PDA

View Full Version : [Libri] Fantascienza


Pagine : [1] 2

Loutenr1
02-08-2007, 14:04
Leggendo il thread di ziozetti sugli ultimi libri letti, ed essendo alla ricerca perenne di nuove "vittime" (i libri :read: ), pensavo che potremmo raccogliere qui quelli di sola fantascienza... niente fantasy per intenderci :D .

Sarebbe carino postare almeno la copertina... poi chi ha tempo e voglia potrebbe anche aggiungere un brevissimo riassunto della trama. E visto che di serie ce ne sono tante, scrivere in che ordine vadano letti i libri, per rispettare quello cronologico della storia.

Che ne pensate? Ora sono al lavoro, ma stasera inizio a postare :)

paulus69
02-08-2007, 14:20
classici...meno classici o moderni?
mi spiego visto che laS&F è vasta e variegata:
classici....asimov,heinlen,dick,herbert
meno classici...bear,bova anderson...
moderni...williams,gibson,hinz,mcbride..
o facciamo un all inclused?

Loutenr1
02-08-2007, 14:34
Io direi di metterli tutti... per quello che mi riguarda non giudico mai un libro in base al successo che ha avuto. Lo leggo e poi giudico. Vero è che i libri meno "classici" sono anche meno conosciuti (ma non necessariamente meno validi), quindi inserirli qui potrebbe essere un buon modo per farli conoscere ad un pò di gente in più e farli avvicinare ai "pilastri" da te citati :)

paulus69
02-08-2007, 14:50
beh...sai,perchè appunto ci sono scrittori che non vengono,o non son stati riconosciuti,classificati fra i grandi....e grandi che definiti tali in virtù di un solo romanzo...
un esempio...un grande dell'horror(king)....scrisse sotto pseudonimo(bechmann)
alcuni romanzi brevi di S&F....ma da cui uno di questi...è stato tratto il copione di un film con swartznegger...

sider
02-08-2007, 15:23
Il libro "madre"

http://www.alexholden.net/books/covers/Dune_f.jpeg

RiccardoS
02-08-2007, 15:32
Quotone per sider con Dune, e rilancio con

http://www.sapino.it/libri/odissea_small.jpg

che io ho in un unico tomo contenente tutti e 4 i libri della serie e sto ri-leggendo proprio in questi giorni.

Poi ovviamente c'è l'opera omnia di Asimov che è immancabile, e personalmente ho trovato molto interessante pure Heinlein.

Prossimamente devo trovare le opere di Wells, che ancora non conosco (La macchina del tempo e le altre...)

a proposito... qualcuno ha idea se e dove si possano trovare in ebook (ovviamente gratuiti? e non rispondetemi emule perchè non ce l'ho :O )

daemon
02-08-2007, 19:02
ehm io avevo aperto qualche tempo fa un 3d simile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16943725#post16943725
si potrebbero unire?

paulus69
02-08-2007, 19:18
ehm io avevo aperto qualche tempo fa un 3d simile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16943725#post16943725
si potrebbero unire?
per me...più si è...meglio è!:D

paulus69
02-08-2007, 19:22
:what:
fammi capire ricardos...i 4 della serie di clarke...o di herbert?
perchè herbert ne ha scritti 5....

matrizoo
02-08-2007, 20:32
beh gli urania sono una biblioteca imprescindibile per gli amanti del genere..
fino a qualche tempo fa ne leggevo mediamente uno a settimana, e tra quelli preferiti ci sono (credo siano 2, ma magari ce n'è un terzo) quelli legati ad un investigatore privato (di cui non ricordo il nome:D ) in una ambientazione futuristica con città decadenti alla blade runner, l'autore è Richard Paul Russo...
mooooolto bello Angelo Meccanico, l'altro è un sequel, bello pure quello...

matrizoo
02-08-2007, 20:40
aggiungo: ALIEN DENTRO L'ALVEARE

Loutenr1
02-08-2007, 20:54
ehm io avevo aperto qualche tempo fa un 3d simile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16943725#post16943725
si potrebbero unire?

Certo! :)

Domani o dopo ve ne posto una sfilza:D

Fuegan
02-08-2007, 20:54
Forse un po difficili da trovare, ma può darsi che come arretrati ci siano ancora, di Urania: La crisi della realtà, autore Peter F. Hamilton. 12 (o 15) volumi, veramente fantastici.
Poi... tutta la saga di Dune (anche quelli nuovi, scritti dal figlio. non sono così profondi, forse, ma scorrono che è un piacere ^^)

sider
03-08-2007, 07:01
beh gli urania sono una biblioteca imprescindibile per gli amanti del genere..
fino a qualche tempo fa ne leggevo mediamente uno a settimana, e tra quelli preferiti ci sono (credo siano 2, ma magari ce n'è un terzo) quelli legati ad un investigatore privato (di cui non ricordo il nome:D ) in una ambientazione futuristica con città decadenti alla blade runner, l'autore è Richard Paul Russo...
mooooolto bello Angelo Meccanico, l'altro è un sequel, bello pure quello...

Io spesso vado a fare un giro dai rigattieri. Ne trovo di fantastici anni 50-60-70. Ne prendo 5 per 10 euro.
In quegli anni gli Urania erano al top.

RiccardoS
03-08-2007, 07:40
:what:
fammi capire ricardos...i 4 della serie di clarke...o di herbert?
perchè herbert ne ha scritti 5....

se è per quello, il ciclo di Dune sono 6 (forse intendi 5 perchè l'ultimo l'ha scritto il figlio)

comunque intendevo i 4 del ciclo Odissea nello spazio.;)

Paganetor
03-08-2007, 07:51
la risorsa DEFINITIVA :O

http://www.fantascienza.com/catalogo/

Giusnico
03-08-2007, 10:27
beh...sai,perchè appunto ci sono scrittori che non vengono,o non son stati riconosciuti,classificati fra i grandi....e grandi che definiti tali in virtù di un solo romanzo...
un esempio...un grande dell'horror(king)....scrisse sotto pseudonimo(bechmann)
alcuni romanzi brevi di S&F....ma da cui uno di questi...è stato tratto il copione di un film con swartznegger...

Total recall? (spero si scriva così... :D)

Paganetor
03-08-2007, 10:36
Total recall? (spero si scriva così... :D)

sì, si scrive così

c'è anche "Il sesto giorno", sempre con Swarzy, che tratta il tema della clonazione ;)

Giusnico
03-08-2007, 11:40
sì, si scrive così

c'è anche "Il sesto giorno", sempre con Swarzy, che tratta il tema della clonazione ;)

Ho visto anche questo.

RiccardoS
03-08-2007, 12:08
non scadetemi in quella cosa riduttiva che sono i film... si stava parlando di LIBRI! :O

paulus69
03-08-2007, 13:27
Total recall? (spero si scriva così... :D)
no...quello e di dick...credo:mbe:
si tratta de l'uomo in fuga.

paulus69
03-08-2007, 13:29
Io spesso vado a fare un giro dai rigattieri. Ne trovo di fantastici anni 50-60-70. Ne prendo 5 per 10 euro.
In quegli anni gli Urania erano al top.
noi patiti.....cosa non riusciamo a fare per mettere le manucce su "quel numero" particolare...:D

Paganetor
03-08-2007, 13:31
no...quello e di dick...credo:mbe:
si tratta de l'uomo in fuga.

the running man! ce l'ho, è da un sacco di tempo che non lo vedo... mi sa che stasera rimedio! ;)

paulus69
03-08-2007, 13:32
se è per quello, il ciclo di Dune sono 6 (forse intendi 5 perchè l'ultimo l'ha scritto il figlio)

comunque intendevo i 4 del ciclo Odissea nello spazio.;)
'azz!chisto ne sà più di me!:D :D

paulus69
03-08-2007, 13:34
the running man! ce l'ho, è da un sacco di tempo che non lo vedo... mi sa che stasera rimedio! ;)
pure io "'l'avevo"...poi un'alluvione m'ha rovinato....:cry: :cry: :cry:

paulus69
03-08-2007, 13:37
pure io "'l'avevo"...poi un'alluvione m'ha rovinato....:cry: :cry: :cry:
però ho buona memoria...."giusto signor prichards?!..giusto..signor prichards!":D

giova22
04-08-2007, 11:21
Ciao

Ho appena comprato il mega volume di DUNE comprendente i primi 3 romanzi.

Spero sia bello, comincio a leggerlo appena ho finito di leggere i racconti di lovecraft

serbring
04-08-2007, 14:57
interessante questo 3D mi iscrivo per prendere spunto su qualcosa da leggere quando finirò dune.....

daemon
04-08-2007, 15:16
interessante questo 3D mi iscrivo per prendere spunto su qualcosa da leggere quando finirò dune.....

beh ti dico cosa NON leggere : tutti i seguiti (e i prequel del figlio)
dune è solo il primo ( erp altro uno fra i piu bei libri di sf mai sritti) :cool:

serbring
04-08-2007, 15:32
beh ti dico cosa NON leggere : tutti i seguiti (e i prequel del figlio)
dune è solo il primo ( erp altro uno fra i piu bei libri di sf mai sritti) :cool:

perchè consigli di non leggerli? Io a dire il vero mi sono anche letto il preludio a Dune e l'ho trovato molto bello

]DaLcA[
05-08-2007, 17:22
Io non posso non consigliare Hyperion di Dan Simmons

http://images.amazon.com/images/P/0553283685.01.LZZZZZZZ.jpg

Questa è la copertina di una delle edizioni inglesi. L'edizione italiana (oltre ad avere una copertina che non mi piace per niente) è praticamente introvabile. Anche se non è fuori produzione non sembra disponibile in nessun sito online e in nessuna libreria :muro:

Per questo l'ho comprato in inglese su un noto sito, ma nella versione Omnibus, comprendente cioè anche il secondo romanzo della saga: La caduta di Hyperion :D

Kaioman
05-08-2007, 18:33
E continuiamo con Dan Simmons!:sofico:
"Edymion" e..."il Risveglio di Edymion" :D
Con gli altri due libri citati sopra compongono una quadrilogia veramente superlativa!!!
Simmons riesce a creare un universo enorme e credibile in cui inserisce praticamente di tutto!!!:eek: (battaglie con enormi flotte spaziali, la battaglia di Agincourt, horror, cyberspazio alla William Gibson, misticismo zen e un sacco di altra roba.)

Prometeo_AF
06-08-2007, 13:29
Paria dei cieli (del 1950 Asimov)
"Pebble in the sky" mi pare il titolo originale

Satviolence
06-08-2007, 21:24
E visto che di serie ce ne sono tante, scrivere in che ordine vadano letti i libri, per rispettare quello cronologico della storia.

Direi che bisogna iniziare dalle basi... TUTTA la Storia Futura di Asimov:
L'ordine logico con cui vanno letti i libri è questo:

*Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)

Ciclo dei robot
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)

Ciclo dell'Impero
* Il tiranno dei mondi o Le stelle come polvere (The Stars Like Dust - 1951)
* Le correnti dello spazio (The Currents of Space - 1952)
* Paria dei cieli (Pebble in the Sky - 1950)

Ciclo della Fondazione
* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1993)
* Fondazione o Cronache della Galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della Galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

Qui viene accennato il contenuto di ciascun libro: http://www.isaacasimov.it/asifond2.htm
La cronologia:
http://www.isaacasimov.it/cronologia.htm#Antica

Murakami
07-08-2007, 10:18
Direi che bisogna iniziare dalle basi... TUTTA la Storia Futura di Asimov:
L'ordine logico con cui vanno letti i libri è questo:

*Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)

Ciclo dei robot
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)

Ciclo dell'Impero
* Il tiranno dei mondi o Le stelle come polvere (The Stars Like Dust - 1951)
* Le correnti dello spazio (The Currents of Space - 1952)
* Paria dei cieli (Pebble in the Sky - 1950)

Ciclo della Fondazione
* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1993)
* Fondazione o Cronache della Galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della Galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

Qui viene accennato il contenuto di ciascun libro: http://www.isaacasimov.it/asifond2.htm
La cronologia:
http://www.isaacasimov.it/cronologia.htm#Antica
Come non quotare: i libri che hanno cambiato la mia vita.
Di livello inferiore, invece, la saga di Lucky Star.

Giusnico
07-08-2007, 11:43
Direi che bisogna iniziare dalle basi... TUTTA la Storia Futura di Asimov:
L'ordine logico con cui vanno letti i libri è questo:

*Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)

Ciclo dei robot
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)

Ciclo dell'Impero
* Il tiranno dei mondi o Le stelle come polvere (The Stars Like Dust - 1951)
* Le correnti dello spazio (The Currents of Space - 1952)
* Paria dei cieli (Pebble in the Sky - 1950)

Ciclo della Fondazione
* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1993)
* Fondazione o Cronache della Galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della Galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

Qui viene accennato il contenuto di ciascun libro: http://www.isaacasimov.it/asifond2.htm
La cronologia:
http://www.isaacasimov.it/cronologia.htm#Antica

Li ho letti tutti e mi hanno fatto sognare... :)

daemon
07-08-2007, 12:17
perchè consigli di non leggerli? Io a dire il vero mi sono anche letto il preludio a Dune e l'ho trovato molto bello
lasciando stare i romanzi scritti dal figlio (ne ho letto uno e sono stato male per giorni: quanti pioppi sprecati)
il ciclo di dune cala di qualita in modo vistoso col proseguo dei romanzi (questo fatto è condiviso da molti) epr cui poichè il rpimo è fantastico non vedo il motivo di rovinarselo con seguiti ben peggiori ( se proprio vuoi leggi al max i primi 2 seguiti (sono leggibili) evita come la peste l'imperatore dio )

Direi che bisogna iniziare dalle basi... TUTTA la Storia Futura di Asimov:
L'ordine logico con cui vanno letti i libri è questo:

*Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)

Ciclo dei robot
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)

Ciclo dell'Impero
* Il tiranno dei mondi o Le stelle come polvere (The Stars Like Dust - 1951)
* Le correnti dello spazio (The Currents of Space - 1952)
* Paria dei cieli (Pebble in the Sky - 1950)

Ciclo della Fondazione
* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1993)
* Fondazione o Cronache della Galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della Galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)


io personalmente consiglio solo i libri degli anni '50 degli altri scritti dopo 30 anni e non si sa bene con quante revisioni riscritture imho perdono molto ( anche lo stile è ben differente e NON è un evoluzione) passo su tutti i miei ribot che credo essere un riedizione di raccolte di suoi racconti in tal caso puo essere molto valido cmq manca il suo romanzo piu bello : LA FINE DELL ETERNITA : :cool: :cool:


ho finito le 3 stimmate di palmer eldrich di dick : colpire mi ha colpito di certo non mi è dispiaciuto ma è parecchio strano ( ed è pure del periodo pre uso massicico di droghe)

Murakami
07-08-2007, 13:03
manca il suo romanzo piu bello : LA FINE DELL ETERNITA : :cool: :cool:
Molto bello anche quello: del resto, non me ne viene in mente uno brutto scritto da Asimov.

Login
07-08-2007, 14:41
in inglese
Red, green e blue mars

Ovvero la terraformazione di Marte & gli inevitabili risvolti politici dovuti ad una nuova "Terra".

http://images.barnesandnoble.com/images/7720000/7724593.jpg
http://a6.vox.com/6a00c2251d27c68fdb00c2251e224e8e1d-500pi
http://a4.vox.com/6a00c2251d27c68fdb00c2251d30f48fdb-500pi

Loutenr1
08-08-2007, 11:49
Direi che bisogna iniziare dalle basi... TUTTA la Storia Futura di Asimov:
L'ordine logico con cui vanno letti i libri è questo:

*Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)

Ciclo dei robot
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)

Ciclo dell'Impero
* Il tiranno dei mondi o Le stelle come polvere (The Stars Like Dust - 1951)
* Le correnti dello spazio (The Currents of Space - 1952)
* Paria dei cieli (Pebble in the Sky - 1950)

Ciclo della Fondazione
* Preludio alla Fondazione (Prelude to Foundation - 1988)
* Fondazione anno zero (Forward the Foundation - 1993)
* Fondazione o Cronache della Galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della Galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
* L'orlo della Fondazione (Foundation's Edge - 1982)
* Fondazione e Terra (Foundation and Earth - 1986)

Qui viene accennato il contenuto di ciascun libro: http://www.isaacasimov.it/asifond2.htm
La cronologia:
http://www.isaacasimov.it/cronologia.htm#Antica

Questi per caso :D ?

http://img471.imageshack.us/img471/4941/dsc0410yc9.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=dsc0410yc9.jpg)

Sono i primi che ho letto, quelli che mi hanno avvicinato alla fantascienza e secondo me sono un must.

