View Full Version : Sostituzione CPU HP Compaq NX7300 (TELECOM)
La discussione comunque è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305429), qui trovi tutte le info al riguardo :)
La discussione comunque è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305429), qui trovi tutte le info al riguardo :)
nn sapevo ke ci fosse una discussione a riguardo...grazie!! kiedo scusa x l'OT :D
Ciao,
ho letto qualche pagina di questo tread e (mi sembra di aver capito che è possibile) avrei deciso di upgradare il mio nx7400 che ha queste caratteristiche (http://puppiborn.altervista.org/_altervista_ht/cpuz.htm)
Tenendo presente che è un pc che uso per lavorare, quindi con un buon numero di ore di funzionamento giornaliero, con più programmi aperti e funzionanti contemporaneamente, anche su secondo monitor esteso, cosa mi consigliereste? :O
grazie :)
P.S.
Se si potesse vedere un film 720p in H264 bello fluido, non mi dispiacerebbe... ;)
Ciao,
ho letto qualche pagina di questo tread e (mi sembra di aver capito che è possibile) avrei deciso di upgradare il mio nx7400 che ha queste caratteristiche (http://puppiborn.altervista.org/_altervista_ht/cpuz.htm)
Tenendo presente che è un pc che uso per lavorare, quindi con un buon numero di ore di funzionamento giornaliero, con più programmi aperti e funzionanti contemporaneamente, anche su secondo monitor esteso, cosa mi consigliereste? :O
grazie :)
P.S.
Se si potesse vedere un film 720p in H264 bello fluido, non mi dispiacerebbe... ;)
ciao...io ti consiglierei di mettere 2 moduli da 2 gb di ram (sempre ke xp riesca a vedere 4 GB di ram) e cambiare il procio mettendo un intel core duo (o core 2 duo se supportati dalla mobo) così avrai un procio + potente, cn lo speedstep (lo speedstep aumenta la durata della battery abbassando in automatico la frequenza di clock e il voltaggio del procio), e nota bene ke hai anche un core in più rispetto al celeron m ke monti ora, quindi dovresti vedere la differenza mentre lavori.... cn i core duo credo ke puoi vedere un film 720p in h264 snz tnt problemi... ;) riguardo un core duo nn ti so consigliare quale prendere dato ke io ho un nx7300 e nn posso montare i core duo... :(
PS: se qnd metterai il core duo al posto del celeron il pc nn si avvia (skermo nero all'avvio) vai sul sito hp e scarica l'aggiornamento del bios...dopo aver aggiornato il bios metti il new procio e il gioco è fatto...
sapete se c'è un modo x aggiornare il bios del chip grafico dell'nx7300? ogni volta ke apro everest mi compare sempre un mex cn scritto di aggiornare il bios del chip grafico xk il bios attuale è di 3 anni fa..
allora... ho ''scoperto'' ke l'nx7300 supporta più di 2GB di ram... poco fa ho montato anche il modulo da 512MB di ram ke avevo prima (l'ho messo nello slot inferiore...sotto la tastiera c'è qll da 2GB) e il pc si avviava snz problemi...poi sn entrato nel bios e ho visto ke il bios riesce a leggere tutti e 2 i moduli (mi indicava ke la memoria installata era pari a 2560 MB...2.5GB in sostanza :D )... poi xò qnd ho avviato xp home edition ho avuto la bella sorpresa...xp vede solo 2 GB di ram... e dire ke cn everest riuscivo a vedere anche l'altro modulo (qll da 512mb)... x avere più di 2GB nell'nx7300 bisogna mettere il modulo più capiente sotto la tastiera e qll meno capiente nello slot inferiore... ora mi vien da kiedermi se forse è xp home/pro ke nn riesce ad utilizzare più di 2 GB di ram :muro: oppure se è x qlk altro motivo :confused:
Ciao,
innanzi tutto grazie per la risposta :)
ciao...io ti consiglierei di mettere 2 moduli da 2 gb di ram (sempre ke xp riesca a vedere 4 GB di ram) e cambiare il procio
Xp mi risulta che possa vedere fino a 3,3GB di ram e, per quanto riguarda la sostituzione della cpu, opterei per un T7200.
Avrei qualche ulteriore domandina:
Solo per ipotesi, un T7700 con FSB800... non va sulla mia macchina, vero?
Ho letto di far attenzione tra SL9SF e SL9SL... cosa cambia e quali problemi potrebbero insorgere nell'una o nell'altra variante?
PS: se qnd metterai il core duo al posto del celeron il pc nn si avvia (skermo nero all'avvio) vai sul sito hp e scarica l'aggiornamento del bios...dopo aver aggiornato il bios metti il new procio e il gioco è fatto...
Ho già provveduto oggi a mettere l'ultima versione del bios dove, tra le altre cose, c'è scritto:
- Integrates a new version of Intel support code for mobile processors: Intel Core2 Duo Mobile Processor T7000 and T5000 series processors.
Grazie ancora
Ciao,
innanzi tutto grazie per la risposta :)
Xp mi risulta che possa vedere fino a 3,3GB di ram e, per quanto riguarda la sostituzione della cpu, opterei per un T7200.
Avrei qualche ulteriore domandina:
Solo per ipotesi, un T7700 con FSB800... non va sulla mia macchina, vero?
Ho letto di far attenzione tra SL9SF e SL9SL... cosa cambia e quali problemi potrebbero insorgere nell'una o nell'altra variante?
Ho già provveduto oggi a mettere l'ultima versione del bios dove, tra le altre cose, c'è scritto:
- Integrates a new version of Intel support code for mobile processors: Intel Core2 Duo Mobile Processor T7000 and T5000 series processors.
Grazie ancora
Il t7700 non va bene poichè è per il chipset 960/965 ed ha socket P e bus a 800, il nostro portatile ha chipset 945 e socket M con supporto per cpu 533/667 mhz, il migliore upgrade comunque è il t7600..
Come puoi vedere io ho montato un t7200 che pagai 100€ ed è molto performante :).
Quando prendi una cpu, stai attento al codice in quanto sono in commercio anche processori bga (senza pin) i quali non sono adatti al nostro notebook per il quale c'è bisogno di una cpu pga (con pin).
Ti rimando a questa (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors) pagina per ogni chiarimento.
Come puoi vedere, per il t7200, ad esempio, esistono due versioni: sl9sf ed sl9sl..la prima è socket M pga con pin, l'altra invece è FCBGA6 che vuol dire senza pin, non adatta..
Spesso peò, trovi queste ultimi versioni compatibili in quanto viene fornito un adattatore con pin. :)
Grazie mille §pier§ ;)
Ora si tratta solo di trovare qualche buona occasione... ho letto che cina non è molto consigliata e USA potrebbe riservare qualche sorpresa di spesa aggiuntiva; quale potrebbe essere un prezzo giusto?
Il T7600, se non ho capito male, è il massimo upgrade attualmente possibile e, probabilmente, anche il massimo di sempre su questa macchina... però ha un costo non indifferente :rolleyes:
Ciao
Allora, la cpu dovrei averla trovata, un 7200 per un centinaio di euro. :)
Avrei un'altra domanda riguardo la ram: io vedo tramite cpuz che sono ddr2 333Mhz (che, tra l'altro, mi sembra di capire che sulla mia macchina vanno a 200Mhz) mentre ovunque in rete, inserendo i due codici di riferimento stampigliati sulle schede, ottengo descrizioni come ddr2 667Mhz so-dimm/cl5
E' forse in base al processore montato che si regola anche il clock delle ram? :confused:
Ciao
Allora, la cpu dovrei averla trovata, un 7200 per un centinaio di euro. :)
Avrei un'altra domanda riguardo la ram: io vedo tramite cpuz che sono ddr2 333Mhz (che, tra l'altro, mi sembra di capire che sulla mia macchina vanno a 200Mhz) mentre ovunque in rete, inserendo i due codici di riferimento stampigliati sulle schede, ottengo descrizioni come ddr2 667Mhz so-dimm/cl5
E' forse in base al processore montato che si regola anche il clock delle ram? :confused:
Ciao
Va bene la cpu controlla il codice per vedere se è bga o pga..
Le tue ram sono a 667 mhz (333 e la frequenza delle ram moltiplica x 2) ma Hp le adegua alla frequenza del bus del processore, quindi al momento vanno a 266 che corrisponde a 533 :).
Attualmente quanti gb hai?
Va bene la cpu controlla il codice per vedere se è bga o pga..
Ha queste caratteristiche:
sSpec Number:
SL9SF
CPU Speed:
2 GHz
Bus Speed:
667 MHz
Bus/Core Ratio:
12.0
L2 Cache Size:
4 MB
L2 Cache Speed:
2 GHz
Package Type:
Micro-FCPGA
Manufacturing Technology:
65 nm
Core Stepping:
B2
CPUID String:
0X6F6
Thermal Design Power:
34W
Thermal Specification:
100°C
VID Voltage Range:
1.0375 - 1.30V
Dovrebbero essere quelle del pga, vero?
Le tue ram sono a 667 mhz (333 e la frequenza delle ram moltiplica x 2) ma Hp le adegua alla frequenza del bus del processore, quindi al momento vanno a 266 che corrisponde a 533 :).
Scusa ma non mi è chiaro questo passaggio...
Attualmente quanti gb hai?
Ho un banco con i suoi originali 512MB ed un altro aggiunto con 1GB.
Ciao e grazie :)
Devil402
12-03-2009, 19:20
allora... ho ''scoperto'' ke l'nx7300 supporta più di 2GB di ram... poco fa ho montato anche il modulo da 512MB di ram ke avevo prima (l'ho messo nello slot inferiore...sotto la tastiera c'è qll da 2GB) e il pc si avviava snz problemi...poi sn entrato nel bios e ho visto ke il bios riesce a leggere tutti e 2 i moduli (mi indicava ke la memoria installata era pari a 2560 MB...2.5GB in sostanza :D )... poi xò qnd ho avviato xp home edition ho avuto la bella sorpresa...xp vede solo 2 GB di ram... e dire ke cn everest riuscivo a vedere anche l'altro modulo (qll da 512mb)... x avere più di 2GB nell'nx7300 bisogna mettere il modulo più capiente sotto la tastiera e qll meno capiente nello slot inferiore... ora mi vien da kiedermi se forse è xp home/pro ke nn riesce ad utilizzare più di 2 GB di ram :muro: oppure se è x qlk altro motivo :confused:
eheh lo sapevo che doveva funzionare!XD ora l'unico fatto è scoprire perchè se everest e il bios ne rilevano 2.5 xp ne rileva 2.......
eheh lo sapevo che doveva funzionare!XD ora l'unico fatto è scoprire perchè se everest e il bios ne rilevano 2.5 xp ne rileva 2.......
penso ke sia una limitazione di xp home edition...forse il xp pro vede più gb di ram (di solito mettono sempre differenze di qst tipo tra versioni home e pro di un qualsiasi o.s.)...se nn è x qst motivo allora nn so ke pensare.... BOHHHHH :muro:
forse perché la ram che non vedi più è quella condivisa per il chip grafico.... ;)
Devil402
13-03-2009, 11:30
condivisa per il chip grafico? potrei avere qualche chiarimento :sofico:
carmine34
13-03-2009, 14:19
ciao atutti io ho montato un t2300 dual core pero mi funzione uno solo.come prestazioni niente male.pero se legge un core solo lo cambio e ci monto uno piu grande come un 7200:D :D
ciao atutti io ho montato un t2300 dual core pero mi funzione uno solo.come prestazioni niente male.pero se legge un core solo lo cambio e ci monto uno piu grande come un 7200:D :D
la mobo del notebook hp compaq nx7300 supporta tutti i processori yonah 479mpga...tutti i processori yonah dual core (core duo e core 2 duo) funzionano solo se nel bios viene disattivata la funzione dual core...quindi anke se hai il più potente Core duo o Core 2 duo, l'nx7300 riuscirà ad usare solo 1 core a causa di una limitazione hardware......cmq, dato ke vede solo 1 core, ti conviene di più mettere un intel core solo (T1300,T1350,T1400) (T1500 e T1600 praticamente introvabili)...costano meno dei dual core e funzionano come i processori core duo (o core 2 duo) con un core spento....
forse perché la ram che non vedi più è quella condivisa per il chip grafico.... ;)
non credo xk sennò dovrei avere lo stesso problema anch usando solo il banco di 2gb di ram che ho ora....solo ke ho notato ke se metto il banco di ram più piccolo sotto la tastiera e il banco più grande nello slot inferiore il pc nn si avvia proprio...mentre se li metto al contrario il pc si avvia e il bios vede effettivamente 2560 MB (2,5GB) di ram...può essere x colpa del brand dei 2 moduli (qll da 2GB è KINGSTON mentre qll da 512 MB è SAMSUNG)???
condivisa per il chip grafico? potrei avere qualche chiarimento :sofico:
il chip grafico (la skeda video integrata nella skeda madre dell'nx7300 in parole povere) usa una parte di ram come memoria grafica (ke nelle normali skede video per soluzioni desktop è integrata sulla skeda video stessa)... quindi, x es, se usi un gioco (o anke semplicemente la funzione aero di vista) il chip grafico utilizzerà al max 224MB di ram per gestire la grafica....gli altri 1824 MB di ram (+/- 1,80 GB) verranno gestiti dal O.S. in base a qnt ram richiede l'appl in uso...
Devil402
13-03-2009, 16:01
interessante.......ma utilizza sempre una parte fissa? mi spiego meglio......se quando ho 1 GB ne usa una parte quando ne ho 2 ne usa di più? perchè se fosse così potrebbe portarmi qualcosa di più l'aggiornamento della ram:sofico:
interessante.......ma utilizza sempre una parte fissa? mi spiego meglio......se quando ho 1 GB ne usa una parte quando ne ho 2 ne usa di più? perchè se fosse così potrebbe portarmi qualcosa di più l'aggiornamento della ram:sofico:
al max 224 MB, indifferentemente dal quantitativo di memoria ram installata...
non credo xk sennò dovrei avere lo stesso problema anch usando solo il banco di 2gb di ram che ho ora....solo ke ho notato ke se metto il banco di ram più piccolo sotto la tastiera e il banco più grande nello slot inferiore il pc nn si avvia proprio...mentre se li metto al contrario il pc si avvia e il bios vede effettivamente 2560 MB (2,5GB) di ram...può essere x colpa del brand dei 2 moduli (qll da 2GB è KINGSTON mentre qll da 512 MB è SAMSUNG)???
Beh, ho da poco preso un nuovo notebook (Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile V6515) che è dotata di 2GB di Ram;
bene, nel bios leggo che ci sono 2GB di ram, ma se avvio il sistema operativo leggo che ne ho 1,5 GB.
Questo notebook ha la scheda grafica integrata (il chip grafico...) con 512 MB di ram condivisa.
Per questo la mia precedente affermazione.... ;)
Beh, ho da poco preso un nuovo notebook (Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile V6515) che è dotata di 2GB di Ram;
bene, nel bios leggo che ci sono 2GB di ram, ma se avvio il sistema operativo leggo che ne ho 1,5 GB.
Questo notebook ha la scheda grafica integrata (il chip grafico...) con 512 MB di ram condivisa.
Per questo la mia precedente affermazione.... ;)
sinceramente mi pare strano xk anke una mia amica ha il mio stesso notebook nx7300...lei ha un modulo da 512 (qll originale) e uno da 1024 MB...e il sistema le rileva 1,5GB e nn 1,25GB (1,25GB se si sottrae la memoria condivisa cn la skeda video)...
carmine34
14-03-2009, 13:21
ragazzi o messo un t 2300 su nx 7300 che dire legge solo un core pero va bene..ora vorrei montargli un INTEL P4 MOBILE 2.8 GHZ SL725 478-PIN 2.8-512-533-1.7V che dite e piu veloce del t 2300...
ragazzi o messo un t 2300 su nx 7300 che dire legge solo un core pero va bene..ora vorrei montargli un INTEL P4 MOBILE 2.8 GHZ SL725 478-PIN 2.8-512-533-1.7V che dite e piu veloce del t 2300...
mmm...boh...se nn sbaglio i processori intel core sono più recenti dei P4...ma potrei sbagliarmi... è ke da qnd ci sono i processori intel core,i P4 nn li ho più sentiti nominare...ripeto...su un nx7300 puoi metterci tranquillamente un intel core solo T1xxx ke girerà alla grande se ha un fsb 667...il P4 è a 533 se nn sbaglio quindi nn credo ci sia molta differenza da un celeron m...in più il P4 ke hai citato prima ha un consumo molto superiore al celeron m e al core solo/core 2 duo/core duo...gli intel core hanno un consumo ke varia da 0.8V circa a 1.25V circa...cn un intel core hai la batteria ke può arrivar a durare anke 4 ore se è in buone condizioni... cn un P4, se usato a batteria,riesci a lavorare solo x 1:30ore se va bene...se ti va male anke solo 45 minuti...e direi ke sono pochissimi... cn un T1400 o un T1300 o un T1350 riesci a combiare potenza e consumi piuttosto bassi (max 4:15ore di autonomia)...cn un celeron m riesci a lavorare anke 2:30 ore / 3:00 ore a max....io cmq ti consiglio di tenerti il tuo core duo anke se sei costretto ad usarlo cn un solo core attivo...oppure vendilo e prenditi un intel core solo T13x0 o T1400...
Devil402
14-03-2009, 14:54
ragazzi.....forse è Ot.....però ho intenzione di dare l'info a chi non la sà!XD sul NX7300 con configurazione originale per windows vista home premium.......và a bomba windows 7 ultimate beta!XD mmmmm.......devo dire che cambieremo di certo tutti Os appena esce!!XD comunque tornando in tema.....oggi mi comprerò le ram....due bachi da 1Gb Corsair...20 euri....spesa buona no?:D ora una domandina......non voglio cambiare procio per il momento però chissa che in futuro mi passi per la mente.....c'è un core solo da almeno 2Ghz con fsb 667 Mhz? grazie in anticipo!XD
beh, per i processori ho trovato questo :
http://www.chiplist.com/
l'ho trovato abbastanza completo ed esauriente ;)
Robydriver
14-03-2009, 17:56
ragazzi o messo un t 2300 su nx 7300 che dire legge solo un core pero va bene..ora vorrei montargli un INTEL P4 MOBILE 2.8 GHZ SL725 478-PIN 2.8-512-533-1.7V che dite e piu veloce del t 2300...
Ciao.
Dico semplicemente che NON lo puoi montare,poichè il socket è diverso.:)
Robydriver
14-03-2009, 18:00
al max 224 MB, indifferentemente dal quantitativo di memoria ram installata...
Ciao,la memoria condivisa occupata dalla grafica Intel integrata,varia automaticamente(a seconda dell'applicazione)da 8 a 224 MB con XP home o professional e da 8 a 256 MB con Vista.
Lo potete verificare lanciando l'utility Intel graphic che avete sulla barra di stato.
La quantità utilizzata è gestita dal S.O. e non impostabile manualmente(prima che qualcuno lo chieda...) :)
Robydriver
14-03-2009, 20:53
Ciao,
ho letto qualche pagina di questo tread e (mi sembra di aver capito che è possibile) avrei deciso di upgradare il mio nx7400 che ha queste caratteristiche (http://puppiborn.altervista.org/_altervista_ht/cpuz.htm)
Tenendo presente che è un pc che uso per lavorare, quindi con un buon numero di ore di funzionamento giornaliero, con più programmi aperti e funzionanti contemporaneamente, anche su secondo monitor esteso, cosa mi consigliereste? :O
grazie :)
P.S.
Se si potesse vedere un film 720p in H264 bello fluido, non mi dispiacerebbe... ;)
Ciao,se è vero che hai il chipset 945gm (consiglio a tutti di fidasi fino ad un certo punto dei vari programmini e di smontare la tastiera e il lamierino dissipatore che c'è sopra al chipset per leggere la sigla riportata),il tuo pc può montare 4Gb di ram (anche se con sistemi a 32 bit XP home,pro o Vista,ne "vedrai" solo circa 3,5)e cpu core 2 duo t5x00 e t 7x00 (attenzione FCPGA,quindi con i "piedini" e a fsb 667 MHz.NON con fsb 800 MHz).
Anche un buon HDD a 7200 giri,male non fa.:)
Ciao,la memoria condivisa occupata dalla grafica Intel integrata,varia automaticamente(a seconda dell'applicazione)da 8 a 224 MB con XP home o professional e da 8 a 256 MB con Vista.
Lo potete verificare lanciando l'utility Intel graphic che avete sulla barra di stato.
La quantità utilizzata è gestita dal S.O. e non impostabile manualmente(prima che qualcuno lo chieda...) :)
si si...lo sapevo già cmq....cmq da una parte è meglio se gestita dal s.o., ma da un'altra parte no (x cm la vedo io)...
Devil402
15-03-2009, 09:22
beh, per i processori ho trovato questo :
http://www.chiplist.com/
l'ho trovato abbastanza completo ed esauriente ;)
dici che un Intel Celeron 585 vada bene?
si si...lo sapevo già cmq....cmq da una parte è meglio se gestita dal s.o., ma da un'altra parte no (x cm la vedo io)...
anche per come la vedo io......comunque sia sarebbe stato meglio se non fosse stata proprio condivisa!XD
dici che un Intel Celeron 585 vada bene?
