PDA

View Full Version : Tiscali VoIP: Problemi tecnici, configurazioni e installazione


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

aldart
10-08-2007, 23:36
Qualcuno mi delucida sulla segreteria?
Va richiesta? E come?
ho provato da telefono col comando *23* ma mi dice che non ho l'account e vabbe' ma per farmelo? Anche da web nulla...
o forse e una prerogativa di alcuni abbonamenti?
Ho una vecchia Tiscali 4 mega forse sono di serie B

Ciao

la segreteria per ora è riservata a chi ha sottoscritto il tandem free se non ricordo male da dicembre scorso in poi

Piter
11-08-2007, 10:08
ecco qui i parametri

Line Status SHOWTIME
Link Type Fast Path
Up Stream 256 (Kbps.)
Down Stream 640 (Kbps.)
Noise Margin 5 dB (upstream) 31 dB (downstream)
Attenuation 62 dB (upstream) 35 dB (downstream)


near end indicator far end indicator

Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 0 0
Fast Path CRC Error 4 0
Interleaved Path CRC Error 0 0
Loss of Signal Defect 0 ---
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 0 0


Received Cells 125075
Transmitted Cells 537909

per esperienza personale....
visti i tuoi valori....
deve essersi interrotto un filo del doppino....
il punto è....dove...?
può essere all'esterno,e quindi devi attendere l'intervento dell'omino....
oppure come nel mio caso....si era distaccato il filino rosso all'interno della presa telefonica....:muro:
potrebbe essere anche un'interruzione del cavetto che va dalla presa al router...prova a sostituirlo....:mc: nell'attesa dell'intervento

mtx4
11-08-2007, 11:03
grazie per il suggerimento, ci voleva proprio dato che i tecnici telecom non si sono presentati all'appuntamento e mi hanno fatto saltare un giorno di mare :mad: :mad: :mad: :mad:
bye

shortlex
11-08-2007, 12:19
la segreteria per ora è riservata a chi ha sottoscritto il tandem free se non ricordo male da dicembre scorso in poi

OK tnks
serie B appunto

mtx4
11-08-2007, 14:51
dopo l'intervento del tecnico, avvenuto esattamente fino a qualche minuto fa, i valori sono nettamente migliorati
margine di rumore
20 upstream, 31 downstream
attenuazione
12 upstream, 17 downstream
banda effettiva dopo l'intervento del tecnico, rilevata dalla sua apparecchiatura
8 mega
banda reale
1280 kb download, 512 kb upload
il tecnico mi ha detto, che appena lui comunica la segnalazione del problema risolto, tiscali stesso provvederà a settare la banda reale ad 8 mega in down e 1024 in up
questione di qualche giorno ed avrò 8 mega effettivi, mica male per una zona di campagna di palermo, anche se non troppo periferica
cmq il problema era un condensatore sulla presa principale, la quale è in parallelo con quella da cui mi connetto, quindi è come se avessi due principali
poco male dato che adesso posso rifare l'impianto facendo partire tutto dal router e riattivandomi le prese di tutta la casa
a parte ciò, come vi sembrano i valori????
bye

DomFel
11-08-2007, 16:18
Beh, riusciresti ad agganciare intorno i 19mb secondo me, quindi puoi anche richiedere velocita' piu' alte.

mtx4
11-08-2007, 17:51
il tecnico mi ha detto che dopo la riparazione riscontrava 8 mega reali
adesso tocca a tiscali settare al massimo
io per contratto ho una 12 mega
ma la tua affermazione è confortante, vuol dire che la linea è molto buona
bye

mtx4
13-08-2007, 21:26
ecco i nuovi valori dopo il settaggio tiscali
devo dire che sono peggio di quanto mi aspettassi
downstream
10235 kb/s (12 mega da contratto)
upstream
384 kb/s (ben 1024 da contratto, come mai ne ho così pochi??)
margine di rumore
28 upstream, 17 downstream
attenuazione
13 upstream, 21 downstream
Link Type
interleaved path (come mai priva avevo la fast path, è meglio o peggio??)

dopo un test di velocità con speedtest.net, risulta 7500 kb/s reali in down, ma soli 300 kb/s circa in up
non sono contento dei valori upload, mi ricordo che andava meglio quando avevo la 4 mega:( :(
mi tocca richiamare?????
bye

aldart
13-08-2007, 21:57
ecco i nuovi valori dopo il settaggio tiscali
devo dire che sono peggio di quanto mi aspettassi
downstream
10235 kb/s (12 mega da contratto)
upstream
384 kb/s (ben 1024 da contratto, come mai ne ho così pochi??)
margine di rumore
28 upstream, 17 downstream
attenuazione
13 upstream, 21 downstream
Link Type
interleaved path (come mai priva avevo la fast path, è meglio o peggio??)

dopo un test di velocità con speedtest.net, risulta 7500 kb/s reali in down, ma soli 300 kb/s circa in up
non sono contento dei valori upload, mi ricordo che andava meglio quando avevo la 4 mega:( :(
mi tocca richiamare?????
bye

non vorrei sbagliarmi ma quelli mi sembrano proprio i valori del tandem a 10 mega, è probabile che han sbagliato a ripristinarti il profilo, chiama e fai presente. Comunque i valori di linea non sono male, per testare la velocità evita gli speed test che non sono per nulla affidabili, vai qui:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/

fai partire una iso qualsiasi e vedi a che velocità si stabilizza.

pierodj
13-08-2007, 22:28
ma tu da contratto hai la gaming o la tandem? nel primo caso il profilo dovrebbe essere 10235/1024, e la tua linea ti permette tranquillamente di raggiungerli.
nel caso della tandem invece sei a posto così ;)

mtx4
13-08-2007, 23:05
guarda a dire la verità non lo so
so soltanto che dovrebbe essere 12 mega, quella prevista da tiscali voce
cmq visto che 10235 corrisponde, allora dovrei avere anche 1024 in up
ma... come faccio a sapere che contratto ho???
si è occupato di tutto mio padre, ma nelle scartoffie mi pare non fosse specificato
la cosa più strana è che prima dell'intervento del tecnico, avevo 1280/512
quindi penso proprio che dovrei averne 1024???
approfitto chiedendovi, per la navigazione serve più banda up o down???
credo proprio down, ma qualche affermazione contraria letta sul web mi ha confuso le idee:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mc: :mc: :mc:
grazie sempre
bye

DomFel
14-08-2007, 00:16
Come gia' ti e' stato detto, chiama l'assistenza voce 800709970 e chiedi che tipo di contratto gli risulta, con quella portante hai una tandem flat. Te li chiami e ti cambiano IMMEDIATAMENTE la portante, quindi chiama da un cell. ;)

mtx4
14-08-2007, 12:13
ho scoperto:D che il mio abbonamento è il Tandem 10 mega flat
tuttavia, non sono pochi 384k in up??'
quanto dovrei averne da contratto??
bye

aldart
14-08-2007, 12:51
ho scoperto:D che il mio abbonamento è il Tandem 10 mega flat
tuttavia, non sono pochi 384k in up??'
quanto dovrei averne da contratto??
bye

allora è tutto regolare, agganci esattamente le portanti che dovresti avere. Il tandem 10 mega ha una velocità di 256k in upload (portante a 384k) che in generale è sufficiente per far tutto, ora dipende tu che ci fai con l'adsl e se hai esigenze particolari di up + elevati. In quel caso avresti dovuto scegliere un profilo diverso dal tandem a 10 mega (tipo una 12 mega + tiscali voce oppure una gaming)

mtx4
14-08-2007, 13:59
le mie esigenze non sono molte
voglio una navigazione veloce con emule aperto
bye

aldart
14-08-2007, 14:21
le mie esigenze non sono molte
voglio una navigazione veloce con emule aperto
bye

mah secondo me non dovresti avere problemi...ricordati di limitare l'upload in emule e non dargli tutta la banda, questo aiuta la navigazione e anche il voip (anche se in realtà il pirelli gestisce qos quindi quando parte una chiamata la banda se la prende da sè cmq sempre meglio limitare)

attackment
14-08-2007, 15:36
domanda, in caso di blackout anche con tiscali voip la fonia va ko?(ovviamente senza gruppo di continuita)

w-shark
14-08-2007, 15:55
si

attackment
14-08-2007, 16:18
grazie w-shark(io ho il mio ups asd)

Fantasma diablo 2
21-08-2007, 16:08
http://img514.imageshack.us/img514/6783/immagineqn4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immagineqn4.jpg)

Eppure chiamando il 186 non funziona...si riferisce per caso ai clienti tiscali che usano il telefono normale e non il voip?...

w-shark
21-08-2007, 16:48
http://img514.imageshack.us/img514/6783/immagineqn4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immagineqn4.jpg)

Eppure chiamando il 186 non funziona...si riferisce per caso ai clienti tiscali che usano il telefono normale e non il voip?...

Magari loro si basano sul fatto che è raggiungibile dagli altri operatori ma non sanno che il loro problema riguarda i loro centralini.

aldart
21-08-2007, 17:40
http://img514.imageshack.us/img514/6783/immagineqn4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immagineqn4.jpg)

Eppure chiamando il 186 non funziona...si riferisce per caso ai clienti tiscali che usano il telefono normale e non il voip?...

vero l'ho notato anche io qualche tempo fa che dovevo inviare un telegramma

SWITCH2006
24-08-2007, 15:12
Ragazzi vi risulta che in LOMBARDIA o meglio prov di MILANO, ci siano problemi al voip o adsl? no perchè sono 2 giorni che parecchi hanno problemi, telefono staccato sempre la solita voce "tiscali il numero è irragiungibile" sul sito tiscali non dice niente riguardo a lavori o altro... ho chiamato il 130 e non sanno nulla ste operatrici... comunque almeno in una 50ina sono senza ADSL e VOIP da un paio di gg....

aldart
24-08-2007, 15:32
io sono un pò + in su (Varese) e tutto regolare...ma da cosa deduci che in tanti avete problemi? Hai segnalato all'assistenza tecnica (quella x il voip)?

SWITCH2006
24-08-2007, 15:37
io sono un pò + in su (Varese) e tutto regolare...ma da cosa deduci che in tanti avete problemi? Hai segnalato all'assistenza tecnica (quella x il voip)?

ho segnalato al 130 ieri...
tanti ne sono 50 almeno quelli con cui ho fatto riferimento e mi sn messo in contatto (amici, conoscenti, parenti ecc...) puo darsi pure che ne siano di +... comunque è una cosa stranissima, non è che mi metto a postare tanto X...

aldart
24-08-2007, 15:46
ho segnalato al 130 ieri...
tanti ne sono 50 almeno quelli con cui ho fatto riferimento e mi sn messo in contatto (amici, conoscenti, parenti ecc...) puo darsi pure che ne siano di +... comunque è una cosa stranissima, non è che mi metto a postare tanto X...

nono figurati...comunque ti consiglio di segnalare all'assistenza tecnica riservata al voip e non al 130...ma nel tuo caso specifico cosa nn va?

SWITCH2006
24-08-2007, 20:15
nono figurati...comunque ti consiglio di segnalare all'assistenza tecnica riservata al voip e non al 130...ma nel tuo caso specifico cosa nn va?

sia voip che adsl...

SWITCH2006
24-08-2007, 21:45
Ragazzi vi risulta che in LOMBARDIA o meglio prov di MILANO, ci siano problemi al voip o adsl? no perchè sono 2 giorni che parecchi hanno problemi, telefono staccato sempre la solita voce "tiscali il numero è irragiungibile" sul sito tiscali non dice niente riguardo a lavori o altro... ho chiamato il 130 e non sanno nulla ste operatrici... comunque almeno in una 50ina sono senza ADSL e VOIP da un paio di gg....

PROBLEMI RISOLTI!!!
STASERA ACCENDO IL PC, VADO PER CONNETTERMI E MAGIA SI CONNETTE, MA MI ERO ACCORTO ANCHE FCENDO LO SQUILLO AL TEL. DI CASA.
COMUNQUE SPERIAMO CHE TISCALI NON FACCIA PIU' SCHERZI DEL GENERE!

Pcweb
27-08-2007, 11:01
Ragazzi vi risulta che in LOMBARDIA o meglio prov di MILANO, ci siano problemi al voip o adsl? no perchè sono 2 giorni che parecchi hanno problemi, telefono staccato sempre la solita voce "tiscali il numero è irragiungibile" sul sito tiscali non dice niente riguardo a lavori o altro... ho chiamato il 130 e non sanno nulla ste operatrici... comunque almeno in una 50ina sono senza ADSL e VOIP da un paio di gg....

nn postare in più 3D la stessa domanda, anche se il forum più adatto legato ai problemi come il tuo era questo.
il gruppo di utenti nelle tue vicinanze saranno stati collegati alla stessa scheda bruciata in centrale forse (ipotesi).
Trank, hai già le risposte anke dall'altra parte :D

xsim
29-08-2007, 11:11
Non so se questa domanda è già stata fatta (e me ne scuso)..ma sono passato a Tiscali Tandem Free e mi chiedevo se era possibile collegare il Pirelli al mio Router Wi-Fi (attraverso la porta Ethernet) piuttosto che il contrario.
Questo perchè ?
Semplicemente per poter gestire tutto dal mio router (decisamente di altro livello) a parte, chiaramente, il VoIP.
Ora..il VoIP può passare al Pirelli in LAN aprendo semplicemente la porta tcp/udp 5061 dal router sull'indirizzo 192.168.1.1 ? Oppure è pura fantascienza e senza una connessioni diretta alla WAN da parte del Pirelli mi scordo il VoIP ?
Montando il Pirelli alla WAN e il router in cascata attraverso la porta ethernet sto avendo un pò di problemi di stabilità del mio router wi-fi..e poi il Pirelli non ha neppure il firewall.
Grazie anticipatamente.

w-shark
29-08-2007, 15:03
Non so se questa domanda è già stata fatta (e me ne scuso)..

si è stata fatta

Semplicemente per poter gestire tutto dal mio router (decisamente di altro livello) a parte, chiaramente, il VoIP.
Ora..il VoIP può passare al Pirelli in LAN aprendo semplicemente la porta tcp/udp 5061 dal router sull'indirizzo 192.168.1.1 ? Oppure è pura fantascienza e senza una connessioni diretta alla WAN da parte del Pirelli mi scordo il VoIP ?

No, il pirelli devi avere la WAN attiva, altrimente niente VoIP. Devi collegare il pirelli alla linea telefonica e il tuo modem/router al pirelli.

Montando il Pirelli alla WAN e il router in cascata attraverso la porta ethernet sto avendo un pò di problemi di stabilità del mio router wi-fi..e poi il Pirelli non ha neppure il firewall.
Grazie anticipatamente.
Funziona, dipende come hai configurato il tutto. Se cerchi (non in questo thread) ci sono dei miei post che spiego come configurare il tutto.

hotchili
29-08-2007, 16:49
Ciao a tutti
Fose quest'argomento è stato trattato, ma non vorrei scorrermi 65 pagine.
Sono utente di Tiscali Tandem Free da alcuni mesi. Finora nessun problema. Mi sono però accorto che recentemente quando da casa mi chiamano sul GSM aziendale (TIM) questo risulta perennemente occupato. Il problema vale su entrambe le linee a mia disposizione. Ne sapete di più?
Grazie in anticipo.

Pcweb
29-08-2007, 18:11
Ciao a tutti
Fose quest'argomento è stato trattato, ma non vorrei scorrermi 65 pagine.
Sono utente di Tiscali Tandem Free da alcuni mesi. Finora nessun problema. Mi sono però accorto che recentemente quando da casa mi chiamano sul GSM aziendale (TIM) questo risulta perennemente occupato. Il problema vale su entrambe le linee a mia disposizione. Ne sapete di più?
Grazie in anticipo.

In effetti se n'è parlato più volte e come diciamo sempre: provare con la funzione "cerca nel forum" ??? :fagiano: giusto per nn riempire le numerose pagg con le stesse domande/risposte.

Cmq ogni tanto verso i cellulari il voip fa degli skerzetti: a me ad esempio capita di sentire il segnale 'libero' quando invece il Vodafone è spento.. altri casi ad altri utenti.
Cmq segnala all' 800 la cosa, piu si fa presente e meglio è x tutti.

hotchili
30-08-2007, 10:49
Cmq segnala all' 800 la cosa, piu si fa presente e meglio è x tutti.

Ieri sera chiamo l'800. Spiego il problema e dopo breve verifica mi dicono che non può assolutamente dipendere da Tiscali, sebbene da entrambe le linee voip il GSM non risulti raggiungibile. Secondo Tiscali il probl.deriva da Tim.
In azienda i GSm sono gestiti da un collega IT molto preparato, stamattina la verifica con Tim non ha rilevato alcun problema e secondo Tim il probl. deve dipendere da Tiscali.... Richiamerò più tardi l'800 sperando di trovare qualcuno che mi aiuti.

Pcweb
30-08-2007, 14:32
.... Richiamerò più tardi l'800 sperando di trovare qualcuno che mi aiuti.

In effetti... :rolleyes:
I problemi verso i cell sono rari ma ci sono e si presentano in modo differente verso i vari gestori. Da quanto ho letto in passato dipende proprio dalle singole utenze (a te dà irraggiungibile.. magari a me darebbe segnale libero anke a cell spento ecc...).
Quindi ritenta al call center sperando di trovare un OP più sincero e competente che apra una segnalazione.
In bocca al lupo :sperem: :)

mtx4
31-08-2007, 12:19
salve ragazzi
non so se ricordate il mio problema, è stato trattato qualche pagina fa
in pratica avevo frequenti disconnessioni e adsl lenta
tiscali ha provveduto a chiamare un tecnico e il problema è stato risolto e finalmente ho avuto tutti i 10 mega promessi
adesso mi ritrovo con lo stesso problema, le disconnessioni non si contanto più e i valori sembrano buoni
attenuazione
13 up, 21 down
margine rumore
28 up, 20 down
cosa devo fare??? non ne posso più di chiamare e disconnettermi mentre converso, oppure navigare o scaricare e cadere sempre
aiutatemi
bye

Pcweb
31-08-2007, 17:41
salve ragazzi
non so se ricordate il mio problema...

attenuazione
13 up, 21 down
margine rumore
28 up, 20 down

cosa devo fare??? non ne posso più di chiamare e disconnettermi mentre converso, oppure navigare o scaricare e cadere sempre
aiutatemi

Ciao.
In effetti i parametri sono buoni, ci sarà qualche altro motivo di base (in centrale magari o nella torretta vicino a casa tua).
Telefona col cell all' 800 (quindi gratis) cosi puoi parlare senza aver paura di 'cadere' e insisti affinchè interpellino ancora il tecnico di zona.
Secondo me sei su una scheda in centrale che funziona come Telekozz :D

In bocca al lupo !

mtx4
31-08-2007, 18:32
mmm mi tocca richiamare, va boh, proviamo
grazie

francofranco
09-09-2007, 11:33
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un vostro consiglio su come realizzare al meglio la mia rete casalinga.
Fino a ieri avevo il pc fisso collegato via eth al pirellone (il pirellone è situato sopra il case). Ora con l'arrivo del nuovo portatile e del wi-fi volevo configurare il tuto sfruttando il wireless. A tal fine avevo pensato a diverse soluzioni.

1) pirellone - access point 54M (pc fisso collegato via usb al pirelli - non molto ottimale)
2) pirellone - router wi-fi (pc fisso collegato al route via eth)

Secondo voi (la mia conoscenza di reti è elementare), qual è la soluzione migliore? Oppure esistono ulteriori configurazioni?


OT: un piccolo dubbio: se l'acces point/ router è un 54M, questo significa che tutti i dispositivi wi-fi che sfruttassero la banda al massimo, potrebbero utilizzare una banda di 54M divisa per il numero di dispositivi, oppure che ognuno avrebbe a disposizione una banda di 54M? Scusate se la domanda è stupida o banale, ma mi sto avvicinando per la prima volta al wireless...

grazie a tutti....:)

w-shark
09-09-2007, 14:31
lascia perdere le connessioni via usb, compra un router SENZA modem con wi-fi integrato.
La banda viene divisa per il numero di dispositivi wi-fi. Attento che i 54Mb/s sono teorici nella realtà, quando il segnale è ottimo, raggiungi la metà.

francofranco
09-09-2007, 16:01
nel mio caso devo "coprire" solo 3 stanze, quindi circa 40 mq, 54M riuscirei a sfruttarli quasi tutti o no?

