PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS F3J - PRO31J - Z53J


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]

Jorge87
18-03-2011, 20:35
sembra che con questo modello non sia possibile.. in teoria il chipset supporta fino a 4gb totali, però la bios della asus riesce a rilevarne fino a 3..

Triliardario
21-03-2011, 12:47
ho un problema piuttosto fastidioso..
ho recentemente installato win7 sul f3jc, solo che l'audio delle casse non si disinserisce quando attacco le cuffie..
all'inizio del thread c'è un link per un driver che dovrebbe risolvere il problema, ma evidentemente non esiste più perchè mi reindirizza sulla home page della realtek.. qualcuno sa che versione era?

Hai Win 7 a 32 o 64 bit? Se hai il 32bit non dovresti avere provlemi, puoi usare il driver di XP sul sito della ASUS (senno' ce l'ho io ...).
Io ho montato Win7 a 32bit ULTIMATE, tutto perfetto , installazione che e' un orologio,a parte il modem-fax interno , i driver gia' presenti in windows 7 vanno benissimo..ti carica persino il driver della scheda grafica (io ho la ATI RADEON, driver introvabili...)

Triliardario
21-03-2011, 12:48
si io sono passato da 2 da 512 (1 Gb) a 1 da 1Gb e 1 da 2Gb (3Gb) con windows xp tutto ok.

Secondo me dovrebbe andare bene anche con 2 da 2Gb anche se credo sfrutterai solo poco più di 3Gb con sistemi a 32 bit.

Ciao.

Vorrei farlo anch'io....come la cerco sul mercato la RAM? ha un codice o qualcosa di specifico per trovare quella giusta?

riccio
22-03-2011, 07:27
Ciao, la mia ram è normalissima sodimm ddr2 a 667 o pc2-5300, il banco da 2Gb è Corsair, quello da 1Gb Team Group.

Io non ho avuto nussun problema di compatibilità.

Windows xp mi vede 2,87 Gb di ram io ho la versione con Ati-x1600.

In ogni caso scaricati cpu-z e vedi che ram hai così ti togli il dubbio.

Jorge87
22-03-2011, 18:56
Hai Win 7 a 32 o 64 bit? Se hai il 32bit non dovresti avere provlemi, puoi usare il driver di XP sul sito della ASUS (senno' ce l'ho io ...).
Io ho montato Win7 a 32bit ULTIMATE, tutto perfetto , installazione che e' un orologio,a parte il modem-fax interno , i driver gia' presenti in windows 7 vanno benissimo..ti carica persino il driver della scheda grafica (io ho la ATI RADEON, driver introvabili...)

Allora io ho Win 7 32bit (Home premium)..
avevo scaricato il driver di vista, perchè sapevo che i driver per XP non sono compatibili col 7.. però se mi dici che col tuo funziona mi fido :D

Ciao, la mia ram è normalissima sodimm ddr2 a 667 o pc2-5300, il banco da 2Gb è Corsair, quello da 1Gb Team Group.Io non ho avuto nussun problema di compatibilità.

Come ti trovi con 3gb? perchè io ho due banchi da 1gb (2 in totale) e ho letto in giro che con 3 non ne vale la pena per la storia del dual channel..

Jorge87
25-03-2011, 16:03
niente ho provato come mi dicevi tu col driver di xp, ma mi dà grossi problemi cioè l'applicazione della realtek non si apre e cosa più importante l'audio è muto...

mi sai dire la versione del driver che usi? (ad es. 1.50, 1.60, 2.30, ecc...)

sev7en
30-03-2011, 06:40
Buongiorno a tutti :)
sul forum del G73 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488) abbiamo deciso, a fronte degli interventi di assistenza eseguiti in modo becero sui nostri notebook, di aprire un gruppo di discussione su Facebook dedicato proprio ad ASUSTek, che abbracci ogni problematica su periferiche, notebook, netbook, fissi ed in generale hardware della compagnia taiwanese e fornisca supporto (mediativo ma anche morale a quanto pare!) a coloro i quali si trovassero invischiati in interventi tecnici maldestri, tempi di riconsegna abominevoli e tutto ciò che, in definitiva, porta a cambiare marca nell'acquisto successivo.

