View Full Version : Situazione dopo pochi mesi dalla laurea
vermaccio
08-06-2007, 20:23
abb: pazzesco! ogni volta che premi salva o salva e avanti... i dati "salvati" svaniscono nel nulla! è impossibile completare quel form!!!!!!!!!!!!!!!!!
abb: pazzesco! ogni volta che premi salva o salva e avanti... i dati "salvati" svaniscono nel nulla! è impossibile completare quel form!!!!!!!!!!!!!!!!!
e io che ho detto? :asd:
ad ogni modo ho mandato una mail al webmaster, se mi risponde scrivo qua
mark41176
08-06-2007, 22:14
ragazzi....... problem solving....... per lunedì!
oggi, un'ora prima di uscire il mio capo mi dice: "allora, lunedì tra la varie cose ci sarà da effetuare delle misurazioni nell'area di colaggio...."
..... riassumo brevemente: i prodotti ceramici (vasi, bidet, lavabi, etc...) prima di essere essiccati, smaltati e cotti ovviamente vengono colati nelle loro forme di gesso e dopo che hanno acquisito la forma definitiva appena raggiunta una certa consistenza si tolgono dalle "matrici" e le si fanno pre-essiccare.........
...... quale è il problema? vogliono rivedere il processo di colaggio della barbottina (il materiale ancora non solidificato di cui sono fatti i prodotti ceramici) nelle forme e mi hanno chiesto di trovare un sistema per rilevare la disposizione spaziale (l'inclinazione rispetto al suolo) delle valvole
.. e qeste valvole sono in pratica dei rubinetti che collegano ciascun tubo principale (in cui si fa passare la barbottina) alle forme tramite tubi di gomma!!
ce ne saranno cira 500 di questi rubinetti orientati dal basso (40cm dal suolo) verso l'alto, sono inclinati (ad occhio) sembra di 60° rispetto al suolo e di 30° rispetto all'asse del tubo portante (25-30cm di diametro).......
:doh: si aspettano molto da me ma non mi hanno dato alcuna indicazione, non esiste uno standard e deve essere fatto, le disposizioni di questi rubinetti non sono perfettamente uguali e vogliono da me che rilevi tali disposizioni spaziali........... stavo pensando di usare una livella laser per avere un riferimento lungo il tubo grosso da cui fuoriescono questi rubinetti e poi magari farmi fare una forma di riferimento (in legno) angolata ad esempio con un valore noto da cui poi poter rilevare i vari scostamenti dei rubinetti! :eek:
ah dimenticavo......... ci sono 26 tubi (lunghi circa 15-20m) in altrettante file parallele, ed ogni tubo ha una ventina di quei rubinetti....... i valori esatti li avrò lunedì!
ma secondo voi esiste un modo rapido per rilevare le disposizioni spaziali di oggetti fissi?
vermaccio
08-06-2007, 23:49
mumble
vediamo se vinco il premio semplicità:
lega un filo al rubinetto con un peso e segna dove tocca terra.
nota l'altezza del tubo e la distanza tra il segno del filo per terra con trigonometria ti ricavi l'angolo.
wheisback
09-06-2007, 12:07
ragazzi....... problem solving....... per lunedì!
oggi, un'ora prima di uscire il mio capo mi dice: "allora, lunedì tra la varie cose ci sarà da effetuare delle misurazioni nell'area di colaggio...."
..... riassumo brevemente: i prodotti ceramici (vasi, bidet, lavabi, etc...) prima di essere essiccati, smaltati e cotti ovviamente vengono colati nelle loro forme di gesso e dopo che hanno acquisito la forma definitiva appena raggiunta una certa consistenza si tolgono dalle "matrici" e le si fanno pre-essiccare.........
...... quale è il problema? vogliono rivedere il processo di colaggio della barbottina (il materiale ancora non solidificato di cui sono fatti i prodotti ceramici) nelle forme e mi hanno chiesto di trovare un sistema per rilevare la disposizione spaziale (l'inclinazione rispetto al suolo) delle valvole
.. e qeste valvole sono in pratica dei rubinetti che collegano ciascun tubo principale (in cui si fa passare la barbottina) alle forme tramite tubi di gomma!!
ce ne saranno cira 500 di questi rubinetti orientati dal basso (40cm dal suolo) verso l'alto, sono inclinati (ad occhio) sembra di 60° rispetto al suolo e di 30° rispetto all'asse del tubo portante (25-30cm di diametro).......
:doh: si aspettano molto da me ma non mi hanno dato alcuna indicazione, non esiste uno standard e deve essere fatto, le disposizioni di questi rubinetti non sono perfettamente uguali e vogliono da me che rilevi tali disposizioni spaziali........... stavo pensando di usare una livella laser per avere un riferimento lungo il tubo grosso da cui fuoriescono questi rubinetti e poi magari farmi fare una forma di riferimento (in legno) angolata ad esempio con un valore noto da cui poi poter rilevare i vari scostamenti dei rubinetti! :eek:
ah dimenticavo......... ci sono 26 tubi (lunghi circa 15-20m) in altrettante file parallele, ed ogni tubo ha una ventina di quei rubinetti....... i valori esatti li avrò lunedì!
ma secondo voi esiste un modo rapido per rilevare le disposizioni spaziali di oggetti fissi?
Se ho ben capito ti serve misurare l'inclinazione di questi tubi, quindi direi che ti serve un inclinometro, che altro non è che un accelerometro.
Quanto possa costare non lo so, ma quello che ho avuto modo di usare per la tesi misurava i centesimi di grado.
Se ti chiedono una misura precisa chiedi di fornirti un inclinometro, se non te lo forniscono vuol dire che non hanno bisogno di una misura precisa (come credo) e allora una qualunque bolla da carpenteria va bene.
LukeNuke
09-06-2007, 12:48
laureato in ingegneria meccanica a pieni voti nuovo ordinamento laurea specialistica a 24 anni (Dic 2006). Ho rifiutato un dottorato di ricerca (820 euro al mese) non per soldi ma solo perchè in italia non serve a nulla (imho che tristezza). Estero altro discorso.
Dopo un mese dalla laurea e innumerevoli colloqui ho firmato per una multinazionale . 1250 euro netti, 5 liv tempo indeterminato, orario compreso tra 8:15-17:00 fino 9:30-18:15 lun-ven(entro come voglio in quell'orario).
Straordinari non pagati purtroppo ma le ore van in banca dati (recupero stando a casa quando voglio). Mensa pagata
Possibilità di viaggiare, praticamente obbligatorio col tempo, all'estero (Korea, India, Polonia, America).
L'idea è quella di rimanere 6 mesi max 1 anno dato che i tempi per la carriera si presentano lunghi poi cambiare azienda per non meno di 28000 euro lordi anno.
Il tutto quasi a 25 anni
Dopo un mese dalla laurea e innumerevoli colloqui ho firmato per una multinazionale . 1250 euro netti, 5 liv tempo indeterminato, orario compreso tra 8:15-17:00 fino 9:30-18:15 lun-ven(entro come voglio in quell'orario).
Il tutto quasi a 25 anni
Mi vien da piangere :cry:
Northern Antarctica
09-06-2007, 13:02
laureato in ingegneria meccanica a pieni voti nuovo ordinamento laurea specialistica a 24 anni (Dic 2006). Ho rifiutato un dottorato di ricerca (820 euro al mese) non per soldi ma solo perchè in italia non serve a nulla (imho che tristezza). Estero altro discorso.
Dopo un mese dalla laurea e innumerevoli colloqui ho firmato per una multinazionale . 1250 euro netti, 5 liv tempo indeterminato, orario compreso tra 8:15-17:00 fino 9:30-18:15 lun-ven(entro come voglio in quell'orario).
Straordinari non pagati purtroppo ma le ore van in banca dati (recupero stando a casa quando voglio). Mensa pagata
Possibilità di viaggiare, praticamente obbligatorio col tempo, all'estero (Korea, India, Polonia, America).
L'idea è quella di rimanere 6 mesi max 1 anno dato che i tempi per la carriera si presentano lunghi poi cambiare azienda per non meno di 28000 euro lordi anno.
Il tutto quasi a 25 anni
Ti auguro un buon inizio :mano:
il mio foglio excel mi tradisce.... 12 CV inviati, 8 richieste piovute dal cielo. praticamente ho iniziato a darci dentro solo da pochi giorni...:stordita: :doh: :doh: :doh:
però debbo dire che il difficile è reperire le aziende potenzialmente interessanti, lì se ne parte veramente una quantità indecente di tempo, e pure per compilare i form.... :mbe:
Northern Antarctica
09-06-2007, 13:09
il mio foglio excel mi tradisce.... 12 CV inviati, 8 richieste piovute dal cielo. praticamente ho iniziato a darci dentro solo da pochi giorni...:stordita: :doh: :doh: :doh:
però debbo dire che il difficile è reperire le aziende potenzialmente interessanti, lì se ne parte veramente una quantità indecente di tempo, e pure per compilare i form.... :mbe:
sarà la solita frase fatta, ma cercare lavoro e' un lavoro ;)
sarà la solita frase fatta, ma cercare lavoro e' un lavoro ;)
me ne sono accorto
ma esistono directoryi di aziende dove andare a vedere un pò di nomi? io conosco quelle legate al politecnico, altre le becco dal sito animp, per il FM leggo sul sito IFMA, ma non è che ci siano poi tantissimi referenti
LukeNuke
09-06-2007, 13:19
Ti auguro un buon inizio :mano:
La verità ragazzi è che siamo tutti sulla stessa barca... qui si punta ai 1300 euro a tempo indeterminato, non ai 50000 euro al mese! L'italia toglie qualsiasi entusiamo ai neolaureati.
Io ho sempre avuto un'idea diversa del contratto. SOldi a parte a me non frega nulla del tempo indeterminato. Certo, se avessi già un mutuo sulle spalle me ne fregherebbe eccome, ma tanto con 1250 euro come puoi permetterti un mutuo da minimo 7-800 euro (sia che sei a tempo det o indet cambia poco...)? Mi reputo già tra i fortunati (eh sì, qua non si tratta solo di bravura, ci sono centinaia di miei "simili" saancora più sottopagati grazie alle leggi di m...a di questo paese)che prende tali soldi.
La verità è che non ci si deve accontentare delle elemosina, all'estero i laureati sono strapagati!!!!!!!
Io sono un ingegnere meccanico non un impiegato delle poste che punta al posto fisso con 1100 euro a vita.
La verità ragazzi è che siamo tutti sulla stessa barca... qui si punta ai 1300 euro a tempo indeterminato, non ai 50000 euro al mese! L'italia toglie qualsiasi entusiamo ai neolaureati.
Io ho sempre avuto un'idea diversa del contratto. SOldi a parte a me non frega nulla del tempo indeterminato. Certo, se avessi già un mutuo sulle spalle me ne fregherebbe eccome, ma tanto con 1250 euro come puoi permetterti un mutuo da minimo 7-800 euro (sia che sei a tempo det o indet cambia poco...)? Mi reputo già tra i fortunati (eh sì, qua non si tratta solo di bravura, ci sono centinaia di miei "simili" saancora più sottopagati grazie alle leggi di m...a di questo paese)che prende tali soldi.
La verità è che non ci si deve accontentare delle elemosina, all'estero i laureati sono strapagati!!!!!!!
Io sono un ingegnere meccanico non un impiegato delle poste che punta al posto fisso con 1100 euro a vita.
ecco, preparati all'assalto :doh:
io ti pienissima ragione ma sono stufo di sospensioni :mc:
Northern Antarctica
09-06-2007, 13:24
me ne sono accorto
ma esistono directoryi di aziende dove andare a vedere un pò di nomi? io conosco quelle legate al politecnico, altre le becco dal sito animp, per il FM leggo sul sito IFMA, ma non è che ci siano poi tantissimi referenti
c'è l'annuario Seat, che nell'era pre-internet veniva utilizzato spesso, e che si trova un po' ovunque (banche, uffici postali ecc.)
Altrimenti potrebbe valere la pena iscriversi a servizi tipo questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356666
c'è l'annuario Seat, che nell'era pre-internet veniva utilizzato spesso, e che si trova un po' ovunque (banche, uffici postali ecc.)
Altrimenti potrebbe valere la pena iscriversi a servizi tipo questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356666
thanx, dopo guardo
a perbacco, stavo scordando il sito OICE :sofico:
LukeNuke
09-06-2007, 13:26
ecco, preparati all'assalto :doh:
io ti pienissima ragione ma sono stufo di sospensioni :mc:
?
Northern Antarctica
09-06-2007, 13:30
?
leggi qualche pagina indietro e capirai :asd:
Io sono un ingegnere meccanico non un impiegato delle poste che punta al posto fisso con 1100 euro a vita.C'è gente che porta avanti la famiglia con quel lavoro, per favore non spaliamo merda in modo gratuito :)
Capisco benissimo che per voi stare anni a studiare sia stato molto pesante :rolleyes:
Ma, lo ripeto un'altra volta, se volevi fare i soldi, in Italia, non dovevi fare l'università :read:
E se il lavoro non ti piace, puoi rifiutarlo benissimo, in attesa di proposte migliori ;)
Se poi vai all'estero il discorso cambia, lì hai la possibilità di valorizzare la tua laurea :cool:
LukeNuke
09-06-2007, 16:11
Quello che davvero mi fa rabbia è che il governo pensi solo con il tesoretto a mettere in regola i precari statali. Poi ovvio che di statali in gamba ce ne sono per fortuna, ne conosco parecchi e sono i primi a dire quel che sto dicendo.
Perchè non si lotta per avere una carriera meritocratica e NON basata sul principio del "Più rubo, più son furbo, più son raccomandato e più la metto nel c...o agli altri e più guadagno"?
Ehi men?! This is Italy!
Di statali in italia ne abbiamo anche troppi che creano burocrazia infinita.
Questo perchè in Italia per il 90% delle persone la meta consiste nel posto fisso statale.
Poi ovvio che c'e' l'eccezione ovunque che non fa la regola.
Hai perfettamente ragione: chi vuole far soldi in Italia, non perda tempo a strudiare o, dopo l'uni, andate all'estero.
vaio-man
09-06-2007, 16:34
Quello che davvero mi fa rabbia è che il governo pensi solo con il tesoretto a mettere in regola i precari statali. Poi ovvio che di statali in gamba ce ne sono per fortuna, ne conosco parecchi e sono i primi a dire quel che sto dicendo.
Perchè non si lotta per avere una carriera meritocratica e NON basata sul principio del "Più rubo, più son furbo, più son raccomandato e più la metto nel c...o agli altri e più guadagno"?
Ehi men?! This is Italy!
Di statali in italia ne abbiamo anche troppi che creano burocrazia infinita.
Questo perchè in Italia per il 90% delle persone la meta consiste nel posto fisso statale.
Poi ovvio che c'e' l'eccezione ovunque che non fa la regola.
Hai perfettamente ragione: chi vuole far soldi in Italia, non perda tempo a strudiare o, dopo l'uni, andate all'estero.
se non ti interessa il posto fisso allora rifiuta ogni contratto inderteminato, usa gli interinali, la paga nn è male e alla scadenza ogni volta prendi anche la liquidazione, che vuoi di più? :asd:
tutti vogliamo il posto fisso, dal primo all'ultimo, e non dirmi che se lo stato ti desse un bel posto fisso nel tuo campo lo rifiuteresti solo perchè per te non fai parte di quel 90%? :rolleyes:
cmq anche quelli che lavorano da privati hanno il posto fisso e se le aziende a volte falliscono non è sempre colpa del propriettario, ma dei burocratti che stanno in ufficio che spesso e volentieri non fanno quello che dovrebbero fare :muro:
la vera piaga nel mondo sono i burocratti, poi dopo di loro vengono i politici
sempreio
09-06-2007, 16:39
C'è gente che porta avanti la famiglia con quel lavoro, per favore non spaliamo merda in modo gratuito :)
Capisco benissimo che per voi stare anni a studiare sia stato molto pesante :rolleyes:
Ma, lo ripeto un'altra volta, se volevi fare i soldi, in Italia, non dovevi fare l'università :read:
E se il lavoro non ti piace, puoi rifiutarlo benissimo, in attesa di proposte migliori ;)
Se poi vai all'estero il discorso cambia, lì hai la possibilità di valorizzare la tua laurea :cool:
non diciamoci cavolate una laurea conta e conterà sempre più di un diploma e se come dici te in italia si viene valutati più per un diploma che per una laurea vuol dire che se l' italia crolla gli unici a salvarsi le chiappe sono proprio i laureati. pensandoci bene sarà meglio che pure io me ne compri una, non si sa mai nella vita
non diciamoci cavolate una laurea conta e conterà sempre più di un diploma e se come dici te in italia si viene valutati più per un diploma che per una laurea vuol dire che se l' italia crolla gli unici a salvarsi le chiappe sono proprio i laureati. pensandoci bene sarà meglio che pure io me ne compri una, non si sa mai nella vita
su ebay? :mbe:
sempreio
09-06-2007, 16:55
su ebay? :mbe:
sia tronchetti provera sia ricucci si sono comprati la laurea a san marino con 6-7 mila euro:O
in fin dei conti non pretendo una laurea scentifica, mi basta una laurea come scenze delle comunicazioni o cazzate simili :stordita: pensi veramente che qualcuno che si possa accorgere della differenza?;) io non credo
sia tronchetti provera sia ricucci si sono comprati la laurea a san marino con 6-7 mila euro:O
in fin dei conti non pretendo una laurea scentifica, mi basta una laurea come scenze delle comunicazioni o cazzate simili :stordita: pensi veramente che qualcuno se ne accorga della differenza?;)
beh, ma non mi porti esempi di gente che stimo, per dirla tutta
poi non capisco che discorsi fai. di per sè una laurea non è nulla, è quel che ci sta dietro che serve
sempreio
09-06-2007, 17:09
beh, ma non mi porti esempi di gente che stimo, per dirla tutta
poi non capisco che discorsi fai. di per sè una laurea non è nulla, è quel che ci sta dietro che serve
ma io sul forum sono un giocherellone scherzo ovviamente anche se non completamente perchè è giusto che sia riconosciuto un titolo alle persone che seguono un determinato corso formativo, però è anche vero che c' è gente che preferisce studiare in maniera diversa, vedi bill gates o steve jobs e in questi casi non si è riconosciuti per nulla dal sistema
Micene.1
09-06-2007, 17:25
sia tronchetti provera sia ricucci si sono comprati la laurea a san marino con 6-7 mila euro:O
in fin dei conti non pretendo una laurea scentifica, mi basta una laurea come scenze delle comunicazioni o cazzate simili :stordita: pensi veramente che qualcuno che si possa accorgere della differenza?;) io non credo
beh onestamente che questi due abbiano una laurea falsa visto le loro capacita gestionali / imprenditoriali al limite del ridicolo era immaginabile...
El Barto
09-06-2007, 18:33
se ne parte veramente una quantità indecente di tempo, e pure per compilare i form.... :mbe:
Prova a compilare il form di Shell. 15 min per la compilazione, 20/25 min per il primo questionario, 20/25 min per il secondo. Se superi quello già sanno che resisterai alla dura vita delle piattaforme! :D
Alla fine però mi han chiamato anche se poi il colloquio non l'ho mai fatto.
Prova a compilare il form di Shell. 15 min per la compilazione, 20/25 min per il primo questionario, 20/25 min per il secondo. Se superi quello già sanno che resisterai alla dura vita delle piattaforme! :D
Alla fine però mi han chiamato anche se poi il colloquio non l'ho mai fatto.
shelle fa il colloquio in inglese, non me la sento di osare tanto... oppure ti prendono in stage o ti mandano al gourami business challenge che sarebbe la solita puttanata inventata per riempire il tempo di quelli alle HR
oltretutto al synesys c'era un tale che raccontava la sua esperienza da niubbo in shell... dopo avere fatto il liceo internazionale in italia se ne è andato in UK a fare non so qualche business school "per fare qualcosa di diverso"
beh certo, difatti tutti vanno in UK a spese dei genitori per movimentars la vita...
matt22222
10-06-2007, 09:02
cut
Io sono un ingegnere meccanico non un impiegato delle poste che punta al posto fisso con 1100 euro a vita.
Futuro collega (si spera ardentemente:mc: :mc: :sofico: :sofico: )
posso chiederti di dove sei , con quanto sei uscito e in che tempi??
ciau:D:D:D
LukeNuke
10-06-2007, 13:19
ing mecc 106/110 a 24 anni e 2 mesi. Ovviamente Polito
mark41176
10-06-2007, 14:05
ing mecc 106/110 a 24 anni e 2 mesi. Ovviamente Polito
complimentissimi, non c'è che dire.... oltretutto al polito:ave:
sicuramente un esempio per i giovani che stanno iniziando adesso l'università e cmq un'ulteriore riprova di ciò per cui si discute spesso: gli effetti della riforma universitaria......
......questo per dire che forse forse anche in Italia finalmente si abbasserà una volta per tutte l'età media dei laureati e avremo così tanti ingegneri giovani che potranno competere con i colleghi stranieri!
LukeNuke
10-06-2007, 14:34
Sono solo in parte d'accordo. Io sono uscito giovane dai 5 anni non perchè la laurea N.O è più breve della vecchio ordinamento, dato che conosco gente anche del "vecchio" che si è laureata in 5 anni (mosche bianche), ma perchè per cinque anni ho fatto la seguente vita:
- 4 ore di viaggio al giorno in pullman da casa all'uni (le case costan troppo in affitto e si perde una miriade di tempo lo stesso)
- ho sacrificato praticamente le mie giornate e i fine settimana (sabato sera compresi, perchè la domenica alle 7 si studia) per 5 anni.
Per il resto reputo una PORCATA la laurea triennale, crea solo confusione nei contratti con le aziende che oramai assumono in modo uguali triennali e quinquennali.
L'università italiana sforna gente giovane se questi si fanno un mazzo tanto e sacrificano 5 anni della loro vita, e anche così siamo più vecchi dei colleghi europei.
Dimenticavo che nel frattempo sono anche riuscito a fare: imbianchino, muratore, pizzaiolo, cameriere, arbitro di calcio, liutaio di chitarre elettriche... mi va bene che non dormo più di 4 ore e mezza a notte per natura :-)
El Barto
10-06-2007, 15:43
shelle fa il colloquio in inglese, non me la sento di osare tanto... oppure ti prendono in stage o ti mandano al gourami business challenge che sarebbe la solita puttanata inventata per riempire il tempo di quelli alle HR
oltretutto al synesys c'era un tale che raccontava la sua esperienza da niubbo in shell... dopo avere fatto il liceo internazionale in italia se ne è andato in UK a fare non so qualche business school "per fare qualcosa di diverso"
C'ero anche io alla presentazione del Synesis! Io avevo lasciato il curriculum qualche giorno prima per fare il colloquio li...alla fine per questioni di tempo non siamo riusciti a metterci d'accordo (tutte le mail tra l'altro erano in inglese) e mi han proposto di fare un colloquio di 3/4 d'ora con una tizia che chiamava dall'inghilterra. Visto questo e vista la presentazione ho lasciato perdere.
C'ero anche io alla presentazione del Synesis! Io avevo lasciato il curriculum qualche giorno prima per fare il colloquio li...alla fine per questioni di tempo non siamo riusciti a metterci d'accordo (tutte le mail tra l'altro erano in inglese) e mi han proposto di fare un colloquio di 3/4 d'ora con una tizia che chiamava dall'inghilterra. Visto questo e vista la presentazione ho lasciato perdere.
ah ecco, col tipo toscano che infilava un inglesismo ogni due per tre e la romana de roma che faceva la figa per essere stata 5 anni a londra? e grazie al colibrì, pure mia nonna dopo 5 anni a londra sa sostenere un colloquio in lingua
oltretutto cercano solo per posizioni business...
Espinado
10-06-2007, 23:01
Sono solo in parte d'accordo. Io sono uscito giovane dai 5 anni non perchè la laurea N.O è più breve della vecchio ordinamento, dato che conosco gente anche del "vecchio" che si è laureata in 5 anni (mosche bianche), ma perchè per cinque anni ho fatto la seguente vita:
- 4 ore di viaggio al giorno in pullman da casa all'uni (le case costan troppo in affitto e si perde una miriade di tempo lo stesso)
- ho sacrificato praticamente le mie giornate e i fine settimana (sabato sera compresi, perchè la domenica alle 7 si studia) per 5 anni.