No, è socket P al max puoi mettere un celeron m 450 che è da 2 ghz;).
Devil402
15-03-2009, 10:00
mmm.....ok allora il massimo è quello....ma se volessi una cpu con un fsb 667 che mi tocca fà?:mc:
Robydriver
15-03-2009, 13:21
mmm.....ok allora il massimo è quello....ma se volessi una cpu con un fsb 667 che mi tocca fà?:mc:
Ciao.
Per avere a tutti i costi una cpu con fsb 667,puoi installare un "core solo" a 667 MHz,o un "core duo/2 duo" t2/5/7xxx usandoli con un core solo.:mc:
Una domanda:dato che comunque,lungo il cammino intrappreso fino a qui,è stato provato che non tutte le cpu a 667 MHz,vengono fatte funzionare sul 940/943gml dato che "ufficialmente" questi chipset vengono dichiarati per fsb 533 MHz,x quale motivo vuoi una cpu a 667?:muro:
Ricorda,che comunque le ram verranno fatte funzionare a 533 MHz a prescindere dalla cpu e dalla frequenza reale delle ram.
Anche la quantità massima di ram indicizzabile da questi chipset,è di 2 GB.
Oltre,possono essere visualizzate dal bios(a seconda dell'ordine dei moduli nei 2 socket),ma l'eccesso di ram oltre i 2 Gb,è come non ci fosse.A prescindere dal sistema operativo installato.:(
Per andare oltre,ci vuole una mobo con chipset 945gm.;)
A quel punto,alora,via ai dual core e a + ram.:)
anche per come la vedo io......comunque sia sarebbe stato meglio se non fosse stata proprio condivisa!XD
quoto alla stragrande :D sarebbe meglio se il chip grafico avesse la ram x i cavoli suoi...
Una domanda:dato che comunque,lungo il cammino intrappreso fino a qui,è stato provato che non tutte le cpu a 667 MHz,vengono fatte funzionare sul 940/943gml dato che "ufficialmente" questi chipset vengono dichiarati per fsb 533 MHz,x quale motivo vuoi una cpu a 667?:muro:
:mbe: penso ke lo faccia solo x avere un po' di potenza di elaborazione in più....cmq cn xp nn si vede più di tnt la diff tra 533 e 667...la diff di velocità d clock e fsb la si vede solo in fase di avvio di win xp home/pro e durante l'utilizzo intesivo della cpu... cmq, le cpu "intel core solo" è stato provato ke funziano a 667MHz (alcune a 533MHz xk sn state PRODOTTE cn quel limite)...
Ricorda,che comunque le ram verranno fatte funzionare a 533 MHz a prescindere dalla cpu e dalla frequenza reale delle ram.
quindi se hai cpu a 533 le ram vanno a 533, e se hai cpu a 667 le ram a 667, giusto? nn vorrei aver capito male...:confused:
Anche la quantità massima di ram indicizzabile da questi chipset,è di 2 GB.
Oltre,possono essere visualizzate dal bios(a seconda dell'ordine dei moduli nei 2 socket),ma l'eccesso di ram oltre i 2 Gb,è come non ci fosse.A prescindere dal sistema operativo installato.:(
adesso ho capito xk dal bios vedevo 2,5GB e windows solo 2GB....uffa xò...ke skifo di chipset...:muro: :muro:
Per andare oltre,ci vuole una mobo con chipset 945gm.
A quel punto,alora,via ai dual core e a + ram.
ke fregatura.... :mad: :mad: :cry:
Robydriver
15-03-2009, 16:43
quoto alla stragrande :D sarebbe meglio se il chip grafico avesse la ram x i cavoli suoi...
Certamente,solo che ovviamente il costo sale,poichè in quel caso il chip grafico non può piu' essere integrato nel chipset,ma deve esserci una scheda video dedicata,come hanno i portatili di fascia + alta.:rolleyes:
quindi se hai cpu a 533 le ram vanno a 533, e se hai cpu a 667 le ram a 667, giusto? nn vorrei aver capito male...:confused:
Fsb di cpu e ram,possono essere diverse.In questo caso,è il chipset a configurarli.
Se per il 945gm,l'fsb delle ram segue l'fsb della cpu (a patto di avere ram che supportino tale fsb),nel 940gml,l'fsb massimo delle ram è di 533 MHz a prescindere.Ram a 667,verranno fatte funzionare comunue a 533.Anche se si mette una cpu a 667.:(
Nel 943gml,non lo so.Non l'ho posseduto,ma penso valga lo stesso discorso.
Per questo dico che tanto vale non incarognirsi e mantenere fsb di cpu e ram sincroni tra loro,usando la cpu a 533.
Tra l'altro,non potendo lavorare manualmente sui timing della ram,facendo lavorare asincroni cpu e memoria,si rischia di trovarsi anche sorprese in quanto compatibilità e stabilità.:muro:
adesso ho capito xk dal bios vedevo 2,5GB e windows solo 2GB....uffa xò...ke skifo di chipset...:muro: :muro:
Purtroppo è un limite dato da un chipset economico,pensato per un pc "aziendale",ove è piu' facile che vengano elaborati documenti e testi,che non applicazioni avide di memoria.
Tra l'altro,teniamo presente che un chip "di fascia bassa",ha dei limiti non sempre perchè al costruttore convenga fare due linee di chip e in una "non montare" alcune parti di circuiti miniaturizzati;a volte,il chip è "fisicamente" lo stesso,ma vuoi che una partita sia venuta meno bene,per cui non riesce ad essere stabile o gestire dati oltre una certa frequenza o corrente,e quindi viene "castrata" con delle limitazioni che le consentono di lavorare.
E la partita recuperata...:D
Vi siete mai chiesti perchè alcune cpu tengono meglio l'overclock rispetto ad altre?Credete che tutti i milioni di nanotransistor presenti nei chip,risultino tutti funzionanti?
ke fregatura.... :mad: :mad: :cry:
Ma no,non si può parlare di fregatura.Almeno per chi il pc Telecom l'aveva comprato nella "prima partita" a circa 400 euro e gli era arrivato completo,come nell'offerta.:)
Ricordo che,come a qualcuno era arrivato un 7400,ad altri mancavano il masterizzatore,o lo sticker della licenza,o avevano l'HDD da 60,piuttosto che il Celeron 410...:mad:
Alla fine,come detto piu' volte,anche se alcuni di noi (presente :D ) abbiano voluto stravolgerlo,in fin dei conti basta metterci un core solo in modo da godere della funzione speedstep e 2 MB di cache L2,due moduli da 1 Gb per lavorare in dual channel,una scheda wifi Intel per avere il logo "Centrino" all'accensione (ed eventuali benefici dati dalla piattaforma) e si ha,con poca spesa,un pc robusto (lo chassis è solido e ben assemblato,a differenza di pc,a volte,ben + cari),un buon monitor in entrambe le versioni lucido o opaco antiriflesso,un'ottimo masterizzatore dvd (mi legge e scrive di tutto)e un'ottima autonomia.Almeno fino a che la batteria tiene.:D
....oltretutto è anche comodo da smontare e tutti gli incastri si prestano ad essere smontati e rimontati + volte(con un minimo di attenzione).
A volte penso che se il mio avesse le mani,mi riempirebbe di schiaffi,tante le volte che l'ho "aperto" per montare e testare pezzi....:lamer: :D
Certamente,solo che ovviamente il costo sale,poichè in quel caso il chip grafico non può piu' essere integrato nel chipset,ma deve esserci una scheda video dedicata,come hanno i portatili di fascia + alta.:rolleyes:
"sfortune di avere un pc di fascia bassa (o strabassa)"....:(
Fsb di cpu e ram,possono essere diverse.In questo caso,è il chipset a configurarli.
Se per il 945gm,l'fsb delle ram segue l'fsb della cpu (a patto di avere ram che supportino tale fsb),nel 940gml,l'fsb massimo delle ram è di 533 MHz a prescindere.Ram a 667,verranno fatte funzionare comunue a 533.Anche se si mette una cpu a 667.:(
Nel 943gml,non lo so.Non l'ho posseduto,ma penso valga lo stesso discorso.
Per questo dico che tanto vale non incarognirsi e mantenere fsb di cpu e ram sincroni tra loro,usando la cpu a 533.
Tra l'altro,non potendo lavorare manualmente sui timing della ram,facendo lavorare asincroni cpu e memoria,si rischia di trovarsi anche sorprese in quanto compatibilità e stabilità.:muro:
cmq a me la ram va alla stessa frequenza del procio (procio=667; ram=667)...quindi nn credo d aver un 940, ma un 943 (anke se, mi pare ke avevo letto sul chipset ke è montato sul mio notebook "940gml")...poi controllerò di nuovo.... ma nn ci sono impostazioni nascoste del bios ke permettano di impostare tutte qll cose ke normalmente controlla il chipset (come timing dll ram e simili)???
Purtroppo è un limite dato da un chipset economico,pensato per un pc "aziendale",ove è piu' facile che vengano elaborati documenti e testi,che non applicazioni avide di memoria.
Tra l'altro,teniamo presente che un chip "di fascia bassa",ha dei limiti non sempre perchè al costruttore convenga fare due linee di chip e in una "non montare" alcune parti di circuiti miniaturizzati;a volte,il chip è "fisicamente" lo stesso,ma vuoi che una partita sia venuta meno bene,per cui non riesce ad essere stabile o gestire dati oltre una certa frequenza o corrente,e quindi viene "castrata" con delle limitazioni che le consentono di lavorare.
E la partita recuperata...:D
Vi siete mai chiesti perchè alcune cpu tengono meglio l'overclock rispetto ad altre?Credete che tutti i milioni di nanotransistor presenti nei chip,risultino tutti funzionanti?
si sa ke nn tutti i processori riescono bene...nn puoi mica controllare uno ad uno tutti quei miliardi (o milioni) di nanotransistor...tutti sann ke tra 2 qualsiasi beni uguali ci sono delle piccolissime differenze ke sul momento nn si notano....
Ma no,non si può parlare di fregatura.Almeno per chi il pc Telecom l'aveva comprato nella "prima partita" a circa 400 euro e gli era arrivato completo,come nell'offerta.:)
Ricordo che,come a qualcuno era arrivato un 7400,ad altri mancavano il masterizzatore,o lo sticker della licenza,o avevano l'HDD da 60,piuttosto che il Celeron 410...:mad:
Alla fine,come detto piu' volte,anche se alcuni di noi (presente :D ) abbiano voluto stravolgerlo,in fin dei conti basta metterci un core solo in modo da godere della funzione speedstep e 2 MB di cache L2,due moduli da 1 Gb per lavorare in dual channel,una scheda wifi Intel per avere il logo "Centrino" all'accensione (ed eventuali benefici dati dalla piattaforma) e si ha,con poca spesa,un pc robusto (lo chassis è solido e ben assemblato,a differenza di pc,a volte,ben + cari),un buon monitor in entrambe le versioni lucido o opaco antiriflesso,un'ottimo masterizzatore dvd (mi legge e scrive di tutto)e un'ottima autonomia.Almeno fino a che la batteria tiene.:D
....oltretutto è anche comodo da smontare e tutti gli incastri si prestano ad essere smontati e rimontati + volte(con un minimo di attenzione).
A volte penso che se il mio avesse le mani,mi riempirebbe di schiaffi,tante le volte che l'ho "aperto" per montare e testare pezzi....:lamer: :D
a me era arrivato tutto completo il notebook (dvd/masterizzatore, bt, wi-fi broadcom, skermo opaco, ecc), celeron m 430 e 512mb di ram, etichetta cn il codice di xp home, hd da 80GB (partizionato x avere la part. di ripristino)...
cmq qlc1 sa qnt viene a costare un hd più grande x qst portatile (tipo 160gb da 7200rpm)?? a me l'hd ke c'è ora nn basta (ho sempre 8gb liberi :( )
Robydriver
15-03-2009, 17:46
cmq a me la ram va alla stessa frequenza del procio (procio=667; ram=667)...quindi nn credo d aver un 940, ma un 943 (anke se, mi pare ke avevo letto sul chipset ke è montato sul mio notebook "940gml")...poi controllerò di nuovo....
Boh,a me con il 940,le ram andavano solo a 533,ed erano "marchiate" 667.:(
Magari,anche qui,varia da chip a chip,dato che Intel dichiara 533 come fsb massimo gestito,quindi,in teoria,non dovrebbe farti funzionare a 667 nemmeno la cpu,ma "tagliarla" a 533.:rolleyes:
ma nn ci sono impostazioni nascoste del bios ke permettano di impostare tutte qll cose ke normalmente controlla il chipset (come timing dll ram e simili)???
Purtroppo il bios dei portatili (come anche la maggior parte dei "fissi" di marca),consente ben poche opzioni.
Sicuramente ci sarà il modo di "editarne" uno modificato,ma vai a sapere come...
Già si rischia ad aggiornare il bios di serie,poichè può bastare uno sbalzo di corrente a mandare tutto all'aria.:cry:
Pensa ad editarsene uno,se non sai ESATTAMENTE come e dove mettere le mani....:)
cmq qlc1 sa qnt viene a costare un hd più grande x qst portatile (tipo 160gb da 7200rpm)?? a me l'hd ke c'è ora nn basta (ho sempre 8gb liberi :( )
Beh,basta guardare sulla baia e ne trovi da tutti i prezzi.Basta avere pazienza di cercare e si trova il pezzo al "prezzo giusto".
Il mio,da 120 Gb e 7200 rpm,l'avevo pagato circa 35 euro con spedizione.Era anche un momento di cambio euro/dollaro favorevole...
Da venditori italiani,direi che tra i 50 e gli 80 euro,trovi parecchia roba.Almeno dai 160 Gb in su.Per dei 7200 rpm,magari,ti chiedono qualcosa in +.
:yeah: Evviva! :yeah:
Grazie ai vostri consigli ho preso un T7200, l'ho montato ed è perfettamente funzionante :D
Non c'è stato nessun problema, dal momento che avevo già fatto l'upgrade del bios all'ultima versione; molto semplice anche l'operazine di smontaggio/rimontaggio dei vari pezzi per poter arrivare alla CPU. :O
Adesso dovrei vedere, come dice il buon robydriver, di trovare un HD 7200rpm ma non c'è fretta per questo... la stragrande maggioranza del mio lavoro avviene online e non è particolarmente influenzata dalle performance del disco.
Comunque, per la cronaca, si vede un filmato in FullHD 1080p letto, tra l'altro, da un altro pc in rete, con una "misera" occupazione del 25% della CPU! ;)
Avrei un'altra domandina, forse un po' OT, che riguarda la batteria (secondo HP battery check è da rimpiazzare e gli stima una capacità di poco più di un terzo): non è calibrata con xp home al punto che, quando il SO segnala un 1% residuo, io lavoro ancora per 40minuti ca. Ho già provato entrambi i metodi segnalati sul sito HP, sia in modalità provvisoria che in modalità lavoro; non c'è niente da fare! :muro:
Qualche altra soluzione?
Grazie ancora a chi mi ha risposto :)
Ciao
Avrei un'altra domandina, forse un po' OT, che riguarda la batteria (secondo HP battery check è da rimpiazzare e gli stima una capacità di poco più di un terzo): non è calibrata con xp home al punto che, quando il SO segnala un 1% residuo, io lavoro ancora per 40minuti ca. Ho già provato entrambi i metodi segnalati sul sito HP, sia in modalità provvisoria che in modalità lavoro; non c'è niente da fare! :muro:
Qualche altra soluzione?
Grazie ancora a chi mi ha risposto :)
Ciao
ho il tuo stesso problema....xp home mi indica ke la batteria è scarica qnd ho ancora 1:10 a disposizione...e l'hp battery check mi dice di cambiar batteria...
tu sul sito hp dove hai trovato le info x calibrare la batteria? io nn le ho viste da nessuna parte :(
ho il tuo stesso problema....xp home mi indica ke la batteria è scarica qnd ho ancora 1:10 a disposizione...e l'hp battery check mi dice di cambiar batteria...
tu sul sito hp dove hai trovato le info x calibrare la batteria? io nn le ho viste da nessuna parte :(
Ciao,
per quel che può servire (ti auguro davvero di riuscire a ricalibrare la tua batteria): qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c00838568)
Io sto provando un'alternativa: sto controllando con pc wizard a che tensione residua mi si spegnerà il pc; almeno per avere un'idea di quando sospendere e salvare il tutto. Non è che mi alletta molto lasciare in background pc wizard solo per poter vedere la tensione della batteria ma, finchè non trovo un altro modo... :mc:
Ciao,
per quel che può servire (ti auguro davvero di riuscire a ricalibrare la tua batteria): qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c00838568)
Io sto provando un'alternativa: sto controllando con pc wizard a che tensione residua mi si spegnerà il pc; almeno per avere un'idea di quando sospendere e salvare il tutto. Non è che mi alletta molto lasciare in background pc wizard solo per poter vedere la tensione della batteria ma, finchè non trovo un altro modo... :mc:
spero di sistemar..a me succede ke qnd la batteria è carica, se stacco il notebook dalla linea elettrica, windows attiva la sospensione (nonostante la batteria sia al 100%) :( e sinceramente qst cs mi rompe un po'....:(
@duke68: naturalmente ci devi dire dove e a quanto hai preso il t7200 ;) siamo tutti interessati per fare l'upgrade...
carmine34
16-03-2009, 08:03
salve a tutti vorrei un informazione visto che voi ne capite piu di me posso mettere questo peocessore su nx 7300 CPU INTEL MOBILE PENTIUM 4 P4 PIV 3.2GHZ 3.2 SK 478 perche o messo un t 2300 ma non legge i dual core avevo un celerom m in dotazione..
Devil402
16-03-2009, 09:32
non vorrei sbagliarmi ma il pentium ha un socket diverso.......comunque dopo la rilettura degli ultimi post sono arrivato ad una conclusione.......sto pc và a finire che lo moddo talmente tanto che forse non gli faccio rimanere nemmeno la mobo originale!:mc: comunque se windows 7 continua così non ce ne sarà bisogno dato che lo sto provando e và più che bene la ultimate.......speriamo:mbe:
salve a tutti vorrei un informazione visto che voi ne capite piu di me posso mettere questo peocessore su nx 7300 CPU INTEL MOBILE PENTIUM 4 P4 PIV 3.2GHZ 3.2 SK 478 perche o messo un t 2300 ma non legge i dual core avevo un celerom m in dotazione..
avevi già kiesto se potevi mettere un P4 mobile sul tuo nx7300 ma ti era stata già data una risp...
Dico semplicemente che NON lo puoi montare,poichè il socket è diverso.:)
quindi sui nx7300 puoi metterci solo i celeron m e gli intel core solo/duo/ 2 duo...quindi smettila di perdere tempo sui P4 mobile ke nn entrano sul soket dell'nx7300 (anke se hanno lo stesso numero di pin)...se nn sbaglio hanno pure un FSB diverso (maggio di 667 MHz se nn ricordo male) e quindi nn funzionerebbero nemmeno... e anke se si potessero montare la batteria nn reggerebbe nemmeno 5 minuti a causa dell'elevata energia ke serve a quel processore x funzionare a pieno regime....quindi LEVATI DALLA TESTA I P4 MOBILE... concentrati sui processori INTEL CORE SOLO / CORE DUO / CORE 2 DUO ke sono pienamente supportati da questo notebook (anke se sei costretto a far funzionare solo 1 CORE nelle versioni CORE DUO e CORE 2 DUO - se montate su nx7300 cn chipset i940gml/i943gml)...
Devil402
16-03-2009, 16:52
altra info......sono sempre rimasto deluso dallo schermo WXGA che ho in dotazione con l'NX 7300......quanto verrebbe metterne uno brightwiew lucido? sempre se si può :mc:
altra info......sono sempre rimasto deluso dallo schermo WXGA che ho in dotazione con l'NX 7300......quanto verrebbe metterne uno brightwiew lucido? sempre se si può :mc:
lo skermo lo puoi sostituire cn uno brightview lucido... xò nn so qnt costi solo lo skermo...cmq lo puoi sostituire poikè il notebook può essere smontato completamente...
se vai qui (http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/) potrai trovare i video ke spiegano come smontare e rimontare il pc (il parlato è in lingua inglese...ma quel ke contano sono le immagini più ke altro...)..qnd sarai nella pag selezione la categoria notebook, poi HP COMPAQ SERIES, poi cerchi il modello del tuo notebook, e poi selezioni l'opzione x vedere i video (nn mi ricordo quale sia...mi pare ke abbia un'icona cn un cacciavite o una cs simile :confused: )... cmq nn è molto difficile smontare il notebook... :D :p
cmq cn qll opaco si vede bene...nn poi tnt deludente...e poi la luce nn da fastidio xk lo skermo è anti-riflesso...
Devil402
16-03-2009, 17:53
si ma con quello che mi ritrovo ho uno schermo con una profondità di oclore che non mi piace affatto.......vorrei per questo un brightview che ho sentito essere migliore riguardo a colori e altro.....
