View Full Version : Fujitsu-Siemens AMILO Pi1536 - Thread ufficiale
ryo_di_shinjuku
03-01-2011, 20:58
Lo togli senza smontare nulla, devi solo svitare la vite sotto il masterizzatore, nel mio caso sta a circa 3 cm a destra dell'etichetta Amilo, tolta quella, apri il cassettino del cd e tiri cn delicatezza, viene fuori tutto intero senza cablaggi (fissati alla mainboard)
Junior83
03-01-2011, 21:12
Lo togli senza smontare nulla, devi solo svitare la vite sotto il masterizzatore, nel mio caso sta a circa 3 cm a destra dell'etichetta Amilo, tolta quella, apri il cassettino del cd e tiri cn delicatezza, viene fuori tutto intero senza cablaggi (fissati alla mainboard)
Così semplice??? :eek:
Ma poi per connettere il nuovo non devo comunque smontare la maschera? O devo solo spingerlo dentro e riavvitare quell'unica vite?
ryo_di_shinjuku
03-01-2011, 21:58
Devi solo mettere la mascherina del vecchio sul nuovo, solo mollettine FORSE c'e' anche una vite da sotto, controlla!
Junior83
03-01-2011, 22:46
C'è una vite e una brugoletta, a occhio una di queste tiene la mascherina, comunque poi all'atto pratico ci presterò attenzione.
Va bene un qualsiasi slim drive pata, giusto?
Lo so, sono troppo ansioso, ma al momento è l'unico pc che hoa disposizione per fare tutto quello che mi serve. :(
ryo_di_shinjuku
03-01-2011, 23:01
SATA!
EDIT
Come non detto, PATA, ero convinto fosse sata...
Junior83
04-01-2011, 10:45
Perfetto, con il masterizzatore ho risolto, ti ringrazio molto.
Ora non mi resta che cambiare l'hdd visto che il mio da 80GB è pieno e non so cosa cancellare.
Che ne dici di questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297523
Almeno dovrei essere a posto per altri 4 anni :D
ryo_di_shinjuku
04-01-2011, 11:20
Personalmente non mi piacciono i WD, se vuoi un consiglio spendi qualcosa di piu' per un seagate a 7200 giri anche da 500 gb che abituato al 80gb a 4200 giri.......
ryo_di_shinjuku
04-01-2011, 13:26
Oggi l'ho ritirato inquanto era in giacenza in posta...
Sfiga vuole che fisicamente è dierso, e non parlo del processore, ma dei piedini dietro.. Presente l'angolo 'vuoto'? Ecco il nostro ha 2 piedini mancanti orizzontali e uno in verticale a formare una L, il 5800 li ha in verso opposto, invece che verticale in orizzontale. non ci posso credere...
Fatto foto... che peccato..
http://img267.imageshack.us/img267/5387/moto0343.jpg (http://img267.imageshack.us/i/moto0343.jpg/)
ryo_di_shinjuku
04-01-2011, 13:29
Nessuno vende un Amilo Xi magari 2528? Sto pensando di passare ad un 17 pollici xi (intel) c'e' anche la versione xa (amd) ma eviterei...
Ovviamente anche con problemi, purche' non sia rotta la mainboard...
Fatto foto... che peccato..
http://img267.imageshack.us/img267/5387/moto0343.jpg (http://img267.imageshack.us/i/moto0343.jpg/)
cazzarola si è diverso.. ma anche le dimensioni mi pare.. peccato.. vabbeh cmq i soldi li riprendi ;)
Salve a tutti e auguri di Buon Anno nuovo.
All'incirca un anno fa ho comprato una scheda madre di un amilo pi1536 perfettamente funzionante, inoltre ho comprato una cpu T7400, e riassemblato il tutto nel mio vecchio M1437G. La configurazione finale era motherboard del pi1536 con fsb a 667, cpu t7400 @ 2.16 ghz/4mb l2, due ram
ddr2 kingston da 1 gb a 667mhz, gpu nvidia 8600 gt 512mb, hdd seagate momentus 7200.3 (320gb). Cambiai anche la scheda audio con quella del pi1536 perchè quella del m1437 utilizzava anche subwoofer, mentre quella del 1536 ne era priva, tant'è che collegando la vecchia audio alla scheda madre del 1536 ha fatto quasi incendiare il cavo flat. In definitiva effettuai la sostituzione di cavo flat e schedino audio. A questo punto il notebook funzionava perfettamente e mi è durato un annetto fin quando quest'estate, essendosi danneggiato il caricabatterie/alimentatore esterno e non riuscendo a ad alimentare piu il notebook, ho utilizzato un alimentatore compatibile, con cui un anno prima il mio amico aveva fritto il suo amilo. Anche se pare strano che l'abbia usato sapendo questo fatto, in realta al mio amico aveva funzionato per un mesetto senza problemi e pensammo piu a uno sbalzo di tensione, ma dopo il mio episodio credo che quel caricabatterie sia proprio il responsabile, infatti mentre avevo il notebook sulle gambe, muovendo leggermente lo spinotto connesso al notebook è partita una scintilla ed è saltato tutto. Da questo punto il pc non si avviava più, quindi ho pensato subito alla scheda madre. Inizialmente avevo abbandonato il notebook, ma di recente ho pensato di ripararlo ed ho ordinato una scheda madre di un altro pi1536. La prima cosa che mi è saltata all occhio è che la scheda madre appena ordinata non presenta una connessione tra lo slot della cpu e lo slot della gpu, che è invece presente nella mia vecchia scheda (analizzando le sigle sembra che la mia vecchia scheda era di numero seriale superiore). In seguito ho smontato e rimontato tutti i componenti con la nuova scheda trovandomi di fronte a questa situazione: adesso il notebook si avvia, però non ho nessun output video e soprattutto si sente un lungo e intenso beep, restano accese le spie del caps lock, num lock e scroll lock, e terminato il beep sempre a schermo nero, il notebook si riavvia e reitera la situazione illustrata precedentemente. Considerando l'ipotesi che si potesse essere bruciato un altro componente o uno schedino ho fatto tutte le prove possibili:
ho sostituito la cpu t7400 con un t5500 funzionante di un altro notebook, ho provato una ddr2 667 mhz da 1gb funzionante al posto di quelle dell amilo, ho provato a staccare tutti i cavi flat tranne l'alimentazione, l unica sostituzione che non ho potuto fare è stata la scheda video dato che la vecchia
x700 l'ho venduta tempo fa, quindi ho provato solo ad avviarlo senza scheda video, e si è ripresentata la stessa situazione, perciò credo non centri la gpu.