Bahamut888
09-09-2007, 17:17
R-Prima di tutto bisogna sapere che per il buon funzionamento di internet e della telefonia è necessario che il modem sia collegato alla prima presa (ciòè il punto in cui i cavi telefonici giungono in casa vostra dall'esterno). Se il vostro computer è lontano dalla prima presa (maggior parte dei casi) nessuna paura seguite questi passi: 1-Scollegate i cavi che vengono dall'esterno da quelli che distribuiscono la linea all'interno della vostra casa, ma no scollegate questi ultimi. 2-Collegate ai fili che vangono dall'esterno una nuova coppia che porta la linea fino al vostro pc e quindi al modem. 3-alla fine del nuovo file collegate una nuvo presa 4-alla nuova presa collegherete il filtro, nelle due uscite collegherete il modem e un cavo collegato alla più vicina presa telefonica esistente 5-A portabilità avvenuta non dovrete far altro che eliminare il filtro e collegare il modem direttamente alla nuova presa e il cavo che era collegato al filtro alla Phone


mi spieghi che è tutta sta roba? il doppino lo puo cambiare solo telecom o sbaglio? tu stai dicendo che noi possiamo cambiarceli da solo? è assurdo

w-shark
09-09-2007, 18:43
l'impianto telefonico di casa tua non fa parte di quello di telecom, quindi tu puoi fare quello che vuoi. Ovviamente non puoi toccare il doppino telecom che viene collega il tuo impianto alla centrale.

Pcweb
09-09-2007, 21:54
mi spieghi che è tutta sta roba? il doppino lo puo cambiare solo telecom o sbaglio? tu stai dicendo che noi possiamo cambiarceli da solo? è assurdo

l'impianto telefonico di casa tua non fa parte di quello di telecom, quindi tu puoi fare quello che vuoi. Ovviamente non puoi toccare il doppino telecom che viene collega il tuo impianto alla centrale.

Esatto ! ;)
Segui le indicazioni di Villaivan, è il metodo piu semplice ed efficace.

Io ho una villa di 4 piani, una volta portato l'ingresso principale al Pirelli.. ho smacchinato leggermente con i fili tel. del solito impianto di casa e sento e parlo perfettamente da qualunque piano e tel/cordless, anke in soffitta !

ps: okkio solo ad avere delle buone marche, i Siemens nel mio caso sono i migliori e nn c'è minimo disturbo.

webmagic
09-09-2007, 22:20
nel mio caso devo "coprire" solo 3 stanze, quindi circa 40 mq, 54M riuscirei a sfruttarli quasi tutti o no?

Con segnale ottimo, a seconda di emettitore wifi (router/ap) e ricevitore (usb/pci) si raggiungono mediamente throughput di:

802.11b 11 Mbps: 4-5 Mbps
802.11g 54 Mbps: 20-25 Mbps

villaivan
09-09-2007, 22:23
mi spieghi che è tutta sta roba? il doppino lo puo cambiare solo telecom o sbaglio? tu stai dicendo che noi possiamo cambiarceli da solo? è assurdo

we nn mi mettete in mezzo. cmq l'impiato è del gestore della rete. ma nn credo ke il gestore venga casa per casa a controllare

francofranco
09-09-2007, 22:43
Con segnale ottimo, a seconda di emettitore wifi (router/ap) e ricevitore (usb/pci) si raggiungono mediamente throughput di:

802.11b 11 Mbps: 4-5 Mbps
802.11g 54 Mbps: 20-25 Mbps

scusami ma sono ignorante in materia, quindi una 54M per navigare non avrei problemi anche con 2 portatili contemporaneamente, invece se volessi giocare in rete decentemente o fare altro con 2 portatili, la 54M sarebbe una soluzione accettabile o dovrei puntare su un router wi fi a 108M (chiedo ancora scusa ma nn ho esperienza in tal senso)...

webmagic
10-09-2007, 07:53
scusami ma sono ignorante in materia, quindi una 54M per navigare non avrei problemi anche con 2 portatili contemporaneamente, invece se volessi giocare in rete decentemente o fare altro con 2 portatili, la 54M sarebbe una soluzione accettabile o dovrei puntare su un router wi fi a 108M (chiedo ancora scusa ma nn ho esperienza in tal senso)...

Devi far riferimento al valore 802.11g; la soluzione 54Mbps (20-25 reali) è molto versatile e si adatta ad ogni utilizzo della rete. L'unica cosa è che nel gaming online il Wi-Fi aumenta le latenze di qualche ms e ciò non potrebbe piacere ai gamers incalliti.. io semplicemente me ne frego :mc:

Poi la soluzione 108Mbps non è standardizzata quindi funziona solo con apparati della stessa marca (router/ap + schede pci/usb). Insomma vai tranquillo sul 54Mbps se non prevedi attività molto stressanti per la rete.

francofranco
10-09-2007, 08:54
Devi far riferimento al valore 802.11g; la soluzione 54Mbps (20-25 reali) è molto versatile e si adatta ad ogni utilizzo della rete. L'unica cosa è che nel gaming online il Wi-Fi aumenta le latenze di qualche ms e ciò non potrebbe piacere ai gamers incalliti.. io semplicemente me ne frego :mc:

Poi la soluzione 108Mbps non è standardizzata quindi funziona solo con apparati della stessa marca (router/ap + schede pci/usb). Insomma vai tranquillo sul 54Mbps se non prevedi attività molto stressanti per la rete.

Ok grazie mille...

Shockwaves
10-09-2007, 12:10
Ciao a tutti, ho aderito all'offerta Tandem 4M da pochi giorni e quindi eccomi qui. :D
Prima impressione favorevole, download notevole (ubuntu @oltre 500kb), VoIP ok.. ma..
Il numero Telecom per il quale ho chiesto la portabilita' e' diventato muto.
Il numero Tiscali aggiuntivo invece e' funzionante. Ho collegato il telefono alla presa telecom principale (ho provato vari filtri e telefoni) da solo, staccando router, fax etc ma niente.
Cosa consigliate: me ne frego e aspetto la portabilita' per collegare anche il secondo telefono sul router o devo chiamare il 187 perche' puo' influire sulla portabilita' ?
Due curiosita OT :
I) Lo speedtest di tiscali non mi accetta come utente! eppure...
II) il Pirelli fa un ronzio fastidioso, e' normale?

Grazie per eventuali risposte

Pcweb
10-09-2007, 13:42
Ciao a tutti, ho aderito all'offerta Tandem 4M da pochi giorni e quindi eccomi qui. :D
Prima impressione favorevole, download notevole (ubuntu @oltre 500kb), VoIP ok.. ma..
Il numero Telecom per il quale ho chiesto la portabilita' e' diventato muto.
Il numero Tiscali aggiuntivo invece e' funzionante. Ho collegato il telefono alla presa telecom principale (ho provato vari filtri e telefoni) da solo, staccando router, fax etc ma niente.
Cosa consigliate: me ne frego e aspetto la portabilita' per collegare anche il secondo telefono sul router o devo chiamare il 187 perche' puo' influire sulla portabilita' ?
Due curiosita OT :
I) Lo speedtest di tiscali non mi accetta come utente! eppure...
II) il Pirelli fa un ronzio fastidioso, e' normale?

Grazie per eventuali risposte

Ciao. Se ti hanno già attivato la linea Tiscali, arrivato il Pirelli ecc.. allora è da un po che hai richiesto l'attivazione, nn pochi gg come dici :D
Cmq, per la portabilità del numero ex-telecom devi aspettare la mail che ti arriva da Tiscali con la data, strano che si sia zittito prima... hai provato anke a collegare un tel alla phone2 del Pirelli ? Il 187 nn ti aiuta piu nemmeno se li paghi :ciapet:

Per le tue curiosità:
1- gli speedtest che trovi in rete (compreso quello di Tiscali) nn sono per niente attendibili, resta sui server debian o ubuntu per testare la reale velocità di linea in download(500KB/SEC con 4Mega è ottimo) e controlla i parametri router da 192.168.....
2- no.. ehm.. il ronzio è la prima volta che lo sento dire :rolleyes:

Facci sapere

Ricky65
10-09-2007, 22:30
Ciao a tutti, ho aderito all'offerta Tandem 4M da pochi giorni e quindi eccomi qui. :D


Anche io.


Prima impressione favorevole, download notevole (ubuntu @oltre 500kb), VoIP ok.. ma..
Il numero Telecom per il quale ho chiesto la portabilita' e' diventato muto.
Il numero Tiscali aggiuntivo invece e' funzionante. Ho collegato il telefono alla presa telecom principale (ho provato vari filtri e telefoni) da solo, staccando router, fax etc ma niente.


A me continua a funzionare.


Due curiosita OT :
I) Lo speedtest di tiscali non mi accetta come utente! eppure...

Grazie per eventuali risposte

Anche a me succede la stessa cosa.
L'assistenza è cascata dal pero.
Anche io ga debian it scarico a piena velocità ( mediamente su 400 K/s ) ma appena vado verso qualche altro sito faccio i 40 Kb/s col vento a favore :(

Tu come vai fuori da Debian / ubuntu ?

Prova http://www.speedtest.net

In che città sei ?

Pcweb
11-09-2007, 07:56
I) Lo speedtest di tiscali non mi accetta come utente!

Prova http://www.speedtest.net

Ciao ragazzi...
dimenticavo di dire all'amico Shockwaves che affinchè possa entrare nella pagina di speedtest Tiscali, devono essere passati diversi gg dall'attivazione di tutti i servizi, fino a luglio tra l'altro era diverso e bisognava anke iscriversi con una login a parte per poterlo effettuare.

Caro Ricky65,
lo speedtest che proponi tu è uno dei peggiori a livello di reale velocità, nn è attendibile! Io ho la 12MB e MAI durante i test ho superato i 3/4MB di velocità !!! :p
Eppure scarico regolarmente a 1,3 mega/sec dai debian...
Fidatevi solo dei download debian/ubuntu per controllare la vel.
Tutti gli speedtest in rete non sono attendibili per diverse cause.

Ciauz

Shockwaves
11-09-2007, 10:29
Ciao. Se ti hanno già attivato la linea Tiscali, arrivato il Pirelli ecc.. allora è da un po che hai richiesto l'attivazione, nn pochi gg come dici :D
Richiesta su web dopo il 20 agosto e modem arrivato la settimana scorsa. :D Ehehe 15gg per me sono pochissimi se penso che l'anno scorso Tiscali non c'e' riuscita in sei mesi:mad: Questa volta sono stati ok.
Cmq, per la portabilità del numero ex-telecom devi aspettare la mail che ti arriva da Tiscali con la data, strano che si sia zittito prima... hai provato anke a collegare un tel alla phone2 del Pirelli ? Il 187 nn ti aiuta piu nemmeno se li paghi :ciapet:
Ok aspettero' la mail,il telefono su phone1 va(OK),quello su phone2 non inoltra (ok) quello su presa telecom tace (KO).. Il 187 lo sto ancora pagando con il canone quindi DOVREBBE aiutarmi,ma ormai aspetto il passaggio.
Per le tue curiosità:
1- gli speedtest che trovi in rete (compreso quello di Tiscali) nn sono per niente attendibili, resta sui server debian o ubuntu per testare la reale velocità di linea in download(500KB/SEC con 4Mega è ottimo) e controlla i parametri router da 192.168.....
2- no.. ehm.. il ronzio è la prima volta che lo sento dire :rolleyes:

Facci sapere

Per il ronzio:ho messo il Pirelli vicino alla multifunzione Lexmark che fa un 'cri-cri' di sottofondo, cosi' mi fanno il concertino.:p
Concordo sulla scarsa attendibilita' dei speedtest, ecco comunque i valori della linea
Line Status SHOWTIME
Link Type Fast Path
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 350 (Kbps.)
Down Stream 4987 (Kbps.)
Noise Margin 32 dB 20 dB
Attenuation 21 dB 23 dB

Incrocio le dita, se continua cosi' e' perfetto, meglio della vecchia Alice e senza canone:oink:

Shockwaves
11-09-2007, 10:58
Anche io ga debian it scarico a piena velocità ( mediamente su 400 K/s ) ma appena vado verso qualche altro sito faccio i 40 Kb/s col vento a favore :(

Tu come vai fuori da Debian / ubuntu ?
Prova http://www.speedtest.net
In che città sei ?

Sono a Pisa.Uso spesso lo speedtest che indichi anche se preferisco un download :cool: p.es. ho appena provato da idsoftware:Quake_demo 245.3 MB da University of Kent in 8min36sec.. la velocita' dipende anche dal carico sul server in quel momento.

Ricky65
11-09-2007, 22:21
Caro Ricky65,
lo speedtest che proponi tu è uno dei peggiori a livello di reale velocità, nn è attendibile! Io ho la 12MB e MAI durante i test ho superato i 3/4MB di velocità !!! :p
Eppure scarico regolarmente a 1,3 mega/sec dai debian...
Fidatevi solo dei download debian/ubuntu per controllare la vel.
Tutti gli speedtest in rete non sono attendibili per diverse cause.

Ciauz

Ciao PcWeb,
son d'accordo con te che gli speedtest sono da prendere con le pinze.
Però possono dare un'idea delle prestazioni verso una certa direttiva.

Chiaro che che scaricando da debian a 400-500 Kb/s ho la prova che vado a 4 Mbit, molto più di quello he potrebbe dirmi uno speedtest ( che sia quello da me indicato o qualsiasi altro )

Quel che non mi quadra è che verso qualsiasi destinazione che non sia nella rete di Tiscali le prestazioni precipitino vertiginosamente a circa 600 kbit/s.

Vada per la congestione di rete, vada che un sito potrebbe essere lento, ma questo èla norma, e non è normale. Sembra come se un border router fa shaping in modo esagerato limitando la banda nel punto d'interconnessione tra la rete Tiscali e il resto del mondo.

Per questo mi piacerebbe confrontarmi con altri utenti, magari di Milano.

Pcweb
12-09-2007, 09:46
Ciao PcWeb...
Quel che non mi quadra è che verso qualsiasi destinazione che non sia nella rete di Tiscali le prestazioni precipitino vertiginosamente a circa 600 kbit/s.

Per questo mi piacerebbe confrontarmi con altri utenti, magari di Milano.

Ciao amico.
Hai perfettamente ragione, chiedo scusa se nn ho letto questo particolare riguardo la navigazione generale verso altri server italiani o non :ave:
Cmq dato che ti servono confronti, io abito vicino a Milano e ti garantisco che non ho problemi di quel genere; a volte succede e lo notano anke altri utenti ma può essere una situazione momentanea e colpa di altri MIX o dorsali nn dipendenti da Tiscali.

PS: Hai letto nella pagina degli avvisi che ci sono lavori in corso proprio su Milano in questi gg ?? di sicuro rallentano un po ed in effetti lo sto notando con un leggero degrado in velocità, per poi tornare a pieno regime in altri momenti della giornata.

Cmq consiglio mio, attendi alcuni gg, se poi, a lavori ultimati il problema persiste chiami l'assistenza e fanno la segnalazione sulla tua utenza e se ti va bene ti trovi un piccolo sconto in fattura se è realmente un disservizio Tiscali :) ;)

Ciauz

nasitopo
12-09-2007, 09:56
Ciao a tutti,
ho acquistato la Tiscali Tandem Flat e ora devo convertire il mio impianto telefonico da PSTN a VoIP come riportato qui http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/leguide2.html

Ho però un problema:
il PC rimarrebbe lontato dal modem Pirelli che mi hanno dato e quindi per raggiungerlo devo decidere se tirare un cavo LAN fino alla presa del telefono che ho vicino al computer, oppure realizzare una rete wireless utilizzando un access point che metterò accanto al modem Tiscali. Consigli??

Quale modello e che marca di access point mi consigliate (quello più utilizzato e che da meno problemi con il Pirelli)?????

Ho letto qua e la che la rete wireless potrebbe dare dei problemi, confermate???

Vi ringrazio in anticipo.:) :)

Pcweb
12-09-2007, 13:37
...Ho letto qua e la che la rete wireless potrebbe dare dei problemi, confermate???

Vi ringrazio in anticipo.:) :)

Ciao.
Non per esperienza personale per fortuna ;) , ma in effetti a volte il wireless crea problemi come perdità potenza o cadute di segnale dal Pirelli; spesso le cause sono la lontananza o la struttura e i muri di casa tua; mio cugino riceveva perfettamente fino alla porta di camera sua, poi basta girare l'angolo e lo spesso muro di cemento fa perdere la connettività :(

In genere cmq se nn ci sono problemi di questo tipo va benissimo anke l' wifi, sebbene io ti consiglio di tirare un bel cavo LAN dal router al tuo pc, fisso e stabile ! ;)

Ricky65
13-09-2007, 00:24
Ciao amico.
Hai perfettamente ragione, chiedo scusa se nn ho letto questo particolare riguardo la navigazione generale verso altri server italiani o non :ave:
Cmq dato che ti servono confronti, io abito vicino a Milano e ti garantisco che non ho problemi di quel genere; a volte succede e lo notano anke altri utenti ma può essere una situazione momentanea e colpa di altri MIX o dorsali nn dipendenti da Tiscali.


Infatti.
Probabilmente han cambiato qualcosa e ora va.
Anche Speedtest.net ( per quanto sia solo un mero riferimento ) ora mi da valori attorno ai 3.5 Mb/s verso quasi tutte le destinazioni.

Ho notato che però ora mi posiziona l'iconcina più o meno all'altezza della Toscana e mi da come punto consigliato Roma anziché Brescia come prima.

Comunque l'importante che ora vada.
Per questa velocità mangio volentieri il panforte anzichè il panettone ;) :)

Ricky65
13-09-2007, 00:32
Ho però un problema:
il PC rimarrebbe lontato dal modem Pirelli che mi hanno dato e quindi per raggiungerlo devo decidere se tirare un cavo LAN fino alla presa del telefono che ho vicino al computer, oppure realizzare una rete wireless utilizzando un access point che metterò accanto al modem Tiscali. Consigli??



A parte le osservazioni di PCWeb che quoto in pieno, devi vedere come è più comodo organizzare il giro del cavo telefonico.
Ricordati che a portabilità conclusa la voce la prenderai dal pirelli e non dalla prima presa telefonica.
Quindi il Pirelli andrà situato in modo che tu possa inviare la fonia sulla rete telefonica orizzontale di casa tua ( cioè la serie di prese che al momento sono collegate al doppino che sale nel tuo appartamento ).

Se puoi comunque usa una rete ethernet cablata.

nasitopo
13-09-2007, 07:18
A parte le osservazioni di PCWeb che quoto in pieno, devi vedere come è più comodo organizzare il giro del cavo telefonico.
Ricordati che a portabilità conclusa la voce la prenderai dal pirelli e non dalla prima presa telefonica.
Quindi il Pirelli andrà situato in modo che tu possa inviare la fonia sulla rete telefonica orizzontale di casa tua ( cioè la serie di prese che al momento sono collegate al doppino che sale nel tuo appartamento ).

Se puoi comunque usa una rete ethernet cablata.

Si ho letto che dovrò attaccare tutte le prese che ho in casa, partendo dal Pirelli.
Quindi mi sa che mi faccio il collegamento PC Fisso - Pirelli tramite Ethernet infilando un cavo LAN in canalina dal salotto alla camera e poi tramite un HUB o uno Switch, vicino al Pirelli ci piazzo un Access Point wireless per future connessioni internet con portatile dal salotto...

Ragazzi che marca e modelli consigliate???

francofranco
13-09-2007, 18:29
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un parere.
La mia ragazza attualmente ha una adsl 2M con tiscali.
Vorrebbe fare tiscali tandem flat10M con noleggio gratutito del modem wi fi.
Ho telefonato a due operatori ed entrambi mi hanno detto che è possibile, ma essendo NON nuovo cliente, il canone di noleggio del modem di 5 euro è a carico del cliente (5 euro ma ha detto che il router nn è wi fi, ma se nell'offerta lo è, sarà stata una sua svista....). A questo punto, le ho detto che paradossalmente mi sarebbe più convenuto disdire l'attuale adsl e ripresentarmi come nuovo cliente con un netto risparmio (60 euro all'anno di noleggio+60/70 euro di wi fi essendo il loro router in comodato gratuito wi fi): lei mi ha detto che il "trucchetto" avrebbe funzionato! (nn mi fido però, faro altre 3 o 4 telefonate e vediamo se tutti sono concordi).
Secondo voi questo espediente può funzionare?
Per disdire, devo dare i 2 mesi di preavviso, oppure ormai con Bersani posso farlo quando voglio?
E infine fra la disdetta, il distacco effettivo, una settimana da ex cliente e la richiesta ex-novo di tandem, bastano 2 mesi o i tempi saranno piu lunghi?

