PDA

View Full Version : Norton internet security


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

wizard1993
30-12-2006, 14:49
dopo che ho notato che molte persone utilizzano nis mi è sembrato giusto creare un topic ufficiale.

specifiche prodotto

produttore: symantec
versione: 10.0
programmi inclusi nella suite:
norton antivirus, norton personal firewall, norton antispam ( prodotti principali)
test rivelazione virus www.av-comparatives.org


alcune foto:
http://show.imagehosting.us/show/1849145/0/nouser_1849/T0_-1_1849145.JPG
http://show.imagehosting.us/show/1849152/0/nouser_1849/T0_-1_1849152.JPG
http://show.imagehosting.us/show/1849148/0/nouser_1849/T0_-1_1849148.JPG

e qualche trucco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104854

nuove versione
disponibile una versione beta,trial per 30 giorni,di NIS 2007
http://www.symantec.com/home_homeoffice/products/download.jsp?pcid=is&pvid=nis2007beta

per disinstallare norton usare questo tool
http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039?Open&src=&docid=2004093015165236&nsf=tsgeninfo.nsf&view=docid&dtype=&prod=&ver=&osv=&osv_lvl=
o
How-to: Rimozione Norton (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20168344)

commenti

nV 25
30-12-2006, 17:34
Da quello che ho letto (wilders e l'ultimo n° di Pc Professionale), la nuova suite Symantec si è pienamente riscattata con questa release.


Pare sia molto leggera (anche se sembra incredibile, lo sò )....:p

il firewall, poi, pur settato "a stecca", non rompere praticamente mai visto che "apprende" tutto da solo configurando le singole applicazioni al meglio.
Riappare, invece, nel momento in cui un malware tenta di instaurare una connessione verso l'esterno (almeno, cosi' ci dice Pc Professionale...)

Nei LeakTest, che sono poi il banco di prova per testare l'affermazione sopra, non so come si comporti ma cmq, prendendo per buono ciò che era con la release 2006, non dovrebbe collocarsi in cattiva posizione, anzi....

raffree
30-12-2006, 19:32
Avete aperto il thread di norton? E' stato brutto aprire un thread per questo antivirus vero?
Che dire io norton l'ho utilizzato per parecchi anni ma grazie ai suggerimenti dei forum,dei tecnici che conosco ho cambiato prodotto ed ho capito che norton non è il migliore come dicono i negozianti per vendere (perchè solo quello vendono) ma è l'ultimo in classifica insieme a Mcaffe. Io dopo il norton ho utilizzato avast (gratuito), avg (gratuito) poi ho provato la versione trial di kaspersky (mi sono trovato bene) e il trial di nod32. Alla fine ho deciso di acquistare il nod32 perchè mi è sembrato il migliore.
Non vorrei dire i difetti di norton altrimenti non finirò nemmeno domani che è la vigilia di capodanno :D

Per chi avesse norton vorrei dare questo consiglio: Cambiate antivirus.

Con questo concludo :O

raffree
30-12-2006, 20:32
Pare sia molto leggera (anche se sembra incredibile, lo sò )

è leggera?? è una barzelletta?? Io ho letto sulla rivista di computerweek che per il norton 2007 c'è bisogno di un computer molto potente
Conclusione: Norton è sempre uguale solo la grafica è cambiata :D

nV 25
30-12-2006, 20:59
è leggera?? è una barzelletta?? Io ho letto sulla rivista di computerweek che per il norton 2007 c'è bisogno di un computer molto potente
Conclusione: Norton è sempre uguale solo la grafica è cambiata :D
mi spiace dover contraddire ma stavolta le cose non sembrerebbero essere cosi'...

guarda quà (prese da wilders..):
(in realtà lo screen è relativo a Norton 360, che se non erro è la suite all in one della symantec, quindi l'internet security, il vecchio go-back, ecc...)

http://img293.imageshack.us/img293/1479/1rm2.jpg


Certo, se qualcuno poi lo provasse e ci dicesse come stanno realmente le cose non sarebbe male...

kmarraff
31-12-2006, 10:01
Io ho avuto modo di provarla per circa 4 - 5 giorni sul mio computer cavia, non posso giudicarla male dovrei approfondire ulteriormente la cosa, su quel computer stavo provando la MP2 e ho preferito continuare con quella non appena finisco magari la rimetto.
Comunque chi volesse provare la 360 può scaricarla qui (http://www.symantec.com/norton360beta/), inserendo un indirizzo e-mail valido dove verrà inviato un codice per l'attivazione che verrà chiesto durante l'installazione!

wizard1993
31-12-2006, 13:16
Io ho avuto modo di provarla per circa 4 - 5 giorni sul mio computer cavia, non posso giudicarla male dovrei approfondire ulteriormente la cosa, su quel computer stavo provando la MP2 e ho preferito continuare con quella non appena finisco magari la rimetto.
Comunque chi volesse provare la 360 può scaricarla qui (http://www.symantec.com/norton360beta/), inserendo un indirizzo e-mail valido dove verrà inviato un codice per l'attivazione che verrà chiesto durante l'installazione!

ame apparte chè è crashata 9 volte in 4 riavvi;

sul computer cavia che ho infettato con 13 worm 9 trojan e 7 adware; l'antivirus e il sistema di autoprotezione hanno fatto la figura degli imbecilli; i 9 trojan erano downloader.hanno installato 78 virus in più a quelli che giù c'erano; e norton l'unico che ha preso è stato eicar e lo spyware di dap 7.2 e di kaaza lite.
per la spam si è comportanto decentemente parando oltre il 65% dei messaggi. pubblicitari.
il firewall invece passa decentemente tutti i leaktest nella stessa maniera della versione 2006

kmarraff
31-12-2006, 13:57
Strano che ti abbia dato questi problemi, personalmente a me non li ha dati.
Per quanto riguarda i virus la 360, e non solo, eseguono una scansione prima della loro installazione...
...siccome è una versione recente dovrebbe avere delle signature abbastanza aggiornate... a me quando la ho testata ha individuato sempre tutti i virus e ti dico di più, ho tre varianti di linkoptimizer, che uso per testare le difese che ho e le infezioni sono state tranciate sul nascere!

wizard1993
31-12-2006, 16:10
Strano che ti abbia dato questi problemi, personalmente a me non li ha dati.
Per quanto riguarda i virus la 360, e non solo, eseguono una scansione prima della loro installazione...
...siccome è una versione recente dovrebbe avere delle signature abbastanza aggiornate... a me quando la ho testata ha individuato sempre tutti i virus e ti dico di più, ho tre varianti di linkoptimizer, che uso per testare le difese che ho e le infezioni sono state tranciate sul nascere!
a me invece nada

FOXYLADY
31-12-2006, 16:15
Wizard puoi inserire per favore nel primo post il link a questa pagina?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104854
è una cosa che molti utilizzatori del norton non sanno ;) .

Io nei prossimi giorni lo proverò su una macchina virtuale, poi vi posto le mie impressioni.

Gianky....! :D :)
31-12-2006, 16:28
Ci voleva proprio questo thread...
Direi di utilizzare anke questa discussione oltre per parlare delle sue caratteristiche e delle sue Potenzialità ( :ciapet: ) ; di postare qui i problemi legati a questo prodotto... :)
Ciao a Tutti e Buon Anno :D

raffree
31-12-2006, 16:28
State discutendo del norton 360 o del norton 2007???

Poi per disinstallarlo hanno risolto i problemi?????

Secondo me norton è sempre uguale. Norton lo tengo come male augurio per un computer.

Mio padre aveva norton e quando ha installato la avast (free) ha trovato 4 virus; Poi mio padre mise la versione trial di kaspersky e trovò ben 35 virus tutti TROJAN e poi io e mio padre abbiamo acquistato il nod ed ha trovato altri virus ancora.
Conclusione: Norton fa... (Non posso usare certi termini in questo forum)

pistolino
01-01-2007, 14:05
Norton è troppo pesante IMHO...ho avuto modo (purtroppo) di provarli tutti dal 2001 alla versione 2006. Oltre a questo, era anche scarsamente efficace e non rilevava molti trojan. L'unico punto a favore era la semplicità di utilizzo e l'interfaccia molto pulita...purtroppo anche questo pregio è andato perso a partire dalla versione 2006...troppe opzioni e avvisi anche per le cose più semplici. Adesso il 2007 (non l'ho provato e non ho intenzione di farlo :fagiano: ) sembra ancora più confusionario osservando gli screen del primo post... :rolleyes:

Regards

nV 25
01-01-2007, 14:37
State discutendo del norton 360 o del norton 2007???

a livello di engine dovrebbero essere uguali, per cui a regola cambiano solo per il N° di funzionalità integrate nella 360 come puoi vedere anche da qui:

http://img362.imageshack.us/img362/8127/1iu7.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=1iu7.jpg)

Per vedere meglio l'intefaccia di Norton 360, scorrete questo thread:
http://www.hardwaremania.com/forum/yazilim/isletim-sistemi-and-uygulamalar/guvenlik/norton-360-urunu-guvenligin-tum-unsurlari-arada-68095.html

Personalmente a me la GUI non dispiace..... :)

wizard1993
01-01-2007, 20:04
a livello di engine dovrebbero essere uguali, per cui a regola cambiano solo per il N° di funzionalità integrate nella 360 come puoi vedere anche da qui:

http://img362.imageshack.us/img362/8127/1iu7.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=1iu7.jpg)

Per vedere meglio l'intefaccia di Norton 360, scorrete questo thread:
http://www.hardwaremania.com/forum/yazilim/isletim-sistemi-and-uygulamalar/guvenlik/norton-360-urunu-guvenligin-tum-unsurlari-arada-68095.html

Personalmente a me la GUI non dispiace..... :)

è più bella della 2007; mi piace di più; ora voglio creare un nuovo database virale per un test

El Berto
03-01-2007, 16:27
Ciao a tutti.
Chiedo scusa per la mia ignoranza sull'argomento: ho un PC con su un Intel Celeron 2,4GHz, 512MB RAM, Win XP home + SP2. Ho installato Norton Internet Security 2007 e adesso il PC è spaventosamente lento, tanto che ho dovuto disinstallare l'antivirus.
Quello che vorrei sapere è se è una cosa normale che sia così oppure ho sbagliato a settare l'antivirus?
Nell'eventualità che questo sia il normale funzionamento del Norton sul mio PC, che programma antivirus, firewall e browser mi consigliate (avevo sentito parlare di Antivir..)?

wizard1993
03-01-2007, 17:26
Ciao a tutti.
Chiedo scusa per la mia ignoranza sull'argomento: ho un PC con su un Intel Celeron 2,4GHz, 512MB RAM, Win XP home + SP2. Ho installato Norton Internet Security 2007 e adesso il PC è spaventosamente lento, tanto che ho dovuto disinstallare l'antivirus.
Quello che vorrei sapere è se è una cosa normale che sia così oppure ho sbagliato a settare l'antivirus?
Nell'eventualità che questo sia il normale funzionamento del Norton sul mio PC, che programma antivirus, firewall e browser mi consigliate (avevo sentito parlare di Antivir..)?

è normale; norton è estremamente pesante (a dispetto dell'utilizzo di ram; infatti un superpi pesa poco più di 200k ma mi manda in panne un fx57)

se devi cambiare antivirus posta nei 3d presenti in questa sezione; comunque consiglio avs e firefox

pistolino
03-01-2007, 19:27
Norton è già pesante di per sè...con soli 512MB di RAM ti ammazza del tutto il PC. :D
Consiglio NOD32 o al limite Kaspersky (un po' più pesante) se vuoi restare su antivirus a pagamento. ;)

Regards

El Berto
04-01-2007, 19:05
Ok, ma se ho ben capito, aumentando la RAM, tipo a 1G, dovrebbe andarmi sciolto, no?

raffree
04-01-2007, 20:43
Ok, ma se ho ben capito, aumentando la RAM, tipo a 1G, dovrebbe andarmi sciolto, no?

Diventa un pochettino più veloce. Comunque se vuoi valutare un antivirus devi verificare anche altre cose; Norton ha tantissimi difetti che non sto qui ad elencarli altrimenti non la finiamo neanche per il 2008 :D

juninho85
07-01-2007, 11:44
disponibile una versione beta,trial per 30 giorni,di NIS 2007
link (http://www.symantec.com/home_homeoffice/products/download.jsp?pcid=is&pvid=nis2007beta)

wizard1993
07-01-2007, 12:16
aggiorno il post principale

wearethechampions
14-01-2007, 08:58
Norton x me è stato un incubo.
fino a poco tempo fa della sicurezza nn mi interessava un fico secco e avev norton su un pc (2003). quando poi sono passato ad Avast indovinate quanti virus mi ha trovato? 72!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e mio cugino aveva il dialer Netvision senza che norton gli dicesse niente!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

wizard1993
14-01-2007, 09:37
il bello di norton è quello; su computerbild di questo mese è uscita un ottima recensione sulle scurity suite; kasperksy primo; secondo norton e lista. non posso postare dati per ragioni di copyright

chinookAT85LSAURO
14-01-2007, 17:04
Ho da poco installato NAV 07 liscio e l'ho trovato più snello del 2006...
Non ho ancora fatto una scansione completa, qualcuno ha rilevato miglioramenti di velocità??

wizard1993
14-01-2007, 18:36
Ho da poco installato NAV 07 liscio e l'ho trovato più snello del 2006...
Non ho ancora fatto una scansione completa, qualcuno ha rilevato miglioramenti di velocità??

io lo monto sul win di riserva il nis 2007; sincermante mi sembra molto snello

c.m.g
17-01-2007, 12:05
@ wizard: secondo me è meglio che indichi come disinstallare al mweglio norton tramite il tool dedicato e i vari reg manager.

wizard1993
17-01-2007, 12:24
io per disinstallare norton consiglio un sistema solo
format

!zingaro
30-01-2007, 11:45
Avete idea di quali processi sono legati al Norton e quanta memoria dovrebbero occupare: vi spiego meglio il mio problema.
Ho installato da poco Matlab, ma dato che è abbastanza esigente mi sembra di aver capito che con Norton e internet in funzione non ne voglia sapere di partire (ho 512 mb di ram).
Ho cercato di analizzare con Task Manager i processi attivi e, tra quelli che mi sembra siano legati a norton, ho visto di avere CCAPP.exe che mediamente occupa 14 Mb, ma soprattutto ho ben 6 SVCHOST.EXE (alcuni come SYSTEM, altri come SERVIZIO DI RETE e altri come SERVIZIO LOCALE)
E' normale che ci siano tutti questi processi con lo stesso nome attivi? Come posso rimediare?
A volte mi si attivano anche 2-3 LuCallbackProxy.exe.
E' nella norma o ho qualche virus?
Grazie

Fedemike82
31-01-2007, 10:34
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi...

Qualcuno conosce per caso le porte che utilizza il liveUpdate di norton internet security 2007?

dovrei configurare un firewall hardware e devo sapere quali sono le porte che utilizza per lasciarle aperte...

grazie a tutti, aspetto vostre notizie! :)

wizard1993
31-01-2007, 12:35
Avete idea di quali processi sono legati al Norton e quanta memoria dovrebbero occupare: vi spiego meglio il mio problema.
Ho installato da poco Matlab, ma dato che è abbastanza esigente mi sembra di aver capito che con Norton e internet in funzione non ne voglia sapere di partire (ho 512 mb di ram).
Ho cercato di analizzare con Task Manager i processi attivi e, tra quelli che mi sembra siano legati a norton, ho visto di avere CCAPP.exe che mediamente occupa 14 Mb, ma soprattutto ho ben 6 SVCHOST.EXE (alcuni come SYSTEM, altri come SERVIZIO DI RETE e altri come SERVIZIO LOCALE)
E' normale che ci siano tutti questi processi con lo stesso nome attivi? Come posso rimediare?
A volte mi si attivano anche 2-3 LuCallbackProxy.exe.
E' nella norma o ho qualche virus?
Grazie


tutto ok

wizard1993
31-01-2007, 12:35
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi...

Qualcuno conosce per caso le porte che utilizza il liveUpdate di norton internet security 2007?

dovrei configurare un firewall hardware e devo sapere quali sono le porte che utilizza per lasciarle aperte...

grazie a tutti, aspetto vostre notizie! :)

non ne ho la più pallida idea

!zingaro
31-01-2007, 13:19
tutto ok
visto che però matlab molte volte non mi parte se non disattivo norton, una volta disattivato posso terminare i processi di norton?
pensi sia normale avere sui 300 Mb di memoria allocata se non sto facendo nulla?

wizard1993
31-01-2007, 15:39
visto che però matlab molte volte non mi parte se non disattivo norton, una volta disattivato posso terminare i processi di norton?
pensi sia normale avere sui 300 Mb di memoria allocata se non sto facendo nulla?

non te li fa terminare; ci scommetto.
anche io comunque sto sui 300mb in idle; ma ho abbastanza programmi aperti in backgruond da giustificare la cosa. con solo winzoz xp e nis2007 a me non passava i 260mb

Nuz
18-02-2007, 18:36
Da alcuni giorni stavo provando Norton 360 beta. La licenza di prova ricevuta quando ho scaricato la beta scade il 1 Marzo, così è scritto anche nel norton account, ma oggi ha smesso di funzionare tutto dandomi un errore con la licenza. Ho provato a reinstallare il tutto ma mi da un errore prima di completare la procedura di attivazione chiedendomi di reinstallare. E' successo anche a qualcun'altro o devo pensare che sia qualche bug della beta?

