View Full Version : Pulitori di registro: di quali fidarsi?
ehh che pignolo .. mi è scappata una "a" :D
grazie , tolgo regclenaer (che in effetti non mi hatrovato alcuni valori che perfino ccleaner trova) e metto tuneup, vi farò sapere
ma spyboat non fa semplicemente pulizia registro + cookie?
Sto provando jv 16, sembra ben fatto :)
registry easy non è gratuito ma nemmeno sharware, se non mi registor e non pago non posso correggere gli errori
ora ne ho installati 4 o 5 comunque alla fine ciascuno trova erorri differenti :D
frankdan
30-01-2008, 00:50
Oltre a CCleaner provate anche Wise Registry Cleaner : io mi ci trovo benissimo.
Jesus1987
30-01-2008, 16:35
CCleaner, mi fido solo di quello
è l'unico che toglie roba sicura (mai fatto un danno negli ultimi anni)
non sarà approfondito, ma una volta che ho usato qualcos'altro non si è fatto i cavoli suoi e mi ha fatto saltare qualche applicazione
eh sì..
io li ho messi quasi tutti quelli free ed anche qualche trial, ma purtroppo sembra che il migliore sia quello di win che ne trova tantissimi, ma è a pagamento.
Cmq c'è da perderci le giornate a pulire il resgitro di win :rolleyes: :muro:
halduemilauno
30-01-2008, 18:47
eh sì..
io li ho messi quasi tutti quelli free ed anche qualche trial, ma purtroppo sembra che il migliore sia quello di win che ne trova tantissimi, ma è a pagamento.
Cmq c'è da perderci le giornate a pulire il resgitro di win :rolleyes: :muro:
di quale programma stai parlando?
Mi pare si tratti di microsoft regclean.. l'ho messo e mi ha trovato tantissimi errori, poi però per correggerli vuole che paghi (39 dollari :eek: )
Comunque nonostante tutte le ottimizzazioni jv16 mi dà un coefficiente di 61 come stato del registro (oltre i 60 significa che il registro è vecchio e disastrato).. e c'era da aspettarselo comnque questo win ha 5 anni e non è mai stato formattato..
halduemilauno
30-01-2008, 19:10
Mi pare si tratti di microsoft regclean.. l'ho messo e mi ha trovato tantissimi errori, poi però per correggerli vuole che paghi (39 dollari :eek: )
Comunque nonostante tutte le ottimizzazioni jv16 mi dà un coefficiente di 61 come stato del registro (oltre i 60 significa che il registro è vecchio e disastrato).. e c'era da aspettarselo comnque questo win ha 5 anni e non è mai stato formattato..
jv16 è fenomenale.
alla prima rullata di tuneup , mi è partito msn 8.1 .. ha fatto una simil-reinstallazione, ma nn ho perso nessun dato. ho fissato i parametri di msn e stop;) perfetto e molto variegato cmq! bello bello..
Big_Tony
04-02-2008, 14:28
ciao a tutti
ho xp home e come pulitore di registro uso ccleaner
c'è qualcosa di meglio, di + efficace e sicuro??
più sicuro no.. più efficace sì.. (tune up, reg seeker, wise registry cleaner, easy cleaner, jv16..) provali e vedi come ti trovi.. rimango dell'opinione che il migliore sia quello ufficiale microsoft ma si deve pagare per correggere gli errori
Per non avere problemi fai il backup di registro e magari salva i dati più importanti su un supporto esterno prima di fare una correzione di registro con più programmi "pesante"
halduemilauno
05-02-2008, 11:21
ciao a tutti
ho xp home e come pulitore di registro uso ccleaner
c'è qualcosa di meglio, di + efficace e sicuro??
una tonnellata di programmi + volte citati e stracitati.
;)
Jesus1987
05-02-2008, 11:30
una tonnellata di programmi + volte citati e stracitati.
;)
già, ma con ccleaner puoi stare tranquillo, con gli altri assolutamente fai un backup e vedi se qualche programma non funziona, così tra le eccezioni ci metti quello che toglie di troppo
da circa 3 anni uso aceutilities su tre pc con XP e uno con Vista...
gira almeno una volta alla settimana, mai avuto un singolo problema su nessuna delle macchine :)
inoltre integra alcuni utilissimi tool che possono aiutare... ad esempio un ottimo uninstaller che rimuove anche quando winzozz installer fallisce...
certo non e' gratis, ma non costa neanche una follia e una licenza e' valida a vita, non male :D
(p.s. non commercio nel programma in questione ne sono in alcun modo retribuito... sono solo uno soddisfatto di un prodotto che lo dice anche)
Una domanda: il migliore mi sembra essere regclean (quello microsoft) però per la correzione errori si richiede la registrazione a pagamento.. posso utilizzarlo in maniera free (in questa modalità mi dice dove sono gli errori ) e poi cancellarli manualmente con un pulitore di registro gratuito?
Jesus1987
05-02-2008, 22:07
io non pagherei mai per un pulitore di registro
pago il sistema operativo e poi pago perchè si incasina? preferisco i freeware, non dico che siano meglio ma il loro bel lavoro lo fanno lo stesso
Sì ,ma la risposta alla mia domanda? usandolo in modalità free mi evidenzia quali sono le chiavi ma non le corregge.. per cui posso semrpe cancellarle manualmente una ad una con un altro programma, ma mi chiedo se sia pericoloso (ovvero il programma dovrebbe semplicemente cancellarle.. o no?)
Jesus1987
05-02-2008, 22:10
Sì ,ma la risposta alla mia domanda? usandolo in modalità free mi evidenzia quali sono le chiavi ma non le corregge.. per cui posso semrpe cancellarle manualmente una ad una con un altro programma, ma mi chiedo se sia pericoloso (ovvero il programma dovrebbe semplicemente cancellarle.. o no?)
io rispondevo al post prima
non saprei sinceramente, ma mi sembra sia un po' rischioso
ho trovato la versione 4.1 che mi sembra sia gratis (prima regclean era gratuito) ma non usifruisce di aggiornamenti mentre la 5 come ho detto va registrata se si vogliono fixare gli errori (pagando per la chiave di attivazioni) ma si usufruisce di aggiornamenti
EDIT: niente, la vecchia versione non sembra funzionare..(si blocca verso la fine)
Intanto sto cancellando manualmente le voci selezionate da reg clean.. per adesso sembrerebbe funzionare.. continuo domani
Ragazzi sembra funzionare!! Ho eliminatp manualmente le chiavi che regclean mi segnava come errore!!! ora rimane solo 1 errore reg clean dice:
invalid server command "C:\Programmi\Microsoft Office\Office\"
Qualcuno sa come posso fixarlo?
EDIT: pazienza ho cambiato pc e SO ora sono su vista ultimate 64 bit, quindi dovrò trovare dei buoni pulitori di registro per questo SO :D
Ci sono pulitori freeware gratuiti per win vista 64?
Angel 465
09-02-2008, 11:15
Ciao a tutti, spero sia il post giusto per la mia domanda, ho installato Regcleaner ma non ho mai utilizzato questo programma prima, quindi volendo far pulizia nel mio pc non so quali file cancellare senza creare casini..potreste aiutarmi passo passo dicendomi cosa fare? in attesa di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente..:)
Uniblue RegistryBooster 2???
l'avete già provato? ma non pare malaccio... è anche riconosciuto da microzoz...!!! :D
Rikitikitawi
10-02-2008, 17:22
Ciao a tutti, spero sia il post giusto per la mia domanda, ho installato Regcleaner ma non ho mai utilizzato questo programma prima, quindi volendo far pulizia nel mio pc non so quali file cancellare senza creare casini..potreste aiutarmi passo passo dicendomi cosa fare? in attesa di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente..:)
Lo uso da anni : cancellali tutti ( select all e vai )
Lui ti fa un backup ogni volta.
Vai tranquillo è una scheggia!
Caio
alla prima rullata di tuneup , mi è partito msn 8.1 .. ha fatto una simil-reinstallazione, ma nn ho perso nessun dato. ho fissato i parametri di msn e stop;) perfetto e molto variegato cmq! bello bello..
ho avviato solo oggi Dreamweaver e noto che ha fatto la stessa cosa... ma cosa va a togliere per fare una cosa del genere? per esempio ho anche Flash 8 sempre di macromedia ma non ha avuto problemi
mah
segnalo: solo tune up e vista manager per vista 64.. jv 16 mi si impalla.. ccleaner l'ho usato ma non so.. cmq tune up o vista manager mi cancellano il flash player da firefox ogni volta
Uniblue RegistryBooster 2???
l'avete già provato? ma non pare malaccio... è anche riconosciuto da microzoz...!!! :D
Vorrei sapere anchio che ne pensate di questo registry booster 2, non mi dispiace come programma...pulitore + defrag....
in rete si trovano opinioni discordanti..
Capricorno69
15-02-2008, 20:08
Salve ragazzi...ieri mi sono imbattuto in questo sito con delle utility che promettono pulizie del registro e ottimizzazioni varie....:rolleyes:
li conoscete?...sono validi?
Grazie anticipatamente...
http://www.liutilities.com/products/freescans/
io uso ccleaner
regisrty mechanic
e le glary utilities
in rodine sparso ma di seguito
grosso modo quando arrivo alla terza applicazione non trova piu un caxxo..
ergo direi che o ho sfiga e utilizzano tute e tre gli stessi criteri di analisi oppure alla fine il registro è abbastanza pulito
io uso Disk Cleaner una buona utily per la pulizia
chi lo vuole provare si trova QUI (QUI)
Luciano1
25-02-2008, 11:45
ciao a tutti
ho xp home e come pulitore di registro uso ccleaner
c'è qualcosa di meglio, di + efficace e sicuro??
sto usando Wise Registry Cleaner e mi pare un ottimo software
qualcuino mi sa dire le voci da ignorare dalla pulizia con Tuneup per evitare che MSN messenger si "reinstalli" ogni volta?:eek:
andryonline
25-02-2008, 16:08
Se non erro la reinstallazione di MSN Messenger avviene dopo aver cancellato il relativo collegamento dal Menù Avvio (quello che viene creato durante l'installazione, in "Programmi").
Allora per win vista 64: segnalo ottimo wise cleaner ultima versione (unica cosa mi ha disinstallato praticamente comodo firewall ma poi è bastato riavviare comodo che mi ha fixato automaticamente il problema).
jv 16 l'avevo provato qualche mese fa ma mi dava dei bugs, ora hanno rilasciato una nuova versione che sembra funzionare bene. Altri (addirittura specifici per vista) mi davano problemi. Cmq vi farò sapere se ci son novità, se qualcuno ha il mio stesso SO aspetto info :D
.Kougaiji.