Per il resto reputo una PORCATA la laurea triennale, crea solo confusione nei contratti con le aziende che oramai assumono in modo uguali triennali e quinquennali.
L'università italiana sforna gente giovane se questi si fanno un mazzo tanto e sacrificano 5 anni della loro vita, e anche così siamo più vecchi dei colleghi europei.
Dimenticavo che nel frattempo sono anche riuscito a fare: imbianchino, muratore, pizzaiolo, cameriere, arbitro di calcio, liutaio di chitarre elettriche... mi va bene che non dormo più di 4 ore e mezza a notte per natura :-)
azz bella vita! :eek:
io lavoro da 3 mei in italia...
non ho molta esperienza di lavoro e mi hanno offerto 1100 euro mese + buoni pasto per 14 mensilita'
in tre settimane gia' due ditte inglesi mi hanno offerto un colloquio per una posizione da 1500£ (2200 euro circa) in grandi aziende che ti fanno fare tanta esperienza e curriculum.. e a persone con + esperienza vedo offrire MOOOLTI piu soldi....
cosa dovrei fare? ho vissuto in inghilterra per 7 mesi (e quelli son soldi anche se la vita costa di piu'), prefereirei vivere a casa mia in italia, pero' davanti ad opportunita' cosi..
cavolo alla fine dove vivo io lavoro si trova... ma sti stipendi tutti uguali da 1100/1200 euro sono un pacco.. che palle... anche in Germania ho visto stipendi molto piu alti...
quasi quasi... prendo la morosa e parto...
io lavoro da 3 mei in italia...
non ho molta esperienza di lavoro e mi hanno offerto 1100 euro mese + buoni pasto per 14 mensilita'
in tre settimane gia' due ditte inglesi mi hanno offerto un colloquio per una posizione da 1500£ (2200 euro circa) in grandi aziende che ti fanno fare tanta esperienza e curriculum.. e a persone con + esperienza vedo offrire MOOOLTI piu soldi....
cosa dovrei fare? ho vissuto in inghilterra per 7 mesi (e quelli son soldi anche se la vita costa di piu'), prefereirei vivere a casa mia in italia, pero' davanti ad opportunita' cosi..
cavolo alla fine dove vivo io lavoro si trova... ma sti stipendi tutti uguali da 1100/1200 euro sono un pacco.. che palle... anche in Germania ho visto stipendi molto piu alti...
quasi quasi... prendo la morosa e parto...
tu sei quello che ha fatto lo stage in AMD UK?:confused:
killerone
11-06-2007, 12:21
laureato in ingegneria meccanica a pieni voti nuovo ordinamento laurea specialistica a 24 anni (Dic 2006). Ho rifiutato un dottorato di ricerca (820 euro al mese) non per soldi ma solo perchè in italia non serve a nulla (imho che tristezza). Estero altro discorso.
Dopo un mese dalla laurea e innumerevoli colloqui ho firmato per una multinazionale . 1250 euro netti, 5 liv tempo indeterminato, orario compreso tra 8:15-17:00 fino 9:30-18:15 lun-ven(entro come voglio in quell'orario).
Straordinari non pagati purtroppo ma le ore van in banca dati (recupero stando a casa quando voglio). Mensa pagata
Possibilità di viaggiare, praticamente obbligatorio col tempo, all'estero (Korea, India, Polonia, America).
L'idea è quella di rimanere 6 mesi max 1 anno dato che i tempi per la carriera si presentano lunghi poi cambiare azienda per non meno di 28000 euro lordi anno.
Il tutto quasi a 25 anni
Scusa, per curiosita', qual'e' il tuo lordo annuo avendo come netto 1250 €?
Sett scorsa ho firmato per una societa' per 28 k € anno ( esclusi strao e bonus ) e ancora non ho ben capito quanti sono netti al mese.
Il contratto e' quello delle telecomunicazioni, sapete aiutarmi?
screttiu
11-06-2007, 13:02
tu sei quello che ha fatto lo stage in AMD UK?:confused:
si è lui , lo so semplicemente perkè ha preso il mio posto quand non andai io.:)
Espinado
11-06-2007, 13:03
si è lui , lo so semplicemente perkè ha preso il mio posto quand non andai io.:)
bravo furbo :D
si è lui , lo so semplicemente perkè ha preso il mio posto quand non andai io.:)
ah ok... allora ricordavo bene
chiedevo perchè mi rimase in mente il suo attaccamento per la terra e il fatto che mai avrebbe piantato l'italia... se il salario tricolore riesce a fare scappare l'amor patrio pure a gente come lui siamo proprio alla canna del gas
Espinado
11-06-2007, 14:57
ah ok... allora ricordavo bene
chiedevo perchè mi rimase in mente il suo attaccamento per la terra e il fatto che mai avrebbe piantato l'italia... se il salario tricolore riesce a fare scappare l'amor patrio pure a gente come lui siamo proprio alla canna del gas
vabbe' ma alla fine fatto lo stage e' tornato :D
vabbe' ma alla fine fatto lo stage e' tornato :D
cosa dovrei fare? ho vissuto in inghilterra per 7 mesi (e quelli son soldi anche se la vita costa di piu'), prefereirei vivere a casa mia in italia, pero' davanti ad opportunita' cosi..
cavolo alla fine dove vivo io lavoro si trova... ma sti stipendi tutti uguali da 1100/1200 euro sono un pacco.. che palle... anche in Germania ho visto stipendi molto piu alti...
quasi quasi... prendo la morosa e parto...
:stordita:
ma perchè vogliono farmi fare a tutti i costi il consulente :cry: :cry: :cry:
Espinado
11-06-2007, 16:52
perche' evidentemente ti vedono meglio come venditore di fuffa che ingegnere old style :p
perche' evidentemente ti vedono meglio come venditore di fuffa che ingegnere old style :p
avrei dovuto fare meccanica :sofico:
edit: mi ha chiamato adesso Eni!!
sticazzi, dopo solo due settimane che ho uploadato il cv...
non hanno fretta eh!
LukeNuke
11-06-2007, 18:25
Scusa, per curiosita', qual'e' il tuo lordo annuo avendo come netto 1250 €?
Sett scorsa ho firmato per una societa' per 28 k € anno ( esclusi strao e bonus ) e ancora non ho ben capito quanti sono netti al mese.
Il contratto e' quello delle telecomunicazioni, sapete aiutarmi?
Non so se è il tuo primo lavoro ma e molto in tal caso. sei sui 1500 euro che sono una enormità, senza contare straordinari e bonus.
mark41176
11-06-2007, 22:25
ma perchè vogliono farmi fare a tutti i costi il consulente :cry: :cry: :cry:
senza esperienza è dura ma una volta acquisita è il miglior mestiere!!! in questi giorni ho conosciuto un consulente della qualità che è venuto allo stabilimento per risolvere alcuni problemi....... è una figura davvero affascinante....... il risolutore di problemi dall'alto della sua esperienza riesce a trovare sempre una soluzione e tutti gli altri (responsabili di produzione, etc...) che lo seguono interessati!!
questo è quello che mi piacerebbe un giorno arrivare a fare...... senza considerare che ti permette di "vedere" tante realtà industriali diverse senza doversi sobbarcare i ritmi di una fabbrica e le relative responsabilità (stress, avere a che fare con gente difficile, etc...)
avrei dovuto fare meccanica :sofico:
edit: mi ha chiamato adesso Eni!!
sticazzi, dopo solo due settimane che ho uploadato il cv...
non hanno fretta eh!
beh l'Eni contatta solo gente di altissimo profilo... quindi dobbiamo desumere che sei uno di questi ;) complimenti allora!
mark41176
11-06-2007, 22:29
ah dimenticavo...... una curiosità:
a parità di esperienza ( e quindi di livello iniziale...... ad esempio un 5° livello per un laureato in ingegneria) che differenza c'è tra metalmeccanico e chimico? (sto considerando industrie manifatturiere)
... mi sembra che già mi avevate confermato che in un'industria chimica gli stipendi sono un pò più alti di una metalmeccanica.... ma di quanto?
killerone
12-06-2007, 07:46
Non so se è il tuo primo lavoro ma e molto in tal caso. sei sui 1500 euro che sono una enormità, senza contare straordinari e bonus.
Ma come sei arrivato a quella cifra? a me,facendo due calcoli con aliquote varie viene di piu'.
Scusa se te lo richiedo ma tu che lordo annuo hai per esser a 1.250?
Lavoro x questa multinazionale da un po' piu' di un anno, mi sono fatto la gavetta in svariate forme contrattuali e con svariati stipendi, mi son fatto un culo a capanna e ora sono stato assunto a tempo indet con quello stipendio.
Per carita' non mi lamento ma, senza tr ipocrisia, me lo guadagno tutto.
clasprea
12-06-2007, 07:55
Ma come sei arrivato a quella cifra? a me,facendo due calcoli con aliquote varie viene di piu'.
Scusa se te lo richiedo ma tu che lordo annuo hai per esser a 1.250?
Lavoro x questa multinazionale da un po' piu' di un anno, mi sono fatto la gavetta in svariate forme contrattuali e con svariati stipendi, mi son fatto un culo a capanna e ora sono stato assunto a tempo indet con quello stipendio.
Per carita' non mi lamento ma, senza tr ipocrisia, me lo guadagno tutto.
io ho provatoa farti il conto con kataweb (che con persone che conosco ha sempre azzeccato al cent). Supponendo che lavori a Milano e non hai nè moglie nè figli a carico mi viene, inserendo 28k tondi tondi:
Imposta netta 6.380,36
Stipendio netto annuale 21.619,64
Mensilità netta (su 13 mesi) 1.663,05
Mensilità netta (su 14 mesi) 1.544,26
non ho avuto voglia di vedere se il tuo contratto prevede 13 o 14 mensilità :stordita:
si è lui , lo so semplicemente perkè ha preso il mio posto quand non andai io.:)
vai ancora avanti con questa storia?
allora....
lo stage all'amd e' stata una grande opportunita', l'ho vissuta male perche' ero senza morosa (e visto che ci sono insieme da tanto non vorrei perderla) e mi mancava casa mia intesa come la mia zona, gli amici e tutto il resto, era anche vero che non lavoravo prima, diciamo che avevo appena finito l'universita' e il tempo si sa bene passa diversamente quando fai lo studente, sempre biblio con amici, aperitivi feste... bla bla
lo stage poteva essere prolungato fino a 1 anno e mezzo e, vista l'azienda e la zona, molte persone passate per quello stage (di molte nazionalita) trovano lavoro in quella zona in ditte come Nokia,Ibm, Microsoft, Sun e via via..
quindi sarebbe una grande opportunita'...
diciamo che son tornato da 6 mesi e ho trovato abb presto in una ditta informatica, tantoi di cappello, ottimo ambiente, solo che ogni tanto da Monster mi chiamamo ditte inglesi offrendomi stipendi che TRIPLICANO quello c he prendo adesso (e son quanto costa la vita la.. e sarebbero tanti soldi guadagnati + esperienza che vale molto), sotto questa pressione il miop punto di vista sta cambiando, diciamo che poi lavorando il mondo "amici e feste" cambia radicalmente, hai meno tempo per tutto e certe cose vanno in secondo piano...
di conseguenza, visto che la morosa e' vicina a finire la sua laurea sto pensando di un eventuale ritorno...
prettamente per un discorso economico e anche perche' cmq e' vero..scoprire nuove cose e' sempre bello...
Screttiu...
tu vai ancora avanti a dire a tutto il mondo che io sono andato la per merito tuo... visto che appena arrivai chiesi chiarimenti sulla mia chiamata repentina con 5 giorni di preavviso (4 dei quali passati con un prof madrelingua inglese per migliorare la lingua).. loro mi dissero che il "tipo" che era stato selezionato in base ad un inglese (allora) migliore del mio aveva rinunciato all'ultimo senza chiari motivi..
(ed era anche arrabbiato perche' aveva pagato l'aereo!!!)
io ti posso dire "grazie" di avere rinunciato!!! quando mi chiamarono dicendolo pensai "avra' avuto buoni motivi per rinunciare" e mi precipitai a comprare lo stesso giorno il biglietto aereo bologna-londra!!!
l'opportunita' che ti sei perso per i tuoi motivi e' stata una grande esperienza che io ho avuto e suggerisco di farla a tutti quelli che possono perche' veramente, oltre alla questione della lingua, ti apre la mente e in altre condizioni l'avrei anche resa piu' lunga.. un po' son pentito di essere tornato, benche' stia lavorando... sono esperienze che si fanno adesso e forse mai piu' (ribadisco che non voglio passare la vita via..)...
sotto quest'ottica, l'ottica degli stipendi piu' alti, l'ottica di portarsi dietro la fonta che mi creava piu' problemi a stare via e l'ottica che non sono piu uno studente festaiolo ma cmq un lavoratore... beh tornerei via volentieri..
screttiu
12-06-2007, 09:01
no no spe luca,, rileggi bene il mio posto, io non ho detto che tu sei andato la per merito mio, tutt'altro, non mi permetterei mai, ho semplicemente detto che sei tu quello dell'Amd perkè io ho rinunciato in quel momento e sei andato tu, ben lungi dal dire che sei andato per merito mio...
finito l'OT.
screttiu
12-06-2007, 09:06
e comunque sono d accordissimo con i tuoi discorsi luca e capisco benissimo quando dici che vuoi startene nel tyuo paese o almeno "vorresti".
E' lo stesso discorso che faccio io quando mi propongono qualcosa dall'estero, e capita frequentemente, ma non perkè io sia un genio (tutt'altro, velo assicuro),semplicemente perkè si da + opportunita ai giovani.
Pero poi ripeto...che la vita non è solo lavoro, certo è importante...ma una scelta di vita cosi non puo essere supportata solo da ragioni lavorative.
questo è cio che penso , nonostante odi l'Italia lavorativa al 100%
io ho provatoa farti il conto con kataweb (che con persone che conosco ha sempre azzeccato al cent). Supponendo che lavori a Milano e non hai nè moglie nè figli a carico mi viene, inserendo 28k tondi tondi:
Imposta netta 6.380,36
Stipendio netto annuale 21.619,64
Mensilità netta (su 13 mesi) 1.663,05
Mensilità netta (su 14 mesi) 1.544,26
non ho avuto voglia di vedere se il tuo contratto prevede 13 o 14 mensilità :stordita:
è semplicemente erratissimo il tuo calcolo.
Per avere i valori corretti al centesimo devi andare su: http://www.irpef.info/
Ricordandoti di includere i contributi sociali!!!!!!!!!
e comunque sono d accordissimo con i tuoi discorsi luca e capisco benissimo quando dici che vuoi startene nel tyuo paese o almeno "vorresti".
E' lo stesso discorso che faccio io quando mi propongono qualcosa dall'estero, e capita frequentemente, ma non perkè io sia un genio (tutt'altro, velo assicuro),semplicemente perkè si da + opportunita ai giovani.
Pero poi ripeto...che la vita non è solo lavoro, certo è importante...ma una scelta di vita cosi non puo essere supportata solo da ragioni lavorative.
questo è cio che penso , nonostante odi l'Italia lavorativa al 100%
la vita non è solo lavoro e a parte qualche fanatico che si caccia in aziende sospette questo lo abbamo chiaro tutti, qua dentro
c'è però anche da guardare in faccia alla realtà: si lavora per vivere! quindi, se in italia lavorare vuol dire farsi un mazzo tale e quale a un corrispettivo europeo, prendere la metà e farsi strozzare dalle spese, capisci che le cose cambiano e non di poco
in quel caso, il partire per l'estero diventa una scelta per un miglior tenore di vita, cosa ben diversa dal partire perchè la business unit della thesedicks unlimited ha cambiato nazione
beh l'Eni contatta solo gente di altissimo profilo... quindi dobbiamo desumere che sei uno di questi ;) complimenti allora!
se sono così schizzinosi e mi han chiesto il CV allora i casi sono due:
- han preso un granchio
- mi vogliono far fare il conduttore di motoscopa:mbe:
killerone
12-06-2007, 10:57
io ho provatoa farti il conto con kataweb (che con persone che conosco ha sempre azzeccato al cent). Supponendo che lavori a Milano e non hai nè moglie nè figli a carico mi viene, inserendo 28k tondi tondi:
Imposta netta 6.380,36
Stipendio netto annuale 21.619,64
Mensilità netta (su 13 mesi) 1.663,05
Mensilità netta (su 14 mesi) 1.544,26
non ho avuto voglia di vedere se il tuo contratto prevede 13 o 14 mensilità :stordita:
Innanzitutto ti ringrazio per lo sbattimento.
Il mio contratto prevede 13 mensilita' ( piu' l'eventuale bonus che pesa come una 14esima ma che cmq esula dal lordo annuale di cui sopra).
Quello che nn mi torna e' che,facendo attraverso kataweb viene la tua cifra, facendo i conti con irpef.info viene la stessa cifra se nn si considerano gli oneri sociali o 100 € in meno se invece selezioni questa opzione.
Il fatto e' che, da come ho sempre saputo le cose, questa opzione non andrebbe selezionata per un lavoro dipendente.
insomma ballano 100 euro al mese circa :stordita:
killerone
12-06-2007, 11:00
è semplicemente erratissimo il tuo calcolo.
Per avere i valori corretti al centesimo devi andare su: http://www.irpef.info/
Ricordandoti di includere i contributi sociali!!!!!!!!!
Sinceramente non ne sarei cosi sicuro in quanto dal lordo di alcuni amici mi viene la cifra di kataweb, dal lordo di altri quella di irpef.info..non riesco a capire dove stia il criterio di selezione..
Northern Antarctica
12-06-2007, 11:04
se sono così schizzinosi e mi han chiesto il CV allora i casi sono due:
- han preso un granchio
- mi vogliono far fare il conduttore di motoscopa:mbe:
mi raccomando al colloquio di mantenere l'espressione facciale se dovessero chiederti "disponibilità a trasferimenti"
esistono apparecchi per ortodonzia abbastanza voluminosi che potrebbero far comodo :asd:
mi raccomando al colloquio di mantenere l'espressione facciale se dovessero chiederti "disponibilità a trasferimenti"
esistono apparecchi per ortodonzia abbastanza voluminosi che potrebbero far comodo :asd:
ma dipende, se mi propongono posti dove debbo dormire in branda con smith e wesson... sai com'è :stordita:
Sinceramente non ne sarei cosi sicuro in quanto dal lordo di alcuni amici mi viene la cifra di kataweb, dal lordo di altri quella di irpef.info..non riesco a capire dove stia il criterio di selezione..
Sicuro al 10000000000000%. Confrontato con il mio stipendio e quello dei miei colleghi e amici è perfetto quello di irpef.info ed errato l'altro.
domanda
ho ricevuto una proposta. dal lato economico, trattasi contratto chimica e inserimento per i primi 24 mesi
primi sei mesi: 24 k€ lordi annui
dopo primi sei mesi: 26 k€ lordi annui
target dopo 3 anni: 34 k€ lordi annui
in valore assoluto non c'è da stare allegri, rispetto alla media italica è una proposta sensata o da fame? premetto che devo ancora fare il primo colloquio ( 6 ore :eek: + test inglese :mbe: )
Espinado
12-06-2007, 13:49
domanda
ho ricevuto una proposta. dal lato economico, trattasi contratto chimica e inserimento per i primi 24 mesi
primi sei mesi: 24 k€ lordi annui
dopo primi sei mesi: 26 k€ lordi annui
target dopo 3 anni: 34 k€ lordi annui
in valore assoluto non c'è da stare allegri, rispetto alla media italica è una proposta sensata o da fame? premetto che devo ancora fare il primo colloquio ( 6 ore :eek: + test inglese :mbe: )
beh nel tuo campo niente male :)
clasprea
12-06-2007, 13:50
domanda
ho ricevuto una proposta. dal lato economico, trattasi contratto chimica e inserimento per i primi 24 mesi
primi sei mesi: 24 k€ lordi annui
dopo primi sei mesi: 26 k€ lordi annui
target dopo 3 anni: 34 k€ lordi annui
in valore assoluto non c'è da stare allegri, rispetto alla media italica è una proposta sensata o da fame? premetto che devo ancora fare il primo colloquio ( 6 ore :eek: + test inglese :mbe: )
a me sembra un'ottima proposta, poi dovresti capire anche se il lavoro ti piacerebbe almeno un pochino, più sapere se ci sono straordinari, bonus, ecc., ma quello lo sapresti solo al colloquio
Northern Antarctica
12-06-2007, 13:52
domanda
ho ricevuto una proposta. dal lato economico, trattasi contratto chimica e inserimento per i primi 24 mesi
primi sei mesi: 24 k€ lordi annui
dopo primi sei mesi: 26 k€ lordi annui
target dopo 3 anni: 34 k€ lordi annui
in valore assoluto non c'è da stare allegri, rispetto alla media italica è una proposta sensata o da fame? premetto che devo ancora fare il primo colloquio ( 6 ore :eek: + test inglese :mbe: )
Il fatto che ci sia un aumento dopo (soli) 6 mesi è positivo. Come stipendi stiamo nella media(*) del primo impiego
(*) che poi la varianza di questa media in uno specifico settore, per chi non se ne fosse reso conto, è pressoché nulla: c'è una standardizzazione incredibile sulle retribuzioni del primo impiego, manco le varie aziende si fossero messe d'accordo :D
beh nel tuo campo niente male :)
in senso assoluto molto male, però :stordita:
a me sembra un'ottima proposta, poi dovresti capire anche se il lavoro ti piacerebbe almeno un pochino, più sapere se ci sono straordinari, bonus, ecc., ma quello lo sapresti solo al colloquio
sì, dopo avere superato l'iter di selezione, però. si prospetta una nuova trafila alla accenture cone fighe di legno pissicologhe :stordita:
Il fatto che ci sia un aumento dopo (soli) 6 mesi è positivo. Come stipendi stiamo nella media(*) del primo impiego
(*) che poi la varianza di questa media in uno specifico settore, per chi non se ne fosse reso conto, è pressoché nulla: c'è una standardizzazione incredibile sulle retribuzioni del primo impiego, manco le varie aziende si fossero messe d'accordo :D
ah ecco, nella media, appunto... sul cartello delle retribuzioni in effetti hai ragione. debbo dire che ho sentito di peggio, rispetto a questa
Espinado
12-06-2007, 14:19
in senso assoluto molto male, però :stordita:
pensa ai poveri bocconiani che iniziano a 22,000 lordi l'anno, e' un monfo ingiusto! ;)
primi sei mesi: 24 k€ lordi annui
dopo primi sei mesi: 26 k€ lordi annui
target dopo 3 anni: 34 k€ lordi annui
accetta.
El Barto
12-06-2007, 16:22
domanda
ho ricevuto una proposta. dal lato economico, trattasi contratto chimica e inserimento per i primi 24 mesi
primi sei mesi: 24 k€ lordi annui
dopo primi sei mesi: 26 k€ lordi annui
target dopo 3 anni: 34 k€ lordi annui
in valore assoluto non c'è da stare allegri, rispetto alla media italica è una proposta sensata o da fame? premetto che devo ancora fare il primo colloquio ( 6 ore :eek: + test inglese :mbe: )
Parli dell'Eni? Il primo colloquio si tratta di presentazione, test d'inglese scritto (se sai l'inglese in maniera decente lo fai...se barcolli non è proprio semplicissimo, ma non ti preoccupare niente di trascendentale), un caso aziendale da risolvere da soli e una situazione da risolvere in gruppo. Alla fine colloquio tete a tete.
@Northern...tu lavori all'Eni?
Parli dell'Eni? Il primo colloquio si tratta di presentazione, test d'inglese scritto (se sai l'inglese in maniera decente lo fai...se barcolli non è proprio semplicissimo, ma non ti preoccupare niente di trascendentale), un caso aziendale da risolvere da soli e una situazione da risolvere in gruppo. Alla fine colloquio tete a tete.
sì è per una posizione in un'azienda del gruppo. nella logistica
Northern Antarctica
12-06-2007, 17:17
Parli dell'Eni? Il primo colloquio si tratta di presentazione, test d'inglese scritto (se sai l'inglese in maniera decente lo fai...se barcolli non è proprio semplicissimo, ma non ti preoccupare niente di trascendentale), un caso aziendale da risolvere da soli e una situazione da risolvere in gruppo. Alla fine colloquio tete a tete.