Il gruppo è qui ed aspetta solo voi ^_^: http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1

toroloco73
26-05-2011, 13:19
da quando ho installato seven 64bit le cpu lavorano fisse a 65°C

3gg fà che avevo ancora xp prof sp3 32bit stavo dai 40 ai 45°C

win7 64bit però è molto + reattivo e veloce

elisa85
25-06-2011, 22:03
è possibile montare due banchi di ram da 2GB per un totale di 4GB?
qualcuno di voi lo ha fatto?



secondo queste specifiche posso mettere al max 2 banchi da 1 GB
Main Memory DDR2 533/667MHz SDRAM, 2x SO-DIMM socket expandable to 2GB
http://support.asus.com/Specificatio...KZYle16vQnN6Gi

mentre sul sito intel dice che la Mobile Intel® 945PM Express Chipset supporta Max Memory 4 GB
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=22817


facendo un test con SIW ho letto anche questo

Maximum Capacity 4096 MBytes
Maximum Memory Module Size 1024 MBytes
Memory Slots 2
Error Correction None
DRAM Frequency 332.5 MHz
Memory Timings 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS)

elisa85
28-06-2011, 08:39
ho provato a sostituire un modulo da 1Gb con uno da 2GB

adesso in totale sono installati 3GB e il SO me ne vede 3GB, ma il gadget di coretemp mi vede 2980Mbyte (prima vedeva 2040Mbyte)

questi i dati rilevati da SIW

Questa è la mia memoria da 1 GB

Manufacturer Kingmax Semiconductor
Part Number KSCD48F-A8KB5
Capacity 1024 MBytes
Memory Type DDR2 (PC2-5300)
Speed 333 MHz (DDR2 667)
Supported Frequencies 200 MHz, 266 MHz, 333 MHz
Memory Timings 3-3-3-9-12 at 200 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 4-4-4-12-16 at 266 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 5-5-5-15-20 at 333 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Data Width 64 bits
EPP SPD Support No
XMP SPD Support No



Questa è la memoria prestata da 2 GB

Manufacturer Samsung
Part Number M4 70T5663CZ3-CE6
Serial Number 301C0E91
Capacity 2048 MBytes
Memory Type DDR2 (PC2-5300)
Speed 333 MHz (DDR2 667)
Supported Frequencies 200 MHz, 266 MHz, 333 MHz
Memory Timings 3-3-3-9-12 at 200 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 4-4-4-12-16 at 266 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 5-5-5-15-20 at 333 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Data Width 64 bits
Manufacturing Date 2008, Week 12
EPP SPD Support No
XMP SPD Support No

toroloco73
29-06-2011, 16:37
interessanti le tue osservazioni

mi hai messo una pulce...

aspetto tue notizie

Jorge87
15-07-2011, 11:25
@elisa85
alla fine sei riuscita a mettere 4gb in totale? anch'io avevo una mezza idea di farlo..
perchè avere un banco da 2 e da 1 non so quanto convenga per la storia del dual channel

elisa85
15-07-2011, 15:04
@elisa85
alla fine sei riuscita a mettere 4gb in totale? anch'io avevo una mezza idea di farlo..
perchè avere un banco da 2 e da 1 non so quanto convenga per la storia del dual channel

ho rimediato 2 banchi di due marche diverse...
spero di riuscire a provare nel finesettimana

Jorge87
16-07-2011, 10:03
ah capisco fammi sapere se funzia con 4 gb, perchè sembra che il problema non sia la scheda madre, che li legge, ma la bios dell'asus che non li supporta..

comunque con 3 gb come ti trovi? meglio di 2 o siamo lì?
ho trovato un banco da 2giga a 20 euro e ci sto pensando :D

elisa85
18-07-2011, 06:05
ho ancora OS win7 32bit
il bios rileva 2944Mbyte installati, siw ne vede 4GB

windows 7 rileva 4GB di cui 2,87 utilizzabili

sinceramente non ho notato nessun migliramento di prestazioni

elisa85
19-07-2011, 07:57
http://www.uptiki.com/images/5zgurgq8xkcen2bvpasl.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=5zgurgq8xkcen2bvpasl.jpg)

http://www.uptiki.com/images/h4usyiepcpc7c9ovcc.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=h4usyiepcpc7c9ovcc.jpg)

http://www.uptiki.com/images/5jozkrk6ufim27170zzt.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=5jozkrk6ufim27170zzt.jpg)

