Entra

View Full Version : [Film] Io sono Leggenda [I AM LEGEND]


Pagine : [1] 2 3 4

*sasha ITALIA*
21-01-2007, 16:27
Con Will Smith, prime foto

http://img69.imageshack.us/img69/9919/willsmithiamlegend01du5.jpg

http://www.bloody-disgusting.com/uploads/legend011207.jpg

I Am Legend è uno degli adattamente più attesi degli ultimi anni per la Warner Bros Pictures, e a portarlo sul grande schermo, per la terza volta dopo L’ultimo uomo sulla terra e 1975: occhi bianchi sul pianeta Terra, ci penseranno stavolta il divo Will Smith e il regista Francis Lawrence (Constantine).

Smith, che si sta attualmente godendo il successo di La Ricerca della Felicità, è stato accusato di non essere sufficientemente aderente alla parte di Robert Neville: troppo cool e divertente per un ruolo che dovrebbe essere invece dark e spinoso. Ma l'attore ha già saputo dimostrare più volte la sua versatilità, e conoscendo il suo attaccamento a questo progetto sappiamo che saprà farsi valere.





In I Am Legend, tratto dal celebre romanzo di Richard Matheson, Will Smith interpreta Neville, uno scienziato che si ritrova ad essere l'unico uomo sulla terra a non essersi trasformato in vampiro, dopo l'arrivo di un virus incurabile. Durante il giorno quindi diventa un cacciatore, e cerca di eliminare il maggior numero di mostri fra le rovine della nostra civiltà, di notte dovrà invece barricarsi in casa pregando che arrivi l'alba, dal momento che tutti i vampiri altro non vogliono se non il suo sangue.
Prima che le riprese iniziassero, si era parlato anche di Johnny Depp nel ruolo del re dei vampiri, ma il rumor si è purtroppo rivelato infondato.

Qui trovate le immagini del film già uscite.
Nel cast del film, insieme a Smith, Alice Braga, Salli Richardson-Whitfield, Willow Smith e Charlie Tahan.
I Am Legend uscirà il 14 dicembre 2007.

Nicky
21-01-2007, 17:29
Effettivamente Will Smith non lo vedo bene nei panni di Neville, non perchè non sia un bravo attore ma perchè vedrei meglio un uomo dall'aria trasandata e dalla faccia più "cupa"

sider
21-01-2007, 19:29
Non ci siamo proprio, mi tengo "the omega man" con l'inespressivo Heston

WhiteBase
22-01-2007, 10:17
Con Will Smith, prime foto

http://img69.imageshack.us/img69/9919/willsmithiamlegend01du5.jpg

http://www.bloody-disgusting.com/uploads/legend011207.jpg

Speriamo bene... il romanzo è splendido

Haikoan
22-01-2007, 10:33
ma è un remake?

sider
22-01-2007, 15:39
ma è un remake?

Si

luigiaratamigi
22-01-2007, 18:53
A mio parere la trasposizione migliore del romanzo di Matheson, è quella con Vincent Price nel film "L'Ultimo Uomo della Terra" di Solkov, girato in un EUR spettrale...

*sasha ITALIA*
07-06-2007, 15:23
poster!

http://www.comingsoon.net/images/iamlegendposter.jpg

BadTaste

Fonte: CS.net

Joblo mostra il teaser poster di I Am Legend, uno degli adattamenti più attesi degli ultimi anni prodotto dalla Warner Bros - in attesa del trailer che arriverà domani. Tratto dal celebre romanzo di Richard Matheson - già adattato per il cinema con L’ultimo uomo sulla Terra e 1975: occhi bianchi sul pianeta Terra - il film è prodotto e interpretatod a Will Smith e diretto da Francis Lawrence (Constantine).

Smith, che ha fortemente voluto il film, è stato accusato dagli appassionati di non essere sufficientemente aderente alla parte di Robert Neville, il protagonista: troppo cool e divertente per un ruolo che dovrebbe essere invece dark e spinoso. Ma l'attore ha già saputo dimostrare più volte la sua versatilità, e conoscendo il suo attaccamento a questo progetto sappiamo che saprà farsi valere.

Potete vedere il poster in anteprima su ComingSoon.net, cliccando sull'immagine:

Image Hosted by ImageShack.us


Come avrete capito dalla scritta nel poster, in I Am Legend, Will Smith è uno scienziato che si ritrova ad essere l'unico uomo sulla Terra a non essersi trasformato in... vampiro, dopo l'arrivo di un virus incurabile. Durante il giorno quindi diventa un cacciatore, e cerca di eliminare il maggior numero di mostri fra le rovine della nostra civiltà, di notte dovrà invece barricarsi in casa pregando che arrivi l'alba, dal momento che tutti i vampiri altro non vogliono se non il suo sangue.

Nel cast del film, insieme a Smith, anche Alice Braga, Salli Richardson-Whitfield, Willow Smith e Charlie Tahan. In questo articolo trovate un interessante approfondimento sulle relazioni tra il film e il tema dell'AIDS.

I Am Legend uscirà il 14 dicembre 2007.

*sasha ITALIA*
08-06-2007, 19:40
trailerrrrrrrrrr!

http://www.apple.com/trailers/wb/iamlegend/

Vash_85
08-06-2007, 20:48
Belliffimo, mi avete fatto venire voglia di vedere l'ultimo uomo sulla terra

fluke81
08-06-2007, 20:53
A mio parere la trasposizione migliore del romanzo di Matheson, è quella con Vincent Price nel film "L'Ultimo Uomo della Terra" di Solkov, girato in un EUR spettrale...

quoto,l'ho visto e fa impressione quel film:stordita:
quello con Chalton Heston invece è troppo tamarro:sofico:

trecca
08-06-2007, 21:23
interessante... non ho mai visto neppure gli "originali", dovrò documentarmi :O

Haikoan
09-06-2007, 12:03
trailerrrrrrrrrr!

http://www.apple.com/trailers/wb/iamlegend/

:eek:

spettacolo. :oink:

]Rik`[
10-06-2007, 10:40
visto il trailer in HD, mi tira parecchio....

dantes76
11-06-2007, 10:15
speriamo che non faccia la fine "IO Robot" :rolleyes:

wiltord
11-06-2007, 10:27
secondo me ne verrebbe fuori anche un gran videogame..:stordita:

Beelzebub
11-06-2007, 10:35
secondo me ne verrebbe fuori anche un gran videogame..:stordita:

Che inguaribile nerd... :sofico:

Comunque, questo film ha qualcosa a che fare anche con quel film di cui non ricordo il titolo, in bianco e nero, in cui c'è un tipo che tramite degli occhiali da sole vede che le persone sono in realtà delle specie di zombie? :stordita: :fagiano:

Jammed_Death
11-06-2007, 10:36
non ho mai visto nessuno dei film riguardanti questa storia...consigli? così mi preparo al nuovo film moderno che sembra davvero interessante :D

storr
11-06-2007, 11:27
Beh, io ho letto il libro 2-3 volte e mi è piaciuto tantissimo. Ho visto anche il trailer da voi linkato e ho cominciato a preoccuparmi. Innanzitutto nel libro la storia non era ambientata a New York, bensì il protagonista viveva in una villa poco fuori una piccola cittadina. Poi il protagonista ha un cane ma solo per poco e il cane è malato.
Ripeto, appena ho visto il trailer mi si è riproposto lo "spettro" di IO ROBOT :eek: , film per il quale, a mio parere, il buon dottore (Asimov) sta continuando incessantemente a rivoltarsi nella tomba. Ma seguire la trama dei libri NO e MAI, vero :muro: :muro: :muro: ????? Sempre in nome di sfolgoranti effetti speciali e ricco business????
BAH !!!!!!!

Jammed_Death
11-06-2007, 11:29
Beh, io ho letto il libro 2-3 volte e mi è piaciuto tantissimo. Ho visto anche il trailer da voi linkato e ho cominciato a preoccuparmi. Innanzitutto nel libro la storia non era ambientata a New York, bensì il protagonista viveva in una villa poco fuori una piccola cittadina. Poi il protagonista ha un cane ma solo per poco e il cane è malato.
Ripeto, appena ho visto il trailer mi si è riproposto lo "spettro" di IO ROBOT :eek: , film per il quale, a mio parere, il buon dottore (Asimov) sta continuando incessantemente a rivoltarsi nella tomba. Ma seguire la trama dei libri NO e MAI, vero :muro: :muro: :muro: ????? Sempre in nome di sfolgoranti effetti speciali e ricco business????
BAH !!!!!!!

difficile trovare un film che segua per filo e per segno un libro...questo perchè non è un fatto storico e quindi c'è l'interpretazione, la speculazione e, come hai detto gli effetti speciali e il ricco business...ma questo non significa che non sia un film godibile, anzi :)

*sasha ITALIA*
11-06-2007, 11:33
difficile trovare un film che segua per filo e per segno un libro...questo perchè non è un fatto storico e quindi c'è l'interpretazione, la speculazione e, come hai detto gli effetti speciali e il ricco business...ma questo non significa che non sia un film godibile, anzi :)



*

Anche se molte trasposizioni le vorrei più inerenti possibile (Harry Potter)

Jammed_Death
11-06-2007, 11:34
ps: dimenticavo: a me "io, robot" è piaciuto :D :D

però non leggo libri, quindi non faccio paragoni :ciapet:

jpjcssource
11-06-2007, 12:38
Beh, io ho letto il libro 2-3 volte e mi è piaciuto tantissimo. Ho visto anche il trailer da voi linkato e ho cominciato a preoccuparmi. Innanzitutto nel libro la storia non era ambientata a New York, bensì il protagonista viveva in una villa poco fuori una piccola cittadina. Poi il protagonista ha un cane ma solo per poco e il cane è malato.
Ripeto, appena ho visto il trailer mi si è riproposto lo "spettro" di IO ROBOT :eek: , film per il quale, a mio parere, il buon dottore (Asimov) sta continuando incessantemente a rivoltarsi nella tomba. Ma seguire la trama dei libri NO e MAI, vero :muro: :muro: :muro: ????? Sempre in nome di sfolgoranti effetti speciali e ricco business????
BAH !!!!!!!

IO ROBOT, non è malvagio, ma rispetto al libro da cui è tratto è un filmetto di poche pretese.

storr
11-06-2007, 12:39
ps: dimenticavo: a me "io, robot" è piaciuto :D :D

però non leggo libri, quindi non faccio paragoni :ciapet:

Non discuto sul fatto che il film IO ROBOT possa piacere o meno, ma io avrei evitato di chiamarlo nello stesso modo del libro, perchè nel film si perde tutta la filosofia e il punto di vista dello scrittore (Asimov, non uno qualunque eh). Poi a proposito di file belli ma fedeli al libro consiglierei di guardare due film bellissimi (a mio modesto parere) e fedelissimi al libro originale, ovvero IL MIGLIO VERDE e LE ALI DELLA LIBERTA'.

@Jammed_Death: se ti va leggiti il libro IO ROBOT, poi riguardati il film e se vuoi ne riparliamo......

Phantom II
11-06-2007, 12:58
Effettivamente Will Smith non lo vedo bene nei panni di Neville, non perchè non sia un bravo attore ma perchè vedrei meglio un uomo dall'aria trasandata e dalla faccia più "cupa"
Il Bruce Willis dei bei tempi insomma.


Si
Strano...
Possibile che il pubblico non abbia ancora le balle rotte da questi minestroni riscaldati?

*sasha ITALIA*
11-06-2007, 18:47
IO ROBOT, non è malvagio, ma rispetto al libro da cui è tratto è un filmetto di poche pretese.



Arriva il sequel di I, ROBOT non so se lo sapete :d

Pare che parlerà di una guerra contro i robot ed il budget stanziato sarà elevatissimo

jpjcssource
11-06-2007, 18:50
Arriva il sequel di I, ROBOT non so se lo sapete :d

Pare che parlerà di una guerra contro i robot ed il budget stanziato sarà elevatissimo

a questo punto vi sarà la rivolta forcaiola dei fan di Asimov :asd:

Jammed_Death
11-06-2007, 20:14
Arriva il sequel di I, ROBOT non so se lo sapete :d

Pare che parlerà di una guerra contro i robot ed il budget stanziato sarà elevatissimo

uhm...bè qualcosa dovevano fare tutti quei robot sotto al ponte :D

Vash_85
11-06-2007, 21:01
Che inguaribile nerd... :sofico:

Comunque, questo film ha qualcosa a che fare anche con quel film di cui non ricordo il titolo, in bianco e nero, in cui c'è un tipo che tramite degli occhiali da sole vede che le persone sono in realtà delle specie di zombie? :stordita: :fagiano:

Il mitico ESSI VIVONO!!;)

*sasha ITALIA*
13-08-2007, 12:11
trailer ita!

http://www.cineofilo.it/page_flash/iosonoleggenda_teaser_ita.htm

Haikoan
13-08-2007, 18:49
trailer ita!

http://www.cineofilo.it/page_flash/iosonoleggenda_teaser_ita.htm

mi ripeterò... ma la voce di will smith rende mooooooooooolto di più la drammaticità.

paulus69
14-08-2007, 13:53
mah...non mi sembra un granchè....rispetto alla prima trasposizione con Price,anche se colma di svarioni.
il romanzo originale rimane il migliore...con quelle atmosfere angoscianti,scure e gotiche.
"vieni fuori...neville!":D

Murakami
14-08-2007, 13:56
Il mitico ESSI VIVONO!!;)

Davvero mitico, specie per chi seguiva il wrestling... :p

*sasha ITALIA*
19-08-2007, 12:39
sito italiano!

http://wwws.warnerbros.it/iamlegend/


noto con piacere che è stato mantenuto il titolo inglese

dydslump
19-08-2007, 19:24
a me il libro non ha entusiasmato, magari non l'ho letto con lo spirito giusto, se lo ritrovo da qualche parte gli do una seconda possibilità

*sasha ITALIA*
09-10-2007, 09:36
trailer ita!

http://www.trailersland.com/images/images_back/iosonoleggenda.jpg

480p (http://www.trailersland.com/video/iosonoleggenda/ith480p.mov)
720p (http://www.trailersland.com/video/iosonoleggenda/ith720p.mov)

Hitman47
09-10-2007, 10:19
Il mitico ESSI VIVONO!!;)

E non sono zombie...ma alieni :cool:

*sasha ITALIA*
20-10-2007, 11:40
http://www.apple.com/trailers/wb/iamlegendawakening/

]Rik`[
22-10-2007, 23:15
IO SONO LEGGENDA

ma vaaaaaaaaaaaaaffanculova! :asd:

ziozetti
23-10-2007, 14:44
Effettivamente Will Smith non lo vedo bene nei panni di Neville, non perchè non sia un bravo attore ma perchè vedrei meglio un uomo dall'aria trasandata e dalla faccia più "cupa"

Più cinquantenne, ciccio e barbuto?

katena
23-10-2007, 15:27
L'Ultimo Uomo della Terra si può guardare in lingua originale o scaricare legalmente qui (http://www.publicdomaintorrents.com) sotto la voce Sci-Fi/Fantasy

*sasha ITALIA*
24-10-2007, 12:06
nuovo trailer!!!

http://iamlegend.warnerbros.com/myspace/hidef/index.html

*sasha ITALIA*
24-10-2007, 12:18
i vampiri sono identici al fumetto!!!

katena
24-10-2007, 13:38
fumetto?

allora è da lì che hanno tirato fuori questo (http://www.apple.com/trailers/wb/iamlegendawakening/) trailer: "I Am Legend: Awakening"? :wtf:
(ho visto che è il quarto ma non trovo gli altri...)

