View Full Version : Oem e retail .... chiarimenti dagli esperti please
domanda veloce veloce:
sto riparando un portatile per un'amica. non trova + DVD vista business (chissa' se esisteva nella scatola). ha fattura in cui compare anche la licenza con serial. ha l'adesivo con stesso serial sotto il notebook.
step1 - contatto il produttore ma si rifiuta di mandare una copia backup del DVD (saremmo stati disposti anche a pagarlo) dicendo che deve comprare una nuova copia in negozio (retail?) :D
step2 - cerco una copia per vie traverse ma mi chiedo: se mi prestano un DVD vista business (retail?) posso poi installarlo sulla macchina con serial OEM?
grazie
p.s. ovviamente da oggi scatta il boicottaggio del produttore :Prrr:
Se il tuo è un pc oem dovrebbe avere una partizione nascosta per eseguire il ripristino anche senza dvd. La procedura di ripristino si avvia all'accensione del pc sulla schermata del costruttore tramite una combinazione di tasti che dipende dalla marca. Se la partizione nascosta non è danneggiata penso tu possa recuperare tutto da lì
ciao
ti sembrera' strano ma non c'e' la partizione nascosta :)
credo che il notebook sia stato commercializzato durante l'uscita di vista e dunque, non son sicuro, fornivano vista preinstallato e CD di windows XP
LoL
Mi sembra davvero strano :rolleyes: proprio i pc col sistema preinstallato non offrendo più un dvd di ripristino hanno la partizione nascosta per recuperare tutto il sistema all'originale. Hai controllato bene?
Se proprio non hai nulla allora devi procurati un disco di Vista Business e poi lo attivi col codice in tuo possesso
infatti come detto prima mi sto procurando un disco vista business, pero' credo sia un retail, pensi funzionera' ugualmente anche con un PK oem
io ci credo, pero' siccome scomodo una persona apposta per questo favore se poi non mi serve a un tubo non lo faccio
;)
Ciao a tutti.
Ho appena comprato una versione oem di Windows 7 Professional, 64 bit, allettato dal costo bassissimo ma non del tutto al corrente delle sue limitazioni :fagiano:
Ho letto con interesse molti thread a riguardo, incluso questo, spulciato il sito della Microsoft ma mi restano comunque delle domande, anche perchè non sono sicuro che quello che si dice per Vista valga anche per 7.
Spero dunque possiate fornirmi qualche delucidazione:
1) Quali sono esattamente le modifiche che posso portare al mio pc, senza avere problemi di attivazione del s.o? Ram, scheda video, cpu, hd, scheda madre? Esistono limitazioni riguardo il numero di tali modifiche?
2) Qualora il s.o non possa più essere attivato è veritiera l'informazione che si può procedere ad attivazione via telefono? Anche con 7 e cambiando pesantemente configurazione?
3) Un trasferimento del s.o. da una partizione all'altra o da un hd all'altro (sullo stesso pc) con programmi appositi è possibile?
Lo so che probabilmente tali domande sono state già poste. Il problema è che ho letto molte risposte contrastanti e molte di queste riguardavano Vista e non 7. Vorrei solamente avere un quadro reale e definitivo della situazione.
Grazie mille anticipatamente.
Suppongo che molti abbiano chiesto la stessa cosa!
Ma dicendoci la verità alla fine suppongo che ognuno di noi in questo forum o almeno la stragrande maggioranza non cambia completamente pc ogni anno ma fà alcune modifiche di passo-passo cambiando di volta in volta (dindini permettendo) uno o più componenti hardware in un lasso di tempo piuttosto ampio vedi diversi mesi.
Quindi comprare una versione retail si addice soprattutto a chi cambia completamente pc ogni 6 mesi quindi suppongo che per la maggiore ci si instrada sulla versione OEM.
Detto questo lungo preambolo ma nessuno ha provato a vedere cosa accade cambiando vari componenti?
Spesso si cambia scheda video e mi sembra che già qualcuno fcendolo non abbia riscontrato problemi! Ma molte volte, per assurdo, si cambia proprio l'hd dove è installato win 7 magari perchè si rompre o magari per upgradare davvero il sistema con un ssd o un raid e quindi controller e altro.
In questi casi cosa accade, si può riattivare win 7 oppure ci sono preoblemi di sorta?
Dottor Gonzo
14-01-2011, 15:50
Suppongo che molti abbiano chiesto la stessa cosa!
Ma dicendoci la verità alla fine suppongo che ognuno di noi in questo forum o almeno la stragrande maggioranza non cambia completamente pc ogni anno ma fà alcune modifiche di passo-passo cambiando di volta in volta (dindini permettendo) uno o più componenti hardware in un lasso di tempo piuttosto ampio vedi diversi mesi.
Quindi comprare una versione retail si addice soprattutto a chi cambia completamente pc ogni 6 mesi quindi suppongo che per la maggiore ci si instrada sulla versione OEM.
Detto questo lungo preambolo ma nessuno ha provato a vedere cosa accade cambiando vari componenti?
Spesso si cambia scheda video e mi sembra che già qualcuno fcendolo non abbia riscontrato problemi! Ma molte volte, per assurdo, si cambia proprio l'hd dove è installato win 7 magari perchè si rompre o magari per upgradare davvero il sistema con un ssd o un raid e quindi controller e altro.
In questi casi cosa accade, si può riattivare win 7 oppure ci sono preoblemi di sorta?
Ciao.
Io ti posso dire che finora ho cambiato ram, lettore dvd e se non erro, ho anche aggiunto un secondo hd.
Il tutto senza problema alcuno.
Ciao.
Io ti posso dire che finora ho cambiato ram, lettore dvd e se non erro, ho anche aggiunto un secondo hd.
Il tutto senza problema alcuno.
Ok,
grazie per le info!
Naturalmente tu hai solo aggiunto un hd quindi win 7 è rimasto nell'hd dov era prima!
Ma nel caso io lo spostassi su un raid 0 fatto ad hoc per ospitare il sistema operativo (windows 7) che accadrebbe?
C è qualcuno che lo ha già fatto con la versione OEM naturalmente?
Dottor Gonzo
14-01-2011, 18:33
Aggiungo questo:
sul mio notebook, che possiede anch'esso una versione di windows Xp OEM, ho cambiato recentemente hd. L'ho sostituito e ho trasferito il so sul nuovo hd. Senza problemi anche in questo caso ;)
giulio.s
15-01-2011, 07:02
Aggiungo questo:
sul mio notebook, che possiede anch'esso una versione di windows Xp OEM, ho cambiato recentemente hd. L'ho sostituito e ho trasferito il so sul nuovo hd. Senza problemi anche in questo caso ;)
io ho cambiato ram, messo un sintonizzatore tv, sostituito floppy, con un lettore di schede (che non va una cippa!!!!) per cui o rimesso il floppy, e 7 ultimate oem non mi ha mai creto problemi, ora vi faro una domanda penso pure stupida:D :D io ho l immagine completa del sistema operativo, creata con ghost 15, dato che ogni tanto il so mi da problemi, sono costretto a riprestinare l immagine, e riscaricare gli aggiornamenti, widows tiene conto anche delle volte che viene riprestinato il so???? non vorrei ritrovarmi con la licenza revocata:D :D grazie
io ho cambiato ram, messo un sintonizzatore tv, sostituito floppy, con un lettore di schede (che non va una cippa!!!!) per cui o rimesso il floppy, e 7 ultimate oem non mi ha mai creto problemi, ora vi faro una domanda penso pure stupida:D :D io ho l immagine completa del sistema operativo, creata con ghost 15, dato che ogni tanto il so mi da problemi, sono costretto a riprestinare l immagine, e riscaricare gli aggiornamenti, widows tiene conto anche delle volte che viene riprestinato il so???? non vorrei ritrovarmi con la licenza revocata:D :D grazie
Grazie per le risposte,
ma anche a me interesserebbe questa cosa dei ripristini e conseguenti riscarichi di aggiornamenti che poi è la cosa che mi indurrebbe a pensare alla presenza di una routine (nei server microsoft) che mi analizza quante volte quella licenza mi scarica gli stessi aggiornamenti!
dado2005
15-01-2011, 14:48
Aggiungo questo:
sul mio notebook, che possiede anch'esso una versione di windows Xp OEM, ho cambiato recentemente hd. L'ho sostituito e ho trasferito il so sul nuovo hd. Senza problemi anche in questo caso ;)E' vero che una licenza OEM è legata la Pc su cui è incollato il COA(certificato di autenticità) ma nulla vieta di mantenere il Case (con COA incollato) e modificare/aggiornare ciò che ci sta dentro.
Per comodità riporto uno stralcio del testo, di pagina 7 di 9, paragrafo dal titolo "Modifiche dell’hardware ed effetti sullo stato di attivazione di Windows XP", del documento di MICROSOFT riguardante Win_Xp indicato sotto in REFERENCE:
Infine, il sistema Microsoft ‘activation clearinghouse’ consentirà di eseguire l’attivazione automaticamente su Internet quattro volte all’anno, su hardware ‘notevolmente diverso’. Quest’ultima caratteristica è stata implementata per permettere agli utenti più esperti di apportare modifiche ai loro sistemi e di eseguire l’eventuale riattivazione su Internet invece che per telefono.
Per esperienza personale su un Pc, gradualmente nel tempo, si può cambiare tutto eccetto il Case(telaio) con il certificato di autenticità incollato su di esso, pur continuando a fare l'attivazione automatica via internet.
Si consiglia di leggere il documento sottoindicato integralmente.
Notare che il documento è stato pubblicato nel 2001!!!
Per Win_Vista e Win_7 in tutte le loro varianti(Home Premiun, Business, ecc.), Ms non ha reso pubblico alcun documento come per Win_Xp con i dettagli della procedura/algoritmo di attivazione, ma ci si apspetta che i criteri di attivazione non siano nella "sostanza" molto dissimili da quelli per Win_Xp.
Nella peggiore delle ipotesi all'utente viene impedita l'attivazione automatica, ma al tempo stesso viene invitato ad eseguire l'attivazione via telefono.
L'attivazione via tel non ha nulla di trascendentale, è solo più scomoda perchè occorre comunicare il numero decimale di decine di cifre che compare sul video e colloquiare con l'operatore.
P.S.
Se si rompe un HDD, mobo o altro, li si sostituisce e la licenza è ancora valida anche se, dipendentemente da cosa si sostituisce, Windows potrebbe richiedere di eseguire una nuova attivazione.
REFERENCE:
- Titolo: Dettagli tecnici sull’attivazione dei prodotti Microsoft per Windows XP
- Link: http://download.microsoft.com/download/1/e/9/1e91defb-7c0b-46c6-938e-0a6266f8b61b/ProductActivation.doc
- Anno di pubblicazione: Agosto 2001
io ho cambiato ram, messo un sintonizzatore tv, sostituito floppy, con un lettore di schede (che non va una cippa!!!!) per cui o rimesso il floppy, e 7 ultimate oem non mi ha mai creto problemi, ora vi faro una domanda penso pure stupida:D :D io ho l immagine completa del sistema operativo, creata con ghost 15, dato che ogni tanto il so mi da problemi, sono costretto a riprestinare l immagine, e riscaricare gli aggiornamenti, widows tiene conto anche delle volte che viene riprestinato il so???? non vorrei ritrovarmi con la licenza revocata:D :D grazie
Windows si accorge solo se installi una determinata versione su 2 PC, una volta on-line. Quindi occhio ha non fare questi giochetti. Questo è anche il criterio con il quale viene gesttito la family pack.
giulio.s
16-01-2011, 06:36
Windows si accorge solo se installi una determinata versione su 2 PC, una volta on-line. Quindi occhio ha non fare questi giochetti. Questo è anche il criterio con il quale viene gesttito la family pack.
7 ultimate rimane solamente sul mio pc in firma, mia figlia ha vista ultimate,(processore 1.900 memoria ram 1 gb) e mio figlio xp sp3 ( compaq presario processore atholon 1300 ram 756) da quanto ho capito il ripristino immagine non ha alcuna conseguenza sul attivazione di 7 ultimate:D :D
7 ultimate rimane solamente sul mio pc in firma, mia figlia ha vista ultimate,(processore 1.900 memoria ram 1 gb) e mio figlio xp sp3 ( compaq presario processore atholon 1300 ram 756) da quanto ho capito il ripristino immagine non ha alcuna conseguenza sul attivazione di 7 ultimate:D :D
Si, il problema si pone per via del seriale se è su 2 PC diversi; i vari sistemi di back-up non danno luogo a nessun problema.
,,,,sono in procinto di acquistare una versione di win 7 RETAIL (no OEM)per il pc appena assemblato;
al momento ho trovato la versione HOME ITA FULL a circa 172 euri spedizione inclusa da un rivenditore di lecce e sul sito epr**e;ma leggendo ho visto su: http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_sb_noss?url=search-alias%3Dsoftware&field-keywords=win+7&x=0&y=0
che a quel prezzo tiro via una versione ULTIMATE.
:confused: mi chiedevo se e come le versioni comprate in inglese si possono convertire in italiano o hanno gia' l'opzione italiano in fase di installazione.
,,,,sono in procinto di acquistare una versione di win 7 RETAIL (no OEM)per il pc appena assemblato;
al momento ho trovato la versione HOME ITA FULL a circa 172 euri spedizione inclusa da un rivenditore di lecce e sul sito epr**e;ma leggendo ho visto su: http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_sb_noss?url=search-alias%3Dsoftware&field-keywords=win+7&x=0&y=0
che a quel prezzo tiro via una versione ULTIMATE.
:confused: mi chiedevo se e come le versioni comprate in inglese si possono convertire in italiano o hanno gia' l'opzione italiano in fase di installazione.
Solo la Ultimate e la Enterprise sono multilanguage.
Solo la Ultimate e la Enterprise sono multilanguage.
quindi se acquisto la Ultimate da questo sito in UK (al prezzo dell'HOME RETAIL in italia)basta selezionare ITA in fase di installazione e sono a posto?non devo modificare niente o installare pacchetti ulteriori??visto che gia' ho tribulato con il manuale della mobo in inglese non vorrei ripertermi!!:p
quindi se acquisto la Ultimate da questo sito in UK (al prezzo dell'HOME RETAIL in italia)basta selezionare ITA in fase di installazione e sono a posto?non devo modificare niente o installare pacchetti ulteriori??visto che gia' ho tribulato con il manuale della mobo in inglese non vorrei ripertermi!!:p
O in fase di installazione o durante l'aggiornamento. Con Vista Ultimate potevi mettere il languace pack che volevi.
O in fase di installazione o durante l'aggiornamento. Con Vista Ultimate potevi mettere il languace pack che volevi.
:) mi domando dov'e' il trucco dietro tutta questa convenienza,la Ultimate in italia costa piu'di 300 euris! :eek:
grazie delle risposte ulk,;) mi ritiro per deliberare....
:) mi domando dov'e' il trucco dietro tutta questa convenienza,la Ultimate in italia costa piu'di 300 euris! :eek:
grazie delle risposte ulk,;) mi ritiro per deliberare....
Io metterei su la Ultimate OEM, io per esempio ho la professional oem a 64 bit, già cambiato parecchi componenti e nessun problema.
Io metterei su la Ultimate OEM, io per esempio ho la professional oem a 64 bit, già cambiato parecchi componenti e nessun problema.
diciamo che la OEM ufficialmente :mbe: non potrei piu' visto che ho preso i componenti in piu' trance e piu' posti;non so',devo vedere,,,:rolleyes:
diciamo che la OEM ufficialmente :mbe: non potrei piu' visto che ho preso i componenti in piu' trance e piu' posti;non so',devo vedere,,,:rolleyes:
Scusa ma non ho capito, l'assemblato finale può essere fatto anche da 1000 componenti provenienti dal botswana fino al polo; quello che conta è che si usi un solo seriale per un solo PC.
Scusa ma non ho capito, l'assemblato finale può essere fatto anche da 1000 componenti provenienti dal botswana fino al polo; quello che conta è che si usi un solo seriale per un solo PC.
:rolleyes: ,,pensavo che la OEM doveva esser venduta insieme ad hardware specifico come spiega ottimamente Contemax59 nel mess #739.
:rolleyes: ,,pensavo che la OEM doveva esser venduta insieme ad hardware specifico come spiega ottimamente Contemax59 nel mess #739.
Veramente gli assemblati sono tutto meno che hardware specifico, c'è di tutto di più.
Ma secondo te Eprice a che vende le OEM su sito?
,,,,sono in procinto di acquistare una versione di win 7 RETAIL (no OEM)per il pc appena assemblato;
al momento ho trovato la versione HOME ITA FULL a circa 172 euri spedizione inclusa da un rivenditore di lecce e sul sito epr**e;ma leggendo ho visto su: http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_sb_noss?url=search-alias%3Dsoftware&field-keywords=win+7&x=0&y=0
che a quel prezzo tiro via una versione ULTIMATE.
:confused: mi chiedevo se e come le versioni comprate in inglese si possono convertire in italiano o hanno gia' l'opzione italiano in fase di installazione.
sono 170 sterline però
sono 170 sterline però
siamo sui 210 euro circa,compresa spedizione...
penso che la HOME mi possa bastare valutando il mio uso.:rolleyes:
magari un tirar su un bel gruppo d'acquisto non sarebbe male.
Ma si vai tranquillo con la HP che va benissimo ;)
Ma si vai tranquillo con la HP che va benissimo ;)
alla fine:in arrivo Win7 Home Retail,170 cucuzze s.p. inclusa.:cool:
mi chiedevo per curiosita':ma sono gia' al lavoro con Win 8 o e' una cosa lontana :confused: ???
Sono già al lavoro, se per te due anni sono una cosa lontana...fra due anni sarà fuori ;)
alphAmanitine
20-02-2011, 19:15
Salve. Credo sia il posto giusto per porre una domanda.
Ho venduto il mio vecchio pc con Vista 32bit OEM e me ne sono fatto uno nuovo assemblato da me.
Ovviamente ho provato a reinstallare Vista32 bit ma non si può riattivare perché già attivato sulla macchina venduta.
Domanda se volessi passare a Windows 7 64bit Home Edition posso acquistare la versione Upgrade o devo acquistare la versione Full Retail?
Grazie in anticipo.
Beh se ti compri l'upgrade poi la vai ad installare sul pc venduto :D
Beh se ti compri l'upgrade poi la vai ad installare sul pc venduto :D
,,:D
alphAmanitine
20-02-2011, 22:45
Quindi dovrei pagare la riattivazione di Vista per poi comperare la versione upgrade di Windows 7?
CMQ il vecchio PC è stato venduto a pezzi.
la tua vecchia OEM del tuo Vista è morta con l'altro pc.
il tuo nuovo pc parte da zero.
ciao
alphAmanitine
21-02-2011, 00:13
Grazie per l'aiuto. Credo che prenderò WIN7 allora.
Come cambiano i tempi.:mc:
anche windows 98 OEM era così.... dov'è il "cambiamento"?
Quindi dovrei pagare la riattivazione di Vista per poi comperare la versione upgrade di Windows 7?
CMQ il vecchio PC è stato venduto a pezzi.
Semplicemente se hai venduto il PC, stanno ancora usando il seriale, se no dovresti riuscire a riutilizzarlo. Quindi quel vecchio PC è ancora un funzione.
alphAmanitine
21-02-2011, 21:39
Semplicemente se hai venduto il PC, stanno ancora usando il seriale, se no dovresti riuscire a riutilizzarlo. Quindi quel vecchio PC è ancora un funzione.
Ci sta.:muro:
vincyilbiondo
28-05-2011, 14:28
Se su un portatile che ha Windows Vista Home Premium OEM, installo Windows Vista Home Premium Retail è possibile attivarla, anche telefonicamente, senza problemi?
Vi chiedo questo perché non riesco a procurarmi in nessun modo il dvd della versione Oem, mentre quello della Retail ce l'ho disponibile.
Contemax59
28-05-2011, 14:35
Vi chiedo questo perché non riesco a procurarmi in nessun modo il dvd della versione Oem, mentre quello della Retail ce l'ho disponibile.
Il supporto non ha importanza rispetto alla licenza. Ovviamente la versione deve essere la stessa, ma poco importa da che DVD la fai.
Sono stato spiegato? :)
Ciauz
vincyilbiondo
28-05-2011, 14:38
Quindi posso tranquillamente installare la versione Retail e poi procedere con l'attivazione?
Capito bene?:)
Contemax59
28-05-2011, 14:47
Quindi posso tranquillamente installare la versione Retail e poi procedere con l'attivazione?
Capito bene?:)
Ovviamente.
La differenza tra OEM e Retail è che la prima è legata al computer e lo segue fino alla morte. La seconda invece, è liberamente installabile ovunque (ecco perchè costa di più, oltre ad avere il supportoDVD).
Ciauz
vincyilbiondo
28-05-2011, 14:50
Ok, grazie mille. Allora procedo con l'installazione dal dvd retail e poi vedo se la riconosce automaticamente oppure devo chiamare telefonicamente.
Ho chiesto perché con Xp provai e non andava (su un altro portatile si intende :D)
vincyilbiondo
28-05-2011, 20:40
Ho appena provato ma dopo aver inseriro il seriale compare un errore: 0x8007000D e non mi fa proseguire con l'installazione.
Contemax59
28-05-2011, 22:06
0x8007000D e non mi fa proseguire con l'installazione.
Ti consiglio di continuare l'installazione senza inserire alcun codice e di farlo solo quando è terminata seguendo questa guida (http://support.microsoft.com/kb/940315).
Ciauz
vincyilbiondo
29-05-2011, 09:33
Contemax grazie per le risposte che mi dai velocemente :)
Comunque ho provato anche come detto da te ma risulta sempre lo stesso errore :( Quanti problemi con questo benedetto pc e vista
Contemax59
29-05-2011, 11:14
Contemax grazie per le risposte che mi dai velocemente :)
Di nulla, lo so che quando si è in mezzo al...fiume bisogna essere veloci!
Comunque ho provato anche come detto da te ma risulta sempre lo stesso errore :( Quanti problemi con questo benedetto pc e vista
Molto strano però! Non ti resta che guardare alle soluzioni che ci sono cercando per quel codice d'errore, a me sinceramente non è mai accaduto.
Da quello che ho letto l'installazione da un DVD retail usando un codice OEM è fattibile e del resto non vedo la differenza.
Una volta installato Vista senza usare alcun codice e procedendo con il wizard dalla scheda "proprietà" di "computer" dovrebbe andare a buon fine!
Fammi sapere ok?
Ciauz
Ciao a tutti, volevo chiedervi cortesemente una indicazione: voglio assemblare un pc per un amico, che sarà usato in ufficio dove lavora e ci deve girare alcuni programmi di lavoro che lui ha ovviamente originali (ora girano soto win xp). Se da dove ordino i pezzi ordino anche win7 oem ci sono problemi? il discorso è che non è ad uso privato ma in ufficio/lavoro e mi chiedo se ci sono delle cose da sapere in merito (in caso di controlli fiscali). Inoltre la licenza oem mi da la possibilita di attivare la 32 o la 64 bit o l'una esclude l'altra?Metteri la 64 ma non vorrei che i sw che usa per la gestione non funzionino nella versione a 64 e quindi mi chiedevo se potevo tornare indietro alla 32bit.
Grazie per tutte le dritte ;-)
Gianni
vincyilbiondo
01-06-2011, 12:53
Contemax fortunatamente il mio amico ha trovato il dvd di ripristino uscito con il pc e quindi ho risolto coì.
Grazie :)
Alex_Trask
01-06-2011, 20:23
Ciao a tutti, volevo chiedervi cortesemente una indicazione: voglio assemblare un pc per un amico, che sarà usato in ufficio dove lavora e ci deve girare alcuni programmi di lavoro che lui ha ovviamente originali (ora girano soto win xp). Se da dove ordino i pezzi ordino anche win7 oem ci sono problemi? il discorso è che non è ad uso privato ma in ufficio/lavoro e mi chiedo se ci sono delle cose da sapere in merito (in caso di controlli fiscali). Inoltre la licenza oem mi da la possibilita di attivare la 32 o la 64 bit o l'una esclude l'altra?Metteri la 64 ma non vorrei che i sw che usa per la gestione non funzionino nella versione a 64 e quindi mi chiedevo se potevo tornare indietro alla 32bit.
Grazie per tutte le dritte ;-)
Gianni
Il discorso LICENZA OEM LEGALMENTE al 100% è sempre delicato e spesso confuso.
La Microsoft dice che per essere in regola devi comprare un pc preassemblato con windows OEM PREINSTALLATO ma dapertutto si vende la OEM anche con una sola componente e magari anche senza nessuna componente e la microsoft non si è ancora visto che abbia mandato in causa qualcuno.
Se qualcuno se la deve prendere, se la deve prendere con chi vende perche tu conservando la fattura dei pezzi e della licenza dovresti essere a posto ma sono sempre rogne. (magari paghi anche l'assemblaggio e fanno tutto loro e te lo preinstallano)
Comunque per stare tranquillo, è sempre meglio prendere una licenza retail cosi la puoi anche riutilizzare se dovessi cambiare di nuovo pc.