Nella foto potete vedere i libri di Stephen Baxter, la saga di ring è da leggere assolutamente (anche se in italiano non è completa).

Poi non posso non dare ragione a chi ha parlato di Dan Simmons, la saga di hyperion ed endymion mi ha appassionato come quella delle fondazioni del "Dottore". Simmons è eccezionale, sembra che già nel primo libro avesse in mente tutta la storia, tanti sono i richiami e i collegamenti in tutti e 4 :eek: .

Eccoli qui :D

http://img505.imageshack.us/img505/7353/hyperyt3.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=hyperyt3.jpg)

P.s Scusate se non tutti i libri sono della stessa edizione, è una cosa che non sopporto :muro: , dovrò rimediare al più presto :O

]DaLcA[
08-08-2007, 12:10
[...]
Poi non posso non dare ragione a chi ha parlato di Dan Simmons, la saga di hyperion ed endymion mi ha appassionato come quella delle fondazioni del "Dottore". Simmons è eccezionale, sembra che già nel primo libro avesse in mente tutta la storia, tanti sono i richiami e i collegamenti in tutti e 4 :eek: .

Eccoli qui :D

http://img505.imageshack.us/img505/7353/hyperyt3.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=hyperyt3.jpg)

P.s Scusate se non tutti i libri sono della stessa edizione, è una cosa che non sopporto :muro: , dovrò rimediare al più presto :O

Maledetto :ncomment: :muro:

È praticamente impossibile trovare Hyperion in italiano :cry:

Loutenr1
08-08-2007, 12:18
:D :D :D

Un consiglio per tutti.. provate a cercare i libri che non trovate sui soliti canali su delos store, è un portale che mette in vendita anche gli usati e li divide per la loro condizione di usura. Io ho comprato li parecchi libri introvabili in condizioni perfette :O

@ ]DaLcA[
clikkami (http://www.delosstore.it/cerca/?k=cerca&t=L&v=hyperion&x=16&y=7)

PER I MOD
spero di non aver violato il regolamento mettendo il nome del portale, è una valida risorsa per i collezionisti... se così fosse ditemelo che edito

Loutenr1
08-08-2007, 12:35
Ovviamente di Simmons cito anche la saga di Ilium e Olimpos, eccezionale secondo me. Eccola:

http://img124.imageshack.us/img124/7071/simmonswk4.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=simmonswk4.jpg)

Non ho ancora letto l'ultimo... non vedo l'ora... :D

Guille
08-08-2007, 13:08
la risorsa DEFINITIVA :O

http://www.fantascienza.com/catalogo/

Grazie per il link :) , ricambio con questo (http://www.uraniamania.com/) :D

Guille
08-08-2007, 13:25
A proposito di Urania:
ricordo ancora oggi a distanza di anni (mooolti anni :D ) il numero che ha dato il via alla mia collezione:

http://www.mondourania.com/urania/u641-660/u660.jpg

Dal penitenziario di Atlanta, attraverso una radio miniaturizzata installata in un molare, il vecchio e potente don Vincenzo avverte i "ragazzi" al di là del muro: c'è in aria qualcosa di grosso, e il governo degli Stati Uniti sta preparando qualche importante, complessa, misteriosa operazione; bisogna darsi da fare per scoprire che cos'è e vedere se non ci sia modo di ritagliare una fettina anche per l'Organizzazione... Nick Tallant (nato Taglione), un giovane in gamba che ha fatto l'università, conduce la sua indagine ad alto livello scientifico e presenta ai Capi riuniti una conclusione incredibile e inconfutabile: Cosa Nostra corre un pericolo mortale e la salvezza sta in alto, molto in alto. Sulla via dei cieli...

]DaLcA[
08-08-2007, 14:14
:D :D :D

Un consiglio per tutti.. provate a cercare i libri che non trovate sui soliti canali su delos store, è un portale che mette in vendita anche gli usati e li divide per la loro condizione di usura. Io ho comprato li parecchi libri introvabili in condizioni perfette :O

@ ]DaLcA[
clikkami (http://www.delosstore.it/cerca/?k=cerca&t=L&v=hyperion&x=16&y=7)

PER I MOD
spero di non aver violato il regolamento mettendo il nome del portale, è una valida risorsa per i collezionisti... se così fosse ditemelo che edito

Loutenr1 SANTO SUBITO :ave:

Ovviamente l'ho preso al volo :eek: :O non quello in vendita ad 82€ :asd:

Ovviamente di Simmons cito anche la saga di Ilium e Olimpos, eccezionale secondo me. Eccola:

http://img124.imageshack.us/img124/7071/simmonswk4.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=simmonswk4.jpg)

Non ho ancora letto l'ultimo... non vedo l'ora... :D

Questa saga è nei miei futuri piani di lettura, peccato che la Mondadori abbia fatto come al solito, spezzando cioè i libri in due per farli pagare il doppio :muro:

Magari andrò sull'edizione inglese, che non è spezzettata (e costa addirittura meno) :D

Aragorn
08-08-2007, 14:29
Quoto su Simmons (ma è già uscito il secondo volume di Olimpos in italiano?) e su Asimov (però solo il ciclo dei robot, in particolare Abissi d'Acciaio che è totale, non ho digerito invece il ciclo della Fondazione ), aggiungo altri titoli:

- Douglas Adams: La guida galattica per autostoppisti (+ i seguiti): pura genialità :cool:
- Joe Haldeman: Guerra eterna (un dannato capolavoro, la risposta scritta ai tempi del Vietnam a Fanteria dello spazio di Heinlein che risale ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, due concezioni della guerra completamente agli antipodi che si capiscono solo calandole nel contesto storico in cui sono state concepite)
- Arthur C. Clarke: Incontro con Rama (ma evitate come la peste i seguiti se non volete rovinarvi l'atmosfera)
- Alan D. Altieri: Kondor (delirio ipertecnologico scritto con uno stile da pugno nei denti)
- Michael Marshall Smith: Ricambi (altra legnata nello stomaco)

Loutenr1
08-08-2007, 14:38
Si, è già uscito da un pò il secondo volume di olimpos. Infatti è uno sclero dover aspettare l'uscita di 4 libri anzichè 2 :mad: .

Aggiungo di Clarke e Baxter il primo e il secondo libro "dell'odissea nel tempo": l'occhio del tempo e l'occhio del sole. Per ora ho letto solo il primo, magnifico :)

giova22
08-08-2007, 18:52
Aggiungo di Clarke e Baxter il primo e il secondo libro "dell'odissea nel tempo": l'occhio del tempo e l'occhio del sole. Per ora ho letto solo il primo, magnifico :)

Il primo dovrebbe arrivarmi domani. Spero mi piaccia.



Tra l' altro nesusno qui legge urania? Io ho cominciato da 2 numeri. Carino questo di agosto 2007.

Ah una cosa, io ho hyperion, ma è in edizione oscar mondadori, diversa da quella postata nella foto

daemon
08-08-2007, 19:59
- Douglas Adams: La guida galattica per autostoppisti (+ i seguiti): pura genialità :cool:
- Alan D. Altieri: Kondor (delirio ipertecnologico scritto con uno stile da pugno nei denti)


la guida di adams è fenomenale!!! (cmq alla lunga un po stanca) ma per le meno il Primo è un must

se ti è piaciuto Kondor DEVI leggere
ultima luce (il protagonista è lutimo dei corridori)

citta oscura e citta di ombre (wolf rulez)

bellissimo l'uomo esterno ( ambientato in italia!!!): spettacolo puro

poi il storico fantasy la trilogia di magdenburg

altieri è un genio italiano!!!!

paulus69
08-08-2007, 20:31
beh ti dico cosa NON leggere : tutti i seguiti (e i prequel del figlio)

beh...dai..."gli eretici di dune" è quasi al livello del "dune"

paulus69
08-08-2007, 20:36
vorrei segnalarvi la trilogia di hinz:
"il risveglio del paratwa"
"generazione paratwa"
"l'invasione dei paratwa"
un crescendo al cardiopalma....e un sorprendente finale.;)

daemon
08-08-2007, 20:41
beh...dai..."gli eretici di dune" è quasi al livello del "dune"

mah imho dune è chiuso cosi col primo
mentre noi , Chani, noi che portiamo il nome di concubine.. la storia ci chiamera spose. c'era il bisogno di aggiungere svariate migliaia di pagine??

poi scusa gli eretici è quasi al livello del primo? beh abbiamo gusti differenti moooolto differenti gli eretici imho è buono come fermaporta

daemon
08-08-2007, 20:44
vorrei segnalarvi la trilogia di hinz:
"il risveglio del paratwa"
"generazione paratwa"
"l'invasione dei paratwa"
un crescendo al cardiopalma....e un sorprendente finale.;)

la falce cohe!!!!!! chi ha letto quei libri non se la dimentichera mai!!!

cmq il primo è il migliore!!:sofico: :sofico:

p.s. sto "cretino" di hinz si è messo a sceneggiare fumetti anziche scrivere romanzi di SF:muro: :muro: :muro:

paulus69
08-08-2007, 21:06
poi scusa gli eretici è quasi al livello del primo? beh abbiamo gusti differenti moooolto differenti gli eretici imho è buono come fermaporta
gusti mica poi tanto differenti....:D
ho detto "quasi"...non "a livello"......
e cmq superiore,per intrighi,ai precedenti 3.....ecco...lì,herbert ha ripreso un po' di smalto che aveva perso con il messia/figli e quell'abominio di imperatore-dio.

paulus69
08-08-2007, 21:09
la falce cohe!!!!!! chi ha letto quei libri non se la dimentichera mai!!!

cmq il primo è il migliore!!:sofico: :sofico:

p.s. sto "cretino" di hinz si è messo a sceneggiare fumetti anziche scrivere romanzi di SF:muro: :muro: :muro:

sceneggia fumetti?!!!:eek: ....non la sapevo....
cmq,quanti"zar" credi ci possano essere in H.Uforum?....:D :D

daemon
08-08-2007, 21:11
mi è piaciuto molto l "anno del contagio" di connie willis ( ed nord cosmo oro vincitore nel nebula e hugo)

sottogenere : viaggi nel tempo

daemon
08-08-2007, 21:16
cmq,quanti"zar" credi ci possano essere in H.Uforum?....:D :D
non l ho capita :cry: :help:

paulus69
08-08-2007, 21:26
vorrei segnalare le ambientazioni di sabenhager nell'universo dei berserker...anche se spazia parecchio...pure in senso temporale.
ebbene sì..lo ammetto:sono sfegatato di harry turtledove.....il suo ciclo della legione è meraviglioso....anche se del genere fantasy....pure...ha scritto un s&f che mi son perso:muro: :muro: il ciclo di "invasione anno zero"..:muro: :muro:

paulus69
08-08-2007, 21:27
non l ho capita :cry: :help:

ussignur....lo ricordi chi era lo "zar" in paratwa?e in cosa eccelleva?

daemon
08-08-2007, 21:29
vorrei segnalare le ambientazioni di sabenhager nell'universo dei berserker...anche se spazia parecchio...pure in senso temporale.
ebbene sì..lo ammetto:sono sfegatato di harry turtledove.....il suo ciclo della legione è meraviglioso....anche se del genere fantasy....pure...ha scritto un s&f che mi son perso:muro: :muro: il ciclo di "invasione anno zero"..:muro: :muro:
se non erro il ciclo dei berserker è in edicola edito da mondadori ad un prezzaccio copertina arancione..

harry T. ha scritto dopo invasione anche colonizzazione.. ( su entrambi i cicli che non ho letto ho sentito pareri discordanti)

daemon
08-08-2007, 21:33
ussignur....lo ricordi chi era lo "zar" in paratwa?e in cosa eccelleva?
ahhhhhhhhhh caxxxxooo quueeeelllo zar....





























































ehm no ( sono passati troppi anni e troppa sf)
ho un vago ricordo ora che ci penso... tiro quasi ad indovinare..era uno dei 2 "cacciatori scongelati"?

paulus69
08-08-2007, 21:41
esatto....il piccoletto,per la precisione nick...genio del software e dei sistemi...
non sò se sia "quel" tipo di berserker....io ne ho parecchi romanzi su urania.
di turtledove....beh...del ciclo non son riuscito a farmene la collezione...ma conoscendo il tipo,le premesse...dovrebbero essere strepitose.
qualcuno l'ha letto?

Aragorn
09-08-2007, 12:00
la guida di adams è fenomenale!!! (cmq alla lunga un po stanca) ma per le meno il Primo è un must

se ti è piaciuto Kondor DEVI leggere
ultima luce (il protagonista è lutimo dei corridori)

citta oscura e citta di ombre (wolf rulez)

bellissimo l'uomo esterno ( ambientato in italia!!!): spettacolo puro

poi il storico fantasy la trilogia di magdenburg

altieri è un genio italiano!!!!

Ti dirò, l'anno scorso ho trovato in libreria praticamente tutti i libri di Altieri in edizione economica scontata e mi sono presentato alla cassa con i volumi che mi traboccavano dalle mani :) cmq nessuno di quelli che ho letto era al livello di Kondor, purtroppo... sto finendo ora di leggere il primo della trilogia di Magdeburg che è di una violenza devastante, una specie di Kondor ambientato nel medioevo, scritto con lo stesso stile :)
L'uomo Esterno invece mi manca, di cosa parla?

Per quanto riguarda Dune... sono io l'unico a cui non ha detto assolutamente nulla? :confused:

Kaioman
09-08-2007, 12:19
se non erro il ciclo dei berserker è in edicola edito da mondadori ad un prezzaccio copertina arancione..

harry T. ha scritto dopo invasione anche colonizzazione.. ( su entrambi i cicli che non ho letto ho sentito pareri discordanti)

io ho letto i primi due libri del ciclo colonizzazione, le idee sono buone, ma il suo modo di scrivere è frustrante!! mezzo libro di ripetizioni dei libri precedenti, va bene introdurre gli argomenti ai nuovi lettori, ma era veramente esagerato! dopo il secondo mi sono fermato, mi sembrava quasi una presa in giro.

daemon
09-08-2007, 12:19
Ti dirò, l'anno scorso ho trovato in libreria praticamente tutti i libri di Altieri in edizione economica scontata e mi sono presentato alla cassa con i volumi che mi traboccavano dalle mani :) cmq nessuno di quelli che ho letto era al livello di Kondor, purtroppo... sto finendo ora di leggere il primo della trilogia di Magdeburg che è di una violenza devastante, una specie di Kondor ambientato nel medioevo, scritto con lo stesso stile :)
L'uomo Esterno invece mi manca, di cosa parla?

Per quanto riguarda Dune... sono io l'unico a cui non ha detto assolutamente nulla? :confused:
io ho preferito ultima luce a kondor cmq entrambi eccelsi!!
magdenburg ho letto i primi 2 in una botta ( 1200 pagine volate)ora faccio un po di pausa per il terzo..finora uno fra i piu bei fantasy mai letti imho in certi punti supera elric :cool:

l uomo esterno : un sicario deve accoppare qualcuno a milano...è piaciuto a tutti cui l'ho fatto leggere : Calarno ando' con un ginocchio a terra. il Benelli m 80 gli sussulto' contro la sua spalla, 4 colpi rapido semi- automatico. Nell 'angusto corridoio di ferro le scariche del calibro 12 pestarono come cannonate. i pallettoni BBX sono sono da lavoro fino: si dilatano a cono come gli shrapnel molto piu grossi molto piu letali degli shrapnel:cool:

riguardo dune beh perdi un capolavoro!! che fai corri a rimediare!!!!



ritornado ad alrieri posto un link di un forum ove si puo leggere un suo racconto posteriore ai fatti de l'umoo esterno
http://alanaltieri.forumfree.net/?t=11156655

Aragorn
09-08-2007, 14:04
Del ciclo di Magdeburg gli ultimi due sono già disponibili in edizione economica (TEA)? Io ho trovato solo il primo per ora.