*sasha ITALIA*
14-12-2007, 19:09
i primi 3 minuti!

http://movies.yahoo.com/movie/1809768369/video/5453908

intanto mi sono preso il libro

Fantasma diablo 2
15-12-2007, 10:38
la scena con i caccia che bombardano penso sia la cosa che stona di più...

Demon81
15-12-2007, 12:10
Questo film penso che sia spettacolare....

*sasha ITALIA*
15-12-2007, 12:15
sto leggendo il libro http://www.bol.it/libri/scheda/ea978883471362.html

e devo dire che guardando gli spezzoni il tutto appare diverso

thotgor
15-12-2007, 12:58
sto leggendo il libro http://www.bol.it/libri/scheda/ea978883471362.html

e devo dire che guardando gli spezzoni il tutto appare diverso

è tutto diverso.

ziozetti
15-12-2007, 14:51
la scena con i caccia che bombardano penso sia la cosa che stona di più...

CACCIA?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?

ziozetti
15-12-2007, 14:58
Ho visto un paio di spezzoni e, avendo letto il libro, posso azzardare che il film:
- mi sembra una cagata
- non c'entra NIENTE con il libro
Bah...

Marko#88
15-12-2007, 19:49
ma è già uscito??non ho visto alcun manifesto al cine, ho solo visto il trailer parecchio tempo fa e mi ispirava...

*sasha ITALIA*
16-12-2007, 00:14
Ho visto un paio di spezzoni e, avendo letto il libro, posso azzardare che il film:
- mi sembra una cagata
- non c'entra NIENTE con il libro
Bah...

infatti è solo ispirato

Fantasma diablo 2
16-12-2007, 11:05
CACCIA?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?

http://it.wikipedia.org/wiki/Aereo_da_caccia

Fantasma diablo 2
16-12-2007, 11:11
Ho visto un paio di spezzoni e, avendo letto il libro, posso azzardare che il film:
- mi sembra una cagata
- non c'entra NIENTE con il libro
Bah...

il libro è una cosa il film è un altra....due mondi opposti...a me non sarebbe piaciuta la trasposizione pura (adatta solo a libri come il signore degli anelli o fantasy in generale). Il fatto invece di prendere l'idea angosciante di un uomo che vive su un mondo di vampiri e ambientarle ai giorni nostri è geniale...

VikyUltrasNapoli
16-12-2007, 21:02
Ma si sa quando esce in Italia??
Io avevo letto 11 Gennaio,ma non sono sicuro!!

*sasha ITALIA*
16-12-2007, 21:11
il libro è una cosa il film è un altra....due mondi opposti...a me non sarebbe piaciuta la trasposizione pura (adatta solo a libri come il signore degli anelli o fantasy in generale). Il fatto invece di prendere l'idea angosciante di un uomo che vive su un mondo di vampiri e ambientarle ai giorni nostri è geniale...

idem.. più che altro perchè il libro se non erro è stato scritto nel '54 ed ambientato nel '76 quindi un bell'aggiornamento è doveroso.. senza contare che preferisco i mezzi mostri del film ...

certo che Smith dev'essere veramente bravo per non far pesare mezzo film con solo un cane..

Parny
16-12-2007, 21:18
da quello che so dovrebbe uscire l'11 gennaio in italia...
in Usa invece è uscito venerdì scorso (il 14)

Marko#88
16-12-2007, 21:19
edit

ziozetti
17-12-2007, 08:28
infatti è solo ispirato

il libro è una cosa il film è un altra....due mondi opposti...a me non sarebbe piaciuta la trasposizione pura (adatta solo a libri come il signore degli anelli o fantasy in generale). Il fatto invece di prendere l'idea angosciante di un uomo che vive su un mondo di vampiri e ambientarle ai giorni nostri è geniale...
Capite che però se chiamo un film esattamente come il libro... sarebbe carino magari che si somiglino un po'... a me sembra solo "molto vagamente ispirato".

Sarebbe un po' come intitolare un film Oliver Twist ed ambientarlo nell'odierno ghetto Newyorkese...

ziozetti
17-12-2007, 08:29
http://it.wikipedia.org/wiki/Aereo_da_caccia

So cosa è un caccia, ma non avendone letto nel libro ero rimasto basito. Poi ho visto i trailer e, mio malgrado, ho capito.

Encounter
17-12-2007, 14:48
che tristezza

Nicky
17-12-2007, 15:15
Bah.....sapevo che facevo bene ad avere dei dubbi.
Mi domando perchè non la finiscono d' "ispirarsi" ai libri e di rovinarne molti... :mbe:

Paganetor
17-12-2007, 15:25
ho letto il libro un paio di mesi fa: guardando i trailer e leggendo le recensioni con la trama direi che potevano tranquillamente intitolarlo in un altro modo. Nessuno si sarebbe lamentato dicendo "ehi! ma la trama è stata scopiazzata da "Io sono leggenda"!"

poi può anche essere un bel film, ma col libro direi che c'entra come i cavoli a merenda :p

ziozetti
17-12-2007, 16:35
Capite che però se chiamo un film esattamente come il libro... sarebbe carino magari che si somiglino un po'... a me sembra solo "molto vagamente ispirato".

Sarebbe un po' come intitolare un film Oliver Twist ed ambientarlo nell'odierno ghetto Newyorkese...

che tristezza

Bah.....sapevo che facevo bene ad avere dei dubbi.
Mi domando perchè non la finiscono d' "ispirarsi" ai libri e di rovinarne molti... :mbe:

ho letto il libro un paio di mesi fa: guardando i trailer e leggendo le recensioni con la trama direi che potevano tranquillamente intitolarlo in un altro modo. Nessuno si sarebbe lamentato dicendo "ehi! ma la trama è stata scopiazzata da "Io sono leggenda"!"

poi può anche essere un bel film, ma col libro direi che c'entra come i cavoli a merenda :p

Direi che l'opinione di chi ha letto il libro è abbastanza omogenea... :asd:

*sasha ITALIA*
17-12-2007, 17:58
boh io sto leggendo il libro e sinceramente credo che apprezzerò di più la versione del film... il libro è stato scritto nel '54 e si vede... i vampiri appaiono più come zombie rimbambiti che come Vampiri... e preferisco nettamente i succhiasangue grigi veloccisimi del film :D

http://images.google.it/url?q=http://www.comicscontinuum.com/stories/0710/11/iamlegend1c.jpg&usg=AFQjCNHz8sSxhG1tVMQ8ccGbioQgI57usQ

Bot
17-12-2007, 18:01
Lo aspettavo con ansia visto domenica su vizda in inglese...deluso speravo molto meglio!!! :(

*sasha ITALIA*
17-12-2007, 18:10
Lo aspettavo con ansia visto domenica su vizda.tv in inglese...deluso speravo molto meglio!!! :(


lolll che sito warezzz!!! :eek:

fluke81
17-12-2007, 18:14
lolll che sito warezzz!!! :eek:

:sbonk:

superblak
17-12-2007, 19:01
boh io sto leggendo il libro e sinceramente credo che apprezzerò di più la versione del film... il libro è stato scritto nel '54 e si vede... i vampiri appaiono più come zombie rimbambiti che come Vampiri... e preferisco nettamente i succhiasangue grigi veloccisimi del film :D

http://images.google.it/url?q=http://www.comicscontinuum.com/stories/0710/11/iamlegend1c.jpg&usg=AFQjCNHz8sSxhG1tVMQ8ccGbioQgI57usQ

quoto...ho finito il libro ieri e vedendo il trailer lo aspetto con ansia...:)

]Rik`[
17-12-2007, 19:29
Lo aspettavo con ansia visto domenica su vizda.tv in inglese...deluso speravo molto meglio!!! :(

grazie del link :D

*sasha ITALIA*
17-12-2007, 20:34
appena finito il libro! ottimo finale! (anche se conoscendo Hollywood, quello del film sarà diverso)

ma mi chiedo una cosa guardando il trailer

alla fine del trailer si vedono dei vampiri vicini a lui che gli ruggiscono nell'orecchio.. non faranno mica parte della nuova razza?

Encounter
18-12-2007, 07:49
boh io sto leggendo il libro e sinceramente credo che apprezzerò di più la versione del film... il libro è stato scritto nel '54 e si vede... i vampiri appaiono più come zombie rimbambiti che come Vampiri... e preferisco nettamente i succhiasangue grigi veloccisimi del film :D

http://images.google.it/url?q=http://www.comicscontinuum.com/stories/0710/11/iamlegend1c.jpg&usg=AFQjCNHz8sSxhG1tVMQ8ccGbioQgI57usQ

Bisogna calarsi un pò nella mentalità dell'epoca, per apprezzare il libro.

Fantasma diablo 2
18-12-2007, 16:50
Rik`[;20157419']grazie del link :D

cacchio di tipa col cappellino...e levate!....:mad: :D

*sasha ITALIA*
22-12-2007, 00:47
appena visto.. sono rimasto molto deluso.. la trama purtroppo subisce di colpo un'impennata illogicamente stupida senza senso.. il finale del libro era praticamente perfetto.

Del libro poi ha solo 2 cose:

1. Si barrica in casa per resistere

2. Si chiama Robert Neville

Le differenze più marcate col libro

SOLO PER CHI HA LETTO IL LIBRO E VUOLE SPOILERARSI TUTTO IL FILM, OCCHIO



1. La figlia si chiama Marley, ispirata a Bob Marley (LOL)
2. Va a caccia
3. I vampiri sono vere e proprie bestie, non parlano e non si vedono quasi mai
4. Il cane era della figlia
5. La moglie e la figlia cadono con un elicottero
6. L'1% della popolazione è immune per natura
7. La ragazza della fine del libro è stata sostituita con una donna col figlio (perfettamente umane)
8. Lui si a saltare in aria con una bomba a mano
9. Piazza trappole esplosive e non va a cercarli per ucciderli

ma poi soprattutto mi sono cadute le balle in questi punti (VALE L'AVVERTIMENTO SOPRA!!!!)


1. La donna col bambino trova la sua tana senza che io abbia capito come
2. Lei parla di una colonia di umani... gliel'ha detto Dio :mbe:
3. 3/4 del film è incentrato sulla vita col cane, l'ultimo terzo arrivano loro e finisce il film

purtroppo una gran bella delusione.. ottimi gli effetti speciali, i vampiri e Will Smith che sa offrire come al solito sia personaggi comici che drammaticamente tristi

Demon81
22-12-2007, 01:15
Sasha per coloro che non hanno letto il libro come lo reputi il film? Cioè trama, musiche, personaggi ecc....

*sasha ITALIA*
22-12-2007, 09:42
Guarda rimane un film godibile.. Will Smith come detto è bravo come al solito però in diversi momenti rischia di diventare pericolosamente noioso.. effetti speciali ottimi, diverse scene ad alta tensione.. dovrei rivederlo meglio per valutare a fondo (non ho resistito e l'ho visto cam DivX, in attesa di vederlo al cinema)

CYRANO
22-12-2007, 09:53
Guarda rimane un film godibile.. Will Smith come detto è bravo come al solito però in diversi momenti rischia di diventare pericolosamente noioso.. effetti speciali ottimi, diverse scene ad alta tensione.. dovrei rivederlo meglio per valutare a fondo (non ho resistito e l'ho visto cam DivX, in attesa di vederlo al cinema)

si si tutti dicono cosi' !

:asd: :asd:


cpa[pz[a

*sasha ITALIA*
22-12-2007, 10:11
si si tutti dicono cosi' !

:asd: :asd:


cpa[pz[a

no no io sono malato li guardo anche due volte al cinema! :D

Comunque mi sono dimenticato di dire che il finale è veramente banale..

Fantasma diablo 2
22-12-2007, 17:26
Guarda rimane un film godibile.. Will Smith come detto è bravo come al solito però in diversi momenti rischia di diventare pericolosamente noioso.. effetti speciali ottimi, diverse scene ad alta tensione.. dovrei rivederlo meglio per valutare a fondo (non ho resistito e l'ho visto cam DivX, in attesa di vederlo al cinema)

la tentazione era forte anche per me, ma poi ho visto che senza sottotitoli non capivo un granchè (causa anche della pessima qualità audio :O )...

*sasha ITALIA*
22-12-2007, 18:05
la tentazione era forte anche per me, ma poi ho visto che senza sottotitoli non capivo un granchè (causa anche della pessima qualità audio :O )...

guarda il 70% del film è con un cane quindi è capibilissimo :O

Fantasma diablo 2
22-12-2007, 18:30
guarda il 70% del film è con un cane quindi è capibilissimo :O

il problema è che ci parla con il cane...:D

aleza
23-12-2007, 17:37
Ma il cane muore? :stordita:
di solito in questi film dove c'è un animale fedele compagno del protagonista chi ha la peggio è sempre il cane...:cry:

Fantasma diablo 2
23-12-2007, 17:55
Ma il cane muore? :stordita:
di solito in questi film dove c'è un animale fedele compagno del protagonista chi ha la peggio è sempre il cane...:cry:

Il vero problema è che nel libro il protagonista "parla" pensando con se stesso. Il cane c'è sono in un capitolo e diciamo che è un po' una metafora della debole speranza che tutto torni alla normalità (infatti muore) Nel film è stato messo per fare in modo che ci sia qualche dialogo vero, senza farci sentire i pensieri del protagonista per tutto il film (che forse avrebbero annoiato il pubblico)....

*sasha ITALIA*
23-12-2007, 18:23
a proposito del cane del film.. non ho capito una cosa

Viene morso, prende il virus e muore. Essendo prima sano in teoria non doveva essere immune al virus che è aereo?

Blindman
24-12-2007, 12:02
a proposito del cane del film.. non ho capito una cosa

Viene morso, prende il virus e muore. Essendo prima sano in teoria non doveva essere immune al virus che è aereo?

I cani sono immuni alla variante aerea, non a quella da contatto ;)

*sasha ITALIA*
24-12-2007, 12:28
ahhh.. comunque recensione di BadTaste con stroncatura

Io sono leggenda
Scritto da Colinmckenzie
lunedì 24 dicembre 2007

Robert Neville si ritrova ad essere l'unico essere umano di New York e deve fronteggiare orde infinite di vampiri. Dal capolavoro di Richard Matheson, un film di rara stupidità e completamente sbagliato...



Io sono leggenda dimostra tre cose importanti. Primo, a Akiva Goldsman dovrebbe essere impedito di scrivere per il cinema. Secondo, l'utilizzo eccessivo degli effetti digitali è uno dei maggiori problemi di Hollywood. Terzo, Will Smith è senza discussione la maggior star cinematografica del mondo, perché solo lui poteva far diventare un campione di incassi questa roba.

