View Full Version : NOD32
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
Ad oggi ancora niente sulla versione, ho anche mandato una mail a futuretime ma non mi hanno risposto. :mad:
Domanda sul firewall della nuova suite non ho trovato nessun test, è scarso come le precedenti, e quindi mi conviene acquistare la versione solo antivirus o quest'anno ha fatto dei passi avanti??
T.Colombo
24-10-2011, 16:59
Salve a tutti , avrei bisogno di qualche ragguaglio :D
Da poco sono passato a Eset smart security 4 , attualmente sto provando la Trial da circa una settimana , prima usavo da ormai 5 anni Kaspersky internet security , ma le ultime versioni sono diventate dei mattoni , così ho deciso di provare eset.
Lo trovo molto leggero , ma inferiore come firewall rispetto a Kis , ho notato che tutti gli altri paesi usano la versione 5 , mentre noi in italia siamo fermi alla versione 4 grazie alla futurtime :mad:
Per scrupolo li ho contattati e mi hanno risposto che la versione 5 dovrebbe essere commercializzata per la fine di novembre :rolleyes: .... leggendo alcuni post sul forum però mi sono fatto una cattiva idea di quello che dicono quelli di futuretime :(
Se posso e qualcuno ha voglia di rispondere vorrei fare 2 semplici domandine :
1 Se io una volta soddisfatto del periodo di prova decido di acquistare eset smart security 4 , ho poi la possibilità di aggiornarlo alla versione 5 quando quest' ultima viene fuori in ITA
2 Quando faccio una scansione sulla finestra di controllo computer del software noto che accanto a quasi tutti i file c'è una dicitura OK e fra parentesi (controllo interno non eseguito)
ma che significa ?
http://img508.imageshack.us/img508/1474/senzanome.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/508/senzanome.gif/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ah infine anche a me mi si presenta quella finestra segnalata da Giovanni69 , mi si presenta durante le riconnessioni del modem . esempio quando uso jdownloader , che risposta devo dare ? al momento seleziono sempre ANNULLA
GRAZIE :)
Anakin.p
25-10-2011, 22:15
Ciao a tutti, utilizzo nod32 da parecchi anni e mi trovo benissimo. Tra pochissimi giorni mi scade la licenza e pensavo di passare a eset smart security, che oltre all'antivirus nod32 contiene anche un buon firewall. Voi cosa mi consigliate di fare? Vale la pena passare allo smart security? o aggiorno nod32 e mi scarico un firewall gratuito?
Grazie a chi risponderà :)
Ciao a tutti, utilizzo nod32 da parecchi anni e mi trovo benissimo. Tra pochissimi giorni mi scade la licenza e pensavo di passare a eset smart security, che oltre all'antivirus nod32 contiene anche un buon firewall. Voi cosa mi consigliate di fare? Vale la pena passare allo smart security? o aggiorno nod32 e mi scarico un firewall gratuito?
Grazie a chi risponderà :)
Sulla versione 4 il firewall era molto deludente.
Purtroppo sulla versione 5 non sono stati fatti ancora test seri sul firewall, quindi per come stanno le cose ti consiglio di risparmiare i soldi della smart security perchè potresti trovarti un firewall penoso, e puntare su nod32 antivirus + comodo firewall, che è gratuito, nativo a 64bit e uno dei migliori firewall in circolazione.
T.Colombo
02-11-2011, 08:37
C'è nessuno ?
Cari ragazzi,
ho installato sul mio notebook (S.O. Seven 32 Bit) la versione in oggetto il tutto è andato a buon fine!
Il problema si presenta nel momento in cui avvio l'update manualmente (adesso p.e. è rimasto al g.della mia installazione cioè al 3/Nov) il processo fallisce ed esce schermata di errore user e pass)
Difatti sia user che pass NON li ho ricevuti con email.....è questa la spiegazione???
Si può ovviare all'inghippo? cioè garantire l'update senza problemi?
Spero di aver spiegato bene il problema!!!
Vi ringrazio sin d'ora
Dodago ;-)))
Vercingetorige79
06-11-2011, 09:59
Cari ragazzi,
ho installato sul mio notebook (S.O. Seven 32 Bit) la versione in oggetto il tutto è andato a buon fine!
Il problema si presenta nel momento in cui avvio l'update manualmente (adesso p.e. è rimasto al g.della mia installazione cioè al 3/Nov) il processo fallisce ed esce schermata di errore user e pass)
Difatti sia user che pass NON li ho ricevuti con email.....è questa la spiegazione???
Si può ovviare all'inghippo? cioè garantire l'update senza problemi?
Spero di aver spiegato bene il problema!!!
Vi ringrazio sin d'ora
Dodago ;-)))
E' ovvio che è quella la spiegazione, se user e password non li hai ricevuti da eset non ti permette di aggiornare.
T.Colombo
08-11-2011, 07:34
Dentro il box di Eset Smart Security 4 ho trovato un etichetta applicata sulla custodia del CD con un numero ,a prima vista pensavo fosse quello , ma nel software che ho installato in trial mi chiede nome utente e password :mc: , e con quel numero non riesco ad attivarlo , sto sbagliando qualcosa o mi è capitata una scatola sfigata dove si sono dimenticati di mettere dentro il fogliettino con i codici :(
grazie per l'eventuale risposta
P.S é la prima volta che uso nod e non sono pratico
enigmista63
08-11-2011, 12:42
:D Ciao devi registrarti sul sito ESET,ti verra' inviato via email un nome utente ed una password che devi inserire per poter utilizzare la versione di prova e scaricare gli aggiornamenti del database virus,se dopo qualche giorni tutto e' ok e vuoi acquistare il prodotto( mi sembra tu lo hai gia' fatto) inserisce la seriale che hai trovato nella scatola,ma ricordati prima di registrarti sul sito eset.
T.Colombo
08-11-2011, 13:37
:D Ciao devi registrarti sul sito ESET,ti verra' inviato via email un nome utente ed una password che devi inserire per poter utilizzare la versione di prova e scaricare gli aggiornamenti del database virus,se dopo qualche giorni tutto e' ok e vuoi acquistare il prodotto( mi sembra tu lo hai gia' fatto) inserisce la seriale che hai trovato nella scatola,ma ricordati prima di registrarti sul sito eset.
Grazie enigmista ero abituato a Kaspersky che metteva dentro la scatola il seriale e voilà :)
Ho risolto , dentro la scatola di eset c'è un codice che bisogna inserire nel form di registrazione sul sito www.nod32.it , poi loro ti inviano per email nome utente e password da inserire nella suite.
Me li hanno mandati dopo circa 2 ore dalla registrazione , problema risolto.
P.S un modo un pò strambo che sicuramente userà solo il distributore italiano future time :D
ciao
P.s del P.s La suite ESET Smart security 4 è leggerissima e funziona benissimo , lo acquistata a 59 euro , quando sarà disponibile la versione 5 per il mercato italiano farò l'aggiornamento,che penso sia concesso.
enigmista63
08-11-2011, 13:47
Ciao si ho provato sia la 4 sia la 5 in inglese ,ancora manca la versione italiana,poi ho provato anche NORTON INTERNET SECURITY 2012 ultra leggera e completa di tutto ed ho acquistato norton
patoschi
14-11-2011, 22:18
salve, spero possiate aiutarmi. ho visto che un paio di utenti hanno avuto un pò di tempo fa il mio stesso problema ma non ho visto nessuna spiegazione a riguardo. durante la disinstallazione e installazione del nod32 mi appare il messaggio: impossibile eliminare la chiave \software\eset\eset security. Verificare di avere sufficienti privilegi per accedere alla chiave, o contattare il personale di supporto. Qualcuno per favore mi aiuta?????? Grazie mille in anticipo!
T.Colombo
15-11-2011, 14:18
salve, spero possiate aiutarmi. ho visto che un paio di utenti hanno avuto un pò di tempo fa il mio stesso problema ma non ho visto nessuna spiegazione a riguardo. durante la disinstallazione e installazione del nod32 mi appare il messaggio: impossibile eliminare la chiave \software\eset\eset security. Verificare di avere sufficienti privilegi per accedere alla chiave, o contattare il personale di supporto. Qualcuno per favore mi aiuta?????? Grazie mille in anticipo!
Ciao Patoschi , a me non è mai capitato ma a naso la chiave o chiavi da eliminare dovrebbero trovarsi all' interno del registro di sistema , controlla qui:
Per entrare nel registro digita regedit sulla finestrella esegui sul menù di avvio di windows ( io ho xp )
AVVERTIMENTO ( fai molta attenzione a non fare casini e muoviti con molta delicatezza quando sei all' interno del registro di sistema )
ecco i percorsi dove devi andare a vedere
Hkey current user\software\eset che a sua volta contiene eset security
perchè prima di reinstallare dovresti eliminare la cartella eset e i rimasugli che contiene
controlla anche qui ( sempre prima di reinstallare il nod32 ) :
Hkey local machine\software\eset , anche quest' ultima cartella dovresti eliminarla tu se è presente
Però prima di eliminare queste cartelle è meglio se le esporti , selezionale fai click destro e scegli esporta , salvale sul desktop , lavorando con il registro di sistema non si sa mai ed meglio prima salvare le cose che cancelli o modifichi così in caso di cattive sorprese puoi ripristinare la chiave eliminata facendo doppio click sul file di salvataggio che metterai sul desktop , quando sei sicuro che va tutto bene quel file lo puoi buttare via.
Spero di esserti stato di aiuto , se risolvi così o in un' altra maniera facci comunque sapere :)
patoschi
16-11-2011, 18:49
salve, ho risolto seguendo questo link. grazie lo stesso!!
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2289
giovanni69
23-11-2011, 13:21
Salve a tutti,
Esiste un modo per fermare una scansione all'avvio già iniziata? :rolleyes:
terzino91
28-11-2011, 23:10
salve
ho nod 32 ultima versione da poco comprato
colevo sapere come si fà a bloccare l'accesso a internet in entrata e in uscita di un file .exe
e fare in modo che il resto lo gestica automaticamente il firewall
andreadgp
13-12-2011, 20:26
Possibile che nod 32 da qualche giorno mi bloccasse random, l'avvio di xp. Praticamente il pc a volte si bloccava nella fase di caricamento di xp, appena giunto a desktop! Dovevo riavviare forzatamente! Ho ripristinato xp a 2 mesi fa, ma li nod 32 non voleva più aggiornarsi. Chiamata l'assistenza ho dovuto disinstallare nod 32 e reistallarlo ed è andato a posto! che convenga disattivare la scansione delle periferiche, per evitare ulteriori blocchi, grazie Andrea:muro:
Per terzino: con seven si blocca un programma in uscita ed in entrata con il firewall di windows, se hai xp mi sembra si possa fare allo stesso modo ma solo in uscita
giovanni69
21-12-2011, 06:38
Salve a tutti,
Esiste un modo per fermare una scansione all'avvio già iniziata? :rolleyes:
UP! :rolleyes:
luchino93
29-12-2011, 11:47
WIZARD1993 MA QUESTO LINK è STATO RIMOSSO !!!!! http://download1.eset.com/eval/win/v2/nentitst.exe
luchino93
29-12-2011, 11:58
Ciao, voglio disinstallare NOD32 da Windows 7 (64 bit) per installare la versione 4.0 che appunto supporta Windows 7.
Tuttavia, provando, anche come amministratore, a usare la funzione Uninstall, si blocca e mi mostra il messaggio "Impossibile eliminare la chiave\Software\ESET\ESET security. Verificare di avere sufficienti privilegi per accedere alla chiave o contattare il personale di supporto"
Allora ho lanciato il Nod32removal che ho trovato in rete, l'ho lanciato e pensavo avesse funzionato. Invece no, il NOD32 c'è ancora, con la differenza che mi è sparito dalla lista dei programmi, e quindi non trovo nemmeno più la funzione Uninstall da utilizzare!!
Quindi ho provato a lanciare ugualmente l'installazione della versione 4.0, ma mentre lo installa mi mostra di nuovo il messaggio "Impossibile eliminare la chiave\Software\ESET\ESET security. Verificare di avere sufficienti privilegi per accedere alla chiave o contattare il personale di supporto"
, ho premuto IGNORA e andando avanti poi mi riblocca e mi dice: Impossbibile scrivere il valore Product Base nella chiave \Software\ESET\ESET security\currentversion\info. Verificare di avere sufficienti privilegi per accedere alla chiave o contattare il personale di supporto"
E quindi non mi fa più andare avanti...ho annullato, riavviato il cp, e NOD32 sembra esser stato cancellato. Ho provato a reinstallarlo e ora mi compare un altro messaggio: Impossibile scrivre il valore AppDataDir nella chiave \Software\ESET\ESET security\currentversion\info. Verificare di avere sufficienti privilegi per accedere alla chiave o contattare il personale di supporto"
Sembra che io non abbai i diritti di installare il programma...
Quindi non riesco nemmeno a installarlo. Come faccio a ripulire dal pc del tutto la precedente versione di NOD32?
Grazie mille
ertortuga
29-12-2011, 12:14
Ciao, voglio disinstallare NOD32 da Windows 7 (64 bit) per installare la versione 4.0 che appunto supporta Windows 7.
Tuttavia, provando, anche come amministratore, a usare la funzione Uninstall, si blocca e mi mostra il messaggio "Impossibile eliminare la chiave\Software\ESET\ESET security. Verificare di avere sufficienti privilegi per accedere alla chiave o contattare il personale di supporto"
Allora ho lanciato il Nod32removal che ho trovato in rete, l'ho lanciato e pensavo avesse funzionato. Invece no, il NOD32 c'è ancora, con la differenza che mi è sparito dalla lista dei programmi, e quindi non trovo nemmeno più la funzione Uninstall da utilizzare!!
Quindi ho provato a lanciare ugualmente l'installazione della versione 4.0, ma mentre lo installa mi mostra di nuovo il messaggio "Impossibile eliminare la chiave\Software\ESET\ESET security. Verificare di avere sufficienti privilegi per accedere alla chiave o contattare il personale di supporto"
, ho premuto IGNORA e andando avanti poi mi riblocca e mi dice: Impossbibile scrivere il valore Product Base nella chiave \Software\ESET\ESET security\currentversion\info. Verificare di avere sufficienti privilegi per accedere alla chiave o contattare il personale di supporto"
E quindi non mi fa più andare avanti...ho annullato, riavviato il cp, e NOD32 sembra esser stato cancellato. Ho provato a reinstallarlo e ora mi compare un altro messaggio: Impossibile scrivre il valore AppDataDir nella chiave \Software\ESET\ESET security\currentversion\info. Verificare di avere sufficienti privilegi per accedere alla chiave o contattare il personale di supporto"
Sembra che io non abbai i diritti di installare il programma...
Quindi non riesco nemmeno a installarlo. Come faccio a ripulire dal pc del tutto la precedente versione di NOD32?
Grazie mille
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=answers&startover=y&question_box=unistall&ichbox%5B%5D=en-US
Buon giorno, chiedo aiuto, ho windows 7 home prmium e ho delle difficoltà ad installare Nod32, mi viene fuori questo messaggio:
impossibile scrivere il valore Data Dir nella chiave\software\ESET\ESET Security\Current Version\Info. Verificare di avere sufficienti privilegi per accedere alla chiave, o contattare il personale di supporto
qualcuno ha avuto lo stesso problema con qualche software e mi può aiutare ?
Ho provato anche come super amministratore, ma non lascia scrivere niente sul registro di sistema. Ho provato ad andare nelle proprietà del registro di sistema e non è attivata la scrittura e non mi lascia modificare niente, ho da tutte le parti lo scudetto della sicurezza di windows, quello giallo e blu.
tavano10
15-02-2012, 15:42
Gente una curiosità... devo rinnovare la licenza di nod32 (ver. 2.70.39) per azienda con partita iva. Fino ad ora l'ho fatto sempre dal sito ufficiale, con l'invio dell'email con username e password. Se mi rivolgo a qualche negozio c'è l'opportunità di risparmiare qualcosa o dal sito è sempre più conveniente?
Beh sul sito lo trovi sempre a prezzo di listino, ora io non ti so dire dove ma di sicuro puoi acquistarlo da qualche altra parte risparmiando qualcosa :)
giovanni69
17-02-2012, 06:19
Gente una curiosità... devo rinnovare la licenza di nod32 (ver. 2.70.39) per azienda con partita iva. Fino ad ora l'ho fatto sempre dal sito ufficiale, con l'invio dell'email con username e password. Se mi rivolgo a qualche negozio c'è l'opportunità di risparmiare qualcosa o dal sito è sempre più conveniente?