Jorge87
19-07-2011, 10:37
mhh.. l'unica soluzione sarebbe che l'asus pubblichi un aggiornamento della bios che supporti i 4gb, ma è più probabile che i maiali imparino a volare..
a sto punto mi sa che ne tengo 2 e aspetto che il pc muoia definitivamente...

grazie mille per le informazioni!
a proposito, visto che anche tu hai win 7 32bit, sai per caso la versione del driver audio che hai installato? perchè io ne ho installati un casino, però mi dà sempre il problema delle casse che non si disattivano con l'inserimento delle cuffie, e questo è abbastanza problematico in luoghi pubblici :D

maegras
19-08-2011, 04:41
Buonasera, anzi, buongiorno a tutti voi.

Vi scrivo per avvisarvi che se qualcuno di voi deve disfarsi del suo notebook perchè si è rotto oppure non funziona più, mi servirebbero vari pezzi di ricambio.

Contattatemi in pvt :)

molo84
31-08-2011, 12:32
per la ventola ci vogliono almeno 20-30gg lavorativi si a che tu la prenda da un negozio e che la prendi su internet
in negozio la pagheresti 20-30€ e su internet 5€

la mia ventola è rumorosa, ho rodinato sulla baia una ventola da 5€ e sono ancora in attesa che arrivi

comunque trovi migliaia di pezzi per il tuo asus nella baia


c'è qualche modello/specifica in particolare per la ventolina?

Jorge87
13-12-2011, 11:22
ho notato che nelle specifice della gpu c'è scritto "Geforce go 7600 - 512mb dedicati", mentre il mio modello ha una go 7300 con 128 dedicati (800 totali)...

secondo voi è possibile fare un upgrade alla 7600 a livello di compatibilità con motherboard e ventola?? e se fosse possibile, ne varrebbe la pena?

sandreddu
26-04-2012, 22:16
Ragazzi chi mi da una mano per cortesie?
devo sostituire il DC Power Jack ma non riesco a smontare il notebook. Praticamente la parte posteriore dove era alloggiata la batteria rimane attaccata alla cover posteriore. Ci sono delle viti nascoste? Grazie mille

ziomaury
18-05-2012, 22:26
Ciao.
Ho un Pro 31 JC (praticamente un F3JC, stesso bios) e da quando ci ho installato W7 è tornato a nuova vita (XP Mediacenter e Vista erano un pianto!); mai funzionato meglio.
Mi piacerebbe sostituire l' HD con un SSD e si sa che per utilizzarlo al meglio bisogna settare il controller su AHCI (il controller supporta solo Sata I ma ho visto altri PC Sata I dove hanno montato un SSD e anche in Sata I viaggia molto di più).
Il problema è che, anche se il controller Intel ICH7M supporta AHCI e RAID, nel bios non c'è l' opzione per scegliere la modalità del controller.
Qualcuno sa come si può fare?
Serve un bios modificato?
Qualcuno lo sa fare)
Thanks.

nidecker
12-06-2012, 13:10
Se qualcuno avesse bisogno di pezzi di ricambio ho uno Z53J disponibile

elphio
27-11-2012, 22:13
Ho provato ad installare su questo portatile Win7 32bit.
Tutto fila liscio tranne l'audio...
Riscontro lo stesso problema che avevo con XP MCE.
Installati i driver Realtek "High Definition Audio Codecs", installato l'ultimo BIOS.
L'audio che passa dalle casse nonostante abbia inserito le cuffie.
In più ora il microfono ha un livello molto basso. Anche se ho abilitato il boost a +20dB da windows.
Qualcuno ha risolto il problema?
Chi ha Windows8 riscontra questi problemi?

HoFattoSoloCosi
29-11-2012, 09:22
Ok mi aggrego anch'io alla discussione..

A me ormai da un anno è comparsa la luce rossa dall'uscita audio dove si trova il jack per le cuffie. La luce da allora non si è mai spenta, inoltre da qualche mese anche io ho il problema che l'audio esce dalle cuffie e in contemporanea anche dalle casse del PC, rendendole pressoché inutili.

In genere non uso le cuffie e mi limito ad attaccarci le casse per i film, quindi non mi causa molti problemi il doppio audio, in ogni caso ho notato che se attacco le cuffie PRIMA di accendere il computer, all'avvio andranno solo loro!