Dune l'ho letto un paio di volte e continua ad essermi del tutto indifferente...

Aragorn
09-08-2007, 14:15
ritornado ad alrieri posto un link di un forum ove si puo leggere un suo racconto posteriore ai fatti de l'umoo esterno
http://alanaltieri.forumfree.net/?t=11156655

KABUM!!!

Aragorn
09-08-2007, 14:39
l uomo esterno : un sicario deve accoppare qualcuno a milano...è piaciuto a tutti cui l'ho fatto leggere : Calarno ando' con un ginocchio a terra. il Benelli m 80 gli sussulto' contro la sua spalla, 4 colpi rapido semi- automatico. Nell 'angusto corridoio di ferro le scariche del calibro 12 pestarono come cannonate. i pallettoni BBX sono sono da lavoro fino: si dilatano a cono come gli shrapnel molto piu grossi molto piu letali degli shrapnel:cool:
http://alanaltieri.forumfree.net/?t=11156655

Che ambientazione ha L'uomo Esterno? Contemporanea o futuro prossimo?

AtuttaBIRRA!
09-08-2007, 15:06
ovviamente mi iscrivo al 3d :D

daemon
09-08-2007, 18:51
Che ambientazione ha L'uomo Esterno? Contemporanea o futuro prossimo?
quasi contemporanea..a "sniper". ad occhio piu o meno ai giorni nostri
se hai letto la purga metallica
:p

daemon
09-08-2007, 18:54
Del ciclo di Magdeburg gli ultimi due sono già disponibili in edizione economica (TEA)? Io ho trovato solo il primo per ora.

Dune l'ho letto un paio di volte e continua ad essermi del tutto indifferente...

di magdenburg in econonomica è uscito solo il primo ( ci ha messo quasi 3 anni) gli atri sono corbaccioa 18 euro circa
io ho beccato il secondo da un rigattiere a 3 euro!!! il primo e il terzo me li sono fatti regalare!!!:cool:

Aragorn
09-08-2007, 19:54
di magdenburg in econonomica è uscito solo il primo ( ci ha messo quasi 3 anni) gli atri sono corbaccioa 18 euro circa
io ho beccato il secondo da un rigattiere a 3 euro!!! il primo e il terzo me li sono fatti regalare!!!:cool:

Dannazione io lo voglio in economica... vorrà dire che aspetterò :mad:

giova22
14-08-2007, 21:30
ragazzi ho cominciato i primi 3 libri di dune (trovati in un volume unico). Sono già a pagine 120 e mi sta prendendo parecchio

daemon
14-08-2007, 23:37
ragazzi ho cominciato i primi 3 libri di dune (trovati in un volume unico). Sono già a pagine 120 e mi sta prendendo parecchio
caxxo sono 2000 pagine!!!!:stordita:

Fantasma diablo 2
22-10-2007, 17:51
voto da 0 a 10 a:

-Io sono leggenda
-Fondazione anno zero

Paganetor
23-10-2007, 08:54
voto da 0 a 10 a:

-Io sono leggenda
-Fondazione anno zero

lo stai chiedendo o ti sei dimenticato di metterli?

D.O.S.
23-10-2007, 23:31
io consiglio questo autore : Greg Bear (http://it.wikipedia.org/wiki/Greg_Bear) che ha scritto questo ciclo di 3 romanzi :
Eon (http://it.wikipedia.org/wiki/Eon_%28romanzo%29)
Sfida all'eternità (http://it.wikipedia.org/wiki/Sfida_all%27eternit%C3%A0)
Contro evoluzione

è il ciclo di Eon che valse a Bear il prestigioso premio Hugo ( almeno per il primo romanzo se ricordo bene)
molto belli , quasi al livello del ciclo di Hyperion di Simmons anche se diversi come ambientazione.

Aragorn
24-10-2007, 07:33
Ho letto metà della voce di wikipedia su eon (per non spoilerarmi troppo ;)) e mi sembra già una figata :)

D.O.S.
24-10-2007, 23:10
vi consiglio anche questo : David Brin (http://it.wikipedia.org/wiki/David_Brin)

che ha scritto questo ciclo di 6 libri . ( il ciclo delle 5 galassie )
* Spedizione Sundiver
* Le maree di Kithrup (http://it.wikipedia.org/wiki/Le_maree_di_Kithrup)
* I signori di Garth
* Il pianeta proibito
* Le rive dell'infinito
* I confini del cielo

è ambientato in un universo dove diverse razze di tutti i tipi ( rettiloidi , umanoidi , insettoidi , ecc. ecc. ) elevano specie non senzienti tramite processi di ingegneria genetica in modo da trasformarle in nuove civiltà .
queste specie sono in competizione fra loro da sempre ; gli esseri umani che apparentemente non sono stati elevati all'intelligenza da nessuno si ritrovano a dover fronteggiare con i primi viaggi di esplorazione spaziale specie amiche e nemiche.
il ciclo di 6 libri inizia così...

daemon
25-10-2007, 13:04
vi consiglio anche questo : David Brin (http://it.wikipedia.org/wiki/David_Brin)

che ha scritto questo ciclo di 6 libri . ( il ciclo delle 5 galassie )
* Spedizione Sundiver
* Le maree di Kithrup (http://it.wikipedia.org/wiki/Le_maree_di_Kithrup)
* I signori di Garth
* Il pianeta proibito
* Le rive dell'infinito
* I confini del cielo

è ambientato in un universo dove diverse razze di tutti i tipi ( rettiloidi , umanoidi , insettoidi , ecc. ecc. ) elevano specie non senzienti tramite processi di ingegneria genetica in modo da trasformarle in nuove civiltà .
queste specie sono in competizione fra loro da sempre ; gli esseri umani che apparentemente non sono stati elevati all'intelligenza da nessuno si ritrovano a dover fronteggiare con i primi viaggi di esplorazione spaziale specie amiche e nemiche.
il ciclo di 6 libri inizia così...

l'idea di base è fantastica!!
pero' la prosa di brin mi è un po pesante!!

in edicola c'e un urania raccolta con 3 romanzi di sf di vance .
non li ho letti ma vance trovo che sia veramente in gamba ( magari possono risultare parecchio datati)

Aragorn
25-10-2007, 13:12
Ricordo di aver letto a suo tempo la quadrilogia del pianeta Tschai ed effettivamente l'ho trovato carino ma un po' troppo semplicistico... certo che se il termine di paragone è Simmons anche Joyce diventa semplice (beh magari Joyce no :p)

daemon
25-10-2007, 13:14
Ricordo di aver letto a suo tempo la quadrilogia del pianeta Tschai ed effettivamente l'ho trovato carino ma un po' troppo semplicistico... certo che se il termine di paragone è Simmons anche Joyce diventa semplice (beh magari Joyce no :p)


se consideri che simmons lo reputo poco meno di spazzatura:p ( ho letto il primo di hyperion e basta poi magari migliora ma non voglio scoprirlo)

hai visto in che epoca è stato scritto tshai?

Aragorn
25-10-2007, 13:43
se consideri che simmons lo reputo poco meno di spazzatura:p ( ho lketot il rpimo di hyperion e basta poi magari migliora ma non voglio scoprirlo)

hia visto in che epoca è stato scritto tshai?

Ma sticazzi... come fai a non considerare Simmons? Solo l'idea letteraria che sta dietro alle astronavi classe Arcangelo (che non puoi conoscere perchè non hai letto il ciclo completo di Hyperion e di cui non dirò nulla per evitare spoiler) varrebbe da sola il premio Hugo, che peraltro Simmons ha già vinto con Hyperion ;)
Tshai è old e lo si nota tempo 2 pagine... non che non sia una bella opera, anzi, solo che è old ;)

Login
25-10-2007, 13:53
Ma la saga di simmons si trova completa anche in italiano?

AtuttaBIRRA!
25-10-2007, 14:12
Ma la saga di simmons si trova completa anche in italiano?

certo ;)

edita mondadori

Fantasma diablo 2
25-10-2007, 16:41
lo stai chiedendo o ti sei dimenticato di metterli?
ovviamente li chiedo...

daemon
25-10-2007, 19:01
Ma sticazzi... come fai a non considerare Simmons? Solo l'idea letteraria che sta dietro alle astronavi classe Arcangelo (che non puoi conoscere perchè non hai letto il ciclo completo di Hyperion e di cui non dirò nulla per evitare spoiler) varrebbe da sola il premio Hugo, che peraltro Simmons ha già vinto con Hyperion ;)
Tshai è old e lo si nota tempo 2 pagine... non che non sia una bella opera, anzi, solo che è old ;)
beh oh se hyperion è stato un lassativo non è colpa mia sara un grande non lo discuto ma vance è cmq avanti ( e non lo dico io)
tshai old sta ceppa di biiipppp :sofico: :sofico: :sofico: è un ottimo ciclo di avventure ( ora sarebbe classificato probabilmente come heroic fantasy)
allora Verne per te lo dovrebbero bruciare???:D :D :D :D
è ovvio che la sf di 30 anni fa e passa va letta tenendo presente l'anno di edizione
anch'io sorrido quando leggo di( ad es.) mitragliatrici atomiche , computer con schede perforate,
e surf temporali per viaggiare sulle onde del tempo ( ho davvero letto qualcosa del genere giuro)
pero' se il romanzo è buono è buono non ci sono cazzi anzi magari puoi notare particolari curiosi sugli usi e pensieri dell epoca

cmq se ti è piaciuto simmons sono contento per te:p
( piace a molti )

Aragorn
26-10-2007, 08:26
Non ho mica detto che Tschai è brutto, anzi mi è piaciuto molto quando l'ho letto e mica per niente anche Vance ha vinto il premio Hugo, però si capisce immediatamente che quel ciclo è stato scritto parecchi decenni fa, così come si capisce che Verne (che per inciso conosco praticamente a memoria e rulla in piena) scriveva oltre un secolo fa.
I primi due libri di Hyperion sono effettivamente un po' lenti, però se hai letto solo il primo non puoi giudicare l'opera completa... prova a leggere Endymion e Il Risveglio di Endymion e sappimi dire se sono libri lenti, pur essendo più lunghi in termini di pagine li fai fuori in tempo zero e alla fine rimani così :eek:
Ora sto aspettando che un mio amico mi giri Ilium e Olympos, a sentir lui sono i libri definitivi :)
Ecco se vuoi un autore secondo me attualissimo... Altieri spacca da paura :cool:

daemon
26-10-2007, 12:36
Non ho mica detto che Tschai è brutto, anzi mi è piaciuto molto quando l'ho letto e mica per niente anche Vance ha vinto il premio Hugo, però si capisce immediatamente che quel ciclo è stato scritto parecchi decenni fa, così come si capisce che Verne (che per inciso conosco praticamente a memoria e rulla in piena) scriveva oltre un secolo fa.
I primi due libri di Hyperion sono effettivamente un po' lenti, però se hai letto solo il primo non puoi giudicare l'opera completa... prova a leggere Endymion e Il Risveglio di Endymion e sappimi dire se sono libri lenti, pur essendo più lunghi in termini di pagine li fai fuori in tempo zero e alla fine rimani così :eek:
Ora sto aspettando che un mio amico mi giri Ilium e Olympos, a sentir lui sono i libri definitivi :)
Ecco se vuoi un autore secondo me attualissimo... Altieri spacca da paura :cool:

ALTIERI è UN GENIO!!!!!
mi manca solo una sua vecchissima raccolta scarecrow praticamente introvabile!!!

AtuttaBIRRA!
26-10-2007, 12:39
Altieri...nome? :D

daemon
26-10-2007, 12:43
Altieri...nome? :D
Sergio
meglio conosciuto come Alan d. Altieri ( cosi firma le sue opere)
se vuoi un assagio in rete si trovano un paio di suoi racconti

AtuttaBIRRA!
26-10-2007, 12:53
Sergio
meglio conosciuto come Alan d. Altieri ( cosi firma le sue opere)
se vuoi un assagio in rete si trovano un paio di suoi racconti

spara l'assaggio :D

daemon
26-10-2007, 12:58
spara l'assaggio :D

http://alanaltieri.forumfree.net/?t=13533263

:)

daemon
26-10-2007, 12:59
http://alanaltieri.forumfree.net/?t=11156655

ho editato :)

( i racconti li avevo salvati i link no )

AtuttaBIRRA!
26-10-2007, 12:59
bastava anche il link :eh:

Aragorn
26-10-2007, 13:07
http://alanaltieri.forumfree.net/?t=13533263

:)

Frequenti il forum di Altieri? Stavo pensando di iscrivermi per tirar su un numero sufficiente di persone per fare la maglietta col logo Gottschalk-Yutani, sarebbe una strafigata :cool: bisogna trovare però un bravo grafico e io non lo sono :(

daemon
26-10-2007, 13:14
Frequenti il forum di Altieri? Stavo pensando di iscrivermi per tirar su un numero sufficiente di persone per fare la maglietta col logo Gottschalk-Yutani, sarebbe una strafigata :cool: bisogna trovare però un bravo grafico e io non lo sono :(
lurko e basta:cool:

pero' una maglietta col codice manticora sulla manica non sarebbe male ^_^

]DaLcA[
27-10-2007, 17:11
io consiglio questo autore : Greg Bear (http://it.wikipedia.org/wiki/Greg_Bear) che ha scritto questo ciclo di 3 romanzi :
Eon (http://it.wikipedia.org/wiki/Eon_%28romanzo%29)
Sfida all'eternità (http://it.wikipedia.org/wiki/Sfida_all%27eternit%C3%A0)
Contro evoluzione

è il ciclo di Eon che valse a Bear il prestigioso premio Hugo ( almeno per il primo romanzo se ricordo bene)
molto belli , quasi al livello del ciclo di Hyperion di Simmons anche se diversi come ambientazione.

Ho letto metà della voce di wikipedia su eon (per non spoilerarmi troppo ;)) e mi sembra già una figata :)


Mi sono documentato un po' su questo Eon e sembra davvero figherrimo :eek:

L'ho appena ordinato (in inglese) :D

E ravanando su Wikipedia ho scoperto che sul sito http://www.cgsociety.org/ è stato istituito un concorso sul tema Eon - Worlds Within Worlds (http://features.cgsociety.org/story_custom.php?story_id=3987), e i vincitori dell'area trailer sono stati degli italiani :eek:

Fantasma diablo 2
27-10-2007, 17:32
esiste un thread ufficiale su asimov?

daemon
27-10-2007, 18:09
esiste un thread ufficiale su asimov?

mi pare di si ....

AtuttaBIRRA!
28-10-2007, 07:39
tel chi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086423&page=8

paulus69
28-10-2007, 19:35
ovviamente li chiedo...
oh beh....
uno è un romanzo di matheson....l'altro una saga di asimov...
imho,preferisco l'atmosfera gotita di i am legend alla psicostoria della fondazione...;)

Aragorn
29-10-2007, 08:01
DaLcA[;19346580']Mi sono documentato un po' su questo Eon e sembra davvero figherrimo :eek:

L'ho appena ordinato (in inglese) :D



Non si trova in italiano?

]DaLcA[
29-10-2007, 17:59
Non si trova in italiano?

Nuovo penso proprio di no: ho cercato sui primi 5 siti che risultano dalla ricerca su google di "vendita libri" (giusto per non far nomi :D ) e nessuno lo possiede.

Stando a Wikipedia, il libro è edito da Editrice Nord (l'ultima edizione è del 1998), ma nemmeno sul loro sito il libro esiste :mbe:

Nemmeno su Delos Books è in vendita usato, e neanche su eBay :(

Fantasma diablo 2
30-10-2007, 16:05
oh beh....
uno è un romanzo di matheson....l'altro una saga di asimov...
imho,preferisco l'atmosfera gotita di i am legend alla psicostoria della fondazione...;)
dici che sono troppo diversi per confrontarli?...Invece Abissi d'acciaio è meno trita e ritrita dei due prequel sulla fondazione?

