PDA

View Full Version : Oem e retail .... chiarimenti dagli esperti please


Pagine : [1] 2 3 4 5

GiacoXp
27-01-2007, 20:11
ho notato in rete che la differenza Oem e retail è notevole a livello di prezzo per quanto riguarda vista; ora mi chiedevo Quale è la potenzialità della retail rispetto alla Oem e quest'ultima dopo quanto tempo si disattiva per eccessivo driver sostituito.

Quale licenza consigliate per uno che usa il pc senza cambiare molto l'hw ?
che componente si deve acquistare per comprare Vista Oem ultimate

Riassumendo





Oem o Retail ... la situazione
Tutte le licenze di windows sono utilizzabili solo su un unico pc alla volta eccetto le Multi licenza, questo per chiarire che indipendentemente dal fatto che uno compri la retail o la oem per essere nella legalità può usale su un unico pc.
La differenza fondamentale che distingue una licenza Oem e una Retail sta nel fatto che se uno compra una licenza Oem questa è legata al pc in particolar modo alla Scheda madre infatti se cambia uno dei due automaticamente viene bocciata l'attivazione di windows. Come è risultato e sperimentato anche su forum stranieri attualmente Microsoft consente di riattivare telefonicamente anche le versioni Oem come era possibile per Xp ma questo non è detto che possa durare a lungo inquanto un sistema di questo genere metterebbe la versione RETAIL e OEM sullo stesso piano dato che entrambe si possono riattivare cambiando il pc.Inoltre la licenza Oem in linea teoria è acquistabile solo con un nuovo pc. Infatti ai fini di una verifica fiscale, la fattura del software OEM deve trovarsi OBBLIGATORIAMENTE sulla stessa fattura del PC venduto in abbinamento.


La licenza Oem è vendibile esclusivamente ai Build Assembler ossia agli assemblatori di pc link :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15829904&postcount=336) quindi se un privato si compra le componenti del pc e se lo assembla lui diviene Assemblatore e si puo comprare anche la licenza Oem.
La licenza Oem per essere valida deve essere presente nel materiale d'acquisto del pc infatti se è acquistata in una data diversa non risulta valida.

Licenza Oem Custodia

http://img245.imageshack.us/img245/6428/immagine009fb3.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=immagine009fb3.jpg)http://img240.imageshack.us/img240/5604/immagine008dg4.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=immagine008dg4.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/4646/immagine007wz0.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immagine007wz0.jpg)

Le Versioni di windows

Facciamo un riassunto anche qui delle versioni di windows e caratteristiche in base sulla licenza

Versioni Retail

- home basic
- home premium
- Windows businnes

in queste versioni viene inserito un opuscolo da inviare alla M$ il quale consente di avere la versione 64 bit

la versione Retail ultimate contiene sia la 64 bit che la 32

le versioni Oem invece ci sono o 32 o 64 ma se prendi una l'altra non la ricevi gratuitamente come succede con la retail

La licenza delle Oem e delle retail è legata alla key di attivazione di quella versione indipendentemente che si tratti di 32 o 64bit quindi si puo passare benissimo da una all'altra basta procurarsi il DVD

Upgrade Windows Vista

Windows Vista oltre alla normale installazione del sistema operativo consente anche di aggiornare il proprio Windows Xp alla versione Vista che piu ci si addice, questo aggiornamento però oltre a invalidare l'attivazione del vostro precedente sistema operativo deve essere tutte le volte preceduta dall'installazione completa di windows Xp e solo successivamente si installa l'aggiornaemnto a Win Vista.
Per approfondimenti leggete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1395017&page=2)


3D ufficiali

3D Versioni Studenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392310)
Tipi di Licenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596)
Cosa sciegliere tra 32 o 64 bit ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1393291)
Raccolta driver Win Vista compatibili (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391693)

Fonti

Vista tropoo caro non è detto (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1870407&r=PI)

deus84
27-01-2007, 21:26
ho notato in rete che la differenza Oem e retail è notevole a livello di prezzo per quanto riguarda vista; ora mi chiedevo Quale è la potenzialità della retail rispetto alla Oem e quest'ultima dopo quanto tempo si disattiva per eccessivo driver sostituito.

Quale licenza consigliate per uno che usa il pc senza cambiare molto l'hw ?
che componente si deve acquistare per comprare Vista Oem ultimate

Che io sappia la versione OEM è legata in maniera imprescendibile all'HW presente sul PC al momento della installazione della stessa. In caso di installazione di nuovo hardware (ram, scheda video, hard disk) saresti costretto a comprare una nuova licenza, sborsando quattrini. A livello pratico le versioni OEM e Retail credo siano uguali

MadMax_2000
28-01-2007, 11:50
Che io sappia la versione OEM è legata in maniera imprescendibile all'HW presente sul PC al momento della installazione della stessa. In caso di installazione di nuovo hardware (ram, scheda video, hard disk) saresti costretto a comprare una nuova licenza, sborsando quattrini. A livello pratico le versioni OEM e Retail credo siano uguali


ma proprio no, la licenza OEM è una licenza che nasce e muore con il PC acquistato. A differenza delle Retail che sono "trasportabili" da un PC all'altro la OEM, al momento del cambio del PC, muore.

Per aggiornamenti HW, ad esempio con XP, al 3 cambio di parte bisogna telefonare a Microsoft per farsi riattivare la versione di Windows, ma non è un problema.

Ciaoo

vega3004
28-01-2007, 13:03
la licenza RETAIL decade se cambi hardisk o mobo.. almeno credo. E' una delle novità introdotte da Vista, spero di sbagliarmi ma mi sembra che sia così.

deus84
28-01-2007, 13:16
ma proprio no, la licenza OEM è una licenza che nasce e muore con il PC acquistato. A differenza delle Retail che sono "trasportabili" da un PC all'altro la OEM, al momento del cambio del PC, muore.

Per aggiornamenti HW, ad esempio con XP, al 3 cambio di parte bisogna telefonare a Microsoft per farsi riattivare la versione di Windows, ma non è un problema.

Ciaoo

Sicuro ? In molti siti ho letto l'esatto contrario, se vuoi ti linko! :D

MadMax_2000
28-01-2007, 13:20
Sicuro ? In molti siti ho letto l'esatto contrario, se vuoi ti linko! :D

i siti non fanno attendibilità, ognuno dice quello che vuole, fa fede SOLO Microsoft.

vega3004
28-01-2007, 13:44
i siti non fanno attendibilità, ognuno dice quello che vuole, fa fede SOLO Microsoft.

questo è preso pari pari da una news del sito di hardwareupgrade:

Emergono chiarimenti anche in merito alla necessità di dover riattivare una copia di Vista a seguito di modifiche hardware e aggiornamenti. Secondo le informazioni disponibili pare che gli unici due componenti che mettono Windows Vista nella condizione di dover essere riattivato siano la scheda madre e l'hard disk. Nessuna paura, quindi, per coloro i quali sono adusi ad aggiornare scheda grafica o ad espandere la memoria di sistema con regolarità. Nel caso in cui venisse sostituita la scheda madre o l'hard disk, Windows avvierà una procedura automatica di riattivazione. Se questa procedura non dovesse andare a buon fine, l'utente dovrà chiamare il supporto clienti, esattamente come già accade ora nel caso di Windows XP.

quanto segue invece viene dal sito microsoft:

Licensing
Tipologie di licenze

Windows Vista è concesso in licenza attraverso tre modalità: Full Packaged Product (FPP), Original Equipment Manufacturer (OEM) e Volume Licensing.

• Full Packaged Product (FPP)

Per Full Packaged Product (FPP) si intendono i prodotti software confezionati (scatola prodotto o versione retail). Le relative licenze vengono acquistate presso punti vendita autorizzati.

Le edizioni di Windows Vista acquistabili tramite la modalità FPP sono: Windows Vista Home Basic, Windows Vista Home Premium, Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate.

• Original Equipment Manufacturer (OEM)

Attraverso la licenza OEM Windows Vista viene offerto all’utente finale preinstallato sul PC.
La licenza OEM non può essere trasferita su un PC diverso da quello su cui viene preinstallata.

Le edizioni di Windows Vista acquistabili tramite la modalità OEM sono: Windows Vista Home Basic, Windows Vista Home Premium, Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate.

• Volume Licensing

I programmi di Volume Licensing sono ideali per le aziende che necessitano di più copie di Windows Vista. E’ una soluzione flessibile ed economica per acquistare licenze “a volumi” di aggiornamenti del sistema operativo.

Attraverlo la modalità Volume Licensing è possibile accedere alle versioni Windows Vista Business e, se coperti da Software Assurance, alle edizioni Windows Vista Enterprise e Windows Vista Ultimate.

MadMax_2000
28-01-2007, 13:55
questo è preso pari pari da una news del sito di hardwareupgrade:

Emergono chiarimenti anche in merito alla necessità di dover riattivare una copia di Vista a seguito di modifiche hardware e aggiornamenti. Secondo le informazioni disponibili pare che gli unici due componenti che mettono Windows Vista nella condizione di dover essere riattivato siano la scheda madre e l'hard disk. Nessuna paura, quindi, per coloro i quali sono adusi ad aggiornare scheda grafica o ad espandere la memoria di sistema con regolarità. Nel caso in cui venisse sostituita la scheda madre o l'hard disk, Windows avvierà una procedura automatica di riattivazione. Se questa procedura non dovesse andare a buon fine, l'utente dovrà chiamare il supporto clienti, esattamente come già accade ora nel caso di Windows XP.

quanto segue invece viene dal sito microsoft:

Licensing
Tipologie di licenze

Windows Vista è concesso in licenza attraverso tre modalità: Full Packaged Product (FPP), Original Equipment Manufacturer (OEM) e Volume Licensing.

• Full Packaged Product (FPP)

Per Full Packaged Product (FPP) si intendono i prodotti software confezionati (scatola prodotto o versione retail). Le relative licenze vengono acquistate presso punti vendita autorizzati.

Le edizioni di Windows Vista acquistabili tramite la modalità FPP sono: Windows Vista Home Basic, Windows Vista Home Premium, Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate.

• Original Equipment Manufacturer (OEM)

Attraverso la licenza OEM Windows Vista viene offerto all’utente finale preinstallato sul PC.
La licenza OEM non può essere trasferita su un PC diverso da quello su cui viene preinstallata.

Le edizioni di Windows Vista acquistabili tramite la modalità OEM sono: Windows Vista Home Basic, Windows Vista Home Premium, Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate.

• Volume Licensing

I programmi di Volume Licensing sono ideali per le aziende che necessitano di più copie di Windows Vista. E’ una soluzione flessibile ed economica per acquistare licenze “a volumi” di aggiornamenti del sistema operativo.

Attraverlo la modalità Volume Licensing è possibile accedere alle versioni Windows Vista Business e, se coperti da Software Assurance, alle edizioni Windows Vista Enterprise e Windows Vista Ultimate.


quanto scrive HWupgrade credo sia tratto direttamente da Microsoft, di fatto è quanto succede ora....

di certo una licenza OEM non decade se cambi una parte, decade se la sposti su un'altro PC.... ma alcuni parlano senza sapere le cose.... terrorismo informatico... :)

vega3004
28-01-2007, 14:07
ma se è vero quel che dici tu, che differenza c'è tra una licenza OEM e una RETAIL?

MadMax_2000
28-01-2007, 14:15
ma se è vero quel che dici tu, che differenza c'è tra una licenza OEM e una RETAIL?

la licenza OEM è legata in modo univoco al PC e costa molto meno. La licenza RETAIL o FULL o come vuoi chiamarla puoi metterla e in seguito trasferirla su qualsiasi PC tu abbia pur mantenendo il numero di PC coperti dalla licenza stessa in quanto esistono licenze che possono essere caricate su più PC (multi licenza).

Ciao
Maxx

Spectrum7glr
28-01-2007, 14:18
ma se è vero quel che dici tu, che differenza c'è tra una licenza OEM e una RETAIL?

la OEM è legata all'HW su cui la installi...e non puoi conseguentemente portarla da un PC all'altro...la RETAIL è come la RETAIL di XP: la disinstalli dal vecchio PC e la installi sul nuovo ad libitum (in un primo tempo avevano annunciato che non sarebbe stato così...ma adesso sono fortunatamente tornati sui loro passi e la licenza è sostanzialmente trasportabile senza vincoli a patto ovviamente di avere un'unica copia attivata alla volta )

Personalment on acquisterei mai una OEM...la Retail costa di più ma sei a posto con legge e coscenza per tutto il tempo che vuoi (per XP ho acquistato una retail appena uscita e l'ho trasportata da un PC all'altro senza mai incontrare problemi...a dir la verità ne ho acquistate 2 copie ma questa è un'altra storia ;) )

firstcolle
28-01-2007, 15:58
ipotesi.. compro una OEM, tra 2 anni cambio pc, ovviamente l'attivazione non va, telefono e dico che ho formattato e l'attivazione non va piu.. cosa ne sanno loro che io ho cambiato pc???

una OEM gia è cara per quello che è... una retail ancora di piu...

vega3004
28-01-2007, 16:03
ipotesi.. compro una OEM, tra 2 anni cambio pc, ovviamente l'attivazione non va, telefono e dico che ho formattato e l'attivazione non va piu.. cosa ne sanno loro che io ho cambiato pc???

una OEM gia è cara per quello che è... una retail ancora di piu...


infatti loro tecnicamente non lo sanno e te la riattivano :P fatta la legge trovato l'inganno

JoeLatino
28-01-2007, 16:07
ipotesi.. compro una OEM, tra 2 anni cambio pc, ovviamente l'attivazione non va, telefono e dico che ho formattato e l'attivazione non va piu.. cosa ne sanno loro che io ho cambiato pc???

una OEM gia è cara per quello che è... una retail ancora di piu...

semplice il tuo computer viene schedato durante l'installazione ed i relativi dati vengono trasmessi alla Microsoft durante l'attivazione...

GiacoXp
28-01-2007, 16:14
Bhe è come per Xp ... pero anche se non totalmente legale c'è sempre l'attivazione come in questo 3D :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391734)

deus84
28-01-2007, 18:43
quanto scrive HWupgrade credo sia tratto direttamente da Microsoft, di fatto è quanto succede ora....

di certo una licenza OEM non decade se cambi una parte, decade se la sposti su un'altro PC.... ma alcuni parlano senza sapere le cose.... terrorismo informatico... :)

No no aspetta, non è che "si parla senza sapere le cose". Quando leggo su diversi siti quello da me affermato con scritto "Dichiarazioni da Microsoft" e la cosa mi viene confermata su diversi forum, cosa dovrei pensare, scusa ? Ti ringrazio per il chiarimento, comunque

MadMax_2000
28-01-2007, 18:46
No no aspetta, non è che "si parla senza sapere le cose". Quando leggo su diversi siti quello da me affermato con scritto "Dichiarazioni da Microsoft" e la cosa mi viene confermata su diversi forum, cosa dovrei pensare, scusa ? Ti ringrazio per il chiarimento, comunque


ciao,

non era riferito a te, era un discorso generale...da piccole incomprensioni poi creiamo leggende dalle quali è difficile tornare indietro...

per intenderci fino ad ora non esiste il S.O. usa e getta..... :)

Ciao
Maxx

GiacoXp
28-01-2007, 22:50
Domanda: ma la retail quando cambi pc non ti dicono niente ? nessuna riattivazione nulla ?

Luiprando
28-01-2007, 22:53
perdonate se mi inserisco... ho aperto un topic apposito ma credo sia meglio continuare qui.
se volessi acquistare un Home Premium OEM da un negozio on-line riceverei un DVD per l'installazione e basta giusto?

Chiedo ciò perchè non mi è chiaro questo passaggio preso dal sito Microsoft e riportato anche sopra:
"Attraverso la licenza OEM Windows Vista viene offerto all’utente finale preinstallato sul PC."
come è possibile questo se ,ricevendo a casa il DVD, dovrei installarlo io?
grazie e scusate se la domanda può sembrare banale :stordita:

GiacoXp
28-01-2007, 22:55
perdonate se mi inserisco... ho aperto un topic apposito ma credo sia meglio continuare qui.
se volessi acquistare un Home Premium OEM da un negozio on-line riceverei un DVD per l'installazione e basta giusto?

Chiedo ciò perchè non mi è chiaro questo passaggio preso dal sito Microsoft e riportato anche sopra:
"Attraverso la licenza OEM Windows Vista viene offerto all’utente finale preinstallato sul PC."
come è possibile questo se ,ricevendo a casa il DVD, dovrei installarlo io?
grazie e scusate se la domanda può sembrare banale :stordita:
si riferisce ai pc preassemblati ... esistono anche i cd oem chei negozi ti fornisco al momento dell'acquisto delle componenti come schede madri

Luiprando
28-01-2007, 23:54
ti ringrazio della risposta... ma se io ordino tramite corriere espresso da un negozio on-line una copia di Home Premium OEM questa mi arriva a casa senza nessun componente aggiuntivo, giusto?
cioè io pago solo il SO e non un preassemblato con Vista H.P.

è questo che non mi è chiaro... posso acquistare (dai siti on-line sembrerebbe sì) una copia OEM singola senza dover acquistare altri componenti HW?

emax81
28-01-2007, 23:57
ti ringrazio della risposta... ma se io ordino tramite corriere espresso da un negozio on-line una copia di Home Premium OEM questa mi arriva a casa senza nessun componente aggiuntivo, giusto?
cioè io pago solo il SO e non un preassemblato con Vista H.P.

è questo che non mi è chiaro... posso acquistare (dai siti on-line sembrerebbe sì) una copia OEM singola senza dover acquistare altri componenti HW?

in teoria una licenza oem può uscire solo e solo se con un pc nuovo.....

Luiprando
29-01-2007, 00:10
ma se è come dici tu... come è possibile che ,ad esempio, questo sito permette la vendita di un OEM? http://www.primestore.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=22195&ext=trovaprezzi
senza apparentemente richiedere nulla in più?
non credo che a quel prezzo mi danno anche un preassemblato :fagiano:
non ci sto capendo nulla... :muro: :mc:

emax81
29-01-2007, 00:15
ma se è come dici tu... come è possibile che ,ad esempio, questo sito permette la vendita di un OEM? http://www.primestore.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=22195&ext=trovaprezzi
senza apparentemente richiedere nulla in più?
non credo che a quel prezzo mi danno anche un preassemblato :fagiano:
non ci sto capendo nulla... :muro: :mc:

è lo store che semplicemente se ne sta fregando delle condizioni MS... in quelli seri c'è un bel **** dove avvisano il cliente che il prodotto può essere acquistato con un pc nuovo.....

Luiprando
29-01-2007, 00:22
quindi dici che fregandosene potrei acquistarlo senza problemi oppure verrei a sapere poi dopo che in realtà è un prezzo che vale solo se acquistassi un nuovo PC?

deus84
29-01-2007, 07:26
quindi dici che fregandosene potrei acquistarlo senza problemi oppure verrei a sapere poi dopo che in realtà è un prezzo che vale solo se acquistassi un nuovo PC?

In realtà come già detto le versione OEM dovrebbero trovarsi o pre-installate su pc nuovi o insieme ad alcune MoBo, ma in realtà alcuni negozi (come eprice, dove ho comprato la mia copia Home Premium OEM) se ne sbattono e puoi installare Vista come una normalissima copia di windows (con le limitazioni spiegate sopra,ovviamente)

JoeLatino
29-01-2007, 07:48
ciao vi metto alcune note che avevo gia' postato nell'altro tread che penso vi possano servire... ;)

OEM system builder software packs are intended for PC and server manufacturers orassemblers ONLY. They are not intended for distribution to end users. Unless the end user is actually assembling his/her own PC, in which case, that end user is considered a system builder as well
You are not supposed to buy and install it as OEM are for builders. However, you can purchase the OEM version along with a PC component to make sure you stay legal. If you are upgrading your own PC, you'll be considered a system builder for that PC!!
Microsoft has not notified resellers of any changes to the way they are currently selling Windows OEM copies. We are still only allowed to sell OEM copies either installed on a pre-built system or with an internal piece of hardware
OEM/Retail versions are all available on the DVD depending on the
type of key you enter.
Similar to our previous releases of Vista during the beta,
we are providing 1 key that will install Vista. In this case, the
key is an RTM universal key and will allow you to choose whichever
version of Vista you wish to install. The key will however not
activate Vista. The same key is also builtin to every Vista ISO by
MS for trial/quick install purposes.
For further info, see \sources\x86\sources\inf\setup.cfg on the ISO.
Therefore, that means you can also choose to install Vista without
a key by selecting Next during the cd-key prompt during Setup
without entering a key, then pressing No for the popup window. It
will make no difference to activation however and you will still
have a limited period of time to use it.

Inoltre da quello che ho capito ci sono:
per tutti i pacchetti retail una versione a 32bit ed una a 64bit (con codici di ordinazione diversi)
la ultimate retail in teoria comprende entrambe le versioni
le oem si dividono in due branchie:
una che viene data solo con i pc assemblati
ed una che si puo' acquistare a parte con delle periferiche di sistema
Di quest'ultima,come per la retail esistono varie versioni sia a 32bit che a 64bit e con codici di ordinazione diversi

PERTANTO consiglio vivamente a tutti prima di fare l'acquisto di verificare bene i codici a seconda che volete la versione a 32 o 64 bit (oltre che ovviamente alle varie versioni tipo home,pro,businnes.....) :cool:

vega3004
29-01-2007, 08:14
ma qui http://www.hwupgrade.it/news/software/informazioni-sulla-licenza-eula-di-windows-vista_18907.html si parla della licenza OEM o della REATIL allora?

