PDA

View Full Version : Sostituzione CPU HP Compaq NX7300 (TELECOM)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

§pier§
06-01-2009, 13:48
quindi che faccio?E' un buon affare?

Per quanto? fino a 50€ penso proprio di si, guarda in giro a quanto si vende..

Babumba92
06-01-2009, 13:49
lo prendo :D


Aggiornamento: Pagato 40+ss
Vabbe'...non sara' un affarone ma mi va benissimo...tra un poco ordino anche un Seagate Momentus 320GB 16MB+2gb di ram

ahh raga una cosa..questo e' il mio procio: http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9SP ma vedo che e' BGA..non posso montarlo allora?

§pier§
06-01-2009, 16:19
lo prendo :D


Aggiornamento: Pagato 40+ss
Vabbe'...non sara' un affarone ma mi va benissimo...tra un poco ordino anche un Seagate Momentus 320GB 16MB+2gb di ram

ahh raga una cosa..questo e' il mio procio: http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9SP ma vedo che e' BGA..non posso montarlo allora?

Noooooooo:muro: :muro: :doh: :doh: hai preso un bga?? Il t5600 pga ha codice SL9SG, l'SL9SP non ha pin! L'hai preso dalla Cina o dalla Germania? In genere i venditore attaccano i pins alle bga per renderle pga oppure forniscono un adattatore per renderle tali..chiedi al venditore se ne ha uno altrimenti non potrai montarlo!
Il prezzo comunque era ottimo ecco perchè..

Babumba92
06-01-2009, 16:24
nono! non l'ho preso..stavamo concludendo...solo che il venditore mi ha postato sta pagina per farmi vedere il modello del procio...xo' non e' proprio un espertone..al prox pm quando si ricollega aspetto che mi dia la sigla esatta :D

E' su questo forum

§pier§
06-01-2009, 16:26
nono! non l'ho preso..stavamo concludendo...solo che il venditore mi ha postato sta pagina per farmi vedere il modello del procio...xo' non e' proprio un espertone..al prox pm quando si ricollega aspetto che mi dia la sigla esatta :D

E' su questo forum

Ah ok..comunque anche se è un bga ci potrebbero essere i pin assicurati che siano 478 e non 479!

Babumba92
06-01-2009, 18:24
era un zozzo bga :D
ma non capisco una cosa...
se e' bga e ha 478 pin posso montarlo?

§pier§
06-01-2009, 18:40
era un zozzo bga :D
ma non capisco una cosa...
se e' bga e ha 478 pin posso montarlo?

Per quanto ne dicano, non ho mai provato personalmente, dovrebbe essere possibile..

Whity
06-01-2009, 18:51
.........ed in più ha una migliore gestione del risparmio energetico ed ha tecnlogia a 64 bit..........

Dunque, per la gestione del risparmio energetico, tutti e 2 adoperano lo speedstep portando il moltiplicatore a 6x, sotto carico il T2500 (TDP 31 Watt) ed il T5600 (TDP 34 Watt) consumano più o meno lo stesso. Quindi non mi sembra che il T5600 abbia migliore gestione del risparmio energetico, più o meno siamo lì. Per i 64bit dipende da che sistema operativo installi, con un utilizzo a 64bit è meglio un T5600, per un uso a 32bit il T2500 che "a parità di bit", va maggiormente per il clock (essendo cache e FSB invariati).

Ciao, Whity :)

Babumba92
06-01-2009, 19:31
il venditore mi ha detot che e' quello con la sigla giusta..procedo e lo prendo!

§pier§
06-01-2009, 19:35
Dunque, per la gestione del risparmio energetico, tutti e 2 adoperano lo speedstep portando il moltiplicatore a 6x, sotto carico il T2500 (TDP 31 Watt) ed il T5600 (TDP 34 Watt) consumano più o meno lo stesso. Quindi non mi sembra che il T5600 abbia migliore gestione del risparmio energetico, più o meno siamo lì.

La migliore gestione del risparmio energetico sta proprio nel fatto che, come ho già detto, i core 2 duo, a parità di frequenza, sono migliori del 20% rispetto ad i loro predecessori core duo. Quindi, un core 2 duo riesce a compiere con una frequenza, ed ad un voltaggio minore, lo stesso lavoro che un core duo deve compiere sfruttando più energia dal momento che è meno potente del 20%. In effetti è un minimo impercettibile, ma sempre c'è..
Inoltre, essendo i core 2 duo una versione successiva di cpu, a detta di Intel ci dovrebbero essere dei miglioramenti anche dal punto di vista del consumo energetico come ad esempio l' Intel® Intelligent Power Capability e così via.
Poi se al livello pratico esse siano percettibili o meno (per esperienza personale con entrambi a mio avviso no!!:sofico: ) è un altro discorso..;)

§pier§
06-01-2009, 19:36
il venditore mi ha detot che e' quello con la sigla giusta..procedo e lo prendo!

Ovvero? SL9SG? Non ti aveva detto che era SL9SP? Fatti mandare delle foto.

Babumba92
06-01-2009, 19:41
a detta sua ha appena controllato sulla cpu ed e' sicuro di quello che dice :D
cmq era una mia deduzione sbagliata basata sul link che mi aveva postato lui

che palle sti portatili con tutti sti problemi!

§pier§
06-01-2009, 19:42
a detta sua ha appena controllato sulla cpu ed e' sicuro di quello che dice :D
cmq era una mia deduzione sbagliata basata sul link che mi aveva postato lui

che palle sti portatili con tutti sti problemi!

Ok, perfetto.

Babumba92
06-01-2009, 19:43
finalmente anche io :D ho gia' pronto il DVD di Vista

devo aspettare di vendere le componenti in firma per prendere il 320GB+2gb

§pier§
06-01-2009, 19:47
finalmente anche io :D ho gia' pronto il DVD di Vista

Che versione? Quanto paghi hard disk e ram?

Babumba92
06-01-2009, 20:02
la home ! :D
L'HD lo pago 67+16 della ram=83E+ss 95,90 :D

e' un seagate momentus 320GB 7200.3

Whity
07-01-2009, 19:09
La migliore gestione del risparmio energetico sta proprio nel fatto che, come ho già detto, i core 2 duo, a parità di frequenza, sono migliori del 20% rispetto ad i loro predecessori core duo.
Potresti linkarmi un test fatto con SO a 32bit?........Per ovvi motivi se tu hai provato un T2300 su un sistema 32bit ed un T5500 su un sistema a 64bit allora hai sicuramente visto la differenza.

Quindi, un core 2 duo riesce a compiere con una frequenza, ed ad un voltaggio minore, lo stesso lavoro che un core duo deve compiere sfruttando più energia dal momento che è meno potente del 20%
Uhm............contando che il voltaggio non conta niente se poi il wattaggio finale è pressochè uguale.............in fondo Volt*Ampere=Watt............ti faccio gli esempi dei 2 casi di T2500 e T5600:
T2500 (TDP di 31Watt)..........quindi "1.25Volt*24.80Ampere=31Watt"
T5600 (TDP di 34Watt)..........quindi "1.17Volt*29.06Ampere=34Watt"

A casa mia il consumo si misura in watt, quindi se in questo caso il voltaggio è minore, avendo TDP simile c'è un amperaggio maggiore, che compensa il voltaggio minore. Quindi i processori scalderanno uguali in full load. Però c'è da dire che il T5600 tiene il suo voltaggio a 1.17 volt anche in idle, mentre il T2500 diminuisce il suo voltaggio a 0.95 volt con lo speedstep, quindi virtualmente scalda meno a parità di ampere assorbiti.


Inoltre, essendo i core 2 duo una versione successiva di cpu, a detta di Intel ci dovrebbero essere dei miglioramenti anche dal punto di vista del consumo energetico come ad esempio l' Intel® Intelligent Power Capability e così via.

Potresti gentilmente postare il link?

Prego gentilmente chi si accorga di qualche errore nel mio post di dirmelo, errare è umano :)

ciao ciao, Whity :)

§pier§
07-01-2009, 21:52
Potresti linkarmi un test fatto con SO a 32bit?........Per ovvi motivi se tu hai provato un T2300 su un sistema 32bit ed un T5500 su un sistema a 64bit allora hai sicuramente visto la differenza.

Non lo ho..ma, appunto, non avendolo potuto verificare, (la firma non è stata aggiornata, ora uso vista 32 bit ho subito tolto il 64 in quanto mancavano alcuni driver ed il sistema era più lento) ho affermato, infatti, che non c'è alcuna differenza. Se invece andiamo a considerare i benchmark, un core duo come il t2300, ad esempio, con fsb a 667 e 1,66 ghz si comporta in maniera pressochè identica ad un core 2 duo t5200 1,60ghz e 533 fsb, ma in maniera nettamente inferiore rispetto ad un t5500 (e così via, quindi t2500=t5600, t5500=t2400 e così via..)
Uhm............contando che il voltaggio non conta niente se poi il wattaggio finale è pressochè uguale.............in fondo Volt*Ampere=Watt............ti faccio gli esempi dei 2 casi di T2500 e T5600:
T2500 (TDP di 31Watt)..........quindi "1.25Volt*24.80Ampere=31Watt"
T5600 (TDP di 34Watt)..........quindi "1.17Volt*29.06Ampere=34Watt"

A casa mia il consumo si misura in watt, quindi se in questo caso il voltaggio è minore, avendo TDP simile c'è un amperaggio maggiore, che compensa il voltaggio minore. Quindi i processori scalderanno uguali in full load. Però c'è da dire che il T5600 tiene il suo voltaggio a 1.17 volt anche in idle, mentre il T2500 diminuisce il suo voltaggio a 0.95 volt con lo speedstep, quindi virtualmente scalda meno a parità di ampere assorbiti.

Si, questi sono i dati ufficiali pubblicati da Intel riguardo il consumo e la dissipazione di calore non ho mai detto il contrario, dicevo semplicemente che:
poichè un core 2 duo completa il lavoro più velocemente rispetto ad un core duo ,di pari frequenza, essendo più potente rispetto a quest'ultimo di circa il 20%, trascorre meno tempo lavorando alla massima frequenza.
Capisci perchè dico che "dovrebbero" consumare di meno?
In fin dei conti sono uguali..anzi, stando ai dati Intel, (quelli da te postati) i core 2 duo sulla carta hanno un consumo leggermente maggiore (34w vs 31w).. Ma ricordiamo che comunque i core 2 duo sono il "miglioramento" dei core duo e che quindi Intel ha aggiunto a questi dei miglioramenti (che poi siano dei veri e propri miglioramenti riscontrabili nella realtà o solo scritti sulla carta è un'altra cosa, opto per la seconda:p :D )..
Riguardo il link, sono informazioni reperite dal sito Intel, ora te ne posto un paio.
Qui (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili.3070.0.html) :read: puoi ben capire la differenza tra core duo e core 2 duo, come si evince il core duo è un successore del pentium M a 2 nuclei..il core 2 duo è un processore tutto nuovo costruito con l'esperienza che Intel ha acquisito con i core duo..ed è quindi un miglioramento di questo.
Qui (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/core2duo/mobile/405525.htm) :read: invece ci sono le informazioni riguardanti il core 2 duo nel sito del produttore e qui (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/coreduo/252253.htm)quelle del core duo..non ci sono tutte le tecnologie del successore...
In conclusione, basandomi sulla mia esperienza personale , credo che (parlo di SO a 32 bit) non ci sia alcuna differenza palpabile tra un core duo e un core 2 duo di pari frequenza (tranne nei bench lo ripeto). Entrambi vanno veloce e consumano uguali, certo, a seconda dell'uso l'uno o l'altro concederà un paio di minuti in più di autonomia.
Il maggiore vantaggio dei core 2 duo è che sono a 64 bit e soprattutto che quelli della serie t7xxx hanno 4Mb di cache contro i 2 dei loro padri..:D:cool:

Robydriver
07-01-2009, 22:05
Ahahahah, che versione hai installato? Che te ne pare? Hai messo tutto da 0?

Ciao a tutti.
Ho installato una Ultimate sp1 da zero. ;)
Avevo prima provato ad upgradare XP,ma per la fretta,ho dimenticato di disinstallare,prima dell'upgrade,tutti quei programmi/utilities :mbe: che avevo di default con il pc di Alice e,una volta installato Vista,ogni tre secondi,mi appariva una finestra di un qualcosa che aveva smesso di funzionare,o richiedeva una qualche cXXXo di aggiornamento :muro: :muro: ,così ho pensato che era meglio partire da zero ed installare solo il necessario.
Apropo,a differenza di altri modelli di portatili che ho adoperato,questo,non mostra i livelli di audio/luminosità sullo schermo nell'attimo che li si va a modificare.
Sapete,la classica barretta a tacche che indica il livello corrente,non so se mi sono spiegato. :mbe:
Capita anche ai vostri,o è sempre mancata un'applicazione nel mio?(anche con XP,non la visualizzava).

§pier§
08-01-2009, 09:42
Ciao a tutti.
Ho installato una Ultimate sp1 da zero. ;)
Avevo prima provato ad upgradare XP,ma per la fretta,ho dimenticato di disinstallare,prima dell'upgrade,tutti quei programmi/utilities :mbe: che avevo di default con il pc di Alice e,una volta installato Vista,ogni tre secondi,mi appariva una finestra di un qualcosa che aveva smesso di funzionare,o richiedeva una qualche cXXXo di aggiornamento :muro: :muro: ,così ho pensato che era meglio partire da zero ed installare solo il necessario.
Apropo,a differenza di altri modelli di portatili che ho adoperato,questo,non mostra i livelli di audio/luminosità sullo schermo nell'attimo che li si va a modificare.
Sapete,la classica barretta a tacche che indica il livello corrente,non so se mi sono spiegato. :mbe:
Capita anche ai vostri,o è sempre mancata un'applicazione nel mio?(anche con XP,non la visualizzava).

No, non c'è mai stata neanche a me (credo di aver capito tu cosa intenda..diciamo tipo regolazione volume e luminosità della televisione) però se con Vista vado in "centro pc portatile" mi indica, con delle barrette appunto, il livello di luminosità e del volume...sei soddisfatto sei soddisfatto dell'hard disk? Hai notato dei miglioramenti? Per l'autonomia invece? A me è aumentata perchè ho scelto quyell'hard disk tra le tante cose, anche perchè consuma quanto un 5400..:D
Con Vista invece come ti trovi? Comunque ti cosiglio di fare un paio di cosette per ottimizzare il SO..prima di tutto disattiva gli aggiornamenti automatici, poi disabilita windows firewall e poi utilizza un antivirus leggero, io ad esempio utilizzo Avira quello con l'ombrellino..A me mancavano alcuni driver (per la precisione: scheda grafica, audio, Sata e bluetooth) ed ho messi quelli di Vista Business, e funzionano benissimo, (non ci sono quelli per Ultimate nel sito Hp) ma ho evitato di mettere cose tipo "Hp credential" manager oppure "impostazioni predefinite di sistema" e mi sono limitato allo streto encessario..ovvero in singoli dispositivi principali. Buon "nuovo pc":D
P.S.
Soddisfato del t5600 e dei 4Gb di ram? Il tuo Ulitmate ha mediacenter? Non so perchè ma a me manca..:mbe:

Whity
08-01-2009, 11:08
Il maggiore vantaggio dei core 2 duo è che sono a 64 bit e soprattutto che quelli della serie t7xxx hanno 4Mb di cache contro i 2 dei loro padri..:D:cool:

Sisi per questo io negli esempi prendevo i T5500 e T5600, perchè hanno pari frequenze di T2300 e T2400, avendo anche lo stesso FSB e la stessa cache L2 (2MB). Andando a leggere qua e là ho scoperto un'info che non sapevo: i Core 2 Duo (Merom) hanno il pieno supporto ai calcoli SSE4, assente nella precedente generazione Yonah. Sono convinto che questo comporti una perdita di prestazioni pari al 20%, però bisogna anche considerare l'utilizzo del tutto..........un lavoratore che in ufficio usa il portatile per scrivere documenti, non credo abbia "maggiori prestazioni" usando il T5500 rispetto al T2300.........poi ovviamente magari se espandi un grosso file giovano parecchio le SSE4. Per le differenze di consumo siamo d'accordo, solo più tecnologie cartacee, che però hanno parzialmente fondo di verità perchè, come hai detto tu, facendo alcuni calcoli in meno tempo all'effettivo consumano meno.

Mia madre ha un T2300............il cappello del chip è unico (la superficie dissipante, indendo), ma hai detto che in realtà sono due pentium m "uniti" in un unico die. L'ho constatato anche io leggendo in giro, ma allora come mai non c'è stata una soluzione tipo i primi quad-core (QX6700, mi pare) che avevano addirittura due "coperture" dei chip? Quello a cui voglio arrivare è questo: il QX6700 era effettivamente un quad-core, ma aveva il problema che i due dual-core per interfacciarsi usavano un bus troppo lento (difatti i quad-core "nativi" sono prestazionalmente migliori). Alla serie T2xxx hanno unito i due core con la procedura del QX6700, perdendo in prestazioni, oppure li hanno uniti in un altro modo hardware che non conosco???

Ti ringrazio molto del tuo post, Whity :)

P.S. La mia domanda sul T2300 non è OT perchè può aiutare chi eventualmente acquistasse quest'ultimo per il suo NX7300 ;) . Quindi è per chiarire meglio le idee tra core duo e core 2 duo, un modo per far comprendere meglio tutto a tutti :D

§pier§
08-01-2009, 12:03
Sisi per questo io negli esempi prendevo i T5500 e T5600, perchè hanno pari frequenze di T2300 e T2400, avendo anche lo stesso FSB e la stessa cache L2 (2MB). Andando a leggere qua e là ho scoperto un'info che non sapevo: i Core 2 Duo (Merom) hanno il pieno supporto ai calcoli SSE4, assente nella precedente generazione Yonah. Sono convinto che questo comporti una perdita di prestazioni pari al 20%, però bisogna anche considerare l'utilizzo del tutto..........un lavoratore che in ufficio usa il portatile per scrivere documenti, non credo abbia "maggiori prestazioni" usando il T5500 rispetto al T2300.........poi ovviamente magari se espandi un grosso file giovano parecchio le SSE4. Per le differenze di consumo siamo d'accordo, solo più tecnologie cartacee, che però hanno parzialmente fondo di verità perchè, come hai detto tu, facendo alcuni calcoli in meno tempo all'effettivo consumano meno.
Concordo su tutto anche se devo dire che utilizzando un SO a 32 bit il core 2 duo t7200 è tutta un'altra cosa rispetto al t2500..mi dà sempre un'idea di potenza che non provo con l'altro (sarà che mi faccio suggestionare io ma la sensazione è quella di usare un desktop potente) e non penso siano i 2Mb di cache, di cui non si trae vantaggio nelle normali applicazioni..

Alla serie T2xxx hanno unito i due core con la procedura del QX6700, perdendo in prestazioni, oppure li hanno uniti in un altro modo hardware che non conosco???
Sinceramente mi trovi un po' impreparato al riguardo...non saprei come risponderti ma pensando, credo proprio che i core (nel core duo) siano stati uniti in maniera diversa, in modo da evitare cali di prestazioni..Infatti considerando che una cosa simile a quanto dicevi (a proposito della produzione del QX6700) è accaduta, invece, con i Pentium D, che sono in fin dei conti "due Pentium 4 attaccati", bastava anche un semplice core duo, come il t2300 appunto, a stare dietro alla più potente cpu di questa gamma Intel per desktop..
Ragione per cui, appunto, credo che la tecnica sia diversa..
Delucidami tu se invece scopri qualcosa di nuovo:D .
Ti ringrazio molto del tuo post, Whity :)
Di niente, è un piacere discutere di ciò :D

Babumba92
08-01-2009, 21:38
finalmente ho ordinato tutti i pezzi!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Fatemi gli auguri di buon montaggio! :D

Ah 1 cosa..ma il dissi del processore e' tutto in rame?In questo caso...usero' la Liquid Metal al posto della AS5 :D fatemi sape'!

P.S: ho preso anche una bella batteria per 35E spedita..il venditore mi ha confermato che dura 4 ore con uso medio e anche 5-6 usandolo poco

Robydriver
08-01-2009, 22:44
No, non c'è mai stata neanche a me (credo di aver capito tu cosa intenda..diciamo tipo regolazione volume e luminosità della televisione)

Sì,tipo OSD delle tv,hai capito perfettamente.
Grazie,pensavo mi "mancasse" qualcosa. :)

sei soddisfatto dell'hard disk? Hai notato dei miglioramenti?

