimo 256Gb (almeno ci si mette su tutti i programmi e il sistema operativo e i file coi quali si lavora al momento) meglio se PCIex (tanto lo slot è libero non avendo VGA)
HDD: si, 1Tb va già bene. anche da 5400 rpm va bene (meno performante ma risparmiamo qualcosa anche li)
Qualità costruttiva: buona o superiore perchè non utilizzato sempre su scrivania
batteria: basta che dura 1 ora va bene
ad esempio leggendo le ultime pagine del tread ho visto che l'ASUS VivoBook Pro N580VD-FI038T (https://www.amazon.it/ASUS-N580VD-FI038T-i7-7700HQ-2160Pixel-Metallico/dp/B0744PQWVM) pare avere tutto il necessario. (grazie @giannifalko
)
non conosco il venditore e da venditori più conosciuti (o quantomeno spedito da amazon) viene sui 1100€ (https://www.amazon.it/VivoBook-Notebook-i7-7700HQ-GTX1050-Italiano/dp/B0758N99YR/ref=sr_1_1?s=pc&rps=1&ie=UTF8&qid=1531692960&sr=1-1&keywords=asus+vivobook) o in giro sui 1300€ (monclick).
ha la GTX1050 che non credo serva e non credo abbia grosse differenze con l'integrata intel (o sbaglio?)
più "sartoriale" c'è il Santech LV4 (https://www.santech.eu/lv4-series) ma costa quanto l'asus (viene 1132€ come l'ho configurato) e mi pare offrire molto molto meno sul piano hardware.. non capisco dove risieda "l'inghippo"
l'inghippo sta nel fatto ceh l'asus ha una cpu di gen 7 e il santech di 8a, cambia poco, ma sicuramente potente. il santech è tutto in alluminio, cosa che non si può dire dell'asus. inoltre nel prezzo della config santech c'è un disco ssd migliore di quello asus, e sicuramnte senza vga dedicata scalda e consuma meno, e la batteria dura leggermente di più. poi vabbè è un clevo, se santech non va bene di reseller clevo ne esistono diversi, c'è un thrad dedicato al clevo n130 che è il modello specifico
Melting Blaze
16-07-2018, 10:27
l'inghippo sta nel fatto ceh l'asus ha una cpu di gen 7 e il santech di 8a, cambia poco, ma sicuramente potente.
ecco io questo non lo capisco bene.i soggetti sono:
*i7-7700HQ - Kaby Lake - 7a generazione (https://ark.intel.com/products/97185/Intel-Core-i7-7700HQ-Processor-6M-Cache-up-to-3_80-GHz)
*i5-8250U -Kaby Lake Refresh - 8a generazione (https://ark.intel.com/products/124967/Intel-Core-i5-8250U-Processor-6M-Cache-up-to-3_40-GHz)
da un paio di comparative online l'i7-7700HQ scalda di più avendo un TDP di 45W ma va "più forte" su tutto grazie alle frequenze più alte. anche la VGA integrata è uguale mi pare.
per avere prestazioni simili in single core serve il i7-8550U - -Kaby Lake Refresh - 8a generazione (https://ark.intel.com/products/122589/Intel-Core-i7-8550U-Processor-8M-Cache-up-to-4_00-GHz) (da sito santech 119€ in più) che ci può anche stare visto l'utilizzo del pc in questione.
il santech è tutto in alluminio, cosa che non si può dire dell'asus.ok! ottima info!
inoltre nel prezzo della config santech c'è un disco ssd migliore di quello asus, altra ottima info!
e sicuramente senza vga dedicata scalda e consuma meno,
concordo appieno. unico dubbio è che portatili 4k con la vga integrata intel non è ho trovati. hanno tutti su la 1050.. che sia il minimo per farlo girare in maniera fluida?:confused:
inoltre windows 10 ora scala bene con il 4k? so che un pò di tempo fa rognava e non era granchè..
e la batteria dura leggermente di più.
si. meno calore più durata. non è un requisito essenziale per me però. quindi meglio ma marginalmente.
poi vabbè è un clevo, se santech non va bene di reseller clevo ne esistono diversi, c'è un thrad dedicato al clevo n130 che è il modello specifico
grande info!
per curiosità il SANTECH X95 in realtà è un.. ?
in pratica quindi:
*asus è 4k (santech fullhd)
*asus ha più ram (16Gb asus vs 8gb santech).
*il fatto che l'asus abbia la cpu più veloce ma che scalda di più
*asus ha la vga dedicata più veloce ma che scalda di più
*santech ha migliore ssd e miglior hdd dell'asus
*santech migliore qualità costruttiva
*altro che ora non ricordo (?)
secondo te/voi per l'uso descritto post precedente?
ps: ben lieto di considerare alti modelli se ne hai/avete da suggerire :)
pps: oggi iniziano i saldi amazon..
deephell
17-07-2018, 14:36
Dovrei prendere un notebook simile a quello che vuole Melting Blaze.
Io vorrei dedicarmi a grafica, produzione video e web design.
Non sono un professionista, ma in qualche modo voglio tentare a diventarlo nel giro di qualche anno.
Ormai ho un pc vecchio e perderei tempo rischiando di impallarlo
Sono interessato ai Dell, ma vorrei comprare a rate, adesso mi serve il pc, ma non ho purtroppo 1000 euro da spendere al volo.
I primi due non capisco perchè abbiano il prezzo uguale, essendo un 15" e 17"...
L'ultimo è quindi praticamente lo stesso ma con 16 gb di Ram e senza Windows
https://www.dell.com/it-it/shop/note...laptop/cn55815
https://www.dell.com/it-it/shop/note...configurations
https://www.dell.com/it-it/shop/note...laptop/cn37705
Come ho già chiesto in un altro topic: si può pagare a rate direttamente a dell? Altrimenti dove li trovo i dell che voglio e dove posso pagare a rate?
sto guardando su un noto seller online, non sono sicuro delle differenze tra questi tre Lenovo Y520
codice prodotto
- 80WK019HIX
- 80WK012SIX
- 80WK00XPGE
i primi due mi pare abbiano 256gb di ssd mentre il terzo solo 128, invece tra i primi due mi pare cambi solo la ram, da 16 a 8 giga
Ci sono altre differenze?
E cosa vuol dire nell'ultimo la voce "layout: tedesca" ?
La differenza di prezzo è molto bassa da 982 a 1152 euro...
Stavo dando una occhiata allo xiaomi notebook pro
Si trova qualcosa del genere, con scheda grafica nvidia dedicata per fare un minimo di giochini?
DartBizu
03-08-2018, 10:40
Stavo dando una occhiata allo xiaomi notebook pro
Si trova qualcosa del genere, con scheda grafica nvidia dedicata per fare un minimo di giochini?Qualche asus con mx150 a quei prezzi mi pare si trovi.
Inviato dal mio SM-T320 utilizzando Tapatalk
tipo?
In ogni caso ho ordinato lo xiaomi alla fine :)
descartes2
09-08-2018, 21:54
l'inghippo sta nel fatto ceh l'asus ha una cpu di gen 7 e il santech di 8a, cambia poco, ma sicuramente potente. il santech è tutto in alluminio, cosa che non si può dire dell'asus. inoltre nel prezzo della config santech c'è un disco ssd migliore di quello asus, e sicuramnte senza vga dedicata scalda e consuma meno, e la batteria dura leggermente di più. poi vabbè è un clevo, se santech non va bene di reseller clevo ne esistono diversi, c'è un thrad dedicato al clevo n130 che è il modello specifico
ciao, cosa ne pensi di un Acer Notebook Swift 3 con Ryzen 2700U a 750€?
unnilennium
10-08-2018, 07:04
Che non e male a quel prezzo, ma lo schermo com'e?che modello? è Purtroppo Asus salda la RAM e non la puoi aggiungere,
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
descartes2
10-08-2018, 08:30
Che non e male a quel prezzo, ma lo schermo com'e?che modello? è Purtroppo Asus salda la RAM e non la puoi aggiungere,
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
è questo:
Acer Notebook Swift 3 SF315-41-R054, Processore AMD Ryzen 7 2700U, RAM 8 GB DDR4, 256GB SSD, Windows 10 Home, Dispaly 15.6" FHD IPS, Silver
lo schermo è di 1920 x 1080 pixels, però in effetti la ram saldata è un po' un deterrente, in questo modo non è possibile sostituirla nel caso in cui dovesse rompersi...
