PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS F3J - PRO31J - Z53J


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

Luta7
11-05-2008, 16:36
Bhè...cmq è strano che il rumore si presenti solo "a freddo":boh:
Considera, però, che non sarà scontato che l'assistenza copra un' operazione del genere...se qst rumore non è evidente.Contatta pure l'assistenza e se sei nell'interland milanese...porta tu il pc al centro assistenza (ovviamente dopo aver fatto l' rma!!!) che risparmi tempo e denaro!
Buona fortuna;)

giuare
18-05-2008, 14:21
Ciao a tutti,
qualcuno riesce già a leggerle o sa se è possibile aggiornare i driver affinche il lettore integrato possa leggere SDHC?
In attesa grazie

Ciao a tutti!
Aggiornato al SP3 e il lettore SD ricnosce le schede HC.
Evviva!!!!!

Pivello
18-05-2008, 23:29
con i bios per vista ( e ovviamente vista) quanta RAM vi legge 3 o 4 Gb?
grazie

muttino
19-05-2008, 19:19
Buonasera a tutti... ehe è un po' che non scrivo..
nelle ultime settimane il mio fedele computerino ha alcuni problemini di batteria, nel senso che ogni tanto me la ritrovo totalmente scarica senza motivo :eek:
qualcuno sa dirmi le specifiche per prendermene una nuova prima di fare cavolate?????
grassie
A.

FantaRisiKo
19-05-2008, 19:21
Buonasera a tutti... ehe è un po' che non scrivo..
nelle ultime settimane il mio fedele computerino ha alcuni problemini di batteria, nel senso che ogni tanto me la ritrovo totalmente scarica senza motivo :eek:
qualcuno sa dirmi le specifiche per prendermene una nuova prima di fare cavolate?????
grassie
A.
La mia mi ha salutato ed ora ne sto comprando una..
Se vuoi ti posso indicare un venditore a buon prezzo di batterie originali!

Ciao bello

muttino
20-05-2008, 14:05
volentiri, se riesci a mandarmi un messaggio privato mi fai un favorone :D
grazie

CastaTop86
20-05-2008, 19:43
La mia mi ha salutato ed ora ne sto comprando una..
Se vuoi ti posso indicare un venditore a buon prezzo di batterie originali!

Ciao bello

farebbe comodo anche a me l'indicazione, anche in pm..grazie in anticipo!

zenn
20-05-2008, 21:38
ciao a tutti, avrei un problemino sul pro31jc di mio padre...che voi sappiate, esiste una procedura per installare da zero vista a partire dal cd di upgrade dell'asus (quindi senza fare l'aggiornamento da xp), il tutto preservando intatti il mbr e le partizioni di ubuntu? grazie in anticipo;)

512
30-05-2008, 13:33
qualcuno è riuscito a smontare il note? dovrei aprire l'lcd ma non ci riesco..

edit: ci sono riuscito, ma avrei bisogno di smontare anche il resto del pc, non esistono gli schemi di smontaggio ufficiali in giro?

glemt
31-05-2008, 15:39
salve a tutti
devo ammettere che a volte odio questo notebook :D
ho un problema cn la webcam e l'ho disinstallata per aggiornare i driver..
sono andata a riinstallare mi chiede il percorso del file synmini.sys che suppongo sia andato perso chissà dove tra un format e una disiinstallazione... -.-
unico problema: sul sito asus sono scomparsi i driver per xp...
avete qualche idea per recuperarli?? (già chiesto in topic su sito dell'asus di rimetterli, ma nn so quanto mi daranno retta ^^)
thx :cry: :cry: :cry:

svengenglar
07-06-2008, 13:06
ciao ho appena acquistato il router netgear dg834gt. ho preso la versione che per 15 euro in più mi davano la scheda di rete usb per sfruttare i 108 mbps.
il problema che ho è che se non installo tale chiavetta è uso il wifi con la scheda di rete interna del mio notebook va tutto bene.
al momento che installo la chiavetta per sfruttare i 108 mbps succede che mi crasha un programma di sistema del mio notebook chiamato "HControl.exe".
Tale hcontrol.exe è un programma di utilità da Asus che permette di usare i tasti funzione del notebook, tra cui interruttore wifi,bluetooth etc nonchè indicatore batteria.
ho provato dopo che crascha a reinstallarlo (disinstallandolo precedentemente) ma nulla..
sono dovuto tornare alla situazione precedente utilizzando il punto di ripristino in quanto anche se disinstallavo la scheda usb 108mbps crashava comunque.
il mio notebook è un asus proj31m.
c'è una soluzione per sfruttare la chiavetta e non avere il crash di "hcontrol.exe"?
grazie.

_MudneS_
07-06-2008, 16:39
hai provato a scaricare i driver della chiavetta dal sito della netgear? magari ci sono driver più aggiornati che nn causano il crash.
è solo un idea...

Luta7
08-06-2008, 17:41
Prova a cambiare gli ATK :sperem:

Mr. X
10-06-2008, 18:09
Ragazzi nessuno di voi ha un F3Jp? Siccome ho dovuto formattare dopo che l'installazione del SP1 di Vista mi ha distrutto Vista, ho deciso di metterci XP Pro. Tutto ok solo che sto avendo un pò di problemi coi driver audio. Mi rimane una periferica con ? giallo (modem audio una cosa del genere).

Come risolvo?

Grazie mille,
Marco.

Luta7
10-06-2008, 21:25
Tutti i modem hanno uno speacker integrato che ti fanno sentire il "rumore" quando ti connetti.Se parliamo della stessa cosa...allora hai un probl con quel driver.Se però hai l'adsl o nn t interessa sent il suono di connessione a 56kbps allora ignoralo;)
Ps-prova a vedere sul sito del produttore...motorola,giusto?Bye

Mr. X
10-06-2008, 21:48
Tutti i modem hanno uno speacker integrato che ti fanno sentire il "rumore" quando ti connetti.Se parliamo della stessa cosa...allora hai un probl con quel driver.Se però hai l'adsl o nn t interessa sent il suono di connessione a 56kbps allora ignoralo;)
Ps-prova a vedere sul sito del produttore...motorola,giusto?Bye

Ok grazie provo a vedere sul sito della motorola! Ciao :)

Mr. X
14-06-2008, 10:24
Ho risolto per quanto riguarda il problema del modem. Adesso ho un'altro problema:il bluetooth! Vado ad installare i driver ed ad un certo punto mi dice di attivare il bluetooth e premere ok solo che io attivo il bluetooth col tasto nella zone frontale del PC però continua a farmi la domanda di attivare il bluetooth. Come posso fare?

Grazie mille ragazzi,
Marco.

Luta7
15-06-2008, 17:20
Oltre che attivarlo meccanicamente....wi-fi e bluetooth vanno attivati via software.Dovresti avere la "wireless console" per farlo.Ciao;)

Mr. X
15-06-2008, 18:56
Oltre che attivarlo meccanicamente....wi-fi e bluetooth vanno attivati via software.Dovresti avere la "wireless console" per farlo.Ciao;)

Il problema è che quando vado ad installare il driver per il bluetooth ad un certo punto mi dice di attivarlo "meccanicamente" (cosa che io faccio) ma l'installazione non procede poichè mi fa sempre quella domanda.

Luta7
16-06-2008, 16:06
Il problema è che quando vado ad installare il driver per il bluetooth ad un certo punto mi dice di attivarlo "meccanicamente" (cosa che io faccio) ma l'installazione non procede poichè mi fa sempre quella domanda.

Credo che il problema di fondo sia l' installazione su XP pro di driver modificati da ASUS specificatamente per mediacenter!
Se è così ti consiglio di scaricare direttamente quelli del produttore che non sono restrittivi!
Ciao

Mr. X
16-06-2008, 16:28
Credo che il problema di fondo sia l' installazione su XP pro di driver modificati da ASUS specificatamente per mediacenter!
Se è così ti consiglio di scaricare direttamente quelli del produttore che non sono restrittivi!
Ciao

Ok provo e ti faccio sapere. grazie mille comunque. :)

zeronegativo
19-06-2008, 23:22
ciao non si potrebbe creare una versione pdf di questo forum?? è dura trovare le informazione in 102 pagine :confused:
grazie

edit.. non avevo visto lo strumento in alto a dx scusate..

ciao

Mr. X
20-06-2008, 09:27
Credo che il problema di fondo sia l' installazione su XP pro di driver modificati da ASUS specificatamente per mediacenter!
Se è così ti consiglio di scaricare direttamente quelli del produttore che non sono restrittivi!
Ciao

Luta7 sembrerò un incapace ma non mi riesce trovare il produttore del bluetooth in modo da poter scaricare il driver. Come posso fare?

Luta7
20-06-2008, 11:53
Luta7 sembrerò un incapace ma non mi riesce trovare il produttore del bluetooth in modo da poter scaricare il driver. Come posso fare?

Effettivamente se il bluetooth non è installato (quindi spento) il pc non lo rileva proprio. Ad ogni modo dovrebbe essere ASUS o Toshiba e per entrambi serve il bluetooth stack:
http://support.toshiba-tro.de/tools/updates/bluetooth/stack/3-00-12/bltstk-s-p20-30012-it.zip
Per esserne sicuro dai un' occhiata alla schermata che ti appariva quando installavi il driver originale: vedi se è proprio il bt stack!
:sperem:
Ps-do sempre per scontato che tu attivi il bt prima con la levetta e poi tramite wireless console:Prrr:

molo84
20-06-2008, 20:46
sul mio portatile ho installato Windows Xp media center e quando vado su spegni computer ho il tasto per la sospensione...

leggendo su internet si dice dite che il consumo del computer è molto limitato nella modalità di sospensione
ma se io stacco la spina dalla presa di corrente e non avendo la batteria di alimentazione installata
come fa a rimanere il portatile in sospensione? usa la batteria della scheda madre? :doh: :wtf:

Mr. X
20-06-2008, 21:11
Effettivamente se il bluetooth non è installato (quindi spento) il pc non lo rileva proprio. Ad ogni modo dovrebbe essere ASUS o Toshiba e per entrambi serve il bluetooth stack:
http://support.toshiba-tro.de/tools/updates/bluetooth/stack/3-00-12/bltstk-s-p20-30012-it.zip
Per esserne sicuro dai un' occhiata alla schermata che ti appariva quando installavi il driver originale: vedi se è proprio il bt stack!
:sperem:
Ps-do sempre per scontato che tu attivi il bt prima con la levetta e poi tramite wireless console:Prrr:

Ti faccio sapere.

Grazie mille.

Luta7
23-06-2008, 16:03
Nella modalità sospensione viene scritta su disco un'immagine del pc con servizi/processi/e quant'altro attivato in precedenza cosicchè il computer possa completamente spegnersi e riavviarsi quasi istantaneamente!
La prova di ciò la hai in c:\ in un file grosso quanto la tua dotazione di ram: "hiberfil.sys";)

molo84
23-06-2008, 22:39
Nella modalità sospensione viene scritta su disco un'immagine del pc con servizi/processi/e quant'altro attivato in precedenza cosicchè il computer possa completamente spegnersi e riavviarsi quasi istantaneamente!
La prova di ciò la hai in c:\ in un file grosso quanto la tua dotazione di ram: "hiberfil.sys";)

ok... mi ero già informato... grazie cmq...
il file hiberfil non l'ho trovato però...
ciao

Luta7
25-06-2008, 18:57
Credo che (come per poter vedere il file di paging) bisogna visualizzare dalle opzioni i file protetti dal sistema oltre che quelli nascosti.
E ovviamente non deve esser stata fatta la pulizia del disco dopo aver usato la sospensione.
Prova a vedere ;)

512
25-06-2008, 19:50
Credo che (come per poter vedere il file di paging) bisogna visualizzare dalle opzioni i file protetti dal sistema oltre che quelli nascosti.
E ovviamente non deve esser stata fatta la pulizia del disco dopo aver usato la sospensione.
Prova a vedere ;)

OT
Luta7 vedo che hai la creative xmod, avevo una mezza intenzione di comprarla anch'io. La trovi un acquisto sensato epr il nostro portatile o no? serve a qualcosa o non fa molto?
grazie delle info
scusate per l'OT

Luta7
25-06-2008, 22:32
Ciao!
Innanzitutto io ho quella bianca non wireless.
Saprai già che ha 2 funzioni che si possono attivare e/o modificare: la prima è l'effetto 3d e il secondo il crystalizer. Solo il secondo ha davvero una buona resa rendendo il suono più ricco, corposo e pulito...sopratutto se si ascoltano mp3!
I pro sono:
-è cmq una X-fi con codifica a 24 bit (effetto crystalizer!)
-anche la registrazione è a 24 bit
-è davvero piccola e leggera (io me la porto dietro quando faccio le lan con amici)
-la puoi anche attaccare ad un lettore mp3 o uno stereo (purchè la alimenti) per sfruttare il crystalizer....ma non credo lo abbia mai fatto nessuno:asd:
I contro:
-è stereo (d'altronde è specifica per la musica)
-non ha la regolazione di alti & bassi
-costa più di altre (xò è figa il doppio:D)
Insomma...se non hai bisogno di fare registrazioni musicali (x le quali ti consiglierei una m-audio:ave: ) e sei disposto a spendere circa 30€ in più per i pregi che ti ho elencato (a valle delle lacune che presenta)...allora te la consiglio;)

512
27-06-2008, 05:39
Ciao!
Innanzitutto io ho quella bianca non wireless.
Saprai già che ha 2 funzioni che si possono attivare e/o modificare: la prima è l'effetto 3d e il secondo il crystalizer. Solo il secondo ha davvero una buona resa rendendo il suono più ricco, corposo e pulito...sopratutto se si ascoltano mp3!
I pro sono:
-è cmq una X-fi con codifica a 24 bit (effetto crystalizer!)
-anche la registrazione è a 24 bit
-è davvero piccola e leggera (io me la porto dietro quando faccio le lan con amici)
-la puoi anche attaccare ad un lettore mp3 o uno stereo (purchè la alimenti) per sfruttare il crystalizer....ma non credo lo abbia mai fatto nessuno:asd:
I contro:
-è stereo (d'altronde è specifica per la musica)
-non ha la regolazione di alti & bassi
-costa più di altre (xò è figa il doppio:D)
Insomma...se non hai bisogno di fare registrazioni musicali (x le quali ti consiglierei una m-audio:ave: ) e sei disposto a spendere circa 30€ in più per i pregi che ti ho elencato (a valle delle lacune che presenta)...allora te la consiglio;)

ahi...non pensavo di doverla alimentare nel caso la volessi provare in abbinamento all'ipod...questo mi sa che me la svaluta un po'...grazie mille per le info. ci penserò su..

Plax
30-06-2008, 09:51
Tra i migliori driver ottimizzati x schede nvidia-mobile ci sono gli Xtreme

qst è il sito: http://www.tweakforce.com/

Vai pure nella sezione download e seleziona gli "Xtreme-G Mobile nVidia Drivers". Non t rimane che selezionare il sistema operativo e scaricare l'ultima versione.
Come x qualunque altro driver è sempre opportuno cancellare il precedente prima di installare il nuovo. Trattandosi di una scheda video ti potresti ritrovare con lo schermo nero e costretto a riavviare il notebook dal tasto di alimentazione nel momento in cui disinstalli il vecchio driver. Se è così aspetta il riavvio e procedi con l' install!

Raga come sono questi drivers Xtreme? Apportano un miglioramento delle prestazioni sensibile rispetto a quelli di default che la Asus non aggiorna mai?

Recentemente in edicola ho preso Rainbow Six Vegas (bellissimo) in allegato con una rivista, ma ho problemi a farlo girare. Sembra sia stato ottimizzato male dalla Ubisoft, cosa evidente visto che altri giochi come Far Cry giravano alla perfezione a risoluzioni elevate e dettaglio massimo.

Luta7
30-06-2008, 11:08
Ciao Plax! Io con i 175.63 riesco a tenere stabilmente i 539 & 469 Mhz con cui faccio i 4561 punti al 3dmark 05 e l'indice di prestazioni di vista mi incrementa perfino la ram (minor richiesta da parte della scheda video) di 0,1 punti!:eek:
Con gli originali potrai anche raggiungere frequenze appena maggiori...ma non vuol dire affatto che avrai prestazioni superiori rispetto a qst driver!
Provali;)

Plax
30-06-2008, 11:55
Ciao Plax! Io con i 175.63 riesco a tenere stabilmente i 539 & 469 Mhz con cui faccio i 4561 punti al 3dmark 05 e l'indice di prestazioni di vista mi incrementa perfino la ram (minor richiesta da parte della scheda video) di 0,1 punti!:eek:
Con gli originali potrai anche raggiungere frequenze appena maggiori...ma non vuol dire affatto che avrai prestazioni superiori rispetto a qst driver!
Provali;)

Ehi ciao Luta7! :) Mica male il salto in avanti nel punteggio di 3DMark05. Nel pomeriggio li provo, magari un miracolo...:p

Plax
01-07-2008, 10:05
Credo che il problema con i videogames sia dovuto anche alle alte temperature. Stavo giocando a Trackmania Nations Forever (gratuito, molto divertente) e dopo un po' che giocavo il framerate è calato improvvisamente. Immagino che la scheda video riduca la sua potenza al raggiungimento di una certa temperatura interna... o no?