La stessa licenza (sia OEM che RETAIL) la puoi usare sia per 32bit che per 64bit, basta che sia la stessa versione, esempio Home Premium=Home Premium.
Se installi la 64bit e non ti va bene puoi sempre usare la stessa licenza per reinstallare la 32bit e se piu' avanti vuoi di nuovo tornare a 64bit lo puoi fare.
Il discorso LICENZA OEM LEGALMENTE al 100% è sempre delicato e spesso confuso.
La Microsoft dice che per essere in regola devi comprare un pc preassemblato con windows OEM PREINSTALLATO ma dapertutto si vende la OEM anche con una sola componente e magari anche senza nessuna componente e la microsoft non si è ancora visto che abbia mandato in causa qualcuno.
Se qualcuno se la deve prendere, se la deve prendere con chi vende perche tu conservando la fattura dei pezzi e della licenza dovresti essere a posto ma sono sempre rogne. (magari paghi anche l'assemblaggio e fanno tutto loro e te lo preinstallano)
Comunque per stare tranquillo, è sempre meglio prendere una licenza retail cosi la puoi anche riutilizzare se dovessi cambiare di nuovo pc.
La stessa licenza (sia OEM che RETAIL) la puoi usare sia per 32bit che per 64bit, basta che sia la stessa versione, esempio Home Premium=Home Premium.
Se installi la 64bit e non ti va bene puoi sempre usare la stessa licenza per reinstallare la 32bit e se piu' avanti vuoi di nuovo tornare a 64bit lo puoi fare.
Solita disinformazione, l'importante è che si usi una sola licenza su un solo PC. COi soldi della retail ci si compra 2 licenze diverse.
Grazie ragazzi ora ho finalmente le idee chiare su questa cosa :-) Grazie davvero!
Ciao
Gianni
Ciao a tutti, volevo chiedervi cortesemente una indicazione: voglio assemblare un pc per un amico, che sarà usato in ufficio dove lavora e ci deve girare alcuni programmi di lavoro che lui ha ovviamente originali (ora girano soto win xp). Se da dove ordino i pezzi ordino anche win7 oem ci sono problemi? il discorso è che non è ad uso privato ma in ufficio/lavoro e mi chiedo se ci sono delle cose da sapere in merito (in caso di controlli fiscali). Inoltre la licenza oem mi da la possibilita di attivare la 32 o la 64 bit o l'una esclude l'altra?Metteri la 64 ma non vorrei che i sw che usa per la gestione non funzionino nella versione a 64 e quindi mi chiedevo se potevo tornare indietro alla 32bit.
Grazie per tutte le dritte ;-)
Gianni
La OEM è solo o 32 bit o 64 bit, quindi devi scegliere, o compri 2 licenze OEM o una Retail. Con la differenza che con 2 licence distinte puoi attivare 2 PC con la retail solo una.
Il problema ufficio non sussiste se usi la OEM , pigli l'adesivo sulla confezione della OEM e lo metti sul Case del PC dietro di solito e sei legalmente perfettamente a posto al 100%.
Non serve che acquisti la OEM dove compri i pezzi, la compri dove vuoi e al miglio prezzo basta che corrisponda ad una versione legale intonsa con seriale non utilizzato da altri o già attivata e comunque in uso.
Alex_Trask
01-06-2011, 23:32
Solita disinformazione, l'importante è che si usi una sola licenza su un solo PC. COi soldi della retail ci si compra 2 licenze diverse.
Solita disinformazione testarda.
Lui ha chiesto se è legalmente in regola e non se si puo' o non si puo' fare, punto.
La Microsoft che è proprietaria di Windows, dice che tu non puoi comprare la licenza OEM la quale deve essere preinstallata al momento dell acquisto.
Che poi tutti lo faciamo e non veniamo ne multati ne processati è un'altra cosa.
La OEM è solo o 32 bit o 64 bit, quindi devi scegliere, o compri 2 licenze OEM o una Retail.
Disinformazione totale.
Sulla licenza Windows non è specificato di quanti bit è il sistema e quindi puoi installarci quella che ti piace, a patto di avere un dvd di installazione per le specifiche installazioni. Non so se trovi tutti a due i dvd nella confezione ma questo non limita noi di installarci quella che piu' ci piace, a patto di avere tutti a due i dvd.
La prossima volta riportate le fonti delle informazioni che sparate in aria.
Se cercate in questo thread i miei post, troverete il discorso piu' dettagliato e anche i link di riferimento, cioe' link della Microsoft visto che di questa si parla.
Dottor Gonzo
02-06-2011, 08:00
Ciao a tutti.
Senza alzare i toni della polemica, vi racconto quello che succede da me, oltre confine.
I dvd di installazione di W7 OEM sono facilmente acquistabili nei principali negozi di articoli informatici. Io ho comprato una copia 64-bit.
Sulla confezione leggo: "Ogni singola licenza software all'interno della confezione può essere abbinata unicamente all'acquisto di un nuovo computer." E ancora, sul retro "Per distribuire il software o l'hardware contenuto nella confezione, il licenziato dovrà essere un produttore di sistemi e accettare la presente licenza. 'Produttore di sistemi' indica un produttore di attrezzature originali, un assemblatore, un riassembaltore o un preinstallatore di prodotti software che vende un o o più Sistemi del Cliente (un computer completamente assemblato) a un terzo.
Da quel che ne deduco io, normalmente è l'assemblatore di computer (il negozio) ad accettare la licenza e a venderci il computer con la copia OEM (solitamente preinstallata).
Ma cosa succede se io, cliente privato, vengo considerato assemblatore di computer? In questo caso il negozio può vendermi a sua volta il dvd e sarò io a sottoscrivere la licenza. Penso che sia questa l'interpretazione.
Ad ogni buon modo, la cosa sembra essere completamente legale qui da me.
Il dvd contiene unicamente una versione del sistema operativo: 32 o 64-bit. Quindi va da sé che per avere le due versioni è necessario acquistare due dvd e quindi due licenze. Altri modi legali per ottenere un dvd OEM senza licenza non li conosco.
Alex_Trask
02-06-2011, 12:23
Ciao a tutti.
Senza alzare i toni della polemica, vi racconto quello che succede da me, oltre confine.
I dvd di installazione di W7 OEM sono facilmente acquistabili nei principali negozi di articoli informatici. Io ho comprato una copia 64-bit.
Sulla confezione leggo: "Ogni singola licenza software all'interno della confezione può essere abbinata unicamente all'acquisto di un nuovo computer." E ancora, sul retro "Per distribuire il software o l'hardware contenuto nella confezione, il licenziato dovrà essere un produttore di sistemi e accettare la presente licenza. 'Produttore di sistemi' indica un produttore di attrezzature originali, un assemblatore, un riassembaltore o un preinstallatore di prodotti software che vende un o o più Sistemi del Cliente (un computer completamente assemblato) a un terzo.
Da quel che ne deduco io, normalmente è l'assemblatore di computer (il negozio) ad accettare la licenza e a venderci il computer con la copia OEM (solitamente preinstallata).
Ma cosa succede se io, cliente privato, vengo considerato assemblatore di computer? In questo caso il negozio può vendermi a sua volta il dvd e sarò io a sottoscrivere la licenza. Penso che sia questa l'interpretazione.
Ad ogni buon modo, la cosa sembra essere completamente legale qui da me.
Quello che dici è molto sensato, e come ho detto qualche post prima, il discorso è molto delicato, ma io riprendo una tua frase.
"Ma cosa succede se io, cliente privato, vengo considerato assemblatore di computer?"
Cliente ed assemblatore non vanno insieme. Credo che fare l'assemblatore sia una attivita' in quanto "...un assemblatore, un riassembaltore o un preinstallatore di prodotti software che vende un o o più Sistemi del Cliente (un computer completamente assemblato) a un terzo" e quindi per svolgere una attivita' devi avere una licenza.
Il dvd contiene unicamente una versione del sistema operativo: 32 o 64-bit. Quindi va da sé che per avere le due versioni è necessario acquistare due dvd e quindi due licenze. Altri modi legali per ottenere un dvd OEM senza licenza non li conosco.
La cosa che conta è la licenza, (l'adesivo) e se si guarda sopra, non c'è scritto 32 o 64bit. Si puo' fare prestare un qualsiasi dvd della stessa versione 32 o 64bit (OEM o RETAIL non cambia niente ai fini legali) per poi attivarlo con la tua licenza OEM sullo stesso PC.
Spero di avere scritto in modo comprensivo.
Dottor Gonzo
02-06-2011, 12:42
Siamo d'accordo.
Secondo me il punto sta nel fatto che al giorno d'oggi sempre più privati tendono ad assemblarsi il pc da soli. E solitamente comprano una copia OEM del sistema operativo.
In questo senso il contratto di licenza non è più al passo coi tempi ma alla fine, l'unica cosa che conta per Microsoft è che la licenza sia usata su un unico computer. E nemmeno necessariamente un computer identico a quello del momento dell'acquisto: mi è capitato di cambiare ram e hard disk senza avere nessun problema di licenza. So anche che è possibile trasferire la licenza su un altro pc tramite attivazione telefonica, a patto ovviamente che sul primo non venga più utilizzata.
D'altra parte non ho mai sentito di azioni legali da parte di Microsoft per contrastare questo fenomeno
Sulla questione licenza retail valida anche per le copie oem mi permetto di esprimere dei dubbi.
Ero anch'io alla ricerca di una soluzione del genere, semplicemente per avere una copia di un cd di installazione di Xp. Sul portatile ho infatti una copia oem preinstallata senza cd di installazione. Ho pensato di scaricare (cosa legale) una copia retail (le oem sono introvabili) ed utilizzare il mio codice oem.
Dopo molte ricerche in internet e lunghe discussioni, mi sembra di aver capito che i codici siano differenti. E i problemi riscontrati dall'utente di pochi post sopra sembra dimostrarlo.
Bisogna avere un cd di installazione identico: stessa lingua e stessa versione del service pack. E a quanto sembra stessa versione (retail o oem). Altrimenti il codice non viene riconosciuto.
Alex_Trask
02-06-2011, 13:14
Ti quoto Dottor Gonzo, a parte l'ultimo paragrafo.
Hai detto quello che ho detto io piu' volte in questo thread e che quindi facciamo tutti cosi e non ci hanno mai multato o mandato in causa e che alla microsoft sembra che gli vada bene, pero' se guardiamo il lato legale allora siamo parechio fuori di quello che la microsoft scrive nero su bianco, anche se poi non mette in prattica.
Se uno ci chiede su come fare per essere in regola legalmente allora cosa gli dobbiamo rispondere? Fai come facciamo tutti che nessuno ti dira' niente? E se per puro caso e la piu' grande sfortuna del mondo gli vadano a vedere per punto e virgola la licenza?
Io risponderei che deve valutare l'utente e che io non consiglio e non sconsiglio.
Per quanto riguarda l'ultima parte, direi che i problemi relativi alla attivazione di una licenza OEM con un dvd RETAIL sono solo problemi pratici e non legali e aggiungo che sono anche rari perche io ho usato diversi tipi di dvd RETAIL e OEM o "Allegeriti" (con n-Lite o v-Lite) per reinstallare almeno un centinaio tra PC, Notebook e Netbook, con XP, Vista o Win7 e non ho riscontrato mai un problema di attivazione. In alcuni casi devi fare l'attivazione telefonica ma non vedo problema in questo in quanto basta fare una chiamata ed il centralino-computer ti chiede dei codici e te ne rida' degli altri e finisce tutto in un attimo.
EDIT: Aggiungo una cosa che mi viene in mente adesso. I problemi di attivazione gli danno quasi sempre i DVD nella VERSIONE AGGIORNAMENTO in quanto sono concepiti diversamente e questi dvd non vanno bene per una installazione "normale" su un pc senza un sistema operativo installato ed attivato regolarmente e con un altro codice oem o retail senza metterci mano nel processo di attivazione. Quindi si deve evitare l'uso di questi dvd per altri scopi.
Solita disinformazione testarda.
Lui ha chiesto se è legalmente in regola e non se si puo' o non si puo' fare, punto.
La Microsoft che è proprietaria di Windows, dice che tu non puoi comprare la licenza OEM la quale deve essere preinstallata al momento dell acquisto.
Che poi tutti lo faciamo e non veniamo ne multati ne processati è un'altra cosa.
Il probema è civile caso mai tra venditori e la Microsoft e non tra utente e Microsoft che ha la sua bella copia pronta per l'uso.
Disinformazione totale.
Sulla licenza Windows non è specificato di quanti bit è il sistema e quindi puoi installarci quella che ti piace, a patto di avere un dvd di installazione per le specifiche installazioni. Non so se trovi tutti a due i dvd nella confezione ma questo non limita noi di installarci quella che piu' ci piace, a patto di avere tutti a due i dvd.
La prossima volta riportate le fonti delle informazioni che sparate in aria.
Se cercate in questo thread i miei post, troverete il discorso piu' dettagliato e anche i link di riferimento, cioe' link della Microsoft visto che di questa si parla.
Impara a leggere
Ciao a tutti.
Senza alzare i toni della polemica, vi racconto quello che succede da me, oltre confine.
I dvd di installazione di W7 OEM sono facilmente acquistabili nei principali negozi di articoli informatici. Io ho comprato una copia 64-bit.
Sulla confezione leggo: "Ogni singola licenza software all'interno della confezione può essere abbinata unicamente all'acquisto di un nuovo computer." E ancora, sul retro "Per distribuire il software o l'hardware contenuto nella confezione, il licenziato dovrà essere un produttore di sistemi e accettare la presente licenza. 'Produttore di sistemi' indica un produttore di attrezzature originali, un assemblatore, un riassembaltore o un preinstallatore di prodotti software che vende un o o più Sistemi del Cliente (un computer completamente assemblato) a un terzo.
Da quel che ne deduco io, normalmente è l'assemblatore di computer (il negozio) ad accettare la licenza e a venderci il computer con la copia OEM (solitamente preinstallata).
Ma cosa succede se io, cliente privato, vengo considerato assemblatore di computer? In questo caso il negozio può vendermi a sua volta il dvd e sarò io a sottoscrivere la licenza. Penso che sia questa l'interpretazione.
Ad ogni buon modo, la cosa sembra essere completamente legale qui da me.
Il dvd contiene unicamente una versione del sistema operativo: 32 o 64-bit. Quindi va da sé che per avere le due versioni è necessario acquistare due dvd e quindi due licenze. Altri modi legali per ottenere un dvd OEM senza licenza non li conosco.
Oh finalmete abbiamo capito, il problema è di chi ti vende la licenza, problema che di fatto non esiste perche la Microsoft introita comunque i suoi bei soldini.
Alex_Trask
02-06-2011, 14:09
Il probema è civile caso mai tra venditori e la Microsoft e non tra utente e Microsoft che ha la sua bella copia pronta per l'uso.
Vuol dire che tu sei legittimato a comprare una cosa RUBATA?
Impara a leggere
Molto costruttivo! Dove devo leggere? Piuttosto vai tu a leggere i miei post di questo lungo thread dove riporto tutti i link dove la microsoft specifica il contrario di quello che dici tu.
Oh finalmete abbiamo capito, il problema è di chi ti vende la licenza, problema che di fatto non esiste perche la Microsoft introita comunque i suoi bei soldini.
Il discorso è che se io ti faccio un bidone, io ho truffato, ma tu hai sempre un bidone. Non so come si possa trasformare.
Ripeto per la centesima volta, se noi tutti compriamo queste licenze e la microsoft non dice mai niente e magari è contenta anche, non vuol' dire che il processo è legittimato.
Se io, Guardia di Finanza, ce l'ho con te e ti trovo una simile licenza posso prendere i provvedimenti prevvisti.
Voglio vedere chi contradice questo! Siete pregati di riportare citazioni ufficiali a proposito e non sparare cavolate.
Dottor Gonzo
02-06-2011, 14:14
Invitando tutti ad abbassare i toni che mi sembra stiano diventando pericolosi, mi chiedo questo: se compro un cd di installazione da un regolare rivenditore di materiale informatico e poi si scopre che il rivenditore non poteva farlo... è colpa mia?
:D (faccetta sorridente per sdrammatizzare).
Alex_Trask
02-06-2011, 14:45
Invitando tutti ad abbassare i toni che mi sembra stiano diventando pericolosi, mi chiedo questo: se compro un cd di installazione da un regolare rivenditore di materiale informatico e poi si scopre che il rivenditore non poteva farlo... è colpa mia?
:D (faccetta sorridente per sdrammatizzare).
Per sdrammatizzare faccio :D :D :D faccette sorridenti :sofico:
Io sto cercando di essere costruttivo argomentando quello che dico e non mi piace essere attaccato, del resto se uno ha le idee chiare che se le tenga se non le argomenta.
Detto questo e ritornando sereno, non è questione di colpa perche hai comprato ma colpa di possesso.
La colpa della compra-vendita credo che se la prende il venditore ma di sicuro tu prendi la colpa del utilizzo. Il bidone rimane un bidone e non te ne fai niente.
E come il discorso che: scaricare windows da internet è illegale ma una volta che tu lo hai scaricato, installato con la tua regolare licenza e poi distruggi il supporto e fai "sparire" le tracce del scaricamento, tu sei in regola, a patto di non dichiarare che lo hai scaricato.
Per non parlare della campagna microsoft che invita tutti a regolarizzare la propria copia pirata di windows. La microsoft dice che non c'e bisogno di reinstallare il sistema togliendo la copia pirata ma di attivare la propria copia pirata con una regolare licenza.
Dottor Gonzo
02-06-2011, 14:58
Per sdrammatizzare faccio :D :D :D faccette sorridenti :sofico:
Io sto cercando di essere costruttivo argomentando quello che dico e non mi piace essere attaccato, del resto se uno ha le idee chiare che se le tenga se non le argomenta.
Detto questo e ritornando sereno, non è questione di colpa perche hai comprato ma colpa di possesso.
La colpa della compra-vendita credo che se la prende il venditore ma di sicuro tu prendi la colpa del utilizzo. Il bidone rimane un bidone e non te ne fai niente.
E come il discorso che: scaricare windows da internet è illegale ma una volta che tu lo hai scaricato, installato con la tua regolare licenza e poi distruggi il supporto e fai "sparire" le tracce del scaricamento, tu sei in regola, a patto di non dichiarare che lo hai scaricato.
Per non parlare della campagna microsoft che invita tutti a regolarizzare la propria copia pirata di windows. La microsoft dice che non c'e bisogno di reinstallare il sistema togliendo la copia pirata ma di attivare la propria copia pirata con una regolare licenza.
Ok, sempre serenamente.
Non capisco: bidone perché?
E poi io ho diritto ad avere un cd di installazione oem, tant'è che molti rivenditori (non tutti purtroppo) lo forniscono al momento della vendita del pc. A questo punto dov'è la differenza tra un pc assemblato da me con un cd che ho acquistato io (anche in un secondo tempo) ed un pc assemblato dal negozio con un cd che mi hanno fornito loro? Alla fine ho sempre un pc con regolare adesivo e un cd di installazione.
Portando all'estremo il ragionamento: se vado dal negoziante con il computer che ho assemblato io e gli chiedo di vendermi ed installarmi una copia oem e di fornirmi il cd di installazione, secondo te commetto reato oppure no?
Sul download illecito di Windows da internet vorrei segnalare che il forum ufficiale della Windows stessa mi ha espressamente consigliato di cercare in rete una copia del s.o. Se guardi sul forum esistono post in cui sono addirittura pubblicati gli indirizzi da cui poter scaricare. Per loro quindi questo non è considerato reato.
Alla fine l'unica cosa certa è che Microsoft non aiuta a fare chiarezza. Basterebbe modificare il contratto di licenza, permettendo espressamente la vendita di copie oem a privati e la cosa si risolverebbe da sola.
Alex_Trask
02-06-2011, 15:36
Bidone perche la microsoft vieta questo tipo di vendita. Se tu non sei in grado di provare che quella licenza lo hai comprato insieme al pc preassemblato, vuol' dire che hai violato la licenza, ed automaticamente quella licenza diventa carta straccia, cioe' un bidone.
Tu hai diritto di avere a casa tutti i cd di installazione di tutti i windows che la microsoft ha rilasciato e rilascera', ma una volta che tu decidi di usarne uno per installare una versione su un qualsiasi pc, ti devi assicurare di avere la regolare licenza di windows per l'uso su quel pc.
La diferenza tra un pc preassemblato con licenza OEM inclusa e preinstallata ed uno assemblato da te con licenza OEM sucessivamente comprata diferisce nella tua capacita di dimostrare e provare che tu quel pc lo hai comprato preassemblato e preinstallato. (si prova con scontrino, fattura o altro documento) Se dichiari di averlo assemblato da te con una licenza comprata a parte allora violi la licenza.
Parlo portando all'estremo il ragionamento perche in prattica non si verifichera' mai una situazione del genere, almeno fino ad' ora non si è mai sentito.
Sempre secondo Microsoft, se vai da un negoziante e ti fai mettere in fattura o altro documento equivalente un pc preassemblato (che è gia' in tuo possesso) e anche la licenza allora sei in regola perche sarai capace a dimostrare che il pc era preassemblato ma potreste incappare tutti a due in altri reati, come quello di truffa ai danni della microsoft o che ne so' io.
Sul discorso download da internet di windows sinceramente non sono aggiornato e puo' essere che hanno fatto come con la campagna delle copie pirate e chiedo scusa se attualmente la situazione è diversa da quella che ho spiegato io. :(
Sul discorso chiarezza, è vero che la microsoft deve fare chiarezza sulle licenze ma forse gli conviene cosi'. Nel senso che forse ragiona cosi': Chi ci sta' ci sta', per gli altri chiudiamo un occhio. :rolleyes:
Ho seguito il discorso, i vostri discorsi in parte sono condivisibili, però vorrei dire che con il PC assemblato con installata la oem del s.o., in caso di contestazione l'onere della prova che il PC è stato assemblato dall'utente e non dal rivenditore spetta a Microsoft e non all'utente il quale non è tenuto a conservare scontrini e fatture se non riguardo ai termini fiscali nonchè per la garanzia dell'hardware.
Contemax59
04-06-2011, 15:44
In questo lungo thread tutti hanno torto e tutti hanno ragione :D :D
L'acquistare un componente hardware importante contestualmente ad una copia OEM Microsoft, è legale. E' la stampigliatura sulla licenza ad essere rimasta indietro, solo questo.
Non dimentichiamoci che è la Microsoft stessa che fornisce le licenze OEM attraverso i distributori autorizzati, ai venditori/assemblatori/etc, con l'unico vincolo appunto, di essere venduta insieme ad un componente fondamentale del pc.
Quindi se Microsoft effettua questo tipo di vendita abbinata, perchè non dovrebbe essere legale? :) :D
Ciauz
Dottor Gonzo
04-06-2011, 15:52
Dato che la questione non mi faceva dormire bene :D , ho pensato di chiedere informazioni direttamente a Windows.
Qui (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-windows_install/vendita-copia-oem-a-privati/ea931ac7-4373-49c2-8863-a2702de28fb1) potete seguire la discussione sul forum di Windows Answers. Da notare che in questo caso non sono persone che lavorano per Windows a rispondere. Per questo motivo ho anche spedito una mail al centro assistenza di Windows. Non appena otterrò risposta vi faccio sapere.
Intanto una cosa sembra chiara: un privato non può comprare una licenza OEM separatamente da un pc (o almeno da un componente hardware, come dice Contemax).
Una cosa altrettanto chiara è che molti rivenditori la vendono ugualmente, senza che Windows sia mai intervenuta in tal merito.
La domanda sostanziale è sapere se la colpa ricada sul rivenditore o sull'acquirente e se per quest'ultimo possano esistere conseguenze di qualsiasi genere.
Ripeto poi che personalmente riterrei più logico permettere la vendita di copie OEM anche a privati che si assemblano il pc, puntando maggiormente sull'utilizzo del software su di una sola macchina, che è poi quello che conta veramente.
Dato che la questione non mi faceva dormire bene :D , ho pensato di chiedere informazioni direttamente a Windows.
Qui (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-windows_install/vendita-copia-oem-a-privati/ea931ac7-4373-49c2-8863-a2702de28fb1) potete seguire la discussione sul forum di Windows Answers. Da notare che in questo caso non sono persone che lavorano per Windows a rispondere. Per questo motivo ho anche spedito una mail al centro assistenza di Windows. Non appena otterrò risposta vi faccio sapere.
Intanto una cosa sembra chiara: un privato non può comprare una licenza OEM separatamente da un pc (o almeno da un componente hardware, come dice Contemax).
Una cosa altrettanto chiara è che molti rivenditori la vendono ugualmente, senza che Windows sia mai intervenuta in tal merito.
La domanda sostanziale è sapere se la colpa ricada sul rivenditore o sull'acquirente e se per quest'ultimo possano esistere conseguenze di qualsiasi genere.
