View Full Version : Automodelli RC
Aspetta aspetta cioè ancora non ho capito!
Può essere ke cmq hai ragione!
beh se guardi anche le uscite del monster costano 9.95 l'una... tranne le prime 2-3
per la 600 c'è scritto che vendono il motore senza sovrapprezzo...
cioè vado in edicola e mi prendo il motore a 9.95? :Perfido:
o serve qualche prova di acquisto dei fascicoli precedenti?
Magari se qualcuno ci può anche fare un video sull'accelerazione da fermo per vedere i vostri speciale Automodelli!
eh io avevo fatto qualche video... ma sono passati 4 anni chissà in che hard disk ho dvd sono sperduti...
cmq la mia non è velocissima farà un 60-70 all'ora al massimo
Ventresca
14-09-2006, 16:54
qualcuno di voi ha per caso la moto a scoppio nuova faor come il sottoscritto?
Moto a scoppio? intendi minimoto?Se sì io ne ho una ma è cinese con carburatore italiano delorto ect ect ma qui siamo off topic!Caso mai aprine un altro
Moto a scoppio? intendi minimoto?Se sì io ne ho una ma è cinese con carburatore italiano delorto ect ect ma qui siamo off topic!Caso mai aprine un altro
No no intende moto radiocomandate...
Io non ne ho però...
io ho una offroad CEN Matrix e va benissimo, qualcuno in zona per fare uscite insieme? :)
Matrix (http://www.scorpio.it/scheda-prodotto.dhtml?cod=2692&cat=c&ii=50)
FabioD77
14-09-2006, 17:46
io ho una offroad CEN Matrix e va benissimo, qualcuno in zona per fare uscite insieme? :)
Matrix (http://www.scorpio.it/scheda-prodotto.dhtml?cod=2692&cat=c&ii=50)
Bella macchina!
Mi sa di ciccioso :p
Ah guarda a momenti perde anche la macchina (fiesta 1.2) contro il mio modellino....
con un modellino serio da onroad non ce la farebbe neanche una ferrari
la mia fiesta 1.2 a momenti fa fatica anche con gli scooter... :(
Topomoto
14-09-2006, 19:25
Aspetta aspetta cioè ancora non ho capito!
Può essere ke cmq hai ragione!
Stai tranquillo che costano 9.95 l'uno, visto che anche il prezzo in edicola è quello ;)
Non ti "regalano" un'auto 1:5, seppur scarsa, per 385 euro.....
Fiamma_mmx
14-09-2006, 19:31
Non so se leggo male io topo ma qui leggo così:
http://img167.imageshack.us/img167/5184/offertafg7.jpg (http://imageshack.us)
Quindi... totale 385€ ovviamente senza radiocomando
Scusa, ma quante sono le uscite totali??? Perchè se son 100, anche se le prime tre le paghi 9€ (circa) la vedo dura rientrare nei 400€ con le altre 97..
Poi conta che la macchina è grande, il prezzo dei pezzi di ricambio cresce come la grandezza, la manutenzione... :O ... Io la sconsiglierei.. Per carità, una favola la 600.. Ma quella più che Abarth, penso sia un' Aborth... :cry:
Io per ora aspetto le prossime uscite visto ke ormai l'ho fatto l'abbonamento e gia mi sono arrivati il 2°- 3° e 4° uscita.. ora il mese prossimo aspetterò il 5°-6° e 7° e vi faccio una foto per verificare il prezzo!
Fiamma_mmx
14-09-2006, 19:40
Io per ora aspetto le prossime uscite visto ke ormai l'ho fatto l'abbonamento e gia mi sono arrivati il 2°- 3° e 4° uscita.. ora il mese prossimo aspetterò il 5°-6° e 7° e vi faccio una foto per verificare il prezzo!
A me non servono foto, sono sul sito dell'hachette e vedo grazie, ma prova a fare un pochi di conti...
Sempre che su quell'immagine il prezzo non sia dei fascicoli, ma delle spedizioni, perchè se una spedizione che comprende i tre fascicoli ti costa 10€..Allora il discorso cambia (non la prenderei comunque..)... Però non credo sia così... :mbe:
+ che altro che sono 3 uscite mensili?
100/3x12=3 anni! :eek:
Cmq ragazzi le 1:5 son ferme, e son molto brigose hanno dalla loro che son "+ semplici" ma comportano altri problemi.....
Ho visto 1 1:5 autocostruito in pista con 2 brushless a trazione posteriore, va beh a parte che nn stava dritta ma le 1:10 gli passavano sopra sotto e intorno :D
ciao :p
"Dio disse... ogniuno la pensa come vuole e fà come il cuore ed il cervello gli dice di fare" Ritoccata da Savo Dj :D :D
Fiamma_mmx
14-09-2006, 19:57
"Dio disse... ogniuno la pensa come vuole e fà come il cuore ed il cervello gli dice di fare" Ritoccata da Savo Dj :D :D
Non stà ne in cielo nè in terra, ma concordo.. Certa è una cosa, una settimana prima di aprire stò tread dicevo che la macchina me la sarei presa con calma a natale.. Lunedì l'ho ordinata...E aspettare che arrivi martedì per averla mi sembra un'eternità... :cry:
Non stà ne in cielo nè in terra, ma concordo.. Certa è una cosa, una settimana prima di aprire stò tread dicevo che la macchina me la sarei presa con calma a natale.. Lunedì l'ho ordinata...E aspettare che arrivi martedì per averla mi sembra un'eternità... :cry:
mi è sfuggito quale hai ordinato ...
Topomoto
14-09-2006, 20:35
+ che altro che sono 3 uscite mensili?
100/3x12=3 anni! :eek:
Esatto, 2 anni per avere l'auto finita....e 1000 euro :O
vediamo vediamo se sono 1000€ o 385€!
Fiamma_mmx
14-09-2006, 20:41
mi è sfuggito quale hai ordinato ...
Thunder Tiger Ts4n Pro V2.. Ovviamente e con un pò di rimpianto RTR...
Topomoto
14-09-2006, 20:42
vediamo vediamo se sono 1000€ o 385€!
Vogliamo scommettere? :D
Che diavolo è successo a sta macchina?? C'hanno messo il turbo? Quella cosa dove si collega il filtro dell'aria non sembra il compressore??
http://www.ripperd.com/alt.binaries.radio-control/2002/Supercharged%20RC%20car.jpg
turbo direi di no, al massimo un compressore, sempre che non sia una bufala
Fiamma_mmx
14-09-2006, 20:51
Vogliamo scommettere? :D
Potremmo avere il resoconto già il mese prossimo... Se quando arrivano il secondo pacco di riviste le paga ancora 10€ "buon per lui".. Se invece li paga 30... :O ..Avevamo ragione noi... :D
Però..Al motore da 10€ potrei farci un pensierino...
Topomoto
14-09-2006, 20:53
Potremmo avere il resoconto già il mese prossimo... Se quando arrivano il secondo pacco di riviste le paga ancora 10€ "buon per lui".. Se invece li paga 30... :O ..Avevamo ragione noi... :D
Però..Al motore da 10€ potrei farci un pensierino...
sicuramente per il motore serviranno tagliandi inclusi negli altri fascicoli.....altrimenti ne compro 50 :D
FabioD77
14-09-2006, 20:56
Scusa, ma quante sono le uscite totali??? Perchè se son 100, anche se le prime tre le paghi 9€ (circa) la vedo dura rientrare nei 400€ con le altre 97..
Poi conta che la macchina è grande, il prezzo dei pezzi di ricambio cresce come la grandezza, la manutenzione... :O ... Io la sconsiglierei.. Per carità, una favola la 600.. Ma quella più che Abarth, penso sia un' Aborth... :cry:
Non è detto che una 1/5 necessiti di più manutenzione.
Con 1200€ ti prendi a rate una buona macchina.
Attenzione che ogni macchina può diventare una 600, basta cambiare la carrozzeria ;)
Fiamma_mmx
14-09-2006, 20:56
turbo direi di no, al massimo un compressore, sempre che non sia una bufala
Si bhè, forse col turbo ho esagerato..Ma un compressore, può portare benefici in termini di prestazioni??
sicuramente per il motore serviranno tagliandi inclusi negli altri fascicoli.....altrimenti ne compro 50 :D
50..Esageriamo..è pur sempre un motore da 10€...
di solito motore e telecomando va richiesto a parte e nn esce in edicola
Topomoto
14-09-2006, 21:05
50..Esageriamo..è pur sempre un motore da 10€...
Non esistono motori da 10 euro ;)
Fiamma_mmx
14-09-2006, 21:07
Non è detto che una 1/5 necessiti di più manutenzione.
Con 1200€ ti prendi a rate una buona macchina.
Attenzione che ogni macchina può diventare una 600, basta cambiare la carrozzeria ;)
COn 1200€ mi prendo anche una Punto, usata, ma almeno è un 1200 di cilindrata... :D
Fiamma_mmx
14-09-2006, 21:10
Non esistono motori da 10 euro ;)
Appunto..Chissà che ti danno... :O
Dai dai ragazzi per favore non ne parliamo + altrimenti scatta la polemica :D
Aspettiamo fiduciosi il 16 Ottobre con ansia per vedere se mi costa ancora 11,45€(comprese le spese di spedizione) oppure 30€ e passa
Fiamma_mmx
14-09-2006, 21:14
Dai dai ragazzi per favore non ne parliamo + altrimenti scatta la polemica :D
Aspettiamo fiduciosi il 16 Ottobre con ansia per vedere se mi costa ancora 11,45€(comprese le spese di spedizione) oppure 30€ e passa
Si dai...Ottima idea..
Scusami... COmunque se ti costa realmente 400€ son contento per te...anche perchè ci attacchi dietro un carrettino e ti ci fai un giro!!! :D
Grazie! Cmq si e vero il motore poi questo qui da 24cc o 25cc quello ke sia, neanche a 10€ me lo danno ma bensì 3€ e qualcosa! visto ke e un pezzo unico sul telaio e quindi leggendo il piano di opera sul sito, e costa senza sovraprezzo..,Visto ke ho fatto l'abbonamento ke 9.95€ 3 uscite lo pagherei 3€ e 50 cent :D :D
FabioD77
14-09-2006, 21:31
COn 1200€ mi prendo anche una Punto, usata, ma almeno è un 1200 di cilindrata... :D
si ma vuoi mettere la soddisfazione di quelli con le Punto GT truzze bastonati dalla macchinina? :asd:
Fiamma_mmx
14-09-2006, 21:36
si ma vuoi mettere la soddisfazione di quelli con le Punto GT truzze bastonati dalla macchinina? :asd:
Vebbè...Come si dice?? ah..si.. De gustibus!!!! :stordita:
FabioD77
15-09-2006, 11:24
oggi non vi interessa più il modellismo dinamico? :Prrr:
Fiamma_mmx
15-09-2006, 11:50
oggi non vi interessa più il modellismo dinamico? :Prrr:
bhè tra gente che lavora e che va a scuola...Pausa... :D ..Ma avevo una domanda che mi frullava in testa (visto che dalle mie parti c'è stata una "leggera pioggia"...)
Gli automodelli, siano essi a scoppio o elettrici, hanno problemi con l'acqua??... Ovvio non correre mentre piove, ma se finisco su una piscina ci sono problemi?? Magari gli off road ne hanno meno, ma gli on road??
bhè tra gente che lavora e che va a scuola...Pausa... :D ..Ma avevo una domanda che mi frullava in testa (visto che dalle mie parti c'è stata una "leggera pioggia"...)
Gli automodelli, siano essi a scoppio o elettrici, hanno problemi con l'acqua??... Ovvio non correre mentre piove, ma se finisco su una piscina ci sono problemi?? Magari gli off road ne hanno meno, ma gli on road??
Cioé se di cade dentro l'acqua?
probabilmente ti si brucia ricevente e (forse) anche i servocomandi
e si romperà anche il motore per il forte stress termico
FabioD77
15-09-2006, 12:28
Puoi rendere il modello impermeabile, ma il bagno in piscina lo vedo veramente brutto :eek:
Il motore, come dice Vins, potrebbe subire un shock termico, ma non so con quali conseguenze
Fiamma_mmx
15-09-2006, 17:44
Puoi rendere il modello impermeabile, ma il bagno in piscina lo vedo veramente brutto :eek:
Il motore, come dice Vins, potrebbe subire un shock termico, ma non so con quali conseguenze
Bhè..Fare un bagno in piscina a me piace..Sopratutto d'estate..Si incontrano certe tipe... :oink: :oink:
A parte gli scherzi... E rendere il modello impermeabile, è fattibile come cosa?..COn le giornate che vengono avanti magari potrei farci un pensierino...
FabioD77
15-09-2006, 18:36
Bhè..Fare un bagno in piscina a me piace..Sopratutto d'estate..Si incontrano certe tipe... :oink: :oink:
A parte gli scherzi... E rendere il modello impermeabile, è fattibile come cosa?..COn le giornate che vengono avanti magari potrei farci un pensierino...
Per la pioggia si, per la piscina no, al massimo vacci senza macchinina e impegnati con le topone :D
con cosa ripulite tutti i pezzi del motore ? benzina ?
Fiamma_mmx
16-09-2006, 10:08
con cosa ripulite tutti i pezzi del motore ? benzina ?
A me hanno consigliato alcool, un pennellino, una buona dose di olio di gomito e un compressore... :D ..
Allora la macchina come va???? Non ho capito che modello della kyosho hai preso... :rolleyes: ..
Foto?????? :D :D ..Sono curiosissimo....
dovrebbe essere questa http://www.kyosho.it/ITA/ITA_priv/commerce.htm
ma con motore gx12 invece di gx15 e carrozzeria della astra
Fiamma_mmx
16-09-2006, 10:39
dovrebbe essere questa http://www.kyosho.it/ITA/ITA_priv/commerce.htm
ma con motore gx12 invece di gx15 e carrozzeria della astra
Quale??..Perchè su quel link mi viene fuori tutto il catalogo kyosho... :cry: ...
Hai la possibilità di uppare qualche foto fatta da te?? :D
con cosa ripulite tutti i pezzi del motore ? benzina ?
semplicissimo alcool che permette di sgrassare il motore dall'olio di ricino che è leggermente pastoso..... :D
ciao ;)
Fiamma_mmx
16-09-2006, 12:09
semplicissimo alcool che permette di sgrassare il motore dall'olio di ricino che è leggermente pastoso..... :D
ciao ;)
Ma non serve smontare ogni singolo pezzo..giusto???