Occhio che tra un po' non ci saranno piu' i vaccini per la 2.70:
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2386
tavano10
17-02-2012, 13:40
Occhio che tra un po' non ci saranno piu' i vaccini per la 2.70:
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2386
Grazie mille...le versioni più recenti sono ugualmente leggere e gireranno ancora su sistemi basati su win 2000 server?
Giovannino60
17-02-2012, 19:50
Ho disinstallato nod32 perchè stava scadendo e ho installato una versione con cd che scadrebbe a giugno, sulla custodia del cd c'è un adesivo con scritto Nod32 1° acquisto e un codice che io ho interpretato come User name e poi mi ero scritto la password a penna, ho inserito questi codici nella casella e esce un errore. Cosa posso fare?
http://img138.imageshack.us/img138/692/antivirusb.jpg
T.Colombo
19-02-2012, 17:48
ciao Giovannino , Eset all' interno della scatola mette un codice che devi inserire nella pagina di registrazione del suo sito , dove devi mettere anche la tua email , ultimata la registrazione loro ti inviano all' indirizzo email che gli hai fornito il nome utente e la password per attivare nod32
Importante ( scrivere bene l'email )
la pagina per la registrazione è la seguente :
http://www.nod32.it/purchase/register.php
ciao :)
Helen_baby40
22-03-2012, 18:15
scusate due domande...ho installato il nod 32 versione 4.2.71.3 praticamente l'ultimissima dal sito ufficiale,mi sembra buono come av e anche leggero ma ho due dubbi:
1)la versione trial è full cioè non ha limitazioni parte quella che quando scadranno i 31 giorni maagri non si aggiornerà più in aautomatico o qualcosa DEl genere?
2)Tra i file in quarantena mi manca unaa opzione(che è quella che mi serve di più)...di seguito ho:
quarantena
ripristina
rispristina ed escludi dalla scansione
rispristina in...
Elimina dall quarantena Canc
Invia per analisi
Ecco a me mnca l'opportunità di selezionare l'opzione "rispristina ed escludi dalla scansione" perchè?
Ricirdo che al momento di installarlo ci stavano due opzioni d scegliere (m non ricordo quali)forse dpende dalla mia scelta al momento dell'installazione ,oppure è una opzione da attivare nella confifurzione del nod?
Grazie
Helen
:cool:
Vercingetorige79
31-03-2012, 20:59
scusate due domande...ho installato il nod 32 versione 4.2.71.3 praticamente l'ultimissima dal sito ufficiale,mi sembra buono come av e anche leggero ma ho due dubbi:
1)la versione trial è full cioè non ha limitazioni parte quella che quando scadranno i 31 giorni maagri non si aggiornerà più in aautomatico o qualcosa DEl genere?
2)Tra i file in quarantena mi manca unaa opzione(che è quella che mi serve di più)...di seguito ho:
quarantena
ripristina
rispristina ed escludi dalla scansione
rispristina in...
Elimina dall quarantena Canc
Invia per analisi
Ecco a me mnca l'opportunità di selezionare l'opzione "rispristina ed escludi dalla scansione" perchè?
Ricirdo che al momento di installarlo ci stavano due opzioni d scegliere (m non ricordo quali)forse dpende dalla mia scelta al momento dell'installazione ,oppure è una opzione da attivare nella confifurzione del nod?
Grazie
Helen
:cool:
Nod32 Trial usa , per aggiornarsi i server trial di eset che a differenza di quelli retail (a pagamento), sono molto più lenti.... nel senso che, se rilasciano una firma antivirale in questo momento, gli utenti paganti l'avranno nell'immediato, gli utenti trial dopo molti minuti. Poi dopo 30 giorni, non è che non si aggiorna più in automatico, non si aggiorna proprio più :D.
Per il tuo problema, per poter avere attiva la funzione di ripristina, devi avere dei files in quarantena. Ciao
Helen_baby40
31-03-2012, 21:15
Nod32 Trial usa , per aggiornarsi i server trial di eset che a differenza di quelli retail (a pagamento), sono molto più lenti.... nel senso che, se rilasciano una firma antivirale in questo momento, gli utenti paganti l'avranno nell'immediato, gli utenti trial dopo molti minuti. Poi dopo 30 giorni, non è che non si aggiorna più in automatico, non si aggiorna proprio più :D.
Per il tuo problema, per poter avere attiva la funzione di ripristina, devi avere dei files in quarantena. Ciao
si nessun problema ma l'opzione mancante perchè non ci sta oppure anche quella se è trial manca?
ciao
Helen
:cool:
giovanni69
06-04-2012, 11:11
si nessun problema ma l'opzione mancante perchè non ci sta oppure anche quella se è trial manca?
ciao
Helen
:cool:
Hele, se non hai file infetti nn c'è niente da ripristinare. Durante il trial tutte le funzioni sono attive,
Helen_baby40
06-04-2012, 22:06
Hele, se non hai file infetti nn c'è niente da ripristinare. Durante il trial tutte le funzioni sono attive,
ok non trovo la foto dell'opzione mancante domani lo reinstallo la rifaccio e te la posto
Ciao
Helen
:cool:
Helen_baby40
11-04-2012, 22:27
Hele, se non hai file infetti nn c'è niente da ripristinare. Durante il trial tutte le funzioni sono attive,
Ecco...installato e ftta la prima scansione (il nod32 è trial) nota dove ho messo la freccia non ho attivto l'opzione ripristina e escludi il file dalla scansione...come mai?
http://img146.imagevenue.com/img.php?image=178076342_NOD32QUARANT_122_218lo.jpg
Ecco cosa intendevo io
Ciao
Helen
:cool:
giovanni69
16-04-2012, 19:15
Ecco...installato e ftta la prima scansione (il nod32 è trial) nota dove ho messo la freccia non ho attivto l'opzione ripristina e escludi il file dalla scansione...come mai?
http://img146.imagevenue.com/img.php?image=178076342_NOD32QUARANT_122_218lo.jpg
Ecco cosa intendevo io
Ciao
Helen
:cool:
...forse perchè il tipo di infezione non è ripristinabile ed esclubile allo stesso stesso essendo presa dal Volume Restore dell sistema. Quindi forse si riesce a ripristinare ma non ad escludere. Prova con l'ultimo dei 3.
Ieri sera ho installato la versione di prova di Nod32 a 64 bit; l'installazione non è andata a buon fine, ho dovuto riavviare e, dopo, non funzionava più niente, tanto che ho dovuto ripristinare il sistema.
Mi sono trovato bene con la versione a 32 bit, ma quella a 64 bit per Windows 7 funziona?
Suggerimenti?
Grazie.
Ieri sera ho installato la versione di prova di Nod32 a 64 bit; l'installazione non è andata a buon fine, ho dovuto riavviare e, dopo, non funzionava più niente, tanto che ho dovuto ripristinare il sistema.
Mi sono trovato bene con la versione a 32 bit, ma quella a 64 bit per Windows 7 funziona?
Suggerimenti?
Grazie.
Sono anni che uso la versione a 64 bit senza problemi.
Che genere di errori ti ha dato?
Avevi un altro antivirus installato?
Sono anni che uso la versione a 64 bit senza problemi.
Che genere di errori ti ha dato?
Avevi un altro antivirus installato?
Si piantava il sistema... mi sa che non ho controllato se l'antivirus di default sia attivo... grazie.
Cavallomatto
06-05-2012, 17:20
Ho da poco istallato ESS 5.Purtroppo,come detto in post precedenti,anche per la versione in Italiano,in europo siamo sempre ultimi,come del resto per tutto:cry:Cmq ottimo prodotto!Se puo'interessare ho eseguito un CLT con ottimi risultati(310/340),con HIPS in modalita'interattiva e idem per il Firewall.
C:\Users\mmm\Desktop\CLT\clt log (06-06-23 05.06.2012).html
http://www.imagehost.it/di/0UTN/Cattura.jpg
Ciao a tutti sono nuova :cool:
Ho appena installato la versione 5 di nod32 e c'è una cosa che non capisco t.t
La nuova versione mi dice che devo aggiornare una marea di cose..ma io non avendo windows xp originale non li ho fatti per paura di fare danni xD Questa è l'immagine degli aggiornamenti che dovrei fare: http://i45.tinypic.com/2mwxop3.png
Cliccando con il tasto destro su Aggionamento della protezione per windows xp e poi su Show Information mi spunta questa finestra:
http://i50.tinypic.com/30ng8bp.png
Vorrei sapere se questi aggiornamenti sono gli stessi aggiornamenti che richiederebbe l'aggiornamento automatico di windows xp..perchè fino ad ora io li ho sempre lasciati disattivati..
E se sono gli stessi, c'è un modo per impedire a nod32 di ricercare questi aggiornamenti?
marcos86
06-05-2012, 19:15
ma io non avendo windows xp originale
In questo forum è vietato dare assistenza per prodotti craccati.
Inoltre avere un sistema operativo non aggiornato è un ottimo sistema per infettarsi, quindi direi c'è tutta la convenienza a pagarlo il software.
Chill-Out
06-05-2012, 19:41
Ciao a tutti sono nuova :cool:
Ho appena installato la versione 5 di nod32 e c'è una cosa che non capisco t.t
La nuova versione mi dice che devo aggiornare una marea di cose..ma io non avendo windows xp originale non li ho fatti per paura di fare danni xD Questa è l'immagine degli aggiornamenti che dovrei fare: http://i45.tinypic.com/2mwxop3.png
Cliccando con il tasto destro su Aggionamento della protezione per windows xp e poi su Show Information mi spunta questa finestra:
http://i50.tinypic.com/30ng8bp.png
Vorrei sapere se questi aggiornamenti sono gli stessi aggiornamenti che richiederebbe l'aggiornamento automatico di windows xp..perchè fino ad ora io li ho sempre lasciati disattivati..
E se sono gli stessi, c'è un modo per impedire a nod32 di ricercare questi aggiornamenti?
Il Regolamento del Forum che hai accettato integralmente parla chiaro
12 Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
peranto l'utenza viene bannata.
un saluto a tutti! Vorrei chiedervi un'informazione. Su ebay ho trovato la licenza di Eset smart security a soli 17€ dalla Germania. Vorrei sapere se è affidabile oppure no. Premetto che questo venditore ha tutti feedback positivi.
So che molte volte queste inserzioni sono illegali, però se è valida da 65 a 17 euro è un bel risparmio. Ho attualmente Kis2012 ma alla scadenza vorrei passare a Eset. Vi ringrazio in anticipo.
Ciao a tutti!
Ieri NOD32 ha bloccato un virus, per sicurezza ho fatto una scansione approfondita e ne ha trovato un'altro (forse lo stesso "nascosto" da un'altra parte) e lo ha cancelato.
Da quel momento però la funzione "Protezione accesso web" (vedi allegato) si è disabilitata e non è più attivabile (la spunta sul quadratino non c'è e non si può più mettere).
Potete aiutarmi o devo reinstallare l'antivirus per risolvere?
Grazie per l'aiuto!
TA88
come si impedisce al nod di bloccarti un sito?
non riesco a capire quali caratteri speciali inserire per non filtrare il sito. me lo blocca sempre:muro:
risp se leggete
giovanni69
10-06-2012, 09:29
come si impedisce al nod di bloccarti un sito?
non riesco a capire quali caratteri speciali inserire per non filtrare il sito. me lo blocca sempre:muro:
risp se leggete
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2123&ref=wsf
In sostanza quando hai cliccato sul + di HTTP, HTTPS, nella Gestione indirizzo HTTP puoi aggiungere quell'indirizzo usando l'apposito pulsante, dopo aver scelto il menu a tendina 'Elenco indirizzi esclusi dal filtro'.
giovanni69
10-06-2012, 09:35
Si puo' inviare ad Eset un file per la verifica di eventuali infezioni, usando il tasto destro e poi Opzioni Avanzaite - > Invia file per analisi... ho provato ad inviare un file di 5 Mb e mi appare il messaggio:
"Il file [nome file] è troppo lungo per essere inviato per l'analisi."
Qualcuno conosce il limite in KB/ MB? :rolleyes: :confused:
giovanni69
10-06-2012, 09:36
Si puo' inviare ad Eset un file per la verifica di eventuali infezioni, selezionando il file ed usando il tasto destro del mouse per Opzioni Avanzate - > Invia file per analisi....
Ho provato ad inviare un file di 5 Mb e mi appare il messaggio:
"Il file [nome file] è troppo lungo per essere inviato per l'analisi."
Qualcuno conosce il limite in KB/ MB? :rolleyes: :confused:
Grazie
Ciao a tutti, ho il seguente problema:
Oggi ho aggiornato il NOD 32 all'ultima versione disponibile, ma da quel momento, se provo ad "accendere" un disco USB esterno (ne ho diversi), il pc inesorabilmente si pianta.
Nel Registro Eventi di sistema, ho trovato il seguente errore:
Impossibile ricercare e caricare la voce di Registro di sistema DllName per {CF7639F3-ABA2-41DB-97F2-81E2C5DBFC5D}. Probabile errore di registrazione.
Qualcuno è in grado di aiutarmi a risolvere questo problema?
Ciao e grazie a chi mi vorra' aiutare.
Problemi risolti:
Il problema USB era causato da un conflitto di programmi di sicurezza, l'errore del registro eventi, che non c'entrava col primo problema, era causato dalla disinstallazione di IE8, risolto cancellando la relativa stringa dal registro.
Ciao
carcharodon
27-06-2012, 10:28
Giusto per INFO volevo segnalare che da circa una settimana è uscita la versione ITALIANA sia di NOD32 5.2.9.12 che di SMART SECURITY 5.2.9.12 ;)
marcos86
27-06-2012, 11:25
Giusto per INFO volevo segnalare che da circa una settimana è uscita la versione ITALIANA sia di NOD32 5.2.9.12 che di SMART SECURITY 5.2.9.12 ;)
Il che è ridicolo dato che tra poco uscirà la 6...
Magari quando uscirà la 7 tradurranno la 6...
Non capisco perchè alla eset si appoggino ad appaltatori esterni per localizzare i propri prodotti...
Tra l'altro se comprato dallo store della future time costa anche di più
Eset SS (1 pc) 60$, in italia è venduto a 65€, che sarebbero la bellezza di 81 dollari.
Nod32 (1pc) 40$, in italia venduto a 54€, ossia 67 dollari.
In pratica in italia vendono la licenza 1 pc al prezzo della 3 pc... sono dei ladri.
Se volete acquistarlo e non avete grossi problemi con l'inglese andate su altri store
Il che è ridicolo dato che tra poco uscirà la 6...
Magari quando uscirà la 7 tradurranno la 6...
Non capisco perchè alla eset si appoggino ad appaltatori esterni per localizzare i propri prodotti...
Tra l'altro se comprato dallo store della future time costa anche di più
Eset SS (1 pc) 60$, in italia è venduto a 65€, che sarebbero la bellezza di 81 dollari.
Nod32 (1pc) 40$, in italia venduto a 54€, ossia 67 dollari.
In pratica in italia vendono la licenza 1 pc al prezzo della 3 pc... sono dei ladri.
Se volete acquistarlo e non avete grossi problemi con l'inglese andate su altri store
Concordo in pieno.
Assistenza pessima, innovazione sito e aggiornamenti prodotti alle "calende greche".Non parliamo dei prezzi.
Anche se non proprio in tema volevo dirvi che avevo il pensiero di acquistare Eset Mobile Security per Android; bhee apriti cielo:mbe: :mbe: :mbe:
Sul sito Play store il prodotto non è disponibile per il nostro paese(tanto per non perdere il vizio). Quindi mi son rivolto al sito internazionale eset che però a sua volta ha scaricato la mia richiesta a Future Time:confused: :confused:
A questo punto arriva il bello:
Future Time mi avvisa che il programma è solo ed esclusivamente in inglese:confused: (assolutamente falso) e che per l'acquisto l'unica opzione è il bonifico bancario......:doh:.............ma mi faccia il piacere!!!!!!
Ciao Eset.
akumasama
06-07-2012, 14:59
Giusto per INFO volevo segnalare che da circa una settimana è uscita la versione ITALIANA sia di NOD32 5.2.9.12 che di SMART SECURITY 5.2.9.12 ;)
Ma per chi ha una licenza comprata a gennaio 2012 di Nod32 4.0 che deve fare?
Puoi richiedere la 5.0? Può usare il codice della 4.0 nella 5.0?
Io sto installando un PC nuovo proprio in questi giorni e devo reinstallarci sopra Nod32. Lo devo "spostare" in pratica, sul vecchio metterò qualcosa di gratis e sul PC nuovo metto Nod.
