View Full Version : [Film] Io sono Leggenda [I AM LEGEND]
"Vieni fuori Neville!!"
Il libro è mille volte meglio, ma il film ........CUT
Non spoilerare cribbbbio!!!!!!!!! :muro:
Pucceddu
14-01-2008, 09:42
Non spoilerare cribbbbio!!!!!!!!! :muro:
Edita il quote e segnala no? :muro:
visto ieri sera e ....delusione. Diciamo un 6 risicato grazie alla scena iniziale con il rombo della gt500 :D
ciauz
Harvester
14-01-2008, 10:12
visto ieri......sono deluso
>bYeZ<
Secondo me se si attenevano al libro diventava un filmone è alla fine non si usciva dalla sala chiedendosi che cavolo è successo.
Beelzebub
14-01-2008, 11:21
Anche a me ha lasciato un pò l'amaro in bocca... concordo sulla divisione in due parti, prima e dopo
la morte del cane
però mi aspettavo più momenti di tensione, più scontri con i mutanti, e anche qualcosa di più dai flashback.
Ho anche notato parecchie incongruenze, più che altro cose assurde e illogiche, tipo:
1) perchè quando si ferisce alla gamba si trascina lentamente per mezz'ora, e poi quando il cane è ormai ferito si alza e se la prende anche in braccio? :mbe:
2) come hanno fatto a entrare in casa dal piano di sopra? Le finestre non hanno retto all'assalto dei mutanti, o sono state le esplosioni a incrinare le paratie? Se è vera quest'ultima ipotesi, bella furbata... :D
3) perchè all'ultimo decide di suicidarsi? Che senso ha? Non poteva lasciare lì la granata e infilarsi anche lui nel buco?
4) perchè solo i cani vengono infettatio, mentre cervi e leoni no?
Poi mi ricordavo di una scena che nel film però non c'è... e ne ho avuto la conferma, è nel trailer linkato nello spoiler di questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20539722&postcount=226
Cinema: box office Italia, super debutto per Will Smith in 'Io Sono Leggenda'
14 gen 12:14 Cultura e spettacolo
ROMA - Debutto da leggenda per Will Smith nei cinema italiani. Il suo nuovo film 'Io Sono Leggenda' ha incassato in tre giorni oltre 5 milioni e 700mila euro volando in testa al box office. Buon secondo posto per un altro debutto, quello di Lino Banfi nei panni di Oronzo Cana'. 'L'Allenatore nel Pallone 2' si e' portato a casa in un fine settimana piu' di 3 milioni e mezzo di euro. Terzo posto per un'altra new entry italiana: 'Bianco e Nero' di Cristina Comencini con Fabio Volo e Ambra ha incassato oltre un milione e mezzo di euro. Scendono quindi i cinepanettoni con 'Una Moglie Bellissima' di Leonardo Pieraccioni quarto. Il comico toscano si consola con l'incasso totale che ormai sfiora i 20 milioni. Addirittura ottavo 'Natale in Crociera', pero' a piu' di 23 milioni di euro complessivi. Al quinto posto 'Leoni per Agnelli' di Robert Redford con mezzo milione di euro. Poco sotto, sesto, 'Il Mistero delle Pagine Perdute', mentre 'Halloween: The Beginning' e' settimo. Il fantasy con Nicole Kidman 'La Bussola d'Oro' e' nono. Chiude la top ten 'Lussuria' di Ang Lee. Tredicesimo 'Cous Cous' di Abdel Kechiche, che pero' vanta un'eccellente media per sala, oltre 6mila e 300euro. (Agr)
:read:
Warlock72
14-01-2008, 11:43
Ho anche notato parecchie incongruenze, più che altro cose assurde e illogiche, tipo:
1) perchè quando si ferisce alla gamba si trascina lentamente per mezz'ora, e poi quando il cane è ormai ferito si alza e se la prende anche in braccio? :mbe:
2) come hanno fatto a entrare in casa dal piano di sopra? Le finestre non hanno retto all'assalto dei mutanti, o sono state le esplosioni a incrinare le paratie? Se è vera quest'ultima ipotesi, bella furbata... :D
3) perchè all'ultimo decide di suicidarsi? Che senso ha? Non poteva lasciare lì la granata e infilarsi anche lui nel buco?
4) perchè solo i cani vengono infettatio, mentre cervi e leoni no?
Poi mi ricordavo di una scena che nel film però non c'è... e ne ho avuto la conferma, è nel trailer linkato nello spoiler di questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20539722&postcount=226
1-Si alza evidentemente per la forza di disperazione, perchè quel fatto gli avrà provocato rabbia e fatto dimenticare momentaneamente il dolore; insomma, non è che sembri un errore grossolano.
2-se ci fai caso, quando il ragazzino si addormente, le finestre sono aperte, evidentemente avrà dimenticato di chiuderle
3-credo che quello sia il gesto della frustrazione, ormai non c'era + con la testa, ormai quel tizio gli stava così addosso che avrà voluto mettere fine a tutto di persona.
4- anche nel libro ci son specie infettate e altre no, evidentemente alcune specie erano immuni più di altre; oltretutto ricordo che erano infettati solo se toccati, quindi penso che quei cervi e leoni non erano stati toccati da esseri infetti.
5-hai ragione, alcune scene non ci sono nella versione nostrana.
Beelzebub
14-01-2008, 11:53
1-Si alza evidentemente per la forza di disperazione, perchè quel fatto gli avrà provocato rabbia e fatto dimenticare momentaneamente il dolore; insomma, non è che sembri un errore grossolano.
2-se ci fai caso, quando il ragazzino si addormente, le finestre sono aperte, evidentemente avrà dimenticato di chiuderle
3-credo che quello sia il gesto della frustrazione, ormai non c'era + con la testa, ormai quel tizio gli stava così addosso che avrà voluto mettere fine a tutto di persona.
4- anche nel libro ci son specie infettate e altre no, evidentemente alcune specie erano immuni più di altre; oltretutto ricordo che erano infettati solo se toccati, quindi penso che quei cervi e leoni non erano stati toccati da esseri infetti.
5-hai ragione, alcune scene non ci sono nella versione nostrana.
Sì, direi che come spiegazioni sono plausibili... Grazie! :D
EDIT: mmm... no... per quanto riguarda:
le finestre, si vede chiaramente che le paratie protettive sono serrate, e c'è solo una crepa, come una forzatura... quindi le avevano chiuse... E anche se le avesse chiuse la tipa all'ultimo, e non avesse fatto in tempo a bloccarle, i mutanti l'avrebbero vista e uccisa, mentre invece loro si nascondono sotto il tavolo e non vengono visti...
Ok, ci ho messo un po' a rispondere ed ho visto che mi hanno già preceduto, ma dico anche la mia :sofico:
Ho anche notato parecchie incongruenze, più che altro cose assurde e illogiche, tipo:
1) perchè quando si ferisce alla gamba si trascina lentamente per mezz'ora, e poi quando il cane è ormai ferito si alza e se la prende anche in braccio? :mbe:
2) come hanno fatto a entrare in casa dal piano di sopra? Le finestre non hanno retto all'assalto dei mutanti, o sono state le esplosioni a incrinare le paratie? Se è vera quest'ultima ipotesi, bella furbata... :D
3) perchè all'ultimo decide di suicidarsi? Che senso ha? Non poteva lasciare lì la granata e infilarsi anche lui nel buco?
4) perchè solo i cani vengono infettatio, mentre cervi e leoni no?
1) uhm...sarà stata la disperazione, boooh
2) le esplosioni hanno recato danni, d'altronde non le aveva mai testate ed era un tentativo di difesa estremo...mi sembra che non fanno vedere da dove entra il primo infetto, però poi si vede che lavora per allargare un buco formatosi sul soffitto.
E poi, le finestre del piano di sopra non vengono mai barricate mi sa. Nella prima parte del film dopo che si corica nella vasca, poi fanno vedere che si risveglia sul letto con il sole che entra dalle finestre.
3) erano lì per lui, dice che se andava anche lui nella stanza non avrebbero smesso di cercarlo...poi ha i ricordi della figlia e realizza di non avere più niente con la scomparsa del cane. Dopo la morte di Sam, infatti, se non fosse stato per l'intervento di Anna, aveva già deciso di farla finita con quell'attacco "kamikaze" al porto, sapeva già che non ne sarebbe uscito vivo, ma voleva morire combattendo (almeno credo).
La presenza di 2 sopravvissuti, Anna ed Ethan, non basta a fargli tornare la speranza. Ormai è tutto finito e vede i due nuovi personaggi solo come ospiti di passaggio, nient'altro...tant'è che penso sia per questo che abbiano tolto la scena d'amore tra Anna e Robert, per eliminare ogni coinvolgimento affettivo che lo avrebbe portato ad andare con loro sulle montagne.
E' solo una mia opinione però, anche perché, se così fosse, pazzia a parte, che gliene importava del bacon da conservare per un'occasione speciale?
4) gli umani, 1% a parte, vengono contaggiati anche attraverso esposizione aerea al virus: il 90% muore e il 9% si trasforma. Per gli animali è diverso; ad esempio i cani sono immuni alla forma aerea del virus, mentre si trasformano se vengono morsi; inoltre hanno una diversa sensibilità ai raggi ultravioletti. Probabilmente gli altri animali hanno caratteristiche a loro volta diverse (non si sono visti uccelli, leoni o cervi infetti)
Poi mi ricordavo di una scena che nel film però non c'è... e ne ho avuto la conferma, è nel trailer linkato nello spoiler di questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20539722&postcount=226
E' il finale alternativo, in cui:
Robert viene circondato dagli infetti e riesce a fare un patto con loro: libera la donna infetta sulla quale aveva testato la cura (che probabilmente poi verrà nuovamente rinfettata, boooh) e in cambio lo lasciano in pace...poi Robert, Anna ed Ethan raggiungono la comunità dei sopravvissuti sulle montagne...sinceramente, per quanto probabilmente scritto in fretta e furia all'ultimo momento, preferisco il finale che hanno utilizzato nella versione finale piuttosto che quello originario...
E' il finale alternativo, in cui:
Robert viene circondato dagli infetti e riesce a fare un patto con loro: libera la donna infetta sulla quale aveva testato la cura (che probabilmente poi verrà nuovamente rinfettata, boooh) e in cambio lo lasciano in pace...poi Robert, Anna ed Ethan raggiungono la comunità dei sopravvissuti sulle montagne...sinceramente, per quanto probabilmente scritto in fretta e furia all'ultimo momento, preferisco il finale che hanno utilizzato nella versione finale piuttosto che quello originario...
:O ,spero che lo mettono nel dvd
Cinema: box office Italia, super debutto per Will Smith in 'Io Sono Leggenda'
14 gen 12:14 Cultura e spettacolo
ROMA - Debutto da leggenda per Will Smith nei cinema italiani. Il suo nuovo film 'Io Sono Leggenda' ha incassato in tre giorni oltre 5 milioni e 700mila euro volando in testa al box office. Buon secondo posto per un altro debutto, quello di Lino Banfi nei panni di Oronzo Cana'. 'L'Allenatore nel Pallone 2' si e' portato a casa in un fine settimana piu' di 3 milioni e mezzo di euro. Terzo posto per un'altra new entry italiana: 'Bianco e Nero' di Cristina Comencini con Fabio Volo e Ambra ha incassato oltre un milione e mezzo di euro. Scendono quindi i cinepanettoni con 'Una Moglie Bellissima' di Leonardo Pieraccioni quarto. Il comico toscano si consola con l'incasso totale che ormai sfiora i 20 milioni. Addirittura ottavo 'Natale in Crociera', pero' a piu' di 23 milioni di euro complessivi. Al quinto posto 'Leoni per Agnelli' di Robert Redford con mezzo milione di euro. Poco sotto, sesto, 'Il Mistero delle Pagine Perdute', mentre 'Halloween: The Beginning' e' settimo. Il fantasy con Nicole Kidman 'La Bussola d'Oro' e' nono. Chiude la top ten 'Lussuria' di Ang Lee. Tredicesimo 'Cous Cous' di Abdel Kechiche, che pero' vanta un'eccellente media per sala, oltre 6mila e 300euro. (Agr)
:read:
Vabbè ci mancava solo che quel filmetto di Banfi fosse primo in classifica....già il secondo posto è per me un'assurdità incomprensibile. :doh:
Ma, ah parliamo di italiani.... :D
Beelzebub
14-01-2008, 12:09
1) Pò esse... :D
2) No no, le finestre al piano di sopra SONO barricate, si vede bene... E poi non avrebbe senso lasciarle sprotette, visto che i mutanti si arrampicano meglio dell'uomo ragno... :asd: Nella scena che dici tu, probabilmente all'alba ha aperto le inferriate e si è rimesso a dormire tranquillamente, anzichè stare nella vasca...
3) Sì, ma il motivo non lo si capisce... cioè, perchè erano lì per lui? Per vendetta? Perchè era l'unico umano? Da quel che si capisce, il virus fa regredire l'uomo ad una bestia primitiva assetata di sangue... quindi teoricamente non dovrebbero sviluppare pensieri elaborati. L'unico che sembra più evoluto è quello che sembra essere il leader, e che abbatte il vetro. Ma visto che con la granata li sega tutti, non ha molto senso il fatto che non si sarebbero fermati. Anche perchè se no i superstiti avrebbero ucciso anche la tipa e il bambino, perchè li vedono bene quando si nascondono. Più probabile invece il fatto che avesse deciso di farla finita, visto che non gli era riuscito con il furgone...
Film discreto, niente di esaltante, né per effetti speciali, né per quanto riguarda la trama.
Voto: 7 meritato soprattutto per l'interpretazione molto buona di Smith.
Edita il quote e segnala no? :muro:
Finchè non edita lui....
Visto ieri sera...
bah... sinceramente mi ha deluso parecchio... chiudiamo pure un occhio sulle solite "sboronate" all'americana che purtroppo ci dobbiamo sorbire obbligatoriamente in ogni film del genere, ma la storia meritava molto più rispetto da parte della produzione, a mio avviso...
mi spiego, trovo un tremendo errore essersi affidati "in toto" alla computer grafica... i mutati-infetti realizzati in questo modo sono semplicemente RIDICOLI, tolgono tutto il realismo ad un film che fino alla loro comparsa sullo schermo va avanti decisamente bene.
poi appaiono loro e scompare completamente ogni senso di angoscia, di paura... di immedesimazione... come fai ad immedesimarti quando hai di fronte un bamboccio computerizzato MALE che sembra un raffazzonato mix fra le movenze di "spiderman" e le espressioni de "la mummia"... per carità :rolleyes:
prendiamo ad esempio "28 gg dopo"... la storia è quasi identica, i "cattivi" anche... eppure essendo interpretari da comparse REALI riescono a coinvolgerti ed angosciarti molto di più...
bah... ripeto, molto deluso dalla realizzazione del film... finale e incongruenze varie inclusi... ;)
2) No no, le finestre al piano di sopra SONO barricate, si vede bene... E poi non avrebbe senso lasciarle sprotette, visto che i mutanti si arrampicano meglio dell'uomo ragno... :asd: Nella scena che dici tu, probabilmente all'alba ha aperto le inferriate e si è rimesso a dormire tranquillamente, anzichè stare nella vasca...