DavidM74
27-02-2007, 13:22
Ciao A tutti;

Ho da poco acquistato Win Vista e ci ho messo su norton Internet Security
Ma ho una piccola perplessita niubba.... spero qualcuno mi possa aiutare.
In pratica non vedo piu l'opzione della scansione dei file singoli.. la voce "scan file" che compare nel menu cliccando con il tasto destro del mouse sul file specificato.
Mi sembra strano forse lo fa in automatico????

Qualcuno sa come funge???

Grazie mille a tutti

LELEK68
27-02-2007, 13:44
Ciao a tutti, ho appena caricato Norton internet security 2007 al posto del 2006, mi è successa una cosa strana, mentre con il 2006 ogni tentativo di cambio pagina iniziale durante la navigazione in internet mi veniva immediatamente notificata da Norton, l'altro giorno dopo aver riacceso il pc mi sono trovato la pagina iniziale cambiata con un sito di elettronica che avevo visitato precedentemente senza nessuna notifica da parte dell'antivirus. Ho sbagliato qualche impostazione di Norton? Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie!:help:

wizard1993
27-02-2007, 13:47
Ciao A tutti;

Ho da poco acquistato Win Vista e ci ho messo su norton Internet Security
Ma ho una piccola perplessita niubba.... spero qualcuno mi possa aiutare.
In pratica non vedo piu l'opzione della scansione dei file singoli.. la voce "scan file" che compare nel menu cliccando con il tasto destro del mouse sul file specificato.
Mi sembra strano forse lo fa in automatico????

Qualcuno sa come funge???

Grazie mille a tutti

fa tutto in auto

wizard1993
27-02-2007, 13:48
Ciao a tutti, ho appena caricato Norton internet security 2007 al posto del 2006, mi è successa una cosa strana, mentre con il 2006 ogni tentativo di cambio pagina iniziale durante la navigazione in internet mi veniva immediatamente notificata da Norton, l'altro giorno dopo aver riacceso il pc mi sono trovato la pagina iniziale cambiata con un sito di elettronica che avevo visitato precedentemente senza nessuna notifica da parte dell'antivirus. Ho sbagliato qualche impostazione di Norton? Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie!:help:

sei stato in qualche sito il cui script dannoso non è stao rilevato da nis

LELEK68
27-02-2007, 14:21
sei stato in qualche sito il cui script dannoso non è stao rilevato da nis

L'unico strano che ricordo era 'flashgames.it'.
Ho anche installato windows defender, puo' creare conflitto? :read:

wizard1993
27-02-2007, 15:09
Ho anche installato windows defender, puo' creare conflitto? :read:

apparte che prende relativamente poco, non crea conflitto

DavidM74
27-02-2007, 16:36
fa tutto in auto

Grazie mille :)

oasis90
28-02-2007, 15:09
salve a tutti..mi hanno detto di postare qui...finito di reinstallare norton internet security 2007,ogni volta che avvio il pc compare sul desktop la scritta:"Application Laucher impossibile caricare la configurazione"..di cosa si tratta? grazie per eventuali risposte..;)

wizard1993
28-02-2007, 15:19
salve a tutti..mi hanno detto di postare qui...finito di reinstallare norton internet security 2007,ogni volta che avvio il pc compare sul desktop la scritta:"Application Laucher impossibile caricare la configurazione"..di cosa si tratta? grazie per eventuali risposte..;)

prova a disinstallare e reinstallare

oasis90
28-02-2007, 16:01
prova a disinstallare e reinstallare
di nuovo? l'avevo già dovuto reinstallare per una cosa degli aggiornamenti..vabbè dai....lo farò...:cry: ..grazie per la risposta..;)

oasis90
28-02-2007, 17:38
domanda: avg anti spyware è totalmente compatibile con norton internet security 2007?

wizard1993
28-02-2007, 18:01
domanda: avg anti spyware è totalmente compatibile con norton internet security 2007?

credo di si

oasis90
28-02-2007, 18:03
credo di si

grazie per le risposte wizard1993!;)

wizard1993
28-02-2007, 18:09
grazie per le risposte wizard1993!;)

di niente

oasis90
01-03-2007, 13:37
ah, un'altra cosa: come mai Spybot Search&Destroy è incompatibile con Norton Internet Security 2007?:confused:

oasis90
12-03-2007, 16:25
Salve a tutti...qualcuno mi saprebbe dire come mai, da quando ho installato nis 2007, l'aperture delle e-mail è diventata lenta? il resto è ok, nessun rallentamento, ma per aprire le e-mail, a volte, addirittura appare la scritta "Non Risponde" e devo aspettare qualche secondo..grazie in anticipo per eventuali risposte..;)

oasis90
15-03-2007, 14:26
Salve a tutti...qualcuno mi saprebbe dire come mai, da quando ho installato nis 2007, l'aperture delle e-mail è diventata lenta? il resto è ok, nessun rallentamento, ma per aprire le e-mail, a volte, addirittura appare la scritta "Non Risponde" e devo aspettare qualche secondo..grazie in anticipo per eventuali risposte..;)

vi prego aiutatemi...:cry:

raffree
16-03-2007, 20:29
vi prego aiutatemi...:cry:

Norton rallenta tutto il computer perciò non ti devi meravigliare che occorre tempo per aprire le email

jei59
17-03-2007, 09:50
mi è stato consigliato di postare qui anche se il problema mio non è con IS ma con NAV 2007:
ho acquistato NAV 2007, ho proceduto alla sua installazione ma, al momento di attivarlo, la schermata è praticamente bloccata, risulta impossibile procedere con l'attivazione (sia online che tel), il pulsante ATTIVA è sbiadito (non cliccabile) e cliccando sugli altri 2 pulsanti non succede nulla; vi mostro la schermata:

http://img451.imageshack.us/img451/4788/038do5.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=038do5.jpg)

Da cosa può dipendere?
in precedenza avevo installato una versione di valutazione del norton 2007, l'ho disinstallata e pulito manualmente il registro dalle voci NORTON e SYMANTEC; che sia rimasto qualche rimasuglio che impedisce l'attivazione?

esiste un sistema per rimuovere COMPLETAMENTE il norton (sul sito symantec c'è la procedura solita..non è di nessun aiuto)

grazie.

chinookAT85LSAURO
19-03-2007, 16:28
Salve a tutti...qualcuno mi saprebbe dire come mai, da quando ho installato nis 2007, l'aperture delle e-mail è diventata lenta? il resto è ok, nessun rallentamento, ma per aprire le e-mail, a volte, addirittura appare la scritta "Non Risponde" e devo aspettare qualche secondo..grazie in anticipo per eventuali risposte..;)


A me non risulta lenta, ma veloce come una volta...

Prova a contattare il servizio clienti per sapere se è un problema noto...

c.m.g
24-03-2007, 00:38
mi è stato consigliato di postare qui anche se il problema mio non è con IS ma con NAV 2007:
ho acquistato NAV 2007, ho proceduto alla sua installazione ma, al momento di attivarlo, la schermata è praticamente bloccata, risulta impossibile procedere con l'attivazione (sia online che tel), il pulsante ATTIVA è sbiadito (non cliccabile) e cliccando sugli altri 2 pulsanti non succede nulla; vi mostro la schermata:

http://img451.imageshack.us/img451/4788/038do5.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=038do5.jpg)

Da cosa può dipendere?
in precedenza avevo installato una versione di valutazione del norton 2007, l'ho disinstallata e pulito manualmente il registro dalle voci NORTON e SYMANTEC; che sia rimasto qualche rimasuglio che impedisce l'attivazione?

esiste un sistema per rimuovere COMPLETAMENTE il norton (sul sito symantec c'è la procedura solita..non è di nessun aiuto)

grazie.
credo proprio che hai dei casini nel registro di sistema.

23_Alby23
28-03-2007, 10:17
Ho visto che in rete è disponibile il Removal Tool di Symantec per disinstallare le versioni dell'Antivirus fino alla versione 2007.
Esiste l'omologo per la disinstallazione delle versioni corporate 9 e/o 10?

Ho provato il tool precedente ma non funziona e sul sito Symantec non v'è traccia di tool di rimozione appositi per ver. 9 e/o 10 (ci sono solo le istruzioni per la disinstallazione manuale). Dovendo fare questa operazione su centinaia di pc, farlo con tutti i passi (servizi, registro, etc) sarebbe insano...

fratambo
30-03-2007, 23:26
Nel mio PC ho Norton System Works 2004 e Norton Internet Security 2006.
Volevo sosituirli con il nuovo Norton 360, approfittando anche di un'offerta speciale.
Devo disinstallare i due vecchi programmi ?
Possono sorgere dei problemi ?
Vale la pena passare al Norton 360 o è preferibile acquistare solo l'aggiornamento di Internet Security ?
Grazie x i consigli.

c.m.g
31-03-2007, 00:20
Nel mio PC ho Norton System Works 2004 e Norton Internet Security 2006.
Volevo sosituirli con il nuovo Norton 360, approfittando anche di un'offerta speciale.
Devo disinstallare i due vecchi programmi ?
Possono sorgere dei problemi ?
Vale la pena passare al Norton 360 o è preferibile acquistare solo l'aggiornamento di Internet Security ?
Grazie x i consigli.

ti ci trovi bene con questo antivirus? lo sai che ci sono alternative migliori anche freeware?

fratambo
31-03-2007, 09:57
ti ci trovi bene con questo antivirus? lo sai che ci sono alternative migliori anche freeware?

Devo dire che mi sono sempre trovato bene. Anche ieri sera mi ha segnalato e rimosso un virus che avevo preso in modo strano.
Avevo cliccato su un link che mi doveva indirizzare a un sito per fioriere da terrazzi (!!!) e invece ero finito su un sito porno.
Avevo solo ingrandito l'immagine senza entrarci e poi l'avevo subito chiuso e ho beccato il virus.
Comunque, visto che ho un'offerta x acquistarlo con il 40% di sconto, volevo sapere cosa mi conveniva fare.
Soprattutto mi interessava sapere se prima devo disinstallare o no System Works 2004 e Internet Security 2006.
Credo di si, direi che sono programmi diversi e Norton 360 non dovrebbe sovrascriverli, però chiedevo a chi ne sa più di me.

c.m.g
31-03-2007, 10:20
Devo dire che mi sono sempre trovato bene. Anche ieri sera mi ha segnalato e rimosso un virus che avevo preso in modo strano.
Avevo cliccato su un link che mi doveva indirizzare a un sito per fioriere da terrazzi (!!!) e invece ero finito su un sito porno.
Avevo solo ingrandito l'immagine senza entrarci e poi l'avevo subito chiuso e ho beccato il virus.
Comunque, visto che ho un'offerta x acquistarlo con il 40% di sconto, volevo sapere cosa mi conveniva fare.
Soprattutto mi interessava sapere se prima devo disinstallare o no System Works 2004 e Internet Security 2006.
Credo di si, direi che sono programmi diversi e Norton 360 non dovrebbe sovrascriverli, però chiedevo a chi ne sa più di me.

beh mi sembra ovvio che devi disinstallare il works e l'internet security per poi installare norton 360. sappi che norton lascia migliaia di chiavi di registro anche quando lo hai disinstallato e ti si potrebbero creare casini.
se vuoi un consiglio spassionato: formatta e poi installa norton 360.

fratambo
31-03-2007, 10:29
beh mi sembra ovio che devi disinstallare il works e l'internet security per poi installare norton 360. sappi che norton lascia migliaia di chiavi di registro anche quando lo hai disinstallato e ti si potrebbero creare casini.
se vuoi un consiglio spassionato: formatta e poi installa norton 360.

No, no..di formattare non se ne parla neanche....non l'ho mai fatto, non sono molto "tecnico", conosco come si fa solo a livello teorico.
E poi dover ricaricare tutti i programmi, le periferiche...
Ho visto nel forum che adesso Symantec ha messo a disposizione un tool x la rimozione.
Se uso quello, restano ugualmente migliaia di chiavi di registro ?
E se installo il Norton 360, non possono essere in parte riutilizzate e sovrascritte ? (ho detto una cazzata ?)
Stavo leggendo un thread sui pulitori di registro e come al solito ci sono mille opinioni.
Consigliamene un paio che useresti tu che te ne intendi.
Free possibilmente.
Grazie

raffree
31-03-2007, 15:08
No, no..di formattare non se ne parla neanche....non l'ho mai fatto, non sono molto "tecnico", conosco come si fa solo a livello teorico.
E poi dover ricaricare tutti i programmi, le periferiche...
Ho visto nel forum che adesso Symantec ha messo a disposizione un tool x la rimozione.
Se uso quello, restano ugualmente migliaia di chiavi di registro ?
E se installo il Norton 360, non possono essere in parte riutilizzate e sovrascritte ? (ho detto una cazzata ?)
Stavo leggendo un thread sui pulitori di registro e come al solito ci sono mille opinioni.
Consigliamene un paio che useresti tu che te ne intendi.
Free possibilmente.
Grazie


Anche se usi la tool che ha messo a dispisizione la Symantec ci sono ugualmente migliaia di chiavi di registro.
L'unica soluzione buona è quella di formattare e di non usare MAI PIù il Norton.
Non è difficile formattare...
Per quanto riguarda i pulitori di registro ti consiglio di installarti il CCLEANER.

Scasc
31-03-2007, 17:15
Insomma, alla fine ho tolto il NIS2003.
Per farla breve, l'ho disinstallato normalmente e ho messo Windows Live OneCare.
1) Il PC è molto più "scattante", addirittura sembra incredibile ma navigo più veloce in internet (forse NIS2003 rallentava la gestione dei file temporanei in cache su HD?)!!!
2) Il primo "full scan" di Windows Live OneCare mi ha beccato e bloccato 3 possibili "software ingannevoli" e 1 possibile "trojan" che avevo sull'HD da anni (allegati di e-mail che avevo ricevuto anni e anni fa e che, prima di aprire, avevo scannato a mano perchè avevo dei leggeri sospetti)!!!
3) Ora riesco a leggere la parte al fondo delle pagine di MS TechNet (tipo quelle degli aggiornamenti di Win), che prima mi davano errore (pensavo fosse un problema del sito MS)!!!

Commento: LOL!!!

Comunque, nonostante la disinstallazione senza il formattone, il PC per ora gira ... sperem ...

mas201
01-04-2007, 18:40
ciao ragazzi vi prego di aiutarmi non so piu cosa fare

Fino a poco tempo fa usavo il norton 2004 con firewaall di xp con wind. xp pack 2 mai avuto probl

Siccome ho formattato e ho perso il norton sono andato a comprarmi l'ultima vers. internet security 2007 del norton sempre

Ho moltissimi problemi

Aiutatemi dandomi qualche consiglio o spiegazione ve ne sarei molto grato, vi prego di risparmiarmi le risposte tipo il norton fa schifo ecc.. credo di saperlo forse


Allora pronti via mi accorgo che il firewall di windows e' disattt..

Quindi noto che il norton avendo un firewall me lo disattiva lui x che 2 non si puo' credo

Qui nasace il probl continuo a prendere dialer dialer e siccome non ne avevo mai presi, la prima domanda e' possibile che il firewall di windows sia piu' sicuro di quello del norton 2007? vi risulta?

Altra cosa ogni tanto a caso trovo errore exe vol pan. credo audio

o exe nero errore credo sia legato a nero burning room


qui la seconda domanda i dialer fanno anche incasinare il pc o potrebbe essere il norton che crea probl?

preciso che nn ho mai avuto probl con nero o con i driver audio creative e con dialer un caso per qunto riguarda questi giorni forse sono aumentati succede anche a voi?


tra l'altro questi dialer io li prendo subito senza visitare nessun sito strano quindi questo mi fa credere che rigurdi particolarmente il firewall


ora mi ritrovo il pc che mi fa errori exe a go go go e in piu mi appaiono spesso finestre di connessioni che per fortuna non vanno xche ho il modem adsldi alice e perche il norton almeno quello le blocca ma che palle a che serve se poi nn fa in modo di nn prenderli sti dialer


Vengo al dunque secondo voi disattivo il firewall di norton e abilito quello di xp? (dubito che il norton lo accetti)


disinstallo il norton e torno al 2004? quindi ho buttato via i soldi?
:cry:


sapete dirmi nelle eccezioni del firewall la voce abilitata con assistenza remota a che serve la lascio abilitata?


ultima cosa nelle proprieta' di internet nella voce connessioni io ho abilitato la voce utilizza la conn. remota predef. lascio cosi? cosa cambia tra quella impost e quella di no n utilizz. mai connessioni di rete o la voce utilizza la conn di rete se non e' dsispon. una remota come devo settare sapendo che uso alice adsl ?


scusate di tutto se potete rispondetemi in modo piu' chiaro di come ho fatto io che sono un pivello ciao a tutti e grazie

raffree
01-04-2007, 20:16
ciao ragazzi vi prego di aiutarmi non so piu cosa fare

Fino a poco tempo fa usavo il norton 2004 con firewaall di xp con wind. xp pack 2 mai avuto probl

Siccome ho formattato e ho perso il norton sono andato a comprarmi l'ultima vers. internet security 2007 del norton sempre

Ho moltissimi problemi

Aiutatemi dandomi qualche consiglio o spiegazione ve ne sarei molto grato, vi prego di risparmiarmi le risposte tipo il norton fa schifo ecc.. credo di saperlo forse


Allora pronti via mi accorgo che il firewall di windows e' disattt..