Ma non serve smontare ogni singolo pezzo..giusto???
no va smontato TUTTO se vuoi pulirlo bene..... ;)
Ocio che se rimane sporco a lungo il nitrometano fa arrugginire cuscinetti e albero.... ;)
ciao
no va smontato TUTTO se vuoi pulirlo bene..... ;)
Ocio che se rimane sporco a lungo il nitrometano fa arrugginire cuscinetti e albero.... ;)
ciao
quindi è meglio aprire e pulire anche tutto la trasmissione ?? io speravo di cavarmela smontando solo il motore visto x aprire il resto sembra un bel casino...
quindi è meglio aprire e pulire anche tutto la trasmissione ?? io speravo di cavarmela smontando solo il motore visto x aprire il resto sembra un bel casino...
no basta il motore, omeglio il motore è fondamentale che sia pulito anche xchè se no fa fatica ad andare in moto.....
X il resto si smerda solo nei punti in cui ci sono perdite, quindi solitamente attorno alla marmitta......
i differenziali nn li aprire se nn sai cosa ti trovi davanti e cmq vanno aperti solo x manutenzione e quindi sostituzione del grasso 1 volta ogni tanto......
ciao ;)
la marmitta va pulita ?
no tanto è tutta aperta,non ha importanza.... ;)
ciao
FabioD77
16-09-2006, 13:38
Io faccio così:
dopo l'uso torno a casa e pulisco l'esterno del motore e tutto il telaio con il WD40. Senza toccare freni e impianto radio.
Nel motore metto un bel po' di after run/olio singer/olio per le armi e faccio girare il volano.
Se lo smontate ogni volta avete una buona pulizia, ma io eviterei di farlo. Lo farei solo quando bisogna fermare il motore per qualche mese.
E poi si rischia di rovinare qualche vite o qualche o-ring.
Credo che sia importante usare una buona miscela che non lasci il caramello nel motore (tipico in presenza di ricino) e non ossidi il motore. Ovviamente l'after run è VITALE.
Come miscela ora sto usando la Roga Gold e mi sto trovando veramente bene.
Il compressore è utilissimo, soprattutto se fate off :)
Fiamma_mmx
16-09-2006, 14:34
Io faccio così:
dopo l'uso torno a casa e pulisco l'esterno del motore e tutto il telaio con il WD40. Senza toccare freni e impianto radio.
Nel motore metto un bel po' di after run/olio singer/olio per le armi e faccio girare il volano.
Se lo smontate ogni volta avete una buona pulizia, ma io eviterei di farlo. Lo farei solo quando bisogna fermare il motore per qualche mese.
E poi si rischia di rovinare qualche vite o qualche o-ring.
Credo che sia importante usare una buona miscela che non lasci il caramello nel motore (tipico in presenza di ricino) e non ossidi il motore. Ovviamente l'after run è VITALE.
Come miscela ora sto usando la Roga Gold e mi sto trovando veramente bene.
Il compressore è utilissimo, soprattutto se fate off :)
Ma dove trovi il wd40???..Io ce l'ho a lavoro...Ma non a casa.. è fantastico come olio quello...
In che senso che nel motore metti olio after run??Togli la candela e ce ne metti dentro un pochettino???
FabioD77
16-09-2006, 14:49
Ma dove trovi il wd40???..Io ce l'ho a lavoro...Ma non a casa.. è fantastico come olio quello...
In che senso che nel motore metti olio after run??Togli la candela e ce ne metti dentro un pochettino???
Si proprio quello. Ma non è solo olio, sgrassa e toglie la resina... insomma fa un po' di tutto.
Occhio che il wd40 non deve essere abbinato al silicone e a certe plastiche.
C'è l'olio apposta che fa da after run oppure si usa l'olio singer o quello delle armi.
Un bel po' di gocce dalla candela e da filtro dell'aria e qualche giro di volano
FabioD77
16-09-2006, 14:50
il wd40 si trova in ferramenta
Fiamma_mmx
16-09-2006, 15:10
Si proprio quello. Ma non è solo olio, sgrassa e toglie la resina... insomma fa un po' di tutto.
Occhio che il wd40 non deve essere abbinato al silicone e a certe plastiche.
C'è l'olio apposta che fa da after run oppure si usa l'olio singer o quello delle armi.
Un bel po' di gocce dalla candela e da filtro dell'aria e qualche giro di volano
Anche la resina???? :eek: ...
l'ho provato sul plexyglass e viene nà favola..Mai avuto modo di vedere col silicone che fà però... :(
Ma se la macchina deve star ferma per un mesetto due, basta metterci solo l'afer run?
questo è il cielo del pistone... :rolleyes:
http://img20.imageshack.us/img20/3059/16092006076oc9.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=16092006076oc9.jpg)
quelle righe nere sono prorpio sul pistone e non vanno via... dite che è da buttare ?
nn riesco a caricare le foto della macchina... le metterò in secondo momento
:lol: eccole
http://img233.imageshack.us/img233/5001/16092006068sc4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=16092006068sc4.jpg)
http://img71.imageshack.us/img71/566/16092006069rw4.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=16092006069rw4.jpg)
ma non gira il motore?
E' bloccato?
si si il motore gira, ma è brutto il pistone...
come tolgo la camicia dal cilindro ?
si si il motore gira, ma è brutto il pistone...
come tolgo la camicia dal cilindro ?
E che fa che è brutto... basta che va :D
Comunque per smontare la camicia:
l'ideale sarebbe infilare il dito nel carter e spingere la camicia verso l'alto... ma se è incrostato forse non ci riesci quindi puoi fare così:
porti il pistone al punto morto inferiore, inserisci una bacchetta di teflon (o plastica, qualcosa insomma che non danneggi le parti del motore mi raccomando!!!) nella luce di scarico e fai leva per far scorrere in alto la camicia...
potrebbe essere necessario scaldare il blocco motore se è tutto incrostato...
mi raccomando a che attrezzo usi... le parti di questi motori hanno tolleranze davvero bassissime, basta una righina per non far scorrere più bene il pistone
FabioD77
16-09-2006, 20:18
E che fa che è brutto... basta che va :D
Comunque per smontare la camicia:
l'ideale sarebbe infilare il dito nel carter e spingere la camicia verso l'alto... ma se è incrostato forse non ci riesci quindi puoi fare così:
porti il pistone al punto morto inferiore, inserisci una bacchetta di teflon (o plastica, qualcosa insomma che non danneggi le parti del motore mi raccomando!!!) nella luce di scarico e fai leva per far scorrere in alto la camicia...
potrebbe essere necessario scaldare il blocco motore se è tutto incrostato...
mi raccomando a che attrezzo usi... le parti di questi motori hanno tolleranze davvero bassissime, basta una righina per non far scorrere più bene il pistone
hey, ma tu ne sai! :mbe:
FabioD77
16-09-2006, 20:21
Nethak, faresti una foto nitida del pistone?
Non vorrei dire cazzate, ma non è stata tenuta benissimo.
Tutto quello sporco lo togli col wd40, non ti preoccupare ;)
Non usare il wd40 sull'albero se ha il riportino in silicone! Usa del petrolio bianco.
FabioD77
16-09-2006, 20:21
porti il pistone al punto morto inferiore, inserisci una bacchetta di teflon (o plastica, qualcosa insomma che non danneggi le parti del motore mi raccomando!!!)
Anche una fascetta da elettricista va bene
Nethak, faresti una foto nitida del pistone?
Non vorrei dire cazzate, ma non è stata tenuta benissimo.
Tutto quello sporco lo togli col wd40, non ti preoccupare ;)
Non usare il wd40 sull'albero se ha il riportino in silicone! Usa del petrolio bianco.
vedo cosa posso fare con le foto... ho solo quella del cell e un particolare del genere faccio fatica a riprenderlo bene...
ora mi tocca aspettare lunedi x il wd40, nel frattempo provo a togliere la camicia
hey, ma tu ne sai! :mbe:
beh un po' c'ho smanettato con i modellini...
ho dovuto pulire un motore d'aereo che era fermo da 20 anni!!
Era così incrostato che neanche con l'elica montata si riusciva a far girare il pistone! :eek:
per togliere il pistone bisogna togliere il volano e la frizione (credo sia una frizione) che c'è davanti al volano ? o basta smontare dalla parte dell'avviamento ?
per togliere il pistone bisogna togliere il volano e la frizione (credo sia una frizione) che c'è davanti al volano ? o basta smontare dalla parte dell'avviamento ?
No una volta che hai smontato la camicia, il pistone va "largo" all'interno del cilindro quindi riesci a sfilare la biella dall'albero motore...
se vuoi smontare anche questo devi ovviamente smontare frizione ecc.. e l'albero esce dal lato carter
ok uscito tutto, è necessario smonare anche l'albero e tutto il resto ? o nn ce ne è bisogno ?
Fiamma_mmx
17-09-2006, 11:11
per togliere il pistone bisogna togliere il volano e la frizione (credo sia una frizione) che c'è davanti al volano ? o basta smontare dalla parte dell'avviamento ?
Mi è sfuggita una cosa.. La macchina l'hai presa usata??Giusto?? E l'hai smontata perchè non parte??... Non è che la stai disassemblando solo per pulirla... Perchè se devrò smembrarla in questa maniera ogni volta che ci faccio un giro...Ci stò già male... :cry: :cry:
ok uscito tutto, è necessario smonare anche l'albero e tutto il resto ? o nn ce ne è bisogno ?
beh se è sporco... ci sono residui di olio
hai fatto 30...fai 31 :D
basta solo smontare i dadi che bloccano volano e frizione...
se c'é una vite che blocca la campana della frizione è probabile (se non certo) che si sviti girandola in senso orario
Mi è sfuggita una cosa.. La macchina l'hai presa usata??Giusto?? E l'hai smontata perchè non parte??... Non è che la stai disassemblando solo per pulirla... Perchè se devrò smembrarla in questa maniera ogni volta che ci faccio un giro...Ci stò già male... :cry: :cry:
no non è necessario smontare il motore tutte le volte... anzi meno lo fai meglio è...
Mi è sfuggita una cosa.. La macchina l'hai presa usata??Giusto?? E l'hai smontata perchè non parte??... Non è che la stai disassemblando solo per pulirla... Perchè se devrò smembrarla in questa maniera ogni volta che ci faccio un giro...Ci stò già male... :cry: :cry:
l'ha venduta come non funzionante e quando ho tolto la carrozzeria era lurida...
era d'obligo smontarla x vedere le condizioni... infatti ho trovato solo 2 viti sulla testa anzichè 4 e un pistone che lascia dubbi...
anzi ora che è fuori dal motore riprovo a fargli una foto
l'ha venduta come non funzionante e quando ho tolto la carrozzeria era lurida...
era d'obligo smontarla x vedere le condizioni... infatti ho trovato solo 2 viti sulla testa anzichè 4 e un pistone che lascia dubbi...
anzi ora che è fuori dal motore riprovo a fargli una foto
magari a fuoco :Prrr:
:ciapet:
magari a fuoco :Prrr:
:ciapet:
guardandole dal cell sembano tutte a fuoco
provate con questa http://img153.imageshack.us/img153/4333/17092006084en9.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=17092006084en9.jpg)
Net è inutile che continui a postare foto del cielo del pistone quel che è importante è il lato,se il cielo è integro nn importa che abbia graffi o altre schifeze attaccate basta pulirlo 1 pò.... ;)
Vai di alcool e vedrai che viene bello lindo...
ciao
Net è inutile che continui a postare foto del cielo del pistone quel che è importante è il lato,se il cielo è integro nn importa che abbia graffi o altre schifeze attaccate basta pulirlo 1 pò.... ;)
Vai di alcool e vedrai che viene bello lindo...
ciao
se nn mi dite che nn volete vedere il cielo ma solo di postare foto fatte meglio io posto sempre quello
dopo fotografo anche il lato
se nn mi dite che nn volete vedere il cielo ma solo di postare foto fatte meglio io posto sempre quello
dopo fotografo anche il lato
e che c'entro io? :D
Cmq il cielo nn dice niente l'importante è che la camicia del pistone sia intatta senza righe profonde..... ;)
così come l'interno della camicia del cilindro.....
ciao
Fiamma_mmx
17-09-2006, 12:46
no non è necessario smontare il motore tutte le volte... anzi meno lo fai meglio è...
Meno male..Stavo cominciando a spaventarmi..
l'ha venduta come non funzionante e quando ho tolto la carrozzeria era lurida...
era d'obligo smontarla x vedere le condizioni... infatti ho trovato solo 2 viti sulla testa anzichè 4 e un pistone che lascia dubbi...
anzi ora che è fuori dal motore riprovo a fargli una foto
Eccellente direi.. Spera di non doverci passare troppo tempo e denaro..Roba che ti costa più di ristrutturazione che prenderla nuova... :eek:
Meno male..Stavo cominciando a spaventarmi..
Eccellente direi.. Spera di non doverci passare troppo tempo e denaro..Roba che ti costa più di ristrutturazione che prenderla nuova... :eek:
beh preparati allora....... :asd: :sofico:
Fiamma_mmx
17-09-2006, 13:59
beh preparati allora....... :asd: :sofico:
:cry: :cry: ...Ma sono un principiante... :cry: :cry: ...Per fortuna l'ho presa nuova... :stordita: ..ed rtr... :D
non posto altre foto xkè tanto col cell non si vede niente, cmq
sui lati c'è una sola riga sul lato verso la corda di avviamento, sullo spigolo alto tra cielo e lato è un po' smussato sempre in quel punto e c'è una piccola sbeccatura sul lato scarico e una dalla parte opposta... se rimedio una fotocamera posterò anche le foto
non posto altre foto xkè tanto col cell non si vede niente, cmq
sui lati c'è una sola riga sul lato verso la corda di avviamento, sullo spigolo alto tra cielo e lato è un po' smussato sempre in quel punto e c'è una piccola sbeccatura sul lato scarico e una dalla parte opposta... se rimedio una fotocamera posterò anche le foto
mh brutto segno da come dici pare 1 grippaggio.....
ciao
il pistone scorre bene dentro la camicia
ho visto dei pistoni 125cc grippati e a confronto questo è nuovo...
Fiamma_mmx
17-09-2006, 15:02
il pistone scorre bene dentro la camicia
ho visto dei pistoni 125cc grippati e a confronto questo è nuovo...
Si ma se il pistone non è perfetto, e anche se a confronto dei 125cc che hai visto, questo è nuovo... Sconsiglio vivamente di correrci..O almeno provarci..
Vendono pistoni di ricambio o dovrà prendersi il motore??
FabioD77
17-09-2006, 15:16
Io direi di accertarsi per benino. Basta che funzioni giusto per farlo girare un po' e che sia ancora carburabile. Così prende la mano e dopo un po' di litri si prende un altro motore su ebay o uno usato.
Oppure un bel STS che STS-Italia vende direttamente ;)
Io direi di accertarsi per benino. Basta che funzioni giusto per farlo girare un po' e che sia ancora carburabile. Così prende la mano e dopo un po' di litri si prende un altro motore su ebay o uno usato.