Per mostrare esattamente quello che accade al mio notebook mando il link youtube http://www.youtube.com/watch?v=mYdQQJimy68&feature=hp_SLN di un alienware che presenta il mio stesso problema. Purtroppo l'autore del video nn ha specificato che problema avesse né se l'ha risolto ed io non sono riuscito a capire nemmeno dopo varie ricerche sul web a cosa puo essere legato il lungo beep continuo, anche perchè le prove le ho fatte tutte ma non vedo la causa.
Rimaneva come opzione che mi fosse stata mandata una motherboard non funzionante, ma il venditore mi ha assicurato che funzionava perfettamente nel suo vecchio amilo.
A questo punto mi chiedevo se qualcuno avesse informazioni sul sintomo del lungo beep all'avvio e sulla possibilità che sia colpa di un particolare componente oppure di un mio errore di montaggio.
Non c'è nessuno che può darmi una mano?
ryo_di_shinjuku
05-01-2011, 21:57
No no sono uguali, un effetto della foto fatta sul letto! XD
Non c'è nessuno che può darmi una mano?
il problema potrebbe essere dovuto a conflitti hardware, magari il bios installato nella nuova scheda è vecchio e non regge i componenti che ci hai montato,
il bios originale del pi1536 per esempio reggeva al massimo ram a 533 mhz e dubito che fosse compatibile con un t7600
attualmente io con il bios alienware sto dannando parecchio per riuscire a montare la scheda video 9600m gt, in alternativa potrebbe essere qualche componente che è morto e sepolto che crea problemi.. per quanto sia una rottura di scatole consiglierei di tirare via tutto ciò che è superfluo per l'avvio (lettore cd wi fi scheda audio ecc) e tentare l'avvio senza di questi componenti se poi si dovesse avviare montarli uno alla volta fin che per esclusione riesci a trovare la fonte del problema.. se non si avvia non saprei invece cosa consigliarti... io tenterei con i componenti originali ma ti toccherebbe acquistarli e se poi salta fuori che è la scheda madre lessata avresti speso soldi per niente ._.
Non c'è nessuno che può darmi una mano?
il problema potrebbe essere dovuto a conflitti hardware, magari il bios installato nella nuova scheda è vecchio e non regge i componenti che ci hai montato,
il bios originale del pi1536 per esempio reggeva al massimo ram a 533 mhz e dubito che fosse compatibile con un t7600
attualmente io con il bios alienware sto dannando parecchio per riuscire a montare la scheda video 9600m gt, in alternativa potrebbe essere qualche componente che è morto e sepolto che crea problemi.. per quanto sia una rottura di scatole consiglierei di tirare via tutto ciò che è superfluo per l'avvio (lettore cd wi fi scheda audio ecc) e tentare l'avvio senza di questi componenti se poi si dovesse avviare montarli uno alla volta fin che per esclusione riesci a trovare la fonte del problema.. se non si avvia non saprei invece cosa consigliarti... io tenterei con i componenti originali ma ti toccherebbe acquistarli e se poi salta fuori che è la scheda madre lessata avresti speso soldi per niente ._.
ryo_di_shinjuku
09-01-2011, 23:49
Gia', vero, se riesci aggiornaci subito il bios...
ryo per caso non è che hai per le mani una 8600m? riflashare la 9600 è uno sclero ~.~
ryo_di_shinjuku
10-01-2011, 20:27
No, mi dispiace...
il problema potrebbe essere dovuto a conflitti hardware, magari il bios installato nella nuova scheda è vecchio e non regge i componenti che ci hai montato,
il bios originale del pi1536 per esempio reggeva al massimo ram a 533 mhz e dubito che fosse compatibile con un t7600
attualmente io con il bios alienware sto dannando parecchio per riuscire a montare la scheda video 9600m gt, in alternativa potrebbe essere qualche componente che è morto e sepolto che crea problemi.. per quanto sia una rottura di scatole consiglierei di tirare via tutto ciò che è superfluo per l'avvio (lettore cd wi fi scheda audio ecc) e tentare l'avvio senza di questi componenti se poi si dovesse avviare montarli uno alla volta fin che per esclusione riesci a trovare la fonte del problema.. se non si avvia non saprei invece cosa consigliarti... io tenterei con i componenti originali ma ti toccherebbe acquistarli e se poi salta fuori che è la scheda madre lessata avresti speso soldi per niente ._.