Qualcuno ha risolto il problema?
Chi ha Windows8 riscontra questi problemi?

In 5 mesi sono passato da Windows 32bit a Windows 8 a Windows 7 64bit. In tutti, appena installavo i driver audio, ricompariva la luce, e l'audio usciva dalle casse anche con il jack inserito, quindi direi che non è un problema software bensì hardware, e che Win 8 non risolve niente (io l'avevo provato per altri motivi, non solo per il problema audio, che tra l'altro è l'unico vero problema che ho riscontrato in 7 anni di utilizzo).


L'unica novità che ho riscontrato passando a Windows 7 64bit è che quando non c'è nessuna applicazione che interessi l'audio, quindi player multimediali o video su internet, la luce rossa si spegne per poi riaccendersi nonappena qualcosa emetta un qualche tipo di suono. I driver audio che ho usato sono sempre gli stessi..

elphio
29-11-2012, 09:27
Ho letto in giro che con Linux (nel caso specifico era Mint se non ricordo male) il problema non sussiste. Evidentemente è possibile, via software, ovviare al problema. Ora, magari, la sparo grossa, esiste un software che funge da "event manager"? :sofico:

HoFattoSoloCosi
29-11-2012, 12:38
Non so, io ho il dual boot Windows - Scientific linux, e il problema ce l'ho con entrambi, sia il led rosso acceso, che la doppia uscita audio..

Ho provato per curiosità anche con Linux Mint 10 che avevo qui comodo, e anche lui da lo stesso problema. Quindi non so, forse ci sono settaggi più impegnativi da fare, ma così come sono non risolvono il problema purtroppo...almeno nel mio caso :(

ziomaury
04-12-2012, 13:35
Non so, io ho il dual boot Windows - Scientific linux, e il problema ce l'ho con entrambi, sia il led rosso acceso, che la doppia uscita audio..

Ho provato per curiosità anche con Linux Mint 10 che avevo qui comodo, e anche lui da lo stesso problema. Quindi non so, forse ci sono settaggi più impegnativi da fare, ma così come sono non risolvono il problema purtroppo...almeno nel mio caso :(

Se non ricordo male si tratta di un difetto hardware noto che si poteva risolvere solo inviando il pc in assistenza.
Chi lo ha fatto nel periodo di garanzia non ha speso nulla ma fuori garanzia non so se vale la pena; credo sostituissero la scheda madre.
Nella prima parte di questo forum l' argomento è stato trattato spesso; se provate a utilizzare la funzione cerca magari trovate aktre notizie.

HoFattoSoloCosi
04-12-2012, 15:47
Grazie della segnalazione, darò un occhiata :D

Peccato che 7 anni siano un po' troppi per usufruire della garanzia, mai avuto un problema con questo computer, ci gira benissimo anche Win 8 :)

smickys
25-01-2013, 14:26
Qualcuno è intenzionato all'acquisto di questo notebook?? Usato poco e ovviamente perfettamente funzionante.. con OS originale Win XP Media Center..

dimenticavo.. è il PRO31J..

toroloco73
27-01-2013, 23:15
Prezzo?
che scheda grafica ha ?

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

~DarkF12@~
26-08-2013, 08:06
ciao a tutti ragazzi!
Ho la necessità di rimettere "in vita questo portatile", avevo pensato di installarci su windows 7/8 e cambiare hard disk con uno piu capiente .

Due domande:

1.Come se la cava con SOLI 2gb di ram su Windows 7 / 8 ? E' perfettamente compatibile con driver o altro?(sia con X86 che X64?)

2.Hard Disk avevo pensato ad 1 Tb della WD cavier blue, volevo sapere se la scheda madre lo riconosce o se posso aver problemi per troppa capienza.

grazie

ziomaury
26-08-2013, 10:37
ciao a tutti ragazzi!
Ho la necessità di rimettere "in vita questo portatile", avevo pensato di installarci su windows 7/8 e cambiare hard disk con uno piu capiente .

Due domande:

1.Come se la cava con SOLI 2gb di ram su Windows 7 / 8 ? E' perfettamente compatibile con driver o altro?(sia con X86 che X64?)