Sì,direi che è ok.Non ho potuto fare paragoni con quello di serie,poichè ho installato Vista sul nuovo.Di sicuro è meno rumoroso.:)

Per l'autonomia invece? A me è aumentata perchè ho scelto quyell'hard disk tra le tante cose, anche perchè consuma quanto un 5400..:D

Mah,al momento mi è calata.
Ovvio che,forse,tra la nuova cpu e,sopratutto,la nuova quantità di ram,qualcosa in + lo spendo,rispetto al t1350.
Per ora,sto intorno alle 2 ore,ma in ogni caso,sto provando alcune combinazioni del risparmio energetico (in XP,c'era poco da regolare,in Vista,ci sono diverse opportunità :eek: ),quindi a tra qualche giorno la sentenza! :D
Il test sul "basso carico",lo lascio a mia moglie che di Vista apprezza il gioco degli scacchi :D (in XP,era il turno del "solitario":D ).
Di sicuro,dopo tanti pc di amici,con su Vista,che ho sistemato,devo dire che questo va alla grande.
Non ho notato rallentamenti rispetto ad XP,anzi.....
Ovvio,che ho dovuto mandare a cagXXX lo "user imbranated control",perchè non lo sopportavo più già dopo 10 minuti! :boxe:

Con Vista invece come ti trovi? Comunque ti cosiglio di fare un paio di cosette per ottimizzare il SO..prima di tutto disattiva gli aggiornamenti automatici, poi disabilita windows firewall e poi utilizza un antivirus leggero, io ad esempio utilizzo Avira quello con l'ombrellino..A me mancavano alcuni driver (per la precisione: scheda grafica, audio, Sata e bluetooth) ed ho messi quelli di Vista Business, e funzionano benissimo, (non ci sono quelli per Ultimate nel sito Hp) ma ho evitato di mettere cose tipo "Hp credential" manager oppure "impostazioni predefinite di sistema" e mi sono limitato allo streto encessario..ovvero in singoli dispositivi principali. Buon "nuovo pc":D

Quoto tutto.
E ci aggiungo un firewall di terze parti.:)
Io,uso ZA.
Per i driver,se guardi nelle descrizioni dei singoli driver,vedrai che sono anche per la Ultimate.
Tale versione,non compare nel prospetto principale,per il semplice fatto che il nostro pc non è mai stato proposto di serie con essa.
In effetti,farsi un mediacenter con un pc senza scheda grafica potente e senza periferica di acquisizione,ha poco senso... :stordita:

Soddisfato del t5600 e dei 4Gb di ram?

Della cpu,senz'altro.E' costata poco ed è un bel salto dai precedenti che ho provato.Per la ram,forse ho esagerato,ma non si sa mai per il futuro......

Il tuo Ulitmate ha mediacenter? Non so perchè ma a me manca..:mbe:

Sì,il mio ce l'ha.Secondo me,è colpa del tuo pusher... :D
Tra l'altro,anche se all'avvio non mi compare il logo,con Everest ho potuto constatare che la mia piattaforma soddisfa i canoni del "centrino 3" detto "napa64".Sperem....:rolleyes:

Robydriver
08-01-2009, 22:53
......Andando a leggere qua e là ho scoperto un'info che non sapevo: i Core 2 Duo (Merom) hanno il pieno supporto ai calcoli SSE4, assente nella precedente generazione Yonah. Sono convinto che questo comporti una perdita di prestazioni pari al 20%, però bisogna anche considerare l'utilizzo del tutto..........un lavoratore che in ufficio usa il portatile per scrivere documenti, non credo abbia "maggiori prestazioni" usando il T5500 rispetto al T2300.........poi ovviamente magari se espandi un grosso file giovano parecchio le SSE4.

Concordo,infatti,tra il t5600 e il t2250 con XP,nell'uso normale,non ho notato la differenza di prestazioni,come dopo aver installato Vista,che è sicuramente più pesante e famelico di risorse.
Lì,il t5600,ha fatto la differenza. :)

Robydriver
08-01-2009, 23:06
finalmente ho ordinato tutti i pezzi!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Fatemi gli auguri di buon montaggio! :D

In cuXX al chip! :D

Ah 1 cosa..ma il dissi del processore e' tutto in rame?In questo caso...usero' la Liquid Metal al posto della AS5 :D fatemi sape'!

Sì,tutto in rame.
Personalmente,ho provato la liquid metal nel dissi del desktop tempo fa,ma non mi ha entusiasmato.:rolleyes:
Anzi,quando ho dovuto rimuoverla dal dissi (in rame),ho dovuto faticare parecchio perchè si era attaccata come un gattino ai maroni!!! :mad:

P.S: ho preso anche una bella batteria per 35E spedita..il venditore mi ha confermato che dura 4 ore con uso medio e anche 5-6 usandolo poco

Bene,anche se,per esperienza,fidati dei dati di durata dichiarati,come per i watt di potenza delle autoradio.... :mbe:

§pier§
09-01-2009, 00:20
finalmente ho ordinato tutti i pezzi!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Fatemi gli auguri di buon montaggio! :D

Ah 1 cosa..ma il dissi del processore e' tutto in rame?In questo caso...usero' la Liquid Metal al posto della AS5 :D fatemi sape'!

P.S: ho preso anche una bella batteria per 35E spedita..il venditore mi ha confermato che dura 4 ore con uso medio e anche 5-6 usandolo poco

Se è nuova 4 ore dura con luminosità al minimo e stato impostato su batteria max...auguroni! Benvenuto nel club nx7300/nx7400 moddato:cincin: :D

§pier§
09-01-2009, 00:45
Mah,al momento mi è calata.
Ovvio che,forse,tra la nuova cpu e,sopratutto,la nuova quantità di ram,qualcosa in + lo spendo,rispetto al t1350.
Per ora,sto intorno alle 2 ore,ma in ogni caso,sto provando alcune combinazioni del risparmio energetico (in XP,c'era poco da regolare,in Vista,ci sono diverse opportunità :eek: ),quindi a tra qualche giorno la sentenza! :D
In genere i 7200 dovrebbero consumare di più, poi consideriamo anche che la batteria col passare del tempo si sarà un po' usurata...Controlla con Hp batterycheck in che condizioni è..io ho una brutta esperienza con le batterie Hp..si usurano mooolto in fretta!!:mbe: :muro: Al momento ne ho due: una vecchia che è allo 0% di vita (Batterycheck mi segna replace anche se mi dura sui 40 minuti) che lascio inserita costantemente a posta per quando devo spostare il pc da un luogo all'altro, per evitare che si spenga, ed una nuova che è all'85% di vita che ho da parte per quando ne ho davvero bisogno. L'ultima volta mi è durata 3:30 ore più o meno.
Vista comunque consuma di più rispetto ad xp :D.
(in XP,era il turno del "solitario":D ).
Mi meraviglio non fosse spider :mbe: :D :p
Di sicuro,dopo tanti pc di amici,con su Vista,che ho sistemato,devo dire che questo va alla grande.
Non ho notato rallentamenti rispetto ad XP,anzi.....
Ovvio,che ho dovuto mandare a cagXXX lo "user imbranated control",perchè non lo sopportavo più già dopo 10 minuti! :boxe:
Già!:D
Della cpu,senz'altro.E' costata poco ed è un bel salto dai precedenti che ho provato.Per la ram,forse ho esagerato,ma non si sa mai per il futuro......
Se c'è una cosa che non fa mai male ai pc, è aumentare la ram:p Quanto hai pagato il kit 4gb? Leggo che sono marcate Hp.
Sì,il mio ce l'ha.Secondo me,è colpa del tuo pusher... :D
Cioè? Cosa pensi? Io ci tenevo ad averlo!:(
Tra l'altro,anche se all'avvio non mi compare il logo,con Everest ho potuto constatare che la mia piattaforma soddisfa i canoni del "centrino 3" detto "napa64".Sperem....:rolleyes:
Va be si dai hai avuto anche la conferma anche se però poi non è che cambia molto:D.
Piuttosto, hai preso un bell'adesivo sulla baia "Centrino duo"?? Fu la prima cosa che feci!:D

Babumba92
09-01-2009, 13:12
ho dimenticato di prendere un adesivo x il procio :D quale devo prendere?

§pier§
09-01-2009, 13:47
ho dimenticato di prendere un adesivo x il procio :D quale devo prendere?

Se hai intenzione di prendere anche una scheda wireless inte pro wireless 3945 a/b/g, avrai una piattaforma centrino duo e quindi dovrai prendere quest'adesivo, se invece terrai l'attuale broadcom dovrai prendere quello core 2 duo..

Babumba92
09-01-2009, 14:34
Se hai intenzione di prendere anche una scheda wireless inte pro wireless 3945 a/b/g, avrai una piattaforma centrino duo e quindi dovrai prendere quest'adesivo, se invece terrai l'attuale broadcom dovrai prendere quello core 2 duo..

se prendo la nuova (quanto costa?) che cacchio mi cambia?

Cysko
09-01-2009, 14:47
salve a tutti...ho letto un po' i post precedenti xk anke io ho un nx7300 della telecom e vorrei sostituire la cpu attuale con una più performante e che mi permetta di far durare un po' di più la batteria... la cpu è qll standard già montata nel pc (intel celeron m 420 1,73ghz, 1mb L2cache ecc)...ho letto pure ke avete provato diversi processori core duo ma con esiti non molto incoraggianti...vorrei sapere ke cpu mi consigliate di mettere preferibilmente un dual core se sono supportati da qst pc...(chiedo scusa se ho posto una domanda ke forse è stata già posta in precedenza e ke magari ha già avuto risposta ma nn ho avuto modo di leggere tutti i post)

§pier§
09-01-2009, 15:06
salve a tutti...ho letto un po' i post precedenti xk anke io ho un nx7300 della telecom e vorrei sostituire la cpu attuale con una più performante e che mi permetta di far durare un po' di più la batteria... la cpu è qll standard già montata nel pc (intel celeron m 420 1,73ghz, 1mb L2cache ecc)...ho letto pure ke avete provato diversi processori core duo ma con esiti non molto incoraggianti...vorrei sapere ke cpu mi consigliate di mettere preferibilmente un dual core se sono supportati da qst pc...(chiedo scusa se ho posto una domanda ke forse è stata già posta in precedenza e ke magari ha già avuto risposta ma nn ho avuto modo di leggere tutti i post)

Ciao, è un nx7400 o un nx7300? Controlla bene con pc wizard, everest o cpu-z che chipset hai..se è un nx7300 sarà sicuramente il 940 e quindi core solo, i dual core funzionano con un solo core attivo..

§pier§
09-01-2009, 15:09
se prendo la nuova (quanto costa?) che cacchio mi cambia?

Nulla, in teoria dovrebbe aumentare l'autonomia perchè soddisferai tutti i requisiti per la piattaforma mobile "centrino duo" su ebay si trova per 15€ compresa spedizione e sono compatibili solo quelle degli Hp...le altre non funzionano (provato da me)!! Cerca su wiki centrino duo e vedi quali sono i componenti di questa piattaforma..

Cysko
09-01-2009, 15:28
Ciao, è un nx7400 o un nx7300? Controlla bene con pc wizard, everest o cpu-z che chipset hai..se è un nx7300 sarà sicuramente il 940 e quindi core solo, i dual core funzionano con un solo core attivo..

(correggo mio piccolo errore di digitazione...la cpu è una intel celeron m430 da 1,73ghz cn 1mb di L2cache...)
il pc è un nx7300....ho controllato cn everest e mi dice qst:
north bridge: mobile intel calistoga-gml i940gml/i943gml
xò qst dato è trpp generico...è uno o è l'altro... volendo posso aprire il portatile e guardare sulla skeda madre se c'è scritto ma dovresti dirmi dove devo guardare....

§pier§
09-01-2009, 16:20
(correggo mio piccolo errore di digitazione...la cpu è una intel celeron m430 da 1,73ghz cn 1mb di L2cache...)
il pc è un nx7300....ho controllato cn everest e mi dice qst:
north bridge: mobile intel calistoga-gml i940gml/i943gml
xò qst dato è trpp generico...è uno o è l'altro... volendo posso aprire il portatile e guardare sulla skeda madre se c'è scritto ma dovresti dirmi dove devo guardare....

Sotto il thermal plate c'è il chipset, assomiglia molto al processore..comunque è quasi certamente (al 90%) il 940..se mi dici il modello p/n magari già sappiamo quale ha (ru389es,etc)..

Cysko
09-01-2009, 16:44
Sotto il thermal plate c'è il chipset, assomiglia molto al processore..comunque è quasi certamente (al 90%) il 940..se mi dici il modello p/n magari già sappiamo quale ha (ru389es,etc)..

il p/n è ru603es...cmq correggimi se sbaglio...ma il chipset nei portatili sarebbe il processore grafico??
se è così allora:

Proprietà processore grafico
Adattatore video: Intel 82940GML/943GML Graphics Controller 0 [A-3]
Nome in codice GPU: Calistoga-GM (Integrated 8086 / 27A2, Rev 03)
Clock GPU: 166 MHz

proprietà bios
Versione DMI del BIOS: 68YGU Ver. F.0A

devo fare anke qlk aggiornamento al bios x far funzionare altri processori più recenti??

§pier§
09-01-2009, 17:04
il p/n è ru603es...cmq correggimi se sbaglio...ma il chipset nei portatili sarebbe il processore grafico??
se è così allora:

Proprietà processore grafico
Adattatore video: Intel 82940GML/943GML Graphics Controller 0 [A-3]
Nome in codice GPU: Calistoga-GM (Integrated 8086 / 27A2, Rev 03)
Clock GPU: 166 MHz

proprietà bios
Versione DMI del BIOS: 68YGU Ver. F.0A

devo fare anke qlk aggiornamento al bios x far funzionare altri processori più recenti??

No, diciamo che la scheda grafica è integrata nel chipset gml...non ricordo di preciso il ru603es..è quello con bluetooth integrato?
Il ru603es è lo stesso che aveva l'utente robyrdriver e un altro paio qui nel forum ed ha il 940..però no si sa mai controlla comunque..
Se vuoi il dual core o vendi il pc e compri un nx7400 (chipset 945) oppure compri una scheda madre dell'nx7400..oppure se in fin dei conti non hai bisogno di potenza di calcolo, ma solo di autonomia, puoi prendere un core solo oppure un core duo che funzionerà con un solo core..
L'aggiornamento del Bios non è necessario..:D

§pier§
09-01-2009, 17:17
Questo (http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/) è il video per vedere come smontare il pc. Rimuovi il thermal plate e ti troverai davanti il chipset, leggi cosa c'è scritto sopra. Comunque, se hai il 940, ho un core solo t1300 (1,66ghz,2mb cache,667 mhz fsb) da vendere prelevato da un Hp nx7400. Come potenza di calcolo è un po' più veloce del Celeron iniziale ma non è questo il suo vantaggio, bensì è che la batteria ,con questa cpu, dalle 2 ore iniziali arriverà a 4..
Se sei interessato contattami in pvt..
P.S.
Ho anche un modulo da 512 (originale di questo portatile).

Cysko
09-01-2009, 17:26
No, diciamo che la scheda grafica è integrata nel chipset gml...non ricordo di preciso il ru603es..è quello con bluetooth integrato?
Il ru603es è lo stesso che aveva l'utente robyrdriver e un altro paio qui nel forum ed ha il 940..però no si sa mai controlla comunque..
Se vuoi il dual core o vendi il pc e compri un nx7400 (chipset 945) oppure compri una scheda madre dell'nx7400..oppure se in fin dei conti non hai bisogno di potenza di calcolo, ma solo di autonomia, puoi prendere un core solo oppure un core duo che funzionerà con un solo core..

il ru603es è qll cn bluetooth integrato e wifi della broadcom...cmq avere un dual core ke funzia a metà è un po' uno spreco...penso sia meglio un core solo...ke core solo mi consigli?? uno ke magari sia un po' più potente di qst e ke abbia qll funzione di spendere meno corrente qnd nn serve...adesso nn mi viene in mente il nome di qll funzione...e cmq magari ke sia un processore abb potente da elaborare un po' più velocemente i dati...nn so se sia x il processore o x altro, ma x farti un esempio, x aprire word 2007 devo asp dai 5 ai 10 minuti...:(

Cysko
09-01-2009, 17:31
Questo (http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/) è il video per vedere come smontare il pc. Rimuovi il thermal plate e ti troverai davanti il chipset, leggi cosa c'è scritto sopra. Comunque, se hai il 940, ho un core solo t1300 (1,66ghz,2mb cache,667 mhz fsb) da vendere prelevato da un Hp nx7400. Come potenza di calcolo è un po' più veloce del Celeron iniziale ma non è questo il suo vantaggio, bensì è che la batteria ,con questa cpu, dalle 2 ore iniziali arriverà a 4..
Se sei interessato contattami in pvt..
P.S.
Ho anche un modulo da 512 (originale di questo portatile).

la mem ram nn mi interessa xk qlk settimana fa ho montato un modulo da 2gb della kingstom e adesso mi ritrovo con un modulo da 512mb ke nn mi serve xk se lo metto il pc nn si avvia proprio...

§pier§
09-01-2009, 17:38
il ru603es è qll cn bluetooth integrato e wifi della broadcom...cmq avere un dual core ke funzia a metà è un po' uno spreco...penso sia meglio un core solo...ke core solo mi consigli?? uno ke magari sia un po' più potente di qst e ke abbia qll funzione di spendere meno corrente qnd nn serve...adesso nn mi viene in mente il nome di qll funzione...e cmq magari ke sia un processore abb potente da elaborare un po' più velocemente i dati...nn so se sia x il processore o x altro, ma x farti un esempio, x aprire word 2007 devo asp dai 5 ai 10 minuti...:(

Si, ti capisco..comunque si chiama speedstep tecnlogia presente in tutti i processori Intel meno che nei Celeron..i core solo quindi lo hanno tutti, così come anche i core duo che vanno a metà..scusa ma di ram quanto hai? Potrebbe anche essere un problema di memoria poichè il Celeron non è certo il top ma non è poi così pessimo...
Comunque il top sarebbe un core duo t2450 da 2 Ghz (che funziona con un core disattivato) che si trova sui 60/70 €, altrimenti il t1350 da 1,86 ghz con fsb di 533 (sui 40), oppure ci sarebbe il t1300 che ho io, il quale ha una frequenza leggermente minore (1,66 ghz) ma ha un bus più elevato 667 mhz vs 533..Comunque, credo che il tuo problema potrebbe essere di ram perchè tutto quel tempo per aprire word mi sembra veramente eccessivo.. io ci metto qualche secondo, il celeron dovrebbe mettercene, non so, una trentina..ma 5 minuti ce li mette un pentium 2:)

§pier§
09-01-2009, 17:43
scusa ma di ram quanto hai? Potrebbe anche essere un problema di memoria poichè il Celeron non è certo il top ma non è poi così pessimo...
Comunque, credo che il tuo problema potrebbe essere di ram perchè tutto quel tempo per aprire word mi sembra veramente eccessivo
Se hai 2gb, come non detto, però c'è qualcosa che non va comunque, prova a deframemntare non penso che dipenda dal processore..

Cysko
09-01-2009, 18:04
Se hai 2gb, come non detto, però c'è qualcosa che non va comunque, prova a deframemntare non penso che dipenda dal processore..

il defrag lo faccio ogni 2 settimane cn un prog apposito ke riduce la frammentazione dell'hd quasi a zero...e ci mette meno tempo dell'utilità di defrag di windows...cmq può essere xk ho l'hd quasi pieno?? adesso ho solo 15 gb su 63.34gb (sai gli 11gb mancanti se li è fregati la partizione di ripristino hp_recovery...e devo molto a quella partizione xk mi ha già salvato 3 volte il pc!!)...cmq il limite di mem ram sul nx7300 è di 2gb giusto??