01-03-2008, 12:15
JV16 è il migliore.
non lo so, comunque non è free :mad:
non sò cosa sia successo, ma il CCLENEAR non parte + ; ho provato a disintastallarlo con successiva reinstallazione ma niente, quando clicco sull'icona, si apre per un decimo di secondo la finestra per poi richiudersi immediatamente.
Quale programma usare in alternativa?
Ciao e grazie
re_romano_alex
29-03-2008, 19:07
Ciao a tutti
Registry Booster :
Secondo voi è un buon programma?
Non è che fa casini?
Serve per ottimizzare il PC, trova degli errori e li ripara.
Ho Win Vista 32 Bit.
Fatemi sapere.
scusate raga,qualcuno usa regsupreme pro su windows vista?perchè quando fa la scansione non finisce mai di trovare voci nel registro?l' altro giorno arrivai a 3 milioni e mezzo e non finiva mai..
Comunque su win vista oci vari pulitori a differenza di xp ho avuto problemi.
In particolare mi cancellano flash player installato du firefox e mi cancellano le impostazioni di comodo firewall
Big_Tony
30-03-2008, 13:23
ciao a tutti
uso xp sp2 e ho due account di amministratore. quando uso ccleaner su un account le modifiche che apporta nn concernono il secondo account e devo avviare ccleaner anche sul secondo account. c'è un modo per poter usare ccleaner da un solo account e le sue modifiche abbiano effetto su tutto il computer??
Robertazzo
09-04-2008, 14:59
ragazzi c'è qualcuno di voi a cui ccleaner ha creato casini? io non mi fido piu tanto di questo programma...mi consigliate un programma simile freeware? vorrei provarne qualcun altro,possibilmente il piu sicuro che esiste,magari che pulisca sia il disco che il registro
p.s. tengo windowsxp
Mai creato casini CCleaner.
Come free puoi provare Wise Registry Cleaner a pagamento jv16PowerTools.
qualcuino mi sa dire le voci da ignorare dalla pulizia con Tuneup per evitare che MSN messenger si "reinstalli" ogni volta?:eek:
l'unico programma di cui mi fido sono le tune up utilities...ormai l'ultima versione è pure in italiano ed a momenti fa pure il caffè :D
Robertazzo
13-04-2008, 23:34
Mai creato casini CCleaner.
Come free puoi provare Wise Registry Cleaner a pagamento jv16PowerTools.
avevo un casino di altro tipo quindi mi correggo,Ccleaner per me rimane il migliore :D
Big_Tony
15-04-2008, 18:16
ciao a tutti
uso xp sp2 e ho due account di amministratore. quando uso ccleaner su un account le modifiche che apporta nn concernono il secondo account e devo avviare ccleaner anche sul secondo account. c'è un modo per poter usare ccleaner da un solo account e le sue modifiche abbiano effetto su tutto il computer??
qualche idea??
mirko.stl
18-04-2008, 23:37
il migliore di tutti è regcleaner... ne ho una versione vecchia ma funziona alla grande e nn mi ha mai dato problemi oltretutto ha la possibilità di ripristinare tramite backup quello che elimina... se volete lo posto...:D
Jammed_Death
27-04-2008, 12:53
alla fine quale converrebbe mettiamo tra jv16, tuneup e vista manager?
non parlatemi di ccleaner, per soffiare sul pc posso farlo pure io
ps: controllando comunque tutte le chiavi e facendo dei bakcup, alla fine mi servirebbe una suite con buone funzionalità, compatibile e buona
alla fine quale converrebbe mettiamo tra jv16, tuneup e vista manager?
non parlatemi di ccleaner, per soffiare sul pc posso farlo pure io
ps: controllando comunque tutte le chiavi e facendo dei bakcup, alla fine mi servirebbe una suite con buone funzionalità, compatibile e buona
io direi che la cosa + importante è che non faccia danno...direi tuneup utilities :D
alla fine quale converrebbe mettiamo tra jv16, tuneup e vista manager?
non parlatemi di ccleaner, per soffiare sul pc posso farlo pure io
ps: controllando comunque tutte le chiavi e facendo dei bakcup, alla fine mi servirebbe una suite con buone funzionalità, compatibile e buona
io direi jv16,e se ti interessa solo il registro la sua versione "Ridotta" :RegSupreme.
io lo uso da 1 anno senza mai un guaio.
rientro in pista (o meglio rientro in "posta").
stasera mi studio tutto il pezzo che mi manca e rispondo, per quel che so.
Rikitikitawi
02-05-2008, 17:23
alla fine quale converrebbe mettiamo tra jv16, tuneup e vista manager?
non parlatemi di ccleaner, per soffiare sul pc posso farlo pure io
ps: controllando comunque tutte le chiavi e facendo dei bakcup, alla fine mi servirebbe una suite con buone funzionalità, compatibile e buona
Registry first aid : OTTIMO !!
Se fai l'asino......lo trovi......:D
Ho usato sia CCleaner(buono leggero e non fa danni), Regseeker(buono e senza installazione), RegCleaner(non più svilppato e non comprerò RegSupreme), JV16(buonissimo) e WinXP Manager(buonissimo)..e sono intenzionato a provare tune-up...quello che vorrei chiedere però e se esiste un programma che pulisce tutte le chiavi inerenti ad un programma che si è disinstallato senza usare le funzioni di ricerca(che sono noiose e a volte lunghe, vedi RegSeeker)...in merito avevo provato Revo Uninstaller(con la modalità mirino), ma forse per ignoranza o negligenza non ho mai imparato ad usarlo bene..qualcuno sa di qualche programma per disinstallare e pulire il registro contemporaneamente?
io non punterei sui disinstallatori: avevo youruninstaller e,se non avessi avuto un backup fatto con erunt, avrei dovuto riformattare tutto! mi ha cancellato durante una disinstallazione 1\3 di registro
andryonline
03-05-2008, 10:48
Cosa mi dite di Wise Registry Cleaner (http://www.wisecleaner.com) (freeware in italiano)?
Ho usato sia CCleaner(buono leggero e non fa danni),
è vero che CCleaner è uno dei migliori tra i free e leggeri, tanto che l'ho portato tra i "VIP" all'inizio del thread.
Ma attenzione, che se si flaggano alcune voci di pulizia (da usare con parsimonia, una tantum) anche CCleaner diventa una bomba ad orologeria!
Fa danni a lungo andare... se vuoi ti indico quali voci lasciar fuori dalla pulizia.
Io insisto per CCleaner come reset valido, RegCleaner come pulitore "acqua e sapone" free e JV16 come IL migliore tra quelli a pagamento.
mah,da quel che so backup e deframmentatori di registro (non pulitori) migliori di ERUNT e NTREGOPT non ce n'è
ERUNT (bckp registro) e NTREGOPT (optimizer) per tutte le vers. di Windows compreso Vista (o sVista)
http://www.larshederer.homepage.t-online.de/erunt/
CCleaner, come dicevo, è ottimo ma attenzione:
OPZIONI DA ESCLUDERE DALLA PULIZIA IN CCLEANER
(tutto il resto si può lasciare flaggato)
PULIZIA
> Windows:
Cancella file Index dat
Vecchi dati Prefetch
Cache posizione/dimensione finestre
File Log IIS
> Applicazioni
Zero elementi da escludere dalla pulizia
REGISTRO
> Integrità del Registro
DLL condivise mancanti
Estensioni file non usate
Problemi Class e ActiveX
Software Obsoleto
Queste opzioni vanno ESCLUSE dalla pulizia
Uso CCleaner con i settaggi in default, e ogni tanto do una pulita ai prefetch e ai disinstallatori degli update di windows, mai avuto problemi.
vero, ma a parte che dipende da quello che hai su, non ho detto di non usare mai le altre opzioni, ho detto di usarle con parsimonia
vincenzodestasio
05-05-2008, 18:29
ccleaner non mi ha dato mai problemi
quindi nessuno conosce un disinstallatore/pulitore efficace!?
prova revo uninstaller, non mi sembra male, io lo uso in combinazione con ccleaner e jv16, il sistema non ne risente.
come free c'è il wise registry cleaner o regseeker, che fanno un buon lavoro per essere free, ma a me danno problemi perchè mi cancellano chiavi del windows live messenger tanto da doverlo installare ogni volta che lo avvio.
Big_Tony
06-05-2008, 14:01
CCleaner, come dicevo, è ottimo ma attenzione:
OPZIONI DA ESCLUDERE DALLA PULIZIA IN CCLEANER
(tutto il resto si può lasciare flaggato)
PULIZIA
> Windows:
Cancella file Index dat
Vecchi dati Prefetch
Cache posizione/dimensione finestre
File Log IIS
> Applicazioni
Zero elementi da escludere dalla pulizia
REGISTRO
> Integrità del Registro
DLL condivise mancanti
Estensioni file non usate
Problemi Class e ActiveX
Software Obsoleto
Queste opzioni vanno ESCLUSE dalla pulizia
io uso ccleaner con le opzioni che tu hai escluso attivate da un anno e nn ho mai avuto problemi. ora però le disabilito come hai suggerito tu. puoi solo spiegare che problemi potrebbero dare quelle voci attivate durante la pulizia e e il controllo del registro??
Sì, l'unica soluzione è una combinazione di programmi anche secondo me.
wise registry cleaner o regseeker
eh, li abbiamo analizzati abbastanza a fondo questi due: personalissima opinione: non cancellano solo chiavi di Live Messenger (dipende sempre da cosa c'è di installato) e per quel che fanno sono talmente leggeri che il risultato è molto vicino allo zero
per i possibili danni delle opzioni di CCleaner (ripeto, non sono devastanti, e neanche è sicuro che i danni li facciano per forza, c'è solo un po' di rischio) mi devo rivedere gli appunti che avevo fatto con un mio amico specialista dopo un'analisi fatta insieme: li posto stasera
ciao
io avevo installato CCleaner qualche tempo fa, per problemi vari e su consiglio di alcuni di sto forum. mai avuto problemi, uso sempre il settaggio in default.
la questione ora è un altra.
ho notato nel mio registro (mi considero un dilettante del pc) che ci sono registrazioni di attività (tipo log in-off etc) vecchie di un paio di anni
non so se queste siano proprio del registro, ma comunque sono quelle che si trovano in pannello di controllo>....visualizzazione eventi.
tutti questi files si possono cancellare?? o fare in modo di non registrarli???
si, nel senso che già il mio pc è un pò antiquato (ibm think pad del 2001 con il glorioso W2K) se poi ho su files di anni e anni fà.....
ogni vostro consiglio mi sarà preziosissimo
ciao
J
Alexio74
06-05-2008, 22:47
quindi nessuno conosce un disinstallatore/pulitore efficace!?
