PDA

View Full Version : Tiscali VoIP: Problemi tecnici, configurazioni e installazione


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

villaivan
08-10-2006, 20:28
edit

itaned
08-10-2006, 22:53
ragazzi.. dopo che mi hanno alzato il volume lato interlocutore.. oggi son stato al tel un sacco e nessuno si è + lamentato!! spettacolo! consiglio a tutti di chiamare l'800.. e se trovate un assistente che nn sa nulla...chiudete e ritelefonate!!

w tiscali! :ciapet:

ciauzz :D

albarossa2001
08-10-2006, 23:03
ciao anche io mi sono fatto alzare il volume lato interlocutore +15 db, ed in effetti questo problema sembra risolto, però talvolta le telefonate sono sempre con audio un po' degradato, ultimamente (non so se sia un caso) sembra che siano molto degradate quando mi giungono da cellulari vodafone-

Jack68
09-10-2006, 14:10
Inserisco di nuovo il messaggio in questa sezione (l'ho postato sul thread principale)....




Ciao a tutti,
il 25 settembre scorso ho attivato l'offerta Flat sulla mia ADSL 12Mb.
Dopo circa una settimana ho ricevuto il "pirelli", ho quindi collegato un telefono sulla porta phone1 per utilizzare il nuovo numero voip di Tiscali. Tutto OK.

La settimana scorsa la linea telecom è diventata muta, quindi, ho pensato, è avvenuto il passaggio!!!!
Corro a collegare un altro telefono alla phone2, alzo la cornetta c'è il tono di libero, provo a fare una chiamata.......ma un dolce vocina mi dice che non è possibile inoltrare la chiamata.

Chiamo l'assistenza al 130, che mi indirizza verso il numero verde 800-709970.
Vi riassumo brevemente quello che mi hanno detto ad oggi:

1) (Tiscali) Il passaggio non è ancora avvenuto, ci vogliono 20, 25 gg lavorativi....
2) (Tiscali) Non importa il fatto che ci sia il tono di libero
3) (Tiscali) Deve sentire il 187
4) (Telecom) Non ci sono guasti, faremo comunque intervenire un tecnico.
4) (Telecom) Il tecnico interviene, voleva disabilitarmi il numero voip Tiscali , non gli faccio toccare nulla.

Situazione ad oggi:
- Linea ADSL funzionante
- Linea telefonica TISCALI voip funzionante
- Linea telefonica TELECOM non funzionante e/o non utilizzabile

C'è qualcuno che ha fatto la portabilità ed ha riscontrato i stessi problemi ?
E' normale ?

Jack68 ora è online Segnala messaggio

itaned
09-10-2006, 17:18
Situazione ad oggi:
- Linea ADSL funzionante
- Linea telefonica TISCALI voip funzionante
- Linea telefonica TELECOM non funzionante e/o non utilizzabile

C'è qualcuno che ha fatto la portabilità ed ha riscontrato i stessi problemi ?
E' normale ?

Jack68 ora è online Segnala messaggio


ma con linea telekom nn ricevi nemmeno?.. praticamente il tuo vecchio numero al momento nn è utilizzabile? io personalmente nn ho avuto qsti problemi..ma altri.. tipo 3 mesi x attivazione adsl e voip.. si giustificavano sempre di nn aver ricevuto i miei fax.. ne ho mandati 3!! e ho le ricevute!! cmq..nn disperare.. credo che nel giro di poco risolveranno tutto..

forse ho capito dove sbagli!!!
il tel della linea telekom lo devi attaccare al filtro e non sul pirelli.. prova.. e facci sapere!
ciuazz :D

Jack68
09-10-2006, 17:52
A Grandissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avevi ragione, ho collegato il tel al filtro, ora funge de nuovo.
Grazie.

itaned
09-10-2006, 17:55
A Grandissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avevi ragione, ho collegato il tel al filtro, ora funge de nuovo.
Grazie.

contento di esserti stato d'aiuto!!

ciauzz :D

villaivan
09-10-2006, 22:07
1- ho richiesto la chiusura del precedente forum e stanno provvedendo

2- ho aggiornato il primo post e vi pregherei di collaborare.

Grazie

villaivan
09-10-2006, 22:11
http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/

ancora non funziona !!!!! io aspetto fino a mercoledì dopo di ke li bombardo di mail

Pcweb
10-10-2006, 08:23
1- ho richiesto la chiusura del precedente forum e stanno provvedendo

2- ho aggiornato il primo post e vi pregherei di collaborare.

Grazie

Visto, l'hanno chiuso ! :)
Ora non ci resta che utilizzare bene questi nuovi 3D senza accavallare le motivazioni dei post o siamo punto e a capo :sperem:

Ciauzzz e grazie ancora. Diamoci da fare! :cool:

albarossa2001
10-10-2006, 08:40
ieri la qualità audio era scarsissima, in pratica si sentiva a tratti ed ho notato anche in ritardo, tanto che io e il mio interlocutore non riuscivamo a capirci, comunque ho notato che è ancora piu' degradata quando mi chiamano da cellulari.
Ho chiamato tiscali voce call center incazzatissimo e gli ho detto che se non mi ricolvono questi problemi, che se pur saltuari si presentano spesso, disdico tutto per inadempienza contrattuale, infatti se io faccio un contratto voce e non posso parlare, penso che ci sia inadempienzaa contrattuale.
Il tecnico mi ha verificato i valori che ha trovato ottimi, mi ha chiesto se avevo anche filtri e io ovvimamente non li avevo, mi ha detto che apriva una pratica, io gli ho ribadito che di pratiche in precedenza ne avevano aperto già altre senza esiti positivi e senza nessun riscontro, gli ho fatto anche presente che il modem non l'ho mai cambiato e non so se potesse essere proprio questo ultimo guasto e mi hanno detto senza altro di no.
Comunque adesso sono in attesa di una risposta dal call center, ma sono molto ma molto scettico.
Voi che dite come mi comporto, datemi un suggerimento, se la linea è buona cosa potrebbe essere che non va.
Tenete presente che i telefoni che utilizzo non possono dare problemi, percheè talvolta l'audio è perfetto-
Ciao

mimi1706
10-10-2006, 11:08
ieri la qualità audio era scarsissima, in pratica si sentiva a tratti ed ho notato anche in ritardo, tanto che io e il mio interlocutore non riuscivamo a capirci, comunque ho notato che è ancora piu' degradata quando mi chiamano da cellulari.
Ho chiamato tiscali voce call center incazzatissimo e gli ho detto che se non mi ricolvono questi problemi, che se pur saltuari si presentano spesso, disdico tutto per inadempienza contrattuale, infatti se io faccio un contratto voce e non posso parlare, penso che ci sia inadempienzaa contrattuale.
Il tecnico mi ha verificato i valori che ha trovato ottimi, mi ha chiesto se avevo anche filtri e io ovvimamente non li avevo, mi ha detto che apriva una pratica, io gli ho ribadito che di pratiche in precedenza ne avevano aperto già altre senza esiti positivi e senza nessun riscontro, gli ho fatto anche presente che il modem non l'ho mai cambiato e non so se potesse essere proprio questo ultimo guasto e mi hanno detto senza altro di no.
Comunque adesso sono in attesa di una risposta dal call center, ma sono molto ma molto scettico.
Voi che dite come mi comporto, datemi un suggerimento, se la linea è buona cosa potrebbe essere che non va.
Tenete presente che i telefoni che utilizzo non possono dare problemi, percheè talvolta l'audio è perfetto-
Ciao

Se volete sapere la mia opinione,a Foggia la tiscali non ha messo apparecchiature di grande qualita',io ho addirittura problemi di disconnessioni,pertanto non mi azzardo minimamente a fare tiscalivoce.
Che faccio poi,non telefono ???
Ciao.

REPERGOGIAN
10-10-2006, 11:27
Se volete sapere la mia opinione,a Foggia la tiscali non ha messo apparecchiature di grande qualita'

10 e lode per la fantasia :doh:
non penso che eronstyle o altri siano del tuo stesso parere

mimi1706
10-10-2006, 11:41
10 e lode per la fantasia :doh:
non penso che eronstyle o altri siano del tuo stesso parere

Sono stato sempre un campione di fantasia :D :D

Ma finquando i fatti non mi smentiscono resto di questa "fantasia".

Se poi c'e la spiegazione tecnica allora tanto di cappello,ma per ora non l'ho riscontrata ne' in Tiscali e ne' in telecom.

Cia' :)

francist
10-10-2006, 11:53
raga , un cordless da usare con tiscali tandem. Avrei bisogno di 2 cordles: uno collegato al modem che si trova al secondo piano e uno al primo piano. Un'altra cosa: la 8 megabit in realtà è una 2, visto che con tutti i test per misurare la velocità di download ottengo una 2 megabit (scaricando i driver dal sito ati ottengo un down di 240 KB/s). Come è possibile che mi vendano una 2 per una (. Gli altri utenti che hanno la tandem sperimentano velocità simili?

albarossa2001
10-10-2006, 12:48
http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/

ancora non funziona !!!!! io aspetto fino a mercoledì dopo di ke li bombardo di mail
--
è quasi una settimana che non funge, questi sono proprio matti,
adesso dovrei andare fuori città e volevo rindirizzare le telefonate verso il mio cellulare e non è possibile, il call center ha detto che stanno aggiornando i sistemi .... per aggiornare i sistemi occorre una settimana!!!!
Tiscali sta proprio peggiorando in tutto>

Pcweb
10-10-2006, 14:07
--
è quasi una settimana che non funge, questi sono proprio matti,
adesso dovrei andare fuori città e volevo rindirizzare le telefonate verso il mio cellulare e non è possibile, il call center ha detto che stanno aggiornando i sistemi .... per aggiornare i sistemi occorre una settimana!!!!
Tiscali sta proprio peggiorando in tutto>

Ciao Albarossa,
componi il 4260 !

E' il numero gratuito alternativo del portale voce Tiscali, per i trasferimenti chiamata, nascondere numero uscente ecc...
e funziona anke in questo momento !

:cool: Byez

mimi1706
10-10-2006, 14:44
--
è quasi una settimana che non funge, questi sono proprio matti,
adesso dovrei andare fuori città e volevo rindirizzare le telefonate verso il mio cellulare e non è possibile, il call center ha detto che stanno aggiornando i sistemi .... per aggiornare i sistemi occorre una settimana!!!!
Tiscali sta proprio peggiorando in tutto>



Mhh..... Albarossa ciao,fosse che fosse che le mie "fantasie" sono realta ?

Reper,vedi un altro foggiano scontento,Eron e' un caso ....... secondo me.
Con questo sono sempre convinto che Tiscali sia ancora la migliore connessione,ma noi ...... bohhh... e' il solito fattore C :ciapet:

Cia'

REPERGOGIAN
10-10-2006, 17:31
Mhh..... Albarossa ciao,fosse che fosse che le mie "fantasie" sono realta ?

Reper,vedi un altro foggiano scontento,Eron e' un caso ....... secondo me.
Con questo sono sempre convinto che Tiscali sia ancora la migliore connessione,ma noi ...... bohhh... e' il solito fattore C :ciapet:

Cia'
albarossa ha disconnessioni?
questo avrà disconnessioni? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14163185&postcount=1987

rompi le palle al 130 finchè fanno uscire un tecnico che ti trova l'intoppo
e se non basta, ancora e ancora chiamare
poi dici di abitare davanti alla centrale ma sti tecnici li fermi?
non so più come dirtelo

cmq qui è ot parlare del tuo problema disconnessioni su linea non voip

pierodj
10-10-2006, 18:59
raga , un cordless da usare con tiscali tandem. Avrei bisogno di 2 cordles: uno collegato al modem che si trova al secondo piano e uno al primo piano. Un'altra cosa: la 8 megabit in realtà è una 2, visto che con tutti i test per misurare la velocità di download ottengo una 2 megabit (scaricando i driver dal sito ati ottengo un down di 240 KB/s). Come è possibile che mi vendano una 2 per una (. Gli altri utenti che hanno la tandem sperimentano velocità simili?
la 8 megabit dev'essere una 8 megabit (o meglio in realtà è una 6,8), non una 2 ;)
prova a scaricare da qui:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

fai viaggiare fino al 30-40% e vedi su che velocità si assesta...
poi:
- che portante hai? controlla dal pannello del modem pirelli
- hai ottimizzato windows con tcpoptimizer?

;)

p.s.: cmq sto thread sarebbe per il voip, non per l'adsl in teoria :sofico:

villaivan
10-10-2006, 19:05
Se volete sapere la mia opinione,a Foggia la tiscali non ha messo apparecchiature di grande qualita',io ho addirittura problemi di disconnessioni,pertanto non mi azzardo minimamente a fare tiscalivoce.
Che faccio poi,non telefono ???
Ciao.

Un mio amico con alice ha continue disconessioni e addirittura a volte non ha neanche la portatante!!

Il problema non è di ki ti fornisce l'adsl ma dai cavi e dove passa il segnale!! Quando si hanno problemi del genere rompi le palle all'infinito e vedrai ke un giorno veranno i tecnici te ci sostituiranno tutta la tratta dei cavi!!!

bisogna insistere altrimenti loro nn si muovono

villaivan
10-10-2006, 19:07
p.s.: cmq sto thread sarebbe per il voip, non per l'adsl in teoria :sofico:

nella prima pagina è specificato ma se la gente non legge ke possiamo farci!!!!

mimi1706
10-10-2006, 20:08
albarossa ha disconnessioni?
questo avrà disconnessioni? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14163185&postcount=1987

rompi le palle al 130 finchè fanno uscire un tecnico che ti trova l'intoppo
e se non basta, ancora e ancora chiamare
poi dici di abitare davanti alla centrale ma sti tecnici li fermi?
non so più come dirtelo

cmq qui è ot parlare del tuo problema disconnessioni su linea non voip

Perche' ?? non e' attinente all'argomento ?? io ci bazzico in quanto voglio fare il Voip,ma se non posso per i problemi che sappiamo,non posso esprimere la mia opinione ??
Ok,comunque scusate e cerchero' di non essere O.T.

Se non lavorassi avrei il tempo di stare davanti al portone e beccare l'omino rosso di turno,ma la sera alle 21 e' un po' difficile ,Sabato vi aggiornero' su questo.Posso in questo 3d ???

Cia'

itaned
10-10-2006, 21:30
http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/

ancora non funziona !!!!! io aspetto fino a mercoledì dopo di ke li bombardo di mail

nn funziiona ankora..ma almeno si apre la pagina dove inserire email e password.. a breve sarà di nuovo utilizzabile..speriamo!

ciuazz :D

Pcweb
11-10-2006, 09:07
nn funziiona ankora..ma almeno si apre la pagina dove inserire email e password.. a breve sarà di nuovo utilizzabile..speriamo!

ciuazz :D

Ripeto, chiamando il 4260 dal numero su cui fare le variazioni si accede allo stesso portale vocale via tel con il disco ke configura tutto in automatico ! :cool:

Per il momento, quello funziona, a me è servito ieri e andava benissimo.
:) Ciauz

Simone666
11-10-2006, 09:26
Arieccome, allora ho chiamato e domani dovrebbero farmi la portabilità. Ho comprato un adattatore Rj da montare sulla vecchia tropolare, in pratica questo adattatore è uan placca tonda che si monta sulla tripolare aperta senza coperchhietto, ha 4 fili di diversi colori:Rosso - Giallo - Nero - Verde con dei morsetti alla fine. Quali di questi morsetti devo avvitare sui fili della tripolare? Con quali abbinamenti? Se non avete capito tento di raccattare una foto :O

pierodj
11-10-2006, 09:57
Arieccome, allora ho chiamato e domani dovrebbero farmi la portabilità. Ho comprato un adattatore Rj da montare sulla vecchia tropolare, in pratica questo adattatore è uan placca tonda che si monta sulla tripolare aperta senza coperchhietto, ha 4 fili di diversi colori:Rosso - Giallo - Nero - Verde con dei morsetti alla fine. Quali di questi morsetti devo avvitare sui fili della tripolare? Con quali abbinamenti? Se non avete capito tento di raccattare una foto :O
devi collegare quelli centrali dell'RJ... sono rosso e verde se non ricordo male... :D

Simone666
11-10-2006, 10:03
i fili della rj sono messi non in linea, ma rosso e giallo e sotto verde e nero.

pierodj
11-10-2006, 10:06
i fili della rj sono messi non in linea, ma rosso e giallo e sotto verde e nero.
nell'RJ che ho a casa ho collegato rosso e verde... :boh:
cerca di capire quali sono i colori collegati ai due piedini centrali dell'RJ... se non riesci puoi eventualmente fare delle prove, tanto anche se sbagli non succede nulla :D

villaivan
11-10-2006, 10:13
i fili della rj sono messi non in linea, ma rosso e giallo e sotto verde e nero.

devi prenderne uno per fila e quello più centrale

villaivan
11-10-2006, 10:14
il self care voce è dinuovo online ma non funziona ancora!!!

kissà cosa troveremo di nuovo!!!!

gerry76
11-10-2006, 20:57
Salve a tutti,è possibile in qualche modo collegare 2 apparecchi telefonici sullo stesso numero al router voip pirelli?

albarossa2001
11-10-2006, 21:01
il self care voce è dinuovo online ma non funziona ancora!!!

kissà cosa troveremo di nuovo!!!!
--
finalmente accetta la user e la password,
pero' ho provato ha fare un po di modifiche e trasferimenti di chiamata, li accetta, pero' poi materialmente non funzionano--
fra le cose positive implementato c'è il trasferimento di chiamata quando non raggiungibile, per esempio router pirelli spento perche' rotto o senza alimentazione o per disservizi di tiscali-
aspettiamo un altro po e vediamo se funziona in modo completo

pierodj
11-10-2006, 21:11
non mi sembra cmq che abbiano fatto ste grandi innovazioni :mbe:
diciamo che lo hanno, per il momento, reso un po' più comprensibile senza quelle cose tipo GOLD, PVP, comandi DTMF... che la prima volta che ho aperto il pannello ci ho messo 3 quarti d'ora per capire a che si riferivano :D :D :D

mimi1706
11-10-2006, 21:37
non mi sembra cmq che abbiano fatto ste grandi innovazioni :mbe:
diciamo che lo hanno, per il momento, reso un po' più comprensibile senza quelle cose tipo GOLD, PVP, comandi DTMF... che la prima volta che ho aperto il pannello ci ho messo 3 quarti d'ora per capire a che si riferivano :D :D :D

Azz.. ma sei duro di comprendorio??? non sai il DTMF?? non conosci il PVP ???
e che ti ho mandato a fare a scuola figlio mio ?? :sofico:
Pensa che io sono cosi' "esperto" che nemmeno ci entro in quella pagina,perche'? perche' non ci provo nemmeno a fare il VOIPPPPPPPP........ :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :mad:
Cia'

P.S. prendiamocela con filosofia va'!!! e scherziamoci su.

pierodj
11-10-2006, 21:39
Azz.. ma sei duro di comprendorio??? non sai il DTMF?? non conosci il PVP ???
e che ti ho mandato a fare a scuola figlio mio ?? :sofico:
Pensa che io sono cosi' "esperto" che nemmeno ci entro in quella pagina,perche'? perche' non ci provo nemmeno a fare il VOIPPPPPPPP........ :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :mad:
Cia'

P.S. prendiamocela con filosofia va'!!! e scherziamoci su.
:sofico:

cmq alla fine se si dava un'occhiata alle istruzioni si capiva ;)
solo che io sono uno che non legge mai le istruzioni subito, ma dopo aver provato a fare di testa propria... (e magari dopo aver fatto qualche gran casino) :asd:

vabbè te con le disconnessioni il voip lo devi rimuovere proprio dal vocabolario :D

mimi1706
11-10-2006, 22:40
:sofico:

cmq alla fine se si dava un'occhiata alle istruzioni si capiva ;)
solo che io sono uno che non legge mai le istruzioni subito, ma dopo aver provato a fare di testa propria... (e magari dopo aver fatto qualche gran casino) :asd:

vabbè te con le disconnessioni il voip lo devi rimuovere proprio dal vocabolario :D

Prrrrrrrr............... :) :( :mad: :muro: :muro:
spe' spe' ........ che ho smosso il "Rossi facio tutto mi'",ti fo' vedere io con il doppino nuovo nuovo che cazz... ti combino.....
50M saranno pochi :D ,anzi ,mi porteranno la fibra su' al quinto piano :D :D :) :( :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:

Cia'

Simone666
12-10-2006, 11:11
NP effettuata oggi. Ho fatto tutti i lavoretti descritti sul vecchio thread, funziona tutto perfettamente e devo dire che mi sono pure divertito a smanettare con fili, prese viti e sondini :D Grazie a Pierodj per il supporto fornitomi :)

pierodj
12-10-2006, 13:15
Guida ufficiale alla conversione del proprio impianto telefonico da PSTN a VOIP



Utilizzo di questa guida
Tale guida è rivolta esclusivamente a chi ha un minimo di conoscenze degli impianti elettrici e telefonici.
Si raccomanda, prima di procedere allo smontaggio di prese e scatole di derivazione, di staccare l’alimentazione dal quadro principale dell’appartamento, precauzione particolarmente importante se i cavi telefonici viaggiano negli stessi tubi di quelli elettrici.
Si consiglia a chi non ha dimestichezza con l’impiantistica elettrica e telefonica di evitare di procedere da solo ai collegamenti: è meglio rivolgersi al proprio elettricista di fiducia.
Infine, declino ogni responsabilità per eventuali danni derivanti da un utilizzo improprio di questa guida. :ciapet:


Caratteristiche della guida
La guida è a titolo indicativo. Vengono riportati alcuni casi basilari, ai quali è generalmente possibile ricondurre le varie situazioni impiantistiche.
Per quanto riguarda i colori dei fili, è importante ricordare che possono cambiare a seconda del tipo di cavi utilizzati per l’impianto o a seconda delle convenzioni utilizzate dall’elettricista.
Per chiarimenti, dubbi, inesattezze, potete contattarmi tramite PVT o e-mail :)


Strumenti necessari per gli interventi
- cacciaviti di vari tipi e dimensioni (sia a stella che a spacco);
- sondino (o molla): utile per infilare i cavi telefonici nei tubi corrugati presenti all’interno dei muri;
- forbici e nastro isolante;
- eventualmente un trapano, nel caso il montaggio della doppia presa RJ-11 richieda il fissaggio della stessa al muro con dei tasselli.


