PDA

View Full Version : Notebook a 1000 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12

vipsi
05-04-2014, 13:37
salve a tutti...
mi iscrivo anch'io poichè alla ricerca del mio prossimo notebook...
inizialmente puntavo ad un lenovo thinkpad (mi piace il mouse a tastino al centro della tastiera ... che mi riporta al mio primo notebook IBM!!)...
ma non trovo ancora nulla che mi convince con display 15,6...
consigli?
al momento sto valutando:
- Sony SVF1521R6E Vaio Notebook 15.5 Pollici, Intel Core i7, RAM 8 GB, HDD 1000 GB, Bianco €900
- Asus K551LB-XX183H Notebook 15.6 Pollici Intel Core i7-4500, RAM 8 GB, HDD 1 TB + 32 GB Web Storage Gratis per 3 Anni, Sezione Grafica NVIDIA GeForce GT 740 2 GB DDR3, S-Multi DL, 3x USB, Windows 8.1 €751
- ASUS N550 ma costa un pò di più di 1000€
- Lenovo Y510 Notebook, Schermo Full HD, Quad Core, 12 GB, Nero €990
- Lenovo ThinkPad S430, Notebook Processore Core i7, 2.90 GHz, HDD 500 GB, RAM 8 GB €997 MA con schermo da 14'

Antonio_tarde
18-04-2014, 08:39
Ciao a tutti
Colgo l'occasione per segnalare questo Toshiba e anche per chiedere un parere rispetto Samsung Ativ book 8 e Dell Inspoiron 15" 7000.
Quello che mi interessa: dimensioni/peso, la potenza, schermo Full-hd, tastiera retroilluminata e che sia costruito bene.
avrei immediatamente scelto Dell, se non fosse per la CPU

questo toshiba sta sugli 800€ che con l'aggiunta dell'SSD arriverei a 1000€

SATELLITE P50-A-144 (http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-p50-a/satellite-p50-a-144/)
-Processore Intel® Core™ i7-4700MQ di 4a generazione con Intel® Turbo Boost -Technology 2.0
-Display Toshiba TruBrite® Full HD TFT High Brightness eDP™ display con retroilluminazione a LED, aspect ratio 16 : 9 Full-HD
-1 TB
-Finiture color argento alluminio spazzolato, tastiera nera
-8,192 (1x) MB DDR3L RAM (1,600 MHz)
-NVIDIA® GeForce® GT 745M con CUDA™ Technology e NVIDIA® Optimus™ Technology 4gb
-massima durata : fino a 3h30min (Mobile Mark™ 2012)
-Peso : a partire da 2.40 kg
-lxpxh : 377.5 x 244.0 x 25.80 mm

Esistono alternative?

polletto
14-05-2014, 10:13
Salve a tutti mi iscrivo perché anche io sono in cerca... Avevo visto l'Asus n550jk ma è un tantino fuori budget qualcosa che ci si avvicina?

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

alex87alex
14-05-2014, 10:24
Salve a tutti mi iscrivo perché anche io sono in cerca... Avevo visto l'Asus n550jk ma è un tantino fuori budget qualcosa che ci si avvicina?

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando TapatalkBudget massimo?

polletto
14-05-2014, 10:50
1000 proprio a voler esagerare...

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

alex87alex
14-05-2014, 11:35
1000 proprio a voler esagerare...

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalkhttp://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n550jk.aspx

Viene meno di 1000 euro:)

polletto
14-05-2014, 13:22
Scusa io mi riferivo al modello n550jk-cm096h Xd

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

alex87alex
14-05-2014, 14:12
Scusa io mi riferivo al modello n550jk-cm096h Xd

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando TapatalkFammi capire la differenza... Perchè uno costa 850 e l'altro 1150? Solo perchè ha installata 16gb di ram anzichè 8?

polletto
14-05-2014, 14:37
Scusa, non ho avuto modo di verificare ho solo visto che era un altro il modello, se la differenza è quella allora grazie

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

alex87alex
14-05-2014, 14:57
Scusa, non ho avuto modo di verificare ho solo visto che era un altro il modello, se la differenza è quella allora grazie

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando TapatalkMi sono messo velocemente a leggere le schede tecniche e entrambi montano l'i7-4700hq; 750gb hd; gtx 850m; schermo fullhd; differiscono per la ram. Non vorrei che uno fosse touch e l'altro no, bisognerebbe verificare meglio :D

giovandrea
17-06-2014, 13:23
Ciao a tutti ragazzi! Piccola richiesta sperando che possa essere soddisfatta.
Al momento sono un Lenovo Z580 (i7 3632mq, 8gb RAM, GT635M, schermo 15.6" 1366*768). Ho la possibilità di cambiare portatile, e vorrei vedere cosa riesco a prendere spendendo circa 900€.
Quello che mi interessa è:
-schermo full-hd
-i7 quarta generazione
-scheda grafica decente (diciamo da una 740m in su)

Leggendo gli ultimi commenti ho notato l'Asus n550jk (che incontrerebbe le mie richieste e di cui adesso mi leggo qualche recensione), esistono altre alternative?
Grazie a tutti :D

fucilator_3000
24-06-2014, 09:39
Ciao a tutti ragazzi! Piccola richiesta sperando che possa essere soddisfatta.
Al momento sono un Lenovo Z580 (i7 3632mq, 8gb RAM, GT635M, schermo 15.6" 1366*768). Ho la possibilità di cambiare portatile, e vorrei vedere cosa riesco a prendere spendendo circa 900€.
Quello che mi interessa è:
-schermo full-hd
-i7 quarta generazione
-scheda grafica decente (diciamo da una 740m in su)

Leggendo gli ultimi commenti ho notato l'Asus n550jk (che incontrerebbe le mie richieste e di cui adesso mi leggo qualche recensione), esistono altre alternative?
Grazie a tutti :D

Dell Inspiron 15R che ne dici?

giovandrea
25-06-2014, 11:15
Mi sembra che sia vecchiotto, sul sito Dell non trovo neppure le caratteristiche a parte un (equipaggiato con Intel Core di terza generazione)...

fucilator_3000
26-06-2014, 10:59
Mi sembra che sia vecchiotto, sul sito Dell non trovo neppure le caratteristiche a parte un (equipaggiato con Intel Core di terza generazione)...

Devono ancora aggiornare

giovandrea
29-06-2014, 20:03
Va bene, cerco.
In realtà, oltre ad Acer V3 772g e Asus N550, avrei trovato anche un certo MSI GX60 così composto:

*A10-5750M
*8 GB RAM
*750 GB HDD
*AMD Radeon HD 8650G + AMD Radeon R9 M290X
con tastiera retroilluminata, schermo 15.6" FHD

Ad un prezzo di circa 930€. Cosa ve ne pare?

DeepTrancer
29-06-2014, 20:14
Cosa ve ne pare?

collo di bottiglia tra cpu e gpu. il processore non riuscirà a star dietro alla gpu, finendo per limitare quest'ultima.

marklevinson76
29-06-2014, 20:22
@giovandrea
in effetti come giustamente fa notare "DeepTrancer" quell'MSI è nettamente sbilanciato dal lato cpu

giovandrea
29-06-2014, 20:34
In realtà l'ho appena beccato a 830€.
Si, lo immaginavo. Però pensate che sia così evidente?
Ho trovato recensioni solo del modello precedente (quello con A10-4600M + 7970M), e qui affermano che sia adatto al gaming ma con giochi che non siano CPU dipendenti, perchè chiaramente esce fuori il collo di bottiglia
La differenza tra Trinity (4600) e Richland (5750) è circa del 10% a parità di frequenze

Davide2606
29-06-2014, 20:56
Ma leggendo i pareri di un utente che l aveva preso si era trovato molto bene senza notare questo collo.. Almeno nei giochi

NuT
29-06-2014, 21:52
AMD ha senso solo nella fascia bassa del mercato. Se devi spendere sui 1000€ è da folli puntare ad AMD che lato CPU vanno molto meno delle Intel.

giovandrea
29-06-2014, 22:09
Si nut, quello lo so, però non sono 1000 ma 830 più spedizione. E poi stiamo parlando di un perfetto note da gaming (schermo opaco, sistema audio 2.1, ventilazione ad hoc, tastiera a led colorati, etc) con una r9. Non lo so... Chiaramente se avesse un i5 sarebbe migliore, quella cpu dovrebbe essere alla pari di un i3

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
29-06-2014, 23:28
@giovandrea
personalmente prediligo un notebook bilanciato che lo si possa usare per diverse operazioni,qualche limite quella cpu lo porterebbe sicuramente,anche dal lato del gioco,ma è innegabile a fronte del prezzo al quale lo hai trovato che un pensierino ce lo si debba fare.
cavoli la grafica è una bomba,ma ahi me quel processore mi lascia perplesso,ma ovviamente ad un prezzo del genere è impossibile trovare un notebook con tale grafica.
a 830 euro c è davvero da rifletterci su

giovandrea
30-06-2014, 07:00
Esatto, c'è da rifletterci.
Altrimenti l'alternativa sarebbe un certo Msi Apache, 829€
Composto da:
i5-4200H
4GB RAM
500GB HDD
GTX850M

Io però quella r9 dalla testa non riesco a togliermela :D

NuT
30-06-2014, 12:21
Sì, la R9 è parecchio allettante a quel prezzo! Però non facciamoci abbagliare, l'A10 sarà sicuramente una CPU buona, ma io reputo quella configurazione sbilanciata, c'è il rischio di non potere sfruttare quella bestiolina di VGA a dovere. Poi è chiaro, andrà comunque bene alla fine.

Davide2606
30-06-2014, 16:00
Io ho quel apache ge70 con i5 4200h 750gb 8gb di ram e la gtx850m
Preso a 850 sul famoso sito cyberport e mi trovo bene se hai bisogno di info chiedi pure :)

alonenero
30-06-2014, 16:48
Va bene, cerco.
In realtà, oltre ad Acer V3 772g e Asus N550, avrei trovato anche un certo MSI GX60 così composto:

*A10-5750M
*8 GB RAM
*750 GB HDD
*AMD Radeon HD 8650G + AMD Radeon R9 M290X
con tastiera retroilluminata, schermo 15.6" FHD

Ad un prezzo di circa 930€. Cosa ve ne pare?

quell' A10 va poco più di un Intel Pentium 2020M .. sicuramente la VGA è tanta roba , ma con gli ultimi giochi usciti che richiedono tanta potenza non so come ti troveresti!

non so se puoi arrivare a 1000 euri , ma valuta questo MSI in offerta (http://www.cyberport.de/msi-ge60-apache-pro-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx860m-bluray-windows-8-1-1C17-1G9_12886.html) che ha di tutto (tranne l'ssd) ..

Processore Intel ® Core ™ i7-4710HQ (fino a 3,5 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:9 Schermo LED (opaco), Webcam
8 GB di RAM, disco rigido da 1 TB, Disc ROM Blu-ray / masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GTX 860M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, Wi-Fi ac, BT
8.1 di Windows a 64 bit, durata della batteria fino a 3 h, 2,6 kg

giovandrea
30-06-2014, 18:34
@Nut: Dopo attente letture, quella R9 è considerevolmente CPU limited (di almeno un buon 45%), un i7 con la stessa video fa più o meno il doppio degli fps sullo stesso gioco.
Cioè, alla fine va sempre bene, è possibile giocare a diversi giochi in FHD con dettagli alti, però poi chissà come mi troverò in futuro.
Quindi tanto vale puntare su una macchina magari maggiormente equilibrata, con l'intenzione di farla campare per un paio di anni.

alonenero: Grazie. Cavoli, è un ottimo prezzo! Lo avevo già adocchiato per via della 860 però chiaramente era fuori budget :D
Comunque sia questo è un acquisto che farò durante i prossimi mesi.
Ho trovato anche un certo Lenovo Y50 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y50-70-notebook-i7-4710hq-8gb-1tb-full-hd-gtx860m-ohne-windows--1C31-2KQ_12886.html), che ha lo stesso hardware MSI ma parte da un prezzo di 999€ per quella configurazione ed esce a fine Luglio.
Lenovo la trovo un ottima marca...

A proposito di Lenovo, ho trovato anche un certo Y510 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400120---i7-4700mq-8gb-1tb-ssh-sli-gt--vorfuehrartikel--GWAE-206_1691.html) con SLI di 755, che stando ai bench è all'incirca al livello di una gtx860.

In realtà quella CPU A10 è sul livello di un i3 di seconda generazione

@Davide2606: grazie, non mancherò di mandarti qualche PM nel caso! :)

NuT
30-06-2014, 19:07
Il Lenovo Y50 pare non abbia un buon display.

Eviterei uno SLI su un notebook...se va come una 860 poi, tanto vale prendere la 860! Minori consumi e minore calore ;)

alonenero
30-06-2014, 20:23
@Nut: Dopo attente letture, quella R9 è considerevolmente CPU limited (di almeno un buon 45%), un i7 con la stessa video fa più o meno il doppio degli fps sullo stesso gioco.
Cioè, alla fine va sempre bene, è possibile giocare a diversi giochi in FHD con dettagli alti, però poi chissà come mi troverò in futuro.
Quindi tanto vale puntare su una macchina magari maggiormente equilibrata, con l'intenzione di farla campare per un paio di anni.

alonenero: Grazie. Cavoli, è un ottimo prezzo! Lo avevo già adocchiato per via della 860 però chiaramente era fuori budget :D
Comunque sia questo è un acquisto che farò durante i prossimi mesi.
Ho trovato anche un certo Lenovo Y50 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y50-70-notebook-i7-4710hq-8gb-1tb-full-hd-gtx860m-ohne-windows--1C31-2KQ_12886.html), che ha lo stesso hardware MSI ma parte da un prezzo di 999€ per quella configurazione ed esce a fine Luglio.
Lenovo la trovo un ottima marca...

A proposito di Lenovo, ho trovato anche un certo Y510 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400120---i7-4700mq-8gb-1tb-ssh-sli-gt--vorfuehrartikel--GWAE-206_1691.html) con SLI di 755, che stando ai bench è all'incirca al livello di una gtx860.

In realtà quella CPU A10 è sul livello di un i3 di seconda generazione

@Davide2606: grazie, non mancherò di mandarti qualche PM nel caso! :)

visto che non è immediato aspetta l'uscita dell'y50 .. magari gli msi serie gs abbassano un po di prezzo..

giovandrea
01-07-2014, 06:45
Farò così, sperando di avere :ciapet: per ritrovare un'offerta come quella che mi hai linkato. :D

Piuttosto, a quanto ammontano le spedizioni da quel sito?

Androua
01-07-2014, 12:06
Dite che sotto i 1000 euro si trova un buona configurazione per il gaming con shermo da 17 pollici?

Davide2606
01-07-2014, 16:37
Dalla Germania c'è ne sono un paio Acer v3 e MSI ge70 :) guarda su cyberport.de

Androua
02-07-2014, 12:22
Dalla Germania c'è ne sono un paio Acer v3 e MSI ge70 :) guarda su cyberport.de

Visti Grazie!
A livello di qualità costruttiva immagino che sia meglio l'MSI??

NuT
02-07-2014, 15:14
Visti Grazie!
A livello di qualità costruttiva immagino che sia meglio l'MSI??

Tendenzialmente sì, ma l'Acer V3 non sembra mal costruito.

giovandrea
28-07-2014, 16:32
Nella fascia top, secondo voi è meglio:

ASUS G750JZ:
i7 4700HQ
16GB RAM
750GB HDD
GTX880M
17" FHD

oppure

MSI GT70
i7 4810MQ
8GB RAM
1.28TB HDD
GTX880M
17" FHD

L'ASUS costa leggermente meno, lo trovo qui in Italia online a circa 1450€ spedito.
L'MSI invece lo prenderei da Cyberport e mi verrebbe circa 1620€ spedito
Non conosco l'ASUS, ma l'MSI ha porte mSATA, tastiera retroilluminata a LED e ottimo audio.

NuT
29-07-2014, 00:39
Io forse sceglierei l'ASUS: costa meno, è italiano, ha più RAM e la CPU è più che sufficiente comunque. Ma se devo spendere quella cifra, mi butto senza dubbio su Santech.

giovandrea
29-07-2014, 07:30
Ho provato sul sito dei Santech, ma con le stesse caratteristiche di cui sopra supero agevolmente i 1600€ :D

Mi viene a costare 1924€ impostato così:
i7 4710MQ
8GB RAM
750GB HDD
GTX880M
BlueRay WR
Windows 8.1

Leggendo alcune recensioni, l'ASUS sembrerebbe essere una buona scelta: lo schermo è leggermente inferiore a quello MSI, la differenza in game tra un i7 4700 ed un 4800 è ridicola, pesa di meno, ha un ottimo sistema di dissipazione del calore (Asus sta circa sui 76° in full, MSI invece supera gli 80°) e la ventola ad alti regimi è meno chiassosa.
Anche Asus ha subwoofer + tastiera con LED

Credo che opterò per l'ASUS :sofico:

prra
18-08-2014, 17:14
ma notebook che permettano di avere ssd + hd senza rinunciare al lettore dvd sono difficili da trovare?

giovandrea
19-08-2014, 07:37
Si che ci sono!

C'è l'Acer V3 da 17" che ha 2 slot per HD da 2.5" + slot mSATA.
Oppure l'ASUS di cui parlavo io o MSI hanno 2.5" + 2 slot mSATA.

bardo82
19-08-2014, 10:57
ma notebook che permettano di avere ssd + hd senza rinunciare al lettore dvd sono difficili da trovare?

Guarda sul sito della RaionTech il gx1 e il px1, rispettivamente da 15 e 17 pollici con una gtx860m, puoi mettere fino a 2 hard disk + 1 m-sata.

prra
19-08-2014, 11:51
Si che ci sono!

C'è l'Acer V3 da 17" che ha 2 slot per HD da 2.5" + slot mSATA.
Oppure l'ASUS di cui parlavo io o MSI hanno 2.5" + 2 slot mSATA.

interessante l'acer..

l'asus rog l'avevo visto, ma non va bene.. non mi serve da gaming.. magari una 850m da 4gb sarebbe perfetta..

Guarda sul sito della RaionTech il gx1 e il px1, rispettivamente da 15 e 17 pollici con una gtx860m, puoi mettere fino a 2 hard disk + 1 m-sata.

serve per un amico, e abbiamo già chiarito che preferisce avere un asus, dell, hp, etc etc, e non un brand più "esotico"..

volendo se ne trovassi uno adatto potrei fargli prendere un gigabyte o un msi (anche se lui non credo li conoscerà :D) ma manco non si trovano..

shevaluk
19-08-2014, 18:43
Salve a tutti!

Avrei bisogno di un 13,3 di potenza medio/alta (Suite Adobe, visione film full HD, no game). Leggero come peso in quanto devo portarlo ogni giorno in giro e con buona autonomia. Non è importante che abbia lo schermo touch (ho visto che molti ormai tendono a metterlo). Prezzo non superiore ai 1500€, se meno meglio.

Ho visto il Dell XPS 13. Che ne dite? Qualcos'altro di simile?

Grazie!! :)

NuT
20-08-2014, 15:02
Salve a tutti!

Avrei bisogno di un 13,3 di potenza medio/alta (Suite Adobe, visione film full HD, no game). Leggero come peso in quanto devo portarlo ogni giorno in giro e con buona autonomia. Non è importante che abbia lo schermo touch (ho visto che molti ormai tendono a metterlo). Prezzo non superiore ai 1500€, se meno meglio.

