PDA

View Full Version : Norton internet security


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Dani88
09-09-2010, 08:56
mhmmm...dopo qualche giorno in cui sembrava tutto ok win 7 ha ricominciato a rompere mostrando di nuovo l'avviso nel centro operativo che NIS 2011 è disattivato... :muro: :muro:
Chissà cosa diavolo c'è che gli da fastidio... :mc:
Ho contattato il supporto in chat di Symantec, come al solito gentilissimi.
La tipa mi ha inserito tramite "Esegui" il comando
regsvr32 wmiutils.dll
che cercando su google pare serva proprio a questo problema anche se la pagina che ho trovato è inerente a norton 360..
Spero possa essere utile :D

CronoX
09-09-2010, 13:12
facci sapere

Dani88
09-09-2010, 19:07
no intendevo che ve l'ho scritto qui il comando sperando che possa essere utile se qualcuno ha il mio stesso problema :D
Per ora sembra funzionare, l'odiosa X rossa è sparita dalla bandierina :D :D

theboy
10-09-2010, 21:42
ciao, come posso fare per trasferire la licenza NIS da un pc all'altro?

ho già disinstallato NIS dal pc d'origine, ho eseguito anche il tool norton per disinstallarlo al "100%"
riavviato ovviamente il pc e sono andato nel norton account per vedere se mi dava come disponibile la licenza per ancora 1 pc (avendo sfruttato un offerta con 3 licenze ed erano in uso tutte e 3) ma invece mi dice "nessuna" nelle licenze ancora disponibili :mad: come devo fare?

Chill-Out
11-09-2010, 08:32
ciao, come posso fare per trasferire la licenza NIS da un pc all'altro?

ho già disinstallato NIS dal pc d'origine, ho eseguito anche il tool norton per disinstallarlo al "100%"
riavviato ovviamente il pc e sono andato nel norton account per vedere se mi dava come disponibile la licenza per ancora 1 pc (avendo sfruttato un offerta con 3 licenze ed erano in uso tutte e 3) ma invece mi dice "nessuna" nelle licenze ancora disponibili :mad: come devo fare?

Installalo tranquillamente sull'altro PC, la licenza viene convalidata lato server per il numero dei giorni mancanti alla scadenza dell'abbonamento.

theboy
11-09-2010, 17:50
Installalo tranquillamente sull'altro PC, la licenza viene convalidata lato server per il numero dei giorni mancanti alla scadenza dell'abbonamento.

ah perfetto
quindi quando si disinstalla un prodotto Norton da un PC, in automatico invia al server la "notizia"

strano però che nel Norton account non venga aggiornata la situazione e le licenze rimangano come tutte in uso :confused:

Chill-Out
11-09-2010, 19:14
ah perfetto
quindi quando si disinstalla un prodotto Norton da un PC, in automatico invia al server la "notizia"

strano però che nel Norton account non venga aggiornata la situazione e le licenze rimangano come tutte in uso :confused:

No, esattamente il contrario, ovvero quando lo reinstalli.

theboy
11-09-2010, 19:21
No, esattamente il contrario, ovvero quando lo reinstalli.

ok, dove scarico la 2010? da norton si preleva la 2011 che sconsigliate per ora

Chill-Out
11-09-2010, 19:23
ok, dove posso scaricare la 2010?

http://it.norton.com/downloads/index.jsp

theboy
11-09-2010, 19:49
http://it.norton.com/downloads/index.jsp

si può scaricare solo la 2011

Axios2006
11-09-2010, 20:32
ok, dove scarico la 2010? da norton si preleva la 2011 che sconsigliate per ora

http://buy-download.norton.com/downloads/CLT/NIS/IT/2010/17.6/ESD/nis-esd-17-6-0-32-IT.exe

L'ultima ver è la 17.7 di cui non è stato mai rilasciato l'installer. La scarichi in automatico da LiveUpdate.

http://buy-download.norton.com/downloads/CLT/NIS/IT/2011/18.1/ESD/NIS-ESD-18-1-0-37-IT.exe

è invece l'installer completo della 2011

theboy
11-09-2010, 20:47
http://buy-download.norton.com/downloads/CLT/NIS/IT/2010/17.6/ESD/nis-esd-17-6-0-32-IT.exe

L'ultima ver è la 17.7 di cui non è stato mai rilasciato l'installer. La scarichi in automatico da LiveUpdate.

http://buy-download.norton.com/downloads/CLT/NIS/IT/2011/18.1/ESD/NIS-ESD-18-1-0-37-IT.exe

è invece l'installer completo della 2011

ah ma quindi la 2011 è la ver.18!

do una bella pulita sui 3 pc anche col Norton_Removal_Tool.exe e reinstallo su tutti la 2010 ;)

CronoX
11-09-2010, 22:20
già postato qui?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33061549&postcount=3370

flaubert
13-09-2010, 14:25
NIS 2011 in ITALIANO gratis per 90 giorni:download da qui:

http://buy-static.norton.com/prod/html/partner/msft_IT.html?VENDORID=MICROSOFT

Chill-Out
13-09-2010, 14:34
NIS 2011 in ITALIANO gratis per 90 giorni:download da qui:

http://buy-static.norton.com/prod/html/partner/msft_IT.html?VENDORID=MICROSOFT

PROMO DI ANTIVIRUS E SUITE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431&page=170)

CronoX
13-09-2010, 18:11
ma non è nis...

storm65
13-09-2010, 20:34
ma non è nis... No solo Norton 360 che è meglio di NIS PIù completo è NAV 2011

CronoX
13-09-2010, 20:41
No solo Norton 360 che è meglio di NIS PIù completo è NAV 2011

il 360 è troppo per me...ha funzioni che non userei mai

storm65
13-09-2010, 20:53
il 360 è troppo per me...ha funzioni che non userei maiTi sbagli intanto è: un NIS con funzioni aggiuntive, tipo pulitore del registo, un modulo di diagnostica x l'hardware è SO a ancora qulcos'altro che adesso nn ricordo. E ti assicuro che è molto leggero al contrario di quanto si possa pensare

CronoX
13-09-2010, 22:20
Ti sbagli intanto è: un NIS con funzioni aggiuntive, tipo pulitore del registo, un modulo di diagnostica x l'hardware è SO a ancora qulcos'altro che adesso nn ricordo. E ti assicuro che è molto leggero al contrario di quanto si possa pensare

perchè mi sbaglio?ho detto che è troppo per me...ha funzioni che non userei mai...non puoi dirmi che sbaglio perchè so solo io come lo userei, no?

storm65
13-09-2010, 23:27
perchè mi sbaglio?ho detto che è troppo per me...ha funzioni che non userei mai...non puoi dirmi che sbaglio perchè so solo io come lo userei, no?ok! io volevo dire che una volta a disposizione quelle funzioni le userai.Magari x semplice curiosità o tentazione.Come è successo a mè

CronoX
13-09-2010, 23:59
ok! io volevo dire che una volta a disposizione quelle funzioni le userai.Magari x semplice curiosità o tentazione.Come è successo a mè

diciamo che preferisco un antivirus e firewall...e basta...altre cose le faccio con altri programmi altrimenti mi sembrerà di avere un pc posseduto da norton

storm65
14-09-2010, 01:20
diciamo che preferisco un antivirus e firewall...e basta...altre cose le faccio con altri programmi altrimenti mi sembrerà di avere un pc posseduto da nortonCome vuoi;)

Alexgn
15-09-2010, 09:32
Salve! Ho NIS installato sul portatile da circa un mese quindi sto ancora imparando ad utilizzarlo.
Tutto ok tranne per la funzione "Norton Insight": non capisco come utilizzarla. In particolare non capisco cosa significhi la barra in percentuale che appare cliccando su "Classificazioni delle applicazioni".

http://www.tuttovolume.net/wp-content/uploads/2009/07/NortonInsight.png
(screenshot preso dal web)



Come faccio a fare arrivare quella barra al 100%? O cmq a farla variare? Un giorno e' all'80%, il giorno dopo all'84%... boh?
Ma si aggiorna in automatico? O l'aggiornamento avviene in contemporanea con il Live Update?

CronoX
15-09-2010, 11:52
se ho capito bene quella funzione e quella percentuale si riferiscono ai file già conosciuti e controllati in altri pc con norton..la percentuale che manca al 100% sono file che hai solo tu...almeno credo che sia questo..io non ho mai calcolato più di tanto quell'insight, così come il pannello di ottimizzazione

Jo77
18-09-2010, 18:24
Salve ragazzi, sto usando Norton antivirus 2011 della già postata promozione, sapete dirmi dove trovare qualche guida sulle impostazioni?

Ciao.

Draven94
18-09-2010, 19:02
Salve ragazzi, sto usando Norton antivirus 2011 della già postata promozione, sapete dirmi dove trovare qualche guida sulle impostazioni?

Ciao.
Lo sto usando anch'io e come te non ho trovato nulla al riguardo. L'unica cosa che ho fatto è quello di alzare il livello di euristica al max, per il resto ho lasciato a default anche perchè ho notato che anche in tal modo la configurazione/protezione è abbastanza "aggressiva".

Jo77
19-09-2010, 11:30
Lo sto usando anch'io e come te non ho trovato nulla al riguardo. L'unica cosa che ho fatto è quello di alzare il livello di euristica al max, per il resto ho lasciato a default anche perchè ho notato che anche in tal modo la configurazione/protezione è abbastanza "aggressiva".

Ok, grazie.

Draven94
19-09-2010, 16:41
Ok, grazie.
Di nulla ;)

ranma over
28-09-2010, 14:21
Oh nis 2010 se compro l'aggiornamento al nis 2011,in caso di formattazione del pc devo installare la versione 2010 per poi aggiornarla o basta inserire il cd e fargli vedere che hai una copia valida?

theboy
28-09-2010, 15:56
Oh nis 2010 se compro l'aggiornamento al nis 2011,in caso di formattazione del pc devo installare la versione 2010 per poi aggiornarla o basta inserire il cd e fargli vedere che hai una copia valida?

se hai NIS 2010 puoi passare alla 2011 aggratis

formattando puoi mettere direttamente la 2011

Axios2006
28-09-2010, 16:20
NIS 2011: http://updatecenter.norton.com/ (http://updatecenter.norton.com/ManualUpdate/Index?&NUCSID=2&NUCVER=2010)

ranma over
28-09-2010, 16:42
se hai NIS 2010 puoi passare alla 2011 aggratis

formattando puoi mettere direttamente la 2011

Quando formatto come faccio a mettere il 2011 direttamente?
Se rinnovo l'abbonamento,visto che ho la licenza per 3 pc,me lo rinnova per tutti e tre?

Axios2006
28-09-2010, 17:25
Quando formatto come faccio a mettere il 2011 direttamente?
Se rinnovo l'abbonamento,visto che ho la licenza per 3 pc,me lo rinnova per tutti e tre?

Link installer da zero: http://buy-download.norton.com/downloads/CLT/NIS/IT/2011/18.1/ESD/NIS-ESD-18-1-0-37-IT.exe

Si, si rinnova per tutti e 3. Credo sia 54,qualcosa €

lallotechnology
04-10-2010, 15:00
mi confermate che il NIS viene aggiornato gratis alla versione 2011?
Ho NIS 2010 ancora inscatolato fornito con l'acquisto del portatile su cui vorrei provarlo. Devo prima installarlo e poi fare l'upgrade, giusto?
Non sono molto pratico con le Suite a pagamento, inoltre non so se fidarmi di Norton, è un buon prodotto?

Axios2006
04-10-2010, 19:23
mi confermate che il NIS viene aggiornato gratis alla versione 2011?
Ho NIS 2010 ancora inscatolato fornito con l'acquisto del portatile su cui vorrei provarlo. Devo prima installarlo e poi fare l'upgrade, giusto?
Non sono molto pratico con le Suite a pagamento, inoltre non so se fidarmi di Norton, è un buon prodotto?

Si, l'update è gratuito (vedi il link sopra)

Si, è un buon prodotto. Vedi comparativa antivirus: http://www.av-comparatives.org/

Non installare il 2010. Scarica questo: http://buy-download.norton.com/downloads/CLT/NIS/IT/2011/18.1/ESD/NIS-ESD-18-1-0-37-IT.exe e poi inserisci il product key del 2010.

lallotechnology
04-10-2010, 20:27
grazie.
Il product key come lo ottengo?

storm65
04-10-2010, 22:08
grazie.
Il product key come lo ottengo? Lo dovresti avere nella scatola, cioè quello del 2010

Vercingetorige79
14-10-2010, 12:00
Ragazzi qualcuno ha voglia di verificare se la versione 2011 di NIS rileva al volo virus in archivi facendo il test di EICAR?

Dovrebbe interrompere subito la connessione e bloccare il download:
http://www.eicar.org/download/eicarcom2.zip

http://www.eicar.org/download/eicar_com.zip

http://www.eicar.org/download/eicar.com.txt

http://www.eicar.org/download/eicar.com

La 2010 bloccava solo l'ultimo, i zippati non li vedeva proprio e permetteva di scaricarli, la 2011 fa lo stesso? Spero di no.

crips
14-10-2010, 13:38
La 2010 bloccava solo l'ultimo, i zippati non li vedeva proprio e permetteva di scaricarli, la 2011 fa lo stesso? Spero di no.


Ciao ora sto in ufficio e non posso provare perchè NAV 2011 lo ho sul pc di casa.
Ma volevo subito riportare questo:
nelle impostazioni del Norton per far sì che rilevi un virus in un archivio è necessario spuntare la apposita casella che di default è disabilitata.
Nella guida loro affermano che non è strettamente necessario perchè nel momento in cui si andrebbe ad aprire l'archivio Norton ne esegue la scansione.

Così ho letto e compreso, almeno io.:)

Vercingetorige79
14-10-2010, 14:04
Ciao ora sto in ufficio e non posso provare perchè NAV 2011 lo ho sul pc di casa.
Ma volevo subito riportare questo:
nelle impostazioni del Norton per far sì che rilevi un virus in un archivio è necessario spuntare la apposita casella che di default è disabilitata.
Nella guida loro affermano che non è strettamente necessario perchè nel momento in cui si andrebbe ad aprire l'archivio Norton ne esegue la scansione.

Così ho letto e compreso, almeno io.:)

Ciao, sicuramente avrà un altro modo di rilevazione rispetto a un Nod o un KAV che impediscono il download anche di virus in zip..... però io, personalmente preferisco che un virus non arrivi proprio nel mio pc e non che venga rilevato e ripulito dopo che sia stato scaricato nell'HD :S Poi ovviamente symantec tira l'acqua al proprio mulino :)

Con questo non voglio dire che Nis 2011 sia un cattivo AV :)

Axios2006
14-10-2010, 14:09
NIS e Nav esaminano i file compressi solo alla loro apertura.

Vedi ad esempio questa risposta di un dipendente Symantec a chi chiedeva quando viene scansionato un file compresso: http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/scan-password-encrypted-rar-file/td-p/309272

Come detto anche altre volte da Symantec, se un file compresso è infetto, il virus dentro non può fare nulla finchè non viene aperto.

Tra parentesi: nel NIS/NAV 2007 o 2008 quando si scaricava un file compresso partiva il processo savscan.exe ed esaminava il file decomprimendolo in una cartella e freezava il browser fino al completamento dell'operazione. Immagina cosa succedeva con un file zip da 3,4 gb.... funzione sparita in un anno.

Riguardo eicar: .com e .txt bloccati subito. I .zip quando li apro o scansiono.

crips
14-10-2010, 14:22
NIS e Nav esaminano i file compressi solo alla loro apertura.

Vedi ad esempio questa risposta di un dipendente Symantec a chi chiedeva quando viene scansionato un file compresso: http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/scan-password-encrypted-rar-file/td-p/309272

Come detto anche altre volte da Symantec, se un file compresso è infetto, il virus dentro non può fare nulla finchè non viene aperto.

