View Full Version : PIONEER DVR-112 DBK
Grazie mille, scusa se ti chiedo ancora un aiutino.... Potresti mandarmi delle istruzioni su come fare per aggiornare il firmware e quale file devo utilizzare?? Grazie mille -Alby-
Raga con questo pacchetto postato da paul3636 attivo il Bitsetting???
Inoltre aviando i file mi dice
"Aviable target not found"
paul3636
07-12-2007, 17:10
il pack che ho postato io, come potete vedere è semplicemente il firm :
buffalo 8.21
+
media soft.
+ altro firm (nn ricordo quale)
l'ho postato solo perchè stranamente ho avuto accesso al sito e ho voluto aiutare chi magari nn riusciva ad accedervi!
con l'8.21 il bitsetting dovrebbe esserci (ma nn son sicuro al 100%)
ciao
paul ho seguito la pag3 ed ora ho un 112L con bufala 8.06
Il bitsetting come faccio a vedere se è attivo o meno ed il mediaocde a cosa serve???CIAUZ e thanks mille :)
Scusate la domanda ma io possiedo il masterizzatore Pioneer DVR-112D Firmware 1.21 se voglio aggiornare il firmware con uno RPC1 quale file devo utilizzare??? Che vuol dire o cosa è Buffalo??? Su RPC1.com ho trovato firmware basati su diverse versioni ma la superiore è la 1.15 oppure mi ritrovo la buffalo.... quale devo installare.... Devo utilizzare qualche precauzione particolare? Basta che eseguo il file e mi vede il drive??? Help me! Grazie ciau!
Io ho provato ed ha funzionato questa procedura:
La procedura che ho seguito io:
112D 1.06 orig --> 112D 1.09 orig --> 112L 8.06 TDB --> 112L 8.06patchato --> 112L 8.21
Sembra aver installato senza problemi il FW ora devo solo provare....pertanto ancora non ho capito come vedere se il bitsetting ora è attivo o meno sul mio lettore.Mi sapreste aiutare su questa banalità???:muro:
paul3636
07-12-2007, 18:17
credo basti guardare con dvdinfo pro
kumrah84
07-12-2007, 18:27
scusate l'indsistenza ma qualcuno sa se esiste qualche fw che permetta di utilizzare il mastreizzatore anche da box esterno? L'unica soluzione è utilizzare un box esterno della trust?
credo basti guardare con dvdinfo pro
Nada, niente non si vede se ha o meno il bitsetting :°°°(.
Anzi il bello è ke su +RW se ci clicco mi esce la schermata
Pioneer drivers not support bitsetting
Provato anke con Nero Speed per attivarlo ma niente :-(
fanta12345
10-12-2007, 12:17
Scusate, di tutte le versioni
112
112D
112L
quale è la migliore e soprattutto quale di queste supporta il bitsetting?
eleonora390
10-12-2007, 12:19
Scusate, di tutte le versioni
112
112D
112L
quale è la migliore e soprattutto quale di queste supporta il bitsetting?
Tutte queste versione qualitativamente sono identiche,il bitsetting lo supporta il 112l perchè è crossflashato con un firmware modificato.
daxdante10
13-12-2007, 10:58
io ho preso un pioneer 115d e volevo copiare le mie copie di backup della mia xbox 360 devo flashare il firmware per poterlo fare?(dato che serve il bisetting) oppure va bene cosi?grazie..
io ho preso un pioneer 115d e volevo copiare le mie copie di backup della mia xbox 360 devo flashare il firmware per poterlo fare?(dato che serve il bisetting) oppure va bene cosi?grazie..Se non c'è, ti consiglio di "dar vita" a un nuovo thread, così avremo un altra discussione dedicata al 115. Sembra che ancora non ci siano firmware modificati per il 115 (per lo meno, non ne ho trovato nei siti che consulto solitamente).
Dall'8 dicembre qui (http://forum.rpc1.org/portal.php) è disponibile una serie di nuovi firmware per il 112.
eleonora390
13-12-2007, 11:25
io ho preso un pioneer 115d e volevo copiare le mie copie di backup della mia xbox 360 devo flashare il firmware per poterlo fare?(dato che serve il bisetting) oppure va bene cosi?grazie..
Attualmente crossflah per il 115d non ce ne sono,ma non disperate arriveranno.
daxdante10
13-12-2007, 12:22
quindi non posso copiare le mie copie di backup per xbox 360? molti dicono che ci riescono pure con il 112d con firmware originale...non ci sto capendo piu' nulla :mc: :mc: :mc: :mc:
eleonora390
13-12-2007, 12:24
quindi non posso copiare le mie copie di backup per xbox 360? molti dicono che ci riescono pure con il 112d con firmware originale...non ci sto capendo piu' nulla :mc: :mc: :mc: :mc:
Per questo genere di cose ti conviene chiedere nella sezione giochi e consolle.;)
paul3636
13-12-2007, 14:21
poco fa mi sono arrivati dei nuovi supporti verbatim DVD+R
Sono Taiyo Yuden 003 made in Japan
http://img85.imageshack.us/img85/5462/41967514nv0.jpg
sono veramente ottimi con il pioneer
ho provato una scrittura a 16X (il mio pioneer vorrebbe scriverli addirittura a 18X)
e nel test scandisk, va una mervaiglia: 0 errori con lettura a 12,15X!
fantastici!
eleonora390
13-12-2007, 14:22
poco fa mi sono arrivati dei nuovi supporti verbatim DVD+R
Sono Taiyo Yuden 003 made in Japan
http://img85.imageshack.us/img85/5462/41967514nv0.jpg
sono veramente ottimi con il pioneer
ho provato una scrittura a 16X (il mio pioneer vorrebbe scriverli addirittura a 18X)
e nel test scandisk, va una mervaiglia: 0 errori con lettura a 12,15X!
fantastici!
Ottimi paul ottimi,anche io ne ho gran scorta
eleonora390
13-12-2007, 14:50
Prova anche i Verbatim+R MCC 004 sono fenomenali.
paul3636
13-12-2007, 14:53
già provati su un lg4163 b a 16x (DVD+R)
un piccolo disastro:
5%corrotto
15% danneggiato..
eleonora390
13-12-2007, 14:58
già provati su un lg4163 b a 16x (DVD+R)
un piccolo disastro:
5%corrotto
15% danneggiato..
Sicuramente avrai beccato una partita difettosa,capita,anche con i Yudent003 e mcc03rg20 può capitare.
Ma ti posso assicurare che gli MCC 004 sono davvero forti,e te lo dice uno che usa prettamente Taiyo Yuden in generale,ma questi li ho trovati eccellenti.
paul3636
13-12-2007, 14:59
può essere..era 1 partita di un amico che li ha comprati da m.world!
Scusate ho sbagliato post
Ciao
raga, ne sento parlare molto spesso del bitsetting. ma mi pottete spiegare anche a me cos'e e a cosa serve? grazie per le risposte. a presto
eleonora390
16-12-2007, 11:00
raga, ne sento parlare molto spesso del bitsetting. ma mi pottete spiegare anche a me cos'e e a cosa serve? grazie per le risposte. a presto
Esistono in commercio vari tipi di DVD: solamente leggibili, scrivibili, riscrivibili. I DVD solamente leggibili vengono chiamati per questo motivo DVD-ROM (Read Only Memory/Media). Solitamente questo tipo di DVD è utilizzato per i film e per i giochi dei pc ma in generale si può affermare che ogni DVD contenente dati non inseriti tramite un masterizzatore comune dovrebbe essere classificato come DVD-ROM. Tra i DVD scrivibili e riscrivibili invece troviamo più standard di memorizzazione e diverse capacità: esistono DVD da 4.7GB, 8.5GB, 9GB attualmente in commercio e li si trova con grande facilità. Vi sono altresì DVD di capacità superiore ma è decisamente difficile poterli acquistare a causa della loro scarsissima diffusione. Venendo al punto principale della questione i DVD scrivibili e riscrivibili sono di tre tipi: DVD-RAM (i meno diffusi anche perché pochissimi masterizzatori sono in grado di leggerli/scriverli), i DVD-R/RW, ed i DVD+R/RW (dove RW sta per Rewritable = Riscrivibile).
In un DVD ancora vergine, ancor prima di essere sottoposto a masterizzazione, sono raccolte un gran numero di informazioni. Basti pensare che non è improbabile riuscire a conoscere il produttore di un supporto in quanto una sigla di questo si trova in un’area premasterizzata. Allo stesso modo in un’area similare, il DVD contiene l’informazione su che tipo di supporto fisico è: se è un DVD-R, un DVD+R, un DVD-RAM, un DVD-ROM.