Ripeto poi che personalmente riterrei più logico permettere la vendita di copie OEM anche a privati che si assemblano il pc, puntando maggiormente sull'utilizzo del software su di una sola macchina, che è poi quello che conta veramente.
1) la ditta si chiama Microsoft :D
2) il problema dei pc IBM compatibili equipaggiati con windows, è che la loro distribuzione non è garantita da Microsoft. ma dai suoi partner, i costruttori dell'hardware su cui fai girare quel sistema operativo.
i quali GARANTISCONO il funzionamento con Microsoft Windows, ti Vendono il sistema Preinstallato e PER LORO GARANZIA pretendono che tu usi il loro pc con QUEL sistema e QUELLA licenza.
MOLTO DIVERSO è il caso... dell'assemblaggio "manuale" del pc, del tipo "io mi scelgo i pezzi e IO li monto".
in tal caso, PURTROPPO, la faccenda diventa dura, PERCHE'?
semplice.
l'utente che è in grado di assemblare il suo pc, cambia status da "semplice utilizzatore" (IMPOSSIBILITATO, SECONDO EULA, ALL'ACQUISTO DELLA LICENZA OEM ADMINCHIAM) a... "COSTRUTTORE". con TUTTI I DIRITTI di comprarsi la OEM come gli pare, perchè sta assemblando il pc per sè... anche se NON è egli stesso un negoziante.
almeno è il mio pensiero da parecchio tempo.
non puoi considerare semplicemente "utente" colui che ha la capacità di assemblarsi da se un pc. o dovrebbe aprire una partita iva per poi assemblarsi il suo pc in santa pace con una licenza OEM valida solo per il suo piccolo singolo?
Dottor Gonzo
04-06-2011, 18:51
1) la ditta si chiama Microsoft :D
2) il problema dei pc IBM compatibili equipaggiati con windows, è che la loro distribuzione non è garantita da Microsoft. ma dai suoi partner, i costruttori dell'hardware su cui fai girare quel sistema operativo.
i quali GARANTISCONO il funzionamento con Microsoft Windows, ti Vendono il sistema Preinstallato e PER LORO GARANZIA pretendono che tu usi il loro pc con QUEL sistema e QUELLA licenza.
MOLTO DIVERSO è il caso... dell'assemblaggio "manuale" del pc, del tipo "io mi scelgo i pezzi e IO li monto".
in tal caso, PURTROPPO, la faccenda diventa dura, PERCHE'?
semplice.
l'utente che è in grado di assemblare il suo pc, cambia status da "semplice utilizzatore" (IMPOSSIBILITATO, SECONDO EULA, ALL'ACQUISTO DELLA LICENZA OEM ADMINCHIAM) a... "COSTRUTTORE". con TUTTI I DIRITTI di comprarsi la OEM come gli pare, perchè sta assemblando il pc per sè... anche se NON è egli stesso un negoziante.
almeno è il mio pensiero da parecchio tempo.
non puoi considerare semplicemente "utente" colui che ha la capacità di assemblarsi da se un pc. o dovrebbe aprire una partita iva per poi assemblarsi il suo pc in santa pace con una licenza OEM valida solo per il suo piccolo singolo?
Perfetto.
È esattamente il pensiero che ho maturato anch'io: per questo dico che la licenza OEM, così come è scritta, non è più al passo coi tempi attuali, in cui molti utenti hanno le capacità di assemblarsi un pc da soli.
Quello che trovo strano è che nessuno faccia presente l'ipocrisia del sistema attuale in cui Windows non muove un dito verso i rivenditori che palesemente violano la licenza che hanno sottoscritto, mentre si fa del terrorismo nei confronti dell'utente che beneficia della situazione.
Trovo peraltro strana la difficoltà a trovare risposte esaustive quando si fa presente l'assurdità della situazione. (Sul sito Windows Answers, come sospettavo, mi hanno appena scritto che la domanda non è pertinente al forum).
Di due una:
- O Windows vieta nel modo assoluto di vendere copie OEM se non abbinate ad un pc, ed in questo senso interviene pesantemente nei confronti dei venditori che agiscono altrimenti
- Oppure si prende la briga di modificare leggermente il testo della licenza elevando a statuto di "assemblatore" l'utente privato consentendogli l'acquisto delle copie OEM senza violazione della stessa.
Dottor Gonzo
04-06-2011, 19:25
Aggiungo questo interessantissimo link (http://attivissimo.blogspot.com/2007/02/licenze-da-uccidere.html) al blog di Paolo Attivissimo, esperto tra le altre cose di informatica (tra l'altro il primo in assoluto a riuscire nell'impresa di farsi rimborsare windows preinstallato e non utilizzato) (link (http://attivissimo.blogspot.com/2006/08/rimborso-windows-garante-sancisce.html)), che rivela una cosa a dir poco sorprendente: in Svizzera (dove vivo) la vendita di copie OEM a privati, separatamente da componenti hardware è perfettamente legale!
Vi riporto la citazione per chi non volesse leggersi tutto:
Ho girato la domanda al servizio clienti telefonico di Microsoft in Svizzera e ho ricevuto una conferma interessante: sì, in Svizzera è legale perché la vendita di software OEM separatamente dall'hardware è sancita dalla legge "nei paesi di lingua tedesca" (sic). Per cui in realtà non ci sarebbe neppure il requisito dell'acquisto contemporaneo di hardware. Non solo: il software acquistato in questo modo, mi ha detto il servizio clienti dietro mia domanda specifica, è esportabile e legalmente utilizzabile anche all'estero in tutto il mondo. E' quindi prevedibile un improvviso afflusso di clienti esteri verso i negozi svizzeri, visto il risparmio di diverse centinaia di euro nel caso di Vista ma anche di altro software.
Altre notizie interessanti:
- In Svizzera non si parla tedesco. O per la meno non solo (una birra a chi indovina quante lingue si parlano e quanti sono i cantoni :D )
- Come già detto da altri, in condizioni normali può bastare l'acquisto di un componente hardware essenziale (scheda madre, hard disk)
- Altro articolo interessantissimo che riassume tutto quanto sulla questione OEM: link (http://www.ilportalinux.it/old399/)
- Oppure si prende la briga di modificare leggermente il testo della licenza elevando a statuto di "assemblatore" l'utente privato consentendogli l'acquisto delle copie OEM senza violazione della stessa.
A me sembra di ricordare che questa cosa era già stata chiarita da Microsoft in passato, ma in questo momento non ho basi a sostegno.
Dottor Gonzo
05-06-2011, 19:21
A me sembra di ricordare che questa cosa era già stata chiarita da Microsoft in passato, ma in questo momento non ho basi a sostegno.
Chiarito in quale senso? Nel senso che l'utente privato può farlo legalmente oppure no?
In quest'ultimo caso si tratterebbe comunque di un problema di disinformazione totale, tant'è che anche sul forum ufficiale di Windows mi hanno detto a chiare lettere che non si può fare.
In ogni caso il problema di disinformazione esiste: in Svizzera, come detto prima, acquistare una copia OEM da privati, separatamente da qualsiasi componente hardware è espressamente permesso da Windows, ma nessuno lo sa.
Un utente attento si legge il contratto di licenza riportato sulla custodia del software e crede di violare la licenza, mentre ha tutti i diritti del mondo.
Non trovate che sia una gestione perlomeno approssimativa del rapporto con il cliente?
Dottor Gonzo
05-06-2011, 20:37
Scusate se batto ancora sullo stesso chiodo. Forse è una cosa che sorprende solo me, non lo so.
Come dicevo ho posto la questione delle licenze OEM sul forum di Windows, chiamato (nota bene) Windows Answers.
Il sito è moderato da persone che, va sottolineato, non lavorano per Windows e che hanno tutto il mio rispetto per l'aiuto che forniscono.
Però l'ultima risposta ottenuta mi innervosisce parecchio: quando ho fatto presente che, come già riportato, in alcuni Paesi la vendita di copie OEM a privati disgiuntamente dall'acquisto di componenti hardware è permessa da Windows (senza peraltro che nessuno ne sappia niente), mi è stato detto che "la cosa per me non ha alcuna rilevanza".
Voglio dire: non è un servizio che dovrebbe dare risposte agli utenti Windows? Vengo a sapere che non devo ritenermi un furbacchione che ha aggirato la licenza, mi sento anche un po' preso in giro perché almeno avrebbero potuto incollare un adesivo sulla confezione che segnali la cosa e mi dicono che non ha alcuna rilevanza? :eek:
dado2005
06-06-2011, 00:22
Chiarito in quale senso? Nel senso che l'utente privato può farlo legalmente oppure no?
In quest'ultimo caso si tratterebbe comunque di un problema di disinformazione totale, tant'è che anche sul forum ufficiale di Windows mi hanno detto a chiare lettere che non si può fare.
In ogni caso il problema di disinformazione esiste: in Svizzera, come detto prima, acquistare una copia OEM da privati, separatamente da qualsiasi componente hardware è espressamente permesso da Windows, ma nessuno lo sa.
Un utente attento si legge il contratto di licenza riportato sulla custodia del software e crede di violare la licenza, mentre ha tutti i diritti del mondo.
Non trovate che sia una gestione perlomeno approssimativa del rapporto con il cliente?Le ristrizioni di acquisto di Licenza di Windows + Hw con Windows Vista erano state rilassate rispetto a Xp, per cui è possibile acquistare una licenza di Windows Vista/ 7 OEM SB (System Builder) senza la necessità di acquistare Hw aggiuntivo.
E' possibile acquistare una licenza OEM SB via rete per esempio da Amazon, senza alcuna restrizione.
Però la Ms ha posto degli stringenti vincoli sull' UTILIZZO = INSTALLAZIONE di Sw con licenza OEM SB.
Nel linguaggio di Ms esistono 3 tipologie di assemblatori:
- OEM di livello internazionale, come HP, DELL; Asus, eec.
- System Builders(SB), assemblatori a livello locale, negozi/laboratori ecc., che assemblano Pc per rivenderli ad utilizzatori finali.
- Hobbyists, che seguendo la consuetudine del "do-it-yourself", si assemblano i Pc per propio conto.
Le licenze OEM SB, devono essere[1]:
- preinstallate e vendute ad un utente finale
- non possono essere trasferite su un Pc differente da quello di prima installazione dotato di COA(certificato di Autenticità + seriale) incollato sul case/telaio del PC
- windows deve essere preinstallato su un nuovo Pc utilizzando, il pacchetto reperibile nel sito di Ms(protetto da password, ovviamente), OPK (OEM Preinstallation Kit )[2]. Il tool OPK è disponibile agli assemblatori OEM registrati sul sito di Ms.
- il supporto per il Software OEM viene fornito non da Ms, ma per contratto, dall'assemblatore, il quale a sua discrezione può fornire /non fornire i supporti multimediali(DVD) del Sw OEM preinstallato
Assemblatori Hobbyists
Per questa tipologia di utenti Ms dichiara che le licenze appropriate sono le Retail( FPP = Full Package Products).
Va osservato che MS fornisce il supporto diretto ai possessori di licenza retail. Per esempio potranno richiesere/acquistare( circa euro 12, ss comprese) il supporto DVD con il Service Pack 1, 2, ecc. direttammente da Ms.
Per esempio, acquisto non consentito ai possessori di Notebook che notoriamente hanno Win OEM preinstallato: il supporto deve essere fornito dall'assemblatore OEM (per esempio Hp, Acer, ecc.).
Per i primi 90 giorni dalla prima installazione l'utente può richiedere il contatto diretto di tecnici Ms.
Il costo orario di un tecnico potrebbe aggirarsi sui 50 euro: ecco anche perchè le licenze Retail hanno un costo maggiore delle OEM SB.
CONCLUSIONE.
Sembrerebbe non esserci dei vincoli nell'acquisto di licenze OEM SB di Windows: i vincoli sono sui requisiti che l'installatore/assemblatore deve avere in accordo a quanto indicato nel documento[1] per poter LEGALMENTE installare/utilizzare Sw di Ms.
REFERENCE:
[1]Licensing for Hobbyists, OEM System Builder
http://www.microsoft.com/oem/en/licensing/sblicensing/pages/licensing_for_hobbyists.aspx
[2]Windows OPK:
http://www.microsoft.com/oem/en/training/windowsopk/Pages/index.aspx
P.S.
Come detto sopra il COA con il seriale deve essere incollato sul Case/telaio del Pc e deve essere integro.
Per come è realizzaro è impossibile scollarlo dal Case senza dannegiarlo.
In un Pc si possono aggiungere componenti o sostituirne, senza dover acquistare una nuova licenza di Windows.
Eventualmente l'S.O. potrebbe richiedere la riattivazione, in automatico via rete oppure via tel con
contatto diretto con personale Ms: nulla di trascendentale.
L'unica parte del Pc che NON si puo sostituire è il Case, essendoci incollato il COA con il seriale.
Dottor Gonzo
06-06-2011, 08:01
Le ristrizioni di acquisto di Licenza di Windows + Hw con Windows Vista erano state rilassate rispetto a Xp, per cui è possibile acquistare una licenza di Windows Vista/ 7 OEM SB (System Builder) senza la necessità di acquistare Hw aggiuntivo.
E' possibile acquistare una licenza OEM SB via rete per esempio da Amazon, senza alcuna restrizione.
Però la Ms ha posto degli stringenti vincoli sull' UTILIZZO = INSTALLAZIONE di Sw con licenza OEM SB.
Nel linguaggio di Ms esistono 3 tipologie di assemblatori:
- OEM di livello internazionale, come HP, DELL; Asus, eec.
- System Builders(SB), assemblatori a livello locale, negozi/laboratori ecc., che assemblano Pc per rivenderli ad utilizzatori finali.
- Hobbyists, che seguendo la consuetudine del "do-it-yourself", si assemblano i Pc per propio conto.
Le licenze OEM SB, devono essere[1]:
- preinstallate e vendute ad un utente finale
- non possono essere trasferite su un Pc differente da quello di prima installazione dotato di COA(certificato di Autenticità + seriale) incollato sul case/telaio del PC
- windows deve essere preinstallato su un nuovo Pc utilizzando, il pacchetto reperibile nel sito di Ms(protetto da password, ovviamente), OPK (OEM Preinstallation Kit )[2]. Il tool OPK è disponibile agli assemblatori OEM registrati sul sito di Ms.
- il supporto per il Software OEM viene fornito non da Ms, ma per contratto, dall'assemblatore, il quale a sua discrezione può fornire /non fornire i supporti multimediali(DVD) del Sw OEM preinstallato
Assemblatori Hobbyists
Per questa tipologia di utenti Ms dichiara che le licenze appropriate sono le Retail( FPP = Full Package Products).
Va osservato che MS fornisce il supporto diretto ai possessori di licenza retail. Per esempio potranno richiesere/acquistare( circa euro 12, ss comprese) il supporto DVD con il Service Pack 1, 2, ecc. direttammente da Ms.
Per esempio, acquisto non consentito ai possessori di Notebook che notoriamente hanno Win OEM preinstallato: il supporto deve essere fornito dall'assemblatore OEM (per esempio Hp, Acer, ecc.).
Per i primi 90 giorni dalla prima installazione l'utente può richiedere il contatto diretto di tecnici Ms.
Il costo orario di un tecnico potrebbe aggirarsi sui 50 euro: ecco anche perchè le licenze Retail hanno un costo maggiore delle OEM SB.
CONCLUSIONE.
Sembrerebbe non esserci dei vincoli nell'acquisto di licenze OEM SB di Windows: i vincoli sono sui requisiti che l'installatore/assemblatore deve avere in accordo a quanto indicato nel documento[1] per poter LEGALMENTE installare/utilizzare Sw di Ms.
REFERENCE:
[1]Licensing for Hobbyists, OEM System Builder
http://www.microsoft.com/oem/en/licensing/sblicensing/pages/licensing_for_hobbyists.aspx
[2]Windows OPK:
http://www.microsoft.com/oem/en/training/windowsopk/Pages/index.aspx
P.S.
Come detto sopra il COA con il seriale deve essere incollato sul Case/telaio del Pc e deve essere integro.
Per come è realizzaro è impossibile scollarlo dal Case senza dannegiarlo.
In un Pc si possono aggiungere componenti o sostituirne, senza dover acquistare una nuova licenza di Windows.
Eventualmente l'S.O. potrebbe richiedere la riattivazione, in automatico via rete oppure via tel con
contatto diretto con personale Ms: nulla di trascendentale.
L'unica parte del Pc che NON si puo sostituire è il Case, essendoci incollato il COA con il seriale.
Grazie mille per le dettagliatissime informazioni.
Mi sembra di poter dire che la situazione è ancor più ingarbugliata di quel che pensavo.
Correggimi se sbaglio: Microsoft consente l'acquisto di software OEM a privati, disgiuntamente da componenti hardware (e questo in tutti i Paesi, Italia compresa) ma impedisce ai medesimi di poterlo installare, previa la violazione della licenza. Ho detto bene?
Dunque fin quando acquisto va tutto bene, se installo no :confused:
Io ricordo un'aggiornamento da parte di Microsoft che considerava assemblatori anche gli utenti che acquistavano hardware e licenza oem insieme e montavano il tutto in autonomia, purtroppo però in questo momento non ho tempo di fare ricerche.
Appena posso approfondirò la cosa come feci a suo tempo proprio perchè anch'io mi posi il problema.
Ares7170
06-06-2011, 09:31
Una piccola integrazione alle precise disposizioni postate da dado
Esistono due tipi di licenze oem: le oem propriamente dette, che vengono vendute ai grandi produttori di hardware che provvedono poi a "customizzarle" con il proprio nome, e le cosiddette dsp oei che vengono vendute ai system builder più piccoli che le allegano all'hardware nella stessa forma in cui le hanno ricevute. Entrambe hanno le stesse caratteristiche, diciamo, "estetiche" quindi COA, niente retail box, nessun supporto da parte del produttore, help in formato elettronico e piccola guida all'installazione in formato cartaceo. Prima dell'introduzione di windows 7, vi era però un'importante differenza: la dsp oei, pur conservando le stesse limitazioni di licenza della oem in termini di installazione su hardware diversi da quelli di primo equipaggiamento, non aveva l'obbligo di vendita abbinata alla parte hardware completa. Questo perché vi era un paragrafo della licenza che equiparava a system builder l'utente che si assemblava da solo il proprio pc:
""OEM system builder software packs are intended for PC and server manufacturers or assemblers ONLY. They are not intended for distribution to end users. Unless the end user is actually assembling his/her own PC, in which case, that end user is considered a system builder as well."
Questo consentiva ai negozi di vendere quel tipo di licenza agli utenti finali e a questi ultimi di essere perfettamente a norma.
Con Windows 7, purtroppo, sono mutati i termini dell'Eula, il suddetto paragrafo è stato eliminato e l'utente finale che assembla da solo il proprio pc non risulta più equiparato a system builder. Il focus della licenza oem, è stato infatti concentrato sul requisito della rivendibilità a terzi: è addirittura escluso dalla possibilità di utilizzare licenze oem colui che assembla pc per la propria organizzazione aziendale, proprio perché manca il requisito della terzietà della rivendita.
Dottor Gonzo
06-06-2011, 10:23
Il discorso si fa interessante.
Quello che denoto è una confusione manifesta da parte di Windows, per quel che riguarda la strategia da adottare nei confronti delle copie OEM.
Quello che per me è ancor più interessante è la risposta che ho appena ottenuto dal centro assistenza di Windows:
Gentile cliente,
Con la presente Le segnaliamo che, colui che si qualifica come assemblatore, può acquistare licenze OEM separatamente dal computer; nel Suo caso, quindi, l'acquisto è perfettamente regolare. Le ricordiamo, tuttavia, che la Sua licenza di Windows 7 può essere installata esclusivamente sul PC da Lei assemblato e non può essere trasferita su altri PC.
Sottolineo che avevo fatto ben presente che sono un privato che si è assemblato il pc per tenerselo (e non per venderlo) e che ho acquistato la copia del s.o. disgiuntamente da altre componenti hw.
La mia conclusione: Windows permette a tutti noi di acquistare copie OEM e di tenersele per il proprio pc a patto che non siano trasferite su di un'altra macchina (proprio come sospettavamo).
Il problema è che il contratto di licenza non lo riporta. Se questo sia fatto in modo intenzionale o meno non è dato sapere, ma i sospetti permangono.
Ares7170
06-06-2011, 10:44
Questo è il testo dell'Eula attualmente in vigore
http://oem.microsoft.com/public/sblicense/2008_sb_licenses/fy08_sb_license_english.pdf
con la definizione, al punto 2, di chi possa distribuire il software e della qualifica di system builder (tradotta nella versione italiana con un bruttissimo "Produttore di sistemi" :( )
Dottor Gonzo
06-06-2011, 11:09
Si, è esattamente quello che è riportato (in italiano) sulla confezione contenente la mia copia OEM.
Devo però sottolineare che il punto 2 sembra far riferimento alla distribuzione del software e non all'acquisto. Per distribuire qualcosa, va da sé che bisogna essere dei "system builders" che vendono qualcosa a terzi. In questo caso il system builder sottoscrive il contratto di licenza, distribuisce il prodotto ad un cliente privato ed è responsabile dell'assistenza allo stesso.
Nulla però è scritto riguardo l'acquisto del software e la sua installazione da parte dell'utente finale.
Cosa che evidentemente è permessa da Windows, come testimonia la mail che ho citato prima.
Ares7170
06-06-2011, 13:35
Si, è esattamente quello che è riportato (in italiano) sulla confezione contenente la mia copia OEM.
Devo però sottolineare che il punto 2 sembra far riferimento alla distribuzione del software e non all'acquisto. Per distribuire qualcosa, va da sé che bisogna essere dei "system builders" che vendono qualcosa a terzi. In questo caso il system builder sottoscrive il contratto di licenza, distribuisce il prodotto ad un cliente privato ed è responsabile dell'assistenza allo stesso.
Nulla però è scritto riguardo l'acquisto del software e la sua installazione da parte dell'utente finale.
Cosa che evidentemente è permessa da Windows, come testimonia la mail che ho citato prima.
Se devo essere sincero, penso che esista da parte di Microsoft un'intepretazione legale che lascia però adito ad un comportamento "reale" più permissivo.
Da un punto di vista giuridico, la licenza oem non è (più) destinata agli utenti finali, come chiarito qui
http://www.microsoft.com/oem/en/licensing/sblicensing/pages/licensing_for_hobbyists.aspx
in quanto il system builder non può, appunto, identificarsi con l'utente finale, ossia con colui che installa il s.o. sul proprio pc.
Che poi per MS sia preferibile vendere una oem piuttosto che una cem (dove la "c" sta per cracked ;) ) e quindi adotti una politica sul campo più tollerante, questo è un altro discorso.
Dottor Gonzo
06-06-2011, 13:41
Se devo essere sincero, penso che esista da parte di Microsoft un'intepretazione legale che lascia però adito ad un comportamento "reale" più permissivo.
Da un punto di vista giuridico, la licenza oem non è (più) destinata agli utenti finali, come chiarito qui
http://www.microsoft.com/oem/en/licensing/sblicensing/pages/licensing_for_hobbyists.aspx
in quanto il system builder non può, appunto, identificarsi con l'utente finale, ossia con colui che installa il s.o. sul proprio pc.
Che poi per MS sia preferibile vendere una oem piuttosto che una cem (dove la "c" sta per cracked ;) ) e quindi adotti una politica sul campo più tollerante, questo è un altro discorso.
D'accordissimo con tutto quanto dici.
Sottolineo semplicemente il fatto che responsabile ultimo della situazione venutasi a creare è Windows, che permette ai distributori di vendere copie OEM ai privati.
Se non si vuole che gli utenti che si assemblano pc acquistino copie OEM basta proibirne la vendita nei negozi informatici. Vuoi assemblarti il pc? Vuoi Windows? Eccoti una copia retail, mi dispiace ma le copie OEM sono riservate agli assemblatori riconosciuti (system builder).
Questa è una soluzione logica, condivisibile o meno, ma logica.
Il fatto invece di permettere la vendita di copie OEM ai privati causa solo un mucchio di confusione.
L'alternativa, è ovvio, sarebbe il riconoscimento degli assemblatori privati tra i system builder.
Ares7170
06-06-2011, 13:53
D'accordissimo con tutto quanto dici.
Sottolineo semplicemente il fatto che responsabile ultimo della situazione venutasi a creare è Windows, che permette ai distributori di vendere copie OEM ai privati.
Se non si vuole che gli utenti che si assemblano pc acquistino copie OEM basta proibirne la vendita nei negozi informatici. Vuoi assemblarti il pc? Vuoi Windows? Eccoti una copia retail, mi dispiace ma le copie OEM sono riservate agli assemblatori riconosciuti (system builder).
Questa è una soluzione logica, condivisibile o meno, ma logica.
Il fatto invece di permettere la vendita di copie OEM ai privati causa solo un mucchio di confusione.