Tra parentesi: nel NIS/NAV 2007 o 2008 quando si scaricava un file compresso partiva il processo savscan.exe ed esaminava il file decomprimendolo in una cartella e freezava il browser fino al completamento dell'operazione. Immagina cosa succedeva con un file zip da 3,4 gb.... funzione sparita in un anno.

Riguardo eicar: .com e .txt bloccati subito. I .zip quando li apro o scansiono.

Quoto il tuo messaggio.
Ma è anche vero che se tu spunti la casella in configurazione "analizza i files compressi in archivio" Norton scansione ed avvisa ancor prima di aprire il file infetto.
E' chiaro che tutto ciò appensantisce (inutilmente direi) il sistema.
Ed è per questo che di default tale funzione non è attiva.:)

Vercingetorige79
14-10-2010, 14:28
NIS e Nav esaminano i file compressi solo alla loro apertura.

Vedi ad esempio questa risposta di un dipendente Symantec a chi chiedeva quando viene scansionato un file compresso: http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/scan-password-encrypted-rar-file/td-p/309272

Come detto anche altre volte da Symantec, se un file compresso è infetto, il virus dentro non può fare nulla finchè non viene aperto.

Tra parentesi: nel NIS/NAV 2007 o 2008 quando si scaricava un file compresso partiva il processo savscan.exe ed esaminava il file decomprimendolo in una cartella e freezava il browser fino al completamento dell'operazione. Immagina cosa succedeva con un file zip da 3,4 gb.... funzione sparita in un anno.

Riguardo eicar: .com e .txt bloccati subito. I .zip quando li apro o scansiono.

Grazie per il test.

Purtroppo il problema sai qual'è , e mi ci sono trovato un paio di volte in una situazione simile..... Finche si tratta di virus di pericolosità medio/bassa siamo tutti d'accordo,l'AV lo ripulirebbe subito all' estrazione.... se fosse compresso un virus molto pericoloso come ad esempio un bagle o varianti simili il discorso cambierebbe notevolmente.... non appena arriva nell'HD la prima azione che esegue (dopo l'autoestrazione dall'archivio) è disabilitare l'AV , ecco perchè preferisco bloccare gli infetti compressi (o una gran parte di questi)prima che arrivino nell'HD.
Al momento sto usando con soddisfazione Nod32+Outpost Pro 7.0 e visto che symantec non ha cambiato il modo di gestire gli infetti compressi , preferisco continuare ad usare questa accoppiata.

Ciao

crips
14-10-2010, 15:07
Grazie per il test.

Purtroppo il problema sai qual'è , e mi ci sono trovato un paio di volte in una situazione simile..... Finche si tratta di virus di pericolosità medio/bassa siamo tutti d'accordo,l'AV lo ripulirebbe subito all' estrazione.... se fosse compresso un virus molto pericoloso come ad esempio un bagle o varianti simili il discorso cambierebbe notevolmente.... non appena arriva nell'HD la prima azione che esegue (dopo l'autoestrazione dall'archivio) è disabilitare l'AV , ecco perchè preferisco bloccare gli infetti compressi (o una gran parte di questi)prima che arrivino nell'HD.
Al momento sto usando con soddisfazione Nod32+Outpost Pro 7.0 e visto che symantec non ha cambiato il modo di gestire gli infetti compressi , preferisco continuare ad usare questa accoppiata.

Ciao

Io mi trovo bene con il Norton NAV2011 sinceramente e devo dire che è leggero e non invadente.
Poi questa storia dei files compressi in archivio è indubbiamente interessante e da approfondire.
In ogni caso c'è anche in NAV 2011 l'opzione "scansiona automaticamene files compressi in archivio" anche se, fino ad oggi, non avevo mai pensato di attivarla...
Eh! ti dirò che sarebbe anche interessante (e chissà mai che qualcuno lo abbia già fatto) verificare attraverso un sondaggio quanti utenti e con quali antivirus si sono infettati ad esempio con il Bagle.
Io credo che alla fine nessuno sia esente poichè il primo aiuto alla sicurezza è l'operato dell'utente stesso.

Ciao;)

CronoX
14-10-2010, 18:35
Io mi trovo bene con il Norton NAV2011 sinceramente e devo dire che è leggero e non invadente.
Poi questa storia dei files compressi in archivio è indubbiamente interessante e da approfondire.
In ogni caso c'è anche in NAV 2011 l'opzione "scansiona automaticamene files compressi in archivio" anche se, fino ad oggi, non avevo mai pensato di attivarla...
Eh! ti dirò che sarebbe anche interessante (e chissà mai che qualcuno lo abbia già fatto) verificare attraverso un sondaggio quanti utenti e con quali antivirus si sono infettati ad esempio con il Bagle.
Io credo che alla fine nessuno sia esente poichè il primo aiuto alla sicurezza è l'operato dell'utente stesso.

Ciao;)

una volta da suicida ho provato a scaricare un archivio che sapevo contenesse bagle...rilevato ed eliminato! ma non so se fosse l'ultima versione del trojan o quello che è lui..virus, malware..

VashTheStampede83
19-10-2010, 11:29
EDIT: Letto ora i primi post di questa pagina con le risposte che cercavo, scusate

lleyton76
26-11-2010, 00:48
raga ma si può modificare la lingua? oppure chi ce l'ha in inglese non la può modificare?

Axios2006
26-11-2010, 13:08
Mi sa che devi disinstallare l'inglese, meglio con il Norton Removal Tool, scarichi l'ita, reinstalli ed inserisci nuovamente il seriale.

lleyton76
26-11-2010, 16:52
Mi sa che devi disinstallare l'inglese, meglio con il Norton Removal Tool, scarichi l'ita, reinstalli ed inserisci nuovamente il seriale.

ok grazie

theboy
06-12-2010, 23:09
come si fa a segnalare un falso positivo a quelli di norton?
con avira è semplicissimo ma da questo pc con norton non riesco a capire come/dove

si tratta di un file di un gioco del mio fratellino, impossibile sia un malware!

crips
07-12-2010, 07:26
come si fa a segnalare un falso positivo a quelli di norton?
con avira è semplicissimo ma da questo pc con norton non riesco a capire come/dove

si tratta di un file di un gioco del mio fratellino, impossibile sia un malware!

Ciao, in rete ho trovato questo:
https://submit.symantec.com/false_positive/

anche se penso, a me ancora non è capitato, che dalla quarantena, ci dovrebbe essere una voce (tasto dx?) con cui poter inviare la segnalazione a Symantec.

CronoX
07-12-2010, 13:29
non è che per caso (per vista o 7) non vi funziona più la rete con altri pc per condividere file?gli altri mi vedono, ma io non vedo nessun altro pc nella rete

geometra91
12-12-2010, 11:25
Non è possibile mettere un'impostazione che mi chieda cosa fare in caso di rilevamento virus/malware? Come con Kaspersky... Non mi va che cancella tutto in automatico senza chiedermi!

Valk791
12-12-2010, 15:20
ciao ragazzi spero di non essere OT perchè vorrei chiedervi una cosa su norton 360. ho messo gli aggiornamenti automatici, disabilitato il firewall di windows ma gli aggiornamenti non mi partono da soli, infatti ogni volta che cerco di aggiornamenti c'è sempre qualcosa da fare! ho windows seven professional e questa cosa mi succedeva anche quando avevno avira antivir, da che può dipendere? grazie mille

crips
12-12-2010, 16:42
Non è possibile mettere un'impostazione che mi chieda cosa fare in caso di rilevamento virus/malware? Come con Kaspersky... Non mi va che cancella tutto in automatico senza chiedermi!

Ciao, io credo di sì, anche se fino ad ora (e spero mai ;) ) non mi è capitato di incappare in rilevamenti di virus o malware (lo uso solo da tre mesi)

Vai in impostazioni:
Protezione Sonar e metti su disattivato "rimuovi rischi automaticamente"

ciao spero di esserti stato di aiuto :)

crips
12-12-2010, 16:46
ciao ragazzi spero di non essere OT perchè vorrei chiedervi una cosa su norton 360. ho messo gli aggiornamenti automatici, disabilitato il firewall di windows ma gli aggiornamenti non mi partono da soli, infatti ogni volta che cerco di aggiornamenti c'è sempre qualcosa da fare! ho windows seven professional e questa cosa mi succedeva anche quando avevno avira antivir, da che può dipendere? grazie mille

Ciao se funziona come per NAV2011 ed hai "liveupdate automatico" e "aggiornamenti rapidi" attivi, non ti devi preoccupare: controlla piuttosto ogni tanto la cronologia "live update"
Con aggiornamenti automatici attivati esegue una specie di update rapido ogni due tre minuti ed uno più diciamo massiccio ogni ora circa. :)

geometra91
12-12-2010, 17:19
Si ho già disattivato quella opzione appena l'ho installato, ma penso che riguarda solo il sonar quell'opzione... Mi sta deludendo solo in questo la suite, cavolo norton ha fatto passi da gigante :D

CronoX
12-12-2010, 18:06
controlla bene che una voce c'è...io ce l'ho attivata..ora non sono sul mio pc però...vedi bene però

geometra91
13-12-2010, 19:20
Niente non c'è grazie a tutti lo stesso... Aspetto la versione 18.5 che già in lingua inglese è arrivata ;)

CronoX
13-12-2010, 19:46
Niente non c'è grazie a tutti lo stesso... Aspetto la versione 18.5 che già in lingua inglese è arrivata ;)

ho visto ora..ho solo quella sotto sonar...

Rikitikitawi
14-12-2010, 09:02
Sto provando Norton da qualche giorno, tenendo presente che ci sono antivirus gratuiti , conviene pagare per tenersi il Norton ?

Lo chiedo a voi che magari lo usate e lo conoscete da tempo.

Grazie e saluti.:)

crips
14-12-2010, 09:21
Sto provando Norton da qualche giorno, tenendo presente che ci sono antivirus gratuiti , conviene pagare per tenersi il Norton ?

Lo chiedo a voi che magari lo usate e lo conoscete da tempo.

Grazie e saluti.:)

Ciao beh intanto potresti aprofittare di questa:

http://buy-static.norton.com/prod/html/partner/msft_IT.html?VENDORID=MICROSOFT

e poi alla fine fare le tue valutazioni.

Io mi trovo molto bene comunque :)

Rikitikitawi
14-12-2010, 09:49
Ciao beh intanto potresti aprofittare di questa:

http://buy-static.norton.com/prod/html/partner/msft_IT.html?VENDORID=MICROSOFT

e poi alla fine fare le tue valutazioni.

Io mi trovo molto bene comunque :)

Grazie , sto usando la prova per un mese magari dopo scarico l'altra o lo compero.:)

Polar Low
14-12-2010, 10:32
Salve ragazzi
Ho installato un paio di settimane fa norton internet security 2011.

Tutto ok, ma ho provato ad aprire msn messanger e mi da sempre errore, puo dipendere da norton e dalle impostazioni??

Saluti a tutti

Axios2006
14-12-2010, 12:47
Sto provando Norton da qualche giorno, tenendo presente che ci sono antivirus gratuiti , conviene pagare per tenersi il Norton ?

Lo chiedo a voi che magari lo usate e lo conoscete da tempo.

Grazie e saluti.:)

Con NIS mi trovo ottimamente specie dalla versione 2010. Poi la 2011 è fantastica.

CronoX
14-12-2010, 14:25
Salve ragazzi
Ho installato un paio di settimane fa norton internet security 2011.

Tutto ok, ma ho provato ad aprire msn messanger e mi da sempre errore, puo dipendere da norton e dalle impostazioni??

Saluti a tutti

ne dubito...prova a disattivarlo e vedi

crips
14-12-2010, 14:45
Salve ragazzi
Ho installato un paio di settimane fa norton internet security 2011.

Tutto ok, ma ho provato ad aprire msn messanger e mi da sempre errore, puo dipendere da norton e dalle impostazioni??

Saluti a tutti

Ciao tu usi NIS giusto?
Prima di disattivare la suite controlla il suo firewall per vedere se hai dato le giuste autorizzazioni al programma che si blocca.

skeja76
14-12-2010, 20:34
salve, una domanda hai possessori di nis:

sono in procinto di cambiare il mio antiv in scadenza (avira che con l'aggionamento alla versione 10 mi ha creato alcuni problemi) volevo avere delle conferme:

come vi trovate con nis?
problemi di pesanteza?
giudizio globale?

grazie 1000

CronoX
14-12-2010, 23:15
salve, una domanda hai possessori di nis:

sono in procinto di cambiare il mio antiv in scadenza (avira che con l'aggionamento alla versione 10 mi ha creato alcuni problemi) volevo avere delle conferme:

come vi trovate con nis?
problemi di pesanteza?
giudizio globale?

grazie 1000

1)ottimamente da 3 anni
2)assolutamente no..anche su netbook con w7!
3)9,5 (poco personalizzabile per chi era abituato, esempio, a kaspersky)

Polar Low
15-12-2010, 15:50
ok ragazzi, ho risolto, era bloccato msn dal firewall, ho messo "consenti" e ora tutto funziona.

crips
15-12-2010, 16:10
salve, una domanda hai possessori di nis:

sono in procinto di cambiare il mio antiv in scadenza (avira che con l'aggionamento alla versione 10 mi ha creato alcuni problemi) volevo avere delle conferme:

come vi trovate con nis?
problemi di pesanteza?
giudizio globale?

grazie 1000

Ciao come vedi nella mia firma io uso sia il Norton AV 2011 che Avira 10
Sono passato al Norton sul pc con XP poichè Avira10 (prima con la 9 era tutto ok) mi ha creato problemi.
Sto usando con soddisfazione il Norton che mi sta stupendo per la sua leggerezza che, direi ho trovato simile ad Avira9.

Se vuoi puoi aprofittare di questa offerta valida per 90 gg:
http://buy-static.norton.com/prod/html/partner/msft_IT.html?VENDORID=MICROSOFT

Ciao ;)

skeja76
15-12-2010, 17:49
Ciao come vedi nella mia firma io uso sia il Norton AV 2011 che Avira 10
Sono passato al Norton sul pc con XP poichè Avira10 (prima con la 9 era tutto ok) mi ha creato problemi.
Sto usando con soddisfazione il Norton che mi sta stupendo per la sua leggerezza che, direi ho trovato simile ad Avira9.

Se vuoi puoi aprofittare di questa offerta valida per 90 gg:
http://buy-static.norton.com/prod/html/partner/msft_IT.html?VENDORID=MICROSOFT

Ciao ;)

grazie mille approfitto subito
Ciao

Valk791
18-12-2010, 17:25
Ciao se funziona come per NAV2011 ed hai "liveupdate automatico" e "aggiornamenti rapidi" attivi, non ti devi preoccupare: controlla piuttosto ogni tanto la cronologia "live update"
Con aggiornamenti automatici attivati esegue una specie di update rapido ogni due tre minuti ed uno più diciamo massiccio ogni ora circa. :)

non avevo attivato gli aggiornamenti rapidi...grazie mille per la dritta!:D

INGE_FI
25-12-2010, 00:11
Sul pc fisso con windows xp ho preso un rogue (windows alert fake...), su quel pc ho il norton. Per prima cosa questo rogue è entrato (facilitato forse dal fatto che non avevo installato la SP3 ma ero fermo alla 2) durante la visualizzazione di pagine web (stavo cercando una scheda tecnica, pensa un pò).
Seconda cosa facendo una scansione completa con norton il risultato è stato "pulito" :doh:

Ma il comico arriva ora:
Ho scansionato completamente allora con Dr Web Cureit! (scansione ondemand) che ovviamente ha trovato 3 file "furbetti" e me li ha spostati in quarantena perchè non riparabili (erano il windows alert fake rogue), ecco il mitico norton che si sveglia e l'autoprotezione in real time mi dice che nella cartella "quarantena" di Dr Web ci sono i 3 file infettati dal WA.fake :mbe:
In pratica i due antivirus hanno cominciato a litigarsi i file infetti catturati, anzi il norton ha cercato di strappare i file al dr web cercando di salire lui sul carro del vincitore con colpevole ritardo!