Ora è chiaro che i DVD-ROM sono sicuramente i DVD più compatibili in quanto tutti i drive devono essere in grado di leggerli. E se si riuscisse in qualche modo a far riconoscere ai drive i DVD che masterizziamo come DVD-ROM? Saremmo a cavallo: nessun drive ci darebbe più noie perché non è in grado di leggere un supporto. Bene: qualcuno ci ha pensato ed è riuscito nell’intento.
Dopo tutta questa introduzione è chiaro il perché si tenta di cambiare il book-type. Ma non è propriamente una cosa cosi’ semplice.
Va specificato innanzi tutto che la maggior parte dei masterizzatori DVD non supporta il cambio del book-type purtroppo. Infatti, se questa operazione non è supportata, la nostra bella teoria rimarrà tale e non ci sarà nulla da fare. Alcune case produttrici specificano questa capacità ma la maggior parte tace su questo argomento neanche ci fosse una pena per aver rivelato la verità. Per questo motivo il miglior modo per scoprire se il proprio drive supporta il bitsetting rimane il solito: provare.
Il cambio del boo-ktype è per ora limitato ai soli DVD+R in quanto i DVD-R hanno già una buona compatibilità in generale. Alcuni produttori limitano ancor di più il bitsetting ai soli DVD+R DL (Dual Layer, i DVD9 dalla capienza di 8,5GB per intenderci) o addirittura lo impostano in automatico solo per questi.
Da notare che alcuni masterizzatori non supportano ufficialmente il bitsetting ma alcuni firmware modificati da qualche buon anima permettono comunque l’impostazione del cambio. C’è da dire anche che spesso e volentieri le prime release dei firmware ufficiali non supportano il cambio del book-type, ma la modifica viene implementata con le versioni successive. Per cui per avere la certezza che il vostro masterizzatore non sia in grado di cambiare il book-type accertatevi prima di avere l’ultimo firmware disponibile.
I DVD-RAM non sono realmente così introvabili. Nei negozi on-line, non sono molto amati, ma i negozi off-line (quelli sotto casa, dove si entra camminando e si parla con persone vere!) spesso li prediligono. Nei centri commerciali si trovano in abbondanza come gli altri supporti.
Piuttosto sono introvabili i DVD-RAM masterizzabili a più di 3x. Almeno uno dei miei due masterizzatori può raggiungere velocità 12x con i DVD-RAM, ma il massimo che ho trovato finora è 3x.
eleonora390
17-12-2007, 10:20
Si infatti intendevo che nei negozi si trovano.;)
ciao ragazzi ho visto ke è uscito il firmware 1.24..
Ci sono dei miglioramenti visibili..ke fa in +?
Io monto ancora l'1.21
eleonora390
17-12-2007, 10:42
ciao ragazzi ho visto ke è uscito il firmware 1.24..
Ci sono dei miglioramenti visibili..ke fa in +?
Io monto ancora l'1.21
Guarda io ti posso dire che 1.22 va benissimo,ed ha apportato miglioramenti con determinati supporti rispetto alla versione 1.21,invece la 1.24 ha apportato dei miglioramenti con la scrittura dei cd.
Guarda io ti posso dire che 1.22 va benissimo,ed ha apportato miglioramenti con determinati supporti rispetto alla versione 1.21,invece la 1.24 ha apportato dei miglioramenti con la scrittura dei cd.
quindi mi sembra di capire che mi consigli l'aggiornamento anche se con l'1.21 nn ho problemi di sorta...
dove li trovate i firmware per pioneer 112D?
un tutorial per capire come si aggiorna il firmware? grazie :D
eleonora390
17-12-2007, 10:52
quindi mi sembra di capire che mi consigli l'aggiornamento anche se con l'1.21 nn ho problemi di sorta...
L'aggiornamento firmware in certi casi può risultare soggettivo farlo o meno,con la versione 1.22 hanno migliorato la scrittura su determinati supporti ad 8x,adesso non ricordo precisamente la marca,io in questo caso ti consiglierei di aggiornarlo perchè la 1.21 l'ho testata abbastanza e la differenza con queste due versioni se pur minima l'ho avuta.
Quindi puoi aggiornare tranquillamente..;)
eleonora390
17-12-2007, 10:54
dove li trovate i firmware per pioneer 112D?
un tutorial per capire come si aggiorna il firmware? grazie :D
L'aggiornamento è una cosa molto semplice,basta che chiudi tutte le applicazione che hai in corso,togli se hai un supporto nel drive,scarichi l'aggiornamento,ci clicchi sopra e lui installa,dopo riavvi il pc,all'accensione windows riconosce il nuovo drive,tutto qui.
eleonora390
17-12-2007, 10:58
Qui trovate gli aggiornamenti per i Pioneer
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html
I DVD-RAM non sono realmente così introvabili. Nei negozi on-line, non sono molto amati, ma i negozi off-line (quelli sotto casa, dove si entra camminando e si parla con persone vere!) spesso li prediligono. Nei centri commerciali si trovano in abbondanza come gli altri supporti.
Piuttosto sono introvabili i DVD-RAM masterizzabili a più di 3x. Almeno uno dei miei due masterizzatori può raggiungere velocità 12x con i DVD-RAM, ma il massimo che ho trovato finora è 3x.
Dalle mie parti direi proprio di no, nei negozi sono quasi introvabili.
paul3636
17-12-2007, 14:22
senza troppe difficoltà su internet si trovano anche quelli da 5x... da 12x non ne ho mai visti...usciranno o meglio saranno commercializzati più avanti forse!
eleonora390
17-12-2007, 14:26
Ciao Paul tutto a posto per i tuoi supporti,quelli che ti davano il problema o li hai gettati dalla finestra....:doh:
paul3636
17-12-2007, 14:31
ciao!! a quali ti riferisci?
eleonora390
17-12-2007, 14:31
ciao!! a quali ti riferisci?
MCC
paul3636
17-12-2007, 14:35
ah giusto! nn ci ho più provato!! in ogni caso con il pioneer sicuramente nn ci saranno problemi ed inoltre ora ho gli yuden...quindi.............:D
Dalle mie parti direi proprio di no, nei negozi sono quasi introvabili.
Che strano. Li trovo in tutti i negozi in cui sono in vendita videocamere, e la zona in cui abito, tecnologicamente, è il fanalino di coda italiano!
Allora non ti preoccupare della tua zona, c'è di peggio...:sofico:
rayman2007
21-12-2007, 15:05
Ho il 112D con firmware 1.24, credendo che il problema si risolvesse,ma il lettore continua a non leggermi i CD, picchiando di brutto, ma i DVD li legge senza problemi.
Oltre che quando legge i DVD gira come se volesse prendere il volo (sembra un elicottero).
Ho XP sp2, ed il pc in firma, prima avevo i driver Jmicron in xp, e mi vedeva l'ha ata ed il pioneer, come device scsci.
Poi quando ho dovuto (per altri problemi) reinstallare XP, non ho messo sotto xp i driver jmicron, e mi vede sul canale ide l'Ha ed il pionner normali (no scsi).
Però ha sempre avuto delle difficoltà con i CD, ma stavolta quando ne riesce a leggere uno, ci mette 3 ore per farmi vedere il contenuto.
In gestione periferiche, i driver caricati, oltre a quelli di xp, ci sono un pfc.sys della padus, ed un pxhelp20.sys della sonic. Non so da dove escano, ma non penso (spero)che siano loro il problema, anche perché togliendoli, mi compare poi un punto esclamativo in gestione periferiche, e nn mi funziona piu.
eleonora390
21-12-2007, 16:02
Ho il 112D con firmware 1.24, credendo che il problema si risolvesse,ma il lettore continua a non leggermi i CD, picchiando di brutto, ma i DVD li legge senza problemi.
Oltre che quando legge i DVD gira come se volesse prendere il volo (sembra un elicottero).
Ho XP sp2, ed il pc in firma, prima avevo i driver Jmicron in xp, e mi vedeva l'ha ata ed il pioneer, come device scsci.
Poi quando ho dovuto (per altri problemi) reinstallare XP, non ho messo sotto xp i driver jmicron, e mi vede sul canale ide l'Ha ed il pionner normali (no scsi).
Però ha sempre avuto delle difficoltà con i CD, ma stavolta quando ne riesce a leggere uno, ci mette 3 ore per farmi vedere il contenuto.
In gestione periferiche, i driver caricati, oltre a quelli di xp, ci sono un pfc.sys della padus, ed un pxhelp20.sys della sonic. Non so da dove escano, ma non penso (spero)che siano loro il problema, anche perché togliendoli, mi compare poi un punto esclamativo in gestione periferiche, e nn mi funziona piu.
Hai per caso programmi come Alcohol 120% o Daemon tools?
Se li hai prova a disinstallarli e a fare una prova,quei due file sys,non mi convincono
rayman2007
21-12-2007, 20:30
ho tolto deamon tool, alcol nn ce lo da tempo.