unnilennium
10-08-2018, 11:10
è questo:
Acer Notebook Swift 3 SF315-41-R054, Processore AMD Ryzen 7 2700U, RAM 8 GB DDR4, 256GB SSD, Windows 10 Home, Dispaly 15.6" FHD IPS, Silver
lo schermo è di 1920 x 1080 pixels, però in effetti la ram saldata è un po' un deterrente, in questo modo non è possibile sostituirla nel caso in cui dovesse rompersi...
va bè ma se cerchi sul trovaprezzi esiste un'alternativa valida con ryzen, lenovo e485, sotto i 700€, fhd ips e 8gb espandibili a 32gb, ssd250gb, non ci sono review e non è ancora uscito sul sito ufficiale lenovo, ma lo vendono già diversi retailer, è il modello più versatile in vendita con ryzen mobile... su reddit ne parlano bene
https://www.reddit.com/r/thinkpad/comments/95k1at/e485_arrived_today_ryzen_2700u_and_32gb_ram/
descartes2
10-08-2018, 11:22
va bè ma se cerchi sul trovaprezzi esiste un'alternativa valida con ryzen, lenovo e485, sotto i 700€, fhd ips e 8gb espandibili a 32gb, ssd250gb, non ci sono review e non è ancora uscito sul sito ufficiale lenovo, ma lo vendono già diversi retailer, è il modello più versatile in vendita con ryzen mobile... su reddit ne parlano bene
https://www.reddit.com/r/thinkpad/comments/95k1at/e485_arrived_today_ryzen_2700u_and_32gb_ram/
mi sembra, purtroppo, che abbiano tutti il 2500u più o meno allo stesso prezzo del 2700U
unnilennium
10-08-2018, 11:37
mi sembra, purtroppo, che abbiano tutti il 2500u più o meno allo stesso prezzo del 2700U
è vero, ma io tra 2500u e 2700u non ho visto grosse differenze, sono limitati fortemente dal tdp... sia acer che hp non hanno fatto nulla per poter sfruttare appieno la potenza, non so lenovo cosa ha fatto di diverso, ma i thinkpad sono comunque un'altra cosa... peccato non averli ancora sul sito ufficiale per poter decidere meglio cosa prendere. se pensi che 8gb di ram siano sufficienti vai con acer...
descartes2
10-08-2018, 11:45
è vero, ma io tra 2500u e 2700u non ho visto grosse differenze, sono limitati fortemente dal tdp... sia acer che hp non hanno fatto nulla per poter sfruttare appieno la potenza, non so lenovo cosa ha fatto di diverso, ma i thinkpad sono comunque un'altra cosa... peccato non averli ancora sul sito ufficiale per poter decidere meglio cosa prendere. se pensi che 8gb di ram siano sufficienti vai con acer...
hai ragione, vanno praticamente uguali, allora mi sa che prendo il ThinkPad, grazie!
unnilennium
10-08-2018, 12:14
hai ragione, vanno praticamente uguali, allora mi sa che prendo il ThinkPad, grazie!
fai sapere le impressioni quando arriva, dovresti essere il primo del forum a prenderlo :D
descartes2
10-08-2018, 12:15
è vero, ma io tra 2500u e 2700u non ho visto grosse differenze, sono limitati fortemente dal tdp... sia acer che hp non hanno fatto nulla per poter sfruttare appieno la potenza, non so lenovo cosa ha fatto di diverso, ma i thinkpad sono comunque un'altra cosa... peccato non averli ancora sul sito ufficiale per poter decidere meglio cosa prendere. se pensi che 8gb di ram siano sufficienti vai con acer...
a però, ho beccato questo HP 15-db0006nl Notebook a 700€ con delle specifiche proprio niente male... 16gb di ram azz...
unnilennium
10-08-2018, 12:20
a però, ho beccato questo HP 15-db0006nl Notebook a 700€ con delle specifiche proprio niente male... 16gb di ram azz...
schermo TN HD... una pena infinita...
se è lo stesso della versione intel, il commmento di notebookcheck è:
The 768p display is merely average with just a few redeeming qualities. There are minimal color grains, response times are fast, and black levels are reasonable for a cheap notebook, but color temperature is far too cool even from a subjective standpoint. Everything looks slightly blue and off-color as a result while videos are not as crisp due to the lower resolution...
come tutti i notebook di fascia economica,però questo lo paghi 700€, e non è manco full hd:muro:
descartes2
10-08-2018, 12:25
schermo TN HD... una pena infinita...
se è lo stesso della versione intel, il commmento di notebookcheck è:
The 768p display is merely average with just a few redeeming qualities. There are minimal color grains, response times are fast, and black levels are reasonable for a cheap notebook, but color temperature is far too cool even from a subjective standpoint. Everything looks slightly blue and off-color as a result while videos are not as crisp due to the lower resolution...
come tutti i notebook di fascia economica,però questo lo paghi 700€, e non è manco full hd:muro:
ok, allora ritorno sui miei passi :D avevo visto 16gb e allora.... :sbavvv:
descartes2
10-08-2018, 12:35
schermo TN HD... una pena infinita...
se è lo stesso della versione intel, il commmento di notebookcheck è:
The 768p display is merely average with just a few redeeming qualities. There are minimal color grains, response times are fast, and black levels are reasonable for a cheap notebook, but color temperature is far too cool even from a subjective standpoint. Everything looks slightly blue and off-color as a result while videos are not as crisp due to the lower resolution...
come tutti i notebook di fascia economica,però questo lo paghi 700€, e non è manco full hd:muro:
un momento e questo HP 14-cm0202ng 2GHz 2500U 14" 1920 x 1080Pixel a 682€
ha pure la ram saldata?
https://support.hp.com/lt-en/document/c06044259
c'è scritto che il monitor è un fhd IPS
unnilennium
10-08-2018, 13:05
Non si capisce se e saldata o meno, viene venduto con 2 banchi RAM da 4gb.. nel manuale di servizio non parla di configurazioni con più di 8gb... Resta un'incognita... Ma ti servono per forza più di 8gb o e per sfizio?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
descartes2
10-08-2018, 13:47
Non si capisce se e saldata o meno, viene venduto con 2 banchi RAM da 4gb.. nel manuale di servizio non parla di configurazioni con più di 8gb... Resta un'incognita... Ma ti servono per forza più di 8gb o e per sfizio?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
no, non ne monterei mai 16, mi preoccupavo nel caso in cui si dovesse guastare la ram, e se in futuro fossi costretto a sostituirla
unnilennium
10-08-2018, 15:30
no, non ne monterei mai 16, mi preoccupavo nel caso in cui si dovesse guastare la ram, e se in futuro fossi costretto a sostituirla
per i 2 anni della garanzia sei a posto, poi che sia saldata o meno, dovresti farla riparare, nle caso ryzen saldato purtroppo si cambia la scheda madre.. in ogni caso è difficile si guasti, di solito si guasta prima qualche altra cosa, magari l'alimentatore o simili, la ram solo difficilmente parte... però la sfiga esiste sempre.
alenovero
11-08-2018, 08:50
Ciao a tutti! Sto affrontando la scelta dell'acquisto di un nuovo PC. Mi sono avventurato alla ricerca di qualche modello e ho trovato un'offerta per un DELL INSPIRON 15 7000 con le seguenti caratteristiche:
Processore
Processore Intel® Core™ i7-8550U di ottava generazione (8 MB di cache, fino a 4 GHz)
Sistema operativo
Windows 10 Home (64 bit), italiano
Display LCD
Display FHD (1.920 x 1.080) IPS Truelife da 15,6" con retroilluminazione a LED
Memoria
8 GB, DDR4, 2.400 MHz
Disco rigido
Unità doppia con SSD da 128 GB e disco rigido da 1 TB a 5.400 rpm
Scheda video
NVIDIA GeForce MX130 con GDDR5 da 4 GB
Il prezzo è di 849 euro.