Ora mi domando come tecnicamente la cosa sia possibile?
il norton era aggiornato, il virus è vecchio di 1-2 anni, la scansione (on demand) era stata completa e lui non si era accorto di nulla, mentre il rogue imperversava con le sue finestre di programmini fake sul mio pc.
Subito dopo con scansione on demand del dr web il virus viene portato in quarantena ed il real time di norton lo trova in quella quarantena ed interviene.
Il real time usa tecniche diverse dalla scansione in norton??

Axios2006
25-12-2010, 12:18
Sul pc fisso con windows xp ho preso un rogue (windows alert fake...), su quel pc ho il norton. Per prima cosa questo rogue è entrato (facilitato forse dal fatto che non avevo installato la SP3 ma ero fermo alla 2) durante la visualizzazione di pagine web (stavo cercando una scheda tecnica, pensa un pò).
Seconda cosa facendo una scansione completa con norton il risultato è stato "pulito" :doh:

Ma il comico arriva ora:
Ho scansionato completamente allora con Dr Web Cureit! (scansione ondemand) che ovviamente ha trovato 3 file "furbetti" e me li ha spostati in quarantena perchè non riparabili (erano il windows alert fake rogue), ecco il mitico norton che si sveglia e l'autoprotezione in real time mi dice che nella cartella "quarantena" di Dr Web ci sono i 3 file infettati dal WA.fake :mbe:
In pratica i due antivirus hanno cominciato a litigarsi i file infetti catturati, anzi il norton ha cercato di strappare i file al dr web cercando di salire lui sul carro del vincitore con colpevole ritardo!

Ora mi domando come tecnicamente la cosa sia possibile?
il norton era aggiornato, il virus è vecchio di 1-2 anni, la scansione (on demand) era stata completa e lui non si era accorto di nulla, mentre il rogue imperversava con le sue finestre di programmini fake sul mio pc.
Subito dopo con scansione on demand del dr web il virus viene portato in quarantena ed il real time di norton lo trova in quella quarantena ed interviene.
Il real time usa tecniche diverse dalla scansione in norton??

Che versione di Norton hai? la 2011 non ha molti problemini con i rogue. Prova Norton Power Erase (http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Norton-Power-Eraser-1-6-is-now-available/td-p/343746) Attento però a quello che cancelli.

PS: Xp rende NIS meno sicuro.

crips
26-12-2010, 10:30
PS: Xp rende NIS meno sicuro.

Questa tua affermazione da cosa nasce?

E se il nostro amico INGE_FI invece avesse attivato questa funzione:
attiva definizioni smart

letteralmente dalla guida Norton 2011:
Norton AntiVirus fornisce l'opzione Definizioni intelligenti per scegliere tra definizioni di virus Set principale e Set completo per sessioni LiveUpdate.

Quando l'opzione Definizioni intelligenti è attiva, Norton AntiVirus attiva le definizioni dei virus Set principale che contengono le definizioni di virus più importanti necessarie per le minacce alla sicurezza più recenti visualizzate da Symantec. L'attivazione dell'opzione Definizioni intelligenti riduce i tempi di download, di installazione e il tempo di avvio del sistema. Consente inoltre di liberare da 20 a 30 MB di spazio su disco. Con il Set principale le prestazioni del computer risultano pertanto più rapide.

Quando è disattivata l'opzione Definizioni intelligenti, Norton AntiVirus attiva le definizioni dei virus Set completo che contengono tutte le definizioni dei virus per ogni minaccia nota in Symantec.

Ciò potrebbe significare che se è un rogue vecchiotto non era presente nel data base dell'antivirus ;)

Ovviamente sono solo miei supposizioni :) ma comunque consiglio di NON attivare definizioni smart

Ciao :)

Axios2006
26-12-2010, 12:42
Questa tua affermazione da cosa nasce?
-----

Sulla community di Norton durante la beta del 2011 hanno fatto presente che NIS si avvantaggia della gestione dei privilegi, accessi alle cartelle, di funzionalità del NTFS di Vista e 7 per l'algoritmo di sha256 del Norton Insight e soprattutto della sicurezza intrinseca di 7 che è più recente di xp di appena 9 anni. Nonostante i sp1, sp2, sp3 l'architettura di base è del 2001.

Pur non di meno nella mia stringata frase non intendevo dire che NIS su Xp non funziona. Solo che sarebbe meglio aggiornare a 7 se economicamente/tecnicamente/personalmente conveniente e/o fattibile.

FreeMan
26-12-2010, 14:27
Sul pc fisso con windows xp ho preso un rogue (windows alert fake...), su quel pc ho il norton. Per prima cosa questo rogue è entrato (facilitato forse dal fatto che non avevo installato la SP3 ma ero fermo alla 2) durante la visualizzazione di pagine web (stavo cercando una scheda tecnica, pensa un pò).
Seconda cosa facendo una scansione completa con norton il risultato è stato "pulito" :doh:

Ma il comico arriva ora:
Ho scansionato completamente allora con Dr Web Cureit! (scansione ondemand) che ovviamente ha trovato 3 file "furbetti" e me li ha spostati in quarantena perchè non riparabili (erano il windows alert fake rogue), ecco il mitico norton che si sveglia e l'autoprotezione in real time mi dice che nella cartella "quarantena" di Dr Web ci sono i 3 file infettati dal WA.fake :mbe:
In pratica i due antivirus hanno cominciato a litigarsi i file infetti catturati, anzi il norton ha cercato di strappare i file al dr web cercando di salire lui sul carro del vincitore con colpevole ritardo!

Ora mi domando come tecnicamente la cosa sia possibile?
il norton era aggiornato, il virus è vecchio di 1-2 anni, la scansione (on demand) era stata completa e lui non si era accorto di nulla, mentre il rogue imperversava con le sue finestre di programmini fake sul mio pc.
Subito dopo con scansione on demand del dr web il virus viene portato in quarantena ed il real time di norton lo trova in quella quarantena ed interviene.
Il real time usa tecniche diverse dalla scansione in norton??

Non ci trovo niente di comico. è tutto giusto, infatti non si dovrebbero MAI avere 2 antivirus sullo stesso PC, è ovvio che andranno sempre in conflitto

sul fatto che NIS si sia "svegliato" in ritardo non vorrei che invece il file l'avesse già messo in quarantena senza che te ne accorgessi non notando il mex di avviso.. quando DrWeb lo ha "rubato" a NIS ecco che NIS ha cercato di "riprenderselo" cominciando questo tira e molla

>bYeZ<

INGE_FI
26-12-2010, 21:41
Non ci trovo niente di comico.
Son gusti personali, a me il fatto che i 2 AV si litigassero il povero rogue ormai in fin di vita mi ha fatto ridere... :D

è tutto giusto, infatti non si dovrebbero MAI avere 2 antivirus sullo stesso PC, è ovvio che andranno sempre in conflitto

Il secondo, cioè dr web cureit!, l'ho scaricato per fare una scansione on-deman visto che norton non trovava nulla.
Io mi aspettavo che non avendo trovato norton nulla 5 minuti prima non credevo che dopo che dr web aveva individuato le minacce il norton si ravvedesse.

sul fatto che NIS si sia "svegliato" in ritardo non vorrei che invece il file l'avesse già messo in quarantena senza che te ne accorgessi non notando il mex di avviso.. quando DrWeb lo ha "rubato" a NIS ecco che NIS ha cercato di "riprenderselo" cominciando questo tira e molla

No no, ho visto il percorso dove dr web ha trovato i vari file e non erano nella quarantena del norton, inoltre prima di iniziare la scansione avevo comunque controllato la quarantena di norton che era vuota.

Tecnicamente l'unica cosa che mi viene in mente è che la scansione on-demand faccia qualcosa di diverso dal real time, magari qualche settaggio di euristica o qualcosa di simile, quando dr web ha tagliato ed incollato il file dal percorso alla sua quarantena il norton real time è intervenuto, durante la scansione completa no.
Che ne dite ?

FreeMan
27-12-2010, 00:45
Tecnicamente l'unica cosa che mi viene in mente è che la scansione on-demand faccia qualcosa di diverso dal real time, magari qualche settaggio di euristica o qualcosa di simile, quando dr web ha tagliato ed incollato il file dal percorso alla sua quarantena il norton real time è intervenuto, durante la scansione completa no.
Che ne dite ?

la real time scansiona solo i file che vengono utlizzati e quando vengono utilizzati , quindi se il file infetto non viene lanciato non viene rilevato.. la scansione totale del sistema deve beccare tutto.. tutto quello che è "beccabile" dall'antivirus e non esiste l'antivirus che "becchi" tutto.. per non parlare di settaggi diversi/"sbagliati"

>bYeZ<

Ryusuke
11-01-2011, 16:11
Salve, ho un portatile acer con nis 2007 v.10.1.0.26 preinstallato che per sbaglio si è aggiornato ad una versione successiva...
qualcuno possiede la stessa versione ancora installata o possiede il file di installazione di una versione oem?
Ho provato anche con altre versioni ma hanno la grafica leggermente difersa, quella che cerco si vede così
http://apcmag.com/site/wp-content/uploads/2006/10/nis2007screen.jpg
mentre quelle che ho trovato hanno questa
http://logmeinwiki.com/images/thumb/d/d5/N2k7_1.png/250px-N2k7_1.png
penso che solo la versione oem o trial sia della versione che cerco...

Grazie

CronoX
11-01-2011, 16:27
Salve, ho un portatile acer con nis 2007 v.10.1.0.26 preinstallato che per sbaglio si è aggiornato ad una versione successiva...
qualcuno possiede la stessa versione ancora installata o possiede il file di installazione di una versione oem?
Ho provato anche con altre versioni ma hanno la grafica leggermente difersa, quella che cerco si vede così
http://apcmag.com/site/wp-content/uploads/2006/10/nis2007screen.jpg
mentre quelle che ho trovato hanno questa
http://logmeinwiki.com/images/thumb/d/d5/N2k7_1.png/250px-N2k7_1.png
penso che solo la versione oem o trial sia della versione che cerco...

Grazie

perchè continuare ad usare una vecchia versione!?

Ryusuke
11-01-2011, 18:57
perchè continuare ad usare una vecchia versione!?
Perchè altrimenti perdo il periodo di validità, ci avevo già provato.
Per ora sono riuscito a trovare solo una versione oem in lingua inglese :(

CronoX
11-01-2011, 19:39
Perchè altrimenti perdo il periodo di validità, ci avevo già provato.
Per ora sono riuscito a trovare solo una versione oem in lingua inglese :(

per quello che devi farci..fa tutto da solo...quindi anche inglese non è che cambi un granchè

Ryusuke
12-01-2011, 11:47
per quello che devi farci..fa tutto da solo...quindi anche inglese non è che cambi un granchè
Vuol dire che userò la versione inglese finchè non scade e poi l'aggiorno, grazie lo stesso.

Se nel frattempo qualcuno si ritrova la versione 10.1.0.26 preinstallata mi farebbe un piacere ;)

Axios2006
12-01-2011, 19:47
Vuol dire che userò la versione inglese finchè non scade e poi l'aggiorno, grazie lo stesso.

Se nel frattempo qualcuno si ritrova la versione 10.1.0.26 preinstallata mi farebbe un piacere ;)


Se vai su community.norton.com possono dirti come passare a NIS 2011 e non perdere l'abbonamneto.

Axios2006
13-01-2011, 13:10
NIS 18.5.0.125 in ITA disponibile da http://updatecenter.norton.com/

Sempre meglio scaricarsi l'installer completo....

djzero83
15-01-2011, 10:14
Salve a tutti. ragazzi ho un problema con NIS 2011. Sono 40 giorni che ho installato sul pc la versione 18.1.0.37 ed è uno spettacolo. Ieri sera d'improvviso mi ritrovo una finestra di errore 3005, 100. Vado a vedere se la versione è sempre la stessa e mi ritrovo invece la versione 18.5.0.125. Dev'esserci stato qualche upgrade negli aggiornamenti. Comunque quell'errore non mi permette di entrare nelle impostazioni. Provo a risolvere il problema seguendo le istruzioni a schermo di norton e mi ritrovo anche l'errore 8504, 104. Sapete come risolvere? Nel caso volessi reinstallare la versione 18.1.0.37 c'è un'opzione nelle impostazioni di norton che mi permette di non effettuare upgrade?Grazie a tutti per l'aiuto!

Axios2006
15-01-2011, 12:25
Salve a tutti. ragazzi ho un problema con NIS 2011. Sono 40 giorni che ho installato sul pc la versione 18.1.0.37 ed è uno spettacolo. Ieri sera d'improvviso mi ritrovo una finestra di errore 3005, 100. Vado a vedere se la versione è sempre la stessa e mi ritrovo invece la versione 18.5.0.125. Dev'esserci stato qualche upgrade negli aggiornamenti. Comunque quell'errore non mi permette di entrare nelle impostazioni. Provo a risolvere il problema seguendo le istruzioni a schermo di norton e mi ritrovo anche l'errore 8504, 104. Sapete come risolvere? Nel caso volessi reinstallare la versione 18.1.0.37 c'è un'opzione nelle impostazioni di norton che mi permette di non effettuare upgrade?Grazie a tutti per l'aiuto!

Hai usato il norton removal tool? Eseguilo 2 volte e poi riavvia. Indi usa il file di installazione completo 2 post sopra. Se non funziona, prova nella Norton Community. Mi pare 4-5 gg fa di aver letto di un utente con il tuo stesso problema.

djzero83
15-01-2011, 13:08
Da quanto ho capito l'errore riguarda la nuova versione e non permettere di accedere alle impostazioni. Ora mi kiedo: se cancella il norton e reinstallo la versione precedente(la 18.1.0.37)c'è poi un'opzione ke non permette di aggiornare l'antivirus ma solo le definizioni virus?Spero di essere stato kiaro. Grazie Mille!

storm65
15-01-2011, 14:12
Da quanto ho capito l'errore riguarda la nuova versione e non permettere di accedere alle impostazioni. Ora mi kiedo: se cancella il norton e reinstallo la versione precedente(la 18.1.0.37)c'è poi un'opzione ke non permette di aggiornare l'antivirus ma solo le definizioni virus?Spero di essere stato kiaro. Grazie Mille! Io direi prova a istallare da zero la vers 18.5.0.125 è vedi se è un bug, eventualmente sempre da zero reistalli la precedente. Cmq il mio NAV2011 si è aggornato all'ultima vers è nn da nessun problema

djzero83
15-01-2011, 14:14
Io ho vista home edition 64-bit! Magari è il sistema operativo il problema!!

storm65
15-01-2011, 14:18
Io ho vista home edition 64-bit! Magari è il sistema operativo il problema!! Io ho w7 nn credo affatto che Vista potrebbe essere il problrma

djzero83
15-01-2011, 14:24
Mah...intanto sta cosa è strana!

FreeMan
15-01-2011, 16:59
Da quanto ho capito l'errore riguarda la nuova versione e non permettere di accedere alle impostazioni. Ora mi kiedo: se cancella il norton e reinstallo la versione precedente(la 18.1.0.37)c'è poi un'opzione ke non permette di aggiornare l'antivirus ma solo le definizioni virus?Spero di essere stato kiaro. Grazie Mille!

