PDA

View Full Version : Automodelli RC


Pagine : [1] 2 3

Fiamma_mmx
26-08-2006, 16:16
Ok..Bene chiedo qui perchè ha a che fare con i motori,in scala ma è pur sempre un motore... ;) ...
Ecco, in un futuro non molto lontano, spero entro fine anno, sarei intenzionato a "regalarmi" un automodello radiocomandato con motore a scoppio,non quelli enormi in scala 1/5, mi accontento di quelli 1/10... :D ..Ecco ho iniziato a guardarmi intorno, ma la scelta non è facile!!!
Ho sentito parlare bene della kyosho e della Tamya (chi si ricorda le mini 4WD?? :sofico: )... E per quanto riguarda i prezzi ho trovato un rivenditore kyosho che mi ha detto che con 200/300 € si può cominciare..
Premetto che a me non interessa un modello super figo ultra leggero in un materiale che non si trova sulla terra..A me basta una cosa semplice, amatoriale, a me che faccia 70 all'ora o 75, non interessa..Basta potermi divertire..La trazione e le velocità (1 o 2) del motore ci penserò più avanti, ora mi interessa l'estetica, scocche, carozzerie, cerchi... C'è nessuno che può aiutarmi ad orientarmi??

superteodj
26-08-2006, 19:14
nn ne so niente, ma ti posso dire solo di prendere una 4x4, e non tp (come molte entry-level) perche' sono inguidabili... spalanchi un po e si gira...

Vins_cb
26-08-2006, 21:11
beh, per lo meno devi scegliere se onroad o offroad...

secondo me è meglio offroad, io avevo preso in australia una tamiya 1/10 pagandola meno 200€ quando in italia costava 450€, solo che a farla girare sull'asfalto normale in poco tempo finisci le gomme, e sulla breccia che ho intorno casa non riesce ad andare...

magari un modello offroad 1/8 sarebbe l'ideale


per quanto riguarda l'estetica, quella è l'ultima che devi guardare in quanto puoi montare un sacco di carrozzerie/cerchi su uno stesso modello

Fiamma_mmx
26-08-2006, 21:37
beh, per lo meno devi scegliere se onroad o offroad...

secondo me è meglio offroad, io avevo preso in australia una tamiya 1/10 pagandola meno 200€ quando in italia costava 450€, solo che a farla girare sull'asfalto normale in poco tempo finisci le gomme, e sulla breccia che ho intorno casa non riesce ad andare...

magari un modello offroad 1/8 sarebbe l'ideale


per quanto riguarda l'estetica, quella è l'ultima che devi guardare in quanto puoi montare un sacco di carrozzerie/cerchi su uno stesso modello

Ah..Già...Bhè...io invece avrei pensato ad un modello onroad invece...Lo sò che dovrei stare attento a dove farlo correre..Ma mi attirano di più...

Marko#88
26-08-2006, 21:45
Io per un po ho avuto una 1/5 con un motore 23 4 tempi...la carrozzaeria era di una vecchia porsche da lemans...ma per le tue esigenze dovrebbe bastarti un tranuillo 3.5 2t...ti consiglio la trazione integrale....per i prezzi non so, io mi sono allontanato da questo mondo ormai... :)

Vins_cb
26-08-2006, 22:13
Ah..Già...Bhè...io invece avrei pensato ad un modello onroad invece...Lo sò che dovrei stare attento a dove farlo correre..Ma mi attirano di più...

Come la vuoi:
da montare :D
o già montata :nono:

:D

prova a dare un'occhiata qui: www.jonathan.it

non è il massimo in quanto ad assortimento per ciò che riguarda le auto, però i prezzi sono buoni, per lo meno lo erano sino ad un paio di anni fa... ora non so se sono diventati più cari...

le kyosho 1/10 partono da 249€
ovviamente devi aggiungerci la radio e alcuni accessori basilari:
pipetta candela, batteria per la candela, tanichetta per il carburante...

Fiamma_mmx
27-08-2006, 00:08
Bhè si anche io come motore avevo in mente il 3.5 a 2 tempi..Per la trazione ero un po indeciso vis un amante delle derapate..Ma esendo la prima penso che per questo vada bene anche il 4x4..
Da montata o da montare...Ovviamente da montare... :oink: .. Però non l'avrei presa tramite internet, più o meno nelle vicinanze di casa ho dei vari negozi di modellismo.. Qui era solo per farmi un'idea se voglio di vertirmi..Anche perchè parlando con un'amico (che ha già un'aereo) sarebbe intenzionato pure lui...
Perchè batteria e pipetta per la candela?? SE l'avviamento è a strappo?

Vins_cb
27-08-2006, 01:38
Bhè si anche io come motore avevo in mente il 3.5 a 2 tempi..Per la trazione ero un po indeciso vis un amante delle derapate..Ma esendo la prima penso che per questo vada bene anche il 4x4..
Da montata o da montare...Ovviamente da montare... :oink: .. Però non l'avrei presa tramite internet, più o meno nelle vicinanze di casa ho dei vari negozi di modellismo.. Qui era solo per farmi un'idea se voglio di vertirmi..Anche perchè parlando con un'amico (che ha già un'aereo) sarebbe intenzionato pure lui...
Perchè batteria e pipetta per la candela?? SE l'avviamento è a strappo?


Dunque, se sei orientato verso un motore da 3.5 cc allora devi andare su un modoello in scala 1/8, poiché i modelli 1/10 montano di solito motore da 2.5cc.

Per le derapate non ti preoccupare, le fai tranquillamente anche con le 4x4.
Io ho provato a togliere l'albero di trasmissione alla mia macchina ed era davvero inguidabile, come toccavi l'acceleratore si rigirava...probabilmente il problema era accentuato perché la macchina non era pensata per la trazione posteriore...

Per quanto riguarda la candela, queste sono diverse da quelle tradizionali delle auto, sono ad incandescenza. In pratica devi collegare la candella ad una batteria (ti consiglio quelle da 2 Volt al piombo) che rendono incandescente il filamento interno della candela, dopodichè tiri la cordicella dell'avviamento a strappo. Una volta che il motore si è avviato puoi staccare la pipetta, ci pensarà la detonazione del motore a mantere costantemente incandescente la candela.
Non so se lo sai ma questi motori non vanno a benzina normale ma con una particolare miscela:
alcohol metilico, olio di ricino (o olio sintetico) e nitrometano.

Alla radio hai già pensato?
Ti serve una radio 2 canali + ricevente + 2 servocomand (vendono anche il kit completo)i, puoi prenderne una o con gli stick o col volantino, io uso una Futaba con stick

Mauro82
27-08-2006, 22:30
prova a dare un'occhiata qui: www.jonathan.it


http://www.jonathan.it/images/222682.jpg http://www.jonathan.it/images/222688.jpg http://www.jonathan.it/images/gra6800.jpg
figata (a parte il fatto che la turbina meno costosa è sui 2000€)

Fiamma_mmx
27-08-2006, 23:29
---cut---

figata (a parte il fatto che la turbina meno costosa è sui 2000€)

Vhè..Qui stiamo esagerando...Anche se abbattere il muro del suono con un automodello sarebbe una gran bella idea... :mc:

marlin
28-08-2006, 13:33
salve amici....non cazziatemi, sono ignorante in materia.

cmq venendo a noi, mio cugino mi ha affidato questo modello kyoshyo....ignoro la sigla.dalle foto sembra che abbia fatto molta strada.
ho il compito di farlo ripartire quando sarà giù per le prossime vacanze, solo che io non ne capisco una mazza, diciamo che si è affidato alla persona sbagliata

bene, al momento, non abbiamo il radiocomando....

eventualmente di che tipo servirebbe, uppo una foto della centralina(se serve a qualcosa)

allora il modello dovrebbe esser in scala 1:8 giusto? la distanza tra gli assi delle ruote è 33 cm.

l'accensione è con la cassetta di sotto, dello stesso tipo con cui si accendono le motogp :mc: non con il filo da tirare.
detto questo non servirebbe quell'aggeggino ricaribile che si mette sulla candela?
perchè abbian provato ad accenderlo con l'aggeggino attaccato, solo che quando si toglie, la macchina si spegne. da cosa può dipendere?

http://img247.imageshack.us/img247/4900/dscf0513ri6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dscf0513ri6.jpg)

http://img89.imageshack.us/img89/5145/dscf0515jk4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=dscf0515jk4.jpg)

http://img135.imageshack.us/img135/4438/dscf0516mp6.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dscf0516mp6.jpg)

Sergio1986
28-08-2006, 13:51
io ho un rc elettrica da competizione con motore 17 spire, due carrozzerie, radiocomando ecc... può essere tua a 100 euro ;) :D

Vins_cb
28-08-2006, 14:05
CUT

Ciao!
La pipetta per la candela ti serve lo stesso.
Per prima cosa smonta la candela e collegala alla pipetta, vedi se il filamento diventa incandescende (color arancione-rosso) ci mette meno di un secondo...
se non succede niente o la batteria della pipetta è scarica oppure la candela è rotta.
Dopodichè devi controllare la carburazione, c'è uno spillo che regola la miscela, e un'altro che regola il minimo il minimo, e poi c'è l'"acceleratore" che è quella levetta collegata col servocomando.

Per la radio ti serve una radio a 2 ch che lavora sui 41Mhz in AM.

Magari ti conviene comprare tutto il set radio+2 servocomandi+ricevente così sei sicuro che tutto funziona.

ps: magari dargli una pulitina a quel motore/carburatore/filtro aria non sarebbe male :D

Topomoto
28-08-2006, 14:19
Ciao!
La pipetta per la candela ti serve lo stesso.
Per prima cosa smonta la candela e collegala alla pipetta, vedi se il filamento diventa incandescende (color arancione-rosso) ci mette meno di un secondo...
se non succede niente o la batteria della pipetta è scarica oppure la candela è rotta.
Dopodichè devi controllare la carburazione, c'è uno spillo che regola la miscela, e un'altro che regola il minimo il minimo, e poi c'è l'"acceleratore" che è quella levetta collegata col servocomando.

Per la radio ti serve una radio a 2 ch che lavora sui 41Mhz in AM.

Magari ti conviene comprare tutto il set radio+2 servocomandi+ricevente così sei sicuro che tutto funziona.

ps: magari dargli una pulitina a quel motore/carburatore/filtro aria non sarebbe male :D
Se il motore si spegne DOPO che han tolto la pipetta, quest'ultima c'entra poco. O è la candela sporca (poco probabile) o la carburazione (molto probabile) ;)

marlin
28-08-2006, 14:20
Ciao!
La pipetta per la candela ti serve lo stesso.
Per prima cosa smonta la candela e collegala alla pipetta, vedi se il filamento diventa incandescende (color arancione-rosso) ci mette meno di un secondo...
se non succede niente o la batteria della pipetta è scarica oppure la candela è rotta.
Dopodichè devi controllare la carburazione, c'è uno spillo che regola la miscela, e un'altro che regola il minimo il minimo, e poi c'è l'"acceleratore" che è quella levetta collegata col servocomando.

Per la radio ti serve una radio a 2 ch che lavora sui 41Mhz in AM.

Magari ti conviene comprare tutto il set radio+2 servocomandi+ricevente così sei sicuro che tutto funziona.

ps: magari dargli una pulitina a quel motore/carburatore/filtro aria non sarebbe male :D

grazie dei consigli.
l'ultima cosa, quanto potrei spendere per le cose che mi hai detto di comprare? c'è qualche negozio online conveniente(ovviamente in pm)?

ehm.... cos'è il servocomando? e perchè ne servono 2?

granzie ancora
ciao

Savo Dj
28-08-2006, 14:29
Oppure semplicissimo problema di regolare il minimo..

Vins_cb
28-08-2006, 16:04
Se il motore si spegne DOPO che han tolto la pipetta, quest'ultima c'entra poco. O è la candela sporca (poco probabile) o la carburazione (molto probabile) ;)
già, avevo non avevo fatto caso alla sua ultima fase, allora potrebbe essere la miscela troppo ricca..

Vins_cb
28-08-2006, 16:05
se il proble ma è la miscela troppo ricca,
prova ad avvitare completamente la vite indicata in blu, (conta quanti giri fa, probabilmente più di 3) e poi svitala di un due-tre giri... più la sviti più si arricchisce la miscela (ovvero entra più benzina rispetto all'aria), più la avviti più si impoverisce la miscela, ovvero entra meno carburante e più aria.
Magari in questo modo entra troppo carburante e la candela, senza alimentazione non riesce a bruciarla.

inoltre più impoverisci la miscela più il motore sale facilmente di giri, ma occhio a non impoverirla troppo altrimenti il motore non viene lubrificato adeguatamente.

La vite in rosso invece dovrebbe essere quella del minimo.

i servocomandi invece sono quelli indicati in giallo, ne sono 2 perché uno serve per lo sterzo, sx e dx; l'altro per accelerare e frenare, da un lato apre il carburatore, dall'altro spinge il freno.
A metà corsa, quando lo stick della radio non è premuto deve trovarsi in posizione tale che il carburatore tutto chiuso (motore al minimo) e freno non premuto.

edit: mi ero dimenticato la foto :doh:

http://img238.imageshack.us/img238/1061/macc2uv2.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=macc2uv2.jpg)

Vins_cb
28-08-2006, 16:18
Per quanto riguarda la radio, io ho questa:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=445941&ref=445941&cat=Radiocomandi&scat1=2%2D3CH&scat2=Futaba

il prezzo credo sia buono, anche se non sono aggiornato.
Include. radiocomando,2 servi, ricevente portapile e coppia di quarzi...

se non sai cos'è un quarzo è quell'affarino (con la linguetta verde) che spunta dalla ricevente nella foto che hai postato.

Ne servono due, uno nella ricevente e uno nel radiocomando e servono ad impostare la frequenza di lavoro della radio es.:40.xxx MHz

Se c'è qualcun'altro nelle vicinanze che usa un radiocomando dovete avere frequenza diverse altrimenti le radio interferiscono fra di loro

marlin
28-08-2006, 16:20
se il proble ma è la miscela troppo ricca,
prova ad avvitare completamente la vite indicata in blu, (conta quanti giri fa, probabilmente più di 3) e poi svitala di un due-tre giri... più la sviti più si arricchisce la miscela (ovvero entra più benzina rispetto all'aria), più la avviti più si impoverisce la miscela, ovvero entra meno carburante e più aria.
Magari in questo modo entra troppo carburante e la candela, senza alimentazione non riesce a bruciarla.

inoltre più impoverisci la miscela più il motore sale facilmente di giri, ma occhio a non impoverirla troppo altrimenti il motore non viene lubrificato adeguatamente.

La vite in rosso invece dovrebbe essere quella del minimo.

i servocomandi invece sono quelli indicati in giallo, ne sono 2 perché uno serve per lo sterzo, sx e dx; l'altro per accelerare e frenare, da un lato apre il carburatore, dall'altro spinge il freno.
A metà corsa, quando lo stick della radio non è premuto deve trovarsi in posizione tale che il carburatore tutto chiuso (motore al minimo) e freno non premuto.

edit: mi ero dimenticato la foto :doh:

http://img238.imageshack.us/img238/1061/macc2uv2.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=macc2uv2.jpg)

stavo impazzendo a cercare i 2 cosi gialli nella mia foto :fagiano:

metterò in pratica questi consiglio quando oltre al radiocomando avrò la benzina(non miscelo io, ho visto che vendono direttamente le "buatte" come quelle dell'acqua raggia :D ) dato che l'unico rivenditorie è in ferie
.

perchè devo comprare i 2 servo comandi? sono usurati?

grazie


edit:

la vite accanto(a destra) alla freccia rossa cos'è?

Vins_cb
28-08-2006, 16:23
Ah, ti prego... dimmi che quelle fascette non servono a tenere attaccata la testata al blocco motore :eek: :eek: :asd:

marlin
28-08-2006, 17:43
Ah, ti prego... dimmi che quelle fascette non servono a tenere attaccata la testata al blocco motore :eek: :eek: :asd:


non prendermi in giro :cry: :D (l'ho trovata così),eppure si fermano al primo cerchio!

riguardo al quarzo, ah pensavo fosse una specie di fusibile.

e se c'è un altro modello con la stessa frequenza, che si dovrebbe fare?
cioè sono obbligato,in base al mio modello, a prendere un 2 canali a quella frequenza o posso prendere anche un, chessò , 8 canali?

un'altra cosa, non ho capito perchè ci vogliono anche i servocomandi nuovi.

ed infine, quel link che mi hai dato, andrebbe bene anche al mio modello?
con quel kit metà del lavoro è fatto, bisognerà agire sul motore, no?

mi quoto
la vite accanto(a destra) alla freccia rossa cos'è?

scusa le tante domande, ma è per una buuona causa :D

Fiamma_mmx
28-08-2006, 19:40
---cut---

scusa le tante domande, ma è per una buuona causa :D

Buona causa?? Ottima causa...Io, che mi stò avvicinando ora a questo mondo, sono cose molto utili..Essenziali...
Ma quel modello è da strada?? Che carrozeria ha??... E copmunque, vista l'affluenza di gente esperta.. Chiedo consiglio per un telaio, che marca??? A me non interessa da competizione, basta che sia stradale...I kyosho, come sono???

Swisström
28-08-2006, 19:43
tutti scoppiettari da parcheggio qui? :D

fastfreddy convertili tu :O che io non ho tempo :sofico:

marlin
28-08-2006, 19:51
Buona causa?? Ottima causa...Io, che mi stò avvicinando ora a questo mondo, sono cose molto utili..Essenziali...
Ma quel modello è da strada?? Che carrozeria ha??... E copmunque, vista l'affluenza di gente esperta.. Chiedo consiglio per un telaio, che marca??? A me non interessa da competizione, basta che sia stradale...I kyosho, come sono???


non credo visto gli ammortizzatori. e poi credo anche che abbia la marmitta artigianale, non sono così quelle che vendono

energy+
28-08-2006, 19:53
tutti scoppiettari da parcheggio qui? :D

fastfreddy convertili tu :O che io non ho tempo :sofico:
Lascia stare io ho avuto sia scoppio che elettrico e nn c'è proprio paragone....
Si le elettriche son divertenti ma se si ha tempo le scoppio sono estremamente + divertenti..... ;)

Il problema sta sempre nel tempo infatti mison dovuto convertire pure io x via del fatto che ho relativamente vicino 1 pista solo elettrico molto bella e in + nn ho tempo di star dietro allo scoppio.......
Dopo che mi si è fottuto il novarossi a 6 luci della mia Chrono Prima son passato all'1:10 elettrico.....

Avessi tempo e 1 pista come quella dell'elettrico nn troppo lontana mi farei tranquillamente lo scoppietto..... ;)

ciao

PS Kyosho è abbastanza buona Tamiya invece è roba molto plasticosa, che costa poco come pezzi di ricambio ma è tutta robetta che si rompe facilmente......
Ocio ragazzi la cura dev'essere maniacale e necessitano di molti pezzi di ricambio e quindi €€€€€€ prima di rimettere in strada modelli vecchi come quelli delle foto postate fateci bene i conti xchè si rischia di spenderci + del suo valore..... ;)

Swisström
28-08-2006, 19:58
Lascia stare io ho avuto sia scoppio che elettrico e nn c'è proprio paragone....
Si le elettriche son divertenti ma se si ha tempo le scoppio sono estremamente + divertenti..... ;)

Il problema sta sempre nel tempo infatti mison dovuto convertire pure io x via del fatto che ho relativamente vicino 1 pista solo elettrico molto bella e in + nn ho tempo di star dietro allo scoppio.......
Dopo che mi si è fottuto il novarossi a 6 luci della mia Chrono Prima son passato all'1:10 elettrico.....