Consigliate di passare alla 5.0?
marcos86
06-07-2012, 19:12
Ma per chi ha una licenza comprata a gennaio 2012 di Nod32 4.0 che deve fare?
Puoi richiedere la 5.0? Può usare il codice della 4.0 nella 5.0?
Credo sia sufficiente installare la 5 e metterci il codice della 4.
Le licenze degli antivirus vanno a tempo, non a versione, quindi finchè la licenza è valida puoi usare l'ultima versione del software
Consigliate di passare alla 5.0?
Certo che si
akumasama
06-07-2012, 19:37
Boh, allora quasi quasi se trovo questa fantomatica versione 5.0 ita scaricabile installo quella al posto della 4.0 :) In teoria se prendo il trial 30giorni dal sito italiano e poi metto il codice della licenza dovrebbe attivarsi come versione completa, no?
Poi impazzirò a configurarla scommetto >_>
Per la 2.0, 3.0 e 4.0 ho usato un thread dettagliatissimo di un forum internazionale, se riesco a ribeccarlo magari hanno pure un thread per la 5.0
Qualcuno di voi qui dentro ha un SSD e Nod32? Avete impostato qualcosa di particolare o avete lasciato le stesse impostazioni che avevate su disco magnetico?
akumasama
06-07-2012, 19:42
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=197509
Btw questa era la guida che ho usato per la 3.0, ce n'era una analoga fatta dallo stesso tizio anche per la 2.7 e la 4.0.
Suppongo ce ne sia anche una per la 5.0, dopo la cerco :)
akumasama
07-07-2012, 10:40
Hmm no la guida per la 5.0 non c'è e a dirla tutta non c'è nemmeno per la 4.0, ricordavo male io.
Sigh...
akumasama
07-07-2012, 15:16
Voi sul 5 avete attivato l'opzione "Attiva rilevamento delle applicazioni potenzialmente indesiderate"?
Quant'è pesante come opzione? Vi rallenta molto il sistema? La trovate efficace?
Scusate il fuori discorso, ma sempre di nod parlo.
Con tutti i trojan che non riesce a bloccare, e te lo dice pure, non sarà il caso di cambiare antivirus?
Nel giro di un mese ne ho beccati due, per toglierli ci è voluto due zebedei cosi.
L'ultimo proprio non si riesce, Win32/Olmastro.O
Sto pensando a Kaspesky, cosa ne sapete?
Grazie.
akumasama
11-07-2012, 11:48
Ma Nod32 è davvero peggiorato così tanto? All'epoca che lo scelsi io (i tempi della 2,7 e forse 3.0) era uno dei migliori, al secondo o terzo posto mi pare? E scelsi lui perchè era il più leggero.
Kaspersky è stato un ottimo antivirus per quanto riguarda sicurezza e rilevazione, e penso lo sia tutt'ora, però è davvero tanto tanto tanto pesante eh. Non so se le cose siano migliorate, ma fino a 2 anni fa era davvero l'apoteosi della pesantezza.
Il nuovo Norton l'hai considerato? Quando rifecero completamente il programma da zero (2 o 3 anni fa?) riscosse molti consensi. Ottimi motori di riceca, rilevazione e protezione, e neanche troppo pesante.
Non avendolo mai provato, mi preoccupa la pesantezza, come a suo tempo il Norton, infatti da Norton sono passato a F.Secure, ottimo ma campione dl mondo dei falsi positivi, poi Nod32, sempre a pagamento.
Anch'io ho letto del migliorato Norton, ci vorrebbe qualche autorevole prova, perchè una volta era impossibile da usare.
akumasama
11-07-2012, 14:13
se leggi in giro di "autorevoli prove" ne trovi sicuramente a bizzeffe. Ormai il "rinnovamento" di Norton col passaggio al nuovo software riprogrammato da zero è avvenuto diversi anni fa, già allora c'erano commenti e recensioni piuttosto positive, son convino che col passare del tempo sarà ancora + facile trovare recensioni.
Non so se con gli anni ia peggiorato però, magari cerca un thread specifico sul norton per avere informazioni più precise :)
Chill-Out
11-07-2012, 15:04
Scusate il fuori discorso, ma sempre di nod parlo.
Con tutti i trojan che non riesce a bloccare, e te lo dice pure, non sarà il caso di cambiare antivirus?
Nel giro di un mese ne ho beccati due, per toglierli ci è voluto due zebedei cosi.
L'ultimo proprio non si riesce, Win32/Olmastro.O
Sto pensando a Kaspesky, cosa ne sapete?
Grazie.
Ma Nod32 è davvero peggiorato così tanto? All'epoca che lo scelsi io (i tempi della 2,7 e forse 3.0) era uno dei migliori, al secondo o terzo posto mi pare? E scelsi lui perchè era il più leggero.
Kaspersky è stato un ottimo antivirus per quanto riguarda sicurezza e rilevazione, e penso lo sia tutt'ora, però è davvero tanto tanto tanto pesante eh. Non so se le cose siano migliorate, ma fino a 2 anni fa era davvero l'apoteosi della pesantezza.
Il nuovo Norton l'hai considerato? Quando rifecero completamente il programma da zero (2 o 3 anni fa?) riscosse molti consensi. Ottimi motori di riceca, rilevazione e protezione, e neanche troppo pesante.
Non avendolo mai provato, mi preoccupa la pesantezza, come a suo tempo il Norton, infatti da Norton sono passato a F.Secure, ottimo ma campione dl mondo dei falsi positivi, poi Nod32, sempre a pagamento.
Anch'io ho letto del migliorato Norton, ci vorrebbe qualche autorevole prova, perchè una volta era impossibile da usare.
se leggi in giro di "autorevoli prove" ne trovi sicuramente a bizzeffe. Ormai il "rinnovamento" di Norton col passaggio al nuovo software riprogrammato da zero è avvenuto diversi anni fa, già allora c'erano commenti e recensioni piuttosto positive, son convino che col passare del tempo sarà ancora + facile trovare recensioni.
Non so se con gli anni ia peggiorato però, magari cerca un thread specifico sul norton per avere informazioni più precise :)
Torniamo IT, grazie.
akumasama
11-07-2012, 15:23
Torno subito IT io allora, con una domanda che ho fatto qualche giorno fa.
Qualcuno ha a disposizione una "guida per la configurazione" di NOD32 versione 5.0?
Una guida tipo la seguente, che era disponibile sia per la 3.0 che per la 2.7 ed erano davvero fantastiche.
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=197509
Torno subito IT io allora, con una domanda che ho fatto qualche giorno fa.
Qualcuno ha a disposizione una "guida per la configurazione" di NOD32 versione 5.0?
Una guida tipo la seguente, che era disponibile sia per la 3.0 che per la 2.7 ed erano davvero fantastiche.
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=197509
La guida la trovi qui: http://www.nod32.it/download/registered_software.php
Una nota integrativa di quanto lamentato: il distributore future time srl sta diventando sempre più scadente, è imbarazzante. Noi siamo rivenditori, e vi assicuro che stanno tccando il fondo:
- si paga SOLO con bonifico anticipato;
- ti rispondono quando hanno voglia;
- per avere delle demo delle versioni più avanzate devi pregare in ginocchio;
- ti mandano una newsletter ridicola ma non ti informano mai per tempo se le condizioni di rivendita vengono modificate (lo scopri tu quando stai ordinando i prodotti).
E avrei anche altro da aggiungere ma adesso non ho tempo.
Io non capisco perché solo in Italia le cose debbano andare in questo modo: bisogna farsi sentire con la ESET perché se non cambiano registro io smetto di proporre il prodotto ai clienti (multilicenze aziendali, che con quel che costano dovrebbero integrare un servizio di tappeto rosso a domicilio).
Sono veramente incavolata.
akumasama
12-07-2012, 12:50
Grazie mille yuan per la segnalazione sulla guida, e quoto tutto su Future Time, tristemente
Grazie Yaun,
oltre che condividere la "sofferenza" un altra cosa che mi fa incavolare è il fatto che non ti rispondano mai, della serie mi scasso per farti presente che questo file bloccato è un falso positivo, risposta... zero.:muro:
akumasama
12-07-2012, 16:43
Ho sentito dire che i ragazzi della Eset sono molto disponibili e gentili, nessuno ha mai provato a contattarli direttamente?
Ho sentito dire che i ragazzi della Eset sono molto disponibili e gentili, nessuno ha mai provato a contattarli direttamente?
Io di certo scriverò un ricco reclamo alla ESET, ma so che è da diverso tempo che in tanti si lamentano direttamente con il produttore il quale purtroppo risponde che il distributore per l'italia è quello e stop. Si spera solo che prima o poi rivedano gli accordi di distribuzione, alla luce del probabile calo di fatturato che queste politiche di distribuzione staranno sicuramente comportando. Comunque da oggi sto testando la nuova versione Endpoint per Win 7 64bit che sostituisce le precedenti Business Edition con remote administrator. Già mi sembra più pesante ma è presto per dire, vi faccio sapere.
Ciao a presto
marcos86
12-07-2012, 18:32
Un supporto clienti dovrebbe sempre essere gentile e disponibile, poi ovviamente dipende da persona a persona.
Non mi interesso più particolarmente per i motivi citati, indi se ho bisogno di qualcosa lo chiedo a voi, che siete sempre sul pallino, e vi ringrazio.
Ditemi come fare per togliermi dai piedi l'avviso che indica lo scarico degli aggiornamenti windows, perchè a me pare un altra comica...
se accetti e clicchi sull'apposito invito, clicca qui, ti ritrovi a dover scaricare aggiornamenti anche non desiderati e non ci puoi fare nulla, subito dopo però arriva il bel scudetto windows in tray, che ti dice di scaricare gli aggiornamenti, ma cavolo sono sempre gli stessi, Help.
Helen_baby40
14-07-2012, 12:02
ho installato la 5.1.9.12 32 bit (l'ultimissima versione scricabile sul sito eset) ma...dopo l'installazione ho fatto partire la scansione (ci ha messo poco più di 9 ore ) e...mi ha eliminato un virus e trovati altri due .di cui uno era un sistemrestore di windows (cosa che capitava anche con il mio pccillin che ora non si aggiorna più ed ecco perchè sto cercando un nuovo av affidabile e leggero) ma...come si fa a fare in modo che eset nod non elimini nulla ma metta tutto in quarantena e che sia io alla fine a decidere cosa fare?Infatti il file eliminato e di cui fortuna ho una copia,non era un virus ma un falso positivo quindi,se non ne avevo uno in backup...ecco che avrei avuto problemi.Ho leto poi che dopo "un tot" nod 32 smette di aggiornarsi costringendo uan disinstallazione reinstallazione e riconfigurazione,grande rottura direi ma...con la 5 invece questo "problema" è stato risolto?Cioè posso installare la 5 e scordarmi da quì a 5 anni e + a reinstallare il tutto?
Ciao e grazie
Helen
:cool:
PS: Ok smanettandoci un poco su ho selezionato in tutte le opzioni di non fare nulla ho preso come "cavia" un file e...mentre prima me lo eliminavaora lo mette in quarantena dove posso decidere cosa farne,ora mi sembra meno "invasivo".Restano gli altri interrogativi del mio post inoltre ,ma questo pultroppo sembra un difetto del nod32 ancora persiste a non farmi escludere dalla scansione il file che lui vede come virus.Questo file per fare un esempio è del tipo "innominabile" quì,il nod lo vede come virus lo mette in quarantena,anche se vado in advance non mi fa selezionare l'escusione del file dalals cnsione e quindi,o lo devo fare io manualmente,lavoraccio non indifferente oltre a dover disattivare momentaneamente l'autoprotezione per lanciare tale file....qualche soluzione?
marcos86
16-07-2012, 18:15
Ditemi come fare per togliermi dai piedi l'avviso che indica lo scarico degli aggiornamenti windows, perchè a me pare un altra comica...
Non ti so dire con esattezza il percorso visto che non ho più nod, ma bastava andare nelle impostazioni e cercando bene (mal che vada scorri tutte le opzioni una a una) dovresti trovare tipo una scheda "avvisi" e togliere la spunta dagli aggiornamenti di windows.
Ho leto poi che dopo "un tot" nod 32 smette di aggiornarsi costringendo uan disinstallazione reinstallazione e riconfigurazione,grande rottura direi ma...con la 5 invece questo "problema" è stato risolto?
Mai sentito di una cosa del genere.
Certo, se usi la trial dopo 30 giorni smette di funzionare, ma la versione completa funziona sempre.
sembra un difetto del nod32 ancora persiste a non farmi escludere dalla scansione il file che lui vede come virus
Anch'io ho avuto problemi con l'esclusione dei file, forse con la nuova versione risolveranno
Helen_baby40
18-07-2012, 23:11
io ho la 5.20 che sto testando ed è l'ultimissima.penso che sia alquanto fastidioso questo aspetto "delle esclusioni" l'opzione cis ta ma se non è attivata è come se non ci fosse:p Per il resto sembra ok,(lo sto testrando su un xp e vnware prima di metterlo sul notebook),ogni giorno mi aggiorna il database antivirus ho settato protezione minima così se trova qualcosa,virus reale o falso positivo mette tutto in quaranteno e posso decidere io cosa fare così non fa danni:D
Una info...Attivando la scansione e-mail scrive nell'emnail che mando del tipo "e-mail controllata con nod 32" etc etc o fa il tutto in maniera "silenzioso?
Perq aunto riguarda poi gli eventuali aggiirnamenti da fare di windows ci sta un opzione dove cliccandoci mi farebbe aggiornare windows m non mi da messaggio fastiosi o altre cose simili quindi ok
Ciao
Helen
:cool:
bernyit2001
19-07-2012, 08:43
Sto provando (Ormai sto per rinunciare!) ad installare l'aggiornamento su un notebook HP in cui è installato Windows 7 Home Premium a 64 bit e la versione do NOD32 precedente 4.2.71.3 ma non si installa! Non parte l'installazione e mi fa collegare al sito per scaricare un disinstallatore da usare in "safe mode". Provo anche a fare questa procedura ma niente da fare! Non mi è mai successo, devo cambiare antivirus? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Per quanto mi riguarda ho installato l'ultima versione su un pc nuovo win7 pro sp1, che ho potuto attivare con una telefonata a Future Time, perchè non trovovavo la mail con iD e psw, se l'ID lo potevo leggere la psw no, ma la cosa si è risolta in 5 min, strano, forse no, ho dovuto fare diverse telefonate per avrere udienza, altro che dal papa.
L'aspetto mi sembra più leggero, il controllo d'avvio e uno scan veloce, è decisamente velocissimo, forse è marito anche del HD SSD.
Vedremo con il tempo cosa accadrà.
marcos86
21-07-2012, 09:09
è decisamente velocissimo, forse è marito
Avrà una moglie che gli mette fretta :D
PS: scherzi a parte, io toglierei quel forse, un ssd velocizza tutto rispetto a un hdd tradizionale
La guida la trovi qui: http://www.nod32.it/download/registered_software.php
Una nota integrativa di quanto lamentato: il distributore future time srl sta diventando sempre più scadente, è imbarazzante. Noi siamo rivenditori, e vi assicuro che stanno tccando il fondo:
- si paga SOLO con bonifico anticipato;
- ti rispondono quando hanno voglia;
- per avere delle demo delle versioni più avanzate devi pregare in ginocchio;
- ti mandano una newsletter ridicola ma non ti informano mai per tempo se le condizioni di rivendita vengono modificate (lo scopri tu quando stai ordinando i prodotti).
E avrei anche altro da aggiungere ma adesso non ho tempo.
Io non capisco perché solo in Italia le cose debbano andare in questo modo: bisogna farsi sentire con la ESET perché se non cambiano registro io smetto di proporre il prodotto ai clienti (multilicenze aziendali, che con quel che costano dovrebbero integrare un servizio di tappeto rosso a domicilio).
Sono veramente incavolata.
Inutile scrivere ad Eset, come dicevo nel mio post precedente, rimbalzano automaticamente lamentele e qualsiasi altra richiesta a Future Time.
Quindi è tutto tempo perso.
Ho abbandonato Eset quando mi hanno scritto che se volevo la Mobile Security dovevo fare un bonifico bancario.
Ho pagato per anni un sacco di soldi per avere un'assistenza davvero di m....a.
Per me possono pure fallire.
Chill-Out
22-07-2012, 20:02
Inutile scrivere ad Eset, come dicevo nel mio post precedente, rimbalzano automaticamente lamentele e qualsiasi altra richiesta a Future Time.
Quindi è tutto tempo perso.