Cosa ne dite? Avete esperienze con questo pc? autonomia, riscaldamento? Grazie a tutti !
unnilennium
11-08-2018, 11:01
Ciao a tutti! Sto affrontando la scelta dell'acquisto di un nuovo PC. Mi sono avventurato alla ricerca di qualche modello e ho trovato un'offerta per un DELL INSPIRON 15 7000 con le seguenti caratteristiche:
Processore
Processore Intel® Core™ i7-8550U di ottava generazione (8 MB di cache, fino a 4 GHz)
Sistema operativo
Windows 10 Home (64 bit), italiano
Display LCD
Display FHD (1.920 x 1.080) IPS Truelife da 15,6" con retroilluminazione a LED
Memoria
8 GB, DDR4, 2.400 MHz
Disco rigido
Unità doppia con SSD da 128 GB e disco rigido da 1 TB a 5.400 rpm
Scheda video
NVIDIA GeForce MX130 con GDDR5 da 4 GB
Il prezzo è di 849 euro.
Cosa ne dite? Avete esperienze con questo pc? autonomia, riscaldamento? Grazie a tutti !
la serie 7000 non è male, il processore scalda un pò di suo in tutti i notebook purtroppo, se esiste la variante con il 8250u è meglio scalda meno e costa anche meno, senza perdere troppo in potenza.
Sonotrentadue
11-08-2018, 19:53
Domanda: Esiste un notebook stile xps 15 9570, dunque sottile, leggero, con cornici sottili, ottimo display, ottima autonomia, ssd e con i7 8750h o i5 8300h senza gpu dedicata che costi attorno ai 1000€?
unnilennium
11-08-2018, 21:14
Domanda: Esiste un notebook stile xps 15 9570, dunque sottile, leggero, con cornici sottili, ottimo display, ottima autonomia, ssd e con i7 8750h o i5 8300h senza gpu dedicata che costi attorno ai 1000?Apple, anche se ottima autonomia e 8750h non vanno d'accordo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
up, cosa consigliate dunque che vada bene per gaming "leggero" intorno ai 1000 euro circa? Nel volantino di un noto store fisico c'è asus fx504ge-dm185t in "fuori tutto" a 1099 euro, ma leggo in giro che è meglio evitare pannelli non IPS.
Dunque un lenovo della serie Y520 è meglio? Su uno store online che ha punti di pick pay c'è un 15IKBN sempre con I7-7700HQ Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 128GB Nvidia GeForce GTX 1050 (e quindi pari caratteristiche, se non erro) che viene 1156.
Altri prodotti concorrenti da segnalaere e/o difetti-debolezze dei due sopraccitati?
RevolverFox
14-08-2018, 19:20
up, cosa consigliate dunque che vada bene per gaming "leggero" intorno ai 1000 euro circa? Nel volantino di un noto store fisico c'è asus fx504ge-dm185t in "fuori tutto" a 1099 euro, ma leggo in giro che è meglio evitare pannelli non IPS.
Dunque un lenovo della serie Y520 è meglio? Su uno store online che ha punti di pick pay c'è un 15IKBN sempre con I7-7700HQ Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 128GB Nvidia GeForce GTX 1050 (e quindi pari caratteristiche, se non erro) che viene 1156.
Altri prodotti concorrenti da segnalaere e/o difetti-debolezze dei due sopraccitati?
Secondo me il Lenovo Legion Y530 (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-y-series/Lenovo-Legion-Y530-15ICH/p/88GMY501020) potrebbe fare al caso tuo. Magari aspetta giusto che sia selezionabile il modello con 1050 Ti.
TheDoc86
15-08-2018, 13:08
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo notebook, l'uso che ne farei sono soprattutto visione di film, serie tv, tv streaming (anche in collegamento via HDMI con tv 4k) e un pò di gaming. Quello che mi interessa è soprattutto la qualità del display e la resa cromatica (non cerco per forza un 4k) dimensione 15" , che abbia un SSD e un hard disk meccanico da 7200rpm, la scheda video dedica credo sia d'obbligo; Budget 900-1000.
Avevo trovato questo HP Pavilion Power 15-CB030NL (Processore Intel® Core™ I7-7700HQ (2,8 GHz - 6 MB L3); HDD: 1000 GB - SSD: 128 GB - RAM: 16 GB ; Display: 15,6'' WLED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac ; Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64-bit ;Scheda grafica: nVidia GeForce GTX 1050(4 GB dedicata)) a 999€; che ne pensate? Si può trovare di meglio? Ho trovato opinioni contrastanti sopratutto sul display che è la cosa che mi interessa di più.
Grazie mille
unnilennium
15-08-2018, 17:42
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo notebook, l'uso che ne farei sono soprattutto visione di film, serie tv, tv streaming (anche in collegamento via HDMI con tv 4k) e un pò di gaming. Quello che mi interessa è soprattutto la qualità del display e la resa cromatica (non cerco per forza un 4k) dimensione 15" , che abbia un SSD e un hard disk meccanico da 7200rpm, la scheda video dedica credo sia d'obbligo; Budget 900-1000.
Avevo trovato questo HP Pavilion Power 15-CB030NL (Processore Intel® Core™ I7-7700HQ (2,8 GHz - 6 MB L3); HDD: 1000 GB - SSD: 128 GB - RAM: 16 GB ; Display: 15,6'' WLED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac ; Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64-bit ;Scheda grafica: nVidia GeForce GTX 1050(4 GB dedicata)) a 999€; che ne pensate? Si può trovare di meglio? Ho trovato opinioni contrastanti sopratutto sul display che è la cosa che mi interessa di più.
Grazie mille
con quel budget ti devi accontentare, purtroppo. la resa cromatica non sarà da professionista della fotografia, ma è accettabile. come alternativa consaiglio anche l'ottimo acer swift 3 SF315-52G esiste ancheik modello con 4k che è sicuramente ottimo, ma sfori il budget
TheDoc86
15-08-2018, 20:23
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo notebook, l'uso che ne farei sono soprattutto visione di film, serie tv, tv streaming (anche in collegamento via HDMI con tv 4k) e un pò di gaming. Quello che mi interessa è soprattutto la qualità del display e la resa cromatica (non cerco per forza un 4k) dimensione 15" , che abbia un SSD e un hard disk meccanico da 7200rpm, la scheda video dedica credo sia d'obbligo; Budget 900-1000.
Avevo trovato questo HP Pavilion Power 15-CB030NL (Processore Intel® Core™ I7-7700HQ (2,8 GHz - 6 MB L3); HDD: 1000 GB - SSD: 128 GB - RAM: 16 GB ; Display: 15,6'' WLED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac ; Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64-bit ;Scheda grafica: nVidia GeForce GTX 1050(4 GB dedicata)) a 999€; che ne pensate? Si può trovare di meglio? Ho trovato opinioni contrastanti sopratutto sul display che è la cosa che mi interessa di più.
Grazie mille
Praticamente allo stesso prezzo ho trovato questo HP Notebook Omen 15-ce006nl (Intel Core i7-7700HQ (frequenza base 2,8 GHz, fino a 3,8 GHz con tecnologia Intel Turbo Boost, 6 MB di cache, Quad Core). Ram : 16 GB di SDRAM DDR4-2400 (2 x 8 GB). Storage : HDD (Hard Disk Drive) SATA da 1 TB (7200 rpm) e 128 GB PCIe NVMe M. 2 SSD (Solid State Disk). Scheda grafica dedicata : Nvidia GeForce GTX 1050 (2 GB di GDDR5 dedicata) ; Monitor Full HD (1920 x1080) IPS antiriflesso con illuminazione posteriore a WLED e diagonale da 39,6 cm (15,6")).
Dovrebbe montare un pannello molto migliore. Che ne dite?
unnilennium
15-08-2018, 22:51
Ma sei sicuro che il display sia diverso? Secondo me e lo stesso... Cambia nulla... Il modello da 120 non ha sicuramente la 1050 come vga
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
TheDoc86
15-08-2018, 23:51
Ma sei sicuro che il display sia diverso? Secondo me e lo stesso... Cambia nulla... Il modello da 120 non ha sicuramente la 1050 come vga
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ero andato a guardarmi le recensioni su notebookcheck e non mi sembrava che si trattasse dello stesso pannello, quello montato sugli omen dovrebbe essere diverso, ma non sono riuscito a trovare precisamente che pannelli i due pc montino.