Avessi tempo e 1 pista come quella dell'elettrico nn troppo lontana mi farei tranquillamente lo scoppietto..... ;)

ciao

PS Kyosho è abbastanza buona Tamiya invece è roba molto plasticosa, che costa poco come pezzi di ricambio ma è tutta robetta che si rompe facilmente......
Ocio ragazzi la cura dev'essere maniacale e necessitano di molti pezzi di ricambio e quindi €€€€€€ prima di rimettere in strada modelli vecchi come quelli delle foto postate fateci bene i conti xchè si rischia di spenderci + del suo valore..... ;)


e cosa avrebbe di più divertente??

p.s. anche io ho provato entrambi.., e ho lasciato il modellismo perchè lo scoppio mi faceva schifo e piste di elettrico non ce n'erano più.

Ora ho ripreso... ovviamente con u elettrica :cool:

Swisström
28-08-2006, 19:59
PS Kyosho è abbastanza buona Tamiya invece è roba molto plasticosa, che costa poco come pezzi di ricambio ma è tutta robetta che si rompe facilmente......
Ocio ragazzi la cura dev'essere maniacale e necessitano di molti pezzi di ricambio e quindi €€€€€€ prima di rimettere in strada modelli vecchi come quelli delle foto postate fateci bene i conti xchè si rischia di spenderci + del suo valore..... ;)

Tamiya dipende... l trf non è che sia molto plasticoso :sofico:

però è costosa si...

energy+
28-08-2006, 20:06
e cosa avrebbe di più divertente??

p.s. anche io ho provato entrambi.., e ho lasciato il modellismo perchè lo scoppio mi faceva schifo e piste di elettrico non ce n'erano più.

Ora ho ripreso... ovviamente con u elettrica :cool:
L'erogazione il suono la meccanica ovvero tutto........ ;)
x avere motori SIMILI a quelli a scoppio bisogna spendere oltre 200€ e andare di brushless, il che a mio avviso è 1 cavolata se lo si fa solo x divertirsi e nn x gareggiare....
Inoltre l'elettrico nn è x niente + economico della scoppio, gli scoppio costano tanto x il motore ma la miscela costa poco e dura parecchio..... Le elettriche hanno motori che costan poco se a spazzole ma durano anchemolto poco e soprattutto le batterie i caricabatterie etc etc etc costa tutto 1 botto.....

ci abbiamo fatto 2 conti e x tenere insieme 1 pò tutto e avere l'indispensabile sia x 1 scoppio che x 1 elettrica si spende + o - la stessa cifra.....
senza contare che normalmente le scoppio sono estremamente + robuste essendo + potenti e pesanti ed è meno facile rompere braccetti & co ....

Poi è questione di gusti, l'elettrico è x la guida di precisione senza sbavature sempre a filo del cordolo e in traiettoria perfetta, mentre la scoppio è + x la guida ruvida e permette anche di inventarsi la traiettoria o l'intraversata di tanto in tanto.....

Avendole provate entrambe dico che a me piacem otlo di + la scoppio x via della guida "sporca" ma cmq l'elettrico è 1 ottimo modo x imparare a guidare bene e preciso..... nessuna delle 2 è brutta ma poi dipende dai gusti quale si preferisce.....

ciao

Swisström
28-08-2006, 20:17
L'erogazione il suono la meccanica ovvero tutto........ ;)
x avere motori SIMILI a quelli a scoppio bisogna spendere oltre 200€ e andare di brushless, il che a mio avviso è 1 cavolata se lo si fa solo x divertirsi e nn x gareggiare....
Inoltre l'elettrico nn è x niente + economico della scoppio, gli scoppio costano tanto x il motore ma la miscela costa poco e dura parecchio..... Le elettriche hanno motori che costan poco se a spazzole ma durano anchemolto poco e soprattutto le batterie i caricabatterie etc etc etc costa tutto 1 botto.....

ci abbiamo fatto 2 conti e x tenere insieme 1 pò tutto e avere l'indispensabile sia x 1 scoppio che x 1 elettrica si spende + o - la stessa cifra.....
senza contare che normalmente le scoppio sono estremamente + robuste essendo + potenti e pesanti ed è meno facile rompere braccetti & co ....

Poi è questione di gusti, l'elettrico è x la guida di precisione senza sbavature sempre a filo del cordolo e in traiettoria perfetta, mentre la scoppio è + x la guida ruvida e permette anche di inventarsi la traiettoria o l'intraversata di tanto in tanto.....

Avendole provate entrambe dico che a me piacem otlo di + la scoppio x via della guida "sporca" ma cmq l'elettrico è 1 ottimo modo x imparare a guidare bene e preciso..... nessuna delle 2 è brutta ma poi dipende dai gusti quale si preferisce.....

ciao


Appunto... l'unico difetto degli elettrici è il costo maggiore, ma che è ampiamente compensato dagli altri aspetti. Ma la differenza di presto si sta per colmare grazie alle nuove tecnologie, come brushless e lipo. Un motore brushless dura a lungo senza manutenzione, senza dover acquistare carboncini, molle e tornio. Le LiPo invece mantengono le proprie caratteristiche per molti più cicli delle nimh e oltretutto offrono maggior amperaggio, voltaggio nello stesso spazio e con un peso ridotto.

Comunque per ora vi sono motori tradizionali in grado di stare al passo con i brushless.. tant'è che il mondiale è stato vinto con motori tradizionali da Andy Moore. (se non erro)

è verissimo il discorso sulla guida che fai... ma per me i motori a scoppio sono troppo rognosi, carburazione, candele non appropriate, ....

E l'erogazione non è affatto vero che è migliore dell'elettrico... l'elettrico ha una coppia molto più costante e l'accelerazione risulta molto più modulabile, e non necessita del cambio (altra parte rognosa... )

***

Concordo sul fatto che è questione di gusti, ma non bisogna demonizzare l'elettrico... l'elettrico offre anche molte più possibilità, dal RC Crawler (impossibile o quasi da fae a scoppio) al record del mondo di velocità per un automodello (130 e passi miglia orarie).
E, non dimentichiamo, che mentre l'elettrico è in continua evoluzione, lo scoppio è fermo da un pezzo.. e non si preannunciano grosse novità.

Fiamma_mmx
28-08-2006, 20:21
tutti scoppiettari da parcheggio qui? :D

fastfreddy convertili tu :O che io non ho tempo :sofico:


Io non ho tempo!!!!! :sofico: .. C'è chi è scoppiato da parcheggio e chi è scoppiato... :D
A parte gli scherzi.. AIutino?!?!?!
:help:

Swisström
28-08-2006, 20:23
Io non ho tempo!!!!! :sofico: .. C'è chi è scoppiato da parcheggio e chi è scoppiato... :D
A parte gli scherzi.. AIutino?!?!?!
:help:


dipende, se vuoi un elettrico posso aiutarti, altrimenti al masismo posso venderti un Associated NTC-3 (modello parecchio buono) motorizzata STS RS3 testa turbo :D :O

Fiamma_mmx
28-08-2006, 20:33
Concordo sul fatto che è questione di gusti, ma non bisogna demonizzare l'elettrico... l'elettrico offre anche molte più possibilità, dal RC Crawler (impossibile o quasi da fae a scoppio) al record del mondo di velocità per un automodello (130 e passi miglia orarie).
E, non dimentichiamo, che mentre l'elettrico è in continua evoluzione, lo scoppio è fermo da un pezzo.. e non si preannunciano grosse novità.


130 miglia orarie?!?!?!?! :eek: :eek: ...Mi sa che anticiperò l'acquisto... :D ..Mio dio ora non sò più che scegliere..Io adoro la guida sporca..E la velocità..Però il motore elettrico lo vedo poco maneggiabile...Nel senso della personalizzazione, carburatore, marmitta...E poi il rumore di uno a scoppio, anche se piccolino...
Secondo me un'altra cosa che gioca a sfavore di quello elettrico son le batterie...Doverle ricaricare...Meglio a scoppio...E poi..DEvo solo divertirmi!!! Gare per ora non mi interessano...4x4 o trazione posteriore??

Fiamma_mmx
28-08-2006, 20:35
dipende, se vuoi un elettrico posso aiutarti, altrimenti al masismo posso venderti un Associated NTC-3 (modello parecchio buono) motorizzata STS RS3 testa turbo :D :O

Bene...Cioè???Per me potrebbero essere le sigle di attivazione di un missile nucleare a distruzione totale intelligente... :confused:

energy+
28-08-2006, 20:57
130 miglia orarie?!?!?!?! :eek: :eek: ...Mi sa che anticiperò l'acquisto... :D ..Mio dio ora non sò più che scegliere..Io adoro la guida sporca..E la velocità..Però il motore elettrico lo vedo poco maneggiabile...Nel senso della personalizzazione, carburatore, marmitta...E poi il rumore di uno a scoppio, anche se piccolino...
Secondo me un'altra cosa che gioca a sfavore di quello elettrico son le batterie...Doverle ricaricare...Meglio a scoppio...E poi..DEvo solo divertirmi!!! Gare per ora non mi interessano...4x4 o trazione posteriore??
fatti 1 4x4 scoppio anche 2,1cc che basta e avanza.... ;)

X Swiss, come ti dico è questione di gusti, io ad esempio odio il diesel da guidare e la coppia costante nn vuol dire maggiore divertimento ma solo maggiore fluidità e si ritorna al discorso guida pulita e guida sporca.....

x divertirsi nn serve il cambio, e se conti tutto l'armamentario da farsi x iniziare con l'elettrico è veramente troppo oneroso.....
Se vuoi correre l'elettrico da + soddisfazioni x chi ha 1 ottima guida di precisione direi chirurgica..... diversamente nn c'è poi molto gap tra le elettriche.....
Nello scoppio c'è la messa a punto che magari è meno rognosa sull'assetto ma è + rognosa a livello motore, lì c'è poco da fare bisogna saper carburare.....
Se 1 ha l'orecchio nn è 1 gran problema io ho sempre carburato la mioa e pure quella di 1 mio amico a orecchio anche senza che nessuno mi insegnasse nulla.... ;)
i giorni passati a truccarei 50ini in questo senso contano..... :asd:

d'altro canto mi trovo + in difficoltà con l'elettrico x la grande cura che ci vuole nell'assetto, è incredibile come 1 pcciola differenza di gomme o assetto in generale cambi il comportamento della macchina...... e in questo c'è poco da inventarsi ci vuole il piano di riscontro e le squadrette x fare camber e campanatura e informarsi come si va meglio etc etc etc su 1 pista oltre alle tante prove.....

1 grosso neo dell'elettrico son le batterie, è decisamente troppo 1 ora di carica x girare 10 min se ti va bene..... poi io son fortunato xchè ho iniziato dal 27 spire che va pianino ma da poche rogne e consuma poco, i brushless nn fai tempo a scendere in pista che muoiono......

Poi ci vuole 1 ottimo caricabatterie il che vuol dire oltre 150€, meglio con il delta peak,lo scarichino apposito, e altre menate varie ed eventuali senza contare le batterie che costano 1 sproposito e nn durano 1 kaiser visto che chi gareggia con le batt buone le cambia ogni 15/20 scariche al massimo....

almeno potessi caricarle prima di scendere in pista, invece no xchè se aspetti troppo calano..... e che cazz..... troooooooooppe rogne!

certo è che quando hai le pile cariche e l'assetto fatto bene,la butti in pista con 1 calcio e giri tutto il giorno senza problemi mentre lo scoppio è + rognosetto e se nn hai voglia di pulirla la metti via così com'è e ci penserai quando hai voglia.....

Il bello dell'elettrico è nella "poca manutenzione obbligatoria" anche se alla fine sommando nn so quanta differenza ci sia, ma il vantaggio vero è che se anche nn sei al 100% xchè nn hai avuto tempo di settarla giri lo stesso senza problemi,sarai giusto 1 pelo + lento, mentre lo scoppio va pulito e smontato ad ogni uso il che è pesante x chi nn ha molto tempo......

ciao

PS Mi parli di brushless e lipo, ok ma fa 2 conti di quanto ti ci vuole x 1 brushless e almeno 3 lipo...... quante macchine a scoppio ti ci prendi? :asd:
Non demonizzo lo scoppio ma tutti quelli che dicono che è meglio a prescindere mi fanno ridere anche xchè fanno tutti i conti con i costi maggiori dello scoppio x i motori ma nn si conta mai tutta l'attrezzatura..... ;)

Swisström
28-08-2006, 21:05
Bene...Cioè???Per me potrebbero essere le sigle di attivazione di un missile nucleare a distruzione totale intelligente... :confused:

è un automodello on-road a scoppio 4wd in scala 1/10, trasmissione a cardano, motore 2.11ccm (3 travasi, legale nelle gare) con testa turbo (indi utilizza candele turbo, che sono leggermente diverse da quelle normali, cambio a due marce.

Eccola qua in tutto il suo splendore, manca il serbatoio.

http://sgttuned.altervista.org/_altervista_ht/cartellagfg/IMG_0034.jpg
http://sgttuned.altervista.org/_altervista_ht/cartellagfg/IMG_0013.jpg

Swisström
28-08-2006, 21:06
130 miglia orarie?!?!?!?!

si ma è il record del mondo per qualcosa :D non è facilmente uguagliabile :p

energy+
28-08-2006, 21:12
swiss è stranissimo il tuo modello, sia x lo scarico frontale con quella curva che x le marce dietro direttamente sul palo.......
Oltre al fatto che col palo rigido a scoppio nn è che ce ne siano poi chissà quante......

bel mezzo cmq.... ;)

ciao

Swisström
28-08-2006, 21:16
swiss è stranissimo il tuo modello, sia x lo scarico frontale con quella curva che x le marce dietro direttamente sul palo.......
Oltre al fatto che col palo rigido a scoppio nn è che ce ne siano poi chissà quante......

bel mezzo cmq.... ;)

ciao

in effetti diciamo che è una delle più "strane" tra i modelli Pro la associated... ma è anche una delle poche a cardano... che significa più reattività e più scorrevolezza della cinghia (se non ricordo bene), ma non è sempre un punto positivo.. anzi

energy+
28-08-2006, 21:22
in effetti diciamo che è una delle più "strane" tra i modelli Pro la associated... ma è anche una delle poche a cardano... che significa più reattività e più scorrevolezza della cinghia (se non ricordo bene), ma non è sempre un punto positivo.. anzi
Beh è la stessa cosa anche nell'elettrico..... ;)
In pratica il cardano essendo rigido da maggiore scorrevolezza rispetto alla cinghia che dovendo essere "tirata" fa 1 minimo di resistenza.....
Ultimamente difatti si usa quasi solo il cardano nell'elettrico dove la ricerca x la scorrevolezza è massima appunto x il discorso della poca differenza tra i modelli e del dover settare al massimo la macchina....
Il palo di conseguenza è anche 1 problema xchè essendo appunto rigido rende la macchina molto reattiva al gas e scorbutica cosa che sull'elettrico è 1 problema relativo mentre sullo soppio si sente di + soprattutto col cambio..... rispetto alla cinghia che essendo elastica tende a smorzare le accellerazioni violente
Quindi x compensare bisognerà lavorare parecchio di differenziali...... ;)

Cmq a rigor di logica il cardano è 1 sicurezza xchè nn è daa cambiare mai, è + scorrevole e nn crepa..... ma bisogna pelare 1 pelo di + il gas tutto qua.... ;)

ciao

Swisström
28-08-2006, 21:35
Ultimamente difatti si usa quasi solo il cardano nell'elettrico dove la ricerca x la scorrevolezza è massima appunto x il discorso della poca differenza tra i modelli e del dover settare al massimo la macchina....

sbagliato, il cardano nelle alte competizioni è stato definitivamente surclassato dalla cinghia, nell'elettrico ;) nope :D tant'è che anche l associated sta per far uscire un modello a cinghia (strano per una ditta che ha sempre fatto del cardano uno dei suoi punti di forza). per il resto è giustissimo quel che dici.

energy+
28-08-2006, 21:40
sbagliato, il cardano nelle alte competizioni è stato definitivamente surclassato dalla cinghia, nell'elettrico ;) nope :D tant'è che anche l associated sta per far uscire un modello a cinghia (strano per una ditta che ha sempre fatto del cardano uno dei suoi punti di forza). per il resto è giustissimo quel che dici.
Non sono informato ci sta tutto.......
Io parlo x quel che vedo in giro poi ninzò.....
L'ultima moda della pista dove vado è il cardano poi magari le staranno sostituendo eh.....Cmq adesso che ci penso me lo avevano detto poi x quel che mi interessa ho ovviamente accantonato il fatto...... :asd:

Io ho 1 macchinetta di cacca che xò costa poco e con 1 schicchera va, x divertirsi 1 volta ogni tanto va benissimo......nn faccio gare ne mi ci avvisino semmai si fanno 2 curve con l'amico di turno poi o 1 o l'altro fa 1 cagata e ci si perde..... :asd:

ciao

Fiamma_mmx
28-08-2006, 21:57
CHe figata quella macchina Swisström...è davvero bellissima..Ma è molto, troppo professionale per me... :cry: ...Se non fossi alle prime armi la prenderei subito..DEvo essere sincero che c'ho pensato a dirti la voglio..Ma sono convinto che la manutenzione di quella dev'essere una cosa davvero esagerata..
Come Energy+, una macchinetta discreta (non proprio di cacca,ma nemmeno il top) per divertirmi..COmunqu di quelle che ho visto, non ricordo di averne sentite a cincghia, ma a cardano scorrevole ( :mbe: )..
Allora partono anche le domande:
- a 2 marce significa che il motore ha 2velocità??
- che telaio è??
- cosa dovrei chiedere al negoziante perr non essere inchiapettato??? :ciapet:

Ok..per ora dovrebbere essere tutto..Non vedo l'ora di prenderla...

Swisström
28-08-2006, 22:08
CHe figata quella macchina Swisström...è davvero bellissima..Ma è molto, troppo professionale per me... :cry: ...Se non fossi alle prime armi la prenderei subito..DEvo essere sincero che c'ho pensato a dirti la voglio..Ma sono convinto che la manutenzione di quella dev'essere una cosa davvero esagerata..
Come Energy+, una macchinetta discreta (non proprio di cacca,ma nemmeno il top) per divertirmi..COmunqu di quelle che ho visto, non ricordo di averne sentite a cincghia, ma a cardano scorrevole ( :mbe: )..
Allora partono anche le domande:
- a 2 marce significa che il motore ha 2velocità??
- che telaio è??
- cosa dovrei chiedere al negoziante perr non essere inchiapettato??? :ciapet:

Ok..per ora dovrebbere essere tutto..Non vedo l'ora di prenderla...

a due marce significa che c'è un rudimentale cambio (si vede bene nella foto) con due corone, il pignone cambia dalla prima alla seconda andando a modificare la demoltiplica della macchinina, così da variarne la velocità. Detto in parole semplici è come il cambio di un auto, solo che ha due velocità e cambia da solo una volta raggiunto un certo numero di giri del motore.

p.s. ti consiglio di cominciare con qualcuno di un po esperot a fianco... io son andato solo una volta in pista... ma se devo esser sincero non son mai riuscito ad accenderla la macchinina :asd: per quello ho mollato...