JoeLatino
29-01-2007, 10:40
da un forum straniero ;)

please any news about oem activation? it is possible to activate it (only putting the key without reinstall all) in an already vista system (without any key or activation,30 days trial)? thanks

I used my new Ultimate OEM to 'upgrade' my previous RTM from within with no problem at all. I entered the new product key at installation and everything is great

gjues:-)
29-01-2007, 15:36
Allora da quello che ho capito la licenza OEM è legata espicitamente alla scheda madre e all'HD. Mettiamo che io attivo la licenza su un pc con un HD. Dopo 2 mesi acquisto un altro HD e lo metto in raid 0 con il primo HD e cambio scheda video. Vista non dovrebbe darmi problemi di licenza, giusto?
Il problema sorge nel caso in cui cambio modello e marca della scheda madre o del HD dove avevo effettuato l'attivazione?
C'è un modo per conttatare Microsoft e rischiedere dei chiarimenti sulla licenza OEM?
Grazie a tutti. :D

Edit: Ma mantenendo lo stesso HW si può riattivare infinite volte Vista?

Reeno
29-01-2007, 16:06
ma se è come dici tu... come è possibile che ,ad esempio, questo sito permette la vendita di un OEM? http://www.primestore.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=22195&ext=trovaprezzi
senza apparentemente richiedere nulla in più?
non credo che a quel prezzo mi danno anche un preassemblato :fagiano:
non ci sto capendo nulla... :muro: :mc:


Adesso li denuncio.....

Luiprando
29-01-2007, 16:24
dici sul serio?

a me sembra una cosa conveniente... almeno per noi utenti dico!
forse è meglio eliminare il link :sofico:

GiacoXp
29-01-2007, 16:30
molti siti di vendita online lo fatto ... se tu compri una scheda madre dovresti comprare anche quello oppure se tu hai Xp oem e vuoi passare a vista oem ti compri la licenza non vedo il problema ... quando cambi scheda madre o hd ricordati di cambiare anche licenza Os :D

Collision
29-01-2007, 16:53
Ragazzi, ma gli smanettoni... quelli che formattano ogni due mesi... che provano schede video, bruciano memorie, intercambiano hard disk...

possono prendersi una OEM?? NO, mi viene da pensare...

Reeno
29-01-2007, 16:54
Ragazzi, ma gli smanettoni... quelli che formattano ogni due mesi... che provano schede video, bruciano memorie, intercambiano hard disk...

possono prendersi una OEM?? NO, mi viene da pensare...



Io non ho voluto menate e ho ordinato una retail

JoeLatino
29-01-2007, 16:55
Ragazzi, ma gli smanettoni... quelli che formattano ogni due mesi... che provano schede video, bruciano memorie, intercambiano hard disk...

possono prendersi una OEM?? NO, mi viene da pensare...

perche'?
...tanto al max solo con la mb si potrebbero riscontrare difficolta',per il resto non ci dovrebbero essere problemi ;)

Collision
29-01-2007, 17:14
perche'?
...tanto al max solo con la mb si potrebbero riscontrare difficolta',per il resto non ci dovrebbero essere problemi ;) Si c'è una tolleranza sul resto dell'hardware... questo si sa... ma l'entità precisa di questa tolleranza nessuno la conosce!! :(

Poi la storia della chiamata per farsi riattivare Vista....

Considera che "lo" smanettone, un giorno che è nell'esercizio delle sue prove più malsane, è capace di reinstallare due volte il SO!!

Mi sa che venderò un rene e compro la Retail anche io... poi mi faccio mandare pure la 64 bit, così sono a posto anche per l'eventuale futuro bit-generazionale!!

Luiprando
29-01-2007, 17:20
molti siti di vendita online lo fatto ... se tu compri una scheda madre dovresti comprare anche quello oppure se tu hai Xp oem e vuoi passare a vista oem ti compri la licenza non vedo il problema ... quando cambi scheda madre o hd ricordati di cambiare anche licenza Os :D

si ma i siti on-line vendono il SO OEM senza dover compare altro...

come molti io ho XP non originale ma vorrei prendere vista OEM originale, se lo acquisto da un negozio on-line dovrei poterlo installare senza problemi, no?

a quanto ho capito una volta ordinato ti arriva un DVD a casa, lo installi e via!
poi certo come già spiegato muore con il PC su cui è installato ma costando meno della metà di quello retail credo che tutto sommato convenga, soprattutto se non ci sono, come nel mio caso, upgrade in vista nel medio-lungo periodo.

Van Helsing
29-01-2007, 18:12
Allora da quello che ho capito la licenza OEM è legata espicitamente alla scheda madre e all'HD. Mettiamo che io attivo la licenza su un pc con un HD. Dopo 2 mesi acquisto un altro HD e lo metto in raid 0 con il primo HD e cambio scheda video. Vista non dovrebbe darmi problemi di licenza, giusto?
Il problema sorge nel caso in cui cambio modello e marca della scheda madre o del HD dove avevo effettuato l'attivazione?
C'è un modo per conttatare Microsoft e rischiedere dei chiarimenti sulla licenza OEM?
Grazie a tutti. :D

Edit: Ma mantenendo lo stesso HW si può riattivare infinite volte Vista?


la licenza RETAIL decade se cambi hardisk o mobo.. almeno credo. E' una delle novità introdotte da Vista, spero di sbagliarmi ma mi sembra che sia così.

Scusate ma non ho ancora capito quale è la verità. :confused: :confused:

Collision
30-01-2007, 08:22
Un negozio online ieri mi ha risposto che la versione OEM non permette riattivazioni se si cambia MB o HD... e, per altro, non si può nemmeno riattivare per più di 7 volte sullo stesso hardware!!


Uff, che casino royale!!!

firstcolle
30-01-2007, 08:43
secondo me se poi si chiama il numero microsoft te lo riattivano....

firstcolle
30-01-2007, 08:59
secondo me se poi si chiama il numero microsoft te lo riattivano....

Van Helsing
30-01-2007, 09:11
Una notizia ufficiale niente?

JoeLatino
30-01-2007, 10:04
Un negozio online ieri mi ha risposto che la versione OEM non permette riattivazioni se si cambia MB o HD... e, per altro, non si può nemmeno riattivare per più di 7 volte sullo stesso hardware!!


Uff, che casino royale!!!

fammi indovinare ti ha invece proposto la retail?? :D
solo con la mb ci potrebbero essere difficolta....e cq mi sembra che il numero di riattivazioni possibili sia 10 e non 7!

Venice39
30-01-2007, 10:12
Non ci credo assolutamente che non si puo riattivare.... allora cosa fanno mandano in fallimento gli assemblatori......?

Differenze tra la oem e la retail non ci sono, sempre windows vista è, l'unica cosa e che se tu compri una retail e/o aggiornamento, tu compri nel prezzo folle anche due (o piu )chiamate di assistenza a microsoft (guardate il prezzo per incident e stupite......).

Se tu compri una oem, sono cavoli tuoi, se succede un apocalisse sul computer, non puoi piu telefonare alla microsoft e chiedere assistenza gratis, ma devi pagare tot euro (mi pare 60), e ci puoi stare anche tutto il giorno al telefono con il tecnico delle divisioni specializzate.

E poi scusate questo discorso delle attivazioni non ha senso...... cioe di buona regola uno dovrebbe fare il back-up dei propri dati, prima di vista symantec save e restore, faceva un immagine completa del disco, sistema operativo, e dati, la si salvava su un unita esterna usb.

Se disgraziatamente il disco fisso interno del computer si rompeva, se ne compra un nuovo, e poi si schiaffa sopra l'immagine del save e restore, con il cd bootable, in meno di 5 minuti anche dischi di 120 giga vengono ripristinati come nulla fosse..... e non c'e da attivare un bel niente, (si salvano anche tutti i file comprati su internet con il drm microsoft, oppure i-tune....)

Se uno fa un installazione pulita invece quello e un altro caso, comunque devono esserci n attivazioni on-line ed n attivazioni via telefono (risponditore automatico)..... se no allora sarabbe una catastrofe commerciale, e tutti passerebbero alle distrubuzioni linux che hanno dentro tutto incluso le finestra trasparenti e l'effetto tre d.

Venice

sbomberino
30-01-2007, 10:23
mi aggancio anche io "vista" ( :D ) la differenza di prezzo enorme tra retail e oem...
io penso di prendere la oem e fare un bel ghost a sistema pulito e stabile...
cosi evito sbattimenti...
comunque qualcuno ha avuto esperienze con la oem di xp?

Venice39
30-01-2007, 10:38
mi aggancio anche io "vista" ( :D ) la differenza di prezzo enorme tra retail e oem...
io penso di prendere la oem e fare un bel ghost a sistema pulito e stabile...
cosi evito sbattimenti...
comunque qualcuno ha avuto esperienze con la oem di xp?

Ho fatto tre telefonate a microsoft dunque la politica di vendita e pressapoco questa

Le oem si possono essere acquistate solo se acquisti un INTERO pc, e non piu tipo compra una mobo e un disco fisso, e poi acquisto una oem..... non si puo piu fare.

Le oem non possono essere aggionate con le versione upgrade (perche la versione upgrade ti chiede il cd/dvd di windows xp home o professional), per cui se uno avesse anche il dvd di ripristino del sistema operativo (mettiamo un portatile), con su la versione oem, il processo di installazione se ne accorge e ferma l'installazione

le versioni studente vanno acquistate solo se si e davvero studenti, prima la compri, poi devi mandare il certificato, e/o documentazione comprovante lo status di studente entro 30 giorni dall'acquisto

La retail ovvero il super pacco a prezzi folli, e l'unica alternativa.... e poi la signorina mi dice.. inclusi anche 2 incident.... non compra solo il sistema operativo, ma anche un servizio a valore aggiunto..... che le durera per tutto il ciclo di vita del prodotto.....

Le upgrade, invece fanno si l'upgrade solo sulle versioni retail e richiedono il cd delle versione xp retail...

Insomma o paghi tutto o hai il dubbio perenne che qualcosa non va.....

A me francamente e passata la voglia di prendere sto vista........ tanto xp non dura fino al 2011..... campa cavallo che fino ad allora che vienna sara gia bello che pronto.....

Hanno fatto una grande confusione, e naturalmente le associazioni dei consumatori se ne strafregano alla grande.....

Venice

Collision
30-01-2007, 10:38
io penso di prendere la oem e fare un bel ghost a sistema pulito e stabile...
Questa si che è una buona idea!!

Reeno
30-01-2007, 10:46
La retail ovvero il super pacco a prezzi folli, e l'unica alternativa.... e poi la signorina mi dice.. inclusi anche 2 incident.... non compra solo il sistema operativo, ma anche un servizio a valore aggiunto..... che le durera per tutto il ciclo di vita del prodotto.....

Venice



Scusa... cosa sono gli incident inclusi?

vega3004
30-01-2007, 11:02
le versioni studente vanno acquistate solo se si e davvero studenti, prima la compri, poi devi mandare il certificato, e/o documentazione comprovante lo status di studente entro 30 giorni dall'acquisto



mi colpisse 1 fulmine seduta stante, il tizio del centro commerciale vicino a casa mia mi ha detto " ma che documenti e documenti: te la prendi dallo scaffale, vai in cassa e paghi. La può prendere chiunque"

gjues:-)
30-01-2007, 11:12
mi colpisse 1 fulmine seduta stante, il tizio del centro commerciale vicino a casa mia mi ha detto " ma che documenti e documenti: te la prendi dallo scaffale, vai in cassa e paghi. La può prendere chiunque"
Il fatto che è la versione AE è comunque una versione OEM e per di più di aggiornamento. Quindi quando voglio formattare mi toccherebbe prima installare XP, poi attivarlo e infine installare Vista e magari l'installazione non formatta neanche...
Se non sbaglio la AE Home business costa 90€ la stessa versione SOLO non AE e non aggiornamento, ma comunque OEM si trova a 100/110€.

vega3004
30-01-2007, 11:21
Il fatto che è la versione AE è comunque una versione OEM e per di più di aggiornamento. Quindi quando voglio formattare mi toccherebbe prima installare XP, poi attivarlo e infine installare Vista e magari l'installazione non formatta neanche...
Se non sbaglio la AE Home business costa 90€ la stessa versione SOLO non AE e non aggiornamento, ma comunque OEM si trova a 100/110€.

guarda che ti sbagli: la Home Premium AE è 1 versione RETAIL, controlla meglio.

gjues:-)
30-01-2007, 11:33
guarda che ti sbagli: la Home Premium AE è 1 versione RETAIL, controlla meglio.
Ma dai? Allora ho sbagliato, ma è di aggiornamento?

vega3004
30-01-2007, 11:37
Ma dai? Allora ho sbagliato, ma è di aggiornamento?


esattamente dovrebbe essere

WIndows Home Premium UPDATE RETAIL licenza studenti.

Venice39
30-01-2007, 11:52
Scusa... cosa sono gli incident inclusi?

E un modo che fa molto americano style, per dire chiamata di supporto..... si hanno a disposizione cioe un tot chiamate di supporto gratis, dopo che hai usufruito di quelle chiamate gratis (cioe che hai gia pagato con la licenza retail) si paga tipo 50 euro.... comunque il tariffario e sul sito di supporto di microsoft....

Comunque questa cosa delle chiamate di supporto e una benemerita cavolata retaggio del passato, cioe poteva andare bene ai tempi del ms-dos, e di windows 3.11.... cavolo ho fatto un casino ma non so piu che fare..... chi chiamo? Microsoft.....

Ora con internet, e con google, una soluzione bene o male la si trova, esistono forum come questo che danno un aiuto universale, insomma, si puo accedere alla KB di microsoft gratuitamente, insomma ci si pensa bene prima di chiamare.

Comunque non si giustificano i prezzi cosi elevati, cioe ci puo stare dentro tipo un 25 euro a copia per la localizzazione..... ma non farci pagare il di piu, solo perche l'euro vale molto di piu che i dollari.....

Venice

Venice39
30-01-2007, 12:08
mi colpisse 1 fulmine seduta stante, il tizio del centro commerciale vicino a casa mia mi ha detto " ma che documenti e documenti: te la prendi dallo scaffale, vai in cassa e paghi. La può prendere chiunque"

Cioe il morale e che devono vendere, pero sulle versioni accademic possono chiudere un occhio (anche se non e giusto perche comunque chi e studente non puo spendere 500 euro per un sistema operativo).... e per gli store on line che vendono le versioni oem...... certo che li pero la cosa almeno secondo quanto ho letto in giro si fa "pesante"..... perche alla fine se tu privato ti compri una oem comunque lo store ha i tuoi dati, ha la prova cioe la traccia della carta di credito, se microsoft ti vuole pescare...... lo puo fare, e ne ha i mezzi.

Certo poi uno puo dire, "si ma io privato in casa mi sto assemblando un desktoop, sono esperto di computer, e l'assistenza di microsoft non mi interessa...... sono cavoli miei"...

Le versioni oem dovrebbero essere acquistate solo dagli assemblentari, che come tali, installano il dvd cd sul computer assemblato e per legge poi devono mettere il tagliando del certificato di autenticita con il product key, e dovrebbero consegnare, sempre a norma della licenza oem, il piegevole delle istruzioni, con lo spazio bianco dell'etichetta del product key, e il dvd-cd di windows xp home o professional oem.

Poi sta al utente finale attivare la copia, come oem l'assistenza te la da chi ti vende la macchina.

Questa e la modalita legale dell'uso degli oem..... insomma se sullo store ti arriva un ordine di 30 copie di windows vista oem e chi lo ordina e un negozio con partita iva.... nessuno gli potra mai dire nulla, perche come assemblatori, bene o male quelle 30 copie devono essere in 30 computer, ognuno con il proprio product key distinto, ognuno con il proprio piegevole senza certificato di autenticita applicato sul case del unita centrale, e il proprio cd-dvd.

Venice

bangbang
30-01-2007, 12:56
io penso di prendere la oem e fare un bel ghost a sistema pulito e stabile...


Non ho capito cosa intendi.

gjues:-)
30-01-2007, 12:57
Le oem non possono essere aggionate con le versione upgrade (perche la versione upgrade ti chiede il cd/dvd di windows xp home o professional), per cui se uno avesse anche il dvd di ripristino del sistema operativo (mettiamo un portatile), con su la versione oem, il processo di installazione se ne accorge e ferma l'installazione

Magari anche questa volta ho capito male, ma mi sembra che per le versioni upgrade non serva il cd/dvd del sistema operativo, bensì il sistema operativo deve essere installato sul pc. A quel punto inserisci il dvd/cd di vista e l'installazione parte se e solo se windows è regolarmente attivo.

sbomberino
30-01-2007, 13:03
Non ho capito cosa intendi.

che nel mio caso non prevedo di fare cambi hardware (mobo o hdd.. al limite cpu) per i prossimi 6 mesi...
acquistando una copia oem, potrei installare il sistema da 0, attivarlo, e farmi un ghost (immagine del disco rigido) da mettere da parte nel caso dovessi riformattare per envtuali casini fatti col sistema...
in quel caso ripristino il ghost fatto, senza dover reinstallare il sistema e ri-attivarlo.

sbomberino
30-01-2007, 13:04
cmq mi sembra di capire che la versione oem non è vendibile.
ho già chiamato un paio di negozi "di fiducia" e mi hanno risposto che è data solo con l'acquisto di un nuovo pc.
quindi o retail... o no vista...

goldorak
30-01-2007, 13:21
cmq mi sembra di capire che la versione oem non è vendibile.
ho già chiamato un paio di negozi "di fiducia" e mi hanno risposto che è data solo con l'acquisto di un nuovo pc.
quindi o retail... o no vista...

Alcuni negozi inglesi (online) vendono tranquillamente le versioni oem di windows xp e windows vista. :)

Rorschack
30-01-2007, 13:36
A me sembra proprio che _non ci siano limiti_ alle modifiche hardware da effettuare con le versioni OEM: quando la modifica è radicale si deve soltanto ri-attivare Vista.
Ecco un link illuminante:
http://news.yahoo.com/s/zd/20070126/tc_zd/199653

PS ai rivenditori la versione Ultimate OEM costa meno di 200 eurozzi

vega3004
30-01-2007, 15:15
cmq mi sembra di capire che la versione oem non è vendibile.
ho già chiamato un paio di negozi "di fiducia" e mi hanno risposto che è data solo con l'acquisto di un nuovo pc.
quindi o retail... o no vista...

se questo è vero allora è un motivo in + a conferma del fatto che la Home Premium Upgrade AE è una versione Retail e non OEM.

cowboyit
30-01-2007, 16:45
io ho da un paio di giorni la ultimate OEM, l'ho installata e ieri ho cambiato il disco fisso sul quale era installato (giusto per vedere la riattivazione come funzionava)....beh, in effetti il vista se ne è accorto e mi ha chiesto di riattivarlo. Chiamo Microsoft e giustamente me l'hanno riattivato. :)

relo@ded
30-01-2007, 16:54
io ho da un paio di giorni la ultimate OEM, l'ho installata e ieri ho cambiato il disco fisso sul quale era installato (giusto per vedere la riattivazione come funzionava)....beh, in effetti il vista se ne è accorto e mi ha chiesto di riattivarlo. Chiamo Microsoft e giustamente me l'hanno riattivato. :)

E hai anche domandato quante volte ti è data la possibilità di fare ciò?!

Rorschack
30-01-2007, 17:08
E hai anche domandato quante volte ti è data la possibilità di fare ciò?!

Se leggi al link del mio precedente post (... e se le dichiarazioni, oltre che aggiornate, sono vere) non ci sono limiti alle riattivazioni :D :D :D

VitOne
30-01-2007, 17:11
Se leggi al link del mio precedente post (... e se le dichiarazioni, oltre che aggiornate, sono vere) non ci sono limiti alle riattivazioni :D :D :D

Ma siamo sicuri? Non è che, come ha accennato un utente qualche post fa (mi scuserà ma non ricordo il nome) un bel giorno la microsoft si sveglierà storta e deciderà che non ti puoi riattivare la licenza?
Io cambio più componenti hardware che mutante :D ma non vorrei spendere 600€ per un sistema operativo... Se siamo sicuri che la OEM va bene lo stesso. La OEM sia :D.

goldorak
30-01-2007, 17:12
Se leggi al link del mio precedente post (... e se le dichiarazioni, oltre che aggiornate, sono vere) non ci sono limiti alle riattivazioni :D :D :D

Sullo stesso hardware pero'.
E questo significa che finche' la scheda madre non cambia puoi riattivare la tua versione di vista oem quante volte ti pare.
Ma se uno cambia scheda madre, il resto dei componenti del pc rimanendo invariati, te la prendi nel :ciapet:
La licenza oem e' legata al pc (nel terminolgia di microsoft significa legata alla scheda madre).
L'unica eccezzione e' la sostituzione della scheda madre per qualche difetto in periodo di garanzia (e quindi non oltre i 2 anni dalla data di installazione di vista sul pc).
La licenza retail, non ha questo limite ed e' il motivo per cui costa 3x tanto.

havanalocobandicoot
30-01-2007, 17:14
A me Windows XP ha chiesto la riattivazione dopo aver sostituito un hard disk NON di sistema, ma secondario.
E' così anche in Vista? Se ad esempio si aggiunge un hard disk o se ne sostituisce uno sui cui NON c'è il sistema operativo, chiede la riattivazione?

Con la versione retail viene richiesta l'attivazione solo in caso di formattazione e reinstallazione del sistema operativo, oppure viene chiesta anche in caso di modifiche hardware?
Se viene richiesta anche in caso di modifiche hardware, mi spiegate che differenza passa tra una versione OEM e una RETAIL?