3) Sì, ma il motivo non lo si capisce... cioè, perchè erano lì per lui? Per vendetta? Perchè era l'unico umano? Da quel che si capisce, il virus fa regredire l'uomo ad una bestia primitiva assetata di sangue... quindi teoricamente non dovrebbero sviluppare pensieri elaborati. L'unico che sembra più evoluto è quello che sembra essere il leader, e che abbatte il vetro. Ma visto che con la granata li sega tutti, non ha molto senso il fatto che non si sarebbero fermati. Anche perchè se no i superstiti avrebbero ucciso anche la tipa e il bambino, perchè li vedono bene quando si nascondono. Più probabile invece il fatto che avesse deciso di farla finita, visto che non gli era riuscito con il furgone...
2) in effetti può darsi che mi sia sfuggito qualche particolare...mi sembrava strano che sopra non chiudesse :D
3) Viene da pensare che il vampiro che prende a testate la vetrata (addirittura per arrivare in "prima fila" prende a spintoni alcuni dei suoi compagni :asd: ) sia lo stesso che piazza la trappola con il manichino, e magari anche lo stesso che si espone al sole quando Robert cattura la donna. Robert nella registrazione dice che la fame ha spinto uno di loro ad esporsi alla luce del sole, perdendo ogni capacità di ragionamento e catalogandoli come animali. Invece, trovo più plausibile che quel tizio fosse legato alla donna catturata (magari era un parente stretto o era il compagno, chissà)...se aveva fame poteva mangiarsi il cervo visto che non credo fosse stato già completamente divorato.
La cattura della donna è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, visto che ne aveva già catturati altri in precedenza, ma quello che appare come leader sembra prenderla maggiormente sul personale (tant'è che il patto del finale alternativo consiste nel restituire agli infetti la compagna catturata).
Con la granata mi sa che non li ha uccisi tutti, ma solo quelli scesi nello scantinato, mentre un'altra ondata era fuori e ha pensato (per me non avevano perso del tutto la ragione, solo in parte) che l'esplosione avesse sterminato tutti, anche la donna e il bambino (magari hanno fatto un sopralluogo senza trovare la stanza nascosta, che era un altro mezzo di difesa).
Non sono proprio convinto, qualche dubbio resta; Robert dice ad Anna di aspettare la mattina per uscire dalla stanza, ma può darsi che lo fa solo per maggior precauzione non sapendo quanti ne avrebbe uccisi, altrimenti lei poteva uscire anche dopo qualche minuto. A proposito, chissà se la stanza segreta fosse dotata di un'altra uscita...uscire dallo scantinato pieno di cadaveri e di macerie non doveva essere così facile :sofico:
Beelzebub
14-01-2008, 12:46
Visto ieri sera...
bah... sinceramente mi ha deluso parecchio... chiudiamo pure un occhio sulle solite "sboronate" all'americana che purtroppo ci dobbiamo sorbire obbligatoriamente in ogni film del genere, ma la storia meritava molto più rispetto da parte della produzione, a mio avviso...
mi spiego, trovo un tremendo errore essersi affidati "in toto" alla computer grafica... i mutati-infetti realizzati in questo modo sono semplicemente RIDICOLI, tolgono tutto il realismo ad un film che fino alla loro comparsa sullo schermo va avanti decisamente bene.
poi appaiono loro e scompare completamente ogni senso di angoscia, di paura... di immedesimazione... come fai ad immedesimarti quando hai di fronte un bamboccio computerizzato MALE che sembra un raffazzonato mix fra le movenze di "spiderman" e le espressioni de "la mummia"... per carità :rolleyes:
prendiamo ad esempio "28 gg dopo"... la storia è quasi identica, i "cattivi" anche... eppure essendo interpretari da comparse REALI riescono a coinvolgerti ed angosciarti molto di più...
bah... ripeto, molto deluso dalla realizzazione del film... finale e incongruenze varie inclusi... ;)
Su questo sono d'accordo... gli effeti speciali e il make up "old style" nei film horror sono molto più efficaci rispetto alle moderne tecniche di CG. Vedere un mostro computerizzato toglie automaticamente ogni barlume di realismo, per quanto sia ben realizzato. Non so perchè, ma a me succede così... :fagiano:
Visto ieri sera...
bah... sinceramente mi ha deluso parecchio... chiudiamo pure un occhio sulle solite "sboronate" all'americana che purtroppo ci dobbiamo sorbire obbligatoriamente in ogni film del genere, ma la storia meritava molto più rispetto da parte della produzione, a mio avviso...
mi spiego, trovo un tremendo errore essersi affidati "in toto" alla computer grafica... i mutati-infetti realizzati in questo modo sono semplicemente RIDICOLI, tolgono tutto il realismo ad un film che fino alla loro comparsa sullo schermo va avanti decisamente bene.
poi appaiono loro e scompare completamente ogni senso di angoscia, di paura... di immedesimazione... come fai ad immedesimarti quando hai di fronte un bamboccio computerizzato MALE che sembra un raffazzonato mix fra le movenze di "spiderman" e le espressioni de "la mummia"... per carità :rolleyes:
prendiamo ad esempio "28 gg dopo"... la storia è quasi identica, i "cattivi" anche... eppure essendo interpretari da comparse REALI riescono a coinvolgerti ed angosciarti molto di più...
bah... ripeto, molto deluso dalla realizzazione del film... finale e incongruenze varie inclusi... ;)
secondo me è una scelta voluta per renderlo appetibile anche ad un pubblico più giovane.
WhiteBase
14-01-2008, 12:52
Finchè non edita lui....
scusate, non me n'ero accordo... editato il post
Visto ieri sera...
bah... sinceramente mi ha deluso parecchio... chiudiamo pure un occhio sulle solite "sboronate" all'americana che purtroppo ci dobbiamo sorbire obbligatoriamente in ogni film del genere, ma la storia meritava molto più rispetto da parte della produzione, a mio avviso...
mi spiego, trovo un tremendo errore essersi affidati "in toto" alla computer grafica... i mutati-infetti realizzati in questo modo sono semplicemente RIDICOLI, tolgono tutto il realismo ad un film che fino alla loro comparsa sullo schermo va avanti decisamente bene.
poi appaiono loro e scompare completamente ogni senso di angoscia, di paura... di immedesimazione... come fai ad immedesimarti quando hai di fronte un bamboccio computerizzato MALE che sembra un raffazzonato mix fra le movenze di "spiderman" e le espressioni de "la mummia"... per carità :rolleyes:
prendiamo ad esempio "28 gg dopo"... la storia è quasi identica, i "cattivi" anche... eppure essendo interpretari da comparse REALI riescono a coinvolgerti ed angosciarti molto di più...
bah... ripeto, molto deluso dalla realizzazione del film... finale e incongruenze varie inclusi... ;)
quoto e poi
"Vieni Fuori, Nevile."
3) perchè all'ultimo decide di suicidarsi? Che senso ha? Non poteva lasciare lì la granata e infilarsi anche lui nel buco?
mi pare che dice che c'è posto solo per 2 (un'altra scusa campata in aria per finire il film! :(
ma il libro è ambientato nel passato?
davide155
14-01-2008, 15:07
Visto ieri sera...
bah... sinceramente mi ha deluso parecchio... chiudiamo pure un occhio sulle solite "sboronate" all'americana che purtroppo ci dobbiamo sorbire obbligatoriamente in ogni film del genere, ma la storia meritava molto più rispetto da parte della produzione, a mio avviso...
mi spiego, trovo un tremendo errore essersi affidati "in toto" alla computer grafica... i mutati-infetti realizzati in questo modo sono semplicemente RIDICOLI, tolgono tutto il realismo ad un film che fino alla loro comparsa sullo schermo va avanti decisamente bene.
poi appaiono loro e scompare completamente ogni senso di angoscia, di paura... di immedesimazione... come fai ad immedesimarti quando hai di fronte un bamboccio computerizzato MALE che sembra un raffazzonato mix fra le movenze di "spiderman" e le espressioni de "la mummia"... per carità :rolleyes:
prendiamo ad esempio "28 gg dopo"... la storia è quasi identica, i "cattivi" anche... eppure essendo interpretari da comparse REALI riescono a coinvolgerti ed angosciarti molto di più...
bah... ripeto, molto deluso dalla realizzazione del film... finale e incongruenze varie inclusi... ;)
Si.....sono d'accordo.
Ma degli umani che impersonificavano quegli umanoidi non sarebbero stati più spaventosi per me. Anzi......quei mostri in digitale a me hanno fatto senso. Soprattutto la scena dove sono tutti accerchiati al buio. E' di forte impatto.
Però lo avrebbero reso più reale possibile. E su questo non c'è dubbio.
Insomma......la digitalizzazione nel film è molto limitata.....secondo me non stona come invece ha fatto in film tipo Hulk (quello rifatto), oppure Signes (di mel gibson).
C'è e si incastra bene. Ok non è il massimo, ma nemmeno sdegna così tanto la pellicola.
Forse la nota negativa è far vedere le creature in viso.........dovevano farle vedere da altre angolazioni, da dietro....da sopra......di lato....al buio......ma non alla luce come la scena dove il capo degli umanoidi sgancia i cani contro smith, oppure nella scena finale del mostro che batte contro il vetro.
Queste potevano risparmiarsele e lasciare allo spettatore l'immaginazione delle sembianze degli infetti.
Sarebbe stato molto più originale.
io non trovo gli infetti siano realizzati così male, anzi (però non sono un purista dell'horror).
poi, ripeto, il film è confezionato per essere un blockbuster, e da tale considerazione si sa già cosa ci si deve aspettare (un certo tipo di effetti, un certo tipo di finale).
ma fino alla scena sul pier io l'ho trovato assolutamente impeccabile. new york è fantastica, straordinaria. will smith regge un ora e passa di film sulle sue spalle, da solo, e non te ne accorgi nemmeno. i tempi sono scanditi lentamente, la solitudine e l'angoscia si respirano. e l'atmosfera del film è davvero incredibile.
al film il senso di occasione persa non glielo leva nessuno, con gli ultimi 25 minuti che si ritrova. il resto però è veramente di ottimo livello, e funziona alla grande.
davide155
14-01-2008, 15:48
io non trovo gli infetti siano realizzati così male, anzi (però non sono un purista dell'horror).
poi, ripeto, il film è confezionato per essere un blockbuster, e da tale considerazione si sa già cosa ci si deve aspettare (un certo tipo di effetti, un certo tipo di finale).
ma fino alla scena sul pier io l'ho trovato assolutamente impeccabile. new york è fantastica, straordinaria. will smith regge un ora e passa di film sulle sue spalle, da solo, e non te ne accorgi nemmeno. i tempi sono scanditi lentamente, la solitudine e l'angoscia si respirano. e l'atmosfera del film è davvero incredibile.
al film il senso di occasione persa non glielo leva nessuno, con gli ultimi 25 minuti che si ritrova. il resto però è veramente di ottimo livello, e funziona alla grande.
Quoto.......e aggiungo.......un finale ancor più "negativo" avrebbe portato questo film ai golden globe......
Quoto.......e aggiungo.......un finale ancor più "negativo" avrebbe portato questo film ai golden globe......
Immagina fosse finito quando
si è fatto esplodere in mezzo agli infetti.
FINE. Titoli di coda o, al massimo, schermo buio con la voce di Anna che dice le battute finali (facendo quindi capire che è riuscita ad andare via da NY e raggiungere gli altri sopravvisuti).
Forse il finale è rovinato proprio dall'ambientazione dell'ultima scena con lei ed Ethan che arrivano alla comunità dei sopravvissuti in una giornata di sole, a bordo di una macchina che sembra appena uscita dalla fabbrica e con in sottofondo le campane che suonano.
Non ho letto il libro e non so come finisce, ma resto dell'idea che preferisco il finale utilizzato rispetto a quello previsto originariamente, nel senso che come accadimenti va bene così come è, ma il modo in cui è rappresentato risulta un po' "patetico" (non so se è l'aggettivo esatto ma è l'unico che mi viene al momento :stordita: ), secondo me ovviamente
sul set,
http://www.youtube.com/watch?v=FaN2hjaDimI
0 golf su aereo
2:00 ingresso video noleggio
4:00 prove con la mustang
4:50 la triste fine di fred
http://www.youtube.com/watch?v=jU6DAOg43KM
0 ancora fred
1:45 trappola
2:50 caduta dalla trappola
4:25 la vera trappola!
5:25 striscia striscia
6:00 caccia!
6:50 lab
7:40 no, nn funziona...
8:00 flashback
8:50 flashback decollo
troppo bella la scena dove lui grida per il coltello nella gamba e il cane che non sta fermo!!:D
io la scena di fred non l'ho capita......
davide155
14-01-2008, 16:52
io la scena di fred non l'ho capita......
Come non l'hai capita? :wtf:
Gli umanoidi usano fred per attirare l'attenzione di will smith e per farlo cadere nella stessa trappola che lui gli aveva testo il giorno prima.
Hanno usato fred perchè sanno che lui (nella sua pazzia) aveva una specie di legame col manichino.
Quindi alla fine questi umanoidi non sono tanto stupidi come sembrano.
Come non l'hai capita? :wtf:
Gli umanoidi usano fred per attirare l'attenzione di will smith e per farlo cadere nella stessa trappola che lui gli aveva testo il giorno prima.
Hanno usato fred perchè sanno che lui (nella sua pazzia) aveva una specie di legame col manichino.
Quindi alla fine questi umanoidi non sono tanto stupidi come sembrano.
appunto!!
prima dice che la devoluzione è completa, poi questi addirittura gli tendono una trappola! ma che sono intellegenti a fasi alterne?
davide155
14-01-2008, 17:01
appunto!!
prima dice che la devoluzione è completa, poi questi addirittura gli tendono una trappola! ma che sono intellegenti a fasi alterne?
No è solo il "capo"........solo uno........gli altri no.
Fantasma diablo 2
14-01-2008, 17:04
appunto!!
prima dice che la devoluzione è completa, poi questi addirittura gli tendono una trappola! ma che sono intellegenti a fasi alterne?
in teoria nella versione originale dice "comportamento umano completamente assente" ci sarà stata una cattiva traduzione...
Fantasma diablo 2
14-01-2008, 17:06
sul set,
http://www.youtube.com/watch?v=jU6DAOg43KM
0 ancora fred
1:45 trappola
2:50 caduta dalla trappola
4:25 la vera trappola!
5:25 striscia striscia
6:00 caccia!
6:50 lab
7:40 no, nn funziona...
8:00 flashback
8:50 flashback decollo
ma spara con un fucile vero?...
la devoluzione porta a essere come animali, ma non per questo diventano scemi
ma spara con un fucile vero?...
me lo chiedo anche io!
davide155
14-01-2008, 17:20
la devoluzione porta a essere come animali, ma non per questo diventano scemi
me lo chiedo anche io!