Brevi cenni sugli impianti telefonici
Nelle abitazioni il servizio telefonico viene fornito per mezzo di un cavo che dalla centrale telecom di zona giunge, attraverso vari passaggi di distribuzione, all’abitazione del cliente. Tale cavo viene chiamato DOPPINO, in quanto al suo interno sono solitamente presenti due fili. Può capitare, in molti casi, che i fili al suo interno siano tre; per gli impianti domestici è comunque sufficiente utilizzarne due (quattro nel caso del VOIP).
Il doppino trasmette il segnale telefonico; nel caso dell’ADSL esso viene sfruttato assegnando uno spettro di frequenze alla fonia tradizionale, mentre la rimanente gamma di frequenze viene assegnata al trasporto dati. Per separare le due frequenze è indispensabile l’utilizzo di un filtro su ogni presa o di uno splitter installato a monte dell’impianto.

Quando si installano più prese in casa, si può scegliere tra varie modalità di collegamento. Si può partire da una presa principale e collegare le altre prese in cascata (vedremo poi in quali modi questo sia possibile) oppure si può far arrivare il doppino ad una scatola di derivazione e da lì effettuare i collegamenti alle altre prese dell’appartamento.

Il collegamento in cascata può avvenire in due modi: in SERIE e in PARALLELO. Nel primo caso alzando la cornetta da uno dei telefoni collegati si escludono i telefoni nelle altre prese; nel secondo caso, invece, il segnale è presente in ogni caso su tutte le prese, e quindi i telefoni sono intercomunicanti (alzando la cornetta di uno non vengono esclusi gli altri).

La configurazione in serie o in parallelo dipende da come sono collegati i fili all’interno delle prese.
Di seguito un’immagine che esemplifica le differenze tra i due tipi di collegamento; i colori rosso e bianco corrispondono ai colori tradizionali del doppino telecom, tuttavia può capitare di trovare il colore azzurro al posto del rosso.

http://img182.imageshack.us/img182/7407/serieparalleloes7.jpg


Il collegamento in parallelo, benché non sia molto ben visto dalla Telecom, è quello più indicato per le linee sulle quali è attivo un abbonamento ADSL.


Cenni di base al funzionamento della tecnologia VOIP
Il VOIP (Voice Over IP) è una tecnologia che rende possibile la conversazione telefonica sfruttando una connessione Internet. Semplificando al massimo, vuol dire che le informazioni vocali relative alla conversazione in corso vengono codificate da un apparato speciale e trasmesse in forma di pacchetti attraverso la rete, per poi essere “riconvertite” in analogico una volta giunte a destinazione.

Il Voip può essere fornito dal gestore in varie modalità: esistono soluzioni software (l’utente installa un software sul suo PC ed effettua le chiamate a PC accesso tramite cuffie e microfono), soluzioni che richiedono uno speciale telefono VOIP, e soluzioni in cui viene fornito un HAG.
L’HAG (Home Access Gateway) è un tipo particolare di modem, che gestisce sia la connettività ADSL che il servizio VOIP. E’ solitamente dotato di una o più uscite Ethernet per collegare uno o più computer, e di 1-2 uscite RJ-11 per collegare apparecchi telefonici tradizionali.

Nella guida ci occuperemo di quest’ultimo tipo di servizio, in particolare in relazione all’offerta Tiscali Voce e al modem Pirelli in essa incluso.
La maggior parte delle informazioni qui contenute sono valide anche per altri gestori come ad esempio Fastweb (solo offerta FULL), Parla.it, NGI Squillo, e altri ancora.


In cosa si differenzia l’impianto VOIP dall’impianto tradizionale?
Nell’impianto tradizionale si ha solitamente un unico doppino che corre lungo l’appartamento e collega le varie prese telefoniche. Attraverso tale doppino viaggiano, come già detto, sia il segnale telefonico che quello ADSL, che vengono poi divisi dai filtri o da uno splitter centralizzato.

Nell’impianto VOIP – se si effettua il distacco da Telecom – il doppino esistente trasporterà solamente il segnale ADSL. La fonia sarà disponibile solo collegando un apparecchio telefonico all’uscita “Phone” dell’HAG. Per rendere funzionanti anche le altre prese dell’appartamento bisogna collegarle partendo dalla porta Phone del modem.
Tenete bene a mente quest’ultimo passaggio, perché è il principio fondamentale su cui si basa l’adattamento dell’impianto alla tecnologia VOIP.

Ne consegue che per il collegamento delle altre prese dell’appartamento è indispensabile sostituire alcune tratte di doppino con un cavo telefonico a 4 poli, oppure far passare in traccia un secondo doppino da destinare al VOIP.


Operazioni preliminari
Seguendo le precauzioni descritte all’inizio della guida, iniziate con lo smontare le varie prese telefoniche, cercando di capire i vari tipi di collegamenti, i percorsi dei cavi, la posizione dell’entrata principale del doppino.
E’ consigliabile anche prendere nota, o meglio ancora fotografare con una fotocamera digitale, dei collegamenti tra le varie prese e/o eventuali collegamenti nelle scatole di derivazione. Servirà a risolvere eventuali dubbi o a ripristinare la situazione in caso di insuccesso.


Modificare la presa in cui si collega il modem
Per fare un lavoretto pulito, consiglio sempre di sostituire la presa alla quale si collega il modem (nella maggior parte degli appartamenti è la classica tripolare) con una doppia RJ-11 come questa:

http://img177.imageshack.us/img177/82/doppiarj11ci7.jpg

Si può trovare in qualunque ferramenta/negozio di elettricità e si sostituisce alla tripolare esistente.
Ovviamente potrebbe essere necessario scegliere un diverso tipo di presa in base al tipo di presa/scatola attualmente montata. L’importante è che abbia due attacchi RJ-11.

Smontando la presa, al suo interno vediamo che ciascuno dei due connettori RJ-11 dispone di 4 fili con relativi morsetti di collegamento. Dei 4 fili dobbiamo utilizzare solo il rosso e il verde, gli altri possiamo lasciarli stare.

Al connettore di sinistra, che per comodità possiamo contrassegnare con 1, collegheremo i due fili del doppino già esistente (quello che trasporta l’adsl), al secondo connettore, che contrassegniamo con 2, collegheremo i nuovi cavi che porteranno il segnale telefonico uscente dal modem.

Prima di procedere alla modifica della presa, leggete la sezione successiva che contiene alcune casistiche di esempio e i tipi di collegamenti da effettuare.


CASO 1: Collegamento del modem sulla presa principale dell’appartamento e delle altre prese in cascata

http://img139.imageshack.us/img139/6329/voipcaso1ty4.jpg

E’ il caso più semplice perché, al di là della modifica della presa principale, non prevede nessun nuovo cablaggio. L’unico svantaggio è che, nel caso il PC non possa trovarsi nelle vicinanze del modem, bisognerà provvedere al tiraggio di un cavo di rete oppure al collegamento di un access point e alla realizzazione di una rete wireless.

Apriamo la presa principale: all’interno di essa dovrebbero esserci 4 cavi (due rossi e due bianchi): i primi sono quelli che arrivano dall’armadio in strada, i secondi quelli che portano la linea alle altre prese dell’appartamento.
Montiamo la nuova presa RJ11 come descritto prima. Al connettore 1 colleghiamo i fili che arrivano dalla centrale (rosso con rosso, bianco con verde), al connettore 2 colleghiamo i fili che vanno alle altre prese, secondo le stesse corrispondenze di colori.

Richiudiamo la presa. A questo punto utilizzando un normale cavo telefonico RJ-11 (solitamente ne vengono forniti un paio con l’HAG) colleghiamo il connettore 1 all’uscita ADSL-IN del Pirelli, il connettore 2 all’uscita Phone 2 o 1 (dipende da quale delle due linee telefoniche si vuole utilizzare, usiamo la 2 per usare il vecchio numero Telecom portato in Tiscali) del Pirelli.

A questo punto accendiamo il Pirelli e attendiamo che le spie ADSL e VOIP siano accese.
Ora sarà possibile effettuare telefonate da tutte le prese dell’appartamento.

Se si vuole attaccare un telefono anche nelle vicinanze del Pirelli, si hanno due soluzioni:

- è possibile acquistare uno sdoppiatore (si trovano nei negozi di elettricità per qualche decina di centesimi) da collegare all’uscita phone del Pirelli (ci si collega il cavo che va alla presa a muro e il telefono che si vuole utilizzare);
- si monta una nuova presa a muro vicino alla rj-11 appena installata e si collega internamente al connettore due di quest’ultima.



Caso 2: collegamento del modem ad una presa secondaria, con altre prese in cascata

http://img177.imageshack.us/img177/6938/voipcaso2xq1.jpg

Questo caso si ha quando si sceglie di collegare il modem ad una presa secondaria è necessario rivedere parecchi collegamenti.
E’ importante notare dall’immagine che bisogna raddoppiare la tratta di doppino tra la presa che si modifica (la seconda in questo caso) e le prese ad essa precedenti (quella principale in questo caso); questo perché due fili verranno utilizzati per portare il segnale adsl alla presa alla quale si collega il modem, altri due verranno utilizzati per riportare indietro il segnale VOIP alle altre prese. Per le prese successive a quella del modem è invece possibile utilizzare il doppino esistente.

Per raddoppiare la quantità di fili disponibili si può scegliere tra due soluzioni:
- inserire con la sonda un doppino aggiuntivo;
- sostituire il doppino attuale con un cavo telefonico a 4 poli;

La scelta tra queste due soluzioni va effettuata in base al tipo di impianto, alle dimensioni dei tubi presenti nell’appartamento, alla presenza nei tubi stessi di altri cavi.
Consiglio, prima di procedere, di effettuare delle prove con la sonda per vedere quale delle due soluzioni sia migliore.

In questa guida opterò per la soluzione del cavo telefonico a 4 poli, composto da quattro fili con i seguenti colori: rosso, bianco, verde, arancione. I colori sono ovviamente indicativi e potrebbero cambiare a seconda del tipo di cavo utilizzato.

Per prima cosa, bisogna aprire le prime due prese. Scollegare tutti i fili, rimuovere il cavo che va dalla presa principale alla presa secondaria e sostituirlo col nuovo cavo a 4 poli. A questo punto andiamo sulla prima presa e colleghiamo i fili rosso e bianco che arrivano dalla centrale con i corrispondenti rosso e bianco del nuovo cavo.
La giunzione si effettua nel seguente modo:

http://img245.imageshack.us/img245/2923/giunzionecavidq1.jpg

Si intrecciano i fili tra di loro formando un’elica e poi si ricoprono con un pezzo di guaina del cavo, ricavato dalla precedente spellatura.

Colleghiamo invece l’arancione e il verde ai morsetti della presa principale, arancione in alto a sinistra e verde in alto a destra.

Passiamo ora alla presa alla quale è collegato il modem. Dobbiamo, come di consueto, sostituirla con una doppia RJ-11. Al connettore 1 della RJ-11 colleghiamo i fili rosso e bianco provenienti dalla presa principale (rosso-rosso e bianco-verde).

Al connettore 2 della RJ-11 colleghiamo invece l’arancione e il verde che mandano il segnale alla presa precedente e il rosso e il bianco che mandano il segnale alla presa successiva.
In pratica dobbiamo collegare: rosso-rosso-arancione e verde-verde-bianco.

A questo punto richiudiamo tutte le prese e colleghiamo il connettore 1 della RJ-11 all’entrata ADSL del Pirelli, il connettore 2 all’uscita Phone 2 del modem.

A questo punto accendiamo il Pirelli e attendiamo che le spie ADSL e VOIP siano accese.
Ora sarà possibile effettuare telefonate da tutte le prese dell’appartamento.

Se si vuole attaccare un telefono anche nelle vicinanze del Pirelli, si hanno due soluzioni:

- è possibile acquistare uno sdoppiatore (si trovano nei negozi di elettricità per qualche decina di centesimi) da collegare all’uscita phone del Pirelli (ci si collega il cavo che va alla presa a muro e il telefono che si vuole utilizzare);
- si monta una nuova presa a muro vicino alla rj-11 appena installata e si collega internamente al connettore due di quest’ultima.


Caso 3: Distribuzione a stella

http://img177.imageshack.us/img177/9610/voipcaso3ip6.jpg

In questo tipo di distribuzione si hanno i cavi che arrivano dalla centrale che entrano nell’appartamento e arrivano ad una scatola di derivazione. Qui, tramite giunzione, vengono collegate tutte le altre prese dell’appartamento; non in cascata ma, appunto, a stella.

Anche in questo caso bisogna raddoppiare la tratta di cavo tra la scatola di derivazione e la presa alla quale si vuole collegare il modem.

Per raddoppiare la quantità di fili disponibili si può scegliere tra due soluzioni:
- inserire con la sonda un doppino aggiuntivo;
- sostituire il doppino attuale con un cavo telefonico a 4 poli;

La scelta tra queste due soluzioni va effettuata in base al tipo di impianto, alle dimensioni dei tubi presenti nell’appartamento, alla presenza nei tubi stessi di altri cavi.
Consiglio, prima di procedere, di effettuare delle prove con la sonda per vedere quale delle due soluzioni sia migliore.

In questa guida opterò per la soluzione del cavo telefonico a 4 poli, composto da quattro fili con i seguenti colori: rosso, bianco, verde, arancione. I colori sono ovviamente indicativi e potrebbero cambiare a seconda del tipo di cavo utilizzato.

Apriamo la scatola di derivazione e scolleghiamo tutti i cavi. Cerchiamo di capire qual è quello che arriva dalla centrale e per comodità contrassegnamolo con un pezzo di nastro isolante. Se non si riesce a capirlo ad occhio, possiamo comunque provare a collegare al volo una presa e un apparecchio telefonico a ciascuno di essi: il cavo proveniente dalla centrale sarà l’unico che darà il segnale di linea, con gli altri il telefono rimarrà muto.

A questo punto apriamo la presa dove intendiamo collegare il modem, scolleghiamo e sfiliamo il vecchio cavo e mandiamo col sondino il nuovo cavo a 4 poli fino alla scatola di derivazione.
Colleghiamo il connettore 1 della RJ11 ai fili rosso e bianco del nuovo cavo: rosso con rosso e verde con bianco.
Colleghiamo il connettore 2 della RJ11 ai fili arancione e verde del nuovo cavo: rosso con arancione e verde con verde.

Passiamo ora alla scatola di derivazione: colleghiamo il rosso proveniente dalla centrale col rosso del nuovo cavo a 4 poli; colleghiamo il bianco proveniente dalla centrale al bianco del nuovo cavo a 4 poli.

Colleghiamo (giunzione ad elica e copertura con pezzo di guaina o con nastro isolante) l’arancione del nuovo cavo ai fili rossi che portano alle altre prese; stesso collegamento tra il verde del nuovo cavo e il bianco che va alle altre prese.

A questo punto richiudiamo la presa e la scatola e colleghiamo il connettore 1 della RJ-11 all’entrata ADSL del Pirelli, il connettore 2 all’uscita Phone 2 del modem.

A questo punto accendiamo il Pirelli e attendiamo che le spie ADSL e VOIP siano accese.
Ora sarà possibile effettuare telefonate da tutte le prese dell’appartamento.

Se si vuole attaccare un telefono anche nelle vicinanze del Pirelli, si hanno due soluzioni:

- è possibile acquistare uno sdoppiatore (si trovano nei negozi di elettricità per qualche decina di centesimi) da collegare all’uscita phone del Pirelli (ci si collega il cavo che va alla presa a muro e il telefono che si vuole utilizzare);
- si monta una nuova presa a muro vicino alla rj-11 appena installata e si collega internamente al connettore due di quest’ultima.

villaivan
12-10-2006, 13:15
Salve a tutti,è possibile in qualche modo collegare 2 apparecchi telefonici sullo stesso numero al router voip pirelli?

guarda il primo post o il forum precedente o la guida appena fatta di pierodj

PS pierodj la tua guida merita la prima pagina :D :D
ho aggiunto un link diretto!!! adesso vediamo quante volte ancora ci viene kiessto!!!

pierodj
12-10-2006, 13:24
guarda il primo post o il forum precedente o la guida appena fatta di pierodj

PS pierodj la tua guida merita la prima pagina :D :D
ho aggiunto un link diretto!!! adesso vediamo quante volte ancora ci viene kiessto!!!
grazie grazie :winner:
:D

villaivan
12-10-2006, 13:26
Ancora una volta ho fatto un successo!!!! Se vi ricordate tempo fa avevo postato di inviare mail a tiscali per aggiunge il trasferimento di kiamata su numerazione irraggiungibile!!!! ed eccolo!!! adesso mi dovranno assumere

pierodj
12-10-2006, 13:27
Ancora una volta ho fatto un successo!!!! Se vi ricordate tempo fa avevo postato di inviare mail a tiscali per aggiunge il trasferimento di kiamata su numerazione irraggiungibile!!!! ed eccolo!!! adesso mi dovranno assumere
mo quasi quasi gli rivendo la mia guida per pubblicarla sulla sezione assistenza :asd:

Pcweb
12-10-2006, 14:23
mo quasi quasi gli rivendo la mia guida per pubblicarla sulla sezione assistenza :asd:

:D :D :D

Sei un mito, la guida è davvero da prima pagina del forum !
Tra te e Villaivan è una bella competizione cmq di saggezza :cool:

Grazie x tutti gli aiuti, io posso fare poco... nn sono un tecnico come voi, mi limito a scrivere per esperienza quando posso e sono sicuro, ma vedo ke ogni tanto vengo ringraziato, e ciò mi gratifica.

