View Full Version : [Recensione] Archos 605 Wi-Fi 30 Gb
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Ciao, mi è appena arrivato questo (spero gioiellino).
Non l'ho usato tantissimo ancora, ma vi posso dire già quello che mi piace e quello che non mi piace.
Premessa, prima dell'archos avevo (anzi, ho ancora!) un SIGMATEK PMP300, che a dispetto di tutto quello che si può pensare, è un ottimo lettore.
Quindi faccio una specie di paragone impari, viste le potenzialità dell'archos.
PRO e CONTRO
Display ampio, ma pensavo meglio come resa, bello nei menù, ma piattino nei film. Per le foto invece è stupendo (che me ne frega però?). Bello il touchscreen, ma la penna potevano trovate un posto dove inserirla sti francesi...uhmmm...vabbè sto zitto.
Estetica: molto bello (ma poco ergonomico e pesante una cifra, meglio il sigma che è una copia sputata del cowon A2);
Batteria...c'è??? No perchè inizio ad avere dei dubbi!!! L'ho caricato già 4 volte e non mi dura più di 2,5 ore con i video, con la musica non lo so perchè non lo uso per tale scopo. Spero che andando avanti migliori, anche perchè il sigmatek mi durava 4,5 ore. Speriamo...
Codec video: Per i divx che ho caricato non c'è problema, gli mpeg e i VOB non li legge senza il suo plug in (il sigma si). Ho provato un .asf e li legge, mi mancano altri formati ma sicuramente mi serviranno i plug in appositi.
Sottotitoli: inizialmente mi hanno fatto spaventare perchè non li leggeva, poi è bastato rinominare i file srt con lo stesso nome del file video (col sigma invece gli dicevi tu quale era il file e basta).
WI-FI: Non sono riuscito a collegarmi per ora, neanche dalla mia postazione, anche mettendo password e tutto il resto. A dire il vero si collega, ma quando cerco di andare sul portale archos mi dice che prima devo mettere l'orologio se no non può copiare i DRM protetti...e non mi fa entrare. Ma l'orologio è corretto, non capisco.
PDF: ovviamente li legge, ma molto lentamente..molto...
Riassunto
Le cose che proprio non mi vanno (per adesso) sono:
La batteria (moltooooooooo importante!!!)
Il sistema dei plug in (Che tirchi!)
Il peso
L'ergonomia
Se volete sapere di più non esitate.
Ciao
Vorrei rettificare la durata della batteria, che dopo molti caricamenti per adesso mi dura 4 ore.
Rimane sempre il fatto che lo schermo anche se alto di risoluzione è piatto per quanto riguarda i neri e i colori. Ho fatto partire due telefilm, sull'archos e sul mio sigmatek, e purtroppo devo ammettere che si vede meglio il mio vecchio sigmatek 320x240 a 65mila colori (colori!!! sconosciuti nell'archos).
Speriamo che nel prossimo aggiornamento firm, mettano anche la regolazione della saturazione colore.
P.S. Comunque il mio è il modello da 80gb, non da 30 come da post.
Ciao
SETTAGGI VIDEO IMPORTANTE!!!
LCD 1
Luminosità 13 (bassa vero? provare per credere)
Contrasto 46
Gamma 2
netdalay
31-07-2007, 14:31
Ciao a tutti!
avevo postato per chiedere info su archos 504 e creative vision W. Nessuno ha risposto... :(
Io mi sono buttato lo stesso! ho comprato quasi tutt'altro (Archos 605 Wi-Fi ) :D
Spero tanto di non dovermene pentire! :cry:
Se vi fa piacere, appena mi arriva lo provo un po' e preparo una piccola recensione...
ciao!
Recensisci, recensisci :D
mauveron
02-08-2007, 07:25
caspita, complimenti per l'acquisto! facci sapere come va il mostriciattolo, e posta pure un po' di foto! :)
ken Falco
03-08-2007, 16:32
interessatissimo! sono indeciso tra uno stiloso ipod e questo aggeggio infernale !
l ipod è veramente scandaloso come funzioni e i video che mi interessano sono costretto a comprimerli (sono gia dvx) .
come va con i pdf ? si riesce leggerli? e la musica ? si sente bene ?
thx !
mauveron
07-08-2007, 13:52
ah, senti, ma dove lo hai preso il lettore?
Recensisci, recensisci :D
:stordita:
KnightOAC
10-09-2007, 10:00
sta recensione...:O :Prrr:
io devo comprare un lettore del genere.
A dir la verità ha anche tant'altro ed è anche un lettore :D :cool:
salve a tutti
sarei molto interessato ad acquistarlo ho pero' un grande dubbio....io non ho una rete Wifi domestica ne aziendale,ho solo un telefonino/palmare con supporto Wifi....lo posso collegare all'Archos 605 wifi per collegarmi ad Internet...?...grazie mille
Francesco
P.S. stando allo schermo 800x480 sarebbe il massimo collegarsi ad internet ovunque...!!!
auenegheps
11-09-2007, 15:17
ciao a tutti. sono nuovissimo qui. mi è appena arrivato il dvr station per l'archos 605 e non riesco in nessun modo a farlo funzionare. l'ho registrato sul sito, collego tutto, premo il pulsante tv/lcd e mi dice che devo acquistare un dvr station. sapete xchè non me lo riconosce? spero che qualcuno possa aiutarmi. ciaoo
--------------------------------------------------------------------------------
salve a tutti
sarei molto interessato ad acquistarlo ho pero' un grande dubbio....io non ho una rete Wifi domestica ne aziendale,ho solo un telefonino/palmare con supporto Wifi....lo posso collegare all'Archos 605 wifi per collegarmi ad Internet...?...grazie mille
Francesco
P.S. stando allo schermo 800x480 sarebbe il massimo collegarsi ad internet ovunque...!!!
--------------------------------------------------------------------------------
salve a tutti
sarei molto interessato ad acquistarlo ho pero' un grande dubbio....io non ho una rete Wifi domestica ne aziendale,ho solo un telefonino/palmare con supporto Wifi....lo posso collegare all'Archos 605 wifi per collegarmi ad Internet...?...grazie mille
Francesco
P.S. stando allo schermo 800x480 sarebbe il massimo collegarsi ad internet ovunque...!!!
no... la rete wifi ovunque (magari gratis) è un sogno... ci sono però degli hot spot gratuiti in diverse città. Inoltre puoi rendere wireless la tua connessione adsl o via cavo (se ce l'hai) acquistando l'hw giusto... chiedi nel thread wireless del forum ;)
ciao a tutti. sono nuovissimo qui. mi è appena arrivato il dvr station per l'archos 605 e non riesco in nessun modo a farlo funzionare. l'ho registrato sul sito, collego tutto, premo il pulsante tv/lcd e mi dice che devo acquistare un dvr station. sapete xchè non me lo riconosce? spero che qualcuno possa aiutarmi. ciaoo
difficile risponderti senza conoscere i dettagli, la procedura e il prodotto... con il lettore come ti trovi?
sta recensione...:O :Prrr:
io devo comprare un lettore del genere.
A dir la verità ha anche tant'altro ed è anche un lettore :D :cool:
Alla fine mi toccherà comprarlo e farla io la recensione, visto che nessuno si decide :mad:
naturalmente parlo della versione da 160gb, se dev'essere hard disk che sia serio :sofico:
grazie innanzitutto x la tua disponibilita',
....io mi ri ferivo al fatto ,avendo un telefonino Wifi se lo potevo collegare all'archos per sfruttare lo schermo 800x480 x collegarmi ad internet....!...( o questo e' possibile solo se l'Archos sarebbe stato munito di bluetooth...?)....!.
...trovo inutile in casa collegarmi ad internet con l'Archos avendo un pc....sarebbe stato utile farlo ovunque,tipo in auto con il collegamento tramite cellulare...ma il collegamento tramite Wifi e solo nei punti hotSpot....la trovo una cosa INUTILE....!!!...peccato....mi confermi che e' cosi'...
a presto
Francesco
grazie innanzitutto x la tua disponibilita',
....io mi ri ferivo al fatto ,avendo un telefonino Wifi se lo potevo collegare all'archos per sfruttare lo schermo 800x480 x collegarmi ad internet....!...( o questo e' possibile solo se l'Archos sarebbe stato munito di bluetooth...?)....!.
...trovo inutile in casa collegarmi ad internet con l'Archos avendo un pc....sarebbe stato utile farlo ovunque,tipo in auto con il collegamento tramite cellulare...ma il collegamento tramite Wifi e solo nei punti hotSpot....la trovo una cosa INUTILE....!!!...peccato....mi confermi che e' cosi'...
a presto
Francesco
essendo il punto in comune la rete senza fili, se questa non c'è tu mi capisci... il wifi in questo è molto limitato (in Italia più che in altri paesi europei temo)
l'opzione wi-fi del cellulare ti servirebbe solo a connetterti a internet tramite hot spots o (se il software lo prevede) a interagire con altre unità collegate alla stessa rete wi-fi, (pc o altro) sempre se compatibili...
anche se, mettiamo, tu avessi un abbonamento o comunque un collegamento a internet tramite il cellulare (Gprs, edge, umts, che sono 'quasi' ovunque) non potresti connetterti all'archos se non forse tramite usb, ma non credo proprio che il sw di quest'ultimo ti permetta di sfruttare una connessione esterna a internet, visto che la possibilità di farlo con il solo archos è legata all'esborso di 30 euro per l'apposito plug-in :mad:
ciao :)
essendo il punto in comune la rete senza fili, se questa non c'è tu mi capisci... il wifi in questo è molto limitato (in Italia più che in altri paesi europei temo)
l'opzione wi-fi del cellulare ti servirebbe solo a connetterti a internet tramite hot spots o (se il software lo prevede) a interagire con altre unità collegate alla stessa rete wi-fi, (pc o altro) sempre se compatibili...
anche se, mettiamo, tu avessi un abbonamento o comunque un collegamento a internet tramite il cellulare (Gprs, edge, umts, che sono 'quasi' ovunque) non potresti connetterti all'archos se non forse tramite usb, ma non credo proprio che il sw di quest'ultimo ti permetta di sfruttare una connessione esterna a internet, visto che la possibilità di farlo con il solo archos è legata all'esborso di 30 euro per l'apposito plug-in :mad:
ciao :)
....se si potesse collegre come dici tu tramite anche USB il cell (ho un'abbionamento internet) e l'Archos...sarebbe il massimo sfruttare il display di quest'ultimo....correrei a comprarlo subito....nessuno possessore dell'Archos ci puo' confermare se e' possibile?
....se si potesse collegre come dici tu tramite anche USB il cell (ho un'abbionamento internet) e l'Archos...sarebbe il massimo sfruttare il display di quest'ultimo....correrei a comprarlo subito....nessuno possessore dell'Archos ci puo' confermare se e' possibile?
....ora che ci penso...il plugin altro non e' se non erro che il Browser (Opera)per farlo navigare ...magari e' prevista la connessione anche tramite USB....spero qualcuno ci aiuti su tale dubbio....!!!:muro:
....ora che ci penso...il plugin altro non e' se non erro che il Browser (Opera)per farlo navigare ...magari e' prevista la connessione anche tramite USB....spero qualcuno ci aiuti su tale dubbio....!!!:muro:
con un palmare o un portatile sì, ma con un SO volutamente limitato e chiuso come quello dell'archos non c'è speranza mi sa, salvo improbabili sviluppi futuri (o l'intervento di qualche zelante programmatore/hacker, perché magari i requisiti hardware sull'archos ci sarebbero)
comunque è meglio chiudere perché siamo un pò OT :D
Ciao, mi è appena arrivato questo (spero gioiellino).
Non l'ho usato tantissimo ancora, ma vi posso dire già quello che mi piace e quello che non mi piace.
Premessa, prima dell'archos avevo (anzi, ho ancora!) un SIGMATEK PMP300, che a dispetto di tutto quello che si può pensare, è un ottimo lettore.
Quindi faccio una specie di paragone impari, viste le potenzialità dell'archos.
PRO e CONTRO
Display ampio, ma pensavo meglio come resa, bello nei menù, ma piattino nei film. Per le foto invece è stupendo (che me ne frega però?). Bello il touchscreen, ma la penna potevano trovate un posto dove inserirla sti francesi...uhmmm...vabbè sto zitto.
Estetica: molto bello (ma poco ergonomico e pesante una cifra, meglio il sigma che è una copia sputata del cowon A2);
Batteria...c'è??? No perchè inizio ad avere dei dubbi!!! L'ho caricato già 4 volte e non mi dura più di 2,5 ore con i video, con la musica non lo so perchè non lo uso per tale scopo. Spero che andando avanti migliori, anche perchè il sigmatek mi durava 4,5 ore. Speriamo...
Codec video: Per i divx che ho caricato non c'è problema, gli mpeg e i VOB non li legge senza il suo plug in (il sigma si). Ho provato un .asf e li legge, mi mancano altri formati ma sicuramente mi serviranno i plug in appositi.
Sottotitoli: inizialmente mi hanno fatto spaventare perchè non li leggeva, poi è bastato rinominare i file srt con lo stesso nome del file video (col sigma invece gli dicevi tu quale era il file e basta).
WI-FI: Non sono riuscito a collegarmi per ora, neanche dalla mia postazione, anche mettendo password e tutto il resto. A dire il vero si collega, ma quando cerco di andare sul portale archos mi dice che prima devo mettere l'orologio se no non può copiare i DRM protetti...e non mi fa entrare. Ma l'orologio è corretto, non capisco.
PDF: ovviamente li legge, ma molto lentamente..molto...
Riassunto
Le cose che proprio non mi vanno (per adesso) sono:
La batteria (moltooooooooo importante!!!)
Il sistema dei plug in (Che tirchi!)
Il peso
L'ergonomia
Se volete sapere di più non esitate.
Ciao
Ciao, mi è appena arrivato questo (spero gioiellino).
Non l'ho usato tantissimo ancora, ma vi posso dire già quello che mi piace e quello che non mi piace.
Premessa, prima dell'archos avevo (anzi, ho ancora!) un SIGMATEK PMP300, che a dispetto di tutto quello che si può pensare, è un ottimo lettore.
Quindi faccio una specie di paragone impari, viste le potenzialità dell'archos.
PRO e CONTRO
Display ampio, ma pensavo meglio come resa, bello nei menù, ma piattino nei film. Per le foto invece è stupendo (che me ne frega però?). Bello il touchscreen, ma la penna potevano trovate un posto dove inserirla sti francesi...uhmmm...vabbè sto zitto.
Estetica: molto bello (ma poco ergonomico e pesante una cifra, meglio il sigma che è una copia sputata del cowon A2);
Batteria...c'è??? No perchè inizio ad avere dei dubbi!!! L'ho caricato già 4 volte e non mi dura più di 2,5 ore con i video, con la musica non lo so perchè non lo uso per tale scopo. Spero che andando avanti migliori, anche perchè il sigmatek mi durava 4,5 ore. Speriamo...
Codec video: Per i divx che ho caricato non c'è problema, gli mpeg e i VOB non li legge senza il suo plug in (il sigma si). Ho provato un .asf e li legge, mi mancano altri formati ma sicuramente mi serviranno i plug in appositi.
Sottotitoli: inizialmente mi hanno fatto spaventare perchè non li leggeva, poi è bastato rinominare i file srt con lo stesso nome del file video (col sigma invece gli dicevi tu quale era il file e basta).
WI-FI: Non sono riuscito a collegarmi per ora, neanche dalla mia postazione, anche mettendo password e tutto il resto. A dire il vero si collega, ma quando cerco di andare sul portale archos mi dice che prima devo mettere l'orologio se no non può copiare i DRM protetti...e non mi fa entrare. Ma l'orologio è corretto, non capisco.
PDF: ovviamente li legge, ma molto lentamente..molto...
Riassunto
Le cose che proprio non mi vanno (per adesso) sono:
La batteria (moltooooooooo importante!!!)
Il sistema dei plug in (Che tirchi!)
Il peso
L'ergonomia
Se volete sapere di più non esitate.
Ciao
grazie, molto gentile da parte tua :)
confermi i difetti che avevo letto in giro (e visto tramite videorecensioni su youtube)
purtroppo ne aggiungi uno grave come la scarsa durata delle batterie :muro: :mad:
ti auguro che migliori, anche se non vedo come (prova a a scaricarla per bene e a tenerla in carica più a lungo)
ma al web accedi e non si connette al solo portale archos, oppure non funziona per niente?
ma al web accedi e non si connette al solo portale archos, oppure non funziona per niente?
Non avendo Opera non posso provare. Ma se continua così mi sa che ho una settimana di tempo per ridarglielo indietro e tenermi il mio sigmatek che almeno faceva il suo sporco lavoro. Certo non ha il wi-fi e non sarà figoso come l'archor, ma almeno la batteria e intercambiabile e dura 4,5 ore.
Non avendo Opera non posso provare.
già non ci pensavo :rolleyes: :doh:
Ma se continua così mi sa che ho una settimana di tempo per ridarglielo indietro e tenermi il mio sigmatek che almeno faceva il suo sporco lavoro. Certo non ha il wi-fi e non sarà figoso come l'archor, ma almeno la batteria e intercambiabile e dura 4,5 ore.
sulla carta sarebbe ottimo, ma incomincia ad avere troppe lacune per i miei gusti... quindi penso che tu faccia bene a pensare di renderlo se puoi...
Non avendo Opera non posso provare. Ma se continua così mi sa che ho una settimana di tempo per ridarglielo indietro e tenermi il mio sigmatek che almeno faceva il suo sporco lavoro. Certo non ha il wi-fi e non sarà figoso come l'archor, ma almeno la batteria e intercambiabile e dura 4,5 ore.
un'altra cosa: l'utilizzo che ne avrei fatto io sarebbe stato anche di lettore audio... anche se non puoi provare, secondo te come reagirebbe il sw di gestione con 10000 mp3? Voglio dire, hai provato a vedere se rallenta molto in proporzione ai files su hd? (avevo letto qualcosa del genere)
grazie :)
Per l'audio non lo so, ma farò la prova anche per quello (anche se non lo uso per la musica), ma ho notato una cosa appena dopo aver aggiornato il firmware. Le miniature delle foto non me le fa vedere tutte insieme come prima e così anche le miniature dei video. In pratica devi scorrere in alto e in basso per farle aggiornare e renderle visibili. Sinceramente ho apsettato da parecchio tempo di acquistare un archos già dai modelli G4, ma sono veramente molto deluso, e non capisco come ci possano essere pareri positivi, a meno che i modelli vecchi valevano veramente qualcosa. Ho anche vagliato la possibilità che il mio possa avere la batteria difettosa...chissà. Ma ho già scritto al servizio assistenza e mi ha risposto solo di scrivere in inglese!!!
Peccato...veramnte peccato:cry: :cry:
P.s: Ma pensavo...e se allora attivo il wi-fi quanto mi dura? mezz'ora?
Ultima prova di stamattina.
3 ore e 40 di video, poi secco!
Sono un pò di più delle 2,5 ore dell'altra sera.
Non capisco se la batteria si sta riprendendo o cosa...
Comunque sia siamo sempre molto sotto le 5,5 ore dichiarate, non è che ci credevo, ma almeno 4,5 ore si. Penso che uno scarto di un'ora sia anche possibile, ma 3,40....uhmmm
Sono molto indeciso se darlo indietro o no. Praticamente dura come il mio Sigmatek, pensavo di fare il grande passo con archos, ma rimango deluso lo stesso.
Penso che con il wi-fi inserito la durata della batteria sia proprio irrisoria, e il fatto che non si può intercambiare mi lascia molto perplesso. Spero che alla archos se ne accorgano e facciano un firm meno parco di energia (so che può anche dipendere da un buon firmware, apple l'ha fatto, con il nuovo firm dell'ipod hanno ridotto il consumo di energia, non chiedetemi come)
Comunque lo sconsiglio a tutti, a meno che non vengo smentito da qualcun'altro acquirente del 605 che mi dice la sua durata della batteria.
Ciao
si, il wifi su batterie di grosse dimensioni tipo quelle dei portatili non credo incida pesantemente, ma su batterie come quella dell'archos si farebbe sentire molto... aggiungendo anche il tuo feedback a quello che ho letto e visto altrove, posso dire di esser passato dall'entusiasmo alla perplessità, e da questa alla delusione circa questo 605 :( ... grazie però per la disponibilità :)
mauveron
15-09-2007, 09:17
Ultima prova di stamattina.
3 ore e 40 di video, poi secco!
Sono un pò di più delle 2,5 ore dell'altra sera.
Non capisco se la batteria si sta riprendendo o cosa...
Comunque sia siamo sempre molto sotto le 5,5 ore dichiarate, non è che ci credevo, ma almeno 4,5 ore si. Penso che uno scarto di un'ora sia anche possibile, ma 3,40....uhmmm
Sono molto indeciso se darlo indietro o no. Praticamente dura come il mio Sigmatek, pensavo di fare il grande passo con archos, ma rimango deluso lo stesso.
Penso che con il wi-fi inserito la durata della batteria sia proprio irrisoria, e il fatto che non si può intercambiare mi lascia molto perplesso. Spero che alla archos se ne accorgano e facciano un firm meno parco di energia (so che può anche dipendere da un buon firmware, apple l'ha fatto, con il nuovo firm dell'ipod hanno ridotto il consumo di energia, non chiedetemi come)
Comunque lo sconsiglio a tutti, a meno che non vengo smentito da qualcun'altro acquirente del 605 che mi dice la sua durata della batteria.
Ciao
la batteria dura 3 ore e 40 perchè utilizzi l'LCD con luminosità massima,suppongo. Se metti la luminosità al minimo vedrai che raggiungi almeno 5 ore.
Te lo dico da possessore di Archos 504 (il modello precedente). E' chiaro che il produttore dichiara l'autonomia massima che il dispositivo può raggiungere.
:)
la batteria dura 3 ore e 40 perchè utilizzi l'LCD con luminosità massima,suppongo. Se metti la luminosità al minimo vedrai che raggiungi almeno 5 ore.
Te lo dico da possessore di Archos 504 (il modello precedente). E' chiaro che il produttore dichiara l'autonomia massima che il dispositivo può raggiungere.
