PDA

View Full Version : PIONEER DVR-112 DBK


Pagine : 1 [2] 3 4

Aiace
27-06-2007, 12:04
L'ultimo uscito... il Buffalo 8.21. ;)

APC1
27-06-2007, 16:25
Salve

Ho comprato il 112 pero non riesco a capire che versione é-

Sul masterizzatore dice -etichetta-

CODE DVR-112DBK

Nelle istruzioni che vengono con il masterizzatore -é bulk- dice pioneer 112D

A me sembra che mi han dato il 112 liscio e ci hanno messo le prime istruzioni che hanno trovatto dove dicesse 112.

C´é qualche codice sul masterizzatore -senza istallare- dove si possa essere sicuri della versione?

Ciao e grazie

rayman2007
27-06-2007, 16:56
dovrebbe esserci una etichetto sul fondo, almeno cosi ricordo.
cmq collegalo al Pc e poi in risorse del computer ci vai sopra poi proprietà e vedi il modello: drv-112D

SeThCoHeN
27-06-2007, 17:23
ho preso da poco questomasterizzatore, qualcuno mi potrebe spiegare le diversità tra le varie versioni del firmware in aprticolar modotra quella ufficiale 1.21 e quella denominata Buffalo 8.21?
Grazie

Aiace
28-06-2007, 11:34
Salve

Ho comprato il 112 pero non riesco a capire che versione é-

Sul masterizzatore dice -etichetta-

CODE DVR-112DBK

Se c'è scritto 112DBK dovrebbe essere il 112D versione Black ;)

Con il firm lincato soprà potrebbe diventare il 112L :D


(comunque sono tutti info scritte e riscritte nella prima pagina di questo thread.... )

Aiace
28-06-2007, 11:36
ho preso da poco questomasterizzatore, qualcuno mi potrebe spiegare le diversità tra le varie versioni del firmware in aprticolar modotra quella ufficiale 1.21 e quella denominata Buffalo 8.21?
Grazie

Se non sbaglio le differenze sono:

- BitSetting attivo
- Possibilità di leggere e scrivere i DVDRAM
- Labelflash

zenaromannaro
28-06-2007, 11:42
visto ke nn riesco ad aprire in nessun modo il file read me di cosworth mi potreste postare qui ,da poterlo leggere...e 2 giorni ke provo ad aprirlo,ma niente....vi ringrazio anticipatamente...io ho il firmware 1.21 nn ci son prob se lo agg al8.21?

cosworth6k
28-06-2007, 11:55
Instructions

You will find 6 different firmwares and flashers and a patched Pioneer Quiet Drive utility for use with A12J firmware in this package.
1) TDB A12J 1.06 firmware to crossflash to Pioneer A12J
2) TDB 112L buffalo based 8.06 firmware to crossflash to 112L
3) Pioneer A12J 1.09 firmware with patched flasher to flash from TDB A12J firmware to 1.09 firmware from Pioneer.
4) Buffalo 112L 8.06 firmware with patched flasher to flash from TDB 112L Buffalo firmware to 8.06 firmware from Buffalo.
5) Buffalo 112L 8.21 firmware with original flasher to flash from Buffalo 112L 8.06 firmware to 8.21 firmware from Buffalo.
6) Pioneer A12J 1.21 firmware with original flasher to flash from Pioneer A12J 1.09 firmware to 1.21 firmware from Pioneer.
7) Patched Pioneer Quiet Drive utility for use with A12J.

How to update to Pioneer A12J 1.21 firmware:
1) Flash to TDB A12J firmware (skip if you have already done this)
2) Flash with provided patched Pioneer A12J 1.09 flasher and firmware
3) Flash with provided original Pioneer A12J 1.21 flasher and firmware
4) Happy burning with 1.21 firmware

How to update to Buffalo 112L 8.21 firmware:
1) Flash to TDB 112L firmware based on Buffalo's (skip if you have already done this)
2) Flash with provided patched Buffalo 8.06 flasher and firmware
3) Flash with provided original Buffalo 8.21 flasher and firmware
4) Happy burning with Buffalo 8.21 firmware

Differences of A12J and 112L:
The firmware for A12J only bitsets DVD+R DL to DVD-ROM while the firmware for 112L will add bitesetting to +R and +R DL.
The A12J firmware will allow usage of the Pioneer Quietdrive utility for A12J provided in this package.

Notes:
Once you flashed your drive with the patched firmware provided you will be able to flash to newer yet to be released firmwares from Pioneer or Buffalo with the flasher provided by these companies.
Besides the patched flasher the firmware is not moddified at all (RPC-2 firmware). For RPC-1 firmware please use The Dangerous Brothers firmware or use ala42s MediaCodeSpeedEdit support for Pioneer DVD-Writers to mod the firmware to RPC1.
The patched flasher for A12J 1.09 firmware will only work with provided 1.09 firmware. Same goes for Buffalo where the flasher provided will only work with provided 8.06 firmware.

Disclaimer:
I will not be held responsible for any damage to your Drive if something goes wrong by using the provided flasher, firmware and utility. Flashing your drive with provided tools could result in permanent damage of your drive. Please do not flash using this firmware if you do not know what you are doing! You will also void any maker warranty by flashing with provided firmware.

SeThCoHeN
28-06-2007, 13:11
Se non sbaglio le differenze sono:

- BitSetting attivo
- Possibilità di leggere e scrivere i DVDRAM
- Labelflash

grazie

zenaromannaro
28-06-2007, 17:46
grazie mille cosworth....:D ....

rayman2007
28-06-2007, 19:57
scusate l'ignoranza ma scritto in inglese nn capisco bene la sequenza da fare:
ho fatto 1.06orig---->1.21orig... ora per arrivare al 8.21 112L,devo prima passare x il tdp 112l basato su buffalo 8.06 poi?
dovrei passare a 8.06 buffalo?

SeThCoHeN
01-07-2007, 16:37
dove posso reperire la versione 1.06 originale del firmware? sul sito della pioneer non la trovo.
O qualcuno mi può fare il favore di spedirmela?

SeThCoHeN
07-07-2007, 18:22
finalmente anche io ho un 112d che legge e scrive i cd, l'ho dovuto portare in assistenza e verificato che non funzionava a dovere lo hanno sostituito con un modello funzionante :sofico:

pirus
12-07-2007, 14:00
Raga io ho un 112d, ed ho problemi per masterizzare i dvd-r 16x della verbatim!

Fino a ieri li vedeva, ora non c'è verso di farglieli digerire!

Avevo il firmware originale 1.21 ed allora ho messo il firmware http://forum.rpc1.org/dl_file.php?site=tdb1&file=112D_115.ZIP 1.15 dei TDB ma non funziona uguale...ora xrò non c'è verso di rimetterci quello originale!

chi mi da una mano??? :help: :help: :help:

corgiov
12-07-2007, 23:56
M'iscrivo, così seguirò la procedura, non appena venderò il 108 (che non è più stato aggiornato per trasformarsi nel 109 o successivo), per passare al 112.

Aiace
13-07-2007, 09:14
Raga io ho un 112d, ed ho problemi per masterizzare i dvd-r 16x della verbatim!

Fino a ieri li vedeva, ora non c'è verso di farglieli digerire!

Avevo il firmware originale 1.21 ed allora ho messo il firmware http://forum.rpc1.org/dl_file.php?site=tdb1&file=112D_115.ZIP 1.15 dei TDB ma non funziona uguale...ora xrò non c'è verso di rimetterci quello originale!

chi mi da una mano??? :help: :help: :help:

Non è facile aiutarti... se ieri funzionava e oggi no... e senza modificare il firm nel frattempo... ho un brutto presentimento.
Ma non li legge neanche o le legge ma non li masterizza?

mc68cm72
13-07-2007, 09:49
Ciao,

tutto bene fin'ora col 112d, mai sgarrato una volta! Ma ho una domanda:
ho dovuto cambiare regione x rippare alcuni dvd USA, come di regola i cambi consentiti sono 5, c'è un' utility che xmetta di azzerare il conteggio senza dover modificare il firmware?

Grazie come al solito :)

Ciao,
MC

pirus
14-07-2007, 00:31
ora sembra rivederli....c'è un modo per rimettere il fw originale?? :confused:

burbero74
17-07-2007, 00:59
ciao a tutti,scusate l'intromissione ma mi è venuto un dubbio
ho un po 112d ,leggendovi ho scoperto come tramutarlo in un 122l, e così ho fatto! (funziona perfettamente) ,l'ho fatto e per il booktype sui +r che però non funziona, come posso fare? ho messo il buffalo 8.21,ma nada
come posso fare?
grazie
luigi

denaz
17-07-2007, 05:58
a tutti gli altri il masterizzarore legge e scrive i cd senza problemi?

A me mi masterizza solo i dvd!! i cd me li brucia sempre tutti!! e sono verbatim!!

corgiov
17-07-2007, 12:51
e per il booktype sui +r che però non funziona, come posso fare? ho messo il buffalo 8.21,ma nada
come posso fare?
grazie
luigiIo non l'ho ancora comprato (spero in settimana). Già con il Pioneer DVR-108 i booktype sono masterizzati in automatico. La Pioneer introdusse un sistema proprietario con quel modello (cui ho dovuto dire addio sabato) per masterizzarli.
Credo pertanto che anche il 112 segua lo stesso sistema non settabile (cosa che facilita la masterizzazione. Vedi i Sony che richiedono perdita di tempo per capire qual è l'impostazione più corretta, e si finisce per settare in automatico).

ssj5trunks
17-07-2007, 18:29
Salve a tutti ragazzi, io ho la versione 1.15 del 7/3/2007 ma non mi fa aggiornare alla versione ufficiale 1.21!!!!

Mi dice che non posso passare alla nuova revision dalla revision corrente.

Cosa devo fare???

gwwmas
18-07-2007, 08:04
Ma questo masterizzatore è pure labelflash ?

Grazie
Ciauz;)

corgiov
18-07-2007, 09:50
Ma questo masterizzatore è pure labelflash ?

Grazie
Ciauz;)Con il firmware modificato, il masterizzatore dovrebbe aggiungere: masterizzazione DVD-RAM (non solo lettura), LabelFlash e LightScribe.

Aiace
18-07-2007, 10:05
Con il firmware modificato, il masterizzatore dovrebbe aggiungere: masterizzazione DVD-RAM (non solo lettura), LabelFlash e LightScribe.

Tutte e due (LabelFlash e LightScribe) è un po' troppo :p

Con il firm modificato diventa Labelflash, ha il bitsetting per i DVD+R, scrive i DVD RAM, ecc ecc. :D

corgiov
18-07-2007, 10:10
Tutte e due (LabelFlash e LightScribe) è un po' troppo :p

Con il firm modificato diventa Labelflash, ha il bitsetting per i DVD+R, scrive i DVD RAM, ecc ecc. :DÈ però in vendita la versione LabelFlash, e la versione LightScribe. Per quel che ne so, dovrebbe esistere un firmware per implementare entrambe le tecnologie.
Se così non fosse, allora, dovrei cambiar marca, contro il mio volere, per avere un LightScribe, e rinunciare all'acquisto del 112.:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

burbero74
20-07-2007, 20:11
X corgiov:
se lo faceva il 108 lo dovrebbe fare anche il 112.. bo non so..

X aiace:
gentilmente mi potresti scrivere il nome preciso del firm che abilita il booktype sul 112? io ho messo il 8.21 bufalo ma mi sa che non è quello giusto

grazie a tutti
luigi

ssj5trunks
20-07-2007, 23:50
Salve ragazzi ho un grosso problema con il mio DVR 112D.

Sono riuscito a flasharlo e farlo diventare un 112L con firmware 8.21.

Ora però c'è un piccolo problemino.
Nero (sia il 6 sia il 7) quando devo masterizzare un ISO da 7/8 Gb non mi da la possibilità di usare i DVD+R DL, cioè mi dice che il supporto vergine che ci metto dentro non è valido per quella compilation.:cry:

Ho già renstallato e pulito i registri svariate volte ma sempre con lo stesso esito!!!!!! :muro:

Cosa posso fare????
:help:

C'è modo di riportare il firmware all'originale????
Centra qualcosa il firmware???

Aiutatemi vi prego.
Grazie

corgiov
21-07-2007, 11:20
X corgiov:
se lo faceva il 108 lo dovrebbe fare anche il 112.. bo non so..

X aiace:
gentilmente mi potresti scrivere il nome preciso del firm che abilita il booktype sul 112? io ho messo il 8.21 bufalo ma mi sa che non è quello giusto

grazie a tutti
luigiForse non mi sono spiegato. Il booktype è gestito automaticamente. Non s'imposta manualmente. Se poi dovesse uscire un firmware hackato che permetterebbe d'impostarlo, allora sarebbe un'altra cosa, ma è improbabile, visto il modo in cui sono costruiti questi masterizzatori.

corgiov
21-07-2007, 11:22
Salve ragazzi ho un grosso problema con il mio DVR 112D.

Sono riuscito a flasharlo e farlo diventare un 112L con firmware 8.21.

Ora però c'è un piccolo problemino.
Nero (sia il 6 sia il 7) quando devo masterizzare un ISO da 7/8 Gb non mi da la possibilità di usare i DVD+R DL, cioè mi dice che il supporto vergine che ci metto dentro non è valido per quella compilation.:cry:

Ho già renstallato e pulito i registri svariate volte ma sempre con lo stesso esito!!!!!! :muro:

Cosa posso fare????
:help:

C'è modo di riportare il firmware all'originale????
Centra qualcosa il firmware???

