PDA

View Full Version : NOD32


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14]

FrankAl
17-07-2014, 11:05
Bè in mezzo a questi ci sei anche tu.

Comunque se c'è la facoltà di acquistare con la carta di credito, puoi farlo anche in Cina.
Non ho capito il nesso con l'IP.

Ciao, no semplicemente mi pareva strano perché più persone online scrivevano del fatto che stavano valutando l'acquisto all'estero.

Per quanto riguarda l'ip, non so se gli aggiornamenti distribuiti dal produttore, vadano a cozzare quando tu acquisti in uk e poi il server rileva il download da un ip di uno stato estero (anche se mi pare strano perché alla fine uno può essere trasfertista all'estero per lavoro) e comunque c'è sempre l'opzione del proxy come soluzione.

Per la carta di credito invece mi riferivo al fatto che spesso capita che chi ti vende un servizio (tipo le ricariche telefoniche della tmobile uk) accetti solo carte rilasciate in uk, quindi nessun'altra carta va bene, credo nemmeno tramite paypal.

giovanni69
21-07-2014, 12:14
Eset Smart Security sembra uscito dalle classifiche delle suite/ AV consigliata da parecchio tempo ormai.

Possibile che sia rimasto così indietro?
Siamo addirittura tornati a Symantec ai primi posti, dopo anni in cui veniva tacciato di pesantezza, punto di forza invece tradizionale di Eset.

:confused:

UP!

guant4namo
21-07-2014, 15:10
Ragazzi, qualcuno di voi ha mai provato ad acquistarlo dal sito uk, dove costa nettamente di meno?

Edit: scusate ragazzi, ho visto che in svizzera costa per 3 anni, 65 euro.. Si risparmia davvero molto. Come funziona per la carta di credito (italiana)? E per gli aggiornamenti, dà problemi avendo IP italiano?

Fossi in te (se non ti fidi) acquisterei ma con pagamento PAYPAL (almeno sei coperto qualora ricevi una bidonata)
Per gli aggiornamenti / problemi con IP italiano al 99% non ce ne sono!! Quindi compra e godi :D

guant4namo
21-07-2014, 15:13
Eset Smart Security sembra uscito dalle classifiche delle suite/ AV consigliata da parecchio tempo ormai.

Possibile che sia rimasto così indietro?
Siamo addirittura tornati a Symantec ai primi posti, dopo anni in cui veniva tacciato di pesantezza, punto di forza invece tradizionale di Eset.

:confused:

Se un giorno Eset dovrà farsi superare da Symantec, vorrà dire che non metterò mai più un antivirus sul pc questo è poco ma sicuro ;)
Mai stata simpatica la Symantec, per prima cosa perchè come antivirus è no lento di più, seconda cosa non si capisce una se*a (scusate il francesismo) una volta aperto.
Quindi no32 antivirus tutta la vita e passa la paura (leggero, efficace e per me il migliore oggi sul mercato) :)

skynet.81
21-07-2014, 20:13
Se un giorno Eset dovrà farsi superare da Symantec, vorrà dire che non metterò mai più un antivirus sul pc questo è poco ma sicuro ;)
Mai stata simpatica la Symantec, per prima cosa perchè come antivirus è no lento di più, seconda cosa non si capisce una se*a (scusate il francesismo) una volta aperto.
Quindi no32 antivirus tutta la vita e passa la paura (leggero, efficace e per me il migliore oggi sul mercato) :)
Ovviamente le hai provate le ultime versioni....

guant4namo
21-07-2014, 23:32
Ovviamente le hai provate le ultime versioni....

Le ultime versioni di symantec nn le ho provate..ma di sicuro non sono il top in commercio...( secondo me )

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

skynet.81
22-07-2014, 08:58
Le ultime versioni di symantec nn le ho provate..ma di sicuro non sono il top in commercio...( secondo me )

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Guarda, io trovo molto più pesante Kaspersky se devo essere sincero rispetto alle ultime versioni del Norton.

guant4namo
22-07-2014, 11:16
Guarda, io trovo molto più pesante Kaspersky se devo essere sincero rispetto alle ultime versioni del Norton.