L'alternativa, è ovvio, sarebbe il riconoscimento degli assemblatori privati tra i system builder.
Esatto, assolutamente d'accordo.
1) Divieto di vendita delle oem attraverso il canale retail
2) Oppure equiparazione hobbysta - system builder.
Altrimenti ci si trova in zona grigia come l'attuale dove "non si potrebbe ma si può" ;)
azi_muth
06-06-2011, 17:22
Esatto, assolutamente d'accordo.
1) Divieto di vendita delle oem attraverso il canale retail
2) Oppure equiparazione hobbysta - system builder.
Altrimenti ci si trova in zona grigia come l'attuale dove "non si potrebbe ma si può" ;)
Di fatto hanno limitato pesantemente la possibilità di farsi un "upgrade" economico con una oem.
Un certo e-shop noto dove compro abitualmente non vende licenze di window 7 singolarmente riporta infatti:
"PRODOTTO NON ACQUISTABILE SINGOLARMENTE.
PRODOTTO VENDIBILE SOLO SE INTEGRATO NELL'ORDINE NON ANCORA EVASO DI UN PC ASSEMBLATO O DI UNA COMPLETA* COMPONENTISTICA HW."*case-scheda madre-scheda video-processore-lettore/masterizzatore-alimentatore (se non presente nel case).
Il che rispecchia la faq di Microsoft. Gli shop che non lo fanno evidentemente sono in violazione. La ragione palese è che vogliono spingere le retail.
Certo che fa aumentare fittiziamente i costi al punto da rendere non più conveniente l'acquisto dell'oem rispetto alla retail.
Insomma se devo assemblare un pc dovrei in questa maniera comprare tutto da uno stesso e-shop, ma è alquanto improbabile un solo shop che abbia disponibili tutti i componenti che interessano l'hobbista. Quindi bisognerebbe acquistare alcuni componenti giusto per stare dentro la licenza OEM.
Per quanto mi riguarda io volevo fare l'upgrade da xp a 7 con una oem...ma a sto punto rimango come sto.
Dottor Gonzo
06-06-2011, 22:02
Di fatto hanno limitato pesantemente la possibilità di farsi un "upgrade" economico con una oem.
Un certo e-shop noto dove compro abitualmente non vende licenze di window 7 singolarmente riporta infatti:
"PRODOTTO NON ACQUISTABILE SINGOLARMENTE.
PRODOTTO VENDIBILE SOLO SE INTEGRATO NELL'ORDINE NON ANCORA EVASO DI UN PC ASSEMBLATO O DI UNA COMPLETA* COMPONENTISTICA HW."*case-scheda madre-scheda video-processore-lettore/masterizzatore-alimentatore (se non presente nel case).
Il che rispecchia la faq di Microsoft. Gli shop che non lo fanno evidentemente sono in violazione. La ragione palese è che vogliono spingere le retail.
Certo che fa aumentare fittiziamente i costi al punto da rendere non più conveniente l'acquisto dell'oem rispetto alla retail.
Insomma se devo assemblare un pc dovrei in questa maniera comprare tutto da uno stesso e-shop, ma è alquanto improbabile un solo shop che abbia disponibili tutti i componenti che interessano l'hobbista. Quindi bisognerebbe acquistare alcuni componenti giusto per stare dentro la licenza OEM.
Per quanto mi riguarda io volevo fare l'upgrade da xp a 7 con una oem...ma a sto punto rimango come sto.
Su questo non ti do pienamente ragione.
Come si vede dall'eula postata prima.
Cito:
c. Hardware. You must distribute each Hardware unit with either a Customer System, or another non-Microsoft computer hardware
component. If you distribute a Hardware unit with a Customer System, you must preinstall any associated Software drivers
and programs provided to you in the Pack. Before you distribute the Hardware, you must test it to ensure that the Hardware
functions properly with the Customer System. Microsoft makes no warranty or representation regarding the Hardware’s
compliance with any federal, state or local laws or regulations relating to computing devices or products sold to the public.
Ho letto in rete varie versioni di interpretazione: c'è chi dice che è necessario vendere il software assieme ad un componente essenziale per il pc (cpu, hd, scheda madre, ma anche ram, ecc). Chi dice che basta un mouse o una tastiera e non necessariamente della Microsoft.
In ogni caso non corrisponde al vero dire che bisogna comprare un computer intero, come peraltro riportato nel testo della licenza.
E, come detto e ripetuto, in alcuni casi (abbiamo appurato che per i Paesi di lingua tedesca esistono accordi precisi con Microsoft) è lecito comprare il software disguintamente da qualsiasi altro componente. Cosa per altro testimoniata dalla mail che ho ricevuto dall'assistenza clienti.
PS: mi scuso per la confusinoe tra Windows e Microsoft dei miei post precedenti, come cercava di farmi notare il buon khronos (peraltro senza riuscirci)
azi_muth
06-06-2011, 23:38
Alcune osservazioni:
1) Esiste una sentenza della corte di giustizia tedesca che autorizzi la vendita di software OEM senza hardware. Sentenza del 2001/07/07 (No. Caso: I ZR 244/97) Non posso esserne totalmente certo a causa del mio tedesco scarso, tuttavia i giudici sono intervenuti a limitare i diritti di Microsoft al riguardo. Ecco perchè da loro è possibile quello che dici.
Da noi non ho notizia di interventi del genere da parte del legislatore che possano costringere Microsoft a fare la stessa cosa.
2) Nella licenza OEM si afferma chiaramente che Per distribuire il Software o l’Hardware contenuto nella Confezione, il licenziatario dovrà essere un Produttore di Sistemi e accettare la presente licenza. Per “Sistema del Cliente” indica un computer completamente assemblato che include una CPU, una scheda madre, un alimentatore, un disco rigido NAND o un disco rigido basato su un supporto magnetico rotante montato internamente e uno chassis. Quindi se proprio volessero fare i precisi ci vuole un pc completo o un disco ed uno chassis..
OEM System Builder Licenza in italiano (http://oem.microsoft.com/public/sblicense/2008_sb_licenses/fy08_sb_license_italian.pdf)
3) IMHO il punto nodale rimane questo: Il “Produttore di Sistemi” indica un produttore di attrezzature originali, un assemblatore,
un riassemblatore o un preinstallatore di prodotti software che vende uno o più Sistemi del Cliente a un terzo.
4) Viene ribadito che "Il Produttore di Sistemi dovrà distribuire ciascuna unità Hardware con un Sistema del Cliente o un altro componente hardware per computer diverso da Microsoft. Qualora il Produttore di Sistemi distribuisca un’unità Hardware con un Sistema del Cliente, dovrà preinstallare i programmi e i driver Software associati forniti nella Confezione.
5)“Distribuzione” e “distribuire” indicano il momento in cui il Sistema del Cliente non è più sotto il controllo del Produttore di Sistemi
Da questo desumo che in pratica il privato che si assembla il pc da solo non PUO' accedere a questa licenza.
Lo shop di cui sopra infatti acquista la licenza da Microsoft come "Produttore di sistema" e alla lettera lo cede insieme all'hardware richiesto dalla licenza trattando i suoi clienti "piccoli assemblatori" come utenti finali....
Una piccola integrazione alle precise disposizioni postate da dado
Esistono due tipi di licenze oem: le oem propriamente dette, che vengono vendute ai grandi produttori di hardware che provvedono poi a "customizzarle" con il proprio nome, e le cosiddette dsp oei che vengono vendute ai system builder più piccoli che le allegano all'hardware nella stessa forma in cui le hanno ricevute. Entrambe hanno le stesse caratteristiche, diciamo, "estetiche" quindi COA, niente retail box, nessun supporto da parte del produttore, help in formato elettronico e piccola guida all'installazione in formato cartaceo. Prima dell'introduzione di windows 7, vi era però un'importante differenza: la dsp oei, pur conservando le stesse limitazioni di licenza della oem in termini di installazione su hardware diversi da quelli di primo equipaggiamento, non aveva l'obbligo di vendita abbinata alla parte hardware completa. Questo perché vi era un paragrafo della licenza che equiparava a system builder l'utente che si assemblava da solo il proprio pc:
""OEM system builder software packs are intended for PC and server manufacturers or assemblers ONLY. They are not intended for distribution to end users. Unless the end user is actually assembling his/her own PC, in which case, that end user is considered a system builder as well."
Questo consentiva ai negozi di vendere quel tipo di licenza agli utenti finali e a questi ultimi di essere perfettamente a norma.
Con Windows 7, purtroppo, sono mutati i termini dell'Eula, il suddetto paragrafo è stato eliminato e l'utente finale che assembla da solo il proprio pc non risulta più equiparato a system builder. Il focus della licenza oem, è stato infatti concentrato sul requisito della rivendibilità a terzi: è addirittura escluso dalla possibilità di utilizzare licenze oem colui che assembla pc per la propria organizzazione aziendale, proprio perché manca il requisito della terzietà della rivendita.
Credo si tratti proprio di questo, infatti nel mio caso si trattava di Vista, qualche anno fa.
Altra questione importante è: se ho un pc con licenza di windows oem e voglio aggiornare ad una versione successiva, es. da vista a 7, devo comrpare la retail senza dubbio, ma posso acquistare la licenza aggiornamento oppure devo ripartire da zero con la full?
Ares7170
07-06-2011, 09:55
Credo si tratti proprio di questo, infatti nel mio caso si trattava di Vista, qualche anno fa.
Altra questione importante è: se ho un pc con licenza di windows oem e voglio aggiornare ad una versione successiva, es. da vista a 7, devo comrpare la retail senza dubbio, ma posso acquistare la licenza aggiornamento oppure devo ripartire da zero con la full?
Ti posto questo, che faceva parte di un parere giuridico richiesto a suo tempo al servizio commerciale a proposito dell'interpretazione della licenza oem sulla questione 32bit-64bit ;)
So who qualifies for a Windows 7 upgrade license? The Windows 7 retail upgrade package says “All editions of Windows XP and Windows Vista qualify you to upgrade.” The same language appears on the listings at the Microsoft Store. Specifically:
•Any PC that was purchased with Windows XP or Vista preinstalled (look for the sticker on the side) is qualified. This is true whether the PC came from a large royalty OEM or a system builder. You can install a retail upgrade of Windows 7 on that PC. You cannot, however, use the OEM license from an old PC to upgrade a new PC without Windows installed.
•Any retail full copy of Windows XP or Windows Vista can serve as the qualifying license as well. If have a full retail copy (not an OEM edition) on an old PC, you can uninstall that copy from the old PC and use it as the baseline full license for the new PC.
•Older copies of Windows, including Windows 95/98/Me or Windows 2000, do not qualify for upgrading. There was some confusion earlier this summer when a page at the Microsoft Store online briefly stated that Windows 2000 owners could qualify for an upgrade. This appears to have been a mistake.
So, who doesn’t qualify for an upgrade license?
•If you want to install Windows 7 in a new virtual machine, you need a full license. A retail upgrade isn’t permitted because there’s no qualifying copy of Windows installed. (The exception is Windows XP Mode, which is included with Windows 7 Professional and higher.)
•If you own a Mac and you want to install Windows on it, either in a virtual machine or using Boot Camp, you need a full license.
•And if you want to set up a dual-boot system, keeping your current version alongside your new copy of Windows 7, you need a full license. You can evaluate the new OS for up to 30 days before activating it, but if you decide to activate and use the retail upgrade full-time, you have to stop using your old edition.
Mi sembra di capire che il possesso di un pc con istallata la licenza oem abilita all'istallazione della licenza aggiornamento, o sbaglio?
Dottor Gonzo
08-06-2011, 14:12
Mi sembra di capire che il possesso di un pc con istallata la licenza oem abilita all'istallazione della licenza aggiornamento, o sbaglio?
Sembra di si.
Ares7170
08-06-2011, 17:16
Sembra di si.
Confermo ;)
Buon giorno a tutti, vi dico la verità non ho letto tutta la discussione ma mi sembra che sia improntata più da un punto di vista legale che tecnico, quindi potrei fare una domanda già fatta.
Devo formattare il portatile con regolare licenza XP OEM, vorrei passare a Win 7 OEM, la mia domanda è al momento dell'installazione di win 7 può succedere che non mi riconosca il numero della licenza perchè sulla macchina era installato XP?
no. per Seven, i file di Xp sono aria fritta.
ciao
aled1974
17-06-2011, 14:23
Devo formattare il portatile con regolare licenza XP OEM, vorrei passare a Win 7 OEM, la mia domanda è al momento dell'installazione di win 7 può succedere che non mi riconosca il numero della licenza perchè sulla macchina era installato XP?
tornando all'aspetto legale, nel post iniziale di questo thread puoi leggere chiaramente che
La licenza Oem è vendibile esclusivamente ai Build Assembler ossia agli assemblatori di pc link :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15829904&postcount=336) quindi se un privato si compra le componenti del pc e se lo assembla lui diviene Assemblatore e si puo comprare anche la licenza Oem.
La licenza Oem per essere valida deve essere presente nel materiale d'acquisto del pc infatti se è acquistata in una data diversa non risulta valida.
per cui legalmente parlando non puoi acquistare e installare 7 oem sul tuo portatile, poi vedi tu :D
ciao ciao
Dottor Gonzo
17-06-2011, 14:32
tornando all'aspetto legale, nel post iniziale di questo thread puoi leggere chiaramente che
per cui legalmente parlando non puoi acquistare e installare 7 oem sul tuo portatile, poi vedi tu :D
ciao ciao
In realtà è da diverse pagine che stiamo cercando di dirimere la questione o, più banalmente, di capirci qualcosa.
Mi sembra però piuttosto chiaro, come scritto d'altra parte pochi post sopra, che il possesso di un pc con licenza OEM, rende possibile ed assolutamente legale l'acquisto di una licenza aggiornamento (anche se in realtà non conosco se esista la possibilità di aggiornare da Xp).
Ad ogni modo, come già più volte ripetuto e come molti di noi hanno potuto verificare personalmente anche apportando documenti ufficiali, Microsoft permette l'acquisto di licenze OEM a chiunque, anche senza l'obbligo di acquistare alcun componente hardware, tanto meno un pc.
L'unica vera limitazione riguarda l'utilizzo su un solo pc alla volta.
alexbilly
05-08-2011, 15:36
ciao a tutti, so che dovrei postare nella sezione 3D studenti ma l'ultimo a scriverci lo ha fatto 3 anni fa, spero possiate rispondermi qui. Tempo fa ho preso gratuitamente tramite l'università e msdna una licenza di Windows 7 che ho installato sul mio pc. Il seriale che ho inserito è legato per sempre a quell'hardware giusto? Se formatto e lo reinstallo sullo stesso pc avrò problemi a riattivare la licenza? Grazie.
ciao a tutti, so che dovrei postare nella sezione 3D studenti ma l'ultimo a scriverci lo ha fatto 3 anni fa, spero possiate rispondermi qui. Tempo fa ho preso gratuitamente tramite l'università e msdna una licenza di Windows 7 che ho installato sul mio pc. Il seriale che ho inserito è legato per sempre a quell'hardware giusto? Se formatto e lo reinstallo sullo stesso pc avrò problemi a riattivare la licenza? Grazie.
le licenze msdn aa si comportano come se fossero licenze retail quindi puoi anche spostarla su un altro pc (al massimo è richiesta l'attivazione telefonica), ma se come dici devi semplicemente reinstallare sullo stesso pc puoi farlo senza alcun problema ;)
ps. il thread di riferimento è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349&page=59 l'ultimo post è di 3 mesi fa non 3 anni fa ;)
alexbilly
05-08-2011, 15:47
le licenze msdn aa si comportano come se fossero licenze retail quindi puoi anche spostarla su un altro pc (al massimo è richiesta l'attivazione telefonica), ma se come dici devi semplicemente reinstallare sullo stesso pc puoi farlo senza alcun problema ;)
ps. il thread di riferimento è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349&page=59 l'ultimo post è di 3 mesi fa non 3 anni fa ;)
grazie per la risposta fulminea :D
p.s. essendo una versione per studenti ero andato qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392310
grazie per la risposta fulminea :D
p.s. essendo una versione per studenti ero andato qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392310
come hai scritto nel tuo primo post hai ricevuto la licenza gratuitamente dalla tua università tramite il sito msdn aa, esistono anche licenza acquistabili in negozio a prezzo ridotto perché sono riservate agli studenti... ma è un altro tipo di licenza ;)
Salve,
ho il seguente problema:
Win 7 ultimate oem installato su pc da me assemblato.
Ora devo cambiare gli hdd su cui e' installato il seven e vorrei approfittare per fare una formattazione.
1) Corro il rischio che mi dice di comprare altro seven ?
So che la ultimate oem una volta installata non puo' essere reinstallata anche se leggendo qui sul forum non dovrebbe essere.
2) La oem comprende la procedura di attivazione tramite internet come la reatail ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-10-2011, 14:40
Salve,
ho il seguente problema:
Win 7 ultimate oem installato su pc da me assemblato.
Ora devo cambiare gli hdd su cui e' installato il seven e vorrei approfittare per fare una formattazione.
1) Corro il rischio che mi dice di comprare altro seven ?
Vai tranquillo IMHO, la licenza OEM non preclude la sostituzione degli hard disk.
So che la ultimate oem una volta installata non puo' essere reinstallata anche se leggendo qui sul forum non dovrebbe essere.
Questo non è esatto, anche una versione OEM può essere reinstallata diverse volte, basta che l'hardware non abbia subito modifiche tali da far diventare il PC un altro PC. La semplice sostituzione di uno o più HD, ma anche la sostituzione di una scheda di rete o scheda video non rientrano nella casistica di "nuovo PC" :)
2) La oem comprende la procedura di attivazione tramite internet come la reatail ?
Dipende dal tipo di reinstallazione. Se effettui un ripristino alle condizioni di fabbrica, come previsto dai PC o Notebook di marca, nel 90 per cento dei casi ti ritroverai un sistema già preattivato dal produttore e non servirà una ulteriore attivazione.
Se invece utilizzi un DVD Microsoft o copia di un DVD Microsoft OEM, quello tipicamente fornito dai piccoli assemblatori di PC ad esempio, allora servirà l'attivazione online.
Saluti.
Nicodemo,
non posso che ringraziarti per la tua risposta attenta, precisa e subitanea. :D
Quindi dovendo sostituire 3 ssd in raid0 con altri 3 modelli io procedo tranquillamente alla rimozione dei vecchi, installazione dei nuovi ed installazione da zero del seven ultimate.
Giusto?
Grazie anticipatamente per la risposta e per il tempo dedicatomi.
Saluti
Ilsant0
Dottor Gonzo
27-10-2011, 11:35
Ti posso dire che sul mio portatile ho sostituito l'hd e proceduto con la reinstallazione da zero di Windows Xp OEM, senza nessun problema.
La stessa cosa vale per qualsiasi versione del sistema operativo.
L'unico limite da rispettare è che la copia OEM non sia installata contemporaneamente su più macchine ;)
Ciao Dctor Gonzo ;)
Come faccio a sapere se la mia copia e' installata contemporaneamente su piu' macchine?
Vi e' una procedura da fare sul sito MS?
Io ho solo il pc-games con il seven ultimate in firma ma non so se e' stata usata da chi mi ha venduto il disco.
Prima di procedere alla formattazione e per non avere sorprese vorrei accertarmene.
Dottor Gonzo
27-10-2011, 11:50
Non preoccuparti. Se hai installato la tua copia sul pc, non ci sono problemi. A partire da quel momento, qualsiasi tentativo di installare la stessa copia su altri pc è destinato a fallire.
Basta che formatti il tuo hd vecchio (probabilmente non è nemmeno necessario) ed installi sul nuovo.
Vedrai che non ci sono problemi ;)
PS: Aggiungo che se nella lontana ipotesi che l'attivazione online non dovesse risultarti possibile, per un qualsiasi problema, puoi sempre procedere con l'attivazione telefonica. L'operatore ti chiederà se stai utilizzando la copia su più macchine e provvederà a darti un nuovo codice di attivazione.
Perfetto!
Grazie mille Dottor Gonzo!
In effetti, seguendo la logica del tuo discosro, se lho installato io, il venditore non lha usata quella copia e quindi sicuramente l'unica installazione e' quella mia.
Ok, procedo nel fine settimana alla rimozione dei tre vertex, metto i nuovi ssd, seven fresco e vado di battlefield3 :oink: :ciapet:
Saluti
ilsanto
ok, domanda rapidissima: il mio laptop è morto. solo che ci sono installati parecchi programmi e non ho il tempo di reinstallare il tutto.
al momento ho messo il disco su un fisso (che ha anche lui win7oem home premium, ma i suoi dischi ora sono staccati) e sto usando win7LaptopMorto con i pop-up "sei vittima della pirateria".
in settimana mi arriva il portatile nuovo, anch'essa con win7oem home premium.
la domanda è: potrò mettere la licenza del nuovo laptop sul disco del vecchio laptop e sostituirla a quella di win7LaptopMorto?
che fine fa la licenza di win7LaptopMorto? nel caso in cui riesca a riparare la scheda video del laptopMorto (metodo forno) potrò installarla di nuovo?
ok, domanda rapidissima: il mio laptop è morto. solo che ci sono installati parecchi programmi e non ho il tempo di reinstallare il tutto.
al momento ho messo il disco su un fisso (che ha anche lui win7oem home premium, ma i suoi dischi ora sono staccati) e sto usando win7LaptopMorto con i pop-up "sei vittima della pirateria".
in settimana mi arriva il portatile nuovo, anch'essa con win7oem home premium.
la domanda è: potrò mettere la licenza del nuovo laptop sul disco del vecchio laptop e sostituirla a quella di win7LaptopMorto?
che fine fa la licenza di win7LaptopMorto? nel caso in cui riesca a riparare la scheda video del laptopMorto (metodo forno) potrò installarla di nuovo?
Se quella del laptopmorto è una licenza oem la risposta è NO
è una oem.
no a tutto? :help:
marcos86
14-12-2011, 18:52
la domanda è: potrò mettere la licenza del nuovo laptop sul disco del vecchio laptop e sostituirla a quella di win7LaptopMorto?
Se tu intendi mettere l'hard disk del vecchio portatile nel nuovo computer, teoricamente si, in quanto la licenza dovrebbe essere legata alla scheda madre, non all'hard disk.
Quindi mettere il vecchio disco con la vecchia copia di 7 nel nuovo portatile con la nuova licenza credo si possa fare.
Non so quanto sia consigliabile però. Driver, utility del produttore, componenti diverse... io non lo farei, rischi molti problemi.
Io farei così: finchè ti funziona sul fisso (che già questo è tanto) lavora su quello, e nel frattempo con calma installi tutto quello che ti serve nel nuovo portatile.
che fine fa la licenza di win7LaptopMorto? nel caso in cui riesca a riparare la scheda video del laptopMorto (metodo forno) potrò installarla di nuovo?
La licenza oem è legata al computer (e solo a quello in particolare). Computer rotto, licenza inutile. Computer aggiustato, licenza usabile (su questo pc ovviamente).
Non so quanto sia consigliabile però. Driver, utility del produttore, componenti diverse... io non lo farei, rischi molti problemi.
Io farei così: finchè ti funziona sul fisso (che già questo è tanto) lavora su quello, e nel frattempo con calma installi tutto quello che ti serve nel nuovo portatile.
il laptop prima era 100% amd, stessa cosa il fisso(=ha installato i driver per il monitor e la scheda di rete). il laptop nuovo sarà intel+nvidia...proverò a fare un clone del disco e vedere se funziona...
La licenza oem è legata al computer (e solo a quello in particolare). Computer rotto, licenza inutile. Computer aggiustato, licenza usabile (su questo pc ovviamente).
ok, quindi ci darò di forno!
Alberto230269
06-02-2012, 13:02
Ad ogni modo, come già più volte ripetuto e come molti di noi hanno potuto verificare personalmente anche apportando documenti ufficiali, Microsoft permette l'acquisto di licenze OEM a chiunque, anche senza l'obbligo di acquistare alcun componente hardware, tanto meno un pc.
L'unica vera limitazione riguarda l'utilizzo su un solo pc alla volta.
Perfetto, quindi se acquisto una oem di seven in negozio online, senza prendere nessun componente, la posso installare sul mio pc in ufficio (e ovviamente solo su quello), giusto?
dado2005
07-02-2012, 00:11
Perfetto, quindi se acquisto una oem di seven in negozio online, senza prendere nessun componente, la posso installare sul mio pc in ufficio (e ovviamente solo su quello), giusto?Si, giusto.
Dottor Gonzo
07-02-2012, 11:52
Perfetto, quindi se acquisto una oem di seven in negozio online, senza prendere nessun componente, la posso installare sul mio pc in ufficio (e ovviamente solo su quello), giusto?
Esatto.
Scaricare una versione OEM da internet, installarla sulla propria macchina e inserire un serial number della propria licenza abbinata e regolarmente pagata, è lecito oppure no?