Non ho capito la seconda parte, montano entrambi una GeForce GTX1050, il primo da 4GB e l'omen da 2GB, cosa intendi?
unnilennium
16-08-2018, 07:21
Omen recensito ha il display da 120hz e la VGA non e la 1050, che non reggerebbe iil gsync,per quello dico che non e lo stesso della recensione, l'omen che hai indicato ha lo stesso display dell hp 15...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
TheDoc86
16-08-2018, 11:50
Omen recensito ha il display da 120hz e la VGA non e la 1050, che non reggerebbe iil gsync,per quello dico che non e lo stesso della recensione, l'omen che hai indicato ha lo stesso display dell hp 15...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ah ok , scusa non avevo capito..Quindi penso anche questa versione 15-ce010nl che monta la 1050TI con 4 GB non avrà il pannello da 120hz recensito, giusto?
Questo Asus ROG Strix GL703GE-GC033T (Intel Core i7-8750H (2.2GHz, 9M Cache), 16GB RAM, 1000GB HDD + 256GB SSD, Intel UHD Graphics 630 + NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti). So che è un 17", ma non sarebbe un grosso problema.
Sono tutti più o meno equivalenti? Non c'è un portatile che magari sacrificando da quelche parte, si distingue per il display e il comparto video.
Cosa ne pensate del Lenovo 720-15IKBR in offerta a 999€ ?
con Display da 15.6'' FHD IPS AG, Processore Intel I7-8550U, RAM 16 GB, HDD 1 TB+128 GB, Scheda Grafica AMD Radeon RX550 4G DDR5, Windows 10, Mineral Grey
Hal-10000
18-08-2018, 21:38
un portatile con i7 8^ gen, schermo 15,6", risol.1920x1080, per uso multimedia (cioè solo vedere film e Netflix - no gaming) sugli 800-950 euro e che NON SCALDI TANTO?
sto impazzendo, un aiuto grazie 1000
(l'ssd ce lo posso mettere anche dopo, ma se c'è è meglio)
unnilennium
18-08-2018, 22:05
un portatile con i7 8^ gen, schermo 15,6", risol.1920x1080, per uso multimedia (cioè solo vedere film e Netflix - no gaming) sugli 800-950 euro e che NON SCALDI TANTO?
sto impazzendo, un aiuto grazie 1000
(l'ssd ce lo posso mettere anche dopo, ma se c'è è meglio)Non esiste, prendi i5 e via, e magari fai undervolt con Intel xtuCosa ne pensate del Lenovo 720-15IKBR in offerta a 999€ ?
con Display da 15.6'' FHD IPS AG, Processore Intel I7-8550U, RAM 16 GB, HDD 1 TB+128 GB, Scheda Grafica AMD Radeon RX550 4G DDR5, Windows 10, Mineral GreyBuoniAh ok , scusa non avevo capito..Quindi penso anche questa versione 15-ce010nl che monta la 1050TI con 4 GB non avrà il pannello da 120hz recensito, giusto?
Questo Asus ROG Strix GL703GE-GC033T (Intel Core i7-8750H (2.2GHz, 9M Cache), 16GB RAM, 1000GB HDD + 256GB SSD, Intel UHD Graphics 630 + NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti). So che è un 17", ma non sarebbe un grosso problema.
Sono tutti più o meno equivalenti? Non c'è un portatile che magari sacrificando da quelche parte, si distingue per il display e il comparto video.Asus ok, per le recensioni, controlla bene che il modello sia lo stesso identico, a volte cambiano anche da paese a paese, nessuna garanzia che sia uguale anche da noi
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Hal-10000
19-08-2018, 06:02
Non esiste, prendi i5 e via, e magari fai undervolt con Intel xtu
Ok, ma l'undervolt lo potrei fare anche nell'i7, no? Oppure ti riferisci al budget basso? Insomma, potresti consigliarmi un modello? Per esempio questo https://adclick.g.doubleclick.net/aclk?sa=L&ai=Cpnp73vl4W7-4OIOi3wPR64iQApWzzPBN9YbrlWTAjbcBEAEgAGD9goCAzBGCARdjYS1wdWItNzU2NzkzODMwNTc0NjYyOcgBCagDAaoEngFP0F5ZaUdU5I27qpzQkWadRKXQaQZ48BArFNpcGzEye74uWd64xiDT190veO1Dkcf3B-ULpzps2ckwrQg6JpNUfEjXnJBKhNOSzV-5J_EULEJ652kxYxpzzsAhoJl3yPjx9KNd570pu5svHzeScCKc6szkDwBCaQCfkldRWB3EMtxYs__CAMHk-qixg99OmTBDznuKmywGVcwzR4WVXIAGsoXnq7bd6JVxoAYhqAemvhuoB9nLG6gHz8wb2AcA0ggHCIDhgBAQAQ&num=1&sig=AOD64_17dAGEAqT94aWEWL0QfFKFdgmfvA&client=ca-pub-7567938305746629&adurl=https://aax-eu.amazon-adsystem.com/x/c/QsgyJF53_-MAI7Kmm6OlVtsAAAFlUJAR9wMAAAV4AU5aenU/http://www.amazon.it/dp/B0794SN8MJ/ref=dra_a_rv_mr_ho_xx_P1400_1000?tag=dradisplay06-21&ascsubtag=74ff090fa8333d5f90be2c1223a72f2f_CT
O è meglio qualcos' altro?
unnilennium
19-08-2018, 07:21
Ok, ma l'undervolt lo potrei fare anche nell'i7, no? Oppure ti riferisci al budget basso? Insomma, potresti consigliarmi un modello? Per esempio questo
O è meglio qualcos' altro?
Sto nuovi 8a gen scaldano tutti, nessuno escluso. L'i5 mediamente va un 5% in meno, ma costa anche molto meno dell'i7. Poi con xtu ti puoi arrangiare come vuoi. Quanto ai modelli, più o meno siamo lì, anche quest'ultimo hp non e male, tutto considerato. La scheda video dedicata però non serve a nulla, meglio il modello con la 1050 che avevi postato prima... Ammesso che ti serva la dedicata, io per non avere troppo calore da dissipare avrei cercato una mx 150, se ti basta la sua potenza non scalda molto.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
darkmark90
19-08-2018, 09:13
buon notebook sui 1.200 massimo?
unnilennium
19-08-2018, 09:24
buon notebook sui 1.200 massimo?
ma dipende da che ti seve, ultrasottile, gaming... non è che esiste il migliore a tot... dipende cosa devi farci... i surface entrano nella fascia ma se non ti serve un ultraportatile non te ne fai nulla...
darkmark90
20-08-2018, 00:01
ma dipende da che ti seve, ultrasottile, gaming... non è che esiste il migliore a tot... dipende cosa devi farci... i surface entrano nella fascia ma se non ti serve un ultraportatile non te ne fai nulla...
si qualcosa di molto leggero dove posso far girare bene photoshop e che sia 14-15.6", schermo possibilmente almeno FULL HD IPS, SSD almeno 256 con altro hd di almeno 1TB e tastiera retroilluminata
unnilennium
20-08-2018, 07:45
Lenovo 720 pare fatto apposta per te. Esistono anche gli Asus vivobook pro, che farebbero al caso tuo, e pure i dell serie 7000 non sono male, però devi trovare la configurazione che ti sembra migliore, in rapporto al prezzo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Cosa ne pensate del Lenovo 720-15IKBR in offerta a 999€ ?
con Display da 15.6'' FHD IPS AG, Processore Intel I7-8550U, RAM 16 GB, HDD 1 TB+128 GB, Scheda Grafica AMD Radeon RX550 4G DDR5, Windows 10, Mineral Grey
Buoni
Si sforano leggermente i 1000€ arrivando a 1129€ ma la configurazione sembra un bel po' meglio con l'Asus VivoBook Pro
Asus VivoBook Pro Notebook, 15.6" 4K/UHD IPS, Intel Core i7-7700HQ, RAM 16 GB, HDD da 1TB e SSD da 512 GB, NVidia GTX1050 [Layout Italiano]
Sono abbastanza in crisi tra questi due (Lenovo 720-15IKBR e Asus VivoBook Pro Notebook)
Grazie
unnilennium
25-08-2018, 11:46
io avrei aggiunto anche il CLEVO P641HK1 preso da clevo systems, le caratteristiche siamo lì, ma ha la 1050ti
io avrei aggiunto anche il CLEVO P641HK1 preso da clevo systems, le caratteristiche siamo lì, ma ha la 1050tiAlla fine ho optato per l'Asus Vivobook PRO 15 N580GD-FI018T a 1180€
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
riccardo859
25-08-2018, 18:05
Alla fine ho optato per l'Asus Vivobook PRO 15 N580GD-FI018T a 1180€
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Come va ? è acquistabile senza problemi oppure soffre di temperature alte come il vivobook s15?