No credo sia a salve.......se non ricordo male è vietato dalla legge usare proiettili veri sui set cinematografici. Soprattutto dopo quello che successe al grande Brandon Lee.
I colpi sul manichino sono sincronizzati con il fucile, ma sono petardi ;)
No è solo il "capo"........solo uno........gli altri no.
e come mai questo è "speciale"?
Come ha fatto a dire agli altri di fare e come fare la trappola?
io ste cose proprio non le sopporto nei film
davide155
14-01-2008, 18:37
e come mai questo è "speciale"?
Come ha fatto a dire agli altri di fare e come fare la trappola?
io ste cose proprio non le sopporto nei film
Che l'abbia fatta lui?
Cmq come ha detto trutlee la devoluzione porta ad essere animali, ma non scemi.
E poi ricordiamoci che è un film.....non è un documentario su ciò che è accaduto 20 anni fa.
Finalmente l'ho visto (GRATIS!!!!)
Beh ma avrei anche pagato visto quanto mi e' piaciuto.
Domani guardo se trovo qualche poster.....
Bellissimo film, riesce a tenere lo spettatore in tensione durante tutta la visione.
La scena della morte di Sam mi ha commosso (anche se il mio di pastore tedesco e' 100 volte piu' bello, magari meno allenato :D :D ).Da li' in poi, come detto da molti, pero' il film perde molto in qualità, l'esempio e' la scena di Shrek,che ho trovato forzatissima.
Capisco che volevi render l'idea della "pazzia" del personaggio, ma era stato appena specificato nella scena a tavola...
Meno male però il finale col protagonista che si uccide, ha molto piu' senso di quello alternativo.Ottima scelta.
Altra nota negativa: abbiamo capito che la Ford era tra gli sponsor maggiori di questo film, esagerata la pulizia della vettura nell'ultima scena.
Curiosità: nessuno ha notato il quadro sopra il camino? Beh se sei l'ultimo uomo sulla terra (o l'ultimo a New York) ti puoi permettere di andare al MoMa a "fregarti" la Notte Stellata di Van Gogh.:D :D
Beelzebub
14-01-2008, 23:36
Finalmente l'ho visto (GRATIS!!!!)
Beh ma avrei anche pagato visto quanto mi e' piaciuto.
Domani guardo se trovo qualche poster.....
Bellissimo film, riesce a tenere lo spettatore in tensione durante tutta la visione.
La scena della morte di Sam mi ha commosso (anche se il mio di pastore tedesco e' 100 volte piu' bello, magari meno allenato :D :D ).Da li' in poi, come detto da molti, pero' il film perde molto in qualità, l'esempio e' la scena di Shrek,che ho trovato forzatissima.
Capisco che volevi render l'idea della "pazzia" del personaggio, ma era stato appena specificato nella scena a tavola...
Meno male però il finale col protagonista che si uccide, ha molto piu' senso di quello alternativo.Ottima scelta.
Altra nota negativa: abbiamo capito che la Ford era tra gli sponsor maggiori di questo film, esagerata la pulizia della vettura nell'ultima scena.
Curiosità: nessuno ha notato il quadro sopra il camino? Beh se sei l'ultimo uomo sulla terra (o l'ultimo a New York) ti puoi permettere di andare al MoMa a "fregarti" la Notte Stellata di Van Gogh.:D :D
Ma almeno i popcorn li hai pagati? :mbe:
Ma almeno i popcorn li hai pagati? :mbe:
Non li mangio... troppo sale :O
Cmq la cena l'ho offerta poi io...
Appena tornato.
Modesto parere personale: cesso di film come pochi che ho visto.
Mille volte meglio la versione degli anni 60, sia come storia che come qualità del film stesso.
La storia di questo film non sta in piedi, la trappola per esempio è completamente fuori da qualunque parte della trama.
Il finale poi ha fatto alzare i livelli di glicemia nella sala: una cosa così melensa manco con Titanic s'era vista...
Il film si poggia tutto sugli effetti speciali, la trama è praticamente zero. Per carità belle scene, suggestive anche se si vuole, tecnicamente fatto bene. Però è piatto, vuoto, non ha minimamente spessore. L'atmosfera di "L'ultimo uomo della terra" non esiste assolutamente in questo film, è tutto basato sul far fare un salto sulla poltrona ad ogni giro di porta.
Tra l'altro il "supercattivo", che non si capisce chi sia e da dove salti fuori, sembra il copia-incolla de "La Mummia": stessa faccia, stesse espressioni, stesse urla.
L'unico che sembra più evoluto è quello che sembra essere il leader, e che abbatte il vetro.
Pignoleria: non era vetro ma plexiglass.
S'è mai visto il plexiglass che si spezza come il vetro? :O
Visto ieri sera...
bah... sinceramente mi ha deluso parecchio... chiudiamo pure un occhio sulle solite "sboronate" all'americana che purtroppo ci dobbiamo sorbire obbligatoriamente in ogni film del genere, ma la storia meritava molto più rispetto da parte della produzione, a mio avviso...
mi spiego, trovo un tremendo errore essersi affidati "in toto" alla computer grafica... i mutati-infetti realizzati in questo modo sono semplicemente RIDICOLI, tolgono tutto il realismo ad un film che fino alla loro comparsa sullo schermo va avanti decisamente bene.
poi appaiono loro e scompare completamente ogni senso di angoscia, di paura... di immedesimazione... come fai ad immedesimarti quando hai di fronte un bamboccio computerizzato MALE che sembra un raffazzonato mix fra le movenze di "spiderman" e le espressioni de "la mummia"... per carità :rolleyes:
prendiamo ad esempio "28 gg dopo"... la storia è quasi identica, i "cattivi" anche... eppure essendo interpretari da comparse REALI riescono a coinvolgerti ed angosciarti molto di più...
bah... ripeto, molto deluso dalla realizzazione del film... finale e incongruenze varie inclusi... ;)
quoto ;)
Appena visto a me il film è piaciuto molto, e poi non capisco cosa c'è di brutto nel finale.....Will smith da 10!
Appena visto a me il film è piaciuto molto, e poi non capisco cosa c'è di brutto nel finale.....Will smith da 10!
Non c'è qualcosa di brutto nel finale, è proprio brutto IL finale :D
cagnaluia
15-01-2008, 07:47
tutto sommato mi è piaciuto.. ma mi ha lasciato un pò in uno stato di sospensione... le scene forti hanno atteso un pò ad arrivare.. ero sempre li ad aspettare una svolta (quando i vampiri sono arrivati a casa sua).. e poi si è concluso un pò troppo velocemente. (Per il resto.. beh.. per fortuna han organizzato dei gruppi di continuità che alimentavano gli impianti elettrici nella casa... etc)
Cmq.. un ora e mezza passata bene, dai.
ma si può avere una sorella più stronxxa, mi ha rovinato il finale! :muro:
Film che poteva essere decisamente + originale, bastava rimane fedele al libro o al film degli anni sessanta. In un qualunque riferimento a "Io sono leggenda" Non può mancare un vampiro che urla "Esci fuori Neville". In questa versione cinematografica del libro di Matheson hanno giusto tenuto il titolo del libro il resto è un incrocio tra resident evil e 28 giorni dopo. Film carino ma decisamente poco originale.
ma si può avere una sorella più stronxxa, mi ha rovinato il finale! :muro:
che ha fatto? :D
Beelzebub
15-01-2008, 09:04
tutto sommato mi è piaciuto.. ma mi ha lasciato un pò in uno stato di sospensione... le scene forti hanno atteso un pò ad arrivare.. ero sempre li ad aspettare una svolta (quando i vampiri sono arrivati a casa sua).. e poi si è concluso un pò troppo velocemente. (Per il resto.. beh.. per fortuna han organizzato dei gruppi di continuità che alimentavano gli impianti elettrici nella casa... etc)
Cmq.. un ora e mezza passata bene, dai.
Personalmente, la scena più forte del film ritengo sia quando:
il cane entra nel "nido" e lui va a recuperarla. Immerso nel buio, con solo la piccola torcia ad illuminare lo spazio circostante, seguendo tracce di sangue, con le urla e gli ansimi dei mutanti in sottofondo... ero un fascio di nervi... :D
A proposito di quella scena... che facevano i mutanti? Stavano in cerchio facendo "uh, uh, uh, uh"... :mbe: :stordita:
il cane entra nel "nido" e lui va a recuperarla. Immerso nel buio, con solo la piccola torcia ad illuminare lo spazio circostante, seguendo tracce di sangue, con le urla e gli ansimi dei mutanti in sottofondo... ero un fascio di nervi... :D
A proposito di quella scena... che facevano i mutanti? Stavano in cerchio facendo "uh, uh, uh, uh"... :mbe: :stordita:
Dormivano, come la tipa nel laboratorio sotto sedativi...
Beelzebub
15-01-2008, 09:11
Dormivano, come la tipa nel laboratorio sotto sedativi...
Ma... in piedi? :stordita:
Ma... in piedi? :stordita:
Visto com'è fatto il film, se andiamo a disquisire anche su questi aspetti, alla fine dovremmo chiedere i danni al personale del cinema :D
Beelzebub
15-01-2008, 09:18
Visto com'è fatto il film, se andiamo a disquisire anche su questi aspetti, alla fine dovremmo chiedere i danni al personale del cinema :D
:asd: :asd: :asd:
FA.Picard
15-01-2008, 09:26
V
prendiamo ad esempio "28 gg dopo"... la storia è quasi identica, i "cattivi" anche... eppure essendo interpretari da comparse REALI riescono a coinvolgerti ed angosciarti molto di più...
sono d'accordo
i
ma fino alla scena sul pier io l'ho trovato assolutamente impeccabile. new york è fantastica, straordinaria. will smith regge un ora e passa di film sulle sue spalle, da solo, e non te ne accorgi nemmeno. i tempi sono scanditi lentamente, la solitudine e l'angoscia si respirano. e l'atmosfera del film è davvero incredibile.
al film il senso di occasione persa non glielo leva nessuno, con gli ultimi 25 minuti che si ritrova. il resto però è veramente di ottimo livello, e funziona alla grande.
d'accordissimo anche qui
Curiosità: nessuno ha notato il quadro sopra il camino? Beh se sei l'ultimo uomo sulla terra (o l'ultimo a New York) ti puoi permettere di andare al MoMa a "fregarti" la Notte Stellata di Van Gogh.:D :D
Sappiamo anche che Shaq si ritira nel 2010... sono curioso di sapere il suo peso del 2010 :asd:
una cosa non ho capito...queste cavolo di farfalle in giro... il tatuaggio della ragazza, quella descritta dalla bambina, quella vista dal cane, il disegno sul plexiglass...
una cosa non ho capito...queste cavolo di farfalle in giro... il tatuaggio della ragazza, quella descritta dalla bambina, quella vista dal cane, il disegno sul plexiglass...
a inizio film ci sono anche dei manifesti in giro con una farfalla disegnata inneggianti a Dio..
per chi dice che la storia è uguale an 28 giorni dopo.. è ovvio.. anche 28 giorni dopo è ispirato al romanzo di Matheson...
per chi dice che la storia è uguale an 28 giorni dopo.. è ovvio.. anche 28 giorni dopo è ispirato al romanzo di Matheson...
Sì ma è decisamente meglio... questo qui non ha nè capo nè coda, è proprio la trama che è di basso livello.
Sì ma è decisamente meglio... questo qui non ha nè capo nè coda, è proprio la trama che è di basso livello.
Diciamo che è vagamente ispirato al libro originale :asd: Intendo i am legend :fagiano:
Sì ma è decisamente meglio... questo qui non ha nè capo nè coda, è proprio la trama che è di basso livello.
ma infatti... non c'è paragone con 28 giorni dopo... :D (a parte che come ho detto pagine fa trovo che il primo 70% del film sia molto bello) potevano almeno cambiare il titolo del film visto che con la trama del libro non c'entra nulla... unica nota positiva è che mi ha fatto conoscere un ottimo libro (che sto leggendo. :D )
Diciamo che è vagamente ispirato al libro originale :asd: Intendo i am legend :fagiano:
Del libro di Matheson ha solo il titolo il resto è la solita americanata.
Del libro di Matheson ha solo il titolo il resto è la solita americanata.
E' quello che intendevo ;) io quando sono uscito ero schifato o quasi, solo Will smith si salva.
Del libro di Matheson ha solo il titolo il resto è la solita americanata.
Ma a me le americanate piacciono :D è che questo è una brutta americanata :D
Credevo che avesse raggiunto il fondo a tre quarti del film con l'assalto ma ho visto che nel finale hanno tirato fuori le ruspe per scavare :asd:
cagnaluia
15-01-2008, 10:52
Personalmente, la scena più forte del film ritengo sia quando:
il cane entra nel "nido" e lui va a recuperarla. Immerso nel buio, con solo la piccola torcia ad illuminare lo spazio circostante, seguendo tracce di sangue, con le urla e gli ansimi dei mutanti in sottofondo... ero un fascio di nervi... :D
A proposito di quella scena... che facevano i mutanti? Stavano in cerchio facendo "uh, uh, uh, uh"... :mbe: :stordita:
si.. quella però era LA SCENA inquietante... io aspettavo quella cazzuta, piena di botte!
hehe:D
davvero.. ma che facevano quelli.. una pisciata in compagnia? non s'è capito..
Salviamo la prima ora
Will Smith indubbiamente bravo
Beelzebub
15-01-2008, 13:47
si.. quella però era LA SCENA inquietante... io aspettavo quella cazzuta, piena di botte!
hehe:D
davvero.. ma che facevano quelli.. una pisciata in compagnia? non s'è capito..
Eh, ma io pensavo che il 50% del film fosse tutto così... :stordita: :( Stile Doom3, per chi ci ha giocato... :sofico:
A me sembrava più una specie di "preludio all'ammucchiata"... :stordita:
davide155
15-01-2008, 14:35
Boh.....non capisco queste palate di merda su questo film.
Ce ne sono molti ma molti di peggio.
Io ho passato un ora e mezzo in maniera molto piacevole.
Poi tutti a dire che fa cagare perchè non riprende il libro. Ma chi l'ha detto che doveva copiarlo?
Quando fanno uguale al libro tutti a dire......no che schifo.....è identico al libro....punte novità........che cagata.
Quando non lo fanno uguale, stessa identica cosa.
Bah.....forse mi accontento di poco io.......boh...
cagnaluia
15-01-2008, 15:23
Boh.....non capisco queste palate di merda su questo film.
Ce ne sono molti ma molti di peggio.
Io ho passato un ora e mezzo in maniera molto piacevole.
Poi tutti a dire che fa cagare perchè non riprende il libro. Ma chi l'ha detto che doveva copiarlo?
Quando fanno uguale al libro tutti a dire......no che schifo.....è identico al libro....punte novità........che cagata.
Quando non lo fanno uguale, stessa identica cosa.
Bah.....forse mi accontento di poco io.......boh...
si.. ma qui si parla di QUESTO film, non di altri...... :D
cmq.. ripeto.. tutto sommato resto soddisfatto.
