View Full Version : ADSL # Infostrada# Libero Absolute ADSL 20 Mega
ah bene dai, sono contento sia almeno un buon modem, no per ora non ho ancora collegato il PC, stanotte o doma provo a aggiornarlo (anche se penso sia magari già recente)
ah bene dai, sono contento sia almeno un buon modem, no per ora non ho ancora collegato il PC, stanotte o doma provo a aggiornarlo (anche se penso sia magari già recente)
prova, magari avviene il miracolo... anche se dubito...
Violet Hope
12-05-2017, 17:22
grazie per le risposte,quindi il modem può variare? non è unico per tutti?
è un peccato che sul loro sito non venga specificato
grazie per le risposte,quindi il modem può variare? non è unico per tutti?
è un peccato che sul loro sito non venga specificato
Si può variare
Violet Hope
12-05-2017, 18:28
Si può variare
la scelta è su questi 3 modelli?
TP Link
D link
Fritz
quindi va a fortuna? :( mi sembra scontato che il più potente dei 3 è l'ultimo elencato
supernitro
12-05-2017, 18:50
Per l'adsl solo D-Link e TP-Link. Per la fibra, il D-Link e il Fritz
https://s15.postimg.org/bipdp3jkb/Catturadere.png
Violet Hope
13-05-2017, 18:09
Per l'adsl solo D-Link e TP-Link. Per la fibra, il D-Link e il Fritz
https://s15.postimg.org/bipdp3jkb/Catturadere.png
ah ecco :) mi sembrava strano che davano il fritz con l'adsl. Il tp-link mi sembra valido come modem,ha anche 2 antenne esterne
supernitro
13-05-2017, 20:22
ah ecco :) mi sembrava strano che davano il fritz con l'adsl. Il tp-link mi sembra valido come modem,ha anche 2 antenne esterne
Si, ed è certamente meglio del D-Link
Violet Hope
14-05-2017, 18:34
Si, ed è certamente meglio del D-Link
vero :) però come sempre va a fortuna e quando uno si abbona non sa di certo quale router avrà :muro:
che pacco..da sabato pome non va nulla, nè il telefono (prima non lo avevo provato ancora) nè l'adsl, si connette ma non va, aperto segnalazione guasto ma finora nulla di risolto.
ho una voglia di disdire entro i 14gg..chissefrega quel che costi e sbattimenti per farlo, ma non ho voglia di tribolare così. pure quando andava, andava poi a 3,8Mbit.
magari faccio Eolo, adesso provo a informarmi qui nel forum su chi ce l'ha
che pacco..da sabato pome non va nulla, nè il telefono (prima non lo avevo provato ancora) nè l'adsl, si connette ma non va, aperto segnalazione guasto ma finora nulla di risolto.
ho una voglia di disdire entro i 14gg..chissefrega quel che costi e sbattimenti per farlo, ma non ho voglia di tribolare così. pure quando andava, andava poi a 3,8Mbit.
magari faccio Eolo, adesso provo a informarmi qui nel forum su chi ce l'ha
Beato te.. In questo moment vado a 0,50 megabit..
Inviato via Tapatalk
fino a 2 settimane fa, il ping verso maya.ngi.it era circa di 14ms, ora è costante 25/27ms, cosa può essere successo ? ho provato a riavviare il router ma nulla.
Crashland
16-05-2017, 18:13
fino a 2 settimane fa, il ping verso maya.ngi.it era circa di 14ms, ora è costante 25/27ms, cosa può essere successo ? ho provato a riavviare il router ma nulla.
Ho avuto Infostrada per 10 anni circa, quasi sempre tutto ok, ping su maya 25-30ms, portante piena @6db, pochissimi problemi.
A luglio sfruttando le rimodulazioni, e visto che ormai pagavo troppo ho deciso di cessare il contratto.
Ho sottoscritto un nuovo contratto, è peggiorata non di poco la linea!
Portante a 16.000kbps @9db (150-200mt dalla centrale) con ping su maya a 45ms e linea che non ha più la stabilità di prima...
Piove sul bagnato... Da oggi linea muta e adsl assente. Aperto guasto tecnico con tempi di risoluzione entro venerdì.
Iniziamo proprio bene..
Ma in Ull un problema di questo tipo può dipendere dagli apparati Infostrada in centrale o può essere un problema di Telecom a valle della centrale?
Il servizio clienti mi dice che a loro non risulta alcun guasto in centrale.
Inviato via Tapatalk
Ragazzi, come vi sembrano questi dati? Da qualche settimana la connessione mi sembra un pò lentina e con alcune disconnessioni,,, aggancio solo 10,6MB di banda:
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 90 126
Attenuation (0.1 dB): 260 150
Output Power (0.1 dBm): 191 121
Attainable Rate (Kbps): 10664 1093
Ho lo stesso problema esposto da mcriki nei post precedenti.
Il contratto Absolute ADLS è attivo da poco più di 30 giorni, ma la portante è ancora ferma a circa 4 Mbps.
Lo stato di attivazione della linea riporta:
La tua linea è stata ottimizzata. La velocità di navigazione VERA della tua ADSL è di 12 Mega. Ti ricordiamo che questa è la velocità massima affinchè la tua linea sia stabile e ti consenta di avere le massime prestazioni con la tua ADSL.Tale velocità è la massima raggiungibile con qualsiasi operatore alle attuali condizioni.
Ma, dal modem (DSL-3782_A1_WI_20170303), leggo:
Margine SNR: 10.0 dB / 6.0 dB
Attenuazione linea: 25.9 dB / 48.0 dB
Potenza in uscita: 11.3 dbm / 19.1 dbm
Velocità dati: 997 kbps / 4566 kbps
Planetel dice:
Dist. cab da centrale: 1363m
Dist. dal cabinet: 185m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 83.4/25.49
Velocità ADSL stimata Down/Up: 6.35/0.7
Con questi valori credete che ci sia spazio per un cambio di profilo, o evito del tutto di attacarmi al telefono? :rolleyes:
Il profilo è il 12/1 Mb, il problema è la linea scadente. Lo si nota dall'alta attenuazione (in teoria circa 3,4 km di cavo) e dal SNRm già al valore soglia di 6 dB. Più di così non puoi ottenere.
L'attenuazione in downstream è troppo alta per essere a circa un chilometro e mezzo dalla centrale. Come è messo il tuo impianto telefonico casalingo? Hai provato già a collegare il modem/router alla presa telefonica principale, senza filtri né telefoni collegati (anche in eventuali prese derivate)?
Bisogna vedere se le distanze indicate da Planetel sono corrette. Come velocità stimata in ADSL gli dà appena 6,3 Mb oltretutto.
EDIT
Certo che le velocità stimate da quel tool sono super conservative... Sul mio indirizzo indica circa 8 Mb di ottenibile in ADSL, quando ne prendevo tra i 17 e i 20.
EDIT2
Le stime di Planetel vengono fatte con un target di 12 dB, ecco spiegata l'estrema prudenza.
Mi è capitato già due volte da Agosto 2016 ma devo dire che hanno risolto sempre entro la giornata.... e poi il call center e app social hanno risposto benissimo al problema.... addirittura mi hanno richiamato appena risolto il problema.... altro che TIM.... li manco ti ascoltano quando va tutto.... figurati quando ci sono problemi....
Piove sul bagnato... Da oggi linea muta e adsl assente. Aperto guasto tecnico con tempi di risoluzione entro venerdì.
Iniziamo proprio bene..
Ma in Ull un problema di questo tipo può dipendere dagli apparati Infostrada in centrale o può essere un problema di Telecom a valle della centrale?
Il servizio clienti mi dice che a loro non risulta alcun guasto in centrale.
Inviato via Tapatalk
Mi è capitato già due volte da Agosto 2016 ma devo dire che hanno risolto sempre entro la giornata.... e poi il call center e app social hanno risposto benissimo al problema.... addirittura mi hanno richiamato appena risolto il problema.... altro che TIM.... li manco ti ascoltano quando va tutto.... figurati quando ci sono problemi....
Purtroppo a me non hanno ancora risolto da ieri, però il servizio clienti è stato cortese e reattivo.
Chissà che oggi un tecnico ci metta mano.
Inviato via Tapatalk
L'attenuazione in downstream è troppo alta per essere a circa un chilometro e mezzo dalla centrale. Come è messo il tuo impianto telefonico casalingo? Hai provato già a collegare il modem/router alla presa telefonica principale, senza filtri né telefoni collegati (anche in eventuali prese derivate)?
L'edificio è di costruzione abbastanza recente (7-10 anni max), assumo che l'impianto sia altrettanto nuovo. Nel dubbio provo a spostare il modem e/o rimuovere il filtro :)
Ma la centrale a che distanza è realmente?
Continua questa situazione...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170517/fb783b39b3c6e8b4a1669c2e0a624a88.jpg
Inviato via Tapatalk
Ma la centrale a che distanza è realmente?
Non so di preciso dove si trovi. Basandomi sul nome della via indicata da planetel (non c'è civico) è tra i 950 ed i 1600 metri in linea d'aria.
Hai provato già a collegare il modem/router alla presa telefonica principale, senza filtri né telefoni collegati (anche in eventuali prese derivate)?
Ho provato tutte le prese in casa (sono solo 3) con e senza filtro. A parte la seconda presa senza filtro, non mi sembra di vedere grosse differenze:
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| | Margine SNR [dB] | Attentuazione Linea [dB] | Potenza in Uscita [dbm] | Velocità Dati [kbps] |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| Presa 1 (con) | 10.0 / 6.0 | 25.9 / 48.0 | 11.3 / 19.0 | 997 / 4566 |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| Presa 1 (senza) | 9.8 / 6.1 | 26.3 / 48.0 | 11.3 / 19.2 | 997 / 4566 |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| Presa 2 (con) | 10.0 / 6.0 | 25.9 / 48.0 | 11.3 / 19.0 | 997 / 4496 |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| Presa 2 (senza) | 10.1 / 6.2 | 18.0 / 48.0 | 11.3 / 19.1 | 997 / 4507 |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| Presa 3 (con) | 10.0 / 6.1 | 25.9 / 48.0 | 11.3 / 19.1 | 997 / 4587 |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| Presa 3 (senza) | 10.0 / 6.2 | 26.3 / 48.0 | 11.3 / 19.1 | 997 / 4511 |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
Più che un disservizio di zona sembra che ci sia un problema proprio sulla tua linea.... ed un mio cliente è stato 3 giorni senza linea... perchè i tecnici dei subappalti della tim avevano fatto casino nell'armadio ripartilinea...
Io avevo avuto disservizi di zona e non guasti alla linea....
Cmq un mio cliente con TIM è rimasto senza linea una settimana quindi se risolvono in 3 giorni riteniamoci fortunati.... i guasti possono capitare...
Continua questa situazione...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170517/fb783b39b3c6e8b4a1669c2e0a624a88.jpg
Inviato via Tapatalk
;44752145']Non so di preciso dove si trovi. Basandomi sul nome della via indicata da planetel (non c'è civico) è tra i 950 ed i 1600 metri in linea d'aria.
Ho provato tutte le prese in casa (sono solo 3) con e senza filtro. A parte la seconda presa senza filtro, non mi sembra di vedere grosse differenze:
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| | Margine SNR [dB] | Attentuazione Linea [dB] | Potenza in Uscita [dbm] | Velocità Dati [kbps] |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| Presa 1 (con) | 10.0 / 6.0 | 25.9 / 48.0 | 11.3 / 19.0 | 997 / 4566 |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| Presa 1 (senza) | 9.8 / 6.1 | 26.3 / 48.0 | 11.3 / 19.2 | 997 / 4566 |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| Presa 2 (con) | 10.0 / 6.0 | 25.9 / 48.0 | 11.3 / 19.0 | 997 / 4496 |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| Presa 2 (senza) | 10.1 / 6.2 | 18.0 / 48.0 | 11.3 / 19.1 | 997 / 4507 |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| Presa 3 (con) | 10.0 / 6.1 | 25.9 / 48.0 | 11.3 / 19.1 | 997 / 4587 |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
| Presa 3 (senza) | 10.0 / 6.2 | 26.3 / 48.0 | 11.3 / 19.1 | 997 / 4511 |
+-----------------+------------------+--------------------------+-------------------------+----------------------+
In effetti la situazione cambia poco, però vedo che dai test da te effettuati l'attenuazione in upstream varia anche di molto, e questo non dovrebbe essere una cosa normale. Se ti è possibile, sarebbe comunque meglio avere una sola presa attiva (quella principale) e tutte le altre isolate. Resta il fatto che con quei valori di linea, risulti piuttosto lontano dalla centrale.
Più che un disservizio di zona sembra che ci sia un problema proprio sulla tua linea.... ed un mio cliente è stato 3 giorni senza linea... perchè i tecnici dei subappalti della tim avevano fatto casino nell'armadio ripartilinea...
Io avevo avuto disservizi di zona e non guasti alla linea....
Cmq un mio cliente con TIM è rimasto senza linea una settimana quindi se risolvono in 3 giorni riteniamoci fortunati.... i guasti possono capitare...
Oggi in mattinata è tornata attiva la fonia ma niente ADSL ancora, assenza di portante.
Ho riavviato router e fatto tutti i controlli dei parametri, ma credo proprio che il problema sia in centrale.
Spero sistemino entro oggi, anche se da contratto possono sistemare entro domani (3º giorno lavorativo).
Inviato via Tapatalk
Mi hanno mandato il dlink... Maledetti
Edit: cavolo ho scoperto che ha pure il chipset mediatek, che chiavica!! non andrà mai a 20 mega la portante ma sui 17 se mi va bene.
Winterstorm
18-05-2017, 16:49
Buongiorno, vi presento il mio problema: Ho un router TP-link TD-W8960N ed ho grossi problemi di upload, al punto che a momenti non si caricano nemmeno le pagine. Nella configurazione del router mi ritrovo 5 mega in download e 160kbps (!) in upload.
Ho già provato a chiamare il 155 qualche volta e il risultato è che vedo resettare la linea e subito dopo la chiamata mi ritrovo 16 mega in download e 1 mega in upload ma la situazione è temporanea.
Se provo a riavviare il router stessa cosa, qualche minuto a 16M/1M dopodichè scende a 5M/0.19M.
Cambiando la presa del telefono non vedo grosse variazioni di attenuazione.
Dove potrebbe essere il problema?
Grazie
Contattali via app social VEON o Wind Talk
Buongiorno, vi presento il mio problema: Ho un router TP-link TD-W8960N ed ho grossi problemi di upload, al punto che a momenti non si caricano nemmeno le pagine. Nella configurazione del router mi ritrovo 5 mega in download e 160kbps (!) in upload.
Ho già provato a chiamare il 155 qualche volta e il risultato è che vedo resettare la linea e subito dopo la chiamata mi ritrovo 16 mega in download e 1 mega in upload ma la situazione è temporanea.
Se provo a riavviare il router stessa cosa, qualche minuto a 16M/1M dopodichè scende a 5M/0.19M.
Cambiando la presa del telefono non vedo grosse variazioni di attenuazione.
Dove potrebbe essere il problema?
Grazie
@ Winterstorm
Dai dati di attenuazione che hai penso sia comunque impossibile ottenere una portante di 16M/1M
Si aggancia a 5mega perchè si ottiene un SNR a 9dB
Credo tu sia abbastanza distante dalla centrale.
@ Nexin
Pure a me hanno dato un D'link, sinceramente non lo uso perchè ho solo che scegliere tra altre mache e modelli in casa ma giusto la scorsa settimana ho avuto modo di testarlo da un amico residente a poche centinaia di metri dalla centrale ed i 20 mega li agganciava senza problemi.
Mi ha contattato Infostrada, guasto generalizzato in centrale. Hanno chiuso la mia pratica di guasto perché dicono che riguardava solo la fonia per cui ne hanno riaperta un'altra per la mancanza di portante ADSL.
Che furbi... Così allungano i tempi massimi di riparazione da contratto.
Domani se non risolvono partono le Pec.
Inviato via Tapatalk
Winterstorm
18-05-2017, 20:45
@ Winterstorm
Dai dati di attenuazione che hai penso sia comunque impossibile ottenere una portante di 16M/1M
Si aggancia a 5mega perchè si ottiene un SNR a 9dB
Credo tu sia abbastanza distante dalla centrale.
@ Nexin
Pure a me hanno dato un D'link, sinceramente non lo uso perchè ho solo che scegliere tra altre mache e modelli in casa ma giusto la scorsa settimana ho avuto modo di testarlo da un amico residente a poche centinaia di metri dalla centrale ed i 20 mega li agganciava senza problemi.
Il fatto è che sono più di due anni che ho questa connessione, andava davvero molto bene e solo negli ultimi mesi sto avendo questo progressivo peggioramento. Fino a qualche tempo fa il problema era essenzialmente di continue disconnessioni (proprio il router non riceveva più connessione internet per qualche minuto, per poi riprendersi). Adesso la velocità di connessione è calata come dicevo. Per quei minuti appena riavviato il router che rimane a 16mbs va benissimo, poi peggiora notevolmente. Sono a Milano città, possibile che la centrale sia così distante? Dall'assistenza clienti mi dicono di sostituire il router o il filtro, perché loro non rilevano problemi.