Che kaspersky fosse pesante questo lo avevo notato anche io tempo fa, infatti l'ho mandato a farsi benedire :D e mi sono orientato proprio su NOD32 e devo dire che mi trovo veramente bene.
Norton lo usati anni e anni fa, e sinceramente faceva schifo e da li l'ho lasciato perdere. :)

skynet.81
22-07-2014, 13:41
Che kaspersky fosse pesante questo lo avevo notato anche io tempo fa, infatti l'ho mandato a farsi benedire :D e mi sono orientato proprio su NOD32 e devo dire che mi trovo veramente bene.
Norton lo usati anni e anni fa, e sinceramente faceva schifo e da li l'ho lasciato perdere. :)
Nel frattempo si sono molto migliorati anche in fatto di leggerezza.

guant4namo
22-07-2014, 13:46
Nel frattempo si sono molto migliorati anche in fatto di leggerezza.

Buono a sapersi sky ;)
Resterò però fedele al mio NOD32.
Se un giorno dovesse fare cavolate anche lui, vorrà dire che non metterò più un antivirus ;)

giovanni69
22-07-2014, 13:46
Che kaspersky fosse pesante questo lo avevo notato anche io tempo fa, infatti l'ho mandato a farsi benedire :D e mi sono orientato proprio su NOD32 e devo dire che mi trovo veramente bene.
Norton lo usati anni e anni fa, e sinceramente faceva schifo e da li l'ho lasciato perdere. :)

La gran parte di noi prima o poi hanno usato Norton e veniamo dall'esperienza di lentezza. Ma stiamo parlando di anni fa, come tu stesso stai riportando.

Sulla sua leggerezza ma anche efficienza Eset ha fatto la sua fortuna.

Ora il Norton è non solo efficiente ma anche leggero in termini di CPU (anche su VM lente) a parte il setup di installazione che può essere parecchio pesante in termini di spazio.

Da queste osservazioni attuali e viste le prove comparative mi chiedo cosa stia facendo Eset dalla versione 6 in poi...a parte sfornare una 7.

E concordo che le ultime versioni di Kaspersky si sono appesantite.

Ecco la ragione del mio quesito sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41076531&postcount=3248)riportato.

giovanni69
29-07-2014, 08:13
Capita anche a voi che lo Smart Scan si blocchi per diverso tempo su files apparentemente innocui come i setup di skype, mozilla, spybot, VLC, ecc?
E durante l'analisi del file vedo l'HD girare, girare, girare ...come se stesse andando a cercare nelle firme qualche riferimento.
Poi ci sono altri EXE, file zippati molto più grandi e corre come se niente fosse.
Ora nel PC con i7 @ a 4 Ghz non ho un SSD ma ha comunque 8 Gb di RAM ed un Velociraptor. L'occupazione media della CPU è attorno al 20%. :rolleyes:

jardel
02-09-2014, 10:03
una cosa che non ho mai capito di eset, quando la finestra di "minaccia trovata" è gialla c'è la voce disconnetti che diavolo significa?????:confused: :confused:
disconnetti da cosa??
perchè eliminare non si puo' in questo caso? neanche dalla quarantena del nod c'è la voce eliminare

giovanni69
03-09-2014, 11:19
penso che si 'disconnetta' dal sito oggetto della minaccia.
non puoi mettere in quarantena un sito ma appunto ti stacca dalla connessione.

guant4namo
13-09-2014, 20:44
Ma come mai se faccio Ricerca Aggiornamenti prodotto dal pannello di eset, mi dice che ho l'ultima versione (7.0.302.28) quando so che l'ultima versione non è quella? :mad:

giovanni69
18-09-2014, 18:25
Può darsi che sia un baco della versione che hai installato bel verificare gli aggiornamenti.
Se dopotutto vuoi davvero aggiornare, scaricati la versione 7.0.317.4.

guant4namo
18-09-2014, 18:51
Può darsi che sia un baco della versione che hai installato bel verificare gli aggiornamenti.
Se dopotutto vuoi davvero aggiornare, scaricati la versione 7.0.317.4.

E con seriale e password come faccio?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giovanni69
26-09-2014, 11:49
Che c'entra il seriale e password. Fai semplicemente un un aggiornamento con la versione che vuoi installare. Magari ti avvisa che prima devi rimuovere quella attuale e poi installare l'ultima versione.
Immagino comuque che tu abbia utente e password da qualche parte...

Unax
27-09-2014, 18:30
volevo segnalare la disponibilità di un live cd basato su ubuntu con ESET scanner on demand

http://www.eset.com/int/download/utilities/detail/family/239/#offline,151

giovanni69
22-10-2014, 18:01
volevo segnalare la disponibilità di un live cd basato su ubuntu con ESET scanner on demand

http://www.eset.com/int/download/utilities/detail/family/239/#offline,151

Interessante! Grazie :D

giovanni69
22-10-2014, 18:03
E' stata rilasciata la versione 8 di Eset Smart Security e Antivirus.