@duke68: naturalmente ci devi dire dove e a quanto hai preso il t7200 ;) siamo tutti interessati per fare l'upgrade...
Ciao,
la fortuna ha voluto che incappassi in un'offerta sulla baia, un pezzo solo a 20km da casa mia :O
Il prezzo è stato di 110€, forse un po' caro, forse neanche tanto.
Ciao,
la fortuna ha voluto che incappassi in un'offerta sulla baia, un pezzo solo a 20km da casa mia :O
Il prezzo è stato di 110€, forse un po' caro, forse neanche tanto.
beh, direi un prezzo in linea +- 10euro... complimenti a te... ;)
carmine34
18-03-2009, 12:07
se trovo ci metto proprio un bel t 1400 penso che sia miglio :D
se trovo ci metto proprio un bel t 1400 penso che sia miglio :D
ecco bravo...attento a farti rifilare un BGA...assicurati di prendeere un t1400 mPGA (cn i piedini)...usato lo trovi attorno ai 20 o 30 euro al max....evita qll ke arrivano dalla cina xk nn si sa in ke condizioni arrivino
carmine34
19-03-2009, 08:32
per ora ninte t 1400.. spero che lo trovo..:muro:
prima, guardavo cn everst il cd key del mio xp home ke è installato sul mio nx7300 e l'ho confrontato cn il cd key ke c'è stampato sull'etichetta della licenza di xp ke è attaccata sul coperchio ke chiude lo slot dell'hard disk... i 2 cd key sono diversi :confused: how is this possible?? :muro:
Devil402
20-03-2009, 19:50
o rilevazione sbagliata o..........computer rifilato.......di roba rifilata ne ho vista......anche i corrieri ne approfittano......chissà!XD
o rilevazione sbagliata o..........computer rifilato.......di roba rifilata ne ho vista......anche i corrieri ne approfittano......chissà!XD
mi pare strano ke everest ultimate abbia sbagliato la rilevazione...i cd key di office 2007 e di altre 3 suite me il ha rilevati correttamente...vabb...vado a kiedere nel 3d dedicato all'offerta ke fece telecom cn qst notebook...magari loro ne sanno qlcs
carmine34
21-03-2009, 17:45
salve un informazione prima di comprare posso montare un t 7100 sul nx 7300
salve un informazione prima di comprare posso montare un t 7100 sul nx 7300
nn mi ricordo ke soket abbia il t7100...cmq se è 478 PIN mPGA allora lo puoi montare...se vuoi farlo funzionare in modalità dual core devi assicurarti di avere il chipset i945GML sulla mobo del tuo nx7300...se hai un chipset i940/i943GM/GML allora lo potrai usare solo in modalità single core e il pc nn ti segnerà che hai un dual core ma un core solo...
Robydriver
21-03-2009, 22:10
salve un informazione prima di comprare posso montare un t 7100 sul nx 7300
Ciao,se non ricordo male,tutta la serie core2duo t7x00 con il secondo numero (la X) dispari,ha fsb a 800 MHz e socket P NON compatibile con il socket M dell'nx7300/7400.
Anche se tali cpu hanno il solito socket 478/479 pin che dir si voglia,cambia,nella cpu,la disposizione dei 2 piedini mancanti che danno il giusto senso di inserimento della cpu nel socket.
carmine34
22-03-2009, 12:03
e che dite il t 7700 lo posso mettere seul nx 7300:muro: :muro:
fai prima a dirci qual'è il chipset del tuo nx7300; installa everest e poi comunicaci quello che trovi scritto riguardo al chipset; poi vediamo fino a quale processore puoi arrivare ;)
intanto sul sito hp hai dato uno sguardo? che modello è il tuo nx7300 ?? nel senso: che codice riporta sotto la scocca (tipo: RU123XY) ..... ?
In ogni caso la cosa migliore da fare è vedere "con i propri occhi" il socket che hai nella tua macchina, smontandola (è un operazione di pochi minuti) e poi rimontarla, meglio se fai anche una foto del socket...
facci sapere
ciao
carmine34
22-03-2009, 15:35
evereste mi dice sochet 479 m pga : Intel i943/940GML rev 03
a..chipset i943/940 gml ..MB Model : 30A2...modello ru 603 es bz ho montata un t 2300 dual core pero parte solo con un core solo..
evereste mi dice sochet 479 m pga : Intel i943/940GML rev 03
a..chipset i943/940 gml ..MB Model : 30A2...modello ru 603 es bz ho montata un t 2300 dual core pero parte solo con un core solo..
hai il mio stesso nx7300...puoi mettere tutti i processori della serie INTEL CORE SOLO con soket M 478pin mPGA e processori INTEL CELERON M che hanno soket M 478pin mPGA...
ti do un consiglio...prima di guardare la potenza di un processore e poi leggere il modello di tale processore guarda il tipo di soket del processore...
evereste mi dice sochet 479 m pga : Intel i943/940GML rev 03
a..chipset i943/940 gml ..MB Model : 30A2...modello ru 603 es bz ho montata un t 2300 dual core pero parte solo con un core solo..
Ciao Carmine, innanzitutto ti chiedo scusa per non essermi più fatto sentire circa la wireless card Intel ma ho sbadatamente dimenticato di avvertirti che ho venduto l'intero notebook che la montava e quindi non è più disponibile.
Riguardo le cpu, noi abbiamo un socket M il che vuol dire che fisicamente possiamo montare (nel senso che entrano nel socket ma potrebbero non essere poi compatibili per via del chipset):
-Core solo: tutti; anche se in giro si trovano soltanto t1300, t1350, t1400 degli altri si conosce soltanto l'esistenza grazie a wikipedia ma di fatto non se ne è mai visto alcuno in vendita nè vi è alcuna traccia sul sito Intel..
-Core Duo (in ordine crescente dal meno performante al più performante): t2050, t2250, t2300, t2350, t2400, t2450, t2500, t2600, t2700
-Pentium dual core: t2060, t2080, t2130.
-Core 2 Duo (solo quelli socket M con bus 533/667 non gli 800 che come ti ha già detto il caro robydriver e anche cysco hanno un socket P il che vuol dire piedinatura diversa che non consente al processore nemmeno di entrare fisicamente nel socket): t5200, t5300, t5500, t5600, t7200, t7400, t7600.
Tutte le altre cpu (eccezion fatta chiaramente per i Celeron m 410/420/430/440/450 e 520/530 solo socket M, in quanto questi ultimi sono venduti anche con socket P non compatibile) non vanno bene per l'nx7300 con chipset 940..pentium 4 e pentium M inclusi..(in ogni caso un core solo da 1,6 ghz penso equivalga un vecchio p4 da 2,2 ghz)
Fino ad ora nell'nx7300 con chipset 940 sono stati testati e funzionanti (con il chipset 945 invece funzionano tutte le cpu che ti sto andando ad elencare perfettamente):
-Core Solo: t1300, t1350, t1400.
-Core Duo: t2050, t2250, t2300, t2450 solo con un core disattivato..provai personalmente un t2500 e l'nx7300 si accendeva ma non compariva nulla sullo schermo, neanche la schermata Hp per accedere al bios, ma non so dirti se è del tutto incompatibile o meno in quanto era una versione di cpu particolare)
-Core 2 Duo: t5200, t5500, t5300, t5600 e funzionano alla perfezione con un solo core attivo..
Di tutte le altre cpu non sappiamo nulla di concreto ma si ipotizza che funzionino "a metà" anche se sono un po' scettico e personalmente ritengo che le cpu da 2 ghz in su con bus a 667 mhz non vadano (t2500, t2600, t2700, t7200, t7400, t7600) in combinazione con il chipset 940..
Ora vedo che hai un t2300 che di fatto è un t1300 e cerchi un t1400 ma secondo me, in considerazione alla difficoltà relativa alla ricerca ditale cpu, non ne vale la pena in quanto la differenza (benchmark a parte) non sarà così grande da essere notata nelle normale applicazioni, quindi il mio consiglio è di continuare ad avere il t1300, almenochè tu non riesca a trovare un t1400 ad un ottimo prezzo..
La cosa migliore da fare, secondo me, nel tuo caso è di vendere l'nx7300 (l'ho suggerito a tutti i possessori di tale notebook) e con il ricavato prendere un bell'nx7400 con celeron (sulla baya ad esempio) che ha un valore pari o addiritutra minore dell'nx7300 ma ha in più rispetto a questo il chipset 945 il quale ha pieno supporto per le cpu che ti ho elencato sopra.
Spero di aver chiarito tutti i tuoi dubbi al riguardo :D.
alexrena
22-03-2009, 22:09
ragazzi da oggi non sono più un felice possessore di nx7400 upgradato a dualcore! sono entrati in casa e me l'hanno portato via tra le altre cose.
comunque ho ancora la batteria, se a qualcuno serve la posso vendere.
l'ho ricaricata sicuramente meno di 10 volte perchè lo uso sempre da alimentatore, e la tengo staccata. infatti quando hanno rubato il computer la batteria non era inserita e quindi mi è rimasta.
tiene bene la carica, l'ho usata settimana scorsa e dopo 2 ore ancora aveva autonomia.
insomma se qualcuno vuole sostituire la sua batteria esausta mi faccia un fischio. per il prezzo non ne ho idea fate offerte :)
è stato bello finchè è durato :cry: :p
ragazzi da oggi non sono più un felice possessore di nx7400 upgradato a dualcore! sono entrati in casa e me l'hanno portato via tra le altre cose.
comunque ho ancora la batteria, se a qualcuno serve la posso vendere.
l'ho ricaricata sicuramente meno di 10 volte perchè lo uso sempre da alimentatore, e la tengo staccata. infatti quando hanno rubato il computer la batteria non era inserita e quindi mi è rimasta.
tiene bene la carica, l'ho usata settimana scorsa e dopo 2 ore ancora aveva autonomia.
insomma se qualcuno vuole sostituire la sua batteria esausta mi faccia un fischio. per il prezzo non ne ho idea fate offerte :)
è stato bello finchè è durato :cry: :p
cavolo mi disp 1 casino...:cry: ...ti consiglio di asp a venderla...se hai fatto denuncia del furto e magari ti ritrovano il pc nn dovrai venderla...
carmine34
23-03-2009, 06:45
coda per batteria :D
carmine34
25-03-2009, 18:57
o comprato un t 7200 appena mi arriva vi tengo aggiornato speriamo..:D
Robydriver
26-03-2009, 22:58
e che dite il t 7700 lo posso mettere seul nx 7300:muro: :muro:
Ciao,scusa,cosa non ti è chiaro della frase:"tutta la serie core2duo t7x00 con il secondo numero (la X) dispari,ha fsb a 800 MHz e socket P NON compatibile con il socket M dell'nx7300/7400"? :)
o comprato un t 7200 appena mi arriva vi tengo aggiornato speriamo..:D
Scusa Carmine potresti dirmi dove l'hai preso (qui sul forum o fuori) e quanto l'hai pagato? Ti chiedo gentilmente questa cortesia in quanto c'è un amico interessato ad acquistarne uno a buon prezzo :) grazie.
Scusa Carmine potresti dirmi dove l'hai preso (qui sul forum o fuori) e quanto l'hai pagato? Ti chiedo gentilmente questa cortesia in quanto c'è un amico interessato ad acquistarne uno a buon prezzo :) grazie.
cmq sul suo modello nn potrà mai partire in dual core (l'nx7300 ru603es ha chipset i940gml) quindi è solamente sprecato...anke un t1350 o un t1300 andava bene...
cmq sul suo modello nn potrà mai partire in dual core (l'nx7300 ru603es ha chipset i940gml) quindi è solamente sprecato...anke un t1350 o un t1300 andava bene...
Concordo, anzi secondo me non funziona proprio..il pc non si avvia neanche poichè io provai un t2500 e non compariva neanche la schermata Hp per poter accedere al bios e disabilitare il dual core..Forse ciò era dovuto al fatto che il t2500 che ho provato era una versione particolare..
A questo punto comunque conviene prendere un bel celeron m 450 da 2 ghz :).
Comunque il mio amico non ha questo hp ma un dv5000 con core duo t2050..
Raga comunque io proverei un t2130 pentium dual core giusto così siccome mai nessuno l'ha fatto e quindi così facendo si potrebbe escludere ogni possibilità definitivamente!
Cysco giusto per precisazione, il brithview è lo schermo lucido quindi se il tuo è opaco non ce l'hai :).
Concordo, anzi secondo me non funziona proprio..il pc non si avvia neanche poichè io provai un t2500 e non compariva neanche la schermata Hp per poter accedere al bios e disabilitare il dual core..Forse ciò era dovuto al fatto che il t2500 che ho provato era una versione particolare..
A questo punto comunque conviene prendere un bel celeron m 450 da 2 ghz :).
Comunque il mio amico non ha questo hp ma un dv5000 con core duo t2050..
Raga comunque io proverei un t2130 pentium dual core giusto così siccome mai nessuno l'ha fatto e quindi così facendo si potrebbe escludere ogni possibilità definitivamente!
Cysco giusto per precisazione, il brithview è lo schermo lucido quindi se il tuo è opaco non ce l'hai :).
ok grazie...ora correggo...:doh:
ok grazie...ora correggo...:doh:
Figurati ;), io comunque fossi in te prenderei un bell'hard disk da 7200 e vedrai che bestia di 7300 che avrai!
Figurati ;), io comunque fossi in te prenderei un bell'hard disk da 7200 e vedrai che bestia di 7300 che avrai!
è qll ke vorrei fare...ne volevo uno più capiente da 7200 ma costano un casino...nn ne ho trovato nessuno ad un prezzo inferiore ai 100 euro... in più volevo prendere xp pro originale (costa 140euro)... xp pro originale costa sempre 140 o 150 euro..quindi nn spreco poi tnt tempo a cercarne uno ke costi di meno...mentre l'hd da 7200 con almeno 250gb sotto i 100 euro nn l'ho visto da nessuna parte..nemmeno sulla baia...
è qll ke vorrei fare...ne volevo uno più capiente da 7200 ma costano un casino...nn ne ho trovato nessuno ad un prezzo inferiore ai 100 euro... in più volevo prendere xp pro originale (costa 140euro)... xp pro originale costa sempre 140 o 150 euro..quindi nn spreco poi tnt tempo a cercarne uno ke costi di meno...mentre l'hd da 7200 con almeno 250gb sotto i 100 euro nn l'ho visto da nessuna parte..nemmeno sulla baia...
Allora io l'ho pagato 66 spedito su ebay..Prova a cercare su trovaprezzi..
Anzi ci provo io, ecco il risultato ;): LINK (http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=s2had253).
Comunque che ti frega di avere professional, aspetta ti mando un pvt ;).
Allora io l'ho pagato 66 spedito su ebay..Prova a cercare su trovaprezzi..
Anzi ci provo io, ecco il risultato ;): LINK (http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=s2had253).
Comunque che ti frega di avere professional, aspetta ti mando un pvt ;).
ho bisogno del professional xk uso gli ambienti di programmazione come il vecchio linguaggio pascal e l'ultima versione di visual basic... cn l'home edition ho problemi nell'usare alcune funzioni di visual basic e anke del pascal xk l'home edition nn è fatto x lavorare cn gli ambienti di programmazione... è x qst motivo ke volevo prendere il professional..
o comprato un t 7200 appena mi arriva vi tengo aggiornato speriamo..:D
Scusate il piccolo OT: Anch'io interessato al t7200 se non ti dovesse andare bene nel tuo nx7300.... (mi raccomando non lo forzare, guarda ad occhio se va nel socket oppure no ;) )
grazie
ciao
Fine OT ;)
Anch'io interessato al t7200 se non ti dovesse andare bene nel tuo nx7300.... (mi raccomando non lo forzare, guarda ad occhio se va nel socket oppure no ;) )
grazie
ciao
guarda ke teoricamente il t7200 nn funzia sul nx7300 (a meno ke nn abbia la mobo dell'nx7400 oppure la mobo cn supporto ai core duo/2 duo dell'nx7300)... se il procio è un mPGA per socket M allora entra snz probl...altrimenti sono soldi buttati nella spazzatura...
guarda ke teoricamente il t7200 nn funzia sul nx7300 (a meno ke nn abbia la mobo dell'nx7400 oppure la mobo cn supporto ai core duo/2 duo dell'nx7300)... se il procio è un mPGA per socket M allora entra snz probl...altrimenti sono soldi buttati nella spazzatura...
Certo che è socket M, ad entrarci nel socket ci entra, il problema è che secondo me l'nx7300 non la supporta..
edit: @ Cysko: Infatti, io questo lo so, ma visto che carmine34 l'ha acquistato e lo sta aspettando, almeno facciamolo rendere conto "dal vivo" che probabilmente non funzionerà mai sul suo nx7300.... a quel punto se vuole darlo via sa a chi rivolgersi ;)
pier mi hai anticipato.. ;)
Infatti, io questo lo so, ma visto che carmine34 l'ha acquistato e lo sta aspettando, almeno facciamolo rendere conto "dal vivo" che non ci andrà mai sul suo nx7300.... a quel punto se vuole darlo via sa a chi rivolgersi ;)
Ahah così farebbe felice qualcun'altro :D.
Infatti, io questo lo so, ma visto che carmine34 l'ha acquistato e lo sta aspettando, almeno facciamolo rendere conto "dal vivo" che non ci andrà mai sul suo nx7300.... a quel punto se vuole darlo via sa a chi rivolgersi ;)
ma se hai anke tu un nx7300 come vuoi farlo partire sul tuo?
cmq se gli va malissimo tra qlk mese avrà l'nx7300 ke nn si accende x rottura di qlcs...l'avevo detto io ke un t1300/1350/1400 andava bene...
Io non ho mai detto che ho un nx7300.... Io ho uno "stupendo" :D nx7400 :D....
Ahah così farebbe felice qualcun'altro :D.
ahahahah
Io non ho mai detto che ho un nx7300.... Io ho uno "stupendo" :D nx7400 :D....
ahhhh..ops...sorry!!
carmine34
30-03-2009, 11:44
ragazzi proprio stamattina mi e arrivato un t 7200 montato su nx 7300 e va benissimo molto veloce ... pagato 120 euro pero ne valsa la pena.. funa ed entra nel sochet .....tranquillamente...e monta anche il t 7400 se trovo 7400 lo provo
mariotanza
30-03-2009, 13:02
puoi fare un test con everest per sapere la sigle della main board?
guarda ke teoricamente il t7200 nn funzia sul nx7300 (a meno ke nn abbia la mobo dell'nx7400 oppure la mobo cn supporto ai core duo/2 duo dell'nx7300)... se il procio è un mPGA per socket M allora entra snz probl...altrimenti sono soldi buttati nella spazzatura...
Certo che è socket M, ad entrarci nel socket ci entra, il problema è che secondo me l'nx7300 non la supporta..
Ragazzi,
avete la firma irregolare, per favore cambiatela secondo regolamento, grazie :)
Un saluto a tutti...
masand
Ragazzi,
avete la firma irregolare, per favore cambiatela secondo regolamento, grazie :)
Un saluto a tutti...
masand
Ops, a 1280x800 sembrava regolare, aggiustata :).
ragazzi proprio stamattina mi e arrivato un t 7200 montato su nx 7300 e va benissimo molto veloce ... pagato 120 euro pero ne valsa la pena.. funa ed entra nel sochet .....tranquillamente...e monta anche il t 7400 se trovo 7400 lo provo
Aspetta, ma dici con un solo core attivo? Comunque non ne vale la pena di prendere un t7400 dato che le prestazioni lo avvantaggiano solo di qualche decimo nei bench rispetto al t7200, per il resto non si nota alcuna differenza tra i due :).
carmine34
30-03-2009, 14:15
si core solo attivo e non me l'aspettavo che aumentasse cosi tanto va na favola mobo chipset i 943gml-940gml nx 7300 se ativo due core dal bios farte pero la schemata e nera un core solo va bene
carmine34
30-03-2009, 14:15
dove si scarica everest:D
si core solo attivo e non me l'aspettavo che aumentasse cosi tanto va na favola mobo chipset i 943gml-940gml nx 7300 se ativo due core dal bios farte pero la schemata e nera un core solo va bene
Buono, io però prenderei un bel nx7400 in quanto è uno spreco avere un t7200 così...comunque devo dire che è proprio vero, questa cpu è molto performante, al livello dei core 2 per desktop direi.
Everest puoi scaricarlo da qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html) ;).
:eek: :eek:
buon per te Carmine34, anche se lo vedo sprecato a farlo funzionare con un core solo... :mc: :D
appena posso vedo di trovare qualcosa che si avvicini al t7200 ma come "core solo"....