Luta7
01-07-2008, 10:30
Credo che il problema con i videogames sia dovuto anche alle alte temperature. Stavo giocando a Trackmania Nations Forever (gratuito, molto divertente) e dopo un po' che giocavo il framerate è calato improvvisamente. Immagino che la scheda video riduca la sua potenza al raggiungimento di una certa temperatura interna... o no?

Cpu e Gpu che temperature raggiungono? La griglia d'areazione è ben pulita?
Ti dico già che la nostra scheda non raggiunge temperature altissime...e infatti possiamo anche permetterci di aumentare i "delta" del bios che ci permettono di andar più su di frequenza!(Solo che io ho paura a farlo:cry: )
Il calo del framerate dovrebbe essere dovuto allo "sforzo" del processore...cosa che capita quando raggiunge alte temp e diminuisce autonomamente il clock per raffreddarsi. Le gpu, al contrario, danno quel che possono dare fino all'eventuale crash dei driver.
L'ho detto a mille e tutti hanno risolto: togli il pannello di sotto, poggia la bocca sulla griglia e soffia più forte che puoi (devi far girare la ventola!). Se vedi volar via dei bei pezzettoni di polvere...eccoti risolto il tuo problema;)

enzolanz
09-07-2008, 00:45
Salve ragazzi, sono un nuovo utente del vostro fantastico forum.
Vi seguo silente da anni ormai, solo in questo momento ho bisogno di avere un vostro aiuto e chiedere di persona ora che il search non mi soddisfa per nulla.

Sono possessore di un asus pro31j versione F3JR
Acquistato a maggio 07
Ed è da all'ora che cerco di debellare vista.. ma i driver per xp per le periferiche non riesco a trovarli..

Ho provato a installare quelli linkati nel secondo post del topic, ma nella lista delle periferiche restano comunque punti interrogativi su alcune periferiche..

Qualcuno di voi sa indicarmi quali driver installare compatibili con xp?

ho potuto constatare che xp su questo portatile voooolaaa... purtroppo ho rimesso vista nell'attesa di avere i drivers e utility funzionanti..

Grazie delle risposte, saluti

svengenglar
25-07-2008, 14:56
ragazzi..
ditemi che lo fa anche a voi.
sto notando sul mio notebook che da qualche tempo lo schermo, su schermata bianca cambia di intensita. come se calasse la tensione poi risalisse con fastidiosi flashetti..

ora o io ho una vista ottima da vedere il refresh dello schermo..
oppure?
ditemi voi.. :mc: :confused:

Artfunk
19-08-2008, 12:17
ragazzi..
ditemi che lo fa anche a voi.
sto notando sul mio notebook che da qualche tempo lo schermo, su schermata bianca cambia di intensita. come se calasse la tensione poi risalisse con fastidiosi flashetti..

ora o io ho una vista ottima da vedere il refresh dello schermo..
oppure?
ditemi voi.. :mc: :confused:
Io ho avuto un problema di schermo sullo Z53JC, sfarfallava, si vedeva tutto giallo e faceva tutte righe colorate verticali, si sistemava muovendo il coperchio. L' ho mandato in assistenza e mi hanno sostituito il flat dello schermo, in 4 giorni compreso il trasporto avevo il Notebook riparato.

[Arashi]
20-08-2008, 17:22
Salve ragazzi sono un quasi felice possessore di un f3ja, lurko questo thread da quando è stato aperto e oltre a farvi i comlimenti x la perfezione quasi maniacale con cui lo curate vorrei farvi una domanda.
Il mio pc ha deciso da un po di mesi di non voler piu leggere ne masterizzare ne cd ne dvd, e siccome non lo posso portare in asistenza(mi serve per lavoro tutti i santissimi giorni) ero intenzionato a sostituirmi da solo il masterizzatore... vorrei sapere da voi se qualcuno l'ha gia smontato o se esistono guide su internet in modo da non dover fare fare tutto il lavoro alla cieca..
Ciao e grazie in anticipo

Artfunk
21-08-2008, 09:27
;23749057']Salve ragazzi sono un quasi felice possessore di un f3ja, lurko questo thread da quando è stato aperto e oltre a farvi i comlimenti x la perfezione quasi maniacale con cui lo curate vorrei farvi una domanda.
Il mio pc ha deciso da un po di mesi di non voler piu leggere ne masterizzare ne cd ne dvd, e siccome non lo posso portare in asistenza(mi serve per lavoro tutti i santissimi giorni) ero intenzionato a sostituirmi da solo il masterizzatore... vorrei sapere da voi se qualcuno l'ha gia smontato o se esistono guide su internet in modo da non dover fare fare tutto il lavoro alla cieca..
Ciao e grazie in anticipo
Ciao, io ti sconsiglio di farlo da solo sopratutto se sei ancora in garanzia, smontarlo da solo è complicato n base a quanto sei pratico tu. Per cambiare l' unita ottica considera che il notebook devi praticamente smembrarlo tutto, e è abbastanza rognosa la cosa. Capisco che lo usi tutti i giorni e non puoi farne a meno, ma ti dico per esperienza personale che l' assistenza è efficacissima, te lo ritirano a domicilio e te lo riconsegnano, il tutto entro 4 giorni rasporto compreso.

_MudneS_
21-08-2008, 10:54
e io che pensavo che bastasse svitare due vitine e via....Buono a sapersi!!

[Arashi]
21-08-2008, 12:37
vabbe allora mi vado a cercare lo scontrino... e spero nella buona sorte (mai avuto belle esperienze con l'assistenza asus)... male che vada ti chiedo informazioni dettagliate... anche io avevo notato che nn era una procedura semplicissima (di solito i portatili riesco a smontarli abbastanza bene) ma stavolta non sapevo come andare avanti

Artfunk
21-08-2008, 13:00
;23757824']vabbe allora mi vado a cercare lo scontrino... e spero nella buona sorte (mai avuto belle esperienze con l'assistenza asus)... male che vada ti chiedo informazioni dettagliate... anche io avevo notato che nn era una procedura semplicissima (di solito i portatili riesco a smontarli abbastanza bene) ma stavolta non sapevo come andare avanti

Io ho avuto solo un' esperienza con l' assistenza asus e sono rimasto sorpreso dei tempi ( velocissimi ) che hanno.
Purtroppo smontare un portatile non è mai semplice, poi non c'è uno standard di assemblaggio, io sul mio ho avuto problemi anche solo per smontare il processore.

billuzzo
03-09-2008, 17:13
Ciao a tutti gente,
Sapete dove posso trovare i driver Sata per installarci windows xp??
Vi Ringrazio

Luta7
03-09-2008, 17:48
Ciao a tutti gente,
Sapete dove posso trovare i driver Sata per installarci windows xp??
Vi Ringrazio

Ciao! I driver Sata devi recuperarli dal sito del produttore della tua scheda madre. Se proprio non li trovi puoi provare sul sito del produttore del chipset...ma non è detto che vadano bene:rolleyes:

Mr. X
03-09-2008, 20:06
Effettivamente se il bluetooth non è installato (quindi spento) il pc non lo rileva proprio. Ad ogni modo dovrebbe essere ASUS o Toshiba e per entrambi serve il bluetooth stack:
http://support.toshiba-tro.de/tools/updates/bluetooth/stack/3-00-12/bltstk-s-p20-30012-it.zip
Per esserne sicuro dai un' occhiata alla schermata che ti appariva quando installavi il driver originale: vedi se è proprio il bt stack!
:sperem:
Ps-do sempre per scontato che tu attivi il bt prima con la levetta e poi tramite wireless console:Prrr:

Ciao Luta,

scusa del ritardo ma con il lavoro ho avuto decisamente poco tempo da dedicare al PC. Ti aggiorno sul tentativo (fin'ora vano) di installare il bluetooth sul mio F3Jp con Windows XP provenendo da Vista. L'installazione di XP è pulita. Ho provato ad installare i driver che sono sia in prima pagina che sul sito Asus ma (ovviamente dopo avere acceso il bluetooth meccanicamente con la levetta) mi si blocca a metà installazione. Alchè tu mi consigliasti di provare con Bluetooth Stack (di cui mi hai postato il link) ma se faccio partire il setup mi dice di rimuovere il software non di installarlo.
Sembrerò un incapace ma questo bluetooth con XP non vuole andare. :help:

Ciao e grazie,
Marco.

Luta7
03-09-2008, 20:21
Ciao Marco!
Bhè...non ti rimane che procedere con la rimozione richiesta (prima si rimuove il vecchio software poi si installa il nouvo) per poi poterlo finalmente installare. Anche perchè...non vedo altre alternative:rolleyes:
Fai sapere;)
Ciao!

Arena
04-09-2008, 18:29
Salve..ho un asus pro31jc..ho installato vista ma non riesco a far partire la connessione wirel...vorrei sapere se qualcuno puo indirizzarmi per consigli e trovare qualche programmino compatibile per vista 32...con xp avevo l'utility dell'intel..ora non la trovo..

Luta7
04-09-2008, 21:07
Ciao! Vai sul sito asus/download. Seleziona il tuo modello e trova nella sessione utilities la "wireless console" per vista 32bit.C'è di sicuro!;)

echoes68
06-09-2008, 11:58
;23749057']...
ero intenzionato a sostituirmi da solo il masterizzatore... vorrei sapere da voi se qualcuno l'ha gia smontato o se esistono guide su internet in modo da non dover fare fare tutto il lavoro alla cieca..
Ciao e grazie in anticipo



io ho un pro 3JM, credo sia piu' o meno lo stesso portatile. se lo mandi in garanzia con l'assicurazione spendi mi pare 18 euro. io ho pensato di cambiare da solo il lettore, per evitare la spedizione, e perche' con poco piu' di 30 euro lo compri nuovo.

per montarlo ci ho messo non piu' di 10 minuti e non sono un tecnico.....

successivamente ho dovuto spedirlo (MB rotta), e la garanzia e' rimansata valida.

crampo83
10-09-2008, 19:33
ciao a tutti!! ho un z3jc e vorrei aumentare un po la ram. sapete dirmi quali sono compatibili e quali sono i criteri per cercarle? (pin,fsb..)
grazie mille!!! ciao a tutti!

Edyrck
16-09-2008, 10:21
Salve ragazzi.
Posseggo un PRO31Jr, motherboard F3Jr con xp SP3 ma non riesco ad installare i driver per la WebCam (Install Failed ! ASUS 1.3M WebCam). Qualcuno di voi c'è riuscito ?

Thank's in advance.

liuk_72
24-09-2008, 17:03
Sono un possessore di questo portatile:

# Processore: Intel Core 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB cache L2, FSB 667MHz)
# Chipset: Intel 945PM
# RAM: 2048MB (2 x 1024MB) DDR2 SDRAM 667 Mhz

ho letto che la massima espandibilità di questo portatile è 2 giga
volevo chiedervi se è possibile rimuovere i 2 x 1024 MB di ram
e sostituirli con 2 x 2048 MB di ram per portarlo a 4 giga
se ne trarrei beneficio o è inutile
ho windows xp media center

grazie

Luta7
25-09-2008, 13:09
Ciao! Le informazioni che ti servono le trovi sul sito intel. La capienza massima di ram dipende dal northbridge del tuo chipset: il 945pm.
Ti anticipo già che è possibile arrivare a 4gb di ram (2+2);)
Cmq sia...i sistemi a 32 bit, come avrai letto da altre parti, non leggono più di 3,2 o al max 3,5 gb. Forse é meglio prendersi 3 gb (2+1) di ram "veloci" ovvero con cas 4-4-4-12. Ci sono le Kingston HyperX che al momento sono le più veloci e convenienti (60€ 3gb, 80€ 4gb)!
Ps-non mi assumo alcuna responsabilità se il tuo pc non legge oltre i 2gb:read:
Pps-dove hai letto che l'espansione massima è di 2gb?:mbe:
Ciao;)

liuk_72
25-09-2008, 16:32
innanzitutto grazie per le info
quando l'ho acquistato al mediaworld circa 2 anni fa
nella confezione era indicato "massima espandibilità 2 giga"
forse però era dovuto al fatto che
essendo occupati tutti e due gli slot con ram da 1 giga
la max espandibilità era 2 giga

mi sapresti consigliare ove acquistare la ram?
grazie

Luta7
25-09-2008, 17:39
ehmm...se nella documentazione c'è scritta una cosa del genere...non è un buon segno:mbe:
Anche se è troppo strano che nn possa supportare 4gb!
Cmq...rimarcando la mia esenzione da ogni responsabilità in merito(:D) fatti un giro semplicemente su trovaprezzi!Tieni conto che dovresti trovare 4 gb corsair o kingston NON OLTRE i 60€! Se vuoi stare sulle 50€ trovi le samsung su ebay.
Ciao;)

yaris3
12-10-2008, 15:11
Aiutino...
Ho un notebook f3jp e da qualche giorno quando masterizzo un cd con progetto intorno ai 500-600Mb circa mi da errore a pochi secondi dalla conclusione con pessimi risultati: non si aprono alcuni file oppure si è del tutto bruciato il cd.
Ho provato sia con Nero Originale che con easy cd creator.
Può essere un problema del masterizzatore o altro.
Ho ancora un mese di garanzia: che faccio?
Grazie

jeremy.83
18-10-2008, 08:27
Già provato con Infrarecorder?

molo84
26-10-2008, 09:31
volevo domandare una cosa:

se si effettua il ripristino con il cd/dvd di ripristino contenuto nella scatola la partizione D: (quella che dove è installato il SO è la C:) verrà cancellata?

sulla guida nel cd di ripristino ho letto che è possbile scegliere se ripristinare tutto l'hd o solo la partizione con il SO, e vorrei avere la conferma di questo...
in ogni caso lo so che per sicurezza andrebbe fatto un back-up dei dati...

grazie a tutti coloro che mi aiuteranno...

Luta7
26-10-2008, 11:58
Ciao! Ti confermo che effettuando il ripristino ti viene richiesto tra varie opzioni se cancellare solo la prima partizione e reinstallare sulla stessa. Questo vale a prescindere dal fatto che tu abbia ancora su hdd la partizione di recupero perchè essendo nascosta non viene presa in considerazione come prima partizione.
Se selezioni la voce giusta al momento del ripristino non corri alcun rischio: verrà formattata la prima partizione e ricopiata in essa l' immagine presente sul dvd. Le precauzioni vanno prese SEMPRE...ma sopratutto quando si modificano le partizioni...e non è il tuo caso;)

Mr. X
26-10-2008, 20:26
Ciao Marco!
Bhè...non ti rimane che procedere con la rimozione richiesta (prima si rimuove il vecchio software poi si installa il nouvo) per poi poterlo finalmente installare. Anche perchè...non vedo altre alternative:rolleyes:
Fai sapere;)
Ciao!

Ciao Luta7,

ho provato a disinstallare il software per poi reinstallarmo come mi hai detto di fare e non è cambiato nulla. Cosa stranissima mi è successa qualche giorno fa. Vado su Windows Update e scarico gli aggiornamenti (cosa che faccio una volta a settimana) e mi trova anche un update per il bluetooth che così mi ha cominciato a funzionare. Ho combattuto per mesi con questo bluetooth che non voleva andare e toh, la soluzione su WinUpdate!!! Non si finisce mai di imparare!!! :)

Grazie,
Marco.

Luta7
27-10-2008, 14:04
Ciao Marco...bhè, meglio così;)

ps-certo che windows è strano: quando meno te lo aspetti riesce ancora a sorprenderti!!:D

Luca

sir psycho
27-10-2008, 16:23
scusate, ma i driver della scheda video qualcuno è mai riuscito ad aggiornarli? sul sito asus son sempre gli stessi e da ati non si riesce a farne andare nessuno

ckingpin
27-10-2008, 18:58
ciao a tutti
ho il modello f3j e vorrei usare il bluetooth senza istallare i drivers specifici, ma usando quelli di winXP. Attualmente in Gestione Periferiche ho Bluetooth RFBUS e Bluetooth RFHID, quindi immagino che XP abbia riconosciuto il bluetooth, però non mi appare il pannello per gestire il bluetooth

dal primo post leggo:

Bluetooth :
Marca : Asus
Modello : BT-183
Standard supportati : Bluetooth 1.1, 1.2, 2.0 + EDR
Produttore chip: Cambridge Silicon Radio
Stack BT: Bluetooth Stack for Windows by Toshiba


girando su google leggo questa procedura per un notebook HP:

aprire il file BTH.inf nella directory C:\WINDOWS\inf ,cercare la linea seguente:

[HP.NT.5.1]
“HP USB BT Transceiver [1.2]“= BthUsb, USB\Vid_03F0&Pid_0C24

e modificarla in questo modo:

[HP.NT.5.1]
“HP USB BT Transceiver [1.2]“= BthUsb, USB\Vid_03F0&Pid_0C24
“HP USB BT Transceiver [Patched]“= BthUsb, USB\Vid_03F0&Pid_011D

(in pratica aggiungiamo il Product-ID del device integrato in modo da convincere winXP ad utilizzare il driver di sistema).


l'autore dice poi che tale procedura funziona anche con i portatili toshiba, spero quindi che (conoscendo Vid e Pid) funzioni anche per il mio asus F3J

secondo voi è questo il modo corretto? se si, quale Vid e Pid devo mettere per il mio asus F3J? aprendo il file tosrfusb.inf trovo ben 97 Vid e Pid, in questo formato

%TosrfUsb.DeviceDesc1%=TosrfUsb_Device, USB\VID_08EA&PID_abba
%TosrfUsb.DeviceDesc2%=TosrfUsb_Device, USB\VID_8086&PID_110a

ecc. fino a Desc97

quale sarà quello corretto?

sir psycho
28-10-2008, 06:05
scusate, ma i driver della scheda video qualcuno è mai riuscito ad aggiornarli? sul sito asus son sempre gli stessi e da ati non si riesce a farne andare nessuno


qualcuno sa rispondere?

ckingpin
29-10-2008, 22:56
usare il bluetooth senza istallare i drivers specifici

qualcuno lo ha provato a fare?

sir psycho
30-10-2008, 06:49
ci riprovo eppure la domanda non mi pare così difficile: qualcuno che ha il modello con la 1600pro è mai riuscito ad aggiornare i driver della scheda video?