Aiutatemi vi prego.
GrazieSicuro d'aver impostato in basso a destra "DVD DL" o simile? Non ho Neroin questo Windows per controllare correttamente. In ogni caso, in basso a destra nella schermata di Nero Burning ROM trovi la possibilità di scegliere fra DVD a singolo e a doppio strato. Forse hai impostato Nero perché non scelga in automatico il tipo di disco, dunque, trovando come impostazione DVD5, non riconosce il disco DL.

burbero74
21-07-2007, 11:49
Forse non mi sono spiegato. Il booktype è gestito automaticamente. Non s'imposta manualmente. Se poi dovesse uscire un firmware hackato che permetterebbe d'impostarlo, allora sarebbe un'altra cosa, ma è improbabile, visto il modo in cui sono costruiti questi masterizzatori.

ahhh ecco! io avevo capito che col buffalo era possibile!
grazie
luigi

burbero74
22-07-2007, 08:50
X corgiov e aiace

scusate se sono "pesante" con questa cosa, ma non riesco a capire e ho la testa dura!

allora corgiov mi spiega che il 112 non ha il booktype o bitsetting che sia sui dvd +r +rdl, (so cos'è lo avevo messo a default sull'optaric tramite firmware).
poi
leggo da parte di aiace:
"Tutte e due (LabelFlash e LightScribe) è un po' troppo
Con il firm modificato diventa Labelflash, ha il bitsetting per i DVD+R, scrive i DVD RAM, ecc ecc."

mi spiegate per favore se esiste una reale possibilità di averlo sul 112? forse aiace intendeva questo in linea generale e non si riferiva nello specifico al 112,e se fosse vero mi date il nome preciso del firmware da mettere?
grazie
luigi

corgiov
22-07-2007, 11:49
X corgiov e aiace

scusate se sono "pesante" con questa cosa, ma non riesco a capire e ho la testa dura!

allora corgiov mi spiega che il 112 non ha il booktype o bitsetting che sia sui dvd +r +rdl, (so cos'è lo avevo messo a default sull'optaric tramite firmware).Il booktype c'è, ma s'imposta automaticamente. Con la maggioranza degli altri masterizzatori, invece, va impostato manualmente, prima di masterizzare.
poi
leggo da parte di aiace:
"Tutte e due (LabelFlash e LightScribe) è un po' troppo
Con il firm modificato diventa Labelflash, ha il bitsetting per i DVD+R, scrive i DVD RAM, ecc ecc."

mi spiegate per favore se esiste una reale possibilità di averlo sul 112? forse aiace intendeva questo in linea generale e non si riferiva nello specifico al 112,e se fosse vero mi date il nome preciso del firmware da mettere?
grazie
luigiDel 112 esistono diverse versioni: con e senza LabelFlash e con e senza LightScribe. Purtroppo, non sono riuscito a trovare alcun firmware che permetta d'abilitare sia una, sia l'altra funzione, ma solo una per volta. Di conseguenza, ho valutato d'acquistare un masterizzatore che mi garantisse il LightScribe. Mi arriverà pertanto un Samsung (dopo anni passati a collezionare Pioneer:cry: :cry: :cry: ). Non volevo, ma in mancanza d'informazioni sicure, ho scelto il Samsung, anche perché s'inizia a parlare del Pioneer 113 (qualcuno affermo d'averlo già da un anno, da prima che uscisse il 111 addirittura!).
Spero di poter resistere dall'acquisto di questo, nell'attesa che arrivi un multistandard, o ibrido, a laser blu al costo degli attuali DVD R.

ssj5trunks
23-07-2007, 07:06
Sicuro d'aver impostato in basso a destra "DVD DL" o simile? Non ho Neroin questo Windows per controllare correttamente. In ogni caso, in basso a destra nella schermata di Nero Burning ROM trovi la possibilità di scegliere fra DVD a singolo e a doppio strato. Forse hai impostato Nero perché non scelga in automatico il tipo di disco, dunque, trovando come impostazione DVD5, non riconosce il disco DL.

Ho controllato e in basso c'è DVD 8,5Gb e quando faccio partire la masterizzazione i formati possibili che mi richiede da inserire nel masterizzatore sono:

DVD R/RW; DVD-RAM; DVD-R DL

Il bello che info toll di Nero mi dice che il drive scrive i dvd+r dl ma poi non lo accetta!!!!!!!

Mi sa che tra un pò mollo pioneer mi sono già rotto, il primo l'ho dovuto sostituire perchè non andava mai e questo invece non va in parte, che delusione!!!!

corgiov
23-07-2007, 12:28
Ho controllato e in basso c'è DVD 8,5Gb e quando faccio partire la masterizzazione i formati possibili che mi richiede da inserire nel masterizzatore sono:

DVD R/RW; DVD-RAM; DVD-R DL

Il bello che info toll di Nero mi dice che il drive scrive i dvd+r dl ma poi non lo accetta!!!!!!!

Mi sa che tra un pò mollo pioneer mi sono già rotto, il primo l'ho dovuto sostituire perchè non andava mai e questo invece non va in parte, che delusione!!!!In effetti, sembra un difetto. Ma potrebbe non dipendere dal masterizzatore.
Un giorno mi misi a formatare i CD-RW e i DVD+/-RW: ne ho una quindicina, e neanche uno si formattava. La ragione? Mai capita... ho rinstallato più volte Nero, più versioni, ma niente da fare. Rinstallati Windows, e risolsi.
Secondo me, però il tuo problema nel masterizzatore, altrimenti avresti pure altri problemi.
Prova a rinstallare il firmware. Magari basta questo.

ssj5trunks
23-07-2007, 12:49
In effetti, sembra un difetto. Ma potrebbe non dipendere dal masterizzatore.
Un giorno mi misi a formatare i CD-RW e i DVD+/-RW: ne ho una quindicina, e neanche uno si formattava. La ragione? Mai capita... ho rinstallato più volte Nero, più versioni, ma niente da fare. Rinstallati Windows, e risolsi.
Secondo me, però il tuo problema nel masterizzatore, altrimenti avresti pure altri problemi.
Prova a rinstallare il firmware. Magari basta questo.

Ormai me lo vede come un DVR 112L con 8.21, solo che ora non ritrovo + il firmware giusto, sapete dirmi dove trovarlo?
Io avevo il 112D 1.15 e sembrava andarre prima credo.
Come faccio a tornare indietro o a correggere il firmware?

corgiov
23-07-2007, 12:55
Prova a cercare qui (http://forum.rpc1.org/portal.php). Non avendo il 112, non posso indicarti la procedura, ma, dovrebbe essere contenuta,nel file zippato insieme col firmware.

ssj5trunks
23-07-2007, 13:00
Prova a cercare qui (http://forum.rpc1.org/portal.php). Non avendo il 112, non posso indicarti la procedura, ma, dovrebbe essere contenuta,nel file zippato insieme col firmware.

Il problema che il firmware originale non si installa + perchè adesso non riconosce + il drive come 112D.
Poi sul sito che mi hai dato c'è il 112L ma 8.06 e non credo di poter tornare indietro almeno credo!!!!!!

corgiov
23-07-2007, 14:11
Il problema che il firmware originale non si installa + perchè adesso non riconosce + il drive come 112D.
Poi sul sito che mi hai dato c'è il 112L ma 8.06 e non credo di poter tornare indietro almeno credo!!!!!!
Il bello dei Pioneer (ma anche d'altri masterizzatori) è che si può sempre "regredire".
Per esempio, nel mio 108 ho installato il firmware più recente, poi sono tornato a quello di NIL, perché permette il rip a 12x e la maggior compatibilità con i DVD (tutti visti come supporti a 16x)

ssj5trunks
23-07-2007, 14:22
Il bello dei Pioneer (ma anche d'altri masterizzatori) è che si può sempre "regredire".
Per esempio, nel mio 108 ho installato il firmware più recente, poi sono tornato a quello di NIL, perché permette il rip a 12x e la maggior compatibilità con i DVD (tutti visti come supporti a 16x)

Io ho provato il firmware originale 112D preso dal sito ufficiale ma non riesco a metterlo su perchè mi dice che non è riconosciuto come target device!!!

Per aggiornare il firmware uso i loro exe da windows va bene o ci sono altri metodi???

thay
23-07-2007, 19:08
Avete provato a installare gli aspi drivers ?
http://www.adaptec.com/en-US/downloads
Provato l'unita' con altri sistemi operativi?....vedi Linux.Spesso il problema ha origini software,e con windows e molto facile installare software che sovrascrivono librerie o modificano in maniera radicale il funzionamento di alcuni componenti.Provate poi i supporti anche su un altra unita'inquanto non e' da escludere difetto dei medesimi

vegahardware
23-07-2007, 21:46
Ciao ragazzi,

una volta x tutte mi chiarite le idee su masterizzatore Pioneer DVR-112

viene commercializzato in versione lightscribe oppure lo può diventare solo aggiornando il firmware? :D

corgiov
23-07-2007, 21:53
Ciao ragazzi,

una volta x tutte mi chiarite le idee su masterizzatore Pioneer DVR-112

viene commercializzato in versione lightscribe oppure lo può diventare solo aggiornando il firmware? :D
È commercializzato in versione IDE, S-ATA e USB 2.0 (non ricordo se anche Firewire)
Il 112D non fa né LightScribe, né LabelFlash
Il 112S fa LightScribe
Il 112L fa i LabelFlash

Con firmware puoi trasformarlo in una di queste versioni, ma sembra che sia stato creato solo quello per la versione L

vegahardware
23-07-2007, 22:03
Ma il Pioneer 112S non viene commercializzato in Italia? :doh:


È commercializzato in versione IDE, S-ATA e USB 2.0 (non ricordo se anche Firewire)
Il 112D non fa né LightScribe, né LabelFlash
Il 112S fa LightScribe
Il 112L fa i LabelFlash

Con firmware puoi trasformarlo in una di queste versioni, ma sembra che sia stato creato solo quello per la versione L

corgiov
24-07-2007, 07:26
Ma il Pioneer 112S non viene commercializzato in Italia? :doh:Non so. Io volevo comprare il 112D, per poi installare il firmware di sblocco per trasformare nel 112S. Non avendo trovato alcun file on-line, ho scelto il Samsung, che dovrebbe arrivarmi oggi (con anche qualche disco LightScribe). Non amo i masterizzatori Samsung, ma non ho trovato altro nel sito da cui stavo ordinando (ci sarebbe pure stato un Sony, ma sarebbe stato il suo gemello).

Nicole Ridgway
28-07-2007, 16:11
Ho letto quasi tutte le pagine di questa discussione e di quella nominata "I migliori masterizzatori",adesso posto la mia domanda.

Considerato che devo montare il masterizzatore in un box esterno in modo da attaccarlo al portatile in firma, che masterizzatore posso prendere tra i 3?

Lg Gsa-H42n Black
Pioneer Dvr-112d
Nec 7173a Black

Sinceramente del NEC ne ho sentito parlare poco, ma le pagine su LG e PIONEER si sono sprecate. Sono affezionato agli LG dai tempi dei masterizzatori CD a 2x, ma del H42N me l hanno sconsigliato in tanti. Sinceramente non me la sarei mai aspettata una roba del genere comunque...mi rimetto a voi.

LG, NEC o PIONEER? :help:

l'utilizzo che devo farne è la masterizzazione di dati dal portatile, di film privati (classici filmati da telecamera) e magari qualche copia di backup dei giochi.
Uso solo VERBATIM +R e -R in quanto le campane da 25 le compro a 9 euro.

Di più non so che dirvi.
Help please :cry:

...offro una granita siciliana DOC a chi mi risponde dettagliatamente...

corgiov
28-07-2007, 16:45
Caro Nicole, devi sapere che Nec e Pioneer lavorano in simbiosi. In pratica, Nec lancia il masterizzatore. Pioneer lo migliora. Ho avuto a lungo un Pioneer collegato tramite box esterno. Masterizzavo in contemporanea con l'altro Pioneer montato all'interno del case (non ho un portatile). Mai avuto un solo problema.
Ora ho acquistato il Samsung in firma: per quanto ora sia all'interno, il Pioneer nel box, mi si è mostrato performante e silenziosissimo.
Per backup dati, LG dovrebbe andare bene, ma ti consiglio Pioneer che è più facile da gestire. In particolare, il booktype automatico ti permette di risparmiare tempo. In più, con firmware hackati, puoi comprare il modello più economico e trasformare in quello "deluxe".
Attenzione, voci affermano che sta arrivando il Pioneer 113; qualcuno in questo Forum afferma d'averlo già acquistato!

Per quale ragione ho acquistato un Samsung, tradendo Pioneer? Mi serviva un masterizzatore LightScribe.

Per la cronaca, il Samsung in firma non ha il booktype automatico, a differenza del Pioneer.

Nicole Ridgway
29-07-2007, 09:07
Grazie per la risposta.
Perfetto, era proprio la questione dei firmware hackati che mi stava indirizzando verso l' acquisto del pioneer. Leggevo in giro tra l'altro che il pioneer gestisce meglio le nuove protezioni dei film in dvd, nonostante comunque in un modo o nell altro si riescano comunque a mettere su HD con vecchi masterizzatori e/o lettori, nel mio caso LG. Il masterizzatore che dovrei acquistare io è in offerta a 25 euro, ed è il Pioneer Pioneer Dvr112d, che viene indicato anche come masterizzatore di DVD-RAM, nonostante nelle pagine precedenti abbia letto che il 112 con la d non masterizzi i RAM... :stordita: boh...ad ogni modo con il buon vecchio LG che masterizza i RAM non ho mai provato a farne uno quindi... staremo a vedere. Grazie ancora comunque.

corgiov
29-07-2007, 12:54
Grazie per la risposta.
Perfetto, era proprio la questione dei firmware hackati che mi stava indirizzando verso l' acquisto del pioneer. Leggevo in giro tra l'altro che il pioneer gestisce meglio le nuove protezioni dei film in dvd, nonostante comunque in un modo o nell altro si riescano comunque a mettere su HD con vecchi masterizzatori e/o lettori, nel mio caso LG. Il masterizzatore che dovrei acquistare io è in offerta a 25 euro, ed è il Pioneer Pioneer Dvr112d, che viene indicato anche come masterizzatore di DVD-RAM, nonostante nelle pagine precedenti abbia letto che il 112 con la d non masterizzi i RAM... :stordita: boh...ad ogni modo con il buon vecchio LG che masterizza i RAM non ho mai provato a farne uno quindi... staremo a vedere. Grazie ancora comunque.Il modello D legge i DVD-RAM. Per masterizzarli, devi usare il firmware hackato per trasformarlo nel modello L.

Nicole Ridgway
29-07-2007, 15:07
grazie corgiov. mi sa che lo compro e che spulcerò per ben benino le pagine di tutto il thread in modo da non rompere ulteriormente :D

burbero74
30-07-2007, 20:55
Caro Nicole, devi sapere che Nec e Pioneer lavorano in simbiosi. In pratica, Nec lancia il masterizzatore. Pioneer lo migliora. Ho avuto a lungo un Pioneer collegato tramite box esterno. Masterizzavo in contemporanea con l'altro Pioneer montato all'interno del case (non ho un portatile). Mai avuto un solo problema.
Ora ho acquistato il Samsung in firma: per quanto ora sia all'interno, il Pioneer nel box, mi si è mostrato performante e silenziosissimo.
Per backup dati, LG dovrebbe andare bene, ma ti consiglio Pioneer che è più facile da gestire. In particolare, il booktype automatico ti permette di risparmiare tempo. In più, con firmware hackati, puoi comprare il modello più economico e trasformare in quello "deluxe".
Attenzione, voci affermano che sta arrivando il Pioneer 113; qualcuno in questo Forum afferma d'averlo già acquistato!

Per quale ragione ho acquistato un Samsung, tradendo Pioneer? Mi serviva un masterizzatore LightScribe.