Io ho vista home edition 64-bit! Magari è il sistema operativo il problema!!

io con win7 64bit e la nuova versione, aggiornamento diretto da NIS ed erano pochi mb, non mi ha dato alcun problema

>bYeZ<

serbel
15-01-2011, 20:20
un saluto a tutti, ho dovuto cambiate il router per rottura del vecchio ed ora ho un problema: ho un hd esterno via lan (mybookworld western digital) e norton 360 con firewall , ho dato degli ip fissi sul router ma ogni volta alla riaccensione del pc il firewall non mi fa vedere hd esterno via lan e se disabilito il firewall tutto ok fino alla prossima riaccensione.
Volevo sapere come abilitare su norton 360 il firewall in modo che all'indirizzo ip 198.162.1.3 (quello del hd) rimanga sempre disponibile
grazie

VashTheStampede83
17-01-2011, 08:31
Ieri ho aggiornato il 2010 nel notebook di mio padre al 2011...ha fatto tutto da solo, qualche click, un riavvio e avevo già il 2011 bello e pronta. Sono ogni volta più sorpreso dai miglioramenti che ha avuto negli ultimi anni questa suite (in tuttele sue parti) e quando leggo persone che ancora si riferiscono a Norton come il demonio degli AV mi viene da ridere...IMHO un bell'esempio di come un'azienda possa imparare dagli errori commessi.

Axios2006
17-01-2011, 12:19
Ieri ho aggiornato il 2010 nel notebook di mio padre al 2011...ha fatto tutto da solo, qualche click, un riavvio e avevo già il 2011 bello e pronta. Sono ogni volta più sorpreso dai miglioramenti che ha avuto negli ultimi anni questa suite (in tuttele sue parti) e quando leggo persone che ancora si riferiscono a Norton come il demonio degli AV mi viene da ridere...IMHO un bell'esempio di come un'azienda possa imparare dagli errori commessi.

Quoto su tutta la linea. Sono un fedele utente di Norton dal 2001 e devo dire che nel 2007-2008 ero leggermente insoddisfatto ma NIS 2010 e 2011 si sono riscattati eccome.

Eppure quando cito NIS 9 volte su 10 lo identificano come l'ebola dei pc...:muro: :muro: :muro:

FreeMan
17-01-2011, 14:13
e quando leggo persone che ancora si riferiscono a Norton come il demonio degli AV mi viene da ridere...IMHO un bell'esempio di come un'azienda possa imparare dagli errori commessi.

tutte le cose fatte dagli uomini hanno alti e bassi... anche Kaspersky li ha avuti e belli pesanti e alcune volte gli preferivo altre suite per poi tornarci quando le altre erano in fase "down" e K era "up".. stessa cosa vale per Norton che erano secoli che non usavo + ma dalla 2010 si è decisamente ripresa per essere costantemente sul podio di tutte le varie comparazioni.. quando avrà una stagione "down" ci sarà qualcuno "Up" a cui poter migrare.. essere ciechi "fanboy" di una qualsiasi cosa (calcio a parte :O) è una cosa decisamente stupida, si deve sempre tendere al prodotto migliore.

nel 2007-2008 ero leggermente insoddisfatto

eufemismo http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/lolasd.gif

>bYeZ<

CronoX
17-01-2011, 15:31
sapete cosa? quando installo la versione di prova di 90 giorni agli amici che mi chiedono di sistemargli il pc, sistematicamente, alla prossima "visita" del malato trovo un altro antivirus installato dall' altro "amico esperto" di turno ... che intanto ha fatto il lavaggio del cervello al mio amico...

storm65
17-01-2011, 15:52
sapete cosa? quando installo la versione di prova di 90 giorni agli amici che mi chiedono di sistemargli il pc, sistematicamente, alla prossima "visita" del malato trovo un altro antivirus installato dall' altro "amico esperto" di turno ... che intanto ha fatto il lavaggio del cervello al mio amico... Non vi è peggio della brutta nomina! Il 2011 specialmente è un gran bel software, leggero è sopratutto ha un'euristica davvero eccellente

Crashland
31-01-2011, 13:50
Come va la parte firewall di nis?

FreeMan
31-01-2011, 14:48
bene http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/sisi2.gif

>bYeZ<

theboy
31-01-2011, 17:06
sapete cosa? quando installo la versione di prova di 90 giorni agli amici che mi chiedono di sistemargli il pc, sistematicamente, alla prossima "visita" del malato trovo un altro antivirus installato dall' altro "amico esperto" di turno ... che intanto ha fatto il lavaggio del cervello al mio amico...

e magari AVG :muro:

bene http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/sisi2.gif

>bYeZ<

davvero bene, in ditta abbiamo solo NIS ora..
e si che abbiamo ancora la 17.8.0.5

MaxAstro
01-02-2011, 09:00
salve, una domanda hai possessori di nis:

sono in procinto di cambiare il mio antiv in scadenza (avira che con l'aggionamento alla versione 10 mi ha creato alcuni problemi) volevo avere delle conferme:

come vi trovate con nis?
problemi di pesanteza?
giudizio globale?

grazie 1000


dal 2010 e' diventato OTTIMO, secondo me, per il 2011 voto 10/10.

Cavallomatto
01-02-2011, 11:26
Come va la parte firewall di nis?Molto bene!Puoi tranquillamente crearti delle regole per i singoli software.Porte in uscita,entrata,blocco ecc;)

€nry
02-02-2011, 13:27
Salve a tutti. Avrei un grave problema con NORTON ANTIVIRUS 2010: non riesco ad impedire al programma di scansionare le cartelle di rete... mi spiego meglio, ho alcuni file importanti su un nas (hard disk collegato in rete al mio gruppo home) che norton cancella automaticamente quando vi accedo dicendomi che sono dei virus seppur questo non è vero. Ho provato ad indicargli di non controllare il nas dandogli nelle impostazioni il percorso, ma norton non me lo fa selezionare... :( Avete soluzioni per escludere l'intero nas dalla scansione??

VashTheStampede83
03-02-2011, 09:10
In che modo accedi a queste cartelle di rete? Tramite "Computer" o "Rete". Hai provato a creare su "Computer" un disco di rete ("Aggiungi percorso di rete" su Win 7) in modo che Norton lo veda come un disco normale?

2007lucao
07-02-2011, 15:38
Ciao a tutti...
Ho preso in promozione un netbook HP mini 110 e Hp stessa offre 60 di NIS gratuito. che ne dite ne vale la pena provarlo?
Sarei tentato ma non so come gira su un netbook.
Grazie mille per le risposte
Ciao

:)

VashTheStampede83
07-02-2011, 15:45
Se non sbaglio dovresti avere la Netbook edition che è il NIS normale con qualche servizio disabilitato per allegerirlo (ulteriormente). Io fosse in te lo proverei visto che comunque lo hai incluso. Le ultime versioni valgono davvero la pena!

2007lucao
07-02-2011, 15:48
Se non sbaglio dovresti avere la Netbook edition che è il NIS normale con qualche servizio disabilitato per allegerirlo (ulteriormente). Io fosse in te lo proverei visto che comunque lo hai incluso. Le ultime versioni valgono davvero la pena!

Sì infatti è come hai detto te...Grazie lo proverò, visto che è gratis, e vi farò sapere come mi trovo ...:)

djzero83
07-02-2011, 15:58
Da dove posso scaricare manualmente la versione di NIS 2011 18.5.0.125 in italiano? Non riesco a trovarla da nessuna parte! Neanche sul sito di norton. Sembra che in italiano non sia ancora stata fatta però non può essere perchè il norton che ho installato sul pc è aggiornato all'ultima versione ed in italiano. Potete aiutarmi?Grazie mille!

Axios2006
07-02-2011, 16:26
Da dove posso scaricare manualmente la versione di NIS 2011 18.5.0.125 in italiano? Non riesco a trovarla da nessuna parte! Neanche sul sito di norton. Sembra che in italiano non sia ancora stata fatta però non può essere perchè il norton che ho installato sul pc è aggiornato all'ultima versione ed in italiano. Potete aiutarmi?Grazie mille!

Vai su updatecenter.norton.com
selezioni che hai NIS 2010, lui ti proporrà il 2011 e ti farà scaricare 650 kb circa di nisdownloader.exe. Salvalo, eseguilo e lui ti scaricherà Nis 18.5.exe (35mb circa) e symdefs.exe (90 mb circa) nella cartella download pubblici se sei su Vista/7. Su Xp non so dove ma tanto ti crea il link su desktop. Ovviamente in caso di reinstallazione ti conviene scaricare NIS al momento da un altro pc così hai il symdefs.exe aggiornato e al primo liveupdate ti scarichi solo 2-3 mb massimo.

CronoX
07-02-2011, 17:21
Sì infatti è come hai detto te...Grazie lo proverò, visto che è gratis, e vi farò sapere come mi trovo ...:)

ti posso dire che anche la versione normale va bene su netbook

giovanni69
13-02-2011, 19:30
Salve a tutti,

avevo installato fino alla settimana scorsa il Norton Antivirus 2011 e creato un Norton Bootable Recovery disc.

Adesso invece ho disinstallato l'antivirus ed installato la suite Norton 4.0 360.

Mi ritrovo la directory C:\NBRT\.... con le due cartelle temp e VirusDef

Posso cancellare la cartella NBRT ed il suo contenuto? :confused:

Giovanni

Axios2006
13-02-2011, 22:14
Salve a tutti,

avevo installato fino alla settimana scorsa il Norton Antivirus 2011 e creato un Norton Bootable Recovery disc.

Adesso invece ho disinstallato l'antivirus ed installato la suite Norton 4.0 360.

Mi ritrovo la directory C:\NBRT\.... con le due cartelle temp e VirusDef

Posso cancellare la cartella NBRT ed il suo contenuto? :confused:

Giovanni

Penso proprio di si...

giovanni69
14-02-2011, 07:03
Penso proprio di si...

Ok, grazie. :D

giovanni69
18-02-2011, 15:13
Di recente sono passato da Avira a Norton 360.

In Avira potevo escludere dalla scansione non solo i files, cartelle e sottocartelle ma anche specifici siti web in una lista apposita in modo da garantire le massime prestazioni di caricamento.

- Esiste una funzione simile su Norton 360? :rolleyes:
Non riesco a trovarla.

Grazie.
Giovanni

CronoX
18-02-2011, 18:33
Di recente sono passato da Avira a Norton 360.

In Avira potevo escludere dalla scansione non solo i files, cartelle e sottocartelle ma anche specifici siti web in una lista apposita in modo da garantire le massime prestazioni di caricamento.

- Esiste una funzione simile su Norton 360? :rolleyes:
Non riesco a trovarla.

Grazie.
Giovanni

nel primo gruppo di impostazioni!

Binigi
25-02-2011, 17:25
è uscito norton 360 5.0

giovanni69
26-02-2011, 16:27
nel primo gruppo di impostazioni!

Sotto 'Impostazioni' trovo 'Impostazioni dettagliate' e poi Antivirus... Firewall.. ecc...

Intendi dire che sotto 'Antivirus ' c'è un modo per escludere selettivamente siti specifici dal controllo? :confused:

CronoX
26-02-2011, 17:14
ah siti intendi?non file?non so allora

Axios2006
26-02-2011, 19:22
Di recente sono passato da Avira a Norton 360.

In Avira potevo escludere dalla scansione non solo i files, cartelle e sottocartelle ma anche specifici siti web in una lista apposita in modo da garantire le massime prestazioni di caricamento.

- Esiste una funzione simile su Norton 360? :rolleyes:
Non riesco a trovarla.

Grazie.
Giovanni

Non credo che N360 consenta di escludere alcun sito dalla scansione antivirus. Comunque sia NIS che N360 da almento 2-3 anni non scansionano i file quando li scarichi ma solo quando li esegui. Al massimo c'è la verifica file insight che verifica il sito di download con l'archivio siti Norton Safeweb e la diffusione del file.

Ad esempio in NIS 2007 quando scaricavi un file savscan.exe "freezava" il browser finchè non lo scansionava. Ed era un dramma quando scaricavo demo da 1,6 gb da gamershell....

giovanni69
27-02-2011, 14:16
Non credo che N360 consenta di escludere alcun sito dalla scansione antivirus. Comunque sia NIS che N360 da almento 2-3 anni non scansionano i file quando li scarichi ma solo quando li esegui. Al massimo c'è la verifica file insight che verifica il sito di download con l'archivio siti Norton Safeweb e la diffusione del file.

Ad esempio in NIS 2007 quando scaricavi un file savscan.exe "freezava" il browser finchè non lo scansionava. Ed era un dramma quando scaricavo demo da 1,6 gb da gamershell....

Purtroppo nel mio caso, NON si tratta di file da scaricare; semplicemente devo essere certo che non vengano sprecati cicli CPU nella scansione dei dati contenuti e trasmessi da un sito web http e https. Con Avira la funzione era prevista e molto semplice da utilizzare.

Pero' pensavo una cosa: se utilizzassi la funzione di Impostazioni Firewall- Regole Traffico -- Aggiungi - Aggiungi regola - Connessioni 'da' / 'a e da' altri computer - Solo ai computer e ai siti elencati qui di seguito - Aggiungi - Singolarmente -->> viene proposto come esempio www.symantec.it mmmhmmm...

non sarebbe forse cio' che sto cercando, almeno a livello di firewall?

Se è proprio cosi', quello che non capisco ancora è: se un sito viene considerato OK - consentito a livello di firevall, l'antivirus del 360 si astiene sempre e comunque dalla scansione in realtime? :rolleyes:

Axios2006
27-02-2011, 18:46
Purtroppo nel mio caso, NON si tratta di file da scaricare; semplicemente devo essere certo che non vengano sprecati cicli CPU nella scansione dei dati contenuti e trasmessi da un sito web http e https. Con Avira la funzione era prevista e molto semplice da utilizzare.

Pero' pensavo una cosa: se utilizzassi la funzione di Impostazioni Firewall- Regole Traffico -- Aggiungi - Aggiungi regola - Connessioni 'da' / 'a e da' altri computer - Solo ai computer e ai siti elencati qui di seguito - Aggiungi - Singolarmente -->> viene proposto come esempio www.symantec.it mmmhmmm...

non sarebbe forse cio' che sto cercando, almeno a livello di firewall?

Se è proprio cosi', quello che non capisco ancora è: se un sito viene considerato OK - consentito a livello di firevall, l'antivirus del 360 si astiene sempre e comunque dalla scansione in realtime? :rolleyes:

Io ho NIS ma credo che di base sia quasi equivalente a N360: la protezione include vari layer.

Nel tuo caso Firewall, IPS Prevenzione Intrusioni, Protezione browser. La scansione entrerà in gioco solo per i file della cache del browser. Pochi mb (presumo). Se usi l'i7 860 non credo che sia l'antivirus a rallentarti...

Non per sapere i fatti tuoi, ma perchè temi che con simile bestia di pc N360 rallenti? http://www.tomshw.it/cont/articolo/gli-antivirus-rallentano-il-pc-misuriamo-l-impatto-sulle-prestazioni/29663/1.html

Partendo dalla filosofia Norton loro temono che l'utente medio non sappia gestirsi e quindi si preoccupano che poi in caso di casino dia la colpa a loro.

D'altronde metti i rischi di sql iniection, dns spoofing, browser redirecting....

Non so come sia combinato il tuo sito ma si vede che Norton preferisce non rischiare.

mux85
28-02-2011, 08:55
Ciao a tutti, ho la licenza di norton 2011 per 3 PC ma uno di quelli su cui l'avevo installato ha tirato definitivamente le cuoia e verrà sostituito da uno nuovo (che dovrebbe arrivare oggi). Come faccio a disattivare la licenza del vecchio pc per poterla usare su quello nuovo? Se il pc non fosse morto basterebbe semplicemente disinstallarlo da li. Mi tocca di prendere l'HD (che non si è rotto) e metterlo in un altro pc o esiste un modo più semplice?
Grazie

CronoX
28-02-2011, 15:51
Ciao a tutti, ho la licenza di norton 2011 per 3 PC ma uno di quelli su cui l'avevo installato ha tirato definitivamente le cuoia e verrà sostituito da uno nuovo (che dovrebbe arrivare oggi). Come faccio a disattivare la licenza del vecchio pc per poterla usare su quello nuovo? Se il pc non fosse morto basterebbe semplicemente disinstallarlo da li. Mi tocca di prendere l'HD (che non si è rotto) e metterlo in un altro pc o esiste un modo più semplice?
Grazie

non so dirti, in attesa che qualcun'altro magari sappia la risposta ti consiglio di chiamare direttamente l'assistenza

crips
28-02-2011, 18:00
non so dirti, in attesa che qualcun'altro magari sappia la risposta ti consiglio di chiamare direttamente l'assistenza
Non ne sono sicuro ma credo tu possa farlo attraverso il Norton account se lo hai registrato. :)

giovanni69
28-02-2011, 19:10
Io ho NIS ma credo che di base sia quasi equivalente a N360: la protezione include vari layer.