Continuate così :cincin:

pierodj
12-10-2006, 14:26
grazie grazie :D
vabbè non sono un tecnico nemmeno io ;)
diciamo che me la cavo con fili e cacciavite e ho fatto una buona azione per il forum :angel: :D

mimi1706
12-10-2006, 14:38
PS pierodj la tua guida merita la prima pagina :D :D
ho aggiunto un link diretto!!! adesso vediamo quante volte ancora ci viene kiessto!!![/QUOTE]



Lo chiedo io,dov'e' la guida per sistemare l'impianto telefonico ????
Scherzo naturalmente,a me e' servita per rifare il mio impianto,sapete i risultati :D :D :D :D :D :D :D
Cia'

itaned
12-10-2006, 18:04
grazie a tutti voi.. e ottima guida!!!!!! :D

ciuazz

albarossa2001
12-10-2006, 19:56
Ancora una volta ho fatto un successo!!!! Se vi ricordate tempo fa avevo postato di inviare mail a tiscali per aggiunge il trasferimento di kiamata su numerazione irraggiungibile!!!! ed eccolo!!! adesso mi dovranno assumere
--
Ho provato il trasferimento di numerazione su irraggiungibile, ma non funziona!!
Comunque ho notato che la gestione tiscali voce a volte funziona a volte no, infatti ho provato a fare qualche trasferimetno chiamata e qualche opzione chiamata anonima ed ho notato che non funziona bene, forse ci stanno ancora lavorando.
Potete fare un po di prove anche voi- Grazie

itaned
12-10-2006, 21:56
azzz ho parlato troppo presto..stasera il voip era fastidioso.. voce alta. ma con frusciii e scatti!! anke col 130 quasi nn si capiva la registrazione! :muro: e nn solo.. adsl super lenta.. nn riesce nemmeno a fare il tiscali speedtest.. ho lasciato segnalazione al 130.. :read:

quando va come oggi...... mi fanno davvero incazzare :muro: :muro: :muro:

albarossa2001
14-10-2006, 14:01
Ciao rag
da un po di giorni ho un po di problemi con la gestione via web di tiscali voce (per fare trasferimenti di chiamata, rendere il numero anonimo, non accettare numeri anonimi, etc) raggiungibile dal seguente link
http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/
oppure dalla pagina iniziale di tiscali clicco su adsl (quello con il pallino azzurro sulla sinistra), che si trova fra le voci adsl e clienti
e mi esce la schermata
http://abbonati.tiscali.it/
dopodiche' da qui accedo alla schermata gestione tiscali voce,

ho chiamato al numero verde tiscali voce e gli ho esposto il problema, l'addetta mi ha detto che questo servizio non esiste, poi ha precisato che è in via di sperimentazione e non capiva bene da dove io avessi preso il link per accedere a questo servizio, che comunque era in fase sperimentale e non veniva gestita l'assistenza,
insomma per non andare per le lunghe il call center tiscali voce afferma che questo servizio non è mai partito ed accedondo ai link sopra esposto lei non arriva alla gestione tiscali voce, ma porta agli abbonamenti tiscali voce da sottoscrivere-
Che dite ho acchiapato una inesperta oppure il discorso del servizio è veramente sperimentale-
Aspetto commenti-
allego immagini del link gestione tiscali voce che questi di tiscali dicono che non esiste!!!!!

http://img201.imageshack.us/img201/3927/immagine1ao2.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=immagine1ao2.jpg)

http://img201.imageshack.us/img201/5513/immagine2vt6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=immagine2vt6.jpg)

http://img149.imageshack.us/img149/4128/immagine3kw8.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=immagine3kw8.jpg)

http://img201.imageshack.us/img201/4448/immagine4fh6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=immagine4fh6.jpg)

http://img201.imageshack.us/img201/8226/immagine5ua5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=immagine5ua5.jpg)

Pcweb
14-10-2006, 15:37
Ciao, date le domande sopra, copio in questo Forum parte del mex appena lasciato nella sezione delle Offerte e pareri Voce ecc..

---------

Ho appena parlato col 130 riguardo il cambio contrattuale...
...

L'operatore ha risposto che da fine anno circa (è già in lavorazione infatti il portale voce come sapete...) gli utenti saranno avvisati via mail della possibilità di modifiche contrattuali sui piani senza spese o penali.
Inoltre, nel pannello consumi voce, che verrà integrato nell'area "Gestione abbonamento" potremo vedere non solo le chiamate effettuate come adesso, ma anke le spese parziali o totali a fondo pagina, in base al mese, fattura di rif. o altro.

itaned
15-10-2006, 14:52
scusate ma se al portale voce in profilo metto rifiuto chiamate.. vuol dire che nn ricevo tel da nessuno? e trasferimento chiamate incondizionato.. che tutte vengono dirottate su altro numero? e se si quanto mi costa il trasferimento?

grazie a tutti..
ciuazz :D

albarossa2001
15-10-2006, 15:31
è giusto tutto che cio' che hai detto,
il costo è come se chiamassi dal tuo telefono tiscali verso cellulare (21 cent) o verso altro fisso (1 cent)>

itaned
15-10-2006, 17:40
visto quanto detto da albarossa qualche posts indietro..ho provato il selfcare... e ho notato che funziona solo il RIFIUTA CHIAMATE..mentre tutte le altre opzioni..nascondi num..trasferimento incondizionato.. a me nn vanno..

grazie albarossa!

ciuazz :D

pierodj
15-10-2006, 17:58
albarossa, quanto ha detto l'operatrice mi sembra una cazzata...
il portale voce è esistito eccome, un tempo c'era il link nella pagina principale dell'assistenza... e nelle faq c'era scritto anche come configurare le varie opzioni...
poi lo hanno "disattivato", nel senso che hanno tolto il link ma il servizio continuava a funzionare...
infine nei giorni scorsi lo hanno sospeso per poi riattivarlo come lo vedete ora...

:)

albarossa2001
15-10-2006, 22:55
albarossa, quanto ha detto l'operatrice mi sembra una cazzata...
il portale voce è esistito eccome, un tempo c'era il link nella pagina principale dell'assistenza... e nelle faq c'era scritto anche come configurare le varie opzioni...
poi lo hanno "disattivato", nel senso che hanno tolto il link ma il servizio continuava a funzionare...
infine nei giorni scorsi lo hanno sospeso per poi riattivarlo come lo vedete ora...

:)
insomma sicuramente ho trovato una imbranata,
comunque la cosa strana che quando ho iniziato a spiegare il mio problema, cioè che c'era qualche disservizion sulla gestione tiscali voce,
lei con tono un po arrabbiata e investigativo mi ha chiesto
come mai volevo accedere a quest'area e chi mi aveva dato quel link
che non era conosciuto da nessuno, comunque dopo che gli ho spiegato il tutto che da parecchio che lo utilizzavo etc etc, se ne uscito dicendo che forse io ero uno di quelli che ero stato scelto per utilizzare tale servizio in via sperimentale....
Be in effetti credo di aver beccato una proprio una che non sapeva quello che diceva--

albarossa2001
15-10-2006, 23:03
visto quanto detto da albarossa qualche posts indietro..ho provato il selfcare... e ho notato che funziona solo il RIFIUTA CHIAMATE..mentre tutte le altre opzioni..nascondi num..trasferimento incondizionato.. a me nn vanno..

grazie albarossa!

ciuazz :D
Tieni presente che funzionano tutte le opzioni presenti, solo che a volte li prende e a volte no,
infatti io dopo varie prove ad attivare e disattivare le varie opzioni sono riuscito ad attivare la funzione anonima in entrata (cioè chi mi chiama in anonimo non viene accettato e sente una voce di tiscali dove spiega che l'utente a deciso di non rispondere a telefonate anonime), la funzione di trasferimento verso il mio cellulare nel caso di non raggiungibilità (caso ad esempio di mancanza di corrente sul router pirelli o disservizio di tiscali), la funzione di non accettare telefonate da un gruppo di numeri (miei amici rompipaxxe), per il momento non tocchero piu' niente perche' ho notato che l'attivazione o disattivazione di queste opzioni a volte vengono accettate ed a volte no, pero una volta accettate per bene funzionano tranquillamente-
Ciauz

Pcweb
16-10-2006, 10:37
Tieni presente che funzionano tutte le opzioni...

Ottimo direi, con 'molta calma' ( :rolleyes: ) ma alla fine stanno davvero lavorando sui servizi voce come avevano promesso, implementando anke nuove possibilità ke risultano molto komode. Il volume in uscita non mi ha più dato problemi da quando l'ho fatto impostare dall'operatore, altro buon segnale di work in progress !

typoon
16-10-2006, 17:12
Salve a tutti c'è qualcuno che usa tiscali voce da bologna che ha i miei stessi problemi, io sono un abbonato di questa città ed oggio ho gravi problemi di comprensione della voce dell'interlocutore e fino a poche ore fa non si potevano neanche effettuare chiamate .

itaned
16-10-2006, 18:20
e fino a poche ore fa non si potevano neanche effettuare chiamate .


nn so può consolarti..ma sul sito tiscali in avviso danno x oggi problemi alla linea adsl in tutta Italia.. speriamo che sistemino tutto al + presto! già ora va meglio!

ciuazz :D

francofranco
16-10-2006, 21:02
stessa situazione a Torino...hanno problemi in tutta Italia.. :stordita:

villaivan
16-10-2006, 21:18
Alcuni utenti in questi giorni abbiamo riscontrato il seguente problema:

Sembra esserci uno dei telefoni di casa fuori posto ma in realtà controllando tutti i telefoni di casa sono al posto giusto. alzando la cornetta si sente il tono di occupato, e mettendo giù tutto torna al proprio posto!

Chiunque verifichi questo problema lo segnali e vediamo di capirci qualcosa

albarossa2001
16-10-2006, 21:58
Alcuni utenti in questi giorni abbiamo riscontrato il seguente problema:

Sembra esserci uno dei telefoni di casa fuori posto ma in realtà controllando tutti i telefoni di casa sono al posto giusto. alzando la cornetta si sente il tono di occupato, e mettendo giù tutto torna al proprio posto!

Chiunque verifichi questo problema lo segnali e vediamo di capirci qualcosa

oggi mi è capitato anche a me,
ero fuoricasa ho chiamato casa ed ho trovato occupato, lìoccupato è durato tantissimo, quando sono tornato a casa mi sono reso conto che nessuno parlava al telefono, ma c'era qualche problema, infatti ho alzato la cornetta e risultava occupato ho provato a chiudere la connessione del telefono un paio di volte e poi si è messo a posto-

itaned
19-10-2006, 00:16
oggi mi è capitato anche a me,
ero fuoricasa ho chiamato casa ed ho trovato occupato, lìoccupato è durato tantissimo, quando sono tornato a casa mi sono reso conto che nessuno parlava al telefono, ma c'era qualche problema, infatti ho alzato la cornetta e risultava occupato ho provato a chiudere la connessione del telefono un paio di volte e poi si è messo a posto-

a me nn è mai successo..ma forse l'avevo già detto nel vecchio thread.. a volte durante le tel sento un beep..tipo come se q1 schiacciasse un tasto.. mi sento spiato!!! :help:

ciuazz :D

francofranco
19-10-2006, 22:50
stasera a me il telefono si sentiva male..è capitato anche a voi? quando si sente male, da cosa puo dipendere? problemi tecnici temporanei di tiscali o problema sulla mia linea?

pierodj
19-10-2006, 22:52
stasera a me il telefono si sentiva male..è capitato anche a voi? quando si sente male, da cosa puo dipendere? problemi tecnici temporanei di tiscali o problema sulla mia linea?
de me si sentiva bene...
cmq a volte è capitato anche a me che si sentisse male...
in realtà non si sa bene da cosa dipenda, le ipotesi più accreditate qui sul forum sono 2:

- momentanei lavori in corso/problemi di linea;
- scarsa banda destinata al voip in alcune ore della giornata, con conseguente degradamento della qualità audio.

:boh:

francofranco
19-10-2006, 22:54
mmm speriamo bene..a giorni mi staccano telecom e allora non ci sarebbe mai piu ritorno..."lasciate ogni speranza voi che entrate".. :mc:

pierodj
19-10-2006, 22:56
bisogna provare :oink: :D

luca314
20-10-2006, 07:11
mmm speriamo bene..a giorni mi staccano telecom e allora non ci sarebbe mai piu ritorno..."lasciate ogni speranza voi che entrate".. :mc:
Io dopo varie vicissitudini al momento non mi posso lamentare.
Inizialmente e per qualche tempo i prb. li ho avuti, però devo dire che adesso dopo varie segnalazioni di problematiche anche diverse, tiscali pare abbia trovato il modo migliore per far funzionare la mia linea.

francofranco
20-10-2006, 13:01
sono di nuovo io...in poche parole non riesco a capire se il problema è il mio cordless (siemens gigaset) oppure la linea: ho appena fatto una prova, con il tel fisso mi sentivano bene, con il cordless mi sentivano come se fossi raffreddato. In piu un'oretta fa sentivano la mia voce tremolante..quando l'altro sente tremolante, è dovuto alla linea? :muro:

miocugino
20-10-2006, 17:05
Salve a tutti,
innanzi tutto complimenti per l'ottimo supporto che offrite attraverso questo forum.
Ho letto con interesse le varie esperienze a proposito di configurazione e gestione del pirellone ma, tra le numerosissime pagine, non ho trovato nessuno che ne abbia parlato o, almeno, così mi è parso. In caso contrario chiedo umilmente venia.
Mi riferisco alla possibilità di collegare contemporaneamente 2 pc al pirellone, una via usb e l'altro via ethernet.
So benissimo che il collegamento usb non è caldeggiato, mi rendo conto di essere al limite dell'eresia, ma è più forte di me.
La domanda non è se tale collegamento funzioni, anche perché è da circa 6 mesi che lo sfrutto. Piuttosto mi piacerebbe capire un paio di cose:
1. se possa pregiudicare qualcosa in termini di prestazioni;
2. se possa essere usato come un vero e proprio router e quindi darmi la possibilità di accedere da un pc verso l'altro come una vera rete, considerato che l'attacco usb simula quello ethernet;
3. in ambiente Linux, strano ma vero, Knoppix è riuscito a vedere il "modem" in usb, ma ne damm small linux ne puppy (2 distro light per il mio povero vecchio notebook senza ethernet e collegato in usb) vogliono saperne di farlo e tanto meno di collegarsi ad internet.
Ho cercato un po' in giro ma non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco. So che su Linux l'eresia su "modem usb" potrebbe tradursi in persecuzione inquisitoria ma, sono sicuro che qualcuno di voi, non foss'altro che per sfida, ce l'ha fatta. In tal caso potrebbe socializzarla?
Un'ultima cosa: è normale che pur avendo una 2Mb+VoIP, quando va bene arriva al massimo a 1, nonostante abbia una linea totalmente Tiscali?
Chiedo scusa se sono stato prolisso e spero tanto in una vostra risposta.
Un saluto e un grazie anticipatamente,
miocugino

francofranco
20-10-2006, 18:10
è possibile che il voip si sente male solo quando kiamo in calabria!!!!??????

Piter
20-10-2006, 19:32
a me nn è mai successo..ma forse l'avevo già detto nel vecchio thread.. a volte durante le tel sento un beep..tipo come se q1 schiacciasse un tasto.. mi sento spiato!!! :help:

ciuazz :D

Siamo in due... :D :D

pierodj
20-10-2006, 19:32
in tre :oink:

albarossa2001
20-10-2006, 19:37
talvolta è capitato anche a me

francofranco
20-10-2006, 20:26
...possibile che il voip si senta male quando si chiamano determinate zone d'italia? devo kiamare l'assistenza o cosa potrebbe essere?

villaivan
20-10-2006, 20:33
...possibile che il voip si senta male quando si chiamano determinate zone d'italia? devo kiamare l'assistenza o cosa potrebbe essere?
mi sa ke nessuno ti sa rispondere!!! prova all'assistenza!!!

villaivan
20-10-2006, 20:34
a me nn è mai successo..ma forse l'avevo già detto nel vecchio thread.. a volte durante le tel sento un beep..tipo come se q1 schiacciasse un tasto.. mi sento spiato!!! :help:

ciuazz :D

in quattro

Pcweb
20-10-2006, 20:43
Se ne era discusso ekkome nel 3D chiuso, era un periodo (giugno se nn sbaglio) in cui capitava a moltissimi utenti , me compreso. Se nn ricordo male si trattava di un ritorno di pacchetti dati voip con un suono che in effetti sembrava la pressione di un tasto.
Poi hanno risolto... anke se ankio in questi gg li ho risentiti un paio di volte :rolleyes:

Byez

mcianca
21-10-2006, 09:55
salve
sono un nuovo utente T.Tandem 8.
Il passaggio del numero telecom sarà a momenti,ma la domanda è per l'altro numero che tiscali ti assegna.
Tutti i gestori teelfonici sono abilitati a chiamare questo numero o esistono delle limitazioni?
per esempio dall'ufficio (gestore Albacom) se provo a chiamare il numero tiscali 06 879......una voce mi dice che la chiamata proviene da un numero non abilitato a questo servizio invece se chiamo dal cell. o dal numero telecom tutto funziona bene.
cosa può essere?

grazie
Manlio

pierodj
21-10-2006, 10:46
non da tutti i gestori si può chiamare il nuovo numero... generalmente i gestori più importanti funzionano...

fino a un po' di tempo fa non si poteva chiamare dai tele2, poi il problema è stato risolto...
magari segnalalo al servizio clienti, così sanno del problema ;)

itaned
21-10-2006, 13:27
Salve a tutti,
innanzi tutto complimenti per l'ottimo supporto che offrite attraverso questo forum.
Ho letto con interesse le varie esperienze a proposito di configurazione e gestione del pirellone ma, tra le numerosissime pagine, non ho trovato nessuno che ne abbia parlato o, almeno, così mi è parso. In caso contrario chiedo umilmente venia.
Mi riferisco alla possibilità di collegare contemporaneamente 2 pc al pirellone, una via usb e l'altro via ethernet.
So benissimo che il collegamento usb non è caldeggiato, mi rendo conto di essere al limite dell'eresia, ma è più forte di me.
La domanda non è se tale collegamento funzioni, anche perché è da circa 6 mesi che lo sfrutto. Piuttosto mi piacerebbe capire un paio di cose:
1. se possa pregiudicare qualcosa in termini di prestazioni;
2. se possa essere usato come un vero e proprio router e quindi darmi la possibilità di accedere da un pc verso l'altro come una vera rete, considerato che l'attacco usb simula quello ethernet;
3. in ambiente Linux, strano ma vero, Knoppix è riuscito a vedere il "modem" in usb, ma ne damm small linux ne puppy (2 distro light per il mio povero vecchio notebook senza ethernet e collegato in usb) vogliono saperne di farlo e tanto meno di collegarsi ad internet.
Ho cercato un po' in giro ma non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco. So che su Linux l'eresia su "modem usb" potrebbe tradursi in persecuzione inquisitoria ma, sono sicuro che qualcuno di voi, non foss'altro che per sfida, ce l'ha fatta. In tal caso potrebbe socializzarla?
Un'ultima cosa: è normale che pur avendo una 2Mb+VoIP, quando va bene arriva al massimo a 1, nonostante abbia una linea totalmente Tiscali?
Chiedo scusa se sono stato prolisso e spero tanto in una vostra risposta.
Un saluto e un grazie anticipatamente,
miocugino


il foro x le domande sul pirelli è: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14167321#post14167321

cmq x quanto chiedi il modem-router pirelli funziona in contemporanea sia via usb che via lan.. è un Router.. quindi come tale si comporta..

per ambiente linux..mi dispiace ma proprio sono tabula rasa..

no nn è normale che una 2 mb sia a 1.. verifica i parametri sul router e tel al servizio clienti!

ciuazz :D

miocugino
21-10-2006, 16:14
Grazie itaned,
posterò dove mi hai consigliato. Chiedo scusa per l'indebita intrusione.
Saluti,
miocugino

Simone666
22-10-2006, 11:24
Emmm non so se è OT, cmq visto che si parla del Pirelli... Qualche buon anima mi dice come fare per aprire le porte ed usare DC++ :rolleyes:

villaivan
22-10-2006, 17:00
Emmm non so se è OT, cmq visto che si parla del Pirelli... Qualche buon anima mi dice come fare per aprire le porte ed usare DC++ :rolleyes:


loggati nel modem con user/user e poi vai in http://192.168.1.1/nat_v.stm da li potrai aprire e chiudere tutte le porte ke vuoi!!!

ps qualke firewall ti fa sparire la possibilità di utilizzare questa pag! in tal caso kiudi il firewall temporaneamente e poi aggiorna la pagina e potrai modificare le porte

REPERGOGIAN
22-10-2006, 17:06
Emmm non so se è OT, cmq visto che si parla del Pirelli... Qualche buon anima mi dice come fare per aprire le porte ed usare DC++ :rolleyes:


vai qui
http://www.portforward.com/cports.htm

cerca dc++ click!
cerca il tuo router click!
apri la 1412tcp e udp

Simone666
23-10-2006, 12:21
Arr... Credo di aver fatto tutto bene ma non mi fa mettere nell'indirizzo LAN. L'ultimo numero 1 cioè l'indirizzo LAN che dovrei inserire nella pagina per la gestione delle porte è 192.168.1.1 e andrebbe messo nella finestrella sotto giusto? Se metto 1 mi dice invalid LAN ip addres... Ho provato a mettere come ultima cifra 2 ma facendo il refresh della lista hub mi dice:" impossibile stabilire la connessione. Rifiuto persistente del computer di destinazione"
http://img387.imageshack.us/img387/771/immapz6.th.png (http://img387.imageshack.us/my.php?image=immapz6.png)

mcianca
23-10-2006, 13:55
salve
la mia situazione con la T Tandem 8m+voce è la seguente:
Connessione ADSL= attiva
connessione Numero Tisc.=attivo
connessione Numero Telecom= in attivazione.