Quindi noto che il norton avendo un firewall me lo disattiva lui x che 2 non si puo' credo

Qui nasace il probl continuo a prendere dialer dialer e siccome non ne avevo mai presi, la prima domanda e' possibile che il firewall di windows sia piu' sicuro di quello del norton 2007? vi risulta?

Altra cosa ogni tanto a caso trovo errore exe vol pan. credo audio

o exe nero errore credo sia legato a nero burning room


qui la seconda domanda i dialer fanno anche incasinare il pc o potrebbe essere il norton che crea probl?

preciso che nn ho mai avuto probl con nero o con i driver audio creative e con dialer un caso per qunto riguarda questi giorni forse sono aumentati succede anche a voi?


tra l'altro questi dialer io li prendo subito senza visitare nessun sito strano quindi questo mi fa credere che rigurdi particolarmente il firewall


ora mi ritrovo il pc che mi fa errori exe a go go go e in piu mi appaiono spesso finestre di connessioni che per fortuna non vanno xche ho il modem adsldi alice e perche il norton almeno quello le blocca ma che palle a che serve se poi nn fa in modo di nn prenderli sti dialer


Vengo al dunque secondo voi disattivo il firewall di norton e abilito quello di xp? (dubito che il norton lo accetti)


disinstallo il norton e torno al 2004? quindi ho buttato via i soldi?
:cry:


sapete dirmi nelle eccezioni del firewall la voce abilitata con assistenza remota a che serve la lascio abilitata?


ultima cosa nelle proprieta' di internet nella voce connessioni io ho abilitato la voce utilizza la conn. remota predef. lascio cosi? cosa cambia tra quella impost e quella di no n utilizz. mai connessioni di rete o la voce utilizza la conn di rete se non e' dsispon. una remota come devo settare sapendo che uso alice adsl ?


scusate di tutto se potete rispondetemi in modo piu' chiaro di come ho fatto io che sono un pivello ciao a tutti e grazie

2 firewall attivi vanno in conflitto; Al mio avviso se hai il norton è meglio che utilizzi il norton come firewall altrimenti si potrebbe incasinare ancora di più il pc. Cmq secondo al mio avviso sono soldi persi per norton però l'ultimo test di AV COMPARATIVE dice che il norton è migliorato molto. Prova a fare una pulizia generale del pc.

P.S. Se utilizzi Spybot search&destroy rimuovilo perchè se non mi sbaglio va in conflitto con l'ultima versione di Norton

GhiaccioNero
01-04-2007, 20:51
Scusate non so se l'argomento è stato già discusso ma.... Questo norton (360) viene elogiato per la sua leggerezza e viene definito in parole povere come una lastra di ghisa contro eventuali minacce, ora:

1.E' vero che è così leggero?
2.E' vera la storia della lastra di ghisa?
3.Non sarà come le altre versioni che simulano un'espansione tumorale nel pc? e quindi risulta molto difficile liberarsene?
4.La versione che circola ora è una beta, per quanto riguarda windows vista consigliate questo nuovo norton?


OT. io uso avast, mi consigliate qualcosa di nuovo di pari leggerezza ed efficienza? (uso windows vista)

Grazie

c.m.g
02-04-2007, 09:26
Insomma, alla fine ho tolto il NIS2003.
Per farla breve, l'ho disinstallato normalmente e ho messo Windows Live OneCare.
1) Il PC è molto più "scattante", addirittura sembra incredibile ma navigo più veloce in internet (forse NIS2003 rallentava la gestione dei file temporanei in cache su HD?)!!!
2) Il primo "full scan" di Windows Live OneCare mi ha beccato e bloccato 3 possibili "software ingannevoli" e 1 possibile "trojan" che avevo sull'HD da anni (allegati di e-mail che avevo ricevuto anni e anni fa e che, prima di aprire, avevo scannato a mano perchè avevo dei leggeri sospetti)!!!
3) Ora riesco a leggere la parte al fondo delle pagine di MS TechNet (tipo quelle degli aggiornamenti di Win), che prima mi davano errore (pensavo fosse un problema del sito MS)!!!

Commento: LOL!!!

Comunque, nonostante la disinstallazione senza il formattone, il PC per ora gira ... sperem ...
il live one care non è un ottimo antivirus, ti consiglio di gratuiti active virus shield oppure avira antivir pe classic.

c.m.g
02-04-2007, 09:28
Scusate non so se l'argomento è stato già discusso ma.... Questo norton (360) viene elogiato per la sua leggerezza e viene definito in parole povere come una lastra di ghisa contro eventuali minacce, ora:

1.E' vero che è così leggero?
2.E' vera la storia della lastra di ghisa?
3.Non sarà come le altre versioni che simulano un'espansione tumorale nel pc? e quindi risulta molto difficile liberarsene?
4.La versione che circola ora è una beta, per quanto riguarda windows vista consigliate questo nuovo norton?


OT. io uso avast, mi consigliate qualcosa di nuovo di pari leggerezza ed efficienza? (uso windows vista)

Grazie
lascia perdere symantec, è un consiglio!

chinookAT85LSAURO
02-04-2007, 09:43
ciao ragazzi vi prego di aiutarmi non so piu cosa fare

Fino a poco tempo fa usavo il norton 2004 con firewaall di xp con wind. xp pack 2 mai avuto probl

Siccome ho formattato e ho perso il norton sono andato a comprarmi l'ultima vers. internet security 2007 del norton sempre

Ho moltissimi problemi

Aiutatemi dandomi qualche consiglio o spiegazione ve ne sarei molto grato, vi prego di risparmiarmi le risposte tipo il norton fa schifo ecc.. credo di saperlo forse


Allora pronti via mi accorgo che il firewall di windows e' disattt..

Quindi noto che il norton avendo un firewall me lo disattiva lui x che 2 non si puo' credo

Qui nasace il probl continuo a prendere dialer dialer e siccome non ne avevo mai presi, la prima domanda e' possibile che il firewall di windows sia piu' sicuro di quello del norton 2007? vi risulta?

Altra cosa ogni tanto a caso trovo errore exe vol pan. credo audio

o exe nero errore credo sia legato a nero burning room


qui la seconda domanda i dialer fanno anche incasinare il pc o potrebbe essere il norton che crea probl?

preciso che nn ho mai avuto probl con nero o con i driver audio creative e con dialer un caso per qunto riguarda questi giorni forse sono aumentati succede anche a voi?


tra l'altro questi dialer io li prendo subito senza visitare nessun sito strano quindi questo mi fa credere che rigurdi particolarmente il firewall


ora mi ritrovo il pc che mi fa errori exe a go go go e in piu mi appaiono spesso finestre di connessioni che per fortuna non vanno xche ho il modem adsldi alice e perche il norton almeno quello le blocca ma che palle a che serve se poi nn fa in modo di nn prenderli sti dialer


Vengo al dunque secondo voi disattivo il firewall di norton e abilito quello di xp? (dubito che il norton lo accetti)


disinstallo il norton e torno al 2004? quindi ho buttato via i soldi?
:cry:


sapete dirmi nelle eccezioni del firewall la voce abilitata con assistenza remota a che serve la lascio abilitata?


ultima cosa nelle proprieta' di internet nella voce connessioni io ho abilitato la voce utilizza la conn. remota predef. lascio cosi? cosa cambia tra quella impost e quella di no n utilizz. mai connessioni di rete o la voce utilizza la conn di rete se non e' dsispon. una remota come devo settare sapendo che uso alice adsl ?


scusate di tutto se potete rispondetemi in modo piu' chiaro di come ho fatto io che sono un pivello ciao a tutti e grazie

Vista la marea di errori avrai, oltre a dialer, anche qualche bel malware che fa il bello ed il cattivo tempo...

hai provato una scansione in modalità provissoria, dopo aver disattivato il ripristino config di sistema?

GhiaccioNero
02-04-2007, 09:57
lascia perdere symantec, è un consiglio!

si lo so anch'io, ma ogni tanto mi sento di dar fiducia :p come ho fatto con windows, provando vista :p

D@viTheBo$$
02-04-2007, 22:18
Salve a tutti!
Sono nuovo di questo thread ma sono solo di passaggio...
dovrei rimuovere il Norton Internet Security 2006 che molto gentilmente :p la Toshiba mi ha fornito con il portatile.
Ho letto delle difficoltà nella rimozione completa dei prodotti Symantec e a questo proposito mi sorge un dubbio...visto che non è specificato da nessuna parte sapreste dirmi se il tool di rimozione ufficiale (quello in prima pagina) va avviato da modalità provvisoria?

Pensavo di procedere in prima analisi con questo tool e poi con RegCleaner per rimuovere le chiavi di registro rimanenti...in attesa di un bel formattone :)
Aspetto vostri consigli...;)

juninho85
02-04-2007, 22:45
lascia perdere symantec, è un consiglio!
...e tu dici questo nel thread ufficiale di NIS?:D

c.m.g
04-04-2007, 00:22
...e tu dici questo nel thread ufficiale di NIS?:D

e tu lasci che molti utenti si suicidino senza fermarli? :D :p

c.m.g
04-04-2007, 00:28
ciao ragazzi vi prego di aiutarmi non so piu cosa fare

Fino a poco tempo fa usavo il norton 2004 con firewaall di xp con wind. xp pack 2 mai avuto probl

Siccome ho formattato e ho perso il norton sono andato a comprarmi l'ultima vers. internet security 2007 del norton sempre

Ho moltissimi problemi

Aiutatemi dandomi qualche consiglio o spiegazione ve ne sarei molto grato, vi prego di risparmiarmi le risposte tipo il norton fa schifo ecc.. credo di saperlo forse


Allora pronti via mi accorgo che il firewall di windows e' disattt..

Quindi noto che il norton avendo un firewall me lo disattiva lui x che 2 non si puo' credo

Qui nasace il probl continuo a prendere dialer dialer e siccome non ne avevo mai presi, la prima domanda e' possibile che il firewall di windows sia piu' sicuro di quello del norton 2007? vi risulta?

Altra cosa ogni tanto a caso trovo errore exe vol pan. credo audio

o exe nero errore credo sia legato a nero burning room


qui la seconda domanda i dialer fanno anche incasinare il pc o potrebbe essere il norton che crea probl?

preciso che nn ho mai avuto probl con nero o con i driver audio creative e con dialer un caso per qunto riguarda questi giorni forse sono aumentati succede anche a voi?


tra l'altro questi dialer io li prendo subito senza visitare nessun sito strano quindi questo mi fa credere che rigurdi particolarmente il firewall


ora mi ritrovo il pc che mi fa errori exe a go go go e in piu mi appaiono spesso finestre di connessioni che per fortuna non vanno xche ho il modem adsldi alice e perche il norton almeno quello le blocca ma che palle a che serve se poi nn fa in modo di nn prenderli sti dialer


Vengo al dunque secondo voi disattivo il firewall di norton e abilito quello di xp? (dubito che il norton lo accetti)


disinstallo il norton e torno al 2004? quindi ho buttato via i soldi?
:cry:


sapete dirmi nelle eccezioni del firewall la voce abilitata con assistenza remota a che serve la lascio abilitata?


ultima cosa nelle proprieta' di internet nella voce connessioni io ho abilitato la voce utilizza la conn. remota predef. lascio cosi? cosa cambia tra quella impost e quella di no n utilizz. mai connessioni di rete o la voce utilizza la conn di rete se non e' dsispon. una remota come devo settare sapendo che uso alice adsl ?


scusate di tutto se potete rispondetemi in modo piu' chiaro di come ho fatto io che sono un pivello ciao a tutti e grazie
guarda: purtroppo per te, scusa se te lo dico, hai fatto una cazzata!!!
comunque visto che oramai hai speso i soldi, è giusto che continui a sfruttare quello che hai pagato, quindi a questo punto, bisogna ridurre i danni al minimo:


1. lascia il firewall del norton;
2. usa browser più sicuri tipo opera (che io preferisco) o firefox;
3. non usare mai file .exe di dubbia provvenienza o di cui non sei certo della sua sicurezza;
4. datti una letturina a questo tread: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125 e metti in sicurezza il tuo pc;
5. se hai un router sfrutta il firewall che ha al suo interno e impostalo a dovere;
6. ti direi di mettere un antispyware ma col norton non va d'accordo nessun software di questo tipo.


good luck!

mas201
04-04-2007, 18:55
guarda: purtroppo per te, scusa se te lo dico, hai fatto una cazzata!!!
comunque visto che oramai hai speso i soldi, è giusto che continui a sfruttare quello che hai pagato, quindi a questo punto, bisogna ridurre i danni al minimo:


1. lascia il firewall del norton;
2. usa browser più sicuri tipo opera (che io preferisco) o firefox;
3. non usare mai file .exe di dubbia provvenienza o di cui non sei certo della sua sicurezza;
4. datti una letturina a questo tread: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125 e metti in sicurezza il tuo pc;
5. se hai un router sfrutta il firewall che ha al suo interno e impostalo a dovere;
6. ti direi di mettere un antispyware ma col norton non va d'accordo nessun software di questo tipo.


good luck!


allora ho rformattato ora tiene x il momento ho seguito i consigli che mi avete dato

il router nn so cosa sia:cry:

ultima cosa se possibile nella cronologia avvisi firewall, mi trova un sacco di finestre con scritto : blocco predefinito microsoft windows 2000 smb (nome regola)

e' stato bloccato l'accesso di 82........ .. computer remoto (livello basso) questo sarebbe il titolo . Cosa vuol dire?

mas201
04-04-2007, 19:01
allora ho rformattato ora tiene x il momento ho seguito i consigli che mi avete dato

il router nn so cosa sia:cry:

ultima cosa se possibile nella cronologia avvisi firewall, mi trova un sacco di finestre con scritto : blocco predefinito microsoft windows 2000 smb (nome regola)

e' stato bloccato l'accesso di 82........ .. computer remoto (livello basso) questo sarebbe il titolo . Cosa vuol dire?


e poiquesto errore mi viene ogni minuto circa praticamente nel registro mi dice 7.1 ... 7.2......... ogni min. ma questo nn e' segnalato come virus o minaccia di ce solo che mi blocca sta cosa boh nn so se blocca qualche mia periferiche o non so cosa :muro: :muro:
ciao

c.m.g
04-04-2007, 19:40
e poiquesto errore mi viene ogni minuto circa praticamente nel registro mi dice 7.1 ... 7.2......... ogni min. ma questo nn e' segnalato come virus o minaccia di ce solo che mi blocca sta cosa boh nn so se blocca qualche mia periferiche o non so cosa :muro: :muro:
ciao

benvenuti in norton!!! :D

juninho85
04-04-2007, 22:27
e tu lasci che molti utenti si suicidino senza fermarli? :D :p
ognuno è libero di fare le proprie esperienze,almeno in futuro potranno esprimersi con cognizione di causa ;)

mas201
05-04-2007, 17:15
allora tutti i problemi relativi a errori exe e connessioni che si avviavano da sole li ho risolti non era il norton ma un virus bastardissimo che sta impestando un sacco di persone (instant Access) se potete mi rimane l'unico dubbio su quel blocco che ho descritto nell' ultimo problema descritto, sapete dirmi almeno cos'e' cosa puo' essere ?

ciao


p.s tutti gli antivirus li ho provati e rispetto a questo ,nessun antivirus mi ha rilevato il dialer instant acces


quindi rischiavo di cadere dalla padella alla brace! solo quel blocco li che nn capisco............

wizard1993
05-04-2007, 17:35
se non ti si avvia norton o altri prog è semplice visto che con il dialer va a braccietto un trojan ;chje infetta tutti i processi ad avvio automatico; posta nella sezione delle infezioni con il log di findawf

oasis90
06-04-2007, 19:24
NIS 2007 è incompatibile on Spybot...mi consigliate di installarlo ugualmentec(spybot)?

raffree
06-04-2007, 19:31
NIS 2007 è incompatibile on Spybot...mi consigliate di installarlo ugualmentec(spybot)?

No io te lo sconsiglio

oasis90
06-04-2007, 19:34
No io te lo sconsiglio

ah ok..grazie per la risposta..con cosa potrei sostituirlo? premetto che ho già installati ad-aware, spyware terminator, spyware blaster, avg anti spyware

pantapei
06-04-2007, 20:54
scusate del Norton Internet Security 2007 è possibile installare il solo firewall?