Secondo me era la candela sbagliata per quella tempertura la causa, ma ne sono uscito cosi demoralizzato che ho mollaot tutto :D

energy+
28-08-2006, 22:28
CHe figata quella macchina Swisström...è davvero bellissima..Ma è molto, troppo professionale per me... :cry: ...Se non fossi alle prime armi la prenderei subito..DEvo essere sincero che c'ho pensato a dirti la voglio..Ma sono convinto che la manutenzione di quella dev'essere una cosa davvero esagerata..
Come Energy+, una macchinetta discreta (non proprio di cacca,ma nemmeno il top) per divertirmi..COmunqu di quelle che ho visto, non ricordo di averne sentite a cincghia, ma a cardano scorrevole ( :mbe: )..
Allora partono anche le domande:
- a 2 marce significa che il motore ha 2velocità??
- che telaio è??
- cosa dovrei chiedere al negoziante perr non essere inchiapettato??? :ciapet:

Ok..per ora dovrebbere essere tutto..Non vedo l'ora di prenderla...

Io fossi in te andrei dal negoziante e prenderei 1 macchina usata x iniziare così ci prendi le misure...... ;)
Cmq in ogni caso ti metto i punti fondamentali....
Motore con accensione a strappo,xchè così nn ti serve la cassetta d'avviamento....
In genere son motori + tranuilli e meno tirati ma nn hai 1 aggeggo apposta x accenderla che costa e x fare 2 sgommate ogni tanto nn vale la pena prendere....
Gomme in lattice, durano di + e sull'asfalto sporco vanno meglio di quelle in spugna avendo gl intagli....
Dimensioni 1:10 con motore da 2,1cc andare oltre vuol dire occupare molto spazio e spendere di + x cambiare motore etc.....
come birella(benzina) usa quella con nitrometano al 10% max nn andare oltre xchè si il motore corre di + ma ovviamente dura molto meno.....
come radio prendine 1 qlsiasi x lo scoppio nn ci son grossi problemi 1 volgarissima 2 canali am va benissimo, se vuoi andare sul sicuro prendi 1 Futaba Attack2ER che costa poco e va benone....
Preparati con almeno qlche pezzo base di ricambio ovvero i braccetti delle sospensioni che spaccherai in breve, e almeno 1 candela di riserva.....(le candele son delicatissime,occhio)
Poi ti serve la pipetta (l'accendicandela) con la sua batteria

Marche: la Tamiya ha dal suo il prezzo inferiore ma componentistica molto "leggera" se cominci a comprare gli optional a parte tipo tiranti in ergal piastre in carbonio titanio etc la vai a pagare come le altre che già hanno parte di quelle cose se nn di +,xò si trovano bene i pezzi di ricambio.....

La kyosho è 1 buona marca in generale e x 1 base va + che bene ma ovviamente costicchia qlcosina in +...

cmq informati prima di come stanno messe le marche e la reperibilità dei pezzi, so ad es. che 1 grossa marca è stata assorbita da 1 altra marca(mi pare proprio la Kyosho ma nn son sicuro) e ora nn si trovano i pezzi di ricambio nemmeno x gli ultimi modelli usciti....... quindi ocio......è importantissimo ;)

Questione cambio,gestire 1 macchina col cambio è dura a scoppio sei sempre girato xchè la 1° è molto corta e quindi si intraversa facilmente mentre la 2° entra cmq a velocità alte e quando entra devi essere dritto.....
In questo senso consiglio magari 1 macchina senza cambio che lo possa 1 domani montare se si ha voglia........


Consigli d'uso:
occhio ai sassolini che possono saltare nel modello e mangiarti le corone.....
MAI girare senza carena, sembra assurdo ma la carena protegge tantissimo il modello negli urti, se si sbatte senza al 99% si perde ALMENO 1 braccetto....
A fine giornata è sempre da smontare e pulire il motore, questo xchè la "benzina" usata tende a evaporare lasciando l'olio di ricino addensarsi che fa 1 strato che ingolfa il motore.....xcui si deva aprire il motore e darci 1 pulito con del semplice alcool x potrerla riustilizzare bene, se no si rischia che faccia fatica a partire all'uso successivo.....
Soprattuto ci son problemi di ruggine se si lascia il motore sporco a lunngo oltre al grippaggio dei cuscinetti....
Farsi insegnare come si deve carburare il modello da 1 esperto è buona cosa, la carburazione è mutevole e dipende fortemente dal momento, quella che fai oggi domani potrebbe essere sia l'esatto opposto...

X il momento è tutto quello che posso dirti.....

se poi serve altro chiedi pure..... ;)

ciao

PS Prezzo tutto compreso difficilmente starà sotto i 300€ xcui occhio a quel che trovi e a controllare la disponibilità.....

Fiamma_mmx
28-08-2006, 23:07
wow..Che bei e grossi consigli...Mi ero informato alla "leggera", tanto per una sputocar o un'usato e mi hanno risposto che sputocar uste non ne hanno e per il momento non sembra arrivino, avevano dei gloriosissimi modelli da competizione usati a 500€... :eek: ..E mi hanno detto che per cominciare, proprio mi danno la macchina e io corro (e maciullo) sono attorno ai 200/300€..Quindi mi sembrano onesti..E mi stanno pure simpatici..
Ma tangono solo kyosho..Per le tamya dovrei fare un pò di strada ma non sembrra mi convenga da come ne parlate..
Comunque dove sono andato ad informarmi non mi hanno nominato i motori da 2,1cc ma da 3,5cc..Il motore è più delicato??

Swisström
28-08-2006, 23:09
wow..Che bei e grossi consigli...Mi ero informato alla "leggera", tanto per una sputocar o un'usato e mi hanno risposto che sputocar uste non ne hanno e per il momento non sembra arrivino, avevano dei gloriosissimi modelli da competizione usati a 500€... :eek: ..E mi hanno detto che per cominciare, proprio mi danno la macchina e io corro (e maciullo) sono attorno ai 200/300€..Quindi mi sembrano onesti..E mi stanno pure simpatici..
Ma tangono solo kyosho..Per le tamya dovrei fare un pò di strada ma non sembrra mi convenga da come ne parlate..
Comunque dove sono andato ad informarmi non mi hanno nominato i motori da 2,1cc ma da 3,5cc..Il motore è più delicato??

lascia stare le tamiya... per il resto... i motori da 2.1cc vanno sulle 1/10 mentre quelli da 3.5 su quelle più grosse, le 1/8 (salvo rare eccezioni... in cui vanno sulle 1/10). ma chiedi ad altri, io di scoppio ne so poco.

energy+
28-08-2006, 23:17
lascia stare le tamiya... per il resto... i motori da 2.1cc vanno sulle 1/10 mentre quelli da 3.5 su quelle più grosse, le 1/8 (salvo rare eccezioni... in cui vanno sulle 1/10). ma chiedi ad altri, io di scoppio ne so poco.
no i 3,5cc solo sulle 1:10 ovveo macchine intorno ai 33 cm di interasse mentre le 1:10 montano i 2,1 normalmente ma diciamo che in competizione o cmq chi le ha tirate montano i 2,5cc che è cmq il massimo....
il 3.5cc strapperebbe ogni caso in 1 telaio da 1:10 :D

Fiamma prova di fare 1 giro in 1 altro negozio...... ;)

ciao

Swisström
28-08-2006, 23:21
no i 3,5cc solo sulle 1:10 ovveo macchine intorno ai 33 cm di interasse mentre le 1:10 montano i 2,1 normalmente ma diciamo che in competizione o cmq chi le ha tirate montano i 2,5cc che è cmq il massimo....
il 3.5cc strapperebbe ogni caso in 1 telaio da 1:10 :D

Fiamma prova di fare 1 giro in 1 altro negozio...... ;)

ciao


i 2.5cc son peggio dei 2.11... perchè sono tutti ad accensione a strappo :)

Comunque i 3.5cc vanno sulle 1/8 prevalentemente, e su alcune 1/10 (mi par sulla vision..) ma sono modelli speciali... fatti per la velocità pura.

Fiamma_mmx
28-08-2006, 23:26
Fiamma prova di fare 1 giro in 1 altro negozio...... ;)

ciao

Appena riesco tranquillo che vado!!!! :D ...

Topomoto
29-08-2006, 10:30
Dopo che mi si è fottuto il novarossi a 6 luci della mia Chrono Prima son passato all'1:10 elettrico.....
Oh cosa vedo, anche tu una buona vecchia Chrono Prima ;)
La mia giace inutilizzata da anni, ma è ancora perfettamente integra (ha girato pochissimo)....prima o poi vedrò di distruggerla :D

Vins_cb
29-08-2006, 10:51
Secondo me se ci vuoi girare in strada e non in piste apposite, ti conviene prendere una 1:8, soprattutto se scegli una onroad...
la 1:10 si rovina molto più facilmente e ci puoi girare solo su asfalto piatto. se c'è un rialzo di 2 cm si blocca...

Vins_cb
29-08-2006, 11:07
non prendermi in giro :cry: :D (l'ho trovata così),eppure si fermano al primo cerchio!

riguardo al quarzo, ah pensavo fosse una specie di fusibile.

e se c'è un altro modello con la stessa frequenza, che si dovrebbe fare?
cioè sono obbligato,in base al mio modello, a prendere un 2 canali a quella frequenza o posso prendere anche un, chessò , 8 canali?

un'altra cosa, non ho capito perchè ci vogliono anche i servocomandi nuovi.

ed infine, quel link che mi hai dato, andrebbe bene anche al mio modello?
con quel kit metà del lavoro è fatto, bisognerà agire sul motore, no?

mi quoto
la vite accanto(a destra) alla freccia rossa cos'è?

scusa le tante domande, ma è per una buuona causa :D


allora, quella vite dovrebbe servire per smontare il carburatore... in realtà ci dovrebbe essere un'altra vite che ti permette di sganciare il carburatore dal motore, poi usando quella vite smonti il carburatore

per la radio ti ho consigliato di prendere tutto il kit perchè magari la sola radio cosa 20€ in meno. Poi dovresti trovare una radio che funziona sui 41 MHz per essere combatibile con la ricevente che hai e sperare che questa funzioni... e anche i servi...

Quindi per 20€ secondo me prendi tutto e puoi stare tranquillo.
In quel negozio che ti ho linkato ad esempio hanno solo una radio venduta da sola (a 30€) ma funziona sui 27 MHz, quindi non va bene con la tua ricevente.
Le altre sono tutte più costose del kit che comprende tutto.

Volendo potresti comprare anche una radio a 8 comandi, ma costerebbe molto di più e sfrutteresti comunque solo due canali.
Quelle a otto canali di solito si usano per gli elicotteri, gli aerei di solito 5 canali o più.

Se avete le radio con esattamente la stessa frequenza ad esempio 40.735 MHz allora uno dei due deve cambiare la coppia dei quarzi, può mettere ad esempio 40.555 MHz, in questo modo le radio non interferiscono.

Fiamma_mmx
29-08-2006, 11:23
Secondo me se ci vuoi girare in strada e non in piste apposite, ti conviene prendere una 1:8, soprattutto se scegli una onroad...
la 1:10 si rovina molto più facilmente e ci puoi girare solo su asfalto piatto. se c'è un rialzo di 2 cm si blocca...

COme mai??Le 1:8 sono più altine???

Vins_cb
29-08-2006, 11:57
COme mai??Le 1:8 sono più altine???

Esatto, essendo più grandi sono più alte da terra, hanno le gomme più grandi...
L'asfalto per le piste di modellismo ha una granitura più fine quindi consuma anche meno le gomme rispetto alla strada normale... non ci sono tombini che possono rovinare le gomme ecc...

Fiamma_mmx
29-08-2006, 12:00
Esatto, essendo più grandi sono più alte da terra, hanno le gomme più grandi...
L'asfalto per le piste di modellismo ha una granitura più fine quindi consuma anche meno le gomme rispetto alla strada normale... non ci sono tombini che possono rovinare le gomme ecc...

Essendo più grandi non hanno più un motore da 2.1cc ma da 3.5cc crescendo il tutto in proprorzione cresce anche il prezzo... :(

Vins_cb
29-08-2006, 12:15
Essendo più grandi non hanno più un motore da 2.1cc ma da 3.5cc crescendo il tutto in proprorzione cresce anche il prezzo... :(

Eh, purtroppo sì
dai un'occhiata qui per i prezzi:
http://www.f3modellismo.it
http://www.hermesmodellismo.com

occhio ai modelli che costano 200€ radio inclusa, sono dei giocattolini, non hanno neppure le sospensioni...

Vins_cb
29-08-2006, 12:38
Questo deve essere sfizioso...peccato che viene fornito già montato :muro:

http://www.kyosho.it/ITA/ITA_priv/product.asp?pid=31142&ref=31142&cat=Auto&scat1=Scoppio&scat2=1:8

Topomoto
29-08-2006, 12:42
Questo deve essere sfizioso...peccato che viene fornito già montato :muro:

http://www.kyosho.it/ITA/ITA_priv/product.asp?pid=31142&ref=31142&cat=Auto&scat1=Scoppio&scat2=1:8
Ma è MOSTRUOSO :eek:
2 motori e 3 marce.....chissà che divertimento carburarli e sincronizzarli :sofico:

Cmq c'è scritto che è da montare :mbe:

Vins_cb
29-08-2006, 12:47
Ma è MOSTRUOSO :eek:
2 motori e 3 marce.....chissà che divertimento carburarli e sincronizzarli :sofico:

Cmq c'è scritto che è da montare :mbe:

Davvero? :eek: :eek:
Uhm... :Perfido:

Allora mi confondevo con quello della tamiya, il Terra Crusher...
anche quello bello grosso, con avviamento elettrico ma solo un motore... è uscito prima di questo della kyosho però...

Topomoto
29-08-2006, 12:51
Davvero? :eek: :eek:
Uhm... :perfido:

Allora mi confondevo con quello della tamiya, il Terra Crusher...
anche quello bello grosso, con avviamento elettrico ma solo un motore... è uscito prima di questo della kyosho però...
Personalmente mi pare una cazzata, mettere 2 motori è solo una (grossa) complicazione inutile. Metti un motore più grande e buonanotte...
Boh, sti giapponesi non li capisco :help:

marlin
29-08-2006, 12:52
Se avete le radio con esattamente la stessa frequenza ad esempio 40.735 MHz allora uno dei due deve cambiare la coppia dei quarzi, può mettere ad esempio 40.555 MHz, in questo modo le radio non interferiscono.

il modellino di mio cugino è a 27 mhz, quindi non ci dovrebbero esser problemi.

quindi con quel kit, non avrò problemi? procedo all'acquisto.
ricevitore 41 mhz, telecomandi con quarzi a 40, perchè non sono 40 e 40?

grazie ancora....

tranqui, per un pò non chiederò altro!

Vins_cb
29-08-2006, 13:17
il modellino di mio cugino è a 27 mhz, quindi non ci dovrebbero esser problemi.

quindi con quel kit, non avrò problemi? procedo all'acquisto.
ricevitore 41 mhz, telecomandi con quarzi a 40, perchè non sono 40 e 40?

grazie ancora....

tranqui, per un pò non chiederò altro!

ma va! non ti preoccupare...figurati!

quel kit funziona a 40 Mhz, non a 41 Mhz come la ricevente che hai montata nella macchina... quindi la smonti e usi quella nuova (la vecchia non è compatibile)
per quanto riguarda i servi: o lasci quelli che ci sono se funzionano e se hanno il connettore compatibile, oppure monti i nuovi...

per farla funzionare ti servono le batterie: 8 stilo per la trasmittente e 4 per la ricevente. Puoi usare anche le stilo normali ma con queste non ti accorgi quando stanno per scaricarsi e magari perdi il controllo dell'auto (potrebbe rimanere accelerata e si ferma solo quando sbatte contro qualcosa)

io uso queste batterie con quella radio:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=445947&ref=445947&cat=Batterie&scat1=Celle+singole&scat2=NiCd

ma le hanno finite, magari vedi qualche altro modello, alcune costano tanto perché sono leggere ma a te non servono, quelle si usano per gli aerei

ovviamente ti serve anche un caricabatterie

Vins_cb
29-08-2006, 13:21
Personalmente mi pare una cazzata, mettere 2 motori è solo una (grossa) complicazione inutile. Metti un motore più grande e buonanotte...
Boh, sti giapponesi non li capisco :help:

beh un motore più grande farebbe sicuramente meno giri/min, alcuni motori, quelli da onroad soprattutto arrivano anche a 42.000 rpm, ed essendo la velocità direttamente collegata al numero di giri, sarebbe andato più piano...

poi...beh, il doppio motore serve anche a fare scena eh... :sofico:

Vins_cb
29-08-2006, 13:25
E a proposito di scena...
avete visto il motore wankel per aerei :D
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=333050&ref=333050&cat=Motori&scat1=Scoppio&scat2=Wankel

oppure i motori a quattro tempi (si vede il blocco delle valvole):

http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=333045&ref=333045&cat=Motori&scat1=Scoppio&scat2=4+Tempi

marlin
29-08-2006, 13:26
ma va! non ti preoccupare...figurati!

quel kit funziona a 40 Mhz, non a 41 Mhz come la ricevente che hai montata nella macchina... quindi la smonti e usi quella nuova (la vecchia non è compatibile)
per quanto riguarda i servi: o lasci quelli che ci sono se funzionano e se hanno il connettore compatibile, oppure monti i nuovi...

per farla funzionare ti servono le batterie: 8 stilo per la trasmittente e 4 per la ricevente. Puoi usare anche le stilo normali ma con queste non ti accorgi quando stanno per scaricarsi e magari perdi il controllo dell'auto (potrebbe rimanere accelerata e si ferma solo quando sbatte contro qualcosa)

io uso queste batterie con quella radio:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/commerce.htm



ma le hanno finite, magari vedi qualche altro modello, alcune costano tanto perché sono leggere ma a te non servono, quelle si usano per gli aerei

ovviamente ti serve anche un caricabatterie

allora perchè ci ho trovato su la ricevente a 41? :mc:

che confusion :D

sai se uno dei due servocomandi del kit è tondo o sono entrambi a croce? perche nella mia uno è tondo. anche se fosse a croce anderbbe bene ugualmente?


grazie

Vins_cb
29-08-2006, 13:29
allora perchè ci ho trovato su la ricevente a 41? :mc:

che confusion :D

sai se uno dei due servocomandi del kit è tondo o sono entrambi a croce? perche nella mia uno è tondo. anche se fosse a croce anderbbe bene ugualmente?


grazie

perché la radio originale di quella macchina sarà stata a 41 MHz, mentre la futaba funziona a 40MHz

per i servi ci dovrebbero essere vari tipi in dotazione, ma comunque puoi smontarli dai servi vecchi e montarli sui nuovi.

marlin
29-08-2006, 13:34
perché la radio originale di quella macchina sarà stata a 41 MHz, mentre la futaba funziona a 40MHz


quindi se uso un sistema a 40 mhz, cos'ho in meno rispetto ai 41?

dai che ci siamo... :D

Vins_cb
29-08-2006, 13:37
quindi se uso un sistema a 40 mhz, cos'ho in meno rispetto ai 41?

dai che ci siamo... :D

assolutamente nulla... funzionano solo su due frequenze diverse, solamente che non puoi cambiare semplicemente quarzo...
se un sistema (radio + ricevente) è fatto per lavore ai 40 Mhz funzionera con tutte le frequenze 40.xxx; se un sistema è fatto per funzionare a 41 MHz funzionera con tutte le frequenze 41.xxx MHz; se un sistema è fatto per funzionare a 27MHz funzionerà con le frequenze 27.xxx.