Sul loro sito non trovo una sezione what's new ma in giro per la rete:

"Built on v7, the new version extends protection capabilities of Exploit blocker to protect users from 0-day Java exploits. The firewall now includes Botnet protection to detect and block communication of bots if running on computer (ESET Smart Security only)."


... vale la pena questo upgrade? :confused:

guant4namo
23-10-2014, 11:26
E' stata rilasciata la versione 8 di Eset Smart Security e Antivirus.

Sul loro sito non trovo una sezione what's new ma in giro per la rete:

"Built on v7, the new version extends protection capabilities of Exploit blocker to protect users from 0-day Java exploits. The firewall now includes Botnet protection to detect and block communication of bots if running on computer (ESET Smart Security only)."


... vale la pena questo upgrade? :confused:

Sul loro sito è disponibile da ora :)
Io penso che in serata la metterò.
Cosa cambia rispetto alle precedenti versioni? è ancora più leggera oppure l'hanno appesantita?

giovanni69
23-10-2014, 17:12
Sul loro sito è disponibile da ora :)
Io penso che in serata la metterò.
Cosa cambia rispetto alle precedenti versioni? è ancora più leggera oppure l'hanno appesantita?

Purtroppo sono le stesse domande che mi pongo anch'io con il messaggio precedente. :rolleyes:

Se effettui l'upgrade alla 8, poi magari potresti postare qui una mini-recensione, utile per tutti. Grazie in anticipo!

giovanni69
26-10-2014, 07:35
volevo segnalare la disponibilità di un live cd basato su ubuntu con ESET scanner on demand

http://www.eset.com/int/download/utilities/detail/family/239/#offline,151

Eset afferma che non è compatbile ancora con Win 8/8.1 (oltre che Vista x64):
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN3509&actp=search&viewlocale=en_US&searchid=1414307974653

P.S. Ho provato a scaricarlo su una chiavetta USB da Windows XP; creata, avviata, tutto ok fino a quando ho cercato di aggiornare i vaccini. Risultava già up-to-date mentre invece la data di scaricamento era sì il 25/10/2014 ma il 'codice' firme è 9551 datato 20140317. Ho provato con l'aggiornamento ha scaricato lentissimamente dei files (ho una Alice 10 Mbit) ma poi non ha aggiornato le firme. :rolleyes:
Il mio Eset come firme mostra attualmente un 10620 (20141025), quindi la procedura di aggiornamento della chiavetta il Live Rescue non ha funzionato.

Adesso ho scaricato l'ISO da 300 Mb e sto effettuano la masterizzazione dell'immagine su chiavetta USB con Rufus v 1.4.10 (istruzioni su http://pcsupport.about.com/od/file-folder/fl/burn-iso-usb.htm) .

Ho avviato la chiavetta, appare il menu principale a pulsanti con Eset SysRescue, Ram diagnostics, ecc.. scelgo la prima opzione , appare il logo Eset al centro pagina con i 5 puntini luminosi animati... e poi ad un certo punto su tipica schermata nera di DOS/ Ububntu il messaggio:
(initramfs) Unable to find a medium containing a live file system.

Peggio che peggio...
:muro:

T.Colombo
30-10-2014, 09:24
Potete tranquillamente aggiornare alla nuova versione 8, io ho già provveduto sul portatile con windows 7, a giorni provvederò anche su desktop e vi posso dire che la nuova versione ha la stessa leggerezza della 7, non cambia nulla, nemmeno graficamente e questo è un punto di forza, si capisce che eset non gioca a cambiare estetica ma predilige la continuità, comunque le differenze sono le seguenti : sulla scheda configurazione alla voce rete dove c'è personal firewall ora compaiono due implementazioni preattivate che sono....

Protezione anti-botnet

I bot-controller sono programmi che infettano i sistemi in modo tale da permette agli hacker di assumerne il controllo da remoto e trasformarli in bot (anche noti come computer zombie), includendoli in reti di computer infetti. La nuova protezione anti-botnet consente di bloccare questa tipologia di malware tramite l'analisi dei protocolli di comunicazione in rete.

Exploit blocker potenziato

Mette in sicurezza applicazioni usate comunemente, quali browser Web, lettori PDF, client di posta e componenti di MS Office. Il sistema monitora il comportamento dei programmi identificando eventuali attività sospette, ne interrompe l'azione e comunica con il sistema cloud di ESET Live Grid per proteggere gli utenti contro minacce sconosciute e attacchi zero-day. Ora l'exploit blocker supporta Java e aiuta a migliorare il rilevamento e la protezione da questi tipi di vulnerabilità.