Cysko
09-01-2009, 18:08
Si, ti capisco..comunque si chiama speedstep tecnlogia presente in tutti i processori Intel meno che nei Celeron..i core solo quindi lo hanno tutti, così come anche i core duo che vanno a metà..scusa ma di ram quanto hai? Potrebbe anche essere un problema di memoria poichè il Celeron non è certo il top ma non è poi così pessimo...
Comunque il top sarebbe un core duo t2450 da 2 Ghz (che funziona con un core disattivato) che si trova sui 60/70 €, altrimenti il t1350 da 1,86 ghz con fsb di 533 (sui 40), oppure ci sarebbe il t1300 che ho io, il quale ha una frequenza leggermente minore (1,66 ghz) ma ha un bus più elevato 667 mhz vs 533..Comunque, credo che il tuo problema potrebbe essere di ram perchè tutto quel tempo per aprire word mi sembra veramente eccessivo.. io ci metto qualche secondo, il celeron dovrebbe mettercene, non so, una trentina..ma 5 minuti ce li mette un pentium 2:)

ci sn processori core solo ke arrivano a 2ghz?? [cm avrai notato sn messo un po' maluccio nelle conoscenze dei processori...:( ]

§pier§
09-01-2009, 18:34
ci sn processori core solo ke arrivano a 2ghz?? [cm avrai notato sn messo un po' maluccio nelle conoscenze dei processori...:( ]
Si, ci sono ma sono introvabili, non ne ho mai visto uno in vendita da 2 anni a questa parte, nè ho visto un pc che ne aveva uno..Ne ho solo sentito parlare su wikipedia.
Io comunque mi riferivo al core duo t2450 da 2ghz e 533 fsb, il quale funzionerà come core solo a 2 ghz, appunto, ma di fatto è un core duo..
Comunque lascia stare i ghz contano molto l'architettura, la memoria cache e il bus..La memoria max con il 940 comunque è 2gb..:D
P.S.
Riguardo l'hard disk, sappi che più è pieno e più il pc si rallenta. Ci vorrebbe una bella formattazione e un'installazione pulita senza la "roba" preinstallata di Hp..:D

Cysko
09-01-2009, 18:39
Si, ci sono ma sono introvabili, non ne ho mai visto uno in vendita da 2 anni a questa parte, nè ho visto un pc che ne aveva uno..Ne ho solo sentito parlare su wikipedia.
Io comunque mi riferivo al core duo t2450 da 2ghz e 533 fsb, il quale funzionerà come core solo a 2 ghz, appunto, ma di fatto è un core duo..
Comunque lascia stare i ghz contano molto l'architettura, la memoria cache e il bus..La memoria max con il 940 comunque è 2gb..:D
P.S.
Riguardo l'hard disk, sappi che più è pieno e più il pc si rallenta. Ci vorrebbe una bella formattazione e un'installazione pulita senza la "roba" preinstallata di Hp..:D

eh...volevo farlo cambiando tutto l'hd e mettendone uno più di capacità maggiore e magari da 7200 ma ho visto ke qll da 7200 costano un casino e ci ho subito rinunciato...cmq..tu hai un t2450 ke vuoi vendere x caso??

Robydriver
09-01-2009, 18:39
Se c'è una cosa che non fa mai male ai pc, è aumentare la ram:p Quanto hai pagato il kit 4gb? Leggo che sono marcate Hp.

Alla fine,con il cambio,mi sono costate circa 60 euro (compreso anche lo zampino della dogana :mad: )
Le ho prese,perchè erano il kit originale di upgrade dell'HP per l'nx7400,così ero sicuro della compatibilità :)
Ovvio che se "passavano lisce",erano 13 euri di meno...:(

Piuttosto, hai preso un bell'adesivo sulla baia "Centrino duo"?? Fu la prima cosa che feci!:D

....è il prossimo passo.....:D
ps:riguardo al mediacenter,forse,come dire,nel tuo cd di installazione Originale di microsozz,mancava qualcosa..... :D
Ogni tanto ami fare passeggiate di ricerca a dorso di mulo?Ti posso segnalare un'indirizzo da visitare.... :)

§pier§
09-01-2009, 18:43
ps:riguardo al mediacenter,forse,come dire,nel tuo cd di installazione Originale di microsozz,mancava qualcosa..... :D
Ogni tanto ami fare passeggiate di ricerca a dorso di mulo?Ti posso segnalare un'indirizzo da visitare.... :)

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :D Penso sia proprio quello il problema :)..Comunque si ma ci ho rinunciato perchè il percorso era troppo lungo, se ne hai uno da suggerirmi sarebbe molto gradito:D.

§pier§
09-01-2009, 18:46
eh...volevo farlo cambiando tutto l'hd e mettendone uno più di capacità maggiore e magari da 7200 ma ho visto ke qll da 7200 costano un casino e ci ho subito rinunciato...cmq..tu hai un t2450 ke vuoi vendere x caso??

No, niente t2450 mi dispiace, anche loro sono molto rari da trovare..ce n'è qualcuno dall'america, ma costano abbastanza (60€ o più)..comunque riguardo l'hard disk quello che ho preso io si trova sui 60€ su trovaprezzi..

Cysko
09-01-2009, 18:51
No, niente t2450 mi dispiace, anche loro sono molto rari da trovare..ce n'è qualcuno dall'america, ma costano abbastanza (60€ o più)..comunque riguardo l'hard disk quello che ho preso io si trova sui 60€ su trovaprezzi..

l'hd x ora posso lasciare qll xk nn devo fare cose strasferiche tipo mettere programmi da 2gb o più...x il proc..se il t2450 è raro...di equivalenti a qll restano gli altri 2, ossia qll da 1.8 ghz e qll da 1.66ghz?? o magari c'è altro?

§pier§
09-01-2009, 19:07
l'hd x ora posso lasciare qll xk nn devo fare cose strasferiche tipo mettere programmi da 2gb o più...x il proc..se il t2450 è raro...di equivalenti a qll restano gli altri 2, ossia qll da 1.8 ghz e qll da 1.66ghz?? o magari c'è altro?

Questi 2 sono i più diffusi, qui (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_microprocessors)c'è la lista di tutti i core solo esistenti ma ti dico che gli unici che si trovano sono appunto il t1300 ed il t1350..
Il primo ha un f.s.b. di 667 mhz e una frequenza di 1,66 ghz ed il secondo invece ha una frequenza un po' più elevata (1,86ghz) ma un fsb minore (533 mhz), inoltre essendo una versione oem non ha la vt (la tecnlogia per ottimizzare la virtualizzazione in contemporanea di due sistemi operativi).
Entrambi hanno 2Mb di cache che fanno la differenza rispetto al celeron inizale..
Comunque se ti interessa il t1300 contattami in pvt lo vendo ad ottimo prezzo..Con un core solo (anche della stessa frequenza) noterai un incremento di prestazioni rispetto al celeron per via del bus più elevato (667mhz) e del raddoppiamento di cache ed inoltre il pc avrà un'ottima autonomia. (con una batteria nuova 4 ore).
Quello che rende il pc veloce comunque è l'hard disk a 7200 il quale aprirà le applicazioni in un tempo nettamente minore:D.

Cysko
09-01-2009, 19:40
Questi 2 sono i più diffusi, qui (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_microprocessors)c'è la lista di tutti i core solo esistenti ma ti dico che gli unici che si trovano sono appunto il t1300 ed il t1350..
Il primo ha un f.s.b. di 667 mhz e una frequenza di 1,66 ghz ed il secondo invece ha una frequenza un po' più elevata (1,86ghz) ma un fsb minore (533 mhz), inoltre essendo una versione oem non ha la vt (la tecnlogia per ottimizzare la virtualizzazione in contemporanea di due sistemi operativi).
Entrambi hanno 2Mb di cache che fanno la differenza rispetto al celeron inizale..
Comunque se ti interessa il t1300 contattami in pvt lo vendo ad ottimo prezzo..Con un core solo (anche della stessa frequenza) noterai un incremento di prestazioni rispetto al celeron per via del bus più elevato (667mhz) e del raddoppiamento di cache ed inoltre il pc avrà un'ottima autonomia. (con una batteria nuova 4 ore).
Quello che rende il pc veloce comunque è l'hard disk a 7200 il quale aprirà le applicazioni in un tempo nettamente minore:D.

il core solo t1400 è compatibile cn qst pc??:confused: l'fsb sarebbe uguale a quello del t1300 ma cn una velocità di clock più alta... qlc1 lo ha già provato??

§pier§
10-01-2009, 00:08
il core solo t1400 è compatibile cn qst pc??:confused: l'fsb sarebbe uguale a quello del t1300 ma cn una velocità di clock più alta... qlc1 lo ha già provato??

In teoria dovrebbe funzionare ma in pratica nessuno mai l'ha sperimentato:D. Comunque penso proprio di si..

Cysko
10-01-2009, 12:11
In teoria dovrebbe funzionare ma in pratica nessuno mai l'ha sperimentato:D. Comunque penso proprio di si..

mi sapresti dire qnt costerebbe il core solo t1400??

Cysko
10-01-2009, 12:19
In teoria dovrebbe funzionare ma in pratica nessuno mai l'ha sperimentato:D. Comunque penso proprio di si..

l'ho trovato...costa 25euro+6 s.s., usato xò...:confused: pensi ke sia una cs buona prenderlo usato??

Robydriver
10-01-2009, 12:23
mi sapresti dire qnt costerebbe il core solo t1400??

Scusa la domanda,ma non ti conviene guardare sulla baia in tempo reale?
In realtà,gli affari migliori,li fai seguendo le aste all'istante.
Per es.,io sto vendendo (le aste scadranno nella prox ora) il mio core solo t1350,il t2250 core duo,partendo da una base di 24,99e.
Metti in ricerca "Intel core" in "informatica",e ti appariranno varie possibilità.
Ciao e buona fortuna!

Robydriver
10-01-2009, 12:38
l'ho trovato...costa 25euro+6 s.s., usato xò...:confused: pensi ke sia una cs buona prenderlo usato??

Sicuramente è un buon prezzo,se funziona.
Ricorda che dipende sempre da quanto ti puoi fidare di chi te lo vende,poichè garantire una cpu,è impossibile per un privato.
Io stesso,posso garantirti che se te la monto io funziona,altrimenti boh,perchè smontata,era funzionante,ma a volte ,basta un pò di imperizia ed un'oggetto buono smette di funzionare. :mbe:
Sono apparecchi sensibili e basta anche solo una scarica di corrente statica,toccandolo,a mandarlo ko.
Infatti,i costruttori,raccomandano sempre di maneggiare i componenti mediante l'uso di indumenti antistatici ed usando il braccialetto antistatico collegato a terra,cosa che sono convinto tutti quanti facciamo sempre!!!!! :D

Cysko
12-01-2009, 13:26
scusate se forse sn fissato nel far pazzie cn il pc...ma qlc1 ha provato a montare un "Pentium Dual-Core T2130" sull' nx7300 telecom?? ho letto ke i processori compatibili cn il nx7300 sono i core solo, celeron m, e i pentium dual-core...l'ho letto sia su wiki ke su un'altro sito...cmq se qlc1 lo ha provato mi può dire cm'è finita?? :confused: nn vorrei far un acquisto di cui potrei pentimi...:(

Babumba92
12-01-2009, 14:04
RAGA HO U N PROBLEMONE!Appena sostituita cpu e ram il PC,dopo essersi acceso non mostra il video!:rolleyes:

§pier§
12-01-2009, 14:15
scusate se forse sn fissato nel far pazzie cn il pc...ma qlc1 ha provato a montare un "Pentium Dual-Core T2130" sull' nx7300 telecom?? ho letto ke i processori compatibili cn il nx7300 sono i core solo, celeron m, e i pentium dual-core...l'ho letto sia su wiki ke su un'altro sito...cmq se qlc1 lo ha provato mi può dire cm'è finita?? :confused: nn vorrei far un acquisto di cui potrei pentimi...:(

Pentium dual core t2130= socket P nx7300= Socket M..i pentium dual core socket M sono il t2060 ed il t2080..su forum inglesi e americani ho letto che sono state provate senza successo..non c'è nulla da fare per il cihpset 940..è stato fatto di tutto sia da noi che dagli altri nel mondo senza risultato!

§pier§
12-01-2009, 14:17
RAGA HO U N PROBLEMONE!Appena sostituita cpu e ram il PC,dopo essersi acceso non mostra il video!:rolleyes:

Quanta ram hai messo? Ricorda che il modulo di capacità maggiore deve andare nello slot primario (sotto la tastiera)..prova a mettere la vecchia memoria per vedere se è un problema di ram..se così non è entra nel bios e prova a disattiavare la modalità dual core (cpu dual core) o la virtualization technology e dimmi che succede..

Cysko
12-01-2009, 16:37
Pentium dual core t2130= socket P nx7300= Socket M..i pentium dual core socket M sono il t2060 ed il t2080..su forum inglesi e americani ho letto che sono state provate senza successo..non c'è nulla da fare per il cihpset 940..è stato fatto di tutto sia da noi che dagli altri nel mondo senza risultato!

guarda ke il t2130 è soket M....i processori Yonah sono tutti soket M...sono i Merom-2M ke sono soket P...in ogni caso...i pentium dual-core funziano in dual-core o devo tenere un core spento?? se devo tenere un core spento a qst punto prendo un core solo e sto tranquillo

Cysko
12-01-2009, 16:49
RAGA HO U N PROBLEMONE!Appena sostituita cpu e ram il PC,dopo essersi acceso non mostra il video!:rolleyes:

prova a vedere ke tu nn abbia oltrepassato il limite di ram max...a me nn si avviava qnd avevo messo sia il modulo da 2gb ke qll da 512mb

Babumba92
12-01-2009, 19:20
ho risolto il problema subito dopo aver postato XD,anche se il bios era aggiornato non lo riconosceva!!!Ho dovuto rimettere il celeron e installare di nuovo l'ultimo bios

§pier§
12-01-2009, 19:39
guarda ke il t2130 è soket M....i processori Yonah sono tutti soket M...sono i Merom-2M ke sono soket P...in ogni caso...i pentium dual-core funziano in dual-core o devo tenere un core spento?? se devo tenere un core spento a qst punto prendo un core solo e sto tranquillo

Si, hai ragione, leggevo t2130 ma pensavo al t2310, comunque nessuno ci ha mai provato, nella peggiore delle ipotesi ti ritroveresti con un core solo a 1,8 ghz che non è niente male..quanto ti verrebbe a costare?
Pensa comunque che anche come core solo avresti fsb a 533 e 1 mb di cache (dioversamente da altri core solo tipo il t1300).

§pier§
12-01-2009, 19:46
In rete ho trovato questo..http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=152175 ma non ascoltare quanto dicono più di tanto poichè veramente abbiamo provato di tutto, se proprio vuoi provare (i pentium dual core nessuno li ha mai provati ma ho letto che t2060 e t2080 non funzionano) fallo con la convinzione che avrai un core solo a 1,8 ghz e comunque lo speedstep aumentando la durata della batteria.

Cysko
13-01-2009, 16:32
In rete ho trovato questo..http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=152175 ma non ascoltare quanto dicono più di tanto poichè veramente abbiamo provato di tutto, se proprio vuoi provare (i pentium dual core nessuno li ha mai provati ma ho letto che t2060 e t2080 non funzionano) fallo con la convinzione che avrai un core solo a 1,8 ghz e comunque lo speedstep aumentando la durata della batteria.

allora..da qll ke ho letto qst pc fa più ke cagà...quindi se voglio mettere un dual dovrei cambiare la skeda madre o tutto il pc...a qst punto metto un core solo t1400 o t1350 e la faccio finita...avere un dual core ke funzia metà è come comprare una ferrari e lasciarla in giardino....

Cysko
13-01-2009, 16:59
wee raga...ho ordinato un T1400 dall'inghilterra... appena mi arriva volete ke vi dico come va??

Cysko
15-01-2009, 20:41
c'è un prog alternativo x la gestione delle batterie dell'nx7300?? qll ke c'è predef di windows xp mi segnala sempre ke la battery è scarica ma ho provato a mettere la batteria su un'altro nx7300 e l'altro nx7300 la indica come carica...:(

§pier§
16-01-2009, 09:06
c'è un prog alternativo x la gestione delle batterie dell'nx7300?? qll ke c'è predef di windows xp mi segnala sempre ke la battery è scarica ma ho provato a mettere la batteria su un'altro nx7300 e l'altro nx7300 la indica come carica...:(

Prova a fare una calibrazione della batteria..ovvero falla scaricare completamente in modalità provvisoria oppure dal bios..così dovrebbe indicarti la giusta carica..Per guadagnare qalche minuto riduci il tempo di autonomia che il pc dovrà avere per andare in stand by.
Facci sapere con il t1400, ciao!

Robydriver
16-01-2009, 23:11
Ciao a tutti.
Procedendo con la modifica del mio portatile,oltre alla mainboard,ho comprato il case dell'nx7400. :)
Rispetto a quello che avevo dell'nx7300,cambia sopratutto per il fatto di avere uno "scheletro" di magnesio all'interno del case inferiore che fa da supporto/irrobustimento/dissipatore per case e mainboard.
Inoltre,consente l'accesso alla presa per un'eventuale docking station.
A proposito di questa presa:ma rimane scoperta anche nei vostri? :confused:
Voglio dire,non ha uno sportello che la copre quando non la si utilizza?

§pier§
17-01-2009, 09:02
Ciao a tutti.
Procedendo con la modifica del mio portatile,oltre alla mainboard,ho comprato il case dell'nx7400. :)
Rispetto a quello che avevo dell'nx7300,cambia sopratutto per il fatto di avere uno "scheletro" di magnesio all'interno del case inferiore che fa da supporto/irrobustimento/dissipatore per case e mainboard.
Inoltre,consente l'accesso alla presa per un'eventuale docking station.
A proposito di questa presa:ma rimane scoperta anche nei vostri? :confused:
Voglio dire,non ha uno sportello che la copre quando non la si utilizza?

Si, si puoi stare tranquillo a tutti è così è normale :D. Ora ti manca il display bezel con la scritta nx7400 :D..Il case che hai preso è quello che era in vendita qualche la settimana scorsa con l'adesivo Centrino? (rh427es)
Quello che ho notato nel passare da 7300 a 7400 è che il secondo è meglio ben fatto rispetto al primo e dà una maggiore idea di robustezza e solidità!

alexrena
17-01-2009, 11:41
certo che sto nx7300 era un bel pacco su tutta la linea rispetto all'nx7400 :p

§pier§
17-01-2009, 12:47
certo che sto nx7300 era un bel pacco su tutta la linea rispetto all'nx7400 :p

Puoi dirlo forte! Tu l'hai preso con telecom l'nx7400? Che p/n ha?

alexrena
17-01-2009, 18:06
no io l'avevo comprato ad ottobre 2006 in negozio pagandolo 580€ (celeron m430)

Cysko
18-01-2009, 16:13
Prova a fare una calibrazione della batteria..ovvero falla scaricare completamente in modalità provvisoria oppure dal bios..così dovrebbe indicarti la giusta carica..Per guadagnare qalche minuto riduci il tempo di autonomia che il pc dovrà avere per andare in stand by.
Facci sapere con il t1400, ciao!

ho fatto come mi hai detto tu ma nn succede proprio nulla...dopo 5 minuti mi parte la spia arancione lampeggiante ke indica ke la carica sta per finire ma il pc continua a star acceso x 1:40 ore anke se windows xp indica ke la batteria è esaurita...la cosa ke ho notato è ke anke se windows indica ke la batteria è scarica il pc continua a stare acceso e non fa la sospensione come fa quando la batteria è scarica x davvero... non è ke c'è qlk programmino hp x la gestione della batteria (almeno così so quanta autonomia ho veramente)??
cmq il t1400 non mi è ancora arrivato...ci vogliono 7-10 giorni prima ke arrivi :cry: nn ce la faccio ad aspettareeee :( :cry:

Babumba92
18-01-2009, 16:20
no io l'avevo comprato ad ottobre 2006 in negozio pagandolo 580€ (celeron m430)

io 650E a inizio 2006 :muro:

Cysko
18-01-2009, 16:24
cmq, prima di mettere il t1400 devo fare l'aggiornamento del bios?? ora ho la "68YGU Ver. F.0A"

§pier§
18-01-2009, 17:07
cmq, prima di mettere il t1400 devo fare l'aggiornamento del bios?? ora ho la "68YGU Ver. F.0A"

Non dovrebbe essere necessario, nel caso vedi che non funziona rimetti il celeron e lo aggiorni:D. Comunque penso proprio che funzioni!