Però anche se elimino i 2 file suddetti poi il gestione periferiche esce accanto al pioneer il punto esclamativo.In pratica vuole anche quei due file.
Il punto è che il CD Originale di office è riuscito a leggerlo, mentre il resto no.
Un Cd dati scritto 3 anni fà, lo ha letto,ma poi andava in loop.
eleonora390
21-12-2007, 20:40
ho tolto deamon tool, alcol nn ce lo da tempo.
Però anche se elimino i 2 file suddetti poi il gestione periferiche esce accanto al pioneer il punto esclamativo.In pratica vuole anche quei due file.
Il punto è che il CD Originale di office è riuscito a leggerlo, mentre il resto no.
Un Cd dati scritto 3 anni fà, lo ha letto,ma poi andava in loop.
Io ti posso dire una cosa,e questo è sicuro,molte persone si sono lamentate per problemi inerenti ai cd audio con il 112d,di fabbricazione prima dell'aprile 2007,dissero che parecchie unità avevano sto problema con i cd, adesso io non so quanto possa essere vera questa cosa,il mio è luglio 2007 e non ho problemi,tu prova a vedere per curiosità che mese è stato fabbricato.
ArtHur_KiNG
21-12-2007, 21:34
ragazzi sinceramente cosa ne pensate di questo masterizzatore?
io devo masterizzare divx: va bene??c'è di meglio?
grazie
eleonora390
21-12-2007, 21:43
ragazzi sinceramente cosa ne pensate di questo masterizzatore?
io devo masterizzare divx: va bene??c'è di meglio?
grazie
Quale?:confused:
ArtHur_KiNG
21-12-2007, 21:54
pioneer 112
eleonora390
21-12-2007, 22:10
pioneer 112
Ottimo bruciatore,scrittura impeccabile,compralo e non te ne pentirai.
ArtHur_KiNG
21-12-2007, 22:22
unica cosa: spero di trovarlo nei negozi locali.
poi non so quale sceglire tra 112 e 115d :D
eleonora390
21-12-2007, 22:25
unica cosa: spero di trovarlo nei negozi locali.
poi non so quale sceglire tra 112 e 115d :D
Vedi un po le mie scansioni con entrambi i drive nel thread adeguato,e pensa un po a quale sciegliere.
rayman2007
21-12-2007, 23:03
@eleonora390: non saprei, ma lo comprato a febbraio 2007, quindi potrebbe rientrare nel lotto che ha problemi.
Comunque oggi lo portato dal negoziante, per far verificare anche a lui il problema.
A questo punto non sò se farmi dare un pioneer nuovo (al limite prendo il sata 212) o un'altra marca.
Se proprio mi devo prendere di nuovo il 112 vedrò la data di fabbricazione se sia posteriore ad aprile.
eleonora390
21-12-2007, 23:11
@eleonora390: non saprei, ma lo comprato a febbraio 2007, quindi potrebbe rientrare nel lotto che ha problemi.
Comunque oggi lo portato dal negoziante, per far verificare anche a lui il problema.
A questo punto non sò se farmi dare un pioneer nuovo (al limite prendo il sata 212) o un'altra marca.
Se proprio mi devo prendere di nuovo il 112 vedrò la data di fabbricazione se sia posteriore ad aprile.
Sicuramente rientra in quella partita li,comunque il 112 pata ed il 212 sata ,tecnicamente sono uguali a parte l'interfaccia,vedi prima se te ne da uno nuovo di 112,oppure ti fai dare con un minimo di differenza il 115d se lo ha,
vedi tu.....;)
rayman2007
22-12-2007, 14:42
Putroppo non aveva altri 112d ne 115, alla fine ho preso (per urgenza) un LG h62n sata.
Spero che non mi dia problemi :stordita:
eleonora390
22-12-2007, 14:48
Putroppo non aveva altri 112d ne 115, alla fine ho preso (per urgenza) un LG h62n sata.
Spero che non mi dia problemi :stordita:
Ottimo masterizzatore,tranquillo.
Sia il 58 che il 62 sono molto buoni,li ho provati entrambi,ottimi lettori e buoni in scrittura.
rayman2007
22-12-2007, 20:29
Ti ringrazio eleonora, mi hai rassicurato non sai quanto.
In questi giorni prima delle feste deve salvare dei dati importanti, oltre che leggerne altri da CD.
P.S: ma anche con l'LG in gestione periferiche sono rimasti il pfc.sys e l'altro file, caricati in driver.
Credo siano stati inseriti da software precedenti come Alchool e deamon tools.
Anche se adesso l'LG per ora legge i CD quindi il problema era Aimè il pioneer:doh:
ArtHur_KiNG
23-12-2007, 12:34
ragazzi ma poi devo installarlo il pioneer 112?o fa tutto xp?
ci sono driver/firmware che lo migliorano ?
grazie
eleonora390
23-12-2007, 12:36
ragazzi ma poi devo installarlo il pioneer 112?o fa tutto xp?
ci sono driver/firmware che lo migliorano ?
grazie
Lo devi solo montare,niente più.
Per il firmware l'ultimo aggiornameto è 1.24 ed èsemplicissimo da installare,quando lo dovrai fare,ricordati che sono a tua disposizione...;)
ArtHur_KiNG
23-12-2007, 12:38
grazie ele, davvero gentile.
cmq ancora devo prenderlo: penso piu tardi scendo e vado: l' ho trovato a 30 euro, ma solo nero...a me serviva bianco :(
ps: si tratta del 112d vero ?(pensavo la "d" nn ci dovesse essere, ma tutti hanno il 112d e nn il 112)
eleonora390
23-12-2007, 12:40
grazie ele, davvero gentile.
cmq ancora devo prenderlo: penso piu tardi scendo e vado: l' ho trovato a 30 euro, ma solo nero...a me serviva bianco :(
ps: si tratta del 112d vero ?(pensavo la "d" nn ci dovesse essere, ma tutti hanno il 112d e nn il 112)
Ci sono appunto due modelli il 112 e il 112d.
La differenza tra i due è che il 112 scrive e legge i dvd-ram,mentre il 112d li legge solo,ma con un firmware moddato puoi usufruire dell'opzione,sempre se ne fai uso dei -ram,altrimenti lascialo così senza toccarlo
ArtHur_KiNG
23-12-2007, 12:42
azz nn lo sapevo!!
cmq in che caso potrebbero servire i -ram ?
per cosa si usano?
eleonora390
23-12-2007, 12:44
azz nn lo sapevo!!
cmq in che caso potrebbero servire i -ram ?
per cosa si usano?
i -ram sono dei supporti di archiviazione,un po più complessi e qualitativi,costano un pochino in più,ma se non ne fai uso,non hai bisogni di nessun crossflash...
Alla fine ho preso anch'io il 112D perché il 212 non era disponibile dove ho preso tutti i pezzi del pc.
eleonora390
23-12-2007, 14:12
Alla fine ho preso anch'io il 112D perché il 212 non era disponibile dove ho preso tutti i pezzi del pc.
Hai fatto comunque un ottimo acquisto,tecnicamente sono uguali cambia solo l'interfaccia.
La mia preferenza per il 212 era dovuta la fatto che non volevo nessun cavo parallelo nel nuovo PC. Dovendo montare il 112 ho optato per un cavo "rounded".
eleonora390
23-12-2007, 21:16
La mia preferenza per il 212 era dovuta la fatto che non volevo nessun cavo parallelo nel nuovo PC. Dovendo montare il 112 ho optato per un cavo "rounded".
Hai fatto bene,meno ingombri nel case.
Buon Natale a tutti! :mano:
eleonora390
24-12-2007, 23:09
Buon Natale a tutti! :mano:
Buon natale anche a te.
Buon Natale a tutti!
Ho installato il firmware RPC1 basato sulla versione 1.15 ma non riesco a vedere i film in DVD.... per poter ripristinare il firmware originale magari nella versione ultima aggiornata 1.24 come devo fare. Il mio masterizzatore è un modello 112D vers. originale firmware 1.21. Ho provato ad installare l'ultimo firmware ma mi da errore, c'è qualche procedura da seguire??? Grazie dell'aiuto buone feste a tutti ciao -Alby-
eleonora390
25-12-2007, 21:34
Buon Natale a tutti!