Oppure un bel STS che STS-Italia vende direttamente ;)
si anchio pensavo di fare cosi, finche il motore gira lo uso x imparare poi magari mi prendo un altro motore e cambio a 2 velocità
ma se fosse rovinato non vendono anche solo pistone e camicia senza dover cambiare tutto quanto ?
edit.
trovato accoppiamento per il mio motore, uno a 27 euro e uno a 53... forse si il secondo è + spinto
altra domanda
dopo aver pulito tutti i pezzi vanno rimontati a secco o bisogna lubrificarli prima ? se si con cosa ?
FabioD77
18-09-2006, 08:38
Strano un accoppiamento a 27€.
Io pulisco tutti i pezzi con il wd40 e rimonto tutto. Tanto rimangono sempre leggermente unti. Anche col motore pulito e chiuso l'olio afterrun lo metto lo stesso.
Ho trovato l'altro modello (vecchissimo) che ho a casa, tra l'altro non è mai stato finito di montare:
La Robbe Presto 4x4 GARBO, campione italiano 1982...
eccola qui:
http://www.tamiyaclub.com/showroom_model.asp?cid=27353&id=5453
certo che sono cambiate in 20 anni eh...
edit: non dovrebbe avere differenziali e ha la trasmissione a catena
It is one of the strangest buggies of all time.
Out of box it does not have any diff. Every tire was driven at any time, so you must have a big amount of overdrive on the front tires, which drive 15% faster than the rear!!!!!!
It was 2lbs. lighter than the Land Jump and much faster. But due to the decreased weight only fast at smooth surfaces. A bit bumpier and it was not driveable.
It was one of the first Italien buggies!!! Made by Garbo.
mi sapete dire quanto costa il wd40 ?
sono andato in una ferramenta e nn sapevano cosa fosse ...
mi sapete dire quanto costa il wd40 ?
sono andato in una ferramenta e nn sapevano cosa fosse ...
impossibile Net!
Qui da noi ce l'hanno tutti il wd40, al limite va all'iper al brico o anche al norauto dovrebbero averlo....
Anche se x te forse è + vicino l'OBI..... ;)
costicchia ma son soldi spesi bene......poi lo puoi sempre usare x smollare le viti dure in altri lavori, cosa che sarebbe il suo utilizzo nativo tra l'altro......
ciao
cavolo ci lavoro praticamente di fianco all' obi...
quanto intendi con costicchia ? non ho molti liquidi ora...
cavolo ci lavoro praticamente di fianco all' obi...
quanto intendi con costicchia ? non ho molti liquidi ora...
a dire il vero nn lo so esattamente mi ricordo solo che costa abbastanza, cmq se vai a vedere si trovano anche le confezioni piccole xcui si spende anche meno volendo.....
Cmq così a naso mi pare intorno ai 12€ a lattina.....
ciao
FabioD77
19-09-2006, 09:27
ai supermercato l'ho sempre visto caro.
In ferramenta si trova la conferzione spay piccola sui 3,10€. La più grande dai 5 ai 6€
trovato all' obi la bottiglia spray da 200ml a €4,70
Fiamma_mmx
20-09-2006, 19:39
Mi doveva arrivare oggi e non mi è arrivata... :cry: .. Poste italianee!!! :cry: :cry: ...
vabbè...Speriamo nel domani.. Comunque fonti non sicure mi hanno riferito che essendo un rtr non ha bisogno di rodaggio perchè me lo fa la casa.. Posso fidarmi?? Il mio sesto senso dice che sarebbe meglio di no...Però... :confused:
Mi doveva arrivare oggi e non mi è arrivata... :cry: .. Poste italianee!!! :cry: :cry: ...
vabbè...Speriamo nel domani.. Comunque fonti non sicure mi hanno riferito che essendo un rtr non ha bisogno di rodaggio perchè me lo fa la casa.. Posso fidarmi?? Il mio sesto senso dice che sarebbe meglio di no...Però... :confused:
e fai bene :D
Fiamma_mmx
20-09-2006, 20:01
e fai bene :D
:sofico: :sofico: ...Allora appena arriva..Di fa un bel rodaggio... :D
E' arrivato l'ultimo "giocattolino"...
E' la Carson King of Dirt II che ho scelto sotto consiglio di FabioD77 :ave:
Spettacolare! :eek:
Ecco qualche fotina (fanno un po' schifo... mi sa che escono meglio col cell)
http://img476.imageshack.us/img476/7412/dcp2583pd6.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=dcp2583pd6.jpg)
http://img473.imageshack.us/img473/7646/dcp2584bu6.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=dcp2584bu6.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/7898/dcp2585gr7.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dcp2585gr7.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/945/dcp2586ii5.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dcp2586ii5.jpg)
Per oggi era previsto il rodaggio...ma non trovo la batteria per l'accendi-candela :mad: Ho messo sottosopra casa ma non è saltata fuori :cry: :cry:
Grave Digger
23-09-2006, 11:55
allora,non ho letto tutto il post,spero di contribuire attivamente e di non tirarmi dietro bestemmie degli altri utenti......
1/8:crono supercompetition ultimo modello,ma in realtà sono sempre meglio le artigianali ;) .....
1/10 scoppio:thunder tiger ts-4n;costa poco,offre tanto,si può aggiornare con molti optional,io l'ho modificata quasi tutta artigianalmente e viaggia :D
1/10 elettrico:schumacher mission 2 decisamente
1/12 elettrico:non seguo molto,ma c'è un modello(hudy credo)che fa faville....
non comprate kyosho o tamiya(a meno che non facciate dei monomarca):costano,a default sono delle cacche,e soprattutto perdono nei confronti delle ts4-n....
non comprate kyosho o tamiya(a meno che non facciate dei monomarca):costano,a default sono delle cacche,e soprattutto perdono nei confronti delle ts4-n....
non potevi arrivare prima ? :(
Grave Digger
23-09-2006, 13:11
putroppo adesso mi è venuta voglia di postare :D ....
scherzi a parte,cmnq non mi ritengo la persona più adatta in senso assoluto(anche se ciò che ho scritto è corretto :) ),da me le auto(1/5 a parte) a prescindere si commissionano e si costruiscono da 0...se si vuol fare sul serio ovviamente...costano 1200 euro,ma doveve vedere i risultati ;) .....appena posso vi posto delle foto della macchina di un mio amico(appena ritirata dall'artigiano....nell'ultima rev. è un mostro da 130 km/h e passa)
intanto vi consiglio di andare su [url]www.elbiracing.it[url]....non è molto aggiornato,ma è il sito del miglior artigiano modellista della mia città....
se hai una kyosho o una tamiya che non ti soddisfa,esiste sempre e-bay....qualcuno con poche pretese che te la compra lo trovi sicuro ;) .......
l'ho appena presa usata ed è in fase di revisione :D
Grave Digger
23-09-2006, 19:36
naaaaa,lascia stare....fai prima a comprare 360 euro una ts-4n accessoriata che non a spendere 100-120 euro su una kyosho usata.....
Swisström
23-09-2006, 19:41
naaaaa,lascia stare....fai prima a comprare 360 euro una ts-4n accessoriata che non a spendere 100-120 euro su una kyosho usata.....
Fai prima a prenderti la mia Associated (anni luce sopra una TS-4n) per 250 euro :D
lol
io ho preso la kyosho usata a 100 euro proprio x spendere poco
le prestazioni al momento non mi interessano visto che è la prima e farà tanti di quei cocci :D
e poi mi interessò al drift, unico motivo x cui l'ho presa :asd:
Grave Digger
23-09-2006, 20:01
ehm,drift???ti interessa il drift????mi sa proprio che hai sbagliato automodello allora...la kyosho non prevede nemmeno i modelli e/o gli accessori da drift...
e uniche ed ottime auto da drift prodotte sul mercato sono yokomo,e costicchiano un po'.....la altre marche che propongono drift.........lasciale perdere.....
Grave Digger
23-09-2006, 20:06
la associated non è male,ma la versatilità e la reperibilità dei ricambi della ts-4n se le sogna.....considera che la ts-4n che dico io è accessoriata di tutto pronto pista,devi solo sostituire il motore(fornito di un bel 2 marce di serie),perchè a mio avviso è un po' lentino......il radiocomando mi sembra di capire che già lo possiedi....e poi nella mia città,le ts-4n manutenzionate e regolate da La Bua(l'artigiano di cui ti parlavo) non hanno rivali ;) .....
Swisström
23-09-2006, 20:08
la associated non è male,ma la versatilità e la reperibilità dei ricambi della ts-4n se le sogna.....considera che la ts-4n che dico io è accessoriata di tutto pronto pista,devi solo sostituire il motore(fornito di un bel 2 marce di serie),perchè a mio avviso è un po' lentino......il radiocomando mi sembra di capire che già lo possiedi....e poi nella mia città,le ts-4n manutenzionate e regolate da La Bua(l'artigiano di cui ti parlavo) non hanno rivali ;) .....
Beh... forse dalla tua parte i ricambi dell'asso non si trovano... ma in pista una Ts-4, per quanto accessoriata sia, le prenderà sempre da una Asso (ovviamente factory Team e non quei cosi col motore a strappo ) ;)
Dovendo comprare nuovo, comunque per essere competitivi è meglio una Mugen o una Serpent, sono più o meno al pari della Asso come prestazioni, costano di più, perÒ sono meno fragili.
Grave Digger
23-09-2006, 20:14
si ma da noi si fanno praticamente obbligatoriamente le modifiche artigianali ;) ....
ehm,drift???ti interessa il drift????mi sa proprio che hai sbagliato automodello allora...la kyosho non prevede nemmeno i modelli e/o gli accessori da drift...
e uniche ed ottime auto da drift prodotte sul mercato sono yokomo,e costicchiano un po'.....la altre marche che propongono drift.........lasciale perdere.....
mi è stato detto che gli unici accessori x il drift sono le gomme... se sai cosa altro serve che sulla kyosho non ci sono e non si possono montare dimmelo che la rivendo appena finita la revisione
Grave Digger
23-09-2006, 21:59
allora,solitamente si lavora su assetto sospensioni,gomme,viscosità dei differenziali etc etc....la yokomo è prodotta appositamente per questo scopo,ha lo scatto centrale e molte altre chicche...costa un po',ma è davvero molto ben rifinita.....in realtà,ci vogliono anche delle quote di progettazione per farla andare in drift,cosa che con la kyosho non puoi fare....la yokomo è la regina indiscussa in questo campo.....non ho mai sentito di kyosho adattate al drift che fungono,ed in tutta la sicilia la mia città è l'unica ad essere servita dalla kyosho(l'hanno praticamente tutti :( ).....per cui...
spendi 400 euro e fatti una macchina appositamente studiata per lo scopo,comincia con un motore tranquillo,3 travasi,facile da carburare e da avviare...appena prendi la mano,metti un motore più potente e comincia a fare sul serio...
altra cosa:NON comprare mai auto rtr per poi passare a modelli superiori successivamente;le rtr sono scarne,lente,senza possibilità di regolazione,e manutenzionarle costa quanto una semi professionale.....compra direttamente una auto semi professionale,inizi con quella,e la vai moddando poco a poco,man mano che cresce la tua esperienza,ti costerà molti meno quattrini ;) ....
ti racconto un piccolo aneddoto accadutomi un paio d'anni fa:tempo fa sistemai ad un mio amico una tf4-r super accessoriata con motore 10 spire etc etc...pagata salata eccome,carico il pacco batterie a 5 ampere,metto le batterie bollenti nell'auto,poco ci mancava che esplodevano di quanto erano sparati :cool: ...il mio amico parte,noto che non riesce nemmeno a tenerla dritta :muro: .....1° avvertimento:senti luca guarda che iniziare con un 10 spire è dura,nemmeno riesci a tenerla dritta......risposta:MA CHE CAVOLO DICI????IO SO GUIDARE TROPPO BENE.....se lo dici tu,ok......2° avvertimento:luca,hai scheggiato il telaio in carbonio della macchina,meglio andare via,è un peccato.....OH MA TI STAI PORTANDO IL CERVELLO!!!E FAMMI DIVERTIRE!!!......cavoli tuoi....30 secondi massimo e vedo quella macchina urtare alla max velocità contro un marciapiedi,frontalmente...la macchina ha fatto un volo clamoroso,si è alzata a 4 metri in aria,stramazzando brutalmente al suolo.....500 euro nel cesso,macchina distrutta con mezza scarica di vita,amico che rinuncia al modellismo(mi ha venduto dopo a prezzo stracciato la sua sanwa gemini 2 :cool: )......bella storia vero??????
sono ricoglionito io (cosa probabile vista l'ora) o a me consigli di prendere direttamente una buona auto ma al tuo amico gli hai sconsigliato di farlo in poche parole ?
io con questa nn sfascio 400 euro di macchina ma solo 100...
anche xkè al momento se devo spendere 400 euro in una macchinina credo che li investirei in quella vera...
Grave Digger
24-09-2006, 00:14
serviva per sottolineare il fatto che è bene crescere gradualmente in questo campo.....si compra roba buona,ma la si sfrutta poco a poco,fino alle massime prestazioni.....non ha senso spendere un botto per evere qualcosa che è troppo al di sopra delle proprie capacità.....tutto qui :D
le yokomo le ho trovate solo elettriche e di queste sapevo che c'erano versioni apposta x il drift, se ne conosci modelli anche a scoppio dammi il link in pvt grazie
Grave Digger
24-09-2006, 09:05
no no,a scoppio della yokomo per il drift credo non esista nulla(più che altro il problema del drift sarebbe l'erogazione del motore,deve essere necessariamente elettrico)....non hai specificato il tipo di propulsione,quindi :rolleyes: .....due ragazzi che conosco hanno fatto modificare le loro yokomo comprate su internet dal tizio artigiano di cui parlavo,ed hanno fatto aggiungere lo scatto libero centrale alla max viscosità....se è per questo il tizio sa anche modificare le moto :D :cool: .....l'unica cosa che posso dirti per ora è toglierti quella kyosho,appena hai un budget più sostanzioso fai un fischio....
se con lo scoppio non si drifta mi tengo questa x un po' poi vendo tutto e smetto, xkè spendere soldi nell'elettrico non ne ho voglia e al momento non mi interessa fare altro
Con lo scoppio nn è che propriamente si drifta ma di certo dritta la fai stare solo dopo MOOOOOOOOOOOOLTE ore di guida....
Ammenochè nn abbia 1 motore davvero scarso..... ;)
Quindi vedrai che se la provi ti diverti cmq tanto le curve di traverso è 1 attimo farle..... ;)
Funziona come con la macchina, o molli il gas e lo ridai subito controsterzando a centrocurva oppure colpetto a da 1 parte e sterzata secca dall'altra e la macchina se ne va x altri lidi...... :D
In ognji caso lavorando sul differenziale la si rende + o - scorbutica al post quindi no problem..... ;)
X Grave Digger io ho 1 Yokomo tu dici che la posso trasformare x il drift?