@Biadar come mai è preferibile usare questi canali? Io per ora ho parlato con il servizio clienti al 155
Grazie mille a entrambi per le risposte, buona serata.
Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
meglio avere una sola presa attiva (quella principale) e tutte le altre isolate.
Cosa intendi per isolate? Non ho alcun telefono collegato in casa, se è questo il senso
Gli operatori delle App Social hanno più poteri tecnici diretti.... Specie con Wind Talk.... invece gli operatori telefonici sono meno abilitati a modifiche dirette su profili internet & Co...
Il fatto è che sono più di due anni che ho questa connessione, andava davvero molto bene e solo negli ultimi mesi sto avendo questo progressivo peggioramento. Fino a qualche tempo fa il problema era essenzialmente di continue disconnessioni (proprio il router non riceveva più connessione internet per qualche minuto, per poi riprendersi). Adesso la velocità di connessione è calata come dicevo. Per quei minuti appena riavviato il router che rimane a 16mbs va benissimo, poi peggiora notevolmente. Sono a Milano città, possibile che la centrale sia così distante? Dall'assistenza clienti mi dicono di sostituire il router o il filtro, perché loro non rilevano problemi.
@Biadar come mai è preferibile usare questi canali? Io per ora ho parlato con il servizio clienti al 155
Grazie mille a entrambi per le risposte, buona serata.
Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
Il fatto è che sono più di due anni che ho questa connessione, andava davvero molto bene e solo negli ultimi mesi sto avendo questo progressivo peggioramento. Fino a qualche tempo fa il problema era essenzialmente di continue disconnessioni (proprio il router non riceveva più connessione internet per qualche minuto, per poi riprendersi). Adesso la velocità di connessione è calata come dicevo. Per quei minuti appena riavviato il router che rimane a 16mbs va benissimo, poi peggiora notevolmente. Sono a Milano città, possibile che la centrale sia così distante? Dall'assistenza clienti mi dicono di sostituire il router o il filtro, perché loro non rilevano problemi.
@Biadar come mai è preferibile usare questi canali? Io per ora ho parlato con il servizio clienti al 155
Grazie mille a entrambi per le risposte, buona serata.
Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
Verifica tramite uno dei seguenti link la copertura della tua zona, arrivato al risultato dei vari servizi disponibili vai su dettagli della tipologia del tuo servizio ed otterrai i dati relativi alla distanza dalla centrale ed a che armadio sei collegato.
https://fibermap.it
https://www.setgroup.com/news/news/verifica-copertura-internet-adsl-xdsl-radio-e-fibra-ottica
Per il fatto richiesta assistenza non posso fare altro che confermare quanto ti ha consigliato biadar.
Buona giornata
;44755001']Cosa intendi per isolate? Non ho alcun telefono collegato in casa, se è questo il senso
Nel senso che dovresti staccare il doppino che dalla presa telefonica principale, va verso le prese telefoniche derivate.
Gli operatori delle App Social hanno più poteri tecnici diretti.... Specie con Wind Talk.... invece gli operatori telefonici sono meno abilitati a modifiche dirette su profili internet & Co...
È da ieri che chiedo aggiornamenti a Wind Talk sul guasto ADSL della mia utenza, mi dicono che mi faranno sapere al più presto e poi non mi aggiornano più.
Mah.....
Inviato via Tapatalk
Il fatto è che sono più di due anni che ho questa connessione, andava davvero molto bene e solo negli ultimi mesi sto avendo questo progressivo peggioramento. Fino a qualche tempo fa il problema era essenzialmente di continue disconnessioni (proprio il router non riceveva più connessione internet per qualche minuto, per poi riprendersi). Adesso la velocità di connessione è calata come dicevo. Per quei minuti appena riavviato il router che rimane a 16mbs va benissimo, poi peggiora notevolmente. Sono a Milano città, possibile che la centrale sia così distante? Dall'assistenza clienti mi dicono di sostituire il router o il filtro, perché loro non rilevano problemi.
@Biadar come mai è preferibile usare questi canali? Io per ora ho parlato con il servizio clienti al 155
Grazie mille a entrambi per le risposte, buona serata.
Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
Ho avuto il tuo stesso problema, nel mio caso era un cavo che si era rovinato fuori dal condominio in cui abitavo e dunque la portante calava molto velocemente.
Una volta invece era davvero un problema di modem che si era guastato e dunque calava la velocità.
Per tornare al mio discorso: il d-link in effetti non è male come pensavo ( a parte che per qualche bug non si vedono i valori della portante come attenuazione ecc...), una volta se prendevi un modem con chipset ex ralink (ora mediatek) non avevi mai le prestazioni come con i chipset broadcom, ma probabilmente sono migliorati.
Da stasera mi è tornata la portante ed internet funziona molto meglio di prima del guasto.
Credo che i cali di banda dei giorni scorsi fossero dovuto a qualche piastra che si stava guastando.
Ora vado al massimo ottenibile, speriamo che duri!
Inviato via Tapatalk
Niente da fare, appena si allinea il router viaggio al massimo ottenibile, 8 mega, poi degrada nel giro di poco tempo a 4 mega e da lì non si schioda.
Ma quale potrebbe essere il problema? Ho Snr 6 e attenuazione 46.
Inviato via Tapatalk
Oggi è arrivato il tecnico perché non mi funzionava la linea telefonica (l'ADSL si) e alla fine ha detto che c'era il filo che dal palo entrava in casa messo malissimo ovvero molto rovinato..l'ha cambiato e oltre a funzionare il tel adesso va a 10mega (prima era 3,8 durante i primi 10gg e poi 5,8)! Sono contentissimo ☺️
fabbius69
21-05-2017, 07:55
Saprete darmi il link per capire immettendo un indirizzo se wind e in ull?
Da questa mattina mi sono ritrovato il profilo diminutio a 12M/1M senza motivo e senza problemi nei giorni precedenti.
Li ho contattati tramite FB, non mi resta che aspettare di essere ricontattato.
Entro fine settimana devo decidere che fare e se è il caso sfruttare la rimodulazione contrattuale per rescindere il contratto e passare a TIM in FTTC.
Saprete darmi il link per capire immettendo un indirizzo se wind e in ull?
Infostrada è solo ULL
https://s22.postimg.org/wh7auymgh/VULL.png (https://postimg.org/image/qt1042i3x/)
Oppure VULL.
In tal caso meglio aspettare che arrivi l'ULL fisico.
https://s22.postimg.org/wh7auymgh/VULL.png (https://postimg.org/image/qt1042i3x/)
Oppure VULL.
In tal caso meglio aspettare che arrivi l'ULL fisico.
come si fa a sapere se si è in ULL o VULL?
come si fa a sapere se si è in ULL o VULL?
Se è VULL appare la postilla che si vede nello screen "ti informiamo che temporaneamente...".
Se è VULL appare la postilla che si vede nello screen "ti informiamo che temporaneamente...".
ah ok ti ringrazio, allora sono in ULL
Da circa 2-3 giorni, sto riscontrando uno strano problema alla linea. In pratica per alcune ore del giorno (di solito la sera), l'SNR sia in downstream che upstream inizia ad oscillare paurosamente, causando frequenti cadute della portante. Alcune volte appena il modem/router aggancia la portante, la perde subito proprio a causa dell'SNR estremamente ballerino. Adesso i valori di linea sono stabili. Da cosa potrebbe dipendere questo temporaneo marcato disturbo sulla linea?
Dopo che è iniziato questo problema, risolto poi il 1° Aprile, si è ripresentato altre due volte. La terza volta da dopo la mezzanotte odierna e tuttora. Valori SNR che oscillano di continuo con qualche disconnessione, quando dal 4 Maggio (giorno in cui il problema è stato risolto per la seconda volta) fino ad ieri, ha funzionato tutto a meraviglia senza alcuna disconnessione e con valori di linea stabili. Il tutto è stato sempre risolto con un reset della linea da remoto da parte di Infostrada. Secondo voi, da cosa potrebbe dipendere questa cosa?
P.S.: Qualche ora fa li ho contattati tramite APP WindTalk (come ho fatto anche le scorse due volte), ma poc'anzi mi hanno risposto che non riscontrano anomalie e che risulto regolarmente connesso, quando in realtà gli SNR continuano ad oscillare anche di parecchio ed alcune volte il modem/router arriva ad un passo dal perdere la portante.
Problema risolto circa mezz'ora fa, ovviamente col solito reset della linea da remoto. Questa volta però mi hanno aperto una pratica, a differenza delle scorse due volte.
Buono a sapersi, grazie
Problema risolto circa mezz'ora fa, ovviamente col solito reset della linea da remoto. Questa volta però mi hanno aperto una pratica, a differenza delle scorse due volte.
Oggi oltre la rimodulazione di infostrada comunicata i giorni scorsi per il piano all-inclusive ADSL e dopo aver ricevuto anche da parte di H3G la comunicazione di aumento da 5 a 8 euro della tariffa mobile per piano all-in sulla sim di mio figlio non ho resistito ed ho sfruttato l'articolo 70 per entrambe le società (Infostrada - H3G) comunicando via pec la decisione di rescindere per passaggio ad altro operatore.
Sotto il punto di vista dell'assitenza mi dispiace lasciare infostrada perchè quando ho avuto modo di chiamare il loro servizio clienti si sono sempre mostrati cordiali e preparati.
Per quanto riguarda la linea purtroppo non era delle migliori sotto copertura ADSL, questo non per colpa loro ma per via della distanza pedonale di 2 km dalla centrale non si riusciva ad avere una portante oltre i 14 mega anche "tirando il collo" al SNR ed avendo diversi errori di CRC.
A questo punto no ho potuto che attivare un abbonamento con TIM unico operatore che offre un collegamento in FTTC con armadio a 300 metri da casa mia. Così facendo dovrei migliorare a livello di portante e velocità.
Un saluto a tutti.
Oggi oltre la rimodulazione di infostrada comunicata i giorni scorsi per il piano all-inclusive ADSL e dopo aver ricevuto anche da parte di H3G la comunicazione di aumento da 5 a 8 euro della tariffa mobile per piano all-in sulla sim di mio figlio non ho resistito ed ho sfruttato l'articolo 70 per entrambe le società (Infostrada - H3G) comunicando via pec la decisione di rescindere per passaggio ad altro operatore.
Sotto il punto di vista dell'assitenza mi dispiace lasciare infostrada perchè quando ho avuto modo di chiamare il loro servizio clienti si sono sempre mostrati cordiali e preparati.
Per quanto riguarda la linea purtroppo non era delle migliori sotto copertura ADSL, questo non per colpa loro ma per via della distanza pedonale di 2 km dalla centrale non si riusciva ad avere una portante oltre i 14 mega anche "tirando il collo" al SNR ed avendo diversi errori di CRC.
A questo punto no ho potuto che attivare un abbonamento con TIM unico operatore che offre un collegamento in FTTC con armadio a 300 metri da casa mia. Così facendo dovrei migliorare a livello di portante e velocità.
Un saluto a tutti.
Sicuramente però agando solo di fibra 44.30 euro al mese ogni 4 settimane dopo il primo anno.
Saluti
Sicuramente però agando solo di fibra 44.30 euro al mese ogni 4 settimane dopo il primo anno.
Saluti
Momentaneamente ho attivato l'offerta fttc 20M/3M + sim mobile 1000min 1000sms e 3GB in 4G al prezzo di 39 euro (costo SMART MODEM incluso) ogin 4 sett. calcolato per 4 anni.
I primi 3 mesi avrò attivo anche la 100M/20M senza costi aggiuntivi.
In questo istante sono collegato in ADSL con portante a 14100 Kbps con SNR a 3,8dB quindi magari potrai capire che forse anche con una FTTC castrata a 20Mega ma con armadio a 300mt avrò una linea decisamente migliore.
Come già trattato qualche post precedentemente con SNR così bassi anche gli speedtest mostrano una velocità di download quindi di navigazione ballerina e instabile, in certi momenti a 12 mega altri a 7-8 mega.
Non discuto che a livello di costi/offerta Infostrada sia un pacchetto migliore ma purtropo certe volte non bisogna guardare solo il prezzo ma anche la qualità e nella mia zona oggi in tal senso sono raggiunto solo da TIM.
vittorio130881
02-06-2017, 16:50
Ragazzi adsl 20 meega infostrada. Effettivi 12. Con il dgn2200 netgear avevo snr a 13db in download ....ma notavo dei cali insensati di banda soprattutto netflix e anche quando facevo speedtest......lo uso solo in wifi....incredibilmente prendendo il fratello minore d1500 pagato 18 euro..... ho snr in download di 10db ma in ogni speedetest mi va al massimo senza oscilllazioni.....possibile? Nonostante i 3 db in meno in snr?
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
Ragazzi adsl 20 meega infostrada. Effettivi 12. Con il dgn2200 netgear avevo snr a 13db in download ....ma notavo dei cali insensati di banda soprattutto netflix e anche quando facevo speedtest......lo uso solo in wifi....incredibilmente prendendo il fratello minore d1500 pagato 18 euro..... ho snr in download di 10db ma in ogni speedetest mi va al massimo senza oscilllazioni.....possibile? Nonostante i 3 db in meno in snr?
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male più si va veloci e più l'snr è basso, in ogni caso 10 vanno benissimo. Cmq dipende molto dal chip che monta il modem.
vittorio130881
02-06-2017, 17:59
Se non ricordo male più si va veloci e più l'snr è basso, in ogni caso 10 vanno benissimo. Cmq dipende molto dal chip che monta il modem.
Pensavo fossero uguali essendo entrambi metgear....grazie intanto
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
Toccando ferro, devo fare un plauso al servizio ADSL di Infostrada in Ull. Banda piena tutto il giorno, Ping sempre basso e costante.
Il tutto a metà prezzo rispetto a Tim, meglio di così!
Inviato via Tapatalk
Toccando ferro, devo fare un plauso al servizio ADSL di Infostrada in Ull. Banda piena tutto il giorno, Ping sempre basso e costante.
Il tutto a metà prezzo rispetto a Tim, meglio di così!
Inviato via Tapatalk
Ben per te che probabilmente sei vicino alla centrale.
Ben per te che probabilmente sei vicino alla centrale.
2 km dalla centrale, prendo 8,5 mega causa distanza, ma sempre pieni senza mai nessun rallentamento. Ottimo viste le esperienze passate con Tiscali Wholesale...
Inviato via Tapatalk
Infostrada Rulez.... :-)
Toccando ferro, devo fare un plauso al servizio ADSL di Infostrada in Ull. Banda piena tutto il giorno, Ping sempre basso e costante.
Il tutto a metà prezzo rispetto a Tim, meglio di così!
Inviato via Tapatalk
Attenzione che in Wifi le variabili in gioco sono notevoli... numero di canale, tipo di comunicazione b/g/n.... se se in adsl io ho sempre impostato in tipo G max 54 Mbps e poi il canale devi provare te in base ai disturbi che hai vicino al modem....
Se non ricordo male più si va veloci e più l'snr è basso, in ogni caso 10 vanno benissimo. Cmq dipende molto dal chip che monta il modem.
2 km dalla centrale, prendo 8,5 mega causa distanza, ma sempre pieni senza mai nessun rallentamento. Ottimo viste le esperienze passate con Tiscali Wholesale...
Inviato via Tapatalk
Beato te che 8,5 mega ti bastano, a me non basterebbero di certo, ora sono agganciato con una portante di 13,8 mega con 5dB di SNR ma con diversi errori di CRC e già mi vanno molto ma molto stretti per non dire insufficienti.
Salve a tutti. Situazione: ieri un fulmine si scaglia nei dintorni (non è nemmeno la prima volta, qua sembra che facciano le riunioni di condominio :rolleyes: ). Vedo che in quell'istante perde la portante, ma poi la riacquista. A distranza di un giorno vedo che continua a perdere la portante in maniera random e che il margine di rumore è ballerino. Prima agganciavo più di 18 Mbps, ora vario da 1,1 a 10, 12 e ritorna a volte, quando vuole lui a 18. Come procedo? Segnalazione tramite Veon? Non è la prima volta che mi succede, probabile che se ne sia partita la piastra in centrale
gioluc22
05-06-2017, 08:37
Appena passato a infostrada questa mattina ...
nuovi valori:
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 61 65
Attenuazione (0.1 dB): 490 306
Potenza in uscita (0.1 dBm): 0 126
Rate (kbps): 7680 997
attivato con profilo 12mega 6db che per me andrebbe benissimo se lasciassero questo visto la distanza dalla centrale e la possibilità di giocare comodamente con snr tweak..aggiancio 7,5/8mb come era prima con telecom ...che profilo mi daranno dopo i 10 gg di test?
tornado89
05-06-2017, 09:44
Io attualmente ho l'offerta Absolute+, posso passare alla nuova offerte Absolute che c'è ora? http://www.infostrada.it/privati/adsl/offerte/absolute/ questa per intenderci
Per farla devo chiamare e disdire quella vecchia e attivare la nuova o posso fare tutto dal sito loro?