Prima di tutto grazie della risposta. Comunque molto interessante quanto mi dici, perchè mi ha dato l'input sul problema del bios a cui non avevo pensato come problema fondamentale.
Per quanto riguarda smontare cio che e superfluo, ti dico ho fatto tutte le prove alla fine testavo la motherboard con solo attaccato il flat del tastierino con il tasto di accensione, cavo alimentazione, cpu inserita, ram e ho provato con e senza scheda video, riscontrando sempre lo stesso problema..
Oramai comunque mi ero rassegnato ed ho ordinato un intero notebook 1536 funzionante da un tedesco su ebay, così potrò a questo punto testare anche i vari pezzi su questa vecchia scheda, dato che in ogni caso mi rimarrebbe li buttata. Spero che in qualche modo se il problema fosse il bios riesca ad avviarla con una configurazione del tipo cpu serie t2300-2400(se li riesco ad avere che sono quelli montati di serie sul 1536), oppure con una t5500, con una sk video vecchia quale la x1400 sempre montata di serie, e mi manca da reperire solo una ram a 533 mhz nativa, anche se su questo punto mi stupisce (per quanto si parli di primi bios della motherboard) che una scheda madre che monta cpu a fsb 667 abbia problemi con ram superiori (di fatti io monto ram a 667 native, che potrebbero senza problemi girare a 533 con ct inferiori)... insomma non capisco però sono speranzoso che sia come dici tu perchè altrimenti non c'ha senso il comportamento della scheda madre davvero.
Infatti se consideri il video che ho linkato sopra e le diverse persone che hanno commentato sul web di sto problema simile al mio, non riesco a capire come nessuno abbia scoperto il problema che genera questo sintomo, almeno a capire la causa, o non so trovare qualcuno che mi dica se la mb si comporta cosi significa che è rotta.
Per adesso aspetto di fare queste ultime prove e togliermi il sassolino dalla scarpa, ma non so cos'altro fare.
PS: per quanto riguarda la 9600 interessante, avevo letto di casini varie per farle andare, ma quelle acer che ho visto girano su ebay, non funzionano senza problemi sulla nostra mb? che schifo ste robe: standard uguali, slot mxm e tutto il resto teoricamente compatibili, e poi devi impazzire per flashare vbios e quant altro... che peccato non si mantengano degli standard di compatibilità per tutti i notebook e tutte le motherboard. Cmq io anche per la storia dei 4 gb di ram col bios alienware se in teoria avessi aggiornato scheda video avrei optato per una ati 3650, l ultima decente della ati (a mio parere) ancora a socket mxm, anche xk è ddr3 mentre la 4650 e credo anche la 9600 si trovano solo montanti ddr2 anche se con prestazioni comunque un po' superiori... ad ogni modo il problema maggiore sono gli sbattimenti per farle andare di sicuro.
ryo_di_shinjuku
11-01-2011, 22:23
io monto le ram a 800 e non ho problemi
Prima di tutto grazie della risposta. Comunque molto interessante quanto mi dici, perchè mi ha dato l'input sul problema del bios a cui non avevo pensato come problema fondamentale.
Per quanto riguarda smontare cio che e superfluo, ti dico ho fatto tutte le prove alla fine testavo la motherboard con solo attaccato il flat del tastierino con il tasto di accensione, cavo alimentazione, cpu inserita, ram e ho provato con e senza scheda video, riscontrando sempre lo stesso problema..
Oramai comunque mi ero rassegnato ed ho ordinato un intero notebook 1536 funzionante da un tedesco su ebay, così potrò a questo punto testare anche i vari pezzi su questa vecchia scheda, dato che in ogni caso mi rimarrebbe li buttata. Spero che in qualche modo se il problema fosse il bios riesca ad avviarla con una configurazione del tipo cpu serie t2300-2400(se li riesco ad avere che sono quelli montati di serie sul 1536), oppure con una t5500, con una sk video vecchia quale la x1400 sempre montata di serie, e mi manca da reperire solo una ram a 533 mhz nativa, anche se su questo punto mi stupisce (per quanto si parli di primi bios della motherboard) che una scheda madre che monta cpu a fsb 667 abbia problemi con ram superiori (di fatti io monto ram a 667 native, che potrebbero senza problemi girare a 533 con ct inferiori)... insomma non capisco però sono speranzoso che sia come dici tu perchè altrimenti non c'ha senso il comportamento della scheda madre davvero.
Infatti se consideri il video che ho linkato sopra e le diverse persone che hanno commentato sul web di sto problema simile al mio, non riesco a capire come nessuno abbia scoperto il problema che genera questo sintomo, almeno a capire la causa, o non so trovare qualcuno che mi dica se la mb si comporta cosi significa che è rotta.
Per adesso aspetto di fare queste ultime prove e togliermi il sassolino dalla scarpa, ma non so cos'altro fare.