Io sono intenzionato a prendere il huawei matebook D ma non trovi recensioni nella rete. Cosa mi consigliate ?
Come va ? è acquistabile senza problemi oppure soffre di temperature alte come il vivobook s15?
Io sono intenzionato a prendere il huawei matebook D ma non trovi recensioni nella rete. Cosa mi consigliate ?Deve ancora arrivarmi. Farò sapere dopo averlo testato per bene.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti sarei interessato all'acquisto di un portatile per il gaming non troppo spinto.. soprattutto strategici.
Budget 1200 euro ...
Qualche consiglio da darmi ?
Secondo voi è un buon momento o è meglio aspettare Natale per acquistare?
Grazie in anticipo
Buongiorno a tutti sarei interessato all'acquisto di un portatile per il gaming non troppo spinto.. soprattutto strategici.
Budget 1200 euro ...
Qualche consiglio da darmi ?
Secondo voi è un buon momento o è meglio aspettare Natale per acquistare?
Grazie in anticipo
Ah possibilmente un 17 pollici
pingalep
02-09-2018, 18:35
io sto cercando un laptop con una marea di porte fisiche, lan hdmi e almeno una thunderbolt 3, 16gb di ram e 512gb ssd e uno schermo da almeno 15 o 17 pollici con un'ottima copertura colore, dato che vorrei farci editing foto e video.
The Phenomenal
04-09-2018, 10:43
Buongiorno,
sono alla ricerca di un nuovo laptop. Vorrei qualcosa di versatile, facilmente trasportabile in viaggio dato che mi dovrò spostare molto anche all'estero per lavoro e se possibile con una buona autonomia. L'utilizzo che ne farò non prevede niente di particolare, tranne il classico utilizzo di un utente medio (e quindi a parte utilizzarlo per il lavoro con Microsoft Office, si tratta principalmente di navigare sul web, ascoltare musica e vedere streaming video). Requisiti (quasi) imprescindibili sono lo schermo da 15.6", almeno 512GB di archiviazione e prezzo non superiore ai 900€. Dopo essermi informato un po' sono stato attratto dall'ottimo rapporto qualità-prezzo degli Asus Vivobook s510. In particolare, ho adocchiato questo modello: https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/62583-156-vivobook-windows-10-pro-s510uf-bq042r--4712900973686.html
L'alternativa sarebbe il Vivobook Pro, ma sono stato un po' scoraggiato da alcuni commenti non troppo positivi che ho letto in particolare per quanto riguarda l'autonomia della batteria. Inoltre, considerando l'utilizzo che dovrò farne non credo che la differenza di prezzo (di circa 200€) valga la candela.
Secondo voi posso trovare qualcosa di meglio alla stessa cifra?
Grazie mille per i consigli!
alto_e_GOBBO
05-09-2018, 10:45
Quale e' secondo voi il miglior laptop entro i 1000 che ha almeno 512gb di memoria, con processore di 8th generazione? (almeno 8gb di ram)
unnilennium
07-09-2018, 10:25
Quale e' secondo voi il miglior laptop entro i 1000 che ha almeno 512gb di memoria, con processore di 8th generazione? (almeno 8gb di ram)
migliore è molto relativo... dipende da cosa vorresti farci. con quel che costano gli ssd, a meno di notebook in oferta, e al momento solo i vivobook ho visto, non ci sono grosse occasioni. visti i prezzi, converrebbe un notebook senza ssd a cui aggiungere successivamente il disco. sapere per cosa ti serve sarebbe meglio... gaming? ufficio?... esistono una marea di modelli, clevo, thinkpad, etc che potrebbero andar bene
alto_e_GOBBO
07-09-2018, 13:25
devo utilizzare principalemente software GIS
alto_e_GOBBO
07-09-2018, 15:03
migliore è molto relativo... dipende da cosa vorresti farci. con quel che costano gli ssd, a meno di notebook in oferta, e al momento solo i vivobook ho visto, non ci sono grosse occasioni. visti i prezzi, converrebbe un notebook senza ssd a cui aggiungere successivamente il disco. sapere per cosa ti serve sarebbe meglio... gaming? ufficio?... esistono una marea di modelli, clevo, thinkpad, etc che potrebbero andar bene
....aggiungo
e se possibile anche avere una cpu piu potente, questo monta la i5 8250u
grazie!
unnilennium
07-09-2018, 18:11
....aggiungo
e se possibile anche avere una cpu piu potente, questo monta la i5 8250u
grazie!
cpu potente cosa intendi? sulla carta il modello 8250u non è male, quad core e a basso consumo, se volessi qualcosa di più, perderesti sicuramente in autonomia. ci sono una marea di modelli con 8750hq, sei core, ma va in throttling e si azzoppa la potenza per non fondere, una truffa organizzata...
a quel punto meglio ripiegare su notebook con cpu desktop, i clevo in primis..
andando a vedere i modelli di clevo system, il CLEVO NB50TL con cpu 8600, 16gb di ram, ssd sata da 512gb e vga nvidia 150mx viene poco meno di 1000 euro, compreso di sistema operativo... non penso si possa avere di più con quelle cifre
Salve a tutti vi scrivo per chiedere consiglio sull'acquisto di un notebook con budget intorno ai 700-800 euro. Mi serve per fare un po' di tutto, anche gaming per quanto possibile (capisco che con il budget bisogna scendere a compromessi, qualcosa che sia buona per qualche anno), schermo da 15 pollici che si riesca a vedere un minimo anche all'esterno, che non scaldi troppo e facilmente aggiornabile. Ho individuato qualche modello:
HP Pavilion Power 15-CB002NL con Intel Core i5-7300HQ, HDD da 1TB, RAM da 8 GB e scheda video GTX 1050 con 2 GB dedicati;
Asus VivoBook Pro 15 N580VN-DM019T con Intel Core-7700HQ, RAM da 8 GB, HDD da 1 TB, scheda video GTX 1050 con 2 GB dedicati;
LENOVO Legion Y520-15IKBN con Intel Core I5-7300HQ, HDD da 1 TB e SSD da 128 GB, RAM da 8 GB, scheda video GTX 1050 con 4 GB dedicati.
In particolare l'ultimo sfora un po' il budget e vorrei capire se ne vale la pena. Che ne pensate? Qualcuno che ha questi modelli sa dirmi qualcosa in merito alle caratteristiche che ho elencato? Avete altri modelli da consigliarmi? Grazie mille
unnilennium
24-09-2018, 22:29
Indubbiamente l'ultimo vince. Però altri modelli consiglio guardare ai clevo, c'è un thread dedicato
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Cerco un portatile, budget massimo 1200 €, che abbia:
Full HD Ips con una buona gamma colori (uso photoshop e premiere)
8-16 gb ram
SSD di almeno 256gb + HD 1 Tb
Cpu i5-i7 di ottava generazione (non U)
Almeno una Gtx 1050ti per gioco occasionale
Tastiera retroilluminata
Grazie per l'aiuto.