Appena passato a infostrada questa mattina ...
nuovi valori:
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 61 65
Attenuazione (0.1 dB): 490 306
Potenza in uscita (0.1 dBm): 0 126
Rate (kbps): 7680 997
attivato con profilo 12mega 6db che per me andrebbe benissimo se lasciassero questo visto la distanza dalla centrale e la possibilità di giocare comodamente con snr tweak..aggiancio 7,5/8mb come era prima con telecom ...che profilo mi daranno dopo i 10 gg di test?
Probabilmente ti lasceranno quello.
gioluc22
05-06-2017, 10:26
Probabilmente ti lasceranno quello.
posso già agire di snr tweak o mi consigli di farlo dopo i 10 gg?
posso già agire di snr tweak o mi consigli di farlo dopo i 10 gg?
Aspetta le fine del test, è meglio.
Salve a tutti. Situazione: ieri un fulmine si scaglia nei dintorni (non è nemmeno la prima volta, qua sembra che facciano le riunioni di condominio :rolleyes: ). Vedo che in quell'istante perde la portante, ma poi la riacquista. A distranza di un giorno vedo che continua a perdere la portante in maniera random e che il margine di rumore è ballerino. Prima agganciavo più di 18 Mbps, ora vario da 1,1 a 10, 12 e ritorna a volte, quando vuole lui a 18. Come procedo? Segnalazione tramite Veon? Non è la prima volta che mi succede, probabile che se ne sia partita la piastra in centrale
Ok, problema rientrato, ho provato a chiamare al 155 e ho sentito fruscio, da là ho capito che era andato il filtro, l'ho cambiato ed ora è tutto ok.
Beato te che 8,5 mega ti bastano, a me non basterebbero di certo, ora sono agganciato con una portante di 13,8 mega con 5dB di SNR ma con diversi errori di CRC e già mi vanno molto ma molto stretti per non dire insufficienti.
Credo dipenda dalla distanza dalla tua centrale, sicuramente non è colpa di Infostrada.
Tra poco avrò la Fttc a 200 metri da casa mia per cui attendo con pazienza e mi accontento di quello che passa il convento..
Inviato via Tapatalk
in questi ultimi giorni ho problemi che prima non avevo mai riscontrato, passo da snr=10/9 a crolli che causano la caduta della linea quasi ogni giorno. ho verificato ma non sono coperto ancora dalla fibra infostrada ma da fastweb 100/20 in vula invece si.
https://s8.postimg.org/cm3iogyr5/image.png (https://postimg.org/image/cm3iogyr5/)
Avendo attivato la linea infostrada da febbraio quale sarebbe la penale da pagare ?
gioluc22
05-06-2017, 19:01
in questi ultimi giorni ho problemi che prima non avevo mai riscontrato, passo da snr=10/9 a crolli che causano la caduta della linea quasi ogni giorno. ho verificato ma non sono coperto ancora dalla fibra infostrada ma da fastweb 100/20 in vula invece si.
https://s8.postimg.org/cm3iogyr5/image.png (https://postimg.org/image/cm3iogyr5/)
Avendo attivato la linea infostrada da febbraio quale sarebbe la penale da pagare ?
io aprirei una segnalazione guasto...se è un problema di linea sull'ultimo miglio qualsiasi operatore metterai sempre problemi avrai
Credo dipenda dalla distanza dalla tua centrale, sicuramente non è colpa di Infostrada.
Tra poco avrò la Fttc a 200 metri da casa mia per cui attendo con pazienza e mi accontento di quello che passa il convento..
Inviato via Tapatalk
Certamente il prolema non è dipeso da infostrada, con qualsiasi operatore collegato in ADSL avrei gli stessi risultati visto che l'ultimo miglio sarebbe lo stesso cavo utilizzato da chiunque e se fossi stato coperto solo in adsl di sicuro non avrei cambiato.
La situazione attuale è questa:
ADSL2+ a distanza pedonale di 2 km offerta in ULL da TIM, Vodafone (da 2 anni) ed infostrada da fine Gennaio 2017.
FTTC 100M/20M con armadio a 700 mt offerta da Vodafone da 2 mesi
FTTC 100M/20M con armadio a 300 mt (linea aerea) offerto da TIM da ottobre 2016
Volendo fare il salto di qualità come si può notare non ho scelta.:rolleyes:
Già solo attivando la 20M/3M in FTTC dovrei prendere banda piena senza errori CRC o così almeno spero, questo dovuto alla tratta corta e la portante ben inferiore ai limiti dei 100 mega possibili.
Stando ad informazioni Fibermap se attivassi la 100 mega mi ritroverei ad agganciare sui 74Mbps quindi problemi penso proprio di non averne.
Buonasera, qualcuno tramite art 70 comma 4 ha migrato/cessato il contratto Infostrada per passare ad altro operatore? Che procedura va seguita?
Grazie
Buonasera, qualcuno tramite art 70 comma 4 ha migrato/cessato il contratto Infostrada per passare ad altro operatore? Che procedura va seguita?
Grazie
Per usufruire dell'art. 70 eri a tempo fino a fine maggio che io sappia.
Entro tal data dovevi inviare raccomandata o PEC specificando che volevi cambiare operatore oppure cessare la linea avvalendoti appunto di tale articolo senza costi di cessazione o migrazione.
Io ne ho usufruito e sto aspettando l'attivazione con altro gestore.
Buongiorno, è da un pò che ho questo problema.
In pratica la linea è sempre stabile (ci mancherebbe pure con 9/10 mega) però quando alzo il telefono (in totale sull'impianto ho solo un modem ed un telefono) l'SNR va a valori negativi fino a far cadere la linea. Sento dal telefono anche un leggero fruscio con ADSL connessa. Ho provato anche a cambiare filtri (ne ho provati 2/3 diversi) e la situazione non cambia. Loro mi dicono ogni volta di provare a collegare il modem e telefono su presa principale, beh io ho provato ma è sempre quella la situazione. Poi però quando glielo dico aprono segnalazioni e le richiudono perchè non vedono problemi dicendomi che il problema è mio in casa.. Bah. :confused: :confused: L'impianto è nuovo, tutto in parallelo e con prese RJ11. Cosa mi consigliate di fare? Grazie!
che tipo di prese hai? quelle tripolari hanno delle resistenze che creano problemi.
;44820045']che tipo di prese hai? quelle tripolari hanno delle resistenze che creano problemi.
Nono l'ho detto ho tutte prese RJ11 in parallelo, nessuna presa tripolare
Buongiorno, è da un pò che ho questo problema.
In pratica la linea è sempre stabile (ci mancherebbe pure con 9/10 mega) però quando alzo il telefono (in totale sull'impianto ho solo un modem ed un telefono) l'SNR va a valori negativi fino a far cadere la linea. Sento dal telefono anche un leggero fruscio con ADSL connessa. Ho provato anche a cambiare filtri (ne ho provati 2/3 diversi) e la situazione non cambia. Loro mi dicono ogni volta di provare a collegare il modem e telefono su presa principale, beh io ho provato ma è sempre quella la situazione. Poi però quando glielo dico aprono segnalazioni e le richiudono perchè non vedono problemi dicendomi che il problema è mio in casa.. Bah. :confused: :confused: L'impianto è nuovo, tutto in parallelo e con prese RJ11. Cosa mi consigliate di fare? Grazie!
una volta ho avuto un problema simile al tuo, si era rovinato il cavo nel tombino che avevo fuori dal cancello di casa. Sii era cominciato a squartare. Me l'hanno riparato 4 volte ed alla fine mi sono stufato ed ho comprato una scatolina in cui lo sigillato ermeticamente.
una volta ho avuto un problema simile al tuo, si era rovinato il cavo nel tombino che avevo fuori dal cancello di casa. Sii era cominciato a squartare. Me l'hanno riparato 4 volte ed alla fine mi sono stufato ed ho comprato una scatolina in cui lo sigillato ermeticamente.
No ma infatti, io credo proprio che il problema sia fuori. Solo gen non so se mai ci sarà la possibilità di fare uscire qualche tecnico, sembra una cosa surreale proprio. Mi sa che devo tagliare solo qualche cavo per farli uscire ahahaha (si scherza eh :) )
Buongiorno, è da un pò che ho questo problema.
In pratica la linea è sempre stabile (ci mancherebbe pure con 9/10 mega) però quando alzo il telefono (in totale sull'impianto ho solo un modem ed un telefono) l'SNR va a valori negativi fino a far cadere la linea. Sento dal telefono anche un leggero fruscio con ADSL connessa. Ho provato anche a cambiare filtri (ne ho provati 2/3 diversi) e la situazione non cambia. Loro mi dicono ogni volta di provare a collegare il modem e telefono su presa principale, beh io ho provato ma è sempre quella la situazione. Poi però quando glielo dico aprono segnalazioni e le richiudono perchè non vedono problemi dicendomi che il problema è mio in casa.. Bah. :confused: :confused: L'impianto è nuovo, tutto in parallelo e con prese RJ11. Cosa mi consigliate di fare? Grazie!
Anche io ho un problema del genere, ma in maniera molto più pesante, con disconnessioni a manetta, fruscio sulla linea telefonica nonostante il filtro cambiato e snr ballerino che oscilla persino in negativo a volte. Da misurazioni fatte sembra, così mi hanno detto, che ci sia un carico sulla linea (parole usate da loro). Questo problema me lo fa da quando si è scaricato un fulmine in zona. Prima me lo faceva in maniera random, ora va via via peggiorando. Credo che sia il doppino che è sguainato o mezzo bruciato da qualche parte. Mi hanno cambiato anche la presa principale qualche giorno fa, ma non è servito a niente. Ti consiglio di segnalare il problema da cellulare (se hai un tre o wind) durante il walzer ballerino dell'SNR e non quando non non nel frangente che non hai il problema.
tornado89
20-06-2017, 09:08
Pure io, da anni ho il problema che se alzo la cornetta mi cade la linea... in pratica ho 2 telefoni, uno a piano terra e l'altro al primo piano, se metto i filtri ad entrambi i telefoni la connessione non va proprio quindi il filtro ce l'ho solo al telefono di sopra dove ho il pc e sotto senza filtro, se alzo la cornetta al telefono di sopra dove c'è il filtro va tutto bene, mentre quello di sotto se lo alzo cade la connessione..... quindi potete ben immaginare il terrore che ho quando mi chiamano a casa e soprattutto sono in ranked in un gioco :muro:
Per usufruire dell'art. 70 eri a tempo fino a fine maggio che io sappia.
Entro tal data dovevi inviare raccomandata o PEC specificando che volevi cambiare operatore oppure cessare la linea avvalendoti appunto di tale articolo senza costi di cessazione o migrazione.
Io ne ho usufruito e sto aspettando l'attivazione con altro gestore.
Nella comunicazione arrivata si faceva riferimento fino al 29 giugno, io ho mandato PEC per cessare la linea da circa 2 settimane e non ho ricevuto alcuna minima risposta, ne sono stato contattato per chiedere info o farmi cambiare idea :mbe:
Il giorno 10 ho fatto la richiesta con TIM e dal 13, giorno in cui è venuto il tecnico, sono diventato effettivamente nuovo cliente.
Cmq il dubbio più grosso era se potevo usare la PEC o mandare per forza raccomandata con relativo allungamento dei tempi...
Nella comunicazione arrivata si faceva riferimento fino al 29 giugno, io ho mandato PEC per cessare la linea da circa 2 settimane e non ho ricevuto alcuna minima risposta, ne sono stato contattato per chiedere info o farmi cambiare idea :mbe:
Il giorno 10 ho fatto la richiesta con TIM e dal 13, giorno in cui è venuto il tecnico, sono diventato effettivamente nuovo cliente.
Cmq il dubbio più grosso era se potevo usare la PEC o mandare per forza raccomandata con relativo allungamento dei tempi...
Secondo me era necessaria la raccomandata. Anche se legalmente la pec dovevano riceverla.
Questo quanto riportato nel foglio allegato all'ultima fattura ricevuta:
Le ricordiamo che, come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche e in considerazione della presente
proposta di modifica delle Condizioni contrattuali, qualora non accetti la variazione sopra indicata, ha diritto, di recedere dal contratto
o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione entro il 01 Giugno 2017, dandocene comunicazione con lettera
raccomandata A.R. specificando come oggetto: “modifica delle condizioni contrattuali” al seguente indirizzo: Wind Tre SpA – Servizio
Disdette – Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano.
Come si nota la data limite per darne comunicazione avvalendosi dell'art. 70 è stata il 1 giungo 2017
Nel mio caso ho fatto tutto tramite PEC senza nessun problema.
Nella mia ultima bolletta emessa il giorno 22/05/2017 c'era scritto questo:
Le ricordiamo che, come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche e in considerazione della presente proposta di modifica delle Condizioni contrattuali, qualora non accetti la variazione sopra indicata, ha diritto, di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione entro il 29 Giugno 2017, dandocene comunicazione con lettera raccomandata A.R. specificando come oggetto: “modifica delle condizioni contrattuali” al seguente indirizzo: Wind Tre SpA – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano.
L'importante è il fatto che utilizzando la PEC non facciano problemi :read:
Nella mia ultima bolletta emessa il giorno 22/05/2017 c'era scritto questo:
L'importante è il fatto che utilizzando la PEC non facciano problemi :read:
Si vede che le scadenze non sono per tutti uguali.
La PEC ha lo stesso valore legale della raccomandata.
La telefonata di RETENTION l'ho ricevuta solo diversi giorni dopo che ho stipulato nuovo contratto con TIM, probabilmente si sono mossi solo alla ricezione della richiesta di TIM di migrazione a loro.
Ricordati di specificare migrazione e non cessazione sempre che tu non voglia cessare la linea telefonica e non migrare con nessuno.
stefanonweb
21-06-2017, 08:51
Io a 1,5 Km prendo 5/6 Mbps in download.... è possibile migliorare? Se si come? Grazie a tutti.
tomahawk
21-06-2017, 10:04
Oggi piacevole sorpresa: mai visto un 19999... :D
chissà perché mi hanno abbassato l'SNR sotto il 9 (di solito era 9,1). Può avere a che fare con miglioramento anche della linea in rame, dovuto ai lavori per la fibra? Oppure gente che passa alla fibra e libera banda?
http://i.imgur.com/sz71jDk.png
PS: essendo già cliente, se volessi passare alla fibra di Infostrada, che offerta mi farebbero? Io comunque già ora non pago 19,95/28gg, ma 25€/28 gg circa.
Oggi piacevole sorpresa: mai visto un 19999... :D
chissà perché mi hanno abbassato l'SNR sotto il 9 (di solito era 9,1). Può avere a che fare con miglioramento anche della linea in rame, dovuto ai lavori per la fibra? Oppure gente che passa alla fibra e libera banda?
http://i.imgur.com/sz71jDk.png
PS: essendo già cliente, se volessi passare alla fibra di Infostrada, che offerta mi farebbero? Io comunque già ora non pago 19,95/28gg, ma 25€/28 gg circa.
è stato già detto ma lo ripeto: più aumenta la velocità e più cala l'SNR nelle ADSL.
Per il passaggio a Fibra non saprei...se scopri qualcosa facci sapere
tomahawk
21-06-2017, 10:39
Grazie della risposta.
Quindi cosa è successo che ha portato al miglioramento della velocità? Non sono loro che nella centrale bloccano l'snr a 9 db e non lo fanno scendere al di sotto per rendere stabile la linea?
Grazie della risposta.
Quindi cosa è successo che ha portato al miglioramento della velocità? Non sono loro che nella centrale bloccano l'snr a 9 db e non lo fanno scendere al di sotto per rendere stabile la linea?
a casa dei miei genitori l'SNR è a 6 e la portante va a 19999 come a te :D
perciò non saprei. Magari hanno resettato delle cose in centrale e miracolosamente ti hanno aumentato la velocità.
Ti hanno configurato un profilo 20 Mb con target 6 dB anzichè i canonici 9.
tomahawk
21-06-2017, 18:04
Ecco, grazie Psyred.
Ma secondo te perché l'hanno fatto? Perché è diventata più stabile la linea e questo è in qualche modo legato con i lavori per la fibra ottica (termiati un paio di mesi fa? Oppure perché hanno più ''banda da offrire'' in questo periodo?
Non saprei di preciso... Può darsi che stiano tornando ai 6 dB; del resto che senso ha limitare le adsl quando ci sono le Gigabit in giro?