@Northern...tu lavori all'Eni?
no, non lavoro all'Eni, ma in una società che ha tra i clienti anche l'Eni :)
no, non lavoro all'Eni, ma in una società che ha tra i clienti anche l'Eni :)
schl*m*erg*r? :stordita:
Northern Antarctica
12-06-2007, 17:37
schl*m*erg*r? :stordita:
:doh: te l'avrò detto (scritto :D ) 2 o 3 volte :read:
:doh: te l'avrò detto (scritto :D ) 2 o 3 volte :read:
non a me :mbe:
Northern Antarctica
12-06-2007, 17:45
non a me :mbe:
ah, allora era mark435454345454534 :asd:
LukeNuke
12-06-2007, 20:28
Ma come sei arrivato a quella cifra? a me,facendo due calcoli con aliquote varie viene di piu'.
Scusa se te lo richiedo ma tu che lordo annuo hai per esser a 1.250?
Lavoro x questa multinazionale da un po' piu' di un anno, mi sono fatto la gavetta in svariate forme contrattuali e con svariati stipendi, mi son fatto un culo a capanna e ora sono stato assunto a tempo indet con quello stipendio.
Per carita' non mi lamento ma, senza tr ipocrisia, me lo guadagno tutto.
ma per la carità non mi sarei mai sognato di dire che è troppo per te! anzi! TI chiedevo solo se era il tuo primo stipendio, e come supponevo non lo è...hai già un anno di lavoro... ma è comunque uno stipendio alto per come siamo abituati in italia.
Io sono sui 23000 euro primo impiego tempo indet lavoro da 4 mesi, ma proprio oggi ho ricevuto un'offerta da un'altra azienda per 27000 lordi e seso livello più bonus...mi sa che cambio....
LukeNuke
12-06-2007, 20:35
domanda
ho ricevuto una proposta. dal lato economico, trattasi contratto chimica e inserimento per i primi 24 mesi
primi sei mesi: 24 k€ lordi annui
dopo primi sei mesi: 26 k€ lordi annui
target dopo 3 anni: 34 k€ lordi annui
in valore assoluto non c'è da stare allegri, rispetto alla media italica è una proposta sensata o da fame? premetto che devo ancora fare il primo colloquio ( 6 ore :eek: + test inglese :mbe: )
Io non ho mai visto nessuno che offre sti soldi prima prima di fare i colloqui... specie in aziende così grosse. L'unica è stata pirelli che offriva 600 euyro lorde in stage: la metà delle persone son andate via! Se firmi il contratto metti tutto per iscritto perchè 34000 euro in 3 anni è una ENORMITA' (ma come siamo ridotti male qua in italia....eppure son tanti tanti)
killerone
12-06-2007, 20:38
ma per la carità non mi sarei mai sognato di dire che è troppo per te! anzi! TI chiedevo solo se era il tuo primo stipendio, e come supponevo non lo è...hai già un anno di lavoro... ma è comunque uno stipendio alto per come siamo abituati in italia.
Io sono sui 23000 euro primo impiego tempo indet lavoro da 4 mesi, ma proprio oggi ho ricevuto un'offerta da un'altra azienda per 27000 lordi e seso livello più bonus...mi sa che cambio....
E' sicuramente un'offerta allettante quella che ti hanno fatto.
Io, a dirla tutta, ho valutato e tuttora valuto lo stipendio come un fattore che pesa non piu' del 30% nella mia valutazione personale all'interno dell'azienda in cui sto.
L'altro 70% e' fatto in gran parte dalla possibilita' di imparare ( cosa, quanto e a che prezzo) e dalle possibilita' di progredire ( come, quando e a che prezzo).
Ritengo sia riduttivo fermarsi al lordo annuale i primi 3/5 anni di lavoro.
Certamente, a parita' o quasi di condizioni, la ral,gli eventuali strao,i bonus e soprattutto i benefits fanno la differenza.
LukeNuke
12-06-2007, 20:42
E' sicuramente un'offerta allettante quella che ti hanno fatto.
Io, a dirla tutta, ho valutato e tuttora valuto lo stipendio come un fattore che pesa non piu' del 30% nella mia valutazione personale all'interno dell'azienda in cui sto.
L'altro 70% e' fatto in gran parte dalla possibilita' di imparare ( cosa, quanto e a che prezzo) e dalle possibilita' di progredire ( come, quando e a che prezzo).
Ritengo sia riduttivo fermarsi al lordo annuale i primi 3/5 anni di lavoro.
Certamente, a parita' o quasi di condizioni, la ral,gli eventuali strao,i bonus e soprattutto i benefits fanno la differenza.
E' esattamente il mio pensiero. Stipendio a parte ora sono in ufficio di una multinazionale di 60000 persone. Li andrei in una ditta di 100 persone in cui vedo tutto, dalla progettazione all'operaio al cnc. Per lo sviluppoo personale è il massimo
killerone
12-06-2007, 20:51
E' esattamente il mio pensiero. Stipendio a parte ora sono in ufficio di una multinazionale di 60000 persone. Li andrei in una ditta di 100 persone in cui vedo tutto, dalla progettazione all'operaio al cnc. Per lo sviluppoo personale è il massimo
Io la vedo diametralmente opposta a te su questo.
Premetto che parlo della mia professione ( campo marketing-vendite) e della mia personale visione.
Son sempre stato piuttsoto diffidente delle societa' medio piccole, soprattutto di natura para-famigliare. Insomma la classica societa' del cumenda da 50/100 persone non mi ha mai attirato.
Certo e' vero che gli stipendi inizialmente son piu' alti, c'e' meno burocrazia aziendale e forse piu' possibilita' di farsi vedere validi se tali si e'.
Ma nel medio/lungo periodo?
Inoltre son convinto che sia possibile passare con facilita' dalla nave grande a quella medio piccola...ma viceversa e' ardua.
LukeNuke
12-06-2007, 20:57
Io la vedo diametralmente opposta a te su questo.
Premetto che parlo della mia professione ( campo marketing-vendite) e della mia personale visione.
Son sempre stato piuttsoto diffidente delle societa' medio piccole, soprattutto di natura para-famigliare. Insomma la classica societa' del cumenda da 50/100 persone non mi ha mai attirato.
Certo e' vero che gli stipendi inizialmente son piu' alti, c'e' meno burocrazia aziendale e forse piu' possibilita' di farsi vedere validi se tali si e'.
Ma nel medio/lungo periodo?
Inoltre son convinto che sia possibile passare con facilita' dalla nave grande a quella medio piccola...ma viceversa e' ardua.
si ma io sono ingegnere meccanico... e perito meccanico sopratutto... e vorrei vedere qualcosa in più che un pc durante la giornata... è giusto iniziare nel grande, ma poi si deve andare nel piccolo...
mark41176
13-06-2007, 00:28
la vita non è solo lavoro e a parte qualche fanatico che si caccia in aziende sospette questo lo abbamo chiaro tutti, qua dentro
c'è però anche da guardare in faccia alla realtà: si lavora per vivere! quindi, se in italia lavorare vuol dire farsi un mazzo tale e quale a un corrispettivo europeo, prendere la metà e farsi strozzare dalle spese, capisci che le cose cambiano e non di poco
in quel caso, il partire per l'estero diventa una scelta per un miglior tenore di vita, cosa ben diversa dal partire perchè la business unit della thesedicks unlimited ha cambiato nazione
sono super d'accordo ;)
e ti dirò che l'ideale sarebbe al limite ridurre le ore lavorative visto che cmq sempre quelle sono le cifre, così si avrebbe il tempo di arrotondare con un altro lavoro ;)
ah, allora era mark435454345454534 :asd:
confermo :D ........ uè quanti numeri m'hai messo io c'ho solo il 41176 :D
P.S. ma alla fine che differenza (economica e di carriera) c'è tra contratto metalmeccanico e chimico? :confused:
Io non ho mai visto nessuno che offre sti soldi prima prima di fare i colloqui... specie in aziende così grosse. L'unica è stata pirelli che offriva 600 euyro lorde in stage: la metà delle persone son andate via! Se firmi il contratto metti tutto per iscritto perchè 34000 euro in 3 anni è una ENORMITA' (ma come siamo ridotti male qua in italia....eppure son tanti tanti)
non che abbia poi tantissima esperienza in merito, visto che alla fine sto cercando lavoro attivamente da qualche settimana
ad ogni modo è la prima che mi ha detto anche del trattament economico al telefono, solitamente accennano qualcosa al primo collouio e rimangono vaghi (tipo contratto inserimento a 1200 al mese, ma non si sbilanciano di più, sono precisissimi solo se si tratta di stage)
la chiamata mi è arrivata tramite enicorporateuniversity, che fa selezione per il gruppo. ho il colloquio giovedì prossimo, sto attendendo conferma precisa via mail.
ps: io fossi in te eviterei la PMI
LukeNuke
13-06-2007, 18:11
PMI però è sinonimo spesso di:
- conoscere personalmente il titolare della ditta
- stipendi più alti
- possibilità di carriera MOOOOOlto più veloce
killerone
13-06-2007, 18:19
PMI però è sinonimo spesso di:
- conoscere personalmente il titolare della ditta
- stipendi più alti
- possibilità di carriera MOOOOOlto più veloce
Vero pero' conalcune precisazioni:
Stipendi piu' alti all'inizio ma dopo?
Poissibilita' di carriera piu' rapida ma sicuramente meno prestigiosa e quindi meno pagata e meno rivendibile ( a livelli medio-alti).
Inoltre se ci sono un po' di onde la barca piccola e' la prima d andar a fondo.
Cmq rimane il fatto che dipende molto dalla professione che fai/che vuoi fare.
ho il colloquio giovedì prossimo, sto attendendo conferma precisa via mail.
dalle 9 alle 17, arrivata ora l'email... ok, possibilità di vittoria prossime allo zero :mbe:
LukeNuke
13-06-2007, 18:40
dalle 9 alle 17, arrivata ora l'email... ok, possibilità di vittoria prossime allo zero :mbe:
Ho fatto un colloquio simile per durata ma non per soldi :) in Pirelli.... Lì addirittura è la M***s (interinale) che fa i colloqui per Pirelli.... una giornata di:
1a pagliacciata) chi sei, che hai studiato , perchè questa azienda...:doh:
2a pagliacciata) test di gruppo in cui tutti fanno la bella faccia ma in realtà pensano "ma che testa di cactus sto pirla se non fossi a un colloquio gli direi di tutto"
3a pagliacciata) test psicoattitudinale, neanche ai serial killer chiedono certe cose
4a pagliacciata) colloquio individuale esattamente come punto 1 con in più le aspirazioni professionali ecc.
Morale: una giornata a Milano in cui me ne fossi stato a casa vivevo meglio....il tutto per 600 euro lordi in stage. Bello!
Poi va beh ne ho fatti tanti altri colloqui e molti son stati piacevoli, ma questo è stato sicuramente il peggiore su tutti i punti di vista.
LukeNuke
13-06-2007, 18:42
Cmq rimane il fatto che dipende molto dalla professione che fai/che vuoi fare.
In generale è come dici tu, ma nella meccanica è diverso. 100-150 dipendenti è già una ditta grossa i Italia... contando che la multinazionale dove sono è diversificata, non solo meccanica e se un giorno gli gira chiude lo stabilimento in italia da un giorno all'altro (e sta per succedere saecondo indiscrezioni)
matt22222
13-06-2007, 19:23
ing mecc 106/110 a 24 anni e 2 mesi. Ovviamente Polito
wow complimentoni :sofico: :sofico:
torino o vercelli?
in che zona lavori adesso?
mark41176
13-06-2007, 19:24
mah, che vi posso dire............ a sto punto non mi importa più il nome dell'azienda... l'importante è trovare un ambiente serio dove poter "crescere" professionalmente e abbastanza in armonia con i colleghi....... tanto gira e rigira gli stipendi quelli sono!
potrei cominciare già a tirare le somme: perdere 2 ore al giorno solo per raggiungere il posto di lavoro è ciò che "logora" più di ogni cosa.... se a lavoro ti trovi bene, ti entusiasma ciò che fai e riesci a renderti utile abbastanza presto legando anche bene con i colleghi non ti pesano 9-10 ore di lavoro.... è il contorno che non riesco ancora a digerire: cioè le ore perse per il trasporto non permettono di fare altre cose.......
pensate ciò che volete di me ma mi interessa di più fare soldi che arrivare a fare il direttore o il vice......... e i soldi con un solo mestiere non si possono fare a meno che non si accetta di andare lontano per molto tempo...... a 25 lo fai più volentieri che a 30...... per cui la conclusione è ovvia......
Ho fatto un colloquio simile per durata ma non per soldi :) in Pirelli.... Lì addirittura è la M***s (interinale) che fa i colloqui per Pirelli.... una giornata di:
1a pagliacciata) chi sei, che hai studiato , perchè questa azienda...:doh:
2a pagliacciata) test di gruppo in cui tutti fanno la bella faccia ma in realtà pensano "ma che testa di cactus sto pirla se non fossi a un colloquio gli direi di tutto"
3a pagliacciata) test psicoattitudinale, neanche ai serial killer chiedono certe cose
4a pagliacciata) colloquio individuale esattamente come punto 1 con in più le aspirazioni professionali ecc.
Morale: una giornata a Milano in cui me ne fossi stato a casa vivevo meglio....il tutto per 600 euro lordi in stage. Bello!
Poi va beh ne ho fatti tanti altri colloqui e molti son stati piacevoli, ma questo è stato sicuramente il peggiore su tutti i punti di vista.
ho vissuto qualcosa di simile per accentpippa, ma ci ero andato per sport:D
Io la vedo diametralmente opposta a te su questo.
Premetto che parlo della mia professione ( campo marketing-vendite) e della mia personale visione.
Son sempre stato piuttsoto diffidente delle societa' medio piccole, soprattutto di natura para-famigliare. Insomma la classica societa' del cumenda da 50/100 persone non mi ha mai attirato.
Certo e' vero che gli stipendi inizialmente son piu' alti, c'e' meno burocrazia aziendale e forse piu' possibilita' di farsi vedere validi se tali si e'.
Ma nel medio/lungo periodo?
Inoltre son convinto che sia possibile passare con facilita' dalla nave grande a quella medio piccola...ma viceversa e' ardua.
Esattamente così. E' sempre meglio farsi prima gli ossi in una nave grande, sotto la direzione di qualche esperto, acquisire metodologie, standard e strumenti usati a livello internazionale. Poi quando si ha competenza, la piccola azienda permette di sperimentare quanto acquisito cercando nuove strade, e in questo modo di crescere molto e diventare dei punti di riferimento indispensabili (e di poter pretendere anche molti soldi).
Spesso chi comincia da quelle piccole non riesce a farsi gli ossi con standard e strumenti di un certo livello e resta sempre mezzo dilettante pur essendo bravissimo. L'autodidatta spesso non ha le basi per fare il salto. E in piccole aziende un dipendente spesso fa l'autodidatta (tranne botte di chiurlo di trovare qualcuno veramente tosto che insegni o imprenditori illuminati - casi rari). Il resto è una masnada di metodi personali, strumenti e criteri realizzati da qualche altro singolo, che spesso hanno molte limitazioni.
Se sai guidare una Ferrari sai guidare anche una Uno senza problemi, viceversa non è mica vero.
Avevo compilato qualche settimana fa un form per un concorso alla RAI (ecco il bando:
http://www.teseogiovani56.it/gestionale/allegati/news/ANNUNCIOSELEZIONELAUREATIversione2007050707.pdf
)
Mi avrebbero convocato a Roma per prova scritta e successive prove... che dite ... ci vado o e' solo una perdita di tempo ? (dato che ho gia' sentito su un altro forum che saremo circa un migliaio ?)
El Barto
14-06-2007, 09:59
dalle 9 alle 17, arrivata ora l'email... ok, possibilità di vittoria prossime allo zero :mbe:
Come sei pessimista...già parti male :) Non è così impossibile!
Come dicono tutti cerca di essere te stesso il più possibile, che se finigi e fai l'iperprofessionale ti sgamano immediatamente...certo che poi il fatto che tu piaccia o no dipende da come sei. L'unica è comportarsi come si farebbe in qualsiasi occasione...quindi normalmente.
Suggerimenti: guardati la grammatica dell'inglese, pensa alle cose che vuoi dire di te stesso ma molto libera come cosa...senza pompare eccessivamente da qualche parte, nel test di gruppo sostieni le tue idee ma cerca di arrivare a un compromesso (magari rendendo palese che l'idea di qualcun'altro è meglio della tua), il test singolo che c'è è una manata e io l'ho fatto da schifo ma la selezione l'ho passata, il colloquio alla fine della giornata è la classica chiacchierata.
In bocca al lupo!
Espinado
14-06-2007, 10:03
Esattamente così. E' sempre meglio farsi prima gli ossi
:eek:
vermaccio
14-06-2007, 14:22
voi quanto temp avete aspettato prima che qualcuno vi chiamasse per un colloquio a partire dal momento in cui avete iniziato a spedire curriculum?
i curriculum li avete inviati tutti via www o anche per raccomandata vera e propria?
Espinado
14-06-2007, 14:38
voi quanto temp avete aspettato prima che qualcuno vi chiamasse per un colloquio a partire dal momento in cui avete iniziato a spedire curriculum?
i curriculum li avete inviati tutti via www o anche per raccomandata vera e propria?
ad oggi nn si mandano + per raccomandata, email o casomai a mano.
voi quanto temp avete aspettato prima che qualcuno vi chiamasse per un colloquio a partire dal momento in cui avete iniziato a spedire curriculum?
i curriculum li avete inviati tutti via www o anche per raccomandata vera e propria?
mi ha anticipato il servizio di placement di ateneo... ad ogni modo di quelle cheho cercato io alcune nonmi hanno assolutamente degnato di risposta, altre dopo qualche giorno
LukeNuke
14-06-2007, 17:41
wow complimentoni :sofico: :sofico:
torino o vercelli?
in che zona lavori adesso?
Torino... 5 anni in sede in corso duca...che mazzo che mi son fatto se ci ripenso...però mi manca!
:eek:
Licenza poetica veneta :)
Vabbé, le ossa, contento ;)
mark41176
14-06-2007, 20:46
Esattamente così. E' sempre meglio farsi prima gli ossi in una nave grande, sotto la direzione di qualche esperto, acquisire metodologie, standard e strumenti usati a livello internazionale. Poi quando si ha competenza, la piccola azienda permette di sperimentare quanto acquisito cercando nuove strade, e in questo modo di crescere molto e diventare dei punti di riferimento indispensabili (e di poter pretendere anche molti soldi).
Spesso chi comincia da quelle piccole non riesce a farsi gli ossi con standard e strumenti di un certo livello e resta sempre mezzo dilettante pur essendo bravissimo. L'autodidatta spesso non ha le basi per fare il salto. E in piccole aziende un dipendente spesso fa l'autodidatta (tranne botte di chiurlo di trovare qualcuno veramente tosto che insegni o imprenditori illuminati - casi rari). Il resto è una masnada di metodi personali, strumenti e criteri realizzati da qualche altro singolo, che spesso hanno molte limitazioni.
Se sai guidare una Ferrari sai guidare anche una Uno senza problemi, viceversa non è mica vero.
sono proprio d'accordo
aaaaaaaaaaaaargghhhh mi han fatto fare il colloquio in inglese :doh: :doh: :doh:
Espinado
18-06-2007, 11:43
: D :D :D
omg come hanno osato, chiedere a un ingegnere di fare un colloquio nn in italiano! :D
: D :D :D
omg come hanno osato, chiedere a un ingegnere di fare un colloquio nn in italiano! :D
dopo 7 anni che non dico una parola in inglese??? il commento è stato "te la cavi ma non ti vengono le parole, ad ogni modo ti basta un pò di allenamento"
e grazie ar ciufolo :doh:
dopo 7 anni che non dico una parola in inglese??? il commento è stato "te la cavi ma non ti vengono le parole, ad ogni modo ti basta un pò di allenamento"
e grazie ar ciufolo :doh:
A quel che ne so io, le aziende serie i colloqui li fanno anche in inglese...d'altronde loro come possono sapere che sono 7 anni che non parli in inglese :)?
El Barto
18-06-2007, 17:03
A quel che ne so io, le aziende serie i colloqui li fanno anche in inglese...d'altronde loro come possono sapere che sono 7 anni che non parli in inglese :)?
L'unico colloquio che ho fatto io in inglese era per 2 anni negli USA per il resto al max qualche test scritto..ed erano tutte aziende più che serie e multinazionali. Alla fine da come mi è parso di capire a loro interessa che tu abbia le basi e poi sono ben consci chesono anni che uno non lo parla e ha bisogno di rinfrescarlo...e meno male! :)
L'unico colloquio che ho fatto io in inglese era per 2 anni negli USA per il resto al max qualche test scritto..ed erano tutte aziende più che serie e multinazionali. Alla fine da come mi è parso di capire a loro interessa che tu abbia le basi e poi sono ben consci chesono anni che uno non lo parla e ha bisogno di rinfrescarlo...e meno male! :)
questa è un'azienda medio grande, non la classica megacoprorate
in effetti tutto mi aspettavo tranne che il colloquio in lingua :mbe:
mark41176
18-06-2007, 21:40
ecco appunto........ mi avete preceduto nell'argomento! :muro: la lingua è l'ossessione di tanti........... ho fatto anni di corsi d'inglese ma basta un anno che lo trascuri e subito si va in crisi!
c'è poco da fare... o lo si pratica sempre o si rischia di ricominciare sempre dallo stesso punto!
il direttore m'ha incaricato di fare una serie di presentazioni (di un'ora in tutto) in inglese per dei funzionari stranieri.... e il tutto deve essere pronto in meno di 2 settimane!! ...... beh finchè si scrive e si legge è un conto ma quando poi si deve anche discutere totalmente in inglese con persone di alto spessore in inglese allora si che mi cago sotto!! :doh:
ecco appunto........ mi avete preceduto nell'argomento! :muro: la lingua è l'ossessione di tanti........... ho fatto anni di corsi d'inglese ma basta un anno che lo trascuri e subito si va in crisi!
c'è poco da fare... o lo si pratica sempre o si rischia di ricominciare sempre dallo stesso punto!
il direttore m'ha incaricato di fare una serie di presentazioni (di un'ora in tutto) in inglese per dei funzionari stranieri.... e il tutto deve essere pronto in meno di 2 settimane!! ...... beh finchè si scrive e si legge è un conto ma quando poi si deve anche discutere totalmente in inglese con persone di alto spessore in inglese allora si che mi cago sotto!! :doh:
anche quelle sono comprese nelle 300 € mensili? :sofico:
Espinado
18-06-2007, 21:45
beh per quelle dovresti chiedere un'integrazione...
contratto formazione 6 livello metalmeccanico, tradotto per gente rozza, che vuol dire? :mbe:
Northern Antarctica
19-06-2007, 18:25
contratto formazione 6 livello metalmeccanico, tradotto per gente rozza, che vuol dire? :mbe:
Significa che è buono per iniziare, in genere si inizia dal 5° (i livelli vanno da 1 a 7 in ordine crescente). Il contratto di formazione viene praticamente sempre convertito ad indeterminato. Per i soldi non ho idea, dovresti essere sui 28.000 lordi annui.
Significa che è buono per iniziare, in genere si inizia dal 5° (i livelli vanno da 1 a 7 in ordine crescente). Il contratto di formazione viene praticamente sempre convertito ad indeterminato. Per i soldi non ho idea, dovresti essere sui 28.000 lordi annui.
azzo, è che lì per lì non volevo sembrare venale e non ho chiesto il lordo :stordita:
ah era per la famosa azienda di pompe che ti dicevo. :D tra l'altro mi ha mandato una mail mentre tornavo per chiedermi se posso tornare domani per il secondo colloquio col responsabile tecnico... domani non posso, ma anche avessi potuto preferisco prima ridare una spolverata all'esame di sistemi energetici :D
di solito cercano meccanici per ste posizioni :stordita: almeno cercare di evitare figure colossali è il minimo :sofico:
Northern Antarctica
19-06-2007, 18:34
azzo, è che lì per lì non volevo sembrare venale e non ho chiesto il lordo :stordita:
ah era per la famosa azienda di pompe che ti dicevo. :D tra l'altro mi ha mandato una mail mentre tornavo per chiedermi se posso tornare domani per il secondo colloquio col responsabile tecnico... domani non posso, ma anche avessi potuto preferisco prima ridare una spolverata all'esame di sistemi energetici :D
di solito cercano meccanici per ste posizioni :stordita: almeno cercare di evitare figure colossali è il minimo :sofico:
se ti assumono mi sa che ci vedremo molto spesso :D
e appena inizi a lavorare, ripassati pure qualcosa sui motori elettrici, che da un po' di tempo a questa parte si tendono ad acquistare assieme alle pompe :read:
se ti assumono mi sa che ci vedremo molto spesso :D
e appena inizi a lavorare, ripassati pure qualcosa sui motori elettrici, che da un po' di tempo a questa parte si tendono ad acquistare assieme alle pompe :read:
secono te come esperienza di lavoro è rivendibile? nell'ipotesi di non passare 40 anni nella stessa società, si intende
non è troppo di nicchia?