:eek: :eek:
buon per te Carmine34, anche se lo vedo sprecato a farlo funzionare con un core solo... :mc: :D
appena posso vedo di trovare qualcosa che si avvicini al t7200 ma come "core solo"....
qnt potenza ha il t7200? cmq se è tipo più di 2GHz ti avvicineresti cn un core solo t1600 (ke esiste solo sulla carta ma fisicamente nn l'ho mai visto)
qnt potenza ha il t7200? cmq se è tipo più di 2GHz ti avvicineresti cn un core solo t1600 (ke esiste solo sulla carta ma fisicamente nn l'ho mai visto)
Più che i ghz sono i 4 mb di cache a fare la differenza :p.
carmine34
30-03-2009, 23:29
ragazzi dove posso trovare una mobo nx 7400 m poi mettendo la mobo nx 7400 posso farlo lavorare a dul core il t 7200
Non molli eh? :D :D :D
vedi sulla baya se trovi qualcosa, verifica se però va bene nello chassis del nx7300, gli attacchi del monitor, etc.etc.... :boh:
Ciao!
io vi volevo informare che sono posessore di diverse macchine NX7300
per l' azienza esattamente 3 di queste maccine come cipset monta un 940gm e ci ho montato un T7250 @2,0 ghz
e assicuro che la cpu viene vista regolarmente un DUAL CORE!
dal bios, che va rigorosamente aggiornato i lbios il frimeware PRIMA di smontarlo.
Il processore viene visto regolamente funziona regolarmente senza nessun problema e sono macchinei n uso regolamente da ormai un mese senza nessun problema!
Quindi volevo dire che nella mia esperienza è avvenuta con sucesso!
Ah dimenticavo lo sokey è SOket Package Type: Micro-FCPGA
carmine34
31-03-2009, 11:50
a me lo vede come dual core..pero devo sisattivare la voce da bios dual core. perche non parte si accende solo..il bios lo aggiornato 2008..forse sbaglio ad agiornare il bios..come si fa..:muro:
Ciao!
i e ci ho montato un T7250 @2,0 ghz
e assicuro che la cpu viene vista regolarmente un DUAL CORE!
dal bios, che va rigorosamente aggiornato i lbios il frimeware PRIMA di smontarlo.
Cortesemente, ci fai sapere quale release del BIOS hai installato?
Carmine34, controlla anche tu la release del tuo BIOS.
carmine34
31-03-2009, 14:51
e come si vede. io ho visto.. lo fatto partire o premuto f 10 e il bios dice versione 1.41..
carmine34
31-03-2009, 16:40
bios aggionato e 68ygu.f.0e 08.27 .2008
carmine34
31-03-2009, 16:42
e windows come lo vede come dual core cioe apri task manger dove si vedono i processi vdi se ti da dual core da li
Più che i ghz sono i 4 mb di cache a fare la differenza :p.
eh cavolo...sempre la cache ke fa la diff...allora sarà normalissimo ke cn il core solo nn lo raggiungi...nemmeno se vuoi...a meno ke nn fai un piccolo overclock (impossibile su qst modello fare un overclock dato ke nn ci sono le impostazioni necessarie a fare un overclock pure piccino..a meno ke nn si usi un bios modificato ke lo permetta, quindi non ufficiale e nn rilasciato da hp o da ki rilascia l'aggiornamento, e quindi se ti si scassa il notebook sono cavoli tuoi xk si sa bene quante probabilità ci siano di malfunzionamenti in questi casi...basti guardare ke succede alle xbox360 con il bios modificato x usare i masterizzati su xbox live[forse piccolo OT ma era x fare un es.]..in caso di un bad flash la xbox diventa inuntilizzabile - e in più si annulla pure la garanzia xk x fare il flash del bios devi aprire la xbox - e se il flash del bios va bene vieni bannato da xbox live se vieni beccato con xbox360 modificata...nn c'è scampo x nessuno...)
magoverde70
31-03-2009, 22:52
Ciao!
io vi volevo informare che sono posessore di diverse macchine NX7300
per l' azienza esattamente 3 di queste maccine come cipset monta un 940gm e ci ho montato un T7250 @2,0 ghz
e assicuro che la cpu viene vista regolarmente un DUAL CORE!
dal bios, che va rigorosamente aggiornato i lbios il frimeware PRIMA di smontarlo.
Il processore viene visto regolamente funziona regolarmente senza nessun problema e sono macchinei n uso regolamente da ormai un mese senza nessun problema!
Quindi volevo dire che nella mia esperienza è avvenuta con sucesso!
Ah dimenticavo lo sokey è SOket Package Type: Micro-FCPGA
scusa lo scetticismo, ma come fa una cpu con bus ad 800 mhz a lavorare con chipset con bus a 533. inoltre il 7250 dovrebbe essere della piattaforma successiva, se non erro la santarosa.
potresti postare uno screen di everest o altro programma, xchè se è vero è la soluzione per molte aspettative dei frequentatori di questo forum.
scusa lo scetticismo, ma come fa una cpu con bus ad 800 mhz a lavorare con chipset con bus a 533. inoltre il 7250 dovrebbe essere della piattaforma successiva, se non erro la santarosa.
potresti postare uno screen di everest o altro programma, xchè se è vero è la soluzione per molte aspettative dei frequentatori di questo forum.
sinceramente il bus del procio dell'nx7300 arriva al max a 667...qll della ram a 533 (anke se nn so xk a me la ram gira alla stessa frequenza del procio, ossia a 667...NB: ho un chipset i940...quindi nn kiedetemi cm fa ad andarmi sia procio ke ram a 667 xk nn lo so...da qnd ho messo 2 moduli di ram da 1GB ciascuno mi sn ritrovato la ram ke gira a 667 e nn a 533)...
scusa lo scetticismo, ma come fa una cpu con bus ad 800 mhz a lavorare con chipset con bus a 533. inoltre il 7250 dovrebbe essere della piattaforma successiva, se non erro la santarosa.
potresti postare uno screen di everest o altro programma, xchè se è vero è la soluzione per molte aspettative dei frequentatori di questo forum.
Più che altro mi chiedo come abbia fatto entrare il t7250 che è socket P nel socket M che ha forma completamente diversa..sacrificando due piedini forse?
Ohh chi si rivede, magoverde70, da quanto tempo!:D Hai ancora l'nx7300 con t1450 o non resistendo ti sei convertito a nx7400?
sinceramente il bus del procio dell'nx7300 arriva al max a 667...qll della ram a 533 (anke se nn so xk a me la ram gira alla stessa frequenza del procio, ossia a 667...NB: ho un chipset i940...quindi nn kiedetemi cm fa ad andarmi sia procio ke ram a 667 xk nn lo so...da qnd ho messo 2 moduli di ram da 1GB ciascuno mi sn ritrovato la ram ke gira a 667 e nn a 533)...
Sei sicuro che la ram vada a 667?Il 940 supporta ram a max 533 e quando avevo il 7300 quella a 667 mhz mi veniva downclockata..:mbe:
scusa lo scetticismo, ma come fa una cpu con bus ad 800 mhz a lavorare con chipset con bus a 533. inoltre il 7250 dovrebbe essere della piattaforma successiva, se non erro la santarosa.
potresti postare uno screen di everest o altro programma, xchè se è vero è la soluzione per molte aspettative dei frequentatori di questo forum.
concordo cn il tuo scetticismo xò...nn dico ke nn credo alle parole di VUZZ xò leggendo le specifiche del processore, direi ke deve avere una mobo specifica per poter usare quel procio dato che è un procio cn SOCKET P e quindi incompatibile cn qst notebook...io do x escluso ke esisti un kit ke trasformi un procio da socket p a soket m...se esistono oggetti del genere allora forse la cs si spiega...cm qst procio è conosciuto cn il nome in codice di MEROM-2M (2M= 2MB L2)
NB: lo stesso modello di processore è presente in versione PENTIUM DUAL CORE (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Pentium_Dual-Core_microprocessors#.22Merom-2M.22_.2865_nm.29) :read: con i nomi T2410 e T3200 rispetivamente cn frequenze di 533 e 667 ma sempre SOCKET P...
magoverde70
31-03-2009, 23:29
non resisto, non resisto, ma non ho preso il 7400, perchè l'estetica del 7300 è rovinata e non mi consente di vendero ad un prezzo adeguato. fra bimbo e padre è caduto più di una volta.
sono sempre alla cerca di un mobo, ma come ti dissi non ho fretta e cerco solo occasioni (ad oggi non ho trovato nulla al di sotto dei 150 - 170 euri) e quindi attendo, ma se il 7250 :sofico: fosse vero sarebbe una bella soluzione.
Io personalmente non ci credo, una cosa è mettere un procio diverso sulla stessa piattaforma (NAPA) altra è cambiare completamente piattaforma (SANTAROSA).
girando sui forum ho visto che vuzz sostiene di aver fatto lo stesso anche su un HP550.
attendiamo sue nuove risposte.
PS, cmq il mio piccolino monta un 2450 core solo :Prrr:
Sei sicuro che la ram vada a 667?Il 940 supporta ram a max 533 e quando avevo il 7300 quella a 667 mhz mi veniva downclockata..:mbe:
ne sn sicuro...il tipo ke me l'ha montata ha fatto un controllo cn everest ultimate ke ho nel pc e effettivamente indicava 667mhz... io sinceramente nn capisco cm possa esser possibile... è possibile ke sul chipset sia stato stampato il nome sbagliato del chipset?
ne sn sicuro...il tipo ke me l'ha montata ha fatto un controllo cn everest ultimate ke ho nel pc e effettivamente indicava 667mhz... io sinceramente nn capisco cm possa esser possibile... è possibile ke sul chipset sia stato stampato il nome sbagliato del chipset?
Fammi un favore, controlla con cpu-z e vedi cosa ti dice nella sezione ram se 266 o 333 perchè a volte everest dice la frequenza delle ram messe ma non a quanto vanno effettivamente, cosa che fa invece cpu-z..
non resisto, non resisto, ma non ho preso il 7400, perchè l'estetica del 7300 è rovinata e non mi consente di vendero ad un prezzo adeguato. fra bimbo e padre è caduto più di una volta.
sono sempre alla cerca di un mobo, ma come ti dissi non ho fretta e cerco solo occasioni (ad oggi non ho trovato nulla al di sotto dei 150 - 170 euri) e quindi attendo, ma se il 7250 :sofico: fosse vero sarebbe una bella soluzione.
Io personalmente non ci credo, una cosa è mettere un procio diverso sulla stessa piattaforma (NAPA) altra è cambiare completamente piattaforma (SANTAROSA).
girando sui forum ho visto che vuzz sostiene di aver fatto lo stesso anche su un HP550.
attendiamo sue nuove risposte.
PS, cmq il mio piccolino monta un 2450 core solo :Prrr:
Nonostante Vuzz dica di esserne certo secondo me ricorda male, in quanto non è possibile una cosa del genere poichè socket P e socket M sono incompatibili. Lo stesso cipacci tentò invano di far entrare un t5670 (socket P) nel suo nx7400 (socket M) e non ci riuscì..poi puoddarsi che sia stato utilizzato un adattatore per trasformare la cpu in socket M (ne esistono e vengono utilizzati per le bga) o che siano stati tolti due piedini..ma siamo oltre i limiti della realtà poichè in tal caso seppur si sia riusciti a far entrare la cpu nel socket essa non verrebbe riconosciuta..
Però se Viuzz dice di essere così certo allora una cosa del genere potrebbe essere possibile all'insaputa di tutti..
Comunque ragazzi se a qualcuno interessa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1938481
Non so se sia ancora in vendita o meno..lo era fino a una decina di giorni fa come potete vedere :).
Fammi un favore, controlla con cpu-z e vedi cosa ti dice nella sezione ram se 266 o 333 perchè a volte everest dice la frequenza delle ram messe ma non a quanto vanno effettivamente, cosa che fa invece cpu-z..
indica 266.. :( speravo di avere un hp nx7300 un po' più speciale... ke delusione :cry: xò cavolo...everest è buono x alcune cs e nn va bene x altre...
La cosa bastarda è che un'incompatibilità con le cpu superiori c'è stata solo con il chipset 940. Ai tempi dei pentium M ricordo che i Celeron potevano essere upgradati a tale cpu senza alcun problema di incompatibilità e lo stesso è anche con i notebook con chipset 960 o 40 per celeron (socket P) che possono essere sostituiti con core 2 o pentium dual core (vedi hp 550, hp 6720s e hp 6730s) l'unico lotto di notebook sfortunati è stato proprio quello con chipset 940..
Comunque c'è una sola cpu che non è mai stata provata con il 940 gml: il pentium dual core t2130..in giro ho letto di persone che hanno testato gli altri due pentium dual core della serie socket M (ovvero il t2060 ed il t2080) e non funzionavano indi per cui anche la cpu che suggerivo dovrebbe comportarsi ugualmente..ma chissà..
indica 266.. :( speravo di avere un hp nx7300 un po' più speciale... ke delusione :cry: xò cavolo...everest è buono x alcune cs e nn va bene x altre...
Mi dispiace per te :( va be' dai non preoccuparti non è che cambia qualcosa tra averle a 533 o a 667, se non la speranza di avere un hp più speciale..
Comunque credo che everest si riferisse al tipo di ram (so-dimm ddr-2 667 mhz) ma non alla frequenza a cui viaggiavano..comunque non preoccuparti che davvero non cambia niente..
Nonostante Vuzz dica di esserne certo secondo me ricorda male, in quanto non è possibile una cosa del genere poichè socket P e socket M sono incompatibili. Lo stesso cipacci tentò invano di far entrare un t5670 (socket P) nel suo nx7400 (socket M) e non ci riuscì..poi puoddarsi che sia stato utilizzato un adattatore per trasformare la cpu in socket M (ne esistono e vengono utilizzati per le bga) o che siano stati tolti due piedini..ma siamo oltre i limiti della realtà poichè in tal caso seppur si sia riusciti a far entrare la cpu nel socket essa non verrebbe riconosciuta..
Però se Viuzz dice di essere così certo allora una cosa del genere potrebbe essere possibile all'insaputa di tutti..
Comunque ragazzi se a qualcuno interessa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1938481
Non so se sia ancora in vendita o meno..lo era fino a una decina di giorni fa come potete vedere :).
ma togliendo i piedini il procio funzia ancora?
Mi dispiace per te :( va be' dai non preoccuparti non è che cambia qualcosa tra averle a 533 o a 667, se non la speranza di avere un hp più speciale..
Comunque credo che everest si riferisse al tipo di ram (so-dimm ddr-2 667 mhz) ma non alla frequenza a cui viaggiavano..comunque non preoccuparti che davvero non cambia niente..
ok...se lo dici tu...cmq il T2450 ke procio è?? io nn l'ho visto nell'elenco dei proci sulla wikiped...
ma togliendo i piedini il procio funzia ancora?
Ah boooh, io non credo proprio ma tutto può essere...per questo attendiamo più info :).
Ricordo che tempo fa lessi di un ragazzo che (anni fa) aveva involontariamente tolto dei piedini al suo pentium 4 (desktop) e la cpu funzionava ma aveva perso delle funzioni..booh
ok...se lo dici tu...cmq il T2450 ke procio è?? io nn l'ho visto nell'elenco dei proci sulla wikiped...
Nel sito inglese dovresti trovarlo, comunque è un core duo versione oem da 2 ghz e 533 di f.s.b. con 2 mb di cache, diciamo un t2500 senza vt e con un bus più lento :).
magoverde70
01-04-2009, 00:03
Esaaaaatttoo
cmq vedo che questo tread, sebbene vecchiotto, tiene ancora svgli molti di noi.
buona notte a tutti (almeo per il momento)
ciao Pier a risentirci
Ah boooh, io non credo proprio ma tutto può essere...per questo attendiamo più info :).
Ricordo che tempo fa lessi di un ragazzo che (anni fa) aveva involontariamente tolto dei piedini al suo pentium 4 (desktop) e la cpu funzionava ma aveva perso delle funzioni..booh
forse dipende dai piedini ke aveva tolto...bohhh cmq sul procio del desktop di mio fratello più piccolo manca un piedino ke x errore ho piegato mentre rimontavo il procio sulla skeda madre e nel tentativo di rimetterlo dritto si è proprio staccato e quel procio ancora funzia (l'unica cosa ke ha perso sono 3 MHz di potenza.. quel pc monta un AMD Duron 700MHz...vecchissimo ;) ma molto più veloce dei pc dual core underclockati ke ci sono nel laboratorio della mia scuola... da nn credere...
Esaaaaatttoo
cmq vedo che questo tread, sebbene vecchiotto, tiene ancora svgli molti di noi.
buona notte a tutti (almeo per il momento)
ciao Pier a risentirci
Ciao caro, grazie e buona notte anche a te!
forse dipende dai piedini ke aveva tolto...bohhh cmq sul procio del desktop di mio fratello più piccolo manca un piedino ke x errore ho piegato mentre rimontavo il procio sulla skeda madre e nel tentativo di rimetterlo dritto si è proprio staccato e quel procio ancora funzia (l'unica cosa ke ha perso sono 3 MHz di potenza.. quel pc monta un AMD Duron 700MHz...vecchissimo ;) ma molto più veloce dei pc dual core underclockati ke ci sono nel laboratorio della mia scuola... da nn credere...
Ahahahah hai ragione! Perchè avete i dual core a scuola?
Comunque avevo letto una cosa del genere simile al tuo caso!
Nel sito inglese dovresti trovarlo, comunque è un core duo versione oem da 2 ghz e 533 di f.s.b. con 2 mb di cache, diciamo un t2500 senza vt e con un bus più lento :).
un dual core quindi?
Ahahahah hai ragione! Perchè avete i dual core a scuola?
Comunque avevo letto una cosa del genere simile al tuo caso!
siiii.... a scuola abbiamo gli intel dual core extreme penosamente underclockati(nn mi ricordo i modelli...mi pare ke siano i core 2 duo extreme..praticamente sprecati in quel tipo di ambiente dove usiamo solo office, pascal, visual basic, C++, C#, e prog simili) ...il bello è ke noi durante le ore di supplenza ci mettiamo a giocare con giochi cn grafica pazzesca (se il prof ci porta in laboratorio ovviamente)...li installiamo a casa sulle kiavette e poi li giochiamo a scuola...tnt vengono underclockati dal bios quindi ci basta andare nel bios e overclockarli snz ke nessuno si accorga di nulla... poi 5 minuti prima di andar via dal lab riportiamo i valori come stavano prima e ce ne andiamo... (la cosa ke mi fa inca è ke in quei pc ci sono proci dual core extreme cn moltiplicatore sbloccato e skede grafiche nvidia geforce serie 8).... il prof nn sa nulla ovviamente... conosciamo tutti i trucchetti x nascondere il gioco qnd lo riduciam ad icona... XD nn dirlo in giro xò :P hihihi
siiii.... a scuola abbiamo gli intel dual core extreme penosamente underclockati(nn mi ricordo i modelli...mi pare ke siano i core 2 duo extreme..praticamente sprecati in quel tipo di ambiente dove usiamo solo office, pascal, visual basic, C++, C#, e prog simili) ...il bello è ke noi durante le ore di supplenza ci mettiamo a giocare con giochi cn grafica pazzesca (se il prof ci porta in laboratorio ovviamente)...li installiamo a casa sulle kiavette e poi li giochiamo a scuola...tnt vengono underclockati dal bios quindi ci basta andare nel bios e overclockarli snz ke nessuno si accorga di nulla... poi 5 minuti prima di andar via dal lab riportiamo i valori come stavano prima e ce ne andiamo... (la cosa ke mi fa inca è ke in quei pc ci sono proci dual core extreme cn moltiplicatore sbloccato e skede grafiche nvidia geforce serie 8).... il prof nn sa nulla ovviamente... conosciamo tutti i trucchetti x nascondere il gioco qnd lo riduciam ad icona... XD nn dirlo in giro xò :P hihihi
Ma dici davvero? Degli extreme a scuola con nvidia serie 8xxx??:eek: e perchè poi li underclockano? Comunque è uno spreco di danaro secondo me mettere dei pc del genere in un ambiente scolastico dove usate quei programmi (un celeron ed una scheda integrata intel andrebbero benissimo per lo scopo a cui sono destinati)..
Stiamo parlando di cpu core 2 extreme..che costano centinaia di euro quando se ne potrebbero spendere 50 (esagerando) e prendere un celeron o un pentium dual core, per non parlare delle schede grafiche poi..
Ma scuola pubblica? Che tipo di scuola è (scientifico, informatico etc)?
Perdona l'O.T. ma questa cosa è da non crederci..
Ma dici davvero? Degli extreme a scuola con nvidia serie 8xxx??:eek: e perchè poi li underclockano? Comunque è uno spreco di danaro secondo me mettere dei pc del genere in un ambiente scolastico dove usate quei programmi (un celeron ed una scheda integrata intel andrebbero benissimo per lo scopo a cui sono destinati)..
Stiamo parlando di cpu core 2 extreme..che costano centinaia di euro quando se ne potrebbero spendere 50 (esagerando) e prendere un celeron o un pentium dual core, per non parlare delle schede grafiche poi..
Ma scuola pubblica? Che tipo di scuola è (scientifico, informatico etc)?