:)
Certo, può essere, ma vedi, il 605 messo a fianco al sigmatek (che parliamoci chiaro, non si potrebbero neanche confrontare) ha lo schermo molto più cupo, quasi non ci credevo a vederli in contemporanea. E il sigma ha un misero 320x240 a 65mila colori. Il 605 per arrivare alla luminosità del sigma, devo spararlo molto alto e la batteria mi durerebbe anche meno. Attualmente se questa è la famosa qualità Archos che ho sempre sentito parlare in giro per i forum, mi rimane solo da dire che non avete visto nient'altro!!!
Il display per farti capire, e come i display dei notebook opachi a confronto con quelli lucidi (sony, apple). Quindi se per farlo durare 5 ore (che provero comunque, ma non ci credo) proverò a mettere la luminosità più bassa, ma a discapito della visione.
Poi vorrei sapere che batteria monta (mhA). Il sigma ha una 2300 mhA.
Ti faccio un esempio:
Ho fatto partire un film in divx, batteria piena appena staccato dalla rete.
Le tacchette della batteria sono 6, dopo un ora era 3. Fai tu!
Se poi conti che non puoi cambiarla, mi fa un pò paura. Infatti ho ancora un pò di giorni di tempo per testarlo, ma credo che alla fine lo rimanderò indietro con profondissima delusione, avendolo aspettato per un sacco di tempo. Già facevo il filo alla generazione 4, ma non leggeva i sottotitoli quindi appena ho sentito che usciva il 605 mi sono ammazzato per averlo.
Io comunque lo sconsiglio, poi fate voi, ma dopo non lamentatevi:D
Il cowon A2 (o addirittura l'A3) lo danno per 10 ore di video e ho sentito che dura almeno 8 ore. Ora, se in un dispositivo PORTATILE la batteria non è una cosa essenziale, ditemi voi?
...cut...
Ti ho messo al primo post, così se vuoi aggiornare/integrare la recensione lo puoi fare direttamente lì ;)
Mastrosetola
21-09-2007, 00:30
Io comunque lo sconsiglio, poi fate voi, ma dopo non lamentatevi:D
Io ti dico da possessore del 604 wifi (futuro possessore del 605 wifi) e frequentatore del forum europeo della archos che nessuno si è lamentato della scarsa durtata della batteria.. anzi... e visto che col mio archos 604 riesco a vedermi oltre 5 ore filate di video(con luminosità al 60%) e navigare in wifi per 3 buone, direi che hai un modello che ha una batteria difettosa e ti consiglio di fartelo cambiare.. perchè di tutte le lacune che ho sentito sugli archos non avevo sentito mai nessuno lamentarsi per la durata delle batterie..
:)
Io ti dico da possessore del 604 wifi (futuro possessore del 605 wifi) e frequentatore del forum europeo della archos che nessuno si è lamentato della scarsa durtata della batteria.. anzi... e visto che col mio archos 604 riesco a vedermi oltre 5 ore filate di video(con luminosità al 60%) e navigare in wifi per 3 buone, direi che hai un modello che ha una batteria difettosa e ti consiglio di fartelo cambiare.. perchè di tutte le lacune che ho sentito sugli archos non avevo sentito mai nessuno lamentarsi per la durata delle batterie..
:)
Infatti ho aggiornato la recensione, adesso, usandolo e ricaricandolo, la batteria mi dura 4 ore (ultima stima), poi se aumenta ti saprò dire, ma farselo cambiare perchè mi dura 4 ore invece di 5 non mi sembra il caso.
Anche perchè mi costerebbe di spese di sped., di contrassegno per poi trovarmi per le mani un prodotto con le stesse caratteristiche (sicuramente).
Secondo..... non mi dire che il display è bello perchè a parte la risoluzione (infatti l'interfaccia e i menù sono nitidissimi) manca di profondità, manca dei neri e dei colori (un pochino me ne intendo, faccio il grafico).
Ripeto, il mio sigmatek, risoluzione a parte si vede meglio. E non te lo dico così per dire, ma ho messo lo stesso film e li ho messi affianco e sembra che sul 605 ci sia un velo grigio!!! Certo se vedi solo il 605 ti piace, ma messo a confronto te ne accorgi.
Alla fine me lo tengo, ma non sono pienamente soddisfatto come credevo, tutto quì.
Però un consiglio te lo voglio dare, se devi prendere il 605 non vendere il tuo 604 perchè può darsi che per ridurre i costi l'abbiano fatto un pò alla ca...o, quindi aspetta di vedere come si vede e poi decidi tu. Potresti rimanere deluso
Ciao:D
P.S. ...perchè di tutte le lacune che ho sentito sugli archos non avevo sentito mai nessuno lamentarsi per la durata delle batterie..
Su questa ultima tua affermazione ridarei un'occhiatina al forum francese archolounge...mi sa che ti sbagli, una delle lamentele maggiori è proprio la batteria
A proposito di test e confronti con i vecchi Archos, leggetevi questo test (in francese, ma le immagini parlano da sole).
Tenetevi i modelli vecchi:D
http://archostest.fr/index.php?mod=articles&ac=commentaires&id=35
mauveron
21-09-2007, 16:35
Ripeto, il mio sigmatek, risoluzione a parte si vede meglio. E non te lo dico così per dire, ma ho messo lo stesso film e li ho messi affianco e sembra che sul 605 ci sia un velo grigio!!! Certo se vedi solo il 605 ti piace, ma messo a confronto te ne accorgi.
Alla fine me lo tengo, ma non sono pienamente soddisfatto come credevo, tutto quì.
mi dispiace sentire questo.
La generazione 4 ha lo stesso problema (scarso contrasto): confrontata con l'av500 i colori sono molto meno "vivi", l'ho visto personalmente quando sono passato dall'av500 al 504.
Ma alla fine ho tenuto il 504 perchè, tutto sommato, l'immagine era più naturale, con sfumature più "omogenee", grazie ai 16,8 milioni di colori contro i 65k del modello precedente presumo, e, come dici tu, a meno che non fai un confronto mettendoli fianco a fianco, poi l'occhio si abitua ai neri poco neri e a quella specie di velatura.
M.A.A.Studio
21-09-2007, 19:24
Ragazzi, l'ho preso qualche giorno fa e comunque ne sono molto soddisfatto...Qualche errore nell'anteprima dei file con il vecchio firmware ma aggiornandolo va tutto alla perfezione.Per quanto riguarda la batteria ancora non l'ho testato bene ma supera tranquillamente i 4 ore di riproduzione video.Lo schermo mi sembra spendido, la riproduzione delle fotografie cosi come quelle dei video mi sembra, pre quanto riguarda i colori, ben bianciata.In ogni caso se si vogliono colori piu' saturi e maggior contrasto basta lavorare un pò con le impostazioni.La lettura dei pdf è un pò lentina, come confermato da gaelomm, ma accurata.L'ottima risoluzione permette di leggere gli e-book con molto piacere e senza sforzare troppo la vista.Appena ho un pò di tempolo testerò bene sul wifi ed internet.Ciauz
Mastrosetola
22-09-2007, 01:45
cut
Secondo..... non mi dire che il display è bello perchè a parte la risoluzione (infatti l'interfaccia e i menù sono nitidissimi) manca di profondità, manca dei neri e dei colori (un pochino me ne intendo, faccio il grafico).
Ripeto, il mio sigmatek, risoluzione a parte si vede meglio. E non te lo dico così per dire, ma ho messo lo stesso film e li ho messi affianco e sembra che sul 605 ci sia un velo grigio!!! Certo se vedi solo il 605 ti piace, ma messo a confronto te ne accorgi.
Beh ti dico che in casa ho av300 av500 av604wifi:
il vecchio 300 è un mostro di versatilità compreso di lettore di schede di memoria(ovviamente solo sulla parte hardware) il 500 ha il meglio schermo archos mai usato , il 604 è stato prorpio un modello di passaggio hanno introdotto connettori proprietari(eehhh la popolarità e i soldi)e il wifi ma è e rimane una prova tecnica, un'accrocchio :fagiano:
Alla fine me lo tengo, ma non sono pienamente soddisfatto come credevo, tutto quì.
Però un consiglio te lo voglio dare, se devi prendere il 605 non vendere il tuo 604 perchè può darsi che per ridurre i costi l'abbiano fatto un pò alla ca...o, quindi aspetta di vedere come si vede e poi decidi tu. Potresti rimanere deluso
Ciao:D
Ovvio che più si andrà avanti più saranno inserite nuove feature (motivo che porta all'acquisto) e più sicuramente la qualità generale del prodotto ne risentirà (sia per contenere i costi e anche il prezzo in un mercato ipercompetitivo sia perchè se dai un prodotto realmente valido e "perfetto" il cliente è molto poco invogliato a sostituirlo con il successivo).
P.S. ...perchè di tutte le lacune che ho sentito sugli archos non avevo sentito mai nessuno lamentarsi per la durata delle batterie..
Su questa ultima tua affermazione ridarei un'occhiatina al forum francese archolounge...mi sa che ti sbagli, una delle lamentele maggiori è proprio la batteria
Seguo archosfans in inglese e non ho letto alcun che sulla batteria ( a parte che non si può sostituire) ma mi potrei sbagliare. comunque vale il discorso di prima.. risparmieranno anche sulle batterie infatti col 500 duravano un eternità..
Ciao ciao:D :D
M.A.A.Studio
22-09-2007, 11:48
Stamattina ho provato a collegarmi al pc con il WiFi ma appena mi dice di inserire il login il lettore si riavvia...Da dire che ho l'ultimo firmware.Lo fa anche a voi?Ho già mandato una mail all'assistenza tecnica.Vediamo cosa dicono
Stamattina ho provato a collegarmi al pc con il WiFi ma appena mi dice di inserire il login il lettore si riavvia...Da dire che ho l'ultimo firmware.Lo fa anche a voi?Ho già mandato una mail all'assistenza tecnica.Vediamo cosa dicono
Non saprei, ma a me quando tento di collegarmi al portale archos mi dice che devo regolare prima l'orologio??? ma l'orologio è a posto, in più non me lo fa sincronizzare quindi non capisco che cappero vuole.
Ma proprio i francesi dovevano farlo? (personale)
M.A.A.Studio
22-09-2007, 12:19
Il sul portale archos riesco ad andare, naturalmente devi registrarti prima sul sito.Comunque ho impostato la sincronizzazione dell'ora in manuale e non mi ha mai dato problemi.Tu hai provato a colegarti al pc per condividere le risorse di rete?Puoi provare per vedere se da anche a te lo stesso errore?
Ci proverò e ti farò sapere.
Ma tu hai il 30gb o l'80?
Mi confermi che lo schermo è cupo? Manca di neri e colore, e non avendo una regolazione per la saturazione puoi solo agire sulla gamma ma senza troppi risultati. Io la metto a 3 per una cosa abbastanza decente
M.A.A.Studio
22-09-2007, 17:08
Ho il 30gb.Non so qual'è il tuo standard qualitativo ma impostando l'illuminazione lcd ad 1, luminosità a 20, contrasto a 32 e gamma a 2 si vede uno spettacolo.Due giorni fa ho visto i Soliti Ignoti(rippato molto bene) e la resa del B/W mi è sembrata ottima.Piuttosto, vista la qualità del lcd, per goderne appieno bisogna utilizzare file non troppo compressi sennò è normale che ti trovi buchi di tonalità nei neri.Globalmente devo riprendere le impressioni di alcuni:lo schermo non brilla per luminosità ma è molto ben bilanciato nella riproduzione dei colori e gode di una splendida risoluzione.Credo che questo, considerando il prezzo del lettore, mi sembra già tanto...Considera che io vengo da un'ipod 5gen e, perdonami il paragone improprio, è un'altro pianeta...
Fammi sapere per quanto riguarda la connessione wifi, penso sempre che sia un difetto di gioventu':(
impostando l'illuminazione lcd ad 1, luminosità a 20, contrasto a 32 e gamma a 2 si vede uno spettacolo.(
Se l'imposto così si vede una ciofeca. Forse solo al buio lo posso vedere.
Io non sono abituato a niente di particolare, solamente che ci vedo, e vedo la differenza con gli altri. La risoluzione sarà anche alta, ma solo quello.
Ripeto, se lo vedi da solo potrebbe...potrebbe andare, ma quando gli metto affianco il mio vecchio lettore cinese mi pento dell'acquisto.
:D
mauveron
24-09-2007, 16:25
gaelom, una domandina:
lo schermo del 605 wifi è antigraffio? dopo qualche settimana di utilizzo e di pulizia ossessivo-compulsiva con un pannetto per occhiali iniziano a notarsi i classici graffietti da polvere oppure la situazione è sotto controllo? :)
mauveron
24-09-2007, 18:17
ragazzi, qualcuno di voi ha acquistato il Mini Dock 5th gen??
Mi sapete dire se è incluso nella confezione il caricabatterie? grazie
Mauro
Allanon82
24-09-2007, 23:58
ciao a tutti,
5 o 6 anni fa avevo anch'io un archos (non esistevano ancora riproduzioni video), poi inserendo il cavo video in una tv sarda mi è andato a quel paese tutto e non era + aggiustabile se non cambiando tutta la scheda...poi sono quindi passato all'ipod (sempre senza video).
Sta ormai tirando le cuoia pure lui e visto che con il tempo ho imparato ad ODIARE con tutto il cuore iTunes mi manca davvero tanto il mio caro e vecchio lettore che si attaccava e si copiavano le canzoni come un normalissimo Disco Removibile!!!
Ho letto tutte le features di questa nuova generazione di aggeggi geniali e non ho trovato scritto da nessuna parte come vengono gestite le cose.
I files si passano come in cartelle normali o bisogna usare applicazioni proprietarie per gestirle??
Scusate, sono stato davvero prolisso!!
Ciao ciao :oink:
mauveron
25-09-2007, 06:41
ciao a tutti,
5 o 6 anni fa avevo anch'io un archos (non esistevano ancora riproduzioni video), poi inserendo il cavo video in una tv sarda mi è andato a quel paese tutto e non era + aggiustabile se non cambiando tutta la scheda...poi sono quindi passato all'ipod (sempre senza video).
Sta ormai tirando le cuoia pure lui e visto che con il tempo ho imparato ad ODIARE con tutto il cuore iTunes mi manca davvero tanto il mio caro e vecchio lettore che si attaccava e si copiavano le canzoni come un normalissimo Disco Removibile!!!
Ho letto tutte le features di questa nuova generazione di aggeggi geniali e non ho trovato scritto da nessuna parte come vengono gestite le cose.
I files si passano come in cartelle normali o bisogna usare applicazioni proprietarie per gestirle??
Scusate, sono stato davvero prolisso!!
Ciao ciao :oink:
tutti i dispositivi Archos vengono riconosciuti come Hard disk esterno.
Tuttavia da un paio di generazioni a questa parte Archos ha iniziato a tirarsela un po' (anche dato che offre aggeggi con un rapporto qualità prezzo ineguagliabile da ipod e qualsiasi altra marca) e ha introdotto i cavi USB proprietari. Questa è l'unica cosa che è cambiata a livello di collegamento al pc. :)
gaelom, una domandina:
lo schermo del 605 wifi è antigraffio? dopo qualche settimana di utilizzo e di pulizia ossessivo-compulsiva con un pannetto per occhiali iniziano a notarsi i classici graffietti da polvere oppure la situazione è sotto controllo? :)
Fortunatamente no l'ho ancora graffiato, ma è opaco quindi non saprei, credo che si possa graffiare facilmente.
Ho notato in un centro commerciale, un archos 604 wi-fi con lo schermo opaco, a fianco c'era sempre un 604 non wi-fi e aveva lo schermo lucido. Qualcuno sa spiegarmi perchè. Sarà mica per colpa del touchscreen? E se si, come si vede quello con lo schermo lucido, sarei curioso
mauveron
25-09-2007, 11:13
Fortunatamente no l'ho ancora graffiato, ma è opaco quindi non saprei, credo che si possa graffiare facilmente.
Ho notato in un centro commerciale, un archos 604 wi-fi con lo schermo opaco, a fianco c'era sempre un 604 non wi-fi e aveva lo schermo lucido. Qualcuno sa spiegarmi perchè. Sarà mica per colpa del touchscreen? E se si, come si vede quello con lo schermo lucido, sarei curioso
ah, se lo schermo è opaco stai tranquillo sotto l'aspetto graffi. E' come quello dell'Av400... lo lo pulivo con magliette, lenzuola, tutto quello che capitava (altro che panni in microfibra), e neanche un graffietto :)
Con il 504, che lo ha lucido, sono stato più attento, e non c'è neanche lì il minimo segno.
Nei nuovi modelli credo l'opacità sia dovuta alla presenza del touchscreen, come dicevi. Forse lo schermo appare meno luminoso senza lo strato lucido, come nei notebooks.
L'inconveniente è che quelli lucidi riflettono, e la cosa mi ha sempre dato un po' fastidio, personalmente.
mauveron
25-09-2007, 11:16
una curiosità, gaelom, dove hai preso il lettore e quanto l'hai pagato?
mauveron
25-09-2007, 11:19
essendo il punto in comune la rete senza fili, se questa non c'è tu mi capisci... il wifi in questo è molto limitato (in Italia più che in altri paesi europei temo)
l'opzione wi-fi del cellulare ti servirebbe solo a connetterti a internet tramite hot spots o (se il software lo prevede) a interagire con altre unità collegate alla stessa rete wi-fi, (pc o altro) sempre se compatibili...
anche se, mettiamo, tu avessi un abbonamento o comunque un collegamento a internet tramite il cellulare (Gprs, edge, umts, che sono 'quasi' ovunque) non potresti connetterti all'archos se non forse tramite usb, ma non credo proprio che il sw di quest'ultimo ti permetta di sfruttare una connessione esterna a internet, visto che la possibilità di farlo con il solo archos è legata all'esborso di 30 euro per l'apposito plug-in :mad:
ciao :)
bè, non è poi così inutile... puoi sempre divertirti con un po' di wardriving, no?:fiufiu:
una curiosità, gaelom, dove hai preso il lettore e quanto l'hai pagato?
Allora io l'ho preso su thesis store, e l'ho pagato 330 euro
Comunque anche a me da fastidio lo schermo lucido per il problema di riflessione, ma mi aspettavo di più lo stesso. Fa niente, appena vendo il sigmatek mi abituerò all'archos e non ci penserò più (ma se li metto vicino....:muro: ):D
bè, non è poi così inutile... puoi sempre divertirti con un po' di wardriving, no?:fiufiu:
;)
Non riesco a collegarmi al portale archos, mi dice che devo impostare prima l'orologio se no non può riprodurre i brani protetti da drm...ma che cavolo vuole??? L'orologio è impostato giusto, ho provato anche a sincronizzarlo con la rete ma mi dice sincronizzazione fallita. Non capisco, a voi capita?:muro: :muro: :muro:
bè, non è poi così inutile... puoi sempre divertirti con un po' di wardriving, no?:fiufiu:
No, grazie :D
per me è divertente navigare velocemente in Internet, non "navigare" per le strade in cerca di un accesso veloce a Internet... se poi alludi a navigare a sbafo senza autorizzazione, beh... hai voglia a fischiare :D :banned:
No, grazie :D
per me è divertente navigare velocemente in Internet, non "navigare" per le strade in cerca di un accesso veloce a Internet... se poi alludi a navigare a sbafo senza autorizzazione, beh... hai voglia a fischiare :D :banned:
So che è illegale, ma se ti colleghi a qualcuno per vedere una cosetta non fai del male a nessuno, un'altra cosa e collegarsi ed entrare nel pc per altri scopi.
Purtroppo finche non ci sarà una rete wi-fi libera voluta apposta la gente si accontenta di collegarsi a sbafo. Che poi succede di rado, non credo che una persona per navigare un pochino si mette in macchina e gira mezza città. Diciamo che se hai il palmare dietro o il 605 o similari se hai un'accesso magari lo usi solo per semplice curiosità.
:D
So che è illegale, ma se ti colleghi a qualcuno per vedere una cosetta non fai del male a nessuno
Intanto, come tu stesso dici, commetti un illecito, e poi è possibile (se non probabile) che rallenti la connessione di chi ti presta la banda (a sua insaputa), perche il router wireless deve trasmettere pacchetti a due indirizzi contemporaneamente.
In ogni caso, al di là del discorso legale e pratico, mi pare una cosa antipatica per principio, non mi va di sfruttare gratis senza consenso la connessione di gente comune che se la paga (come me) rallentandogliela (cosa che avviene soprattutto col download intenso).
Sfruttare gli hotspot gratuti sarebbe un'altra cosa... ad ogni modo il fenomeno di cui abbiamo parlato non è wardriving ma piggybacking (http://en.wikipedia.org/wiki/Piggybacking_%28internet_access%29)...
Poi che entrare attraverso il wifi per commettere furti di dati (o peggio) sia un illecito più grave sono perfettamente d'accordo ;) ... comunque mi fermo perché stiamo andando un pò OT :D
Allanon82
25-09-2007, 20:38
tutti i dispositivi Archos vengono riconosciuti come Hard disk esterno.
Tuttavia da un paio di generazioni a questa parte Archos ha iniziato a tirarsela un po' (anche dato che offre aggeggi con un rapporto qualità prezzo ineguagliabile da ipod e qualsiasi altra marca) e ha introdotto i cavi USB proprietari. Questa è l'unica cosa che è cambiata a livello di collegamento al pc. :)
Mitticooo!! è proprio quello che volevo sentirmi dire! :D
grazie!
mauveron
26-09-2007, 06:57
Intanto, come tu stesso dici, commetti un illecito, e poi è possibile (se non probabile) che rallenti la connessione di chi ti presta la banda (a sua insaputa), perche il router wireless deve trasmettere pacchetti a due indirizzi contemporaneamente.
In ogni caso, al di là del discorso legale e pratico, mi pare una cosa antipatica per principio, non mi va di sfruttare gratis senza consenso la connessione di gente comune che se la paga (come me) rallentandogliela (cosa che avviene soprattutto col download intenso).
Sfruttare gli hotspot gratuti sarebbe un'altra cosa... ad ogni modo il fenomeno di cui abbiamo parlato non è wardriving ma piggybacking (http://en.wikipedia.org/wiki/Piggybacking_%28internet_access%29)...