Per scaricare legalmente c'è solo questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
Sinceramente non saprei se quelle copie retail possano adattarsi alla tua licenza oem, ma mi pare di aver letto che a qualcuno ha funzionato
ragazzi
scusate se pongo la domanda ma vorrei essere ben sicuro di aver capito
ma ste licenze OEM si possono riattivare in qualche modo se uno cambia hardware (come me parecchie volte) o muoiono definitivamente?
in quest ultimo caso l'unica soluzione e farsi una retail di modo che posso cambiare tutto hw che voglio previa riattivazione??
perdonatemi se rompo le scatole com una domanda ritrita ma devo fare un acquisto oneroso di licenze e voglio essere certo...
grazie mille come sempre.
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2012, 08:08
ragazzi
scusate se pongo la domanda ma vorrei essere ben sicuro di aver capito
ma ste licenze OEM si possono riattivare in qualche modo se uno cambia hardware (come me parecchie volte) o muoiono definitivamente?
in quest ultimo caso l'unica soluzione e farsi una retail di modo che posso cambiare tutto hw che voglio previa riattivazione??
La licenza OEM si dice che nasce e muore con il PC cui è collegata. E no, legalmente non è possibile riattivarla su altra configurazione hardware e il regolamento del forum impone che non vengano forniti eventuali escamotage. Se intendii cambiare PC e portarti appresso la stessa licenza devi acquistare una versione retail.
perdonatemi se rompo le scatole com una domanda ritrita ma devo fare un acquisto oneroso di licenze e voglio essere certo...
Se le licenze sono parecchie Microoft mette a disposizione delle particolari scontistiche, contattala o comunque chiedi al tuo riferimento commerciale quali sono le offerte attuali.
In ogni caso se si tratta di attività lavorative normalmente non si cambia il PC o la scheda madre ogni anno, si cambia solo quando schiatta :), e quindi sempre normalmente la licenza OEM resta la più conveniente.
Saluti.
grazie mille per le info,
sei stato chiarissimo!!
scusate rompo ancora
come si chiama la versione che permette di installare la stessa licenza su più pc e non solo 1 come oem e retail??
grazie!!
aled1974
13-03-2012, 20:35
volume http://www.microsoft.com/licensing/ ;)
ciao ciao
gia capito che costeranno una mazzata, come non detto...
Dottor Gonzo
16-03-2012, 19:34
Ciao.
Installazione in tutto e per tutto uguale ad una copia retail, con dvd di installazione. Questo secondo la mia personale esperienza.
Dottor Gonzo
16-03-2012, 20:09
L'argomento è stato sviscerato in ogni suo punto nelle pagine precedenti, che ti consiglio di leggere.
Io ho cercato di apportare le mie personali esperienze. Da me (in Svizzera) una copia OEM è acquistabile senza alcun problema in qualsiasi negozio, anche senza dover abbinare l'acquisto di un componente hardware.
Mi sono informato in rete, e a quanto pare esiste un non meglio precisato accordo tra Microsoft e alcuni Paesi europei (tra cui la Svizzera appunto) in tal senso.
In Italia non so dirti quale sia l'esatta situazione.
Unica cosa certa è che la questione è molto nebulosa e che tutte le parti sembrano restie a chiarificarla. Nemmeno sul forum ufficiale Microsoft ho ottenuto risposte esaurienti. Certo è, per quel che mi riguarda, che se una catena di distribuzione internazionale mette in vendita un prodotto, io non mi pongo minimamente il problema e procedo all'acquisto. Senza sentirmi affatto in colpa. Opinione personalissima, per carità! Lungi da me voler riaccendere il dibattito! ;)
la mia idea è questa: gli unici in regola con la licenza sono gli OEM delle grandi catene e solo se nuovi di scatola.
tutti gli altri vanno di OEM sottopagate, anche con il reinstall in caso di riparazione.
le licenze Retail fanno bella mostra di scatole in reparto. l'unico modo per M$ di porre un freno pesante sarebbe quello di IMPEDIRE che un seriale OEM diventi Retail col cambio hardware... ma se lo fa, viene meno un giro vizioso gigantesco...
^^
infatti hai capito male, ho scritto
un seriale OEM diventi Retail col cambio hardware...
embè? la licenza OEM NON PREVEDE cambi hardware, sulla carta. cosa che invece, se fisicamente viene fatta, la stessa licenza materialmente viene tranquillamente riattivata.
ma sulla carta sarebbe possibile solo sulle RETAIL...
indi la nostra OEM mi diventa RETAIL cambiando hardware... lol.
ragazzi...
da cosa riconosco se ho installata una versione oem o retail??
grazie!!
se è retail hai la scatola.
se hai comprato il pc ai grandi magazzini è una OEM.
mi pare che anche il talloncino lo dica.
aspetta...
e un pc che ho ereditato
ha win 7 home premium 64 installato
ho solo quello...
niente cd o scatole o altro...
come faccio a sapere se la versione che monta e oem o retail??
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-03-2012, 15:43
ragazzi...
da cosa riconosco se ho installata una versione oem o retail??
grazie!!
Da quello che vedo su alcune macchine l'OEM è indicato sul productID. Click destro su computer, proprietà, in basso alla finestra, vicino all'indicazione se Windows è attivato o meno c'è il numero del productID con all'interno la stringa OEM.
Saluti.
cacchio hai ragione...
sul mio portatile ho la scritta oem in tale codice come dici tu, sul fisso no...
dove non c'e e ratail???
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-03-2012, 15:53
cacchio hai ragione...
sul mio portatile ho la scritta oem in tale codice come dici tu, sul fisso no...
dove non c'e e ratail???
Penso proprio di sì.
Saluti.
grazie ragazzi, come sempre
dado2005
23-03-2012, 01:22
ragazzi...
da cosa riconosco se ho installata una versione oem o retail??
grazie!!In rete c'è un programmino denominato Microsoft PIDX Check: CHKPIDS_Win7.rar che potrebbe esserti utile.
Dopo aver inserito il seriale nell'apposita casella, mandalo in esecuzione. Al termine dell'elaborazione verrà indicata, nella casella denominata CLASS, la versione di Windows installato.
P.S.
Se non hai sotto mano il seriale, sempre in rete, puoi scaricare un programmino che ti visualizza anche il seriale del sistema operativo installato:
- http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
fantastico sto programmino, un attimo difficile da trovare ma poi tutto liscio...
p.s: era una retail alla fine...
quindi se la disinstallo dal suddetto pc e la reinstallo su uno nuovo, con quel serial non dovrei avere problemi giusto???
dado2005
23-03-2012, 22:07
fantastico sto programmino, un attimo difficile da trovare ma poi tutto liscio...
p.s: era una retail alla fine...
quindi se la disinstallo dal suddetto pc e la reinstallo su uno nuovo, con quel serial non dovrei avere problemi giusto???Giustissimo!!!
Salve, ho un pc assemblato risalente al 2008 con SO Vista Home Premium OEM installato (ho anche confezione con dvd e manualino originali). Scrivo per chiarirmi alcuni punti che non sono riuscito a chiarire dopo la lettura di questo forum (tantomeno dopo lettura del sito MS...).
1. Ho intenzione di cambiare scheda video. Posso farlo senza problemi oppure Vista OEM non funzionerà più?
2. In una fase successiva sto pensando di passare a Windows 7 magari acquistando un disco ssd. Posso prendere Win 7 Home Premium nella sua versione upgrade?
In entrambi i casi sk madre e cpu rimarrebbero le stesse.
Grazie per la disponibilità, saluti a tutti!
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-04-2012, 07:11
Salve, ho un pc assemblato risalente al 2008 con SO Vista Home Premium OEM installato (ho anche confezione con dvd e manualino originali). Scrivo per chiarirmi alcuni punti che non sono riuscito a chiarire dopo la lettura di questo forum (tantomeno dopo lettura del sito MS...).
1. Ho intenzione di cambiare scheda video. Posso farlo senza problemi oppure Vista OEM non funzionerà più?
Sì puoi farlo senza problemi. Se per qualche ragione ti dovesse richiedere una nuova attivazione, perché magari hai superato il limite di modifiche hardware previste da una sorta di countdown, ti basterà rifare l'attivazione.
2. In una fase successiva sto pensando di passare a Windows 7 magari acquistando un disco ssd. Posso prendere Win 7 Home Premium nella sua versione upgrade?
Sì, puoi prendere la versione aggiornamento di Windows 7 risparmiando un gruzzoletto. L'unica cosa è che per seguire la procedura corretta dovresti prima fare una installazione di Vista sull'SSD e successivamente procedere all'aggiornamento con 7, scegliendo però la formattazione della partizione di sistema in modo da effettuare una vera e propria installazione pultia di Windows 7. Oppure in rete trovi diverse guide su come effettuare una installazione pulita di Windows 7 versione aggiornamento, e così ti eviti il doppio lavoro di installazione di entrambi gli OS, restando nella piena legalità visto che come licenze stai apposto.
Saluti.
Cambiando scheda video qualche problema potresti anche averlo. Si puoi fare tranquillamente l'upgrade
Sì puoi farlo senza problemi. Se per qualche ragione ti dovesse richiedere una nuova attivazione, perché magari hai superato il limite di modifiche hardware previste da una sorta di countdown, ti basterà rifare l'attivazione.
Cambiando scheda video qualche problema potresti anche averlo. Si puoi fare tranquillamente l'upgrade
Dal 2008 a oggi ho cambiato solamente un HD secondario. Nel rifare l'attivazione non vado incontro a sorprese? (avviene attraverso internet?)
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-04-2012, 08:59
Dal 2008 a oggi ho cambiato solamente un HD secondario. Nel rifare l'attivazione non vado incontro a sorprese? (avviene attraverso internet?)
Non dovresti avere problemi. Cioè se effettivamente fino ad ora hai cambiato solo un HD probabilmente non sarà necessaria nemmeno un riattivazione. Se comunque dovesse essere richiesta, la farai tranquillamente tramite online tramite l'apposita funzionalità presente nel sistema operativo:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/activate-windows-7-on-this-computer
EDIT: per l'aggiornamento a Windows 7 con l'acquisto della versione "Aggiornamento" ho trovato questa pagina dove viene spiegata bene la situazione:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Upgrade-to-Windows7-matrix
Saluti.
Dal 2008 a oggi ho cambiato solamente un HD secondario. Nel rifare l'attivazione non vado incontro a sorprese? (avviene attraverso internet?)
Coi prodotti oem le sorprese sono sempre dietro l'angolo :asd:
Quando ho cambiato scheda video quasi due anni fa con Vista Ultimate 64bit oem non mi ha chiesto nessuna nuova attivazione.
Vi ringrazio! Non appena cambio la scheda vi faccio sapere (sempre che mi arrivi...dal momento che temo di esser stato truffato da un utente di un noto sito di aste...;))
Vai tranquillo IMHO, la licenza OEM non preclude la sostituzione degli hard disk.
Ti posso dire che sul mio portatile ho sostituito l'hd e proceduto con la reinstallazione da zero di Windows Xp OEM, senza nessun problema.
La stessa cosa vale per qualsiasi versione del sistema operativo.
L'unico limite da rispettare è che la copia OEM non sia installata contemporaneamente su più macchine ;)
ho acquistato un ssd sul quale ho intenzione di installare windows vista oem.
l'hd sul quale è ora (in firma) rimarrebbe come disco dati. del resto non cambia nulla.
mi confermate quindi che non dovrei avere problemi con la riattivazione online? grazie.
Dottor Gonzo
04-05-2012, 12:16
Io ho fatto esattamente come te. Eliminato il s.o. dal vecchio hd, montato quello nuovo su cui ho reinstallato Windows. Non ho avuto problemi. Il sistema ha superato senza problemi la verifica di autenticità.
Non so se è il thread giusto. Se non lo è, indicatemelo, perchè i thread di Vista dedicati agli SP1 e SP2 sono fermi da tempo immemore.
Ho il pc di un'amica a cui è defunto l'hard disk e glie l'ho cambiato. I DVD di ripristino sono stati fatti a suo tempo ma non funzionano. Ho naturalmente il suo numero di serie (mamma Fujitsu Siemens gli ha ovviamente fatto pagare Vista).
Tempo addietro mi pareva che, con il semplice Windows LiveId, anche senza essere abbonati Technet, le ISO di simili prodotti si potessero scaricare ma ora pare non si possa più fare. Avete suggerimenti da darmi? Mi pare che le ISO di Seven su fonti ufficiali si trovino anche senza essere abbonati MSDN o Technet....
Possibile che per procurarmi la ISO debba per forza o comprare una nuova copia di Vista o rivolgermi a canali illegali? Il pc non è il mio, quindi non posso e non voglio nè cambiare SO nè fargli pagare licenze per nulla. E il produttore non invia dischi di ripristino. Nè posso usare i dischi di ripristino del mio notebook in firma, che ha un hw completamente diverso e quindi mi caricherebbe drivers per hardware che non esiste...
In fondo, se voglio violare la legge, non la rispetto sia se scarico da fonti illegali S.O. e crack, sia se il programma (quale che sia) riesco a scaricarlo da Microsoft e mi limito a reperire per canali illegali il crack per sbloccarlo...
brisendil
13-07-2012, 21:57
Io ho fatto esattamente come te. Eliminato il s.o. dal vecchio hd, montato quello nuovo su cui ho reinstallato Windows. Non ho avuto problemi. Il sistema ha superato senza problemi la verifica di autenticità.
Mi aggancio a questa risposta per fare una domanda simile ai piu' esperti.
Ho da poco acquistato un pc assemblato che monta 2 hd sata. Su uno di questi avevo intenzione di metterci Win7 Home Premium OEM.
Stavo valutando pero' l'acquisto di un SSD dedicato al sistema operativo.
Mi chiedevo: se temporaneamente (qualche settimana) installo Win7OEM sull'hard disk sata; NON connetto mai in rete il pc (quindi non dovrei registrare la config hardware per la licenza Win7OEM, corretto?); quando montero' il SSD, formatto prima l'hard disk sata e poi installero' Win7OEM sul SSD. Questo cambiamento hardware non viene visto da Win7OEM in alcun modo, giusto?
Spero di essere riuscito a farmi capire.
Ehm, :fiufiu: :rolleyes: avrei bisogno di questa conferma con una certa urgenza
Grazie mille. :)
Dottor Gonzo
14-07-2012, 01:11
Secondo la mia esperienza personale (che potrebbe anche non essere rappresentativa) ti direi che non avrai nessun problema di sorta. Il fatto è che bisogna essere chiari: i limiti di configurazione hardware imposti nelle licenze OEM non sono altro che escamotages per evitare un utilizzo improprio della licenza stessa su più macchine. Pertanto, fintanto che non utilizzi la stessa licenza OEM su più di una configurazione hardware contemporaneamente, non avrai problemi di sorta.
Questo è quello che penso io, ciò che ho riscontrato personalmente. Nessuna intenzione di incentivare comportamenti illegali.
brisendil
14-07-2012, 05:12
Anche io la penso come te! :)
Grazie mille per il tuo parere.
faccio una domanda molto semplice:
se acquisto una licenza oem di windows 7 e la installo su un pc che gia' possiedo, la posso attivare senza problemi?
certo, perchè no? il problema non stà nell'attivazione, sta nel fatto che non dovrebbero venderti proprio la OEM così a muzzo. ma lo fanno e son tutti felici.
qualcuno ha gia' fatto questa prova?
dado2005
24-08-2012, 15:31
qualcuno ha gia' fatto questa prova?
Recentemente un mio conoscente ha seguito il percorso che vorresti fare tu: nessun problema di installazione e attivazione.
Comunque, tra circa 2 mesi, il 26 ottobre del corrente anno, dovrebbe essere commercializzato Win 8.
In rete si vocifera di vendita a prezzi scontati fino al 31 gennaio 2013.
Se hai urgenza di Windows potresti scaricare la versione gratuita di Windwos denominata Windows 8 Release Preview
(http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/release-preview ) nell'attesa di avere info ufficiali di Ms sui prezzi promozionali.
Da una licenza di Win 8 si dovrebbe, se lo si ritiene necessario, fare il downgrade gratuito verso la release precedente, cioè a Win 7.
Ciao.
REFRERENCE
Per info non ufficiali sui prezzi:
- Windows 8 ecco i prezzi di Microsoft
- http://www.pc-facile.com/news/windows_8_ecco_prezzi_microsoft/71824.htm
Per una delle tante discussioni su Hwupgrade:
- Windows 8 Pro in promozione a $69.99, poi a $199?. Forse
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37978208#post37978208
Per info non ufficiali sulle licenze d'uso delle versioni di win 8:
- How the new Windows 8 license terms affect you
- http://www.zdnet.com/how-the-new-windows-8-license-terms-affect-you-7000003028/
ho acquistato windows 7, ho preferito non aspettare l'uscita della versione 8, perche' mi sembra che come interfaccia sia molto simile ad un tablet.
speriamo di non avere problemi con l'attivazione.
Salve a tutti, mi trovo in una situazione un po' particolare:
sono stato incaricato di aquistare un pc per un ragalo ad un amico. Ho comprato il pc su un sito e il win 7 oem e monitor e tastiera su altro sito. Volevo sapere se la licenza può considerarsi valida.
Da quello che ho letto solo se sono un system builder posso installare win oem su un pc e poi venderlo.
In questo caso non potrei essere io considerato il system builder? dovrei rilasciare una fattura?
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-10-2012, 06:43
Salve a tutti, mi trovo in una situazione un po' particolare:
sono stato incaricato di aquistare un pc per un ragalo ad un amico. Ho comprato il pc su un sito e il win 7 oem e monitor e tastiera su altro sito. Volevo sapere se la licenza può considerarsi valida.
A termini strettamente legali la licenza non avrebbe dovuto esserti venduta solo con tastiera e monitor, per cui sempre volendo fare gli azzeccagarbugli la licenza non dovrebbe essere valida. Però ormai l'hai fatta, installa e buona notte, chi vuoi che venga a chiedere la provenienza della licenza? Ad un eventuale controllo, e bisogna vedere se il tuo amico è a rischio di controlli, basterà far vedere che si possiede il bollino ed il DVD che certificano l'originalità del software.
Da quello che ho letto solo se sono un system builder posso installare win oem su un pc e poi venderlo.
Che io sappia puoi anche acquistare i singoli pezzi che compongono un PC e relativa licenza ed assemblarti da te il PC. In questo caso saresti l'assemblatore di te stesso e non c'è obbligatorietà di vendita in questo caso. E volendo andare a spaccare il capello in quattro ci sarebbe questo:
http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/Pages/transfer_oem_licenses.aspx
da cui copio-incollo:
Trasferimento di PC a un altro utente finale
È comunque possibile trasferire l'intero PC a un altro utente finale, insieme ai diritti di licenza software. In fase di trasferimento del PC al nuovo utente finale, è necessario includere gli elementi seguenti:
Supporto software originale
Manuali (se applicabile)
Certificato di autenticità (Certificate of Authenticity)
È inoltre consigliabile includere la fattura o la ricevuta di acquisto originale. L'utente originale non potrà conservare una copia del software.
Nel tuo caso trasferisci il PC ad un altro utente e non segui "il cortese invito" a includere la fattura o ricevuta di acquisto.
Saluti.
tomahawk
30-11-2012, 15:22
Ho un notebook comprato con Win Vista.
Poi ho chiesto il dvd per aggiornare a Win7.
Questo dvd di aggiornamento (in realtà posso formattarci l'hdd e reinstallarlo da capo) è anch'esso OEM oppure posso usarlo per installare Win 7 su un altro pc?
Se avevi un pc e una copia Vista OEM presumo che anche l'aggiornamento sia oem...
tomahawk
30-11-2012, 16:04
Era il Vista venduto col portatile...non ho un dvd, ma una partizione di ripristino nascosta. Quindi penso sia OEM, no? C'è l'adesivo con la key sulla parte inferiore del notebook.
Comunque, quel dvd aggiornamento di Win7 non si può usare per installare il SO su un altro computer e poi acquistare una nuova licenza?
tomahawk
08-12-2012, 11:38
Help
dado2005
09-12-2012, 01:21
Ho un notebook comprato con Win Vista.
Poi ho chiesto il dvd per aggiornare a Win7.
Questo dvd di aggiornamento (in realtà posso formattarci l'hdd e reinstallarlo da capo) è anch'esso OEM oppure posso usarlo per installare Win 7 su un altro pc?
- Il dvd da chi ti è stato fornito?
- Immagino che oltre al dvd ti è stato fornito anche un nuovo seriale per eseguire l'upgrade da Vista a Win 7. Confermi?
P.S.
Dopo aver fatto l'upgrade a Win 7 la licenza d'uso di Win è quella dell'upgrade, che potrebbe essere differente da quella iniziale, OEM di Win Vista.
Il tipo di licenza del Dvd di upgrade a Win 7 è codificata nel suo seriale di installazione.
Come risalire al tipo di licenza dal seriale di installazione:
- vai in rete e scarica il programmino(non richiede installazione):
The Ultimate PID Checker(ver attuale: 1.1.3.570 by janek2012) , 2.220 KB
Fai una ricerca in rete oppure lo scarichi dal seguente link:
http://www.softpedia.com/progDownload/The-Ultimate-PID-Checker-Download-220957.html
- Dopo averlo avviato, inserisci il seriale e seleziona(clikka sul apposito cerchietto) Windows 7/Server 2008 R2
- clikka sul pulsante GO e resta in attesa che l'elaborazione termini(anche 10 secondi).
Di seguito, per tua comodità, ti posto alcuni esempi: ovviamente ho cancellato il seriale.
=========================================
//--- The Ultimate PID Checker v1.1.3.570 by janek2012 ---
Product Key : .....-.....-.....-.....-.....-
Profile : NT 6.1 SP1
Validity : Valid
Product ID : XXXXX-OEM-8992662-00006
Advanced ID : XXXXX-00178-926-600006-02-1033-9200.0000-3442012
Activation ID : 7cfd4696-69a9-4af7-af36-ff3d12b6b6c8
Edition Type : Ultimate
Description : Windows 7 Ultimate OEM:SLP
Edition ID : X15-37374
Key Type : OEM:SLP
EULA : OEM
Crypto ID : 178
Benchmark: 9.968 seconds
=========================================
//--- The Ultimate PID Checker v1.1.3.570 by janek2012 ---
Product Key : .....-.....-.....-.....-.....-
Profile : NT 6.1 SP1
Validity : Valid
Product ID : XXXXX-068-4220544-86775
Advanced ID : XXXXX-00172-068-422054-00-1033-9200.0000-3442012
Activation ID : a0cde89c-3304-4157-b61c-c8ad785d1fad
Edition Type : Ultimate
Description : Windows 7 Ultimate Retail
Edition ID : X15-39004
Key Type : Retail
EULA : MSDN
Crypto ID : 172
Benchmark: 7.925 seconds
=========================================
Poi in base ai risultati si può valutare se la licenza di upgrade è "trasportabile" su altro Pc.
Puoi anche ripetere la verifica con il seriale che hai sul talloncino incollato al portatile, devi solo ricordarti di selezionare Windows Vista / Server2008, prima di clikkare su GO.
tomahawk
10-02-2013, 10:31
Grazie mille dado, mi ero completamente dmenticato di questa discussione.
Il programma mi dice che la licenza legata al DVD di upgrade a W7 è di tipo OEM:NONSLP.
Description : Windows 7 Home Premium OEM:NONSLP
Edition ID : X15-38998
Key Type : OEM:NONSLP
EULA : OEM
Dovrebbe essere Oem ma non legata all'hardware (che poi mi pare un controsenso), giusto? Quindi posso usarlo per le installazioni pulite su altri pc/notebook?