Perdona l'O.T. ma questa cosa è da non crederci..
tranqui x l'o.t....cmq è un istituto tecnico statale per ragionieri, industriale, programmatori (mercurio), rappr. esteri, informatico, e geometri... nei pc sn montati dei core 2 duo extreme con skede video nvidia geforce serie 8 (skeda grafica ati su altri pc, ma son pokissimi)... nn so il xk dell'underclockare qsti pc...forse x il calore generato dato ke ho visto attraverso il pannello laterale ke il sistema di raffreddamento nn è adeguato x dei core 2 duo extreme...nei 2 o 3 laboratori della sede geometri (sede geometri ke sta a 10 metri dalla sede ke ha gli altri indirizzi di studio) ci sono i core 2 quad (versioni normali ma sempre underclockati)...
il xk dell'underclock, cm ti ho detto credo ke sia x il calore generato dai proci xk i sistemi di raffreddamento nn sn adeguati alle cpu...
xò underclockarli nn serve a nulla xk la metà di quelli ke sono all'indirizzo programmatori sanno fare overclock da paura portando un procio da 3ghz a oltre i 4ghz se va benissimo (i più bravi)... io mi limito ad un leggero overclock ke da un aumento di circa 0,4/0,6 GHz (400 o 600 MHz)...
da underclockati nn sembrano nemmeno dei core 2 duo extreme...
tranqui x l'o.t....cmq è un istituto tecnico statale per ragionieri, industriale, programmatori (mercurio), rappr. esteri, informatico, e geometri... nei pc sn montati dei core 2 duo extreme con skede video nvidia geforce serie 8 (skeda grafica ati su altri pc, ma son pokissimi)... nn so il xk dell'underclockare qsti pc...forse x il calore generato dato ke ho visto attraverso il pannello laterale ke il sistema di raffreddamento nn è adeguato x dei core 2 duo extreme...nei 2 o 3 laboratori della sede geometri (sede geometri ke sta a 10 metri dalla sede ke ha gli altri indirizzi di studio) ci sono i core 2 quad (versioni normali ma sempre underclockati)...
il xk dell'underclock, cm ti ho detto credo ke sia x il calore generato dai proci xk i sistemi di raffreddamento nn sn adeguati alle cpu...
xò underclockarli nn serve a nulla xk la metà di quelli ke sono all'indirizzo programmatori sanno fare overclock da paura portando un procio da 3ghz a oltre i 4ghz se va benissimo (i più bravi)... io mi limito ad un leggero overclock ke da un aumento di circa 0,4/0,6 GHz (400 o 600 MHz)...
da underclockati nn sembrano nemmeno dei core 2 duo extreme...
Ahh capito, comunque che scuola! quando ero ancora al liceo (ti parlo di 2 anni fa) a stento c'erano pc con i pentium 4..:rolleyes:
Certo che dopo aver avuto a che fare con quelle belve il t1400 non ti consola molto :p.
Ahh capito, comunque che scuola! quando ero ancora al liceo (ti parlo di 2 anni fa) a stento c'erano pc con i pentium 4..:rolleyes:
Certo che dopo aver avuto a che fare con quelle belve il t1400 non ti consola molto :p.
già..il mio piccolo T1400 sembra una formichina a confronto di quei core 2 duo extreme :( :cry: ma mi accontento di qll ke ho a disposizione a casa....xò la cs ke mi da più fastidio dell'nx7300 è ke la skedina grafica è da buttar nella spazzatura xk nn va bene x giocare giochi cn grafica abb elevata (già far girar NFS underground è un'impresa...o metti una grafica bassa x avere il gioco fluido oppure grafica alta x avere tutti gli effetti grafici ma dopo va a rallenty...oppure grafica media e hai un compromesso accettabile..)...il t1400 xò mi soddisfa molto qnd sn a battery... anke se la battery andrebbe ricalibrata... ma nn riesco a ricalibrarla :cry: :cry: :cry:
Crystal Dragon
01-04-2009, 17:22
ragazzi mi potete dare un consiglio tecnico,,io o un HP PAVILION DV6159EU -portatile..e saltata la video ... non funzione nemmeno con video esterno..la scheda viedeo e NVIDIA® GeForce™ Go 7200 ,che dite si sostituisce ...:muro: :muro:
secondo me hai sbagliato topic
carmine34
02-04-2009, 08:30
:muro: e dove lo anno spostato il il mio post..io son nuovo ee non so dove vedere grazie
Devil402
02-04-2009, 19:31
già..il mio piccolo T1400 sembra una formichina a confronto di quei core 2 duo extreme :( :cry: ma mi accontento di qll ke ho a disposizione a casa....xò la cs ke mi da più fastidio dell'nx7300 è ke la skedina grafica è da buttar nella spazzatura xk nn va bene x giocare giochi cn grafica abb elevata (già far girar NFS underground è un'impresa...o metti una grafica bassa x avere il gioco fluido oppure grafica alta x avere tutti gli effetti grafici ma dopo va a rallenty...oppure grafica media e hai un compromesso accettabile..)...il t1400 xò mi soddisfa molto qnd sn a battery... anke se la battery andrebbe ricalibrata... ma nn riesco a ricalibrarla :cry: :cry: :cry:
guarda non me ne parlare.........a me GTA San Andreas và a 20-30 fps......contro i 15 del pc di mio frà!XD almeno questa è una consolazione!!XD comunque è vero la scheda grafica dell'nx7300 è uno schifo.......il processore è anche accettabile (viene valutato 3.8 su 5.9 da vista) ma la scheda video è un vero schifo (2.0 o 2.5 [come gli gira O.o] su 5.9 da vista...e 3.0 da 7 U.U)
:muro: e dove lo anno spostato il il mio post..io son nuovo ee non so dove vedere grazie
Il tuo post è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1958526
Hai provato a fare una ricerca utilizzando il tasto "Cerca" con nome del tuo portatile? :)
Il problema è che non ti hanno risposto, altrimenti avresti ricevuto l'email con il link esatto. ;)
Un saluto a tutti...
masand
guarda non me ne parlare.........a me GTA San Andreas và a 20-30 fps......contro i 15 del pc di mio frà!XD almeno questa è una consolazione!!XD comunque è vero la scheda grafica dell'nx7300 è uno schifo.......il processore è anche accettabile (viene valutato 3.8 su 5.9 da vista) ma la scheda video è un vero schifo (2.0 o 2.5 [come gli gira O.o] su 5.9 da vista...e 3.0 da 7 U.U)
guarda..il prox pc ke mi prendo puoi star sicuro ke nn avrà una skeda grafica intel di nessun tipo..o skeda grafica ATI o nVidia... ma intel proprio NO
Devil402
02-04-2009, 19:39
NOOO Nvidia NOOO!!XD non te la consiglio......sarà buona ma a qualità dei driver propio........la maggiorparte dei crash o delle schermate blu (circa il 60% secondo una ricerca) è provocato dai driver nvidia.......io se mi prenderò un'altro pc andrò su un portatile, però sta volta almeno 200GB di hard disk, 4 di ram e un procio dual core 2mb cache da 2ghz......meno di questo non comprerò mai più!:mc:
NOOO Nvidia NOOO!!XD non te la consiglio......sarà buona ma a qualità dei driver propio........la maggiorparte dei crash o delle schermate blu (circa il 60% secondo una ricerca) è provocato dai driver nvidia.......io se mi prenderò un'altro pc andrò su un portatile, però sta volta almeno 200GB di hard disk, 4 di ram e un procio dual core 2mb cache da 2ghz......meno di questo non comprerò mai più!:mc:
strano... ho usato x una settimana un portatile con skeda grafica nvidia per conto di un mio amico ke mi aveva portato il suo portatile x togliergli vista e mettergli xp pro...ho trovato subito i driver e poi ho testato la skeda grafica usando ogni giorno quel portatile con giochi ke richiedevano una skeda grafica piuttosto performante...siccome io sn un patito di giochi fatti bene e ho il grande vizio di mettere la grafica sulla qualità massima disponibile, il sistema grafico ha un gran bel lavoro da fare, e sinceramente nn si è mai bloccato a causa della grafica... solo una volta si era bloccato a causa dell'elevato calore generato dal procio...xk montava un core 2 quad extreme (c'è solo un core 2 quad extreme x notebook ke può essere ovviamente overclockato)...
Devil402
02-04-2009, 19:59
ovvio che non accadono spesso........i test sono stati fatti e dopo questi test è risultato che il maggior numero di errori è di Nvidia........non c'è scritto in quali condizioni ne tantomeno con quali driver......considerandola come statistica di 6 mesi fà penso che la situazione possa essere cambiata........ma comunque preferisco Ati con la quale non ho mai avuto problemi......
ovvio che non accadono spesso........i test sono stati fatti e dopo questi test è risultato che il maggior numero di errori è di Nvidia........non c'è scritto in quali condizioni ne tantomeno con quali driver......considerandola come statistica di 6 mesi fà penso che la situazione possa essere cambiata........ma comunque preferisco Ati con la quale non ho mai avuto problemi......
io con ATI sul pc di my frà sto avendo così tanti problemi ke ci manca poco ke la skeda grafica vada in blocco pure facendo partire un'animazione in flash... apro un gioco qualsiasi e...puf..skermo nero...poco dopo lo skermo va in standby come se il pc fosse spento...e mi tocca riavviare il pc...ma fa conto ke sul suo pc c'è una skeda grafica ATI radeon 7000 cn 64MB di mem grafica... (quindi molto vecchia)
Beh in realtà io credo il contrario, ovvero che per le schede video nvidia ci siano sempre driver aggiornati..
Ricordiamo comunque che il nostro portatile non ha una scheda video ma il chipset 945 gm assegna un quantitativo di memoria alla grafica togliendola dalla ram a seconda della necessità..
Io comunque ci ho giocato a san andreas con i dettagli al max a 1280x800 :sofico: .
Vista me la valuta 3,1 e pensate un po' che la nvidia che ho nel pavilion invece viene valutata solo 3,4 e ci gioco tranquillamente a crysis (dettagli medio bassi) testd rive unlimited (tutto al max), assassen's creed (al max) e tanti altri giochi..
Devil402
02-04-2009, 20:21
eh si ma te hai il 7400!XD noi siamo con questa schifezza che non si può definire pc se non ci si mette su windows 7 o xp......almeno nel mio caso!XD
eh si ma te hai il 7400!XD noi siamo con questa schifezza che non si può definire pc se non ci si mette su windows 7 o xp......almeno nel mio caso!XD
Ma guarda Devil, sinceramente io quando avevo il 7300 con il celeron m 430 ed 1 gb di ram giocavo ugualmente a san andreas con i dettagli al max a 1280x800 :sofico:
Se cerchi su youtube ci sono dei geni che sono riusciati addirittura a giocare a crysis con la gma 950! Utilizzano un software chiamato 3d analyzer che simula una shceda grafica migliore..:p La scheda grafica si può simulare ma c'è bisogno però della cpu dual core e lì non c'è niente da fare se manca..
Ma guarda Devil, sinceramente io quando avevo il 7300 con il celeron m 430 ed 1 gb di ram giocavo ugualmente a san andreas con i dettagli al max a 1280x800 :sofico:
Se cerchi su youtube ci sono dei geni che sono riusciati addirittura a giocare a crysis con la gma 950! Utilizzano un software chiamato 3d analyzer che simula una shceda grafica migliore..:p La scheda grafica si può simulare ma c'è bisogno però della cpu dual core e lì non c'è niente da fare se manca..
è la rivelazione del giorno :D :ave:
è la rivelazione del giorno :D :ave:
Ahahah, per quanto riguardo me devo dirti che non ci sono riuscito subito ma ho dovuto fare una cosa strana: ovvero l'ho messo prima a 800 con i dettagli bassissimi, poi ho alzato a medi ed ho messo a 1024, poi ho alzato pian piano i dettagli fino ad arrivare a max e poi ho cambiato la risoluzione mettendola a 1280x800..Mettendo tutto subito al max mi andava a scatti.
Guarda questi video: LINK (http://www.youtube.com/watch?v=HjLO7InPWho), LINK1 (http://www.youtube.com/watch?v=jxkpueq93C0&feature=related), LINK2 (http://www.youtube.com/watch?v=ZRnQ0v-BgNs) e ce ne sono tanti altri di questo genere :p.
Ahahah, per quanto riguardo me devo dirti che non ci sono riuscito subito ma ho dovuto fare una cosa strana: ovvero l'ho messo prima a 800 con i dettagli bassissimi, poi ho alzato a medi ed ho messo a 1024, poi ho alzato pian piano i dettagli fino ad arrivare a max e poi ho cambiato la risoluzione mettendola a 1280x800..Mettendo tutto subito al max mi andava a scatti.
Guarda questi video: LINK (http://www.youtube.com/watch?v=HjLO7InPWho), LINK1 (http://www.youtube.com/watch?v=jxkpueq93C0&feature=related), LINK2 (http://www.youtube.com/watch?v=ZRnQ0v-BgNs) e ce ne sono tanti altri di questo genere :p.
io ho fatto lo stesso cn need for speed underground...prima xò prima l'ho fatto partire cn grafica media a 1024x768, poi l'ho portata a medio alta e poi alta sempre a 1024x768 (risoluz max x qst gioco)...
Devil402
03-04-2009, 17:15
io in questo modo ho fatto per spore..........ma non capisco il perchè si debba fare così per giocare in questo modo O.o cmq dovete contare che io ho vista........ovvio che anche avendo lo stesso pc voi con xp giocate bene a san andreas e io vado con 10 fps di meno!XD
io in questo modo ho fatto per spore..........ma non capisco il perchè si debba fare così per giocare in questo modo O.o cmq dovete contare che io ho vista........ovvio che anche avendo lo stesso pc voi con xp giocate bene a san andreas e io vado con 10 fps di meno!XD
Infatti..mah..con Vista comunque la ram video aumenta fino a 256 mb dai 224 di xp..non che questo incrementi le prestazioni ma era solo per dire..:p
io ho fatto lo stesso cn need for speed underground...prima xò prima l'ho fatto partire cn grafica media a 1024x768, poi l'ho portata a medio alta e poi alta sempre a 1024x768 (risoluz max x qst gioco)...
Non va a 1280x800? :eek:
Devil402
03-04-2009, 17:27
Infatti..mah..con Vista comunque la ram video aumenta fino a 256 mb dai 224 di xp..non che questo incrementi le prestazioni ma era solo per dire..:p
beh appena metterò i 2 GB (T.T lo sò ce ne passa di tempo!XD) penso che andrà meglio......avrò la memoria più libera ed essendo condivisa con quella video potrò sfruttare il massimo.....
Non va a 1280x800? :eek:
cn qst chip grafico no... quando avevo la nvidia sul pc di mio fratello riuscivo a farlo andare a oltre i 1024x768...adesso ho quello skifo di ati radeon 7000 ke nn è supportata da nessun gioco e forse nemmeno da xp ke c'è in quel pc...
SSLazio83
04-04-2009, 11:04
Ho formattato il pc con una versione lite di xp..solo che ogni volta che stacco il pc dalla presa elettrica lo schermo diminuisce di luminosità...da cosa dipende?:mc:
Ho formattato il pc con una versione lite di xp..solo che ogni volta che stacco il pc dalla presa elettrica lo schermo diminuisce di luminosità...da cosa dipende?:mc:
A me succede con Vista quando la batteria non ha energia sufficiente anche se con la stessa carica sotto xp non accade..
Credo sia dovuto al fatto che questi s.o. a causa degli effetti grafici consumano di più..
SSLazio83
04-04-2009, 11:54
A me succede con Vista quando la batteria non ha energia sufficiente anche se con la stessa carica sotto xp non accade..
Credo sia dovuto al fatto che questi s.o. a causa degli effetti grafici consumano di più..
ma la batteria è carica..cmq ho risolto aumentando al max la lulminosità tramite combinaz tasti :confused:
Robydriver
04-04-2009, 11:56
Ho formattato il pc con una versione lite di xp..solo che ogni volta che stacco il pc dalla presa elettrica lo schermo diminuisce di luminosità...da cosa dipende?:mc:
Dalle impostazioni di risparmio energetico di qualsiasi portatile dove,con l'alimentazione di rete,il monitor ha un livello di luminosità X,mentre con la batteria,di default,è Y,poichè la lampada dell'lcd consuma corrente a seconda della luminosità generata.
Tali livelli predefiniti,si possono cambiare nelle impostazioni di risparmio energetico del pc(per averli selezionati in automatico),oppure modificarli manualmente,di volta in volta,agendo sull'apposita funzione(tasto Fn+tasto luminosità maggiore o minore).
Dalle impostazioni di risparmio energetico di qualsiasi portatile dove,con l'alimentazione di rete,il monitor ha un livello di luminosità X,mentre con la batteria,di default,è Y,poichè la lampada dell'lcd consuma corrente a seconda della luminosità generata.
Tali livelli predefiniti,si possono cambiare nelle impostazioni di risparmio energetico del pc(per averli selezionati in automatico),oppure modificarli manualmente,di volta in volta,agendo sull'apposita funzione(tasto Fn+tasto luminosità maggiore o minore).
Robydriver,
hai la firma irregolare... cerca di unire le righe, altrimenti superi le 3 righe a disposizione (se lasci il carattere a 1, per me vanno bene anche 4 righe ;) ).
Un saluto a tutti...
masand
A me da quando ho messo lo schermo lucido (con l'opaco non mi era mai accaduto) ogni volta che si illumina la spia di batteria scarica si oscura lo schermo. (non va in stand by ma si oscura soltanto) Per farvi capire è come se si rompesse l'inverter in quanto coollegando il portatile ad un lcd si vede tutto e lo stesso è se faccio luce con una lampada..
Mi accade sempre con Vista..
Robydriver
04-04-2009, 12:03
ragazzi dove posso trovare una mobo nx 7400 m poi mettendo la mobo nx 7400 posso farlo lavorare a dul core il t 7200
La mobo,devi cercarla con pazienza sulla baia,sennò ti conviene cambiare pc.:D
Occhio,che la mobo del 7400 ha la presa per la docking,che il 7300 non ha.
Il case,quindi,cambia di conseguenza.
Se vuoi utilizzare la presa per la docking,devi cercare anche il case dell'nx7400 (non basta la parte inferiore,servono le due metà).
Se non vuoi utilizzare la presa docking,puoi utilizzare il tuo case,ma modificando un'attacco interno che va ad interferire con la presa docking,non permettendoti di chiudere lo chassis.
Io,avevo dovuto,all'inizio,modificare lo chassis del mio nx7300(non utilizzavo la presa docking che era "chiusa",ma avevo modificato tale attacco),poi ho cercato e trovato uno chassis 7400,che in più,al suo interno,ha una base in magnesio sul lato opposto alla mainboard(fondo del case) che migliora il raffreddamento.
Robydriver
04-04-2009, 12:32
Ciao!
io vi volevo informare che sono posessore di diverse macchine NX7300
per l' azienza esattamente 3 di queste maccine come cipset monta un 940gm e ci ho montato un T7250 @2,0 ghz
e assicuro che la cpu viene vista regolarmente un DUAL CORE!
:sofico:
Ciao,allora,facciamo un pò di chiarezza:
il chipset 940gm NON esiste.:rolleyes:
O è un 940gml,o è un 945gm.:mbe:
Entrambi,comunque,NON gestiscono processori t7xx0 a 800 MHz di fsb,poichè l'unico a gestirli è il pm965 express.:mad:
Inoltre,le mobo dell'nx7300 comunque,hanno di norma socket M e non socket P(gli Intel a 800 MHz,che non entrano "fisicamente" nel socket).
Questo,a prescindere dal bios aggiornato installato.Non è che cambiando il bios,si modifica il socket che ospita la cpu.E le cpu core2duo a 800 Mhz,hanno due piedini in posizione diversa dalle stesse a 533/667 MHz.Questo,poichè cambiano i valori di corrente richiesti ed è fatto per evitare danni al pc.Credo che possano anche cambiare i segnali dei vari pin.
Quindi,o ci si trova davanti ad una serie particolare di notebook(fortunati),che,come se per Alice si era fatto un downgrade totale,qui si è messa una scheda madre piu' moderna,rispetto alla produzione di serie(postarne,quindi,le caratteristiche e il seriale giusto),o si tratta di un qualche errore di rilevazione dati(consiglio SEMPRE di togliere la tastiera e andare a leggere i dati reali sui vari chip),o si tratta di un'altro pc!!! :D
So di processori cinesi tarocchi,con i seriali dei fcBga e i pin dell'fcPga,di adattatori fcBga/fcPga,ma qui,mi sembra si esageri... :sofico:
Nei "normali" nx7300/7400 (con ghipset 940/943/945)NON è possibile montare cpu 800 MHz. :muro: :muro: :muro:
Finora questo forum è stato di aiuto a molti nella strada per fare upgrade a questo tipo di pc.
Cortesemente,per evitare che utenti frettolosi buttino via dei soldi inutilmente,NON spariamo cose a casaccio,ma verifichiamo bene,prima di postare. :stordita:
Altrimenti,anche 'a mmio cuggino,una volta mi ha detto che era morto.... (cit.:Elio e le storie tese -mio cugino-):D
Robydriver
04-04-2009, 12:35
Robydriver,
hai la firma irregolare... cerca di unire le righe, altrimenti superi le 3 righe a disposizione (se lasci il carattere a 1, per me vanno bene anche 4 righe ;) ).