Poi che entrare attraverso il wifi per commettere furti di dati (o peggio) sia un illecito più grave sono perfettamente d'accordo ;) ... comunque mi fermo perché stiamo andando un pò OT :D
infatti parlavo di wardriving, che, di per sè, non è illegale. Consiste solo nell'intercettare le reti, non nello sfruttarle. :D
Fine OT anche da parte mia, scusassero!
M.A.A.Studio
26-09-2007, 14:13
Non riesco a collegarmi al portale archos, mi dice che devo impostare prima l'orologio se no non può riprodurre i brani protetti da drm...ma che cavolo vuole??? L'orologio è impostato giusto, ho provato anche a sincronizzarlo con la rete ma mi dice sincronizzazione fallita. Non capisco, a voi capita?:muro: :muro: :muro:
Hai aggiornato il lettore all'ultimo firmware?A me comunque si collega tranquillamente...
mauveron
26-09-2007, 14:57
Comunque l'ultimo firmware (uscito ieri) riporta la correzione di un bug all'orologio, se non ricordo male.
Hai aggiornato il lettore all'ultimo firmware?A me comunque si collega tranquillamente...
Il firm è l'ultimo. Ma mi esce sempre questo avviso (vedi foto)
Non capisco se è la mia rete o cosa.
mauveron
26-09-2007, 17:51
Il firm è l'ultimo. Ma mi esce sempre questo avviso (vedi foto)
Non capisco se è la mia rete o cosa.
Bho, la cosa è strana. Forse è la traduzione del messaggio d'errore ad essere sbagliata! A giudicare dall'utilizzo dell'articolo determinativo "IOL" non se lo devono essere cagato molto l'italiano...
Puoi provare a chiamare Archos Italia allo 02 43400905, sono molto gentili, li ho stressati più volte e hanno sempre saputo aiutarmi (con info commerciali e sulla garanzia, più che altro). Non so se siano altrettanto preparati dal punto di vista tecnico, ma puoi fare un tentativo!
Per escludere che sia un problema della tua rete, poi, puoi spedirmi il lettore e lo provo qui a casa mia.
:D :D :D :D :D :D :D :D :oink:
P.S. e cambia quello sfondo, che mi ricorda windows 95! :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :oink:
P.S. e cambia quello sfondo, che mi ricorda windows 95! :D
Il lettore te l'ho spedito...:D
Proverò a chiamare e vediamo cosa mi dicono.
Lo sfondo...e che non mi sono concentrato su quello, avendo problemi iniziali con la batteria e con lo schermo ciofeca. Comunque io non uso neanche il PC, uso Mac, quindi lo cambierò al più presto.
Mi piacerebbe sentire qualche altro commento da qualche possessore oltre noi.
Ciao;)
mauveron
27-09-2007, 13:24
io ne sono divenuto possessore solo da stamattina, comunque.
Ho preso il modello da 160gb e la docking station. Ora sta lì sulla scrivania a fare la prima carica, e non voglio rompergli troppo le scatole.
Concordo con la tua richiesta: possessori di archos 605, fateve avanti! :)
Tienici (tienimi) aggiornato sulla durata della batteria e se anche secondo te lo schermo non è un granchè. Intendo con i video, perchè a livello di menù è brillante e supernitido. Oggi guardavo una puntata di 4400 in lingua originale, era talmente buia che facevo fatica a vedere i volti delle persone, era come se fosse tutto velato. Mancano i neri, non c'è storia. Manca di profondità. A me non piace proprio per niente devo essere sincero.
mauveron
27-09-2007, 16:22
Per il mio occhio, e per le mie passate esperienze di schermi lcd portatili (archos av400, av500, 504 e psp) questo mi sembra superiore a tutti tranne che all'av500, forse, ma solo dal punto di vista della saturazione dei colori e della luminosità.
Il livello di dettaglio con divx ad alta risoluzione è impressionante, l'immagine naturalissima, ed è stato totalmente eliminato l'effetto "scia" da cui era affetta la generazione precedente.
Personalmente sono molto molto soddisfatto.
Ti chiedo una info tecnica però: nel menù video è presente un'opzione "contrasto", che, a mio poco sapere, mi sembra che non vada a regolare il parametro che io conoscevo col quel nome.
Permette invece di bilanciare rossi,blu e verdi.
Me la speghi sta cosa?:confused: Sono io che parto da presupposti errati?
P.s. per quanto riguarda la batteria dammi qualche giorno per portarla a pieno regime e poi ti faccio sapere.
Beato te che sei soddisfatto dello schermo, a me fa proprio ca...re.
Dire che sono deluso è poco.
La regolazione del contrasto effettivamente fa cambiare tonalità (e questo la dice tutto sulla qualità dello schermo, spero sia un problema che fixeranno con un'altro firm), ma mi piacerebbe vedere il tuo perchè a sentirti così soddisfatto mi preoccupa. Non credo che uno schermo possa essere difettoso in questo senso. O si vede o no.
Se riesco ti faccio vedere due foto, una del 605 e una del mio vecchio sigmatek con lo stesso telefilm, c'è un'abisso. Quello che mi fa rabbia e che il sigmatek è un giocattolino a confronto, ma si vede meglio, porca....Se avessi visto prima la qualità archos non l'avrei preso mannaggia. Ormai lo tengo...a malincuore però:muro:
Ormai la frittata è fatta:cry:
A presto
mauveron
27-09-2007, 16:51
Beato te che sei soddisfatto dello schermo, a me fa proprio ca...re.
Dire che sono deluso è poco.
La regolazione del contrasto secondo me è giusta, e la gamma che fa cambiare tonalità, ma mi piacerebbe vedere il tuo perchè a sentirti così soddisfatto mi preoccupa. Non credo che uno schermo possa essere difettoso in questo senso. O si vede o no.
Se riesco ti faccio vedere due foto, una del 605 e una del mio vecchio sigmatek con lo stesso telefilm, c'è un'abisso. Quello che mi fa rabbia e che il sigmatek è un giocattolino a confronto, ma si vede meglio, porca....Se avessi visto prima la qualità archos non l'avrei preso mannaggia. Ormai lo tengo...a malincuore però:muro:
Ormai la frittata è fatta:cry:
A presto
Manda un po' sta foto. Possibile che sto cesso-tek :D si veda così meglio?? Metti la stessa immagine e i due lettori vicini. Sono proprio curioso!
Però secondo me il confronto dovresti farlo mettendo un film dvd-rip di ottima qualità.
Altrimenti mi sembra ovvio che l'archos ne perda, dato che la maggior risoluzione tende a evidenziare ancor di più le imperfezioni del video. E lo schermo del sigma è pure più piccolo. Dovresti fare un confronto tra due fotogrammi di uguali dimensioni "fisiche" su entrambi gli schermi.
Il cesso-tek ha la risoluzione 320x240 e su questo punto niente da dire, infatti si vedono i pixel ed anche un leggero banding (che poi dipende da chi ha fatto il divx), ma il punto di forza è il contrasto e i neri, ed anche la saturazione del colore (l'archos non ha la regolazione del colore).
Comunque uso sempre dvd-rip.
Però, però, ieri ho fatto una prova dei settaggi e ho visto dei cambiamenti. Sono andato un pò fuori schema. Ti spiego. Prova a mettere questi settaggi:
LCD 1
Luminosità 13 (bassa vero? ma tu muovilo e vedi come si comporta...irreale)
Contrasto 46
Gamma 2
Ti sembrerà che la luminosità sia bassa, ma ci pensa il contrasto a fare tutto ed anche molto bene, sembra che gli dia profondità ecc...prova e poi mi dirai. Visto che i controlli sono un pò a cavolo bisogna ragionare a cavolo.
Speriamo non ne risenta la batteria però.
Devo dire che così mi piace, prova;)
P.S. Magari non andra bene con tutti i tipi di film, ma fidati che è molto meglio
Ciao:D
mauveron
28-09-2007, 18:53
Ho provato, e poi, tornando ai valori di default, ho notato che tutto era leggermente velato di rosso prima, e io non me n'ero accorto :eek:
hai ragione, i bianchi ora sono più bianchi e i grigi meno giallini.
E, a luminosità 1, è decisamente più visibile rispetto a prima.
Ottimo lavoro, potresti inserire i settaggi consigliati nella recensione in prima pagina. ;)
Aggiornata la recensione con i settaggi.
Vedi, tu non ti eri accorto della dominanza rossa perchè non hai fatto il confronto con un'altro lettore, ma io avevo davanti il mio vecchio e non accettavo che si vedesse meglio.
Comunque sono contento che ti vanno bene.:D
Ciao
Mastrosetola
29-09-2007, 17:32
arrivato ieri... subito aggiornato... ho avuto poco tempo per testare... direi che comunque la visualizzazzione non è male leggermente inferiore all'av500 ma con filmati fatti bene è notevole grazie alla risoluzione maggiore... ovvio che perda qualcosa con quelli a bassa risoluzione... credevo peggio per quanto riguarda la navigazione web che invece mi soddisfa a pieno...
mi deve arrivare sempre la docking...
Voto al momento 8.5 ovviamente IMHO (tenendo conto che vengo dalla ciofeca 604wifi)..
M.A.A.Studio
30-09-2007, 10:54
Gaelom, ho provato con i tuoi settaggi, devo dire che il display si comporta ancora meglio..Comunque l'errore dell'orologio non me lo da...
Ragazzi, ma voi riuscite a condividere le risorse con il vostro pc, io ancora non ci sono riuscito...
mauveron
30-09-2007, 11:39
Ragazzi, ma voi riuscite a condividere le risorse con il vostro pc, io ancora non ci sono riuscito...
io mi connetto in modalità access point, e dal pc riesco a navigare nelle cartelle del 605 wifi (e viceversa) senza problemi.
Che tipo di problema incontri?
M.A.A.Studio
30-09-2007, 21:55
mauveron,per quanto rigurda le reti sono un principiante quindi dimmi cosa sbaglio...Ti spiego:
L'archos rileva la rete che utilizzo per la connessione internet, tra il pc e il modem wifi, tale Alice(modo infrastruttura)....Quando mi collego alla rete posso tranquillamente entrare sul Portale contenuti di Archos ed eventualmente collegarmi con Opera ma quando vado sul file browser, clicco su rete e fa la ricerca dei computer in corso alla fine non mi da nessun messaggio e quando clicco di nuovo sull'icona rete non va avanti.Spero di essermi spiegato bene...
Come faccio a configurare il pc come Access point?Grazie mille...
mauveron
01-10-2007, 09:17
mauveron,per quanto rigurda le reti sono un principiante quindi dimmi cosa sbaglio...Ti spiego:
L'archos rileva la rete che utilizzo per la connessione internet, tra il pc e il modem wifi, tale Alice(modo infrastruttura)....Quando mi collego alla rete posso tranquillamente entrare sul Portale contenuti di Archos ed eventualmente collegarmi con Opera ma quando vado sul file browser, clicco su rete e fa la ricerca dei computer in corso alla fine non mi da nessun messaggio e quando clicco di nuovo sull'icona rete non va avanti.Spero di essermi spiegato bene...
Come faccio a configurare il pc come Access point?Grazie mille...
credo che il problema sia semplicemente che non hai delle cartelle condivise sul pc. In rete vengono mostrate solo quelle che tu scegli di condividere. Per farlo devi cliccare su una qualsiasi cartella col pulsante destro, selezioni "Proprietà", poi nella finestra che si apre clicchi sulla scheda "Condivisione" e lì metti una spunta su "Condividi la cartella in rete".
ciao :)
P.s. ho supposto che tu utilizzi windows xp, ovviamente ;-)
miki992005
03-10-2007, 15:51
Qualcuno di voi riesce a connettersi ad internet con il proprio 605wifi?
vi ringrazio per la rispota
Michele
Qualcuno di voi riesce a connettersi ad internet con il proprio 605wifi?
vi ringrazio per la rispota
Michele
Io no, ma ho provato solo con la MIA rete!!! proverò con una libera:D (solo a scopo didattico)
Mastrosetola
04-10-2007, 04:17
Qualcuno di voi riesce a connettersi ad internet con il proprio 605wifi?
vi ringrazio per la rispota
Michele
in questo momento ti sto scrivendo proprio dal 605 sdraiato nel letto collegato ovviamente in wifi ad una tristissima isdn.. cos'hai che non va?
in questo momento ti sto scrivendo proprio dal 605 sdraiato nel letto collegato ovviamente in wifi ad una tristissima isdn.. cos'hai che non va?
Per quanto riguarda me, mi sono collegato alla mia rete in ufficio che comprende 2 PC, 2 Mac e varie stampanti. Metto la user e la pass, si collega ma ad esempio non mi fa andare sul portale archos, visto che non ho Opera non posso collegarmi direttamente. Mi da quel messaggio dell'orologio che ho postato poco tempo fa.
Ripeto, devo trovare una rete "libera" e fare una prova (visto che sia in ufficio che fuori mi collego con il mio nintendo DS in wi-fi)
miki992005
04-10-2007, 10:22
Il mio problema con la connessione è che non riesco a navigare ma mi rimane solo sul portale archos e non posso cambiare indirizzo come devo fare?
grazie
Il mio problema con la connessione è che non riesco a navigare ma mi rimane solo sul portale archos e non posso cambiare indirizzo come devo fare?
grazie
almeno tu sul portale ci vai:D :D :D
miki992005
04-10-2007, 14:29
Allora la connessione adesso mi va ho dovuto riconfigurare il modem ma adesso ho un altro problemino quando collego l'archos con la doc station per registrare sull'archos non riesco a scaricare la lista dei programmi mi da "aggiornamento alla lista programmi tv fallita -100" cosa vuol dire? come faccio a risolvere questo problema?
Vi ringrazio e faccio i complimenti a tutti per le le loro conoscienze
Mastrosetola
04-10-2007, 15:37
Per quanto riguarda me, mi sono collegato alla mia rete in ufficio che comprende 2 PC, 2 Mac e varie stampanti. Metto la user e la pass, si collega ma ad esempio non mi fa andare sul portale archos, visto che non ho Opera non posso collegarmi direttamente. Mi da quel messaggio dell'orologio che ho postato poco tempo fa.
Ripeto, devo trovare una rete "libera" e fare una prova (visto che sia in ufficio che fuori mi collego con il mio nintendo DS in wi-fi)
La mia rete è libera.. che visto dove abito non è certo un problema (infatti è già tanto se ho l'isdn).. e mi è sempre andato sul portale anche prima che acquistassi il plug x opera... quindi mi viene da pensare che ci sia qualche impostazione di rete o firewall che blocca la connessione..
Per l'orologio non so che dirti.. mai dato nessun problema del genere...
Mastrosetola
04-10-2007, 15:38
Allora la connessione adesso mi va ho dovuto riconfigurare il modem ma adesso ho un altro problemino quando collego l'archos con la doc station per registrare sull'archos non riesco a scaricare la lista dei programmi mi da "aggiornamento alla lista programmi tv fallita -100" cosa vuol dire? come faccio a risolvere questo problema?
Vi ringrazio e faccio i complimenti a tutti per le le loro conoscienze
mi sà che prima devi iscriverti su una pagina apposita nel sito della archos.. almeno così mi sembra perchè sono ancora senza DVR station...
M.A.A.Studio
05-10-2007, 13:40
Perfetto!Riesco a collegarmi wifi con il File Browser...Grazie per i consigli...
Non ho ancora acquistato il plugin di Opera, riesco solo ad andare sul portale Archos, per adesso un pò poverello...Comunque gran lettore, se avesse di serie il plugin x internet e il cinema dvd sarebbe perfetto...
scriptamanent
06-10-2007, 22:48
Buonasera a tutti, sono nuovo di questa discussione.
Vorrei chiedere alcune cose a chi ha la dvr station:
1-se ha il timer per programmare le registrazioni;
2-in che formato registra e indicativamente qual è la dimensione per 1 ora di registrazione;
3-se riesce a registrare da Sky;
4-se quello che si registra si può poi trasferire su pc e dvd per poi rivederlo magari su un lettore dvd (soprattutto per le registrazioni da Sky).
Grazie mille a chi potrà rispondermi e buona notte!
Mastrosetola
07-10-2007, 15:35
Buonasera a tutti, sono nuovo di questa discussione.
Vorrei chiedere alcune cose a chi ha la dvr station:
1-se ha il timer per programmare le registrazioni;
2-in che formato registra e indicativamente qual è la dimensione per 1 ora di registrazione;
3-se riesce a registrare da Sky;
4-se quello che si registra si può poi trasferire su pc e dvd per poi rivederlo magari su un lettore dvd (soprattutto per le registrazioni da Sky).
Grazie mille a chi potrà rispondermi e buona notte!
Non ho ancora la dvr station ma sommariamente ti posso rispondere:
1 ovviamente si
2 il formato è mp4 simple profile (se non è cambiato dal 604), la dimensione dipende dalla qualità impostata.. chi ha la dvr ti saprà rispondere meglio..
3 si e cambia canale anche al ricevitore!!..
4 si si può
:D
scriptamanent
07-10-2007, 21:49
Non ho ancora la dvr station ma sommariamente ti posso rispondere:
1 ovviamente si
2 il formato è mp4 simple profile (se non è cambiato dal 604), la dimensione dipende dalla qualità impostata.. chi ha la dvr ti saprà rispondere meglio..
3 si e cambia canale anche al ricevitore!!..
4 si si può
:D
Ti ringrazio! Il discorso della registrazione da Sky mi preme perchè stavo valutando i dvd recorder con hard disk, ma tutti registrano sull'hard disk in mpeg2 e anche se hanno la porta usb non ti permettono di trasferire tali registrazioni per motivi di copyright se non su dvd. Ciao.
miki992005
10-10-2007, 12:05
ciao a tutti
volevo chiedere se esistono programmi da installare sull'archos 605 wifi tipo msn o altro grazie
M.A.A.Studio
12-10-2007, 10:18
Ciao, in autunno dovrebbro uscire una moltitudine di widget, quindi qualche programmino del genere è probabile venga integrato ma per adesso non ce ne sono.
superjergio
15-10-2007, 13:56
Ciao a tutti,
sono in procinto di prendere il 605 wifi, quancuno di voi ha la dock versione portable? avrei qualche domandina a cui non sono riuscito a rispondere.....
grazie! :fagiano:
mauveron
15-10-2007, 17:38
ciao, io ho la docking station portatile... dimmi tutto :-)
superjergio
15-10-2007, 19:15
ciao, io ho la docking station portatile... dimmi tutto :-)
Ciao!
Premetto che io vorrei usarlo per fargli fare forse troppe cose.....
1- Vorrei usarlo a casa per registrare i programmi tv, impostare la registrazione ad un tal orario ecc ecc...
2- Ovviamente per vedere i contenuti multimediali mentre sono fuori casa.
3- Registrare i video da una microcamera mentre faccio sport.
Da quello che ho capito per il punto 2 non ci sono problemi :D
Per quanto riguarda il punto 1, posso impostare la registrazione programmata anche con la dock portatile oltre che con la dock full? Per la dock full ne fanno menzione in modo specifico ma per la portatile non l'ho letto da nessuna parte.
Altra cosa, se io avessi una microcamera generica e non l'originale archos, posso usare la dock portatile per fare da intermediario o non è possibile?
mi spiego meglio: 605 wifi -> dock portatile -> microcamera .... funziona?
grazie della pazienza :) e dell'aiuto!!
ciao
Sergio
mauveron
16-10-2007, 11:45
allora, facciamo un minimo di chiarezza :)
La Docking Station (l'accessorio che ho io) è questa:
http://aka.fotovista.com/dev/4/7/00040274/h_00040274.jpg
e serve a:
- ricaricare il lettore tramite l'adattatore ac incluso nella confezione
- avvalersi della funzione USB host
- collegare il lettore al pc mediante un normale cavo usb mini
- avere un'uscita audio/video
Quest'altro, invece, è il DVR Travel Adapter, che
http://i18.ebayimg.com/01/i/000/b9/35/3157_1.JPG
- ha un'ingresso video per registrare da qualsiasi fonte esterna (tv,decoder,videocamera,ecc.)
- permette di ricaricare il lettore con l'adattatore AC (ma non sono sicuro che venga dato in dotazione)
- NON DISPONE DI UN'USCITA VIDEO PER VISUALIZZARE I FILM SU UN MONITOR ESTERNO
Quindi no al punto 2, si al punto 3.
Per quanto riguarda la registrazione programmata, non saprei dirti.
superjergio
16-10-2007, 17:34
Grazie della risposta.... :D
allora, ecco cosa sto per comprare.......
Archos 605 wifi da 40 gb
Helmet camcorder ( che include anche il dvr travel adapter )
mini docking station.
Così sono in grado di registrare e di riprodurre e ho la videocamera che cercavo da tempo....l'ultimo dubbio resta sul fatto di poter impostare la registrazione programmata con il dvr traver adapter....... se scopro scrivo :)
ciaooo!!
superjergio
17-10-2007, 07:58
Da quello che ho trovato parlando con chi l'ha, solo la dvr station può registrare autonomamente e non la versione travel. La travel registra ovviamente ma deve essere impostata in modo manuale.
mauveron
17-10-2007, 08:10
Ok! Tienici informati sugli sviluppi dell'acquisto, che quando avrai il tutto ESIGO un video per saggiare la qualità della microcamera :D
superjergio
17-10-2007, 08:15
Ok! Tienici informati sugli sviluppi dell'acquisto, che quando avrai il tutto ESIGO un video per saggiare la qualità della microcamera :D
Agli ordini :D
ciao a tutti, ma a livello di qualità audio com'è??
superjergio
18-10-2007, 11:19
Ok! Tienici informati sugli sviluppi dell'acquisto, che quando avrai il tutto ESIGO un video per saggiare la qualità della microcamera :D
Preso ieri sera e pagato poco fa.......
ho preso la versione da 40 gb + la HELMET CAM + la dvr station.
dicono che dovrebbe arrivare in una settimana...... speriamo prima!! :D ù
adesso vado a piangere sulla carta di credito!! :cry:
mauveron
18-10-2007, 17:11
ciao a tutti, ma a livello di qualità audio com'è??
se utilizzi mp3 di qualità decente, diciamo da 192kbps in su, la qualità audio è decisamente buona, soprattutto se paragonata con la serie precedente.