Per la licenza di Vista invece non funziona, ma preciso che allora feci l'installazione da zero di W7 e non l'upgrade, quindi ora probabilmente non può trovare info su WVista.
ciao ragazzi riprendo questo thread per un chiarimento tecnico: devo acquistare 2 copie di Windows 7 professional e ho letto la differenza OEM/retail.. per risparmiare qualcosa volevo comprarle in germania che si trovano a 1/3 del prezzo, però leggo che "ai fini di una verifica fiscale deve esser nella stessa fattura del hardware pc"
quindi io i pc devo acquistarli assieme alle licenze obbligatoriamente? posso almeno richiedere una copia del dvd a chi mi vende l'hardware e software assieme o è come nei pc portatili che ti mettono l'immagine di ripristino su una porzione di hard disk?:rolleyes:
Non sapevo di questa limitazione a livello fiscale, da quanto ne so io, le licenze oem si possono acquistare tranquillamente disgiunte dall'HW, anche se poi rimangono collegate al pc su cui vengono installate la prima volta. Se acquisti pc con W7 preinstallato non ti rilasciano nessuna copia, ma hai tutto su hd sotto forma di partizione nascosta. Le copie nel caso devi poi creare le tu con gli strumenti appositi che trovi già installati nel sistema.
aled1974
03-05-2013, 07:18
c'è scritto a pagina 1 ;) per non parlare dell'EULA, paragrafo immediatamente successivo
che poi la stragrande maggioranza dei venditori se ne freghi della Legge e degli accordi di licenza è un altro paio di maniche :D
@ simoTDI
se acquisti il solo hw, nessun venditore si assumerà mai la responsabilità di darti sopra un dvd copiato dell'OS, ne tantomeno uno originale o su partizione di ripristino aggratisse. Al massimo ti venderanno una licenza OEM senza hw a corredo seguendo la malabitudine espressa poc'anzi
ciao ciao
c'è scritto a pagina 1 ;) per non parlare dell'EULA, paragrafo immediatamente successivo
che poi la stragrande maggioranza dei venditori se ne freghi della Legge e degli accordi di licenza è un altro paio di maniche :D
@ simoTDI
se acquisti il solo hw, nessun venditore si assumerà mai la responsabilità di darti sopra un dvd copiato dell'OS, ne tantomeno uno originale o su partizione di ripristino aggratisse. Al massimo ti venderanno una licenza OEM senza hw a corredo seguendo la malabitudine espressa poc'anzi
ciao ciao
il primo post l'ho seguito e questo ho dedotto... che la licenza deve essere fatturata assieme al pc.
fantastico, paghi 260 euro (ivati) e non ti danno nemmeno una copia?! ma almeno lo sticker di licenza windows me lo spediranno?? a me quella serve, a quanto ho capito..
in alternativa stavo pensando se trovo chi mi fattura 2 copie di licenza windows 7 se le trovo a un prezzo minore (in germania appunto) ... basta aver fattura di quanto possiedo o no? o deve unicamente essere abbinata? magari se bastasse che sia abbinata a un componente hardware, potrei comprare un banco RAM se lo stesso venditore lo vende ... :stordita: escamotage possibile?!
aled1974
03-05-2013, 18:27
di escamotage ce ne sono tanti, a partire dalla licenza oem venduta singolarmente anche qui in italia :boh:
i 260 euro a cosa si riferiscono scusa? Probabilmente ci stiamo capendo male, colpa mia
hw = 260 euro allora non puoi pretendere che ti inviino una copia originale / contraffatta di un OS commerciale
win7 oem = 260 euro allora ti mandano sia il dvd (unico) che lo sticker
win7 retail = 260 euro allora ti mandano la confezione contenente i due dvd (32 e 64bit) e sulla quale c'è lo sticker
fammi sapere se non è chiaro o se ho frainteso
ciao ciao
di escamotage ce ne sono tanti, a partire dalla licenza oem venduta singolarmente anche qui in italia :boh:
i 260 euro a cosa si riferiscono scusa? Probabilmente ci stiamo capendo male, colpa mia
hw = 260 euro allora non puoi pretendere che ti inviino una copia originale / contraffatta di un OS commerciale
win7 oem = 260 euro allora ti mandano sia il dvd (unico) che lo sticker
win7 retail = 260 euro allora ti mandano la confezione contenente i due dvd (32 e 64bit) e sulla quale c'è lo sticker
fammi sapere se non è chiaro o se ho frainteso
ciao ciao
touque :D si riferiva ovviamente a 2 licenze separate dall'hardware! poi in effetti ho letto di venditori furbetti che ti mandano il pc "configurato con win7 ma solo di test, la licenza poi va rimossa una volta arrivato a casa" :D a un prezzo assurdamente basso,e un altro che mi procurava a 30 euro la copia, in quel caso immagino proveniente "dall'europa dell est" :ciapet:
mi hanno appena assicurato che mi manderanno dvd e stiker.. meno male. procedo all'acquisto. grazie cmq del chiarimento, per il futuro!
aled1974
07-05-2013, 09:32
mmh, ho appena dato una controllata veloce su trovaprezzi e ho trovato a 15 euro in più, e spedita, una versione retail, ma a questo punto ti conviene comprare una oem upg? :stordita:
probabilmente e cercando meglio, la retail si può trovare anche a meno di quanto visto
ciao ciao
dado2005
11-05-2013, 15:12
ciao ragazzi riprendo questo thread per un chiarimento tecnico: devo acquistare 2 copie di Windows 7 professional e ho letto la differenza OEM/retail.. per risparmiare qualcosa volevo comprarle in germania che si trovano a 1/3 del prezzo, però leggo che "ai fini di una verifica fiscale deve esser nella stessa fattura del hardware pc"
quindi io i pc devo acquistarli assieme alle licenze obbligatoriamente? posso almeno richiedere una copia del dvd a chi mi vende l'hardware e software assieme o è come nei pc portatili che ti mettono l'immagine di ripristino su una porzione di hard disk?:rolleyes:Avresti dei problemi ad acquistare/utilizzare Windows 8?
Te lo chiedo perchè potresti acquistare 2 licenze original di Windows 8 Pro Upgrade al costo di circa 60 euro a licenza.
Requisiti di installazione di Windows 8 Pro Upgrade:
- può essere installato su qualunque Pc con installata una delle seguente versioni di Windows: Win Xp + Sp3, Win Vista, Win 7.
Non è richiesto che il sistema operativo da aggiornare sia attivato.
Win 7 lo si può installare senza attivarlo( senza inserire il seriale) ed è perfettamente funzionante
per circa 30 giorni. Tempo più che sufficente per poi fare l'upgrade ad Win 8.
Dal sito del ditributore di Sw di Ms Digital River si può scaricare legalmente la versione .iso ( da masterizzare) di Win 7 Ultimate in Italiano.
Caratteristiche della licenza di Win 8 Pro Upgrade
- Trasforma qualunque licenza di Win Xp+Sp3, Vista, 7, in licenza di tipo retail.
- La sua licenza può essere rivenduta ad altro utente con il vincolo di cedere anche la prova di acquisto(fattura, scontrino fiscal, ecc.)
- Può essere installato su qualunque Pc con il solo vincolo di dinsinstallarlo prima di inastallarlo su altro Pc, poichè la licenza è per un solo Pc.
REFERENCE
- SCARICARE WINDOWS 7 GRATUITAMENTE E LEGALMENTE!
- http://www.pedropuggioni.it/blog/35-blog/182-scaricare-windows-7-gratuitamente-e-legalmente
- Microsoft Windows 8 PRO 32/64 Bit Italiano aggiornamento da Win 7, Vista o XP - 3UR-00025 (box con 2 DVD, 32bit/64bit) costo minimo circa euro 42 a licenza(box).
- http://www.trovaprezzi.it/prezzo_software_windows_8_pro_upgrade.aspx
Abadir_82
13-11-2013, 20:15
Ciao.
Devo comprare Windows 7 Home italiano in versione NON OEM per l'ufficio di mio padre. Premetto che ho appena cambiato il pc, quindi non ho pezzi di hardware da prendere.
Chi lo vende ancora? Ad un 75enne non metto Windows 8 altrimenti mi diventa matto :(
Non è facile trovare ancora retail, comunque prova qui
http://www.monclick.it/vendita_sistemi-operativi_Microsoft
aled1974
14-11-2013, 15:48
quoto, evidentemente microsoft ha fatto la "mossa strategica" di togliere dal mercato così in fretta win7 per spingere ad ogni costo win8-8.1 :doh: . IMHO han sbagliato, lo dimostra appunto il fatto che tanti ancora oggi comprerebbero una retail win7 :D
ci sarebbe anche la baya ma è più facile incappare in una truffa che in una copia genuina di windows7, ormai :cry:
ciao ciao
Ciao.
Devo comprare Windows 7 Home italiano in versione NON OEM per l'ufficio di mio padre. Premetto che ho appena cambiato il pc, quindi non ho pezzi di hardware da prendere.
Chi lo vende ancora? Ad un 75enne non metto Windows 8 altrimenti mi diventa matto :(
Prova anche Acuista;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
dado2005
14-11-2013, 19:06
Ciao.
Devo comprare Windows 7 Home italiano in versione NON OEM per l'ufficio di mio padre. Premetto che ho appena cambiato il pc, quindi non ho pezzi di hardware da prendere.
Chi lo vende ancora? Ad un 75enne non metto Windows 8 altrimenti mi diventa matto :(Disponibile la versione in italiano di:
Codice prodotto GFC-00142
WIN 7 HOME PREMIUM FULL prezzo più basso euro 173 iva inclusa
Fai una ricerca su www.trovaprezzi.it del codice prodotto indicato sopra.
Ci sono 7 shop che lo vendono. Ti lascio l'onere di verificare la disponibilità.
Comunque lo shop con il prezzo più basso dichiara di averne 6 confezioni disponibili. Sull'hompage trovi il numero verde per contatti.
Abadir_82
14-11-2013, 22:51
Grazie mille!!!
Giusto per sicurezza, sul cd vi sono sia le versioni a 32 che 64 bit, giusto?
dado2005
15-11-2013, 01:36
Grazie mille!!!
Giusto per sicurezza, sul cd vi sono sia le versioni a 32 che 64 bit, giusto?Descrizione del prodotto in vendita da sito segnalato da trovaprezzi:
Microsoft BX - WIN HOME PREM 7 ITA DVD
Microsoft Windows 7 Home Premium - Package completo - 1 PC - DVD - 32/64-bit - Italiano
L'esperienza multimediale sul tuo PC è davvero unica. Con Windows 7 Home Premium, creare una rete domestica e
condividere foto, video e musica diventa un gioco da ragazzi. Puoi persino guardare, mettere in pausa, riavvolgere e
registrare i programmi TV. L'esperienza multimediale sul tuo PC è davvero unica con Windows 7 Home Premium.
Caratteristiche principali
Descrizione Prodotto Microsoft Windows 7 Home Premium - Package completo
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Tipo licenza Package completo
Qtà licenze 1 PC
Prezzo licenza Standard
Lingue Italiano
Supporti DVD-ROM
Dettagli concessione licenze 32/64-bit
Tipo confezione Retail
P.S
Le versioni OEM di Windows vengono commercializzate nei seguenti box disitnti:
- la confezione a 32 bit
- la confezione a 64 bit
Per le versioni FULL (Retail) esiste solo una confezione che contiene entrambi le versioni(2 DVD) 32 e 64 bit.
Ciao a tutti, ho letto un pò di cose sulla questione oem/retail ma non ho capito molto, per cui perdonate se rifaccio domande già fatte.
Nello specifico io ho un vecchio portatile, ormai rotto, con WinXP e il suo seriale scritto sul retro. Con un pc nuovo, posso installare questo Xp e poi metterci una versione di Windows 7 Upgrade retail nuova?
Oppure devo comprare una Oem/Retail di Windows 7? (non parlatemi dell'8, non lo considero).
Altra domanda: ho letto che l'Oem può essere venduto solo con qualche componente come la scheda madre insieme, quindi se ordino i componenti di un pc da un sito e il sistema operativo da un altro anche lo stesso giorno non sarebbe regolare giusto? O perlomeno dovrei prendere almeno la scheda madre e Win7 dallo stesso sito?
E se compro una Retail vale la stessa cosa oppure questa si può comprare da sola?
Grazie. :)
La retail la prendi e la metti dove ti pare. La oem rimane legata per sempre all'HW su cui viene installata la prima volta. La tua licenza di XP vale solo per quel pc. quindi. Con un pc nuovo puoi scegliere tra un W7 oem o retail.
Spiegazione veloce e chiara. Quello che mi serviva per non arrovellarmi più. :sofico:
Grazie Eress. ;)
giusto per portare la mia esperienza...
windows 7 hp 64 bit OEM installato su blocco intel socket 775, decido di aggiornare cpu, scheda madre e ram passando ad un i7 su socket 1155.
monto tutto e porto l'ssd sul nuovo sistema, faccio partire formattazione del disco e l'installazione di windows 7 dal dvd senza immettere il codice dello sticker, tanto ho 30 giorni per comprarne uno nuovo e riattivarlo, mi sono detto.
poi ho voluto provare l'attivazione, tanto alla peggiore ipotesi non andava a buon fine; invece con mia sorpresa si è attivato online subito dopo qualche secondo.
ora sono un po' di giorni che lo sto usando, ho fatto tutti gli aggiornamenti da windows upgrade e non ho nessun problema.
ho fatto girare il programmino consigliato qui sopra, pid checker, mi dice che è una licenza OEM NONSLP, mi sto documentando in rete...
dado2005
28-10-2014, 10:49
giusto per portare la mia esperienza...
windows 7 hp 64 bit OEM installato su blocco intel socket 775, decido di aggiornare cpu, scheda madre e ram passando ad un i7 su socket 1155.
monto tutto e porto l'ssd sul nuovo sistema, faccio partire formattazione del disco e l'installazione di windows 7 dal dvd senza immettere il codice dello sticker, tanto ho 30 giorni per comprarne uno nuovo e riattivarlo, mi sono detto.
poi ho voluto provare l'attivazione, tanto alla peggiore ipotesi non andava a buon fine; invece con mia sorpresa si è attivato online subito dopo qualche secondo.
ora sono un po' di giorni che lo sto usando, ho fatto tutti gli aggiornamenti da windows upgrade e non ho nessun problema.
ho fatto girare il programmino consigliato qui sopra, pid checker, mi dice che è una licenza OEM NONSLP, mi sto documentando in rete...Prova a rilevare il seriale(windows 7 product key) attuale con cui la tua nuova installazione di Win 7 è stata attivata.
Puoi utilizzare il seguente programmino Free of Charge(gratuito, disponibile nel sito di Nirsoft, che Non richiede installazione):
Link: http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html#DownloadLinks
Verifica poi se è uguale a quello riportato sull'etichetta della tua licenza di Win 7 OEM.
E' possibile che il Win 7 con cui ha eseguito l'installazione contenga un file con inserito il seriale(unattended file) che ti consente di eseguire l'installazione in modalità Unattended(procedura di installazione che non richiede all'utente di inserire il seriale in quanto viene letto dal fine sopra menzionato)
REFERENCE:
http://technet.microsoft.com/en-us/library/ff699026.aspx
Fai ricerca in rete con l'espressione o espressioni simili a: windows 7 unattended installation
no scusa, mi sono dimenticato di dire che quando sono andato a fare l'attivazione, il seriale me lo ha richiesto, e io gli ho messo quello dello sticker.
pensavo che me lo bloccasse perchè era già stato attivato su hardware differente, invece no.
a meno che non lo possano bloccare a posteriori (tutto può essere :sgrat: )
tallines
28-10-2014, 13:00
pensavo che me lo bloccasse perchè era già stato attivato su hardware differente, invece no.
a meno che non lo possano bloccare a posteriori (tutto può essere :sgrat: )
Ciao, i vari componenti hardware si possono cambiare e il product-key oem viene riconosciuto .
Cambiando anche la scheda madre, perchè se c'è un problema di attivazione del product-key OEM è il cambio della scheda madre .
La Microsoft dice che cambiando la scheda madre perchè rotta....si dovrebbe prendere una scheda madre uguale o analoga .
Si vede che la scheda madre che hai messo, per la Microsoft è analoga ;)
Ultimamente sembra che la Microsoft, come è anche giusto secondo me, poi....permetta l' attivazione del proprio product-key OEM originale acquistato anche se uno cambia l' intero hardware, scheda madre compresa ;)
Ciao, i vari componenti hardware si possono cambiare e il product-key oem viene riconosciuto .
Cambiando anche la scheda madre, perchè se c'è un problema di attivazione del product-key OEM è il cambio della scheda madre .
La Microsoft dice che cambiando la scheda madre perchè rotta....si dovrebbe prendere una scheda madre uguale o analoga .
Si vede che la scheda madre che hai messo, per la Microsoft è analoga ;)
Ultimamente sembra che la Microsoft, come è anche giusto secondo me, poi....permetta l' attivazione del proprio product-key OEM originale acquistato anche se uno cambia l' intero hardware, scheda madre compresa ;)
Probabilmente perché ne avevano abbastanza delle loro linee telefoniche intasate! :D
tallines
28-10-2014, 13:44
Probabilmente perché ne avevano abbastanza delle loro linee telefoniche intasate! :D
Battutaccia :asd:
infatti mi era capitato di cambiare scheda video o hard disk, senza avere problemi di sorta.
ma ho sempre saputo che un cambio di hardware consistente (la scheda madre in particolare) decretava la fine anche della copia oem installata.
evidentemente per microsoft non è una regola ferrea, probabilmente considerato che stiamo parlando di un sistema operativo (7) non più venduto e ormai considerato "vecchio".
tallines
28-10-2014, 13:57
ma ho sempre saputo che un cambio di hardware consistente (la scheda madre in particolare) decretava la fine anche della copia oem installata.
Si il problema era quando uno cambiava scheda madre, adesso sembra che ci siano meno paletti come si dice, poi........;)
Nelle Faq della Microsoft, la Microsoft stessa asserisce ;) >
È possibile aggiornare la scheda madre di un PC con sistema operativo Windows OEM mantenendo la stessa licenza? Che cosa accade se viene sostituita in quanto difettosa? (http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/pages/licensing_faq.aspx#fbid=S8lmG--MH98)
R. Un utente finale può in genere aggiornare o sostituire tutti i componenti hardware di un computer
ad eccezione della scheda madre, mantenendo la licenza del software del sistema operativo Microsoft OEM originale.
Se la scheda madre viene aggiornata o sostituita per ragioni diverse da malfunzionamento, viene automaticamente creato un nuovo computer. Non è possibile trasferire il software del sistema operativo Microsoft OEM al nuovo computer, ma sarà necessaria la licenza del software del nuovo sistema.
Se la scheda madre viene sostituita perché difettosa, non sarà necessario acquistare una nuova licenza per il sistema operativo del PC, a condizione che il componente sostituito sia della stessa marca e dello stesso modello dell'equivalente del produttore, in base a quanto definito nella garanzia del produttore.
Ciò è dovuto essenzialmente alle Condizioni di licenza software Microsoft e al supporto software coperto da tali condizioni. Le Condizioni di licenza software Microsoft sono costituite da un set di diritti di utilizzo concessi all'utente finale dal produttore del PC e fanno riferimento ai soli diritti per il software specifico installato sul PC interessato. Il system builder è tenuto a fornire supporto per il software nel PC originale. Consapevole del fatto che gli utenti finali nel tempo aggiornano i propri PC con diversi componenti, Microsoft aveva bisogno di un componente di base "fisso" che consentisse l'identificazione del PC originale.
Dal momento che la scheda madre contiene la CPU e rappresenta il "fulcro" del PC, se viene sostituita (per ragioni diverse da malfunzionamento) verrà necessariamente creato un nuovo PC.
Il system builder originale non ha prodotto questo nuovo PC e pertanto non è tenuto a fornirne il supporto.
Se la scheda madre viene sostituita perché difettosa, non sarà necessario acquistare una nuova licenza per il sistema operativo del PC, a condizione che il componente sostituito sia della stessa marca e dello stesso modello dell'equivalente del produttore, in base a quanto definito nella garanzia del produttore
Adesso ricordo un caso che mi era capitato qualche anno fa, questa regola è sempre esistita, non è stata aggiornata.
si, infatti io la sapevo come dite voi...
secondo me microsoft ha un po' allentato queste regole, del resto non sarebbe il mio caso quello del cambio della scheda madre con una equivalente, sono passato da socket 775 a 1155, un salto qualche generazione...
ehm, comunque non facciamo troppo casino :D deve durarmi un anno fino a windows 10 :)
tallines
28-10-2014, 19:05
si, infatti io la sapevo come dite voi...
secondo me microsoft ha un po' allentato queste regole, del resto non sarebbe il mio caso quello del cambio della scheda madre con una equivalente, sono passato da socket 775 a 1155, un salto qualche generazione...
Si vede di si che la Microsoft ha allentato qualcosa......;)
D' altronde se è stata fatta l' attivazione come si fa di solito, vuol dire che l' hardware del pc è a posto, la licenza è stata convalidata dalla Microsoft stessa, quindi è tutto ok ;)
ehm, comunque non facciamo troppo casino :D deve durarmi un anno fino a windows 10 :)
W10 TP puoi provarlo anche adesso, visto che la Microsoft ha messo a disposizione l' Iso gratuita del nuovo SO in prova, fino al 15 Aprile 2015, data dopo di cui verrà commercializzato ;)
W10 TP puoi provarlo anche adesso, visto che la Microsoft ha messo a disposizione l' Iso gratuita del nuovo SO in prova, fino al 15 Aprile 2015, data dopo di cui verrà commercializzato ;)
si, già fatto :)
mi piace, infatti dicevo per questo.
ma ancora non ho capito se uscirà in primavera o a fine 2015, dicono che ci sarà un'altra build che soppianterà la attuale.
tallines
28-10-2014, 21:25
ma ancora non ho capito se uscirà in primavera o a fine 2015, dicono che ci sarà un'altra build che soppianterà la attuale.
Dopo la fine del periodo di prova, alias fine Aprile 2015, poi.....;)
Fine OT ;)
Si vede di si che la Microsoft ha allentato qualcosa......;)
Evidentemente no, visto che come avevo scritto prima, questa regola c'era già 4 anni fa.
tallines
29-10-2014, 10:57
Evidentemente no, visto che come avevo scritto prima, questa regola c'era già 4 anni fa.
Comunque se il product-key viene attivato si vede che la scheda madre cambiata da krusty rientra nella regola della Microsoft .
Altrimenti non ti viene fatta l' attivazione della licenza .
Però non ho capito eress quando dici sopra : .....non è stata aggiornata.
Stilgar.naib
04-12-2014, 09:29
Salve, le licenze di office 2013 che si comprano dal sito di microsoft, senza passare dal kit preinstallato nel computer, sono OEM o retail?
Saluti
dado2005
04-12-2014, 18:47
Salve, le licenze di office 2013 che si comprano dal sito di microsoft, senza passare dal kit preinstallato nel computer, sono OEM o retail?
SalutiRetail.
Microsoft agli utenti finali vende tramite internet solo Software dotato di licenze d'uso Retail.
La licenza è costituita dalla fattura che riporta anche il seriale di installazione, che usualmente viene inviata via eMail.
Fattura che va trasferita(eventualmente anche con supporto ottico Original di Ms se disponibile) ad altro utente qualora si volesse cedere/vendere il prodotto.
Vendita o cessione del tutto legale solo se accompagnata da trasferimento di Fattura che, come detto sopra, è il documento che certifica la proprietà di una licenza d'uso del relativo prodotto di Ms.
tallines
04-12-2014, 19:04
Salve, le licenze di office 2013 che si comprano dal sito di microsoft, senza passare dal kit preinstallato nel computer, sono OEM o retail?
Ciao, le licenze di office 2013 non sono ne Oem, ne Retail .
Bisogna vedere se hanno la trasferibilità : inizialmente non erano trasferibili da un pc all' altro .
Poi la Microsoft ha cambiato i termini della licenza per Office 2013, dandogli la trasferibilità da un pc a un altro : quindi è come se fosse una licenza retail .
La licenza di Office 2013 adesso è trasferibile da un pc all' altro, uno alla volta chiaramente, ogni 90 giorni, se uno vuole installare Office 2013 su un altro pc >
È possibile trasferire il software a un altro computer di proprietà dell'utente, ma con una frequenza massima pari a una volta ogni 90 giorni (in caso di guasto dell'hardware, il trasferimento può essere effettuato prima del termine). (http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/productlicensing/Pages/office-2013-licensing-packaging.aspx)
Office 2013 esce a gennaio 2013 con delle condizioni messe da parte della Microsoft che hanno fatto arrabbiare molti utenti...........ovviamente.........;) >>>
Microsoft modifica la licenza d'uso di Office 2013: i nuovi termini prevedono che una volta attivato il software, la licenza resti vincolata su di un solo PC. Un modo subdolo per spingere gli utenti verso Office 365 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2547841) .
All' inizio di marzo 2013, a seguito delle proteste dei clienti (giuste tra l' altro secondo me, hanno fatto bene a protestare ;) ) la Microsoft ha cambiato di nuovo le condizioni per quanto riguarda la licenza di Office 2013 = da non trasferibile è diventata trasferibile, come mettono al corrente > molte recensioni di marzo 2013 (https://www.google.it/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=office+2013+trasferibilit%C3%A0&gws_rd=cr,ssl&ei=jLCAVPLkJ4WuPL-hgLAF)
Riveduti i termini della licenza d'uso di Office 2013: il software può ora essere trasferito da un PC ad altro con un margine di flessibilità superiore rispetto a quanto inizialmente concesso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552517)
Il blog ufficiale stesso di Microsoft Office il 06 Marzo 2013 dice >
Office 2013 now transferable (http://blogs.office.com/2013/03/06/office-2013-now-transferable/)
Quindi se tu acquisti Office 2013 dallo store della Microsoft o tramite download (conservati il setup che scarichi) o facendotelo consegnare a casa, la licenza > è trasferibile .
La trasferibilità della licenza di office 2013, vale anche se Office non lo acquisti dallo store della Microsoft, ma tramite altri canali, sempre ufficiali chiaramente .
ti hanno lasciato fare l'attivazione perchè cambiando scheda madre e processore sperano che tu passi prima o poi a win 8.1 o a win 10 :D
alby1991
26-12-2014, 13:50
salve a tutti volevo avere un info dato che siamo a natale e vorrei cercare di migliorare il mio pc...