Un saluto a tutti...
masand
Sorry,provvedo subito.:D :D :D
Devil402
04-04-2009, 12:53
ragazzi scusate, prima mi era uscito un chipset 940gm con everest.......ora ho scaricato GPUZ e mi dà una scheda video con chipset 945GM
http://gpuz.techpowerup.com/09/04/04/fzs.png
è normale con chipset 940GM avere una 945GM?
Robydriver
04-04-2009, 12:55
A me da quando ho messo lo schermo lucido (con l'opaco non mi era mai accaduto) ogni volta che si illumina la spia di batteria scarica si oscura lo schermo. (non va in stand by ma si oscura soltanto) Per farvi capire è come se si rompesse l'inverter in quanto coollegando il portatile ad un lcd si vede tutto e lo stesso è se faccio luce con una lampada..
Mi accade sempre con Vista..
Mah,occhio ai driver...
Io,sul mio,avevo installato Vista e tutto funzionava perfettamente.
Robydriver
04-04-2009, 12:57
ragazzi scusate, prima mi era uscito un chipset 940gm con everest.......ora ho scaricato GPUZ e mi dà una scheda video con chipset 945GM
è normale con chipset 940GM avere una 945GM?
Non finirò mai di ripeterlo :muro: togliete la tastiera(è un'operazione semplice ed indolore) e LEGGETE DIRETTAMENTE SUL CHIPSET LA SIGLA.
E' l'unico modo per sapere che chipset monta la vostra mainboard.
Devil402
04-04-2009, 12:58
ok allora spengo questa ciofeca e controllo:D
Robydriver
04-04-2009, 13:12
ok allora spengo questa ciofeca e controllo:D
...ma dai,non è una ciofeca....:D :D :D
Se lo hai comprato durante la prima offerta Telecom (380 euro circa),era comunque un'affare.:)
Devil402
04-04-2009, 13:26
l'ho preso a circa 300 euri......non sò di preciso.....comunque è un'anno e mezzo che lo ho quindi non penso sia con la prima offerta!XD comunque mi dite dov'è il nome del chipset!? caspita non l'ho trovato da nessuna parte! O.o nè sotto la tastiera a prima vista, nè sotto quel pezzo di alluminio sopra il procio, nè sotto il dissipatore della gpu!XD n'dò sta!? nemmeno sotto la ram era!!XD
Devil402
04-04-2009, 13:27
comunque fidati.....la gpu è di certo 945GM perchè su vista ho quei driver........invece il chipset non sò......ma non penso che il chipset 940 possa ospitare una 945GM.......poi BOH!XD
Ps: scusate per il doppio post T.T
Robydriver
04-04-2009, 13:32
l'ho preso a circa 300 euri......non sò di preciso.....comunque è un'anno e mezzo che lo ho quindi non penso sia con la prima offerta!XD comunque mi dite dov'è il nome del chipset!? caspita non l'ho trovato da nessuna parte! O.o nè sotto la tastiera a prima vista, nè sotto quel pezzo di alluminio sopra il procio, nè sotto il dissipatore della gpu!XD n'dò sta!? nemmeno sotto la ram era!!XD
Quando togli la tastiera,a sx hai il dissi della cpu,al centro,c'è un dissipatore fatto da una lamiera d'alluminio tenuto con 4 viti.Sotto c'è il chipset che ha integrato il controller del video(è lo stesso chipset).Se la sigla(minuscola) scritta su di esso,comuncia con 945gmXXXXXXX,o ha al suo interno xxxx945gmxxx(non ricordo l'esatta sigla)hai un chipset 945gm! :D
Quando la grafica è integrata (come nel 7300/7400),il chipset ha la scheda video integrata in esso.Sono la stessa cosa.
Devil402
04-04-2009, 13:38
si ma il punto è che io sotto quel pezzo di alluminio non ho visto niente O.o mentre quello di rame sembra un pò bloccato alla sinistra e ho preferito non forzarlo......comunque se come dici tu il allora ho il 945GM visto che il mio chipset grafico è 945GM (lo sò per via dei driver grafici......quando apro il panello della intel mi porta Intel 945GM Extreme Graphics.....Extreme....BAH!XD
Robydriver
04-04-2009, 13:48
si ma il punto è che io sotto quel pezzo di alluminio non ho visto niente O.o mentre quello di rame sembra un pò bloccato alla sinistra e ho preferito non forzarlo......comunque se come dici tu il allora ho il 945GM visto che il mio chipset grafico è 945GM (lo sò per via dei driver grafici......quando apro il panello della intel mi porta Intel 945GM Extreme Graphics.....Extreme....BAH!XD
Sotto a quel pezzo di alluminio,c'è,saldato alla mainboard,un quadrato di circa 4cm x 4cm,che somiglia ad una cpu,con al centro un'altro quadrato con superficie a specchio di circa 1,4 x 1,4cm.Quello è il core o die (chiamalo come vuoi)del chipset.
Quello è il chipset.Non ti puoi sbagliare,il lamierino di alluminio,si abbassa,nella parte piu' ampia,a formare una "vaschetta".Nella parte che tale "vaschetta",si appoggia su quel quadratino(tramite un pezzetto di gomma,che fa al posto della pasta termoconduttrice DA NON RIMUOVERE),c'è(minuscola)la scritta.
Devil402
04-04-2009, 14:16
Ti giuro che non c'è una mazza! T.T dietro il coso di alluminio non c'è niente, e su quel chip 4x4 non c'è nemmeno! T.T
Allora, il chipset è molto simile alla cpu ed è quello sotto il thermal plate (non il dissipatore di rame ma una parte di metallo con delle viti sotto cui c'è anche la wireless card) e ad un primo sguardo pare non ci sia scritto niente per leggere qualcosa c'è bisogno di mettere il pc sotto la luce e guardare attentamente..
Comunque dai uno sguardo a questa (http://h20464.www2.hp.com/default.htm) guida e vedrai cos'è il thermal plate.
Ah comunque mi dispiace dirtelo ma non illuderti poichè è normale che ti dica 945gm in quanto è il nome del chip della scheda grafica a chiamarsi in questo modo, e pensa che persino il tool per l'identificazione del chipset della Intel dice 945gm e anche windows infatti se vedi in guida in linea e supporto tecnico ti dice che la massima espandibilità della ram è 4 gb.
Gli nx7300 con celeron hanno tutti chipset 940gml lo lessi sul sito della kingston tempo fa ed al proposito dicevano che la massima quantità di ram installabile era 2gb.
Riguardo il fatto che lo schermo si oscura non è un problema di driver ma è un problema di mancanza di energia e non a caso mi accade sempre con la batteria che è in cattivo stato e non con quella buona.
Ti giuro che non c'è una mazza! T.T dietro il coso di alluminio non c'è niente, e su quel chip 4x4 non c'è nemmeno! T.T
dato ke la superficie del die del chipset è a specchio ti viene difficile riuscire a leggere qll ke c'è scritto (io stesso ho fatto fatica a leggere qll ke c'era scritto..in più è scritto o in nero o in blu)...cmq GUPZ ti scrive il modello di skeda grafica (o chip grafico, in base al pc) basandosi sui driver ke trova installati (a qnt ho capito è così)...anke a me scrive una i945GM ma fisicamente c'è una i940GML...
Devil402
04-04-2009, 22:17
vabè sò cos'è il thermal plate!XD solo non riesco a leggere su quella parte!XD io lì non vedo niente! conta che sono pure astigmatico!! se è scritto in blu (colore che vedo molto sfocato) la vedrò il prossimo anno!!XD comunque sul sito intel i driver 940GM e 945GM sembrano essere diversi, e non un solo pacchetto.........quindi teoricamente se ho quei driver dovrei avere quel chipset........considerando che Intel è una delle poche che rilascia i driver con anni di ritardo (per usare bene vista ho dovuto aspettare la relase di Agosto! O.o) non mi sorprenderebbe che pacchetti diversi avessero in realtà gli stessi driver.......io a dire il vero non lo volevo nemmeno un pc con intel!! io volevo AMD!! T.T purtroppamente (notare l'italiano:D ) avevo bisogno di money (che non avevo e non ho tuttora:mc: ) e ho preso il "notebook" con telecom........che per'altro da contratto doveva essere un NX7400..........se un giorno di questi mi giran troppo i cosidetti e vedo se trovo qualche clausoletta riguardo la sostituzione con un pc di pari prestazioni, in quanto l'NX7300 non è pari all'NX7400 quindi il contratto non sarebbe tanto rispettato nemmeno da telecom.......quasi quasi ne approfitto e vedo se mi faccio mandare un NX7400! U.U
vabè sò cos'è il thermal plate!XD solo non riesco a leggere su quella parte!XD io lì non vedo niente! conta che sono pure astigmatico!! se è scritto in blu (colore che vedo molto sfocato) la vedrò il prossimo anno!!XD comunque sul sito intel i driver 940GM e 945GM sembrano essere diversi, e non un solo pacchetto.........quindi teoricamente se ho quei driver dovrei avere quel chipset........considerando che Intel è una delle poche che rilascia i driver con anni di ritardo (per usare bene vista ho dovuto aspettare la relase di Agosto! O.o) non mi sorprenderebbe che pacchetti diversi avessero in realtà gli stessi driver.......io a dire il vero non lo volevo nemmeno un pc con intel!! io volevo AMD!! T.T purtroppamente (notare l'italiano:D ) avevo bisogno di money (che non avevo e non ho tuttora:mc: ) e ho preso il "notebook" con telecom........che per'altro da contratto doveva essere un NX7400..........se un giorno di questi mi giran troppo i cosidetti e vedo se trovo qualche clausoletta riguardo la sostituzione con un pc di pari prestazioni, in quanto l'NX7300 non è pari all'NX7400 quindi il contratto non sarebbe tanto rispettato nemmeno da telecom.......quasi quasi ne approfitto e vedo se mi faccio mandare un NX7400! U.U
mi sa ke è trpp tardi x lamentarsi sai? x la sostituzione avresti dovuto lamentarti prima... cmq sappiate ke quelli ke ne sanno di meno a riguardo del "casino telecom" sono proprio i produttori del pc e sistema operativo (microsoft)(dato ke sa solo ke la telecom ha fatto richiesta di nn so qnt maxi licenze)(info proveniente proprio da un tecnico microsoft ke ho sentito l'altro giorno x telefono x farmi risolvere un probl cn IE8 dato ke ho problemi di stability del prog stesso oltre al fattaccio ke nn posso rimuoverlo xk mancano kiavi di registro nel registro di sistema e altre cosine varie)......cmq io sn miope-astigmatico quindi il problema nn è ke si pone più di tnt...avrei più problemi io a leggere su una superficie a specchio scura un testo scritto cn colore scuro e magari quasi sbiadito... cmq io ho cambiato quella specie di pasta ke sta attaccata al termal plate e ho messo la stessa crema termodissipante ke ho messo sul dissi in rame (dato ke nn so xk il chipset scalda in una maniera scandalosa:mbe:...il vecchio procio scaldava di meno sinceramente...)
Devil402
05-04-2009, 09:41
vabè a dissipazione è sempre stato uno schifo sto portatile........60° appena acceso e di inverno non sono tanto normali O.O comunque chi ha parlato di sostituzione? scusa sbaglio o nel contratto c'è scritto appunto che se non c'è la disponibilità di NX7400 il pc viene sostituito con uno di pari prestazioni........l'NX7300 non è di pari prestazioni.......anzi......l'NX7400 è superiore.......quindi tecnicamente così facendo Telecom ha violato il contratto (a meno che non ci siano clausolette scritte in piccolo!XD)
carmine34
06-04-2009, 09:54
POST EDITATO
carmine34
06-04-2009, 15:50
POST EDITATO
carmine34
06-04-2009, 18:53
POST EDITATO
carmine34,
sono vietati i post stile mercatino.
C'è una sezione apposita per questo tipo di attività, la prossima volta sono costretto a sospendere.
Ok? ;)
Un saluto a tutti...
masand
carmine34
07-04-2009, 04:10
scusami
Devil402
07-04-2009, 12:26
potreste consigliarmi qualche bancata di ram buona per nx7300?XD vorrei mettere 1GB+1GB per metterle in dual channel.........avevo trovato delle corsair ma le han finite T.T qualche consiglio?:mc:
potreste consigliarmi qualche bancata di ram buona per nx7300?XD vorrei mettere 1GB+1GB per metterle in dual channel.........avevo trovato delle corsair ma le han finite T.T qualche consiglio?:mc:
Dato che comunque non bisogna fare overclock con questo portatile io credo che vadano bene tutti i banchi di ram, al momento ho montato delle samsung a 667 mhz e mi trovo bene.
Se ti può servire ho un modulo da 1 gb 667 mhz della kingston.
Devil402
07-04-2009, 13:08
al momento sono un pò a secco di $!XD comunque dici che van bene tutte? allora mi fido:D
al momento sono un pò a secco di $!XD comunque dici che van bene tutte? allora mi fido:D
Sinceramente non so ma credo di sì, io ho provato le seguenti marche e funzionavano tutte: kingston, nanya, samsung e un'altra il cui nome non ricordo..
Comunque dovrebbero andar bene tutte XD.
Devil402
07-04-2009, 15:23
bene allora appena ho i $ necessari mi compro due corsair U.U però sperò che arrivino!XD ci metterò tanto a raccogliere 25 euro!!? O.o si! son senza paghetta T.T
eccomi qui con il mio nx7400 "nuovo" di T7200 e Scheda Wireless "Intel 3945abg"... :D
Tutto bene, solo che non mi compare il logo centrino (all'inizio?).
Adesso ho una piattaforma Centrino (Napa), come confermato anche da everest (allegato), ma il logo? qualcuno saprebbe dirmi come fare?
http://img8.imageshack.us/img8/515/piattaformacentrino.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=piattaformacentrino.jpg)
Robydriver
09-04-2009, 22:43
eccomi qui con il mio nx7400 "nuovo" di T7200 e Scheda Wireless "Intel 3945abg"... :D
Tutto bene, solo che non mi compare il logo centrino (all'inizio?).
Adesso ho una piattaforma Centrino (Napa), come confermato anche da everest (allegato), ma il logo? qualcuno saprebbe dirmi come fare?
Ciao.Anche sul mio,quando ho sostituito il t1350/t2350 con il t5600,è sparito il logo "centrino" ed è comparso il logo "intel".
Penso che sia un'impostazione del bios,ovviamente non modificabile..
grazie robydriver, ma cmq io non avevo una piattaforma centrino "originaria", ma lo è diventata adesso, dopo gli "aggiornamenti" che ho fatto all'hardware del notebook... adesso all'inzio mi esce il logo "intel" (ma non ricordo se in precedenza usciva già.... il notebook lo usa mia moglie, chiederò a lei se ci ha fatto caso...)
sicuramente il bios c'entra qualcosa... stasera vedrò che versione ho e se è aggiornabile, chissa che cambi qualcosa... :D
Grazie
ciao
grazie robydriver, ma cmq io non avevo una piattaforma centrino "originaria", ma lo è diventata adesso, dopo gli "aggiornamenti" che ho fatto all'hardware del notebook... adesso all'inzio mi esce il logo "intel" (ma non ricordo se in precedenza usciva già.... il notebook lo usa mia moglie, chiederò a lei se ci ha fatto caso...)
sicuramente il bios c'entra qualcosa... stasera vedrò che versione ho e se è aggiornabile, chissa che cambi qualcosa... :D
Grazie
ciao
Il logo centrino esce solo con alcune cpu yonah, cioè le prime che formavano la vera e propria piattaforma centrino duo napa mentre il nostro è un napa refresh..
Di tutte le cpu che ho provato solo con il t2050 ed il t1300 mi usciva il logo centrino, con tutte le altre (t2500,t5200,t7200) mi è sempre uscito il quadrato bianco Intel..va be' ma poi è così importante avere sto simbolo del centrino ? :D :p
naturalmente no pier :D :p
la mia era solo una curiosità, dato che in post precedenti avevo letto qualcosa in merito ma non ricordavo, e per essere sicuro che tutto filava liscio con la mia nuova cpu :sbav: :D
cmq, conferma anche mia moglie: prima usciva solo il logo HP adesso compare anche il quadrato bianco con la scritta intel, come diceva poco fa il buon pier... ;)
ciao
moskitta75
12-04-2009, 10:42
Salve a tutti, ho seguito abbastanza questo 3d in quanto anch'io sono del club nx7400, quello di alice con Celeron M430, 60Gb di HD e no Bluetooth.
Il portatile l'ho completamente smontato e rimontato, avanzando ovviamente le solite quattro/cinque viti ma nessun problema tutto funge regolare, ho fatto l'upgrade della ram con due banchi da 2Gb l'uno a 667 e fin qui tutto normale.
Ho certificato con i miei occhi che il chipset è un i945GM e pensavo di passare ad un T7600 ma volevo essere sicuro di nn buttare i soldi in quanto ho capito che il socket M è ok per il T7600 micro-FCPGA ma come posso sapere se il bios lo riconosce???
Dove trovo eventualmente un bios ok?
Teoricamente la scheda madre viene prodotta con un bios di fabbrica e poi HP ne installa uno suo che può avere blocchi e opzioni diverse, basterebbe trovare il bios di fabbrica che sicuramente supporta tutte le CPU supportate dal chipset.
Un'altra cosa, ho scaricato un pdf da hp con le caratteristiche della famiglia nx7400 e dice che supporta:
Processore Intel® CoreTM Duo o Intel® CoreTM2 Duo o Intel® Celeron® M
T2300e / T2400 / T2500 (da 1,66 a 2 GHz, FSB a 667 MHz, 2 MB di cache L2), T5500 / T5600 / T7200 / T7400 (da 1,66 a 2,16 GHz, FSB a 667
MHz, fino a 4 MB di cache L2), 410 / 420 / 430 (da 1,46 a 1,73 GHz, FSB a 533 MHz, 1 MB di cache L2).
Non è riportato il T7600 ma io penso che nn dovrebbero esserci problemi a meno che manchi il moltiplicatore per la cpu xkè socket e voltaggi sono gli stessi del 7400 al limite dovrebbe lavorare alla frequenza del 7400 ma allora avrei speso soldi in + per niente...
Un'altra cosa, nel pdf nella sezione schermo dice:
WXGA da 15,4" (risoluzione 1280 x 800) o WXGA da 15,4" Brightview (risoluzione 1280 x 800) o WSXGA+ da 15,4" con ampio angolo di visuale
(risoluzione 1680 x 1050)
Per upgradare ulteriormente il nostro stupendo nx7400 nn sarebbe fico anche reperire un display WSXGA con quella risoluzione da paura per un portatile pagato poco più di 300€???
Cmq ciò che + mi interessa al momento è il T7600, ditemi ke si... può... faareee!!!
(from the movie Frankenstein Jr.):D
Robydriver
13-04-2009, 17:40
Ho certificato con i miei occhi che il chipset è un i945GM e pensavo di passare ad un T7600 ma volevo essere sicuro di nn buttare i soldi in quanto ho capito che il socket M è ok per il T7600 micro-FCPGA ma come posso sapere se il bios lo riconosce???
Dove trovo eventualmente un bios ok?
Dalla penultima release del bios rilasciata da HP,sono supportati i t5x00 e i t7x00,senza distinzione.
Non mi risulta,al momento,che però nessuno si sia spinto piu' in là di un t7200.
Anche le configurazioni HP segnalano notebook con al max t7400.
Ora,nulla è certo.Potrebbe essere che hp non abbia proposto nx7300/7400 con cpu t7600 per questione di prezzo.Costando di + la cpu,sarebbe finita per "piazzare" questo pc a livello di pc di altra gamma e contenuti.Ma nulla vieta che venga o non venga riconosciuta.Basti pensare alle schede wifi intel 3945abg.Se non marchiate,non vengono riconosciute.Ora,non so di cpu marchiate,ma almeno con le cpu della serie t2xxx,ci sono stati casi di varianti non riconosciute(tipo il t2500,mi pare e qualcun'altro).
Teoricamente la scheda madre viene prodotta con un bios di fabbrica e poi HP ne installa uno suo che può avere blocchi e opzioni diverse, basterebbe trovare il bios di fabbrica che sicuramente supporta tutte le CPU supportate dal chipset.
La motherboard,nei notebook,NON è una mobo "commerciale",poi rimarchiata ed eventualmente "castrata",come per i pc desktop.Quindi,i bios che dà l'HP(in questo caso,ma vale per qualsiasi marca),SONO i bios di fabbrica,dato che ogni mobo è costruita per quella marca di pc.:O
Un'altra cosa, nel pdf nella sezione schermo dice:
WXGA da 15,4" (risoluzione 1280 x 800) o WXGA da 15,4" Brightview (risoluzione 1280 x 800) o WSXGA+ da 15,4" con ampio angolo di visuale
(risoluzione 1680 x 1050)
Per upgradare ulteriormente il nostro stupendo nx7400 nn sarebbe fico anche reperire un display WSXGA con quella risoluzione da paura per un portatile pagato poco più di 300€???
Non è facile da trovare.nel caso,comunque,ricorda che sarebbe meglio trovassi uno schermo completo di cavo ed inverter,dato che non è scontato che quelli della versione 1280x800 lavorino anche/siano uguali a quelli della versione 1680x1050.