L'equalizzatore permette di intervenire su 5 intervalli di frequenza (bassi,medio-bassi,medi,medio-alti,alti) e, in aggiunta, è presente un'opzione bass boost, per pompare ulteriormente i bassi.
mauveron
18-10-2007, 17:11
Preso ieri sera e pagato poco fa.......
ho preso la versione da 40 gb + la HELMET CAM + la dvr station.
dicono che dovrebbe arrivare in una settimana...... speriamo prima!! :D ù
adesso vado a piangere sulla carta di credito!! :cry:
grande :D
Dove lo hai preso e a che prezzo?
superjergio
18-10-2007, 17:29
grande :D
Dove lo hai preso e a che prezzo?
La frase "dove lo hai preso" non mi piace molto :ciapet: preferisco "dove lo hai comprato" :D
comunque l'ho comprato su ebay in un negozio ben rodato e da cui ho già acquistato. Non dico il nome perchè non so se si può.....:fagiano: se si può ditelo che lo scrivo!!
Comunque il pacchetto composto da lettore 605 wifi da 40 gb + helmet camera + dvr station ( la più grande con il telecomando incluso ) mi è costato 436 + spedizione. Il tutto con fattura ovviamente.
Ieri all'unieuro l'ho visto ( il 604 però ) da 30 gb mi sembra alla modica cifra di 379 senza accessori :eek:
Appena arriva vi informo!
volevo sapere se lo pigliassi in america avrei problemi qui in italia???
mauveron
19-10-2007, 18:12
credo, e sottolineo credo, che per usufruire della garanzia tu debba rispedire il prodotto in America. Se compri nell'unione europea, invece, hai il sederino parato da questo punto di vista ;)
mauveron
19-10-2007, 18:15
Ieri all'unieuro l'ho visto ( il 604 però ) da 30 gb mi sembra alla modica cifra di 379 senza accessori :eek:
azz! io l'ho preso (:D ) su un negozio online pagandolo 370€ compresa spedizione. Il modello da 160GB + il mini dock.
All'unieuro non si regolano comunque.... anche perchè di listino starebbe a 299€! :mbe:
ma oltre la garanzia?? a livello di software...
mauveron
20-10-2007, 15:19
ma oltre la garanzia?? a livello di software...
a livello di software non c'è alcuna differenza. Infatti i vari firmware vengono rilasciati senza distinzione tra le varie zone.
superjergio
24-10-2007, 14:47
Eccomi a voi....... parzialmente soddisfatto..... :p
Oggi è arrivato il mio 605 wifi ma non gli accessori...... sono gestiti separati e li spediscono questa settimana.....:muro:
comunque devo dire che questo 605 è una f......a :) molto bello veramente, l'ho in mano da pochi minuti quindi non ho ancora curiosato bene nei vari menù.
vi aggiorno a breve appena arrivano gli accessori così cerco di fare il video che mi avete ORDINATO di fare :D
ciao ciao
Comunque ieri sono andato alla metro, ho visto un'archos 404, l'ho acceso per confrontare la qualità dello schermo...era meglio che mi facevo i fatti miei. La risoluzione non sarà all'altezza del 605 (visto anche lo schermo 4.3) ma come saturazione e profondità dei neri non ci sono paragoni. Peccato, anche perchè quando all'archos si accorgeranno della cagata che hanno fatto, uscira la G6, con schermo migliorato sicuramente e io non potro spendere altri soldi per la loro bella faccia. Scusate lo sfogo ma sono un pò inca (nonostante con i settaggi che ho inserito migliora notevolmente la visione)
Ciao
vichingo08
25-10-2007, 22:24
Ciao a tutti, mi sembra di aver letto che qualcuno ha la mini dock, avete provato a riprodurre un video sul tv?
mauveron
26-10-2007, 10:12
Eccomi a voi....... parzialmente soddisfatto..... :p
Oggi è arrivato il mio 605 wifi ma non gli accessori...... sono gestiti separati e li spediscono questa settimana.....:muro:
comunque devo dire che questo 605 è una f......a :) molto bello veramente, l'ho in mano da pochi minuti quindi non ho ancora curiosato bene nei vari menù.
vi aggiorno a breve appena arrivano gli accessori così cerco di fare il video che mi avete ORDINATO di fare :D
ciao ciao
bè, dato che partecipi al thread hai il diritto di essere obbligato ad offrire un contributo :-D
mauveron
26-10-2007, 10:12
Ciao a tutti, mi sembra di aver letto che qualcuno ha la mini dock, avete provato a riprodurre un video sul tv?
si, io ho visto una decina di film su tv e proiettore... tutto ok ;)
vichingo08
26-10-2007, 13:20
Ciao mauveron...ciò che mi dici mi genera dei sospetti sul corretto funzionamento del mio archos. Io ho un 605 WiFi con mini dock, ma non c'è verso di vedere il segnale video sul mio tv...non mi si accende neppure il led dedicato (lcd/tv).
Le procedure che mi sono limitato a fare sono:
-collegare la mini dock al lettore
-inserire il jack del cavo composito(video composito e audio stereo) al connettore AV out della mini dock
-Posizionare il tv sul tipo di ingresso scelto
-Sistemera i settaggi dell'arcos sullo schermo tv in TV settings (PAL europe) (Wide screen o 16:9) (Composit...ma ho provato anche con gli altri...)
-avviare un video
...perchè da me non si vede niente sul tv?....
mauveron
26-10-2007, 14:04
devi premere il pulsante lcd/tv (quello con il lucchettino sopra). In quel modo lo schermo si spegne, si accende la lucina rossa sopra ed il lettore invia il segnale video al mini dock ;)
vichingo08
27-10-2007, 13:30
...avevo già tentato anche con il pulsante con il lucchetto sopra mantenendolo premuto per pochi secondi, ma niente, mi faceva semplicemente il lock dello schermo lcd dell'arcos....poi, dopo aver letto la tua risposta, ho provato semplicemente a pigiare il pulsante ed è comparsa l'immagine sul tv....:muro:
Scusate, ma che la batteria non dura come dichiara la casa ormai è appurato, ma che addirittura si scarica anche da spento mi sembra troppo.
Provate e ditemi.
P.s. Lo so che le batterie si scaricano se non si usano, ma non così velocemente:O
thespawn1974
30-10-2007, 13:22
Ciao a tutti!
Anche io ho preso un 605 da 30 Gb.
Gaelom, la batteria và giù che è una meraviglia, anche se il lettore è spento.
Credo che sia un difetto del lettore.
Volevo chiederti: hai notato difetti nell'orologio?
Il mio si perde continuamente l'ora. Pensavo ad un bug del firmware ma, dopo aver scritto all'assistenza tecnica Archos, mi è stato risposto che il lettore è rotto e và rispedito a loro per la riparazione. Tu che ne pensi?
Inoltre volevo chiedere se qualcuno aveva notato che il tempo di spegnimento del display è al massimo di 90 secondi anche se il lettore è alimentato a corrente il che mi pare una ca...ta visto che se stai ascoltando della musica in macchina col lettore alimentato, il display si spegne... mi confermate questa cosa?
Grazie!
Ciao a tutti!
Anche io ho preso un 605 da 30 Gb.
Gaelom, la batteria và giù che è una meraviglia, anche se il lettore è spento.
Credo che sia un difetto del lettore.
Volevo chiederti: hai notato difetti nell'orologio?
Il mio si perde continuamente l'ora. Pensavo ad un bug del firmware ma, dopo aver scritto all'assistenza tecnica Archos, mi è stato risposto che il lettore è rotto e và rispedito a loro per la riparazione. Tu che ne pensi?
Inoltre volevo chiedere se qualcuno aveva notato che il tempo di spegnimento del display è al massimo di 90 secondi anche se il lettore è alimentato a corrente il che mi pare una ca...ta visto che se stai ascoltando della musica in macchina col lettore alimentato, il display si spegne... mi confermate questa cosa?
Grazie!
L'unico difetto nell'orologio e che non mi permette di collegarmi al portale archos, mi dice sempre che l'orologio non è sincronizzato...boooooo. Ho provato in tutti i modi e comunque ancora non ho avuto modo di collegarmi a niente in wi-fi. Non so neanche se funziona!!!! (anche perchè in ricezione non brilla...vatti a fidare dei francesi...non l'ho fatto mai...mah!)
Quello dei 90 secondi non saprei, dopo guardo.
Riguardo l'assistenza, penso sia una risposta automatica. Anche a me ogni cosa gli chiedevo mi dicevano di spedirglielo indietro, ho capito che era una caxxata.
Di una cosa sono sicuro però. MAI PIU ARCHOS IN VITA MIA!!!!! e a chi dice che è buono vuol dire che non ha mai visto gli altri. Ciao:muro:
thespawn1974
30-10-2007, 14:39
Mah... non sono molto daccordo con te...
Il lettore funziona molto bene sia con foto che con video.
La qualità del video forse non è eccelsa ma sicuramente buona.
Cmq... per ora non mi lamento.
Aspettiamo qualche tempo e vediamo che mi inc....zzo come te! :)
Se hai qualche novità fammi sapere!
Mah... non sono molto daccordo con te...
Il lettore funziona molto bene sia con foto che con video.
La qualità del video forse non è eccelsa ma sicuramente buona.
Cmq... per ora non mi lamento.
Aspettiamo qualche tempo e vediamo che mi inc....zzo come te! :)
Se hai qualche novità fammi sapere!
Sai, per me la qualità video doveva essere eccelsa e non buona, come la durata della batteria. Comunque io mi baso sulle mie esperienze, e il PMP che avevo prima si vedeva molto meglio, anche se era un 3,5 pollici a 320x240:D
thespawn1974
30-10-2007, 16:31
Effettivamente io uso il 605 principalmente per il download delle foto dalla reflex digitale e poi lo uso come visore.
Da questo punto di vista mi sembra un oggetto valido sia per la visualizzazione che per la velocità di gestione delle foto.
Cmq credo che con la batteria ci hanno purgato: hanno dichiarato tempi molto maggiori rispetto alla realtà...
Hai poi controllato quel settaggio dello spegnimento del display?
Effettivamente io uso il 605 principalmente per il download delle foto dalla reflex digitale e poi lo uso come visore.
Da questo punto di vista mi sembra un oggetto valido sia per la visualizzazione che per la velocità di gestione delle foto.
Cmq credo che con la batteria ci hanno purgato: hanno dichiarato tempi molto maggiori rispetto alla realtà...
Hai poi controllato quel settaggio dello spegnimento del display?
No, perchè non ce l'ho con me, è a casa.
Si, per le foto va benissimo
Ti faccio sapere
superjergio
30-10-2007, 21:16
Salve a tutti, oggi mi sono arrivati la microcamera e la dvr station, funzionano alla grande entrambi!!!! sabato forse vado a sciare e vi faccio un videino se riesco.
Ho bisogno di una aiuto però. quando ho messo il dvr travel adapter ho notato che sporge molto sulla sinistra, circa 2 cm. mentre nelle foto su internet è a filo.....
altra cosa. guardando da sotto il mio 605 e le foto presenti sul sito archos ho visto sono diversi....le mie cossessioni sono tutte a sinistra mentre sul sito sono più a destra. le vostre come sono?
altra differenza.... io ho tutti i led nella parte sopra dove ci sono i 2 pulsanti mentre nelle foto sono sopra il jack delle cuffie.
ed infine la parte posteriore è grigia scura e non dello stesso colore del fronte.
Sto pensando che potrebbe non essere originale...........aiutatemi perchè sto impazzendo
Il mio è il modello da 40gb ed è spesso più di 15 mm quindi penso sia da paragonare ad un 80 o un 160.
grazie!! :muro:
mayesty 400
31-10-2007, 07:32
oggi ho provato a scaricare con archoslink la guida programmi tv sul 605 wi-fi 40gb.... non ha caricato tutti i canali pero....
a voi succede la stessa cosa?
c'è un trucco per caricare la guida?
superjergio
31-10-2007, 13:00
Ciao, io ho la dvr station, che canali mancano? così li confronto con i miei.....
a me la prima volta ha dato errore poi si è connesso tranquillamente con la wifi e si è aggiornato. è stato l'unico problema.
Nessuno può aiutarmi con il mio dubbio invece? tnx :mc:
superjergio
01-11-2007, 09:59
Come non detto..... :D ho risolto.
Chiedo scusa per la domanda stupida ma ho visto un amico spendere una montagna di soldi per una cosa non originale.... :doh:
scusate ragazzi,
io vorrei prendere un 605wifi da 160giga ma vorrei prima sapere se qualcuno mi può fare un confronto con l'av500 che possiedo...
vorrei sapere se il 605 è all'altezza dell'av500 come qualità audio, potenza d'uscita e quindi volume massimo e regolazioni audio...
potreste dirmi in cosa differiscono a livello audio?
Grazie
scusate ragazzi,
io vorrei prendere un 605wifi da 160giga ma vorrei prima sapere se qualcuno mi può fare un confronto con l'av500 che possiedo...
vorrei sapere se il 605 è all'altezza dell'av500 come qualità audio, potenza d'uscita e quindi volume massimo e regolazioni audio...
potreste dirmi in cosa differiscono a livello audio?
Grazie
Io ti dico solo una cosa "Guardalo acceso" e poi decidi tu :(
Io parlo dello schermo. La qualità audio non mi interessa, se no mi compravo una cosa meno ingombrante (ipod nano). Io l'ho preso SOLO per i video, infatti non ho neanche un mp3 o fotografie se non quelle di default.
mayesty 400
02-11-2007, 08:29
si ho risolto in parte stamattina ne ha caricati diversi e tutti divisi per ora...
i canali di cinema pero non mi carica gli orari e quindi non riesco a programmare la registrazione.....
purtroppo a me il wifi non funziona... mi dice wifi non trovata.. nella mia zona non c'è... io sto provando a caricare i programmi tv da archolink... che secondo me funziona male...
qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Io ti dico solo una cosa "Guardalo acceso" e poi decidi tu :(
Io parlo dello schermo. La qualità audio non mi interessa, se no mi compravo una cosa meno ingombrante (ipod nano). Io l'ho preso SOLO per i video, infatti non ho neanche un mp3 o fotografie se non quelle di default.
:) pensa che strana la vita... io lo voglio esattamente per il contrario, video ZERO, MP3 solamente...
Ipod nano:eek: vade retro...
mi sono rotto di dover scegliere tra gli mp3 da mettere e togliere, li voglio tutti su un unico dispositivo...
le alternative sono solo l'ipod classic, ma è una porcheria pura...
io pretendo la gestione dei file a cartelle e l'unico che mi da una capacità superiore ai 100giga e tutte le altre cose da me richieste è l'archos 605...
ho già avuto il primo archos (e non solo) con schermo a colori (glorioso jukeboxmultimedia 20giga),
poi l'av500 (ma troppo poco capiente (30 giga).
Quindi mi rivolgo al 605, dello schermo mi importa meno di niente, (anche in bianco e nero va bene)...
vorrei solo sapere da chi possiede anche l'av500 se il 605 a livello audio è all'altezza del predecessore av500...
come potenza audio, qualità e regolazioni.
Grazie:)
Come non detto..... :D ho risolto.
Chiedo scusa per la domanda stupida ma ho visto un amico spendere una montagna di soldi per una cosa non originale.... :doh:
Come hai risolto? Anche io in giro vedo solo foto del 605 diverso dal mio
mauveron
05-11-2007, 15:17
Come hai risolto? Anche io in giro vedo solo foto del 605 diverso dal mio
il modello da 30gb è differente rispetto a quelli da 80/160 (la cosa più evidente è il retro, che nei due ad alta capacità è in plastica). Molti negozi, tuttavia, ne confondono le foto. Se avete registrato il prodotto sul sito ufficiale ed è stato correttamente riconosciuto, non vedo il motivo per sospettare che sia contraffatto ;)
superjergio
05-11-2007, 15:20
ho trovato un forum straniero e li un utente discuteva su che custodia comprare...... nelle foto si vedeva il suo archos con il posteriore come il mio, il jack più alto ecc ecc.
quindi diciamo che ho solo visto una foto.
come avete detto anche voi andando sul sito ho verificato che registrandolo andasse tutto bene.
:D grazie
Non avevo paura di una sola, ci mancherebbe. Era solo per capire le differenze.
Ma voi sapete che tipo di batteria monta il 605?
Synapter
07-11-2007, 16:09
Salve.
Scusate,probabilmente ripetero' una cosa che e' gia' stata postata,non ho letto ogni intervento comunque...
Possiedo da poco un ARCHOS 605 da 160gb e non riesco a capire come poter riprodurre i miei filmati mpg e vob,mi costringe a comprare il ''Plug -in Cinema (dvd,mpg-2,ac3)'' pressoche' ogni volta che intendo riprodurre un video mpg vob,piu' raramente,mi dice che la dimensione dell'immagine e' ''troppo grande''.E' capitato a qualcuno questo tipo di problema? e' possibile optare per un sistema che non sia comprare per forza il plug-in?
grazie in anticipo,a presto.
Salve.
Scusate,probabilmente ripetero' una cosa che e' gia' stata postata,non ho letto ogni intervento comunque...
Possiedo da poco un ARCHOS 605 da 160gb e non riesco a capire come poter riprodurre i miei filmati mpg e vob,mi costringe a comprare il ''Plug -in Cinema (dvd,mpg-2,ac3)'' pressoche' ogni volta che intendo riprodurre un video mpg vob,piu' raramente,mi dice che la dimensione dell'immagine e' ''troppo grande''.E' capitato a qualcuno questo tipo di problema? e' possibile optare per un sistema che non sia comprare per forza il plug-in?
grazie in anticipo,a presto.
Non è un problema!
Devi comprare il plug-in (non lo sapevi prima di acquistarlo?)
Se no devi guardarti i formati che nativamente supporta (dvix, avi,...ma se vai sul sito archos c'è scritto tutto):rolleyes:
Ciao:D
Mi ero dimenticato di mettere la discussione in rilievo. Ho rimediato ora ;)
M.A.A.Studio
11-11-2007, 09:46
Ragazzi, curiosando sul sito dell'Archos ho visto che i plugin per il Nord America costano:
Web Browser:$29.99 US
Video podcast: $19.99 US
Cinema plug-in: $19.99 US
contro i prezzi in Europa:
Web Browser: 29.98 €
Video podcast: 19.99 €
Cinema plug-in: 19.99 €
Adesso mi chiedo:perchè questo aumento di prezzi?E poi mi chiedo...pensando di acquistarli(perlomeno il browser e il cinema plugin) potrei comprarli sul sito americano(visto che alla fine dell'acquisto dovrei fare un semplice download, credo) o mi sgamano?
andreafitta
12-11-2007, 00:18
ieri a londra ho preso in mano prima l'iphone e poi l'ipod touch.. e quest'ultimo mi ha letteralmente stregato, tanto da creare in me la NECESSITA' di avere un lettore multimediale wi-fi... prima di buttarmi a capofitto sull'ipod (qualità video e audio eccezionale, velocità di esecuzione ottima, perfetto nella navigazione in internet, mi sono intrattenuto in msn tramite ebuddy) ho pensato di dare un'occhiata agli archos, che già da un po' propongono modelli con wi-fi. ora però leggo questo post e mi sorgono non poche perplessità... vorrei capire in particolare se per navigare devo COMPRARE il web browser.. questa mi sa davvero di porcata.. ok che costa poco in origine il lettore.. ma francamente imporre l'acquisto di tutti sti cavolo di plug in mi pare esagerato.
oltre a questo, mi domandavo se qualcuno potesse spiegarmi un po' meglio la questione relativa alla registrazione dei programmi televisivi. non ho ben capito come funziona.. non vorrei comprare l'archos per certe funzioni che poi magari, per l'eccessiva difficoltà, lascerei perdere.. io vorrei anche qualocosa di immediato!!
grazie a tutti!
ieri a londra ho preso in mano prima l'iphone e poi l'ipod touch.. e quest'ultimo mi ha letteralmente stregato, tanto da creare in me la NECESSITA' di avere un lettore multimediale wi-fi... prima di buttarmi a capofitto sull'ipod (qualità video e audio eccezionale, velocità di esecuzione ottima, perfetto nella navigazione in internet, mi sono intrattenuto in msn tramite ebuddy) ho pensato di dare un'occhiata agli archos, che già da un po' propongono modelli con wi-fi. ora però leggo questo post e mi sorgono non poche perplessità... vorrei capire in particolare se per navigare devo COMPRARE il web browser.. questa mi sa davvero di porcata.. ok che costa poco in origine il lettore.. ma francamente imporre l'acquisto di tutti sti cavolo di plug in mi pare esagerato.
oltre a questo, mi domandavo se qualcuno potesse spiegarmi un po' meglio la questione relativa alla registrazione dei programmi televisivi. non ho ben capito come funziona.. non vorrei comprare l'archos per certe funzioni che poi magari, per l'eccessiva difficoltà, lascerei perdere.. io vorrei anche qualocosa di immediato!!
grazie a tutti!
Ciao
Con Archos devi comprare tutto!
Plug-in (che normalmente tutti i lettori hanno di serie)
Uscite video (che tutti hanno di serie)
E per registrare? Devi (guarda caso!) comprare il mini dock o la dvr station.
Dai un okkio al Cowon appena uscito, ok, non ha il wi-fi, ma ha tutto il resto senza comprare niente. E poi, il wi-fi....non capta un segnale neanche se lo paghi. A meno che non ti trovi a un metro dalla fonte. Bella ca...ta
Scusate, ma più lo uso sto 605 e più non mi piace:cry:
M.A.A.Studio
12-11-2007, 08:29
ieri a londra ho preso in mano prima l'iphone e poi l'ipod touch.. e quest'ultimo mi ha letteralmente stregato, tanto da creare in me la NECESSITA' di avere un lettore multimediale wi-fi... prima di buttarmi a capofitto sull'ipod (qualità video e audio eccezionale, velocità di esecuzione ottima, perfetto nella navigazione in internet, mi sono intrattenuto in msn tramite ebuddy) ho pensato di dare un'occhiata agli archos, che già da un po' propongono modelli con wi-fi. ora però leggo questo post e mi sorgono non poche perplessità... vorrei capire in particolare se per navigare devo COMPRARE il web browser.. questa mi sa davvero di porcata.. ok che costa poco in origine il lettore.. ma francamente imporre l'acquisto di tutti sti cavolo di plug in mi pare esagerato.
oltre a questo, mi domandavo se qualcuno potesse spiegarmi un po' meglio la questione relativa alla registrazione dei programmi televisivi. non ho ben capito come funziona.. non vorrei comprare l'archos per certe funzioni che poi magari, per l'eccessiva difficoltà, lascerei perdere.. io vorrei anche qualocosa di immediato!!
grazie a tutti!