Aragorn
30-10-2007, 16:27
dici che sono troppo diversi per confrontarli?...Invece Abissi d'acciaio è meno trita e ritrita dei due prequel sulla fondazione?

Abissi D'Acciaio è un dannato capolavoro :ave:, imho il miglior libro di Asimov che abbia mai letto, il ciclo della Fondazione l'ho trovato pesantissimo...

Login
31-10-2007, 10:38
DaLcA[;19346580']Mi sono documentato un po' su questo Eon e sembra davvero figherrimo :eek:

L'ho appena ordinato (in inglese) :D


Quoto, la trama sembra davvero interessante!

Intanto aspetto che arrivi quello di Simmons, poi vado di nuovo in biblioteca. Mi sa che i prossimi mesi mi vedranno spesso :D

Paganetor
31-10-2007, 10:43
Abissi D'Acciaio è un dannato capolavoro :ave:, imho il miglior libro di Asimov che abbia mai letto, il ciclo della Fondazione l'ho trovato pesantissimo...

in effetti ha "perso" un po' di appeale... c'è da considerare che è stato scritto 50 anni fa, quindi su quello c'è solo da osannare Asimov! :D

Aragorn
31-10-2007, 10:56
in effetti ha "perso" un po' di appeale... c'è da considerare che è stato scritto 50 anni fa, quindi su quello c'è solo da osannare Asimov! :D

Fantastico esempio della sv sociologica che andava in quel periodo, ha individuato il tema della sovrappopolazione e portando alle estreme conseguenze le profezie neo-malthusiane del tempo l'ha sviluppato in modo mirabile, inserendo il tutto in una cornice da spy story per altro neanche male e soprattutto integrandolo con il tema parallelo del robot-uomo artificiale (il golem della tradizione ebraica), del suo rapporto con l'uomo in carne ed ossa e della sua progressiva evoluzione verso l'umanità pur nell'ambito delle costrizioni imposte dalle tre leggi.
Un dannato capolavoro :)

Paganetor
31-10-2007, 10:56
Fantastico esempio della sv sociologica che andava in quel periodo, ha individuato il tema della sovrappopolazione e portando alle estreme conseguenze le profezie neo-malthusiane del tempo l'ha sviluppato in modo mirabile, inserendo il tutto in una cornice da spy story per altro neanche male e soprattutto integrandolo con il tema parallelo del robot-uomo artificiale (il golem della tradizione ebraica), del suo rapporto con l'uomo in carne ed ossa e della sua progressiva evoluzione verso l'umanità pur nell'ambito delle costrizioni imposte dalle tre leggi.
Un dannato capolavoro :)

sì... ecco... è quello che volevo dire io... :stordita:

Aragorn
31-10-2007, 11:13
Ah tra l'altro per restare in ambito sf old (ma parecchio old ;)) adesso sto leggendo Wells :cool: The Time Machine rulez :cool:

Paganetor
31-10-2007, 11:14
Ah tra l'altro per restare in ambito sf old (ma parecchio old ;)) adesso sto leggendo Wells :cool: The Time Machine rulez :cool:

io ho letto tempo fa l'isola del dott. Moreau (o come cacchio si scrive :D ): notevole! ;)

Aragorn
31-10-2007, 11:26
Ho anche quello nel librone dei romanzi di Wells :) Anche lui è stato un precursore, il tema della manipolazione delle forme di vita e dell'ibridazione uomo-animale è di strettissima attualità, vedi tutti i discorsi sulla clonazione, sull'ingegneria genetica, sulle cellule staminali e sugli xenotrapianti con conseguente polemica con la Chiesa :muro:

Login
31-10-2007, 11:42
Quoto, la trama sembra davvero interessante!

Intanto aspetto che arrivi quello di Simmons, poi vado di nuovo in biblioteca. Mi sa che i prossimi mesi mi vedranno spesso :D

Mi son guardato al trama pure di: Il risveglio di Erode. Che dire, questo autore ne ha di fantasia, ben lontano dalle classiche trame sci-fi.

Fantasma diablo 2
31-10-2007, 17:00
in effetti ha "perso" un po' di appeale... c'è da considerare che è stato scritto 50 anni fa, quindi su quello c'è solo da osannare Asimov! :D
Più che perdere appeal avevo sentito che i due prequel al primo romanzo sulla fondazione (Preludio alla fondazione, Fondazione anno zero), non erano un granchè per il fatto di essere stati scritti solo per motivi commerciali (lo dice lo stesso Asimov che i fans gli rompevano le scatole). In effeti ho letto preludio e ho notato che la brodaglia si dilunga parecchio, 400 pagine che potevano benissimo essere ridotte alla metà. Per questo ero indeciso o no se leggere anche il secondo...

Fantasma diablo 2
31-10-2007, 17:02
Adesso ho iniziato 1984 di orwell, ma puo' essere considerato fantascienza? E soprattutto è un bel romanzo?

daemon
31-10-2007, 18:56
Adesso ho iniziato 1984 di orwell, ma puo' essere considerato fantascienza? E soprattutto è un bel romanzo?

lo si considera sf
a me non è piaciuto ma è reputato un gran romanzo

Fantasma diablo 2
31-10-2007, 18:57
lo si considera sf
a me non è piaciuto ma è reputato un gran romanzo
allora forse potrebbe piacermi visto che abbiamo gusti opposti (vedi fondazione)...:D

daemon
31-10-2007, 19:05
allora forse potrebbe piacermi visto che abbiamo gusti opposti (vedi fondazione)...:D
non mi ricordo di una discussione sul ciclo fondazione con te :D

cmq 1984 non è brutto solo l'ho trovato enormemente sopravvalutato e, non so, è come permeato da una atmosfera che non mi piaciuta....

Jon Irenicus
06-11-2007, 12:05
Ciao a tutti, uppo il thread (tra l'altro seganlatomi da un amico!) !!! Visto che forse dopo faccio un giro in centro città e magari qualche bel libro me lo prendo... Saran più di 10 anni che non leggo seriamente fantascienza, adesso m'è tornata una voglia matta... Ottimi consigli, grazie! Devo leggere Dune assolutamente ho trovato altra roba che sembra molto interessante e cho non conoscevo (solo che nelle librerie sto genere è un bel po' snobbato)... Scusate l'OT...
Tornando IT: mi pare che nessuno abbia messo questi:
Solaris (tra l'altro ho dovuto girar 5 librerie per trovarlo, manco fosse sconosciuto)
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/LIBRI/solaris_1.jpg
Imho molto bello anche se dovrei rileggerlo...
E Picnic Sul Ciglio Della Strada
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/LIBRI/picnic-ciglio-strada.jpg
Questo mi è piaciuto veramente parecchio, con un che di post apocalittico, l'ambientazione e certe metafore sono eccellenti imho! Mortacci alla casa editrice, era uscito annni fa con Urania col nome di "Stalker", sarà costato 5000 lire se è tanto, sta edizione son 13 euro.
Dagli stessi autori di Picnic qualcuno conosce "E' difficile essere un Dio" (tra l'altro stessa consierazione economica di Picnic), boh, mi ispira...
A proposito di letteratura post apocalittica, nessuno sa consigliarmi qualcosa di bello in merito (non so se avete presente il gioco Fallout, mi piacerebbe qualcosa con la stessa ambientazione)?

Aragorn
06-11-2007, 12:24
Solaris a dire il vero l'ho trovato un po' statico, di Lem preferisco di gran lunga L'Invincibile, libro old ma veramente figo con un'idea di fondo semplicemente geniale:

Il concetto è quello dell'evoluzione in senso darwiniano ma non su base biologica bensì tecnologica, con successo delle forme di "vita" elementari ma combinabili all'infinito su quelle altamente specializzate ma per questo più vulnerabili; mi viene in mente adesso che potrebbe essere considerato come metafora della vittoria del comunismo sul capitalismo, anche se Lem aveva avuto più di qualche fastidio con i vertici sovietici per cui dovrebbe essere stato un mezzo dissidente ;)

Ah a proposito sto per finire L'Isola del dottor Moreau di Wells: KABUM :cool:

Jon Irenicus
06-11-2007, 12:27
Già, l'invincibile, mi ricordo che lo vedevo sempre sulle librerie molti anni fa, poi non l'ho mai preso... :cry: Rimedierò!
Non so perchè ma tra i citati mi ispira Kondor di Altieri... :stordita:

daemon
06-11-2007, 12:28
Solaris a dire il vero l'ho trovato un po' statico, di Lem preferisco di gran lunga L'Invincibile, libro old ma veramente figo con un'idea di fondo semplicemente geniale:


l'invincibile è bello massiccio sisi tosto
:cool: :cool:

Paganetor
06-11-2007, 12:37
io sto leggendo (cominciato ieri, sono a metà :D ) "Io sono leggenda", di Richard Matheson

http://www.uraniamania.com/images/copertine/24559.jpg

è angosciante da morire!!!! però è veramente bello!!!

spero che il film con Will Smith sia all'altezza...

daemon
06-11-2007, 12:42
Già, l'invincibile, mi ricordo che lo vedevo sempre sulle librerie molti anni fa, poi non l'ho mai preso... :cry: Rimedierò!
Non so perchè ma tra i citati mi ispira Kondor di Altieri... :stordita:


kondor è fantastico!!!

poi leggi ultima luce : imho ancora piu bello

Aragorn
06-11-2007, 15:11
Già, l'invincibile, mi ricordo che lo vedevo sempre sulle librerie molti anni fa, poi non l'ho mai preso... :cry: Rimedierò!
Non so perchè ma tra i citati mi ispira Kondor di Altieri... :stordita:

Se non hai ancora letto Kondor... COMPRALO ADESSO!!! :cool: ma mi raccomando, è un libro dal leggere con il casco ben allacciato perchè spacca DA PAURA :cool:
Un po' OT, di Altieri c'è anche il ciclo di Magdeburgo, è ambientato durante la guerra dei 30 anni ma è scritto con lo stesso stile di Kondor, must have se ti piacciono i romanzi storici ;)
Lurkando sul forum di Altieri sembra che stia preparando una saga fantascientifica di quelle toste, non mi ricordo bene il titolo ma prometteva ESTREMAMENTE bene ;)

Aragorn
06-11-2007, 15:11
io sto leggendo (cominciato ieri, sono a metà :D ) "Io sono leggenda", di Richard Matheson

http://www.uraniamania.com/images/copertine/24559.jpg

è angosciante da morire!!!! però è veramente bello!!!

spero che il film con Will Smith sia all'altezza...

L'ho ordinato un mese fa sul bol e non ce n'è ancora traccia... :mad:

Paganetor
06-11-2007, 15:18
L'ho ordinato un mese fa sul bol e non ce n'è ancora traccia... :mad:

io l'ho comprato prima delle ferie a 1 euro (al Saturn c'erano gli Urania in offerta a quella cifra :D )

Aragorn
06-11-2007, 15:27
io l'ho comprato prima delle ferie a 1 euro (al Saturn c'erano gli Urania in offerta a quella cifra :D )

:muro: :muro: :muro: 7,9€ pagati in anticipo e non è ancora arrivato :muro: :muro: :muro:

AtuttaBIRRA!
06-11-2007, 15:27
e di Evangelisti che ne pensate? sto leggendo il secondo di Eymerich e mi piace molto

anzi dopo aver letto il primo sono curioso di sapere come si intrecciano due storie che, almeno inizialmente, non hanno nulla a che vedere l'una con l'altra

Jon Irenicus
06-11-2007, 17:34
Intanto ho recuperato oggi sta roba:
Dune la Trilogia in un unico volumetto (Dune, Messia di Dune, Figli di Dune)
2001 Odissea nello Spazio (non l'avevo mai letto e pure Clarke lo conoscevo già... :fagiano:)
Neuromante (mai letto cyberpunk....)
L'invincibile...
Gli altri di Lem come sono?
Se non hai ancora letto Kondor... COMPRALO ADESSO!!! :cool: ma mi raccomando, è un libro dal leggere con il casco ben allacciato perchè spacca DA PAURA :cool:
Un po' OT, di Altieri c'è anche il ciclo di Magdeburgo, è ambientato durante la guerra dei 30 anni ma è scritto con lo stesso stile di Kondor, must have se ti piacciono i romanzi storici ;)

kondor è fantastico!!!

poi leggi ultima luce : imho ancora piu bello

Bè, intanto vedo Kondor, poi se mi piace lo stile quello che mi consigliate lo prenderò di sicuro in considerazione, tra l'altro anche i romanzi storici mi piacciono! grazie mille dei consigli! ;) Cmq Kondor mi han detto tutti che è finito, uno mi ha detto che lo stanno ristampando (almanco queo...). Bè ma tanto son a posto anche per l'anno prossimo qua... :D

brochure
06-11-2007, 18:06
Ciao a tutti, uppo il thread (tra l'altro seganlatomi da un amico!) !!! Visto che forse dopo faccio un giro in centro città e magari qualche bel libro me lo prendo... Saran più di 10 anni che non leggo seriamente fantascienza, adesso m'è tornata una voglia matta... Ottimi consigli, grazie! Devo leggere Dune assolutamente ho trovato altra roba che sembra molto interessante e cho non conoscevo (solo che nelle librerie sto genere è un bel po' snobbato)... Scusate l'OT...
Tornando IT: mi pare che nessuno abbia messo questi:
Solaris (tra l'altro ho dovuto girar 5 librerie per trovarlo, manco fosse sconosciuto)
[img cut]
Imho molto bello anche se dovrei rileggerlo...
E Picnic Sul Ciglio Della Strada
[img cut]
Questo mi è piaciuto veramente parecchio, con un che di post apocalittico, l'ambientazione e certe metafore sono eccellenti imho! Mortacci alla casa editrice, era uscito annni fa con Urania col nome di "Stalker", sarà costato 5000 lire se è tanto, sta edizione son 13 euro.
Dagli stessi autori di Picnic qualcuno conosce "E' difficile essere un Dio" (tra l'altro stessa consierazione economica di Picnic), boh, mi ispira...
A proposito di letteratura post apocalittica, nessuno sa consigliarmi qualcosa di bello in merito (non so se avete presente il gioco Fallout, mi piacerebbe qualcosa con la stessa ambientazione)?

Ecchime :D
Confermo l'indubbio interesse e valore di Picnic!
Per chi ha apprezzato Stalker di Tarkovskij imho è un must...caruccio sì, per un libercolo di poco più di 100 pagine...ma ne vale pena. ;)

Bye!

paulus69
06-11-2007, 18:51
io sto leggendo (cominciato ieri, sono a metà :D ) "Io sono leggenda", di Richard Matheson

http://www.uraniamania.com/images/copertine/24559.jpg

è angosciante da morire!!!! però è veramente bello!!!

spero che il film con Will Smith sia all'altezza...
non lo è....solo "l'ultimo uomo sulla terra" con il mitico Price può stargli alla pari..

Fantasma diablo 2
06-11-2007, 18:53
non lo è....solo "l'ultimo uomo sulla terra" con il mitico Price può stargli alla pari..

hai già visto il film?

paulus69
06-11-2007, 18:55
io l'ho comprato prima delle ferie a 1 euro (al Saturn c'erano gli Urania in offerta a quella cifra :D )
lo pagai 4500 lire una quindicina d'anni fà....edizione i classici di urania....bei tempi...:rolleyes:

daemon
06-11-2007, 19:25
Intanto ho recuperato oggi sta roba:
Dune la Trilogia in un unico volumetto (Dune, Messia di Dune, Figli di Dune)
2001 Odissea nello Spazio (non l'avevo mai letto e pure Clarke lo conoscevo già... :fagiano:)
Neuromante (mai letto cyberpunk....)
L'invincibile...
Gli altri di Lem come sono?