Per la cronaca, il Samsung in firma non ha il booktype automatico, a differenza del Pioneer.


ma cavolo! allora ce l'ha il booktype il pioneer! qualcuno mi spiega comeee????
grazie
luigi
p.s. non ci capisco più nulla!

cosworth6k
30-07-2007, 21:00
Fà tutto da solo tu non devi impostare niente

burbero74
31-07-2007, 11:01
no no non fa proprio nulla! con il buffalo nemmeno, ho controllato, sono +r e non dvd-rom cosa che invece facevo col nec
grazie
luigi

Aiace
31-07-2007, 11:06
C'è qualcosa che non va.... perchè col Buffalo fa tutto lui...;)

corgiov
31-07-2007, 12:32
Potrebbe derivare dal firmware installato o dalla modalità di masterizzazione scelta. Non avendo questo modello, però, non posso essere più specifico.

burbero74
02-08-2007, 20:23
venduto il pio 112 e preso il nec 7173sata.. perfetto!
anche booktype col firmware mod ovviamente..
grazie
luigi

onairda
02-08-2007, 21:35
venduto il pio 112 e preso il nec 7173sata.. perfetto!
anche booktype col firmware mod ovviamente..
grazie
luigi

Io praticamente ho fatto il contrario,solo che ho l'ide e non il sata del 7173 :D

burbero74
03-08-2007, 14:04
Io praticamente ho fatto il contrario,solo che ho l'ide e non il sata del 7173 :D

anch'io avevo l'ide e mi rognava.. ma poi ho scoperto che e quasi impossibile mettere d'accordo le scatole esterne usb2 con in mast nuovi, il pioneer era l'ultima spiaggia, così mi sono stufato ho comprato una scheda pcmcia sata ho preso il 7173s e l'ho collegato lì ora lo vede come interno e va alla grande! purtroppo il mio portatile ha solo il combo e non si merita un cambio hardware.. in futuro passerò a mac, almeno il mast mi rimane e l'hdd anch'esso sata mi rimane

corgiov
03-08-2007, 21:44
anch'io avevo l'ide e mi rognava.. ma poi ho scoperto che e quasi impossibile mettere d'accordo le scatole esterne usb2 con in mast nuovi, il pioneer era l'ultima spiaggia, così mi sono stufato ho comprato una scheda pcmcia sata ho preso il 7173s e l'ho collegato lì ora lo vede come interno e va alla grande! purtroppo il mio portatile ha solo il combo e non si merita un cambio hardware.. in futuro passerò a mac, almeno il mast mi rimane e l'hdd anch'esso sata mi rimaneAvendo solo un connettore EIDE, ho dovuto montare uno dei due masterizzatori via USB 2.0. Il Pioneer 111L mi funziona senza problemi.
Al Box, ho collegato anche l'altro masterizzatore, ma anche un Pioneer 105 (solo lettore) e un DVR-108, senza dimenticare i varii HDD. Mai un problema.

burbero74
04-08-2007, 09:17
che box hai? io ho un magnex e un tech solo
pensa che in entrambi i casi ho chiamato le case prodrutrrici e dopo poco mi hanno confermato l'incompatibilità..

corgiov
04-08-2007, 13:47
che box hai? io ho un magnex e un tech solo
pensa che in entrambi i casi ho chiamato le case prodrutrrici e dopo poco mi hanno confermato l'incompatibilità..Ho un Trust comprato lo scorso autunno. L'ho provato su altri computer, e funziona senza problemi.
Fra l'altro, non ha viti, ma due comodi pulsanti, che permettono di sostituire l'unità in meno di un minuto!

Absolute
07-08-2007, 20:19
Ho letto ma ma mi si è incasinato ancora di più...

Allora, io ho un Pioneer 112D... che fw devo mettere? Per ora ho l'originale 1.21.
Se volessi masterizzare i dvd lightscribe senza scendere di qualità di masterizzazione che fw devo scegliere???

Ho visto questo link: http://tdb.rpc1.org/#DVR112D

ma non ho capito quel devo mettere....

Poi c'è gente che ha fatto diventare il 112D in A12L.... ma che roba è?

Mi spiegata la procedura esatta per favore.. grazie...

CheccoSR
07-08-2007, 22:41
salve ragazzi! ho un problema con questo masterizzatore: in pratica masterizza bene tutti i dvd, pero nn riesce a leggere nulla!! Nemmeno i CD/DVD originali.. cioè i file che ci sono all'interno li vede, pero nn li riesce ad aprire... come mai? cosa puo essere?

CheccoSR
08-08-2007, 11:03
piccola precisazione... ho provato a montarlo sulla mia macchina e funziona xfettamente!
la versione attuale del firmware, che ha installato automaticamente, è la 1.21

Aiace
08-08-2007, 11:10
piccola precisazione... ho provato a montarlo sulla mia macchina e funziona xfettamente!
la versione attuale del firmware, che ha installato automaticamente, è la 1.21

Prova a disinstallarlo (da pannello di controllo) e riinstallarlo...

Sennò prova ad installare i driver ASPI...

:)

CheccoSR
08-08-2007, 11:29
dal pannello di controllo? cioè? da dove..?

quali sono i driver aspi?

Aiace
08-08-2007, 12:08
dal pannello di controllo? cioè? da dove..?

quali sono i driver aspi?

ASPI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941
(notare la "segnalazione by Aiace"... sono fiero di me! :D )

Senno' pannello di controllo -> sistema -> Hardware -> gestione periferiche -> e da li prova a cercare il tuo masterizzatore. Lo disattivi e poi lo riattivi.

Magari prima prova con gli aspi.. :D

corgiov
08-08-2007, 12:21
Ho letto ma ma mi si è incasinato ancora di più...

Allora, io ho un Pioneer 112D... che fw devo mettere? Per ora ho l'originale 1.21.
Se volessi masterizzare i dvd lightscribe senza scendere di qualità di masterizzazione che fw devo scegliere???

Ho visto questo link: http://tdb.rpc1.org/#DVR112D

ma non ho capito quel devo mettere....

Poi c'è gente che ha fatto diventare il 112D in A12L.... ma che roba è?

Mi spiegata la procedura esatta per favore.. grazie...Allora, dovresti trasformarlo nella versione S per i LightScribe, purtroppo, però, sembra mancare il firmware hackato.
Per quanto riguarda la versione A12L, dovrebbe trattarsi della versione deluxe che ha una forma diversa, e non ha i blocchi della versione D. Per ogni modello, la Pioneer prepara la versione Deluxe, che inoltre è inscatolata con software (anche se fai la trasformazione, però, non hai diritto né alla scatola né al software:mbe: ).

CheccoSR
08-08-2007, 12:35
ASPI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941
(notare la "segnalazione by Aiace"... sono fiero di me! :D )

Senno' pannello di controllo -> sistema -> Hardware -> gestione periferiche -> e da li prova a cercare il tuo masterizzatore. Lo disattivi e poi lo riattivi.

Magari prima prova con gli aspi.. :D

installo direttamente ForceAspi1.8 ?


ahh cmq ho aggiornato il firmware all'8.06 del 112L come c'è scritto nella prima pagina di questo topic, ho fatto bene?

Absolute
08-08-2007, 18:08
Allora, dovresti trasformarlo nella versione S per i LightScribe, purtroppo, però, sembra mancare il firmware hackato.
Per quanto riguarda la versione A12L, dovrebbe trattarsi della versione deluxe che ha una forma diversa, e non ha i blocchi della versione D. Per ogni modello, la Pioneer prepara la versione Deluxe, che inoltre è inscatolata con software (anche se fai la trasformazione, però, non hai diritto né alla scatola né al software:mbe: ).



Grazie per la risposta...
quindi cosa mi consigli di fare? tenermi la mia versione o a cosa?
grazie

Nicole Ridgway
09-08-2007, 19:56
appena montato il suddetto masterizzatore nel box esterno, faccio qualche prova tra questa settimana e la prossima e vi faccio sapere.

bukuku
15-08-2007, 18:38
Salve. Ammetto di non aver letto tutti i messaggi postati fino ad ora quindi spero che il problema non sia stato già trattato così evito di essere ripreso da qualcuno di voi :D

Comunque....

Ho preso il 112D un mesetto fa e fino ad oggi ho masterizzato un sacco di DVD-R dati e video e non ho avuto problemi di nessun tipo ;) ma proprio stamattina volevo masterizzare un CD audio e.... niente :muro:

Ho provato sia CD TDK che Verbatim (che usavo anche prima naturalmente), ho aggiornato il firmware all'ultima versione.... niente.

E io che mi ero tolto il 111 per aggiornarmi un po'!!!!

Come mai questo problema a non masterizzare i CD? E' capitato anche a qualcun'altro?

Faccio presente che il sistema è rimasto lo stesso che avevo prima con il 111 e cioè WinXP. Stessa cosa con il programma di masterizz. cioè Nero alla stessa versione che avevo prima, la 6.6.18 se non erro, che non mi ha dato mai problemi.

Come risolvo il problema? :cry:

Aiuto

:mbe:

SeThCoHeN
21-08-2007, 14:22
è un problema comune di questi PIONEER ho vauto il tuo stesso problema, l'unica è stat, visto che era in garanzia, farmelo sostituire con uno funzionante

bukuku
21-08-2007, 17:34
Si infatti ho fatto la stessa cosa, fatto sostituire ieri. Ho fatto delle prove e questo sembra funzionare. Quindi l'altro era senz'altro rotto :O

Ciao

SeThCoHeN
21-08-2007, 17:46
Si infatti ho fatto la stessa cosa, fatto sostituire ieri. Ho fatto delle prove e questo sembra funzionare. Quindi l'altro era senz'altro rotto :O

Ciao

più che il tuo ed il mio penso che una bella partita di quei masterizzatori siano nati difettosi

bukuku
22-08-2007, 10:21
Senti visto che ci siamo, una domanda forse un po' niubba. :doh:

...ma esiste un modo per verificare lo stato di un masterizzatore? Nel senso se è in fase di ...esaurimento.... oppure ancora affidabile nel masterizzare? So che per gli hard disk esiste un'utility che ne verifica lo stato.

:D

Grazie

ciao

corgiov
22-08-2007, 10:58
Senti visto che ci siamo, una domanda forse un po' niubba. :doh:

...ma esiste un modo per verificare lo stato di un masterizzatore? Nel senso se è in fase di ...esaurimento.... oppure ancora affidabile nel masterizzare? So che per gli hard disk esiste un'utility che ne verifica lo stato.

:D

Grazie

ciaoEsistono alcuni software che testano il masterizzatore. Per esempio, nel pacchetto di Nero trovi alcune utility. Queste controllano la velocità in lettura e in scrittura, la capacità dell'overburning, ecc. Nel caso in cui a distanza di tempo ti danno risultati completamente diversi, è probabile che qualcosa non vada. Naturalmente, devi valutare che potrebbe avere a che fare con lo stato di deframmentazione dell'Hard Disk, oppure con eventuale altro hardware difettoso (magari una RAM non funziona correttamente, e per questo il masterizzatore diventa più lento).

bukuku
22-08-2007, 11:06
Grazie proverò allora, se avrò dei problemi nel riuscirci busserò ancora quì :D

Grazie ancora

ciao

corgiov
22-08-2007, 11:08
Grazie proverò allora, se avrò dei problemi nel riuscirci busserò ancora quì :D
Bussa, che ti sarà aperto:)

punix
22-08-2007, 11:28
Iscritto! Ottimo Post.

Online, dove conviene comparlo il D? Anche in PVT. Thanks

Aiace
22-08-2007, 12:43
Iscritto! Ottimo Post.

Online, dove conviene comparlo il D? Anche in PVT. Thanks

Scusa se mi faccio i fatti tuoi :D , perchè lo cerchi online??

Costa sui 30 euro... se anche lo trovi online a 25, poi con le spese di spedizione vai a pagarlo di più. Per non parlare del rischio di doverlo rispedire se ha problemi...
;)

punix
22-08-2007, 14:11
Scusa se mi faccio i fatti tuoi :D , perchè lo cerchi online??

Costa sui 30 euro... se anche lo trovi online a 25, poi con le spese di spedizione vai a pagarlo di più. Per non parlare del rischio di doverlo rispedire se ha problemi...
;)

Hai pienamente ragione!! Mettevo solo le mani avanti!!! Nel caso non lo dovessi trovare on ROAD nella mia citta'!

:cool:

corgiov
22-08-2007, 17:40
Hai pienamente ragione!! Mettevo solo le mani avanti!!! Nel caso non lo dovessi trovare on ROAD nella mia citta'!

:cool:Punix, ti ho mandato un messaggio privato. Finora, ho comprato diversi masterizzatori Pioneer da due diversi negozi. Mai un solo problema. Purtroppo, però, non ho avuto la gioia di provare il 112.

papero giallo
23-08-2007, 20:59
Ciao a tutti,
anche io ho problemi nel masterizzare i cd mentre con i dvd è tutto ok. La garanzia vale un anno?
grazie

corgiov
23-08-2007, 21:37
Ciao a tutti,
anche io ho problemi nel masterizzare i cd mentre con i dvd è tutto ok. La garanzia vale un anno?
grazie
Due anni. Pioneer rispetta la légge! Sui modelli che ho finora comprato, ho sempre trovato la garanzia per due anni (o sullo scontrino o sulla piccola guida).

luk@°°°
24-08-2007, 11:39
:) ragà c'è un modo per far fare l'overburning al pioneer 112d?
mi consigliate un firmware?
grazie:)

corgiov
24-08-2007, 11:41
Col programma di masterizzazione, devi abilitare l'Overburning. Non penso che abbiano eliminato l'overburning in questo nuovo modello.

luk@°°°
24-08-2007, 11:50
grazie per la risposta innanzitutto...:)
il problema che nero mi fa fare l'overburning solo che una volta avviata la copia mi dice di inserire un dvd più grande.
calcola che il file iso e di 4.41gb...

corgiov
24-08-2007, 16:14
grazie per la risposta innanzitutto...:)
il problema che nero mi fa fare l'overburning solo che una volta avviata la copia mi dice di inserire un dvd più grande.
calcola che il file iso e di 4.41gb...
Ora che so quale programma usi, forse sarà più facile aiutarti.
Avvia Nero Buring ROM o Express.
Col primo, entra nel menu File/Opzioni. In Caratteristiche avanzate attiva Consente sovrascritt.DVD e poi scrivi 4600.
Attiva anche la funzione per i CD (sopra) e Consente generaz. di breve lead-out.
Col secondo, la procedura è quasi la stessa. Varia secondo la versione del programma. Devi trovare la voce Opzioni, che nelle vecchie versioni era posizionata in basso, ora a sinistra, in un menu nascosto. All'interno, è tutto identico.

Pac
25-08-2007, 08:20
Salve a tutti...
Ho un problemino...:cry:
Ho comperato sabato scorso il pioneer 112D.Ho disinstallato il mio pioneer 107 che ormai era "andato" e installato questo nuovo.
Ieri ho masterizzato il mio primo dvd verbatim - (con Nero)alla velocità di 4x e tutto è andato bene..
Oggi ne ho masterizzato un altro ad una velocità leggermente superiore e tutto è andato ok...
Subito dopo ho inserito un dvd verbatim + e masterizzato ad 12 x . La masterizzazione è partita e a fine masterizzazione,
invece che il solito messaggio pop up che dice che è andato tutto ok, mi appariva il messaggio "brun process started at 12x"
e rimaneva tutto fermo fin quando non cliccavo sul pulsante inerente la fuori uscita del dvd.STARTED????.....ma se aveva finito.....:cry:
Tiro fuori il supporto e ...niente ...bruciato...é scritto ma bruciato...:cry:
MEtto un secondo supporto sempre verb+, stessa cosa...stesso messaggio dopo finita la mast. e stesso epilogo.
La stessa cosa me la rifà inserendo un altro verb - e un altro dvd HP +....
Sono praticamente basita...non riesco a capire cosa cavolo sia successo...
I primi due dvd li ha fatti senza problemi...ora me ne ha bruciati 4....:muro:
Ho forse sbagliato qualche cosa?...La procedura usata con i primi due dvd è stata la stessa usata con gli altri bruciati...
non riesco a capire...l'unica differenza è stata la velocità di mast.
E prima di riportare il mastererizzatore dove l'ho comprato, vorrei un consiglio...
Aiuto...:mc:
Grazie..alex...