Ciao, in primis ti consiglerei una bella lettura di tutto il thread e delle specifiche del sito archos.L'archos, rispetto alle altre case produttrici, fa acquistare alcune features in piu', come il web browser, a parte.Sopra ho indicato i prezzi dei vari plug in.E' per questo che riesce a mantenere, al momento dell'acquisto, un prezzo concorrenziale rispetto agli altri lettori pmp.Questa scelta può essere criticabile ma da alcuni punti vista è molto vantaggiosa...Per esempio, io il podcast non lo utilizzo quindi non devo comprare il plugin.Insomma, un archos 605 30gb, con i plugin web browser e cinema ti costa meno di 300 euro, un prezzo tutto sommato molto vantaggioso rispetto all'ipod touch, 399 euro il 16gb, e il Cowon A2 500 euro il 30gb.
Per quanto riguarda la registrazione dei programmi televisivi, se ti serve, devi comprare la dvr station.Secondo me il 605 è un ottimo lettore già di base, con un paio di plugin è completo.Tra qualche tempo(ma per adesso non mi serve) prenderò la battery dock che duplica la capacità della batteria e potrò attaccarlo alla tele.
Poi, se hai i soldi da spendere, se vuoi un oggetto sfizioso ma tecnicamente non completo prenditi l'ipod touch.Se vuoi tutto senza badare al prezzo aspetta un attimo e prenditi questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486278&highlight=cowon
Molto meglio del Cowon A2, che per quanto mi riguarda considerando il prezzo è carente su alcuni punti.
Buon acquisto
M.A.A.Studio
12-11-2007, 08:30
Ciao
Con Archos devi comprare tutto!
Plug-in (che normalmente tutti i lettori hanno di serie)
Uscite video (che tutti hanno di serie)
E per registrare? Devi (guarda caso!) comprare il mini dock o la dvr station.
Dai un okkio al Cowon appena uscito, ok, non ha il wi-fi, ma ha tutto il resto senza comprare niente. E poi, il wi-fi....non capta un segnale neanche se lo paghi. A meno che non ti trovi a un metro dalla fonte. Bella ca...ta
Scusate, ma più lo uso sto 605 e più non mi piace:cry:
Vendilo...e vivi felice!:D
Vendilo...e vivi felice!:D
Questione di tempo:D
Non posso buttare sempre soldi (quindi per un po devo tenerlo).:rolleyes:
andreafitta
12-11-2007, 09:23
Ciao, in primis ti consiglerei una bella lettura di tutto il thread e delle specifiche del sito archos.L'archos, rispetto alle altre case produttrici, fa acquistare alcune features in piu', come il web browser, a parte.Sopra ho indicato i prezzi dei vari plug in.E' per questo che riesce a mantenere, al momento dell'acquisto, un prezzo concorrenziale rispetto agli altri lettori pmp.Questa scelta può essere criticabile ma da alcuni punti vista è molto vantaggiosa...Per esempio, io il podcast non lo utilizzo quindi non devo comprare il plugin.Insomma, un archos 605 30gb, con i plugin web browser e cinema ti costa meno di 300 euro, un prezzo tutto sommato molto vantaggioso rispetto all'ipod touch, 399 euro il 16gb, e il Cowon A2 500 euro il 30gb.
Per quanto riguarda la registrazione dei programmi televisivi, se ti serve, devi comprare la dvr station.Secondo me il 605 è un ottimo lettore già di base, con un paio di plugin è completo.Tra qualche tempo(ma per adesso non mi serve) prenderò la battery dock che duplica la capacità della batteria e potrò attaccarlo alla tele.
Poi, se hai i soldi da spendere, se vuoi un oggetto sfizioso ma tecnicamente non completo prenditi l'ipod touch.Se vuoi tutto senza badare al prezzo aspetta un attimo e prenditi questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486278&highlight=cowon
Molto meglio del Cowon A2, che per quanto mi riguarda considerando il prezzo è carente su alcuni punti.
Buon acquisto
allora.. ho capito che non ci capirò mai niente :D
quindi per attaccarlo alla tv ho bisogno di un aggeggio opzionale.. ok, almeno adesso lo so. per quanto riguarda invece la possibilità di navigare, mi compro il mio browser e ok... ho dato un'occhio agli altri plug in e mi pare che non mi servano.. altra richiesta: portata del wi-fi.. che è la cosa che forse mi interessa maggiormente.. io sinceramente non mi so districare tra le sigle varie.. gli standard adottati da archos e ipod sono i medesimi o hanno diverse portate? quale secondo voi "tira" maggiormente?
allora.. ho capito che non ci capirò mai niente :D
quindi per attaccarlo alla tv ho bisogno di un aggeggio opzionale.. ok, almeno adesso lo so. per quanto riguarda invece la possibilità di navigare, mi compro il mio browser e ok... ho dato un'occhio agli altri plug in e mi pare che non mi servano.. altra richiesta: portata del wi-fi.. che è la cosa che forse mi interessa maggiormente.. io sinceramente non mi so districare tra le sigle varie.. gli standard adottati da archos e ipod sono i medesimi o hanno diverse portate? quale secondo voi "tira" maggiormente?
Cerco di essere più obiettivo possibile, lasciando da parte la mia insoddisfazione personale.
NON PRENDE UN CAXXO!!!!!!!!!! (smentitemi se non è vero)
Non sto scherzando, il mio nintendo DS prende 10000 volte meglio (testato!)
Quindi, non pensare minimamente di andare in giro per hot spot gratuiti,a meno che non ti metti sotto la finestra di qualcuno.
Però nel mio uffico, a 5 metri di distanza dal router wi-fi, mi da fondo scala!!!!!Però!!
cioè :mbe: fatemi capire...io che ero interessato all'acquisto (l'ho visto al MW purtroppo spento a 299), dentro come sw non c'è nulla ? cioè browser per la navigazione lettori dvix, rubrica ecc ecc...? cioè io vorrei un piccolo media-center che sia un pò anche palmare quindi wi-fi rubrica browser buon lettore mp3/video bel monitor ....... e quindi sto prodotto è SCONSIGLIATO? :cry:
ragazzi, il vero affare era l'archos av500 30giga che un paio di mesi fà veniva venduto a 240 euro da un paio di siti...
non ha wifi e touchscreen, ma di suo registra da tv con la dock inclusa ed ha una qualità audio eccellente.
cioè :mbe: fatemi capire...io che ero interessato all'acquisto (l'ho visto al MW purtroppo spento a 299), dentro come sw non c'è nulla ? cioè browser per la navigazione lettori dvix, rubrica ecc ecc...? cioè io vorrei un piccolo media-center che sia un pò anche palmare quindi wi-fi rubrica browser buon lettore mp3/video bel monitor ....... e quindi sto prodotto è SCONSIGLIATO? :cry:
- Il browser è a parte
- I divx li legge (e che cavolo!!!!)
- Rubrica e cose varie dovresti aspettare che escano i widget (a pagamento)
- Wi-fi è wi-fi, ma non prende molto bene
trillius
12-11-2007, 13:22
Buongiorno, sono alla ricerca di un piccolo oggetto per leggere i pdf, che non sia un portatile. Dopo tante ricerce sono venuto alla conclusione di due oggetti un è l' archos 705 WI-FI grande schermo, dal manuale legge i PDF ma sul forum ho letto che è veramente lento, io mediamente leggo pdf sulle 300/400 pagine spesso senza indice. Se l'applicativo è troppo lento non mi serve a nulla, mi potete confermare come funziona il 605 wi-fi con i PDF.
Grazie
Buongiorno, sono alla ricerca di un piccolo oggetto per leggere i pdf, che non sia un portatile. Dopo tante ricerce sono venuto alla conclusione di due oggetti un è l' archos 705 WI-FI grande schermo, dal manuale legge i PDF ma sul forum ho letto che è veramente lento, io mediamente leggo pdf sulle 300/400 pagine spesso senza indice. Se l'applicativo è troppo lento non mi serve a nulla, mi potete confermare come funziona il 605 wi-fi con i PDF.
Grazie
Vorrei dirti una cosa positiva, ma è lentissimo
- Il browser è a parte
- I divx li legge (e che cavolo!!!!)
- Rubrica e cose varie dovresti aspettare che escano i widget (a pagamento)
- Wi-fi è wi-fi, ma non prende molto bene
allora vorrei capire a sto punto su che prodotto mi devo "buttare" ditemi voi pls :D
andreafitta
12-11-2007, 16:51
allora vorrei capire a sto punto su che prodotto mi devo "buttare" ditemi voi pls :D
aiutate anche me...
io lo voglio uai fai, ottima qualita audio e video, tach scrin e poi che altro? possibilità di navigare in internet come se fossi sul pc.. quindi possibilmente anche download dei file. ah, e sarebbe bello poterci installare anche msn. (altrimenti mi adatto a usare ebuddy)
prendi il "nonesiste606" è una marca poco conosciuta ma non c'è di meglio credimi, dovrebbe uscire l'indomani...
aiutate anche me...
io lo voglio uai fai, ottima qualita audio e video, tach scrin e poi che altro? possibilità di navigare in internet come se fossi sul pc.. quindi possibilmente anche download dei file. ah, e sarebbe bello poterci installare anche msn. (altrimenti mi adatto a usare ebuddy)
Ho qualcosa che fa per te, si chiama....notebook? Macbook? una roba del genere :D
M.A.A.Studio
13-11-2007, 08:42
Boh ragazzi, io tutta sta negatività sul prodotto non la vedo...
Il wi-fi a me prende benissimo.A casa non ho problemi, fuori nel mio paese, visto che abbiamo gli hotspot x l'ADSL, si collega senza problema.Ad una distanza di 5-6 metri mi siedo sul divano, accedo ai contenuti multimediali sul pc senza passarli direttamente sul lettore e rallentamenti non ne vedo.Gaelom, o tu hai un esemplare difettato o sinceramente pretendi troppo.
A me funziona tutto bene, l'unico neo potrebbe essere qualche piccolo bug che viene di solito risolto nei nuovi firmware e la durata della batteria ma ieri ho visto INLAND EMPIRE, che dura quasi tre ore, senza nessuna incertezza ed ancora avevo un pò di carica.Insomma, dimmi tu spendendo 250 euro cosa compro di meglio?Un ipod classic?:D
Per i pdf quoto, con i file grossi e di tante pagine non è velocissimo ma io qualche libro lo leggo tranquillamente.
Gaelom, quando lo hai comprato lo sapevi(e se non lo sapevi perchè non ti sei informato?) della politica di archos riguardo ai plugin ed accessori, allora perchè ti lamenti?
Le caratteristiche sono sempre state lì sulla carta, le hai lette prima di prenderlo?
Insomma, non mi frega nulla di Archos, ma smerdare cosi un prodotto che a mio avviso, e guardando le recensioni in rete credo che la mia opinione sia condivisibile, ha un buon rapporto qualità - prezzo mi sembra inutile e gratuito.
M.A.A.Studio
13-11-2007, 08:45
Ho qualcosa che fa per te, si chiama....notebook? Macbook? una roba del genere :D
Quoto, potresti prendere il Sony UX...
Boh ragazzi, io tutta sta negatività sul prodotto non la vedo...
Il wi-fi a me prende benissimo.A casa non ho problemi, fuori nel mio paese, visto che abbiamo gli hotspot x l'ADSL, si collega senza problema.Ad una distanza di 5-6 metri mi siedo sul divano, accedo ai contenuti multimediali sul pc senza passarli direttamente sul lettore e rallentamenti non ne vedo.Gaelom, o tu hai un esemplare difettato o sinceramente pretendi troppo.
A me funziona tutto bene, l'unico neo potrebbe essere qualche piccolo bug che viene di solito risolto nei nuovi firmware e la durata della batteria ma ieri ho visto INLAND EMPIRE, che dura quasi tre ore, senza nessuna incertezza ed ancora avevo un pò di carica.Insomma, dimmi tu spendendo 250 euro cosa compro di meglio?Un ipod classic?:D
Per i pdf quoto, con i file grossi e di tante pagine non è velocissimo ma io qualche libro lo leggo tranquillamente.
Gaelom, quando lo hai comprato lo sapevi(e se non lo sapevi perchè non ti sei informato?) della politica di archos riguardo ai plugin ed accessori, allora perchè ti lamenti?
Le caratteristiche sono sempre state lì sulla carta, le hai lette prima di prenderlo?
Insomma, non mi frega nulla di Archos, ma smerdare cosi un prodotto che a mio avviso, e guardando le recensioni in rete credo che la mia opinione sia condivisibile, ha un buon rapporto qualità - prezzo mi sembra inutile e gratuito.
Io le caratteristiche sulla carta le conoscevo, ed anche della politica dei plug-in (infatti non mi servono), posso capire pagare per Opera...ma per dei pug-in che ormai tutti i lettori hanno mi sembra una mossa da accattoni (da francesi direi). Tu dici che in wi-fi prende bene, ok! Allora non hai mai provato cosa vuol dire "prendere bene" Io ho un macbook wi-fi, il nintendo DS che è wi-fi e ti posso garantire che il nintendo mi vede reti che il 605 neanche rileva. Certo se sei a casa a 5 metri dal router grazie alla cippa che lo piglia, ma in giro non è così facile. Col DS mi collego dappertutto per giocare on-line (anche se è illegale...lo so), quindi. Vorrei provare il nuovo Ipod touch in wi-fi, ma non conosco nessuno per adesso che ce l'ha.
Dico solo che da Archos, e per come ne sentivo parlare nei forum, mi aspettavo molto ma molto di meglio. E pensare che volevo prendere il cowon e poi ho cambiato idea sul 605 grazie al touchscreen e al wi-fi, ma vedendo come funge il wi-fi ne avrei fatto volentieri a meno per avere un prodotto che ha l'uscita video integrata (l'aveva anche il mio vecchio PMP sgrauso), registra dalla tv senza accrocchi da portarsi dietro che non fanno altro che sminuire la portabilità del 605, (tanto vale che mi porto dietro il mio mac da 12 pollici) e per non parlare della batteria del cowon che già nella versione A2 era "dichiarata" di ben 10 ore, e per sentito dire 8 le faceva tutte.
Ora, se voi volete solo sentire cose belle, ok, o se volete giustificare la spesa fatta, ok. Dirò solo cose belle.
Ciao
P.S. niente di personale M.A.A.Studio ;)
Volevo farvi vedere una comparativa con il mio vecchi PMP
Era (è..infatti non l'ho venduto) un SIGMATEK PMP300, con 20giga di HD (sostituito da me a 60) schermo 3,5 320x240, foto, tutti i tipi di video "TUTTI"!!!
registratore vocale, lettore txt, uscita video, slot compact flash, batteria 4 ore, funzione sottotitoli. Certo non era touch e neanche wi-fi, ma quello che faceva, lo faceva bene.
Guardate i biachi e i neri, sono nettamente superiori
Peccato che dalla foto comunque non rende, ma dal vivo vi posso garantire che c'è differenza.
Dopo le regolazioni che ho apportato devo dire che è migliorato molto, ma i neri non sono belli. Ho visto i vecchi 604 ed avevano lo schermo lucido, infatti ho visto il 404 acceso e ci sono rimasto male, si vedeva molto meglio.
ho capito niente archos ma l'ipod touch costa troppo (di certo non mi prendo l'8 giga ma andiamo..) 399 sono troppi soldi
andreafitta
13-11-2007, 11:38
Ho qualcosa che fa per te, si chiama....notebook? Macbook? una roba del genere :D
ma dai! io voglio un pmp! e deve avere dimensioni compatte. NON voglio un palmare!
ho capito niente archos ma l'ipod touch costa troppo (di certo non mi prendo l'8 giga ma andiamo..) 399 sono troppi soldi
Guarda, io sono Apple fan da anni. Ma non ho preso l'ipod touch perchè anche se amo apple, ci sono delle cose sull'ipod che non mi vanno giù. Prima cosa la lettura dei divx (anche se è meglio H264) ma purtroppo in giro si trovano solo divx...quindi. E poi i pochi GB (per adesso). Quando mai faranno un pod touch con HD, o il prezzo delle nand calerà chissà. Comunque ho avuto modo di provarlo al mondadori ed è una figata pazzesca, andatelo a vedere.:D
Consiglio mio? Guardali accessi tutti i modelli che vuoi comprare.
andreafitta
13-11-2007, 16:51
Guarda, io sono Apple fan da anni. Ma non ho preso l'ipod touch perchè anche se amo apple, ci sono delle cose sull'ipod che non mi vanno giù. Prima cosa la lettura dei divx (anche se è meglio H264) ma purtroppo in giro si trovano solo divx...quindi. E poi i pochi GB (per adesso). Quando mai faranno un pod touch con HD, o il prezzo delle nand calerà chissà. Comunque ho avuto modo di provarlo al mondadori ed è una figata pazzesca, andatelo a vedere.:D
Consiglio mio? Guardali accessi tutti i modelli che vuoi comprare.
vedi, il fatto è che è proprio vedendo il touch che a me è venuta voglia di prendere un pmp... e il fatto anche di provarne le funzioni di browser, oltre che di lettore..
una cosa va oltretutto detta... il touch screen dell'ipod mi pare meglio di qualsiaasi altra cosa abbia mai visto.. sarà forse lo schermo lucido.. ma da la sensazione di essere "immediato" come nient'altro.. anni luce avanti rispetto ai palmari.
M.A.A.Studio
14-11-2007, 02:27
Io le caratteristiche sulla carta le conoscevo, ed anche della politica dei plug-in (infatti non mi servono), posso capire pagare per Opera...ma per dei pug-in che ormai tutti i lettori hanno mi sembra una mossa da accattoni (da francesi direi). Tu dici che in wi-fi prende bene, ok! Allora non hai mai provato cosa vuol dire "prendere bene" Io ho un macbook wi-fi, il nintendo DS che è wi-fi e ti posso garantire che il nintendo mi vede reti che il 605 neanche rileva. Certo se sei a casa a 5 metri dal router grazie alla cippa che lo piglia, ma in giro non è così facile. Col DS mi collego dappertutto per giocare on-line (anche se è illegale...lo so), quindi. Vorrei provare il nuovo Ipod touch in wi-fi, ma non conosco nessuno per adesso che ce l'ha.
Dico solo che da Archos, e per come ne sentivo parlare nei forum, mi aspettavo molto ma molto di meglio. E pensare che volevo prendere il cowon e poi ho cambiato idea sul 605 grazie al touchscreen e al wi-fi, ma vedendo come funge il wi-fi ne avrei fatto volentieri a meno per avere un prodotto che ha l'uscita video integrata (l'aveva anche il mio vecchio PMP sgrauso), registra dalla tv senza accrocchi da portarsi dietro che non fanno altro che sminuire la portabilità del 605, (tanto vale che mi porto dietro il mio mac da 12 pollici) e per non parlare della batteria del cowon che già nella versione A2 era "dichiarata" di ben 10 ore, e per sentito dire 8 le faceva tutte.
Ora, se voi volete solo sentire cose belle, ok, o se volete giustificare la spesa fatta, ok. Dirò solo cose belle.
Ciao
P.S. niente di personale M.A.A.Studio ;)
Niente di personale, ci mancherebbe;)
Rispetto le tue opinioni ma mi sfugge una cosa...
Va bene che lo schermo non ti piace(io lo trovo molto buono), va bene la batteria(5 ore dichiarate di video non le fa ma tre ore e mezza tutte), il wifi non ti piace(a me fuori casa, non dentro, prende bene) ma per il resto, visto che prima di acquistarlo ti sei documentato bene, perchè ti lamenti?Insomma, se sapevi che dovevi acquistare plugin e accessori hardware, perchè lo hai comprato?Non mi dire che lo hai preso solo per il wifi e il touchscreen...:D
Insomma, è palese che il Cowon A2 è superiore a livello di dotazione(escludendo il touch e il wifi) ma è pure scontato che costa 500 euro:rolleyes:
Si sta parlando del doppio del prezzo cosi come si parla dell'ipod touch che è un prodotto diverso dai nostri pmp...
Prima ti ho fatto una semplice domanda:a 250euro cosa compri di meglio?Sono sicuro che non mi saprai rispondere perchè il bello è che non esiste un pmp touchscreen 4.3'' 800x480 pixels 30gb a 250euro con le caratteristiche del 605.Se poi andiamo su di prezzo te ne trovo quanti ne vuoi ma già siamo in un territorio diverso.;)
Voglio solo dirti che prima di criticare un prodotto, questo va rivisto necessariamente in un ottica qualità-prezzo.Qui parliamo di Cowon, di Ipod touch..ma a che prezzi?La differenza sta tutta li...
Tu puoi dire quello che vuoi sul 605 ma sempre considerandolo all'interno di quel gruppo di prodotti, se no ogni paragone è inutile.
E poi basta con 'sto sigmatec, buono quanto vuoi ma fammi il piacere, con il 605 non ci azzecca proprio nulla...:D
M.A.A.Studio
14-11-2007, 02:29
vedi, il fatto è che è proprio vedendo il touch che a me è venuta voglia di prendere un pmp... e il fatto anche di provarne le funzioni di browser, oltre che di lettore..
una cosa va oltretutto detta... il touch screen dell'ipod mi pare meglio di qualsiaasi altra cosa abbia mai visto.. sarà forse lo schermo lucido.. ma da la sensazione di essere "immediato" come nient'altro.. anni luce avanti rispetto ai palmari.
Il sistema touch del nuovo prodotto della Apple non lo ritrovi in nessun altro prodotto, per adesso...Se ti piace quel sistema non c'è scelta, prendi quello e basta, con tutti i limiti che ha...
Se poi non ti bastano i soldi ti adegui...:D
andreafitta
14-11-2007, 08:50
Il sistema touch del nuovo prodotto della Apple non lo ritrovi in nessun altro prodotto, per adesso...Se ti piace quel sistema non c'è scelta, prendi quello e basta, con tutti i limiti che ha...