Cysko
18-01-2009, 18:10
Non dovrebbe essere necessario, nel caso vedi che non funziona rimetti il celeron e lo aggiorni:D. Comunque penso proprio che funzioni!

prima sono andato sul sito hp nella sezione x l'nx7300...ho visto ke c'erano diversi aggiornamenti del bios (l'ultima versione è la F.0E del 27 agosto 08) e guardando nelle modifiche e miglioramenti apportati dalle precedenti versioni ho letto ke sono stati aggiunti i supporti x altri processori intel...
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3310301&swItem=ob-65080-1&prodNameId=3310302&swEnvOID=1098&swLang=24&taskId=135&mode=5
a questo link ci sono gli elenchi di migliorie apportate

Cysko
18-01-2009, 18:14
chi aveva montato un processore intel dual core provi a aggiornare il bios all'ultima versione ke c'è nel sito hp x nx7300 e provi a montare il processore dual core o ad abilitare la modalità dual core...se funzia avete risolto il problema...il link è lo stesso del mio precedente post...(spero ke vi sia di aiuto)

alexrena
18-01-2009, 22:18
se non sbaglio nx7300 ed nx7400 hanno lo stesso bios, quindi un aggiornamento del bios non permette di aggirare le limitazioni che sono a livello chipset

Cysko
20-01-2009, 23:20
se non sbaglio nx7300 ed nx7400 hanno lo stesso bios, quindi un aggiornamento del bios non permette di aggirare le limitazioni che sono a livello chipset

è vero...ma tentare nn costa nulla....
PS:ancora nn mi è arrivato il t1400...nn vorrei mai ke si fosse perso x strada :cry:

Robydriver
21-01-2009, 12:26
chi aveva montato un processore intel dual core provi a aggiornare il bios all'ultima versione ke c'è nel sito hp x nx7300 e provi a montare il processore dual core o ad abilitare la modalità dual core...se funzia avete risolto il problema...il link è lo stesso del mio precedente post...(spero ke vi sia di aiuto)

Già provato a suo tempo (...se leggeste tutta la discussione,sono già state provate tutte le generazioni di t2xxx e t5xxx/bios... :D )
Chi ha il chipset i940 gml NON PUò ASSOLUTAMENTE E NELLA MANIERA PIU' ASSOLUTA,gestire i dual core. :muro: se non disabilitando un core da bios.
Non c'è verso. :muro:
Il socket è uguale,ma il chipset NON supporta i dual core.Come NON supporta piu' di 2 Gb di ram.
Sono limitazioni date da un chipset economico,per scelta di chi l'ha costruito.
Se vedeste (come ho visto io) quanta differenza di componenti sulla scheda del 945 rispetto al 940 (hanno lo stesso pcb),vi rendereste conto che,probabilmente,è per un problema di alimentazione non sufficiente a gestire 2 core(è pur sempre come avere 2 processori).
Persino il case stesso,dall'nx Telecom ad un normale 7400 cambia.Non c'è il controtelaio in magnesio.
Poi,se avete voglia e soldi da buttare.... :)

Cysko
21-01-2009, 18:36
Già provato a suo tempo (...se leggeste tutta la discussione,sono già state provate tutte le generazioni di t2xxx e t5xxx/bios... :D )
Chi ha il chipset i940 gml NON PUò ASSOLUTAMENTE E NELLA MANIERA PIU' ASSOLUTA,gestire i dual core. :muro: se non disabilitando un core da bios.
Non c'è verso. :muro:
Il socket è uguale,ma il chipset NON supporta i dual core.Come NON supporta piu' di 2 Gb di ram.
Sono limitazioni date da un chipset economico,per scelta di chi l'ha costruito.
Se vedeste (come ho visto io) quanta differenza di componenti sulla scheda del 945 rispetto al 940 (hanno lo stesso pcb),vi rendereste conto che,probabilmente,è per un problema di alimentazione non sufficiente a gestire 2 core(è pur sempre come avere 2 processori).
Persino il case stesso,dall'nx Telecom ad un normale 7400 cambia.Non c'è il controtelaio in magnesio.
Poi,se avete voglia e soldi da buttare.... :)

quind possiamo dire ke l'nx7300 della telecom sarebbe una versione impoverita del nx7400...andiamo bene :mad: :muro: ....cmq oggi mi è arrivato il processore t1400 e domani vado a farlo montare....poi mi mankerebbe solo la skeda wi-fi della intel e il pc diventerebbe "piattaforma intel centrino (napa)"(questo è qll ke mi dice everest ultimate edition, poi nn so se sia vero)...cmq x ora nn ho voglia di spendere altri soldi...

Cysko
21-01-2009, 19:03
c'è qlc1 ke ha ancora il sistema operativo preinstallato sul nx7300 della telecom con tutti i programmi preinstallati?? ho bisogno di sapere se anke voi avete un certo file di log in una cartella dell'hard disk...in quel file i dati del pc in uso non corrispondono x niente con i dati contenuti in quel file...
se volete posso postare una parte parziale del file di testo in questione e la directory in cui è situato il file...

§pier§
21-01-2009, 21:38
quind possiamo dire ke l'nx7300 della telecom sarebbe una versione impoverita del nx7400...andiamo bene :mad: :muro: ....cmq oggi mi è arrivato il processore t1400 e domani vado a farlo montare....poi mi mankerebbe solo la skeda wi-fi della intel e il pc diventerebbe "piattaforma intel centrino (napa)"(questo è qll ke mi dice everest ultimate edition, poi nn so se sia vero)...cmq x ora nn ho voglia di spendere altri soldi...

Si, esatto, con la scheda intel avrai un Centrino (all'avvio ti appare il logo centrino)..se dovessi comprarla ricorda di prendere solo quelle prelevate da Hp, le altre non funzionano! (provato personalmente :(). Si trovano attorno ai 10€!
P.S.
Perchè fai effettuare la sostituzione ad altri? Fallo tu! E' un'operazione molto semplice che possono fare anche i meno esperti, ti posto li link che ti spiega come fare...LINK (http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/results.htm?SID=3310301&MEID=1F3EDE6F-A4B7-49A8-A592-B5D4F87123A2)

Mat-Canniccia
21-01-2009, 23:25
salve a tutti sono nuovo in ambito notebook

ho appena comprato da un contadino un nx 7400 a 90€ tutto funziona bene

gli ho installato windows seven e devo dire e tutto sommato e un bel portatile

con everest ho controllato il chip e mi dice:

North Bridge: Mobile Intel Calistoga-GM i945GM

come cpu ho un celeron M 430 ma volevo sostituirla con una cpu migliore cosa

posso mettergli ?

esistono aggiornamenti di bios ?

grazie in anticipo

Cysko
22-01-2009, 00:00
Si, esatto, con la scheda intel avrai un Centrino (all'avvio ti appare il logo centrino)..se dovessi comprarla ricorda di prendere solo quelle prelevate da Hp, le altre non funzionano! (provato personalmente :(). Si trovano attorno ai 10€!
P.S.
Perchè fai effettuare la sostituzione ad altri? Fallo tu! E' un'operazione molto semplice che possono fare anche i meno esperti, ti posto li link che ti spiega come fare...LINK (http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/results.htm?SID=3310301&MEID=1F3EDE6F-A4B7-49A8-A592-B5D4F87123A2)

x le sostituzioni le so fare pure io...non è ke nn sono esperto...anzi...al contrario so com'è fatto un pc (desktop e notebook)...ma nn ho le attrezzature adatte come quei braccialetti anti-corrente statica ecc... è ke nn voglio rovinare il processore... cmq la ram l'avevo montata io quando l'ho acquistata... avevo tolto quella vecchia e messa quella nuova e nn si è rovinato nulla...cmq appena esco da scuola alle 13.15 faccio un salto alla posta a ritirare il pakketto contenente il nuovo processore (intel core solo t1400) comprato su ebay con provenienza gran bretagna, nuovo ancora imballato pagato attorno i 35 euro comprese le spese di spedizione...cmq sai dirmi se con il processore è compresa la pasta termica e l'etichetta da mettere sul portatile con il logo intel core solo??

Cysko
22-01-2009, 00:09
salve a tutti sono nuovo in ambito notebook

ho appena comprato da un contadino un nx 7400 a 90€ tutto funziona bene

gli ho installato windows seven e devo dire e tutto sommato e un bel portatile

con everest ho controllato il chip e mi dice:

North Bridge: Mobile Intel Calistoga-GM i945GM

come cpu ho un celeron M 430 ma volevo sostituirla con una cpu migliore cosa

posso mettergli ?

esistono aggiornamenti di bios ?

grazie in anticipo

ciao...allora... sull'nx7400, se vuoi sostituire il processore presente puoi mettere un processore dual core a patto ke abbiano lo stesso numero di pin (dato ke l'nx7400 è simile all'nx7300 dovresti poter montare processori soket m 479pin)...x sicurezza però sarebbe meglio ke kiedi agli altri utenti ke hanno l'nx7400 quale processore è meglio montare anke in base all'uso ke devi fare del portatile...in ogni caso ti consiglio un processore tipo intel core solo o intel core 2 duo...prova anke a leggere i post precedenti di altri utenti x farti un'idea di ke processore mettere....al limite se sei incerto basta ke kiedi....
mentre per il bios dicono ke nn sia tanto necessario fare l'aggiornamento...cmq l'ultima versione del bios è la "68YGU ver. F.0E"...x tutti gli aggiornamenti x il tuo notebook hp nx7400 clicca qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?prodNameId=1847095&lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&taskId=135) ... dovrai soltanto selezionare il sistema operativo in uso... dato ke hai messo windows seven penso ke dovrai scaricare gli aggiornamenti disponibili x windows vista (32bit) dato ke x windows seven nn ci sono aggiornamenti poikè è ancora in versione beta...e poi windows seven è solo una versione di windows vista modificata un po' nel nome e nella versione o almeno così dicono....in ogni caso scarica gli aggiornamenti ke sono stati pubblicati x vista ke così sei sicuro ke vanno...

Mat-Canniccia
22-01-2009, 00:18
io pensavo a mettere un t7200 ma su trova prezzi non lo trovo dove lo posso trovare sempre concesso che vadi sul mio pc ?

Cysko
22-01-2009, 00:31
io pensavo a mettere un t7200 ma su trova prezzi non lo trovo dove lo posso trovare sempre concesso che vadi sul mio pc ?

mi pare ke si possa mettere senza tanti problemi un t7200...prova a vedere sulla baya se lo trovi...qui in italia è difficile ke lo trovi xò...prova a vedere se in gran bretagna c'è qlc1 ke lo vende...io il t1400 l'ho comprato da un rivenditore della gran bretagna e il pakketto mi è arrivato ieri mattina...oggi qnd esco da scuola lo vado a ritirare in posta e poi lo monto al posto del celeron m 430 1,73ghz ke ho adesso così posso usare il pc più a lungo senza collegarmi alla corrente e così ho anke più potenza rispetto a quanta ne ho ora...cmq ora guardo se il t7200 funzia nel tuo pc...tra poco ti so dire...

Cysko
22-01-2009, 00:35
io pensavo a mettere un t7200 ma su trova prezzi non lo trovo dove lo posso trovare sempre concesso che vadi sul mio pc ?

allora...il processore intel core 2 duo t7200 lo ha l'utente §pier§ nel suo nx7400 (così c'è scritto dopo ogni suo mess...notare i suoi recenti post)....però nn ti so dire quanto possa costare...

Cysko
22-01-2009, 13:12
mi è arrivato il t1400 ma...brutta sorpresa! :( i pin del processore ke mi è arrivato nn entrano nel soket m 479 del notebook...nn ho fatto attenzione alla sigla del processore...qll ke mi è arrivato è un intel core solo t1400 SL92X ... ma nel nx7300 non entra il SL92X xk i pin di qst processore sono tipo rotondi nella parte ke si attacca al soket...mentre qll ke ho ora ha i pin ke sono fini come un ago...ora ke faccio?? lo mando indietro e mi faccio dar indietro i soldi o lo tengo con la speranza di riuscire a trovare qlc1 ke lo compri?? anke xk il processore è nuovo...mai usato..

Mat-Canniccia
22-01-2009, 13:41
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1565/intel-core-2-duo-merom-novita-per-centrino_3.html

da questo articolo vedo che il t2500 e il t 7200 sono molto simili ma il t2500 costa sotto i 100 euri e vero ?

Robydriver
22-01-2009, 14:47
mi è arrivato il t1400 ma...brutta sorpresa! :( i pin del processore ke mi è arrivato nn entrano nel soket m 479 del notebook...nn ho fatto attenzione alla sigla del processore...qll ke mi è arrivato è un intel core solo t1400 SL92X ... ma nel nx7300 non entra il SL92X xk i pin di qst processore sono tipo rotondi nella parte ke si attacca al soket...mentre qll ke ho ora ha i pin ke sono fini come un ago...ora ke faccio?? lo mando indietro e mi faccio dar indietro i soldi o lo tengo con la speranza di riuscire a trovare qlc1 ke lo compri?? anke xk il processore è nuovo...mai usato..

In mano,hai una cpu con socket fcBga,mentre al tuo pc,serve con socket fcPga,dove P=pin (gli aghi,come li definisci tu) B=ball :mad:
Penso sia molto difficile,trovare portatili con socket fcBga ai quali si possa sostituire la cpu,di solito,in questo tipo di pc,la cpu è saldata alla mobo.E sostituirla non è impresa da poco,ammesso che si riesca. :muro:
Controllate sempre le sigle su Processor Spec Finder clicca qui (http://processorfinder.intel.com/),inserendo il codice della cpu,potete vederne i dettagli.

Robydriver
22-01-2009, 15:00
io pensavo a mettere un t7200 ma su trova prezzi non lo trovo dove lo posso trovare sempre concesso che vadi sul mio pc ?

Sul tuo pc,con un chipset i945,puoi metterci i core duo t2xxx,core2duo t5x00 e t7x00 a 533 o 667 MHz di fsb,con socket M e fcPga,cioè con i piedini.
NON puoi metterci i t5800,i t7x50/t7x70 (tutti) e i t7x00 che hanno la seconda cifra (al posto della X) dispari,perchè hanno socket P e fsb a 800 MHz.Questi NON montano sul tuo socket.
Se hai installato uno dei primi bios,devi aggiornarlo perchè funzionino i t5x00 e i t7x00.
Per trovare la cpu da sostituire,ti consiglio di cercare sulla baia.Nei negozi tradizionali,difficilmente troverai cpu per notebook.
Ciao

Mat-Canniccia
22-01-2009, 15:24
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL8VP

avrei trovato questo t2500 a 79€ come vi sembra ?

Cysko
22-01-2009, 15:28
In mano,hai una cpu con socket fcBga,mentre al tuo pc,serve con socket fcPga,dove P=pin (gli aghi,come li definisci tu) B=ball :mad:
Penso sia molto difficile,trovare portatili con socket fcBga ai quali si possa sostituire la cpu,di solito,in questo tipo di pc,la cpu è saldata alla mobo.E sostituirla non è impresa da poco,ammesso che si riesca. :muro:
Controllate sempre le sigle su Processor Spec Finder clicca qui (http://processorfinder.intel.com/),inserendo il codice della cpu,potete vederne i dettagli.

infatti ho controllato decine di volte prima di ordinarlo...il tipo ke me lo ha venduto dalla baia (registrato come venditore professionale) ha scritto nella scheda tecnica del processore FCPGA!! io ho controllato se anche il mio pc avesse lo stesso tipo di cpu e così l'ho ordinato...ma quando è arrivato ho avuto la brutta sorpresa...se io glielo rimando indietro dicendogli ke le specifiche tecniche scritte sono diverse da quelle reali credi ke me lo cambia mandandomi quello giusto x il mio pc??

Robydriver
22-01-2009, 17:29
infatti ho controllato decine di volte prima di ordinarlo...il tipo ke me lo ha venduto dalla baia (registrato come venditore professionale) ha scritto nella scheda tecnica del processore FCPGA!! io ho controllato se anche il mio pc avesse lo stesso tipo di cpu e così l'ho ordinato...ma quando è arrivato ho avuto la brutta sorpresa...se io glielo rimando indietro dicendogli ke le specifiche tecniche scritte sono diverse da quelle reali credi ke me lo cambia mandandomi quello giusto x il mio pc??

Bè,se nell'inserzione c'era il codice SL92X,sei stato un pochino incauto a non controllare,anche se,ultimamente,leggo di gente a cui arrivano cpu fcBga trasformate in fcPga :eek: (anche se io non mi fiderei molto).Questo perchè,forse,le pagano meno e poi le modificano.
Inutile dire che vengono dalla C... (mi chiedo quando cominceranno a vendere anche scatole di videoregistratori con i mattoni dentro :D :D :D ).
In ogni caso,se gli avevi chiesto e lui ti aveva detto che i pin li aveva,hai tutto il diritto di chiedergli di cambiartelo o restituirti i soldi.Male che vada,fai le foto e apri una contestazione(ma come ultima spiaggia,prima cerca una soluzione amichevole).
Tenertelo e rivenderlo,mi pare una cosa improbabile,dato l'attacco della cpu.
Sinceramente non so se esistono portatili con il package B (in stile socket 775 desktop)che abbiano la cpu intercambiabile,senza essere saldata.

Babumba92
22-01-2009, 19:06
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL8VP

avrei trovato questo t2500 a 79€ come vi sembra ?

troppissimo! :D
cerca di prendere un bel T5600 come il mio...lo trovi sui 50E ed e' anche a 64bit,cosi' puoi montare 4gb di ram

Babumba92
22-01-2009, 19:07
ah raga,dal mio Pc sentro provenire dei brusii...non quelli dell'HD,ma "elettrici"..cacchio e'?Anche a voi con gli HD 7200rpm lo fa'?

Cysko
22-01-2009, 19:22
ah raga,dal mio Pc sentro provenire dei brusii...non quelli dell'HD,ma "elettrici"..cacchio e'?Anche a voi con gli HD 7200rpm lo fa'?

brusii elettrici?? sinceramente ci avrei paura... io sull'altro pc ho 2 hd da 7200rpm...ma nn mi fanno brusii "elettrici"... :muro:

Mat-Canniccia
22-01-2009, 19:34
Intel® Core® 2 Duo T5600 1.83 GHz Processor Specifications

CPU Speed: 1.83 GHz
Bus Speed: 667MHz
L2 Cache Size: 2 MB
L2 Cache Speed : 1.83 GHz
Model Number : SL9U3

a 60

e quello giusto?

Cysko
22-01-2009, 19:35
Bè,se nell'inserzione c'era il codice SL92X,sei stato un pochino incauto a non controllare,anche se,ultimamente,leggo di gente a cui arrivano cpu fcBga trasformate in fcPga :eek: (anche se io non mi fiderei molto).Questo perchè,forse,le pagano meno e poi le modificano.
Inutile dire che vengono dalla C... (mi chiedo quando cominceranno a vendere anche scatole di videoregistratori con i mattoni dentro :D :D :D ).
In ogni caso,se gli avevi chiesto e lui ti aveva detto che i pin li aveva,hai tutto il diritto di chiedergli di cambiartelo o restituirti i soldi.Male che vada,fai le foto e apri una contestazione(ma come ultima spiaggia,prima cerca una soluzione amichevole).
Tenertelo e rivenderlo,mi pare una cosa improbabile,dato l'attacco della cpu.
Sinceramente non so se esistono portatili con il package B (in stile socket 775 desktop)che abbiano la cpu intercambiabile,senza essere saldata.

scusa ma..come si fa a modificare una cpu fcBga in fcPga?? le balls e i pin dei 2 tipi di processori non sono saldati al processore stesso?? e poi come fai a mettere perfettamente tutti e 478/479 pin?? x me sarebbe impossibile fare una cosa del genere... ma la cpu nn si rovina facendo questa modifica?? cmq il negoziante ke me lo ha venduto aveva scritto "Package type: Micro-FCPGA" ... e io nn ero andato poi a controllare il processore con il codice dato ke c'era scritto MICRO-FCPGA... così l'ho preso...cmq questa sera o domani gli mando una email con scritto ke il processore ricevuto è differente dalle specifiche tecniche ke aveva scritto nella descrizione del processore...e così gli kiedo di cambiarmelo mandandomi lo stesso modello ma con i pin...

§pier§
22-01-2009, 19:37
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL8VP

avrei trovato questo t2500 a 79€ come vi sembra ?

Io aspetterei qualche occasione migliore e prenderei un core 2 duo..comunque come ti hanno già detto il t7200 va benissimo, io l'ho preso dalla francia per 100€ inclusa spedizione, assicurati che sia SL9SF e non SL9SL, che modello di nx7400 è? (intendo il p/n scritto sul fondo tipo rh427es etc)

§pier§
22-01-2009, 19:39
scusa ma..come si fa a modificare una cpu fcBga in fcPga??
Cerca bga/pga adapter su google, in pratica sono degli adattatori (con pin) che si inseriscono nel socket e ti rendono la cpu pga nonostante sia una bga :D! I cinesi li vendono correlati alle cpu bga.

§pier§
22-01-2009, 19:40
Intel® Core® 2 Duo T5600 1.83 GHz Processor Specifications

CPU Speed: 1.83 GHz
Bus Speed: 667MHz
L2 Cache Size: 2 MB
L2 Cache Speed : 1.83 GHz
Model Number : SL9U3

a 60

e quello giusto?

Penso di sì, leggi qui (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9U3)...c'è scritto pga..

Cysko
22-01-2009, 19:41
Cerca bga/pga adapter su google, in pratica sono degli adattatori (con pin) che si inseriscono nel socket e ti rendono la cpu pga nonostante sia una bga :D! I cinesi li vendono correlati alle cpu bga.

ma il processore nn si rovina?? nn c'è il rischio ke i vari pin della cpu facciano tipo dei cortocircuiti mandando a quel paese cpu e mobo??