Curiosità: nessuno ha notato il quadro sopra il camino? Beh se sei l'ultimo uomo sulla terra (o l'ultimo a New York) ti puoi permettere di andare al MoMa a "fregarti" la Notte Stellata di Van Gogh.:D :D
E' vero!! anch'io avevo pensato la stessa cosa...:D :D :D
Altro fenomeno paranormale
al cinema quando lui vede da lontano il manichino, esso gira la testa! da lì ho pensato "caspita mo questi incominciano pure a vestirsi per soprirsi dalla luce!" poi però ho c'è stata la trappola e ho dimenticato il fatto pensando che fosse un normale manichino (come fanno vedere quando lui si avvicina)
ma....
http://img204.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap1181233ch8.png
http://img444.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap1181483pf2.png
perchè? solo per dare quel tocco di horror in più??
davide155
15-01-2008, 15:59
Altro fenomeno paranormale
al cinema quando lui vede da lontano il manichino, esso gira la testa! da lì ho pensato "caspita mo questi incominciano pure a vestirsi per soprirsi dalla luce!" poi però ho c'è stata la trappola e ho dimenticato il fatto pensando che fosse un normale manichino (come fanno vedere quando lui si avvicina)
ma....
http://img204.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap1181233ch8.png
http://img444.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap1181483pf2.png
perchè? solo per dare quel tocco di horror in più??
So è vero.......l'ho notato pure io.
Secondo me fanno vedere la pazzia di lui a che livello è arrivata.
Oppure è un errore madornale del regista......spostando il manichino e non rimettendolo come l'avevano messo prima :asd:
Altro fenomeno paranormale
al cinema quando lui vede da lontano il manichino, esso gira la testa! da lì ho pensato "caspita mo questi incominciano pure a vestirsi per soprirsi dalla luce!" poi però ho c'è stata la trappola e ho dimenticato il fatto pensando che fosse un normale manichino (come fanno vedere quando lui si avvicina)
ma....
http://img204.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap1181233ch8.png
http://img444.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap1181483pf2.png
perchè? solo per dare quel tocco di horror in più??
Non ho mica capito, sai?
davide155
15-01-2008, 16:02
Non ho mica capito, sai?
Nel film fanno vedere che lui avanza in macchina normalmente......sta per tornare a casa........e BAM.......vede il manichino in fondo alla strada.
Però si vede benissimo che fra una scena e l'altra il manichino ha mosso la testa.
Questo però è da vedere se è stato fatto volontariamente......imitando quello che lui vedeva (pazzia del protagonista arrivata al limite), oppure è un errore (grosso) della regia.......
davide87
15-01-2008, 16:04
Personalmente, la scena più forte del film ritengo sia quando:
il cane entra nel "nido" e lui va a recuperarla. Immerso nel buio, con solo la piccola torcia ad illuminare lo spazio circostante, seguendo tracce di sangue, con le urla e gli ansimi dei mutanti in sottofondo... ero un fascio di nervi... :D
A proposito di quella scena... che facevano i mutanti? Stavano in cerchio facendo "uh, uh, uh, uh"... :mbe: :stordita:
infattti! mmh pipp*?? :asd:
Nel film fanno vedere che lui avanza in macchina normalmente......sta per tornare a casa........e BAM.......vede il manichino in fondo alla strada.
Però si vede benissimo che fra una scena e l'altra il manichino ha mosso la testa.
Questo però è da vedere se è stato fatto volontariamente......imitando quello che lui vedeva (pazzia del protagonista arrivata al limite), oppure è un errore (grosso) della regia.......
ahhh adesso ho capito.
Hmm direi errore della regia, mi sa.
davide155
15-01-2008, 16:07
infattti! mmh pipp*?? :asd:
Quella scena a me ha fatto venire in mente subito un azione usata nel mondo a luci rosse :asd:
Non la dico però altrimenti mi bannano :O
davide155
15-01-2008, 16:09
ahhh adesso ho capito.
Hmm direi errore della regia, mi sa.
Si ma è parecchio evidente........cmq dovrei rivederlo per assicurarmi se si muove da una scena all'altra con una di intermezzo, oppure su scena unica......cioè il manichino esegue il movimento in diretta.
Quasi quasi lo vado a rivedere solo per questa scena :sofico:
Non ho mica capito, sai?
il punto è... se è un manichino perchè si muove????
davide155
15-01-2008, 16:18
il punto è... se è un manichino perchè si muove????
Su questo non credo ci sia dubbio........pazzia di smith oppure errore della regia?
La cosa sicura è che si muove :D
Per me è voluto questo movimento, che senso avrebbe usare un attore vero e non un manichino altrimenti??
davide87
15-01-2008, 16:52
Quella scena a me ha fatto venire in mente subito un azione usata nel mondo a luci rosse :asd:
Non la dico però altrimenti mi bannano :O
Ah giusto! Gang banb?
davide155
15-01-2008, 18:25
Ah giusto! Gang banb?
Non proprio..........e cmq l'hai scritto male :O
ragazzi x chi si fosse perso il manichino posseduto
http://it.youtube.com/watch?v=Pp7TFm7UXYk
di meglio nn sò fare... ha perso di qualità con l'upload :(
http://it.youtube.com/watch?v=C2fWJ6ux8PM
questo trailer non c'è in italiano?:fagiano:
comunque l'ost dell'altro trailer è na figata:D
*nicola*
15-01-2008, 19:16
Nel film fanno vedere che lui avanza in macchina normalmente......sta per tornare a casa........e BAM.......vede il manichino in fondo alla strada.
Però si vede benissimo che fra una scena e l'altra il manichino ha mosso la testa.
Questo però è da vedere se è stato fatto volontariamente......imitando quello che lui vedeva (pazzia del protagonista arrivata al limite), oppure è un errore (grosso) della regia.......
Secondo me lo hanno fatto apposta per far vedere che ormai la solitudine gli ha dato un po' alla testa. Mi pare strano che abbiano fatto errori così banali visto che hanno speso 150 milioni di dollari per un film in cui c'è praticamente solo un attore :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Fantasma diablo 2
15-01-2008, 19:28
Secondo me lo hanno fatto apposta per far vedere che ormai la solitudine gli ha dato un po' alla testa. Mi pare strano che abbiano fatto errori così banali visto che hanno speso 150 milioni di dollari per un film in cui c'è praticamente solo un attore :D :D :D :D :D :D :D :D :D
nel libro addirittura dice che le donne vampiro lo provocavano facendo spogliarelli davanti casa sua...e in alcuni punti ammette che molte volte stava per cedere alla tentazione di uscire di casa e andare da loro...:D
davide155
15-01-2008, 19:39
ragazzi x chi si fosse perso il manichino posseduto
http://it.youtube.com/watch?v=Pp7TFm7UXYk
di meglio nn sò fare... ha perso di qualità con l'upload :(
Allora è scena unica.......correggetemi se sbaglio......il manichino prima guarda verso destra.......e poi si gira verso di lui. Poi il regista stoppa.
Giusto? Oppure ho le traveggole? :D
http://img204.imageshack.us/img204/6946/omgsl9.gif
davide155
15-01-2008, 20:43
http://img204.imageshack.us/img204/6946/omgsl9.gif
Spettacolo di film :O :O :O :O :O
ma hanno messo un attore a fare il manichino?:mbe:
http://italian.imdb.com/title/tt1167498/
:O :read:
http://www.youtube.com/watch?v=xM8C2-jNStY
:O:mbe:
http://italian.imdb.com/title/tt1167498/
:O :read:
http://www.youtube.com/watch?v=xM8C2-jNStY
:O:mbe:
nn ci credo!!!!!!!!!!!!!!
si ma nel 2010????
ok va bene mi sembra assurdo!
ORA!!!!!!!!
per il gioco su secondlife
....
:mbe:
http://en.wikipedia.org/wiki/I_Am_Legend_(film)
Development
In 1995, Warner Bros. began developing the film project, having owned the rights to Richard Matheson's 1954 novel I Am Legend since 1970.[2] Actors Tom Cruise and Michael Douglas had been considered to star in the film,[3] using a script by Mark Protosevich[4] and Ridley Scott as director; however, by June 1997 the studio's preference was for actor Arnold Schwarzenegger, and in July, Scott and Schwarzenegger finalized negotiations,[5] with production slated to begin the coming September,[3] using Houston as a stand-in for the film's setting of Los Angeles.[6] In December 1997, the project was called into question when the projected budget escalated to $108 million due to media and shareholder scrutiny of the studio in financing a big-budget film.[7] Scott rewrote the script in an attempt to reduce the film's budget by $20 million,[8] but in March 1998, the studio canceled the project due to continued budgetary concerns.[9] In August 1998, director Rob Bowman was attached to I Am Legend,[10] but he moved on to direct Reign of Fire.[11]
In March 2002, Schwarzenegger became the producer of I Am Legend, commencing negotiations with Michael Bay to direct and Will Smith to star in the film. Bay and Smith were attracted to the project based on a redraft that would reduce its budget.[12] However, the project was shelved due to Warner Bros. president Alan F. Horn's dislike of the script.[13] In 2004, Akiva Goldsman was asked by head of production Jeff Robinov to produce the project.[14] In September 2005, director Francis Lawrence signed on to helm the project, with production slated to begin in 2006.[15] Guillermo del Toro was also approached to direct.[16] Lawrence, whose film Constantine was produced by Goldsman, was fascinated by empty urban environments. He said, "Something’s always really excited me about that... to have experienced that much loss, to be without people or any kind of social interaction for that long."[14]
Goldsman took on the project as he admired the second I Am Legend film adaptation, The Omega Man.[17] A rewrite was done to distance the project from the other zombie films inspired by the novel,[16] particularly 28 Days Later.[17] A forty-page scene-by-scene outline of the film was developed by May 2006. When delays occurred on Will Smith's film Hancock (2008), which was scheduled for 2007, it was proposed to switch the actor's films. This meant filming would have to begin in sixteen weeks: production was greenlit, using Goldsman's script and the outline.[14] Elements from Protosevich's script were introduced, while the crew consulted with experts on infectious diseases and solitary confinement.[17] Rewrites continued throughout filming, because of Smith's improvisational skills and Lawrence's preference to keep various scenes silent.[14] The director had watched The Pianist with a low volume so as to not disturb his newborn son, and realized that silence could be very effective cinema.[18]
è passato di parecchie mani sto film:D
Schwarzy i vampiri li stendeva con una mano:cool:
IL LEVRIERO
15-01-2008, 23:38
Grandissimo film, grandissimo will smith, non sono mai tornato a casa col battito cardiaco a 1000 dopo aver visto un film di qualsiasi genere....:D Gran bel lavoro... :)
Nel film fanno vedere che lui avanza in macchina normalmente......sta per tornare a casa........e BAM.......vede il manichino in fondo alla strada.
Però si vede benissimo che fra una scena e l'altra il manichino ha mosso la testa.
Questo però è da vedere se è stato fatto volontariamente......imitando quello che lui vedeva (pazzia del protagonista arrivata al limite), oppure è un errore (grosso) della regia.......
Su questo credo che sia fatto apposta, infatti se vedi subito dopo lui si ferma e non crede a quello che ha visto!
Io invece pongo una domanda a tutti voi.....
Come facevano i mutanti a sapere che Robert Neville parlava con i manichini, visto che gli hanno fatto la sua stessa trappola ed hanno usato come esca fred il manichino??
(i mutanti non potevano stare fuori l'oscurità, quindi non potevano vederlo nel negozio mentre parlava con fred, la manichina e il cassiere manichino) :rolleyes:
davide87
16-01-2008, 00:34
Grandissimo film, grandissimo will smith, non sono mai tornato a casa col battito cardiaco a 1000 dopo aver visto un film di qualsiasi genere....:D Gran bel lavoro... :)
Su questo credo che sia fatto apposta, infatti se vedi subito dopo lui si ferma e non crede a quello che ha visto!
Io invece pongo una domanda a tutti voi.....
Come facevano i mutanti a sapere che Robert Neville parlava con i manichini, visto che gli hanno fatto la sua stessa trappola ed hanno usato come esca fred il manichino??
(i mutanti non potevano stare fuori l'oscurità, quindi non potevano vederlo nel negozio mentre parlava con fred, la manichina e il cassiere manichino) :rolleyes:magari lo vedevano dalle finestre dei palazzi.
Cmq il libro originale si trova ancora in libreria???
a me 'sto film è sembrato una mezza cagata. dico mezza perchè fino a che non
pippa il cane
mi è piaciuto parecchio, dopo perde tantissimo..un po' come in 28 giorni dopo..metà film da 9, il resto da 4..
magari lo vedevano dalle finestre dei palazzi.
Cmq il libro originale si trova ancora in libreria???
Il libro lo trovi nella nuova edizione fatta apposta per il film! Libro 10 film 6.
davide87
16-01-2008, 08:18
Il libro lo trovi nella nuova edizione fatta apposta per il film! Libro 10 film 6.quindi ha la stessa storia del film..?:confused:
quindi ha la stessa storia del film..?:confused:
Il libro è migliore del film ed è diverso ;)
davide87
16-01-2008, 08:43
Il libro è migliore del film ed è diverso ;)
Oggi lo prendo...
cmq dovrebbe essere questo:
http://www.anobii.com/books/016711cde0e7cd25e0/
EDIT
Oggi lo prendo...
cmq dovrebbe essere questo:
http://www.unilibro.it/find_buy/visualizza_copertina.asp?copertina=8834709594p.jpg
basta che sia math e sei a posto. Purtroppo il link porta a una pagina vuota.
davide87
16-01-2008, 09:02
basta che sia math e sei a posto. Purtroppo il link porta a una pagina vuota.
http://www.anobii.com/books/016711cde0e7cd25e0/
preso il libro sabato. purtroppo in copertina c'è praticamente la locandina del film . :rolleyes:
il libro originale invece era...?
Io ho a casa la versione del libro stampata negli anni '60. Il titolo era "i vampiri".
Rivedendo il film , l'ho parzialmente rivalutato. Il senso di angoscia è sempre ben presente , la "tristezza" di Neville rappresentata benissimo. Da quel punto di vista il film eccelle e non può essere catalogato come una "americanata".
Poteva essere moooooollllto peggio.
Discreto film, direi standard sotto tutti i punti di vista; secondo me il meglio del film sta nella prima parte, che mi sarebbe piaciuta se ancor piu' approfondita nei dettagli, ad esempio la ricerca di cibo, il senso di solitudine ecc.
Peccato, l'incipit e' comunque interessante; credo mi procurero' il libro originale.
Ovviamente tutto cio' imho.
Grandissimo film, grandissimo will smith, non sono mai tornato a casa col battito cardiaco a 1000 dopo aver visto un film di qualsiasi genere....:D Gran bel lavoro... :)
EDIT
:
MA la smettete di spoilerare? Volete per forza rovinare il film a chi non l'ha visto? I moderatori?
http://www.anobii.com/books/016711cde0e7cd25e0/
Il libro è un piccolo capolavoro che condivide con il film di will smith solo il titolo. Cmq basta che cerchi "io sono leggenda" di Matheson e sei tranqullo.