Per quanto mi riguarda per prestazioni e leggerezza è la miglior suite in circolazione.

L'unico neo rimane il prezzo leggermente superiore ai concorrenti perchè qui in italia è distribuito da quella caxxo di futuretime.

FrankAl
30-10-2014, 16:55
Potete tranquillamente aggiornare alla nuova versione 8, io ho già provveduto sul portatile con windows 7, a giorni provvederò anche su desktop e vi posso dire che la nuova versione ha la stessa leggerezza della 7, non cambia nulla, nemmeno graficamente e questo è un punto di forza, si capisce che eset non gioca a cambiare estetica ma predilige la continuità, comunque le differenze sono le seguenti : sulla scheda configurazione alla voce rete dove c'è personal firewall ora compaiono due implementazioni preattivate che sono....

Protezione anti-botnet

I bot-controller sono programmi che infettano i sistemi in modo tale da permette agli hacker di assumerne il controllo da remoto e trasformarli in bot (anche noti come computer zombie), includendoli in reti di computer infetti. La nuova protezione anti-botnet consente di bloccare questa tipologia di malware tramite l'analisi dei protocolli di comunicazione in rete.

Exploit blocker potenziato

Mette in sicurezza applicazioni usate comunemente, quali browser Web, lettori PDF, client di posta e componenti di MS Office. Il sistema monitora il comportamento dei programmi identificando eventuali attività sospette, ne interrompe l'azione e comunica con il sistema cloud di ESET Live Grid per proteggere gli utenti contro minacce sconosciute e attacchi zero-day. Ora l'exploit blocker supporta Java e aiuta a migliorare il rilevamento e la protezione da questi tipi di vulnerabilità.


Per quanto mi riguarda per prestazioni e leggerezza è la miglior suite in circolazione.

L'unico neo rimane il prezzo leggermente superiore ai concorrenti perchè qui in italia è distribuito da quella caxxo di futuretime.

Just buy it in Swiss!

T.Colombo
30-10-2014, 17:15
Just buy it in Swiss!

Per attivare il software devi inserire il codice contenuto nella scatola sul sito di eset italiano gestito da futurtime e loro ti inviano per email codice utente e password della licenza, se lo compro all' estero come funziona, se vuoi mandami un MP con le istruzioni e link venditore che stai pensando, fa sempre comodo risparmiare qualcosa specie in questo paese di ladri e vessato dalle tasse. :)

Grazie comunque.

T.Colombo
30-10-2014, 17:21
Ecco le principali novità della versione 8

http://s15.postimg.org/k7k97pzrf/Senza_nome.png

giovanni69
02-11-2014, 09:02
Grazie a tutti per l'aggiornamento circa la nuova versione 8.0.

A me sembra che quell'IDS fosse già una features interna anche nella versione 6.0 e che ora l'abbiano esplicitata a livello più immediato.
Idem per la protezione dei moduli PDF, browser, ecc.

Temo che non sappiano più cosa inventarsi per evitare di essere percepiti in termini di marketing come immobili nei confronti di altri antivirus. Ciò che conta è la reale capacitià di protezione a tutti i livelli che una volta poneva Eset ai max livelli mentre nelle recenti surveys di AV Comparatives non sembra essere così.

giovanni69
02-11-2014, 09:06
Salve, qualcuno è in grado di fare la prova di creazione di un SysRescue su chiavetta usando queste istruzioni?

http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN3509&actp=search&viewlocale=en_US&searchid=1414307974653

http://www.eset.com/int/download/utilities/detail/family/239/#offline,151

Riesco a creare la key di avvio ma poi non completa l'aggiornamento con gli ultimi vaccini una volta avviata. Vedi mio post sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41698336&postcount=3281).

FrankAl
14-11-2014, 15:04
Per attivare il software devi inserire il codice contenuto nella scatola sul sito di eset italiano gestito da futurtime e loro ti inviano per email codice utente e password della licenza, se lo compro all' estero come funziona, se vuoi mandami un MP con le istruzioni e link venditore che stai pensando, fa sempre comodo risparmiare qualcosa specie in questo paese di ladri e vessato dalle tasse. :)

Grazie comunque.
Non è proprio così ;)

luzzillo
22-11-2014, 17:51
Dovrei disattivare eset per dei controlli manuali, ma non riesco a capire come fare ciò.
Il programma mi permette di disattivare le varie funzioni solo per dei periodi e comunque al riavvio torna in funzione.
La mia necessità è quella di lasciarlo disabilitato fino a quando decido di riattivarlo, ma anche da msconfig ciò non è possibile.