Poi ci sono anche quelli che funzionano in AM o in FM, di solito quelli multicanale per aerei funzionano sui 40MHz in FM.
Gli FM sono migliori, però per la macchina va benissimo un AM

marlin
29-08-2006, 13:39
assolutamente nulla... funzionano solo su due frequenze diverse, solamente che non puoi cambiare semplicemente quarzo...
se un sistema (radio + ricevente) è fatto per lavore ai 40 Mhz funzionera con tutte le frequenze 40.xxx; se un sistema è fatto per funzionare a 41 MHz funzionera con tutte le frequenze 41.xxx MHz; se un sistema è fatto per funzionare a 27MHz funzionerà con le frequenze 27.xxx.

Poi ci sono anche quelli che funzionano in AM o in FM, di solito quelli multicanale per aerei funzionano sui 40MHz in FM.
Gli FM sono migliori, però per la macchina va benissimo un AM


ho capito, almeno spero.

quindi potrei anche prendere radio e ricevente a 27 mhz, se il sistema costasse meno!

Vins_cb
29-08-2006, 13:48
ho capito, almeno spero.

quindi potrei anche prendere radio e ricevente a 27 mhz, se il sistema costasse meno!

Sì esatto, puoi prendere quello che preferisci. Nel kit ovviamente troverai trasmittente e ricevente che funzionano alla stessa frequenza (es: 40 e 40; 41 e 41; 27 e 27) e in più avranno esattamente lo stesso valore sul quarzo.

Considera che le marche migliori per radiocomandi sono Futaba, Hitech e Graupner.

Mi raccomando quando scegli il kit controlla che abbia anche 2 servi nella confezione, ci sono kit con solo ricevente e trasmittente

Vins_cb
29-08-2006, 13:51
Ah tanto per precisare, queste sono le frequenze libere che si possono usare in Italia. In altri paesi ci sono frequenze diverse ( non chiedermi quali che non me le ricordo)

marlin
29-08-2006, 14:02
Ah tanto per precisare, queste sono le frequenze libere che si possono usare in Italia. In altri paesi ci sono frequenze diverse ( non chiedermi quali che non me le ricordo)


e chi si smuove da casa italia :D

delle tre marche, la migliore?
ho trovato radiocomandi di tutte e tre le marche, intorno a 60€, il prezzo più basso 55 € da jonathan.

per la pipa, se prendo
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=111250&ref=111250&cat=Attrezzatura&scat1=Da%20campo&scat2=Accensione&allCat=1
a cosa dovrei collegare i fili?

per le batterie mi rimetti bene il link delle tue?

grazie

Vins_cb
29-08-2006, 15:59
e chi si smuove da casa italia :D

delle tre marche, la migliore?
ho trovato radiocomandi di tutte e tre le marche, intorno a 60€, il prezzo più basso 55 € da jonathan.

per la pipa, se prendo
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=111250&ref=111250&cat=Attrezzatura&scat1=Da%20campo&scat2=Accensione&allCat=1
a cosa dovrei collegare i fili?

per le batterie mi rimetti bene il link delle tue?

grazie


Il link me ne ero accorto e l'avevo corretto comunque:

pipetta, quella va bene, ce l'ho anche io uguale,
radio prendi la futaba a 55€, è la stessa che ho io: http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=445941&ref=445941&cat=Radiocomandi&scat1=2%2D3CH&scat2=Futaba

per alimentare la pippetta ti serve una batteria da 2V:
questa: http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=111246&ref=111246&cat=Batterie&scat1=Piombo&scat2=Vari
o questa: http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=112124&ref=112124&cat=Batterie&scat1=Piombo&scat2=Vari

io ho la prima delle due.

Per le batterie io ho queste:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=445947&ref=445947&cat=Batterie&scat1=Celle+singole&scat2=NiCd
vengono 1.10 ciascuna, per ordini superiori ai 10 pz. vengono 0.97€ caduna; ma sono finite, dovrebbero arrivare il 12/09/06.

Ci sono anche queste, che sono disponibili:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=446360&ref=446360&cat=Batterie&scat1=Celle+singole&scat2=NiCd

ma sono da 700 mAh invece che da 800 mAh delle altre.
Vengono 0.76€ l'una e come per le altre 65 centesimi oltre i 10 pz.

Considera che te ne servono 12.

Per caricare la batteria della candela ti serve un caricabatterie apposito, ad esempio questo qui:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=112113&ref=112113&cat=Caricabatterie&scat1=220V&scat2=Vari

Il caricabatterie per le stilo, ce l'hai?
Considera che ti serve uno che abbia le spinette compatibili con la radio che acquisterai:
se prendi la futaba ti serve ad esempio questo:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=446076&ref=446076&cat=Caricabatterie&scat1=220V&scat2=Futaba

però costa 30€

in alternativa puoi prenderne uno generico:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=446272&ref=446272&cat=Caricabatterie&scat1=220V&scat2=Vari
e compri a parte i cavetti per il tuo radiocomando:
JR-Graupner - Cavo ricarica RX per spina Futaba
JR-Graupner - Cavo ricarica TX Futaba e Hitec

Swisström
29-08-2006, 16:00
Secondo me se ci vuoi girare in strada e non in piste apposite, ti conviene prendere una 1:8, soprattutto se scegli una onroad...
la 1:10 si rovina molto più facilmente e ci puoi girare solo su asfalto piatto. se c'è un rialzo di 2 cm si blocca...

veramente le 1:8 onroad son ancora più piatte... e assolutamente inguidabili (per via della potenza e non solo) su strada.

Swisström
29-08-2006, 16:02
beh un motore più grande farebbe sicuramente meno giri/min, alcuni motori, quelli da onroad soprattutto arrivano anche a 42.000 rpm, ed essendo la velocità direttamente collegata al numero di giri, sarebbe andato più piano...


la demoltiplica questa sconosciuta?

Vins_cb
29-08-2006, 16:09
la demoltiplica questa sconosciuta?

quel monster ha tre marce, due avanti + retromarcia...
se avessero fatto un motore più grande a parità di rapporto sarebbe andato più lento...
avrebbero dovuto cambiare il rapporto e magari il motore non sarebbe stato sufficientemente potente

marlin
29-08-2006, 17:31
la lista della spesa....grazie davvero
anche se manca la candela :D

spero di non abusare della tua pazienza.


pipetta, quella va bene, ce l'ho anche io uguale,
per alimentare la pippetta ti serve una batteria da 2V:
questa: http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=111246&ref=111246&cat=Batterie&scat1=Piombo&scat2=Vari
o questa: http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=112124&ref=112124&cat=Batterie&scat1=Piombo&scat2=Vari
io ho la prima delle due

andrebbe bene anche quella con caricabatteria?
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=111721&ref=111721&cat=Attrezzatura&scat1=Da%20campo&scat2=Accensione&allCat=1


Per le batterie io ho queste:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=445947&ref=445947&cat=Batterie&scat1=Celle+singole&scat2=NiCd
vengono 1.10 ciascuna, per ordini superiori ai 10 pz. vengono 0.97€ caduna; ma sono finite, dovrebbero arrivare il 12/09/06.

Ci sono anche queste, che sono disponibili:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=446360&ref=446360&cat=Batterie&scat1=Celle+singole&scat2=NiCd

ma sono da 700 mAh invece che da 800 mAh delle altre.
Vengono 0.76€ l'una e come per le altre 65 centesimi oltre i 10 pz.

Considera che te ne servono 12.

io ho quelle da 2500 mAh della duracell anche se vengono 2,5 cad.
potrebbero anche andar bene, ma per 12 batterie ci vorrebbero circa 30 €



Il caricabatterie per le stilo, ce l'hai?
Considera che ti serve uno che abbia le spinette compatibili con la radio che acquisterai:
se prendi la futaba ti serve ad esempio questo:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=446076&ref=446076&cat=Caricabatterie&scat1=220V&scat2=Futaba

però costa 30€

in alternativa puoi prenderne uno generico:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=446272&ref=446272&cat=Caricabatterie&scat1=220V&scat2=Vari
e compri a parte i cavetti per il tuo radiocomando:
JR-Graupner - Cavo ricarica RX per spina Futaba
JR-Graupner - Cavo ricarica TX Futaba e Hitec

ma sti cavetti servono a ricaricare le pile direttamente inserite nel radiocomando e nel ricevente senza toglierle dal loro alloggiamento??

perchè io ho già un caricabatterie standard con 4 alloggiamenti

Ancora GRAZIE

Vins_cb
29-08-2006, 18:30
la lista della spesa....grazie davvero
anche se manca la candela :D

spero di non abusare della tua pazienza.



andrebbe bene anche quella con caricabatteria?
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=111721&ref=111721&cat=Attrezzatura&scat1=Da%20campo&scat2=Accensione&allCat=1



io ho quelle da 2500 mAh della duracell anche se vengono 2,5 cad.
potrebbero anche andar bene, ma per 12 batterie ci vorrebbero circa 30 €




ma sti cavetti servono a ricaricare le pile direttamente inserite nel radiocomando e nel ricevente senza toglierle dal loro alloggiamento??

perchè io ho già un caricabatterie standard con 4 alloggiamenti

Ancora GRAZIE


sì va bene anche quella... probabilmente dura di meno la carica...ma pazienza la metterai più spesso sotto carica...

per le batterie beh... 2.5 cad. contro 75 centesimi sono una bella differenza...

magari prendi le 4 batterie della ricevente da 2500 mAh e le 12 batt della tx da 700 mAh

I cavetti servono appunto per caricare le batterie all'interno della radio...
se ne hai già uno tu puoi usare quello... solo che devi fare 3 cicli per caricarle tutte!
quanti mA ha?

energy+
29-08-2006, 18:36
sì va bene anche quella... probabilmente dura di meno la carica...ma pazienza la metterai più spesso sotto carica...

per le batterie beh... 2.5 cad. contro 75 centesimi sono una bella differenza...

magari prendi le 4 batterie della ricevente da 2500 mAh e le 12 batt della tx da 700 mAh

I cavetti servono appunto per caricare le batterie all'interno della radio...
se ne hai già uno tu puoi usare quello... solo che devi fare 3 cicli per caricarle tutte!
quanti mA ha?
Io nn escluderei di prendere il pacco convenienza al centro commerciale di turno....
Se ne trovano tranquillamente di sottomarche over 2 Ah a pochissimo in pacchi da 10/12..... ;)
Cmq servono solo x la radio nn ha grossa importanza quanto siano potente, l'importante è stare sempre sul sicuro e magari fare 1 ricarica in + che 1 in meno.....
Se poi si rovinano che ti frega alla peggio le caricherai ogni volta...... ;)

ciao

PS il caricabatt da casa va benissimo x questo scopo...... ;)


PPS Avete mai provato le mini-z? Quelle sono il top dei top delle elettriche troooooooppo divertenti! :)

Vins_cb
29-08-2006, 18:37
Ah, la cannetta per il filo dell'antenna ce l'hai?
Nella foto non si vede...

Vins_cb
29-08-2006, 18:42
Io nn escluderei di prendere il pacco convenienza al centro commerciale di turno....
Se ne trovano tranquillamente di sottomarche over 2 Ah a pochissimo in pacchi da 10/12..... ;)
Cmq servono solo x la radio nn ha grossa importanza quanto siano potente, l'importante è stare sempre sul sicuro e magari fare 1 ricarica in + che 1 in meno.....
Se poi si rovinano che ti frega alla peggio le caricherai ogni volta...... ;)

ciao

PS il caricabatt da casa va benissimo x questo scopo...... ;)


PPS Avete mai provato le mini-z? Quelle sono il top dei top delle elettriche troooooooppo divertenti! :)


beh, per la ricevente sono abbastanza importanti le batterie, perché devono azionare i servocomandi e si scaricano prima.
In media le dovevo ricaricare 3 volte più di frequente delle batterie della radio...

Le mini-z non le ho mai provate e sinceramente vedendo il prezzo non mi è sempre passata la voglia di comprarle :p
Soprattutto se aggiungi il prezzo dei vari kit di elaborazioni raggiungi prezzi abbastanza alti...

marlin
29-08-2006, 18:52
sì va bene anche quella... probabilmente dura di meno la carica...ma pazienza la metterai più spesso sotto carica...

per le batterie beh... 2.5 cad. contro 75 centesimi sono una bella differenza...

magari prendi le 4 batterie della ricevente da 2500 mAh e le 12 batt della tx da 700 mAh

I cavetti servono appunto per caricare le batterie all'interno della radio...
se ne hai già uno tu puoi usare quello... solo che devi fare 3 cicli per caricarle tutte!
quanti mA ha?

se non ho capito male 200.

ne ho caricato 4 da 2500...certo che impiego 18 h per ricaricarlo, ma dura di +

per l'antenna uso la cannuccia :D (è la spesa minore)
si abbina al color dentifricio della carrozzeria


dimenticavo, mio fratello mi chiedeva se un sistama a 27 mhz, riesce a far girare le ruote alla loro massima capacità?

io gli ho risp:

vins mi ha detto che posso mettere tutto dai 27 ai 40.

energy+
29-08-2006, 18:53
beh, per la ricevente sono abbastanza importanti le batterie, perché devono azionare i servocomandi e si scaricano prima.
In media le dovevo ricaricare 3 volte più di frequente delle batterie della radio...

Le mini-z non le ho mai provate e sinceramente vedendo il prezzo non mi è sempre passata la voglia di comprarle :p
Soprattutto se aggiungi il prezzo dei vari kit di elaborazioni raggiungi prezzi abbastanza alti...
Si vabbè ma x girare nel piazzale le puoi anche caricare ogni volta che la usi che te frega? ;)

X le miniZ son fichissime nn sembra ma tecnicamente parlando son molto interessanti e da guidare son bestiali,molto divertenti e in + nn avendo molta paura di romperle ci si lascia molto + andare e il divertimento è assicurato.... ;)

il + è trovare le piste,xchè possono correre solo sulla moquette apposita....

ciao

Vins_cb
29-08-2006, 19:24
se non ho capito male 200.

ne ho caricato 4 da 2500...certo che impiego 18 h per ricaricarlo, ma dura di +

per l'antenna uso la cannuccia :D (è la spesa minore)
si abbina al color dentifricio della carrozzeria


dimenticavo, mio fratello mi chiedeva se un sistama a 27 mhz, riesce a far girare le ruote alla loro massima capacità?

io gli ho risp:

vins mi ha detto che posso mettere tutto dai 27 ai 40.

Beh non credo dipenda dalla frequenza...
ha qualche problema con la sterzata?
potrebbe essere un limite della radio o dei servi...

ho controllato le frequenze libere ed in italia si possono usare i 27 Mhz, i 35 Mhz, i 40 Mhz e i 72 MHz


ah... i 200 ma del caricabatteria non sono proprio l'ideale per caricare le batterie da 700-800 mAh, l'ideale sarebbe una corrente di 1/10 della capacità della batt.
comunque lo puoi usare lo stesso...al massimo ti durano un po' meno le batt

Vins_cb
29-08-2006, 19:31
Si vabbè ma x girare nel piazzale le puoi anche caricare ogni volta che la usi che te frega? ;)

X le miniZ son fichissime nn sembra ma tecnicamente parlando son molto interessanti e da guidare son bestiali,molto divertenti e in + nn avendo molta paura di romperle ci si lascia molto + andare e il divertimento è assicurato.... ;)

il + è trovare le piste,xchè possono correre solo sulla moquette apposita....

ciao

sì beh anche io uso quelle da 800 mah senza problemi :D

ma quindi le mini-z non le puoi far andare ad esempio sul pavimento di casa?
oppure son talmente veloci che non le sfrutti in casa?

io non le ho mai viste dal vivo, ho solo visto una cosetta che stava nel palmo della mano e che costava 150€ :p

energy+
29-08-2006, 19:38
sì beh anche io uso quelle da 800 mah senza problemi :D

ma quindi le mini-z non le puoi far andare ad esempio sul pavimento di casa?
oppure son talmente veloci che non le sfrutti in casa?

io non le ho mai viste dal vivo, ho solo visto una cosetta che stava nel palmo della mano e che costava 150€ :p
no sgomma..... ;)
nn ha proprio tenuta, il bello xò è che con 1 caricabatt del kaiser e 4 MINI stilo normalissime tipo da 800mAh gci giochi quasi mezz'ora...... e quanto vanno! ;)

ciao

Topomoto
29-08-2006, 19:48
beh un motore più grande farebbe sicuramente meno giri/min, alcuni motori, quelli da onroad soprattutto arrivano anche a 42.000 rpm, ed essendo la velocità direttamente collegata al numero di giri, sarebbe andato più piano...


Assolutamente no, la velocità non è in alcun modo legata al numero di giri del motore!!
Dipende solo dalla potenza di quest'ultimo.

Vins_cb
29-08-2006, 20:09
Assolutamente no, la velocità non è in alcun modo legata al numero di giri del motore!!
Dipende solo dalla potenza di quest'ultimo.

Beh a parità di rapporto sì...
ovviamente con un motore più potente, che ha più coppia a pari numero di giri, puoi mettere un rapporto più lungo, ma non puoi esagerare altrimenti appena attacca la frizione (es. 3500 giri) la macchina ha una velocità abbastanza alta...

marlin
29-08-2006, 20:12
Beh non credo dipenda dalla frequenza...
ha qualche problema con la sterzata?
potrebbe essere un limite della radio o dei servi...

ho controllato le frequenze libere ed in italia si possono usare i 27 Mhz, i 35 Mhz, i 40 Mhz e i 72 MHz


ah... i 200 ma del caricabatteria non sono proprio l'ideale per caricare le batterie da 700-800 mAh, l'ideale sarebbe una corrente di 1/10 della capacità della batt.
comunque lo puoi usare lo stesso...al massimo ti durano un po' meno le batt

eppure il caricabatteria permette anche la ricarica delle ministilo. infatti ci ricarico le pile del mouse.

cmq se mi avanzano dei soldi prenderò il caric. che mi hai consigliato, altrim resto con quello ho.

grazie dei consigli vins, continuo a leggervi, di sicuro ci sentiremo quando la metterò in moto, magari vi posterò pure un piccolo video.

grazie a tutti

ciao

Topomoto
29-08-2006, 20:13
Beh a parità di rapporto sì...
Si ma il rapporto varia in base al motore che usi, non puoi fare un discorso "a parità di rapporto" :mbe:

ovviamente con un motore più potente, che ha più coppia a pari numero di giri, puoi mettere un rapporto più lungo, ma non puoi esagerare altrimenti appena attacca la frizione (es. 3500 giri) la macchina ha una velocità abbastanza alta...
I giri alla ruota saranno sempre gli stessi, cambia il regime del motore ma cambiano pure i rapporti....

Fiamma_mmx
29-08-2006, 20:21
Tornando a casa da lavoro faccio una strada poco trafficata e chi ci trovo?? Un tizio che stava provando la sua macchinina a motore a scoppio.. Inchioda la mia auto e stampati li..Bhè..Che tipo... I monster sono una figata..Ne ha uno di "piccolino", 2 auto in scala 1/10, 1 barca e un aereo..
Un'oretta a parlaci e mi ha illuminato..C'ho nà voglia di prendermi la macchina..Altro che Natale!!! COmunque poi vedendo vari cataloghi mi ha preso bene questa:

http://www.sabattinicars.com/ts4-sport.php

Cosa ne pensate???

Si rimango sull'idea delle auto da strada 1/10... :D
Il problema è la trasmissione a cinghia... Qualcuno mi sa dire quanto costano le cinghie??

Vins_cb
29-08-2006, 20:26
sì sì appunto...
bisognerebbe però vedere quanti giri al minuto fa un motore da 3.5 cc e da 8-10 cc...
se quello da 10 riesce a rimanere in moto ad un numero inferiori di giri non ci sono problemi...ma se il numero di giri è pressocchè lo stesso appena attacca la frizione la macchina col rapporto più lungo andrà ovviamente più lungo...