Discreto film, direi standard sotto tutti i punti di vista; secondo me il meglio del film sta nella prima parte, che mi sarebbe piaciuta se ancor piu' approfondita nei dettagli, ad esempio la ricerca di cibo, il senso di solitudine ecc.
Peccato, l'incipit e' comunque interessante; credo mi procurero' il libro originale.
Ovviamente tutto cio' imho.
Se vuoi questo guardati il Film degli anni 70 a cui ha partecipato anche matheson alla stesura della sceneggiatura. Si intitola l'ultimo uomo della terra è del 1964.
Visto ieri, mi è piaciuto a parte il finale. :p
Comunque la cosa che mi ha lasciato perplesso è la durata del film, 1h e mezza, davvero troppo poco, con la carne al fuoco che c'era si poteva tirare tranquillamente fino alle 2 ore senza correre il rischio di far annoiare. Bastava spiegare qualcosa in più, far vedere qualche scena in più che in alcuni momenti avrei voluto vedere.
Peccato poteva essere un capolavoro, invece è risultato solo un buon film, con una grande interpretazione di Will Smith. Personalmente ho trovato invece pessima la recitazione della ragazza, scialba e piatta come interpretazione. Anche questo mi ha rovinato il finale. :O
patrizio1982
16-01-2008, 11:23
Visto ieri, mi è piaciuto a parte il finale. :p
Comunque la cosa che mi ha lasciato perplesso è la durata del film, 1h e mezza, davvero troppo poco, con la carne al fuoco che c'era si poteva tirare tranquillamente fino alle 2 ore senza correre il rischio di far annoiare. Bastava spiegare qualcosa in più, far vedere qualche scena in più che in alcuni momenti avrei voluto vedere.
Peccato poteva essere un capolavoro, invece è risultato solo un buon film, con una grande interpretazione di Will Smith. Personalmente ho trovato invece pessima la recitazione della ragazza, scialba e piatta come interpretazione. Anche questo mi ha rovinato il finale. :O
ma almeno è phaiga? :oink:
:sofico:
io vado a vederlo stasera! :O
ma almeno è phaiga? :oink:
:sofico:
io vado a vederlo stasera! :O
Scialba e piatta è riferibile tranquillamente anche al lato estetico. :stordita:
Visto ieri sera, per me è stato carino...
Qualche grossa incongruenza però sul momento magari non si ci fà caso, e poi invece appena uscito ti chiedi perchè...Comunque, molto stupito da Will Smith...Non credevo fosse così in gamba...
FA.Picard
16-01-2008, 12:48
ma i capelli grigi nel film sono una scelta scenica o sta diventando vecchio? :eek:
io me lo ricordo sempre così :D
http://www.castlerock.it/dbimg/medium/gallery38947.jpg
davide155
16-01-2008, 13:57
Grandissimo film, grandissimo will smith, non sono mai tornato a casa col battito cardiaco a 1000 dopo aver visto un film di qualsiasi genere....:D Gran bel lavoro... :)
Su questo credo che sia fatto apposta, infatti se vedi subito dopo lui si ferma e non crede a quello che ha visto!
Io invece pongo una domanda a tutti voi.....
Come facevano i mutanti a sapere che Robert Neville parlava con i manichini, visto che gli hanno fatto la sua stessa trappola ed hanno usato come esca fred il manichino??
(i mutanti non potevano stare fuori l'oscurità, quindi non potevano vederlo nel negozio mentre parlava con fred, la manichina e il cassiere manichino) :rolleyes:
Bè se vedi infatti lui dopo inizia a sparare ai palazzi.
Questo vuol dire che lui si è accorto che lo spiavano da sempre.
E cmq fred era quello fuori dal negozio di dvd.......l'unico visibile dai palazzi o qualsiasi altra postazione all'ombra........
Ho comprato il libro!
al 3' negozio l'ho trovato!
la copertina di plastica è quella nuova con will smith (senza sam :( )
della fanucci editore
costa 13 euro
e ha anche una fascia con scritto: Oltre 40.000 copie vendute. TERZA EDIZIONE
la copertina del libro è rossa.
ed è stato stampato nel mese di gennaio 2008!:D
Ho comprato il libro!
al 3' negozio l'ho trovato!
la copertina di plastica è quella nuova con will smith (senza sam :( )
della fanucci editore
costa 13 euro
e ha anche una fascia con scritto: Oltre 40.000 copie vendute. TERZA EDIZIONE
la copertina del libro è rossa.
ed è stato stampato nel mese di gennaio 2008!:D
idem. io ho la seconda edizione... però vedersi in copertina will smith, e opi la descrizione nel libro è di un uomo bianco, biondo e occhi chiari....... :rolleyes:
idem. io ho la seconda edizione... però vedersi in copertina will smith, e opi la descrizione nel libro è di un uomo bianco, biondo e occhi chiari....... :rolleyes:
se mettevano la foto di uno così passavo per gay!
se mettevano la foto di uno così passavo per gay!
cazzo c'entra... :asd:
bastava mettere una copertina originale.
nuovo video sullo sconvolgente caso del manichino!
http://it.youtube.com/watch?v=QRRo77Vm8P0&feature=user
davide155
16-01-2008, 16:56
nuovo video sullo sconvolgente caso del manichino!
http://it.youtube.com/watch?v=QRRo77Vm8P0&feature=user
FANTASTICO :O
Col sub al massimo l'effetto quando appare l'immagine del manichino è agghiacciante :eek:
giffona > link (http://i256.photobucket.com/albums/hh179/Energie90/schiattate.gif)
davide155
16-01-2008, 18:10
giffona > link (http://i256.photobucket.com/albums/hh179/Energie90/schiattate.gif)
:asd:
nuovo video sullo sconvolgente caso del manichino!
http://it.youtube.com/watch?v=QRRo77Vm8P0&feature=user
scusate, ma è la mia impressione o il manichino si muove?
anche quando lo andai a vedere al cinema pensavo si fosse mosso...:eek:
davide155
16-01-2008, 18:51
scusate, ma è la mia impressione o il manichino si muove?
anche quando lo andai a vedere al cinema pensavo si fosse mosso...:eek:
Lo stiamo dicendo da 4 pagine :D
Lo stiamo dicendo da 4 pagine :D
scusate, nn avevo fatto molto attenzione ai precedenti interventi>_>...
secondo voi
nella scena successiva alla cattura del vampiro(tramite la trappola ideata da will), si vede un vampiro (credo il "boss" dell'alveare :cool: ), che esce fuori dalla porta (e rimane parzialmente bruciato), ma viene trattenuto da altri vampiri...bhe, secondo voi voleva uscire xkè smith aveva catturato come dire la "sua ragazza" o cmq un suo "soldato", o semplicemente x andarlo a mangiare?
Pucceddu
16-01-2008, 19:15
secondo voi
nella scena successiva alla cattura del vampiro(tramite la trappola ideata da will), si vede un vampiro (credo il "boss" dell'alveare :cool: ), che esce fuori dalla porta (e rimane parzialmente bruciato), ma viene trattenuto da altri vampiri...bhe, secondo voi voleva uscire xkè smith aveva catturato come dire la "sua ragazza" o cmq un suo "soldato", o semplicemente x andarlo a mangiare?
Non lo tengon gli altri vampiri, semplicemente si scotta al sole e quindi non puo' far nulla.
Smith giustifica la cosa come una perdita dell'istinto di sopravvivenza rispetto alla fame, ma e' secondo me palese che il vampiro sia incazzato per il rapimento ;)
Non lo tengon gli altri vampiri, semplicemente si scotta al sole e quindi non puo' far nulla.
Smith giustifica la cosa come una perdita dell'istinto di sopravvivenza rispetto alla fame, ma e' secondo me palese che il vampiro sia incazzato per il rapimento ;)
eppure io ho visto delle mani dietro.. >_<..devo controllare
OvErClOck82
16-01-2008, 19:52
Boh.....non capisco queste palate di merda su questo film.
Ce ne sono molti ma molti di peggio.
Io ho passato un ora e mezzo in maniera molto piacevole.
Poi tutti a dire che fa cagare perchè non riprende il libro. Ma chi l'ha detto che doveva copiarlo?
Quando fanno uguale al libro tutti a dire......no che schifo.....è identico al libro....punte novità........che cagata.
Quando non lo fanno uguale, stessa identica cosa.
Bah.....forse mi accontento di poco io.......boh...
quoto
a me è piaciuto molto...nonostante qualche buco nella trama e gli effetti speciali non proprio bellissimi...
che poi ce ne siano di meglio (di film) o che il libro, che leggerò a breve, sia tutta un'altra cosa (come spesso accade...) me ne frega sinceramente poco...
IMHO :O
praticamente stasera invece di vedere la tele ho letto tutte le pagine di questo 3D spoiler inclusi...e che dire...sono davvero curioso di vedere il film al cinema...sabato si vedrà...speriamo bene:D
*nicola*
16-01-2008, 23:27
nel libro addirittura dice che le donne vampiro lo provocavano facendo spogliarelli davanti casa sua...e in alcuni punti ammette che molte volte stava per cedere alla tentazione di uscire di casa e andare da loro...:D
Se assomigliavano a quelle del film non erano molto invitanti, anzi...bleah :D
Cmq secondo me la scena che mette più paura è quando lui entra nell'edificio a cercare il cane e vede da dietro un gruppo di zombie tutti riuniti nella stanza.
Visto ieri sera,carino,ma come al solito pieno di "libertà" prese dal regista rispetto alla trama originale del (bellissimo)libro.
Libertà che riguardano soprattutto nel metterci forzatamente il solito buonismo di fondo....Neville del libro era molto più rozzo e sfasciato del perfettino scienziato che è nel film....dove sono le scene di lui ubriaco che ascolta la musica a tuono per non sentire i vampiri la notte?o quando (sempre ubriaco) esce sull'uscio di casa e prende a shottate un pò di gente?o quando vuole trombarsi le vampirle?
E poi il finale :mbe:
Quello è l'apoteosi del buonismo....comunque l'ho visto volentieri e penso che tra un pò lo rivedrò anche....diciamo che potevano fare decisamente meglio,ma anche moooooooolto peggio...
patrizio1982
17-01-2008, 08:43
Visto ieri sera,carino,ma come al solito pieno di "libertà" prese dal regista rispetto alla trama originale del (bellissimo)libro.
Libertà che riguardano soprattutto nel metterci forzatamente il solito buonismo di fondo....Neville del libro era molto più rozzo e sfasciato del perfettino scienziato che è nel film....dove sono le scene di lui ubriaco che ascolta la musica a tuono per non sentire i vampiri la notte?o quando (sempre ubriaco) esce sull'uscio di casa e prende a shottate un pò di gente?o quando vuole trombarsi le vampirle?
E poi il finale :mbe:
Quello è l'apoteosi del buonismo....comunque l'ho visto volentieri e penso che tra un pò lo rivedrò anche....diciamo che potevano fare decisamente meglio,ma anche moooooooolto peggio...
visto anche io ieri sera,ti quoto in pieno!
Visto anche io, per me p stato abbastanza scadente, willy è stato un grande come sempre, ma la storia, il come è stato girato il film, per me è da bocciare, insomma qualità degli effetti speciali, per me scadenti, insomma quei cavolo di mostri hanno la stessa qualità dei videogiochi attuali, insomma si poteva fare molto meglio, del tipo usare persone vere come hanno fatto in 28 settimane dopo.
Storia non approfondita, insomma potevano farlo durare di più e approfondire un pò, mostri come al solito indistruttibili, e che cavolo ma è mai possibile che questi sappiano solo dare delle gran testate contro vetri muri, ecc e non si rompano mai la testa??? altra cosa, come al solito quando le persone diventano mostri, hanno delle capacità di movimento 10 volte superiori al normale, insomma troppo irrealistico.
nel film dice che sono morte il 90% della popolazione, ok ma dove sono??? i cadaveri che fine hanno fatto????
insomma lo considero scadente. pensavo molto meglio.
Un nuovo finale per Io sono leggenda
Siete rimasti delusi dal finale di Io sono Leggenda? Lo ritenete poco fedele al romanzo da cui è tratto? Poco male.
Will Smith ha infatti confermato quanto molti già sapevano: ovvero che in origine il film è stato girato con un altro finale, e che la Warner, dopo averlo giudicato "troppo poco commerciale", lo ha sostituito col finale che abbiamo visto tutti al cinema.
Ora, il film ha incassato quasi 500 milioni in giro per il mondo e quindi lo studio sarà più che soddisfatto di questa scelta (anche se è difficile prevedere se le cose sarebbero andate diversamente senza questa sostituzione, peraltro molto costosa), ma i fan sono rimasti senza dubbio delusi.
Ecco quindi che le parole di Willis lasciano ben sperare: l'attore infatti ha ammesso che ben sei secondi del finale originale erano presenti in uno dei teaser trailer, e che questo nuovo finale (più dark e fedele al romanzo) sarà incluso nel DVD di Io sono Leggenda.
L'attore, già che c'era, ha confermato di essere in trattative per entrare nel cast del nuovo film di Steven Spielberg, Chicago 7.
Nel cast di Io sono Leggenda, diretto da Francis Lawrence (Constantine), oltre a Will Smith ci sono anche Alice Braga, Salli Richardson-Whitfield, Willow Smith e Charlie Tahan. Potete vedere il trailer del film qui.
I Am Legend è uscito in italia l'11 gennaio 2008. La trama, i poster, le clip e i trailer del film li trovate nella nostra scheda.
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2782&Itemid=30
:read: :read:
Beh visto che il film dura poco mi aspetto come minimo una versione estesa in dvd....se poi c'è anche il finale alternativo direi che è imperdibile. ;)
viemme52
17-01-2008, 12:23
Un nuovo finale per Io sono leggenda
Ecco quindi che le parole di Willis lasciano ben sperare: l'attore infatti ha ammesso che ben sei secondi del finale originale erano presenti in uno dei teaser trailer, e che questo nuovo finale (più dark e fedele al romanzo) sarà incluso nel DVD di Io sono Leggenda.
:read: :read:
Infatti guardando il film mi ero chiesto dov'era finita la scena che si vedeva nel teaser, cioè un primo piano di Will con un vampiro che gli alita nell'orecchio:D ...avete presente? A me sembra di non averla vista nel film...:confused:
piu dark come potrebbe essere?:mbe:
Secondo me lui parla ai vampiri della cura,loro si bloccano,lui allora apre il plexigas per fargli prendere la vampira curata e loro a quel punto lo sbranano:fagiano:
Tommy_83
17-01-2008, 12:46
Visto oggi pomeriggio.
A me è piaciuto......e anche tanto!
Will smith è impeccabile come sempre ormai.
La scena del cane mi è piaciuta moltissimo.
Le ambientazioni erano impeccabili.........la fotografia fantastica......e la recitazione del cane memorabile.
Sono d'accordo che il film è diviso in due. La prima parte è stupenda........la seconda è una chiusura frettolosa del film.Forse se il finale era ancora più negativo rendeva il film ancora più originale.
Cmq alla fine mi è piaciuto. Non sarà un capolavoro.......ok.......ma il prezzo del biglietto se lo è guadagnato questo film.