Grazie a tutti per l'attenzione

Giulio TiTaNo
13-09-2007, 20:49
come si fa l'anonimo?

20M4all
13-09-2007, 20:59
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un parere.
La mia ragazza attualmente ha una adsl 2M con tiscali.
Vorrebbe fare tiscali tandem flat10M con noleggio gratutito del modem wi fi.
Ho telefonato a due operatori ed entrambi mi hanno detto che è possibile, ma essendo NON nuovo cliente, il canone di noleggio del modem di 5 euro è a carico del cliente (5 euro ma ha detto che il router nn è wi fi, ma se nell'offerta lo è, sarà stata una sua svista....). A questo punto, le ho detto che paradossalmente mi sarebbe più convenuto disdire l'attuale adsl e ripresentarmi come nuovo cliente con un netto risparmio (60 euro all'anno di noleggio+60/70 euro di wi fi essendo il loro router in comodato gratuito wi fi): lei mi ha detto che il "trucchetto" avrebbe funzionato! (nn mi fido però, faro altre 3 o 4 telefonate e vediamo se tutti sono concordi).
Secondo voi questo espediente può funzionare?
Per disdire, devo dare i 2 mesi di preavviso, oppure ormai con Bersani posso farlo quando voglio?
E infine fra la disdetta, il distacco effettivo, una settimana da ex cliente e la richiesta ex-novo di tandem, bastano 2 mesi o i tempi saranno piu lunghi?

Grazie a tutti per l'attenzione

Ti conviene attendere qualche giorno, quell'offerta c'è solo da oggi, probabilmente le risposte e le condizioni erano riferite alla tandem con il Pirelli

Ricky65
13-09-2007, 21:40
Ti conviene attendere qualche giorno, quell'offerta c'è solo da oggi, probabilmente le risposte e le condizioni erano riferite alla tandem con il Pirelli

Non ho visto sta offerta col Wi-Fi
La tandem c'è sempre anche ora è nascosta.
Il Pirelli che ti danno in comodato non è Wi-Fi

bilamour
13-09-2007, 21:55
Non ho visto sta offerta col Wi-Fi
La tandem c'è sempre anche ora è nascosta.
Il Pirelli che ti danno in comodato non è Wi-Fi

Io sono stato contattato oggi e ho aderito all'offerta Tiscali tandem Flat, mi aspettavo che mi proponessero il modem voip, invece con mia sorpresa mi hanno detto che a partire da OGGI (e sul sito Tiscali se ne ha la conferma) danno in comodato d'uso un modem router wifi ADLS2 della Thomson. Non so se esserne contento o no..in questi gg prima di decidere mi ero abituato all'idea del voip, seppur con qualche perplesità, legata al fatto di dovere aggiungere in cascata un router wifi, alla difficoltà di poter utilizzare senza problemi la mia preesistente rete telefonica interna...vedremo

villaivan
13-09-2007, 22:47
Io sono stato contattato oggi e ho aderito all'offerta Tiscali tandem Flat, mi aspettavo che mi proponessero il modem voip, invece con mia sorpresa mi hanno detto che a partire da OGGI (e sul sito Tiscali se ne ha la conferma) danno in comodato d'uso un modem router wifi ADLS2 della Thomson. Non so se esserne contento o no..in questi gg prima di decidere mi ero abituato all'idea del voip, seppur con qualche perplesità, legata al fatto di dovere aggiungere in cascata un router wifi, alla difficoltà di poter utilizzare senza problemi la mia preesistente rete telefonica interna...vedremo

passa il link!

francofranco
13-09-2007, 22:54
Credo ke il router wi fi funzioni x il voip tipo pirelli. Per la situazione della mia ragazza cosa mi suggerite? Il router wi fi è allettante!

Ricky65
14-09-2007, 00:12
Io sono stato contattato oggi e ho aderito danno in comodato d'uso un modem router wifi ADLS2 della Thomson.

In effetti guardando con la lente l'offerta tandem flat c'è scritto router wifi Thomson.

Però sulla pagina assistenza non c'è ancora nulla. Immagino sia Voip con 2 canali.

Anche se nelle nuove offerte non si parla del secondo numero gratuito.

Boh :confused:

francofranco
14-09-2007, 09:02
riporto quanto dice l'offerta:

Caratteristiche del servizio
Elimini il canone telecom senza cambiare il tuo numero di telefono. Telefonate e connessione adsl 24 ore su 24.
Costi: canone mensile € 39,95.
Promozioni: modem Thompson Wi-Fi gratis (in comodato d'uso); segreteria telefonica gratis
-- attivazione gratis (risparmi € 154,99). Offerta valida fino al 20/09/2007
Servizi gratuiti: chiami gratis tutti i numeri Tiscali, fax sull'email (gratis in ricezione);
-- email con filtro antispam da 50 MB; spazio web da 100 MB.


Come mi consigliate di procedere? Anche perchè il risparmio nn sarebbe indifferente!!!(nn dovrei comprare un AP wi fi e nn dovrei pagare il noleggio)

Ricky65
14-09-2007, 23:11
riporto quanto dice l'offerta:

Come mi consigliate di procedere? Anche perchè il risparmio nn sarebbe indifferente!!!(nn dovrei comprare un AP wi fi e nn dovrei pagare il noleggio)

Se come sto comprendendo fra le righe la voce ora è diventata RTG anzichè VoIP è un colpaccio.
Fra l'altro in quelle condizioni penso che tu possa metterci un qualunque router ADSL 2+ Wi-Fi se quello in dotazione non si comporta bene o Tiscali un bel giorno decidesse di farti pagare un canone di noleggio.

francofranco
15-09-2007, 10:44
Se come sto comprendendo fra le righe la voce ora è diventata RTG anzichè VoIP è un colpaccio.
Fra l'altro in quelle condizioni penso che tu possa metterci un qualunque router ADSL 2+ Wi-Fi se quello in dotazione non si comporta bene o Tiscali un bel giorno decidesse di farti pagare un canone di noleggio.

ma a questo punto se è vero che ritornano al RTG (fonte? se chiamo il 130 me lo confermeranno?), nn c'è bisogno di disdire, semplicemente nn uso il loro router/modem ma me ne compro uno io (nn essendoci piu il voip nn sono costretto a tenere un loro apparato)...


Leggendo i dati dell'offerta c'è una voce che fa pensare alla rtg:

I vantaggi dell'offerta
telefoni senza limiti a tutti i numeri locali e nazionali.
navighi senza limiti fino a 10 Mega di velocità
modem GRATIS per sempre, se attivi entro il 20/09/2007
elimini il canone Telecom, mantieni il tuo numero di telefono e
-- non modifichi il tuo impianto telefonico
chiami GRATIS i numeri Tiscali Voce

ps: in effetti la voce che ho evidenziato fa pensare al rtg...

bilamour
15-09-2007, 11:38
ma a questo punto se è vero che ritornano al RTG (fonte? se chiamo il 130 me lo confermeranno?), nn c'è bisogno di disdire, semplicemente nn uso il loro router/modem ma me ne compro uno io (nn essendoci piu il voip nn sono costretto a tenere un loro apparato)...


Leggendo i dati dell'offerta c'è una voce che fa pensare alla rtg:

I vantaggi dell'offerta
telefoni senza limiti a tutti i numeri locali e nazionali.
navighi senza limiti fino a 10 Mega di velocità
modem GRATIS per sempre, se attivi entro il 20/09/2007
elimini il canone Telecom, mantieni il tuo numero di telefono e
-- non modifichi il tuo impianto telefonico
chiami GRATIS i numeri Tiscali Voce

ps: in effetti la voce che ho evidenziato fa pensare al rtg...
Questo è quanto puoi vedere sul sito se simuli un abbo inserendo il tuo num tel
Per l'offerta Tandem Flat

" Il modem fornito da Tiscali è un modem-router wireless di tipo Thomson 585 V6. Si tratta di un router Wi-Fi ADSL2+ con Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g, dotato di switch con quattro porte Ethernet. "
E l'operatore che mi ha contattato per formalizzare la proposta mi ha confermato che hanno cambiato l'offerta il modem era voip sino al 12 Settembre

Pcweb
15-09-2007, 17:39
Se come sto comprendendo fra le righe la voce ora è diventata RTG anzichè VoIP è un colpaccio.

" Il modem fornito da Tiscali è un modem-router wireless di tipo Thomson 585 V6. Si tratta di un router Wi-Fi ADSL2+ con Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g, dotato di switch con quattro porte Ethernet. "

Ho letto anke su altri 3D aperti sull'argomento... che chi è già in ULL con VOIP attivo nn può ricevere tale modem.
In poche parole.. se ho capito bene, scordiamoci un 'pre-pensionamento' :) del buon vecchio Pirelli nn piu aggiornato infatti nemmeno a livello Firmware in favore di un nuovo modem/router distribuito da Tiscali.

Accipicchia... :muro:


NB: Speriamo almeno che dei test 'segreti' li stiano facendo dato ke sanno bene che la maggior parte degli utenti chiede wifi ora e pensino a qualche modello che risolva i soliti problemi di + router in cascata ecc... cosa che credo faccia impazzire nn poco l'assistenza per le spiegazioni.

albarossa2001
15-09-2007, 17:59
be a quanto pare leggendo perbene tutte le varie descrizioni sembra proprio che tiscali passi all'analogico, vorrei capire bene i vecchi clienti in voip che fine fanno-

aggiornamento:
ho chiamato il 130 fingendo di dover stipulare un nuovo abbonamento, l'operatore mi ha detto che i nuovi abbonamenti saranno in linea analogica e non più voip, infatti mi hanno proposto subito il modem wifi gratis in comodato gratuito, in seguito a tale affermazioni ho chiestose se potevo collegare fax ed apparati vari e mi hanno risposto di si in quanto la linea è analogica-

albarossa2001
15-09-2007, 18:00
Ti conviene attendere qualche giorno, quell'offerta c'è solo da oggi, probabilmente le risposte e le condizioni erano riferite alla tandem con il Pirelli

Aspettiamo una risposta da te che sappiamo che sei superinformato-
Ciao e grazie

nasitopo
15-09-2007, 20:06
ma no.....ho comprato tutto l'occorrente per modificare l'impianto telefonico in VoIP, ho provveduto ad infilare il cavo di rete in canalina per connettere PC al Pirelli che è ancora imballato, non ho fatto ancora una telefonata ed ora l'offerta passa in analogico:muro: :muro: :muro: .

No good!!!!!!

Chi ha fatto l'adesione in VoIP rimane tale o ha qualche speranza???...:cry: :cry: :cry:

francofranco
16-09-2007, 10:17
ieri ho telefonato e mi hanno detto che nn tutti si è coperti dall'analogico...l'operatore mi ha detto che allo stato attuale sono coperti dall'analogico chi nn è coperto dal voip...e cmq l'analogico è solo per i nuovi clienti, chi ha già una adsl con loro e vuole migrare alla tendem flat, si becca il voip...

zziplex
16-09-2007, 12:52
uso l'adsl tiscali e non è male ...ci penso alla voce, ma qui il dubbio è se le apparecchiature tradizionali (fax) continueranno a funzionare passando al puto voip ...magari ne avete gia parlato?

mimi1706
16-09-2007, 22:52
Ti conviene attendere qualche giorno, quell'offerta c'è solo da oggi, probabilmente le risposte e le condizioni erano riferite alla tandem con il Pirelli


Concordo con albarossa,aspettiamo qualche giorno e poi li tartassiamo,noi di foggia non ne possiamo piu' della pessima qualita' del voip,vero albarossa ???
Stavo per disdire la voce (l'adsl mai e poi mai) ma a quasto punto aspettero' un mesetto.
Voglioooooooooooo RTGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGG !!!!!!
ciao a todos

OldBlackEagle
18-09-2007, 12:19
A multiservice access node (MSAN) is a device typically installed in a telephone exchange (although sometimes in a roadside serving area interface cabinet) which connects customers' telephone lines to the core network and is able to provide telephony, ISDN, and broadband such as DSL all from a single platform.

Prior to the deployment of MSANs, telecom providers typically had a multitude of separate equipment to provide the various types of services to customers. Integrating all services on a single node, which typically backhauls all data streams over IP or Asynchronous Transfer Mode can be more cost effective and may enable customers to have new service enabled far more quickly.

Typical outdoor MSAN cabinet consists of NarrowBand (POTS), BroadBand (xDSL) services, batteries with rectifiers, optical transmission unit and copper distribution frame.
( http://en.wikipedia.org/wiki/MSAN )

UTStarcom

Release date: June 14, 2007

UTStarcom Builds on Broadband Success in Europe with New Contract from Tiscali Italia

UTStarcom iAN8K to Support Delivery of Triple Play Services in Italy

ALAMEDA, Calif., June 14, 2007 -- UTStarcom, Inc. (Nasdaq: UTSI), a global leader in IP-based, end-to-end networking solutions and services, today announced a contract to supply its iAN8K® B1000 Multiservice Access Node / Gateway (MSAN / MSAG) to Tiscali Italia S.p.A., the Italian operation of Tiscali, one of the main European independent telecommunication companies. Tiscali Italia will deploy over 350,000 lines of UTStarcom's iAN8K® B1000 to support the delivery of high-speed data, voice over IP (VoIP) and IPTV services to all major markets in Italy.

"UTStarcom's iAN8K B1000 MSAN technology improves our network efficiency and management by enabling us to support the full range of multimedia services Tiscali offers its customers on a single, IP-based platform," said Andrea Podda, chief technology officer at Tiscali Italia. "UTStarcom's iAN8K solution also enables us to deliver VDSL and PON access. Additionally, UTStarcom showed great flexibility in customizing the solution and adapting their product's VoIP protocols to work seamlessly with our VoIP Class 5 softswitch and other existing elements installed in our network."

In July 2006, UTStarcom announced that it had deployed more than one million broadband access ports in Europe with carriers in France, Italy, Germany, Belgium, the Netherlands, the Czech Republic and Austria. Tiscali has been a broadband customer of UTStarcom's since 2004, when it selected UTStarcom's AN-2000(TM) IP DSLAM to serve as the cornerstone of its multiservice broadband network in delivering ADSL2+, a first for any operator in Italy.

"UTStarcom is a key provider of broadband access technologies to Tiscali Italia with more than 300,000 ports deployed to date," said Youssef Kassissia, UTStarcom's vice president of sales for the EMEA region. "This new contract will more than double our installed base in Tiscali's network, further proof of Tiscali's complete confidence in UTStarcom to provide reliable broadband access and VoIP solutions that integrate seamlessly into their network to help drive revenue-generating services."

About UTStarcom's iAN8K® B1000 Multiservice Access Node / Gateway

UTStarcom's iAN8K® B1000 MSAN is a multimedia network edge gateway supporting broadband and Voice over IP (VoIP) services on a single, unified platform that enables carriers to deploy IP- based services like high-speed Internet access, VoIP and IPTV multimedia services. The iAN8K was designed for highly efficient, converged service delivery across an evolving networking landscape. This solution expands the capacity and performance of narrowband, broadband and transport solutions. UTStarcom's wireline broadband product offering also includes NetRing MSTP optical transport platforms, an extensive FTTx portfolio, and the industry leading RollingStream(TM) IPTV and multimedia delivery system.

About Tiscali

Tiscali S.p.A. (Borsa Italiana, Milan: TIS) is one of the main independent European telecommunication companies. With one of the largest and most interconnected IP networks in the world, Tiscali is able to supply its customers, residential and business, with a full range of services: Internet access, both dial-up and ADSL, voice, VoIP, media, value added services (VAS), and other technologically advanced products.

As of 31st March 2007, Tiscali had 3.4 million active users in Italy and the UK. More than 1.9 million were ADSL customers, of which 700,000 received unbundled services.

Tiscali's corporate website can be found at http://www.tiscali.com.

About UTStarcom, Inc.

UTStarcom is a global leader in IP-based, end-to-end networking solutions and international service and support. The company develops, manufactures and markets its broadband, wireless, and terminal solutions to network operators in both emerging and established telecommunications markets worldwide. UTStarcom enables its customers to rapidly deploy revenue-generating access services using their existing infrastructure, while providing a migration path to cost-efficient, end-to-end IP networks. UTStarcom was founded in 1991 and is headquartered in Alameda, California, the company has research and development centers in the USA, Canada, China, Korea and India. For more information about UTStarcom, visit the company's Web site at http://www.utstar.com.

SOURCE UTStarcom, Inc.

Andy Tennille, Senior Manager, Public Relations of UTStarcom, Inc., +1-510-814-4421, andy.tennille@utstar.com

http://www.utstar.com

( http://news.thomasnet.com/companystory/526662 )
___________________________________________________________________________________


Saluti...

Ricky65
18-09-2007, 21:06
Release date: June 14, 2007

UTStarcom Builds on Broadband Success in Europe with New Contract from Tiscali Italia

Tiscali Italia will deploy over 350,000 lines of UTStarcom's iAN8K® B1000 to support the delivery of high-speed data, voice over IP (VoIP) and IPTV services to all major markets in Italy.

.......

Saluti...

Molto molto interessante.
Tradotto.

Tiscali ha intenzione di giocare duro nei prossimi anni
La voce resterà VoIP spostando il punto di accesso dalla casa dell'utente alla centrale UT-Starcomm
Finalmente qualcuno si è accorto della VDSL, anche se dubito possa far le scarpe ad ADSL 2+ dato che implicherebbe arrivare con una fibra in cantina


Ho tradotto bene ? :D

Per il momento apprezzo l'attuale servizio.
L'unico augurio che mi faccio è che non dimentichino i clienti già in essere stendendo solo tappeti rossi ai nuovi clienti e chi già è cliente pedala... ;)
Purtroppo questo è un vizietto troppo diffuso tra i fornitori di servizi :cry:

Mac3
20-09-2007, 11:11
Molto molto interessante.
Tradotto.

Tiscali ha intenzione di giocare duro nei prossimi anni
La voce resterà VoIP spostando il punto di accesso dalla casa dell'utente alla centrale UT-Starcomm
Finalmente qualcuno si è accorto della VDSL, anche se dubito possa far le scarpe ad ADSL 2+ dato che implicherebbe arrivare con una fibra in cantina


Ho tradotto bene ? :D

Per il momento apprezzo l'attuale servizio.
L'unico augurio che mi faccio è che non dimentichino i clienti già in essere stendendo solo tappeti rossi ai nuovi clienti e chi già è cliente pedala... ;)
Purtroppo questo è un vizietto troppo diffuso tra i fornitori di servizi :cry:


Un mio amico ha appena attivato la 12 mega ADSL Flat solo dati su una linea senza TELECOM. Vorrebbe richiedere ora a Tiscali il VOIP sulla 12 mega. Non sa se acquistare un router per ADSL 2+ per iniziare ad usare l'ADSL oppure se Tiscali, con il VOIP, manderà per forza un router suo che suporta i telefoni...

OldBlackEagle
20-09-2007, 11:24
...12 mega ADSL Flat solo dati su una linea senza TELECOM. Vorrebbe richiedere ora a Tiscali il VOIP sulla 12 mega. Non sa se acquistare un router per ADSL 2+ per iniziare ad usare l'ADSL oppure se Tiscali, con il VOIP, manderà per forza un router suo che suporta i telefoni...Se ha una linea solo dati, deve aspettare per forza il Router/Modem PIRELLI VOCE, fornito da TISCALI. Fagli chiamare il 130!!! Fai sapere per favore cosa gli dicono? (La cosa interessa molti)...


Saluti...

Mac3
20-09-2007, 12:10
Se ha una linea solo dati, deve aspettare per forza il Router/Modem PIRELLI VOCE, fornito da TISCALI. Fagli chiamare il 130!!! Fai sapere per favore cosa gli dicono? (La cosa interessa molti)...


Saluti...


Ma il Pirelli ha una sola porta ethernet e 2 phone, mentre lui deve attaccarci come minimo il PC e l'xbox.... come cavolo si fa?

Tappino82
20-09-2007, 12:40
Ma il Pirelli ha una sola porta ethernet e 2 phone, mentre lui deve attaccarci come minimo il PC e l'xbox.... come cavolo si fa?