Smoke99
30-10-2008, 19:20
Quando voglio accedere al bios mi parte ogni volta l'Asus Bios Rom Easy flash Utility. Ho aggiornato il bios con l'ultima versione dal sito asus ma praticamente ogni volta all'avvio mi parte questo programmino e non posso vedere il bios.
Inoltre da qualche tempo la cpu da sola mi va al 100% (sotto Vista) anche solo lasciando il pc com il mulo dopo un po' lo trovo spento...
Qualcuno ha avuto problemi simili?

Luta7
30-10-2008, 20:27
Ciao! So che può sembrare una domanda stupida ma...premi F2 per entrare nel BIOS??:mbe:
Perchè se premi F4(credo) parte automaticamente l' easy flash...
Cmq...per quello che riguarda la CPU dovresti vedere i processi di gestione risorse che occupano maggiormente il processore. Se poi lo trovi spento potrebbe essere un problema di surriscaldamento. Speedfan che temperatura della CPU rileva (quando il process è al 100%)?
Fai saxe;)

molo84
30-10-2008, 20:53
Ciao! Ti confermo ....

Grazie mille...

dopo che ho reinstallato windows e fatto gli aggiornamenti principali come faccio a fare un immagine in modo da velocizzare una nuova futura formattazione?

Luta7
30-10-2008, 21:54
...come faccio a fare un immagine in modo da velocizzare una nuova futura formattazione?
Ciao! I programmi principali sono acronis & ghost...ed anche se li ho installati più di una volta...bhè...non li ho mai usati:mbe:
Però ti posso assicurare che ghost e la guida reperibile sul sito sono completamente in italiano. Di più nin so:D

ckingpin
30-10-2008, 22:13
Grazie mille...

dopo che ho reinstallato windows e fatto gli aggiornamenti principali come faccio a fare un immagine in modo da velocizzare una nuova futura formattazione?

io l'ho fatta con ghost, la versione su cd che fà il boot al pc, in quanto non puoi fare l'immagine mentre XP è eseguito.

L'immagina l'ho fatta ovviamente su un'altra patizione dello stesso hdd

Smoke99
31-10-2008, 07:42
[QUOTE=Luta7;24801784]Ciao! So che può sembrare una domanda stupida ma...premi F2 per entrare nel BIOS??:mbe:
Perchè se premi F4(credo) parte automaticamente l' easy flash...
Cmq...per quello che riguarda la CPU dovresti vedere i processi di gestione risorse che occupano maggiormente il processore. Se poi lo trovi spento potrebbe essere un problema di surriscaldamento. Speedfan che temperatura della CPU rileva (quando il process è al 100%)?
Fai saxe;)[/QUOTE


Sai che non ci avevo pensato all' F2!!! Al prossimo riavvio provo...
Cmq il problema fondamentale è lo spegnimento improvviso soprattutto quando navigo sul web (da premettere che da quando l'ho comprato ho sempre avuto 2 o 3 applicazioni aperte e mai nessun problema). La cpu va al 100% x una decina di secondi e poi si spegne x surriscaldamento. Ho pensato che fosse un problema software ed ho formattato e reinstallato tutto. Ora sono intenzionato a portarlo in assistenza...

Luta7
31-10-2008, 13:08
Hai controllato l' areazione del pc?hai controllato che l'aria esca da tutta l' intera griglia?solitamente le ventole s riempiono di polvere.A me era capitato...le temperature erano alle stelle:eek:

Smoke99
01-11-2008, 13:53
Ho spolverato tutto smontando la copertura in plastica. Di sicuro il problema è hardware perchè ho formattato 2 volte e addiruttura mi si è spento x surriscaldamento durante l'installazione pulita di Vista.
Mi chiedevo se questo difetto poteva essere dovuto al trasformatore che non mi da sufficiente potenza (con la sola batteria non mi si blocca almeno finora!)?

Luta7
03-11-2008, 08:21
Il fatto che utilizzando la batteria il pc non raggiunga alte temperature è del tutto normale.
Per quel che riguarda l' alimentatore a rigor di logica meno potenza è significato di minor rendimento...e quindi minori temperature.:mbe:
Solitamente il problema di temp dei portatili è legato alla polvere che copre l' interno della griglia di aereazione. Ma quando non è così e il pc scotta anche durante l' installazione di un sistema operativo...o rinstalli il bios o mandi il notebook direttamente in assistenza:(
ps-quando togli il pannello di sotto soffia più forte che puoi poggiando la bocca su tutta la griglia fino a far girare la ventola!

Smoke99
03-11-2008, 20:57
Lo mando in assistenza visto che è ancora in garanzia così mi risolvono anche il problema del jack...

Luta7
07-11-2008, 10:44
Lo mando in assistenza visto che è ancora in garanzia così mi risolvono anche il problema del jack...

Ciao! Sei riuscito a mandare in assistenza il notebook??
Io ho lo stesso problema del jack audio...e mi sono rimaste 4 settimane alla scadenza dei 2 anni di garanzia:muro:
Poi mi fai sapere com'è andata l' esperienza con l'assistenza?!?
thanks;)

ckingpin
07-11-2008, 10:57
ciao a tutti
ho il modello f3j e vorrei usare il bluetooth senza istallare i drivers specifici, ma usando quelli di winXP. Attualmente in Gestione Periferiche ho Bluetooth RFBUS e Bluetooth RFHID, quindi immagino che XP abbia riconosciuto il bluetooth, però non mi appare il pannello per gestire il bluetooth

dal primo post leggo:

Bluetooth :
Marca : Asus
Modello : BT-183
Standard supportati : Bluetooth 1.1, 1.2, 2.0 + EDR
Produttore chip: Cambridge Silicon Radio
Stack BT: Bluetooth Stack for Windows by Toshiba


girando su google leggo questa procedura per un notebook HP:

aprire il file BTH.inf nella directory C:\WINDOWS\inf ,cercare la linea seguente:

[HP.NT.5.1]
“HP USB BT Transceiver [1.2]“= BthUsb, USB\Vid_03F0&Pid_0C24

e modificarla in questo modo:

[HP.NT.5.1]
“HP USB BT Transceiver [1.2]“= BthUsb, USB\Vid_03F0&Pid_0C24
“HP USB BT Transceiver [Patched]“= BthUsb, USB\Vid_03F0&Pid_011D

(in pratica aggiungiamo il Product-ID del device integrato in modo da convincere winXP ad utilizzare il driver di sistema).


l'autore dice poi che tale procedura funziona anche con i portatili toshiba, spero quindi che (conoscendo Vid e Pid) funzioni anche per il mio asus F3J

secondo voi è questo il modo corretto? se si, quale Vid e Pid devo mettere per il mio asus F3J? aprendo il file tosrfusb.inf trovo ben 97 Vid e Pid, in questo formato

%TosrfUsb.DeviceDesc1%=TosrfUsb_Device, USB\VID_08EA&PID_abba
%TosrfUsb.DeviceDesc2%=TosrfUsb_Device, USB\VID_8086&PID_110a

ecc. fino a Desc97

quale sarà quello corretto?

UPPP!
forse qui è la sezione sbagliata? forse è meglio postare in una sezione dove si parli di bluetooth?!

ckingpin
11-11-2008, 12:06
UPPP!
forse qui è la sezione sbagliata? forse è meglio postare in una sezione dove si parli di bluetooth?!

non è proprio cosa eh?! cambio sezione dai! ;) vado qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24965548#post24965548), speriamo bene!

Luta7
11-11-2008, 12:26
non è proprio cosa eh?! cambio sezione dai! ;) vado qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24965548#post24965548), speriamo bene!
Ciao!Scusami ma...perchè??:mbe:
Premesso che cmq non sono in grado di poterti aiutare:rolleyes: ...perchè usare un driver vecchio e generico come quello di Xp al posto di usarne di più aggiornati e specifici che permettono anche di sfruttare al meglio banda e raggio d'azione del bluetooth??

ckingpin
11-11-2008, 13:28
Ciao!Scusami ma...perchè??:mbe:
Premesso che cmq non sono in grado di poterti aiutare:rolleyes: ...perchè usare un driver vecchio e generico come quello di Xp al posto di usarne di più aggiornati e specifici che permettono anche di sfruttare al meglio banda e raggio d'azione del bluetooth??

perchè è una macchina su cui non posso istallare nessun programma, nemmeno quelli di gestione del bluetooth.
"Non posso" non nel senso che non ho i privilegi da amministratore, non posso semplicemente perchè le richieste sono esplicitamente quelle di metterci dei drivers (siano essi drivers windows o drivers specifici) ma devo per forza usare l'interfaccia di windows (l'icona vicino l'orologio) per gestire le periferiche bluetooth

Luta7
11-11-2008, 19:50
perchè è una macchina su cui non posso istallare nessun programma, nemmeno quelli di gestione del bluetooth.
"Non posso" non nel senso che non ho i privilegi da amministratore, non posso semplicemente perchè le richieste sono esplicitamente quelle di metterci dei drivers (siano essi drivers windows o drivers specifici) ma devo per forza usare l'interfaccia di windows (l'icona vicino l'orologio) per gestire le periferiche bluetooth

ok...anche se nn ho capito:D
scerzo!;)
Io credo proprio di avere il tuo stesso bluetooth...ma ho Vista. Se c'è modo di farti sapere quale Vid e Pid ti servono chiedi pure!!

ckingpin
11-11-2008, 20:53
ok...anche se nn ho capito:D
scerzo!;)
Io credo proprio di avere il tuo stesso bluetooth...ma ho Vista. Se c'è modo di farti sapere quale Vid e Pid ti servono chiedi pure!!

tu hai istallato i drivers specifici, non quelli generici di windows?

prova ad andare in:

pannello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche

poi scegli una ad una le varie periferiche bluetooth che vedi e poi:

tasto destro - proprietà - dettagli

scorri le varie voci nel menù a tendina e vedi se saltano fuori Vid e Pid!!


PS ti ho indicato la procedura per XP...su vista spero sia simile

Luta7
12-11-2008, 11:37
Ciao! Io ho installato i driver specifici.
Ho trovato questi valori:

USB\VID_0B05&PID_1712\0194E8-5B-0002

e a volte anche scritto solo

usb\vid_0b05&pid_1712

spero ti bastino!Fai saxe;)

ckingpin
12-11-2008, 11:43
Ciao! Io ho installato i driver specifici.
Ho trovato questi valori:

USB\VID_0B05&PID_1712\0194E8-5B-0002

e a volte anche scritto solo

usb\vid_0b05&pid_1712

spero ti bastino!Fai saxe;)



perfetto!! nel mio file tra i 97 device ho anche:

%TosrfUsb.DeviceDesc84%=TosrfUsb_Device, USB\VID_0B05&PID_1712


che è proprio quello che usi tu!!!! Provo ad istallarlo

Luta7
12-11-2008, 13:35
perfetto!! nel mio file tra i 97 device ho anche:

%TosrfUsb.DeviceDesc84%=TosrfUsb_Device, USB\VID_0B05&PID_1712


che è proprio quello che usi tu!!!! Provo ad istallarlo

:sperem:

the grinch
12-11-2008, 14:21
Ciao a tutti,
scusate la domanda stupida...
ma per madare il notebook in assistenza devo andare su questo link?
oppure posso chiamare il numero asus (anche se dice solo pre-vendita)

http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx

posso scrivere il problemi che ho in italiano? :P

grazie a tutti :)

ckingpin
12-11-2008, 20:08
Ciao! Io ho installato i driver specifici.
Ho trovato questi valori:

USB\VID_0B05&PID_1712\0194E8-5B-0002

e a volte anche scritto solo

usb\vid_0b05&pid_1712

spero ti bastino!Fai saxe;)

è andata bene....ma non a primo colpo!!!!
ho aperto il file C:\WINDOWS\inf\bth.inf e ho aggiunto la riga

[Toshiba.NT.5.1]
.
.
TOSHIBA Bluetooth Adapter on ASUS F3J= BthUsb, USB\Vid_0b05&Pid_1712

dopodichè ho riavviato windows sperando che lo riconoscesse da solo....ma così non è stato.

Ho preso allora i drivers originali del mio bluetooth ed ho fatto partire il setup, che per prima cosa mi ha chiesto: Vuoi rimuovere bluetooth stack for windows? ho detto si.
Appena terminata la rimozione, lui ha fatto la ricerca periferiche, ha trovato lo stack bluetooth e l'ha subito riconosciuto col nome "TOSHIBA Bluetooth Adapter on ASUS F3J", ha istallato i drivers standard di XP + Enumeratore Bluetooth Microsoft

Insomma, windows ci è cascato in pieno!

Luta7
12-11-2008, 20:40
Insomma, windows ci è cascato in pieno!
E' interessante vedere come bastano giusto un paio di valori corretti x far funzionare un driver!
Bhè...fino alla fine ci sei riuscito!Perfetto!;)

Hoshizora
21-11-2008, 11:06
Hmmmmm insospettito dal rumore esagerato della ventola, ho voluto controllare con speedfan... il mio f3jc a modalità "Prestazioni Elevate" nelle impostazioni di Windows Vista arriva a 85°...non penso sia molto normale...Entrambi i Core, Core 0 e Core 1 stanno sempre tra 80 e 85°, mentre la GPU sta a 58-59°. A risparmio energetico invece i 2 core stanno a 61-62° mentre la GPU sempre 57. Dite che sia solo polvere?

bagigio86
21-11-2008, 18:17
Salve ragazzi....è possibile che dopo l'aggiornamento del bios del mio F3JA la batteria duri 5 minuti????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Il computer ha 2 anni...

Please rispondete

Luta7
21-11-2008, 19:39
Hmmmmm insospettito dal rumore esagerato della ventola, ho voluto controllare con speedfan... il mio f3jc a modalità "Prestazioni Elevate" nelle impostazioni di Windows Vista arriva a 85°...non penso sia molto normale...Entrambi i Core, Core 0 e Core 1 stanno sempre tra 80 e 85°, mentre la GPU sta a 58-59°. A risparmio energetico invece i 2 core stanno a 61-62° mentre la GPU sempre 57. Dite che sia solo polvere?

Nella maggior parte dei casi è stato così (in qst thread). Stacca il pannello di sotto e soffia forte poggiando le labbra sulla griglia. Vedrai uscir fuori dalla ventola dei bei pezzettoni di polvere...se il problema è quello. Fai saxe;)

Luta7
21-11-2008, 19:42
Salve ragazzi....è possibile che dopo l'aggiornamento del bios del mio F3JA la batteria duri 5 minuti????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Il computer ha 2 anni...

Please rispondete

Nel thread è stato sollevato il problema della durata della batteria dopo l'aggiornamento del bios. Però il problema notato è che il pc tende a scaricare la batteria da spento:mbe:
Effettivamente quanto ti dura da batteria carica? Ti riferisci ad un uso di continuo o spegnendolo?

bagigio86
22-11-2008, 09:56
Nel thread è stato sollevato il problema della durata della batteria dopo l'aggiornamento del bios. Però il problema notato è che il pc tende a scaricare la batteria da spento:mbe:
Effettivamente quanto ti dura da batteria carica? Ti riferisci ad un uso di continuo o spegnendolo?

Si mi sono accorto pure io che da spento o in standby la batteria si scarica...cmq io intendevo da acesso e in uso continuo...è mai possibile?Si può provare a fare un downgrade del bios?

AGU
22-11-2008, 16:45
vi spiego il problema: ho collegato un f3jp (ati x1700) a un samsung t220 (risoluzione consigliata 1680x1050) tramite la DVI. tra le risoluzioni possibili posso scegliere quella scritta sopra, ma una volta impostata il monitor la riconosce automaticamente come 1920x1200.
Se collego tramite vga invece nessun problema!!!
Visto che vorrei utilizzare la porta dvi per la connessione cosa mi consigliate?

ciao

Luta7
23-11-2008, 13:43
Si mi sono accorto pure io che da spento o in standby la batteria si scarica...cmq io intendevo da acesso e in uso continuo...è mai possibile?Si può provare a fare un downgrade del bios?