Ora ho su 1 27 spire e ho 1 12 nuovo di zecca da parte...... :sofico:
xò da ste parti i pezzi della Yokomo nn è facile trovarli...... :(
ciao ;)
Grave Digger
24-09-2006, 13:24
quoto ciò che ha detto energy,praticamente ci siamo quotati a vicenda :D .....
allora,abbiamo messo un bel po' di carne sul fuoco....l'elettrico non è certamente inferiore allo scoppio,ma è MOLTO PIU' COSTOSO,e richiede più esperienza della controparte a scoppio(elettronica,circuiti bec,carica delle pile,mosfet etc etc)......tra regolatori elettronici,pacchi batterie selezionati e zappati,caricabatterie,motori e torni per indotti,spendi il triplo(non sto scherzando)....se poi vuoi un novak velociti brushless,sono altri 300 e passa euro che se ne vanno.....quindi occhio :read: .....di certo fare i traversoni e i pendoli con una macchinetta da 1,3 chili scarsi a 50 km/h non è la stessa cosa che con una macchina di una tonnellata a 85 km/h ;) ...ci vogliono ore e ore di guida e adattamenti,a parità di assetto(e l'asfalto non deve essere troppo ruvido o ghiaioso :) ).....se poi sei alla ricerca di assetto,ti conviene fare solo quello giorno e notte....il mio consiglio rimane quello di comprare qualcosa di buono subito,e di migliorare poco a poco man mano che la tua esperienza cresce....in più di 10 anni di attività nel campo del modellismo dinamico(ho 20 anni),nemmeno io so quanto abbia speso,forse una 147 VERA mi ci veniva :cry: ....
x energy:dipende che yokomo hai,se è previsto un kit drift ad hoc per la tua sei a posto,se hai un modello on road pista normale,la cosa si fa ardua...devi togliere lo scatto al differenziale anteriore,lavorare di fino su sospensioni,differenziali etc etc...le migliori soluzioni a mio avviso sono sempre quelle a cardano,più risposta ai comandi ;) ....il 27 spire toglilo,va bene per cominciare e per correre in stock,per driftare va pure bene perchè ha molta coppia,ma non ti aspettare miracoli......il 12 spire va più che bene,ma quando proverai un fantom vortec 6 spire monofilare od un trinity cobalt 8 spire bifilare me lo racconti :read: ...per il drift è obbligatorio un trifilare,la risposta è più dolce e modulabile...ricordatevi sempre che più si scende con le spire,più si accorciano i rapporti!!!!il guadagno c'è sempre!!!
spero di essere stato esaustivo a sufficienza :)
quoto ciò che ha detto energy,praticamente ci siamo quotati a vicenda :D .....
allora,abbiamo messo un bel po' di carne sul fuoco....l'elettrico non è certamente inferiore allo scoppio,ma è MOLTO PIU' COSTOSO,e richiede più esperienza della controparte a scoppio(elettronica,circuiti bec,carica delle pile,mosfet etc etc)......tra regolatori elettronici,pacchi batterie selezionati e zappati,caricabatterie,motori e torni per indotti,spendi il triplo(non sto scherzando)....se poi vuoi un novak velociti brushless,sono altri 300 e passa euro che se ne vanno.....quindi occhio :read: .....di certo fare i traversoni e i pendoli con una macchinetta da 1,3 chili scarsi a 50 km/h non è la stessa cosa che con una macchina di una tonnellata a 85 km/h ;) ...ci vogliono ore e ore di guida e adattamenti,a parità di assetto(e l'asfalto non deve essere troppo ruvido o ghiaioso :) ).....se poi sei alla ricerca di assetto,ti conviene fare solo quello giorno e notte....il mio consiglio rimane quello di comprare qualcosa di buono subito,e di migliorare poco a poco man mano che la tua esperienza cresce....in più di 10 anni di attività nel campo del modellismo dinamico(ho 20 anni),nemmeno io so quanto abbia speso,forse una 147 VERA mi ci veniva :cry: ....
x energy:dipende che yokomo hai,se è previsto un kit drift ad hoc per la tua sei a posto,se hai un modello on road pista normale,la cosa si fa ardua...devi togliere lo scatto al differenziale anteriore,lavorare di fino su sospensioni,differenziali etc etc...le migliori soluzioni a mio avviso sono sempre quelle a cardano,più risposta ai comandi ;) ....il 27 spire toglilo,va bene per cominciare e per correre in stock,per driftare va pure bene perchè ha molta coppia,ma non ti aspettare miracoli......il 12 spire va più che bene,ma quando proverai un fantom vortec 6 spire monofilare od un trinity cobalt 8 spire bifilare me lo racconti :read: ...per il drift è obbligatorio un trifilare,la risposta è più dolce e modulabile...ricordatevi sempre che più si scende con le spire,più si accorciano i rapporti!!!!il guadagno c'è sempre!!!
spero di essere stato esaustivo a sufficienza :)
Ovviamente quoto la tua prima parte...... ;)
Tornando al discorso yokomo, io nn ho grandi pretese,vado in pista x pure divertimento e nn faccio gare, mi piace il 27 spire proprio xchè è divertente sebbene nn velocissimo ma ti permette parecchi giri con 1 pacco di pile.....
Il problema dei supermotori son fondamentalmente 2:
1) Le pile nn durano 1 cazz rispetto al 27
2) ti fai qlche scarica e l'indotto è da tornire quindi tempo/soldi nel cesso
Ho 1 caricabatterie semplice, 1 multiplex senza equalizzatore nè niente di niente e nn ho intenzione di spenderci altri soldi se nn in pezzi che servono davvero..... era + che altro 1 curiosità x questo mio piccolo passatempo....
A me il modellismo piace molto ma lo faccio nei buchi liberi in qlche fine settimana se devo impazzire tra torniture psazzole indotti ricambi etc diventa 1 stress e mi passa la voglia.....
Chiaramente se si parla di gare è 1 altro paio di maniche..... ;)
cmq la storia del drift era solo curiosità, la mia yokomo è mod. supermerda e a cinghia quindi niente di che.... ;)
ciao
Grave Digger
24-09-2006, 13:53
ti dirò,fossi in te non sputerei così tanto su una yokomo.....hanno delle buone potenzialità,e la qualità è tangibile......d'altronde con quello che costano :read: ....se vuoi solo divertirti buttati su un 17 spire,è il migliore compromesso...a me una scarica con gp 3700 selezionate,caricate con triton(per ora non ho altro)a 5 ampère,e motore fantom vortec 6 spire,dura solo 5 minuti.......però che minuti :D !!!dimenticavo,per il drift si deve lavorare anche sull'anticipo dell'indotto,quindi adesso capite quanto sia difficile trasformare un modello standard in uno ad hoc da 0...troppe variabili che si influenzano....per questo è meglio affidarsi a mani esperte,possibilmente l'intuito a volte risolve un bel po' di cose,senza fare continue ed estenuanti prove :muro: ....
Fiamma_mmx
26-09-2006, 19:18
FINALMENTE.....Dopo una lunga attesa di 2 settimane è arrivata la mia piccina!!!!! :sofico: ..Vediamo se tra domani e giovedì vi posto qualche foto..E nel week end (spero prima però... :rolleyes: )..Si comincia il rodaggio... :sofico:
A proposito NetHak, hai cominciato a fare qualche prova su strada con la tua???
ma va la... domenica ho lavato il motore... ma il volano gira vuoto sull'albero :eek: devo capire bene cosa è rotto...
ma va la... domenica ho lavato il motore... ma il volano gira vuoto sull'albero :eek: devo capire bene cosa è rotto...
Ci manca sicuramente un pezzo... non so come si chiama ma è una spece di cono che si infila nell'albero motore e poi su questo si incastra il volano...
credo di aver capito quale dici... potrebbe essere che non è incastrato bene allora ? xkè non è che gira libero, ma se blocco il volano e vado a girare il dado che lo blocca gira tutto l'albero
Grave Digger
27-09-2006, 22:57
quello che intendete voi è la "chiavetta" dell'albero motore ;) .....smonta e dai una controllata.....verifica anche che la sede della chiavetta sia ok....solitamente quando un motore è alla frutta o è stato trattato coi piedi,risultano albero schiavettato con relativo volano che balla,e cuscinetti di banco con giochi su più assi.....
p.s.:una volta mi è esploso :eek: un volano di 3 chili tornito a 2,4 ,sulla mia vespa,mentre ero in piena accelerazione in seconda.......com'è che sono ancora vivo con braccio/gamba destri ancora attaccati è un mistero :read: :ciapet: ...
nn so come bloccare l'albero visto che il volano ci gira intorno...
Grave Digger
27-09-2006, 23:21
ci vuole l'estrattore apposito,i negozianti modellisti l'hanno solitamente sotto il banco,non penso non te la faccia una cortesia ;) ....
FabioD77
28-09-2006, 09:37
nn so come bloccare l'albero visto che il volano ci gira intorno...
Se ho capito bene quello che intendi, dovresti bloccare il volano o con la chiave apposita, oppure con la pappagallo.
Personalmente preferisco la chiave.
Grave Digger
28-09-2006, 10:25
altrimenti se hai necessità di bloccare l'albero,puoi modificare una candela e alloggiarvi un cilindretto di plastica dura che ti funga da bloccapistone....
Nel motore da 2.5 che ho io c'è una ghiera prima del volano con un buco in cui è possibile infilarci una chiave a brugola per tenere bloccato l'albero... controlla se c'è anche nel tuo...
Se ho capito bene quello che intendi, dovresti bloccare il volano o con la chiave apposita, oppure con la pappagallo.
Personalmente preferisco la chiave.
ho bloccato il volano nella morsa ma quando sforzo il dado che lo blocca il volano resta fermo, ma l'albero e il dado girano
Fiamma_mmx
07-10-2006, 08:54
Ok ragazzi...Due settimane fa mi è finalmente arrivata la macchinetta...Tolto l'imballaggio avevo le lacrime agli occhi..Era bellissima...Nuova... :cry: .. Dopo qualche giorno di trepidante attesa vado a prendere il necessario a farla partire.. CArico le batterie e il scalda candela..E una sera mi metto in magazzino e mi accingo a cominciare carburazione e rodaggio...
Accendo il radiocomando..Accendo la macchina..La benza c'è... Soffio nella cannetta per far entrare un pò di benzina nel motore...Accelero, inserico l'accendi candela...E tiro con decisione...dov'è il brum brum del motore???..Niente...Riprovo...nulla...Smonto la candela e mi accorgo che non passa benzina... :mbe: ...smanetto sule viti del max e del min..Ok passa...
Si ritenta a farlo partire...Ma mi schizza benzina..La candela messa male???...No...Noto che tra la base del motore e la parte col cielo del pistone (si chiama così la parte dov'è alloggiata la candela??) non c'è un bell'accoppiamento a causa della camicia che stà un pò fuori.. è possibile??Mi manca una guarnizione??? Help..Sono disperato...
Grave Digger
07-10-2006, 09:02
strano....non mi è mai successa una cosa simile....solitamente i motorini arrivano già montati,e alcune volte(dipende la ditta),vengono prodotti e testati su macchine a controllo numerico....escludo la possibilità che si debba spessorare,perderesti in compressione e l'autoaccensione verrebbe meno.....indi il motore non partirebbe nè ora nè mai!!!hai visto se la tacca lato scarico è allineata con la tacca presente sul basamento???quella è fondamentale,altrimenti ti cambia tuta la fasatura dello scarico.....
Fiamma_mmx
07-10-2006, 09:11
strano....non mi è mai successa una cosa simile....solitamente i motorini arrivano già montati,e alcune volte(dipende la ditta),vengono prodotti e testati su macchine a controllo numerico....escludo la possibilità che si debba spessorare,perderesti in compressione e l'autoaccensione verrebbe meno.....indi il motore non partirebbe nè ora nè mai!!!hai visto se la tacca lato scarico è allineata con la tacca presente sul basamento???quella è fondamentale,altrimenti ti cambia tuta la fasatura dello scarico.....
doppio post errato...pardon...
Fiamma_mmx
07-10-2006, 09:13
strano....non mi è mai successa una cosa simile....solitamente i motorini arrivano già montati,e alcune volte(dipende la ditta),vengono prodotti e testati su macchine a controllo numerico....escludo la possibilità che si debba spessorare,perderesti in compressione e l'autoaccensione verrebbe meno.....indi il motore non partirebbe nè ora nè mai!!!hai visto se la tacca lato scarico è allineata con la tacca presente sul basamento???quella è fondamentale,altrimenti ti cambia tuta la fasatura dello scarico.....
Parli del "foro dalla parte della marmitta..L'ho appena guardato e sembrerebbe allineato, dall'interno...Dall'esterno, cioè smontando la marmitta, no..Non riesco a toglierla, le viti sembrano state fissate da hercules...
Ho notato però che sotto del cielo c'è un sottilissimo spessore in acciaio credo,è meno di 1mm, ma togliendolo sembra aumenti l'accoppamento...
Grave Digger
07-10-2006, 09:24
no no,quella è una guarnizione in alluminio,occhio che è molto tenera e difficilmente si trovano per tutti i motorini....la candela è montata con la sua rondella???cmnq,armati di pazienza e smonta la testa,e vedi cosa c'è che non va....dopo rimonta da manuale e verifica che sia tutto ok...è impossibile che il motorino abbia questo difetto.....mi raccomando,svitare e avvitare ad incrocio,mezzo giro di vite per volta!!!!
Fiamma_mmx
07-10-2006, 09:37
no no,quella è una guarnizione in alluminio,occhio che è molto tenera e difficilmente si trovano per tutti i motorini....la candela è montata con la sua rondella???cmnq,armati di pazienza e smonta la testa,e vedi cosa c'è che non va....dopo rimonta da manuale e verifica che sia tutto ok...è impossibile che il motorino abbia questo difetto.....mi raccomando,svitare e avvitare ad incrocio,mezzo giro di vite per volta!!!!
è grave se ho tolto quella guarnizione in alluminio????...Ma senza ho compressione...e parecchia più di prima... :confused: ..COmunque si..la candela ha la sua guarnizione ed è ben fissata....
Grave Digger
07-10-2006, 09:49
è abbastanza grave....senza quella non hai più tenuta tra le superfici e a motore acceso vedrai pisciare un bel po' di miscela....la compressione è SOPRA,quella guarnizione è SOTTO,e fa tenuta nel carter-pompa....
Grave Digger
07-10-2006, 09:52
o meglio,non chiude l'accoppiamento sulla testa,ma chiude la testa con il basamento,e siccome l'accoppiamento comunica con il carter-pompa,si avranno perdite di miscela in quel punto...spero di essere stato chiaro,è più facile a farsi che a dirsi...