Il mio consiglio è di andarlo a vedere.......almeno per me è stato un film degno di nota.
;)
Ragazzi ma cosa è quel liquido che Neville cosparge sulle scale di casa e sul telo nero prima di catturare la vampira?
Ragazzi ma cosa è quel liquido che Neville cosparge sulle scale di casa e sul telo nero prima di catturare la vampira?
potrebbe essere ammoniaca giusto per far perdere il suo odore e/o anche quello dei "pazienti" che cattura, tanto per non farsi scoprire
Infatti guardando il film mi ero chiesto dov'era finita la scena che si vedeva nel teaser, cioè un primo piano di Will con un vampiro che gli alita nell'orecchio:D ...avete presente? A me sembra di non averla vista nel film...:confused:
Infatti non vi era, manca anche una scena o spezzone che nel trailer vi era la città completamente al buoio tranne un posto dove era illuminato a giorno.
Ragazzi ma cosa è quel liquido che Neville cosparge sulle scale di casa e sul telo nero prima di catturare la vampira?
aceto.. leggi su imdb
aceto.. leggi su imdb
Mi mandi il link? :fagiano: :fagiano: Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla...
Mi mandi il link? :fagiano: :fagiano: Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla...
http://www.imdb.com/title/tt0480249/faq#.2.1.12
piu dark come potrebbe essere?:mbe:
Secondo me lui parla ai vampiri della cura,loro si bloccano,lui allora apre il plexigas per fargli prendere la vampira curata e loro a quel punto lo sbranano:fagiano:
anche io all'inizio avevo pensato ad un finale come questo :D
OvErClOck82
17-01-2008, 16:07
oggi ho letto il libro :D
bellissimo :O ma non ho rivalutato il film in negativo come credevo, dopo aver letto certi pareri negativi...
sono semplicemente due cose diverse, trama generale e titolo a parte :asd:
IMHO :O
davide155
17-01-2008, 16:11
oggi ho letto il libro :D
bellissimo :O ma non ho rivalutato il film in negativo come credevo, dopo aver letto certi pareri negativi...
sono semplicemente due cose diverse, trama generale e titolo a parte :asd:
IMHO :O
Lo hai letto tutto in un giorno :asd:
OvErClOck82
17-01-2008, 16:18
Lo hai letto tutto in un giorno :asd:
è corto :asd:
Ma fa paura il film?Voglio dire,si può vederlo con la morosa o meglio lasciare perdere?
davide155
17-01-2008, 17:21
Ma fa paura il film?Voglio dire,si può vederlo con la morosa o meglio lasciare perdere?
Vai tranquillo.......a meno che lei non abbia un cuore di cristallo........
Ma fa paura il film?Voglio dire,si può vederlo con la morosa o meglio lasciare perdere?
Tensione sì, paura no. ;)
...anzitutto l'argomento "manichino"...nella notte di venerdì scorso, subito dopo avere visto in una multisala "orrenda" (schermo di "mille metri quadrati" e distanza di vista di 3 metri...a momenti mi veniva il torcicollo...), mentre dormivo il mio cervello ha ripercorso il film...
Al mattino ho realizzato che, forse, il "manichino" nelle intenzioni di sceneggiatura, regia ecc. nella sequenza in cui Robert Neville lo vede correre e svoltare potrebbe anche non essere più un manichino...
L'alpha male (il "leader" dei cosiddetti "infetti") potrebbe anche avere "incaricato" un membro della "famiglia" con minore sensibilità alla luce solare e nello specifico ai raggi ultravioletti, di vestire i panni del manichino e fare da esca...
Si potrebbe anche così spiegare la velocità con cui il "manichino" si muove...in un batter d'occhio svolta e scompare...solo un "mutato" con le doti fisiche ed il metabolismo iper accelerato potrebbe avere fatto ciò...
Per inciso la dotazione di "metabolismo" di tale risma appartiene solo a questo ultimo film; nei film con i grandissimi Vincent Price e Charlton Heston che lo hanno preceduto gli appartenenti alla "famiglia" anche di notte sono molto "lenti" nei movimenti e raramente si producono in burst energetici...
Quanto a Samantha, vi devo dire che ho pianto quando ho visto le scene in cui prima è rimasta a vegliare Neville e poi, dopo, è stata morsa...in questi casi avrei voluto entrare nella pellicola e dire a "Sam" di scappare...
Per il fatto che Neville sia stato sistematicamente spiato dagli "infetti" dopo che ha prelevato l'alpha female mi sembra appurato...non è possibile nemmeno escludere che sia stato "studiato" e spiato proprio nello stesso palazzo in cui si trova il negozio (magari ad un piano inferiore o superiore)...
L'ora e 40 minuti di durata mi sembra una versione "ridotta" ad uso cinema...ormai le versioni "complete" dei film con la miriade di scene tagliate, finali alternativi ecc. ecc. sono solo quelle per l'home cinema...
Adesso un altro possibile remake che mi aspetto potrebbe essere quello tratto dal libro "Fate Largo..." alias "Soylent green"...
Grazie.
Marco71.
*nicola*
17-01-2008, 18:35
Infatti non vi era, manca anche una scena o spezzone che nel trailer vi era la città completamente al buoio tranne un posto dove era illuminato a giorno.
==Sconsiglio di cliccare sul link all'immagine di Willy e "i suoi nemici" per chi non avesse ancora visto il film e non volesse spoiler==
Vi riferite a questa immagine (http://cfs3.tistory.com/upload_control/download.blog?fhandle=YmxvZzEwOTMwNkBmczMudGlzdG9yeS5jb206L2F0dGFjaC8wLzEyMDAwMDAwMDAxNC5KUEc=) immagino
davide155
17-01-2008, 18:38
...anzitutto l'argomento "manichino"...nella notte di venerdì scorso, subito dopo avere visto in una multisala "orrenda" (schermo di "mille metri quadrati" e distanza di vista di 3 metri...a momenti mi veniva il torcicollo...), mentre dormivo il mio cervello ha ripercorso il film...
Al mattino ho realizzato che, forse, il "manichino" nelle intenzioni di sceneggiatura, regia ecc. nella sequenza in cui Robert Neville lo vede correre e svoltare potrebbe anche non essere più un manichino...
L'alpha male (il "leader" dei cosiddetti "infetti") potrebbe anche avere "incaricato" un membro della "famiglia" con minore sensibilità alla luce solare e nello specifico ai raggi ultravioletti, di vestire i panni del manichino e fare da esca...
Si potrebbe anche così spiegare la velocità con cui il "manichino" si muove...in un batter d'occhio svolta e scompare...solo un "mutato" con le doti fisiche ed il metabolismo iper accelerato potrebbe avere fatto ciò...
Per inciso la dotazione di "metabolismo" di tale risma appartiene solo a questo ultimo film; nei film con i grandissimi Vincent Price e Charlton Heston che lo hanno preceduto gli appartenenti alla "famiglia" anche di notte sono molto "lenti" nei movimenti e raramente si producono in burst energetici...
Quanto a Samantha, vi devo dire che ho pianto quando ho visto le scene in cui prima è rimasta a vegliare Neville e poi, dopo, è stata morsa...in questi casi avrei voluto entrare nella pellicola e dire a "Sam" di scappare...
Per il fatto che Neville sia stato sistematicamente spiato dagli "infetti" dopo che ha prelevato l'alpha female mi sembra appurato...non è possibile nemmeno escludere che sia stato "studiato" e spiato proprio nello stesso palazzo in cui si trova il negozio (magari ad un piano inferiore o superiore)...
L'ora e 40 minuti di durata mi sembra una versione "ridotta" ad uso cinema...ormai le versioni "complete" dei film con la miriade di scene tagliate, finali alternativi ecc. ecc. sono solo quelle per l'home cinema...
Adesso un altro possibile remake che mi aspetto potrebbe essere quello tratto dal libro "Fate Largo..." alias "Soylent green"...
Grazie.
Marco71.
Ma cosa ti eri fumato la sera prima di dormire e sognando tutta sta roba? :rotfl:
davide155
17-01-2008, 18:39
==Sconsiglio di cliccare sul link all'immagine di Willy e "i suoi nemici" per chi non avesse ancora visto il film e non volesse spoiler==
Vi riferite a questa immagine (http://cfs3.tistory.com/upload_control/download.blog?fhandle=YmxvZzEwOTMwNkBmczMudGlzdG9yeS5jb206L2F0dGFjaC8wLzEyMDAwMDAwMDAxNC5KUEc=) immagino
Si è quella che fa parte del finale alternativo.
...anzitutto l'argomento "manichino"...nella notte di venerdì scorso, subito dopo avere visto in una multisala "orrenda" (schermo di "mille metri quadrati" e distanza di vista di 3 metri...a momenti mi veniva il torcicollo...), mentre dormivo il mio cervello ha ripercorso il film...
Al mattino ho realizzato che, forse, il "manichino" nelle intenzioni di sceneggiatura, regia ecc. nella sequenza in cui Robert Neville lo vede correre e svoltare potrebbe anche non essere più un manichino...
L'alpha male (il "leader" dei cosiddetti "infetti") potrebbe anche avere "incaricato" un membro della "famiglia" con minore sensibilità alla luce solare e nello specifico ai raggi ultravioletti, di vestire i panni del manichino e fare da esca...
Si potrebbe anche così spiegare la velocità con cui il "manichino" si muove...in un batter d'occhio svolta e scompare...solo un "mutato" con le doti fisiche ed il metabolismo iper accelerato potrebbe avere fatto ciò...
Per inciso la dotazione di "metabolismo" di tale risma appartiene solo a questo ultimo film; nei film con i grandissimi Vincent Price e Charlton Heston che lo hanno preceduto gli appartenenti alla "famiglia" anche di notte sono molto "lenti" nei movimenti e raramente si producono in burst energetici...
Quanto a Samantha, vi devo dire che ho pianto quando ho visto le scene in cui prima è rimasta a vegliare Neville e poi, dopo, è stata morsa...in questi casi avrei voluto entrare nella pellicola e dire a "Sam" di scappare...
Per il fatto che Neville sia stato sistematicamente spiato dagli "infetti" dopo che ha prelevato l'alpha female mi sembra appurato...non è possibile nemmeno escludere che sia stato "studiato" e spiato proprio nello stesso palazzo in cui si trova il negozio (magari ad un piano inferiore o superiore)...
L'ora e 40 minuti di durata mi sembra una versione "ridotta" ad uso cinema...ormai le versioni "complete" dei film con la miriade di scene tagliate, finali alternativi ecc. ecc. sono solo quelle per l'home cinema...
Adesso un altro possibile remake che mi aspetto potrebbe essere quello tratto dal libro "Fate Largo..." alias "Soylent green"...
Grazie.
Marco71.
Dove hai visto muoversi il manichino??
Ma cosa ti eri fumato la sera prima di dormire e sognando tutta sta roba? :rotfl:
...per inciso non ho mai acceso una sigaretta né bevuto alcolici in vita mia...
Speravo in un commento diverso...sigh...
Grazie comunque.
Marco71.
Dove hai visto muoversi il manichino??
...e di primo acchito ho pensato che fosse una sua "illusione" ottica o dovuta allo stato di stress...
Lo vede correre e svoltare la curva...chiaramente se non frutto di sua "suggestione" non può essere un "normale" essere umano data l'estrema rapidità.
Si muove anche dopo che ricevuti i molti colpi sparatigli da Neville cade in terra...ha come un sussulto...
Grazie.
Marco71.
Pucceddu
17-01-2008, 19:11
...e di primo acchito ho pensato che fosse una sua "illusione" ottica o dovuta allo stato di stress...
Lo vede correre e svoltare la curva...chiaramente se non frutto di sua "suggestione" non può essere un "normale" essere umano data l'estrema rapidità.
Si muove anche dopo che ricevuti i molti colpi sparatigli da Neville cade in terra...ha come un sussulto...
Grazie.
Marco71.
si ma sta corsa di sto manichino, mi sa che l'hai solo sognata!
Il manichino e' li' fermo, muove solo insesibilmente la testa...
davide155
17-01-2008, 19:22
Ripetiamo.........grazie alle parti del film su youtube ed ai divx di alcuni ragazzi qui nel forum siamo arrivati alla conclusione che il manichino muove la testa verso will smith.
Non corre ne fa gesti atletici.
Muove solo la testa per un millesimo di secondo. Ma poi alla scena dopo ha di nuovo la testa girata verso destra.
Questo fa immedesimare lo spettatore nello stato di stress del protagonista.
Infatti anche la telecamera riprende esattamente da dentro la macchina, cioè la visuale del cane in poche parole.
;)
si ma sta corsa di sto manichino, mi sa che l'hai solo sognata!
Il manichino e' li' fermo, muove solo insesibilmente la testa...
..nei cinema italiani sono state proiettate versioni "differenti"...
Nella "versione" che ho visto io in un cinema multisala a Bientina, Neville lo vede correre come se facesse jogging e poi svoltare...
In una versione in lingua "madre" inglese invece manca la scena di pochi secondi...Neville lo vede direttamente immobile in fondo alla strada...
Grazie.
Marco71.
Fantasma diablo 2
17-01-2008, 19:25
http://filmup.leonardo.it/speciale/iamlegend/int01.htm
Quanto avete fatto arrabbiare i newyorkesi per avergli bloccato la città?
Will Smith: I newyorkesi erano abbastanza arrabbiati, infatti durante la lavorazione mi facevano segno con il dito in su ed io pensavo che era un'approvazione come per dire "Sei il numero uno", invece Francis mi ha spiegato che intendevano l'esatto contrario (ride).
:asd: :asd: :asd:
davide155
17-01-2008, 19:26
..nei cinema italiani sono state proiettate versioni "differenti"...
Nella "versione" che ho visto io in un cinema multisala a Bientina, Neville lo vede correre come se facesse jogging e poi svoltare...
In una versione in lingua "madre" inglese invece manca la scena di pochi secondi...Neville lo vede direttamente immobile in fondo alla strada...
Grazie.
Marco71.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
...mio fratello...
Lui lo vede correre e poi inverte il senso di marcia dell'auto, inizia la retromarcia e prova ad inseguirlo...nel poco tempo che Neville impiega ad imboccare la strada anche a velocità sostenuta, il "manichino" non è più visibile...è in pratica già in fondo...
Grazie.
Marco71.
OvErClOck82
17-01-2008, 19:39
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
davide155
17-01-2008, 20:17
...mio fratello...
Lui lo vede correre e poi inverte il senso di marcia dell'auto, inizia la retromarcia e prova ad inseguirlo...nel poco tempo che Neville impiega ad imboccare la strada anche a velocità sostenuta, il "manichino" non è più visibile...è in pratica già in fondo...
Grazie.
Marco71.
:eek: :eek: :eek: :eek:
Ma come possono aver fatto un errore del genere???
Ma che diavolo gli salta in mente?
Mettere due pellicole diverse in circolazione??? :doh:
Cmq allora quel manichino chi sarebbe?
Sempre frutto della sua fantasia?
Oppure gli infetti che hanno imparato a vestirsi e a coprirsi dalla luce del sole?