Io ti posso consigliare Your Uninstaller Pro, Imho fa un ottimo lavoro e non
mi risulta che faccia danni, lo usano anche dei miei amici su mio consiglio e non riscontano problemi, anzi mi ringraziano sempre. Con quello la disinstallazione è assicurata e con ccleaner e poco altro, sei al sicuro.Ti posso assicurare che Your Uninstaller Pro lo sto usando da parecchio tempo ed è diventato insostituibile nel
mio sistema.
scusate l'ignoranza ma registry booster 2 com'è?
io lo uso e siccome non l'ho visto mai nominare nel thread mi sto comunciando a preoccupare....
Nell'elenco manca "Nessuno" :D
firenzexx
11-05-2008, 16:00
salve,
ho ccleaner 2.07 ultima versione e win vista ultim. sp1...dopo aver effettuato la pulizia di windows e applicazioni cn questo tool, nel menù start le applicazioni a cui faccio parecchio accesso, non vengono visualizzate,rimanendo vuoto..
come posso fare x rimediare a questo errore che ha fatto il programma stesso??? c'è da cambiare x caso una voce nel registro??? grazie e buona domenica a tutti/e!!!
salve,
ho ccleaner 2.07 ultima versione e win vista ultim. sp1...dopo aver effettuato la pulizia di windows e applicazioni cn questo tool, nel menù start le applicazioni a cui faccio parecchio accesso, non vengono visualizzate,rimanendo vuoto..
come posso fare x rimediare a questo errore che ha fatto il programma stesso??? c'è da cambiare x caso una voce nel registro??? grazie e buona domenica a tutti/e!!!
di default Ccleaner non cancella le voci dei programmi usati più frequentemente, per caso hai abilitato qualche altra opzione di pulitura prima di farlo partire?
bYeZ!
con regseeker, quale opzione utilizzate per rimuovere le voci dei programmi appenna disintallati? Bisogna rimuovere solo le voci verdi?
Wise Registry Cleaner dovrebbe essere un programma in alternativa a CCLEANER?
Quale è il miglioore tra i 2?
ciao
firenzexx
11-05-2008, 18:30
di default Ccleaner non cancella le voci dei programmi usati più frequentemente, per caso hai abilitato qualche altra opzione di pulitura prima di farlo partire?
bYeZ!
no,
nn ho attivato nient'altro,anzi ti invio uno screen dell'avvio del programma in allegato...almeno puoi vedere come è settato ed eventualmente dirmi qual'è la configurazione ottimale togliendo eventuali spunte...
prova così, sono in default.
http://img128.imageshack.us/img128/9553/senzatitolo1uw1.jpg (http://imageshack.us)
salturiamente ti consiglio personalmente di fare una pulizia selzionando "vecchi dati prefetch" e "disinstallatori update windows".
io di default ho le spunte in tutte le sezioni, meno quella "Avanzate", si può azzardare ad eliminare qualcosa anche in questa sezione?
con regseeker, quale opzione utilizzate per rimuovere le voci dei programmi appenna disintallati? Bisogna rimuovere solo le voci verdi?
Wise Registry Cleaner dovrebbe essere un programma in alternativa a CCLEANER?
Quale è il miglioore tra i 2?
ciao
io uso ccleaner, registry mechanic e tune up utilities da 3-4 anni e non ho mai avuto problemi fortunatamente :)
sto provando la trial di tune up utilities visto che tieni un po di esperienza col programma quali sono le operazioni più utili ed efficaci?
solitamente faccio una passata con la funzione "manutenzione in 1 click", seguita da quella specifica del registro. Ogni tanto puoi utilizzare la funzione di compattazione del registro. poi il programma integra moltissime altre utility, quella di disintallazione dei programmi, monitoraggio processi, persino deframmentazione ma praticamente le uso po che niente.
Cmq sia sto provando la trial di jv16 ed è semplicemente ottimo, davvero, uno fra i migliori per quanto riguarda la pulizia del registro.
Cosa mi dite di Wise Registry Cleaner (http://www.wisecleaner.com) (freeware in italiano)?
Wise Registry Cleaner dovrebbe essere un programma in alternativa a CCLEANER o lo può completamente sostituire?
Quale è il migliore tra i 2?
ciao
Moronveller
19-05-2008, 10:21
Ragazzi qualcuno qui conosce o usa Spybot S&D?
Non ho trovato altre discussioni più sensate in cui inserire questo post :stordita:
Kharonte85
20-05-2008, 12:29
Io ho provato con successo:
CCleaner e RegSeeker
Io ho provato con successo:
CCleaner e RegSeeker
Concordo con te, ero curioso di provare anche Wise Registry Cleaner, sai se è valido come programma?
In CCLENEAR quale opzioni merita abilitare e disabilitare? Io uso ho spuntato tutte le opzioni in "Internet explorer", "Esplora risorse", "Sistema"; ed ho lasciato disabilitate tutte le voci del "AVANZATE"; conviene spuntare anche tutte queste?
In Reg Seeker invece vanno cancellate solo le voci rosse?
Ciao e grazie
Ragazzi qualcuno qui conosce o usa Spybot S&D?
Non ho trovato altre discussioni più sensate in cui inserire questo post :stordita:
qua le troverai :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=514320
e qua come impostarlo al meglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1337681
scacco matto
22-05-2008, 21:42
Ciao a tutti ho un dilemma,quale pulitore di registri mi consigliate,ccleaner ce l'ho ed è ottimo per la pulizia,regcleaner l'ho usato per un bel po' d'anni ed è ottimo solo che avendo una vecchia versione free ha un po'di conflitti con altri sw,registrymechanic nn mi sn trov bene.Che mi consigliate?naturalm free
scacco matto
22-05-2008, 22:06
a volte penso che il pulitore di registro sia uno strumento efficace ma pericoloso,nn si sa mai cosa possa cancellare,ma ho sentito parlare di programmi che "vedono" il flusso dei dati riguardanti una installazione e che poi in caso di disinstallazione ripescano quegli stessi dati cancellandoli definitivam (in poche parole come se lasciassero dietro la loro strada i sassolini e poi si è in grado di ritrovarli)esistono davvero e sn affidabili?
Moronveller
23-05-2008, 07:46
Beh basta che prima di cancellare ti permettono di fare un backup delle cose che andranno a cancellare.. nel caso dopo dovessi riscontrare qualche problema ripristini.. CCleaner ad es. fà così :read:
Con regseeker per la pulizia del registro, merita utilizzare la funzione "AUTO CLEAN" la selezione manuale delel chiavi?
Ciao
scacco matto
23-05-2008, 14:46
com'è regseeker,io ho regcleaner e ccleaner e sono ottimi,ho provato da poco ntregopt ed è effettivam un po' più veloce il pc,per ottimizzare ram che mi consigliate?stavo dando un'occhiata a http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1158384&highlight=peerguardian
monkey island
24-05-2008, 23:57
com'è regseeker,io ho regcleaner e ccleaner e sono ottimi,
RegSeeker è un'ottimo programma free per la pulizia del registro che in mani esperte è piuttosto potente.
ho provato da poco ntregopt ed è effettivam un po' più veloce il pc,per ottimizzare ram che mi consigliate?
Ottimizzare la RAM nei sistemi NT è inutile... quel tipo di programmi erano validi nei sistemi 9X, ma NT ha un'ottima gestione della memoria.
stavo dando un'occhiata a http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1158384&highlight=peerguardian
Sono tutti settaggi IMHO che non cambiano praticamente nulla nell'uso quotidiano.. servono per killare un'applicazione o un servizio che non rispondono più.
Il trucco per abbassare il tempo di risposta del menù start è comodo IMHO e puoi farlo anche senza aprire Regedit con RegSeeker.
Ciao.
scacco matto
26-05-2008, 11:29
Leggendo un po' il thread e vedendo più o meno le opinioni degli altri(correggettemi se sbaglio)sono saltate fuori all'incirca queste considerazioni su pulitori free:
- ccleaner ottimo per pulizia disco
- regcleaner vecchio free(3.5) ottimo ma superato
- jv-16 vecchio free(1.3.0.195) ottimo ma ormai superato
- regseeker ottimo solo in mano di esperti se no pericoloso
- erunt ottimo backup registro
- ntregot ottimo defrag registro
una pulizia free decente potrebbe essere utilizzare ccleaner,ntregot e regseeker(anche se proporrei di fare un thread sull'utilizzo di questo sw) o "accontentandosi" di jv-16 (1.3.0.195)
ccleaner oggi mi propone l'aggiornamento da 2.07.575 (che NON si installa... vive nella sua bella cartella e non rompe) a 2.08.588 he invece chiede di essere installato :mad:
ne sapete nulla? che consigliate di fare?
grazie per l'aiuto
Big_Tony
07-06-2008, 18:56
Leggendo un po' il thread e vedendo più o meno le opinioni degli altri(correggettemi se sbaglio)sono saltate fuori all'incirca queste considerazioni su pulitori free:
- ccleaner ottimo per pulizia disco
- regcleaner vecchio free(3.5) ottimo ma superato
- jv-16 vecchio free(1.3.0.195) ottimo ma ormai superato
- regseeker ottimo solo in mano di esperti se no pericoloso
- erunt ottimo backup registro
- ntregot ottimo defrag registro
una pulizia free decente potrebbe essere utilizzare ccleaner,ntregot e regseeker(anche se proporrei di fare un thread sull'utilizzo di questo sw) o "accontentandosi" di jv-16 (1.3.0.195)
ho letto di erunt come backup di registro, ma è free? può creare danni (penso di no)??
p.s. complimenti per l'ottima sintesi
ho letto di erunt come backup di registro, ma è free? può creare danni (penso di no)??
p.s. complimenti per l'ottima sintesi
li uso insieme:
- erunt ottimo backup registro
- ntregot ottimo defrag registro
firenzexx
07-06-2008, 21:14
li uso insieme:
- erunt ottimo backup registro
- ntregot ottimo defrag registro
ciao manga,
x quanto riguarda 'ntregot',è meglio del defrag di auslogics???io ho quest'ultimo ed ultima versione,mi funziona ottimamente...sono entrambi free,xò credo che quello di auslogics,venga aggiornato + spesso...
li uso insieme:
- erunt ottimo backup registro
- ntregot ottimo defrag registro
Se non mi sbaglio JkDefrag possiede una, o entrambe, di queste due funzioni.
ciao manga,
x quanto riguarda 'ntregot',è meglio del defrag di auslogics???io ho quest'ultimo ed ultima versione,mi funziona ottimamente...sono entrambi free,xò credo che quello di auslogics,venga aggiornato + spesso...