Fiamma_mmx
07-10-2006, 09:55
è abbastanza grave....senza quella non hai più tenuta tra le superfici e a motore acceso vedrai pisciare un bel po' di miscela....la compressione è SOPRA,quella guarnizione è SOTTO,e fa tenuta nel carter-pompa....
bhè..se è solo una questione di tenuta... tiene di più senza...Con quella schizza a 360°...Non mi è chiaro il discorso che quella è sotto e la compressione è sopra...La guarnizione è sopra..In alto tra la camicia e il posto della candela...
sarà mica stato montato a rovescio???
Grave Digger
07-10-2006, 10:00
si lo so è complicato da spiegare...
allora,la camicia è adagiata sul carter pompae fa tenuta con la testa direttamente,quella guarnizione serve a chiudere il carter pompa con la testa,serza toccare l'accoppiamento....
cmnq,se senza va non preoccuparti,l'unica cosa da fare in questi casi è provare provare provare....
Fiamma_mmx
07-10-2006, 10:05
si lo so è complicato da spiegare...
allora,la camicia è adagiata sul carter pompae fa tenuta con la testa direttamente,quella guarnizione serve a chiudere il carter pompa con la testa,serza toccare l'accoppiamento....
cmnq,se senza va non preoccuparti,l'unica cosa da fare in questi casi è provare provare provare....
Perchè dovrei preoccuparmi???...Mi incazzo!!!!Vabbè..HO oggi e domani per provarci perchè poi parto..E se per domani non parte la porto in un negozio e mi faccio dar na mano....
Ultimissime domande..MA come faccio a capire se una candela è bruciata??? E per farla partire la prima volta, il filtro dell'aria ce lo lascio??
Grave Digger
07-10-2006, 10:25
il filtro dell'aria va sempre!!!sempre ben imbevuto e pulito!!!!!la candela è bruciata quando la resistenza non c'è più,praticamente si stacca dal contorno del corpo candela....quando hai dubbi,prendi la candela in mano e la alimenti,se la resistenza frigge o diventa incandescente,allora funziona....tutto qui....
Fiamma_mmx
07-10-2006, 10:51
il filtro dell'aria va sempre!!!sempre ben imbevuto e pulito!!!!!la candela è bruciata quando la resistenza non c'è più,praticamente si stacca dal contorno del corpo candela....quando hai dubbi,prendi la candela in mano e la alimenti,se la resistenza frigge o diventa incandescente,allora funziona....tutto qui....
Ottimo..bhè..per ora accantono tutto...Ci si ripensa in un secondo momento...
Fiamma_mmx
08-10-2006, 10:56
Ok ragazzi..è andata..è partita!!!!! FInalmente..Stò pomeriggio si mette su strada!!!!!!! :D :D ... Ma siete scappati tutti????? Nethak... Quello con la 500???..Se ne sono andati tutti????...
Per farla partire sono andato in un negozio di modellismo..Quando ho detto che perdeva mi hanno guardato come se fossi un'alieno..Il tipo l'ha presa e dopo 5 min la macchina era li che girava..Stà mattina le ho fatto il primo rodaggio... :D
Grave Digger
08-10-2006, 10:59
perfetto...e quindi cosa aveva????
Io ci sono :stordita:
dopo un piccolo problemino tecnico ho fatto fare il rodaggio anche alla carson che ho preso qualche settimana fa... e adesso si diverte mio fratello perché io sono tornato a milano all'universita :cry:
:D
http://img247.imageshack.us/img247/4900/dscf0513ri6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dscf0513ri6.jpg)
http://img89.imageshack.us/img89/5145/dscf0515jk4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=dscf0515jk4.jpg)
http://img135.imageshack.us/img135/4438/dscf0516mp6.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dscf0516mp6.jpg)
ed eccola in moto....
http://video.google.it/videoplay?docid=7151406950264811833
che ve ne pare?
nb. la carrozzeria è da verniciare
Io direi che ci devi lavorare molto ancora! ;)
Prima di tutto va smontata completamente e ripulita x bene, poi dovresti aprire i servi pulirli e oliarli, stessa cosa x gli ammo che vanno aperti e sostituito l'olio e così via.....
Oltre a questo quelle fascette nn terranno mai al calore del motore quindi rischi di perdere la testa x strada.....
Il motore mi sembra abbastanza debole e cmq la frizione attacca molto in alto anche qui smontare controllare e pulire.....
A parte questo funziona quindi hai già ottenuto 1 bel risultato..... ;)
PS Mi sembra 1 pò magra ocio....
Ventresca
08-10-2006, 20:50
qual'è un sito valido per acquisti online per radiomodelli? io possiedo una moto sf501 della nuova Faor, e avrei bisogno di qualche pezzo di ricambio, in particolare dell'accensione, sapete dove posso cercare i pezzi che mi interessano e a prezzi conveninti?
Io direi che ci devi lavorare molto ancora! ;)
Prima di tutto va smontata completamente e ripulita x bene, poi dovresti aprire i servi pulirli e oliarli, stessa cosa x gli ammo che vanno aperti e sostituito l'olio e così via.....
Oltre a questo quelle fascette nn terranno mai al calore del motore quindi rischi di perdere la testa x strada.....
Il motore mi sembra abbastanza debole e cmq la frizione attacca molto in alto anche qui smontare controllare e pulire.....
A parte questo funziona quindi hai già ottenuto 1 bel risultato..... ;)
PS Mi sembra 1 pò magra ocio....
ecco,ne i servi ne gli ammo li ho oleati. il "motore" l'abbiamo pulito
riguardo le fascette le abbiamo trovate messe su, fino adesso hanno tenuto....speriamo reggano a lungo, dopo di che si cambierà tutto.
motore debole in che senso?su cosa si dovrebbe intervenire?
stesso discorso per la frizione e per la magrezza
grazie! :)
Grave Digger
09-10-2006, 13:45
il migliore è rcmart,è un sito americano dove la roba costa la metà....
Fiamma_mmx
09-10-2006, 17:12
Anch'io ieri ho fatto correre l'automodello...E dopo il rodaggio gli ho dato anche una bella tiratina... :D :D ..COme fila...E come derapa..Ovvio, non come quelle dei video di youtube..Ma il divertimento c'è...
FOrte il video..I cerchi però... :cry: ...
che voi sappiate, l'angolo di sterzata può essere maggiore da una parte rispetto all'altra??...Si può sistemare..Perchè curvando in un verso e accelerando a manetta la macchina stà ferma su un punto e gira come una trottola....Nell'altro verso invece no, gira abbastanza larga... :(
Anch'io ieri ho fatto correre l'automodello...E dopo il rodaggio gli ho dato anche una bella tiratina... :D :D ..COme fila...E come derapa..Ovvio, non come quelle dei video di youtube..Ma il divertimento c'è...
FOrte il video..I cerchi però... :cry: ...
fanno decisamente schifo, ma sono quelli che ho trovato.
aspetto che si consumano e cambio set di gomme.
posta anche tu il video.
per la carrozzeria stavo pensando di farla rossa marlboro come la 307 rally di qualche anno fa.
Anch'io ieri ho fatto correre l'automodello...E dopo il rodaggio gli ho dato anche una bella tiratina... :D :D ..COme fila...E come derapa..Ovvio, non come quelle dei video di youtube..Ma il divertimento c'è...
FOrte il video..I cerchi però... :cry: ...
che voi sappiate, l'angolo di sterzata può essere maggiore da una parte rispetto all'altra??...Si può sistemare..Perchè curvando in un verso e accelerando a manetta la macchina stà ferma su un punto e gira come una trottola....Nell'altro verso invece no, gira abbastanza larga... :(
sicuramente è decentrato l'astina che collega il servo alla leva dello sterzo, basta che gli cambi foro e raddrizzi il trim e sei a posto....
cmq x scrupolo controlla anche i giochi dei triangoli anteriori e la scorrevolezza,c'è caso che magari tenda a puntare da qlche parte e con 1 servo piccolo nn riesce a girare completamente...... ;)
x marlin: con motore debole intendevo fiacco, sembra che giri bene xò si vede che manca di potenza soprattutto a basso regime, questo è indice che stai finendo l'accoppiamento,in pratica la camicia si è usurata e il motore ha meno compressione rispetto a prima quindi è + spompo....
Usala finchè va senza farti tante paranoie poi cambi motore e via ;)
X il fatto che è magra si vede xchè fuma molto poco, che miscela hai quelle confezionate?
In ogni caso dovresti aumentare 1 pelo il getto di massimo x aumentare la mandata di benza e tenderla quindi 1 pelo + grassa, fumerà di + ma almeno nn fondi ne grippi visto anche com'è ridotto il tuo motore.....
Poi cmq dipende dai giorni adesso che arriva l'umidità la carburazione è da fare giorno x giorno nn sarà mai la stessa.... ;)
i servi sarebbe meglio aprirli con molta cautela,darci 1 pulita e 1 goccino di olio o WD40 sulle parti in movimento, mentre gli ammo dato che è ferma da molto andrebbero aperti svuotati puliti e riempiti con dell'olio nuovo.
Occhio alle guarnizioni che ci sono sul pistone dell'ammo e cerca di pulire bene i fori sempre sul pistono in cui passa l'olio senza allargarli....
X il resto devi assettarla 1 pò e x il parcheggio va bene.... ;)
PS Se vuoi tenerla reattiva convergenza leggemente chiusa dietro e abbastanza aperta davanti, così scoda meno.
Abbassala 1 pochino.....
ciao
ciao
X il fatto che è magra si vede xchè fuma molto poco, che miscela hai quelle confezionate?
In ogni caso dovresti aumentare 1 pelo il getto di massimo x aumentare la mandata di benza e tenderla quindi 1 pelo + grassa, fumerà di + ma almeno nn fondi ne grippi visto anche com'è ridotto il tuo motore.....
i servi sarebbe meglio aprirli con molta cautela,darci 1 pulita e 1 goccino di olio o WD40 sulle parti in movimento, mentre gli ammo dato che è ferma da molto andrebbero aperti svuotati puliti e riempiti con dell'olio nuovo.
Occhio alle guarnizioni che ci sono sul pistone dell'ammo e cerca di pulire bene i fori sempre sul pistono in cui passa l'olio senza allargarli....
X il resto devi assettarla 1 pò e x il parcheggio va bene.... ;)
PS Se vuoi tenerla reattiva convergenza leggemente chiusa dietro e abbastanza aperta davanti, così scoda meno.
Abbassala 1 pochino.....
ciao
ciao
la miscela è preconfenzionata, è a 16 (non chiedermi cosa sia, perchè non lo so)
per convergenza chiusa dietro e aperta cosa intendi?
perdona la mia ignoranza
grazie ancora!
la miscela è preconfenzionata, è a 16 (non chiedermi cosa sia, perchè non lo so)
per convergenza chiusa dietro e aperta cosa intendi?
perdona la mia ignoranza
grazie ancora!
sicuramente 16% di nitro ;)
E' 1 pò altina x usarla nel piazzale, quando la ricompri prendila al 10% così ti dura di + il motore anche se andrà 1 pelo meno....
X la convergenza in pratica dovresti avere dei braccetti che regolano la posizione delle ruote, sono tondi e ai lati hanno il filetto e nel mezzo sono esagonali x essere girati con l'apposita chiavina...
In pratica se prendi la macchina e lasci le ruote perfettamente dritte e parallele alla macchina avranno convergenza neutra ovvero piatte rispetto al senso di marcia. se xò fai convergere le estremità anteriori delle gomme verso l'interno avrai convergenza chiusa viceversa se le fai divergere rispetto alla parallela al senso di marcia avaranno convergenza aperta..... ;)
ciao
ciao a tutti
sono un novizio come voi..mi sono letto tutto il 3ad e spero di poter continuare a postare da oggi in poi..
come prima macchinetta volevo optare per un modello tranquillo 1/10 a scoppio non da vero fuoristrada ma nemmeno troppo "professionale" una cosa da "piazzali"..un pò come tutti voi mi pare di capire :)
come prima macchinetta mi hanno offerto un buon usato, una THUNDER TIGER TS-4N che faccio la prendo?(prezzo a parte)
FabioD77
12-10-2006, 15:34
Ciao ragazzi!
Ogni tanto mi faccio vivo, ma tra il passaggio da Libero ADSL ad Alice e gli impegni non riesco a postare.
Stock se vuoi un buggy che puoi trasformare a Rally Game e che si difende anche nelle garette ti dico dove puoi rivolgerti.
Mi permetto di dire una cosa a riguardo della percentuale di nitro nella miscela. So già di andare controtendenza, ma questo che sto per dire è frutto di ragionamenti fatti con un grande campione del modellismo e che scrive anche su riviste del settore.
Non è vero che alte percentuali di nitro portano ad una più veloce usura del motore. Il nitro raffredda, più ce n'è e meglio è.
Ovviamente è importantissimo portare alla giusta compressione con i rasamenti. A parità di condizioni climatiche si può anche ingrassare di più avendo performance simili ad una percentuale nitro più bassa, ma con carburazine appena più magra.
Addirittura con percentuali più alte come il 33% basta una staccata in curva per far scendere in maniera interessante la temperatura del motore. Cosa impossibile con una 10 o 16%.
Ho fatto diverse prove anche io.
L'ultimo esempio è quando sono andato a girare in pista onroad con il buggy.
Con la 16% ero sui 125° (un po' altina), appena ho rifornito con la 25% sono sceso immediatamente a 115°. Sarebbe bastata una ingrassativa di 1/8 di giro per scendere ancora sui 110 circa.
Anche io pensavo di usare basse percentuali. Ero partito addirittura con la 5%, ma ora uso solo 25%, considerando però che ho motori 3.5, 4.01 e 4.76 oppurtunamente sistemati con i giusti rasamenti... tralasciamo il 3.5 che di scatola voleva la 33%, ma il costo della miscela comincia a diventare esagerato :eek:
fammi pure sapere fabio..della ts4 sai dirmi qualcosa?è un cesso?
FabioD77
12-10-2006, 16:05
fammi pure sapere fabio..
ti mando pvt ;)
della ts4 sai dirmi qualcosa?è un cesso?
su questa non ti so aiutare, ma non ricordo di aver sentito brutte cose, anzi.
penso che se il corriere non sgarra..martedì o massimo mercoledì avrò bisogno di voi esperti... :D :D :D
Ciao ragazzi!
Ogni tanto mi faccio vivo, ma tra il passaggio da Libero ADSL ad Alice e gli impegni non riesco a postare.
Stock se vuoi un buggy che puoi trasformare a Rally Game e che si difende anche nelle garette ti dico dove puoi rivolgerti.
Mi permetto di dire una cosa a riguardo della percentuale di nitro nella miscela. So già di andare controtendenza, ma questo che sto per dire è frutto di ragionamenti fatti con un grande campione del modellismo e che scrive anche su riviste del settore.