Ho visto il Dell XPS 13. Che ne dite? Qualcos'altro di simile?

Grazie!! :)

Samsung Ativ Book 9 da 13.3" con 8GB di RAM, oppure ASUS ZenBook. Oppure ancora, un bel MacBook Air, o anche un Pro Retina.

shevaluk
20-08-2014, 16:26
Samsung Ativ Book 9 da 13.3" con 8GB di RAM, oppure ASUS ZenBook. Oppure ancora, un bel MacBook Air, o anche un Pro Retina.

Grazie.

Tralasciando i mac, tra Asus, Samsung e Dell che mi consiglieresti? Come caratteristiche siamo simili..

prra
20-08-2014, 16:35
oltre allo schenker m504 e al santech x85 sapete se ne esistono altri da 15'' con 2 sata (o un sata ed un m-sata) + il dvd ?

NuT
20-08-2014, 18:29
Grazie.

Tralasciando i mac, tra Asus, Samsung e Dell che mi consiglieresti? Come caratteristiche siamo simili..

Samsung ed ASUS.

fucilator_3000
20-08-2014, 23:18
Grazie.

Tralasciando i mac, tra Asus, Samsung e Dell che mi consiglieresti? Come caratteristiche siamo simili..

Dell

shevaluk
21-08-2014, 08:27
Fucilator e Nut...idee uguali eh :D :D

giovandrea
21-08-2014, 08:43
Anche io avrei detto Dell, poi Asus e infine Samsung

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

fucilator_3000
21-08-2014, 12:43
Classifica

1)Dell
2)Asus
3)
4)
5)
6)Samsung


:read:

shevaluk
23-08-2014, 10:12
Grazie ragazzi.

Ma dell'HP Spectre 13 che mi dite? Perdo in potenza ma risparmio un bel pò di soldi! Si trova a 900€!!

fucilator_3000
23-08-2014, 11:19
Grazie ragazzi.

Ma dell'HP Spectre 13 che mi dite? Perdo in potenza ma risparmio un bel pò di soldi! Si trova a 900€!!

Ma ti serve che sia convertibile?

shevaluk
23-08-2014, 11:39
Ma ti serve che sia convertibile?

No. Lo spectre non è convertibile. Ho trovato la versione più potente (la 3011) a circa 1350. Le recensioni trovate in rete ne parlano benissimo...che dite? Sempre meglio un dell e gli altri?

fucilator_3000
23-08-2014, 11:57
No. Lo spectre non è convertibile. Ho trovato la versione più potente (la 3011) a circa 1350. Le recensioni trovate in rete ne parlano benissimo...che dite? Sempre meglio un dell e gli altri?

http://m.dell.com/mt/www.dell.com/it/p/xps-13-9333/pd?fl=m&oc=cnx9311


Qua c'è un Dell XPS 13 che ti posso assicurare l'eccezionalità!

Il Dell ha un processore leggermente più potente ma lo Spectre ha un display un po' più risoluto (che secondo me a 13 pollici la differenza si nota molto poco) e di conseguenza consuma più risorse hardware.
Il Dell ha una batteria da 55Wh a 6 celle mentre lo Spectre ha una batteria da 51Wh sempre 6 celle.


Ah una cosa importante :che cosa devi farci con il PC?

shevaluk
23-08-2014, 13:03
Intanto mi serve che sia leggero perchè per lavoro lo devo portare anche in giro. Lo utilizzerei per utilizzo office, web, suite adobe, visualizzazione di film full hd, musica, programmi p2p...spesso molte di queste cose contemporaneamente.

Infatti sono indeciso tra Spectre e XPS: come qualità, tra Dell e HP che consigli? Con lo spectre risparmierei 150/200€ perchè online lo trovo in più negozi, cosa che con il Dell non posso fare.

fucilator_3000
23-08-2014, 13:37
Intanto mi serve che sia leggero perchè per lavoro lo devo portare anche in giro. Lo utilizzerei per utilizzo office, web, suite adobe, visualizzazione di film full hd, musica, programmi p2p...spesso molte di queste cose contemporaneamente.

Infatti sono indeciso tra Spectre e XPS: come qualità, tra Dell e HP che consigli? Con lo spectre risparmierei 150/200€ perchè online lo trovo in più negozi, cosa che con il Dell non posso fare.

Allora io direi che è meglio il Dell XPS 13 per i seguenti motivi:



Processore più potente e display full HD che essendo leggermente meno risoluto (ma non di peggiore qualità) rispetto a quello dello Spectre viene stressato di meno con la conseguente durata maggiore della batteria e minor calore
Batteria migliore
Più leggero
Qualità costruttiva (soprattutto interna) sicuramente migliore dello Spectre (che non è scarso in questo caso)
Assistenza nettamente migliore con supporto telefonico


Per il prezzo, se hai la possibilità puoi farti scalare L'IVA (se hai la PI) oppure puoi approfittare dello sconto studenti (io infatti il mio Inspiron l'ho preso con questo sconto pagando circa 120€ in meno ed in più mi hanno regalato un Mouse wireless).

Se hai qualche altro dubbio chiedi pure :)

shevaluk
23-08-2014, 13:47
Grazie mille! Come faccio ad ottenere lo sconto studenti? Dove trovo tutte le info?

fucilator_3000
23-08-2014, 13:56
Grazie mille! Come faccio ad ottenere lo sconto studenti? Dove trovo tutte le info?

Io avevo inserito un coupon (tessera IoStudio) e mi ha automaticamente scontato il totale.
Adesso non so se le cose sono cambiate, comunque ti conviene chiedere ad un operatore o direttamente quando effettui l'ordine telefonico (forse è meglio).

Fammi sapere come va :)

Pecio84
23-08-2014, 15:32
Chiedo anche in questo thread, sperando di avere un aiuto, visto che è abbastanza urgente :)

Una mia amica architetto ha bisogno di un nuovo portatile per lavoro.

Predilige (anzi direi che esige) un Asus...a meno che non ci sia qualche altra marca importante come la dell che riesca a farle cambiare idea.

Attualmente ho trovato come miglior pc QUESTO (http://www.elettrocasa.it/it/prodotti/informatica-e-navigazione/notebook/asus-a551ln-xo295h-syst1tb-8gb-156-notbook-ascno1b?source=trovaprezzi&utm_campaign=trovaprezzi&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=trovaprezzi) ma se qualcuno ha di meglio da offrire, ogni aiuto è gradito. Il budget è quello lì, sui 750€, massimo 800€ in caso di effettivo affarone, non un euro di più

Grazie per l'aiuto!

fucilator_3000
23-08-2014, 16:18
Chiedo anche in questo thread, sperando di avere un aiuto, visto che è abbastanza urgente :)

Una mia amica architetto ha bisogno di un nuovo portatile per lavoro.

Predilige (anzi direi che esige) un Asus...a meno che non ci sia qualche altra marca importante come la dell che riesca a farle cambiare idea.

Attualmente ho trovato come miglior pc QUESTO (http://www.elettrocasa.it/it/prodotti/informatica-e-navigazione/notebook/asus-a551ln-xo295h-syst1tb-8gb-156-notbook-ascno1b?source=trovaprezzi&utm_campaign=trovaprezzi&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=trovaprezzi) ma se qualcuno ha di meglio da offrire, ogni aiuto è gradito. Il budget è quello lì, sui 750€, massimo 800€ in caso di effettivo affarone, non un euro di più

Grazie per l'aiuto!

http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-5547-laptop/pd?oc=cn54704&model_id=inspiron-15-5547-laptop


Eccolo qui: stesso processore, stessa memoria e RAM, display le GPU si equivalgono ma la R7 M265 (aggiornata a Mantle) da migliori prestazioni, display touch screen e tastiera impermeabile (molto utile).

Quiksilver
24-08-2014, 15:19
ciao a tutti, ma perché sul sito non si possono acquistare i sony vaio?

fucilator_3000
24-08-2014, 17:06
ciao a tutti, ma perché sul sito non si possono acquistare i sony vaio?

Perché non li producono più

Pecio84
25-08-2014, 11:28
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-5547-laptop/pd?oc=cn54704&model_id=inspiron-15-5547-laptop


Eccolo qui: stesso processore, stessa memoria e RAM, display le GPU si equivalgono ma la R7 M265 (aggiornata a Mantle) da migliori prestazioni, display touch screen e tastiera impermeabile (molto utile).

A vederla, la scheda video sembra una spanna sotto l'asus...mi sono informato su questa tecnologia mantle, ma sembra più orientata ai videogiochi che altro, siamo sicuri che sia sufficientemente potente per fare cad 3D?

Grazie per l'aiuto :)

fucilator_3000
25-08-2014, 11:50
A vederla, la scheda video sembra una spanna sotto l'asus...mi sono informato su questa tecnologia mantle, ma sembra più orientata ai videogiochi che altro, siamo sicuri che sia sufficientemente potente per fare cad 3D?

Grazie per l'aiuto :)

Potente puoi state certo che lo è.
Nvidia ha la tecnologia Cuda, ma AMD ha OPEN GL e comunque con Mantle è ottimizzata non solo per videogiochi.

storm06
25-08-2014, 13:25
Lenovo y50

15.6'' FullHD
i7-4710HQ
16GB RAM
256GB SSD
NVIDIA GeForce GTX 860M/4GB
FreeDOS

a €999 sull'amazzone crucca. Mi sembra l'affare del secolo....peccato che non spediscano in Italia! :muro: :muro: qualcuno conosce qualche trucchetto per farselo spedire comunque?? :ciapet:

fucilator_3000
25-08-2014, 13:26
Lenovo y50

15.6'' FullHD
i7-4710HQ
16GB RAM
256GB SSD
NVIDIA GeForce GTX 860M/4GB
FreeDOS

a €999 sull'amazzone crucca. Mi sembra l'affare del secolo....peccato che non spediscano in Italia! :muro: :muro: qualcuno conosce qualche trucchetto per farselo spedire comunque?? :ciapet:

Veramente eccezionale!

storm06
25-08-2014, 14:58
Veramente eccezionale!

Già...la scimmia ormai mi sta divorando. Se avessi un amico tedesco lo farei comprare a lui e me lo farei spedire :fagiano:

fucilator_3000
25-08-2014, 17:37
Già...la scimmia ormai mi sta divorando. Se avessi un amico tedesco lo farei comprare a lui e me lo farei spedire :fagiano:

Ci farei un pensierino anche io... Ma lo scorso hanno ho comprato un Dell Inspiron 15R SE 7520 con il quale mi trovo troppo bene

giovandrea
26-08-2014, 07:15
@storm06: ottimo prezzo!

Quiksilver
28-08-2014, 16:34
ma il samsung Ativ Book 8 NP880Z5E si trova in vendita?

storm06
28-08-2014, 17:23
ma il samsung Ativ Book 8 NP880Z5E si trova in vendita?

Mi pare di no, si trova il modello successivo NP870Z5G, a volte indicato anche come NP870Z5GE.
L'ho visto in offerta a €1099 in diversi negozi.

EDIT: anzi, sul sito di marcopolo trovi anche il Z5E, ma non è disponibile.

squalo85
30-08-2014, 13:40
Ragazzi devo prendere un pc da utilizzare per software di grafica (autocad, photoshop ecc..). Quale mi consigliate a massimo 1000€?

prra
30-08-2014, 15:04
Ragazzi devo prendere un pc da utilizzare per software di grafica (autocad, photoshop ecc..). Quale mi consigliate a massimo 1000€?

visto che non hai specificato nulla di particolare, ti dico che io per le mie esigenze (foto-editing, e volendo anche desktop replacement) prenderei uno schenker m504 o un santech x85..
hanno lo stesso chassi e sono gli unici da 15'' che possono montare internamente ssd (msata) + hd 2.5'' + drive dvd, e hanno una gtx 850m e pannello opaco 15'' 1080p IPS.. e con 1200€ te ne prendi uno con i7 4710MQ, 16gb di ram, ssd da 250gb e hd da 1tb a 7200 rpm..

l'unica cosa su cui magari mi informerei un pò meglio è sul pannello.. un 15'' 1080p IPS non credo farà schifo, ma come bilanciamento dei colori ecc non so quanto sia valido.. qualche review dove lo testano per bene però ci sta..
da dire però che chiedere da un notebook del genere, prestante e tutto, e in questa fascia di prezzo, che abbia anche un pannello eccellente diventa difficile..
da come la vedo io fare tutto sul portatile magari è comodo ma ci sarebbe sempre da affiancarci un buon monitor (magari più in la, vista la spesa :D ).. oppure sicuramente ci sarà qualcosa con pannelli eccellenti, ma per quello che costano secondo me conviene sempre prendere un monitor a parte che risulta anche molto più comodo per lavorare..

squalo85
30-08-2014, 15:21
visto che non hai specificato nulla di particolare, ti dico che io per le mie esigenze (foto-editing, e volendo anche desktop replacement) prenderei uno schenker m504 o un santech x85..
hanno lo stesso chassi e sono gli unici da 15'' che possono montare internamente ssd (msata) + hd 2.5'' + drive dvd, e hanno una gtx 850m e pannello opaco 15'' 1080p IPS.. e con 1200€ te ne prendi uno con i7 4710MQ, 16gb di ram, ssd da 250gb e hd da 1tb a 7200 rpm..

l'unica cosa su cui magari mi informerei un pò meglio è sul pannello.. un 15'' 1080p IPS non credo farà schifo, ma come bilanciamento dei colori ecc non so quanto sia valido.. qualche review dove lo testano per bene però ci sta..
da dire però che chiedere da un notebook del genere, prestante e tutto, e in questa fascia di prezzo, che abbia anche un pannello eccellente diventa difficile..
da come la vedo io fare tutto sul portatile magari è comodo ma ci sarebbe sempre da affiancarci un buon monitor (magari più in la, vista la spesa :D ).. oppure sicuramente ci sarà qualcosa con pannelli eccellenti, ma per quello che costano secondo me conviene sempre prendere un monitor a parte che risulta anche molto più comodo per lavorare..

Grazie per la risposta estesa! :D cmq l'uso è per un futuro architetto quindi per programmi abbastanza pesanti graficamente. Da premettere che non è per me perché io non sono un grqnde patito di portatili. Il fatto di utilizzare uno schermo esterno è sicuramente una ipotesi interessante.

prra
30-08-2014, 16:03
Grazie per la risposta estesa! :D cmq l'uso è per un futuro architetto quindi per programmi abbastanza pesanti graficamente. Da premettere che non è per me perché io non sono un grqnde patito di portatili. Il fatto di utilizzare uno schermo esterno è sicuramente una ipotesi interessante.

si, anche io mi ci sono trovato giusto per interesse di un amico.. :D

riguardo lo schermo a parte, appunto era una cosa che avevo pensato con questo mio amico, che è fotografo e quindi ha necessità di un buon pannello con una resa dei colori ben bilanciata, cosa che praticamente hanno solo i pannelli dedicati all'uso professionale..
quindi piuttosto che spendere 2k € per un notebook appena discreto e con un pannello ottimo, è meglio spendere uguale e prendere un notebook powa e un monitor professionale.. cosa di cui prima o poi avrà comunque bisogno.. anzi, visto che oramai ha un corpo macchina da 1500€ e chi sa quanto altro in obiettivi, un monitor professionale diventa proprio necessario per lavorare per bene..

però un architetto non credo abbia bisogno della stessa resa di colori di cui ha bisogno un fotografo.. magari piuttosto potrebbe volere un 17-18'' invece che un 15''..

o magari invece vuole una roba ultra sottile e portable e gli basta avere l'ssd interno e hd e drive dvd esterni.. ti consiglio di vedere meglio cosa vuole lui e poi cerchi ;)

Thunder29
31-08-2014, 19:34
Ciao ragazzi,
devo trovare un portatile per il gaming alla mia ragazza ( gioca più di me :D ), che ne pensate di questi su CyberPort? Costano entrambi 899.

Lenovo IdeaPad Y510P 59400120 Gaming Notebook mit SLI (2x GT755) Grafik Full HD

Intel® Core™ i7-4700MQ Prozessor (bis 3,4 GHz), Quad-Core
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
8 GB RAM, 1TB + 8GB SSD SSH
2x NVIDIA GeForce GT 755M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
Windows 8 64 Bit

MSI GE70 Apache Gaming Notebook i5-4200H Full-HD Blu-Ray GTX850M ohne Windows

Intel® Core™ i5-4200H Prozessor (bis 3,4 GHz), Dual-Core
43,9 cm (17") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
8 GB RAM, 1 TB Festplatte, Blu-ray Disc ROM/DVD Brenner
NVIDIA GeForce GTX 850M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-ac, BT

Le mie impressioni sono che il Lenovo sia meglio come performance, mentre l'MSI in più ha il monitor 17'' e il Blu_Ray, giusto?

giovandrea
01-09-2014, 07:45
Il Lenovo sicuramente è una spanna sopra per quanto riguarda le prestazioni, però tieni conto che hai uno SLI di 755 (quindi tanto calore e consumi), e non è detto che questa potenza bruta venga sfruttata a dovere.
Le due 755 come mere prestazioni sono leggermente sopra ad una gtx860m.

A 849€, comunque, trovi lo stesso lenovo però con singola gtx860m (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y50-70-notebook-i5-4200h-8gb-1tb-gtx860m-full-hd-ohne-windows-1C31-2LW_10892.html)

altrimenti se riesci a mettere circa 100€ in più, ti puoi portare un i7 + gtx860m, e puoi scegliere due modelli:

MSI GE60 Apache Pro (https://www.cyberport.de/msi-ge60-apache-pro-gaming-notebook-i7-4700hq-full-hd-gtx860m-ohne-windows-1C17-1HT_10892.html)

Lenovo IdeaPad Y50-70 (https://www.cyberport.de/?token=006598ede46bb91e0b0392e8fcc64e49&sSearchId=540413869be7e&EVENT=itemsearch&view=liste&query=gtx+860&searchbutton.x=0&searchbutton.y=0&filterkategorie=)

Hanno alcune differenze in dotazione RAM e HD

Thunder29
01-09-2014, 22:06
Il Lenovo sicuramente è una spanna sopra per quanto riguarda le prestazioni, però tieni conto che hai uno SLI di 755 (quindi tanto calore e consumi), e non è detto che questa potenza bruta venga sfruttata a dovere.
Le due 755 come mere prestazioni sono leggermente sopra ad una gtx860m.

A 849€, comunque, trovi lo stesso lenovo però con singola gtx860m (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y50-70-notebook-i5-4200h-8gb-1tb-gtx860m-full-hd-ohne-windows-1C31-2LW_10892.html)

altrimenti se riesci a mettere circa 100€ in più, ti puoi portare un i7 + gtx860m, e puoi scegliere due modelli:

MSI GE60 Apache Pro (https://www.cyberport.de/msi-ge60-apache-pro-gaming-notebook-i7-4700hq-full-hd-gtx860m-ohne-windows-1C17-1HT_10892.html)

Lenovo IdeaPad Y50-70 (https://www.cyberport.de/?token=006598ede46bb91e0b0392e8fcc64e49&sSearchId=540413869be7e&EVENT=itemsearch&view=liste&query=gtx+860&searchbutton.x=0&searchbutton.y=0&filterkategorie=)

Hanno alcune differenze in dotazione RAM e HD

Grazie mille!! :)
Ancora due domande:
- quest'altro (http://www.cyberport.de/msi-ge70-apache-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx-850m-windows-7-home-1C17-1JA_10892.html) com'è? Mi piace perché ha un 17'', poi la mia ragazza ne vorrebbe uno longevo per quanto possibile e vorrei andare su almeno 8gb di ram (oltre che tanto spazio nell'HD)
- da Cyberport si può scegliere la tastiera italiana?