§pier§
22-01-2009, 19:51
ma il processore nn si rovina?? nn c'è il rischio ke i vari pin della cpu facciano tipo dei cortocircuiti mandando a quel paese cpu e mobo??

Questo non so dirtelo mi dispiace....cerca un po'..comunque non credo ci siano danni..non ho capito una cosa, il venditore ti ha venduto la cpu come pga?

Cysko
22-01-2009, 19:57
Questo non so dirtelo mi dispiace....cerca un po'..comunque non credo ci siano danni..non ho capito una cosa, il venditore ti ha venduto la cpu come pga?

nella skeda delle specifiche del processore c'era e c'è ancora scritto micro-fcpga...ma il processore ke mi è arrivato è un micro-fcbga...e appena l'ho visto mi sono inca di brutto xk ho aspettato una settimana ke arrivasse...e ora devo mandare la email a quello ke me l'ha venduto e dirgli ke il processore differisce dalla skeda tecnica da lui scritta sulla baya...se vuoi scrivo l'indirizzo della pagina così vedi pure tu...

Cysko
22-01-2009, 20:13
non ho capito una cosa, il venditore ti ha venduto la cpu come pga?

questa (http://cgi.ebay.it/SL92X-Intel-Core-Solo-1-83GHz-2MB-667-GHz-T1400-CPU_W0QQitemZ380095179942QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopMotherboards_CPUs_CA?hash=item380095179942&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318) è la pagina da dove ho acquistato il processore e dove c'è la tabella delle specifiche tecniche del processore (quelle ke ha scritto il tizio ke me lo ha venduto...)[N.B.: il processore me lo ha preso un mio amico xk io nn sono reg sulla baya...]

Babumba92
22-01-2009, 20:19
brusii elettrici?? sinceramente ci avrei paura... io sull'altro pc ho 2 hd da 7200rpm...ma nn mi fanno brusii "elettrici"... :muro:

aah...booooh!chissa' che minc...a e'...il pc va benissimo xo'

EDIT: Raga...sto rumorino proviene dal seagate che ho in firma....si sentono i dischi in piu ehhh..

§pier§
22-01-2009, 21:36
aah...booooh!chissa' che minc...a e'...il pc va benissimo xo'

EDIT: Raga...sto rumorino proviene dal seagate che ho in firma....si sentono i dischi in piu ehhh..

A me non fa nessun rumore..anzi è addirittura più silenzioso di quello a 5400 che c'era in origine..strano..

§pier§
22-01-2009, 21:41
nella skeda delle specifiche del processore c'era e c'è ancora scritto micro-fcpga...ma il processore ke mi è arrivato è un micro-fcbga...e appena l'ho visto mi sono inca di brutto xk ho aspettato una settimana ke arrivasse...e ora devo mandare la email a quello ke me l'ha venduto e dirgli ke il processore differisce dalla skeda tecnica da lui scritta sulla baya...se vuoi scrivo l'indirizzo della pagina così vedi pure tu...

Mmmmh :mbe: diciamo che non ha ragione nessuno dei due poichè in alto c'è scritto SL92X ma nell'inserzione pga...però considerando che il cliente ha sempre ragione..forse..Scusa ma non puoi metterti d'accordo con il venditore per un reso?

Babumba92
22-01-2009, 21:45
A me non fa nessun rumore..anzi è addirittura più silenzioso di quello a 5400 che c'era in origine..strano..

azz!Neanche dei "crocchettini" ogni tanto?

§pier§
22-01-2009, 22:00
azz!Neanche dei "crocchettini" ogni tanto?

Crocchettini?? Mah..ogni tanto fa qualche ticchettio tipo metallico ma molto raramente..x il resto è piu silenzioso dell'altro..:D

Babumba92
22-01-2009, 22:05
adesso ho disattivato la modalita' sata nativa e sembra andare meglio..sembra..

§pier§
22-01-2009, 22:06
adesso ho disattivato la modalita' sata nativa e sembra andare meglio..sembra..

Sicuro? Mi sembra strano perchè non dovrebbe cambiare qualcosa nella pratica..Che S.O. usi?

Babumba92
22-01-2009, 22:07
xp home

R74
23-01-2009, 07:30
Questi 2 sono i più diffusi, qui (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_microprocessors)c'è la lista di tutti i core solo esistenti ma ti dico che gli unici che si trovano sono appunto il t1300 ed il t1350..
Il primo ha un f.s.b. di 667 mhz e una frequenza di 1,66 ghz ed il secondo invece ha una frequenza un po' più elevata (1,86ghz) ma un fsb minore (533 mhz), inoltre essendo una versione oem non ha la vt (la tecnlogia per ottimizzare la virtualizzazione in contemporanea di due sistemi operativi).
Entrambi hanno 2Mb di cache che fanno la differenza rispetto al celeron inizale..
Comunque se ti interessa il t1300 contattami in pvt lo vendo ad ottimo prezzo..Con un core solo (anche della stessa frequenza) noterai un incremento di prestazioni rispetto al celeron per via del bus più elevato (667mhz) e del raddoppiamento di cache ed inoltre il pc avrà un'ottima autonomia. (con una batteria nuova 4 ore).
Quello che rende il pc veloce comunque è l'hard disk a 7200 il quale aprirà le applicazioni in un tempo nettamente minore:D.


Ho l'HP NX6310 con Chipset intel 940/943
Ho sostituito il mio celeron 420 1,76 ghz con la cpu intel core solo T1300 (che va a 667 mhz).
Con i vari programmini di prova mi ritrovo:
frequenza con corrente che varia tra 1 ghz e 1,66 ghz
frequenza cpu senza alimentazione cioè con batteria 1 ghz

Le domade che faccio sono:

- è normale che anche con cavo alimentazione inserito la frequenza di abbassi sino a 1 ghz quando la cpu non è sotto "sforzo" ?
- come mai leggeno il vostro forum dicevate che sul chipset 940/943 con bus a 533 mhz la cpu t1300 che va a 667 mhz dovrebbe lavorare a 1,33 ghz e non a 1,66 ghz ?

Aspetto risposte da qualche esperto. Grazie.

§pier§
23-01-2009, 10:46
Ho l'HP NX6310 con Chipset intel 940/943
Ho sostituito il mio celeron 420 1,76 ghz con la cpu intel core solo T1300 (che va a 667 mhz).
Con i vari programmini di prova mi ritrovo:
frequenza con corrente che varia tra 1 ghz e 1,66 ghz
frequenza cpu senza alimentazione cioè con batteria 1 ghz

Le domade che faccio sono:

- è normale che anche con cavo alimentazione inserito la frequenza di abbassi sino a 1 ghz quando la cpu non è sotto "sforzo" ?
- come mai leggeno il vostro forum dicevate che sul chipset 940/943 con bus a 533 mhz la cpu t1300 che va a 667 mhz dovrebbe lavorare a 1,33 ghz e non a 1,66 ghz ?

Aspetto risposte da qualche esperto. Grazie.

Allora, a stabilire se l'operazione che stai svolgendo richieda potenza o meno è lo speedstep il quale, per risparmiare energia, varia continuamente voltaggio e frequenza proprio per evitare che la cpu lavori al massimo delle sue capacità lì dove non ce n'è bisogno e quindi l'energia vada sprecata..pertanto la cpu varierà di continuo tra 1 e 1,66 ghz...
Se non vuoi che la cpu lavori sempre al minimo quando sei a batteria, scegli un'opzione diversa da batteria max..
Il perchè le cpu lavorino con bus pieno ancizhè bus "tagliato" a 533 mhz, nessuno può dirtelo..si vede che Intel con il chipset 940 (non 943, se fosse stato questo avresti potuto mettere tutti i dual core ma sempre con max 2 gb di ram a 533!!) tra le tante bastardate ha voluto concedere una piccola libertà...

Mat-Canniccia
23-01-2009, 12:02
Intel® Core® 2 Duo T5600 1.83 GHz Processor Specifications

CPU Speed: 1.83 GHz
Bus Speed: 667MHz
L2 Cache Size: 2 MB
L2 Cache Speed : 1.83 GHz
Model Number : SL9U3

a 60

e quello giusto?

il soket non ce scritto pero

§pier§
23-01-2009, 12:39
Intel® Core® 2 Duo T5600 1.83 GHz Processor Specifications

CPU Speed: 1.83 GHz
Bus Speed: 667MHz
L2 Cache Size: 2 MB
L2 Cache Speed : 1.83 GHz
Model Number : SL9U3

a 60

e quello giusto?

il soket non ce scritto pero

Ti ho risposto alla pagina precedente..

Mat-Canniccia
23-01-2009, 12:53
scusa non avevo letto

allora come p/n ho : rh609es#abz

questo codice a cosa serve ?

§pier§
23-01-2009, 15:45
scusa non avevo letto

allora come p/n ho : rh609es#abz

questo codice a cosa serve ?

No, niente era solo per capire che modello avevi..comunque quel core 2 dovrebbe andar bene per conferma chiedi se è davvero quello il codice della cpu e se ha i pin (478)..come prezzo diciamo che è normale, è la sua normale quotazione..

Cysko
23-01-2009, 22:43
dunque...x la storia del t1400 sbagliato ke ho ricevuto...ieri ho mandato una mail al tizio ke me lo ha venduto e ha detto ke è stato un suo errore di battitura nello scrivere le specifiche tecniche del processore e ke è disposto ridarmi tutti soldi spedizione compresa... ora devo solo mandarglielo indietro e poi lui mi darà indietro i soldi spesi (circa 35 euro tra spedizione e processore...spedizione ke è costata meno di quanto costi in italia!!)

§pier§
24-01-2009, 08:48
dunque...x la storia del t1400 sbagliato ke ho ricevuto...ieri ho mandato una mail al tizio ke me lo ha venduto e ha detto ke è stato un suo errore di battitura nello scrivere le specifiche tecniche del processore e ke è disposto ridarmi tutti soldi spedizione compresa... ora devo solo mandarglielo indietro e poi lui mi darà indietro i soldi spesi (circa 35 euro tra spedizione e processore...spedizione ke è costata meno di quanto costi in italia!!)

Ottimo! Pensa che il venditore del mio t7200, dalla Francia con 4€ mi ha spedito il pacco per l'Italia che è arrivato un 6/7 giorni!! Altro che Celere 3 che con 9€ ce ne mette 5...ridicolo

Cysko
24-01-2009, 16:04
Ottimo! Pensa che il venditore del mio t7200, dalla Francia con 4€ mi ha spedito il pacco per l'Italia che è arrivato un 6/7 giorni!! Altro che Celere 3 che con 9€ ce ne mette 5...ridicolo

sinceramente una raccomandata ci mette di meno del celere 3...cmq ora sono di nuovo alla ricerca di un T1400 (dato ke ha una buona velocità di clock e un'ottimo FSB....) xò se nn trovo il T1400 mi tocca prendere il T1350... :(

Babumba92
24-01-2009, 18:27
sinceramente una raccomandata ci mette di meno del celere 3...cmq ora sono di nuovo alla ricerca di un T1400 (dato ke ha una buona velocità di clock e un'ottimo FSB....) xò se nn trovo il T1400 mi tocca prendere il T1350... :(

abbi pazienza e sarai premiato :D

Cysko
25-01-2009, 21:56
abbi pazienza e sarai premiato :D

eh... pazienza dici?? vorrà dire ke aspetterò ke qlc1 venda un T1400 (ho notato ke sono rari da trovare sulla baya)...c'è qlc1 ke lo vende in america, ma le spese di spedizione sarebbero più alte del processore stesso,e quindi nn conviene...neanche se lo compro direttamente da intel le s.s. sono così alte... :muro:

§pier§
25-01-2009, 22:29
eh... pazienza dici?? vorrà dire ke aspetterò ke qlc1 venda un T1400 (ho notato ke sono rari da trovare sulla baya)...c'è qlc1 ke lo vende in america, ma le spese di spedizione sarebbero più alte del processore stesso,e quindi nn conviene...neanche se lo compro direttamente da intel le s.s. sono così alte... :muro:

Ma vendi quella mxxxa di nx7300 e con il ricavato prendi un nx7400 così ti prendi un bel dual core!! Ormai in molti l'abbiamo fatto!! Anche il peggiore dei dual core costa meno del t1400.

Cysko
25-01-2009, 22:34
Ma vendi quella mxxxa di nx7300 e con il ricavato prendi un nx7400 così ti prendi un bel dual core!! Ormai in molti l'abbiamo fatto!! Anche il peggiore dei dual core costa meno del t1400.

ancora devo finirlo di pagarlo sto nx7300 (preso cn telecom)...e nn lo sto nemmeno pagando io xk ancora nn lavoro (lavorerò questa estate xk ora studio!)...qst estate vedrò ke farne...penso ke sarà difficile venderlo xk ki prende un portatile ne prende uno con una batteria ke dura tanto (non come l'nx7300 la cui batteria nuova dura 1.30 ore)...quindi preferisco mettergli un processore nuovo x ora...anke xk x ora nn posso prendermi portatile nuovo :(

§pier§
26-01-2009, 00:51
ancora devo finirlo di pagarlo sto nx7300 (preso cn telecom)...e nn lo sto nemmeno pagando io xk ancora nn lavoro (lavorerò questa estate xk ora studio!)...qst estate vedrò ke farne...penso ke sarà difficile venderlo xk ki prende un portatile ne prende uno con una batteria ke dura tanto (non come l'nx7300 la cui batteria nuova dura 1.30 ore)...quindi preferisco mettergli un processore nuovo x ora...anke xk x ora nn posso prendermi portatile nuovo :(

Fatti un giro su ebay, vedrai che, dato che gli nx7300 sono la versione più recente degli nx7400, a parità di caratteristiche, un nx7300 (te lo dico per esperienza personale) viene venduto quanto o addirittura più di un nx7400. Quindi, quello che ti dicevo era di vendere il tuo (con batteria in buono stato e 1gb di ram per 250€ si vende su ebay) e prendere un nx7400 (su ebay per la stessa cifra o anche meno)..Alla fine ti ritroveresti con un nx7400 al posto di un 7300 senza aver pagato nulla come se te l'avessero consegnato dal primo momento.

Cysko
26-01-2009, 14:55
Fatti un giro su ebay, vedrai che, dato che gli nx7300 sono la versione più recente degli nx7400, a parità di caratteristiche, un nx7300 (te lo dico per esperienza personale) viene venduto quanto o addirittura più di un nx7400. Quindi, quello che ti dicevo era di vendere il tuo (con batteria in buono stato e 1gb di ram per 250€ si vende su ebay) e prendere un nx7400 (su ebay per la stessa cifra o anche meno)..Alla fine ti ritroveresti con un nx7400 al posto di un 7300 senza aver pagato nulla come se te l'avessero consegnato dal primo momento.

la batteria è in buono stato e ha ben 2gb di ram (il max su qst modello)...xò sinceramente lo venderei con il modulo da 512mb ke c'era dentro così da metterlo i 2gb di ram ke ho ora nell'nx7400...

§pier§
26-01-2009, 16:13
la batteria è in buono stato e ha ben 2gb di ram (il max su qst modello)...xò sinceramente lo venderei con il modulo da 512mb ke c'era dentro così da metterlo i 2gb di ram ke ho ora nell'nx7400...

Si, anche se magari ci vai a perdere 50€...

Babumba92
26-01-2009, 16:30
Si, anche se magari ci vai a perdere 50€...

senza contare l'appetibilita' del portatile che secondo me cala del 30% o piu'.....

Lascia stare e vendili!Ho preso 1GB 15 giorni fa a 10E spedito nuovo sulla baia!

Gian27
30-01-2009, 14:44
salve ragazzi
a breve mi arrivarà un hp nx 7300
con il Celeron M440 - 1,86 Ghz
Chipset: Intel 945GM Express

mi confermate che posso acquistare un core solo per un upgrade uno tra
T1300 - T1350 - T 1400 ?
quale mi consigliate? perchè?

posso utilizzare il dissipatore del celeron?

§pier§
30-01-2009, 18:11
salve ragazzi
a breve mi arrivarà un hp nx 7300
con il Celeron M440 - 1,86 Ghz
Chipset: Intel 945GM Express

mi confermate che posso acquistare un core solo per un upgrade uno tra
T1300 - T1350 - T 1400 ?
quale mi consigliate? perchè?

posso utilizzare il dissipatore del celeron?

In teoria dovrebbero andar bene tutti e 3, in pratica sono stati testati e funzionanti solo i primi due..ovviamente il migliore è il t1400, 1,86ghz e 667 mhz f.s.b...

Babumba92
30-01-2009, 18:15
ma col 945GM non puo' montare anche i dual??

§pier§
30-01-2009, 18:22
ma col 945GM non puo' montare anche i dual??

L'nx7300 con celeron ha chipset 940gml, il 945 gm è riferito al chipset grafico.

Babumba92
30-01-2009, 18:23
gia' :D mi scuso

§pier§
30-01-2009, 18:24
Babumba, si sente molto la differenza tra il portatile e il tuo fisso?

Babumba92
30-01-2009, 18:26
sinceramente nella navigazione no...anche per musica navigazione ecc.
Per il game e' tutto diverso..ma questo si sapeva :D

§pier§
30-01-2009, 18:29
sinceramente nella navigazione no...anche per musica navigazione ecc.
Per il game e' tutto diverso..ma questo si sapeva :D

Eh va be sì..d'altronde devi considerare che questo pc nn ha proprio la scheda grafica..

Babumba92
30-01-2009, 18:30
ah ma al superpi a te quanto da'? a me 31s

§pier§
30-01-2009, 18:33
ah ma al superpi a te quanto da'? a me 31s

1M 25s, 2M 1:02

Babumba92
30-01-2009, 18:38
mica male!! prendo solo 6s per la meta' del prezzo....sono andato benissimo :D

§pier§
30-01-2009, 18:43
mica male!! prendo solo 6s per la meta' del prezzo....sono andato benissimo :D

31s non è affatto male 6 secondi però non sono pochini :D.

Gian27
30-01-2009, 20:11
In teoria dovrebbero andar bene tutti e 3, in pratica sono stati testati e funzionanti solo i primi due..ovviamente il migliore è il t1400, 1,86ghz e 667 mhz f.s.b...

ma come dissipatore posso rimontare quello del celeron?

un altra cosa scusami
adesso monta un blocco da 512mb 667mhz (sotto la tastiera)

posso ampliarla max fino a 2gb , quindi un blocco da 1g sotto la tastiera e un bloccco da 1g sotto lo sportellino

ma devo comprare le memorie della hp o va bene una marca qualsiasi basta che siano so-dimm ddr2 1gb 667mhz?

magoverde70
30-01-2009, 20:40
conviene comprare quella compatibile HP.
io ho comprato una wireless non certificata e .... ce l'ho nel cassetto.

§pier§
30-01-2009, 21:42
ma come dissipatore posso rimontare quello del celeron?

un altra cosa scusami
adesso monta un blocco da 512mb 667mhz (sotto la tastiera)

posso ampliarla max fino a 2gb , quindi un blocco da 1g sotto la tastiera e un bloccco da 1g sotto lo sportellino

ma devo comprare le memorie della hp o va bene una marca qualsiasi basta che siano so-dimm ddr2 1gb 667mhz?

Io ho delle ram samsung e sull'altro delle nanya..penso vadano bene tutte comunque.

Babumba92
30-01-2009, 21:45
raga,ma se un portatile (ACER aspire one)viene aperto e si rompe/danneggia qualche pezzo, si perde la garanzia???

Robydriver
01-02-2009, 12:49
raga,ma se un portatile (ACER aspire one)viene aperto e si rompe/danneggia qualche pezzo, si perde la garanzia???

Ciao,a parte che "forse",la domanda è un pò OT,comunque:
:D:D:D ...ma nooo,figurati,i costruttori sono contenti se apri il pc per verificarne la bontà dell'assemblaggio!!!:D:D:D

A parte gli scherzi,penso che difficilmente,se si accorgono che il danno è imputabile ad un "intrusione non autorizzata",non dicano nulla.:mbe:
La speranza è che non se ne accorgano o per fare bella figura,ti sostituiscano il pezzo senza problemi......:D
Apropo,di che pezzo stiamo parlando?

SignorNO4
06-02-2009, 15:39
Salve,
qualcuno può indicarmi un metodo certo per identificare il chipset del mio NX7300 RU389ES (senza smontarlo, ovviamente):

CPU-Z (Ver 1.49) dice i943/940GML
EVEREST Home Edition 2.20 dice Calistoga i945GM/PM

ed io continuo ad essere confuso.