Ma siamo sicuri che dipenda dal bios??:mbe:
Voglio dire...quasi tutti abbiamo aggiornato il bios e nessuno è andato incontro a qst problema. E se non sbaglio...l'aggiornamento del bios serviva sopratutto ad ottimizzare il consumo d batteria!
Il downgrade del bios non credo sia possibile. Quello che però puoi fare è flashare quello precedente.
Però prima prova a fare una cosa...dal bios fai partire l'ottimizzazione della batteria: in pratica il pc scarica completamente la batteria per poi ricaricarla (x qlc ora nn lo potrai usare). Non so quanto possa esser utile ma io ci proverei!
Fai saxe;)

bagigio86
23-11-2008, 13:48
Ma siamo sicuri che dipenda dal bios??:mbe:
Voglio dire...quasi tutti abbiamo aggiornato il bios e nessuno è andato incontro a qst problema. E se non sbaglio...l'aggiornamento del bios serviva sopratutto ad ottimizzare il consumo d batteria!
Il downgrade del bios non credo sia possibile. Quello che però puoi fare è flashare quello precedente.
Però prima prova a fare una cosa...dal bios fai partire l'ottimizzazione della batteria: in pratica il pc scarica completamente la batteria per poi ricaricarla (x qlc ora nn lo potrai usare). Non so quanto possa esser utile ma io ci proverei!
Fai saxe;)

Grazie per la risposta...
Ma per scaricare la batteria naturalmente devo scollegarla dall'alimentazione e poi mi dirà lui quando rialimentarlo?Oppure fa lui tutto in automatico e nn serve staccare l'alimetazione?
Come funziona?

GRAZIE ancora

Luta7
23-11-2008, 17:14
Grazie per la risposta...
Ma per scaricare la batteria naturalmente devo scollegarla dall'alimentazione e poi mi dirà lui quando rialimentarlo?Oppure fa lui tutto in automatico e nn serve staccare l'alimetazione?
Come funziona?

GRAZIE ancora

Ciao! Di preciso non ricordo. Cmq ti appaiono dei messaggi guidati a video che ti dicono cosa fare. Io quando l'ho fatto sono sempre partito da batteria carica con cavo collegato (perchè io il pc lo tengo quasi sempre in qst stato).
Prova;)

Hoshizora
25-11-2008, 22:04
Nella maggior parte dei casi è stato così (in qst thread). Stacca il pannello di sotto e soffia forte poggiando le labbra sulla griglia. Vedrai uscir fuori dalla ventola dei bei pezzettoni di polvere...se il problema è quello. Fai saxe;)

Fatto oggi (non trovavo il cacciavite giusto). Beh, una meraviglia °° Dai 75 gradi stabili e ventola rumorosissima a 45 gradi e ventola che aumenta solo se necessario. Devo dire che ogni tanto scalda ugualmente un pò di più, ma li temo sia necessario riapplicare la pasta d'argento, ma prima di farlo vorrei studiarmi n'attimino meglio com'è strutturato. Oggi era la prima volta che aprivo un portatile ^^;

ckingpin
01-12-2008, 23:48
è andata bene....ma non a primo colpo!!!!
ho aperto il file C:\WINDOWS\inf\bth.inf e ho aggiunto la riga

[Toshiba.NT.5.1]
.
.
TOSHIBA Bluetooth Adapter on ASUS F3J= BthUsb, USB\Vid_0b05&Pid_1712

dopodichè ho riavviato windows sperando che lo riconoscesse da solo....ma così non è stato.

Ho preso allora i drivers originali del mio bluetooth ed ho fatto partire il setup, che per prima cosa mi ha chiesto: Vuoi rimuovere bluetooth stack for windows? ho detto si.
Appena terminata la rimozione, lui ha fatto la ricerca periferiche, ha trovato lo stack bluetooth e l'ha subito riconosciuto col nome "TOSHIBA Bluetooth Adapter on ASUS F3J", ha istallato i drivers standard di XP + Enumeratore Bluetooth Microsoft

Insomma, windows ci è cascato in pieno!


l'esperimento è durato poco...il driver windows è ottimo per connettere per es. un cellulare e scambiare files o navigare sul web, ma appena ho avuto necessità di altri tipi di protocolli (es. un auricolare bluetooth) non c'è stato verso, ho dovuto rimettere i drivers suoi

nooB
02-12-2008, 14:17
ciao ragasci!!

il masterizzatore del mio f3jm non ne vuole sapere di masterizzare DVD....

CD ancora si....ma con i DVD Nero si blocca alla fine del LeadIn....1% e scrittura fallita...ho provato con altri sw di masterizzazione ma nada...

ho provato anche DMAble ma non ha risolto nulla....

secondo voi è hardware il prob?...avrei anche trovato un masterizzatore nuovo da sostituire....ma prima di spendere euri volevo qualche parere in +^^

ah...altra domanda....nel caso volessi smontarlo da me (di montaggio vogliono un vagone di soldi sti cani@.@)....è dura?...guide in giro non ne ho trovate -.-

cyauuuuuu e grazie sin da ora

Smoke99
07-12-2008, 16:51
Il notebook mi è tornato dall'assistenza (peraltro molto efficiente e veloce). I problemi sono stati risolti ed ora è diventato silenziosissimo. Ora però la batteria non si ricarica... non capisco se perchè è stata molto tempo scarica o non la ricarica il mio pc.
Prossimo acquisto sicuramente NO ASUS!

oldfield
14-12-2008, 13:41
Ciao ragazzi; qualcuno sà come si toglie la tastiera di questo portatile?,ho preso una tastiera nuova,ma.....non riesco a vedere da dove si toglie!:muro:
Grazie!

Luta7
15-12-2008, 10:20
Ciao ragazzi; qualcuno sà come si toglie la tastiera di questo portatile?,ho preso una tastiera nuova,ma.....non riesco a vedere da dove si toglie!:muro:
Grazie!

Ciao! Come tutte le tastiere ha i ganci lungo il lato con i tasti funzione (F1,F2,...). Prima, però, dovi togliere il pannello posteriore e togliere 2 viti che hanno vicino la lettera "k" (keyboard). Una di queste se non sbaglio è sullo zoccolo della ventola. L'altra è simmetrica rispetto alla verticale.
Io sono arrivato fino a qst punto giusto per fare un po' di pulizia;)
Tu la tastiera l'hai presa su ebay? Anch'io dovrei cambiarla perchè è un po' consumata:mbe:

FinalBilly80
15-12-2008, 10:58
ciao ragasci!!

il masterizzatore del mio f3jm non ne vuole sapere di masterizzare DVD....

CD ancora si....ma con i DVD Nero si blocca alla fine del LeadIn....1% e scrittura fallita...ho provato con altri sw di masterizzazione ma nada...

ho provato anche DMAble ma non ha risolto nulla....

secondo voi è hardware il prob?...avrei anche trovato un masterizzatore nuovo da sostituire....ma prima di spendere euri volevo qualche parere in +^^

ah...altra domanda....nel caso volessi smontarlo da me (di montaggio vogliono un vagone di soldi sti cani@.@)....è dura?...guide in giro non ne ho trovate -.-

cyauuuuuu e grazie sin da ora


Confermo i problemi con la masterizzazione. I CD vanno tranquillamente mentre i DVD non vengono riconosciuti

zell83
15-12-2008, 12:28
salve raga. la mia ragazza ha il Pro31Jm. suo cugino in estate gliel'ha formattato sempre con XP ma la versione professional. e qui nasce il problema: se il pc è acceso da un po di tempo, quando si inserisce una pendrive non la riconosce. O meglio, si sente il classico suono di una periferica attaccata ma risorse del computer non segnala nulla e cosi è costretta a riavviare ogni volta.
c'è una soluzione a questo problema??
in queste vacanze natalizie vorrei formattarlo io ma lei non ha i cd di ripristino. non vorrei che mettendo di nuovo XP professional il problema dell'usb rimane..

ckingpin
15-12-2008, 13:20
salve raga. la mia ragazza ha il Pro31Jm. suo cugino in estate gliel'ha formattato sempre con XP ma la versione professional. e qui nasce il problema: se il pc è acceso da un po di tempo, quando si inserisce una pendrive non la riconosce. O meglio, si sente il classico suono di una periferica attaccata ma risorse del computer non segnala nulla e cosi è costretta a riavviare ogni volta.
c'è una soluzione a questo problema??
in queste vacanze natalizie vorrei formattarlo io ma lei non ha i cd di ripristino. non vorrei che mettendo di nuovo XP professional il problema dell'usb rimane..

no il problema non è legato a XP professional perchè io lo sto usando e và tutto bene, penso che il problema sia o dei drivers (se lo fa su tutte le porte) oppure di quella specifica porta (se lo fà solo su una porta)

zell83
15-12-2008, 13:36
lo fa su tutte le porte e anche sul card reader. ok allora provo a riformattarlo sempre con XP professional e poi gli installo i driver giusti. magari chiedendo consiglio qui :) ma sei sicuro che siano i driver? perchè il pc appena è acceso legge tutto!

ckingpin
15-12-2008, 13:57
ma sei sicuro che siano i driver? perchè il pc appena è acceso legge tutto!


no non sono sicuro, per ora mi è venuto in mente quello come prima ipotesi, però si potrebbe approfondire l'analisi prima di formattare....

zell83
15-12-2008, 14:13
no devo formattare per forza..perchè ha preso svariati virus e con l'università scambia sempre file con i suoi colleghi e non vuole rischiare di infettare nessuno..già una volta ci è andata vicino.. :doh:

ciccioweb
28-12-2008, 15:54
Ciao a tutti,
cercavo i driver aggiornati per la scheda video GeForce™ Go 7600 che è sul portatile, ho provato sul sito nVIDIA, ma nn li ho trovati, potrebbero andare bene gli nVIDIA ForceWare X 181.00 for Windows XP/2K 32bit??? Oppure sapete dirmi dove recuperarli??? :muro:

GRAZIE

zell83
03-01-2009, 16:29
ma dove li trovo i driver usb?? li sto cercando come un pazzo!!! :mc:

cookysnack
03-01-2009, 17:36
ciao a tutti,io ho un z53j series con proc. duo 7200 2gb di ram e sch. video geforce 7300 vorrei cambiare hard disk con un seagate momentus 320gb 7200.3,può andar bene?
quando metto sù l'hard disk nuovo con i due cd di ripristino và su tutto come nel vecchio hard disk?
riesco a partizionare l'hard disk durante l'installazione?
grazie ma non ho mai cambiato hard disk in un portatile e volevo dei chiarimenti.

Theprov
04-01-2009, 13:07
Salve raga, ho il portatile in firma, e la batteria da 7200 mAh 11.1 V, per capirci quella estesa.
Dopo un quasi due anni (pc preso a pasqua 2007) la batteria mi dura circa 4 ore in un uso normale con wifi.Il suo wear level è di circa il 10 %.
Che ne pensate?

cookysnack
04-01-2009, 13:13
ciao a tutti,io ho un z53j series con proc. duo 7200 2gb di ram e sch. video geforce 7300 vorrei cambiare hard disk con un seagate momentus 320gb 7200.3,può andar bene?
quando metto sù l'hard disk nuovo con i due cd di ripristino và su tutto come nel vecchio hard disk?
riesco a partizionare l'hard disk durante l'installazione?
grazie ma non ho mai cambiato hard disk in un portatile e volevo dei chiarimenti.
nessuno mi può dare un consiglio?

Luta7
05-01-2009, 12:01
ciao...vorrei cambiare hard disk con un seagate momentus 320gb 7200.3,può andar bene?
quando metto sù l'hard disk nuovo con i due cd di ripristino và su tutto come nel vecchio hard disk?
riesco a partizionare l'hard disk durante l'installazione?


Ciao! Il momentus va benissimo! Devi solo controllare che il fattore di forma del disco che hai adesso sia lo stesso di qst. Di solito ci sono 2 tipi di hard disk..uno più sottile e compatto (seagate) ed uno un pò più grosso (raro!). Si tratta di qlc cm ma è meglio info prima;)

Se hai il disco di ripristino non c'è nessun problema...funzionerà esattamente come prima!

Si può sempre partizionare prima dell' installazione;)

Luta7
05-01-2009, 12:07
ma dove li trovo i driver usb?? li sto cercando come un pazzo!!! :mc:

Ciao! I driver USB sono compresi in quelli del chipset! Vai sul sito intel e trova il tuo chipset: potrai aggiornare i driver del chipset e del wi-fi;)

Garlinth
05-01-2009, 15:39
ragazzi ho il modello z53j f3jc mi sembra di capire che mi e' possibile espandere la ram con 2 banchi da 2gb ciascuno, ma pur ricercando nel topic non mi trova nulla a riguardo, qualcuno puo' confermarmi la fattibilità di espandere a 4gb ddr2? supporta anche le 800mhz o si limita a 667?
Grazie in anticipo ;)

cookysnack
05-01-2009, 16:23
Ciao! Il momentus va benissimo! Devi solo controllare che il fattore di forma del disco che hai adesso sia lo stesso di qst. Di solito ci sono 2 tipi di hard disk..uno più sottile e compatto (seagate) ed uno un pò più grosso (raro!). Si tratta di qlc cm ma è meglio info prima;)

Se hai il disco di ripristino non c'è nessun problema...funzionerà esattamente come prima!

Si può sempre partizionare prima dell' installazione;)

Io sù ho controllato ho un momentus 5400 da 160gb,conviene mettere un 7200 o le prestazioni sono pressochè uguali?
mi puoi indicare un buon hard disk per questo portatile?
grazie.

Luta7
06-01-2009, 17:26
...conviene mettere un 7200 o le prestazioni sono pressochè uguali?
mi puoi indicare un buon hard disk per questo portatile?
grazie.

Se non consideriamo i computer "enthusiast" (per gamer) il numero di giri dell' hard disk vuol dire tanto e vuol dire poco!
Ovviamente, girando più veloce, col 7200 i dati si scrivono e si leggono più velocemente. Però ciò che è importante vedere è la densità del disco.
Per quanto ogni hdd abbia caratteristiche diverse...più è capiente e più è denso. Più è denso e più dati alla volta vengono trattati!
Tra 5400 & 7200 la differenza è impercettibile sia nei programmi come nei giochi. Solo il transferimento di dati è un più veloce ma...ricorda che più l' hdd è capiente...migliori sono le performance del disco. Già 250 giga posson bastare per nn avvertire differenza tra 5400 & 7200 nell' uso quotidiano. Un 320 non dovrebbe lasciare alcun dubbio;)
Però i 7200 oggi costan poco e il 7200.3 da 320gb lo trovi a 70€!
Altro ottimo hdd è il travelstar hitachi sempre 320gb, sata II e 16m di cache.
Io ti consiglio di spendere il meno possibile...perchè (purtroppo) il nostro portatile invecchia (abbiamo stessa cpu) e non vale la pena rimetterci soldi se il resto del computer nn riesce a star dietro all' hard disk:p

Fai saxe cosa sceglierai!;)

Luta7
06-01-2009, 17:33
ragazzi ho il modello z53j f3jc mi sembra di capire che mi e' possibile espandere la ram con 2 banchi da 2gb ciascuno, ma pur ricercando nel topic non mi trova nulla a riguardo, qualcuno puo' confermarmi la fattibilità di espandere a 4gb ddr2? supporta anche le 800mhz o si limita a 667?
Grazie in anticipo ;)

Ciao! Devi vedere qual è il tuo chipset! Sul sito intel troverai la risposta alla tua domanda;)
Ps-io sono passato da 2 giga a 4 giga (senza formattare) e...non ho notato differenze. Spero che con la reinstallazione di windows si senta qualche miglioramento:mbe:

Garlinth
06-01-2009, 20:35
Ciao! Devi vedere qual è il tuo chipset! Sul sito intel troverai la risposta alla tua domanda;)
Ps-io sono passato da 2 giga a 4 giga (senza formattare) e...non ho notato differenze. Spero che con la reinstallazione di windows si senta qualche miglioramento:mbe:

grazie seguiro questo consiglio, cmq in note in questione ha solo un gb di ram (non e' mio ma di un caro amico) e con i vari soft che usa un gb gli va strettino
e se possibile vorrei inserirgli un unico banco da 2gb per tenermi libero l altro slot per un ipotetico ulteriore upgrade in vista di win7 :P
cmq gazie per l indizio

cookysnack
06-01-2009, 22:20
Se non consideriamo i computer "enthusiast" (per gamer) il numero di giri dell' hard disk vuol dire tanto e vuol dire poco!
Ovviamente, girando più veloce, col 7200 i dati si scrivono e si leggono più velocemente. Però ciò che è importante vedere è la densità del disco.
Per quanto ogni hdd abbia caratteristiche diverse...più è capiente e più è denso. Più è denso e più dati alla volta vengono trattati!
Tra 5400 & 7200 la differenza è impercettibile sia nei programmi come nei giochi. Solo il transferimento di dati è un più veloce ma...ricorda che più l' hdd è capiente...migliori sono le performance del disco. Già 250 giga posson bastare per nn avvertire differenza tra 5400 & 7200 nell' uso quotidiano. Un 320 non dovrebbe lasciare alcun dubbio;)
Però i 7200 oggi costan poco e il 7200.3 da 320gb lo trovi a 70€!
Altro ottimo hdd è il travelstar hitachi sempre 320gb, sata II e 16m di cache.
Io ti consiglio di spendere il meno possibile...perchè (purtroppo) il nostro portatile invecchia (abbiamo stessa cpu) e non vale la pena rimetterci soldi se il resto del computer nn riesce a star dietro all' hard disk:p

Fai saxe cosa sceglierai!;)
grazie della risposta,voglio fare questo upgrade perchè mi serve un hard disk da mettere in un decoder sat per uso registratore,cosi' metto il vecchio nel dreambox800 e il nuovo nel portatile.

ripu
16-01-2009, 14:08
Ciao! Devi vedere qual è il tuo chipset! Sul sito intel troverai la risposta alla tua domanda;)
Ps-io sono passato da 2 giga a 4 giga (senza formattare) e...non ho notato differenze. Spero che con la reinstallazione di windows si senta qualche miglioramento:mbe:


Ciao luta ho visto che hai un f3jm come me e che hai installato 4giga di ram.Ma te li vede tutti i 4 giga di ram il bios?Perchè anche io ho installato 4g di ram sul mio f3jm ma il bios ne vede 2942 installati e anche se nelle proprietà di vista la memoria installata risulta 4 giga se vado a vedere gestione attività la ram fisica installata risulta sempre 2942 quindi 3 giga...succede anche a te???