Grazie ancora!

NuT
02-09-2014, 00:06
Grazie mille!! :)
Ancora due domande:
- quest'altro (http://www.cyberport.de/msi-ge70-apache-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx-850m-windows-7-home-1C17-1JA_10892.html) com'è? Mi piace perché ha un 17'', poi la mia ragazza ne vorrebbe uno longevo per quanto possibile e vorrei andare su almeno 8gb di ram (oltre che tanto spazio nell'HD)
- da Cyberport si può scegliere la tastiera italiana?

Grazie ancora!

No tastiera italiana da Cyberport.

giovandrea
02-09-2014, 08:21
@Thunder29: la RAM è il male minore, la puoi sempre espandere in futuro, se poi deve essere utilizzato solo per gaming puro, 4 GB bastano ed avanzano (per adesso).
Stessa cosa per l'HD, puoi sempre cambiarlo in futuro (visto che ci sono anche gli slot mSATA ti consiglierei di prendere anche un SSD)
Purtroppo, se è quello il budget, devi scegliere: o 17", o gtx860m :sofico:

squalo85
03-09-2014, 09:41
si, anche io mi ci sono trovato giusto per interesse di un amico.. :D

riguardo lo schermo a parte, appunto era una cosa che avevo pensato con questo mio amico, che è fotografo e quindi ha necessità di un buon pannello con una resa dei colori ben bilanciata, cosa che praticamente hanno solo i pannelli dedicati all'uso professionale..
quindi piuttosto che spendere 2k € per un notebook appena discreto e con un pannello ottimo, è meglio spendere uguale e prendere un notebook powa e un monitor professionale.. cosa di cui prima o poi avrà comunque bisogno.. anzi, visto che oramai ha un corpo macchina da 1500€ e chi sa quanto altro in obiettivi, un monitor professionale diventa proprio necessario per lavorare per bene..

però un architetto non credo abbia bisogno della stessa resa di colori di cui ha bisogno un fotografo.. magari piuttosto potrebbe volere un 17-18'' invece che un 15''..

o magari invece vuole una roba ultra sottile e portable e gli basta avere l'ssd interno e hd e drive dvd esterni.. ti consiglio di vedere meglio cosa vuole lui e poi cerchi ;)

mi ha detto che vuole spendere al massimo 900€ perchè fra 1-2 anni passa alla mela.

prra
03-09-2014, 12:00
mi ha detto che vuole spendere al massimo 900€ perchè fra 1-2 anni passa alla mela.

lol

http://fc01.deviantart.net/fs71/f/2012/319/2/9/nothing_to_do_here_gif_by_cartoonzack-d5l4eqj.gif

Quiksilver
05-09-2014, 17:40
cerco notebook con le seguenti caratteristiche:

-intel core i7
-8gb ram o 12
-vga 2gb dedicata
-tastiera retroilluminata
-hd 500gb o 1 tera
-(evitare marche come acer-hp-lenovo)

Grazie per l'aiuto :D

NuT
05-09-2014, 18:28
cerco notebook con le seguenti caratteristiche:

-intel core i7
-8gb ram o 12
-vga 2gb dedicata
-tastiera retroilluminata
-hd 500gb o 1 tera
-(evitare marche come acer-hp-lenovo)

Grazie per l'aiuto :D

ASUS N550JK?

Santech?

Quiksilver
05-09-2014, 18:42
ASUS N550JK?

Santech?

non conosco la marca santech

emillo@1975
06-09-2014, 19:47
Santech è un azienda che fa portatili "su misura", sono costosi, ma sono anche i migliori prodotti che puoi trovare nella categoria 'portatili'. Probabilmente una delle migliori marche in assoluto.


Ti avverto che però costicchiano, hanno un assistenza eccellente e puoi anche telefonare per esigenze specifiche, con 1000 euro dovresti farcela a prenderne uno entry-level.






http://www.santech.eu/


Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Umano#86
08-09-2014, 07:28
Salve Ragazzi,mi accodo anch'io a queste ultime richieste perchè pure io starei cercando un portatile sulla fascia dei 1000euro. Vi seguo da parecchio e ormai grazie ai vostri preziosi consigli mi sono fatto un'idea ben precisa di cosa offra il mercato...mi scoraggia solo il fatto che ormai anche nelle piccole catene fisiche di distribuzione,tipo computer discount e simili,ormai ti rifilino anche li le solite "sole" come nelle grandi distribuzioni tipo mediaworld etc. E' inaccettabile che ci sia un divario sia prestazionale che di prezzo tra quello che si trovi in rete e quello che si trova nei negozi fisici...anzi,nei negozi fisici ti guardano anche storto quando proponi portatili tipo l'Asus N56JR,pensando che per te sia la normalità avere un portatile con batteria estraibile e invece no,per loro no,non sanno manco che modello sia,eppure è ormai quasi superato.
Premesso questo,mi sto decidendo a concludere il mio acquisto online e avrei però qualche dubbio soprattutto su questi SANTECH.
Vorrei prendermi il modello X85 e i dubbi sono:
-è meglio mettere da subito un SSD m-SATA o è un'operazione che potrei fare anche dopo da solo? Il dubbio mi è venuto perchè nel configuratore compare anche la scelta "Secondo HD"
-io avrei bisogno anche del SO;ho letto però che a fine settembre dovrebbe uscire il "rivoluzionario" WIN9,quindi mi consigliate di aspettare che esca cosi da avercelo già installato all'acquisto del portatile,oppure di andare tranquillo anche con WIN8?
-a tal proposito,potendo scegliere su santech il tipo di SO,meglio WIN8.1 professional,o WIN7 Ultimate??

PS:tra Santech X85 e RAIONBOOK G2, qual'è il migliore??

Grazie a tutti!!:cool:

NuT
08-09-2014, 14:15
Salve Ragazzi,mi accodo anch'io a queste ultime richieste perchè pure io starei cercando un portatile sulla fascia dei 1000euro. Vi seguo da parecchio e ormai grazie ai vostri preziosi consigli mi sono fatto un'idea ben precisa di cosa offra il mercato...mi scoraggia solo il fatto che ormai anche nelle piccole catene fisiche di distribuzione,tipo computer discount e simili,ormai ti rifilino anche li le solite "sole" come nelle grandi distribuzioni tipo mediaworld etc. E' inaccettabile che ci sia un divario sia prestazionale che di prezzo tra quello che si trovi in rete e quello che si trova nei negozi fisici...anzi,nei negozi fisici ti guardano anche storto quando proponi portatili tipo l'Asus N56JR,pensando che per te sia la normalità avere un portatile con batteria estraibile e invece no,per loro no,non sanno manco che modello sia,eppure è ormai quasi superato.
Premesso questo,mi sto decidendo a concludere il mio acquisto online e avrei però qualche dubbio soprattutto su questi SANTECH.
Vorrei prendermi il modello X85 e i dubbi sono:
-è meglio mettere da subito un SSD m-SATA o è un'operazione che potrei fare anche dopo da solo? Il dubbio mi è venuto perchè nel configuratore compare anche la scelta "Secondo HD"
-io avrei bisogno anche del SO;ho letto però che a fine settembre dovrebbe uscire il "rivoluzionario" WIN9,quindi mi consigliate di aspettare che esca cosi da avercelo già installato all'acquisto del portatile,oppure di andare tranquillo anche con WIN8?
-a tal proposito,potendo scegliere su santech il tipo di SO,meglio WIN8.1 professional,o WIN7 Ultimate??

PS:tra Santech X85 e RAIONBOOK G2, qual'è il migliore??

Grazie a tutti!!:cool:

1) Puoi metterlo da solo anche dopo
2) Se vuoi Windows 9, prendilo senza SO e appena esce lo compri
3) Dipende dalle tue esigenze
4) X85 e G2 sono lo stesso portatile, solo con due marchi diversi (Santech e Raiontech).

Umano#86
08-09-2014, 15:35
Ti ringrazio Nut! Col G2 si risparmia qualcosina però...offrono infatti il SO già comrpeso nel prezzo.
Ho letto invece che per i notebook normali,molti comprano dallo store tedesco Cyberpot. Ci sarebbe il nuovo Lenovo Y50 ma non capisco come funziona la garanzia comprando da questo store tedesco,visto che non c'è modo di mettere la lingua in inglese almeno nel sito. A parte la tastiera tedesca che ha la Z al posto della Y,mi ritroverei anche il SO in tedesco o posso selezionare la lingua alla prima accensione?
Si risparmia parecchio comprando da questo store ma ho questi piccoli dubbi...grazie ancora a tutti!

prra
08-09-2014, 16:00
X85 e G2 sono lo stesso portatile, solo con due marchi diversi (Santech e Raiontech).

c'è anche uno schenker

http://mysn.eu/shop/schenker-m504.html?___store=default&___from_store=default

NuT
08-09-2014, 19:38
Ti ringrazio Nut! Col G2 si risparmia qualcosina però...offrono infatti il SO già comrpeso nel prezzo.
Ho letto invece che per i notebook normali,molti comprano dallo store tedesco Cyberpot. Ci sarebbe il nuovo Lenovo Y50 ma non capisco come funziona la garanzia comprando da questo store tedesco,visto che non c'è modo di mettere la lingua in inglese almeno nel sito. A parte la tastiera tedesca che ha la Z al posto della Y,mi ritroverei anche il SO in tedesco o posso selezionare la lingua alla prima accensione?
Si risparmia parecchio comprando da questo store ma ho questi piccoli dubbi...grazie ancora a tutti!

Purtroppo il sistema operativo è in tedesco. Ma su Cyberport molti modelli ci sono, uguali, senza sistema operativo: in quel caso puoi installare quello che vuoi tu nella lingua che preferisci. ;)

Per la garanzia dovrebbe funzionare così: nel primo anno puoi fare riferimento al produttore, mentre nel secondo anno dovrai inviare il notebook, a tue spese, a Cyberport.

Umano#86
08-09-2014, 23:13
Purtroppo è come temevo e grazie per il feedback, Nut. Poi stavo leggendo che anche il Bios è o in inglese o su alcuni modelli può essere anche in tedesco. Quello che risparmio in soldi, lo perdo in neuroni nel caso qualcosa vada storto. Ora sono indeciso tra il G2 a circa 1200 o un Asus N550jk cn3003h con i7 4710hq a 1090euro con kasko e garanzia italiana. Esteticamente mi piace molto questo Asus e lo trovo completo, ma per farlo andare bene dovrei comunque montarci almeno un ssd e lo dovrei fare subito...per cui il prezzo sale di almeno 100 euro. Il G2 invece, a parte il fatto che sia configurabile, lo trovo allettante per il fatto che non ha il processore saldato alla scheda madre ma incastrato...ragion per cui in futuro potrei cambiarlo per dargli un lifting (ma chissà se i processori da qui a 3 anni avranno lo stesso socket....ahh la legge di Murphy ).
Penso che opteró per l'asus...visto che questo amico di famiglia si è fatto in 4 per trovarne uno entro i 1000 euro o poco più appunto.

storm06
09-09-2014, 00:16
Purtroppo è come temevo e grazie per il feedback, Nut. Poi stavo leggendo che anche il Bios è o in inglese o su alcuni modelli può essere anche in tedesco. Quello che risparmio in soldi, lo perdo in neuroni nel caso qualcosa vada storto. Ora sono indeciso tra il G2 a circa 1200 o un Asus N550jk cn3003h con i7 4710hq a 1090euro con kasko e garanzia italiana. Esteticamente mi piace molto questo Asus e lo trovo completo, ma per farlo andare bene dovrei comunque montarci almeno un ssd e lo dovrei fare subito...per cui il prezzo sale di almeno 100 euro. Il G2 invece, a parte il fatto che sia configurabile, lo trovo allettante per il fatto che non ha il processore saldato alla scheda madre ma incastrato...ragion per cui in futuro potrei cambiarlo per dargli un lifting (ma chissà se i processori da qui a 3 anni avranno lo stesso socket....ahh la legge di Murphy ).
Penso che opteró per l'asus...visto che questo amico di famiglia si è fatto in 4 per trovarne uno entro i 1000 euro o poco più appunto.

Bel pc quell'Asus. Occhio però ad una cosa: ne esistono almeno due varianti, una con touchscreen e una senza. Quella con touchscreen ha schermo lucido, che può piacere o meno (a me ad esempio no!).
Anche se probabilmente ti sarai informato e lo saprai già ;)

NuT
09-09-2014, 13:58
Purtroppo è come temevo e grazie per il feedback, Nut. Poi stavo leggendo che anche il Bios è o in inglese o su alcuni modelli può essere anche in tedesco. Quello che risparmio in soldi, lo perdo in neuroni nel caso qualcosa vada storto. Ora sono indeciso tra il G2 a circa 1200 o un Asus N550jk cn3003h con i7 4710hq a 1090euro con kasko e garanzia italiana. Esteticamente mi piace molto questo Asus e lo trovo completo, ma per farlo andare bene dovrei comunque montarci almeno un ssd e lo dovrei fare subito...per cui il prezzo sale di almeno 100 euro. Il G2 invece, a parte il fatto che sia configurabile, lo trovo allettante per il fatto che non ha il processore saldato alla scheda madre ma incastrato...ragion per cui in futuro potrei cambiarlo per dargli un lifting (ma chissà se i processori da qui a 3 anni avranno lo stesso socket....ahh la legge di Murphy ).
Penso che opteró per l'asus...visto che questo amico di famiglia si è fatto in 4 per trovarne uno entro i 1000 euro o poco più appunto.

Vai con l'ASUS, tanto tra tre anni non potrai montarci nuove CPU (solo quelle attuali che tra tre anni saranno superate e non ti daranno mai un boost clamoroso). Con la differenza di prezzo, visto che sei disposto anche a spendere 1200 euro, compri l'SSD. ;)

Umano#86
10-09-2014, 10:46
Eccomi qui, grazie a tutti per le risposte! Seguirò il vostro consiglio e prenderò l'Asus, che a 1090 euro mi offre la garanzia kasko per un anno e la zerodot pixel per 3 mesi...oltre alla classica garanzia di 2 anni del produttore. L'unica cosa che non mi è chiara è la matrice del pannello LCD...io pensavo che per i pannelli opachi la asus usasse il solito IPS, mentre nella scheda tecnica fornitomi da questo mio amico ,c'è scritto che è TFT. Cosa dovrebbe cambiare?

NuT
10-09-2014, 15:14
Eccomi qui, grazie a tutti per le risposte! Seguirò il vostro consiglio e prenderò l'Asus, che a 1090 euro mi offre la garanzia kasko per un anno e la zerodot pixel per 3 mesi...oltre alla classica garanzia di 2 anni del produttore. L'unica cosa che non mi è chiara è la matrice del pannello LCD...io pensavo che per i pannelli opachi la asus usasse il solito IPS, mentre nella scheda tecnica fornitomi da questo mio amico ,c'è scritto che è TFT. Cosa dovrebbe cambiare?

Tranquillo che è IPS. ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Thin_Film_Transistor

Umano#86
10-09-2014, 18:28
Si anche a me sembrava strano :-)
Comunque, ordinato! Arriverà la settimana prossima.
Come SSD, ho letto feedback molto positivi sia su Samsung che su Crucial e fin qui ok. Mentre della Kingston che ne pensate? Su amazon il taglio che interessa a me,250gb, gira sui 100 euro per tutte e 3 le marche...ma ho notato che sia dei Samsung che crucial hanno gli 840 e 500 rispettivamente, cioè le vecchie versioni. Delle nuove 850 e 550 manco l'ombra...le ho viste solo sul configuratore del G2 e del Santech. Se la differenza non è abissale, punterei volentieri su uno di questi 3...anche perché più di 100 euro difficilmente riesco a racimolarli, vista la spesa importante per il portatile. Grazie ancora :-)

Luigi Ferrari
11-09-2014, 11:51
cosa cerco:
15' antiriflesso di ottima qualità
SSD
tastiera retroilluminata
relativa leggerezza
qualità e solidità
buon trackpad


cose NON importanti:
gaming
DVD
autonomia

uomomedio
11-09-2014, 12:10
cosa cerco:
15' antiriflesso di ottima qualità
SSD
tastiera retroilluminata
relativa leggerezza
qualità e solidità
buon trackpad


cose NON importanti:
gaming
DVD
autonomia

interessano anche a me queste caratterische!

the_viu
11-09-2014, 15:32
ciao a tutti,
sono interessato alle stesse caratteristiche elencate sopra.
grazie

trefe.ra4
11-09-2014, 16:03
Salve a tutti, sono nuovo del forum. :)
Vorrei anche io un consiglio per l'acquisto di un notebook che dovrei effettuare a breve. Ero partito fortissimo qualche tempo fa su un apple macbook pro retina, poi però girovagando un po' su vari siti internet e visto il budget di 1000€ circa mi sono trovato delle alternative possibili. Adesso, dopo aver fatto un po' di selezione mi sono rimasti in mente più o meno questi tre modelli e sono davvero indecisissimo su quale preferire:

-Apple MacBook Pro Retina 13,3" ricondizionato

Prezzo ufficiale: 1.079,00 €

Processore: Intel Core i5 dual-core a 2,6GHz (Turbo Boost fino a 3,2GHz)
Cache: 3MB di cache L3 condivisa
Memoria: 8GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Grafica: Intel HD Graphics 4000
Archiviazione: Unità di memoria flash da 256GB
Wireless: Wi-Fi (basato sulla specifica IEEE 802.11n)2 Tecnologia wireless Bluetooth 4.0
Espansione: Porta per alimentatore MagSafe 2, due porte Thunderbolt (fino a 10 Gbps), porta HDMI, due porte USB 3 (fino a 5 Gbps), uno slot SDXC card
Audio e video: Videocamera FaceTime HD a 720p; porte Thunderbolt con supporto per connessioni DVI, VGA e DVI Dual-Link (tramite adattatori, in vendita separatamente)
Altezza: 1,9 cm
Larghezza: 31,4 cm
Profondità: 21,9 cm
Peso (configurazione standard): 1,62 kg

- Dell Inspiron 15,6"-7537
Prezzo ufficiale: 949 €

Processore: 4th Generation Intel® Core™ i7-4510U processor (4M Cache, up to 3.1 GHz)
Sistema operativo: Windows 8.1 64bit , Italiano
Memoria: DDR3L da 16 GB e 2 DIMM (2 x 8 GB) a 1.600 MHz
Disco rigido: Disco rigido ibrido SATA da 1 TB a 5.400 rpm con cache da 8 Gb
Scheda video: DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
Wireless: Intel(r) Wireless-N 7260 BGN a 2,4 GHz + Bluetooth 4.0
Display: touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione FHD (1.920 x 1.080)
Porte, slot e chassis:
Accessibili dall'esterno
4 porte USB 3.0 incluse 1 con PowerShare
RJ45 Ethernet
HDMI™ v1.4a
Combinazione jack cuffie/microfono
Blocco di sicurezza Kensington
Ingresso alimentazione CA

Lettore di schede multimediali
Scheda di memoria Secure Digital (SD)
Secure Digital High Capacity (SDHC)
Secure Digital Extended Capacity (SDXC) con UHS da 50 MB/Sec
Memory Stick (MS)
Memory Stick PRO (MS PRO)
Memory Stick XC (MSXC)
Multi Media Card (MMC) - Multi Media Card plus (MMC +) supportata solo in modalità di compatibilità MMC xD

Dimensioni e peso
Larghezza: 379,4 mm (14,9")
Altezza: 20,5 mm (0,8") con display non touch HD/22,2 mm (0,9") con display touch-screen opzionale
Profondità: 254,8 mm (10")
Peso iniziale: 2,6 kg (5,7 libbre) con display touch-screen opzionale

Batteria principale
Batteria agli ioni di litio a 4 celle (58 Wh)

- Asus N550JK-CN057H-15,6"
Prezzo ufficiale: 1.099 €

Sistema Operativo: Windows 8.1 Home
Schermo: 15.6 Pollici // 1980x1080 Pixel // Full HD // LED
Processore: Intel Core i7-4700HQ (2.40 GHz)
Chipset: Intel HM86
Memoria: 8 GB DDR3 1600 MHz
Scheda Video: NVIDIA GTX 850 M
Memoria video: 4096 MB DDR3
Hard disk: 750 GB SATA 7200 rpm
Unità ottica: DVD±R DL
Lan: Gigabit Lan
Audio: Integrato; Ingresso Microphone; Uscita Cuffie
Card reader: SD/MMC
Wireless: WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth: Bluetooth 4.0
Webcam: HD
Batteria: 4 celle

(di asus ce ne sono a bizzeffe, altre opzioni valide sarebbero potute essere uno zenbook con ssd da 256 gb o il N550JK o il K551LB)

Comunque, a mio modo di vedere e per quello che ho potuto sentire e leggere questi sono i pro e i contro dei tre esemplari che ho descritto:

Apple:
Pro: famosi per affidabilità, durata batteria, ottimi materiali di produzione e in generale tendono a rimanere più fluidi col passare degli anni rispetto a windows che invece si dopo 1/2 anni comincia a impallarsi, dare problemi etc. Inoltre possiede un SSD da 256gb (capacità minima per le mie esigenze).
Contro: Processore i5-Dual core, scheda grafica integrata la quale non permette il gaming (nonostante non sia un gamer, se a volte mi prendesse la voglia di giocarci sarei limitato, oltre al fatto che dovrei installarci probabilmente windows per problemi di compatibilità con alcuni giochi).