Se non mi sbaglio JkDefrag possiede una, o entrambe, di queste due funzioni.
jkdefrag deframmenta pure le facciate degli edifici...è una bomba, provare per credere
http://img262.imageshack.us/img262/5923/imgjkdefraggui102nn1.png
Big_Tony
08-06-2008, 11:46
ci sono pericoli ad usare JkDefrag?? intendo per un utente nn esperto di registro di sistema
firenzexx
08-06-2008, 12:59
ci sono pericoli ad usare JkDefrag?? intendo per un utente nn esperto di registro di sistema
ciao tony,
allora,se ti servex fare la pulizia occhio,xchè se nn hai tante conoscenze del registro di sistema,meglio lasciar perdere..altrimenti se ti serve solo x la deframmentazione, va benissimo...
Big_Tony
08-06-2008, 16:42
ciao tony,
allora,se ti servex fare la pulizia occhio,xchè se nn hai tante conoscenze del registro di sistema,meglio lasciar perdere..altrimenti se ti serve solo x la deframmentazione, va benissimo...
lo userò solo per la deframmentazione perchè per la pulizia uso ccleaner
arcofreccia
12-06-2008, 19:26
ccleaner penso sia il migliore mi confermate?
io attualmente con vista 64 uso wise registry cleaner 3 in versione gratuita. Sembra che sia quello che mi dà meno problemi tra quelli gratuiti.
Non so se ora siano però tutti a pagamento o se la versione vecchia gratuita sia ancora scaricabile.
EDIT: confermo è ancora gratuito e siamo alla versione 3.41 . A pagamento è la versione pro che offre alcune migliorie e minori bugs
RegSeeker secondo me è il migliore. E' veloce e pulisce senza toccare nessuna chiave importante. Lo uso da 2 anni.
Ma te hai xp? io su vista uso wise celaner ed è l'unico che non mi ha mai dato alcun problema, gli altri sono efficaci ma a volte tolgono anche collegamenti funzionanti
Ma te hai xp? io su vista uso wise celaner ed è l'unico che non mi ha mai dato alcun problema, gli altri sono efficaci ma a volte tolgono anche collegamenti funzionanti
Si lo uso su XP Sp3. La versione di RegSeeker 1.55 dovrebbe comunque essere compatibile con Vista.
Sì ma a me qualche problema con vista l'ha dato.
Invece wise celaner al momento non mi dà alcun problema.
poi dopo una pulita del registro uso il deframmentatore di registro auslogics :)
Ora uso solo questi 2, prima ne usavo anche 4/5 a ruota, al momento penso vada bene così sennò poi diventa una cosa paranoica e mi tocca anche reinstallare applicazioni eccetra
regvac non lo usa nessuno???
ultimamente se utilizzo regseeker, mi cancella tutti i font.
al riavvio mi ritrovo con caratteri incomprensibili e devo ripristinare tutto (per fortuna fa il backup!).
ho usato ccleaner, deselzionando i font (anche ccleaner voleva cancellarmeli!).
ora, riaprendo regseeker, questo mi trova altri 1000 e passa voci inutili, è possibile deselezionare i font?
oppure qualche altro consiglio?
Stefy_MHR
05-07-2008, 12:24
Io uso ccleaner e dustbuster!:)
IL_mante
11-07-2008, 17:58
usato per tantissimo tempo regcleaner fino a ieri...
mi ha cancellato una voce nella sezione file inesistenti, che poi invece si è rivelata fondamentale per photoshop.:muro:
fortuna che fa i backup!!!!
adesso sto provando ccleaner.. sembra buonino, sicuramente è graficamente più intuitivo rispetto a regcleaner e permette di scegliere cosa cancellare..
vedremo..
Io uso ccleaner..comunque sti programmi sono di poca utilità..pressocchè inutili:banned:
scusate ragà,qualcuno ha provato regsupreme pro su vista 64 bit?a me quando fa la scansione non finisce più...che mi consigliate come tool per la pulizia del registro di vista?
felice86
18-07-2008, 11:21
Io uso da non molto RegCleaner e mi trovo bene, soprattutto comoda l'opzione Backups che permette di non eliminare completamente i file e ripristinarli nel caso di problemi futuri
ragazi una guida gentile a TuneUp ??:eek: dato che è enormemente dotato, cerchiamo di sistemarlo in modo che nn faccia danni..
ragazi una guida gentile a TuneUp ??:eek: dato che è enormemente dotato, cerchiamo di sistemarlo in modo che nn faccia danni..
Link (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20040112)
Alla fine navigando per la rete sembra che reg clean non sia così affidabile.
Ora provo registry easy, sono indeciso se comprarlo poi o meno
ccleaner lo consigliate anche su vista???
Sì a me funziona anche sul 64, ma sul registro comunque (come alcuni programmi trovano troppo), ccleaner trova poco :)
Sì a me funziona anche sul 64, ma sul registro comunque (come alcuni programmi trovano troppo), ccleaner trova poco :)
Mi faresti un favore?potresti provare regsupreme pro(scaricabile direttamente dal sito della macecraft) e soprattutto mi fai sapere se anche a te la scansione del registro dura all' infinito come accade a me?
Sì a me funziona anche sul 64, ma sul registro comunque (come alcuni programmi trovano troppo), ccleaner trova poco :)
chi trova il giusto???
espanico
13-08-2008, 18:01
Scusate se mi accodo, io ho sempre utilizzato solo ccleaner, ma ho notato che non elimina proprio tutto, alla fine cosa consigliate di utilizzare?
Scusate se mi accodo, io ho sempre utilizzato solo ccleaner, ma ho notato che non elimina proprio tutto, alla fine cosa consigliate di utilizzare?
se usi winxp regsupreme funge benissimo..con vista a me non va bene non so agli altri
espanico
14-08-2008, 12:39
Si uso xp, allora proverò questo prog, speriamo che non faccia danni :D
arcofreccia
14-08-2008, 12:41
io ho xp home edition. ccleaner pensate che possa andar bene?
Stefy_MHR
14-08-2008, 12:49
Io uso ccleaner..comunque sti programmi sono di poca utilità..pressocchè inutili:banned:
Per niente! Sono utlissimi! Prova a fare pulizia dopo una settimana di utlizzo del pc e vedrai che te lo velocizza ECCOME!:eek:
Per niente! Sono utlissimi! Prova a fare pulizia dopo una settimana di utlizzo del pc e vedrai che te lo velocizza ECCOME!:eek:
quoto
l'unico che migliora la situazione e non mi ha mai fatto danno sono le tuneuputilities........
DrossBelly
16-08-2008, 14:30
Personalmente preferisco Winaso che fino ad ora va benissimo, aveva dei problemi nei confronti del defrag di O&O e di Office 2003 ma nelle ultime release (4.07) hanno risolto anche questo problema.
Ciao,
mi sapreste linkare qualche test attendibile sulla vera o presunta efficacia dei vari pulitori di registro, e sui confronti tra essi?
Grazie
Ciao,
mi sapreste linkare qualche test attendibile sulla vera o presunta efficacia dei vari pulitori di registro, e sui confronti tra essi?
Grazie
Nessuno?
Io ho avviato questo thread, ed ho sostenuto che
RegCleaner non è il migliore, ma è un pulitore free
leggero di tutto rispetto.
Eppure c'è una cosa di RegCleaner che non sono ancora
riuscito a svelare: mi sono dato solo delle spiegazioni
ipotetiche, ma senza trovare conferme.
Nel PC di mio figlio ho fatto 5 partizioni del disco.
Quando installo RegCleaner sul suo non solo non
funziona, ma addirittura crea grossi problemi: non
si disinstalla, lascia tracce, crea una serie di errori
se si tenta di lanciarlo.
L'ipotesi è che RegCleaner possa funzionare solo su drive
non partizionato, forse perchè non era nato per leggere chiavi
riferite a partizioni "D, E, F, G" ma solo riferite a "C".
Eppure non può essere sufficiente come spiegazione:
tempo fa ho provato a fare due partizioni nel mio portatile:
RegCleaner funzionava normalmente.
Da notare che qualsiasi altro pulitore, compreso il JV16,
sviluppato proprio da RegCleaner, funziona su disco partizionato
perfettamente.
Se qualcuno ha avuto un'esperienza simile, oppure ha un'intuizione
QUESTO potrebbe essere un valido supporto a questa discussione.
flai, dovresti prenderti la briga di leggere almeno un paio di pagine di questo thread
COMODO Registry Cleaner 1.0.1.12 BETA (http://www.geekissimo.com/2008/08/27/comodo-registry-cleaner-un-nuovo-software-gratuito-per-la-pulizia-del-registro-di-sistema/)
una beta sul registro non la userei mai...
troppo rischioso
una beta sul registro non la userei mai...
troppo rischioso
sorry, ma quoto in pieno: beta significa "sotto test", ed installarlo significa "fare la cavia": pazienza del fatto che faresti il criceto da laboratorio, ma farlo fare al cuore del tuo sistema operativo NO
una beta sul registro non la userei mai...
troppo rischioso
Idem, però non si sa mai qualche pazzo in giro annoiato dal solito programmino :D
halduemilauno
01-09-2008, 07:57
segnalo Glary Utilities.
http://www.glarysoft.com/gu.html
;)
Franziscko
09-09-2008, 19:54
Io ho avviato questo thread, ed ho sostenuto che
RegCleaner non è il migliore, ma è un pulitore free
leggero di tutto rispetto.
Eppure c'è una cosa di RegCleaner che non sono ancora
riuscito a svelare: mi sono dato solo delle spiegazioni
ipotetiche, ma senza trovare conferme.
Nel PC di mio figlio ho fatto 5 partizioni del disco.
Quando installo RegCleaner sul suo non solo non
funziona, ma addirittura crea grossi problemi: non
si disinstalla, lascia tracce, crea una serie di errori
se si tenta di lanciarlo.
L'ipotesi è che RegCleaner possa funzionare solo su drive
non partizionato, forse perchè non era nato per leggere chiavi
riferite a partizioni "D, E, F, G" ma solo riferite a "C".
Eppure non può essere sufficiente come spiegazione:
tempo fa ho provato a fare due partizioni nel mio portatile:
RegCleaner funzionava normalmente.
Da notare che qualsiasi altro pulitore, compreso il JV16,
sviluppato proprio da RegCleaner, funziona su disco partizionato
perfettamente.
Se qualcuno ha avuto un'esperienza simile, oppure ha un'intuizione
QUESTO potrebbe essere un valido supporto a questa discussione.
Credo che tu abbia perfettamente ragione.
Io sono un appassionato di programmi cosiddetti "portabili", ovvero che non hanno bisogno di essere installati, ovvio che la prima volta li installi, poi ti conservi tutta la cartella e lo provi in un altro OS.