Ho installato il firmware RPC1 basato sulla versione 1.15 ma non riesco a vedere i film in DVD.... per poter ripristinare il firmware originale magari nella versione ultima aggiornata 1.24 come devo fare. Il mio masterizzatore è un modello 112D vers. originale firmware 1.21. Ho provato ad installare l'ultimo firmware ma mi da errore, c'è qualche procedura da seguire??? Grazie dell'aiuto buone feste a tutti ciao -Alby-
Prova ad installare il firmware della versione giapponese l' A12
Ue sono usciti i Firmware Buffalo 8.25:
DVSM-X1218FBS(ID : PIONEER DVD-RW DVR-212) (http://buffalo.jp/download/driver/hd/dvsm-x1218fbs_fw.html)
DVM-RXG18 (ID : PIONEER DVD-RW DVR-112D) (http://buffalo.jp/download/driver/hd/dvm-rxg18_fw.html)
DVSM-XL1218 (ID : PIONEER DVD-RW DVR-112L) (http://buffalo.jp/download/driver/hd/dvsm-xl1218_fw.html)
Io ho un 112-DBK portato a 112-L con i Fimware Buffalo...che fino alla versione precedente mi dava parecchi problemi con i Verbatin +R 16x (nn conosco il media code)...con il nuovo Firmware la situazione mi sembra parecchio migliorata!!
Grazie della risposta, ma dove trovo i firmware per l'A12?? non c'è nessuna procedura da seguire per poter ripristinare il firmware originale (1.21 che trovo su rpc1.com)?? Grazie ciao!
Ciao io posseggo il Pioneer 112D aggiornato alla versine ufficiale FW 1.24, nel caso in cui volessi tornare versione 1.22 sempre ufficiale cosa dovrei fare. Grazie per la risposta, ciao
Ue sono usciti i Firmware Buffalo 8.25:
DVSM-X1218FBS(ID : PIONEER DVD-RW DVR-212) (http://buffalo.jp/download/driver/hd/dvsm-x1218fbs_fw.html)
DVM-RXG18 (ID : PIONEER DVD-RW DVR-112D) (http://buffalo.jp/download/driver/hd/dvm-rxg18_fw.html)
DVSM-XL1218 (ID : PIONEER DVD-RW DVR-112L) (http://buffalo.jp/download/driver/hd/dvsm-xl1218_fw.html)
Io ho un 112-DBK portato a 112-L con i Fimware Buffalo...che fino alla versione precedente mi dava parecchi problemi con i Verbatin +R 16x (nn conosco il media code)...con il nuovo Firmware la situazione mi sembra parecchio migliorata!!
Per passare dal firm 8.21 al 8.25 il link corretto è il terzo?
tavano10
03-01-2008, 13:26
ciao a tutti..sono un possessore di un 112D nero... avrei voglia di patcharlo un po'...come qualche tempo fa son passato dal 111d--->111L
Ho guardato le istruzioni in prima pagina ma non riesco a capire la differenza tra i firm buffalo, TDB e i firmware patchati di koba...
ArtHur_KiNG
03-01-2008, 14:07
ciao a tutti..sono un possessore di un 112D nero... avrei voglia di patcharlo un po'...come qualche tempo fa son passato dal 111d--->111L
Ho guardato le istruzioni in prima pagina ma non riesco a capire la differenza tra i firm buffalo, TDB e i firmware patchati di koba...
mi fai capire come mai vuoi patcharlo il 112 dbk ?? nn va bene ?
tavano10
03-01-2008, 15:00
mi fai capire come mai vuoi patcharlo il 112 dbk ?? nn va bene ?
beh per togliere eventuali blocchi...region code ecc...
almeno per il 111D --->111L era così (anche se li si aggiungeva anche il label flash e cazzatine varie)
ArtHur_KiNG
03-01-2008, 15:07
beh per togliere eventuali blocchi...region code ecc...
almeno per il 111D --->111L era così (anche se li si aggiungeva anche il label flash e cazzatine varie)
quali altri blocchi oltre al region code? dove trovo info ?
cosa è il label flash :D ?
grazie mille
tavano10
03-01-2008, 15:36
quali altri blocchi oltre al region code? dove trovo info ?
cosa è il label flash :D ?
grazie mille
ehm..non sono la persona più indicata, o meglio tempo fa sapevo dirti con precisione i blocchi che venivano tolti con i firm TDB
cmq per il lightscribe o labelflash (ora non ricordo quale dei 2 viene attivato) mi riferisco alla tecnica di stampa tramite il laser del masterizzatore su determinati tipi di supporti...
guarda qui (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20060214&page=labelflash_vs_lightscribe_dvd-01) per farti un idea
è una funzionalità che se ne può fare a meno:p
ArtHur_KiNG
03-01-2008, 15:47
a quanto pare per il lightscribe devo comprare dvd specifici e non i soliti verbatim +R
tavano10
03-01-2008, 16:45
a quanto pare per il lightscribe devo comprare dvd specifici e non i soliti verbatim +R
si esatto devono avere 2 superfici sensibili alla scritture del laser...
cmq lo puoi fare ugualmente con i verbatim ma solo nella parte sottostante...
Salve, io ho un pioneer 112D l'ho flashato con il FW di Buffalo 8.21 sono tornato indietro per riportarlo nuovamente a 112D ma me lo vede sempre come 112L con firmware originale 1.21 ho provato a flasharlo con L' A12 quello linkato da eleonora390, ma mi da sempre available target is not found, c'è qualcuno che sa l'esatta procedura per portarlo a 112D con firmware originale 1.24 che è poi quello che avevo prima. Grazie
eleonora390
04-01-2008, 10:50
Ma lui te lo vedrà sempre come 112l con il downgrade.
Adesso hai di nuovo il tuo firmware.
eleonora390
04-01-2008, 10:59
Nella pacchetto che hai scaricato,dovresti avere anche la patch ed il firmware per convertirlo in A12.
Ma lui te lo vedrà sempre come 112l con il downgrade.
Adesso hai di nuovo il tuo firmware.
Si lo so che ho di nuovo il firmware originale 1.21 pero non posso mettere 1.24che è poi quello che avevo
eleonora390
04-01-2008, 11:02
Devi scaricare quello dell' A12 1.24
Nel pacchetto c'è la patched Pioneer A12 1.09 flasher con firmware solo che da questa non mi fa passare lo stesso alla versione A12 con firmware 1.24,posso solo passare alla A12J con firmware 1.21 però l'ho vede sempre come 112L.
eleonora390
04-01-2008, 11:09
Perfetto,se accetti il mio consiglio,tieniti la 1.21, è la migliore rispetto alla 1.24
Poi decidi tu.........:)
ma allora il downgrade permette solo di avere il firmware originale però con la dicitura sempre 112L e non 112D.
eleonora390
04-01-2008, 11:17
Si,te lo riconoscerà sempre come 112l,anche se ritorni al firmware originale.
Si,te lo riconoscerà sempre come 112l,anche se ritorni al firmware originale.
Allora in questo caso perdo sempre la garanzia perchè non viene visto più come 112D
eleonora390
04-01-2008, 11:25
Con qualsiasi crossflash si perde la garanzia,poi se lo riporti alla versione ufficiale,anche se non ho avuto di questi problemi,non lo so se possono accorgersene.
Allora in questo caso perdo sempre la garanzia perchè non viene visto più come 112D
Ma perchè per meno di 30€ esiste ancora qualcuno sulla faccia della terra che si mette a controllare la versione del firmware specialmente magari se l'apparecchio non funziona del tutto?
Ba a me di ste cose non ne sono mai capitate e pure io ogni anno efettuo almeno una dozzina di rma con materiale con il quale ho fatto di tutto di più tra riprogrammazzioni overclock assurdi ed overvolt da centrali termo nucleari,ma a me non è mai stato rifiutato un'rma se l'oggetto in questione si presentava almeno a vista non manomesso.
Mi affido ad almeno 4-5 shop online,quindi non ritengo di essere fortunato magari solo con uno shop poco curante dei rientri,ma è una cosa abbastanza diffusa,specie per apparecchiature dal costo trascurabbile (sotto i 500€)
eleonora390
04-01-2008, 11:46
Infatti c'era il dubbio,io sinceramente non lo so,perchè come ho gia detto non mi è mai successo.
Il sito dove scaricare la versione originale del firmware giapponese A12 e questo,adesso è presente il fw V.1.24
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/device/dvr_a09.html
Il sito dove scaricare la versione originale del firmware giapponese A12 e questo,adesso è presente il fw V.1.24
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/device/dvr_a09.html
Ovviamente questo vale per tutti quelli che hanno crossflashato il firmware del pioneer 112D e desiderano tornare a quello originale.
eleonora390
04-01-2008, 13:59
Giusto,è così.