VitOne
30-01-2007, 17:16
Sullo stesso hardware pero'.
E questo significa che finche' la scheda madre non cambia puoi riattivare la tua versione di vista oem quante volte ti pare.
Ma se uno cambia scheda madre, il resto dei componenti del pc rimanendo invariati, te la prendi nel :ciapet:
La licenza oem e' legata al pc (nel terminolgia di microsoft significa legata alla scheda madre).
L'unica eccezzione e' la sostituzione della scheda madre per qualche difetto in periodo di garanzia (e quindi non oltre i 2 anni dalla data di installazione di vista sul pc).
La licenza retail, non ha questo limite ed e' il motivo per cui costa 3x tanto.

Ecco, come temevo :D. Però in teoria la versione OEM la si compra con un disco rigido (almeno così ho fatto io con il software OEM). Che casino. Cmq 600 una licenza :( almeno facessero dei giochi decenti! Tutte conversioni da Consolle mal riuscite, meno male che oggi Bill Gates ha dichiarato il contrario...

havanalocobandicoot
30-01-2007, 17:17
Se compro una versione OEM, la installo, la attivo, e poi cambio scheda madre, posso buttare la licenza OEM o la posso continuare ad utilizzare?

E se invece cambio il disco rigido su cui è installato Vista posso comunque buttare la licenza OEM?

goldorak
30-01-2007, 17:21
Ecco, come temevo :D. Però in teoria la versione OEM la si compra con un disco rigido (almeno così ho fatto io con il software OEM). Che casino. Cmq 600 una licenza :( almeno facessero dei giochi decenti! Tutte conversioni da Consolle mal riuscite, meno male che oggi Bill Gates ha dichiarato il contrario...


In effetti il costo delle licenze retail in europa sono da ladrocinio.
Io siccome il so lo uso prevalentemente per lavoro, ho comprato la licenza retail di windows xp pro e vivo felice e contento fino al 2014.
Non aggiorno ad un nuovo so solo per la grafica.
E l'hardware ? E i drivers ?
No no, troppi problemi.
E' meglio restare sul sicuro, tanto quando il supporto a windows xp scadra' ci sara' gia' il successore di Vista. :p

goldorak
30-01-2007, 17:26
Se compro una versione OEM, la installo, la attivo, e poi cambio scheda madre, posso buttare la licenza OEM o la posso continuare ad utilizzare?

E se invece cambio il disco rigido su cui è installato Vista posso comunque buttare la licenza OEM?

Se cambi la scheda madre, contravvieni alla licenza oem e la Microsoft ti puo' declinare la riattivazione di Vista e quindi il tuo so e' da buttare.
Se cambi l'hard disk ma non la scheda madre la licenza oem continua a valere.
Il punto e' questo :


Vista e' legato alla scheda madre, se lo attivi e poi cambi la scheda madre e lo reinstalli, e come se lo installassi su un pc diverso da quello originale e quindi contravvieni alla licenza.
Se cambi solo l'hardware, escluso la scheda madre dovrai riattivare Vista ma non ci sono problemi in quanto la licenza oem continua a valere.
in conclusione, la licenza oem e' legato alla scheda madre, cambi questa e ti serve una nuovo licenza, cambi l'hardware generico (esclusa scheda madre) ti tocca riattivare ma continui ad usare la tua copia di Vista oem.

Rorschack
30-01-2007, 17:29
Ma se uno cambia scheda madre, il resto dei componenti del pc rimanendo invariati, te la prendi nel...
La licenza oem e' legata al pc (nel terminolgia di microsoft significa legata alla scheda madre).


Mah, le dichiarazioni della Microsoft non sembrano in accordo con quanto dici:
"As for activation, Brown said users could expect a return to the familiar activation scenario. Windows Vista, like XP, contains an electronic list of the components within the PC, which it turns into a code, or hash. If a user adds or subtracts too many components, the hash will change enough that it will signal the need for another activation, which can be done either online or via telephone".
Non si parla di un tipo di componente piuttosto di un altro, ma di "numero" di componenti cambiati (tralaltro XP era meno "smanettons friendly") prima di una nuova riattivazione (in nessun punto viene menzionata l'eventualità che Vista diventi non installabile): quindi o Microsoft "sorvola" sul piccolo, insignificante particolare della mainboard oppure effettivamente possiamo prendere la versione ultimate ad un prezzo ragionevole.
Ma cosa ci perdiamo se acquistiamo la versione OEM, se il miuo ragionamento è valido?
1) documentazione cartacea e scatola
2) assistenza (che in questo caso diventa compito di chi ci ha venduto il PC o l'accoppiata componente HW + Vista OEM)

EDIT: ovviamente se la non installazione di Vista su una mainboard nuova è soltanto un obbligo contrattuale senza alcun meccanismo tipo WGA, allora ti dico chiaramente che me ne impippo

gjues:-)
30-01-2007, 17:30
Come diceva qualcuno in questo forum.
Allora se installi windows Vista e lo attivi (magari senza aggiungerci niente) subito dopo fai un immagine dell'HD con Gost. Ripristini l'immagine che hai fatto con gost e il sistema dovrebbe risultare funzionante e attivato.
Sbaglio?

goldorak
30-01-2007, 17:32
Ma cosa ci perdiamo se acquistiamo la versione OEM, se il miuo ragionamento è valido?
1) documentazione cartacea e scatola
2) assistenza (che in questo caso diventa compito di chi ci ha venduto il PC o l'accoppiata componente HW + Vista OEM)

No, ti perdi la possibilita' di installare il sistema operativo da un pc ad un'altro.
In quante salse te lo devo dire ?
Credi veramente che i 300 € + differenza siano legati alla documentazione cartacea e alle due chiamate di assistenza ? :stordita:

goldorak
30-01-2007, 17:34
Come diceva qualcuno in questo forum.
Allora se installi windows Vista e lo attivi (magari senza aggiungerci niente) subito dopo fai un immagine dell'HD con Gost. Ripristini l'immagine che hai fatto con gost e il sistema dovrebbe risultare funzionante e attivato.
Sbaglio?

A patto che la scheda madre non sia cambiata.

Rorschack
30-01-2007, 17:41
No, ti perdi la possibilita' di installare il sistema operativo da un pc ad un'altro.
In quante salse te lo devo dire ?
Credi veramente che i 300 € + differenza siano legati alla documentazione cartacea e alle due chiamate di assistenza ? :stordita:

Hehehehe....
io non ne sarei così sicuro:
http://www.pcper.com/article.php?aid=352&type=expert&pid=4
Quando cambi la mainboard, o addirittura tutto il PC, non funziona la procedura online ma devi parlare con un operatore che ti fornisce il codice: la procedura è seccante ma FUNZIONA!!!
Citazione:
"After talking with a very much out-sourced representative, who simply asked me if I was "using this software on any other system any more" and I said 'no', they supplied me with the corresponding 54-digit confirmation ID.... After some more comments in this thread of our MS Windows forum, I installed this same license of OEM Vista on a third PC using another motherboard and chipset (680i) and was able to follow the same call in procedure to get it fully activated. It seems the OEM route is looking more and more appealing!"

PS ecco altre informazioni
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=533699&st=0
Citazioni:
"I've done this a lot of times. It works, guaranteed"
"On Friday, I read an article in which the author installed Vista thrice on three completely different (unique MB, CPU, video card, etc) systems. The online activation failed him, at which point he had to call and was forced to talk with customer support. They gave him the info he needed, and he was able to activate on the "new" hardware. He did this re-activation for each system"
"This definitely makes the OEM seem much more appealing. I know for sure with XP the OEMs couldnt reactivate online, but it was very easy to activate by phone"

goldorak
30-01-2007, 17:51
Hehehehe....
io non ne sarei così sicuro:
http://www.pcper.com/article.php?aid=352&type=expert&pid=4
Quando cambi la mainboard, o addirittura tutto il PC, non funziona la procedura online ma devi parlare con un operatore che ti fornisce il codice: la procedura è seccante ma FUNZIONA!!!
Citazione:
"After talking with a very much out-sourced representative, who simply asked me if I was "using this software on any other system any more" and I said 'no', they supplied me with the corresponding 54-digit confirmation ID.... After some more comments in this thread of our MS Windows forum, I installed this same license of OEM Vista on a third PC using another motherboard and chipset (680i) and was able to follow the same call in procedure to get it fully activated. It seems the OEM route is looking more and more appealing!"

PS ecco altre informazioni
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=533699&st=0

Se leggi l'articolo dicono anche questo :

Word of warning! PC Perspective takes no responsibility for any use contrary to the MS Vista EULA (end user license agreement).
These experiences were simply illustratory in nature in an attempt to recreate an upgraded system.


Hanno fatto una cosa illegale e gli e' andata bene, ma questo non implica che in futuro la MS decida di non rendere vincolante il rispetto della licenza oem.
E a quel punto che fate ?
La licenza oem e' chiara, e' scritto nero su bianco che il so si puo' installare solo su un pc e che il sudetto so non e' trasferibile ad un nuovo computer.

havanalocobandicoot
30-01-2007, 17:55
Se cambi la scheda madre, contravvieni alla licenza oem e la Microsoft ti puo' declinare la riattivazione di Vista e quindi il tuo so e' da buttare.
Se cambi l'hard disk ma non la scheda madre la licenza oem continua a valere.
Il punto e' questo :


Vista e' legato alla scheda madre, se lo attivi e poi cambi la scheda madre e lo reinstalli, e come se lo installassi su un pc diverso da quello originale e quindi contravvieni alla licenza.
Se cambi solo l'hardware, escluso la scheda madre dovrai riattivare Vista ma non ci sono problemi in quanto la licenza oem continua a valere.
in conclusione, la licenza oem e' legato alla scheda madre, cambi questa e ti serve una nuovo licenza, cambi l'hardware generico (esclusa scheda madre) ti tocca riattivare ma continui ad usare la tua copia di Vista oem.

E invece se acquisto una licenza RETAIL, la installo e cambio scheda madre devo riattivare?
Se invece cambio tutti i componenti escluso la scheda madre devo sempre riattivare?

Tra RETAIL e OEM c'è una differenza nel numero di attivazioni online massime possibili?

Rorschack
30-01-2007, 17:58
Se leggi l'articolo dicono anche questo :
Word of warning! PC Perspective takes no responsibility for any use contrary to the MS Vista EULA (end user license agreement).
These experiences were simply illustratory in nature in an attempt to recreate an upgraded system.


Hai perfettamente ragione quando mi avvisi sull'illegalità di attivare Vista su più PC simultaneamente.
A mio parere è invece discutibile la validità della clausola del trasferimento del sistema operativo da un PC all'altro (edit: se il PC di partenza è privato del sistema operativo e/o smontato): tieni poi presente che chi ha scritto quegli articoli ha parlato con un operatore, che lo ha autorizzato una nuova installazione senza problemi, a condizione che la copia di Vista non venisse utilizzata su un altro PC... più chiaro di così.....
Insomma siamo tutti d'accordo che attualmente Vista OEM ***può*** essere reinstallato su un altro PC completamente diverso e per di più con il beneplacito della Microsoft (quindi sull'illegalità di questa operazione, nonchè della corrispondente clausola EULA ci sarebbe da discutere...): effettivamente questa politica potrebbe cambiare... ma sarebbe la prima volta in assoluto (con windows XP, sempre dagli stessi link, si deduce che nulla è cambiato: XP OEM presenta le medesime caratteristiche, cioè puoi trasferirlo su altri PC disinstallandolo sul computer di partenza, sempre con il beneplacito di mamma Microsoft)

goldorak
30-01-2007, 18:00
E invece se acquisto una licenza RETAIL, la installo e cambio scheda madre devo riattivare?


Si devi riattivare, ma la licenza retail te lo consente quindi nessuno problema.
Se invece avessi una licenza oem, la microsoft potrebbe impedirti di riattivare.


Se invece cambio tutti i componenti escluso la scheda madre devo sempre riattivare?


Si.


Tra RETAIL e OEM c'è una differenza nel numero di attivazioni online massime possibili?

No la differenza tra la retail e la oem, e che la retail la puoi installare su quanti pc ti pare, ma ovviamento non contemporaneamente.
Con la oem posso installare il so solo su 1 unico pc.
Finisce li, se il pc si rompe fuori garanzia, la scheda madre e' defunta hai perso definitivamente la tua licenza oem.
Con la retail invece ti fai un nuovo pc, reinstalli il so, chiami la MS per fartelo attivare e vai.
Capite che il limite, non e' il numero di attivazioni ma su quanti pc posso installare il so.
Con la oem solo su un pc, con la retail su tanti pc (ma non contemporanemanete).

J0tar0Kjo
30-01-2007, 18:19
A me Windows XP ha chiesto la riattivazione dopo aver sostituito un hard disk NON di sistema, ma secondario.


a me è successo senza cambiare niente, basta attivarlo una volta con drivers installati, una volta con drivers non installati, una volta coi drivers ati, una volta con gli omega e windows ti fa telefonare.

Diablix
30-01-2007, 19:46
Chiaritemi un dubbio per favore:

Se io ho 3 PC diversi in casa mia e voglio installare una versione retail (tipo la home premium) su tutti e 3 i pc contemporaneamente.. mi basta una retail o devo comprarne tre?

Nel caso ne debba comprare 3.. è così per rispettare la licenza ma all'atto pratico riesco a superare il WGA o se non ne compro 3 proprio non funzionano?

havanalocobandicoot
30-01-2007, 19:52
Chiaritemi un dubbio per favore:

Se io ho 3 PC diversi in casa mia e voglio installare una versione retail (tipo la home premium) su tutti e 3 i pc contemporaneamenti.. mi basta una retail o devo comprarne tre?

Perchè se ne basta una ci si potrebbe anche fare un pensierino (tra 6-12 mesi minimo però), in caso contrario se lo tengono sullo scaffale.. 900€ per 3 pc se li sognano ;)
900 euro e ti devi prendere la Home Premium... neanche la Ultimate... :rolleyes:

La licenza è fornita per l'installazione su un singolo PC per volta (la retail), mentre la oem ti consente di installarla solo un PC. Se cambi PC cambi licenza.
O almeno questo è quello che ho appreso leggendo qua e la.

GiacoXp
30-01-2007, 19:54
Chiaritemi un dubbio per favore:

Se io ho 3 PC diversi in casa mia e voglio installare una versione retail (tipo la home premium) su tutti e 3 i pc contemporaneamente.. mi basta una retail o devo comprarne tre?

Nel caso ne debba comprare 3.. è così per rispettare la licenza ma all'atto pratico riesco a superare il WGA o se non ne compro 3 proprio non funzionano?
Devi comprare 3 licenze.

La licenza Retail prevede la riattivazione non simultanea su pc diversi quello che vuoi fare tu è fare andare 3 pc con un unica licenza software

havanalocobandicoot
30-01-2007, 19:57
Io ho un portatile con licenza Windows XP OEM. Come supporti ho solo i 2 CD di ripristino del sistema operativo.
Potrei formattare il portatile e installare la versione AGGIORNAMENTO di Windows Pallad.... ehm, scusate, di Windows Vista SOLO sul nuovo pc desktop?

Per fare ciò servono i CD di installazione di Windows XP, oppure posso installare Vista direttamente dal DVD della versione aggiornamento di Vista?

Diablix
30-01-2007, 20:03
Ah però, niente male.
Ma se l'attivo su tutti e 3 mi limito a violare la licenza o me lo considera proprio pirata con il Windows Genuine Advantage?


Poi ditemi quello che volete.. io ho in casa 3 pc (ovviamente solo 1 lo uso io), e vallo a spiegare in casa che se spendo 300€ non posso installarlo anche a loro..
E io dovrei spendere 900€ per non avere neppure la versione massima?


Poi che non vengano a piangere se la gente preferisce la Ultimate gratis ( :rolleyes: ) alla Home Premium a 900€.
Mi costa meno mettermi linux e comprare PS3 + Xbox 360.. ma siamo matti? :asd:

Venice39
30-01-2007, 20:10
Il discorso della oem legata alla scheda madre...... mi sa tanto di cosa stramba..... ovvero vi faccio un esempio...

Compro un portatile con vista oem, caso super sfiga mi cade il portatile, o ci do una botta dentro, lo mando in assistenza (in garanzia), dopo una 20 giorni mi ritorna in dietro, e hanno sostituito la mobo...... quindi con la oem cosa succede? Che anche se e in garanzia mi fanno pagare un altra licenza? Oppure che il costruttore si prende la briga di pagarmi un altra licenza oem...?

Non sta ne in cielo ne in terra, porterebbe al fallimento praticamente tutti i piccoli assemblatori.

Chiaritemi sto dubbio.

Venice

goldorak
30-01-2007, 20:19
Il discorso della oem legata alla scheda madre...... mi sa tanto di cosa stramba..... ovvero vi faccio un esempio...

Compro un portatile con vista oem, caso super sfiga mi cade il portatile, o ci do una botta dentro, lo mando in assistenza (in garanzia), dopo una 20 giorni mi ritorna in dietro, e hanno sostituito la mobo...... quindi con la oem cosa succede? Che anche se e in garanzia mi fanno pagare un altra licenza? Oppure che il costruttore si prende la briga di pagarmi un altra licenza oem...?

Non sta ne in cielo ne in terra, porterebbe al fallimento praticamente tutti i piccoli assemblatori.

Chiaritemi sto dubbio.

Venice

Ma perche' non leggete le discussioni fino in fond (cfr. post# 68).
Ho detto che la licenza oem prevede una solo eccezzione e cioe' la sostituzione della scheda madre durante il periodo di garanzia.
Quindi se ti si rompe la scheda madre e te la sostituiscono in garanzia, la licenza oem che hai continua a valere.

Lich jr
30-01-2007, 20:25
scusate ragazzi, ho letto il topic, ma non ci ho capito granché..
Mi potete spiegare le differenze tra oem (che mi sembra sia quella versione venduta con i preassemblati..), retail e rtm?

goldorak
30-01-2007, 20:34
Ars Technica ha appena fatto un articolo sulla question oem-retail dei sistemi operativi microsoft.
Riporto l'articolo nella sua integralita' (anche se in inglese) e potete vedere che ho ragione.


Today Vista launches. I've received a number of e-mails from readers looking for more information on the black arts of the OEM edition, so here it is: my brief introduction to everything you need to know before going OEM.
What is OEM?

OEM stands for Original Equipment Manufacturer, and most often refers to the likes of Dell or Gateway. At least originally, "OEM versions" of products were usually the same products that you'd find at retail, but with no-frills packaging, reduced support, and sometimes lesser warranties.

When it comes to Windows, "OEM editions" most often refer to the cheaper versions of Windows made available to "system builders" and other classes of Microsoft partners. You can buy OEM versions of Windows online almost any place that sells software, such as NewEgg. Companies keep compliant with Microsoft's rules by bundling OEM versions with a token piece of hardware, like a cable. Here's a glimpse of current OEM pricing:
Vista Home Basic $99 (full version retail: $199)
Vista Home Premium: $119 (full version retail: $239)
Vista Business: $149 (full version retail: $299)
Vista Ultimate $199 (full version retail: $399)

As a general rule, OEM software is usually much cheaper than full retail copies, but only slightly cheaper than retail upgrades. Vista upgrade pricing, plus a word or three on the limitations of the upgrade versions, can be found here.
Can I buy OEM?

Yes, you can. Microsoft licenses OEM software to "system builders," which the license defines as "an original equipment manufacturer, or an assembler, reassembler, or installer of software on computer systems" (emphasis added). You can install software on computers, right?

When asked, Microsoft says that OEM software is not intended to be installed by end users. Off the record, Microsoft spokespeople have told me that the big concern in Redmond is for Joe Newbie. They don't want inexperienced users buying OEM software, but the fact of the matter is that anyone can buy OEM versions of Windows.

Truth be told, Microsoft is not opposed to the practice. Rather, the company says that people who purchase OEM software will simply be expected to abide by the terms of the licensing agreements.
What's missing from the OEM version?

When you buy OEM, you need to understand what you're getting.

OEM editions of Windows don't come in pretty boxes, nor do they include manuals. Of course, a real "manual" has never shipped with Windows, and chances are, if you're interested in OEM software, you don't need what passes for a manual these days, anyway. And the pretty box... well, that's not really worth much anyway, is it? Rest assured, though: the software on the disc is the same as that found in any retail edition.

There are some gotchas, though. OEM software cannot be returned once opened. There are no exceptions. You open it, you've bought it.

OEM software is also tied to the motherboard it is first installed on. Unlike the retail versions of Windows which can be transferred to a new computer, OEM versions are not transferable.
What about upgrading hardware? Microsoft says that anything is fair game, except the motherboard. Replacing the motherboard in a computer results in a "new personal computer," which the company considers to be synonymous with a transfer. It's not permitted with an OEM edition of Windows.

Nevertheless, I've known users who got around this limitation by calling Microsoft and reporting that their motherboards died when they wanted to build a new computer. It is Microsoft's policy to allow motherboard swaps in instances where a system is defective or has suffered a hardware failure. But you shouldn't bank on this approach; there's no guarantee it will work and, well, liars don't get ice cream. Also, while retail versions of Vista include both 32-bit and 64-bit versions of Windows, OEM versions are specific. You get one or the other. This follows from the per device restriction. The end result is that OEM versions may not be that attractive to users who frequently build new computers from the ground up.

Then there's support. Technically, OEM versions of Windows get first-tier support from the system builders who put the OEM software on your machine. In the case of Mom & Pop Computers, that means M&P is your first support hit. In the case of you buying OEM software for yourself, technically this means that you're your own support. What does this really mean? Retail Vista comes with 90 days of free support. OEM edition users don't get that, but paid support is still an option, should you need it.
The sum difference

Should you consider OEM software? I've outlined the issues, now it's up to you. Just keep in mind one thing: Microsoft has shown renewed interest in enforcing the terms of its licenses, and the technology that helps the company do so is getting more pervasive, and smarter.