Se poi non ti bastano i soldi ti adegui...:D
non lo so.. ora come ora ci sono momenti che dico "vafff... spendo di più ma mi prendo il touch, che è bellissimo e innovativo come pochi altri".. ma poi ci penso e mi dico che l'archos ha le stesse identiche funzioni (con qualche variante, ma il succo del discorso, touch e wi-fi, è quello) e qualcosa in più (registrazione tv con la docking ecc ecc), e senza ombra di dubbio un rapporto FUNZIONI-prezzo decisamente migliore. Mi astengo dal dire qualità prezzo perchè la qualità dell'archos in senso stretto non la posso giudicare. se devo valutare l'ipod touch da un punto di vista esclusivamente qualitativo è fantastico, velocissimo, bellissimo, sottilissimo. insomma il massimo, e credo che i 400 euro che costa li valga tutti. certo, 16gb sono pochi..
m.a.a. tu hai ragionissima quando dici che il touch è un prodotto diverso rispetto ai pmp di cui si sta parlando. oggi comunque è arrivato a mio fratello e lo valuterò con attenzione. come vi ho detto al primo impatto mi ha stregato.. oggi intanto sono curioso di vedere se in wi-fi in casa funziona.
m.a.a. tu che archos hai, da 30gb? io ho visto in giro anche il 40gb (su pixmania), ma la cosa mi sembra strana, visto che sul sito della archos non viene menzionato!
Niente di personale, ci mancherebbe;)
Rispetto le tue opinioni ma mi sfugge una cosa...
Va bene che lo schermo non ti piace(io lo trovo molto buono), va bene la batteria(5 ore dichiarate di video non le fa ma tre ore e mezza tutte), il wifi non ti piace(a me fuori casa, non dentro, prende bene) ma per il resto, visto che prima di acquistarlo ti sei documentato bene, perchè ti lamenti?Insomma, se sapevi che dovevi acquistare plugin e accessori hardware, perchè lo hai comprato?Non mi dire che lo hai preso solo per il wifi e il touchscreen...:D
Insomma, è palese che il Cowon A2 è superiore a livello di dotazione(escludendo il touch e il wifi) ma è pure scontato che costa 500 euro:rolleyes:
Si sta parlando del doppio del prezzo cosi come si parla dell'ipod touch che è un prodotto diverso dai nostri pmp...
Prima ti ho fatto una semplice domanda:a 250euro cosa compri di meglio?Sono sicuro che non mi saprai rispondere perchè il bello è che non esiste un pmp touchscreen 4.3'' 800x480 pixels 30gb a 250euro con le caratteristiche del 605.Se poi andiamo su di prezzo te ne trovo quanti ne vuoi ma già siamo in un territorio diverso.;)
Voglio solo dirti che prima di criticare un prodotto, questo va rivisto necessariamente in un ottica qualità-prezzo.Qui parliamo di Cowon, di Ipod touch..ma a che prezzi?La differenza sta tutta li...
Tu puoi dire quello che vuoi sul 605 ma sempre considerandolo all'interno di quel gruppo di prodotti, se no ogni paragone è inutile.
E poi basta con 'sto sigmatec, buono quanto vuoi ma fammi il piacere, con il 605 non ci azzecca proprio nulla...:D
A 250 euro (io l'ho pagato di più perchè ho il modello da 80), non compri niente, ok. Ma non per questo devo pendermi una cosa che non funge bene.
Se per te lo schermo è un elemento che in un PMP è secondario per me no!
Scusa, ma, avrà anche una bella risoluzione, infatti per le foto è stupendo, solamente pensavo meglio per i video. Ti sei accorto come funzionano le regolazioni video??? Ti sei accorto che manca la saturazione del colore, la luminosità e il contrasto agiscono in un modo assurdo? Io speravo nei nuovi firm...ma!
Sembra il solito schermo opaco dei portatili, però con meno luminosità. Sarà che la penso solo io così, ma io ci lavoro nel campo della grafica e qualcosina di monitor me ne intendo visto che ci passo le ore davanti.
Il cowon A3 l'ho visto a 360 da 30gb e 470 da 60gb. Si, costa di più, ma non devi aggiungere i soldi per i plug-in e i soldi per la dvr station ecc...
Alla fine lo venivo a pagare come il mio 605 da 80, solo che avevo un HD da 60 (andava bene lo stesso). E per quanto riguarda il touch screen, mi spiace che non ce l'abbia, ma lo uso poco, visto che non navigo in internet (visto che non prende in giro), quindi posso rinunciarci, ed anche il wi-fi, visto che non prende niente (leggi anche forum francesi!), non ci vuole una scienza per constatarlo! :rolleyes:
La batteria? Non mi aspettavo 5 ore e mezza, ma almeno 5. Io arrivo a malapena a 4.
Cowon, ipod touch, sono una cosa a parte, falli maturare e poi li rivedo, soprattutto l'ipod visto che sono un fan.
Scusa se tiro in ballo sempre il mio vecchio e cagoso sigmatek, ma quando cambi qualcosa ti aspetti di prendere di meglio, ma alla fine io lo uso per vedere film e serie tv, quindi mi viene automatico scartare tutte le altre funzioni, concentrandomi solo sullo schermo e la batteria, e ti posso garantire che il sigma dura di più e si vede meglio. Ma credimi, di questo non ne sono contento, potresti dire di tenermi il sigma allora! ma ormai i soldi li ho spesi. Sicuramente fra un po vendero il 605 e prenderò il PMP che uscirà in futuro. Adesso il 605 è il MENO PEGGIO!!!
Scusami, ma io sono notoriamente pignolo, e quando spendo non mi interessa convincermi che ho fatto una cosa giusta se ci sono delle cose che non mi vanno giù. E poi a me pice sentire i lati negativi di una cosa, e non sentire che va tutto bene, perchè è sui lati negativi che bisogna lavorare (sentito archos?) e poi, si, sono un cagacaxxo.:D
Niente di personale, ci mancherebbe;)
Rispetto le tue opinioni ma mi sfugge una cosa...
Va bene che lo schermo non ti piace(io lo trovo molto buono), va bene la batteria(5 ore dichiarate di video non le fa ma tre ore e mezza tutte), il wifi non ti piace(a me fuori casa, non dentro, prende bene) ma per il resto, visto che prima di acquistarlo ti sei documentato bene, perchè ti lamenti?Insomma, se sapevi che dovevi acquistare plugin e accessori hardware, perchè lo hai comprato?Non mi dire che lo hai preso solo per il wifi e il touchscreen...:D
Insomma, è palese che il Cowon A2 è superiore a livello di dotazione(escludendo il touch e il wifi) ma è pure scontato che costa 500 euro:rolleyes:
Si sta parlando del doppio del prezzo cosi come si parla dell'ipod touch che è un prodotto diverso dai nostri pmp...
Prima ti ho fatto una semplice domanda:a 250euro cosa compri di meglio?Sono sicuro che non mi saprai rispondere perchè il bello è che non esiste un pmp touchscreen 4.3'' 800x480 pixels 30gb a 250euro con le caratteristiche del 605.Se poi andiamo su di prezzo te ne trovo quanti ne vuoi ma già siamo in un territorio diverso.;)
Voglio solo dirti che prima di criticare un prodotto, questo va rivisto necessariamente in un ottica qualità-prezzo.Qui parliamo di Cowon, di Ipod touch..ma a che prezzi?La differenza sta tutta li...
Tu puoi dire quello che vuoi sul 605 ma sempre considerandolo all'interno di quel gruppo di prodotti, se no ogni paragone è inutile.
E poi basta con 'sto sigmatec, buono quanto vuoi ma fammi il piacere, con il 605 non ci azzecca proprio nulla...:D
vedi, il fatto è che è proprio vedendo il touch che a me è venuta voglia di prendere un pmp... e il fatto anche di provarne le funzioni di browser, oltre che di lettore..
una cosa va oltretutto detta... il touch screen dell'ipod mi pare meglio di qualsiaasi altra cosa abbia mai visto.. sarà forse lo schermo lucido.. ma da la sensazione di essere "immediato" come nient'altro.. anni luce avanti rispetto ai palmari.
Sono troppo di parte per parlarti dell'ipod.
Però è vero, è un'altra cosa. Ha uno schermo fantastico, immediato nella risposta e con dei colori da urlo. Senza parlare dello spessore. Io l'ho preso in mano e non riuscivo più a staccarmene. Però come in ogni cosa bella, ci sono delle cose che non condivido (post precedente). Una cosa è sicura, i divx su apple non li vedremo mai, che poi sarebbe una cosa giusta vista la qualità superiore dell'H264 sia in termini di qualità e di megabyte. Il mercato vince sempre.
E poi i GB, sono pochi per un uso video, buoni invece per uso Audio (ma a me non interessano, non mi piace andare in giro con le cuffiette, mi isola troppo).
Aspettiamo
Ciao
M.A.A.Studio
14-11-2007, 10:34
A 250 euro (io l'ho pagato di più perchè ho il modello da 80), non compri niente, ok. Ma non per questo devo pendermi una cosa che non funge bene.
Ok, almeno qui ci siamo...Spero che il funge sia in senso figurato
Se per te lo schermo è un elemento che in un PMP è secondario per me no!
Scusa, ma, avrà anche una bella risoluzione, infatti per le foto è stupendo, solamente pensavo meglio per i video. Ti sei accorto come funzionano le regolazioni video??? Ti sei accorto che manca la saturazione del colore, la luminosità e il contrasto agiscono in un modo assurdo? Io speravo nei nuovi firm...ma!
Sembra il solito schermo opaco dei portatili, però con meno luminosità. Sarà che la penso solo io così, ma io ci lavoro nel campo della grafica e qualcosina di monitor me ne intendo visto che ci passo le ore davanti.
Bene, perchè anche io lavoro come grafico da 10 anni cosi ci capiamo meglio:D
Le impostazioni che hai consigliato contrastano e saturano l'immagine ma ne sbilanciano totalmente la cromia.Dopo aver usato le tue impostazioni avevo colori fortemente falsati e foto dalle tinte forti "bucate" dall'eccessiva saturazione.Per quanto mi riguarda preferisco piu' un immagine meno contrastata e satura ma equilibrata e che tira fuori maggior dettaglio che una troppo "pompata" che a prima vista potrebbe sembrare migliore ma dopo ti accorgi che nei colori è tutta impastata.Nel confronto che hai postato con il sigmatec quest'ultimo è solo piu' luminoso(ma per me sono le impostazioni) per il resto tutta questa sensazione non la vedo.A mio avviso il 605 necessita di file buoni per gustarne a pieno la qualità dello schermo,con i divx che girano normalmente(700mb x 1 ora e mezza di film) non dà nulla.Provalo con video dalla qualità superiore...
Il cowon A3 l'ho visto a 360 da 30gb e 470 da 60gb. Si, costa di più, ma non devi aggiungere i soldi per i plug-in e i soldi per la dvr station ecc...
Alla fine lo venivo a pagare come il mio 605 da 80, solo che avevo un HD da 60 (andava bene lo stesso). E per quanto riguarda il touch screen, mi spiace che non ce l'abbia, ma lo uso poco, visto che non navigo in internet (visto che non prende in giro), quindi posso rinunciarci, ed anche il wi-fi, visto che non prende niente (leggi anche forum francesi!), non ci vuole una scienza per constatarlo! :rolleyes:
La batteria? Non mi aspettavo 5 ore e mezza, ma almeno 5. Io arrivo a malapena a 4.
Il Cowon A3 costa meno?Meglio, l'A2 costava uno sproposito :D
Gaelom, proprio per il fatto che costa molto di piu', non venti-trenta euro differenza, è rivolto ad un altra utenza, quella che vuole tutto in un dispositivo ed è disposta a pagare senza badare tanto al prezzo.Paragonare il tuo che è 80gb è una scorrettezza, facciamo il paragone con il mio che ne ha 30 di giga...Il bello degli Archos è che la loro struttura è modulare e il prezzo, in un certo senso, te lo fai tu stesso.Se a me non mi frega niente della radio fm, della registrazione dalla tv che neanche guardo e della lettura dei formati flac che senso ha comprarmi un Cowon e spenderci 120euro in piu' che se voglio ci compro 2 plugin, battery dock(un piccolo aggeggio che mi duplica l'autonomia, ha l'attacco per la tv ed è utilizzabile come usb dock a 50 euro) ed un paio di auricolari con i controcaxxi che certamente utilizzerò e mi restano pure gli spiccioli??Il discorso della wifi che a te non va non so che dirti, ci vorrebbe l'opinione di un altro utente visto che a me prende molto bene.
Per quanto riguarda la batteria tu riesci ad arrivare a quattro ore di video e ti lamenti quando è dichiarato 5 ore?Ma sei incontentabile:D
Cowon, ipod touch, sono una cosa a parte, falli maturare e poi li rivedo, soprattutto l'ipod visto che sono un fan.
No, il Cowon è un normale pmp, l'ipod touch è un altra cosa.E' un oggettino che è rivolto ad una clientela che se ne sbatte delle funzioni e compatibilità di formato ma bada all'usabilità tipica degli apple e dell'interfaccia in se.Se guardi su YouTube ci sono diversi paragoni tra il touch e l'archos605, tutti a mio avviso abbastanza impropri...
Scusa se tiro in ballo sempre il mio vecchio e cagoso sigmatek, ma quando cambi qualcosa ti aspetti di prendere di meglio, ma alla fine io lo uso per vedere film e serie tv, quindi mi viene automatico scartare tutte le altre funzioni, concentrandomi solo sullo schermo e la batteria, e ti posso garantire che il sigma dura di più e si vede meglio. Ma credimi, di questo non ne sono contento, potresti dire di tenermi il sigma allora! ma ormai i soldi li ho spesi. Sicuramente fra un po vendero il 605 e prenderò il PMP che uscirà in futuro. Adesso il 605 è il MENO PEGGIO!!!
Gaelom che dirti?Rispetto la tua valutazione ma mi chiedo, seppur è un parametro soggettivo, come lo schermo del sigmatec sia meglio dell'archos, quando è palese che la risoluzione sia un parametro di riferimento fondamentale per valutarne la qualità.A mio avviso, riprendendo una mia riflessione precedente, secondo me usi il 605 con file troppo compressi che non rendono e slavano lo schermo.Con il Sigma la differenza non la noti perchè oltre quello non va e da il massimo a 320x240.Con l'archos, credimi, se i file non sono buoni non ci combini nulla.
Scusami, ma io sono notoriamente pignolo, e quando spendo non mi interessa convincermi che ho fatto una cosa giusta se ci sono delle cose che non mi vanno giù. E poi a me pice sentire i lati negativi di una cosa, e non sentire che va tutto bene, perchè è sui lati negativi che bisogna lavorare (sentito archos?) e poi, si, sono un cagacaxxo.:D
Che tu sia pignolo è una cosa che apprezzo ma essere pignoli solo per il piacere di esserlo non credo sia una cosa costruttiva.Figurati, non voglio convincerti della mia opinione, ma dalle tue parole un utente che non ha mai provato il 605 si fa un idea distorta, che disegna questo prodotto come un cesso mondiale quando, se guardi anche le recensioni in rete, non è cosi.Cioè, evidenziamo le cose che non vanno ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Secondo me tu non ti trovi bene con la filosofia d'aquisto Archos, elemento da considerare al momento dell'acquisto e che forse non hai valutato molto attentamente,IMHO
M.A.A.Studio
14-11-2007, 10:47
non lo so.. ora come ora ci sono momenti che dico "vafff... spendo di più ma mi prendo il touch, che è bellissimo e innovativo come pochi altri".. ma poi ci penso e mi dico che l'archos ha le stesse identiche funzioni (con qualche variante, ma il succo del discorso, touch e wi-fi, è quello) e qualcosa in più (registrazione tv con la docking ecc ecc), e senza ombra di dubbio un rapporto FUNZIONI-prezzo decisamente migliore. Mi astengo dal dire qualità prezzo perchè la qualità dell'archos in senso stretto non la posso giudicare. se devo valutare l'ipod touch da un punto di vista esclusivamente qualitativo è fantastico, velocissimo, bellissimo, sottilissimo. insomma il massimo, e credo che i 400 euro che costa li valga tutti. certo, 16gb sono pochi..
m.a.a. tu hai ragionissima quando dici che il touch è un prodotto diverso rispetto ai pmp di cui si sta parlando. oggi comunque è arrivato a mio fratello e lo valuterò con attenzione. come vi ho detto al primo impatto mi ha stregato.. oggi intanto sono curioso di vedere se in wi-fi in casa funziona.
m.a.a. tu che archos hai, da 30gb? io ho visto in giro anche il 40gb (su pixmania), ma la cosa mi sembra strana, visto che sul sito della archos non viene menzionato!
Andrea, come ho scritto nella replica al post di Gaelom compra l'iTouch solo in virtu' delle carattersitiche che hai elencato su.Gli Apple sono un compromesso,non il non-plus-ultra.Hanno dei sistemi proprietari geniali(vedi il sistema touch e altre diavolerie) ma una rigorosità, sopratutto a livello di compatibilità di formati, fastidiosa.Quindi, se tu utilizzerai l'iTouch per internet, mp3 player, tolleri bene iTunes, vedi di rado qualche video (non vorrai stare li a convertire film da mattina a sera:D ) e non hai problemi di spazio allora è il prodotto per te.Considera altro se hai esigenze diverse.
Io possiedo l'Archos 605 30gb;)
andreafitta
14-11-2007, 11:14
Andrea, come ho scritto nella replica al post di Gaelom compra l'iTouch solo in virtu' delle carattersitiche che hai elencato su.Gli Apple sono un compromesso,non il non-plus-ultra.Hanno dei sistemi proprietari geniali(vedi il sistema touch e altre diavolerie) ma una rigorosità, sopratutto a livello di compatibilità di formati, fastidiosa.Quindi, se tu utilizzerai l'iTouch per internet, mp3 player, tolleri bene iTunes, vedi di rado qualche video (non vorrai stare li a convertire film da mattina a sera:D ) e non hai problemi di spazio allora è il prodotto per te.Considera altro se hai esigenze diverse.
Io possiedo l'Archos 605 30gb;)
grazie per i consigli ;)
e riguardo all'esistenza (vera o presunta) del modello da 40gb??
M.A.A.Studio
14-11-2007, 11:21
grazie per i consigli ;)
e riguardo all'esistenza (vera o presunta) del modello da 40gb??
L'ho visto anche io in qualche store...sul sito ufficiale non c'è, ho pensato subito ad uno sbaglio o ad una versione particolare per un altro paese.Si dovrebbe fare una telefonata al numero verde di Archos o mandargli una mail:)
X M.A.A. Studio
Comunque un gran bello scambio di opinioni ;)
Adesso le impostazioni display le ho cambiate da un pò, infatti sparava troppo nei bianchi, e bruciava molto le foto (ma non mi interessano, potrebbero pure vedersi male se i video ne guadagnano). Adesso ho 8 lum. - 40 contr. - 3 gamma, così vedendo gli episodi di smallville in HD si vede bene.
Il problema di fondo è che ci sono rimasto male all'inizio, poi sistemandolo è cambiato qualcosa. Rimango sempre insoddisfatto del wi-fi. Portatile vuol dire portatile, cioè, wi-fi che prende all'aperto (se no che me ne faccio, a casa ho il powerbook, concordi?) Ho sentito dai forum francesi molta gente lamentarsi della batteria, del wi-fi, e per ultimo, ma ingiustificato perchè si sapeva, dei plug-in.
La cosa che mi ha fatto acquistare il 605 era proprio il wi-fi e il supporto dei sottotitoli, visto che seguo un sacco di serie straniere.
Comunque il mio consiglio rimane di vederlo accesso, perchè comunque sia, lo schermo era molto più bello nella generazione precedente (visto con i miei occhi), e siccome penso che si debba andare avanti, archos ha si aumentato la risoluzione, ma ha tolto quello spessore senso di tridimensionalità che aveva prima.
Poi non è vero che potrei dare un giudizio errato ai futuri acquirenti, io infatti, ho saltato la Generazione AV500 ecc.. perchè non leggeva nativamente i divx, e la generazione 04 perche non aveva sottotitoli.
Magari la G6 sarà perfetta...scherzo
Ciao
Dovi lavori?
M.A.A.Studio
14-11-2007, 11:59
X M.A.A. Studio
Comunque un gran bello scambio di opinioni ;)
Certamente, siamo qui per questo;)
Adesso le impostazioni display le ho cambiate da un pò, infatti sparava troppo nei bianchi, e bruciava molto le foto (ma non mi interessano, potrebbero pure vedersi male se i video ne guadagnano). Adesso ho 8 lum. - 40 contr. - 3 gamma, così vedendo gli episodi di smallville in HD si vede bene.
Appena avrò un minuto di tempo proverò le tue impostazioni, ti farò sapere.Comunque, sono convinto che che se le foto si vedono splendidamente sia indice del fatto che dal lato video bisogna ancora lavorarci su...Ho la strana sensazione che lo schermo del 605 abbia delle ottime potenzialità e che dia il meglio con il plugin cinema e file di buone dimensioni...:D
Il problema di fondo è che ci sono rimasto male all'inizio, poi sistemandolo è cambiato qualcosa. Rimango sempre insoddisfatto del wi-fi. Portatile vuol dire portatile, cioè, wi-fi che prende all'aperto (se no che me ne faccio, a casa ho il powerbook, concordi?) Ho sentito dai forum francesi molta gente lamentarsi della batteria, del wi-fi, e per ultimo, ma ingiustificato perchè si sapeva, dei plug-in.
La cosa che mi ha fatto acquistare il 605 era proprio il wi-fi e il supporto dei sottotitoli, visto che seguo un sacco di serie straniere.
Ti credo,ti credo...ma mi piacerebbe che qualche altro utente del forum possessore del 605 ci dia la sua opinione, giusto per avere una gamma maggiore di impressioni
Comunque il mio consiglio rimane di vederlo accesso, perchè comunque sia, lo schermo era molto più bello nella generazione precedente (visto con i miei occhi), e siccome penso che si debba andare avanti, archos ha si aumentato la risoluzione, ma ha tolto quello spessore senso di tridimensionalità che aveva prima.
Poi non è vero che potrei dare un giudizio errato ai futuri acquirenti, io infatti, ho saltato la Generazione AV500 ecc.. perchè non leggeva nativamente i divx, e la generazione 04 perche non aveva sottotitoli.