Babumba92
06-02-2009, 15:49
Ciao,a parte che "forse",la domanda è un pò OT,comunque:
:D:D:D ...ma nooo,figurati,i costruttori sono contenti se apri il pc per verificarne la bontà dell'assemblaggio!!!:D:D:D

A parte gli scherzi,penso che difficilmente,se si accorgono che il danno è imputabile ad un "intrusione non autorizzata",non dicano nulla.:mbe:
La speranza è che non se ne accorgano o per fare bella figura,ti sostituiscano il pezzo senza problemi......:D
Apropo,di che pezzo stiamo parlando?

ram

§pier§
06-02-2009, 19:22
Salve,
qualcuno può indicarmi un metodo certo per identificare il chipset del mio NX7300 RU389ES (senza smontarlo, ovviamente):

CPU-Z (Ver 1.49) dice i943/940GML
EVEREST Home Edition 2.20 dice Calistoga i945GM/PM

ed io continuo ad essere confuso.

Ciao, il ru389es ce l'avevo io e ti assicuro che ha il 940 (ti puoi fidare anche perchè comprai un dual core e non andava). Vendilo su ebay e con il ricavato prendi un nx7400 che costa anche meno! Pensa a dicembre persi un nx7400 con centrino core solo e lo pagai poco più di 200€...

Cysko
11-02-2009, 12:58
ahhh...finalmente mi è arrivato il T1400 :) :) :) :) funzia benisssimo anke se è usato (sinceramente sembra nuovo di fabbrica)...l'fsb è pari a 667..e ho notato bene la diff tra il celeron m di prima e il core solo ke ho ora...lo vedo nei consumi della batteria (anke se vedo con un po' di dispiacere ke la batteria dura solo 2 ore xk è rovinata! :( ) ora mi mancherebbe solo la skedina wi-fi della intel x avere un sistema Centrino...ma la skedina nn so do comprarla...sulla baia si trova la skedina wi-fi ke funziona su qst pc (nx7300 ru603es)??

Robydriver
14-02-2009, 23:08
ora mi mancherebbe solo la skedina wi-fi della intel x avere un sistema Centrino...ma la skedina nn so do comprarla...sulla baia si trova la skedina wi-fi ke funziona su qst pc (nx7300 ru603es)??

Perchè la scheda Intel wifi funzioni,bisogna che ne compri una "marcata" HP :mad: (o brand,che dir si voglia),o che il venditore te ne garantisca la compatibilità (a fidarsi....:rolleyes: ).

Cysko
15-02-2009, 13:26
Perchè la scheda Intel wifi funzioni,bisogna che ne compri una "marcata" HP :mad: (o brand,che dir si voglia),o che il venditore te ne garantisca la compatibilità (a fidarsi....:rolleyes: ).

ke fregatura....:mad:

§pier§
15-02-2009, 19:57
Ragazzi ma secondo voi è un'operazione rischiosa fare un downgrade del bios e ritornare ad una versione precedente?

alexrena
15-02-2009, 20:26
perchè vuoi farlo?
comunque secondo me è rischioso come un regolare aggiornamento

§pier§
15-02-2009, 20:41
perchè vuoi farlo?
comunque secondo me è rischioso come un regolare aggiornamento

Perchè ho due nx7400 e voglio venderne uno con cpu yonah, però attualmente ha una cpu merom e per farla andare avevo fatto l'aggiornamento del bios. Ho provato ed il pc non funziona..quindi secondo te è tanto richioso quanto aggiornarlo?

Cysko
15-02-2009, 23:11
Perchè ho due nx7400 e voglio venderne uno con cpu yonah, però attualmente ha una cpu merom e per farla andare avevo fatto l'aggiornamento del bios. Ho provato ed il pc non funziona..quindi secondo te è tanto richioso quanto aggiornarlo?

se vuoi il mio parere, quando ho fatto il downgrade del bios sul fisso non ho avuto tanti problemi (avevo fatto il downgrade xk l'ultima versione del bios di quel pc non mi faceva vedere temperature, voltaggi e rotazione delle ventole nel bios)... sul nx7400 nn so se si possa fare (io nn ho provato a fare un downgrade sul nx7300) perchè forse il programma di aggiornamento del bios ha all'interno del suo codice una stringa di controllo della versione del bios... se l'HP ha messo un'istruzione simile all'interno del codice del prog di aggiornamento allora non potrai fare il downgrade poikè il programma di aggiornamento vede ke la versione attuale del bios è più recente di quella che vuoi mettere... ma cmq tentar non fa male... al limite ti dirà ke non puoi fare un downgrade... ma se il bios di un portatile reagisce come il bios di un fisso allora potrai tranquillamente fare un downgrade... in ogni caso, secondo me, non c'è tanto rischio perchè fai tutto in ambiente windows (quando ho fatto l'upgrade del bios mettendo l'ultima versione disponibile per far andare il T1400 ho visto ke la procedura di aggiornamento era semplicissima e non mi ha fatto pensare che ci fosse un elevato rischio nel fare l'aggiornamento...al limite fai una chiavetta di ripristino del vecchio bios prima di fare il downgrade così se la procedura dovesse andare male potrai sempre annullarla...)
ma.... perchè vuoi fare un downgrade del bios?

§pier§
15-02-2009, 23:54
se vuoi il mio parere, quando ho fatto il downgrade del bios sul fisso non ho avuto tanti problemi (avevo fatto il downgrade xk l'ultima versione del bios di quel pc non mi faceva vedere temperature, voltaggi e rotazione delle ventole nel bios)... sul nx7400 nn so se si possa fare (io nn ho provato a fare un downgrade sul nx7300) perchè forse il programma di aggiornamento del bios ha all'interno del suo codice una stringa di controllo della versione del bios... se l'HP ha messo un'istruzione simile all'interno del codice del prog di aggiornamento allora non potrai fare il downgrade poikè il programma di aggiornamento vede ke la versione attuale del bios è più recente di quella che vuoi mettere... ma cmq tentar non fa male... al limite ti dirà ke non puoi fare un downgrade... ma se il bios di un portatile reagisce come il bios di un fisso allora potrai tranquillamente fare un downgrade... in ogni caso, secondo me, non c'è tanto rischio perchè fai tutto in ambiente windows (quando ho fatto l'upgrade del bios mettendo l'ultima versione disponibile per far andare il T1400 ho visto ke la procedura di aggiornamento era semplicissima e non mi ha fatto pensare che ci fosse un elevato rischio nel fare l'aggiornamento...al limite fai una chiavetta di ripristino del vecchio bios prima di fare il downgrade così se la procedura dovesse andare male potrai sempre annullarla...)
ma.... perchè vuoi fare un downgrade del bios?

Perchè attualmente il notebook monta una cpu merom che per funzionare aveva bisogno di un aggiornamento del bios mentre ora voglio sostituirla con un più performante appartenente però alla generazione precedente core duo yonah (ho già provato ma non funziona schermo nero all'avvio).
Comunque la procedura è in windows il che mi da una certa sicurezza..
Scusa facendo una chiavetta con il vecchio bios poi siamo sicuri che viene lriconosciuta?

alexrena
16-02-2009, 12:33
secondo me il downgrade si può fare, il rischio è quello solito di quando si scrive il bios. io gli aggiornamenti li ho sempre fatti fuori da windows (anche perchè raramente ce l'ho installato) in modo da eliminare una possibile fonte di rischio.
dico che il downgrade si può fare perchè mi ricordo che qualche mese fa hp aveva rilasciato un bios difettoso poi ritirato, e invitava chi aveva già aggiornato a tornare alla versione precedente

Cysko
16-02-2009, 12:53
Perchè attualmente il notebook monta una cpu merom che per funzionare aveva bisogno di un aggiornamento del bios mentre ora voglio sostituirla con un più performante appartenente però alla generazione precedente core duo yonah (ho già provato ma non funziona schermo nero all'avvio).
Comunque la procedura è in windows il che mi da una certa sicurezza..
Scusa facendo una chiavetta con il vecchio bios poi siamo sicuri che viene lriconosciuta?

io avevo fatto la chiavetta di ripristino del bios usando il programma apposito rilasciato da HP
Esempio: io avevo la versione F.0A e ho fatto l'upgrade alla versione F.0E: per sicurezza ho scaricato anche il file di installazione del bios che avevo nel pc perchè nel caso non andasse a buon fine l'aggiornamento potevo sempre tornare indietro. infatti avevo scaricato il file "bootable media - rom upgrade 68ygu (F.0A)" dal sito HP che formatta una chiavetta, floppy disk o CD per eseguire un eventuale ripristino nel caso l'upgrade del bios andasse male. cmq il bios dovrebbe supportare tutte le architetture di processori che si possono montare sul pc in questione, quindi non credo ke devi fare il downgrade a meno che tu non abbia provato a cambiare la cpu e il pc non partiva...

se vuoi ti posso postare il link al sito di tutti gli aggiornamenti del bios dell'nx7400 così trovi subito qll ke stai cercando e vedi anke le differenze tra le versioni dei bios...

§pier§
16-02-2009, 14:01
io avevo fatto la chiavetta di ripristino del bios usando il programma apposito rilasciato da HP
Esempio: io avevo la versione F.0A e ho fatto l'upgrade alla versione F.0E: per sicurezza ho scaricato anche il file di installazione del bios che avevo nel pc perchè nel caso non andasse a buon fine l'aggiornamento potevo sempre tornare indietro. infatti avevo scaricato il file "bootable media - rom upgrade 68ygu (F.0A)" dal sito HP che formatta una chiavetta, floppy disk o CD per eseguire un eventuale ripristino nel caso l'upgrade del bios andasse male. cmq il bios dovrebbe supportare tutte le architetture di processori che si possono montare sul pc in questione, quindi non credo ke devi fare il downgrade a meno che tu non abbia provato a cambiare la cpu e il pc non partiva...

se vuoi ti posso postare il link al sito di tutti gli aggiornamenti del bios dell'nx7400 così trovi subito qll ke stai cercando e vedi anke le differenze tra le versioni dei bios...

Potresti dirmi da dove scaricare questo file che formatta la chiavetta? Nella pagina di aggiornamento dle bios trovo solo le varie versioni da scaricare e basta..Comunque ho provato ma la cpu non va per questo voglio fare il downgrade. Grazie.

§pier§
16-02-2009, 14:02
secondo me il downgrade si può fare, il rischio è quello solito di quando si scrive il bios. io gli aggiornamenti li ho sempre fatti fuori da windows (anche perchè raramente ce l'ho installato) in modo da eliminare una possibile fonte di rischio.
dico che il downgrade si può fare perchè mi ricordo che qualche mese fa hp aveva rilasciato un bios difettoso poi ritirato, e invitava chi aveva già aggiornato a tornare alla versione precedente

Ok, grazie, preziosa informazione. Hai fatto gli aggiornamento fuori da windows nel senso che usi linux? Oppure al di fuori di un qualsiasi sistema operativo? Ed in tal caso come?

Cysko
16-02-2009, 14:21
Potresti dirmi da dove scaricare questo file che formatta la chiavetta? Nella pagina di aggiornamento dle bios trovo solo le varie versioni da scaricare e basta..Comunque ho provato ma la cpu non va per questo voglio fare il downgrade. Grazie.

Qui trovi la lista delle utilità di flashing e aggiornamento del bios
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&swItem=ob-65080-1&prodNameId=1847095&swEnvOID=1093&swLang=24&taskId=135&mode=5


Qui invece trovi la lista delle utilità di formattazione di drive esterni, quali chiavette usb, cd, floppy disk: logicamente userai l'utilità ke formatta chiavetta mettendo la versione del bios ke ora hai nel pc...
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&swItem=ob-65473-1&prodNameId=1847095&swEnvOID=1093&swLang=24&taskId=135&mode=5

le utilità ke ci sono nei siti ke ho scritto sopra funzionano su Windows XP PRO (se hai un sistema operativo diverso dimmelo ke ti posto i link x il sistema operativo ke hai tu) e sono per i bios 68YGU...

Cysko
16-02-2009, 14:27
Ok, grazie, preziosa informazione. Hai fatto gli aggiornamento fuori da windows nel senso che usi linux? Oppure al di fuori di un qualsiasi sistema operativo? Ed in tal caso come?

cmq facendolo fuori da windows credo ke intenda facendolo in dos perchè nel sito HP non ho visto nessuna utility di flashing e aggiornamento del bios compatibile con linux o mac... cmq secondo me il dos è affidabile quanto windows, dato ke windows non è altro ke una versione di dos ri-stilizzata per essere più "amichevole" con l'utente, indifferentemente ke l'utente sia un PRO o un PRINCIPIANTE... anche xk mi pare ke sia praticamente impossibile farlo fuori da ogni sistema operativo un aggiornamento...a meno ke non si disponga di un set di istruzioni che il processore può "prendere" senza che un sistema operativo sia caricato in fase di avvio...

§pier§
16-02-2009, 14:44
Qui trovi la lista delle utilità di flashing e aggiornamento del bios
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&swItem=ob-65080-1&prodNameId=1847095&swEnvOID=1093&swLang=24&taskId=135&mode=5


Qui invece trovi la lista delle utilità di formattazione di drive esterni, quali chiavette usb, cd, floppy disk: logicamente userai l'utilità ke formatta chiavetta mettendo la versione del bios ke ora hai nel pc...
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&swItem=ob-65473-1&prodNameId=1847095&swEnvOID=1093&swLang=24&taskId=135&mode=5

le utilità ke ci sono nei siti ke ho scritto sopra funzionano su Windows XP PRO (se hai un sistema operativo diverso dimmelo ke ti posto i link x il sistema operativo ke hai tu) e sono per i bios 68YGU...

Grazie mile :ave: comunque ho home edition ma penso sia lo stesso, no? :D.

Cysko
16-02-2009, 14:49
Grazie mile :ave: comunque ho home edition ma penso sia lo stesso, no? :D.

boh...nn saprei...ti posto qui sotto i due link x home edition...li metto nello stesso ordine del post precendente così non fai confusione:)

Lista utility flashing e aggiornamento bios: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&swItem=ob-65080-1&prodNameId=1847095&swEnvOID=1098&swLang=24&taskId=135&mode=5

lista utility formattazione chiavetta di ripristino flashing andato male: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&swItem=ob-65473-1&prodNameId=1847095&swEnvOID=1098&swLang=24&taskId=135&mode=5

questi sono per XP Home Edition....:Prrr:

§pier§
16-02-2009, 14:56
boh...nn saprei...ti posto qui sotto i due link x home edition...li metto nello stesso ordine del post precendente così non fai confusione:)

Lista utility flashing e aggiornamento bios: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&swItem=ob-65080-1&prodNameId=1847095&swEnvOID=1098&swLang=24&taskId=135&mode=5

lista utility formattazione chiavetta di ripristino flashing andato male: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&swItem=ob-65473-1&prodNameId=1847095&swEnvOID=1098&swLang=24&taskId=135&mode=5

questi sono per XP Home Edition....:Prrr:

Grazie mille sei molto gentile!! :D:D Grazie per la tua disponibilità.

Cysko
16-02-2009, 14:59
Grazie mille sei molto gentile!! :D:D Grazie per la tua disponibilità.

di nulla! :) :D

Cysko
16-02-2009, 15:24
ho fatto uno screenshot del benchmark della memoria e della cache del processore T1400 ke ho montato recentemente...ke ne pensate??:confused:

Purtroppo non ho potuto fare il benchmark del processore Celeron M 430 ke avevo prima quindi non si può fare una comparazione tra i due...:(

La mia attuale configurazione hardware è CPU Intel Core Solo T1400, 2GB Ram Kingston (1x2GB), Chipset Intel Mobile Calistoga i940GML, e il resto la conoscete dato ke ho un NX7300....sotto ho allegato lo screenshot con le varie info riguardanti la CPU...

http://yah7xw.bay.livefilestore.com/y1pjoUsgkjmihUvVVJImP-Hvva4lgRCsXAb9J6K5VG1eahqzAl8ZY1uQGpQzlENvhJNVqfT_4ae_O2Z7uFbFZF9tw/cachemem.png

cmq è normale ke in questa schermata mi scriva ke il FSB è pari a 166.2 MHz anzichè 667 ?? in un'altra finestra di everest la cpu viene riconosciuta con la frequenza di FSB pari a 667...:confused: mi potete dare una spiegazione a riguardo x piacere??

Whity
18-02-2009, 22:09
cmq è normale ke in questa schermata mi scriva ke il FSB è pari a 166.2 MHz anzichè 667 ?? in un'altra finestra di everest la cpu viene riconosciuta con la frequenza di FSB pari a 667...:confused: mi potete dare una spiegazione a riguardo x piacere??

Sì perchè quella CPU utilizza un Bus Quad Pumped..............in poche parole la frequenza del FSB (nel tuo caso 667, per intenderci), è il prodotto del tuo bus tra CPU e Chipset (166) x 4 (non per niente, "quad").

Quindi ad esempio un processore con FSB = 800 sarà uguale a 200Mhz x 4.

Ciao ciao, Whity :)

Cysko
18-02-2009, 23:22
Sì perchè quella CPU utilizza un Bus Quad Pumped..............in poche parole la frequenza del FSB (nel tuo caso 667, per intenderci), è il prodotto del tuo bus tra CPU e Chipset (166) x 4 (non per niente, "quad").

Quindi ad esempio un processore con FSB = 800 sarà uguale a 200Mhz x 4.

Ciao ciao, Whity :)

ahhh...ora ho capito!! GRAZIEEE!! :)

"ogni giorno si impara qlcs di nuovo :) "

Cysko
18-02-2009, 23:37
scusate la domanda forse un po' stupid...su un pc ke monta una cpu intel si può mettere una cpu amd (e viceversa)??

alexrena
19-02-2009, 07:22
ovviamente no, assieme all processore dovresti cambiare anche la scheda madre :)

Robydriver
21-02-2009, 22:06
Perchè attualmente il notebook monta una cpu merom che per funzionare aveva bisogno di un aggiornamento del bios mentre ora voglio sostituirla con un più performante appartenente però alla generazione precedente core duo yonah (ho già provato ma non funziona schermo nero all'avvio).


Ciao a tutti.
Mi sa che la cpu che vuoi montare non è supportata o non funziona:un'aggiornamento del bios "aggiunge" il supporto per nuove cpu,ma non va ad eliminarne di vecchie.:mbe:
Che tipo di cpu vuoi montare?

§pier§
22-02-2009, 10:37
Ciao a tutti.
Mi sa che la cpu che vuoi montare non è supportata o non funziona:un'aggiornamento del bios "aggiunge" il supporto per nuove cpu,ma non va ad eliminarne di vecchie.:mbe:
Che tipo di cpu vuoi montare?

Infatti dovrebbe essere come dici tu (e voi tutti) ma ho 2 nx7400: uno con core 2 duo t7200 e l'altro con core duo t2500, monto il t7200 nel secondo e non va, aggiorno il bios e all'avvio schermata nera..:mbe:dico forse sarà la cpu perchè vuole solo i merom..metto il t7200 e va tutto a meraviglia..bohh

Cysko
22-02-2009, 12:26
Infatti dovrebbe essere come dici tu (e voi tutti) ma ho 2 nx7400: uno con core 2 duo t7200 e l'altro con core duo t2500, monto il t7200 nel secondo e non va, aggiorno il bios e all'avvio schermata nera..:mbe:dico forse sarà la cpu perchè vuole solo i merom..metto il t7200 e va tutto a meraviglia..bohh

non è ke ci sono delle differenze hardware tra le schede madri dei tuoi 2 nx7400? forse hanno chipset diversi e magari su uno funzionano tutti i processori yonah e merom e sull'altro solo i merom (è solo un'ipotesi...non credo ke il produttore delle 2 skede madri sia così defi da mettere un chipset ke supporta solo i merom)...

§pier§
22-02-2009, 15:05
non è ke ci sono delle differenze hardware tra le schede madri dei tuoi 2 nx7400? forse hanno chipset diversi e magari su uno funzionano tutti i processori yonah e merom e sull'altro solo i merom (è solo un'ipotesi...non credo ke il produttore delle 2 skede madri sia così defi da mettere un chipset ke supporta solo i merom)...

No, non credo anche perchè il t2500 era montato su questo pc e dopo l'aggiornamento del suo bios non ha più fatto il boot.

Cysko
22-02-2009, 21:20
No, non credo anche perchè il t2500 era montato su questo pc e dopo l'aggiornamento del suo bios non ha più fatto il boot.

:( strano...molto strano...nn so proprio come aiutarti a risolvere il problema... al momento nn mi viene in mente nulla x aiutarti a risolvere...l'unica cosa sarebbe di fare un downgrade al bios precedente (come volevi far tu) e vedere se cn una versione più vecchia del bios il pc funziona...oppure provare a reinstallare il bios attuale... mi disp di nn esser tnt di aiuto :( cmq se mi viene in mente una possibile soluz te la posto qui...