Analizziamo tutto nel dettaglio. Akiva Goldsman è uno dei grandi misteri di Hollywood. Prima del 2000, si era occupato di 'capolavori' come Batman Forever, Lost in Space e Batman & Robin, diventando uno degli sceneggiatori più sbertucciati di Los Angeles. La svolta nel 2001, con A Beautiful Mind, che gli fa vincere l'Oscar, nonostante dei trucchetti poco convincenti e dei personaggi un po' macchiettistici. Ma, evidentemente, per chi guarda solo agli incassi Goldsman è un genio, anche se qualche produttore dovrebbe iniziare a chiedersi se, per esempio, sono merito suo i 600 e passa milioni di dollari conquistati da Il Codice Da Vinci, pellicola che non ha trovato certo molti estimatori per quanto riguarda lo script.

E lo stesso si può dire di Io sono leggenda, che sembra un cortometraggio dilatato all'inverosimile e che rende i 100 minuti scarsi della pellicola quasi interminabili. Infatti, l'inizio è discretamente appassionante (anche se il mistero che si vuole celare lo conosciamo bene), ma poi tutti gli stereotipi del genere vengono fuori. Ora, è evidente che in una situazione del genere, il protagonista dovrà fare un errore nella sua routine, ma magari sarebbe il caso di non farlo apparire come un totale deficiente.
Non parliamo (anche per non spoilerare) del terzo atto e limitiamoci a dire che non è certo rispettoso del romanzo originale. Per carità, liberissimi i realizzatori di creare qualcosa di diverso, ma se l'unico obiettivo è quello di dar vita ad una svolta più solare (peraltro, con un sentimento religioso superficiale e melenso) e i risultati sono così banali e insensati, allora la stroncatura è d'obbligo.

Purtroppo, i problemi non finiscono qui. Francis Lawrence (che non mi era dispiaciuto quando aveva esordito con Constantine) non riesce a creare l'atmosfera giusta per il film, tanto che i veri brividi sono limitatissimi. Il problema, come detto, è l'abuso forsennato del digitale. E se gli animali falsi sono evidentissimi, la cosa peggiore sono alcune scene con i vampiri che mancano completamente di concretezza, solo per consentire loro di fare balzi assurdi. E' purtroppo un'idea balorda, ma che ormai ha trionfato (che la scelta sia una metafora? Mi sa di no...): le immagini da videogioco vengono considerate sempre migliori degli effetti concreti e chi se ne frega se la trasformazione di Un lupo mannaro americano a Londra ancora ce la ricordiamo, mentre questi f/x vorremmo dimenticarceli prima possibile. Non aiuta, ovviamente, il fatto di mostrare queste creature sempre impegnate nei loro versi strazianti (e che alla fine diventano grotteschi, come certi grugniti in 300), cosa che viene stravolta quando in realtà si scopre che c'è una sorta di capo senziente che è in grado di riflettere e contrastare il protagonista efficacemente (come? Perché? Boh...).

Anche Will Smith non è nella sua forma migliore (e no, non si parla di quella fisica, che ci viene mostrata con dovizia di particolari, neanche il film fosse un video didattico di fitness). Molti hanno paragonato il suo lavoro a quello compiuto da Tom Hanks in Cast Away, ma non è proprio il caso di bestemmiare. L'attore due volte premio Oscar, in quell'occasione, si ritrovava per 75 minuti completamente da solo, se non con un pallone, riuscendo comunque ad esprimere un'ampia gamma di emozioni e sensazioni. Qui, in realtà, attraverso diversi flashback, l'impegno è decisamente meno prolungato, ma tuttavia non ottiene minimamente gli stessi risultati. Anzi, è difficile non risultare un po' scettici vedendo come uno scienziato lucidissimo nel cercare di trovare una cura si comporti da completo folle quando parla con dei manichini.

Insomma, una completa occasione mancata, per una pellicola che sulla carta sembrava molto coraggiosa, ma che poi si rivela un'assoluta delusione. Meglio rivedersi il film a bassissimo costo L'ultimo uomo sulla Terra, girato nell'affascinante quartiere dell'Eur, che ci ricorda quando in Italia potevamo superare gli Stati Uniti sul loro campo...

fluke81
24-12-2007, 12:31
azz che stroncatura:eek:

l'ultimo uomo sulla terra l'ho visto tempo fa e mi è piaciuto molto:fagiano:

*sasha ITALIA*
24-12-2007, 12:36
comunque è veramente una delusione.. non vi racconto logicamente il finale ma vi giuro che un dodicenne avrebbe scritto una trama migliore...

Fantasma diablo 2
24-12-2007, 14:41
comunque è veramente una delusione.. non vi racconto logicamente il finale ma vi giuro che un dodicenne avrebbe scritto una trama migliore...

ci voleva tanto a fare il finale uguale al libro?...:mad:

zerothehero
24-12-2007, 16:26
Ma il cane muore? :stordita:
di solito in questi film dove c'è un animale fedele compagno del protagonista chi ha la peggio è sempre il cane...:cry:

si muore...

zerothehero
24-12-2007, 16:30
comunque è veramente una delusione.. non vi racconto logicamente il finale ma vi giuro che un dodicenne avrebbe scritto una trama migliore...

A me non è sembrato così pessimo..il problema è che Will Smith non mi sembra proprio adatto per il ruolo (drammatico).
Devo vedere omega man con Charton Heston...(è uscita recentemnte la versione HD)

zerothehero
24-12-2007, 16:33
il problema è che ci parla con il cane...:D

Si, ma sono dialoghi elementari..d'altronde il protagonista si limite a parlare con il proprio cane e con dei manichini, non con un premio nobel alla letteratura.. :asd:

*sasha ITALIA*
24-12-2007, 17:38
A me non è sembrato così pessimo..il problema è che Will Smith non mi sembra proprio adatto per il ruolo (drammatico).
Devo vedere omega man con Charton Heston...(è uscita recentemnte la versione HD)

beh dai lui è bravissimo come attore drammatico, guardati Alla Ricerca della Felicità...


Comunque .. non ti è sembrato così pessimo?

e la tizia che spunta dal nulla dicendo che Dio le ha detto che c'è la colonia? :rotfl:

zerothehero
25-12-2007, 21:56
la prende per matta anche il protagonista.. :D

Cmq non mi pare neanche tutto sto granchè il libro da cui il film trae ispirazione (alla lontana...)

*sasha ITALIA*
25-12-2007, 22:46
ma infatti la cosa particolare è pensare a questo povero cristo che solo si deve barricare in casa e cercarsi cibo e carburante per poter vivere in un mondo morto...

nel libro i "vampiri" sono più stupidi zombie che di giorno entrano in coma e diventano innocui, mentre nel film sono bestie feroci, violente che di umano non hanno più nulla e che di giorno dormono ma possono anche svegliarsi, basta che stiano al buio...


la differenza è sostanziale, si poteva fare un ottimo film mischiando i vampiri nuovi incrociandoli con il finale del libro ed invece hanno optato per una banalità totale..

*sasha ITALIA*
26-12-2007, 14:40
BadTaste sostiene la mia stessa tesi

Io sono leggenda: un finale assurdo

Due giorni fa, abbiamo recensito Io sono leggenda e consigliamo quella pagina a chi non volesse rovinarsi la sorpresa e magari preferisse leggere questo articolo dopo aver visto il film. Per tutti gli altri, siete pronti ad avere spoilerata l'ultima mezz'ora e il libro?

Ok. Prima di addentrarci nel film, è il caso di parlare brevemente del libro. Senza rivelare tutto, diciamo che nel testo si utilizza un procedimento poi diventato molto comune nella fantascienza: un ribaltamento di 180 gradi, in cui il mostro è proprio l'eroe. Scelta coraggiosa e che qui non avviene.
Questo, francamente, non stupisce, perché per una pellicola che vuole raggiungere un vasto pubblico non sarebbe stato semplice. Ma di sicuro si potevano ottenere risultati migliori. io sono leggendaIntanto, la svolta nella vita del protagonista avviene quando compie un errore madornale, che costa la vita al suo cane (che sarebbe stato un agnello sacrificale, era ovvio dopo 5 minuti di pellicola). Da lì, la disperazione lo porta praticamente a consegnarsi nelle mani dei vampiri, fino a quando... non arriva a salvarlo una madre col suo figlioletto. Ora, è difficile pensare a due personaggi più assurdi in un determinato contesto. Non è tanto il fatto di creare una sorpresa così poco convincente (dopo tre anni in cui non hai notizie di nessuno ancora vivo, lo scopri adesso?), ma è proprio la soluzione specifica che non convince. Perché questi due hanno trovato il personaggio di Will Smith di notte e non lo hanno incontrato (come invita sempre per radio a fare) di giorno? E perché due persone così indifese stanno tranquillamente in giro di notte (mentre il protagonista per tre anni si barricava in casa quando spuntavano le tenebre)? E, francamente, come cavolo hanno fatto a salvarlo? Allo stesso modo, come sopravvivono al lungo viaggio conclusivo per scappare da New York?

Un'altra cosa non chiara sono i vampiri. Per tre anni, sono stati dei mostri assetati di sangue, ma senza cervello. All'improvviso, si scopre che c'è un capo e che questo sembra essere in grado di studiare una strategia d'attacco efficacissima, tanto da penetrare nella casa del protagonista in un attimo. Viene da chiedersi, come ha potuto Robert Neville sopravvivere non dico tre anni, ma anche solo tre giorni? Pazzesco. Comunque, alla fine i tre ancora umani si ritrovano nel laboratorio, dove scoprono che la vampira che il protagonista stava cercando di curare è in effetti tornata normale. Insomma, è stata trovata una cura. Peccato che un'orda di vampiri, che ovviamente non è in grado di capire quello che Neville sta cercando di fare per loro, gli stia assediando. Allora, si decide di estrarre il sangue della creatura, che sarà ovviamente utile per le future ricerche. Ma Neville, con una scelta strappalacrime (ma decisamente assurda), decide, dopo aver fatto fuggire mamma e figlio da un passaggio segreto, di non andare insieme a loro (e già, perché da soli di notte in mezzo ad orde di vampiri, che problema c'è a sopravvivere?), ma di farsi esplodere con i mostri per "permettere loro di fuggire". Bell'idea, come se tirare una bomba verso di loro e scappare non fosse sufficiente (e magari anche utile per aiutare gli altri).

Il tutto, per arrivare ad un leggendario rifugio in Canada cui si sono raccolti gli ultimi sopravvissuti umani, che sa tanto de L'ombra dello scorpione. Ovviamente, il sacrificio (assolutamente insensato, meglio ripeterlo) di Neville non è stato vano, perché la sua cura sarà utilissima per l'umanità. Peccato che, in un film che inizia in modo così pessimistico, è una nota di speranza troppo alta per non stonare eccessivamente. E per non spingere a stroncare senza pietà l'adattamento di Io sono leggenda...

TheZeb
26-12-2007, 17:52
Scusate.. ma avetre visto il film ? ma esce l'11 gennaio 2008.. come azzo fate.. :confused:

fluke81
26-12-2007, 17:55
Scusate.. ma avetre visto il film ? ma esce l'11 gennaio 2008.. come azzo fate.. :confused:

Onniscenza naturalmente:O :D :sofico: :stordita: :Perfido:

Parny
26-12-2007, 18:09
Scusate.. ma avetre visto il film ? ma esce l'11 gennaio 2008.. come azzo fate.. :confused:

metti che vivono in america, la è uscito il 14 Dicembre se mi ricordo bene.

sider
26-12-2007, 19:27
A me non è sembrato così pessimo..il problema è che Will Smith non mi sembra proprio adatto per il ruolo (drammatico).
Devo vedere omega man con Charton Heston...(è uscita recentemnte la versione HD)

Un vero intenditore di cinema , eh? :asd:

Omega man non è certo un cult, poi va visto nell'ottica di un film anni '70 .
E' cmq un aspanna sopra a questa merda.

*sasha ITALIA*
26-12-2007, 19:31
Scusate.. ma avetre visto il film ? ma esce l'11 gennaio 2008.. come azzo fate.. :confused:

I_AM_LEGEND _XviD _Camera _ENG.avi

:asd:

TheZeb
26-12-2007, 21:49
I_AM_LEGEND _XviD _Camera _ENG.avi

:asd:

da te non me lo sarei mai aspettato...... :rolleyes:

*sasha ITALIA*
26-12-2007, 23:18
da te non me lo sarei mai aspettato...... :rolleyes:

faccio spesso così e poi me li sparo al cinema :O

Il film dei Simpson me lo sono visto a luglio in DivX e a settembre al cinema in Italia.. e ho pure fatto 120 km per vederlo! :D

Sono corretto :O

Fantasma diablo 2
27-12-2007, 16:38
senza anadare a leggere i vari spoiler vorrei sapere:

-Il finale dl film ha almeno una vaga somiglianza a quello presente nel libro?
-Le famose tempeste di sabbia che sono la causa della diffusione di massa del virus sempre nel libro, lo sono anche nel film?

rispondete con si/no grazie.

Fantasma diablo 2
27-12-2007, 19:08
I cani sono immuni alla variante aerea, non a quella da contatto ;)

lo dice pure nel film...;)

dantes76
29-12-2007, 10:15
comunque è veramente una delusione.. non vi racconto logicamente il finale ma vi giuro che un dodicenne avrebbe scritto una trama migliore...

peggio de: La guerra dei mondi di Stivenso Spielbergo. non credo che ci possa essere niente

*sasha ITALIA*
29-12-2007, 10:37
senza anadare a leggere i vari spoiler vorrei sapere:

-Il finale dl film ha almeno una vaga somiglianza a quello presente nel libro?
-Le famose tempeste di sabbia che sono la causa della diffusione di massa del virus sempre nel libro, lo sono anche nel film?

rispondete con si/no grazie.


-no
-no

fluke81
29-12-2007, 10:39
il libro che titolo ha?

*sasha ITALIA*
29-12-2007, 10:51
"Io Sono Leggenda" di Matheson Richard... è stato recentemente ristampato per il film ed è quello che ho preso io

http://www.bol.it/libri/scheda/ea978883471362.html

*sasha ITALIA*
29-12-2007, 10:52
peggio de: La guerra dei mondi di Stivenso Spielbergo. non credo che ci possa essere niente

Pensa che quello finale a parte m'è piaciuto :asd:

jpjcssource
29-12-2007, 12:12
peggio de: La guerra dei mondi di Stivenso Spielbergo. non credo che ci possa essere niente

L'interpretazione di Tom Cruise in quel film è scandalosa e penso che la sua immagine di attore faccia letteralmente a pugni con quella del protagonista della storia, ma sono poche le pellicole che hanno stimolato di più la mia emotività ed il senso di angoscia che trasmettono le scene è incredibile.
Il finale può sembrare insulso agli occhi di un pubblico abituato a vedere film in cui l'umanità si risolleva con le proprie forze grazie all'astuzia ed un pugno di eroi, ma da una certa morale finale a tutta la storia.

dantes76
29-12-2007, 12:19
L'interpretazione di Tom Cruise in quel film è scandalosa e penso che la sua immagine di attore faccia letteralmente a pugni con quella del protagonista della storia, ma sono poche le pellicole che hanno stimolato di più la mia emotività ed il senso di angoscia che trasmettono le scene è incredibile.
Il finale può sembrare insulso agli occhi di un pubblico abituato a vedere film in cui l'umanità si risolleva con le proprie forze grazie all'astuzia ed un pugno di eroi, ma da una certa morale finale a tutta la storia.

non e' il 3d sulla : gacata dei mondi, pero' piu che ansia, trasmette irritazione, a vedere una trama che sembra quella di un film sui prob familiari/adoscenziali piu che un film sci-fi

fluke81
29-12-2007, 12:28
il film degli anni 50 sulla guerra dei mondi secondo me è meglio di quello di Spielberg ma ho letto che il suo è piu vicino al romanzo poi non so perche non l'ho letto:stordita:

Fantasma diablo 2
29-12-2007, 15:29
ora che l'ho visto pure io:

ma la cosa base non c'è nel film!...I VAMPIRI...cavolo quelli non sono vampiri sono semplicemente malati e basta.