Se integra successivamente il Voce forniscono il Pirelli, che cmq e' provvisto sia di Ethernet ma anche USb...e cmq al pirelli nessuno vieta collegare hub/switch/wireless senza problemi......

Ricky65
20-09-2007, 22:52
Ma il Pirelli ha una sola porta ethernet e 2 phone, mentre lui deve attaccarci come minimo il PC e l'xbox.... come cavolo si fa?

Uno switch ( 20 euro circa ) ed il gioco è fatto.
Se poi vuole anche il wifi ci attacca un Access Point o un router broadband ( cioè con la porta WAN di tipo Ethernet )

angmail
21-09-2007, 15:22
ragazzi x favore aiutatemi, ho preso il modem tiscali oggi e ho un wgt624.
Ho collegato la porta adsl del tiscali alla porta wan del wgt624 prima avevo un dgt834 al posto del pirelli.
Mi dite come impostare i parametri?

ho messo al pirellone 192.168.0.1 e al wgt624 192.168.1.1 ho fatto bene?
al wgt 624 ho messo Use Static IP Address
IP Address 192.168.0.2
IP Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway IP Address 192.168.0.1

ho fatto bene?
adesso per aprire le porte dove le devo aprire al pirellone o al wgt624 (ho disabilitato il firewall dal wgt624)

il pc che ho connesso in lan ho dato l'ip fisso 192.168.1.3 dando come gateway 192.168.1.1 ho fatto tutto bene?
per aprire le porte del mulo che indirizzo lan ip devo mettere 192.168.0.2 o 0.3?

Pcweb
25-09-2007, 16:05
PREMESSA:
Oramai si legge ovunque in rete (blogs, magazine online, ...) che Tiscali ha abbandonato il Voip per intraprendere nuove soluzioni RTG.
Non a caso ormai il modem fornito ai nuovi utenti è il tosto WIFI+Ethernet della Thomson a cui collegare anke la singola presa tel. (ma il secondo numero aggiuntivo sparisce allora ?).
I 'vecchi' clienti costretti a suo tempo all'adeguamento impianto telefonico in VOIP ecc... si attaccano e dovranno continuare con quello :mad:

Detto questo, dopo 2 anni di perfetta linea 12MB + Voce senza mai alcun problema particolare, da diversi gg sto tempestando l'800 in quanto l'adsl funziona a tratti, a volte attorno ai 4MB :( e spesso nn naviga verso dorsali e nodi fuori dalla rete Tiscali, sia italiani che stranieri !
Anke il Voip sta dando problemi; a parte i fruscii e gli interlocutori che improvvisamente nn sentono più mentre io parlo e pensano sia caduta la linea... si è aggiunta una 'news' fastidiosa data da una latenza di 5/6 secondi prima di sentire la linea squillare dall'altra parte dopo aver composto il numero (tutto regolare invece verso cell e num. Tiscali, suona subito).

Ditemi se anke voi avete notato questi 'sintomi' ke mi preokkupano nn poco ed eventualmente le risposte date dall'assistenza.

PS: In effetti basta controllare la pagina 'avvisi+lavori programmati' per rendersi conto che qualche cosa sta succedendo. (Ma che ci avvisino però!!!)

Ciauz :rolleyes: :muro:

Pcweb
25-09-2007, 17:23
... Ho chiamato l'assistenza :O

Valori di portante perfetti, nessun disturbo riscontrato, 29 min. di telefonata :eek: (meno male che è gratis).
Unica rilevazione anomala l'abbassamento del margine rumore a 10up-18dl , anke se io avevo sempre fatto tutto egregiamente anke con 10-20 fissi (e pensare ke sto nella via a fianco della centrale con attenuazione di 14-16 !!).
Risultato: mi portano alla Tandem 8Mega (con valori cambiati in 30-28) per qualche gg per provare :mbe:

Non c'è bisogno di dire che ho provato subito a chiamare e i disturbi fonia sono identici e avviso tutti che hanno ammesso di avere problemi e che le adsl stanno viaggiando scarse e lentissime in gran parte d'Italia :O :ciapet:

Attendo 2gg in prova (se resisto :rolleyes:) e poi richiamo infuriato !

Ho accennato al discorso 'nuovo modem e RTG' ma l' OP ha gentilmente 'driblato' le risposte facendo finta di nn sentire :muro:

Una cosa è certa: tempi addietro bastava un'anomalia e correvano subito, si davano da fare... ora sto martellando e confermano i disagi ma NON aprono mai una segnalazione vera e propria !!! Alla faccia del nuovo call center tecnico a pagamento introdotto (mai usato) e al VoIP che ora sparisce... ma vogliono tornare indietro ? :(

aldart
25-09-2007, 18:00
speriamo non sia l'inizio della fine del voip e che soprattutto non abbandonino noi vecchi utenti voip :(

Pcweb
26-09-2007, 17:18
... Ho chiamato l'assistenza :O

Attendo 2gg in prova (se resisto :rolleyes:) e poi richiamo infuriato !

Una cosa è certa: tempi addietro bastava un'anomalia e correvano subito, si davano da fare... ora sto martellando e confermano i disagi ma NON aprono mai una segnalazione vera e propria !!! Alla faccia del nuovo call center tecnico a pagamento introdotto (mai usato) e al VoIP che ora sparisce... ma vogliono tornare indietro ? :(

Non ho resistito :D :(

Ho chiamato con un tono decisamente diverso oggi, dopo ke anke la 8MB di prova configurata viaggiava attorno ai 200KB/sec !
Fortunatamente ho trovato un OP in gamba che ha rilevato dopo pochi test il problema sulla adsl (malgrado il generale rallentamento confermatomi di questi gg per i lavori in corso) e da remoto mi ha riportato al mio profilo ufficiale da 12MB con dload pieno a 1.3MB/sec circa dai server debian e ATI.

Per la voce ha FINALMENTE :fagiano: aperto la segnalazione in quanto ha notato anke lui dei forti disturbi di segnale fonia in partenza dalla centrale Telekozz e quindi la scheda verrà probabilmente sostituita o almeno riconfigurata a dovere !

Ora nn mi resta che attendere qualche gg: dato ke cmq i moduli online per le comunicazioni e disservizi esistono... nn tarderò a inoltrare una semplice segnalazione di quanto successo nelle molteplici telefonate, al reparto amministrazione nella speranza che, come già accaduto in passato, mi ritrovi un mese gratuito di adsl come 'risarcimento disservizio Tiscali' (ekkekkavolo... da 1 mese navigo a meno di 4 MB e pago la 12 !)

Byez :sperem:

Pcweb
03-10-2007, 09:32
Aggiornamento: :rolleyes:

Mi arriva una mail 3 gg fa: "interventi effettuati sull'utenza e servizi corretti e ripristinati totalmente. Ci scusiamo per il disagio arrecato, verrà adeguatamente rimborsato nella prox fattura" :mbe:

Provo tutto felice e speranzoso... PEGGIO di prima ! Ora oltre alla velocità 'ballerina' sul VoIP si sente anke un forte fruscio...
Richiamo immediatamente e stavolta mi inka**o davvero perkè per il popò nn mi faccio prendere !

Risultato:
- riaperto ulteriore segnalazione
- ottenuto rimborso di 35 Euro circa in fattura (cosi dicono.. vedremo...)
- profilo di nuovo cambiato: TANDEM FLAT 10 MB ma con UP da 1 MB ! (ma nessuno mi aveva avvertito)

Stiamo a vedere ora cosa succederà...

Cmq, dato che può servire a tutti:
- finalmente l' OP che ha aperto l'ennesima segnalazione ha controllato e si è accorto che sulla mia scheda in centrale è presente anke una Professional 24MB Plus aziendale e una malridotta ALICE 20 MEGA che sta disturbando anke l'altra utenza appena citata :mad:
- il discorso dei tempi latenza Voip con disturbi generali, manco a farlo apposta, ho scoperto non essere una 'mia peculiarità' bensì sta succedendo da qualche tempo a tutta la mia zona arrivando anke ad utenti Tiscali vicini a Milano... quindi ecco perkè a loro la mia linea risulta ok, c'è qualche cavolata alla base !

:sperem:

Pcweb
12-10-2007, 08:23
Aggiornamento: :rolleyes:

... Stiamo a vedere ora cosa succederà...

:sperem:


Ok, siamo al 12 ottobre e finalmente da un paio di gg, dopo altre segnalazioni che nn sto qui ad elencarvi (ho passato le giornate attaccato al cell con l'assistenza !) il servizio fonia sembra aver ripreso decentemente.
L'ADSL invece è una cosa ancora penosa, sia dai test (lo so, non sono attendibili) che dal download di files debian ecc.. mi ritrovo con una linea che oscilla tra i 2 e i 4 MB !! :O

Valori portante sempre ottimi. :boh:

angmail
17-10-2007, 23:00
ragazzi ho tiscali 10 mega e ho un cordless della telecom che mi funziona perfettamente.
Solo quando chiamo al 187 e devo scegliere i tasti per parlare con gli operatori non funziona, con il 130 funziona con Tnt no.
Cosa posso fare è in multifrequenza perchè quando premo i tasti nn fa il ring ma il beep.

Cosa posso fare?

devo chiamare il 187 perchè continuano ad arrivarmi bollette telecom pur avendo fatto il passaggio definitivo a tiscali.

Aiutatemi!:muro:

Ricky65
17-10-2007, 23:26
L'ADSL invece è una cosa ancora penosa, sia dai test (lo so, non sono attendibili) che dal download di files debian ecc.. mi ritrovo con una linea che oscilla tra i 2 e i 4 MB !! :O

Valori portante sempre ottimi. :boh:

Deve esserci qualche serio problema sui backnìbone di Tiscali.
Se leggi anche il Thread "Tiscali abbandona il VoIP" vedrai che non sei l'unico lombardo ad avere il freno a mano tirato. :cry:

Pcweb
18-10-2007, 08:11
Deve esserci qualche serio problema sui backnìbone di Tiscali.
Se leggi anche il Thread "Tiscali abbandona il VoIP" vedrai che non sei l'unico lombardo ad avere il freno a mano tirato. :cry:

Si si trank, leggo e partecipo a tutti i forum.
A parte il rallentamento generale delle adsl qui al nord (ammesso ormai da piu operatori Tiscali) il mio guasto è stato quasi del tutto risolto: c'era un'utenza professional 24MB sulla stessa dslam in centrale che nn funzionava e degradava a tratti casuali anke la mia linea. Ora è molto piu stabile, sembra rentrato il problema :sperem:

Pcweb
18-10-2007, 08:14
ragazzi ho tiscali 10 mega e ho un cordless della telecom che mi funziona perfettamente.
Solo quando chiamo al 187 e devo scegliere i tasti per parlare con gli operatori non funziona, con il 130 funziona con Tnt no.
Cosa posso fare è in multifrequenza perchè quando premo i tasti nn fa il ring ma il beep.

Cosa posso fare?

devo chiamare il 187 perchè continuano ad arrivarmi bollette telecom pur avendo fatto il passaggio definitivo a tiscali.

Aiutatemi!:muro:

Problema già affrontato PERSONALMENTE in passato.
In poche parole nn hai nessuna colpa tu e tantomeno Tiscali... la Telecom ha predisposto un rilevatore di segnale che durante la chiamata Voip di altro gestore concorrente non 'capisce' i comandi e anzi dopo circa 1 minuto ti fa cadere la linea ! :mad:

Cmq nn preokk... il 187 è GRATIS da cellulare !!

Byez

angmail
18-10-2007, 09:31
Problema già affrontato PERSONALMENTE in passato.
In poche parole nn hai nessuna colpa tu e tantomeno Tiscali... la Telecom ha predisposto un rilevatore di segnale che durante la chiamata Voip di altro gestore concorrente non 'capisce' i comandi e anzi dopo circa 1 minuto ti fa cadere la linea ! :mad:

Cmq nn preokk... il 187 è GRATIS da cellulare !!

Byez

ok va bene dal cell x il cellulare ma tnt pure fa così e sicuramente anche altre società...che casino..cmq x il 187 mi so salvato.
grazie.

Ricky65
19-10-2007, 09:59
ok va bene dal cell x il cellulare ma tnt pure fa così e sicuramente anche altre società...che casino..cmq x il 187 mi so salvato.
grazie.

Hai provato a cambiar telefono?

zabb
19-10-2007, 10:01
ragazzi ho tiscali 10 mega e ho un cordless della telecom che mi funziona perfettamente.
Solo quando chiamo al 187 e devo scegliere i tasti per parlare con gli operatori non funziona, con il 130 funziona con Tnt no.
Cosa posso fare è in multifrequenza perchè quando premo i tasti nn fa il ring ma il beep.

Cosa posso fare?

devo chiamare il 187 perchè continuano ad arrivarmi bollette telecom pur avendo fatto il passaggio definitivo a tiscali.

Aiutatemi!:muro:

forse i cordless non lo hanno, ma vedere di cambiare toni/impulsi :confused:

Ricky65
19-10-2007, 10:02
Cosa posso fare è in multifrequenza perchè quando premo i tasti nn fa il ring ma il beep.


E ti ci vedo bene a fare la postselezione in decadico ;) :p

Ricky65
19-10-2007, 10:05
forse i cordless non lo hanno, ma vedere di cambiare toni/impulsi :confused:

Ma mi mi spieghi come fai a far la post selezione in decadico?
E comunque il Pirelli non supporta la selezione in decadico ma solo la selezione DTMF.
Però un conto è la selezione un altro conto la postselezione.

angmail
19-10-2007, 10:13
Hai provato a cambiar telefono?

quando avevo la linea telefonica normale mi andava perfettamente è un cordless telecom e andava tutto perfettamente non so perchè dovrei cambiarlo? Prima funzionava e adesso nn va sul voip sarà un prob tiscali.

Ricky65
19-10-2007, 10:23
quando avevo la linea telefonica normale mi andava perfettamente è un cordless telecom e andava tutto perfettamente non so perchè dovrei cambiarlo? Prima funzionava e adesso nn va sul voip sarà un prob tiscali.

Certo la rete VoIP non aiuta. Se il trasmettitore DTMF del telefono non è una meraviglia con la RTG ce la fa col VoIP no. Per quello ti consigliavo di provare un altro telefono se ce l'hai.
In alternativa prova ad agire sul volume sul Pirelli.
Che telefono è? Un Aladino?

xsimo
19-10-2007, 10:32
non so se lo sapete, ma il pirelli va in conflitto con il cordless aladino, praticamente non riconosce i numeri che iniziano con il 3

Ricky65
19-10-2007, 10:41
non so se lo sapete, ma il pirelli va in conflitto con il cordless aladino, praticamente non riconosce i numeri che iniziano con il 3

Ma va?
Io ne ho uno sulla seconda linea ma non ho mai avuto problemi. Ma che versione è? La mia è la prima serie.

angmail
19-10-2007, 12:53
Ma va?
Io ne ho uno sulla seconda linea ma non ho mai avuto problemi. Ma che versione è? La mia è la prima serie.

non è cordless aladino ma è un cordless telecom.
Va beh tanto devo prendere il secondo telefono per la seconda linea, quando lo prendo e devo parlare ai call center uso quello. Lo prendo fisso e mi tolgo il pensiero.:cool:

Ricky65
19-10-2007, 15:49
non è cordless aladino ma è un cordless telecom.
Va beh tanto devo prendere il secondo telefono per la seconda linea, quando lo prendo e devo parlare ai call center uso quello. Lo prendo fisso e mi tolgo il pensiero.:cool:

Ovviamente non marcato Telecom ;)
E possibilmente evita quei ciarpami da 10 euro che trovi in giro.

Pigliati un prodotto di marca.

aldart
19-10-2007, 16:35
Ovviamente non marcato Telecom ;)
E possibilmente evita quei ciarpami da 10 euro che trovi in giro.

Pigliati un prodotto di marca.

quoto prendi un prodotto di qualità...per intenderci stai lontano dai brondi :) consiglio siemens o philips

glazio
21-10-2007, 11:19
com'è possibile che con il pirellone collegato via Usb la navigazione è rallentata? provo a cambiare porta usb, va normalmente per qualche secondo ma poi si rallenta...sto su Vista ma ho installato i driver corretti per vista...

non l'ho collegato via ethernet perchè ho problemi con i driver...mi dice connettivià assente o limitata...penso che dipenda dai driver del chipset Nvidia :muro:

aldart
21-10-2007, 12:10
com'è possibile che con il pirellone collegato via Usb la navigazione è rallentata? provo a cambiare porta usb, va normalmente per qualche secondo ma poi si rallenta...sto su Vista ma ho installato i driver corretti per vista...

non l'ho collegato via ethernet perchè ho problemi con i driver...mi dice connettivià assente o limitata...penso che dipenda dai driver del chipset Nvidia :muro:

beh che rallenti con l'usb è normale, il router va collegato via ethernet...ma scusa per il collegamento via ethernet non serve nessun driver, lo colleghi nella scheda di rete del tuo pc e poi accedi attraverso l'ip...secondo me quasi sicuramente è qualche impostazione di navigazione di vista che non è correttamente configurata (anche io lo uso con vista e funziona bene)

glazio
21-10-2007, 12:23
beh che rallenti con l'usb è normale, il router va collegato via ethernet...ma scusa per il collegamento via ethernet non serve nessun driver, lo colleghi nella scheda di rete del tuo pc e poi accedi attraverso l'ip...secondo me quasi sicuramente è qualche impostazione di navigazione di vista che non è correttamente configurata (anche io lo uso con vista e funziona bene)

bhè, con xp e fino a pochi giorni fa andava normale, da qualche giorno è molto più lento e pingo verso maya.ngi oltre 670ms...c'è qualcosa che non va...

per l'ethernet, ho problemi con il networking controller...la connettività è solo locale. sembra che sia un problema noto per il chpset nforce4 e vista ma non riesco a trovare una soluzione.

comunque, mentre l'ethernet ha una spiegazione, l'usb no... non è normale...

aldart
21-10-2007, 12:43
quindi anche su xp hai lo stesso problema con l'ethernet? l'usb crea di solito un cono di bottiglia alla connessione, certo 670 ms di ping nn son mica normali però

glazio
21-10-2007, 15:03
quindi anche su xp hai lo stesso problema con l'ethernet? l'usb crea di solito un cono di bottiglia alla connessione, certo 670 ms di ping nn son mica normali però
con xp no. il problema con l'ethernet si verifica da sempre con Vista perchè è problema di driver/compatibilità che vedo difficile da risolvere...devo aspettare che si trova una soluzione. Avevo risolto con l'Usb, ma da una settimana a questa parte sta dando i numeri.
visto che per adesso il problema del'ethernet non lo posso risolvere vorrei capire il perchè della connessione usb...

Ricky65
21-10-2007, 16:18
com'è possibile che con il pirellone collegato via Usb la navigazione è rallentata? provo a cambiare porta usb, va normalmente per qualche secondo ma poi si rallenta...sto su Vista ma ho installato i driver corretti per vista...

non l'ho collegato via ethernet perchè ho problemi con i driver...mi dice connettivià assente o limitata...penso che dipenda dai driver del chipset Nvidia :muro:

Beh l'USB di suo è una delle interfacce più instabili mai progettate ( forse lo supera solo il BlueTooth ) e visto che il PC deve emulare tutto lo stack ethernet non puoi avere le stesse prestazioni oltre che mangiarti un bel po' di CPU.
Poi ci aggiungi Vista che richiede il triplo delle risorse solo per muovere il puntatore del mouse e che ha complicato non poco la realizzazione di driver stabili ed affidabili ed ecco servito il pacco.