...un errore...
Semplice "importazione" in Italia di versioni diverse...e ci sarebbe forse da chiedersi se l'importatore è unico o no.
Come accade per altri settori "merceologici" esiste in Italia l'importatore ufficiale e magari anche qualche altro importatore "parallelo"...
Comunque non è la prima volta che per un film con titolo nominale "x" circolano più versioni...
Grazie.
P.S: a questo punto posso proprio supporre che uno degli "infetti" meno sensibile agli U.V abbia vestito i panni che erano sul manichino e poi forte della maggiore velocità del suo metabolismo abbia adescato Neville...
Marco71.
davide155
17-01-2008, 20:28
...un errore...
Semplice "importazione" in Italia di versioni diverse...e ci sarebbe forse da chiedersi se l'importatore è unico o no.
Come accade per altri settori "merceologici" esiste in Italia l'importatore ufficiale e magari anche qualche altro importatore "parallelo"...
Comunque non è la prima volta che per un film con titolo nominale "x" circolano più versioni...
Grazie.
P.S: a questo punto posso proprio supporre che uno degli "infetti" meno sensibile agli U.V abbia vestito i panni che erano sul manichino e poi forte della maggiore velocità del suo metabolismo abbia adescato Neville...
Marco71.
Roba da far impallidire i morti......
...un errore...
Semplice "importazione" in Italia di versioni diverse...e ci sarebbe forse da chiedersi se l'importatore è unico o no.
Come accade per altri settori "merceologici" esiste in Italia l'importatore ufficiale e magari anche qualche altro importatore "parallelo"...
Comunque non è la prima volta che per un film con titolo nominale "x" circolano più versioni...
Grazie.
P.S: a questo punto posso proprio supporre che uno degli "infetti" meno sensibile agli U.V abbia vestito i panni che erano sul manichino e poi forte della maggiore velocità del suo metabolismo abbia adescato Neville...
Marco71.
Sara' che mi fido sempre dei vecchi detti (se non vedo non credo), ma visto che di questa storia del manichino che muove la testa e' infettato il web (se ne parla da tutte le parti, su youtube ci sono un sacco di video), mentre di questa "fantomatica" scena di Fred che corre nessuno dice nulla, se per favore potresti portar delle prove a tuo sostegno te ne sarei grato.Sino a quel momento ti considero solo uno che si vuol fare due risate raccontando un po' di palle...
P.S.:
Senza offesa, sia chiaro....
davide155
17-01-2008, 20:33
Sara' che mi fido sempre dei vecchi detti (se non vedo non credo), ma visto che di questa storia del manichino che muove la testa e' infettato il web (se ne parla da tutte le parti, su youtube ci sono un sacco di video), mentre di questa "fantomatica" scena di Fred che corre nessuno dice nulla, se per favore potresti portar delle prove a tuo sostegno te ne sarei grato.Sino a quel momento ti considero solo uno che si vuol fare due risate raccontando un po' di palle...
P.S.:
Senza offesa, sia chiaro....
Si è vero, però non sarebbe la prima volta che accade.......
...dal presupposto che allora non mi conoscete affatto...
Io non sono tipo che racconta "palle"...
Le prove sono al cinema multisala a Bientina dove l'ho visto venerdì scorso con due miei fratelli ed un mio amico.
Grazie.
Marco71.
...dal presupposto che allora non mi conoscete affatto...
Io non sono tipo che racconta "palle"...
Le prove sono al cinema multisala a Bientina dove l'ho visto venerdì scorso con due miei fratelli ed un mio amico.
Grazie.
Marco71.
Provandoti a metter nei nostri panni, capisci perfettamente che e' un po' pochino.. visto che al momento l'unico caso di film "diverso" e' stato segnalato da te.
Comunque volendo dare un significato a questa fantomatica scena, a mio modesto modo di veder non c'e' da far molti pensieri. Sugli alpha che si travesto per poi sostituirsi col manichino.
Semplicemente nella sceneggiatura iniziale, per dare maggior risalto alla follia di Neville, si vede il manichino correre, ma e' solo nella testa del dottore che accade cio'.
In fase di montaggio pero' ci si e' accorti, parlo sempre per ipotesi,che questa scena poteva esser male interpretata e si e' deciso di tagliarla.Solo che (piccolo problema) non si poteva rigirar la parte dove l'attore manichino muove leggermente la testa.
Mi sono espresso malissimo, ma vado di fretta, sorry
davide155
17-01-2008, 21:06
Comunque volendo dare un significato a questa fantomatica scena, a mio modesto modo di veder non c'e' da far molti pensieri. Sugli alpha che si travesto per poi sostituirsi col manichino.
Semplicemente nella sceneggiatura iniziale, per dare maggior risalto alla follia di Neville, si vede il manichino correre, ma e' solo nella testa del dottore che accade cio'.
In fase di montaggio pero' ci si e' accorti, parlo sempre per ipotesi,che questa scena poteva esser male interpretata e si e' deciso di tagliarla.Solo che (piccolo problema) non si poteva rigirar la parte dove l'attore manichino muove leggermente la testa.
Mi sono espresso malissimo, ma vado di fretta, sorry
Si può essere benissimo così........
Orange Paladude
17-01-2008, 21:58
Visto stasera, mi è piaciuto :D
La parte del leone a inizio film doveva essere da sussulto...invece l'hanno ficcata nel trailer, accidenti a loro..:muro:
Ma è una mia impressione, o gli infetti erano fatti abbastanza male? Si vedeva lontano un miglio che erano fatti al computer :mbe:
ma perfavore il mistero del manichino è 1 solo!!
sicuro di aver visto il film giusto?
mi pare assurdo che ci siano 2 versioni differenti!
eri nel pieno delle tue facoltà?
i manichi non possono avere anche doti atletiche! questo li porterebbe in vantaggio contro la razza umana!!!! :D
(produttore ufficiale della fondazione "eppur si muove" e creatore dei vari documentari sul manichino)
...un errore...
Semplice "importazione" in Italia di versioni diverse...e ci sarebbe forse da chiedersi se l'importatore è unico o no.
Come accade per altri settori "merceologici" esiste in Italia l'importatore ufficiale e magari anche qualche altro importatore "parallelo"...
Comunque non è la prima volta che per un film con titolo nominale "x" circolano più versioni...
Grazie.
P.S: a questo punto posso proprio supporre che uno degli "infetti" meno sensibile agli U.V abbia vestito i panni che erano sul manichino e poi forte della maggiore velocità del suo metabolismo abbia adescato Neville...
Marco71.
Vai a rivederlo, e noterai che non solo ci sono versioni differenti, ma che vengono trasmesse a giorni alterni nei vari cinema.
Infatti, se torni a vederlo, come per incanto il manichino non corre più LOL :D
una domanda: ma se l'isola di manhattan è stata isolata distruggendone i ponti, Anna come ci arriva in macchina?
...dal presupposto che allora non mi conoscete affatto...
Io non sono tipo che racconta "palle"...
Le prove sono al cinema multisala a Bientina dove l'ho visto venerdì scorso con due miei fratelli ed un mio amico.
Grazie.
Marco71.
sicuro che non era l'episodio pilota di Dr. Who? :asd:
frozamialn
18-01-2008, 11:44
incuriosito dal film ho letto il libro...l'unica cosa che ricorda il film è la copertina con will smith :D
almeno mi son visto e letto due storie diverse :D
Visto stasera, mi è piaciuto :D
La parte del leone a inizio film doveva essere da sussulto...invece l'hanno ficcata nel trailer, accidenti a loro..:muro:
Ma è una mia impressione, o gli infetti erano fatti abbastanza male? Si vedeva lontano un miglio che erano fatti al computer :mbe:
A me hanno ricordato subito "La Mummia". :stordita:
FA.Picard
18-01-2008, 12:00
a me quelli di "Time machine" :stordita:
Anche gli elicotteri sonos tati fatti "da cani", sembrava CG di molti anni fa.
Per non parlare delle gazzelle all'inizio.
Peccato
Esiste anche il fumetto
http://www.steveniles.com/images/news/PREV_FULL-NOV-ial.jpg
dantes76
18-01-2008, 12:48
Il doppiaggio in lingua italiana , scanna il film
Pucceddu
18-01-2008, 12:49
Anche gli elicotteri sonos tati fatti "da cani", sembrava CG di molti anni fa.
Per non parlare delle gazzelle all'inizio.
Peccato
che sono vere ... :D
dantes76
18-01-2008, 12:50
una domanda: ma se l'isola di manhattan è stata isolata distruggendone i ponti, Anna come ci arriva in macchina?
questa e una domanda, che mi sono posto pure io, non la domanda chi ha messo il manichino li, visto che il manichino era all'esterno del negozio[e abbastanza scontato chi sia stato...]
dantes76
18-01-2008, 12:51
Anche gli elicotteri sonos tati fatti "da cani", sembrava CG di molti anni fa.
Per non parlare delle gazzelle all'inizio.
Peccato
sono reali, in making of, si vede benissimo l'elicottero staccarsi dal suolo e allontanarsi
Ah ma allora la muove la testa il manichino!!!!!
Ero io che pensavo di essere fumato :D
questa e una domanda, che mi sono posto pure io, non la domanda chi ha messo il manichino li, visto che il manichino era all'esterno del negozio[e abbastanza scontato chi sia stato...]
io sulla scena del manichino pensavo fosse una sua trappola....
mi sembra molto campato in aria il fatto che quei cosi urlanti siano capaci di montare un'accrocchio del genere.
dantes76
18-01-2008, 13:18
io sulla scena del manichino pensavo fosse una sua trappola....
mi sembra molto campato in aria il fatto che quei cosi urlanti siano capaci di montare un'accrocchio del genere.
non quei: uno solo l'ha fatto, poiche uno solo mostra astio per neville,
ma il bello è dire che sono fatti male gli elicotteri anche se sono veri! :mc:
e la mustang come vi sembrva una 500??
mentre per l'arrivo della donna potrebbe benissimo aver usato una barca!
davide155
18-01-2008, 14:48
ma il bello è dire che sono fatti male gli elicotteri anche se sono veri! :mc:
e la mustang come vi sembrva una 500??
mentre per l'arrivo della donna potrebbe benissimo aver usato una barca!
:asd:
Cmq la donna parla di una nave.....ma non mi sembra sia arrivata con QUELLA nave di cui parla.
era su una nave della crocie rossa per sfollati
*nicola*
18-01-2008, 18:21
La donna avrà preso una delle tante macchine che si trovano in giro, scusate ma Willy la Mustang mica l'ha comprata dal concessionario, la avrà trovata in giro per la città. La donna è probabilmente venuta sull'isola via nave o via elicottero/aereo e poi ha preso un'auto.
In una scena si vedono nell'armadiodue file di chiavi di auto, ce ne saranno più di una cinquantina.
Più che altro mi pare strano che Willy non avesse predisposto un nascondiglio dove restare se fosse tornato a casa dopo il tramonto (tipo un garage però molto protetto dagli zombie) e, soprattutto, una specie di bunker dove mettersi nel caso gli zombie fossero entrati in casa.
dario fgx
19-01-2008, 14:08
che casso di figata sto film, gira gia in torrent con audio e video di buona qualità.
Unica pecca che rende il film veramente poco versosimile: anna e la leggenda non trombano, ma dico io è mai possibile che questi stanno da 3 anni senza una piantata e quando si incontrano nulla?:eek:
A parte gli scherzi il film mi è piaciuto veramente molto, inoltre i riferimenti a Bob sono veramente una chicca.
Unica pecca che rende il film veramente poco versosimile: anna e la leggenda non trombano, ma dico io è mai possibile che questi stanno da 3 anni senza una piantata e quando si incontrano nulla?:eek:
mi pare che quella scena sia stata tagliata
Fantasma diablo 2
19-01-2008, 15:43
mi pare che quella scena sia stata tagliata
la metteranno poi in un'ipotetica extended editon...:asd:
Mi aspettavo meglio riguardo allo sviluppo.
La storia di Dio è una emerita cazzata, potevano evitare :rolleyes:
che sono vere ... :D
Come sempre, ci sono dei primi piani su animali veri e scene girate con CG, io mi riferivo alle seconde.
sono reali, in making of, si vede benissimo l'elicottero staccarsi dal suolo e allontanarsi
Parlo ovviamente delle scene in cui sono in CG, lo so che certe sono reali
atarum0r0
19-01-2008, 18:31
ho visto il film ma mi aspettavo qualcosa di meglio
tornando alla scena del manichino mi sa parecchio di "trappola" degli infetti, non a caso ricorda molto il sistema stesso di willy per catturare la ragazza infetta:D
davide155
19-01-2008, 19:01
ho visto il film ma mi aspettavo qualcosa di meglio
tornando alla scena del manichino mi sa parecchio di "trappola" degli infetti, non a caso ricorda molto il sistema stesso di willy per catturare la ragazza infetta:D
Si infatti......l'ipotesi è solo quella.......
*sasha ITALIA*
19-01-2008, 19:06
ieri sera l'ho rivisto... sapete che il finale originale è stato cancellato? Per la Warner era poco commerciale ma verrà inserito nel DVD
davide155
19-01-2008, 19:48
ieri sera l'ho rivisto... sapete che il finale originale è stato cancellato? Per la Warner era poco commerciale ma verrà inserito nel DVD
Si lo sapevamo ;)
Orange Paladude
19-01-2008, 20:36
Quale doveva essere il finale originalmente? :mbe:
davide155
19-01-2008, 20:50
Quale doveva essere il finale originalmente? :mbe:
Will da indietro la ragazza sedata in cambio della libertà.
Infatti si vedono alcune immagini del finale tagliato nel trailer iniziale.
Will da indietro la ragazza sedata in cambio della libertà.
Infatti si vedono alcune immagini del finale tagliato nel trailer iniziale.
pero dicono sia piu "dark",forse loro lo ammazzano lo stesso:mbe:
Comunque l'ho rivisto in italiano perche l'avevo visto solo in lingua originale,con il doppiaggio secondo me perde solamente nella parte del messaggio,in originale è piu recitato,piu malinconico,mentre con il doppiatore lo sentito piu freddo.
Per il resto come gia è stato detto e ridetto è un buon film che si perde nell'ultima parte.Aspetto una extended edition magari visto che da quello che si sente alcune parti sono state tagliate anche una dove Neville e Anna facevano sesso:oink:
Una cosa su Fred il manichino,alcuni si chiedevano come i mostri l'avessero preso se era chiuso dentro il negozio.La risposta è semplice:lui non è dentro il negozio ma è fuori davanti all'ingresso.
pero dicono sia piu "dark",forse loro
Una cosa su Fred il manichino,alcuni si chiedevano come[SPOILER] i mostri l'avessero preso se era chiuso dentro il negozio.La risposta è semplice:lui non è dentro il negozio ma è fuori davanti all'ingresso.