Dell:
Pro: Anch'esso in alluminio, materiali ottimi (almeno è quello che ho trovato on line visto che non conoscevo gran che il marchio prima), processore i7 di ultima generazione (anche se dual core...il che lo limita?), 16 gb ram, scheda video (il che mi permetterebbe il gaming, almeno credo).
Contro: HD ibrido con soli 8 gb di memoria flash e soli 5400 rpm per l'archivio da 1TB, non ho trovato cenni sulla durata della batteria.

Asus:
Pro: Processore i7 Quad core (anche se un po' più vecchietto, ciò influisce molto?), scheda video ancora più potente (possibilità di gaming assicurata, spero...), lettore dvd (del quale però posso tranquillamente fare a meno).
Contro: HD tradizionale anche se a 7200 rpm, più spesso e più pesante degli altri due

Cosa ne dite? Voi quali scegliereste? Il mio utilizzo principale è per lo studio, un po' di programmazione in java, qualcosa in cad e in matlab, (e come ho detto occasionalmente qualche gioco) però vorrei che fosse un computer fluido e con una buona garanzia di durata, ho avuto un hp hdx 16-1040el comprato a settembre 2009, i primi anno e mezzo, 2 anni è andato che era una meraviglia, poi la batteria ha cominciato a durare niente, scandava come un forno, rallentato a bestia tutto d'un tratto, non supportava più programmi pesanti, in poche parole vorrei evitare che risucceda.
Tornando a noi il mio dubbio principale è conviene puntare su un SSD a costo di meno ram o meglio l'ibrido con il doppio della memoria e una scheda video? o ancora l'hd normale (anche se a 7200rpm) dell'asus con processore quad core e scheda video potente? Quale abbinamento è più completo e fornisce un buon compromesso di fluidità? Inoltre per quanto riguarda l'ibrido, gli 8 Gb di SSD utilizzata come cache sono una presa in giro o forniscono comunque dei vantaggi apprezzabili rispetto a un HD classico?
Infine: avete consigli per negozi on line che fanno buoni prezzi (quelli che ho riportato sono i prezzi dai siti ufficiali dei marchi)?

prra
11-09-2014, 16:18
Apple:
Pro: famosi per affidabilità, durata batteria, ottimi materiali di produzione e in generale tendono a rimanere più fluidi col passare degli anni rispetto a windows che invece si dopo 1/2 anni comincia a impallarsi, dare problemi etc.

secondo me è stato così solo fino a vista. da 7 in poi (anche grazie all'uso dell'ssd) credo che in quanto a reattività col passare degli anni, stabilità e problemi vari, win non ha nulla da invidiare a osx..

ovviamente in ambiti professionali, se ad esempio c'è da usare il note per gestire attrezzature varie ad eventi con pubblico etc, è sempre meglio osx o un os basato su linux (quandi non necessariamente un pc apple), che in quanto a stabilità danno effettivamente le garanzie maggiori che si possano avere..

ma se è solo in ambito domestico, o per lavorare non in presenza di pubblico, la storia di osx che è più reattivo, più stabile, e da meno noie di win, per me è oramai obsoleta..

giovandrea
11-09-2014, 18:44
@trefe.ra4: il migliore per perfomance è sicuramente l'Asus N550jk, mentre il peggiore è chiaramente il mac.
Non capisco cosa vuol dire che un i7-4700HQ sia "vecchio", visto che la 5a generazione di CPU mobile Intel non è stata ancora rappresentata e che rappresenta, insieme all'i7 4710/4800/4810, il top per i sistemi mobile (senza considerare le cpu extreme).
Per la questione SSD, puoi sempre aggiungerlo tu dopo e risparmiare al momento dell'acquisto (un 256gb lo trovi tranquillamente sui 100€ adesso).
La GTX850m dovrebbe togliere parecchi soddisfazioni in ambiente gaming

prra
12-09-2014, 02:00
il santech lv2 sembra molto interessante.. che ne dite?

http://www.santech.eu/notebook/lv2-series

trefe.ra4
12-09-2014, 11:11
@giovandrea: Parlavo dell'i7-4700HQ come un po' più vecchietto perchè sul sito della intel da come data di rilascio: Q2'13 quindi tipo aprile 2013...mentre l'i7-4510U è stato rilasciato circa un'anno dopo (sempre da intel Q2'14). Ciò credevo potesse influire un po' sull'avanguardia della tecnologia dei due processori...

prra
14-09-2014, 01:35
piccolo ot

per un notebook HM87 Express (Lynx Point-M) devo scaricare gli stessi pacchetti di driver intel (inf, mei, iris, rst, usb3) che devo scaricare per z77/z87 ?

cioè gli stessi driver che supportano z77/z87 supportano anche hm87?

thnx

giovandrea
14-09-2014, 08:10
@trefe.ra4: i processori U sono ULV, cioè depotenziati per poter essere utilizzati su dispositivi sottili come tablet o come ultrabook.
Un i7 4700HQ va il doppio nel multithread rispetto a quell'ULV

@prra: per l'inf si, per il mei versione 10.x, per iris gli ultimi driver sono 3920, per rst 13.x, per usb3 non saprei

prra
14-09-2014, 09:51
altra domandina

per usare un monitor 4k @ 60hz che uscita video ci vuole?

leggevo che se si ha solo hdmi si possono collegare 2 cavi per andare a 60hz, oppure con un solo cavo va a 30hz..
mentre con la displayport andrebbe a 60hz senza problemi..

è esatto? ..e la mini displayport funziona uguale alla ''non-mini'' ?

theUser
15-09-2014, 14:08
Tra un Acer v3 772g(i7 e gtx850m) e un Asus n56jk quale prendereste? Ho visto che l'Acer ha la scheda video con 2 gb GDDR5 e l'Asus con 4 gb DDR3. Si nota la differenza? Qual è meglio?

storm06
15-09-2014, 20:06
Tra un Acer v3 772g(i7 e gtx850m) e un Asus n56jk quale prendereste? Ho visto che l'Acer ha la scheda video con 2 gb GDDR5 e l'Asus con 4 gb DDR3. Si nota la differenza? Qual è meglio?

E' difficile confrontare un 15 e un 17 pollici... Che uso devi farne?

giovandrea
15-09-2014, 20:27
Opterei per l'Acer per:

-schermo più grande
-memoria gddr5 per la gtx850 (maggiori perfomance rispetto alla ddr3, non farti abbindolare dal doppio della vram in più)
-possibilità di espansione degli HD

Spezia12
15-09-2014, 20:36
Opterei per l'Asus per:

-schermo più grande
-memoria gddr5 per la gtx850 (maggiori perfomance rispetto alla ddr3, non farti abbindolare dal doppio della vram in più)
-possibilità di espansione degli HD

Volevi dire Acer ;)

theUser
17-09-2014, 14:47
Grazie, il dubbio era principalmente se i 2 gb in più si sentissero, ma evidentemente non è così :)
L'uso che devo farne è normale più un po' di gaming.

EDIT: Spezia, ho visto ora la tua firma. Come ti trovi?

giovandrea
17-09-2014, 16:05
Volevi dire Acer ;)

Si, mi sono confuso :muro:
Corretto

Spezia12
17-09-2014, 16:43
Grazie, il dubbio era principalmente se i 2 gb in più si sentissero, ma evidentemente non è così :)
L'uso che devo farne è normale più un po' di gaming.

EDIT: Spezia, ho visto ora la tua firma. Come ti trovi?

Benissimo :D. Non mi convince molto la durata della batteria ma non e fondamentale per me. Con l'ssd e il fastboot il pc mi si accnde in 13 secondi netti (contando anche la scrittura della password) :cool: :cool:

Eress
19-09-2014, 18:45
Grazie, il dubbio era principalmente se i 2 gb in più si sentissero, ma evidentemente non è così :)
L'uso che devo farne è normale più un po' di gaming.

EDIT: Spezia, ho visto ora la tua firma. Come ti trovi?
Anch'io ti consiglio l'acer.

Valevale79
20-09-2014, 10:29
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum e avrei bisogno di un consiglio. :)
mi servirebbe un computer portatile utilizzabile anche per elaborare foto. Ho visto su internet, l'HP Envy 15 e mi sembra di aver trovato un ottimo prezzo qui: http://www.bytecno.it/hp-envy-15-k002nl.html#product-detail

Io sarei più orientata verso l'HP Envy 17 solo perché ha lo schermo più grosso, però ha meno memoria, ecc,... ho trovato una offerta qui: http://www.amazon.it/HP-ENVY-17-J111SL-F9E85EA-Notebook/dp/B00I41760Y
Se non sbaglio, il 15'' è in fullHD mentre il 17'' no.

Cosa mi consigliate? Grazie,:help:
Se avete altri suggerimenti su marche e modelli per grafica sono bene accetti, ho visto proprio sopra che avete consigliato un Acer v3 772g, potrebbe andare bene per elaborare foto? l'ho trovato qui: http://www.redcoon.it/B552869-Acer-Aspire-V3-772G-747A8G1TMAKK_Portatili?xtor=CS1-64&refId=trovaprezziit

nemmeno questo Acer V5-573G mi sembra male: http://www.hw1.it/acer-v5-573g-54208g1taii-nxmccet006/ref_goo/

mi piace anche questo ASUS: http://www.amazon.it/Asus-Notebook-Display-Pollici-Processore/dp/B00F35T4OA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1411213969&sr=8-1&keywords=asus+17
il target di spesa è massimo 1000 euro.
Scusate se ho messo tutti i link ai siti ma almeno riuscite a vedere le caratteristiche.
Grazie ancora!

giovandrea
20-09-2014, 11:31
Aspetterei Nut. Per elaborazione foto, spendere 1000€ mi sembra un po' troppo, non ti so dire se esistano software ad hoc che sfruttino gpu per questo.
Nel caso in cui venga usata solo la CPU ti consiglio un i7+integrata intel, si parte da 600€.
Per il resto dipende da quanto spazio vuoi, se vuoi SSD, quanta RAM vuoi, dimensione e risoluzione dello schermo.

Fermo restando che l'Acer è un buonissimo portatile e che ora trovi sui 900€

prra
20-09-2014, 11:46
più che altro, per lavorare con le immagini, o ci affianchi un monitor a parte, oppure bisogna fare attenzione al pannello e alla sua fedeltà cromatica.. innanzitutto ci vorrebbe un IPS, poi sarebbe sempre da controllare (tipo su notebookcheck) se calibrato e tutto riesce ad avere una fedeltà accettabile..

altrimenti capita facilmente che le foto sul tuo pannello sembrano 'ok', poi le porti a stampare e ti ritrovo foto giallognole bluastre etc (anche se il note ha mille gighi di ram ssd i7 ecc etc :D )

Valevale79
20-09-2014, 13:55
più che altro, per lavorare con le immagini, o ci affianchi un monitor a parte, oppure bisogna fare attenzione al pannello e alla sua fedeltà cromatica.. innanzitutto ci vorrebbe un IPS, poi sarebbe sempre da controllare (tipo su notebookcheck) se calibrato e tutto riesce ad avere una fedeltà accettabile..

altrimenti capita facilmente che le foto sul tuo pannello sembrano 'ok', poi le porti a stampare e ti ritrovo foto giallognole bluastre etc (anche se il note ha mille gighi di ram ssd i7 ecc etc :D )

Ciao Prra, ho trovato questa recensione, secondo te, posso acquistare? :help:
io davvero non ci capisco :stordita: sono un fotoamatore e il pc lo userei per ritoccare foto e guardare video
http://www.notebookcheck.it/Asus-X750JB.114780.0.html

lio90
20-09-2014, 16:07
Ciao ragazzi avrei bisogno di un aiuto per due notebook di due amici architetti.

I software che devono usare sono più o meno gli stessi (revit, cad2d/3d, 3ds, e compagnia bella). Lo usano in modo stressante (uno attualmente ha un asus e dopo tot render al giorno si spegne per overheating e la cosa non gli garba più...).
Al momento mi pare abbiano entrambi i5, 4gb di ram, HDD e schede grafiche HD46xx più o meno e vorrebbero un aumento sostanziale delle performance.

Io a freddo gli ho consigliato di guardarsi il sito di santech come al solito ma sono un po' persi.
Il punto è: il budget di uno è intorno ai 1000€ e l'altro 1500.
Con 1500 ci sta un M68 con i7 4710, 8gb di ram, 1tbHDD+120SSD, GTX870M. Ora c'è sempre il solito interrogativo sulla vga, c'è la quadro k1100m allo stesso prezzo ma non mi sembra il caso... la k3110m costa 400€ in più, un salasso. C'è anche la possibilità della rx290. Un altro amico ha preso quello prima (versione 770M) e dovrei chiedergli come si trova con quei programmi per capire un attimo.
Qualche idea?

Per l'altro con il budget di 1000€ sarei indirizzato verso asus550 o lenovo, qualche idea? Un santech sotto ai 1000 sarebbe troppo tirato e la versione base (4gb, no ssd) non mi garba molto per quel prezzo.

Grazie!

emillo@1975
20-09-2014, 16:15
Ciao ragazzi avrei bisogno di un aiuto per due notebook di due amici architetti.

I software che devono usare sono più o meno gli stessi (revit, cad2d/3d, 3ds, e compagnia bella). Lo usano in modo stressante (uno attualmente ha un asus e dopo tot render al giorno si spegne per overheating e la cosa non gli garba più...).
Al momento mi pare abbiano entrambi i5, 4gb di ram, HDD e schede grafiche HD46xx più o meno e vorrebbero un aumento sostanziale delle performance.

Io a freddo gli ho consigliato di guardarsi il sito di santech come al solito ma sono un po' persi.
Il punto è: il budget di uno è intorno ai 1000€ e l'altro 1500.
Con 1500 ci sta un M68 con i7 4710, 8gb di ram, 1tbHDD+120SSD, GTX870M. Ora c'è sempre il solito interrogativo sulla vga, c'è la quadro k1100m allo stesso prezzo ma non mi sembra il caso... la k3110m costa 400€ in più, un salasso. C'è anche la possibilità della rx290. Un altro amico ha preso quello prima (versione 770M) e dovrei chiedergli come si trova con quei programmi per capire un attimo.
Qualche idea?

Per l'altro con il budget di 1000€ sarei indirizzato verso asus550 o lenovo, qualche idea? Un santech sotto ai 1000 sarebbe troppo tirato e la versione base (4gb, no ssd) non mi garba molto per quel prezzo.

Grazie!

Se il tuo scopo è quello professionale secondo me vale la pena spendere qualcosa in più e prendere un santech

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

lio90
20-09-2014, 16:16
Se il tuo scopo è quello professionale secondo me vale la pena spendere qualcosa in più e prendere un santech

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

già, infatti sto valutando i 15.6" santech, sui 17 sfora troppo di budget

prra
20-09-2014, 18:15
Ciao Prra, ho trovato questa recensione, secondo te, posso acquistare? :help:
io davvero non ci capisco :stordita: sono un fotoamatore e il pc lo userei per ritoccare foto e guardare video
http://www.notebookcheck.it/Asus-X750JB.114780.0.html

non ci sono recensioni di notebookcheck, ma solo link a rece esterne (meno accurate).. comunque non è ips, ed è anche lucido..

ti servirebbe un ips opaco (matte), cioè con finitura antiriflesso (no-glare).. e quindi non lucido (glossy)..
invece, visto che non fai rendering in 3d e cose del genere, la gpu dedicata puoi risparmiartela..
piuttosto, potrebbe essere utile avere una displayport 1.2 , nel caso magari un giorno volessi affiancarci un monitor professionale con res. 4k ..
mentre come cpu, un i7 quad core di ultima gen.. ram non sotto i 6gb..
infine, un card reader integrato immagino che ti sarebbe comodo..
qualcosa sui 1000 € dovrebbe starci..

l'unica cosa sui cui probabilmente dovresti sacrificare qualcosa, è l'archiviazione..
innanzitutto non dovresti rinunciare all'ssd.. spendere tanti soldi per un pc che serve per lavorare, e non avere un ssd, oggi come oggi non avrebbe senso.. ma l'ssd va usato solo per lavorare.. ossia, sopra ci deve stare l'os, i sw che usi, e i file su cui devi lavorare.. per tutto il resto (archiviazione e download) dovresti avere un hd tradizionale..
l'ideale sarebbe avere un ssd da 128 o 256 gb + un hd da 1tb.. in modo da poterci lavorare sfruttando la velocità dell'ssd, ma anche avere abbastanza spazio per l'archiviazione..
oppure, rinunciando all'hd interno, dovresti usarne uno esterno per archiviare e da usare come vero e proprio disco secondario.. ad esempio, se usi emule o torrent per scaricare film musica ecc, come cartella di destinazione dei download dovresti impostare una cartella sul disco esterno..

io non conosco bene il mercato dei note, mi sono interessato per fare un piacere ad un amico.. sicuramente qui c'è chi saprà consigliarti qualche note con pannello ips.. ma per iniziare a trovare un pò di modelli adatti ti consiglio di farti una bella googlata "best notebook photo editing" con filtro di ricerca per ultimo anno, e trovi diversi articoli in cui consigliano vari note e spiegano qualcosina.. uno a caso http://ttgreviews.hubpages.com/hub/best-photo-editing-laptop
ad ogni modo recentemente hanno iniziato a montare anche gli ips un pò tutti i produttori, anche se complessivamente non è che ne siano tantissimi, anzi..