Ho abbandonato Eset quando mi hanno scritto che se volevo la Mobile Security dovevo fare un bonifico bancario.
Ho pagato per anni un sacco di soldi per avere un'assistenza davvero di m....a.
Per me possono pure fallire.
In questi modo, non apportate nulla di costruttivo alla discussione.
In questi modo, non apportate nulla di costruttivo alla discussione.
Chiedo venia Chil, ma è la verità.Nod è un antivirus fantastico ma per la superficialità del supporto, sia tecnico che amministrativo, qui in italia è pubblicizzato veramente male.
Quello che mi sconcerta è Eset.com non dandoci retta.
Chiudo e chiedo ancora scusa.
Helen_baby40
24-07-2012, 23:15
dopo quasi due anni (a vedere la data delle definizioni scaricate)ho disinstallato il mio vecchio antivirus che oramai,forse proprio perchè era molto vecchio,non si aggiornava più,ho installato nod 32 5.2.9.12.La mai è una domanda "ingenua" o forse "inutile" ma non conoscendo il nod 32 ...chiedo.Per evitare che mi potesse eliminare qualche falso positivo e crearmi problemi nella configurazione avanzata ho messo tutti i livelli di pulizia su "nessuna" ho fatto bene?Cioè così dovrebbe eventualmente mettere tutto in quarantena senza fare nulla e poi sarò io a decidere cosa fare e non fare giusto?
Ciao
Helen
:cool:
PS:Fatta la prima scansione ha trovato 32 virus ma molti non lo sono :D soltanto che li vedo nel rapporto finale e non in quarantena,come faccio a settare il nod 32 in modo che li sposti in quarantena così da preservare il pc in caso di un virus "reale"?Naturalmente la condizione finale è come ho scritto io sopra la possibilità di poterlo eventualmentee ripristinarlo una volta che mi sono accertata realmente di cosa si tratta.
PS(2):Allora se mi rileva un falso virus (nel mio esempio il file exe di blaze media pro) in cintinuazione mi segnalava che er un virus,allora l'ho selezionato per scansionarlo ed è stato messo in quarantena e dalla quarantena l'ho ripristinato selzionando di escluderlo d futuri controlli ed ora non mi da più "fastidio",quindi riterrei che questo sia il modo più veloce per escludere un dato file dalla scansione ma,non ho capito come escludere dalla scansione,e quyindi dal blocco un eventuale sito,infatto il nod mi ha bloccato due iti evitamndomeli di farli aprire,che settggio dvo mettere per afr in modo che mi chieda cosa vorei fare quindi se bloccarlo e non aprirlo oppure ignorare l'avvertimento rischiare ed aprire il sito?
Volevo segnalare la presenza di Eset Mobile Security in italiano su Google Play per Android a circa 8 euro; finalmente:) (peccato che sul mio htc riscontro qualche problemino in avvio....porca miseria)
In più sto provando la versione 6 RC di Nod32 Antivirus.......fantastica!!!!
L'hanno alleggerita di più.
.........In più sto provando la versione 6 RC di Nod32 Antivirus.......fantastica!!!!
L'hanno alleggerita di più.
Ma dove sta questa versione, ed è per pc?
ertortuga
07-08-2012, 09:14
Ma dove sta questa versione, ed è per pc?
http://www.eset.com/beta/v6/
andreadgp
17-09-2012, 19:03
Conviene passare sopra la 4.2 o è preferibile disinstallare la 4.2 ed installare ex novo la 5.2? grazie
T.Colombo
26-09-2012, 11:45
Ciao :)
Ho bisogno di una info :
Fra un pò mi scade la suite eset smart security.
Visto i prezzi esagerati di Futuretime , avrei intenzione di acquistare online la versione tedesca di eset smart security , che viene meno di 30 euri per 3 pc.
La mia domanda è :
Il CODICE della versione tedesca è accettato dalla versione italiana ?
GRAZIE
giovanni69
10-10-2012, 12:19
Conviene passare sopra la 4.2 o è preferibile disinstallare la 4.2 ed installare ex novo la 5.2? grazie
Avrei la stessa domanda: quali sono i vantaggi reali della versione 5.x vs. la 4.x? :confused:
Solo marketing per far cambiare release e guadagnare sugli upgrade e dimostrare di stare dietro alla concorrenza (come la stupida idea di Crome vs Firefox di mostrare major releases ogni x mesi) ? ;)
marcos86
10-10-2012, 13:27
quali sono i vantaggi reali della versione 5.x vs. la 4.x? :confused:
Hips
Controllo genitori
Cloud
oltre ai classici miglioramenti (scansione automatica usb, scansione ritardata e opzioni varie) e bugfixies
Solo marketing per far cambiare release e guadagnare sugli upgrade
Gli upgrade sono gratuiti... :rolleyes:
guant4namo
10-10-2012, 20:15
salve a tutti, ho un "piccolissimo" problema riguardo il mio Eset Nod32 5.2.9.12
Ho gli aggiornamenti di windows 7 64bit tutti disattivati da pannello di controllo
Però non so per quale motivo l'antivirus me li trova.
Vi è un opzione che mi toglie tutto? nel senso non voglio che eset me li trova.
Se sono disattivati xk lui li trova?
sapete aiutarmi?
marcos86
11-10-2012, 07:55
Ho gli aggiornamenti di windows 7 64bit tutti disattivati da pannello di controllo
Non ha nessun senso avere gli aggiornamenti disabilitati, a meno che non si abbia un sistema craccato. La maggior parte degli aggiornamenti porta miglioramenti di stabilità e sicurezza, è come avere un poliziotto davanti casa (nod) e lasciare a perta la porta sul retro (possibili vulnerabilità non tappate)
Però non so per quale motivo l'antivirus me li trova.
Perchè nod sa che un sistema non aggiornato è un sistema vulnerabile.
Lui controlla quali aggiornamenti hai installato e quali mancano senza passare per windows update
Vi è un opzione che mi toglie tutto? nel senso non voglio che eset me li trova.
Devi andare nelle impostazioni e c'è un'impostazione tipo "notifica aggiornamenti sistema" (non è proprio così ma non me lo ricordo di preciso, cmq dovrebbe essere una cosa simile)
guant4namo
11-10-2012, 10:12
Devi andare nelle impostazioni e c'è un'impostazione tipo "notifica aggiornamenti sistema" (non è proprio così ma non me lo ricordo di preciso, cmq dovrebbe essere una cosa simile)
Controllo oggi quando sono a casa e ti faccio sapere.. grazie mille ;)
guant4namo
11-10-2012, 18:59
Non ha nessun senso avere gli aggiornamenti disabilitati, a meno che non si abbia un sistema craccato. La maggior parte degli aggiornamenti porta miglioramenti di stabilità e sicurezza, è come avere un poliziotto davanti casa (nod) e lasciare a perta la porta sul retro (possibili vulnerabilità non tappate)
Perchè nod sa che un sistema non aggiornato è un sistema vulnerabile.
Lui controlla quali aggiornamenti hai installato e quali mancano senza passare per windows update
Devi andare nelle impostazioni e c'è un'impostazione tipo "notifica aggiornamenti sistema" (non è proprio così ma non me lo ricordo di preciso, cmq dovrebbe essere una cosa simile)
http://i.imgur.com/pr4Bd.png
è giusto cosi?
marcos86
11-10-2012, 20:00
Esatto :)
guant4namo
11-10-2012, 21:03
Esatto :)
thank you very much!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool:
neversaynever
13-10-2012, 14:08
Conviene passare sopra la 4.2 o è preferibile disinstallare la 4.2 ed installare ex novo la 5.2? grazie
Anch'io vorrei una risposta alla stessa domanda. In teoria, leggendo la guida della 5.2, dovrebbe essere possibile installare sopra la 4.2 e mantenere le stesse configurazioni.
Quali sono le eventuali contro-indicazioni ?
E nel caso fosse meglio disinstallare è sufficiente usare il comando "uninstall" della 4.2 o occorre anche pulire altre directories che rimangono dopo la disinstallazione ? (Win 7 64 bit).
Secondo voi vale la pena passare alla 5.2 o meglio restare alla 4.2 che non mi ha dato mai problemi?
Grazie
marcos86
13-10-2012, 16:45
Dal punto di vista della sicurezza conviene sempre aggiornare i programmi all'ultima versione, per ovvi e scontati motivi.
Se si passa da un numero di versione a un altro imho conviene salvare le impostazioni (se le avete cambiate), disinstallare la vecchia versione, installare la nuova e importare le vecchie impostazioni, giusto per essere sicuri, anche se cmq l'aggiornamento diretto non dovrebbe dare problemi
giovanni69
20-10-2012, 13:53
Hips
Controllo genitori
Cloud
oltre ai classici miglioramenti (scansione automatica usb, scansione ritardata e opzioni varie) e bugfixies
Gli upgrade sono gratuiti... :rolleyes:
Grazie per i chiarimenti!
A che serve la funzione Hips in pratica?
Non è simile al rilevamento delle applicazione potenzialmene pericolose?
:rolleyes:
marcos86
20-10-2012, 14:34
No, i pup/programmi potenzialmente pericolosi sono una categoria di programmi che, come dice il nome, potrebbero creare problemi di sicurezza, ma non sono propriamente dei malware.
Esempio: un programma per recuperare le password dei browser.
Se usato da te che magari hai dimenticato una password memorizzata va bene, se invece lo usa qualcun altro potrebbe ottenere i tuoi dati.
Quindi programma legittimo, che però potrebbe essere usato per danneggiarti.
L'hips è invece un sistema aggiuntivo di controllo. Viene analizzato ciò che fa un programma, e in base a questo interviene.
L'antivirus dunque analizza le "impronte digitali" di un file (le firme virali contenute nel database che scarica ad ogni aggiornamento), e se esse corrispondono a un elemento presente nel database allora il virus viene riconosciuto.
L'hips invece controlla quello che viene fatto. Se il programma si comporta bene lo lascia continuare, se invece compie operazioni tipiche dei malware o cmq sospette allora interviene e blocca tutto.
Helen_baby40
21-10-2012, 14:21
Devo dire che mi trovo molto bene con il nod anche se oggi proprio ho beccaato un trojan (quello che segnala il pc bloccato dalla polizia)e...un poco con uan scansione per eliminare un file nfo,un poco sempre da scansione la segnalazione di altri due files nascosti dopo una giornata ho risolto brillantemente.La mia unica perplessità e domanda è...un antivirus non dovrebbe blocacre apriori un virus/trojan?
Ciao
Helen
PS:Andando su un sito mi ha segnalato pagina pericolosa ,hoi scelto di bloccarla e...zak il trojan già stava nel mio notebook :p
giovanni69
26-10-2012, 09:05
No, i pup/programmi potenzialmente pericolosi sono una categoria di programmi che, come dice il nome, potrebbero creare problemi di sicurezza, ma non sono propriamente dei malware.
Esempio: un programma per recuperare le password dei browser.
Se usato da te che magari hai dimenticato una password memorizzata va bene, se invece lo usa qualcun altro potrebbe ottenere i tuoi dati.
Quindi programma legittimo, che però potrebbe essere usato per danneggiarti.
L'hips è invece un sistema aggiuntivo di controllo. Viene analizzato ciò che fa un programma, e in base a questo interviene.
L'antivirus dunque analizza le "impronte digitali" di un file (le firme virali contenute nel database che scarica ad ogni aggiornamento), e se esse corrispondono a un elemento presente nel database allora il virus viene riconosciuto.
L'hips invece controlla quello che viene fatto. Se il programma si comporta bene lo lascia continuare, se invece compie operazioni tipiche dei malware o cmq sospette allora interviene e blocca tutto.
Grazie molte per il chiarimento! :)
L'eterna lotta per non buttare nod32 dalla finestra si alimenta di nuove omissis.
Da quando ho piazzato nod32 v.5 sul pc nuovo win 7 pro, questo magnifico antivirus fa quel cavolo che vuole, eh si!
E' configurato per eseguire uno scan alle ore 7.15 della mattina, benissimo questo lo fa, però se guardo negli eventi ne trovo uno alle 6 ed un altro alle 7.15, inutile cercare la configurazione delle 6 non c'è.
E' un bug, è fatto cosi?
Ovvio che ho scritto agli interessati, ovvio che non rispondono.
E come diceva quellola... mi rispondo da me:
reinstallato per la terza vota però a 32 bit, per ora tutto ok.
Wow, che uomo di poca fede sono, invece hanno risposto!!
Come sapete il Nod esegue due scan, uno non configurato, è questo che ho scritto a lor signori, risposta...
controllare la configurazione,:eek:
come a dire guarda che non ce ne siano due,
belin se ho scritto che una sola è la configurazione e che però fa due scan, che cavolo di risposta è questa.
Insomma mi hanno preso per un pirla, lo vedrebbero pure i sassi se di configurazioni ce ne fossero più di una, ma tant'è.
Ora spero che questa ennesima installazione funzioni.:muro:
Moro80Lecce
28-11-2012, 14:42
Stavo disinstallando eset da win7 64bit, ma nn è andata a buon fine, adesso se provo a reinstallarlo mi da errore con i seguenti drivers i quali non riesco a eliminare manualmente xkè nn ho autorizzazioni SYSTEM
ehdrv.sys
epfwwfp.sys
epfw.sys
eamonm.sys
epfwlwf.sys
qualcuno mi sa aiutare?
Chill-Out
28-11-2012, 15:24
Stavo disinstallando eset da win7 64bit, ma nn è andata a buon fine, adesso se provo a reinstallarlo mi da errore con i seguenti drivers i quali non riesco a eliminare manualmente xkè nn ho autorizzazioni SYSTEM
ehdrv.sys
epfwwfp.sys
epfw.sys
eamonm.sys
epfwlwf.sys
qualcuno mi sa aiutare?
Provato con il Tool della Eset ? http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2788
Moro80Lecce
28-11-2012, 17:35
Provato con il Tool della Eset ? http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2788
provato e nn va ecco l'errore
[11/28/12 18:26:46] Services: deleted: ControlSet001\Enum\Root\LEGACY_EPFWLWF
[11/28/12 18:26:46] ERROR! Services: Driver's .sys (64-bit) file EpfwLWF.sys delete failed! 0x5
[11/28/12 18:26:46] Services: deleted: ControlSet001\Enum\Root\LEGACY_EPFW
[11/28/12 18:26:46] ERROR! Services: Driver's .sys (64-bit) file epfw.sys delete failed! 0x5
[11/28/12 18:26:46] Services: deleted: ControlSet001\Services\eamon
[11/28/12 18:26:46] ERROR! Services: Driver's .sys (64-bit) file eamonm.sys delete failed! 0x5
[11/28/12 18:26:46] Services: deleted: ControlSet001\Enum\Root\LEGACY_EPFWWFP
[11/28/12 18:26:46] ERROR! Services: Driver's .sys (64-bit) file epfwwfp.sys delete failed! 0x5
[11/28/12 18:26:46] Services: deleted: ControlSet001\Enum\Root\LEGACY_EPFWWFPR
[11/28/12 18:26:46] Services: deleted: ControlSet001\Services\ehdrv
[11/28/12 18:26:46] Services: deleted: ControlSet001\Enum\Root\LEGACY_EHDRV
[11/28/12 18:26:46] ERROR! Services: Driver's .sys (64-bit) file ehdrv.sys delete failed! 0x5
Moro80Lecce
28-11-2012, 17:36
il bello ke nn mi vede neanche + il lettore dvd, o meglio lo vede però quando metto il dvd di w7 64 x formattare mi dice ke nn vede l'unità D:\ quindi nn so neanche come formattare.....qualche soluzione?
marcos86
28-11-2012, 19:30
il bello ke nn mi vede neanche + il lettore dvd, o meglio lo vede però quando metto il dvd di w7 64 x formattare mi dice ke nn vede l'unità D:\ quindi nn so neanche come formattare.....qualche soluzione?
Metti la iso di 7 su usb e formatti da lì
Se non hai la iso http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4
Moro80Lecce
28-11-2012, 21:43
Metti la iso di 7 su usb e formatti da lì
Se non hai la iso http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4
sn riuscito a formattare....ho reinstallato w7 ultimate 64bit, speriamo ke riuscirò a far funzionare qualche programma per montare iso virtuali
Moro80Lecce
01-12-2012, 12:07
reinstallato tutto unico neo, vedo l'icona di nod32 sgranata
raga qualcuno mi sa dire xkè l'icona di nod mi esce sgranata sulla barra?
http://img202.imageshack.us/img202/1168/immaginehgj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/immaginehgj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Moro80Lecce
01-12-2012, 12:08
se volessi disinstallare cosa devo usare? ho revo unistaller...consigli x favore x nn incappare nei problemi di cui sopra con i drivers
marcos86
01-12-2012, 17:56
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2289
ciao a tutti vorrei disinstallare il mio antivirus per mettergli un altro antivirus ma quando vado a disinstallare L'ANTIVIRUS mi chiede di inserirgli una password ma io non la ricordo!!! qualcuno sa cosa fare?