Luta7
18-01-2009, 16:55
...anche se nelle proprietà di vista la memoria installata risulta 4 giga se vado a vedere gestione attività la ram fisica installata risulta sempre 2942 quindi 3 giga...succede anche a te???
Ciao! Quello del bios è un problema che già conoscevo e che affligge quelli che hann comprato (come noi) i primi notebook con possibilità di espansione fino a 4 giga! Penso che basterebbe un aggiornamento del bios da parte del produttore (che stai pur certo che nn avverrà mai!) per via di un problema di una errata gestione delle richieste di accesso da parte di alcune periferiche, ad es scheda video, alla ram (quel che si dice "mapping" della memoria per la grafica nel caso delle sv). Questà però è solo una mia idea!!
Cmq...poco male! Anche se vista dice che hai 4 giga di ram te ne legge solo 3 (3,12 al max per l'esattezza...anche se hai 8 giga di ram!) per un limite dei so a 32 bit(fatta eccezione per win server a 32 bit che arriva fino a 64 o addirittura 128gb!!!). Ed anche la fantomatica abilitazione del pae nn da sempre i suoi frutti!
Personalmente ho comprato 4 giga e non 3 giusto per non perdere il dual channel;)

brasaindahouse
18-01-2009, 17:26
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un problema con la webcam interna del mio pro31jm che dovrebbe essere una syntek.
In pratica la webcam funzionava ma si vedeva malissimo ed a scatti poichè il pc(con vista 32) mi diceva che era situata su di una porta usb lenta e di spostarla su una usb2.
Mi era stato detto di aggiornare i driver del chipset intel per risolvere il problema...detto fatto ho aggiornato i driver del chipset ma da quel momento in poi la webcam dà schermo nero ogni qual volta la si prova ad usare.
Ho provato a disinstallare i driver ma non ci riesco...ritornano sempre fuori, li ho cancellati manualmente uno per uno dalle cartelle in modalità provvisoria ma niente appena riavvio vista se li rinstalla da solo.

Come posso fare per riutilizzare la webcam??

Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto

Marco

Luta7
18-01-2009, 18:40
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un problema con la webcam interna del mio pro31jm che dovrebbe essere una syntek...

Ciao Marco! La webcam è attaccata alla southbridge del chipset tramite usb. Il nostro southbridge è il ich7 che prevede porte usb solo 2.0!
Se il notebook (lo faceva anche a me) ti segnala che la banda dell' usb dedicata alla web è insufficiente allora c'è un problema di driver.
I driver in gioco sono quelli del chipset e della camera!
Io ho installati i driver intel (per 945pm) ma non ricordo se ho installato successivamente driver consigliati da vista!
Se ancora nn ti funziona...prova reinstallare i driver originali avuti col dvd asus;)

brasaindahouse
19-01-2009, 07:48
Ciao e grazie della risposta,
purtroppo ho già provato più volte a cambiare i driver, e a tornare sul chipset con i driver forniti dal cd asus, senza però riuscire prima a cancellare i nuovi installati. Sai per caso come si rimuovono del tutto i driver inf del chipset??

Comunque anche dopo le mie varie azioni continuo a vedere schermo nero

Luta7
19-01-2009, 09:57
Ciao e grazie della risposta,
purtroppo ho già provato più volte a cambiare i driver, e a tornare sul chipset con i driver forniti dal cd asus, senza però riuscire prima a cancellare i nuovi installati. Sai per caso come si rimuovono del tutto i driver inf del chipset??

Comunque anche dopo le mie varie azioni continuo a vedere schermo nero

Allora...quei driver nn puoi cancellarli. Puoi vedere che driver hai da hkey_local_machine/software/intel/infinst->version. Io ho i 9.0.0.1008.
Ad ogni modo se il problema era l' USB lenta dovresti vedere se ci sono problemi nell' hub a cui è agganciata la webcam. Apri gestione dispositivi/controller usb/hub radice USB: l'ultimo di questi dovrebbe esser quello della webcam (nella sezione "alimentazione" dovrebbe apparire tra i dispositivi). Una volta trovato controlla che nella sezione "avanzate" dica che l'hub funziona alla massima velocità. Se così fosse...il problema dovrebbe essere della webcam. Tu hai provato a disinstallare la webcam (da gestione dispositivi) e reinstallarla dopo aver installato i driver intel?Spero di no...così almeno hai una prova da fare;)

brasaindahouse
19-01-2009, 10:32
Ero alla 9 anche io....ora sono ritornato alla 8.1.1.1010 e la webcam è tornata a funzionare ma sempre con il problema della velocità della porta usb 2....beh che dire meglio lenta che nera, però certo è una mezza soluzione :(

Ti ringrazio comunque per il tuo aiuto e se hai qualche idea....io sono qui ;)

Ciao buon proseguimento

Marco

withoutlight
27-01-2009, 22:42
Innanzitutto perdonatemi se l'argomento è già stato trattato, ma cento e passa pagine sono parecchie da spulciare.

Devo smontare l'unità ottica di questo portatile.
Ci sono link, guide o suggerimenti in modo da nn fare esperimenti da me?!


Grazie a tutti,
Ale.

ckingpin
28-01-2009, 07:37
ciao a tutti.......mi si è schiantanto il wifi (e anche il bluetooth)

quando apro wireless consolle, le varie opzioni per attivare wifi o bt (o entrambi) sono grigiate e non selezionabili

quando premo fn+F2 mi appare lo stesso menu con le opzioni grigiate, come sopra

quando apro intel proset/wireless, mi dice wireless disattivato e se clicco su attiva non accade nulla

infine, quando vado su bluetooth manager mi dice: alimentazione radio bluetooth = radio disattivata e se clicco su una periferica a cui voglio connettermi, mi dice "bluetooth non è pronto"

ho provato a reistallare i driver wifi, bt, il programmino wireless consolle ma non hanno risolto

consigli?

PS ho un f3j

Luta7
28-01-2009, 09:56
ciao a tutti.......mi si è schiantanto il wifi (e anche il bluetooth)
...

La wireless consol fa apparire le icone "grigiate" quando nn rileva il wifi e bluetooth (cioè quando sn spenti). Quando hai reinstallato i driver li rilevava??
Non è che ti è partito l'interruttore davanti al pc??

ckingpin
28-01-2009, 10:11
Non è che ti è partito l'interruttore davanti al pc??


oh porca....c'era un interruttore davanti al pc?! ti giuro che non l'avevo mai visto...io ho sempre usato la wireless consolle per spegnere il wifi....
ahahah chissà come diavolo ha fatto quel tastino ad andare su off! :(

Luta7
28-01-2009, 10:32
...c'era un interruttore davanti al pc?!

l'importante è aver risolto!:D

StewieBS
06-02-2009, 12:39
Ciao a tutti,è un po' che non venivo a curiosare qua nel topic...

ho avuto qualche problemino col pc,soprattutto questioni di plastiche che si sono rotte...e la ventola che si è staccata...
l'ho infatti mandato in manutenzione e mi hanno riparato tutto...

ORA GIUNGE IL "PROBLEMA"...mi son detto:già che ci sono,formatto tutto...ok,fatto con qualche difficoltà per gli aggiornamenti,ma no problem...se non il fatto che ora il bluetooth non funziona più..si accendo,ma il portatile non viene rilevato da altri dispostivi e il notebook stesso non consente di inviare file tramite bluetooth...che problema potrebbe essere???Driver?

Luta7
07-02-2009, 14:45
... il portatile non viene rilevato da altri dispostivi e il notebook stesso non consente di inviare file tramite bluetooth...che problema potrebbe essere???Driver?

Potrebbe banalmente esser dovuto alle autorizzazioni. Controlla che nelle opzioni del bluetooth venga consentito ad altri dispositivi di rilevare il notebook. Magari è solo questo il problema;)

StewieBS
09-02-2009, 14:10
Potrebbe banalmente esser dovuto alle autorizzazioni. Controlla che nelle opzioni del bluetooth venga consentito ad altri dispositivi di rilevare il notebook. Magari è solo questo il problema;)

grazie mille, alla dine si trattava di un banale problema di driver!

ora avrei un'altra richiesta..la faccio a chiunque, ma se sai rispondermi tu ancora meglio...
come faccio ad impostare che venga utilizzato il programma di windows per le reti wireless e non quello installato di default? Questo mi serve in quanto per accedere alla rete wireless dell'università, devo installare un certificato e seguire una procedura guidata che funziona solo(almeno per quanto ne so) con quel programma(così almeno ho dovuto fare quando lo comprai,altrimenti non ne venivo a capo)

archeotrip
10-02-2009, 10:19
Cari ragazzi, era da un po' che non venivo a trovarvi ma ora ho bisogno del vostro aiuto! :muro: Se io cerco di accendere la camera del mio Asus F3JC mi esce un messaggio com scritto "No camera Device Found". Che diavolo è successo? Qualcuno mi può aiutare, please??? Grazie in anticipo!

archeotrip
11-02-2009, 08:03
Adesso quando accendo il computer tenta di fare un'installazione guidata hardware. Aiuto! Qualcuno sa cosa è successo? Help me!!!:help:

Luta7
11-02-2009, 16:58
Adesso quando accendo il computer tenta di fare un'installazione guidata hardware. Aiuto! Qualcuno sa cosa è successo? Help me!!!:help:

Ciao! Quante porte usb tieni occupate? quante cose alimenti tramite usb?
Prova a staccar tutte le usb e installare la camera.
Se ancora nn va reinstalla i driver del chipset.

@ StewieBS:
...non so...xò se togli il programmino dall' avvio magari t fa usare quello di windows...

ciccioweb
15-03-2009, 18:17
Ciao, da un paio di giorni sul mio Asus PRO31J ho un problema con il monitor, cioè c'è un leggero sfarfallio ed il nero si vede come rosso, tale effetto dipende dall'angolazione con cui apro lo scermo, quindi credo dipenda dai collegamenti dello schermo. :cry:
Qualcuno ha gia avuto un problema simile? Cosa posso fare?:muro:

Grazie a tutti

molo84
24-03-2009, 10:46
qualcuno di voi utilizza solidworks o qualche altro programma di modellazione solida 3D?
io "utilizzo" (anche se è una parola grossa) solidworks e quando ho degli assiemi un po' "complicati" la visualizzazione va un po' a scatti...
allora mi sono detto alleggerisco la visualizzazione e tolgo l'antialiasing (anche se non so se centra molto) e metto prestazioni nelle opzioni della scheda video...
ma non mi soddisfa ancora molto...
così ho pensato: "aggiorno i driver"...
vado sul sito dell'Nvidia e i dice che i driver che ho sono dedicati Asus e devo scaricarli dal loro sito...
vado sul sito Asus e mi perdo...

ho la versione 8.4.2.6 è l'ultima disponibile o ce ne sono altra?

kisspachyousee
22-04-2009, 00:01
Salve a tutti!
Avrei un prblema da sottoporvi:ho riutilizzato il processore,la ram,il dissipatore e la scheda wifi di un z53jc e installati su un f3j, ma quando vado per accenderlo a volte lampeggia la luce verde e subito si spegne,altre volte parte gira la ventola ma non si vede nulla,neanche su un monitor esterno....quale può essere il problema? è risolvibile???:help:

thenomadsoul
03-05-2009, 09:03
Ragazzi anche io sono un possessore di questo fantastico anche se ormai un pò vetusto portatile...

Ho il F3Jr , quello che monta una ati x2300 (scheda video imbarazzante) al posto della geeforce

che voi sappiate, è possibile eventualmente un upgrade di RAM, CPU e scheda video?

per il processore se non sbaglio gli unici compatibili sono il t7400 e t7600, gli unici ad avere stesso socket e stesso FSB, ma i prezzi sono davvero poco convenienti per guadagnare solo 0.33 GHz..

per quanto riguarda RAM e scheda video è possibile un eventuale ugprade??

NICOD.
22-05-2009, 19:45
Voglio allertare i possessori di F3Ja che non è sicuro che aggiungendo quella stringa del 1 post è sicuro che si risolva il problema delle cuffie.
Ad esempio al mio non si risolve.

Ho provato in tutti i modi.. ma .. niente..

Mi raccomando fate delle prove prima di installare UBUNTU 9.04! :D

svengenglar
05-06-2009, 00:45
Ciao, da un paio di giorni sul mio Asus PRO31J ho un problema con il monitor, cioè c'è un leggero sfarfallio ed il nero si vede come rosso, tale effetto dipende dall'angolazione con cui apro lo scermo, quindi credo dipenda dai collegamenti dello schermo. :cry:
Qualcuno ha gia avuto un problema simile? Cosa posso fare?:muro:

Grazie a tutti

successe anche a me e il problema è svanito come è venuto.
cerca solo di aprire troppo a 180° lo schermo.. o se puoi aprirlo e chiuderlo il meno possibile..

svengenglar
05-06-2009, 00:47
ciao,
vorrei prendere un batteria nuova per il notebook pro31J di quelle se non erro a 9 celle.
dove posso trovare una lista di batterie (sigle) per capire quale dovrei cercare?

ggggrazie!

thenomadsoul
05-06-2009, 08:27
ciao,
vorrei prendere un batteria nuova per il notebook pro31J di quelle se non erro a 9 celle.
dove posso trovare una lista di batterie (sigle) per capire quale dovrei cercare?

ggggrazie!

Ti ho mandato in pvt il link per un acquisto da un negozio cinese sulla baia..
anche un mio amico l'ha comprata per il suo dell xps, sta aspettando che gli arrivi...
leggendo su vari forum americani sembra che queste 9 celle cinesi durino davvero tantissimo, ma sono pesanti e molto grosse

Giacomo Ferroni
17-07-2009, 13:11
Salve a tutti, io ho un Asus F3jc ed ho appena installato 4GB di Ram Kingston il punto è che sia dal Bios che da ubuntu mi rileva solamente 2899 MB...
Ho letto che questo modello supporta fino a 4GB o sbaglio?? :muro:

thenomadsoul
20-07-2009, 21:02
Salve a tutti, io ho un Asus F3jc ed ho appena installato 4GB di Ram Kingston il punto è che sia dal Bios che da ubuntu mi rileva solamente 2899 MB...
Ho letto che questo modello supporta fino a 4GB o sbaglio?? :muro:

mi sa che il problema è che hai la versione di ubuntu a 32 bit, che riconosce fino a un massimo di 3 giga di ram. Penso che dovresti formattare e passare alla versione a 64 bit..

Giacomo Ferroni
20-07-2009, 21:28
no ho ubuntu 64bit il problema è il Bios che non indirizza più di 3GB anke se il chipset può farlo :muro:

thenomadsoul
21-07-2009, 07:48
no ho ubuntu 64bit il problema è il Bios che non indirizza più di 3GB anke se il chipset può farlo :muro:

non so ci ho provato ;) prova ad aggiornare il BIOS se no non ho proprio idea.. :mc:

riccio
21-07-2009, 09:11
Ciao,
se puo' servire io ho un F3JA ed ho installato 3Gb di so-dimm (1X1Gb e 1X2Gb) utilizzo come s.o. Windows Xp Home (quello di serie) e mi "vede" 2.87 Gb di ram totale, penso che sia un problema di limitazione bios, in ogni caso non ho proceduto con l'upgrade a 4Gb in quanto, secondo me, non gli avrei sfruttati.