El Barto
19-06-2007, 20:08
ah era per la famosa azienda di pompe che ti dicevo.
g*und*os?
Northern Antarctica
19-06-2007, 20:12
secono te come esperienza di lavoro è rivendibile? nell'ipotesi di non passare 40 anni nella stessa società, si intende
non è troppo di nicchia?
Secondo me si, credo sia un'ottima palestra ;)
p.s. l'impiantistica industriale un settore di nicchia? :mbe:
Secondo me si, credo sia un'ottima palestra ;)
p.s. l'impiantistica industriale un settore di nicchia? :mbe:
beh rispetto alla logistica, qualità, marketing... di nicchia nel senso che non tutte le aziende hanno contract managers, per intenderci :stordita:
scusate ma una strac£$%& di tabella sul ccnl metalmeccanico aggiornata in rete non esiste? trovo solo rivendicazioni proletarie o roba del 2000... :doh:
mark41176
19-06-2007, 21:54
anche quelle sono comprese nelle 300 € mensili? :sofico:
all inclusive!! ..... a proposito... è inclusa anche la polvere che "mangio" ogni tanto e il sudore che mi cola dalla fronte ..... ;) sembra triste lo so ma se immaginaste le occasioni lavorative che NON ci sono nel raggio di una settantina di km da dove vivo direi mi considerereste molto fortunato :doh: ...
contratto formazione 6 livello metalmeccanico, tradotto per gente rozza, che vuol dire? :mbe:
una cosa la so: dipende anche da eventuali precedenti contratti..........
un mio amico (ing. mecc. v.o. laureato 3 anni fa) aveva un 5° liv. metalmecc. (settore automotive) a tempo det. (1300€ netti mensili), dopo un anno è stato assunto in Fiat con 6° liv. metalmecc. a tempo indet. per circa 1500€ netti mensili (dopo un mese già è "turnista"......... quindi anche il turno di notte)....
......cmq il dubbio è che essendo un contratto di "formazione" (quindi senza nessun precedente contratto) la differenza sia poca...... una media tra 1300 e 1500€?
P.S. io volevo invece sapere se è vero che a parità di livello la busta paga nelle industrie chimiche è un pò più alta?
beh rispetto alla logistica, qualità, marketing... di nicchia nel senso che non tutte le aziende hanno contract managers, per intenderci :stordita:
le esperienze importanti sono sempre rivendibili.... cmq ragazzi una cosa importantissima: cavolo e come conta sapersi integrare con gli altri! portare a termine un progetto, risolvere determinati problemi ed ottenere dei buoni risultati non dipende solamente da una persona sola ma da un team e se arriva un pingo pallino che si crede un premio Nobel ma che non sa integrarsi la strada sarà breve! ;)
P.S. mi permetto un'osservazione: non distinguerei troppo la "qualità" dalla "produzione" (come solitamente si definisce in molti testi), sarà che non tutte le aziende sono uguali ma nel mio caso vedo chiaramente la qualità profondamente integrata nei processi produttivi stessi, nel senso che quando si definisce "ingegnere di produzione" o "ingegnere di processo" vedo una strettissima relazione con l'"ingegnere della qualità".........
........ lo precisavo perchè tempo fa mi dicevano che è importante capire che strada si vuole percorrere nel mondo lavorativo: ingegnere di processo o ingegnere della qualità, etc...
beh dipende, per molte aziende la qualità si esaurisce nel generare tonnellate di procedure e cartastraccia...
l'ing della qualità che si sovrappone all'ing di processo è una visione più americana che italiana.
Io son sesto livello metalmeccanico e, con una decina d'ore di straordinari mensili, prendo circa 1.500 euro netti al mese. Lordi anui sui 27.000 abbondanti (tra poco ci sara' l'aumento sindacale).
Ciao.
io non capisco come mai si devono incaponire co sti cazzo di stage. ricevo delle proposte, anche interessanti, e poi mi cascano sullo stage di sei mesi con rimborso spese. ma lo sanno che si mettono in concorrenza con aziende che offrono contratti inserimento anche pagati discretamente?
mi pare ovvio che tra due opzioni la situazione contrattuale pesi e non poco. allucinante. sono all'inizio, ok, ma vogliamo mettere l'anticamera al TI rispetto a sei mesi a "giocare a lavorare"? pagliacci...
killerone
20-06-2007, 11:08
ma lo sanno che si mettono in concorrenza con aziende che offrono contratti inserimento anche pagati discretamente?
Rifiuta e motivalo. Non esiste non esser pagati per lavorare o avere un rimborso per lavorare.
In stage lavori come tutti gli altri e spess, proprio per le logiche sottostanti, anche con maggior vigore.
El Barto
20-06-2007, 12:15
io non capisco come mai si devono incaponire co sti cazzo di stage. ricevo delle proposte, anche interessanti, e poi mi cascano sullo stage di sei mesi con rimborso spese. ma lo sanno che si mettono in concorrenza con aziende che offrono contratti inserimento anche pagati discretamente?
Quoto totalmente, anche io ho avuto proposte di aziende che si dicevano alla "ricerca disperata" e proponevano lo stage...valle a capire! Per fortuna mi sono potuto permettere di salutarle.
Rifiuta e motivalo. Non esiste non esser pagati per lavorare o avere un rimborso per lavorare.
In stage lavori come tutti gli altri e spess, proprio per le logiche sottostanti, anche con maggior vigore.
ah sicuramente
però scoccia vedere come la rosa di opzioni si riduca drasticamente a causa di ste politiche da presa per il culo. ripeto, posizioni sulla carta anche interessanti, aziende solide, stage. ovviamente vai a sentire cosa offrono, ma se sono irremovibili sullo stage quando chiamano per il secondo incontro rifiuto
dovrebbero vietarli per legge gli stage fuori dal corso di studi :mad:
e poi si vantano pure di considerare le risorse umane come un capitale fondamentale per il loro futuro.... pure per il culo prendono :D
senza contare che da una parte se la menano per l'ebit dell'ultimo anno, dall'altro piangono miseria e non vogliono scucire qualche carta da cento in più
dovrebbero vietarli per legge gli stage fuori dal corso di studi :mad:
La penso esattamente come te. Se fossi stato impegnato politicamente l'avrei sicuramente messo nel programma :D
Quoto totalmente, anche io ho avuto proposte di aziende che si dicevano alla "ricerca disperata" e proponevano lo stage...valle a capire! Per fortuna mi sono potuto permettere di salutarle.
anche io mi sto concedendo il lusso di salutarle, se non per il fatto che ho tre trattative in corso che porterebbero al contratto inserimento. poi magari rimango a piedi su tutte e tre, non lo so...
una cosa è certa: co sti stages hanno rotto le OO. ma ci han preso per accattoni cui fare l'elemosina? :confused:
Fabio si vede che non tutti la pensano come te :)
Tu fai benissimo a rifiutare.
Ma stai tranquillo che lo sfigato di turno (passatemi il termine) che accetta lo trovano :muro:
vermaccio
20-06-2007, 14:50
eccomi qui!
mandatemi gli indirizzi delle aziende che propongono stages che ci provo io!
Burrocotto
20-06-2007, 15:27
io non capisco come mai si devono incaponire co sti cazzo di stage. ricevo delle proposte, anche interessanti, e poi mi cascano sullo stage di sei mesi con rimborso spese. ma lo sanno che si mettono in concorrenza con aziende che offrono contratti inserimento anche pagati discretamente?
Peggio x loro,non trovi? Se non sei il direttore d'azienda non farti di sti problemi. ;)
mi pare ovvio che tra due opzioni la situazione contrattuale pesi e non poco. allucinante. sono all'inizio, ok, ma vogliamo mettere l'anticamera al TI rispetto a sei mesi a "giocare a lavorare"? pagliacci...
Non è così. Non centra niente la questione rispetto. E' semplicemente un discorso del "ho l'opportunità di pagarti pochissimo x 6 mesi e la uso ampiamente."
Secondo il tuo ragionamento allora nessuno dovrebbe aprire aziende in posti dove il costo del lavoro è molto + basso del nostro.
Può anche esser giusto come ragionamento,ma è tutto il mondo a funzionare così.
ah sicuramente
però scoccia vedere come la rosa di opzioni si riduca drasticamente a causa di ste politiche da presa per il culo. ripeto, posizioni sulla carta anche interessanti, aziende solide, stage. ovviamente vai a sentire cosa offrono, ma se sono irremovibili sullo stage quando chiamano per il secondo incontro rifiuto
E intanto magari rimani a casa a grattarti il piccione...in periodo di stage puoi dargli il benservito quando vuoi,tra rimanere a casa a giocare a WOW o andare a lavoro,raccimolare qualche euro e allungare il curriculum,direi che la seconda è molto meglio,non trovi?
dovrebbero vietarli per legge gli stage fuori dal corso di studi :mad:
Qua mi trovi ampiamente d'accordo. :)
e poi si vantano pure di considerare le risorse umane come un capitale fondamentale per il loro futuro.... pure per il culo prendono :D
Non ti prendono per il culo,sfruttano in fondo le possibilità che hanno.
Sarebbe come se tu fossi un cesso,arrivasse 'na strafiga immonda e decidesse di concederti a te. Se te la fai sei uno sfruttatore (può anche essere una malata di mente,avere il gusto dell'orrido,meritarsi di meglio,ecc,esattamente come fanno le aziende che prendono stagisti),ma se tu nn te la facessi saresti un emerito pirla (esattamente come l'azienda che,pur potendo pagare poco la forza lavorativa,va a farti un contratto da 2k euri mese). :asd:
Fabio si vede che non tutti la pensano come te :)
Tu fai benissimo a rifiutare.
Ma stai tranquillo che lo sfigato di turno (passatemi il termine) che accetta lo trovano :muro:
SFIGATO ABILE E GIA' ARRUOLATO,2 MESI AL TERMINE SIGNORE! :sofico:
PS: non tutti hanno la fortuna di trovare lavoro come postino 1 settimana dopo non esser stati confermati dall'azienda. :) Alla fine,quando hai bisogno di soldi,preferisci lavorar x poco piuttosto che stare a casa a grattarti. :D
Peggio x loro,non trovi? Se non sei il direttore d'azienda non farti di sti problemi. ;)
di loro non me ne frega molto, solo è un pò seccante vedere delle proposte anche interessanti ma contornate dallo stage. proposte che, per inciso, valuteresti positivamente e magari acceteresti pure a fronte di un trattamento economico peggiore controbilanciato da un maggiore interesse per la mansione. c'è però un limite a quell'inferiore
Non è così. Non centra niente la questione rispetto. E' semplicemente un discorso del "ho l'opportunità di pagarti pochissimo x 6 mesi e la uso ampiamente."
Secondo il tuo ragionamento allora nessuno dovrebbe aprire aziende in posti dove il costo del lavoro è molto + basso del nostro.
Può anche esser giusto come ragionamento,ma è tutto il mondo a funzionare così.
tipico approccio italiano, se permetti. curioso poi che gli stessi imprenditori si lamentino del fatto che i diendenti li freghino una volta blindati dal tempo indeterminato. ma forse non è quello che fanno loro?
io ho un approccio differente. offro massima disponibilità e impegno, ma mi aspetto una contropartita onesta. gradirei un rapporto improntato sulla correttezza piuttosto che non sul fregarsi a vicenda. tanto parliamoci chiaro, una volta che sei a tempo indet puoi fare quel che vuoi, non conviene nemmeno a loro indisporre i dipendenti. sarò strano io....
E intanto magari rimani a casa a grattarti il piccione...in periodo di stage puoi dargli il benservito quando vuoi,tra rimanere a casa a giocare a WOW o andare a lavoro,raccimolare qualche euro e allungare il curriculum,direi che la seconda è molto meglio,non trovi?
chiariamo una cosa: io mi permetto di rifutare certe cose perchè, per fortuna, posso scegliere. se avessi solo una manciata di offerte e di soli stages, accetterei. e se non avessi nemmeno quelli andrei a cercare lavoro come manovale, per necessità. però, appunto che posso scegliere, lo faccio. sto cercando lavoro da poco più di un mese, quindi non sono a casa a grattarmi il pellicano in attesa che qualcuno mi offra chissà che.
Non ti prendono per il culo,sfruttano in fondo le possibilità che hanno.
Sarebbe come se tu fossi un cesso,arrivasse 'na strafiga immonda e decidesse di concederti a te. Se te la fai sei uno sfruttatore (può anche essere una malata di mente,avere il gusto dell'orrido,meritarsi di meglio,ecc,esattamente come fanno le aziende che prendono stagisti),ma se tu nn te la facessi saresti un emerito pirla (esattamente come l'azienda che,pur potendo pagare poco la forza lavorativa,va a farti un contratto da 2k euri mese). :asd:
va bene, allora un dipendente che lavora il minimo sindacale forte della sua situazione contrattuale non sta prendendoper il culo l'azienda, sta solo sfruttando le sue possibilità.
il mio concetto di correttezza evidentemente si discosta troppo dalla consuetudine italiana. per me prendere per il culo vuol dire anche sfruttare i cavilli a disposizione per ottenere vantaggi a dispetto di terzi. vedo il lavoro come rapporto di collaborazione tra me e l'azienda, non conflittuale tra due enti che devono fottersi alla meglio a vicenda. per quel che ho visto però è pura fantasia. appunto, che poi non si lamentino di assenteisti o simili, in fondo, la legge mi consente la malattia e di starmene a casa indisposto alla bisogna :D
SFIGATO ABILE E GIA' ARRUOLATO,2 MESI AL TERMINE SIGNORE! :sofico:
ho già dato, credo. le due tesi le ho fatte entrambe in azienda, per un totale di dieci mesi di pseudo attività lavorativa a puro titolo gratuito. è stata una mia libera scelta perchè preferisco lavori di questo tipo che non ricerche teoriche fini a sè stesse.
ora cerco qualcosa di diverso, e fortunatamente, nonstante abbia iniziato un anno dopo, sia andato fuoricorso di un anno e non abbia un curriculum studiorum degno di harvard, qualche buona occasione sta saltando fuori anche per me. meno male qualche azienda che ancora ha rispetto delle proprie future risorse c'è.
Burrocotto
20-06-2007, 16:18
di loro non me ne frega molto, solo è un pò seccante vedere delle proposte anche interessanti ma contornate dallo stage. proposte che, per inciso, valuteresti positivamente e magari acceteresti pure a fronte di un trattamento economico peggiore controbilanciato da un maggiore interesse per la mansione. c'è però un limite a quell'inferiore
[QUOTE]tipico approccio italiano, se permetti. curioso poi che gli stessi imprenditori si lamentino del fatto che i diendenti li freghino una volta blindati dal tempo indeterminato. ma forse non è quello che fanno loro?
Non ho detto che sono moralmente nel giusto a farlo. Ho detto che hanno gli strumenti x farlo.
Se la gente anzichè scendere in piazza x il family dai (utile,certo...) scendesse x cose + importanti forse la situazione cambierebbe.
io ho un approccio differente. offro massima disponibilità e impegno, ma mi aspetto una contropartita onesta. gradirei un rapporto improntato sulla correttezza piuttosto che non sul fregarsi a vicenda. tanto parliamoci chiaro, una volta che sei a tempo indet puoi fare quel che vuoi, non conviene nemmeno a loro indisporre i dipendenti. sarò strano io....
Beh,se non fai nulla,loro possono sempre prendere provvedimenti disciplinari,non è che se ti assumono sei propriamente in una botte di ferro.
Cmq è la natura stessa dell'uomo che lo porta a farsi le scarpe a vicenda,nulla di particolarmente strano.
chiariamo una cosa: io mi permetto di rifutare certe cose perchè, per fortuna, posso scegliere. se avessi solo una manciata di offerte e di soli stages, accetterei. e se non avessi nemmeno quelli andrei a cercare lavoro come manovale, per necessità. però, appunto che posso scegliere, lo faccio. sto cercando lavoro da poco più di un mese, quindi non sono a casa a grattarmi il pellicano in attesa che qualcuno mi offra chissà che.
E' un mese che stai a casa a grattarti il pellicano a dire il vero. :read: :D (mandare curriculum e cercare lavoro,x quanto possa esser fastidioso,non è considerabile come forma di lavoro). ;)
Come ho detto,in periodo di stage entrambe le parti possono decidere d'interrompere il rapporto.
Se quindi,il 2 giorno dopo la laurea (o da quando hai cominciato a cercar lavoro) ti avessero proposto uno stage,potevi benissimo accettare,tanto lo puoi interrompere quando vuoi.
Loro ti trattano in modo quantomeno discutibile,tu fai lo stesso con loro,dandogli il ben servito non appena ti capita un'occasione migliore. :read:
va bene, allora un dipendente che lavora il minimo sindacale forte della sua situazione contrattuale non sta prendendoper il culo l'azienda, sta solo sfruttando le sue possibilità.
Tendenzialmente si. Spaccarsi il culo senza ricevere premi vuol dire essere idioti.
E cmq è lo stesso ragionamento che fai tu,che con la laurea pretendi un minimo iniziale di tot euri (ti offrissero 1000 euri x un lavoro a tempo indeterminato non so quanto accetteresti).
il mio concetto di correttezza evidentemente si discosta troppo dalla consuetudine italiana. per me prendere per il culo vuol dire anche sfruttare i cavilli a disposizione per ottenere vantaggi a dispetto di terzi. vedo il lavoro come rapporto di collaborazione tra me e l'azienda, non conflittuale tra due enti che devono fottersi alla meglio a vicenda. per quel che ho visto però è pura fantasia. appunto, che poi non si lamentino di assenteisti o simili, in fondo, la legge mi consente la malattia e di starmene a casa indisposto alla bisogna :D
Anche gli inglesi sfruttavano gli operai in fabbrica,sai? Si chiama Capitalismo Vs Comunismo. :sofico:
ho già dato, credo. le due tesi le ho fatte entrambe in azienda, per un totale di dieci mesi di pseudo attività lavorativa a puro titolo gratuito. è stata una mia libera scelta perchè preferisco lavori di questo tipo che non ricerche teoriche fini a sè stesse.
Questo è il primo stage che faccio (omg,non sono laureato :D) e naturalmente mi pagano. Poco,ma mi pagano.
Finito questo,o mi assumono o cerco un altro lavoro. Rimane il fatto che prima di accettare x questo stage feci un colloquio x il Bennet (cercavano un commesso),ma non mi presero.
Un perito informatico in fondo è troppo poco x vendere pc e console in un supermercato... :stordita:
ora cerco qualcosa di diverso, e fortunatamente, nonstante abbia iniziato un anno dopo, sia andato fuoricorso di un anno e non abbia un curriculum studiorum degno di harvard, qualche buona occasione sta saltando fuori anche per me. meno male qualche azienda che ancora ha rispetto delle proprie future risorse c'è.
Nn per portar sfiga,ma si parla a cose finite. Quando firmerai un contratto che ti soddisfa potrai dire che avevi ragione a rifiutare gli stage,che ci sono aziende serie ecc.
X ora,purtroppo,fai ancora parte dei disoccupati. ;)
E' un mese che stai a casa a grattarti il pellicano a dire il vero. :read: :D (mandare curriculum e cercare lavoro,x quanto possa esser fastidioso,non è considerabile come forma di lavoro). ;)
Come ho detto,in periodo di stage entrambe le parti possono decidere d'interrompere il rapporto.
Se quindi,il 2 giorno dopo la laurea (o da quando hai cominciato a cercar lavoro) ti avessero proposto uno stage,potevi benissimo accettare,tanto lo puoi interrompere quando vuoi.
guarda che anche prima di prenderti in stage ti fanno fare la trafila di colloqui, minimo tre e di certo non di fila. pure accettando qualsiasi mansione non sarei certo stato impiegato due giorni dopo la laurea. la selezione è identica, che si tratti di contratto formazione o meno. fossi a casa da sei mesi capirei...
eccomi qui!
mandatemi gli indirizzi delle aziende che propongono stages che ci provo io!
SFIGATO ABILE E GIA' ARRUOLATO,2 MESI AL TERMINE SIGNORE! :sofico:
PS: non tutti hanno la fortuna di trovare lavoro come postino 1 settimana dopo non esser stati confermati dall'azienda. :) Alla fine,quando hai bisogno di soldi,preferisci lavorar x poco piuttosto che stare a casa a grattarti. :DRagazzi, quella frase era per dire, non volevo offendere nessuno :)
Vi chiedo scusa se vi siete sentiti offesi ;)
Burrocotto
20-06-2007, 18:38
guarda che anche prima di prenderti in stage ti fanno fare la trafila di colloqui, minimo tre e di certo non di fila. pure accettando qualsiasi mansione non sarei certo stato impiegato due giorni dopo la laurea. la selezione è identica, che si tratti di contratto formazione o meno. fossi a casa da sei mesi capirei...
Emm,x il mio ho fatto 1 colloquio con il mio attuale capo e 1 colloquio col SuperMegaIper direttore,che praticamente non mi ha chiesto nulla (non aveva le capacità x giudicarmi) ma voleva solo vedere com'ero (dato che è il padrone,mi sembra anche giusto che voglia tenere il diritto di veto). :D
Ragazzi, quella frase era per dire, non volevo offendere nessuno :)
Vi chiedo scusa se vi siete sentiti offesi ;)
Nessuna offesa,la mia ad esempio era solo una battuta. :D
Certo il termine sfigato non è dei + felici,xchè se devi scegliere se stare a casa a grattarti la pancia o andare a fare uno stage retribuito,x me il vero sfigato è quello che sta a casa a grattarsi la pancia facendosi mantenere dai genitori. ;)
mark41176
20-06-2007, 19:12
oggi dopo un mese finalmente mi è stato chiesto di affrontare una problematica che si addice al mio tipo di laurea....... psicologicamente è una di quelle situazioni appaganti
oggi dopo un mese finalmente mi è stato chiesto di affrontare una problematica che si addice al mio tipo di laurea....... psicologicamente è una di quelle situazioni appaganti
cambiare una lampadina? :sofico:
scherzo neh :asd:
x me il vero sfigato è quello che sta a casa a grattarsi la pancia facendosi mantenere dai genitori. ;)Quote obbligatorio ;)
Burrocotto
20-06-2007, 20:09
oggi dopo un mese finalmente mi è stato chiesto di affrontare una problematica che si addice al mio tipo di laurea....... psicologicamente è una di quelle situazioni appaganti
Tra l'altro,cosa fai di preciso? Effettivamente 300 euri di stage x un laureato sono un po' pochi...conosco gente laureata in GIURISPONDENZA (:D) che facendo lo schiavett...emm il praticante negli studi guadagana 500-600 euri. :)
mark41176
20-06-2007, 21:19
beh dipende, per molte aziende la qualità si esaurisce nel generare tonnellate di procedure e cartastraccia...
l'ing della qualità che si sovrappone all'ing di processo è una visione più americana che italiana.
è che non riesco a rendermi conto di come si possa gestire un processo produttivo al giorno d'oggi senza fare raccolte di dati (noiosi ma fondamentali per capire immediatamente l'andamento del processo) ...... cioè per intenderci: produco 1000 ma spendo 700.... se posso produrre 2000 e spendere 1000 sarei un fesso a non farlo e se la richiesta fosse davvero di 2000 non potrei mai sostenere un ampliamento del processo senza provocare danni........ scusate il discorso ingarbugliato e forse banale ma sto ancora agli inizi...... non sono un gestionale ma mi piace ;)
...