C'è poi da considerare che la potenza di due motori da 3.5 cc è sicuramente maggiore di quella di uno da 8-9cc...
Un 3.5cc ha una rapporto di 250-300 cv/l... il 9 cc sicuramente meno

Fiamma_mmx
29-08-2006, 20:32
sì sì appunto...
bisognerebbe però vedere quanti giri al minuto fa un motore da 3.5 cc e da 8-10 cc...
se quello da 10 riesce a rimanere in moto ad un numero inferiori di giri non ci sono problemi...ma se il numero di giri è pressocchè lo stesso appena attacca la frizione la macchina col rapporto più lungo andrà ovviamente più lungo...

C'è poi da considerare che la potenza di due motori da 3.5 cc è sicuramente maggiore di quella di uno da 8-9cc...
Un 3.5cc ha una rapporto di 250-300 cv/l... il 9 cc sicuramente meno

Cv/l??? COme si fanno a sapere??..

Vins_cb
29-08-2006, 20:56
Cv/l??? COme si fanno a sapere??..

dividi i cavalli che ha il motore per la cilindrata in litri ovvero in decimetri cubi esempio:
motore di un'automobile 1200cc ovvero 1.2 dm3 ovvero 1.2 litri da 75 cv ha 75/1.2= 62.5 cv/l

motore auto da pista novarossi:
http://www.novarossi.it/ita/motori/rx321ps.htm

2.82 cv a 38.000 giri 3.5cc ==> 2.82/0.0035= 805 cv/l :eek: :eek: :eek:

motore aereo mvvs:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=333158&ref=333158&cat=Motori&scat1=Scoppio&scat2=2+Tempi

2.5 cc a 26.000 giri 0.70 hp ==> 0.7/.0025= 280 cv/l

stesso motore ma di cilindrata 26 cc:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=333158&ref=333158&cat=Motori&scat1=Scoppio&scat2=2+Tempi

26cc a 9.000 giri 3.9 hp ==> 3.9/0.026= 150 cv/l

Fiamma_mmx
29-08-2006, 22:11
dividi i cavalli che ha il motore per la cilindrata in litri ovvero in decimetri cubi esempio:
motore di un'automobile 1200cc ovvero 1.2 dm3 ovvero 1.2 litri da 75 cv ha 75/1.2= 62.5 cv/l

motore auto da pista novarossi:
http://www.novarossi.it/ita/motori/rx321ps.htm

2.82 cv a 38.000 giri 3.5cc ==> 2.82/0.0035= 805 cv/l :eek: :eek: :eek:

motore aereo mvvs:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=333158&ref=333158&cat=Motori&scat1=Scoppio&scat2=2+Tempi

2.5 cc a 26.000 giri 0.70 hp ==> 0.7/.0025= 280 cv/l

stesso motore ma di cilindrata 26 cc:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/product.asp?pid=333158&ref=333158&cat=Motori&scat1=Scoppio&scat2=2+Tempi

26cc a 9.000 giri 3.9 hp ==> 3.9/0.026= 150 cv/l

Ok, fino a qui arrivavo da solo che erano i cavalli sulla cilindrata..Ma i cavalli come faccio a saperli??


Tornando a casa da lavoro faccio una strada poco trafficata e chi ci trovo?? Un tizio che stava provando la sua macchinina a motore a scoppio.. Inchioda la mia auto e stampati li..Bhè..Che tipo... I monster sono una figata..Ne ha uno di "piccolino", 2 auto in scala 1/10, 1 barca e un aereo..
Un'oretta a parlaci e mi ha illuminato..C'ho nà voglia di prendermi la macchina..Altro che Natale!!! COmunque poi vedendo vari cataloghi mi ha preso bene questa:

http://www.sabattinicars.com/ts4-sport.php

Cosa ne pensate???

Si rimango sull'idea delle auto da strada 1/10... :D
Il problema è la trasmissione a cinghia... Qualcuno mi sa dire quanto costano le cinghie??

E mi uppo....

Vins_cb
29-08-2006, 22:15
Ok, fino a qui arrivavo da solo che erano i cavalli sulla cilindrata..Ma i cavalli come faccio a saperli??


Beh cerca la scheda tecnica del motore no?

Che motore è?

Fiamma_mmx
01-09-2006, 10:37
Bene bene..A breve dovrei andare a vedere quanto mi pelano per una macchinina!!! :D .. Oltre alla suddetta, cosa devo ricordarmi di chiedere??
- un paio di gomme di scorta(normali non in spugna..tanto non corro in pista);
- benzina;
- candele di scorta;
- accendicandela;
- batterie per il telecomando;
- batterie per l'auto (per lo sterzo);
- caricabatterie;
- la pipetta per riempire il serbatoio;
- olio da mettere sul filtro dell'aria;
- ... :mbe: ...Altro??
- ...(impianto nos??? :D :stordita: )

marlin
08-09-2006, 18:50
eccomi di ritorno...
ovviamente con un problema.

il carburatore si stacca dal motore....precedentemente attorno c'era una guaina rossa, penso fosse una specie di collante.

come si chiama?

microcip
08-09-2006, 19:33
fico sto thread peccato che l'ho visto solo ora.
comunque a giorni mi arriva il team losi lst2 e sul manuale mi dice che mi serve una certa batteria ''C'' che è?
poi ho incluso il pacco x la ricevente da 1100mah nn sono un po pochi x un monster di questa stazza??
ciao e grazie!

Vins_cb
08-09-2006, 21:36
eccomi di ritorno...
ovviamente con un problema.

il carburatore si stacca dal motore....precedentemente attorno c'era una guaina rossa, penso fosse una specie di collante.

come si chiama?

Non ci dovrebbe essere nessun collante... al massimo una guarnizione OR e il carburatore viene bloccato serrando una vite apposita...

Fiamma_mmx
08-09-2006, 21:36
Credo che gli esperti"scoppiati da parcheggio" ci abbiano abbandonato!!! :cry:

non è che qualcuno potrebbe aiutare anche me??

marlin
08-09-2006, 23:33
Non ci dovrebbe essere nessun collante... al massimo una guarnizione OR e il carburatore viene bloccato serrando una vite apposita...


si c'è una vita perpendicolare rispetto l'inserimento del carburatore, ma la stringiamo sempre e sempre il carburatore si sfila

NetHak
09-09-2006, 08:58
anche io mi sto interessando in questo periodo
ero indirizzato sul modello base kyosho che costa sulle 250€ conmpreso di telecomando e ricevitore
è gia montata e mi hanno detto che quelle in scatola di montaggio costano di +...
io ne ho presa una usata su ebay ma è da revisionare xkè è ferma da parecchio
cmq mi sono interessato da quando ho visto questo:
http://www.youtube.com/watch?v=pYRol3X2CPA :sofico:
serve trazione integrale e ruote apposite da drift

marlin
09-09-2006, 09:11
http://www.youtube.com/watch?v=MhQYa-8vT7s&mode=related&search=

NetHak
09-09-2006, 09:24
una cosa mi sono chiesto... come le spegni le macchine a scoppio ?

marlin
09-09-2006, 09:26
http://www.youtube.com/watch?v=e6J47RDlE68

Swisström
09-09-2006, 09:30
una cosa mi sono chiesto... come le spegni le macchine a scoppio ?

metti il dito sull usicta della marmitta.

o se sei schizzinoso... uno straccio.

Swisström
09-09-2006, 09:33
http://www.youtube.com/watch?v=MhQYa-8vT7s&mode=related&search=


ehehe bello... io e mio fratello facevamo offroad in giardino (lo abbiamo riempito di buche... quasi l'erba non si vedeva più :asd: ) con una tamiya di questo tipo: http://www.rc-offroad.com/pajero/mu/images/mu11.jpg .

Però... bisognava fare unpaio di accorgimenti prima di entrare nel fango (che non abbiamo fatto...) ora giace ancora in cantina con il regolatore fuso, piena di fango e con il motore marcio :stordita:

NetHak
09-09-2006, 09:34
metti il dito sull usicta della marmitta.

o se sei schizzinoso... uno straccio.
schizzinoso no... ma nn scotta la marmitta ?

Fiamma_mmx
09-09-2006, 10:02
anche io mi sto interessando in questo periodo
ero indirizzato sul modello base kyosho che costa sulle 250€ conmpreso di telecomando e ricevitore
è gia montata e mi hanno detto che quelle in scatola di montaggio costano di +...
io ne ho presa una usata su ebay ma è da revisionare xkè è ferma da parecchio
cmq mi sono interessato da quando ho visto questo:
http://www.youtube.com/watch?v=pYRol3X2CPA :sofico:
serve trazione integrale e ruote apposite da drift

che figata!!!Finchè la strada è bagnata secondo me è più semplice.. Più che gomme da drift servirebbero dei servocomandi veloci..Cioè che siano rapidi nello sterzare le ruote..Sbaglio?? :stordita:

Topomoto
09-09-2006, 10:06
che figata!!!Finchè la strada è bagnata secondo me è più semplice.. Più che gomme da drift servirebbero dei servocomandi veloci..Cioè che siano rapidi nello sterzare le ruote..Sbaglio?? :stordita:
Più che gomme, sembrano saponette :asd:

NetHak
09-09-2006, 10:12
sono gomme scanalate al centro con delle sfere di plastica se non sbaglio x diminuire la trazione e tenuta

Fiamma_mmx
09-09-2006, 10:15
Più che gomme, sembrano saponette :asd:

Bhè..Allora altro che gomme da drift!!BAsta conaumare quelle che si ha.. :D !!
Oppure ridurre drasticamente la superficie d'attrito... :Perfido:

NetHak
09-09-2006, 11:07
cavolo mi doveva arrivare questa mattina la macchina... :(
sapete se consegnano anche il sabato pomeriggio ?

Fiamma_mmx
09-09-2006, 11:18
cavolo mi doveva arrivare questa mattina la macchina... :(
sapete se consegnano anche il sabato pomeriggio ?

ANch'io ero indirizzato su quella kyosho, ma poi ho visto una thunder tiger, e anche se mi piace molto di più costa 100€ in+... :( ..
Ma hai preso solo la macchina o anche qualche pezzo di scorta??

NetHak
09-09-2006, 11:23
ANch'io ero indirizzato su quella kyosho, ma poi ho visto una thunder tiger, e anche se mi piace molto di più costa 100€ in+... :( ..
Ma hai preso solo la macchina o anche qualche pezzo di scorta??
"In più col modellino spedisco lo scalda candele elettrico per l'accensione (solo questo 25€) una marmitta di riserva, un telaio di riserva, un'ammortizzatore, e il pratico dosatore per la benzina."
oltre all'auto completa di carrozzeria telecomando e elettronica
è cmq il modello kyosho da 250 euro, lo stesso che tempo fa vendevano in edicola ...

Fiamma_mmx
09-09-2006, 11:31
"In più col modellino spedisco lo scalda candele elettrico per l'accensione (solo questo 25€) una marmitta di riserva, un telaio di riserva, un'ammortizzatore, e il pratico dosatore per la benzina."
oltre all'auto completa di carrozzeria telecomando e elettronica
è cmq il modello kyosho da 250 euro, lo stesso che tempo fa vendevano in edicola ...

Non è che sapreste dirmi il modello esatto???... :( ..Sto pensando anch'io di guardare su ebay..COmunque, non per esperienza personale, ma mi hanno detto che converreebbe prendere anche qualche candela di scorta...

NetHak
09-09-2006, 11:37
io su ebay avevo cercato auto a scoppio - modellino a scoppio - auto kyosho e robe simili...

Fiamma_mmx
09-09-2006, 12:48
Ok bene...Ora sono nell'indecisione più completa.. :cry: ...
:help: DA una parte ho il thunder tiger ts4n sport V2, dall'altra il kyosho pure ten gp mk III :help: ...
Il primo dalla sua avrebbe che è più bello, il secondo il prezzzo (100€ di differenza per me non son pochi in questo caso..) :help:

C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi per quanto riguarda differenza "tecniche" dei due modelli?? Cioè motore, regolazione delle sospensione, resistenza agli urti!!!

Vins_cb
09-09-2006, 12:52
Provate a cercare su ebay anche
1:8 buggy;
1:8 monster;
1:10 monster;
1:10 buggy;

oppure on-road se vi interessano quelle da onroad

la maggior parte sono marche non famosissime... ma ce ne sono a partire da 199€ mi sembra

Fiamma_mmx
09-09-2006, 12:55
Provate a cercare su ebay anche
1:8 buggy;
1:8 monster;
1:10 monster;
1:10 buggy;

oppure on-road se vi interessano quelle da onroad

la maggior parte sono marche non famosissime... ma ce ne sono a partire da 199€ mi sembra

SI ma se quanso le ho trovate rimango con le mie solite 2..sono al punto di partenza... :cry:

NetHak
09-09-2006, 13:02
la mia sembrerebbe la kyosho pure ten gp mk III con carrozzeria vauxall astra
la kyosho so che è famosa e i ricambi si trovano facilmente...
l'altra nn ne ho idea, ma ripeto sono nuovo del campo e di marchi nn ne conosco

pincopall
09-09-2006, 13:05
se vi serve qualcosa io compro tutto qua:
www.paruamodel.it

Persone gentilissime con cui ho passato moltissimo tempo insieme, prezzi interessanti e vasta gamma di modelli e ricambi.

Povere le mie 2 makkinine, ho una 1/8 e una 1/10 in perfette condizioni che non vanno in moto da un paio di anni :(

energy+
09-09-2006, 13:08
forte il drift con le RC! :p
Quasi quasi........ :D
Cmq nn penso sia 1 roba troppo difficile, basta avere 1 4WD con differenziale chiuso davanti e molto aperto dietro, gomme extrasoft davanti e extradure dietro magari 1 pelo + strette e via il gioco è fatto....... :)

X la guaarnizia rossa trattasi di semplicissima pasta rossa x motori, si usa x fare le guarnizioni nei motori di macchine e moto, la + conosciuta è il Motorsil D
si stende 1 velo sulla parte interessata dopo averla sgrassata, si aspetta 10 min e si monta il pezzo....
Occhio a nn esagerare se no quando si accoppiano i pezzi la pasta sborsda anche all'interno del motore.... ;)

Il carburo di solito ha 1 dado color ottone alla base stringendo quello si ferma il carburo....

X spegnere la macchina solitamente nn si spegne mai prima di finire la benza, se proprio è necessario basta tappare la marmitta x 2 sec e si spegne....

ciao a tutti! ;)

PS Thunder tiger = plasticaccia, uomo avvisato......... ;)

FabioD77
09-09-2006, 15:10
una cosa mi sono chiesto... come le spegni le macchine a scoppio ?

1) tappi la marmitta come già detto
2) fermi il volano con la punta delle scarpe
3) chiudi il filtro dell'aria
4) stringi il tubo miscela

Direi che il punto 1 è quello che ha un buon compromesso tra comodità e sicurezza per il motore.


Era da mesi che non passavo da qui e mi ritrovo questo topic.

La mia ultima bimba, arrivata proprio ieri sera:

http://img483.imageshack.us/img483/4778/cnt001tq2.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=cnt001tq2.jpg)

microcip
09-09-2006, 17:20
1)
La mia ultima bimba, arrivata proprio ieri sera:

http://img483.imageshack.us/img483/4778/cnt001tq2.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=cnt001tq2.jpg)
che modello è??
hai gli ammo del lst e le gomme del savage??un ibrido?

PS Thunder tiger = plasticaccia, uomo avvisato.........
l'mta4 s28 sembra buono dai primi pareri.....

energy+
09-09-2006, 17:22
che modello è??
hai gli ammo del lst e le gomme del savage??un ibrido?


l'mta4 s28 sembra buono dai primi pareri.....
Io mi riferisco soprattutto ai modelli onroad, nell'off nn ne ho sentito parlare tanto male..... ;)

ciao

microcip
09-09-2006, 17:27
ah beh nell' on road nn entro nel merito visto che non ne ho le competenze :)

@FabioD77 visto ora:
CNT Carson Nitro Truck :D

FabioD77
09-09-2006, 18:58
@FabioD77 visto ora:
CNT Carson Nitro Truck :D
Mi hai anticipato :)

Domani mattina faccio il rodaggio. Spero di poterlo usare per bene prima possibile.
Mi sa che in Italia lo abbiamo in due :D
Io ed Egidio Vergadoro. Chi è nell'ambiente OFF lo conosce di sicuro ;)

Sembrerebbe che faccia paura. Di sicuro non è "bono" :p , ma chi l'ha visto girare ha detto che è veramente un mostro. Speriamo :sperem:

In casa ho un Buggy King of Dirt II e mio fratello ha un Raptor sempre Carson
Devo dire che sono mezzi abbordabili come costi e vanno veramente bene.

Il CNT è la copia identica del Mammoth ST della XTM ;) che in America è molto diffuso.

pincopall
09-09-2006, 19:04
Mi hai anticipato :)

Domani mattina faccio il rodaggio. Spero di poterlo usare per bene prima possibile.
Mi sa che in Italia lo abbiamo in due :D
Io ed Egidio Vergadoro. Chi è nell'ambiente OFF lo conosce di sicuro ;)

Sembrerebbe che faccia paura. Di sicuro non è "bono" :p , ma chi l'ha visto girare ha detto che è veramente un mostro. Speriamo :sperem:

In casa ho un Buggy King of Dirt II e mio fratello ha un Raptor sempre Carson
Devo dire che sono mezzi abbordabili come costi e vanno veramente bene.

Il CNT è la copia identica del Mammoth ST della XTM ;) che in America è molto diffuso.


eheheh...conosci egidio? io si...abita vicino casa mia...ora sto a roma non lo vedo da una vita...gran pilota, mi aveva visto girare e mi ha preso in simpatia, ho fatto qualche garetta insieme a lui...un grande :)

microcip
09-09-2006, 19:07
Mi hai anticipato :)

Domani mattina faccio il rodaggio. Spero di poterlo usare per bene prima possibile.
Mi sa che in Italia lo abbiamo in due :D
Io ed Egidio Vergadoro. Chi è nell'ambiente OFF lo conosce di sicuro ;)

Sembrerebbe che faccia paura. Di sicuro non è "bono" :p , ma chi l'ha visto girare ha detto che è veramente un mostro. Speriamo :sperem:

In casa ho un Buggy King of Dirt II e mio fratello ha un Raptor sempre Carson
Devo dire che sono mezzi abbordabili come costi e vanno veramente bene.

Il CNT è la copia identica del Mammoth ST della XTM ;) che in America è molto diffuso.
ne ho sentito parlare :)
comunque fammi sapere come si comporta io intanto sto aspettando il mio lst2 (nn vedo l'ora che arrivi).
bye!!

NetHak
09-09-2006, 19:10
La mia ultima bimba, arrivata proprio ieri sera:

http://img483.imageshack.us/img483/4778/cnt001tq2.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=cnt001tq2.jpg)
bello, è quello con la trasmissione a catena ?
ne ho visto uno cosi in un negozio della zona

FabioD77
09-09-2006, 19:18
eheheh...conosci egidio? io si...abita vicino casa mia...ora sto a roma non lo vedo da una vita...gran pilota, mi aveva visto girare e mi ha preso in simpatia, ho fatto qualche garetta insieme a lui...un grande :)
Che piccolo il mondo!
Putroppo non l'ho mai incontrato, ma spesso mi da un sacco di consigli e ci becchiamo sempre su Automodel.

E' una persona che ammiro veramente tanto. Anzi, ti invio perchè lo conosci di persona :p
Non vorrei fare il lecchino, ma ne sa talmente tanto che per me è un punto di riferimento. E' uno che prima di parlare accende il cervello e lo scalda per bene prima ;)
SIcuramente potrei confermare.