Potresti darmi un consiglio per l'acquisto di un masterizzatore LiTeon, so che per adesso c'è ne sono due in commercio LITEON DH-20A4P ed un altro che adesso non ricordo la sigla, quale mi consiglieresti di prendere visto che tu li hai provati.
eleonora390
04-01-2008, 15:30
Liteon dh-20a4p
Liteon dh-20a4p
OK, grazie
eleonora390
04-01-2008, 15:34
di niente figurati:)
severance
04-01-2008, 16:08
chiedo anche qua mentre che ci sono:
qualcuno che ha aggiornato il firm alla versione 1.24 sa dirmi se il bitsetting per i dvd+r e automatico in dvd-rom?
grazie
eleonora390
04-01-2008, 16:09
Scusa ma non fai prima ad aggiornare e controllare?:)
severance
04-01-2008, 16:25
Scusa ma non fai prima ad aggiornare e controllare?:)
ecco non lo posseggo, mi serviva un master con bitsetting, il mio fornitore ha questo modello e volevo una conferma da parte vostra che lo possedete prima di procedere all acquisto ;)
eleonora390
04-01-2008, 16:27
se prendi un 112d,puoi moddare il firmware ed avrai il bitsetting,per il 115d credo non sia uscito ancora nessun crossoflash.
severance
04-01-2008, 16:38
ecco chiedevo apposta se con l ufficiale 1.24 era gia possibile come letto in giro, giusto per non invalidare garanzia.
se poi disperatamente non trovo nulla di meglio faro cosi
ArtHur_KiNG
04-01-2008, 21:49
se prendi un 112d,puoi moddare il firmware ed avrai il bitsetting
a che serve :D ?
eleonora390
04-01-2008, 21:51
Moddarlo,vuol dire in questo caso,mettergli un firmware non ufficiale,quindi puoi usufruire del bitsetting e del labelflash.
ArtHur_KiNG
04-01-2008, 21:59
moddare = modificare (lo sapevo gia)
chiedevo invece a cosa servissero il bitsetting e labelfish
ps: ma il 112 nn si trova bianco ?? nn lo trovo da nessuna parte..io ho il case bioanco :(:muro:
Beh, se lo cerchi con la sigla "BK" che significa Black, non lo trovi di sicuro ;)
eleonora390
04-01-2008, 22:02
Il bitsetting per i +R serve ad ingannare,detto sommariamente,i lettori dvd da tavolo che non supportano questo,così cambiando il booktype in dvd-rom,viene letto tranquillamente.
Il labelflash è una tecnologia che serve per etichettare il supporto
bk sta per black,quindi.......
Per tutti quelli che hanno riscontrato problemi con i firmware moddati e vogliono tornare al firm Ufficiale Pioneer 112, dico pioneer 112, devono eseguire alla lettera quanto riportato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420729&page=7 post 121 per quanto riguarda la pacth.
Post n* 123 per quanto riguarda la trasformazione a pioneer 112 con firm ufficiale Pioneer. N.B. Trasformazione utilizzata da me con grande successo.
Hoolman sei un grande. Ciao e Graziiiiiiiiiiiiiieeeeeeeee.........
ArtHur_KiNG
04-01-2008, 22:15
Beh, se lo cerchi con la sigla "BK" che significa Black, non lo trovi di sicuro ;)
infatti io cerco il 112 e non il 112dbk :P
Zildjian
09-01-2008, 15:17
Mi servirebbe moddare il mio 112D 1.24 ufficiale in 112L con l'ultima release di firmware disponibile per quest'ultimo... c'e' qualche guida dove posso vedere come fare e dove scaricare i files giusti o potete dirmi come fare?
eleonora390
09-01-2008, 15:18
Se hai la 1.24,non puoi moddarlo,deve ancora uscire il comparativo firmware per quella versione.
Zildjian
09-01-2008, 15:20
E in attesa che esca posso iniziare a scaricare qualche file che mi servira'?
eleonora390
09-01-2008, 15:20
che significa?:confused:
Zildjian
09-01-2008, 15:22
Che magari c'e' un pacchetto di aggiornamento fisso che resta appunto sempre uguale e necessita ogni volta il file aggiornato della buffalo, scusami ma non sono molto informato sul metodo di aggiornamento :rolleyes:
eleonora390
09-01-2008, 15:23
Aspetta che esce l'aggiornamento,poi la procedura per il crossflash si farà comunque.
Zildjian
09-01-2008, 15:24
Quando esce si sa?
P.S. Non c'e' un sito dove posso controllare ogni volta se e' gia' uscito o no?
eleonora390
09-01-2008, 15:26
http://tdb.rpc1.org/
Zildjian
09-01-2008, 15:28
E quale voce devo controllare? Dopo aver scelto il modello 112D. O devo scegliere il 112L?
eleonora390
09-01-2008, 15:30
Penso che usciranno entrambi,non lo so,per adesso non è uscito ancora niente.
Zildjian
09-01-2008, 15:32
Ma su sto sito http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=42500 , all'ultimo post sembra proprio che siano usciti :)
eleonora390
09-01-2008, 15:35
Ho visto,ma non sono sicuro che siano quelli,anche perchè sopra vedo che ci sono quelli ufficiali.
Zildjian
09-01-2008, 15:43
Ma se fossero quelli, dovrei scaricare 112D o 112L per moddare il mio 112D in L?
eleonora390
09-01-2008, 15:53
Ti ripeto la procedura è questa,ma non so se quelli sono quelli giusti.
Devi prima caricare 8.06 int per il 112d poi l'8.06 int per il 112l,alla fine ti chiederà se vuoi installare l'8.21 o 8.22 non ricordo,installalo ed avrai il tuo 112l
Ma ti ripeto accertati che siano quelli prima di procedere.
Zildjian
09-01-2008, 15:59
Ti ripeto la procedura è questa,ma non so se quelli sono quelli giusti.
Devi prima caricare 8.06 int per il 112d poi l'8.06 int per il 112l,alla fine ti chiederà se vuoi installare l'8.21 o 8.22 non ricordo,installalo ed avrai il tuo 112l
Ma ti ripeto accertati che siano quelli prima di procedere.
Non mi hai detto se da quella pagina devo scaricare quelli per 112D o 112L, comunque scaricando quelli per ques'ultimo vedo che e' tutto in giapponese, e' normale?
eleonora390
09-01-2008, 16:02
Essendo che non sono convinto se quei file che hai detto tu siano realmente gli ultimi,la procedura che ti ho descritto era per il firmware 1.22,e poi ho scritto tutto vedi bene,in riferimento al link che ho postato prima,no dal tuo link.
Puoi dirmi prima di tutto perchè vuoi moddarlo il firmware.
Zildjian
09-01-2008, 16:14
Per abilitare il bitsetting e avere una migliore masterizzazione dei DVD DL+R :D
eleonora390
09-01-2008, 16:18
Il crossflash certo non migliora la strategia di scrittura,ma semplicemente amplia alcune opzioni limitate dal firmware ufficiale.
Comunque vai nel thread ufficiale Pioneer,se non erro,con l'aggiornamento alla 1.24 l'impostazione del bitsetting dovrebbe essere in automatico.
Controlla.
Zildjian
09-01-2008, 19:51
Qualcuno sa se i files descritti nel post di sopra sono quelli giusti?
kata_jamaica
16-01-2008, 13:05
Ho acquistato un masterizzatore pioneer 112D e vorrei porvi qualche domanda visto che non sono un grande esperto di firmware modificati:
- che vantaggi ci sono a passare da un 112D ad un 112L?
- se seguo la procedura di aggiornamento firmware proposta nel tread (quindi installo dei firmware non originali) la garanzia decade?
- è "sconveniente" aggiornare il mio lettore all'ultimo firmware originale invece che moddarlo? Premesso che non masterizzo dvd dalla mattina alla sera ma solo film o dvd dati, vorrei capire quali sono i vantaggi nell'utilizzare un firmware non originale.
Consigli su quale firmware sarebbe più giusto installare sono ben accetti!!
PS. non sò se ho fatto domande banali ma leggendo nel forum non sono riuscito a farmi un'idea chiara per questi quesiti. Se ho cercato male mi scuso anticipatamente.
Grazie mille per l'attenzione :)
eleonora390
16-01-2008, 13:08
Modificare il tuo 112D in 112L,vuol dire abilitare il bitsetting,e godere della tecnologia se così si può definire del labelflash,ed in più la scrittura sui dvd-ram.
Il punto è questo pensi di usufruirne di queste cose?
Leggo che hai scritto che masterizzi poco,quindi un consiglio sincero,se non ne hai la necessita lascia stare.;)
kata_jamaica
16-01-2008, 13:56
Sinceramente non masterizzo molto però avere il labelflash è una cosa che mi piacerebbe. Ma il passaggio da 112D a 112L avviene esclusivamente aggiornando con firmware originale? Cioè dovrei fare un solo aggiornamento utilizzando il firmware più aggiornato (originale) del 112L e tutto funziona?
eleonora390
16-01-2008, 14:01
Firmware originale no in partenza,ma devi installare un firmware buffalo,la procedura se non erro è nella prima pagina del Thread,una volta seguita bene la procedura possiamo pure mettere una versione ufficiale però della versione Japan A12J.
kata_jamaica
16-01-2008, 14:02
Scusami ma ho letto adesso questa roba. Per avere labelflash con firmware originale ultima versione del 112L devo seguire perforza questa procedura?