Artfunk
25-07-2009, 11:35
Aiuto
Ho un ASUS Z53JC, con vista home premium, da qualche giorno l' ho collegato al TV LCD, e ci ho collegato tastiera e mouse cordless, e mi è nato questo problema
la tastiera del poprtatile è cambiata, dalla lettera U in poi e tutta la parte dx mi scrive solo numeri e per scrivere le lettere corrette devo premere il tasto funzioni, mentre scrivendo con la tastiera cordless scrivo regolarmente.
Ho provato a cambiare le impostazioni della lingua e di imput della tastiera ma non riesco a risolvere.
qUALCUNO Sà DIRMI COME FAE?
gRAZIE

Artfunk
25-07-2009, 13:09
Aiuto
Ho un ASUS Z53JC, con vista home premium, da qualche giorno l' ho collegato al TV LCD, e ci ho collegato tastiera e mouse cordless, e mi è nato questo problema
la tastiera del poprtatile è cambiata, dalla lettera U in poi e tutta la parte dx mi scrive solo numeri e per scrivere le lettere corrette devo premere il tasto funzioni, mentre scrivendo con la tastiera cordless scrivo regolarmente.
Ho provato a cambiare le impostazioni della lingua e di imput della tastiera ma non riesco a risolvere.
qUALCUNO Sà DIRMI COME FAE?
gRAZIE

Mistero risolto.
Spiego se per caso capitasse a qualcuno.
Abilitando il tastierino numeruco dalla tastiera cordless, col tasto BLOCK NUM, automaticamente si abilita il tastierino numerico sul portatile come se si tenesse premuto il tasto funzioni.
Grazie cmq.

Diablo1000
26-07-2009, 06:42
Ragazzi anche io sono un possessore di questo fantastico anche se ormai un pò vetusto portatile...

Ho il F3Jr , quello che monta una ati x2300 (scheda video imbarazzante) al posto della geeforce

che voi sappiate, è possibile eventualmente un upgrade di RAM, CPU e scheda video?

per il processore se non sbaglio gli unici compatibili sono il t7400 e t7600, gli unici ad avere stesso socket e stesso FSB, ma i prezzi sono davvero poco convenienti per guadagnare solo 0.33 GHz..

per quanto riguarda RAM e scheda video è possibile un eventuale ugprade??


Sono pure io nella stessa situazione,come hai risolto?


A proposito.
A livello di batteria ne esistono di piu capienti che portano la durata del portatile a 3 orette?

Artfunk
26-07-2009, 10:28
Sapreste dirmi indicativamente quanto vale oggi il mio ASUS Z53JC-AP084C, Hha il processore da 2 ghz e non da 1,86, non so perchè ma è cos'.

Diablo1000
26-07-2009, 10:30
Sapreste dirmi indicativamente quanto vale oggi il mio ASUS Z53JC-AP084C, Hha il processore da 2 ghz e non da 1,86, non so perchè ma è cos'.

Non ti so dire e sono molto pessimista.
Il mio ormai non mi conviene nemmeno venderlo anche se ancora in garanzia (Ha l'estensione di expert)

Artfunk
26-07-2009, 10:40
Non ti so dire e sono molto pessimista.
Il mio ormai non mi conviene nemmeno venderlo anche se ancora in garanzia (Ha l'estensione di expert)

Anch'io ho l' estensione della garanzia unieuro, avevo pensato di distruggerlo e farmelo cambiare ma non ce la faccio eheh.

Diablo1000
26-07-2009, 10:48
Anch'io ho l' estensione della garanzia unieuro, avevo pensato di distruggerlo e farmelo cambiare ma non ce la faccio eheh.

Ultimamente sto pensando di cederglielo perche ho il chassis che si sta (é gia partito da un angolo) "smontando".

Ed inoltre mi faccio 2 conti e ,essendo un modello fuori produzione, magari con qualche dnano in piu me lo cambiano con un modello piu nuovo :mbe: .

Artfunk
26-07-2009, 10:59
Ultimamente sto pensando di cederglielo perche ho il chassis che si sta (é gia partito da un angolo) "smontando".

Ed inoltre mi faccio 2 conti e ,essendo un modello fuori produzione, magari con qualche dnano in piu me lo cambiano con un modello piu nuovo :mbe: .

Io ho avuto 3 problemi con qs pc, il primo mi si è rotto il flat del display, il secondo il lettore card e il terzo il sottoscocca si è crepato in un angolo, ( credo come a te ), l' ho mandato sempre in assistenza alla ASUS e in 4 giorni me lo hanno sempre rimandato riparato.
Ti consiglio se sei ancora nei 2 anni di garanzia di mandarlo in assistenza, ti sostituiscono tutta la scocca anche le cover, a meno che non siano usurate, a me hanno sostituito tutto tranne la cover superiore che ha un graffio, ( pulciari ).

Diablo1000
26-07-2009, 11:47
Io ho avuto 3 problemi con qs pc, il primo mi si è rotto il flat del display, il secondo il lettore card e il terzo il sottoscocca si è crepato in un angolo, ( credo come a te ), l' ho mandato sempre in assistenza alla ASUS e in 4 giorni me lo hanno sempre rimandato riparato.
Ti consiglio se sei ancora nei 2 anni di garanzia di mandarlo in assistenza, ti sostituiscono tutta la scocca anche le cover, a meno che non siano usurate, a me hanno sostituito tutto tranne la cover superiore che ha un graffio, ( pulciari ).

Su questo è uhn po un problema perche in pratica ho la scocca un po scolorita e mi se rottoun pezzo di plastica in uno dei "cardini" del display (che ho sostituito finora con un bel pezzo di scotch in modo che non si danneggi la flat o altro)

Artfunk
26-07-2009, 12:05
Su questo è uhn po un problema perche in pratica ho la scocca un po scolorita e mi se rottoun pezzo di plastica in uno dei "cardini" del display (che ho sostituito finora con un bel pezzo di scotch in modo che non si danneggi la flat o altro)

Se sei ancora nei 2 anni di garanzia ASUS, prova a mandarlo in riparazione, male che và ti sostituiscono solo la scocca spaccata, ma almeno è integro e puoi venderlo decentemente.

Taso
27-07-2009, 10:51
ma la ati x2300 su questo note,quanta ram dedicata ha?... ed a quale scheda nvidia e' paragonabile per favore? grazie

ciccioweb
03-08-2009, 08:04
successe anche a me e il problema è svanito come è venuto.
cerca solo di aprire troppo a 180° lo schermo.. o se puoi aprirlo e chiuderlo il meno possibile..
Il problema continua anche facendo molta attenzione, che dite lo devo mandare in assistenza???:doh:

Diablo1000
03-08-2009, 11:20
ma la ati x2300 su questo note,quanta ram dedicata ha?... ed a quale scheda nvidia e' paragonabile per favore? grazie

Da quel che so io ha 128mb dedicata e il resto virtuale.

Come invidia non so a cosa si poteva paragonare perche queste furono delle schede video "Sperimentali" dell'ati secondo em ,perche furono messe in dei portatili ed estinti dopo pochi mesi .
Non hanno curato nemmeno i driver

Ho provato sul mio,per chi lo chiedeva come me, di aggiungere ram ed è stato tutto invano.

Volevo o non volevo piu delle 2 gb di serie non si poteva inserire.

Provato delle corsair 667 mhz e il bios ne rilevava 3/4gb
Ho provato un solo banco da 2 gb ma nulla .

Dico nulla in entrambi i casi perche il portatile non arrivava nemmeno a windows dando o schermate blu o blocchi della schermata di caricamento

Artfunk
05-08-2009, 20:05
Il problema continua anche facendo molta attenzione, che dite lo devo mandare in assistenza???:doh:

Ho avuto lo stesso problema, è il flat che collega lo schermo alla scheda madre, se sei in garanzia mandalo a riparare, a me i 4 giorni è tornato indietro, tutto ok.

ciccioweb
09-08-2009, 10:54
Ho avuto lo stesso problema, è il flat che collega lo schermo alla scheda madre, se sei in garanzia mandalo a riparare, a me i 4 giorni è tornato indietro, tutto ok.
Purtroppo è fuori garanzia, quindi credo che farlo riparare mi costi un pò... per questo motivo chiedevo se qualcuno lo aveva gia spedito a proprie spese per regolarmi... :confused:

babillage
12-08-2009, 18:00
salve a tutti utenti.posseggo da ottobre 2006 il mio asus f3ja e stamane mi ha dato un problema.
Durante la navigazione si è verificato un errore con la classica schermata blu e varie stringhe. Ho provato a riavviare anche in modalita provvisoria (windows xp con sp3 originale OEM) e il portatile continuava a riavviarsi da solo.
Subito mi sono recato da un negozio informatico e mi hanno detto che forse è l'hard disk che si è rotto.Mi daranno conferma domani per il reale guasto.Nell'eventualita si sia rovinato l'hard sisk mi consigliate un nuovo rimpiazzo ottimo? vorrei anche fare upgrade della ram qualcuno lo ha gia fatto?e di quanto?
grazie per le rispote anticipatamente

Bravonera2
29-08-2009, 16:36
Purtroppo è fuori garanzia, quindi credo che farlo riparare mi costi un pò... per questo motivo chiedevo se qualcuno lo aveva gia spedito a proprie spese per regolarmi... :confused:

se ti può interessare io ho un cavetto flat in piu... Però dovresti aprirtelo tu...

yakumo_82
01-09-2009, 11:34
Salve ragazzi!
mi serve un aiuto perchè non so più che pesci prendere.... prima di formattare!

In pratica Ho l F3JA, formattato e bello pulito, con qualche software.
Per le connessioni internet ho utilizzaro sempre la wireless e tutto ok.
Oggi ho dovuto connettermi via cavo di rete (che è funzionante) ma non andava.
Smanettando fra le connessioni di rete e nell elenco periferiche noto che alla voce schede di rete c'è solo la scheda wireless e la 1394 net adapter, mentre non è presente nessuna scheda LAN.

Ho provato a installare i drivers dal sito della ASUS e alcuni driver della realtek (consigliati qualche post precedente), ma nulla, nessuna periferica rilevata e quindi nessuna connessione via lan.

Come posso risolvere? Dovrei formattare da capo?

Diablo1000
01-09-2009, 11:52
Ma per i driver su windows 7 nessuno sa qualcosa?.

Finora con vista usavo gli ati modificati,ma ora windows 7 legge solo il primissimo driver.

Piu che altro la cosa mi è importante perche il primo driver è opengl1.1 mentre quelli moddati sbloccavano le nuove versioni che mi servono per farci girare i vari programmi.

Sto inoltre testandop l'rmclock che si consiglia in prima pagina.
Ma a vcore massimo dove siete arrivati voi?

cambiassox
08-09-2009, 14:54
Ciao ho un problema con il touchpad. In alcune schermate esempio il pannello di controllo quando vado a cliccare su alcuni collegamenti (non tutti), esempio disinstalla un programma, il computer non mi fa cliccare e mi butta fuori dalla finestra e per potervi accedere devo usare la tastiera. La stessa cosa accade se uso un mouse usb esterno. I driver del touchpad sono l'ultima versione 10.1.8 per vista presi direttamente dal sito synaptics. Ho provato a fare la procedura che consigliano dal centro assistenza di staccare batteria e aliomentazione e premere il tasto che sta sotto ma dopo un primo momento che sembrava funzionare tutto è tornato a dare problemi.
Il modello è pro31jr.
Spero di essermi riuscito a spiegare bene se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema può darmi qualche suggerimento lo ringrazio tanto.

ciao

cambiassox
10-09-2009, 08:32
Proprio nessuno ha avuto il mio stesso problema?O sa dirmi cosa fare?

crupi
10-09-2009, 17:25
X Diablo
ciao volevo chiederti cortesemente come ti trovi con Windows 7. Hai trovato problemi hardware nell'installarlo. Io ho un f3jp e non sono tanto convinto ad installarlo xche ho paura di qualche problema hardw.. O se qualche altro lo ha installato se puo farmi sapere .. Grazie a tutti

erique
18-09-2009, 19:05
Salve a tutti.
Ho un problema con la maledetta ventola del mio Asus Z53J.
Qualche settimana fa decido di formattare il pc. Come quando l'ho comprato, a settembre del 2007, ho rimesso il winxp (stavolta sp3). Sembrava tutto ok, fino a quando mi accorgo che la ventola gira sempre al massimo, dico sempre, anche appena acceso. Prima il pc non faceva il minimo rumore, tranne in alcuni momenti in cui è normale che la ventola si "senta" dopo molte ore di utilizzo.
Ora la ventola invece si sente sempre.

Con calma le ho provate tutte:

La Cpu lavora sempre al 10-15% (di solito navigo a basta). La temperatura del processore è attrono ai 45° anche dopo 10 ore di utilizzo.
Non sembra quindi quello il problema.
Allora, ho aprerto il Pc e ho pulito la ventola con aria compressa. Nada, va sempre al max appena accendo il pc.
Cerco i controller della ventola sul bios.
Non li trovo. Riaggiorno il bios ma cmq non li trovo.

Ora, leggendo il forum molti parlano, per problemi simili, di usare programmi specifici che gestiscono questi aspetti (tipo RMclock et similaria). Solo che non capisco perchè questo problema si verifichi solo adesso. Prima, sempre con xp, il pc era silenziosissimo e non avevo nessun programma specifico di gestione della ventola, why? why? why?

Help me! :muro:

erique

babillage
08-10-2009, 13:11
Signori vorrei porvi una domanda semplicissima:se dovessi mettere in vendita il mio asus F3Ja AP022H quanto ricaverei dalla vendita? grazie anticipatamente

NICOD.
09-10-2009, 18:54
Salve a tutti.
Ho un problema con la maledetta ventola del mio Asus Z53J.
Qualche settimana fa decido di formattare il pc. Come quando l'ho comprato, a settembre del 2007, ho rimesso il winxp (stavolta sp3). Sembrava tutto ok, fino a quando mi accorgo che la ventola gira sempre al massimo, dico sempre, anche appena acceso. Prima il pc non faceva il minimo rumore, tranne in alcuni momenti in cui è normale che la ventola si "senta" dopo molte ore di utilizzo.
Ora la ventola invece si sente sempre.

Con calma le ho provate tutte:

La Cpu lavora sempre al 10-15% (di solito navigo a basta). La temperatura del processore è attrono ai 45° anche dopo 10 ore di utilizzo.
Non sembra quindi quello il problema.
Allora, ho aprerto il Pc e ho pulito la ventola con aria compressa. Nada, va sempre al max appena accendo il pc.
Cerco i controller della ventola sul bios.
Non li trovo. Riaggiorno il bios ma cmq non li trovo.

Ora, leggendo il forum molti parlano, per problemi simili, di usare programmi specifici che gestiscono questi aspetti (tipo RMclock et similaria). Solo che non capisco perchè questo problema si verifichi solo adesso. Prima, sempre con xp, il pc era silenziosissimo e non avevo nessun programma specifico di gestione della ventola, why? why? why?

Help me! :muro:

erique

Avevo anche io il tuo problema.
Ho praticamente smontato il PC e ho notato che c'era talmente tanta polvere.. che il pc non respirava.. quindi ho pulito.. VELOCE COME UN RAZZO adesso! ;) Fammi sapere!

NICOD.
09-10-2009, 18:58
Salve ragazzi!
mi serve un aiuto perchè non so più che pesci prendere.... prima di formattare!

In pratica Ho l F3JA, formattato e bello pulito, con qualche software.
Per le connessioni internet ho utilizzaro sempre la wireless e tutto ok.
Oggi ho dovuto connettermi via cavo di rete (che è funzionante) ma non andava.
Smanettando fra le connessioni di rete e nell elenco periferiche noto che alla voce schede di rete c'è solo la scheda wireless e la 1394 net adapter, mentre non è presente nessuna scheda LAN.

Ho provato a installare i drivers dal sito della ASUS e alcuni driver della realtek (consigliati qualche post precedente), ma nulla, nessuna periferica rilevata e quindi nessuna connessione via lan.

Come posso risolvere? Dovrei formattare da capo?

Hai provato a reinstallare i driver dell'ETHERNET dal Cd dei Driver? :confused:

thenomadsoul
12-10-2009, 23:46
Avevo anche io il tuo problema.
Ho praticamente smontato il PC e ho notato che c'era talmente tanta polvere.. che il pc non respirava.. quindi ho pulito.. VELOCE COME UN RAZZO adesso! ;) Fammi sapere!

Per curiosità a quanto ti gira la ventola normalmente?

Anche io ho smontato pannello posteriore e ventola e pulito dalla polvere; ora la ventola mi sta in idle fra i 2900 e i 3400 rpm e sale raramente a 3800 rpm quando sono in full(grazie all'utilizzo di RMclock che mi ha permesso di downvoltare la CPU, che tengo attualmente fra gli 0.95 V con multi 6x e gli 1.0375 V con multi a 12x).

La temperatura del processore varia fra 47-50 gradi in idle i 60-65 gradi in full

Il rumore rimane comunque abbastanza fastidioso..

Se mi confermi che la tua ventola è piu silenziosa e hai temperature del procio più basse, smonto tutto e cambio pasta termica..

fammi sapere grazie!

NICOD.
27-10-2009, 11:09
X Diablo
ciao volevo chiederti cortesemente come ti trovi con Windows 7. Hai trovato problemi hardware nell'installarlo. Io ho un f3jp e non sono tanto convinto ad installarlo xche ho paura di qualche problema hardw.. O se qualche altro lo ha installato se puo farmi sapere .. Grazie a tutti

Allora, io ho installato Windows7 e ho messo tutti i driver per vista nel mio Asus F3JA.
L'unica cosa che non pare funzionare è la chiusura del coperchio del pc.
QUando lo chiudo, pur avendo impostato che non dovrebbe intervenire nulla, mi si spegne il monitor.. e non si riesce a farlo riprendere.. devo spegnerlo da interruttore.
Però il rest funziona tutto, WEBCAM, AUDIO, BT, WIFI :)

masand
27-10-2009, 18:21
vendo come da oggetto il mio portatile f3ja alla cifra di 250 euro.se interessati contattatemi.grazie

Post stile mercatino sono vietati.