è compatibile con vista?

è valido come firewall???

grazie

raffree
07-04-2007, 20:21
ah ok..grazie per la risposta..con cosa potrei sostituirlo? premetto che ho già installati ad-aware, spyware terminator, spyware blaster, avg anti spyware

:eek: :eek: :eek: Io ti consiglierei di non sostituirlo con nessuno dato che già hai tutti questi antispyware e poi ti consiglio di rimuovere spyware termonator o spyware blaster . Ciao e buona Pasqua

Molecola
04-05-2007, 12:39
Non riesco ad allegare un immagine...mi da operazione fallita...

comunque il problema che ho riguarda NIS2007 ma anche la vecchia versione 2006 mi includeva lo stesso errore...
infatti non mi riesce l'aggiornamento che riguarda worm...mi da errore...
il mio problema da niubbo è che ho paura che disistallando NIS2007 poi non riesca più ad installarlo poichè il pacchetto di norton consente 3 installazioni soltanto e le altre due sono state già utilizzate per altri Pc...
voi cosa ne pensate? E' possibile correggere il problema senza disintallare l'antivirus?

raffree
04-05-2007, 13:49
Non riesco ad allegare un immagine...mi da operazione fallita...

comunque il problema che ho riguarda NIS2007 ma anche la vecchia versione 2006 mi includeva lo stesso errore...
infatti non mi riesce l'aggiornamento che riguarda worm...mi da errore...
il mio problema da niubbo è che ho paura che disistallando NIS2007 poi non riesca più ad installarlo poichè il pacchetto di norton consente 3 installazioni soltanto e le altre due sono state già utilizzate per altri Pc...
voi cosa ne pensate? E' possibile correggere il problema senza disintallare l'antivirus?

Per caricare un immagine collegati al sito: http://www.imageshack.us seleziona l'immagine e caricala ;)

Molecola
04-05-2007, 14:32
Ecco come si presenta l'errore sul desktop:
http://img337.imageshack.us/my.php?image=immaginepu6.png

Molecola
07-05-2007, 09:34
nessuno può aiutarmi al riguardo?

BEY0ND
11-05-2007, 10:55
sul notebook ho installato norton internet security 2005.Ho notato che dopo la disinstallazione di alcuni programmi il firewall del norton(che utilizzo)conserva la regola(block,permit,automatic...)che era stata creata per quel programma.Mi conviene rimuovere nelle configurazione>programmi del firewall queste regole per i programmi non più presenti sul portatile,o li lascio lì dove sono?Il dubbio che ho è questo:se li lascio continuerò a subire tentativi di intrusione da parte di questi programmi anche se disinstallati?

adone92
11-05-2007, 11:59
ciao a tutti,
ho da poco un pc portatile in cui era già preistallato Norton internet security, volevo chiedervi una cosa: all'accensione il pc è lentissimo e prima che faccia qualsiasi cosa devo attendere circa 15-20 min. sennò si impalla tutto, poi cmq dopo un pò il pc va abbastanza veloce, ora mi chiedo: questo rallentamento eccessivo all'inizio secondo voi si presenta perchè c'è quest' antivirus?

grazie per eventuali risposte

raffree
12-05-2007, 12:53
ciao a tutti,
ho da poco un pc portatile in cui era già preistallato Norton internet security, volevo chiedervi una cosa: all'accensione il pc è lentissimo e prima che faccia qualsiasi cosa devo attendere circa 15-20 min. sennò si impalla tutto, poi cmq dopo un pò il pc va abbastanza veloce, ora mi chiedo: questo rallentamento eccessivo all'inizio secondo voi si presenta perchè c'è quest' antivirus?

grazie per eventuali risposte

Norton rallenta senz'altro il pc però 15-20 minuti è impossibile;

nispo
12-05-2007, 13:04
ciao a tutti,
ho da poco un pc portatile in cui era già preistallato Norton internet security, volevo chiedervi una cosa: all'accensione il pc è lentissimo e prima che faccia qualsiasi cosa devo attendere circa 15-20 min. sennò si impalla tutto, poi cmq dopo un pò il pc va abbastanza veloce, ora mi chiedo: questo rallentamento eccessivo all'inizio secondo voi si presenta perchè c'è quest' antivirus?

grazie per eventuali risposte

ma che versione hai di norton??
il 2007 nn rallenta così tanto all'avvio

wizard1993
12-05-2007, 13:40
ma che versione hai di norton??
il 2007 nn rallenta così tanto all'avvio

ma nemmono la 2006

nispo
12-05-2007, 13:45
ma nemmono la 2006

però la 2006 rallenta alla chiusura di almeno 1 min. Lo so perchè sul portatile di default cè nis 2006, lo provai un giorno, e rallentava appunto,. per il resto nella norma dei norton

wizard1993
12-05-2007, 13:51
però la 2006 rallenta alla chiusura di almeno 1 min. Lo so perchè sul portatile di default cè nis 2006, lo provai un giorno, e rallentava appunto,. per il resto nella norma dei norton

un minuto si, ma 15 no

nispo
12-05-2007, 13:52
un minuto si, ma 15 no

no 15 no, ma cmq 1 min in chiusura nn è poco. Quanto basta per cambiare software. Purtroppo ogni volta che formatto me lo ritrovo da rimuovere, pensa tu che rottura

Wip3out
12-05-2007, 14:48
Quella del minuto alla chiusura la sperimentai anch'io. Alla fine capii che era colpa della disattivazione di un servizio di Winzozz che pensavo non mi servisse, ed infatti non serviva a me ma evidentemente a Norton si e disattivandolo la chiusura del PC era estremamente più lenta. Riattivando il servizio il PC si spegneva regolarmente.

nispo
12-05-2007, 14:55
Quella del minuto alla chiusura la sperimentai anch'io. Alla fine capii che era colpa della disattivazione di un servizio di Winzozz che pensavo non mi servisse, ed infatti non serviva a me ma evidentemente a Norton si e disattivandolo la chiusura del PC era estremamente più lenta. Riattivando il servizio il PC si spegneva regolarmente.

si ma io nn avevo toccato nessun servizio.

BEY0ND
12-05-2007, 15:48
Quella del minuto alla chiusura la sperimentai anch'io. Alla fine capii che era colpa della disattivazione di un servizio di Winzozz che pensavo non mi servisse, ed infatti non serviva a me ma evidentemente a Norton si e disattivandolo la chiusura del PC era estremamente più lenta. Riattivando il servizio il PC si spegneva regolarmente.

parli del servizio trasferimento intelligente in background?

Wip3out
12-05-2007, 16:27
parli del servizio trasferimento intelligente in background?

No, non quello. Non ricordo di preciso qual'era ma mi sembrava il servizio Terminal

mas201
12-05-2007, 17:57
a me capita spesso che all'avvio la schermata blu rimanga x 20 sec poi il pc si avvia boh

con il 2007

nispo
12-05-2007, 17:59
a me capita spesso che all'avvio la schermata blu rimanga x 20 sec poi il pc si avvia boh

con il 2007

è normale purtroppo. Cmq puoi essere soddisfatto, la versione 2007 è ottima secondo me. Grande neo è il prezzo, e ancora un pò le prestazioni in generale del sistema. Cmq un gran passo in avanti

mas201
12-05-2007, 23:02
è normale purtroppo. Cmq puoi essere soddisfatto, la versione 2007 è ottima secondo me. Grande neo è il prezzo, e ancora un pò le prestazioni in generale del sistema. Cmq un gran passo in avanti


guarda delle prestazioni non mi lamento la cosa che non capisco e' come mai certi avvii sono normali e altri ritardano di 15 20 sec mi piacerebbe capire solo questa cosa tutto qua per il resto mi sento veramente sicuro con questo antivirus

chinookAT85LSAURO
15-05-2007, 16:33
sul notebook ho installato norton internet security 2005.Ho notato che dopo la disinstallazione di alcuni programmi il firewall del norton(che utilizzo)conserva la regola(block,permit,automatic...)che era stata creata per quel programma.Mi conviene rimuovere nelle configurazione>programmi del firewall queste regole per i programmi non più presenti sul portatile,o li lascio lì dove sono?Il dubbio che ho è questo:se li lascio continuerò a subire tentativi di intrusione da parte di questi programmi anche se disinstallati?

Se vuoi cancellale, ma è altamente improbabile che vengano sfruttati da qualcuno...

agm84
07-06-2007, 18:32
ciao a tuttim visto che è il topic ufficiale, conoscete un tool che rimuova norton, comprese le chiavi di registro? O comunque quali sono le chiavi da cancellare?
Grazie

Wip3out
07-06-2007, 19:45
Cerca "strumento di rimozione Norton" su Google. Oppure vai sul sito assistenza di Symantec e scaricalo (è un po' più difficile da trovare).

Oppure lurka in questo forum e lo troverai di sicuro.

nispo
07-06-2007, 20:37
ciao a tuttim visto che è il topic ufficiale, conoscete un tool che rimuova norton, comprese le chiavi di registro? O comunque quali sono le chiavi da cancellare?
Grazie

ftp://ftp.symantec.com/public/english_us_canada/removal_tools/Norton_Removal_Tool.exe

agm84
08-06-2007, 06:28
già provato...nel registro lascia delle chiavi. Non cancella tutto

PEPECECO
09-06-2007, 14:41
chi mi puo spiegare in parole semplici la diferenza tra -norton internet 2007- e 360 che vedo nei scafali in giro-ho letto anche qua tutto riguardate norton non ci ho capito na mazza ,chido scuza xla mia poca esperienza ,vorei capire solo se questo 360 prosimamente sostituisce 2007 ,ipotesi 2008 non mandatemi in atri post gli ho gia visti sono in ingles non cio capito niete premetto che ho letto tutto tread uficiale portate pazienza nu vi icaza

wizard1993
09-06-2007, 15:45
chi mi puo spiegare in parole semplici la diferenza tra -norton internet 2007- e 360 che vedo nei scafali in giro-ho letto anche qua tutto riguardate norton non ci ho capito na mazza ,chido scuza xla mia poca esperienza ,vorei capire solo se questo 360 prosimamente sostituisce 2007 ,ipotesi 2008 non mandatemi in atri post gli ho gia visti sono in ingles non cio capito niete premetto che ho letto tutto tread uficiale portate pazienza nu vi icaza

mi pare il 360 sia quello che sta a metà strada fra is e system works

PEPECECO
10-06-2007, 09:04
grazie x avermi risposto WIZARD, ma la curiosita era grande e a forsa di girovagare nel sito di symantec ho trovato tutto in italiano ,ce no messo del tempo ma sono sodisfatto ho ripagato la mia curiosita ciao

LELEK68
18-06-2007, 07:49
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto se possibile.
Ho Norton internet security 2007, l'altro giorno mi trovo l'icona sulla barra del menu con la X rossa. L'errore che mi da norton è: "3035,12", provo ad effettuare la correzione ma non succede niente il problema rimane.
Qualcuno sa cosa puo' essere successo ed eventualmente darmi una mano?
Grazie.

Ps ho guardato anche nelle guide online di Symantec ma non ho trovato niente, tra l'altro non sono molto pratico su queste cose.

sior
25-06-2007, 16:29
Ciao ho installato la versione di prova di Norton Internet Security 2007
e casualmente mi sono accorto che nel visualizzatore registro di NIS, sugli Avvisi di Symantec Resource Protector, ogni volta che lancio Excel o Word (office 2003) crea un avviso :
"Esecutore: C:\PROGRAM FILES\MICROSOFT OFFICE\OFFICE11\EXCEL.EXE (PID=2952) Destinazione: \REGISTRY\MACHINE\SOFTWARE\Symantec\Common Client\ccService\Channels\ Azione : Accesso non autorizzato
Reazione : Accesso non autorizzato bloccato

Ho notato che questo non succede se nel norton disabilito l'opzione per la scansione dei documenti office oppure l'opzione per la protezione dei prodotti symantec. Tengo a precisare che apparentemente questo non crea nessun problema, i documenti si aprono regolarmente la mia è più che altro una curiosità dato che appaiono con tanto di segnale di pericolo (punto interrogativo in un cerchio rosso). Grazie ciao.

pistolino
26-06-2007, 09:23
Probabilmente Office va a toccare alcuni valori di registro legati a Norton..forse il plugin di Word delegato al controllo delle macro da parte dell'antivirus va a modificare alcuni valori protetti.

Comunque lascia tutte le protezioni attive, visto che comunque dici che funziona tutto. ;)

Regards

lightjay2000
26-06-2007, 12:51
Ciao a tutti, ho Norton Internet Security 2005, mi trovo bene, ha tutto e anche se non è il miglior software di protezione a me ha dato comunque soddisfazione.

Il punto però è che è molto pesante perché se Norton non è installato il PC non mostra sofferenze ma se si installa si nota già dal successivo boot di Windows dopo averlo installato che l'avvio del PC è più lento e l'hard disk sembra impazzito. Anche su Windows il PC è molto più lento e ha meno velocità di risposta. Ora vi chiedo:

se dall'icona in background di Norton Internet Security faccio tasto destro e clicco poi con il sinistro su "disable norton internet security" e su "disable norton antivirus auto-protect" pensate che almeno in ambiente Windows potrei avere un sistema veloce come se Norton Internet Security non fosse installato? Oppure devo usare un'altra procedura per rendere possibile ciò a parte la disinstallazione? (non voglio disinstallarlo).

E per quanto riguarda il boot di Windows c'è qualcosa che si può fare per velocizzarlo disattivando qualcosa che Norton fa all'avvio?

Grazie

Non voglio togliere Norton Internet Security 2005, anche se non è il migliore comprende comunque firewall, antispam e antivirus e mi sono sempre comunque trovato bene in fatto di sicurezza. Volevo solo provare a non renderlo pesante (almeno mentre lavoro o gioco su Windows) anche disattivandolo in ambiente Windows. Per quanto riguarda durante il boot non so quanto si possa fare. Ma su Windows c'è un modo per rendere possibile la dicitura "è installato ma è come se non lo fosse"?

Morale della favola: quando voglio protezione me ne frego della velocità e attivo tutte le protezioni a scapito della velocità, quando invece voglio velocità disattivo le protezioni... ecco :)

Grazie

sior
26-06-2007, 20:13
Grazie per la risposta pistolino. Anche io pensavo fosse un lavoro del genere finchè oggi ho installato un download manager chiamato leechget 2007 e nel registro mi appaiono degli avvisi simili a quelli di office ma stavolta per questo programma. La curiosità aumenta....sicuramente blocca dei tentativi di modifica delle chiavi di registro di windows. Ciao.

sior
26-06-2007, 20:22
Ciao lightjay2000 mi sembra che non esistono metodi per velocizzare il norton 2005 a parte quello che hai già detto tu cioè levare la funzione autoprotect. Il suggerimento che ti posso dare se ti piace la versione 2005 è quello di usare la versione 2006 è graficamente uguale, più leggera e comprende la funzionalità antispyware non presente nella precedente versione. Se invece hai windows xp la 2007 è molto valida completa, facile e veloce. Ho provato tante suite e devo dire che questa è ok nonostante tutte le voci che circolano...ciao

lightjay2000
26-06-2007, 20:32
Ciao lightjay2000 mi sembra che non esistono metodi per velocizzare il norton 2005 a parte quello che hai già detto tu cioè levare la funzione autoprotect. Il suggerimento che ti posso dare se ti piace la versione 2005 è quello di usare la versione 2006 è graficamente uguale, più leggera e comprende la funzionalità antispyware non presente nella precedente versione. Se invece hai windows xp la 2007 è molto valida completa, facile e veloce. Ho provato tante suite e devo dire che questa è ok nonostante tutte le voci che circolano...ciao

Grazie :)

nuovoUtente86
27-06-2007, 00:40
Ciao A tutti;

Ho da poco acquistato Win Vista e ci ho messo su norton Internet Security
Ma ho una piccola perplessita niubba.... spero qualcuno mi possa aiutare.
In pratica non vedo piu l'opzione della scansione dei file singoli.. la voce "scan file" che compare nel menu cliccando con il tasto destro del mouse sul file specificato.
Mi sembra strano forse lo fa in automatico????

Qualcuno sa come funge???