Per dispetto non credo che andrò a vederlo al cinema....:mad:

markus_81
29-12-2007, 22:54
al pubblico piace :O

Chi perde la seconda piazza, scendendo in terza posizione, è Io sono Leggenda, arrivato ai 176 milioni di dollari, pronto ormai a superare i 200,


:read:

fluke81
31-12-2007, 20:48
Filmografia [modifica]

Film che si sono ispirati al romanzo:

* 1964 - L'ultimo uomo della Terra, di Ubaldo Ragona con Vincent Price.
* 1967 - Soy leyenda, cortometraggio (15 minuti) del regista spagnolo Mario Gómez Martín.
* 1968 - La notte dei morti viventi scritto e diretto da George Romero.
* 1971 - 1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra, di Boris Sagal con Charlton Heston.
* 1984 - Night of the Comet, storia di sopravvissuti all'impatto tra una cometa e la Terra.
* 2002 - 28 giorni dopo, dal regista Danny Boyle (Trainspotting), un ulteriore sviluppo dell'idea del zombie-movie creata da Romero.
* 2007 - Io sono leggenda diretto da Francis Lawrence con Will Smith.


http://it.wikipedia.org/wiki/Io_sono_leggenda

questo non l'ho visto:mbe: :Perfido:

*sasha ITALIA*
31-12-2007, 21:48
al pubblico piace :O




:read:

probabilmente saranno andati quasi solo per Will Smith..

Nicky
01-01-2008, 18:57
la prende per matta anche il protagonista.. :D

Cmq non mi pare neanche tutto sto granchè il libro da cui il film trae ispirazione (alla lontana...)

Non ho capito se hai letto il libro e non ti è piaciuto o se non t'ispira proprio l'idea...
Perchè nel secondo caso, a mio avviso, per quanto la trama possa sembrare insignificante, la bravura di Matheson nel descrivere gli stati d'animo e nel creare "atmosfera" è qualcosa di impareggiabile.

zerothehero
01-01-2008, 23:34
Un vero intenditore di cinema , eh? :asd:

Omega man non è certo un cult, poi va visto nell'ottica di un film anni '70 .
E' cmq un aspanna sopra a questa merda.

Il film si può vedere, il libro non è certo un capolavoro come si vuole far credere..anzi.

zerothehero
01-01-2008, 23:35
Non ho capito se hai letto il libro e non ti è piaciuto o se non t'ispira proprio l'idea...
Perchè nel secondo caso, a mio avviso, per quanto la trama possa sembrare insignificante, la bravura di Matheson nel descrivere gli stati d'animo e nel creare "atmosfera" è qualcosa di impareggiabile.

Ho visto il film e non è così disastroso come viene delineato in questo thread...il libro l'ho letto e mi pare tutto fuorchè un capolavoro. ..poi per carità, sono gusti.
Mi manca "the omega man", che vedrò a breve (e che in teoria dovrebbe essere più fedele al libro).

shambler1
02-01-2008, 01:01
A mio parere la trasposizione migliore del romanzo di Matheson, è quella con Vincent Price nel film "L'Ultimo Uomo della Terra" di Solkov, girato in un EUR spettrale...
Perfettamente d'accordo.

Haikoan
02-01-2008, 10:46
ma L'ultimo uomo sulla terra e 1975: Occhi bianchi sul pianeta terra mantengono la stessa trama compreso il finale del film? Quale vi è piaciuto di più tra questi 2?

Encounter
02-01-2008, 17:54
al pubblico piace :O




:read:

Si chiamano blockbuster per qualche motivo. La vera fantascienza è di nicchia.
Anche "indipendence day" è stato un successone.

Encounter
02-01-2008, 17:54
Ho visto il film e non è così disastroso come viene delineato in questo thread...il libro l'ho letto e mi pare tutto fuorchè un capolavoro. ..poi per carità, sono gusti.
Mi manca "the omega man", che vedrò a breve (e che in teoria dovrebbe essere più fedele al libro).

Non sarà un capolavoro ma è il terzo film che ci tirano fuori.

fluke81
03-01-2008, 22:52
Non mi è dispiaciuto

lo sapevo che samantah moriva:cry: :cry: :cry:

il film per molti tratti è lento,le scene d'azione sono poche ma carine forse pero l'uso del digitale potevano evitarlo perche tutte queste immaggini cosi pulite e perfette secondo me invece di dargli un tocco di realismo lo fanno sembrare piu finto,i precedenti erano diversi perche li i protagonisti con i mostri avevano un rapporto diverso.Pero secondo me resta godibile,magari il pezzo finale è un fatto frettosolamente e banalotto pero alla fine niente di sconvolgente che non si sia gia visto.Insomma il film non è un capolavoro ma mi sembra buono per passare un ora e 40 spensierata come molti blockbuster.


Mi manca "the omega man", che vedrò a breve (e che in teoria dovrebbe essere più fedele al libro).

il libro lo devo leggere ma il film è una tamarrata anni 80,quello con Price invece è molto piu melodrammatico

fluke81
04-01-2008, 00:00
BadTaste sostiene la mia stessa tesi




Due giorni fa, abbiamo recensito Io sono leggenda e consigliamo quella pagina a chi non volesse rovinarsi la sorpresa e magari preferisse leggere questo articolo dopo aver visto il film. Per tutti gli altri, siete pronti ad avere spoilerata l'ultima mezz'ora e il libro?


Ok. Prima di addentrarci nel film, è il caso di parlare brevemente del libro. Senza rivelare tutto, diciamo che nel testo si utilizza un procedimento poi diventato molto comune nella fantascienza: un ribaltamento di 180 gradi, in cui il mostro è proprio l'eroe. Scelta coraggiosa e che qui non avviene.
Questo, francamente, non stupisce, perché per una pellicola che vuole raggiungere un vasto pubblico non sarebbe stato semplice. Ma di sicuro si potevano ottenere risultati migliori. io sono leggendaIntanto, la svolta nella vita del protagonista avviene quando compie un errore madornale, che costa la vita al suo cane (che sarebbe stato un agnello sacrificale, era ovvio dopo 5 minuti di pellicola). Da lì, la disperazione lo porta praticamente a consegnarsi nelle mani dei vampiri, fino a quando... non arriva a salvarlo una madre col suo figlioletto. Ora, è difficile pensare a due personaggi più assurdi in un determinato contesto. Non è tanto il fatto di creare una sorpresa così poco convincente (dopo tre anni in cui non hai notizie di nessuno ancora vivo, lo scopri adesso?), ma è proprio la soluzione specifica che non convince. Perché questi due hanno trovato il personaggio di Will Smith di notte e non lo hanno incontrato (come invita sempre per radio a fare) di giorno? E perché due persone così indifese stanno tranquillamente in giro di notte (mentre il protagonista per tre anni si barricava in casa quando spuntavano le tenebre)? E, francamente, come cavolo hanno fatto a salvarlo? Allo stesso modo, come sopravvivono al lungo viaggio conclusivo per scappare da New York?

Un'altra cosa non chiara sono i vampiri. Per tre anni, sono stati dei mostri assetati di sangue, ma senza cervello. All'improvviso, si scopre che c'è un capo e che questo sembra essere in grado di studiare una strategia d'attacco efficacissima, tanto da penetrare nella casa del protagonista in un attimo. Viene da chiedersi, come ha potuto Robert Neville sopravvivere non dico tre anni, ma anche solo tre giorni? Pazzesco. Comunque, alla fine i tre ancora umani si ritrovano nel laboratorio, dove scoprono che la vampira che il protagonista stava cercando di curare è in effetti tornata normale. Insomma, è stata trovata una cura. Peccato che un'orda di vampiri, che ovviamente non è in grado di capire quello che Neville sta cercando di fare per loro, gli stia assediando. Allora, si decide di estrarre il sangue della creatura, che sarà ovviamente utile per le future ricerche. Ma Neville, con una scelta strappalacrime (ma decisamente assurda), decide, dopo aver fatto fuggire mamma e figlio da un passaggio segreto, di non andare insieme a loro (e già, perché da soli di notte in mezzo ad orde di vampiri, che problema c'è a sopravvivere?), ma di farsi esplodere con i mostri per "permettere loro di fuggire". Bell'idea, come se tirare una bomba verso di loro e scappare non fosse sufficiente (e magari anche utile per aiutare gli altri).

Il tutto, per arrivare ad un leggendario rifugio in Canada cui si sono raccolti gli ultimi sopravvissuti umani, che sa tanto de L'ombra dello scorpione. Ovviamente, il sacrificio (assolutamente insensato, meglio ripeterlo) di Neville non è stato vano, perché la sua cura sarà utilissima per l'umanità. Peccato che, in un film che inizia in modo così pessimistico, è una nota di speranza troppo alta per non stonare eccessivamente. E per non spingere a stroncare senza pietà l'adattamento di Io sono leggenda...



Secondo me:

l'errore madornale non mi è chiaro,era una sua trappola o sono stati i vampiri?io comunque non me l'aspettavo.Poi che vada fuori di testa e sia disattento ci puo pure stare imho.

l'elemento che ti salva al momento opportuno putroppo è un cliche,sicuramente se ne potrebbe fare a meno pero non colpevolizzerei troppo su questo.
Riguardo a come hanno fatto mi pare avessero una buona dose di illuminazione ultravioletta,la stessa che aveva lui sulla macchina.
Come sopravvivono spostandosi?beh si spostano solo di giorno,no?:stordita:

I vampiri non avevano mai attaccato Neville perche non l'avevano scoperto,lo spiega lui ad Anna "mi avete portato qui di notte,ci hanno seguiti!"

Lui poteva evitare di farsi saltare in aria ma ragazza e bambino non scappano nella notte,c'è una stanza dietro infatti lui gli dice "restateci fino all'alba"


io ho visto sia quello con heston e quello con Price,in quelli il finale è diverso ma non poteva essere usato in questo perche in quei film
i vampiri sono esseri senzienti con cui puoi dialogare ed avere un rapporto ed è piu filo drammatico che ammazzano il protagonista fregandosene della cura,mentre qui invece l'avrebbero fatto fuori solamente perche sono animali

sider
04-01-2008, 08:24
il libro lo devo leggere ma il film è una tamarrata anni 80,quello con Price invece è molto piu melodrammatico

E' anni 70

Senza Fili
04-01-2008, 09:09
Una domanda: ma perchè dorme nella vasca?

Marko#88
04-01-2008, 10:42
Una domanda: ma perchè dorme nella vasca?

:eek:
io ho iniziato da poco il libro, e dorme nel letto...:mbe:
a sto punto mi sa che nel film han fatto un po' troppo quello che gli pareva...:(

patrizio1982
04-01-2008, 11:58
ma il film non è la trasposizione del libro,ne prende spunto! credo eh! :)

Marko#88
04-01-2008, 12:00
ma il film non è la trasposizione del libro,ne prende spunto! credo eh! :)

si infatti...però a sto puntto chiamarlo come il libro è ingannevole...

Fabiaccio
04-01-2008, 13:06
ma il film non è la trasposizione del libro,ne prende spunto! credo eh! :)

eh ma allora non chiami il film come il libro oppure nei titoli di testa scrivi "il film in questione è LIBERAMENTE TRATTO da io sono leggenda (libro)" ;).

Senza Fili
04-01-2008, 13:11
eh ma allora non chiami il film come il libro oppure nei titoli di testa scrivi "il film in questione è LIBERAMENTE TRATTO da io sono leggenda (libro)" ;).

Infatti.
E ancora non si è capito perchè nel film lui dorma nella vasca :mbe:

patrizio1982
04-01-2008, 13:17
Infatti.
E ancora non si è capito perchè nel film lui dorma nella vasca :mbe:

ipotizzo:

se entra qualcuno nella stanza non lo vede! :O

Senza Fili
04-01-2008, 13:30
ipotizzo:

se entra qualcuno nella stanza non lo vede! :O

Dovrebbe essere uno gnomo alto 30 cm per non vederlo :sofico:

patrizio1982
04-01-2008, 14:19
Dovrebbe essere uno gnomo alto 30 cm per non vederlo :sofico:

beh però se vedi la vasca,è profonda...:mc: :mc: :mc: :sofico:

Senza Fili
04-01-2008, 14:23
beh però se vedi la vasca,è profonda...:mc: :mc: :mc: :sofico:

Almeno poteva chiudere la tenda, tipo la doccia mortale in Psycho :sofico:

*sasha ITALIA*
04-01-2008, 18:18
Dopo che in sole tre settimane Io sono Leggenda, il successo di natale con Will Smith, ha incassato in tutto il mondo ben 333 milioni di dollari, si inizia ora a parlare di sequel.

La notizia la dà Shock Till You Drop, che ha ricevuto informazioni da un insider della Warner: questi sostiene che la Warner ha già ottenuto un accordo con l'autore del libro Richard Matheson, il quale ha dato il permesso per "la realizzazione di storie originali" basate sullo scenario del romanzo dal quale è adattato il film, L'Ultimo Uomo sulla Terra, ovviamente da utilizzare per uno o più sequel.

Matheson non ha mai scritto sequel del suo romanzo, ma l'idea di trasformarlo in un franchise deve allettare molto la Warner, che a questo punto si aspetta di arrivare a almeno 500 milioni di incasso totale.



badtaste

Fantasma diablo 2
04-01-2008, 18:21
Dopo che in sole tre settimane Io sono Leggenda, il successo di natale con Will Smith, ha incassato in tutto il mondo ben 333 milioni di dollari, si inizia ora a parlare di sequel.

La notizia la dà Shock Till You Drop, che ha ricevuto informazioni da un insider della Warner: questi sostiene che la Warner ha già ottenuto un accordo con l'autore del libro Richard Matheson, il quale ha dato il permesso per "la realizzazione di storie originali" basate sullo scenario del romanzo dal quale è adattato il film, L'Ultimo Uomo sulla Terra, ovviamente da utilizzare per uno o più sequel.

Matheson non ha mai scritto sequel del suo romanzo, ma l'idea di trasformarlo in un franchise deve allettare molto la Warner, che a questo punto si aspetta di arrivare a almeno 500 milioni di incasso totale.badtaste

perchè invece non usano i soldi per fare un film decente che si attiene di più al libro?....:mad:

fluke81
04-01-2008, 18:26
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=iamlegend.htm

ma il budget non si sa?:mbe:

*sasha ITALIA*
04-01-2008, 18:31
circa 150.000.000 $

gurutech
04-01-2008, 20:52
io l'ho visto al cinema (in Spagna)
la storia mi è sembrata abbastanza scontata. Voglio dire

la scienziata che si fa sfuggire un esperimento di mano ed è in pericolo l'intera umanità si è visto gia in altri racconti es. L'esperimento (http://it.wikipedia.org/wiki/Fredric_Brown#Racconti) e sicuramente in videogiochi (dove tipicamente lo scienziato impazzisce, come in Mission Impossible, C64)


Tuttavia il film mi è piaciuto. Risulta abbastanza leggero e la trama è di facile comprensione. L'ampio uso di effetti digitali e la storia con unico protagonista ne fanno di questo film il candidato ideale a essere trasformato in un videogame.