FrankAl
23-11-2014, 11:45
Dovrei disattivare eset per dei controlli manuali, ma non riesco a capire come fare ciò.
Il programma mi permette di disattivare le varie funzioni solo per dei periodi e comunque al riavvio torna in funzione.
La mia necessità è quella di lasciarlo disabilitato fino a quando decido di riattivarlo, ma anche da msconfig ciò non è possibile.

Devi disattivarlo dalle impostazioni e riavviare:

http://www.microcentertech.com/tech_center/DB/HowTos/images5/HOW5004812B_002.gif

Questa è una versione vecchia del programma, comunque devi disattivare le 4 spunte su Antivirus e Spyware, e disattiva anche Avvia automaticamente protezione file system in tempo reale dal sottomenù ;)

luzzillo
23-11-2014, 16:52
Devi disattivarlo dalle impostazioni e riavviare:

http://www.microcentertech.com/tech_center/DB/HowTos/images5/HOW5004812B_002.gif

Questa è una versione vecchia del programma, comunque devi disattivare le 4 spunte su Antivirus e Spyware, e disattiva anche Avvia automaticamente protezione file system in tempo reale dal sottomenù ;)

Grazie dell'aiuto, ma così facendo "spegne" alcune parti della protezione, anche se importanti per la sicurezza, ma non tutto eset.

Strano, davvero che questo non sia possibile.

FrankAl
24-11-2014, 11:28
Grazie dell'aiuto, ma così facendo "spegne" alcune parti della protezione, anche se importanti per la sicurezza, ma non tutto eset.

Strano, davvero che questo non sia possibile.

Hai ragione, dopo aver fatto quanto scritto sopra ed aver riavviato la macchina, vai su configurazione, disattivi tutto il disattivabile sotto HIPS e disattivi in modo permanente anche la protezione web ed email! Il gioco è fatto, provato personalmente!

http://i59.tinypic.com/efrqxs.png

Pelvix
14-12-2014, 09:50
Ho un problema.
Ho installato ESEST SMART SECURITY 8 e ora mi blocca la connessione in desktop remoto che ho dal pc al server internet (che posso gestire solo così, non avendo monitor e tastiera decicati): come faccio a dire a Eset di lasciarla passare quella connessione? :help:

Cavallomatto
14-12-2014, 14:04
Apri l'interfaccia di configurazione di Eset,accedi a configurazione avanzata,ragole e aree,editor area e regole,rintraccia la regola che Eset ti ha creato di default,cancellala,torna in personal firewall e,mettilo in modalita'INTERATTIVA.Tenta di accedere al desktop remoto e,alla richiesta del Firewall rispondi affermativo con spunta su ricorda.Se non funzionasse,devi editare la regola in EDITOR AREE E REGOLE manualmente.

spatekin
14-12-2014, 16:53
ciao a tutti, oggi ho per la prima volta scaricato nod32 versione 8. quando cerco di aggiornarlo mi dice: server non trovato. ho cercato di capirci qualcosa nelle istruzioni e per questo errore nod dice che non c'e' connessione. la mia connessione funziona perfettamente. e' possibile aggiornarlo offline? e se si mi dite come?
grazie

skynet.81
15-12-2014, 09:25
Hai qualche firewall attivo? Altrimenti potrebbe essere un problema temporaneo dei server

Pelvix
15-12-2014, 15:08
Apri l'interfaccia di configurazione di Eset,accedi a configurazione avanzata,ragole e aree,editor area e regole,rintraccia la regola che Eset ti ha creato di default,cancellala,torna in personal firewall e,mettilo in modalita'INTERATTIVA.Tenta di accedere al desktop remoto e,alla richiesta del Firewall rispondi affermativo con spunta su ricorda.Se non funzionasse,devi editare la regola in EDITOR AREE E REGOLE manualmente.

Perfetto, ha funzionato perfettamente, :) :) :)

Ho visto che questro software ha parechie impostazioni da settare: per un uso normale del pc devo settare qualcosa o posso lasciare tutto a default? :help:

Pelvix
16-12-2014, 08:49
Come si blocca un eseguibile con il firewalla integrato? :help:

Pelvix
16-12-2014, 19:42
Come si blocca un eseguibile con il firewalla integrato? :help:

upp :help:

Cavallomatto
16-12-2014, 22:01
upp :help:Metti il Firewall in modalita'interattiva(configirazione,configurazione avanzata,modalita'di filtraggio.Dal menu a tendina selezioni INTERATTIVA,CONFERMI,lanci l'eseguibile da bloccare,neghi accesso alla rete!Se il Firewall,era in modalita automatica,x bloccarlo segui la stessa procedura del Desktop Remoto editandola.Direzione Entrata,Uscita BLOCCA.