Come ho già fatto presente (ccenter Tiscali/e in questo forum) al numero Tiscali non entra la chiamata eseguita dall'ufficio dove lavoro (SKY).Questo significa che quando anche l'altro numero (telecom)passerà su VOIP con Tiscali,casa mia resterà isolata dal mio ufficio e da altri gestori telefonici che non gestiscono questo tipo di chiamate?
Avete segnalazioni anche su gestori esteri?
Può incidere sulla qualità della telefonata (su VOIP) l'utilizzo in simultanea di programmi p2p?

grazie

Manlio

itaned
23-10-2006, 14:33
...L'ultimo numero 1 cioè l'indirizzo LAN che dovrei inserire nella pagina per la gestione delle porte è 192.168.1.1 e andrebbe messo nella finestrella sotto giusto? Se metto 1 mi dice invalid LAN ip addres...


quello che metti te è il gateway del router ed invece devi mettere l'indirizzo ip del pc.. che probabilmente sarà 192.168.1.100 o 101.. o cmq se apri il prompt dei comandi e digiti ipconfig lo vedi..

ciuazz :D

bimbodeororm
23-10-2006, 14:42
Ragazzi ho avuto già in passato occasione di attingere a questo preziosissimo forum...mi dite una cosa ? Io sono passato da TISCALI 24Mb a TISCALI Tandem 8Mb+Voce, mi è arrivato il modem pirelli...la mail di conferma dell'avvenuta attivazione del servizio con annesso il numero tiscali che mi hanno assegnato in attesa della portabilità, in teoria, ripeto...in teoria, io ora ho la possibilità di effettuare chiamate gratis 1/2 voip, e di ricevere sul numero telecozz...ma ahimè ogni numero che compongo mi dice "Tiscali la sua richiesta non può essere inoltrata" ho aspettato le famigerate 24 ore ma nada, l'adsl va a perfezione ma il voip non ne vuol proprio sapere...ho provato sia con un cordless che con un telefono a toni normalissimo ma niente...e per di più se provo a chiamare dal cellulare il numero Tiscali assegnatomi il messaggio che ricevo è "Tiscali il numero selezionato è inesistente..." al 130 mi hanno mandato sul numero verde...il numero verde mi ha detto che per effettuare delle prove devo stare davanti al pc con il cellulare...ma voi in anteprima che mi dite ?? avete mai sentito qualcosa del genere ???? Grazie...

itaned
23-10-2006, 14:42
Come ho già fatto presente (ccenter Tiscali/e in questo forum) al numero Tiscali non entra la chiamata eseguita dall'ufficio dove lavoro (SKY).Questo significa che quando anche l'altro numero (telecom)passerà su VOIP con Tiscali,casa mia resterà isolata dal mio ufficio e da altri gestori telefonici che non gestiscono questo tipo di chiamate?
Avete segnalazioni anche su gestori esteri?
Può incidere sulla qualità della telefonata (su VOIP) l'utilizzo in simultanea di programmi p2p?

grazie

Manlio

nn solo con sky ma anche con il numero del digitale la7 nn si può parlare.. :muro: e qsto comporta l'uso del cellulare e il costo maggiore della telefonata.. ho già chiamato il 130 x lamentarmi..ma come al solito.. ti dicono che provvederanno..ma nulla è cambiato.. :ciapet:

tiscali nn permette l'utilizzo di altri operatori x tel all'estero a tariffe + vantaggiose come i vari easyc*ll o teles*onto o telep*rice.. o altri che nn conosco!!!

l'uso del p2p nn incide sulla qualità del Voip.. almeno io nn me ne sono accorto.. ma è Tiscali stessa che incide sulla qualità delle sue chiamate!!! :D anke se finalmente con l'aumento dell'audio in uscita sembra che qcosa sia migliorato!

ciuazz e b. tiscali! :D

mcianca
23-10-2006, 14:46
grazie della risposta!
cmq preciso che io non posso chiamare dal mio ufficio in SKY il numero che tiscali mi ha assegnato.

grazie
Manlio


QUOTE=itaned]nn solo con sky ma anche con il numero del digitale la7 nn si può parlare.. :muro: e qsto comporta l'uso del cellulare e il costo maggiore della telefonata.. ho già chiamato il 130 x lamentarmi..ma come al solito.. ti dicono che provvederanno..ma nulla è cambiato.. :ciapet:

tiscali nn permette l'utilizzo di altri operatori x tel all'estero a tariffe + vantaggiose come i vari easyc*ll o teles*onto o telep*rice.. o altri che nn conosco!!!

l'uso del p2p nn incide sulla qualità del Voip.. almeno io nn me ne sono accorto.. ma è Tiscali stessa che incide sulla qualità delle sue chiamate!!! :D anke se finalmente con l'aumento dell'audio in uscita sembra che qcosa sia migliorato!

ciuazz e b. tiscali! :D[/QUOTE]

itaned
23-10-2006, 14:46
:D Ragazzi ho avuto già in passato occasione di attingere a questo preziosissimo forum...mi dite una cosa ? Io sono passato da TISCALI 24Mb a TISCALI Tandem 8Mb+Voce, mi è arrivato il modem pirelli...la mail di conferma dell'avvenuta attivazione del servizio con annesso il numero tiscali che mi hanno assegnato in attesa della portabilità, in teoria, ripeto...in teoria, io ora ho la possibilità di effettuare chiamate gratis 1/2 voip, e di ricevere sul numero telecozz...ma ahimè ogni numero che compongo mi dice "Tiscali la sua richiesta non può essere inoltrata" ho aspettato le famigerate 24 ore ma nada, l'adsl va a perfezione ma il voip non ne vuol proprio sapere...ho provato sia con un cordless che con un telefono a toni normalissimo ma niente...e per di più se provo a chiamare dal cellulare il numero Tiscali assegnatomi il messaggio che ricevo è "Tiscali il numero selezionato è inesistente..." al 130 mi hanno mandato sul numero verde...il numero verde mi ha detto che per effettuare delle prove devo stare davanti al pc con il cellulare...ma voi in anteprima che mi dite ?? avete mai sentito qualcosa del genere ???? Grazie...


hai infilato la linea telefonica tiscali nell'uscita giusta del modem?

x portabilità aspetta qche tempo..poi levi la linea ex telekom dal filtro e la metti nell'altra libera del modem..

ciuazz

itaned
23-10-2006, 14:48
grazie della risposta!
cmq preciso che io non posso chiamare dal mio ufficio in SKY il numero che tiscali mi ha assegnato.



cioè te dal lavoro nn riesci a chiamare casa tua? ma nemmeno sul tuo numero vecchio telekom?

ciuazz :D

mcianca
23-10-2006, 14:57
Il numero ancora telecom si !
e quando faccio il numero tiscali 068790.....al sesto numero un messaggio (NO Tiscali) dice che ''la chiamata proviene da un numero non abilitato a questo tipo di chiamata''.

riassumo:
dal mio cellulare entra la chiamata sul n.tiscali.
dal numero telecom (mia utenza) entra la chiamata sul numero tiscali.
dal mio ufficio (gestore Albacom) NON entra la chiamata sul numero tiscali.

grazie

Manlio


[QUOTE=mcianca]grazie della risposta!
cmq preciso che io non posso chiamare dal mio ufficio in SKY il numero che tiscali mi ha assegnato.
QUOTE]


cioè te dal lavoro nn riesci a chiamare casa tua? ma nemmeno sul tuo numero vecchio telekom?

ciuazz :D

itaned
23-10-2006, 15:09
Il numero ancora telecom si !
e quando faccio il numero tiscali 068790.....al sesto numero un messaggio (NO Tiscali) dice che ''la chiamata proviene da un numero non abilitato a questo tipo di chiamata''.

ho provato a fare sto numero :D e mi da occupato.. ma è il n umero completo? cmq nn mi da messaggio tiscali.. ma occupato!

nn so come aiutarti.. magari altri sapranno darti 1 risposta..
ciuazz :D

villaivan
23-10-2006, 15:16
salve
la mia situazione con la T Tandem 8m+voce è la seguente:
Connessione ADSL= attiva
connessione Numero Tisc.=attivo
connessione Numero Telecom= in attivazione.

Come ho già fatto presente (ccenter Tiscali/e in questo forum) al numero Tiscali non entra la chiamata eseguita dall'ufficio dove lavoro (SKY).Questo significa che quando anche l'altro numero (telecom)passerà su VOIP con Tiscali,casa mia resterà isolata dal mio ufficio e da altri gestori telefonici che non gestiscono questo tipo di chiamate?
Avete segnalazioni anche su gestori esteri?
Può incidere sulla qualità della telefonata (su VOIP) l'utilizzo in simultanea di programmi p2p?

grazie

Manlio

il numero ex telecom sarà raggiungibile da tutti gli operatori

il numero new tiscali semmbrava ke avesse risolto con i problemi dovuti a non raggiungibilità da parte di altri operatori!! riprova a kiamare alle volte si tratta di una momentanea disfunzione! cmq segnala il problema all'operatore da cui non riesci a chimare

per quanto riguarda i p2p si consiglia di non permettere loro di utilizzare tutta la banda!! io personalmente ho limitato l'utilizzo al 50% sia in UP ke in Down

villaivan
23-10-2006, 15:19
Ragazzi ho avuto già in passato occasione di attingere a questo preziosissimo forum...mi dite una cosa ? Io sono passato da TISCALI 24Mb a TISCALI Tandem 8Mb+Voce, mi è arrivato il modem pirelli...la mail di conferma dell'avvenuta attivazione del servizio con annesso il numero tiscali che mi hanno assegnato in attesa della portabilità, in teoria, ripeto...in teoria, io ora ho la possibilità di effettuare chiamate gratis 1/2 voip, e di ricevere sul numero telecozz...ma ahimè ogni numero che compongo mi dice "Tiscali la sua richiesta non può essere inoltrata" ho aspettato le famigerate 24 ore ma nada, l'adsl va a perfezione ma il voip non ne vuol proprio sapere...ho provato sia con un cordless che con un telefono a toni normalissimo ma niente...e per di più se provo a chiamare dal cellulare il numero Tiscali assegnatomi il messaggio che ricevo è "Tiscali il numero selezionato è inesistente..." al 130 mi hanno mandato sul numero verde...il numero verde mi ha detto che per effettuare delle prove devo stare davanti al pc con il cellulare...ma voi in anteprima che mi dite ?? avete mai sentito qualcosa del genere ???? Grazie...

credo ke ancora non abbiano attivato il tuo numero!!! ma riesci ad agganciare la portante adsl?? e la spia voip del tuo modem è accesa?

villaivan
23-10-2006, 15:20
nn solo con sky ma anche con il numero del digitale la7 nn si può parlare.. :muro: e qsto comporta l'uso del cellulare e il costo maggiore della telefonata.. ho già chiamato il 130 x lamentarmi..ma come al solito.. ti dicono che provvederanno..ma nulla è cambiato.. :ciapet:

tiscali nn permette l'utilizzo di altri operatori x tel all'estero a tariffe + vantaggiose come i vari easyc*ll o teles*onto o telep*rice.. o altri che nn conosco!!!

l'uso del p2p nn incide sulla qualità del Voip.. almeno io nn me ne sono accorto.. ma è Tiscali stessa che incide sulla qualità delle sue chiamate!!! :D anke se finalmente con l'aumento dell'audio in uscita sembra che qcosa sia migliorato!

ciuazz e b. tiscali! :D

a volte quando si chiamano numerazioni speciali la chiamata non riesce a partire subito!!! provate + volte!!!

Pcweb
23-10-2006, 16:02
cmq preciso che io non posso chiamare dal mio ufficio in SKY il numero che tiscali mi ha assegnato.

Chiama l' 800 e fai presente la cosa: io sono abbonato Sky e proprio di recente ho chiamato per un cambio piano abb. e non ho avuto problemi.
Pochi gg dopo mi hanno rikiamato loro per avvisarmi dell'avvenuta modifica.
Ho già contattato Sky più volte per sostituzioni decoder o altre promozioni, ma non ho mai avuto problemi e il tecnico mi ha sempre rikiamato dalla sede il giorno dopo per dirmi che potevo ad es. ritirare il nuovo decoder ad uno specifico indirizzo.
Quindi tutto ok in/out : fai controllare la tua linea.
Ciauz

Pcweb
23-10-2006, 16:08
a volte quando si chiamano numerazioni speciali la chiamata non riesce a partire subito!!! provate + volte!!!

Il 187 di Telekom fino ad un paio di mesi fa era difficilmente raggiungibile anke a causa del loro centralino ke filtrava le chiamate in arrivo da altri operatori telefonici e le 'rifiutava' con un occupato o segnale muto.
Adesso a me funziona benissimo e al primo colpo, tanto ke lo uso come TEST ogni tanto per capire se la linea è ben pulita (al max spengo e riaccendo il Pirelli) :D

itaned
23-10-2006, 16:14
Chiama l' 800 e fai presente la cosa: io sono abbonato Sky e proprio di recente ho chiamato per un cambio piano abb. e non ho avuto problemi.Quindi tutto ok in/out : fai controllare la tua linea.
Ciauz


sono io che avevo capito male e ho scritto anke con sky nn va.. lui è da sky che chiama casa sua e nn gli va!

cmq a me chiamando il num di la7 carta+ x acquistare eventi nn va! e al 130 mi hanno detto che avrebbero risolto..ma ankora nulla è cambiato..

anke a me il 187 nn andava prima..ora si..ma devo ammettere che si sente da schifo! e aspetto ankora il rimborso dell'anticipo conversazione..ed è passato 1 anno..pratica in lavorazione! dicono!!! :muro:

ciuazz

mwing
23-10-2006, 16:29
Salve, spero di non essere OT. Ho una domanda facile per gli esperti: vorrei abbonarmi a Tiscali Tandem, ma non vorrei modificare di molto il mio impianto telefonico. La presa principale è lontana dal mio portatile e prima di raggiungere il portatile il doppino serve altre 2 prese (ad una delle quali c'è un fax). Se metto il router tiscali che danno con l'abbonamento (Pirelli) vicino al notebook avrei difficoltà a ricollegare le prese che sono a monte con il nuovo impianto VOIP, per cui pensavo di collegare subito alla prima presa il Pirelli e poi a questo un router Netgear 834G WiFi che trasmette l'ADSL al portatile che sta lontano, mentre al Pirelli posso ricollegare il doppino che raggiunge le prese telefoniche.
Si può fare? Badate che mi mancano le basi di router e wifi (ora ho Alice flat 640...).
Grazie

villaivan
23-10-2006, 21:12
Salve, spero di non essere OT. Ho una domanda facile per gli esperti: vorrei abbonarmi a Tiscali Tandem, ma non vorrei modificare di molto il mio impianto telefonico. La presa principale è lontana dal mio portatile e prima di raggiungere il portatile il doppino serve altre 2 prese (ad una delle quali c'è un fax). Se metto il router tiscali che danno con l'abbonamento (Pirelli) vicino al notebook avrei difficoltà a ricollegare le prese che sono a monte con il nuovo impianto VOIP, per cui pensavo di collegare subito alla prima presa il Pirelli e poi a questo un router Netgear 834G WiFi che trasmette l'ADSL al portatile che sta lontano, mentre al Pirelli posso ricollegare il doppino che raggiunge le prese telefoniche.
Si può fare? Badate che mi mancano le basi di router e wifi (ora ho Alice flat 640...).
Grazie

Se avvessi letto la prima pagina sapevi di non essere OT e sapevi pure ke la risp alla tua domanda c'è già!!!! :sofico:

Simone666
23-10-2006, 21:38
quello che metti te è il gateway del router ed invece devi mettere l'indirizzo ip del pc.. che probabilmente sarà 192.168.1.100 o 101.. o cmq se apri il prompt dei comandi e digiti ipconfig lo vedi..

ciuazz :D

Mitico! Grazie a tutti, sempre sia lodato anche Reper :D

mwing
24-10-2006, 10:36
Se avvessi letto la prima pagina sapevi di non essere OT e sapevi pure ke la risp alla tua domanda c'è già!!!! :sofico:

Ciao, scusa se ti rispondo, so come funzionano i forum. Sono giorni che li leggo e prima di scrivere ho cercato un pò ovunque. La prima pagina (ossia il primo post) l'ho letta, parla di configurazione della linea che però io non voglio cambiare, chiedevo solo se è possibile utilizzare il Pirelli con il Netgear, bastava che rispondessi sì oppure no.
So che c'è chi scive una volta sola chiedendo informazioni generiche senza cercare prima, ma io non ho chiesto di configurare la rete, chiedo solo una compatibilità tra i due router. Grazie.

itaned
24-10-2006, 14:17
chiedo solo una compatibilità tra i due router. Grazie.


credo proprio di si.. xchè nn dovrebbero essere compatibili?

ciuaazzz :D

mwing
24-10-2006, 14:38
Grazie per la risposta. Se ti sembra strana al domanda è che chiaramente sono poco pratico.
Il dubbio nasce dal fatto che non so bene se un router wireless (come il Netgear) può fare solo da access point, visto che alla connessione alla rete ci pensa il Pirelli VOIP.
Vorrei usare il Netgear sia adesso (flat ALice 640) come router che accede alla rete ed insieme fa da ponte wifi, che dopo quando avrò Tiscali Tandem e farà solo da access point.
Grazie.

Alpine
24-10-2006, 19:58
Grazie per la risposta. Se ti sembra strana al domanda è che chiaramente sono poco pratico.
Il dubbio nasce dal fatto che non so bene se un router wireless (come il Netgear) può fare solo da access point, visto che alla connessione alla rete ci pensa il Pirelli VOIP.
Vorrei usare il Netgear sia adesso (flat ALice 640) come router che accede alla rete ed insieme fa da ponte wifi, che dopo quando avrò Tiscali Tandem e farà solo da access point.
Grazie.

che io sappia il Netgear 834G WiFi è un router adsl e quindi non credo abbia una porta WAN ethernet, ma ha 4 porte switch quindi collegando qui il pirelli funzionerà da semplice access point perdendo le funzioni da router

cmq non parlo per esperienza ma è una considerazione quindi potrei anche sbagliarmi

ciao

Shinnok
24-10-2006, 20:05
che io sappia il Netgear 834G WiFi è un router adsl e quindi non credo abbia una porta WAN ethernet, ma ha 4 porte switch quindi collegando qui il pirelli funzionerà da semplice access point perdendo le funzioni da router

cmq non parlo per esperienza ma è una considerazione quindi potrei anche sbagliarmi

ciao
credo che ti sbagli, io all'epoca attaccai ad un linksys router wifi il router di parla.it, il router non ha la porta wan ma basta attaccare ad una delle 4 porte ethernet il router voip e le altre funzionano normalemente comprese il wifi bisognava solo regolare alcune cose nelle opzioni.