C'è una sezione apposita per questo e ho visto che hai aperto un thread per la vendita.

Per cui questi viene cancellato.

Non prendo provvedimenti perché sei "nuovo", ma alla prossima si applicheranno le sanzioni dovute.

Un saluto a tutti...
masand

thenomadsoul
29-10-2009, 22:32
Ragazzi qualcuno sa dove si trova il modulo bluetooth nel nostro portatile?
Intendo in quale posizione..
grazie ciao

ciccioweb
31-10-2009, 18:54
Ciao,
volevo provare a mettere sul portatile Windows XP Professional, invece del XP MCE.
Ho controllato ed il disco è così partizionato:
- RECOVERY 3,91 GB
- C: 64,95 GB
- DATA D: 43,14 GB
Se formatto la partizione C: dove c'è il sistema operativo XP MCE e ci metto XP Pro, se non mi dovessi trovare bene potrei sempre fare il recovery dal boot di avvio dell'installazione originale che si trova sulla partizione RECOVERY???? Giusto??? Qualcuno ha già messo XP Pro sul portatile???

Grazie ;)

CiccioCiaccio
01-11-2009, 15:20
Ciao,
volevo provare a mettere sul portatile Windows XP Professional, invece del XP MCE.
Ho controllato ed il disco è così partizionato:
- RECOVERY 3,91 GB
- C: 64,95 GB
- DATA D: 43,14 GB
Se formatto la partizione C: dove c'è il sistema operativo XP MCE e ci metto XP Pro, se non mi dovessi trovare bene potrei sempre fare il recovery dal boot di avvio dell'installazione originale che si trova sulla partizione RECOVERY???? Giusto??? Qualcuno ha già messo XP Pro sul portatile???

Grazie ;)

Interessa anche a me...ho provato ma durante l'estrazione dei file di installazione dal cd di windows mi ha dato errore e schermata blu....non so se dipende dalla mia versione di windows oppure dal fatto che il programma di ripristino interno "blocca" l'installazione...

Jorge87
03-11-2009, 12:18
io ho un f3jc che emette un fischio a meno che non inserisca una periferica USB2.0..

Ho scoperto che disattivando la voce nella gestione periferiche "Intel(R) 82801G (Ich7 Family) USB2 Enchanced Host Controller 27CC" smette di fischiare, però devo riattivarla tutte le volte che ho bisogno di inserire un drive USB ad alta velocità...

Nessuno di voi ha lo stesso problema, e magari ha trovato il modo di risolverlo?

ciccioweb
13-11-2009, 12:18
Interessa anche a me...ho provato ma durante l'estrazione dei file di installazione dal cd di windows mi ha dato errore e schermata blu....non so se dipende dalla mia versione di windows oppure dal fatto che il programma di ripristino interno "blocca" l'installazione...
Qualcuno può darci dei suggerimenti??? A questo punto credo che non si possa fare...:(

CiccioCiaccio
13-11-2009, 18:45
Guarda ti dico cosa ho intenzione di fare io:
Sostituisco l'hard disk!
Un Seagate Barracuda 7200rpm ultimissima generazione da 320gb ora costa sui 30€...per l'attività che svolgo era già da un pò che ci pensavo...
Cosi lo sostituisci e al primo avvio ti si chiederà di installare un sistema operativo....cosi ci installo ciò che voglio è mi tengo l'hard disk originale da parte per un eventuale ripristino:D

antiole
20-11-2009, 19:23
ciao a tutti, sono nuovo del forumm avrei bisogno di un aiuto, dopo 2 anni e mezzo di colpo il mio notebook ha smesso di funzionare :muro: , ossia non parte per nulla, controllato l'alimentatore funziona, controllato se passa corrente nel pc, passa, (non poteva capitare nei due anni di garanzia?????:mad: ) comunque mi servirebbe se qualcuno ha il manuale tecnico del z53ck cosi da smontarlo e vedere se riesco a risolvere il problema, ogni consiglio è ben accetto, grazie

antiole
20-11-2009, 22:18
ciao a tutti, sono nuovo del forumm avrei bisogno di un aiuto, dopo 2 anni e mezzo di colpo il mio notebook ha smesso di funzionare :muro: , ossia non parte per nulla, controllato l'alimentatore funziona, controllato se passa corrente nel pc, passa, (non poteva capitare nei due anni di garanzia?????:mad: ) comunque mi servirebbe se qualcuno ha il manuale tecnico del z53ck cosi da smontarlo e vedere se riesco a risolvere il problema, ogni consiglio è ben accetto, grazie

ops intendevo dire del z53j :doh:

Diablo1000
27-11-2009, 16:21
Riesumo le richieste sul fatto che la x2300 presente sulle nostre macchine fa veramente schifo tal punto che ho dovuto ripristinare Vista .

Nessuno ,in questi mesi, è riuscito a trovare il modo per abilitare i nuovi opengl su windows 7 ?

E assurdo che ogni scheda ati è coperta da un mezzo driver per 7 mentre noi abbiamo quello di base con opengl 1 :muro:

muscken
03-12-2009, 00:40
salve ho il pro31jm comprato a gennaio 2007 e sto perdendo i tasti della tastiera uno a uno (troncati incagliati ecc).me ne serve una nuova che ovviamente per questo modello preciso (raro anche quando uscì) non si trova.credo vadano bene tastiere di altri modelli ma nn so quali.sapreste dirmelo?
grazie mille

dite che le tastiere per l'f3j o lo z53j sono uguali?

Luta7
14-12-2009, 21:14
Se il nostro notebook ha la tastiera con attacco a 28 pin dovrebbe essere qst:

http://cgi.ebay.it/New-ASUS-F2-F3-Italian-Keyboard-MP-06916I0-5281-28wires_W0QQitemZ170372378641QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item27aafc3011#ht_1657wt_1165

PeteRParkeR
16-12-2009, 21:30
Salve a tutti!!
Ho effettuato una installazione di win xp sp3 + aggiornamenti vari su questo portatile: F3JC
Tutto è filato liscio, tutto perfetto, se non fosse che nonostante il sistema abbia riconosciuto tutti i drivers scaricati direttamente da asus support per questo preciso portatile F3JC e sistema operativo Win XP, (in particolar modo i dirvers realtek audio), il comparto sonoro non da segni di vita!!
Il portatile non emette suono ( musica ed effetti sonori!!) anche se tutto sembra perfettamente installato!!
Continua a comparire una "periferica base di sistema" non installata ( e non trova nessun driver che la possa gestire!! vedi foto.) in gestione periferiche alla quale come ultima analisi posso addebitare questo insolito malfunzionamento.

http://img17.imageshack.us/img17/2317/shotperifericasistemadi.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/shotperifericasistemadi.jpg/)

Qualcuno di voi ha esperienza in tal senso? Ha per caso avuto lo stesso problema? Se si come ha risolto ??
Spero davvero che possiate rispondermi a riguardo!! grazie molte!!;)

PeteRParkeR
16-12-2009, 21:58
Problema "periferica sistema di base" risolto!! era una cattiva installazione dei dirvers della pc card ( slot marcato ricoh per le memory card ).

Problema audio non presente purtroppo ancora non risolto....non si sente una cippa!! :cry: :cry:

PeteRParkeR
16-12-2009, 22:35
Problema audio risolto dopo molte peripezie!!
disinstallati i drivers realtek hd audio definition proposti da asus e installati quelli di ultima uscita direttamente scaricati da realtek ( WDM_R239 cercate con google!!).
Se qualcuno avesse lo steso problema risolve in questa maniera!!
spero di essere di aiuto in caso!!
bye alla prossima!! :cool: :cool: :cool:

ivanomasdiri
19-12-2009, 18:10
ciao ragazzi, ho un grosso problema.
il lettore dvd tsst corp cd dvdw ts-l632d del mio ASUS F3JA non legge alcuni dvd originali. in particolare adesso ho problemi con pes 2009 originale, che provato in un altro asus f3ja stessa annata viene letto senza problemi.
è un problema di aggiornamento driver??
aiutatemi please..
ps. monto xp sp3

thenomadsoul
21-12-2009, 20:49
ciao ragazzi, ho un grosso problema.
il lettore dvd tsst corp cd dvdw ts-l632d del mio ASUS F3JA non legge alcuni dvd originali. in particolare adesso ho problemi con pes 2009 originale, che provato in un altro asus f3ja stessa annata viene letto senza problemi.
è un problema di aggiornamento driver??
aiutatemi please..
ps. monto xp sp3

Secondo me è semplicemente andato il lettore dvd.. nei portatili il lettore è la prima cosa che smette di funzionare.. se ti può consolare, anche il mio ha smesso di leggere cd o dvd da un bel pezzo :muro:

Letterio_81
28-12-2009, 23:02
@antiole.....Salve sei riuscito a ripararlo?

svengenglar
05-01-2010, 01:13
ciao, sul mio pro31jm stavo pensando di montare un hd da 500 gb.

sapete dirmi come devo procedere per reinstallare il tutto?

col notebook ci hanno fornito il cd di ripristino, e io tempo fa mi feci un cd con i driver aggiornati di tutte le periferiche scaricati dalla prima pagina della discussione.


grazie.


EDIT:
Vorrei sostituire anche la Ram e mettere questa

KINGSTON 4GB KIT 667MHZ DIMM (SDRAM - DDR2)
è compatibile?

le temperature non salgono dopo?
ho avuto brutte sorprese col desktop anni fa :)

supersteno
07-01-2010, 12:46
c'ho un grosso problema.
l'altro giorno dopo aver scollegato le cuffie dal notebook non si sono pi attivate le casse.
se provo a collegare le cuffie da queste si sente senza problemi...
cosa può essere?
premetto che ho già provato ad installare gli ultimi driver della scheda audio ma niente da fare.
non so se anche prima fosse così,però mi sono accorto che c'è un led rosso sempre acceso nella fessura dove si inseriscono le cuffie,può centrare qualcosa??

spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questo problema!

muscken
19-01-2010, 22:19
non so se anche prima fosse così,però mi sono accorto che c'è un led rosso sempre acceso nella fessura dove si inseriscono le cuffie,può centrare qualcosa??

il famoso led rosso :cry: credo si sia acceso più o meno a tutti

p.s. qualcuno farebbe una breve guida per smontare il pc??io nn ci riesco, vorrei sostituire la tastiera.ho tolto tutte le vite in vista intorno al pc, più quelle attaccate all'hard disk + quelle sotto il lettore cd ma quando vado per aprirlo c'è qualcosa che tiene ancora attaccata la parte centrale al sotto, tipo in zona centrale...

supersteno
22-01-2010, 18:02
il famoso led rosso :cry: credo si sia acceso più o meno a tutti



e quindi devo portarlo al centro assistenza?

frankesco
03-02-2010, 09:59
salve a tutti,vorrei fare un upgarde sul mio gia soddisfacente asus,cosa mi consigliate per quanto riguarda la cpu,harddisk,e quant'altro sia possibile...
sono intenzionato ad aprirlo per ripulire il tutto e nell' occasione.........

Firedraw
08-02-2010, 18:12
Raga, ho un F3JA che non si accendeva più. Premendo il tasto del power si accendeva il led verde per mezzo sec e poi nulla. L'ho smontato TUTTO. Tolgo la batt del bios.... rimonto tutto e ora appena collego l'alimentatore.... si accende il led come prima senza bisogno di premere il power :(. Consigli??

Firedraw
08-02-2010, 18:16
il famoso led rosso :cry: credo si sia acceso più o meno a tutti

p.s. qualcuno farebbe una breve guida per smontare il pc??io nn ci riesco, vorrei sostituire la tastiera.ho tolto tutte le vite in vista intorno al pc, più quelle attaccate all'hard disk + quelle sotto il lettore cd ma quando vado per aprirlo c'è qualcosa che tiene ancora attaccata la parte centrale al sotto, tipo in zona centrale...

Smonti il pannello che da accesso alla cpu/vga/ram. Da qui ci sono due viti con una "K" in rilievo messa vicino (una che tiene anche la ventola e una vicino al lettore dvd). Togli quelle due viti che tengono la tastiera. Rigira il note fai leva sui 4 ganci superiori e togli la tastiera.

NICOD.
11-02-2010, 19:19
Basta deselezionare la SPDIF nei CONTROLLI DEL VOLUME per spegnere il led rosso nell'uscita delle cuffie!

NICOD.
12-02-2010, 15:31
Ho anche io un piccolo problema.. :(

Devo sostituire lo schermo del mio portatile F3Ja AP016P e ho bisogno di capire se è possibile effettuare la sostituzione prendendo il monitor di un ASUS A6B00U.
E' dello stesso anno del mio.. fine 2006..
Se c'è piena corrispondenza fra i 2

Aulin4
14-02-2010, 15:46
helppp!
ho installato win7 sul mio F3jA - AP052M e non mi vede più wifi e BT!
Qualcuno sa come risolvere???
grazie...

Firedraw
14-02-2010, 16:21
helppp!
ho installato win7 sul mio F3jA - AP052M e non mi vede più wifi e BT!
Qualcuno sa come risolvere???
grazie...

Cercati i driver se esistono... se no ritorna a Xp

Aulin4
14-02-2010, 16:26
Cercati i driver se esistono... se no ritorna a Xp

ora il wifi mi funziona ma il BT nada...
inoltre non mi funzionano i led sotto il touchpad che indicano l'accensione del BT, del wifi e della batteria.
i driver per il BT li ho scaricati... qualcuno sa come si chiama il programma che gestisce il tasto FN+F2 per switchare tra WIFI e BT? Forse devo installare quello?

supersteno
23-02-2010, 14:17
Basta deselezionare la SPDIF nei CONTROLLI DEL VOLUME per spegnere il led rosso nell'uscita delle cuffie!

per spegnere il led avevo visto anch'io ke bastava fare così solo che nel mio caso non vanno comunque le casse e dovrò portarlo in assistenza

molo84
26-02-2010, 10:28
non mi va + il bluetooth riprovo ora a reinstallare i driver...
certo che il server asus ha una velocità... :cry:
sto scaricando a 7 KB/s ci impiego un'ora... :muro:

frankesco
28-02-2010, 17:16
salve a tutti,vorrei fare un upgarde sul mio gia soddisfacente asus,cosa mi consigliate per quanto riguarda la cpu,harddisk,e quant'altro sia possibile...
sono intenzionato ad aprirlo per ripulire il tutto e nell' occasione.........

io utilizzo 3 gb di ram da quando l'ho preso (un anno circa )sarei tentato per i 4gb,qualcuno ci ha provato?

nadia62
21-03-2010, 20:42
ciao a tutti, ho provato a mettere win 7 sul mio asus f3jc ma alcuni drive mancano in particolare, dei più importanti, quello relativo all'audio. Ho provato a guardare in giro per forum am i driver non si trovano, qualcuno di voi ci ha provato ad è riuscito ?

PISOLOMAU
06-04-2010, 10:05
Avrei necessità di sostituire la tastiera del mio ASUS FJ3 (si sono letteralmente cancellate le lettere dai tasti più usati….) Qualcuno di voi sa gentilmente consigliarmi come reperirla? La sostituzione fai da te è difficile?

Secondo problema: vorrei reinstallare il sistema operativo, ma vorrei fare una installazione pulita di XP (posseggo i dischi originali e il disco dei driver): mi indicate una guida online (se esiste)?

Grazie mille! ;)

exergia
12-04-2010, 14:31
salve a tutti , ho un asus z53s , dovrebbe essere los tesso a parte qlk caratteristica hardwaresuperiore.
mi si è rotto l'inverter quindi non vedo piu nulla , ho bisogno di attivare l'uscita vga per attaccare un monitor esterno , come posso fare??
è urgente!!!!
in ogni caso vorrei fare uscire almeno la schermata del bios sul monitor esterno , dato che l'inverter è deceduto mentre stavo formattando il pc , quindi al momento è senza OS!!

ziomaury
30-04-2010, 15:02
salve a tutti , ho un asus z53s , dovrebbe essere los tesso a parte qlk caratteristica hardwaresuperiore.
mi si è rotto l'inverter quindi non vedo piu nulla , ho bisogno di attivare l'uscita vga per attaccare un monitor esterno , come posso fare??
è urgente!!!!
in ogni caso vorrei fare uscire almeno la schermata del bios sul monitor esterno , dato che l'inverter è deceduto mentre stavo formattando il pc , quindi al momento è senza OS!!

Ciao.
Normalmente nella prima fase di avvio del notebook, quindi schermate bios e prima schermata di caricamento del SO, il segnale video viene inviato sia al monitor interno che alla presa VGA (o DVI) a cui si può collegare un monitor esterno, un videoproiettore ecc.
Ciao

fabiov
02-05-2010, 17:49
sono tentato di vendere il mostro...è in buone condizioni...ancora con xp (ho il cd di upgrade a vista ancora sigillato). Non ha nessun problema..se non lo chassis che ha perso negli angoli un po di vernice..è ancora una scheggia ogni periferica funziona correttamente bla bla bla... secondo voi a quanto riesco a venderlo??

supersteno
07-05-2010, 16:16
dove si possono trovare i driver per windows 7 per l'asus pro31jm?
sul sito asus non ci sono...

tullio73
03-06-2010, 16:30
testo originale
supersteno dove si possono trovare i driver per windows 7 per l'asus pro31jm?
sul sito asus non ci sono...