Non è vero che alte percentuali di nitro portano ad una più veloce usura del motore. Il nitro raffredda, più ce n'è e meglio è.
Ovviamente è importantissimo portare alla giusta compressione con i rasamenti. A parità di condizioni climatiche si può anche ingrassare di più avendo performance simili ad una percentuale nitro più bassa, ma con carburazine appena più magra.
Addirittura con percentuali più alte come il 33% basta una staccata in curva per far scendere in maniera interessante la temperatura del motore. Cosa impossibile con una 10 o 16%.
Ho fatto diverse prove anche io.
L'ultimo esempio è quando sono andato a girare in pista onroad con il buggy.
Con la 16% ero sui 125° (un po' altina), appena ho rifornito con la 25% sono sceso immediatamente a 115°. Sarebbe bastata una ingrassativa di 1/8 di giro per scendere ancora sui 110 circa.
Anche io pensavo di usare basse percentuali. Ero partito addirittura con la 5%, ma ora uso solo 25%, considerando però che ho motori 3.5, 4.01 e 4.76 oppurtunamente sistemati con i giusti rasamenti... tralasciamo il 3.5 che di scatola voleva la 33%, ma il costo della miscela comincia a diventare esagerato :eek:
ok ma x quale principio dovrebbe raffreddare di +? (domanda)
ok ma x quale principio dovrebbe raffreddare di +? (domanda)
http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=25395&st=0
http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=25395&st=0
bel link grazie! ;)
Xò cmq bisogna aumentare lo spessore dei rasamenti x nn sbiellare a sto punto....
ciao
bel link grazie! ;)
Xò cmq bisogna aumentare lo spessore dei rasamenti x nn sbiellare a sto punto....
ciao
già tra l'altro non tutti i motori hanno in dotazione le varie rondelle di rasamento...
gli spessori da usare per una determinata percentuale di nitro variano da motore a motore vero?
già tra l'altro non tutti i motori hanno in dotazione le varie rondelle di rasamento...
gli spessori da usare per una determinata percentuale di nitro variano da motore a motore vero?
Si certo in base alla compressione ovviamente e probabilmente anche al tipo di candela che influenza l'anticipo.... ;)
ciao
FabioD77
12-10-2006, 22:04
be insomma per la percentuale di nitro vi siente risposti da soli :p
Ventresca
13-10-2006, 11:42
qual'è un sito valido per acquisti online per radiomodelli? io possiedo una moto sf501 della nuova Faor, e avrei bisogno di qualche pezzo di ricambio, in particolare dell'accensione, sapete dove posso cercare i pezzi che mi interessano e a prezzi conveninti?
up
FabioD77
13-10-2006, 11:48
Ventresca, prima di tutto vedrei prima su ebay.
Poi ti conviene fare una ricerca su Google.
Ci sarebbe il sito nuova faor, ma non ci conterei molto su buoni prezzi :(
ragazzi perchè non postate qualche altro video casareccio...così mi fate gasare un pò nell attesa della mia :D :D :D
ragazzi perchè non postate qualche altro video casareccio...così mi fate gasare un pò nell attesa della mia :D :D :D
quando torno giù a casa ne faccio qualcuno e lo posto...
suppongo però che nel frattempo ti sarà già arrivata la macchina :D
quando torno giù a casa ne faccio qualcuno e lo posto...
suppongo però che nel frattempo ti sarà già arrivata la macchina :D
mah...arrivata si..ma solo arrivata però.. :D
avrò sicuramente bisogno di voi
Sò già in partenza,essendo nubbio totale,che non partirà o mancherà qualcosa :mc: :D
mah...arrivata si..ma solo arrivata però.. :D
avrò sicuramente bisogno di voi
Sò già in partenza,essendo nubbio totale,che non partirà o mancherà qualcosa :mc: :D
ops... dovevo scrivere:
quando torno giù a casa a fine mese ne faccio qualcuno e lo posto... :doh:
alla fine che macchina hai preso?
ops... dovevo scrivere:
quando torno giù a casa a fine mese ne faccio qualcuno e lo posto... :doh:
alla fine che macchina hai preso?
la thunder tiger ts-4n
Da quel che si vede in giro pare una macchina molto diffusa tra i poveri e i principianti..oltretutto ho saputo che i ricambi costano relativamente poco
In ogni caso l'importante era avere 4 ruote e un motore..poi si vedrà :D
ah,è tutto usato ..ma con 200euro ho portato a casa tutto quello che serve dal radiocomando alle batterie e pure la miscela
sperem :oink:
Il motore il tizio ha detto che ha 2,5litri di miscela all attivo..è tanto usato?
Vabbhè chissenefrega tanto anche se è in buone condizioni ci penserà la mia nubbiaggine a sfasciare tutto..poi..una volta preso mano vedremo di metterla a nuovo :stordita: :oink: :oink: :oink:
no, 2.5 litri non sono tanti....mio fratello s'è finito un litro di miscela in 2 giorni :eek:
di solito dovrebbero durare una quindicina di litri, almeno così sapevo....
c'è qualcuno che conferma? :stordita:
FabioD77
13-10-2006, 12:37
no, 2.5 litri non sono tanti....mio fratello s'è finito un litro di miscela in 2 giorni :eek:
di solito dovrebbero durare una quindicina di litri, almeno così sapevo....
c'è qualcuno che conferma? :stordita:
mah dipende da tanti fattori. Forse anche 20/25
Vins non dire a Stock a quanto avrebbe preso da quel contatto (dove hai preso la KOD) la Specter altrimenti si uccide :D :D
Vins non dire a Stock a quanto avrebbe preso da quel contatto (dove hai preso la KOD) la Specter altrimenti si uccide :D :D
:bsod:
:bsod:
no non te lo diciamo non ti preoccupare :friend:
:D
a parte tutto comunque la carson è da offroad mentre la ts-4n è da rally game... la volevi proprio così o ti andava bene qualsiasi tipo di modello?
Vins non dire a Stock a quanto avrebbe preso da quel contatto (dove hai preso la KOD) la Specter altrimenti si uccide :D :D
comunque è uno spettacolo la macchina... :D
non vedo l'ora di scendere così mi faccio qualche altro giretto :D
mah dipende da tanti fattori. Forse anche 20/25
Vins non dire a Stock a quanto avrebbe preso da quel contatto (dove hai preso la KOD) la Specter altrimenti si uccide :D :D
come solo 20/25 litri ?? poi che fa ? esplode ?
FabioD77
13-10-2006, 13:24
Diciamo che con poco si passa a Rally Game.
ma poi sulla specter gli sarebbe bastato mettere 4 gomme da asfalto e via.
Senza fare l'assetto.
Come ho detto in pvt, che si goda la macchina, mica può uccidersi per questo :p
E' vero la KoD è veramente una bella macchina senza dover spendere 800/1000€ di buggy :)
beh, 20/25 litri non sono pochi. Considera che con una carburazione leggermente grassa per fare un litro ci metti tutta una domenica mattina con un 3.5cc
Se poi fai gare è diverso.
no non te lo diciamo non ti preoccupare :friend:
:D
a parte tutto comunque la carson è da offroad mentre la ts-4n è da rally game... la volevi proprio così o ti andava bene qualsiasi tipo di modello?
volevo un modellino da far girare in piazzale
I buggy li vedevo + da "sterrato" così ho pensato ad una rally game..una macchinetta "stradale" ma con pneumatici "tutto fare" :D
perdonate se mi sbaglio..
volevo un modellino da far girare in piazzale
I buggy li vedevo + da "sterrato" così ho pensato ad una rally game..una macchinetta "stradale" ma con pneumatici "tutto fare" :D
perdonate se mi sbaglio..
sì va bene... stai attento ai tombini o alle griglie per far scolare l'acqua perchè si possono rovinare le gomme....
io ho anche una 1/10, da strada però, con gomme lisce e dopo un po' di giri si sono tagliate le gomme
sì va bene... stai attento ai tombini o alle griglie per far scolare l'acqua perchè si possono rovinare le gomme....
io ho anche una 1/10, da strada però, con gomme lisce e dopo un po' di giri si sono tagliate le gomme
a circa 40metri da casa mia..c'è una piattaforma fissa completamente di cemento (quello chiaro) senza fughe tombini e nulla
E' tipo una pista da ballo "fissa" dove d'estate ci montato sopra i tendoni per la sagra del paese
sicchè dovrei godermi come un bambino e senza sfasciare nulla
speriamo :D :D :D
a circa 40metri da casa mia..c'è una piattaforma fissa completamente di cemento (quello chiaro) senza fughe tombini e nulla
E' tipo una pista da ballo "fissa" dove d'estate ci montato sopra i tendoni per la sagra del paese
sicchè dovrei godermi come un bambino e senza sfasciare nulla
speriamo :D :D :D
rimedia qlche birillo x farti 1 pista appena ci prendi confidenza se no ti annoi in fretta....
x la durata del motore beh, dipende dai motori ma quelli spinti nn arrivano neanche a 10 lt anzi oltre i 3/4 litri iniziano a calare finchè nn vanno +....
E' normalissimo nn hanno fasce elastiche e fanno tranquillamente 30.000giri/min con miscele super spinte e compressioni molto elevate.....
Non si possono pretendere poi anche grandi durate.....
vi ricordo che 1 3,5cc passa 1Cv di potenza..... ;)
1 Cv ogni 3,5cc vuol dire: 1000cc/3,5=285,71 Cv ovvero come se 1 motore 1000 di cilindrata avesse sui 300Cv! Se contate che i motori motociclistici son i + potenti e fanno max 150Cv/l....... capite tutto...
ciao
FabioD77
13-10-2006, 21:42
CUT
1 Cv ogni 3,5cc vuol dire: 1000cc/3,5=285,71 Cv ovvero come se 1 motore 1000 di cilindrata avesse sui 300Cv! Se contate che i motori motociclistici son i + potenti e fanno max 150Cv/l....... capite tutto...
ciao
Energy il mio Scars-Force 3.5 ne ha 1.9 di cv, mentre l'altro che è un Sts 3.5 ne ha 2.6 di cavallucci :O
:D
Energy il mio Scars-Force 3.5 ne ha 1.9 di cv, mentre l'altro che è un Sts 3.5 ne ha 2.6 di cavallucci :O
:D
si certo si parla di motori tranquilli.... non di quelli spinti..... :D
ciao ;)
FabioD77
13-10-2006, 22:55
si certo si parla di motori tranquilli.... non di quelli spinti..... :D
ciao ;)
infatti mi sembrava strano :stordita:
Per il resto quoto in tutto e per tutto :)
sto rosicando come un bambino :sofico:
FabioD77
13-10-2006, 23:05
sto rosicando come un bambino :sofico:
perchè? :what:
infatti mi sembrava strano :stordita:
Per il resto quoto in tutto e per tutto :)
si in effetti quella è la potenza di 1 2,5cc medio ho cannato la cilindrata + che altro.... :pcmq con 1 2,5cc da 1Cv si va a rapporti di ben 400Cv/l gli unici motori a superare delle potenze specifiche così elevate che arrivano addirittura fino a tranquillamente 600Cv/l sono le vecchie F1 Turbo, nemmeno le moderne arrivano a tanto..... :eek:
ciao :)
FabioD77
13-10-2006, 23:09
addirittura fino a tranquillamente 600Cv/l sono le vecchie F1 Turbo, nemmeno le moderne arrivano a tanto..... :eek:
ciao :)
Miiii che mi sono ricordato!
Alla galleria Ferrari di Maranello ho visto un 1.500cc circa, turbo (non la candela eh :D ) da 850cv!!!!
A pensare che sulla Clio ho un 1.6 da 110cv :cry:
Miiii che mi sono ricordato!
Alla galleria Ferrari di Maranello ho visto un 1.500cc circa, turbo (non la candela eh :D ) da 850cv!!!!
A pensare che sulla Clio ho un 1.6 da 110cv :cry:
nn so quello della ferrari ma in condizioni da qualifica arrivavano alla soglia dei 1000cv mi pare di ricordare...
nn so quello della ferrari ma in condizioni da qualifica arrivavano alla soglia dei 1000cv mi pare di ricordare...
anche oltre...... ;)
ciao
Grave Digger
14-10-2006, 08:19
la renault turbo di Arneaux (mi pare si scriva così),per intenderci quella che lottava perennemente contro la Ferrari di Gilles Villeneuve,in assetto da qualifica raggiungeva 1500 cavalli......negli spari le f1 turbo battevano gli aerei :D ......vi immaginate l'entrata in coppia ed il turbo lag di questi mostri????magari guidarli pure a Monaco :cool: .....
Fiamma_mmx
14-10-2006, 08:30
sicuramente è decentrato l'astina che collega il servo alla leva dello sterzo, basta che gli cambi foro e raddrizzi il trim e sei a posto....
cmq x scrupolo controlla anche i giochi dei triangoli anteriori e la scorrevolezza,c'è caso che magari tenda a puntare da qlche parte e con 1 servo piccolo nn riesce a girare completamente...... ;)
-------cut------
PS Se vuoi tenerla reattiva convergenza leggemente chiusa dietro e abbastanza aperta davanti, così scoda meno.
Abbassala 1 pochino.....
ciao
ciao
Ok..Eccomi tornato da un viaggietto di lavoro..E chissenefreg@??..Parliamo di cose serie... Non c'ho capito quesi nulla di quello che mi hai detto... :rolleyes: ... Quello che ho capito è che non è colpa del raggio d'azione dello sterzo ma tutto un discorso di campanatura e convergenza...e quindi dovrei lavorare su quelli...Ho trovato anche l'astina da regolare con la chiavetta apposita (che non mi hanno dato quindi m'arrangio col cacciavite)... :D ...
Per la convergenza ok..E per il discorso campanatura che mi dici?? Come posso fare per tenerla reattiva???
Per i video mi sa che dovrete aspettare che la sistemi e ci prenda un pò la mano.... :sofico:
@ stock: Io ho una thunder tiger ts4n..Quale hai?? La sport o la pro??? Io la pro..Però non posso dirti se mi trovo bene o male..Essendo la prima ed essendo che c'ho fatto qualche giretto la settimana scorsa..COmunque non mi sembra proprio un pessimo acquisto..E poi resiste bene agli urti... :cry: :D ....
A proposito avendo la mia 2marce, per fargli avere più ripresa o più "velocità" devo agire sulla vite che stà nell'asse degli ingranaggi o dove???