HHH85
05-01-2008, 01:15
io ho letto il libro credo 4 anni fa, e onestamente ho apprezzato moltissimo non tanto il clima horror che si respira tra le pagine del libro ma le riflessioni su cosa sia veramente il bene e il male, onestamente lo inserirei nel genere del thriller psicologico.Proprio per questo avrei visto benissimo nella parte del protagonista un buon Al Pacinio.
se si vuole leggere un riadattamento del libro consiglio uno lo speciale n.5 di Dylan Dog intitolato "La casa degli uomini perduti".

Fantasma diablo 2
05-01-2008, 16:21
io ho letto il libro credo 4 anni fa, e onestamente ho apprezzato moltissimo non tanto il clima horror che si respira tra le pagine del libro ma le riflessioni su cosa sia veramente il bene e il male, onestamente lo inserirei nel genere del thriller psicologico.Proprio per questo avrei visto benissimo nella parte del protagonista un buon Al Pacinio.
se si vuole leggere un riadattamento del libro consiglio uno lo speciale n.5 di Dylan Dog intitolato "La casa degli uomini perduti".
Nel libro dice che robert neville è alto 1.90, biondo e dall'aria cupa non credo che queste carattestiche si addicano molto ad al pacino (così anche per will smith per carità tranne che per l'altezza)...

icoborg
05-01-2008, 17:18
premetto che anche io nn lo considero un filmone pero:

@sasha/badtaste: la questione ( vampiro capo, capace di fotterlo e che nn è mai comparso nei primi 3 anni ) si spiega forse identificando la ragazza rapita come figlia del vampiro capo. o forse perke era una donna, infatti quasi tutti gli altri vampiri sembravano uomini, e quindi era necessaria per la conservazione della specie.

Fantasma diablo 2
05-01-2008, 17:27
premetto che anche io nn lo considero un filmone pero:

@sasha/badtaste: la questione ( vampiro capo, capace di fotterlo e che nn è mai comparso nei primi 3 anni ) si spiega forse identificando la ragazza rapita come figlia del vampiro capo. o forse perke era una donna, infatti quasi tutti gli altri vampiri sembravano uomini, e quindi era necessaria per la conservazione della specie.

non sembrava interessato alla donna....

icoborg
05-01-2008, 17:35
non sembrava interessato alla donna....

ma come no...poi è diventato altro...

halduemilauno
05-01-2008, 18:15
ma L'ultimo uomo sulla terra e 1975: Occhi bianchi sul pianeta terra mantengono la stessa trama compreso il finale del film? Quale vi è piaciuto di più tra questi 2?

no le trame sono abbastanza diverse. mi è piaciuto di + occhi bianchi...

fluke81
07-01-2008, 00:10
Ho finito di leggere il libro,molto bello.
Posso dire senza dubbio che il film che piu si avvicina al romanzo è quello con vincent price che secondo me è anche il migliore,quello con heston e quello uscito adesso invece prendono solo spunto.

Marko#88
07-01-2008, 14:18
letto il libro, molto bello, mi ha soddisfato..:)

Fantasma diablo 2
07-01-2008, 14:23
Ho finito di leggere il libro,molto bello.
Posso dire senza dubbio che il film che piu si avvicina al romanzo è quello con vincent price che secondo me è anche il migliore,quello con heston e quello uscito adesso invece prendono solo spunto.

si in effetti il libro da molto quell'atmosfera tipo horror anni 60-70, che nell'ultimo film è inesistente...

dantes76
08-01-2008, 12:15
Visto, be, CvD!! peggio della cagata dei mondi dello zappatore/arruotino stivienso spilbiergo, e impossibile fare, il film non e' malaccio, anzi, peccato [come nella cag dei mondi] non viene approfondito l'aspetto, "Evento" , non fanno vedere la perdita della normalita si va be i flash-back, ma per san crispino, qualcosina in piu', sugli eventi che hanno portato all'estinzione dell'umanita', la potevano mettere, nel film mancano un decina di minuti...
ho notato che in alcuni film di Will smith la pub occulta trasuda[basti ricordare quella porcata di Io[robot]Spot fra Converse, ducati, jvc, sony... piu che un film sembrava uno spot, anche qui ci stanno un bel po' di pub , amd, sbarro, ford... non ai livelli di io spot, piu che sulla pub si potevano impegnare nel mostrare "Eventi"

fluke81
08-01-2008, 12:26
Visto, be, CvD!! peggio della cagata dei mondi dello zappatore/arruotino stivienso spilbiergo, e impossibile fare, il film non e' malaccio, anzi, peccato [come nella cag dei mondi] non viene approfondito l'aspetto, "Evento" , non fanno vedere la perdita della normalita si va be i flash-back, ma per san crispino, qualcosina in piu', sugli eventi che hanno portato all'estinzione dell'umanita', la potevano mettere, nel film mancano un decina di minuti...


beh anche nel libro è cosi comunque,ci sono i flash-back del protagonista ma poco di piu:stordita:

Tra l'altro sia in questo film che anche in quello di Price il protagonista è un dottore mentre nel libro Neville non sa quasi niente di medicina

dantes76
08-01-2008, 12:30
beh anche nel libro è cosi comunque,ci sono i flash-back del protagonista ma poco di piu:stordita:
Tra l'altro sia in questo film che anche in quello di Price il protagonista è un dottore mentre nel libro Neville non sa quasi niente di medicina

be non mi sembra che abbiano fatto una copia fedele del libro. percio' visto che si trattava di un film,liberamente ispirato al romanzo quei 10/15 minuti mancano,
mi irrita non sapere, e come se mancasse un pezzo di film

fluke81
08-01-2008, 12:32
be non mi sembra che abbiano fatto una copia fedele del libro. percio' visto che si trattava di un film,liberamente ispirato al romanzo quei 10/15 minuti mancano,
mi irrita non sapere, e come se mancasse un pezzo di film

Nel libro ci sono alcuni stralci dove si vede il progressivo aumento del virus,questi nel film non l'hanno messi pero non è qualcosa a livello globale o nazionale sono sempre fatti che riguardano il protagonista che comunque ti fanno capire cosa sta accadendo,questo si nel film non l'hanno messo ma se la sono cavata con Neville che descrive cosa è accaduto.

Secondo me la cosa piu ridicola di questo film è che quando cammina per le strade non c'è un cadavere:doh:

dantes76
08-01-2008, 13:09
Nel libro ci sono alcuni stralci dove si vede il progressivo aumento del virus,questi nel film non l'hanno messi pero non è qualcosa a livello globale o nazionale sono sempre fatti che riguardano il protagonista che comunque ti fanno capire cosa sta accadendo,questo si nel film non l'hanno messo ma se la sono cavata con Neville che descrive cosa è accaduto.

Secondo me la cosa piu ridicola di questo film è che quando cammina per le strade non c'è un cadavere:doh:

Si l'ho capito che nel libro ci siano pochi riferimenti, ma questo non ha valore in film, che si ispira al romanzo, mica hanno mantenuto la fedelta' dello scrittore, per cui non potevano dilagare con l'immaginazione

per i cadaveri: o se li son magnati, o bruciati, questo e' un evento che manca, ripeto 10/15 minuti di film mancano all'appello

maso87
08-01-2008, 13:49
L'ho visto pure io...e concordo sui pareri un po' negativi...
Quando è prevista l'uscita in Italia ?

patrizio1982
08-01-2008, 14:03
L'ho visto pure io...e concordo sui pareri un po' negativi...
Quando è prevista l'uscita in Italia ?

venerdì

giova22
08-01-2008, 17:09
ma cos' ha di così brutto io robot? A me non è dispiaciuto

maso87
08-01-2008, 17:38
ma cos' ha di così brutto io robot? A me non è dispiaciuto

Forse ti confondi...:sofico: qui si parla di I AM LEGEND

Senza Fili
08-01-2008, 17:42
ma cos' ha di così brutto io robot? A me non è dispiaciuto

OT: a me io robot ha fatto letteralmente c@c@re :sofico:

Fantasma diablo 2
08-01-2008, 18:23
Visto, be, CvD!! peggio della cagata dei mondi dello zappatore/arruotino stivienso spilbiergo, e impossibile fare, il film non e' malaccio, anzi, peccato [come nella cag dei mondi] non viene approfondito l'aspetto, "Evento" , non fanno vedere la perdita della normalita si va be i flash-back, ma per san crispino, qualcosina in piu', sugli eventi che hanno portato all'estinzione dell'umanita', la potevano mettere, nel film mancano un decina di minuti...
ho notato che in alcuni film di Will smith la pub occulta trasuda[basti ricordare quella porcata di Io[robot]Spot fra Converse, ducati, jvc, sony... piu che un film sembrava uno spot, anche qui ci stanno un bel po' di pub , amd, sbarro, ford... non ai livelli di io spot, piu che sulla pub si potevano impegnare nel mostrare "Eventi"
comunque non so in che mondo vivi ma il bombardamento pubblicitario nei film americani c'è sempre stato...

maso87
08-01-2008, 18:38
comunque non so in che mondo vivi ma il bombardamento pubblicitario nei film americani c'è sempre stato...

E nei vari film di natale nostrani ?

Fantasma diablo 2
08-01-2008, 18:48
E nei vari film di natale nostrani ?

non li guardo...comunque se lo dici ci credo...:D ...Il fatto è che in italia è proibito (pub occulta)...

maso87
08-01-2008, 18:52
non li guardo...comunque se lo dici ci credo...:D ...Il fatto è che in italia è proibito (pub occulta)...

In usa no ?:confused:

Fantasma diablo 2
08-01-2008, 19:00
In usa no ?:confused:

la costituzione americana non lo vieta, mentre in italia:

La legge
« La legge vieta qualsiasi “camuffamento” di un messaggio pubblicitario sotto sembianze diverse allorché la dissimulazione della natura pubblicitaria del messaggio sia di per sé idonea ad indurre in errore il destinatario, pregiudicandone il comportamento economico. »

(TAR Lazio, I^, 19.6.2003 n.5450)

La Corte di cassazione[1] ha specificato che è vietata la pubblicità indiretta che sia fonte di confusione, e lecita la pubblicità che non causi confusione.

La legislazione italiana vieta però categoricamentela pubblicità occulta in televisione: il fondamento di tale normativa viene di solito individuata nel bisogno etico di vietare la pubblicità occulta o comunque indiretta.

L'Unione Europea in sede di revisione della direttiva Televisione senza frontiere vuole, invece, rivedere questa posizione e ammetterla in ambiti come gli sceneggiati. Le agenzie di pubblicità sono fra chi vuol mantenere il divieto, che ha permesso loro di creare un proprio ruolo insostituibile di intermediazione nella creazione e gestione dei messaggi pubblicitari.

Le forme indirette di propaganda sono invece ben viste dalle televisioni locali, che vedono nella pubblicità occulta una possibilità in più per raccogliere fondi.

Il voto del parlamento europeo

Nel dicembre 2006 il parlamento europeo ha approvato il testo della nuova direttiva che autorizza la presenza di prodotti a scopo promozionale anche in televisione, nei filmati e nei programmi sportivi con la clausola che questa presenza deve essere annunciata con la clausola che tale forma pubblicitaria sia annunciata all'inizio, ogni 20 minuti e alla fine del programma. [2] Il ministro Paolo Gentiloni si era espresso, invece per la netta contrarietà all'introduzione di questo principio nell'ordinamento italiano.

dantes76
08-01-2008, 19:07
ma cos' ha di così brutto io robot? A me non è dispiaciuto

non era un film, ma un accozzaglia di spot

dantes76
08-01-2008, 19:08
comunque non so in che mondo vivi ma il bombardamento pubblicitario nei film americani c'è sempre stato...


come in io robot... mai visto da nessuna parte


http://www.thebestpageintheuniverse.net/images/i_robot.jpg
http://www.thebestpageintheuniverse.net/images/piss_grave4.jpg

nel mondo ci vivo da tanti anni, la pub in alcuni film viene servita in maniera discreta, in altri e' solo un budget da mettere in conto...ed Io robot e na cagata pazzesca


"I, Robot" in a nutshell:



I saw the movie "I, Robot" recently, a film based loosely on a book written by science fiction author Isaac Asimov. In case you're not familiar with Asimov's writing, here's a list of things the movie had in common with the book:

# The title.

I don't know why, but after the movie I came out of the theater wanting to buy a pair of Converse shoes (vintage 2004), have them delivered to my local FedEx station, drive my MV Augusta SPR motorcycle to pick them up, stop by the shop to have my new JVC CD player installed in my Audi, pick up a couple of Dos Equis on my way home, wash it down with an Ovaltine and then invest what money I have left into a mutual fund with Prudential Life Insurance.

I'm not exaggerating: this movie plugged 5 companies within a 10 minute block of time. That's roughly one advertisement every two minutes. Most whores don't see that kind of action. What makes a good movie good and a movie like this cunny waft is that in a good movie, every shot counts; every word uttered has a purpose. You won't find the characters saying things like "nice shoes" to which Smith replies "vintage 2004." Thanks for the update assholes, we couldn't have figured out that the products you're cramming down our throats actually exist in real life.