Devo dire che 2 settimane fa tramite Wind Talk gli ho nuovamente chiesto di impostarmi il profilo 17 Mega @ 6 dB SNRm... e me l'hanno attivato subito senza indugi.... magari se vedono che la linea è pulita da disturbi la danno senza problemi :-)
Cmq per la cronaca ho recuperato il TP-Link Archer D50 Infostrada e devo dire che va a bomba.... sono veramente contento come portante e come wifi dato che è dual band :-)
Non saprei di preciso... Può darsi che stiano tornando ai 6 dB; del resto che senso ha limitare le adsl quando ci sono le Gigabit in giro?
curvanord
22-06-2017, 14:19
Ciao, da circa un ora sto avendo sbalzi di snr in up e down e continue disconnessioni (ogni 2-3 minuti). Ho chiamato il 155 per chiedere se potevano verificare se il problema fosse in centrale e quindi escludere il modem ma non ho avuto una risposta certa.
Dopo un riavvio del modem da parte dell'operatrice la linea non si stacca piu però snr sbalza troppo.. passa da 6 a 3 o addirittura 0,2 poi sale a 8 ecc. ecc.
Inoltre avevo un profilo a 10 mega e adesso mi ritrovo quello a 8 mega. Ho pensato che la portante si è abbassata a 8 mega e avendo il profilo a 10 subivo le ricorrenti disconnessioni. Di conseguenza dopo la chiamata all'operatrice questa mi ha resettato il profilo e adesso non ho piu disconnessioni ma è rimasta la linea instabile? Boh.. voi che suggerite?
In questo screen sembra essersi stabilizzata: http://i66.tinypic.com/xfvlea.jpg
Ciao, da circa un ora sto avendo sbalzi di snr in up e down e continue disconnessioni (ogni 2-3 minuti). Ho chiamato il 155 per chiedere se potevano verificare se il problema fosse in centrale e quindi escludere il modem ma non ho avuto una risposta certa.
Dopo un riavvio del modem da parte dell'operatrice la linea non si stacca piu però snr sbalza troppo.. passa da 6 a 3 o addirittura 0,2 poi sale a 8 ecc. ecc.
Inoltre avevo un profilo a 10 mega e adesso mi ritrovo quello a 8 mega. Ho pensato che la portante si è abbassata a 8 mega e avendo il profilo a 10 subivo le ricorrenti disconnessioni. Di conseguenza dopo la chiamata all'operatrice questa mi ha resettato il profilo e adesso non ho piu disconnessioni ma è rimasta la linea instabile? Boh.. voi che suggerite?
In questo screen sembra essersi stabilizzata: http://i66.tinypic.com/xfvlea.jpg
impianto nuovo o vecchi del telefono? cmq di solito è sempre un problema di:
1) modem che si è rovinato
2) cavo che si è rovinato da qualche parte
Hulk2099
22-06-2017, 15:17
forse questo è il topic piu' adatto
c'è qualche valore in particolare che inserite nel router per Infostrada ADSL a 20 mega?
esempio: PPPoA o PPPoE, MUXo LLC, MTU 1492 o 1500, ecc
grazie :)
P.S. centrale a 100 metri. sono in ULL
forse questo è il topic piu' adatto
c'è qualche valore in particolare che inserite nel router per Infostrada ADSL a 20 mega?
esempio: PPPoA o PPPoE, MUXo LLC, MTU 1492 o 1500, ecc
grazie :)
P.S. centrale a 100 metri. sono in ULL
PPPoE, MTU 1492 e nient'altro.
Hulk2099
22-06-2017, 15:25
PPPoE, MTU 1492 e nient'altro.
thank you! oggi provo..mi hanno appena attivato la linea
thank you! oggi provo..mi hanno appena attivato la linea
dimenticavo: PPPoE LLC
Hulk2099
22-06-2017, 15:40
dimenticavo: PPPoE LLC
thanks!
curvanord
22-06-2017, 17:10
impianto nuovo o vecchi del telefono? cmq di solito è sempre un problema di:
1) modem che si è rovinato
2) cavo che si è rovinato da qualche parte
Ciao, adesso la situazione sembra essersi stabilizzata. La connessione è up da 3 ore e mezzo con un max rate di 9800 e un line rate di 8400 (dovrei provare a riavviarlo magari). Anche snr è tornato stabile a 10. :)
Hulk2099
22-06-2017, 20:07
ah ma è sorto un dubbio!
che succede se mi collego la prima volta con mio modem e non con quello che arriverà? devo comunque registrarmi (e ci riuscirò senza avere il pacco con il modem loro)? se è davvero necessario , qualcuno ha il link? non l'ho trovato nel primo post... :D
grazie di nuovo
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ciao, da circa un ora sto avendo sbalzi di snr in up e down e continue disconnessioni (ogni 2-3 minuti). Ho chiamato il 155 per chiedere se potevano verificare se il problema fosse in centrale e quindi escludere il modem ma non ho avuto una risposta certa.
Dopo un riavvio del modem da parte dell'operatrice la linea non si stacca piu però snr sbalza troppo.. passa da 6 a 3 o addirittura 0,2 poi sale a 8 ecc. ecc.
Inoltre avevo un profilo a 10 mega e adesso mi ritrovo quello a 8 mega. Ho pensato che la portante si è abbassata a 8 mega e avendo il profilo a 10 subivo le ricorrenti disconnessioni. Di conseguenza dopo la chiamata all'operatrice questa mi ha resettato il profilo e adesso non ho piu disconnessioni ma è rimasta la linea instabile? Boh.. voi che suggerite?
In questo screen sembra essersi stabilizzata: http://i66.tinypic.com/xfvlea.jpg
Stesso problema a me fino a circa un mese fa, sempre risolto con un reset remoto della linea da parte di Infostrada:
L'impianto telefonico casalingo è ok, l'ho sistemato già da tempo. La cosa strana, è che mentre tutti i valori di linea sono stabili, iniziano ad oscillare in una maniera assurda (specie per quanto riguarda l'SNR, sia in upstream che downstream) e nel contempo mi sale anche l'attenuazione (sia in upstream che downstream), come se ci fosse qualcuno che mi crea disturbo apposta. Pensa che a volte diventa talmente instabile, che appena prende la portante la perde subito dopo, dopo un po' la riprende e la riperde, senza dare nemmeno il tempo al modem/router di negoziare l'IP, continuando così fin quando ritorna tutto alla normalità come nulla fosse successo. Tutto ciò avviene in maniera casuale.
Alcuni screen:
Quando la linea è ok, questi sono i valori:
http://i.imgur.com/2ANf9lI.png
Quando va male:
http://i.imgur.com/vddi719.png
http://i.imgur.com/U5ZCWj6.png
http://i.imgur.com/2lpUbnV.png
http://i.imgur.com/XmAOxmq.png
http://i.imgur.com/DTtOEdb.png
ah ma è sorto un dubbio!
che succede se mi collego la prima volta con mio modem e non con quello che arriverà? devo comunque registrarmi (e ci riuscirò senza avere il pacco con il modem loro)? se è davvero necessario , qualcuno ha il link? non l'ho trovato nel primo post... :D
grazie di nuovo
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Puoi usare il modem che vuoi e non hai bisogno di nessun link, tanto verrai reindirizzato alla pagina di registrazione in ogni caso, non importa che indirizzo metti.
Hulk2099
23-06-2017, 00:47
Puoi usare il modem che vuoi e non hai bisogno di nessun link, tanto verrai reindirizzato alla pagina di registrazione in ogni caso, non importa che indirizzo metti.
perfect!
ho fatto la registrazione...però questi 10 gg di prova in cui il modem chiedono resti acceso non starò quasi mai a casa...spero non influenzi i settaggi finali il fatto che non farò navigazione se non saltuariamente..però che noia..credo di aver anche dimenticato di impostare Annex A/L..di default c'era Annex A...e ora c'è la rogna che non devo fare disconnessioni
ho fatto un paio di test...
ping 21-24
download 10,5-11 mbit
upload 1,1-1,2 mbit
portante agganciata a 16 se ho capito bene...
so per certo che tim e fastweb wholesale nella mia zona hanno Adsl satura e vanno al massimo sui 13 quindi già temevo la strozzatura in download...per il resto sembra buona..certo speravo che essendo ULL andasse un pò meglio di questi ultimi..
i riavvi che ho fatto con il modem purtroppo sono stati 2:
uno quello richiesto alla registrazione, uno praticamente subito dopo perchè avevo dimenticato la modulazione in gmt..invece di autosync (che mi ha agganciato correttamente in adsl+)..speriamo capiscano fosse un resync voluto..eran passati secondi
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inizialmente ti mettono a 12 Mega, poi dopo i classici 10/11 giorni di test ti alzano la portante (se possibile). Non preoccuparti per il riavvio.
curvanord
23-06-2017, 09:32
Stesso problema a me fino a circa un mese fa, sempre risolto con un reset remoto della linea da parte di Infostrada:
Ecco, credo che quello abbia risolto la situazione. Per concludere, stamattina ho riavviato il modem e sono ritornato ai miei 10 mega..
Hulk2099
23-06-2017, 11:14
Inizialmente ti mettono a 12 Mega, poi dopo i classici 10/11 giorni di test ti alzano la portante (se possibile). Non preoccuparti per il riavvio.
ma il test è utile anche se non sono mai a casa a far "lavorare" la connessione? :asd:
Sì, non è necessario ci sia anche traffico dati. I test si basano soprattutto sui valori di linea.
Hulk2099
23-06-2017, 14:06
Sì, non è necessario ci sia anche traffico dati. I test si basano soprattutto sui valori di linea.
ottimo!
grazie a tutti per le risposte esaurienti :)
ora non mi resta che aspettare una decina di gg e vedere che succede
i valori di upload e ping li trovo ottimi, spero sistemino solo quelli di download come dicevate più su, soprattutto visto che sto a 100mt scarsi dalla centrale e con cavetteria nuovissima sotto casa
ottimo!
grazie a tutti per le risposte esaurienti :)
ora non mi resta che aspettare una decina di gg e vedere che succede
i valori di upload e ping li trovo ottimi, spero sistemino solo quelli di download come dicevate più su, soprattutto visto che sto a 100mt scarsi dalla centrale e con cavetteria nuovissima sotto casa
Un consiglio... se dopo i giorni di test la linea rimane a 12 mega prova a chiamare...
A me si erano "dimenticati" di aggiornare la linea dopo il test lasciandomela a 12 mega. Li ho contattati su Twitter e come risultato ho avuto la portante aumentata a 20 mega
riccardi.fede
27-06-2017, 17:11
Ciao ragazzi, ho una linea ADSL Infostrada che dal 30/06 verrà rimodulata.
Domanda: ho chiesto tre volte agli operatori Wind con risposte discordanti. Alcuni mi hanno detto che devo restituire modem e pagare 40€, altri invece che non devo pagare niente e restituire niente. A chi devo credere?
NB: contratto fatto 14 mesi fa con modem gratuito.
Grazie!
Hulk2099
27-06-2017, 18:47
Un consiglio... se dopo i giorni di test la linea rimane a 12 mega prova a chiamare...
A me si erano "dimenticati" di aggiornare la linea dopo il test lasciandomela a 12 mega. Li ho contattati su Twitter e come risultato ho avuto la portante aumentata a 20 mega
infatti lo farò senz'altro se dovesse accadere :D
certo, mi chiedo se anche Infostrada ULL subisce comunque eventuale saturazione dell'armadietto (che condivide con TIM, Vodafone e Fastweb)
ho avuto conferma che chi ha Fastweb e TIM nel palazzo dice che non supera i 13 per la banda satura (e non per limiti di degrado linea, distanza centrale, ecc che sono invece ottimi)
P.S. ho visto nel log del router che si sono verificate diverse cadute della connessione per tutto l'arco della giornata del 26 giugno
Hulk2099
01-07-2017, 07:41
è andata via la luce 2 volte nel giorno numero 7..
interpreteranno come disconnessioni e sono fregato?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, ho una linea ADSL Infostrada che dal 30/06 verrà rimodulata.
Domanda: ho chiesto tre volte agli operatori Wind con risposte discordanti. Alcuni mi hanno detto che devo restituire modem e pagare 40€, altri invece che non devo pagare niente e restituire niente. A chi devo credere?
NB: contratto fatto 14 mesi fa con modem gratuito.
Grazie!
Il modem in comodato gratuito non viene addebitato se la durata del contratto superava i 2 anni. Mettiti in chat sul sito infostrada e fatti scrivere nero su bianco una risposta definitiva.
è andata via la luce 2 volte nel giorno numero 7..
interpreteranno come disconnessioni e sono fregato?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Anche se hai disconnessioni non è che il profilo che ti danno dopo i 10 gg è marchiato a fuoco. Eventualmente richiedi dopo un cambio di profilo.
Nel frattempo ho trovato una mezzoretta per testare il modem che mi hanno dato in comodato: D-Link AC1200 DSL-3782.
Agghiacciante. Con il mio tp-link aggancio 12 mega con SNR a 12 db, con il d-link 10 mega a 6 db :eek:
Ok il risparmio, ma si vogliono dare la zappa sui piedi mandando in giro quei modem? :doh:
Ora che sono finiti i miei 10 gg vado all'attacco per farmi portare almeno a 16 mega :D
riccardi.fede
03-07-2017, 12:51
Il modem in comodato gratuito non viene addebitato se la durata del contratto superava i 2 anni. Mettiti in chat sul sito infostrada e fatti scrivere nero su bianco una risposta definitiva.
Oramai troppo tardi! Grazie comunque :)
Ho scoperto che dopo i 18 mesi non mi viene addebitato nulla (bisogna sempre restituirlo).
Nel mio caso quindi non mi conveniva perchè mi addebitavano 40€ per il modem. Paradossalmente costa di meno recedere e passare ad alto operatore (circa 35€).
Hulk2099
03-07-2017, 13:16
Nel frattempo ho trovato una mezzoretta per testare il modem che mi hanno dato in comodato: D-Link AC1200 DSL-3782.
Agghiacciante. Con il mio tp-link aggancio 12 mega con SNR a 12 db, con il d-link 10 mega a 6 db :eek:
Ok il risparmio, ma si vogliono dare la zappa sui piedi mandando in giro quei modem? :doh:
confermo le differenze prestazionali...già testate in passato in altre situazioni analoghe
io ho un TP Link Archer D5 che ho utilizzato sin da subito...altro che D-Link..che resterà nel suo cellofaN :D
anch'io ho finito i 10gg e facevo 12mbit con 12 SNR..vediamo appena torno a casa che è successo alla portante e mi regolo di conseguenza
EDIT: ho controllato, ancora portante a 16mbit con velocità max 12mbit
DelusoDaTiscali
05-07-2017, 17:45
Attenzione: bollettazione creativa!
Da novembre 2016 il mio periodo di addebito è passato da bimestrale ad 8 settimane, ma non la periodcità di emissione della bolletta, che è rimasta bimestrale, né l'importo addebitato (al netto delle chiamate extra) con il risultato che si è andato formando un arretrato e la fatturazione, che all'inizio era a metà periodo (cioè il secondo mese del bimestre) ora è in arretrato, per cui la bolletta del 2 luglio va a coprire fino al 14 giugno (mentre con il sistema vecchio avrebbe coperto giugno e luglio).
Per mia fortuna sono tornato con Tiscali (ohimé devo proprio cambiare nick!), per cui non saprò mai questo metodo cervellotico di bollettazione come andra a finire (emetteranno due bollette a dicembre?), perché prima o poi dovranno metersi inpari con l'arretrato.
A proposito, dite che dovrei mandargli una raccomandata di diffida a proseguire ad emettere bollette per il periodo successivo al distacco o mi posso fidare almeno di questo?
solitamente al passaggio da un operatore all'altro le fatturazioni sono molto precise. non sgarrano mai di un giorno. nei miei ultimi 2 passaggi perlomeno è stato cosi.
PS: il nick non si può cambiare :D
DelusoDaTiscali
06-07-2017, 16:19
Beh all' "andata" (tiscali->infostrada) mi trovai con un credito di 10 euro (su Tiscali) poi bene o male recuperati ... ora dovrei essere avvantaggiato dal fatto che la bolletta che include giugno (mese del passaggio), per quanto detto nel post precedente, uscirà ai primi di settembre se facessero casino (ballano 45 euro tra i 15 dovuti ed i 60 del periodo completo) certo non avrebbero scuse.
Ma il router Fritz non lo danno più?
DelusoDaTiscali
07-07-2017, 06:04
@monomm: Mi sa che ti confondi con l'offerta fibra...
Ma il router Fritz non lo danno più?
Lo forniscono solo alle utenze in FTTC.
X Psyred, oggi un mio amico tecnico TIM è andato in centrale e mi ha detto che il DSLAM Wind Infostrada è Alcatel.... come avevo detto in passato da telnet o con il fritzbox 3272 compare la marca del chipset ed è Infineon... potrà essere che Alcatel monta schede Infineon? Pensavo che solo Huawei le montasse...
Sembra strano anche a me in effetti...
Mah, dove abitavo prima il DSLAM è Broadcom.
Pure a me quando ero con Infostrada risultava Infineon come risulta anche adesso che momentaneamente sono in ADSL con TIM.