Se proprio non vuoi rinunciare all'ultimo videogame dello Zio Bill e ti risultano problemi noti di compatibilità tra l'ethernet integrata ed i chip nvidia puoi sempre prenderti una scheda ethernet PCI ( con 5 euro la trovi anche dal droghiere ) e vai alla grande.

pierodj
21-10-2007, 16:25
con xp no. il problema con l'ethernet si verifica da sempre con Vista perchè è problema di driver/compatibilità che vedo difficile da risolvere...devo aspettare che si trova una soluzione. Avevo risolto con l'Usb, ma da una settimana a questa parte sta dando i numeri.
visto che per adesso il problema del'ethernet non lo posso risolvere vorrei capire il perchè della connessione usb...

io con vista uso perfettamente l'ethernet...
cmq se proprio non va con la scheda di rete integrata compra una scheda di rete da 10 euro e usa quella, l'usb è uno schifo :D

glazio
21-10-2007, 18:39
si, domani prendo una scheda pci ethernet, anche se mi sembra un po un paradosso...l'ultimo sistema operativo in commercio, commercializzato come the best che non riesce a far andare l'ethernet e l'usb :doh:

pierodj
21-10-2007, 18:54
vabbè nel tuo caso c'è evidentemente qualche problema di compatibilità col tuo hardware... io con vista navigo perfettamente sia sul portatile che sul desktop :fagiano: :D

Ricky65
21-10-2007, 21:49
si, domani prendo una scheda pci ethernet, anche se mi sembra un po un paradosso...l'ultimo sistema operativo in commercio, commercializzato come the best che non riesce a far andare l'ethernet e l'usb :doh:

The best è una parola grossa.
Anche Millenium era spacciato per essere un salto di qualità rispetto a 98 SE :nono:

pierodj
21-10-2007, 22:21
The best è una parola grossa.
Anche Millenium era spacciato per essere un salto di qualità rispetto a 98 SE :nono:

vabbè dai... paragonare vista a millennium è come paragonare Jennifer Lopez a Rosy Bindi :D :D :D

Ricky65
21-10-2007, 22:25
vabbè dai... paragonare vista a millennium è come paragonare Jennifer Lopez a Rosy Bindi :D :D :D

Beh ovviamente i confronti van fatti tra 98SE e Millenium ed XP e Vista. :D
Comunque la Bindi non l'ho mai sentita cantare :D :D :D :D :D :D

Ricky65
22-10-2007, 16:57
Riprendo dal thread "Tiscali abbadona il Voip ???"


Originariamente inviato da bionico
Si hai ragione, vado a memoria...
con www.speedtest.net server di Brescia, in dw 390kbps in up non ricordo


Ricky:
390 in down per una 4 Mbit sono una prestazione penosa.
Quindi vedi che nella zona MI Est c'è qualche problema ?

bionico
22-10-2007, 19:23
Riprendo dal thread "Tiscali abbadona il Voip ???"


Originariamente inviato da bionico
Si hai ragione, vado a memoria...
con www.speedtest.net server di Brescia, in dw 390kbps in up non ricordo


390 in down per una 4 Mbit sono una prestazione penosa.
Quindi vedi che nella zona MI Est c'è qualche problema

:muro: Scusa mi è rimasto attaccato al dito uno zero in dw è 3900kbps

Ho rifatto il test:
http://www.speedtest.net/result/195020790.png (http://www.speedtest.net)

Ricky65
22-10-2007, 22:38
:muro: Scusa mi è rimasto attaccato al dito uno zero in dw è 3900kbps

Ho rifatto il test:
http://www.speedtest.net/result/195020790.png (http://www.speedtest.net)

Ok adesso si ragiona.
Anche a me su Brescia talvolta supera i 4 Mb ( adesso sono sui 3.5 ) ma se testo su Roma o su qualche altra destinazione i valori crollano drasticamente.

bionico
23-10-2007, 17:41
Ok adesso si ragiona.
Anche a me su Brescia talvolta supera i 4 Mb ( adesso sono sui 3.5 ) ma se testo su Roma o su qualche altra destinazione i valori crollano drasticamente.

Dopo i problemi odieri ho rifatto il test, confermo anche io quanto scritto in "Tiscali abbandona il voip??" il download è pessimo 350k con ping di 200, però ho notato che il Max Speed è stato portato a 7Mb.

aldart
23-10-2007, 17:44
Dopo i problemi odieri ho rifatto il test, confermo anche io quanto scritto in "Tiscali abbandona il voip??" il download è pessimo 350k con ping di 200, però ho notato che il Max Speed è stato portato a 7Mb.

visto il macello he è succeso oggi alla rete tiscali direi che non è proprio giornata per fare test sulle prestazioni...

bionico
23-10-2007, 17:58
visto il macello he è succeso oggi alla rete tiscali direi che non è proprio giornata per fare test sulle prestazioni...

No certo, hai modo di vedere si ti hanno portato la max speed a 7Mb?

pierodj
23-10-2007, 19:31
Ok adesso si ragiona.
Anche a me su Brescia talvolta supera i 4 Mb ( adesso sono sui 3.5 ) ma se testo su Roma o su qualche altra destinazione i valori crollano drasticamente.
curiosità... mi fai un tracert su www.radioglobo.it? :D

aldart
23-10-2007, 19:43
curiosità... mi fai un tracert su www.radioglobo.it? :D

è tornato tutto regolare a roma? ping, download...

pierodj
23-10-2007, 19:45
è tornato tutto regolare a roma? ping, download...

mah qui a parte il blackout di stamattina non mi pare ci siano stati problemi di ping/download :fagiano:

aldart
23-10-2007, 19:47
mah qui a parte il blackout di stamattina non mi pare ci siano stati problemi di ping/download :fagiano:

qui al nord invece il blackout è durato neanche un'ora ma è tutto il giorno che i download sono lentissimi e ping alle stelle

Trecert verso maya.ngi.it

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.5.1
2 1 ms 1 ms 1 ms . [192.168.1.1]
3 8 ms 8 ms 8 ms 213.205.24.193
4 9 ms 9 ms 9 ms 213.205.29.129
5 54 ms 53 ms 53 ms 213.205.25.89
6 64 ms 52 ms 53 ms so-6-0-0.mil19.ip.tiscali.net [89.149.186.98]
7 * 75 ms 52 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.22]
8 54 ms * 70 ms 212.239.110.46
9 87 ms 54 ms 55 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 53 ms 53 ms 63 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.

Titoparis
23-10-2007, 20:31
qui al nord invece il blackout è durato neanche un'ora ma è tutto il giorno che i download sono lentissimi e ping alle stelle

Trecert verso maya.ngi.it

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.5.1
2 1 ms 1 ms 1 ms . [192.168.1.1]
3 8 ms 8 ms 8 ms 213.205.24.193
4 9 ms 9 ms 9 ms 213.205.29.129
5 54 ms 53 ms 53 ms 213.205.25.89
6 64 ms 52 ms 53 ms so-6-0-0.mil19.ip.tiscali.net [89.149.186.98]
7 * 75 ms 52 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.22]
8 54 ms * 70 ms 212.239.110.46
9 87 ms 54 ms 55 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 53 ms 53 ms 63 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.

Confermo quanto dite , ma io questi problemi di lentezza li ho da agosto , dopo 10 mesi a piena banda, i valori di portante attenuazione \rumore sono ok.
Ma spesso , ora quasi tutti i giorni ,devo spegnere e accendere il Pirelli diverse volte fino ad ottenere un Ip pubblico buono , e torno a viaggiare a piena banda. Ho formattato Pc (portatile + desktop tower) senza risultati, ho chiamato 892130 diverse volte , ma non hanno risolto niente.
Chiedo riscontri se qualcuno ha i miei stessi problemi.

tandem free 4mb perferia milano sud (centrale rozzano)

aldart
23-10-2007, 20:55
riavviato il pirelli e tutto è tornato normale...:mbe:

Pcweb
24-10-2007, 08:04
riavviato il pirelli e tutto è tornato normale...:mbe:

Anche quì zona BG stamattina tutto ok :sperem:

Ricky65
24-10-2007, 13:20
Anche quì zona BG stamattina tutto ok :sperem:

Stasera provo pure io.
Ieri sera eravamo sul più penoso del solito :(

Titoparis
24-10-2007, 18:29
Stasera provo pure io.
Ieri sera eravamo sul più penoso del solito :(


Anche qui oggi sembra vada bene.....non benissimo..pero' il download e' buono.

Tappino82
26-10-2007, 09:28
Stasera provo pure io.
Ieri sera eravamo sul più penoso del solito :(


Ricky anche a te sta andando meglio?

Ricky65
26-10-2007, 23:36
Ricky anche a te sta andando meglio?

Nel complesso si.

stbarlet
27-10-2007, 03:53
Ragazzi, apro una piccola parentesi sul pirelli, perchè non trovo il thread del modem.



Con un programma di oruter monitoring qualsiasi, si può accedere attraverso snmp ai dati del router.

Io sono su cavo dati 8M. Trovo 2 ATM. Il primo, riguarda la adsl vera e propria.. Il secondo riguarda il VoIP ( infatti, quando effettuo una chiamata vedo la banda passare da circa 0 a qualche kb ).

Tutto senza alcun tipo di password.. Mi chiedevo.. la cosa è accessibile anche dall'esterno o si puà fare solo dal mio network?

bionico
30-10-2007, 21:51
Ragazzi, apro una piccola parentesi sul pirelli, perchè non trovo il thread del modem.

Tiscali VoIP: Pirelli Netgate
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302800&highlight=pirelli

Expired
07-11-2007, 11:13
:help: :help:
Salve a tutti,:stordita: vi chiedo scusa se le domande che faccio vi sembrano idiote, ma sono abbastanza niubbo sull'argomento. A casa ho una tiscali tandem ma dovendo dividere la rete in più stanze con un router, fino ad ora non ho usato il modem pirelli in dotazione non riuscendo a collegarli in cascata. :muro: Allora ho pensato di acquistare uh fritz fon box 7140 credendo di riuscire a chiamare direttamente con questo, ma leggendo gli altri post ho capito che non è possibile perché non si conoscono i parametri tiscali.:muro: :muro:
Come posso fare per riuscire nella mia ardua impresa?:confused:
C'è qualche anima pia che abbia abbastanza pazienza da spigarmi dove sbaglio?:fagiano: :fagiano:

Tappino82
07-11-2007, 11:35
:help: :help:
Salve a tutti,:stordita: vi chiedo scusa se le domande che faccio vi sembrano idiote, ma sono abbastanza niubbo sull'argomento. A casa ho una tiscali tandem ma dovendo dividere la rete in più stanze con un router, fino ad ora non ho usato il modem pirelli in dotazione non riuscendo a collegarli in cascata. :muro: Allora ho pensato di acquistare uh fritz fon box 7140 credendo di riuscire a chiamare direttamente con questo, ma leggendo gli altri post ho capito che non è possibile perché non si conoscono i parametri tiscali.:muro: :muro:
Come posso fare per riuscire nella mia ardua impresa?:confused:
C'è qualche anima pia che abbia abbastanza pazienza da spigarmi dove sbaglio?:fagiano: :fagiano:

per inviare e ricevere le chiamate sei vincolato all'utilizzo del pirelli perche' e' qs che deve prendere ip pubblico sulla rete, a questo puoi collegare tranquillamente hub/switch/wireless senza problemi. Nel caso del router dovrai cambiare l'indirizzo di raggiungibilità del wireless (tipo mettere 192.168.1.99)
qui trovi qualcosa: http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/altri_dispositivi/ :D

Expired
07-11-2007, 11:41
Grazie mille ora gli do un'occhiata:D :D

Expired
07-11-2007, 12:59
MMM...il fatto è che io vorrei usare il fritz come modem/router ed il pirellone come ata. è possibile?

davos
07-11-2007, 14:20
io ho un problema col pirellone
ho un pc connesso alla porta usb
ora vorrei collegarne un altro alla porta ethernet
ci ho provato ma non riesco a connetterlo
sapete percaso se è possibile farlo e come?

Tappino82
07-11-2007, 15:19
MMM...il fatto è che io vorrei usare il fritz come modem/router ed il pirellone come ata. è possibile?

Noooo....nn puoi!:D

Tappino82
07-11-2007, 15:21
io ho un problema col pirellone
ho un pc connesso alla porta usb
ora vorrei collegarne un altro alla porta ethernet
ci ho provato ma non riesco a connetterlo
sapete percaso se è possibile farlo e come?


dai qualche dettaglio, attacchi il cavo eth e poi? la lan e' abilitata? se lo e' sta rilevando il collegamento?

davos
07-11-2007, 17:52
faccio tutti i passaggi scritti nel sito assistenza di tiscali
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/guide_test/pirelli/winxp_ethernet/

che oltretutto son semplicissime
a quel punto inserisco il cavo ma niente

Ricky65
07-11-2007, 23:10
faccio tutti i passaggi scritti nel sito assistenza di tiscali
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/guide_test/pirelli/winxp_ethernet/

che oltretutto son semplicissime
a quel punto inserisco il cavo ma niente

Scusa ma il led LAN si accende ?
Il pc è configurato per ottenere automaticamente un indirizzo IP ?
La scheda di rete del PC è abilitata ?

Che succede se stacchi il pc connesso via USB ?

itaned
09-11-2007, 14:15
io ho un problema col pirellone
ho un pc connesso alla porta usb
ora vorrei collegarne un altro alla porta ethernet
ci ho provato ma non riesco a connetterlo
sapete percaso se è possibile farlo e come?

a me funzionano entrambe le connessioni.. e oltre i driver x usb nn ho installato nulla.. se lasci in parametri lan protocollo internet tcp/ip "ottieni automaticamente un indirizzo ip" funziona subito.. poi se vuoi puoi cambiare gli indirizzi ip..ma inizia lasciando tutto in automatico..

fammi sapere..

ciuaz:D

GAE81
05-12-2007, 18:18
Ciao ragazzi, ho un problema con i fax, possiedo la 4MB flat con voip e all'invio dei fax con il modem del pc, mi da sempre "chiamata", ma alla fine c'è sempre "nessuna risposta", ma che voi sappiate dipende dal router? dal voip? cosa posso fare per risolvere il problema?
Grazie...

GAE81
06-12-2007, 17:21
Ciao ragazzi, ho un problema con i fax, possiedo la 4MB flat con voip e all'invio dei fax con il modem del pc, mi da sempre "chiamata", ma alla fine c'è sempre "nessuna risposta", ma che voi sappiate dipende dal router? dal voip? cosa posso fare per risolvere il problema?
Grazie...

up :(

MaxRob
06-12-2007, 18:01
l'unico sarebbe provare con un telefono fax collegato , e vedere se fallisce l'invio, Tiscali cmq col voip è abilitata all'invio dei fax, seppur a velocità inferiore (14400bps) telecom. Prova a riavviare il router.

ps. il modem del pc è collegato a una presa di casa o a una porta PHONE del router?

GAE81
06-12-2007, 18:12
l'unico sarebbe provare con un telefono fax collegato , e vedere se fallisce l'invio, Tiscali cmq col voip è abilitata all'invio dei fax, seppur a velocità inferiore (14400bps) telecom. Prova a riavviare il router.

ps. il modem del pc è collegato a una presa di casa o a una porta PHONE del router?


Alla phone, cmq nn ho modo di provarlo cn telefono fax... :(

MaxRob
06-12-2007, 18:18
prova a settare il modem a una velocità inferiore tipo 9600 o simile e vedi se funziona.

aldart
06-12-2007, 19:09
io ho provato recentemente con un vecchio modem 56k collegato ad una porta phone del pirelli e sono riuscito a trasmettere il fax senza problemi

OldBlackEagle
14-12-2007, 19:25
Ciao ragazzi, ho un problema con i fax, possiedo la 4MB flat con voip e all'invio dei fax con il modem del pc, mi da sempre "chiamata", ma alla fine c'è sempre "nessuna risposta", ma che voi sappiate dipende dal router? dal voip? cosa posso fare per risolvere il problema?
Grazie...Dipende dalla versione Firmware che hai caricato sul Tuo Modem/Router PIRELLI... Prima riuscivi ad inviarli?

Saluti...

miaghy7
18-12-2007, 09:13
ciao ragazzi

Tiscali Tandem 10 Mega Flat

collegamento wireless con NETGEAR DG834G in cascata al Modem Router PIRELLI


non mi riesce con nessun programma lo streaming.....nemmeno la parte di bufferizzazione.....proprio nulla!


avete suggeriementi?

grazie ciao

xsimo
18-12-2007, 10:16
Ciao ragazzi, ho un problema con i fax, possiedo la 4MB flat con voip e all'invio dei fax con il modem del pc, mi da sempre "chiamata", ma alla fine c'è sempre "nessuna risposta", ma che voi sappiate dipende dal router? dal voip? cosa posso fare per risolvere il problema?
Grazie...


Il servizio Fax con il prodotto Voip che hai tu, non è garantito, potrebbe funzionare utilizzando frequenze basse (9600) e impostando con il multimode, alcuni fax con queste configurazioni inviano e ricevono senza problemi, ma purtroppo non è ancora disponibile una tabella che indichi marche e modelli di fax.

miaghy7
21-12-2007, 10:23
:D ciao ragazzi

Tiscali Tandem 10 Mega Flat

collegamento wireless con NETGEAR DG834G in cascata al Modem Router PIRELLI


non mi riesce con nessun programma lo streaming.....nemmeno la parte di bufferizzazione.....proprio nulla!


avete suggeriementi?

grazie ciao

up

OldBlackEagle
21-12-2007, 12:45
ciao ragazzi

Tiscali Tandem 10 Mega Flat

collegamento wireless con NETGEAR DG834G in cascata al Modem Router PIRELLI


non mi riesce con nessun programma lo streaming.....nemmeno la parte di bufferizzazione.....proprio nulla!


avete suggeriementi?

grazie ciao

Sei OFF TOPIC quì, chiedi informazioni negli appositi Thread dei Tuoi Modem/Router...

Saluti...

villaivan
22-12-2007, 14:01
da qualke sett i valori di rumore e attenuazione sono senzibilmente peggiorati con conseguenti disconessioni periodiche e fastidiose. oggi ho kiamato l'assistenza e dopo varie prove il tecnico ha dedotto ke c'è un problema di linea e mi ha abbassato il profilo da 2048/512fast a 640/256fast per evitare le disconessioni.
ma dopo 2 ore dalla mia chiamata mi ritrovo improvvisamente con una 2491/350intervallated e valori ovviamente pessimi.

qualche idea di ciò ke stia succedendo o consiglio su cosa fare. diciamo ke in questi giorni se il tel nn funziona i miei mi tagliano le 00

roco
23-12-2007, 16:03
Per accedere da casa ai sistemi dell'azienda dove lavoro, devo collegarmi via modem ad un numero telefonico.

Ho provato ad attaccarmi ad una presa telefono del Pirellone, ma nulla da fare; ho provato anche ad abbassare la velocità a 9600 ma il modem mi dà sempre errore 777.

Ho provato da un amico con linea analogica Telecom e tutto OK.

Avete idea di come fare ?

grazie/ciao

pierodj
23-12-2007, 16:04
Per accedere da casa ai sistemi dell'azienda dove lavoro, devo collegarmi via modem ad un numero telefonico.

Ho provato ad attaccarmi ad una presa telefono del Pirellone, ma nulla da fare; ho provato anche ad abbassare la velocità a 9600 ma il modem mi dà sempre errore 777.

Ho provato da un amico con linea analogica Telecom e tutto OK.

Avete idea di come fare ?

grazie/ciao

semplicemente non si può :fagiano:

walter89
24-12-2007, 00:03
ho collegato il router linksys wrt54gr in cascata dal Pirelli.

Ora però non riesco più ad avere le porte aperte.