:fagiano: questa me la sono persa, apparte che si sapeva e anche se fosse questi ti squarciato i tetti delle case e non riscono ad aprire una maniglia? o a rompere un vetro?:mbe:
visto il film ieri ad un cinema warner della mia città...soldi ben spesi....film non pauroso ma molto coinvolgente e angosciante...ho visto di tutto ma niente era riuscito a prendermi e farmi immedesimare tanto come questo film...quando si chiudeva in casa...era come se lo stessi facendo io:eek: ...il finale in efetti non rende benissimo...ma non tanto il fatto che lui sia morto...quanto la reale esistenza di questa "colonia intatta"...sarebbe stato molto più bello se lei arrivava e trovava tutto distrutto e abbandonato il campo:O ...e avesse continuato il viaggio verso l' infinito e oltre:sofico:
comunque grande film...forse dopo tanto tempo che non prendo un dvd original questo invece me lo prenderò al negozio...non vedo l' ora di vedere il finale alternativo:eek:
ad ogni modo aggiungerei anche che state sclerando troppo con sta cosa del manichino:doh: :asd:
cosa è veramente sucesso:
il mutante col cervello ha preso il manichino da fuori al negozio...lo ha piazzato lì con la trappola...will lo ha visto(si è impressionato ed ha creduto che si muovesse) gli ha sparato e cadendo il manichino ha cabiato ola posizione per via dell' urto con il terreno...fine...è solo un manichino:p
davide155
20-01-2008, 14:44
Concordo su tutto :O
in ritorno al futuro:
-Pepsi (ordina sempre quella e in più si vede bene il marchio)
-Mattel ( la marca del volopattino nel II)
-GoodYear (le gomme della macchina anche quelle un bel primo piano)
-Toyota (il suv che desidera tanto il protagonista con tanto di megascitta sopra la cabina)
-Nike (il protagonista indossa solo nike e in alcune scene le inquadrano da vicino e si vede bene il baffo)
-Ford (l'auto nel 1955 di Biff)
-Texaco (distributori di benzina 1955-1985-2015)
-JVC (telecamera usata dal prtagonista)
Devo continuare?....Ce ne sono altre...:D
Van Halen - Mc usata per spaventare il padre facendogli credere di essere un marziano :asd:
cpa[z[a
ShadowThrone
20-01-2008, 15:06
bel film, m'è piaciuto... ma d'altronde il filone dei film sul "virus che annienta l'umanità" mi affascina. peccato che... il tutto era prevedibile. non avendo letto il libro
s'è capito subito che il leader degli infetti gli avrebbe fatto guerra per via della "compagna rapita".
Visto finalmente.
beh non m'e' spiaciuto.
mi ha commosso la morte della cagnetta :cry:
Il libro l'ho letto solo in parte , ma vedro' di rimediare...
C,;a,;z,;a
si.. quella però era LA SCENA inquietante... io aspettavo quella cazzuta, piena di botte!
hehe:D
davvero.. ma che facevano quelli.. una pisciata in compagnia? non s'è capito..
Secondo me quelli stavano trombando la vampira che poi neville ha rapito.
motivo per il quale si sono incazzati a bestia con lui :D
C[a[z[a
Orange Paladude
20-01-2008, 17:15
Avevano trovato 10 cent per terra e fissavano la monetina ciascuno aspettando il momento buono per anticipare gli altri e intascarla...
gianfrancocomics
20-01-2008, 21:42
e così ho scoperto che il plexiglass è il materiale più robusto in assoluto..
jan
X-ICEMAN
20-01-2008, 21:57
e così ho scoperto che il plexiglass è il materiale più robusto in assoluto..
jan
ehm... spero tu stia scherzando.. perchè ci sono plexiglass antiproiettile resistentissimi
per un laboratorio per contenere vampiri dentro alla propria abitazione perchè avrebbe dovuto scegliere il peggio schifo ..
a me è piaciuto.
lo avrei preferito più oscuro e più angosciante, magari con un approfondimento maggiore riguardo la solitudine e la pazzia che ne deriva.
poi le commercialate su religione e nazionalismo se le potevano evitare.
carino, niente male.
da prendere per quello che è, un film d' azione senza troppe pretese.
TurboCresta
21-01-2008, 09:53
bel film!
solo che avevo capitoparlasse della solitudine, della diversità (mi aspettavo una sorta di "è nevill il mostro non i mostri" e cose del genere...
mi sto sbagliando con qualche altro film?
e poi cavolo non spiega quasi nulla dei 3 anni prima... possibile???
Fantasma diablo 2
21-01-2008, 09:57
Van Halen - Mc usata per spaventare il padre facendogli credere di essere un marziano :asd:
cpa[z[a
ora che mi ci fai pensare il walkman era della jvc pure lui...:D
bel film!
solo che avevo capitoparlasse della solitudine, della diversità (mi aspettavo una sorta di "è nevill il mostro non i mostri" e cose del genere...
mi sto sbagliando con qualche altro film?
e poi cavolo non spiega quasi nulla dei 3 anni prima... possibile???
dato che sicuramente faranno un secondo film è probabile che abbiano tenuto degli spiragli aperti per farne un sequel/prequel.
comunque sono a metà libro. ovviamente molto bello. ma le scoperte che fa Neville (ok che nel libro è una persona comune che non sa nulla) sono troppo ovvie, il lettore le sa già da un bel pò.
ma non tanto il fatto che lui sia morto...quanto la reale esistenza di questa "colonia intatta"...sarebbe stato molto più bello se lei arrivava e trovava tutto distrutto e abbandonato il campo:O ...e avesse continuato il viaggio verso l' infinito e oltre:sofico:
Scusami, ma se tutti morivano, lui come faceva a diventare leggenda? :D
Il titolo fa capire che il finale poteva essere solo così. ;)
Scusami, ma se tutti morivano, lui come faceva a diventare leggenda? :D
Il titolo fa capire che il finale poteva essere solo così. ;)
nel libro diveniva leggenda...............ma non per quel che pensi e non per gli esseri umani(ovvio che quel libro l'ho letto quasi 30 anni fà :cry: :cry: )
Senza Fili
21-01-2008, 11:44
Visto ieri al cinema, stavolta in italiano :D
Discreto, niente di che, mi piacque di più 28 giorni dopo
nel libro diveniva leggenda...............ma non per quel che pensi e non per gli esseri umani(ovvio che quel libro l'ho letto quasi 30 anni fà :cry: :cry: )
Ma quanto sei vecchio? :D
decisamente negli Anta da un bel pò,comu8nque quando l'ho letto avrò avuto 15\16 anni,tantooooooo tempo fà:fagiano:
non spoilerate il libro per favore!!!!!
non mi pareva uno spoiler comunque ora vi aggiungo i tag spoiler,ciao.
p.s.
GPC per favore edita il quote,ciao.
TurboCresta
21-01-2008, 12:11
bel film!
solo che avevo capitoparlasse della solitudine, della diversità (mi aspettavo una sorta di "è nevill il mostro non i mostri" e cose del genere...
mi sto sbagliando con qualche altro film?
ripropongo! :D
ripropongo! :D
non riproporre,del libro a solo il titolo
decisamente negli Anta da un bel pò,comu8nque quando l'ho letto avrò avuto 15\16 anni,tantooooooo tempo fà:fagiano:
Ecco perchè sei comandante supremo della forza imperiale! Per anzianità di servizio! :asd:
camillozzo
21-01-2008, 16:49
Visto venerdì sera.
Non male per un buon 3/4, poi nella parte finale crolla un po' troppo e diventa un Resident Evil.....
SquallSed
21-01-2008, 23:50
scusate, ma solo a me leggendo la trama e vedendo i vari trailer sembra una megacazzata da 150 milioni di dollari?:confused: :mbe:
Pucceddu
21-01-2008, 23:53
scusate, ma solo a me leggendo la trama e vedendo i vari trailer sembra una megacazzata da 150 milioni di dollari?:confused: :mbe:
Si, direi solo a te ed altri 2 che parlano senza guardare il film :)
Si, direi solo a te ed altri 2 che parlano senza guardare il film :)
no anche a qualcuno che il film l'ha visto :D
Encounter
22-01-2008, 08:16
scusate, ma solo a me leggendo la trama e vedendo i vari trailer sembra una megacazzata da 150 milioni di dollari?:confused: :mbe:
E' un film americano, purtroppo. Ma per essere una mega produzione americana non è male. Secondo me va visto in lingua originale, infatti è la recitazione di Smith a tenere su il film . Molto superiore a cazzate galattiche tipo indipendence day, ma inferiore (grazie anche al finale) ad altre produzioni di fantascienza. In pratica, è meglio di quello che ti puoi aspettare.
L'unica nota veramente negativa è il finale, speriamo in quello vero, un pò come Blade Runner (questo film però è ovviamente una testa sotto al capolavoro di Scott, ma di questi tempi è il meno peggio che passa il convento americano)
TurboCresta
22-01-2008, 09:31
ma scusate parlate tanto di "americanate" e "americano"... ma perchè oltre l'america ci sono altre nazioni che producono bei film? parlo degli ultimi 5 anni eh...
ah no vero, noi ITAGLIANI abbiamo vanzina, natale a ny e no no anche moccia! mucccino, cosa sarà di noi... pieraccioni! giusto!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Pucceddu
22-01-2008, 09:47
ma scusate parlate tanto di "americanate" e "americano"... ma perchè oltre l'america ci sono altre nazioni che producono bei film? parlo degli ultimi 5 anni eh...
ah no vero, noi ITAGLIANI abbiamo vanzina, natale a ny e no no anche moccia! mucccino, cosa sarà di noi... pieraccioni! giusto!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
quotazzo
ma scusate parlate tanto di "americanate" e "americano"... ma perchè oltre l'america ci sono altre nazioni che producono bei film? parlo degli ultimi 5 anni eh...
ah no vero, noi ITAGLIANI abbiamo vanzina, natale a ny e no no anche moccia! mucccino, cosa sarà di noi... pieraccioni! giusto!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bhè...ad hollywood fanno film troppo commerciali
se invece l'avesse prodotto qualche regista alternativo di sinistra indipendente underground sai che film sarebbe venuto fuori?!?
ad hollywood almeno sanno unire lo spettacolo alle riflessioni. ovvio non sempre, spesso tirano fuori certe boiate solo a scopo commerciale, ma quello viene fatto da qualsiasi parte
qui vengono sviluppati film che per quanto possano essere seri ed intelligenti la maggior parte delle volte sono paragonabili a calci nelle palle
meno male che ci sono anche registi come spielberg, che sono in grado di far ragionare e divertire. però spielberg è troooppo commerciale
per quanto riguarda il film in questione, a me è piaciuto. smith recita anche bene, anzi se fosse rimasto solo per tutto il film l'avrei preferito
ma scusate parlate tanto di "americanate" e "americano"... ma perchè oltre l'america ci sono altre nazioni che producono bei film? parlo degli ultimi 5 anni eh...
ah no vero, noi ITAGLIANI abbiamo vanzina, natale a ny e no no anche moccia! mucccino, cosa sarà di noi... pieraccioni! giusto!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Le produzioni europee e di altri continenti (australiane, sudamericane ) sono solitamente più attente ai dialoghi, meno scontate, meno propagandistiche , meno buoniste. Si parla ovviamente delle grosse produzioni, ai festival "alternativi" americani tipo il sundance si vedono degli ottimi film, che sono considerati molto "di nicchia" negli states. Il questo caso il film, come fatto notare, è una mezza eccezione. Quindi positiva.
TurboCresta
22-01-2008, 10:48
Le produzioni europee e di altri continenti (australiane, sudamericane ) sono solitamente più attente ai dialoghi, meno scontate, meno propagandistiche , meno buoniste. Si parla ovviamente delle grosse produzioni, ai festival "alternativi" americani tipo il sundance si vedono degli ottimi film, che sono considerati molto "di nicchia" negli states. Il questo caso il film, come fatto notare, è una mezza eccezione. Quindi positiva.
ah si lho visto uno di questi film alternativi, era di un regista, megas testicolonis e si chiamava "pianerottolo" la storia di un nano che data la sua altezza non riusciva a premere il tasto 7 dell'ascensore e si doveva fare i piani a piedi... commuovente
FatherBoard
22-01-2008, 10:49
Pensavo di avere avuto le allucinazioni invece una breve ricerca su Internet me l'ha confermato.
Nella scena in cui Will Smith guarda il notiziario registrato ad un certo punto sul display dietro i conduttori compare Torino - Piazza San Carlo.
La CBS nel periodo delle Olimpiadi 2006 aveva stabilito la propria sede proprio lì... Cameo o semplice coincidenza?
Pucceddu
22-01-2008, 10:50
Le produzioni europee e di altri continenti (australiane, sudamericane ) sono solitamente più attente ai dialoghi, meno scontate, meno propagandistiche , meno buoniste. Si parla ovviamente delle grosse produzioni, ai festival "alternativi" americani tipo il sundance si vedono degli ottimi film, che sono considerati molto "di nicchia" negli states. Il questo caso il film, come fatto notare, è una mezza eccezione. Quindi positiva.
Sono MENO, insomma :asd:
E andiamo su, che c'e' di buono del cinema francesce?
DUE film?
E in italia?TRE film?
Ah gia', ma noi c'avevamo la loren...Mastroianni...
Se se, tempi belli che furono, mo' c'e' Costantino :asd:
Le produzioni europee e di altri continenti (australiane, sudamericane ) sono solitamente più attente ai dialoghi,
che qui non ci sono... a meno di non considerare i dialoghi tra Will Smith e i manichini :asd:
meno scontate,
Il finale di questo film è ciò che di più scontato ci possa essere nell'ottica dell'"americanata"...
meno propagandistiche
Beh su questo film non c'è nemmeno da discutere...
, meno buoniste.
Il buonismo finale di 'sto film ha raggiunto la melensaggine eh...
Il questo caso il film, come fatto notare, è una mezza eccezione. Quindi positiva.
Ma se contraddice tutto quello che hai detto sui "buoni" film?
Pensavo di avere avuto le allucinazioni invece una breve ricerca su Internet me l'ha confermato.
Nella scena in cui Will Smith guarda il notiziario registrato ad un certo punto sul display dietro i conduttori compare Torino - Piazza San Carlo.
La CBS nel periodo delle Olimpiadi 2006 aveva stabilito la propria sede proprio lì... Cameo o semplice coincidenza?
io ho notato alcuni richiami a de niro
ma forse ho fatto io dei collegamenti che non c'entrano una mazza :D
nella scena in cui will smith apre l'armadio per prendere il fucile, nell'anta si intravede la copia di un dvd la cui copertina mi sembra quella di "goodfellas - quei bravi ragazzi"
nella stessa anta dell'armadio c'è anche la copia di un documento su "tribeca", che è la zona dove nel film vive smith ed è anche il festival cinematografico di de niro
le scene iniziali dove smith va in giro "a caccia" col fucile mi hanno invece ricordato il film "il cacciatore", in cui de niro va in montagna a cacciare gli animali
Motozappa
22-01-2008, 13:30
Visto il film, solo ha me ha ricordato vagamente 28 giorni dopo? La new york deserta fa proprio il verso alla Londra deserta, con la differenza che 28 giorni dopo è un bel film mentre questo ha solo un bell'inizio ma poi va tutto miseramente in vacca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.