Es.

http://img905.imageshack.us/img905/8827/swn1pt.jpg (http://imageshack.com/i/p5swn1ptj)

Pelvix
17-12-2014, 09:19
Metti il Firewall in modalita'interattiva(configirazione,configurazione avanzata,modalita'di filtraggio.Dal menu a tendina selezioni INTERATTIVA,CONFERMI,lanci l'eseguibile da bloccare,neghi accesso alla rete!Se il Firewall,era in modalita automatica,x bloccarlo segui la stessa procedura del Desktop Remoto editandola.Direzione Entrata,Uscita BLOCCA.

Es.

http://img905.imageshack.us/img905/8827/swn1pt.jpg (http://imageshack.com/i/p5swn1ptj)

Grazie di nuovo, ri-gentilissimo :) :) :)

giovanni69
21-12-2014, 00:17
Salve, qualcuno è in grado di fare la prova di creazione di un SysRescue su chiavetta usando queste istruzioni?

http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN3509&actp=search&viewlocale=en_US&searchid=1414307974653

http://www.eset.com/int/download/utilities/detail/family/239/#offline,151

Riesco a creare la key di avvio ma poi non completa l'aggiornamento con gli ultimi vaccini una volta avviata. Vedi mio post sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41698336&postcount=3281).

UP!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41698336&postcount=3281

Cavallomatto
22-12-2014, 15:41
UP!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41698336&postcount=3281Ho seguito la guida e creato SysRescue su usb-Avviato e update ad oggi aggiornatissime.

http://imagizer.imageshack.com/img538/8070/IerJ3o.th.jpg (http://imageshack.com/i/eyIerJ3oj)

yaris
28-12-2014, 11:15
ciao a tutti ho un pc con windows 8.1 e ho necessità di ripristinare ad uno stato precedente.
ho provato a disattivare temporaneamente nod32 sia impostando un ora sia fino al prossimo riavvio.
ma il ripristino non ha successo in quanto mi dice che potrebbe essere l'antivirus a creare problemi.
in effetti quando il pc riparte il nod32 è attivo.
esiste un modo per disattivarlo temporaneamente con certezza in modo che poi debba essere io a riattivarlo quando il ripristino è avvenuto.
grz
yaris

giovanni69
28-12-2014, 11:26
Potresti fare diverse prove:

1) Soluzione migliore: usa msconfig per disabilitare sia il Servizio che l'applicazione relativa ad Eset. Riavvia il computer e prova il ripristino. Poi ricordati di rimettere la spunta alle due caselle.
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/using-system-configuration#1TC=windows-8

Solo se temi di non saperci mettere le mani:
2) http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN548

3) se il 2 non funziona o non sai come farlo, disabilita manualmente tutti i moduli di Nod32 fino che Windows si accorge che non hai AV attivo.

masondix
08-01-2015, 15:22
Francamente l'ho utilizzato per parecchio tempo ma ora sono passato a Vipre

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

Pelvix
17-04-2015, 20:03
edit

eclissi83
29-05-2015, 09:25
incollo dal thread che avevo aperto qualche giorno fa e poi chiuso:
=======================================
Ciao a tutti,

come da oggetto ho un PC con Office 2013 e ESET Nod32 Antivirus 8 su Windows 7 64bit. Tutto con regolare licenza.

da qualche giorno ho riscontrato un comportamento decisamente strano: all'apertura di allegati nelle email o anche nella fase terminale dei download di file da browser, l'applicazione (che sia Outlook o Internet Explorer o Chrome) si freeza esce il noto messaggio "L'applicazione non risponde"; a questo punto o attendo e dopo alcuni minuti (5/6) il file si apre, oppure termino l'applicazione.
ho provato a cambiare delle impostazioni di Nod32 senza ottenere alcun risultato; l'unica cosa che funziona e' disabilitare del tutto l'antivirus cosa che, chiaramente, non posso fare.
per il momento ho cambiato antivirus mettendo temporaneamente AVG, ma vorrei continuare ad usare Nod32, soprattutto perche' e' stato pagato.