Ovviamente sai che scrive su RCM, vero?

FabioD77
09-09-2006, 19:22
ne ho sentito parlare :)
comunque fammi sapere come si comporta io intanto sto aspettando il mio lst2 (nn vedo l'ora che arrivi).
bye!!
Eeeeeh ma il Losi è un grandissimo monster. Si sa già senza provarlo :)

Questo CNT spero di provarlo su pista. Perchè è solo li che si vede la qualità di un mezzo.
Comunque ragazzi, appena tolta la carrozzeria si vede che è veramente curato.

Ecco un po' di foto:
http://img483.imageshack.us/img483/4778/cnt001tq2.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=cnt001tq2.jpg)

http://img73.imageshack.us/img73/2677/cnt002qp8.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=cnt002qp8.jpg)

http://img219.imageshack.us/img219/1458/cnt003pj6.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=cnt003pj6.jpg)

http://img57.imageshack.us/img57/4186/cnt004rt7.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=cnt004rt7.jpg)

http://img375.imageshack.us/img375/5870/cnt005dt8.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=cnt005dt8.jpg)

http://img213.imageshack.us/img213/225/cnt006by5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=cnt006by5.jpg)

http://img230.imageshack.us/img230/4017/cnt007hv0.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=cnt007hv0.jpg)

http://img231.imageshack.us/img231/5159/cnt008ip8.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=cnt008ip8.jpg)

http://img459.imageshack.us/img459/7762/cnt009ne4.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=cnt009ne4.jpg)

http://img482.imageshack.us/img482/8061/cnt010zc8.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=cnt010zc8.jpg)

http://img83.imageshack.us/img83/7765/cnt011ju9.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=cnt011ju9.jpg)

per NetHak: no, ha la tramissione come un buggy, senza catena.
Forse ti riferisci al Raven ST? che è un 2wd elettrico però.

pincopall
09-09-2006, 19:43
Che piccolo il mondo!
Putroppo non l'ho mai incontrato, ma spesso mi da un sacco di consigli e ci becchiamo sempre su Automodel.

E' una persona che ammiro veramente tanto. Anzi, ti invio perchè lo conosci di persona :p
Non vorrei fare il lecchino, ma ne sa talmente tanto che per me è un punto di riferimento. E' uno che prima di parlare accende il cervello e lo scalda per bene prima ;)
SIcuramente potrei confermare.

Ovviamente sai che scrive su RCM, vero?


certo che lo so che scrive su RCM...quando stavo giù lui si serviva nello stesso negozio dove mi servivo io...che poi è quello che ho postato + sopra...non so se è ancora così, purtroppo da quando sto a roma ho perso un pò i contatti e soprattutto non uso + le 2 mie piccole car che tante soddisfazioni mi hanno dato

FabioD77
09-09-2006, 20:42
Adesso collabora con loro, con Parua intendo.
Però credo che sia da diversi anni che collaborano insieme.

Swisström
09-09-2006, 20:49
Ok bene...Ora sono nell'indecisione più completa.. :cry: ...
:help: DA una parte ho il thunder tiger ts4n sport V2, dall'altra il kyosho pure ten gp mk III :help: ...
Il primo dalla sua avrebbe che è più bello, il secondo il prezzzo (100€ di differenza per me non son pochi in questo caso..) :help:

C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi per quanto riguarda differenza "tecniche" dei due modelli?? Cioè motore, regolazione delle sospensione, resistenza agli urti!!!

A quanto? Per sapere

pincopall
09-09-2006, 22:33
Adesso collabora con loro, con Parua intendo.
Però credo che sia da diversi anni che collaborano insieme.

sisi che una volta collaborassero lo sapevo...c'ero anche io in mezzo :) Sono contento che la collaborazione continui ancora...sonoo 2 persone davvero fantastiche :) Proprio qualche giorno fa sono stato da Parua a salutarlo e voleva farmi provare qualche nuovo modello...ma non avevo tempo e ormai avrò perso tutta la mano...sono anni che non giro :(

FabioD77
09-09-2006, 22:45
Non per sapere i fatti tuoi, ma a Roma non riesci a ritagliarti un po' di tempo? So che è un hobby che succhia il tempo come un vampiro... neanche io ne ho molto, ma mi sono imposto questa cosa altrimenti vivo solo per il lavoro :(

Ora non ho neanche più la ragazza (grande bastarda, la consiglio a tutti i vostri nemici :D ) quindi se non mi coccolo io non mi coccola nessun altro :stordita:

pincopall
09-09-2006, 22:53
Non per sapere i fatti tuoi, ma a Roma non riesci a ritagliarti un po' di tempo? So che è un hobby che succhia il tempo come un vampiro... neanche io ne ho molto, ma mi sono imposto questa cosa altrimenti vivo solo per il lavoro :(

Ora non ho neanche più la ragazza (grande bastarda, la consiglio a tutti i vostri nemici :D ) quindi se non mi coccolo io non mi coccola nessun altro :stordita:

lo so...ma il modellismo ciuccia tantissimo tempo e tantissimi soldi...poi a casa mia prendevo e andavo a girare...qua a roma invece per andare a girare chissà dove devo sbarcare...e così il mio hobbie è diventato il pc :(

FabioD77
09-09-2006, 23:08
io invece ho fatto al contrario.
Ho fatto modellismo statico per anni, ma il primo hobby è sempre stato il pc.

Poi mi sono stancato di tutte le porcherie che stanno facendo major e industrie varie (leggi Starforce e simili, DRM, TCPA ecc) che ho diminuto di 10 volte le spese pc.

Pensa che prima un gioco che mi piaceva dovevo averlo a tutti i costi con sbattimenti del caso, ora non mi sforzo manco più: non lo compro e non lo copio.

Insomma sono 2 anni che non compro più un cd per il pc e musicale. Praticamente si stanno massacrando da soli. Prima ero un ragazzino senza stipendio e dovevo tirare a campare, oggi avrei i soldi per comprare originale, ma non lo faccio perchè mi sento derubato... per poi mettermi un rootkit (vedi caso Sony) o chissà cosa!

Scusa l'OT

Fiamma_mmx
10-09-2006, 09:42
A quanto? Per sapere

bhè.. Il kyosho a 250€, mentre la thunder tiger a 350... :mbe: ..è un dilemma...



PS Thunder tiger = plasticaccia, uomo avvisato......... ;)

Si ma per il prezzo che avrei intenzione di spendere sò di non potermi permettere un mezzo in titanio e caronio, e di più non credo di voler spendere visto che voglio solo divertirmi...

Eeeeeh ma il Losi è un grandissimo monster. Si sa già senza provarlo :)

Questo CNT spero di provarlo su pista. Perchè è solo li che si vede la qualità di un mezzo.
Comunque ragazzi, appena tolta la carrozzeria si vede che è veramente curato.

Ecco un po' di foto:
http://img483.imageshack.us/img483/4778/cnt001tq2.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=cnt001tq2.jpg)

http://img73.imageshack.us/img73/2677/cnt002qp8.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=cnt002qp8.jpg)

http://img219.imageshack.us/img219/1458/cnt003pj6.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=cnt003pj6.jpg)

http://img57.imageshack.us/img57/4186/cnt004rt7.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=cnt004rt7.jpg)

http://img375.imageshack.us/img375/5870/cnt005dt8.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=cnt005dt8.jpg)

http://img213.imageshack.us/img213/225/cnt006by5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=cnt006by5.jpg)

http://img230.imageshack.us/img230/4017/cnt007hv0.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=cnt007hv0.jpg)

http://img231.imageshack.us/img231/5159/cnt008ip8.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=cnt008ip8.jpg)

http://img459.imageshack.us/img459/7762/cnt009ne4.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=cnt009ne4.jpg)

http://img482.imageshack.us/img482/8061/cnt010zc8.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=cnt010zc8.jpg)

http://img83.imageshack.us/img83/7765/cnt011ju9.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=cnt011ju9.jpg)

per NetHak: no, ha la tramissione come un buggy, senza catena.
Forse ti riferisci al Raven ST? che è un 2wd elettrico però.


:eek: :eek: ...Mamma mia che figata!!!!.... :eek: ..Da sbavo...

energy+
10-09-2006, 09:47
La plastica va bene e in certi punti è anche meglio del titanio proprio xchè "flessibile", nn è quello il punto ma il problema è che c'è plastica e plastica nn so se mi spiego...... ;)

Cmq c'è da dire che i ricambi della thunder si trovano facilmente e costano relativamente poco.....

ciao ;)

Fiamma_mmx
10-09-2006, 09:53
La plastica va bene e in certi punti è anche meglio del titanio proprio xchè "flessibile", nn è quello il punto ma il problema è che c'è plastica e plastica nn so se mi spiego...... ;)



Sfortunatamente (per motivi lavorativi) sò che c'è plastica e plastica.. il mio era solo un'enfatizzazione della cosa.. :D ..Comunque in che senso è plasticosa???


Cmq c'è da dire che i ricambi della thunder si trovano facilmente e costano relativamente poco.....

ciao ;)

Un punto a suo favore!!!! :p

energy+
10-09-2006, 10:21
Sfortunatamente (per motivi lavorativi) sò che c'è plastica e plastica.. il mio era solo un'enfatizzazione della cosa.. :D ..Comunque in che senso è plasticosa???
Ci son cose come i braccetti delle sospensioni che DEVONO essere molto resistenti ancora di + sugli scoppio, xchè son soggetti a forte stress soprattutto girando sullo sconnesso etc....
In + le vibrazioni del motore nn aiutano e tendono a far sfilettare le viti col tempo....
Succede nn troppo di rado che devi cambiare il pezzo solo xchè 1 vite ti va a vuoto e così via.....
Poi cmq è fondamentale anche 1 discreta rigidità xchè se si muove troppo e fa giochi strani poi nn si guida.....

ciao

Fiamma_mmx
10-09-2006, 10:25
Ci son cose come i braccetti delle sospensioni che DEVONO essere molto resistenti ancora di + sugli scoppio, xchè son soggetti a forte stress soprattutto girando sullo sconnesso etc....
In + le vibrazioni del motore nn aiutano e tendono a far sfilettare le viti col tempo....
Succede nn troppo di rado che devi cambiare il pezzo solo xchè 1 vite ti va a vuoto e così via.....
Poi cmq è fondamentale anche 1 discreta rigidità xchè se si muove troppo e fa giochi strani poi nn si guida.....

ciao


:D ..Ok..Tutto chiaro.. Quindi mi consigleresti il kyosho??...

energy+
10-09-2006, 10:38
:D ..Ok..Tutto chiaro.. Quindi mi consigleresti il kyosho??...
diciamo che tipicamente spendi 1 pò + prima ma meno dopo e soprattutto risparmi bestemmie.....

Poi chiaramente ti devi fare i conti in tasca tu......

x girarci nel piazzale 1 volta tanto nn conviene spenderci troppo...... ;)

ciao

marlin
10-09-2006, 10:47
http://www.youtube.com/watch?v=V_mIYqxm-m8

http://www.youtube.com/watch?v=sOy07RqmoH0
in ita sempre su sterrato.

non vedo l'ora di far girare la mia carretta

Fiamma_mmx
10-09-2006, 11:08
diciamo che tipicamente spendi 1 pò + prima ma meno dopo e soprattutto risparmi bestemmie.....

Poi chiaramente ti devi fare i conti in tasca tu......

x girarci nel piazzale 1 volta tanto nn conviene spenderci troppo...... ;)

ciao

Oooohhh...Grande... Infatti, cercavo un prodotto che avesse un'ottimo rapporto qualità/prezzo/divertimento... :D ..Consigli?

FabioD77
10-09-2006, 16:46
:eek: :eek: ...Mamma mia che figata!!!!.... :eek: ..Da sbavo...
Se interessa si trova sotto i 450€ ed ha molte parti in ergal.
Supporti ammortizzatori da 5mm, puntalino anteriore di irrigimento al telaio e doppio irrigidimento al posteriore.

Ti arriva tutto montato, devi solo attaccare gli adesivi, mettere le batterie e puoi anche andare in pista ;)

Se ti interessa mandami un PVT che ti dico dove trovarlo. ;)
In Italia dal negozio costa 699€ (e non è neanche tanto), su ebay dai 360€ in su. In Italia un mio amico lo vende a 420€ circa

Fiamma_mmx
10-09-2006, 17:03
Se interessa si trova sotto i 450€ ed ha molte parti in ergal.
Supporti ammortizzatori da 5mm, puntalino anteriore di irrigimento al telaio e doppio irrigidimento al posteriore.

Ti arriva tutto montato, devi solo attaccare gli adesivi, mettere le batterie e puoi anche andare in pista ;)

Se ti interessa mandami un PVT che ti dico dove trovarlo. ;)
In Italia dal negozio costa 699€ (e non è neanche tanto), su ebay dai 360€ in su. In Italia un mio amico lo vende a 420€ circa


Ti ringrazio della super offerta, anche se non ne sò molto di modellismo sò che quei bestioni costano un'occhio della testa, ma ho deciso di prendermi un modello stradale, e domani o martedì lo ordino..Non vedo l'ora, thunder tiger (anche se energy+ me l'ha sconsigliato, ma è stato il primo a farlo...) il ts4n pro.. :sofico: ...

FabioD77
10-09-2006, 17:12
di stradale non ne capisco molto onestamente.
Conosco un paio di modelli Rally Game 1/8, ma il più economico costa più di 500€ in Italia.

NetHak
13-09-2006, 18:34
lunedi mi è arrivata la macchina...
mancano i quarzi sia al telecomando che al ricevitore :mad:

FabioD77
13-09-2006, 18:49
lunedi mi è arrivata la macchina...
mancano i quarzi sia al telecomando che al ricevitore :mad:
ma non è normale!

energy+
13-09-2006, 18:51
lunedi mi è arrivata la macchina...
mancano i quarzi sia al telecomando che al ricevitore :mad:
lì a rimini c'è 1 negozio net ;)
se sai dov'è l'hacker computer te lo spiego ammesso che tu nn lo sappia già, marco il proprietario nn è proprio 1 fenomeno xò è quel che passa il convento,in zona c'è poca roba....

PS I quarzi cmq ci dovrebbero essere ti sei informato con la casa?

ciao

Vins_cb
13-09-2006, 18:54
Ti arriva tutto montato, devi solo attaccare gli adesivi, mettere le batterie e puoi anche andare in pista ;)



Questo non è assolutamente un pro!
:sofico:
:D

FabioD77
13-09-2006, 18:59
Questo non è assolutamente un pro!
:sofico:
:D
basta che lo smonti e lo rimonti :asd:

energy+
13-09-2006, 19:02
basta che lo smonti e lo rimonti :asd:
non c'è bisogno tanto alla prima volta che si entra in pista ci si ritrova coi pezzi in mano...... :asd:

Vins_cb
13-09-2006, 19:03
lunedi mi è arrivata la macchina...
mancano i quarzi sia al telecomando che al ricevitore :mad:

Che macchina?
Dove l'hai comprata su ebay?

:stordita:

Vins_cb
13-09-2006, 19:04
basta che lo smonti e lo rimonti :asd:

Ma di solito danno anche l'esploso?
O ti devi ricordare dove vanno tutti i pezzi?

FabioD77
13-09-2006, 19:06
non c'è bisogno tanto alla prima volta che si entra in pista ci si ritrova coi pezzi in mano...... :asd:
ti sbagli, perchè io sono tornato con la macchina tutta d'un pezzo... però col motore mezzo fuso :stordita:

FabioD77
13-09-2006, 19:06
Ma di solito danno anche l'esploso?
O ti devi ricordare dove vanno tutti i pezzi?
Si che danno anche l'esposo :mbe:

energy+
13-09-2006, 19:11
ti sbagli, perchè io sono tornato con la macchina tutta d'un pezzo... però col motore mezzo fuso :stordita:
e quindi stasera nn sari coi pezzi in mano x cambiare il motore? :D

Alla fine si è sempre coi pezzi in mano in 1 modo o nell'altro..... ;)

ciao

Vins_cb
13-09-2006, 19:13
Si che danno anche l'esposo :mbe:

ah ok... bene allora

FabioD77
13-09-2006, 19:18
e quindi stasera nn sari coi pezzi in mano x cambiare il motore? :D

Alla fine si è sempre coi pezzi in mano in 1 modo o nell'altro..... ;)

ciao
Alla fine con tre modelli in casa qualcosa la fai sempre.
Per il motore ho comprato un STS Italia che dicono che sia veramente valido.

Vins, si proprio quello. Vabbè mi è saltata la "S"

(ah se a Termoli vedi quella stronza della mia ex dalle un calcio nel culetto da parte mia... la riconosci perchè ha scritto "MIA EX" in faccia :D )

energy+
13-09-2006, 19:25
Alla fine con tre modelli in casa qualcosa la fai sempre.
Per il motore ho comprato un STS Italia che dicono che sia veramente valido.

Vins, si proprio quello. Vabbè mi è saltata la "S"

(ah se a Termoli vedi quella stronza della mia ex dalle un calcio nel culetto da parte mia... la riconosci perchè ha scritto "MIA EX" in faccia :D )
si ma appunto in generale coi modelli qlcosa da fare c'è sempre,ancora di + con gli scoppio che vanno sempre puliti e riveriti, xcui anche se nn la monti la prima volta ce ne saranno a milioni di occasioni x recuperare..... :D

ciao ;)

Vins_cb
13-09-2006, 19:41
Alla fine con tre modelli in casa qualcosa la fai sempre.
Per il motore ho comprato un STS Italia che dicono che sia veramente valido.

Vins, si proprio quello. Vabbè mi è saltata la "S"

(ah se a Termoli vedi quella stronza della mia ex dalle un calcio nel culetto da parte mia... la riconosci perchè ha scritto "MIA EX" in faccia :D )

:eek:
Ma abiti in molise?

NetHak
13-09-2006, 19:58
l'auto l'ho comprata usata su ebay come non funzionante e quindi non ci posso far niente se mancano, cmq un mio amico ne ha un paio da prestarmi x provare... l'ha venduta come nn funzionante solo xkè nn ha voglia di vedere cosa nn andava... potrebbe anche essere solo un po' ingolfata se sono fortunato :sperem:
lì a rimini c'è 1 negozio net ;)
se sai dov'è l'hacker computer te lo spiego ammesso che tu nn lo sappia già, marco il proprietario nn è proprio 1 fenomeno xò è quel che passa il convento,in zona c'è poca roba....