__________________
Helen_baby40
22-12-2012, 09:30
ciao a tutti vorrei disinstallare il mio antivirus per mettergli un altro antivirus ma quando vado a disinstallare L'ANTIVIRUS mi chiede di inserirgli una password ma io non la ricordo!!! qualcuno sa cosa fare?
__________________
Allora prova queste due cose...Io direi prima il primo sistema:
una soluzione è scaricare il demo di Kasperski antivirus ed iniziare l’installazione; il programma si accorge della presenza di NOD32 e si offre di rimuoverlo, cosa che riesce a fare anche se le impostazioni sono protette da password.
Un’altra soluzione, più semplice e pratica, è rimuovere dal registry la seguente chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Eset\Nod\CurrentVersion\Info\PackageID
oppure, per altre versioni di NOD32, più recenti, la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ESET\ESET
Security\CurrentVersion\Info\PackageID
A questo punto sarà possibile portare a termine regolarmente la procedura di disinstallazione
Ciao
Helen
:cool:
grazie ci son riuscito ho scaricato kasperski e si e tolto:) ma avrei voluto provare anche laltra soluzione che non ho capito dove avrei trovato il registy? scusate ma sono ignorante in materia
Helen_baby40
22-12-2012, 11:15
grazie ci son riuscito ho scaricato kasperski e si e tolto:) ma avrei voluto provare anche laltra soluzione che non ho capito dove avrei trovato il registy? scusate ma sono ignorante in materia
Ecco appunto il perchè del mio consiglio se smanetti male poi devi formattare..L'importante è aver risolto in miera "indolore":D
Ciao
Helen
:cool:
installando un altra versione di eset ora mi chiede di aggiornare le forme virali ma mi chiede usurname e password ma il programma in uso cioe antivirus eset e crac.... cosa devo fare?
Chill-Out
24-12-2012, 14:59
installando un altra versione di eset ora mi chiede di aggiornare le forme virali ma mi chiede usurname e password ma il programma in uso cioe antivirus eset e crac.... cosa devo fare?
Leggere il Regolamento del Forum
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
12. Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
sospeso 7GG
PS: esistono ottime alternave FREE
Padre Maronno
30-12-2012, 22:12
Uso la smart security 5.2 ma non ostante autorizzi l'accesso al web, alcuni giochi vedo Cod bo2 mi dice che il server non è ragiungibile.
Se disattivo temporaneamente il firewall allora il server và, se aggiungo l'eseguibile alle "esclusioni" vale solo per il motore antivirus oppure anche il firewall?
consigli?
Bi7hazard
15-01-2013, 23:13
uso Eset Smart Security 5.2 e volevo chiedervi 1 cosa che ho notato (se ne parla anche nella rete, basta scrivere " ekrn.exe 2gb " su google )
http://s9.postimage.org/68zwl1yf3/Immagine.png
Il pc era rimasto acceso per 3 giorni... dopo 4-5 giorni arriva quasi a 2GB di Ram, 1 pò preoccupante non vi pare?
-{ Quote: "Eset have confirmed that there is issues with memory leaks, but there is also a lot more going on than first meets the eye.
I had a problem with ekrn.exe consuming over 2gb of ram and firefox was using a similar amount of ram. Going back to a older version of flash cured "MY" problem.
potrebbe dipendere dal flash? Sono gia sceso alla 10.3...
simona_70
22-01-2013, 18:57
Salve, scusate se chiedo qua, ho già postato in altra area sbagliando, spero questa sia quella giusta.
Ho visto che è disponibile una 6.x in italiano di nod32. Io ho attualmente la 5.2 con chiave e licenza regolare (anche se 2 settimane fa non voleva prendermi l'aggiornamento del nuovo username e password e sembrava rimanere incantata sui vecchi dati).
Sul sito italiano c'e' sempre la 5.2
Questa 6.x la posso usare e mi prende tranquillamente username e password o mi crea problemi? Tempo fa installai un nod32 + aggiornato ma neppure aveva la pagina per caricare username e password, sembrava una versione trial senza aggiornamenti....
marcos86
22-01-2013, 19:03
Ho visto che è disponibile una 6.x in italiano di nod32.
Sul sito italiano c'e' sempre la 5.2
:confused:
Dove l'hai vista l'altra versione in italiano?
simona_70
23-01-2013, 00:39
Forse mi sono sbagliata. Quello sulla lista files di hardware upgrade è in inglese?
marcos86
23-01-2013, 16:52
Si.
Gli unici che possono fare la versione tradotta nella nostra lingua sono quelli della futuretime che sono i distributori autorizzati italiani ;)
Finchè loro non si daranno una mossa niente italiano per la versione 6. Fai conto che hanno fatto uscire la versione 5 in italiano quando era praticamente già pronta la 6 in inglese, quindi non penso che a breve ci saranno cambiamenti.
Forse quando uscirà la 7 tradurranno la 6...
simona_70
23-01-2013, 22:18
Si.
Gli unici che possono fare la versione tradotta nella nostra lingua sono quelli della futuretime che sono i distributori autorizzati italiani ;)
Finchè loro non si daranno una mossa niente italiano per la versione 6. Fai conto che hanno fatto uscire la versione 5 in italiano quando era praticamente già pronta la 6 in inglese, quindi non penso che a breve ci saranno cambiamenti.
Forse quando uscirà la 7 tradurranno la 6...
In effetti anni fa gli chiesi come mai questo ritardo (ai tempi della 5.x) e mi risposero che stavano aspettando fossero risolti dei bug..... Suppongo che non scarichi mai aggiornamenti del sw perché la versione italiana non ha mai aggiornamenti allora.
marcos86
24-01-2013, 14:08
Si, penso che si "fissino" su una versione e vadano avanti con quella per un sacco di tempo.
O hanno solo due dipendenti e non ce la fanno a fare di più o semplicemente se ne sbattono...
diomarco
13-02-2013, 18:50
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio, per un portatile un po datato, la migliore internet security è nod 32?
Considerate che deve essere anche poco invasivo, se fa il suo lavoro e non rompe di continuo è meglio visto :D
Ho un mio amico che nel portatile di sua madre ha sempre dei casini con dei virus, vorrei consigliargli una suite per proteggersi, adesso ha antivirus(non so se aggiornato) e firewall di windows.
Domani me lo porta che devo togliergli uno spyware "pc repair", tempo fa ne avevo preso uno simile della polizia postale.
Installando ad esempio nod 32 smart security 5, può evitare di fare scansioni antispyware con spybot e antimalware?
O conviene mettere nod + Malwarebytes Anti-Malware?
Grazie.
Ho installato nod32 versione di prova. Ora ho tentato di disinstallarlo tramite Revo Uninstaller, tutto è andato a buon fine, alcune voci mi diceva che sarebbero rimaste fino al riavvio, quindi riavvio...ed è ancora lì!
Si avvia normalmente, ma non posso più disinstallarlo perchè nè nella sua cartella c'è l'uninstaller, nè tramite revo\ccleaner\disinstallazione di windows è presente nella lista...me lo ritrovo a forza!
Cosa posso fare?
Chill-Out
15-02-2013, 16:43
Ho installato nod32 versione di prova. Ora ho tentato di disinstallarlo tramite Revo Uninstaller, tutto è andato a buon fine, alcune voci mi diceva che sarebbero rimaste fino al riavvio, quindi riavvio...ed è ancora lì!
Si avvia normalmente, ma non posso più disinstallarlo perchè nè nella sua cartella c'è l'uninstaller, nè tramite revo\ccleaner\disinstallazione di windows è presente nella lista...me lo ritrovo a forza!
Cosa posso fare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38619645&postcount=3113
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38619645&postcount=3113
Provato, non lo leva...beh, in compenso si è rotto il pc, per cui al momento il problema si è autorisolto...
lesotutte77
02-03-2013, 16:11
Uscita la versione 6 Ita sia dell'AntiVirus che di Smart Security
marcos86
02-03-2013, 18:12
Dove l'hai vista? Sul sito c'è ancora la 5.2 http://www.nod32.it/index.php
Simonex84
03-03-2013, 10:35
Dove l'hai vista? Sul sito c'è ancora la 5.2 http://www.nod32.it/index.php
Vai su eset.com
marcos86
03-03-2013, 13:15
Vai su eset.com
:eek: :eek: :eek:
Cioè, è una bellissima notizia. Che eset abbia finalmente deciso di localizzare personalmente la versione italiana?
Peccato che lo store rimandi cmq al sito italiano coi prezzi maggiorati...
Simonex84
03-03-2013, 20:04
:eek: :eek: :eek:
Cioè, è una bellissima notizia. Che eset abbia finalmente deciso di localizzare personalmente la versione italiana?
Peccato che lo store rimandi cmq al sito italiano coi prezzi maggiorati...
Lo so, ma se l'hai già acquistato su eset.com puoi scaricarlo.
Salve ragazzi, sto pensando di acquistare questo antivirus.Attualmente sto usando la versione di prova ed avrei una domanda da fare:
La versione di prova è identica alla versione completa o si tratta di una versione 'depotenziata'? Ho il pc che mi sta dando dei problemi e sto valutando questo antivirus di cui tutti ne parlano assai bene.Grazie :D
marcos86
06-03-2013, 10:47
La versione di prova non ha nessuna limitazione
La versione di prova non ha nessuna limitazione
Ti ringrazio :)
guant4namo
14-03-2013, 11:27
Ma il thread ufficiale di NOD32 dove è? sapete linkarmelo?
Simonex84
14-03-2013, 11:29
Ma il thread ufficiale di NOD32 dove è? sapete linkarmelo?
È questo :D
guant4namo
14-03-2013, 22:08
È questo :D
Molto bene :D
Volevo dire a chi fosse interessato naturalmente, che ho installato nod32 v6 sul pc aziendale...ed è veramente fico di estetica, vediamo se ora è efficace!! :D
ps: avevo prima nod v4, ho comprato l'aggiornamento, dato che la licenza era scaduta, sulla scatola vi era scritto V5 , metto il cd per installarlo ed invece era la v6... :winner: :sborone: :sbavvv:
marcos86
15-03-2013, 08:46
Sinceramente parlando di estetica io al contrario lo trovo molto brutto... :)
Anche le impostazioni sono mal disposte...
Ma son fattori secondari
guant4namo
15-03-2013, 09:06
Sinceramente parlando di estetica io al contrario lo trovo molto brutto... :)
Anche le impostazioni sono mal disposte...
Ma son fattori secondari
Dai estetica brutta no :P non offendermelo!! :p
io lo trovo sempre semplice da usare..
FOTO
http://i.imgur.com/9Czy2on.png
T.Colombo
20-03-2013, 14:04
:blah: Di certo sarebbe più utile riportare il Link di dove l'avete scaricato ESET SMART SECURITY 6 in italiano.
Nel sito di Eset.com dove? ,e dove è scritto che è multilingua?
A me sembra che ci sia solo un live installer.
grazie
guant4namo
20-03-2013, 14:37
:blah: Di certo sarebbe più utile riportare il Link di dove l'avete scaricato ESET SMART SECURITY 6 in italiano.
Nel sito di Eset.com dove? ,e dove è scritto che è multilingua?
A me sembra che ci sia solo un live installer.
grazie
Io avevo la v4 , e ho comprato l'aggiornamento e mi ha messo la 6 :D easy bro
marcos86
20-03-2013, 14:53
:blah: Di certo sarebbe più utile riportare il Link di dove l'avete scaricato ESET SMART SECURITY 6 in italiano.
Nel sito di Eset.com dove? ,e dove è scritto che è multilingua?
A me sembra che ci sia solo un live installer.
grazie
Basta cercare
http://www.eset.com/download/home/
http://img600.imageshack.us/img600/2553/nod1i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/nod1i.jpg/)
e da qui si può scegliere la lingua
http://img41.imageshack.us/img41/9282/nod3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/nod3.jpg/)
guant4namo
20-03-2013, 16:16
No non prendere la tedesca, prendi la ita che si trova per due pc a 36euro spese comprese, se vuoi qualche info basta che mi contatti...ciaoooo e buon proseguimento!!
giovanni69
09-04-2013, 12:44
Qualcuno che è passato dalla 4 alla 6 saprebbe dire se ci sono stati dei peggioramenti in termini di pesantezza di quest'ultima versione? :rolleyes:
Ricordo bene che a suo tempo il passaggio dalla buona vecchia 2.70 alla 4.x si è sentito su CPU non proprio perfomanti.
giovanni69
12-04-2013, 16:39
Qualcuno che è passato dalla 4 alla 6 saprebbe dire se ci sono stati dei peggioramenti in termini di pesantezza di quest'ultima versione? :rolleyes:
Ricordo bene che a suo tempo il passaggio dalla buona vecchia 2.70 alla 4.x si è sentito su CPU non proprio perfomanti.
UP
grandefratello
14-04-2013, 12:51
-edit-
*post per errore*
T.Colombo
23-04-2013, 15:50
UP
La versione 4 è ormai obsoleta ed è meglio cambiarla, io mi sono preso un rootkit.
attualmente:
Ho la versione 5 installata su XP
e ho la versione 6 installata su Seven
Fra la versione 5 e 6 le risorse di memoria utilizzate si equivalgono oscillando mediamente intorno ai 90 - 95 mb
La versione 4 se ricordo bene mi utilizzava circa 70 mb
la leggerezza delle versioni 5 e 6 è la stessa e sono nettamente superiori alla 4
La versione 6 è munita anche di antifurto per dispositivi mobili, opzione che personalmente tengo disattivata, perchè mi sta sulle palle l'account fantasma.
Suggerisco di passare all' ultima versione.
marcos86
25-04-2013, 10:45
Non fatevi ingannare dal consumo di ram.
NOD carica parte del database antivirale appunto nella ram per essere più reattivo.
Quindi il fatto che consumi più ram non vuol dire che sia più pesante...
T.Colombo
26-04-2013, 09:58
Non fatevi ingannare dal consumo di ram.
NOD carica parte del database antivirale appunto nella ram per essere più reattivo.
Quindi il fatto che consumi più ram non vuol dire che sia più pesante...
Giusta osservazione Marcos, Nod è leggero e sembra di non averlo, però bisogna anche considerare i sistemi con poca ram, esempio io sul PC con XP ho 2 gb di ram e una suite che supera i 150/200 non la metto perchè altrimenti mi resterebbero poche risorse per quello che devo fare.
ciao :)
giovanni69
02-05-2013, 19:39
La versione 4 è ormai obsoleta ed è meglio cambiarla, io mi sono preso un rootkit.
attualmente:
Ho la versione 5 installata su XP
e ho la versione 6 installata su Seven
Fra la versione 5 e 6 le risorse di memoria utilizzate si equivalgono oscillando mediamente intorno ai 90 - 95 mb
La versione 4 se ricordo bene mi utilizzava circa 70 mb
la leggerezza delle versioni 5 e 6 è la stessa e sono nettamente superiori alla 4
La versione 6 è munita anche di antifurto per dispositivi mobili, opzione che personalmente tengo disattivata, perchè mi sta sulle palle l'account fantasma.
Suggerisco di passare all' ultima versione.
Grazie per i tuoi commenti dettagliati.
Insomma questa Anti-Stealth ne vale la pena..
meglio che mi dia una mossa aggiornando alla versione 5 insomma ;)
giovanni69
29-05-2013, 14:15
La versione 5.2.x Italiana non è mai esistita? :confused:
http://i41.tinypic.com/depst5.jpg
marcos86
29-05-2013, 16:01
La versione 5.2.x Italiana non è mai esistita? :confused:
La versione 5 si trovava in italiano sul sito della futuretime (nod32.it), ma ora ho visto che pure lì hanno aggiornato alla versione 6...
In pratica la versione 5 italiana è durata un mese...
giovanni69
29-05-2013, 20:34
La versione 5 si trovava in italiano sul sito della futuretime (nod32.it), ma ora ho visto che pure lì hanno aggiornato alla versione 6...
In pratica la versione 5 italiana è durata un mese...
..e non si trova da nessuna parte? :rolleyes:
Secondo voi Smart Security è meglio della suite di base, o la
perdita in prestazioni(memoria) non vale il guadagno in sicurezza?