Preciso che entrambi gli armadi TIM ed Infostrada si trovano nella stessa centrale però l'SNR è passato da 30dB con Infostrada a 29dB con TIM, l'upload è passato da 997 Kbps a 1117 Kbps ma spratutto gli errori CRC sono praticamente spariti, con infostrada a parità di SNR se non superiore per infostrada avevo un'infinità di errori , cosa che non succede con TIM.
L'upload aumentato anche se di poco preciso che non è dovuto alla diminuzione del SNR visto che mio padre è pure lui con infostrada ma con SNR a 20dB eppure anche per lui l'upload è 997 kbps
Questa differenza riscontrata tra i due operatori sarà magari dovuta proprio dai DSLAM visto che la distanza trovandosi nello stessa centrale è praticamente identica?
No, è dovuto al differente dimensionamento del profilo: 1000 kb precisi per Infostrada, 1216 kb TIM.
No, è dovuto al differente dimensionamento del profilo: 1000 kb precisi per Infostrada, 1216 kb TIM.
Per l'upload ok ma è possibile che tutti gli errori di CRC che si generavano sulla mia linea quando ero con infostrada siano spariti?
Questo prova che non erano dovuti a disturbi lungo la tratta ma il problema era in centrale.
Preciso che Infostrada nella mia centrale è presente solo da inizio febbraio quindi i loro armadi presumo siano nuovi.
Sarà perché con Infostrada eri in Fast, mentre con TIM dovresti essere in Interleaved.
LacioDrom83
10-07-2017, 10:08
Preciso che Infostrada nella mia centrale è presente solo da inizio febbraio quindi i loro armadi presumo siano nuovi.
infostrada non ha armadi
Sarà perché con Infostrada eri in Fast, mentre con TIM dovresti essere in Interleaved.
molto probabile
infostrada non ha armadi
Ma per in contratti in ULL allora cosa utilizza?
DSLAM proprietari. Installati in centrale però. Per la FTTC VULA si appoggiano alla rete di accesso Telecom.
Come pensavo, infatti il mio accenno ai propri "armadi" (DSLAM) in centrale era riferito per ADSL e non FTTC.
Per quanto riguarda quest'ultima purtroppo la mia zona è raggiunta per ora solo da TIM.
curvanord
13-07-2017, 16:18
Ciao, circa una settimana fa è arrivata a destione la mia raccomandata per la disdetta della linea. Per vostra esperienza, quanto tempo ci vuole affinchè mi stacchino la linea? Conviene fare qualche segnalazione tipo via twitter?
Vorrei concludere il tutto il prima possibile, essendo in casa universitaria dove a giorni andrò via, e non vorrei che passassero mesi come già successo in altre circostanze..
contattali anche su twitter. i tempi si sono allungati un po' anche su questo canale ma è sicuramente un input in più da parte tua.
curvanord
13-07-2017, 17:47
Ok grazie! Qualcuno conosce i costi per la disattivazione? Preciso che sono trascorsi i due anni da quando ho fatto l'abbonamento perciò non dovrei pagare more.. il modem è di infostrada ma ero compreso nell'offerta, non a noleggio.
Buongiorno,
nello scorso mese accusavo tantissimi problemi di disconnessione (mai capitati cosi intensamente sulla mia linea, avevo di questi problemi solo quando alzavo il telefono) ieri mattina il culmine proprio, modem che si riallineava continuamente ed impossibile navigare. Così per prova avendo un altro filtro in casa ho provato ad aggiungerlo dietro al router (il router è su una presa derivata ricavata aggiungendola su un filo che passa in salotto e che va all'altra presa su cui è il telefono) così dopo un paio di connessioni/riavvii stranamente ho agganciato una portante con 16 db di SNR in upstream ed altrettanti in down. Mentre prima ballavano molto questi valori e talvolta quello in up scendeva anche a 0.1 :mbe: .
Ho provato anche a riavviare il modem e riaggancia sempre gli stessi valori di SNR (con anche attenuazione migliorata) e questi valori sono ormai stabili da ieri... Dite che dipendeva dalle prese, o magari hanno fatto loro qualche lavoro oppure è un bluff e magari a breve ritorno sugli stessi? Sembra strano che l'aggiunta di un filtro (dove in teoria non andrebbe neanche messo tra l'altro faccia così tanto) ahaha. Io li contattai anche su wind talk dicendogli che avevo problemi ma loro risposero di aver fatto verifiche e che la linea era ok.. Se resto con sti valori potrei richiedere un profilo 14/1 secondo voi?
Secondo me è la presa che adesso tocca meglio con il filtro.... solo quello...
Buongiorno,
nello scorso mese accusavo tantissimi problemi di disconnessione (mai capitati cosi intensamente sulla mia linea, avevo di questi problemi solo quando alzavo il telefono) ieri mattina il culmine proprio, modem che si riallineava continuamente ed impossibile navigare. Così per prova avendo un altro filtro in casa ho provato ad aggiungerlo dietro al router (il router è su una presa derivata ricavata aggiungendola su un filo che passa in salotto e che va all'altra presa su cui è il telefono) così dopo un paio di connessioni/riavvii stranamente ho agganciato una portante con 16 db di SNR in upstream ed altrettanti in down. Mentre prima ballavano molto questi valori e talvolta quello in up scendeva anche a 0.1 :mbe: .
Ho provato anche a riavviare il modem e riaggancia sempre gli stessi valori di SNR (con anche attenuazione migliorata) e questi valori sono ormai stabili da ieri... Dite che dipendeva dalle prese, o magari hanno fatto loro qualche lavoro oppure è un bluff e magari a breve ritorno sugli stessi? Sembra strano che l'aggiunta di un filtro (dove in teoria non andrebbe neanche messo tra l'altro faccia così tanto) ahaha. Io li contattai anche su wind talk dicendogli che avevo problemi ma loro risposero di aver fatto verifiche e che la linea era ok.. Se resto con sti valori potrei richiedere un profilo 14/1 secondo voi?
Ho avuto modo di testare entrambi i modem che sta dando Infostrada come modem next generation ADSL, devo dire che sono ottimi entrambi, migliore il TPLink x la sezione modem in aggancio portante più alta, ed il Dlink ha una sezione modem più contenitiva come aggancio portante ma ha un wifi superiore al Tplink
Secondo me è la presa che adesso tocca meglio con il filtro.... solo quello...
tutto tornato come prima, senza aver toccato nulla. Veramente non la capisco piu questa linea. :D :mc:
Prova a farti resettare la linea da remoto.
tutto tornato come prima, senza aver toccato nulla. Veramente non la capisco piu questa linea. :D :mc:
A me è successo una cosa analoga, dopo tante segnalazioni e combattimenti mi cambiano di piastra, ma il problema non si risolve. Alla fine, senz'allugarla troppo, era il doppini che partiva dalla cassetta di derivzione esterna che era esposta alle intemperie e si erano ossidati i fili. I tecnici Sirte alla fine danno una spruzzatina di spray adatto e il problema è sparito.
Raffyone
23-07-2017, 09:53
Wind Infostrada x tutta la vita... Internet illimitato 20 mega aggancio 10 mega perché la zona e molto degradata, 1 mega in upload... Chiami a chi vuoi pagando solo lo scatto a risposta dopo i 120 minuti di chiamate a bimestre, quindi non pago neanche lo scatto... Linea limpidissima, mai una disconnessione, una sola volta ho avuto un problema, chiamo l'assistenza il giorno dopo viene il tecnico a riparare.. Tutto questo solo x 19,90 al mese.. Che vuoi più dalla vita
Wind Infostrada x tutta la vita... Internet illimitato 20 mega aggancio 10 mega perché la zona e molto degradata, 1 mega in upload... Chiami a chi vuoi pagando solo lo scatto a risposta dopo i 120 minuti di chiamate a bimestre, quindi non pago neanche lo scatto... Linea limpidissima, mai una disconnessione, una sola volta ho avuto un problema, chiamo l'assistenza il giorno dopo viene il tecnico a riparare.. Tutto questo solo x 19,90 al mese.. Che vuoi più dalla vita
maggior precisione nella descrizione dell'offerta :stordita: , inanzitutto ...
LE OFFERTE SI RINNOVANO OGNI 4 SETTIMANE.
Il conto telefonico sarà emesso ogni 8 settimane.La durata annuale della promozione coincide con i 13 rinnovi.
poi
Dal 2° anno l'offerta costerà 24,95 euro
infine non sono 120 minuti di chiamate a bimestre bensi 60 minuti di chiamate ogni 4 settimane, non esattamente la stessa cosa direi :rolleyes:
Tutto questo non l'ho scritto a fini polemici ma perche' quando si parla di tariffe e' sempre buona cosa essere molto precisi nel riportare i costi, in modo che chi legge le altrui esperienze ha tutte le info necessarie per farsi una propria autonoma opinione :read: ...
Raffyone
23-07-2017, 22:17
maggior precisione nella descrizione dell'offerta :stordita: , inanzitutto ...
LE OFFERTE SI RINNOVANO OGNI 4 SETTIMANE.
Il conto telefonico sarà emesso ogni 8 settimane.La durata annuale della promozione coincide con i 13 rinnovi.
poi
Dal 2° anno l'offerta costerà 24,95 euro
infine non sono 120 minuti di chiamate a bimestre bensi 60 minuti di chiamate ogni 4 settimane, non esattamente la stessa cosa direi :rolleyes:
Tutto questo non l'ho scritto a fini polemici ma perche' quando si parla di tariffe e' sempre buona cosa essere molto precisi nel riportare i costi, in modo che chi legge le altrui esperienze ha tutte le info necessarie per farsi una propria autonoma opinione :read: ...
Allora i 120 minuti posso consumarli entro le otto settimane, li posso consumare anche tutti in un giorno... Sono ormai quasi 2 anni con Wind Infostrada e pago sempre 19.90 al mese con fattura ogni bimestre...
Impossibile, in quanto sono stati rimodulati i contratti di tutti i clienti (me compreso).
Raffyone
24-07-2017, 13:58
Impossibile, in quanto sono stati rimodulati i contratti di tutti i clienti (me compreso).
OFFERTA Absolute+
E' attivo il servizio InTrasferta
Abbonamento Absolute+ dal 09/04/17 al 03/06/17 €.32,71
Costo chiamate verso fissi nazionali €. 0,44
Costo chiamate verso mobili €. 0,74
Costo altre tipologie chiamate €.1,26
TOTALE IMPORTO LINEA 35,15
ALTRI COSTI/ACCREDITI
Importi
(IVA esclusa)
Costi di incasso €.0,60
TOTALE ABBONAMENTI, TRAFFICO E CONTRIBUTI 35,75
NON RIESCO AD ESSERE PIU' CHIARO DI COSI'...
.......
NON RIESCO AD ESSERE PIU' CHIARO DI COSI'...
vediamo se ci riesco io :stordita: fonte https://www.infostrada.it/privati/infostrada-informa/
A partire dal 1 giugno 2016, l’offerta Absolute ADSL non sarà più commercializzata e sarà sostituita dalla nuova offerta Absolute che avrà le seguenti caratteristiche:
• ADSL Illimitata, con velocità fino a 20 Mega in download (fino a 7 Mega se non raggiunto dalla rete Infostrada).
• 60 minuti al mese di traffico incluso, verso tutti i numeri Fissi e Mobili Nazionali. Al superamento dei 60 minuti mensili inclusi si applicheranno le attuali condizioni che prevedono un costo di 0 cent./min. e un addebito alla risposta di 18,15 cent.
• chiamate verso i numeri Fissi di Europa Occidentale, USA e Canada a 0 cent./min. con addebito alla risposta di 18,15 cent.
......, dal 1 Giugno 2016, la sua l’offerta Absolute ADSL sarà automaticamente sostituita dalla nuova offerta Absolute+ il cui costo mensile sarà quello della sua attuale offerta Absolute ADSL incrementato di 3,28 euro al mese.
e inoltre
...., a partire dal mese di settembre 2016 i canoni e i contenuti delle offerte in abbonamento Wind Infostrada si rinnoveranno ogni 4 settimane invece che mensilmente. Pertanto il conto telefonico sarà emesso ogni 8 settimane invece che bimestralmente.
e infine
Modifica Condizioni di Contratto a partire dal 30 giugno 2017
A seguito del mutato posizionamento dell’offerta e con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo del servizio gratuito di ricezione della Fattura in formato elettronico rispetto al tradizionale invio del documento cartaceo , si comunica che a partire dalla prossima emissione del conto telefonico, il contributo per l’invio della fattura in formato cartaceo, comprensivo delle spese di spedizione, sarà di 1,27 euro ad invio.
........
La informiamo inoltre che, sempre a partire dal prossimo conto telefonico, le sarà addebitato un importo pari a 0,73 euro per i costi di incasso sostenuti da Wind.
Riporto questo in modo da spiegare dove avevo preso le info inserite nella mia precedente risposta, e visto che leggo che hai anche il servizio Invista ecco l'ultima info al riguardo
Informativa riservata ai clienti con attivo il servizio InVista
...... si comunica che per i cliente che hanno già attivo il servizio InVista, a partire dal 30 Giugno 2017, il servizio avrà un costo di 2 euro (per offerte Affari l’importo è IVA esclusa).
Utilizzando l’area clienti www.infostrada.it o contattando il Servizio Clienti 155, il cliente potrà richiedere gratuitamente la disattivazione del servizio.
Ora e' veramente tutto, ripeto che il mio intervento e' esclusivamente di tipo informativo, dato che nel tuo precedente post alcune cifre riportate non erano ben dettagliate ho voluto inserire quelle ufficiali, in questo modo ognuno puo' esprimere una propria autonoma valutazione ...
Raffyone
24-07-2017, 23:11
Mi spieghi perché dal 9/4/17 al 3/6/17 ho pagato 32,71 di canone? Mi sfugge qualcosa? :help:
Mi spieghi perché dal 9/4/17 al 3/6/17 ho pagato 32,71 di canone? Mi sfugge qualcosa? :help:
... riguardante la modifica del periodo di fatturazione a otto settimane ai sensi dell’art. 13 delle Condizioni del Contratto Wind Infostrada, per ulteriore chiarezza informativa si precisa che i canoni dell’offerta e delle eventuali opzioni aggiuntive attive subiranno un incremento del costo totale pari all’8,6% rispetto all’importo annuo corrisposto finora.
Inoltre, per ragioni tecnico-operative, il periodo di riferimento del primo conto telefonico successivo a tale modifica potrà variare da 51 a 56 giorni; in ogni caso, l’importo che le verrà addebitato sarà calcolato rispetto al numero effettivo dei giorni fatturati.
qiuesta e' la tua prima fattura nella quale e' stato applicato il nuovo calcolo ? E comunque dato che viene addebitato il numero effettivo dei giorni va bene anche cosi, l'importante e' saperlo ...
A me è successo una cosa analoga, dopo tante segnalazioni e combattimenti mi cambiano di piastra, ma il problema non si risolve. Alla fine, senz'allugarla troppo, era il doppini che partiva dalla cassetta di derivzione esterna che era esposta alle intemperie e si erano ossidati i fili. I tecnici Sirte alla fine danno una spruzzatina di spray adatto e il problema è sparito.
che trucco di magia hai usato per esser riuscito a fare uscire i tecnici? :D :muro:
che trucco di magia hai usato per esser riuscito a fare uscire i tecnici? :D :muro:
Ho chiamato tante di quelle volte che alla fine ho vinto io. La cosa che mi ha aiutato é che si sentivano scariche al telefono, quindi le sentivano anche le operatrici che chiamavo sel 155
alvaruccio
30-07-2017, 20:06
Ho infostrada 20 mega con portante piena,ho avuto una disconnessione e nonostante agganci sempre la portante piena su speedtest ora sembra inchiodata la velocità a 15 mega...(provato su piu server) mentre prima arrivavo sempre a 17 o poco piu....aspetto domani per vedere se è un "problema temporaneo" nel caso siccome già so che mi diranno che aggancio 19999 e quindi la linea va benissimo come posso farmi capire dagli operatori?
Ho infostrada 20 mega con portante piena,ho avuto una disconnessione e nonostante agganci sempre la portante piena su speedtest ora sembra inchiodata la velocità a 15 mega...(provato su piu server) mentre prima arrivavo sempre a 17 o poco piu....aspetto domani per vedere se è un "problema temporaneo" nel caso siccome già so che mi diranno che aggancio 19999 e quindi la linea va benissimo come posso farmi capire dagli operatori?
A me la cosa che mi ha aiutato sono le scariche che si sentivano nel telefono avvertite anche dall'interlocutore ad avermi aiutato, ma credimi, ci ho sbattuto non poco per farmi uscire il tecnico. A me cadeva anche spesso la portante e mi chiudevano sempre la pratica come risolta, quando in realtà non lo era. Il problema a me si presentava in maniera random e, quando c'era il calo di portante, nello stesso momento, avevo anche disturbi sul telefono, nonostante abbia provato vari filtri. Quando ho avvertito questi disturbi, chiamamo in quello stesso istante in modo da dimostrare che c'erano problemi.