Speaking of sloppy story, they could have cut this movie down to 3 minutes and still said everything they said in its current form. Here's how I would have changed this film: start out with a shot of Will Smith in a grocery store buying a 6 pack of Dos Equis beer, except instead of paying, the cashier is a Dos Equis marketing rep who hands Smith a thick wad of bills. Next shot: Smith finishes the last of the beer, walks over to Isaac Asimov's grave and lets loose:

http://www.thebestpageintheuniverse.net/c.cgi?u=i_robot

Fantasma diablo 2
08-01-2008, 19:27
come in io robot... mai visto da nessuna parte


http://www.thebestpageintheuniverse.net/images/i_robot.jpg
http://www.thebestpageintheuniverse.net/images/piss_grave4.jpg

nel mondo ci vivo da tanti anni, la pub in alcuni film viene servita in maniera discreta, in altri e' solo un budget da mettere in conto...ed Io robot e na cagata pazzesca




http://www.thebestpageintheuniverse.net/c.cgi?u=i_robot

in ritorno al futuro:

-Pepsi (ordina sempre quella e in più si vede bene il marchio)
-Mattel ( la marca del volopattino nel II)
-GoodYear (le gomme della macchina anche quelle un bel primo piano)
-Toyota (il suv che desidera tanto il protagonista con tanto di megascitta sopra la cabina)
-Nike (il protagonista indossa solo nike e in alcune scene le inquadrano da vicino e si vede bene il baffo)
-Ford (l'auto nel 1955 di Biff)
-Texaco (distributori di benzina 1955-1985-2015)
-JVC (telecamera usata dal prtagonista)

Devo continuare?....Ce ne sono altre...:D

E così in motli altri film...questo me lo ricordo perchè l'avro visot 15 volte...
Comunque dimmi che Io robot non ti è piaciuto, ma non dirmi che è per la pubblicità dai...un bel film è un bel film indipendentemente da questo

dantes76
08-01-2008, 19:34
in ritorno al futuro:

-Pepsi (ordina sempre quella e in più si vede bene il marchio)
-Mattel ( la marca del volopattino nel II)
-GoodYear (le gomme della macchina anche quelle un bel primo piano)
-Toyota (il suv che desidera tanto il protagonista con tanto di megascitta sopra la cabina)
-Nike (il protagonista indossa solo nike e in alcune scene le inquadrano da vicino e si vede bene il baffo)
-Ford (l'auto nel 1955 di Biff)
-Texaco (distributori di benzina 1955-1985-2015)
-JVC (telecamera usata dal prtagonista)

Devo continuare?....Ce ne sono altre...:D


vuoi farti del male, continua pure... anche in bladrunner[il mega spot atari, era qualcosa di magnifico....]... ci stava tanta pub, ma era insertita in maniera diversa... faceva parte del film.. vuoi continua pure, hanno preso asimov e ne hanno fatto uno spot, una cagata di film, continua pure ora

fluke81
08-01-2008, 19:40
nei guardiani della notte(film russo) c'è tipo un minuto intero in cui si inquadra un cellulare della nokia:sofico:

Fantasma diablo 2
08-01-2008, 19:41
come in io robot... mai visto da nessuna parte




era solo per rispondere a questo...per il resto ognuno la pensa come gli pare...;)
vabbè basta OT...

dantes76
08-01-2008, 19:42
nei guardiani della notte(film russo) c'è tipo un minuto intero in cui si inquadra un cellulare della nokia:sofico:

anche in matrix[ il primo] ma e' inserito in maniera degna, invece dell'ultimo o nel penultimo, dove ci sta un samsung, che sta dentro come il cacio sopra le lenticchie

Ventresca
08-01-2008, 21:10
ho visto I am Legend e dico la mia:
film bello per 3/4, diciamo che nel quarto finale (non vi racconto nulla tranquilli) il film perde un pò dell'atmosfera accumulata nei primi tre, anche se ci sono dei buchi enormi che il film non spiega.

Vi comunico che, finale a parte, il film è molto, forse anche troppo simile a 28 giorni dopo.

icoborg
08-01-2008, 21:17
cmq vi sfugge una cosa in italia nn è permessa la pubblicita nei film...
mi ricordo ancora su una puntata di carabinieri alla radio: malvivente in fuga su una berlina azzura di nota marca francese , AHAHAHAHAHAHAHHAAHHAHA.

ma in america è cosa normale.

Marko#88
08-01-2008, 21:23
cmq vi sfugge una cosa in italia nn è permessa la pubblicita nei film...
mi ricordo ancora su una puntata di carabinieri alla radio: malvivente in fuga su una berlina azzura di nota marca francese , AHAHAHAHAHAHAHHAAHHAHA.

ma in america è cosa normale.

e allora perchè in natale a miami ad esempio si vedono cellulari con la scritta Tim che occupa mezzo schermo??:muro:

sider
09-01-2008, 09:17
ho visto I am Legend e dico la mia:
film bello per 3/4, diciamo che nel quarto finale (non vi racconto nulla tranquilli) il film perde un pò dell'atmosfera accumulata nei primi tre, anche se ci sono dei buchi enormi che il film non spiega.

Vi comunico che, finale a parte, il film è molto, forse anche troppo simile a 28 giorni dopo.

E' 28 giorni dopo che ha copiato dal romanzo di matheson

Fantasma diablo 2
09-01-2008, 15:56
e allora perchè in natale a miami ad esempio si vedono cellulari con la scritta Tim che occupa mezzo schermo??:muro:

il solito problema dell'italia...dicono cosa non bisogna fare ma non cosa succede se lo fai...:D

Fantasma diablo 2
09-01-2008, 16:27
comunque mi è venuta in mente una cosa

ma il cane muore perchè lo strangola? perchè nel film non viene inqudrato...

maso87
09-01-2008, 16:39
comunque mi è venuta in mente una cosa

ma il cane muore perchè lo strangola? perchè nel film non viene inqudrato...

Come non viene inquadrato ?:confused:

Il cane lo strangola, perchè da li a poco, l'avrebbe azzannato. Infatti se ricordo, il vaccino non fa effetto, e il cane era già in parte "trasformato"

fluke81
09-01-2008, 17:15
comunque mi è venuta in mente una cosa

ma il cane muore perchè lo strangola? perchè nel film non viene inqudrato...

si,non si vede ma si capisce.Fanno vedere pero che si stava trasformando,aveva gia gli occhi rossi e perdeva il pelo:cry: :cry:

Fantasma diablo 2
10-01-2008, 09:54
si,non si vede ma si capisce.Fanno vedere pero che si stava trasformando,aveva gia gli occhi rossi e perdeva il pelo:cry: :cry:
la cura è la cagata più assurda del film. Non capisco come abbia fatto a non compendere che l'effetto del vaccino (chiamiamolo così anche se non è un vaccino) non era immediato, sul topo aveva funzionato ma gli era stato fatto almeno il giorno prima. Secondo me se riunchiudeva il cane e aspettava 3-4 giorni sarebbe guarito...

Jammed_Death
10-01-2008, 16:51
eh

coltello nella gamba, appena scampato da 3 cani spelacchiati, ti hanno azzannato il cane che gronda sangue ed è il tuo unico compagno rimasto...pensare viene difficile :P

comunque non ho resistito e l'ho visto. Ormai mi sono abituato a questi film (ad esempio doom che ha i tratti del gioco ma alla base è diverso) e devo dire che mi ha preso. Ho letto i vari spoiler e qualcosa l'ho afferrata ma le differenze maggiori con il libro quali sono? parlo del libro e non di altre pellicole perchè è una storia nata sul libro.

ps:
non ho capito però i così sembrano solo idioti assetati di sangue. Poi gli creano una trappola simile alle sue...come ci sono riusciti? poi cosa spargeva sulla porta di casa? ho capito che tiene lontani i cosi ma non ho capito cos'è O_o
pps: la fine mi ha ricordato troppo il telefilm jericho :D

fluke81
10-01-2008, 17:23
eh

coltello nella gamba, appena scampato da 3 cani spelacchiati, ti hanno azzannato il cane che gronda sangue ed è il tuo unico compagno rimasto...pensare viene difficile :P

comunque non ho resistito e l'ho visto. Ormai mi sono abituato a questi film (ad esempio doom che ha i tratti del gioco ma alla base è diverso) e devo dire che mi ha preso. Ho letto i vari spoiler e qualcosa l'ho afferrata ma le differenze maggiori con il libro quali sono? parlo del libro e non di altre pellicole perchè è una storia nata sul libro.

ps:
non ho capito però i così sembrano solo idioti assetati di sangue. Poi gli creano una trappola simile alle sue...come ci sono riusciti? poi cosa spargeva sulla porta di casa? ho capito che tiene lontani i cosi ma non ho capito cos'è O_o
pps: la fine mi ha ricordato troppo il telefilm jericho :D

le differenze con il libro sono molte,praticamente tutto il film:D
Se vuoi vederti un film abbastanza fedele al libro guardati "l'ultimo uomo sulla terra"

il fatto della trappola non l'ho capito nemmeno io,ma visto che fuori c'èra il manichino penso proprio siano stati i mostri

maso87
10-01-2008, 19:22
Possibile che la trappola sia sua, e sia dimenticata ?

fluke81
10-01-2008, 19:22
Possibile che la trappola sia sua, e sia dimenticata ?

e il manichino chi l'ha spostato?:mbe:

Jammed_Death
10-01-2008, 19:23
Possibile che la trappola sia sua, e sia dimenticata ?

nah non credo...mi ha shockato poi la reazione per "fred" :asd:

Ventresca
10-01-2008, 22:16
Possibile che la trappola sia sua, e sia dimenticata ?


è la stessa cosa che ho pensato io, d'altronde in quel pezzo di film il protagonista è nervoso perchè è il suo compleanno ma ciò non risolve un accidente..

superblak
11-01-2008, 09:39
è la stessa cosa che ho pensato io, d'altronde in quel pezzo di film il protagonista è nervoso perchè è il suo compleanno ma ciò non risolve un accidente..

ma guarda che la trappola in cui resta appeso non è quella che ha piazzato lui ma l'ha piazzata il vampiro e lo ha attirato spostandogli il manichino, infatti lo aspetta nel palazzo....

lui trappola ne aveva piazzata solo una per catturare il vampiro che poi cura....e basta...almeno altre non ne fanno vedere...:)

Ventresca
11-01-2008, 12:06
ma guarda che la trappola in cui resta appeso non è quella che ha piazzato lui ma l'ha piazzata il vampiro e lo ha attirato spostandogli il manichino, infatti lo aspetta nel palazzo....

lui trappola ne aveva piazzata solo una per catturare il vampiro che poi cura....e basta...almeno altre non ne fanno vedere...:)

lo so che non è quella che ha piazzato lui, ma secondo me è una che aveva piazzato lui in precedenza... oppure boh, tanto questo film lascia tanti di quei buchi..

Marko#88
11-01-2008, 12:32
stasera lo vado a vedere...:)

Haikoan
11-01-2008, 12:44
stasera lo vado a vedere...:)

idem. (spero :stordita:)

Fantasma diablo 2
11-01-2008, 15:54
Possibile che la trappola sia sua, e sia dimenticata ?

e il manichino chi l'ha spostato?:mbe:

nah non credo...mi ha shockato poi la reazione per "fred" :asd:

è la stessa cosa che ho pensato io, d'altronde in quel pezzo di film il protagonista è nervoso perchè è il suo compleanno ma ciò non risolve un accidente..

ma guarda che la trappola in cui resta appeso non è quella che ha piazzato lui ma l'ha piazzata il vampiro e lo ha attirato spostandogli il manichino, infatti lo aspetta nel palazzo....

lui trappola ne aveva piazzata solo una per catturare il vampiro che poi cura....e basta...almeno altre non ne fanno vedere...:)

lo so che non è quella che ha piazzato lui, ma secondo me è una che aveva piazzato lui in precedenza... oppure boh, tanto questo film lascia tanti di quei buchi..

secondo me è ovvio che l'ha piazzata la donna...

maso87
11-01-2008, 16:00
secondo me è ovvio che l'ha piazzata la donna...

Per prendere lui, o qualche altro zombie ?

Fantasma diablo 2
11-01-2008, 16:06
Per prendere lui, o qualche altro zombie ?

no però ora che ci penso lui era ubriaco, è possibile che se ne sia dimenticato...

Vinc86
11-01-2008, 17:20
stasera lo vado a vedere...:)

forse pur io:fagiano:

Aleres
11-01-2008, 19:51
forse pur io:fagiano:

Ed anche io... e non dovrei neanche pagare :D :D

Marko#88
11-01-2008, 19:58
mi sa cinema saltato per me, troppa gente non poteva...ci andrò domani o domenica...:(

dantes76
11-01-2008, 20:03
no però ora che ci penso lui era ubriaco, è possibile che se ne sia dimenticato...

:confused: mi spieghi come hai fatto a capirlo...., no sono molto curioso...


io credo che sia stato il maggiordomo....
da

come guarda la macchina cadere, credo, anzi, forse e una delle poche cose sicure del film, che sia stata opera del nonmorto, la donna va all'appuntamento all'indomani, che il cane muore e che lui ha l'imboscata, perche lui il giorno dopo , era a seppellire il cane e non al porto... la donna era presente il giorno della sepultura del cane, non quello quando hanno l'imboscata.... :nono:

error 404
11-01-2008, 23:34
Sono andato a vederlo anch'io: carino, mi è piaciuto (non ho letto il libro).

Forse non è il massimo, però è velso il biglietto.

Il finale, come ha detto un mio amico, è un pò troppo american-style.

andw7
12-01-2008, 00:02
visto. non ho letto il libro.

il film funziona bene, will smith è secondo me bravissimo, la tensione è sempre alta, fino al momento dell'incontro con la donna oserei definirlo quasi epico (per ambientazioni, atmosfera, protagonista).

da quel momento in avanti... beh :stordita:

dantes76
12-01-2008, 00:26
visto. non ho letto il libro.

il film funziona bene, will smith è secondo me bravissimo, la tensione è sempre alta, fino al momento dell'incontro con la donna oserei definirlo quasi epico (per ambientazioni, atmosfera, protagonista).

da quel momento in avanti... beh :stordita:

quotone:D

Di@bo[_Nik
12-01-2008, 07:30
ovviamente ci sono le solite esagerazioni, ma devo dire che il film mi è piaciuto parecchio, l'ambientazione soprattutto. la parte centrale del film è da rimanere incollati allo schermo. :)

The_ouroboros
12-01-2008, 08:13
ascoltiamo tutti il disegno di dio... :stordita: :stordita: :stordita:

Di@bo[_Nik
12-01-2008, 08:33
qual era il miglior album mai inciso? :D

ale85xp
12-01-2008, 09:46
visto. non ho letto il libro.

il film funziona bene, will smith è secondo me bravissimo, la tensione è sempre alta, fino al momento dell'incontro con la donna oserei definirlo quasi epico (per ambientazioni, atmosfera, protagonista).

da quel momento in avanti... beh :stordita:

quoto... la ia donna mi ha distrutto la manoin alcuni punti...

Fantasma diablo 2
12-01-2008, 09:52
quoto... la ia donna mi ha distrutto la manoin alcuni punti...

che poi anche fisicamente non la vedo molto adatta al ruolo...mi aspettavo qualcuna con l'aria più drammatica (il suo ottimismo ingiustificato mi da sui nervi)...mentre will smith si comporta bene nel ruolo drammatico...

Wee-Max
12-01-2008, 10:46
Visto ieri sera...carino anche se un pò troppo fantascientifico per i miei gusti...

Quei mostri notturni poi sembrano un incrocio tra i mostri di silent hill, i mostri degli ultimi video degli iron maiden e alcuni mostri presenti in Half life :D

Comunque ha un buon ritmo, ti tiene incollato allo schermo,il finale mi ha un pò deluso...

Edit: mi ero scordato di un altra cosa:

Da studente di veterinaria al terzo anno non ho potuto fare a meno di notare alcune piccole imprecisioni...a cominciare dalla presunta cura del cancro, cioè la dottoressa sostiene all'inizio che si può usare il meccanismo di trasmissione dei virus per combattere il cancro...avendo dato due esami di immunologia lo trovo alquanto improbabile dato che il cancro non è un virus :D, in più questo tipo di tecnica è già usata in campo medico, ma per la PREVENZIONE, non per la cura del cancro, dato che modifica i geni che potrebbero in futuro scatenare il tumore...la seconda cosa strana è che la malattia poi si presenta nei mostri con una tipica reazione da infezione da Rabbia, con una fotosensibilizzazione pazzesca (che non fa parte dei sintomi di questa malattia) e in più manda a puttane il cervello...bah...potevano studiarsela meglio... poi per carità, è un film, possono far credere quello che vogliono.

scusate lo sfogo ma un conto è vedere un film che rappresenta un futuro PROBABILE e un conto è vedere un film che latita proprio nel punto più importante....

nengistelle
12-01-2008, 11:02
A me il film non mi ha convinto più di tanto.Innanzitutto c'è iL CLASSICO FINALE HOLLYWOODIANO con il protagonista che si sacrifica per il bene del genere umano,e riesce a trovare il vaccino per il virus letale (un finale come questo l'ho visto 200 volte).Infatti,nei 2 film che lo precedono (L'ultimo uomo della terra e Occhi bianchi sul pianeta terra) il finale non da nessuna speranza,e secondo me,sono molto migliori,anche perchè riescono a rapprentare molto meglio quel senso di solitudine e inquietudine che vive il protagonista.
Io sono leggenda mi sembra il classico prodotto da Blockbuster,anche se Will Smith non mi è dispiaciuto,mi è sembrato abbastanza credibile nel suo ruolo.
edit di stesio54 c'è anche chi il film non l'ha visto..., ho inserito la funzione spoiler...