In stage lavori come tutti gli altri e spess, proprio per le logiche sottostanti, anche con maggior vigore.
se vi dico che si lavora di più mi credereste? ;)
guarda che anche prima di prenderti in stage ti fanno fare la trafila di colloqui, minimo tre e di certo non di fila. pure accettando qualsiasi mansione non sarei certo stato impiegato due giorni dopo la laurea. la selezione è identica, che si tratti di contratto formazione o meno. fossi a casa da sei mesi capirei...
alla Skf mi fecero 2 colloqui per uno stage annuale a 700€ (a 5 km da casa mia e con possibilità di eventuale assunzione) ma sembrava mi stessero facendo un colloquio addirittura per fare il direttore!! assurdo :doh: , esagerati... eppure lo sapevano che ero neolaureato.......... mah.........
sticax..... tanto alla fine hanno optato per ing. meccanico (la solita storia!!...)
Ragazzi, quella frase era per dire, non volevo offendere nessuno :)
Vi chiedo scusa se vi siete sentiti offesi ;)
no problem, fossero questi i problemi, sono un tirocinante "mulo da lavoro" ma per fortuna i tirocini si scelgono..... ci sono alcuni buoni e altri no..... non si fanno per "guadagnare" soldi e nemmeno per scrivere 2 righe in più sul cv... lo faccio per apprendere ciò che non ho appreso all'università al fine di tracciare un solco per un'eventuale carriera ;)
cambiare una lampadina? :sofico:
scherzo neh :asd:
anche :D .... soprattutto quando c'è un risparmio di 100000€ in un anno...
lo so che scherzi, ma mi appello al mio avvocato :D (Northern... dove sei? di qualcosa....)
a parte gli scherzi....... mi riferivo ai motori per gli azionamenti elettrici, plc e quadri elettrici...... mi fa piacere essere coinvolto in problematiche dove posso intervenire più autonomamente come ad esempio il rifasamento degli impianti
Tra l'altro,cosa fai di preciso? Effettivamente 300 euri di stage x un laureato sono un po' pochi...conosco gente laureata in GIURISPONDENZA (:D) che facendo lo schiavett...emm il praticante negli studi guadagana 500-600 euri. :)
prima di iniziare mi dissero 500€ lordi al mese, ovvero 350€ netti (parole loro)....
scusate se ometto il nome dell'azienda ma non vorrei in nessun modo provocare problemi (sono un tirocinante di passaggio e vorrei farlo tranquillamente) quindi scrivo solo per rispondere alla domanda...
come scritto sul contratto si tratta di acquisire con l'applicazione pratica e le metodologie standard aziendali, le competenze per supportare la gestione dei progetti e dei cantieri TPM (Total Productive Management), la preparazione della presentaziona delle attività SPS e l'integrazione del metodo SPS e ISO.....
affianco il responsabile della produzione che mi demanda tutta la parte inerente alla qualità e alla logistica, ma in realtà non raccolgo solo dati per fare i grafici OEE e le pareto perdite, le effettive mansioni vanno al di là delle semplici istruzioni di lavoro, OPL, PSS, Audit, etc che mi chiedono di fare per gli operai........... ed è questo cmq che mi incita ad andare avanti e a non pensare che mi danno solo 350€ al mese per fare quasi 100km al giorno in auto, lavorando dalle 8.00 (a volte prima) alle 17,30 con quasi mezzora di pausa pranzo......... per me è un posto dove posso imparare tanto, non posso fare altro che stringere i denti e dare sempre il massimo anche se al termine tornerò ad essere disoccupato........ l'ho già detto tante volte: non sono all'altezza di tanti altri laureati in ingegneria e vivo in un posto dove le occasioni sono poche
P.S. con tutto il rispetto e l'ammirazione degli ing meccanici....... mi sono rotto le scatole nel sentire e vedere (gli annunci di lavoro) in cui vengono preferiti agli elettrici (come me) per lavori in area produzione, processi, qualità, etc...... chi lo dice che non ne siamo capaci o meno bravi?
Northern Antarctica
20-06-2007, 21:30
cut
anche :D .... soprattutto quando c'è un risparmio di 100000€ in un anno...
lo so che scherzi, ma mi appello al mio avvocato :D (Northern... dove sei? di qualcosa....)
a parte gli scherzi....... mi riferivo ai motori per gli azionamenti elettrici, plc e quadri elettrici...... mi fa piacere essere coinvolto in problematiche dove posso intervenire più autonomamente come ad esempio il rifasamento degli impianti
eccolo :D se hai bisogno di aiuto sai che puoi sempre chiedere!!
P.S. con tutto il rispetto e l'ammirazione degli ing meccanici....... mi sono rotto le scatole nel sentire e vedere (gli annunci di lavoro) in cui vengono preferiti agli elettrici (come me) per lavori in area produzione, processi, qualità, etc...... chi lo dice che non ne siamo capaci o meno bravi?
io no :O
meccanica è comunque un bell'indirizzo, ci mancherebbe, e secondo me sarebbe bene che un giovane appena uscito dalle superiori che vuole scegliere una branca della meccanica tipo robotica ecc. si orienti verso tale indirizzo piuttosto che venire attratto da altri nomi "affascinanti" di corsi di laurea derivati da essa.
mark41176
22-06-2007, 21:48
ah...... l'inglese......... tra corsi in accademy school e lezioni private se passano dei mesi in cui lo si tralascia poi diventa scocciante doversi andare a rivedere le cose fatte tante volte ma che vanno nel dimenticatoio troppo presto :muro:
ragazzi... è inutile fare collezione di attestati (toelf, fce, etc...) o andare 2 o 3 volte a fare le "vacanze-studio"....... 2 termini così contrastanti: o fai la vacanza o studi..... sempre la storia di voler prendere 2 piccioni con una fava o di avere 2 piedi in una sola scarpa..........
bisogna impararlo da piccolini e parlarlo pure in casa (o meglio ancora avere amici che non parlano l'italiano così siamo costretti a parlare in inglese ;) )
... qualcuno di voi ha questa fortuna?
Espinado
23-06-2007, 17:55
imparare una lingua è semplicemente questione di buona volonta' e occasioni, conosco encefalogrammi piatti che parlano 3-4 lingue. Se nn si hanno da piccoli le opportunita' che dice mark la soluzione è andare a lavorare all'estero, impari velocemente se vuoi sopravvivere ;)
stamattina mi sono fatto una scarpinata sotto il sole milanese per l'ennesimo colloquio
in sintesi: sei mesi di stage @ 500 al mese, lontano di casa, quindi praticamente coprirei le spese di viaggio e poco meno :D
ah, nessuna, nemmeno minima, garanzia di assuzione, non è nemmeno detto che abbiano bisogno: loro prendono e mettono alla prova, poi se sei all'altezza E c'è occasione bene, altrimenti ti attacchi ar cazzo
nel frattempo gli stages li fanno sempre che un pò di mdo a costo infimo fa sempre piacere
ovviamente non li ho mandati a quel paese, li tengo sempre come scorta, si sa mai, visto che le selezioni che mi interessano purtroppo durano una vita
certo che ci vuole veramente un bel coraggio a fare ste proposte eh
Espinado
25-06-2007, 18:32
stamattina mi sono fatto una scarpinata sotto il sole milanese per l'ennesimo colloquio
in sintesi: sei mesi di stage @ 500 al mese, lontano di casa, quindi praticamente coprirei le spese di viaggio e poco meno :D
ah, nessuna, nemmeno minima, garanzia di assuzione, non è nemmeno detto che abbiano bisogno: loro prendono e mettono alla prova, poi se sei all'altezza E c'è occasione bene, altrimenti ti attacchi ar cazzo
nel frattempo gli stages li fanno sempre che un pò di mdo a costo infimo fa sempre piacere
ovviamente non li ho mandati a quel paese, li tengo sempre come scorta, si sa mai, visto che le selezioni che mi interessano purtroppo durano una vita
certo che ci vuole veramente un bel coraggio a fare ste proposte eh
di che cosa si trattava?
io invece ho chiamato la societa' a milano. la tipa ha convenuto con me che era un po' difficile fare un colloquio in settimana, e in generale risiedendo io all'estero nn è che sarei corso da loro a uno schiocco di dita, le ho detto che se ne poteva parlare per ottobre. detto cio' mi ha detto che avrebbe passato l'informazione al partner e si sarebbero fatti risentire. Imho 10:1 nn li sentiro' +, questi cercavano manodopera a basso costo.
di che cosa si trattava?
io invece ho chiamato la societa' a milano. la tipa ha convenuto con me che era un po' difficile fare un colloquio in settimana, e in generale risiedendo io all'estero nn è che sarei corso da loro a uno schiocco di dita, le ho detto che se ne poteva parlare per ottobre. detto cio' mi ha detto che avrebbe passato l'informazione al partner e si sarebbero fatti risentire. Imho 10:1 nn li sentiro' +, questi cercavano manodopera a basso costo.
logistica B2B
co sta voglia di mdo a basso costo hanno anche vagamente rotto le OO
non siamo in cina, qua, che se lo ficchino bene in testa o in altrnativa dall'altra parte nel caso proprio in testa non entri :rolleyes:
avessimo poi dei costi della vita bassi.... tra dieci o quindici anni quando sarà nel pieno delle forze la "generazione mille euro" voglio vedere il magnifico stato sociale italiano come implode...
mark41176
25-06-2007, 19:49
sei mesi di stage @ 500 al mese, lontano di casa, quindi praticamente coprirei le spese di viaggio e poco meno :D
ah, nessuna, nemmeno minima, garanzia di assuzione, non è nemmeno detto che abbiano bisogno: loro prendono e mettono alla prova, poi se sei all'altezza E c'è occasione bene, altrimenti ti attacchi ar cazzo
.......ovviamente non li ho mandati a quel paese, li tengo sempre come scorta, si sa mai, visto che le selezioni che mi interessano purtroppo durano una vita
..certo che ci vuole veramente un bel coraggio a fare ste proposte eh
:D ce l'hanno eccome il coraggio! oggi tutti fanno a gara a chi sfrutta di più le persone..... da un pò di tempo a questa parte mi sto rendendo conto che forse sbagliavo a sostenere che l'università ci dovesse formare soltanto:
io investo tempo e soldi per laurearmi ed è giusto che mi si dia l'occasione (garantita al 100%) di fare qualche mese di esperienza lavorativa (ma come si deve!!!) in qualche buona azienda........ altrimenti continueremo a doverla scontare dopo la laurea sentendoci proporre mesi e mesi di stage senza un miraggio di assunzione....... e intanto continuano a farci credere che gli stage per i laureandi servano a qualcosa (ce ne fosse uno che me ne parlasse bene) e del resto se lo fai per una tesi affronti cose che servono appunto per il lavoro di tesi e non ti fanno fare certo quell'esperienza globale necessaria per un primo approccio al mondo del lavoro....
cmq ti ripeto.... se te lo puoi permettere è giusto che tu aspetti l'occasione giusta che credo possa arrivare più ragionevolmente dopo l'estate ;)
...io invece ho chiamato la societa' a milano. la tipa ha convenuto con me che era un po' difficile fare un colloquio in settimana, e in generale risiedendo io all'estero nn è che sarei corso da loro a uno schiocco di dita, le ho detto che se ne poteva parlare per ottobre. detto cio' mi ha detto che avrebbe passato l'informazione al partner e si sarebbero fatti risentire. Imho 10:1 nn li sentiro' +, questi cercavano manodopera a basso costo.
quindi tu non abiti in Italia? e ti conviene cercare lavoro qui? cavolo, c'è tanta gente che non vede l'ora di trovare lavoro all'estero e tu invece lo tenti qua? :D ma hai visto che stipendi da fame ci sono qua? già è così difficile trovare qualcuno che assuma subito.........
logistica B2B
co sta voglia di mdo a basso costo hanno anche vagamente rotto le OO
non siamo in cina, qua, che se lo ficchino bene in testa o in altrnativa dall'altra parte nel caso proprio in testa non entri :rolleyes:
avessimo poi dei costi della vita bassi.... tra dieci o quindici anni quando sarà nel pieno delle forze la "generazione mille euro" voglio vedere il magnifico stato sociale italiano come implode...
un lavoro soltanto non basta....... lo dicevo da mesi e cmq con il passare del tempo sto venendo a conoscenza di diverse persone che fanno un doppio lavoro (intendo anche entrambi i lavori regolari eh!).....
effetto della flessibilità........
è un fenomeno che sto osservando da un pò di tempo e mi fa capire tante cose...........
il punto però è che se fossero pure flessibili con gli orari di lavoro allora uno avrebbe davvero tempo di gestirsi meglio e poter così arrivare a guadagnare uno stipendio più adeguato ai costi di oggi!
assurdo eh? qualche anno fa anch'io l'avrei detto ma visto che ste bastardone di aziende non vogliono cacciare i soldi allora sarebbe giusto che non ci spremessero come dei limoni:
mi date di meno? bene... datemene ancora meno ma fatemi lavorare di meno (che ne so... 6 ore da una parte e 4 da un'altra..... tanto alla fine sempre 10 ore devi lavorare!!)
... proprio ieri un ragazzo laureato in economia mi diceva che varie aziende gli avevano proprosto un stipendio netto mensile tra 1000-1100€ ma con pretese di orari esagerati ed ora da qualche mese fa 2 lavori (regolari) e guadagna 1400-1500€ a parità di ore........ grande!
:D ce l'hanno eccome il coraggio! oggi tutti fanno a gara a chi sfrutta di più le persone..... da un pò di tempo a questa parte mi sto rendendo conto che forse sbagliavo a sostenere che l'università ci dovesse formare soltanto:
io investo tempo e soldi per laurearmi ed è giusto che mi si dia l'occasione (garantita al 100%) di fare qualche mese di esperienza lavorativa (ma come si deve!!!) in qualche buona azienda........ altrimenti continueremo a doverla scontare dopo la laurea sentendoci proporre mesi e mesi di stage senza un miraggio di assunzione....... e intanto continuano a farci credere che gli stage per i laureandi servano a qualcosa (ce ne fosse uno che me ne parlasse bene) e del resto se lo fai per una tesi affronti cose che servono appunto per il lavoro di tesi e non ti fanno fare certo quell'esperienza globale necessaria per un primo approccio al mondo del lavoro....
il punto è che lo stage non lo rivendi, non c'è niente da fare. io ne ho fatti due all'univ, alla fine della triennale e della LS, per totali dieci mesi di vita aziendale. questo non toglie che le aziende apprezzino ma non lo considerino oi molto
e non pensare che una volta fatto uno stage post laurea tu abbia lavato il tuo peccato. una mia amica ha fatto lo stage per la tesi, dopo la laurea si è fetta altri sei mesi in un altro posto e quando ha deciso di cambiare le hanno riproposto lo stage dicendo che l'esperienza accumulata non era specifica quindi per loro lei era equivalente a una persona fresca di laurea
quindi te lo dico sin da ora, quando hai finito coi bidet non sperare di esserti levato il dente, se ti prendono lì ok altrimenti ricominci da capo.
di stage in stage si finisce per perdere una marea di tempo, non metti da parte un centesimo e riempi il cv di aria e nulla più
io posso permettermi di scegliere con calma, in realtà sono anche obbligato visto che le grandi aziende fanno processi di recruitment a mezzo mondo assieme, quindi i tempi sono lunghi e non dico certo di no alla megazienda per impegnarmi con uno stage facazzo, anzi, semmai l'esatto opposto ;).
se proprio dovessi andare in stage per riempire il tempo, però, almeno voglio guadagnare qualcosa, quello di stamane manco quello mi avrebbe coperto. si inculino, per dirla alla francese :asd:
assurdo eh? qualche anno fa anch'io l'avrei detto ma visto che ste bastardone di aziende non vogliono cacciare i soldi allora sarebbe giusto che non ci spremessero come dei limoni:
mi date di meno? bene... datemene ancora meno ma fatemi lavorare di meno (che ne so... 6 ore da una parte e 4 da un'altra..... tanto alla fine sempre 10 ore devi lavorare!!)
... proprio ieri un ragazzo laureato in economia mi diceva che varie aziende gli avevano proprosto un stipendio netto mensile tra 1000-1100€ ma con pretese di orari esagerati ed ora da qualche mese fa 2 lavori (regolari) e guadagna 1400-1500€ a parità di ore........ grande!
dovessi arrivare a fare la seconda attività, solo, esclusivamente, rigorosamente in NERO!!! nero pece!!! e ovviamente, nessuna disponibilità extralavorativa al primo lavoro
mark41176
26-06-2007, 23:00
il punto è che lo stage non lo rivendi, non c'è niente da fare. io ne ho fatti due all'univ, alla fine della triennale e della LS, per totali dieci mesi di vita aziendale. questo non toglie che le aziende apprezzino ma non lo considerino oi molto
e non pensare che una volta fatto uno stage post laurea tu abbia lavato il tuo peccato. una mia amica ha fatto lo stage per la tesi, dopo la laurea si è fetta altri sei mesi in un altro posto e quando ha deciso di cambiare le hanno riproposto lo stage dicendo che l'esperienza accumulata non era specifica quindi per loro lei era equivalente a una persona fresca di laurea
quindi te lo dico sin da ora, quando hai finito coi bidet non sperare di esserti levato il dente, se ti prendono lì ok altrimenti ricominci da capo.
di stage in stage si finisce per perdere una marea di tempo, non metti da parte un centesimo e riempi il cv di aria e nulla più
io posso permettermi di scegliere con calma, in realtà sono anche obbligato visto che le grandi aziende fanno processi di recruitment a mezzo mondo assieme, quindi i tempi sono lunghi e non dico certo di no alla megazienda per impegnarmi con uno stage facazzo, anzi, semmai l'esatto opposto ;).
se proprio dovessi andare in stage per riempire il tempo, però, almeno voglio guadagnare qualcosa, quello di stamane manco quello mi avrebbe coperto. si inculino, per dirla alla francese :asd:
nel raggio di 50 km da casa mia (se non di più) c'erano tre grosse aziende:
una di circa 5000 dipendenti, una di circa 400 e un'altra (dove sto facendo il tirocinio) di oltre 450....... sarebbe stato sensato rifiutare secondo te?
son d'accordo che c'è poco da esultare ma come ho già detto in precedenza sono rimasto meravigliato degli incarichi e della fiducia dati ad uno stagista come me senza esperienza nel settore: se si trattava di fare solo fotocopie e stampe di dati e grafici e non uscire dalla cerchia di mansioni relative soltanto alla qualità me ne sarei andato dopo un mese! stando a stretto contatto con i responsabili della produzione, con quelli della manutenzione e quelli della progettazione hai la possibilità di vedere tutto...... questo per ribadire che per fortuna gli stages non sono tutti uguali :fagiano:
tanto un tirocinio lo puoi sempre abbandonare se trovi di meglio o se ti accorgi che non impari un cacchio! ;)
cmq sono psicologicamente preparato a tornare disoccupato a tempo pieno (ora lo sono part-time) :D
Burrocotto
27-06-2007, 07:05
dovessi arrivare a fare la seconda attività, solo, esclusivamente, rigorosamente in NERO!!! nero pece!!! e ovviamente, nessuna disponibilità extralavorativa al primo lavoro
Sul non dare disponibilità (quando non è retribuita) extralavorativa ci può anche stare...riguardo al lavoro nero,ti auguro di romperti un unghia (non ti odio mica,non voglio che ti faccia male seriamente :)) e di vedere cosa succede quando vorrai (giustamente) avere un rimborso. ;) Tutti froci col culo degli altri,eh? :sofico:
Se solo ti odiassi o fossi particolarmente infame ti augurerei qualcosa di + brutto,ma non mi pare minimamente il caso. :) :cincin:
l punto è che lo stage non lo rivendi, non c'è niente da fare. io ne ho fatti due all'univ, alla fine della triennale e della LS, per totali dieci mesi di vita aziendale. questo non toglie che le aziende apprezzino ma non lo considerino oi molto
Dato che no stage no party emm laurea,il valore dello stage serve + a te per capire come possa funzionare il mondo del lavoro piuttosto che all'azienda x capire come sei fatto. ;)
sarebbe stato sensato rifiutare secondo te?
son d'accordo che c'è poco da esultare ma come ho già detto in precedenza sono rimasto meravigliato degli incarichi e della fiducia dati ad uno stagista come me senza esperienza nel settore: se si trattava di fare solo fotocopie e stampe di dati e grafici e non uscire dalla cerchia di mansioni relative soltanto alla qualità me ne sarei andato dopo un mese! stando a stretto contatto con i responsabili della produzione, con quelli della manutenzione e quelli della progettazione hai la possibilità di vedere tutto...... questo per ribadire che per fortuna gli stages non sono tutti uguali :fagiano:
Soprattutto,se ti fan fare qualcosa di diverso da quello che in teoria dovresti sapere e se spendono del tempo x insegnarti qualcosa,ci potrebbe anche essere qualche opportunità in + d'inserimento.
Sarebbe controproducente x l'azienda "perdere" tempo a spiegarti qualcosa quando poteva semplicemente usarti come segretaria a basso costo. :D
tanto un tirocinio lo puoi sempre abbandonare se trovi di meglio o se ti accorgi che non impari un cacchio! ;)
Io rimango dell'idea che,anche se guadagni poco,prendere qualche soldo è sempre meglio di starsene a casa a grattarsi la ciolla. :sofico:
Tanto se una mattina ti svegli e trovi miracolosamente un lavoro da 2k euri mese,puoi allegramente salutare col dito medio i datori dello stage,senza farti troppi problemi. :read:
vermaccio
27-06-2007, 08:02
Io rimango dell'idea che,anche se guadagni poco,prendere qualche soldo è sempre meglio di starsene a casa a grattarsi la ciolla.
concordo. in attesa che qualcuno mi assuma sto facendo il commissario esterno per gli esami di stato in un liceo. 900 eurini in 12 giorni. perlomeno mi ci pago le lezioni private di inglese. e sempre meglio che stare seduti davanti al telefono in attesa che qualcuno chiami (SE chiama).
Sul non dare disponibilità (quando non è retribuita) extralavorativa ci può anche stare...riguardo al lavoro nero,ti auguro di romperti un unghia (non ti odio mica,non voglio che ti faccia male seriamente :)) e di vedere cosa succede quando vorrai (giustamente) avere un rimborso. ;) Tutti froci col culo degli altri,eh? :sofico:
Se solo ti odiassi o fossi particolarmente infame ti augurerei qualcosa di + brutto,ma non mi pare minimamente il caso. :) :cincin:
il giono che sarò ridotto a fare due lavori per mandare avanti la famiglia, lavorando ben oltre le canoniche otto ore, sta tranquillo che l'ultimo dei miei problemi sarà l'unghia rotta. e men che meno il rispetto per sto cesso di nazione. tra parentesi, non conosco nessuno che abbia il doppio lavoro e ci paghi le tasse, anche perchè sono i datori stessi di lavoro a pagare in nero per partito preso. barman cameriere, pianobar, roba del genere.... ma secondo te sono fatturati? :confused:
Dato che no stage no party emm laurea,il valore dello stage serve + a te per capire come possa funzionare il mondo del lavoro piuttosto che all'azienda x capire come sei fatto. ;)
allora a me non serve, ho già scritto che i miei bravi sei mesi per "capire come va il mondo del lavoro" li ho già fatti e adesso cerco un lavoro, non un passatempo. tra l'altro le aziende non possono pretendere gente neolaureata con esperienza e men che meno sei mesi ti formano in modo particolare.
Io rimango dell'idea che,anche se guadagni poco,prendere qualche soldo è sempre meglio di starsene a casa a grattarsi la ciolla. :sofico:
ancora co sta storia? non sto girando per casa in attesa che squilli il telefono. ogni giorno devo andare da un'azienda diversa. ieri mi sono messo a ripassare delle cose che potrebbero servirmi per il colloquio di pomeriggio, visto che è il secondo. l'idea del laureato che se ne sta a casa ad attendere marchionne che lo cerchi come sostituto te la sei fatta da te, seguito da tutti quelli che in sto forum sparano a vista sui laureati.
poi senti, se per te chi è laureato è solo uno snob nullafacente ti lascio nelle tue convinzioni, mi sono anche un pò seccato di dovere portare presunte giustificazioni e spiegazioni a ogni cosa. che ognuno si amministri come meglio crede. per me lo stage è una fregatura solo per non pagarti, te credi sia il non plus ultra che si possa avere? accomodati, chi ti dice niente. ma non omologare le tu idee al resto del mondo, grazie
se non avrò altro di meglio mi farò lo stage, per adesso mi concedo il lusso della scelta. non prendo certo la prima cosa che mi capita, il pezo di carta bisogna saperlo spendere e per farlo serve un'azienda ideonea. altro che lo stage presso la torneria fumagalli
Burrocotto
27-06-2007, 10:18
il giono che sarò ridotto a fare due lavori per mandare avanti la famiglia, lavorando ben oltre le canoniche otto ore, sta tranquillo che l'ultimo dei miei problemi sarà l'unghia rotta. e men che meno il rispetto per sto cesso di nazione. tra parentesi, non conosco nessuno che abbia il doppio lavoro e ci paghi le tasse, anche perchè sono i datori stessi di lavoro a pagare in nero per partito preso. barman cameriere, pianobar, roba del genere.... ma secondo te sono fatturati? :confused:
Per fortuna l'agenzia delle entrate sta cominciando a fare spesso + controlli in questo ambito.