Nel tuo caso Firewall, IPS Prevenzione Intrusioni, Protezione browser. La scansione entrerà in gioco solo per i file della cache del browser. Pochi mb (presumo). Se usi l'i7 860 non credo che sia l'antivirus a rallentarti...

Non per sapere i fatti tuoi, ma perchè temi che con simile bestia di pc N360 rallenti? http://www.tomshw.it/cont/articolo/gli-antivirus-rallentano-il-pc-misuriamo-l-impatto-sulle-prestazioni/29663/1.html

Partendo dalla filosofia Norton loro temono che l'utente medio non sappia gestirsi e quindi si preoccupano che poi in caso di casino dia la colpa a loro.

D'altronde metti i rischi di sql iniection, dns spoofing, browser redirecting....

Non so come sia combinato il tuo sito ma si vede che Norton preferisce non rischiare.


Grazie per il tuo contributo.
Non capisco cosa c'entra con 'Norton che preferisce non rischiare'. Basta metterlo in una sezione avanzata; sarà l'utente a decideere cosa fare. Un banale Avira è in grado di gestire i siti singolarmente.

A parte questo la mia domanda rimane la stessa:

quello che non capisco ancora è: se un sito viene considerato OK - consentito a livello di firevall [vedi procedura citata al post #876] , l'antivirus del 360 si astiene sempre e comunque dalla scansione in realtime?
:rolleyes:

Axios2006
28-02-2011, 19:21
Grazie per il tuo contributo.
Non capisco cosa c'entra con 'Norton che preferisce non rischiare'. Basta metterlo in una sezione avanzata; sarà l'utente a decideere cosa fare. Un banale Avira è in grado di gestire i siti singolarmente.

A parte questo la mia domanda rimane la stessa:

quello che non capisco ancora è: se un sito viene considerato OK - consentito a livello di firevall [vedi procedura citata al post #876] , l'antivirus del 360 si astiene sempre e comunque dalla scansione in realtime?
:rolleyes:

Firewall e antivirus sono due moduli totalmente indipendenti sebbene integrati nella stessa suite.

Lo spiegava tempo fa un dipendente Symantec su community.norton.com

Riguardo il non rischiare: mettiti nei panni di un ufficio legale di una multinazionale tipo Symantec e poi mi dici. Non c'e solo il punto di vista dell'utente. Concordo che l'utente avanzato debba avere maggior libertà ma il punto è: tu compri N360? accetti tutto quello che c'è o non c'è.

Potresti postare su community.norton.com sia per vedere se ti risolvono il problema sia per suggerire nella sezione idee una tua proposta. Negli ultimi 2 anni molte proposte di utenti sono state prese in seria considerazione dal team di sviluppo di Norton ed alcune implementate.

giovanni69
28-02-2011, 19:30
Firewall e antivirus sono due moduli totalmente indipendenti sebbene integrati nella stessa suite.

Lo spiegava tempo fa un dipendente Symantec su community.norton.com

Riguardo il non rischiare: mettiti nei panni di un ufficio legale di una multinazionale tipo Symantec e poi mi dici. Non c'e solo il punto di vista dell'utente. Concordo che l'utente avanzato debba avere maggior libertà ma il punto è: tu compri N360? accetti tutto quello che c'è o non c'è.

Potresti postare su community.norton.com sia per vedere se ti risolvono il problema sia per suggerire nella sezione idee una tua proposta. Negli ultimi 2 anni molte proposte di utenti sono state prese in seria considerazione dal team di sviluppo di Norton ed alcune implementate.

>>Firewall e antivirus sono due moduli totalmente indipendenti sebbene integrati nella stessa suite.
>>
In sostanza risparmio eventuali cicli CPU per il mancato controllo del firewall circa i siti definiti come OK ma poi l'AV del Norton comunque va a controllare?

Come esempio nel 360 in una delle ultime schermate del setup da me citato sopra, mettono www.Symantec.it !

Mi puoi spiegare il senso di controllare un sito considerato sicuro?


:confused:

Axios2006
28-02-2011, 20:27
Doppio

Axios2006
28-02-2011, 20:29
>>Firewall e antivirus sono due moduli totalmente indipendenti sebbene integrati nella stessa suite.
>>
In sostanza risparmio eventuali cicli CPU per il mancato controllo del firewall circa i siti definiti come OK ma poi l'AV del Norton comunque va a controllare?

Come esempio nel 360 in una delle ultime schermate del setup da me citato sopra, mettono www.Symantec.it !

Mi puoi spiegare il senso di controllare un sito considerato sicuro?


:confused:

Il firewall non protegge dai virus e l'antivirus non protegge dagli attacchi internet.

http://it.wikipedia.org/wiki/Firewall

http://it.wikipedia.org/wiki/Antivirus

Un sito potrebbe non presentare alcun problema per un firewall ma essere strapieno di virus.

Se così non fosse l'antivirus sarebbe inutile.

Il firewall si occupa di stabilire cosa si può connettere e cosa no. Quali siti si possono visitare e quali no.

Mica ha un database di firme antivirus.

Inoltre oggi come oggi molti virus vengono beccati dalla funzione Sonar di Norton solo quando vengono eseguiti e manifestano comportamenti sospetti.

Il firewall agisce in base a regole predefinite, i virus mutano costantemente (vedi pulse updates ogni 3-4 minuti)

Inoltre pensa che N360 potrebbe non bastare. Difatti esiste anche Norton Power Erase per i rogueware ed i rootkit più tenaci.

Niente ti garantisce sicurezza al 100%. Quindi più layer di protezione ci sono e meglio è.

Pensa inoltre che questi sw sono bruscolini in confronto ai sistemi hw di security.

Perdonami se insisto: ma con un i7 860 i preoccupi di qualche ciclo di cpu???? Quanti mb di cache browser lavori ogni minuto?

mux85
01-03-2011, 08:15
non so dirti, in attesa che qualcun'altro magari sappia la risposta ti consiglio di chiamare direttamente l'assistenza

Certo, se non trovo il modo chiamo l'assistenza.

Non ne sono sicuro ma credo tu possa farlo attraverso il Norton account se lo hai registrato. :)

Ho già provato a guardare un po' norton account ma non ho trovato nulla.

INGE_FI
01-03-2011, 12:40
...Un banale Avira è in grado di gestire i siti singolarmente...

Dici niente....

Axios2006
01-03-2011, 19:11
Ciao a tutti, ho la licenza di norton 2011 per 3 PC ma uno di quelli su cui l'avevo installato ha tirato definitivamente le cuoia e verrà sostituito da uno nuovo (che dovrebbe arrivare oggi). Come faccio a disattivare la licenza del vecchio pc per poterla usare su quello nuovo? Se il pc non fosse morto basterebbe semplicemente disinstallarlo da li. Mi tocca di prendere l'HD (che non si è rotto) e metterlo in un altro pc o esiste un modo più semplice?
Grazie

Ho avuto lo stesso tuo problema: hdd morto e Nis installato sul nuovo pc. Sempre entro le 3 licenze.

Ho installato NIS in trial sul nuovo pc, ho eseguito LiveUpdate e poi ho chiamato la Symantec. In 1 min mi hanno sbloccato la licenza. Loro pare che sappiano distinguere su quale pc fai l'update e quale non si è più connesso.

Da Norton account non si può fare e anche sulla community di Norton dicono che l'unico modo è telefonare.

mux85
02-03-2011, 10:00
Ho avuto lo stesso tuo problema: hdd morto e Nis installato sul nuovo pc. Sempre entro le 3 licenze.

Ho installato NIS in trial sul nuovo pc, ho eseguito LiveUpdate e poi ho chiamato la Symantec. In 1 min mi hanno sbloccato la licenza. Loro pare che sappiano distinguere su quale pc fai l'update e quale non si è più connesso.

Da Norton account non si può fare e anche sulla community di Norton dicono che l'unico modo è telefonare.

ok grazie, allora quando arriva il pc nuovo (che ovviamente è in ritardo) installo e chiamo.

skeja76
03-03-2011, 09:42
ciao ragazzi, ho natato che il mio norton 360 spesso non mi blocca il pishing, specie quello di file in remoto tipo c:\\..

qualcuno sà qualche consiglio per settare meglio qiesta funzione?
grazie

giovanni69
04-03-2011, 07:24
Dici niente....

Appunto! Vorrei poter gestire quella 'banalità' sul Norton 360 :rolleyes: ;)

giovanni69
04-03-2011, 07:28
Con il Norton 360 4.0 , usando il tasto destro ho effettuato una scansione di un file compresso contenente altri files.

Il risultato è quello visibile da immagine:

http://img828.imageshack.us/img828/644/scansionerightclick.jpg (http://img828.imageshack.us/i/scansionerightclick.jpg/)

Esiste un modo per attivare una opzione in grado di mostrare il/i file/s infetto/i ed il tipo di infezione? :confused:

giovanni69
10-03-2011, 16:23
UP! :confused:

cico66
23-03-2011, 08:22
c'è qualche versione di NIS o Norton 360 compatibile con firefox 4?

Axios2006
24-03-2011, 15:04
c'è qualche versione di NIS o Norton 360 compatibile con firefox 4?


http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Norton-compatibility-with-IE9-and-FF4/td-p/420020

Quotando da sopra:
"
Our developers continue to fix compatibility issues between our Norton products and the latest browser releases, and we have some updates on the status. We plan to release an update for NIS/NAV 18.5 and Norton 360 v5 in early May that will address the problems found in both Internet Explorer 9 and FireFox 4. We’re still working on this patch, and testing it thoroughly. Thank for all your help in identifying the issues between the products; that has certainly helped us in resolving these compatibility issues.



We will be releasing patches for a few older versions of NIS/NAV and Norton 360, but these patches will take longer to test and release. We recommend that you update to the latest version. As always, updating to the latest version of these products is free with a valid subscription to the product. http://updatecenter.norton.com



Tony Weiss
Norton Forums Global Community Manager
Symantec Corporation

"

giovanni69
25-03-2011, 07:29
Con il Norton 360 4.0 , usando il tasto destro ho effettuato una scansione di un file compresso contenente altri files.

Il risultato è quello visibile da immagine:

http://img828.imageshack.us/img828/644/scansionerightclick.jpg (http://img828.imageshack.us/i/scansionerightclick.jpg/)

Esiste un modo per attivare una opzione in grado di mostrare il/i file/s infetto/i ed il tipo di infezione? :confused:

UP! :confused:

Jaguar64bit
25-03-2011, 13:24
c'è qualche versione di NIS o Norton 360 compatibile con firefox 4?

http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Norton-compatibility-with-IE9-and-FF4/td-p/420020

Quotando da sopra:
"
Our developers continue to fix compatibility issues between our Norton products and the latest browser releases, and we have some updates on the status. We plan to release an update for NIS/NAV 18.5 and Norton 360 v5 in early May that will address the problems found in both Internet Explorer 9 and FireFox 4. We’re still working on this patch, and testing it thoroughly. Thank for all your help in identifying the issues between the products; that has certainly helped us in resolving these compatibility issues.



We will be releasing patches for a few older versions of NIS/NAV and Norton 360, but these patches will take longer to test and release. We recommend that you update to the latest version. As always, updating to the latest version of these products is free with a valid subscription to the product. http://updatecenter.norton.com



Tony Weiss
Norton Forums Global Community Manager
Symantec Corporation

"


certo che ad esempio con firefox 4 che è stato in beta per 7-8 mesi se non di più , alla symantec dovevano darsi una mossa nel rilasciare piena compatibilità con questo browser ( visto anche la larga fetta di mercato che ricopre , soprattutto in Europa) , invece da quel che si legge l'update ci sarà a maggio.

Axios2006
25-03-2011, 15:14
certo che ad esempio con firefox 4 che è stato in beta per 7-8 mesi se non di più , alla symantec dovevano darsi una mossa nel rilasciare piena compatibilità con questo browser ( visto anche la larga fetta di mercato che ricopre , soprattutto in Europa) , invece da quel che si legge l'update ci sarà a maggio.

Credo che questo possa spiegarti come stanno le cose (almeno per il punto di vista di Symantec) http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Norton-s-compatibility-with-Firefox-4-0/td-p/417844/page/8#M153066

"
Several posts in this forum quote posts on the Mozilla support forum, where a statement is made that FF interfaces have been frozen for more than 5 months.


Historically FF maintained frozen interfaces, meaning they should never change, and will remain backwards compatible in newer FF versions. Starting with FF4, this is no longer true, every release can change interfaces, and code must be recompiled with every new release. See the section on Binary Interfaces.

With every FF release, Beta, RC, and RTM, we integrate the new SDK, re-compile against it, fix static breaking changes, re-start full regression testing , and fix any dynamically discovered bugs.


As late as Beta 9, released on 14 January 2011, interfaces were changed that broke our code.

As an example, see “Bug 609440 - make JSString::chars / JS_GetStringChars fallible”.

To reiterate what Abhay wrote in an earlier post; quality is extremely important to us, and we do our best to support new browsers, but we must fully retest all functionality with the RTM version of the browser.

In the case of IE9, Microsoft made the RTM version of the browser available to us and other ISV’s for testing in advance of its public release, in the case of FF4, we received the RTM build the same time everybody else did.



Regards

Pieter"

giovanni69
26-03-2011, 07:44
Il fatto che Symantec abbia avuto a disposizione una beta per mesi non significa che abbia interesse a svilupparci sopra senza un parco macchine su cui avere dei feedback gratis, in ambienti diversificati ed in buon numero (in sostanza far fare i beta tester a noi....)

La stessa cosa sta accadendo con Windows 7 Service Pack 1 disponibile secondo http://technet.microsoft.com/en-us/library/ff817622%28WS.10%29.aspx dal luglio 2010.

Vedete da qualche parte la compatibilità per il Norton 360?

Risposta NO: se contattate Symantec viene risposto che è compatibile, che non ci sono problemi, ecc ma loro da nessuna parte, almeno ad oggi, dichiarano la certificazione con il SP1.

Nota bene: per XP si parla di SP2 ..ecc e successiva, quindi comprendendo il SP3, mentre per Windows 7 non si specifica nulla.

Furbetti a farci fare i beta tester, eh?! ;)

CronoX
26-03-2011, 17:46
molte volte ho letto che il sp1 di seven è solo un insieme di aggiornamenti...

giovanni69
31-03-2011, 19:41
molte volte ho letto che il sp1 di seven è solo un insieme di aggiornamenti...

...si, vero, in teoria ma poi in pratica vai anche a vedere i crash ed i problemi specifici creati con Sp1. Dopotutto se fosse cosi' semplice perchè non certificare Sp1 chiaramente? Sono furbi a farci andare avanti ed usare i ns feedback per debugging.

Axios2006
09-04-2011, 19:09
Nis 2011 e N360 v5 compatibili con Firefox 4!

NIS 2011
http://us.norton.com/support/kb/web_view.jsp?wv_type=public_web&docurl=20100720112959EN

N360 v5
http://us.norton.com/support/kb/web_view.jsp?wv_type=public_web&docurl=20100720113635EN

Jaguar64bit
10-04-2011, 13:38
Ottimo , hanno rilasciato i fix prima del previsto.

cico66
10-04-2011, 22:06
uscirà anche in italiano il fix?

giovanni69
11-04-2011, 11:16
uscirà anche in italiano il fix?

... Symantec si preoccupa della compatibilità per Firefox 4 ma non si cura di certificare il SP1 di Win7 nel frattempo.:eek:

CronoX
11-04-2011, 18:31
ma voi usate quelle estensioni?