STICK
12-01-2008, 11:08
la cosa che non sopporto in questo film è ancora questa maledetta grafica playstation dei mostri e degli animali al computer.Ancora palesemente troppo finti e innaturali nei movimenti!!!:muro:
Voglio il ritorno ai modelli veri mossi dagli animatori come negli anni '80!!!

sdk
12-01-2008, 11:29
Visto ieri sera.
Non sarà un filmone, ma tutto sommato mi è piaciuto...di sicuro noi usciti da quella sala eravamo più soddisfatti, nonostante la perplessità per il finale, di quelli usciti dalla sala dell'allenatore nel pallone 2 :sofico:

Dubbi sulla trappola
Secondo me non è una sua vecchia trappola, ma è stata messa dal "vampiro", infatti:
- la presenza di "Fred" (il manichino) serve ad attirare la sua attenzione anche se, mi domando, che ne sapevano gli infetti che lui avesse un "rapporto di amicizia" con Fred? Vuol dire che lo tenevano sotto controllo anche di giorno e, in tal caso (partendo dal presupposto che il mostro che ha fatto la trappola non era stupido), sarebbe stato più logico piazzarla al negozio di dvd
- quando lui ha preso la donna vampiro con la trappola (e non era la prima volta visto che fa vedere ad Anna le foto di tutti quelli morti sui quali ha provato una cura, probabilmente catturati allo stesso modo) lo scopo era di catturarla per provare il vaccino, quindi le serve viva e, infatti, mette il telo per non esporla al sole. La trappola in cui cade lui, invece, avrebbe ucciso il mostro di turno al sorgere del sole, sempre che non si fosse riuscito a liberare (visto che mi sono sembrati piuttosto agili)
- il mostro libera i cani, che attaccano appena l'ultimo raggio di sole finisce dietro al grattacielo, ma poi lui si rintana...perché? Che il suo scopo fosse esclusivamente quello di far azzannare Samantha in modo che lui restasse solo? E magari con l'intento che fosse proprio il suo cane ad ucciderlo? :confused:

CURIOSITA':
- la "ragazza-manichino" che prova a rimorchiare :asd: era nel reparto film porno? Si vedono nel primo piano su di lui mentre ci parla, anche se non sono messi a fuoco
- la macchina con cui Anna arriva alla comunità dei sopravvissuti...cacchio, ma doveva proprio essere così lucida? :D

MAGI System
12-01-2008, 11:43
Bello, mi è piaciuto abbastanza.
Un pò troppo veloce nel raccontare la storia secondo me.

Ho però solo un dubbio (che magari leggendo il libro verrebbe eliminato).

Perchè la tipa gli chiede : "Sei proprio quel Robert Neville?"
Cioè, ho visto in alcune scene che su una rivista era definito con "Saviors", ma non ho ben capito cosa intendessero.

fluke81
12-01-2008, 11:45
Bello, mi è piaciuto abbastanza.
Un pò troppo veloce nel raccontare la storia secondo me.

Ho però solo un dubbio (che magari leggendo il libro verrebbe eliminato).

Perchè la tipa gli chiede : "Sei proprio quel Robert Neville?"
Cioè, ho visto in alcune scene che su una rivista era definito con "Saviors", ma non ho ben capito cosa intendessero.


credo fosse uno scienziato che studiava il vaccino il qualcosa del genere
non c'è comunque questa parte nel libro

Aleres
12-01-2008, 11:49
Mi cancello dalla discussione :cry: :cry:

Ieri non son andato piu' a vederlo perche' mi son fidato della tipa per la scelta del cinema, non aveva controllato che facevano un concerto e avrebbero messo il film solo da oggi.
:rolleyes: :rolleyes:

Lunedì sera, si spera. Stavolta pero' me lo offre di sicuro il cinema!!!

Haikoan
12-01-2008, 12:00
Visto!!!

allora... figata!!!! per il primo 70% del film... bravo il regista per il senso di desolazione che riesce a dare... belle le inquadrature mosse da telecamera a mano (a mò di Von Trier).. bravo will smith (ma il doppiatore è quello di Marty McFly??)... bravissimo il cane Sam (:cry:).... bella la colonna sonora (che praticamente non c'è).. belle le lunghe scene di silenzio...

lati negativi...

buchi nella trama... secondo me mancano approfondimenti di alcune parti.. qualcuna potrebbe essere utilizzata per costruire un eventuale sequel/prequel... altre lasciano parecchi dubbi.

poi... il lato "horror"

orrendi i mostri in CG.. mio nipote li avrebbe disegnati meglio... scene di tensione saranno 1 o 2... pessimi i momenti del "salto sulla poltrona" ormai immancabili nei film per il grande pubblico....

ed infine...

da quando Neville incontra la donna e il bambino c'è un calo di qualità... l'atmosfera che c'era fino a quel momento si rompe... come prevedibile finale scontato e frettoloso..


nah non credo...mi ha shockato poi la reazione per "fred" :asd:

cavolo dopo 1001 giorni da solo un pò di pazzia la si può anche capire... :D

thotgor
12-01-2008, 12:01
pensavo peggio. Trama del libro distorta, ma in finale è carino. Belle le riprese, in alcuni punti.

ks!
12-01-2008, 12:30
- il mostro libera i cani, che attaccano appena l'ultimo raggio di sole finisce dietro al grattacielo, ma poi lui si rintana...perché? Che il suo scopo fosse esclusivamente quello di far azzannare Samantha in modo che lui restasse solo? E magari con l'intento che fosse proprio il suo cane ad ucciderlo? :confused:



nn credo che il suo intento fosse quello di uccidere solo sam, xkè cmq i cani attaccano anche robert...
xrò in effetti x rimanere nel palazzo?...sarebbe potuto uscire, e sicuramente l'avrebbe ucciso O.o

fluke81
12-01-2008, 15:52
http://italian.imdb.com/title/tt0480249/faq#.2.1.31

le faq:O

Fantasma diablo 2
12-01-2008, 17:44
http://italian.imdb.com/title/tt0480249/faq#.2.1.31

le faq:O

beh questo risponde proprio a tutti i dubbi...;)

sider
12-01-2008, 18:09
La cosa +deludente è la bassa qualità degli effetti speciali in computer grafica.

Special
12-01-2008, 18:55
Da studente di veterinaria al terzo anno non ho potuto fare a meno di notare alcune piccole imprecisioni...a cominciare dalla presunta cura del cancro, cioè la dottoressa sostiene all'inizio che si può usare il meccanismo di trasmissione dei virus per combattere il cancro...avendo dato due esami di immunologia lo trovo alquanto improbabile dato che il cancro non è un virus :D, in più questo tipo di tecnica è già usata in campo medico, ma per la PREVENZIONE, non per la cura del cancro, dato che modifica i geni che potrebbero in futuro scatenare il tumore...la seconda cosa strana è che la malattia poi si presenta nei mostri con una tipica reazione da infezione da Rabbia, con una fotosensibilizzazione pazzesca (che non fa parte dei sintomi di questa malattia) e in più manda a puttane il cervello...bah...potevano studiarsela meglio... poi per carità, è un film, possono far credere quello che vogliono.

Ed invece và più che bene, ci sono diverse sperimentazioni dell'utilizzo di retrovirus per combattere malattie tumorali, addirittura anche in Dot. house hanno fatto una puntata a tema, lo studiai anche io all'uni, ma in campo botanico, si fecero cmq accenni anche all'utilizzo di questo tipo di terapia anche in campo medico, riguardo invece gli effetti del virus.. bè... è un virus mutato.. farà un pò quello che capita :D

cata81
12-01-2008, 21:57
- Perche' non ci hanno fatto vedere quando hanno ricoperto quei palazzoni
- Quale'e' stato l'innesco della diffusione?
- cosa spargeva sulla porta di casa?
- e tanto altro...

e molto altro, sembra un film monco, con un finale non all'altezza... bello fino a quando arriva la ragazza.

Miss Adenina
12-01-2008, 22:01
Visto!!!

allora... figata!!!! per il primo 70% del film... bravo il regista per il senso di desolazione che riesce a dare... belle le inquadrature mosse da telecamera a mano (a mò di Von Trier).. bravo will smith (ma il doppiatore è quello di Marty McFly??)... bravissimo il cane Sam (:cry:).... bella la colonna sonora (che praticamente non c'è).. belle le lunghe scene di silenzio...
CUT

http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Divers/f_yes.gif
sì...hai ragione! Si tratta di Sandro Acerbo!

Special
13-01-2008, 01:21
- Perche' non ci hanno fatto vedere quando hanno ricoperto quei palazzoni
- Quale'e' stato l'innesco della diffusione?
- cosa spargeva sulla porta di casa?
- e tanto altro...

e molto altro, sembra un film monco, con un finale non all'altezza... bello fino a quando arriva la ragazza.


-Perchè ai fini della trama non cambiava niente.
-L'innesco è stato il virus che è mutato..
-Un liquido (poteva essere qualsiasi cosa) per cancellare il proprio odore (così l'ho letta io)

trutlee
13-01-2008, 02:08
A me il film è piaciuto!
(non ho letto il libro)

la parte che non mi è piaciuta è quella dove arriva la donna con il bambino (altri non è che la sorella di gesù :D ), non ho capito perchè questa arriva e deve salvarsi! :mbe:
Ma questo film comè classificabile? film d'azione, horror o drammatico!?? (anche religioso)
poi altre scene degne di nota:
- la famigliola di leoni, che ci fà li? da quando i leoni cacciano in famiglia?
- cervi, anche loro che ci fanno li?
- avete notato che durante una scena si vede la pubblicità di un fantomatico film su batman e superman!!?
- la parte della trappola non convince neanche me
- l'acqua e l'elettricità vanno come se nulla fosse? (e la scusa della computerizzazione non regge per 5 anni) apparte in una scena dove si son visti i macchinari per produrre (credo) corrente, che li ha pure sopra la macchina la donna quando arriva all'oasi.
- non ho capito la storia di sherk... :mbe: che ci stava a fare!! fosse durata poco poi!!
- perchè non piazza trappole e ci spinge i cervi?
- anche io non ho capito cos'è il liquido che sparge davanti casa.
- all'inizio non ho apprezzato molto i flashback
- si diverte a cambiare macchina?
- perchè salva su degli hd in rete? > per la questione internet vale la stessa storia dell'elettricità.
- cosa fà impazzire l'elicottero?
- l'ultima scena del video qui sotto, alcuni dicono che non è presente nel film e che sarebbe presa da un finale alternativo, dove lui si salva dando la donna vampiro all'altro vampiro, è vero? se no, voi ricordate quella scena? http://it.youtube.com/watch?v=me7zsu60z8M


Ho comunque intenzione di comprare il libro!

Lev1athan
13-01-2008, 07:15
Ho visto il film venerdì... Sinceramente non m'è piaciuto molto (non ho letto il libro).
Per quanto riguarda il liquido che sparge a casa sua io ho subito pensato all'ammoniaca

Pucceddu
13-01-2008, 07:19
Grandissimo film.
Grandissimo Will Smith.
Grandissimo il cane.

Spoiler:

Fregatevene delle recensioni, il film e' paurosamente "prendente".

Dalle scene di caccia alle scene di tensione secondo me ha fotografie magistrali e scenografie epocali, vedi la scena della partita a golf.

Lui e' un pazzo, malato, parla coi manichini e fa un errore di memoria, per il quale il cane muore.
La scena e' talmente triste e ben recitata da risultare toccante, non mi vergogno di dire che mi sono realmente commosso e non accadeva da millenni.

Come ho scritto il cane ha una interpretazione magistrale del suo ruolo, e accompagna Smith in buona parte del film.
Si potrebbe dire che il film finisce con la morte del cane, o almeno, la parte di film veramente eccezionale.

Cominciano le parti perplimenti: molti si chiedono da dove spunti lei, dal film non e' intuibilissimo ma a mente fredda personalmente c'ho ripensato.

Lei gli dice chiaramente che ha sentito il suo messaggio e che l'hanno aspettato, e la scena del "ritrovamento" avviene proprio al punto di incontro, plausibile che lei sia rimasta li'.

La fine perplime: non poteva gettare la bomba e andare via?
Personalmente preferisco pensare che una volta fatto il vaccino, fanculo al mondo, tanto ha perso quell'uomo che decide di farla finita, non per necessita' ma per sfattezza: ricordiamoci che era sotto antidepressivi (ne prende a iosa quando muore sam :cry: )

"Anomalo" il comportamento dei "vampiri".
Ad un certo punto lui giustifica l'esposizione volontaria al sole come necessita' e li tratta da "animali".

Loro tentgono cani malati, e il "capo" secondo me urla al sole quando Smith rapisce uno di loro, proprio per quel motivo.

La fine, con i riferimenti divini puo' essere letta in tanti modi, ma se c'e' qualcosa che vuol dire il film, beh, ci riesce in pieno, senza mezzi termini e senza dover e voler cercare per forza una plausibilita'.

Quindi, fanculo alle recenzioni, si anche alla mia, e andate a vedere questo gran film.

AH!Leggo ora del finale alternativo!Allora non mi sbagliavo sulle intenzioni del regista di rendere l'urlo al sole come un "ti prendo e ti spezzo perche' hai rapito brigggida"!
Grande :)

Fantasma diablo 2
13-01-2008, 09:15
http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Divers/f_yes.gif
sì...hai ragione! Si tratta di Sandro Acerbo!
è sempre stato lui il doppiatore di will smith tranne che in bel air...anche se guardando il film in lingua originale si capisce che come tipo di voce forse non è il più adatto...:)

Fantasma diablo 2
13-01-2008, 09:21
-Perchè ai fini della trama non cambiava niente.
-L'innesco è stato il virus che è mutato..
-Un liquido (poteva essere qualsiasi cosa) per cancellare il proprio odore (così l'ho letta io)



A me il film è piaciuto!
(non ho letto il libro)

la parte che non mi è piaciuta è quella dove arriva la donna con il bambino (altri non è che la sorella di gesù :D ), non ho capito perchè questa arriva e deve salvarsi! :mbe:
Ma questo film comè classificabile? film d'azione, horror o drammatico!?? (anche religioso)
poi altre scene degne di nota:
- la famigliola di leoni, che ci fà li? da quando i leoni cacciano in famiglia?
- cervi, anche loro che ci fanno li?
- avete notato che durante una scena si vede la pubblicità di un fantomatico film su batman e superman!!?
- la parte della trappola non convince neanche me
- l'acqua e l'elettricità vanno come se nulla fosse? (e la scusa della computerizzazione non regge per 5 anni) apparte in una scena dove si son visti i macchinari per produrre (credo) corrente, che li ha pure sopra la macchina la donna quando arriva all'oasi.
- non ho capito la storia di sherk... :mbe: che ci stava a fare!! fosse durata poco poi!!
- perchè non piazza trappole e ci spinge i cervi?
- anche io non ho capito cos'è il liquido che sparge davanti casa.
- all'inizio non ho apprezzato molto i flashback
- si diverte a cambiare macchina?
- perchè salva su degli hd in rete? > per la questione internet vale la stessa storia dell'elettricità.
- cosa fà impazzire l'elicottero?
- l'ultima scena del video qui sotto, alcuni dicono che non è presente nel film e che sarebbe presa da un finale alternativo, dove lui si salva dando la donna vampiro all'altro vampiro, è vero? se no, voi ricordate quella scena? http://it.youtube.com/watch?v=me7zsu60z8M


Ho comunque intenzione di comprare il libro!