io al mio amico gli sto facendo prendere il santech lv2 http://www.santech.eu/lv2-series

è un pò 'sovrapprezzato' perchè come dimensioni/peso rientrerebbe fra gli ultrabook (quelli sottili insomma), che per definizione hanno solo cpu dual core a risparmio energetico, ma invece monta un i7 quad core come quelli dei notebook 'normali'.. poi ha il pannello 14" 1080p ips opaco, possibilità di avere ssd + hdd, displayport, e card reader.. ottimo sistema di raffreddamento e una buona fedeltà dei colori..
è anche recensito per bene da notebookcheck.. te la linko tanto per farti un idea: http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-S413-Clevo-W740SU-Notebook.98313.0.html

da santech (azienda italiana) con ssd (128 gb), hd (1tb), e 8gb di ram, verrebbe tipo 1300-1400 € compreso l'os.. in alternativa, lo stesso note configurato allo stesso modo e completo di os, puoi comprarlo da un azienda tedesca (comunque molto affidabile) a 1100-1200 € ..ecco il link http://mysn.eu/shop/schenker-s413.html?___store=default&___from_store=default

Valevale79
20-09-2014, 20:47
a questo punto mi sa che abbandono l'idea del portatile perchè con tecnologia IPS a meno di 1000 euro non ne trovo.
grazie per i consigli ;)

the_viu
20-09-2014, 21:47
Ciao,
prova a configurare questo, è molto simile (uguale) ai santech, stesso barebone Clevo, ma costa leggermente meno e con meno di mille euro riesci ad avere un ips...
http://raiontech.com/it/home-office/15-raionbook-a1.html

prra
21-09-2014, 04:08
è un altro note questo..

però come caratteristiche sembra ottimo.. è giusto un poco più grande e pesante del santech/schenker ma è 15.6", ha anche il dvd interno, e costa meno.. però come gpu integrata ha la 4600, mentre l'altro ha la 5200 che è migliore..
sarebbe interessante vedere qualche rece in cui testano pannello e il sistema di dissipazione.. mica sai se è tipo come diversi santech/schenker che sono prodotti da clevo? magari sapendo il modello del clevo si trova qualche recensione..

prra
21-09-2014, 04:18
a questo punto mi sa che abbandono l'idea del portatile perchè con tecnologia IPS a meno di 1000 euro non ne trovo.
grazie per i consigli ;)

se non hai strettamente bisogno di un portatile fatti un fisso, senza dubbio.. spendi di meno e hai di più..

magari se ti è utile ti fai un mini itx, tipo questo:

http://www.toptengamer.com/wp-content/uploads/2014/03/Bitfenix-Prodigy-300x225.jpg

the_viu
21-09-2014, 07:09
è un altro note questo..

però come caratteristiche sembra ottimo.. è giusto un poco più grande e pesante del santech/schenker ma è 15.6", ha anche il dvd interno, e costa meno.. però come gpu integrata ha la 4600, mentre l'altro ha la 5200 che è migliore..
sarebbe interessante vedere qualche rece in cui testano pannello e il sistema di dissipazione.. mica sai se è tipo come diversi santech/schenker che sono prodotti da clevo? magari sapendo il modello del c
levo si trova qualche recensione..
ciao, sono barebone clevo ma non so a cosa corrispondono.
se chiedi sul loro sito hanno una chat attiva in settimana.
rispondono subito anche via mail. mi sembra un ottimo servizio, anche se non ho ancora acquistato niente da loro, quindi non conosco la qualità del prodotto.

aktis
22-09-2014, 18:16
Avete esperienza con i notebook msi?

Sarei interessato all'acquisto di msi ge60 2pe Apache pro, che a poco più di 1000 euro offre una configurazione niente male.
Che ne pensate??

Come è la qualità di questa marca??

Grazie

lio90
03-10-2014, 08:53
Ciao ragazzi avrei bisogno di un aiuto per due notebook di due amici architetti.

I software che devono usare sono più o meno gli stessi (revit, cad2d/3d, 3ds, e compagnia bella). Lo usano in modo stressante (uno attualmente ha un asus e dopo tot render al giorno si spegne per overheating e la cosa non gli garba più...).
Al momento mi pare abbiano entrambi i5, 4gb di ram, HDD e schede grafiche HD46xx più o meno e vorrebbero un aumento sostanziale delle performance.

Io a freddo gli ho consigliato di guardarsi il sito di santech come al solito ma sono un po' persi.
Il punto è: il budget di uno è intorno ai 1000€ e l'altro 1500.
Con 1500 ci sta un M68 con i7 4710, 8gb di ram, 1tbHDD+120SSD, GTX870M. Ora c'è sempre il solito interrogativo sulla vga, c'è la quadro k1100m allo stesso prezzo ma non mi sembra il caso... la k3110m costa 400€ in più, un salasso. C'è anche la possibilità della rx290. Un altro amico ha preso quello prima (versione 770M) e dovrei chiedergli come si trova con quei programmi per capire un attimo.
Qualche idea?

Per l'altro con il budget di 1000€ sarei indirizzato verso asus550 o lenovo, qualche idea? Un santech sotto ai 1000 sarebbe troppo tirato e la versione base (4gb, no ssd) non mi garba molto per quel prezzo.

Grazie!

Uppettino?
Quel MSI non sembra male ma ha 15.6 di diagonale...

Pareri sui raionbook?

prra
03-10-2014, 09:07
Ciao,
prova a configurare questo, è molto simile (uguale) ai santech, stesso barebone Clevo, ma costa leggermente meno e con meno di mille euro riesci ad avere un ips...
http://raiontech.com/it/home-office/15-raionbook-a1.html

ciao, sono barebone clevo ma non so a cosa corrispondono.
se chiedi sul loro sito hanno una chat attiva in settimana.
rispondono subito anche via mail. mi sembra un ottimo servizio, anche se non ho ancora acquistato niente da loro, quindi non conosco la qualità del prodotto.

poi gli ho scritto.. il raiontech a1 sarebbe il Clevo W550SU1, mentre il pannello IPS è un LG con sigla LP156WF4-SLB5

se ricordo bene del note non trovai recensioni, ma trovai un test fatto su quel pannello e non ne parlavano troppo bene.. dovrebbe essere molto meglio il pannello del santech lv2 (Clevo W740SU)

noblex
03-10-2014, 16:47
cosa c'è di bello con i7, 8gb di ram e vga nvidia? magari con scocca in metallo

ma poi, ho appena scoperto che quasi tutti gli i7 sono dual core.. avere pc col quad costa tanto di più?

giovandrea
03-10-2014, 19:24
L'asus n550jk dovrebbe essere in alluminio, con i7 quad e gtx850m

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

noblex
04-10-2014, 12:05
L'asus n550jk dovrebbe essere in alluminio, con i7 quad e gtx850m

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

sembra ottimo! in effetti dimenticavo di specificare che mi serve con i7 quad.
se si riuscisse ad avere 16 giga di ram (o 8 giga in un unico banco così da aggiungerne altri 8) sarebbe ottimo


non mi servono a niente boiate varie quali touch screen, roba da gaming (che non faccio) ecc


mi piacerebbe vedere qualche lenovo

giovandrea
04-10-2014, 14:30
Vabbè allora spenderai molto meno dei 1000€ canonici del thread :D

Guardati i Lenovo serie Z, tipo Z510

Per la RAM puoi sempre ampliarla tu senza problemi

noblex
04-10-2014, 15:01
Vabbè allora spenderai molto meno dei 1000€ canonici del thread :D

Guardati i Lenovo serie Z, tipo Z510

Per la RAM puoi sempre ampliarla tu senza problemi

ma infatti direi che i 1000 sono il mio tetto massimo, se si riesce a stare sugli 800 certo non mi lamento..


poi si può anche vedere una soluzione del tipo 850€ di note, 100 di ssd, e 50 di ram, per rimanere nel budget finale


si riesce ad avere qualcosa tipo l'asus di sopra (che a 870 euro circa ti da i7 quad, 8GB di ram, gt850m e scocca in alluminio) di marca lenovo (o altre ottime come lenovo) entro i 1000?

lio90
06-10-2014, 10:48
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi avrei bisogno di un aiuto per due notebook di due amici architetti.

I software che devono usare sono più o meno gli stessi (revit, cad2d/3d, 3ds, e compagnia bella). Lo usano in modo stressante (uno attualmente ha un asus e dopo tot render al giorno si spegne per overheating e la cosa non gli garba più...).
Al momento mi pare abbiano entrambi i5, 4gb di ram, HDD e schede grafiche HD46xx più o meno e vorrebbero un aumento sostanziale delle performance.

Io a freddo gli ho consigliato di guardarsi il sito di santech come al solito ma sono un po' persi.
Il punto è: il budget di uno è intorno ai 1000€ e l'altro 1500.
Con 1500 ci sta un M68 con i7 4710, 8gb di ram, 1tbHDD+120SSD, GTX870M. Ora c'è sempre il solito interrogativo sulla vga, c'è la quadro k1100m allo stesso prezzo ma non mi sembra il caso... la k3110m costa 400€ in più, un salasso. C'è anche la possibilità della rx290. Un altro amico ha preso quello prima (versione 770M) e dovrei chiedergli come si trova con quei programmi per capire un attimo.
Qualche idea?

Per l'altro con il budget di 1000€ sarei indirizzato verso asus550 o lenovo, qualche idea? Un santech sotto ai 1000 sarebbe troppo tirato e la versione base (4gb, no ssd) non mi garba molto per quel prezzo.

Grazie!

Alla fine la sua scelta è tra questi due (perchè il santech costa troppo..):

RAIONTECH PX1 e MSI 2PE APACHE PRO

Confronto:
RAIONTECH ->
I7-4710MQ
8GB ram (1x8)
GTX860M 2GB
WD 750 7200rpm
Samsung 840evo 120GB
17.3 matte
1165€

MSI ->
Core i7 4710HQ 2.5 GHz
ram 16GB
ssd 128Gb
1 TB 7200rpm
NVIDIA® GeForce®, GTX860M 2GB
15,6 1920x1080 :mc:
1299 €

Direi che il confronto non regge. Qualche idea su raiontech? L'unico dubbio è l'affidabilità dell'azienda rispetto a santech...

noblex
06-10-2014, 20:23
ri-uppo la mia richiesta di aiuto per un pc con:
i7 quad
8 giga di ram
vga 850

possibilmente
schermo da 17"
scocca in alluminio
brand conosciuto per la solidità


per ora i più quotati sono
asus n550jk-cn303h con 17-4710MQ, 8GB, gt850m, scocca in alluminio.... ma schermo da 15
V3-772G con 17-4702MQ, 8GB, gt850m, scocca in alluminio.... ma è un acer
sto valutando quelli di marche particolari che li assemblano secondo l'ordine che fai, ma mi serve una mano

giovandrea
06-10-2014, 20:41
Per l'Asus guarda N750

Qualcuno sa se il ROG G750 ha spazio per un secondo HD da 2.5"?
Al momento dell'acquisto solitamente c'è un 750gb 7200rpm e so che si possono montare ssd su slot msata, vorrei capire se ci sono altri slot da 2.5

noblex
06-10-2014, 21:58
Per l'Asus guarda N750

Qualcuno sa se il ROG G750 ha spazio per un secondo HD da 2.5"?
Al momento dell'acquisto solitamente c'è un 750gb 7200rpm e so che si possono montare ssd su slot msata, vorrei capire se ci sono altri slot da 2.5

il prezzo più basso che ho trovato è sui 1100 euro.. troppo oltre il mio budget

prra
07-10-2014, 10:10
un mio amico starebbe per prendersi questo schenker

http://mysn.eu/shop/schenker-s413.html?___store=default&___from_store=default#!prettyPhoto

come scheda wireless conviene prenderne una di quelle 'superiori' o quella base va benissimo?

le opzioni sono:

intel centrino wireless N-135 (base, 14€)
intel wireless N 7260 (18€)
intel dual band wireless AC 3160 (19€)
intel dual band wireless AC 7260 (26€)

thnxxx

kenzo_pc
12-10-2014, 10:06
Schermo fullhd
Processore intel 4gen
display max 15"
budget 1.000 euro max
target programmazione e un po di grafica, lo userei molto all'università.
per il gaming ho già il fisso

consigli?

HaWkO
14-10-2014, 19:38
ragazzi sapere mica quanto tempo ci mette cyberport.de a spedire in italia?

giovandrea
17-10-2014, 14:32
Quoto la domanda di HaWkO

@kenzo_pc: hai guardato l'Asus N550 N551?

Io ho preso un Asus G750JZ, se qualcuno è interessato a qualche dettaglio del note chieda senza problemi :D

Umano#86
19-10-2014, 16:40
Vi sto scrivendo dal mio bellissimo N550jk...però ho un dubbio,quanto può durare in media la batteria?? Lavorando su un file molto pesante di CAD con GPU attiva,mi dura esagerando 2 ore e manco con la luminosità elevata. Con un uso più variegato,tra cui navigazione web,e senza gpu dedicata attiva ma sempre con settaggio mirato alle performance,dura massimo 3 ore. Io speravo che durasse massimo 3 ore nelle condizioni più gravose...e invece,a quanto pare no. Voi che esperienza avete in merito? Grazie ancora!

Il Picchio
20-10-2014, 16:23
Buongiorno ragazzi!
Non sapevo dove chiedere quindi essendo questa la fascia di prezzo che mi interessava faccio qui.

Una domanda veloce: se non si avesse fretta di comprare un portatile (gaming e uni, il portatile perfetto sarebbe l'attuale nuovo modello di casa santech) ma si potesse comodamente prendere anche a settembre dell'anno prossimo, converrebbe aspettare per l'uscita della serie broadwell/nuovi processori oppure è prevista l'uscita solo processori (o anche di schede video) a basso voltaggio e per all-in-one?

Holy_Bible
22-10-2014, 12:42
Buongiorno ragazzi!
Non sapevo dove chiedere quindi essendo questa la fascia di prezzo che mi interessava faccio qui.

Una domanda veloce: se non si avesse fretta di comprare un portatile (gaming e uni, il portatile perfetto sarebbe l'attuale nuovo modello di casa santech) ma si potesse comodamente prendere anche a settembre dell'anno prossimo, converrebbe aspettare per l'uscita della serie broadwell/nuovi processori oppure è prevista l'uscita solo processori (o anche di schede video) a basso voltaggio e per all-in-one?

Certamente.. ma a settembre 2015 ti converebbe aspettare settembre 2016 per le nuove uscite :stordita:

Il Picchio
22-10-2014, 13:52
Certamente.. ma a settembre 2015 ti converebbe aspettare settembre 2016 per le nuove uscite :stordita:
No beh il discorso è un altro. Dovendo iniziare l'uni dovrei capire se prendere un pc a "breve" (relativamente) e godermi il pc oppure aspettare fino all'ultimo per massimizzare le performance aspettando l'hw di ultimissima generazione (prima dell'uni).
Quindi se a settembre escono i nuovi processori e a ottobre le nuove schede grafiche aspetto.
Se escono a dicembre belle comode (se escono) allora niente me lo prendo così me lo godo un annetto ;)

Soprattutto se il salto di performance e consumi tra questi processori e i prossimi si preannuncia interessante.

Il pc ora non ce l'ho bisogno, sarebbe più uno sfizio (e mi servirà in futuro), a ottobre si e dovrò prenderlo ;)

Non so se sono stato chiaro

prra
22-10-2014, 14:04
ma notebook per gaming e notebook per l'uni non sono 2 cose diametralmente opposte? :stordita:

Il Picchio
22-10-2014, 14:29
ma notebook per gaming e notebook per l'uni non sono 2 cose diametralmente opposte? :stordita:

nootebook per l'uni è diverso da ultrabook da mezzo chilo. Mi porto tranquillamente dietro tutt'ora il mio pc da 2,7kg senza problemi quando vado in giro o ce l'ho bisogno per scuola.

Dato che non prenderei un portatile sottilissimo e leggerissimo e uno per lavori "pesanti" ne prendo uno e fa un po' tutto.
Portarsi dietro 2kg e mezzo come il nuovo santech non mi sembra un'eresia. Eppure sul santech ci giochi. E' un esempio ovviamente.

elgabro.
02-11-2014, 18:42
cosa ne pensate del N551JK? vale la pena?

cos'ha di diverso rispetto al n550jk a parte la batteria rimovibile?

giovandrea
03-11-2014, 13:24
Ragazzi ho in mente di cambiare il mio Asus T300LA con qualcosa di pari caratteristiche però più leggero.

Il T300LA che possiedo è così configurato:

i7 4500U, 4GB RAM, 128GB SSD, 13.3" FHD (1900*1080), circa 2 kg di peso

Vorrei prendere un modello di almeno pari caratteristiche ma che sia più leggero.

Ho visto per ora due modelli:

Asus BU401LA-CZ130G

i7 4650, 4GB RAM, 128GB SSD, 14.1" HD+ (1600*900), 1.64 kg di peso, 870€ + ss

HP elitebook 820

i7 4600U, 8GB RAM, 180GB SSD, 12.5" HD (1366*768), 1.3 kg di peso, 960€ + ss

Esteticamente preferisco l'Asus, però per quello che sto cercando in questo momento direi che l'HP è migliore.
Non capisco però se RAM e SSD siano espandibili (lo considererei come pro). L'unica cosa che mi fa storcere il naso è la risoluzione dello schermo.
L'Asus ha alcune chicche come schermo antiriflesso, e lettore di impronte digitale, ma da una prima occhiata avrebbe una durata della batteria inferiore.

Avete qualche consiglio da darmi?

Ansem_93
07-11-2014, 20:55
Salve a tutti. Cercavo un notebook 13", possibilmente ultrabook. Non ho un limite particolare di prezzo, ma mi interessa che sia praticamente il migliore sul mercato. Deve quindi avere anche un'ottima autonomia.
Che modelli mi consigliate di guardare?

prra
08-11-2014, 08:07
Salve a tutti. Cercavo un notebook 13", possibilmente ultrabook. Non ho un limite particolare di prezzo, ma mi interessa che sia praticamente il migliore sul mercato. Deve quindi avere anche un'ottima autonomia.
Che modelli mi consigliate di guardare?

uno di questi due (il pc è lo stesso)

http://mysn.eu/schenker-s413
http://www.santech.eu/lv2-series

di quel peso dimensioni è l'unico con un i7 quad core.. in più puoi usare ssd msata + hd meccanico sata, ed ha anche un pannello ips..

qui c'è una rece: http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-S413-Clevo-W740SU-Notebook.98313.0.html

mattiuccio92
09-11-2014, 11:51
Ciao cerco un Notebook con queste caratteristiche per uso con ARCHICAD 18, qualsiasi marchio:


Ram maggiore o uguale a 8GB
Processore I7
Assolutamente 17.3 Pollici
Scheda grafica bella potente.

Assolutamente massimo 1000€.

giovandrea
09-11-2014, 12:11
Guardati l'Acer v3-772G: trovi la versione con i7, 8gb di RAM, 17" FHD, GTX850M a circa 800€ spedito

mattiuccio92
09-11-2014, 13:02
Sono un po scettico con queste schede video...Ma vanno bene per archicad secondo voi?

alonenero
10-11-2014, 12:02
Sono un po scettico con queste schede video...Ma vanno bene per archicad secondo voi?

con il tuo budget al massimo ci prendi una gtx860m .. per avere una quadro/fire pro di fascia medioalta (meglio della gtx850m quindi) devi raddoppiare il budget o più del doppio.