:rolleyes:
Cmq ciò che + mi interessa al momento è il T7600, ditemi ke si... può... faareee!!!
(from the movie Frankenstein Jr.):D
Ripeto,dato il prezzo,al momento,non so di nessuno che l'abbia comprato.Per ora,sulla baia,non ne ho visti di troppo econimici,tutti poco distanti dai 200 euro,quindi,a prescindere,non so se ne vale la pena.A parte la soddisfazione di avere l'nx7300/7400 con la cpu + veloce del web.....:)
....personalmente,mettendoci 120€ di differenza,ho venduto il mio nx7300@7400 ed acquistato un Acer 5920g con cpu t9300,4GB ram,320GB HDD,Nvidia 8600gt/512 MB dedicati......:D :D :D
....anche se un pò mi è dispiaciuto di vendere la "creatura":(
....ma l'occasione è stata troppo ghiotta! :cool:
Ora,devo lasciarvi xchè sono in ritardo,ma appena ho tempo vi dico di alcune conferme/sorprese al momento di reinstallare XP home con i dischi di ripristino originali.Ciao
vabè a dissipazione è sempre stato uno schifo sto portatile........60° appena acceso e di inverno non sono tanto normali O.O comunque chi ha parlato di sostituzione? scusa sbaglio o nel contratto c'è scritto appunto che se non c'è la disponibilità di NX7400 il pc viene sostituito con uno di pari prestazioni........l'NX7300 non è di pari prestazioni.......anzi......l'NX7400 è superiore.......quindi tecnicamente così facendo Telecom ha violato il contratto (a meno che non ci siano clausolette scritte in piccolo!XD)
salve a tutti...scusate l'assenza :Prrr: scusa una domanda, Devil...come fa a starti a 60° appena acceso? a me arriva a solo a 49°/50°subito dopo aver fatto l'accesso a windows e arriva al max a 75° se uso il processore in modo intensivo (comprimento una cartella di 15GB con 7-zip...ci ho messo 6 ore e il processore stava stabile tra i 70° e i 75°)... quindi dire ke la dissipazione funziona a dovere (NB: cn il t1400 è così...cn le cpu core(2)duo i valori dovrebbero restare uguali o cambiare di al max 10°)... cmq dipende dalla pasta termodissipante ke hai messo... se hai lasciato qll originale è normalissimo avere qll temperature...
vorrei sapere una cs da ki ne sa più di me.. secondo voi ho fatto bene a cambiare qll specie pasta termodissipante ke c'era sul termalplate mettendo lo stesso tipo di pasta termodissipante ke ho messo sul dissi del procio? cn qll vecchia il chipset scaldava in una maniera pazzesca..ora da qnd l'ho sostituita il termal plate del chipset è tornato a valori di calore molto più bassi...
Robydriver
14-04-2009, 19:29
salve a tutti.... secondo voi ho fatto bene a cambiare qll specie pasta termodissipante ke c'era sul termalplate mettendo lo stesso tipo di pasta termodissipante ke ho messo sul dissi del procio? cn qll vecchia il chipset scaldava in una maniera pazzesca..ora da qnd l'ho sostituita il termal plate del chipset è tornato a valori di calore molto più bassi...
Ciao,sicuramente usare una pasta di quelle "giuste",è sempre un bene.
Unica cosa:fai attenzione poichè in origine,non dovrebbe esserci della pasta,ma un pezzo di gomma rosa termodissipatrice del tipo di quella usata per i regolatori elettronici di tensione.questo poichè si adatta meglio alla superficie del chipset visto che il dissipatore è una semplice lamiera d'alluminio e non è detto che combaci perfettamente(sia perfettamente parallela)con la superficie del chipset.
Assicurati che il dissi non si scaldi semplicemente perchè non è solo in parziale contatto col chipset,quindi lui si scaldi poco,ma il chipset no.
Ciao,sicuramente usare una pasta di quelle "giuste",è sempre un bene.
Unica cosa:fai attenzione poichè in origine,non dovrebbe esserci della pasta,ma un pezzo di gomma rosa termodissipatrice del tipo di quella usata per i regolatori elettronici di tensione.questo poichè si adatta meglio alla superficie del chipset visto che il dissipatore è una semplice lamiera d'alluminio e non è detto che combaci perfettamente(sia perfettamente parallela)con la superficie del chipset.
Assicurati che il dissi non si scaldi semplicemente perchè non è solo in parziale contatto col chipset,quindi lui si scaldi poco,ma il chipset no.
la gomma che c'era prima era blu (dettagli)... cmq l'ho cambiata xk
1)produceva trpp calore
2)si era seccata tantissimo e mi era parso ke nn dissipasse più il calore come faceva in origine...
cmq ne ho messa abbastanza da coprire interamente il diodo del chipset (quel quadratino nero dv c'è marchiato il modello..dovrebbe kiamarsi così, giusto?).. la stessa cosa avevo fatto qnd ho cambiato processore visto ke mi era anche stato consigliato da chi mi ha venduto il procio :) (ma già lo sapevo).
cmq ho controllato e il termal plate combacia bene cn la superficie del chipset..
cmq..una cs a riguardo dei processori cn fsb 800MHz ke qlc1 aveva citato dicendo di averli montati su nx7300... ho letto ke in base al pc sul qual vengano montati, questi processori hanno la capacità di adattare in automatico la frequenza dell'fsb così da rientrare nel limite della mobo (l'ho letto sulla wikipedia ingl ancora tempo fa..spero di nn aver interpretato male.. era scritto prima della tabella dei processori core(2)duo tra le caratteristiche tecniche dei processori -speedstep, istruzioni supportate, ecc..)
cmq..una cs a riguardo dei processori cn fsb 800MHz ke qlc1 aveva citato dicendo di averli montati su nx7300... ho letto ke in base al pc sul qual vengano montati, questi processori hanno la capacità di adattare in automatico la frequenza dell'fsb così da rientrare nel limite della mobo (l'ho letto sulla wikipedia ingl ancora tempo fa..spero di nn aver interpretato male.. era scritto prima della tabella dei processori core(2)duo tra le caratteristiche tecniche dei processori -speedstep, istruzioni supportate, ecc..)
I processori a 800 sono incompatibili non soltanto per l'f.s.b. ma anche perchè hanno un socket diverso (socket P)..
Comunque riguardo quello che dici credo tu ti riferisca al fatto che le cpu del Centrino Santa Rosa (socket P) si downclockino automaticamente (abbassando la frequenza) quando c'è necessità di risparmiare energia..
Infatti il mio t7500 che ho nel Pavilion (che è appunto un socket P con f.s.b. di 800 mhz) a volte in idle va a 800 con bus ridotto a 533 anzichè 1,2 ghz e bus a 800 mhz..
Un'altra novità di queste cpu è che quando è necessario un solo core, questo viene overcloccato di circa il 10% della frequenza (il moltiplicatore aumenta di 1x) e l'altro viene disattivato..
Difatti riportando sempre come esempio il mio Pavilion, talvolta (soprattutto nell'ambito di operazioni single thread) il t7500 va a 2,4 ghz anzichè 2,2..
I processori a 800 sono incompatibili non soltanto per l'f.s.b. ma anche perchè hanno un socket diverso (socket P)..
Comunque riguardo quello che dici credo tu ti riferisca al fatto che le cpu del Centrino Santa Rosa (socket P) si downclockino automaticamente (abbassando la frequenza) quando c'è necessità di risparmiare energia..
Infatti il mio t7500 che ho nel Pavilion (che è appunto un socket P con f.s.b. di 800 mhz) a volte in idle va a 800 con bus ridotto a 533 anzichè 1,2 ghz e bus a 800 mhz..
Un'altra novità di queste cpu è che quando è necessario un solo core, questo viene overcloccato di circa il 10% della frequenza (il moltiplicatore aumenta di 1x) e l'altro viene disattivato..
Difatti riportando sempre come esempio il mio Pavilion, talvolta (soprattutto nell'ambito di operazioni single thread) il t7500 va a 2,4 ghz anzichè 2,2..
ok...grazie x la correzione! :D
Robydriver
14-04-2009, 22:40
I processori a 800 sono incompatibili non soltanto per l'f.s.b. ma anche perchè hanno un socket diverso (socket P)..
Concordo pienamente.
Infatti,il socket P differisce dal socket M per il fatto che i 2 pin mancanti che determinano il giusto senso di inserimento della cpu nel socket,differiscono di posizione nei due modelli (M o P),rendendo meccanicamente impossibile l'inserimento se la cpu non è del tipo giusto.
Robydriver
14-04-2009, 23:02
....personalmente,mettendoci 120€ di differenza,ho venduto il mio nx7300@7400 ed acquistato un Acer 5920g con cpu t9300,4GB ram,320GB HDD,Nvidia 8600gt/512 MB dedicati......:D :D :D
....anche se un pò mi è dispiaciuto di vendere la "creatura":(
....ma l'occasione è stata troppo ghiotta! :cool:
Ora,devo lasciarvi xchè sono in ritardo,ma appena ho tempo vi dico di alcune conferme/sorprese al momento di reinstallare XP home con i dischi di ripristino originali.Ciao
Allora,come anticipato,ho dovuto reinstallare XP home con i dischi di ripristino(prima,avevo su sVista),poi ho aggiornato lo stesso e i vari driver/utilities HP con le ultime releases ed ho notato alcune cose:
1-Reinstallando XP home(aggiornato poi all'sp3,con gli aggio anche di HP),la quantità di ram gestita dalla scheda video è scesa di nuovo agli originari 224MB (con sVista 256MB),anche la ram totale gestita di sistema,è scesa dai 3,5GB indicata da sVista,a 3,3GB indicata da XP.:mad:
2-Mentre con sVista,la durata della batteria era calata a circa 2 ore(a volte,anche 1 e 45),con XP,è ritornata oltre le 3 ore.:eek:
Per quanto riguarda la ram di sistema e quella gestita dalla scheda video,confermo quindi che la gestione di una diversa quantità è dovuta al sistema operativo(dal bios,vengono riconosciuti,comunque,sempre 4 GB).:mbe:
Per il crollo della durata della batteria,davo la colpa alla quantità maggiore di memoria ram(4GB)e al nuovo processore(t5600),anche se avevo notato un vero crollo nel passaggio da XP a sVista,ma avendo utilizzato quasi nulla XP con la nuova configurazione,non avevo dato molto peso al fatto.:rolleyes:
Di sicuro,sVista con la sua "mole",richiede maggior uso di risorse,ma,forse,qualcosa è da ricercarsi anche in qualche driver/utilities di risparmio energetico che funzionano meglio con XP.:boh:
Allora,come anticipato,ho dovuto reinstallare XP home con i dischi di ripristino(prima,avevo su sVista),poi ho aggiornato lo stesso e i vari driver/utilities HP con le ultime releases ed ho notato alcune cose:
1-Reinstallando XP home(aggiornato poi all'sp3,con gli aggio anche di HP),la quantità di ram gestita dalla scheda video è scesa di nuovo agli originari 224MB (con sVista 256MB),anche la ram totale gestita di sistema,è scesa dai 3,5GB indicata da sVista,a 3,3GB indicata da XP.:mad:
2-Mentre con sVista,la durata della batteria era calata a circa 2 ore(a volte,anche 1 e 45),con XP,è ritornata oltre le 3 ore.:eek:
Per quanto riguarda la ram di sistema e quella gestita dalla scheda video,confermo quindi che la gestione di una diversa quantità è dovuta al sistema operativo(dal bios,vengono riconosciuti,comunque,sempre 4 GB).:mbe:
Per il crollo della durata della batteria,davo la colpa alla quantità maggiore di memoria ram(4GB)e al nuovo processore(t5600),anche se avevo notato un vero crollo nel passaggio da XP a sVista,ma avendo utilizzato quasi nulla XP con la nuova configurazione,non avevo dato molto peso al fatto.:rolleyes:
Di sicuro,sVista con la sua "mole",richiede maggior uso di risorse,ma,forse,qualcosa è da ricercarsi anche in qualche driver/utilities di risparmio energetico che funzionano meglio con XP.:boh:
scusa... mi sn perso da qlk parte:( ... precisamente subito dp il punto 2... puoi gentilmente elencare pro & contro di XP vs. sVista per favore??
moskitta75
15-04-2009, 16:34
Se si vuole veramente vedere questo nostro notebook volare senza palle al piede allora l'unica strada è LINUX.
Io lo uso con Ubuntu 8.10 che ha riconosciuto tutto e che a sistema caricato nn occupa più di 380Mb di ram, sì avete capito 380Mb...
La grafica 3D va ok ed è una scheggia con il suo CeleronM430 di serie, nn oso pensare cosa possa fare con un T7X00!!!:D
COLTIVATE LINUX CHE WINDOWS SI PIANTA DA SOLO...
Devil402
15-04-2009, 16:53
vista non è il meglio.....però nemmeno linux.....e poi io sto con 460MB con windows 7....considerando Defender e Nod32 V4 (trial!! T.T) che mi prendono un 60-80 mb.........direi che siamo li.......se devo mettere linux e dimenticarmi la compatibilità quando con 7 ho tutto quello che mi serve.......stiamo freschi:D
Se si vuole veramente vedere questo nostro notebook volare senza palle al piede allora l'unica strada è LINUX.
Io lo uso con Ubuntu 8.10 che ha riconosciuto tutto e che a sistema caricato nn occupa più di 380Mb di ram, sì avete capito 380Mb...
La grafica 3D va ok ed è una scheggia con il suo CeleronM430 di serie, nn oso pensare cosa possa fare con un T7X00!!!:D
COLTIVATE LINUX CHE WINDOWS SI PIANTA DA SOLO...
moskitta75,
hai la firma irregolare, per favore, modificala secondo quanto dettato dal regolamento. ;)
Grazie :)
Un saluto a tutti...
masand
guarda...nn esagero quando dico ke il mio windows xp home edition gira occupando 400MB quando non ho live messenger, live mail, live writer, office one note 2007, internet explorer 8, windows sidebar di vista (magicamente su xp), prog x le trasparenze della taskbar, tuneup memory optimizer e il norton internet security aperti...senza usare tutti questi programmi mi ritrovo con al max 40 processi attivi e memoria ram max utilizzata pari a poco meno di 400MB qnd mi va bene...aprendo tutti gli altri programmi ho al max 70 processi attivi e memoria ram utilizzata tra i 400MB e i 1500MB (arrivo a 1500MB qnd ho 2 finestre di Internet Explorer 8 con 15 skede ciascuno)... normalmente la ram mi sta 800MB con tutti i prog aperti meno ke IE8...se vuoi ti faccio pure uno screenshot del task manager di windows cerchiando la memoria ram utilizzata processi attivi...e ti mostro anke il file di paging anke se attivo nn viene mai usato neanche con 1900MB di ram in uso (notare bene ke windows normalmente usa sempre il file di paging e poi la ram...io l'ho impostato x fare il contrario... :p )..
EDIT: puntualizzo ke ho 400MB minimi xk in avvio vengono caricati driver e icone nell'area di notifica ke ovviamente occupano ram...
guarda...nn esagero quando dico ke il mio windows xp home edition gira occupando 400MB quando non ho live messenger, live mail, live writer, office one note 2007, internet explorer 8, windows sidebar di vista (magicamente su xp), prog x le trasparenze della taskbar, tuneup memory optimizer e il norton internet security aperti...senza usare tutti questi programmi mi ritrovo con al max 40 processi attivi e memoria ram max utilizzata pari a poco meno di 400MB qnd mi va bene...aprendo tutti gli altri programmi ho al max 70 processi attivi e memoria ram utilizzata tra i 400MB e i 1500MB (arrivo a 1500MB qnd ho 2 finestre di Internet Explorer 8 con 15 skede ciascuno)... normalmente la ram mi sta 800MB con tutti i prog aperti meno ke IE8...se vuoi ti faccio pure uno screenshot del task manager di windows cerchiando la memoria ram utilizzata processi attivi...e ti mostro anke il file di paging anke se attivo nn viene mai usato neanche con 1900MB di ram in uso (notare bene ke windows normalmente usa sempre il file di paging e poi la ram...io l'ho impostato x fare il contrario... :p )..
EDIT: puntualizzo ke ho 400MB minimi xk in avvio vengono caricati driver e icone nell'area di notifica ke ovviamente occupano ram...
Io con xp all'avvio ho 240 mb di ram occupata ,o anche meno ora non ricordo, utilizzando il pc di solito arrivo a 500/600 mb, qualche volta a 700 e molto raramente raggiungo gli 800..
Con Vista invece all'avvio ho 500/600 mb di ram occupati e arrivo a max 1,2 gb..
Io con xp all'avvio ho 240 mb di ram occupata ,o anche meno ora non ricordo, utilizzando il pc di solito arrivo a 500/600 mb, qualche volta a 700 e molto raramente raggiungo gli 800..
Con Vista invece all'avvio ho 500/600 mb di ram occupati e arrivo a max 1,2 gb..
questo xk vista carica cose anke inutili in fase di avvio (il totale di file caricati da vista in avvio mi pare ke sia attorno ai 5000 file o una cosa così...avevo letto a riguardo qlcs tempo fa qnd si parlava del kernel che forse avrebbero messo in windows 7)
guarda... [.....] ...e ti mostro anke il file di paging anke se attivo nn viene mai usato neanche con 1900MB di ram in uso (notare bene ke windows normalmente usa sempre il file di paging e poi la ram...io l'ho impostato x fare il contrario... :p )..
Mi dici come hai fatto a far utilizzare a xp prima la ram e poi il file di paging?
moskitta75
16-04-2009, 14:26
Raga, ho usato anch'io x una vita quella roba che sembra anche buona xkè te la fanno pagare e basta e vi dico che dopo aver spezzato le catene, con tutte le comprensibili difficoltà del caso ma nn per questo insuperabili, nn tornerei mai più indietro, ora quando vedo quei desktop e sento paragoni del tipo:"...si ma con questo faccio questo e con l'altro nn va nulla..." provo veramente pena.
Tornando alla ram occupata vi dico solo questo, il mio pc resta acceso per settimane costantemente collegato in rete e con aperti skype, pidgin (messanggistica) ed amsn(clone di msn che tengo per la compatibilità delle emoticon etc... degli altri!) ed in questi periodi oltre a navigare, usare gimp (fotoritocco), masterizzare, ascoltare musica, gioco in rete con vari 3D games ed a tuttora su 2Gb di ram ne ho il 70% libera mentre quella di swap rimane praticamente inutilizzata (98%liberi su 4Gb).
Dopo l'avvio è ovvio che si possa osservare un basso utilizzo di ram, la vera prova di una corretta gestione la si ha dopo aver stressato per bene il pc...
Per quanto riguarda il discorso firma se si riferisce alla frase "COLTIVA LINUX CHE UINDOUS SI PIANTA DA SOLO" allora questa è solo una mia occasionale distrazione :doh: se invece si riferisce a quella che ho inserito come firma nel profilo, allora chiedo chiarimenti perché nn capisco la/le violazioni trattandosi di descrizioni di configurazione hardware e software di miei sistemi.
Crystal Dragon
16-04-2009, 14:37
bla bla
firma leggermente irregolare :read:
moskitta75
16-04-2009, 14:50
Forse ho capito, riguarda il link presente in firma (due miei post qua sopra) ma posso assicurare che nn capisco come e perchè si sia linkato, io nn ho dato tali estremi alla parola linkata in atto di redazione della firma :mbe: , tant'è che nell'ultimo mio post la medesima parola nn risulta linkata ed io nn vi ho ancora posto alcuna modifica visto che in effetti nn capivo dove fosse l'irregolarità. Sempre che si tratti di questo xkè da una lettura del regolamento ho potuto solo dedurre questa cosa.
non vorrei sbagliarmi, ma credo si riferiscano alla lunghezza della firma stessa....
verifica un pò...
ciao
P.S: ne approfitto per chiedere :
guarda... [.....] ...e ti mostro anke il file di paging anke se attivo nn viene mai usato neanche con 1900MB di ram in uso (notare bene ke windows normalmente usa sempre il file di paging e poi la ram...io l'ho impostato x fare il contrario... )..
Mi dici come hai fatto a far utilizzare a xp prima la ram e poi il file di paging?
moskitta75
16-04-2009, 15:42
La lunghezza è di max 500 caratteri e se li superi all'atto della redazione e fai un'anteprima questa nn appare ma ti dice che hai superato il lim. max, perciò ho compattato la afirma il + possibile fino a quando mi ha mostrato un'anteprima regolare senza avvisi di alcun genere.
Qmq per nn andar oltre con questo OT prego chi di dovere di mandarni via email chiarimenti a riguardo al fine di correggere immediatamente eventuali trasgressioni al regolamento.
La lunghezza è di max 500 caratteri e se li superi all'atto della redazione e fai un'anteprima questa nn appare ma ti dice che hai superato il lim. max, perciò ho compattato la afirma il + possibile fino a quando mi ha mostrato un'anteprima regolare senza avvisi di alcun genere.
Qmq per nn andar oltre con questo OT prego chi di dovere di mandarni via email chiarimenti a riguardo al fine di correggere immediatamente eventuali trasgressioni al regolamento.