Alpine
24-10-2006, 20:18
credo che ti sbagli, io all'epoca attaccai ad un linksys router wifi il router di parla.it, il router non ha la porta wan ma basta attaccare ad una delle 4 porte ethernet il router voip e le altre funzionano normalemente comprese il wifi bisognava solo regolare alcune cose nelle opzioni.

perfetto, probabilmente non funzioneranno firewall , port forwarding e il server dhcp, funzioni che andranno disabilitate dalla configurazione del Netgear

mwing
24-10-2006, 22:15
perfetto, probabilmente non funzioneranno firewall , port forwarding e il server dhcp, funzioni che andranno disabilitate dalla configurazione del Netgear

..allora forse è meglio un access point tipo Netgear WGR614 o D-Link DSL-G624T?

Febo
24-10-2006, 23:30
Su consiglio di REPERGOGIAN, che qui ringrazio, riposto il testo del msg già inviato su Networking in generale (oltre che su it.comp.reti.locali e it.comp.reti.wireless) nella speranza che qualcuno sia già incappato nel mio problema (e sia riuscito a risolverlo...).

Approfittando del basso costo (60 e.), e certo di aver visto fra le
specifiche il supporto a PPPoAtm (adsl Tiscali), ho acquistato il
3crwer200-75 di 3com (solo router fw e ap, senza sezione modem) più
per il firewall che per altro. Nel configurarlo, mi sono reso subito conto
che avevo visto male e che PPoA mancava dal novero dei protocolli
supportati. Poichè mi seccava alquanto l'idea di mettere un router nuovo
nuovo nello scatolone degli acquisti informatici sbagliati (che pure è quasi
pieno...), ho deciso, per il momento, di usarlo come AP wireless per la
solita rete casalinga. Per fare questo ho disconnesso il pirellone tiscali
dalla porta wan del 3com e l'ho messo, insieme a un PC cablato, su una delle
porte lan sempre del 3com. Poi ho lasciato il DHCP attivo sul pirelli e l'ho
invece disattivato sul 3com al quale ho assegnato un IP fuori del pool
previsto dal pirelli. Sembrerebbe tutto a posto, ma con questa
configurazione, immagino, perdo del tutto la funzione firewall del 3com, non
è vero? Se le cose stanno così come temo, avete qualche suggerimento per
salvare il firewall? Oppure siete a conoscenza della possibilità di aggirare
in qualche maniera il PPPoA di Tiscali?
Grazie a tutti.
Ciao

Simone666
25-10-2006, 09:03
Arr... Credo di aver fatto tutto bene ma non mi fa mettere nell'indirizzo LAN. L'ultimo numero 1 cioè l'indirizzo LAN che dovrei inserire nella pagina per la gestione delle porte è 192.168.1.1 e andrebbe messo nella finestrella sotto giusto? Se metto 1 mi dice invalid LAN ip addres... Ho provato a mettere come ultima cifra 2 ma facendo il refresh della lista hub mi dice:" impossibile stabilire la connessione. Rifiuto persistente del computer di destinazione"
http://img387.imageshack.us/img387/771/immapz6.th.png (http://img387.imageshack.us/my.php?image=immapz6.png)

Pecchè oggi riaccendo il pc dopo che l'altra volta con le modifche apportate aveva funzionato e NON funziona più? Di nuovo mi dici impossibile stabilire la connessione... L'indirizzo ip non è cambiato. :mbe:

itaned
25-10-2006, 16:47
Pecchè oggi riaccendo il pc dopo che l'altra volta con le modifche apportate aveva funzionato e NON funziona più? Di nuovo mi dici impossibile stabilire la connessione... L'indirizzo ip non è cambiato. :mbe:


dopo aver messo lo spunto hai salvato? magari l'altra volta senza salvare funzionava..poi riaccendendo il pc i settaggi nn salvati nn sono effettivi.. prova

ciuazz :D

Simone666
25-10-2006, 16:55
Ho cambiato la hub list ed ora va di nuovo.. Misteri! ;)

demetrio55
25-10-2006, 18:43
Fra poco ( aspetto da un anno e mezzo) dovrei passare sulla linea tiscali.
Ho un fritz box fon (compatibile adsl2).
Dopo il passaggio posso ovviamente rimanere con solo adsl ( + operatore telefonia telecom opzionale, o portability con skypfo etc) e fare voip col fritz.

Vorrei sapere, se è vero che se aderisco a voce free di tiscali potrei non usare il pirelli e quindi continuare ad usare il fritz e fare telefonate voip con altri operatori.

Grazie

pierodj
25-10-2006, 18:53
Fra poco ( aspetto da un anno e mezzo) dovrei passare sulla linea tiscali.
Ho un fritz box fon (compatibile adsl2).
Dopo il passaggio posso ovviamente rimanere con solo adsl ( + operatore telefonia telecom opzionale, o portability con skypfo etc) e fare voip col fritz.

Vorrei sapere, se è vero che se aderisco a voce free di tiscali potrei non usare il pirelli e quindi continuare ad usare il fritz e fare telefonate voip con altri operatori.

Grazie
si, però perdi il vecchio numero e continui cmq a pagare i 5€ di noleggio del pirelli :)

itaned
25-10-2006, 19:21
Vorrei sapere, se è vero che se aderisco a voce free di tiscali potrei non usare il pirelli e quindi continuare ad usare il fritz e fare telefonate voip con altri operatori.

Grazie

no nn puoi usare fritzbox x voip voce free di tiscali devi perforza usare il pirelli che ti mandano loro.. :D

ciuazz :D

johnny7th
25-10-2006, 19:30
Ciao a tutti,

sto cercando di configuralo con x-lite(ho gia usato x-lite con eutelia e
funzionava bene)ho apeto le varie porte che indica anche eutelia
.Magari questo vi può aiutare a darmi una risposta:
© 2004 Xten Networks, Inc. All rights reserved.
X-Lite release 1103m build stamp 14262

Established SIP protocol listen on: 192.168.1.100:5060

Discovered Port Restricted Cone NAT Firewall

SIP: xxx.xxx.xxx.100:5060
RTP: xxx.xxx.xxx.100:8000
NAT:

PROXY#0: 195.62.225.244:5060


SEND TIME: 17558888
SEND >> 195.62.225.244:5060
REGISTER sip: voip.eutelia.it SIP/2.0
Via: SIP/2.0/UDP
xx.xxx.xxx.xxx:5060;rport;branch=z9hG4bKFB485B4A73C34CCC8825E8957E5F7F99
From: 0040215193130 <sip:xxx@voip.eutelia.it >;tag=664215199
To: 0040215193130 <sip:xxx@voip.eutelia.it>
Contact: "0040215193130" <sip:xxx@xx.xxx.xxx.xxx:5060>
Call-ID: 8CDE975F16D647C99059988C07053F83@voip.eutelia.it
CSeq: 64736 REGISTER
Expires: 500
Max-Forwards: 70
User-Agent: X-Lite release 1103m
Content-Length: 0

vi ringrazio

itaned
25-10-2006, 20:37
cosa è x lite? mi spieghi?

ciuazz

johnny7th
25-10-2006, 20:53
@itaned x-lite è un telefono virtuale tutto qui

itaned
25-10-2006, 21:50
@itaned x-lite è un telefono virtuale tutto qui

sono molto fuori dal topic e mi scuso con tutti... ora cecherò in google.. ma con sto xlite si può tel a gratis???????? :D

ciuazz :D :D

johnny7th
29-10-2006, 08:10
Scusate ma come caspita e possibile che io non posso cambiare la psw di default della mail del sito di tiscali????e poi ho ricevuto la mail d'attivazione e non so come mai sul sito della tiscali non riesco a vedere nulla in merito alla mia line telefonica?come mai cade sempre questa benedetta linea quando chiamo il 130.

Stalflare
29-10-2006, 11:21
Scusa te ragazzi, non sarebbe il caso di aprire un thread sulle configurazioni del Pirelli con eventuali Router Wireless, o Modem/Router Wireless?

Sicuramente ci sono molti utenti che sono interessati a leggere quale puo essere la configurazione migliore considerando che il FW del Pirelli è bloccato (giusto?).

REPERGOGIAN
29-10-2006, 11:27
Scusa te ragazzi, non sarebbe il caso di aprire un thread sulle configurazioni del Pirelli con eventuali Router Wireless, o Modem/Router Wireless?



penso che sia gia questo il thread per le configurazioni
non serve aprirne un altro se no viene un casino
dispersivo al massimo

Pcweb
29-10-2006, 13:50
Scusate ma come caspita e possibile che io non posso cambiare la psw di default della mail del sito di tiscali????e poi ho ricevuto la mail d'attivazione e non so come mai sul sito della tiscali non riesco a vedere nulla in merito alla mia line telefonica?come mai cade sempre questa benedetta linea quando chiamo il 130.

Ciao.
1- Io le pass di login generale e mail aggiuntive le controllo dal pannello di "Gestione abbonamento", sebbene ci siano altri link nel portale, così inoltre vedi tutti gli altri dettagli di anagrafica, tipo abbonamento e linea scelta ecc..
2- Per vedere i parametri in dettaglio della tua linea (valori, portante...) devi entrare nel modem via interfaccia web come descritto piu volte.
3- Se hai cadute di linea ovviamente nn posso suggerirti di chiamare l'Help-Desk ( :p ) o cadrebbe la comunicazione, in base a quanto dici, quindi dall'area 'assistenza clienti' del portale invia una segnalazione o telefona col cell all'800 (servizio gratuito anche da cell per i problemi voce.. da li magari ci pensano loro).

Facci sapere. Byez

Pcweb
29-10-2006, 14:03
...e poi ho ricevuto la mail d'attivazione e non so come mai sul sito della tiscali...

Scusa ma... ho letto ora l'altro 3D in cui hai postato OT, dicendo però di NON aver ricevuto ancora UserID !!!
L' hai o no la mail di attivazione adsl (ke riporta ovviamente i tuoi dati di login ecc...) ? Se dici di essere attivo da 6gg... penso tu abbia tutti i dati ke ti servono, nessun ritardo da parte Tiscali :cool:
Se poi ci sono probl sulla linea... telefona all'assistenza da cell come ti ho suggerito poco fa !
Ciao

sandrow
31-10-2006, 16:03
Ciao ragazzi,ho richiesto oggi tiscali voce e presto mi arrivera' a casa,avrei alcune informazioni da chiedervi...La mia linea telefonica principale si trova in salotto,questa dal salotto si divide in due linee una che si collega direttamente al telefono in salotto e l'altra che va diretta in camera mia alla quale c'e' un telefono e un pc(x l'adsl) attaccato...con il nuovo tiscali voce vorrei che la situazione rimanesse uguale a come e' ora e cioe' che ho l'adsl in camera e si puo' rispondere al telefono da entrambi gli apparecchi(sia da quello in camera sia da quello in salotto),come e dove devo attaccare quindi il nuovo modem pirelli e i vari filtri adsl affinche la situazione resti uguale?vi prego aiutatemi....

pierodj
31-10-2006, 16:21
Ciao ragazzi,ho richiesto oggi tiscali voce e presto mi arrivera' a casa,avrei alcune informazioni da chiedervi...La mia linea telefonica principale si trova in salotto,questa dal salotto si divide in due linee una che si collega direttamente al telefono in salotto e l'altra che va diretta in camera mia alla quale c'e' un telefono e un pc(x l'adsl) attaccato...con il nuovo tiscali voce vorrei che la situazione rimanesse uguale a come e' ora e cioe' che ho l'adsl in camera e si puo' rispondere al telefono da entrambi gli apparecchi(sia da quello in camera sia da quello in salotto),come e dove devo attaccare quindi il nuovo modem pirelli e i vari filtri adsl affinche la situazione resti uguale?vi prego aiutatemi....
devi consultare la mia guida :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14219181&postcount=39

:D

francofranco
31-10-2006, 16:47
continuo ad avere problemi quando telefono giu in meridione....
ma anche a voi quando fate un numeroe fate suonare il telefono del chiamato, il suono è stonato e troppo forte?

sandrow
31-10-2006, 18:28
devi consultare la mia guida :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14219181&postcount=39

:D

ho letto...praticamente sono fregato xche il cavo che porta la linea in camera mia e' a 2 poli e nn posso sostituirlo,ne tanto meno passarne un'altro a 2 poli in mezzo ai tubi...mi sa che mi tocchera' mettere in salotto il modem cosi da avere il telefono e in camera mia accontentarmi del segnale adsl...ma il cavo che esce dall'uscita phone del pirelli porta solo il segnale del telefono o anche l'adsl?

ducksat
31-10-2006, 18:35
...ma il cavo che esce dall'uscita phone del pirelli porta solo il segnale del telefono o anche l'adsl?

solo telefono

villaivan
02-11-2006, 19:17
per caso in questi giorni avevte avuto problemi a caricare pag. web?? cioè con tempi di risp molto lenti?

Pcweb
02-11-2006, 20:09
per caso in questi giorni avevte avuto problemi a caricare pag. web?? cioè con tempi di risp molto lenti?

Io personalmente non ho avuto nessun problema, ma ho installato 3 modem a clienti presentati ed attivati e non riescono in effetti nemmeno a navigare all'esterno del network Tiscali.it :(

Dicono siano problemi di MTU e DNS... e che richiamano loro domani i clienti.
Bho...

johnny7th
02-11-2006, 20:17
Ragazzi non so se avevate letto,ma due settimane fa a Roma era andata a fuoco un centrale molto importante per Tiscali in merito alle ADSL...ed hanno avuto dei grossi problemi,io ho nella navigazione ho dei rallentamenti solo oggi.

villaivan
02-11-2006, 20:27
http://assistenza.tiscali.it/avvisi/ultimiavvisi.html

confermo problemi roma!!!

pierodj
02-11-2006, 20:28
http://assistenza.tiscali.it/avvisi/ultimiavvisi.html

confermo problemi roma!!!
dove li vedi i problemi? io leggo solo manutenzione programmata Roma, e tra l'altro era pure stamattina :mbe:

johnny7th
02-11-2006, 20:39
Mentre scriviamo non è ancora possibile tracciare una mappa affidabile dei guasti ma è certo che un alto numero di utenti che accedono ad Internet con i servizi di Telecom Italia abbiano esperito nelle scorse 24 ore grossi problemi di accesso a Google.it e ai servizi offerti dal gigante della ricerca.

Le segnalazioni su blog, forum e nelle email alla redazione sembrano indicare che il guasto riguardi esclusivamente utenti Telecom e TIN.it e che questo porti in tutti i casi a rendere impossibile il corretto instradamento verso www.google.it, comunque raggiungibile dai già noti indirizzi IP.

A tentare di tracciare un quadro ci ha provato ieri tra gli altri BohBlog che in un post parla di un guasto che si è esteso a molti utenti Alice ADSL del Nord Italia e che sembrava riguardare essenzialmente la connettività internazionale, salvo poi divenire più evidente con l'irraggiungibilità di google.it e di servizi molto popolari come la webemail di Google, Gmail. In un altro post BohBlog sottolinea come: "pare che ci siano problemi sulla rete Telecom tra Interbusiness e Seabone a Milano, in quanto tutti i traceroute si schiantano lì. Oltre a Google molti altri siti sono irraggiungibili con le ADSL Telecom, mentre con altri provider tutto tranquillo. A quanto pare è bloccato tutto il Nord Italia".

Proprio sui newsgroup, infatti, c'è chi spiega invece di non riuscire ad accedere a numerosi siti e le prime ipotesi è che questo dipenda dalla presenza dei banner di AdSense, il servizio pubblicitario di Google: non riuscendo a caricare gli spot molti siti non riuscirebbero a offrire le proprie pagine ai visitatori.

Va detto che alcuni utenti che segnalano di non poter accedere a Google indicano invece di poter fruire sia di Gmail che di altri servizi offerti dal motore, come l'accesso ai newsgroup.

Per aggirare il problema sono diversi i metodi impiegati dagli utenti che ancora BohBlog ha riassunto qui. Ad ogni modo le ultime segnalazioni giunte in redazione nelle ultime ore sembrano indicare che l'accesso a Google sia stato ripristinato per molti utenti.

Nelle prossime ore è ipotizzabile che sarà la stessa Telecom a chiarire cosa è accaduto. .

pierodj
02-11-2006, 20:45
Ragazzi non so se avevate letto,ma due settimane fa a Roma era andata a fuoco un centrale molto importante per Tiscali in merito alle ADSL...ed hanno avuto dei grossi problemi,io ho nella navigazione ho dei rallentamenti solo oggi.
il fatto dell'incendio lo sapevo... ma chi ti dice che la centrale fosse di tiscali? :mbe:

johnny7th
02-11-2006, 20:47
Non si dice mai il peccatore ;)

Simone666
05-11-2006, 11:23
Fatto strano: quando sono al telefono, durante la chiamata, sento il rumore di quando si pigiano i tasti del teloefono ma nè io nè ll'interlocutore li premiamo... La cosa capita una o due volte quasi ad ogni telefonata... Che è? Capitato ad altri?

villaivan
05-11-2006, 11:25
Fatto strano: quando sono al telefono, durante la chiamata, sento il rumore di quando si pigiano i tasti del teloefono ma nè io nè ll'interlocutore li premiamo... La cosa capita una o due volte quasi ad ogni telefonata... Che è? Capitato ad altri?

capita spesso!!! cosa sia nn lo so in effetti!!!!

Piter
05-11-2006, 12:21
Fatto strano: quando sono al telefono, durante la chiamata, sento il rumore di quando si pigiano i tasti del teloefono ma nè io nè ll'interlocutore li premiamo... La cosa capita una o due volte quasi ad ogni telefonata... Che è? Capitato ad altri?

è normale..... :Perfido: :Perfido:
si fa per dire..... :sofico: :sofico:

johnny7th
05-11-2006, 12:38
ANche a me succede,ho notato che questo capia dopo 5 minuti di conversazione :(
Ma si può ho delle schede internazionali(con numero verde) provo a chiamre il numero verde ok funziona,quando mi viene detto di selzionare la voce es 1-2-3 non mi è possibile :confused: quando chiamo il numero verde di tiscali funziona bene.Ma che fanno chiudono anhce queste cose :mad:

itaned
05-11-2006, 18:29
si capita da sempre..ne abbiamo gia' parlato poco tempo fa..nn ricordo se nei nuovi threads o in quello vecchio!

cmq..ultimamente sta funzionando bene.. speriamo :doh:

ciuazz :D

Pcweb
06-11-2006, 08:42
si capita da sempre..ne abbiamo gia' parlato poco tempo fa..nn ricordo se nei nuovi threads o in quello vecchio!

cmq..ultimamente sta funzionando bene.. speriamo :doh:

ciuazz :D

Esatto, ne abbiamo riparlato anke su questo 3D nuovo, ogni tanto succede anke a me, cmq in effetti a me funziona tutto alla perfezione.
Sono sempre piu convinto ke o sei fortunato dal giorno dell'abbonamento o riski... :D
Io ed altre persone della mia città non abbiamo mai avuto problemi e anzi il servizio è migliorato nel tempo, ho fatto 2 installazioni venerdi scorso e ai poveretti sono arrivati già i modem difettosi :mbe:
Una mia amica invece abita a 100mt da casa mia e non solo nn risultava coperta e ha viaggiato per 1 mese a 640 (poi a 4MB) ma il VOIP proprio non si sogna di andare bene, saranno intervenuti 2 mila volte ma niente... stessa centrale stessa via... bho :ciapet:

pierodj
06-11-2006, 08:45
che intendi per modem difettosi? :fagiano: :mbe:

villaivan
06-11-2006, 10:21
che intendi per modem difettosi? :fagiano: :mbe:

forse intende quello ke ti ho spiegato io in pvt!!!! cioè, i problemi del voip sono dovuti solo al modem ke nn funge bene!!!!

Pcweb
06-11-2006, 10:45
che intendi per modem difettosi? :fagiano: :mbe:

Ciao Piero e Villaivan,
intendo dire ke non agganciavano bene la portante, si scollegava spesso ... e inoltre come ciliegina uno è pure fuso spegnendosi dopo 30 minuti di lavoro.
Erano cmq dei modem per sola adsl... STARCOM.
Il voip non c'entra. :)

pierodj
06-11-2006, 10:49
ok grazie :D

@villaivan: infatti, pensavo avesse pure problemi di voip, per questo gli ho chiesto ;)

villaivan
06-11-2006, 10:49
Ciao Piero e Villaivan,
intendo dire ke non agganciavano bene la portante, si scollegava spesso ... e inoltre come ciliegina uno è pure fuso spegnendosi dopo 30 minuti di lavoro.
Erano cmq dei modem per sola adsl... STARCOM.
Il voip non c'entra. :)

ahhhhhh!!!! ora ci siamo!!! cmq se non mi sblaglio c'era ki si lamentava ke non riusciva a far passare fax!!! e poi ha risolto il problema cambiando modem!!! e se i problemi di voce fossero solo dovuti proprio a un leggere malfunzionamento del suo modem?