Per archicad le GTX vanno bene , al massimo sul 3D avrai qualche minimo rallentamento.

io ti consiglierei questo MSI ge70 , in futuro prossimo ci monti un SSD msata con poca spesa (https://www.cyberport.de/msi-ge70-apache-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx-860m-windows-7-home-1C17-1JA_10892.html)

Processore Intel® Core ™ i7-4710HQ (fino a 3,5 GHz) Quad-Core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16: 9 display a LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, disco rigido da 1 TB, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GTX 860M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, ac Wi-Fi, BT
Windows 7 Home Premium a 64 bit, la durata della batteria fino a 3 ore, 3 kg

Tastiera tedesca (y/z) invertite , accentate simili (cambia qualcosa ma minimale) , shop affidabile , garanzia 2 anni: primo anno anche MSI italia, il secondo devi spedire a loro a spese tue (comunque irrisorie). In italia lo stesso note + ssd 128 gb (65 euro) costa circa 300 euri in più!


O se puoi sforare di poco il budget (meno di 100 euri) puoi prendere questo con 16gb ram

ASUS N751 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n751jk-t7043h.aspx) con gtx850m ma con 16 gb ram , due hard disk

contenitore21
10-11-2014, 13:04
io ti consiglierei questo MSI ge70 , in futuro prossimo ci monti un SSD msata con poca spesa[/URL]



Tastiera tedesca (y/z) invertite , accentate simili (cambia qualcosa ma minimale) , shop affidabile , garanzia 2 anni: primo anno anche MSI italia, il secondo devi spedire a loro a spese tue (comunque irrisorie). In italia lo stesso note + ssd 128 gb (65 euro) costa circa 300 euri in più!


.....
l'ho guardato con interesse anch'io (sto cercando un 17", non per giocare, con ssd o slot per montarlo), ma mi lascia perplesso l'estetica un po' da "ragazzino". c'è nulla di simile con estetica piu sobria, magari silver o champagne? a tal proposito come sono gli schenker?
grazie

alonenero
11-11-2014, 08:42
l'ho guardato con interesse anch'io (sto cercando un 17", non per giocare, con ssd o slot per montarlo), ma mi lascia perplesso l'estetica un po' da "ragazzino". c'è nulla di simile con estetica piu sobria, magari silver o champagne? a tal proposito come sono gli schenker?
grazie

Sono notebook gaming e quindi hanno un look un po aggressivo . L'asus N751 dovrebbe avere un look più " elegante" e ha due hard disk , quindi togli un meccanico e monti un ssd da 2,5".

Shenker son buoni , basati su barebone .. distribuiscono modelli esclusivi e altri simili a santech/raiontech !

contenitore21
12-11-2014, 11:30
Sono notebook gaming e quindi hanno un look un po aggressivo . L'asus N751 dovrebbe avere un look più " elegante" e ha due hard disk , quindi togli un meccanico e monti un ssd da 2,5".

Shenker son buoni , basati su barebone .. distribuiscono modelli esclusivi e altri simili a santech/raiontech !

mi studio l'asus....
i santech costano un po troppo, i raiontech siamo sullo stesso prezzo degli shenker business: quali sono meglio?
a questo punto, visto che gli acer a prezzi umani me li sono persi, sai di altre marche che abbiano 17" su cui si possa montare facilmente un ssd?
gli hp ad esempio? ho visto gli envy17 intorno ai 900, con l'ssd arriverei a 1000 ma almeno sono i7 con 12gb di ram: non è un requisito (mi basta un i5 con 8gb) ma se devo spendere.....
il fatto è che l'informazione sugli slot non te la dà nessuno (tranne i crucchi)

grazie

contenitore21
14-11-2014, 13:20
mi studio l'asus....

il fatto è che l'informazione sugli slot non te la dà nessuno (tranne i crucchi)

grazie
risposta da asus
ASUS CASEID=RTM20141113202031-563 Please click here if you wish to reply this mail!
Gentile Cliente

in merito alla sua nuova email, le comunichiamo che sulla serie N750 e N751 lo slot msata è occupato da un ssd da 16 GB e non è modificabile.

ne sapete nulla?
a questo punto rimarrei sull'acer v3772.....50MAMM a 649 (i5, 8gb) se avessi la certezza degli slot....

prra
14-11-2014, 13:26
risposta da asus
ASUS CASEID=RTM20141113202031-563 Please click here if you wish to reply this mail!
Gentile Cliente

in merito alla sua nuova email, le comunichiamo che sulla serie N750 e N751 lo slot msata è occupato da un ssd da 16 GB e non è modificabile.

ne sapete nulla?
a questo punto rimarrei sull'acer v3772.....50MAMM a 649 (i5, 8gb) se avessi la certezza degli slot....

un capolavoro d'inutilità :asd:

contenitore21
14-11-2014, 19:52
risposta da asus
ASUS CASEID=RTM20141113202031-563 Please click here if you wish to reply this mail!
Gentile Cliente

in merito alla sua nuova email, le comunichiamo che sulla serie N750 e N751 lo slot msata è occupato da un ssd da 16 GB e non è modificabile.

ne sapete nulla?
a questo punto rimarrei sull'acer v3772.....50MAMM a 649 (i5, 8gb) se avessi la certezza degli slot....

acer mi ha confermato i due slot aggiuntivi su tutti i v3772 e v3772g, quindi anche sull'acer v3772.....50MAMM.
credo che procederò con questo.
Anche perchè le alternative sono sui 1000 euro (Schenker i5 8gb con ssd, raiontech i5 8gb con SSd, Asus e HP i7 12gb con ssd da aggiungere) e, sia pur rientrando nel budget massimo che mi ero dato, non mi sembra che valgano la differenza nè in assoluto nè soprattutto in relazione alle mie esigenze (17", veloce, web, office e qualche videoediting).
che ne dite?
grazie a tutti

prra
14-11-2014, 20:36
io prenderei questo a occhi chiusi http://mysn.eu/schenker-s413

contenitore21
15-11-2014, 08:48
io prenderei questo a occhi chiusi http://mysn.eu/schenker-s413
ma non è un 17", è un 14.
Grazie

prra
15-11-2014, 09:38
ma non è un 17", è un 14.
Grazie

eh lo so, ma anche un 14 ips appena decente è oro colato rispetto ad un qualsiasi tn che beccherai su qualsiasi altro portatile o quasi..

per i video non è importante quanto per le foto, ma quel minimo di accuratezza dei colori di un ips secondo me sarebbe comunque necessaria..
ho paragonato l'ips di quello shenker (che comunque è un ips entry level) con una decina di pannelli tn, ma non c'è paragone.. i tn vanno bene solo per gaming e per chi vuole i 120hz per il 3D.. o con i pc da facebook e office :asd: ..per tutto il resto i tn sono monnezza..

oltretutto ha peso e dimensioni di un ultrabook, ma ha un i7 quad core (gli ultrabook hanno i dual core) e ssd + hd.. e se devi vederti un film non è che fra un 14 e un 17 c'è poi chi sa che abisso.. poi ovviamente fai tu ;)

giovandrea
15-11-2014, 11:20
Ricordo di aver scritto qualcosa a proposito, però non trovo il post.
@contenitore21: era scontato che l'Acer ha slot d'espansione!
Tra l'altro il modello con i7 e gtx850m, 17" FHD viene meno di 800€ spedito, il che mi sembra un prezzo abbastanza buono per quello che offre!

bio.hazard
15-11-2014, 11:36
Asus BU401LA-CZ130G

i7 4650, 4GB RAM, 128GB SSD, 14.1" HD+ (1600*900), 1.64 kg di peso, 870€ + ss


posso chiedere dove lo hai trovato a quel prezzo?

contenitore21
15-11-2014, 16:07
Ricordo di aver scritto qualcosa a proposito, però non trovo il post.
@contenitore21: era scontato che l'Acer ha slot d'espansione!
Tra l'altro il modello con i7 e gtx850m, 17" FHD viene meno di 800€ spedito, il che mi sembra un prezzo abbastanza buono per quello che offre!

grazie; alla fine ho preso il modello con i5 e geforce750m a 649. Una volta assodato che aveva gli slot e che per le mie esigenze andava piu che bene, ha prevalso il fattore estetico perchè personalmente la scocca champagne mi piace di piu di quella nera.

Grazie a tutti tutti per l'aiuto e la pazienza.

tsiuak
15-11-2014, 16:09
Devo cambiare laptop e col passare del tempo non ci capisco praticamente più nulla, aiutatemi. Ero orientato verso qualcosa di simile, fate conto che sono uno studente universitario e che non comprerò un altro notebook da qua ad almeno 6 anni.



15,6''
Schermo figo
Processore cazzuto
Tastiera retroilluminata e possibilmente italiana
Peso non eccessivo
Impallamenti, riscaldamenti e rumorosità (anche se meno) non mi vanno proprio a genio


Al 95% comprerò online quindi credo/spero di non avere problemi di reperibilità.
Qual è il MIGLIORE tra gli 800 — 1000 euro? (Chiaramente se si può risparmiare qualcosina tanto meglio.)

Ciao, vi amo. :D

prra
15-11-2014, 17:04
vedi i miei commenti alla fine della pag precedente..

tsiuak
15-11-2014, 17:31
@prra, è 14'' ed è un anche un po' fuori budget in realtà.

Sta di fatto che pur essendo uno studente universitario il laptop lo porterò in facoltà sì e no un paio di volte all'anno. :D

tsiuak
15-11-2014, 18:11
Che ne dite dell'ASUS N551JM (http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=154673#.VGeO-fmG8lJ)?

giovandrea
16-11-2014, 07:31
posso chiedere dove lo hai trovato a quel prezzo?

Trovaprezzi docet :D

Che ne dite dell'ASUS N551JM (http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=154673#.VGeO-fmG8lJ)?

E' un ottimo prodotto, leggo però da qualche parte che la durata della batteria è l'unico tallone d'Achille, insieme alla rumorosità.

elgabro.
16-11-2014, 12:59
Trovaprezzi docet :D



E' un ottimo prodotto, leggo però da qualche parte che la durata della batteria è l'unico tallone d'Achille, insieme alla rumorosità.

dove lo hai letto.

Sono interessato pure io a questo portatile.

tsiuak
16-11-2014, 14:31
Trovaprezzi docet :D



E' un ottimo prodotto, leggo però da qualche parte che la durata della batteria è l'unico tallone d'Achille, insieme alla rumorosità.

La batteria e la rumorosità non mi spaventano, anche perché a differenza tua avevo capito che era molto silenzioso. In realtà ciò che mi blocca è che alcuni utenti abbiano segnalato problemi alla scheda di rete..

bio.hazard
17-11-2014, 07:32
Trovaprezzi docet :D

si, lo so, è che escono fuori degli shop online dai quali, francamente, non acquisterei nemmeno con una pistola puntata alla tempia.
;)

pensavo avessi una fonte "sicura".
grazie comunque.
:)

giovandrea
19-11-2014, 08:40
dove lo hai letto.

Sono interessato pure io a questo portatile.

Primo link di trovaprezzi cercando la sigla del portatile.

La batteria e la rumorosità non mi spaventano, anche perché a differenza tua avevo capito che era molto silenzioso. In realtà ciò che mi blocca è che alcuni utenti abbiano segnalato problemi alla scheda di rete..

Ti riferisci all'Ethernet o al Wifi? Qualsiasi portatile con scocca in alluminio ha "poche" perfomance in wifi, dove con perfomance intendo sensibilità alla rete

si, lo so, è che escono fuori degli shop online dai quali, francamente, non acquisterei nemmeno con una pistola puntata alla tempia.
;)

pensavo avessi una fonte "sicura".
grazie comunque.
:)

Posso capire i primi due risultati, ma Star1 è un ottimo negozio (ci ho avuto a che fare in passato), non posso che consigliartelo

bio.hazard
19-11-2014, 12:25
Posso capire i primi due risultati, ma Star1 è un ottimo negozio (ci ho avuto a che fare in passato), non posso che consigliartelo

ci darò uno sguardo, allora.
grazie di nuovo per le informazioni.

tsiuak
23-11-2014, 14:46
Ti riferisci all'Ethernet o al Wifi? Qualsiasi portatile con scocca in alluminio ha "poche" perfomance in wifi, dove con perfomance intendo sensibilità alla rete

Proprio al Wi-fi.


Secondo voi, stando sulla fascia di prezzo sotto i 1000 euro,
con HDD + SSD,
con Intel i7,
Schermo in HD e scheda video Nvidia 860m o superiore,
RAM tra gli 8 e i 16 GB,
lettore DVD,

esiste qualcosa o devo aspettare?

giovandrea
24-11-2014, 07:04
Il Lenovo Y50 lo hai visto?

tsiuak
24-11-2014, 16:54
Sì, però da quanto ho capito la qualità dello schermo lascia a desiderare..

Androua
25-11-2014, 12:42
Proprio al Wi-fi.


Secondo voi, stando sulla fascia di prezzo sotto i 1000 euro,
con HDD + SSD,
con Intel i7,
Schermo in HD e scheda video Nvidia 860m o superiore,
RAM tra gli 8 e i 16 GB,
lettore DVD,

esiste qualcosa o devo aspettare?

E qualcosa con le stesse specifiche ma senza ssd e con schermo da 17'?? Dite che si trova??

giovandrea
25-11-2014, 18:14
E qualcosa con le stesse specifiche ma senza ssd e con schermo da 17'?? Dite che si trova??

Su Cyberport.de qualcosa puoi trovare ma parliamo di portatili da gaming (MSI)
Altrimenti se scendi sulla video (gtx850m) puoi prendere l'Acer v3 772g

Androua
26-11-2014, 11:50
Su Cyberport.de qualcosa puoi trovare ma parliamo di portatili da gaming (MSI)
Altrimenti se scendi sulla video (gtx850m) puoi prendere l'Acer v3 772g

OK grazie!

ilovepc7
01-12-2014, 17:25
Ragazzi, l'ASUS N551JM-CN028H ha la tastiera retroilluminata?

Giobbo
01-12-2014, 19:18
Ciao a tutti.
Scrivo perchè è ora di cambiare il portatile, che oramai ha i suoi bei anni sulle spalle.
Le mie conoscenze in fatto di hardware in questo caso sono ai minimi termini, quindi chiedo consiglio a chi ne sa più di me (e siete in parecchi!).
Le caratteristiche che più o meno ricerco sono queste:

lo utilizzerei principalmente per la programmazione (Android, web e vari linguaggi di programmazione), e più in generale per navigare e guardare film; quindi un bello schermo non mi dispiacerebbe (la grandezza è relativa, basta non sia mignon)
necessito dell'unità ottica, compatibile con i blu-ray
come conseguenza per il primo punto, mi interesserebbe una macchina reattiva; mentre la scheda grafica non è una cosa prioritaria (gioco giusto a Football Manager di tanto in tanto, dove anche lì è più importante la capacità di computazione)
tastiera retroilluminata sarebbe cosa buona ma non indispensabile
disco rigido preferirei SSD, ma anche HD andrebbe bene


Il budget è intorno ai 800-900 €.
Spero possiate aiutarmi. Ringrazio in anticipo chi avrà la voglia e il tempo di rispondermi.

prra
01-12-2014, 20:05
Ciao a tutti.
Scrivo perchè è ora di cambiare il portatile, che oramai ha i suoi bei anni sulle spalle.
Le mie conoscenze in fatto di hardware in questo caso sono ai minimi termini, quindi chiedo consiglio a chi ne sa più di me (e siete in parecchi!).
Le caratteristiche che più o meno ricerco sono queste:

lo utilizzerei principalmente per la programmazione (Android, web e vari linguaggi di programmazione), e più in generale per navigare e guardare film; quindi un bello schermo non mi dispiacerebbe (la grandezza è relativa, basta non sia mignon)
necessito dell'unità ottica, compatibile con i blu-ray
come conseguenza per il primo punto, mi interesserebbe una macchina reattiva; mentre la scheda grafica non è una cosa prioritaria (gioco giusto a Football Manager di tanto in tanto, dove anche lì è più importante la capacità di computazione)
tastiera retroilluminata sarebbe cosa buona ma non indispensabile
disco rigido preferirei SSD, ma anche HD andrebbe bene


Il budget è intorno ai 800-900 €.
Spero possiate aiutarmi. Ringrazio in anticipo chi avrà la voglia e il tempo di rispondermi.

consiglio, senza ssd secondo me sono soldi spesi male.. tanto più che puoi trovare anche notebook con drive dvd/br + 2 dischi sata o un sata e un msata per l'ssd..

solo, anche se non escludo affatto che ce ne siano, mi sembra di non aver mai visto note con dvd+ssd+hd e con gpu integrata, ma hanno tutti la dedicata, che a te non converrebbe affatto neanche se fosse una entry level.. non tanto per un fatto di prezzi, ma perchè avresti meno batteria più calore e più peso quando poi nell'utilizzo non ti cambierebbe nulla..
mentre se invece ti accontenti di dvd+ssd ci sarebbe sicuramente vasta scelta..

Giobbo
01-12-2014, 20:54
consiglio, senza ssd secondo me sono soldi spesi male.. tanto più che puoi trovare anche notebook con drive dvd/br + 2 dischi sata o un sata e un msata per l'ssd..

solo, anche se non escludo affatto che ce ne siano, mi sembra di non aver mai visto note con dvd+ssd+hd e con gpu integrata, ma hanno tutti la dedicata, che a te non converrebbe affatto neanche se fosse una entry level.. non tanto per un fatto di prezzi, ma perchè avresti meno batteria più calore e più peso quando poi nell'utilizzo non ti cambierebbe nulla..
mentre se invece ti accontenti di dvd+ssd ci sarebbe sicuramente vasta scelta..

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Restando sulla combinazione da te consigliata (lettore ottico + ssd), cosa mi consiglieresti?

Abundance
01-12-2014, 21:23
My 2 cents:

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/?cid=it:sem:qwo8cq|g-c#facet-2=1,2&facet-3=4,5&facet-4=1,4


Nella lista che appare quando carica il filtro ci son diverse offerte interessanti

Questi due in particolare IMHO:

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/edge-series/e540/?sb=:000000F0:000003CF:

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/l-series/l540/?sb=:000000F0:000003DB:


Configurali con 8gb di RAM invece di 4, tanto son 50 euro in più, è onesto.

Di disco, uno ha HDD con cache SSD, l'altro HDD normale.
Un SSD recente da 240gb gli piscia in testa, scusa l'espressione =D.

Però lo comprerei e cambierei aftermarket; ormai un Crucial M500 o un Samsung 840 pro si trovano sui 100 euro; e ti rimane l'HDD da mettere esterno.

Il Blu Ray sui Lenovo non si può ordinare quasi mai, se ti serve ti conviene prender un esterno USB.


Ciau

Giobbo
01-12-2014, 21:45
My 2 cents:

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/?cid=it:sem:qwo8cq|g-c#facet-2=1,2&facet-3=4,5&facet-4=1,4


Nella lista che appare quando carica il filtro ci son diverse offerte interessanti

Questi due in particolare IMHO:

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/edge-series/e540/?sb=:000000F0:000003CF:

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/l-series/l540/?sb=:000000F0:000003DB:


Configurali con 8gb di RAM invece di 4, tanto son 50 euro in più, è onesto.

Di disco, uno ha HDD con cache SSD, l'altro HDD normale.
Un SSD recente da 240gb gli piscia in testa, scusa l'espressione =D.

Però lo comprerei e cambierei aftermarket; ormai un Crucial M500 o un Samsung 840 pro si trovano sui 100 euro; e ti rimane l'HDD da mettere esterno.