Mi servirebbe una mano visto che vorrei cercare di giocare online a pes 2008.
Ho provato a sbloccare le stesse porte oltre che sul pirelli anche sul linksys ma nulla :(

Grazie a tutti quelli che mi sapranno dare una mano;)

walter89
26-12-2007, 06:52
up raga :)

netnauta
30-12-2007, 19:09
Salve raga, felice possessore del servizio Tiscali Voce Free, ho pensato bene a far fare lo stesso ai miei suoceri, 17 dicembre sono passati sotto Tiscali, almeno così afferma Tiscali. Ho fatto fare la prova di chiamare il 400 (Servizio Telecom) e risponde Telecom Italia l'ultimo numero chiamante....etc etc.
Faccio presente tutto a Tiscali lamentandomi del fatto che secondo me i miei suoceri sono ancora fisicamente collegati a Telecom e non Tiscali, mi fanno fare un ulteriore test, digitare un numero appositamente errato e sentire cosa dice, faccio digitare il numero errato e il messaggio è: "Telecom Italia informazione gratuita il numero da lei chiamato.....". Decidono allora di aprire un intervento che dopo qualche giorno chiudono dicendomi che sono sotto Tiscali, ma la situazione non è cambiata per nulla. Dicono "è un disguido".
Al mio numero invece la voce guida è sempre "Tiscali informazione....etc"
Che ne dite? C'è il rischio che paghino sia Telecom che Tiscali?
Loro sono in VULL io In ULL

villaivan
30-12-2007, 20:11
Salve raga, felice possessore del servizio Tiscali Voce Free, ho pensato bene a far fare lo stesso ai miei suoceri, 17 dicembre sono passati sotto Tiscali, almeno così afferma Tiscali. Ho fatto fare la prova di chiamare il 400 (Servizio Telecom) e risponde Telecom Italia l'ultimo numero chiamante....etc etc.
Faccio presente tutto a Tiscali lamentandomi del fatto che secondo me i miei suoceri sono ancora fisicamente collegati a Telecom e non Tiscali, mi fanno fare un ulteriore test, digitare un numero appositamente errato e sentire cosa dice, faccio digitare il numero errato e il messaggio è: "Telecom Italia informazione gratuita il numero da lei chiamato.....". Decidono allora di aprire un intervento che dopo qualche giorno chiudono dicendomi che sono sotto Tiscali, ma la situazione non è cambiata per nulla. Dicono "è un disguido".
Al mio numero invece la voce guida è sempre "Tiscali informazione....etc"
Che ne dite? C'è il rischio che paghino sia Telecom che Tiscali?
Loro sono in VULL io In ULL

metti il tel fuori posto e chiama da un cellulare! dovrebbe rispondere la segreteria di tiscali.

pierodj
30-12-2007, 20:27
Salve raga, felice possessore del servizio Tiscali Voce Free, ho pensato bene a far fare lo stesso ai miei suoceri, 17 dicembre sono passati sotto Tiscali, almeno così afferma Tiscali. Ho fatto fare la prova di chiamare il 400 (Servizio Telecom) e risponde Telecom Italia l'ultimo numero chiamante....etc etc.
Faccio presente tutto a Tiscali lamentandomi del fatto che secondo me i miei suoceri sono ancora fisicamente collegati a Telecom e non Tiscali, mi fanno fare un ulteriore test, digitare un numero appositamente errato e sentire cosa dice, faccio digitare il numero errato e il messaggio è: "Telecom Italia informazione gratuita il numero da lei chiamato.....". Decidono allora di aprire un intervento che dopo qualche giorno chiudono dicendomi che sono sotto Tiscali, ma la situazione non è cambiata per nulla. Dicono "è un disguido".
Al mio numero invece la voce guida è sempre "Tiscali informazione....etc"
Che ne dite? C'è il rischio che paghino sia Telecom che Tiscali?
Loro sono in VULL io In ULL

beh scusa se sei in VULL SEI fisicamente collegato a telecom... :stordita:

netnauta
30-12-2007, 22:29
metti il tel fuori posto e chiama da un cellulare! dovrebbe rispondere la segreteria di tiscali.Da solo occupato

netnauta
30-12-2007, 22:31
beh scusa se sei in VULL SEI fisicamente collegato a telecom... :stordita:Il mio dubbio era proprio questo, ma è normale che funzioni il servizio "400" che è un servizio prettamente Telecom? Telecom questo servizio a chi lo fa pagare? A Tiscali o ai miei suoceri?:confused:

pierodj
31-12-2007, 08:54
Il mio dubbio era proprio questo, ma è normale che funzioni il servizio "400" che è un servizio prettamente Telecom? Telecom questo servizio a chi lo fa pagare? A Tiscali o ai miei suoceri?:confused:

penso telecom... ma comunque se sei in VULL dovresti continuare a pagare anche telecom finchè non sei distaccato completamente... o no? :mbe:

villaivan
31-12-2007, 09:04
Da solo occupato

mi fa pensare che sei con tiscali.

non vorrei che ti hanno attivato la preselezione automatica.


fai una prova: prendi il numero di tel in questione, aumentalo di una cifra e inseriscilo sul sito tiscali, e vedi se ti dice: il suo numero è raggiunto dalla rete tiscali; oppure il suo numero non è ancora raggiunto dalla rete tiscali

netnauta
31-12-2007, 16:01
Non credo che siano solo con la selezione automatica, quando gli ho fatto la richiesta, inserendo il loro numero, è uscita fuori la pagina:
"Complimenti il tuo numero è raggiunto dalla rete Tiscali...etc etc...Servizi Gratuiti: non paghi più il canone Telecom (servizio portabilità del numero)".
Questo il 3 dicembre, ho quindi continuato con la richiesta via web, mandato sia il fax che la lettera firmata (con la richiesta di portabilità), ed il 17 dicembre hanno passato il numero dei miei suoceri sotto rete Tiscali (almeno così diceva il messaggio vocale ricevuto sul cellulare e l'e-mail che mi hanno inviato). Sia il 130 che il numero verde Tiscali voce, mi hanno confermato che sono sotto rete Tiscali dal 17 dic. ma continuano ad avere i servizi Telecom e se sbagliano numero la voce guida è quella della Telecom. Mi sa che gli arcani si scopriranno con le fatture che arriveranno:confused:

elfawa
08-01-2008, 00:40
salve a tutti,son fresco di registrazione qui e volevo segnalarvi il mio problema.
premetto che non son riuscito a trovare risposta...
io e un mio amico abbiamo la stessa identica linea tiscali io a padova e lui a roma, con opzione tandem free,e modem in comodato d'uso pirelli discus netgate voip v.2..
tentiamo sempre di chiamarci fra casa mia e casa sua e viceversa ma nel momento in cui rispondiamo lui mi sente ma io non lo sento e la linea dopo 22 secondi cade,non c'è verso...qualcuno di voi ha sentito parlare di questo discorso?

Tappino82
08-01-2008, 09:37
salve a tutti,son fresco di registrazione qui e volevo segnalarvi il mio problema.
premetto che non son riuscito a trovare risposta...
io e un mio amico abbiamo la stessa identica linea tiscali io a padova e lui a roma, con opzione tandem free,e modem in comodato d'uso pirelli discus netgate voip v.2..
tentiamo sempre di chiamarci fra casa mia e casa sua e viceversa ma nel momento in cui rispondiamo lui mi sente ma io non lo sento e la linea dopo 22 secondi cade,non c'è verso...qualcuno di voi ha sentito parlare di questo discorso?

Se la cosa avviene solo tra il tuo numero e il suo (che dovrebbero esser entrambi su rete tiscali) devi sentire l' 800 70 99 70 e segnalarlo....faranno delle verifiche

elfawa
08-01-2008, 10:23
per ora si visto che non ho altre persone che usano il voip tiscali..
quando invece mi chiama a casa a treviso che ho la classica linea telecom italia possiamo stare al telefono ma se non si disconnette prima a 3 ore esatte si sconnette..

GAE81
08-01-2008, 11:27
scrivo anche anche qua dato che è il thread di TISCALI...



Ciao ragazzi, scrivo questo post perchè non so se avete fatto caso alla nuova sezione sul sito di Tiscali, la cosidetta "Fai da te", che ti permette di verificare consumi adsl, traffico voce, dettagli fatture ecc... in pratica un fac-simile di quello che vi era prima, solo che ha una nuova grafica, un nuovo stile, ma che in pratica non ha nulla... :p sarà pure cosi, ma io non ci capisco proprio niente;
Accedo alla sezione, e cliccando per esempio su "soglie di consumi" mi dice che non ho nessun abbonamento adsl, e si certo l'operatore con cui sto da 2 anni e che un minuto prima mi ha fatto loggare che è? :D
Poi è sparita la voce per pagare le fatture online, apparte che non si possono più visualizzare (cosa che con il servizio di prima si poteva fare), non si può verificare più il traffico voce, le chiamate effettuate (cosa che prima si poteva fare), in pratica non si può fare più nulla, forse l'unica cosa è visualizzare i consumi adsl, ma udite-udite, una volta inserita le date per cui vuoi visualizzare i consumi o cliccando semplicemente su "mese corrente", ti fa aspettare circa 10 minuti e alla fine indovinate che esce?
"si è verificato un errore, siamo spiacenti, ma il servizio non è temporaneamente disponibile" temporaneamente??? a me sembra che sono 1 mese e passa che il servizio non è disponibile... Non per cattiveria, ma mi viene da dire e che schifo... Secondo me al posto di migliorare e rendere più facile il servizio, lo hanno solo peggiorato... Non so se è capitata la stessa cosa anche a voi...

Ah infine sentite questa, dato che io ho 2 abbonamenti con tiscali, uno con adsl 8 mega + voip e l'altro adsl 2 mega + traffico voce (senza voip e ancora con canone telecom) , in pratica con l'abbonamento a 2 mega riesco a loggarmi sia per vedere le email che nella pagina fai da te, mentre con l'abbonamento a 8 mega, mi riesco a loggare per vedere le email, ma non riesco a loggarmi nella pagina fai da te, mi dice nome utente e password non corretti... Ma siamo impazziti? cioè fino a quando c'era il sistema vecchio riuscivo tranquillamente ad accedere e a vedere fatture, servizi e consumi, adesso NIENTE... :mad: :mad: :mad:

Bene, ho voluto dire la mia opinione se possiamo cosi chiamarla sul nuovo servizio "fai da te" di TISCALI, le conclusioni che darei sono 2, o ritornano al servizio di prima che era 1000 volte meglio oppure aggiornassero questo nuovo fai da te che tanto fai da te non mi sembra, dato che è inutilizzabile...

Buona navigazione a tutti... :)

-albY-
09-01-2008, 17:21
Ragazzi posseggo la tandem flat di tiscali, volevo sapere se esiste un comando per abilitare il prefisso 199.

TiscaliWeb
27-01-2008, 18:41
beh scusa se sei in VULL SEI fisicamente collegato a telecom... :stordita:

appunto... appena passerai pots su centrale tiscali tutto cambierà. Attualmente sei VULL quindi tranquillo il canone telecom non lo paghi! :)

GAE81
27-01-2008, 18:50
tiscaliweb, ma lavori in tiscali?

TiscaliWeb
27-01-2008, 19:03
tiscaliweb, ma lavori in tiscali?

si mi sn presentato in un altro topic :)

Alpine
04-02-2008, 15:11
Nuova sezione "fai da te" di Tiscali... che nè pensate?

... anche a me dopo che ho fatto l'upgrade da 2 Mb a 8 Mb non riesco ad accedere più alla pagina "fai da te" questo da più di un mese .

ho chiamato alla assistenza ma dicono che hanno problemi e li risolveranno ... boh...

Fabrik77
13-02-2008, 21:03
Vi spiego il problema al volo spero di trovare almeno conforto!
Dunque ho un contratto 12 mega in down e 1 mega in up + voce.
1 anno tutto bene poi 10 giorni fa salta la connessione, spia ADSL che lampeggia 1 volta ogni 5 minuti e voip che non funziona.
Niente internet e telefoni muti!
Ok 12mila chiamate e rimettono su la linea (senza dirmi nulla la configurano come 8mega donw e 300k in up) (brutti zozzoni!)
vabè cmnq il voip non funziona, ora sono 10 giorni chi mi fanno fare prove e la cosa rimane come prima, in pratica questo è quel che succede:

Dopo aver passato diverse ore ad effettuare prove con diversi apparecchi telefonici, effettuando e ricevendo telefonate da numeri fissi e da cellulari,
I malfunzionamenti riscontrati sono i seguenti:

1) E' impossibile effettuare una chiamata da un telefono connesso alla porta phone1 verso un telefono connesso alla porta phone2 e viceversa, si ottiene sempre il segnale di occupato! (prima funzionava alla grande)

2) Ogni qual volta si effettua o si riceve una chiamata la linea resta come "bloccata", è impossbile effettuare o ricevere telefonate perchè si ottiene in entrambi i casi il segnale di occupato una volta composto il numero: Questo problema si riscontra sia sulla linea phone1 che sulla linea phone2. Spegnendo e riavviando il router pirelli oppure lasciando trascorrere alcuni minuti senza effettuare o ricevere chiamate la linea si "sblocca" salvo poi bloccarsi nuovamente appena si effettua o si riceve una nuova chiamata.

qualcun altro è nelle stesse peste?
AIUTOOOOO

ommadawn
14-02-2008, 16:09
Innanzitutto buongiorno a tutti!
Mi sono registrato solo oggi (fra poco saprete il perchè) ma sono un lettore "storico" dei thread di questo forum relativi a Tiscali, fin dal primo thread che poi è stato chiuso ed ha originato i 4-5 thread attualmente attivi. Sono utente Tiscali da gennaio 2006; ho iniziato con ADSL 2Mbps + voce (Pirelli ovviamente!) e grazie alle informazioni e ai commenti di tutti voi ho imparato a conoscere e ad usare al meglio questo servizio anche quando sono passato a 4Mbps e poi, a dicembre 2007, a 8Mbps (che ho potuto effettuare gratis grazie alla segnalazione su questi thread!).
Passo subito a spiegarvi il problema che mi ha spinto a registrarmi per postare: la linea dati è andata sempre benissimo, valori sempre buoni, praticamente nessuna disconnessione ecc. Invece la linea voce è sempre andata così così: all'inizio tutti mi sentivano mooolto lontano e a volte disturbato; poi con l'ultimo aggiornamento del firmware ho aumentato il segnale in ingresso per cui (ma probabilmente anche con l'abitudine da parte degli altri interlocutori) ho avuto poche lamentele. Invece da diverse settimane ho frequenti e seri problemi con la fonia: in pratica per gran parte del pomeriggio e fino a tarda sera ho il telefono "muto"; se provo a chiamare qualsiasi numero fisso o mobile (anche la phone 1 con la 2 e viceversa) ottengo sempre un tono di occupato; a volte riesco a ricevere ma spesso no. Invece in genere la mattina riesco sia a chiamare che a ricevere. Specifico che anche nei periodi in cui ho problemi alla parte fonia, la parte dati funziona perfettamente: non c'è disconnessione né perdita di portante, navigo a banda piena e il modem risulta acceso e tutti i LED (anche quelli del VOIP e delle phone) sono correttamente accesi. D'altra parte il problema si verifica sia a PC acceso che spento, sia che stia navigando/scaricando o no, per cui sembra del tutto indipendente dall'utilizzo della parte dati.
Naturalmente ho contattato più volte l'800 dell'assistenza voce; hanno fatto le solite verifiche, anche quelle inutili (perchè ho sempre specificato che il problema era specifico della parte fonia, per cui secondo me va fatta o una verifica in centrale o è successo qualcosa al Pirelli per cui va sostituito): abbassamento di portante, lock&unlock del modem, diagnostici vari, spegni&accendi... qualche volta ha funzionato temporaneamente, ma da circa 3-4 giorni è diventato inutile. Da un paio di mesi inoltre ho l'abitudine di spegnere il modem e riaccenderlo dopo circa 1 minuto, per svuotare la cache e rinnovare l'IP, ma anche questa azione non aiuta a risolvere il problema.
Qualcun altro ha avuto/sta avendo questo problema? Avete qualche opinione o suggerimento per mitigare o risolverlo?
Vi ringrazio in anticipo per il supporto che mi potete dare.

Ciao,

Alex

PS. Sto per postare anche sul thread su "Tiscali abbandona il VOIP?" per altre questioni, per favore rispondetemi anche lì...

ommadawn
14-02-2008, 16:33
Aggiungo qualche altra info (non volevo scrivere tutto in una sola mail per farvi respirare :) ):
- il modem non è sulla presa principale, ma ho sempre avuto ottimi valori di margine di rumore e attenuazione (non li ho sotto mano in questo momento perchè non sono a casa), tanto che l'operatore dell'800 mi ha detto che la linea reggerebbe tranquillamente 17-18Mbps
- non ho fatto modifiche all'impianto telefonico; ho 2 cordless DECT Siemens piuttosto costosi e abbastanza recenti, entrambi collegati direttamente al Pirello. Non mi hanno mai dato problemi, e ad uno ho anche cambiato le batterie ricaricabili con altre nuove. Cmq ho provato anche a sostituire uno dei telefoni con un fisso Philips, e il problema è rimasto identico
- Non ho attivo Wi-Fi o altre cose che potrebbero influire in qualche modo sul funzionamento della fonia con interferenze (se anche potessero causare problemi)
Se c'è bisogno di qualche altra info per aiutarmi a risolvere il problema vi prego di farmi sapere...
Ciao,

Alex

Fabrik77
14-02-2008, 19:01
allora siamo in 2 ho gli stessi tuoi problemi da quando la scorsa settimana è saltata la connessione ed è stata ripristinata.. il casino secondo me è im parte di traffico sulle linee perchè anche a me la mattina va bene, la notte va bene mentre nelle ore di punta fa schifo.
Io ho avuto un parziale miglioramente facendo così:

ho rimesso tutti i filtri sulle prese ossia, ho messo il filtro sulla presa principale della linea e ho connesso il pirelli alla porta adsl del filtro
ed i telefoni li ho connessi al pirelli sulle phone1 e phone2 con altri filtri tramite la porta "telefono" del filtro.
ho guadagnato un po di stabilità ma non va benissimo e spesso si blocca ancora!

temo sia un grosso problema di congestione della rete ad aggravare le carenze tecniche.

Tappino82
15-02-2008, 09:37
Aggiungo qualche altra info (non volevo scrivere tutto in una sola mail per farvi respirare :) ):
- il modem non è sulla presa principale, ma ho sempre avuto ottimi valori di margine di rumore e attenuazione (non li ho sotto mano in questo momento perchè non sono a casa), tanto che l'operatore dell'800 mi ha detto che la linea reggerebbe tranquillamente 17-18Mbps
- non ho fatto modifiche all'impianto telefonico; ho 2 cordless DECT Siemens piuttosto costosi e abbastanza recenti, entrambi collegati direttamente al Pirello. Non mi hanno mai dato problemi, e ad uno ho anche cambiato le batterie ricaricabili con altre nuove. Cmq ho provato anche a sostituire uno dei telefoni con un fisso Philips, e il problema è rimasto identico
- Non ho attivo Wi-Fi o altre cose che potrebbero influire in qualche modo sul funzionamento della fonia con interferenze (se anche potessero causare problemi)
Se c'è bisogno di qualche altra info per aiutarmi a risolvere il problema vi prego di farmi sapere...
Ciao,

Alex

allora siamo in 2 ho gli stessi tuoi problemi da quando la scorsa settimana è saltata la connessione ed è stata ripristinata.. il casino secondo me è im parte di traffico sulle linee perchè anche a me la mattina va bene, la notte va bene mentre nelle ore di punta fa schifo.
Io ho avuto un parziale miglioramente facendo così:

ho rimesso tutti i filtri sulle prese ossia, ho messo il filtro sulla presa principale della linea e ho connesso il pirelli alla porta adsl del filtro
ed i telefoni li ho connessi al pirelli sulle phone1 e phone2 con altri filtri tramite la porta "telefono" del filtro.
ho guadagnato un po di stabilità ma non va benissimo e spesso si blocca ancora!

temo sia un grosso problema di congestione della rete ad aggravare le carenze tecniche.

Non so che indicazioni abbiate ottenuto dall'800... cmq in qs ultime sere ci sono stati alcuni inconvenienti lato rete di carattere noto, anche io ho rilevato la medesima anomalia. Lato adsl cmq tutto continua a funzionare regolarmente:p. L'operatore mi ha indicato che dovrebbe cmq esser risolto definitivamente a breve. :asd:

pierodj
15-02-2008, 09:41
personalmente negli ultimi giorni mi è capitato spesso (in ore serali) che il telefono fosse funzionante in uscita ma risultasse perennemente occupato in entrata :rolleyes:

villaivan
15-02-2008, 13:06
sstiamo mica tornando indietro anzicchè andare avanti??

ommadawn
15-02-2008, 15:17
Allora, ho contattato per l'ennesima volta l'800 ieri sera per conoscere lo stato di avanzamento della soluzione del guasto... mi hanno detto che il guasto era stato chiuso perchè sanno che c'è un problema sulla centrale che coinvolge parecchi utenti, per cui hanno attivato i tecnici per i controlli in centrale. La questione è trattata con priorità ma non si può far altro che pazientare.
A parte il fatto che potevano almeno informarmi mentre ho dovuto chiamare io, glielo avevo detto il 2 gennaio che secondo me andavano fatte delle verifiche in centrale, ma ogni volta che ho chiamato (più di 10 nelle ultime 6 settimane) hanno sempre evitato di farlo, facendo ogni volta o l'abbassamento della portante, o il lock&unlock, o il diagnostico, o lo spegni&accendi... ma per fare le verifiche in centrale si possono fare solo se si lamenta un numero minimo di persone? E se in quella centrale di utente Tiscali ci fossi solo io?