Fonte : http://arstechnica.com/news.ars/post/20070130-8730.html

pierluigi86
30-01-2007, 20:55
scusate l' ignoranza! se compro una scheda madra con un e6300, un hard disk e una licenza vista oem. cosa succede se cambio tutto ad eccezione della scheda madre e l' hard disk? cosa succede se cambio anche l' hard disk? e se ne aggiungo un' altro? se formatto il computer (operazioni mensile) nn succede niente ? grazie e arrivederci


Ps facendo due conti Se vista durasse 5 anni e supponendo di cambiare schede madri ogni 30 mesi conviene sempre la versione oem a meno che nn si cambi la scheda madre ogni anno

Rorschack
30-01-2007, 21:38
Tralasciamo lo scandaloso prezzo di Vista, tralasciamo lo schifo che provo se considero la differenza di prezzo tra la versione USA e quella italiana (e tra L'UNICA VERSIONE DI MacOS e Vista), tralasciamo il fatto che Microsoft vuole spremerci tutto lo spremibile.... sarei quasi tentato di dire che Microsoft merita trucchetti come questo

Come ho già detto, Goldorak ha assolutamente ed incontrovertibilmente ragione quando dice che
1) non potete installare Vista Standard o OEM su più PC simultaneamente (cioè è sia illegale sia tecnicamente impossibile perchè ritengo venga associata una "firma hardware" a ciascun numero di serie)
2) reinstallando Vista su un nuovo PC (=nuova mainboard) violate la famigerata EULA
3) su un PC con Vista OEM potete modificare TUTTO tranne la mainboard (al massimo si dovrà ripetere la registrazione)

neanche l'amico Goldorak tuttavia può negare che, almeno per il momento (e comunque da alcuni anni, cioè da quando è uscito XP), Microsoft tollera la migrazione dei sistemi operativi OEM da un PC all'altro... e non solo (se è vero quanto detto nei vari forum) quando, mentendo spudoratamente, si dice che la mainboard è fritta: cioè, non mi risulta che tutti quelli che hanno telefonato alla Microsoft abbiano detto che il PC era rotto! L'unica condizione richiesta è che il PC di partenza sia disassemblato oppure non contenga più il sistema operativo Microsoft.
Insomma la cosa è attualmente possibile, ma fatelo a vostro rischio e pericolo: certo, se veramente avete rotto il PC, è proprio una vigliaccata negarvi la possibilità di reinstallare Windows!!

goldorak
30-01-2007, 21:58
famigerata EULA

neanche l'amico Goldorak tuttavia può negare che, almeno per il momento (e comunque da alcuni anni, cioè da quando è uscito XP), Microsoft tollera la migrazione dei sistemi operativi OEM da un PC all'altro... e non solo (se è vero quanto detto nei vari forum) quando, mentendo spudoratamente, si dice che la mainboard è fritta: cioè, non mi risulta che tutti quelli che hanno telefonato alla Microsoft abbiano detto che il PC era rotto! L'unica condizione richiesta è che il PC di partenza sia disassemblòato oppure non contenga più il sistema operativo Microsoft.
Insomma la cosa è attualmente possibile, ma fatelo a vostro rischio e pericolo: certo, se veramente avete rotto il PC, è proprio una vigliaccata negarvi la possibilità di reinstallare Windows!!


Su questo sono d'accordo.
La Microsoft e' piuttosto magnanima per quello che riguarda l'uso delle versioni oem.
Ma si tratta di un "favore" in qualsiasi momento revocabile.
Non e' un diritto della Microsoft quello di permettervi di installare una licenza oem su piu' computer.
Quando lo fate, lo fate a vostro rischio e pericolo e se da un giorno all'altro la Microsoft dovesse decidere di chiudere il rubinetto della attivazioni "grigie" voi non potreste che prendervela con voi stessi.
D'altronde 4 anni fa' nessuno pensava che la Microsoft avrebbe messo un controllo antipirateria su windows upadate. L'ha fatto dal giorno all'indomani e la stessa cosa puo' accadere con la storia delle licenze oem.
Insomma come si dice in questi casi, uomo avvisto ...mezzo salvato.

havanalocobandicoot
30-01-2007, 22:15
Come ho già detto, Goldorak ha assolutamente ed incontrovertibilmente ragione quando dice che
1) non potete installare Vista Standard o OEM su più PC simultaneamente (cioè è sia illegale sia tecnicamente impossibile perchè ritengo venga associata una "firma hardware" a ciascun numero di serie)
Come mai allora c'è chi ha installato Windows XP OEM su più di un PC?

Insomma la cosa è attualmente possibile, ma fatelo a vostro rischio e pericolo: certo, se veramente avete rotto il PC, è proprio una vigliaccata negarvi la possibilità di reinstallare Windows!!
Se Windows Vista OEM può essere installato su un secondo PC dopo averlo rotto, quale sarebbe allora la differenza con la versione RETAIL?

VitOne
30-01-2007, 22:43
Come mai allora c'è chi ha installato Windows XP OEM su più di un PC?


Se Windows Vista OEM può essere installato su un secondo PC dopo averlo rotto, quale sarebbe allora la differenza con la versione RETAIL?

La scatola, la documentazione, il tipo di assistenza, il fatto che lo devi necessariamente comprare insieme ad un pezzo di hardware ;).

EDIT: da quello che ho capito documentandomi in giro l'ipotesi più probabile è quella che ci sarà una certa elasticità della MS nei confronti di quelli che usano il SO OEM: praticamente tollereranno a loro discrezione l'installazione su sistemi diversi. Sicuramente sulla stessa mobo il SO OEM può essere installato infinite volte, però su mobo diverse non è così, solamente il tempo potrà dirci se la politica di MS rimarrà quella di consentire o meno questa procedura.

Rorschack
30-01-2007, 23:00
Come mai allora c'è chi ha installato Windows XP OEM su più di un PC?
Questa possibilità non è citata sui forum tanto frequentemente quanto quella di trasferire Vista OEM da un PC "rotto" ad uno appena assemblato; se fosse possibile sarebbe comunque illegale e comunque dimostrerebbe l'elasticità di mamma Microsoft (insomma, oltre alla coppia nuovo seriale - nuovo PC rimarrebbe la coppia vecchio seriale - vecchio hardware memorizzata in un fantomatico server WGA)

Se Windows Vista OEM può essere installato su un secondo PC dopo averlo rotto, quale sarebbe allora la differenza con la versione RETAIL?

Ripeto quanto già detto in più post:
1) no istruzioni
2) no assistenza
3) no differenti versioni sul medesimo DVD (Home basic e premium, businness etc etc)
4) no scatola
5) no installazione su un altro PC (è possibile ma illegale)

havanalocobandicoot
30-01-2007, 23:59
Ragazzi, io ho un portatile con licenza Windows XP OEM. Come supporti ho solo i 2 CD di ripristino del sistema operativo.
Potrei formattare il portatile e installare la versione AGGIORNAMENTO di Windows Vista sul nuovo pc desktop?

Per fare ciò posso installare Vista direttamente dal DVD della versione aggiornamento di Vista senza bisogno del CD di Windows XP?

X-ICEMAN
31-01-2007, 09:44
indipendentemente dalle 5 pagine del thread.. mi serve sapere solo una cosa:

- entro in un negozio che ha nel listino la vista ultimate OEM, me la vendono senza acquistare computer o altri hardware ?

Tanto prima che cambi la scheda madre del mio mac pro ( sistema di destinazione per vista) passano parecchi anni :)

vega3004
31-01-2007, 09:55
indipendentemente dalle 5 pagine del thread.. mi serve sapere solo una cosa:

- entro in un negozio che ha nel listino la vista ultimate OEM, me la vendono senza acquistare computer o altri hardware ?

Tanto prima che cambi la scheda madre del mio mac pro ( sistema di destinazione per vista) passano parecchi anni :)


dipende dalla serietà del negoziante :D

goldorak
31-01-2007, 10:07
indipendentemente dalle 5 pagine del thread.. mi serve sapere solo una cosa:

- entro in un negozio che ha nel listino la vista ultimate OEM, me la vendono senza acquistare computer o altri hardware ?

Tanto prima che cambi la scheda madre del mio mac pro ( sistema di destinazione per vista) passano parecchi anni :)

Diciamo che dipende da negozio a negozio.
E' importante sapere che non e' contro la legge, ne' contro la licenza Microsoft vendere oem sfuse.
Sara' poi compito dell'acquirente apporre l'adesivo della product key sul case del computer in questione.
Purtroppo in italia molti negozianti hanno deciso di non vendere piu' le oem sfuse, ma in altri paesi lo si fa ancora senza nessun problema.
In inghilterra ci sono svariati negozi che vendono sia la retail che la oem tranquillamente e che spediscono in tutta europa.
Per esempio qui (www.overclockers.co.uk).

ultimate_sayan
31-01-2007, 11:31
Personalmente, sapevo che l'acquisto della OEM è possibile qualora si acquisti un PC completo o anche solo un nuovo HD... è vera questa cosa o no?

Alex0000
31-01-2007, 11:45
ho appena chiamato un negozio di Pc e mi ha detto: la versione oem può essere solo aquistata se comperi una cpu hd pistra madre.......

goldorak
31-01-2007, 11:55
Personalmente, sapevo che l'acquisto della OEM è possibile qualora si acquisti un PC completo o anche solo un nuovo HD... è vera questa cosa o no?

Si, negli stati uniti adirittura ti vendono la oem con una cavo eide. :D

Alex0000
31-01-2007, 11:58
Si, negli stati uniti adirittura ti vendono la oem con una cavo eide. :D

che culo...
se fosse anche in italia così!!!!

AndyofGod
31-01-2007, 13:42
che culo...
se fosse anche in italia così!!!!


Sapete cosa dovete fare ? Compratevi un PC NUOVO e prendetevi il VISTA che preferite in versione OEM, poi andate su Ebay e vendete il PC così sicuramente risparmiate rispetto alla versione Retail.

Sono 4 anni che Microsoft non si accorge se viene cambiato l'hardware sugli XP... se un giorno romperanno le scatole per i cambi di configurazione sui Vista vi comprerete un altro PC e un'altro OEM...

Se volete evitare tutto questo COMPRATEVI UNA RETAIL ma poi non vi lamentate se costa troppo e non vi lamentate se c'è il modo di procurarsela online anche senza pc... è solo un vantaggio per noi utenti che siamo trattati in modo diverso in italia rispetto al resto del mondo...

Chiudete il 3D che è meglio.

Bacio

maxime
31-01-2007, 15:12
Sapete cosa dovete fare ? Compratevi un PC NUOVO e prendetevi il VISTA che preferite in versione OEM, poi andate su Ebay e vendete il PC così sicuramente risparmiate rispetto alla versione Retail.

Sono 4 anni che Microsoft non si accorge se viene cambiato l'hardware sugli XP... se un giorno romperanno le scatole per i cambi di configurazione sui Vista vi comprerete un altro PC e un'altro OEM...

Se volete evitare tutto questo COMPRATEVI UNA RETAIL ma poi non vi lamentate se costa troppo e non vi lamentate se c'è il modo di procurarsela online anche senza pc... è solo un vantaggio per noi utenti che siamo trattati in modo diverso in italia rispetto al resto del mondo...

Chiudete il 3D che è meglio.

Bacio

Spero tu stia scherzando! Invece di dire "chiudete il 3d", se non condividi le opinioni degli altri utenti, smetti di frequentare forum!
E' semplicemente RIDICOLO il prezzo dei pacchetti retail Microsoft!!! Ti faccio presente che nonostante abbia WindowsXP originale e utilizzi Openoffice al posto di Microsoft Office, mi lamento e come dei prezzi/politiche commerciali di mamma Microsoft!
Credo proprio che uno dovrebbe essere libero di poter acquistare una versione OEM, conoscendo quali sono i limiti:
- Non trasportabilità in caso di cambio PC
- Nessuna assistenza diretta da parte di Microsoft

Medita... ;)

gjues:-)
31-01-2007, 15:42
@ maxime:
Lascialo perdere. Vedi è un nuovo utente che si è iscritto solo per flammare.

AndyofGod
31-01-2007, 15:46
Spero tu stia scherzando! Invece di dire "chiudete il 3d", se non condividi le opinioni degli altri utenti, smetti di frequentare forum!
E' semplicemente RIDICOLO il prezzo dei pacchetti retail Microsoft!!! Ti faccio presente che nonostante abbia WindowsXP originale e utilizzi Openoffice al posto di Microsoft Office, mi lamento e come dei prezzi/politiche commerciali di mamma Microsoft!
Credo proprio che uno dovrebbe essere libero di poter acquistare una versione OEM, conoscendo quali sono i limiti:
- Non trasportabilità in caso di cambio PC
- Nessuna assistenza diretta da parte di Microsoft

Medita... ;)

Guarda che io sono pienamente d'accordo con te... forse non hai capito il "sottile" velo d'ironia che c'erano nelle mie parole...

Ho letto sopra di gente che si lamenta perchè alcuni store online vendono liberamente il prodotto oem a chiunque... qualche personaggio ha scritto pure che vuole denunciare questi siti... :doh: allora io dico a questa persona di darci lui i soldi per comprare la retail al posto dell'oem.

Poi si lamentano dei crack e della pirateria... ma per favore... viva emule.

Ciao

jacksparrow11
31-01-2007, 15:49
Spero tu stia scherzando! Invece di dire "chiudete il 3d", se non condividi le opinioni degli altri utenti, smetti di frequentare forum!
E' semplicemente RIDICOLO il prezzo dei pacchetti retail Microsoft!!! Ti faccio presente che nonostante abbia WindowsXP originale e utilizzi Openoffice al posto di Microsoft Office, mi lamento e come dei prezzi/politiche commerciali di mamma Microsoft!
Credo proprio che uno dovrebbe essere libero di poter acquistare una versione OEM, conoscendo quali sono i limiti:
- Non trasportabilità in caso di cambio PC
- Nessuna assistenza diretta da parte di Microsoft

Medita... ;)

pienamente d'accordo....a tal proposito vorrei contribuire al 3D con la mia esperienza. Io sono di Torino e sul sito online di quello che è forse il più famoso negozio d'informatica di qua, mi ero accorto che c'erano in vendita le varie versioni di vista oem senza esser specificato da alcuna parte che andassero acquistate in abbinamento ad un computer/portatile...per sicurezza cmq son andato al negozio in questione a chiedere e mi è stato invece detto che le varie versioni oem possono essere acquistate proprio solo in abbinamento ad un portatile/computer/hard disk....alla fine grazie ad un amico che doveva acquistare il portatile ho preso vista home premium oem

Sp4rr0W
31-01-2007, 15:55
pienamente d'accordo....a tal proposito vorrei contribuire al 3D con la mia esperienza. Io sono di Torino e sul sito online di quello che è forse il più famoso negozio d'informatica di qua, mi ero accorto che c'erano in vendita le varie versioni di vista oem senza esser specificato da alcuna parte che andassero acquistate in abbinamento ad un computer/portatile...per sicurezza cmq son andato al negozio in questione a chiedere e mi è stato invece detto che le varie versioni oem possono essere acquistate proprio solo in abbinamento ad un portatile/computer/hard disk....alla fine grazie ad un amico che doveva acquistare il portatile ho preso vista home premium oem

falso

le oem le puoi comperare online d'appertutto. certo in abbinamento ad hardware, ma in america la newegg uno dei più importanti store ti vende vista oem con un cavo ide...

AndyofGod
31-01-2007, 16:00
alla fine grazie ad un amico che doveva acquistare il portatile ho preso vista home premium oem

peccato che nel 99,9% dei portatili in commercio (a meno che sia un barebon) il sistema operativo (xp home o xp pro e prossimamente Vista) sono già compresi, quindi non avrebbero potuto vendertelo.

Poi è vero... hai avuto la tua copia oem, ma non è legale, ossia se per puro caso hai un controllo a casa sei comunque passibile di sanzione allo stesso modo che se avessi scaricato Vista da un programma P2P come emule.

Tutti gli oem in vendita possono essere solo venduti GIA' installati su un pc. SU QUESTO PC ci deve essere attaccata l'etichetta adesiva con il codice seriale del prodotto installato, il tutto (la vendita) deve essere accompagnata da fattura o ricevuta fiscale che indichi la vendita del pc e del software in BUNDLE.

Se sei un privato, anzi se siete dei privati, ringraziate chi vi vende gli oem da "soli", anzi fategli un complimento per avervi fatto risparmiare dei soldi.

goldorak
31-01-2007, 16:07
peccato che nel 99,9% dei portatili in commercio (a meno che sia un barebon) il sistema operativo (xp home o xp pro e prossimamente Vista) sono già compresi, quindi non avrebbero potuto vendertelo.

Poi è vero... hai avuto la tua copia oem, ma non è legale, ossia se per puro caso hai un controllo a casa sei comunque passibile di sanzione allo stesso modo che se avessi scaricato Vista da un programma P2P come emule.

Tutti gli oem in vendita possono essere solo venduti GIA' installati su un pc. SU QUESTO PC ci deve essere attaccata l'etichetta adesiva con il codice seriale del prodotto installato, il tutto (la vendita) deve essere accompagnata da fattura o ricevuta fiscale che indichi la vendita del pc e del software in BUNDLE.

Se sei un privato, anzi se siete dei privati, ringraziate chi vi vende gli oem da "soli", anzi fategli un complimento per avervi fatto risparmiare dei soldi.


Questo non e' vero e lo sai perfettamente.

AndyofGod
31-01-2007, 16:07
falso

le oem le puoi comperare online d'appertutto. certo in abbinamento ad hardware,

fino a 2 anni fa si poteva comprare una qualsiasi licenza oem microsoft liberamente bastava che fosse "accompagnata" dall'acquisto di un componente fondamentale per il funzionamento di un pc... una memoria, una scheda video... per assurdo anche una tastiera da pochi euro... ma microsoft ha cambiato disposizioni (almeno in italia) e ora ti obbliga (per la legalità) (e per guadagnarci di piu' con le retail) a comprare anche un PC NUOVO.

Se siete privati e non avete bisogno di fattura come lo hanno invece le ditte FREGATEVENE. La versione oem funziona allo stesso modo della retail e in caso di format o cambio hardware la riattivazione vi verrà sempre ridata telefonicamente. Altrimenti MS dovrebbe rimborsare l'utente, perchè non è pensabile di legare un programma software indissolubilmente con un prodotto HARDWARE che è soggetto a USURA e a morte "fisica" come un pc, prodotti oltretutto che hanno una vita massima di un paio d'anni e poi escono di produzione e si è obbligati per forza a cambiare i componenti.

Detto questo spero di avervi schiarito un pò le idee.

AndyofGod
31-01-2007, 16:20
Questo non e' vero e lo sai perfettamente.

PERCHè NON è VERO E DOVREI SAPERLO PERFETTAMENTE ?

se ve lo dico perchè non solo lo so ma perchè è pure vero. Alza il telefono e chiama il n° verde microsoft o la GdF e chiedilo.

jumpy70
31-01-2007, 16:25
ho appena chiamato un negozio di Pc e mi ha detto: la versione oem può essere solo aquistata se comperi una cpu hd pistra madre.......

Io l'ho preso senza acquistare null'altro :D

gjues:-)
31-01-2007, 16:25
Se siete privati e non avete bisogno di fattura come lo hanno invece le ditte FREGATEVENE. La versione oem funziona allo stesso modo della retail
E fin qua ci siamo. Stesso software viene venduto in versione retail e oem.


e in caso di format o cambio hardware la riattivazione vi verrà sempre ridata telefonicamente.
Altrimenti MS dovrebbe rimborsare l'utente, perchè non è pensabile di legare un programma software indissolubilmente con un prodotto HARDWARE che è soggetto a USURA e a morte "fisica" come un pc, prodotti oltretutto che hanno una vita massima di un paio d'anni e poi escono di produzione e si è obbligati per forza a cambiare i componenti.

Ma scusa ci sono licenze e licenze. Microsoft può vederti una licenza in base all'hardware del tuo pc, se non avrebbero senso le versioni OEM, che sono nate per installatori. Io compro un nuovo pc e l'installatore ci mette una versione di windows OEM. La maggior parte degli utenti non sa cosa vuol dire formattare e nemmeno installare un S.O. Quando decidono di cambiare pc cambiano anche licenza. Se si rompe un componente la porta dall'assemblatore che glielo cambia e gli riattiva la Oem magari telefonando a Micorsoft. La licenza Oem è nata per utenti che non hanno esigenze particolari.
Comunque sono anch'io dell'idea di acquistare una licenza Oem, ma questo non vuol dire che Microsoft non può imporre che la Oem sia vendibile solo con l'acquisto di un nuovo pc e se cambi pc cambi licenza...
Ciao
Edit: aggiungo questo (http://it.wikipedia.org/wiki/OEM) e anche questo (http://www.microsoft.com/italy/punto_microsoft/oem.mspx) e aggiungo anche questo (http://www.ufficiobrevetti.it/software/licenze_software.htm)
Se non sei ancora convinto fai una ricerca su google.

gjues:-)
31-01-2007, 16:29
Io l'ho preso senza acquistare null'altro :D
Ovviamente ci sono sempre negozi e installatori che fanno i furbi.
Per esempio ti installano versioni di windows non originali e non attivate. è già successo, ma l'utente medio non se ne accorge. A lui basta che funzioni il pc.

AndyofGod
31-01-2007, 16:39
ecco qui :

http://www.microsoft.com/italy/punto_microsoft/oem.mspx

OGNI VOSTRO DUBBIO SARA' FUGATO :read:


Il prodotto Microsoft in versione OEM “nasce e muore col PC” e non può quindi essere trasferito su un secondo PC. :mbe:

.... A ECCO QUESTA MI ERA SFUGGITA... sono sempre + della stessa idea : EMULE 4EVER

maxime
31-01-2007, 16:45
Guarda che io sono pienamente d'accordo con te... forse non hai capito il "sottile" velo d'ironia che c'erano nelle mie parole...

