PDA

View Full Version : [Libri] Fantascienza


Pagine : 1 [2]

R@nda
17-03-2020, 11:53
Visto che di tempo ce n'è, riuppo.
Questi non sono ancora stati consigliati mi pare:

Alfred Bester - Destinazione Stelle
Jack Williamson - Il Millennio dell'Antimateria
Arthur Clarke - La citta e le stelle
Simak - La Casa Dalle Finestre Nere

I miei preferiti sono i cicli e space opera, molti li avete già consigliati.
Il mio preferito rimane Hyperion (tutto il ciclo) mi piace proprio come scrive Simmons.
Questi che ho consigliato variano tra il buono e l'ottimo.

Destinazione stelle è una figata!:D

P.S
Come ciclo metterei anche Ringworld, benchè alcuni passaggi siano incomprensibili (traduzione italiana del cavolo) mi è piaciuto e rimasto in testa.
E quando dei libri ti rimangono in testa anche a distanza di tempo vol dire che vale la pena leggerli.

Paganetor
17-03-2020, 12:00
concordo con R@nda :D

molti di quei libri sono stati pubblicati di recente (oddio recente.... diciamo negli ultimi 3-4 anni :stordita: ) sui libri della collana Urania.

ACCATTATEVILL!!! :D

Io ora sto leggendo la trilogia di Richard K. Morgan dalla quale è tratta la serie Altered Carbon: Bay City, Angeli spezzati e Il ritorno delle furie. Molto belli, sono a metà del secondo ;)

R@nda
17-03-2020, 12:30
la trilogia di Richard K. Morgan

Ecco questa mi piacerebbe ma non capisco se è conclusa o no?

Paganetor
17-03-2020, 13:26
Ecco questa mi piacerebbe ma non capisco se è conclusa o no?

lui non ne ha scritti altri, che poi sia conclusa o meno te lo saprò dire tra qualche giorno :stordita:

R@nda
17-03-2020, 13:51
lui non ne ha scritti altri, che poi sia conclusa o meno te lo saprò dire tra qualche giorno :stordita:

Ok, dai, se è conclusa la prendo.
Per dire il ciclo che sta scrivendo John Scalzi (niente di che ma è almeno interessante) l'ho cominciato e non lo farò mai più.
E' odioso dover attendere le altre uscite chissà quanto e interrompere la lettura.

Grubert
18-03-2020, 10:24
Ok, dai, se è conclusa la prendo.
Per dire il ciclo che sta scrivendo John Scalzi (niente di che ma è almeno interessante) l'ho cominciato e non lo farò mai più.
E' odioso dover attendere le altre uscite chissà quanto e interrompere la lettura.

E che dire del ciclo su "La guerra contro gli Chtorr"? Molto bello, ma usciva un libro ogni morte di papa ed alla fine David Gerrold non è riuscito a finirlo :cry:

R@nda
18-03-2020, 10:57
E che dire del ciclo su "La guerra contro gli Chtorr"? Molto bello, ma usciva un libro ogni morte di papa ed alla fine David Gerrold non è riuscito a finirlo :cry:

Ecco, questo è il rischio più grande.

Ah consiglio anche questi, anche se appunto il terzo - Station zero è solo in inglese e non so quando verrà tradotto:

Philip Reeve

Capolinea per le stelle
Treno espresso per l'universo

Anche se sone letture in un certo senso più young, li ho trovati affascinanti, belli da leggere e scorrono che è un piacere.

Paganetor
18-03-2020, 14:45
Ho letto buona parte de "La guerra contro gli Chtorr" (il librone con la copertina rossa che include i vari libri della serie), ma a un certo punto l'ho mollato perché era veramente ripetitivo... se li leggi in fila ci si aggorge, mentre chi li ha letti man mano che li ha pubblica Gerrold forse non lo ha notato.

R@nda
21-03-2020, 11:55
Comunque anche se qui è già stato consigliato il ciclo Eon di Greg Bear mi sta piacendo tantissimo, tanta tantissima roba.
Magari per essere capito a fondo necessita di alcune basi scientifiche...ma credo che sia fantastico a prescindere.

R@nda
11-04-2020, 11:34
Finito Paratwa direi quasi capolavoro, il primo senz'altro.
Scritto in maniera suberba comunque, si fa leggere senza distrarti su fronzoli troppo inutili (anche se ci sono eh).

Adesso ho cominciato il cliclo del Vuoto.
Con P.F. Hamilton non ho un gran rapporto, lo trovo macchinoso, freddo, anche se scrive cose che alla fine mi son sempre piaciute, vediamo com'è.