GAE81
21-02-2008, 09:25
Ciao ragazzi, scusate se forse la mia domanda è ripetitiva, io possiedo TISCALI 8 mega con il voip, ma avete notato anche voi che da quando è stato aggiornato il firm alla versione:

0.86H del 13/12/2007

ogni tanto cade la connessione? cioè viene riassegnato un altro indirizzo ip da TISCALI, che di conseguenza appunto fa cadere la connessione.
A me capita solo da qualche settimana.
Ma per curiosità i valori di Downstream e Upstream in Noise Margin e Attenuation a quanti dB dovrebbero essere?

GAE81
21-02-2008, 14:23
Ciao a tutti, per caso ho scoperto questa pagina nascosta del router:

http://<indirizzo_router>/status2.stm

che permette di disconetterti e che da maggiori informazioni sulla connessione, cosa che il normale pirelli non visualizza.

Qualcuno di voi nè era a conoscenza?

villaivan
21-02-2008, 14:28
Ciao a tutti, per caso ho scoperto questa pagina nascosta del router:

http://<indirizzo_router>/status2.stm

che permette di disconetterti e che da maggiori informazioni sulla connessione, cosa che il normale pirelli non visualizza.

Qualcuno di voi nè era a conoscenza?

posta solo in una discussione

francofranco
21-02-2008, 16:31
Ciao ragazzi, scusate se forse la mia domanda è ripetitiva, io possiedo TISCALI 8 mega con il voip, ma avete notato anche voi che da quando è stato aggiornato il firm alla versione:

0.86H del 13/12/2007

ogni tanto cade la connessione? cioè viene riassegnato un altro indirizzo ip da TISCALI, che di conseguenza appunto fa cadere la connessione.
A me capita solo da qualche settimana.
Ma per curiosità i valori di Downstream e Upstream in Noise Margin e Attenuation a quanti dB dovrebbero essere?

capita lo stesso a me!!!

in piu ho notato questi valori stranissimi della linea

Noise Margin
-17 dB
19 dB
Attenuation
12 dB
25 dB

ricordando la scala in db, -17 vuol dire che il segnale fa veramente schifo!!!

Fabrik77
21-02-2008, 21:52
secondo me il tuo pirelli sta stirando le zampe
il noise margin oscilla tra 0: rumore infinito con segnale basso
a un valore alto: ossia segnale buono rumore basso

ora se hai un numero negativo vorrebbe dire che o il rumore o il segnale sono negativi... ti connetti con un anti-segnale!?! :mc:

battute a parte ecco come sto combinato io ora!

Dopo 20 chiamate al numero verde mi ritrovo una linea VOIP+ADSL che è stabile con questi valori

Up Stream.....................Down Stream
350 (Kbps.)------------------- 4987 (Kbps.)

-----------------------------Noise Margin-----------------------Attenuation
Upstream ...................28 dB................................ 37 dB
Downstream .................16 dB.................................35 dB

Pago un contratto da 12mega down e 1mega up che si attestava a velocità massima e fino a 2 settimane fa avevo dei valori di Attenuazione uguali a quelli attuali e un Margine di Rumore di 12-15 dB che manteneva la linea comunque stabile...
dopo un guasto durante il quale il Pirelli aveva la spia ADSL spenta del tutto, la linea è stata ripristinata ma:
- prima col VOIP totalmente fuori uso, telefoni occupati etc
- poi col voip stabile ma con un noise margin in download che andava da 2 a 6 nelle ore di punta con continue disconnessioni del router

dopo 200 telefonate eccomi pagante una 12 mega ma schiacciato a 5 mega...
mi hanno promesso un intervento tecnico
che margine di manovra ho a riguardo?

GAE81
21-02-2008, 22:35
secondo me il tuo pirelli sta stirando le zampe
il noise margin oscilla tra 0: rumore infinito con segnale basso
a un valore alto: ossia segnale buono rumore basso

ora se hai un numero negativo vorrebbe dire che o il rumore o il segnale sono negativi... ti connetti con un anti-segnale!?! :mc:

battute a parte ecco come sto combinato io ora!

Dopo 20 chiamate al numero verde mi ritrovo una linea VOIP+ADSL che è stabile con questi valori

Up Stream.....................Down Stream
350 (Kbps.)------------------- 4987 (Kbps.)

-----------------------------Noise Margin-----------------------Attenuation
Upstream ...................28 dB................................ 37 dB
Downstream .................16 dB.................................35 dB

Pago un contratto da 12mega down e 1mega up che si attestava a velocità massima e fino a 2 settimane fa avevo dei valori di Attenuazione uguali a quelli attuali e un Margine di Rumore di 12-15 dB che manteneva la linea comunque stabile...
dopo un guasto durante il quale il Pirelli aveva la spia ADSL spenta del tutto, la linea è stata ripristinata ma:
- prima col VOIP totalmente fuori uso, telefoni occupati etc
- poi col voip stabile ma con un noise margin in download che andava da 2 a 6 nelle ore di punta con continue disconnessioni del router

dopo 200 telefonate eccomi pagante una 12 mega ma schiacciato a 5 mega...
mi hanno promesso un intervento tecnico
che margine di manovra ho a riguardo?


Comunque potresti chiedere rimborso per il servizio non erogato, tu paghi una 12mega e hai una 5 mega, ma dove se mai visto? roba da pazzi...

Titoparis
21-02-2008, 22:50
Cmq e' un problema del nuovo firmware Pirelli anche io ho -17 di snr in up...

59379

Fabrik77
22-02-2008, 00:25
piuttosto com'è che TISCALI fa i contratti con voce solo da 8 e 20 mega e
poi mette gli utenti a 5 mega?!?!?!?!!?!?
:muro:

adesso mi inc**zo!!!!
:mad:

pierodj
22-02-2008, 08:13
piuttosto com'è che TISCALI fa i contratti con voce solo da 8 e 20 mega e
poi mette gli utenti a 5 mega?!?!?!?!!?!?
:muro:

adesso mi inc**zo!!!!
:mad:

in seguito al guasto c'è stato un degrado della linea, con quel margine non puoi avere una 12 mega, per questo ti hanno sistemato a 4.
o magari ti hanno messo in adsl1 anzichè in adsl2+... però se così fosse la vedrei comunque dura arrivare ai 12 mega.

l'unica cosa che puoi fare è chiedere che facciano delle verifiche in centrale...
se è un problema dei loro apparati hai qualche speranza che la linea ritorni come prima...

francofranco
22-02-2008, 09:15
Cmq e' un problema del nuovo firmware Pirelli anche io ho -17 di snr in up...

59379

esatto...
cmq per essere pigoli nella scala in dB essendo logaritmica un numero negativo non vuole dire avere un segnale negativo, bensi un valore in potenza di 10 negativo. Ad esempio 0,3... :stordita:

Cmq a questo punto credo anche io che questa versione del fw faccia pena, mi si disconnette 4 o 5 volte al giorno!!!

pierodj
22-02-2008, 10:40
io sto ancora con lo 0.78 :D
ma qui a Roma non aggiornano? :mbe:

AbuJaffa
22-02-2008, 10:43
esatto...
cmq per essere pigoli nella scala in dB essendo logaritmica un numero negativo non vuole dire avere un segnale negativo, bensi un valore in potenza di 10 negativo. Ad esempio 0,3... :stordita:

Cmq a questo punto credo anche io che questa versione del fw faccia pena, mi si disconnette 4 o 5 volte al giorno!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21201235&postcount=1980


;)

francofranco
22-02-2008, 11:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21201235&postcount=1980


;)

:D infatti...:p

GAE81
22-02-2008, 14:42
io sto ancora con lo 0.78 :D
ma qui a Roma non aggiornano? :mbe:

e non si disconette vero, col firm vecchio?

aldart
22-02-2008, 15:51
io per il momento non rilevo nessun problema col nuovo firmware...nè disconnessioni, nè snr negativi ;)

Pcweb
27-02-2008, 15:32
Sorry, ripeto anke quì (solo perkè non so se si tratta di miei probl. tecnici o altro) quanto appena postato sul 3D della 20 Mega.
------------

Ciao a tutti! :)
Mi scuso anticipatamente ma dopo oltre due mesi di assenza (con la salute nn si scherza) riesco a postare alcune domande: perdonate se nn ho il tempo materiale di rileggere tutte le pagg nei vari 3D a cui partecipavo.

Profilo utente: 20Mega ULL Flat SA Interleaved
Modem Pirelli classico e Qualità Voip 1a e 2a linea ottima
Nessuna disconnessione

Ho fatto solo l'upgrade dsl a Dicembre; avevo una 12MB Flat e stesso profilo voip, con portante fissa e stabile come valori 12283/1083 circa.
Dopo il cambio e leggendo solo gli ultimi post, chiedo questo:

1- Qual'è l'ultimo Firmware Pirelli ?
Ho letto che forse l'hanno aggiornato, ma io ho ancora il 0.78H del 2006

2- La portante aggancia quasi sempre sopra i 20000, ma il valore nn è mai stabile, normale? Stabili sono invece margini rumore e atten. 8/13 - 9/14
In questo momento ad es: 20320/1077
Ping su maya a 19ms

3- Con una 20 Mega a quanto 'approssimativamente' si dovrebbe scaricare da un buon server veloce ? (debian...)


Queste domande in quanto dall'upgrade linea.. a me nn sembra cambiato
proprio nulla, anzi !
- Gli speedtest, per quanto inaffidabili, in primis quello di Tiscali, mi danno una 8Mega in DL, se non meno (ma nel pirelli la portante sembra corretta)
- Da debian scarico ad 1 MB/sec scarso contro 1,30 circa di prima con la 12 Mega !!

L'impianto non è stato modificato per nulla e la qualità voip è perfetta.
Attendo risposte in merito.
Grazie ancora per la disponibilità :mano:

pierodj
27-02-2008, 15:58
e non si disconette vero, col firm vecchio?

aggiornato da un paio di giorni...
nessuna disconnessione, né col vecchio né col nuovo :D

aldart
27-02-2008, 19:17
@PCWeb

In teoria dovresti andare sui 2MB/s come velocità, perlomeno da debian (gli speedtest non li contiamo neppure)...strano che non saturi dato che hai ottimi valori come portante, ping e linea...Hai usato TCPOptimizer? Cmq l'ultimo firmware è il 0.86H, stanno facendo l'aggiornamento a tutti proprio in queste settimane

ykeguaio_
30-03-2008, 19:07
Salve a tutti!
Ho un abbonamento Tiscali Voce e ADSL 4 mega flat. Da mesi non mi ha mai dato problemi e il VoIP è sempre stato eccellente.
Tuttavia ieri, all'improvviso è caduta l'ADSL (rarissimamente cade sarà successo tipo 1 volta in 4-5 mesi) e dopo la riconnessione, la velocità di navigazione è drammaticamente scesa (a 50 kbps in download!!! - praticamente costanti da ieri fin ora). Ovviamente il telefono è praticamente inutilizzabile. Internet va come una vecchia connessione dial-up.
Ho chiamato all'assistenza voce e mi hanno detto che dal loro punto di vista tutti i parametri dell'adsl sono nella norma e che non c'è nulla di strano. Ed additavano i programmi "per scaricare". Premesso che non ne faccio praticamente uso ma a computer spento non possono nuocere sulla qualità del VoIP. La tizia del call-center mi ha detto di monitorare la velocità di connessione almeno per 24 ore. Ok, ma 50 kbps è certamente anormale per un'ADSL a 4 mega.
Ho pensato che fosse il Router Pirelli, ma non sembra avere problemi. Ho anche cambiato presa e fatto altre prove, ma nulla. Sempre lo stesso. Ho segnalato il guasto più volte ma non mi hanno proprio fatto sapere nulla.
Avete qualche idea in merito?
Domani richiamerò.
Grazie a tutti.

pierodj
30-03-2008, 19:21
Salve a tutti!
Ho un abbonamento Tiscali Voce e ADSL 4 mega flat. Da mesi non mi ha mai dato problemi e il VoIP è sempre stato eccellente.
Tuttavia ieri, all'improvviso è caduta l'ADSL (rarissimamente cade sarà successo tipo 1 volta in 4-5 mesi) e dopo la riconnessione, la velocità di navigazione è drammaticamente scesa (a 50 kbps in download!!! - praticamente costanti da ieri fin ora). Ovviamente il telefono è praticamente inutilizzabile. Internet va come una vecchia connessione dial-up.
Ho chiamato all'assistenza voce e mi hanno detto che dal loro punto di vista tutti i parametri dell'adsl sono nella norma e che non c'è nulla di strano. Ed additavano i programmi "per scaricare". Premesso che non ne faccio praticamente uso ma a computer spento non possono nuocere sulla qualità del VoIP. La tizia del call-center mi ha detto di monitorare la velocità di connessione almeno per 24 ore. Ok, ma 50 kbps è certamente anormale per un'ADSL a 4 mega.
Ho pensato che fosse il Router Pirelli, ma non sembra avere problemi. Ho anche cambiato presa e fatto altre prove, ma nulla. Sempre lo stesso. Ho segnalato il guasto più volte ma non mi hanno proprio fatto sapere nulla.
Avete qualche idea in merito?
Domani richiamerò.
Grazie a tutti.

la portante è rimasta sempre la stessa?

ykeguaio_
30-03-2008, 20:10
la portante è rimasta sempre la stessa?

Sì. Riporto qui quanto è scritto nello status dell'ADSL (entrando nel router):

# Data Rate:
Stream Type | Actual Data Rate
Up Stream | 350 (Kbps.)
Down Stream | 4987 (Kbps.)

# Operation Data / Defect Indication:
Operation Data Upstream | Downstream
Noise Margin -18 dB | 24 dB
Attenuation 9 dB | 21 dB


[...cut...]

# Runtime Code Version: 0.86H (Dec 13 2007 11:20:03)

ykeguaio_
31-03-2008, 08:19
Sì. Riporto qui quanto è scritto nello status dell'ADSL (entrando nel router):

# Data Rate:
Stream Type | Actual Data Rate
Up Stream | 350 (Kbps.)
Down Stream | 4987 (Kbps.)

# Operation Data / Defect Indication:
Operation Data Upstream | Downstream
Noise Margin -18 dB | 24 dB
Attenuation 9 dB | 21 dB


[...cut...]

# Runtime Code Version: 0.86H (Dec 13 2007 11:20:03)


Ho anche provato a scaricare una distribuzione di Debian da un server ftp molto vicino. La velocità di scaricamento è di 6 kB/s.... A momenti è meglio utilizzare il 56K......:muro:

Per quanto riguarda il curioso Noise Margin negativo, credo che sia un bug del nuovo firmware... ho letto che molti hanno lo stesso valore senza avere problemi di connessione.

OldBlackEagle
31-03-2008, 11:58
Ho anche provato a scaricare una distribuzione di Debian da un server ftp molto vicino. La velocità di scaricamento è di 6 kB/s.... A momenti è meglio utilizzare il 56K......:muro:

Per quanto riguarda il curioso Noise Margin negativo, credo che sia un bug del nuovo firmware... ho letto che molti hanno lo stesso valore senza avere problemi di connessione.Effettua un RESET HARDWARE del Modem/Router Voip PIRELLI, dal Tastino posteriore tenendolo premuto ad alimentazione accesa per più di 30 secondi. Dopo effettua la Procedura Automatica del Primo Accesso Tiscali. Se risolvi era il Pirelli IMPALLATO, se non risolvi probabilmente si è scassato il PIRELLONE.
Facci sapere come risolvi la Tua vicenda...

Saluti...

ykeguaio_
31-03-2008, 12:51
Effettua un RESET HARDWARE del Modem/Router Voip PIRELLI, dal Tastino posteriore tenendolo premuto ad alimentazione accesa per più di 30 secondi. Dopo effettua la Procedura Automatica del Primo Accesso Tiscali. Se risolvi era il Pirelli IMPALLATO, se non risolvi probabilmente si è scassato il PIRELLONE.
Facci sapere come risolvi la Tua vicenda...

Saluti...

Ho anche effettuato un reset completo del Router. Ripetuto la procedura di primo accesso, ma non ne ho avuto beneficio.
Cmq oggi ho mandato un fax al servizio clienti per ricevere un po' di attenzione visto che alle mie lamentele non c'è stato riscontro.

Ho pensato che potesse anche essere il router, ma possibile che la velocità sia sempre così rigorosamente intorno ai 50 kbps in download?

Ecco il monitoraggio della velocità:
29 Marzo 2008 - ore 14 - Download: 49 Kbps Upload: 199 Kbps
29 Marzo 2008 - ore 17 - Download: 51 Kbps Upload: 250 Kbps
29 Marzo 2008 - ore 21 - Download: 43 Kbps Upload: 247 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 11 - Download: 50 Kbps Upload: 266 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 14 - Download: 51 Kbps Upload: 259 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 18 - Download: 47 Kbps Upload: 273 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 20 - Download: 44 Kbps Upload: 271 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 22 - Download: 48 Kbps Upload: 266 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 23 - Download: 44 Kbps Upload: 156 Kbps
31 Marzo 2008 - ore 07 - Download: 51 Kbps Upload: 266 Kbps

Ma se si è rotto il Router, come devo fare per sostituirlo? Ma loro da remoto possono accorgersene se è rotto?

ykeguaio_
31-03-2008, 18:19
Ho anche effettuato un reset completo del Router. Ripetuto la procedura di primo accesso, ma non ne ho avuto beneficio.
Cmq oggi ho mandato un fax al servizio clienti per ricevere un po' di attenzione visto che alle mie lamentele non c'è stato riscontro.

Ho pensato che potesse anche essere il router, ma possibile che la velocità sia sempre così rigorosamente intorno ai 50 kbps in download?

Ecco il monitoraggio della velocità:
29 Marzo 2008 - ore 14 - Download: 49 Kbps Upload: 199 Kbps
29 Marzo 2008 - ore 17 - Download: 51 Kbps Upload: 250 Kbps
29 Marzo 2008 - ore 21 - Download: 43 Kbps Upload: 247 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 11 - Download: 50 Kbps Upload: 266 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 14 - Download: 51 Kbps Upload: 259 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 18 - Download: 47 Kbps Upload: 273 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 20 - Download: 44 Kbps Upload: 271 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 22 - Download: 48 Kbps Upload: 266 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 23 - Download: 44 Kbps Upload: 156 Kbps
31 Marzo 2008 - ore 07 - Download: 51 Kbps Upload: 266 Kbps

Ma se si è rotto il Router, come devo fare per sostituirlo? Ma loro da remoto possono accorgersene se è rotto?

Ho da poco richiamato l'assistenza e questa volta senza batter ciglio mi hanno aperto la segnalazione guasto. Non so se per effetto delle mie continue segnalazioni + fax.... sinceramente dubito.
La tempistica va da 2 a 10 giorni, dicono. Speriamo bene.

wadok99
01-04-2008, 01:54
ciao a tutti, premetto che ho tiscali da più di un anno e la linea dopo l'agg. firmware è andata degradando così dicono ma prima avevo continue disconnessioni e mi ero fatto mettere adsl1, ora il dilemma è la faccio rialzare per vedere se col nuovo firmware va? oltretutto da 3 giorni non funzionava il VOCE ora va ma dall'altra parte non mi sentono!!!!

soluzioni e consigli???

grazie a presto

Tappino82
01-04-2008, 11:47
ciao a tutti, premetto che ho tiscali da più di un anno e la linea dopo l'agg. firmware è andata degradando così dicono ma prima avevo continue disconnessioni e mi ero fatto mettere adsl1, ora il dilemma è la faccio rialzare per vedere se col nuovo firmware va? oltretutto da 3 giorni non funzionava il VOCE ora va ma dall'altra parte non mi sentono!!!!

soluzioni e consigli???

grazie a presto

Non ho capito: il degrado lo hai avuto dopo l'up alla 0.86 o con l'aggiornamento alla versione precedente? Il problema della voce dovrebbero averla risolta, qui rifunziona tutto.

ykeguaio_
02-04-2008, 10:05
Ho da poco richiamato l'assistenza e questa volta senza batter ciglio mi hanno aperto la segnalazione guasto. Non so se per effetto delle mie continue segnalazioni + fax.... sinceramente dubito.
La tempistica va da 2 a 10 giorni, dicono. Speriamo bene.