Probabilmente nel tuo caso c'è una degradazione della linea. Bisogna capire dove sta il problema, se nel doppino in casa tua o fuori
alvaruccio
01-08-2017, 00:54
A me la cosa che mi ha aiutato sono le scariche che si sentivano nel telefono avvertite anche dall'interlocutore ad avermi aiutato, ma credimi, ci ho sbattuto non poco per farmi uscire il tecnico. A me cadeva anche spesso la portante e mi chiudevano sempre la pratica come risolta, quando in realtà non lo era. Il problema a me si presentava in maniera random e, quando c'era il calo di portante, nello stesso momento, avevo anche disturbi sul telefono, nonostante abbia provato vari filtri. Quando ho avvertito questi disturbi, chiamamo in quello stesso istante in modo da dimostrare che c'erano problemi.
Probabilmente nel tuo caso c'è una degradazione della linea. Bisogna capire dove sta il problema, se nel doppino in casa tua o fuori
degrado della linea non penso perchè altrimenti non mi farebbe agganciare la portante 19999 ma piu un blocco loro a 15 mega in download....
alvaruccio
01-08-2017, 19:26
Mi è arrivata mail da infostrada per propormi passaggio da absolute a all inclusive 24.95 prezzo bloccato e attualmente pago 22.95....
(cambio piano euro 20 una tantum)
la mail sembra essere per tutti i clienti absolute,potete verificare se è arrivata anche a voi?
mi sembra una buona offerta!
degrado della linea non penso perchè altrimenti non mi farebbe agganciare la portante 19999 ma piu un blocco loro a 15 mega in download....
In effetti hai ragione
alvaruccio
02-08-2017, 16:31
In effetti hai ragione
come immaginavo mi hanno risposto che per loro è tutto ok e se voglio posso chiedere ulteriori info al 155
invece per quanto riguarda l'offerta del passaggio ad all inclusive
in negozio non ne sanno nulla....ma è un centro euronics di idioti che non sapevano manco esistesse il porta un amico per il fisso....
approposito mi hanno detto che effettuando il passaggio eventuali sconti porta un amico si sottraggono all'offerta...chissà se è vero! (al 155)
Chiedo qui anche se non so se è il topic corretto:
Essendo un cliente attivo con Absolute Adsl sapete dirmi se ho diritto ad attivare le offerte All-in della 3 a metà prezzo?
Se si, anche online o solamente nei 3 Store?
Inviato via Tapatalk
gerry722
04-08-2017, 21:59
Dopo anni passati con Infostrada e aver avuto una adsl penosa con reclami che ormai non facevo neanche più,finalmente appena visualizzato che era attiva l'offerta fibra,ho fatto subito richiesta. In meno di 10 giorni ho avuto la fibra fino a dentro casa e devo dire di essere super soddisfatto.Speriamo non cambi perchè per ora è una vera bomba.
https://s2.postimg.org/qs9ftlu89/speed.jpg
Fibra Fastweb?
Dopo anni passati con Infostrada e aver avuto una adsl penosa con reclami che ormai non facevo neanche più,finalmente appena visualizzato che era attiva l'offerta fibra,ho fatto subito richiesta. In meno di 10 giorni ho avuto la fibra fino a dentro casa e devo dire di essere super soddisfatto.Speriamo non cambi perchè per ora è una vera bomba.
https://s2.postimg.org/qs9ftlu89/speed.jpg
gerry722
05-08-2017, 22:12
Si passato da infostrada a fastweb
supernitro
07-08-2017, 10:14
Chiedo qui anche se non so se è il topic corretto:
Essendo un cliente attivo con Absolute Adsl sapete dirmi se ho diritto ad attivare le offerte All-in della 3 a metà prezzo?
Se si, anche online o solamente nei 3 Store?
Inviato via Tapatalk
Solo in negozio
supernitro
07-08-2017, 10:15
a Torino è arrivata OpenFiber quindi anche Infostrada, Vodafone e Tiscali dovrebbero coprirti in ftth come Fastweb
http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Piemonte/Torino
alvaruccio
07-08-2017, 11:35
sono passato da absolute a all inclusive e mi hanno abbassato la portante da 19999 a 11999!
qual'è il canale di assistenza migliore per riavere i 20 mega?
ps sulla mia linea non avevo disconnessioni o problemi
in chat infostrada dicono che la linea è in modifica ed ora non possono agire...parole già sentite e risentite in passato!
come potrei muovermi?
semaforoverde
07-08-2017, 16:22
Salve a tutti,
Sono in TIM da 3 mesi,con il suo smart modem technicolor TG789 v2 vac,le statistiche mi risportano in 56 h circa,almeno 90.000 FEC,30.000 e passa CRC (CV),2.000 ES, e quando si connette sempre 96 UAS,che dopo 24h spariscono e non ne vedo più per fortuna,e sono agganciuato a 18.900 in down e 1.168 in up con 20 db di attenuazione e 6db di SNRm,secondo loro è normale,io vedo moltissimi pacchetti persi o sbaglio?non ho disconnessioni ed è molto stabile.
Ho fatto oggi migrazione per infostrada essendo in ULL ai tempi ricordo che settavano a 6db di SNRm,tutt'ora a 20 mega alla prima attivazione settano sempre a 6db?con migrazione cambiano piastra o lasciano tutto com'è stessa piastra?credo di no,hanno le loro piastre essendo in ULL?poi non so chiedo lumi.
Il modem fornito che marca è?è un buon modem?
Grazie a tutti.
gerry722
07-08-2017, 19:28
sono passato da absolute a all inclusive e mi hanno abbassato la portante da 19999 a 11999!
qual'è il canale di assistenza migliore per riavere i 20 mega?
ps sulla mia linea non avevo disconnessioni o problemi
in chat infostrada dicono che la linea è in modifica ed ora non possono agire...parole già sentite e risentite in passato!
come potrei muovermi?
Io ho fatto 1000 battaglie con infostrada per questi motivi.Sempre la stessa risposta da 10 anni.Ho aspettato che arrivasse la fibra e via con tanti saluti.
sono passato da absolute a all inclusive e mi hanno abbassato la portante da 19999 a 11999!
qual'è il canale di assistenza migliore per riavere i 20 mega?
ps sulla mia linea non avevo disconnessioni o problemi
in chat infostrada dicono che la linea è in modifica ed ora non possono agire...parole già sentite e risentite in passato!
come potrei muovermi?
Tranquillo è normale quando cambi offerta. Tra 14 giorni ti tornerà a 19999. Mi è successa la stessa cosa in passato.
alvaruccio
07-08-2017, 23:24
ok grazie speriamo bene!
semaforoverde
08-08-2017, 09:55
Offerta in che senso?da absolute a unlimited ?io ho fatto migrazione per la seconda mi setteranno al max cioè a 6db di SNRm?
alvaruccio
08-08-2017, 18:10
Offerta in che senso?da absolute a unlimited ?io ho fatto migrazione per la seconda mi setteranno al max cioè a 6db di SNRm?
si da absolute ad unlimited
Dopo che è iniziato questo problema, risolto poi il 1° Aprile, si è ripresentato altre due volte. La terza volta da dopo la mezzanotte odierna e tuttora. Valori SNR che oscillano di continuo con qualche disconnessione, quando dal 4 Maggio (giorno in cui il problema è stato risolto per la seconda volta) fino ad ieri, ha funzionato tutto a meraviglia senza alcuna disconnessione e con valori di linea stabili. Il tutto è stato sempre risolto con un reset della linea da remoto da parte di Infostrada. Secondo voi, da cosa potrebbe dipendere questa cosa?
P.S.: Qualche ora fa li ho contattati tramite APP WindTalk (come ho fatto anche le scorse due volte), ma poc'anzi mi hanno risposto che non riscontrano anomalie e che risulto regolarmente connesso, quando in realtà gli SNR continuano ad oscillare anche di parecchio ed alcune volte il modem/router arriva ad un passo dal perdere la portante.
Problema ripresentatosi altre 2-3 volte dopo l'ultimo post. Assurdo ma vero, l'ho risolto da me, e sapete come? Alzando ed abbassando la cornetta del telefono fisso di continuo e velocemente per una ventina di volte. Ho già verificato e non è colpa del telefono e del filtro, in quanto per un periodo ho provato a tenere collegato solo il modem/router ed il problema si è ripresentato lo stesso. Non riesco a spiegarmi questa cosa davvero surreale.
Di nuovo problemi nella mia zona (tutto il paese) con Infostrada, sia il telefono che internet non funzionano, i segnali arrivano entrambi, ma il telefono fa una serie di "tuuuu tuuuu" ripetitivi strani segno del disservizio e il router aggancia la portante, ma non mi rilascia l'IP per navigare, alias non mi fa accedere ad internet. :rolleyes: Segnalata la cosa (tramite cell), c'è un messaggio automatico che mi dice che in zona c'è un guasto temporaneo e che ci stanno già lavorando. Nel giro di tre mesi (giugno-agosto) già due disservizi, siamo ben lontani dagli standard Telecom :muro:
Hulk2099
14-08-2017, 22:05
scusate ma c'è qualcosa che mi sfugge...
perchè nella prima bolletta hanno aggiunto costi random tipo contributo spedizione (che se si riferisce al modem doveva essere gratis), costi d'incasso 0,60 centesimi (????? pago per pagare????? tra l'altro ho pure l'addebito automatico sul conto che azzera i costi di gestione), IVA 22% (da quando i 21€ circa mensili sono da ivare??? l'offerta è 19,95 ogni 4 settimane all inclusive...)
poi ho chiamato l'assistenza e loro non hanno la mia fattura!!! ma se l'ho ricevuta e ha anche emissione 9 agosto (ormai 5gg fa...)
boh???
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Fino a pochi giorni fa viaggiavo a 8 mega in down e 0,9 mega in up.
Poi di punto in bianco e tuttora mi si è ridotta a 6 in down e 0,5 in up.
Riavviando il router non cambia nulla.
Cosa può essere successo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse qualcuno ha attivato la VDSL e ti fa diafonia.
Fino a pochi giorni fa viaggiavo a 8 mega in down e 0,9 mega in up.
Poi di punto in bianco e tuttora mi si è ridotta a 6 in down e 0,5 in up.
Riavviando il router non cambia nulla.
Cosa può essere successo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, nella mia zona non abbiamo ancora la Vdsl. È in pianificazione per ottobre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che portante avevi prima e che portante hai adesso?
Che portante avevi prima e che portante hai adesso?
Prima: down 8.000 up 900
Ora: down 7.100 up 500
Arrotondati ma di poco..
In effetti è strano. Mica sei passato dalla Absolute+ alla All Inclusive?
In effetti è strano. Mica sei passato dalla Absolute+ alla All Inclusive?
Assolutamente no!
Prova a contattarli dall'app Wind Talk, esponendogli il problema.
Prova a contattarli dall'app Wind Talk, esponendogli il problema.
Grazie, li ho contattati. Ora attendo loro risposta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raffyone
18-08-2017, 21:06
Grazie, li ho contattati. Ora attendo loro risposta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ti rispondono
Se ti rispondono
Per il momento tutto tace...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raffyone
19-08-2017, 08:20
Per il momento tutto tace...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me non risponderanno...
semaforoverde
19-08-2017, 08:37
Chi me l'ha fatto fare...ho fatto migrazione e mi hanno settato a 11.999 con snr a 15.5 ma sono pazzi?madopo 10 giorni l'aumentano sicuro ho 19db di attenuazione con tim agganciavo 19.000 a 6db di snr :muro:
La portante è bloccata a 11.999 o con telnet si può aumentare?
Gli ho chiesto il codice di migrazione e non vogliono darmelo ma è legale?entro i 14 giorni potrei rientrare in tim senza pagare penali e avere tutto come prima...
La portante non è modificabile tramite tweaking, dato che il modem si allinea già al massimo bitrate consentito.
Come detto decine di volte inizialmente attivano un profilo 12/1 Mb con target SNRm di 6 dB (i 15 dB derivano dal fatto che la capacità della linea eccede quella del profilo configurato), e dopo 10 gg di test il sistema assegna il profilo "definitivo", generalmente con target 9 dB.
alvaruccio
19-08-2017, 22:53
passati 12 giorni ancora a 11999/997
ps ero 19999 ma test adsl ripartito per cambio offerta
semaforoverde
20-08-2017, 17:59
La portante non è modificabile tramite tweaking, dato che il modem si allinea già al massimo bitrate consentito.
Come detto decine di volte inizialmente attivano un profilo 12/1 Mb con target SNRm di 6 dB (i 15 dB derivano dal fatto che la capacità della linea eccede quella del profilo configurato), e dopo 10 gg di test il sistema assegna il profilo "definitivo", generalmente con target 9 dB.
Ho diritto di recesso o rientro in tim entro i 14 giorni,da quando tutti i servizi sono attivi?cioè la data mi dice il 25 del corrente mese,mi ha detto l'operatore del commerciale anche se ha l'ADSL e la Fonia sono attivi i sistemi li vedranno e genereranno il cod.di migrazione dal 25 in poi cioè da quando potrò parlare con l'assistenza tecnica,e da quando il portale mi dirà che tutti i servizi sono attivi,lo dice anche la fonia in auto per il 25.Ha detto giusto?
Dopo 10 giorni che il sistema mi assegna la portante max,sono sempre bloccato come dici,cioè tramite tweaking o sarò libero di settarlo a 6db di SNRm?
P.S. Devo ricevere il modem infostrada e uno mio l'ASUS DSL/VDSL -AC56U con porte gigabit,porta WAM,due USB,Etc.Lo posso cambiare il modem anche se stanno facendo i test dei 10 giorni?perchè sono con un modem infostrada di 3 anni almeno,il technicolor tg782n che scalda come una stufa.
Ho diritto di recesso o rientro in tim entro i 14 giorni,da quando tutti i servizi sono attivi?cioè la data mi dice il 25 del corrente mese,mi ha detto l'operatore del commerciale anche se ha l'ADSL e la Fonia sono attivi i sistemi li vedranno e genereranno il cod.di migrazione dal 25 in poi cioè da quando potrò parlare con l'assistenza tecnica,e da quando il portale mi dirà che tutti i servizi sono attivi,lo dice anche la fonia in auto per il 25.Ha detto giusto?
Si i 14 gg diritto di ripensamento da contratto decorrono dalla data di attivazione del servizio.
Dopo 10 giorni che il sistema mi assegna la portante max,sono sempre bloccato come dici,cioè tramite tweaking o sarò libero di settarlo a 6db di SNRm?
Dipende dal profilo che ti assegna il sistema. Se ti viene configurato un taglio limitato (per esempio 16 Mb) non puoi oltrepassare quel valore di allineamento. In ogni caso hai sempre la possibilità di richiedere il profilo massimo (il 20 Mb) ed eventualmente andare di tweaking.
P.S. Devo ricevere il modem infostrada e uno mio l'ASUS DSL/VDSL -AC56U con porte gigabit,porta WAM,due USB,Etc.Lo posso cambiare il modem anche se stanno facendo i test dei 10 giorni?perchè sono con un modem infostrada di 3 anni almeno,il technicolor tg782n che scalda come una stufa.
Io il modem non lo cambierei, rischi di compromettere il test. A questo punto aspetta il termine dei 10 gg.
semaforoverde
20-08-2017, 22:16
Si i 14 gg diritto di ripensamento da contratto decorrono dalla data di attivazione del servizio.
Dipende dal profilo che ti assegna il sistema. Se ti viene configurato un taglio limitato (per esempio 16 Mb) non puoi oltrepassare quel valore di allineamento. In ogni caso hai sempre la possibilità di richiedere il profilo massimo (il 20 Mb) ed eventualmente andare di tweaking.
Io il modem non lo cambierei, rischi di compromettere il test. A questo punto aspetta il termine dei 10 gg.
OK,sei stato molto prezioso,in pratica se sono limitato ad esempio a 16.999 o a 19.999 sono in tweaking,al contrario a 16.525 o 18.548 o simile,sono libero da limiti di tweaking e ogni qual volta si aggancia il modem cambia portante,esatto? :)
Grazie mille,gentilissimo.
OK,sei stato molto prezioso,in pratica se sono limitato ad esempio a 16.999 o a 19.999 sono in tweaking,al contrario a 16.525 o 18.548 o simile,sono libero da limiti di tweaking e ogni qual volta si aggancia il modem cambia portante,esatto? :)
Grazie mille,gentilissimo.
Non ho capito cosa intendi con libero da limiti di tweaking. Se il modem si allinea già al massimo bitrate previsto dal profilo (per esempio 16999 o 19999 kb) è chiaro che anche abbassando SNRm la portante non aumenta.