T.Colombo
03-06-2013, 14:26
Ma se dovete aggiornare cosa mettete a fare la versione 5:eek: ,mettete la 6 no!
La suite ESET SMART SECURITY non ciuccia un tubo, utilizza meno risorse di tutte le suite av+firewall sul mercato, funziona molto bene, esteticamente è simile al 90% alla versione 5 e non troverete nessun stravolgimento.
io ho la 6 su due pc e prima avevo la 5, senza nessun dubbio la 6 è meglio su tutti i punti di vista ed è più sicura, consuma coma la 5 vale a dire un ca-zzo.
L'unico suggerimento: Si può fare a meno della funzionalità antifurto... a me non piace, a voi fate un po' come vi pare.
Giudizio finale : Suite solida, leggera, non invasiva, fra le migliori, interfaccia pulita.
Le mie referenze: Sono passato a Eset dalla versione 4, prima ero un cliente Kaspersky di lungo corso... ma da quando è diventato un mattone lo lasciato affondare nel suo brodo.
giovanni69
03-06-2013, 14:47
..e non si trova da nessuna parte? :rolleyes:
E' stata la 5.2.15 l'ultima versione 5.x in italiano?
Giovannino60
04-06-2013, 07:09
Io acquisto già da 3 anni nod32 antivirus, ma amici mi dicono che spendo i soldi inutilmente poichè posso installare dei buoni antivirus free senza spendere nulla, esempio Avira, Avast e AVG. Su cosa si differenzia Nod32 a pagamento e gli antivirus gratuiti?
Grazie
T.Colombo
04-06-2013, 09:07
Dunque di solito le differenze fra un antivirus free e uno a pagamento sono un mix delle seguenti cose:
1 frequenza degli aggiornamenti
2 numero di aggiornamenti giornalieri e ora di rilascio
3 server per gli aggiornamenti a volte sono diversi, gli utenti a pagamento hanno server dedicati e più efficienti.
4 le versioni free spesso non hanno attivi tutti i componenti (o vengono bloccati in parte) di protezione presenti nelle versioni complete, quelle a pagamento.
5 le versioni free potrebbero essere usate per rilasciare aggiornamenti beta o da testare, così in caso di problemi si salvaguardano dalle noie i clienti a pagamento.
6 Sostanzialmente la versione FREE è un' assaggio offerto a esclusivo scopo di promuovere il proprio prodotto.
Suggerimento:
La scelta dipende dall' utilizzo che l'individuo fa del PC, se ad esempio fai diverse operazioni bancarie, acquisti on line, archiviazione o compilazione di dati sensibili.... etc allora è bene affidarsi ad una suite a pagamento onde essere sicuri di aver almeno fatto tutto il necessario possibile per dormire sonni tranquilli e proteggere il proprio sistema.
Saluti Giovannino.
giovanni69
07-06-2013, 08:23
E' stata la 5.2.15 l'ultima versione 5.x in italiano?
Up! :rolleyes:
marcos86
07-06-2013, 09:47
E' stata la 5.2.15 l'ultima versione 5.x in italiano?
Si, dopo son passati subito alla 6.
Ma come già detto, che problema è? Sopratutto i software di sicurezza è bene aggiornarli sempre all'ultima versione
giovanni69
07-06-2013, 10:13
A parte nuove funzioni IDS del firewall della 6 vs 5, per il resto niente di entusiasmante; certo poi dipende dagli usi:
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN3206&locale=en_US
marcos86
07-06-2013, 10:28
Aggiornare non è solo avere funzioni in più. Fosse per quello spesso non ce ne sarebbe motivo.
Quello che conta sono tutti i piccoli miglioramenti apportati, ottimizzazione del codice, correzione di bug e chiusura di vulnerabilità. Solo un prodotto aggiornato può garantire ciò.
Visto che i software antivirus danno la licenza in base al tempo e non alla versione, secondo me non c'è motivo di non aggiornare. Magari conviene aspettare un pochino per evitare i problemi di gioventù, ma cmq secondo me è importante farlo. Visto che si è pagato poi...
Ho l'ultima versione, ma continua lo spaccamento del doppio scan impostato, cioè alla data e l'ora impostata scatta il controllo ma dopo pochi secondi ne scatta un altro, oppure avvio il pc prima dell'orario previsto per lo scan e quest'accidente parte anche se non è configurato per farlo, naturalmente poco dopo parte il configurato insomma sempre due passate.
L'ultima volta che ho inviato alla assistenza il file di configurazione, mi sono arrivate 200prove da fare, ho optato per la reinstallazione, cosi per un certo periodo tutto è funzionato bene, poi...
giovanni69
09-06-2013, 09:11
Non fai prima a salvare ed esportare le impostazioni http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN3133&locale=en_US, disinstallare Eset usando la procedura standard http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2788 oppure se proprio non funziona con l'uninstaller?
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2289
ed infine reinstalli e re-importi le impostazioni.
giovanni69
09-06-2013, 14:25
Aggiornare non è solo avere funzioni in più. Fosse per quello spesso non ce ne sarebbe motivo.
Quello che conta sono tutti i piccoli miglioramenti apportati, ottimizzazione del codice, correzione di bug e chiusura di vulnerabilità. Solo un prodotto aggiornato può garantire ciò.
Visto che i software antivirus danno la licenza in base al tempo e non alla versione, secondo me non c'è motivo di non aggiornare. Magari conviene aspettare un pochino per evitare i problemi di gioventù, ma cmq secondo me è importante farlo. Visto che si è pagato poi...
Aggiornare a volte vuol dire semplicemente trovarsi un'interfaccia diversa che fa le stesse cose di prima ma ti viene proposta come miglioramento. A volte gli aggiornamenti sono solo operazioni di marketing perchè il concorrente se fa uscire la versione 10.x tu devi uscire con la 11.x; altre volte ci sono solo nuovi moduli che magari non servono.
Altre volte vengono proposte le stesse cose di prima ma con un engine diverso solo perchè nel frattempo il team di sviluppo è passato da un Net Framework ad un altro e quindi per poter mantenere il supporto con chi fornisce loro i tools di sviluppo sono costretti a ricompilare il tutto, dando anche il tal caso ragioni al marketing di imbastire il lancio di un nuovo prodotto. Altre volte quelle che sono chiamate nuove funzioni non sono altro che le vecchie con un nuovo nome più di moda, oppure scorporate in sezioni diverse affinchè il cliente possa percepire il 'valore aggiunto' (anche da parte del recensore della rivista o del sito..). Altre il volte il nuovo serve ad aggiungere funzioni di utilizzo del software stesso, appesantendolo di servizi l'OS che servono solo a vedere se un software è caricato su un PC e basta.
Vabbè finisco qui. Comunque concordo che a volte il 'nuovo' porta a qualcosa anche di 'buono'. :D
Giovannino60
15-06-2013, 07:24
Ho già installato nod antivirus che mi scade il 20.06.2013, ora ho acquistato il cd di aggiornamento, questo cd l'ho inserisco e lo avvio e poi mi chiederà di inserire il codice che c'è sulla scatola? La password da inserire mi arriva tramite una mail?
Grazie
marcos86
15-06-2013, 11:44
Ho già installato nod antivirus che mi scade il 20.06.2013, ora ho acquistato il cd di aggiornamento, questo cd l'ho inserisco e lo avvio e poi mi chiederà di inserire il codice che c'è sulla scatola? La password da inserire mi arriva tramite una mail?
Grazie
Non c'è nessuna password. O almeno non penso nod abbia un sistema diverso dagli altri antivirus... è il codice l'unica cosa che devi inserire.
Ps: ma avevi già nod? perchè la versione aggiornamento funziona solo se hai già una versione precedente di nod (4 o 5)
Giovannino60
15-06-2013, 16:34
Si ho già installato il nod32 e mi scade il 20.06.2013, cosa devo fare inserisco il cd di aggiornamento e lo installo?
Ho già installato nod antivirus che mi scade il 20.06.2013, ora ho acquistato il cd di aggiornamento, questo cd l'ho inserisco e lo avvio e poi mi chiederà di inserire il codice che c'è sulla scatola? La password da inserire mi arriva tramite una mail?
Grazie
http://i1.minus.com/jeadlgUYcwRI1.jpg
Devi andare nelle Opzioni Di Attivazione e Selezionare "Attiva Utilizzando Chiave D'Attivazione"(fornita col CD acquistato).
Nell'immagine è la prima opzione, non quella col riquadrino rosso, che invece è per chi possiede già un accout e quindi inserisce "username" e "password".
Giovannino60
15-06-2013, 21:16
Quindi il cd non devo installarlo?
Quindi il cd non devo installarlo?
Bhe, diciamo che al massimo potresti installare il software presente nel CD, per "installare il CD" potremmo intendere incollarlo al muro come trofeo o non so, magari solo il fatto di posiziano nell'apposito alloggio nel lettore CD...
Comunque, se hai già installata l'ultima versione, che per la cronaca è la 6.0.316.1, allora puoi anche farne a meno, la cosa che conta è il seriale, non il software in se che è disponibile anche in download qui: http://www.nod32.it/download/registered_software.php .
E' da parecchi tempo (troppo) che, più volte al giorno e a pochi secondi di distanza, mi compare questo avviso sul firewall dell'antivirus Eset Smart security 6.
Per più dettagli, ecco il post originale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577710
Ho analizzato gli ip. Rimandano a località sparse per il mondo.
Di cosa si tratta? Come posso trovare la fonte ed eliminare il problema senza semplicemente nasconderlo disattivandone gli avvisi?
Magari è una cavolata, ma non esiste una risposta adeguata in giro per la rete...sarebbe decisamente utile averne almeno una! :help:
Grazie!
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
se ti interessa ho ancora l'installer della 5,sia da cd (ma non so se aggiornato alla 5.2) che versione ita scaricata a gennaio:stordita:
E' da parecchi tempo (troppo) che, più volte al giorno e a pochi secondi di distanza, mi compare questo avviso sul firewall dell'antivirus Eset Smart security 6.
Per più dettagli, ecco il post originale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577710
Ho analizzato gli ip. Rimandano a località sparse per il mondo.
Di cosa si tratta? Come posso trovare la fonte ed eliminare il problema senza semplicemente nasconderlo disattivandone gli avvisi?
Magari è una cavolata, ma non esiste una risposta adeguata in giro per la rete...sarebbe decisamente utile averne almeno una! :help:
Grazie!
Mi interesserebbe pure a me
giovanni69
03-08-2013, 13:04
Come è possibile che dalla v 5.x di Eset non si riesca ad ottenere la compatibilità di Thunderbird 17.x e successive?
Ho appena aggiornato tale programma di posta dalla versione 12.01 e mi sta disattivando Eset Smart Security Extension 6.0.316.0..
:rolleyes: :mc:
Questi sono fermi alla versione 6.0 and later *..
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2138&ref=wsf
"* ESET Smart Security version 5 and higher will scan POP3/POP3S and IMAP/IMAPS email for the presence of malicious code while using Mozilla Thunderbird 6 and later or other email clients"
" Email will not be scanned for spam, however."
..ed in questo modo la funzione Antispam è disattiva ;(
Complimenti ad Eset nel far perdurare per anni sempre lo stesso problema di incompatibilità.
E' da parecchi tempo (troppo) che, più volte al giorno e a pochi secondi di distanza, mi compare questo avviso sul firewall dell'antivirus Eset Smart security 6.
Per più dettagli, ecco il post originale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577710
Ho analizzato gli ip. Rimandano a località sparse per il mondo.
Di cosa si tratta? Come posso trovare la fonte ed eliminare il problema senza semplicemente nasconderlo disattivandone gli avvisi?
Magari è una cavolata, ma non esiste una risposta adeguata in giro per la rete...sarebbe decisamente utile averne almeno una! :help:
Grazie!
Stesso problema per me; qualcuno ha notizie a riguardo?
marcos86
03-10-2013, 22:20
Aggiungiamo che anche mozilla ci mette del suo, ogni virgola che cambiano aumentano un numero di versione... thunderbird è passato dalla 17 direttamente alla 24 quasi senza cambiamenti...
Da quando hanno iniziato a correr dietro a chrome coi numeri di versione sia firefox che thunderbird hanno avuto -e tutt'ora hanno- parecchi problemi di compatibilità con le estensioni.
Dal 2004 al 2011 son venute fuori 4 major release.
Dal 2011 al 2013 ne son venute fuori 20.
giovanni69
18-10-2013, 08:28
Stesso problema per me; qualcuno ha notizie a riguardo?
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2274
giovanni69
18-10-2013, 08:30
edit
giovanni69
18-10-2013, 08:33
What's new in ESET Smart Security 7 and ESET NOD32 Antivirus 7?
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN3343
ESET Smart Security 7 and ESET NOD32 Antivirus 7 FAQ
http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN3441
T.Colombo
14-11-2013, 17:03
:sofico: UNA BOMBA La migliore suite in commercio... VELOCISSIMA!!! :cool:
http://img4.imageshack.us/img4/7221/vs2.gif
guant4namo
19-12-2013, 23:36
Ciao Ragazzi,
io ho ESET NOD 32 ANTIVIRUS 6.0.316.1 con licenza che scade il 12/05/2014, volevo aggiornare il programma all'ultima versione.
Se faccio aggiorna mi dice che ho l'ultima versione.
Non posso mettere la 7 mantenendo la stessa licenza?
Oppure devo far scadere la licenza e acquistare il nuovo nod?
guant4namo
22-12-2013, 15:57
Ciao Ragazzi,
io ho ESET NOD 32 ANTIVIRUS 6.0.316.1 con licenza che scade il 12/05/2014, volevo aggiornare il programma all'ultima versione.
Se faccio aggiorna mi dice che ho l'ultima versione.
Non posso mettere la 7 mantenendo la stessa licenza?
Oppure devo far scadere la licenza e acquistare il nuovo nod?
Nessuno che riesce a rispondermi guys ? :)
akumasama
19-01-2014, 13:25
Altri commenti da persone che hanno installato la 7.0? Io al momento ho ancora la 5.0 installata.
T.Colombo
20-01-2014, 08:49
Installate tranquillamente la 7 che è migliore di tutte le versioni precedenti!
La versione del software non ha nulla a che vedere con la durata della licenza, quindi disinstallare la versione vecchia e installare la versione nuova (inserire nome utente e password della licenza in vostro possesso e voilà)
Buon aggiornamento.:cool:
L'unico consiglio che vi do' è quello di disabilitare la nuova funzione antifurto perchè se non avete un notebook che vi portate in giro di qua e di là tale opzione non serve a niente. (quindi semplicemente in fase di installazione selezionate NO)
guant4namo
20-01-2014, 09:11
Installate tranquillamente la 7 che è migliore di tutte le versioni precedenti!
La versione del software non ha nulla a che vedere con la durata della licenza, quindi disinstallare la versione vecchia e installare la versione nuova (inserire nome utente e password della licenza in vostro possesso e voilà)
Buon aggiornamento.:cool:
L'unico consiglio che vi do' è quello di disabilitare la nuova funzione antifurto perchè se non avete un notebook che vi portate in giro di qua e di là tale opzione non serve a niente. (quindi semplicemente in fase di installazione selezionate NO)
Migliore in tutte le versioni precedenti per cosa? ;) cosa vi è di meglio?
T.Colombo
20-01-2014, 10:34
1 Sono stati migliorati alcuni aspetti di configurazione.
2 la versione 7 è più sicura della 6 sul fronte infezioni.
3 stabilità, leggerezza e velocità non cambiano, è comunque leggermente migliore anche sotto questo aspetto.
4 l'interfaccia è al 95% uguale alla versione 6 ,quindi non si va incontro a nessun scombussolamento.
5 installazione semplice e pulita come sempre.
6 Non vedo nessun fattore negativo per non aggiornare, tranne la scocciatura di farlo.
guant4namo
20-01-2014, 10:35
1 Sono stati migliorati alcuni aspetti di configurazione.
2 la versione 7 è più sicura della 6 sul fronte infezioni.
3 stabilità, leggerezza e velocità non cambiano, è comunque leggermente migliore anche sotto questo aspetto.
4 l'interfaccia è al 95% uguale alla versione 6 ,quindi non si va incontro a nessun scombussolamento.
5 installazione semplice e pulita come sempre.
6 Non vedo nessun fattore negativo per non aggiornare, tranne la scocciatura di farlo.
Ottimo...
Procedo!! :)
............ 6 Non vedo nessun fattore negativo per non aggiornare, tranne la scocciatura di farlo.
-----------------------------------
Non vedo, io che l'ho aggiornato, nessun motivo palese per farlo, se non per il fatto che l'ultima relise è l'ultima, e si PRESUME vada meglio.