PS I quarzi cmq ci dovrebbero essere ti sei informato con la casa?

ciao
se è quello vicino al conce renault ho capito qual'è...
cmq c'è un negozio anche a riccione e uno nuovo a rsm

energy+
13-09-2006, 20:04
l'auto l'ho comprata usata su ebay come non funzionante e quindi non ci posso far niente se mancano, cmq un mio amico ne ha un paio da prestarmi x provare... l'ha venduta come nn funzionante solo xkè nn ha voglia di vedere cosa nn andava... potrebbe anche essere solo un po' ingolfata se sono fortunato :sperem:

se è quello vicino al conce renault ho capito qual'è...
cmq c'è un negozio anche a riccione e uno nuovo a rsm
quello a san marino mi han detto che nn ha praticamente nulla e cmq il tipo è molto ignorante, quello a riccione invece va 1 pochino meglio.... ;)

ciao

PS Se è a scoppio e nn si accende è sicuramente finito l'accoppiamento....

ciao

NetHak
13-09-2006, 20:15
quello a san marino mi han detto che nn ha praticamente nulla e cmq il tipo è molto ignorante, quello a riccione invece va 1 pochino meglio.... ;)

ciao

PS Se è a scoppio e nn si accende è sicuramente finito l'accoppiamento....

ciao
a san marino conosco il padrone e cmq si chi ci lavora sono proprio dei rompi@@ e di ricambi hanno poco...
a riccione nn sono mai stato
quello di RN che dicevi e quello che pensavo io vicino alla renault ?
finito l'accoppiamento ?? illuminami

energy+
13-09-2006, 20:24
a san marino conosco il padrone e cmq si chi ci lavora sono proprio dei rompi@@ e di ricambi hanno poco...
a riccione nn sono mai stato
quello di RN che dicevi e quello che pensavo io vicino alla renault ?
finito l'accoppiamento ?? illuminami
io nn ci son stato a san marino riferisco solo quel che mi han detto....
Roba da mettersi le mani nei capelli,..... tipo che gli chiedono dei pezzi e il tipo rispinde che roba è!
Oltretutto tengono solo cose che sono semiinvendibili nn so come campano.... :D

Cmq nn essendoci stato nn te lo do come oro colato ovviamente....
Quello a rn è l'ultima traversa sulla sx nella strada della renault andando dal semaforo della via emilia verso la strada che va alla fiera......

ciao

Vins_cb
13-09-2006, 20:26
Beh se sei fortunato potrebbe essere un cuscinetto...
al motore di un mio amico si erano rotti i cuscinetti...

ho dovuto portare il motore dal fabbro e far estrarre i cuscinetti con la fiamma ossidrica... :sofico:
poi con 5-6€ di cuscinetti il motore è ripartito

NetHak
13-09-2006, 20:30
cuscinetti nel motore, accoppiamento... :mbe:
di cosa state parlando :confused: :muro: :mc:
nn sono esperto di meccanica ma nn pensavo nemmeno di essere cosi niubbo...

FabioD77
13-09-2006, 20:37
si ma appunto in generale coi modelli qlcosa da fare c'è sempre,ancora di + con gli scoppio che vanno sempre puliti e riveriti, xcui anche se nn la monti la prima volta ce ne saranno a milioni di occasioni x recuperare..... :D

ciao ;)
ahh cavolo se hai ragione! :)

Però non credevo neanche io, ma l'elettrico è veramente rompipelotas ;)

FabioD77
13-09-2006, 20:38
:eek:
Ma abiti in molise?
no, io sono di Taranto e vivo proprio a Taranto.
Lei è di Termoli, ma vive a Bologna :)
L'estate e nelle vacanze natalizie è a Termoli

FabioD77
13-09-2006, 20:39
ho dovuto portare il motore dal fabbro e far estrarre i cuscinetti con la fiamma ossidrica... :sofico:
poi con 5-6€ di cuscinetti il motore è ripartito
Lo puoi fare anche a casa nel forno e dai un bel colpo secco al carter. :)

FabioD77
13-09-2006, 20:41
cuscinetti nel motore sono i cuscinetti che tengono fermo l'albero
accoppiamento... :mbe:
si intende il pistone e il cilindro/camicia.
Se giri il volano con le mani dovresti sentire che forza quando ti avvicini col pistone sul punto morto superiore
di cosa state parlando :confused: :muro: :mc:
nn sono esperto di meccanica ma nn pensavo nemmeno di essere cosi niubbo...
Non ti preoccupare non è così difficile ;)

energy+
13-09-2006, 20:46
ahh cavolo se hai ragione! :)

Però non credevo neanche io, ma l'elettrico è veramente rompipelotas ;)
l'elettrico richiede estrema precisione e quindi piani di riscontro,geometrie perfette etc etc etc..... xcui è molto noioso da mettere a punto ma come manutenzione se nn hai i supermotori a spazzole che durano 10/15 scariche e poi son da tornire.....se hai tipo i 12 spire sei dempre dietro a tornire e a cambiare spazzole xcui alla fine è quasi come 1 scoppio.... :D

Nello scoppio invece c'è molta meno messa a punto x quanto riguarda l'assetto dato che perdona molto di +,ma c'è molto lavoro sul motore x carburazione pulizia etc.....

Alla fine son 2 cose diverse ma che richiedono impegni in termini di tempo simili se si vogliono tenere sempre al top...... ;)

X NetHak:Nel motore della machina ci son 2 cuscinetti che reggono l'albero e lo fanno girare..... se tu prendi il motore e lo guardi nella parte bassa noti l'allargamento del basamento lì dentro c'è la'labero che gira sui 2 cuscinetti...
L'accoppiamento invece è la camicia del cilindro....In pratica i motori dei modelli non hanno la canna del cilindro lavorata direttamente sul basamento ma ne hanno 1 riportata che si può sfilare.... Con accoppiamento si intende l'accoppiamento camicia/pistone che se troppo usurati perdono compressione (anche xchè nn hanno fasce elastiche i pistoni) morendo di conseguenza....
Se i cuscinetti son andati il motore è da buttare tipicamente xchè se si è inchiodato l'albero al 90% la biella si è danneggiata e piegata e se anche cambi solo i cuscinetti nel giro di poco grippa.....

ciao

PS Se nn hai competenze meccaniche fatti aiutare xchè lo scoppio non è facile da gestire così a intuito soprattutto nella carburazione..... cmq avrai 1 bella patata bollente ora.... :D

NetHak
13-09-2006, 20:49
sono i cuscinetti che tengono fermo l'albero

si intende il pistone e il cilindro/camicia.
Se giri il volano con le mani dovresti sentire che forza quando ti avvicini col pistone sul punto morto superiore
Non ti preoccupare non è così difficile ;)
ok ora mi è tutto chiaro grazie

edit. ho letto il post di energy
competenze vere e proprie no... ma ho un amico che aveva un team di moto e a volte l'ho aiutato

FabioD77
13-09-2006, 20:53
se giri il volano in senso antiorario mentre l'albero punta verso di te e vedi che il pistone sale e scende significa che non c'è compressione

edit: che motore è?

FabioD77
13-09-2006, 20:56
Energy hai anche ragione per il discorso elettrico. Ma basta mo' smettila di avere sempre ragione!! :p

Forse è lontano ma a Solarolo c'è un negozio fornitissimo e con buoni prezzi... ma per farvi capire a che livello è vi dico solo che apre il pomeriggio e che rischiate di fare una fila anche di un paio di ore per entrare :eek:

FabioD77
13-09-2006, 20:57
eccolo

LA CASA DEL MODELLISTA
Via Molinello, 19
48027 Solarolo RA - Tel. 0546/52342

edit: DOVREBBE essere quello

NetHak
13-09-2006, 21:08
se giri il volano in senso antiorario mentre l'albero punta verso di te e vedi che il pistone sale e scende significa che non c'è compressione

edit: che motore è?
l'auto ora è in garage vicino a quella grossa :D la sigla del motore l'avevo letta ma nn me la ricordo... è uno dei motori base... se trovo la sigla in giro ve lo dico

FabioD77
13-09-2006, 21:10
bisogna andare in garage allora :Prrr:

energy+
13-09-2006, 21:11
Energy hai anche ragione per il discorso elettrico. Ma basta mo' smettila di avere sempre ragione!! :p

Forse è lontano ma a Solarolo c'è un negozio fornitissimo e con buoni prezzi... ma per farvi capire a che livello è vi dico solo che apre il pomeriggio e che rischiate di fare una fila anche di un paio di ore per entrare :eek:
:p

Il negozio di solarolo lo conosco x fama, i miei amici ci vanno di tanto in tanto fai te! ;)
Cmq io nn son 1 strapatito, + che altro mi ci diverto nel pochissimo tempo libero qlche sabato pome con 1 amico se no se fossi da solo nn mi sarei nemmeno cimentato....
Cmq è bello il modellismo ma asssorbe tantissimo tempo..... :)

ciao

NetHak
13-09-2006, 21:20
mi pare sia il GX-15, non so la marca... sinceramente nn ho nemmeno controllato se ha 1 o 2 marce...

FabioD77
13-09-2006, 21:23
kyosho se ho capito bene.
Quindi dovrebbe essere 2.1cc e la macchiana 1/10 giusto?

NetHak
13-09-2006, 21:27
pensavo fosse da 2,5 cmq si l'auto è 1/10 kyosho

Vins_cb
13-09-2006, 21:28
Tanto per curiosità...si trovano motori a scoppio, nuovi a 40-50€?

Quando era uscito in edicola un automodello da costruire si poteva comprare il motore a 40 € mi sembra...

NetHak
13-09-2006, 21:29
Tanto per curiosità...si trovano motori a scoppio, nuovi a 40-50€?

Quando era uscito in edicola un automodello da costruire si poteva comprare il motore a 40 € mi sembra...
la mia penso sia proprio una di quelle :D
cmq scontavano i prezzi di motore e telecomando

energy+
13-09-2006, 21:30
Tanto per curiosità...si trovano motori a scoppio, nuovi a 140-150€?

Quando era uscito in edicola un automodello da costruire si poteva comprare il motore a 40 € mi sembra...
:rotfl:

mi sa che hai dimenticato una cifra quando hai scritto il post........ :sofico:

FabioD77
13-09-2006, 21:31
pensavo fosse da 2,5 cmq si l'auto è 1/10 kyosho
intando CIAPA QUA' (http://www.deamodellab.it/frontend/dett.asp?ProdID=2&CatKey=MAG&ContID=69) ;)

Vins_cb
13-09-2006, 21:32
:rotfl:

mi sa che hai dimenticato una cifra quando hai scritto il post........ :sofico:

no...non... ci sono rimasto male anche io quando l'ho saputo...
l'avevo letto su un forum 3-4 anni fa...
a saperlo me ne sarei presi un paio

FabioD77
13-09-2006, 21:35
Confermo che quel motore dovrebbe essere della F2004 dell'edicola e quel motore veniva pagato più o meno quella cifra.

Comunque nuovi i motori si trovano dai 100€ in su. Alcuni forse meno, ma è difficile.

Tornando al tuo motore: se fosse l'accoppiamento rovinato su ebaio lo trovi sui 30€
Prova a cercare "kyosho gx-15" nella ricerca di ebay e cerca l'utente greetwellmodel

energy+
13-09-2006, 21:36
no...non... ci sono rimasto male anche io quando l'ho saputo...
l'avevo letto su un forum 3-4 anni fa...
a saperlo me ne sarei presi un paio
si ok ma lascia perdere la rivista 1 attimo, la cifra vera al negozio è almeno 150€ x 1 motorello normale..... 1 novarossi ultrabase in pratica.....

ciao

FabioD77
13-09-2006, 21:41
diciamo che con 130€ prendi un bel motore da gara che sta dando tantissimo filo da torcere nelle gare e commercialmente (per via del prezzo bassissimo)

http://www.sts-italia.com/12engine/index12.htm

* occhio al "bassissimo" è rapportato agli altri motorelli ;)

Vins_cb
13-09-2006, 21:41
Io ho questa tamiya:

http://www.hobbyco.com.au/product/show_item.php?plu=T44028


l'ho presa in questo negozio quando sono stato in australia nel 2001.

Viene 200€...motore incluso, kit da montare...

Non male come prezzo...in italia costa almeno il doppio/triplo

Vins_cb
13-09-2006, 21:44
io intendevo un motore che a mala pena sta in moto appena comprato :D

forse non se ne trovano in italia a questo prezzo

NetHak
13-09-2006, 21:56
intando CIAPA QUA' (http://www.deamodellab.it/frontend/dett.asp?ProdID=2&CatKey=MAG&ContID=69) ;)
tratto dalla guida "appoggiamo la macchina a terra e acceleriamo a fondo per 2-3 secondi, lasciando sgommare le ruote motrici" la macchina dovrebbe sgommare restando ferma ?? riesce a tanto ??
cmq grazie della guida mi sarà sicuramente utile

Vins_cb
13-09-2006, 21:59
tratto dalla guida "appoggiamo la macchina a terra e acceleriamo a fondo per 2-3 secondi, lasciando sgommare le ruote motrici" la macchina dovrebbe sgommare restando ferma ?? riesce a tanto ??
cmq grazie della guida mi sarà sicuramente utile

Quella che ho io no... è trazione integrale....

una volta ho tolto l'albero di trasmissione lasciando solo tp ed era assolutamente inguidabile...

come acceleravi un pochino...anche da ferma si girava

FabioD77
13-09-2006, 22:03
tratto dalla guida "appoggiamo la macchina a terra e acceleriamo a fondo per 2-3 secondi, lasciando sgommare le ruote motrici" la macchina dovrebbe sgommare restando ferma ?? riesce a tanto ??
cmq grazie della guida mi sarà sicuramente utile
lo so, però se non hai mai messo in moto un motorello può essere utile :(

NetHak
13-09-2006, 22:08
ho provato una kyosho con su un Nitro Star T-15 (2,5cc) solo posteriore e mi ha fatto veramente impressione :eek:

quindi Fabio l'auto (soprattutto le integrali) non sgommano restando ferme...

FabioD77
13-09-2006, 22:12
io ho solo offroad a dire il vero.
E quelle in certe situazioni sgommano per via del grip minore sulla terra.

Ma sull'asfalto con delle buone gomme è praticamente impossibile sgommare. FOrse con quelle in lattice di serie nei modelli economici :confused:

FabioD77
13-09-2006, 22:15
comunque io ho cominciato da pochissimo, ma vi posso dire che è più difficile spiegare le cose che non mettersi li e provarci.

E' sempre importante conoscere la teoria anche perchè ci sono in ballo modelli che hanno velocità incredibili e si può far male a qualcuno o rovinare in niente il modello o buttare un motore per una boiata ;)

Fiamma_mmx
14-09-2006, 08:37
E' sempre importante conoscere la teoria anche perchè ci sono in ballo modelli che hanno velocità incredibili e si può far male a qualcuno o rovinare in niente il modello o buttare un motore per una boiata ;)

E basandomi su queste parole, faccio una domanda da niubbo totale.. :) .. Come fate il rodaggio voi alla macchina?? Dato che la sett prossima arriva la macchinina nuova, non vorrei fare stronz@te... :O ...

Che diavolo è successo a sta macchina?? C'hanno messo il turbo? Quella cosa dove si collega il filtro dell'aria non sembra il compressore??

http://www.ripperd.com/alt.binaries.radio-control/2002/Supercharged%20RC%20car.jpg

Topomoto
14-09-2006, 10:16
Che diavolo è successo a sta macchina?? C'hanno messo il turbo? Quella cosa dove si collega il filtro dell'aria non sembra il compressore??

http://www.ripperd.com/alt.binaries.radio-control/2002/Supercharged%20RC%20car.jpg
:eek: :eek: :eek: Questa vorrei vederla girare.....
Cmq sì, sembra un compressore, ed anche il nome dell'immagine ("supercharged") non lascia dubbi :fagiano:

pincopall
14-09-2006, 10:23
E basandomi su queste parole, faccio una domanda da niubbo totale.. :) .. Come fate il rodaggio voi alla macchina?? Dato che la sett prossima arriva la macchinina nuova, non vorrei fare stronz@te... :O ...

Che diavolo è successo a sta macchina?? C'hanno messo il turbo? Quella cosa dove si collega il filtro dell'aria non sembra il compressore??

http://www.ripperd.com/alt.binaries.radio-control/2002/Supercharged%20RC%20car.jpg


fai un paio di pieni girando tranquillo...poi inizi a provarla un pò...io almeno ho sempre fatto così...se ti arriva già assemblata ok ma se hai fatto tu il motore metti un pò di olio all'interno...per la carburazione all'inizio lasciala un pò + grassa del normale...in ogni caso all'inizio evita di spalancare troppo ;)

FabioD77
14-09-2006, 10:28
Rodaggio: occhio a non toccare le viti del carburatore! Solitamente il carburatore è impostato dalla casa per una impostazione grassa proprio per fare il rodaggio.

Ci sono fondamentalmente 3 vie di pensiero per il rodaggio

1) accendere la macchina e cominciare a girare moooolto lentamente. Dando piccole accelerate.

2) macchina sollevata da terra senza ruote e fare almeno un serbatoio al minimo. Il secondo serbatoio accelerando un po', ma delicatamente

3) rodaggio alla japponese. Si ingrassa in maniera esagerata lo spillo del massimo in modo che il motore è così tanto grasso da non salire di giri e sputa olio dalla marmitta. Il motore rimane però bassissimo di temperatura e i materiali non si adeguano alla temperatura di esercizio vera. Forse si potrebbe fare il primo serbatoio così... ma non vedo tutta questa utilità. Molti la pensanso al contrario

Consirate sempre che non si finisce un rodaggio dopo 3/4 serbatoi che vanno sempre fatti, ma dovete consumare un paio di litri al massimo in maniera discretamente tranquilla.
Quei motori sono maledetti: sono delicatissimo e fanno venire una voglia pazza di tirarli!

Quella della foto sembra che sia una simulazione di un turbo. Dopo il cono di ingresso dell'aria c'è una scatoletta che dovrebbe contenere una ventola che, collegata al volano, gira e manda più aria al motore.
Onestamente non credo che ci siano benefici reali.

Ci sono aziende che lo vendono all'estero.

Fiamma_mmx
14-09-2006, 10:38
Rodaggio: occhio a non toccare le viti del carburatore! Solitamente il carburatore è impostato dalla casa per una impostazione grassa proprio per fare il rodaggio.

Ci sono fondamentalmente 3 vie di pensiero per il rodaggio

1) accendere la macchina e cominciare a girare moooolto lentamente. Dando piccole accelerate.

2) macchina sollevata da terra senza ruote e fare almeno un serbatoio al minimo. Il secondo serbatoio accelerando un po', ma delicatamente

3) rodaggio alla japponese. Si ingrassa in maniera esagerata lo spillo del massimo in modo che il motore è così tanto grasso da non salire di giri e sputa olio dalla marmitta. Il motore rimane però bassissimo di temperatura e i materiali non si adeguano alla temperatura di esercizio vera. Forse si potrebbe fare il primo serbatoio così... ma non vedo tutta questa utilità. Molti la pensanso al contrario

Consirate sempre che non si finisce un rodaggio dopo 3/4 serbatoi che vanno sempre fatti, ma dovete consumare un paio di litri al massimo in maniera discretamente tranquilla.
Quei motori sono maledetti: sono delicatissimo e fanno venire una voglia pazza di tirarli!

Quella della foto sembra che sia una simulazione di un turbo. Dopo il cono di ingresso dell'aria c'è una scatoletta che dovrebbe contenere una ventola che, collegata al volano, gira e manda più aria al motore.
Onestamente non credo che ci siano benefici reali.

Ci sono aziende che lo vendono all'estero.

Queste cose valgono per tutti i motori a scoppio giusto??..Cioè non cambia che sia da off o on road...
Quale consigli tu?? la prima??
Io avevo sentito anche di svitare il massimo al massimo in modo che il motore si ingrassi per bene, correre piano e compiere grandi e lente sterzate, fino a completare il primo serbatoio, poi avvitare di 1/4 di giro lo spillo del max e correre sempre piano, e così via finche non si arriva a 4/5 pieni poi, regolare il max, regolare in min e gradualmente cominciare a tirare il motore...
Può essere?

FabioD77
14-09-2006, 10:56
Dimenticavo di dirvi che alcuni consigliano per il rodaggio una bassa percentuale di nitro. Altri (e io sono uno di quelli) usano già al rodaggio la percentuale di nitro che usano anche dopo.
Informatevi anche col produttore del motore per sapere a che percentuale di nitro deve funzionare.
Tra il sottotesta e la camicia ci sono delle rondellone chiamate rasamenti che servono per aumentare o diminuire il volume della camera di compressione, quindi:

- Più rasamenti/più volume = più alte percentuali di nitro
- Meno rasamenti/più compressione = più basse percentuali di nitro (grazie a Topomoto per avermi fatto notare l'errore!)