EDIT: ho trovato il Dell G3 15 a 1299€ con i7 8750h+ 16gb + 256gb ssd + 1tb + 1050. Troppo?
unnilennium
05-10-2018, 06:34
Ottimo prezzo difficile fare di meglio
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Acer nitro 5
Windows 10 Home
Display 15.6" FHD Acer ComfyView IPS LED LCD (1920 x 1080)
Processore Intel Core i7-8750H
Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB GDDR5
Ram 16 GB DDR4, 256GB PCIe SSD, 1000 GB HDD
999€
Non esiste sul sito acer, credo sia un ottimo prezzo, che ne dite, il mio budget era proprio 1000€
Acer nitro 5
Windows 10 Home
Display 15.6" FHD Acer ComfyView IPS LED LCD (1920 x 1080)
Processore Intel Core i7-8750H
Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB GDDR5
Ram 16 GB DDR4, 256GB PCIe SSD, 1000 GB HDD
999€
Non esiste sul sito acer, credo sia un ottimo prezzo, che ne dite, il mio budget era proprio 1000€
Ciao, l'ho visto anche io. Sulla carta sembra ottimo. Ho trovato la recensione dello stesso modello ma con 1050ti https://www.notebookcheck.net/Acer-Nitro-5-i7-8750H-GTX-1050-Ti-FHD-Laptop-Review.321110.0.html
JadedUli
17-10-2018, 12:44
Acer nitro 5
Windows 10 Home
Display 15.6" FHD Acer ComfyView IPS LED LCD (1920 x 1080)
Processore Intel Core i7-8750H
Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB GDDR5
Ram 16 GB DDR4, 256GB PCIe SSD, 1000 GB HDD
999€
Non esiste sul sito acer, credo sia un ottimo prezzo, che ne dite, il mio budget era proprio 1000€
Dove lo hai trovato a quel prezzo? Io il modello con la 1060 da 6 giga lo trovo solo a 1500 euro.
Dove lo hai trovato a quel prezzo? Io il modello con la 1060 da 6 giga lo trovo solo a 1500 euro.
Era un'offerta lampo di Amazon per la Gaming Week.
JadedUli
17-10-2018, 19:30
Era un'offerta lampo di Amazon per la Gaming Week.
Ah cavolo...devo comprare un laptop in grado di far girare bene Total Warhammer 2 e X4 foundations e volevo spendere sui 1000.
Che ve ne pare di questo?
ASUS ROG GL703GM-E5189T
17,3" Full HD, LED, No Glare, 144Hz, IPS
Intel Core i5-8300H 2,30 GHz
8 GB DDR4 SDRAM
1 TB HDD + 128 GB SSD
NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB GDDR5
1039€
JadedUli
19-10-2018, 11:06
Che ve ne pare di questo?
ASUS ROG GL703GM-E5189T
17,3" Full HD, LED, No Glare, 144Hz, IPS
Intel Core i5-8300H 2,30 GHz
8 GB DDR4 SDRAM
1 TB HDD + 128 GB SSD
NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB GDDR5
1039€
Si potessero avere 8 giga di ram in più pagando quel che serve, sarebbe perfetto.
Ragazzi confido in voi.
Devo prendere alla compagna un portiere per l'università, ultra leggero e compatto,minimo tredici Massimo 14 pollici.
Considerando che deve usarci Photoshop e lightroom con file raw, secondo voi qualcosa del genere va bene?
https://www.currys.co.uk/gbuk/computing/laptops/laptops/dell-inspiron-13-7000-13-3-intel-core-i7-2-in-1-256-gb-ssd-grey-10169905-pdt.html
unnilennium
21-10-2018, 10:36
Si, considera anche la variante xps 13 che non e convertibile ma e migliore, e considera anche 16gb di RAM che sicuramente aiutano coi file raw
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Si, considera anche la variante xps 13 che non e convertibile ma e migliore, e considera anche 16gb di RAM che sicuramente aiutano coi file raw
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Magari la RAM più in là gliela regalo io
Gli xps sono proprio fuori budget costano troppo
Ciao, mi sto guardando intorno per sostituire il vecchio notebook e tra i quelli che dovrebbero essere disponibili nei prossimi mesi avrei addocchiato:
DELL
- INSPIRON 15 serie 7000 (7580) e serie 5000 (5580)
Processore serie U (per me sufficiente), ampia gamma di porte (3x usb tipo A, 1x usb tipo C, LAN, HDMI, jack cuffie, lettore SD) e possibilità di doppio HD. Scheda grafica integrata o MX150 direi.
Non so come sarà lo schermo a livello qualitativo e se ci saranno differenze tra le serie. La serie 7000 è ovviamente un po' più curata a livello di materiali, ma anche la 5000 non mi sembra male.
Purtroppo la serie precedente (7570) soffriva di alcuni problemi soprattutto lato GPU (940MX) e la batteria non è granchè (ma su questo posso sorvolare).
ASUS
- ZENBOOK 15 UX533
Sempre processori serie U, più "portatile" direi del DELL, con meno porte (manca LAN e una USB tipo A) ma con scheda grafica 1050.
Tastiera con tastierino numerico, curato nei materiali direi....batteria un po' più grande del DELL.
ACER
- nuovo ASPIRE 7 15''
Il più potente con CPU serie G (CPU serie H + scheda grafica integrata Radeon RX VEGA), ampia dotazione di porte (come il DELL) tranne la LAN. Aspetto semplice e pulito, da verificare la resa dello schermo e la qualità costruttiva globale.....però non mi dispiace affatto.
Il note non mi serve per giocare e probabilmente fungerà da desktop replacement, anche se vorrei poterlo usare un mobilità all'occorrenza.
Qualcuno ha feedback/opinioni? In attesa ovviamente delle recensioni ufficiali
Grazie
Salve a tutti vi scrivo per chiedere consiglio sull'acquisto di un notebook con budget intorno ai 700-800 euro. Mi serve per fare un po' di tutto, anche gaming per quanto possibile (capisco che con il budget bisogna scendere a compromessi, qualcosa che sia buona per qualche anno), schermo da 15 pollici che si riesca a vedere un minimo anche all'esterno, che non scaldi troppo e facilmente aggiornabile. Ho individuato qualche modello:
HP Pavilion Power 15-CB002NL con Intel Core i5-7300HQ, HDD da 1TB, RAM da 8 GB e scheda video GTX 1050 con 2 GB dedicati;
Asus VivoBook Pro 15 N580VN-DM019T con Intel Core-7700HQ, RAM da 8 GB, HDD da 1 TB, scheda video GTX 1050 con 2 GB dedicati;
LENOVO Legion Y520-15IKBN con Intel Core I5-7300HQ, HDD da 1 TB e SSD da 128 GB, RAM da 8 GB, scheda video GTX 1050 con 4 GB dedicati.
In particolare l'ultimo sfora un po' il budget e vorrei capire se ne vale la pena. Che ne pensate? Qualcuno che ha questi modelli sa dirmi qualcosa in merito alle caratteristiche che ho elencato? Avete altri modelli da consigliarmi? Grazie mille
cerco qualcosa di simile anche io....nn leggo però buone rece per l'asus...visto altro?
ps ma è ancora in circolazione la ddr3 per le ram? ho 2 banchi da 16gb che voglio riutilizzare...
darkmark90
05-11-2018, 19:46
me lo consigliate l'Asus FX753VD-GC193T? mi serve sostanzialmente per film e photoshop.. altrimenti una buona alternativa? anche 15.6" basta che sia potente, max 1.200€
Ho trovato questo MSI GE63 8RE 240IT Ak Excl Mod-02 Raider RGB (Gtx 1060 6G), 15.6"FHD, 120Hz, i5-8300H, 8GB DDR4, 256GB SSD + 1Tb Hdd, W10H
a 1159€ (Usato da un sito famoso solo per la Milan Games Week), ma è come nuovo ed è garantito come nuovo. Secondo voi è da prendere al volo?
RevolverFox
08-11-2018, 14:59
Ho trovato questo MSI GE63 8RE 240IT Ak Excl Mod-02 Raider RGB (Gtx 1060 6G), 15.6"FHD, 120Hz, i5-8300H, 8GB DDR4, 256GB SSD + 1Tb Hdd, W10H
a 1159€ (Usato da un sito famoso solo per la Milan Games Week), ma è come nuovo ed è garantito come nuovo. Secondo voi è da prendere al volo?
Onestamente usato, 8 GB di RAM e CPU i5 8300H a 1160 io non lo prenderei poi boh ognuno valuta in base alle proprie necessità.
Ma in un altro topic non stavi valutando un modello col doppio del budget? Forse prima di comprare ti conviene chiarirti le idee su cosa ti serve veramente...