§pier§
23-02-2009, 00:55
:( strano...molto strano...nn so proprio come aiutarti a risolvere il problema... al momento nn mi viene in mente nulla x aiutarti a risolvere...l'unica cosa sarebbe di fare un downgrade al bios precedente (come volevi far tu) e vedere se cn una versione più vecchia del bios il pc funziona...oppure provare a reinstallare il bios attuale... mi disp di nn esser tnt di aiuto :( cmq se mi viene in mente una possibile soluz te la posto qui...

Grazie tante è quello che farò, grazie per la gentilezza :).

maegras
23-02-2009, 09:08
ciao a tutti ragazzi, una domanda....

ho rimediato un nx7300, e vorrei procedere alla sostituzione della CPU (al momento ho il celeron di defult)...

con cosa posso sostituirla?

grazie a tutti

§pier§
23-02-2009, 11:24
ciao a tutti ragazzi, una domanda....

ho rimediato un nx7300, e vorrei procedere alla sostituzione della CPU (al momento ho il celeron di defult)...

con cosa posso sostituirla?

grazie a tutti

Ciao, le cpu che puoi mettere sono: core solo t1300, t1350, t1400 e gli altri (se riesci a trovarli ma è impossibile).
Tutte le altre cpu dual core funzioneranno con un solo core attivo ed è un peccato..se però hai bisogno di una cpu 64 bit puoi prendere un core 2 che andrà come solo.
Ti consiglio di vendere il tuo nx7300 e con la cifra ricavata prendere un nx7400 (con chipset 945 che supporta i dual core) che tra l'altro costa anche meno..Ciao!
P.S.
Che part number ha il tuo nx?

Cysko
23-02-2009, 11:44
Ciao, le cpu che puoi mettere sono: core solo t1300, t1350, t1400 e gli altri (se riesci a trovarli ma è impossibile).
Tutte le altre cpu dual core funzioneranno con un solo core attivo ed è un peccato..se però hai bisogno di una cpu 64 bit puoi prendere un core 2 che andrà come solo.
Ti consiglio di vendere il tuo nx7300 e con la cifra ricavata prendere un nx7400 (con chipset 945 che supporta i dual core) che tra l'altro costa anche meno..Ciao!
P.S.
Che part number ha il tuo nx?

il t1400 è quasi introvabile..io ci ho messo 2 mesi a trovarlo (nuovo nn lo trovi di sicuro...usato è più probabile)... xò posso dire ke sn soddisfatto del t1400... :D

maegras
23-02-2009, 12:46
il t1400 è quasi introvabile..io ci ho messo 2 mesi a trovarlo (nuovo nn lo trovi di sicuro...usato è più probabile)... xò posso dire ke sn soddisfatto del t1400... :D

Non posso mettere una Cpu Centrino o centrino duo?

Cysko, quanto ti dura la batteria?

§pier§
23-02-2009, 17:19
Non posso mettere una Cpu Centrino o centrino duo?

Cysko, quanto ti dura la batteria?

Centrino e Centrino Duo non sono processori bensì tecnologie di processori ovvero l'abbinamento di una cpu core solo/core duo/core 2 duo con la wireless card Intel 3945 a/b/g ed il chipset 940/943/945 (che già hai). Ciò a detta di Intel dovrebbe contribuire a migliorare l'autonomia dei portatili.
Quindi potrai avere un pc "Centrino" sostituendo il tuo Celeron con il Core Solo e la tua wireless card della broadcom con una della Intel (assicurati che sia di un Hp altrimenti non va).
Le prestazioni aumenteranno lievemente ma più che altro avrai un pc meno bollente con ventole sempre spente con una batteria che durerà 4 ore se nuova ;).

maegras
23-02-2009, 22:17
Centrino e Centrino Duo non sono processori bensì tecnologie di processori ovvero l'abbinamento di una cpu core solo/core duo/core 2 duo con la wireless card Intel 3945 a/b/g ed il chipset 940/943/945 (che già hai). Ciò a detta di Intel dovrebbe contribuire a migliorare l'autonomia dei portatili.
Quindi potrai avere un pc "Centrino" sostituendo il tuo Celeron con il Core Solo e la tua wireless card della broadcom con una della Intel (assicurati che sia di un Hp altrimenti non va).
Le prestazioni aumenteranno lievemente ma più che altro avrai un pc meno bollente con ventole sempre spente con una batteria che durerà 4 ore se nuova ;).

il PN è RU389ES#ABZ

che cpu mi consigli di montare? ho già aggiornato la ram a 2gb 667 Kingston, vorrei una CPU che mi permetta di avere rapporto 1:1 tra FSB e ram...

cosa mi consigli?

§pier§
23-02-2009, 22:29
il PN è RU389ES#ABZ

che cpu mi consigli di montare? ho già aggiornato la ram a 2gb 667 Kingston, vorrei una CPU che mi permetta di avere rapporto 1:1 tra FSB e ram...

cosa mi consigli?

Allora un t1350 è l'ideale dal momento che il chipset 940 supporta solo ram a 533: anche se metti le 667 saranno sempre a 533..
Anche se io prenderei una a 667 tipo t1400 fregandomene del rapporto..
La batteria se nuova dura sulle 3:30 ore o più..
Ru389es..:mbe: l'avevo io, hai chiamato Hp per farti dare il masterizzatore dvd e la licenza dal momento che è sprovvisto di entrambi??

maegras
23-02-2009, 22:31
Allora un t1350 è l'ideale dal momento che il chipset 940 supporta solo ram a 533: anche se metti le 667 saranno sempre a 533..
Anche se io prenderei una a 667 tipo t1400 fregandomene del rapporto..
La batteria se nuova dura sulle 3:30 ore o più..
Ru389es..:mbe: l'avevo io, hai chiamato Hp per farti dare il masterizzatore dvd e la licenza dal momento che è sprovvisto di entrambi??

mmm, no, spiegami un po'... che devo fare?

everest mi dice 940/943, qual'è dei due?

GoldRoger
23-02-2009, 22:32
ciao a tutti. ho una xbox 360 con il proplema delle 3 luci rosse, può interessare a qualcuno?

§pier§
23-02-2009, 22:36
mmm, no, spiegami un po'... che devo fare?

everest mi dice 940/943, qual'è dei due?

Lascia stare, è il 940, l'ho letto io da sopra quando lo possedevo e lo smontai..
se fosse stato il 943 avresti potuto mettere tutti i dual core socket M.
Comunque c'è un numero da chiamare per avere la licenza ed il masterizzatore dvd che il ru89es mi sembra non abbia (dovrebbe avere il lettore dvd e mast cd) ora non lo ricordo, lo cerco e poi te lo dico :).
Comunque ti ripeto vendilo e prendi un nx7400 con il ricavato (costa anche meno).

§pier§
23-02-2009, 22:38
ciao a tutti. ho una xbox 360 con il proplema delle 3 luci rosse, può interessare a qualcuno?

Mi sa che sei un po' OT..nel forum ci sono varie sezioni ed in ogni sezione una discussione, questa ad esempio è la sezione "pc portatili disccussioni generali" e la discussione è: "sostituzione cpu hp nx7300 (telecom)" quindi dovresti cercare la sezione giusta e scrivere lì.

maegras
23-02-2009, 22:39
Lascia stare, è il 940, l'ho letto io da sopra quando lo possedevo e lo smontai..
se fosse stato il 943 avresti potuto mettere tutti i dual core socket M.
Comunque c'è un numero da chiamare per avere la licenza ed il masterizzatore dvd che il ru89es mi sembra non abbia (dovrebbe avere il lettore dvd e mast cd) ora non lo ricordo, lo cerco e poi te lo dico :).
Comunque ti ripeto vendilo e prendi un nx7400 con il ricavato (costa anche meno).


ok, ci penso... intanto se è come dici, mi faccio mandare mast e licenza...

§pier§
23-02-2009, 22:44
ok, ci penso... intanto se è come dici, mi faccio mandare mast e licenza...

2/3 anni fa chiamando questo numero: 800550657 chiedevi licenza e masterizzatore (mancante nel notebook ma previsto dall'offerta alice tutto incluso) e te li spedivano..a me diedero tutti e due (ti parlo giugno 2007).
Dai un'occhiata a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1305429-p-12.html) thread ;).
Ti dico di prendere l'nx7400 poichè ha il chipset 945 e puoi mettegli tutti i dual core.
P.S.
Perchè puzzi tantissimo?? :D

maegras
23-02-2009, 22:50
Perchè puzzi tantissimo?? :D

hehe, feci usare il mio account ad un amico qualche tempo fa e goliardicamente aggiunse questa affermazione alla mia firma, poi mi ci sono affezionato... :D

ho capito che sul 7400 posso montare tutti i core 2 duo, pero' se ne trovano pochi e quelli che ho visto a prezzi esorbitanti, tipo 400/500 euro... se trovo un t1400 qui sul mercatino lo prendo al volo

§pier§
23-02-2009, 22:53
hehe, feci usare il mio account ad un amico qualche tempo fa e goliardicamente aggiunse questa affermazione alla mia firma, poi mi ci sono affezionato... :D

ho capito che sul 7400 posso montare tutti i core 2 duo, pero' se ne trovano pochi e quelli che ho visto a prezzi esorbitanti, tipo 400/500 euro... se trovo un t1400 qui sul mercatino lo prendo al volo

Difficile trovarlo, assicurati che sia pga (con pin) e non bga (senza)..
comunque guarda su ebay..
A natale ne ho preso uno con il centrino core solo t1300 e schermo lucido per poco più di 200..:D

maegras
23-02-2009, 22:55
Difficile trovarlo, assicurati che sia pga (con pin) e non bga (senza)..


se è bga non funge?

§pier§
23-02-2009, 22:57
se è bga non funge?

no,no non è come il socket 775 :D ci vogliono i pin, comunque hai pvt :D.

maegras
23-02-2009, 22:59
no,no non è come il socket 775 :D ci vogliono i pin, comunque hai pvt :D.

ah, ok, capito... risposto al pvt, incrociamo le dita... hehe

§pier§
23-02-2009, 23:00
ah, ok, capito... risposto al pvt, incrociamo le dita... hehe

Già :D.

maegras
25-02-2009, 16:14
che dici, il mio con 2 giga di ram a quanto potrei venderlo?

250? 300?

§pier§
25-02-2009, 16:38
che dici, il mio con 2 giga di ram a quanto potrei venderlo?

250? 300?
Batteria in che stato è? Condizioni generali? Graffi scoloriture? Schermo con pixel bruciati o graffi? Scatoli originali e cd ripristino li hai? Hai chiamato Hp per avere masterizzatore e licenza? Ti consiglio di farlo così vale di più.
Comunque col celeron poco più di 200€, io ne ho venduto uno con core 2 t5200, 1gb ram, bluetooth, schermo lucido, batteria nuova con un paio di pixel bruciati a poco più di 300..

maegras
25-02-2009, 17:21
Batteria in che stato è? Condizioni generali? Graffi scoloriture? Schermo con pixel bruciati o graffi? Scatoli originali e cd ripristino li hai? Hai chiamato Hp per avere masterizzatore e licenza? Ti consiglio di farlo così vale di più.
Comunque col celeron poco più di 200€, io ne ho venduto uno con core 2 t5200, 1gb ram, bluetooth, schermo lucido, batteria nuova con un paio di pixel bruciati a poco più di 300..

batteria sta alla frutta, pero' ho lo schermo lucido invece che il classico, cd e manuali li ho, ho chiamato ma mi risponde sempre il risponditore automatico dicendo di aspettare in linea, e poi cade...

§pier§
25-02-2009, 17:58
batteria sta alla frutta, pero' ho lo schermo lucido invece che il classico, cd e manuali li ho, ho chiamato ma mi risponde sempre il risponditore automatico dicendo di aspettare in linea, e poi cade...

Lo schermo l'hai sostituito tu? Di base ha l'opaco..comunque senza masterizzatore dvd, licenza e batteria rotta sui 200 però prova qui sul forum con 250 sottolineando soprattutto i 2gb di ram e lo schermo lucido..

maegras
25-02-2009, 20:00
si, sostituito io... adesso vedo, grazie dei consigli per il momento, in caso ci sentiamo con nuovo nx7400

§pier§
25-02-2009, 20:16
si, sostituito io... adesso vedo, grazie dei consigli per il momento, in caso ci sentiamo con nuovo nx7400

Me lo auguro per te, ciao! :D.

Cysko
03-03-2009, 00:34
Non posso mettere una Cpu Centrino o centrino duo?

Cysko, quanto ti dura la batteria?

ciao scusa risp dp qlk gg ma nn ho mai avuto tempo di venire sul forum :( (a causa dello studio nn ho tempo di far nulla :( )...cmq la batteria (ke è pure leggermente rovinata) riesco a farla durare per poco più di 3:30 ore navigando su internet, tenendo la luminosità dello schermo a un livello medio-basso, scheda audio in risparmio energetico (sull'nx7300 devi andare nel pannello di controllo della skeda audio soundmax e impostargli tu ke tipo di risparmio energetico vuoi qnd stai a batteria), bluetooth acceso e logicamente wi-fi acceso, e cn attiva la windows sidebar (magia...ho la windows sidebar di vista su WINDOWS XP hihihi...la trovate su un sito web...nn mi ricordo quale...ma cmq nn a tutti piace la windows sidebar...nn so xk :confused: )...la durata di 3:30 ore circa la ottengo nn utilizzando programmi ke usano tanto il processore.... logicamente ho messo un intel core solo T1400, pagato 26 euro (coprese spese sped.) sulla baia (attualmente quasi introvabile...avrei voluto provare a mettere un T1500 o T1600 ma sono praticamente spariti dalla circolazione)...adesso mi mancherebbe solo una scheda wi-fi della intel e avrei un sistema INTEL CENTRINO NAPA...cmq la prox volta ke lavoro a batteria, se vuoi, posso postare uno screenshot del misuratore di alimentazione di Win XP così da farti vedere la durata della mia batteria...
cmq ci sono delle differenze prestazionali tra un sistema "centrino" e "non centrino"? sinceramente nn ho mai capito ke differenze ci siano al livello di prestazioni...

ciao a tutti

§pier§
03-03-2009, 10:35
ciao scusa risp dp qlk gg ma nn ho mai avuto tempo di venire sul forum :( (a causa dello studio nn ho tempo di far nulla :( )...cmq la batteria (ke è pure leggermente rovinata) riesco a farla durare per poco più di 3:30 ore navigando su internet, tenendo la luminosità dello schermo a un livello medio-basso, scheda audio in risparmio energetico (sull'nx7300 devi andare nel pannello di controllo della skeda audio soundmax e impostargli tu ke tipo di risparmio energetico vuoi qnd stai a batteria), bluetooth acceso e logicamente wi-fi acceso, e cn attiva la windows sidebar (magia...ho la windows sidebar di vista su WINDOWS XP hihihi...la trovate su un sito web...nn mi ricordo quale...ma cmq nn a tutti piace la windows sidebar...nn so xk :confused: )...la durata di 3:30 ore circa la ottengo nn utilizzando programmi ke usano tanto il processore.... logicamente ho messo un intel core solo T1400, pagato 26 euro (coprese spese sped.) sulla baia (attualmente quasi introvabile...avrei voluto provare a mettere un T1500 o T1600 ma sono praticamente spariti dalla circolazione)...adesso mi mancherebbe solo una scheda wi-fi della intel e avrei un sistema INTEL CENTRINO NAPA...cmq la prox volta ke lavoro a batteria, se vuoi, posso postare uno screenshot del misuratore di alimentazione di Win XP così da farti vedere la durata della mia batteria...
cmq ci sono delle differenze prestazionali tra un sistema "centrino" e "non centrino"? sinceramente nn ho mai capito ke differenze ci siano al livello di prestazioni...

ciao a tutti
Ciao Cysko se se così interessato ad avere un Centrino, ho una intel 3945 a/b/g presa da un hp rotto che funziona perfettamente nell'nx7400 e quindi per logica al 99% anche nell'nx7300 :D.
Secondo Intel, avendo i 3 componenti (scheda intel, chipset intel e cpu core solo/duo/2 duo) si ottiene una maggiore durata della batteria (si possono regolare delle impostazioni per il risparmio energetico) ed un miglioramento del segnale (non chiedetermi il perchè dato che entrambe le schede sono b/g :)). Con questa scheda avrai un Centrino ed infatti all'avvio ti apparirà tale logo.
Contattami in pvt se sei interessato :D.

carmine34
05-03-2009, 20:22
ho una intel 3945 a/b/g ce lai ancora ,,, e quanto vuoi ti volevo contattare in privato ma non ci riesco.la mia mail e carmineverrengia@hotmail.it..ha io o un nx 7300.ce la posso montare...cioe ci posso lasciare il mio celeron

Devil402
07-03-2009, 15:12
salve, sò che forse non centra, però io dovrei cambiare ram, ho due bancate da 512 mb che hanno un clock effettivo a 533 Mhz contro i 667 nominali.....ora io voglio togliere una bancata da 512 e metterne una da 2 gb......ho letto le specifiche tecniche e sembrerebbe che possa farlo......me lo consigliate?:D comunque ho letto le prime 7 pagine di questa discussione (si sono un pazzo!:mc: ) ora vorrei sapere una cosa che per me è importante......io di queste due famigerate bancate di ram ne ho trovata solo 1 O.o l'altra dove stà!?XD

§pier§
07-03-2009, 15:23
salve, sò che forse non centra, però io dovrei cambiare ram, ho due bancate da 512 mb che hanno un clock effettivo a 533 Mhz contro i 667 nominali.....ora io voglio togliere una bancata da 512 e metterne una da 2 gb......ho letto le specifiche tecniche e sembrerebbe che possa farlo......me lo consigliate?:D comunque ho letto le prime 7 pagine di questa discussione (si sono un pazzo!:mc: ) ora vorrei sapere una cosa che per me è importante......io di queste due famigerate bancate di ram ne ho trovata solo 1 O.o l'altra dove stà!?XD

Se hai un nx7300 con celeron (a quanto pare data la frequenza tagliata) non c'è niente da fare, il limite è 2gb.
L'altra banchetta è sotto la tastiera :).

Cysko
07-03-2009, 18:55
salve, sò che forse non centra, però io dovrei cambiare ram, ho due bancate da 512 mb che hanno un clock effettivo a 533 Mhz contro i 667 nominali.....ora io voglio togliere una bancata da 512 e metterne una da 2 gb......ho letto le specifiche tecniche e sembrerebbe che possa farlo......me lo consigliate?:D comunque ho letto le prime 7 pagine di questa discussione (si sono un pazzo!:mc: ) ora vorrei sapere una cosa che per me è importante......io di queste due famigerate bancate di ram ne ho trovata solo 1 O.o l'altra dove stà!?XD

secondo me è meglio ke ti tieni i 2 banki da 512mb così hai la ram ke va in dual channel...piuttosto cambia cpu (intel core solo cn fsb da 667 ve benissimo x aumentare un po' la velocità del notebook)...cmq cm è stato già detto dall'utente ke ti ha risp prima di me(nn ho letto ki ha rx prima di me),nell'nx7300 puoi montare un max di 2 gb di ram...io avevo messo il banko da 2gb snz togliere qll già presente da 512mb e il notebook nn partiva (skermo nero all'avvio)....cmq i banki di ram stanno uno sotto al notebook e l'altro sotto la testiera...

Devil402
07-03-2009, 19:11
io come processore ho un Celeron M 440 da 1,86.......dici che cambiarlo? sinceramente fin'ora con vista mi ha dato problemi solo la ram.......il processore anzi si dimostra performante e non rallenta il lavoro nemmeno al 100% di carico........la ram invece mi sta consumando pian piano!XD me ne serve di più..........io ho letto che ne supporta 4 gb nel manuale.....c'è scritto estendibile fino a 4 gb.......

Cysko
07-03-2009, 19:20
io come processore ho un Celeron M 440 da 1,86.......dici che cambiarlo? sinceramente fin'ora con vista mi ha dato problemi solo la ram.......il processore anzi si dimostra performante e non rallenta il lavoro nemmeno al 100% di carico........la ram invece mi sta consumando pian piano!XD me ne serve di più..........io ho letto che ne supporta 4 gb nel manuale.....c'è scritto estendibile fino a 4 gb.......

qual'è il cod del tuo nx7300?? (il my è RU603ES..)[il cod lo trovi sotto al notebook]

Devil402
07-03-2009, 19:24
mi spieghi meglio dove si trova? perchè sotto il notebook è pieno di etichette con codici:muro:

Cysko
07-03-2009, 19:38
mi spieghi meglio dove si trova? perchè sotto il notebook è pieno di etichette con codici:muro:

sotto il portatile in corrispondenza dei 4 led ke ci sono sulla sinistra (blu-verde-arancio-verde rispettivamente wifi/bt-power-carica-lettura/scrittura HD) l'etichetta è di colore bianco (sul mio è bianco) e c'è scritto una cs tipo qst:
product: compaq nx7300
s/n: ............
p/n: ........
la puoi riconoscere xk è l'unica etichett ke ha 2 codici a barre ...