Ho una versione oem windows vista home premium(comprato nel 2008, se ricordo bene) con preinstallata la versione 32 bit8senza nemmeno il cd di installazione credo)...ora vorrei passare alla versione 64 bit ovviamente sempre rimanendo ad home premium di windows vista.
Ora da quello che ho letto(molti dicono una cosa, altri un'altra ) se io facessi una installazione pulita utilizzando il disco di installazione 64 bit(magari me lo faccio prestare da un amico che lo ha) l'attivazione andrebbe comunque a buon fine anche se utilizzo il mio codice di attivazione relativo alla licenza che ho per la versione eom 32 bit...giusto?
Questa cosa si può fare se la licenza è retail...con la eom si può fare nella pratica(perchè funza lo stesso dato che la chiave di attivaz è uguale a prescindere da 32 bit 0 64 bit) ma costituirebbe violazione dei termini contrattuali...ecco dunque voi sapete quali possano essere le conseguenze o nn succede nulla allafin fine? grazie mille
Che io sappia, per un upgrade del genere devi acquistare una licenza.
Free Rider
08-02-2015, 09:40
Scusate una domanda veloce veloce, dispongo di una copia retail di win 7 home premium attualmente installata e attivata sul mio pc, se dovessi cambiare scheda madre per un upgrade, potrei comunque fare l'attivazione on-line, o dovrei necessariamente fare quella telefonica? nel secondo caso l'attivazione sarebbe immediata?
Grazie e scusate per la banalità della domanda.. :p
tallines
08-02-2015, 09:52
Scusate una domanda veloce veloce, dispongo di una copia retail di win 7 home premium attualmente installata e attivata sul mio pc, se dovessi cambiare scheda madre per un upgrade, potrei comunque fare l'attivazione on-line, o dovrei necessariamente fare quella telefonica? nel secondo caso l'attivazione sarebbe immediata?
Grazie e scusate per la banalità della domanda.. :p
Prova on line, altrimenti via telefono .
On line te l' accetta se la scheda madre viene cambiata con una analoga, se la scheda madre è stata cambiata perchè rovinata, non per fare un' upgrade .
Al limite se l' attivazione non va a buon fine on line, prova con l' attivazione telefonica .
Ambedue le procedure sono immediate .
Free Rider
08-02-2015, 10:20
Prova on line, altrimenti via telefono .
On line te l' accetta se la scheda madre viene cambiata con una analoga, se la scheda madre è stata cambiata perchè rovinata, non per fare un' upgrade .
Al limite se l' attivazione non va a buon fine on line, prova con l' attivazione telefonica .
Ambedue le procedure sono immediate .
Perfetto, ti ringrazio! :cincin:
tallines
08-02-2015, 10:22
Prego, fai sapere ;)
Se la trovi sostituiscila con una identica e non avrai problemi.
dado2005
16-02-2015, 00:49
Scusate, breve OT.
Per chi fosse interessato a conoscere le varie tipologie di licenze di Microsoft:
Titolo: Licensing Logic: What's the difference between OEM, Retail and Volume Licenses?
Link: http://blogs.technet.com/b/uktechnet/archive/2013/05/14/what-s-the-difference-between-oem-retail-and-volume-licenses.aspx
Miriamast
20-02-2015, 08:35
Prova on line, altrimenti via telefono .
On line te l' accetta se la scheda madre viene cambiata con una analoga, se la scheda madre è stata cambiata perchè rovinata, non per fare un' upgrade .
Al limite se l' attivazione non va a buon fine on line, prova con l' attivazione telefonica .
Ambedue le procedure sono immediate .
Scusami mi è stato restituito da poco il mio Asus a cui è stata cambiata la scheda madre ed è stato pure formattato ma il product key sotto il notebook purtroppo mi è stato detto di doverlo attivare io. Non avendo però usato queste persone, da cui non andrò più, la partizione o i dvd di ripristino dell'Asus posso farlo senza problemi ? Praticamente faccio aggiornamenti e dopo telefono alla Microsoft o è il contrario?
Esiste un numero diretto oppure devo seguire ciò che viene scritto qua : http://windows.microsoft.com/it-it/windows/activate-windows#1TC=windows-7
Grazie.
tallines
20-02-2015, 11:39
Non avendo però usato queste persone, da cui non andrò più, la partizione o i dvd di ripristino dell'Asus posso farlo senza problemi ? Praticamente faccio aggiornamenti e dopo telefono alla Microsoft o è il contrario?
Ciao, la scheda madre è stata cambiata perchè rovinata, difettosa o.........con una analoga, uguale, più recente rispetto a quella che c' era installata o.......?
Usa la partizione di ripristino o i dvd di ripristino, gli aggiornamenti non c' entrano, li puoi fare anche dopo che non succede nulla, prima devi attivare il product-key .
Fai l' attivazione classica on line .
Se qualcosa va storto, telefona ai numeri verdi dell' Assistenza Microsoft Italia >
http://www.microsoft.com/it-it/info/contattaci.aspx
Miriamast
20-02-2015, 15:28
Ciao, la scheda madre è stata cambiata perchè rovinata, difettosa o.........con una analoga, uguale, più recente rispetto a quella che c' era installata o.......?
Usa la partizione di ripristino o i dvd di ripristino, gli aggiornamenti non c' entrano, li puoi fare anche dopo che non succede nulla, prima devi attivare il product-key .
Fai l' attivazione classica on line .
Se qualcosa va storto, telefona ai numeri verdi dell' Assistenza Microsoft Italia >
http://www.microsoft.com/it-it/info/contattaci.aspx
Purtroppo so solo che in quel negozio non ci andrò più,ho chiesto ma mi è stato detto che l'hanno sostituita e basta,addirittura mi è venuto pure il dubbio che si siano rubati 100 euro,insomma dovrei fare una denuncia per questa cifra?Hanno perso una cliente per sempre.
A causa della loro formattazione non ho più la partizione di ripristino ma mi restano i 5 dvd fatti 4 anni fà però ho letto,sempre su questo sito,che per il mio vecchio notebook Asus x53sc sarebbe stato proprio ideale fare una formattazione pulita senza le inutility dell'Asus e che avrei potuto riattivare tranquillamente il mio windows 7 a 64 bit home premium originale,tanti dicono di aver formattato addirittura appena acquistato.
Invece da quello che mi sta dicendo lei ed altri praticamente se non rifaccio ripristino con dvd ma cerco di inserire su questa versione installata,che in sistema presenta identico numero di serie (quello con oem) al mio originale,il product key sotto notebook avrò problemi dopo gli aggiornamenti che in questo momento risultano completamente disabilitati,giusto?
Insomma non ci sto capendo nulla già da 10 giorni......per favore può aiutarmi a capire se posso chiamare quelli di Microsoft anche senza rifare formattazione con dvd di ripristino ma solo con il mio product key originale?
Grazie di cuore.
tallines
20-02-2015, 16:42
Purtroppo so solo che in quel negozio non ci andrò più,ho chiesto ma mi è stato detto che l'hanno sostituita e basta,addirittura mi è venuto pure il dubbio che si siano rubati 100 euro,insomma dovrei fare una denuncia per questa cifra?Hanno perso una cliente per sempre.
Il costo tra scheda madre e lavoro è giusto, da altre parti chiedono di più, chiaramente deve funzionare il tutto, altrimenti.....
A causa della loro formattazione non ho più la partizione di ripristino
Questo è grave......perchè hanno formattato......perchè non veniva riconosciuto l' hd probabilmente .
ma mi restano i 5 dvd fatti 4 anni fà
Avendoti azzerato la partizione di ripristino, non so se i dvd funzionano........prova .
però ho letto,sempre su questo sito,che per il mio vecchio notebook Asus x53sc sarebbe stato proprio ideale fare una formattazione pulita senza le inutility dell'Asus e che avrei potuto riattivare tranquillamente il mio windows 7 a 64 bit home premium originale,tanti dicono di aver formattato addirittura appena acquistato.
Si se uno vuole può crearsi un immagine del SO a utility che non gli interessano, disinstallandole prima di creare l' immagine del SO, che si può creare con software freeware tipo CloneDvd, Macrium Reflect..........
Invece da quello che mi sta dicendo lei ed altri praticamente se non rifaccio ripristino con dvd ma cerco di inserire su questa versione installata,che in sistema presenta identico numero di serie (quello con oem) al mio originale,il product key sotto notebook avrò problemi dopo gli aggiornamenti che in questo momento risultano completamente disabilitati,giusto?
Ahhh ma il SO è installato ? Ma installato il SO da dvd di ripristino ?
Se hai installato anche le utility del produttore del pc, hanno usato i dvd di ripristino .
E allora fai l' attivazione come detto sopra : prima prova on line e se non va chiami la Microsoft Italia come da link postato .
Miriamast
20-02-2015, 17:39
Il costo tra scheda madre e lavoro è giusto, da altre parti chiedono di più, chiaramente deve funzionare il tutto, altrimenti.....
Questo è grave......perchè hanno formattato......perchè non veniva riconosciuto l' hd probabilmente .
Avendoti azzerato la partizione di ripristino, non so se i dvd funzionano........prova .
Si se uno vuole può crearsi un immagine del SO a utility che non gli interessano, disinstallandole prima di creare l' immagine del SO, che si può creare con software freeware tipo CloneDvd, Macrium Reflect..........
Ahhh ma il SO è installato ? Ma installato il SO da dvd di ripristino ?
Se hai installato anche le utility del produttore del pc, hanno usato i dvd di ripristino .
E allora fai l' attivazione come detto sopra : prima prova on line e se non va chiami la Microsoft Italia come da link postato .
Il SO Windows 7 è stato installato da una loro copia originale ma gli aggiornamenti sono stati completamente disattivati,non hanno mai usato i miei dvd di ripristino Asus perché purtroppo (mio errore) ho capito solo dopo che non sono un centro di assistenza ufficiale.
Sinceramente poi anche io ho paura che i dvd di ripristino si siano potuti danneggiare dopo 4 anno,sarà il mio tentativo finale.
Le ripeto però in sistema vedo un identico numero di serie (quello con oem) al mio originale (lo so perchè anni fa feci un cattura immagine) perciò la mia domanda è solo questa cioè il product key sotto notebook,se possibile,devo usarlo in modo che gli aggiornamenti tramite windows update non causino problemi di originalità?
Grazie.
tallines
20-02-2015, 17:45
Il SO Windows 7 è stato installato da una loro copia originale ma gli aggiornamenti sono stati completamente disattivati,non hanno mai usato i miei dvd di ripristino Asus perché purtroppo (mio errore) ho capito solo dopo che non sono un centro di assistenza ufficiale.
Ok, ma non ho capito perchè hanno disattivato gli aggiornamenti.....
Sinceramente poi anche io ho paura che i dvd di ripristino si siano potuti danneggiare dopo 4 anno,sarà il mio tentativo finale.
No, forse non sono danneggiati, ma senza partizione di ripristino che ti è stata azzerata.....mi sa che non ti funzionano .
Le ripeto però in sistema vedo un identico numero di serie (quello con oem) al mio originale (lo so perchè anni fa feci un cattura immagine)
Dammi del tu ;)
perciò la mia domanda è solo questa cioè il product key sotto notebook,se possibile,devo usarlo in modo che gli aggiornamenti tramite windows update non causino problemi di originalità?
Grazie.
Se il product-key è originale come lo è e come deve essere non vedo nessun problema nel riattivare gli aggiornamenti .
E fai anche l' attivazione .
E già che ci sei, scaricati l' Iso di W7 (perchè stanno chiudendo i rubinetti....alla Microsoft) come da Guida in firma, leggi anche gli ultimi post oltre che i primi della Guida ;)
Miriamast
20-02-2015, 17:57
Ok, ma non ho capito perchè hanno disattivato gli aggiornamenti.....
No, forse non sono danneggiati, ma senza partizione di ripristino che ti è stata azzerata.....mi sa che non ti funzionano .
Dammi del tu ;)
Se il product-key è originale come lo è e come deve essere non vedo nessun problema nel riattivare gli aggiornamenti .
E fai anche l' attivazione .
E già che ci sei, scaricati l' Iso di W7 (perchè stanno chiudendo i rubinetti....alla Microsoft) come da Guida in firma, leggi anche gli ultimi post oltre che i primi della Guida ;)
In realtà molti sostengono che i rubinetti siano già stati chiusi.....infatti da qui non riesco a scaricare nulla http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4
Ma il mio notebook non si poteva rompere prima di Natale?
Va be grazie assai!
tallines
20-02-2015, 18:37
In realtà molti sostengono che i rubinetti siano già stati chiusi.....infatti da qui non riesco a scaricare nulla http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4
Ma il mio notebook non si poteva rompere prima di Natale?
Va be grazie assai!
A parte che un utente si può prendere in tempo, come si dice, non quando è con l' acqua alla gola ;)
I link a volte funzionano, altre no, sono però più le volte che non funzionano più, rispetto a quelle che funzionano .
Prova a fare l' attivazione e adesso che hai installato W7 puoi fare due cose :
1 - ti crei un file immagine (iso) con software tipo CloneZilla freeware, Macrium Reflect freeware, Todo backup freeeware......
2 - poi fai l' attivazione e ti crei un altro file Iso di W7 attivato .
Quando andrai a usare l'immagine creata nel secondo caso, la copia sarà già attivata .
Miriamast
21-02-2015, 07:35
A parte che un utente si può prendere in tempo, come si dice, non quando è con l' acqua alla gola ;)
I link a volte funzionano, altre no, sono però più le volte che non funzionano più, rispetto a quelle che funzionano .
Prova a fare l' attivazione e adesso che hai installato W7 puoi fare due cose :
1 - ti crei un file immagine (iso) con software tipo CloneZilla freeware, Macrium Reflect freeware, Todo backup freeeware......
2 - poi fai l' attivazione e ti crei un altro file Iso di W7 attivato .
Quando andrai a usare l'immagine creata nel secondo caso, la copia sarà già attivata .
Ti confesso che prima di 15 giorni fa e della spesa improvvisa dei 100 euro, non ero nemmeno a conoscenza di come si formattasse un pc, che si dovesse attivare la licenza ogni volta, che esistessero versioni retail e oem, etc etc. Purtroppo quando non si lavora con i PC o non si ha tempo di smanettare si finisce per dare tante cose per scontate finché non ti senti imbrogliata da qualcuno è quindi scatta la voglia di capire. Mi sono solo limitata in questi 4 anni a fare sempre gli aggiornamenti e personalizzare con svariati programmi cercando di usare versioni portable per averle pure sempre su chiavetta.
Insomma che Windows cambi politica proprio adesso la vedo solo come un colpo di sfiga oppure qualcuno li ha avvertiti che non mi si accendeva notebook, dai scherzo. Seguirò la tua procedura o chiederò in giro se qualcuno può prestarmi qualcosa scaricato in passato.
Per favore puoi darmi un Info rapida ovvero se creo un usbkey con hiren's boot, CloneZilla etc etc, non ho capito se la stessa si può usare anche per caricarci musica e film? Bisogna partizionarla?
Grazie.
Ares7170
21-02-2015, 09:12
Ti confesso che prima di 15 giorni fa e della spesa improvvisa dei 100 euro, non ero nemmeno a conoscenza di come si formattasse un pc, che si dovesse attivare la licenza ogni volta, che esistessero versioni retail e oem, etc etc. Purtroppo quando non si lavora con i PC o non si ha tempo di smanettare si finisce per dare tante cose per scontate finché non ti senti imbrogliata da qualcuno è quindi scatta la voglia di capire. Mi sono solo limitata in questi 4 anni a fare sempre gli aggiornamenti e personalizzare con svariati programmi cercando di usare versioni portable per averle pure sempre su chiavetta.
Insomma che Windows cambi politica proprio adesso la vedo solo come un colpo di sfiga oppure qualcuno li ha avvertiti che non mi si accendeva notebook, dai scherzo. Seguirò la tua procedura o chiederò in giro se qualcuno può prestarmi qualcosa scaricato in passato.
Per favore puoi darmi un Info rapida ovvero se creo un usbkey con hiren's boot, CloneZilla etc etc, non ho capito se la stessa si può usare anche per caricarci musica e film? Bisogna partizionarla?
Grazie.
Ti conviene usarla solo per la iso di Windows..;)
I dvd di ripristino, comunque, se i supporti non sono danneggiati, dovrebbero funzionare anche in assenza della partizione di ripristino.
tallines
21-02-2015, 11:55
Per favore puoi darmi un Info rapida ovvero se creo un usbkey con hiren's boot, CloneZilla etc etc, non ho capito se la stessa si può usare anche per caricarci musica e film? Bisogna partizionarla?
Grazie.
I dati tipo musica, video, immagini....mettile su un hd esterno, non metterli sull' immagine Iso del SO, è spazio sprecato .
L' iso deve contenere sostanzialmente il SO, poi se uno vuole anche i programmi......a parte che questi si possono scaricare e reinstallare da zero, sarebbe meglio .
I dati è meglio averli sempre su un hd esterno .
Per i dvd di ripristino, mi sa che senza la partizione di ripristino e quindi senza la procedura che permette di di iniziare l' installazione, non funzionano .
L' immagine Iso che crei, poi la devi installare tramite il programma con cui la crei >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-eseguire-un-backup-del-pc-14754.html
Miriamast
21-02-2015, 12:16
Ok capito.
Online ho letto questo :
" Il terzo modo per verificare Windows 7, la rivela il “Pannello di controllo“: cliccare su “Start” -> “Pannello di controllo” -> “Sistema e Sicurezza” -> “Sistema“.
Scorriamo tutta la finestra fino al fondo e si dovrebbe vedere una sezione denominata attivazione di Windows, che dice “Windows è attivato” e viene mostrato il numero di serie. Ovviamente, c’è il solito “bollino blu” di Microsoft."
Il mio Windows 7 è messo proprio così ma ha gli aggiornamenti sono stati disattivati.
Allora perché quando ho ritirato il notebook mi è stato detto di attivare il mio product key se Windows è già attivo ? E perché mi hanno sconsigliato di fare gli aggiornamenti?
Se attivo il mio product key su un Windows già attivo cosa succede?
Mi sa che è meglio far partire gli aggiornamenti e vedere cosa succede..... magari mi scoppia il notebook invece della testa, ma da chi sono andata, uffa.
Grazie a tutti.
tallines
21-02-2015, 12:28
Allora perché quando ho ritirato il notebook mi è stato detto di attivare il mio product key se Windows è già attivo ? E perché mi hanno sconsigliato di fare gli aggiornamenti?
Se attivo il mio product key su un Windows già attivo cosa succede?
Vedi se W7 è attivato o no >
Windows 7 è attivato ? (http://www.sparkblog.org/verificare-windows-7-genuino-valido/)
Come controllare lo stato di attivazione e il tipo di licenza di Windows 7 (http://www.megalab.it/4958/come-controllare-lo-stato-di-attivazione-e-il-tipo-di-licenza-di-windows-7)
Miriamast
21-02-2015, 12:38
Vedi se W7 è attivato o no >
Windows 7 è attivato ? (http://www.sparkblog.org/verificare-windows-7-genuino-valido/)
Come controllare lo stato di attivazione e il tipo di licenza di Windows 7 (http://www.megalab.it/4958/come-controllare-lo-stato-di-attivazione-e-il-tipo-di-licenza-di-windows-7)
Si si, da una di queste due pagine avevo estratto il mio post precedente , pensavo che però fosse vietato condividere link esterni. Appena posso riaccendere notebook ricontrollo con gli altri modi ma il bollino blu me lo ricordo bene. Thanks.
Ares7170
21-02-2015, 12:45
I dati tipo musica, video, immagini....mettile su un hd esterno, non metterli sull' immagine Iso del SO, è spazio sprecato .
L' iso deve contenere sostanzialmente il SO, poi se uno vuole anche i programmi......a parte che questi si possono scaricare e reinstallare da zero, sarebbe meglio .
I dati è meglio averli sempre su un hd esterno .
Per i dvd di ripristino, mi sa che senza la partizione di ripristino e quindi senza la procedura che permette di di iniziare l' installazione, non funzionano .
L' immagine Iso che crei, poi la devi installare tramite il programma con cui la crei >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-eseguire-un-backup-del-pc-14754.html
Non è esattamente così: i dvd di ripristino servono proprio quando la partizione nascosta, per qualsiasi motivo, non sia accessibile. Basta avviare il pc da lettore con inserito il primo e si ricrea esattamente l'ambiente che si avrebbe al riavvio dopo aver scelto il ripristino da partizione. ;)
tallines
21-02-2015, 14:00
Non è esattamente così: i dvd di ripristino servono proprio quando la partizione nascosta, per qualsiasi motivo, non sia accessibile. Basta avviare il pc da lettore con inserito il primo e si ricrea esattamente l'ambiente che si avrebbe al riavvio dopo aver scelto il ripristino da partizione. ;)
Quindi anche in mancanza della partizione di ripristino nascosta, tipo se è stata azzerata completamente ?
Perchè se viene cambiato hard disk non funzionano .
Ares7170
21-02-2015, 14:57
Quindi anche in mancanza della partizione di ripristino nascosta, tipo se è stata azzerata completamente ?
Perchè se viene cambiato hard disk non funzionano .
Sì.
In pratica, il primo è un live cd che fa partire il caricamento dei dati suddivisi sui restanti.
Alcuni consentono addirittura la riformattazione dell'hd all'originaria condizione di partenza quindi con il ripristino della partizione di backup e il settaggio corretto dell'mbr.
Il negozio, purtroppo, si è comportato in maniera poco professionale perché
1) avrebbe dovuto preavvertire la cliente prima di procedere al format;
2) in caso di consenso della cliente all'operazione avrebbe dovuto fornirle (anche in via "amichevole"...;)) una iso del Windows che andava ad installare e i driver di tutte le periferiche eventualmente non riconosciute in fase di installazione.
Giusto per curiosità, Miriamast potrebbe provare ad usare Easeus Partition Recovery Free o Minitool Partition Recovery e controllare se le "vedono" la partitzione di ripristino arata via dal negozio, anche se ho qualche dubbio.
L'importante, adesso, è che Windows sia originale e correttamente configurato, problemi sull'attivazione e sugli aggiornamenti non dovrebbero sorgerne. ;)
tallines
21-02-2015, 16:36
Sì.
Non son convinto ;) , se viene cambiato hard disk i dvd di ripristino non funzionano .
Se non viene cambiato hard dsik, se al limite viene tolta la partizione di ripristino...........
Il negozio, purtroppo, si è comportato in maniera poco professionale perché
1) avrebbe dovuto preavvertire la cliente prima di procedere al format;
2) in caso di consenso della cliente all'operazione avrebbe dovuto fornirle (anche in via "amichevole"...;)) una iso del Windows che andava ad installare e i driver di tutte le periferiche eventualmente non riconosciute in fase di installazione.
Su questo concordo, anche se i tecnici non pensano minimamente a quello che tu hai appena detto e che io quoto ;)
Installano, attivano anche il product-key originale tuo scritto sull' etichetta adesiva, lasciano gli aggiornamenti abilitati, ma non forniscono nel modo più assoluto, una copia di W7 originale al cliente o sotto forma di Iso messa sul pc o masterizzata su cd/dvd .
A meno che il cliente non chieda .
Però.........se il cliente chiede, si indispettiscono............;) perchè poi capiscono che se chiedi una copia.........non gli porti più il pc..........;) .
Giusto per curiosità, Miriamast potrebbe provare ad usare Easeus Partition Recovery Free o Minitool Partition Recovery e controllare se le "vedono" la partitzione di ripristino arata via dal negozio, anche se ho qualche dubbio.
Può vederlo da Gestione disco visto che ha il SO installato .
L'importante, adesso, è che Windows sia originale e correttamente configurato, problemi sull'attivazione e sugli aggiornamenti non dovrebbero sorgerne. ;)
Concordo ;) vediamo cosa dice con le prove che farà su come vedere se la licenza è stata attivata .
Ares7170
21-02-2015, 19:55
Non son convinto ;) , se viene cambiato hard disk i dvd di ripristino non funzionano .
Se non viene cambiato hard dsik, se al limite viene tolta la partizione di ripristino...........
http://support.hp.com/us-en/document/c01950054 ;)
Può vederlo da Gestione disco visto che ha il SO installato.
Se ha scritto che non ha più la partizione di ripristino, o le hanno creato un'unica partizione o hanno mantenuto la struttura logica limitandosi a formattare entrambe le partizioni: in quest'ultimo caso la vedrebbe ma sarebbe ugualmente vuota. E' per che quello che suggerivo di provare uno dei due software di recupero.
tallines
21-02-2015, 20:26
Eppure molti utenti cambiando hd su vari portatili non sono riusciti a installare il SO da dvd di ripristino, poi..........magari questo vale per l' Hp .