Grazie mille a tutti

ti riferisci alclick destro sul mouse e all' opzione scanziona con NIS?Anche io ho l'accoppiata Vista+NIS e l' opzione c'è ovvero se voglio scansionare un file clicco con il destro e da li scelgo di scansionare con NIS.Non capisco cosa debba scansionare in automatico?

nuovoUtente86
27-06-2007, 00:43
fa tutto in auto

puoi spiegarmi cosa fa tutto in automatico?

nuovoUtente86
27-06-2007, 00:46
ah, un'altra cosa: come mai Spybot Search&Destroy è incompatibile con Norton Internet Security 2007?:confused:

Spybot non è incompatibile con NIS 2007,li utilizzo normalmente assieme e non danno problemi e non potrebbe essere altrimenti.

c.m.g
07-07-2007, 16:23
vi invito a leggere questo tread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1508126

meditate gente, meditate su come spendete i vostri soldi! :D

oasis90
07-07-2007, 16:28
Spybot non è incompatibile con NIS 2007,li utilizzo normalmente assieme e non danno problemi e non potrebbe essere altrimenti.

ho visto adesso la risposta, comunque ormai sono passato da un bel pezzo ad Antivir...:D ;)

lightjay2000
07-07-2007, 19:38
Ragazzi, premetto che ho il PC fresco di reinstallazione di Windows ma ho un problema che non capisco quando su Norton Internet Security dalla finestra principale clicco su "options" e poi su Norton AntiSpam: invece di entrare nelle opzioni mi viene uno strano errore con intestazione della finestra "errore nello script di Internet Explorer" e poi:

linea: 6
carattere: 1
errore: previsto oggetto
codice: 0
URL: res://C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\Options\Options.dll/Options.htm

e poi: "continuare a eseguire gli script nella pagina?"

Sia se clicco su "sì" che se clicco su "no" mi appare la finestra "Symantec Options" tutta bianca e si blocca. E' la prima volta da quando ho Norton Internet Security 2005 che mi fa questo errore.

Ripeto: mi fa questo errore solo se clicco sulle opzioni di "Norton AntiSpam". Mentre sulle opzioni di Norton Internet Security e Norton Antivirus ci entro senza problemi.

Come posso risolvere senza dover reinstallare Norton?

Grazie

GOLDRAKES
11-07-2007, 23:41
Ciao a tutti ho da poco comprato il nis 2007 prima avevo il 2006 devo dire che è mooolto leggero lo consiglio vivamente;)

http://img264.imageshack.us/img264/2306/nis2007bq5.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=nis2007bq5.jpg)

sopress
13-07-2007, 08:52
salve! una domanda.. ho acquistato una mobo Gigabyte p35 ds3, all'interno c'è una versione OEM di Norton Internet Security.

Prima di installarlo, vorrei sapere se questa verisone OEM è gratuita o se comunque dovrò pagare per utilizzarla.

Grazie :)

xcdegasp
13-07-2007, 19:26
Secunia ha annunciato due ore fa' la scoperta di un gravissimo problema che affligge gli antivirus e suite della Symantec:

http://secunia.com/advisories/26053/

Description:
Two vulnerabilities have been reported in various Symantec products, which can be exploited by malicious people to cause a DoS (Denial of Service) or potentially compromise a vulnerable system.

1) A boundary error within the Symantec Decomposer component when handling CAB archives can be exploited to cause a heap corruption via a specially crafted CAB archive.

Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.

2) An input validation error within the Symantec Decomposer component when handling RAR archives can be exploited to cause an infinite loop via a RAR archive with a specially crafted header containing a forged PACK_SIZE field.

Prodotti afflitti dalle due falle:
Symantec AntiVirus Corporate Edition 10.x
Symantec AntiVirus Corporate Edition 9.x
Symantec AntiVirus Corporate Edition for Linux
Symantec AntiVirus for Macintosh 10.x
Symantec AntiVirus for Network Attached Storage 4.x
Symantec AntiVirus Scan Engine 4.x
Symantec AntiVirus/Filtering for Domino 3.x
Symantec Brightmail AntiSpam 4.x
Symantec Brightmail AntiSpam 5.x
Symantec Brightmail AntiSpam 6.x
Symantec Client Security 2.x
Symantec Client Security 3.x
Symantec Mail Security for Domino 4.x
Symantec Mail Security for Domino 5.x
Symantec Mail Security for Exchange 4.x
Symantec Mail Security for Microsoft Exchange 5.x
Symantec Mail Security for Microsoft Exchange 6.x
Symantec Mail Security for SMTP 5.x
Symantec Norton AntiVirus 2004
Symantec Norton AntiVirus 2005
Symantec Norton AntiVirus 2006
Symantec Norton AntiVirus for Macintosh 10.x
Symantec Norton AntiVirus for Macintosh 9.x
Symantec Norton Internet Security 2004
Symantec Norton Internet Security 2004 Professional
Symantec Norton Internet Security 2005
Symantec Norton Internet Security 2006
Symantec Norton Internet Security for Macintosh 3.x
Symantec Norton Personal Firewall 2006
Symantec Norton SystemWorks 2004
Symantec Norton SystemWorks 2005
Symantec Norton SystemWorks 2006
Symantec Norton SystemWorks for Macintosh 3.x
Symantec Scan Engine 5.x
Symantec Web Security 3.x


Soluzione:
scaricare gli aggiornamenti il prima possibile!

GOLDRAKES
21-07-2007, 11:08
Secunia ha annunciato due ore fa' la scoperta di un gravissimo problema che affligge gli antivirus e suite della Symantec:

http://secunia.com/advisories/26053/

Description:
Two vulnerabilities have been reported in various Symantec products, which can be exploited by malicious people to cause a DoS (Denial of Service) or potentially compromise a vulnerable system.

1) A boundary error within the Symantec Decomposer component when handling CAB archives can be exploited to cause a heap corruption via a specially crafted CAB archive.

Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.

2) An input validation error within the Symantec Decomposer component when handling RAR archives can be exploited to cause an infinite loop via a RAR archive with a specially crafted header containing a forged PACK_SIZE field.




Soluzione:
scaricare gli aggiornamenti il prima possibile!

Ma lol :D

FOXYLADY
28-07-2007, 11:39
Ciao a tutti ho da poco comprato il nis 2007 prima avevo il 2006 devo dire che è mooolto leggero lo consiglio vivamente;)

http://img264.imageshack.us/img264/2306/nis2007bq5.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=nis2007bq5.jpg)

Installato ieri sera sul PC di un amico, Pentium 4 con 1 giga di RAM, confermo l'incredibile leggerezza :eek: , non si sente nemmeno, mi ha veramente sorpreso sotto questo aspetto soprattutto considerando la cattiva fama delle precedenti versioni.
Il firewall è adatto a chi non è particolarmente esperto, ma potrebbe non soddisfare completamente chi esige una maggiore configurabilità.
Non ho fatto test con virus o altro, perchè il PC non era mio :D .
Comunque nei test di AV-Comparative si è sempre distinto bene e, nella comparativa febbraio 2007 è l'unico insieme a Nod32 ad aver ottenuto il massimo punteggio nel test sui polyphorming virus.

http://i18.tinypic.com/645h9x1.jpg

fra339
17-08-2007, 20:10
Da qualche giorno quando faccio il LiveUpdate di Norton Internet Security 2007, nell'elenco dei prodotti Symantec installati sul computer (di cui poi ricerca se ci sono aggiornamenti) rileva solo LiveUpdate, come se fosse installato solo quello, e non guarda alle definizioni e agli altri prodotti/componenti aggiornabili di Norton Internet Security. Lo stato di Norton, poichè nn si aggiorna la protezione e le definizioni, rimane costantemente su "A Rischio". Io penso ke si sia cancellato qualche file da cui Live Update prendeva l'elenco dei prodotti/componenti Symantec installati sul computer.. se è questo non ho proprio idea di come si possa recuparare.. Ho già provato a reinstallarlo ma niente...


Quindi come posso far rilevare a LiveUpdate tutti i componenti Symantec installati sul computer (come ha fatto per oltre 6 mesi)?

PS: Scandisk, chksdsk ecc. non rilevano errori.. ho ancora sei mesi di abbonamento e non so come fare... Help

Chill-Out
18-08-2007, 09:42
Hai provato a reinstallare LiveUpdate come indicato qui:
http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/sharedtechintl.nsf/idocid/20010620160014934?Open&docid=20010206162800900&nsf=support%5Cinter%5Csharedtechintl.nsf&view=0&seg=hm&lg=it&ct=it

fra339
18-08-2007, 20:10
Si che ho provato.. ma continua a rilevarmi solo lo stesso Live Update.. non so più che fare

Seangel
23-08-2007, 20:36
prova ad aggiornare live update... forse poi si sblocca

potito0
29-08-2007, 11:49
[QUOTE=wizard1993;15307046] per disinstallare norton usare questo tool


Ciao,
per disinstallare Norton Antivirus 2006,
basta usare il tool e basta ?
oppure dobbiamo prima disinstallarlo normalmente e poi usare il tool?
o vi è un tutorial? dove devono essere fatte altre operazioni
per l'eliminazione totale?:confused:
Grazie.

pistolino
29-08-2007, 12:01
1) Disinstalli normalmente da Installazione applicazioni.
2) Lanci il tool di rimozione.
3) Con JV16 o altro programma analogo rimuovi i residui file e chiavi di registro relative a Norton.

;)

Regards

G Marcy
05-09-2007, 06:52
Ho recentemente rinnovato il mio abbonamento a Symantec con l'aggiornamento 360 ma a quanto pare è come se non avessi fatto nulla. Che è successo? Sulla barra di Xp mi compare sempre il Norton con la "X" rossa.

Grazie per l'aiuto

Schiluke

setterernga
05-09-2007, 09:45
Ciao a tutti.
Norton mi ha avvisato di aver bloccato un tentativo di intrusione "default trojan" o qualcosa del genere. Che faccio?

Chill-Out
05-09-2007, 09:52
Ciao a tutti.
Norton mi ha avvisato di aver bloccato un tentativo di intrusione "default trojan" o qualcosa del genere. Che faccio?

Direi nulla, per maggiori dettagli e info puoi consultare la cronologia.

setterernga
05-09-2007, 09:59
Direi nulla, per maggiori dettagli e info puoi consultare la cronologia.

Intendi la cronologia di internet explorer? Il messaggio da Norton è arrivato pochi secondi dopo la connessione. L'unica pagina aperta era Google.:confused:

Chill-Out
05-09-2007, 10:59
No, apri il Norton Protection Center cliccando sull'icona gialla a dx sulla barra delle applicazioni, una volta aperto in basso a sx dovresti vedere "Attività rapide" -> Visualizza cronologia, seleziona cronologia completa, all'interno dovresti trovare una dicitura del genere "Autoprotect ha bloccato etc......"
eventulamente posta il contenuto qui.

G Marcy
05-09-2007, 12:29
che posso fare? Disinstallare?

Chill-Out
05-09-2007, 14:32
che posso fare? Disinstallare?

Potresti iniziare contattando il supporto tecnico:
http://www.symantec.com/it/it/home_homeoffice/support/index.jsp

setterernga
05-09-2007, 15:21
No, apri il Norton Protection Center cliccando sull'icona gialla a dx sulla barra delle applicazioni, una volta aperto in basso a sx dovresti vedere "Attività rapide" -> Visualizza cronologia, seleziona cronologia completa, all'interno dovresti trovare una dicitura del genere "Autoprotect ha bloccato etc......"
eventulamente posta il contenuto qui.

Dettagli: Regola "Default Block Bla Trojan horse" bloccata (xxx.xx.xxx.xx,xxxx)
Pacchetto UDP in entrata
Indirizzo locale, servizio: (localhost,1042)
Indirizzo remoto, servizio: (xxx.xx.xxx.xx,xxxx)
Nome processo: "N/A"

Ho oscurato l'indirizzo, non so se è postabile, anche perché non so nemmeno se sia il mio o quello di provenienza della minaccia.

ps: ho una serie interminabile di voci nell'elenco "symantec resource protector" -> "Avvisi" di "accesso non autorizzato registrato". Help please!

Chill-Out
05-09-2007, 15:44
Dettagli: Regola "Default Block Bla Trojan horse" bloccata (xxx.xx.xxx.xx,xxxx)
Pacchetto UDP in entrata
Indirizzo locale, servizio: (localhost,1042)
Indirizzo remoto, servizio: (xxx.xx.xxx.xx,xxxx)
Nome processo: "N/A"

Ho oscurato l'indirizzo, non so se è postabile, anche perché non so nemmeno se sia il mio o quello di provenienza della minaccia.

ps: ho una serie interminabile di voci nell'elenco "symantec resource protector" -> "Avvisi" di "accesso non autorizzato registrato". Help please!

Tutto Ok, il Norton ha bloccato un port scan dall'esterno su una porta normalmente utilizzata da un trojan.

setterernga
05-09-2007, 15:50
Tutto Ok, il Norton ha bloccato un port scan dall'esterno su una porta normalmente utilizzata da un trojan.

E quella serie di avvisi? Grazie molte Chill-Out.

Chill-Out
05-09-2007, 15:59
E quella serie di avvisi? Grazie molte Chill-Out.

E' il sistema di autoprotezione del Norton, gli avvisi sono regolari.

setterernga
05-09-2007, 16:17
Sto Norton è come un figlio: ti fa sempre stare in pensiero...

Chill-Out
05-09-2007, 16:25
Sto Norton è come un figlio: ti fa sempre stare in pensiero...

come non darti ragione :D

mas201
05-09-2007, 17:30
ciao a tutti volevo chidervi: un anno fa ho scaricato un avvio diverso x gothic 3, perche aveva il difetto di continuare a leggere dal dvd rallentando il pc, quel file era in rar. l'avevo estratto ecc.
Avevo conservato il file e a luglio il norton mi dice che quel file e' un trojan horse .

questo file e' rimasto in un altra partizione del disco e il gioco in questa installazione di wind. non c'e l'ho perche' disinstallato tempo fa e poi avevo formattato il c .

allora quando il norton, mi ha avvisato di questo,ho eliminato quel file, ripeto non + usato e mi e' rimasta la voce nella cronologia problemi non risolti, ma se faccio la scansione mi dice che non ho nulla. Come mai la voce nel registro problemi non risolti non si e' cancellata e non riesco a cancellarla? vuol dire allora che c'e' l'ho o no sto trojan ? boh?

se si allora nella scansione generale xche' non me lo trova piu'?

se no allora il registro perche' non si aggiorna?

poi possibile che se io non ho utilizzato quel file se era in un altra partizione e se non l'ho aperto si sia spostato in c? tra l'altro lui mi dice solo che si trovava nella partizione diversa dal sistema operativo :cry: :cry: come al solito mi sono allungatooo:cry: fatemi spaere qualcosa se avete capito qualcosa :p :eek: ciao:fagiano:

setterernga
06-09-2007, 10:10
Tutto Ok, il Norton ha bloccato un port scan dall'esterno su una porta normalmente utilizzata da un trojan.

Scusa Chill-Out, ma è il secondo giorno di fila con lo stesso avviso sul trojan. Prima non mi era mai successo e adesso due volte di fila. Mmmm...

Chill-Out
06-09-2007, 19:56
Postami l'avviso per esteso anche con l'indirizzo ip del presunto attancante.

setterernga
07-09-2007, 09:00
Postami l'avviso per esteso anche con l'indirizzo ip del presunto attancante.

Intendi ciò che avevo oscurato nell'altro post, ovvero "Indirizzo remoto, servizio:"?

Chill-Out
07-09-2007, 09:44
Intendi ciò che avevo oscurato nell'altro post, ovvero "Indirizzo remoto, servizio:"?

Si

setterernga
07-09-2007, 09:55
Si

pvt in arrivo

didolo68
11-09-2007, 22:41
no

Intrepido
14-09-2007, 15:13
Edit

SupeRoger
18-09-2007, 15:11
raga scusate ho un problemino con norton..dice che negli account sono state trovate password vulnerabili...a dir la verità non è proprio di password..cmq
come fare per smettere di fargli fare questo errore senza inserire nuove password?? gli posso dire di farsi gli affari suoi e non interferire su quelllo che faccio almeno una volta??
inoltre odio quel punto esclamativo vicino l'icona di norton...

Mat75
20-09-2007, 09:08
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e poco competente di pc.
Utilizzo windows xp home sp2 e norton internet security 2007, da qualche settimana, dopo l'ennesimo crash dovuto al modem, mi si cancella nis 2006, lo cancello con il tool, lo reinstallo, e già che ci sono, visto che avevo rinnovato l'abbonamento da poco, faccio l'upgrade al 2007. Poi corro a comprare un novo modem.
Dopo qualche giorno il pc diventa lento, instabile lo è sempre stato, ogni tanto aprendo qualche cartella mi dice che c'è stato un errore e verrà chiusa, non vi dico durante la navigazione (IE 7), aprendo più finestre ci vuole una vita, poi si blocca e rimane impallato sulla pagina fino a quando lo spengo dal pulsante, oppure all'improvviso mi esce l'errore ie verrà chiuso, accensione e spegnimento più lenti rispetto a prima, per usare il pc all'accensione ci vuole una vita fino a quando compare l'ultima icona del norton.
Disattivo l'antipishing, non quello di norton perchè impossibile, niente. Seguo i consigli nel vostro forum, quindi scarico spyboot e ad-aware, già avevo windows defender e windows rimozione malware, scansione, nulla di che se non qualche cookie tracciante, nis ha sempre fatto il suo dovere senza mai darmi nessun errore o problema fino ad ora, elimino i cookie, leggermente più veloce per un pò poi ricomincia, C-Cleaner e si va leggermente più veloce..
Unico, credo, responsabile l'upgrade al 2007...che faccio un computericidio o ritorno al nis 2006?
Se sono nel posto sbagliato o sono stato troppo lungo scusate.
Grazie a tutti.

chaos77
21-09-2007, 08:09
Ciao ragazzi, un collega ha norton 2005 originale che ha puntualmente rinnovato (pagando) fino al 2007.
Lo ha installato sul pc principale e la data di scadenza è sempre quella corretta (prende come punto di riferimento la data di registrazione), ed ora lo ha installato pure sul suo portatile, ha fatto tutti gli aggiornamenti e la data di scadenza (sul portatile) è segnalata ad un anno dall'installazione... ci chiediamo, ma teoricamente se uno disinstallasse norton il giorno prima della scadenza e lo reinstallasse con tutti gli aggiornamenti, la scadenza verrebbe sempre rinviata di un anno??