@FabioD77: fremevo per via dell'arrivo :D (e fremo ancora :oink: )
@Fiamma_mmx: io ho preso la Sport anche la mia 4wd cambio a 2 marce ;)
Fiamma_mmx
14-10-2006, 09:31
@FabioD77: fremevo per via dell'arrivo :D (e fremo ancora :oink: )
@Fiamma_mmx: io ho preso la Sport anche la mia 4wd cambio a 2 marce ;)
Prezzo un pò altino eh???...Presa su ebay??...Spesa??...Ma perchè fremi ancora?? Non ti è arrivata??...Io ho avuto problemi con il primo avviamento...L'avevo ingolfata...:stordita: ..E mi faceva miscela ovunque... :cry:..Per fortuna quelli del negozio (anche se non l'ho acquistata da loro, ma su ebay) mi hanno aiutato... Non era nulla alla fine bastava essere decisi sul tiro della cordicella..E una miglior regolazione del minimo... :D
Prezzo un pò altino eh???...Presa su ebay??...Spesa??...Ma perchè fremi ancora?? Non ti è arrivata??...Io ho avuto problemi con il primo avviamento...L'avevo ingolfata...:stordita: ..E mi faceva miscela ovunque... :cry:..Per fortuna quelli del negozio (anche se non l'ho acquistata da loro, ma su ebay) mi hanno aiutato... Non era nulla alla fine bastava essere decisi sul tiro della cordicella..E una miglior regolazione del minimo... :D
bhè forse si..considera però che compreso c'era radiocomando,accendicancela,24batterie per radiocomando e auto,batteria 2 volte per la candela,caricabatterie per tutto,1litro e mezzo di miscela,4 treni di gommee altra robaccia :D
mi arriverà martedi o mercoledi :D
Fiamma_mmx
14-10-2006, 09:55
bhè forse si..considera però che compreso c'era radiocomando,accendicancela,24batterie per radiocomando e auto,batteria 2 volte per la candela,caricabatterie per tutto,1litro e mezzo di miscela,4 treni di gommee altra robaccia :D
mi arriverà martedi o mercoledi :D
Comprata on-line??? :cry: :cry: ...Io presa su ebay e tutta quella robaccia l'ho dovuta comprare...Cioè, miscela, batterie, accendicandela ricaricabile e gli oli vari e caricabatterie... :cry: ..Comunque nemmeno prendendola in negozio mi davano tutta stà roba.... :rolleyes: ...I venditori sono proprio strani....
bhè considera che la mia è usata ;)
tu alla fine cosa l'hai pagata la tua pro?nuova?
e oltre cos hai dovuto comprare?
si insomma così vedo se ci ho risparmiato qualcosa veramente :mc: io ho speso 210euro per tutto
tu alla fine cosa l'hai pagata la tua pro?nuova?
e oltre cos hai dovuto comprare?
si insomma così vedo se ci ho risparmiato qualcosa veramente :mc: io ho speso 210euro per tutto
se con 210 euro hai l'auto gia funzionante + tutti quei ricambi e accessori non mi sembra male come prezzo...
la mia pagata 110 era da revisionare ed è tuttora in quello stato avendo poco tempo da dedicargli ed essendo momentaneamente senza attrezzi, in + mancavano i quarzi al telecomando e ricevitore... ricambi ho solo 1 telaio, 1 ammortizzatore e una marmitta, ma la macchina comprendeva gia accendicandela e dosatore di benzina... il motore sembra usato abbastanza o forse usato poco ma molto male...
insomma ancora nn so se ho fatto l'affare...
PS. la mia è una kiosho base
Fiamma_mmx
14-10-2006, 10:48
tu alla fine cosa l'hai pagata la tua pro?nuova?
e oltre cos hai dovuto comprare?
si insomma così vedo se ci ho risparmiato qualcosa veramente :mc: io ho speso 210euro per tutto
210?!?!?!?!?!?! :eek: :eek: ... Nuova???????????? :cry: :cry: ...Nuova, l'ho pagata 300...bhè, ho dovuto prendere le batterei per radiocomando e auto, caricabattere che posso collegare direttamente e contemporaneamente a radiocomando e macchina, olio after runner, olio per i filtri, benza per rodaggio e corsa, Accendicandela con batteria ricaricabile, e il biberon per riempire la tanica di benzina..Non sembra mi manchi altro..
Se hai risparmiato???...COnta che a me 2 negozianti per questa macchina mi hanno sparato 450/500€!!!!!
Ma dove l'hai presa?
se con 210 euro hai l'auto gia funzionante + tutti quei ricambi e accessori non mi sembra male come prezzo...
la mia pagata 110 era da revisionare ed è tuttora in quello stato avendo poco tempo da dedicargli ed essendo momentaneamente senza attrezzi, in + mancavano i quarzi al telecomando e ricevitore... ricambi ho solo 1 telaio, 1 ammortizzatore e una marmitta, ma la macchina comprendeva gia accendicandela e dosatore di benzina... il motore sembra usato abbastanza o forse usato poco ma molto male...
insomma ancora nn so se ho fatto l'affare...
PS. la mia è una kiosho base
Bhè..Di sicuro stock ha fatto l'affare migliore..Sperando la macchina non abbia problemi..Ma se è nuova... e anche se ne avesse, ora che la sua spesa supera i 450€... Nemmeno tu sei andato male..Poi dipende...Mi sembra che la tua costi 250€ nuova e se riesci a revisionarla stando entro quella cifra.... :D ..Poi magari puoi andare oltre alla spesa e comprare qualcosina di meglio..Come per esempiio se dovessi cambiare motore... :D
210?!?!?!?!?!?! :eek: :eek: ... Nuova???????????? :cry: :cry: ...Nuova, l'ho pagata 300...bhè, ho dovuto prendere le batterei per radiocomando e auto, caricabattere che posso collegare direttamente e contemporaneamente a radiocomando e macchina, olio after runner, olio per i filtri, benza per rodaggio e corsa, Accendicandela con batteria ricaricabile, e il biberon per riempire la tanica di benzina..Non sembra mi manchi altro..
Se hai risparmiato???...COnta che a me 2 negozianti per questa macchina mi hanno sparato 450/500€!!!!!
Ma dove l'hai presa?
leggi sopra,è usata! :)
Mi sa che oggi vado a prendere un pò d'olio after run che quello mi sà che non me lo dà
;)
210?!?!?!?!?!?! :eek: :eek: ... Nuova???????????? :cry: :cry: ...Nuova, l'ho pagata 300...bhè, ho dovuto prendere le batterei per radiocomando e auto, caricabattere che posso collegare direttamente e contemporaneamente a radiocomando e macchina, olio after runner, olio per i filtri, benza per rodaggio e corsa, Accendicandela con batteria ricaricabile, e il biberon per riempire la tanica di benzina..Non sembra mi manchi altro..
Se hai risparmiato???...COnta che a me 2 negozianti per questa macchina mi hanno sparato 450/500€!!!!!
Ma dove l'hai presa?
ah,anche 3 candele di ricambio nuove :sofico:
FabioD77
14-10-2006, 10:58
leggi sopra,è usata! :)
Mi sa che oggi vado a prendere un pò d'olio after run che quello mi sà che non me lo dà
;)
Prendi pure olio Singer om meglio ancora, olio per le armi. ;)
Per il filtro dell'aria puoi usare anche olio motore 2T. Non l'ho inventato io, ma me lo ha detto una persona che ha un " po' " di esperienza nel settore: Mauro Collari :ave:
Fiamma_mmx
14-10-2006, 10:59
leggi sopra,è usata! :)
Mi sa che oggi vado a prendere un pò d'olio after run che quello mi sà che non me lo dà
;)
:doh: ..Son tornato oggi dopo una settimana e ho dovuto leggere tutto di fretta e qualcosa mi era sfuggito... Prendilo l'olio perchè è ultile...
Fiamma_mmx
14-10-2006, 11:04
Prendi pure olio Singer om meglio ancora, olio per le armi. ;)
Per il filtro dell'aria puoi usare anche olio motore 2T. Non l'ho inventato io, ma me lo ha detto una persona che ha un " po' " di esperienza nel settore: Mauro Collari :ave:
Questa è buona..Sembrano ottimi cinsigli.. Anche se l'olio per motore a 2t nel filtro mi suona strana...Nulla da dire in contrario per carità..In primis perchè non conosco questo Mauro Collari e poi perchè sono nuovissimo...Quindi chiedo se possibile, una delucidazione sul fatto che dovrei preferire questi oli rispetto a quellio standard...
FabioD77
14-10-2006, 11:13
Per chi non conosce Mauro Collari:
- Link 1 (http://www.mlcollari.com/)
- Link 2 (http://www.rcbazar.net/modules.php?name=News&file=article&sid=241&mode=&order=0&thold=0)
- Link 3 (http://www.automodellismo.net/default.asp?id=1&ACT=5&content=890&mnu=1)
A dire la verità sono andato da lui a prendere dell'olio per il filtro dell'aria e mi ha detto che erano soldi spesi male, se non buttati. Mi ha detto di andare ad occhi chiusi sull'olio 2T che è uguale. Anche lui lo usa.
Stiamo parlando si una persona che i motori li elabora da una vita e ha portato il figlio ad essere diverse volte campione del mondo pista 1/8 ;)
Fiamma_mmx
14-10-2006, 11:16
Per chi non conosce Mauro Collari:
- Link 1 (http://www.mlcollari.com/)
- Link 2 (http://www.rcbazar.net/modules.php?name=News&file=article&sid=241&mode=&order=0&thold=0)
- Link 3 (http://www.automodellismo.net/default.asp?id=1&ACT=5&content=890&mnu=1)
A dire la verità sono andato da lui a prendere dell'olio per il filtro dell'aria e mi ha detto che erano soldi spesi male, se non buttati. Mi ha detto di andare ad occhi chiusi sull'olio 2T che è uguale. Anche lui lo usa.
Stiamo parlando si una persona che i motori li elabora da una vita e ha portato il figlio ad essere diverse volte campione del mondo pista 1/8 ;)
Nient'altro da dire contro di lui..Adesso mi dò un'occhiata ai link..Allora, l'olio per armi sul filtro e il singer come after runner...
FabioD77
14-10-2006, 11:20
Nient'altro da dire contro di lui..Adesso mi dò un'occhiata ai link..Allora, l'olio per armi sul filtro e il singer come after runner...
no no, attenzione: olio Singer o per Armi come after run, olio motore due tempi per il filtro dell'aria.
Scusatemi tutti se mi sono espresso male! :doh:
Fiamma_mmx
14-10-2006, 11:26
no no, attenzione: olio Singer o per Armi come after run, olio motore due tempi per il filtro dell'aria.
Scusatemi tutti se mi sono espresso male! :doh:
Non è colpa tua posso aver benissimo capito male io.. Comunuuqe grazie per questi ottimi consigli...
Fiamma_mmx
14-10-2006, 11:30
no no, attenzione: olio Singer o per Armi come after run, olio motore due tempi per il filtro dell'aria.
Scusatemi tutti se mi sono espresso male! :doh:
Non è colpa tua posso aver benissimo capito male io.. Comunuuqe grazie per questi ottimi consigli...
Ho notato ora una cosa cuoriosa sulla mia TT..Avete presente il braccetto che dice alla ruota di girare a destra o sinistra??(non sò il nome tecnico) Ecco..Ho notato che una pende verso il basso e l'altro è dritto.. Anzi..è prorpio l'intera struttura della ruota a pendere verso il retrotreno... :help:
No problema...ho risolto... :D :sofico:
ma a che serve e dove si mette l'after run ? nn ho mica capito...
FabioD77
16-10-2006, 17:53
ma a che serve e dove si mette l'after run ? nn ho mica capito...
Non mi erano arrivate le notifiche via mail :(
Rispondo ora:
il nitrometano è corrosivo. Dopo aver usato il motore bisogna mettere dell'olio after run per pulirlo da aventuali presenze di nitro e per preservarlo.
Fiamma_mmx
16-10-2006, 18:25
Non mi erano arrivate le notifiche via mail :(
Rispondo ora:
il nitrometano è corrosivo. Dopo aver usato il motore bisogna mettere dell'olio after run per pulirlo da aventuali presenze di nitro e per preservarlo.
Io tolgo la candela e ce ne metto un pochino li..E anche 2 goccine nel carburatore..Due piccoli tiretti alla cordicella per farlo distribuire... :D :D ...
COmprato il wd40..Ma è presurizzato... :( ..Lo volevo sprai normale.... :cry:
FabioD77
16-10-2006, 18:30
Io tolgo la candela e ce ne metto un pochino li..E anche 2 goccine nel carburatore..Due piccoli tiretti alla cordicella per farlo distribuire... :D :D ...
COmprato il wd40..Ma è presurizzato... :( ..Lo volevo sprai normale.... :cry:
Perfetto, al max mettici qualche goccia in più. Hai qualche difficoltà nella successiva messa in moto, ma sei più sicuro di conservare bene il motorello.
OCCHIO al WD40: sarebbe il miglior after run, ma se hai l'albero col riporto in silicone lo rovini ;)
Perfetto, al max mettici qualche goccia in più. Hai qualche difficoltà nella successiva messa in moto, ma sei più sicuro di conservare bene il motorello.
OCCHIO al WD40: sarebbe il miglior after run, ma se hai l'albero col riporto in silicone lo rovini ;)
io ci sto pulendo il motore col WD40... sarebbe il riporto in silicone ?? :confused:
Fiamma_mmx
16-10-2006, 19:03
Perfetto, al max mettici qualche goccia in più. Hai qualche difficoltà nella successiva messa in moto, ma sei più sicuro di conservare bene il motorello.
OCCHIO al WD40: sarebbe il miglior after run, ma se hai l'albero col riporto in silicone lo rovini ;)
non ci sono problemi se l'ho spruzzato sugli ingranaggi del cambio vero????? :eek:
Com'è che faccio a capire se ho l'albero col riporto in silicone???
ciao a tutti ragazzi
è arrivata la mia thunger tiger ts4-n sport..
Tutto ok per il momento..
Ho capito abbastanza guardandola per quel che riguarda ciclistica e motore..mi resta da capire come funziona la parte cambio.. :eek:
Ho provveduto a togliere le gomme di spugna e mettere quelle in lattice(ho5-6treni di gomme)
Poi sono stato da un negoziante a 20km da casa mia che ritengo "sapiente" in quanto fà questo lavoro da circa 50anni :D (ha anche la pista :D )
Ho preso 1 litri di miscela al 10%,il recipiente con la cannuccia e una chiave per svitare la candela tot...28euro :muro:
Ho chiesto per le batterie..e mi ha detto di attaccare il caricabatt e caricare tutto assieme per almeno 12ore...per ora ho messo a caricare le pile della macchina+radiocomando+accendi candela dalle 11 di stamattina...credo che verso le 20..cioè 8 ore le staccherò per provare..sbavo :D
Poi ho chiesto per la pulizia..ma detto di non preoccuparsi e lasciare tutto così..E al successivo avvio di mettere un pò di miscela nel motore attraverso il foro per la candela e partirà a meraviglia..