Devil402
07-03-2009, 19:45
ok.....allora:
s/n:CNU7261T3W
p/n:GR615ES#ABZ

Cysko
07-03-2009, 19:58
ok.....allora:
s/n:CNU7261T3W
p/n:GR615ES#ABZ

è tnt diverso dal mio nx7300... se nel manuale c'è scritto ke la espandibilità della ram è di 4gb allora penso sia vero (dico penso xk nn ne sn sicuro).... avendo vista (immagino preinstallato) avrai un chipset 945gml ke permette i 4gb di ram(come su un nx7400)...cmq nn so qnt differenza avrai tra avere 1gb ram dual channel e avere 2gb ram single channel.... bisognerebbe vedere ke ne pensano gli altri users a riguardo (io nn ho provato a mettere vista sul mio nx7300...preferisco xp x il momento...) visto ke credo ke gli altri users sono più "smanettoni" di me :D (snz offesa eh! :D ;) )...cmq cn vista penso sia meglio cambiare tutti e 2 i banchi mettendone 2 da 1 gb oppure 2 da 2 gb così da avere la ram in dual channel ke, a qnt mi dicono, è più performante a confronto di ram in single channel (spero di nn aver detto una cavolata...!) (dico di mettere di banki di ram uguali xk ho notato ke tutti i notebook ke hanno win vista installato hanno sempre 2 banki di ram da almeno 1gb ciascuno che, essendo uguali sia di capacità sia di marchio, vanno in automatico in modalità dual channel)...

Devil402
07-03-2009, 20:07
io secondo everest ho montato un chipset 945 però non specifica se gml o altro......comunque sia l'importante è poter fare l'upgrade a 2.5 gb.......perchè con uno non tengo......certo sò che senza il dual chanel ci perdo.......ma con vista serve tanta ram........e del dual chanel ora come ora proprio non me ne faccio quasi niente:mc: vorrei poterle cambiare tutte e due mettendo 2 bancate da 2 GB però dovrei smontare un paio ti cose dato che l'altra è sotto la tastiera e non mi và proprio.......io a procio sono apposto anche perchè windows me lo valuta 3.8 che è un'ottimo voto.......la ram viene valutata all'incirca 4 però non basta dato che uso firefox.......mi basta firefox e messenger aperto che posso scordarmi di avere un pc almeno in parte performante.....

Cysko
07-03-2009, 20:32
io secondo everest ho montato un chipset 945 però non specifica se gml o altro......comunque sia l'importante è poter fare l'upgrade a 2.5 gb.......perchè con uno non tengo......certo sò che senza il dual chanel ci perdo.......ma con vista serve tanta ram........e del dual chanel ora come ora proprio non me ne faccio quasi niente:mc: vorrei poterle cambiare tutte e due mettendo 2 bancate da 2 GB però dovrei smontare un paio ti cose dato che l'altra è sotto la tastiera e non mi và proprio.......io a procio sono apposto anche perchè windows me lo valuta 3.8 che è un'ottimo voto.......la ram viene valutata all'incirca 4 però non basta dato che uso firefox.......mi basta firefox e messenger aperto che posso scordarmi di avere un pc almeno in parte performante.....

l'upgrade a 2.5 gb lo puoi fare...al limite se nn ti si avvia cn più di 2 gb di ram togli il modulo stto la tastiera...cmq x togliere il modulo sotto la tastiera devi solo togliere 2 viti ke stanno sotto al notebook (le riconosci x i disegnetti in rilievo) e poi sganciare i gancetti che ci sono sulla tastiera tra il tasto ESC ed F1, tra F4 ed F5, tra F8 ed F9 ed tra F12 ed CANC (x "sganciarli" devi spingerli verso la successiva fila di tasti [ \1234567890'ì ])...una volta sganciaati vedrai il modulo di ram, il procio, il dissi, la ventola, la mobo, il chipset (coperto da una specie di dissi in alluminio) e la skedina wifi... nn ci vuole molto...

Devil402
07-03-2009, 20:34
ok........allora prenderò quella da 2 gb........se non sia avvia....tolgo quella da 512!XD penso si debba avviare però...perchè secondo il chipset che ho dovrei avere il supporto a 4 gb.......poi boh:D

Cysko
07-03-2009, 20:35
cmq...se sul tuo win vista usi programmi come carbide.ui theme edition 3.4 (prog x creare temi nokia cn O.S. symbian) che si "mangiano" almeno 1.25 gb allora ti dico già io ke farai fatica a usarli in ogni caso...io x creare un tema x il mio nokia n70 devo usare il prog sopracitato e photoshop CS3 insieme e faccio fatica a lavorare (avendo 2gb di ram ke sono il max ke posso montare)...[tnt x farti un esempio di cm uso io il mio nx7300 cn soli 2gb ram e procio T1400 core solo 667 :P )

Devil402
07-03-2009, 20:40
io se il buon dio mi assiste riesco ad usare firefox messenger e photoshop insieme!XD ora.......prima ho detto che se uso firefox e messenger non ho un pc molto performante......beh....non ho detto come li uso!:D Firefox minimo 7-8 schede e messenger almeno 3-4 chat aperte!!XD nei momenti in cui ho solo messenger però lavoro molto meglio....quel mangione di firefox ne approfitta!XD

Cysko
07-03-2009, 20:51
io se il buon dio mi assiste riesco ad usare firefox messenger e photoshop insieme!XD ora.......prima ho detto che se uso firefox e messenger non ho un pc molto performante......beh....non ho detto come li uso!:D Firefox minimo 7-8 schede e messenger almeno 3-4 chat aperte!!XD nei momenti in cui ho solo messenger però lavoro molto meglio....quel mangione di firefox ne approfitta!XD

io normalmente ho qst appl aperte: office OneNote 2007, windows live mail 2008, windows live messenger 2008 (plus compreso) cn grafica modificata grazie al plus (il messenger cn la grafica modificata usa 60mb di ram snz nessuna chat aperta), windows media player 11 + 3 plugin (lyrics plugin, plugin x la musica di windows live messenger, netlog music tool plugin), internet explorer 8 RC1 con almeno 5 skedine aperte, windows sidebar con almeno 3 gadgets attivi (ripeto HO WINDOWS XP HOME...in pvt ti posso spiegar cm faccio ad avere alcune cose di vista sul mio xp home...nn lo spiego qui xk sarebbe molto OT...), photoshop cs3 e carbide.ui theme edition 3.4...x un totale di 1,90 gb di ram usati + 250 MB di file di pagin usati (qnd nn ho tnt appl aperte il file di paging nn viene usato x niente)...nn so se ti ho reso l'idea di "utilizzo all'osso" (o quasi) della ram...rigrazio il cielo di nn avere più il celeron m 430 1,73ghz... il core solo t1400 è mooooooooooooooooolto più potente e usa meno batteria! (x fortuna)

Devil402
07-03-2009, 21:20
beh sto core solo quanti Ghz c'ha?XD io mi trovo bene con 1,86.......non è poi così male......e più che altro come ti ho già detto è la ram che mi crea problemi.....quindi......la batteria poi non ne parliamo mi dura 3 ore ma dato che sto sempre ad alimentazione non la uso mai ed è come nuova......carica e scarica completa solo 2 volte.........avvolte la tolgo pure per quanto mi è inutile!XD

§pier§
07-03-2009, 22:36
Ciao, per vedere che chipset hai di preciso controlla con pc wizard, everest ultimate o anche cpu-z..comunque al 90% hai il 940 gml in quanto i 7300 nativi col celeron hanno quello e di conseguenza al 90% puoi mettere max 2 gb di ram non più.
I manuali dicono 4 gb in quanto sono gli stessi usati anche per gli nx7400 (con chipset 945) e se infatti ci fai caso, tra le figure del notebook ti mostra che sul fondo c'è anche l'attacco per la docking station ed il porta biglietti cose di cui può vantare invece solo il 7400 e che il 7300 non ha.
Comunque strano quello che dici, su entrambi i notebook che ho, Vista gira a meraviglia con 2gb di ram e quando gioco e tengo tantissime applicazioni aperte a stento arrivo ad 1/1,2 gb, il mio max fino ad ora è stato 1,3 e di applicazioni aperte io ne ho aiosa..oltre non sono mai andato se non di proposito aprendo applicazioni inutili per vedere come si comportava il pc.
Ti consiglio di installare Vista in versione pulita (cd di microsoft) senza spazzatura di Hp e di disattivare un paio di voci da msconfig. Buon sabato sera ;).

Cysko
08-03-2009, 19:10
beh sto core solo quanti Ghz c'ha?XD io mi trovo bene con 1,86.......non è poi così male......e più che altro come ti ho già detto è la ram che mi crea problemi.....quindi......la batteria poi non ne parliamo mi dura 3 ore ma dato che sto sempre ad alimentazione non la uso mai ed è come nuova......carica e scarica completa solo 2 volte.........avvolte la tolgo pure per quanto mi è inutile!XD

l'Intel core solo T1400 ha la tua stessa frequenza di clock (1,86Ghz)...l'unica differenza è ke ha 2 MB di cache L2 (contro 1 MB del celeron m), speedstep (che nei celeron m nn c'è), e fsb 667 (mentre i celeron m hanno tutti un fsb 533)... ecco spiegato xk ti dicevo di levare quel celeron m 440...

Devil402
10-03-2009, 17:08
ho controllato con everest e ho un chipset 945gml.....per il processore sinceramente mi trovo bene anche con questo.....mi taglia la frequenza delle ram questo è vero.....ma di cambiarlo non ne vale la pena dato che non ne faccio un uso intensivo.......quello che uso maggiormente è la ram che sta sempre o quasi al 70% dato che tengo wlm 2009, e windows live mail aperti con wlm minimo 3 chat, poi photoshop quasi sempre aperto e firefox almeno 8 schede....avvolte arriva anche all'80% o anche di più......per questo preferisco avere più di un GB di ram.....comunque con un chipset 945 gml se non sbaglio li posso avere fino a 4 gb.....vero?XD

§pier§
10-03-2009, 17:14
ho controllato con everest e ho un chipset 945gml.....per il processore sinceramente mi trovo bene anche con questo.....mi taglia la frequenza delle ram questo è vero.....ma di cambiarlo non ne vale la pena dato che non ne faccio un uso intensivo.......quello che uso maggiormente è la ram che sta sempre o quasi al 70% dato che tengo wlm 2009, e windows live mail aperti con wlm minimo 3 chat, poi photoshop quasi sempre aperto e firefox almeno 8 schede....avvolte arriva anche all'80% o anche di più......per questo preferisco avere più di un GB di ram.....comunque con un chipset 945 gml se non sbaglio li posso avere fino a 4 gb.....vero?XD

Non tutte le versioni di Everest ti dicono che chipset hai correttamente (solo la ultimate mi pare) controlla con pc wizard (è anche freeware a differenza di everest) o anche con cpu-z..Se anche lì dicono 945 allora potrai dire di averlo, se invece ti dirà 943/940...no :).

Devil402
10-03-2009, 17:28
pc tools mi riporta Intel i943/940GML, comunque era l'ultima versione di Everest Ultimate

Cysko
10-03-2009, 17:39
pc tools mi riporta Intel i943/940GML, comunque era l'ultima versione di Everest Ultimate

a me tutti i tipi di tools mi danno una 945GML... cn everest ultimate invece mi senga una i943/940GML...poi qnd ho cambiato il procio ho guardato un'attimo il chipset e ho visto di avere un 940GML....

Devil402
10-03-2009, 17:50
beh......se sono destinato a 2GB non ci fà niente......sempre meglio che uno :D allora già che ci sono ne prendo due da 1 GB e sostituisco le due da 512 così mi và in dual chanel

Cysko
10-03-2009, 17:56
beh......se sono destinato a 2GB non ci fà niente......sempre meglio che uno :D allora già che ci sono ne prendo due da 1 GB e sostituisco le due da 512 così mi và in dual chanel

ke ti avevo detto?? ti do un consiglio...vai in un negozio di pc e kiedi se possono provare a mettere 2 moduli da 2 gb x vedere se il pc si avvia...se nn si avvia ti fai dare 2 moduli da 1 gb così nn devi nemmeno fare tnt giri..

Devil402
10-03-2009, 18:14
vabè il mio intento era di metterne 2 gb e mezzo....per mezzo gb non muoio:mc: una cosa strana che un mio amico è riuscito a fare.....in un portatile che supportava 2 gb della acer è riuscito a metterne 2.5 sai perchè? perchè ha una ram primaria e una seconda almeno da quanto ho capito.....gli è bastato mettere quella da 512 come primaria e la 2 gb come secondaria.....il pc identifica tutti e due arrivando a 2.5 invece inserendo prima quella da 2 gb e nello slot secondario quella da 512 i rilevati sono solo 512 sempre se il pc parte :eek:

§pier§
10-03-2009, 19:40
ke ti avevo detto?? ti do un consiglio...vai in un negozio di pc e kiedi se possono provare a mettere 2 moduli da 2 gb x vedere se il pc si avvia...se nn si avvia ti fai dare 2 moduli da 1 gb così nn devi nemmeno fare tnt giri..

Mi sembra che qualche utente abbia già provato in passato e con più di 2 gb il portatile non si avviava...
Il mio consiglio ragazzi è di vendere il 7300 e d prendere un 7400 dato che costa anche meno..(con celeron)

Cysko
10-03-2009, 19:53
Mi sembra che qualche utente abbia già provato in passato e con più di 2 gb il portatile non si avviava...
Il mio consiglio ragazzi è di vendere il 7300 e d prendere un 7400 dato che costa anche meno..(con celeron)

mah..vedremo...io qst settimana (o la prox) vado a far cambiare il modulo da 2gb ke ho montato facendone mettere 2 da 1 gb... il tizio del negozio mi ha detto ke prova a mettermi un'altro modulo da 2 gb...se mi va cn altri 2 gb di ram (avendo chipset i940GML) allora ci sarà da kiedersi cm mai succede qst...se nn si avvia cn più di 2 gb di ram metterò 2 moduli da 1 gb così da avere la ram in dual-channel....ho un assoluto bisogno di avere la ram in dual-channel... (lo so ke sn matto :p )

Cysko
10-03-2009, 19:58
1 domanda ke forse nn centra tnt... il southbridge è un chip tipo processore o chipset oppure è compreso nel chipset stesso??? :confused: :confused:

Cysko
10-03-2009, 20:03
Mi sembra che qualche utente abbia già provato in passato e con più di 2 gb il portatile non si avviava...
Il mio consiglio ragazzi è di vendere il 7300 e d prendere un 7400 dato che costa anche meno..(con celeron)

io sulla baia ho visto qlk NX7400..xò erano in condizioni a dir poco insoddisfacenti...praticamente erano distrutti...c'era un tizio ke ne vendeva uno a 0 euro (ZERO EURO!!).. praticamente l'unica cs ke nn funzionava era forse il processore (nella descrizione dell'oggetto c'era scritto tipo ke il pc nn si accendeva e nn si capiva xk)....cmq al limite cambio la mobo e metto qll dell'nx7400...tnt gli altri componenti hardware sn sempre gli stessi, no???

Devil402
10-03-2009, 20:16
io sinceramente proverei a mettere una da 512 e una da 2 gb........in questo modo il pc parte perchè ha comunque 512 mb rilevati....scommetto che gli altri avranno provato a metterne due da 2 Gb.....naturalmente non rilevava nessuna delle due e il pc non partiva......mi viene il dubbio perchè sinceramente di norma se un pc non supporta più di 2 gb e ce ne metto 2.5 me ne rileva solo 0.5.....comunque io metterò due ram da 1Gb e vado in dual chanel.....tanto 2 gb dovrebbero bastarmi se vista non se li mangia tutti :mc:

§pier§
10-03-2009, 20:35
io sulla baia ho visto qlk NX7400..xò erano in condizioni a dir poco insoddisfacenti...praticamente erano distrutti...c'era un tizio ke ne vendeva uno a 0 euro (ZERO EURO!!).. praticamente l'unica cs ke nn funzionava era forse il processore (nella descrizione dell'oggetto c'era scritto tipo ke il pc nn si accendeva e nn si capiva xk)....cmq al limite cambio la mobo e metto qll dell'nx7400...tnt gli altri componenti hardware sn sempre gli stessi, no???

Il vantaggio dell'nx7400 è proprio che ha la mobo con chipset 945!! Quindi non avrebbe senso :). Il southbridge è un chip della scheda madre (intel ich7-m nel nostro caso) comunque non fidarti poichè ti dicono processore rotto e poi è la scheda madre, anzi nel 95% dei casi è così poichè è a dir poco raro che in un notebook si bruci il processore bensì è moltò più facile che si rompa la scheda madre..Comunque forse ho una scheda madre di un nx7300 funzionante che supporta i dual core, la vendo a 150€.

Cysko
10-03-2009, 22:11
Il vantaggio dell'nx7400 è proprio che ha la mobo con chipset 945!! Quindi non avrebbe senso :). Il southbridge è un chip della scheda madre (intel ich7-m nel nostro caso) comunque non fidarti poichè ti dicono processore rotto e poi è la scheda madre, anzi nel 95% dei casi è così poichè è a dir poco raro che in un notebook si bruci il processore bensì è moltò più facile che si rompa la scheda madre..Comunque forse ho una scheda madre di un nx7300 funzionante che supporta i dual core, la vendo a 150€.

mobo x nx7300 cn supporto x dual-core?? mmm... mi attira qst cosina... xò al moment sn praticamente all'asciutto :cry: e in più fino a giugno nn posso fare acquisti x il pc :cry: (esclusa la multifunzione ke ho ordinato e ke dovrebbe arrivarmi tra un po')... il southbridge, oltre a gestire l'hard disk, ke periferiche gestisce?

§pier§
10-03-2009, 22:13
mobo x nx7300 cn supporto x dual-core?? mmm... mi attira qst cosina... xò al moment sn praticamente all'asciutto :cry: e in più fino a giugno nn posso fare acquisti x il pc :cry: (esclusa la multifunzione ke ho ordinato e ke dovrebbe arrivarmi tra un po')... il southbridge, oltre a gestire l'hard disk, ke periferiche gestisce?

Esistono anche gli nx7300 già nati con core duo o core 2 duo.
Riguardo il southbridge è scritto tutto qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Southbridge) :).

Cysko
10-03-2009, 22:21
Esistono anche gli nx7300 già nati con core duo o core 2 duo.
Riguardo il southbridge è scritto tutto qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Southbridge) :).

uff... ma allora xk la telecom ci ha rifilato qst catorci cn un procio di fascia bassissima single core qnd magari poteva darci uno cn il supporto dual-core?? cmq un po' di tempo fa ho letto su un sito ke ad alcuni ke avevano aderito all'offerta di telecom era stato consegnato un nx7400 e nn un nx7300... nn so se hai mai sentito/letto nulla a riguardo...ad altri invece hanno dato degli nx7300 cn processori differenti (tipo celeron m 420 o celeron m 410), hard disk più/meno capienti, con o snz bluetooth, cn skede wi-fi diverse, cn lettori/masterizzatori dvd diversi (su alcuni il dvd ke c'era era sl lettore e nn masterizz), e ad alcuni mancava l'etichetta cn il codice della licenza di windows...a pokissimi è arrivato un nx7300 cn tecnologia centrino! :muro: :muro: :muro:

§pier§
10-03-2009, 22:29
uff... ma allora xk la telecom ci ha rifilato qst catorci cn un procio di fascia bassissima single core qnd magari poteva darci uno cn il supporto dual-core?? cmq un po' di tempo fa ho letto su un sito ke ad alcuni ke avevano aderito all'offerta di telecom era stato consegnato un nx7400 e nn un nx7300... nn so se hai mai sentito/letto nulla a riguardo...ad altri invece hanno dato degli nx7300 cn processori differenti (tipo celeron m 420 o celeron m 410), hard disk più/meno capienti, con o snz bluetooth, cn skede wi-fi diverse, cn lettori/masterizzatori dvd diversi (su alcuni il dvd ke c'era era sl lettore e nn masterizz), e ad alcuni mancava l'etichetta cn il codice della licenza di windows...a pokissimi è arrivato un nx7300 cn tecnologia centrino! :muro: :muro: :muro:

Si, all'inizio avevano promesso l'nx7400 e nonostante questo non lo davano a tutti, alcuni hanno avuto modelli al top poichè telecom li finì e dovette acquistarli con caratteristiche superiori.