Chill-Out
21-09-2007, 08:18
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e poco competente di pc.
Utilizzo windows xp home sp2 e norton internet security 2007, da qualche settimana, dopo l'ennesimo crash dovuto al modem, mi si cancella nis 2006, lo cancello con il tool, lo reinstallo, e già che ci sono, visto che avevo rinnovato l'abbonamento da poco, faccio l'upgrade al 2007. Poi corro a comprare un novo modem.
Dopo qualche giorno il pc diventa lento, instabile lo è sempre stato, ogni tanto aprendo qualche cartella mi dice che c'è stato un errore e verrà chiusa, non vi dico durante la navigazione (IE 7), aprendo più finestre ci vuole una vita, poi si blocca e rimane impallato sulla pagina fino a quando lo spengo dal pulsante, oppure all'improvviso mi esce l'errore ie verrà chiuso, accensione e spegnimento più lenti rispetto a prima, per usare il pc all'accensione ci vuole una vita fino a quando compare l'ultima icona del norton.
Disattivo l'antipishing, non quello di norton perchè impossibile, niente. Seguo i consigli nel vostro forum, quindi scarico spyboot e ad-aware, già avevo windows defender e windows rimozione malware, scansione, nulla di che se non qualche cookie tracciante, nis ha sempre fatto il suo dovere senza mai darmi nessun errore o problema fino ad ora, elimino i cookie, leggermente più veloce per un pò poi ricomincia, C-Cleaner e si va leggermente più veloce..
Unico, credo, responsabile l'upgrade al 2007...che faccio un computericidio o ritorno al nis 2006?
Se sono nel posto sbagliato o sono stato troppo lungo scusate.
Grazie a tutti.

Non credo che il problema sia NIS2007 considerando che la versione citata è decisamente meno pesante è più performante della 2006 (per quanto Norton possa essere performante :D ) il problema è da ricercare da un'altra parte ti cito: "Dopo qualche giorno il pc diventa lento, instabile lo è sempre stato"

Mat75
21-09-2007, 08:36
Grazie Chill-Out, ho risolto qualcosa eliminando la protezione da phishing del norton, anche se rimane quel "punto esclamativo" nell'icona, ma finchè non mi parte la scansione automatica ogni 5 minuti, lo posso sopportare, ie è più veloce, da ieri non si è ancora bloccato, vedremo...
Per le altre lentezze boh, sarà qualcos'altro :muro:
Saluti.

Chill-Out
21-09-2007, 09:05
Grazie Chill-Out, ho risolto qualcosa eliminando la protezione da phishing del norton, anche se rimane quel "punto esclamativo" nell'icona, ma finchè non mi parte la scansione automatica ogni 5 minuti, lo posso sopportare, ie è più veloce, da ieri non si è ancora bloccato, vedremo...
Per le altre lentezze boh, sarà qualcos'altro :muro:
Saluti.

Ma il punto esclamativo a che cosa fa riferimento?

Mat75
21-09-2007, 09:14
Il punto interrogativo si riferisce al "correggi" del nis, schermata rossa con "richiedi attenzione" e "correggi", se lo faccio mi rimette il filtro antiphishing...:mc:

Chill-Out
21-09-2007, 10:28
Il punto interrogativo si riferisce al "correggi" del nis, schermata rossa con "richiedi attenzione" e "correggi", se lo faccio mi rimette il filtro antiphishing...:mc:

Se usi IE disattiva il filtro antiphishing di IE da Strumenti - Filtro Antiphishing - Disattva controllo automatico
Riattiva il filtro del Norton utilizzando la correzzione problemi, se vuoi puoi disabilitare la visualizzazione della toolbar antifraud ma il filtro continua a funzionare lo stesso, anche perchè non capisco che problemi può dare il filtro del Norton.

chaos77
21-09-2007, 10:51
Ciao ragazzi, un collega ha norton 2005 originale che ha puntualmente rinnovato (pagando) fino al 2007.
Lo ha installato sul pc principale e la data di scadenza è sempre quella corretta (prende come punto di riferimento la data di registrazione), ed ora lo ha installato pure sul suo portatile, ha fatto tutti gli aggiornamenti e la data di scadenza (sul portatile) è segnalata ad un anno dall'installazione... ci chiediamo, ma teoricamente se uno disinstallasse norton il giorno prima della scadenza e lo reinstallasse con tutti gli aggiornamenti, la scadenza verrebbe sempre rinviata di un anno??


nessuno mi può aiutare?

Chill-Out
21-09-2007, 10:59
Ciao ragazzi, un collega ha norton 2005 originale che ha puntualmente rinnovato (pagando) fino al 2007.
Lo ha installato sul pc principale e la data di scadenza è sempre quella corretta (prende come punto di riferimento la data di registrazione), ed ora lo ha installato pure sul suo portatile, ha fatto tutti gli aggiornamenti e la data di scadenza (sul portatile) è segnalata ad un anno dall'installazione... ci chiediamo, ma teoricamente se uno disinstallasse norton il giorno prima della scadenza e lo reinstallasse con tutti gli aggiornamenti, la scadenza verrebbe sempre rinviata di un anno??

La risposta è NO, nel senso che la scadenza non viene rinviata di un'altro anno ancora.

Mat75
21-09-2007, 11:12
Se usi IE disattiva il filtro antiphishing di IE da Strumenti - Filtro Antiphishing - Disattva controllo automatico
Riattiva il filtro del Norton utilizzando la correzzione problemi, se vuoi puoi disabilitare la visualizzazione della toolbar antifraud ma il filtro continua a funzionare lo stesso, anche perchè non capisco che problemi può dare il filtro del Norton.

Prima era proprio questa la mia situazione: filtro di IE disattivato e filtro Norton attivato con barra nascosta, però la navigazione era lentissima, soprattutto in alcuni forum, poi mentre caricava le altre schede mi si bloccava o si fermava e ripartiva, presumo perchè il filtro controlla ogni pagina, comunque adesso va molto meglio, c'è una grande differenza.

chaos77
21-09-2007, 11:19
La risposta è NO, nel senso che la scadenza non viene rinviata di un'altro anno ancora.

e come mai la scadenza sul portatile farebbe pensare il contrario??

Chill-Out
21-09-2007, 13:44
e come mai la scadenza sul portatile farebbe pensare il contrario??

Ma la registrazione del prodotto è andata a buon fine, hai creato il tuo Norton Account? Se si controlla li.

mexico63
26-09-2007, 15:28
ciao a tutte/i
Volevo solo comunicare che ho interrotto la lotta fra Norton Internet Security 2007 e Vista 64 bit Ultimate. Mi sono veramente stufato di installare e reinstallare Norton (e questo era il meno). Da un po di tempo a questa parte, oltre ad avere un uso sconsiderato della Cpu, di colpo il Pc si spegneva, probabilmente disturbato da uno "sparo" di memoria causato spesso, dopo il lancio di Liveupdate. dall'installazione di alcuni aggiornamenti.
Le ho provate tutte fino a quando non ho disinstallato Norton e pulito il tutto con il Removal Tools.
Ora ho installato la suite PC-cillin Internet Security 2007, il pc ha smesso di rebootarsi da solo e la cpu non gira più a vuoto come prima.

mas201
26-09-2007, 17:19
scusate ma come mai gli antivirus non si chiamano sai che hai un virus?:D cosi' dovrebbero chiamarsi a volte non fanno altro che avvertirti e basta

che senso ha che uno spende i soldi per un antivirus e poi si trova nella cronologia virus... riparazione non riuscita.....:confused: questo accade con tutti gli antivirus che spesso non riescono a risolvere il problema, Non voglio screditare il norton che per me resta comunque il migliore ciao

mexico63
27-09-2007, 08:33
Non voglio screditare il norton che per me resta comunque il migliore ciao

Ti assicuro che neanche io voglio screditare Norton, che uso da sempre. Semplicemente ho constatato che con Vista 64 non va.

Tooyalaket
27-09-2007, 10:59
Ciao

Non so se sono nella thread giusto.

In ufficio c'è un PC con Norton 360 installato.
La ragazza che lo usa ha dei problemi e vorrei controllare la coronologia.
Una volta in Norton si poteva andare su Rapporti -> Visualizza registro attività.
Questo non lo trovo più su 360.
Dov'è?

Ciao e grazie

the_unforgiven
27-09-2007, 11:19
ciau a tutti.....
mi iscrivo per chiedervi una cosa...

ho un portatile con vista e norton IS 2007 che voglio disinstallare in quanto sta per scadere la licensa....

ho letto dei problemi per disinstallare il norton....in pratica il removal tanto acclamato sul sito symantec è solo per XP/2000....quindi nada vista....

l'unica cosa che posso fare è disinstallarlo da pannello di controllo....poi cosa faccio? pulisco il registro? mi consigliate un buon programma per vista per pulire il registro?

grazie ;)

mas201
27-09-2007, 17:11
Ti assicuro che neanche io voglio screditare Norton, che uso da sempre. Semplicemente ho constatato che con Vista 64 non va.


ciao ti dico che non sono per niente un esperto xro' sulla scatola se non sbaglio c'e': pronto x vista! e il readme dice prima di aggiornare xp aggiornare il norton x quanto riguarda xp , ora sara' forse cosi' anche x vista o magari sara' al contrario prima devi aggiornare vista poi installi il norton non so comunque dovrebbe funzionare senza particolari problemi hai provato cosi' come ti descrivevo aggiorni il norton poi aggiorni vista o aggiorni prima vista poi installi il norton?? immagino di si , ciaooooooooo

mexico63
28-09-2007, 10:26
ciao ti dico che non sono per niente un esperto xro' sulla scatola se non sbaglio c'e': pronto x vista! e il readme dice prima di aggiornare xp aggiornare il norton x quanto riguarda xp , ora sara' forse cosi' anche x vista o magari sara' al contrario prima devi aggiornare vista poi installi il norton non so comunque dovrebbe funzionare senza particolari problemi hai provato cosi' come ti descrivevo aggiorni il norton poi aggiorni vista o aggiorni prima vista poi installi il norton?? immagino di si , ciaooooooooo

Ti ringrazio per la segnalazione, ma prima di arrivare rinunciare a Norton, ho fatto tutti i possibili aggiornamenti e di tutti i tipi. I programmi "Vista ready" spesso lo sono per le versioni a 32bit, mentre per le versioni a 64bit ti assicuro che il mondo Sw è in alto mare. Tutti aspettano questo miracoloso SP1, solo che in attesa del rilascio non si puo' rinunciare alla sicurezza antivirale, o rebootare un pc da 2000€ decine di volte al giorno

Tooyalaket
02-10-2007, 19:58
Ciao

Non so se sono nella thread giusto.

In ufficio c'è un PC con Norton 360 installato.
La ragazza che lo usa ha dei problemi e vorrei controllare la coronologia.
Una volta in Norton si poteva andare su Rapporti -> Visualizza registro attività.
Questo non lo trovo più su 360.
Dov'è?

Ciao e grazie

*

Jack7
03-10-2007, 14:52
Ragazzi ho un problema...

Praticamente entrando nel Centro Sicurezza PC di Windows Vista, trovo le impostazione contro i Malware non aggiornate...
Mi spiego meglio

All'interno dell'opzione "Protezione Malware", sotto la voce dell'antivirus (ho Norton Internet Security 2007) trovo le definizioni virus non aggiornate... (Anche se in realtà lo sono!)

Avevo avuto un problema analogo, l'ho poi risolto cambiando la Data (dall'orologio di Windows), eventualmente non combaciavano le definizioni dell'Antivirus con la data segnalata dal Pc.

In questo caso però la data e regolata esattamente...

PS. Tutte le altre opzioni del Centro Sicurezza Pc sono tutte Ok (luce verde), rimane rossa solo quella dell'aggiornamento Malware di Norton Internet Security...

N.B. Non ho una copia "pulita" di NIS, l'ho trovato nella configurazione del Notebook.
Ed essendo nuovo e l'antivirus con ancora 50 gg di abbonamento gratuito, vorrei aspettare un pò prima di fare sia un Ripristino che un cambio di Antivirus...

Spero possiate aiutarmi... :(

Tooyalaket
09-10-2007, 17:14
Ciao

Non so se sono nella thread giusto.

In ufficio c'è un PC con Norton 360 installato.
La ragazza che lo usa ha dei problemi e vorrei controllare la coronologia.
Una volta in Norton si poteva andare su Rapporti -> Visualizza registro attività.
Questo non lo trovo più su 360.
Dov'è?

Ciao e grazie

Aggiornato oggi alla versione 2008 ma non trovo il registro attività neanche su questa versione.

Ciao

Nuz
13-10-2007, 15:31
La grafica è davvero accattivante, soprattutto se confrontata con la grafica del 2007. Stando alle dichiarazioni i nuovi prodotti sono più veloci e leggeri:

Prestazioni superiori – Capitalizzando i miglioramenti già proposti nel 2007, Symantec ha ulteriormente potenziato le prestazioni dei nuovi prodotti. Rispetto a Norton Internet Security 2007, la versione 2008 risponde il 22% più velocemente e completa la scansione del sistema il 39% più rapidamente. Norton Internet Security 2008 supera i valori medi ottenuti da nove concorrenti per cinque indicatori di prestazioni, tra i quali tempi di boot (20% più veloce), utilizzo della memoria (69% in meno), capacità di scansione (12% più rapida), rispondenza dell’interfaccia utente (54% più veloce), velocità di download (31% più rapida).

Sto provando la release 2008 sulla macchina virtuale e in effetti sembra più leggera. Stando ai test di av-comparatives di agosto sulla 2007 dovrebbe essere anche migliorata in affidabilità.
In attesa di conferme mi tengo il buon AVS.

ste_95
14-10-2007, 07:03
norton, da buttare nel cestino...:ciapet:

Nuz
14-10-2007, 08:20
Parere scontato e banale. Se poi sei in grado di darmi dei link a test che ne dimostrano la pesantenzza e l'inefficacia ti sarei grado.

fransua
14-10-2007, 23:58
Il Norton antivirus 2008 lo trovo decisamente migliorato rispetto alla versione precedente.
Tengo a precisare riguardo alle critiche di tale prodotto, che uso prodotti Symantec da 12 anni e mi sono trovato più che bene, nonostante la pesantezza riscontrata.

jachino
15-10-2007, 12:04
Il Norton antivirus 2008 lo trovo decisamente migliorato rispetto alla versione precedente.
Tengo a precisare riguardo alle critiche di tale prodotto, che uso prodotti Symantec da 12 anni e mi sono trovato più che bene, nonostante la pesantezza riscontrata.

Salve, anche io mi trovo bene con Norton, e ora ho anche accettato l'upgrade alla nuova versione 2008. Ho dato una prima occhiata alle novità...l'unica che non ho ben capito è l'Identity Safe. L'hai per caso attivata questa funzione? come si fa a settarla?

grazie.

fransua
15-10-2007, 23:56
Salve, anche io mi trovo bene con Norton, e ora ho anche accettato l'upgrade alla nuova versione 2008. Ho dato una prima occhiata alle novità...l'unica che non ho ben capito è l'Identity Safe. L'hai per caso attivata questa funzione? come si fa a settarla?

grazie.


L'identity Safe non mi sembra di averla vista in Norton Antivirus 2008, forse fa parte di Norton Internet Security 2008.

Ciao

jachino
17-10-2007, 09:31
Hai ragione!!!! Io ho Norton Internet Security....
Nessuno usa la nuova versione 2008? vorrei capire come funziona questo Identity Safe...

:D

Chill-Out
17-10-2007, 10:53
Hai ragione!!!! Io ho Norton Internet Security....
Nessuno usa la nuova versione 2008? vorrei capire come funziona questo Identity Safe...

:D

Leggi qui: http://www.symantec.com/it/it/about/news/release/article.jsp?prid=20070911_01

Mat75
19-10-2007, 18:58
Ciao a tutti, sono venuta a disturbare pure qui.
Stamattina ho fatto l'upgrade al NIS 2008, dopo varie peripezie con il 2007 con cui ho ammorbato altri thread.
Effettivamente è molto più leggero del NIS 2007, almeno per il mio pc.
Ho una domanda da fare a chi già usa il NIS 2008, non trovo più in outlook le opzioni "questo è spamming" "questo non è spamming" e neanche nel registo delle attività c'è traccia dell'antispam, anche se nella finestra di controllo mi dice che il filtro è attivo. Mi è arrivata un'e-mail che volevo reimpostare come spam ma non ho idea di come fare.
Ne sapete qualcosa?