idee? suggerimenti?

giovanni69
30-11-2015, 07:50
Buongiorno a tutti,

qualcuno ha esperienza di pro / contro relativa a Eset Smart Security 9?
A parte quel banking e payment security non non ci vedo niente di nuovo. :rolleyes:

EDIT: Mi rispondo da solo: http://support.eset.com/kb3753/?viewlocale=en_US

Bestio
01-04-2016, 14:44
Mi hanno portato un PC da cui non si riesce a disinstallare Ndd32, dopo averlo disinstallato, ne in installazione applicazioni ne in REVO uninstaller si vede più, ma il SW continua ad avviarsi ad ogni avvio!
Provato anche l'uninstaller ufficiale, ma anche lui dopo la scansione non trova nulla... :confused: :confused:

giovanni69
01-04-2016, 14:46
Benvenuto in uno dei thread più morti dedicati ad un antivirus di tutto il forum ;)

Hai usato l'uninstaller Eset in modalità provvisoria?
http://support.eset.com/kb2289/?locale=it_IT
" Dato che i prodotti ESET sono ideati come applicazioni per la sicurezza potrebbero essere necessari diversi tentativi per completare la disinstallazione"

Bestio
01-04-2016, 23:06
Benvenuto in uno dei thread più morti dedicati ad un antivirus di tutto il forum ;)

Hai usato l'uninstaller Eset in modalità provvisoria?
http://support.eset.com/kb2289/?locale=it_IT
" Dato che i prodotti ESET sono ideati come applicazioni per la sicurezza potrebbero essere necessari diversi tentativi per completare la disinstallazione"

Si, ma non lo vedeva proprio, (vedeva solo Malwarebytes) come se non fosse installato... alla fine ho dovuto eliminare manualmente tutte le voci da msconfig e regedit, e cancellarlo brutalmente, ora almeno non parte più anche se rimane il tag spuntato in msconfig...

giovanni69
02-04-2016, 23:01
Bene!

djfolle27
26-05-2016, 14:30
ragazzi esiste un modo per installare gli update offline?? ho cercato su rete ma non sono arrivato a conclusione, perchè ho la versione 8.0.319.1 su win10 x64 ma stà li fermo e non cerca aggiornamenti dicendo che il database è aggiornato, ma riporta data 2015 :mc:

stefanonweb
03-10-2016, 12:07
Scusate, sul pc di mia mamma che usa Nod32 - 4 mi dice 12 oggetti infetti... Ma su cleaning mi da 0... Cioè non me li pulisce... Qualche idea? Grazie.

guant4namo
15-02-2017, 10:41
Ciao a tutti,

possiedo questo antivirus: NOD32 ANTIVIRUS 9 versione 9.0.408.1

Come mai quando vado in: Aggiorna - - Aggiornamento Prodotto, non mi trova l'ultima versione (versione 10) ?

C'è qualche impostazione del programma che devo cambiare?

antonio2010
17-02-2017, 17:45
Non è che nod 32 sia questo grande antivirus! L'ho usato per anni e poi mi sono stancato delle sue... incongruenze!
Adesso ho il nuovo Avira free che funziona che è una meraviglia.
Ogni tanto lancio ADWCleaner, come facevo quando avevo nod.
Sono felice di essermene liberato.
Per cancellare completamente Nod ho dovuto usare JV16PT.

guant4namo
17-02-2017, 18:26
Non è che nod 32 sia questo grande antivirus! L'ho usato per anni e poi mi sono stancato delle sue... incongruenze!
Adesso ho il nuovo Avira free che funziona che è una meraviglia.
Ogni tanto lancio ADWCleaner, come facevo quando avevo nod.
Sono felice di essermene liberato.
Per cancellare completamente Nod ho dovuto usare JV16PT.

Non penso che AVIRA sia meglio di NOD32! ;)
Questo è quello che dicono gli utenti (dopo bisogna vedere se è vero o no)

Per cancellare completamente, che passaggio hai utilizzato?

antonio2010
18-02-2017, 04:07
Ho usato come ho detto JV16PT nella funzione registro. Entri nella funzione registro e scrivi prima nod32 e poi fai una nuova ricerca con ESET stando attentissimo a cosa cancelli. Il programma ti dà una serie di chiavi di registro e puoi selezionare e cancellare quelle che contengono le parole sopra indicate.
Volevo sottolineare che non ho detto che avira free sia più efficace di nod32, questo lo dirà il tempo, solo che con nod avevo un sacco di casini e conflitti (com'è anche stato affermato in questo 3D) che alla fine mi hanno condotto a cambiare.