Magari la G6 sarà perfetta...scherzo
Ciao
Anche io prima di acquistare il 605 ho visto in negozio la serie 4 e lo schermo mi è piaciuto tanto, anche se aveva una strana domininante verdognola(boh, sarà stato un problema di impostazioni).Tutto sommato non sono insoddisfatto dell'acquisto perchè,come ho già detto, lo trovo un prodotto bilanciato ma se non ricordo male lo schermo del 604 era un pelino piu' luminoso e lucido, sarà dipeso dalla questione del touchscreen...
Dovi lavori?
Lavoro come freelance nel settore della stampa e del web design in tutto il sud Italia;)
Ciao.
Giuseppe
Ok
Io ho uno studio grafico a milano. Ti direi
vai a vedere il sito, ma è troppo minimale (per non dire vuoto)
www.manomatta.it
P.S. Basta se no andiamo fuori topic
andreafitta
15-11-2007, 07:55
Ieri a mio fratello è arrivato il touch.. mannaggia a lui.. avendo comprato il mac book pro ha avuto sul touch uno sconto di 140 euro.. il che vuol dire 260 per la versione da 16gb. A questo prezzo è già più umano. Comunque rapida overview.. e confermo, al primo impatto è fantastico... ma si capisce subito che si è ENORMEMENTE limitati in praticamente tutto. In più la totale impossibilità di fare download limita fortemente anche l'accesso a reti pubbliche, visto che ad esempio nelle università ti mandano i certificati.. a questo punto mi chiedo.. è cosi anche per l'archos?
tornando al touch ribadisco il fatto che ci si senta da un lato "liberi" per l'interfaccia veloce e da un lato con le "ali tarpate" perchè non si può praticamente far niente per "personalizzare" il prodotto. la cosa più ridicola è il perenne vincolo ad itunes.. una rottura non da poco. il touch è tutto tranne che un prodotto dall'interfaccia user friendly e ogni volta che ho a che fare con un prodotto di casa apple mi chiedo uno che è alle prime armi quanto nervoso abbia per sincronizzare solo ciò che vuole.
l'idea che mi sono fatto è che la apple abbia fatto una mascherata pazzesca. 400 € per un prodotto che dal punto di vista della capacità è vecchio di anni, dal punto di vista del software PARE un capolavoro, ma poi a ben pensarci hanno semplicemente fatto un ottimo lavoro di cosmesi, visto che l'apparente senso di libertà è dato dai colori, dalle icone, dalla velocità di scorrimento delle copertine mentre si ascolta la musica, dal fatto che è sensibile alla rotazione. Insomma.. un bel gingillo che dal punto di vista della sostanza vale davvero molto meno di quel che costa. ribadisco comunque ciò che già avevo detto, la qualità non si discute. comunque iphone e ipod touch stanno facendo venire i nodi al pettine.. mi riferisco al fatto che apple si è presa per anni l'immagine di anti microsoft.. apple più bella, piu veloce, più dalla parte del consumatore.. si dai.. i comunisti dell'informatica (non a caso non ho mai avuto un mac :lol:).. adesso però sta venendo fuori l'arroganza che è tipica di chi riscuote il favore del pubblico.. un po' ciò che è successo a microsoft con xbox.. ma al contrario.. dal punto di vista dei videogiochi il mostro capitalista da combattere è sony.. e quegli stessi che vituperavano microsoft si sono ritrovati ad osannarla.. mi viene da ridere se ci penso.. il mondo va sempre cosi.. anche nokia.. si contrapponeva ai telefoni belli senz'anima di motorola.. ma poi a lungo andare.. ne ha preso il posto.. n95 docet.. insomma, l'anti mostro è sempre, in realtà, l'aspirante mostro. tornando a apple, ha lavorato molto col marketing, poco coi tecnici.. opinione personale per carità..
tornando IT, credo che in questo momento, l'ipod touch e l'archos 605 siano i prodotti che abbiano più punti in comune nel panorama attuale. cosi lontani e cosi vicini, verrebbe da dire. perchè di fatto il touch non si potrebbe neanche definire pmp.. ma ha caratteristiche tali da renderlo simile all'archos. io a questo punto sono ormai convinto di andare sull'archos, adesso vedrò se il 40 o l'80 gb (quest'ultimo l'ho trovato a 318, è un buon prezzo)..
Dalla foto vedo che sei uno zetista! O sbaglio?
Sono d'accordo con te in parte. Da buon fan apple ammetto che molte cose non le capisco, ma da quando ho lasciato win in favore del mac non tornerei più indietro neanche a pagamento. Il fatto che tu non abbia mai avuto un mac mi spiace, dovresti provarlo per capire che certe limitazioni però ti fanno vivere meglio, invece di impazzire dietro a virus e crash vari. Io conosco molta gente, amici e non, che sono passati al mac per disperazione e solo dopo capiscono.
Comunque questo discorso è molto personale, ma io ho provato tutti e due i sistemi e ormai apple potrebbe fare anche delle cagate, ma rimango su apple.
Questo non vuol dire che ho un ipod, anzi, ho dei cloni del nano ecc...Ma forse perchè non ho l'esigenza. E mi serviva la radio, cosa che l'ipod ancora non ha (ma non credo che Steve Jobs non ci sente sotto questo punto di vista) eppure l'ipod è il più venduto, moda o non moda, perchè se una cosa fa schifo non c'è santo che tenga.
Il Touch come l'iphone lo prenderei. Per me l'unica limitazione è nella capienza dell'HD (flash), e nei divx (non ho voglia di convertire).
Ma se un domani mi risolvono questa cosa (divx terze parti) lo compro al volo.
Comunque se non userei OSX, andrei su Linux, ma mai e poi mai su Win.
E poi se uno sente prorpio la mancanza di Vista, ricordo che il Mac può fare il dual boot ed è il Computer più veloce sotto Vista!!!
Ciao e buon Archos, da 80 però.:D
andreafitta
15-11-2007, 09:19
Dalla foto vedo che sei uno zetista! O sbaglio?
Sono d'accordo con te in parte. Da buon fan apple ammetto che molte cose non le capisco, ma da quando ho lasciato win in favore del mac non tornerei più indietro neanche a pagamento. Il fatto che tu non abbia mai avuto un mac mi spiace, dovresti provarlo per capire che certe limitazioni però ti fanno vivere meglio, invece di impazzire dietro a virus e crash vari. Io conosco molta gente, amici e non, che sono passati al mac per disperazione e solo dopo capiscono.
Comunque questo discorso è molto personale, ma io ho provato tutti e due i sistemi e ormai apple potrebbe fare anche delle cagate, ma rimango su apple.
Questo non vuol dire che ho un ipod, anzi, ho dei cloni del nano ecc...Ma forse perchè non ho l'esigenza. E mi serviva la radio, cosa che l'ipod ancora non ha (ma non credo che Steve Jobs non ci sente sotto questo punto di vista) eppure l'ipod è il più venduto, moda o non moda, perchè se una cosa fa schifo non c'è santo che tenga.
Il Touch come l'iphone lo prenderei. Per me l'unica limitazione è nella capienza dell'HD (flash), e nei divx (non ho voglia di convertire).
Ma se un domani mi risolvono questa cosa (divx terze parti) lo compro al volo.
Comunque se non userei OSX, andrei su Linux, ma mai e poi mai su Win.
E poi se uno sente prorpio la mancanza di Vista, ricordo che il Mac può fare il dual boot ed è il Computer più veloce sotto Vista!!!
Ciao e buon Archos, da 80 però.:D
ue ue, statte bono, non ho ANCORA avuto un mac :D
ma ho deciso che presto o tardi vedrò la luce. ti faccio notare che ho aspettato che i nodi venissero al pettine, ora che la apple non può più essere tacciata di comunismo, posso sposarne la causa. scherzi a parte da dos a windows devo dire che con mircrosoft mi sono sempre trovato bene.. strano, lo so.. tuttavia il mac, soprattutto negli ultimi anni, mi fa sbavare sempre di più e a breve (penso inizio del 2008) prenderò un mac book pro, il colpo di grazia definitivo è stato vedere ieri quello di mio fratello.
quanto alla foto.. ebbene si.. sono un (ex) stra soddisfatissimo zetista (750 mod. 2006).. complimenti per l'occhio!! ex perchè lo scorso anno ho avuto la sventurata idea di andare in pista.. e mi è piaciuta.. e cosi adesso ho un'r6 solopista!! intenditore/amatore/appassionato anche tu?
andreafitta
15-11-2007, 09:23
Dalla foto vedo che sei uno zetista! O sbaglio?
Sono d'accordo con te in parte. Da buon fan apple ammetto che molte cose non le capisco, ma da quando ho lasciato win in favore del mac non tornerei più indietro neanche a pagamento. Il fatto che tu non abbia mai avuto un mac mi spiace, dovresti provarlo per capire che certe limitazioni però ti fanno vivere meglio, invece di impazzire dietro a virus e crash vari. Io conosco molta gente, amici e non, che sono passati al mac per disperazione e solo dopo capiscono.
Comunque questo discorso è molto personale, ma io ho provato tutti e due i sistemi e ormai apple potrebbe fare anche delle cagate, ma rimango su apple.
Questo non vuol dire che ho un ipod, anzi, ho dei cloni del nano ecc...Ma forse perchè non ho l'esigenza. E mi serviva la radio, cosa che l'ipod ancora non ha (ma non credo che Steve Jobs non ci sente sotto questo punto di vista) eppure l'ipod è il più venduto, moda o non moda, perchè se una cosa fa schifo non c'è santo che tenga.
Il Touch come l'iphone lo prenderei. Per me l'unica limitazione è nella capienza dell'HD (flash), e nei divx (non ho voglia di convertire).
Ma se un domani mi risolvono questa cosa (divx terze parti) lo compro al volo.
Comunque se non userei OSX, andrei su Linux, ma mai e poi mai su Win.
E poi se uno sente prorpio la mancanza di Vista, ricordo che il Mac può fare il dual boot ed è il Computer più veloce sotto Vista!!!
Ciao e buon Archos, da 80 però.:D
ah, a proposito di archos da 80, mi confermi che 318 € è un buon prezzo?
ue ue, statte bono, non ho ANCORA avuto un mac :D
ma ho deciso che presto o tardi vedrò la luce. ti faccio notare che ho aspettato che i nodi venissero al pettine, ora che la apple non può più essere tacciata di comunismo, posso sposarne la causa. scherzi a parte da dos a windows devo dire che con mircrosoft mi sono sempre trovato bene.. strano, lo so.. tuttavia il mac, soprattutto negli ultimi anni, mi fa sbavare sempre di più e a breve (penso inizio del 2008) prenderò un mac book pro, il colpo di grazia definitivo è stato vedere ieri quello di mio fratello.
quanto alla foto.. ebbene si.. sono un (ex) stra soddisfatissimo zetista (750 mod. 2006).. complimenti per l'occhio!! ex perchè lo scorso anno ho avuto la sventurata idea di andare in pista.. e mi è piaciuta.. e cosi adesso ho un'r6 solopista!! intenditore/amatore/appassionato anche tu?
Buon Mac allora (io ho un Imac G5 20" e un powerbook 12")
Si, anche io ho la Z750 dopo aver avuto varie moto che non elenco.
Questa è la seconda Z, la prima me l'hanno babbata dopo un anno.
Sono iscritto a Z-italia, nick GAS, quello che ha la moto tutta nera (ma proprio tutta!!!)
Ciao:D
ah, a proposito di archos da 80, mi confermi che 318 € è un buon prezzo?
Si, l'ho pagato anche io così su internet
andreafitta
15-11-2007, 10:04
Buon Mac allora (io ho un Imac G5 20" e un powerbook 12")
Si, anche io ho la Z750 dopo aver avuto varie moto che non elenco.
Questa è la seconda Z, la prima me l'hanno babbata dopo un anno.
Sono iscritto a Z-italia, nick GAS, quello che ha la moto tutta nera (ma proprio tutta!!!)
Ciao:D
anche io sono iscritto a zitalia ma non ho praticamente mai scritto!
ben più attivo sono invece su daidegasforum.com, anche se sto scontando un ban di 6 mesi :D :D
MD_CORPORATION
15-11-2007, 12:11
Ho letto TUTTO il forum inerente alla sezione archos! O.o alla faccia se sapevo prendevo u giorno di ferie :P
Comunqe scherzi a parte: io ho un mio collea che ha un archos modella vecchio (604 davvero molto bello trall'altro ) lo ho provato e guardato attentamente ..... vi dico subito chsono uno che nell'ahrdware e software ci sto tutti i giorni e guardo molto il fatto di robustezza e manovrabilità dello smontare e vedere :P mi piace da matti il sistema di montaggio archos lo recluto molto robusto e facile da smontare ecc... intendo viti in vista niente ad incastro e caxxate simili che ti portano a situazioni nevrotiche del tipo "a desso faccio forza e lo spacco muahahahaha" scherzo!! cmq mi sembra carino ...ho visto il software sembra molto una open/linux :P per dare un punto a microsoft e a linux :P molto veloce in ricerca e sfoglia non ho visto rallentamenti crash vari ecc... mi sembra bello fluido per farla breve! dunque vengo al punto: io mi sono abbastanza ppasionato del modello della archos 705 wi-fi 80 gb (160 gb sono troppi ma non itermine di gb ma in termine di dindini :P) ......mi rimane solo una cosa da capire che mi lascia un po perplesso... il fatto del wi-fi lo so è stato ripetutot molteplici volte ma capite che uno dice una cosa un'altro un'altra e non ho le ideee chiare: mettiamola così: io sono abito in una casa dove ci sono dei muri in pietra di quasi mezzo metro di spessore :P nn spaventatevi è una casa vecchia e ristrutturata! per dirne una: io da un'altra stanza ricevo segnale? intendo dire questo per il fatto che avendo 3 notebook in casa non ho problemi con la wi-fi e a sto punto però mi sono chiesto dato i vari post negativi se potevo riscontrare problemi... io in genere non mi allontano oltre ai10-15 metri dal segnale wi-fi !! ma un muro in mezzo credo sia un piccolo ostacolo da rivedere :P!
ps: una presentazione direi completa del prodotto da me in questione la trovate qui: http://www.morse.it/contenuti/5292.php
il modello come ho già detto è il 705 wi-fi 80 gb touch (stupendo) vi dio anche che arrivo da una stazione portatile multimediale che non ha NIENTE A CHE VEDERE (psp) LOL! cmq volevo in'oltre sapere se qualcuno sapeva darmi un link con un prezzo magari :P migliore della home della archos http://www.archos.com/products/gen_5/archos_705wifi/features.html?country=it&lang=it ch si si tanto bella ma caruccia! magari un buon sito e affidamile in termini di pagamento non mi dispiacerebbe! e vi ringrazio in anticipo!
un'ulteriore cosa: ho notato la splendidità di avere un hdd incorporato questo magnifico strumento multimediale (non prendetevela fan della apple :P . i pod :P) per caso qualcuno saprebbe darmi una risposta sul fatto di copie "diaciamo" :P di peckup o magari per altri scopi..... apportate su altro hdd magari di altre dimensioni:P come si comporta la cosa? oppure la scheda elettronica legge il mac dell'hdd ragion per cui sostituiro è impossibile? .....voglio dire: io finita la garanzia un'occhiata a sta cosa gliela dò di fisso! :)
Grazie per l'attenzione e scusate magari per le ripetute domande! ciaux
PS: Sono fan gi guild wars muhahaha sull'archos non funge vero ? hhiihihih
PPS: date un'ochciata pr rendervi conto delle dimensoni qui: http://www.youtube.com/watch?v=ha4-CTcE3go
OPPURE : http://www.youtube.com/watch?v=bZEYSL8A9lc
E POI ho visto anche il confronto con l'ipod! eccolo : http://www.youtube.com/watch?v=V7_gG_Fh3GA
M.A.A.Studio
17-11-2007, 12:02
Ciao MD, la serie 705(così come il 704) è un grande lettore, in tutti i sensi:D
Ma per quanto riguarda il WI-FI non posso darti una misurazione precisa, anche perchè il 605 e il 705 sono oggettivamente diversi...Dovresti cercare in rete e farti un idea tra le varie opinioni, sopratutto nei forum francesi, magari ci caspisci qualcosa in piu' di come va il WI-FI...Cmq il muro in mezzo, se spesso, può creare qualche problema anche se, con il 605 ci navigo tranquillamente di stanza in stanza.Se non avessi altra possibilità di prova, un test con il 604 del tuo amico lo farei, giusto per farmi un idea;)
Per il prezzo, ho fatto un giro su vari siti ma i prezzi mi sa che sono standard.Risparmi molto soltanto acquistandolo in America, ma mettici tasse e il resto e non hai risparmiato praticamente nulla...
Infine, volevo dirti che come HD portatile sfruttò il 605 molto bene, e mi sembra molto veloce nel trasferimento darti ma per quanto riguarda i backup non saprei dirti...
Spero di esserti stato di aiuto.Giuseppe
alxtreme
17-11-2007, 13:47
Ciao a tutti, anch'io sto per comprare un lettore mp3 e cercando recensioni su archos ho trovato questo topic, non vorrei andare OT ma mi chiedevo se l'Archos 404 da 30 gb a 170euri poteva essere un buon acquisto, visto che a me interessa solo avere una buona qualità audio con più gb possibili.
Una cosa non mi è chiara, la storia che ti servono plug-in aggiuntivi, non me ne ero accorto prima significa che posso vedere solo alcuni tipi di film, se cosi differenzia come? divx, xvid, ac3 mp3, ecc...
M.A.A.Studio
17-11-2007, 15:09
Ciao a tutti, anch'io sto per comprare un lettore mp3 e cercando recensioni su archos ho trovato questo topic, non vorrei andare OT ma mi chiedevo se l'Archos 404 da 30 gb a 170euri poteva essere un buon acquisto, visto che a me interessa solo avere una buona qualità audio con più gb possibili.
Una cosa non mi è chiara, la storia che ti servono plug-in aggiuntivi, non me ne ero accorto prima significa che posso vedere solo alcuni tipi di film, se cosi differenzia come? divx, xvid, ac3 mp3, ecc...
Il 404 l'ho provato in negozio, è davvero un buon lettore.Non hai specificato se è il camcorder o no...Io ho provato il camcorder e posso dirti che la qualità di registrazione mi è sembrata ottima...
Per la generazione 4 esistono due plugin, il cinema e il pod cast.Dai un occhiata a questa pagina per studiarne l'utilità:
http://www.archos.com/products/plugins/plugins_g4.html?country=global&lang=en
Non sono fondamentali, perchè di serie il lettore è già molto compelto ma questo dipende dalle tue esigenze.;)
alxtreme
17-11-2007, 15:22
registrare per me non è fondamentale cmq pensavo nel caso mi sevisse di prendere il dvr travel kit
grazie
ciao a tutti,
sarei interessato ad acquistare un apparecchio che mi da la possibilità di vedere internet sulla tv, vedere divx in tv, collegarlo al pc e vedere film in tv, eccc...
Da quanto ho capito l'Archos 605 è quello che fa per me.
Dispongo in casa di una rete wi-fi.
Attualmente, ho una tv un po' vecchiotta con una sola presa Scart.
A sto punto credo che mi serva una dvr station dove mettere il 605 e collegare la dvr stessa alla tv tramite scart.
Seduto sul divano, vorrei vedere tuttociò alla tv.
Presumo che mi serva un telecomando.
Mi confermate che è possibile tutto quanto ho detto sopra con il 605 ?
dove posso trovare un telecomando adatto ?
ma una volta acquistato il plu-gin per il web browser sono a posto per sempre oppure devo pagarlo ogni anno ?
andreafitta
17-11-2007, 17:40
ciao a tutti,
sarei interessato ad acquistare un apparecchio che mi da la possibilità di vedere internet sulla tv, vedere divx in tv, collegarlo al pc e vedere film in tv, eccc...
Da quanto ho capito l'Archos 605 è quello che fa per me.
Dispongo in casa di una rete wi-fi.
Attualmente, ho una tv un po' vecchiotta con una sola presa Scart.
A sto punto credo che mi serva una dvr station dove mettere il 605 e collegare la dvr stessa alla tv tramite scart.
Seduto sul divano, vorrei vedere tuttociò alla tv.
Presumo che mi serva un telecomando.
Mi confermate che è possibile tutto quanto ho detto sopra con il 605 ?
dove posso trovare un telecomando adatto ?
ma una volta acquistato il plu-gin per il web browser sono a posto per sempre oppure devo pagarlo ogni anno ?
ciao, penso che tu possa fare tutto ciò che hai detto, con un solo dubbio, vedere internet in tv.. non credo sia possibile, ma aspetterei prima di sblianciarmi del tutto qualche parere più autorevole. quanto al telecomando mi pare sia già incluso nel supporto. il browser è un acquisto che si paga solo la prima volta, tranquillo ;) oltretutto se per te conta molto, è di granlunga superiore a quello dell'ipod touch.. quest'ultimo è una scheggia, ma supporta i soli video di youtube (anzi, manco quelli, per vederli si usa un'altra applicazione) e molti siti sono "monchi" per il mancato supporto flash.
resta comunque ridicolo far pagare un browser.. è una delle poche applicazioni che dovrebbero essere di diritto!! eccheccazz!!
Credo che nella confezione ci sia anche un cavo scart/vga...o sbaglio ?
dovrebbe essere apposta per collegare la dvr station alla tv.
Attendo ulteriori info sulla possibilità di vedere internet in tv.
andreafitta
18-11-2007, 11:01
ordinato ieri serea il 605 da 160 gb :D
340 euro.. non mi sembra affatto male!!
M.A.A.Studio
18-11-2007, 11:06
Credo che nella confezione ci sia anche un cavo scart/vga...o sbaglio ?
dovrebbe essere apposta per collegare la dvr station alla tv.
Attendo ulteriori info sulla possibilità di vedere internet in tv.
Allora,testualmente riportato dal sito Archos:
"Package includes DVR Station, remote control, AC/DC, 2x 2 RCA/2RCA cables, 2 S-Video cables manual"
quandi mi sembra ti ci voglia un piccolo adattore scart da pochi euro.
Per internet in TV, non credo ci siano problemi.Ma attendo la conferma da chi possiede la dvr station
M.A.A.Studio
18-11-2007, 11:08
ordinato ieri serea il 605 da 160 gb :D
340 euro.. non mi sembra affatto male!!