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un nuovo notebook per lavoro-cazzeggio (pacchetto office, navigazione e qualche lavoretto su photoshop). Ciò che ritengo indispensabile è: schermo 15", tastiera retroilluminata, SSD + HDD, buona autonomia e peso contenuto (viaggerà spesso con me!). Budget 800-1000 euro.
Cosa mi consigliate? :D
Uso gaming sporadico-uso office intenso, avrei trovato questo sotto i 2kg e sotto i 1100€.
MSI GF63
Processore Intel® Core™ i7-8750H (2,2 GHz - 9 MB L3)
HDD: 1024 GB - SSD: 128 GB - RAM: 16 GB
Display: 15,6'' LED Full HD IPS
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 5.0
Windows 10 Home Plus - Scheda grafica: nVidia
GeForce GTX 1050Ti, 4 GB dedicata
Credo che con tale cifra non possa trovare di meglio, che dite?
Credo che ci sia qualcosa.
Asus n580GD sul famoso sito delle donne guerriere.
Anzi, se conoscete qualcosa di meglio ad un prezzo simile mi farebbe molto comodo.
Pare abbia anche un SSD da 512 che non è segnalato
UnderWorldie
18-11-2018, 14:25
ma sono io scema o gli aspire 7, qualsiasi modello della serie , non hanno jack line-in e mic ?
unnilennium
18-11-2018, 14:42
Veramente non si vedono in giro da parecchio, mica solo su Acer, su tutti
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
UnderWorldie
18-11-2018, 15:28
Veramente non si vedono in giro da parecchio, mica solo su Acer, su tutti
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Grazie, stavo davvero diventando rincoglionita a non riuscire a trovarne uno: ma se io avessi bisogno di una line-in dovrei prenndere una docking station e sacrificareuna presa usb?
unnilennium
18-11-2018, 16:46
Grazie, stavo davvero diventando rincoglionita a non riuscire a trovarne uno: ma se io avessi bisogno di una line-in dovrei prenndere una docking station e sacrificareuna presa usb?
penso proprio di si, oppure una scheda audio usb con tutte le uscite...
UnderWorldie
18-11-2018, 19:51
penso proprio di si, oppure una scheda audio usb con tutte le uscite...
thanks, il mio obiettivo è avere meno cavi e "robine" da portarmi appresso!
portatili gaming in offerta ne avete trovati? o comunque portatili con buone caratteristiche
Asus Vivobook Pro N580GD-E4087T, Monitor da 15.6" FHD, Intel Core i7-8750H, RAM da 16 GB DDR4, HDD da 1 TB e 512 GB SSD, Scheda Grafica Nvidia GTX1050 da 4 GB DDR5, Windows 10
a 1090e questo che ne dite?
angelosss
23-12-2018, 13:27
ciao a tutti e auguri di buone feste. Voglio chiedervi un consiglio per l'acquisto di un nuovo notebook da 15 o 17 pollici, non mi interessa più di tanto l'estetica però cerco potenza nel limite del budget. L'uso che ne farò è foto editing e qualche volta video editing ma non professionale nel senso che mi limito a modificare spezzoni di video in mp4 o foto senza l'uso di particolare effetti qualche slow motion, browser, office, ascolto di musica.
budget a disposizione limite di 900€ non più..
SgAndrea
05-02-2019, 07:34
Qualcuno ha comprato questo : ASUS VivoBook Pro 15 N580GD-DM041T ? Se si può dirmi se ha 1 banco da 16 o 2 da 8? Grazie
Sirius88
14-02-2019, 17:41
Asus Vivobook Pro N580GD-E4087T, Monitor da 15.6" FHD, Intel Core i7-8750H, RAM da 16 GB DDR4, HDD da 1 TB e 512 GB SSD, Scheda Grafica Nvidia GTX1050 da 4 GB DDR5, Windows 10
a 1090e questo che ne dite?
Ciao, è ancora disponibile a questo prezzo? Se lo hai comprato, come ti trovi? Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PlayerGiocatore
20-02-2019, 03:19
Per giocare a dettagli alti chiedo se va bene questo Asus FX504GM EN102T con gtx 1060m in offerta a 1099 euro, non nel link sotto ma in un altro sito sta a quel prezzo:
https://www.euronics.it/notebook/asus/fx504gmen102t/eProd182022620/?utm_source=Kelkoo&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&from=kelkoo
C'è di meglio? La qualità dell'affidabilità del notebook, la durata e resistenza, come sono?
Dite che nel prossimo black friday lo si può trovare a meno e conviene aspettare oppure no?
unnilennium
20-02-2019, 10:31
Siamo a febbraio il bf e a novembre... Se puoi aspettare aspetta, ma difficile fare previsioni così a lungo termine, sicuramente uscira qualcosa di buono come alternativa nel frattempo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
20-02-2019, 10:51
Praticamente le offerte stanno andando a periodi, per cambiare PC sempre fino anno :mc:
PlayerGiocatore
20-02-2019, 21:30
Siamo a febbraio il bf e a novembre... Se puoi aspettare aspetta, ma difficile fare previsioni così a lungo termine, sicuramente uscira qualcosa di buono come alternativa nel frattempo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Questo lo so e avevo detto se mi conveniva aspettare oppure no, chiedo se appunto ci possa essere un prezzo migliore dello stesso modello quando ci sarà il black friday oppure cambierà poco e quindi tanto vale prenderlo adesso in offerta.
Nello scorso black friday a 1000 euro o poco più cosa trovavi come notebook con scheda video migliore.
Chiedo inoltre se nel prossimo BF possa trovare un notebook a 1000 euro circa con scheda video gtx 1070.
Aspetto comunque anche le risposte sul modello Asus FX504GM EN102T che avevo linkato se ha materiali solidi, se è affidabile e duraturo e se a quel prezzo si può trovare di meglio o no, grazie.
c'è una discussione sul asus qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873816 è sembra avere qualche problema
PlayerGiocatore
22-02-2019, 21:56
c'è una discussione sul asus qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873816 è sembra avere qualche problema
Ho visto ma quello è un altro modello, quello che cerco io è Asus FX504GM EN102T.
Comunque aspetto risposte ai tre quesiti che ho posto sul black friday
verso fine hanno potrei trovare un notebook con 1060 ti in offerta a 1000 o poco più?
unnilennium
24-02-2019, 08:17
Ho visto ma quello è un altro modello, quello che cerco io è Asus FX504GM EN102T.
Comunque aspetto risposte ai tre quesiti che ho posto sul black friday
verso fine hanno potrei trovare un notebook con 1060 ti in offerta a 1000 o poco più?
con una 1060
probabilmente qualcosa di simile entro i 1000 potrebbe anche comparire, ma ci vorrebbe la sfera di cristallo per saperlo... vero è che come ti han detto asus ha sofferto di tanti piccoli problemi su diversi modelli, quindi come minimo spendendo una cifra così converrebbe come minimo una estensione di garanzia, da acquistare direttamente da asus, per stare tranquilli.
PlayerGiocatore
24-02-2019, 19:49
con una 1060
probabilmente qualcosa di simile entro i 1000 potrebbe anche comparire, ma ci vorrebbe la sfera di cristallo per saperlo... vero è che come ti han detto asus ha sofferto di tanti piccoli problemi su diversi modelli, quindi come minimo spendendo una cifra così converrebbe come minimo una estensione di garanzia, da acquistare direttamente da asus, per stare tranquilli.
Su questo modello Asus FX504GM EN102T su YT comunque si dice che non ha frequenze ridotte come l'altro modello e pare funzioni tutto bene.
Per il black friday si potrà avere un notebook con la nuova scheda video 1060TI scontato?
gabriele.lib
08-03-2019, 20:42
Se ti può interessare ho il mio Asus Rog strix gl703gm in vendita, sicuramente è meglio del tuf, ho un annuncio su subito o ci possiamo sentire telefonicamente o per email gabrielelibe@gmail.com... Tanto fare una chiacchierata non costa nulla. Poi valuti tu
DevilOfSky
18-03-2019, 10:33
migliore scelta secondo voi intorno ai 700/800 euro per uso misto?
no giochi o prestazioni esagerate ..
uso medico
Fedemils
06-04-2019, 08:33
Ciao a tutti un consiglio per il nuovo notebook, che ne dite di questi due :
* ASUS F507UF-EJ027T - € 679,00
Processore Intel® Core™ I7-8550U (1,8 GHz - 8 MB L3)
SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display 15,6'' LED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/ - Bluetooth 4.2 - Windows 10
Scheda grafica: GeForce MX130 2 GB dedicata
* ASUS VivoBook S512UF-BQ127T - € 699,00
Sistema operativo incluso Windows 10
Modello del processore i5-8250U
RAM installata 8 GB
Capacità SSD 512 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1920 x 1080 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX130
Memoria Grafica Dedicata 2 GB
Sono molto orientato su Asus perchè mi ci son sempre trovato bene, ma valuto anche alternative.