guant4namo
09-03-2017, 09:26
Quali sono le impostazioni da tenere attive su nod 32 antivirus affinchè non ci siano conflitti con giochi e altro?

guant4namo
05-06-2017, 21:12
Il thread è morto? :(

Helen_baby40
30-07-2017, 22:46
Il thread è morto? :(
Ti rispondo io "in generale" Non so perché il thread è "morto" in effetti penso che un antivirus valga l'altro,che su un virus non passa nel nod ma passa magari in un altro antivirus e viceversa.Io comunque iso nod32 (versione 5) e fosse passerò alla 8 (solo perché con la 8 non ho la finestra noiosissima che mi avverte di aggiornare l'av allla 10 poi per il resto... av molto leggero,si aggiorna ogni giorno e cosa importante,non elimina i file che vede come virus (o che siano falsi positivi) cioè in pratica lo si tiene "sotto controllo" cosa importante in un antivirus o si rischia che lo stesso levi exe o file che poi ti servono (vedi: mirc.exe,file exe torrent ,scripr in perl ext ext) Nel tuo caso basta configurare che non elimin mai ma ti avverta o al limite metta in quarantena poi male che vada lo disabiliti ripristini il file e lo metti tra le eccezioni e non lo scansiona più.Insomma penso il nod32 sia il più "malleabile" magari non il migliore,ma come ho scritto è molto soggettio.Tipo 5 anni fa tutti parlavano solo del nod32 ora non so quale sia quello "di moda " :D
Ciao
Helen
:cool:

magnum730
13-03-2018, 20:35
eset va molto bene

guant4namo
29-05-2018, 22:51
Ciao a tutti,

c'è una guida o qualcuno in grado di dirmi/ci come settare al meglio NOD32 v.11.1.54.0 ?

giovanni69
30-05-2018, 10:14
Temo di no. Sarebbe interessa però poter misurare la differenza di pesantezza tra un Eset NOD vs Windows Defender.

Helen_baby40
08-11-2018, 20:45
Per "vari motivi" continuo a utilizzare Eset nod 32 8.0.319.1 funziona snza prblemi ,scarica gli aggiornamenti e fa tutto ciò che deve fare ma...onde eviatre di aggiornare per errore sapete come,qualora fosse possibile,disattivare l'avviso di aggiornare a una versione piu nuova che compare ognitanto?
Cercando nel programma ho trovato una voce in : configurazione avanzata - aggiorna - impostazioni - "configurazione aggiornamento avanzato" - in modalità aggiornamento se attivo la voce : non aggiornare mai i componenti di programma ...-. riuscirò a raggiungere lo scopo? Chiaro che cme raggiiungere lo scopo intendo lasciare attivata l'opzione dell'agg del database ma disattivare lo screen di richiesta aggiornamento software.
Grazie :cool:


PS:Ho provato ed è come scrivevo io aggiorna ma non ho la seccatura della richiesta di upgrade a nuova versione :)

PS2: Nulal mi ero illusa il messaggio compare sempre :muro:

marcus.79
29-03-2019, 14:49
Salve, anche io utilizzo ancora la versione 8 e mi esce continuamente il banner dove mi propone di aggiornare all'ultima versione. In che maniera è possibile evitare che appaia??

Rumpelstiltskin
15-04-2020, 19:15
Ciao ragazzi,

una domana per la licenza di nod32 che sto per comprare :
Sul mio pc ho due account, il mio e quello della mia ragazza.

Entrambi hanno un disco separato e windows 10 separato.

Se compro 1 licenza posso usarla per i due account cheho sullo stesso computer?

pcpassion
30-04-2020, 18:16
Ciao ragazzi,

una domana per la licenza di nod32 che sto per comprare :
Sul mio pc ho due account, il mio e quello della mia ragazza.

Entrambi hanno un disco separato e windows 10 separato.

Se compro 1 licenza posso usarla per i due account cheho sullo stesso computer?

Io credo di si, perchè su tutti i miei pc creo sempre due account uno amministratore che uso solo per aggiornamenti e installazioni e uno limitato che uso per fare tutto il resto. La licenza funziona su entrambi gli account.

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2020, 07:30
In realtà da quello che capisco io, lui parla di due installazioni diverse di Windows sulla stessa macchina.

"Entrambi hanno un disco separato e windows 10 separato."

Nel tuo caso è del tutto normale, puoi avere 100 utenti diversi in windows, l'antivirus è sempre e solo quello.