Ho visto il film venerdì... Sinceramente non m'è piaciuto molto (non ho letto il libro).
Per quanto riguarda il liquido che sparge a casa sua io ho subito pensato all'ammoniaca

Grandissimo film.
Grandissimo Will Smith.
Grandissimo il cane.

Spoiler:

Fregatevene delle recensioni, il film e' paurosamente "prendente".

Dalle scene di caccia alle scene di tensione secondo me ha fotografie magistrali e scenografie epocali, vedi la scena della partita a golf.

Lui e' un pazzo, malato, parla coi manichini e fa un errore di memoria, per il quale il cane muore.
La scena e' talmente triste e ben recitata da risultare toccante, non mi vergogno di dire che mi sono realmente commosso e non accadeva da millenni.

Come ho scritto il cane ha una interpretazione magistrale del suo ruolo, e accompagna Smith in buona parte del film.
Si potrebbe dire che il film finisce con la morte del cane, o almeno, la parte di film veramente eccezionale.

Cominciano le parti perplimenti: molti si chiedono da dove spunti lei, dal film non e' intuibilissimo ma a mente fredda personalmente c'ho ripensato.

Lei gli dice chiaramente che ha sentito il suo messaggio e che l'hanno aspettato, e la scena del "ritrovamento" avviene proprio al punto di incontro, plausibile che lei sia rimasta li'.

La fine perplime: non poteva gettare la bomba e andare via?
Personalmente preferisco pensare che una volta fatto il vaccino, fanculo al mondo, tanto ha perso quell'uomo che decide di farla finita, non per necessita' ma per sfattezza: ricordiamoci che era sotto antidepressivi (ne prende a iosa quando muore sam :cry: )

"Anomalo" il comportamento dei "vampiri".
Ad un certo punto lui giustifica l'esposizione volontaria al sole come necessita' e li tratta da "animali".

Loro tentgono cani malati, e il "capo" secondo me urla al sole quando Smith rapisce uno di loro, proprio per quel motivo.

La fine, con i riferimenti divini puo' essere letta in tanti modi, ma se c'e' qualcosa che vuol dire il film, beh, ci riesce in pieno, senza mezzi termini e senza dover e voler cercare per forza una plausibilita'.

Quindi, fanculo alle recenzioni, si anche alla mia, e andate a vedere questo gran film.

AH!Leggo ora del finale alternativo!Allora non mi sbagliavo sulle intenzioni del regista di rendere l'urlo al sole come un "ti prendo e ti spezzo perche' hai rapito brigggida"!
Grande :)


io penso che il bello di questo genere di film è che ognuno cerca di darsi le proprie risposte in base ai propri gusti. Se comunque non ce la fate, c'è sempre questo:

http://italian.imdb.com/title/tt0480249/faq#.2.1.31

le faq


spruzza aceto...

Special
13-01-2008, 10:35
A me il film è piaciuto!
(non ho letto il libro)

- la famigliola di leoni, che ci fà li? da quando i leoni cacciano in famiglia?
- cervi, anche loro che ci fanno li?
- la parte della trappola non convince neanche me
- l'acqua e l'elettricità vanno come se nulla fosse? (e la scusa della computerizzazione non regge per 5 anni) apparte in una scena dove si son visti i macchinari per produrre (credo) corrente, che li ha pure sopra la macchina la donna quando arriva all'oasi.
- non ho capito la storia di sherk... :mbe: che ci stava a fare!! fosse durata poco poi!!
- perchè salva su degli hd in rete? > per la questione internet vale la stessa storia dell'elettricità.
- cosa fà impazzire l'elicottero?
- l'ultima scena del video qui sotto, alcuni dicono che non è presente nel film e che sarebbe presa da un finale alternativo, dove lui si salva dando la donna vampiro all'altro vampiro, è vero? se no, voi ricordate quella scena? http://it.youtube.com/watch?v=me7zsu60z8M


Ho comunque intenzione di comprare il libro!


-Si, quella parte l'ho notata anche io.. quello è un vero e proprio errore..
- I cervi sono un pò troppi in effetti, considerando per di più che quella è un isola isolata e se c'erano (i cervi) ce n'erano pochi all'inizio (io ho pensato che sia cervi sia leoni fossero scappati dagli zoo nei giorni del chaos)
-Sherk (Shrek?) fà capire quanto lui ormai sia fuori dal mondo...
- Per sicurezza, e per rete non credo intenda rete internet ma lan domestica, credo per una questione di sicurezza
- Se guardi bene ci sono tipo 3-4 persone che pur di salvarsi si sono attaccate su una delle due strutture che hanno gli elicotteri per poggiarsi a terra (non sò come si chiamano, quelle specie di cosi fatti così che hanno sotto |____| ) ed il pilota perde il controllo...
-Non sò cosa dirti, può darsi.. tra l'altro a quanto ho letto sul sito delle faq c'è anche una scena di sesso (per fortuna) tagliata

Gemma
13-01-2008, 10:46
perdonate se non ho letto tutta la discussione, ma avrei una domanda per chi lo ha già visto: credete sia un film adatto a tutte le fasce d'età?
ho letto dell'inserimento di una componente horror, e siccome mi sembra che il film richiami un po' "28 giorni dopo" e vorrei sapere se sia adatto per un ragazzino di 13 anni.

Grazie :)

Jammed_Death
13-01-2008, 10:50
perdonate se non ho letto tutta la discussione, ma avrei una domanda per chi lo ha già visto: credete sia un film adatto a tutte le fasce d'età?
ho letto dell'inserimento di una componente horror, e siccome mi sembra che il film richiami un po' "28 giorni dopo" e vorrei sapere se sia adatto per un ragazzino di 13 anni.

Grazie :)

un po di horror c'è ma niente di grave, giusto i "cosi" :p

più che altro avrai molto da spiegare a questo ragazzino, visto che ci sono un sacco di punti misteriosi :D

Fantasma diablo 2
13-01-2008, 10:57
perdonate se non ho letto tutta la discussione, ma avrei una domanda per chi lo ha già visto: credete sia un film adatto a tutte le fasce d'età?
ho letto dell'inserimento di una componente horror, e siccome mi sembra che il film richiami un po' "28 giorni dopo" e vorrei sapere se sia adatto per un ragazzino di 13 anni.

Grazie :)
beh dipende anche dalla sesibilità del ragazzino...se è molto impressionabile io lascerei perdere..in generale classificherei questo film 14+...

Fabietto206
13-01-2008, 11:04
A me il film è piaciuto!
(non ho letto il libro)

- non ho capito la storia di sherk... :mbe: che ci stava a fare!! fosse durata poco poi!!


Ho comunque intenzione di comprare il libro!



Hanno messo il film di shrek xkè in lingua originale è Will Smith ke lo doppia il personaggio!!


Io qst film l'ho visto ieri sera e nn mi ha fatto una grande impressione, mi aspettavo molto di +!!
Inoltre a me è sembrato ke alcune parti sono tagliate!!
E concordo con tutti i piccoli errori presenti descritti prima in qst discussione!!

Fantasma diablo 2
13-01-2008, 11:09
Hanno messo il film di shrek xkè in lingua originale è Will Smith ke lo doppia il personaggio!!




ti sbagli mike mayers (quello che faceva austin powers) doppia shrek e eddie murphy ciuchino...

Gemma
13-01-2008, 11:32
un po di horror c'è ma niente di grave, giusto i "cosi" :p

più che altro avrai molto da spiegare a questo ragazzino, visto che ci sono un sacco di punti misteriosi :D

beh dipende anche dalla sesibilità del ragazzino...se è molto impressionabile io lascerei perdere..in generale classificherei questo film 14+...

il rating ufficiale è PG-13 (for intense sequences of sci-fi action and violence)... sono molto incerta

Pucceddu
13-01-2008, 11:55
Gemma c'e' davvero POCO di HORROR.

Ci sono scene con molta tensione, ma di sangue ce n'e' poco, pochissimo.

I mostri non sono cosi' spaventevoli, anzi, anzi sembianze abbastanza umane, alcuni effetti mi hanno ricordato le urla che faceva il faraone in "la mummia".

Pero'.

Pero' la scena del cane e' toccante.
Personalmente quando e' morto ho pianto, pure tanto, pur sapendo che sarebbe morta.

Povera Sam :cry:


Concludo con:
Ecchecchez tiene 14 anni, portacelo a vede', tranquilla :)

Gos
13-01-2008, 13:29
film mediocre.....forse ho sbagliato a guardarlo dopo aver letto il libro.....
Hanno modificato la storia originale in più punti!!!

La cosa veramente bella è il cane!

Il finale è la solita americanata! il protagonista, nel libro, non diventa leggenda per aver inventato il vaccino......ma per un motivo molto meno banale!

fluke81
13-01-2008, 13:34
La cosa veramente bella è il cane!


quoto:cool:

http://italian.imdb.com/name/nm2869646/

mephis
13-01-2008, 13:44
Avevo letto il libro,che non mi era particolarmente piaciuto, prima di vedere il film e secondo me il film è più bello

fino alla morte del cane, poi diventa un po' troppo "un'americanata"

trutlee
13-01-2008, 15:05
sul set,

http://www.youtube.com/watch?v=FaN2hjaDimI


0 golf su aereo
2:00 ingresso video noleggio
4:00 prove con la mustang
4:50 la triste fine di fred


http://www.youtube.com/watch?v=jU6DAOg43KM


0 ancora fred
1:45 trappola
2:50 caduta dalla trappola
4:25 la vera trappola!
5:25 striscia striscia
6:00 caccia!
6:50 lab
7:40 no, nn funziona...
8:00 flashback
8:50 flashback decollo


troppo bella la scena dove lui grida per il coltello nella gamba e il cane che non sta fermo!!:D

Wee-Max
13-01-2008, 17:08
Ed invece và più che bene, ci sono diverse sperimentazioni dell'utilizzo di retrovirus per combattere malattie tumorali, addirittura anche in Dot. house hanno fatto una puntata a tema, lo studiai anche io all'uni, ma in campo botanico, si fecero cmq accenni anche all'utilizzo di questo tipo di terapia anche in campo medico, riguardo invece gli effetti del virus.. bè... è un virus mutato.. farà un pò quello che capita :D

Si, allora, il concetto di usare un virus mutato l'ho studiato pure io, però non è modificando il patrimonio genetico dell'ospite che si combatte il tumore, ma modificando il dna del tumore stesso inducendolo alla citolisi!, messa in questo modo muore solo il tumore insieme al retrovirus mutato, comunnque alla fine è un film, non sto a farmi troppe seghe mentali :D

pablog1585
13-01-2008, 17:26
Ciao il film l'ho visto ma mi haun po deluso a parte un po di suspance e qualche colpo di scena, la storia era un po scontanta poi il finale... anche gli effetti speciali erano migliorabili i cattivi sembravano i mangiamorte di Harri potter...:D

va beh aspettero la prossima settimana American Gangster:O

gor
13-01-2008, 18:00
visto il film ieri,non male ma con il libro non a nulla a che fare tranne che per il titolo,ottima performance di will smith,poi arriva la donna e il film scade :doh:

davide155
13-01-2008, 22:01
Visto oggi pomeriggio.

A me è piaciuto......e anche tanto!

Will smith è impeccabile come sempre ormai.
La scena del cane mi è piaciuta moltissimo.
Le ambientazioni erano impeccabili.........la fotografia fantastica......e la recitazione del cane memorabile.

Sono d'accordo che il film è diviso in due. La prima parte è stupenda........la seconda è una chiusura frettolosa del film.
Forse se il finale era ancora più negativo rendeva il film ancora più originale.

Cmq alla fine mi è piaciuto. Non sarà un capolavoro.......ok.......ma il prezzo del biglietto se lo è guadagnato questo film.

Il mio consiglio è di andarlo a vedere.......almeno per me è stato un film degno di nota.

Special
14-01-2008, 00:26
Si, allora, il concetto di usare un virus mutato l'ho studiato pure io, però non è modificando il patrimonio genetico dell'ospite che si combatte il tumore, ma modificando il dna del tumore stesso inducendolo alla citolisi!, messa in questo modo muore solo il tumore insieme al retrovirus mutato, comunnque alla fine è un film, non sto a farmi troppe seghe mentali :D

Bè, entrando nel campo cinemato-medico, non credo che l'obiettivo fosse quello di cambiare il dna dell'ospite, anzi, è anche verosimile così, il virus doveva attaccare le cellule tumorali e morire con lui invece muta ed attacca tutto l'organismo morendo con lui (infatti il 90% della popolazione muore di emorragia), mentre un 9% muta, diventando "mostro" e l'1% rimane immune.. :D

DANY 76
14-01-2008, 00:29
visto stasera,il film diciamo che è abbastanza bello.....mi ha un pò deluso il finale....il film si è "concluso" troppo velocemente.

Warlock72
14-01-2008, 08:50
Visto anche io ieri sera; film difficilissimo da giudicare. Chi era con me si aspettatva più azione e effetti speciali, io invece ho ringraziato Dio che non si è trattato del solito blockbuster americano tutto apparenza. Ok, ritmo lento e finale un pò frettoloso (anche troppo) ma ricreare quella sensazione di (presumo) solitudine che porta a volte alla follia (e Smith che intavola discorso con i manichini ne è un esempio) o rappresentare una città vuota e desolata non era cosa facile. Insomma, l'immedesimazione nel personaggio c'è, semmai si poteva sperare in un finale più articolato ma ho la sensazione che il regista si sia voluto concentrare più sulle sensazioni del colonello interpretato da un bravo Smith che sulla narrazione della storia vera e propria.

In definitiva un buon film, diverso da quello che immaginavo e diverso dai remake precedenti (primo su tutti il bellissimo Omega Man, nel quale gli esseri della notte erano intelligenti e dotati anche di parola); dopo Io Robot ho la sensazione che il ruolo di prescelto, di predestinato, vada sempre più a genio all'ex principe di Bel Air :p

WhiteBase
14-01-2008, 09:23
"Vieni fuori Neville!!"
Il libro è mille volte meglio, ma il film fino alla morte del cane non è affatto male... dopo purtroppo degenera