112D 1.06 orig --> 112D 1.09 orig --> 112L 8.06 TDB --> 112L 8.06patchato --> 112L 8.09--> 112L 8.21
eleonora390
16-01-2008, 14:03
Te l'ho scritto più up di seguire questa procedura.
kata_jamaica
16-01-2008, 14:03
aiuto rispondi troppo veloce, ma chi sei flash gordon? :D
eleonora390
16-01-2008, 14:04
:asd:
bagarozzo
17-01-2008, 07:57
:asd:
vorrei chiederti: sorgono problemi se installo due masterizzatori dello stesso modello? Es. due pioneer 115d, uno in master e l'altro in slave :help:
grazie
eleonora390
17-01-2008, 08:26
Assolutamente no,nessun problema
bagarozzo
17-01-2008, 08:29
Assolutamente no,nessun problema
quindi il settaggio è giusto...evidente che due in master non andrebbero bene
eleonora390
17-01-2008, 08:31
Certo,uno su Master e l'altro su Slave.
bagarozzo
17-01-2008, 08:34
Certo,uno su Master e l'altro su Slave.
vorrei ringraziarti sul consiglio che mi hai dato sul master pioneer 115d, l'ho comprato...veramente eccezionale era l'unica marca che non avevo provato
;)
eleonora390
17-01-2008, 08:37
Di niente figurati.....;)
E' difficile dopo allontanarsi dai Pioneer.......:p
Lucchericcio
17-01-2008, 13:16
Ma il Pioneer 115D è uscito?
Nn lo trovo in nessun negozio online...
eleonora390
17-01-2008, 13:16
Se è uscito?.....certo che uscito,pvt e ti faccio sapere dove.
Lucchericcio
17-01-2008, 13:18
Se è uscito?.....certo che uscito,pvt e ti faccio sapere dove.
Sei davvero Flash Goldon! :D
kata_jamaica
17-01-2008, 13:54
scusate ma considerando che ho acquistato 2 gg fa un 112D (avevano solo quello disponibile) ho preso una mezza sòla? Facevo meglio a prendere un 115?:doh:
eleonora390
17-01-2008, 14:02
Quante volte è stato detto che sono tecnicamente uguali....;)
Nessuna mezza sola,è un ottimo drive.
kata_jamaica
18-01-2008, 00:41
vabbè vabbè non te incazzà!:) la parola sòla non era riferita al drive (a mio avviso ottimo, sennò non lo compravo) ma al fatto che è uscito ora il 115 che qualcosa in più dovrà pure avere no?? :D
Guarda, è probabile che siano assolutamente identici e che abbiano solo attivato nel firmware la possibilità di registrare a 20x, per ovvie ragioni di mercato, visto che la concorrenza lo aveva già fatto da un pezzo. Ma è una cosa perfettamente inutile, visto che masterizzando (con entrambi i drive) a velocità superiore a 12x, aumentano gli errori. In questo momento, secondo me, ti è andata pure meglio, perchè per il 112 ci sono già un sacco di "bonus" (possibilità di sbloccare il labelflash, bitsetting, rpc1, rimozione riplock...) che, per ora, con il 115 non ci sono ancora ;)
eleonora390
18-01-2008, 06:20
vabbè vabbè non te incazzà!:) la parola sòla non era riferita al drive (a mio avviso ottimo, sennò non lo compravo) ma al fatto che è uscito ora il 115 che qualcosa in più dovrà pure avere no?? :D
In più non ha niente,gode di essere un drive a 20x,a differenza del 112 che è a 18x,cosa poco importante perchè i Pioneer prediliggono velocità non molto elevate.
tavano10
29-01-2008, 22:50
scusate, ho notato che in fase di masterizzazione ( 4x con nero) il mio 112d ogni tanto fa dei rumori (di caricamento del disco penso)...il processo va avanti, e il disco sembra leggibile, ma è normale tutto ciò?
ad esempio il vecchio 111d@111L non emette alcun suono:confused:
Ero talmente contento del mio Pioneer 112D@112L che mi sono preso il 212D seial Ata. :D
Adesso vado alla ricerca dei firmware per quest'ultimo modello.... avete dei suggerimenti??
paul3636
30-01-2008, 10:08
sarebbe una bella cosa se riducessero la percentuale di errori nelle scritture oltre i 12x..
cioè..è bellissimo scrivere un dvd in una manciata di secondi, ma se poi gli errori sono 3 o 4 volte superiori..allora passa la voglia..
Posseggo un pioneer 112D con firmware originale 1.24 il problema è che non riesco a Masterizzare a 2x il minimo è 4X. Vorrei sapere è un problema strutturale del drive oppure con un firmware diverso si può masterizzare anche a 2x.
Grazie per le risposte
tavano10
03-02-2008, 00:15
Posseggo un pioneer 112D con firmware originale 1.24 il problema è che non riesco a Masterizzare a 2x il minimo è 4X. Vorrei sapere è un problema strutturale del drive oppure con un firmware diverso si può masterizzare anche a 2x.
Grazie per le risposte
è da un pezzo che non vedo un masterizzatore scrivere a 2x
Il mio nec 3520 lo ha sempre fatto e anche altri pioneer il problema è che alcune volte per masterizzare giochi a 4X si bloccano.. quindi è almeno per me un problema se i prossimmi masterizzatori partono tutti dalla velocità 4X. :rolleyes:
severance
03-02-2008, 09:52
Il mio nec 3520 lo ha sempre fatto e anche altri pioneer il problema è che alcune volte per masterizzare giochi a 4X si bloccano.. quindi è almeno per me un problema se i prossimmi masterizzatori partono tutti dalla velocità 4X. :rolleyes:
la qualita di scrittura e cambiata, non e piu vero che a basse velocita ci siano meno errori, i nuovi masterizzatori prediligono velocita intemedia (6x,8x,12x).
se fai uno scan di un disco fatto a 4x e uno a 8x noterai che ci son piu errori in quello fatto a 4x, questo perche masterizzatore e dischi son fatti per lavorare a velocita piu elevate ;)
fai dei test tu stesso e vedrai :)
quoto e aggiungo:
i verbatim 8x mcc02rg20 venivano scritti al meglio a 6x.
i verbatim 16x mcc03rg20 vengono scritti al meglio a 8x (ma anche a 12 sono ottimi).
i masterizzatori pioneer non vanno bene per fare scansioni accurate. non sono veritiere. a tal fine bisogna usare drive come i masterizzatori lite-on (ce ne sono altri, ma ormai solo i lite-on si trovano facilmente).
Per masterizzare a 2x, devi acquistare un DVD+/R con scritto sulla confezione "2x". Purtroppo questo tipo di dischi non è più in fabbricazione, di conseguenza, essi si trovano con difficoltà.
Un alternativa è usare Nero Burning ROM e selezionare la velocità minima manualmente senza alcun disco inserito nel masterizzatore. Far masterizzare chiedendo di provare prima la velocità. Il programma, avviato il test della velocità e il resto del processo di masterizzazione, riporterà che non è disponibile quella velocità, ma la minima è 4x o 8x. Durante il test della velocità, mettere in moto l'Hard Disk, magari avviando un videogioco o qualcos'altro. Test impiegherà più tempo e riporterà che la velocità di masterizzazione deve essere bassa. Nero inizierà la masterizzazione alla velocità minima (indicherà la 4x, ma masterizzerà più lentamente).
Attenzione, conviene richiedere l'emulazione della masterizzazione, così da aver tempo di liberare l'Hard Disk dalla "frenetica attività" appena attivata.
PS: questo sistema è snervante. Non lo consiglio. Piuttosto consiglio di cambiar marca di DVD, se a 4x danno problemi.
severance
03-02-2008, 10:04
Il mio nec 3520 lo ha sempre fatto e anche altri pioneer il problema è che alcune volte per masterizzare giochi a 4X si bloccano.. quindi è almeno per me un problema se i prossimmi masterizzatori partono tutti dalla velocità 4X. :rolleyes:
aggiungo che col mio vecchio pioneer 105 ero costretto anche io a masterizzare a 2x/4x i backup ps2/xbox altrimenti non venivano letti! e il nec 3520 e sempre un masterizzatore di 3 anni fa!
ora vanno tranquillamente a 8x col pio 212d ;)
provare per credere :D
Per masterizzare a 2x, devi acquistare un DVD+/R con scritto sulla confezione "2x". Purtroppo questo tipo di dischi non è più in fabbricazione, di conseguenza, essi si trovano con difficoltà.
Un alternativa è usare Nero Burning ROM e selezionare la velocità minima manualmente senza alcun disco inserito nel masterizzatore. Far masterizzare chiedendo di provare prima la velocità. Il programma, avviato il test della velocità e il resto del processo di masterizzazione, riporterà che non è disponibile quella velocità, ma la minima è 4x o 8x. Durante il test della velocità, mettere in moto l'Hard Disk, magari avviando un videogioco o qualcos'altro. Test impiegherà più tempo e riporterà che la velocità di masterizzazione deve essere bassa. Nero inizierà la masterizzazione alla velocità minima (indicherà la 4x, ma masterizzerà più lentamente).