Perché se vogliamo filosofeggiare resta sempre lo sgradito bug della ripetizione scan programmato alla accensione del pc.
akumasama
21-01-2014, 12:19
L'unico consiglio che vi do' è quello di disabilitare la nuova funzione antifurto perchè se non avete un notebook che vi portate in giro di qua e di là tale opzione non serve a niente. (quindi semplicemente in fase di installazione selezionate NO)
Dov'è questa funzione Antifurto che non riesco a trovarla?
L'unica cosa che mi ha chiesto durante l'installazione è quella per le applicazioni potenzialmente pericolose e gli ho detto "Si". Dovevo dirgli "No"?
Il mio scopo è avere un antivirus leggerissimo che fa il minimo indispensabile, non voglio 2000 cose in memoria, sono solitamente un utente molto accorto che fa un uso molto saggio e limitato del proprio PC, quindi non mi servono 2000 funzioni attive.
A questo proposito chiedo:
1) Cos'è la "Modalità Giocatore"? Si limita ad annullare i popup di finestrine etc?
2) Cos'è veramente l'Host-based Intrusion Prevention System (HIPS)? A cosa serve di preciso e come consigliate di configurarlo?
3) Cos'è la "Protezione Anti-Stealth"?
Queste sono le 3 cose direi.
Grazie a chi mi saprà rispondere ;)
T.Colombo
22-01-2014, 11:36
Dov'è questa funzione Antifurto che non riesco a trovarla?
L'unica cosa che mi ha chiesto durante l'installazione è quella per le applicazioni potenzialmente pericolose e gli ho detto "Si". Dovevo dirgli "No"?
Il mio scopo è avere un antivirus leggerissimo che fa il minimo indispensabile, non voglio 2000 cose in memoria, sono solitamente un utente molto accorto che fa un uso molto saggio e limitato del proprio PC, quindi non mi servono 2000 funzioni attive.
A questo proposito chiedo:
1) Cos'è la "Modalità Giocatore"? Si limita ad annullare i popup di finestrine etc?
2) Cos'è veramente l'Host-based Intrusion Prevention System (HIPS)? A cosa serve di preciso e come consigliate di configurarlo?
3) Cos'è la "Protezione Anti-Stealth"?
Queste sono le 3 cose direi.
Grazie a chi mi saprà rispondere ;)
RISPOSTE
QUESITO 1
Dovevi dirgli SI,... e qua abbiamo appurato che sei a posto!:D
QUESITO 2
La suite di ESET è la più leggera in commercio mantenendo un livello di protezione molto elevato (io provengo da Kaspersky), in memoria non hai 2000 cose, degno di rilievo è solo il processo Ekrn.exe (il motore del Nod),per le funzioni hai già tutto preimpostato ma qualora volessi smanettare puoi sempre entrare in configurazione avanzata (quadrattino verde in alto a destra) ma mi sembra che non è il tuo caso.
1) La modalità giocatore è solamente un servizio di cortesia che si limita a non rompere le palle con la nuvoletta degli aggiornamenti quando stai giocando con la modalità schermo intero.
2) lascialo come è hai detto che non ti interessano 2000 cose (comunque sta nella configurazione avanzata all' interno della voce computer, controlla se ci sono comportamenti sospetti dovuti da software contenenti malware, di default è preattivato)
3) in parole povere ti rileva i rootkit (categoria di virus pericolosa che si nasconde profondamente nel sistema operativo intaccando anche l MBR e sovente trascinandosi dietro altre porcherie) le versioni di Eset precedenti alla 5 non avevano questa caratteristica. QUESTA é UNA FUNZIONE MOLTO IMPORTANTE.
Per l'antifurto (che se stiamo parlando di un computer Desktop non serve a un fico secco) lo trovi anche in vedi immagine...
http://imageshack.com/a/img835/1610/okd.gif
Mi auguro di essere stato esaustivo... vai tranquillo che è un' ottima suite!
Firmato: Utente che non vuole un antivirus scassaballe pesante come un mattone e tendente a ingolfare il sistema operativo.
ciao.
guant4namo
22-01-2014, 14:22
RISPOSTE
QUESITO 1
Dovevi dirgli SI,... e qua abbiamo appurato che sei a posto!:D
QUESITO 2
La suite di ESET è la più leggera in commercio mantenendo un livello di protezione molto elevato (io provengo da Kaspersky), in memoria non hai 2000 cose, degno di rilievo è solo il processo Ekrn.exe (il motore del Nod),per le funzioni hai già tutto preimpostato ma qualora volessi smanettare puoi sempre entrare in configurazione avanzata (quadrattino verde in alto a destra) ma mi sembra che non è il tuo caso.
1) La modalità giocatore è solamente un servizio di cortesia che si limita a non rompere le palle con la nuvoletta degli aggiornamenti quando stai giocando con la modalità schermo intero.
2) lascialo come è hai detto che non ti interessano 2000 cose (comunque sta nella configurazione avanzata all' interno della voce computer, controlla se ci sono comportamenti sospetti dovuti da software contenenti malware, di default è preattivato)
3) in parole povere ti rileva i rootkit (categoria di virus pericolosa che si nasconde profondamente nel sistema operativo intaccando anche l MBR e sovente trascinandosi dietro altre porcherie) le versioni di Eset precedenti alla 5 non avevano questa caratteristica. QUESTA é UNA FUNZIONE MOLTO IMPORTANTE.
Per l'antifurto (che se stiamo parlando di un computer Desktop non serve a un fico secco) lo trovi anche in vedi immagine...
Mi auguro di essere stato esaustivo... vai tranquillo che è un' ottima suite!
Firmato: Utente che non vuole un antivirus scassaballe pesante come un mattone e tendente a ingolfare il sistema operativo.
ciao.
Grande Colombo, sei stato veramente il top a spiegare il tutto.
Devo dire che nel 2012 avevo messo per la prima volta sul mio pc kaspersky antivirus, e devo dire mamma mia che da come ne parlavano online e anche vari forum, per me è stato l'opposto. Lento, tremila avvisi e tanto altro.
Veniva definito come l'antivirus migliore rispetto agli altri (poteva anche essere, ma a me non è sembrato cosi) abbastanza pesante come il kaspersky internet security.
Dal 2013 ad oggi ho sul pc NOD32 e devo dire che è MOOOOOLTO leggero e efficace al punto giusto.
Quindi per me il migliore è NOD32.
Correggetemi se sbaglio!! ;)
PS: Te, l'hai lasciato default il nod32 colombo? oppure hai modificato qualcosa?
skynet.81
22-01-2014, 14:37
Grande Colombo, sei stato veramente il top a spiegare il tutto.
Devo dire che nel 2012 avevo messo per la prima volta sul mio pc kaspersky antivirus, e devo dire mamma mia che da come ne parlavano online e anche vari forum, per me è stato l'opposto. Lento, tremila avvisi e tanto altro.
Veniva definito come l'antivirus migliore rispetto agli altri (poteva anche essere, ma a me non è sembrato cosi) abbastanza pesante come il kaspersky internet security.
Dal 2013 ad oggi ho sul pc NOD32 e devo dire che è MOOOOOLTO leggero e efficace al punto giusto.
Quindi per me il migliore è NOD32.
Correggetemi se sbaglio!! ;)
PS: Te, l'hai lasciato default il nod32 colombo? oppure hai modificato qualcosa?
Quoto, sarà ma Kaspersky anche a me risulta pesante ed inoltre installa tool senza chiedere (tipo quello del browser), meglio Eset
T.Colombo
22-01-2014, 15:08
Punto Primo
Kaspersky dopo la versione 2009 è divenuto un mattone e ho voltato pagina perchè è inutile cincischiare ottomila volte con i settaggi, è diventato pesante in tutti i sensi punto e basta, quindi scartato (ammetto però che a rilevazione rimane sempre fra i migliori)
Punto Secondo
Questa versione di Eset io la ho lasciata quasi inalterata di default, come si vede in immagine precedente non ho accettato di installare l'antifurto e l'unica aggiunta è stata inserire un paio di regolette sul firewall, tipo quella per emule (consenti protocollo TCP & UDP) che a volte utilizzo per scaricare file mp3.
Non serve fare altro.
Perdonate tutti sti punti alla Carlo Verdone :D
akumasama
22-01-2014, 15:11
Grazie mille a Colombo innanzitutto.
Si lo so che Nod32 è leggerissimo.
Non è un caso se ormai da tanti anni uso sempre questo ;)
La funzione anti-furto non ce l'ho nel menu. Suppongo sia una cosa di Eset Smart Security (io ho Eset Antivirus 7)
Grazie ancora di tutto! :D
guant4namo
22-01-2014, 15:25
La funzione anti-furto non ce l'ho nel menu. Suppongo sia una cosa di Eset Smart Security (io ho Eset Antivirus 7)
Grazie ancora di tutto! :D
Si l'anti-furto è della versione Eset Smart Security ;)
Buon giorno, una informazione tra una settimana mi scade la licenza del nod32 sono indeciso se rinnovare la licenza o passare alla ESET Smart Security. Ho sempre avuto nod32 ormai sono 8 anni, non ho esigenze particolari. Conviene cambiare prodotto oppure sono soldi sprecati? Premetto che non conosco il prodotto Smart Security. Grazie
Psimo3, a meno di esigenze particolari, che appunto scrivi di non avere, tieni solo l'antivirus, ci aggiungi Malwarebytes e TDSSKiller, sei a cavallo.
Ovvio che la miglior suite di protezione resta sempre la testa.
Psimo3, a meno di esigenze particolari, che appunto scrivi di non avere, tieni solo l'antivirus, ci aggiungi Malwarebytes e TDSSKiller, sei a cavallo.
Ovvio che la miglior suite di protezione resta sempre la testa.
Grazie della risposta, di solito uso Spyboot può bastare? Se installo Malwarebytes e TDSSKiller non c'è rischio che vadano in conflitto con nod?
No, non sono programmi scan residenti, quando li lanci Nod neppure se ne accorge.
Si, il mitico spyboot è sempre un valido ausilio, ma ultimamente si è un po' incasinato, e spara falsi positivi.
Malwarebytes non essendo scan residente attivo non va in conflitto con Nod, TDSSKiller men che meno, guarda se c'è qualche Rootkit ecc, è velocissimo e va tenuto, come per tutti i programmi del tipo, sempre aggiornato, vai tranquillo li uso da anni.
Passatemi il fuori titolo, aggiungo una mini guida a TDSSKiller
Dopo l'installazione....
http://s27.postimg.org/gx3toah8z/TDSSK1.jpg
http://s28.postimg.org/8s0gy3v19/TDSSK2.jpg
http://s7.postimg.org/6bejum43v/TDSSK3.jpg
Grazie delle info e anche della guida! Con i programmi che mi hai consigliato posso pareggiare la sicurezza che avrei con ESET Smart Security ? Oltre ad avere in più di nod un firewall integrato e un antispam ha qualche vantaggio in termini di sicurezza?
Se ho capito bene, vorresti che ti dica se è meglio la suite di Eset o i programmi da me consigliati, oltre ovviamente l'antivirus.
Se è cosi non posso risponderti perché per questa comparativa ci vorrebbero delle strumentazioni che io non ho, di certo Eset non ha nulla da invidiare a nessuno, però personalmente preferisco quelli da me citati, anche perché singolarmente sono più blasonati e poi gratis.
Non meno perché, sempre senza nulla togliere al validissimo Eset, a me le suite non piacciono molto, per stare leggeri, queste, sono sempre frutto di compromessi.
Personalmente come firewall ho quello integrato in win 7, che come tutti quelli di Microsoft non hanno nulla da invidiare agli altri, basta fare le prove con le porte ecc..
L'unico difetto che viene contestato è che ti copre in entrata ma non in uscita, ma se si usa la suite citata... la testa, problemi nulla.
Morale se non sei un "ardito" dove allora ti occorre una protezione attiva, risparmia quel... denaro.
Seguirò il tuo consiglio grazie :cincin:
antonio2010
02-02-2014, 06:15
Salve,
stanco di Avira free antivirus che non serviva a nulla, ho installato nod 32 antivirus versione 7 e ho letto che se non lo si configura a dovere è inutile avercelo dato che i settaggi standard non servono a nulla. Ma che settaggi devo attivare?
Poi un'altra cosa: lancio lo smart scan e quando mi trova un virus si attiva contemporaneamente il first scan. E' normale?
Scusatemi, si vede che non sono pratico. Volevo qualche dritta per farlo funzionare a dovere.
buona mattinata a tutti.
mi accodo anch'io chiedo gentilmente un aiuto per una configurazione ottimale
Troppo difficile "ragazzi", è troppo personale, la configurazione di default è quella più bilanciata, poi si mette in ballo il personalissimo uso che se ne fa del pc.
Indi capirete che se l'uso è pacifico, la default va bene, altrimenti daje con le restrizioni.
antonio2010
02-02-2014, 18:40
Come non detto....
guant4namo
02-02-2014, 22:44
No, non sono programmi scan residenti, quando li lanci Nod neppure se ne accorge.
Si, il mitico spyboot è sempre un valido ausilio, ma ultimamente si è un po' incasinato, e spara falsi positivi.
Malwarebytes non essendo scan residente attivo non va in conflitto con Nod, TDSSKiller men che meno, guarda se c'è qualche Rootkit ecc, è velocissimo e va tenuto, come per tutti i programmi del tipo, sempre aggiornato, vai tranquillo li uso da anni.
Passatemi il fuori titolo, aggiungo una mini guida a TDSSKiller
Dopo l'installazione....
http://s27.postimg.org/gx3toah8z/TDSSK1.jpg
http://s28.postimg.org/8s0gy3v19/TDSSK2.jpg
http://s7.postimg.org/6bejum43v/TDSSK3.jpg
Devo dire che spyboot, ultimamente fa veramente pena., falsi positivi e tanta tanta immondizia! :)
Non lo installerei neanche se mi regalassero il programma :D
Io ho installato Eset NOD32 v7 solo antivirus. E ho anche malwarebytes + hitman pro.
Malwarebytes, lo apro ogni tanto per aggiornarlo e poi lo chiudo.
Hitmanpro invece l'ho impostato in questo modo: appena accendo il pc, mi fa la scansione ;) e devo dire che per adesso zero fastidi.
Voi come avete configurato i vs antivirus e altri programmi x la sicurezza?
Un ultima domanda, TDSSKiller , da dove lo avete scaricato?, una volta scaricato ed installato, bisogna impostarlo come hai postato te le foto? ;)
Fammi sapere
Come si configura l'antivirus lo avrai compreso... è molto personale, personalmente uso il default, salvo indirizzare in quarantena proprio tutto quello che trova.
Non ho capito perché Malwarebytes lo apri ogni tanto aggiorni e poi lo chiudi, non lo usi? è un ottimo programma.
TDSSKiller lo scarichi qui: https://support.kaspersky.com/viruses/disinfection/5350
è spesso in aggiornamento, fallo.
La configurazione che ho postato è quella che uso, è un ottimo programma, specialmente riguardo i Rootkit, notoriamente pericolosi per dove si posizionano, che è poi dove la maggior parte degli antivirus non può andare.
Al bisogno sono qui.
PS: anche Hitman pro è un antirootkit, la differenza sta nel fatto che con questo, una volta trovato il guaio per pulire devi pagare, con TDSSKiller no.
guant4namo
03-02-2014, 08:30
Come si configura l'antivirus lo avrai compreso... è molto personale, personalmente uso il default, salvo indirizzare in quarantena proprio tutto quello che trova.
Non ho capito perché Malwarebytes lo apri ogni tanto aggiorni e poi lo chiudi, non lo usi? è un ottimo programma.
TDSSKiller lo scarichi qui: https://support.kaspersky.com/viruses/disinfection/5350
è spesso in aggiornamento, fallo.
La configurazione che ho postato è quella che uso, è un ottimo programma, specialmente riguardo i Rootkit, notoriamente pericolosi per dove si posizionano, che è poi dove la maggior parte degli antivirus non può andare.
Al bisogno sono qui.
PS: anche Hitman pro è un antirootkit, la differenza sta nel fatto che con questo, una volta trovato il guaio per pulire devi pagare, con TDSSKiller no.