PS: per quanto riguarda la 9600 interessante, avevo letto di casini varie per farle andare, ma quelle acer che ho visto girano su ebay, non funzionano senza problemi sulla nostra mb? che schifo ste robe: standard uguali, slot mxm e tutto il resto teoricamente compatibili, e poi devi impazzire per flashare vbios e quant altro... che peccato non si mantengano degli standard di compatibilità per tutti i notebook e tutte le motherboard. Cmq io anche per la storia dei 4 gb di ram col bios alienware se in teoria avessi aggiornato scheda video avrei optato per una ati 3650, l ultima decente della ati (a mio parere) ancora a socket mxm, anche xk è ddr3 mentre la 4650 e credo anche la 9600 si trovano solo montanti ddr2 anche se con prestazioni comunque un po' superiori... ad ogni modo il problema maggiore sono gli sbattimenti per farle andare di sicuro.
per quanto riguarda la ram l'amilo pi1536 di serie monta ram a 533mhz di fatti se vai sul sito kingston e selezioni la ram in base al modello del computer la ram che ti propone è a 533, ma è solo una limitazione bios, già con qualche aggiornamento successivo del bios originale potevi montare ram a 667, di fatti se il sito per la kingston per l'm5550 fornisce ram a 667 il bios alienware poi regge fino a 800 ma in teoria è un po inutile poichè la velocità di trasmissione dati del bus è a 667.. in pratica non credo si riescano nemmeno a sfruttare.. (poi boh magari mi sbaglio)
invece per la scheda video ti so dire che la 9600 l'hanno fatta in varie versioni: quella a 512 monta ddr3 mentre quella da 1gb monta ddr2.. io ho una acer da 512..
Caso vuole che giusto ieri a mio fratello gli si sia fusa la 8600 del suo santech, e che quindi sia "costretto" a farsene montare una nuova dall'assistenza, al che sto tramando se rivendere la mia (per quel che l'ho pagata trovo da rivenderla iper facilmente allo stesso prezzo) e farmi inviare dalla santech un'altra 8600 oltre a quella che monteranno sul pc di mio fratello xD riguardo la ati che dici tu mi ero informato anche io, come prestazioni su carta bene o male è simile alla 9600, solo che mi sono girate le scatole quando ho scoperto che la ati ha smesso completamente di dare ogni forma di supporto alla x1400 (se installi una delle ultime versioni di ubuntu non farà altro che crashare poichè non esistono driver compatibili decenti) e nulla gli impone di non ripetersi con altri modelli, cosa che invece non sembra accadere con la nvidia...
in ogni caso posso dirti quasi sicuro che, se la scheda madre che hai preso è funzionante, con i componenti originali DEVE funzionare.... altrimenti mister simpatia che te l'ha venduta ci ha dato dentro col sabbione °_°
Salve raga.
Ho appena acquistato un amilo pi1536 su questo forum,m'è arrivato una mezz oretta fa ma già ho problemi.praticamente si accende e spegne di continuo.non fa bip e lo schermo rimane spento.si sente un rumorino dal lato del lettore quando lo accendo ma penso sia normale.
si accendno il secondo,il terzo e il quarto led da destra vicino al monitor,e quello dell'accensione a sinistra.poi qllo cn il cd si accende per un attimo e poi si rispegne,dopo un paio di secondi si spegne tutto e si riaccende da solo.
cosa potrebbe essere?ho già provato ad avviarlo con la batteria e senza.
(ovviamente ho mandato già un email al venditore visto ke l'ho acquistato come funzionante)
per quanto riguarda la ram l'amilo pi1536 di serie monta ram a 533mhz di fatti se vai sul sito kingston e selezioni la ram in base al modello del computer la ram che ti propone è a 533, ma è solo una limitazione bios, già con qualche aggiornamento successivo del bios originale potevi montare ram a 667, di fatti se il sito per la kingston per l'm5550 fornisce ram a 667 il bios alienware poi regge fino a 800 ma in teoria è un po inutile poichè la velocità di trasmissione dati del bus è a 667.. in pratica non credo si riescano nemmeno a sfruttare.. (poi boh magari mi sbaglio)
condivido pienamente il ragionamento fila, e potrebbe trattarsi di vecchio bios ma finche non provo nn lo scopriremo mai :D
(che le 800 nn si sfruttino infatti è sicuro tanto le cpu che montano ste schede sono fsb a 667)
invece per la scheda video ti so dire che la 9600 l'hanno fatta in varie versioni: quella a 512 monta ddr3 mentre quella da 1gb monta ddr2.. io ho una acer da 512..
Caso vuole che giusto ieri a mio fratello gli si sia fusa la 8600 del suo santech, e che quindi sia "costretto" a farsene montare una nuova dall'assistenza, al che sto tramando se rivendere la mia (per quel che l'ho pagata trovo da rivenderla iper facilmente allo stesso prezzo) e farmi inviare dalla santech un'altra 8600 oltre a quella che monteranno sul pc di mio fratello xD riguardo la ati che dici tu mi ero informato anche io, come prestazioni su carta bene o male è simile alla 9600, solo che mi sono girate le scatole quando ho scoperto che la ati ha smesso completamente di dare ogni forma di supporto alla x1400 (se installi una delle ultime versioni di ubuntu non farà altro che crashare poichè non esistono driver compatibili decenti) e nulla gli impone di non ripetersi con altri modelli, cosa che invece non sembra accadere con la nvidia...
la 9600 è davvero ottima è un peccato te la debba vendere, ma alla fine se proprio non va... cmq io avevo una 8600 gt nel notebook e posso garantirti che andava benissimo, l'unica limitazione la davano le ram ddr2 che con le basse frequenze tagliavano velocità al bus della scheda (già di per se limitata dai 128 bit di spazio indirizzi), quindi cmq come prestazioni ormai per i titoli moderni non è il massimo, ma faceva il suo lavoro senza mai dare problemi. Per la questione delle ati condivido in pieno x quanto riguarda linux hanno sempre dato supporto di cavolo, compresi i driver mobility per windows che non sono stati forniti per anni e non so se ancora non lo sono, quindi bisognava patchare gli ufficiali.. fortunatamente non uso ati da tempo.