Io ho un F3JC e anche per questo modello non ci sono i driver per Windows 7, ma l'ho installato usando i driver per Vista; per l'audio ho usato quello scaricato dal sito della Realtek e ricordati di installare i driver del Touchpad!!!

Tullio
;)

tullio73
03-06-2010, 16:40
ciao a tutti, ho provato a mettere win 7 sul mio asus f3jc ma alcuni drive mancano in particolare, dei più importanti, quello relativo all'audio. Ho provato a guardare in giro per forum am i driver non si trovano, qualcuno di voi ci ha provato ad è riuscito ?

Scarica quelli dal sito della realtek, col mio ha funzionato ma se continui a vedere periferiche non installate non è l'audio il problema ma i driver del Touchpad che mancano.

Tullio

tullio73
03-06-2010, 16:44
Problema "periferica sistema di base" risolto!! era una cattiva installazione dei dirvers della pc card ( slot marcato ricoh per le memory card ).

Problema audio non presente purtroppo ancora non risolto....non si sente una cippa!! :cry: :cry:

Controlla che i driver del touchpad siano installati correttamente (quelli asus e non predefiniti win) io ho risolto così molti problemi. Evidentemente insieme ai driver del Touchpad vengono installati anche quelli del controller al quale fanno capo diverse periferiche.

Tullio

tullio73
03-06-2010, 16:57
Interessa anche a me...ho provato ma durante l'estrazione dei file di installazione dal cd di windows mi ha dato errore e schermata blu....non so se dipende dalla mia versione di windows oppure dal fatto che il programma di ripristino interno "blocca" l'installazione...

Se il disco di installazione non è originale del notebook avrai problemi col driver del controller sata del disco rigido, percui devi scoprire che tipo di controller ha (dal sito in genere) e in fase di installazione caricarli (con floppy USB) quando chiede "driver di terze parti".

Tullio

tullio73
03-06-2010, 17:07
Secondo me è semplicemente andato il lettore dvd.. nei portatili il lettore è la prima cosa che smette di funzionare.. se ti può consolare, anche il mio ha smesso di leggere cd o dvd da un bel pezzo :muro:

Il mio lettore DVD è stato più volte "disabilitato" nello sperimentare nuovi programmi che lo coinvolgevano ma ho risolto ripristinando i "filtri" da REGEDIT (procedura - http://support.microsoft.com/kb/982116).

Tullio

Nokta
04-06-2010, 22:42
Buonasera fedeli utenti di Asus Pro31J!
Purtroppo (per me) il mio bambino ieri ha deciso di abbandonarmi dopo 3 anni e 9 mesi di onoratissimo servizio (acceso praticamente dalle 10 alle 18 ore al giorno negli ultimi 3 anni, non si può dire che non l'abbia messo alla prova, e fino a ieri nessunissimissimo problema MAI).

Purtoppo da un mesetto aveva atteggiamenti bizzarri (tipo rumore di trattore qualche volta all'avvio) fino a che ieri non ha deciso di piantarsi con corredato orrendo frastuono in cuffia. :cry:
Reboot di violenza (non c'erano altre soluzioni) ma da allora non winzoz non si è più avviato.
Sono riuscito a farlo partire una volta in modalità provvisoria e salvare due dati, ma al successivo riavvio nada, schermo nero e non riesco nemmeno ad accedere al BIOS. Non legge nemmeno il DVD di ripristino.

Semplicemente all'accensione schermo nero con ventola che gira ma non avvia assolutamente nulla da DVD ne da disco :muro:

Qualcuno ha una idea di come posso (se posso) resuscitarlo? O di quale possa essere il problema?

Avevo già più di una mezza intenzione di passare al G73 v14 (ora purtroppo diventata certezza) ma se riuscissi a recuperare questo fedele compare di nerdate come secondo notebook senza dovermi affidare qualche rivenditore di s-fiducia (che sicuramente qualunque cosa fosse per sistemarla vorrebbe come minimo il prezzo di un notebook nuovo).
Insomma non mi va di buttarlo, ma se devo lasciare giù 200 euri per sistemarlo lasso perde.
Inutile dire che la garanzia è andata da tempo.

:help:

tullio73
06-06-2010, 09:12
Buonasera fedeli utenti di Asus Pro31J!
Purtroppo (per me) il mio bambino ieri ha deciso di abbandonarmi dopo 3 anni e 9 mesi di onoratissimo servizio (acceso praticamente dalle 10 alle 18 ore al giorno negli ultimi 3 anni, non si può dire che non l'abbia messo alla prova, e fino a ieri nessunissimissimo problema MAI).

Purtoppo da un mesetto aveva atteggiamenti bizzarri (tipo rumore di trattore qualche volta all'avvio) fino a che ieri non ha deciso di piantarsi con corredato orrendo frastuono in cuffia. :cry:
Reboot di violenza (non c'erano altre soluzioni) ma da allora non winzoz non si è più avviato.
Sono riuscito a farlo partire una volta in modalità provvisoria e salvare due dati, ma al successivo riavvio nada, schermo nero e non riesco nemmeno ad accedere al BIOS. Non legge nemmeno il DVD di ripristino.

Semplicemente all'accensione schermo nero con ventola che gira ma non avvia assolutamente nulla da DVD ne da disco :muro:

Qualcuno ha una idea di come posso (se posso) resuscitarlo? O di quale possa essere il problema?

:help:

E' probabile che sia andata la RAM (20/30 euro), se fosse il disco digido si avviarebbe dicendoti che non ha trovato il disco di avvio, e comunque togli un po' di polvere dal vano quando lo apri magari con un piccolo compressore o una bomboletta d'aria compressa. Se non funziona neanche cambiamdo RAM... forse dovresti provare col defribillatore... 1,2,3... libera!!! ... 1,2,3... libera!!!
:-)

Theprov
01-07-2010, 00:55
Salve a tutti, da ieri ho installato Ubuntu 10.4 ed ho un problema con la ventola, praticamente questa rimane sempre al minimo, e non sale mai di giri, con conseguente impennata delle temperature ( anche con punte di 90).
Ho provato a leggere tutte le guide possibili e a installare tutti i programmi del caso, ma non riesco a controllare la ventola, riesco solo a monitorare la temperatura del processore.

Vi sarei immensamente grato se riusciste ad aiutarmi!

robertweb
01-07-2010, 12:35
.

robertweb
01-07-2010, 13:09
Ciao a tutti,
posseggo un Laptop Asus PRO31Jc.
Purtroppo ieri è morto l'Hardisk portando nella tomba molti dati e la partizione nascosta, utile al rispristino.

Ai me, non ho creato un disco di ripristino per reinstallare XP. In oltre, al momento dell'acquisto, non era incluso il classico CD per reinstallare Windows e tutti i driver.

Adesso ho comprato un nuovo Hardisk e dovrei reinstallare XP inserire il codice licenza e scaricare/installare tutti i driver.
Però, l'unico XP che potrei avere a disposizione, non è originale, quindi, non voglio usarlo (visto tra l'altro che ho comprato la licenza insieme al Laptop). Preferirei reperire un disco di ripristino Asus per evitare errori o dimenticanze.

Qualcuno di voi potrebbe indicarmi un link da dove scaricare questo CD (o file)?


Grazie in anticipo
Roberto

toroloco73
17-09-2010, 15:25
Buongiorno,
secondo voi quanto potrebbe costare riparare un notebook ASUS F3JA-AP036H di 2,5 anni di vita?
si accende ma dopo pochi minuti si spegne, sembra un problema di scheda madre

a quanto € posso trovarne una ?

sapete se esistono dei disegni dell' hw in questione?

grazie

toroloco73
17-09-2010, 21:59
problemi di temperatura....

arrivavo a 80-85° C e poi puff...

ho decloccato per andare avanti

adesso sto sui 50-55°C e sto solo navigando su internet

cosa mi suggerite?

le ventole e i dissipatori sono puliti, la pasta conduttiva è secca

toroloco73
21-09-2010, 05:53
pulito e sostituito la pasta

infatti adesso lavora a 35-39°C in modalità quiet 1,0 GHz, invece in modalità ultraperformance 2,0GHz non supera i 59°C

:yeah:

lucacali87
11-10-2010, 15:44
ragazzi comprarlo usato a 230€ conviene o c'è di meglio?(budget usato 250€)

toroloco73
12-10-2010, 10:38
secondo me sì, ed è anche un buon prezzo

sul mio gira winxp, kubuntu e anche win7 il cui xp mode gira alla grande

Mashiminu
04-11-2010, 09:14
salve a tutti sono nuovo del forum

innanzitutto vi faccio i complimenti per il forum in generale e per la presentazione di questo ottimo modello della asus così ben fatta nella prima pagina

sono un novellino e vi scrivo per segnalare un problema che ho avuto legato a un asus pro31jc che acquistai 4 anni, sperando che possiate rispondere alla domanda

vi espongo il mio caso: il portatile devo dire che non mi ha mai dato alcun tipo di problema, solo che a partire da quest'estate ha iniziato a fare tanto rumore e a spegnersi nel giro di 10-20 minuti...ho pensato fosse dovuto a un logorio di ventola e batteria, così ho deciso di portare il portatile a un laboratorio per cambiare i pezzi (27 agosto), ad oggi ancora non ho ricevuto i pezzi di ricambio, nè sono riuscito a riottenere indietro il pc dato che non si trova il cavo di alimentazione e mi sarebbe superfluo riprenderlo senza, ma questo è un altro problema...venendo a quello per cui vi scrivo: mi è stato detto che la ventola del portatile è introvabile, non è più in produzione e può essere sostituita solo con una ventola di produzione cinese dal costo di 60€, non originale e anzi, il prodotto va acquistato in anticipo senza conferma dell'arrivo del pezzo, che potrebbe anche non arrivare mai, ma i soldi devono partire prima

cioè che mi chiedo è: mi sta prendendo in giro o è veramente così la situazione?
io dopo più di 2 mesi di attesa (non è ancora arrivata neanche la batteria) ho chiesto di non prendere più nulla, perchè prima vorrei informarmi un pò sui prodotti asus, anche se potete segnalarmi rivenditori o centri di riparazione nella zona di Roma, ve ne sarei grato
grazie, e scusate se ho esordito con un post un pò lungo :D

toroloco73
06-11-2010, 05:46
per la ventola ci vogliono almeno 20-30gg lavorativi si a che tu la prenda da un negozio e che la prendi su internet
in negozio la pagheresti 20-30€ e su internet 5€

la mia ventola è rumorosa, ho rodinato sulla baia una ventola da 5€ e sono ancora in attesa che arrivi

comunque trovi migliaia di pezzi per il tuo asus nella baia

Mashiminu
06-11-2010, 22:34
grazie molte, ora proverò anche io a cercare i pezzi su internet :D

archeotrip
14-01-2011, 11:47
[QUOTE=webrider;14891416]Operazioni consigliate dopo il primo avvio (o dopo il ripristino)

Il notebook viene venduto con il Sistema Operativo (nello specifico Windows XP Media Center Edition 2005) già preinstallato e preattivato, per cui non è necessaria nessuna attivazione.
Oltre al SO sono stati preinstallati i drivers di tutte le periferiche di sistema, e alcuni software, alcuni utili, altri davvero inutili, per cui ne è consigliata la rimozione.
Le partizioni risultano essere 3, di cui una nascosta, in cui è presente un'immagine del DVD di ripristino (serve per effettuare il rispristino del sistema premendo F9 all'avvio), e due partizioni FAT32 (la prima contenente il SO e l'altra dedicata ai dati).
Al primo avvio del sistema vi chiederà se volete effettuare la registrazione, questa operazione, da non confondersi con la procedura di attivazione, non è obbligatoria, quindi resta a voi decidere se farla o meno.
La prima cosa da fare una volta avviato il SO è quella di trasformare il File System da FAT32 a NTFS (la trasformazione è innocua, non fa perdere in alcun modo i dati). In base alla vostre esigenze consiglio di convertire in ogni caso la partizione C (quella con il SO pe rintenderci), e di procedere alla conversione della seconda partizione D solo se non pensate di usare linux (il supporto lla scrittura su NTFS esiste ma non è ancora così affidabile). Vi ricordo che a meno di usare tool come Partition Magic non è possibile convertire un'unità da NTFS a FAT32, quindi conviene pensarci bene prima di effettuare questa operazione.
Per effettuare la conversione potete usare l'apposito link presente nel Desktop (NTFS converter), oppure aprite un Prompt dei comandi e scrivete "convert d: /FS:NTFS" per convertire la partizione dei dati (quindi solamente se non usate linux) e poi "convert c: /FS:NTFS" per convertire la partizione contenente il SO. Dopo il riavvio di sistema avrete le partizioni convertite in NTFS.
all'avvio del sistema)
A questo punto tutto sarà completamente funzionante.

archeotrip
14-01-2011, 11:53
Cari amici, ho bisogno del vostro aiuto!
Non so se sto quotando il post giusto ma non sapevo dove inserire il mio problema e mi sembrava il posto più opportuno...
Quando ho comprato mostrino ligia ligia al dovere e fidandomi di voi che siete dei grandi ho fatto quello che c'era scritto qui sotto.
Ora però avrei bisogno di cambiare le dimensioni dei dischi C e D; mi spiego meglio: in C ho 87 GB e ancora 20 disponibili, in D ne ho 58 GB e ancora 496 MB, cioè nulla! Come faccio a "regalare" una decina di giga a D rubandoli a C? Aiutatemi! So che esistono gli hard disk portatili ma vorrei tenere quello che ho dentro! Grazie!!!!
[QUOTE=webrider;14891416]Operazioni consigliate dopo il primo avvio (o dopo il ripristino)

Il notebook viene venduto con il Sistema Operativo (nello specifico Windows XP Media Center Edition 2005) già preinstallato e preattivato, per cui non è necessaria nessuna attivazione.
Oltre al SO sono stati preinstallati i drivers di tutte le periferiche di sistema, e alcuni software, alcuni utili, altri davvero inutili, per cui ne è consigliata la rimozione.
Le partizioni risultano essere 3, di cui una nascosta, in cui è presente un'immagine del DVD di ripristino (serve per effettuare il rispristino del sistema premendo F9 all'avvio), e due partizioni FAT32 (la prima contenente il SO e l'altra dedicata ai dati).
Al primo avvio del sistema vi chiederà se volete effettuare la registrazione, questa operazione, da non confondersi con la procedura di attivazione, non è obbligatoria, quindi resta a voi decidere se farla o meno.
La prima cosa da fare una volta avviato il SO è quella di trasformare il File System da FAT32 a NTFS (la trasformazione è innocua, non fa perdere in alcun modo i dati). In base alla vostre esigenze consiglio di convertire in ogni caso la partizione C (quella con il SO pe rintenderci), e di procedere alla conversione della seconda partizione D solo se non pensate di usare linux (il supporto lla scrittura su NTFS esiste ma non è ancora così affidabile). Vi ricordo che a meno di usare tool come Partition Magic non è possibile convertire un'unità da NTFS a FAT32, quindi conviene pensarci bene prima di effettuare questa operazione.
Per effettuare la conversione potete usare l'apposito link presente nel Desktop (NTFS converter), oppure aprite un Prompt dei comandi e scrivete "convert d: /FS:NTFS" per convertire la partizione dei dati (quindi solamente se non usate linux) e poi "convert c: /FS:NTFS" per convertire la partizione contenente il SO. Dopo il riavvio di sistema avrete le partizioni convertite in NTFS.
all'avvio del sistema)
A questo punto tutto sarà completamente funzionante.

toroloco73
17-01-2011, 07:53
con un sw tipo partition magic

Jorge87
07-02-2011, 12:48
Io possiedo questo modello con WinXp.. secondo voi ha senso installarci Windows 7 ?

animalenotturno
19-02-2011, 22:15
problema con asus pro31jr...
quali sono le modalità per reinstallre/ripristinare il bios?

Jorge87
09-03-2011, 21:26
ho un problema piuttosto fastidioso..
ho recentemente installato win7 sul f3jc, solo che l'audio delle casse non si disinserisce quando attacco le cuffie..
all'inizio del thread c'è un link per un driver che dovrebbe risolvere il problema, ma evidentemente non esiste più perchè mi reindirizza sulla home page della realtek.. qualcuno sa che versione era?

svengenglar
18-03-2011, 15:11
ciao,
qualcuno ha provato ad aggiungere ram?
vorrei sostituire i due banchi da 1gb l'uno con due da 2 gb.
posso farlo?:help:
grazie!!

riccio
18-03-2011, 15:29
si io sono passato da 2 da 512 (1 Gb) a 1 da 1Gb e 1 da 2Gb (3Gb) con windows xp tutto ok.

Secondo me dovrebbe andare bene anche con 2 da 2Gb anche se credo sfrutterai solo poco più di 3Gb con sistemi a 32 bit.

Ciao.