Axios2006
11-04-2011, 18:40
uscirà anche in italiano il fix?

Sulla community di Norton non vi è traccia. Comunque rimane ferma la data di Maggio per il rilascio di una nuova versione di entrambe le suite NIS e N360.

giovanni69
12-04-2011, 18:00
Sulla community di Norton non vi è traccia. Comunque rimane ferma la data di Maggio per il rilascio di una nuova versione di entrambe le suite NIS e N360.

nuove versioni vuol dire che la N360 5 diventerà già 'vecchia'?

Axios2006
12-04-2011, 19:20
nuove versioni vuol dire che la N360 5 diventerà già 'vecchia'?

No. Intendevo N360 5.1.qualcosa (tipo)

ES: NIS per ora è alla 18.5, magari diverrà 18.7

giovanni69
12-04-2011, 19:44
ok chiaro! grazie.

Axios2006
15-04-2011, 10:29
NIS 2012 e NAV 2012 in BETA.

http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Norton-Internet-Security-2012-Norton-AntiVirus-2012-Public-Beta/td-p/433090

giovanni69
22-04-2011, 23:40
NIS 2012 e NAV 2012 in BETA.

http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Norton-Internet-Security-2012-Norton-AntiVirus-2012-Public-Beta/td-p/433090

Ahahahah!... chiedono di fare il testing su una beta 2012 quando ancora non si degnano di certificare un SP1 di Windows 7 per le versioni di NIS / NAV già commercializzate.

Chill-Out
23-04-2011, 08:48
Ahahahah!... chiedono di fare il testing su una beta 2012 quando ancora non si degnano di certificare un SP1 di Windows 7 per le versioni di NIS / NAV già commercializzate.

Ti sei premurato di verificare cosa certificano gli altri AV Vendor?

giovanni69
25-04-2011, 10:27
Ti sei premurato di verificare cosa certificano gli altri AV Vendor?

Vorresti dire che dato che anche altri AV vendor non certificano per Win 7 SP1, allora Symantec è immune da critiche in tal senso in questo thread di NIS?

Axios2006
25-04-2011, 11:12
Ad intuito ed esperienza, penso che se si installa NIS su un win 7 sp1 con installazione pulita non ci dovrebbero essere particolari problemi o già si saprebbe in giro.

Se poi si installa SP1 su un pc con programmi già installati, può potenzialmente succedere di tutto.

Non è così semplice testare un programma in uno scenario così vasto. Certificare un programma per SP1 è una netta presa di posizione e conseguentemente di responsabilità nei confronti di clienti paganti.

Personalmente, installerò SP1 solo quando mi ricapiterà di formattare dato che non rilevo particolari urgenze a farlo.

Pur nondimeno, comprendo benissimo che chi è in procinto di installare SP1 immediatamente si ponga il problema se NIS o altri programmi ci gireranno bene.

Dalla community di Norton si vocifera già di una patch a Maggio, ma ancora nulla è trapelato se prevede il supporto ad SP1.

Molto probabilmente NIS 2012 l'avrà.

Vercingetorige79
25-04-2011, 11:19
Ragazzi io l'ho disinstallato perchè scaduta la promozione, ho messo su Avira e guardate un pò alla prima scansione NIS cosa mi ha regalato:

Non so se è solo un caso, però bhoooo
http://img535.imageshack.us/img535/4267/catturarm.jpg

Axios2006
25-04-2011, 11:31
Ragazzi io l'ho disinstallato perchè scaduta la promozione, ho messo su Avira e guardate un pò alla prima scansione NIS cosa mi ha regalato:

Non so se è solo un caso, però bhoooo
http://img535.imageshack.us/img535/4267/catturarm.jpg

La minaccia era in un file zippato. Molto probabilmente NIS Sonar l'avrebbe rilevata all'esecuzione.

Ma che file è, una trial di Adobe?

Se è una trial di Adobe ed è stata presa dal sito ufficiale, è Avira che è troppo sospettoso.

Pur nondimeno se il singolo file è piccolo (meno di 10 mb) puoi uploadarlo su virustotal e vedere i responsi di 42 antivirus.

Chill-Out
25-04-2011, 14:37
Vorresti dire che dato che anche altri AV vendor non certificano per Win 7 SP1,

Io mi sarei posto le seguenti domande:

1) Perchè gli AV Vendor non dichiarano nulla a tal proposito?

2) In che cosa consiste la certificazione?


allora Symantec è immune da critiche in tal senso in questo thread di NIS?

Nessuno è "immune" alle critiche costruttive, mentre tutti sono "immuni" alle polemiche inutili, pertanto se di polemica non si tratta sarebbe opportuno porsi le domande di cui sopra.

Chill-Out
25-04-2011, 14:41
Ragazzi io l'ho disinstallato perchè scaduta la promozione, ho messo su Avira e guardate un pò alla prima scansione NIS cosa mi ha regalato:

Non so se è solo un caso, però bhoooo
http://img535.imageshack.us/img535/4267/catturarm.jpg

Falso Postivo trattasi della Trial di Adobe Illustrator CS5

giovanni69
25-04-2011, 15:06
Io mi sarei posto le seguenti domande:

1) Perchè gli AV Vendor non dichiarano nulla a tal proposito?

2) In che cosa consiste la certificazione?




Nessuno è "immune" alle critiche costruttive, mentre tutti sono "immuni" alle polemiche inutili, pertanto se di polemica non si tratta sarebbe opportuno porsi le domande di cui sopra.

Le domande di cui sopra portano alla seguente contatazione certamente non oziosa e per niente polemica:

1) Nessuno degli AV Vendor prende sul serio le eventuali incompatibilità del Service Pack 1 di Windows 7.

2) Ne potrebbe derivare il fatto che tale SP1 sia dopotutto neutro nei confronti del sistema operativo, cosa che cosi' non è dati i problemi riscontrati dopo l'installazione dello stesso da certi utenti.

3) Tuttavia se i problemi citati al punto 2 fossero meramente delle casualità trascurabili, non si capisce allora come mai tali AV Vendor abbiamo cosi' tanta difficoltà ad ammettere con 'sicurezza' la compatibilità con Win 7 SP1.

4) Dal punto di vista di un Amministratore di sistemi, il fatto che un software di larga diffusione non venga considerato compatibile dopo piu' di un anno dal rilascio dalla beta del SP1 di un OS e diverse settimane dal rilascio ufficiale, beh fa un po' pensare....

5)...cosa fa pensare? come spesso avviene si attende che migliaia/milioni di PC abbia installato il SP1 per effettuare su di essi una sorta di beta testing globale, riscontrando di volta in volta i feedback, crash, i suggerimenti, etc riportati dagli utenti che hanno considerato la compatibilità con il SP1 scontata (o a cui è stato detto o fatto intendere che Win7 = Win7 + SP1) e che come 'early adopters' pensano magari di essere dei power users mentre - nel bene o nel male - sono stati degli ignari beta testers.

6) A questo punto quando statisticamente si evince che in buona sostanza si puo' dire "ehi, abbiamo risolto gran parte dei problemi", allora se ne esce con una bella dichiarazione di marketing che aggiornando alla versione 5.xxx si ottiene la compatibilità definitiva. Anzi, non te ne sei nemmeno accorto: l'update è stato mandato mediante ultimo aggiornamento automatico; eh già, perchè noi si che siamo all'avanguardia nel tech support & software development ;)

Chill-Out
25-04-2011, 15:14
4) Dal punto di vista di un Amministratore di sistemi, il fatto che un software di larga diffusione non venga considerato compatibile dopo piu' di un anno dal rilascio dalla beta del SP1 di un OS e diverse settimane dal rilascio ufficiale, beh fa un po' pensare....

5)...cosa fa pensare? come spesso avviene si attende che migliaia/milioni di PC abbia installato il SP1 per effettuare su di essi una sorta di beta testing globale, riscontrando di volta in volta i feedback, crash, i suggerimenti, etc riportati dagli utenti che hanno considerato la compatibilità con il SP1 scontata (o a cui è stato detto o fatto intendere che Win7 = Win7 + SP1) e che come 'early adopters' pensano magari di essere dei power users mentre - nel bene o nel male - sono stati degli ignari beta testers.


Ma ti sembra possibile riprodurre in laboratorio tutti gli eventuali problemi che si possono verificare? :)

Magari qui trovi le risposte alle tue perplessità

http://www.microsoft.com/windows/antivirus-partners/windows-7.aspx

giovanni69
25-04-2011, 15:38
Ma ti sembra possibile riprodurre in laboratorio tutti gli eventuali problemi che si possono verificare? :)

Magari qui trovi le risposte alle tue perplessità

http://www.microsoft.com/windows/antivirus-partners/windows-7.aspx

Eh, no -- li' non ci sono risposte alle perplessità.
Il punto non è quello di ridurre al fatto che il lab di un AV Vendor non puo' simulare tutte le milioni di combinazioni; qui si tratta di vendere in continuazione la compatibilità con un SP1 che non esiste (ho fior di chat con Symantec in cui si afferma la compatibilità del NIS con 'Windows 7 SP1' e soltanto dopo una lunga conversazione con un tech support level 2 si ammette che NON esiste, ovvero NON è cosi'!); avere il parco clienti che testa per te facendo finta che basti affermare la compatibilità con 'Windows 7' come se fosse equivalente al 'Windows 7 SP1 cosi' come espressa anche nel tuo link e nel frattempo - cosa piu' importante - non diminuire le vendite (tanto ci sono i disclaimer nelle licenze dei software che scaricano ogni genere di responsabilità derivanti da danni...) ;) :D

Questa non è polemica ma discussione di alcune logiche che possono non essere cosi' evidenti circa il business del software.

Chill-Out
25-04-2011, 15:45
Eh, no -- li' non ci sono risposte alle perplessità.
Il punto non è quello di ridurre al fatto che il lab di un AV Vendor non puo' simulare tutte le milioni di combinazioni; qui si tratta di vendere in continuazione la compatibilità con un SP1 che non esiste (ho fior di chat con Symantec in cui si afferma la compatibilità del NIS con 'Windows 7 SP1' e soltanto dopo una lunga conversazione con un tech support level 2 si ammette che NON esiste, ovvero NON è cosi'!); avere il parco clienti che testa per te facendo finta che basti affermare la compatibilità con 'Windows 7' come se fosse equivalente al 'Windows 7 SP1 cosi' come espressa anche nel tuo link e nel frattempo - cosa piu' importante - non diminuire le vendite (tanto ci sono i disclaimer nelle licenze dei software che scaricano ogni genere di responsabilità derivanti da danni...) ;) :D

No no, le risposte ci sono basta leggere :D

giovanni69
25-04-2011, 15:50
No no, le risposte ci sono basta leggere :D

Rispondere con un sorrisino, saltare alcuni dei miei punti ed affermare che 'basta leggere' la pagina di quel link di certo non è argomentare di aver compreso e nè tantomento discreditato quanto ho affermato.

Chill-Out
25-04-2011, 16:01
Rispondere con un sorrisino, saltare alcuni dei miei punti ed affermare che 'basta leggere' la pagina di quel link di certo non è argomentare di aver compreso e nè tantomento discreditato quanto ho affermato.

Stessa faccina che hai usato tu nel precedente messaggio, suvvia. Inoltre come detto in precedenza le critiche costruttive non sono un problema le polemiche inutile e sterili si, ti ho dato alcuni spunti di riflessione che hai ignorato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35012935&postcount=918

per continuare a polemizzare sui prodotti di casa Symantec, cosa che va avanti da tempo, pertanto il discorso si esaurisce qui.

SAT64
27-04-2011, 09:39
Per i Netbook mi pare esserci un Norton antivirus dedicato.

Qualcuno sa se posso scaricarlo online dal sito Norton e attivarlo con una chiave del NIS 2011 (dispongo del pacchetto con tre licenze)?

Eventualmente si può utilizzare direttamente il NIS 2011.

CronoX
27-04-2011, 12:35
Per i Netbook mi pare esserci un Norton antivirus dedicato.

Qualcuno sa se posso scaricarlo online dal sito Norton e attivarlo con una chiave del NIS 2011 (dispongo del pacchetto con tre licenze)?

Eventualmente si può utilizzare direttamente il NIS 2011.

sul netbook della mia ragazza c'è nis 2011 e va bene

Axios2006
27-04-2011, 14:32
Per i Netbook mi pare esserci un Norton antivirus dedicato.

Qualcuno sa se posso scaricarlo online dal sito Norton e attivarlo con una chiave del NIS 2011 (dispongo del pacchetto con tre licenze)?

Eventualmente si può utilizzare direttamente il NIS 2011.

NIS 2011 Netbook Edition https://webdl.symantec.com/?SASSERVER=lcdls.symantec.com&LNG=ITA&BINARYTYPE=10&USEDM=1&TRANSID=%2F629236610%2FBKJIXM03L7LRXBN8A2Z3F2R0X51UCtCGl632%2FGPLN8ANS%3Flatest%3Dtrue%26LNG%3DITA%26overrideParameters%3D%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E

SAT64
27-04-2011, 14:43
Grazie mille a tutti e due.
Ho perso un anno di licenza per un netbook.
Non lo utilizzo io e non potendo accederci non ho eseguito ulteriori tentativi.

Avevo collegato al netbook un lettore cdrom portatile, ho inserito il disco originale del NIS2010 e ho iniziato l'installazione, ad un certo punto si bloccava e non mi terminava la procedura, non rammento il messaggio di errore.

Non mi è venuto in mente d'installarlo online.

Questa volta dovrei farcela.

Axios2006
27-04-2011, 14:50
Grazie mille a tutti e due.
Ho perso un anno di licenza per un netbook.
Non lo utilizzo io e non potendo accederci non ho eseguito ulteriori tentativi.

Avevo collegato al netbook un lettore cdrom portatile, ho inserito il disco originale del NIS2010 e ho iniziato l'installazione, ad un certo punto si bloccava e non mi terminava la procedura, non rammento il messaggio di errore.

Non mi è venuto in mente d'installarlo online.

Questa volta dovrei farcela.

NIS oramai conviene scaricarlo dal sito ufficiale: quello per desktop "pesa" 108mb... ed in più hai anche il vantaggio di avere le firme aggiornate a max 3 gg. fa con conseguente risparmio di tempo sul primo LiveUpdate. Ed inoltre hai la versioni intermedie uscite nel frattempo.

Io è da 3 anni che rinnovo l'abbonamento online e scarico il file dal http://updatecenter.norton.com/

theboy
28-04-2011, 18:29
come siamo messi con l'ultima versione di NIS?

attualmente abbiamo ancora la 17.8.0.5 perchè al tempo si diceva che la v18 aveva un problema (del sonar mi pare) nelle navigazioni web.

ora come siamo messi?

enigmista63
29-04-2011, 19:55
:D Ciao a tutti,ho scaricato la versione di prova di NIS,volevo sapere se va bene lasciare le impostazioni di default oppure sono necessarie impostazioni personalizzate?Grazie

SAT64
30-04-2011, 13:51
Io l'ho sempre lasciato a default, troppe opzioni disponibili senza senso per il sottoscritto.
Se qualcuno ne mastica un pò di più e gli và di condividere qualche miglioria nei settaggi farebbe cosa gradita a molti.

Penso che dipenda anche da quali programmi si utilizzano.

enigmista63
30-04-2011, 16:19
:D Ciao grazie per l'info ,ma ho dovuto disinstallare norton,purtroppo ha avuto vita breve in 2 ore e' sparita 2 volte l'icona nella tray,e richiamando il programma mi dava errore di norton,il supporo assistenza mi ha consigliiato il riavvio del pc,ma la cosa si e' ripetuta,a quel punto m hanno detto di reinstallare norton,ma il problema si e' ripresentato,stessa cosa con il norton 360,quindi il bug non mi convince e sono ritornato a kaspersky.