Complimenti...160gb gli metti dentro davvero qualsiasi cosa!!!:eek:
andreafitta
18-11-2007, 12:52
Allora,testualmente riportato dal sito Archos:
"Package includes DVR Station, remote control, AC/DC, 2x 2 RCA/2RCA cables, 2 S-Video cables manual"
quandi mi sembra ti ci voglia un piccolo adattore scart da pochi euro.
Per internet in TV, non credo ci siano problemi.Ma attendo la conferma da chi possiede la dvr station
chiariscimi un dubbio: i 2 rca sarebbero i tre cavi con le prese bianca rossa gialla? beh comunque già la presa s-video non è affatto male :D
MD_CORPORATION
18-11-2007, 13:05
Raga non ce nessun possessore del 705 wi-fi? :( vorrei sapere se mi posso fidare nell'ordinarlo!... volevo prenderlo dal sito ufficiale perchè nn lo vedo da nessun'altra parte -.- se nn su ebay blea!
M.A.A.Studio
18-11-2007, 14:36
chiariscimi un dubbio: i 2 rca sarebbero i tre cavi con le prese bianca rossa gialla? beh comunque già la presa s-video non è affatto male :D
Yes, bianca e rossa per l'audio, gialla per il video;)
andreafitta
18-11-2007, 16:20
Raga non ce nessun possessore del 705 wi-fi? :( vorrei sapere se mi posso fidare nell'ordinarlo!... volevo prenderlo dal sito ufficiale perchè nn lo vedo da nessun'altra parte -.- se nn su ebay blea!
prova su wireshop ;)
M.A.A.Studio
18-11-2007, 18:20
Prova anche su pixmania
MD_CORPORATION
18-11-2007, 18:23
nn ce nemmeno quel modello su wireshop :P
MD_CORPORATION
18-11-2007, 18:24
su pixmania costa un botto trovo che 399 dal sito ufficiale è il meno che ho visto
andreafitta
18-11-2007, 19:54
su pixmania costa un botto trovo che 399 dal sito ufficiale è il meno che ho visto
a proposito di sito ufficiale.. io lo pago 340 contro 499 dello store del sito.. ma è mai possibile????
Mastrosetola
19-11-2007, 03:59
Allora,testualmente riportato dal sito Archos:
"Package includes DVR Station, remote control, AC/DC, 2x 2 RCA/2RCA cables, 2 S-Video cables manual"
quandi mi sembra ti ci voglia un piccolo adattore scart da pochi euro.
Per internet in TV, non credo ci siano problemi.Ma attendo la conferma da chi possiede la dvr station
Ho la DVR e sul mio 42 lcd si vede internet che una gioia!!!!!!! tutto quello che si vede sullo schermo del lettore viene fedelmente riprodotto sulla TV... cambia solo l'uscita video :sofico:
MD_CORPORATION
19-11-2007, 07:27
a proposito di sito ufficiale.. io lo pago 340 contro 499 dello store del sito.. ma è mai possibile????
SI infatti!!! nn capisco sul sito ufficiale ho notato che ha i prezzi più bassi nn lo capisco proprio O.o è quello che ho aspettato un attimo per la conferma! e poi mi sono anche chiesto il perchè di alcune versioni del 605 costano più rispetto al 705 O.O per esempio quello tv!! bho!
Spero sempre in una qualsiasi anima pia possessore del 705 wi.fi :P che ci sappia dare delle risposte certe !
andreafitta
19-11-2007, 09:08
SI infatti!!! nn capisco sul sito ufficiale ho notato che ha i prezzi più bassi nn lo capisco proprio O.o è quello che ho aspettato un attimo per la conferma! e poi mi sono anche chiesto il perchè di alcune versioni del 605 costano più rispetto al 705 O.O per esempio quello tv!! bho!
Spero sempre in una qualsiasi anima pia possessore del 705 wi.fi :P che ci sappia dare delle risposte certe !
no no, io l'ho pagato 340 su wireshop.. sul sito archos costa 499.. e mi pare un po' una follia!!
MD_CORPORATION
19-11-2007, 09:48
no no, io l'ho pagato 340 su wireshop.. sul sito archos costa 499.. e mi pare un po' una follia!!
bho il mio è l'esatto contrario sul sito ufficiale lo trovo a 399 da altre parti 100 euro in più -.- bho!!! nn so ordinarlo subito onde evitare che lo alzino..........bho!!!!!
nessuno ce l'ha sto 705 wi-fi uffi -.-
andreafitta
19-11-2007, 13:52
mannaggia... il 160gb ce l'avranno solo a metà dicembre.. ragion percui ho cambiato l'ordine e ho preso l'80gb a 298 euri.. però che rugata... presa anche la dvr gen5.. qualcuno sa dirmi se il telecomando è incluso?
MD_CORPORATION
19-11-2007, 14:05
BHO !! io mi butto lo compro dal sito ufficiale sempre che ci capisco qualcosa-.- speriamo
MD_CORPORATION
19-11-2007, 16:43
LOL sulla fine lo ho comprato su ebay la versione da 160 gb!!! 530 euro + 14 di spedizione^^ lo volevo avere lol!! appena arriverà posterò tutte le info! ciauz
andreafitta
19-11-2007, 17:11
per curiosità, da chi l'hai preso?
M.A.A.Studio
19-11-2007, 19:37
LOL sulla fine lo ho comprato su ebay la versione da 160 gb!!! 530 euro + 14 di spedizione^^ lo volevo avere lol!! appena arriverà posterò tutte le info! ciauz
Aspettiamo una recensione;)
MD_CORPORATION
20-11-2007, 07:13
per curiosità, da chi l'hai preso?
Il loro negizio su eba si chiama "Informaticamerte" sembrano molto seri nelle descrizioni mettono TUTTO per essere chiari e precisi; sinceramente lo ho preso solo grazie a quel fatto.... oltre tutto mi hanno subito risposto di persona senza tante email in automatico....gentili per farla breve!
C'è solo più da serare che sia un buon prodotto :P
M.A.A.Studio
20-11-2007, 09:53
Il loro negizio su eba si chiama "Informaticamerte" sembrano molto seri nelle descrizioni mettono TUTTO per essere chiari e precisi; sinceramente lo ho preso solo grazie a quel fatto.... oltre tutto mi hanno subito risposto di persona senza tante email in automatico....gentili per farla breve!
C'è solo più da serare che sia un buon prodotto :P
INFORMATICAPERTE vorrai dire...;)
Scusa, è che ogni post ti mangi 10000 lettere, si fa fatica a seguirti:D
Scusa x la puntualizzazione:)
MD_CORPORATION
20-11-2007, 09:55
lol si scusa è che ho la tastiera già consumata -.- SRY! e non sto più di tanto a ricontrollare hiihih scusate si si cmq informaticaperte!
MD_CORPORATION
20-11-2007, 14:40
RAGA nel mentre che fremo per averlo ho sfogliato un po di web ed ho trovato dei video carini ;)
http://dailymotion.alice.it/video/x3cxxo_archos-705-telecommande_tech
http://dailymotion.alice.it/video/x3cxt1_archos-705-musique_tech
è possibile con il 605 collegare una (vecchia=15 anni) tv crt per vedere internet e tuttociò che offre il 605 ?
MD_CORPORATION
21-11-2007, 16:02
Io credo che con quaslsiasi televisione o comunque sia oggeto che riflette ciò che gli si dice!.... con il cavo o adattattoe che sia si posso visualizzare ciò che si vuole adesso dirti di preciso nn saprei ma credo che dalla doking della archos ci sia un cavo adatto per l'ingretto della tua tv!
andreafitta
21-11-2007, 17:11
Io credo che con quaslsiasi televisione o comunque sia oggeto che riflette ciò che gli si dice!.... con il cavo o adattattoe che sia si posso visualizzare ciò che si vuole adesso dirti di preciso nn saprei ma credo che dalla doking della archos ci sia un cavo adatto per l'ingretto della tua tv!
EH? :D
MD_CORPORATION
21-11-2007, 17:19
EH? :D
he?
ditemi una cosa:
cosa c'è compreso nella confezione del 605...
i cavi sono nella dvr station oppure sono nella confezione del 605...
M.A.A.Studio
21-11-2007, 20:57
ditemi una cosa:
cosa c'è compreso nella confezione del 605...
i cavi sono nella dvr station oppure sono nella confezione del 605...
Con il 605 c'è il cavo di collegamento usb, la custodia e gli auricolari...il resto lo trovi con la dvr station e/o gli altri accessori
andreafitta
22-11-2007, 09:32
Con il 605 c'è il cavo di collegamento usb, la custodia e gli auricolari...il resto lo trovi con la dvr station e/o gli altri accessori
c'è anche il telecomando nella docking?
M.A.A.Studio
22-11-2007, 20:54
c'è anche il telecomando nella docking?
Yes;)
http://i122.photobucket.com/albums/o258/subwayundersea/archos.jpg
andreafitta
22-11-2007, 22:51
Yes;)
http://i122.photobucket.com/albums/o258/subwayundersea/archos.jpg
cavolo sta foto mi fa sbavare, non vedo l'ora di avere il gingillo!!!
MD_CORPORATION
23-11-2007, 07:16
LOL!!! a chi lo dici -.- a me dovrebbe arrivare oggi in teoria altrimenti spero che nn devo aspettare fino a lunedì!!!
Dai dai che sono pronto a postare ogni minimo particolare! :P
M.A.A.Studio
25-11-2007, 20:53
Allora ragazzi, stasera ho fatto qualche ricerca sui forum francesi di Archos ed ho scoperto un paio di cose carine:D
I widget sono previsti per il mese di dicembre ma già adesso, avendo il plugin Opera si possono fare girare sia i widget proprietari del browser che i giochi in flash!!!
Ecco un esempio di plugin Opera
http://i122.photobucket.com/albums/o258/subwayundersea/jpg_DSCF2914-450x338.jpg
Sotto vi posto l'approfondimento dei plugin e giochi e un link che già include giochi per il 605:
http://www.archoslounge.net/Qui-veut-essayer-les-widgets.html
http://www.archoslounge.net/L-avenir-serait-il-dans-le-Flash.html
http://www.archoslounge.net/Archos-605-votre-console-de-jeux.html
;)
Domandone (forse banale ma non si sa mai :D): Sto per andare in America per un paio di settimane e michiedevo se mi convenisse sfruttare il cambio vantaggioso per prendermi il 705 wi-fi... Non è che ci sono altre differenze importanti altre alla presa di alimentazione?... Funzioneregge la guida epg della docking station? sarebbe PAL o NTSC (se c'è questa differenza, non sò :D)
Grazie per le info :P
MD_CORPORATION
26-11-2007, 15:12
Domandone (forse banale ma non si sa mai :D): Sto per andare in America per un paio di settimane e michiedevo se mi convenisse sfruttare il cambio vantaggioso per prendermi il 705 wi-fi... Non è che ci sono altre differenze importanti altre alla presa di alimentazione?... Funzioneregge la guida epg della docking station? sarebbe PAL o NTSC (se c'è questa differenza, non sò :D)
Grazie per le info :P
Non credo proprio ANZI risparmi sul prezzo dissicuro!
M.A.A.Studio
26-11-2007, 19:08
Domandone (forse banale ma non si sa mai :D): Sto per andare in America per un paio di settimane e michiedevo se mi convenisse sfruttare il cambio vantaggioso per prendermi il 705 wi-fi... Non è che ci sono altre differenze importanti altre alla presa di alimentazione?... Funzioneregge la guida epg della docking station? sarebbe PAL o NTSC (se c'è questa differenza, non sò :D)
Grazie per le info :P
Prendine un paio anche per me;)
Ciao raga.
Posso aggiungere un'altra nota dolente al nostro 605?
Possibile che si debba scaricare anche quando non lo usi???
Capisco che sia avido di batteria, e fin qui ormai ci ho fatto l'abitudine, infatti lo carico OGNI giorno (chissà quanto mi durerà la batteria....ho i miei dubbi che tiri l'anno), ma che si scarichi anche quando non lo uso è troppo. 2 giorni e se non è perfettamente carico va giù! Che palle
Volevo comprare una batteria suppl. tipo la battery dock o similari.
Comunque a me dopo 8 cariche complete mi durava 4 ore, adesso siamo già scesi a 3,5, se va avanti così...
Ciao
una curiosità...
quando non usi il 605 lo spegni vero?
O lo metti in sospensione?
una curiosità...
quando non usi il 605 lo spegni vero?
O lo metti in sospensione?
Io sono maniaco per la batteria, lo spengo sempre, not sospension...eppure....
Non sono mai rimasto a secco di batteria cosi spesso da quando ho il 605
MD_CORPORATION
27-11-2007, 10:10
hai già provato ascaricarlo del tutto completamente?
hai già provato ascaricarlo del tutto completamente?
Praticamente si scarica quasi sempre del tutto.
ragazzi, è assodato, la batteria di sto coso fa pietà.
Posto ciò, io non l'ho usato per una settimana e comunque la batteria non è andata giù da sola anche se spento.
Il fatto che si scarica da spento potrebbe essere un altro problema, ma non normale.
ragazzi, è assodato, la batteria di sto coso fa pietà.
Posto ciò, io non l'ho usato per una settimana e comunque la batteria non è andata giù da sola anche se spento.
Il fatto che si scarica da spento potrebbe essere un altro problema, ma non normale.
Dici? Ci farò caso meglio allora, ma non ho voglia di rispedirlo alla casa
MD_CORPORATION
27-11-2007, 14:50
OMG!!! Continuavo a mandargli mail perchè l'oggetto non mi arrivava ed ecco cosa mi rispondono :
Ciao,
prima di tutto scusaci per la risposta tardiva, ma stavamo controllando cosa fosse successo.
Il problema è questo, nel sottotilo dell'inserzione doveva esserci scritto che la consegna dell'oggetto sarebbe avvenuta in 15gg lavorativi, invece il sitema di inserzioni ha "fallito" mettendo una frase senza Senso!!
Pertanto ci scusiamo dell'accaduto, rendendoci disponibili al rimborso della somma pagata.
Per il rimborso scrivi a amministrazione@informaticaperte.it
Ovviamente saremo felici anche di spedirtelo con un omaggio nel caso tu volessi attendere.
Scusaci ancora per l'accaduto.
-.- -.- -.- Gli ho detto che andava bene ma volevo sapere quale era l'omaggio :P e seera possibile spedirmi uno screen protector da 7'' hiihhii speriamo!
Però devo aspettare ancora 1° settimana -.-
M.A.A.Studio
27-11-2007, 15:22
Dici? Ci farò caso meglio allora, ma non ho voglia di rispedirlo alla casa
Gaelom,non mi sembra normale, te l'ho già detto...
Cmq l'archos è conosciuta per avere una buona assistenza, potresti pure pensarci a spedirlo...in una settimana-due settimane potrebbe tornare nuovo di zecca...
Cmq ho notato che il 605 è molto esoso di batteria, anche se devo dire la verità l'ho sempre caricato con il cavo usb e come si sa non è una soluzione di ricarica ottimale.
Anche se non ho particolari esigenze di durata, penso di prendere il battery dock, un aggeggio che mi raddoppia l'autonomia, serve per caricarlo e posso collegarlo alla tele.Costa una 50ina di euro e lo collegherò quando mi sevirà un'autonomia piu' estesa.Credo sia la soluzione per chi vuole almeno 7 ore di autonomia video.
Gaelom,non mi sembra normale, te l'ho già detto...
Cmq l'archos è conosciuta per avere una buona assistenza, potresti pure pensarci a spedirlo...in una settimana-due settimane potrebbe tornare nuovo di zecca...
Cmq ho notato che il 605 è molto esoso di batteria, anche se devo dire la verità l'ho sempre caricato con il cavo usb e come si sa non è una soluzione di ricarica ottimale.
Anche se non ho particolari esigenze di durata, penso di prendere il battery dock, un aggeggio che mi raddoppia l'autonomia, serve per caricarlo e posso collegarlo alla tele.Costa una 50ina di euro e lo collegherò quando mi sevirà un'autonomia piu' estesa.Credo sia la soluzione per chi vuole almeno 7 ore di autonomia video.
Io lo uso ogni giorno, e penso sia normale. Non vorrei spedirlo per niente, anche perchè i problemi di batteria non so come li trattano visto che è una parte di consumo.
La battery dock la volevo prendere anche io, penso a giorni. Ma non sul sito Archos.
Aspeto ancora un pochino e poi vedo. Tanto ho 2 anni :D (non per la battery dock!!!)
Mastrosetola
28-11-2007, 01:48
ragazzi, è assodato, la batteria di sto coso fa pietà.
Posto ciò, io non l'ho usato per una settimana e comunque la batteria non è andata giù da sola anche se spento.
Il fatto che si scarica da spento potrebbe essere un altro problema, ma non normale.
Sicuro che non fosse in suspend mode???
Sicuro che non fosse in suspend mode???
Di solito lo spengo. Ma mi avete fatto venire il dubbio.
Nel fine settimana non lo uso, quindi riprovo. Però adesso che mi sto guardando la 7° di smallville, me ne sparo una dietro l'altra, arrivo giusto giusto a 4 episodi, se considerate che durano 39 minuti...Vabbè, mi sono rassegnato a ricaricarlo quasi ogni giorno.
Più che altro è meglio che mi informi quanto costa sostituire la batteria (visto che non è intercambiabile), per un futuro non troppo lontano.
Qualcuno conosce un centro ass. che mi risponde in italiano? Via mail o altro!
P.S. So che mi ripeterò, ma ieri ho venduto il mio sigmatek, l'ho acceso dopo un mese buono e la batteria era ancora li...vabbè. Il mio nintendo DS con due schermi ha una batteria minuscola rispetto al 605 eppure dura giorni.
All'archos non ci sanno proprio fare.
Mastrosetola
28-11-2007, 12:00
Di solito lo spengo. Ma mi avete fatto venire il dubbio.
Nel fine settimana non lo uso, quindi riprovo. Però adesso che mi sto guardando la 7° di smallville, me ne sparo una dietro l'altra, arrivo giusto giusto a 4 episodi, se considerate che durano 39 minuti...Vabbè, mi sono rassegnato a ricaricarlo quasi ogni giorno.
Più che altro è meglio che mi informi quanto costa sostituire la batteria (visto che non è intercambiabile), per un futuro non troppo lontano.
Qualcuno conosce un centro ass. che mi risponde in italiano? Via mail o altro!
P.S. So che mi ripeterò, ma ieri ho venduto il mio sigmatek, l'ho acceso dopo un mese buono e la batteria era ancora li...vabbè. Il mio nintendo DS con due schermi ha una batteria minuscola rispetto al 605 eppure dura giorni.
All'archos non ci sanno proprio fare.
Oppure semplicemente vogliono che tu compri il battery dock a 50 € per avere più autonomia.. :sofico: forse ci sanno fare troppo ;)
Comunque tra una sessione e l'altra di puntate di serie tv (dirt dexter heroes :D ) io lo ripongo sempre sulla DVR station e raramente rimango senza batteria in casa... anche perchè spesso tramite DVR le guardo sul 42 lcd...
Fuori è una altro discorso :O
arcierone
28-11-2007, 17:01
scusate se sono un neofita: ma se mi devo collegare senza fili e la rete è protetta, la mia ad esempio, posso ugualmente inserire la password, la chiave di rete, e così connettermi? è valido per tutti gli apparecchi che vanno in wifi, tipo cellulari ipod e archos vari?
MD_CORPORATION
28-11-2007, 20:23
certo
M.A.A.Studio
28-11-2007, 20:24
scusate se sono un neofita: ma se mi devo collegare senza fili e la rete è protetta, la mia ad esempio, posso ugualmente inserire la password, la chiave di rete, e così connettermi? è valido per tutti gli apparecchi che vanno in wifi, tipo cellulari ipod e archos vari?
Yes, con l'archos;)
Con gli altri non lo so perchè non ci ho provato, ma credo di si...
Ho appena scaricato il nuovo firm, speriamo bene.
Aggiornatevi ragazzi, aggiornatevi.
Ciao:D
salve
vorrei pure io acquistare il 605 da 30 Gb, ho un paio di domande:
1) c'è qualche plugin anche non ufficiale che permetta di leggere i .flac? (per gli ogg bisogna pagare invece, giusto?)
2) qualcuno ha provato la navigazione su internet? è decente o è meglio lasciar perdere?
M.A.A.Studio
29-11-2007, 11:13
salve
vorrei pure io acquistare il 605 da 30 Gb, ho un paio di domande:
1) c'è qualche plugin anche non ufficiale che permetta di leggere i .flac? (per gli ogg bisogna pagare invece, giusto?)
2) qualcuno ha provato la navigazione su internet? è decente o è meglio lasciar perdere?
sto navigando adesso sul web con il mio 605.Per adesso tutto ok;)
grazie...la velocità è accettabile? esiste qualche programma di instant messaging da farci girare? :D
MD_CORPORATION
29-11-2007, 12:29
io credo che qualcuno inventerà qualche applicativo come istantmessagind un mini msn magari skipe ec... dato che cmq ho sentito che hanno fatto pure i giochi O.O pensa te lol!
Cqm mi sembra assurdo spendere 20euro per opera che è un browser open source!!! allucinante quello ....percarità lo comprerò io lol :P ma cmq sia almeno quello lo potevano risparmiare....
Np su codec audio-video.... ma opera -.-
Il mio 705 mi arriva entro il 10 di dicembre!! arggggg non passa più -.-
arcierone
29-11-2007, 12:44
abusando della vostra illuminata pazienza, vi chiedo: come si attacca la dvr station ad un televisore? sulle istruzioni del sito ufficiale è riportato che c'è un cavo video. è una presa scart? no, perchè il mio televisore può essere collegato tramite presa scart. le istruzioni proseguono asserendo di poter anche usufruire della connessione wifi presente in casa per collegarsi al televisore, qualcuno ne sa niente? vi domando questo perchè ho cercato nella mia città rivenditori a cui chiedere queste informazioni, ma non ce ne sono, quindi dovrò comprarlo tramite internet, niente male perchè risparmierò certamente. Dato che ci sto, una ultima domanda: si può andando sul sito del proprio operatore leggere la posta, vero? e si può anche spedirla? invece ancora niente download di programmi? perchè no?
che ci vuole a permettere che so? di scaricare ed installare il mulo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.