La tua opera d'incitamento al lavoro nero mi lascia abbastanza perplesso...se ci fossero SEMPRE controlli,non potrebbe esistere il lavoro nero,con tutto ciò che comporta.
Sai quante volte saltano su casini xchè qualcuno si fa male lavorando in nero? Facile prima accettare e poi rompere le palle dopo. Appena uno si fa male (o,nella peggiore delle ipotesi,muore) tutti li a chiedere risarcimenti stellari.
Le norme di sicurezza sul lavoro esistono,ma non vengono rispettate,esattamente come avviene x i contributi col lavoro in nero.
Lavori in nero,non paghi ne i contributi inps e inail? Perfetto,se ti rompi un braccio nn ti devi avere neanche 1 centesimo e se avrai la pensione minima ti prendi quei 500 euri al mese e stai zitto,non scendi in piazza a protestare x farla aumentare.
allora a me non serve, ho già scritto che i miei bravi sei mesi per "capire come va il mondo del lavoro" li ho già fatti e adesso cerco un lavoro, non un passatempo. tra l'altro le aziende non possono pretendere gente neolaureata con esperienza e men che meno sei mesi ti formano in modo particolare.
A quanto pare x te,qualsiasi lavoro a meno di 1500 euri/mese è un passatempo.
Cmq,il mio era solo una precisazione riguardo al xchè le aziende tengono poco conto degli stage come curriculum.
ancora co sta storia? non sto girando per casa in attesa che squilli il telefono. ogni giorno devo andare da un'azienda diversa. ieri mi sono messo a ripassare delle cose che potrebbero servirmi per il colloquio di pomeriggio, visto che è il secondo. l'idea del laureato che se ne sta a casa ad attendere marchionne che lo cerchi come sostituto te la sei fatta da te, seguito da tutti quelli che in sto forum sparano a vista sui laureati.
Ho parlato di te? No.
Ho solo detto che uno stage,anche se pagato poco (e 500 euri mese cmq cominciano a essere una forma di stipendio,basso,ma vanno oltre le spese che uno può avere x andare a lavoro) è pur sempre una forma di reddito.
Appena leggi la parola stage nella tua mente salta fuori un concetto simile allo schiavismo gratuito. E schiavismo non è sinonimo di sfruttamento.
poi senti, se per te chi è laureato è solo uno snob nullafacente ti lascio nelle tue convinzioni, mi sono anche un pò seccato di dovere portare presunte giustificazioni e spiegazioni a ogni cosa. che ognuno si amministri come meglio crede. per me lo stage è una fregatura solo per non pagarti, te credi sia il non plus ultra che si possa avere? accomodati, chi ti dice niente. ma non omologare le tu idee al resto del mondo, grazie
E te sei libero di farti assumere dall'Adobe x 1500 euri in Olanda. Ah,no,1500 euri sono pochi rispetto alla media degli stipendi laggiù,non è che anche le aziende la sfruttano la gente,sfruttano solo gli italiani (so benissimo che non hanno offerto a te quel lavoro,è semplicemente x citare il tuo pensiero).
se non avrò altro di meglio mi farò lo stage, per adesso mi concedo il lusso della scelta. non prendo certo la prima cosa che mi capita, il pezo di carta bisogna saperlo spendere e per farlo serve un'azienda ideonea. altro che lo stage presso la torneria fumagalli
Quindi vai a mangiare e dormire ogni sera alla caritas? O c'è qualcuno che ti paga vitto e alloggio? Forse se non ci fosse quel qualcuno,andresti a lavorare anche al McDonald (niente da ridire su chi lavora da McDonald,è che è molto stressante come ambiente lavorativo) per campare.
Facile fare gli snob,dire "quello no,quell'altro no ecc." se tanto hai chi ti mantiene...
Tutti coglioni quelli che vanno a fare stage,vero? Lo fanno x passatempo,lo fanno xchè gli piace prendere poco di stipendio...tutti come San Francesco!
screttiu
27-06-2007, 10:21
un plauso a Burrocotto.
Salve.
Espinado
27-06-2007, 10:29
Per fortuna l'agenzia delle entrate sta cominciando a fare spesso + controlli in questo ambito.
La tua opera d'incitamento al lavoro nero mi lascia abbastanza perplesso...se ci fossero SEMPRE controlli,non potrebbe esistere il lavoro nero,con tutto ciò che comporta.
Sai quante volte saltano su casini xchè qualcuno si fa male lavorando in nero? Facile prima accettare e poi rompere le palle dopo. Appena uno si fa male (o,nella peggiore delle ipotesi,muore) tutti li a chiedere risarcimenti stellari.
Le norme di sicurezza sul lavoro esistono,ma non vengono rispettate,esattamente come avviene x i contributi col lavoro in nero.
Lavori in nero,non paghi ne i contributi inps e inail? Perfetto,se ti rompi un braccio nn ti devi avere neanche 1 centesimo e se avrai la pensione minima ti prendi quei 500 euri al mese e stai zitto,non scendi in piazza a protestare x farla aumentare.
A quanto pare x te,qualsiasi lavoro a meno di 1500 euri/mese è un passatempo.
Cmq,il mio era solo una precisazione riguardo al xchè le aziende tengono poco conto degli stage come curriculum.
Ho parlato di te? No.
Ho solo detto che uno stage,anche se pagato poco (e 500 euri mese cmq cominciano a essere una forma di stipendio,basso,ma vanno oltre le spese che uno può avere x andare a lavoro) è pur sempre una forma di reddito.
Appena leggi la parola stage nella tua mente salta fuori un concetto simile allo schiavismo gratuito. E schiavismo non è sinonimo di sfruttamento.
E te sei libero di farti assumere dall'Adobe x 1500 euri in Olanda. Ah,no,1500 euri sono pochi rispetto alla media degli stipendi laggiù,non è che anche le aziende la sfruttano la gente,sfruttano solo gli italiani (so benissimo che non hanno offerto a te quel lavoro,è semplicemente x citare il tuo pensiero).
Quindi vai a mangiare e dormire ogni sera alla caritas? O c'è qualcuno che ti paga vitto e alloggio? Forse se non ci fosse quel qualcuno,andresti a lavorare anche al McDonald (niente da ridire su chi lavora da McDonald,è che è molto stressante come ambiente lavorativo) per campare.
Facile fare gli snob,dire "quello no,quell'altro no ecc." se tanto hai chi ti mantiene...
Tutti coglioni quelli che vanno a fare stage,vero? Lo fanno x passatempo,lo fanno xchè gli piace prendere poco di stipendio...tutti come San Francesco!
ma tu lavori scusa?
A quanto pare x te,qualsiasi lavoro a meno di 1500 euri/mese è un passatempo.
Cmq,il mio era solo una precisazione riguardo al xchè le aziende tengono poco conto degli stage come curriculum.
questo lo hai detto te, e mi confermi che sei solo prevenuto. quindi continua a bollire nella tua pentola ribadisco che mi sono scocciato
E te sei libero di farti assumere dall'Adobe x 1500 euri in Olanda. Ah,no,1500 euri sono pochi rispetto alla media degli stipendi laggiù,non è che anche le aziende la sfruttano la gente,sfruttano solo gli italiani (so benissimo che non hanno offerto a te quel lavoro,è semplicemente x citare il tuo pensiero).
per 1500 euro non vado certo fino in olanda, si trova lavoro a poco meno anche in italia. oltretutto con quella cifra non so se campi ad amsterdam
Quindi vai a mangiare e dormire ogni sera alla caritas? O c'è qualcuno che ti paga vitto e alloggio? Forse se non ci fosse quel qualcuno,andresti a lavorare anche al McDonald (niente da ridire su chi lavora da McDonald,è che è molto stressante come ambiente lavorativo) per campare.
Facile fare gli snob,dire "quello no,quell'altro no ecc." se tanto hai chi ti mantiene...
oh sì perchè con 500 al mese ci campi alla grande a milano, autonomia piena eh. ma tu NON sei mantenuto vero? campi solo con lo stage vero?
Tutti coglioni quelli che vanno a fare stage,vero? Lo fanno x passatempo,lo fanno xchè gli piace prendere poco di stipendio...tutti come San Francesco!
no, tutti coglioni quelli che potendo scegliere non si vanno a ficcare negli stage ma danno precedenza alle aziende serie
Burrocotto
27-06-2007, 10:39
ma tu lavori scusa?
No,rimango a casa allegramente a grattarmi la ciolla...scherzo! :asd:
In questo momento sto facendo uno stage,vedremo poi se decideranno di assumermi o no. Avrei preferito un contratto diverso,ma,come ho detto,l'alternativa era di stare a casa aspettando che qualcuno o qualcosa mi assumesse.
X fortuna vivo ancora con i miei, se no non potrei mantenermi con quello che mi danno. I soldi del rimborso spese xò mi bastano x non chiedere soldi ai miei x uscire la sera,far benzina o qualsiasi altra cosa che non sia strettamente contemplata nella sopravvivenza.
Non sono laureato,ma la laurea non dev'essere un punto d'arrivo. mark41176 non ha la scritta "schiavo" in fronte,eppure,pur essendo laureato sta facendo uno stage.
Per sfortuna,gli ideali non ti danno da mangiare e/o pagano i divertimenti...
questo lo hai detto te, e mi confermi che sei solo prevenuto. quindi continua a bollire nella tua pentola ribadisco che mi sono scocciato
Basta leggere i tuoi precedenti post...quando son stati offerti 1200 euri a un neolaureato non hai espresso di certo parole d'elogio...
per 1500 euro non vado certo fino in olanda, si trova lavoro a poco meno anche in italia. oltretutto con quella cifra non so se campi ad amsterdam
Quindi forse anche all'estero anche le aziende sfruttano? O l'Italia è un paese di merda e l'estero è eldorado...?
oh sì perchè con 500 al mese ci campi alla grande a milano, autonomia piena eh. ma tu NON sei mantenuto vero? campi solo con lo stage vero?
No,ma chi ti mantiene (solitamente i genitori) è moralmente obbligato a darti da mangiare,vestire e un posto letto. Il resto è superfluo. Arrivati a una certa età preferisco di gran lunga arrabattarmi con lavori del menga piuttosto che chiedere soldi ai genitori.
no, tutti coglioni quelli che potendo scegliere non si vanno a ficcare negli stage ma danno precedenza alle aziende serie
E se non trovi nulla? Se nessuno ti offre contratti seri cosa fai? Rimani a piagnucolare? Vai a lavorare? Vai a fare uno stage? Prendi una seconda laurea x venderti meglio?
Basta leggere i tuoi precedenti post...quando son stati offerti 1200 euri a un neolaureato non hai espresso di certo parole d'elogio...
ovvio, siamo del 40% sotto alla media europea. se a te sta bene farsi prendere per i fondelli amen. poi alla fine ci accetta quel che si ha intorno, ma se permetti i salti di gioia li riservo ad altro. posso? o devo anche esultare?
Quindi forse anche all'estero anche le aziende sfruttano? O l'Italia è un paese di merda e l'estero è eldorado...?
vivo in italia e non all'estero e sinceramente è la prima volta che sento un offerta come quella, a fronte di ben altre offerte
No,ma chi ti mantiene (solitamente i genitori) è moralmente obbligato a darti da mangiare,vestire e un posto letto. Il resto è superfluo.
non spendo niente
E se non trovi nulla? Se nessuno ti offre contratti seri cosa fai? Rimani a piagnucolare? Vai a lavorare? Vai a fare uno stage? Prendi una seconda laurea x venderti meglio?
i contratti seri, nel caso ti sia sfuggito ma l'ho scritto più volte, mi li stanno offrendo, sono delle opzion reali che sto portando avanti. se va tutto a puttane vado a fare uno stage, li tengo al caldo solo per quello. e visto che in genere le aziende per quelle posizioni ci mettono un'eternità a selezionare, non mi impegno subito in stage giocandomi la possibilità di fare i colloqui. sto cercando lavoro da poco più di un mese, non da sei anni. e ti assicuro che gli stages te li tirano dietro, nel servizio placement dell'università c'è l'imbarazzo della scelta. non mi ci devo attaccare con unghie e denti come se fosse un miraggio
El Barto
27-06-2007, 11:10
Secondo me qualcuno si accanisce contro fabio80. Premesso che non condivido qualche suo pensiero (tipo lavoro nero), sto "scandalo" che sta creando col fatto che sta facendo colloqui e non stage mi lascia perplesso.
Io sono nella sua medesima situazione. Mi sono laureato ad Aprile, ci sono state settimane in cui facevo un colloquio al giorno, ho avuto buone offerte e anche stage, considerando che la situazione non era grigia ma anzi molto rosea in quanto a numero di offerte (e comunque a parer mio 1200-1300 come primo impiego anche da laureato non sono da buttare), ho rifiutato qualsiasi proposta di stage ma semplicemente perchè potevo permettermelo...ok da aprile non mi sto guadagnando il pane ma il fatto di non lavorare mi ha permesso di fare tutti i colloqui che ho voluto senza dover chiedere permessi o robe varie.
Va da se che se non avessi trovato nulla di buono sarei andato a fare un qualsiasi lavoro.
La mia situazione: a metà luglio inizierò in una grossa azienda...non ho fatto stage...me lo sono potuto permettere...ho potuto fare molti colloqui...sono soddisfatto. Sarò stato stupido?
Northern Antarctica
27-06-2007, 11:21
Secondo me qualcuno si accanisce contro fabio80. Premesso che non condivido qualche suo pensiero (tipo lavoro nero), sto "scandalo" che sta creando col fatto che sta facendo colloqui e non stage mi lascia perplesso.
Io sono nella sua medesima situazione. Mi sono laureato ad Aprile, ci sono state settimane in cui facevo un colloquio al giorno, ho avuto buone offerte e anche stage, considerando che la situazione non era grigia ma anzi molto rosea in quanto a numero di offerte (e comunque a parer mio 1200-1300 come primo impiego anche da laureato non sono da buttare), ho rifiutato qualsiasi proposta di stage ma semplicemente perchè potevo permettermelo...ok da aprile non mi sto guadagnando il pane ma il fatto di non lavorare mi ha permesso di fare tutti i colloqui che ho voluto senza dover chiedere permessi o robe varie.
Va da se che se non avessi trovato nulla di buono sarei andato a fare un qualsiasi lavoro.
La mia situazione: a metà luglio inizierò in una grossa azienda...non ho fatto stage...me lo sono potuto permettere...ho potuto fare molti colloqui...sono soddisfatto. Sarò stato stupido?
Hai semplicemente fatto quello che fanno e che devono fare tutti quelli che escono da ingegneria con un buon voto ed in tempi normali e che non hanno alle spalle situazioni familiari tristi (ma probabilmente se fossero in una situazione del genere lavorerebbero già) da obbligarli ad accettare la prima offerta che trovano.
Burrocotto
27-06-2007, 11:31
ovvio, siamo del 40% sotto alla media europea. se a te sta bene farsi prendere per i fondelli amen. poi alla fine ci accetta quel che si ha intorno, ma se permetti i salti di gioia li riservo ad altro. posso? o devo anche esultare?
No,ma guarda anche il lato oscuro dell'estero. L'anno scorso in Francia gli studenti universitari sono scesi in piazza x protestare contro una legge che avrebbe consentito al datore di licenziare x i primi 2 o 3 anni (non mi ricordo esattamente com'era la legge) senza alcun motivo.
Quindi anche all'estero ne combinano di porcate. Non sto dicendo che la situazione sia rosea,ma continuare a viaggiare con "l'Italia fa schifo" come un disco rotto mi da fastidio.
Se hai le possibilità,emigra (riferito a chiunque,non a te nello specifico),mica ti dico d'immolarti x la patria.
vivo in italia e non all'estero e sinceramente è la prima volta che sento un offerta come quella, a fronte di ben altre offerte
I panni sporchi si lavano in famiglia. Le multinazionali non sono enti benefici,spolpano dove possono. Quindi,senza mettere in dubbio che dall'estero arrivino opportunità buone,si fa anche "disinformazione". Si parla solo del buono e non del cattivo.
non spendo niente
A mio avviso è un po' improbabile,ma non ho elementi x dire che non è così. Cmq,anche l'adsl è un lusso se la usi solo tu in casa... :asd:
i contratti seri, nel caso ti sia sfuggito ma l'ho scritto più volte, mi li stanno offrendo, sono delle opzion reali che sto portando avanti. se va tutto a puttane vado a fare uno stage, li tengo al caldo solo per quello. e visto che in genere le aziende per quelle posizioni ci mettono un'eternità a selezionare, non mi impegno subito in stage giocandomi la possibilità di fare i colloqui. sto cercando lavoro da poco più di un mese, non da sei anni. e ti assicuro che gli stages te li tirano dietro, nel servizio placement dell'università c'è l'imbarazzo della scelta. non mi ci devo attaccare con unghie e denti come se fosse un miraggio
Non mi pare di aver mai detto che sei un fan cazzista. Dico solo che è meglio non vendere la pelle dell'orso prima di averla catturata.
Stai facendo delle trattative,non hai (credo) firmato ancora nessun contratto. Ti auguro di trovare qualcosa di buono,ma dire che chi sceglie di fare uno stage è un pirla che adora esser sfruttato vuol dire di far tutta l'erba un fascio. Soprattutto se nella peggiore delle ipotesi non firmerai x nulla di meglio e dovrai decidere di piegarti x lo stage. ;)
Secondo me qualcuno si accanisce contro fabio80. Premesso che non condivido qualche suo pensiero (tipo lavoro nero), sto "scandalo" che sta creando col fatto che sta facendo colloqui e non stage mi lascia perplesso.
Io sono nella sua medesima situazione. Mi sono laureato ad Aprile, ci sono state settimane in cui facevo un colloquio al giorno, ho avuto buone offerte e anche stage, considerando che la situazione non era grigia ma anzi molto rosea in quanto a numero di offerte (e comunque a parer mio 1200-1300 come primo impiego anche da laureato non sono da buttare), ho rifiutato qualsiasi proposta di stage ma semplicemente perchè potevo permettermelo...ok da aprile non mi sto guadagnando il pane ma il fatto di non lavorare mi ha permesso di fare tutti i colloqui che ho voluto senza dover chiedere permessi o robe varie.
Va da se che se non avessi trovato nulla di buono sarei andato a fare un qualsiasi lavoro.
La mia situazione: a metà luglio inizierò in una grossa azienda...non ho fatto stage...me lo sono potuto permettere...ho potuto fare molti colloqui...sono soddisfatto. Sarò stato stupido?
Se fai uno stage (o cmq qualsiasi altro lavoro) con l'idea che è una cosa temporanea,puoi anche "trattar" male i tuoi datori e prendere libertà. Purtroppo sono uno spendaccione nato,4 mesi senza prendere un soldo influirebbe troppo sul mio conto in banca. :D
O,in ogni caso,se uno trova,può anche intraprendere un lavoro serale o cmq qualcosa che nn sia strettamente diurno,in modo da poter far colloqui durante il giorno. ;)
Come detto,dallo stage ci fuggi quando vuoi...loro sfruttano te,tu prendi qualche soldo e appena arriva l'occasione te la dai a gambe. Mica ti sposi con l'azienda... ;)
Se fai uno stage (o cmq qualsiasi altro lavoro) con l'idea che è una cosa temporanea,puoi anche "trattar" male i tuoi datori e prendere libertà.
ma allora non ci siamo capiti. qua non si tratta di fare un colloquio ogni due settimane, si tratta di essere sistematicamente in giro. altro che trattarli male, sarei assenteista record
vuoi qualche numero? dal 23/05, data del primo colloquio, ho sostenuto 19 colloqui conoscitivi, con 10 aziende ho proseguito per il secondo. 29 viaggi verso le aziende in poco più di un mese, quanto sarei durato in stage? un calcio nel culo dopo una settimana mi avrebbero dato. oppure avrei dovuto dire semplicemente "no non posso sono in stage". un affare
Secondo me qualcuno si accanisce contro fabio80. Premesso che non condivido qualche suo pensiero (tipo lavoro nero), sto "scandalo" che sta creando col fatto che sta facendo colloqui e non stage mi lascia perplesso.
Io sono nella sua medesima situazione. Mi sono laureato ad Aprile, ci sono state settimane in cui facevo un colloquio al giorno, ho avuto buone offerte e anche stage, considerando che la situazione non era grigia ma anzi molto rosea in quanto a numero di offerte (e comunque a parer mio 1200-1300 come primo impiego anche da laureato non sono da buttare), ho rifiutato qualsiasi proposta di stage ma semplicemente perchè potevo permettermelo...ok da aprile non mi sto guadagnando il pane ma il fatto di non lavorare mi ha permesso di fare tutti i colloqui che ho voluto senza dover chiedere permessi o robe varie.
Va da se che se non avessi trovato nulla di buono sarei andato a fare un qualsiasi lavoro.
La mia situazione: a metà luglio inizierò in una grossa azienda...non ho fatto stage...me lo sono potuto permettere...ho potuto fare molti colloqui...sono soddisfatto. Sarò stato stupido?
1200 1300 non sono da buttare, in italia, altrove invece lo sarebbero. io mi incazzo per questo, perchè nella terra dei cachi pagano uno sputo e la roba in genere non la regalano, visto che mi trovo costretto a comprare sempre online dalla germania realizzando risparmi mostruosi. come salario siamo in coda, davanti solo al portogallo. a me ste cose fan girare le pelotas. ah, per salario si intende tanto il neolaureato quando il manovale quanto l'operaio, p un discorso generale
El Barto
27-06-2007, 13:11
Hai semplicemente fatto quello che fanno e che devono fare tutti quelli che escono da ingegneria con un buon voto ed in tempi normali e che non hanno alle spalle situazioni familiari tristi (ma probabilmente se fossero in una situazione del genere lavorerebbero già) da obbligarli ad accettare la prima offerta che trovano.
Esattamente quello che intendevo, me lo sono potuto permettere...sia dal punto di vista delle offerte ricevute sia dal punto di vista familiare che è in grado di sostenere il fatto che io per un mese della mia vita dedichi tempo solo a trovarmi un lavoro.
Se fai uno stage (o cmq qualsiasi altro lavoro) con l'idea che è una cosa temporanea,puoi anche "trattar" male i tuoi datori e prendere libertà. Purtroppo sono uno spendaccione nato,4 mesi senza prendere un soldo influirebbe troppo sul mio conto in banca. :D
O,in ogni caso,se uno trova,può anche intraprendere un lavoro serale o cmq qualcosa che nn sia strettamente diurno,in modo da poter far colloqui durante il giorno. ;)
Come detto,dallo stage ci fuggi quando vuoi...loro sfruttano te,tu prendi qualche soldo e appena arriva l'occasione te la dai a gambe. Mica ti sposi con l'azienda... ;)
Come ha già risposto fabio80 non si tratta di prendere una mezza giornata di permesso alla settimana, ma tante mezze giornate o giornate intere (vedi i colloqui fiume delle grosse società).
Poi ognuno può trovarsi il lavoro serale o meno, come avrebbe potuto fare tra l'altro negli anni di università...questo sta sempre alla situazione familiare e/o alla propria voglia di indipendenza. Ma da qui a dire che uno per un mese sta a grattarsi (come mi pare di aver letto nei vari post) quasi come un'accusa di mancanza di voglia di lavorare (interpretazione personale dei suddetti post) mi sembra ce ne passi.
Comunque per me ognuno fa un po' come gli pare... e spero sinceramente che ci sistemi tutti e secondo le proprie aspirazioni. :)
Northern Antarctica
27-06-2007, 13:48
Esattamente quello che intendevo, me lo sono potuto permettere...sia dal punto di vista delle offerte ricevute sia dal punto di vista familiare che è in grado di sostenere il fatto che io per un mese della mia vita dedichi tempo solo a trovarmi un lavoro.