Questo benedetto regcleaner l'avevo conservato da tanto tempo, ogni tanto lo riprendevo ma la maggior parte delle volte non ha mai voluto funzionare, l'eseguibile viene caricato in memoria, ma non si avvia. Rarissimamente funzionava, ed ora credo di capire veramente che sia per il fatto che ormai tutti usiamo più partizioni. Se mi ricorderò, farò qualche esperimento.:D
tatovm2s
14-09-2008, 21:10
Ciao a tutti, utilizzo CCleaner per tenere in condizioni decenti il mio PC ed il registro, volevo però sapere se c'è un programmino un po' + specifico per il registro nel senso che mostri a video quali stringhe ci sono e selezionare se rimuoverle oppure no, come nel caso di programmi disinstallati di cui si vogliono eliminare tutti i riferimenti nel registro. Grazie
nekromantik
14-09-2008, 21:12
RegVac credo non abbia rivali...
tatovm2s
14-09-2008, 21:44
RegVac credo non abbia rivali...
qlcs di free? :D
hyper_robby
21-09-2008, 18:19
qlcs di free? :D
Be di freeware c'è Eusing Free Registry Cleaner, non è maluccio!!l'ho usato per parecchio tempo prima di passare ad altri software commerciali..provalo! oppure
sempre free puoi provare regseeker, buono anche questo, o ancora easycleaner, quest'ultimo però personalmente non mi piace..
Rikitikitawi
21-09-2008, 19:05
Be di freeware c'è Eusing Free Registry Cleaner, non è maluccio!!l'ho usato per parecchio tempo prima di passare ad altri software commerciali..provalo! oppure
sempre free puoi provare regseeker, buono anche questo, o ancora easycleaner, quest'ultimo però personalmente non mi piace..
Li uso da anni e sono OTTIMI !!
Stefy_MHR
26-09-2008, 06:05
Vorrei tenere pulito il mio Windows XP che pulitori mi consigliate? :what:
CCleaner, ATF cleaner, regseeker
Io è da quasi un anno che li uso, sempre ok!:)
Solo_Occhi
04-10-2008, 16:39
Un programma anche commerciale per il Registro di Vista???:D :D
Stefy_MHR
05-10-2008, 10:32
Un programma anche commerciale per il Registro di Vista???:D :D
Ma usa cclenaer!! E' ottimo!:O
Anche regseeker non è male.:)
è uscito il nuovo regsupreme pro,l' ho provato e devo dire che è ottimo
www.macecraft.com
Solo_Occhi
05-10-2008, 13:07
Grazie mille:D :D
CCleaner, ATF cleaner, regseeker
Io è da quasi un anno che li uso, sempre ok!:)
CIao anche io uso sia CCLEANER che REGSEEKER, mentre il primo è molto intuitivo da utilizzare, sul secondo o qualcosa da chiedere.
Voi con quali opzioni lo utilizzate? Io lo uso solo per la pulizia del registro; è consigliabile la funzione "Autoclean"? QUali opzioni bisogna abilitare?
In ultimo, le voci rilevate si possono cancellare tutte o solo le verdi? Io ho sempre cancellato tutto (rosse e verdi), e non ho mai riscontrato problemi, cosa ne dite?
Ciao
Draven94
26-10-2008, 17:10
CIao anche io uso sia CCLEANER che REGSEEKER, mentre il primo è molto intuitivo da utilizzare, sul secondo o qualcosa da chiedere.
Voi con quali opzioni lo utilizzate? Io lo uso solo per la pulizia del registro; è consigliabile la funzione "Autoclean"? QUali opzioni bisogna abilitare?
In ultimo, le voci rilevate si possono cancellare tutte o solo le verdi? Io ho sempre cancellato tutto (rosse e verdi), e non ho mai riscontrato problemi, cosa ne dite?
Ciao
Sicuramente meglio cancellare solo le verdi. Inoltre prima di effettuare tale operazione io mi premunirei di fare un bel backup del registro
Comodo Registry Cleaner - Comparison Test (http://registry-cleaner.comodo.com/comparison.html)
Che ne pensate? L'ho installato ed in effetti mi ha trovato voci inutili che altri programmi (eusing e jv16) non segnalano.
:)
Comodo Registry Cleaner - Comparison Test (http://registry-cleaner.comodo.com/comparison.html)
Che ne pensate? L'ho installato ed in effetti mi ha trovato voci inutili che altri programmi (eusing e jv16) non segnalano.
:)
anche io l' ho provato adesso e devo dire che non è male
sampei.nihira
04-11-2008, 09:30
Comodo Registry Cleaner - Comparison Test (http://registry-cleaner.comodo.com/comparison.html)
Che ne pensate? L'ho installato ed in effetti mi ha trovato voci inutili che altri programmi (eusing e jv16) non segnalano.
:)
Devo ammettere che sono piuttosto restio ad usare pulitori di registro.
In passato ho usato regseeker non senza qualche piccolo problemino.
Ma questo sw è piuttosto interessante.
Lo consiglia anche ERREALE nel forum di PianetaPC.
Nel mio caso,cioè sotto Windows XP service pack 3 trova più voci che lo stesso regseeker che ricordo ormai è piuttosto fermo da tempo.
Sono piuttosto indeciso se dare il comando clear......aspetto qualche vostro consiglio e parere.
Prima della pulizia il software comunque effettua sempre un backup. Io ho fatto un paio di pulizie finora e non ho avuto problemi.
:)
sampei.nihira
04-11-2008, 11:21
Prima della pulizia il software comunque effettua sempre un backup. Io ho fatto un paio di pulizie finora e non ho avuto problemi.
:)
Grazie per la risposta,già che ci sei ne approfitto !! ;) :)
Nuz tu hai selezionato anche le "usafe entries",oppure le hai lasciate spuntate come sono di default ?
US che come saprai corrispondono pressapoco alle voci rosse di regseeker.
Si farei il backup ma almeno nel mio caso,quindi quando ho pulito il registro in passato,alcuni danni li ho scoperti a distanza di tempo.
Grazie per la risposta,già che ci sei ne approfitto !! ;) :)
Nuz tu hai selezionato anche le "usafe entries",oppure le hai lasciate spuntate come sono di default ?
US che come saprai corrispondono pressapoco alle voci rosse di regseeker.
Si farei il backup ma almeno nel mio caso,quindi quando ho pulito il registro in passato,alcuni danni li ho scoperti a distanza di tempo.
Le ho lasciate stare, preferisco non rischiare.
:)
Ciao a tutti, visto il mio imminente passaggio a Vista 64bit quale pulitore di registri, eventualmente anche a pagamento, mi consigliate? Finora in Vista 32bit ho usato con soddisfazione CCleaner e Registry Mechanic, ma saranno compatibili a 64bit? Io sto usando al lavoro Registry Mechanic su macchine Xp a 64bit e sembra funzionare a dovere.
Devo ammettere che sono piuttosto restio ad usare pulitori di registro.
In passato ho usato regseeker non senza qualche piccolo problemino.
Ma questo sw è piuttosto interessante.
Lo consiglia anche ERREALE nel forum di PianetaPC.
Nel mio caso,cioè sotto Windows XP service pack 3 trova più voci che lo stesso regseeker che ricordo ormai è piuttosto fermo da tempo.
Sono piuttosto indeciso se dare il comando clear......aspetto qualche vostro consiglio e parere.
Lo sto usando con Vista32 fin adesso nessun problema, ma backup sempre pronto per l'evenienza.
andryonline
04-11-2008, 16:27
Che ne pensate di "Wise Registry Cleaner"? Io lo sto usando senza alcun problema. Inoltre noto che viene aggiornato con buona frequenza.
Su Ssupdater.com (finito ultimamente al centro di non poche polemiche :nonsifa: :tapiro: ) c'è un test su 40 pulitori di registro, questo il link:
http://ssupdater.com/modules/Forums/index.php?showtopic=3812
:)
Edit: Possibile che Free Window Registry Repair 1.5 riesca a trovare 1196 errori su Vista mentre gli altri software al massimo ne trovano un centinaio? Mi sembra un valore esagerato sicuramente non è ben ottimizato e poi è un impresa controllare le voci che segnala come errori, mah.
filippo-713
06-11-2008, 14:24
parlo per esperienza personale .. per anni e anni ho cercato pulitori di registro sia gratis che a pagamento .. e sono giunto alla conclusione che sono INUTILI al 100% .. alcuni possono apportare migliorie effettive .. ma magari ti capita la sfiga e cancella chiavi del registro fondamentali .. Non fidarsi è meglio .. l'unico pulitore che approvo al 10000000000000000% è Ccleaner che amo alla follia! pulisce tutte le schifezze del PC e cancella solo voci veramente superflue e non critiche .. te lo consiglio tutta la vita! Cclener sia in XP sia in Vista! e quando il PC rallenta enormemente .. UNA BELLA FORMATTATINA curatrice di ogni male!
Big_Tony
06-11-2008, 21:07
Cclener sia in XP sia in Vista! e quando il PC rallenta enormemente .. UNA BELLA FORMATTATINA curatrice di ogni male!
quoto alla grande
DrossBelly
08-11-2008, 09:47
Definire inutile mi pare davvero troppo esagerato, sei il pc alla partenza trova 600 voci senza una corrispondenza fisica facendo perder tempo al boot non vedo perchè una pulita e una compattata siano così inutili per te. Piuttosto che formattare basterebbe riordinare il registro deframmentandolo e dandogli una spazzata.
Sono inutili se non disinstalli quasi mai nulla e lasci sempre quei software li, ma ade sempio io installo spesso giochi, aggiorno software, cambio, provo....formattare ogni volta sarebbe una pazzia (già lo faccio una volta al mese) in quanto inutile.
Quindi per formattare aspetti che il pc rallenti in maniera assurda quando una pulitina, compattatina al registro e una deframmentazione potrebbero risolvere il problema? Non mi pare una soluzione molto efficace.
la sfiga ti capita anche solo disinstallando un driver o peggio usando un software: chi si ricorda quando usci la prima versione di Nero 7 che quasi formattava il pc o di YourUninstaller che nella disinstallazione toglieva fisicamente mezzo software di pc per errore.
Al massimo più che formattatina basta mettere in <<frigo>> una copia immagine del pc appena formattato e fare backup settimanali, anche se io usando installazioni unattendend devo sempre aggiornare il cd ogni volta con le uscite di eng2ita
filippo-713
09-11-2008, 12:33
Bhe se formatti una volta al mese fidati che pulire il registro non ti serve a nulla .. Ccleaner ogni tanto e sei a posto per sempre! forse il registro di windows è una delle poche cose che davvero funzionano bene .. Cmq o vai li e manualmente elimini le voci che vuoi te e allora li si che ti do ragione .. che lo ottimizzi! ma se devo dire a un programma di terze parti di eliminare chiavi che "secondo lui" sono inutilizzate .. preferisco tenermelo cosi com'è! Poi ti ripeto .. questione di punti di vista!