Sono quasi entrato nel quinto giorno di disservizio e nel secondo dopo la segnalazione guasto.
Un'ora fa però mi è arrivata una mail del servizio clienti che (riportando la mia prima mail di segnalazione) mi dice "spiacenti per il disagio riscontrato, le confermiamo che abbiamo tutte le sue segnalazioni e che risulta una richiesta di verifica relativa alla sua linea, sarà necessario attendere i tempi utili alla conclusione di tali verifiche."...

Qui la velocià è sempre la stessa (circa 50 kbps down, circa 250 kbps up).

Il bello è che se poi si scopre che è il router dovrò aspettare altro tempo per la consegna del nuovo....

Qualcuno sa come procedere per richiedere il rimborso per i mancati giorni di erogazione del servizio?

Tappino82
02-04-2008, 11:27
Sono quasi entrato nel quinto giorno di disservizio e nel secondo dopo la segnalazione guasto.
Un'ora fa però mi è arrivata una mail del servizio clienti che (riportando la mia prima mail di segnalazione) mi dice "spiacenti per il disagio riscontrato, le confermiamo che abbiamo tutte le sue segnalazioni e che risulta una richiesta di verifica relativa alla sua linea, sarà necessario attendere i tempi utili alla conclusione di tali verifiche."...

Qui la velocià è sempre la stessa (circa 50 kbps down, circa 250 kbps up).

Il bello è che se poi si scopre che è il router dovrò aspettare altro tempo per la consegna del nuovo....

Qualcuno sa come procedere per richiedere il rimborso per i mancati giorni di erogazione del servizio?
Ti conviene attendere la risoluzione definitiva in maniera tale che puoi segnalare i gg completi del disservizio, chiamando il 130 e seguendo le indicazioni per fatturazione e pagamenti parli con qualcuno dell'amministrazione. Se lo segnali oggi del resto nn sai con certezza quanti gg ancora ti devono stornare. :cool:

ykeguaio_
07-04-2008, 16:07
Ti conviene attendere la risoluzione definitiva in maniera tale che puoi segnalare i gg completi del disservizio, chiamando il 130 e seguendo le indicazioni per fatturazione e pagamenti parli con qualcuno dell'amministrazione. Se lo segnali oggi del resto nn sai con certezza quanti gg ancora ti devono stornare. :cool:

Nono giorno di disservizio, settimo dall'apertura guasto.

Venerdì sera effettuo una nuova minacciosa segnalazione via web.
Per fortuna Sabato mattina (incredibilmente) l'assistenza tiscali mi risponde via email facendo presente che erano al corrente delle mie segnalazioni precedenti ma ricordandomi che solo a verifica effettuata verrò avvisato via SMS sul numero di cellulare da me lasciato.

Stamattina ricevo un SMS di Tiscali illudendomi che fosse finalmente stata eseguita la verifica. In realtà ancora una volta mi ricorda che la mia "richiesta è stata ricevuta" e che provvederanno ad aggiornarmi appena verrà gestita.
Insomma vogliono tenermi buono. In maniera tale che io non metta in pratica le mie minacce.

In ogni caso dopo il 10 giorno (che sarà Giovedì 10) dalla apertura guasto se nulla sarà fatto, provvederò in maniera seria e sistematica.
Il call-center ha detto che i tempi di intervento possono andare da 2 a 10 giorni. Oltre ovviamente non voglio aspettare.

20M4all
07-04-2008, 20:34
Ho anche effettuato un reset completo del Router. Ripetuto la procedura di primo accesso, ma non ne ho avuto beneficio.
Cmq oggi ho mandato un fax al servizio clienti per ricevere un po' di attenzione visto che alle mie lamentele non c'è stato riscontro.

Ho pensato che potesse anche essere il router, ma possibile che la velocità sia sempre così rigorosamente intorno ai 50 kbps in download?

Ecco il monitoraggio della velocità:
29 Marzo 2008 - ore 14 - Download: 49 Kbps Upload: 199 Kbps
29 Marzo 2008 - ore 17 - Download: 51 Kbps Upload: 250 Kbps
29 Marzo 2008 - ore 21 - Download: 43 Kbps Upload: 247 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 11 - Download: 50 Kbps Upload: 266 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 14 - Download: 51 Kbps Upload: 259 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 18 - Download: 47 Kbps Upload: 273 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 20 - Download: 44 Kbps Upload: 271 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 22 - Download: 48 Kbps Upload: 266 Kbps
30 Marzo 2008 - ore 23 - Download: 44 Kbps Upload: 156 Kbps
31 Marzo 2008 - ore 07 - Download: 51 Kbps Upload: 266 Kbps

Ma se si è rotto il Router, come devo fare per sostituirlo? Ma loro da remoto possono accorgersene se è rotto?

Molto strano, non è che hai un wifi aperto (o in WEP) e un "chupabanda" collegato? :D

A parte gli scherzi, scarica tping e esegui da una finestra DOS: tping -d0 -n100 maya.ngi.it e poi posta il risultato.
L'unica cosa che mi viene in mente (oltre al chiupabanda) è un po' di packet loss in downstream che da solo è sufficiente a compromettere pesantemente le prestazioni sia adsl che voce.

ykeguaio_
08-04-2008, 16:47
Molto strano, non è che hai un wifi aperto (o in WEP) e un "chupabanda" collegato? :D

A parte gli scherzi, scarica tping e esegui da una finestra DOS: tping -d0 -n100 maya.ngi.it e poi posta il risultato.
L'unica cosa che mi viene in mente (oltre al chiupabanda) è un po' di packet loss in downstream che da solo è sufficiente a compromettere pesantemente le prestazioni sia adsl che voce.

Non ho nulla di wi-fi.
Il mio router (il Pirelli) non è wifi e il pc è direttamente collegato via ethernet.

I valori del router sono nominali (li ho postati precedentemente). Proverò a verificare il packet loss.

RomanPhoenix85
08-04-2008, 20:51
Ciao a tutti, volevo chiedere aiuto per un problema che ho con Tiscali.

Il mio abbonamento è composto da Voce + ADSL, tramite il router Pirelli VoIP.
Ho provato a collegare il decoder Sky alla presa telefonica, ma esce l'errore 55 - verificare la connessione etc.

E' proprio un problema di tiscali? Con la nuova voce pots farebbe lo stesso?

Grazie!

pierodj
08-04-2008, 21:22
Ciao a tutti, volevo chiedere aiuto per un problema che ho con Tiscali.

Il mio abbonamento è composto da Voce + ADSL, tramite il router Pirelli VoIP.
Ho provato a collegare il decoder Sky alla presa telefonica, ma esce l'errore 55 - verificare la connessione etc.

E' proprio un problema di tiscali? Con la nuova voce pots farebbe lo stesso?

Grazie!

non conosco il decoder in questione, ma suppongo che abbia un modem integrato... i modem analogici non funzionano col voip tiscali, nè col pirelli nè (credo) col nuovo voip ;)

RomanPhoenix85
08-04-2008, 22:15
Si, ha un modem 56k. Strano però, quando avevo fastweb andava bene collegandolo alla presa telefonica. :)

pierodj
09-04-2008, 09:11
Si, ha un modem 56k. Strano però, quando avevo fastweb andava bene collegandolo alla presa telefonica. :)

si, con fastweb funzionano anche i modem 56k di solito... penso dipenda dal tipo di codec utilizzato :)

Tappino82
09-04-2008, 11:04
Ciao a tutti, volevo chiedere aiuto per un problema che ho con Tiscali.

Il mio abbonamento è composto da Voce + ADSL, tramite il router Pirelli VoIP.
Ho provato a collegare il decoder Sky alla presa telefonica, ma esce l'errore 55 - verificare la connessione etc.

E' proprio un problema di tiscali? Con la nuova voce pots farebbe lo stesso?

Grazie!

Che numero compone il decoder?
I modem analogici ora fungono con tiscali, io ho provato e va.

GAE81
09-04-2008, 12:12
Che numero compone il decoder?
I modem analogici ora fungono con tiscali, io ho provato e va.


anche i telefoni analogici fungono?

Tappino82
09-04-2008, 13:09
anche i telefoni analogici fungono?

Io ho verificato la composizione ad impulsi e mi ha funzionato :)
Vabbe' ma meglio un tel digitale :Prrr:

GAE81
09-04-2008, 13:14
Io ho verificato la composizione ad impulsi e mi ha funzionato :)
Vabbe' ma meglio un tel digitale :Prrr:



grazie per la risposta, cmq era tanto per sapere... quindi con il nuovo firm. lo 0.86H funziona anche l'analogico... bene.... :)

Tappino82
09-04-2008, 13:17
grazie per la risposta, cmq era tanto per sapere... quindi con il nuovo firm. lo 0.86H funziona anche l'analogico... bene.... :)

Si ho usato anche il modem analogico per trasmettere un fax e l'invio e' riuscito :D

pierodj
09-04-2008, 13:23
Si ho usato anche il modem analogico per trasmettere un fax e l'invio e' riuscito :D

per trasmettere un fax funzionava pure prima :D
hai provato anche a connetterti? :)

Tappino82
09-04-2008, 13:41
per trasmettere un fax funzionava pure prima :D
hai provato anche a connetterti? :)
Ho inviato il fax via modem analogico con un programmino...:) questo mica prima funzionava
Si mi sono connesso e la velocita' di download era sui 8/9 KB/sec
;)

ykeguaio_
09-04-2008, 14:09
[...]
Si mi sono connesso e la velocita' di download era sui 8/9 KB/sec
;)

Ah, come la mia velocità di download!!...
...solo che ho un'ADSL a 4Mega! :muro: :muro: :muro:

:D


Domani interverrò in maniera più seria. Scadono i 10 giorni durante i quali mi avevano assicurato una verifica della linea.
Poiché non c'è stato nessun miglioramento né mi è mai arrivata comunicazione di un'effettiva verifica, agirò di conseguenza.

Tappino82
09-04-2008, 15:44
Ah, come la mia velocità di download!!...
...solo che ho un'ADSL a 4Mega! :muro: :muro: :muro:

:D


Domani interverrò in maniera più seria. Scadono i 10 giorni durante i quali mi avevano assicurato una verifica della linea.
Poiché non c'è stato nessun miglioramento né mi è mai arrivata comunicazione di un'effettiva verifica, agirò di conseguenza.

Senti ma hai disattivato il file sharing per qualche ora e testato cosi? hai provato un altro pc e un altro modem?
E' insolita la lentezza se sei su copertura SA...

pierodj
09-04-2008, 18:36
Ho inviato il fax via modem analogico con un programmino...:) questo mica prima funzionava
Si mi sono connesso e la velocita' di download era sui 8/9 KB/sec
;)

il fax via modem analogico ha sempre funzionato... almeno per quanto mi riguarda ;)

cmq se ti sei connesso vuol dire che hanno risolto l'incompatibilità con i 56k...
forse il problema del decoder di sky è dovuto ad una questione di numerazione non abilitata :fagiano:

ykeguaio_
10-04-2008, 09:27
Ah, come la mia velocità di download!!...
...solo che ho un'ADSL a 4Mega! :muro: :muro: :muro:

:D


Domani interverrò in maniera più seria. Scadono i 10 giorni durante i quali mi avevano assicurato una verifica della linea.
Poiché non c'è stato nessun miglioramento né mi è mai arrivata comunicazione di un'effettiva verifica, agirò di conseguenza.

Continua il calvario.
Circa 10 minuti fa mi chiama la Tiscali. E mi dice che mi sta contattando in merito al disservizio segnalato.
Io penso: ah, finalmente!
E invece, la prima cosa che mi chiede l'operatore è di chiudere i programmi di file sharing. Io: (ancora con questa storia??) Senta, non faccio uso di questi programmi. Lui: Sì ne fa uso deve chiudere le porte! vediamo il traffico!!
Io: Guardi non è possibile perché ho resettato più volte il modem oramai più di una settimana fa e le porte di conseguenza sono tutte chiuse. E poi il problema persiste a PC spento, il danno maggiore è chiaramente sul VoIP che è chiramaente inutilizzabile!
Lui: Ma li ha fatti gli speed test?
Io: (ancora con questi speedtest??) certo monitoro di continuo la velocità.
Lui: (antipaticissimo x2) eh ma qui vedo che ne ha fatti solo 2!
Io: Beh certo sul sito di Tiscali, il cui speedtest si apre 1 volta su 100!! Ho usato altri siti, per altro consigliati stesso dal call center.
Lui: dobbiamo fare dei test
Io: (ancora??) senta sono al lavoro.

Mi dice che mi chiameranno dopo le 18. Anche se so che non risolverò un bel niente, perché faranno esattamente le stesse verifiche fatte la prima volta che ho chiamato (domenica 30 Marzo).
Mi vengono in mente due cose:

- sono dei FURBI perché oggi scadevano i 10 gg, ma questo non mi fermerà dal fare qualcosa a partire da domani se il disservizio non si risolve.

- ma il call center ha accesso e visibilità su tutto? anche sul traffico? e sul tipo di traffico? e sul contenuto del traffico? se sì questo fa paura, alla faccia della privacy.

Tappino82
10-04-2008, 09:40
Continua il calvario.
Circa 10 minuti fa mi chiama la Tiscali. E mi dice che mi sta contattando in merito al disservizio segnalato.
Io penso: ah, finalmente!
E invece, la prima cosa che mi chiede l'operatore è di chiudere i programmi di file sharing. Io: (ancora con questa storia??) Senta, non faccio uso di questi programmi. Lui: Sì ne fa uso deve chiudere le porte! vediamo il traffico!!
Io: Guardi non è possibile perché ho resettato più volte il modem oramai più di una settimana fa e le porte di conseguenza sono tutte chiuse. E poi il problema persiste a PC spento, il danno maggiore è chiaramente sul VoIP che è chiramaente inutilizzabile!
Lui: Ma li ha fatti gli speed test?
Io: (ancora con questi speedtest??) certo monitoro di continuo la velocità.
Lui: (antipaticissimo x2) eh ma qui vedo che ne ha fatti solo 2!
Io: Beh certo sul sito di Tiscali, il cui speedtest si apre 1 volta su 100!! Ho usato altri siti, per altro consigliati stesso dal call center.
Lui: dobbiamo fare dei test
Io: (ancora??) senta sono al lavoro.

Mi dice che mi chiameranno dopo le 18. Anche se so che non risolverò un bel niente, perché faranno esattamente le stesse verifiche fatte la prima volta che ho chiamato (domenica 30 Marzo).
Mi vengono in mente due cose:

- sono dei FURBI perché oggi scadevano i 10 gg, ma questo non mi fermerà dal fare qualcosa a partire da domani se il disservizio non si risolve.

- ma il call center ha accesso e visibilità su tutto? anche sul traffico? e sul tipo di traffico? e sul contenuto del traffico? se sì questo fa paura, alla faccia della privacy.

Vabbe' reputati gia' fortunato che sei stato chiamato e considerato... :sofico:
avevo anche io avuto un problemino di questo tipo: ossia vedevano che i Byte inviati e ricevuti erano parecchi (possono vedere solo questo) non tutto quello che tu fai :) ... io ero sicuro di non utilizzare p2p...allora mi avevano chiesto di scollegare l'ethernet dal pc...e effettivamente quando era scollegato i Byte scemavano notevolmente...era il mio pc che generava traffico perche' pieno di spyrware e virus...quindi MAI dire MAI....

ykeguaio_
10-04-2008, 09:56
Vabbe' reputati gia' fortunato che sei stato chiamato e considerato... :sofico:
avevo anche io avuto un problemino di questo tipo: ossia vedevano che i Byte inviati e ricevuti erano parecchi (possono vedere solo questo) non tutto quello che tu fai :) ... io ero sicuro di non utilizzare p2p...allora mi avevano chiesto di scollegare l'ethernet dal pc...e effettivamente quando era scollegato i Byte scemavano notevolmente...era il mio pc che generava traffico perche' pieno di spyrware e virus...quindi MAI dire MAI....

Beh sai però se a PC *spento* il VoIP non funziona (o meglio è fortemente disturbato) il problema sta o in un disservizio della linea o nel modem (che però sembra funzionare nominalmente).

Tappino82
10-04-2008, 10:20
Beh sai però se a PC *spento* il VoIP non funziona (o meglio è fortemente disturbato)).

Questo nn mi risulta se tu stacchi il cavo ethernet del pirelli dal pc che cosa ha a che vedere con il funzionamento del voip? NULLA

ykeguaio_
10-04-2008, 11:26
Questo nn mi risulta se tu stacchi il cavo ethernet del pirelli dal pc che cosa ha a che vedere con il funzionamento del voip? NULLA

Appunto.
Questo dunque implica che il problema non sta nel PC (né spyware, né filesharing, né altro). Ma nella connessione.

Tappino82
10-04-2008, 11:26
Appunto.
Questo dunque implica che il problema non sta nel PC (né spyware, né filesharing, né altro). Ma nella connessione.

No scusa ma non stai capendo...lascia stare!

pierodj
10-04-2008, 11:41
Questo nn mi risulta se tu stacchi il cavo ethernet del pirelli dal pc che cosa ha a che vedere con il funzionamento del voip? NULLA

suppongo che nel suo caso il voip sia molto disturbato a causa della bassa velocità ;)

Claudia_82
10-04-2008, 11:58
suppongo che nel suo caso il voip sia molto disturbato a causa della bassa velocità ;)
In base al codec che utilizza tiscali e' sufficiente una banda di 128Kbit/s...
Lui mi pare ci arrivi

pierodj
10-04-2008, 12:04
In base al codec che utilizza tiscali e' sufficiente una banda di 128Kbit/s...
Lui mi pare ci arrivi

veramente mi pare di aver letto nei post precedenti che lui sta sui 50... :D

ykeguaio_
10-04-2008, 12:48
veramente mi pare di aver letto nei post precedenti che lui sta sui 50... :D

Infatti è proprio così.

Leggendo i post credo che si siano generate delle incomprensioni.
La velocità della linea è, secondo gli speed test, sempre sui 50 kbps (da oramai 12 giorni indipendentemente dall'ora - per altro questa variazione di velocità è accaduta all'improvviso Sabato 29 Marzo verso le 13 quando stavo semplicemente lavorando al pc ed è caduta la connessione ADSL e dopo che il router si è nuovamente allineato alla portante la banda era di 50 kbps).

Se la banda è così limitata, ovviamente, la qualità del VoIP ne risente. Anzi è quasi inutilizzabile.

Mi hanno criticato dicendo che erano programmi di filesharing o spyware che mi tagliavano la banda. OK. Ma se il PC è spento come possono agire questi programmi e tagliarmi la banda?
La linea telefonica è molto disturbata anche quando il cavo ethernet è staccato (che poi è lo stesso che tenere il pc spento a mio avviso)!!

Quindi il problema è: o nel modem, o, a monte, sulla linea adsl.

Spero di essere stato chiaro.
(se poi c'è qualcosa che non vedo, fatemelo presente - ho tutto l'interesse a risolvere la questione)

OldBlackEagle
10-04-2008, 15:12
Infatti è proprio così.

Leggendo i post credo che si siano generate delle incomprensioni.
La velocità della linea è, secondo gli speed test, sempre sui 50 kbps (da oramai 12 giorni indipendentemente dall'ora - per altro questa variazione di velocità è accaduta all'improvviso Sabato 29 Marzo verso le 13 quando stavo semplicemente lavorando al pc ed è caduta la connessione ADSL e dopo che il router si è nuovamente allineato alla portante la banda era di 50 kbps).

Se la banda è così limitata, ovviamente, la qualità del VoIP ne risente. Anzi è quasi inutilizzabile.

Mi hanno criticato dicendo che erano programmi di filesharing o spyware che mi tagliavano la banda. OK. Ma se il PC è spento come possono agire questi programmi e tagliarmi la banda?
La linea telefonica è molto disturbata anche quando il cavo ethernet è staccato (che poi è lo stesso che tenere il pc spento a mio avviso)!!

Quindi il problema è: o nel modem, o, a monte, sulla linea adsl.

Spero di essere stato chiaro.
(se poi c'è qualcosa che non vedo, fatemelo presente - ho tutto l'interesse a risolvere la questione)Per toglierti tutti i dubbi cambia momentaneamente con qualsiasi Modem/Router quello attualmente da Te utilizzato. Se navigherai meglio, si è guastato il Tuo Modem/Router.
Poi potresti mandare anche una schermata, dei Tuoi Valori di Linea ADSL attuali, li trovi su STUTAS ADSL del pannello di controllo del Tuo Pirelli. Così vediamo la qualità della Tua attuale Linea ADSL.

Saluti...