Come ha già risposto fabio80 non si tratta di prendere una mezza giornata di permesso alla settimana, ma tante mezze giornate o giornate intere (vedi i colloqui fiume delle grosse società).
Poi ognuno può trovarsi il lavoro serale o meno, come avrebbe potuto fare tra l'altro negli anni di università...questo sta sempre alla situazione familiare e/o alla propria voglia di indipendenza. Ma da qui a dire che uno per un mese sta a grattarsi (come mi pare di aver letto nei vari post) quasi come un'accusa di mancanza di voglia di lavorare (interpretazione personale dei suddetti post) mi sembra ce ne passi.
Comunque per me ognuno fa un po' come gli pare... e spero sinceramente che ci sistemi tutti e secondo le proprie aspirazioni. :)
Se uno ha investito (ad esempio) 5 anni della sua vita per ottenere uno scopo, è bene che ne investa 5 + 1-2-3 mesi per completare l'opera. Andare a battere appena laureato qualsiasi strada, anche se è senza sbocco, rischia di farti "bruciare".
clasprea
27-06-2007, 13:49
Poi dopo la laurea un po' di riposo spetterà anche, o no?
Io almeno un pochino di relax (che poi non so fare mille colloqui quanto sia relaxing) me lo concederò quando (SE) verrà il momento :asd:
Poi certo come ha detto northern se uno ha problemi/bisogno impellente di denaro, ecc allora il discroso cambia, ma altirmenti sei stato sulle spalle dei tuoi per 5/6 anni, di certo un paio di mesi in più non cambiano la situaizone
Northern Antarctica
27-06-2007, 14:08
Poi dopo la laurea un po' di riposo spetterà anche, o no?
Io almeno un pochino di relax (che poi non so fare mille colloqui quanto sia relaxing) me lo concederò quando (SE) verrà il momento :asd:
Poi certo come ha detto northern se uno ha problemi/bisogno impellente di denaro, ecc allora il discroso cambia, ma altirmenti sei stato sulle spalle dei tuoi per 5/6 anni, di certo un paio di mesi in più non cambiano la situaizone
non solo, ma possono fare la differenza ;)
Pare che dove lavoro ora mi vogliano offrire un contratto di inserimento di 1 anno al posto del co.co.pro che ho adesso.
Se ho capito bene dovrei avere la maggior parte dei diritti di un assunto, anche se a tempo determinato.
Si nascondono fregature dietro questi contratti di inserimento oppure no ? (anche se penso che e' difficile che sia peggio del cocopro).
Northern Antarctica
27-06-2007, 14:26
Pare che dove lavoro ora mi vogliano offrire un contratto di inserimento di 1 anno al posto del co.co.pro che ho adesso.
Se ho capito bene dovrei avere la maggior parte dei diritti di un assunto, anche se a tempo determinato.
Si nascondono fregature dietro questi contratti di inserimento oppure no ? (anche se penso che e' difficile che sia peggio del cocopro).
Nessuna fregatura, i contratti di inserimento alla loro scadenza diventano a tempo indeterminato.
In teoria può accadere che alla scadenza essi non vengano rinnovati, ma in questo modo l'azienda si preclude la possibilità di effettuarne altri in futuro, ecco perché vengono praticamente sempre convertiti a tempo indeterminato.
Pare che dove lavoro ora mi vogliano offrire un contratto di inserimento di 1 anno al posto del co.co.pro che ho adesso.
Se ho capito bene dovrei avere la maggior parte dei diritti di un assunto, anche se a tempo determinato.
Si nascondono fregature dietro questi contratti di inserimento oppure no ? (anche se penso che e' difficile che sia peggio del cocopro).
è quell che le aziende offrono come primo inserimento, cosa che dovrebbe avvenire sempre SE non ci fosse la corsa agli stage e al contratto atipico
cambia, sul versante pratico, che l'azienda ha agevolazioni fiscali e alcuni vincoli circa la formazione da impartirti. può recedere dal contratto, di certo se non fai cazzate difficilmente lo farà.
MissPink
27-06-2007, 14:52
non solo, ma possono fare la differenza ;)
Ciao,
a chi cerca lavoro e non si pospetta nulla nei paraggi cosa consigli???
Mi sembri molto informato.
Ps sono una neolaureata in Economia
Northern Antarctica
27-06-2007, 15:11
Ciao,
a chi cerca lavoro e non si pospetta nulla nei paraggi cosa consigli???
Mi sembri molto informato.
Ps sono una neolaureata in Economia
Ciao!!
Non è il mio settore :D Espinado, Mavro ed altri ottimi forumisti sicuramente sapranno darti qualche dritta ;)
Adesso come adesso comunque mi vengono in mente la promozione finanziaria ed il settore bancario in genere.
ho finito di dare una rapida ripassata agli appunti sulle pompe :sofico:
sperem bene, tanto se vogliono mi insaccano come un salame :mbe:
MissPink
27-06-2007, 15:16
Ciao!!
Non è il mio settore :D Espinado, Mavro ed altri ottimi forumisti sicuramente sapranno darti qualche dritta ;)
Adesso come adesso comunque mi vengono in mente la promozione finanziaria ed il settore bancario in genere.
Ti ringrazio,
come faccio a trovare questi utenti?
mi consigli di aprire una discussione nuova?
Ciao
Grazie delle delucidazioni sul contratto d'inserimento.
Penso che in fin dei conti accettero'.
mark41176
29-06-2007, 21:10
ho finito di dare una rapida ripassata agli appunti sulle pompe :sofico:
sperem bene, tanto se vogliono mi insaccano come un salame :mbe:
piano con le pompe..... :D ..... è un argomento delicato...... chissà se ci sarà una donna a farti.... ehm.... il colloquio :D
scherzo ;)
in bocca al lupo!
P.S. quindi devo dedurre che hai fatto pure tu l'esame di Macchine (a fluido), giusto? e quindi pure Fluidodinamica, Idraulica, Meccanica Applicata alle Macchine....... beh devo ammettere che Ingegneria Gestionale è un indirizzo abbastanza completo allora!
piano con le pompe..... :D ..... è un argomento delicato...... chissà se ci sarà una donna a farti.... ehm.... il colloquio :D
scherzo ;)
in bocca al lupo!
P.S. quindi devo dedurre che hai fatto pure tu l'esame di Macchine (a fluido), giusto? e quindi pure Fluidodinamica, Idraulica, Meccanica Applicata alle Macchine....... beh devo ammettere che Ingegneria Gestionale è un indirizzo abbastanza completo allora!
ora non esageriamo, ho dato un corso in cui oltre a fisica tecnica c'era una parte di macchine... e ste cose vengono riprese in altri corsi di impianti industriali. peraltro non lo fanno tutti i gest, anzi, la minima parte. il resto fa esami da manager (...)
ad ogni modo al colloquio non mi han chiesto nulla.. :confused: solita chiacchierata in amicizia :mbe:
si son rifatti vivi il giorno dopo dicendomi che ho superato il tutto, lunedì ultimo step, due colloqui al prezzo di uno. passati quelli, spetta a me decidere. nel frattempo oggi ho sollecitato eni e martedì vado per la prima volta in brembo. che macello quando si sovrappone tutto :muro:
stamane ho perso la mattinata per la solita proposta di stage... azienda interessante, mansione interessante, paga non interessante, propsettive di assunzione remote. insomma, se proprio non si ha di meglio da fare ok, ma...
mark41176
01-07-2007, 16:34
finalmente l'hanno ammesso pure i diretti interessati che lavorano dove sto facendo il tirocinio................... e sono parole di gente con gli attributi sotto, esperta e davvero in gamba............
anche loro dicono che da sotto Roma in poi c'è il nulla.......... le aziende che ci sono hanno una situazione nera alle spalle da far paura...... solo la Fiat sembra essersi ripresa e poi ci sono alcune piccole realtà che fichè restano come sono vivono ma che al minimo cambiamento di "vento" volano via!
...... e poi ero io a lamentarmi? :mbe:
chi il lavoro ce l'ha già qui (centro-sud) è ovvio che non vive la situazione di quelli come me e può pensare che siano solo delle scuse per nascondere altre cause...........:doh:
mark41176
02-07-2007, 20:14
anche qui stessa situation :muro:
assunto, mancano le firme di rito. contratto formazione. tanti saluti agli stages senza rimpianto alcuno
dopo 33 viaggi verso le aziende ho finito finalmente di perdere tempo a fare il pellegrino
ora aspetto la visita di northern in ufficio :mc: :sofico:
clasprea
04-07-2007, 11:45
assunto, mancano le firme di rito. contratto formazione. tanti saluti agli stages senza rimpianto alcuno
:cincin:
assunto, mancano le firme di rito. contratto formazione. tanti saluti agli stages senza rimpianto alcuno
dopo 33 viaggi verso le aziende ho finito finalmente di perdere tempo a fare il pellegrino
ora aspetto la visita di northern in ufficio :mc: :sofico:
Eddai!! Dacci qualche dettaglio in piu'!!!!
QUanto prendi al mese (o lordo annuo?)!
Che mansione hai?
Per quanti mesi/anni e' il contratto? :sofico:
lordfrigo
04-07-2007, 13:43
assunto, mancano le firme di rito. contratto formazione. tanti saluti agli stages senza rimpianto alcuno
dopo 33 viaggi verso le aziende ho finito finalmente di perdere tempo a fare il pellegrino
ora aspetto la visita di northern in ufficio :mc: :sofico:
grande fabio...allora vieni nel mio paesello a lavorare?:D
Northern Antarctica
04-07-2007, 13:43
assunto, mancano le firme di rito. contratto formazione. tanti saluti agli stages senza rimpianto alcuno
dopo 33 viaggi verso le aziende ho finito finalmente di perdere tempo a fare il pellegrino
:sofico: :sofico: :sofico:
:cincin: :cincin: :mano: :mano:
Sono davvero contento, congratulazioni!!!
ora aspetto la visita di northern in ufficio :mc: :sofico:
:nonsifa: mmm cominciamo male :asd: se ci vedremo sarà qui a Roma :D
Eddai!! Dacci qualche dettaglio in piu'!!!!
QUanto prendi al mese (o lordo annuo?)!
Che mansione hai?
Per quanti mesi/anni e' il contratto? :sofico:
allora, contract manager, 18 mesi contratto formazione, sesto metalmeccanico. il lordo, ora, nn ricorda se sta sui 24 o 25 o che altro perchè mi sono incasinato con altre offerte, ad ogni modo allineato alle restanti più o meno (insomma, 50 € in più o meno al mese non è che ti cambino la vita...). a questo si aggiungono gli aumenti previsti per i primi 5 anni + bonus variabile in base al rendimento
grande fabio...allora vieni nel mio paesello a lavorare?:D
eggià :sofico:
:nonsifa: mmm cominciamo male :asd: se ci vedremo sarà qui a Roma :D
guarda, tanto mi buttano sul mercato americano, quindi saudi aramco per ora te la lascio :sofico:
Come funziona un contratto di formazione??? Dopo è garantito qualcosa??
Northern Antarctica
04-07-2007, 13:53
guarda, tanto mi buttano sul mercato americano, quindi saudi aramco per ora te la lascio :sofico:
ocio che aramco = Arabian American Oil Company :asd: :asd: :asd:
Come funziona un contratto di formazione??? Dopo è garantito qualcosa??
non è garantito nulla, l'azienda può lasciarti a casa ma succede se fai macelli o sei una sega, l'anticamera all'indeterminato. hanno poi sgravi fiscali lato azienda e un vincolo sulle ore di formazione da impartire al neoassunto. in fondo mi han fatto capire che per i primi mesi (o meglio anni...) sarei più di peso che altro, spendere risorse per formare una persona e poi mollarla non ha senso
Sono contento per te Fabiuzzo! :D
Mi raccomando poi in azienda non prendere per il culo i vari stagisti (qualora ce ne siano) :asd:
mark41176
05-07-2007, 18:50
Sono contento per te Fabiuzzo! :D
Mi raccomando poi in azienda non prendere per il culo i vari stagisti (qualora ce ne siano) :asd:
mi son perso qualche news?
(accidenti ho sempre il solito problema di visualizzazione del forum :muro: )
ti han preso da qualche parte Fab? :)
non riesco a leggere le discussioni delle pagine precedenti quindi non sono aggiornato!!
cmq in ogni caso si festeggia sempre quando si viene assunti... perciò il primo stipendio se ne va per una cena con gli utenti del forum di questa sezione :D
eheheh
oggi sono contento, non so se si nota :)
il Factory Managers Meeting con i capi del group di ieri è andato benissimo, oltre ogni minima idea da parte mia, con i complimenti del direttore e dei responsabili........ addirittura la mail e ringraziamenti del vicepresidente in persona....
ecco....... ORA ASSUMETEMI PER FAVORE :read:
;) permettetemi una riflessione importante:
per alcuni si può essere delle schiappe per altri peggio, ma ciò che fa davvero la differenza è l'occasione........ se nessuno me la da (l'occasione :) ) mi giudicheranno in base all'età (oggi a 30 anni ti sputano in faccia e ti tirano le pietre ancor prima che apri bocca) e alle dannate righe anonime e ripetitive di uno tra i tanti cv....
scusatemi se sembra una cosa privata, lo so che non può importare a nessuno ma ieri mi sono preso una rivincita nella vita che non dimenticherò mai...... pure se fra qualche mese tornerò ad essere un disoccupato casalingo, anche se in fondo resto un digraziato tirocinante ;)
vermaccio
06-07-2007, 10:40
beati voi! io ho mandato un mare di curriculum ma non mi si è filato nessuno. sigh! un ing. mecc. vecchio ordinamento di 33 anni non lo vuole nessuno. sniff......
Espinado
06-07-2007, 10:49
vero, dovresti chidere a marc, lui piu' o meno sta nella tua situazione.
mark41176
06-07-2007, 20:10
beh sarei iperipetitivo se riscrivessi ora cose dette e ridette migliaia di volte (basta tornare indietro e rileggere tutto dalla prima pagina :D ... quasi fosse un blog!)
vermaccio don't worry ;) qualcosa si farà prima o poi...... forse un giorno non troppo lontano ci chiameranno per un posto di addetti allo smaltimento rifiuti, cominceremo dal basso, ci ritroveremo a "spalare" la monnezza con la mascherina antipuzza :oink: ......... ma dopo 5 anni di rompimento di schiena diventeremo noi degli imprenditori e saremo noi a fare i colloqui agli altri e ad offrire stages ai neolaureati :Perfido: e fare contratti a tempo morto :D
vermaccio ascolta, a parte gli scherzi.....
parole non mie ma di chi ha il coltello dalla parte del manico:
ormai c'è talmente tanta scelta che possono permettersi di giocare con la vita della gente, vogliono persone giovani da addomesticare e gestire più facilmente per inculcare più facilmente una cert mentalità di ubbidienza, vogliono gente che sappia fare tutto e bene.......
la nostra salvezza è una sola..... incontrare qualcuno che abbia voglia di scommettere su di noi................. non vedo altre soluzioni.........
con noi trentenni è un rischio in tutti i sensi, ma credimi.... se la fortuna ci assiste prima o poi lo incontreremo qualcuno che ci permetterà di dimostrare che non siamo "monnezza"....... questo lo credono gli altri perchè giudicano sempre in fretta e perchè possono permetterselo.......
non trovo colpe da addebitare agli altri ma se non ci fosse stata la riforma universitaria non ci sarebbero stati tanti giovani che si laureano presto come adesso e con voti stellari......
dicevano fino a poco tempo fa : "si ma non vi preoccupate, la laurea con il vecchio ordinamento è un'altra cosa" :mbe: ...... è un'altra cosa? e intanto a chi assume non gliene frega un beneamato cavolo
in questo forum mi sono lamentato ma non di questo, perchè queste son cavolate........ la cosa triste invece è che ci sono dei contesti (come quello in cui vivo) che non offrono quasi nulla..... quindi immaginate voi:
già c'è tanta concorrenza in giro e in più i posti si contano sulle dite di una mano!!
... qualche proposta mi è arrivata ma da Milano e dintorni... ma 1200€ a Milano per chi viene da fuori non è possibile nemmeno per un anno......
INTERNaTO89
07-07-2007, 20:26
Appena finito di leggere 48 pagine di fila :D :D
Grazie per postare le vostre esperienze ragazzi, non sapete quanto sono utili per chi, come me, deve ancora cominciare l'Uni!
Spero di poter dire anche io tra qualche anno qualcosa di utile per gli altri utenti.
in bocca al lupo a tutti!:)
stamane esami medici e firma ufficiale del contratto :D
alea jacta est e speremo bene :help:
tra l'altro ricordavo male il lordo annuo, è più alto di quanto pensassi. bene bene :asd: l'home theatre ne beneficierà :asd:
beati voi! io ho mandato un mare di curriculum ma non mi si è filato nessuno. sigh! un ing. mecc. vecchio ordinamento di 33 anni non lo vuole nessuno. sniff......
se mandi cv spontaneamente il tempo di risposta è molto lungo: alcuni mi hanno chiamato dopo due mesi, quando ormai avevo già deciso che fare!
ma non hai un servizio placement nell'università? o un portale tirocini? tanto, non per smontarti, ma visto che non possono nemmeno farti il contratto formazione, credo lo stage sia un qualcosa che dovrai subire per forza di cose
stamane esami medici e firma ufficiale del contratto :D
alea jacta est e speremo bene :help:
tra l'altro ricordavo male il lordo annuo, è più alto di quanto pensassi. bene bene :asd: l'home theatre ne beneficierà :asd:
Si scrive iacta :fagiano: :Prrr: :O :banned:
Si scrive iacta :fagiano: :Prrr: :O :banned:
io sono tradizionalista :O
ma qualcuno ha mai dovuto portare il certificato penale per l'assunzione? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Espinado
11-07-2007, 21:17
certo, è ovunque cosi'.
certo, è ovunque cosi'.
ma lo chiedono anche al parlamento? :sofico:
El Barto
11-07-2007, 21:50
ma lo chiedono anche al parlamento? :sofico:
Tristemente bella questa!
Northern Antarctica
12-07-2007, 05:54
ma qualcuno ha mai dovuto portare il certificato penale per l'assunzione? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
solo per gli uomini, alle donne è richiesto invece il certificato vaginale :)
:asd:
:ops:
picchia forte il sole in medio oriente, eh :stordita:
Chevelle
12-07-2007, 10:15
E dopo che Fabio80 ha firmato un contratto da dirigente:p non ci sarà più pessimismo in questa sezione :D
x Mark
Fatti assumere. Con i "bravo", "grazie" e "complimenti" ci si pulisce il culo. Fai presente questo:read:
E dopo che Fabio80 ha firmato un contratto da dirigente:p non ci sarà più pessimismo in questa sezione :D
x Mark
Fatti assumere. Con i "bravo", "grazie" e "complimenti" ci si pulisce il culo. Fai presente questo:read:
no no, per diventare dorogente mi dovrete sopportare ancora per un decennio almeno :asd:
tra parentesi sono in crisi mistica. dopo scrivo perchè, ho bisogno di pareri esterni. ora vado in pretura :doh:
NetEagle83
12-07-2007, 11:05
Tristemente bella questa!
No ma in realtà lo chiedono anche in parlamento il certificato penale... solo che se è vuoto non puoi entrare! :D
vermaccio
12-07-2007, 15:32
vermaccio don't worry ;) qualcosa si farà prima o poi.......
intanto ho fatto il commissario esterno per gli esami di stato di un liceo: pagamento tra un anno (forse).
intanto continuo a ricevere chiamate da ditte "fregatura" in odore di "vendesi apirapolvere folletto" che vogliono propormi di lavorare con loro con stipendio lauto. si. come no. ma vaff....
intanto su infojob ho 8 (OTTO!) annunci cui mi ero iscritto come "finalista" ma NESSUNO si è fatto sentire. annunci, secondo me, in odore di truffa nel senso che, secondo me, sono annunci falsi creati dai siti stessi per far vedere che le cose si muovono e convincerti a continuare a provare con loro. vaff....
intanto continuo a leggere di annunci del tipo "cercasi ingegnere meccanico ultracazzuto max 23 anni con almeno 4 anni di esperienza seria nel campo". ehm.... 23 anni - 4= 19 anni. chi si è laureato a 19 anni in ing. meccanica a pieni voti? oppure chi ha lavorato "seriamente" MENTRE studiava? insomma sono altri annunci mondezza. Oppure scritti da minorati mentali. vaff....
scusate ma sto iniziando ad odiare le agenzie di ricerca personale.
mark41176
12-07-2007, 18:32
E dopo che Fabio80 ha firmato un contratto da dirigente:p non ci sarà più pessimismo in questa sezione :D
x Mark
Fatti assumere. Con i "bravo", "grazie" e "complimenti" ci si pulisce il culo. Fai presente questo:read:
e pensa che non ho nemmeno il tempo di pulirmici il c:ciapet: ...... ieri ed oggi sono dovuto andare pure alle 6.00 di mattina..... ecco il tirocinio :rolleyes: ma del resto non c'è altro..................
ti sfruttano più che possono, ti danno lo zuccherino e vanno avanti così... tanto appena te ne vai ce ne sono tanti alla porta ad elemosinare un posto da stagista........... :fagiano:
vermaccio
12-07-2007, 18:59
tanto appena te ne vai ce ne sono tanti alla porta ad elemosinare un posto da stagista....
(sfregamento di mani avido)
[vocina che sussurra speranzosa]
fammi sapere quando te ne vai.....
[risatina di fondo con effetto dissolvenza]
(altro sfregamento avido di mani)
hehehe
:D
LukeNuke
12-07-2007, 19:47
X Vermaccio.
Allora io ho 24 anni, laurea in ing mecc a pieni voti e lavoro da 6 mesi a tempo indeterminato (primo impiego) in una multinazionale automotive (frose mi promuovono ora :-) ).
Il succo però non è cosa faccio ma cosa aver fatto per andarci (e ricordo che comunque qua in Italia si fa i salti di gioia per un mensile da mille euro che tristezza....)
Ho mandato email ovunque. NIENTE
Mi sono iscritto ad agenzie interinali. NIENTE
Ho mandato lettere. NIENTE.
(con niente intendo che mi han proposto CAXXATE di stage)
Sai come ho scoperto che si trova lavoro? Con i FAX. Sì, può sembrare assurdo e magari è capitato solo a me ma vedersi arrivare il fax sulla scrivania rompe davvero i coglioni (è l'idea che mi son fatto) alle aziende e sono costretti a leggerlo, non devono neanche sforzarsi ad aprire le email e staparle o leggerle. Meglio ancora se prima telefoni e ti fai dare il fax della responsabile Risorse umane. E per assurdo dove ho mandato fax mi han telefonato nel giro di 2 giorni per propormi lavori "seri"
mark41176
13-07-2007, 21:45
(sfregamento di mani avido)
[vocina che sussurra speranzosa]
fammi sapere quando te ne vai.....
[risatina di fondo con effetto dissolvenza]
(altro sfregamento avido di mani)
hehehe
:D
benvenuto nel mondo degli stagisti a tempo indefinito :D
X Vermaccio.
Allora io ho 24 anni, laurea in ing mecc a pieni voti e lavoro da 6 mesi a tempo indeterminato (primo impiego) in una multinazionale automotive (frose mi promuovono ora :-) ).
Il succo però non è cosa faccio ma cosa aver fatto per andarci (e ricordo che comunque qua in Italia si fa i salti di gioia per un mensile da mille euro che tristezza....)
Ho mandato email ovunque. NIENTE
Mi sono iscritto ad agenzie interinali. NIENTE
Ho mandato lettere. NIENTE.