Draven94
09-11-2008, 13:33
(cut)
Al massimo più che formattatina basta mettere in <<frigo>> una copia immagine del pc appena formattato e fare backup settimanali, anche se io usando installazioni unattendend devo sempre aggiornare il cd ogni volta con le uscite di eng2ita
La soluzione migliore :p
Skinplast
14-11-2008, 10:58
Votato per JV16 ;)
massimovasche
14-11-2008, 16:17
Ciao a tutti. Ho un problema con il registro dopo aver usato ccleaner; ho fatto una copia di backup che ho salvato. Ora se apro il registro di Vista e clicco su "importa" registro, alla fine del caricamento del registro mi dice "impossibile importare tutte le voci del registro.....Alcuni chiavi potrebbero essere in uso dal sistema...". Scusate la niubbaggine, ma che devo fare. Ho provato con Recuva ma è lo stesso.
Ciao e grazie:fagiano:
Provato in modalità provvisoria?
massimovasche
15-11-2008, 14:59
Provato in modalità provvisoria?
Ciao, grazie provato ma uguale nn va:cry: :cry:
Io uso cccleaner, anche se no ho mai dovuto utilizzarlo in fase di ripristino di un backup; ho usato anche regCleaner ma qualche volta mi dava errori e si chiudeva durante la scansione o in fase di pulitura e quindi non l'ho più usato.
lo_straniero
26-11-2008, 15:17
ccleaner anche se ultimamente sto cercando uno migliore :stordita: :fagiano: :fagiano: :doh:
darkSniper
29-11-2008, 17:09
è da parecchio ormai che uso insieme Ccleaner, Argente - Registry Cleaner e RegistryBooster 2 e non mi hanno dato problemi. Quest' ultimo in particolare, non saprei se li inventa, ma a volte, nonostante lo passi per ultimo visto che richiede il riavvio del pc, mi trova anche 200 errori, quando gli altri confermano che sia tutto ok...:mbe: mah...
FOXYLADY
01-12-2008, 12:11
Che ne pensate di ncleaner?
Ho visto che viene consigliato su Megalab
http://www.megalab.it/3450
Ciao
buonasalve
05-12-2008, 14:02
ultimamente uso Ccleaner che non avevo mai usato,nè avevo mai usato programmi come questo. dopo aver letto questa discussione mi pare essere,tra i free, un'ottima soluzione: tuttavia ho bisogno di chiedervi,avendo usato il programma solo per la "pulizia" dei file temporanei ma non per il registro, se incorro in qualche problema avviando un'analisi del registro e "riparando" tutto quanto possa venirne fuori ! non essendo per nulla esperto non vorrei che la pulizia del registro possa incasinarmi il pc cancellando voci che non andavano rimosse.
ecco,la mia domanda è questa: ccleaner,nel risultato dell'analisi del registro,può far comparire delle voci che era meglio non far comparire ? oppure del risultato dell'analisi ci si può fidare al 100% e,quindi,è possibile procedere tranquillamente alla pulizia/riparazione ?
grazie
CCleaner fa pulizie di registro molto alla leggera difficilmente ti compromette il sistema, come magari altri programmi ben più aggressivi sarebbero in grado di fare.
alex oceano
10-12-2008, 19:20
ragazzi passavo di qui e allloara vi faccio 2 domande
io uso ccleaner su i miei pc e sui pc che assemblo
ho xp a 32bit sempre usato sul mio e su i pc fatti potrebbe darmi dei grattacapi in futuro? al mio pc e agli altri?
ho anche vista 64bit c'è chi mi ha detto che utilizzandolo dovro formattare possibile non conosco ottimamente vista ma pero?
che mi sapete dire al riguardo?
buonasalve
10-12-2008, 19:37
CCleaner fa pulizie di registro molto alla leggera difficilmente ti compromette il sistema, come magari altri programmi ben più aggressivi sarebbero in grado di fare.
grazie:)
CCleaner merita il primo posto in classifica. Infatti è il miglior pulitore di registro perché... non lo è! La sua affidabilità non dipende infatti dalla precisione della pulizia, ma dalla sua superficialità. Questo, però, non è affatto un difetto, al contrario. Dei pulitori che "ci danno dentro" io non mi fido per niente. L'unica volta che ho formattato il pc, negli ultimi due anni, per ragioni di software, è quando ho cominciato a usare RegSeeker (uno dei più celebrati, mi pare): mi ha combinato sconquassi incredibili!
Rikitikitawi
12-12-2008, 07:39
CCleaner merita il primo posto in classifica. Infatti è il miglior pulitore di registro perché... non lo è! La sua affidabilità non dipende infatti dalla precisione della pulizia, ma dalla sua superficialità. Questo, però, non è affatto un difetto, al contrario. Dei pulitori che "ci danno dentro" io non mi fido per niente. L'unica volta che ho formattato il pc, negli ultimi due anni, per ragioni di software, è quando ho cominciato a usare RegSeeker (uno dei più celebrati, mi pare): mi ha combinato sconquassi incredibili!
Uso Regseekerda anni : MAI combinato disastri !!
E' ottimo , altro che Ccleaner............
Uso Regseekerda anni : MAI combinato disastri !!
E' ottimo , altro che Ccleaner............
De gustibus, non disputandum est
CCleaner fa pulizie di registro molto alla leggera difficilmente ti compromette il sistema, come magari altri programmi ben più aggressivi sarebbero in grado di fare.
ciao
Kharonte85
19-12-2008, 19:19
Dei deframmentatori di registro non ne parlate? :D
Io sto usando con successo da tempo Auslogics Registry Defrag Free ;)
frankdan
24-12-2008, 09:15
Ecco i programmi che uso (e che vi consiglio) :
Pulizia del disco/registro : Ccleaner,Wise Registry Cleaner,Eusing free Registry Cleaner (un clone del precedente),Regseeker.Dei quattro elencato uso sempre i primi 2 (Ccleaner e WRC),Eusing è stato consigliato sul blog di chicchedicala ma è quasi un clone di WRC; Regseeker lo uso soltanto quando proprio ho intenzione di eliminare manualmente qualche chiave del registro.
Da notare che in un anno di utilizzo intenso i primi 2 software non mi hanno procurato mai alcun danno al pc,mentre una volta,circa 2 anni fa,Regseeker (usato un modalità di pulizia automatica) mi provocò sconquassi incredibili,costringendomi alla formattazione (mi era sparita la barra di avvio veloce e non riuscivo a ripristinarla...inoltre molti softwares di base di XP non funzionavano più).Quindi in sintesi consiglio i primi 2.
Deframmentazione : c'è poco da dire,qui usavo Auslogics Registry Defrag fino a 3 mesi fa,poi sono passato a Defraggler.In ogni caso i software per deframmentare ho l'impressione che si equivalgano un po' tutti (cosa che non avviene per quelli di "pulizia" del registro).
Faccio notare che dietro consiglio di molti di voi utenti del forum ho provato anche le versioni free di JV16 Power Tools e di Registry Mechanic,ma se devo dire la verità mi sono sembrati un po' troppo "aggressivi" come softwares,soprattutto nei confronti delle chiavi di registro da pulire/rimuovere/riparare.Quindi li ho presto abbandonati.
Proverò Wise Registry Cleaner.
Tempo fa provai questo non mi pare malaccio, ma forse qualcuno come te che ne ha provati tanti può giudicare meglio.
Comodo Registry Cleaner (http://registry-cleaner.comodo.com/)
frankdan
25-12-2008, 04:51
Ecco i programmi che uso (e che vi consiglio) :
Pulizia del disco/registro : Ccleaner,Wise Registry Cleaner,Eusing free Registry Cleaner (un clone del precedente),Regseeker.Dei quattro elencato uso sempre i primi 2 (Ccleaner e WRC),Eusing è stato consigliato sul blog di chicchedicala ma è quasi un clone di WRC; Regseeker lo uso soltanto quando proprio ho intenzione di eliminare manualmente qualche chiave del registro.
Da notare che in un anno di utilizzo intenso i primi 2 software non mi hanno procurato mai alcun danno al pc,mentre una volta,circa 2 anni fa,Regseeker (usato un modalità di pulizia automatica) mi provocò sconquassi incredibili,costringendomi alla formattazione (mi era sparita la barra di avvio veloce e non riuscivo a ripristinarla...inoltre molti softwares di base di XP non funzionavano più).Quindi in sintesi consiglio i primi 2.
Deframmentazione : c'è poco da dire,qui usavo Auslogics Registry Defrag fino a 3 mesi fa,poi sono passato a Defraggler.In ogni caso i software per deframmentare ho l'impressione che si equivalgano un po' tutti (cosa che non avviene per quelli di "pulizia" del registro).
Faccio notare che dietro consiglio di molti di voi utenti del forum ho provato anche le versioni free di JV16 Power Tools e di Registry Mechanic,ma se devo dire la verità mi sono sembrati un po' troppo "aggressivi" come softwares,soprattutto nei confronti delle chiavi di registro da pulire/rimuovere/riparare.Quindi li ho presto abbandonati.
Dimenticavo di aggiungere che per disinstallare i programmi uso di solito Revo Uninstaller,che si occupa anche di cancellare tutte le regkey correlate ad un determinato programma.Il che mi rende abbastanza agevoli anche le successive operazioni di pulitura del registro (di chiavi da eliminare,con CCleaner e WRC,in genere ne trovo poche).
atinvidia284
02-01-2009, 01:38
cccleaner secondo me rimane il top per efficienza e facilità d'uso.
Ma regsupreme pro sembra più potente ed ha anche il deframmentatore incluso
alex oceano
02-01-2009, 09:39
cccleaner secondo me rimane il top per efficienza e facilità d'uso.
Ma regsupreme pro sembra più potente ed ha anche il deframmentatore incluso
si a ccleaner gli darei medaglia d'oro:read:
baroneVonToben
12-01-2009, 08:14
senza problemi dal 2005
alex oceano
12-01-2009, 17:55
senza problemi dal 2005
io dal 2004 installato su una ventina di pc... 0problemi alta resa:D
baroneVonToben
13-01-2009, 17:50
io dal 2004 installato su una ventina di pc... 0problemi alta resa:D
Però uso anche Easy Cleaner leggero e con tante opzioni.:ops2:
alex oceano
14-01-2009, 17:51
Però uso anche Easy Cleaner leggero e con tante opzioni.:ops2:
bene a sapersi...:D
come pulitore del registro di windows ccleaner quanto e' affidabile?
non cerco il pulitore che ottimizza al massimo ma vorrei comunque un software che sia piu affidabile possibile.
grazie
alex oceano
20-01-2009, 14:39
come pulitore del registro di windows ccleaner quanto e' affidabile?
non cerco il pulitore che ottimizza al massimo ma vorrei comunque un software che sia piu affidabile possibile.
grazie
affudabilità massima buona ottimizzazione
installato su una 10 di pc compresi i miei e vista 64:D
affudabilità massima buona ottimizzazione
installato su una 10 di pc compresi i miei e vista 64
ok grazie mille
Ccleaner non è esattamente un pulitore di registro, lo trovo fantastico per pulizia generale di file inutili. Uso praticamente da sempre, appunto, Ccleaner e Jv16 Power Tools. Quest'ultimo è veramente completo nelle sue funzioni e nella gestione di esse, ha persino il compattatore che lancio una volta l'anno. Sinceramente non ho mai pensato di poter fare dei danni, anche perchè faccio molta attenzione alle analisi e a cosa mi dice di cancellare. Da quando uso Vista, cioè da un anno circa, utilizzo anche la "Pulizia Disco segreta" che si può attivare dal prompt dei comandi. Con questo trittico di situazioni mai avuto un problema che sia uno e li lancio prima di ogni deframmentazione...E se tutto questo non bastasse un viaggetto manuale con il RegEdit. Mi è capitato che qualche cosa è sfuggita a tutto ciò.