Ciao io ho lo STESSO IDENTICO problema, mi potresti dire come hai risolto per favore, perchè non so più dove sbattere la testa!!!!

corgiov
25-08-2007, 09:22
Ciao io ho lo STESSO IDENTICO problema, mi potresti dire come hai risolto per favore, perchè non so più dove sbattere la testa!!!!
Io avevo lo stesso problema col 108. Come ho risolto? Faccio provare la velocità prima di masterizzare. Nero prevede questa possibilità. Può succedere che lo stato di deframmentazione del disco non sia granché, e pertanto la velocità massima di masterizzazione sia inferiore. Facendo partire a velocità elevate, il masterizzatore prova a masterizzare, ma il sistema in cui è collegato, non gliela fa.:(

Pac
25-08-2007, 09:45
ma io con il mio programma di authoring (workshop2) gli dico di masterizzare a 4x o 8x e in ogni caso non parte

rayman2007
25-08-2007, 10:04
Io ho problemi a leggere il cd originale del mio lg (cellulare), in pratica nn rileva nulla. mentre se lo metto in altri lettori lo leggono senza problemi, eppure prima della formattazione lo leggeva.
Sapete se ce un modo per testare l'integrità o meno del masterizzatore.

corgiov
25-08-2007, 13:49
Io ho problemi a leggere il cd originale del mio lg (cellulare), in pratica nn rileva nulla. mentre se lo metto in altri lettori lo leggono senza problemi, eppure prima della formattazione lo leggeva.
Sapete se ce un modo per testare l'integrità o meno del masterizzatore.
L'ho spiegato nella pagina precedente.

Pac
25-08-2007, 13:59
Ciao io ho lo STESSO IDENTICO problema, mi potresti dire come hai risolto per favore, perchè non so più dove sbattere la testa!!!!

Ho risolto spostando il file ISO che devo masterizzare su un altro hd...probabilmente avevo l'hard disk troppo lento perchè deframmentato.

SeThCoHeN
25-08-2007, 15:30
poteva essere semplicemente che la partizione in cui era presente il file era formattata in fat32?

leopant
26-08-2007, 10:12
A quanto pare, leggendo una notizia dal sito ufficiale della pioneer, i prodotti interessati al problema in oggetto riguarda diversi modelli:
DVR-1810;DVR-2810;DVR-X122;DVR-112D;DVR-112BK;DVR-112DSV:
Drive becomes unable to read or write to CDs, please contact Pioneer Customer Service by one of the following methods:
eccetera eccetera.
A voi il giudizio
Ciao

leopant
26-08-2007, 10:39
Chiedo scusa per non avervi prima salutati.
Ciao

Nicole Ridgway
26-08-2007, 12:35
leopant grazie per la mail. appena ho un pò di tempo libero leggo a fondo la notizia e passo la traduzione.

corgiov
26-08-2007, 13:48
Visto che il problema è noto e che Pioneer si è già mossa, bisogna essere contenti.
Do un consiglio: prima d'usufruire della garanzia, riportate il masterizzatore al Firmware originale o al più recente originale, che potete scaricare dal sito di Pioneer Europe. Cadrebbe la garanzia se il firmware fosse hackato o non originale.

leopant
26-08-2007, 16:23
E possibile dalla versione 1.22 passare alla versione alternativa del firmware? c'e' da qualche parte una sorta di guida in italiano?
Grazie per l'attenzione.

leopant
30-08-2007, 19:09
Important: Notice Regarding CD Read/Write Functionality in Certain Pioneer Computer Drive Models
August 21, 2007

Dear Valued Customer:

We would like to inform you of a potential service issue with the following Pioneer computer drive models:


DVR-1810
DVR-112D

DVR-2810
DVR-112DBK

DVR-X122
DVR-112DSV




The issue occurs only under limited environmental and use conditions that are not typical for most end users, so Pioneer anticipates that most users will not be affected. If you are not experiencing any issues currently, there is no need to take immediate action. The service issue does not pose any health or safety risk.

Pioneer is aware of a potential issue with the above drives’ CD (not DVD) read/write capability. Under certain environmental and heavy use conditions, the above drives may become unable to read or write to CDs. To address this issue, for any of the above model drives that become unable to read and/or write to CDs, Pioneer will provide a replacement unit (which may be a newer model number) at no extra charge, shipping prepaid, subject to the terms and conditions of Pioneer’s standard limited warranty(excluding duration).

Again, we anticipate that most drives will not be affected. However, if your DVR-1810, DVR-2810, DVR-X122, DVR-112D, DVR-112DBK, or DVR-112DSV drive becomes unable to read or write to CDs, please contact Pioneer Customer Service by one of the following methods:

Complete an online replacement request form and submit it online. Once your model and serial number are validated, you will print out the completed form to mail along with the affected drive.

If you are unable to complete the online form, please contact Pioneer toll free at 1-800-872-4159 (Monday - Friday, 6:00 AM - 4:30 PM PST, excluding holidays), or by email. Please have ready the drive’s serial number and model name, which can be found on the product label on top of the drive.

Once Pioneer verifies the model and serial number, send the affected drive, shipping prepaid by a traceable method, to Pioneer Electronics Service, Inc., Customer Support Division, 1925 E. Dominguez Street, Long Beach, California 90810. Please package the drive carefully to prevent damage in transit. Please do not send in your drive without first obtaining authorization from Pioneer through one of the above methods.

We apologize for any inconvenience this service issue may cause and thank you for your cooperation and continued support of Pioneer.



Sincerely,

Pioneer Electronics (USA) Inc.
For Service & Support Please Contact Us At:
1925 E. Dominguez St.
Long Beach, CA 90810
Call (800) 421-1404

Or contact us by e-mail.

xam4033
06-09-2007, 09:32
ciao raga...cerco un consiglio tra pio112d,nec 7170s o lg h42n cosa mi consigliate?? leggevo anche del nec 7173s è migliore del 7170?....ero quasi deciso a prendere pio112d,ma poi si può far diventare lightscribe? altra considerazione conviene un sata piuttosto che un ide...o le differenze sono poche??

ciao e grazie

Aiace
06-09-2007, 10:19
...ma poi si può far diventare lightscribe?
ciao e grazie

Basta leggere una pagina qualsiasi di questo thread.... sarà stato detto 1258 volte....


altra considerazione conviene un sata piuttosto che un ide...o le differenze sono poche??

ciao e grazie

Dipende dallo spazio a disposizione sulla tua scheda madre. Differenza di prestazioni nulle.
Scegli il formato che ti è più comodo.

Ciao!:)

fratus
07-09-2007, 14:03
è uscito il firmware 1.22

Aiace
07-09-2007, 16:58
Bene!

Io però attendo il Buffalo 8.22 sperando che esca anche lui.... :D

Aiace
11-09-2007, 12:15
Uhm... il mio 112D, che è stato uno dei primi del forum, sta cominciano a dare i numeri.

Cioè le scansioni dei dvd masterizzati sarebbero abbastanza buone se non fosse per dei "grumi" di errori (i PI Failures) di 300-400 di numero (con picchi di 8) in posizioni random, a volte subito all'inizio, a volte alla fine, e a volte a metà e tutti localizzati in pochi centinaia di mega... insomma nel grafico di DVD speed c'è sempre una "barra" gialla in posizioni diverse.

La cosa non mi piace per niente. Ho provato a cambiare supporti, a cambiare velocità di masterizzazione. Non mi resta che cambiare masterizzatore...:mbe:

Non voglio proprio scoprire un domani che il dvd con le mie foto è diventato illeggibile! Ne' voglio continuare come ora a dover fare 2 o 3 DVD per ogni cosa che archivio.
Insomma sono di nuovo alla ricerca di un masterizzatore Eide, di ottima qualità e che magari faccia anche le scansioni (per curare la mia paranoia).
Non mi interessano velocità o lightscribe ecc. Che mi consigliate??
:(

SeThCoHeN
11-09-2007, 12:49
Uhm... il mio 112D, che è stato uno dei primi del forum, sta cominciano a dare i numeri.

Cioè le scansioni dei dvd masterizzati sarebbero abbastanza buone se non fosse per dei "grumi" di errori (i PI Failures) di 300-400 di numero (con picchi di 8) in posizioni random, a volte subito all'inizio, a volte alla fine, e a volte a metà e tutti localizzati in pochi centinaia di mega... insomma nel grafico di DVD speed c'è sempre una "barra" gialla in posizioni diverse.

La cosa non mi piace per niente. Ho provato a cambiare supporti, a cambiare velocità di masterizzazione. Non mi resta che cambiare masterizzatore...:mbe:

Non voglio proprio scoprire un domani che il dvd con le mie foto è diventato illeggibile! Ne' voglio continuare come ora a dover fare 2 o 3 DVD per ogni cosa che archivio.
Insomma sono di nuovo alla ricerca di un masterizzatore Eide, di ottima qualità e che magari faccia anche le scansioni (per curare la mia paranoia).
Non mi interessano velocità o lightscribe ecc. Che mi consigliate??
:(

io mi trovo strabenissimo con un Samsung SH-S182D

corgiov
11-09-2007, 14:17
io mi trovo strabenissimo con un Samsung SH-S182DL'altro giorno ho fatto un test: ho scoperto che il mio Pioneer 111 non riesce a chiudere i DVD+R LightScribe!
Non so se anche il 112 abbia lo stesso problema.
Il Samsung, invece, funziona che è una meraviglia.
Anche se ho riscontrato dei problemi nella masterizzazione dei CD-Audio: quando imposto la masterizzazione di due copie, la seconda è masterizzata lentamente (credo a 4x) e poi esce una scritta in cui è spiegato che il problema era nello svuotamento del Buffer. I dischi sembrano funzionare senza problemi

Aiace
11-09-2007, 14:21
Ma i Samsung fanno anche scansioni fedeli? O è come il Pioneer?

Mimi
12-09-2007, 08:01
Ho 2 domande veloci veloci!!!

1) A costo 0 posso cambiare il mio Nec 3500 con il Pioneer DVR 112D, mi conviene? In coso?
2) cosa comporta trasformarlo da D a L???

Ciao

Aiace
12-09-2007, 12:36
1) tutto sommato direi di si

2) Guadagni Labelflash, bitsetting per DVD+, la possibilità di masterizzare DVDRAM, ecc ecc

emln
16-09-2007, 13:05
Ciao a tutti,è possibile tornare da un 112l con firmware 1.06 a un 112d originale pioneer?Grazie a tutti,ciao.
Aiutatemi :ave:

Aiace
17-09-2007, 12:48
Prova a guardare nelle prime due tre pagine del thread, mi pare che qualcuno l'avesse fatto.

master3000
17-09-2007, 13:02
ragazzi un dubbio veloce, il labelflash stampa sopra o sotto il dvd(lato dati)

cosworth6k
17-09-2007, 13:04
entrambi,ma sul lato dati,deve esserci lo spazio x fare la scritta,ovvero se fai un dvd "pieno" non puoi.
Naturalmente x la parte superiore devo comprare dvd appositi x il labelflash

master3000
17-09-2007, 13:14
entrambi,ma sul lato dati,deve esserci lo spazio x fare la scritta,ovvero se fai un dvd "pieno" non puoi.
Naturalmente x la parte superiore devo comprare dvd appositi x il labelflash

ed invece sotto anche sui dvd normali

ma cavolo, tanto per essere sicuro, il pioner ha lightscribe o labelflash?

xkè i dvd labelflash sono poco trovabili

emln
17-09-2007, 16:01
Prova a guardare nelle prime due tre pagine del thread, mi pare che qualcuno l'avesse fatto.

Si,ho visto.Ho fatto un pò di prove,ma non si riesce più a installare il sw originale pioneer.Mi sa che ne acquisto un altro.
Ma quando masterizzo i dvd+r per i film,visto che non si può cambiare il book,non c'è nessun modo per variarlo visto che se non si imposta come "dvd rom"alcuni lettori dvd non lo riconoscono?
Il precedente mast lg4167b poteva farlo.
Ciao e grazie.

cosworth6k
17-09-2007, 16:12
ed invece sotto anche sui dvd normali

ma cavolo, tanto per essere sicuro, il pioner ha lightscribe o labelflash?

xkè i dvd labelflash sono poco trovabili

il 112d diventa 112l ovvero labelflash

master3000
17-09-2007, 16:13
il 112d diventa 112l ovvero labelflash

peccato :doh:

emln
17-09-2007, 17:14
il 112d diventa 112l ovvero labelflash

A nessuno è mai capitato di tornare indietro?
:mc:

Aiace
18-09-2007, 09:48
A nessuno è mai capitato di tornare indietro?
:mc:

Prova a seguire gli interventi di Valentino46:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420729&page=6

mi pare che lui sia tornato indietro al firm originale.

emln
18-09-2007, 15:49
Prova a seguire gli interventi di Valentino46:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420729&page=6

mi pare che lui sia tornato indietro al firm originale.

Ti ringrazio,ma mi sembra di averla già provata.
comunque oggi,ne ho comprato:incazzed: un altro.Purtroppo,solo nero.Al più presto rimetterò quello incriminato e farò la procedura.Ti ringrazio per le risposte.Ciao.

record10v
19-09-2007, 21:36
Salve ragazzi,perfavore non scagliatevi contro di me'
:doh: :doh: :doh:

Ho letto che sul pioner 112D,puo' essere cambiato il firmware,portandolo ad essere 112L,non ho capito cosa cambia,diventa tipo il light scribe (Labelflash)?Migliora la qualita' di scrittura?Vale la pena cambiarlo questo firmware?ci potrebbero essere poi problemi di qualche genere?

:help: :help:

cioe',avendo suddetto masterizzatore 112D 1.22,che vantaggi comporta IN POCHE PAROLE portarlo a 112L?

corgiov
20-09-2007, 11:01
Salve ragazzi,perfavore non scagliatevi contro di me'
:doh: :doh: :doh:

Ho letto che sul pioner 112D,puo' essere cambiato il firmware,portandolo ad essere 112L,non ho capito cosa cambia,diventa tipo il light scribe (Labelflash)?Migliora la qualita' di scrittura?Vale la pena cambiarlo questo firmware?ci potrebbero essere poi problemi di qualche genere?

:help: :help:

cioe',avendo suddetto masterizzatore 112D 1.22,che vantaggi comporta IN POCHE PAROLE portarlo a 112L?Trasformandolo nel modello L, ti si abilita il LabelFlash. Il LightScribe è disponibile nel 112S, ma sembra non esserci un firmware hackato.
Il modello D legge ma non scrive i DVD-RAM. Col L puoi scriverli. Fra parentesi, i Pioneer che leggono ma non scrivono i DVD-RAM, riconoscono lo spazio disponibile, rendendo chiaro che sono bloccati.
Alcuni firmware, inoltre, riescono ad aumentare la compatibilità con i dischi ottici e la velocità di ripaggio. I possessori di questo masterizzatore t'indicheranno qual è il firwmare migliore.

record10v
20-09-2007, 17:40
grazie,sono accolti ulteriori consigli da altri utenti..

nick_ve
22-09-2007, 10:08
Ciao raga, una domanda: sono interessato al pioneer dvr 112s (LightScribe) ma si trova in commercio?

Grazie per la risposta

ciao

onairda
22-09-2007, 18:15
Ciao raga, una domanda: sono interessato al pioneer dvr 112s (LightScribe) ma si trova in commercio?

Grazie per la risposta

ciao

Io non l'ho mai nemmeno intravisto :)

corgiov
23-09-2007, 13:46
Ciao raga, una domanda: sono interessato al pioneer dvr 112s (LightScribe) ma si trova in commercio?

Grazie per la risposta

ciaoLo trovi nel mercato estero. Forse in siti cinesi, giapponesi e (magari) americani.

Aiace
26-09-2007, 10:18
Quando dico che non sono contento delle ultime masterizzazioni del mio Pioneer 112 è perchè dopo sei mesi di utilizzo mi da queste:

http://www.imagehost.ro/pict/2612163446fa2372bd0d6.PNG

Verbatim +R masterizzato a 8X

Aiace
26-09-2007, 10:20
Questo invece è un DVD TDK 8X masterizzato a 4X.