(con niente intendo che mi han proposto CAXXATE di stage)
Sai come ho scoperto che si trova lavoro? Con i FAX. Sì, può sembrare assurdo e magari è capitato solo a me ma vedersi arrivare il fax sulla scrivania rompe davvero i coglioni (è l'idea che mi son fatto) alle aziende e sono costretti a leggerlo, non devono neanche sforzarsi ad aprire le email e staparle o leggerle. Meglio ancora se prima telefoni e ti fai dare il fax della responsabile Risorse umane. E per assurdo dove ho mandato fax mi han telefonato nel giro di 2 giorni per propormi lavori "seri"
questi sono senz'altro gli interventi di cui il forum avrebbe sempre bisogno, cioè di esempi positivi...... e indubbiamente è un ottimo consiglio per tutti, ma è altrettanto chiaro che hai i presupposti per meritarti il lavoro che ti sei guadagnato.... cosa che una grandissima parte di laureati non ha (mi attengo sempre ai dati Almalaurea ) e soprattuto quelli come noi del v.o. la cui età media di laurea è più elevata di quelli del n.o.: spero un giorno vi conviniciate tutti del fatto che il vecchio sistema universitario non consentiva di terminare gli studi in età ragionevole e non sto parlando di "più facile" o "più difficile" ma semplicemente di diversa organizzazione del sistema universitario sia per i corsi da seguire che per le modalità di svolgimento degli esami ;)
....mi rivolgo agli ing n.o.: non meravigliatevi di vedere ing del v.o. trentenni che devono fare l'elemosina per un "misero" stage......... soprattutto se questi sono del centro-sud...........
lo dico con una punta di sana e onesta invidia: voi del nord non immaginate nemmeno lontanamente la situazione del centro-sud dove il posto lo trovi solo se hai l'amico o il parente che ci lavora (e che sta pure agganciato bene) sennò indipendentemente dall'età che hai e da quanto vali ti devi umiliare come faccio io accontentandomi del solito tirocinio di qualche mese con il rimborso spese inferiore pure agli stipendi cinesi..........
non ve ne rendete conto ma siete fortunati e almeno per un altro pò di tempo continuerete ad esserlo, perchè lì forse c'è più serietà nel lavoro....... non dico che è più facile per voi ma per lo meno se uno vale l'occasione la trova, diversamente da qui :mc:
P.S. ho detto "umiliare come faccio io accontentandomi del solito tirocinio..." nel senso che il ruolo di stagista per un trentenne è umiliante, ma in realtà per l'esperienza che sto vivendo io in questi mesi non mi sento umiliato, anzi.....
qui si parla sempre di "stage=perdita di tempo"....... beh allora anch'io do un esempio positivo allora: sarà un tirocinio del cavolo per chi lo vede dall'esterno ma collaborare con il responsabile di produzione come "quality process engineer" per un'azienda di 450 dipendenti facente parte di un gruppo europeo (sicuramente leader nel settore) di una quindicina di aziende per un totale di quasi 7000 dipendenti (in tutta Europa) ... oltretutto come unico tirocinante ingegnere ed unico tirocinante che si occupa della qualità stando sia in ufficio che direttamente a stretto contatto con i lavoratori sulla linea (sia in produzione che in manutenzione che in progettazione) ........... avrei dovuto secondo voi rinunciarvi? :confused: ......... beh, qui da me è difficile trovare di meglio come primissima esperienza e soprattutto a 30 anni suonati!
P.S. non sono raccomandato........... almeno per ora, in futuro ci spero però :D
mark41176
13-07-2007, 21:52
azz......... dimenticavo questa proposta di lavoro della PILZ:
Azienda internazionale, con sede a Novedrate (CO), attiva con un ruolo di primo piano nel settore della sicurezza industriale applicata all’automazione di macchine e impianti, nell’ambito di un potenziamento della propria rete commerciale ricerca un/una:
SALES ENGINEER
Area Lombardia Ovest (Rif. SE/M)
Il candidato verrà inserito all’interno dell’organizzazione vendite Pilz Italia e si occuperà di sviluppare e mantenere i rapporti con i clienti della zona ovest della Lombardia.
Rispondendo al Responsabile Commerciale, parteciperà alla definizione delle azioni di vendita più opportune e contribuirà al raggiungimento dei risultati commerciali in termini di mix di prodotti, volumi e fatturato. Completano il profilo, la capacità di approcciare il mercato attraverso l’analisi tecnico applicativa delle esigenze del cliente unita alla responsabilità del monitoraggio costante della competitività della società rispetto alla concorrenza.
Il candidato ideale ha un diploma in discipline tecniche e oltre ad una discreta esperienza di vendita nel settore dell’automazione industriale o di prodotti a contenuto tecnologico, ha la capacità di operare in autonomia con spiccate abilità comunicative e relazionali.
La conoscenza della lingua inglese costituirà titolo preferenziale
Sede di lavoro: Lombardia Ovest
mi spiegate una cosa? Sales Engineer :confused:
"Engineer" e poi dicono che il candidato ideale deve avere un diploma :doh:
perchè fanno così? :mbe:
screttiu
13-07-2007, 22:08
tieni conto che questa è un usanza molto adoperata anche in europa.
Io avevo un lavoro in Uk, come technical support engineer, quello era il job title e ce ne sono tanti altri in giro cosi'.
Ergo engineer non significa per forza ingegnere
il sales engineer è il tecnico commerciale, niente de che
come ti han detto poi, c'è sta mania dei nomi pompati... engineer molte volte sta per tecnico. nell'azienda dove ho fatto la tesi la funzione ingegneria di produzione era priva di ingegneri, tanto per dire. eppure sul loro biglietto da visita troneggiavano il production engineer, quality engineer, e via...
pensa che io stando a ste pirlate di denminazioni sarei già manager :sofico:
meglio riderci sopra ;)
Espinado
14-07-2007, 00:27
pure io sono ingegnere, ma financial :D
pure io sono ingegnere, ma financial :D
i bocconiani che fanno gli ingegneri e gli ingegneri a fare i managers. non c'è più religione :mc: :D
Espinado
14-07-2007, 00:46
i bocconiani che fanno gli ingegneri e gli ingegneri a fare i managers. non c'è più religione :mc: :D
in effetti ci si scherza alla grande con i poveri ingegneri ;)
cmq fabio alla fine da buon gestionale sentendoti indegno del titolo ti sei orientato verso la sottrazione del lavoro ai poveri bocconiani :D
in effetti ci si scherza alla grande con i poveri ingegneri ;)
cmq fabio alla fine da buon gestionale sentendoti indegno del titolo ti sei orientato verso la sottrazione del lavoro ai poveri bocconiani :D
no no, anzi, il lavoro che ho ora è da ing. è la seconda opzione che non lo sarebbe. se mi richiamano è un casino :muro:
trallallero
14-07-2007, 07:18
tra parentesi sono in crisi mistica. dopo scrivo perchè, ho bisogno di pareri esterni. ora vado in pretura :doh:
ancora in crisi o t'è passata ? cos'è successo ?
ancora in crisi o t'è passata ? cos'è successo ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1508986
LukeNuke
14-07-2007, 12:43
benvenuto nel mondo degli stagisti a tempo indefinito :D
questi sono senz'altro gli interventi di cui il forum avrebbe sempre bisogno, cioè di esempi positivi...... e indubbiamente è un ottimo consiglio per tutti, ma è altrettanto chiaro che hai i presupposti per meritarti il lavoro che ti sei guadagnato.... cosa che una grandissima parte di laureati non ha (mi attengo sempre ai dati Almalaurea ) e soprattuto quelli come noi del v.o. la cui età media di laurea è più elevata di quelli del n.o.: spero un giorno vi conviniciate tutti del fatto che il vecchio sistema universitario non consentiva di terminare gli studi in età ragionevole e non sto parlando di "più facile" o "più difficile" ma semplicemente di diversa organizzazione del sistema universitario sia per i corsi da seguire che per le modalità di svolgimento degli esami ;)
....mi rivolgo agli ing n.o.: non meravigliatevi di vedere ing del v.o. trentenni che devono fare l'elemosina per un "misero" stage......... soprattutto se questi sono del centro-sud...........
lo dico con una punta di sana e onesta invidia: voi del nord non immaginate nemmeno lontanamente la situazione del centro-sud dove il posto lo trovi solo se hai l'amico o il parente che ci lavora (e che sta pure agganciato bene) sennò indipendentemente dall'età che hai e da quanto vali ti devi umiliare come faccio io accontentandomi del solito tirocinio di qualche mese con il rimborso spese inferiore pure agli stipendi cinesi..........
non ve ne rendete conto ma siete fortunati e almeno per un altro pò di tempo continuerete ad esserlo, perchè lì forse c'è più serietà nel lavoro....... non dico che è più facile per voi ma per lo meno se uno vale l'occasione la trova, diversamente da qui :mc:
P.S. ho detto "umiliare come faccio io accontentandomi del solito tirocinio..." nel senso che il ruolo di stagista per un trentenne è umiliante, ma in realtà per l'esperienza che sto vivendo io in questi mesi non mi sento umiliato, anzi.....
qui si parla sempre di "stage=perdita di tempo"....... beh allora anch'io do un esempio positivo allora: sarà un tirocinio del cavolo per chi lo vede dall'esterno ma collaborare con il responsabile di produzione come "quality process engineer" per un'azienda di 450 dipendenti facente parte di un gruppo europeo (sicuramente leader nel settore) di una quindicina di aziende per un totale di quasi 7000 dipendenti (in tutta Europa) ... oltretutto come unico tirocinante ingegnere ed unico tirocinante che si occupa della qualità stando sia in ufficio che direttamente a stretto contatto con i lavoratori sulla linea (sia in produzione che in manutenzione che in progettazione) ........... avrei dovuto secondo voi rinunciarvi? :confused: ......... beh, qui da me è difficile trovare di meglio come primissima esperienza e soprattutto a 30 anni suonati!
P.S. non sono raccomandato........... almeno per ora, in futuro ci spero però :D
Come al solito i tuoi commenti sono giusti e pesati nel modo opportuno, tanto è vero che nonostante io sia del n.o. dico che il NUOVO ORDINAMENTO E' UNA PORCATA PAZZESCA.
Ad ogni modo il NORD vive una realtà ben diversa dal SUD (sono di origine calabrese quindi so cosa c'e' da roma in giù)... tanto per dirvene una, ho fatto un colloquio giorni fa in cui ho sparato 30000 euro di lordo annuo e mi han risposto "va bene, la metteremo in contatto con l'amm. delegato". Ora io non so se alla fine chiameranno un altro ai soliti 1000 euro al mese, ma qui il lavoro c'e' e anche a tempo indeterminato.
Ora a dir la verità sto puntando alla svizzera in un'azienda che fa turbine: cacchio se mi chiamano li faccio il botto a 50-60k euro annui base + benefit e...... bye bye Italy...il problema è la mia ragazza.....
Come al solito i tuoi commenti sono giusti e pesati nel modo opportuno, tanto è vero che nonostante io sia del n.o. dico che il NUOVO ORDINAMENTO E' UNA PORCATA PAZZESCA.
Ad ogni modo il NORD vive una realtà ben diversa dal SUD (sono di origine calabrese quindi so cosa c'e' da roma in giù)... tanto per dirvene una, ho fatto un colloquio giorni fa in cui ho sparato 30000 euro di lordo annuo e mi han risposto "va bene, la metteremo in contatto con l'amm. delegato". Ora io non so se alla fine chiameranno un altro ai soliti 1000 euro al mese, ma qui il lavoro c'e' e anche a tempo indeterminato.
Ora a dir la verità sto puntando alla svizzera in un'azienda che fa turbine: cacchio se mi chiamano li faccio il botto a 50-60k euro annui base + benefit e...... bye bye Italy...il problema è la mia ragazza.....
sparare è lecito, rispondere è cortesia:D
poi dipende: le grandi aziende solitamente hanno un percorso preconfezionato, quindi se sei un neo ti adatti e basta, non sei te a dettare legge
la svizzera è un altro mondo, ovviamente
trallallero
14-07-2007, 16:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1508986
ah ok, ma non ti posso aiutare :boh:
ah ok, ma non ti posso aiutare :boh:
nessuno può, nemmeno l'onniscente northern :muro:
il problema è che devo soppesare due scelte (proabilmente, non so, magari non mi richiamano..) basandomi solo sulle chiacchiere che mi han fatto e sulle sensazioni. oltretutto non esiste una scelta dominante
:muro:
Northern Antarctica
15-07-2007, 13:06
nessuno può, nemmeno l'onniscente northern :muro:
il problema è che devo soppesare due scelte (proabilmente, non so, magari non mi richiamano..) basandomi solo sulle chiacchiere che mi han fatto e sulle sensazioni. oltretutto non esiste una scelta dominante
:muro:
Però il tempo dovrebbe giocare a tuo favore... forse il risultato del secondo posto, dato che siamo a metà Luglio e quindi a ridosso delle ferie estive, si saprà da Settembre in poi; avresti quindi il tempo di vedere se il primo rispecchia effettivamente quello che promette ;)
Però il tempo dovrebbe giocare a tuo favore... forse il risultato del secondo posto, dato che siamo a metà Luglio e quindi a ridosso delle ferie estive, si saprà da Settembre in poi; avresti quindi il tempo di vedere se il primo rispecchia effettivamente quello che promette ;)
sì ma un mese è poco. avrò giusto il tempo di vedere come è l'ambiente e basta. difficile capire le reali potenzialità di crescita che offre l'azienda.
i punti insomma sono due:
- prospettive nel medio termine (famo un decennio..)
- tipologia di mansione
come paga, dove sto adesso è superiore, dove andrei prenderei circa 200 in meno, però la progressione è più rapida e mi han fatto capire che se vali, le soddisfazioni arrivano (sarà vero? boh...)
c'è da dire che sono in competizione con gente che ha la mia età e lavora già da due anni.. e che in sede di colloquio mi han detto che preferirebbero gente con appunto uno due anni di esperienza. e perchè mi han chiamato allora? :mbe:
Ciao a tutti, mi piacerebbe conoscere la vostra opinione sulla mia attuale situazione lavorativa.
Sono un neolaureato specialistico in ingegneria, ed ho trovato impiego presso l'ufficio tecnico di una grande impresa alle seguenti condizioni:
- inquadramento 5° livello metalmeccanico, contratto di inserimento da trasformare a tempo indeterminato dopo 12 mesi;
- retribuzione lorda di 23400 €/anno, più premio di rendimento di 1800 €/anno, per un totale annuo di 25200 € (ipotizzando di ricevere il premio);
- pranzi offerti dalla società con mensa interna.
Il netto all'anno ammonta a circa 18000 €, che suddiviso sui 12 mesi di calendario risulta in 1500 €/mese. Io poi considero anche il fatto che l'azienda offre il pranzo, al quale dò un valore di almeno 100 €/mese (5-6 € a pasto, che spenderei come minimo pranzando fuori).
Diciamo quindi che ricevo uno stipendio netto al mese, considerando anche la mensa, di circa 1600 €. A questo vanno aggiunte eventuali ore di straordinario, regolarmente retribuite.
Espinado
16-07-2007, 16:23
per essere un ingegnere residenziale nn mi sembra male ;)
residenziale? :confused: in chessenso? Io sono di rimini ma in effetti il lavoro è a bologna... non è che sia proprio residenziale :p
Espinado
16-07-2007, 17:27
residenziale? :confused: in chessenso? Io sono di rimini ma in effetti il lavoro è a bologna... non è che sia proprio residenziale :p
intendevo che nn lavori all'estero ne' mi apre che tu faccia trasferte in medio oriente
Northern Antarctica
16-07-2007, 17:33
intendevo che nn lavori all'estero ne' mi apre che tu faccia trasferte in medio oriente
l'hanno appena assunto, diamo tempo al tempo :asd:
l'hanno appena assunto, diamo tempo al tempo :asd:
Se vuoi andare in Cina, vieni qui da me, che ti mandano anche dopo un giorno :asd:
Northern Antarctica
16-07-2007, 17:37
Se vuoi andare in Cina, vieni qui da me, che ti mandano anche dopo un giorno :asd:
già fatti due anni, grazie :asd:
hahaha, mitici... No ho dato disponibilità per trasferte (che sono strapagate) ma sono brevi, al massimo pochi giorni, e sono abbastanza rare. Non mi hanno assunto com trasfertista ma come lavoratore in sede, comunque di sicuro in futuro qualche trasferta scapperà, vi farò sapere. Comunque sono soddisfatto
LukeNuke
16-07-2007, 18:25
Ciao a tutti, mi piacerebbe conoscere la vostra opinione sulla mia attuale situazione lavorativa.
Sono un neolaureato specialistico in ingegneria, ed ho trovato impiego presso l'ufficio tecnico di una grande impresa alle seguenti condizioni:
- inquadramento 5° livello metalmeccanico, contratto di inserimento da trasformare a tempo indeterminato dopo 12 mesi;
- retribuzione lorda di 23400 €/anno, più premio di rendimento di 1800 €/anno, per un totale annuo di 25200 € (ipotizzando di ricevere il premio);
- pranzi offerti dalla società con mensa interna.
Il netto all'anno ammonta a circa 18000 €, che suddiviso sui 12 mesi di calendario risulta in 1500 €/mese. Io poi considero anche il fatto che l'azienda offre il pranzo, al quale dò un valore di almeno 100 €/mese (5-6 € a pasto, che spenderei come minimo pranzando fuori).
Diciamo quindi che ricevo uno stipendio netto al mese, considerando anche la mensa, di circa 1600 €. A questo vanno aggiunte eventuali ore di straordinario, regolarmente retribuite.
Mi spiace darti brutte notizie ma 23400 euro lorde sono 1300 euro circa al mese, euro più euro meno. Per prendere 1600 enro al mese devi avere circa 28-30000 euro di lordo.
mark41176
16-07-2007, 21:15
un mio amico (stessa età di laurea e stessa laurea appunto) è andato in Lombardia al colloquio della Agusta......... la prima cosa che ha detto:
"dovrei fare un mutuo se volessi farmi il giro di colloqui che si potrebbe fare al Nord" .........................
non aggiungo commenti ;)
Mi spiace darti brutte notizie ma 23400 euro lorde sono 1300 euro circa al mese, euro più euro meno. Per prendere 1600 enro al mese devi avere circa 28-30000 euro di lordo.
Se rileggi il mio post vedrai che ho fatto un conto un po' diverso dal tuo: prima di tutto ho considerato 25200 € e non 23400 €, ipotizzando di ricevere il premio di rendimento; in secondo luogo ho spalmato il tutto solo su 12 mesi di calendario, e non su 13. Poi ho sommato 100 € di pasti offerti. Fai il calcolo, vedrai che ti vengono circa 1600 €/mese.
Se non ti torna, calcolalo su http://www.irpef.info/ mettendo 25200 € su "Reddito annuo", "Emilia Romagna", "Bologna", ed includi i contributi sociali. In fondo, metti 12 mensilità invece che 13 e ti viene 1489 €/mese: a quelli aggiungi 100 €.
Se consideri il netto mensile su 13 mesi e non su 12, e non consideri il premio produzione, allora sì sono 1300 €/mese. Probabilmente abbiamo fatto due calcoli diversi, a me interessa sapere quanto mi entra in tasca in media su 12 mesi e non su 13... :)
X Vermaccio.
Allora io ho 24 anni, laurea in ing mecc a pieni voti e lavoro da 6 mesi a tempo indeterminato (primo impiego) in una multinazionale automotive (frose mi promuovono ora :-) ).
Il succo però non è cosa faccio ma cosa aver fatto per andarci (e ricordo che comunque qua in Italia si fa i salti di gioia per un mensile da mille euro che tristezza....)
Ho mandato email ovunque. NIENTE
Mi sono iscritto ad agenzie interinali. NIENTE
Ho mandato lettere. NIENTE.
(con niente intendo che mi han proposto CAXXATE di stage)
Identico a te (a parte il ramo diverso di ing).. secondo me lavoriamo per la stessa azienda :D... in che regione lavori? :D
Se rileggi il mio post vedrai che ho fatto un conto un po' diverso dal tuo: prima di tutto ho considerato 25200 € e non 23400 €, ipotizzando di ricevere il premio di rendimento; in secondo luogo ho spalmato il tutto solo su 12 mesi di calendario, e non su 13. Poi ho sommato 100 € di pasti offerti. Fai il calcolo, vedrai che ti vengono circa 1600 €/mese.
Se consideri il netto mensile su 13 mesi e non su 12, e non consideri il premio produzione, allora sì sono 1300 €/mese. Probabilmente abbiamo fatto due calcoli diversi, a me interessa sapere quanto mi entra in tasca in media su 12 mesi e non su 13... :)
Beh...ma scusa, che discorso è?? Il premio produzione non è elemento certo, non puoi conteggiarlo nel lordo annuo...soprattutto perchè comunque è un netto. Se ti pagano in 13, 12 o 15 mensilità devi dividere il lordo annuale su 13,12 o 15 mensilità...altrimenti il senso della contrattazione risulta stravolto.
Sono 1300 al mese, a Dicembre ne prenderai il doppio (due mensilità) ma non al primo anno (ne prenderai x dodicesimi, dove x=numero di mesi lavorati nell'anno) e forse un premio produzione che comunque non essendo nel lordo non contribuisce alla maturazione di TFR, e neppure conta ai fini pensionistici.
Ciao a tutti, mi piacerebbe conoscere la vostra opinione sulla mia attuale situazione lavorativa.
Sono un neolaureato specialistico in ingegneria, ed ho trovato impiego presso l'ufficio tecnico di una grande impresa alle seguenti condizioni:
- inquadramento 5° livello metalmeccanico, contratto di inserimento da trasformare a tempo indeterminato dopo 12 mesi;
- retribuzione lorda di 23400 €/anno, più premio di rendimento di 1800 €/anno, per un totale annuo di 25200 € (ipotizzando di ricevere il premio);
- pranzi offerti dalla società con mensa interna.
Il netto all'anno ammonta a circa 18000 €, che suddiviso sui 12 mesi di calendario risulta in 1500 €/mese. Io poi considero anche il fatto che l'azienda offre il pranzo, al quale dò un valore di almeno 100 €/mese (5-6 € a pasto, che spenderei come minimo pranzando fuori).
Diciamo quindi che ricevo uno stipendio netto al mese, considerando anche la mensa, di circa 1600 €. A questo vanno aggiunte eventuali ore di straordinario, regolarmente retribuite.
Il tuo netto mensile "ipotizzato" è più alto di quello che avrai. Vai qui: www.irpef.info e ricordati di inserire i contributi sociali.
Ciao
Northern Antarctica
17-07-2007, 08:46
Beh...ma scusa, che discorso è?? Il premio produzione non è elemento certo, non puoi conteggiarlo nel lordo annuo...soprattutto perchè comunque è un netto. Se ti pagano in 13, 12 o 15 mensilità devi dividere il lordo annuale su 13,12 o 15 mensilità...altrimenti il senso della contrattazione risulta stravolto.
Sono 1300 al mese, a Dicembre ne prenderai il doppio (due mensilità) ma non al primo anno (ne prenderai x dodicesimi, dove x=numero di mesi lavorati nell'anno) e forse un premio produzione che comunque non essendo nel lordo non contribuisce alla maturazione di TFR, e neppure conta ai fini pensionistici.
magari fosse così, il premio di produzione è lordo, e comunque è una voce contrattuale fissa ;)
quello variabile (lordo anch'esso) o incerto è il premio di risultato
magari fosse così, il premio di produzione è lordo, e comunque è una voce contrattuale fissa ;)
quello variabile (lordo anch'esso) o incerto è il premio di risultato
Toh, ho confuso i due premi...ecco che succede a dormire poco la notte :)
Il tuo netto mensile "ipotizzato" è più alto di quello che avrai. Vai qui: www.irpef.info e ricordati di inserire i contributi sociali.
Ciao
Sì sì ho capito cosa intendete, e sono d'accordo con tutto quello che dite. Io semplicemente ero interessato a sapere in media, sui 12 mesi di calendario, su quanti soldi potevo contare. Sono d'accordo che la mensilità è di 1300 €, ma facendo 1300*14/12 viene circa 1500 €, e sono i soldi che ho in tasca in media ogni mese dell'anno, non i soldi in busta paga. Era solo questa la mia considerazione. Poi sono d'accordo che in busta paga ogni mese ci sono 1300 €.
OT: Brlicte come fai ad avere 0 messaggi postati? :eek:
lordfrigo
17-07-2007, 11:15
Sì sì ho capito cosa intendete, e sono d'accordo con tutto quello che dite. Io semplicemente ero interessato a sapere in media, sui 12 mesi di calendario, su quanti soldi potevo contare. Sono d'accordo che la mensilità è di 1300 €, ma facendo 1300*14/12 viene circa 1500 €, e sono i soldi che ho in tasca in media ogni mese dell'anno, non i soldi in busta paga. Era solo questa la mia considerazione. Poi sono d'accordo che in busta paga ogni mese ci sono 1300 €.
OT: Brlicte come fai ad avere 0 messaggi postati? :eek:
si vede che posta solo in offtopic!
si vede che posta solo in offtopic!
Avrò fatto 1098019283 messagi, ma solo in OT :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.