2.Hard Disk avevo pensato ad 1 Tb della WD cavier blue, volevo sapere se la scheda madre lo riconosce o se posso aver problemi per troppa capienza.

grazie

Ciao.
Io ho un PRO31JC (stessa scheda madre) con 2 Gb di ram e circa tre anni fa ci ho messo su Windows 7 32 bit (prima avevo Vista); nessun problema nemmeno con i driver; se non ricordo male funzionano quasi tutti quelli per Vista che trovi sul sito Asus e per il resto mi sono aiutato con Google.
Già così, con seven. il pc sembrava un altro.
L' anno scorso poi ho sostituito l' HD con un SSD Corsair da 160 Gb (per il mio utilizzo non ho problemi di spazio) e anche se il pc ha solo sata1 la differenza in meglio è notevole.
Non so dirti però se la scheda madre può riconoscere un disco da 1Tb; l' istinto mi direbbe di sì ma non sono sicuro.
Ciao

Jorge87
26-08-2013, 12:14
E' perfettamente compatibile con driver o altro?(sia con X86 che X64?)

L'unico problema è il driver della scheda audio, nel senso che le casse integrate non si disattivano quando si inserisce il jack delle cuffie ( a suo tempo trovai una versione del driver con cui si disattivavano solo se il jack veniva inserito all'accensione del pc )

PS. io ti consiglio di installare la versione a 32bit

~DarkF12@~
27-08-2013, 17:04
Il problema del jack esiste sia per i driver x86 che per quelli x64?

Su windows 8 invece funziona tutto ? sia x86 che x64?
grazie

ziomaury
27-08-2013, 22:33
Il problema del jack esiste sia per i driver x86 che per quelli x64?

Su windows 8 invece funziona tutto ? sia x86 che x64?
grazie

Ripeto, io non ho avuto alcun problema coi driver (Windows 7 32 bit) e tantomeno ho il problema del jack; quello mi sembra di ricordare, come scritto molte pagine fa in questo forum, che sia un difetto che si può eliminare solo in assistenza.
Con Windows 8 non ti so dire, non ho mai provato.
Ciao

HoFattoSoloCosi
28-08-2013, 11:21
Rispondo un po a tutte le domande:

-Il problema jack non è relativo ai driver, è un difetto della scheda madre stessa che come giustamente detto veniva risolto direttamente in assistenza.

Il problema si può presentare poco dopo aver acquistato il portatile, così come dopo tanti anni, non c'è una casistica certa. A chi si presenta, come me, dopo 6 anni di utilizzo, lo rende un problema difficilmente risolvibile, in quanto anche sotto linux il problema persiste allo stesso modo, quindi non è un problema driver o software ma hardware. A chi si presenta, semplicemente deve tenerselo :)


-Ho utilizzato Win 7 per anni, con i driver di Win Vista, che sono gli unici disponibili, nessun problema. Ho poi installato Win 8, tutto ok anche li, ma l'ho usato solo qualche mese prima di tornare a Win 7 (era comunque fluido, assolutamente utilizzabile, ma avevo problemi con programmi che non erano compatibili, nulla che riguardi il portatile in sè).

Ho installato un SSD, penso che il WD Blue vada bene, comunque ricordo a tutti che l'attacco è SATA I, cosa che non dovrebbe influire sulle prestazioni del Blue comunque.

Sistemi operativi utilizzati, Win 732 bit | Win 7 64bit | Win 8 64bit.


-Tutto ok anche con soli 2GB di RAM, ma sono passato a 3GB per stare più sul sicuro..con sistemi a 64bit consiglio di passare a 3GB o 4GB perché 2GB potrebbero essere pochi in determinate circostanze, ma comunque nulla di troppo restrittivo.

Ricordo infine che il massimo di memoria RAM supportata, anche con l'aggiornamento del BIOS, è di 2,87GB quindi anche chi installasse due banchi da 2GB l'uno resterà deluso perché il PC non può vedere -causa limitazione del chipset- più di 2,86GB di RAM.

Chi ha ulteriori domande non esiti http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

~DarkF12@~
28-08-2013, 18:55
Rispondo un po a tutte le domande:

-Il problema jack non è relativo ai driver, è un difetto della scheda madre stessa che come giustamente detto veniva risolto direttamente in assistenza.