Attenzione, conviene richiedere l'emulazione della masterizzazione, così da aver tempo di liberare l'Hard Disk dalla "frenetica attività" appena attivata.
PS: questo sistema è snervante. Non lo consiglio. Piuttosto consiglio di cambiar marca di DVD, se a 4x danno problemi.
una soluzione simile è da pazzi perchè porta continuamente al buffer underrun error. i nuovi masterizzatori sono in grado di ovviare a questo problema, ma poi il disco verrà scritto malissimo!
tavano10
03-02-2008, 16:26
quoto e aggiungo:
i verbatim 8x mcc02rg20 venivano scritti al meglio a 6x.
i verbatim 16x mcc03rg20 vengono scritti al meglio a 8x (ma anche a 12 sono ottimi).
i masterizzatori pioneer non vanno bene per fare scansioni accurate. non sono veritiere. a tal fine bisogna usare drive come i masterizzatori lite-on (ce ne sono altri, ma ormai solo i lite-on si trovano facilmente).
:eek:
questa non la sapevo.... io son sempre rimasto al tempo che per masterizzare backup ps2, dati per pc sempre a 4x mentre film a 8x
adesso son cambiate le cose? davvero si masterizza meglio a 8x qualsiasi cosa (chiaramente con i verbatim 16x)?
eleonora390
03-02-2008, 16:28
Diciamo che alcuni masterizzatori prediliggono velocità di scrittura più basse,come i Pioneer ed alcuni più alte come i Liteon,poi logicamente la cosa cambia da supporto a supporto.
Innanzitutto grazie a tutti voi che mi avete risposto :)
Qui di seguito vi riporto un log di DVDinfo del pioneer 112D con inserito un supporto verbatim 16X in entrambe i masterizzatori
Media Information
Region information N/A not a DVD-VIDEO
Media code/Manufacturer ID MCC 004
Media Product Revision Number 00h
Format Capacity Blank Disc
Free Blocks 405405696
Free Capacity 4.38GB/4.70GB
Book Type DVD+R
Media Type DVD+R
Manufacturer Rated Speed 16.0x 22160KBp
Available Write Descriptor CLV 18.0x 24930KBps
Available Write Descriptor CLV 16.0x 22160KBps
Available Write Descriptor CLV 12.0x 16620KBps
Available Write Descriptor CLV 8.0x 11080KBps
Available Write Descriptor CLV 6.0x 8310KBps
Available Write Descriptor CLV 4.0x 5540KBps
Data area starting sector 30000h
Linear Density 0.267um/bit
Track Density 0.74um/track
Number of Layers 1
Complete Media Code
00000000 08 02 00 00 A1 0F 02 00 00 03 00 00 00 26 05 3F .............&.?
00000010 00 00 00 00 00 00 07 4D 43 43 00 00 00 00 00 30 .......MCC.....0
00000020 30 34 00 38 23 54 37 12 02 54 6C 02 92 5F 15 15 04.8#T7..Tl.._..
00000030 0B 0B 08 08 01 19 1B 0C 0C 0C 0D 01 00 00 00 00 ................
qui sotto invece è lo stesso verbatim 16X inserito nel NEC 3520
Media Information
Region information N/A not a DVD-VIDEO
Media code/Manufacturer ID MCC 004
Media Product Revision Number 00h
Format Capacity Blank Disc
Free Blocks 405405696
Free Capacity 4.38GB/4.70GB
Book Type DVD+R
Media Type DVD+R
Manufacturer Rated Speed 16.0x 22160KBp
Available Write Descriptor CLV 16.0x 22160KBps
Available Write Descriptor CLV 12.0x 16620KBps
Available Write Descriptor CLV 8.0x 11080KBps
Available Write Descriptor CLV 6.0x 8310KBps
Available Write Descriptor CLV 4.0x 5540KBps
Available Write Descriptor CLV 2.4x 3324KBps
Linear Density Blank Disc
Track Density Unknown
Number of Layers 1
Complete Media Code
00000000 01 02 00 00 A1 0F 02 00 00 03 00 00 00 26 05 3F .............&.?
00000010 00 00 00 00 00 00 07 4D 43 43 00 00 00 00 00 30 .......MCC.....0
00000020 30 34 00 38 23 54 37 12 02 54 6C 02 92 5F 15 15 04.8#T7..Tl.._..
00000030 0B 0B 08 08 01 19 1B 0C 0C 0C 0D 01 00 00 00 00 ................
dal ciò deduco che il supporto non centra niente infatti sul primo si parte da 4X sul 2° da 2.4X rimane il fatto pratico: se masterizzo sul pioneer a 4X un gioco Ps2 ho l'80% di probabilità che si blocchi sul nec funziona perfettamente..finchè dura il Nec :)
severance
03-02-2008, 22:06
...dal ciò deduco che il supporto non centra niente infatti sul primo si parte da 4X sul 2° da 2.4X rimane il fatto pratico: se masterizzo sul pioneer a 4X un gioco Ps2 ho l'80% di probabilità che si blocchi sul nec funziona perfettamente..finchè dura il Nec :)
niente di piu sbagliato, comunque fai come ti pare io ti ho spiegato
tavano10
03-02-2008, 23:46
dal ciò deduco che il supporto non centra niente infatti sul primo si parte da 4X sul 2° da 2.4X rimane il fatto pratico: se masterizzo sul pioneer a 4X un gioco Ps2 ho l'80% di probabilità che si blocchi sul nec funziona perfettamente..finchè dura il Nec :)
ti dico che quando non vanno al 90% è l'ottica della ps2 che sta andando...se hai un po' di pratica dagli una regolatina al trimmer (ma solo se sei esperto altrimenti ti fotti la lente)
in secondo potrebbero essere i supporti, poi infine il masterizzatore...
Salve, sono nuovo di questo thread, anche io possiedo questo masterizzatore dvd, solo che la versione è DVR-112D, e non DBK...
In Nero Burning mi porta che ho la versione firmware 1.24, ma sul sito pioneer mi dice che la nuova versione è la 1.24!
Sapete nuove versioni firmware dove le posso trovare?
Che benefici poi potrei trarne dal nuovo firmware?
paul3636
04-02-2008, 12:57
scusa, forse ho capito male io, ma se hai già la la 1.24,m perchè uori aggiornare alla 1.24 stessa?
comunque nel sito solitamente riporta il change log che ti dice quali sono le migliorie apportate!
scusa, forse ho capito male io, ma se hai già la la 1.24,m perchè uori aggiornare alla 1.24 stessa?
comunque nel sito solitamente riporta il change log che ti dice quali sono le migliorie apportate!
mi sembra strano però che abbia la 1.24 dato che l'ho preso un 6-7 mesi fa e questa versione di firmware è datata 17/01/2008!
Comunque che voi sappiate non c'è nessun altro firmware migliore che possa mettere?
mi sembra strano però che abbia la 1.24 dato che l'ho preso un 6-7 mesi fa e questa versione di firmware è datata 17/01/2008!
Comunque che voi sappiate non c'è nessun altro firmware migliore che possa mettere?Se torni indietro nel trhead, noterai che altri hanno comprate mesi fa questo masterizzatore, e hanno la stessa versione di firmware.
Quello che trovi nel sito serve ad aggiornare i modelli che hanno il firmware precedente oppure per ripristinare il 1.24. È stato rilasciato per gli utenti che avevano versioni precedenti del firmware solo due settimane fa.
Ok severance faccio una prova a masterizzare un gioco a 8X e poi ti dico..
Ciao
carlosamp
05-02-2008, 10:16
ho scoperto come installare qualsiasi firm a nostro piacimento...
installate dvd region killer, poi cliccate sul mondo nella tray in modo di farlo diventare verde...
a questo punto si puo' flashare qualsiasi firm.
ciao
severance
05-02-2008, 12:10
Ok severance faccio una prova a masterizzare un gioco a 8X e poi ti dico..
Ciao
ovviamente perche sia come dico io devono esserci 2 presupposti:
-supporto di qualita (tipo verbatim)
-non fare nulla mentre masterizzi (se interviene il burnproof ovviamente il disco e salvo, ma pieno di errori, quindi la console fara piu fatica)
V@nguard
19-02-2008, 09:00
Ciao a tutti,mi son letto (quasi) tutti i post,spero di non essermi perso nulla,vedo che ne sapete a pacchi così chiedo il vostro aiuto.
Ho bisogno di fare una copia di backup di un dvd con all'interno mappe da navigatore e mi è stato vivamente consigliato di usare un dvr pioneer 111d/112d,che sono solo da pc fisso e io ho un portatile.