Ares, quota se devi quotare ;) , solo la parte a cui rispondi ;)
Miriamast
22-02-2015, 09:26
Buona domenica ragazzi, per verificare se windows è attivo ho seguito i suggerimenti di queste due guide
http://www.sparkblog.org/verificare-windows-7-genuino-valido/
http://www.megalab.it/4958/come-controllare-lo-stato-di-attivazione-e-il-tipo-di-licenza-di-windows-7
eccetto però per la convalida online perché,come per gli aggiornamenti,non vorrei installare niente di Windows prima di essere sicura al 100% di avere una copia originale.
In particolare tramite questo script slmgr.vbs -dlv e WindowsKeyFinder.exe ho capito che la licenza attuale non corrisponde a quella sotto il mio notebook.
Faccio una supposizione da profana ovvero avrebbero potuto mettere un immagine di un altro pc sul mio?Ciò potrebbe spiegare anche perché alcuni driver erano del tutto inutili,tipo quello del bluetooth che ho disinstallato?
La mia domanda è sempre la stessa perché non hanno attivato la mia licenza e mi hanno consigliato di non fare gli aggiornamenti?
Se lancio update può uscirmi il messaggio windows non originale?E se capitasse posso sempre attivare il mio product key?
Inoltre,spero proprio non sia così,come capire se è una copia illegale?
Cmq penso che la partizione di ripristino sia andata via,vi ho allegato una foto a riguardo.
Spero che mi possiate dare delle risposte definitive perché,ripeto,da quelli non ci vado mai più,preferisco,nel caso fossi costretta,di dare i miei soldi a qualcun'altro oppure lasciare tutto così perché di lavoro attualmente ce n'è poco se non pochissimo.
Grazie mille.
I dati tipo musica, video, immagini....mettile su un hd esterno, non metterli sull' immagine Iso del SO, è spazio sprecato .
L' iso deve contenere sostanzialmente il SO, poi se uno vuole anche i programmi......a parte che questi si possono scaricare e reinstallare da zero, sarebbe meglio .
I dati è meglio averli sempre su un hd esterno .
Per i dvd di ripristino, mi sa che senza la partizione di ripristino e quindi senza la procedura che permette di di iniziare l' installazione, non funzionano .
L' immagine Iso che crei, poi la devi installare tramite il programma con cui la crei >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-eseguire-un-backup-del-pc-14754.html
tecnicamente non sono iso, ma immagini del disco, ogni programma ha la sua estensione, se fossero iso un programma come 7-zip o simili le aprirebbe
Buona domenica ragazzi, per verificare se windows è attivo ho seguito i suggerimenti di queste due guide
http://www.sparkblog.org/verificare-windows-7-genuino-valido/
http://www.megalab.it/4958/come-controllare-lo-stato-di-attivazione-e-il-tipo-di-licenza-di-windows-7
eccetto però per la convalida online perché,come per gli aggiornamenti,non vorrei installare niente di Windows prima di essere sicura al 100% di avere una copia originale.
In particolare tramite questo script slmgr.vbs -dlv e WindowsKeyFinder.exe ho capito che la licenza attuale non corrisponde a quella sotto il mio notebook.
Faccio una supposizione da profana ovvero avrebbero potuto mettere un immagine di un altro pc sul mio?Ciò potrebbe spiegare anche perché alcuni driver erano del tutto inutili,tipo quello del bluetooth che ho disinstallato?
La mia domanda è sempre la stessa perché non hanno attivato la mia licenza e mi hanno consigliato di non fare gli aggiornamenti?
Se lancio update può uscirmi il messaggio windows non originale?E se capitasse posso sempre attivare il mio product key?
Inoltre,spero proprio non sia così,come capire se è una copia illegale?
Cmq penso che la partizione di ripristino sia andata via,vi ho allegato una foto a riguardo.
Spero che mi possiate dare delle risposte definitive perché,ripeto,da quelli non ci vado mai più,preferisco,nel caso fossi costretta,di dare i miei soldi a qualcun'altro oppure lasciare tutto così perché di lavoro attualmente ce n'è poco se non pochissimo.
Grazie mille.
perchè non te lo hanno attivato e perchè ti hanno detto di non fare aggiornamenti lo sanno solo loro, noi possiamo solo ipotizzare che ti abbiano messo una versione craccata
se non ricordo male contattando la microsoft si poteva chiedere la conferma che la propria copia fosse originale e segnalare eventualmente il negozio che si era comportato male installando copie non originali e mi pare che la microsoft in questi casi dava una licenza valida per la collaborazione a smacherare i negozianti furbetti
non so però se la cosa sia ancora valida
comunque tu hai una copia originale, il seriale (da tenere con cura) sotto al notebook dovrebbe esserne la prova
il punto è trovare una dvd di installazione di windows seven e con quello installare utilizzando il tuo seriale, poi una volta fatta l'attivazione, potrai fare tutti gli aggiornamenti che vuoi
Miriamast
22-02-2015, 09:57
perchè non te lo hanno attivato e perchè ti hanno detto di non fare aggiornamenti lo sanno solo loro, noi possiamo solo ipotizzare che ti abbiano messo una versione craccata
se non ricordo male contattando la microsoft si poteva chiedere la conferma che la propria copia fosse originale e segnalare eventualmente il negozio che si era comportato male installando copie non originali e mi pare che la microsoft in questi casi dava una licenza valida per la collaborazione a smacherare i negozianti furbetti
non so però se la cosa sia ancora valida
comunque tu hai una copia originale, il seriale (da tenere con cura) sotto al notebook dovrebbe esserne la prova
il punto è trovare una dvd di installazione di windows seven e con quello installare utilizzando il tuo seriale, poi una volta fatta l'attivazione, potrai fare tutti gli aggiornamenti che vuoi
Ok,grazie di tutto.....bè allora sono stati disonesti pure nel dirmi che la versione che mi avevano messa era proprio originale,chissà se la scheda madre l'hanno cambiata davvero a questo punto......mah......seguirò i tuoi consigli.
Ares7170
22-02-2015, 10:00
perchè non te lo hanno attivato e perchè ti hanno detto di non fare aggiornamenti lo sanno solo loro, noi possiamo solo ipotizzare che ti abbiano messo una versione craccata
E' un'ipotesi molto plausibile.
se non ricordo male contattando la microsoft si poteva chiedere la conferma che la propria copia fosse originale e segnalare eventualmente il negozio che si era comportato male installando copie non originali e mi pare che la microsoft in questi casi dava una licenza valida per la collaborazione a smacherare i negozianti furbetti
non so però se la cosa sia ancora valida
Sì, si può ancora fare e si ha diritto a un kit originale gratuito.
https://www.microsoft.com/it-it/howtotell/cfr/Report.aspx
https://www.microsoft.com/it-it/howtotell/cfr/FAQ.aspx
comunque tu hai una copia originale, il seriale (da tenere con cura) sotto al notebook dovrebbe esserne la prova
il punto è trovare una dvd di installazione di windows seven e con quello installare utilizzando il tuo seriale, poi una volta fatta l'attivazione, potrai fare tutti gli aggiornamenti che vuoi
Vero anche questo. Basterebbe anche solo cambiare il product key con quello del notebook, salvo che non abbiano installato una versione di 7 differente da quella originale, tipo una Pro al posto di una Home.
Ok,grazie di tutto.....bè allora sono stati disonesti pure nel dirmi che la versione che mi avevano messa era proprio originale,chissà se la scheda madre l'hanno cambiata davvero a questo punto......mah......seguirò i tuoi consigli.
guarda le nostre sono supposizioni, non c'è la certezza che siano stati disonesti
però c'è la certezza che non hanno lavorato bene
un negozio che fa assistenza ha certamente i dvd di installazione delle varie versioni, dovevano semplicemente formattare reinstallare la versione giusta ed attivare la copia con il tuo seriale
e tu avresti avuto tutto in regola, col sistema funzionante meglio di prima, senza programmi inutili
poi se avessero voluto essere professionali fino in fondo ti avrebbero aggiornato il sitema operativo, messo i driver più recenti e fatto una immagine del sistema su una partizione riservata in modo da poterlo ripristinare in maniera agevole in caso di necessità
quindi o vai a rompere le scatole da loro o vai da un negozio più serio e gli fai fare quello che avrebbe dovuto fare il primo negozio
ovviamente ti tocca pagare di nuovo
succede quando ci si rivolge ad un professionista sbagliato (dentista, geometra eccetera) di dover spendere di più perchè tocca rifare il lavoro che è stato fatto male
tallines
22-02-2015, 12:44
Buona domenica ragazzi, per verificare se windows è attivo ho seguito i suggerimenti di queste due guide
http://www.sparkblog.org/verificare-windows-7-genuino-valido/
http://www.megalab.it/4958/come-controllare-lo-stato-di-attivazione-e-il-tipo-di-licenza-di-windows-7
eccetto però per la convalida online perché,come per gli aggiornamenti,non vorrei installare niente di Windows prima di essere sicura al 100% di avere una copia originale.
La partizione di ripristino non c'è .
Le prove che hai fatto che risultato hanno dato ?
Il SO è attivato o no ?
Da Computer/Tasto destro del mouse/Proprietà (o Pannello di controllo/Sistema) cose c'è scritto in fondo alla pagina alla voce > Stato attivazione ?
Per quanto riguarda che tipo di SO ti hanno messo, che W7, basta che vai sempre in Computer/tasto destro del mouse/Proprietà (o Pannello di controllo/Sistema) cosa c'è scritto all'inizio della finestra, alla voce > Edizione Windows ?
E poi vai a vedere nell' etichetta adesiva che hai incollato sul computer se è lo stesso, W7 Professional, Ultimate o.........
Per il product-key che ti hanno messo, può essere che ti abbiamo messo uno dei loro product-key, quelli che vengono usati per attivare il SO........
Comunque avendo il product-key originale scritto nell' etichetta adesiva, puoi sempre attivarlo sempre dalla stessa pagina di prima > Computer/tasto destro del mouse/Proprietà o Pannello di controllo/Sistema .
Anche se abiliti gli aggiornamenti ed esce software non originale o messaggio analogo.........puoi sempre immettere da quella pagina il tuo product-key originale che è la licenza per windows 7, per la versione che hai scritto nell' etichetta adesiva .
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In più, anche se sembra che la Microsoft abbia chiuso i rubinetti per W7, nel senso che i link da cui si poteva scaricare W7 non funzionano più, o certe volte funzionano ed altre no, puoi provare ugualmente a scaricare l' iso di W7 renderla Multiversione e poi installare la versione di W7 di cui hai il product-key originale .
Questo dando un' occhiata alla Guida su W7 Sp1 Multiversione che ho in firma .
I 4 link che poi troverai al post n.1 sottola voce Importante, a volte funzionano, altre no come detto .
Provandoli adesso, il primo link è partito alla terza richiesta, il secondo alla prima, gli altri due (la versione N di W7) non partono, ma forse non servono neanche ;) .
Chiaramente una volta partito il download devi vedere che vada a buon fine e poi controllare che l' iso che andrai a preparare, meglio se da pendrive magari con Rufus (come spiegato nel post n.3 della Guida), sia autentica .
Per controllare l' autenticità dell' iso guarda al post n.4 sempre della Guida su W7 Sp1 Multiversione .
Anche se peparando l' iso su pendrive, non serve controllare se l' Iso è integra o meno, perchè se l' Iso non è integra, il tool che usi per preparare la pendrive, tipo Rufus o altri, genera un errore, qualora l' iso non sia integra .
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Altrimenti puoi provare a cercare tramite amici, parenti.....il dvd d' installazione della versione di W7 di cui hai il product-key originale, scritto nell' etichetta adesiva .
Lo installi e poi inserisci il tuo product-key originale .
a volte il download parte ma si interrompe poco dopo
Miriamast
22-02-2015, 14:31
La partizione di ripristino non c'è .
Le prove che hai fatto che risultato hanno dato ?
Il SO è attivato o no ?
Da Computer/Tasto destro del mouse/Proprietà (o Pannello di controllo/Sistema) cose c'è scritto in fondo alla pagina alla voce > Stato attivazione ?
Per quanto riguarda che tipo di SO ti hanno messo, che W7, basta che vai sempre in Computer/tasto destro del mouse/Proprietà (o Pannello di controllo/Sistema) cosa c'è scritto all'inizio della finestra, alla voce > Edizione Windows ?
E poi vai a vedere nell' etichetta adesiva che hai incollato sul computer se è lo stesso, W7 Professional, Ultimate o.........
Per il product-key che ti hanno messo, può essere che ti abbiamo messo uno dei loro product-key, quelli che vengono usati per attivare il SO........
Comunque avendo il product-key originale scritto nell' etichetta adesiva, puoi sempre attivarlo sempre dalla stessa pagina di prima > Computer/tasto destro del mouse/Proprietà o Pannello di controllo/Sistema .
Anche se abiliti gli aggiornamenti ed esce software non originale o messaggio analogo.........puoi sempre immettere da quella pagina il tuo product-key originale che è la licenza per windows 7, per la versione che hai scritto nell' etichetta adesiva .
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In più, anche se sembra che la Microsoft abbia chiuso i rubinetti per W7, nel senso che i link da cui si poteva scaricare W7 non funzionano più, o certe volte funzionano ed altre no, puoi provare ugualmente a scaricare l' iso di W7 renderla Multiversione e poi installare la versione di W7 di cui hai il product-key originale .
Questo dando un' occhiata alla Guida su W7 Sp1 Multiversione che ho in firma .
I 4 link che poi troverai al post n.1 sottola voce Importante, a volte funzionano, altre no come detto .
Provandoli adesso, il primo link è partito alla terza richiesta, il secondo alla prima, gli altri due (la versione N di W7) non partono, ma forse non servono neanche ;) .
Chiaramente una volta partito il download devi vedere che vada a buon fine e poi controllare che l' iso che andrai a preparare, meglio se da pendrive magari con Rufus (come spiegato nel post n.3 della Guida), sia autentica .
Per controllare l' autenticità dell' iso guarda al post n.4 sempre della Guida su W7 Sp1 Multiversione .
Anche se peparando l' iso su pendrive, non serve controllare se l' Iso è integra o meno, perchè se l' Iso non è integra, il tool che usi per preparare la pendrive, tipo Rufus o altri, genera un errore, qualora l' iso non sia integra .
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Altrimenti puoi provare a cercare tramite amici, parenti.....il dvd d' installazione della versione di W7 di cui hai il product-key originale, scritto nell' etichetta adesiva .
Lo installi e poi inserisci il tuo product-key originale .
Come ho già detto in passato Windows è sempre risultato attivo ma avrei voluto capire anche se era originale. Domani faccio aggiornamenti e se ho problemi provo attivazione online o alla fine chiamo Microsoft perché il numero di serie con oem risulta lo stesso di quello originale,insomma cambia solo il product key e non la versione installata.
Dal momento che il notebook non si accese sono stata già 5/6 volte in quel negozio....si sono presi i soldi e chi si è visto si è visto,non ho nemmeno ancora una garanzia scritta sul pezzo sostituito,si lavora mai così?
Sono riuscita a scaricare qualcosa,ma la dimensione in foto è quella giusta?
Altrimenti posso scaricare iso inserendo il mio product key qua?
http://www.microsoft.com/en-us/software-recovery
Grazie di tutto.
ps: ma perché le persone che ti aiutano si trovano in maniera disinteressata soprattutto sui forum?
se riesci a recuperare la iso da quel link microsoft tanto meglio
dall'immagine sembra che le dimensioni sia 2 mb quando la iso dovrebbe essere 3 GB
è come dicevo a volte il download parte ma si interrompe
dado2005
22-02-2015, 18:47
Okkio!!!
Ms fornisce supporto diretto solo a clienti che hanno acquistato licenza Retail.
Quindi dal suo sito( o dal sito del suo distributore WinRiver) si scaricano solo versioni di Windows Retail.
Prova ad immettere il tuo seriale original di Win 7 OEM nell'apposita finestrella del link che hai postato
( http://www.microsoft.com/en-us/software-recovery ), dovrebbe al termine della procedura darti una segnalazione
di errore poichè il seriale è OEM.
Il supporto alle versioni OEM di Windows spetta, per contratto sottoscritto con Ms, ai vari venditori internazionali di Pc.
Nel tuo caso contatta il servizio di supporto di www.Asus.it e vedi se ti consentono di scaricare/acquistare il supporto dvd di Win 7 OEM.
In alternativa sul mercatino acquisti di Hwupgrade fai una richiesta di acquisto del solo DVD di Win 7 OEM di Asus specificando che hai già il seriale.
Probabilmente troverai qualche buona anima che ti invierà una copia a gratis o con il solo aggravio del costo di spedizione.
Ms consentiva di acquistare il dvd con Win Retail Win 7 Ultimate per circa 10 euro pari al costo di spedizione assicurata
dall'Irlanda(centro di produzione di Ms per area EMEA).
P.S.
Attenzione!!!
Windows 10 Gratuito per i possessori di licenze Win 7, 8, 8.1 sia OEM che retail entro il primo anno della sua disponibilità.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-upgrade-gratis-per-windows-7-81-e-windows-phone_55730.html
E' attualmente disponibile la versione di prova: Windows 10 Preview (molto stabile).
Forun: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2674266&goto=newpost
Ms fonisce link per il download e seriale di installazione per versione x32 e x64:
Link: http://windows.microsoft.com/en-us/windows/preview-iso
Sarà possibile fare l'upgrade alla versione definitiva(RTM) direttamente dalla versione Preview.
Quindi se trovi difficoltà nell'attivare Win 7 OEM, potresti installarti Win 10 Preveiw per passare alla ver definitiva quando sarà
disponibile( si mormora in rete a giugno o autunno 2015).
Win 10 è più reattivo/fluido di Win 7 su un Notebook Hp del 2007: appena installato!!!
tallines
22-02-2015, 20:28
Come ho già detto in passato Windows è sempre risultato attivo ma avrei voluto capire anche se era originale.
Se è attivato è originale, i due link che ti ho postato servono a vedere se è attivo e se è originale .
Per vedere se è originale basta andare in Pannello di controllo/Sistema , è scritto Windows originale ?
Domani faccio aggiornamenti e se ho problemi provo attivazione online o alla fine chiamo Microsoft perché il numero di serie con oem risulta lo stesso di quello originale,insomma cambia solo il product key e non la versione installata.
Cioè vuoi dire che con il tool che hai usato per trovare in W7 il product-key (puoi usare anche ProduKey freeware della Nirsoft), corrisponde solo il numero di serie che trovi in Pannello di controllo/Sistema ?
Mentre il product-key e la versione di W7 che avresti dovuto avere, non è la stessa di quella scritta nell' etichetta adesiva attaccata al computer ?
Beh il lavoro è mal fatto.............anzi malissimo..............
Dal momento che il notebook non si accese sono stata già 5/6 volte in quel negozio....si sono presi i soldi e chi si è visto si è visto,non ho nemmeno ancora una garanzia scritta sul pezzo sostituito,si lavora mai così?
Che pezzo hai sostituito ?
La garanzia sui lavori fatti sui computer è di 3 o 6 mesi, e i famosi 100 euro che ti hanno fatto pagare, sono comprovati dall' emissione dello scontrino fiscale ? Scommetto di no......
Senza scontrino fiscale non hai la garanzia, se non ti hanno rilasciato lo scontrino, io tornerei e lo chiederei !!
Purtroppo come detto da Unax, una volta partito il download, poi dopo un pò si ferma......Miriam hai scaricato 2 Mb.............invece di 2,xy Gb ;)
La testimonianza di dado2005 mi ha confermato quello che pensavo sulla Microsoft.........:doh: fanno come per hanno fatto quando si doveva inseriva il product-key originale nel sito della Microsoft per scaricare l' iso di W8 .
Se un utente ha una licenza OEM, non gli danno il benestare di scaricare l' iso, per la storia che nei pc pre-installati (OEM) c' è la partizione di ripristino nascosta o i dvd di ripristino..............
Se un utente ha una licenza Retail, danno il benestare .
Con la licenza Retail un utente acquista la confezione con 2 cd/dvd..........non capisco perchè danno il benestare ha chi ha una licenza Retail, invece che a chi ha una licenza OEM..........:doh:
dado2005
22-02-2015, 22:40
....
Se un utente ha una licenza Retail, danno il benestare .
Con la licenza Retail un utente acquista la confezione con 2 cd/dvd..........non capisco perchè danno il benestare ha chi ha una licenza Retail, invece che a chi ha una licenza OEM..........:doh:Per contratto con Ms il Produttore OEM(Asus, Hp, Lenovo, ecc.) deve anche fornire il supporto diretto ai propri clienti(end user) per i vari prodotti OEM installati e preattivati.
Quindi il cliente NON deve rivolgersi ad Ms (supporto diretto) ma al produttore (supporto indiretto) del Pc/Laptop.
I possessori di Licenze Retail per circa 90 giorni dall'installazione/attivazione possono contattare direttamente un tecnico Ms gratuitamente, tutte le volte che ne hanno necessità.
Va osservato che il costo orario di un tecnico Ms si avvicina ai 30-50 euro.
Non è un caso che le licenze Retail costino più delle OEM.
Ms non pone vincoli/restrizioni ai produttori OEM sul rilascio anche di supporti ottici.
Ma sono i furbetti OEM vendors che tendono a non rilasciare i supporti ottici con il SW per risparmiare qualche euretto moltiplicato per i milioni di Pc/Laptop che commercializzano ogni anno.
Tutto qua.
P.S.
Va osservato che le versioni OEM vengono personalizzate dai vari produttori, inserendo il proprio logo, il proprio certificato ed altro ancora.
Ecco anche perché Ms non fornisce supporto diretto ad un prodotto gestito/modificato da altri.
dado2005
22-02-2015, 23:05
Butta un okkio al seguente link:
Come individuare il numero di serie dei prodotti Microsoft
http://support.microsoft.com/selectpid
Troverai il nun di tel del supporto Asus
Miriamast
23-02-2015, 07:48
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Per ora penso di fare così, quando posso accendere notebook faccio aggiornamenti e se ho problemi di originalità contatto Microsoft per l'attivazione telefonica, lo posso fare, giusto?
Se non mi attivano il mio product key cerco di usare i miei dvd di ripristino visto che non ho più la partizione, e se non funzionano vedo il da farsi.
Sinceramente però il solo pensiero di dover rimettere tutte le inutulity dell'Asus mi fa rabbrividire, ci ho messo anni per non capire alcune come disinstallarle, addirittura fin dall'acquisto avevo voci in egiziano di Windows, ora invece con un installazione quasi pulita in programmi ho solo ciò che mi serve. In tal senso adesso ho capito che è molto meglio comprarsi una versione retail di Windows, di sicuro il mio prossimo pc non avrà sistema operativo preinstallato.
Come qualcuno poi mi ha scritto più su, quando incappi in persone disoneste la cosa migliore o è denunciarle oppure non andarci più. Se domani il pc non si accendesse e ci rivado potrebbero tranquillamente dirmi che si è rotto un altro pezzo confidando sulla mia ignoranza indipendentemente dallo scontrino, non è forse così? Grazie ai forum ho appreso che l'unica arma di difesa contro la poca serietà è farmi dvd o usb di Windows, di hiren's boot, di Linux etc etc in modo da fare da sola dei test e capire se magari è solo un semplice problema software.
Buon lunedì.
Ares7170
23-02-2015, 09:11
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Per ora penso di fare così, quando posso accendere notebook faccio aggiornamenti e se ho problemi di originalità contatto Microsoft per l'attivazione telefonica, lo posso fare, giusto?
Se non mi attivano il mio product key cerco di usare i miei dvd di ripristino visto che non ho più la partizione, e se non funzionano vedo il da farsi.
Sinceramente però il solo pensiero di dover rimettere tutte le inutulity dell'Asus mi fa rabbrividire, ci ho messo anni per non capire alcune come disinstallarle, addirittura fin dall'acquisto avevo voci in egiziano di Windows, ora invece con un installazione quasi pulita in programmi ho solo ciò che mi serve. In tal senso adesso ho capito che è molto meglio comprarsi una versione retail di Windows, di sicuro il mio prossimo pc non avrà sistema operativo preinstallato.
Come qualcuno poi mi ha scritto più su, quando incappi in persone disoneste la cosa migliore o è denunciarle oppure non andarci più. Se domani il pc non si accendesse e ci rivado potrebbero tranquillamente dirmi che si è rotto un altro pezzo confidando sulla mia ignoranza indipendentemente dallo scontrino, non è forse così? Grazie ai forum ho appreso che l'unica arma di difesa contro la poca serietà è farmi dvd o usb di Windows, di hiren's boot, di Linux etc etc in modo da fare da sola dei test e capire se magari è solo un semplice problema software.
Buon lunedì.
Esatto, male che vada, se gli aggiornamenti ti sgamano qualcosa di irregolare, sostituisci il product key con il tuo (assolutamente genuino) e rifai l'attivazione: magari non ti accetterà la validazione online, ma quella tefefonica avrebbe sicuramente successo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.