Grazie.

Ho risolto scaricando il Norton Add-on pack.

aledi15
27-10-2007, 00:02
Ciao a tutti,
come ogni anno bisogna rinnovare l'antivirus, ho provato a installare Kaspersky Internet Security 7.0, l'inferno!!! 1000 avvisi di sicurezza, emule ko, ecc... :doh:.
Senza perdere altro tempo ho ordinato il NIS2008 :).

CIUFFO
29-10-2007, 22:25
E' possibile togliere un Pc non più utilizzato dalla mappa della sicurezza di rete di NIS 2008?

attackment
30-10-2007, 18:43
installato ieri, piu leggero e preciso

Vinni60
01-11-2007, 08:17
Buongiorno a tutti,

chiedo cortesemente un consiglio su questo problema:
ho acquistato on line l'aggiornamento di Norton Internet Security con il 40 % di sconto; l'installazione è perfettamente riuscita. Purtroppo il giorno dopo il sistema è andato tutto A RISCHIO. Il programma riportava che bisognava attivare il prodotto (già regolarmente ativato); iniziata la procedura e ad un certo punto è comparso il messaggio: errore durante l'attivazione.
Provando a disinstallare e reinstallare il programma ritorna l'assetto normale, ma dopo 24/36 ore il sistema va ancora fuori uso; ho fatto sia aggiornamenti che scansioni del sistema: niente.
Nell'elenco degli inconvenienti del sito della ditta produttrice non compare niente di simile.
Tengo a precisare che utilizzo il pc a casa con i programmi strettamente necessari a un utilizzo saltuario.
La cosa che più mi preoccupa è la totale mancanza di assistenza; infatti delle mie 4 e-mail spedite, a cui doveva seguire una risposta entro 24 ore, sinora, son passati circa 20 giorni, non ho avuto alcuna notizia.


Ringrazio per l'attenzione.

sYberian
01-11-2007, 11:11
ciao!
ho aggioranto a 2008 da nis 2007...voglio dirvi la mia delusione. Non vedevo l'ora di disinstallare la 2007 per passare ad antivir, non ne potevo più...minuti ad aspettare l'avvio del pc, perchè aprisse file di word...poi scansioni complete manco a parlarne, che ho già 24 anni e non so se mi resta abbastanza da vivere!!
Proviamo questa 2008...come interfaccia bellissima, evidentemente "Vista style" personalmente una grafica impeccabile...ma ancora in avvio ho cronometrato quasi 3 minuti, ok non tutti per colpa sua e gli dò una chance, comincio a navigare con firefox e l'antiphishing mi rallenta vistosamente la navigazione...non è possibile, ho deciso che appena finisco la tesi resetto tutto e passo ad antivir!!!
Per la cronaca il pc è il portatile in firma e la ram non mi manca e credo che un core 2 duo da 2 Ghz possa ancora dire la sua...basta Norton mi ha stufato!!! Peccato perchè potrebbe essere davvero un ottimo prodotto, per nulla invasivo (come richieste all'utente...) e ripeto con un'interfaccia invidiabile imho...

FabioHwUp
06-11-2007, 17:40
Ciao a tutti.
Scusate le domande da niubbo, ma non sono riuscito a fare la ricerca giusta su google e credo siano domande che molti neofiti si pongono:

1)prima di installare un nuovo antivirus è meglio disinstallare il precedente? (vecchio: NIS2007, nuovo Antivir)

2)come disinstallare NIS2007 efficacemente considerando che praticamente ha parti di se ovunque?

3)ci sono antivirus e/o antimalware incompatibili tra loro? Nel senso, se installo ad esempio Antivir posso installare altri AV sulla stessa macchina?

Se vi sembra che le mie siano troppe domande o troppo lunghe da rispondere potreste dirmi dove trovare una guida che risponda ad esse?

Grazie mille
ciao

Volumex
09-11-2007, 19:02
Un mio amico ha un problema cn norton internet security che li dice:

norton antivirus 2005 does not support the repair feature, please unistall e reinstall

Glielo fa quando avvia il pc e quando apre office2007...lo ha reinstallato la glielo fa sempre cs può essere

mas201
09-11-2007, 23:56
ciao!
ho aggioranto a 2008 da nis 2007...voglio dirvi la mia delusione. Non vedevo l'ora di disinstallare la 2007 per passare ad antivir, non ne potevo più...minuti ad aspettare l'avvio del pc, perchè aprisse file di word...poi scansioni complete manco a parlarne, che ho già 24 anni e non so se mi resta abbastanza da vivere!!
Proviamo questa 2008...come interfaccia bellissima, evidentemente "Vista style" personalmente una grafica impeccabile...ma ancora in avvio ho cronometrato quasi 3 minuti, ok non tutti per colpa sua e gli dò una chance, comincio a navigare con firefox e l'antiphishing mi rallenta vistosamente la navigazione...non è possibile, ho deciso che appena finisco la tesi resetto tutto e passo ad antivir!!!
Per la cronaca il pc è il portatile in firma e la ram non mi manca e credo che un core 2 duo da 2 Ghz possa ancora dire la sua...basta Norton mi ha stufato!!! Peccato perchè potrebbe essere davvero un ottimo prodotto, per nulla invasivo (come richieste all'utente...) e ripeto con un'interfaccia invidiabile imho...


scusa come avvio lento ti tiferisci per caso avvio normale e poi schermata di windows senza icone per poi caricare tutto dopo un po?
non so se sono stato chiaro.........

sYberian
10-11-2007, 09:11
No, le icone del desktop vengono visulizzate subito, ma ci mette una vita mentre carica le icone nella traybar (insieme immagino ai programmi corripondenti). Ad ogni modo credo che una suite in generale sia molto più pesante che l'insieme di un antivirus, un firewal e dei sw antispyware free, altrimenti il mio pc è già vecchio!! :) Mi consigli di restare a Norton, secondo te la nuova suite non è sensibilmente più lenta dell'alternativa free composta dai diversi programmi? Devo ammettere che ora la scansione dei documenti è molto migliorata come velocità, ma credo che il pc potrebbe davvero tornare a respirare solo disinstallando la suite!

mas201
10-11-2007, 10:20
guarda non sono un espertone purtroppo quindi non saprei come consigliarti al meglio, certo e' che l'avvio del pc lento non l'ho mai considerato un problema trattandosi appunto di accensione.

La cosa importante secondo me e' la scioltezza a pc diciamo pronto quando si deve lavorare .

Non credo cambi la vita il pc che si avvia 1 o due minuti dopo, ammesso che sia speso x un ativirus di quelli veri tipo il norton,questo almeno x me

Ti avevo chiesto comunque dell'avvio xche' avevo quel problema, ho risolto facendo gli aggiornamenti di windows o norton non saprei mettendo l'avvio boot da disco fisso

Appena installo windows e poi il norton da pc formattato, ci mette un po a avviarsi, poi aggiorno il sistema operativo e l'antivirus e tutto va alla grande p.s. gioco on line con i giochi sempre a firewall abilitato !!! quindi proprio un mattone non e' no?

parere mio su molti antivirus ? non tutti e'? il pc sara' veloce ma non sei protetto x niente



ciaooooooooooooooooooooooooooooo!!!!:p

Volumex
10-11-2007, 11:47
Un mio amico ha un problema cn norton internet security che li dice:

norton antivirus 2005 does not support the repair feature, please unistall e reinstall

Glielo fa quando avvia il pc e quando apre office2007...lo ha reinstallato la glielo fa sempre cs può essere

nessuno mi sa aiutare

Chill-Out
10-11-2007, 11:49
nessuno mi sa aiutare

Il tuo amico ha sul PC NIS2005?

Volumex
11-11-2007, 14:10
Il tuo amico ha sul PC NIS2005?

cs è questo nis2005

Chill-Out
11-11-2007, 19:53
cs è questo nis2005

Norton Internet Security 2005

Volumex
11-11-2007, 21:00
Norton Internet Security 2005

si ce lo ha installato sul pc

Tooyalaket
12-11-2007, 10:14
Ciao

Non so se sono nella thread giusto.

In ufficio c'è un PC con Norton 360 installato.
La ragazza che lo usa ha dei problemi e vorrei controllare la coronologia.
Una volta in Norton si poteva andare su Rapporti -> Visualizza registro attività.
Questo non lo trovo più su 360.
Dov'è?

Ciao e grazie

:help:

djrobisp
16-11-2007, 19:44
Ciao, da qualche tempo Norton 360 mi rileva questo problema da correggere in sicurezza pc : Negli account windows sono state rilevate password vulnerabili......... quando faccio per correggere mi dice che devo cambiare la password account (windows vista) con una più complessa... ho provato a cambiare di tutto ma questo msg persiste non se ne vuole andare.. come fare? grazie

Jack7
17-11-2007, 17:16
Ho acquistato Norton Internet Secuirty UPGRADE.

Per installarlo devo prima disinstallare la versione precedente di NIS 2007 oppure posso procedere direttamente all'installazione dell'aggiornamento?

Grazie ragazzi! :)

Chill-Out
17-11-2007, 20:01
Ho acquistato Norton Internet Secuirty UPGRADE.

Per installarlo devo prima disinstallare la versione precedente di NIS 2007 oppure posso procedere direttamente all'installazione dell'aggiornamento?

Grazie ragazzi! :)

no. procedi pure direttamente.

Jack7
18-11-2007, 15:48
no. procedi pure direttamente.

Grazie mille!!! ;)

Jack7
19-11-2007, 16:30
Ragazzi ho installato ieri Norton Internet Security 2008, ho solo piccolo problemino...

La nuova funzione di Identity Safe, dovrebbe gestire i dati di accesso salvando il nome utente e la pass dei siti (o forum) visitati.
L'unico modo per salvare i dati di accesso è in automatico, con un pop-up di Norton al momento dell'accesso al sito...

Ora, questo accade in molti siti, ma in altri, è il caso di questo forum, non me lo chiede!
Non riuscendo cosi a salvare i dati...

Sapete il parche?

Ps. questi salvataggi di Pass e nomi utenti sono sicuri?

Grazie ancora!:)

bob.malone
20-11-2007, 11:00
ciao a tutti, è da un pò che in ufficio sono scaduti gli abbonamenti a norton, noi abbiamo 8 licenze sono andato sullo store e ho visto una cosa che mi ha un pò spiazzato, ovvero 2 rinnovi 69,90€ e l'update costa 59,90 con 3 istallazioni, ho percaso interpretato male????
anche perchè non ho ben capito come fà un aggiornamento a costare più del programma:(

Jack7
21-11-2007, 10:52
Ragazzi ho installato ieri Norton Internet Security 2008, ho solo piccolo problemino...

La nuova funzione di Identity Safe, dovrebbe gestire i dati di accesso salvando il nome utente e la pass dei siti (o forum) visitati.
L'unico modo per salvare i dati di accesso è in automatico, con un pop-up di Norton al momento dell'accesso al sito...

Ora, questo accade in molti siti, ma in altri, è il caso di questo forum, non me lo chiede!
Non riuscendo cosi a salvare i dati...

Sapete il parche?

Ps. questi salvataggi di Pass e nomi utenti sono sicuri?

Grazie ancora!:)


:help:

Yomo
23-11-2007, 19:38
Buona sera.

Vi sottopongo un problmea che ho riscontrato nell'uso di NIS2008 nella speranza possiate aiutarmi.

Posseggo un router netgear 834G e ho appena installato appunto NIS2008. Se provo ad accedere alla mappa di rete ottengo una segnalazione di errore che mi segnala l'impossibilità di accedere alla rete a causa di protocolli di tunelling (che non mi risulta aver attivato), una rete molto ampia (non direi proprio visto che è costituita da 2 macchine) o generici problemi tecnici.

Avete qualche suggerimento per provare a risolvere il problema. Vi ringrazio in anticipo.


AGGIORNAMENTO:

Risolto tutto con una reinstallazione della scheda di rete

Grazie comunque e complimenti per il forum

mas201
24-11-2007, 12:43
ciao

avrei 2 domande: 1 sul portatile e' installato il 2007 security con scadenza tra 90 giorni, ma se compro la licenza 2007 e' sufficiente mettere la chiave? o devo disinstallarlo x installare il cd completo di chiave, poi avro' i 365 giorni o mi scala i 90 giorni?

2 se nel mio pc che ho il 2007 security gia con licenza installata se dovessi fare l'upgrade al 2008 dovrei installare il 2007 + l'upgrade in caso di formattazione, o basta installare il norton 2008 con il codice del 2007?


non so se ho spiegato bene :D :help: ciao grazie!!!

Jack7
25-11-2007, 14:34
Ragazzi ho installato ieri Norton Internet Security 2008, ho solo piccolo problemino...

La nuova funzione di Identity Safe, dovrebbe gestire i dati di accesso salvando il nome utente e la pass dei siti (o forum) visitati.
L'unico modo per salvare i dati di accesso è in automatico, con un pop-up di Norton al momento dell'accesso al sito...

Ora, questo accade in molti siti, ma in altri, è il caso di questo forum, non me lo chiede!
Non riuscendo cosi a salvare i dati...

Sapete il parche?

Ps. questi salvataggi di Pass e nomi utenti sono sicuri?

Grazie ancora!:)

:help:

GriphisPhemt
28-11-2007, 08:39
Ciao a tutti da meno di 2 mesi ho Norton Internet Security 2007 acquistato ed installato sul mio pc. Ha sempre funzionato correttamente, fino a ieri sera.
Infatti ieri sera mi è apparsa la crocetta rossa che diceva che dovevo attivare il prodotto!! Ma come è possibile?? :eek:

Cmq faccio correggi...e dopo un pò mi appare il messaggio, "Stato abbonamento attivo" e "abbonamento valido ancora 0 giorni"!!!

Praticamente mi dice che ho l'abbonamento scaduto dopo 2 mesi che l'ho attivato! Questo problema lo faceva anche il NIS 2006 e allora bastava risolvere facendo "verifica stato abbonamento" e tutto tornava normale!

Solo che adesso come si fa nel 2007? Non mi fa vedere niente dello stato dell'abbonamento mi dice solo attiva e supporto tecnico...cosa posso fare, devo reinstallare il prodotto?

:help:

Grazie

Jack7
30-11-2007, 19:02
Ciao a tutti da meno di 2 mesi ho Norton Internet Security 2007 acquistato ed installato sul mio pc. Ha sempre funzionato correttamente, fino a ieri sera.
Infatti ieri sera mi è apparsa la crocetta rossa che diceva che dovevo attivare il prodotto!! Ma come è possibile?? :eek:

Cmq faccio correggi...e dopo un pò mi appare il messaggio, "Stato abbonamento attivo" e "abbonamento valido ancora 0 giorni"!!!

Praticamente mi dice che ho l'abbonamento scaduto dopo 2 mesi che l'ho attivato! Questo problema lo faceva anche il NIS 2006 e allora bastava risolvere facendo "verifica stato abbonamento" e tutto tornava normale!

Solo che adesso come si fa nel 2007? Non mi fa vedere niente dello stato dell'abbonamento mi dice solo attiva e supporto tecnico...cosa posso fare, devo reinstallare il prodotto?

:help:

Grazie


Controlla di non aver spostato la data in basso a destra!

Mi è capitata una cosa analoga con il NIS 2007

ucio.dani
04-12-2007, 14:17
Ciao a tutti...
Forse non sono abbastanza pratico ma non son capace di disabilitare norton temporaneamente... Ho problemi col matlab e ho paura che sia l'antivirus s darmi fastidio, ma siccome non ne sono sicuro mi dispiacerebbe buttar via tutto x niente...
Qualche consiglio?
Grazie...

mas201
04-12-2007, 18:17
Ciao a tutti da meno di 2 mesi ho Norton Internet Security 2007 acquistato ed installato sul mio pc. Ha sempre funzionato correttamente, fino a ieri sera.
Infatti ieri sera mi è apparsa la crocetta rossa che diceva che dovevo attivare il prodotto!! Ma come è possibile?? :eek:

Cmq faccio correggi...e dopo un pò mi appare il messaggio, "Stato abbonamento attivo" e "abbonamento valido ancora 0 giorni"!!!

Praticamente mi dice che ho l'abbonamento scaduto dopo 2 mesi che l'ho attivato! Questo problema lo faceva anche il NIS 2006 e allora bastava risolvere facendo "verifica stato abbonamento" e tutto tornava normale!

Solo che adesso come si fa nel 2007? Non mi fa vedere niente dello stato dell'abbonamento mi dice solo attiva e supporto tecnico...cosa posso fare, devo reinstallare il prodotto?