Non voglio esulare dalla conversazione del momento, ma solo tornare un attimo all'inizio di questo thread che ho iniziato molto tempo fa.
Ribadisco che RegCleaner, fase "sperimentale" dell'evoluzione JV16 (ottimo) è agile, snello ma con delle limitazioni che non afferro:
tempo fa avevo detto che sul megaPC di mio figlio non funzionava, ed avevo attribuito la cosa alle troppe partizioni..
bene, ora ho avuto modo di testare perchè in alcuni casi non va.
Ho rimpiazzato il PC di mio figlio che faceva cilecca (videogiochi, troppe ore di funzionamento, etc..): Babbo Natale ha portato un macchinone nuovo, Core2 Quad, Scheda Grafica NVidia 1 Gb, 4 Gb RAM, una bomba (.. a "Babbo Natale" è costata un occhio..).
Nelle installazioni ho voluto provare a mettergli RegCleaner: andava a meraviglia..
ma man mano che aumentavo le installazioni, nonostante il garnde spazio dell'HD ho raggiunto una "massa critica" di programmi, cose da gestire..
a quel punto RegCleaner è impazzito, mandando tutto in crash ogni volta che veniva chiamato, e addirittura tenendo il PC forzatamente aperto come "programma in esecuzione ma non funzionante".
Ho dovuto rimuoverlo a mano e ripulire il registro che lo riguardava a mano in Regedit: eppure in questo nuovo non ci sono partizioni: un discone unico da 600 Gb.
Ergo: RegCleaner riesce a controllare solo un numero limitato di dati, oltre il quale non capisce più un c...
RegCleaner non è quello che adesso si chiama Jv16? Ho sempre usato quel programma su XP, poi da quando ho messo Vista circa un anno fa non ne voleva sapere di funzionare. In pratica quando tentavo di eliminare qualche chiave mi diceva sempre errore in tutti i moduli del programma che potevano essere quello della rimozione chiavi, della aggiungi/rimuovi programmi o quello delle estensioni file. Allora ho dovuto fare un upgrade al Jv16...
Non è esatto dire che RegCleaner è quello che adesso si chiama JV16: RegCleaner è stato il "test free" (o almeno ne ha fatto le funszioni) di Jorni Vuorio, che poi ha creato il JV16, giustamente a pagamento.
Mail JV16 è enormemente più evoluto e sofisticato, più complesso ma senz'altro il MIGLIORE dei pulitori (se lo si sa usare, altrimenti è un'arma a dppio taglio: ti freghi il registro da solo).
Purtroppo ichi mi ha venduto il pc hanno pensato di farmi cosa gradita visto che avevo preteso XP Pro, non voglio ancora Vista) di installarmi il sistema, office ed altro: grande cazzata, ma alla vigilia di Natale me lo sono tenuto così.
Ora partizionarlo sarebbe un suicidio, dato che gli ho installato tutti i suoi giochi, roba da decine di giga.. e rogrammi come "partition magic" o cose per farlo a posteriori sono un rischio.
Peccato, perchè è veramente una macchina con i fiocchi: cooler master, super alimentatore, schede audio e video ultime.. l'ho regalato a mio figlio ma confesso che glielo invidio.
Io utilizzo soprattutto wise registry cleaner per il registro.. ne esce una nuova versione ogni 3 mesi praticamente :D
andryonline
24-01-2009, 11:32
Io utilizzo soprattutto wise registry cleaner per il registro.. ne esce una nuova versione ogni 3 mesi praticamente :D
Mi ci sto trovando benissimo! ;)
per migliorare / approfondire questo thread sarebbe meglio specificare le ragioni del "trovarsi benissimo": è utile per gli altri
andryonline
26-01-2009, 13:02
per migliorare / approfondire questo thread sarebbe meglio specificare le ragioni del "trovarsi benissimo": è utile per gli altri
Giusto: diciamo che fa il suo dovere, ovvero trova e cancella parecchie chiavi di registro (velocizzando il pc) senza far danni.
Lo uso ormai da tempo e di danni non ne ha mai fatti.
Inoltre mi sembra un software molto semplice e snello da usare. Viene aggiornato spesso e in più è freeware e in italiano.
cortomalteseit
26-01-2009, 13:02
uso settimanalmente ccleaner e non ho mai avuto sorprese.
di tanto in tanto utilizzo anche tuneup utilities 2009 e trova sempre qualcos'altro da rimuovere.
a mio parere il primo forse è troppo "light", il secondo potrebbe essere troppo "aggressivo".
:cool:
buonasalve
26-01-2009, 13:09
uso settimanalmente ccleaner e non ho mai avuto sorprese.
di tanto in tanto utilizzo anche tuneup utilities 2009 e trova sempre qualcos'altro da rimuovere.
a mio parere il primo forse è troppo "light", il secondo potrebbe essere troppo "aggressivo".
:cool:
idem con patate tranne che per la versione di tuneup...io ho la 2008.
con la 2009 mio fratello si è trovato nei casini: l'avranno reso più aggressivo ? colpa del disk doctor ? BOH
disk doctor, dopo 24 pagg di thread io lo lascierei stare (anche per esperienza personale)
nota mai detta:
un rischio ulteriore dei pulitori "che eliminano a occhi chiusi" (ed è qui che ci vuole l'occhio di chi opera) è il seguente.
facciamo l'esempio che io tolga temporaneamente, o erroneamente un software: può succedere ad es. quando installo l'audio USB (sempre sconsigliato): l'USB, infatti, è visto dal sistema come una "scheda audio a parte", ovvero rendendo inerte temporaneamente la scheda audio del pc.
bene: se in questo momento (con le cuffie USB inserite) faccio partire un pulitore poco affidabile è molto probabile che mi veda qualcosa dei drivers audio base come inutili / inutilizzati, e me li cancelli.
questo è successo, e sono casini gravissimi
a questa non ci avevo mai pensato..
fino ad ora ho usato ccleaner, mai dato problemi..
penso che siccome c'è già da un pò di tempo sia aggiornato e non faccia più gravi errori come nelle prime versioni
gaerusso
03-02-2009, 17:08
segnalo Glary Utilities.
http://www.glarysoft.com/gu.html
;)
fa schifo.
io da qualche anno uso ccleaner e tune up regcleaner...accoppiata perfetta...tune up trova errori che non trova ccleaner e viceversa
Rikitikitawi
08-02-2009, 08:48
Uso da anni Registry first aid : ottimo ma non è free.
Maicon2000
10-02-2009, 17:21
mi trovo da Dio con ADVANCED SYSTEM CARE.......ed e' gratis ......ciao
Lo proveremo, ma sinceramente sono poche le cose gratis di cui mi fiderei: una era sicuramente RegClaner, CCleaner, ovvero tutte quelle "piattaforme di lancio".
Intendo i programmi distribuiti gratuitamente solo per testare il programma evoluto, che poi verrà venduto.. nel caso di RegCleaner ad es. era la "palestra" di JV16.
...utilizzo il sistema di cleaning integrato in System Mechanic giunto ora alla versione 8.x (Iolo).
Grazie.
Marco71.
buonasalve
22-02-2009, 10:10
io da qualche anno uso ccleaner e tune up regcleaner...accoppiata perfetta...tune up trova errori che non trova ccleaner e viceversa
idem con patate...penso che non vi sia di meglio di tale accoppiata :D
buonasalve
22-02-2009, 11:15
patate?:D
gira e rigira sempre là si va a finire !! :sbonk:
1) il sole gira intorno alla terra...NO NO
2) la terra gira intorno al sole...NO NO
3) la terra gira intorno alla faiga...SI SI :D :D
oh ti giuro che non sto capendo un tubo di quello che dici :mc:
atinvidia284
22-02-2009, 19:10
reg supreme e ccleaner per me rappresentano l'accoppiata migliore sotto il profilo della semplicità d'uso e dell'efficacia,a chi non è molto "esperto" consiglio sempre ccleaner,molto intuitivo e di facile utilizzo
buonasalve
22-02-2009, 20:13
oh ti giuro che non sto capendo un tubo di quello che dici :mc:
sei serio ? :D
buonasalve
23-02-2009, 20:09
si
siccome si parlava di patate :D ti ho riassunto:
1) la teoria geocentrica tolemaica (il sole gira intorno alla terra)
2) la teoria eliocentrica copernicana (la terra gira intorno ala sole)
3) la teoria f.i.g.a.centrica buonasalviana (la terra gira intorno alla fi**) :ciapet: :ciapet:
LaSheikka
24-02-2009, 17:52
Mah ... vedi questi di ke si mettono a parlare .... fine OT
ciao raga, nel sondaggio nn trovo incluso l'ottimo Wise Registry Cleaner , come mai ? Io utilizzo, oltre a CCleaner, il suddetto WRC e il fantastico DustBuster ke in un attimo spazza via tutto il superfluo dal mio pc, semplicemente geniale!
Sxo solo ke qualcuno nn mi venga a dire ke sono programmi a riskio !!!!!! :D
ciao raga, nel sondaggio nn trovo incluso l'ottimo Wise Registry Cleaner , come mai ? Io utilizzo, oltre a CCleaner, il suddetto WRC
Anch' io usavo CCleaner+Wise Registry Cleaner.
Tutto bene fino a oggi. Però sentite questa:
Di WRC avevo la versione 3, la disinstallo per aggiornare alla 4 (sul sito dicono di fare così passando dalla 3 alla 4). Scarico la 4 e l'antivirus NOD32 mi ci trova un simpatico trojan: "Variante di Win32/Spy.Agent.PZ" e lo elimina.
Può anche essere un falso positivo, ma nel dubbio vade retro WRC !
Qualcuno ha avuto una storia simile o ne sa qualcosa di piu'?