Axios2006
03-05-2011, 14:54
NIS 18.6.0.29

18.6 contains many changes and fixes from the previous version. Some of these changes include:

- Added Firefox 4 Support
- Added New TidSrv detection & notification
- Improved Activation Process
- Corrected an issue where your product may report a loss of subscription days after upgrading from a previous version.
- Added performance improvements for IE 9 plugins.
- Fixed compatibility issues with 3rd party software such as Coral Paint Shop Pro & Max SEA.



Dal 2 maggio in Inglese, prossimamente per le altre lingue.

simone1993
06-05-2011, 15:08
scusate... mi era già capitato in passato che norton, installandosi alla carlona, e non una volta sola, mi avesse mandato all'aria l'intero sistema operativo... e questo non solo a me...

esiste ancora questo rischio o le cose sono migliorate? come stiamo, poi, a pesantezza sulla macchina?

enigmista63
06-05-2011, 15:21
Ciao io ho disinstallato KASPERKY INTERNET SICURITY e sto provando da circa uan settimana NIS 2011,sinceramente devo ammettere che la synantec questa volta ha fatto un ottimo prodotto anche in termini di leggerezza,io da una settimana sono soddisfatto vedremo gli eventi.

Axios2006
06-05-2011, 19:13
scusate... mi era già capitato in passato che norton, installandosi alla carlona, e non una volta sola, mi avesse mandato all'aria l'intero sistema operativo... e questo non solo a me...

esiste ancora questo rischio o le cose sono migliorate? come stiamo, poi, a pesantezza sulla macchina?

La versione 2011 è alquanto leggera: 2 soli processi che in idle occupano 12-18 mb di ram l'uno e max 200 mb quando scansiona.

Nis 2011 gode di ottima fama. Io lo integro con Norton Online Family, Norton DNS e Norton Power Erase.

Di installazioni che demoliscono il pc sono casi rarissimi. Qualche problema su W Xp SP3. Se hai Vista o 7 e minimo 2gb di ram no problem.

klou
07-05-2011, 19:51
Ciao io ho disinstallato KASPERKY INTERNET SICURITY e sto provando da circa uan settimana NIS 2011,sinceramente devo ammettere che la synantec questa volta ha fatto un ottimo prodotto anche in termini di leggerezza,io da una settimana sono soddisfatto vedremo gli eventi.anche io, sto provando il 360v5
ma NIS è equivalente a norton 360v5 ?
come rilevamente virus e legerezza intendo

Grazie

theboy
07-05-2011, 20:15
anche io, sto provando il 360v5
ma NIS è equivalente a norton 360v5 ?
come rilevamente virus e legerezza intendo

Grazie

come rilevazione virus sono uguali, la 360 ha solo altre cose tipo backup e ripristino del pc (meglio acronis), ottimizzazione del pc e altre paio di cose.

come leggerezza ovviamente NIS è migliore, non so quanta differenza ma indubbiamente più leggero

Vercingetorige79
07-05-2011, 20:16
anche io, sto provando il 360v5
ma NIS è equivalente a norton 360v5 ?
come rilevamente virus e legerezza intendo

Grazie

Nell'AV e nel firewall sono identici, poi il 360 ha alcuni applicativi in più che vanno a occupare qualche risorsa in più.... Se non ti servono i softwares di backup eraser e simili, scarica il Nis e vai più che tranquillo..... è ancora attiva una promozione trial di 90gg ;)

klou
08-05-2011, 10:52
Nell'AV e nel firewall sono identici, poi il 360 ha alcuni applicativi in più che vanno a occupare qualche risorsa in più.... Se non ti servono i softwares di backup eraser e simili, scarica il Nis e vai più che tranquillo..... è ancora attiva una promozione trial di 90gg ;)

ok, quando mi scade il periodo trial del 360 passo a NIS :D
sapete per caso come cambiare l'impostazione per decidere cosa fare quando trova un virus? (spesso falsi virus) senza che li cancelli e li metta in quarantena automaticamente e lasci decidere a me cosa fare

enigmista63
08-05-2011, 21:04
Ciao dove si trova la promozione trial di 90 giorni?

arnyreny
08-05-2011, 21:12
Ciao dove si trova la promozione trial di 90 giorni?

http://buy-static.norton.com/prod/html/partner/msft_IT.html?VENDORID=MICROSOFT

enigmista63
08-05-2011, 21:18
Ciao grazie,ma pensavo alla versione internet security,ho installato quella come versione di prova.

arnyreny
08-05-2011, 21:28
Ciao grazie,ma pensavo alla versione internet security,ho installato quella come versione di prova.

la 360 include internet security,....solo queste sono in promo

arnyreny
09-05-2011, 18:55
Ciao grazie,ma pensavo alla versione internet security,ho installato quella come versione di prova.

questo dovrebbe essere internet security 90 giorni
http://www.hwfiles.it/download/scarica/4307/23/

enigmista63
09-05-2011, 23:49
Grazie provo a scaricarlo.

theboy
10-05-2011, 15:29
questo dovrebbe essere internet security 90 giorni
http://www.hwfiles.it/download/scarica/4307/23/Grazie provo a scaricarlo.
interessante, dopo che hai installato facci sapere se dura 90gg (e se è in italiano)

ho giusto un paio di postazioni con NIS e la licenza che scade tra 2 settimane e.. 90gg extra fanno bene :rolleyes:

CronoX
10-05-2011, 19:25
interessante, dopo che hai installato facci sapere se dura 90gg (e se è in italiano)

ho giusto un paio di postazioni con NIS e la licenza che scade tra 2 settimane e.. 90gg extra fanno bene :rolleyes:

certo che è ita e dura 90gg

enigmista63
13-05-2011, 01:21
:D Cia si e' in italiano,ma purtroppo il NIS mi crea problemi funziona regolarmente per 24 ore,poi scompare l'icona sulla tray e bisogna riavviare il pc,sta cosa non mi piace,anche con il 360.

djzero83
13-05-2011, 10:50
Ragazzi, qualcuno mi sa dire perchè durante la scansione rapida di norton mi esce alla fine "operazione non riuscita" e nella schermata principale c'è sempre la scritta "correggi"?Nella cronologia c'è una voce col pallino arancione "Accesso non autorizzato(Invia messaggio di terminazione alla finestra)". Vado nello specifico e questo è quanto:

Attore: C:\WINDOWS\EXPLORER.EXE
PID attore: 1476
Destinazione: D:\Programmi\Norton Internet Security\Engine\18.6.0.29\ccsvchst.exe
PID di destinazione: 2308
Azione: Invia messaggio di terminazione alla finestra
Reazione: Accesso non autorizzato bloccato

Ho provato sia ad escludere il file dalla scansione e sia a dargli il consenso nel firewall.Quale può essere il problema?Grazie mille.

theboy
13-05-2011, 16:56
:D Cia si e' in italiano,ma purtroppo il NIS mi crea problemi funziona regolarmente per 24 ore,poi scompare l'icona sulla tray e bisogna riavviare il pc,sta cosa non mi piace,anche con il 360.

'scolta, prova a fare una scansione completa col emsisoft emergency kit.
poi una passata anche con superantispyware e malwarebytes.

enigmista63
14-05-2011, 00:24
:D Ciao non servono tutte quelle scansioni il NORTON E' STATO INSTALLATO A PC PULITO DOPO FORMATTAZIONE.

enigmista63
22-05-2011, 16:41
:D Ciao e buona domenica,vorrei sapere se qualcuno che utilizza NIS 2011 riscontra il problema della sparizione del'icona di NIS nella barra delle applicazioni(vicino all'orologio),se richiamo il programma mi avvisa di un errore interno del programma ed e' necessario riavviare il pc,in 10 giorni di utilizzo e' gia' capitato 2 volte,solo a me ?
Poiche' sono perplesso,ho provato a vedere se quando manca l'icona ,la protezione e' presente,in effetti malgrado abbia provato a scaricare 3 virus e malgrado non sia apparso nessun avviso il software reagisce lo stesso rilevando e bloccando il pericolo anche senza avvisi visivi,ma penso di informare il supporto potrebbe trattarsi di un bug.

http://img219.imageshack.us/img219/1441/20110522174258.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/219/20110522174258.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Axios2006
22-05-2011, 19:38
:D Ciao e buona domenica,vorrei sapere se qualcuno che utilizza NIS 2011 riscontra il problema della sparizione del'icona di NIS nella barra delle applicazioni(vicino all'orologio),se richiamo il programma mi avvisa di un errore interno del programma ed e' necessario riavviare il pc,in 10 giorni di utilizzo e' gia' capitato 2 volte,solo a me ?
Poiche' sono perplesso,ho provato a vedere se quando manca l'icona ,la protezione e' presente,in effetti malgrado abbia provato a scaricare 3 virus e malgrado non sia apparso nessun avviso il software reagisce lo stesso rilevando e bloccando il pericolo anche senza avvisi visivi,ma penso di informare il supporto potrebbe trattarsi di un bug.

http://img219.imageshack.us/img219/1441/20110522174258.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/219/20110522174258.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il problema è successo a diversi utenti almeno a quanto postato sulla Norton Community http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/bd-p/nis_feedback.

Prova a postare lì indicando s.o., versione NIS, se te lo faceva pure con la 18.5 o solo con la 18.6....

theboy
30-05-2011, 18:25
certo che è ita e dura 90gg

installato oggi e la trial è in italiano però dura 60 giorni non 90
fa lo stesso, volevo solo render noto ;)

marcofazz
02-06-2011, 01:11
Salve a tutti,
ho il notebook in firma con Norton Internet Security 2009 installato originale e aggiornato.

E' da un pò di tempo che ogni qualvolta collego il notebook alla rete elettrica, il computer si impalla con l'utilizzo del procio al 100% e le ventole al massimo (la temp del procio arriva sino a 80°).
Smanettando ho visto che il processo che tiene impegnato il processore così tanto è ccSvcHst.exe e cercando in rete ho visto che si tratta di un processo del Norton. Il file è nella sua cartella originale, quindi non dovrebbe essere infetto (come ho invece letto su alcuni forum in rete), ma questa cosa è molto fastidiosa. Dura alcuni minuti dal collegamento alla rete e poi smette all'improvviso e tutto torna normale.
Non capita invece con notebook collegato alla batteria semplicemente.

Non so se è una coincidenza, ma il problema ha iniziato a verificarsi se non sbaglio nel momento in cui ho rinnovato l'abbonamento per quest'anno.

Cosa posso fare? Grazie a tutti.

arnyreny
02-06-2011, 01:55
Salve a tutti,
ho il notebook in firma con Norton Internet Security 2009 installato originale e aggiornato.

E' da un pò di tempo che ogni qualvolta collego il notebook alla rete elettrica, il computer si impalla con l'utilizzo del procio al 100% e le ventole al massimo (la temp del procio arriva sino a 80°).
Smanettando ho visto che il processo che tiene impegnato il processore così tanto è ccSvcHst.exe e cercando in rete ho visto che si tratta di un processo del Norton. Il file è nella sua cartella originale, quindi non dovrebbe essere infetto (come ho invece letto su alcuni forum in rete), ma questa cosa è molto fastidiosa. Dura alcuni minuti dal collegamento alla rete e poi smette all'improvviso e tutto torna normale.
Non capita invece con notebook collegato alla batteria semplicemente.

Non so se è una coincidenza, ma il problema ha iniziato a verificarsi se non sbaglio nel momento in cui ho rinnovato l'abbonamento per quest'anno.

Cosa posso fare? Grazie a tutti.
il 2009 e' obsoleto ...se non sbaglio puoi fare l'aggiornamento al 2011 con pochi passaggi
https://webdl.symantec.com/?SASSERVER=lcdls.symantec.com&LNG=ITA&BINARYTYPE=10&USEDM=1&TRANSID=%2F629236610%2FBA%2BWgZ287ZJH4YT0SAGAZ1H8FZL8CRIgsr9v%2F5xGV95QH%3Flatest%3Dtrue%26LNG%3DITA%26overrideParameters%3D%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E

Axios2006
02-06-2011, 19:42
il 2009 e' obsoleto ...se non sbaglio puoi fare l'aggiornamento al 2011 con pochi passaggi
https://webdl.symantec.com/?SASSERVER=lcdls.symantec.com&LNG=ITA&BINARYTYPE=10&USEDM=1&TRANSID=%2F629236610%2FBA%2BWgZ287ZJH4YT0SAGAZ1H8FZL8CRIgsr9v%2F5xGV95QH%3Flatest%3Dtrue%26LNG%3DITA%26overrideParameters%3D%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E%252F%2526%257E

Quoto.

Alexgn
18-07-2011, 09:05
Ho un portatile con abbonamento a Norton Internet Security 2010 che scade tra 100 giorni.
Mio padre ha appena acquistato un portatile e non ha ancora l'antivirus.

Ho trovato in offerta "Norton 360 v.5 Gold Edition - 1 anno, 3 PC" che dovrebbe comprendere anche tutte le funzioni di Internet Security più altre funzionalità.

1. Se alla scadenza del mio abbonamento per rinnovarlo utilizzassi il codice del Norton 360 andrebbe bene? Quello che mi interessa veramente è solo avere Internet Security, le altre funzioni in più di backup eccetera non mi servono.
2. Se intanto metto il 360 sul computer di mio padre poi sul mio ce lo posso mettere tra 100 giorni? O va attivato su tutti i computer nello stesso giorno?
3. Il conto alla rovescia di 365 giorni inizia alla prima installazione in assoluto o è legata ad ogni PC? Cioè se su un PC lo installo 65 giorni dopo averlo già installato su un altro allora il conto alla rovescia alla scadenza parte comunque da 365 o stavolta parte da 300 giorni rimanenti?
4. Se un domani volessi fare un "downgrade" cioè dal 360 volessi tornare al semplice Internet Security ci sono problemi? Dovrei disinstallare tutto oppure basterebbe inserire il codice di attivazione valido solo per Internet Security e mi funzionerebbe solo quello ed il resto rimarrebbe disattivato senza creare problemi?

Dani88
18-07-2011, 09:14
Ho un portatile con abbonamento a Norton Internet Security 2010 che scade tra 100 giorni.
Mio padre ha appena acquistato un portatile e non ha ancora l'antivirus.

Ho trovato in offerta "Norton 360 v.5 Gold Edition - 1 anno, 3 PC" che dovrebbe comprendere anche tutte le funzioni di Internet Security più altre funzionalità.

1. Se alla scadenza del mio abbonamento per rinnovarlo utilizzassi il codice del Norton 360 andrebbe bene? Quello che mi interessa veramente è solo avere Internet Security, le altre funzioni in più di backup eccetera non mi servono.

Non credo che i codici di prodotto diversi funzionino...ma aspetta qualcuno che ne sappia di più

2. Se intanto metto il 360 sul computer di mio padre poi sul mio ce lo posso mettere tra 100 giorni? O va attivato su tutti i computer nello stesso giorno?
3. Il conto alla rovescia di 365 giorni inizia alla prima installazione in assoluto o è legata ad ogni PC? Cioè se su un PC lo installo 65 giorni dopo averlo già installato su un altro allora il conto alla rovescia alla scadenza parte comunque da 365 o stavolta parte da 300 giorni rimanenti?

La durata di 365gg dell'abbonamento inizia quando si fa l'attivazione sul primo pc. Se io installo il software gg e faccio l'attivazione, se tra 10gg lo installo su un altro pc li avrò 355gg di abbonamento, non 365...
La durata è unica...o almeno, io usandolo su 3pc ho notato questo.

4. Se un domani volessi fare un "downgrade" cioè dal 360 volessi tornare al semplice Internet Security ci sono problemi? Dovrei disinstallare tutto oppure basterebbe inserire il codice di attivazione valido solo per Internet Security e mi funzionerebbe solo quello ed il resto rimarrebbe disattivato senza creare problemi?
Non ne ho idea...se cambi software immagino che per rimettere internet security devi reinstallare tutto.

Hai provato a vedere se installando NIS 2011 sull'altro tuo pc e inserendo il tuo key funziona? Dovrebbe valere per almeno 2 pc se non erro...