L'uso che faccio del computer è navigazione, posta, un pò di gaming non spinto (giochi online), qualcosa con le foto, insomma deve essere un tuttofare!
Grazie in anticipo!
Sonotrentadue
08-04-2019, 20:23
Asus partorisce una gran bella macchina con questo ux533fd:
https://laptopmedia.com/review/asus-zenbook-15-ux533-review-brings-you-something-unseen-from-an-ulv-laptop/
Finalmente vediamo un i7 8565u sfruttato al massimo con prestazioni eccezionali grazie ad un impianto di dissipazione all'altezza.
Considerando che è anche un 15 pollici molto compatto grazie alle cornici del display ridottissime, che è bello esteticamente, che ha un buon display senza pwm e un'autonomia mostruosa (13/14 ore), potrebbe diventare un best-buy (aspettando lo street price).
Peccato per la qualità costruttiva migliorabile (anche se è costruito tutto in alluminio) e per l'assenza della thunderbolt 3.
ASUS VivoBook Pro N580GD-DM452T a 999 euro su un noto sito.
Non trovo recensioni a riguardo. L'unica cosa che mi blocca dall'acquisto sono i bordi orribili e la schermo a 60hz (che spero sia Ips e che abbia una buona copertura colore) perché lo userei anche per il Gaming con fps tipo csgo.
Qualcuno lo possiede?
ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum, non sono un grande esperto e volevo un consiglio per un notebook con budget di 600 euro max. Mi serve principalmente per navigare, e qualche gioco per mio figlio tipo Fortnite.... grazie in anticipo
HP Pavilion 15-cx0017nl a 999€ (All’Unie)
i7-8750H ,RAM 8 GB,hard disk 1 TB,SSD 128 GB,NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti
Secondo voi com’è?
Fabbro76
11-09-2019, 18:47
Ragazzi scusate, sarei voglioso di cambiare il mio y500 sli con uno piu performante.
Sulla fascia di prezzo delle 1000 cucuZze avrei notato questo ASUS TUF FX505DU-BQ124T che parrebbe molto interessante (pubblicizzato in una nota catena) con un Ryzen e gtx 1660ti
Sapete dirmi di piu?
Sul sito della asus non c'e traccia 🧐🤨🤔
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
incubo86
12-09-2019, 20:39
Ragazzi scusate, sarei voglioso di cambiare il mio y500 sli con uno piu performante.
Sulla fascia di prezzo delle 1000 cucuZze avrei notato questo ASUS TUF FX505DU-BQ124T che parrebbe molto interessante (pubblicizzato in una nota catena) con un Ryzen e gtx 1660ti
Sapete dirmi di piu?
Sul sito della asus non c'e traccia 🧐🤨🤔
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Quoto, L’ho visto pure io e sono interessato...se qualcuno sa qualcosa?
Fabbro76
14-09-2019, 18:24
Mi sa che se lo filano in pochi....
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
iulio_marino
19-09-2019, 12:29
Ciao,
avete consigli per notebook sui 1000 in grado di supportare con agilità programmi di elaborazione immagini e montaggio video?
Come privilegio una scheda video piuttosto che un'altra?
tomahawk
03-10-2019, 22:07
Ma l'Asus TUF FX505DU-BQ146T in offerta in questi giorni su amazzoni come lo vedete? Avete idea di come funzioni a livello di sistema di areazione? Optare per un Ryzen 7 3750H è ok su notebook? A livello di temeprature scalda più di Intel di pari categoria?
Ma l'Asus TUF FX505DU-BQ146T in offerta in questi giorni su amazzoni come lo vedete? Avete idea di come funzioni a livello di sistema di areazione? Optare per un Ryzen 7 3750H è ok su notebook? A livello di temeprature scalda più di Intel di pari categoria?
Ciao a tutti, anch'io ho visto questa offerta...mi attirava molto, ma poi ho controllato e sembra che questo processore ryzen 7-3750 sia a livello di un i5-8300 ..pensavo molto + prestante...
Qualcuno più esperto sa illuminarci?:wtf:
Bradbarron1991
06-10-2019, 16:57
Scusate l’off topic, ricordo che c’era una sezione con recensioni su venditori online, sbaglio?
raffopazzo
19-11-2019, 12:12
Salve,
ultimamente ci sono molti portatili in sconto a 999. Voi che ne dite di questi?
Omen: link (https://www.euronics.it/notebook/hp/omen-by-hp-15dc1019nl/eProd192006760/?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&)
Hp Pavilion: link (https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-bc502nl-pidHEW15BC502NL?gclid=CjwKCAiAws7uBRAkEiwAMlbZjkHcVeJXLuMw57t7leQ82_Hvn6od1Ekw-cRaDqXuEpkyEmBAqMhgXhoCLkcQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds)
Asus: link (https://www.amazon.it/dp/B07N8YSZVX/?coliid=IB6XCEA0M487G&colid=OYUETUSOFPXZ&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Con questa cifra si riesce a trovare di meglio o il limite è quello?
aspetta 10gg il black friday di amazon :)
raffopazzo
19-11-2019, 12:18
aspetta 10gg il black friday di amazon :)
Questi sono già in "offerta". L'anno scorso il BF di amazon mi ha fregato perché dei 7 notebook che seguivo nessuno è stato messo in offerta o PEGGIO li hanno messi in offerta agli stessi prezzi a cui erano in offerta due mesi prima :muro:
alexxx19
19-11-2019, 13:46
ragazzi se vi serve un occhio tenete un occhio ben aperto sulla sezione warehouse store
se funziona come lo scorso anno mettono la settimana prima del bf gli articoli dello store scontati del 20% e potete fare buoni affari se ci state dietro, soprattutto dall' inizio
e non abbiate paura a prendere dal warehouse , le condizioni di acquisto sono uguali come gli oggetti nuovi, potete rendere benissimo se l' oggetto non vi va bene
io poi ho preso alcuni oggetti e ho sempre avuto la fortuna di riceverli come nuovi
asiafede
15-12-2019, 11:26
Ciao ragazzi,
Scusate se forse è OT. Io il pc in realtà ce l'ho già, un Lenovo Legion y540. Volevo solo chiedere una cosa sul reparto audio: è normale che abbia i box nella parte inferiore (dove c'è la tastiera) SOTTO al pc? Sono verso il touchpad ma sotto, x cui esce un suono che a parer mio suona meno forte rispetto al mio precedente (Lenovo Y510p), ma anche ad altri di fascia medio-bassa... Visto che è un pc piuttosto costoso, volevo un parere da voi esperti sul motivo di tale scelta... (Come la webcam che si trova sotto allo schermo o.O)
Sono un po agitata, ci sto trovando solo difetti a livello di "struttura", perché come reparto hardware so che è top :( :(
dopo essermi guardato in giro per qualche giorno e aver visto come sta evolvendo il settore portatili credo che questo sia un best buy per la fascia di prezzo presa in esame qui, che ne dite?
Asus Vivobook Pro N580GD-E4087T, Monitor da 15.6" FHD, Intel Core i7-8750H, RAM da 16 GB DDR4, HDD da 1 TB e 512 GB SSD, Scheda Grafica Nvidia GTX1050 da 4 GB DDR5, Windows 10
100e di meno ci sarebbe anche questo ma scheda grafico un po' meno potente...
HP-PC ProBook 450 G6 Notebook PC, Windows 10 Pro 64, Intel Core i7-8565U, 16 GB DDR4, HDD da 1 TB e SSD da 512 GB, Display IPS 15.6" Antiriflesso FHD, NVIDIA GeForce MX130, Argento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.