in ogni caso posso dirti quasi sicuro che, se la scheda madre che hai preso è funzionante, con i componenti originali DEVE funzionare.... altrimenti mister simpatia che te l'ha venduta ci ha dato dentro col sabbione °_°
Concordo su tutto infatti deve o doveva funzionare al primo colpo... come fece già quando misi dentro la vecchia scheda prima che si bruciasse al posto di quella del m1437g, funzionò al primo colpo tutto...:D... mister simpatia mi sa che me l'ha davvero venduta non so dopo averla sbollentata al forno.. -.-:muro:
ragazzi qualcuno da una manina anke a me pls :cry:
cmq mi sembra ke la ventola del dissipatore sotto il pc non giri..ne sono quasi sicuro..
Salve raga.
Ho appena acquistato un amilo pi1536 su questo forum,m'è arrivato una mezz oretta fa ma già ho problemi.praticamente si accende e spegne di continuo.non fa bip e lo schermo rimane spento.si sente un rumorino dal lato del lettore quando lo accendo ma penso sia normale.
si accendno il secondo,il terzo e il quarto led da destra vicino al monitor,e quello dell'accensione a sinistra.poi qllo cn il cd si accende per un attimo e poi si rispegne,dopo un paio di secondi si spegne tutto e si riaccende da solo.
cosa potrebbe essere?ho già provato ad avviarlo con la batteria e senza.
(ovviamente ho mandato già un email al venditore visto ke l'ho acquistato come funzionante)
Ciao Matho, ti volevo avvisare che hai lo stesso problema mio, che ci sto sbattendo da diversi giorni a chiedere in giro per forum: ti fa un suono all avvio e poi si riaccende rifacendo il suono? (vabbè che non è significativo di nulla perchè potresti avere il flat dell audio sconnesso o l'audio rotto)
In ogni caso a me da problemi simili ai tuoi, una scheda madre del pi1536 acquistata da poco.... ti voglio purtroppo preavvisare che se hai il mio stesso problema io ho fatto tutte le prove possibili, ed è inutile so le schede madri che so o rotte oppure bisogna aggiornare il loro bios montando prima pezzi vecchi originali che noi non abbiamo (ma sono quasi certo della prima opzione). toglimi una curiosità questo venditore da cui hai acquistato è siciliano?
ragazzi qualcuno da una manina anke a me pls :cry:
cmq mi sembra ke la ventola del dissipatore sotto il pc non giri..ne sono quasi sicuro..
Stesso problema che dà a me quella scheda madre quando lo accendo smontato e tutto nn mi avviava mai il ventolino del dissipatore... :confused: :mc: .... preoccupante sta situazione... (cioè il fatto che sia combinazione comune a entrambi.:D)
P.S: In ogni caso se vuoi leggiti il mio post piu sopra è lunghissimo però vedresti che come suppongo abbiamo un problema simile in questo pc neo arrivato ed ho messo un collegamento youtube a un video del sitomo che da il portatile vai a vedere un po'...
ryo_di_shinjuku
14-01-2011, 13:08
Se ben ricordo la ventola non parte al primo istante, potrebbe anche essere il processore, ma piu probabile la scheda madre
si anke a me è siciliano......provincia di messina.....mi sto cominciando a preoccupare seriamente...comunque a me nn fa proprio un suono,fa il rumore del lettore dvd ke vede se c'è qualcosa da leggere ..credo.
Ho appena visto il tuo video su you tube,no a me sono diversi i sintomi..anke i led non fanno alla stessa maniera..
cmq ho visto ke lo stesso utente ha aperto tutt ora un mercatino dove vende pezzi dello stesso notebook ke mi ha mandato..e ha venduto proprio una skeda madre e una skeda video...
Prima di giungere a conclusioni afrettate voglio prima sentirlo comunque,può esserci stato acnke un semplice errore.......speriamo bene.
si anke a me è siciliano......provincia di messina.....mi sto cominciando a preoccupare seriamente...comunque a me nn fa proprio un suono,fa il rumore del lettore dvd ke vede se c'è qualcosa da leggere ..credo.
Ho appena visto il tuo video su you tube,no a me sono diversi i sintomi..anke i led non fanno alla stessa maniera..
cmq ho visto ke lo stesso utente ha aperto tutt ora un mercatino dove vende pezzi dello stesso notebook ke mi ha mandato..e ha venduto proprio una skeda madre e una skeda video...
Prima di giungere a conclusioni afrettate voglio prima sentirlo comunque,può esserci stato acnke un semplice errore.......speriamo bene.
Be vabbe quel video considera che non è il mio computer è il pc di uno su internet che fa errori simili al mio!! il lettore dvd fa il rumore xk e normale all avvio lo faceva anche a me, è xk fa il tentativo di lettura iniziale, pero poi tutto il resto delle cose che non vanno anche a me le fa: monitor nero, led impazziti riavvii continui, ventola spenta, anzi sempre spenta (ryo non è questione di primi secondi, e poi la cpu a me non può essere xk ho provato personalmente a sostituirla).. insomma non è per darti brutte notizie (anche io so stato nervosissimo per sta scheda non funzionante) però sembrano gli stessi sintomi o molto simili, o cmq entrambe schede madri difettose.