Ho letto sopra di gente che si lamenta perchè alcuni store online vendono liberamente il prodotto oem a chiunque... qualche personaggio ha scritto pure che vuole denunciare questi siti... :doh: allora io dico a questa persona di darci lui i soldi per comprare la retail al posto dell'oem.

Poi si lamentano dei crack e della pirateria... ma per favore... viva emule.

Ciao

Ah bhe', non avevo letto l'ironia... attenzione a dire "viva emule": potresti essere messo al rogo! :sofico:
Ciao

gjues:-)
31-01-2007, 16:47
@ AndyofGod:
postato poco sopra anche quel link.
Adesso non esageriamo. A parte che avere una licenza originale Microsoft ti garantisce di avere gli aggiornamenti senza problemi.
Comunque secondo me la licenza Oem te la riattivano anche se cambi hardware.
Io credo che ci sarà un controllo. Nel senso non potrai richiedere l'attivazione dello stesso OS OEM su pc con diversi hardware 100 volte, perchè la Microsoft non è scema. Permetterà, a mio parere l'attivazione, del prodotto anche se cambia l'hardware basta che non avvenga troppo spesso e magari che non cambi completamente l'hardware. Comunque per adesso sembra che l'unico componente importante sia la scheda madre.

EDIT: Magari nella prima pagina del 3d si potrebbe fare un riassunto del discorso. Così ogni utente che entra non chiede chiarimenti in merito a cosa già discusse.
Magari mando un pm a chi di dovere.

maxime
31-01-2007, 16:49
Tutti gli oem in vendita possono essere solo venduti GIA' installati su un pc. SU QUESTO PC ci deve essere attaccata l'etichetta adesiva con il codice seriale del prodotto installato, il tutto (la vendita) deve essere accompagnata da fattura o ricevuta fiscale che indichi la vendita del pc e del software in BUNDLE.


E' perfettamente vero. Ai fini di una verifica fiscale, la fattura del software OEM deve trovarsi OBBLIGATORIAMENTE sulla stessa fattura del PC venduto in abbinamento.
Di questo ne sono sicuro in quanto ho fatto un corso di licensing Microsoft 3 anni fa! ;)

goldorak
31-01-2007, 16:51
PERCHè NON è VERO E DOVREI SAPERLO PERFETTAMENTE ?

se ve lo dico perchè non solo lo so ma perchè è pure vero. Alza il telefono e chiama il n° verde microsoft o la GdF e chiedilo.

La licenza oem per windows (vista, xp, etc...) e' la stessa in tutti i paesi.
L'italia e' una anomalia ma non per pressioni della Microsoft, e' solo perche' i commercianti ci vogliono guadagnare dippiu'.
Te l'ho detto che la oem si puo' comprare senza un pc, stara' poi al singolo utente apporre come da licenza il certicato di autenticita' (la product key insomma) sul caso del computer sulla quale si fa l'installazione.
Punto, finsce li' e legale.

Ci sono grosse catene di hardware, che vendono le oem o sfuse o per pacchetti di 3 con o senza hardware aggiuntivo, sia in america (patria della microsoft e sta sicuro che se fosse illegale chiuderebbero il negozio senza pensarci due volte) che in inghilterra (guarda caso due paese anglosassoni che non hanno per tradizione quella di fregare l'utente).

Io posso comprare liberamente la oem sapendo quali sono le condizione d'uso della licenza. E cioe' nessuna trasferibilita' di windows da un pc ad un'altro.
Nessun supporto telefonico da parte di Microsoft e l'obbligatorieta' di apporre l'adesivo del product key sul computer.

gjues:-)
31-01-2007, 17:11
Ho trovato la licenza per le versioni oem.
Mi sembra abbastanza chiaro che l'assemblatore o produttore deve vendere la licenza insieme al pc. Si intente pc un sistema composto da CPU, MB, CASE, HD e PSU. Quindi vedere le licenze Oem senza hardware è illegale.
Il sito è questo (http://www.microsoft.com/oem/sblicense/default.mspx)
Ciao

AndyofGod
31-01-2007, 17:13
Ho trovato la licenza per le versioni oem.
Mi sembra abbastanza chiaro che l'assemblatore o produttore deve vendere la licenza insieme al pc. Si intente pc un sistema composto da CPU, MB, CASE, HD e PSU. Quindi vedere le licenze Oem senza hardware è illegale.
Il sito è questo (http://www.microsoft.com/oem/sblicense/default.mspx)
Ciao

Ma si questo è meglio è pure in italiano : http://www.microsoft.com/italy/punto_microsoft/oem.mspx

havanalocobandicoot
31-01-2007, 17:15
Andy, il sistema che Microsoft mette regolarmente in vendita è la versione retail. Agli utenti di sistemi operativi precedenti mette a disposizione la versione aggiornamento, che costa circa la metà.
Agli utenti che acquistano invece un nuovo pc mette a disposizione la versione oem, valida solo su quel pc, e questa versione costa ancora un po' meno. Mi pare che la politica non sia complicata.

Che poi uno cambia scheda madre, e di fatti diciamo che ha sempre lo stesso pc, e non si sa bene se Microsoft ti conceda di utilizzare ancora il prodotto, questo è un altro paio di maniche.

Per chi vuole veramente risparmiare, se acquista un pc nuovo, con meno di 100 euro ha la versione basic senza interfaccia aeroglass. Il prezzo quindi ci può anche stare. Certo, che uno debba spendere 320 euro per una versione "normale" (home premium) da poter installare su un solo pc per volta non è neanche giusto. Però da qui a dire che è giusto scaricarlo illegalmente, è un altro paio di maniche.

Poi se ci mettiamo il discorso della politica di monopolio che vogliono adottare per sbattere fuori gli utenti che non sono verificati, eccetera...
...beh, se ci mettiamo questo anche quei 100 euro della versione basic uno li paga controvoglia... sapendo che avrà un bel Windows Palladium che lo limita e lo controlla stile grande fratello...

gjues:-)
31-01-2007, 17:16
Ma si questo è meglio è pure in italiano : http://www.microsoft.com/italy/punto_microsoft/oem.mspx
Ma guardare un attimo prima di scrivere. C'è scritto "italian" sul link che ho dato e se ci clicchi sopra, come per maglia, ti si apre un PDF in italiano con la licenza dettagliata per le versioni OEM. :D

Sp4rr0W
31-01-2007, 17:20
Andy, il sistema che Microsoft mette regolarmente in vendita è la versione retail. Agli utenti di sistemi operativi precedenti mette a disposizione la versione aggiornamento, che costa circa la metà.
Agli utenti che acquistano invece un nuovo pc mette a disposizione la versione oem, valida solo su quel pc. Mi pare che la politica non sia complicata.

Che poi uno cambia scheda madre, e di fatti diciamo che ha sempre lo stesso pc, e non si sa bene se Microsoft ti conceda di utilizzare ancora il prodotto, questo è un altro paio di maniche.

Per chi vuole veramente risparmiare, se acquista un pc nuovo, con meno di 100 euro ha la versione basic senza interfaccia aeroglass. Il prezzo quindi ci può anche stare. Certo, che uno debba spendere 320 euro per una versione "normale" (home premium) da poter installare su un solo pc per volta non è neanche giusto. Però da qui a dire che è giusto scaricarlo illegalmente, è un altro paio di maniche.

Poi se ci mettiamo il discorso della politica di monopolio che vogliono adottare per sbattere fuori gli utenti che non sono verificati, eccetera...
...beh, se ci mettiamo questo anche quei 100 euro della versione basic uno li paga controvoglia... sapendo che avrà un bel Windows Palladium che lo limita e lo controlla stile grande fratello...

vista ultimate: 170 euro versione oem... e uno dovrebbe spenderne 3 volte tanto e comprarla retail?

a parte che la oem la attivi max 10 volte. e cmq sia la versione retail sia quella oem non puoi installarla su più pc contemporaneamente.

havanalocobandicoot
31-01-2007, 17:26
vista ultimate: 170 euro versione oem... e uno dovrebbe spenderne 3 volte tanto e comprarla retail?
Se vuoi avere la sicurezza di installarlo anche su un nuovo pc (formattando il vecchio) sì.

a parte che la oem la attivi max 10 volte. e cmq sia la versione retail sia quella oem non puoi installarla su più pc contemporaneamente.
Però, torno a dire, la versione retail puoi installarla per legge anche su un nuovo pc (formattando il vecchio). La OEM no.

Non te la prendere con me: non me la sono inventata io questa politica.

havanalocobandicoot
31-01-2007, 17:29
Inoltre, acquistando una retail o un aggiornamento hai sia la vesione a 32 che quella a 62 bit. Con la OEM non è così.

gjues:-)
31-01-2007, 17:40
Inoltre, acquistando una retail o un aggiornamento hai sia la vesione a 32 che quella a 62 bit. Con la OEM non è così.
Mi sbaglio o questo discorso vale solo per la versione Ultimate?

Sp4rr0W
31-01-2007, 17:46
Mi sbaglio o questo discorso vale solo per la versione Ultimate?

esatto. le altre versiono sono o 32 o 64bit

havanalocobandicoot
31-01-2007, 18:23
Ragazzi, io ho un dubbio che mi porto avanti da ieri.
Ho un portatile con licenza Windows XP OEM. Come supporti ho solo i 2 CD di ripristino del sistema operativo.
Potrei formattare il portatile e installare la versione AGGIORNAMENTO di Windows Vista sul nuovo pc desktop?
In questo caso avrei tutti i diritti della versione retail?

Per fare ciò posso installare Vista direttamente dal DVD della versione aggiornamento di Vista senza bisogno del CD di Windows XP?

Oppure, un'altra opzione...
...se acquisto Vista Basic OEM a 90 euro e poi aggiorno alla Ultimate (330 euro) non è meglio che comprare direttamente la Ultimate a 500 euro e passa? :sofico:
In questo caso si avrebbero tutti i vantaggi della versione retail?

jumpy70
31-01-2007, 18:35
1. Avviare la macchina dal Windows Vista Upgrade DVD facendo partire il programma di setup
2. Quando viene richiesto il codice prodotto non bisogna inserirlo. Cliccare invece su "Next" per procedere con il setup installando, dunque, una versione trial da 30 giorni di Windows Vista
3. Quando viene richiesta l´edizione di Windows, inserire quella che è stata acquistata e continuare
4. Al termine del setup comparirà il desktop per la prima volta. A questo punto riavviare il setup di Windows Vista dall´interno dello stesso sistema operativo appena installato
5. Questa volta, quando richiesto, inserire il product key
6. Quando l´installazione richiede di eseguire un Upgrade o una installazione Custom (avanzata), scegliere Custom per eseguirne una pulita
7. Al termine del setup dovreste essere in grado di attivare Windows Vista normalmente e cancellare la cartella Windows.old che contiene i file della prima installazione di Vista

fenice19
31-01-2007, 18:35
Ho fatto tre telefonate a microsoft dunque la politica di vendita e pressapoco questa

Le oem si possono essere acquistate solo se acquisti un INTERO pc, e non piu tipo compra una mobo e un disco fisso, e poi acquisto una oem..... non si puo piu fare.

Le oem non possono essere aggionate con le versione upgrade (perche la versione upgrade ti chiede il cd/dvd di windows xp home o professional), per cui se uno avesse anche il dvd di ripristino del sistema operativo (mettiamo un portatile), con su la versione oem, il processo di installazione se ne accorge e ferma l'installazione

le versioni studente vanno acquistate solo se si e davvero studenti, prima la compri, poi devi mandare il certificato, e/o documentazione comprovante lo status di studente entro 30 giorni dall'acquisto

La retail ovvero il super pacco a prezzi folli, e l'unica alternativa.... e poi la signorina mi dice.. inclusi anche 2 incident.... non compra solo il sistema operativo, ma anche un servizio a valore aggiunto..... che le durera per tutto il ciclo di vita del prodotto.....

Le upgrade, invece fanno si l'upgrade solo sulle versioni retail e richiedono il cd delle versione xp retail...

Insomma o paghi tutto o hai il dubbio perenne che qualcosa non va.....

A me francamente e passata la voglia di prendere sto vista........ tanto xp non dura fino al 2011..... campa cavallo che fino ad allora che vienna sara gia bello che pronto.....

Hanno fatto una grande confusione, e naturalmente le associazioni dei consumatori se ne strafregano alla grande.....

Venice

IO ho tutte le versioni di windows.
dal millenium full a xp pro upgrade.
secondo quello che dici non posso aggiornare a ultimate upgrade se non ho la xp full, o posso farlo utilizzando il mio xp pro upgrade

Jedi82
31-01-2007, 18:51
ragazzi ho letto tutto e per bene questo UTILISSIMO 3D SENZA IL QUALE AVREI ANCORA MILLE DUBBI ma volevo porvi qualche domandina su questioni ancora poco chiare:

io mi ritengo un vero smanettone nel senso che per manie mie amo formattare il mio pc piu volte nel corso dell'anno, anche una volta al mese ok? Poi ho sia un pc fisso che un portatile di ultima generazione Sony Vaio...

1) se comprassi Vista retail potrei installarlo re installarlo fino alla nausea sul pc che formatto spesso vero?
2) non potrei però installarlo ex novo sia su fisso che su portatile allo stesso tempo giusto?
3) sempre in versione retail, posso cambiare tutti i pezzi che voglio e riattivarlo o posso farlo solo fino a 10 volte?

caso diverso se avessi una oem, se compro la oem:

4) posso installarlo solo su un pc quindi sceglierei il portatile ed avere tutto in regola quindi wga ok, installazione update e qnt altro vero?
5) se però mi salta qualche pezzo addio attivazione vero? Però sembra che fino ad ora la Microsoft senza chiedere troppo ti rida un nuovo codice e tutto torna ok vero?

Ultimo: la versione studenti è reperibile solo come upgrade o si può trovare anche nella versione full?

GiacoXp
31-01-2007, 21:02
1) se comprassi Vista retail potrei installarlo re installarlo fino alla nausea sul pc che formatto spesso vero?
2) non potrei però installarlo ex novo sia su fisso che su portatile allo stesso tempo giusto?
3) sempre in versione retail, posso cambiare tutti i pezzi che voglio e riattivarlo o posso farlo solo fino a 10 volte?

caso diverso se avessi una oem, se compro la oem:

4) posso installarlo solo su un pc quindi sceglierei il portatile ed avere tutto in regola quindi wga ok, installazione update e qnt altro vero?
5) se però mi salta qualche pezzo addio attivazione vero? Però sembra che fino ad ora la Microsoft senza chiedere troppo ti rida un nuovo codice e tutto torna ok vero?

Ultimo: la versione studenti è reperibile solo come upgrade o si può trovare anche nella versione full?
La versione retail non ha limiti di installazione quindi puoi andare tranquillo per quanto riguarda la oem avrei i miei dubbi ad installarla sul protatile inquanto a parte il fatto che tu la installi su una macchina la cui licenza non gli appartiene xkè il tuo portatile avra sicuramente una versione oem della sony e non puo avere un'altra versione oem di un altro sistema operativo, ma a parte questo c'è cmq il problema che i portatili nella stra grande maggioranza dei casi se hanno problemi veramente seri li devi buttare e quindi perderesti sia sistema operativo che portatile.
A questo punto se sei un vero smanettone ti conviene una Retail oppure ti compri la oem per il fisso in modo che hai maggiori possibilità di usarla...

Per quanto riguarda la versione studenti c'è sia upgrade che la completa cmq chiedi nel qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392310)

Raistlin83
31-01-2007, 21:17
lavoro in un negozio di informatica che ha uan media di 400 clienti al giorno

ho venduto VAGONATE di versioni oem abbinate a pc.

Per mia esperienza gli utenti hanno fatto una telefonata quando hanno cambiato hw e riattivato la licenza OEM senza problemi. (di windows XP pro e HOME)

Oggi ci sono arrivate circa un centinaio di copie di vista home premium e businness sempre OEM, CREDO che il discorso non sia cambiato.

Se ho qualche info attendibile vi farò sapere

appleroof
31-01-2007, 21:26
lavoro in un negozio di informatica che ha uan media di 400 clienti al giorno

ho venduto VAGONATE di versioni oem abbinate a pc.

Per mia esperienza gli utenti hanno fatto una telefonata quando hanno cambiato hw e riattivato la licenza OEM senza problemi. (di windows XP pro e HOME)

Oggi ci sono arrivate circa un centinaio di copie di vista home premium e businness sempre OEM, CREDO che il discorso non sia cambiato.

Se ho qualche info attendibile vi farò sapere

assolutamente!! :D

Rorschack
31-01-2007, 22:10
lavoro in un negozio di informatica che ha uan media di 400 clienti al giorno

ho venduto VAGONATE di versioni oem abbinate a pc.

Per mia esperienza gli utenti hanno fatto una telefonata quando hanno cambiato hw e riattivato la licenza OEM senza problemi. (di windows XP pro e HOME)

Oggi ci sono arrivate circa un centinaio di copie di vista home premium e businness sempre OEM, CREDO che il discorso non sia cambiato.

Se ho qualche info attendibile vi farò sapere

C.V.D. (Come Volevasi Dimostrare) :D :D :D

Si conferma la schizofrenia di Microsoft: prima "tollerava" la copia di Windows 3.1, 95, 98 ed ME... ed ora "tollera" l'impiego non propriamente regolare di XP e Vista OEM e Student, pur sbandierando licenze d'uso super-restrittive: ma non sarà che ancora una volta Bill Gates vuole incentivare l'impiego del suo sistema operativo a scapito della concorrenza, magari guadagnandoci un pò più di prima?
... a meno che Microsoft non ci ritenga talmente polli da spendere 599 euro quando è (ancora per il momento) possibile, con rischi legali prossimi allo zero, avere una versione di Vista molto simile (e più che sufficiente per la stragrande maggioranza degli utenti che non cambia PC due volte all'anno come il sottoscritto) ad un prezzo più che dimezzato

GiacoXp
31-01-2007, 22:30
lavoro in un negozio di informatica che ha uan media di 400 clienti al giorno

ho venduto VAGONATE di versioni oem abbinate a pc.

Per mia esperienza gli utenti hanno fatto una telefonata quando hanno cambiato hw e riattivato la licenza OEM senza problemi. (di windows XP pro e HOME)

Oggi ci sono arrivate circa un centinaio di copie di vista home premium e businness sempre OEM, CREDO che il discorso non sia cambiato.

Se ho qualche info attendibile vi farò sapere

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391734

Jedi82
31-01-2007, 22:38
La versione retail non ha limiti di installazione quindi puoi andare tranquillo per quanto riguarda la oem avrei i miei dubbi ad installarla sul protatile inquanto a parte il fatto che tu la installi su una macchina la cui licenza non gli appartiene xkè il tuo portatile avra sicuramente una versione oem della sony e non puo avere un'altra versione oem di un altro sistema operativo, ma a parte questo c'è cmq il problema che i portatili nella stra grande maggioranza dei casi se hanno problemi veramente seri li devi buttare e quindi perderesti sia sistema operativo che portatile.
A questo punto se sei un vero smanettone ti conviene una Retail oppure ti compri la oem per il fisso in modo che hai maggiori possibilità di usarla...

Per quanto riguarda la versione studenti c'è sia upgrade che la completa cmq chiedi nel qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392310)


sei proprio sicuro che la versione studenti ci sia anche full? se si è retail vero?

beh mi conviene si metterla su portatile, il mio fisso non lo reggerebbe vista e poi sto piu sul portatile che sul fisso e dici che non posso metterla perché andrebbe in conflitto il seriale? Non penso visto che ho subito tolto la copia oem che avevo quando l ho comprato mettendoci xp mio moddato e quant'altro...quindi che mi dite voi? è urgente la cosa e la oem premium l ho trovata a 95 euro:):):)

havanalocobandicoot
31-01-2007, 22:58
il tuo portatile avra sicuramente una versione oem della sony e non puo avere un'altra versione oem di un altro sistema operativo
Secondo me se si compra la OEM e la abbina al portatile dovrebbe poterlo fare...
Però avendo già una OEM di WinXP può prendere l'aggiornamento, così un domani può anche installarla sul un altro PC, poiché l'aggiornamento non muore sul PC sul quale lo si installa.

la oem premium l ho trovata a 95 euro:):):)
Ma quella per studenti o quella normale? A quel prezzo io so esserci la OEM Basic.

havanalocobandicoot
31-01-2007, 23:29
Io ho un portatile con licenza Windows XP OEM. Come supporti ho solo i 2 CD di ripristino del sistema operativo.
Potrei formattare il portatile e installare la versione AGGIORNAMENTO di Windows Vista sul nuovo pc desktop?
In questo caso avrei tutti i diritti della versione retail?

Per fare ciò posso installare Vista direttamente dal DVD della versione aggiornamento di Vista senza bisogno del CD di Windows XP? Io ho solo i CD di ripristino.