Il problema si può presentare poco dopo aver acquistato il portatile, così come dopo tanti anni, non c'è una casistica certa. A chi si presenta, come me, dopo 6 anni di utilizzo, lo rende un problema difficilmente risolvibile, in quanto anche sotto linux il problema persiste allo stesso modo, quindi non è un problema driver o software ma hardware. A chi si presenta, semplicemente deve tenerselo :)


-Ho utilizzato Win 7 per anni, con i driver di Win Vista, che sono gli unici disponibili, nessun problema. Ho poi installato Win 8, tutto ok anche li, ma l'ho usato solo qualche mese prima di tornare a Win 7 (era comunque fluido, assolutamente utilizzabile, ma avevo problemi con programmi che non erano compatibili, nulla che riguardi il portatile in sè).

Ho installato un SSD, penso che il WD Blue vada bene, comunque ricordo a tutti che l'attacco è SATA I, cosa che non dovrebbe influire sulle prestazioni del Blue comunque.

Sistemi operativi utilizzati, Win 732 bit | Win 7 64bit | Win 8 64bit.


-Tutto ok anche con soli 2GB di RAM, ma sono passato a 3GB per stare più sul sicuro..con sistemi a 64bit consiglio di passare a 3GB o 4GB perché 2GB potrebbero essere pochi in determinate circostanze, ma comunque nulla di troppo restrittivo.

Ricordo infine che il massimo di memoria RAM supportata, anche con l'aggiornamento del BIOS, è di 2,87GB quindi anche chi installasse due banchi da 2GB l'uno resterà deluso perché il PC non può vedere -causa limitazione del chipset- più di 2,86GB di RAM.

Chi ha ulteriori domande non esiti http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Direi che si potrebbe mettere in pagina principale tutto cio!
grazie infinite

luca

smickys
30-09-2013, 17:02
Prezzo?
che scheda grafica ha ?

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

quanto offri?

Scheda video: NVIDIA GeForce Go 7600 512MB dedicati

garigo
25-03-2014, 20:55
Ragazzi ho bisogno d'aiuto, ho installato Windows Seven su uno Z53Jc.
Tutto bene a parte che non riesco a regolare l'audio tramite i tasti FN.
Preciso che le regolazione della luminosità funzionano come quelli che spengono lo schermo.

Penso di aver capito che il driver da installare sia quello degli hotkey ATK_MEDIA Utility.
Però dopo averlo installato i tasti non regolano comunque il volume.
Ho allora provato ad installare ASUS ATKOSD2 UTILITY e ATK0100 ACPI UTILITY senza successo.
Qualcuno può suggerirmi il da farsi?
Inoltre subito dalla prima installazione ho notato la ventola sempre in funzione.
Da cosa può dipendere?Preciso che con il sistema operativo precedentemente installato (XP) non vi era questo problema.

Jorge87
26-03-2014, 08:19
Qualcuno può suggerirmi il da farsi?

devi installare il driver del chipset, se non ricordo male era un Intel 945PM. Prova sul sito della Intel se c'è ancora!

smickys
26-03-2014, 10:55
quanto offri?

Scheda video: NVIDIA GeForce Go 7600 512MB dedicati

io ce l'ho sempre in vendita...

garigo
04-04-2014, 09:13
devi installare il driver del chipset, se non ricordo male era un Intel 945PM. Prova sul sito della Intel se c'è ancora!

mi sa che non è questo.....altre idee?

Ste powa
28-08-2014, 10:32
Ciao a tutti mi hanno praticamente regalato un asus pro31jc (la versione con la 7300m).
Ho installato windows 7 senza molti problemi e devo dire che per internet e office va ancora benone (comunque è un dual core e 2gb di ram).

piccolo problema: come avevo previsto la batteria è completamente morta. Qualcuno ha trovato una batteria economica compatibile e funzionante ?


P.s : a me con windows 7 32bit funziona perfettamente l' audio

HoFattoSoloCosi
28-08-2014, 10:42
come avevo previsto la batteria è completamente morta. Qualcuno ha trovato una batteria economica compatibile e funzionante ? Io ho trovato questa

Io l'ho cambiata al mio vecchio ASUS due anni fa con una trovata originale spedita dalla cina. Penso fosse un fondo di magazzino, ovviamente non le producono più quelle originali, ma mi sono trovato abbastanza bene, pagata 25€ spedita. Ora è di nuovo da cambiare, già tanto che mi sia durata finora credo, e penso prenderò una di quelle compatibili come quella che hai indicato; a tal proposito ti consiglio di togliere il link in quanto è vietato dal regolamento http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

P.s : a me con windows 7 32bit funziona perfettamente l' audio

L'audio funziona sempre, quello che devi controllare è se quando colleghi le cuffie/casse all'uscita audio, quest'ultimo esce solo dalla periferica collegata o se esce anche dalle casse integrate.