Io conosco i fujitsu come le mie tasche non avevo mai avuto un problema, infatti li smonto completamente e ho cambiato negli anni tanti pezzi, qui col pc smontato ho fatto tutte le prove ma nn è andato di nessuna ragione.
Ultima cosa sai che? il mio venditore pure infatti è della provincia di messina... e ti dico oltre tutto il resto, mi disse che non è un truffatore, e che dovevo provare.. a provare ho provato ma inutilmente.. e alla fine sembra decisamente restio a prendersi indietro la scheda bluff... per cui non so che dire dopo che uno ripone fiducia in ste cose non sei neanche protetto
Infatti potrebbero essere le schede madri difettose,in modi diversi forse.l'unica altra cosa potrebbe essere la scheda video,tu hai provato a cambiarla?anche se il fatto che non parte la ventola fa pensare + alla scheda madre.
Dovrei sentire il venditore verso le 4:30,e spero vorra essere raggionevole...:confused:
ryo_di_shinjuku
14-01-2011, 15:49
Se hai pagato con paypal hai speranze di riavere il maltolto aprendo una controversia per oggetto non conforme, e se il tipo non ti caga, a meno che abbia venduto con formula as is, ma se ha dichiarato che funzionava, ha dichiarato il falso a questo punto, FEEDBACK NEGATIVO
Come ti avevo accennato sopra, ho fatto tutte le prove possibili!! cioè ho provato con scheda video e senza cpu, con cpu e senza scheda video e solo una ram, con altre ram, con un altra cpu... insomma ho provato di tutto. Di cpu ne ho 2 e ho provato entrambe, ram ne ho parecchie, e provandole tutte nn cambiava (d'altra parte sti pezzi li ho provati su un altro portatile e va perfetto). Per la scheda video ne avevo due ma l'altra l ho venduta tempo fa, ma sai la cosa interessante? è che anche senza scheda video ma solo cpu e ram si comporta esattamente allo stesso modo, quindi ora non credo proprio che l'inserimento di una scheda video diversa (anche perche questa è funzionante e andava benissimo sull'altra sc madre) cambi nulla, perchè appunto senza scheda che è il meglio che si possa fare, fa lo stesso difetto!
E' sicuro la scheda madre non ci sono dubbi... e data la mia esperienza in campo informatico (a parte che sono ingegnere informatico), comporta che di sicuro non l'ho rotta io, ma mi è arrivata così e sono stato estremamente preciso in tutte le prove.
Sono curioso del tuo esito... fammi sapere se hai qualche novità/notizia
Se hai pagato con paypal hai speranze di riavere il maltolto aprendo una controversia per oggetto non conforme, e se il tipo non ti caga, a meno che abbia venduto con formula as is, ma se ha dichiarato che funzionava, ha dichiarato il falso a questo punto, FEEDBACK NEGATIVO
eh ryo purtroppo dopo aver discusso con diversi venditori mi auguravo che fossero tutti seri perchè ho fatto richieste di garanzie di funzionamento a tutti, e la gente si sa è brava a parlare... dopo le dovute garanzie e vista la rarità di schede madri pi1536 in giro per la rete di recente (tranne portatili sani dalla germania per cui non mi volevo incasinare per il momento), mi ero fidato e acquistai tramite bonifico o versamento su postepay non ricordo, quindi senza alcuna copertura... se era accettata paypal infatti, sarebbe stato un altro discorso... peccato che sta gente non ti fa fidare più e la gente finisce per non comprare più al mercatino ad esempio o forme di acquisti non sicure così tsk :muro: . Ad ogni modo non era neanche un acquisto su ebay normale ma su annunci (il tipo vendeva li e qui sul mercatino suppongo, vedendo la cosa a posteriori evitando così problemi di dovere ridare rimborsi) e quindi non gli posso nemmeno dare feedback negativi o simili.
E oltre tutto le 100 euro spese per una scheda madre difettosa non me le ridà più nessuno asd... e alla fine ho preso il note sano dalla germania, pensa un po che cazzata aggiungendo 80 euro a suo tempo, avrei potuto fare fin da subito così, ma ho preferito fidarmi dei miei Connazionali italiani.....:doh:
stessa cosa per me,visto ke il venditore è lo stesso.Ho anche kiamato a casa sua mi aveva risposto la madre a dicendo che tornava alle 16 da lavoro...ora nn risponde più nessuno..proverò anke più tardi e domani altrimenti mi considererò fregato alla grande e dovrò cominciare a cercarmi anke io una skeda madre per pi1536...:doh: :cry: :muro:
ryo_di_shinjuku
14-01-2011, 17:08
Che schifo di gente.. Lascia passare un paio id gg altrimenti sa ched potresti essere tu...
ryo_di_shinjuku
14-01-2011, 18:00
Come qualcuno sa ho 2 pi1536, questo che uso quotodianamente che monta t2300 e uno T5600 che ha qualche problemino che stavo cercando di risolvere, ma nulla di preoccupante. QUesto da cui scrivo l'ho venduto e sto cercando di rimettere l'altro in forma... Qualche giorno fa lo accendo mi sembrava addirittura di sentire odore di bruciato ma non ne sono molt ocerto. Ho gia' provato a tenere staccata la batteria qualche gg, cosa che ha funzionato epr un fujitsu 1705 ma non per questo. Ecco il video col problema http://www.youtube.com/watch?v=AqNlTSpabbE
Idee? A qualcuno è successo qualcosa di simile?