Mah ... vedi questi di ke si mettono a parlare .... fine OT
ciao raga, nel sondaggio nn trovo incluso l'ottimo Wise Registry Cleaner , come mai ? Io utilizzo, oltre a CCleaner, il suddetto WRC e il fantastico DustBuster ke in un attimo spazza via tutto il superfluo dal mio pc, semplicemente geniale!
Sxo solo ke qualcuno nn mi venga a dire ke sono programmi a riskio !!!!!! :D
Non è più supportato da tempo, io non lo userei più.
baroneVonToben
25-02-2009, 12:32
Non è più supportato da tempo, io non lo userei più.
Non è detto se funzia bene perchè no,io abbino Easy Cleaner a Ccleaner perchè ha delle opzioni che il più moderno CC non ha.
Saluti
buonasalve
25-02-2009, 13:23
Mah ... vedi questi di ke si mettono a parlare .... fine OT NON SONO COSE PER SIGNORINE COCCIUTE :D
ciao raga, nel sondaggio nn trovo incluso l'ottimo Wise Registry Cleaner , come mai ? Io utilizzo, oltre a CCleaner, il suddetto WRC e il fantastico DustBuster ke in un attimo spazza via tutto il superfluo dal mio pc, semplicemente geniale!
Sxo solo ke qualcuno nn mi venga a dire ke sono programmi a riskio !!!!!! :D
DusBuster ? :mbe:
intanto ho recuperato " the real deep th**** " :D :D nù cacatòne :sofico:
baroneVonToben
25-02-2009, 14:00
voleva dire DustBuster:ahahah:
LaSheikka
25-02-2009, 15:24
Anch' io usavo CCleaner+Wise Registry Cleaner.
Tutto bene fino a oggi. Però sentite questa:
Di WRC avevo la versione 3, la disinstallo per aggiornare alla 4 (sul sito dicono di fare così passando dalla 3 alla 4). Scarico la 4 e l'antivirus NOD32 mi ci trova un simpatico trojan: "Variante di Win32/Spy.Agent.PZ" e lo elimina.
Può anche essere un falso positivo, ma nel dubbio vade retro WRC !
Qualcuno ha avuto una storia simile o ne sa qualcosa di piu'?
Ecco, e te pareva!!!!!! quindi lo dovrei disinstallare ? Ke tristezza, però mi piace tanto eh :(
LaSheikka
25-02-2009, 15:25
Non è più supportato da tempo, io non lo userei più.
Ciao, ke significa ke nn è + supportato da tempo ? I don't understand, sorry :O
LaSheikka
25-02-2009, 15:30
DusBuster ? :mbe:
intanto ho recuperato " the real deep th**** " :D :D nù cacatòne :sofico:
OT
sì in effetti nn sono cose per me, anke perké a me interessebbero altri articoli, quanto meno...
mi fa piacere ke tu stia arricchendo la tua cultura cinematografica ...
baroneVonToben
25-02-2009, 16:23
Ciao, ke significa ke nn è + supportato da tempo ? I don't understand, sorry :O
Che non si aggiorna più,credo
Ecco, e te pareva!!!!!! quindi lo dovrei disinstallare ? Ke tristezza, però mi piace tanto eh :(
Puo' anche essere un falso positivo di NOD32, nella versione 3 di Wyse Registry Cleaner non mi rilevava niente di strano. E' nella 4 che rileva quell' ospite indesiderato.
Bisognerebbe avere riscontri da altri antivirus, però credo che WRC lo usino in pochi....
Nel dubbio io l'ho buttato.
LaSheikka
25-02-2009, 20:04
Che non si aggiorna più,credo
Oh, grazie VonToben !
buonasalve
25-02-2009, 20:05
mi fa piacere ke tu stia arricchendo la tua cultura cinematografica ...
e che dovevo essere l'unico a non partecipare alla visione di un CUL T !! :D
cmq ho provato wise reg. cleaner ma con la "mole di roba" che ha trovato ho temuto che facesse sconquassi...
mi limito a ccleaner e tuneup (quest'ultimo di sicuro non dovrebbe temere paragoni con wise r.c., credo)
poi se c'è qualcuno che conferma la bontà del wise ci rifletto su
LaSheikka
25-02-2009, 20:05
Puo' anche essere un falso positivo di NOD32, nella versione 3 di Wyse Registry Cleaner non mi rilevava niente di strano. E' nella 4 che rileva quell' ospite indesiderato.
Bisognerebbe avere riscontri da altri antivirus, però credo che WRC lo usino in pochi....
Nel dubbio io l'ho buttato.
Grazie Jarry, quindi lo disnstallo, dai.
però, CCleaner da solo nn mi basta: con quale altro programma lo integro ?
Grazie per i lumi, raga !!!! ;)
LaSheikka
25-02-2009, 20:14
e che dovevo essere l'unico a non partecipare alla visione di un CUL T !! :D
cmq ho provato wise reg. cleaner ma con la "mole di roba" che ha trovato ho temuto che facesse sconquassi...
mi limito a ccleaner e tuneup (quest'ultimo di sicuro non dovrebbe temere paragoni con wise r.c., credo)
poi se c'è qualcuno che conferma la bontà del wise ci rifletto su
Sì, in effetti quando uno nn c ha nulla da fare ....
ecco, io lo tolgo !!!!!
speriamo ke nn mi sono nuovamente sp***anata mò :doh:
http://www.virustotal.com/it/analisis/64c5856c9344e07e70464fbef8031572
buonasalve
25-02-2009, 20:21
Sì, in effetti quando uno nn c ha nulla da fare .... nulla da fare ? cercare Una a-tonsillica non è facile, ma gira e gira...et voilà :D :D
ecco, io lo tolgo !!!!!
speriamo ke nn mi sono nuovamente sp***anata mò :doh: nuovamente ?
http://www.virustotal.com/it/analisis/64c5856c9344e07e70464fbef8031572
non ti piace smanettare coi programmi ? eh eh
LaSheikka
25-02-2009, 20:28
non ti piace smanettare coi programmi ? eh eh
beh, il ruolo di smanettone lo lascerei a qualcun'altro ...
e in ogni caso mi era stato consigliato su questo forum ! cmq ora è andato ... nn c'è +
buonasalve
25-02-2009, 20:35
beh, il ruolo di smanettone lo lascerei a qualcun'altro ...sse sse
e in ogni caso mi era stato consigliato su questo forum ! cmq ora è andato ... nn c'è +
se ti è stato consigliato allora non mi farei tanti problemi
LaSheikka
25-02-2009, 20:52
se ti è stato consigliato allora non mi farei tanti problemi
Alla luce di quello ke è emerso, WRC FU di passaggio sul mio pc !
Non sono il solo ad aver trovato un bel trojan dentro Wise Registry Cleaner:
http://forum.wisecleaner.com/viewthread.php?tid=13768
Quelli di WRC minimizzano e dicono che è un errore degli antivirus.
Da notare però che rispondono all'utente sul forum ufficiale dopo quasi un mese...
LaSheikka
26-02-2009, 11:05
Non sono il solo ad aver trovato un bel trojan dentro Wise Registry Cleaner:
http://forum.wisecleaner.com/viewthread.php?tid=13768
Quelli di WRC minimizzano e dicono che è un errore degli antivirus.
Da notare però che rispondono all'utente sul forum ufficiale dopo quasi un mese...
E ke cavolo proprio, allora è sicuro, mi sono spu***nata di nuovo, ma è possibile ke avira nn rileva nulla ? :muro:
E ke cavolo proprio, allora è sicuro, mi sono spu***nata di nuovo, ma è possibile ke avira nn rileva nulla ? :muro:
Come ho detto prima, può anche essere un falso positivo...
Però:
NOD32 dice: trojan dentro Wise Registry Cleaner
ASquared dice: trojan dentro Wise Registry Cleaner
VBA32 dice: sospetto backdoor dentro Wise Registry Cleaner
nel dubbio, ce n'è abbastanza per buttare alle ortiche Wise Registry Cleaner, con tanti saluti.
LaSheikka
26-02-2009, 20:28
Come ho detto prima, può anche essere un falso positivo...
Però:
NOD32 dice: trojan dentro Wise Registry Cleaner
ASquared dice: trojan dentro Wise Registry Cleaner
VBA32 dice: sospetto backdoor dentro Wise Registry Cleaner
nel dubbio, ce n'è abbastanza per buttare alle ortiche Wise Registry Cleaner, con tanti saluti.
Thanks, Jarry, già buttato nelle friske fraske !!!!!!!!!! ;)
Wise Registry Cleaner Free v. 4.12 build 174
KAV 2009 aggiornato al 26/02 : nulla.
Malwarebytes' Anti-Malware 1.34 - Versione del database 1807 : nulla.
A-squared Free 4.0.0.46 - firme malware 2565.097 : nulla.
A-squared HijackFree 3.1 non mostra alcun processo anomalo.
Jeremy01
07-03-2009, 11:18
ragazzi cosa mi consigliate di accoppiare a ccleaner ?...che sia efficiente ma che non cancelli cose che dopo mi rovinano la velocità...al momento mi trovo con jv16, ma in modalità aggressiva è un po troppo....c'è una valida altenativa o mi tengo questo?
ccleaner e tuneup per l'utility del registro
ragazzi cosa mi consigliate di accoppiare a ccleaner ?...che sia efficiente ma che non cancelli cose che dopo mi rovinano la velocità...al momento mi trovo con jv16, ma in modalità aggressiva è un po troppo....c'è una valida altenativa o mi tengo questo?
anche se è un pò troppo,qual' è il problema?io lo uso da anni e ha sempre fatto bene il suo lavoro...io per il registro utilizzo ccleaner e jv16
baroneVonToben
07-03-2009, 12:59
da gennaio 2008 http://download.html.it/software/vedi/6383/easycleaner/
con Ccleaner,senza problemi,naturalmente con Ccleaner in pulizia registro accetto sempre il Backup,non si sa mai
Ciao
Jeremy01
07-03-2009, 14:04
anche se è un pò troppo,qual' è il problema?io lo uso da anni e ha sempre fatto bene il suo lavoro...io per il registro utilizzo ccleaner e jv16
anche io lo uso da anni in quanto lo ho trovato piu efficiente di tutti quelli che ho provato...ad esempio altri erano efficientissimi ma creavano crash e problemi vari dopo le pulizie....jv16 invece in modalità aggressiva qualche volta mi comporta un ralletamento generale del sistema
anche se è un pò troppo,qual' è il problema?io lo uso da anni e ha sempre fatto bene il suo lavoro...io per il registro utilizzo ccleaner e jv16
quoto!
com'è secondo voi Eusing Free Registry Cleaner?
io lo uso da almeno un paio d'anni e mi chiedevo se cene sono di migliori...
CrazyAngel
12-03-2009, 18:03
come vi pare registry booster?? ne ho sentito parlar bene...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.