Si riferisce alla tua firma, il tuo messaggio personale (o qualsiasi altro modo lo si voglia chiamare :)) deve essere lunga al massimo 3 righe con la risoluzione dello schermo a 1024x768, la tua le supera :).
Robydriver
17-04-2009, 12:19
scusa... mi sn perso da qlk parte:( ... precisamente subito dp il punto 2... puoi gentilmente elencare pro & contro di XP vs. sVista per favore??
Allora,riepilogando(scusandomi per la poca chiarezza):
con Vista32bit,il pc gestisce(o indicizza),o comunque utilizza(che dir si voglia:D ) 3,5GB di ram sui 4 disponibili.Di questi,fino a 256MB possono essere utilizzati per la scheda video integrata nel chipset i945gm.
con XP32bit,il pc gestisce 3,3Gb di ram sui 4 disponibili e di questi,fino a 224MB possono essere utilizzati per la scheda video integrata nel chipset i945gm.
Questo,ovviamente,a parita' di versione di bios installata(avevo l'ultima).
Questi dati,per sicurezza,li ho verificati con Everest,SiSandra e gestione del sistema di windsozz.Oltre,per i dati della "scheda video",tramite le proprieta' dell'utility di gestione video Intel.
Cio',significa,che per una scelta del costruttore e/o funzionalita' di gestione che cambiano tra XP e Vista,risulta che l'hardware del pc viene utilizzato in maniera differente dai due sistemi operativi,a vantaggio di Vista che ha a disposizione(seppur in leggera differenza),maggiori risorse di sistema.
Ricordo per chi non lo sapesse,che i sistemi operativi a 32bit,non sono in grado di utilizzare tutti i 4Gb di ram e oltre.Solo quelli a 64bit.
Per contro,se con Vista la durata della batteria era scesa a 1,40/2 ore max (e davo per scontato fosse colpa del normale degrado della batteria),una volta reinstallato XP,la durata della batteria ha superato di nuovo le 3 ore.Considerate che tale durata,poi,l'ho verificata durante le fasi di reinstallazione del s.o. ed aggiornamento dello stesso.Quindi,con una situazione ben lontana dall'idle!:eek:
Mi dici come hai fatto a far utilizzare a xp prima la ram e poi il file di paging?
ciao cipacci... scusa se nn ti ho risp subito ma nn ho più avuto tempo di accendere il pc dal gg ke ho risp al post dove dicevo ke il mio xp usa prima la ram e il poi il file di paging, ke da me resta completamente inutilizzato anke se arrivo ad avere quasi tutta la ram piena... adesso non mi ricordo bene come avevo fatto... comunque devi cambiare alcuni valori nel registro di sistema in modo ke xp (e credo anke vista) usino prima la ram e poi il paging... in qst fine settimana ti posterò qui (o ti invierò un mess in pvt) con scrittto come fare oppure ti darò un file con estensione .reg (contenente chiavi di registro da aggiungere al registro di sistema) che cambierà solo la chiave di registro interessata... è un piccolo trucco ke è spiegato su tutti i siti internet ke trattano di trucchi x velocizzare e migliorare xp... ;)
grazie Cysko, nessun problema, aspetterò tue "nuove", allora ;)
Ancora una cosa: ho deciso di reinstallare XP sull'nx7400 ormai con a bordo il T7200 e 2GB di Ram e la scheda Wi-Fi intel 3945abg :D
Non voglio caricare tutta quella "schifezza" di programmi e programmini che ciucciano un sacco di risorse (sopratutto quelli della HP), ma voglio fare una installazione pulita e sobria: mi sapete dire in che ordine devo caricare i driver e i programmi HP minimi necessari?
Lo chiedo perchè ho letto in altre discussioni che è meglio seguire un certo ordine dopo la reinstallazione di xp... :boh:
Grazie
ciao
grazie Cysko, nessun problema, aspetterò tue "nuove", allora ;)
Ancora una cosa: ho deciso di reinstallare XP sull'nx7400 ormai con a bordo il T7200 e 2GB di Ram e la scheda Wi-Fi intel 3945abg :D
Non voglio caricare tutta quella "schifezza" di programmi e programmini che ciucciano un sacco di risorse (sopratutto quelli della HP), ma voglio fare una installazione pulita e sobria: mi sapete dire in che ordine devo caricare i driver e i programmi HP minimi necessari?
Lo chiedo perchè ho letto in altre discussioni che è meglio seguire un certo ordine dopo la reinstallazione di xp... :boh:
Grazie
ciao
di sicuro dopo aver messo tutto è meglio ke crei un set di diski di ripristino o la partizione di ripristino (come qll ke c'è di fabbrica nell'HD originale)
grazie Cysko, nessun problema, aspetterò tue "nuove", allora ;)
Ancora una cosa: ho deciso di reinstallare XP sull'nx7400 ormai con a bordo il T7200 e 2GB di Ram e la scheda Wi-Fi intel 3945abg :D
Non voglio caricare tutta quella "schifezza" di programmi e programmini che ciucciano un sacco di risorse (sopratutto quelli della HP), ma voglio fare una installazione pulita e sobria: mi sapete dire in che ordine devo caricare i driver e i programmi HP minimi necessari?
Lo chiedo perchè ho letto in altre discussioni che è meglio seguire un certo ordine dopo la reinstallazione di xp... :boh:
Grazie
ciao
Io ho solo messo i driver di ogni dispositivo e basta evitando tutta la roba di Hp, anzi le uniche cose che ho messo sono: "Hp Wireless assistant" e "Hp battery check" così facendo credimi avrai un altro pc..
Ricordati di disattivare la modalità Sata o di integrare i driver nel cd di Windows altrimenti avrai la schermata blu in fase di installazione..
Io ti consiglio di disattivarla da Bios e di aggiornare i driver da Windows, molto più semplice come cosa e decisamente meno scocciante
Io ho solo messo i driver di ogni dispositivo e basta evitando tutta la roba di Hp, anzi le uniche cose che ho messo sono: "Hp Wireless assistant" e "Hp battery check" così facendo credimi avrai un altro pc..
Ricordati di disattivare la modalità Sata o di integrare i driver nel cd di Windows altrimenti avrai la schermata blu in fase di installazione..
Io ti consiglio di disattivarla da Bios e di aggiornare i driver da Windows, molto più semplice come cosa e decisamente meno scocciante
nn so se sia successo anke a te ma, disattivando la modalità sata da bios e senza aggiornare il cd di xp la schermata blu la fa lo stesso...nn so se succede solo xò... :(
nn so se sia successo anke a te ma, disattivando la modalità sata da bios e senza aggiornare il cd di xp la schermata blu la fa lo stesso...nn so se succede solo xò... :(
Strano a me no..:mbe: sei sicuro? Non è che nei cd c'erano i driver integrati?
Strano a me no..:mbe: sei sicuro? Non è che nei cd c'erano i driver integrati?
ho provato sia con la modalità sata attiva ke disattiva e in tutti e due i casi mi compariva la schermata blu.... e nel cd nn ci sono i driver di xp dato ke è un cd originale di xp home edition...
ho provato sia con la modalità sata attiva ke disattiva e in tutti e due i casi mi compariva la schermata blu.... e nel cd nn ci sono i driver di xp dato ke è un cd originale di xp home edition...
Mmh strano, disattivando la modalità sata non ci dovrebbe essere alcun problema, sicuro che hai salvato l'impostazione "Supporto Nativo Sata Disabled"?
Mmh strano, disattivando la modalità sata non ci dovrebbe essere alcun problema, sicuro che hai salvato l'impostazione "Supporto Nativo Sata Disabled"?
si...l'avevo disattivata direttamente da windows usando l'hp protect tool ke c'è installato con il quale puoi gestire il bios direttamente da windows (logicamente le impostazioni vengono applicate con un reboot del pc)...poi ho anke controllato dal bios (premendo F10 in fase di avvio) e l'impostazione era su DISATTIVA (il bios è in ita..)
si...l'avevo disattivata direttamente da windows usando l'hp protect tool ke c'è installato con il quale puoi gestire il bios direttamente da windows (logicamente le impostazioni vengono applicate con un reboot del pc)...poi ho anke controllato dal bios (premendo F10 in fase di avvio) e l'impostazione era su DISATTIVA (il bios è in ita..)
Starno, non saprei cosa dirti :mbe:. Magari prova a farlo direttamenta dal bios forse potrebbe acambiare qualcosa ma non credo..
Starno, non saprei cosa dirti :mbe:. Magari prova a farlo direttamenta dal bios forse potrebbe acambiare qualcosa ma non credo..
ci avevo già pensato ma è sempre la stessa storia... :(
Io ho solo messo i driver di ogni dispositivo e basta evitando tutta la roba di Hp, anzi le uniche cose che ho messo sono: "Hp Wireless assistant" e "Hp battery check" così facendo credimi avrai un altro pc..
Ricordati di disattivare la modalità Sata o di integrare i driver nel cd di Windows altrimenti avrai la schermata blu in fase di installazione..
Io ti consiglio di disattivarla da Bios e di aggiornare i driver da Windows, molto più semplice come cosa e decisamente meno scocciante
Grazie Pier, ma hai seguito un certo ordine nell'installare i driver? Mi consigliate, se possibile, cosa installare per prima, così ad occhio, più o meno? :stordita: :fagiano:
Grazie Pier, ma hai seguito un certo ordine nell'installare i driver? Mi consigliate, se possibile, cosa installare per prima, così ad occhio, più o meno? :stordita: :fagiano:
Figurati :) guarda io li ho messi casualmente, dici che cambia qualcosa in base all'ordine in cui vengono messi?
Figurati :) guarda io li ho messi casualmente, dici che cambia qualcosa in base all'ordine in cui vengono messi?
:D :D :D a saperlo.... non lo chiedevo... :D :D :D
non lo so ma ho letto altri 3d, anche qui su HW, che parlano di seguire un certo ordine nell'installare i driver.... boh... forse per HP non è così... appena ho qualche minuto in più di tregua controllerò e vi farò sapere...
:D :D :D a saperlo.... non lo chiedevo... :D :D :D
non lo so ma ho letto altri 3d, anche qui su HW, che parlano di seguire un certo ordine nell'installare i driver.... boh... forse per HP non è così... appena ho qualche minuto in più di tregua controllerò e vi farò sapere...
Ok :). Io ho sempre messo i driver in maniera casuale tutte le volte che ho formattato, la cosa importante è procurarsi i driver più aggiornati..
Pensa un po' che ci sono i modded drivers per la 950 gma che insieme ad un software (3D analyzer) ti fanno anche giocare a crysis! Certo con tutto al minimo...:D:D.
Devil402
20-04-2009, 13:25
salve!XD scrivo da un'altro pc visto che fra un pò ho recupero di un bel pò di materie...........coooomunque....su questo pc ho un procio AMD Athlon XP da 1.2 GHz......ora essendo molto lento ho provato un pò ad overclockarlo un pò......sono arrivato a 1680 MHz con una temperatura che era aumentata di 4 gradi......dai 46 a 1200 ai 52 dopo 30 minuti a 1680......le differenze non si notavano nemmeno un pò, e tra l'altro la scheda video comincia a far le bizze (Ati Radeon 9250 con 256mb tra memoria dedicata e condivisa....) e così ho riportato alla normalità........ora qualcuno potrebbe chiarirmi le idee!?XD ho praticamente aumentato di 480 MHz la frequenza del processore e non è successo niente a livello di processore........più che altro era la scheda video a dar problemi.......è normale!?XD e poi un cambio di soli 4 gradi con un'aumento di frequenza così è normale? O.o pensavo di più!XD
PS: scusate l'OT ma è una questione un pò delicatuccia e non sapevo a chi chiedere!XD
salve!XD scrivo da un'altro pc visto che fra un pò ho recupero di un bel pò di materie...........coooomunque....su questo pc ho un procio AMD Athlon XP da 1.2 GHz......ora essendo molto lento ho provato un pò ad overclockarlo un pò......sono arrivato a 1680 MHz con una temperatura che era aumentata di 4 gradi......dai 46 a 1200 ai 52 dopo 30 minuti a 1680......le differenze non si notavano nemmeno un pò, e tra l'altro la scheda video comincia a far le bizze (Ati Radeon 9250 con 256mb tra memoria dedicata e condivisa....) e così ho riportato alla normalità........ora qualcuno potrebbe chiarirmi le idee!?XD ho praticamente aumentato di 480 MHz la frequenza del processore e non è successo niente a livello di processore........più che altro era la scheda video a dar problemi.......è normale!?XD e poi un cambio di soli 4 gradi con un'aumento di frequenza così è normale? O.o pensavo di più!XD
PS: scusate l'OT ma è una questione un pò delicatuccia e non sapevo a chi chiedere!XD
se riesci fai un overclock anke della ram e un leggero overvolt di procio e ram... x la temperatura è normale un innalzamento della temperatura... ma mi sembra troppo poco 6 gradi (da 46 a 52 ci sn 6 gradi di differenza e nn 4 cm hai scritto tu :p ).. di solito le temperature arrivano a livelli abb alti... cmq... insieme all'overclock della CPU devi overclockare anke la ram altrimenti miglioramenti nn ne vedi...
Devil402
20-04-2009, 16:43
l'overclock l'ho fatto da bios senza problemi, e anche l'overvolt del processore......per la ram mi basta cambiare nel tipo? perchè mi porta due frequenze: 266 e 333.......io ho la prima......una bancata da 512 :mc: scusate l'errore di calcolo tra l'altro banale ma andavo molto di fretta!XD comunque come over volt mi porta 3% e 6% e in un'altro parametro mi fà scegliere tra 2, 5 e 12......comunque riguardo alla scheda video secondo me o sta partendo o i driver video sono danneggiati......beh ho i catalyst 6.1 (non è più supportata da quella versione T.T) e anche riportando il procio a livelli normali la gpu continua a dar problemi......erano apparsi la prima volta ieri sera, quando il pc partiva con il solito bip ma nello schermo io non vedevo un'emerito BIP! restava con la scritta "assenza segnale" è capitato 3 volte da ieri.....e per farlo riaccendere il tasto reset non và, nemmeno togliere la corrente o altro.......devo proprio spegnerlo tenendo premuto il pulsante di avvio e aspettare 10 minuti.......
l'overclock l'ho fatto da bios senza problemi, e anche l'overvolt del processore......per la ram mi basta cambiare nel tipo? perchè mi porta due frequenze: 266 e 333.......io ho la prima......una bancata da 512 :mc: scusate l'errore di calcolo tra l'altro banale ma andavo molto di fretta!XD comunque come over volt mi porta 3% e 6% e in un'altro parametro mi fà scegliere tra 2, 5 e 12......comunque riguardo alla scheda video secondo me o sta partendo o i driver video sono danneggiati......beh ho i catalyst 6.1 (non è più supportata da quella versione T.T) e anche riportando il procio a livelli normali la gpu continua a dar problemi......erano apparsi la prima volta ieri sera, quando il pc partiva con il solito bip ma nello schermo io non vedevo un'emerito BIP! restava con la scritta "assenza segnale" è capitato 3 volte da ieri.....e per farlo riaccendere il tasto reset non và, nemmeno togliere la corrente o altro.......devo proprio spegnerlo tenendo premuto il pulsante di avvio e aspettare 10 minuti.......
chip dell'accellaratore grafico della skeda video danneggiato o fuso?
cmq se la cpu te lo permette (sinceramente nn ricordo con quali frequenze possa lavorare quel procio) prova a mettere la frequenza di 333 anziche 266.. gli stessi problemi cn la skeda video ce li ho pure io nell'altro pc ke ho (e in modo gravissimo dato ke nessun pacchetto di driver x la skeda video ke è montata nell'altro pc riesce a sistemarli)... nell'altro pc ho una ATI radeon 7000 cn solo 64MB di memoria onboard sulla skeda grafica... in più nn è nemmeno supportata dai pc games... a me poi fa skermo nero pure dopo aver avviato windows...pensa un po'...
Devil402
20-04-2009, 17:01
guarda con la schifezza che mi ritrovo mi hanno chiaramente detto "dammi 200 euro che te ne dò uno assemblato da me" questo da un mio amico.......ad averceli 200 euro!XD comunque non penso che sia il chip.....non è stato sforzato e lavora sempre a temperature basse.......poi considerando che non è mai o quasi mai sottoposto a lavori intensivi......comunque nel bios c'è una parte che riguarda la scheda grafica e ci sono due scelte "AGP" e "PCI" quale dovrei scegliere? di default è PCI.......
guarda con la schifezza che mi ritrovo mi hanno chiaramente detto "dammi 200 euro che te ne dò uno assemblato da me" questo da un mio amico.......ad averceli 200 euro!XD comunque non penso che sia il chip.....non è stato sforzato e lavora sempre a temperature basse.......poi considerando che non è mai o quasi mai sottoposto a lavori intensivi......comunque nel bios c'è una parte che riguarda la scheda grafica e ci sono due scelte "AGP" e "PCI" quale dovrei scegliere? di default è PCI.......
dipende dalla skeda video...dovrebbe essere in base a quale connessione è usata dalla skeda x essere collegata alla mobo... xò nn so ke differenze ci siano tra AGP e PCI...
Devil402
20-04-2009, 17:27
guarda agp dovrebbe essere un'attacco marrone se non erro......però non sò se sia attaccata là perchè non ricordo.......AGP dovrebbe essere superiore a PCI però a quanto sembra (in un momento di scaxxo poco fà li ho provati entrambi) sono identici O.o
guarda agp dovrebbe essere un'attacco marrone se non erro......però non sò se sia attaccata là perchè non ricordo.......AGP dovrebbe essere superiore a PCI però a quanto sembra (in un momento di scaxxo poco fà li ho provati entrambi) sono identici O.o
capito...mmm ma le pci nn sono qll dove normalmente c'è attaccata una skeda wireless o skeda audio su un pc desktop??
Devil402
20-04-2009, 17:50
è un sistema inventato da intel per collegare più tipi di periferiche.........anche io l'ho visto utilizzare in schede di rete o altro......comunque sia....dite che mi conviene aggiornare il Bios? è al 2004 O.o un'AMI bios del 2004........sinceramente non sò se ne sono in grado ma anche se non ci riuscissi quel che ho da perdere è poco, mentre quel che ho da guadagnare.........è poco anche quello :sofico:
è un sistema inventato da intel per collegare più tipi di periferiche.........anche io l'ho visto utilizzare in schede di rete o altro......comunque sia....dite che mi conviene aggiornare il Bios? è al 2004 O.o un'AMI bios del 2004........sinceramente non sò se ne sono in grado ma anche se non ci riuscissi quel che ho da perdere è poco, mentre quel che ho da guadagnare.........è poco anche quello :sofico:
lascia il bios ke c'è ora...te lo consiglio.... su un desktop x aggiornar il bios ce ne vuole di tempo e va fatto in windows...e se windows scrive male il bios... potrai defenestrare il pc! :asd:
(defenestrare...questa mi è venuta proprio buona :asd: :asd: )
Devil402
20-04-2009, 18:55
avevo ragione.......driver video e qualche virus stile tipico di mio fratello nell'amministrare il pc hanno contrubuito a far decedere oggi alle ore 19 il pc schifosissimo che si ritrovava........recupero i file e metto ubuntu *.* potrei cercare di recuperare xp ma sinceramente è fin troppo lento per quel pc.......serve qualcosa di veloce e rinfrescante :mc:
avevo ragione.......driver video e qualche virus stile tipico di mio fratello nell'amministrare il pc hanno contrubuito a far decedere oggi alle ore 19 il pc schifosissimo che si ritrovava........recupero i file e metto ubuntu *.* potrei cercare di recuperare xp ma sinceramente è fin troppo lento per quel pc.......serve qualcosa di veloce e rinfrescante :mc:
ahahah... volendo te lo rimetterei in sesto io quel pc...sull'altro pc c'è xp pro ke gira un AMD Duron 700MHz con 256MB di ram.... XD.. e va anke abbastanza veloce... hihihi..... in velocità è paragonabile ai intel core 2 extreme underclockati ke ci sono nella mia school... XD XD XD
Devil402
20-04-2009, 21:20
di sicuro nelle mie mani andrebbe a velocità sopportabili......ma con mio frà dura al massimo 2-3 mesi.......poi pieno di virus e di una lentezza unica......conta che la ram è 512mb @ 266mhz DDR1, l'Athlon XP 1200 (overcloccando ero arrivato al 2200+!XD) le ventole e tutto il resto non viene pulito da almeno 3 anni!!XD l'unica cosa che si salva forse è l'hard disk da 120Gb......certo è 5400 RPM Maxtor.....ma di certo è molto meglio del resto......contando poi che se aggiorno il bios posso cambiare procio con un AMD Athlon 3000+ e mettere fino a 4 GB di ram.......poi dico io ma come si fà nella scheda madre a mettere uno slot DDR1 e uno DDR2!!?!?! ma metterli tutti e due DDR2 no e!? :mc:
Ps: la scheda video come prevedibile è su AGP ma sono anni che è impostata su PCI da bios....... O.O tutte ste sigle........che poi funziona sempre con tutte e due!XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.