Oppure, un'altra opzione...
...se acquisto Vista Basic OEM a 90 euro e poi aggiorno alla Ultimate (330 euro) non è meglio che comprare direttamente la Ultimate a 500 euro e passa?
In questo caso si avrebbero tutti i vantaggi della versione retail?

jumpy70
01-02-2007, 05:39
Puoi installare Vista pulito anche con il CD di upgrade:

1. Avviare la macchina dal Windows Vista Upgrade DVD facendo partire il programma di setup
2. Quando viene richiesto il codice prodotto non bisogna inserirlo. Cliccare invece su "Next" per procedere con il setup installando, dunque, una versione trial da 30 giorni di Windows Vista
3. Quando viene richiesta l´edizione di Windows, inserire quella che è stata acquistata e continuare
4. Al termine del setup comparirà il desktop per la prima volta. A questo punto riavviare il setup di Windows Vista dall´interno dello stesso sistema operativo appena installato
5. Questa volta, quando richiesto, inserire il product key
6. Quando l´installazione richiede di eseguire un Upgrade o una installazione Custom (avanzata), scegliere Custom per eseguirne una pulita
7. Al termine del setup dovreste essere in grado di attivare Windows Vista normalmente e cancellare la cartella Windows.old che contiene i file della prima installazione di Vista

vega3004
01-02-2007, 08:43
vabbè , ma a questo punto non basterebbe semplicemente inserire la key?

jumpy70
01-02-2007, 10:17
Evidentemente no altrimenti non sarebbe una versione upgrade :D

WhiteBase
01-02-2007, 10:49
In realtà come già detto le versione OEM dovrebbero trovarsi o pre-installate su pc nuovi o insieme ad alcune MoBo, ma in realtà alcuni negozi (come eprice, dove ho comprato la mia copia Home Premium OEM) se ne sbattono e puoi installare Vista come una normalissima copia di windows (con le limitazioni spiegate sopra,ovviamente)

Dicesi concorrenza sleale. Legalmente la versione OEM può essere fornita solo preinstallata su nuovo pc o in caso di modifica sostanziale ad un pc preesistente che lo configuri a tutti gli effetti come pc "nuovo". In ogni caso non può essere mai consegnata a se stante.
Inoltre può (almeno Xp, per vista non sono ancora arrivate circolari al riguardo) essere fornita installata al cliente su un pc preesistente senza acquisto di hardware nel caso in cui un cliente con una licenza contraffatta voglia mettersi in regola.

maxime
01-02-2007, 10:53
...
Inoltre può (almeno Xp, per vista non sono ancora arrivate circolari al riguardo) essere fornita installata al cliente su un pc preesistente senza acquisto di hardware nel caso in cui un cliente con una licenza contraffatta voglia mettersi in regola.

Questo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se chi vende la copia OEM è un Microsoft System Builder. :read:

WhiteBase
01-02-2007, 11:10
Questo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se chi vende la copia OEM è un Microsoft System Builder. :read:

Ovvio, non è che uno possa andare in un negozio e dire "ho xp pirata, mi dai un cd di Vista oem che me lo installo per mettermi in regola?"

GiacoXp
01-02-2007, 11:23
Io ho un portatile con licenza Windows XP OEM. Come supporti ho solo i 2 CD di ripristino del sistema operativo.
Potrei formattare il portatile e installare la versione AGGIORNAMENTO di Windows Vista sul nuovo pc desktop?
In questo caso avrei tutti i diritti della versione retail?

Per fare ciò posso installare Vista direttamente dal DVD della versione aggiornamento di Vista senza bisogno del CD di Windows XP? Io ho solo i CD di ripristino.


Vediamo se ho capito tu hai il protatile con i sui 2 cd di ripristino che è come avere il cd di windows solo che è l'immagine dell'hd
Ora non ho capito cosa centra il pc desktop con Vista, tu hai comprato l'upgrade ma l'hai avuta con il protatile xkè lo hai comprato dopo il 28/10/06 o perchè l'hai acquistata a parte ?

Ti ricordo che una volta installato upgrade ti si disattiva per sempre la licenza Xp quindi non puoi piu tornare indietro ( punto 13 Eula)
Per installare l'aggiornamento devi sempre avere funzionante Xp sulla macchina che vuoi aggiornare e solo dopo ti è concesso l'aggiornamento.

Oppure, un'altra opzione...
...se acquisto Vista Basic OEM a 90 euro e poi aggiorno alla Ultimate (330 euro) non è meglio che comprare direttamente la Ultimate a 500 euro e passa?
In questo caso si avrebbero tutti i vantaggi della versione retail?
E' una pasticciata oltre al fatto che è una menata tutte le volte installare uno e poi l'altro . A mio avviso è una brutta tattica ...

GiacoXp
01-02-2007, 11:24
sei proprio sicuro che la versione studenti ci sia anche full? se si è retail vero?

beh mi conviene si metterla su portatile, il mio fisso non lo reggerebbe vista e poi sto piu sul portatile che sul fisso e dici che non posso metterla perché andrebbe in conflitto il seriale? Non penso visto che ho subito tolto la copia oem che avevo quando l ho comprato mettendoci xp mio moddato e quant'altro...quindi che mi dite voi? è urgente la cosa e la oem premium l ho trovata a 95 euro:):):)
Si la versione studenti è retail e solo aggiornamento cmq questa versione dovrebbe essere home premium e non va spedita alcuna documentazione
puoi trovare maggiori informazizioni qui Vista versione studenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392310&page=3&pp=10)

- questo topic è stato modificato inizialmente le informazioni erano errate -

Sp4rr0W
01-02-2007, 11:26
Io ho un portatile con licenza Windows XP OEM. Come supporti ho solo i 2 CD di ripristino del sistema operativo.
Potrei formattare il portatile e installare la versione AGGIORNAMENTO di Windows Vista sul nuovo pc desktop?
In questo caso avrei tutti i diritti della versione retail?

Per fare ciò posso installare Vista direttamente dal DVD della versione aggiornamento di Vista senza bisogno del CD di Windows XP? Io ho solo i CD di ripristino.

Oppure, un'altra opzione...
...se acquisto Vista Basic OEM a 90 euro e poi aggiorno alla Ultimate (330 euro) non è meglio che comprare direttamente la Ultimate a 500 euro e passa?
In questo caso si avrebbero tutti i vantaggi della versione retail?

Ma scusa comprati la ultimate OEM che costa 170 euro...

cmq vista basic oem non costa 90 euro quello è il prezzo della home premium

GiacoXp
01-02-2007, 11:26
beh mi conviene si metterla su portatile, il mio fisso non lo reggerebbe vista e poi sto piu sul portatile che sul fisso e dici che non posso metterla perché andrebbe in conflitto il seriale? Non penso visto che ho subito tolto la copia oem che avevo quando l ho comprato mettendoci xp mio moddato e quant'altro...quindi che mi dite voi? è urgente la cosa e la oem premium l ho trovata a 95 euro:):):)

Per essere in regola e rispettare tutte le normative non puoi installarla sul portatile xkè lui ha gia una licenza Oem e non ne puo avere un'altra oem ma ne puo avere una Retail.
Il fatto che tu ora usi una versione alleggerita non cambia è cmq sempre la oem del tuo portatile anche se con qualche servizio in meno.

maxime
01-02-2007, 11:28
Ovvio, non è che uno possa andare in un negozio e dire "ho xp pirata, mi dai un cd di Vista oem che me lo installo per mettermi in regola?"

Quello che intendo dire è questo: se io sono una società informatica ed ho un cliente con Windows XP contraffatto, posso vendergli la versione OEM del sistema operativo SOLO se sono un Microsoft System Builder ufficiale (e solo se sono io ad installarla, il cliente non se la può installare da solo).

Al contrario se NON sono un Microsoft System Builder ufficiale, sono costretto a vendergli la versione Retail...

GiacoXp
01-02-2007, 11:33
Quello che intendo dire è questo: se io sono una società informatica ed ho un cliente con Windows XP contraffatto, posso vendergli la versione OEM del sistema operativo SOLO se sono un Microsoft System Builder ufficiale (e solo se sono io ad installarla, il cliente non se la può installare da solo).

Al contrario se NON sono un Microsoft System Builder ufficiale, sono costretto a vendergli la versione Retail...
si dovrebbe essere cosi .... la oem deve essere installata esclusivamente dall'assemblatore del pc e non puo essere installata dall'utente finale

goldorak
01-02-2007, 11:36
si dovrebbe essere cosi .... la oem deve essere installata esclusivamente dall'assemblatore del pc e non puo essere installata dall'utente finale


E allora perche' ci sono negozi che le vendono regolarmente senza avere bisogno di comprare il pc etc... ?
Sono nelle illegalita' ?
E se si, perche' la Microsoft non li' fa chiudere visto che contravvengono alla licenza della versione oem ?
Perche' molti negozi online (italiani, inglesi, americani, francesi, spagnoli, etc...) continuano a vendere indisturbatamente le versione oem di windows xp e windows vista ?
Qualcuno riesce a chiarirmi questa apparente contraddizione ? :)

Sp4rr0W
01-02-2007, 11:41
E allora perche' ci sono negozi che le vendono regolarmente senza avere bisogno di comprare il pc etc... ?
Sono nelle illegalita' ?
E se si, perche' la Microsoft non li' fa chiudere visto che contravvengono alla licenza della versione oem ?
Perche' molti negozi online (italiani, inglesi, americani, francesi, spagnoli, etc...) continuano a vendere indisturbatamente le versione oem di windows xp e windows vista ?
Qualcuno riesce a chiarirmi questa apparente contraddizione ? :)

Perchè microsoft ci guadagna comunque... non penso che gli dia così fastidio... in questo modo più gente compra il s.o. e sono ben disposti a chiudere un occhio anche se cmq tra il non avere la licenza ed averne una OEM preferisco la seconda...

maxime
01-02-2007, 11:42
E allora perche' ci sono negozi che le vendono regolarmente senza avere bisogno di comprare il pc etc... ?
Sono nelle illegalita' ?
E se si, perche' la Microsoft non li' fa chiudere visto che contravvengono alla licenza della versione oem ?
Perche' molti negozi online (italiani, inglesi, americani, francesi, spagnoli, etc...) continuano a vendere indisturbatamente le versione oem di windows xp e windows vista ?
Qualcuno riesce a chiarirmi questa apparente contraddizione ? :)

Semplicemente perchè non c'è nessuna norma che vieta di VENDERE una licenza OEM senza allegarla ad un PC! C'è solo la norma che se la versione OEM è stata ACQUISTATA senza PC, non è valida!
A quel punto uno dovrebbe far causa al negozio dove l'ha acquistata, ma tale negozio può sempre dichiarare: "Io non ho vincoli sulla vendita delle licenze OEM, e ti avevo anche avvertito che non saresti stato in regola!!!" :rolleyes:

vega3004
01-02-2007, 11:44
concordo con maxime, è tutta una questione di Soldi. Che sia una licenza oem, retail , o upgrade o studenti, sempre soldi che vanno nelle tasche di zio Bill sono

gjues:-)
01-02-2007, 11:46
Semplicemente perchè non c'è nessuna norma che vieta di VENDERE una licenza OEM senza allegarla ad un PC! C'è solo la norma che se la versione OEM è stata ACQUISTATA senza PC, non è valida!
A quel punto uno dovrebbe far causa al negozio dove l'ha acquistata, ma tale negozio può sempre dichiarare: "Io non ho vincoli sulla vendita delle licenze OEM, e ti avevo anche avvertito che non saresti stato in regola!!!" :rolleyes:
E invece i vincoli ci sono. Le possono sono vedere in abbinamento ad un pc (=case,hd,alim,cpu,mb)...
Cerca un mio post indietro sul quale o linkato il sito della microsoft dove c'è la spiegazione sulla versione OEM...

goldorak
01-02-2007, 11:48
Semplicemente perchè non c'è nessuna norma che vieta di VENDERE una licenza OEM senza allegarla ad un PC! C'è solo la norma che se la versione OEM è stata ACQUISTATA senza PC, non è valida!
A quel punto uno dovrebbe far causa al negozio dove l'ha acquistata, ma tale negozio può sempre dichiarare: "Io non ho vincoli sulla vendita delle licenze OEM, e ti avevo anche avvertito che non saresti stato in regola!!!" :rolleyes:

Saro' duro di comprendonio ma non riesco proprio a cogliere la differenza tra le due situazioni. Se la norma non mi impedisce di vendere una licenza oem senza allegarla ad un pc, come si puo' dire che chi l'acquista senza pc e' nella illegalita'. :confused:
E ovvio che se uno vende senza la necessita' del pc, ce' uno che compra senza dover comprare il pc. Sbaglio ? :confused:

gjues:-)
01-02-2007, 11:50
@ goldorak:
ho risposto sopra.
Il post a cui facevo riferimento è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15775951&postcount=125

goldorak
01-02-2007, 11:55
@ goldorak:
ho risposto sopra.
Il post a cui facevo riferimento è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15775951&postcount=125

Ho letto, ma la licenza oem e' tutt'altro che chiara.

Ad un certo punto dice :

"
1. DISTRIBUZIONE AUTORIZZATA E ACCETTAZIONE. Il produttore di sistemi potrà effettuare la distribuzione di
singole licenze software o unità hardware contenute nel presente Microsoft System Builder Pack (“confezione”)
solamente se accetta le condizioni della presente licenza. L’apertura della confezione alla quale è acclusa la presente
licenza costituisce accettazione da parte del produttore di sistemi della licenza stessa. Accettando la licenza, il
produttore di sistemi dichiara di essere un produttore di sistemi. Qualora il produttore di sistemi non apra la
confezione, potrà distribuirla a un altro produttore di sistemi. Per “produttore di sistemi” si intende un produttore di
attrezzature originali, un assemblatore, un riassemblatore o un installatore di prodotti software per computer. Qualora
il produttore di sistemi non accetti le condizioni della presente licenza, dovrà restituire immediatamente la confezione
integra al distributore presso il quale ha effettuato l’acquisto. Le singole licenze software o unità hardware non
possono essere restituite dopo che la confezione sia stata aperta.
"

Un installatore di software per pc.
Io dico che rientra in questa categoria anche l'utente finale che installa software sul suo pc.
Non e' scritto che l'utente finale (in quanto utente finale) non possa installare il so oem sul suo pc.
Lo so', sono sottigliezze ma ci sono. La licenza non e' al 100% chiara e lascia una scappatioia per gli utenti finali che acquistano direttamente la oem.

Jedi82
01-02-2007, 12:18
Per essere in regola e rispettare tutte le normative non puoi installarla sul portatile xkè lui ha gia una licenza Oem e non ne puo avere un'altra oem ma ne puo avere una Retail.
Il fatto che tu ora usi una versione alleggerita non cambia è cmq sempre la oem del tuo portatile anche se con qualche servizio in meno.


no no ragazzi ma a me sta cosa sembra assurda...io si ok ho pagato bella e buona una licenza oem del mio windows media center che xò mi fa cagare pieno com'era di programmi e altro che io NON VOGLIO NEL MIO PC...ho buttato tutto e messo il mio winxp....ed ora mi dite che se prendo la oem non posso mettercela???? Ma perché? Ok che ho già un seriale oem, bene lo si cambia e via non capisco...ok per l'upgrade, perché no ma cosi facendo xo dovrei prima rmettere quello skifo di media center e poi passare a vista, sai che pallade....

WhiteBase
01-02-2007, 16:53
si dovrebbe essere cosi .... la oem deve essere installata esclusivamente dall'assemblatore del pc e non puo essere installata dall'utente finale

si, esatto

appleroof
01-02-2007, 18:05
Appena finito di parlare con lo spacciatore di fiducia: mi dice che sono permesse 5 attivazioni della stessa oem (intese come 5 formattazioni) e che dopo ti fai ridare la chiave dicendo che è un upgrade, esattamente come xp prima: quasi sicuramente m$ sarà tollerante per i primi mesi, cioè il tempo necessario a che vista si diffonda, successivamente poi non si sà se si avranno restrizioni o si continuerà a chiudere...entrambi gli occhi :D (però si vocifera che 2 licenze Oem sullo stesso identico hw --tramite seriali dei componenti-- o che cambia di poco forse --cioè se decideranno di chiudere i rubinetti-- non saranno tollerate, questo per chi sosteneva "compro 2 license oem e cmq risparmio rispetto ad 1 retail")

morale (che poi è più o meno la conclusione già raggiunta qui, porto queste info come una specie di ulteriore conferma): se siete smanettoni lasciate stare la oem, più paranoie che vantaggi rispetto alla retail, se siete tipi da 1-2 formattazioni all'anno o anche meno, accattatevill ;)

Andala
01-02-2007, 18:26
Appena finito di parlare con lo spacciatore di fiducia: mi dice che sono permesse 5 attivazioni della stessa oem (intese come 5 formattazioni) e che dopo ti fai ridare la chiave dicendo che è un upgrade, esattamente come xp prima: quasi sicuramente m$ sarà tollerante per i primi mesi, cioè il tempo necessario a che vista si diffonda, successivamente poi non si sà se si avranno restrizioni o si continuerà a chiudere...entrambi gli occhi :D (però si vocifera che 2 licenze Oem sullo stesso identico hw --tramite seriali dei componenti-- o che cambia di poco forse --cioè se decideranno di chiudere i rubinetti-- non saranno tollerate, questo per chi sosteneva "compro 2 license oem e cmq risparmio rispetto ad 1 retail")

morale (che poi è più o meno la conclusione già raggiunta qui, porto queste info come una specie di ulteriore conferma): se siete smanettoni lasciate stare la oem, più paranoie che vantaggi rispetto alla retail, se siete tipi da 1-2 formattazioni all'anno o anche meno, accattatevill ;)

Credo di non aver capito bene.
Se io usassi la OEM solo su un PC e su perassi le 5 attivazioni mi ritroverei con il software bloccato?
Cribbio per come lo smanetto io ci faccio più di 5 formattazioni in un anno. Però se funzionasse come con XP non dovrebbero esserci problemi o si chiama il numero verde o si crakka per uso personale il soft originale legalmente acquistato.

appleroof
01-02-2007, 18:31
Credo di non aver capito bene.
Se io usassi la OEM solo su un PC e su perassi le 5 attivazioni mi ritroverei con il software bloccato?
Cribbio per come lo smanetto io ci faccio più di 5 formattazioni in un anno. Però se funzionasse come con XP non dovrebbero esserci problemi o si chiama il numero verde o si crakka per uso personale il soft originale legalmente acquistato.

.....invece hai capito bene :)

;)

goldorak
01-02-2007, 18:33
.....invece hai capito bene :)

;)

Ma non si era detto che l'unica limitazione della oem e' quella di essere legata al pc su cui si installa per la prima volta ?
Se io voglio formattare 100 volte, ma l'hardware rimane strettamente uguale mi dici che dopo 5 volte la licenza e' da buttare ?
Ma questo vale solo per vista o anche per xp ?

appleroof
01-02-2007, 18:46
Ma non si era detto che l'unica limitazione della oem e' quella di essere legata al pc su cui si installa per la prima volta ?
Se io voglio formattare 100 volte, ma l'hardware rimane strettamente uguale mi dici che dopo 5 volte la licenza e' da buttare ?
Ma questo vale solo per vista o anche per xp ?

per xp non sò, ho la retail ( :sofico: )...mio fratello sul suo vaio ha potuto reinstallare un tot volte (non ricordo il numero preciso) xp, poi ha chiamato l'assistenza e gli hanno dato la chiave nuova

se vuoi formattare 100 volte, dopo 5 la licenza è da buttare, ma (ripeto quasi sicuramente per i primi mesi, poi non nessuno mette la mano sul fuoco, mi è stato detto) m$ ti dà la chiave (inventi che l'hd è bruciato e l'hai cambiato da solo senza rivolgerti a chi ti ha venduto il pc, tenendo presente che loro hanno il seriale di quello vecchio, quindi in realtà è solo una loro tolleranza che potrebbe finire per un cambio politica della m$ mamma) e aricomincia ;)

cmq raga se siete smanettoni vi consiglio la retail e bona, poi vedete voi ;)

@andala: hai pvt pieno

goldorak
01-02-2007, 18:48
La retail ha un senso coi prezzi americani, non certo con quelli da ladrocinio europei. :cry:

appleroof
01-02-2007, 18:49
La retail ha un senso coi prezzi americani, non certo con quelli da ladrocinio europei. :cry:

la ultimate costa davvero troppo....

Andala
01-02-2007, 18:55
Infatti la Ultima non l'ho trovata a meno di 555€.
Per fortuna ho trovato la OEM. Fiuuuu!!!

Grazie appleroof, ho svuotato! :D

appleroof
01-02-2007, 19:26
Infatti la Ultima non l'ho trovata a meno di 555€.
Per fortuna ho trovato la OEM. Fiuuuu!!!

Grazie appleroof, ho svuotato! :D

l'importante è aver capito a chi può essere conveniente la oem, e sopratutto che riporto le parole del mio spacciatore, che è un rivenditore ma non è Bill Gates :D :sofico:

(questo lo dico per tutti) ;)

Ago_
01-02-2007, 19:37
la versione Retail ultimate contiene sia la 64 bit che la 32

nn capisco una cosa...io ho acquistato il dvd di vista...ke comprende tutte le versione...home basic ultimate bla bla...

scegliendo la versione ultimate stando a questa frase quotata presa dal thread in rilievo...dovrebbe darmi dopo la scelta della versione ultimate durante il setup anche la scelta della versione a 32 o 64

havanalocobandicoot
01-02-2007, 19:48
nn capisco una cosa...io ho acquistato il dvd di vista...ke comprende tutte le versione...home basic ultimate bla bla...

scegliendo la versione ultimate stando a questa frase quotata presa dal thread in rilievo...dovrebbe darmi dopo la scelta della versione ultimate durante il setup anche la scelta della versione a 32 o 64
No. Se compri la Ultimate installi la Ultimate. Che senso ha installarne altrimenti una più scarsa?
La versione a 32 bit sta su un DVD, e quella a 64 su un altro.

GiacoXp
01-02-2007, 19:57
Beh ma il limite della Oem se realmente mS dovesse dare una chiave di attivazione nuova ogni 5 format si risolve facendo l'immagine dell'os appena installato in quel modo non serve fare l'attivazione .

Secondo me rimane cosi anche perchè tutti quelli che hanno la oem se dovesse fare davvero questo tattica ms fanno l'immagine e alla fine che c rimette è ms.

khendal
01-02-2007, 20:27
Beh ma il limite della Oem se realmente mS dovesse dare una chiave di attivazione nuova ogni 5 format si risolve facendo l'immagine dell'os appena installato in quel modo non serve fare l'attivazione .