Bè, intanto vedo Kondor, poi se mi piace lo stile quello che mi consigliate lo prenderò di sicuro in considerazione, tra l'altro anche i romanzi storici mi piacciono! grazie mille dei consigli! ;) Cmq Kondor mi han detto tutti che è finito, uno mi ha detto che lo stanno ristampando (almanco queo...). Bè ma tanto son a posto anche per l'anno prossimo qua... :D

di lem avevo letto secoli fa dei racconti di sf erano carini...( editi mi pare da mondadori)

kondor su ibs è disponibile 9.00 +s.s.

paulus69
06-11-2007, 19:35
hai già visto il film?
trailer....:rolleyes:
e nun me entusiasma pe nente...;)

Fantasma diablo 2
06-11-2007, 19:44
trailer....:rolleyes:
e nun me entusiasma pe nente...;)
giudicare un film da un trailer sarebbe come giudicare un libro dalla copertina...:O

paulus69
06-11-2007, 20:02
giudicare un film da un trailer sarebbe come giudicare un libro dalla copertina...:O

come "l'ultima legione"?...;)
se si è visto il primo film con vincent price...e pure lì si eran presi delle licenze...rimane cmq il più coerente al romanzo:certe atmosfere cupe e gotiche,alla matheson..per intenderci,riescono solo con un vecchio taglio in b/n:O

dididj
07-11-2007, 07:21
"Il giorno dei trifidi" mi è piaciuto molto, grande atmosfera e buone idee per i tempi.

http://img210.imageshack.us/img210/1306/copj13aspuw7.jpg

D.O.S.
07-11-2007, 07:50
mi ero dimenticato di segnalare questo : Universo incostante (http://it.wikipedia.org/wiki/Universo_incostante) dello scrittore Vernor Vinge (http://it.wikipedia.org/wiki/Vernor_Vinge) un classico della fantascienza , vinse il premio Hugo nel 1993 e piacerà un sacco a tutti gli appassionati di informatica
:O

Paganetor
07-11-2007, 07:58
mi ero dimenticato di segnalare questo : Universo incostante (http://it.wikipedia.org/wiki/Universo_incostante) dello scrittore Vernor Vinge (http://it.wikipedia.org/wiki/Vernor_Vinge) un classico della fantascienza , vinse il premio Hugo nel 1993 e piacerà un sacco a tutti gli appassionati di informatica
:O

letto!!!! molto bello ;)

Jon Irenicus
07-11-2007, 09:19
Ecchime :D
Confermo l'indubbio interesse e valore di Picnic!
Per chi ha apprezzato Stalker di Tarkovskij imho è un must...caruccio sì, per un libercolo di poco più di 100 pagine...ma ne vale pena. ;)

Bye!
Dai che ci arriva a 200 pagg! :D. Anche imho un must!
di lem avevo letto secoli fa dei racconti di sf erano carini...( editi mi pare da mondadori)

kondor su ibs è disponibile 9.00 +s.s.
Thanks! Ho visto sui commenti di ibs che per capirlo bene occorrerebbe aver letto anche altri libri prima. Potresti darmi delle delucidazioni? :) In genere mi piace partire dall'inizio!

Grubert
07-11-2007, 11:26
se consideri che simmons lo reputo poco meno di spazzatura:p

Sei eccessivo nel tuo giudizio.

Consiglio tutti i libri di Simmons, che non ha scritto solo fantascienza, ma anche:

un giallo/noir: il canto di Kali
http://www.ebookgratis.net/images_bank/ilpozzo/2006/dansimmons01.jpg

un horror: i figli della paura
http://digilander.libero.it/catafalco/letteratura/immagini/paura.jpg

un thriller: lungo una strada pericolosa
http://www.operanarrativa.com/files/lungounastrada.jpg

Poi consiglio:
TUTTI i libri di Douglas Adams
La saga di Dune di F. Herbert (quella del figlio no)

E per finire il meraviglioso Cyberiade di Stanislaw Lem:
http://www.marcosymarcos.com/images/cyberiade.gif

paulus69
07-11-2007, 18:31
Consiglio tutti i libri di Simmons, che non ha scritto solo fantascienza, ma anche:

un giallo/noir: il canto di Kali
http://www.ebookgratis.net/images_bank/ilpozzo/2006/dansimmons01.jpg

letto.....ma non mi ha convinto affatto....anzi...il finale mi ricorda la fine di una novella o racconto breve edita su solaris decenni fà....:O

daemon
09-11-2007, 13:35
ho finito La porta dell'infinito di Frederik Pohl (ed nord cosmo oro) caxxo che bel libro su wikipedia trovate la trama e compratevelo!!!

ora attacchero negromante ( ed nord cosmo argento: il primo della saga dei dorsai )
avevo gia letto la tattica delle errore e mi era piaciuto ...

Jon Irenicus
10-11-2007, 09:41
Ho visto sui commenti di ibs che per capirlo bene occorrerebbe aver letto anche altri libri prima. Potresti darmi delle delucidazioni? :) In genere mi piace partire dall'inizio!
Up!:eek:

daemon
10-11-2007, 12:45
Thanks! Ho visto sui commenti di ibs che per capirlo bene occorrerebbe aver letto anche altri libri prima. Potresti darmi delle delucidazioni? :) In genere mi piace partire dall'inizio!

Up!:eek:

scusa non avevo visto il tuo post :doh:

come linea temporale prima di kondor di sono parecchi romanzi (tutti eccetto ultima luce)
ma in pratica kondor è leggibilissimo a se stante

per la precisione un personaggio alan jerico wolf lega in modo piu vicino citta oscura, citta di ombre, ( citta di tenebra quando e se uscira'), kondor e ultima luce.
Gli altri, pur potendosi cronologicamente infilare nella fanta timeline di altieri, sono piu staccati ( il ciclo di sniper è praticamente a se stante l'uomo esterno pure...).

Per cui puoi tranquillamente leggere kondor come primo oppure partire da citta oscura (non leggere assolutamente citta di ombre prima di citta oscura ) pero' tieni conto che citta oscura è parecchio datato

Jon Irenicus
10-11-2007, 17:38
Ottimo, grazie! Così se non trovo Kondor al max ho un'alternativa! :)

daemon
10-11-2007, 17:44
dopo il capolavoro di pohl di cui 3 post sopra ho iniziato negromante ( ed nord cosmo argento) il primo del ciclo dei dorsai ( di cui avevo letto il terzo per colpa delle cazzate nord) per ora molto bello..

Paganetor
03-12-2007, 09:09
ho visto ieri al supermercato il volumone "La guerra contro gli Chtorr" di David Gerrold (1500 pagine circa, 15.qualcosa euro con lo sconto 15% del supermercato)

Il volumone comprende:
"La guerra contro gli Chtorr" (da cui il volume in oggetto riprende il titolo)
"Il ritorno degli Chtorr"
"Il giorno della vendetta"
"L'anno del massacro"

questa è la copertina:

http://img213.imageshack.us/img213/1526/amelibrisd4.jpg

qualche informazione generica sul libro:
Anno di pubbl. 2007
Collana Oscar varia
Pagine 1568
Formato 14,0 x 21,5
Legatura brossura
Prezzo € 18,00

Piombati sulla Terra già devastata da una serie di epidemie, gli Chtorr sono ferocissimi alieni che sembrano scaturiti da un incubo: enormi, a forma di vermi, sfrecciano veloci come un treno ed emettono un agghiacciante richiamo quando attaccano l'uomo. Apparentemente indistruttibili, sono decisi a fare piazza pulita del genere umano tramite una vera e propria invasione biologica: varie specie a loro legate, di tutte le fogge e le dimensioni, sostituiscono inesorabilmente l'ecosistema terrestre. L'ultima speranza della nostra razza risiede nelle Forze Speciali, un corpo d'elite addestrato per combattere gli Chtorr. Ma l'invasione è stata ben programmata e il declino dell'umanità sembra inevitabile...
Un grande classico della fantascienza contemporanea, un libro serrato e ricco di suspense in cui rivivono le atmosfere epiche della Guerra dei mondi di Wells e di Fanteria dello spazio di Heinlein.

mi ispira parecchio, qualcuno l'ha letto?

daemon
03-12-2007, 12:08
ho visto ieri al supermercato il volumone "La guerra contro gli Chtorr" di David Gerrold (1500 pagine circa, 15.qualcosa euro con lo sconto 15% del supermercato)

Il volumone comprende:
"La guerra contro gli Chtorr" (da cui il volume in oggetto riprende il titolo)
"Il ritorno degli Chtorr"
"Il giorno della vendetta"
"L'anno del massacro"

questa è la copertina:

http://img213.imageshack.us/img213/1526/amelibrisd4.jpg

qualche informazione generica sul libro:
Anno di pubbl. 2007
Collana Oscar varia
Pagine 1568
Formato 14,0 x 21,5
Legatura brossura
Prezzo € 18,00

Piombati sulla Terra già devastata da una serie di epidemie, gli Chtorr sono ferocissimi alieni che sembrano scaturiti da un incubo: enormi, a forma di vermi, sfrecciano veloci come un treno ed emettono un agghiacciante richiamo quando attaccano l'uomo. Apparentemente indistruttibili, sono decisi a fare piazza pulita del genere umano tramite una vera e propria invasione biologica: varie specie a loro legate, di tutte le fogge e le dimensioni, sostituiscono inesorabilmente l'ecosistema terrestre. L'ultima speranza della nostra razza risiede nelle Forze Speciali, un corpo d'elite addestrato per combattere gli Chtorr. Ma l'invasione è stata ben programmata e il declino dell'umanità sembra inevitabile...
Un grande classico della fantascienza contemporanea, un libro serrato e ricco di suspense in cui rivivono le atmosfere epiche della Guerra dei mondi di Wells e di Fanteria dello spazio di Heinlein.

mi ispira parecchio, qualcuno l'ha letto?
ad un mio amico è piaciuto parecchio pero' occhi la saga è ben lungi dall essere conclusa ( anche in patria) anzi se non si sbriga l'autore temo fareàla fine di wheel of time)

Paganetor
03-12-2007, 12:40
ad un mio amico è piaciuto parecchio pero' occhi la saga è ben lungi dall essere conclusa ( anche in patria) anzi se non si sbriga l'autore temo fareàla fine di wheel of time)

sì, ma pare che il 5° volume non sia ancora stato terminato... da noi arriverà nel 2050 :D

AtuttaBIRRA!
03-12-2007, 14:38
ragazzi qualcuno ha mai letto "Nuove mappe dell'inferno"?

guardate il mio avatar, i Bad Religion si sono ispirati a quel libro per il titolo dell'album

Grubert
04-12-2007, 12:28
ho visto ieri al supermercato il volumone "La guerra contro gli Chtorr" di David Gerrold (1500 pagine circa, 15.qualcosa euro con lo sconto 15% del supermercato)....
.... qualcuno l'ha letto?

L'ho letto ed è bellissimo. Peccato che effettivamente la saga non sia ancora completa.
Date un'occhiata qui: http://www.gerrold.com/ per avere qualche informazione in più.
Sul sito dice che ci sarà anche un sesto volume. Chi vivrà vedrà...

Paganetor
15-12-2007, 21:28
ok, mi sono procurato "Armor" di John Steakley.

http://img503.imageshack.us/img503/2381/515v6qrk1zlss500mc4.jpg

è in inglese (non l'hanno tradotto in italiano), sono parecchie centinaia di pagine ma me lo hanno consigliato come "IL" libro sugli esoscheletri e sulla military SF (dicono sia superiore a "Fanteria dello Spazio", o che comunque se la giochi... siccome FdS mi è piaciuto molto, mi sono procurato questo! ;) )

spero non sia troppo complesso da leggere (e da capire :D ): per ora con la quarta di copertina mi sono trovato bene :stordita:

terrò sotto mano un dizionarietto di inglese :boh:

è la prima volta che affronto un libro di narrativa in inglese (e giustamente comincio con la fantascienza, bella farcita di termini tecnici o intraducibili :D ), speriamo bene! :p

Aragorn
16-12-2007, 14:46
Sticazzi sembra figo, di che anno è? Keep us updated ;)
Ieri finalmente ho trovato "Io sono leggenda" e ho comprato IMMEDIATAMENTE anche questo:

http://www.fanucci.it/cover/CopAnimeFut.gif

dopo aver letto le note sulla costa:
"Alan, prodotto di un matrimonio misto (suo padre è una montagna, sua madre una lavatrice), sa benissimo cosa significhi essere un emarginato, e tenta disperatamente di comportarsi come un essere umano. Aderisce a un'associazione che vuole diffondere una rete internet senza fili gratuita, e accetta di proteggere i suoi fratelli (un gruppo di bambole matrioska) dal fratello morto tornato in vita. Le complicazioni aumentano quando Alan si innamora della ragazza della porta accanto, tentando di dissuaderla dall'idea di tagliarsi periodicamente le ali per sembrare normale"
Non potevo fare a meno di comprarlo :)

daemon
16-12-2007, 15:17
ok, mi sono procurato "Armor" di John Steakley.

http://img503.imageshack.us/img503/2381/515v6qrk1zlss500mc4.jpg

è in inglese (non l'hanno tradotto in italiano), sono parecchie centinaia di pagine ma me lo hanno consigliato come "IL" libro sugli esoscheletri e sulla military SF (dicono sia superiore a "Fanteria dello Spazio", o che comunque se la giochi... siccome FdS mi è piaciuto molto, mi sono procurato questo! ;) )

spero non sia troppo complesso da leggere (e da capire :D ): per ora con la quarta di copertina mi sono trovato bene :stordita:

terrò sotto mano un dizionarietto di inglese :boh:

è la prima volta che affronto un libro di narrativa in inglese (e giustamente comincio con la fantascienza, bella farcita di termini tecnici o intraducibili :D ), speriamo bene! :p
in bocca al lupo!!
poi dicci com' è
purtroppo il mio inglese non mi permette tale lusso...

daemon
16-12-2007, 19:35
oggi ho beccato il gioco di ender di orson scott card a 9 eu
appena ho un pelo di tempo ( e smaltisco gli arretrati mi ci metto : slurp)

AtuttaBIRRA!
16-12-2007, 21:08
oggi ho beccato il gioco di ender di orson scott card a 9 eu
appena ho un pelo di tempo ( e smaltisco gli arretrati mi ci metto : slurp)

sarebbe "the game", di cui poi hanno fatto il film?

daemon
16-12-2007, 21:17
sarebbe "the game", di cui poi hanno fatto il film?

ender's game

Paganetor
17-12-2007, 08:08
Sticazzi sembra figo, di che anno è? Keep us updated ;)


è del 1984 ;)

per ora sto finendo un Urania che mi ha prestato una collega, penso che comincerò a leggerlo entro fine settimana ;)

in bocca al lupo!!
poi dicci com' è
purtroppo il mio inglese non mi permette tale lusso...

il mio inglese non è malaccio, ma diversi termini "tecnici" sono fuori dalla mia portata e quindi mi toccherà usare un dizionarietto :stordita:

spero che questo non influisca sul "godimento" del libro :D

Aragorn
17-12-2007, 09:26
è del 1984 ;)

per ora sto finendo un Urania che mi ha prestato una collega, penso che comincerò a leggerlo entro fine settimana ;)



il mio inglese non è malaccio, ma diversi termini "tecnici" sono fuori dalla mia portata e quindi mi toccherà usare un dizionarietto :stordita:

spero che questo non influisca sul "godimento" del libro :D

Bene bene :) l'hai preso su Amazon?