Il Blu Ray sui Lenovo non si può ordinare quasi mai, se ti serve ti conviene prender un esterno USB.


Ciau

Ringrazio anche te.
Suggerimenti interessanti. Domanda: quali differenze sostanziali ci sono tra la sereie E e la serie L?
La principale è la durata della batteria, giusto?
Ripeto, suggerimenti interessanti davvero.

Aspetto anche i suggerimenti di prra per poter un pò tirar le somme e decidere.

Ansem_93
02-12-2014, 01:16
Ringrazio anche te.
Suggerimenti interessanti. Domanda: quali differenze sostanziali ci sono tra la sereie E e la serie L?
La principale è la durata della batteria, giusto?
Ripeto, suggerimenti interessanti davvero.

Aspetto anche i suggerimenti di prra per poter un pò tirar le somme e decidere.

interessato anche io a queste due domande, e ne aggiungo altre due:
1) se cambio l'hard disk con un SSD invalido la garanzia?
2) Com'è La GTX 740M? io attualmente sul mio portatile ho una 7670M, quale delle due è migliore? di quanto?
3) Non è possibile avere la tastiera retroilluminata?
4) ho visto con la tastiera retroilluminata l'S540 che monta un processore i5-4210U e HD8670M. Rispetto all'i7-4712QM va molto di meno? e come si comporta la HD8670 rispetto alla 740M?

Ci sono altri portatili con le caratteristiche del lenovo E, ma con tastiera retroillimunata e scheda video più potente,che stiano nei 1000€ circa?

prra
02-12-2014, 07:56
cambiare disco non dovrebbe mai invalidare la garanzia, ma prima di acquistare manda una mail al produttore e chiedi, perchè ogni produttore ha i suoi termini di garanzia..
e se ti serve la gpu dedicata lascia perdere la 740m e cerca note con gpu dell'ultima serie..

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Restando sulla combinazione da te consigliata (lettore ottico + ssd), cosa mi consiglieresti?

non seguo troppo il mercato dei note, e qualche modello che conosco perchè l'ho cercato per amici non risponde esattamente alle caratteristiche che cerchi tu.. non saprei che modelli indicarti.. però ce ne sono, e anche come budget ci sei..

ti consiglio anche io di non farti problemi riguardo il disco.. cioè se il note è perfetto ma tiene il disco meccanico, ti compri l'ssd a parte ce lo metti tu.. nel 99% dei casi non dovrebbe invalidare la garanzia, ma ad ogni modo prima di acquistare ci vuole un attimo a scrivere una mail a asus lenovo o chi che sia..

poi non vorrei dire una caxxata, ma se il note ha il dvd slim o slot in semplice, e non con una forma strana per adattarsi al case del note, potresti cambiargli anche quello.. in genere apri uno sportelino sotto, e c'è una vite tipo con di fianco l'adesivo che indica che è la vite del drive dvd.. sviti la vite e il drive dvd si sfila via..

ALTRIMENTI, se ti accontenti di avere il dvd/br esterno, c'è questo che lo trovo ottimo http://mysn.eu/shop/schenker-s413.html?___store=default&___from_store=default
è davvero un gran note.. fai una ricerca avanzata in questo thread usando il mio nick e vedi gli ultimi 7-8 post miei.. ma sfori un pò di budget, ma come caratteristiche direi che ci potrebbe stare.. cpu powa, ssd + hd, e ha un ottimo pannello (un ips) superiore a gran parte di tutti i note sul mercato, ed è leggero e sottile (e per quello costa un pò di più, pur essendo comunque molto migliore e anche più conveniente rispetto gli ultrabook), ma non ha il dvd interno..

Giobbo
02-12-2014, 09:53
cambiare disco non dovrebbe mai invalidare la garanzia, ma prima di acquistare manda una mail al produttore e chiedi, perchè ogni produttore ha i suoi termini di garanzia..
e se ti serve la gpu dedicata lascia perdere la 740m e cerca note con gpu dell'ultima serie..



non seguo troppo il mercato dei note, e qualche modello che conosco perchè l'ho cercato per amici non risponde esattamente alle caratteristiche che cerchi tu.. non saprei che modelli indicarti.. però ce ne sono, e anche come budget ci sei..

ti consiglio anche io di non farti problemi riguardo il disco.. cioè se il note è perfetto ma tiene il disco meccanico, ti compri l'ssd a parte ce lo metti tu.. nel 99% dei casi non dovrebbe invalidare la garanzia, ma ad ogni modo prima di acquistare ci vuole un attimo a scrivere una mail a asus lenovo o chi che sia..

poi non vorrei dire una caxxata, ma se il note ha il dvd slim o slot in semplice, e non con una forma strana per adattarsi al case del note, potresti cambiargli anche quello.. in genere apri uno sportelino sotto, e c'è una vite tipo con di fianco l'adesivo che indica che è la vite del drive dvd.. sviti la vite e il drive dvd si sfila via..

ALTRIMENTI, se ti accontenti di avere il dvd/br esterno, c'è questo che lo trovo ottimo http://mysn.eu/shop/schenker-s413.html?___store=default&___from_store=default
è davvero un gran note.. fai una ricerca avanzata in questo thread usando il mio nick e vedi gli ultimi 7-8 post miei.. ma sfori un pò di budget, ma come caratteristiche direi che ci potrebbe stare.. cpu powa, ssd + hd, e ha un ottimo pannello (un ips) superiore a gran parte di tutti i note sul mercato, ed è leggero e sottile (e per quello costa un pò di più, pur essendo comunque molto migliore e anche più conveniente rispetto gli ultrabook), ma non ha il dvd interno..

Ti ringrazio ancora.
In effetti, l'unità ottica potrei prenderla esterna e bom. In questo modo le mie opzioni si ampliano, corretto?
Non che la cosa sia esattamente positiva dal punto di vista della scelta :D

Altri consigli o suggerimenti per eventuali modelli son be accetti.
Per il momento mi ha intrigato il Lenovo ThinkPad E540, http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/edge-series/e540/.
Che ne pensate?
Io proprio non so che modelli e marche guardare.
Magari stasera che ho un pò di tempo spulcio un pò le ultime pagine di questo topic per trovare consigli che potrebbero adattarsi alle mie esigenze.

Ansem_93
02-12-2014, 10:07
io ho visto anche questo di portatile: ASUS ROG G551JM-CN102H
E si trova ad 890€. Tralasciando l'autonomia che ovviamente è scarsa, mi pare sia praticamente perfetto sbaglio?
-potente sia come CPU che GPU
-schermo FHD
-tastiera retroilluminata

ci sono controindicazioni particolari? è meglio o peggio del lenovo Y50?

prra
02-12-2014, 10:26
Ti ringrazio ancora.
In effetti, l'unità ottica potrei prenderla esterna e bom. In questo modo le mie opzioni si ampliano, corretto?
Non che la cosa sia esattamente positiva dal punto di vista della scelta :D

e allora lascia stare e cercatelo col drive dvd/br interno che ce ne sono ;)

riguardo il lenovo che hai linkato, sembra un bel note.. e sono anche abbastanza personalizzabili..

anche se trovo un pò strano che sullo stesso note permettono di mettere la gpu dedicata o lasciare solo l'integrata..
in genere di base ci sono i note con la gpu integrata nel processore, e non c'è nulla da scegliere; oppure ti permettono di scegliere fra diverse gpu dedicate.. ma che ti facciano scegliere se tenere l'integrata o mettere la dedicata sullo stesso note mi sembra un pò strano.. boh

comunque un altro consiglio che ti do è di prendertene uno con pannello opaco antiriflesso ('matte', in inglese) come appunto questo lenovo che hai linkato, e non lucido ('glossy')..

prra
02-12-2014, 10:39
Ti ringrazio ancora.
In effetti, l'unità ottica potrei prenderla esterna e bom. In questo modo le mie opzioni si ampliano, corretto?
Non che la cosa sia esattamente positiva dal punto di vista della scelta :D

Altri consigli o suggerimenti per eventuali modelli son be accetti.
Per il momento mi ha intrigato il Lenovo ThinkPad E540, http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/edge-series/e540/.
Che ne pensate?
Io proprio non so che modelli e marche guardare.
Magari stasera che ho un pò di tempo spulcio un pò le ultime pagine di questo topic per trovare consigli che potrebbero adattarsi alle mie esigenze.

vedi questi 2, sono ottimi portatili..

http://mysn.eu/shop/schenker-b513.html?___store=default&___from_store=default
http://mysn.eu/shop/schenker-b713.html?___store=default&___from_store=default

hanno le stesse possibilità, solo che uno è 15" e uno 17"

cpu i7 quad core
gpu integrata
8gb di ram
slot msata per ssd + uno slot sata per il disco meccanico
drive dvd/br interno
pannello 1080p opaco

solo nella scheda di quello 15'' c'è scritto che il pannello è ips, su quello da 17'' no, ma se chiedi può darsi che in realtà anche il 17'' è ips

e costano entramabi 1000€ circa.. cinquantino meno cinquantino più

Giobbo
02-12-2014, 10:48
e allora lascia stare e cercatelo col drive dvd/br interno che ce ne sono ;)

riguardo il lenovo che hai linkato, sembra un bel note.. e sono anche abbastanza personalizzabili..

anche se trovo un pò strano che sullo stesso note permettono di mettere la gpu dedicata o lasciare solo l'integrata..
in genere di base ci sono i note con la gpu integrata nel processore, e non c'è nulla da scegliere; oppure ti permettono di scegliere fra diverse gpu dedicate.. ma che ti facciano scegliere se tenere l'integrata o mettere la dedicata sullo stesso note mi sembra un pò strano.. boh

comunque un altro consiglio che ti do è di prendertene uno con pannello opaco antiriflesso ('matte', in inglese) come appunto questo lenovo che hai linkato, e non lucido ('glossy')..

Diciamo che oramai sono orientato su questo, così configurato:
- SDRAM DDR3L PC3-12800 da 8 GB SODIMM a 1.600 MHz
- Cache SSHD 500 GB 5400 da 8 GB (che sostituirò con un SSD più in là)
- e ovviamente Processore Intel Core i7-4712MQ -vPro che è scelta obbligata

Per un prezzo che sfora leggermente il mio budget, 950€.
A me in questo modo soddisfa. Che dici?

Ansem_93
02-12-2014, 10:55
Diciamo che oramai sono orientato su questo, così configurato:
- SDRAM DDR3L PC3-12800 da 8 GB SODIMM a 1.600 MHz
- Cache SSHD 500 GB 5400 da 8 GB (che sostituirò con un SSD più in là)
- e ovviamente Processore Intel Core i7-4712MQ -vPro che è scelta obbligata

Per un prezzo che sfora leggermente il mio budget, 950€.
A me in questo modo soddisfa. Che dici?
a quella cifra guarderei gli asus n551jm, sono più potenti sia come processore che come scheda video. Di contro hanno una peggiore autonomia e sono più pesanti

prra
02-12-2014, 10:57
Diciamo che oramai sono orientato su questo, così configurato:
- SDRAM DDR3L PC3-12800 da 8 GB SODIMM a 1.600 MHz
- Cache SSHD 500 GB 5400 da 8 GB (che sostituirò con un SSD più in là)
- e ovviamente Processore Intel Core i7-4712MQ -vPro che è scelta obbligata

Per un prezzo che sfora leggermente il mio budget, 950€.
A me in questo modo soddisfa. Che dici?

prenderei uno degli shenker linkati sopra

il 15'' viene 1055 € .. già con ssd da 120gb e hd da 500 gb.. dvd/br, 8gb di ram, intel i7 quad core.. pannello ips fhd opaco..
il 17'' invece con le stesse robe verrebbe 1114..
entrambi anche con so compreso..

direi molto meglio ;)

prra
02-12-2014, 10:59
a quella cifra guarderei gli asus n551jm, sono più potenti sia come processore che come scheda video. Di contro hanno una peggiore autonomia e sono più pesanti

se non serve non c'è nulla di più controproducente che prendersi un note con una gpu potente.. e a lui l'integrata va benissimo..

mentre per la cpu una volta che hai preso un i7 quad core di ultima generazione stai più che a posto.. inutile stare a guardare i 200mhz di differenza..

Ansem_93
02-12-2014, 12:48
se non serve non c'è nulla di più controproducente che prendersi un note con una gpu potente.. e a lui l'integrata va benissimo..

mentre per la cpu una volta che hai preso un i7 quad core di ultima generazione stai più che a posto.. inutile stare a guardare i 200mhz di differenza..

tra gli MQ e HQ quindi cambia solo la frequenza? ottimo a sapersi pure per me :D
eh, io almeno a giochi come lol vorrei giocarci, e visto che questi portatili hanno un monitor full HD, molte schede video non permettono di giocare neanche a quelli :/ io ho una HD7670M e su un 1366*720 devo tenere dettagli medio/alti su lol(non massimi), senza ombre :/

prra
02-12-2014, 14:14
tra gli MQ e HQ quindi cambia solo la frequenza?

fra mq e hq non cambia nulla..

a parte il fatto che gli HQ li trovi solo direttamente saldati sulle main.. mentre gli MQ sono normali processori mobile 'intercambiabili' come nei desktop..

poi ci sono gli U che sono quelli a risparmio energetico degli ultrabook e sono solo dual core..

tsiuak
02-12-2014, 14:53
Asus N551JM-CN028H (870 euro circa) o Acer VN7-571G-77WE (800 euro circa)?

Li vale pienamente i 70 euro in più?

ilovepc7
02-12-2014, 15:45
Asus N551JM-CN028H (870 euro circa) o Acer VN7-571G-77WE (800 euro circa)?

Li vale pienamente i 70 euro in più?
Anche io cerco un portatile intorno agli 800 euro, l'asus ha un processore e una scheda grafica piu potenti, pero' l'acer che hai riportato si trova anche a 750 euro.

Ansem_93
02-12-2014, 16:22
Asus N551JM-CN028H (870 euro circa) o Acer VN7-571G-77WE (800 euro circa)?

Li vale pienamente i 70 euro in più?

direi di sì, il monitor è un ips opaco full HD nell'asus. E di acer mi fiderei poco :D il G551JM di cui parlavo sopra è lo stesso portatile di colore diverso comunque

tsiuak
02-12-2014, 17:42
direi di sì, il monitor è un ips opaco full HD nell'asus. E di acer mi fiderei poco :D il G551JM di cui parlavo sopra è lo stesso portatile di colore diverso comunque

Bene, Acer cestinata. :ciapet:

Sulla differenza tra g551jm e n551jm avevo capito che era praticamente identico, a parte va be' estetica (preferisco la serie N in realtà) e la mini cassa audio esterna (chissene).
L'indicatore più importante a questo punto diventa il prezzo, solo che il G551JM-CN102H a 890 euro proprio non lo trovo. :muro:

giovandrea
02-12-2014, 18:33
@Ansem_93: se hai intenzione di prendere un portatile per giocare, o ti prendi un modello da 500€ con un pannello HD ready e una gt840m o gt755m, oppure per giocare in FHD devi puntare minimo ad una gtx850m/860m, e cadiamo nella fascia dei 1000€

Acer non è completamente da cestinare ;)

ilovepc7
02-12-2014, 18:43
@Ansem_93: se hai intenzione di prendere un portatile per giocare, o ti prendi un modello da 500€ con un pannello HD ready e una gt840m o gt755m, oppure per giocare in FHD devi puntare minimo ad una gtx850m/860m, e cadiamo nella fascia dei 1000€

Acer non è completamente da cestinare ;)
L'ASUS N551JM-CN028H sembra davvero buono per quello che offre: sul sito ufficiale viene 1219, mentre si puo trovare su altri siti intorno a 850 euro.
Non capisco perche' non ci sono "rivali" che offrono questo hardware per quel prezzo... perche' l'unica cosa che non mi piace molto e' il design con la tastiera di colore simile alla scocca.

Ansem_93
02-12-2014, 22:31
@Ansem_93: se hai intenzione di prendere un portatile per giocare, o ti prendi un modello da 500€ con un pannello HD ready e una gt840m o gt755m, oppure per giocare in FHD devi puntare minimo ad una gtx850m/860m, e cadiamo nella fascia dei 1000€

Acer non è completamente da cestinare ;)

a me basterebbe giocare a lol, sul portatile non chiedo niente di più ç_ç

giovandrea
03-12-2014, 08:28
@Ansem_93: Una gt840m va circa come la tua 7670m. Una gt755m va il doppio della gt840m.
Il problema di LoL non è tanto la GPU ma la CPU, con che CPU lo stai giocando al momento?

Ansem_93
03-12-2014, 11:17
@Ansem_93: Una gt840m va circa come la tua 7670m. Una gt755m va il doppio della gt840m.
Il problema di LoL non è tanto la GPU ma la CPU, con che CPU lo stai giocando al momento?

i7QM serie 3, il modello preciso non lo ricordo :(

Manuel Ferrari
03-12-2014, 13:44
Innanzitutto non so se questa è la sezione giusta....poi io per il mio diploma vorrei acquistare un ultrabook d'alta fascia .da usare sia in università (ho preso ingegneria aereospaziale quindi mi serve anche per progammi pesanti di rendering e simulazione) sia come primo pc con almeno queste caratteristiche :
ram almeno 8 gb
hard disck, possibilmente un ssd perche non vorrei cambiare. un hdd
Schermo almeno full-hd
scheda video dedicata, anche di media fascia
tastiera retroilluminata
spessore meno possibile (max 20mm)
batteria da almeno 6-7 logicamente se è di più non mi dispiace

P.S. budget 1500-1700 e non so nemmeno se esiste un ultrabook così, ho cercato ma mancava sempre una cosa

Ansem_93
03-12-2014, 15:58
Innanzitutto non so se questa è la sezione giusta....poi io per il mio diploma vorrei acquistare un ultrabook d'alta fascia .da usare sia in università (ho preso ingegneria aereospaziale quindi mi serve anche per progammi pesanti di rendering e simulazione) sia come primo pc con almeno queste caratteristiche :
ram almeno 8 gb
hard disck, possibilmente un ssd perche non vorrei cambiare. un hdd
Schermo almeno full-hd
scheda video dedicata, anche di media fascia
tastiera retroilluminata
spessore meno possibile (max 20mm)
batteria da almeno 6-7 logicamente se è di più non mi dispiace

P.S. budget 1500-1700 e non so nemmeno se esiste un ultrabook così, ho cercato ma mancava sempre una cosa
non credo esista nella di simile sul mercato. ultrabook e potenza non vanno d'accordo :) o vuoi un ultrabook o vuoi un pc potente con buona autonomia,ma averlo pure piccolo e leggero è impossibile

Manuel Ferrari
03-12-2014, 16:31
non credo esista nella di simile sul mercato. ultrabook e potenza non vanno d'accordo :) o vuoi un ultrabook o vuoi un pc potente con buona autonomia,ma averlo pure piccolo e leggero è impossibile
Ho trovato l'asus ux303ln che ne pensi ?

Ansem_93
03-12-2014, 17:54
Ho trovato l'asus ux303ln che ne pensi ?

è sicurament eil più potente,ma un i7 è decisamente meno potente di un un MQ/HQ. La scheda video è decente,ma io ne ho una simile e gioco a lol a dettagli medi a 1366 per darti un'idea

al17
03-12-2014, 19:45
Prezzo minimo per un 17 pollici con i7 4 core serie 3 o 4? La vga non ha alcuna importanza.