Alexgn
18-07-2011, 09:43
Grazie per le risposte!!

Hai provato a vedere se installando NIS 2011 sull'altro tuo pc e inserendo il tuo key funziona? Dovrebbe valere per almeno 2 pc se non erro...
No, non ho provato perché il mio NIS 2010 mi pare proprio che valga per un solo PC (era in regalo col mio portatile).
Adesso la scatola non ce l'ho più, ho tenuto solo il CD di installazione ed il manuale.
Il manuale non specifica niente, credo sia unico per tutti i prodotti della Symantech mentre vedo che sulla bustina che contiene il CD c'è scritto il codice e sotto "NORTON INTERNET SECURITY 2010 1 USER IT".
Non vorrei installarlo sul nuovo PC per niente.. da dove potrei vedere su quanti altri PC posso usare il codice in mio possesso?


EDIT Ho effettuato l'accesso su https://account.norton.com/amsweb/myAccountsHome.do ed infatti mi dice "Protezione per: 1 PC, installazioni disponibili: Nessuna". :(
Niente da fare ma grazie lo stesso dell'idea.

boban10
28-07-2011, 13:14
Salve a tutti, ho una domanda:
Norton Antivirus 2011 è un "buon anrtivirus"??











PS: Kaspersky e Nod32 internet security mi hanno la sciato "a piedi" perche entrambi non mi hanno rilevato un virus che mi ha "rovinato" il comp... (dopo
ho risolto pero creando una rete locale LAN con FIREWALL sul router...)Quindi ho pensato di acquistare NORTON ANTIVIRUS (non INTERNET SECURITY), perche diversamente dalle versioni precedenti, risulta essere "dai vari forum", un buon antivirus. (3 o 4 nella classifica di HARDWARE UPGRADE)
Grazie in anticipo per le risposte

enigmista63
28-07-2011, 16:45
:D :D Ciao l'acquisto della licenza e' per 3 pc, la scadenza e' per tutte e 3 nello stesso periodo,quando scadra' la tua ci sara' disponibile la versione intenet security 2012 ,che sto testando da un mese in versione beta,e sembra promettere bene,ricorda che hai sempre la possibilita' di installare la versione di prova se tutto funziona bene puoi fare l'acquisto,la versione 360 ha alcune funzioni aggiuntive non tanto dal punto di vista sicurezza,ma per ottimizzazione del pc backup ecc.... funzioni che io non utilizzo e quindo opto per la INTERNET SECURITY.La licenca del 360 NON va bene per gli altri prodotti,comunque ti consiglio l'INTERNET SECURITY.
In questo momento il prodotto norton delle versioni 2011 e' sicuramente affidabile,da non trascurare la leggerezza e la velocita' del pc che rimane intatta.
Ancora piu' performante la versione 2012 attualmente beta ed in inglese.

boban10
29-07-2011, 08:17
Ti ringrazio per la risposta che mi hai dato.
Grazie. Ciao

luka9
03-08-2011, 20:34
Ciao a tutti, ho un problema con norton internet security 2011: l'ho installato e funzionava,il giorno dopo riaccendendo il pc era come se non fosse installato( i collegamenti non funzionavano e non ho i permessi per entrare nella cartella anche se sono solo io l'amministratore). Con il supporto della symantec me l'hanno "messo apposto" loro disinstallandolo e rimettendolo.Questo ieri, oggi di nuovo non funziona, quando si apre il desktop compare subito l'errore ccSvcHst.exe ha smesso di funzionare e l'antivirus non parte e nemmeno c'è l'iconcina in basso a dx. se provo ad aprire dal collegamento mi da l'errore uistub.exe che dice che la destinazione è stata spostata (ma io non ho spostato niente). So che ci sono antivirus migliori ma siccome c'ho speso soldi e mi romperebbe averli persi vorrei sapere se qualcuno puo aiutarmi a risolvere questo problema

enigmista63
04-08-2011, 00:46
:D Ciao quale versione hai di norton 2011?

Axios2006
04-08-2011, 19:56
Ciao a tutti, ho un problema con norton internet security 2011: l'ho installato e funzionava,il giorno dopo riaccendendo il pc era come se non fosse installato( i collegamenti non funzionavano e non ho i permessi per entrare nella cartella anche se sono solo io l'amministratore). Con il supporto della symantec me l'hanno "messo apposto" loro disinstallandolo e rimettendolo.Questo ieri, oggi di nuovo non funziona, quando si apre il desktop compare subito l'errore ccSvcHst.exe ha smesso di funzionare e l'antivirus non parte e nemmeno c'è l'iconcina in basso a dx. se provo ad aprire dal collegamento mi da l'errore uistub.exe che dice che la destinazione è stata spostata (ma io non ho spostato niente). So che ci sono antivirus migliori ma siccome c'ho speso soldi e mi romperebbe averli persi vorrei sapere se qualcuno puo aiutarmi a risolvere questo problema


Scaricati da sito Symantec il Nporton removal toool. Eseguilo. Riavvia. Rieseguilo. Riavvia.

http://us.norton.com/support/kb/web_view.jsp?wv_type=public_web&docurl=20080710133834EN&ln=en_US

Prima però scaricati l'installer di NIS 2011 da qui http://updatecenter.norton.com/

boban10
05-08-2011, 09:17
Io avevo sul pc KASPERSKY INTERNEET SECURITY 2011 (NON ANCORA SCADUTO), pero nonostante l , Antivirus sia uno dei migliori, se non forse il migliore, ho "beccato una backdoor" che non riuscivo più a togliere... Allora cosa ho fatto? Avrei potuto anche "formattare" (magari usando TRUE IMAGE), ma invece, a comp spento, ho collegato il modem Alice (che si connetteva in WIFI col mio PC), al router NETGEAR WGR 614 (CHE AVEVO GIA...); poi ho configurato il NETGEAR con il modem Alice. In questo modo, quando mi connetto in WIFI AL NETGEAR, non viene usato il FIREWALL del PC, ma quello del router, e "uno" è piu libero (se "uno" combina dei "guai" e tranquillo perche ha il firewall sul router)...
Successivamente ho acquistato NORTON ANTIVIRUS 2011 che risulta essere (attualmente....) un buon antivirus; pero avrei potuto "optare" anche per altri antivirus, ad esempio COMODO risulta anch' esso un buonissimo antivirus (tra l altro gratuito)
Ieri sera ho "fatto" l antivirus (NORTON) e non ha trovato virus...

luka9
05-08-2011, 10:14
axios ho fatto come hai detto e funzionava ma poi spento il pc e riacceso di nuovo da capo stesso errore e l'antivirus non funziona...

Axios2006
05-08-2011, 19:41
axios ho fatto come hai detto e funzionava ma poi spento il pc e riacceso di nuovo da capo stesso errore e l'antivirus non funziona...

Cioè hai reinstallato NIS dopo aver eseguito 2 volte il removal tool e ti dà stesso errore???

Che Windows hai???

Non è che hai altri programmi di sicurezza installati o anche disinstallati da poco??

enigmista63
05-08-2011, 22:40
:D Ciao questo problema e' stato gia' riscontrato da altri utenti come descritto sul forum inglese, io stesso ho riscontrato l'inconveniente sul mio pc,ma neppure il supporto via chat e' stato in grado di risolverlo, io ho XP SP3,su altri 2 pc uno con vista l'altro sempre con XP il problema non si verifica.
Attualmente utilizzo la versione beta 2012 in inglese,e su questa versione nessun problema,l'intoppo non si verifica,puo' darsi abbiano risolto il problema sulla nuova release.

luka9
06-08-2011, 00:28
vista home premium sp2, tolto avg da neanke 1 settimana, ho su altri programmini tipo ccleaner malwarebytes superantispyware e basta.. quindi neanke la symantec sa cs fare.. forse xkè il win nn è orig..

djzero83
06-08-2011, 11:19
Ciao a tutti.Mi sono accorto solo ora che da un pò di tempo il mio NIS 2010 nella cronologia mostra il seguente avviso:
Gravità Medio: Accesso non autorizzato bloccato (Imposta chiave sicurezza registro).
Attore: C:\WINDOWS\SYSTEM32\SVCHOST.EXE
PID ATTORE: 900 (ma è sempre diverso,a volte 904,altre 824)
DESTINAZIONE: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\Root\LEGACY_EECTRL\0000\Control\
PID DI DESTINAZIONE: 0

Mi sapete dire che cosa è e se devo preoccuparmi?Questo avviso mi compare ogni giorno ormai.Grazie mille a tutti per l'aiuto.

enigmista63
06-08-2011, 16:57
:D Ciao gli eventi che trovi nella cronologia sono relativi a tutte l attivita' di NORTON.quindi nessun problema.come vedi anche sulla mia versione beta 2012 blocca tentativi di intrusione non autorizzati.

http://img217.imageshack.us/img217/9194/20110806175423.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/20110806175423.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

djzero83
06-08-2011, 17:01
Grazie mille!!

Axios2006
08-08-2011, 19:23
vista home premium sp2, tolto avg da neanke 1 settimana, ho su altri programmini tipo ccleaner malwarebytes superantispyware e basta.. quindi neanke la symantec sa cs fare.. forse xkè il win nn è orig..

Mica la Symantec è tenuta a garantire la compatibilità con superantispyware ed altro tanto più che espressamente la Symantec sconsiglia di usare altri prodotti per la sicurezza. Scegli: o quelli o NIS.

PS: di certe cose non si parla....:read:

enigmista63
08-08-2011, 21:58
Ciao se ti fidi del software di protezione che acquisti ed installi.non vedo perche' devi riempire il pc e fare scansioni su scansioni,io ho utilizzzato per anni KIS ,adesso sto utilizzando NIS ed e' completo di tutto quanto serve per avere il pc protetto,poi la protezione assoluta al 100% non esiste,si cerca di limitare i danni e sopratutto non avere il pc rallentato da sistemi di protezione.

arnyreny
08-08-2011, 22:02
Ciao se ti fidi del software di protezione che acquisti ed installi.non vedo perche' devi riempire il pc e fare scansioni su scansioni,io ho utilizzzato per anni KIS ,adesso sto utilizzando NIS ed e' completo di tutto quanto serve per avere il pc protetto,poi la protezione assoluta al 100% non esiste,si cerca di limitare i danni e sopratutto non avere il pc rallentato da sistemi di protezione.

quoto....aggiungiamo un account limitato
e riduciamo i rischi;)

enigmista63
08-08-2011, 22:44
quoto....aggiungiamo un account limitato
e riduciamo i rischi;)
Ciao ben detto ti diro' anche che la versione 2012 di NORTON INTERNET SECURITY e' una bomba,completa di tutto,veloce nelle scansioni,200 giga in 18 minuti,i 2 processi norton consumano 20 mega su windows xp e 14 mega su vista,tutti i moduli funzionano alla perfezione sia il nuovo insight 3.0 che il sonar 4.0,che vuoi di piu'?
Ecco cosa vi e' di piu'.......... il PISHING bloccato senza pieta'

http://img847.imageshack.us/img847/3299/20110808234642.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/20110808234642.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img217.imageshack.us/img217/4270/20110808234655.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/20110808234655.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Chill-Out
09-08-2011, 08:25
vista home premium sp2, tolto avg da neanke 1 settimana, ho su altri programmini tipo ccleaner malwarebytes superantispyware e basta.. quindi neanke la symantec sa cs fare.. forse xkè il win nn è orig..

Il Regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) del Forum che hai accettato al momento dell'iscrizione parla chiaro

11. Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

pertanto sono 7GG di sospensione.

enigmista63
09-08-2011, 20:37
:D Ciao solo una precisazione, il sistema operativo ed il programma antivirus DEVONO sempre essere originali e con tanto di licenza,per tutto il resto esistono valide alternative gratuite che rendono inutili le KEYGEN ,CRACK ,tutte cose che complicano la salvaguardia e l'efficienza del pc per ogni programma a pagamento,esiste una valida alternativa gratuita,perche' cercare complicazioni?

cico66
15-08-2011, 10:19
Quando uscirà la versione finale di NIS 2012?

Axios2006
15-08-2011, 19:08
Quando uscirà la versione finale di NIS 2012?

Secondo i rumors sulla community di Norton, fine settembre.

cico66
16-08-2011, 20:05
grazie e la toolbar per firefox 6?

Axios2006
16-08-2011, 20:22
grazie e la toolbar per firefox 6?

Al momento NIS 2011 supporta fino a firefox 5. Del 6 non saprei, ma di solito rilasciano una mini patch con riavvio entro 7 gg dal nuovo firefox.

Axios2006
17-08-2011, 19:25
NIS 2011 supporta da oggi Firefox 6: http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Update-Available-Firefox-6-0-Compatibility-Patch/td-p/512482

cico66
17-08-2011, 19:34
Grazie per la notizia...

arnyreny
21-08-2011, 23:48
@enigmista

questo e' il test
http://www.geekissimo.com/2008/02/28/testa-i-tuoi-antivirus-firewall-ed-hips-con-system-shutdown-simulator/

e questa e' la figura che fa kaspersky di default

http://www.youtube.com/watch?v=XCPLIE7zRJY

enigmista63
21-08-2011, 23:59
Come si utilizza il test

arnyreny
22-08-2011, 00:09
Come si utilizza il test

estrai dal rar ed eseguilo...poi segui il video li c'e' tutto il procedimento...

se il risultato per ogni test e' pass allora e' ok

enigmista63
22-08-2011, 00:16
Allora ho fatto come il video,per 'antivirus AUTOPROTECT rileva e rimuove il virus,per il resto ti posto le 2 immaginihttp://img824.imageshack.us/img824/4293/20110822010850.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/20110822010850.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img217.imageshack.us/img217/3300/20110822010706.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/20110822010706.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

arnyreny
22-08-2011, 00:26
Allora ho fatto come il video,per 'antivirus AUTOPROTECT rileva e rimuove il virus,per il resto ti posto le 2 immaginihttp://img824.imageshack.us/img824/4293/20110822010850.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/20110822010850.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img217.imageshack.us/img217/3300/20110822010706.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/20110822010706.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fallisce come ti avevo detto prima...
poi sicuramente ci deve essere qualche opzione che tipo una modalita' non automatica e' blocca il tutto questo non lo so.
ma di default fallisce anche norton:muro:

enigmista63
22-08-2011, 00:33
Immaginavo no penso che a parte il sonar 4 da settare su aggressivo altre funzioni non ve ne sono.
Tu sei riuscito a trovare un software che passa il test?

arnyreny
22-08-2011, 01:26
Immaginavo no penso che a parte il sonar 4 da settare su aggressivo altre funzioni non ve ne sono.
Tu sei riuscito a trovare un software che passa il test?

online armor,comodo internet security e defencewall....
i primi due girano su 32 e 64 bit,l'ultimo solo su 32 bit;)

Chill-Out
22-08-2011, 09:28
Allora ho fatto come il video,per 'antivirus AUTOPROTECT rileva e rimuove il virus,per il resto ti posto le 2 immaginihttp://img824.imageshack.us/img824/4293/20110822010850.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/20110822010850.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img217.imageshack.us/img217/3300/20110822010706.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/20110822010706.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://it.norton.com/products/tutorials/tutorials.jsp?pvid=n3604&tutid=file_insight

verifica il file con la funzione sopra indicato, scommetto che è ritenuto attendibile :)

enigmista63
22-08-2011, 09:35
Ciao spiegami come devo fare per verificare se il file me lo indica attendibile?

Chill-Out
22-08-2011, 09:37
Ciao spiegami come devo fare per verificare se il file me lo indica attendibile?

Dovresti trovare la funzione tramite tasto dx del mouse.

enigmista63
22-08-2011, 09:50
Ciao si dice che e' buono.

http://img228.imageshack.us/img228/6070/20110822104839.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/228/20110822104839.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

arnyreny
22-08-2011, 11:42
poichè il test è di vecchia data viene considerato attendibile e quindi può fare qualsiasi operazione.