R@nda
03-09-2020, 14:32
Direi tra tanti che ho letto ultimamente:

Il Fattore Tau Zero di Poul Anderson

Bello, scorrevole e lungo quel che basta.

Paganetor
03-09-2020, 15:03
Direi tra tanti che ho letto ultimamente:

Il Fattore Tau Zero di Poul Anderson

Bello, scorrevole e lungo quel che basta.

bellissimo, l'ho letto in una raccolta di 3 racconti contenente anche Quoziente 1000 e Le amazzoni

Notevole la storia, mi ha veramente "rapito"!

R@nda
03-09-2020, 15:06
bellissimo, l'ho letto in una raccolta di 3 racconti contenente anche Quoziente 1000 e Le amazzoni

Notevole la storia, mi ha veramente "rapito"!

Ma oh li hai letti tutti!!:D

P.S.

Comunque alla fine il Ciclo del Vuoto di Hamilton è davvero bello, uno dei più bei libri di Fantascienza che abbia mai letto, macchinoso e lento all'inizio ma poi...mamma mia.

Paganetor
03-09-2020, 15:25
Ma oh li hai letti tutti!!:D

P.S.

Comunque alla fine il Ciclo del Vuoto di Hamilton è davvero bello, uno dei più bei libri di Fantascienza che abbia mai letto, macchinoso e lento all'inizio ma poi...mamma mia.

guarda, ho messo giusto ordine nei libri a casa nei giorni scorsi (ovviamente quasi tutta fantascienza). Ho lì ancora tanta di quella roba da leggere che mi viene da ridere e da piangere insieme :D

PS: ho quasi finito il terzo volume di Richard K. Morgan su Altered Carbon... sono all'85% dell'e-book e non capisco dove voglia andare a parare :mbe: mi auguro che ci sia un finale come si deve se no vado a prenderlo a casa :D
Tra l'altro, dopo una prima stagione molto bella della serie tv e una seconda stagione decisamente sotto tono, hanno cancellato la produzione della terza stagione :cry:

Jon Irenicus
27-12-2023, 10:10
Faccio un up a sto thread, ultimamente mi sono rimesso a leggere sto genere e mi sa che proseguirò anche il 2024.
Ormai convertito del tutto al formato elettronico, tranne qualche caso sporadico...

Ultimamente ho letto:

-Anathem, Neal Stephenson: questo è veramente una botta, difficile come lessico e tanta filosofia, decisamente lento. Difficilotto.
-I primi 3 della serie Expanse: mi sono piaciuti molto, li trovo una buona fantascienza che è fantascienza, molto godibile e mainstream, buoni personaggi, non banale. Molto "page turner" e coinvolgente.
Ho già tutti i libri della serie più il decimo extra, sicuramente li leggerò a breve.
-Ieri ho iniziato i figli del tempo di Adrian Tchaikovsky, mi sta piacendo ed è abbastanza particolare...

Ora ho in lista questi:
-Trilogia Silo (già preso)
-Old Man's War (preso poco tempo fa in un megabundle con tanta roba di Scalzi, in inglese, dicono che sia abbastanza facile da leggere)
-Il problema dei 3 corpi
-Rivelazione (trilogia)
-Ciclo della Cultura: questo sono in dubbio se provare a leggerlo in inglese, ho letto che l'autore ha un'ottima prosa e non so se la traduzione sia all'altezza, poi mi sa che non c'è tutta in italiano...
-A fire upon the deep: c'è anche in italiano (Universo Incostante), ma se mi prendo a leggere in inglese magari provo anche questo...

Poi ho anche qualcos'altro messo la ma questi mi paiono i più fondamentali. Vedo che negli ultimi post è menzionato Hamilton, prima o poi dovrò interessarmene...

Qualcun altro che ultimamente è preso da sto genere?

PS: e un amico mi ha reagalato il recentemente edito Visioni di Harlan Ellison.:cool:

J3DI
27-12-2023, 13:40
Faccio un up a sto thread...

Ora ho in lista questi:

-Il problema dei 3 corpi



Io mi sono arenato quasi a metà libro. Proprio non ce l'ho fatta ad andare avanti. L'ho trovato un mattone insostenibile, non sono riuscito ad appassionarmi neanche per mezzo secondo. Sicuramente è un mio problema considerato il successo planetario che ha avuto.
Fammi sapere se a te piace.

Jon Irenicus
28-12-2023, 08:51
Conto di leggerlo tra qualche mese, da quanto ho capito è abbastanza difficile e i personaggi non sono ben sviluppati, però dovrebbe avere buone idee...
Poi non so se l'abbiano tradotto in italiano dal cinese o dall'inglese...