Mi direste quale dei due è meglio usare o van bene entrambi per quello che devo fare,e per poterlo sfruttare come masterizzatore da esterno che marca/modello di "cassetto" devo usare per poterlo sfruttare appieno senza sorta di limiti...ci son firmware/driver particolari da adottare?
Perdonate l'ignoranza e grazie per l'aiuto che darete.:help:
V@nguard, abbiamo riscontrato che solo i Box esterni della Trust riescono a far funzionare correttamente i masterizzatori della Pioneer.
Col mio box ho testato tre differenti modelli: Pioneer 105 (solo lettore fornito di slot-in), 108 e 111 (questi masterizzatori). Funziona perfettamente con tutti e tre.
Io pure ho fatto il back-up del mio navigatore senza problemi su un DVD-RAM.
V@nguard
20-02-2008, 12:00
V@nguard, abbiamo riscontrato che solo i Box esterni della Trust riescono a far funzionare correttamente i masterizzatori della Pioneer.
Col mio box ho testato tre differenti modelli: Pioneer 105 (solo lettore fornito di slot-in), 108 e 111 (questi masterizzatori). Funziona perfettamente con tutti e tre.
Io pure ho fatto il back-up del mio navigatore senza problemi su un DVD-RAM.
Bene ho capito,grazie,quindi mi confermate che solo con i 111d/112d sono in grado di masterizzare in modo completo e funzionante dvd x navigatori satellitari (in questo caso x Audi naviplus rn-e),se usassi quello interno del mio portatile (dvr k16 ATA Device) cosa pensiate possa succerdere?
Bene ho capito,grazie,quindi mi confermate che solo con i 111d/112d sono in grado di masterizzare in modo completo e funzionante dvd x navigatori satellitari (in questo caso x Audi naviplus rn-e),se usassi quello interno del mio portatile (dvr k16 ATA Device) cosa pensiate possa succerdere?Io ho copiato il contenuto del mio Garmin Nüvi 350 (circa 1,8 Giga di dati) senza problemi. Ti consiglio di provare col portatile. Nel caso, perderai un quarto d'ora.
V@nguard
22-02-2008, 12:43
Copia fatta col mio portatile,inserito il dvd nel navigatore mi è venuta fuori la scritta..."inserire dvd di navigazione"...,in poche parole il risultato è stato pari a zero.
Ho come l'impressione che qualcosa non sia andata bene...
Copia fatta col mio portatile,inserito il dvd nel navigatore mi è venuta fuori la scritta..."inserire dvd di navigazione"...,in poche parole il risultato è stato pari a zero.
Ho come l'impressione che qualcosa non sia andata bene...
Penso che sei giunto alla stessa conclusione: la soluzione è Pioneer (almeno spero, altrimenti sarebbe una spesa inutile).
eleonora390
23-02-2008, 08:36
Pioneer,è la scelta migliore.
Maximo75
30-03-2008, 10:45
Scusate, devo portare un 112d a 112l, il firmware di partenza 8 1.21...
Devo portarlo prima all 1.06 o 1.09 o c'è qualche altra procedura?
Maximo75
04-04-2008, 12:19
Scusate, devo portare un 112d a 112l, il firmware di partenza 8 1.21...
Devo portarlo prima all 1.06 o 1.09 o c'è qualche altra procedura?
Nessuna mi può rispondere?!?!?
eleonora390
04-04-2008, 18:21
Vai nel thread ufficiale Pioneer,e' scritta la procedura.
Maximo75
05-04-2008, 08:28
Scusa, non è questo???
Con il cerca non ne trovo altri!!!
Potrei flashare il 1.09 sul 1.21, ma non vorrei creare problemi, se torno al 1.09 da li so ripartire!!!
eleonora390
05-04-2008, 08:31
Allora fai un downgrade,e poi riflesha.
Maximo75
05-04-2008, 09:00
Allora fai un downgrade,e poi riflesha.
La mia domanda era propio questa... posso fare un downgrade? Se si con il firmware originale della pio oppure uno moddato!
eleonora390
05-04-2008, 09:22
Sarebbe meglio che tu guardassi la procedura,e come ti ho gia detto,è tutto scritto nel thread ufficiale Pioneer.
Mad_Griffith
20-09-2008, 18:36
Sarebbe meglio che tu guardassi la procedura,e come ti ho gia detto,è tutto scritto nel thread ufficiale Pioneer.
ciao, mi linkeresti questo topic ufficiale?
Salve ho il pioneer 112D con versione firmware ufficiale 1.24 sapete quale procedura effettuare per portarlo sempre ad un firmaware ufficiale precedente. Ho provato a flasharlo con per esempio la v. 1.22 ma mi dice che ho già installata la v.1.24 provato anche con le altre versioni precedenti ma mi dice sempre la stessa cosa. Grazie
vitoapache
18-11-2008, 11:39
Ciao. Sono un possessore di un pioneer 112D con versione firmware ufficiale 1.24. Ho scaricato ed ho provato ad installare il firmware buffulo DVSM-XL1218 vers. 8.25 per trasformare il masterizzatore in un 112L, ma non li installa, dandomi il seguente errore: available target is not found.
Dove sbaglio?
Grazie
severance
19-11-2008, 22:19
uscito nuovissimo firmware 1.28!
http://www.pioneer.eu/files/support/DVR/DVR112D_FW128EU.zip
sempre valida la procedura del mediacode per il bitsetting :)
Mc®.Turbo-Line
30-08-2009, 20:31
Ragazzi provato a fare un aggiornamento firmware ed ora non mi vede manco piu' il masterizzatore, qualcuno sa come si effettua la procedura di flash da dos? P.S. il mio masterizzatore e' un Pioneer 112 DBK.
AndryTAS
30-12-2009, 17:38
Qualcuno mi sa dire se gli funziona questo masterizzatore con windows 7??? ho il 112D ma non ne vuole sapere di funzionare...nenache mi permette di installare SEVEN! non so che fare più!
a me continua a funzionare anche con 7 quindi sarà o il disco che non digerisce oppure sarà morto
fr4nc3sco
30-12-2009, 18:23
a me continua a funzionare anche con 7 quindi sarà o il disco che non digerisce oppure sarà morto
confermo funziona perfettamente
AndryTAS
30-12-2009, 18:25
praticamente ci sta moltissimo a caricare l'installazione di windows 7 ... inoltre se riesco ad andare avanti arrivo in un momento che mi richiede driver di lettore cd o dvd se supero pure questa mi dice che i file di installazione non li legge...ma perchè con XP funziona???
ThEbEsT'89
30-12-2009, 18:45
praticamente ci sta moltissimo a caricare l'installazione di windows 7 ... inoltre se riesco ad andare avanti arrivo in un momento che mi richiede driver di lettore cd o dvd se supero pure questa mi dice che i file di installazione non li legge...ma perchè con XP funziona???
Per me è il masterizzatore che ti sta salutando...
il mio fido 112D non ha problemi con seven...
ciao a tutti,
io ho da tempo problemi con questo masterizzatore: ultimamente è gia tanto che venga rilevato tra i componenti hardware... vengo da 2 giorni di prove, ho montato un altro masterizzatore, ho montato il pioneer su un altro pc e sembrava tutto regolare
ora ho rimontato il pioneer sul mio pc ed era tutto ok fino a pochi secondi fa: faccio per aprire il drive e il carrello resta bloccato, il pc si freeza qualche secondo e in risorse del computer (win xp sp3) scompare l'icona del drive.
ho appena scaricato il firmware 1.28 (ero alla 1.09) ma se non riesco a leggerlo sono cavoli. qualcuno ha avuto problemi simili?
master3000
28-01-2012, 13:40
avevo un paio di domande:
che vantaggi si hanno nel passare da 112D a 112L?
se ho ancora il firmware 1.09 devo prima aggiornare al pio recente ufficiale 1.28? oppure per passare al 112L mi conviene rimanere al 1.09?
grazie x le risposte in anticipo
Se non ricordo male attivava la funzionalità lightscribe, se cerchi nel td dovresti trovare la risposta.
Ormai è tanto che non masterizzo più nulla,ma comunque se non hai necessità di usare qualche funzione offerta da qualche altro firmware io fossi in te lascerei stare,ormai poverino ha già una certa età e quindi mi accontenterei di ciò che riesce a fare.
Certo che l'ultimo post era vecchio di oltre 2 anni :sofico:
master3000
28-01-2012, 17:01
Se non ricordo male attivava la funzionalità lightscribe, se cerchi nel td dovresti trovare la risposta.
ah si si ora ricordo
ma col lighscribe si può scrivere su qualsiasi dvd?
Il LightScribe richiede dischi con superficie LigheScribe. Costano leggermente di più. La stampa avviene in gradazioni di grigio, e, secondo la quantità da stampare col laser, potrebbero volerci anche trenta minuti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.