Ste powa
03-09-2014, 13:07
eh si effettivamente avevo anche io questo problema dell' audio. Però ho trovato il modo di risolverlo: smontato tutto il portatile e staccato il connettore delle casse( le casse non le uso mai, nemmeno sul desktop).

Visto che c'ero ho fatto una piccola modifica estetica: ho tolto via con la carta di vetro il colore orribile del' appoggia polsi e messo a nudo la plastica nera. Ora sembra un pc meno vecchio e meno rovinato. Quando avrò tempo farò lo stesso con il retro del monitor che è tutto graffiato.

HoFattoSoloCosi
03-09-2014, 13:24
Però ho trovato il modo di risolverlo: smontato tutto il portatile e staccato il connettore delle casse( le casse non le uso mai, nemmeno sul desktop).

Eh beh se togli il cavo delle casse ..... :D

Visto che c'ero ho fatto una piccola modifica estetica: ho tolto via con la carta di vetro il colore orribile del' appoggia polsi e messo a nudo la plastica nera. Ora sembra un pc meno vecchio e meno rovinato.

Pensa è la stessa cosa che ho fatto io un paio d'anni fa, iniziava a rovinarsi appunto la parte dove si appoggiano i polsi.
Ora quando vedo le foto originali faccio farica a riconoscerlo infatti (anche i tasti del touchpad hanno perso il loro colore) ^^

http://fc02.deviantart.net/fs71/f/2014/246/8/4/22022013006_by_hofattosolocosi_d5vrb3u_by_hofattosolocosi-d7xsbm3.jpg

Ste powa
03-09-2014, 13:55
Eh beh se togli il cavo delle casse ..... :D



Pensa è la stessa cosa che ho fatto io un paio d'anni fa, iniziava a rovinarsi appunto la parte dove si appoggiano i polsi.
Ora quando vedo le foto originali faccio farica a riconoscerlo infatti (anche i tasti del touchpad hanno perso il loro colore) ^^

http://fc02.deviantart.net/fs71/f/2014/246/8/4/22022013006_by_hofattosolocosi_d5vrb3u_by_hofattosolocosi-d7xsbm3.jpg

Eh beh mi sembrava l' unica soluzione e se funzionassero le avrei subito disattivate perchè non le uso, anzi mi danno solo fastidio.

Per il colore ho fatto come te ma ho passato la carta di vetro anche attorno la tastiera: quasi total black tranne delle strisce argentate e il touch :cool:

HoFattoSoloCosi
03-09-2014, 14:05
Infatti se non usi le casse integrate hai fatto bene, io invece faccio l'opposto, cioè uso quelle integrate e non le cuffie, quindi per me non è mai stato un problema :)


Per il colore io non ho scartavetrato, passando un bel po' con l'alcol il colore originale un po' alla volta è venuto :D

milandro
15-09-2014, 16:32
Anch' io vorrei far rivivere il mio asus amico di tante "battaglie". Devo cambiare il cavo flat del monitor perchè sfarfalla ogni volta che lo apro e mi da l' effetto 3d senza occhialini. Spero non sia l' LCD andato ma solo il cavo danneggiato, qualcuno ha una guida di come smontarlo?????

Grazie in anticipo...

Il problema delle "cuffie" che si è presentato anche sul mio asus, risolto con una pennina USB da 12€ (pagata cara purtroppo)

ciccioweb
09-10-2014, 10:15
Anch' io vorrei far rivivere il mio asus amico di tante "battaglie". Devo cambiare il cavo flat del monitor perchè sfarfalla ogni volta che lo apro e mi da l' effetto 3d senza occhialini. Spero non sia l' LCD andato ma solo il cavo danneggiato, qualcuno ha una guida di come smontarlo?????

Grazie in anticipo...