Ciao,
L'ho scaricato, ma è un eseguibile ovvero, non è che si installa, ma se voglio usarlo ogni volta devo aprirlo e fare scan.. questo da quello che vedo giusto?
marcus.79
03-02-2014, 13:22
Salve ragazzi, sono indeciso su quale possa essere la migliore forma di protezione del pc. Nello specifico vorrei sapere quale configurazione suggerite tra il solo Smart Eset Security che comprende anche firewall oppure Nod32 Antivirus+ firewall di terze parti
antonio2010
03-02-2014, 13:32
la prima che hai detto
marcus.79
03-02-2014, 14:11
Io finora ho sempre utilizzato l'accoppiata Comodo Firewall + Nod32 antivirus e mi sono trovato bene in termini di leggerezza e affidabilità. Eset Security è più pesante?
Chill-Out
03-02-2014, 14:35
Come si configura l'antivirus lo avrai compreso... è molto personale, personalmente uso il default, salvo indirizzare in quarantena proprio tutto quello che trova.
Non ho capito perché Malwarebytes lo apri ogni tanto aggiorni e poi lo chiudi, non lo usi? è un ottimo programma.
TDSSKiller lo scarichi qui: https://support.kaspersky.com/viruses/disinfection/5350
è spesso in aggiornamento, fallo.
La configurazione che ho postato è quella che uso, è un ottimo programma, specialmente riguardo i Rootkit, notoriamente pericolosi per dove si posizionano, che è poi dove la maggior parte degli antivirus non può andare.
Al bisogno sono qui.
PS: anche Hitman pro è un antirootkit, la differenza sta nel fatto che con questo, una volta trovato il guaio per pulire devi pagare, con TDSSKiller no.
Ciao,
L'ho scaricato, ma è un eseguibile ovvero, non è che si installa, ma se voglio usarlo ogni volta devo aprirlo e fare scan.. questo da quello che vedo giusto?
Il 3D è dedicato al Nod32
Ciao,
L'ho scaricato, ma è un eseguibile ovvero, non è che si installa, ma se voglio usarlo ogni volta devo aprirlo e fare scan.. questo da quello che vedo giusto?
Scusa Mod, ultimo OT.
Certamente, ed è anche la sua forza.
Non essendo residente non rompe non appesantisce è un pulitore e basta.
antonio2010
04-02-2014, 05:58
Ho l'impressione che dopo l'installazione di nod32 la navigazione su internet sia rallentata nel senso che prima di aprire una pagina ci sia un attimo di esitazione. Cosa che non avevo notato quando avevo Avira free.
E' possibile o è solo una mia impressione?
Con questo non voglio certo dire che il programma non sia efficiente ma che pesi un po' sulla gestione generale del pc.
Vorrei confermata questa mia impressione. Grazie
Intendiamoci non travedo per Nod, ma è comunemente risaputo essere poco invadente e leggero.
Il pulitore che ho appena provato, mi da i secondi di accensione, cosi ho potuto controllare il peso in partenza di diversi programmi, la differenza con attivato Nod o senza, è uno o due secondi.
Su un altro pc ho MSE, è un missile, che sia attivato o no è la stessa cosa.
antonio2010
04-02-2014, 07:00
Ho disattivato Nod32 e installato Bitdefender total Security 2013 Trial 30 gg.
Mi ha trovato e cancellato 39 virus che nod 32 antivirus 7 non vede!
marcos86
05-02-2014, 15:38
Può dipendere anche da differenze di configurazione.
Nod era impostato per rilevare i programmi potenzielmente pericolosi/indesiderati/sospetti?
A default mi pare non lo sia (in fase di installazione si possono attivare).
Questo al netto del fatto che imho bitdefender è meglio di nod lato rilevamento (bd però ha altri problemi, vari bug in primis)
nicola.donolato
06-02-2014, 15:39
Ciao
è da un anno che uso Eset smart security 5 e mi sono sempre trovato bene (nessun rallentamento e nessun virus).
il mio PC ha 4 GB di RAM HD sata3 (con WIN7) e x me era una scheggia.
Il problema è che da 10 giorni Firefox ci mette una vita a partire e poi le pagine si bloccano (insomma non risponde). Lo stesso vale per Thundirbird.
Il PC è rallenatto in tutto (x es. per spegnersi ci mette un'altra vita...:muro: )
All'inizio pensavo a qualche virus:
e ho formattato tutto e reinstallato Win7 e eset.
Il problema rimane:
mi sono accorto che se DISABILITO "Real time file system protection" il computer non si impalla.
Visto che dal manuale non capiscocosa fare, volevo chiedervi:
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e sa quali impostazioni cambiare?
p.s. avevo scaricato eset7 ma il problema rimane.
grazie
ciao
antonio2010
07-02-2014, 17:21
Lancio BitDefender Total Security 2013. Mi trova 9 schifezzuole: Eliminate.
Lancio Spybot2 e me ne trova altre 29!
Ma è normale? Ma allora il total security con tanto di firewall a che serve?
Antonio, Ferrari diceva più o meno cosi: meno roba c'è meno se ne rompe.
Con rispetto parlando... ma ad esempio, il firewall nativo di Windows non ha proprio nulla da invidiare a nessuno, almeno di particolari esigenze e non tener conto che se ne frega di quello che esce, ma riguardo quello che entra si fa rispettare.
Se poi si vanno a vedere le porte, allora ti stupisci, non solo non ti fa vedere se sono aperte o chiuse, ma anche se ci sono, questo per dare la risposta alla tua domanda.
Sembra che ormai ci sia la corsa alle segnalazioni fasulle o meno, dove se posso, a fatica, anche capire chi vende un prodotto, non capisco chi lo concede gratis.
Poco tempo fa ho fatto uno scan con Malwarebytes, zero segnalazioni, subito dopo mi è venuto in mente di provare la suite gratuita Yuc.
Belin ne ha trovati a bizzeffe di malware, pulisco tutto e riprovo ed opla altro Malware, poi si è calmato, l'ho disinstallato, c'aggia fà.
antonio2010
09-02-2014, 17:37
Allora tutti questi test ufficiali che escono ogni anno sui vari antivirus free o a pagamento a che servono se poi un qualsiasi programmino come ADWCleaner poi ti trova quello che neanche kaspersky riesce a trovare?
E' si, è proprio cosi, spesso i più blasonati hanno cosi tante "feature" che abbagliano.
La mia esperienza, ormai è mezzo secolo che smanetto, mi fa dire che in questo campo non c'è un vincitore assoluto, ok si fa la somma delle capacità di individuazione in generale e si trova un primo, ma se si analizzano le prestazioni nei particolari, ci sono programmi e programmini da media classifica, che magari nella individuazione dei virus è vicino al 100%, poi peccano su altro, ad esempio, c'è qualcuno che non primeggia perché lento nello scan, ma i virus li trova...
Voglio dire, che il primo ti può anche non occorrere, dipende dove si naviga in web, infatti alla domanda come configurare ottimamente il Nod, di solito rispondo, dipende dove navighi.
Su due linee telefoniche distinte, ho un server e un client, ma anche 2 pc autonomi, un portatile e un tablet, solo sul server e client ho Nod, sui restanti, dopo infinite prove, ho installato MSE e il firewall nativo di windows, il risultato è sempre quello, cioè non posso proprio dire che Nod è migliore di MSE, ma me ne sto buono buono, non so se mi spiego.
giovanni69
10-02-2014, 14:11
Link per YUC suite, per favore? :confused:
Bè chiamarla suite ho un po' esagerato, diciamo che è un programma di ottimizzazione, con diversi Fix per la cancellazione dei Malware più diffusi, ecco il link:
http://www.yac.mx/?lang=it
Scusa ho scritto YUC invece che YAC.:muro:
T.Colombo
26-02-2014, 08:51
Ma cosa sento :eek:
Non installate Yac ,è uno scareware, sono software che producono segnalazioni fasulle e falsi positivi con lo scopo di diffondersi tramite il passa parola e poi fottervi le credenziali di specifici servizi che usate.
Quando usate il PC con servizi che richiedono l'introduzione di dati sensibili le regole di base sono:
Usare una buona "di reputazione indiscussa" suite antivirus, NOD32 (più leggera) o anche Kaspersky e siete apposto punto e basta!!! , ricordatevi che dovendoli acquistare e bene spenderre 4 soldi in più e comperare la suite antivirus + firewall
Gli unici due software (non realtime) alternativi che se volete potete installare per fare qualche controllo alternativo ogni tanto sono :
1 Malwarebytes
2 TDSkiller di Kaspersky (standalone)
Fine e lasciate perdere tutto il resto.
T.colombo posso anche essere d'accordo, però ti chiami Colombo e forse non rammenti la storia...
Cosi come fanno certi cultori dell'unica verità qui in forum, scrivere "fine lasciate perdere tutto il resto" è una sparata inutile, l'esperienza da risultati ben diversi.
Cosi nonostante quel blasone, non vero, della scoperta dell' America/che, :D alla fin fine potresti non aver ragione, se vuoi ti posto chi la pensa al contrario di te.
Comunque sia, questo programma non è indispensabile, infatti l'ho disinstallato.
Per provare, cosi per sfizio, sempre in virtuale, ho installato Wise Care 365 Tray, molto ben visto da Microsoft.
-------------------
Ho installato da sempre Nod 32 antivirus (per carità niente suite, l'esperienza insegna ben altro) e se dicessi che gli ultimi miei guai derivano proprio dal nod32, forse ti attiveresti per una ricerca più approfondita sulle magagne di questo antivirus.
Te la faccio corta, la versione 7di Nod, l'ho dovuta disinstallare perché crea conflitti, intendiamoci la versione 6 non è molto meno, sempre riguardo i problemi già postai in forum.
L' installazione di MSE ha risolto tutti i problemi, cosa posso dire, nonostante ci siano milioni di nod32 attivi che non danno fastidio, MSE non rompe le balle e tutto fila liscio.
Vedi un po' tu, se ti fai ammagliare dalle classifiche o dai fatti.
Personalmente, la mia controprova sono i miei pc sempre attivi, un client +server, fuori rete 2 pc desktop + un notebook, tralascio i tablet.
be onestamente mi portano decine e decine di pc con virus e problemi software + disparati. Ultimamente ci sono malware che appena apri la pagina internet, ti fa schizzare la cpu al 100% bloccando o rallentanto quasi a bloccarlo, il pc.
E su una decina di computer non c'è stata scanzione kaspersky o spybot che tenga.
Sapete come ho risolto? Proprio con YAC
Lo installo tolgo quello che devo togliere e poi lo disinstallo. Il pc rinasce e l'ultimo l'ho fatto proprio sabato.
Non credo sia un malaware anch'esso altrimenti il kaspersky me l'avrebbe rilevato come tale
Finalmente una voce fuori dal coro.
Non voglio con questo dire che è er mejo, non mi interessa proprio, ma quando l'esperienza produce risultati, personalmente non mi faccio troppe domande, se non:
è visto come malware, no!
crea problemi no!
funziona si!
allora va bene, più semplice di cosi.
Se poi lo guardate bene, è solo leggermente diverso, dal wise care, se vogliamo è un po' più plateale.
sono nato con i computer nel sangue e ci smanetto da quando avevo 9 anni e da 18 anni gli aggiusto ogni giorno.
Quindi ho fatto molta esperienza e mi son passati davanti molti casi. Posso dire che la prova provata è sul campo.
Quando ci sono situazioni disperate dove dici "o la va o la spacca" provi di tutto
Tanto peggio di così c'è solo la formattazione. Bene, provato YAC alcune volte ed ha funzionato e risolto tutto
A qualcuno è capitato di vedere segnalato come pericoloso PDF creator?
Riprendo questa discussione perchè ho un quesito... Possiedo NOD32 con relativa licenza su un pc.. Vorrei spostare l'antivirus su un altro pc.. Posso semplicemente disinstallarlo dal primo e reinstallarlo sul secondo, reimmettendo il suo codice di attivazione? Oppure mi dirà che l'ho già attivato su una postazione e non posso attivarlo su una seconda, benchè lo disattivi prima dalla prima postazione? L'obiettivo è quello di spostare l'antivirus e la sua licenza da un computer ad un altro, togliendolo dal primo e mettendolo sul secondo... Grazie mille
guant4namo
12-04-2014, 14:18
Riprendo questa discussione perchè ho un quesito... Possiedo NOD32 con relativa licenza su un pc.. Vorrei spostare l'antivirus su un altro pc.. Posso semplicemente disinstallarlo dal primo e reinstallarlo sul secondo, reimmettendo il suo codice di attivazione? Oppure mi dirà che l'ho già attivato su una postazione e non posso attivarlo su una seconda, benchè lo disattivi prima dalla prima postazione? L'obiettivo è quello di spostare l'antivirus e la sua licenza da un computer ad un altro, togliendolo dal primo e mettendolo sul secondo... Grazie mille
Puoi spostarlo dove vuoi. Disinstallalo dove lo hai adesso ( salva user e pw ) poi vai sull altro pc e lo installi ed il gioco è fatto. Io ho fatto questa procedura e non ho mai avuto problemi. :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
giovanni69
10-05-2014, 07:43
Eset Smart Security sembra uscito dalle classifiche delle suite/ AV consigliata da parecchio tempo ormai.
Possibile che sia rimasto così indietro?
Siamo addirittura tornati a Symantec ai primi posti, dopo anni in cui veniva tacciato di pesantezza, punto di forza invece tradizionale di Eset.
:confused:
Io ho uno strano problema con NOD32,innanzitutto ho due licenze, una per il desktop e l'altra per il notebook,stessa versione del software e stessi aggiornamenti.Ora, l'altro giorno scaricando Ccleaner dal sito del produttore l'antivirus sul notebook sì è attivato rilevando una minaccia e mi ha consigliato di interrompere il download,cosa che ho fatto.Il punto è che il giorno prima avevo scaricato lo stesso prodotto piriform dallo stesso sito del produttore e il NOD32 sul desktop non ha battuto ciglio...di fronte a ciò sono rimasto un pò perplesso,non essendomi mai capitata una situazione simile.
Per sicurezza ho scaricato di nuovo i suddetti applicativi e li ho fatti scansionare prima da un altro computer di un amico con NOD32 e poi con un altro paio di antivirus(Avast e Kaspersky) sempre su pc di amici e anche li nessun allarme...risultato sono sempre più perplesso.
E' mai capitato a qualcuno altro di voi?
Non capisco se si tratti di un falso positivo o di una installazione imprecisa dell'antivirus che è scattato e quindi basti reinstallare il tutto.
P.s.:l'unica differenza tra le due macchine il sistema operativo,il notebook ha Seven,il desktop ha ancora XP.
antonio2010
09-07-2014, 11:02
Se scarichi da hippo non ci sono problemi.
Se scarichi da hippo non ci sono problemi.
Spiacente doverti smentire,ma non è così. Anche da Filehippo il NOD32 sul portatile si attiva.
Ma il punto non è tanto quello da quale sito scaricare in sicurezza ma come mai due antivirus uguali (o se vogliamo, lo stesso antivirus) agiscono in maniera opposta. E quale dei due ha "ragione"?
A qualcuno è capitato di vedere segnalato come pericoloso PDF creator?
Vedi BadMoFo, tutto può essere probabile, il perché non è dato saperlo.
A conferma che anche Nod32 da i suoi numeri, sembra che abbia una antipatia per PDF Creator, l'unica è eliminarlo dalla sua vista.
Tira a campa! preferisci Filehippo.
Vedi BadMoFo, tutto può essere probabile, il perché non è dato saperlo.
A conferma che anche Nod32 da i suoi numeri, sembra che abbia una antipatia per PDF Creator, l'unica è eliminarlo dalla sua vista.
Tira a campa! preferisci Filehippo.
Mi sa proprio che farò così...d'altronde non ci si può far venire il nervoso...:boh:
Ragazzi, qualcuno di voi ha mai provato ad acquistarlo dal sito uk, dove costa nettamente di meno?
Edit: scusate ragazzi, ho visto che in svizzera costa per 3 anni, 65 euro.. Si risparmia davvero molto. Come funziona per la carta di credito (italiana)? E per gli aggiornamenti, dà problemi avendo IP italiano?
Ragazzi, qualcuno di voi ha mai provato ad acquistarlo dal sito uk, dove costa nettamente di meno?
Edit: scusate ragazzi, ho visto che in svizzera costa per 3 anni, 65 euro.. Si risparmia davvero molto. Come funziona per la carta di credito (italiana)? E per gli aggiornamenti, dà problemi avendo IP italiano?
Uppettino :)
Possibile che nessuno si sia mai cimentato nell'acquisto da uno stato estero?
Possibile che nessuno si sia mai cimentato nell'acquisto da uno stato estero?
Bè in mezzo a questi ci sei anche tu.
Comunque se c'è la facoltà di acquistare con la carta di credito, puoi farlo anche in Cina.
Non ho capito il nesso con l'IP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.