Alcuni motori come gli STS Italia da 3,5 escono per funzionare già al 33% di nitro. Se dovete girare al 25% dovete togliere un rasamento.

Le procedure che ho illustrato vanno bene per off e on.

Fiamma, quella procedura sarebbe proprio il rodaggio alla japponese. Potrebbe andar bene lo stesso.

Personalmente farei:
- impostazione di default del carburatore
- un pieno senza ruote, sollevato da terra
- un pieno con le ruote, sollevato, ma accelerando delicatamente
- due o tre pieni cammindando in maniera moooolto tranquilla.

Alla fine di ogni pieno chiudere di 1/8 (al contrario di molti che indicano 1/4) lo spillo del max. Spegnete la macchina (meglio se tappando la marmitta) e fate riposare il motorello all'ombra per 5/10 minuti.
ATTENZIONE: ad ogni pieno non significa che bisogna chiudere sempre di 1/8 lo spillo del max! Altrimenti dopo 10 pieni vi ritrovate con lo spillo tutto chiuso e grippate. Dovete sempre vedere una fumata dalla marmitta quando accelerate e quando la macchina cammina.

EDIT: dopo 1litro abbondante potete cominciare a tirare gradualmente. Diciamo che attorno ai due litri andate tranquilli. Però non è una regola fissa, ci sono motori e motori.

In ogni caso se fate un rodaggio più lungo del normale non succede niente. Se lo fate troppo breve potrebbe essere un problema.

Ancora: fatevi un piacere :D Non fate come molti che appena mettono in moto fanno arrivare il motore sulla luna accelerando. Tenetelo un minutino tranquillo tranquillo prima.
Ho visto troppi modellisti dare mazzate di questo tipo al motorello :muro:

Topomoto
14-09-2006, 11:02
- Più rasamenti/più volume = più alte percentuali di nitro
- Meno rasamenti/meno compressione = più basse percentuali di nitro

Non è il contrario? Con meno rasamenti dovresti avere più compressione, diminuendo il volume...

FabioD77
14-09-2006, 11:11
Non è il contrario? Con meno rasamenti dovresti avere più compressione, diminuendo il volume...
CAVOLO hai ragione!!
Scusate l'errore. sono al volo non posso editare ora

Savo Dj
14-09-2006, 11:35
Salve ragazzi io sto Facendo l'abbonamento per la Fiat 600 Abarth Con il motore a scoppio da ben 25cc ed e lunga 80 cm
Ora vi volevo chiedere anche se e lunga la storia (ci saremo fatti vekki :D ),
Una domanda forse troppo stupida ma che non sono sicuro al 100%:
Per i modelli in scala 1/5 come il mio in costruzione mi hanno detto ke basta una qualsiasi miscela per motori 2T come ad esempio benzina ed olio e basta
invece per le scale 1/10 o 1/8 va una benzina specifica con dentro (Nitro,Alcohol,Nitrometano, olio ect ect).. sarà vero? :eek:

Topomoto
14-09-2006, 11:40
Salve ragazzi io sto Facendo l'abbonamento per la Fiat 600 Abarth Con il motore a scoppio da ben 25cc ed e lunga 80 cm
Ora vi volevo chiedere anche se e lunga la storia (ci saremo fatti vekki :D ),
Una domanda forse troppo stupida ma che non sono sicuro al 100%:
Per i modelli in scala 1/5 come il mio in costruzione mi hanno detto ke basta una qualsiasi miscela per motori 2T come ad esempio benzina ed olio e basta
invece per le scale 1/10 o 1/8 va una benzina specifica con dentro (Nitro,Alcohol,Nitrometano, olio ect ect).. sarà vero? :eek:
Occhio che con questi abbonamenti rischi di spendere il doppio (se va bene)....fatti un regalo e compra la macchina intera in qualche negozio ;)

Fiamma_mmx
14-09-2006, 11:55
Dimenticavo di dirvi che alcuni consigliano per il rodaggio una bassa percentuale di nitro. Altri (e io sono uno di quelli) usano già al rodaggio la percentuale di nitro che usano anche dopo.
Informatevi anche col produttore del motore per sapere a che percentuale di nitro deve funzionare.
Tra il sottotesta e la camicia ci sono delle rondellone chiamate rasamenti che servono per aumentare o diminuire il volume della camera di compressione, quindi:

- Più rasamenti/più volume = più alte percentuali di nitro
- Meno rasamenti/meno compressione = più basse percentuali di nitro

Alcuni motori come gli STS Italia da 3,5 escono per funzionare già al 33% di nitro. Se dovete girare al 25% dovete togliere un rasamento.

Le procedure che ho illustrato vanno bene per off e on.

Fiamma, quella procedura sarebbe proprio il rodaggio alla japponese. Potrebbe andar bene lo stesso.

Personalmente farei:
- impostazione di default del carburatore
- un pieno senza ruote, sollevato da terra
- un pieno con le ruote, sollevato, ma accelerando delicatamente
- due o tre pieni cammindando in maniera moooolto tranquilla.Alla fine di ogni pieno chiudere di 1/8 (al contrario di molti che indicano 1/4) lo spillo del max. Spegnete la macchina (meglio se tappando la marmitta) e fate riposare il motorello all'ombra per 5/10 minuti.
ATTENZIONE: ad ogni pieno non significa che bisogna chiudere sempre di 1/8 lo spillo del max! Altrimenti dopo 10 pieni vi ritrovate con lo spillo tutto chiuso e grippate. Dovete sempre vedere una fumata dalla marmitta quando accelerate e quando la macchina cammina.

EDIT: dopo 1litro abbondante potete cominciare a tirare gradualmente. Diciamo che attorno ai due litri andate tranquilli. Però non è una regola fissa, ci sono motori e motori.

In ogni caso se fate un rodaggio più lungo del normale non succede niente. Se lo fate troppo breve potrebbe essere un problema.

Ancora: fatevi un piacere :D Non fate come molti che appena mettono in moto fanno arrivare il motore sulla luna accelerando. Tenetelo un minutino tranquillo tranquillo prima.
Ho visto troppi modellisti dare mazzate di questo tipo al motorello :muro:

:ave: :ave: ...Per quanto mi sarà possibile seguirò questa linea per il rodaggio, mi sembra la più sensata.. Non stòpiù nella pella.. E mi arriverà martedì!!!! :cry: :cry:

FabioD77
14-09-2006, 11:56
Per la 600 quoto Topomoto.
Prenditi una bella 1/5 in negozio, magari prendendola a rate e ne guadagni in tempo, soddisfazione, soldi e salute.

Per la benzina: si, vanno con la verde, però devi aggiungere delle percentuali d'olio da solo altrimenti grippi

FabioD77
14-09-2006, 11:59
:ave: :ave: ...Per quanto mi sarà possibile seguirò questa linea per il rodaggio, mi sembra la più sensata.. Non stòpiù nella pella.. E mi arriverà martedì!!!! :cry: :cry:
benvenuto tra i pazzi allora!! :)
E' un hobby impegnativo e, a volte una sfida con se stessi, ma è veramente bello!!!! :eek:

Veder girare quei mostriciattoli è stupendo.
Se ci pensate, in proporzione, sono potenti come delle F1 :D

Esempio a casa ho un buggy da 3.5kg con 2.6cv e uno Stadium Truck da 4.5kg e 2.9cv ;)

NetHak
14-09-2006, 13:12
tutte queste precauzioni sul rodaggio mi fanno pensare male della mia :(
chissà in che condizioni sarà visto che il tipo nn aveva pazienza di seguirla...

Vins_cb
14-09-2006, 13:16
tutte queste precauzioni sul rodaggio mi fanno pensare male della mia :(
chissà in che condizioni sarà visto che il tipo nn aveva pazienza di seguirla...

ma l'hai pagata molto?
con 200€ se ne trovano nuove con motore e radiocomando

NetHak
14-09-2006, 13:28
ma l'hai pagata molto?
con 200€ se ne trovano nuove con motore e radiocomando
l' ho pagata 100 euro...
nei negozi in genere costa 250

Savo Dj
14-09-2006, 13:32
Io cmq con la raccolta dell'hachette fiat 600 Abarth con l'abbonamento e radiocomando inculuso apparte non dell'offerta la pago 385€ nuova e per di + mi diverto molto a costruirla passo per pass xke i negozzi della mia zona se voglio non me la vendono a pezzi ma gia tutta completa

Savo Dj
14-09-2006, 13:32
Se non faccio l'abbonamento la vado a pagare + di 700€

Topomoto
14-09-2006, 13:59
Io cmq con la raccolta dell'hachette fiat 600 Abarth con l'abbonamento e radiocomando inculuso apparte non dell'offerta la pago 385€ nuova e per di + mi diverto molto a costruirla passo per pass xke i negozzi della mia zona se voglio non me la vendono a pezzi ma gia tutta completa
Ma non sono 100 uscite settimanali a 9 euro l'una? :mbe:

Savo Dj
14-09-2006, 14:11
Mi sa ke ti conviene ad andare sul sito dell'hachette e vedere l'abbonamento... ben 3 uscite a 9.95€ + 1.50€ di spedizione sono esattamente 11.45€ 3 uscite... :O

Topomoto
14-09-2006, 14:17
Mi sa ke ti conviene ad andare sul sito dell'hachette e vedere l'abbonamento... ben 3 uscite a 9.95€ + 1.50€ di spedizione sono esattamente 11.45€ 3 uscite... :O
Mi sa che ti conviene leggere meglio su quel sito: i fascicoli costano sì 9.95, ma L'UNO :rolleyes:

Il totale sono circa 1000 euro :muro: :muro: :muro:

FabioD77
14-09-2006, 14:53
ha ragione Topomoto.

Di 1/5 non ne capisco molto, ma mi sembra un po'... :Puke: quel modello....
Sempre tenendo a mente la mia ignoranza totale, ma quel modello ha un 23cc da solo 1,2cv??? E i servi non sono debolucci pensando alla grandezza del modello??

Sentite a me, se conoscete un canale giusto vi prendente una 1/8 da far paura a 450€ e anche meno, nuova per di più! :O

E ricordate che quando prendere un modello poco valido e pagato caro, vi passa subito subito la voglia del modellismo dinamico. :O

FabioD77
14-09-2006, 14:54
Mi sa ke ti conviene ad andare sul sito dell'hachette e vedere l'abbonamento... ben 3 uscite a 9.95€ + 1.50€ di spedizione sono esattamente 11.45€ 3 uscite... :O
Questa offerta è solo per le prime 3 :stordita:

Vins_cb
14-09-2006, 15:01
A me piace questa:

http://www.rc-webnation.com/chassi/carson/specter/januar2006.jpg

1:8, 3.5cc...4wd con 3 differenziali

si trova a 189€ solo il modello o 259€ con motore o 299€ con motore e radio

com'è secondo voi?

quasi quasi...

Topomoto
14-09-2006, 15:12
Di 1/5 non ne capisco molto, ma mi sembra un po'... :Puke: quel modello....
Sempre tenendo a mente la mia ignoranza totale, ma quel modello ha un 23cc da solo 1,2cv??? E i servi non sono debolucci pensando alla grandezza del modello??
Di 1:5 non me ne intendo neppure io, ma sulla qualità di quel modello ho volutamente sorvolato....a prima vista sembra parecchio scarso :mbe:

PS:certo che 1,2cv su una decina di chili di peso, sarà lentuccio :mbe:

Vins_cb
14-09-2006, 15:20
Di 1:5 non me ne intendo neppure io, ma sulla qualità di quel modello ho volutamente sorvolato....a prima vista sembra parecchio scarso :mbe:

PS:certo che 1,2cv su una decina di chili di peso, sarà lentuccio :mbe:

beh...uno scooter quanti cavalli ha? 2-3....

poi come cavalli siamo nella norma credo visto che è un motore a benzina e non farà sicuramente 30000 giri

Phantom II
14-09-2006, 15:28
Non mi sono mai accorto dell'esistenza di questa discussione :D

Sono il felice possessore di un mitico Maggiolone della Mantua Model acquistato ormai diversi anni fa.
Mi ha regalato un sacco di divertimento, anche se ormai da parecchio tempo è fermo in "rimessa".

FabioD77
14-09-2006, 15:28
Esempio a casa ho un buggy da 3.5kg con 2.6cv e uno Stadium Truck da 4.5kg e 2.9cv ;)
Vins, leggi un po' cosa ho scritto prima :read: :Prrr:

Se ti interessa il buggy, lascia stare la Carson Specter.
Ti posso far avere la King of Dirt sempre Carson a qualcosa in più, ma è un modello serio che puoi mettere in pista senza tornare a casa con la macchina totalmente a pezzi.

tenendo presente che qualsiasi cosa può essere distrutta con un po' di impegno :O :D

EDIT: per la cronaca a destra c'è la King of Dirt CLICK QUI (http://img83.imageshack.us/my.php?image=cnt011ju9.jpg) :)

Topomoto
14-09-2006, 15:31
beh...uno scooter quanti cavalli ha? 2-3....

poi come cavalli siamo nella norma credo visto che è un motore a benzina e non farà sicuramente 30000 giri
E che c'entra uno scooter con un automodello a scoppio? :confused:

FabioD77
14-09-2006, 15:34
E che c'entra uno scooter con un automodello a scoppio? :confused:
Penso solo per fare un paragone di potenza.

Vins, lascia stare il confronto, lo scooter perderebbe :D

Vins_cb
14-09-2006, 15:51
era per dire che se 3 cavalli fanno arrivare a 70-80 km/h 170 kg di peso...
1.5 cv possono anche far muovere 10 chili

Vins_cb
14-09-2006, 15:52
Penso solo per fare un paragone di potenza.

Vins, lascia stare il confronto, lo scooter perderebbe :D

Ah guarda a momenti perde anche la macchina (fiesta 1.2) contro il mio modellino....

con un modellino serio da onroad non ce la farebbe neanche una ferrari

Topomoto
14-09-2006, 15:55
era per dire che se 3 cavalli fanno arrivare a 70-80 km/h 170 kg di peso...
1.5 cv possono anche far muovere 10 chili
Si certo, dipende in quanto tempo ci arrivi a 70-80km/h.....nel modellismo la velocità conta relativamente.
Io vedo 1,2 cv su una decina di kg, mentre un 1:8 ha motori più potenti (anche 2cv) e 3-4 kg di peso.....al confronto sono dei mostri.

Vins_cb
14-09-2006, 16:02
Vins, leggi un po' cosa ho scritto prima :read: :Prrr:

Se ti interessa il buggy, lascia stare la Carson Specter.
Ti posso far avere la King of Dirt sempre Carson a qualcosa in più, ma è un modello serio che puoi mettere in pista senza tornare a casa con la macchina totalmente a pezzi.

tenendo presente che qualsiasi cosa può essere distrutta con un po' di impegno :O :D

EDIT: per la cronaca a destra c'è la King of Dirt CLICK QUI (http://img83.imageshack.us/my.php?image=cnt011ju9.jpg) :)

Sì l'avevo vista su ebay.. a 219 tra l'altro :mbe:

molto basso come prezzo... si chiama king of dirt II, forse la 2 è diversa dalla uno? :wtf:
o forse è senza motore e radio... :boh: è in tedesco non si capisce niente

cmq gliela facevo prendere a mio fratello per farla girare intorno casa... abitiamo in campagna... tanto per cazzeggiare ogni tanto...della pista non mi interessa anche perché mi sa che non ce ne sono vicinissime a casa...
c'è a mala pena un negozio di modellismo a termoli

Vins_cb
14-09-2006, 16:04
Si certo, dipende in quanto tempo ci arrivi a 70-80km/h.....nel modellismo la velocità conta relativamente.
Io vedo 1,2 cv su una decina di kg, mentre un 1:8 ha motori più potenti (anche 2cv) e 3-4 kg di peso.....al confronto sono dei mostri.
beh io avevo letto di macchine onroad 1:8 che fanno da 0-100 km/h in meno di 3 secondi... velocità massima di 130-140 km/h

adesso non so se sono migliorate ulteriormente

FabioD77
14-09-2006, 16:15
Sì l'avevo vista su ebay.. a 219 tra l'altro :mbe:

molto basso come prezzo... si chiama king of dirt II, forse la 2 è diversa dalla uno? :wtf:
o forse è senza motore e radio... :boh: è in tedesco non si capisce niente

cmq gliela facevo prendere a mio fratello per farla girare intorno casa... abitiamo in campagna... tanto per cazzeggiare ogni tanto...della pista non mi interessa anche perché mi sa che non ce ne sono vicinissime a casa...
c'è a mala pena un negozio di modellismo a termoli
Mandami il link in pvt che ci guardo io :)

Campagna?? Allora monster truck!!! :D
Anche se credo che dalle tue parti ci sia una pista nuova :)

FabioD77
14-09-2006, 16:16
beh io avevo letto di macchine onroad 1:8 che fanno da 0-100 km/h in meno di 3 secondi... velocità massima di 130-140 km/h

adesso non so se sono migliorate ulteriormente
Onestamente dubito anche per i 120.
Su ebay ogni tanto si trova qualche furbo che vende modelli da 150 all'ora :rolleyes:

Savo Dj
14-09-2006, 16:19
Guarda ke sbagliate tutti quanti....C'è scritto che vale per TUTTA L'OFFERTA 9.95€ 3 FASCICOLI..... spettate ke vi faccio anche una foto!

FabioD77
14-09-2006, 16:22
Guarda ke sbagliate tutti quanti....C'è scritto che vale per TUTTA L'OFFERTA 9.95€ 3 FASCICOLI..... spettate ke vi faccio anche una foto!
"Con le spedizioni successive riceverai, ogni mese circa, tre fascicoli con relativi componenti al prezzo bloccato di 9,95 euro ciascuno."

Quindi 9,95x3
E comunque mi pare un modello scarso :O :O

Savo Dj
14-09-2006, 16:22
Non so se leggo male io topo ma qui leggo così:
http://img167.imageshack.us/img167/5184/offertafg7.jpg (http://imageshack.us)

Quindi... totale 385€ ovviamente senza radiocomando

Vins_cb
14-09-2006, 16:26
Quindi... totale 385€ ovviamente senza radiocomando

Ehm...come hanno già detto.... 9.95 ciascuno!!!

edit: se avessero scritto ciascuna sarebbe potuta essere una spedizione di tre fascicoli a 9.95... putroppo però c'è scritto ciascunO

:(

Savo Dj
14-09-2006, 16:36
Aspetta aspetta cioè ancora non ho capito!
Può essere ke cmq hai ragione!

Vins_cb
14-09-2006, 16:37
Onestamente dubito anche per i 120.
Su ebay ogni tanto si trova qualche furbo che vende modelli da 150 all'ora :rolleyes:
Mi sembra fosse la picco integra....
forse con un motore onroad serio, molto serio,da 45.000 giri ce la fa :sofico:

FabioD77
14-09-2006, 16:42
Mi sembra fosse la picco integra....
forse con un motore onroad serio, molto serio,da 45.000 giri ce la fa :sofico:
be su questo non so che direi.
Forse se cerchi solo la prestazione sulla velocità massima, senza badare all'assetto/tenuta di strada e accelerazione ce la potresti fare.

bisognerebbe chiedere ai patiti dell'onroad

Savo Dj
14-09-2006, 16:46
Magari se qualcuno ci può anche fare un video sull'accelerazione da fermo per vedere i vostri speciale Automodelli!