Pcweb
06-11-2006, 14:06
ahhhhhh!!!! ora ci siamo!!! cmq se non mi sblaglio c'era ki si lamentava ke non riusciva a far passare fax!!! e poi ha risolto il problema cambiando modem!!! e se i problemi di voce fossero solo dovuti proprio a un leggere malfunzionamento del suo modem?

può essere! :cool:
in genere preferisco far comprare a parte il modem specie per le linee solo dati per nn pagare un canone mensile che accumulandosi costa piu del modem stesso, diventato nel frattempo anke un modello vecchio.
In queste offerte con modem gratis invece consiglio a tutti di accettare, in modo ke in caso di anomalie sopra citate, viene sostituito tutto in 2 gg senza spese. Oggi è passato il corriere a lasciare la prima sostituzione... speriamo ke non faccia parte della stessa partita degli altri due difettosi :D
Byez

Gamling
06-11-2006, 15:28
Riguardo a Tiscali e al suo voip, avrei bisogno di un consiglio urgente... fra 2 giorni scade l'offerta con modem gratuito (ok, probabilmente in futuro ne faranno altre, ma boh...) e non riesco a farmi dare una risposta certa dal 130, Ho bisogno del servizio tecnico ma l'ultima volta che ho chiamato non me lo passavano: un'operatrice che non capiva le mie domande le passava a un tecnico e mi riferiva risposte che non capiva...

Io a casa ho un teleallarme che usa la linea telefonica. In questi casi, sul sito tiscali, c'è scritto che c'è bisogno di uno splitter. Ne ho già uno installato, da quando anni fa ho preso l'adsl di alice. Ho chiesto alla ragazza se andava bene e mi ha risposto che no, non va bene perchè questo è voip (ma la prima volta che me l'ha detto pensava che mi riferissi al modem, e dopo non ha cmq cambiato risposta...).

La mia domanda è: qualcuno si trova nella mia stessa situazione ed ha risolto in qualche modo? Esiste una mail tecnica da contattare per questi dubbi pre-contratto? :doh:

Bassmo
06-11-2006, 16:45
se il teleallarme deve poter fare una telefonata va attaccato al phone1 o phone 2 del pirelli....a meno che tu non intenda mantenere anche la linea telecom col relativo canone

Gamling
06-11-2006, 16:51
Nono, io voglio eliminare il canone, ma sul sito tiscali dicevano che serve uno splitter se hai un teleallarme... anch'io penso che sia sufficiente dargli almeno una linea telefonica (e quindi collegarlo solo al modem... solo, si fa per dire, è dall'altra parte della casa!). Loro invece dicono che ci vuole uno splitter. Io ce l'ho già ma al 130 mi dicono che ce ne vuole un altro.

A giudicare da come me l'hanno detto ho qualche dubbio... uno splitter è uno splitter, se ce l'ho già potrò bene usarlo... spero :D

Bassmo
06-11-2006, 17:11
cosa vuoi che ne sappia la tipa del call center di cosa è tecnicamente necessario :)

non serve nemmeno lo splitter, lo puoi anche togliere! il combinatore telefonico lo devi collegare alla phone2 e stop :D

pierodj
06-11-2006, 17:11
lo splitter non servirebbe a nulla, perchè collegando il teleallarme alla parte fonica dello splitter... semplicemente non andrebbe, visto che la linea telecom non ci sarà più :D

secondo me va collegato a una linea phone del pirelli... :fagiano:

Gamling
06-11-2006, 18:05
Grazie Bassmo e pierodj, la penso anch'io così ma avevo bisogno di conferme più autorevoli, non me ne intendo molto di linee telefoniche...

Quando quelli della tiscali mi richiameranno proverò un'ultima volta a parlare con la sezione tecnica, altrimenti procederò cmq...

pierodj
06-11-2006, 18:21
piccolo OT :D

oggi pomeriggio sono uscito un attimo ed ecco che ho visto a qualche centinaio di mt da casa mia :eek:

http://img296.imageshack.us/img296/8470/06112006016vq1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=06112006016vq1.jpg)

http://img123.imageshack.us/img123/467/06112006017lp9.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=06112006017lp9.jpg)

http://img296.imageshack.us/img296/8154/06112006018uy4.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=06112006018uy4.jpg)

c'erano un Ducato e una gloriosa Panda van, con due tecnici telecom seduti al tavolino del bar là davanti che ammiravano in silenzio sto gran casino :asd:

non vorrei che fosse l'armadio al quale sono collegato pure io :doh:

però non ho notato disconnessioni o altre stranezze :stordita:

REPERGOGIAN
06-11-2006, 18:27
omg
ma hanno investito un box?

sono cacchi amaranto per le 400 utenze collegate :eek:

pierodj
06-11-2006, 18:30
omg
ma hanno investito un box?

sono cacchi amaranto per le 400 utenze collegate :eek:
probabilmente qualcuno ci sarà andato sopra con la macchina...
cmq quando ho fatto le foto i tecnici erano andati via lasciando tutto così...
certo che se devono ricollegare tutte le coppie una per una quando rimontano il box nuovo... poveri loro... e poveri utenti, chissà quanti casini faranno :D

Gamling
07-11-2006, 08:29
:eek: :eek: :eek: Più che una macchina, un tir...è proprio sradicato :eek:

Gamling
07-11-2006, 16:06
Grazie Bassmo e pierodj, la penso anch'io così ma avevo bisogno di conferme più autorevoli, non me ne intendo molto di linee telefoniche...

Quando quelli della tiscali mi richiameranno proverò un'ultima volta a parlare con la sezione tecnica, altrimenti procederò cmq...

Mi autoquoto... Bassmo e pierodj, mi ha appena chiamato la tiscali ed ho potuto parlare con un tecnico che ha confermato la nostra teoria! Lo splitter non serve proprio a niente perchè lo stesso modem funge da splitter... ;)

REPERGOGIAN
07-11-2006, 17:34
la teoria non è la pratica
con il mio vecchio atlantis
sentivo fruscio assurdo nel telefono
messo lo splitter
tutto silente.

quindi la teoria dice che è il router che taglia le frequenze
ma dipende dalla qualità del router

io lo splitter lo uso altrochèsenedica :D

pierodj
07-11-2006, 17:36
la teoria non è la pratica
con il mio vecchio atlantis
sentivo fruscio assurdo nel telefono
messo lo splitter
tutto silente.

quindi la teoria dice che è il router che taglia le frequenze
ma dipende dalla qualità del router

io lo splitter lo uso altrochèsenedica :D
si ma lui metterebbe il voip, quindi non avrebbe senso collegare il combinatore allo splitter dal momento che la linea telecom non c'è più...

il combinatore va collegato direttamente al pirelli :O

REPERGOGIAN
07-11-2006, 17:37
c'è chi usa lo splitter su linea solo dati e mi ha parlato di migliorie
ovvio sono pareri personali

pierodj
07-11-2006, 17:40
c'è chi usa lo splitter su linea solo dati e mi ha parlato di migliorie
ovvio sono pareri personali
migliorie di portante/margine ok, sono d'accordo, ma cmq se collegasse il combinatore all'uscita phone dello splitter non funzionerebbe...

;)

Gamling
07-11-2006, 17:56
Beh, insomma, io uno splitter ce l'ho già (quello che ho preso quando ho fatto l'adsl telecom)... mal che vada, se si rivela utile, lo stacco dalla presa principale (dove cmq non servirà più a niente) e provo a usarlo col modem (o meglio, lo faccio fare a un tecnico, visto che non me ne intendo per niente di reti telefoniche). ;)

Piter
07-11-2006, 18:13
piccolo OT :D

oggi pomeriggio sono uscito un attimo ed ecco che ho visto a qualche centinaio di mt da casa mia :eek:

http://img296.imageshack.us/img296/8470/06112006016vq1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=06112006016vq1.jpg)

http://img123.imageshack.us/img123/467/06112006017lp9.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=06112006017lp9.jpg)

http://img296.imageshack.us/img296/8154/06112006018uy4.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=06112006018uy4.jpg)

c'erano un Ducato e una gloriosa Panda van, con due tecnici telecom seduti al tavolino del bar là davanti che ammiravano in silenzio sto gran casino :asd:

non vorrei che fosse l'armadio al quale sono collegato pure io :doh:

però non ho notato disconnessioni o altre stranezze :stordita:

Dai....lo stanno già sistemando... :D :D :D

REPERGOGIAN
07-11-2006, 18:15
fate sapere se mettono il box nuovo, bianco basso e largo, o ne mettono uno uguale

tnx

pierodj
07-11-2006, 18:17
Dai....lo stanno già sistemando... :D :D :D
te che ne sai? :D

oggi pomeriggio c'erano due tecnici...
hanno fatto un piccolo scavo intorno, e hanno messo il box nuovo :fagiano:
c'erano una marea di doppini all'aria e da una parte c'era il tecnico con una specie di palmare (non so cosa fosse in realtà) che suppongo servisse per verificare i collegamenti :fagiano:

pierodj
07-11-2006, 18:19
@reper: forse era quello nuovo ma sinceramente non ti saprei dire...
domani controllo meglio ;)

cmq nessun disservizio, quindi fortunatamente non era il mio armadio :oink:

Piter
07-11-2006, 18:20
fate sapere se mettono il box nuovo, bianco basso e largo, o ne mettono uno uguale

tnx


Armadio nuovo..... :cool:

luckyz
08-11-2006, 09:03
Un paio di domande commerciali su Tiscali Voce... non so neppure se è il thread giusto.

1- Esiste una segreteria telefonica? Immagino di no, ma preferisco esserne sicuro.

2- Trasferimento di chiamate: Quali sono i costi e chi li paga il chiamante o io? Come mai se attivo il trasferimento verso un cellulare non mi viene visualizzata la freccina del trasferimento, sul display del cellulare?

3- Esiste una pagina dove verificare i consumi? Specialmente per le chiamate verso cellulari?

Grazie a tutti per il supporto ad un nuovissimo utente.

pierodj
08-11-2006, 09:11
Un paio di domande commerciali su Tiscali Voce... non so neppure se è il thread giusto.

1- Esiste una segreteria telefonica? Immagino di no, ma preferisco esserne sicuro.

2- Trasferimento di chiamate: Quali sono i costi e chi li paga il chiamante o io? Come mai se attivo il trasferimento verso un cellulare non mi viene visualizzata la freccina del trasferimento, sul display del cellulare?

3- Esiste una pagina dove verificare i consumi? Specialmente per le chiamate verso cellulari?

Grazie a tutti per il supporto ad un nuovissimo utente.

1 - mi pare di no :fagiano:

2 - per i costi dipende dal numero su cui trasferisci la chiamata e dal tuo piano tariffario; se hai la flat ad esempio, trasferire una chiamata su un numero dir ete fissa non ti costa nulla, se invece trasferisci verso un numero di cellulare paghi la tariffa per chiamate ai cellulari

3 - si, vai sul sito tiscali in assistenza/area clienti e trovi il link per la verifica dei consumi adsl e voce

:)

luckyz
08-11-2006, 10:20
1 - mi pare di no :fagiano:

2 - per i costi dipende dal numero su cui trasferisci la chiamata e dal tuo piano tariffario; se hai la flat ad esempio, trasferire una chiamata su un numero dir ete fissa non ti costa nulla, se invece trasferisci verso un numero di cellulare paghi la tariffa per chiamate ai cellulari

3 - si, vai sul sito tiscali in assistenza/area clienti e trovi il link per la verifica dei consumi adsl e voce

:)

Grazie per le risposte... il problema è che se non sono in casa l'unica soluzione è deviare verso cellulare e... lì pago una bella botta se mi chiamano sul fisso e faccio io la deviazione.
Se ci fosse un modo per capire se la chiamata arriva da una deviazione o è diretta, sarebbe molto più comodo...
Cmq è già una bella comodità avere la possibilità di attivare la deviazione: telecom non ti permette nulla di tutto ciò e il riconoscimento di chi chiama te lo fa pagare a parte!

villaivan
08-11-2006, 10:36
Grazie per le risposte... il problema è che se non sono in casa l'unica soluzione è deviare verso cellulare e... lì pago una bella botta se mi chiamano sul fisso e faccio io la deviazione.
Se ci fosse un modo per capire se la chiamata arriva da una deviazione o è diretta, sarebbe molto più comodo...
Cmq è già una bella comodità avere la possibilità di attivare la deviazione: telecom non ti permette nulla di tutto ciò e il riconoscimento di chi chiama te lo fa pagare a parte!


se hai un buon telefonino questo ti segnale se la kiamata arriva da una deviazione!!!! il mio è un siemens e me lo segnala

luckyz
08-11-2006, 10:47
se hai un buon telefonino questo ti segnale se la kiamata arriva da una deviazione!!!! il mio è un siemens e me lo segnala

Anche il mio è un Siemens (CX65) e me lo segnala solitamente(quando arriva da un'altra deviazione: esempio da una deviazione da un altro cellulare me lo segnala con una freccina precedente all'id del chiamante o al numero).
Ho notato stamattina che, per quanto riguarda tiscali adsl, non me lo segnalava.
Però verificherò perchè se mi dici che tu hai provato con la deviazione tiscali voce e mi dici che te lo segnala, sono io che ho preso lucciole per lanterne!
Speriamo... sarebbe ottimissimo :P

Gamling
08-11-2006, 10:56
Per quanto riguarda la segreteria telefonica, a mia zia (che ha tiscali) quelli del 130 hanno detto che, se vuole, glie l'attivano. Potresti provare a chiamare e a chiedere, anche se non so quanto sia valido quel che dicono... a mia zia avevano anche detto che le avrebbero mandato un modem wireless, invece le hanno mandato il classico pirelli (non credo che forniscano sul serio un router wireless...) :boh:

luckyz
08-11-2006, 13:27
Fatto strano: quando sono al telefono, durante la chiamata, sento il rumore di quando si pigiano i tasti del teloefono ma nè io nè ll'interlocutore li premiamo... La cosa capita una o due volte quasi ad ogni telefonata... Che è? Capitato ad altri?


Solo per segnalare che capita spesso anche a me... o meglio, io non sento nulla, il mio interlocutore continua a dirmi che sente questi rumori di tasti e mi chiede come mai... speriamo risolvano prima o poi perché la gente si lamenta ed io non so che dire!

Bassmo
08-11-2006, 16:51
Ah si è vero lol capita pure a me spesso...però la cosa non mi infastidisce :D
(per spesso intendo che una volta al giorno circa mi capita che sono al telefono con qualcuno e ad un certo punto sento un tono come se l'altro avesse appunto premuto un tasto)

itaned
08-11-2006, 17:24
(per spesso intendo che una volta al giorno circa mi capita che sono al telefono con qualcuno e ad un certo punto sento un tono come se l'altro avesse appunto premuto un tasto)

a me capita tutte le telefonate lunghe..sopra i 2-3 minuti.. SEMPRE.. e anke + volte nella stessa telefonata.. :muro:

ciuazz

Pcweb
08-11-2006, 20:22
Ho attivato da tempo una Adsl 4 Mega Flat ecc. ad un cliente aziendale...
Di solito non ho MAI avuto problemi, invece in questo caso la portante è perfetta, tutto il resto funziona, ma riesco a navigare unicamente nel sito Tiscali (e lentamente)... tutto il resto del Web e ovviamente la posta del suo dominio ospitato altrove sono inaccessibili :(
Ho chiamato piu volte il 130 e mi han sempre detto ke si tratta di un problema di MTU e che avrebbero richiamato. Avete consigli o link da postarmi per trovarmi da solo i parametri necessari ? Mi hanno sostituito anche il modem, riconfigurato tutto, è da un mese che ci litigo e il cliente ora è stufo (in effetti... dovrò chiamare anke l'amministrazione per far spostare l'attivazione linea, il mese gratis è ormai andato e il cliente non ha mai potuto navigare).
Idee a riguardo ? :help:
Grazie.

REPERGOGIAN
08-11-2006, 20:48
Ho attivato da tempo una Adsl 4 Mega Flat ecc. ad un cliente aziendale...
Di solito non ho MAI avuto problemi, invece in questo caso la portante è perfetta, tutto il resto funziona, ma riesco a navigare unicamente nel sito Tiscali (e lentamente)... tutto il resto del Web e ovviamente la posta del suo dominio ospitato altrove sono inaccessibili :(
Ho chiamato piu volte il 130 e mi han sempre detto ke si tratta di un problema di MTU e che avrebbero richiamato. Avete consigli o link da postarmi per trovarmi da solo i parametri necessari ? Mi hanno sostituito anche il modem, riconfigurato tutto, è da un mese che ci litigo e il cliente ora è stufo (in effetti... dovrò chiamare anke l'amministrazione per far spostare l'attivazione linea, il mese gratis è ormai andato e il cliente non ha mai potuto navigare).
Idee a riguardo ? :help:
Grazie.

scaricare tcpoptimizer
scegliere custom settings
nella casella MTU metti 1492
e sposta la freccetta sulla velocità della dsl

salva riavvia

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10

aldart
08-11-2006, 21:43
Ciao a tutti... Sono un felice possessore di tiscali 12 mega e grazie al forum ho scoperto la nuova offerta voce free che mi sembra davvero vantaggiosa, mi piacerebbe affiancarla all'adsl e fare il distacco dalla telecom a cui sono stufo di regalare il canone. Ho letto la guida per le modifiche da fare all'impianto e prima di abbonarmi vorrei essere sicuro di aver capito bene. Non ho filtri adsl, ho in garage uno splitter che separa il segnale voce (che va ad una rete di tre telefoni in parallelo) da quello adsl ke tramite doppino va al piano superiore ad un router a cui sono connessi tre pc. La cosa pià semplice da fare mi sembrerebbe posizionare il pirellone in garage dove mi entra la linea telecom e salire al piano superiore con un cavo di rete da collegare ad uno switch a cui connettere poi i tre pc. Che ne dite? Ho allegato uno schemino giusto per capirci meglio. Se per favore qualcuno di voi espertissimi mi può dare un parere ve ne sarei grato. Quando avrò ricevuto il pirellone, in attesa del distacco telecom, posso collegare il pirellone esattamente come è connesso adesso il router e usufruire quindi della linea secondaria lasciando la rete dei telefoni così com'è e collegando un telefono alla porta phone 1?
Se dopo il distacco ho un telefono collegato alla porta phone 1 e mi chiama qualcuno, squilla anche questo oppure solo se mi chiamano sul numero aggiuntivo?
Grazie delle info che potrete darmi :)
http://img113.imageshack.us/img113/3494/impiantotg8.jpg (http://imageshack.us)

pierodj
08-11-2006, 22:13
le modifiche che vuoi fare vanno bene... :)

per il momento puoi collegare il pirelli come hai collegato il tuo router attuale e procedere con le modifiche all'impianto una volta effettuata la portabilità...

la phone1 squilla solo quando ti chiamano su quel numero...
;)

Pcweb
09-11-2006, 14:00
...in questo caso la portante è perfetta, tutto il resto funziona, ma riesco a navigare unicamente nel sito Tiscali (e lentamente)... tutto il resto del Web e ovviamente la posta del suo dominio ospitato altrove sono inaccessibili :(
Ho chiamato piu volte il 130 e mi han sempre detto ke si tratta di un problema di MTU e che avrebbero richiamato..

Come si diceva... gli operatori storditi :doh: rispondono x primi a quanto pare.
In un mese MAI NESSUNO ke sapesse risolvere il problema, stamattina ho chiamato semplicemente il 130, risponde una donna, chiedo e dopo 15 secondi di attesa.... magicamente tutto funziona ! :O
No komment !

Bassmo
09-11-2006, 14:35
E' sempre cosi....bisogna avere :ciapet: di parlare con la persona giusta, e in un attimo ti risolve il problema.
Se invece capiti a parlare con uno incompetente non ti risolve niente e ti racconta un sacco di panzane....