Il problema delle "cuffie" che si è presentato anche sul mio asus, risolto con una pennina USB da 12€ (pagata cara purtroppo)

Se ci fosse una guida sarei molto interessato anche io, a me il monitor invece dell'effetto 3d diventa tutto rosso...!!! :cry:

Corneil
26-06-2018, 21:28
Rispondo un po a tutte le domande:

-Ho utilizzato Win 7 per anni, con i driver di Win Vista, che sono gli unici disponibili, nessun problema. Ho poi installato Win 8, tutto ok anche li, ma l'ho usato solo qualche mese prima di tornare a Win 7 (era comunque fluido, assolutamente utilizzabile, ma avevo problemi con programmi che non erano compatibili, nulla che riguardi il portatile in sè).

Ho installato un SSD, penso che il WD Blue vada bene, comunque ricordo a tutti che l'attacco è SATA I, cosa che non dovrebbe influire sulle prestazioni del Blue comunque.

Sistemi operativi utilizzati, Win 732 bit | Win 7 64bit | Win 8 64bit.


-Tutto ok anche con soli 2GB di RAM, ma sono passato a 3GB per stare più sul sicuro..con sistemi a 64bit consiglio di passare a 3GB o 4GB perché 2GB potrebbero essere pochi in determinate circostanze, ma comunque nulla di troppo restrittivo.

Ricordo infine che il massimo di memoria RAM supportata, anche con l'aggiornamento del BIOS, è di 2,87GB quindi anche chi installasse due banchi da 2GB l'uno resterà deluso perché il PC non può vedere -causa limitazione del chipset- più di 2,86GB di RAM.

Chi ha ulteriori domande non esiti http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ciao, riesumo questo thread, ché vorrei cambiare l'HHD, per mettere un SSD. Al momento, l'Asus lo utilizzo poco, ho installato Win 7, però, anche per fare cose basilari, è piuttosto lento e molto poco reattivo. Mi sai dire se il cambio renda il portatile più utilizzabile, quantomeno per un uso base: office con file leggeri, semplice navigazione, qualche film non particolarmente "pesante"...?
Ho letto un po' sul web e ho il dubbio sul fatto che il collegamento SATA I possa vanificare le prestazioni dell'SSD. Ho letto di gente competente che, con i SATA I, consigli un buon HHD, dal momento che sarebbe più economico e avrebbe le stesse prestazioni di un SSD.
Quindi, in definitiva, chiedo a te che lo hai effettuato se vale la pena fare l'upgrade. Del resto, comprerei un SSD economico, da non più di 50 euro.
Grazie.

manga81
03-03-2022, 23:05
Un caro amico mi ha chiesto di rimettere in funzione il suo vecchio asus f3j con 3gb ram, t5500 e Nvidia 7300go
Gli hanno detto che sicuramente si fosse rotto hard disk.
Gli ho preso un ssd da 240gb, un bx crucial.
Ho messo il sistema operativo( Windows 7 64 Bit) su una Pendrive.
Nel bios riconosce sia ssd che la Pendrive.
La pendrive formattata con mbr (non uefi essendo un vecchio pc), la pendrive è una 3.0 ed è collegata con 2.0.
Si prova ad avviare l'installazione ma dopo pochi secondi del simbolo di Windows si spegne.
Che posso fare?
Cosa pensate possa essere?
Grazie in anticipo.

aabo
27-02-2023, 14:16
Portatile Asus Z53Jseries, Intel Duo t7200, Geforce Go 7300, MB Version F3JC, sto cercando di ripristinarlo ma ho un problema.

Parte l'installazione di Win10 ma dopo pochi secondi si blocca.

Ho provato di tutto, vari tipi di penna usb, vari tipi di formattazione della penna (sia MBR che GPT, nonostante il portatile non abbia bios UEFI), ho provato persino a masterizzare un dvd. Niente, si blocca.
HDD testato con CrystalDiskInfo (pass) e memorie testate con Memtest86+ (pass)

Nella disperazione ho provato persino a piallare l'hard disk togliendo tutte le partizioni, non e' cambiato nulla.

Unica cosa che non ho provato e' aggiornare il BIOS, ma sul sito asus cercando K53J non c'e'.

L'etichetta sotto il portatile riporta:
Model Z53J
MB Ver: F3JC
6AN0AG099068
Z53JC-AP080M

Che Bios devo pigliare ? Quello dell'F3J ?