Secondo me rimane cosi anche perchè tutti quelli che hanno la oem se dovesse fare davvero questo tattica ms fanno l'immagine e alla fine che c rimette è ms.


Allora il limite della OEM e' questo...

Quando lo si istalla... Vista si binda alla scheda madre! Dopodiche' il sistema ti fara' reistallare Vista solo se non si superano i 7 cambiamenti di hardware!

In questi 7 sono compresi , hard disk, cpu memorie...etc... ma non la scheda madre!

Superati i 7 butta via la versione OEM :fagiano:

GiacoXp
01-02-2007, 20:32
Allora il limite della OEM e' questo...

Quando lo si istalla... Vista si binda alla scheda madre! Dopodiche' il sistema ti fara' reistallare Vista solo se non si superano i 7 cambiamenti di hardware!

In questi 7 sono compresi , hard disk, cpu memorie...etc... ma non la scheda madre!

Superati i 7 butta via la versione OEM :fagiano:
si si avevo capito

goldorak
01-02-2007, 20:50
Allora il limite della OEM e' questo...

Quando lo si istalla... Vista si binda alla scheda madre! Dopodiche' il sistema ti fara' reistallare Vista solo se non si superano i 7 cambiamenti di hardware!

In questi 7 sono compresi , hard disk, cpu memorie...etc... ma non la scheda madre!

Superati i 7 butta via la versione OEM :fagiano:

Ma lo oem di windows xp pro non funziona cosi'.
Quindi hanno cambiato la licenza passando da windows xp pro oem a windows vista oem ?

Rorschack
01-02-2007, 21:28
Ma lo oem di windows xp pro non funziona cosi'.
Quindi hanno cambiato la licenza passando da windows xp pro oem a windows vista oem ?
Ma siamo sicuri che dopo le 7 modifiche la licenza OEM è da buttare? Sul link citato in un mio precedente post la stessa Microsoft afferma quanto segue:
"Users can alter the PC's hardware substantially, but they will be forced to reactivate – not repurchase the OEM software – if they do"

In effetti un pò di tempo fa lessi sulle news di HWUpgrade che Vista sarebbe stato più tollerante verso gli smanettoni rispetto ad XP....

GiacoXp
01-02-2007, 21:33
bhe le oem in Xp funzionano circa cosi io da quando ho la mia mi chiede l'attivazione ma non mi ha mai bocciato e ho formattato un po di volte ....

appleroof
01-02-2007, 21:45
bhe le oem in Xp funzionano circa cosi io da quando ho la mia mi chiede l'attivazione ma non mi ha mai bocciato e ho formattato un po di volte ....

non lo so...io di xp ho la versione retail ( :asd: ) ma ho già detto che mio frate dopo un pò di formattoni ha dovuto chiamare l'assistenza, ora non sò se è per il fatto che quello è un vaio (sappiamo come agisce sony, ma non vedo cmq il legame in questo caso) oppure perchè la licenza oem funzionava così... :boh:

goldorak
01-02-2007, 22:19
non lo so...io di xp ho la versione retail ( :asd: ) ma ho già detto che mio frate dopo un pò di formattoni ha dovuto chiamare l'assistenza, ora non sò se è per il fatto che quello è un vaio (sappiamo come agisce sony, ma non vedo cmq il legame in questo caso) oppure perchè la licenza oem funzionava così... :boh:

Il numero delle reattivazioni non centra niente.
Il problema arriva quando cambi scheda madre (visto che la Microsoft considera la scheda madre come l'elemento fondamentale del pc).
Per lei, se cambi scheda madre e' equivalente a cambiare pc e quindi la licenza oem e' nulla.
Se pero' la scheda madre non viene cambiata, ma le memorie si, l'hard disk si, etc... dovrai riattivare ma non ci sono problemi visto che il pc (ai sensi della Microsoft) e' rimasto lo stesso.

havanalocobandicoot
01-02-2007, 23:08
non lo so...io di xp ho la versione retail ( :asd: ) ma ho già detto che mio frate dopo un pò di formattoni ha dovuto chiamare l'assistenza, ora non sò se è per il fatto che quello è un vaio (sappiamo come agisce sony, ma non vedo cmq il legame in questo caso) oppure perchè la licenza oem funzionava così... :boh:
Come agisce Sony?

khendal
01-02-2007, 23:39
Il numero delle reattivazioni non centra niente.
Il problema arriva quando cambi scheda madre (visto che la Microsoft considera la scheda madre come l'elemento fondamentale del pc).
Per lei, se cambi scheda madre e' equivalente a cambiare pc e quindi la licenza oem e' nulla.
Se pero' la scheda madre non viene cambiata, ma le memorie si, l'hard disk si, etc... dovrai riattivare ma non ci sono problemi visto che il pc (ai sensi della Microsoft) e' rimasto lo stesso.
Esatto!

vega3004
02-02-2007, 08:28
questo non è del tutto esatto.

Io ho XP PRO RETAIL, a luglio ho cambiato scheda video , formattato e ( giustamente ) ho dovuto riattivare.

Tra luglio e dicembre x altri motivi ho dovuto formattere altre 2 volte, e ogni volta non solo ho dovuto riattivare, ma ho dovuto pure richiamare 2 volte la microsoft per farmi riattivare a mano, perchè a me non accettava + la attivazione online.

caraibi
02-02-2007, 09:19
Esatto!


Scusate la domanda, ma quando si chiama per riattivare come fa la microsoft a sapere se ho cambiato la scheda madre?
Lo chiedo perchè con xp home ed. avevo la scheda madre e non solo del mio vecchio pc acquistato alla Mediaworld ho chiamato per riattivarlo e me lo hanno riattivato senza problemi.
Premetto che non sapevo nemmeno che non si potesse.

Venice39
02-02-2007, 09:20
Sulla questione oem vs retail, in questi giorni mi sono interessato telefonando piu volte a microsoft..... e ripetono sempre la stessa cosa, sono riservate solo agli assemblatori di professione, non agli utenti finali come persone fisiche o giuridiche.

Per cui anche chi si monta a casa un computer per hobby, in teoria non ha diritto alla oem, e come pure tutti quelli che hanno comprato la accademic edition.... e non sono studenti (ribadendo il fatto che dopo bisogna produrre documentazione per dimostrare il proprio status di studente).

Un mio amico che lavora in un negozio si computer, a cui sono arrivate le licenze oem di windows vista, mi ha sconsigliato nel modo piu assoluto di installare vista, oppure di prendere la upgrade (si puo fare l'upgrade da una oem), e di aspettare come minimo 3 mesi.

La maggioranza dei software non e compatibile con vista, non esiste una lista ufficiale targata microsoft, e questo rende ancora tutto piu complesso.

Per il prezzo assurdo delle versioni retail..... credo che vogliano farci pagare il cambio euro vs dollaro...... in euro sarebbero costate meno di quelle in dollari, e zio bill, ha se fatto i conti in tasca...... ed e arrivato alla conclusione che gli europei sono "polli".......

Cosa che ha dato parecchio fastidio agli inglesi, visto il bel rapporto scaricabile del ministero dell'istruzione del regno unito, che ha bocciato windows vista, e non procedera a fare un installazione di vista nelle scuole, pubbliche e private inglese, se non dopo la prima meta del 2008.

Alla fine gli inglesi..... non sono cosi "polli"....... Ma noi.......

Io avevo ordinato via misco una versione upgrade di vista premium aggiornamento...... ho disdetto l'ordine in tempo.

Xp con internet explorer 7.0 e mediaplayer 11.0 credo che durera ancora per parecchio tempo, Nis 2007 e Nsr 1.0 (ex-ghost), sono piu che sufficienti rispetto a tutti i sistemi di protezione blinda kernel, e avvisa catastrofi imminenti, e i due giga di ram, fanno andare xp come un treno....

Venice

GiacoXp
02-02-2007, 09:35
Scusate la domanda, ma quando si chiama per riattivare come fa la microsoft a sapere se ho cambiato la scheda madre?
Lo chiedo perchè con xp home ed. avevo la scheda madre e non solo del mio vecchio pc acquistato alla Mediaworld ho chiamato per riattivarlo e me lo hanno riattivato senza problemi.
Premetto che non sapevo nemmeno che non si potesse.
Bhe loro non lo sanno però fino ad ora hanno avuto il consenso di attivarle tutte ... ma magari in un futuro puo anche cambiare la situazione.
In teoria loro se vedono dal codice che gli detti che hai una Oem non dovrebbero attivartela ... penso che a loro appaia sul computer che licenza hai in uso e questo lo capiscono dal codice che gli detti :D

GiacoXp
02-02-2007, 09:58
Ecco cosa dice la confezione della Oem
http://img293.imageshack.us/img293/4646/immagine007wz0.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immagine007wz0.jpg)
http://img240.imageshack.us/img240/5604/immagine008dg4.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=immagine008dg4.jpg)

khendal
02-02-2007, 10:04
Sulla questione oem vs retail, in questi giorni mi sono interessato telefonando piu volte a microsoft..... e ripetono sempre la stessa cosa, sono riservate solo agli assemblatori di professione, non agli utenti finali come persone fisiche o giuridiche.

Per cui anche chi si monta a casa un computer per hobby, in teoria non ha diritto alla oem, e come pure tutti quelli che hanno comprato la accademic edition.... e non sono studenti (ribadendo il fatto che dopo bisogna produrre documentazione per dimostrare il proprio status di studente).

Un mio amico che lavora in un negozio si computer, a cui sono arrivate le licenze oem di windows vista, mi ha sconsigliato nel modo piu assoluto di installare vista, oppure di prendere la upgrade (si puo fare l'upgrade da una oem), e di aspettare come minimo 3 mesi.

La maggioranza dei software non e compatibile con vista, non esiste una lista ufficiale targata microsoft, e questo rende ancora tutto piu complesso.

Per il prezzo assurdo delle versioni retail..... credo che vogliano farci pagare il cambio euro vs dollaro...... in euro sarebbero costate meno di quelle in dollari, e zio bill, ha se fatto i conti in tasca...... ed e arrivato alla conclusione che gli europei sono "polli".......

Cosa che ha dato parecchio fastidio agli inglesi, visto il bel rapporto scaricabile del ministero dell'istruzione del regno unito, che ha bocciato windows vista, e non procedera a fare un installazione di vista nelle scuole, pubbliche e private inglese, se non dopo la prima meta del 2008.

Alla fine gli inglesi..... non sono cosi "polli"....... Ma noi.......

Io avevo ordinato via misco una versione upgrade di vista premium aggiornamento...... ho disdetto l'ordine in tempo.

Xp con internet explorer 7.0 e mediaplayer 11.0 credo che durera ancora per parecchio tempo, Nis 2007 e Nsr 1.0 (ex-ghost), sono piu che sufficienti rispetto a tutti i sistemi di protezione blinda kernel, e avvisa catastrofi imminenti, e i due giga di ram, fanno andare xp come un treno....

Venice

Chiunque puo' comprare la versione OEM con la nuova licenza microsoft Vista...non mettere in mezzo XP perche' non centra proprio niente! Son cambiate l cose!

Per quanto riguarda la verifica della versione studente...la microsoft non fa nessuna verifica...una volta si faceva cosi', ora il controllo e' solo da parte di chi vende...e in italia questo controllo non c'e' stato.

La maggioranza dei software e' incompatibile??? e dove sta scritto? stanno uscendo ogni giorni 1000 aggiornamenti per Vista...e oltretutto Puoi sempre emulare da vista l'applicazione a Windows XP service pack 2 !!! e funziona tutto alla grande!

Poi se per te XP con 2gb di ram, va veloce come Vista...bhe...allora lasciami dire che te Vista non sai nemmeno cosa e'!!!
E' una fucilata...va velocissimo...altro che XP !

diba
02-02-2007, 10:06
ascoltate.....ieri compro la retail home premium aggiornamento, tornato a casa prima di installare telefono alla microsoft....e chiedo :

io: posso creare un seconda partizione sul pc dove ho xp pro oem, ed installare l'aggiornamento premium vista su questa sec. partiz.?

microsoft: certo!! però deve dargli il cd di xp!!!!

io: se non mi piace non è che perdo la prima licenza di xp pro oem?

microsoft: assolutamente no! lei è titolare di due licenze!!!

io: grazie!!!! :D

GiacoXp
02-02-2007, 10:09
ascoltate.....ieri compro la retail home premium aggiornamento, tornato a casa prima di installare telefono alla microsoft....e chiedo :

io: posso creare un seconda partizione sul pc dove ho xp pro oem, ed installare l'aggiornamento premium vista su questa sec. partiz.?

microsoft: certo!! però deve dargli il cd di xp!!!!

io: se non mi piace non è che perdo la prima licenza di xp pro oem?

microsoft: assolutamente no! lei è titolare di due licenze!!!

io: grazie!!!! :D

Molto contraddittorio con quanto detto qualche giorno fa dove si diceva che se fai Upg perdi xp la licenza; inizio ad essere confuso

diba
02-02-2007, 10:13
Molto contraddittorio con quanto detto qualche giorno fa dove si diceva che se fai Upg perdi xp la licenza; inizio ad essere confuso

guarda sono confuso come te.....però di fatto ho voluto chiamare per togliermi il dubbio....cmq. questo è quanto il tecnico mi ha detto.....

ciauz

vega3004
02-02-2007, 10:39
guarda sono confuso come te.....però di fatto ho voluto chiamare per togliermi il dubbio....cmq. questo è quanto il tecnico mi ha detto.....

ciauz


:P a conferma del fatto che i cecoslovacchi del centro assistenza Microsoft così come il 90% dei tecnici del genere :P non ne capisce 1 tubo. E' il bello dell'Italia :D ci facciamo la legge come pare a noi!

Venice39
02-02-2007, 11:11
Chiunque puo' comprare la versione OEM con la nuova licenza microsoft Vista...non mettere in mezzo XP perche' non centra proprio niente! Son cambiate l cose!

E' una fucilata...va velocissimo...altro che XP !

Sul fatto che la licenza oem la possono prendere tutti..... bhe le foto della scatola che le contiene, credo che parli da sola.....

Il mio amico in negozio aveva una scatola del genere, aperta e dentro c'erano tanti dvd color argento con delle copertine blue.

Per quanto riguarda la compatibilita, mi dispiace ma ho fatto un controllo fin troppo approfondito..

Alcuni software che per me sono inconpatibili con windows vista

Sonic recorder 7.22
Windvd 4.0 e Windvd creator 2.0
Ati programma di disinstallazione versione 6.14.10.5160
Norton save e restore versione 11.0.0
Norton internet security 2007
Norton antivirus versione 14.00
Windows messanger
synaptics printing device driver versione 8.0.13.0
hp Uilita
Hp credential manager for protect tools versione 1.5.0
Adobe acrobat versione 7.0.9
Bit torrent versione 5.0.4
Broadcom 802.11 Wireless lan adapter
Broadcom NetExtreme Ethernet controller
Broadcom Wireless Utility
Divx codec
Divx content uploader
Divx converter
Divx Player
Divx web player
Cocsoft stream down
Advance mp3/wma recorder
Flv Player 1.3.3
Ger Right
HP bios configuration for protecttolls 1.00.d4
HP credential manager for protectolls
HP deskjet 5400 series
Hp extended capabilities 5.0
Hp help ad support
HP Imaging device funtions 5.0
Hp protecttools security manger 2.00A4
hp wireless assistant 2.00B1
Liveupdate 3.1 (symantec corporation)
Trojan Hunter
Quicklaunch button 5.20.61
SoftV. 90 data, modem fax with Smart Icp

Questo e il software incompatibile con vista..... mi spieghi come si fa emulare il norton antivirus come xp se il kernel di windows vista e schermato?

I sotware di hp, ho gia sentito non ci saranno aggiornamenti.

Dalla parte hardware cessa di funzionare perche non ci saranno successivi sviluppi hardware

Authentec Aes2501
Texas Instrument PCI XXX21 INTEGRATED FLASH MEMORY.
PC CARD UMTS/GRPS ONDA COMMUNICATION.

Tutti sti driver io non li vedo, e symantec non ha ancora mandato fuori il tanto agoniato prodotto sostitutivo al nis 2007 promesso nel momento dall'acquisto.....

E per quello che la vedo difficile il passaggio a vista, e il computer e di aprile 2006.

Vencie

caraibi
02-02-2007, 11:36
Bhe loro non lo sanno però fino ad ora hanno avuto il consenso di attivarle tutte ... ma magari in un futuro puo anche cambiare la situazione.
In teoria loro se vedono dal codice che gli detti che hai una Oem non dovrebbero attivartela ... penso che a loro appaia sul computer che licenza hai in uso e questo lo capiscono dal codice che gli detti :D

e perchè no? se io non cambio Hardware me la devono riattivare.
io intendevo dire come fanno a sapere se ho cambiato scheda madre? basterebbe dire alla canonica domanda "lo sta installando su un altro pc? o ha cambiato componenti HW? risp: assolutamente no, sto semplicemente reinstallando per ho incasinato il sistema operativo.

appleroof
02-02-2007, 14:05
Come agisce Sony?

fai un giro per i tread dedicati, qui saremmo ot ;)

appleroof
02-02-2007, 14:11
e perchè no? se io non cambio Hardware me la devono riattivare.
io intendevo dire come fanno a sapere se ho cambiato scheda madre? basterebbe dire alla canonica domanda "lo sta installando su un altro pc? o ha cambiato componenti HW? risp: assolutamente no, sto semplicemente reinstallando per ho incasinato il sistema operativo.

se vogliono lo fanno in 5 minuti: all'installazione della oem si crea un report tipo system information che viene inviato via internet associato alla chiave, appena cambi qualcosa, se ne accorgono

caraibi
02-02-2007, 14:26
se vogliono lo fanno in 5 minuti: all'installazione della oem si crea un report tipo system information che viene inviato via internet associato alla chiave, appena cambi qualcosa, se ne accorgono


Preciso e gentilissimo. Ti ringrazio.

Sp4rr0W
02-02-2007, 14:27
Credo che la maggior parte delle persone si stia fasciando la testa prima di essersela rotta...

Poniamo il caso:

Negozio che assembla PC con Vista OEM. Il pc si fulmina (e succede spesso): e intendo tutto: scheda madre, alimentatore, ecc....

Secondo voi a questo punto la licenza OEM è da buttare? :D Quindi se cambio la scheda madre è uguale...

appleroof
02-02-2007, 14:32
Preciso e gentilissimo. Ti ringrazio.

per cosi poco... ;)

appleroof
02-02-2007, 14:33
Credo che la maggior parte delle persone si stia fasciando la testa prima di essersela rotta...

Poniamo il caso:

Negozio che assembla PC con Vista OEM. Il pc si fulmina (e succede spesso): e intendo tutto: scheda madre, alimentatore, ecc....

Secondo voi a questo punto la licenza OEM è da buttare? :D Quindi se cambio la scheda madre è uguale...

a stare alla regola "letterale", si

caraibi
02-02-2007, 14:33
Credo che la maggior parte delle persone si stia fasciando la testa prima di essersela rotta...

Poniamo il caso:

Negozio che assembla PC con Vista OEM. Il pc si fulmina (e succede spesso): e intendo tutto: scheda madre, alimentatore, ecc....

Secondo voi a questo punto la licenza OEM è da buttare? :D Quindi se cambio la scheda madre è uguale...

quoto quanto dici, infatti al 90% prenderò un OEM tanto non cambio il PC ogni sei mesi, ma da quello che ho letto nel contratto della OEM se vogliono non ti riattivano e la licenza la butti. E' proprio specificato chiaramente.