Stalflare
09-11-2006, 15:55
Salve a tutti, ho appena ricevuto il Pirelli e oggi i tecnici telecom sono venuti ad installare la linea...

Ho i seguenti problemi ai quali forse potete dare qualche risposta...

1. La banda mi da (dalle stats del router) 4Mega in Down e 330K in up ... In teoria dovrei avere una 8Mega, è normale?

2. Il portale voce non mi fa accedere con le uniche username e password che tiscali mi ha dato...

3. Ho provato a cambiare la password di accesso (la standard è banale) ma non me lo fa fare....

Qualcuno puo darmi una mano?

Grazie!

pierodj
09-11-2006, 15:59
Salve a tutti, ho appena ricevuto il Pirelli e oggi i tecnici telecom sono venuti ad installare la linea...

Ho i seguenti problemi ai quali forse potete dare qualche risposta...

1. La banda mi da (dalle stats del router) 4Mega in Down e 330K in up ... In teoria dovrei avere una 8Mega, è normale?

2. Il portale voce non mi fa accedere con le uniche username e password che tiscali mi ha dato...

3. Ho provato a cambiare la password di accesso (la standard è banale) ma non me lo fa fare....

Qualcuno puo darmi una mano?

Grazie!

fai copia/incolla di tutta la schermata adsl/status del pirelli ;)

Stalflare
09-11-2006, 16:04
Ciao Grazie dell'aiuto!! Effettivamente dopo che ho postato ho fatto un refresh ed è apparso il fatidico 8 mega, ma i test online (sono attendibili?) non mi confortano molto variano da una 3 mega a una 5 mega (dipende dal test)... C'e' un modo sicuro per testare la banda?

DATI---


Configured


Current

Line Status


---


SHOWTIME

Link Type


---


Interleaved Path

* [Go Top]

# Data Rate:

Stream Type


Actual Data Rate

Up Stream


346 (Kbps.)

Down Stream


8188 (Kbps.)

* [Go Top]

# Operation Data / Defect Indication:

Operation Data


Upstream


Downstream

Noise Margin


18 dB


12 dB

Attenuation


58 dB


24 dB

Indicator Name


Near End Indicator


Far End Indicator

Fast Path FEC Correction


0


0

Interleaved Path FEC Correction


2


4811

Fast Path CRC Error


0


0

Interleaved Path CRC Error


0


73

Loss of Signal Defect


0


---

Fast Path HEC Error


0


0

Interleaved Path HEC Error


0


0

* [Go Top]

# Statistics:

Received Cells


441072

Transmitted Cells


49481

* [Go Top]

# Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)

pierodj
09-11-2006, 16:09
la linea sembra passabile, il 58db di attenuazione in up è forse un errore del pirelli...

per gli speedtest non farci troppo affidamento...

se proprio devi, puoi provare con questo:

http://www.alaide.com/outils_testbandepassante.php

ricordati inoltre che può essere utile ottimizzare la linea anche con tcp optimizer (se anche il test che ti ho consigliato dovesse dare risultati scadenti)...

con la tandem dovresti essere sui 6800 kbps in down ;)

Stalflare
09-11-2006, 16:12
Ciao pierodj,

Effettivamente mi da 6,8 in down con quel test! Utilizzerò il TCP Optimizer (a meno che non me ne cosigli qualcuno di piu valido), per la parte voce ancora non l'ho testata percui non posso dire...

Grazie dell'aiuto

pierodj
09-11-2006, 16:20
Ciao pierodj,

Effettivamente mi da 6,8 in down con quel test! Utilizzerò il TCP Optimizer (a meno che non me ne cosigli qualcuno di piu valido), per la parte voce ancora non l'ho testata percui non posso dire...

Grazie dell'aiuto
allora stai a posto, forse non ti serve neanche il tcp optimizer...

prova anche a scaricare una ISO da qui:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

falla viaggiare fino al 40-50% e vedi su che velocità si assesta...
dovresti andare sugli 850-870... ;)

Stalflare
09-11-2006, 16:28
Ciao Pierodj,

effettivamente a metà download la banda media era di poco meno di 700K, ma niente vicino ai 800/850 che dicevi te.... :( Provo con TCP Optimizer? Che settaggi mi consigliate?

Sorry se queste domande sono off topic, rimangono sempre i problemi legati al Voice portal (al quale non riesco ad accedere) e il fatto che non posso settare la password dall'assistenza... :(

pierodj
09-11-2006, 16:32
apri tcp optimizer, spunta pppoE e "modify all network adapters", poi sposti la freccetta della banda su 7000, clicchi su "optimal settings" in basso, applichi il tutto e riavvia...

poi anche aumentare le connessioni simultanee di XP con l'apposita patch può far bene :D

tieni anche presente che il server debian, anche se raramente, ha meno banda, quindi può darsi che tu debba provare con 2 iso in contemporanea per riempire la banda ;)

Stalflare
09-11-2006, 16:35
MTU 1492 giusto? Non 1500 come mette lui?
Ora riavvio e vediamo che accade.. .:P

Stalflare
09-11-2006, 16:45
Ninete da fare... Il dwnload si attesta sui 700k (un po meno a dir la verità) 720/750 con due immagini in contemporanea...

Ho rifatto il test che mi avevi dato e conferma piu o meno il test precedente...

Boh, che faccio li chiamo per protestare?

Ho provato anche ad installare la patch che aumenta il numero di connessioni simultanee ma anche li poco da fare mi sembra che sia tutto come prima... :/

REPERGOGIAN
09-11-2006, 17:40
hai mica un altro router in casa per provare se cambia qualcosa?

pierodj
09-11-2006, 17:41
hai mica un altro router in casa per provare se cambia qualcosa?
cmq strana sta cosa, sono già un paio di utenti che non riescono a scaricare a palla con la tandem :mbe:

Stalflare
09-11-2006, 17:42
Proverò con un'altro router che ho nella casa vecchia (sto cambiando pure casa cazzarola), cmq, considerando che c'e' anche la parte VoIP forse 850KB sono irraggiungiili, immagino che una parte degli 8 mega vada diretta al Voip anche se non attivo o non si sta parlando...

Stalflare
09-11-2006, 17:44
cmq strana sta cosa, sono già un paio di utenti che non riescono a scaricare a palla con la tandem :mbe:


Ma voi mi consigliate di rompere i maroni al call center (tanto li devo chiamare cmq per la questione delle password e del portale voce)...? Oppure è una perdita di tempo?

pierodj
09-11-2006, 17:53
Proverò con un'altro router che ho nella casa vecchia (sto cambiando pure casa cazzarola), cmq, considerando che c'e' anche la parte VoIP forse 850KB sono irraggiungiili, immagino che una parte degli 8 mega vada diretta al Voip anche se non attivo o non si sta parlando...
può darsi che nelle nuove attivazioni adottino questa usanza....
non ti so dire sinceramente :fagiano:

itaned
09-11-2006, 17:56
...

per gli speedtest non farci troppo affidamento...

se proprio devi, puoi provare con questo:

http://www.alaide.com/outils_testbandepassante.php


con la tandem dovresti essere sui 6800 kbps in down ;)

ma quando vado su sto sito e setto adsl 6 mg..lancio il test e si spegne il pc.. e si avvia un test di windows che dice che microsoft ha sbagliato qcosa.. azz nn é la prima volta che succede..anke a scaricare gli aggiornamenti di adware da lavosoft..fa lo stesso.. :D

pierodj
09-11-2006, 17:57
ma quando vado su sto sito e setto adsl 6 mg..lancio il test e si spegne il pc.. e si avvia un test di windows che dice che microsoft ha sbagliato qcosa.. azz nn é la prima volta che succede..anke a scaricare gli aggiornamenti di adware da lavosoft..fa lo stesso.. :D
boh non so che dirti :asd:
l'unica cosa è che questo test usa java... magari è quello che ti crea problemi :fagiano: :D

REPERGOGIAN
09-11-2006, 17:58
cmq strana sta cosa, sono già un paio di utenti che non riescono a scaricare a palla con la tandem :mbe:

gia
non la capisco neanche io sta cosa.
eppure altri con la tandem viaggiano al massimo no?

REPERGOGIAN
09-11-2006, 17:58
Ma voi mi consigliate di rompere i maroni al call center (tanto li devo chiamare cmq per la questione delle password e del portale voce)...? Oppure è una perdita di tempo?


prima di chiamare il cc prova con l'altro router

Massimo87
09-11-2006, 17:59
ma usano il pirelli con ethernet o con l'usb? :mbe:

REPERGOGIAN
09-11-2006, 17:59
ma usano il pirelli con la ethernet o con l'usb? :mbe:

io spero siano in ethernet :mad:

pierodj
09-11-2006, 17:59
gia
non la capisco neanche io sta cosa.
eppure altri con la tandem viaggiano al massimo no?
di attivati recentemente c'è "francofranco" che ha lo stesso problema, e mi pare anche un altro di cui non ricordo il nick...

io e gli altri che di solito postano qua siamo stati attivati con adsl + voce e non col tandem, può darsi che per quest'ultimo facciano qualche settaggio diverso :mbe:

Stalflare
09-11-2006, 20:42
Ovviamente ethernet! :)

Cmq si io ho una Tandem Adsl+Voce 8MB, ora controllerò il contratto cmq puo darsi che il QoS si riservi un po di banda per il Voip e basta?

Dalle stats del modem il Donwstream è 8818, ma da li passa anche la parte voce giusto?

francofranco
09-11-2006, 21:35
eccomi eccomi...sono di nuovo qui ad aiutarvi :D :D :D
allora molto probabilmente il problema deve risiedere nel sp2 di winzozzz xp....
inizialmente viaggaivo a 3 mega, aumentando le connessioni simultanee e con l'aiuto di tcpoptimizer sono arrivato a 6Mega scarsi...
con l'aiuto di firefox2, ovvero ho ucciso ie6..arrivo a 6,1 se va bene....
provando con linux knoppix, linux ubuntu e linux fedora ..hohoohoh...6,7M..ecco la banda giusta!!!! riesco a scaricare a 900kB dal server fastweb...
nn so spiegarti il motivo..ma l'unica cosa è win xp sp2...
questa la mia esperienza...
appena posso provo con win 2000 piu indicato per le reti...


devo aggiungere che da quando mi hanno distaccato da telecom, venerdi scorso, il voip è migliorato tantissimo...

villaivan
09-11-2006, 21:36
Ragazzi meglio fast o Interleaved??? e c'è modo di far il cambio?

Stalflare
09-11-2006, 21:44
eccomi eccomi...sono di nuovo qui ad aiutarvi :D :D :D
allora molto probabilmente il problema deve risiedere nel sp2 di winzozzz xp....
inizialmente viaggaivo a 3 mega, aumentando le connessioni simultanee e con l'aiuto di tcpoptimizer sono arrivato a 6Mega scarsi...
con l'aiuto di firefox2, ovvero ho ucciso ie6..arrivo a 6,1 se va bene....
provando con linux knoppix, linux ubuntu e linux fedora ..hohoohoh...6,7M..ecco la banda giusta!!!! riesco a scaricare a 900kB dal server fastweb...
nn so spiegarti il motivo..ma l'unica cosa è win xp sp2...
questa la mia esperienza...
appena posso provo con win 2000 piu indicato per le reti...


devo aggiungere che da quando mi hanno distaccato da telecom, venerdi scorso, il voip è migliorato tantissimo...



Roba da pazzi... Purtroppo non posso piallare il portatile che uso perchè è di lavoro, ma volevo cmq prenderne un'altro dove mettere linux. Mi sembra talmente strano un comportamento del genere del software... Purtroppo i sembra che dal 750KB (su due dwnload sommati sul server debian) io non vada :(

mcianca
10-11-2006, 09:11
salve
volevo sapere se la problematica ti era stata risolta?
grazie


ANche a me succede,ho notato che questo capia dopo 5 minuti di conversazione :(
Ma si può ho delle schede internazionali(con numero verde) provo a chiamre il numero verde ok funziona,quando mi viene detto di selzionare la voce es 1-2-3 non mi è possibile :confused: quando chiamo il numero verde di tiscali funziona bene.Ma che fanno chiudono anhce queste cose :mad:

francofranco
10-11-2006, 10:04
Roba da pazzi... Purtroppo non posso piallare il portatile che uso perchè è di lavoro, ma volevo cmq prenderne un'altro dove mettere linux. Mi sembra talmente strano un comportamento del genere del software... Purtroppo i sembra che dal 750KB (su due dwnload sommati sul server debian) io non vada :(

prova a fare un esperimento: prendi una distro live di linux esempio knoppix...
ovvero è linux che parte da cd, al momento del boot fai partire il cd di linux appunto senza bisogno di installarlo e funziona tranquillamente come fosse installato..a quel punto apri il browser e prova a scaricare, così puoi verificare se sei nella mia stessa situazione....
cmq 750kB sono dopo il 50% o all'inizio?

latuaombra
10-11-2006, 10:56
premetto di aver letto tutti i post e non ho trovato nulla al mio quesito , mi spiego :
Volevo attivare la tiscali tandem ADSL 4 Mb senza limiti + telefonate in tutta Italia a 0 cent/min (scatto alla risposta 15 centesimi) ma visto che non so come è disposta la nuova abitazione , volevo sapere se per esempio ho 2 prese telefoniche in stanze diverse io posso collegare il modem e quindi il telefono in una delle 2 stanze o sono legato ad 1 presa obbligatoria (cioè c'è nè una primaria o secondaria o posso metterlo dove voglio ????? )
queste anche perchè al modem devo collegare il pc e non vorrei mettere il pc nell'ingresso di casa bensi nella cameretta.

ciao e grazie a :D tutti

francofranco
10-11-2006, 11:07
premetto di aver letto tutti i post e non ho trovato nulla al mio quesito , mi spiego :
Volevo attivare la tiscali tandem ADSL 4 Mb senza limiti + telefonate in tutta Italia a 0 cent/min (scatto alla risposta 15 centesimi) ma visto che non so come è disposta la nuova abitazione , volevo sapere se per esempio ho 2 prese telefoniche in stanze diverse io posso collegare il modem e quindi il telefono in una delle 2 stanze o sono legato ad 1 presa obbligatoria (cioè c'è nè una primaria o secondaria o posso metterlo dove voglio ????? )
queste anche perchè al modem devo collegare il pc e non vorrei mettere il pc nell'ingresso di casa bensi nella cameretta.

ciao e grazie a :D tutti

allora, il modem lo devi collegare necessariamente alla presa centrale, ovvero il doppino che ti arriva dalla cantina. In teoria per collegare i telefoni potresti sfruttare il cavo che già c'è e che va alla seconda presa.
In teoria potresti fare come ho fatto io, ovvero portare un cavo telefonico dalla presa "principale" fino in cameretta...
Specifica bene come sono disposte le prese e posso darti consigli piu presici.
Esempio io ho utilizzato un cavo telefonico 2+T(terra) per portare dalla presa centrale (corridoio) fino ad una cassettina rj11 esterna in cameretta. Da qui usando una cassettina doppia con due prese rj11 e un cavo telefonico 4+T ho portato "indietro" le due linne per i telefoni seguendo lo stesso percorso del primo cavo e passando all'interno delle cornici delle porte (che ho dovuto smontare e rimontare dopo)...
Spero di essere stato chiaro..in caso di dubbi sono qui perr te :D

latuaombra
10-11-2006, 11:24
allora ,ti ringrazio per la massima disponibilità datami , ti volevo chiedere cosa vuol dire presa CENTRALE ??? come la individuerei ?? visto che all'interno dell'abitazione dove andro' devo fare comunque una ripulita e ho la possibilità di far fare delle tracce cosa mi consigli ???

inoltre , se faccio fare le nuove tracce telefoniche non è che tiscali mi deve fare poi altri lavori all'interno dell'abitazione???

il proprietario attuale ha la linea telecom e io devo attivare la tiscali sopracitata con UNA NUOVA LINEA.., sai quanto tempo intercorre per attivare il tutto??? il 20 novembre ho le chiavi di casa non vorrei l'attivassero prima e l'inquilino mi sfrutta le telefonate che io andrei a pagare.


grazie ancora.

:D :D

francofranco
10-11-2006, 11:35
allora ,ti ringrazio per la massima disponibilità datami , ti volevo chiedere cosa vuol dire presa primaria ??? come la individuerei ?? visto che all'interno dell'abitazione dove andro' devo fare comunque una ripulita e ho la possibilità di far fare delle tracce cosa mi consigli ???

inoltre , se faccio fare le nuove tracce telefoniche non è che tiscali mi deve fare poi altri lavori all'interno dell'abitazione???

il proprietario attuale ha la linea telecom e io devo attivare la tiscali sopracitata con una nuova linea.., sai quanto tempo intercorre per attivare il tutto??? il 20 novembre ho le chiavi di casa non vorrei l'attivassero prima e l'inquilino mi sfrutta le telefonate che io andrei a pagare.


grazie ancora.

:D :D

mmm..allora prima del discorso tecnico dovresti domandare a tiscali se è possibile attivare la loro offerta avendo fisicamente i cavi ma nn essendo cliente telecom, sinceramente nn so risponderti, credo ke nn dovrebbero esserci problemi visto che la posa dei cavi c'è già. Quindi informati su questo o ti risponde qualcuno perchè non saprei cosa dirti.
Per la parte tecnica se hai la possibilità di far fare tracce eccetera a questo punto puoi portarti la presa centrale dove vuoi.. per riconoscerla apri le due prese e osserva in quale di queste hai 4 o 6 fili (quindi 2 che provengono dalla "cantina" piu due o tre che partono e vanno alla seconda presa telefonica)...
poi dovresti considerare come disporre i telefoni e il modem..considera che poi i cavi per i telefoni partiranno dalla presa piu vicina al modem...
cmq tiscali lavori in casa tua nn ne fa, al massimo arrivano in cantina...

sempre a disposizione, ciao.. :Prrr:

latuaombra
10-11-2006, 12:06
Per quanto riguarda la nuova linea ho verificato anche sul sito di tiscali inserendo il numero del proprietario attulae e mi dice che è possibile , pagando 60 e passa euro per l'attivazione e 40 per il servizio.
mi resta comunque difficile capire come cercare la linea centrale, nella vecchia abitazione dove abitavo dietro la porta d'ingresso alla casa c'èra una scatoletta che comunicava con l'estreno della porta d'ingresso. E' quella ???

Visto che devo fare i lavori all'interno e fare le tracce devo far capire a chi faraì le tracce cosa?
io so solo che voglio mettere il pc nella cameretta , quindi il modem sara' collegato al pc e dal modem collegato al pc sara' collegato il primo telefono giusto ????
Che devo dire altro ???


grz. :) :) :)

francofranco
10-11-2006, 12:31
Per quanto riguarda la nuova linea ho verificato anche sul sito di tiscali inserendo il numero del proprietario attulae e mi dice che è possibile , pagando 60 e passa euro per l'attivazione e 40 per il servizio.
mi resta comunque difficile capire come cercare la linea centrale, nella vecchia abitazione dove abitavo dietro la porta d'ingresso alla casa c'èra una scatoletta che comunicava con l'estreno della porta d'ingresso. E' quella ???