Paganetor
17-12-2007, 09:32
Bene bene :) l'hai preso su Amazon?

no, ha fatto un giro un po' più lungo :D

l'aveva preso un ragazzo italiano che lavora (mi pare) in Finlandia, che poi l'ha spedito a uno di Reggio Emilia (si sono scambiati dei libri) e ora io ho fatto scambio con lui con un paio di Urania che avevo già letto ;)

in pratica mi è costato solo la spedizione dei libri! :D

quel libro sta viaggiando parecchio! :D

Aragorn
17-12-2007, 09:44
Che storie :) Pare cmq interessante, su Amazon lo mettono a poco più di 5€, mi sa che dopo Natale (per evitare il casino delle spedizioni) me lo prendo anch'io :)

Paganetor
17-12-2007, 09:50
Che storie :) Pare cmq interessante, su Amazon lo mettono a poco più di 5€, mi sa che dopo Natale (per evitare il casino delle spedizioni) me lo prendo anch'io :)

in effetti costa più la spedizione che il libro :D

comunque, se ti capita di andare all'estero, trovi nelle librerie anche una discreta quantità di libri in inglese (e nella lingua del paese dove sei, ovviamente :D ) anche di fantascienza...

a Monaco (ci sono andato per una fiera a settembre) ce n'erano veramente parecchi a prezzi onesti (sotto i 10 euro)

Charlie Oscar Delta
18-12-2007, 08:00
ehm..non ho ancora letto il thread, cmq straconsiglio KONDOR di Alan D. Altieri thriller fantapolitico- terza guerra mondiale in iraq o giù di lì..

capolavoro assoluto.


ovviamente Ubik di dick, Neuromante di gibson, fattoria degli animali e 1984 di orwell, l'uomo di turing, giù nel cyberspazio e monalisa overdrive (gli altri due di gibson della trilogia dello sprawl), la svastica sul sole di dick...

leggibile anche un certo gabbia d'acciaio di Philip Kerr, parla di un palazzo con IA molto incazzosa...

poi c'è HALO di tom maddox (amicone di gibson)

poi ci sarebbe il romanzo-sceneggiatura di alien3 scritto da gibson, diverso dal film di fincher.

in realtà ho visto in biblioteca i libri dei primi tre alien. anche quello su terminator 2 è molto bello, simile, ma non uguale al film. scritto da Randall Frakes.

ora leggo i vostri consigli..

ah dimenticavo..

l'antologia di racconti di gibson La notte che bruciammo Chrome.

contiene appunto l'omonimo racconto (la trilogia dello sprawl nasce da lì), jhonny mnemonic (anche questo collegatissimo a neuromante), new rose hotel, stella rossa orbita d'inverno, dogfight, frammenti di una rosa olografica e altri, sono 13 racconti.

letti un po' dick (soprattutto ubik) e gibson si ridimensiona parecchio matrix e compagnia bella.

gibson poi ha scritto luce virtuale, aidoru e altri...meno belli a mio avviso. fondamentali i racconti e quelli dello sprawl.

Aragorn
18-12-2007, 08:06
ehm..non ho ancora letto il thread, cmq straconsiglio KONDOR di Alan D. Altieri thriller fantapolitico- terza guerra mondiale in iraq o giù di lì..

capolavoro assoluto.


Già citato, Altieri spacca :)

Charlie Oscar Delta
18-12-2007, 08:28
Già citato, Altieri spacca :)

eh sì, ho letto ora...

cmq kondor spakka più di tutti. tom clancy in confronto scrive harmony ;)

aggiungo già che ci sono Farenheit 451 di ray bradbury e la guerra dei mondi di H.G. Wells, imamgino già citati anche questi.

di clancy Uragano rosso e rainbow six, bei mattoni.

anche 2010 ultima odissea di Clarke non era male.

poi di dick ci sono i racconti, alcuni strafamosi perchè ne hanno fatto i film, Total recall (atto di forza), second variety (screamers), a scanner darkly..

da piccolo leggevo urania...poi mia madre li ha buttati tutti...non ne ricordo manco uno..

roba più leggerina di clancy sono gli splinter cell, sembrano un po' per bambini..cmq non sono male.

Charlie Oscar Delta
18-12-2007, 08:36
non mi ricordo di una discussione sul ciclo fondazione con te :D

cmq 1984 non è brutto solo l'ho trovato enormemente sopravvalutato e, non so, è come permeato da una atmosfera che non mi piaciuta....

è tutto lì, nell'atmosfera.. io l'ho adorato, quello e fattoria degli animali andrebbero fatti leggere alle medie secondo me.

ha un senso d'oppressione fantastico, e un finale davvero pesante.

Charlie Oscar Delta
18-12-2007, 08:38
Frequenti il forum di Altieri? Stavo pensando di iscrivermi per tirar su un numero sufficiente di persone per fare la maglietta col logo Gottschalk-Yutani, sarebbe una strafigata :cool: bisogna trovare però un bravo grafico e io non lo sono :(

oddio la voglio assolutamente!

ma come è il logo?!



gli urania che leggevo io erano con la copertina gialla però, non bianca...o ricordo male..boh.

non credo di voler leggere i fantasy di altieri, la roba che non spara non la sopporto..

asimov pure..ne ho letto molto ma mi rompe abbastanza, lo trovo proprio noioso uell'uomo, anche se riconoco il genio.

sempre di sci/fi si può citare l'incendiaria di king (firestarter). parla degli esperimenti con l'lsd fatti dalla cia...non dice esattamente così ma prende spunto da quella storiaccia (ho qui il manuale di tortura della cia in italiano..eheh).


parlando di qualche film e telefilm molto carina la seire firefly e il film conclusivo Serenity, con protagonista summer glau, che sta nel preair di The Sarah Connor Chronicles (più sub ita...mulo..)

tra l'altro grazie allo sciopero degli autori il 13 gennaio (o il 14..) faranno 2 puntate, il preair appunto e la seconda, gli unici due dove c'è summer glau.

il mitico l'implacabile (the running man)..

beh al momento mi si è bloccato il cervello, non me ne vengono altri di film..

cmq per la maglietta basta chiedere a qualche stamperia...su ebay ce ne sono diverse. aspetto risposta da una di roma che deve farmi una tshirt di supermario con racoon mario davanti e il funghetto 1UP dietro, cmq una sola immagine costa sui 13euro compresa la maglietta.

Kondor se mai ne facessero un film sarebbe una cosa sconvolgente.

tra l'altro altieri è sceneggiatore...

ho visto silent trigger con dolph lundgren..una cagata immane...però vabbè :)

Aragorn
18-12-2007, 08:51
Eh eh... è tutto ancora da decidere, bisognerebbe decidere logo e tipo di maglietta. Da parte mia ti garantisco che almeno tre e probabilmente quattro miei amici la vorranno :)

Charlie Oscar Delta
18-12-2007, 08:57
Eh eh... è tutto ancora da decidere, bisognerebbe decidere logo e tipo di maglietta. Da parte mia ti garantisco che almeno tre e probabilmente quattro miei amici la vorranno :)

ma quali sono sti loghi?!

cioè..da dove saltano fuori?


se mi fa un buon prezzo in caso ve le spedisco io, o se trovate più economici..anche se io ho cercato e stanno tutti sui 15-18 euro, questo è l'unico che le fa a 13.

io cmq sto a roma.


a proposito di altieri...c'entra mica niente con i film sniper di tom berenger (il primo era one shot one kill)? perchè su imdb non ho letto connessioni, casualmente sono 3 però..

Aragorn
18-12-2007, 09:39
ma quali sono sti loghi?!

cioè..da dove saltano fuori?


se mi fa un buon prezzo in caso ve le spedisco io, o se trovate più economici..anche se io ho cercato e stanno tutti sui 15-18 euro, questo è l'unico che le fa a 13.

io cmq sto a roma.


a proposito di altieri...c'entra mica niente con i film sniper di tom berenger (il primo era one shot one kill)? perchè su imdb non ho letto connessioni, casualmente sono 3 però..

I loghi non esistono ancora, vanno creati, questo è il punto :)

Charlie Oscar Delta
18-12-2007, 09:46
I loghi non esistono ancora, vanno creati, questo è il punto :)

e che li crei tu?! :eek:

nooo, toccherebbe chiedere al Maestro come si è immaginato il logo.

chiedi tu va ;) io ho letto solo kondor non me la sento. ho qui città oscura ma è troppo mattone, non me la sento di iniziarlo per adesso. cioè..ho letto una 50ina di pagine..non male, ma non ho lo stimolo di incollarmi come per Kondor, quel libro l'ho divorato, ogni tanto quasi saltavo mentre leggevo, troppo bello. ci sono scene d'azione favolose.

vorrei farmi l'elettroshock e rileggerlo da capo..

Aragorn
18-12-2007, 09:52
Infatti, io non sono capace, per questo volevo iscrivermi al forum e ottenere maggiori info in proposito :)
Cmq Kondor è veramente una botta, ora sto iniziando il mio cuginetto sedicenne che finora è andato avanti a Cussler ( :muro: ) a libri degni di questo nome, gli ho mollato Kondor e Ultima Luce (che temporalmente viene immediatamente dopo), immagino già quanto si prenderà bene :)
Ora sto affrontando la Trilogia di Magdeburg sempre di Altieri, figata ma secondo me troppo lungo per lo stile densissimo del Maestro in cui ogni parola pesa come un macigno :)

Charlie Oscar Delta
18-12-2007, 10:33
beh pure neuromante non scherza, è davvero stupendo.però ci sono delle parti, tipo quella con riviera che sono un po' noiose. Kondor non conosce la parola noia.

o meglio, non ne permette l'esistenza. è un nastro di 7.65 da 500 pagine.

davvero vorrei battere la testa al muro per riavere l'emozione di leggerlo la prima volta.

non di fantascienza consiglio tutto charles bukowski, taccuino di un vecchio porco, compagno di sbronze, storie di ordinaria follia..questi tre per iniziare...

evitate di leggerli con una bottiglia di vino su una panchina di un parco...anche se rendono meglio ;)


e stefano benni, il bar sotto il mare ad esempio.

daemon
29-12-2007, 11:24
non posso che consigliare a tutti il gioco di ender
( ed nord cosmo oro) cmq ristampato si trova a 9 eu circa)

imho uno dei piu bei libri di SF che abbia mai letto... oltretutto potra piacere anche a chi non piace la sf

Il_Grigio
29-12-2007, 19:34
in questo momento sto leggendo "il pianeta Tschai" (raccolta di Jack Vance) e devo dire che mi piaciucchia. :p
in passato, ho letto praticamente tutte le opere di Asimov, mentre la saga di Dune occupa un posto d'onore sulla mia libreria. :D

chiedo ora un consiglio a voi sommi:
grazie a mio padre, possiedo circa 800-900 urania. si va dal numero 1 in avanti, con pochissimi buchi.
va da sè che io conosco solo una minima parte di tutti questi titoli... me ne sapreste indicare qualcuno di "essenziale" o che comunque vi è piaciuto? :stordita:

Aragorn
29-12-2007, 20:03
in questo momento sto leggendo "il pianeta Tschai" (raccolta di Jack Vance) e devo dire che mi piaciucchia. :p
in passato, ho letto praticamente tutte le opere di Asimov, mentre la saga di Dune occupa un posto d'onore sulla mia libreria. :D

chiedo ora un consiglio a voi sommi:
grazie a mio padre, possiedo circa 800-900 urania. si va dal numero 1 in avanti, con pochissimi buchi.
va da sè che io conosco solo una minima parte di tutti questi titoli... me ne sapreste indicare qualcuno di "essenziale" o che comunque vi è piaciuto? :stordita:

Sticazzi! Ti dico quello che farei io: comincerei dal primo e andrei avanti :) tanto gli Urania alla fine erano abbastanza brevi a quanto ricordo.

daemon
29-12-2007, 20:10
in questo momento sto leggendo "il pianeta Tschai" (raccolta di Jack Vance) e devo dire che mi piaciucchia. :p
in passato, ho letto praticamente tutte le opere di Asimov, mentre la saga di Dune occupa un posto d'onore sulla mia libreria. :D

chiedo ora un consiglio a voi sommi:
grazie a mio padre, possiedo circa 800-900 urania. si va dal numero 1 in avanti, con pochissimi buchi.
va da sè che io conosco solo una minima parte di tutti questi titoli... me ne sapreste indicare qualcuno di "essenziale" o che comunque vi è piaciuto? :stordita:

cazzo io ho solo 3 urania inferiori al 900
n° 594 "H su Los Angeles": è tamarrissimo paragonabile ad un b movie anni 80 ma mi aveva divertito
n°815 /827 sono entrambi 2 raccolte di 44 microstorie ( ergo 88 raccontini) di autori piu o meno famosi ( in genere sono racconti di gioventu' )
mi erano piaciuti considera che sono di circa 5 pagine ciascuna novella : se una non ti piace salti 2 pagine e riprendi...:p
appena ho un attimo mi cerco un elenco dei titoli e ti do qualche dritta cmq li in mezzo ci sono dei PEZZONI

p.s. vendi mica?? :sofico: :sofico:

daemon
29-12-2007, 20:14
Sticazzi! Ti dico quello che farei io: comincerei dal primo e andrei avanti :) tanto gli Urania alla fine erano abbastanza brevi a quanto ricordo.
900 urania di fila :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: e chi ha ammazzato per una tale punizione? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Il_Grigio
30-12-2007, 06:29
cazzo io ho solo 3 urania inferiori al 900
n° 594 "H su Los Angeles": è tamarrissimo paragonabile ad un b movie anni 80 ma mi aveva divertito
n°815 /827 sono entrambi 2 raccolte di 44 microstorie ( ergo 88 raccontini) di autori piu o meno famosi ( in genere sono racconti di gioventu' )
mi erano piaciuti considera che sono di circa 5 pagine ciascuna novella : se una non ti piace salti 2 pagine e riprendi...:p
appena ho un attimo mi cerco un elenco dei titoli e ti do qualche dritta cmq li in mezzo ci sono dei PEZZONI

p.s. vendi mica?? :sofico: :sofico:

ok, ti ringrazio. :)
senza cercare tanto, c'è una lista dei titoli su wiki...
http://it.wikipedia.org/wiki/Urania_%28collana%29#Bibliografia

vendere gli urania? ovviamente... no :D
è una regola di casa mia. i libri non si vendono. :O

Sticazzi! Ti dico quello che farei io: comincerei dal primo e andrei avanti :) tanto gli Urania alla fine erano abbastanza brevi a quanto ricordo.

finirò per leggerli tutti, infatti. :D tuttavia, volevo dare la precedenza ai migliori, giusto per farmi un'idea degli autori più importanti. :)

AtuttaBIRRA!
30-12-2007, 08:39
porca evaaaaaa :eekk:

900 libri?:eek:

auguri :D

daemon
30-12-2007, 10:02
ok, ti ringrazio. :)
senza cercare tanto, c'è una lista dei titoli su wiki...
http://it.wikipedia.org/wiki/Urania_%28collana%29#Bibliografia

vendere gli urania? ovviamente... no :D
è una regola di casa mia. i libri non si vendono. :O



finirò per leggerli tutti, infatti. :D tuttavia, volevo dare la precedenza ai migliori, giusto per farmi un'idea degli autori più importanti. :)

peccato per la non vendita cmq
dunque l'impresa è per me piuttosto difficile,
i numeri che hai sono veramente risalenti per cui un autore puo essere passato di moda, oppure essere dimenticato.
purtroppo la Mondadori ha avuto il vizio di ripubblicare lo stesso romanzo con un altro titolo (lo ha fatto pure con asimov)

pian piano mi guardo la lista ma cmq come base posso consigliarti di guardare questo elenco
http://it.wikipedia.org/wiki/Urania_Classici

qui gia c'è una certa selezione ( io eviterei i quatermass o per lo meno prima dai un occhio ai film)

in ogni caso imho puoi leggere( bada che gran parte di questi romanzi non li ho letti oppure se li ho letti erano con un altro titolo ma conosco l'autore)
leggi il n°1 ( per dovere morale di leggere il primo urania)
williamson è molto in gamba prova a vedere se ti piace
van vogt è un po' controverso ma il ciclo degli slan imho merita
vance so stai leggendo per cui se ti piace ( è ormai piu fantasy che sf ) continua
asimov e heilein non hanno bisogno di presentazione
( di quest'ultimo fanteria dello spazio è un obbligo)
hubbard : beh è il babbo di scientology ( pare fondata per scommessa) leggi qualcosa
dick è uno dei massimi ma non mi dice molto, i
suoi primi romanzi sono imho i migliori.. ( poi si è fumato il cervello)
da provare è sicuramente federcik brown
simack ne ho solo sentito dire bene..
Arthur C. clarke è un po' a rischio
poul anderson mi piace molto la sua è avventura pura con un po di ironia

ad occhio che nei primi 40 ce' parecchia roba per lo meno che puo meritare poi il brodo si allunga con autori misconosciuti

nel prossimo post ti do quelli che per me sono obbligatori ( gia letti e apprezzati dal sottoscritto)

p.s.
Jongor, il terrore della giungla urania n°901 se non erro la mondadori ha chiesto scusa per questo libro.. leggilo!!!!! deve essere il capolavoro del trash ^_^

Jon Irenicus
04-01-2008, 07:48
Ho letto vari libri sci-fi ultimamente, vorrei soffermarmi su 2:
1) Dune: carino, bello, ma non è riuscito ad esaltarmi...:boh: Adesso son al secondo libro (Messia di Dune), devo dire che al momento mi sta piacendo più del primo.
2) L'Invincibile: è quello che mi è piaciuto di più: imho capolavoro, è un libro che ha tutto quel che serve, nulla di più, nulla di meno. Un libro di fantascienza da manuale, se uno non conoscesse il genere potrei consigliarglielo per iniziare... Affronta un argomento credo insolito per l'epoca (magari non è così, in caso ditemi :) ) e in modo pure parecchio interessante...
PS: di Altieri ho recuperato Ultima Luce, non vedo l'ora di leggerlo e veder com'è! ;)

Aragorn
04-01-2008, 07:56
2) L'Invincibile: è quello che mi è piaciuto di più: imho capolavoro, è un libro che ha tutto quel che serve, nulla di più, nulla di meno. Un libro di fantascienza da manuale, se uno non conoscesse il genere potrei consigliarglielo per iniziare... Affronta un argomento credo insolito per l'epoca (magari non è così, in caso ditemi :) ) e in modo pure parecchio interessante...