Decuplicati i PIE ma ridotti i PIF. Cosa è meglio??

http://www.imagehost.ro/pict/2612194946fa24355c812.PNG

emln
26-09-2007, 10:30
Prova a seguire gli interventi di Valentino46:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420729&page=6

mi pare che lui sia tornato indietro al firm originale.

Volevo ringraziarti per la tua risposta.Dopo vari tentativi,sono riuscito a tornare al pioneer 112 (senza D).L'ho aggiornato alla versione 1.22 con il
sw originale pioneer ed è andato tutto ok.Quindi il112d,si è trasformato in un 112 sempre originale Pioneer.Spero che non comporti nessun tipo di problema.Ora però ho un 112d nero.Vedrò di scambiarlo con qualcos'altro,Un saluto,ciao!

Aiace
26-09-2007, 11:26
Figurati! :)

Fra l'altro, a proposito delle mie scansioni... non capisco perchè nella seconda salta fuori la scritta "registrato con Pioneer DVD RW 112L" e nella prima no.
Epure le ho fatte nello stesso pc con lo stesso sw e lo stesso masterizzatore nel giro di 10 minuti di distanza. Misteri...

enricoficoerfico
26-09-2007, 11:38
salve raga ho appena acquistato questo mast. mi sapreste indicarmi il miglior firmware? mi interessa soprattutto l'aumento della compatibilità con i dvd dl grazie ciao:Prrr:

enricoficoerfico
27-09-2007, 13:13
un aiutino :p x piacere

Aiace
28-09-2007, 14:05
Secondo me il Buffalo 8.21
Aggiunge bitsetting, labelflash, possibilità di masterizzare DVDRAM.

Lo trovi nella prima pagina di questo thread.

(occhio però che potresti inficiare la garanzia.... (si dice inficiare??? vabbè quella cosa li)):D

susy21
03-10-2007, 23:47
Ciao non arrabbiatevi con me x favore :stordita:

Ho un pioneer 112D che mi scrive e legge i DVD ma quando inserisco un cd non ne vuole sapere ne di leggerlo ne di sciverlo.

Se aggiorno il firmware da 112EU a un firmware che qualche buon anima mi consiglia si sistema ?

Che firmw e come procedura dal mio a quello modificato come si fa?

aiutatemi ad aggiornarlo grazie :help: :help: :help: :help:

Aiace
04-10-2007, 09:23
E' già capitato a parecchie persone di trovarsi un Pioneer 112D che non leggesse i CD. Purtroppo da quanto visto non credo sia una cosa risolvibile aggiornando il firnware... ma solo facendosi sostituire il Pio con uno più fortunato...:(

susy21
04-10-2007, 18:06
E' già capitato a parecchie persone di trovarsi un Pioneer 112D che non leggesse i CD. Purtroppo da quanto visto non credo sia una cosa risolvibile aggiornando il firnware... ma solo facendosi sostituire il Pio con uno più fortunato...:(

Grazie oggi mi ha risposto via mail il rivenditore , devo spedire il masterizzatore x farmelo sostituire !!

poi con quello nuovo mi consigliate e spiegate come aggiornarlo x migliorarlo ?

grazie :help: :help:

corgiov
05-10-2007, 08:04
Mi è arrivata un'offerta da un negoziante on-line: il Pioneer 112D a 28 € più spese di spedizione. Potrebbe trattarsi di una mossa commerciale per sbarazzarsene, per lasciare spazio al 113?

Aiace
05-10-2007, 11:36
Non credo.

Eppoi... normalmente si trova sui trenta euro... non è un grade offerta se consideri almeno 5-6€ di spese spedizione!:)

corgiov
05-10-2007, 13:17
Non credo.

Eppoi... normalmente si trova sui trenta euro... non è un grade offerta se consideri almeno 5-6€ di spese spedizione!:)Veramente, io consideravo un aggiunta di 18€ di spese di spedizione (come l'ultima volta) suddivise tra una decina d'amici, e io che faccio da "ordinatore" non pago (sono quello della fatica).

Raffaele
07-10-2007, 11:39
giusto ieri ho comprato il mio secondo pio black! questa volta un 112DBK

invece sono indeciso sul firmware, non mi interessa il labelflash, mi interesserebbe aumentare la velocità di rippaggio (e la precisione di scrittura???)

avete per caso dei consigli=? tra poco lo monto e vediamo il firmware presente (è di luglio 07)

Mattiu
08-10-2007, 09:19
Ciao ragazzi, ho appena comprato il Pioneer 112D e mi sembra pure di averlo installato come Dio comanda (master su canale secondario e cavo a 80 poli). Windows me l'ha pure riconosciuto con successo (ha installato dei driver in maniera autonoma, anche se con una segnalazione che non ho ben capito), ma l'esplora risorse me lo vede "solo" come CD-ROM.

C'è qualcosa che mi sfugge?

Aiace
08-10-2007, 10:25
Ciao ragazzi, ho appena comprato il Pioneer 112D e mi sembra pure di averlo installato come Dio comanda (master su canale secondario e cavo a 80 poli). Windows me l'ha pure riconosciuto con successo (ha installato dei driver in maniera autonoma, anche se con una segnalazione che non ho ben capito), ma l'esplora risorse me lo vede "solo" come CD-ROM.

C'è qualcosa che mi sfugge?

Hai provato a vedere se legge e scrive i DVD??

Mattiu
08-10-2007, 11:00
Ciao Aiace,
credo che sia un problema di riconoscimento da parte dell'Esplora Risorse di Windows in quanto i CD e i DVD li legge correttamente, ma se provo ad utilizzare la funzione di scrittura dei supoprti nativa di Windows (ogni tanto mi torna comodo usare questa), sembra che permetta di scivere solo cd (i file più grandi di 700 MB non mi permette di aggiungerli).

Premetto che il masterizzatore è nuovo-nuovo, non ho nemmeno aggiornato il firmware (devo ancora controllare quale monta adesso) ma mi aspettavo che comunque il sistema me lo riconoscesse come unità DVD fin da subito.

Non credo di essere il primo ad aver segnalato questo comportamento, ma purtroppo non riesco a rintracciare nessuna segnalazione precedente che mi permetta di risolvere il problema.

Che possa essere qualcosa legata al firmware o ancora meglio alla modalità DMA utilizzata?

corgiov
08-10-2007, 13:09
@Mattiu
Hai per caso installato Nero InCD o programmi simili? Potrebbero essere la causa del mancato riconoscimento dei DVD R.

Mattiu
08-10-2007, 13:27
Ciao corgiov,

diciamo che il Pioneer è andato a sostituire un vecchio NEC 3540A, che a parte il fatto che avesse smesso di leggermi praticamente tutti i masterizzati, per il resto funzionava normalmente nella mia configurazione hw/sw attuale (esplora risorse lo vedeva effettivamente come "Unità DVD" e lo stesso explorer attivava le funzionalità di scrittura diretta su DVD).

Da quado ho montato il Pioneer, e dopo averlo fatto rilevare dal sistema (a dire il vero mi sono perfino stupito che fosse necessario installare dei drivers, anche se di Windows, per farlo funzionare), adesso l'unità viene riconosciuta solo come drive CD-ROM.

Mattiu
08-10-2007, 13:29
... dimenticavo: anche se non l'ho ancora fatto, sono sicuro al 99 % che se installo un software tipo Nero o equivalente riesco a masterizzare anche i DVD, il mio problema è del perchè Esplora risorse me lo vede invece solo come unità "CD-ROM".

corgiov
08-10-2007, 20:14
... dimenticavo: anche se non l'ho ancora fatto, sono sicuro al 99 % che se installo un software tipo Nero o equivalente riesco a masterizzare anche i DVD, il mio problema è del perchè Esplora risorse me lo vede invece solo come unità "CD-ROM".
Mi hai fatto ricordare che a volte succede anche a me. L'Explorer vede i masterizzatori come lettori CD, specialmente se inserisco DVD-RW (ricordo che non ho il Pioneer 112).
Credo la causa non sia l'hardware, ma un'errata gestione di Windows. Senza dimenticare che in Windows XP i miei due masterizzatori sono visti anche come DVD-RAM, mentre in Vista come DVD RW.

Mattiu
08-10-2007, 21:28
Hai fatto centro corgiov,
stasera ho provato: se inserisco un DVD riscrivibile vuoto Esplora risorse me lo riconosce come unità CD, se invece gli inserisco lo stesso DVD-RW ma scritto con del contenuto, allora me lo vede come unità DVD.
Una volta installato Nero, quest'ultimo mi riconosce e scrive il dispositivo in maniera corretta...

Aiace
09-10-2007, 13:19
Volevo ringraziarti per la tua risposta.Dopo vari tentativi,sono riuscito a tornare al pioneer 112 (senza D).L'ho aggiornato alla versione 1.22 con il
sw originale pioneer ed è andato tutto ok.Quindi il112d,si è trasformato in un 112 sempre originale Pioneer.Spero che non comporti nessun tipo di problema.Ora però ho un 112d nero.Vedrò di scambiarlo con qualcos'altro,Un saluto,ciao!

Se hai voglia di spiegare quale sequenza di firmware hai usato per tornare a quello originale, magari sarai utile a qualcun'altro!
Ciao!! :) :) :)

Aiace
10-10-2007, 09:49
Ieri con il mio Pioneer 112D@112L 8.21 ho fatto due DVD uno dopo l'altro.
Stessi dati, stesso Verbatim 16X MCC004, stessa velocità di masterizzazione a 8X.
Il primo è catastrofico:

http://img3.freeimagehosting.net/uploads/th.8ecd01535b.png (http://img3.freeimagehosting.net/image.php?8ecd01535b.png)

Il secondo è buonino:

http://img3.freeimagehosting.net/uploads/th.985c235649.png (http://img3.freeimagehosting.net/image.php?985c235649.png)

Però sono al punto in cui ogni DVD che faccio è un incognita: potrebbe essere buono come no.. devo sempre fare una scansione per sapere se i dati sono al sicuto o meno... Non mi piace mica tanto questa situazione. (e la metà dei DVD li butto via...)

Eppoi, aggiungo, tutti i verbatim 16X (e solo loro) mi danno uno strano picco di PI-Errors vicino ai 400MB... quella specie di "montagna azzurra" c'è sempre quando uso questi Verbatim. E sono al quarto tubo da 50 pezzi!

APC1
10-10-2007, 19:40
Salve

Posso pigliare il 112D o il 112 normale (senza D) pero non ho chiaro se realmente sono uguli con firmware differenti o uno é meglio.

Leegendo il foro sembra choaro che siono lo stesso masterizzaore con differenti firmware pero sembre che i problemi si centrino nella version D giacche sono i paossesori di questo modello que si lamentano di problemi como no riconiscimento di CD, non riconoscero un tipo di DVD, etc:confused: :confused:

In definitiva quale é meglio?

Ciao e grazie

Post ripetuto Scusate

FLikKo
11-10-2007, 14:18
ho bisogno di un help, il mio pio 112d ha deciso di non leggere piu i cd, mentre con i dvd tutto PERFETTO.

non mi legge piu neanche cd musicali originali... sento che tenta di leggere qualcosa ma va in loop cosi finche non levo il disco. è capitato anche a voi?

ho aggiornato anche il firmware ma nulla da fare.

edit
ho letto che in tanti abbiamo questo difetto, mado che sfiga -.- ... me lo devo far sostituire insomma.. -_-... mi consigliate un masterizzatore specializzato nelle estrazioni audio da cd con eac? non posso rischiare di trovarm un nuovo pio che tra 3 mesi si rompe ancora

Taxon
11-10-2007, 16:18
Ragazzi chi mi da' una mano cortesemente ?!?!?!

Avevo problemi a masterizzare un DVD ed ho deciso aggiornare il mio 112d con il firm 1.22 originale.
NOn avendo avuto risultati, ho deciso di flashare il 1.15 e 1.09 (in sequenza e dopo tentativi andati a male) di TDB, l'unico modo per ritornare indietro coi firmeware e provare a masterizzare questi maledetti supporti.
Adesso vorrei flashare il 8.06 INT BUFFALO, ma non me lo fa flashare...e e neanche quelli originali 1.09 - 1.15 - 1.21 - 1.22....mi dice target drive not found (o una cosa del genere) , in pratica non me lo riconosce piu' !!!
Riesco a flashare solo l'1.09 e 1.15 quelli di TDB.
Qualcuno mi sa' dare una soluzione a questo casino ???
Grazie e ciao a tutti :)

Aiace
12-10-2007, 13:50
Per flashare i firm moddati vai qui:

http://club.cdfreaks.com/

Cerca KOBA e guarda nella sua firma che c'è un 'pacchetto' con tutti i firmware e i flasher modificati. :)

Taxon
12-10-2007, 13:54
Per flashare i firm moddati vai qui:

http://club.cdfreaks.com/

Cerca KOBA e guarda nella sua firma che c'è un 'pacchetto' con tutti i firmware e i flasher modificati. :)

Grazie Aiace, sei gentilissimo :)
Visto che mi trovavo in difficolta' ho deciso di flashare il 112L 8.06 INT BUFALO di TDB, tutto andato a buon fine.
Tu in tal senso cosa mi consigli di fare adesso ? Mettere quello di KOBA patchato oppure aggiornarlo in originale oppure l'8.21 mod sempre di KOBA ?
Grazie ancora, saluti ;)

Taxon

AGGIUNGO: meglio il 112L oppure l'A12J ?

Aiace
12-10-2007, 13:58
Grazie Aiace, sei gentilissimo :)
Visto che mi trovavo in difficolta' ho deciso di flashare il 112L 8.06 INT BUFALO di TDB, tutto andato a buon fine.
Tu in tal senso cosa mi consigli di fare adesso ? Mettere quello di KOBA patchato oppure aggiornarlo in originale oppure l'8.21 mod sempre di KOBA ?
Grazie ancora, saluti ;)

Taxon

Boh... io ho messo l'8.21 di Koba... che poi viene dagli stessi TDB del 8.06 che hai tu... cioè sono sempre loro che fanno i firm :D
E' solo un pelino più aggiornato...

Io l'ho messo soprattutto per il bitsetting...visto che faccio quasi solo DVD+R... per il resto non ho visto particolari differenze.
Se hai voglia, intanto che ci sei, metti l'8.21... ;)

Taxon
12-10-2007, 14:02
Boh... io ho messo l'8.21 di Koba... che poi viene dagli stessi TDB del 8.06 che hai tu... cioè sono sempre loro che fanno i firm :D
E' solo un pelino più aggiornato...

Io l'ho messo soprattutto per il bitsetting...visto che faccio quasi solo DVD+R... per il resto non ho visto particolari differenze.
Se hai voglia, intanto che ci sei, metti l'8.21... ;)

Posso "scadere" ed essere identificato come ruffiano, ma grazie a te in questo momento sarei ancora a prendere a calci il mio 112D ed i supporti con cui tento di farlo andare.
Adesso aggiorno con l'8.21 sperando che questi maledetti vengano digeriti dal nuovo firm, speriamo :sperem:
Ultima cosa: che differenze ci sono tra il 112L e l'A12J ? Il migliore dei due in quanto a compatibilita' con supporti DVD+R DL ???
Saluti ;)

Taxon

corgiov
12-10-2007, 14:14
Ultima cosa: che differenze ci sono tra il 112L e l'A12J ? Il migliore dei due in quanto a compatibilita' con supporti DVD+R DL ???
Saluti ;)

TaxonSe non erro, il secondo è quello venduto inscatolato con software di masterizzazione, oppure è la versione per notebook.