Visto che devo fare i lavori all'interno e fare le tracce devo far capire a chi faraì le tracce cosa?
io so solo che voglio mettere il pc nella cameretta , quindi il modem sara' collegato al pc e dal modem collegato al pc sara' collegato il primo telefono giusto ????
Che devo dire altro ???


grz. :) :) :)

ti rispondo sul lato tecnico..per quello commerciale mi sembra strano che ti facciano pagare 60 euro (dovrebbero essere 50) e 40 (dovrebbero essere 20 al mese adsl 4m + voip)....cmq...

per riconoscere la linea esterna, come ti dicevo prima, devi aprire le prese telefoniche, dove sono collegati i telefoni (quelle con i tre fori per intenderci)....in una di queste due prese ci saranno 4 fili: 2 provenienti dall'esterno (ovvero la linea che collegherai al modem), 2 che partono da li per andare alla seconda presa (quando parlo di prima e sconda intendo quelle attuali). quindi nell'altra presa saranno presenti solo due fili.
(spero di essermi spiegato, scusami se nn sono chiarissimo, è piu facile da far vedere che da scrivere...)...
Per quanto riguarda il tecnico, tu vuoi utilizzare un solo numero telefonico o tutti e due (tiscali ti da due numeri telefonici)?

per farti capire ti faccio un disegnino dammi un po di tempo solo :mc:

eccolo spero ti chiarisca le idee..lo schemino riguarda la configurazione delle linee di tiscali..

latuaombra
10-11-2006, 13:48
vedi il perchè di 28.95 invece che 19,90.
Il canone mensile di 28,95 € Iva inclusa comprende: la connessione Adsl senza limiti a 4 Mb, le chiamate locali e nazionali a 0 centesimi al minuto (con scatto alla risposta di 15 centesimi), € 9 per il servizio linea dati.
Contributo di attivazione linea dati € 69,12. Contributo di adesione all'offerta € 49,95.
N.B. Il costo maggiorato rispetto all'equivalente offerta standard (ovvero in presenza di linea telefonica Telecom Italia) è dovuto al canone aggiuntivo applicato da parte di Telecom Italia verso tutti gli Operatori per i servizi erogati in mancanza di abbonamento telefonico Telecom Italia.

grazie ancora per la disponibilita e la competenza datami.
faro' vedere lo schemino a chi dovra fare le tracce ,sperando che capisca il da farsi.
:) :) :)

francofranco
10-11-2006, 13:57
vedi il perchè di 28.95 invece che 19,90.
Il canone mensile di 28,95 € Iva inclusa comprende: la connessione Adsl senza limiti a 4 Mb, le chiamate locali e nazionali a 0 centesimi al minuto (con scatto alla risposta di 15 centesimi), € 9 per il servizio linea dati.
Contributo di attivazione linea dati € 69,12. Contributo di adesione all'offerta € 49,95.
N.B. Il costo maggiorato rispetto all'equivalente offerta standard (ovvero in presenza di linea telefonica Telecom Italia) è dovuto al canone aggiuntivo applicato da parte di Telecom Italia verso tutti gli Operatori per i servizi erogati in mancanza di abbonamento telefonico Telecom Italia.

grazie ancora per la disponibilita e la competenza datami.
faro' vedere lo schemino a chi dovra fare le tracce ,sperando che capisca il da farsi.
:) :) :)

Per qualsiasi cosa rimango a tua disposizione...
ciao ciao :ciapet:

latuaombra
10-11-2006, 14:35
grz a presto!
:)

Stalflare
10-11-2006, 16:21
prova a fare un esperimento: prendi una distro live di linux esempio knoppix...
ovvero è linux che parte da cd, al momento del boot fai partire il cd di linux appunto senza bisogno di installarlo e funziona tranquillamente come fosse installato..a quel punto apri il browser e prova a scaricare, così puoi verificare se sei nella mia stessa situazione....
cmq 750kB sono dopo il 50% o all'inizio?


Ciao Francofranco,

Allora i 750 sono dopo 10 minuti sudue download. Oggi sono tornato alla casa nuova, mi sono ricollegato e TAC! il modem adesso dice che ci sono 5549byte in Downstream!!
Allora chiamo Tiscali e loro mi dicono che la ADSL NON E' ATTIVA (per quanto li riguarda) percui cose del genere sono possibili, anche se effettivamente sto navigando... Aspetterò ste fatidiche 48 ore per vedere quando la attivano se cambia qualcosa.

Ho provato anche con l'altro router ma questo mi dice che non riesce a dare lIP al computer, si collega vede la portante ma poi non mi fa fare nulla... BOH!

Speriamo che settimana prossima tutto vada a posto...

Edit:
Non mi aspettavo che mi mandassero l'attivazione nel weekend, ma ho voluto provare a fare una telefonata con il nuovo cordless... Bhe 1 ora di conversazione con un amico, telefonata perfetta sotto tutti i punti di vista... e mi chiedo... MA STO SERVIZIO è ATTIVO O NO!?!? Mah, mi sa che la donnina del 130 mi ha detto quelle cose per farmi star buono... :(

carlocuc
12-11-2006, 19:24
Ciao a tutti.
Spero di trovare qui la soluzione per un problema che mi sta scervellando :confused: .
Possiedo una tiscali tandem con relativo router\modem voip pirelli tiscali e vorrei creare una connessione wireless usando un router wireless sitecom (wl173 senza modem).
Ho collegato l' uscita ethernet del pirelli alla porta wan del sitecom e ho collegato via cavo il portatile al sitecom.
Ho dato al sitecom come ip il 192.168.1.2 (il pirelli ha il 192.168.1.1 che credo non possa essere modificato...) e ho creato una connessione di rete via cavo con l' ip 192.168.1.3 e gateway l' ip del sitecom a cui e' collegato.
Sul sitecom ho inoltre dmz-ato l' ip del pirelli e disabilitato il dhcp.
Ma non funziona niente.
Dov' e' che sbaglio?
Ho letto da qualche parte che forse i due router non si possono nemmeno collegare tra di loro, e' vero? :(
Ringrazio chi mi vorra' rispondere.
Ciao a tutti.

Massimo87
12-11-2006, 19:58
devi attivare il DHCP sul sitecom sulla parte WAN..
e cambiare il range di indirizzi alla parte LAN del sitecom..
sennò non ti funzionerà mai :D

DomFel
12-11-2006, 20:09
MA STO SERVIZIO è ATTIVO O NO!?!? Mah, mi sa che la donnina del 130 mi ha detto quelle cose per farmi star buono... :(
Macche' tranquillo, quando te la attivano ufficialmente ti arriva immediatamente la mail di Tiscali. Probabilmente i tecnici devono ancora chiudere la pratica e/o testare la tua linea. Con la mia 12mb e' successo uguale.

albarossa2001
12-11-2006, 22:25
Ciao a tutti.
Spero di trovare qui la soluzione per un problema che mi sta scervellando :confused: .
Possiedo una tiscali tandem con relativo router\modem voip pirelli tiscali e vorrei creare una connessione wireless usando un router wireless sitecom (wl173 senza modem).
Ho collegato l' uscita ethernet del pirelli alla porta wan del sitecom e ho collegato via cavo il portatile al sitecom.
Ho dato al sitecom come ip il 192.168.1.2 (il pirelli ha il 192.168.1.1 che credo non possa essere modificato...) e ho creato una connessione di rete via cavo con l' ip 192.168.1.3 e gateway l' ip del sitecom a cui e' collegato.
Sul sitecom ho inoltre dmz-ato l' ip del pirelli e disabilitato il dhcp.
Ma non funziona niente.
Dov' e' che sbaglio?
Ho letto da qualche parte che forse i due router non si possono nemmeno collegare tra di loro, e' vero? :(
Ringrazio chi mi vorra' rispondere.
Ciao a tutti.
io con un digicom wave che ha 4 uscite lan ho semplicemente collegato la lan dei pirelli alla lan del router wireless e funziona tutto tranquillamente (ribadisco alla lan non alla wan)-

carlan1
13-11-2006, 06:18
Ciao a tutti.
Spero di trovare qui la soluzione per un problema che mi sta scervellando :confused: .
Possiedo una tiscali tandem con relativo router\modem voip pirelli tiscali e vorrei creare una connessione wireless usando un router wireless sitecom (wl173 senza modem).
Ho collegato l' uscita ethernet del pirelli alla porta wan del sitecom e ho collegato via cavo il portatile al sitecom.
Ho dato al sitecom come ip il 192.168.1.2 (il pirelli ha il 192.168.1.1 che credo non possa essere modificato...) e ho creato una connessione di rete via cavo con l' ip 192.168.1.3 e gateway l' ip del sitecom a cui e' collegato.
Sul sitecom ho inoltre dmz-ato l' ip del pirelli e disabilitato il dhcp.
Ma non funziona niente.
Dov' e' che sbaglio?
Ho letto da qualche parte che forse i due router non si possono nemmeno collegare tra di loro, e' vero? :(
Ringrazio chi mi vorra' rispondere.
Ciao a tutti.

Il sitecom deve avere un range ip diverso dal pirelli, quindi impostalo con 192.168.2.1 e tutto funzionera'. I PC collegati partiranno da 192.168.2.XX Da me funziona benissimo. Nel pirelli deve anche aggiungere una regola che reindirizza tutto (o quasi) il traffico al sitecom. Diversi post fa' trovi la soluzione.

Stalflare
13-11-2006, 07:43
Macche' tranquillo, quando te la attivano ufficialmente ti arriva immediatamente la mail di Tiscali. Probabilmente i tecnici devono ancora chiudere la pratica e/o testare la tua linea. Con la mia 12mb e' successo uguale.


Grazie DomFel, speriamo che riescano a migliorare anche la questione della banda... :P

carlocuc
13-11-2006, 10:17
devi attivare il DHCP sul sitecom sulla parte WAN..
e cambiare il range di indirizzi alla parte LAN del sitecom..
sennò non ti funzionerà mai :D


Purtroppo sul sitecom il dhcp puo' essere impostato solo sulla parte LAN non trovo nessuna sezione Wan in cui modififare le impostazioni che dici.
Mi lascia tuttavia la possibilita' in uno "wizard" di scegliere tra diversi metodi di login tra esiste un "metodo di login dinamico" con indirizzo ip dinamico, e' forse questa la scelta che devo fare?
Grazie in anticipo.

carlocuc
13-11-2006, 10:19
io con un digicom wave che ha 4 uscite lan ho semplicemente collegato la lan dei pirelli alla lan del router wireless e funziona tutto tranquillamente (ribadisco alla lan non alla wan)-


Ho letto anche in una altro post preso dalla Rete di questa possibilita'.
MI descriveresti per cortesia come hai fatto.
Cioe', ti parlo sinceramente, io non ho mai messo due router in "cascata".
Grazie.

carlocuc
13-11-2006, 10:38
Il sitecom deve avere un range ip diverso dal pirelli, quindi impostalo con 192.168.2.1 e tutto funzionera'. I PC collegati partiranno da 192.168.2.XX Da me funziona benissimo.

Ti ringrazio per la risposta che mi fa capire che quanto meno non ho fatto un acquisto sbagliato :stordita: .
Come dicevo in un altro post io non ho mai messo due router in cascata e chiedo scusa per questo della mia ignoranza.
Provero' a fare come mi dici per l 'ip range.
Ho pero' pure un altro problema.
Nel "wizard" del sitecom esistono la possibilita' di diversi metodi di login al modem che elenco di seguito :

-PPPoE (che ho scartato perche' tiscali e' PPPoA , hofatto bene?)
-PPTP (scartato x ignoranza!)
-L2PT (scartato x ignoranza!)
-indirizzo ip dinamico ( non ancora utilizzato, richiede l' inserimento di un nome host e un inidirizzo mac che dovrebbero essere quelli del pirelli ma non ne sono sicuro, dovrei usare questo?)
-indirizzo ip statico (che ho usato con nessun risultato con queste impostazioni:
indirizzo ip : quello del sitecom
maschera sottorete.255.255.255.0
gateway:192.168.1.1 quello del pirelli
dns: 192.168.1.1 l' ip del pirelli?)
Come scritto sopra sto provando il metodo di login con indirizzo ip statico e oggi provero' la modifica al range ip del sitecom, ma e' questo il metodo giusto che devo usare?
Grazie.


Nel pirelli deve anche aggiungere una regola che reindirizza tutto (o quasi) il traffico al sitecom. Diversi post fa' trovi la soluzione

PS:Se non molto lunga mi potresti accennare un po' il procedimento?
Grazie

daewoo
13-11-2006, 12:50
Salve a tutti,
non so se è già stato scritto nella discussione ma è veramente difficile leggerla tutta.
Avendo sottoscritto tiscali voce e possedendo il Pirelli Netgate è sempre possibile collegarci un'Ata Grandstream vero ??

grazie

villaivan
13-11-2006, 13:20
Salve a tutti,
non so se è già stato scritto nella discussione ma è veramente difficile leggerla tutta.
Avendo sottoscritto tiscali voce e possedendo il Pirelli Netgate è sempre possibile collegarci un'Ata Grandstream vero ??

grazie

sarò brutale!!! no!!! a meno ke sei capace di sboccarti il pirelli!

daewoo
13-11-2006, 13:36
sarò brutale!!! no!!! a meno ke sei capace di sboccarti il pirelli!

cioè non è un router ?

villaivan
13-11-2006, 13:37
cioè non è un router ?

è un router ma è bloccato nelle impostazioni ke permetterebbero di utilizzare un ATA

Massimo87
13-11-2006, 13:37
cioè non è un router ?
è un router
ma c'è una regola nel QoS (quality of service) che gira tutto il traffico "VOCE" nella rete private tiscali, quindi un'ATA non si può registrare perchè non trova il server

ciao :)

Bassmo
13-11-2006, 21:14
Raga qualcuno ha provato a far andare la voce con un software h323 invece che col pirelli?

Ora che permettono di riscattare il modem (cosa che ho fatto) e che dicono che se si guasta devi comprarti tu un router h323 compatibile...dovrebbe funzionare un software h323 correttamente configurato :fagiano:

non so se mi sono spiegato ma mi sembra chiaro :p

ovviamente non va fatto attraverso il pirelli...bisogna usare un modem normale per collegarsi all'adsl tiscali, e poi provare a quel punto a installare un software h323 sul pc e configurarlo. Teoricamente funziona....

Se qualcuno mi posta i parametri di configurazione del voip io un giorno di questi provo :)

Massimo87
13-11-2006, 21:23
Raga qualcuno ha provato a far andare la voce con un software h323 invece che col pirelli?

Ora che permettono di riscattare il modem (cosa che ho fatto) e che dicono che se si guasta devi comprarti tu un router h323 compatibile...dovrebbe funzionare un software h323 correttamente configurato :fagiano:

non so se mi sono spiegato ma mi sembra chiaro :p

ovviamente non va fatto attraverso il pirelli...bisogna usare un modem normale per collegarsi all'adsl tiscali, e poi provare a quel punto a installare un software h323 sul pc e configurarlo. Teoricamente funziona....

Se qualcuno mi posta i parametri di configurazione del voip io un giorno di questi provo :)

ci sono due problemini..

1) l'autenticazione ad H.323 avviene via Mac-Address, non ho visto client che permettono di fare ciò (almeno per OSX)
2) ti serve un router ADSL che ti fa tirare su il VC del VoIP su rete privata, dato che i Gatekeeper sono su rete privata (10.x.x.x)

ciao :)

Bassmo
13-11-2006, 21:33
ci sono due problemini..

1) l'autenticazione ad H.323 avviene via Mac-Address, non ho visto client che permettono di fare ciò (almeno per OSX)
2) ti serve un router ADSL che ti fa tirare su il VC del VoIP su rete privata, dato che i Gatekeeper sono su rete privata (10.x.x.x)

ciao :)

Esatto...dunque quello che pensavo è questo:

problema1) client h323 software esistono, la faccenda del mac address è una cosa "in più" di tiscali....ma dal momento che ti dicono "Se Le si rompe il modem deve provvedere lei a comprarne uno compatibile" (me l'hanno detto 3 operatori diversi oggi) l'autenticazione del mac address la DEVONO togliere per ovvi motivi, ti pare?



problema2) se io uso un normalissimo e "stupido" modem usb da 20 euro, quello lascia passare qualsiasi cosa, quindi dovrebbe essere gestibile via software il VC del VoIP su rete privata...no?

approfondiamo ste cose, sono interessanti :D

Massimo87
13-11-2006, 21:40
Esatto...dunque quello che pensavo è questo:

problema1) client h323 software esistono, la faccenda del mac address è una cosa "in più" di tiscali....ma dal momento che ti dicono "Se Le si rompe il modem deve provvedere lei a comprarne uno compatibile" (me l'hanno detto 3 operatori diversi oggi) l'autenticazione del mac address la DEVONO togliere per ovvi motivi, ti pare?


mah.. e dopo cosa usano per l'autenticazione?


problema2) se io uso un normalissimo e "stupido" modem usb da 20 euro, quello lascia passare qualsiasi cosa, quindi dovrebbe essere gestibile via software il VC del VoIP su rete privata...no?

approfondiamo ste cose, sono interessanti :D

eh no, non penso che te lo faccia fare, dovresti fare 2 connessioni separate
prova..
io ora non ho un modem USB per testare :muro:

pierodj
13-11-2006, 22:11
cmq penso che dobbiamo aspettare che esca qualcosa di ufficiale...
gli operatori non sanno manco che è l'autenticazione a momenti, magari ti hanno detto "deve provvedere ad acquistarne uno compatibile" perchè non sapevano che dirti :D

carlan1
14-11-2006, 08:58
Ti ringrazio per la risposta che mi fa capire che quanto meno non ho fatto un acquisto sbagliato :stordita: .
Come dicevo in un altro post io non ho mai messo due router in cascata e chiedo scusa per questo della mia ignoranza.
Provero' a fare come mi dici per l 'ip range.
Ho pero' pure un altro problema.
Nel "wizard" del sitecom esistono la possibilita' di diversi metodi di login al modem che elenco di seguito :

-PPPoE (che ho scartato perche' tiscali e' PPPoA , hofatto bene?)
-PPTP (scartato x ignoranza!)
-L2PT (scartato x ignoranza!)
-indirizzo ip dinamico ( non ancora utilizzato, richiede l' inserimento di un nome host e un inidirizzo mac che dovrebbero essere quelli del pirelli ma non ne sono sicuro, dovrei usare questo?)
-indirizzo ip statico (che ho usato con nessun risultato con queste impostazioni:
indirizzo ip : quello del sitecom
maschera sottorete.255.255.255.0
gateway:192.168.1.1 quello del pirelli
dns: 192.168.1.1 l' ip del pirelli?)
Come scritto sopra sto provando il metodo di login con indirizzo ip statico e oggi provero' la modifica al range ip del sitecom, ma e' questo il metodo giusto che devo usare?
Grazie.




PS:Se non molto lunga mi potresti accennare un po' il procedimento?
Grazie

A partire da questa pagina trovi le info per collegare i 2 router: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896&page=134&pp=20&highlight=regola

Stalflare
15-11-2006, 08:40
Macche' tranquillo, quando te la attivano ufficialmente ti arriva immediatamente la mail di Tiscali. Probabilmente i tecnici devono ancora chiudere la pratica e/o testare la tua linea. Con la mia 12mb e' successo uguale.

Dopo vari tentativi purtroppo il problema della banda che fa quello che vuole continua sebbene loro me lo abbiano attivato sto servizio. Ho chiamato e mi dicono che la linea telecom ha dei problemi e che hanno fatto la segnalazione, praticamente sono nel ginepraio del conflitto Tiscali/Telecom adesso... :( Speriamo che riescano a risolvere il problema velocemente, la portante in maniera randomica si setta su velocità che vanno dai 3 ai 5 mega, qualche volta gli 8 che devo avere ma poco spesso... :(

A qualcuno è capitato nulla di simile?

Massimo87
15-11-2006, 10:50
Dopo vari tentativi purtroppo il problema della banda che fa quello che vuole continua sebbene loro me lo abbiano attivato sto servizio. Ho chiamato e mi dicono che la linea telecom ha dei problemi e che hanno fatto la segnalazione, praticamente sono nel ginepraio del conflitto Tiscali/Telecom adesso... :( Speriamo che riescano a risolvere il problema velocemente, la portante in maniera randomica si setta su velocità che vanno dai 3 ai 5 mega, qualche volta gli 8 che devo avere ma poco spesso... :(

A qualcuno è capitato nulla di simile?
ci posti i valori di Attenuazione e SNR?
se hai il pirellone loggati con user/user, vai su Adsl/Status e li trovi li

ciao :)

Stalflare
15-11-2006, 10:55
ci posti i valori di Attenuazione e SNR?
se hai il pirellone loggati con user/user, vai su Adsl/Status e li trovi li

ciao :)


Noise Margin
19 dB UP
10 dB DOWN

Attenuation
58 dB UP
22 dB DOWN

SNR? Cosa è ?

Ad ogni modo il 58 Db è folle, l'ho detto a tiscali ma a loro risulta 22Db (normale) percui il Pirelli mi gira sto dato. Secondo il call center è perchè la linea non va bene (colpa telecozz) oppure il Pirelli potrebbe esere rotto... Mah!