Ergo se ti viene configurato per esempio il 17 Mb, il modem aggancia 16999 kb con un margine SNR di 9 dB e tu lo vuoi abbassare a 6 dB per salire di un paio di Megabit, devi contattare Infostrada e farti modificare il profilo (richiedendo il 20 Mb), altrimenti non otterrai alcun risultato.
semaforoverde
21-08-2017, 08:28
Non ho capito cosa intendi con libero da limiti di tweaking. Se il modem si allinea già al massimo bitrate previsto dal profilo (per esempio 16999 o 19999 kb) è chiaro che anche abbassando SNRm la portante non aumenta.
Ergo se ti viene configurato per esempio il 17 Mb, il modem aggancia 16999 kb con un margine SNR di 9 dB e tu lo vuoi abbassare a 6 dB per salire di un paio di Megabit, devi contattare Infostrada e farti modificare il profilo (richiedendo il 20 Mb), altrimenti non otterrai alcun risultato.
Avevo inteso che dopo l'aumento di portante ( come hai specificato come ora che sono a 11.999 che sono bloccato in tweaking ) quindi non posso aumentare la portante negoziando con l' SNRm,mentre dopo i 10 giorni sarà lo stesso anche se avrò 16.999 SNRm a 9db esempio?Ho capito che il tweaking è un blocco in centrale quindi non posso variare l'SNRm perchè la portante rimarrà per com'è.Oppure ho capito male?
Avevo inteso che dopo l'aumento di portante ( come hai specificato come ora che sono a 11.999 che sono bloccato in tweaking ) quindi non posso aumentare la portante negoziando con l' SNRm,mentre dopo i 10 giorni sarà lo stesso anche se avrò 16.999 SNRm a 9db esempio?Ho capito che il tweaking è un blocco in centrale quindi non posso variare l'SNRm perchè la portante rimarrà per com'è.Oppure ho capito male?
Si hai capito bene. Per tweaking comunque si intende l'operazione di variazione manuale del SNRm (o meglio del target) possibile con certi modem.
semaforoverde
21-08-2017, 09:25
Si hai capito bene. Per tweaking comunque si intende l'operazione di variazione manuale del SNRm (o meglio del target) possibile con certi modem.
Mi hanno detto due operatoriri che mi arriveranno 19.9xxx non 19.999 il 29,perchè il test ( che ho segnalato sta avvennendo dal 18 ) anche se tutti i serizi saranno attivi il 25,speriamo bene dai :D
Poi per il cambio modem mi ha detto se è questione di spegnere la linea max 10 minuti ok,tempo si settare tutto in automatico ovvero PPoE,Annex A,VCI/LLC 8/35 e le credenziali benvenuto e ospite,ma credo farà tutto in auto,allora come hai detto,se hanno detto il vero mi settaranno in tweaking.
Mi hanno detto due operatoriri che mi arriveranno 19.9xxx non 19.999 il 29,perchè il test ( che ho segnalato sta avvennendo dal 18 ) anche se tutti i serizi saranno attivi il 25,speriamo bene dai :D
Dipende dall'interoperabilità tra chip DSL del modem e chip del DSLAM (e probabilmente anche dai firmware in alcuni casi). Con il Lantiq/Infineon su piastra Broadcom non si agganciano più di 19992 kb per esempio.
Con l'abbinamento Broadcom/Broadcom in genere si riescono a prendere tutti i 19999 kb. In altri casi 19997 kb.
Poi per il cambio modem mi ha detto se è questione di spegnere la linea max 10 minuti ok,tempo si settare tutto in automatico ovvero PPoE,Annex A,VCI/LLC 8/35 e le credenziali benvenuto e ospite,ma credo farà tutto in auto,allora come hai detto,se hanno detto il vero mi settaranno in tweaking.
Quello che intendi tu è il processo di qualifica di linea (Infostrada lo chiama "ADSL Vera"), il tweaking di SNRM/bitrate non c'entra.
semaforoverde
21-08-2017, 11:09
Dipende dall'interoperabilità tra chip DSL del modem e chip del DSLAM (e probabilmente anche dai firmware in alcuni casi). Con il Lantiq/Infineon su piastra Broadcom non si agganciano più di 19992 kb per esempio.
Con l'abbinamento Broadcom/Broadcom in genere si riescono a prendere tutti i 19999 kb. In altri casi 19997 kb.
Quello che intendi tu è il processo di qualifica di linea (Infostrada lo chiama "ADSL Vera"), il tweaking di SNRM/bitrate non c'entra.
Il modem/router in questione è l'ASUS-DSL/VDL AC56U con porte,Gigabit,WAN,come tutti gli ultimi ASUS,con chip Mediatek,studiato appositamente come un broadcom,questo modello è uno dei più potenti,Cpu da 800 mhz dual core ,256 mb di ram. Tutti gli ultimi ASUS,hanno il pannello AsusWRT con una miriade di opzioni oltre quella per variare l'SNRm da - 10db a +10 db,QoS HW,due USB tra cui una per le penne 3/4G,e tanto altro.
Ancora lo devo testare e studiare,intanto lo setto solo come una semplice connessione,dopo l'upgrade farò tutti i test possibili.
L'ultimo modello è l'AC58U però questo è un potente Broadcom,vedremo,nel caso farò il reso e gli metterò la differenza,ma se è per poche centinania di KB,e andrà benone come stabilità lo terrò,metterci altri 39/49 euro in più non conviene.
OK scusami se mi sono prolungato sul modem,sei un utente davvero gentile e prezioso.
Grazie mille.
semaforoverde
21-08-2017, 11:42
E'questo il modem che dà infostrada in comodato per le ADSL/VDSL il D-link?
http://www.dlink.com/it/it/support/product/dva-5582-modem-router-voip-vdsl-adsl-wifi-ac1600-dual-band
alvaruccio
21-08-2017, 18:35
passati 12 giorni ancora a 11999/997
ps ero 19999 ma test adsl ripartito per cambio offerta
ho chiamato stasera e parlato con un operatore italiano che mi ha settato manualmente a 19999/997.
non voleva perchè vedeva il mio snr a 5 e quindi potevi darmi max 14999,ho insistito dicendo che la connessione per anni è stata cosi senza problemi e spiegando che avevo modificato io l'snr dal modem....
L'unica cosa che evidenziavo anche negli ultimi 2 mesi (prima che ripartiva il test adsl vera e stavo sempre a 19999) è che mentre prima gli speedtest andavano sempre a 17 mega pieni ora va a 15 mega(sia gli ultimi 20 giorni prima del test adsl vera che ora)....e secondo me hanno settato questa cosa proprio in centrale a questo punto per tutti....
semaforoverde
21-08-2017, 19:11
ho chiamato stasera e parlato con un operatore italiano che mi ha settato manualmente a 19999/997.
non voleva perchè vedeva il mio snr a 5 e quindi potevi darmi max 14999,ho insistito dicendo che la connessione per anni è stata cosi senza problemi e spiegando che avevo modificato io l'snr dal modem....
L'unica cosa che evidenziavo anche negli ultimi 2 mesi (prima che ripartiva il test adsl vera e stavo sempre a 19999) è che mentre prima gli speedtest andavano sempre a 17 mega pieni ora va a 15 mega(sia gli ultimi 20 giorni prima del test adsl vera che ora)....e secondo me hanno settato questa cosa proprio in centrale a questo punto per tutti....
Quanto hai di attenuazione?io 20 db circa ,alcuni modem 18,altri 20,questo antiquato modem technicolor tg782n 19,5 boh..loro dicono di vedere 22,e andavo a 18.500 a volte 18.900 con tim a 6db di snr.
A 11.999 in test con snr a 15.4 secondo te ci arriverei al max?poi mercoledi' vedremo con l'Asus,mi ha detto il tecnico che per un cambio ip,cioè tempo di configurare ilo modem il test non salta.
alvaruccio
21-08-2017, 23:01
Quanto hai di attenuazione?io 20 db circa ,alcuni modem 18,altri 20,questo antiquato modem technicolor tg782n 19,5 boh..loro dicono di vedere 22,e andavo a 18.500 a volte 18.900 con tim a 6db di snr.
A 11.999 in test con snr a 15.4 secondo te ci arriverei al max?poi mercoledi' vedremo con l'Asus,mi ha detto il tecnico che per un cambio ip,cioè tempo di configurare ilo modem il test non salta.
ora aggancio portante massima 19999 con snr 5.2
però il download è bloccato a 15.30 mentre fino a 2 mesi fa 17 pieni...
semaforoverde
22-08-2017, 08:29
ora aggancio portante massima 19999 con snr 5.2
però il download è bloccato a 15.30 mentre fino a 2 mesi fa 17 pieni...
Secondo me è normale,con 5.2db perdi dalla centrale molti più mb di uno che è a 9db o max 7.x,con 18.000 e 9db andresti comunque a 15mb,i pacchtti tramite MTU,vengono deframmentanti e arrivano in ritardo e con meno potenza ( credo non sono sono esperto ).
alvaruccio
22-08-2017, 08:40
Secondo me è normale,con 5.2db perdi dalla centrale molti più mb di uno che è a 9db o max 7.x,con 18.000 e 9db andresti comunque a 15mb,i pacchtti tramite MTU,vengono deframmentanti e arrivano in ritardo e con meno potenza ( credo non sono sono esperto ).
nono per 3 anni sono andato a 17 mega pieni effettivi nella stessa situazione!
semaforoverde
22-08-2017, 13:35
nono per 3 anni sono andato a 17 mega pieni effettivi nella stessa situazione!
Essendo un nuovo cliente e li ho "minacciati" di rientrare in tim il 29 devo chiamarli per l'upgrade,sono proprio ora a 4 giorni a 11998/997 con 20 db di attenuazione,e 15.4 di SNRm.
Facendi i capricci :D con l'operatore,quanto potrei andare agganciare max?quanto hai di attenuazione?e quando eri 12mb/997 prima dell'upgrade che SNRm avevi?
Spero risponderai ti avevo fatto questa domanda qualche post sopra,ieri.
Grazie.
alvaruccio
22-08-2017, 17:16
qui trovi tutte le risposte,leggi tutto ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44963545#post44963545
LacioDrom83
22-08-2017, 17:45
Essendo un nuovo cliente e li ho "minacciati" di rientrare in tim....
si saranno fatti sotto dalla paura, perdere 20€ mensili è preoccupante per una multinazionale ;)
semaforoverde
22-08-2017, 18:47
Grazie mille ;)
Problema ripresentatosi altre 2-3 volte dopo l'ultimo post. Assurdo ma vero, l'ho risolto da me, e sapete come? Alzando ed abbassando la cornetta del telefono fisso di continuo e velocemente per una ventina di volte. Ho già verificato e non è colpa del telefono e del filtro, in quanto per un periodo ho provato a tenere collegato solo il modem/router ed il problema si è ripresentato lo stesso. Non riesco a spiegarmi questa cosa davvero surreale.
Oggi ripresentatosi nuovamente il suddetto problema, risolto velocemente col solito escamotage. Io davvero non riesco a capire come sia possibile questa cosa.
Non è la stessa situazione.... la linea Wind Infostrada è attivata in Fast rispetto alla TIM che è in interleaved.... quindi gli errori aumentano ed a parità di portante ed SNRm in caso di disturbi la velocità con Infostrada sarà inferiore a TIM...
nono per 3 anni sono andato a 17 mega pieni effettivi nella stessa situazione!
alvaruccio
23-08-2017, 18:35
Non è la stessa situazione.... la linea Wind Infostrada è attivata in Fast rispetto alla TIM che è in interleaved.... quindi gli errori aumentano ed a parità di portante ed SNRm in caso di disturbi la velocità con Infostrada sarà inferiore a TIM...
ma ero sempre infostrada ;)
semaforoverde
24-08-2017, 08:59
Non è la stessa situazione.... la linea Wind Infostrada è attivata in Fast rispetto alla TIM che è in interleaved.... quindi gli errori aumentano ed a parità di portante ed SNRm in caso di disturbi la velocità con Infostrada sarà inferiore a TIM...
Vero,provengo da tim,loro hanno l'interlvead,che producono i FEC i correttorri di vari errori come,crc,hec,etc;non come nel non fast di infostrada.
TIM setta l'INP ( Inpulse noise protection ) e fra l'altro si ha anche un 'aumento di portante rispetto al fast,che è interleaved.
L'unica cosa che evidenziavo anche negli ultimi 2 mesi (prima che ripartiva il test adsl vera e stavo sempre a 19999) è che mentre prima gli speedtest andavano sempre a 17 mega pieni ora va a 15 mega(sia gli ultimi 20 giorni prima del test adsl vera che ora)....e secondo me hanno settato questa cosa proprio in centrale a questo punto per tutti....
Probabilmente si sono dimenticati di alzare anche la banda. Succede quando chiedi un upgrade: prima ti alzano la portante e dopo un'ora (di solito) anche la banda. Comunque accertati anche che sia impostato il PPPoE LLC con MTU a 1492.
alvaruccio
24-08-2017, 22:52
sono passati 3 giorni ma la banda è sempre la stessa....cosa si deve chiedere per farsi alzare la banda?
praticamente vedono 19999 e per loro è tutto ok!
alvaruccio
24-08-2017, 23:10
ho messo LLC invece di Vc/Mux e la connessione ora è di nuovo 17 mega su speedtest!
ma ho sempre avuto Vc/Mux anche in passato ed avevo 17 mega pieni!
mi date una spiegazione tecnica :Prrr:
semaforoverde
25-08-2017, 09:08
Un consiglio ragazzi e buongiorno,
ieri ero bello incavolato,li ho preso come pezze da piedi a questi tecnici del 155,prima gli avevo chiesto se potevo cambiare il modem e mi hanno detto di si e l'ho cambiato con un Asus ( facendo lasciare una nota ) dopo il quinto giorno di connessione ( i servizi si attivano da oggi,e il modem me lo consegnano pure oggi ) e mi hanno fatto saltare il test dei 10 giorni.
Dopo parlo con un tecnico che sembrava esperto,mi ha detto chiaramente,ma se lei ancora non risalta nostro cliente,che le ha detto del test dei 5 giorni partiti dal 18? le hanno detto una cavolata,solo domani lei sarà con noi ( infatti i servizi si attivano oggi con il modem in arrivo per oggi ) quindi quei 5 giorni non valgono nulla,e mi ha fatto la richiesta di upgrade,quindi avverrà il countdown da oggi dei 10 giorni,o da ieri.
Mi sono incavolato di brutto,e faccio la registrazione per un nuovo numero con vodafone,ora ho riflettuto,e devo sempre aspettare almeno 10 e rotti giorni con vodafone,in pratica sarebbe lo stesso tempo di attesa.
Nel mio caso restereste in infostrada o andreste in vodafone? ho per entrambi i 14 giorni per il diritto di recesso tramite raccomandata A/R.
Grazie del consiglio a tutti.
P.S. nel caso rimanessi con infostrada gli metto il loro modem che arriva oggi?
ho messo LLC invece di Vc/Mux e la connessione ora è di nuovo 17 mega su speedtest!
ma ho sempre avuto Vc/Mux anche in passato ed avevo 17 mega pieni!
mi date una spiegazione tecnica :Prrr:
non saprei, so solamente che la configurazione ideale con infostrada è PPToE LLC
semaforoverde
25-08-2017, 15:22
non saprei, so solamente che la configurazione ideale con infostrada è PPToE LLC
Nei modem infostrada non è scritto,PPoE,anzi PPToE?o,è stato un errore di battitura?
LacioDrom83
26-08-2017, 09:51
Un consiglio ragazzi e buongiorno,
ieri ero bello incavolato,li ho preso come pezze da piedi a questi tecnici del 155,prima gli avevo chiesto se potevo cambiare il modem e mi hanno detto di si e l'ho cambiato con un Asus ( facendo lasciare una nota ) dopo il quinto giorno di connessione ( i servizi si attivano da oggi,e il modem me lo consegnano pure oggi ) e mi hanno fatto saltare il test dei 10 giorni.
Dopo parlo con un tecnico che sembrava esperto,mi ha detto chiaramente,ma se lei ancora non risalta nostro cliente,che le ha detto del test dei 5 giorni partiti dal 18? le hanno detto una cavolata,solo domani lei sarà con noi ( infatti i servizi si attivano oggi con il modem in arrivo per oggi ) quindi quei 5 giorni non valgono nulla,e mi ha fatto la richiesta di upgrade,quindi avverrà il countdown da oggi dei 10 giorni,o da ieri.
Mi sono incavolato di brutto,e faccio la registrazione per un nuovo numero con vodafone,ora ho riflettuto,e devo sempre aspettare almeno 10 e rotti giorni con vodafone,in pratica sarebbe lo stesso tempo di attesa.
Nel mio caso restereste in infostrada o andreste in vodafone? ho per entrambi i 14 giorni per il diritto di recesso tramite raccomandata A/R.
Grazie del consiglio a tutti.
P.S. nel caso rimanessi con infostrada gli metto il loro modem che arriva oggi?
io cambierei al volo
Nei modem infostrada non è scritto,PPoE,anzi PPToE?o,è stato un errore di battitura?