Aiace
12-10-2007, 14:17
OK facci sapere!


:rolleyes: ad essere sincero... non lo so cos'abbia di diverso il A12J :fiufiu:

Taxon
12-10-2007, 14:31
Se non erro, il secondo è quello venduto inscatolato con software di masterizzazione, oppure è la versione per notebook.

Grazie corgiov, ho trvato stesso all'interno del pacchetto di KOBA un file.txt che dice questo:

Differences of A12J and 112L:
The firmware for A12J only bitsets DVD+R DL to DVD-ROM while the firmware for 112L will add bitesetting to +R and +R DL.
The A12J firmware will allow usage of the Pioneer Quietdrive utility for A12J provided in this package.

Tradotto in soldoni, i l'A12J dovrebbe attivare il bitsetting solo su DVD+R DL, invece il 112L su DVD+R e DVD+R DL.
Ma in piu' l'A12J supporta il programma Pioneer Quietdrive utility, cosa che non dovrebbe, a questo punto, i firmware per 112L.
Giusto ? Se si...ho vinto quacche cosa ?!?!??! :D

OK facci sapere!


:rolleyes: ad essere sincero... non lo so cos'abbia di diverso il A12J :fiufiu:

Flashato, tutto ok...riavvio ed inizio il test :sperem:

*NOD32*
12-10-2007, 15:41
Scusate, ma il firmware Buffalo 8.21 non dovrebbe avere anche il bitsetting per i DVD+R? Perchè a me non funziona? Grazie.

Taxon
12-10-2007, 15:58
Scusate, ma il firmware Buffalo 8.21 non dovrebbe avere anche il bitsetting per i DVD+R? Perchè a me non funziona? Grazie.

Neanche io ci sono riuscito.
Tu ci sei riuscito con versioni precedenti o originali per 112L ?
In compenso proprio adesso ho finito di masterizzare quei supporti che il 112D non voleva sapere proprio di accettare :D
Adesso devo verificare solo che lo ha fatto decentemente :p

Aiace
12-10-2007, 16:13
E' attivato di default. Dovresti vedere "tipo libro: DVDROM" (o qualcosa di simile) quando masterizzi.

*NOD32*
12-10-2007, 16:20
Neanche io ci sono riuscito.
Tu ci sei riuscito con versioni precedenti o originali per 112L ?
In compenso proprio adesso ho finito di masterizzare quei supporti che il 112D non voleva sapere proprio di accettare :D
Adesso devo verificare solo che lo ha fatto decentemente :p

Probabilmente, allora, in questa versione non sarà abilitato; speriamo nella prossima... Altre versioni non ne ho mai provate: appena l'ho montato, l'ho flashato alla 8.21. Magari con una versione precedente funziona, ma penso sia comunque meglio masterizzare con booktype +R usando un firmware aggiornato, piuttosto che con booktype ROM, ma con firmware datato, tanto ormai è solo più uno sfizio settare il booktype: i moderni lettori leggono tutto :cool:
Comunque, se qualcuno ne sa di più...

*NOD32*
12-10-2007, 16:21
E' attivato di default. Dovresti vedere "tipo libro: DVDROM" (o qualcosa di simile) quando masterizzi.

Purtroppo a me non funziona e non riesco a capire il perchè...

Taxon
12-10-2007, 16:26
Adesso spiego cosa mi e' successo.
Sono possessore di una XBOX360 e sono amante nel creare backup dei miei giochi originali.
Comprati sempre (2 spindle da 10) Memorex dvd+r dl e non ho mai avuto problemi con il mio 112d.
Ultimamente compro il 3° spindle, ma purtroppo al 1° colpo il 112d mi brucia il dvd allo 0%.
Credo sia solo un caso, ne prendo un altro, et voila'...bruciato un altro all'1%.
Non contento, cambio programma (da ImgBurn a DvdDecrypter) ma con lo stesso risultato...bruciato al 2%.
Alche' mi sorge un dubbio:

1) Il masterizzatore e' partito ?
2) Questi Memorex fanno parte di una partita avariata o quantomeno non sono uguali a quelli precedenti ?
3) Ho cambiato sistema (da 939 single core 64 bit a 775 dual core) e qualcosa non va' a livello di compatibilita' hardware.

Decido di partire dal punto 1....faccio backup di un mio cd di musica originale e va tutto bene, stessa cosa faccio con un film dvd che possiedo e non noto nulla di irregolare.
Sembra tutto ok, ma la prova del 9 e' rappresentata dai dual layer.

Fatto cio', eslcudo i punti 3) ed 1) , anche se ne ho viste tante...quindi valuto anche la possibilita' che sia partito il masterizzatore solo per i dvd dl.

Mi resta il punto 2) , lancio ImgBurn, e vado a cercare l'id dei nuovi dischi, e trovo questo: RITEK-S04-01 ;dopodiche' inserisco un backup fatto con i dischi comprati precedentemente (Memorex) e l'id per magia e' diverso: RITEK-D01-01
Ecco scoperto dov'e' il trucco :D
Penso tra me e me..."Mallanema e chivemmuort, e chivestramuort e chi v'adda' muri' ancora...." , ho buttato nel cesso ben 4 dvd dl :D
Aggiorno il firmware originale pioneer alla versione 1.22 (l'ultima) ma il risultato non cambia...bruciato al 2% ed allora "E tutt e muort e chivestramuort..." :D :p
Finche' non trovo questo 3d, flasho il firmware 8.21 buffalo del 112L, non riesco a settare il bookmark :doh: :mc: :wtf: :tapiro: :sbavvv: :nono: :what: :ncomment: , il primo segnale negativo.
Ma lo stesso decido di effettuare una copia, devo vincere io :sofico:
Carico il tutto, apro CloneCd, la 1° cosa che noto e' che non carica il buffer primario e neanche quello secondario :muro: :help: :doh: , gia' sono rassegnato...sti dischi fan ca**re, adesso si blocca e devo ricominciare.
Ma come per magia (anche se il buffer non si e' mai caricato), la scrittura va a buon fine, testo il backup ed e' tutto ok :D
Soddisfazione estrema, rifilare questi dvd dl all'ultimo malcapitato non mi andava proprio di farlo, sinceramente :)
Morale della favola ? Ditemelo voi...so solo che chi s'imbatta e riscontri problemi tra il 112d e questi supporti di m**da, adesso conosce il motivo per aggirare tale impedimento.
Saluti a tutti ;)

Taxon

*NOD32*
12-10-2007, 16:54
Questo drive l'ho preso da poco e non ho fatto ancora tante prove, ma non mi convince molto :confused: Appena preso, arrivo a casa tutto contento e lo monto. Accendo il pc e... non si avvia più (o meglio, si riavvia in continuazione durante la fase di boot, con tanto di schermata blu :wtf: ). Analizzo il log dell'errore e vedo che è generato da un componente della suite Roxio, in avvio automatico. Così la disabilito e tutto funziona bene. Poi faccio qualche masterizzazione con DVD Verbatim MCC 004 a diverse velocità e le sottopongo a scansione con il drive Plextor e i Plextools e mi accorgo che la velocità con cui vengono meglio è 8x (speravo qualcosa in più). A questa velocità, vengono copie quasi perfette, ma il mio stupore è forte quando analizzo la scansione fatta con DVD registrato a 4x: una cosa indegna! Inoltre, ho letto che fa girare le scatole a molti con altre marche di dischi. Il mio giudizio, per ora, è che mi sembra un po' troppo "schizzinoso": se usi sempre gli stessi dischi e la stessa velocità, tutto bene, ma, appena cambi qualcosa, il risultato è una vera incognita... :eek:

VitiX
13-10-2007, 09:39
Poi faccio qualche masterizzazione con DVD Verbatim MCC 004 a diverse velocità e le sottopongo a scansione con il drive Plextor e i Plextools e mi accorgo che la velocità con cui vengono meglio è 8x (speravo qualcosa in più). A questa velocità, vengono copie quasi perfette, ma il mio stupore è forte quando analizzo la scansione fatta con DVD registrato a 4x: una cosa indegna! Inoltre, ho letto che fa girare le scatole a molti con altre marche di dischi. Il mio giudizio, per ora, è che mi sembra un po' troppo "schizzinoso": se usi sempre gli stessi dischi e la stessa velocità, tutto bene, ma, appena cambi qualcosa, il risultato è una vera incognita... :eek:

Ho il tuo stesso problema però con il 212, quello SATA...ho buttato un sacco di DVD (15 per la precisione) masterizzati a 4x e 6x...a 8x e 12x funzionano alla grande :muro:

Ma che diavolo li prende alla Pioneer???:( Non possono risolvere con un bel aggiornamento:doh:

corgiov
13-10-2007, 12:42
Grazie corgiov, ho trvato stesso all'interno del pacchetto di KOBA un file.txt che dice questo:



Tradotto in soldoni, i l'A12J dovrebbe attivare il bitsetting solo su DVD+R DL, invece il 112L su DVD+R e DVD+R DL.
Ma in piu' l'A12J supporta il programma Pioneer Quietdrive utility, cosa che non dovrebbe, a questo punto, i firmware per 112L.
Giusto ? Se si...ho vinto quacche cosa ?!?!??! :D



Flashato, tutto ok...riavvio ed inizio il test :sperem:In effetti, mi stavo confondendo con la serie con la lèttera "X" (quella venduta inscatolata).

RS7000
16-10-2007, 20:46
Scusate, ma secondo voi è normale? Ho acquistato il 112D, provo a masterizzare un TDK alla velocità di 16x.
L'operazione avviene senza problemi, però ho notato che durante la scrittura del DVD il led del masterizzatore si spegne per un attimo per poi riaccendersi di nuovo. Questa cosa l'avrà fatto per un 3 o 4 volte in totale.
Il DVD è perfettamente leggibile, l'ho pure testato con CDcheck e non risultano errori in fase di lettura.
Mi sembra strano il fatto che il led ogni tanto si spegne x poi riaccendersi: sarà il buffer underrun attivato?
Il pioneer è collegato al PC tramite cavo IDE a 80 poli e dal bios viene riconosciuto come ATA66.

corgiov
16-10-2007, 21:05
RS7000
Io ho visto questo fenomeno accadere con diversi masterizzatori e diversi PC.
Di solito, avviene se l'Hard Disk sta compiendo pure un altro lavoro.
Nel caso in cui non stava facendo altro, la spiegazione è ancora più semplice, ma più tecnica: il masterizzatore, è vero, riconosce il disco come masterizzabile a 16x, però, parte da una velocità inferiore (4x-8x iniziali), per poi passare ad una superiore (12x) e infine a quella indica dal programma (16x). Il meccanismo dei masterizzatori non permette di scrivere un DVD (ma neanche un CD) alla velocità massima per tutto il tempo.

RS7000
16-10-2007, 21:16
RS7000
Io ho visto questo fenomeno accadere con diversi masterizzatori e diversi PC.
Di solito, avviene se l'Hard Disk sta compiendo pure un altro lavoro.
Nel caso in cui non stava facendo altro, la spiegazione è ancora più semplice, ma più tecnica: il masterizzatore, è vero, riconosce il disco come masterizzabile a 16x, però, parte da una velocità inferiore (4x-8x iniziali), per poi passare ad una superiore (12x) e infine a quella indica dal programma (16x). Il meccanismo dei masterizzatori non permette di scrivere un DVD (ma neanche un CD) alla velocità massima per tutto il tempo.
Questo fenomeno non dovrebbe accadere quando avviene la scrittura a zone (Z-CLV)?
Sul sito riporta che la scrittura a 16X è tramite CAV, quindi in teoria non ci dovrebbero essere interruzioni come la Z-CLV.
Non ci capisco più niente! :confused:

corgiov
16-10-2007, 21:27
Questo fenomeno non dovrebbe accadere quando avviene la scrittura a zone (Z-CLV)?
Sul sito riporta che la scrittura a 16X è tramite CAV, quindi in teoria non ci dovrebbero essere interruzioni come la Z-CLV.
Non ci capisco più niente! :confused:Sì, in effetti, avevo un dubbio che nella descrizione tecnica ci fosse già questa spiegazione. Mi pare però che anche per altri masterizzatori recenti sia detto così, e poi avviene la vecchia tecnica di scrittura.

VitiX
17-10-2007, 08:23
Non riesco a capire perchè con il 212 quando devo masterizzare mi devo fare il segno della croce :mad:

Parte la masterizzazione e subito si interrompe con un bel messaggio di scrittura errata, masterizzo con il 111D, che per fortuna ho ancora come secondo, e tutto fila liscio :muro:

Le ho provate tutte...che diavolo altro posso fare? :doh:

APC1
17-10-2007, 20:30
Salve

Ho il 112 nero liscio

Metto il firmware 1.21 (ultimo)? É buono? Migliora la qualitá?


Ciao e grazie

Godai85
18-10-2007, 14:02
l'1.21 a me funziona bene. però l'ultimo è l'1.22 e a me interessa sapere se questo è migliore dell'1.21.

ps: qualcuno ha voglia di fare un elenco dei possibli crossflash del pio 112d con relativi pro e contro ?

sentarou
19-10-2007, 12:47
Ciao,

per caso avete mai avuto problemi con questo masterizzatore nel leggere file divx via DivXPlayer? L'ho acquistato ieri ma purtroppo ho verificato i seguenti problemi: video a scatti e sincronismo audio/video completamente sballato. I dischi che uso sono DVD-R Verbatim 16X masterizzati a 4X-8X con NEC ND-2500.
Se sostituisco il masterizzatore e lo rimpiazzo con il vecchio NEC (ND-2500), la lettura e' impeccabile.
Il nuovo masterizzatore e' collegato esattamente allo stesso modo del precedente (Master).


Non so se farmi cambiare il masterizzatore....Che ne pensate?

Sistema: Proc P4 3Ghz, Mother: P4P800Deluxe, l'avi (non HD, anche solo 640x480) non puo' scattare.....


Ciao e grazie.

dantess
20-10-2007, 02:19
ragazzi devo prendere il master nuovo..ma tuuti sti problemi che leggo mi stanno facendo cambiare idea..che dite lo piglio o prendo il 111?

corgiov
20-10-2007, 07:23
ragazzi devo prendere il master nuovo..ma tuuti sti problemi che leggo mi stanno facendo cambiare idea..che dite lo piglio o prendo il 111?Vuoi il 111 o il 112?

dantess
20-10-2007, 13:49
112 ma se mi dite che da problemi prendo il 111

Aiace
20-10-2007, 16:10
112 ma se mi dite che da problemi prendo il 111

Ma dove lo trovi il 111 che sono 7 mesi che è uscito di produzione??

Prendi il 112! ;)

corgiov
20-10-2007, 17:18
Ma dove lo trovi il 111 che sono 7 mesi che è uscito di produzione??

Prendi il 112! ;)
Sennò aspetti l'arrivo del 113 di cui da almeno un anno si vocifera l'uscita. Qualcuno nel Forum afferma d'averlo già.

*NOD32*
20-10-2007, 18:49
Sennò aspetti l'arrivo del 113 di cui da almeno un anno si vocifera l'uscita. Qualcuno nel Forum afferma d'averlo già.