Come qualcuno sa ho 2 pi1536, questo che uso quotodianamente che monta t2300 e uno T5600 che ha qualche problemino che stavo cercando di risolvere, ma nulla di preoccupante. QUesto da cui scrivo l'ho venduto e sto cercando di rimettere l'altro in forma... Qualche giorno fa lo accendo mi sembrava addirittura di sentire odore di bruciato ma non ne sono molt ocerto. Ho gia' provato a tenere staccata la batteria qualche gg, cosa che ha funzionato epr un fujitsu 1705 ma non per questo. Ecco il video col problema http://www.youtube.com/watch?v=AqNlTSpabbE
Idee? A qualcuno è successo qualcosa di simile?
'
Dimmi una cosa quando da questo difetto non si accende più per un po'? e se aspetti un po' di tempo riparte tranquillamente?
Comunque a occhio e croce vedendo anche il video mi viene da pensare quasi per certo al dissipatore e piu in generale al sistema di dissipazione, io proverei a pulire bene cpu e scheda video e ripassare tutta la pasta termica (possibilmente buona all'argento molto raffreddante), se hai ancora i pad termici sostituiscili con altri nuovi oppure cambiali optando per la pasta termica piu pad in rame, ed in extremis cambia del tutto dissipatore, magari è in pessime condizioni. Ti dico questo perchè non ci piove ho avuto problema che il pc si spegneva da solo oppure in momenti in cui era troppo caldo non si avviava a lungo fin quando non si raffreddava comportandosi in modo simile al video.
Poi se parli di puzza di bruciato o simili, anche senza batteria. La prima cosa che farei ora sarebbe monitorare le temperature.. ora non so se tu ste robe già le hai fatte tutte. In ogni caso fammi sapere.
stessa cosa per me,visto ke il venditore è lo stesso.Ho anche kiamato a casa sua mi aveva risposto la madre a dicendo che tornava alle 16 da lavoro...ora nn risponde più nessuno..proverò anke più tardi e domani altrimenti mi considererò fregato alla grande e dovrò cominciare a cercarmi anke io una skeda madre per pi1536...:doh: :cry: :muro:
Ma tu guarda che roba.... tienici aggiornati su sta storia
ryo_di_shinjuku
14-01-2011, 19:02
emh, no è proprio morto, non riparte piu'...
Ma tu guarda che roba.... tienici aggiornati su sta storia
Come ho già detto non voglio saltare a conclusioni affrettate, mi ha appena risposto a un pvt.magari c'è solo un incovveniente...almeno spero.vi farò sapere
Come qualcuno sa ho 2 pi1536, questo che uso quotodianamente che monta t2300 e uno T5600 che ha qualche problemino che stavo cercando di risolvere, ma nulla di preoccupante. QUesto da cui scrivo l'ho venduto e sto cercando di rimettere l'altro in forma... Qualche giorno fa lo accendo mi sembrava addirittura di sentire odore di bruciato ma non ne sono molt ocerto. Ho gia' provato a tenere staccata la batteria qualche gg, cosa che ha funzionato epr un fujitsu 1705 ma non per questo. Ecco il video col problema http://www.youtube.com/watch?v=AqNlTSpabbE
Idee? A qualcuno è successo qualcosa di simile?
minchia °_° mai vista una roba del genere °_° sembra come che non riesca a racimolare abbastanza energia per l'avvio °_° hai provato a montare la batteria che hai sull'altro o magari cambiare alimentatore? o l'hai già spedito? se l'hai smontato completamente prova a vedere se nel rimontarlo non hai lasciato fuori qualche pin di alimentazione se mai ce ne sono (so che sono affermazioni quasi insulse ma non saprei che altro potrebbe essere °_°)
montando altri componenti ti da lo stesso problema?
ryo_di_shinjuku
14-01-2011, 20:32
non è quello che ho venduto che fa il difetto, ma quello che dovrebbe 'non lasciarmi senza pc' anche se ne ho un altro per scusare... prova con e senza batteria...
non è quello che ho venduto che fa il difetto, ma quello che dovrebbe 'non lasciarmi senza pc' anche se ne ho un alto per scusare--- prova con e senza batteria...
si lo ho capito, ma se non avevi inviato l'altro potevi provare a montare i componenti dell'altro per vedere se si avviava.. giusto per capire se il problema derivava da qualche componente lessato o se è la motherboard o altro ._. qui si va ad esclusione per analizzare il problema..
ryo_di_shinjuku
14-01-2011, 20:46
Ah, non avevo capito... io non vorrei che fosse un difetto dell'alimentazione...
Ah, non avevo capito... io non vorrei che fosse un difetto dell'alimentazione...
potrebbe darsi.. prova a vedere se riesci a trovare qualcosa smontandolo magari...
ryo_di_shinjuku
14-01-2011, 21:36
Usa il naso Ryo, usa il naso, che manco è piccolo....
Odore di bruciato...
seguilo con gli occhi... cavo flat del mouse fumato!
Stacca il cavo Ryo
Accendi il pc Ryo
Enjoy Ryo!
http://img220.imageshack.us/img220/6295/moto0614.jpg (http://img220.imageshack.us/i/moto0614.jpg/)
ryo_di_shinjuku
14-01-2011, 21:39
non è il touch pad, che cacchio è quel flat? neanche la tastiera...
ryo_di_shinjuku
14-01-2011, 21:44
è il flat del card reader.. maledetto... ne ho in giro un altro, smontero' quando ne avro' tempo/voglia...