Manuel Ferrari
03-12-2014, 21:09
è sicurament eil più potente,ma un i7 è decisamente meno potente di un un MQ/HQ. La scheda video è decente,ma io ne ho una simile e gioco a lol a dettagli medi a 1366 per darti un'idea
Si ma tanto non ci dovrò giocare molto e credo che i programmi sforzino di meno la scheda video e poi per lo spessore e per la durata della batteria sono compressi che si devono adottare altrimenti ci sarebbero anche degli msi con schede video d'alta fascia che poi fanno 3 ore di autonomia.

tsiuak
04-12-2014, 14:19
ASUS n551jm vs g551jm, che diavolo cambia (a parte sub esterno ed estetica)? :help: :help: :help:

giovandrea
04-12-2014, 21:16
i7QM serie 3, il modello preciso non lo ricordo :(

Guarda non saprei, a quanto vedo anche i7 desktop in situazioni concitate gli fps scendono vistosamente, eppure è un gioco sviluppato anche per girare su sistemi poco perfomanti :eek:

@Manuel Ferrari: vedo che ti hanno già risposto per quanto riguarda il binomio ultrabook / performance.
Il mio consiglio è comunque puntare su di un normale notebook con i7 HQ / MQ che sicuramente è migliore per quello che ne dovrai fare, sarà più espandibile, e avrà una durata nel tempo maggiore. Senza contare che spenderai decisamente meno.

@al17: puoi trovare qualcosa già sotto i 600€

@tsiuak: il G è la versione per gamer, l'N è una versione multimediale

al17
05-12-2014, 00:45
@al17: puoi trovare qualcosa già sotto i 600€

Qualche modello o modelli particolari tra cui scegliere?

felix486
05-12-2014, 21:00
ASUS n551jm vs g551jm, che diavolo cambia (a parte sub esterno ed estetica)? :help: :help: :help:
Poco e niente. Se si confrontano i modelli G551JM-CN102H e N551JM-CN028H (entrambi con 8GB di ram e con 2GB di vram) le uniche differenze sono:
- estetiche (la scocca è praticamente la stessa, cambiano i colori ed alcuni dettagli minimi)
- nello storage: 1000GB 7200rpm + 24GB di SSD usato come cache nel G551, un 750GB 7200rpm per il N551
- mancanza del subwoofer nel G551
- il G551 ha la garanzia "zero bright dot"? Non trovo info a riguardo.
- il G551jm in italia non si trova (l'unico è l'amazzone nostrano, ma è un modello francese)

Questo, almeno, è ciò che ho trovato io.

Manuel Ferrari
05-12-2014, 21:37
ASUS n551jm vs g551jm, che diavolo cambia (a parte sub esterno ed estetica)? :help: :help: :help:
Cambiano anche alcune tecnologie dello schermo a favore del n551jm
ASUS n551jm vs g551jm, che diavolo cambia (a parte sub esterno ed estetica)? :help: :help: :help:

Manuel Ferrari
05-12-2014, 21:42
Volevo sapere se ce qualcosa di più sottile dell'acer s7 o dell'asus ux305 che comunque abbia la tastiera retroilluminata e sia un ultrabook

giovandrea
06-12-2014, 07:47
Qualche modello o modelli particolari tra cui scegliere?

Fujitsu a5440m2701it (circa 620€ spedito)
Asus K550JD-XX003H (circa 565€ spedito)

L'Asus è molto buono, consiglierei quello

DarthEfrem
06-12-2014, 10:12
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, mi servirebbe un portatile 15" a principale uso lavoro (office, photoshop, lightroom) che abbia un buon monitor sia per qualità che per risoluzione (ALMENO FHD, meglio se di più) anche non è per un utilizzo intensivo vorrei un pc discretamente potente, non sopporto i rallentamenti mentre lavoro, mi piacerebbe una tastiera retroilluminata ma non è una necessità. Non ho grandi esigenze di gaming (posso farne a meno avendo un fisso decente) ne di durata batteria o peso e dimensioni! Budget MASSIMO 1000€, e senza particolare urgenza, potrei aspettare dopo le feste se mi dite che ne vale la pena!
Grazie per l'aiuto!!!

Manuel Ferrari
06-12-2014, 16:05
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, mi servirebbe un portatile 15" a principale uso lavoro (office, photoshop, lightroom) che abbia un buon monitor sia per qualità che per risoluzione (ALMENO FHD, meglio se di più) anche non è per un utilizzo intensivo vorrei un pc discretamente potente, non sopporto i rallentamenti mentre lavoro, mi piacerebbe una tastiera retroilluminata ma non è una necessità. Non ho grandi esigenze di gaming (posso farne a meno avendo un fisso decente) ne di durata batteria o peso e dimensioni! Budget MASSIMO 1000€, e senza particolare urgenza, potrei aspettare dopo le feste se mi dite che ne vale la pena!
Grazie per l'aiuto!!!
Ci sono l'acer aspire v nitro VN7-591g, il Lenovo Y50-70 e il Microsoft surface pro 3 e tutti questi sono ultrabook poi se ti va bene anche un notebook normale e che costa anche meno ce ne sono tanti di tutte le marche.

al17
07-12-2014, 06:32
Fujitsu a5440m2701it (circa 620€ spedito)
Asus K550JD-XX003H (circa 565€ spedito)

L'Asus è molto buono, consiglierei quello

Sono da 15. Alla fine non penso ci siano altri da 17 eccetto quello che ho trovato. Ora devo solo decidere se cambiare comunque un Acer con vga che sta morendo (una famosa Nvidia serie 8xxx con saldature penose) per il quale però mi sono già rifornito di una vga sostituta. Varrà la pena per 2 pollici in più? Ci penserò.

Per ora ringrazio tutti per l'aiuto.

DarthEfrem
07-12-2014, 09:09
Ci sono l'acer aspire v nitro VN7-591g, il Lenovo Y50-70 e il Microsoft surface pro 3 e tutti questi sono ultrabook poi se ti va bene anche un notebook normale e che costa anche meno ce ne sono tanti di tutte le marche.

Ti ringrazio ma non sonointeressato ad un ultrabook, piuttosto volevo sapere se esiste qualche portatile con risoluzione maggiore al fhd nei 1000€... grazie :P

cat81
19-12-2014, 20:45
ciao a tutti,
devo sostituire il mio fido dell xps M1530 del 2008
mi servirebbe un vostro parere, l'uso è per lo più casalingo per fare grafica/video, quindi non mi serve che sia leggero o di particolare autonomia. Pensavo quindi a qualcosa di questo tipo:
- schermo 15"
- processore 4 core i7
- ram 8gb minimo
- autonomia almeno 2 ore
- scheda video fascia medio alta
- hd almeno 500gb (se ci fosse anche la possibilità di avere memoria solida meglio ancora)!
- estetica almeno accettabile! :D
- da utilizzare in condivisione tra me e la mia compagna :rolleyes:
- voglio comunque aspettare che arrivi con il windows 10

budget max 900-1000€


io per ora ho visto l'Acer aspire vn7 591g ma è un 17" mentre io cercavo un 15"
e l'Asus K550JD-XX003H, da 15.6" che però ha solo 4gb di Ram :(

avete qualche idea ? :help:

edit: ho visto il DELL Inspiron 15 Serie 5000 che ha i requisiti di cui sopra con meno di 800 euro

marco XP2400+
20-12-2014, 12:39
Display
1 x 17.3" (43.9cm) Full-HD 1920x1080 Matte
Graphics Card
1 x NVIDIA GeForce GTX 860M 2048MB GDDR5
Processor
1 x Intel Core i7-4710MQ Quad Core - 2.50 - 3.50GHz 6MB 47W
Memory
1 x 8GB (2x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz Crucial Ballistix Sport
Hard Drive
1 x No Hard Drive - An OS cannot be chosen with this option unless an mSATA drive is selected.
Optical Drive
1 x DVD-RW
WIFI Card
1 x Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (with Bluetooth)
WLAN-N7260AC
Keyboard
1 x Keyboard ITALIAN
KB-Ax23-HSW-IT
Warranty
1 x Standard Warranty : 24 Month Collect & Return (inc parts, labour, support, shipping) €0.00
APGV24M
Operating System
1 x No Operating System €0.00
APOSNOOS

Power Cable
1 x EU Power Cable €0.00
APCORD-DE-F-DUMMY

xmg a704
preso a 1000euro con spedizione iva paypal... in questi giorni ci sta http://www.mysn.eu/xmas/ sconti fino al 10%

Ansem_93
13-02-2015, 13:10
Salve a tutti!
io cercavo un portatile 15" con queste caratteristiche:
1) processori i5 o i7 di 5° generazione
2) scheda video decente, tipo la r7 270M di AMD
3)schermo full HD
4) tastiera retroilluminata
5) non mi dispiacerebbe una batteria decente,ma mi interessa già meno.

C'è qualcosa sul mercato con queste carATTERISTICHE?

Cyan84
14-02-2015, 15:28
Ciao ho visto questo notebook asus 550jk cn015h in offerta a 899 euro (con annessi buoni acquisto X 200 euro) quindi il prezzo sarebbe praticamente 699 euro. Le caratteristiche sono:

Processore i7 4700hq
Ram 8 gb ddr3
Hd 1000 gb 5400
Schermo full ha 1920x1080
Scheda grafica nvidia gtx850 4 gb
Audio bang olufsen

L unica pecca è l hd che è solo da 5400 e non è ibrido ssd.
Il mio uso sarebbe per navigare guardare film sentire musica e usare pacchetto Office...
Che ne dite? Potrei spendere meno? Ad esempio la scheda grafica per il mio uso è un po sprecata....

giovandrea
15-02-2015, 14:32
Salve a tutti!
io cercavo un portatile 15" con queste caratteristiche:
1) processori i5 o i7 di 5° generazione
2) scheda video decente, tipo la r7 270M di AMD
3)schermo full HD
4) tastiera retroilluminata
5) non mi dispiacerebbe una batteria decente,ma mi interessa già meno.

C'è qualcosa sul mercato con queste carATTERISTICHE?

gli i5 e i7 di 5a generazione full wattage non sono stati ancora presentati, sono disponibili solo i Core M o i Core U.

Il mio consiglio è prendere un i5 dual (serie H) oppure un i7 (quad) con gtx850m, trovi diversa roba così configurata su cyberport.de, qui in italia puoi prendere come esempio l'Asus N550 e la sua evoluzione N551

Ciao ho visto questo notebook asus 550jk cn015h in offerta a 899 euro (con annessi buoni acquisto X 200 euro) quindi il prezzo sarebbe praticamente 699 euro. Le caratteristiche sono:

Processore i7 4700hq
Ram 8 gb ddr3
Hd 1000 gb 5400
Schermo full ha 1920x1080
Scheda grafica nvidia gtx850 4 gb
Audio bang olufsen

L unica pecca è l hd che è solo da 5400 e non è ibrido ssd.
Il mio uso sarebbe per navigare guardare film sentire musica e usare pacchetto Office...
Che ne dite? Potrei spendere meno? Ad esempio la scheda grafica per il mio uso è un po sprecata....

Per il tuo utilizzo è chiaramente spropositato.
Per navigare, film, musica e Office basta un portatile nella fascia 300-500€, ti consiglio di spostarti nell'altro thread di fascia prezzo inferiore

xwang
07-04-2015, 22:29
Cosa mi consigliate con i7 quad core (quarta generazione), scheda video ati, ram fino almeno 16GB e schermo da 15.6" possibilmente opaco con prezzo fino a circa 800€?

luigi589
08-04-2015, 18:08
Salve a tutti, ho intenzione di cambiare il mio vecchio notebook e volevo chiedere consiglio per la scelta di un nuovo laptot. Il budget che ho è circa 1000 euro. Utilizzo saltuariamente software di grafica professionale (Autocad + Photoshop), non ho intenzione di giocare, le dimensioni preferibili per il monitor sono 15". Attendo consigli, grazie mille in anticipo.

Luigi

AndryTAS
25-04-2015, 21:55
Ragazzi cosa pensate di questo asus N551JW-CN068H??

ricky94.v
28-04-2015, 23:30
Ragazzi cosa pensate di questo asus N551JW-CN068H??

Interessante, lo sto aspettando anche io....sono molto indeciso tra questo Asus e questo MSI (http://www.amazon.it/gp/product/B00JNUHJKM/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)

Rigs
19-05-2015, 18:26
Ciao ragazzi, ero indeciso fra questi 2 notebook, ci sono 100 euro di differenza,
QUale mi consigliate?

1) http://www.tecnomaster.biz//default....rr=Trovaprezzi

Questo è il lenovo Y50-50, con 16 GB, gtx 860m 4Gb

2) Questo è il Leopard pro di MSI
http://shop.akinformatica.it/list.php?cod=GP602QF868IT

Le domande erano le seguenti, qyeste 100 euro sono giustificate??

LA gtx 950 2GB ddr3 è più veloce o più lenta della GTX 860 4GB ddr5 del Lenovo??

Poi l'MSI ha 8 Mb invece di 16, ma un upgrade mi costerebbe poco per pareggiatre i conti.
la differenza tra i due HD 7200 VS 5400 incide molto??

albert78
25-05-2015, 08:25
Ciao ragazzi, ero indeciso fra questi 2 notebook, ci sono 100 euro di differenza,
QUale mi consigliate?

1) http://www.tecnomaster.biz//default....rr=Trovaprezzi

Questo è il lenovo Y50-50, con 16 GB, gtx 860m 4Gb

2) Questo è il Leopard pro di MSI
http://shop.akinformatica.it/list.php?cod=GP602QF868IT

Le domande erano le seguenti, qyeste 100 euro sono giustificate??

LA gtx 950 2GB ddr3 è più veloce o più lenta della GTX 860 4GB ddr5 del Lenovo??

la 950m è l'850m (quella del nb in fimra ma da 4gb) è più lenta della 860m
http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-950M-vs-GeForce-GTX-860M


Poi l'MSI ha 8 Mb invece di 16, ma un upgrade mi costerebbe poco per pareggiatre i conti.

sui 60-70 euro


la differenza tra i due HD 7200 VS 5400 incide molto??
dipende dai modelli... ci sono 7200 talmente penosi che sono del tutto simili ai 5400
considerando due dischi di pari qualità la differenza si vede un pochino, ma se ci metti una ssd è tutta un'altra cosa

ciao

raffopazzo
25-05-2015, 12:37
Ciao cerco un notebook per lavoro e un po' di sano gamig (con giochi non nuovissimi, gioco ancora a Sc2, Dragonage, Cities skyline, Kerbal, e un botto di strategici e gestionali).

NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE un Asus, visto che mi sono appena liberato del mio N550jv dopo due anni di sofferenze e tribolazioni e 100mila difetti e spedizioni all'assistenza.
Il mio notebook (che ho venduto per 750) attualmente ha:
I7-4700HQ
Nvidia GT750M
1Tb 7200rpm
Lettore-masterizzatore DVD
Schermo FULL-HD touch

Cerco qualcosa di superiore per 1000/1100 euro. Basta che non sia Asus. Rinuncio tranquillamente allo schermo Touch (inutile) e punto a un doppio HDD solido+7200rpm. Magari con uno schermo 17" (ma non è strettamente necessario). Idee?

MBdip
26-05-2015, 21:43
Ciao ragazzi, ero indeciso fra questi 2 notebook, ci sono 100 euro di differenza,
QUale mi consigliate?

1) http://www.tecnomaster.biz//default....rr=Trovaprezzi

Questo è il lenovo Y50-50, con 16 GB, gtx 860m 4Gb

2) Questo è il Leopard pro di MSI
http://shop.akinformatica.it/list.php?cod=GP602QF868IT

Le domande erano le seguenti, qyeste 100 euro sono giustificate??

LA gtx 950 2GB ddr3 è più veloce o più lenta della GTX 860 4GB ddr5 del Lenovo??

Poi l'MSI ha 8 Mb invece di 16, ma un upgrade mi costerebbe poco per pareggiatre i conti.
la differenza tra i due HD 7200 VS 5400 incide molto??

Il Lenovo lo conosco, è molto bello anche esteticamente. In più viene fornito di serie il lettore CD esterno. L'unica cosa che ti consiglio però è prendere la versione con schermo 4K per 1 centinaio di euro in più... Lo trovi sullo stesso sito.... Lo schermo full HD fa veramente pena....
Poi ci metti 1 bel ssd e voli... Però così mi sa che sfori Un po'

Rigs
29-06-2015, 16:06
Il Lenovo lo conosco, è molto bello anche esteticamente. In più viene fornito di serie il lettore CD esterno. L'unica cosa che ti consiglio però è prendere la versione con schermo 4K per 1 centinaio di euro in più... Lo trovi sullo stesso sito.... Lo schermo full HD fa veramente pena....
Poi ci metti 1 bel ssd e voli... Però così mi sa che sfori Un po'

Non riesco a trovarlo, il link non me lo da più... ci vorrebbe proprio la SSD e uno schermo migliore, si trova?
Qaulcosa di similie?

aragz
04-07-2015, 10:23
Ciao!
Mi servirebbe un consiglio sul notebook da regalare a mia moglie... Il budget è sui 1000 euro (posso sforare se ne vale veramente la pena). L'utilizzo principale è Photoshop, riproduzione media hd, Office e navigazione; niente gaming.
Mi piacerebbe riuscire a prendere qualcosa con le seguenti caratteristiche:

HDD da 1 TB dovrebbe essere sufficiente, ma vorrei anche un SSD (da acquistare a parte, immagino)
Display da 17" opaco
estetica gradevole: ovviamente è soggettivo, ma so che le piacciono i nuovi Asus ad esempio...


Non le servono lettore ottico, webcam e impianto audio esoterico...

Grazie :)

Manuel Ferrari
04-07-2015, 19:36
Ciao!
Mi servirebbe un consiglio sul notebook da regalare a mia moglie... Il budget è sui 1000 euro (posso sforare se ne vale veramente la pena). L'utilizzo principale è Photoshop, riproduzione media hd, Office e navigazione; niente gaming.
Mi piacerebbe riuscire a prendere qualcosa con le seguenti caratteristiche:

HDD da 1 TB dovrebbe essere sufficiente, ma vorrei anche un SSD (da acquistare a parte, immagino)
Display da 17" opaco
estetica gradevole: ovviamente è soggettivo, ma so che le piacciono i nuovi Asus ad esempio...


Non le servono lettore ottico, webcam e impianto audio esoterico...

Grazie :)
Guarda l'acer vn7

cortomaltese92
14-07-2015, 13:55
Dal post relativo agli ultrabook mi han suggerito di postare qui

In previsione del Black Friday di Amazon per i suoi 20 anni, avete qualche suggerimento per una persona con le mie esigenze?

Cerco 8 gb di ram
magari una 860m o qualcosa che gli si avvicini in benchmarks
un quad-core (anche senza hypertread) abbastanza potente
schermo a 1080p
15" meglio 17"
Una discreta batteria.

idee?

Manuel Ferrari
14-07-2015, 17:02
Dal post relativo agli ultrabook mi han suggerito di postare qui

In previsione del Black Friday di Amazon per i suoi 20 anni, avete qualche suggerimento per una persona con le mie esigenze?

Cerco 8 gb di ram
magari una 860m o qualcosa che gli si avvicini in benchmarks
un quad-core (anche senza hypertread) abbastanza potente
schermo a 1080p
15" meglio 17"
Una discreta batteria.

idee?
Stessa risposta.....Asus ux501

cortomaltese92
14-07-2015, 19:28
Stessa risposta.....Asus ux501

:sofico: che non costi 1600€?