L'Invincibile spacca da paura :cool:

Guille
04-01-2008, 09:13
in questo momento sto leggendo "il pianeta Tschai" (raccolta di Jack Vance) e devo dire che mi piaciucchia. :p
in passato, ho letto praticamente tutte le opere di Asimov, mentre la saga di Dune occupa un posto d'onore sulla mia libreria. :D

chiedo ora un consiglio a voi sommi:
grazie a mio padre, possiedo circa 800-900 urania. si va dal numero 1 in avanti, con pochissimi buchi.
va da sè che io conosco solo una minima parte di tutti questi titoli... me ne sapreste indicare qualcuno di "essenziale" o che comunque vi è piaciuto? :stordita:

I primi 800-900 Urania originali :sbav:.
Il mio numero originale piu vecchio è solo il nr.12 :cry:

PS: qui (http://www.uraniamania.com/index.php?action=ricerca&serie=aaaaaaaa&pag=0#null) trovi tutti i numeri pubblicati con le relative copertine e qualche parola sulla trama

Jon Irenicus
04-01-2008, 09:23
A proposito di Urania, nessuno ha letto il 1066, Stalker? E' il romanzo Picnic Sul Ciglio Della Strada (avevo postato anche in precedenza sto titolo :) ).

Paganetor
04-01-2008, 10:14
A proposito di Urania, nessuno ha letto il 1066, Stalker? E' il romanzo Picnic Sul Ciglio Della Strada (avevo postato anche in precedenza sto titolo :) ).

Stalker è "Picnic Sul Ciglio Della Strada"? lo stavo cercando...

Jon Irenicus
04-01-2008, 10:44
Stalker è "Picnic Sul Ciglio Della Strada"? lo stavo cercando...
Si, io ho questa edzione...

http://www.mediagab.it/blog/img/picnic.gif

Edit: adesso si trova con questa copertina (che mi piace anche di più :mad: ):

http://www.artinsight.it/images/picnic-sul-ciglio.jpg

Il_Grigio
04-01-2008, 11:25
peccato per la non vendita cmq
dunque l'impresa è per me piuttosto difficile
i numeri che hai sono veramente risalenti per cui un autore puo essere passato di moda oppure essere dimenticato
putroppo la mondadori ha avuto il vizio di ripubblicare lo stesso romanzo con un altro titolo (lo ha fatto pure con asimov)

pian piano mi guardo la lista ma cmq come base posso consigliarti di gurdare questo elenco
http://it.wikipedia.org/wiki/Urania_Classici

qui gia c'è una certa selezione ( io eviterei i quatermass o per lo meno prima dai un occhio ai film)

in ogni caso imho puoi leggere( bada che gran parte di questi romanzi non li ho letti oppure s li ho letti erano con un altro titolo ma conosco l'autore)
leggi il n°1 ( per dovere morale di leggere il primo urania)
williamson è molto in gamba prova a vedere se ti piace
van vogt è un po' controversoma il ciclo degli slan imho
merita
vance so lstai legendo per cui se ti paice ( èormai piu fantsy che sf ) continua
asimov e heilein non hanno bisogno di presentazione
( di quest'ultimo fanteria dello spazio)
hubbard : beh è il babbo di scientolgy ( pare fondata per scommessa) leggi qualcosa
dick è uo dei massimi ma non dice molto i
suoi primi romanzi sono imho i migliori.. ( poi si è fumato il cervello)
da provare è sicuramente federcik brown
simack ène ho solo sentito dire bene..
Arthur C. clarke è un po' a rischio
poul anderson mi piace molto la sua è avventura pura con un po di ironia

ad occhio che nei primi 40 ce' parecchia roba per lo meno ceh puo meritare poi il brodo si allunga con autori misconosciuti

nel prossimo post ti do quelli che per me sono obbligatori ( gia letti e apprezzati dal sottoscritto)

Jongor, il terrore della giungla urania n°901 se non erro la mondadori ha chiesto scusa per questo libro.. leggilo!!!!! deve essere il capolavoro del trash

:eek: wow, grazie mille!
:ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave:
per scusarmi del ritardo, avevo scritto (senza copia-incolla) cinque righe di smile come quella qui sopra... senza sapere, però, che c'è un limite agli smile per messaggio... :fagiano:

grazie anche a Guille. proprio ora sto spulciando il sito che mi hai dato. :)

daemon
04-01-2008, 19:35
allora come promesso ti elenco i titoli che fra i primi 900 mi sento di consigliarti (o ne ho sentito dire bene oppure li ho letti ed aprezzati) do solo i numeri
20-108-119-161-170-193-235-258-276-282-285-297-
310-317bis-329bis-338-353-403??-442-
445-446-464-485-507-514( da cui è stato tratto 2001 odissea)-562-563-565 dal n° 567 al n° 572 ( inclusi)-578-580-625-626-629-630-631-664( hanno fatto il film bugs insetto di fuoco per chi ama il trash)-736-738-815
827-843

questi li ho letti o cmq vado abb tranquillo a segnalarteli
è facile che mi sia perso dei capolavori ( magari li conosco con un altro titolo) in grassetto quelli che i sono piciuti di piu.. ( da considerare che sono stati letti nell arco di circa 25 anni di vita per cui i gusti cambiano)

buona lettura

p.s. posso aver cannato qualche numero

Jon Irenicus
10-01-2008, 13:19
Ieri ho comprato Quoziente 1000 di Poul Anderson (http://www.fantascienza.net/uraniandco/Collu019.html) (pagandolo ben 1,90 euro e pagando col bancomat, mannaggia alla benzina! Quando inventiamo il teletrasporto? :D ). Sarà una delle mie prossime letture, sembra molto carina come idea, qualcuno conosce l'autore (ammetto che nn ricontrollato tutti i post precedenti :D)? Ho cominciato Alle Sorgenti Del Fiume di Farmer e al momento è piuttosto strano.
Ho finito Messia di Dune, mi è piaciuto di più rispetto al primo libro.

Paganetor
10-01-2008, 13:21
Ieri ho comprato Quoziente 1000 di Poul Anderson (http://www.fantascienza.net/uraniandco/Collu019.html) (pagandolo ben 1,90 euro e pagando col bancomat, mannaggia alla benzina! Quando inventiamo il teletrasporto? :D ). Sarà una delle mie prossime letture, sembra molto carina come idea, qualcuno conosce l'autore (ammetto che nn ricontrollato tutti i post precedenti :D)? Ho cominciato Alle Sorgenti Del Fiume di Farmer e al momento è piuttosto strano.
Ho finito Messia di Dune, mi è piaciuto di più rispetto al primo libro.

di Poul Anderson ho letto una raccolta che comprendeva Quoziente 1000, Le amazzoni e Tau Zero...

sinceramente i primi due non li ricordo nemmeno, non mi hanno entusiasmato, mentre Tau Zero mi è piaciuto veramente molto, a mio parere (come trama) è una delle più belle che abbia mai letto ;)

Aragorn
10-01-2008, 13:21
Finito di leggere Io Sono Leggenda, kabum :cool:

Paganetor
10-01-2008, 13:25
Finito di leggere Io Sono Leggenda, kabum :cool:

a me è piaciuto molto!

pare che il film sia un'altra cosa... bello, ma del libro hanno preso (in parte) solo l'ambientazione...

Jon Irenicus
10-01-2008, 13:32
di Poul Anderson ho letto una raccolta che comprendeva Quoziente 1000, Le amazzoni e Tau Zero...

sinceramente i primi due non li ricordo nemmeno, non mi hanno entusiasmato, mentre Tau Zero mi è piaciuto veramente molto, a mio parere (come trama) è una delle più belle che abbia mai letto ;)

Beh intanto leggerò questo e tengo in mente Tau Zero ;)
Finito di leggere Io Sono Leggenda, kabum :cool:
Non ho assolutamente presente :) !

Paganetor
10-01-2008, 13:34
Beh intanto leggerò questo e tengo in mente Tau Zero ;)

nel frattempo mi è venuta in mente la trama di Quoziente 1000 :D

Jon Irenicus
10-01-2008, 13:41
nel frattempo mi è venuta in mente la trama di Quoziente 1000 :D
E rimane il parere poco entusiastico? :)

Paganetor
10-01-2008, 13:52
E rimane il parere poco entusiastico? :)

sì... :stordita:

Jon Irenicus
10-01-2008, 13:58
sì... :stordita:

E vabbuò! :D

Paganetor
10-01-2008, 14:00
E vabbuò! :D

son gusti, eh! :D

magari a te piace da matti! :D

Xidius
10-01-2008, 14:08
Non so se è stato già postato, io consiglio il "progetto trinity"

Paganetor
10-01-2008, 14:11
Non so se è stato già postato, io consiglio il "progetto trinity"

è quello sulla clonazione del tizio nato 2000 anni fa? :D

Jon Irenicus
10-01-2008, 14:54
son gusti, eh! :D

magari a te piace da matti! :D

Beh sì, si leggerà cmq ;).

Chiedo un consiglio: quale può essere un libro di fantascienza ortodossa, tipo chessò l'Invincibile o qualcosa di Clarke, che sia anche un mattone, non nel senso di lungo, ma di complicato, un osso duro insomma, però che sta difficoltà sia ripagata da un capolavoro... Non so se mi son spiegato...

Aragorn
10-01-2008, 15:31
Beh sì, si leggerà cmq ;).

Chiedo un consiglio: quale può essere un libro di fantascienza ortodossa, tipo chessò l'Invincibile o qualcosa di Clarke, che sia anche un mattone, non nel senso di lungo, ma di complicato, un osso duro insomma, però che sta difficoltà sia ripagata da un capolavoro... Non so se mi son spiegato...

Prenotati per il prox libro di Altieri ;)
Per il momento dovresti cercare qualche space opera, non saprei però orientarti sulla sf classica... a livello mattone rincaro cmq con Simmons (Hyperion+Endymion, capolavoro, e Ilium+Olympos che mi aspettano sullo scaffale ;))

Jon Irenicus
10-01-2008, 15:47
Grazie dei consigli! Intendevo una fantascenza con aspetto prevalente l'accuratezza scientifica appunto. Non ho presente Simmons e lo tengo in mente! ;). Di Altieri aspetto che ristampino Kondor, mai letto nulla di suo, intanto a casa ho Ultima Luce e penso sarà il prossimo libro che leggerò ;) Adesso mi informo sul suo prossimo libro!
PS: mi piacerebbe anche leggere La Fanteria dello Spazio ma mi pare introvabile!

Aragorn
10-01-2008, 17:10
Grazie dei consigli! Intendevo una fantascenza con aspetto prevalente l'accuratezza scientifica appunto. Non ho presente Simmons e lo tengo in mente! ;). Di Altieri aspetto che ristampino Kondor, mai letto nulla di suo, intanto a casa ho Ultima Luce e penso sarà il prossimo libro che leggerò ;) Adesso mi informo sul suo prossimo libro!
PS: mi piacerebbe anche leggere La Fanteria dello Spazio ma mi pare introvabile!

Ah beh Fanteria dello Spazio è un must, e allo stesso modo Guerra Eterna di Haldemann che spacca in piena, è accurato anche dal punto di vista scientifico :)
Leggi anche Incontro con Rama di Clarke, dovrebbe essere già stato citato nel thread ma vale la pena insistere :)

daemon
10-01-2008, 18:59
Beh sì, si leggerà cmq ;).

Chiedo un consiglio: quale può essere un libro di fantascienza ortodossa, tipo chessò l'Invincibile o qualcosa di Clarke, che sia anche un mattone, non nel senso di lungo, ma di complicato, un osso duro insomma, però che sta difficoltà sia ripagata da un capolavoro... Non so se mi son spiegato...

mmm di recente ho letto il gioco di ender ( premio hugo e nebula)che è a mio avviso è molto bello appena ho tempo inizio il secondo

piu tosto da digerire ma che merita la "saga" di uplift di brin :
spedizione sundiver
la maree di kithrup ( premio hugo, nebula e un altro)
i signori di garth ( premio hugo)

sono tutto editi da nord collana cosmo oro ( sulla baya si dovrebbero trovare piu o meno ciclicamente)
fanteria è un must mi pare strano è edito da mondadori ( se non erro piu volte ristamapto)dovrebbe trovarsi

AtuttaBIRRA!
10-01-2008, 20:10
Ah beh Fanteria dello Spazio è un must

ce l'ho, comprato scontatissimo senza nemmeno sapere che fosse un "classico" :asd:
ancora non letto :D

Xidius
11-01-2008, 01:21
è quello sulla clonazione del tizio nato 2000 anni fa? :D

Diciamo un magazzina-cervelli comunque hxxp://www.fantascienza.com/magazine/notizie/6245/

Aragorn
11-01-2008, 07:37
ce l'ho, comprato scontatissimo senza nemmeno sapere che fosse un "classico" :asd:
ancora non letto :D

Per inciso, è da questo libro che è stato tratto il film Starship Troopers, che a prima vista è una puttanata ma se affrontato con il giusto approccio si rivela geniale :)

Paganetor
11-01-2008, 07:44
ce l'ho, comprato scontatissimo senza nemmeno sapere che fosse un "classico" :asd:
ancora non letto :D

pure io! pagato 1 euro :asd:

è bellissimo, leggilo al più presto perchè ne vale la pena ;)

Jon Irenicus
11-01-2008, 08:27
Ah beh Fanteria dello Spazio è un must, e allo stesso modo Guerra Eterna di Haldemann che spacca in piena, è accurato anche dal punto di vista scientifico :)
Leggi anche Incontro con Rama di Clarke, dovrebbe essere già stato citato nel thread ma vale la pena insistere :)
Ottimo, altri 3 libri in lista ed evidenziati (tra cui La Guerra Eterna che non conosco! :) Di Clarke non credo di aver letto incontro con Rama, lessi qualcosa tipo 15 anni fa, tra cui credo "La Città e le Stelle", ma non mi ricordo di Rama.
mmm di recente ho letto il gioco di ender ( premio hugo e nebula)che è a mio avviso è molto bello appena ho tempo inizio il secondo

piu tosto da digerire ma che merita la "saga" di uplift di brin :
spedizione sundiver
la maree di kithrup ( premio hugo, nebula e un altro)
i signori di garth ( premio hugo)

sono tutto editi da nord collana cosmo oro ( sulla baya si dovrebbero trovare piu o meno ciclicamente)
fanteria è un must mi pare strano è edito da mondadori ( se non erro piu volte ristamapto)dovrebbe trovarsi
Grazie anche a te dei consigli (tutti libri che non avevo mai sentito :) ). Deduco che Fanteria è difficile da trovare perchè su Ibs non c'è (ma in internet ho guardato solo li, non ho googlato o guardato sulla baya), inoltre in uan libreria la tipa mi fa "Fanteria? Ma mi pare non lo ristampino da qualche anno...". Boh, suppongo che comincio a buttare l'occhio in giro prima o poi si trova (mannaggia a me però che compro pochissimo in internet...).