Sarà tarocco! :ciapet:

VitiX
22-10-2007, 11:53
Sarà tarocco! :ciapet:

Oppure cinese:D

corgiov
22-10-2007, 14:02
È più probabile che abbia ragione NOD32... chissà perché^;)

rayman2007
22-10-2007, 17:17
scusate io ho il 112d ho su il firmaware 1.22, ma ho reinstallato XP, ora me lo vede insieme all'hd ata, non piu scasi.
Prima lo vedeva scasi perchè avevo installato i driver jmicron della mia asus p5b. Però noto che prende molte pause mentre scrive (eppure l'hd ata ed il sata non stanno a fare chi sa chè) e non mi legge moltissimi cd originali(quelli argento sotto mi pare) che invece prima mi leggeva.
Fa rumore con picchiatine frequenti quando cerca di leggere sti cd ed anche altri.

ttm
24-10-2007, 15:51
ragazzi ma tra il 112D e il 212 quale mi consigliate?

samsung19/88
24-10-2007, 16:13
ragazzi ma tra il 112D e il 212 quale mi consigliate?

il 112d...

andipag
24-10-2007, 16:39
Ciao a tutti innanzitutto !

Circa sei mesi fa ho acquistato il masterizzatore in questione, in versione nera.

Un paio di gg fa inizia a dare i numeri, cioè:

- ce la fa a scrivere con successo solamente a 4x, se provo velocità maggiori la simulazione va a buon fine ma la scrittura si interrompe con un errore (a volte subito all'inizio dopo il lead-in, a volte al 20 % circa, etc.) ho provata tutte le modalità, track at once, disc at once e d.at once/96, ma niente. :confused: nel log, alla fine mi dice "disco illegale" :confused:

- scrivo un cd-rw a 4x con successo ed alla fine lo riconosce solo come cd-r e non ne vuole + sapere ne di cancellare i dati ne di riscriverci :confused:

da notare che ho aggiornato il firmware alla versione 1.22, ufficiale, ho aggiornato nero all'ultima versione della serie 7 ed ho provato diversi tipi di file da scrivere.

che dite, non mi rimane che portarlo all'assistenza ? :mbe:

dimenticavo: i cd sono Sony cd-r 700 mb.

Luxor83
24-10-2007, 17:06
Appena preso un DVR-112D con fw 1.21....qual'è il miglior fw moddato?

ttm
24-10-2007, 21:25
il 112d...

Grazie 1000! Mi diresti anche il perchè?

samsung19/88
24-10-2007, 22:20
il xche' nn c'e'..... è un mast. eccellente.... x quello che costa poi
ciauu

ttm
25-10-2007, 08:29
il xche' nn c'e'..... è un mast. eccellente.... x quello che costa poi
ciauu

Grazie 1000 .. pensavo che su una scheda madre Asus P5K-E WiFi fosse meglio il 212 che è SATA.

samsung19/88
25-10-2007, 10:36
sn entrambi eccellenti... nn fa aluna differenza tra i due... cambia solo il modo in cui lo colleghi

andipag
27-10-2007, 18:20
Ciao a tutti innanzitutto !

Circa sei mesi fa ho acquistato il masterizzatore in questione, in versione nera.

Un paio di gg fa inizia a dare i numeri, cioè:

- ce la fa a scrivere con successo solamente a 4x, se provo velocità maggiori la simulazione va a buon fine ma la scrittura si interrompe con un errore (a volte subito all'inizio dopo il lead-in, a volte al 20 % circa, etc.) ho provata tutte le modalità, track at once, disc at once e d.at once/96, ma niente. :confused: nel log, alla fine mi dice "disco illegale" :confused:

- scrivo un cd-rw a 4x con successo ed alla fine lo riconosce solo come cd-r e non ne vuole + sapere ne di cancellare i dati ne di riscriverci :confused:

da notare che ho aggiornato il firmware alla versione 1.22, ufficiale, ho aggiornato nero all'ultima versione della serie 7 ed ho provato diversi tipi di file da scrivere.

che dite, non mi rimane che portarlo all'assistenza ? :mbe:

dimenticavo: i cd sono Sony cd-r 700 mb.

up :confused:

susy21
27-10-2007, 22:45
Ciao a tutti innanzitutto !

Circa sei mesi fa ho acquistato il masterizzatore in questione, in versione nera.

Un paio di gg fa inizia a dare i numeri, cioè:

- ce la fa a scrivere con successo solamente a 4x, se provo velocità maggiori la simulazione va a buon fine ma la scrittura si interrompe con un errore (a volte subito all'inizio dopo il lead-in, a volte al 20 % circa, etc.) ho provata tutte le modalità, track at once, disc at once e d.at once/96, ma niente. :confused: nel log, alla fine mi dice "disco illegale" :confused:

- scrivo un cd-rw a 4x con successo ed alla fine lo riconosce solo come cd-r e non ne vuole + sapere ne di cancellare i dati ne di riscriverci :confused:

da notare che ho aggiornato il firmware alla versione 1.22, ufficiale, ho aggiornato nero all'ultima versione della serie 7 ed ho provato diversi tipi di file da scrivere.

che dite, non mi rimane che portarlo all'assistenza ? :mbe:

dimenticavo: i cd sono Sony cd-r 700 mb.

Ciao il mio 112D mi faceva solo i dvd mentre i cd non li voleva ne leggere ne scrivere.

Ho interpellato il centro assistenza ,mi hanno detto che il prodotto diffettoso non si ripara piu' ma il negoziante ,se il masterizzatore è ancora in garanzia, te lo deve sostituire con uno funzionante.

Ho dovuto spedirlo al negozio e sto' aspettando notizie :mbe:

P.S. avevo aggiornato anch'io il firmware con l' ultima disponibile ufficiale .1.22

Luxor83
28-10-2007, 07:51
Appena preso un DVR-112D con fw 1.21....qual'è il miglior fw moddato?

MI quoto!

Nejiro
28-10-2007, 09:56
Ragazzi,ho preso anch'io un 112D....Vi chiedo alcune cose:i firmware moddati per farlo diventare 112L implementano la scrittura sui DVD-RAM,il Bitsetting sui +R e il Labelflash,giusto?Avevo una volta un 111D e feci il "lavoretto" prendendo tutto dal sito dei Dangerous Brothers,adesso vedo che ci sono altri firmware in giro,tipo quello di Koba,mi sapete dire attualmente qual'è il firmware migliore e la procedura per inserirlo?Attualmente ho il firmware 1.22 originale..
GRAZIE

*NOD32*
28-10-2007, 13:45
Ragazzi,ho preso anch'io un 112D....Vi chiedo alcune cose:i firmware moddati per farlo diventare 112L implementano la scrittura sui DVD-RAM,il Bitsetting sui +R e il Labelflash,giusto?Avevo una volta un 111D e feci il "lavoretto" prendendo tutto dal sito dei Dangerous Brothers,adesso vedo che ci sono altri firmware in giro,tipo quello di Koba,mi sapete dire attualmente qual'è il firmware migliore e la procedura per inserirlo?Attualmente ho il firmware 1.22 originale..
GRAZIE

Con il Buffalo 8.21 il bitsetting non cambia :(

Nejiro
28-10-2007, 22:33
Con il Buffalo 8.21 il bitsetting non cambia :(
Quindi meglio tenere l'8.06 Buffalo?Ho letto queste istruzioni:
How to update to Buffalo 112L 8.21 firmware:
1) Flash to TDB 112L firmware based on Buffalo's (skip if you have already done this)
2) Flash with provided patched Buffalo 8.06 flasher and firmware
3) Flash with provided original Buffalo 8.21 flasher and firmware
4) Happy burning with Buffalo 8.21 firmware

Alla fine dice di mettere l'8.21 Buffalo Original,consigliate di metterlo o meglio lasciare l'8.06?
GRAZIE

beppet83
29-10-2007, 09:46
ciao ragazzi ho un problema con il mio pionner 112d

praticamente non mi legge nessun dvd o cd, ogni tanto mi legge qualche dvd....

la mia configurqazione è la seguente

asus p5wdh deluke, 4 giga corsair xms2, x1900xt, core due E6600, masterizzatore primario lg 44..., secondario pioneer 112d..
windows vista ultimate x64...

qualcuno ha qualche idea..^? ve ne sarei grato..

corgiov
29-10-2007, 13:43
ciao ragazzi ho un problema con il mio pionner 112d

praticamente non mi legge nessun dvd o cd, ogni tanto mi legge qualche dvd....

la mia configurqazione è la seguente

asus p5wdh deluke, 4 giga corsair xms2, x1900xt, core due E6600, masterizzatore primario lg 44..., secondario pioneer 112d..
windows vista ultimate x64...

qualcuno ha qualche idea..^? ve ne sarei grato..Ho paura che anche tu sia nella lunga lista "nera" di quelli che devono usufruire della garanzia. Ti basta leggere poche righe più su per vedere che altri sono nella tua stessa situazione.

beppet83
29-10-2007, 20:52
ciao scusa se scrivo se adesso.... perchè parli di garanzia?

mi stai dicendo che altri hanno avuto questo tipo di problema??

e secondo te potrebbe essere rotto?

corgiov
30-10-2007, 07:31
ciao scusa se scrivo se adesso....Non preoccuparti, ma ti basta salire di poche righe in questa stessa pagina, per vedere che altri hanno avuto il tuo stesso problema.
perchè parli di garanzia?

mi stai dicendo che altri hanno avuto questo tipo di problema??

e secondo te potrebbe essere rotto?La Pionner so che ha rilasciato un firmware per "aggiustare" il masterizzatore, ma non è assicurato che funzioni. La maggioranza mi pare che stia portando indietro il masterizzatore. Alcuni negozianti lo stanno sostituendo col fratello maggiore della Nec (cambiano esteticamente, ma sono la stessa macchina).

beppet83
30-10-2007, 11:23
e dove trovo il firmware?

Gabriyzf
30-10-2007, 17:07
Credo che alla fine il pio-112d sia un'ottimo masterizzatore e non c'è nemmeno bisogno di flashare il firmware se lo si utilizza per semplici masterizzazioni di cd e dvd.

e per cosa lo vorresti usare?
per i toast? :sofico:

beppet83
30-10-2007, 18:00
risolto ho chiesto al negoziante dove l'ho comprato.....

solamente che mi ha detto che lo portano in assistenza....

però volevo chiedervi ma non dovrebbero mica dartene uno nuovo?

corgiov
31-10-2007, 14:14
e per cosa lo vorresti usare?
per i toast? :sofico:
In realtà, ci sono altri due utilizzi. Grazie al LabelFlash e al LightScribe puoi "stampare" i dischi.
L'altra utilità è, solo col vassoio aperto, e pertanto non vale con gli slot-in, che si può usare il masterizzatore come porta latina, grazie al suo foro centrale.:rolleyes:

*NOD32*
01-11-2007, 16:08
Qualche pagina addietro, un certo emln sostiene di essere riuscito a rimettere il firmware originale, dopo averlo flashato con il Buffalo. Poi non si è più fatto sentire :nonsifa: Per caso, qualcun altro sa come si fa? Ho provato a seguire a ritroso le istruzioni che avevo usato per mettere il Buffalo 8.21, ma non riesco a risalire oltre il Buffalo 8.06 :eek:

mtofa
01-11-2007, 20:48
sn entrambi eccellenti... nn fa aluna differenza tra i due... cambia solo il modo in cui lo colleghi

Quindi possono montare gli stessi firmware?

susy21
02-11-2007, 13:11
oggi dopo circa 2 settimane mi è arrivato x posta il masterizzatore sostituito in garanzia :D :D :D :) :) :) :)

qualcuno mi spiega il procedimento giusto x far si che mi diventi LabelFlash e LightScribe ?

aiutino grazie :help: :help: :help:

*NOD32*
02-11-2007, 13:58
oggi dopo circa 2 settimane mi è arrivato x posta il masterizzatore sostituito in garanzia :D :D :D :) :) :) :)

qualcuno mi spiega il procedimento giusto x far si che mi diventi LabelFlash e LightScribe ?

aiutino grazie :help: :help: :help:

Scarica questo (http://rapidshare.com/files/51249663/Updated_Firmware_and_utility_for_A12J_112L.rar.html) e segui le istruzioni. Sul pio 112 si può attivare il labelflash, ma non il lightscribe (per il quale servirebbe un hardware diverso). Se hai problemi, fai un fischio! ;)

tecno33
02-11-2007, 14:13
Ciao il mio 112D mi faceva solo i dvd mentre i cd non li voleva ne leggere ne scrivere.



Eccomi, ci sono anche io nella grande famiglia.......
Da un mesetto a questa parte niente CD, non gli piacciono proprio, neppure li riconosce: se ne metto dentro uno comincia la serie interminabile di Bzzzzzzzz Bzzzzzzzz Bzzzzzzzz e poi si ferma senza aver capito cosa ha in corpo.
Sara' dura ritrovare lo scontrino, molto dura. Bel pirla che sono.

*NOD32*
02-11-2007, 14:30
Eccomi, ci sono anche io nella grande famiglia....... Niente CD, non gli piacciono proprio. Sara' dura ritrovare lo scontrino, molto dura.

Con lo scontrino, puoi portarlo al negozio, senza puoi comunque spedirlo alla pioneer (l'etichetta con la data di produzione certifica che è ancora in garanzia); bisogna però fare i conti con le spese di spedizione...

arcofreccia
02-11-2007, 14:57
ragazzi tra masterizzatori lite on e pioneer cè differenza?

susy21
02-11-2007, 15:02
Scarica questo (http://rapidshare.com/files/51249663/Updated_Firmware_and_utility_for_A12J_112L.rar.html) e segui le istruzioni. Sul pio 112 si può attivare il labelflash, ma non il lightscribe (per il quale servirebbe un hardware diverso). Se hai problemi, fai un fischio! ;)

ciao mi spieghi quale prendere di questi ? :help: :cry: :help:

1 - Original Buffalo 112L 8.09 flasher with firmware
2 - Original Buffalo 112L 8.21 flasher with firmware
3 - Original Pioneer A12J 121flasher with firmware
4 - Patched Buffalo 112L 8.06 flasher with firmware
5 - Patched Pioneer A12 1.09 flasher with firmware
6 - Pioneer Quiet Drive Utility
7 - TDB 112L 806 buffalo based flasher and firmware
8 - TDB A12J_106 firmware and flasher

p.s eventualmente dopo l' upgrade è possibile ritornare a quello originale ? :help:

*NOD32*
02-11-2007, 15:51
ciao mi spieghi quale prendere di questi ? :help: :cry: :help:

1 - Original Buffalo 112L 8.09 flasher with firmware
2 - Original Buffalo 112L 8.21 flasher with firmware
3 - Original Pioneer A12J 121flasher with firmware
4 - Patched Buffalo 112L 8.06 flasher with firmware
5 - Patched Pioneer A12 1.09 flasher with firmware
6 - Pioneer Quiet Drive Utility
7 - TDB 112L 806 buffalo based flasher and firmware
8 - TDB A12J_106 firmware and flasher

p.s eventualmente dopo l' upgrade è possibile ritornare a quello originale ? :help:

Prima di tutto: per ora (non so in futuro), non mi risulta che ci sia un modo per tornare al firmware originale del 112D. Detto questo, se sei ancora decisa a farlo, devi, nell'ordine, usare:

- il file che trovi nella cartella "TDB 112L 806 buffalo based flasher and firmware"
- il file eseguibile che trovi nella cartella "Patched Buffalo 112L 8.06 flasher with firmware"
- il file eseguibile che trovi nella cartella "Original Buffalo 112L 8.21 flasher with firmware"

Prima di iniziare, controlla che non ci siano dischi nel masterizzatore (e anche che non ci siano troppi elettrodomestici contemporaneamente in funzione, che possano farti saltare la luce... :D ). Se qualche volta ti chiede di riavviare il pc (non mi ricordo), fallo prima di procedere con il passo successivo. Alla fine, riavvia comunque. Buon lavoro ;)

susy21
02-11-2007, 19:55
X *NOD32*

Grazie della spiegazione .:)

*NOD32*
02-11-2007, 20:53
X *NOD32*

Grazie della spiegazione .:)

Di niente! ;) Una fanciulla che si interessa a questi argomenti, ce la dobbiamo coccolare con amore su questo forum: e quando ci ricapita? :cincin:
Hai già fatto la conversione da 112D a 112L? E' andato tutto bene? :)

crust
03-11-2007, 09:19
ho letto che bisogna comprare i 112d fabbricati dopo marzo 2007.

quelli che sono stati fabbricati nel mese di marzo come sono? fanno parte del precedenti gruppo (quindi possibilità che non legga i cd) o del gruppo dei sistemati?