Insomma nulla a riguardo di olii ecc ecc...non sò se perchè lui non ne fà uso..o solo perchè ho un modello talmente "cesso" da non aver bisogno..boh
Mi ha detto di avere un paio di candele di scorta(e c'è le ho)
e basta..
domande:
-gli ammortizzatori per le auto 1/10 sono universali?mica sapete dirmene un paio buoni..ho notato che i miei sono parecchio morbidi e bassi...io dovrei girarci in un piazzale..non vorrei toccare sotto alla minima buca..
-se finoscono le pile del radiocomando e la ricevente invece ha ancora birra..è possibile che la macchina si metta a "viaggiare" da sola schiantandosi?
-Come c'è la soffio la benza nel motore al primo avvio?
-Per quanto tempo devo tenere acceso l'accendicandela?
Boh non mi viene altro in mente...a stasera..sperando sia tutto OK :D
FabioD77
18-10-2006, 11:26
Stock, ti segnalo ai mod per tutte quelle domande! :D
Datemi un paio di ore che rispondo.
Fiamma ricordami che motore hai. Altrimenti lo devi smontare e il riportino in silicone lo riconosci al volo ;) Il WD40 lo potrebbe rovinare.
Infatti il wd40 è perfetto per togliere la resina dalle carrozzerie delle macchine (1/1).
FabioD77
18-10-2006, 11:50
ciao a tutti ragazzi
è arrivata la mia thunger tiger ts4-n sport..
Auguri!
Ho provveduto a togliere le gomme di spugna e mettere quelle in lattice(ho5-6treni di gomme)
Tieni presente che quelle in spugna tengono molto di più la strada. Con quelle in lattice potresti divertirti di più in derapate e controsterzi
Poi sono stato da un negoziante a 20km da casa mia che ritengo "sapiente" in quanto fà questo lavoro da circa 50anni :D (ha anche la pista :D ) Bene! Meglio per la pista, maluccio per la sua "sapienza". Leggi dopo.
Ho preso 1 litri di miscela al 10%,il recipiente con la cannuccia e una chiave per svitare la candela tot...28euro :muro:
Wellcome into the fantastic world :D
Per tutti: guardate su ebay prima di comprare online e in negozio
Poi ho chiesto per la pulizia..ma detto di non preoccuparsi e lasciare tutto così..
così la butti prima.
Senza esagerare nel maniacale.
- spolveratina con pennello e spruzzatina con l'aria compressa
- un bel po' di gocce di afterrun
- pulita al filtro aria con lavaggio del filtro con lo svelto
- a filtro asciutto (!) qualche goccia abbondate di olio motore in una busta trasparente e butta dentro il filtro. Lo impregni bene (non pensare ad affinità col temine simile inglese :D !) e lo spremi per bene togliendo l'olio in eccesso.
- sei in pace col mondo e, soprattutto, con il tuo portafoglio e la macchinina!
E al successivo avvio di mettere un pò di miscela nel motore attraverso il foro per la candela e partirà a meraviglia..
potrebbe funzionare, mai provato.
Insomma nulla a riguardo di olii ecc ecc...non sò se perchè lui non ne fà uso..o solo perchè ho un modello talmente "cesso" da non aver bisogno..boh
Il tuo modello, dovrebbe avere gli ammo ad olio. Attendo conferme da chi ne sa di più (sono niubbo ancora ;) )
e basta..
hai un concetto relativo di "basta" :D
domande:
-gli ammortizzatori per le auto 1/10 sono universali?mica sapete dirmene un paio buoni..ho notato che i miei sono parecchio morbidi e bassi...io dovrei girarci in un piazzale..non vorrei toccare sotto alla minima buca..
non devi cambiarli, devi solo settare la macchina a dovere cambiando i punti di attacco delle sospensioni
-se finoscono le pile del radiocomando e la ricevente invece ha ancora birra..è possibile che la macchina si metta a "viaggiare" da sola schiantandosi? e come no! Comprati un bel fail safe che paghi sui 15€ (vedi Paruamodel) e stai un pochino più tranquillo. Ricorda: batteria sempre ben cariche, casco in testa bene allacciato e via! :stordita:
-Come c'è la soffio la benza nel motore al primo avvio?
O soffi dalla presa di pressione e ti ubriachi o tappi la marmitta con la candela svitata di un giro o poco più e tiri lo stappino o fai girare il volano sulla cassetta di avvimanento (dipende da cosa hai)
-Per quanto tempo devo tenere acceso l'accendicandela?
teoricamente non dovresti superare i 5 secondi altrimenti bruci il filamento. Ma non essere paranoico su questo. Basta che non lo fai stare tanto.
Boh non mi viene altro in mente...a stasera..sperando sia tutto OK :D
aiuto ci prepariamo ad un'altra raffica di domande? :D
Non ti preoccupare, chiedi pure!
Domanda pessima:
Olio per fare la miscela al glorioso "ciao" o comunque motorino..non va bene come after run :D ?
perchè quel sapeinte/gnorri non mi ha dato niente :mc: :sofico:
Grazie boss delle dritte
ah :D
autonomia delle pile?(le prime che si scaricano)
quelle della macchina sono nickel cadmium 900mAh..quelle del comando non ne ho idea...
Mettiamo nella peggiore delle ipotesi ;)
FabioD77
18-10-2006, 12:45
non lo so, ma come after run prendi pure l'olio singer (per macchine da cucire) o per armi e vai tranquillo.
Per l'autonomia delle batterie non so che dirti. Uso pacchi batteria da 1000ma e più, ma con l'1/8 e con servi dagli 8 ai 12kg circa giro tutta la mattina :)
Sempre ben carichi eh!
non devi cambiarli, devi solo settare la macchina a dovere cambiando i punti di attacco delle sospensioni
Vero me ne sono accorto e ho rimediato mettendoli a mezzavià(prima erano bassi al max)
ora la macchina è alta circa 1 dito da terra sicchè penso di poter andare abbastamza tranquillo in piazzale
ah!come mai davanti è leggermente più alta che dietro(con le stesse regolazioni) è normale :D ?(si parla di mm)
FabioD77
18-10-2006, 12:57
ah!come mai davanti è leggermente più alta che dietro(con le stesse regolazioni) è normale :D ?(si parla di mm)
non ne capisco molto di onroad, in quanto pratico offroad.
Ma credo che debba essere più alta dietro rispetto all'avantreno :confused:
il mio kyosho gx 12 (mi pare...) ha il riposto in silicone ? il motore è sontato cosi tanto che nn sono + sicuro di ricordarmi dove erano i pezzi :lol:
FabioD77
18-10-2006, 13:38
il mio kyosho gx 12 (mi pare...) ha il riposto in silicone ? il motore è sontato cosi tanto che nn sono + sicuro di ricordarmi dove erano i pezzi :lol:
Per stare tranquillo fai prima a non usare il wd40 come afterrun ;)
Se ti può servire stampati questo. Se devi comprare un ricambio...
http://www.kyosho.it/files/GX-12eGX-15esploso.jpg
olio per armi e/o macchine da cucire acquistato..seguirò il consiglio vostro :)
Per stare tranquillo fai prima a non usare il wd40 come afterrun ;)
Se ti può servire stampati questo. Se devi comprare un ricambio...
http://www.kyosho.it/files/GX-12eGX-15esploso.jpg
grazie del link, ma chiedevo xkè ci sto pulendo il motore col WD40...
FabioD77
18-10-2006, 18:46
grazie del link, ma chiedevo xkè ci sto pulendo il motore col WD40...
Ah scusa, ma allora puoi vedere l'albero.
Se all'interno dell'albero non vedi niente se non del metallo, significa che sei ok.
Il pezzo di silicone lo vedi lontano 100 metri :p
E, ammesso che ci sia questo riportino, basta non pulirlo con il WD40
l'unico pezzo non di metallo mi pare sia la frizione che è bella che andata...
FabioD77
18-10-2006, 18:58
l'unico pezzo non di metallo mi pare sia la frizione che è bella che andata...
e allora inonda la casa di WD40!! :D
Quanti ceppi è la frizione?
2... almeno credo sia quella la frizione...
FabioD77
18-10-2006, 19:29
2... almeno credo sia quella la frizione...
è lei
ragazzi..vi racconto la mia avventura :eek:
Arrivo ore 20.30 con la macchina in mano su un piazzale..
operazione 1: tappo la marmitta svito di un giro la candela e tiro..tiro tiro..
op2:accendo radiocomando e ricevente
op3:attacco l'accendicandela per 5 sec e lo stacco
op4: tiro come un boia
e nulla..
allora penso forse è ingolfata..tolgo la candela e tiro un pò a vuoto,la rimetto e niente,cambio candela e niente sicchè mi viene la brillante idea "forse devo tirare la corda con l'accendi candela attaccato" e un altra idea "e se metto un pò di benza diretta nel cilindro dal foro della candela invece di fare come ha detto fabio..detto e fatto,primo colpo e parte..
Che dire: non ho sfasciato niente! ho usato gomme in lattice che non sono attaccate ai cerchioni..dopo 2 pieni ero con la gomma fuori dal cerchio..la prossima userò quelle in spugna..
L'auto tira derapa e bene...però è "fiacca" ai bassi...cioè non strappa come pensavo..diciamo che quando affondo il gas ha bisogno di 3-4secondi prima di ruggire come un leone e derapare di brutto..non è strapposa..tutt altro..
La carburazione credo sia ok..non sembra ingozzarsi e nemmeno fumare troppo poco..
Torno a casa..la pulisco per bene,tolgo la candela..metto due spruzzate d'olio tiro un paio di volte la cordicella e la metto lì a riposare..
Una bellissima esperienza,divententissimo
Domande:
-NUBBIO! Ma devo tirare la cordicella con l'accendicandela attaccato dunque? :muro: Mica l'avevo capito..presumo sia così perchè senza ho provato per 1 ora..
-Come posso risolvere il problema della poca spinta in basso?la vorrei più pronta ai comandi :oink:
-Per ora non mi viene altro
grazie della pazienza..sono una frana totale..ma tuttosommato non ho rotto niente :D :D
MA LOL! :D
Si l'accendicandela è obbligatorio, è 1 pò come x le candelette dei diesel, finchè nn inneschi i primi scoppi la candela nn si scalda da sola quindi la devi preriscaldare....
Spesso quando sono ingolfate è norma tenere addirittura l'acendicandela x evitare che si spenga....
Quando il motore è molto ingolfato c'è troppo olio e le temp rimangono basse così la candela nn scalda e appena si stacca l'accendicandela si spegne il motore quindi lo si tiene su finchè il motore nn gira bene..... ;)
PS X la spinta probabilmente hai il differenziale al post troppo aperto.. ;)
ciao
FabioD77
18-10-2006, 21:25
Domande:
-NUBBIO! Ma devo tirare la cordicella con l'accendicandela attaccato dunque? :muro: Mica l'avevo capito..presumo sia così perchè senza ho provato per 1 ora..
Oddio non ci volevo credere a quello che leggevo :D :D Meno male che ti sei ripreso qualche riga dopo :p
-Come posso risolvere il problema della poca spinta in basso?la vorrei più pronta ai comandi :oink:
da quello che dici sembra la frizione attaccare troppo in alto. Mi dici come parte da fermo? Se comincia a muoversi appena acceleri, allora non è quello.
Poi credo che sia normale per una onroad.
-Per ora non mi viene altro Meno male che quando tu chiedi sei pericoloso :D
grazie della pazienza..sono una frana totale..ma tuttosommato non ho rotto niente :D :D
Figurati! Io lo sono ancora :p
effettivamente oltre a fiacca risponde tardi è vero..come posso risolvere?
Grazie :sofico:
e se fosse un problema di carburazione?
Non è che singhiozza un po' il motore quando acceleri da fermo?
In questo caso potresti provare a svitare leggermente lo spillo del minimo (che non è quello che regola il numero di giri al minimo eh... :D )
e se fosse un problema di carburazione?
Non è che singhiozza un po' il motore quando acceleri da fermo?
In questo caso potresti provare a svitare leggermente lo spillo del minimo (che non è quello che regola il numero di giri al minimo eh... :D )
Sinceramente non mi pare :stordita:
in ogni caso..appena mi torna la digitale..ossia tra max 2 ore..faccio una foto al carbu..così i nostri esperti mi dicono cosa sono le varie viti..e semmai provo :D
Ha ragione Fabio è la frizione.....
sicuramente sarà 1 2 ceppi con 1 molla molto dura che se poi è nuova è tutto 1 dire.....
ciao
FabioD77
18-10-2006, 21:44
Sinceramente non mi pare :stordita:
in ogni caso..appena mi torna la digitale..ossia tra max 2 ore..faccio una foto al carbu..così i nostri esperti mi dicono cosa sono le varie viti..e semmai provo :D
i tuoi esperti non sono così esperti da capire la carbuarazione vedendo le viti ;)
Che miscela hai usato? Marca, modello, % nitro.
FabioD77
18-10-2006, 21:48
Ha ragione Fabio è la frizione.....
sicuramente sarà 1 2 ceppi con 1 molla molto dura che se poi è nuova è tutto 1 dire.....
ciao
Dovrebbe dirci come parte, perchè può anche essere fiacco il motore ai bassi :(
Io ho solo delle off a casa e sono tutta coppia, ma per l'on dovrebbero avere molto allungo e poca capacità di riprendere ai bassissimi giri.
Non lo so la sparo per logica e sentito dire
Dovrebbe dirci come parte, perchè può anche essere fiacco il motore ai bassi :(
Io ho solo delle off a casa e sono tutta coppia, ma per l'on dovrebbero avere molto allungo e poca capacità di riprendere ai bassissimi giri.
Non lo so la sparo per logica e sentito dire
Ni in realtà nn è ne si ne no dipende dal motore e dalla frizione....
Con 1 frizione stock 2 ceppi il motore attacca abbastanza alto xcui nn è tanto questione di motore fiacco ma di ritardo nella risposta al gas.....
Poi le cause posono essere diverse x carità, diciamo che fondamentalmente le cause possono essere 3:
Motore fiacco
Frizione troppo dura
Differenziali mal regolati(troppo lenti)
Se poi è monomarcia ovviamente soffre 1 pochino giù di giri ma se è a 2 marce beh nn dovrebbe stare dritta in realtà.... ;)
ciao
Allora la miscela è al 10% come consigliato.. tornado model engine fuel..(11euro al litro :eek: )
Per quel che riguarda il motore..io ai bassi non la sento pronta..
Il tipo che me l'ha venduta(è usata) me l'ha venduta come 2 marce...ma...
mi vergogno come un bambino...Non sò distringuere il monomarcia da quello con 2..e non ho con me la digitale per mostrarvi..
riguardo alla foto fabio,mi chiedevo se postando la foto del carbu magari voi esperti mi sapevate dire qual era la vite del minimo o del max e così via..di certo non di farmi la carburazione..ho qualche vecchia esperienza (piaggio ciao rulez :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.