Loutenr1
11-01-2008, 12:08
Il gioco di Ender è veramente bello... leggete anche il secondo e il terzo (il riscatto di ender e xenocidio) per sapere la fine della storia :O

Ho appena finito "l'occhio del sole" di clarke - baxter, seguito de "l'occhio del tempo". Bella l'idea, sembra un pò slegato dal primo, ma credo ci sarà per forza un seguito altrimenti :muro:

Grubert
11-01-2008, 14:38
Accattàteve "Cronache Marziane" di Ray Bradbury: rimarrete deliziati.
http://www.hoepli.it/copertine/big/978/8804/9788804493822.jpg

Jon Irenicus
11-01-2008, 15:26
Di Bradbury ho letto solo Farenheit 451 e mi è piaciuto (poichè mi piacciono parecchio gli scenari post-apocalittici, penso ci possa stare come classificazione anche se non lo è del tutto...), anche perchè era differente dal resto della SF che ho letto, meno classico diciamo, Cronache Marziane si trova facilmente e penso lo prenderò ;).
PS: a proposito di scenari post-apocalittici, consigli in merito?

CYRANO
11-01-2008, 16:02
Non so se sia stata gia' citata , ma la dico lo stesso :D

la trilogia di " universo orbitsville " , letta molti anni fa e piaciuta molto.


C,;a,;z,;a

Aragorn
11-01-2008, 17:02
Di Bradbury ho letto solo Farenheit 451 e mi è piaciuto (poichè mi piacciono parecchio gli scenari post-apocalittici, penso ci possa stare come classificazione anche se non lo è del tutto...), anche perchè era differente dal resto della SF che ho letto, meno classico diciamo, Cronache Marziane si trova facilmente e penso lo prenderò ;).
PS: a proposito di scenari post-apocalittici, consigli in merito?

Sempre per non ripertersi... Io Sono Leggenda di Matheson ;)
Oppure Kenshiro :sofico:

Fabryce
11-01-2008, 17:37
Di Bradbury ho letto solo Farenheit 451 e mi è piaciuto (poichè mi piacciono parecchio gli scenari post-apocalittici, penso ci possa stare come classificazione anche se non lo è del tutto...), anche perchè era differente dal resto della SF che ho letto, meno classico diciamo, Cronache Marziane si trova facilmente e penso lo prenderò ;).
PS: a proposito di scenari post-apocalittici, consigli in merito?

Cronache del dopobomba - Philip K. Dick

Jon Irenicus
11-01-2008, 19:05
Bene, grazie dei consigli! Tra l'altro i libri di Dick li vedo spesso in giro ma non lo conosco, adesso ho uno spunto per cominciare! ;)
Cmq Kenshiro: Proprio in sti giorni mi dovevo far prestare la serie completa (manga) da un mio amico per rileggerlo!!! :D:D:D

brochure
11-01-2008, 21:03
Hey Jon! Di Dick io ho letto Blade Runner! Se vuoi te lo presto :p
Però per un giudizio attendibile dovrei rileggerlo...
Magari è una bestemmia...ma mi è piaciuto di più il seguito scritto da Jeter (che riparte dallla trasposizione cinematografica).
Bye!

Jon Irenicus
11-01-2008, 21:30
Hey Jon! Di Dick io ho letto Blade Runner! Se vuoi te lo presto :p
Però per un giudizio attendibile dovrei rileggerlo...
Magari è una bestemmia...ma mi è piaciuto di più il seguito scritto da Jeter (che riparte dallla trasposizione cinematografica).
Bye!

Manco sapevo che fosse suo! Certo che voglio me lo presti (devo sempre riguardare il film)! :D Così mi riporti Solaris e io ti riporto il Pendolo e ti presto Neuromante (e ti consiglio pure di più l'Invincibile). Hai anche Destinazione Cervello di Asimov mi pare, uno dei pochi suoi che mi mancano...

A proposito di Asimov, non mi ricordo se è stata menzionata una raccolta da lui curata ma con niente di suo, il titolo è "Catastrofi!", è un insieme di racconti in odine decrescente di disastrosità (del tipo: dalla fine dell'universo a fine dell'umanità, passando per qualche via di mezzo) e crescente di probabilità (da praticamente impossibile a possibile). Divertente!

Aragorn
11-01-2008, 21:41
Hai anche Destinazione Cervello di Asimov mi pare, uno dei pochi suoi che mi mancano...



Celo, bello :)


A proposito di Asimov, non mi ricordo se è stata menzionata una raccolta da lui curata ma con niente di suo, il titolo è "Catastrofi!", è un insieme di racconti in odine decrescente di disastrosità (del tipo: dalla fine dell'universo a fine dell'umanità, passando per qualche via di mezzo) e crescente di probabilità (da praticamente impossibile a possibile). Divertente!

Fico!

Aragorn
11-01-2008, 22:02
PS: a proposito di scenari post-apocalittici, consigli in merito?

A questo riguardo dobbiamo ricordare che la fantascienza, come del resto la letteratura in generale, è fortemente influenzata dal contesto storico e politico, ed è spesso stata utilizzata come metafora per descrivere situazioni attuali oppure possibili a partire dalle condizioni di quello specifico periodo.
Di conseguenza troverai parecchia roba post-apocalittica nella produzione degli anni 50/60 e della guerra fredda in generale, quando il pericolo di una guerra atomica mondiale era reale e molti scrittori affrontavano il tema. Ricordo che nell'antologia delle medie (!!!) avevo a suo tempo letto un bellissimo racconto (di cui però ovviamente non ricordo nè autore nè titolo) che in quattro/cinque pagine descriveva qualche giorno di classica vita della provincia americana per poi rivelare alla fine (utilizzando il tipico espediente della fantascienza del rovesciamento della prospettiva finale, esempio eclatante Sentinella di Fredric Brown (http://symphony41.wordpress.com/2007/02/23/fredrick-brown-sentry-sentinella/), un capolavoro in una pagina) che si trattava solo di un'esperienza virtuale e che in realtà il mondo era ridotto in cenere.
Per lo stesso motivo in quegli anni proliferavano le storie sulle invasioni degli alieni cattivi: questi ultimi rappresentavano il misterioso e minaccioso blocco sovietico, sempre sull'orlo della rivoluzione e dell'invasione.
In quel periodo andava anche la fantascienza cosiddetta "sociologica", esempio la quadrilogia dei robot di Asimov, un po' più cerebrale ma comunque di valore.

Fabryce
12-01-2008, 11:51
Hey Jon! Di Dick io ho letto Blade Runner! Se vuoi te lo presto :p
Però per un giudizio attendibile dovrei rileggerlo...
Magari è una bestemmia...ma mi è piaciuto di più il seguito scritto da Jeter (che riparte dallla trasposizione cinematografica).
Bye!

Ma gli androidi sognano pecore elettriche? (il titolo vero di Blade Runner) è il libro di Dick che mi è piaciuto meno...

I miei preferiti di Dick sono, in ordine:

Un oscuro scrutare

Ubik

Le tre stimmate di Palmer Eldritch

Scorrete lacrime, disse il poliziotto

La svastica sul sole

Cronache del dopobomba

daemon
12-01-2008, 13:48
Ma gli androidi sognano pecore elettriche? (il titolo vero di Blade Runner) è il libro di Dick che mi è piaciuto meno...

I miei preferiti di Dick sono, in ordine:

Un oscuro scrutare

Ubik

Le tre stimmate di Palmer Eldritch

Scorrete lacrime, disse il poliziotto

La svastica sul sole

Cronache del dopobomba
ti è piaciuto le stimmate ? cos 'ha di bello? io lo ricordo sono come "strano"

Grubert
12-01-2008, 19:50
PS: a proposito di scenari post-apocalittici, consigli in merito?

Non puoi perderti allora "CATASTROFI!" una bellissima raccolta di autori vari (tra i quali Asimov): vale oro!
http://image.anobii.com/anobi/image_book.php?type=3&item_id=014b0b707f391b0dc8&time=0

Non so se si trova ancora in commercio, al limite puoi trovarla usata.
A proposito avete mai scaricato i due cataloghi dell'usato da questo sito?
http://www.fantascienza.net/gilda/pedro/
No? Male!

Jon Irenicus
13-01-2008, 13:59
Non puoi perderti allora "CATASTROFI!" una bellissima raccolta di autori vari (tra i quali Asimov): vale oro!
http://image.anobii.com/anobi/image_book.php?type=3&item_id=014b0b707f391b0dc8&time=0

A proposito di Asimov, non mi ricordo se è stata menzionata una raccolta da lui curata ma con niente di suo, il titolo è "Catastrofi!", è un insieme di racconti in odine decrescente di disastrosità (del tipo: dalla fine dell'universo a fine dell'umanità, passando per qualche via di mezzo) e crescente di probabilità (da praticamente impossibile a possibile). Divertente!
Sì, direi che l'ho letta e apprezzata :)! Non ricordo se ha la copertina linkata (ma mi par di si), al momento è in prestito ad un amico che "aveva bisogno" di rileggerla! :eek: :D
A questo riguardo dobbiamo ricordare che la fantascienza, cut Quoto il discorso e ringrazio per il racconto breve! La quadrilogia dei Robot l'ho letta molti anni fa, mi manca giusto "Io Robot".
Cmq di postapocalittico infatti si trova poco perchè, da quel che ne so io, diciamo che la pubblicazione di tali lettura non è stata molto favorita anche per non creare allarmismo (:rolleyes:), inoltre è anche stata ritenuta come una cosa che passa di moda (e chissene anche!) proprio per il motivo che si tendeva a trattare temi attuali per l'epoca che magari dopo qualche anno sarebbero stati superati...

Fantasma diablo 2
18-01-2008, 17:12
Cronache del dopobomba - Philip K. Dick

lo sto leggendo...ho letto solo i primi due capitoli per ora, ma mi ha dato l'impressione che questo dick mischia un po' troppi argomenti assieme. E' così per tutto il libro?

S3[u70r
18-01-2008, 18:09
Non sò se l'avete già postato...

http://www.fanucci.it/cover/CopVisFutTif.gif

è "Visioni dal futuro", una raccolta di racconti di Philip K. Dick.

contiene:

1) "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" da cui è stato tratto Blade Runner (e che tra l'altro è in copertina :D)

2) "Ricordiamo per voi" da cui è stato tratto Total Recall

3) "Modello Due" da cui hanno fatto Screamers

4)"Impostore" ----> Impostor (del 2002)

5)"Rapporto di minoranza" -----> indovinate un pò? :D Minority Report (sempre 2002)

6)"I labirinti della memoria" -----> Paycheck (2003)

Veramente un gran bel libro, l'ho letto in due giorni :D

Fabryce
18-01-2008, 20:57
lo sto leggendo...ho letto solo i primi due capitoli per ora, ma mi ha dato l'impressione che questo dick mischia un po' troppi argomenti assieme. E' così per tutto il libro?

I capolavori di dick sono altri... In questo libro si trovano gli stessi temi ricorrenti nelle sue altre opere

Aragorn
20-02-2008, 08:36
Fermi tutti: finalmente è stato tradotto in italiano Praticamente Innocuo, l'ultimo capitolo della saga della Guida Galattica Per Autostoppisti! Si trova ovunque in edizione Oscar Mondadori, come gli altri volumi :) L'ho preso ma non l'ho ancora letto, sto finendo Olympos (KABUM!!!)
E poi mi aspetta Paradiso Perduto di Milton, anche se non è propriamente fantascienza (è un poema scritto nel 1640 :cool:) promette di essere una figata :)

Paganetor
20-02-2008, 08:43
era uscito anni fa, ma era introvabile... finalmente l'hanno ristampato!

così completo la collezione :D

Grubert
20-02-2008, 08:44
"Il salmone del dubbio" di Adams non l'ha letto nessuno?
Ve lo siete perso quando l'ha pubblicato Urania?
Peccato...
E' veramente esilarante.
Contiene aneddoti della vita dello scrittore, bozze e racconti incompleti, consigli su come preparare un buon te! Ecc. ecc.. ecc...

Guille
20-02-2008, 08:48
Fermi tutti: finalmente è stato tradotto in italiano Praticamente Innocuo, l'ultimo capitolo della saga della Guida Galattica Per Autostoppisti! Si trova ovunque in edizione Oscar Mondadori, come gli altri volumi :) L'ho preso ma non l'ho ancora letto, sto finendo Olympos (KABUM!!!)
E poi mi aspetta Paradiso Perduto di Milton, anche se non è propriamente fantascienza (è un poema scritto nel 1640 :cool:) promette di essere una figata :)
Come finalmente :confused:

http://www.uraniamania.com/images/copertine/0000000001/1217.jpg

nr. 1209 pubblicato nel 1993 :read:

PS: inutile dire che è in mio possesso fin dal momento della sua pubblicazione :O

Aragorn
20-02-2008, 08:50
Come finalmente :confused:

http://www.uraniamania.com/images/copertine/0000000001/1217.jpg

nr. 1209 pubblicato nel 1993 :read:

PS: inutile dire che è in mio possesso fin dal momento della sua pubblicazione :O

Io sapevo che non era proprio stato tradotto... si vede che non mi ero informato bene :boh:
Cmq come detto sopra era introvabile, per cui ben venga che sia stato ristampato :)
Il Salmone Del Dubbio deve averlo un mio amico, ma non me lo sono ancora fatto prestare :)

Guille
20-02-2008, 08:57
A proposito di Praticamente Innocuo guardate cosa mi salta fuori come quarto risultato cercando con google: clicca qui (http://utenti.lycos.it/DouglasAdams/Innocuo.pdf) :eek:

Paganetor
20-02-2008, 08:59
A proposito di Praticamente Innocuo guardate cosa mi salta fuori come quarto risultato cercando con google: clicca qui (http://utenti.lycos.it/DouglasAdams/Innocuo.pdf) :eek:

io li ho già tutti e 5 :D

Aragorn
20-02-2008, 08:59
A proposito di Praticamente Innocuo guardate cosa mi salta fuori come quarto risultato cercando con google: clicca qui (http://utenti.lycos.it/DouglasAdams/Innocuo.pdf) :eek:

Che storie! :eek:

gigio2005
12-09-2009, 12:39
mi sembrava strano che non esistesse un 3d ufficiale sulla letteratura di fantascienza!!!! alla fine sono riuscito a trovarlo :)


allora...consigli?

l'ultimo libro sci-fi che ho letto e' stato

DOUGLAS ADAMS - Guida galattica per gli autostoppisti

....un vero capolavoro!

AtuttaBIRRA!
13-09-2009, 08:34
Ci sono 12 pagine di consigli :asd:

Cmq se ti interessa c'è anche un topic tutto su Asimov ;)

Loutenr1
13-09-2009, 15:01
mi sembrava strano che non esistesse un 3d ufficiale sulla letteratura di fantascienza!!!! alla fine sono riuscito a trovarlo :)


allora...consigli?

l'ultimo libro sci-fi che ho letto e' stato

DOUGLAS ADAMS - Guida galattica per gli autostoppisti

....un vero capolavoro!

L'ho letto... ma francamente non mi dice nulla... carino ma niente di più, sono l'unico?

Fantasma diablo 2
24-09-2009, 16:05
L'ho letto... ma francamente non mi dice nulla... carino ma niente di più, sono l'unico?

no

zyrquel
24-09-2009, 17:07
no
dai che siamo già in 3 :D

daemon
24-09-2009, 17:17
eretici :D vi meritate un vogon come amante :sofico: :sofico: :sofico:

paulus69
24-09-2009, 20:05
L'ho letto... ma francamente non mi dice nulla... carino ma niente di più, sono l'unico?

no

dai che siamo già in 3 :D

che un campo d'improbabilità infinita vi prenda......:O

gigio2005
03-10-2009, 08:31
finalmente sono riuscito ad accaparrarmi una copia USATA di:

http://www.paolomarzola.com/blog/wp-content/uploads/2009/06/univ.JPG

dicono sia un capolavoro della letteratura fantascientifica...vedremo :D