:help:

Grazie

basta procedere con la registrazione e se l'hai gia fatta vieni riconosciuto subito e si risolve in un attimo

ogni tanto succede anche a me ;)

Gianky....! :D :)
06-12-2007, 15:50
Dato che qui si parla di symantec e tutti i loro prodotti :ciapet:
Vi segnalo una XSS sul loro sito :eek:

http://www4.symantec.com/events/controller?c=listing&t="><script>alert('XSS By Gianky')</script>

Ciao

Robyerto
17-12-2007, 00:34
Un saluto a tutti,
ho installato Norton 360 (PC con XP) e l'inizio non è dei migliori perchè ha scambiato dei file eseguibili del programma di contabilità per files infetti (ovviamente i file sono ok, prima c'era Norton2007). Andando in "Attività e impostazioni" > "Modifica le impostazioni avanzate" > "Annulla ed escludi" sono riuscito a ripristinate i file del gestionale ma regolarmente quando riavvio il programma Norton 360 me li rimette in quarantena. Nello stesso menu "Annulla ed escludi" dovrebbe essere possibile spostare l'elemento erroneamente individuato come infetto il un apposito elenco di file che norton non deve controllare. Questo risolverebbe il problema se non fosse che non si capisce come fare questo spostamento. L'help in linea dice testualmente: "Dopo il ripristino, è possibile che venga trattato di nuovo come una minaccia e aggiunto di nuovo all'elenco degli elementi in quarantena. Per evitare che ciò accada, spostare il file o il programma nell'elenco a destra di modo che venga ignorato da Norton 360.". Ma come si sposta l'elemento "nell'elenco di destra"? Ho provalo a trascinarlo, cliccarci sopra per vedere se si apriva un menu con una voce tipo " Aggungi a..." , ho guardato e riguardato se c'era qualche altra voce "cliccabile" ma nulla. Comincio a pensare che si tratti di un bug. Ho provato a reinstallare il programma su un altro PC ma nulla, sempre lo stesso problema. Ho fatto più volte il live update, niente da fare. Qualcuno sa come fare?

Gabùzz
21-12-2007, 12:53
problema con norton, siccome non sono capace di spiegare bene le cose ecco quì l'immagine del problema.
Questo Link (http://gabuzz.altervista.org/Norton.JPG)
ha sempre funzionato (parlo di quasi due settimane) e ora non funziona più, qualunque cosa faccia non succede niente.
da come vedo mi fa capire che è scaduta la licenza, ma io lo ho appena messo, e ci ho anche smenato 80 euro.
è per tre computer questo prodotto,messi su tre computer ovviamente, però solo sul mio mi fa sta cosa.
che cosa vuol dire tutto questo???

Gabùzz
21-12-2007, 18:58
niente risolto, mi anno detto che norton ultimamente da problemi del genere e che poi si risolve da solo, io non ci credevo e infatti mo funziona. ^^

mr_magreb
30-12-2007, 16:06
Salve a tutti, ho comprato da poco la versione di norton 360. Ho dei problemi abbastanza seri....non tanto xkè mi rallenta un pò il pc...
1
Spesso all'avvio mi da l'indicatore rosso, mi dice che non è attiva la protezione. Spingo su correggi ma nulla....riavvio, riprovo, ma nulla....vado nelle impostazioni, vedo che NON è sputata la caselina per la protezione e la ri inserisco. Dopo 2 riavvii riparte; questo me lo fa almeno 1 volta alla settimana!
2
Mi chiede di aggiornarsi, bene nessun problema ( anche se gli avrò sputato mille volte quella dannata casellina: AGGIORNA SENZA CHIEDERMI NULLA! ), clicco ma non parte nulla....anzi si blocca! quindi anche li mille riavvii e tante prove sulle impostazioni....
3
cosa accidenti vuol dire, 5 problemi da risolvere, norton provvederà da solo nel prossimo momento di inattività. I casi sn 2, o mi prende per il sedere; quando studio, sta fermo anche 4 ore di fila, oppure il mio pc non conosce lo stato di inattività.....

Guardate, sn stra felice dei miei vecchi norton, ok sn pesanti, ma sui miei pc girano bene...però sn veramente deluso e amareggiato...siceramente volevo passare a KASPERSKY 7...
Se mi aiutate e vedo che si regola con queste cose posso anche tenerlo, altrimenti mi disp ma non sn + intenzionato a sopportarlo.

Grazie dell'attenzione

aless1971
13-01-2008, 17:54
Ciao a tutti!

Io ho usato per tre anni NIS e quest'anno sono passato a 360 (in realtà me lo fornisce la società dove lavoro, quindi non posso lamentarmi troppo, anche se ogni anno provo a spiegare che potrebbe esserci di meglio...).

L'ho installato su due pc, funziona abbastanza bene, solo che su uno, trenta secondi circa dopo l'avvio, mi viene disabilitata la "Sicurezza Transazioni" (filtro anti-phising).

Se provo a correggerlo non accade nulla (schiaccio sul pulsante "correggi" ma non da segno di vita!), se vado su impostazioni avanzate, trovo la relativa casellina non spuntata. Metto la spunta, chiudo (mi viene chiesto di salvare), ma perde immediatamente le modifiche...

Dalla Symantec mi hanno mandato delle indicazioni, ma non ho risolto nulla. Mi dicono allora di disinstallare e reinstallare, ma l'ho già fatto due volte, mi ci vuole una giornata intera (ho anche GoBack oltre SW2006) perchè sono obbligato, con il loro tool, a disinstallare tutti i prodotti norton e reinstallarli da capo...

Che fare? E' successo anche a qualcuno di voi?

Ciao e grazie.

Aless

newtype
14-01-2008, 08:46
un saluto a tutti!!!!
ho da poco acquistato online norton 360.
ho scaricato il primo file. lanciato questo
che è un download manager parte il secondo
download di un file da 50 mega circa.
scaricato anche questo, provo
a eseguire l'installazione di N360 e mi esce
file danneggiato.
eseguendo il file da un altro pc la procedura di
installazione parte normalmente.
tutti due i pc hanno win xp...
è successo a qualcun altro????
avete idea di come si possa risolvere???
txxx!!!

Vindicator
18-01-2008, 17:22
ciao, prova a riscaricare il file da 50 mb di nuovo magari è possibile ke si sia corrotto mentre si scaricava, puo capitare

io lo ho scaricato senza problemi

Ferdil
21-01-2008, 18:05
Salve, uso Norton IS 2008 su Windows Vista. Devo formattare il mio PC, ma non ho idea di come mantenere la licenza. Si può fare? Se si, come?

newtype
23-01-2008, 07:28
ciao, prova a riscaricare il file da 50 mb di nuovo magari è possibile ke si sia corrotto mentre si scaricava, puo capitare

io lo ho scaricato senza problemi



il file è stato scaricato 3 volte da tre diversi pc. l'installazione
parte da due di questi...ma non da quello in cui dovevo installare
l'aggiornamento. dalla chat del sito norton non hanno risolto
o capito da dove derivasse il problema e alla fine mi hanno riacreditato
il download. pensa te.
la versione da negozio si è installata al primo colpo.
insomma in qualche maniera risolto.
ciao!!

mas201
24-01-2008, 17:53
ciao a tutti volevo chidedervi una cosa , ho lanciato norton security inspector e mi ha detto che gli indirizzi ip sono stati reindizzati qualcosa del genere segnalandomelo come rischio ,io ho fatto correggi e ora non mi segnala queato problema, volevo sapere sapete spiegarmi in poche parole ma soprattutto semplicemente cosa e' successo?, cosa vuol dire quell'avviso? se ho fatto bene a fare correggi? ciao aiutatemi vi prego.......:cry:


p.s mi sono beccato pure "internet connection" chissa' se e' stato lui

bigbeat
25-01-2008, 21:45
Ho un problema con Norton Antivirus 2004.
Sono abbonato all'aggiornamento delle definizioni antivirus fino a Maggio ma da mercoledi sera non mi permette di scaricare le ultime definizioni antivirus. Quando provo a scaricarle mi dice che il mio sistema è aggiornato ma invece nella schermata del Norton che appare appena si apre mi dice che le definizioni antivirus sono aggiornate al "16/01/2008" ma il "23/01/2008" sono uscite quelle di questa settimana che non mi scarica.
A qualcuno succede la stessa cosa o è mai successa o sà da cosa può essere causata in modo da potermi aiutare a risolvere il problema?
Grazie!

egarim
29-01-2008, 19:32
Qualcuno sa di possibili problemi con windows vista home ? il centro di sicurezza dopo avere installato norton 2008 ( originale ) non lo rileva... è un problema che devono ancora risolvere quelli di norton ?

john costantine
04-02-2008, 14:10
Ciao a tutti..Stamattina ho aggiornato la mia regolare copia di norton internet security solo che dopo il riavvio il computer è improvvisamente diventato lentissimo l'hd gira a vuoto per un pezzo prima di caricare qualcosa....che è successo? ho già anche fatto un ripristino della configurazione ma niente....Grazie a tutti..

MARCOS_32
06-02-2008, 09:00
ciao a tutti, premetto che sono un "fan" di norton, da quando posseggo un pc (molti anni ormai), ho sempre avuto norton, e vi assicuro che è il top (ne ho provati anche molti altri).

ora mi sorge il grosso problema: sono passato a xp pro 64bit...

norton 2007 non funziona sul 64 bit...mi chiedevo....qualcuno di voi sa se il 360, l'internet sicurity vanno sul 64? NON VOGLIO passare ad un altro antivirus!!!!


grazie per le risposte

chinookAT85LSAURO
06-02-2008, 15:58
ciao a tutti, premetto che sono un "fan" di norton, da quando posseggo un pc (molti anni ormai), ho sempre avuto norton, e vi assicuro che è il top (ne ho provati anche molti altri).

ora mi sorge il grosso problema: sono passato a xp pro 64bit...

norton 2007 non funziona sul 64 bit...mi chiedevo....qualcuno di voi sa se il 360, l'internet sicurity vanno sul 64? NON VOGLIO passare ad un altro antivirus!!!!


grazie per le risposte


Non mi risulta che Symantec supporti XP 64 bit,

CIUFFO
06-02-2008, 18:05
problema con norton, siccome non sono capace di spiegare bene le cose ecco quì l'immagine del problema.
Questo Link (http://gabuzz.altervista.org/Norton.JPG)
ha sempre funzionato (parlo di quasi due settimane) e ora non funziona più, qualunque cosa faccia non succede niente.
da come vedo mi fa capire che è scaduta la licenza, ma io lo ho appena messo, e ci ho anche smenato 80 euro.
è per tre computer questo prodotto,messi su tre computer ovviamente, però solo sul mio mi fa sta cosa.
che cosa vuol dire tutto questo???

ho lo stesso problema, anche io ho installato NIS 2008 sui 2 Pc della mia rete e solo su uno dei due non funziona più, o meglio, mi dice che è stato superato il numero di installazioni consentite utilizzando la chiave prodotto e me ne chiede una nuova. Naturalmente non è così, io l'ho installato una volta sola su ciascuno dei 2 Pc, evidentemente qualcuno ha clonato la mia chiave...
Maledetti pirati del cazzo:mad: :mad: :mad:

MARCOS_32
06-02-2008, 18:41
Non mi risulta che Symantec supporti XP 64 bit,

azz peccato....comunque grazie per la risposta

chinookAT85LSAURO
07-02-2008, 17:20
ho lo stesso problema, anche io ho installato NIS 2008 sui 2 Pc della mia rete e solo su uno dei due non funziona più, o meglio, mi dice che è stato superato il numero di installazioni consentite utilizzando la chiave prodotto e me ne chiede una nuova. Naturalmente non è così, io l'ho installato una volta sola su ciascuno dei 2 Pc, evidentemente qualcuno ha clonato la mia chiave...
Maledetti pirati del cazzo:mad: :mad: :mad:

hai provato a fare correggi in alto a destra?

O se non contatto il supporto clienti...

CIUFFO
07-02-2008, 19:10
hai provato a fare correggi in alto a destra?

O se non contatto il supporto clienti...
Cliccando su correggi ti chiede di inserire la chiave prodotto, ma poi la risposta è sempre: è stato superato il numero di installazioni consentite utilizzando la chiave prodotto.
Ho contattato per email il customer service e nel giro di pochi minuti mi hanno risolto il problema.
Hanno resettato la chiave prodotto nel loro database clienti e poi mi hanno postato la procedura da eseguire per rifare la registrazione del software.
L'unica cosa è che i contatti email devono essere fatti in inglese, per me non è un problema, ma può esserlo per molti.

chinookAT85LSAURO
08-02-2008, 13:01
Cliccando su correggi ti chiede di inserire la chiave prodotto, ma poi la risposta è sempre: è stato superato il numero di installazioni consentite utilizzando la chiave prodotto.
Ho contattato per email il customer service e nel giro di pochi minuti mi hanno risolto il problema.
Hanno resettato la chiave prodotto nel loro database clienti e poi mi hanno postato la procedura da eseguire per rifare la registrazione del software.
L'unica cosa è che i contatti email devono essere fatti in inglese, per me non è un problema, ma può esserlo per molti.

Per alcuni sì, imho era meglio se con la confezione davano tre chiavi separate...

mas201
08-02-2008, 21:10
ciao ragazzi tra un po mi scade l'antivirus e sono andato in negozio x sistemare il tutto , volevo prendere il 360 ma poi non l'ho fatto perche' anche questo scade in un anno costando 89,90 di piu' :(

volevo aggiornare il norton internet security 2007 ma ho trovato l'upgrade del 2008 e non del 2007? perche? volete forse dirmi che 'upgrade del 2008 sostituirebbe il mio 2007?

io sono molto confuso, :( sapete dirmi cosa cambia, tra aggiornare al 2008 sempre che si possa fare ripeto io ho il 2007 e prenderlo nuovo diciamo lo standard 2008 ?, costano uguali? che cacchio.... perche'?

insomma vado al sodo
1
come faccio a comprare in negozio la versione giusta che mi dia la licenza per un altro anno

2 se dovessi formattare con licenza aggiornata gia acquistata dovrei installare prima il 2007 e poi l'aggiornamento 2008 ? ditemi di no vi prego

3 che differenza c'e' tra il 360 e' questo? velocita' e protezione ?

ciao scusate ilk poema spero che possiate aiutarmi a capire qual'e' la scelta giusta ( nell aggiornamento 2008 c'era scritto requisiti richiesti internet security 2008 ? e non 2008 e 2007)

ciao

Mark'17
09-02-2008, 00:58
Ragazzi mi ricollego a questa discussione per esporvi un problema che da quel che ho letto non ho solo io...con Vista Home avevo instyallato Norton Antivirus 2007 e tutto è sempre andato per il meglio, adesso che ho installato il 2008 il centro sicurezza non me lo riconosce! :eek: Qualcuno sà dirmi come posso fare per risolvere il problema? Grazie!

Mark'17
09-02-2008, 01:07
Qualcuno sa di possibili problemi con windows vista home ? il centro di sicurezza dopo avere installato norton 2008 ( originale ) non lo rileva... è un problema che devono ancora risolvere quelli di norton ?

Eppure ho letto di molti altri ai quali viene riconosciuto...come risolviamo????

mas201
09-02-2008, 01:13
Eppure ho letto di molti altri ai quali viene riconosciuto...come risolviamo????


scusa tu che avevi nis 2007 sai dirmi x aggiornarlo cosa devo prendere? e se poi basta installare solo il 2008 a pc formattato? ciao

Mark'17
09-02-2008, 09:56
Quando installi la versione 2008 ti disinstalla automaticamente la 2007...

mas201
09-02-2008, 11:31
Quando installi la versione 2008 ti disinstalla automaticamente la 2007...


l'upgrade giusto? e in caso di disco formattato sai dirmi se devo installare prima il nis 2007 ? grazie mille ciao:p

gallico
09-02-2008, 14:40
ciao a tutti,anche io ho lo stesso problema.
Il Mio norton 2007 è scaduto, ed il negoziante mi ha detto di komprare solo Norton Internet Security 2008 Upgrade.

Ma ragazzi scusatemi:

1.devo inserire il cd Upgrade e lui fa tutto da solo?
2.se formatto devo inserire il vecchio Cd 2007 e poi Upgrade 2008.
3.cosa devo fare?

Help

chinookAT85LSAURO
09-02-2008, 17:41
ciao a tutti,anche io ho lo stesso problema.
Il Mio norton 2007 è scaduto, ed il negoziante mi ha detto di komprare solo Norton Internet Security 2008 Upgrade.

Ma ragazzi scusatemi:

1.devo inserire il cd Upgrade e lui fa tutto da solo?
2.se formatto devo inserire il vecchio Cd 2007 e poi Upgrade 2008.
3.cosa devo fare?

Help

1- si
2- non so dirti perchè non mi è mai capitato, penso che chiederà il norton account e verificherà se avevi già la versione 2007, ma sono solo supposizioni mie.

mas201
10-02-2008, 00:13
speriamo che installando il seurity upgrade 2008 sia sufficiente verificando on line la registrazione resta il fatto che non ho capito se lo aggiorno pago un tot se compro il nis 2008 pago praticamente uguale quindi una presa per il cul......????