Mio errore di battitura
semaforoverde
28-08-2017, 11:51
Mi è arrivato il modem infostrada,incredibile è sia per vdsl che adsl ed è senza brand wind,in pratica ritengo funzioni con tutti i gestori.
Prò non vedo le statistiche del snr,attenuazione,power,errori,etc;possibile non abbia queste impostazioni?o dove sbaglio?
il modem è il D-link DSL-3782_A1_WI_20170303.
Grazie delle info.
Mi è arrivato il modem infostrada,incredibile è sia per vdsl che adsl ed è senza brand wind,in pratica ritengo funzioni con tutti i gestori.
Prò non vedo le statistiche del snr,attenuazione,power,errori,etc;possibile non abbia queste impostazioni?o dove sbaglio?
il modem è il D-link DSL-3782_A1_WI_20170303.
Grazie delle info.
Non sbagli, secondo me è un bug del modem purtroppo...speriamo che verrà rilasciato un aggiornament software che risolva il problema.
Ah comunque il modem funziona con tutti i gestori ma mi dispiace deluderti ma WI sta per Wind Infostrada. E nel sito della d-link il firmware corretto è quello di Wind Infostrada.
semaforoverde
28-08-2017, 21:10
Non sbagli, secondo me è un bug del modem purtroppo...speriamo che verrà rilasciato un aggiornament software che risolva il problema.
Ah comunque il modem funziona con tutti i gestori ma mi dispiace deluderti ma WI sta per Wind Infostrada. E nel sito della d-link il firmware corretto è quello di Wind Infostrada.
Li ho visti,nella home del modem a destra in piccolo,c'è dsl e ipv4,si deve cliccare su dsl,e apparirà il menu con,attenuazione ( sballata,con tutti i modem 19/20 con questo 24.5 db ) :banned: SNR margin devi riavviare il modem,per averlo più alto,se in misurazione a volte se mi segna 13.2 a volte 14.9/15,con 12 mb/997kb di portante bloccata,adesso è sui 14.9/15 e tende piano ad aumentare,ma do poco tipo 0,x.
Se mi tolgono 6db di abbassa a 9 db e sono un 4,5mb/4 e andrò 16,5/16,se fanno in tempo per la disdetta,ok.
Altrimenti ho richiesto in nuovo numero tim,come prima avevo il profilo i141 ( lo puoi chiedere al 187 servizio tecnico,e da remoto lo fanno all'istante ) e agganciavo dai 18.5 ai /18.9 e 1.1 almeno in up.
Ce l'ha un mio cliente ed è molto buono come modem.... anche come wifi.... i valori della linea sono nella home page in una seconda pagina.... ci sono tutti.... :-)
Non sbagli, secondo me è un bug del modem purtroppo...speriamo che verrà rilasciato un aggiornament software che risolva il problema.
Ah comunque il modem funziona con tutti i gestori ma mi dispiace deluderti ma WI sta per Wind Infostrada. E nel sito della d-link il firmware corretto è quello di Wind Infostrada.
buongiorno ragazzi, c'è un problema sulla mia adsl
in pratica di pomeriggio e sera piu sul tardi ho variazioni assurde di SNR con conseguente calo della portante. Ieri ho chiamato wind e mi hanno aperto una segnalazione riscontrando "basso isolamento" sulla presa del modem, oggi prontamente un tecnico si è presentato a casa. Abbiamo controllato la tratta che dal palo esterno va alla prima presa e fin li ci sono 10999 mbps con SNR a 12.5. Sulla presa dietro al router invece l'SNR è a 9db, lui ha concluso dicendo che il problema è nell'impianto domestico e di far quindi controllare i cavi dietro quelle prese.
Ora io potrei anche crederci, mi ha fatto leggere stesso a me i valori ed ho visto le variazioni pero' se così fosse perchè in alcuni momenti della giornata (mattina solitamente) la linea è eccellente con 0 fruscii e snr a 16db? La sua risposta è stata: "perché siete tutti collegati" facendomi intendere sempre dentro... ma cosa c'entra con il margine? Magari avrò si qualche problema (sorto dal nulla tra l'altro) dentro casa ma non credo che anche la situazione esterna sia eccellente. Gli ho fatto notare dei cavi "pendenti" sui pali esterni in prossimità del punto in cui si attacca il mio cavo ma mi ha detto "vabbe' li non cambia niente non e' li il problema" ok, ma alla mia vista non esperta quei cavi e contatti sono in pessime condizioni, l'ossido lo vedo da giu e non credo sia proprio amico, boh! :mc:
buongiorno ragazzi, c'è un problema sulla mia adsl
in pratica di pomeriggio e sera piu sul tardi ho variazioni assurde di SNR con conseguente calo della portante. Ieri ho chiamato wind e mi hanno aperto una segnalazione riscontrando "basso isolamento" sulla presa del modem, oggi prontamente un tecnico si è presentato a casa. Abbiamo controllato la tratta che dal palo esterno va alla prima presa e fin li ci sono 10999 mbps con SNR a 12.5. Sulla presa dietro al router invece l'SNR è a 9db, lui ha concluso dicendo che il problema è nell'impianto domestico e di far quindi controllare i cavi dietro quelle prese.
Ora io potrei anche crederci, mi ha fatto leggere stesso a me i valori ed ho visto le variazioni pero' se così fosse perchè in alcuni momenti della giornata (mattina solitamente) la linea è eccellente con 0 fruscii e snr a 16db? Magari avrò' si qualche problema (sorto dal nulla tra l'altro) dentro casa ma non credo che anche la situazione esterna sia eccellente. Gli ho fatto notare dei cavi "pendenti" sui pali esterni in prossimità del punto in cui si attacca il mio cavo ma mi ha detto "vabbe' li non cambia niente non e' li il problema" ok, ma alla mia vista non esperta quei cavi e contatti sono in pessime condizioni, l'ossido lo vedo da giu e non credo sia proprio amico, boh! :mc:
le forti variazioni le hai pure sulla prima presa in casa?
Saluti
le forti variazioni le hai pure sulla prima presa in casa?
Saluti
diciamo che io non ho una vera e propria "prima presa". Ho un impianto tutto in parallelo e quindi dovrei provare a montare il modem sul cavo diretto che viene da fuori. Ma comunque verificando con i suoi strumenti lì mi ha detto "qui la linea è buona" ora pero' non saprei proprio se li si verificano le stesse variazioni... :rolleyes:
diciamo che io non ho una vera e propria "prima presa". Ho un impianto tutto in parallelo e quindi dovrei provare a montare il modem sul cavo diretto che viene da fuori. Ma comunque verificando con i suoi strumenti lì mi ha detto "qui la linea è buona" ora pero' non saprei proprio se li si verificano le stesse variazioni... :rolleyes:
l'unica è provare, se ci sono variazioni pure lì allora sono i cavi esterni che fanno schifo.
semaforoverde
02-09-2017, 14:48
Sono rientrato in TIM,mi avevano promesso che il contatore del 7/10 giorni partivano dal 18/08 e,dopo mi dicono che partono da quando ricevo questo modem -D-LINK prima che se registravano i servizi,altri tre giorni,quindi non ero in tempo per il recesso,se non ero soddisfatto.
Il tecnico tim,imbecille che non è altro,mi ha tirato il cavo per un 20 metri ( non vedondo la disdetta ) e mi ha messo una seconda presa principale,aggiungendo il filo,forse alla chiostrina,in pratica fuori tratta normale,affianco la tratta con i morsetti che passa il tubo/filo con i doppin,e mi ha lasciato due line attive.
Ho richiamato in tim dopo 4 segnalazioni,e l'peretrice ha scritto intervento mal riuscito,adesso gli faccio togliere questo filo e mi faccio cambiare porta,o altro,se la vede lui,mi crea come distorsioni /diafonia,errori a go go.
Gli ho detto all'operatrice del 187 perchè mi ha messo un nome aggiungendo S.R.L Azienda con due line attive? :D
Nella segnalazione,ha scritto intervento del tecnico mal riuscito,lunedi' max martedi' mi chiama,ora gli faccio fare doppio lavoro,gli ho detto sto andando a fare disdetta,la data coincide per il 30 agosto mella ricevita del raccomandata quando venne lui.
Gli altri mai fatti di questi problemi.
lo sdpeetest sotto,prima avevo un mega e passa in più fra l'altro.
Ragazzi c'è qualcuno che ha problemi di questo tipo?
Tre mesi fa la portante agganciata dal router (DG834GT) è passata da 10mb/1mb a 3mb/1mb. Faccio mille prove, resetto tutto, chiamo Infostrada che controlla la linea, linea ottima mi dicono, provi a sostituire il router ecc.. ecc..
Io non lo sostituisco e continuo con le prove.
Noto che ogni volta che spengo il router è lo riaccendo aggancio una portante diversa. Alla fine provo a sostituire il cavo RJ12 e per magia torna la 10mb/1mb.
Vado avanti un' altro mese e siamo da capo, riscrivo a Infostrada reset vari, niente, linea ok, rimetto il cavetto vecchio (quello che avevo sostituito) è riaggancio la portante 10mb/1mb, questo dopo aver spento e acceso il router molte volte.
Arriviamo a ieri, di nuovo portante a 5mb/0.5mb, stacco e riattacco una decina di volte il router (questa volta però al portante non varia rimane sempre 5/0.5) lo provo in tre prese di casa diverse sempre 5/0.5 ricambio il cavetto RJ12 e riaggancio i 10mb.
Ieri sera sono andato a compare un nuovo cavo RJ12 il terzo. Gli altri cavi che avevo erano un po' vecchi..
Sinceramente non so cosa possa essere, due cavi guasti credo sia impossibile e comunque ieri ne ho preso un terzo. Infostrada dice che la linea è perfetta, l'impianto di casa è nuovo anche se il palazzo è degli anni 80, ieri ho smontato tutte e tre le prese, non ci sono problemi visibili. Mi resta da provare un'altro router che purtroppo ora non ho. Tutte le prese sono libere, non ci sono telefoni in casa.
Secondo voi da cosa può dipendere? Linea o Router (12 anni :D )
l'unica è provare, se ci sono variazioni pure lì allora sono i cavi esterni che fanno schifo.
Comunque ho dato una sistemata alla presa dove c'era il router (avevo fatto una giunzione lì che forse era un po' una por****** e faceva perdere un po di snr) ed ora l'attenuazione mi si è abbassata di 1.5 db e l'snr e' non scende mai sotto il 10 e raggiunge picchi a 11.4 ed in piu non perdo la linea quando alzo il telefono quindi sono arrivato piu o meno alla stessa situazione che avevo sul filo dove il tecnico ha fatto i test). Questi i nuovi valori attuali:
Current Rate(kbps) 969 10999
Max Rate(kbps) 953 12328
SNR Margin(dB) 7.5 11.1
Line Attenuation(dB) 12 19.5
Errors(pkts) 1 1
La linea mi era stata bloccata a 10999 mbps in passato, ora tenendo conto di sta situazione, secondo voi se i valori restano costanti, portando l'SNR a 9db (credo che a quel valore minimo me lo imposta infostrada, con la scusa delle disconnessioni :rolleyes: ) potrei tornare alla situazione originaria di 14 mega o aggancerei max 12? io credo che sia accettabile per questa linea... :D
semaforoverde
03-09-2017, 20:31
Sto usando il modem D-link di infostrada con tim,è libero si possono settare le credenziali tim,ad esempio: user -aliceadsl idem per la password,normali sono : benvenuto e ospite e va molto bene mi fa agganciare circa 800 kb in più e sono a 18.700 e 1091 e l'snrm non scende sotto i 6db ed è molto stabile.
Con tim dovrei vedere i FEC ovvero la correzione dei pacchetti,però il firmware infostrada WI è settato solo per il fast e non li vede.
Chi è a 6db di snr,superando i 17/18 mb ve ne produce CRC ed ES,poi la sera c'è saturazione quindi i film in streaming si bloccano,ma poi si riprendono subito.
Stamattina ho visto un film in HD in streaming,e andava come l'olio,mai un mini blocco.
A voi la setanza,grazie.
vittorio130881
04-09-2017, 12:10
Ragazzi in questo periodo ho snr molto variabile ieri 14.2 nel tempo anche 15. Ho chiesto upgrade mi mettono a 16mb in download. Ora ho 12 mb. Si abbassera troppo snr che dite?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ragazzi in questo periodo ho snr molto variabile ieri 14.2 nel tempo anche 15. Ho chiesto upgrade mi mettono a 16mb in download. Ora ho 12 mb. Si abbassera troppo snr che dite?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Beato te, io sto lottando da piu di una settimana perchè varia di 4/5 db al giorno :muro: :muro:
Ma comunque per il tuo caso vai tranquillo, se varia di 1/2 db al giorno e sei a 16 mega con 12 di SNR è ottimo e difficilmente avrai disconnessioni anche se scende di 1/2 db. :D
@amedim, per caso a te l'SNR fa il saliscendi continuo e repentino, sia in upload che download? Se sì, prova ad alzare ed abbassare continuamente la cornetta del telefono fisso, incredibile ma vero a me così si è stabilizzato. Altrimenti se l'oscillazione avviene solo in download, potrebbe essere diafonia (vicini che accendono e spengono il modem/router).
@amedim, per caso a te l'SNR fa il saliscendi continuo e repentino, sia in upload che download? Se sì, prova ad alzare ed abbassare continuamente la cornetta del telefono fisso, incredibile ma vero a me così si è stabilizzato. Altrimenti se l'oscillazione avviene solo in download, potrebbe essere diafonia (vicini che accendono e spengono il modem/router).
Sisi pensa che a volte dopo un po' che la linea rimane in up SNR sia in down che in up scendono quasi "insieme". A
@amedim, per caso a te l'SNR fa il saliscendi continuo e repentino, sia in upload che download? Se sì, prova ad alzare ed abbassare continuamente la cornetta del telefono fisso, incredibile ma vero a me così si è stabilizzato. Altrimenti se l'oscillazione avviene solo in download, potrebbe essere diafonia (vicini che accendono e spengono il modem/router).
Sisi pensa che a volte dopo un po' che la linea rimane in up SNR sia in down che in up scendono quasi "insieme". A volte in up arriva addirittura a 0 db :eek: pero' la linea resta su, solo che come appena si alza il telefono ovviamente crolla. Non credo sia il router che mi dia valori sballati.. devo provare con un altro magari e fare anche la prova che hai detto :rolleyes: :D
vittorio130881
05-09-2017, 18:36
Cosa strana. Contatto wind su Facebook. Mi richiamano ieri. Mi promettono il passaggio alla 16mb. Ad oggi son passate piu di 24 ore non si vede traccia dell aumento....cosa sara successo?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Sisi pensa che a volte dopo un po' che la linea rimane in up SNR sia in down che in up scendono quasi "insieme". A volte in up arriva addirittura a 0 db :eek: pero' la linea resta su, solo che come appena si alza il telefono ovviamente crolla. Non credo sia il router che mi dia valori sballati.. devo provare con un altro magari e fare anche la prova che hai detto :rolleyes: :D
Sì prova anche a cambiare il modem/router, ma penso anch'io non dipenda da lui. Comunque io per adesso ho dovuto impostare in G.DMT, perché in ADSL2+ a tratti iniziano a verificarsi tantissimi errori e mi casca spesso la linea (nonostante i valori stabili), quindi ora navigo a 7 Mega anziché 14.
LacioDrom83
05-09-2017, 20:37
Sì prova anche a cambiare il modem/router, ma penso anch'io non dipenda da lui. Comunque io per adesso ho dovuto impostare in G.DMT, perché in ADSL2+ a tratti iniziano a verificarsi tantissimi errori e mi casca spesso la linea (nonostante i valori stabili), quindi ora navigo a 7 Mega anziché 14.
la g.dmt supporta massimo fino ad 8mega.
Sì prova anche a cambiare il modem/router, ma penso anch'io non dipenda da lui. Comunque io per adesso ho dovuto impostare in G.DMT, perché in ADSL2+ a tratti iniziano a verificarsi tantissimi errori e mi casca spesso la linea (nonostante i valori stabili), quindi ora navigo a 7 Mega anziché 14.
Comunque incredibilmente quel metodo sembra funzionare anche da me ahaha o almeno per un po' . Cioè l'SNR si stabilizza e riavviando il modem si riallinea con attenuazione di 0.5 più bassa e margine più alto di 2 db e resta costante per un bel po' pero verso il pomeriggio si ripresenta il problema: scende lentamente di 0.1 db alla volta e da 11.3 db si riporta a 5/6 db anche se senza cadute di connessione ed errori di linea come nel tuo caso pero ovviamente riavviando il modem quando scende a questi valori si riallinea con portante piu bassa... strano proprio :mbe: :eek: :eek:
Sì davvero strano, non me lo spiego nemmeno io. Comunque nonostante abbia messo G.DMT, mi si disconnette lo stesso, ma regge per più tempo. Ti consiglio di provare ad esagerare con "l'alza e abbassa continuo della cornetta del telefono fisso".
la g.dmt supporta massimo fino ad 8mega.
Lo so.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.