Sp4rr0W
02-02-2007, 14:38
quoto quanto dici, infatti al 90% prenderò un OEM tanto non cambio il PC ogni sei mesi, ma da quello che ho letto nel contratto della OEM se vogliono non ti riattivano e la licenza la butti. E' proprio specificato chiaramente.

si ma hai ben più di una attivazione... non penso che uno sta lì a formattare tutti i giorni. e non penso che rischino problemi legali perchè se si fuma veramente il PC non è bello non poter neanche reinstallare il S.O.

caraibi
02-02-2007, 14:38
a stare alla regola "letterale", si


Imho forse è meglio per loro riattivarla comunque anche perchè è molto meglio una licenza OEM riattivata perchè uno cambia dei componenti al pc piuttosto che una bella versione "crakkata".

fukka75
02-02-2007, 15:09
si ma hai ben più di una attivazione... non penso che uno sta lì a formattare tutti i giorni. e non penso che rischino problemi legali perchè se si fuma veramente il PC non è bello non poter neanche reinstallare il S.O.
Il dubbio è proprio questo: metti che uno formatta (senza cambiare nulla dell'hw montato) una volta al mese, con M$ è praticamente una regola :D, che deve fare? Ha cmnq sempre libertà di attivazione? :confused:

vega3004
02-02-2007, 15:13
se è OEM ci dovrebbe essere 1 limite alla riattivazioni, anche in caso non si cambi hardware. Se è retail no, puoi farlo quante volte vuoi..

ma scusate non si pone rimedio a tutto con una bella ghostata della partizione dove c'è Vista?

caraibi
02-02-2007, 15:41
se è OEM ci dovrebbe essere 1 limite alla riattivazioni, anche in caso non si cambi hardware. Se è retail no, puoi farlo quante volte vuoi..

ma scusate non si pone rimedio a tutto con una bella ghostata della partizione dove c'è Vista?


da quello che ho capito io leggendo qua e la non c'è un limite di riattivazioni per la OEM l'importante è non cambiare la scheda madre che per M$ è il cuore del PC.

fukka75
02-02-2007, 15:50
Io propenderei più per questa versione (attivazione ripetuta e non modificata), visto che non va contro le specifiche dell'utilizzo OEM (il pc rimane lo stesso): cmnq effettivamente basta una bella immagine e il problema dovrebbe essere evitato :mbe:

caraibi
02-02-2007, 15:57
Io propenderei più per questa versione (attivazione ripetuta e non modificata), visto che non va contro le specifiche dell'utilizzo OEM (il pc rimane lo stesso): cmnq effettivamente basta una bella immagine e il problema dovrebbe essere evitato :mbe:


E poi io penso che anche se cambi qualche componente scheda madre compresa te lo riattivino ugualmente. Magari con qualche piccola :cry: :cry:

fukka75
02-02-2007, 16:00
Probabilmente nei primissimi mesi potrà anche essere così, ma è indubbio che la pacchia non potrà durare molto, visto che il costo delle OEM è notevolmente più basso delle RETAIL, il cui unico vantaggio è proprio quello di essere trasferibili su macchine diverse senza effettuare nuove attivazioni, e siccome m$ non è un'opera di beneficenza ...
Certo, 3 OEM della Ultimate costano quanto un RETAIL :rolleyes: :rolleyes:

caraibi
02-02-2007, 16:05
Probabilmente nei primissimi mesi potrà anche essere così, ma è indubbio che la pacchia non potrà durare molto, visto che il costo delle OEM è notevolmente più basso delle RETAIL, il cui unico vantaggio è proprio quello di essere trasferibili su macchine diverse senza effettuare nuove attivazioni, e siccome m$ non è un'opera di beneficenza ...
Certo, 3 OEM della Ultimate costano quanto un RETAIL :rolleyes: :rolleyes:


D'accordissimo su tutto. Ma pensi che veramente quelli del call center che fanno le attivazioni si sbattano per andare a vedere se hai cambiato qualche componente? mah...ho sei seri dubbi. ;)

fukka75
02-02-2007, 16:06
Boh, non si sa mai: se gli dicono "controllate sennò vi licenziamo" :asd: :asd:

caraibi
02-02-2007, 16:11
Si vedremo.
comunque la mia opinione è:
- sicuramente OEM, la versione retail costa troppo.
- probabilmente Home Premium la Ultimate ha servizi in piu ma che non userei.
- sicuramente 64.
- tra qualche mese ancora troppo immaturo o subito facendo un dual-boot con xp.

fukka75
02-02-2007, 16:18
Si vedremo.
comunque la mia opinione è:
- sicuramente OEM, la versione retail costa troppo.
- probabilmente Home Premium la Ultimate ha servizi in piu ma che non userei.
- sicuramente 64.
- tra qualche mese ancora troppo immaturo o subito facendo un dual-boot con xp.
Quoto tutto: ancora è troppo presto, soprattutto per driver e software, prevedo l'acquisto alla fine dell'anno, quando cambierò tutto il pc, e per quel momento tutte le magagne saranno venute fuori, e tutti i più diffusi applicativi (AV, firewall, fotoritocco, disegno, masterizzazione e compagnia avranno la loro bella versione Vista nativa); la Ultimate costa un botto (a meno di acquisto in USA e uso del MUI per avere la lingua ITA); 64 bit perché la tendenza nel 2008 sarà di sicuro quella

Venice39
02-02-2007, 17:24
se è OEM ci dovrebbe essere 1 limite alla riattivazioni, anche in caso non si cambi hardware. Se è retail no, puoi farlo quante volte vuoi..

ma scusate non si pone rimedio a tutto con una bella ghostata della partizione dove c'è Vista?

Le riattivazioni con una oem devono per forza essere almeno una decina....

Alla fine la oem e vero costa poco..... ma la si paga con soldi buoni, e comunque 100 euro (vale a dire 200.000 lire), che non sono pochi a microsoft glieli si danno sempre.

Ora per dire, io che con vista mi fido si e no al 50%..... se voglio fare una prova e lo installo su una macchina virtuale di vmware che nelle ultime versioni e stato nettamente migliorato anche per reggere il pachiderma.... e faccio l'attivazione dell'oem sulla macchina virtuale..... per provarla..... se poi cancello la macchina virtuale e poi vado ad installare lo stesso vista, sulla macchina reale, (quindi sovrascrivendo, windows xp).... io non posso piu attivare la copia oem?

Seconda cosa, esiste una versione scaricabile della licenza oem in italiano che si rifesce a windows vista e non a windows xp?

Venice

phoenixbf
02-02-2007, 17:28
... se voglio fare una prova e lo installo su una macchina virtuale di vmware che nelle ultime versioni e stato nettamente migliorato anche per reggere il pachiderma.... e faccio l'attivazione dell'oem sulla macchina virtuale..... per provarla..... se poi cancello la macchina virtuale e poi vado ad installare lo stesso vista, sulla macchina reale, (quindi sovrascrivendo, windows xp).... io non posso piu attivare la copia oem?

Ecco questo interessa anche a me... :D

havanalocobandicoot
02-02-2007, 17:38
:P a conferma del fatto che i cecoslovacchi del centro assistenza Microsoft ....
Ah, ecco perché quando ho chiamato l'assistente aveva un accento strano... :p

Jammed_Death
02-02-2007, 17:39
leggendo eula ecc in pratica sul sistema con so OEM potrà essere cambiato qualsiasi componente senza bisogno di riattivazione tranne l'hd col so e la scheda madre...cambiando uno di questi componenti dovrete riattivare windows. Alla quinta (mi pare) riattivazione dovrete chiamare un operatore

appleroof
02-02-2007, 18:32
leggendo eula ecc in pratica sul sistema con so OEM potrà essere cambiato qualsiasi componente senza bisogno di riattivazione tranne l'hd col so e la scheda madre...cambiando uno di questi componenti dovrete riattivare windows. Alla quinta (mi pare) riattivazione dovrete chiamare un operatore

è esattamente quello che mi aveva detto il mio fornitore e che ho riportato ieri ;)

Venice39
02-02-2007, 18:52
Su questa oem c'e solo tanta confusione, non si sa quante attivazioni ha, cosa davvero puo decretarne la morte ecc ecc ecc.

Ho navigato in lungo e largo sul sito microsoft usa e italiano, e della nuova licenza oem per windows vista e office 2007 non c'e traccia, c'e ancora quella vecchia di xp, office 2003, e server 2003

Finche non pubblicheranno la licenza oem per windows vista nulla potra essere certo.

L'unica certezza e credo che la cosa non fara piacere a chi ha speso una barca di soldi per la retail, e il fatto che e sono cambiate le politiche di supporto di microsoft, vale a dire le due richieste di assistenza, di cui si ha diritto contrattualmente acquistando la versione in scatola....

Prima si poteva usufruire di queste chiamate, per tutto il periodo di vita del prodotto, per cui in caso di emergenza, soprattutto per gli utenti principianti, erano un manna..... ma adesso non e piu cosi, perche queste due chiamate (pagate), sono usufruibili sono entro e non oltre i 90 giorni dopo la prima attivazione di windows vista.

ecco il link delle nuove politiche di supporto

http://support.microsoft.com/gp/vistaofficeso

Vorrei far presente, che i 90 giorni coperti da garanzia, era una cosa tipica solo e ripeto solo delle licenze oem, in cui naturalmente non era microsoft a darla direttamente, ma esperti della casa costruttrice......

Hanno per cosi dire quindi appiattito, e standardizzato il supporto di una clientela retail, a una oem.

Tirate voi le conclusioni...... grande soddisfazione per chi spende una barca di soldi? :sofico:

Chissa chi ha la palla di cristallo, per prevedere se entro i primi 90 giorni di utilizzo, ci saranno le apocalissi nel computer...... e anche senza parlare di virus.... o cose simili.

Per le macchine virtuali, nella eula di vista, c'e una clausola, che le vieta, non ci capisco molto, ho l'inglese parecchio arrugginito...... ma ci sono grosse limitazione anche sulla virtualizzazione del s.o.

Venice

goldorak
02-02-2007, 18:56
Aspetta, hanno si cambiato le condizioni del supporto telefonico, ma prima potevi fare solo due chiamate all'interno di tutto l'arco di vita del software in questione, adesso hai dirittto ad un numero illimitato di chiamate ma entro e non oltre il novantesimo giorno dalla prima installazione di vista.
Inotre e' specificato che qualsiasi chiamata avente come oggetto problemi legati a virus e/o sicurezza sono gratuite.
Non so' quale sia la migliore condizione di supporto.

Venice39
02-02-2007, 19:04
Aspetta, hanno si cambiato le condizioni del supporto telefonico, ma prima potevi fare solo due chiamate all'interno di tutto l'arco di vita del software in questione, adesso hai dirittto ad un numero illimitato di chiamate ma entro e non oltre il novantesimo giorno dalla prima installazione di vista.
Inotre e' specificato che qualsiasi chiamata avente come oggetto problemi legati a virus e/o sicurezza sono gratuite.
Non so' quale sia la migliore condizione di supporto.

Sicuramente era meglio avere poche chiamate e usarle in tutto il periodo di validita del ciclo di vita del prodotto, erano solo due, e si era consapevoli che (visto che il valore commerciale non e poco), si usavano solo in caso di emergenza, quando tutte le altre opzioni (internet, forum, guru del computer), non sono servite a nulla.

Adesso chiamate illimitate...... andiamo bene, allora se l'utente non trova piu le icone del desktoop di vista, cosa fara telefonera subito a microsoft, avranno di certo potenziato in maniera impressionante il personale tecnico preparato, altrimenti, il servizio collassera neppure dopo 2 settimane.

Venice

havanalocobandicoot
02-02-2007, 19:05
Per le macchine virtuali, nella eula di vista, c'e una clausola, che le vieta, non ci capisco molto, ho l'inglese parecchio arrugginito...... ma ci sono grosse limitazione anche sulla virtualizzazione del s.o.
Cosa sarebbero le macchine virtuali e la virtualizzazione del s.o.?

goldorak
02-02-2007, 19:08
Cosa sarebbero le macchine virtuali e la virtualizzazione del s.o.?


Sono programmi che creano degli "hardware virtuali" sui quali installare sistemi operativi.
Per esempio vmware e' un programma che si installa su windows.
Questo programma crea una macchina virtuale sopra la quale puoi installare windows e svariate applicazioni.
In pratica installi un so direttamente su un software e non sul hardware vero. Ecco perche' si parla di virtualizzazione.

havanalocobandicoot
02-02-2007, 19:13
Sono un po' come le distribuzioni Live di Linux, tipo la KnoMax?? Se non è così allora non ho capito.
Centrano qualcosa con i drive ottici virtuali che creano i programmi di masterizzazione?

Venice39
02-02-2007, 19:19
Cosa sarebbero le macchine virtuali e la virtualizzazione del s.o.?

Tramite programmi come wmware (a pagamento), e virtual pc (gratis di microsoft installabile solo con windows xp professional), questi software simulano l'hardware dell'intero computer, impostando tutte le varie periferiche virtuali (porzione di ram, porzione disco fisso, presenza di cd-rom/dvd-rom, unita floppy), si simula un computer, quindi si puo installare praticamente qualsiasi sistema operativo, dallo storico ms-dos 6.22, fino a vista, distrubuzioni linux, e tanto altro.

Se uno vuole provare un sistema operativo quindi invece di metterlo direttamente sul computer reale, quindi andando ad intaccare una configurazione funzionante, o cimentandosi in partizioni ecc ecc, lo si installa come s.o. virtuale. (e poi possono essere installate tutte le applicazioni, oppure applicazioni in beta test)

Con i precedenti windows si poteva benissimo virtualizzare, in xp c'era l'attivazione, ma non c'erano limiti nelle varie edizioni delle eula adesso invece siccome molti hanno scoperto il vantaggio di virtualizzare un sistema operativo, metti per navigare, (mettiamo prendi un virus, ma alla fine questo virus non attacchera mai il vero windows, ma vedra solo quello fittizzio), o perche si e smanettoni, se il sistema operativo virtuale va in pappa, si cancella la macchina virtuale, e se ne fa un'altra.

In grande linee la virtualizzazione sarebbe questo.

Venice

jumpy70
02-02-2007, 19:49
Ma visto che si è scoperto che con le versioni upgrade si riesce ugualmente ad eseguire un installazione completa non è meglio risparmiare un pò di soldi e prendere l'UPGRADE?

GiacoXp
02-02-2007, 21:05
Ma visto che si è scoperto che con le versioni upgrade si riesce ugualmente ad eseguire un installazione completa non è meglio risparmiare un pò di soldi e prendere l'UPGRADE?
M$ prala gia nei forum ufficiali di un bug che verrà presto risolto sicuramente a breve ... hanno gia scritto qualcosa non se in questo 3d o in un altro :)

onesky
02-02-2007, 21:25
per quanto riguarda la versione OEM, basta chiamare e loro riattivano, anche se si installa contemporanemante su un 'altro PC

è stato già testato (http://www.pcper.com/article.php?aid=352&type=expert&pid=4):
cambio scheda madre? chiamo MS e loro riattivano
la voglio installare su un'altro pc? chiamo MS e loro riattivano.

OEM a go go!!
;)

GiacoXp
02-02-2007, 21:29
ascoltate.....ieri compro la retail home premium aggiornamento, tornato a casa prima di installare telefono alla microsoft....e chiedo :

io: posso creare un seconda partizione sul pc dove ho xp pro oem, ed installare l'aggiornamento premium vista su questa sec. partiz.?

microsoft: certo!! però deve dargli il cd di xp!!!!

io: se non mi piace non è che perdo la prima licenza di xp pro oem?

microsoft: assolutamente no! lei è titolare di due licenze!!!

io: grazie!!!! :D
ha ragione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397074
è confermato anche da qui

onesky
02-02-2007, 21:41
appena acquistata la OEM/64 premium a 120 eurozzi
:)

minulina
03-02-2007, 09:19
ha ragione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397074
è confermato anche da qui
certo che hai due licenze ma essendo una l'aggiornamento dell'altra non puoi usarele contemporanemanete
se usi vista non puoi usare xp....
se cancelli vista puoi tornare a usare xp

fukka75
03-02-2007, 09:32
per quanto riguarda la versione OEM, basta chiamare e loro riattivano, anche se si installa contemporanemante su un 'altro PC

è stato già testato (http://www.pcper.com/article.php?aid=352&type=expert&pid=4):
cambio scheda madre? chiamo MS e loro riattivano
la voglio installare su un'altro pc? chiamo MS e loro riattivano.

OEM a go go!!
;)

E secondo te quanto durerà la pacchia? Secondo te le OEM che costano un terzo delle RETAIL, saranno attivabili su più sistemi ancora per molto? Dubito che m$ faccia opera di beneficenza: appena avranno le idee chiare sulla diffusione del nuovo OS, stai tranquillo che questa operazione sarà bloccata, e magari tutte le attivazioni con la stessa key successive alla prima saranno cannate ;)

giannola
03-02-2007, 10:26
allora vediamo se possiamo fare un minimo di chiarezza sulle licenze oem.
leggete questo sulle attivazioni:

http://support.microsoft.com/kb/302878/IT/#5e


qui c'è il documento di come funziona l'attivazione.

http://g.msn.com/9SE/1?http://download.microsoft.com/download/1/e/9/1e91defb-7c0b-46c6-938e-0a6266f8b61b/ProductActivation.doc&&DI=6034&IG=7c1d469183304aadba0e83d4d38fcc15&POS=1&CM=WPU&CE=1&CS=AWP&SR=1


e qui c'è il contratto in uso attualmente per i prodotti oem (che non è cambiato rispetto a win xp).

http://oem.microsoft.com/downloads/Public/sblicense/Italian_SB_License.pdf

su questi possiamo discutere il resto è fuffa. ;)

onesky
03-02-2007, 10:55
E secondo te quanto durerà la pacchia? Secondo te le OEM che costano un terzo delle RETAIL, saranno attivabili su più sistemi ancora per molto? Dubito che m$ faccia opera di beneficenza: appena avranno le idee chiare sulla diffusione del nuovo OS, stai tranquillo che questa operazione sarà bloccata, e magari tutte le attivazioni con la stessa key successive alla prima saranno cannate ;)
guarda che la pacchia esisteva ed esiste già nelle versioni OEM di xp
dove non ci sono limiti sulle riattivazioni.
A me poi il problema non si pone perchè non devo installare contemporaneamente la OEM su altri computer oltre al mio.
E se un domani cambio sistema me lo riattivano, come succede da anni con XP.

Apple80
03-02-2007, 11:55
quindi se io comrpassi la OEM, e un domani cambio tutto il pc , posso riattivare Vista telefonicametne . giusto ?

No perchè sarei tentato di acquistare la Ultimate per 200 euro. Ma se la OEM la posso utilizzare solo fino a quando non cambio tutto il pc allora sono soldi buttati.


EDIT



leggendo eula ecc in pratica sul sistema con so OEM potrà essere cambiato qualsiasi componente senza bisogno di riattivazione tranne l'hd col so e la scheda madre...cambiando uno di questi componenti dovrete riattivare windows. Alla quinta (mi pare) riattivazione dovrete chiamare un operatore


addiruttura . wow. direi che è ottimo.

onesky
03-02-2007, 11:59
quindi se io comrpassi la OEM, e un domani cambio tutto il pc , posso riattivare Vista telefonicametne . giusto ?

No perchè sarei tentato di acquistare la Ultimate per 200 euro. Ma se la OEM la posso utilizzare solo fino a quando non cambio tutto il pc allora sono soldi buttati.
Da quanto riportato su PcPerspective è giusto.
Che poi a quanto pare la ultimate ha il supporto multilingua quindi la potresti acquistare anche all'estero se costa meno...

canta80
03-02-2007, 12:17
ciao a tutti,una domanda:
sul portatile ho preinstallato xp home...regolarmente aggiornato attraverso il sito microsoft...ora se installo una versione oem di vista ultimate e tel per attivarla,la microsoft mi può fare storie?cioè loro possono dirmi che il mio pc è legato già ad una licenza di xp e che quindi non è possibile attivare vista?

un'altra domanda:
ho un hp e non ci sono i dischi di ripristino bensì una partizione...ora per sbaglio è stato cancellato tutto il contenuto e quindi il ripristino...posso in qualche modo richiedere una copia della mia licenza?
grazie

havanalocobandicoot
03-02-2007, 13:19
Come mai non ti hanno dato i dischi di ripristino? Dopo tutto hai pagato la licenza... dovevano darti almeno un CD di installazione o di ripristino...

canta80
03-02-2007, 13:31
Come mai non ti hanno dato i dischi di ripristino? Dopo tutto hai pagato la licenza... dovevano darti almeno un CD di installazione o di ripristino...

c'era il ripristino sulla partizione...ma l'ho formattata per sbaglio cavolo... :muro:

minulina
03-02-2007, 13:56
non ti serve il cd di ripristino.
usa un cd della stessa versione del tuo xp (oem home o oem pro) e poi attivi con il tuo seriale (al limite forse dovrai attivare telefonicamente)
non vedo perché non dovrebbero farti attivare vista....
le licenze upgrade sono proprio fatte a tale scopo.... ovvio che quando passi a vsta non puoi più usare quella licenza di xp... finché non disinstalli vista

PER APPLE 80
il discorso attivazioni è lo stesso di xp....
puoi fare un massimo di 6 cambi hw ma non puoi cambiare la scheda madre a cui è legato vista (non l'hd) (detto telefonicamente da microsoft)
se poi chiamado al telefono anche dopo i 6 cambi te la attivano è un altro discorso... sta a loro, non sono obbligati.... con xp lo facevano quasi sempre ma se dicevano di no non potevi farci nulla... quindi io non lo prenderei come regola...
se vuoi essere libero di cambiare tutto quello che vuoi quando vuoi comprati una retail di vista e sei a posto

havanalocobandicoot
03-02-2007, 14:08
c'era il ripristino sulla partizione...ma l'ho formattata per sbaglio cavolo... :muro:
Dovevano darti ANCHE almeno 1 CD di ripristino.

il discorso attivazioni è lo stesso di xp....
puoi fare un massimo di 6 cambi hw ma non puoi cambiare la scheda madre a cui è legato vista (non l'hd) (detto telefonicamente da microsoft)
se poi chiamado al telefono anche dopo i 6 cambi te la attivano è un altro discorso... sta a loro, non sono obbligati.... con xp lo facevano quasi sempre ma se dicevano di no non potevi farci nulla... quindi io non lo prenderei come regola...
se vuoi essere libero di cambiare tutto quello che vuoi quando vuoi comprati una retail di vista e sei a posto
Se la UPGRADE è comunque una RETAIL, la si dovrebbe poter installare anche su un nuovo PC (ovviamente non contemporaneamente).

minulina
03-02-2007, 14:14
Se la UPGRADE è comunque una RETAIL, la si dovrebbe poter installare anche su un nuovo PC (ovviamente non contemporaneamente).
allora che differenza ci sarebbe tra una retail full e una retail aggiornamento?
è una retail aggiornamento e costando meno ha ovviamente dei vincoli....
uno è che deve esserci un sistema preesistente da aggiornare

canta80
03-02-2007, 14:14
no non intendo il dvd aggiornamento...intendo formattare e installare vista da un dvd oem...quello me lo attivano?
un'altra cosa:ho letto che hai scritto che se cambio l'hd tra 6 mesi e reinstallo vista oem non ci sono problemi giusto?
grazie

havanalocobandicoot
03-02-2007, 14:21
allora che differenza ci sarebbe tra una retail full e una retail aggiornamento?
è una retail aggiornamento e costando meno ha ovviamente dei vincoli....
uno è che deve esserci un sistema preesistente da aggiornare
Allora PERCHE' prendere un aggiornamento di Home Premium a 240 euro quando posso prendere una bella Home Premium OEM a 120 euro e avere anche:
- la possibilità di installarlo su PC formattato, senza necessariamente installare prima WinXP
- la vecchia licenza di WinXP OEM che mi continua a valere

...?