*NOD32*
03-11-2007, 14:43
ho letto che bisogna comprare i 112d fabbricati dopo marzo 2007.

quelli che sono stati fabbricati nel mese di marzo come sono? fanno parte del precedenti gruppo (quindi possibilità che non legga i cd) o del gruppo dei sistemati?

Non saprei. Se lo devi ancora prendere, guarda che sia prodotto a partire da aprile, così sei sicuro (a parte che quelli che si trovano oggi sono sicuramente prodotti dopo tale data). Se invece ne hai già uno prodotto a marzo, scrivi una mail alla pioneer e chiedi, mi sembra che siano abbastanza disponibili.

mtofa
03-11-2007, 22:44
Ragazzi, il 112d e il 212d possono montare gli stessi firmware e la differenza sta solo nel collegamento ATA-SATA? Devo decidere quale prendere e preferirei il 212d per non dover usare il cavo piatto.

MiKeLezZ
04-11-2007, 11:11
Anche io mi ero quasi deciso per questo masterizzatore, alchè le varie lamentele degli utenti (perlopiù guasti) non chè la lettura dei forum dei siti specializzati (clubcdfreak, ovvio) mi hanno fatto propendere anzi verso il nuovo Samsung S203.
Questi ha il bit-setting, i DVD-RAM, e anche il LabelFlash (comprando la giusta versione), per soli 29 euro, e senza necessità di smazzolarsi con firmware moddati.
Mi ricordo inoltre Samsung fu fra le prime a uscire con SATA (e comunque ha già notevole esperienza nel campo), percui mi piace credere sia anche il masterizzatore più valido se si vuole questa interfaccia (ricordo con orrore i primi Plextor SATA).
Chiaramente eccellente in lettura/scrittura (forse anche più del Pioneer, chissà).
Ciao.

corgiov
04-11-2007, 13:59
Attenzione nella masterizzazione di CD-Audio con masterizzatori Samsung! Settare sempre la velocità minima (4x), e far scegliere la velocità al masterizzatore una volta inserito il disco, altrimenti il disco sarà muto. Ho sudato per capirlo (quanti CD buttati per niente).
Col Pioneer, invece, sono sicuro che si può arrivare a 24x senza problemi (anzi a velocità basse il disco potrebbe funzionare male sui lettori meno economici).

Gabriyzf
04-11-2007, 14:30
io ho un nec 4550@4551 che non uso (perfettamente funzionante) e, montati, un Philips 1648P1@Benq DW1640 eide, un Lite-On LH20A1P eide, un LG H62N sata e un Pioneer DVR 212 BK sata.
Quest'ultimo (prodotto in Agosto) con l'ultimo firmware Pioneer ufficiale (1.22 mi pare) lavora egregiamente con tutti i dischi, sia cd che dvd; non capisco perchè queste paure verso questo grande masterizzatore

*NOD32*
04-11-2007, 15:15
io ho un nec 4550@4551 che non uso (perfettamente funzionante) e, montati, un Philips 1648P1@Benq DW1640 eide, un Lite-On LH20A1P eide, un LG H62N sata e un Pioneer DVR 212 BK sata.
Quest'ultimo (prodotto in Agosto) con l'ultimo firmware Pioneer ufficiale (1.22 mi pare) lavora egregiamente con tutti i dischi, sia cd che dvd; non capisco perchè queste paure verso questo grande masterizzatore

Quoto. I problemi di gioventù di questo drive sembrano ormai un lontano ricordo, mentre la qualità è veramente notevole: tra tutti i masterizzatori che ho (7 di cui 6 nuovissimi) è sicuramente il migliore in scrittura.

VitiX
05-11-2007, 09:21
io ho un nec 4550@4551 che non uso (perfettamente funzionante) e, montati, un Philips 1648P1@Benq DW1640 eide, un Lite-On LH20A1P eide, un LG H62N sata e un Pioneer DVR 212 BK sata.
Quest'ultimo (prodotto in Agosto) con l'ultimo firmware Pioneer ufficiale (1.22 mi pare) lavora egregiamente con tutti i dischi, sia cd che dvd; non capisco perchè queste paure verso questo grande masterizzatore

Senti, avevo anch'io il 212 (August 2007), bianco, e ti posso dire che m'ha dato un sacco di problemi. Ho buttato una 20 di DVD solo perchè:

- Se masterizzavo a 4x i DVD, mi venivano malissimo
- Ogni tanto partiva la masterizzazione e poi PUFF il disco si bruciava senza motivo
- I DVD a volte non venivano letti da altri lettori
- Le copie dei miei dischi originali andavano come delle ciofeche

Se proprio lo devo riprendere che almeno esca una nuova revisione, altrimenti credo che il Samsung S203 sia una valida alternativa:)

Gabriyzf
05-11-2007, 10:10
Senti, avevo anch'io il 212 (August 2007), bianco, e ti posso dire che m'ha dato un sacco di problemi. Ho buttato una 20 di DVD solo perchè:

- Se masterizzavo a 4x i DVD, mi venivano malissimo
- Ogni tanto partiva la masterizzazione e poi PUFF il disco si bruciava senza motivo
- I DVD a volte non venivano letti da altri lettori
- Le copie dei miei dischi originali andavano come delle ciofeche

Se proprio lo devo riprendere che almeno esca una nuova revisione, altrimenti credo che il Samsung S203 sia una valida alternativa:)

evidentemente è il tuo ad essere difettoso.
comunque coi masterizzatori moderni è meglio scrivere i dischi a velocità superiori a quella minima: ormai le maccaniche sono ottimizzate per le alte velocità e i risultati sono spesso migliori quando si scrive a 16x piuttosto che a 4x

corgiov
05-11-2007, 11:23
evidentemente è il tuo ad essere difettoso.
comunque coi masterizzatori moderni è meglio scrivere i dischi a velocità superiori a quella minima: ormai le maccaniche sono ottimizzate per le alte velocità e i risultati sono spesso migliori quando si scrive a 16x piuttosto che a 4x
Mi pareva che il 112 masterizzasse a 18x invece che a 16x, come fa il mio Samsung. Se non erro, il Samsung segnalato da VitiX permette la scelta fra 16x e 20x come limite.

Gabriyzf
05-11-2007, 13:18
Mi pareva che il 112 masterizzasse a 18x invece che a 16x, come fa il mio Samsung. Se non erro, il Samsung segnalato da VitiX permette la scelta fra 16x e 20x come limite.

sì, il 112 e il 212 masterizzano a 18x, ma la differenza in tempo rispetto a 16x è irrisoria

susy21
05-11-2007, 21:39
Di niente! ;) Una fanciulla che si interessa a questi argomenti, ce la dobbiamo coccolare con amore su questo forum: e quando ci ricapita? :cincin:
Hai già fatto la conversione da 112D a 112L? E' andato tutto bene? :)

non la ho ancora fatta volevo farmi prestare un ups da un amico x non rischiare

*NOD32*
05-11-2007, 21:53
non la ho ancora fatta volevo farmi prestare un ups da un amico x non rischiare

Se a casa tua non ci sono frequenti distacchi di corrente (toccando ferro), non dovresti avere problemi: è un'operazione che dura pochi secondi. Comunque, mi sa che fai prima a portare il masterizzatore dal tuo amico: gli ups pesano parecchio (per darti un'idea, il mio pesa quasi 20kg!) e non è molto comodo portarseli in giro :D

VitiX
05-11-2007, 22:13
evidentemente è il tuo ad essere difettoso.
comunque coi masterizzatori moderni è meglio scrivere i dischi a velocità superiori a quella minima: ormai le maccaniche sono ottimizzate per le alte velocità e i risultati sono spesso migliori quando si scrive a 16x piuttosto che a 4x

Togliendo il fatto della velocità, anche se masterizzavo a velocità superiori si presentavano gli altri problemi. Ora ne stò aspettando uno nuovo:)

VitiX
07-11-2007, 11:25
Ragazzi oggi m'è arrivato un'altro nuovo, solo che come data di fabbricazione riporta Giugno 2007:eek:

Spero non sia della serie "Frecata", cmq sicuramente avrà il firmware 1.21 e non so se aggiornarlo nel caso:muro:

Consigli?

VitiX
07-11-2007, 12:56
*AGGIORNAMENTO*
Ho montato il drive di Giugno 2007 ed ho fatto subito una prova. Ho copiato il mio disco di Windows Vista a 4x e non al volo. Il disco funziona egregiamente. Con il vecchio drive difettoso, se lo facevo a 4x dava errori a non finire, a 8x funzionava benissimo.

Iniziamo bene quindi, solo che ora ho dei dubbi se aggiornare il firmware alla 1.22:mc:

Gabriyzf
07-11-2007, 12:59
*AGGIORNAMENTO*
Ho montato il drive di Giugno 2007 ed ho fatto subito una prova. Ho copiato il mio disco di Windows Vista a 4x e non al volo. Il disco funziona egregiamente. Con il vecchio drive difettoso, se lo facevo a 4x dava errori a non finire, a 8x funzionava benissimo.

Iniziamo bene quindi, solo che ora ho dei sull'aggiornare il firmware alla 1.22:mc:

visto che ora è tutto o.k.?
io il mio l'ho aggiornato al fw 1.22

VitiX
07-11-2007, 14:20
visto che ora è tutto o.k.?
io il mio l'ho aggiornato al fw 1.22

Lo so però ho timore che aggiornando escano dei problemi :help:

Poi dal changelog non è che ci sia molto:
1.22 DVD-R Writability has improved.

Per ora rimango così, poi se esce qualche nuovo firmware allora si pensa :P

susy21
07-11-2007, 21:46
Ragazzi oggi m'è arrivato un'altro nuovo, solo che come data di fabbricazione riporta Giugno 2007:eek:

Spero non sia della serie "Frecata", cmq sicuramente avrà il firmware 1.21 e non so se aggiornarlo nel caso:muro:

Consigli?

anche il mio mi è arrivato con firmware 1.21 e funziona bene ,ho paura a provare
ad aggiornarlo alla 1.22 come avevo fatto con quello vecchio :mbe:

il mio è agosto 2007

*NOD32*
07-11-2007, 22:27
anche il mio mi è arrivato con firmware 1.21 e funziona bene ,ho paura a provare
ad aggiornarlo alla 1.22 come avevo fatto con quello vecchio :mbe:

il mio è agosto 2007

Se posso permettermi: perchè tutta questa paura? :eekk: Io, nel corso degli anni, ho fatto centinaia di aggiornamenti firmware (di lettori, masterizzatori, schede madri,...) e non è mai successo niente! :ciapet: Certo, un minimo di rischio c'è, ma è veramente minimo. E poi, se proprio dovesse capitare, c'è sempre la garanzia, no? :sofico: Comunque, da quello che ho letto in giro, la 1.22 non porta miglioramenti significativi rispetto alla 1.21 ;)

Gabriyzf
07-11-2007, 22:43
io le titubanze le ho avute quando ho fatto aggiornamenti non ufficiali: su quelli ufficiali mai avuto problemi: comunque la garanzia, con questi ultimi, non decade.
Inoltre, se vengono proposti dalle stesse case madri, male non fanno

*NOD32*
08-11-2007, 00:58
io le titubanze le ho avute quando ho fatto aggiornamenti non ufficiali: su quelli ufficiali mai avuto problemi: comunque la garanzia, con questi ultimi, non decade.
Inoltre, se vengono proposti dalle stesse case madri, male non fanno

Esatto! :cincin:

Giobby
08-11-2007, 12:32
Ragazzi sto per acquistare un masterizzatore DVD. Sono in dubbio tra 4 modelli:
1) LG Components - Masterizzatore DVD GSA-H55N 20x bulk BLACK
2) Nec Components - Masterizzatore DVD AD-7173 18x e DVD-RAM Label Flash Black
3) Pioneer - 112DBK black DVD RW 18x18x/ DL10x10x/RAM 5x Atapi Oem
4) Pioneer - 212DBK black SATA

Cosa mi consigliate?
Mi interessa l'affidabilità (in generale, non che legge o scrive se ha voglia o che si scassi dopo poco), che i masterizzati abbiano compatibilità con la maggior parte dei lettori domestici.
Con il NEC 7173 (che ne ho già acquistato uno un anno fa circa) ho un problema stranissimo che non riesco più leggere i DVD che masterizzo ma li posso masterizzare perfettamente. Non ne ho bruciato uno!! Quindi stavo pensando di non riacquistarlo, non vorrei che torna a darmi gli stessi problemi.

Grazie mille.

P.s. Un utente in altra discussione mi ha pure lasciato il dubbio se acquistarlo IDE o SATA. SATA pensavo di no per evitare smazzi di irriconoscimento dal parte del BIOS in fase di installazione del SO. Voi che ne pensate?

Riky81
08-11-2007, 14:56
Ciao a tutti, mi unisco anche io alla schiera di possessori del PIO 112D (D per il momento poi...;) ) e vorrei porre 2 domande a chi ne sa + di me.
1) c'è qualcuno che ha provato a fare dei dvd-RAM (ovviamente con FW mod)? Magari usando questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736?
2) ho provato a masterizzare un video su DVD+RW a 8X (su DVD PHILIPS certificato 8X) ma il lettore da tavolo non lo vuol digerire :ncomment: , è normale? Qualcun'altro ha avuto esperienze simili?
Grazie

Giobby
08-11-2007, 18:45
Nessuno sa darmi un consiglio in merito? (vedi 2 post più su)

Gabriyzf
08-11-2007, 19:34
Nessuno sa darmi un consiglio in merito? (vedi 2 post più su)

che ti devo dire?
ho da un paio di settimane il dvr 212 bk, l'ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale pioneer 1.22 e va benissmo.

vegahardware
08-11-2007, 19:51
Ciao a tutti,

sono andato sul sito di Pioneer per effettuare il download dei due firmware originali... ma quando clicco sulla voce "Masterizzatori DVD" non mi apre nessuna pagina...

Dove posso trovare i firmware orginali citati in prima pagina per rendere il mio masterizzatore Pioneer DVR-112D label-flash?

Giobby
09-11-2007, 07:05
che ti devo dire?
ho da un paio di settimane il dvr 212 bk, l'ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale pioneer 1.22 e va benissmo.

Beh! Già questo che mi dici è tantissimo. :)
Posso chiederti perchè hai avuto la necessità di aggiornare il Firmware ?