Porco giuda °_° è proprio fottuto °_° speriamo che i danni siano limitati al cavetto °_°
ryo_di_shinjuku
14-01-2011, 22:37
Ma cosi' poi, senza motivo, senza preavviso... Boh, cmq il pc ora si accende, nessun problema, altri danni non credo proprio
Ma cosi' poi, senza motivo, senza preavviso... Boh, cmq il pc ora si accende, nessun problema, altri danni non credo proprio
ottimo dai! per fortuna direi.. magari quando gli sostituisci il pezzo già che ci sei fagli una bella pulizia etnica e rimuovere tutta la cragna e la polvere che si deposita all'interno... non è mai una brutta cosa da fare..
è il flat del card reader.. maledetto... ne ho in giro un altro, smontero' quando ne avro' tempo/voglia...
No ryo non è il card reader! quello è il flat della carissima scheda audio! :D
Ti dirò di più è successo anche a me montando la scheda audio del M1437G (che ha il subwoofer in piu) di far prendere fuoco al flat! avevi sentito bene puzza di bruciato io tenevo tutto smontato e accendendo il pc ho visto il filo di mezzo del flat prendere seriamente fuoco! ASD sostituiscilo corre sotto l'hard disk fino alla scheda audio che è nell angolo in basso a destra, ti tocca smontare tutta la scocca..
ryo_di_shinjuku
15-01-2011, 15:28
Io ho trovato il ricambio su un sito e mi dice che è del card reader coi codici stampati sopra, ma vabbe', appena lo apro lo cambio e vedo. Io vorrei provare a mettere una scheda audio del M1437G sperando che venga riconosciuta, cosi' ci attacco pure il sub...
ryo_di_shinjuku
15-01-2011, 15:38
Per la cronaca mi sono appena comprato un XI 2528 non funzionante, un amilo da 17 pollici con possibilita' di attaccare 2 hdd, in questa configurazione monta un T5450 @1,66 sempre per 667 di bus, ma spero che la scheda madre sia la stessa per tutti i modelli perche' in quel caso supporterebbe processori anche da 2,5 ghz @800mhz, bluetooth e quant'altro gia' 'di serie'. Il difetto dovrebbe essere la scheda video, in questa configurazione dovrebbe montare una 8600...
Vediamo quando arriva e speriamo di sisstemarlo con la 7600 che ho gia' in giro...
Per la cronaca mi sono appena comprato un XI 2528 non funzionante, un amilo da 17 pollici con possibilita' di attaccare 2 hdd, in questa configurazione monta un T5450 @1,66 sempre per 667 di bus, ma spero che la scheda madre sia la stessa per tutti i modelli perche' in quel caso supporterebbe processori anche da 2,5 ghz @800mhz, bluetooth e quant'altro gia' 'di serie'. Il difetto dovrebbe essere la scheda video, in questa configurazione dovrebbe montare una 8600...
Vediamo quando arriva e speriamo di sisstemarlo con la 7600 che ho gia' in giro...
Bella ryo... fammi sapere se ti funziona con cpu a 800 azzo a saperlo prima nn prendevo di nuovo il pi1536... e un'altra cosa quanto ci hai speso per il pc difettato (con solo la scheda video rotta quindi tutto il resto ok si?)?...
Per quanto riguarda il flat sono sicuro al 100 per cento che è il flat dell'audio/modem, anche perche se non sbaglio affianco ce il flat del mouse(quello marroncino); poi se nn ricordo male col card reader nn ha nessuna connessione in cascata la sk audio, anzi c'ha il modem montato sopra ed è connesso asua volta al connettore rj45 dietro il note.
Il flat sulla sinistra invece è per la scheda di rete e la porta usb singola/card reader, mentre il flat in alto a dx sono uno x i led e l'accensione e uno per le 2 usb2 vicine al masterizzatore dvd.
Cmq un consiglio non montare la scheda del m1437g, io avevo quella quando cambiai solo la sk madre a quella del pi1536 la prima volta, e finii col far prendere fuoco al cavo flat letteralmente. Quindi ho paura che crei dei cortocircuiti interni con la sch madre k nn e progettata x supportarla, quindi non ci ho mai piu riprovato ed ho comprato direttamente scheda audio del 1536 e flat nuovo.... non ci ho riprovato anche per paura che il corto che brucia il flat, scenda piu giu fino a compromettere anche il connettore sulla sch madre, anche se penso che quando il filo viene bruciato fino a un tot, tale da non condurre più, si apre il circuito e si interrompe il corto, ecco perchè a suo tempo mi si salvò la sch madre, e quindi anche a te.. in definitiva si rompe solo il flat.
JeanCaneo
15-01-2011, 16:56
Hola,
un informazione... a quanto posso vendere un pi 1536 con cpu T2300, 1gb ram, 100gb hd alimentatore originale, batteria con durata di ora e condizioni estetiche buone?
grazie
ryo_di_shinjuku
15-01-2011, 18:42
Hola,
un informazione... a quanto posso vendere un pi 1536 con cpu T2300, 1gb ram, 100gb hd alimentatore originale, batteria con durata di ora e condizioni estetiche buone?
grazie
Intorno ai 150 massimo 200 direi, poi dipende da chi trovi dall'altra parte...
ryo_di_shinjuku
15-01-2011, 18:46
Bella ryo... fammi sapere se ti funziona con cpu a 800 azzo a saperlo prima nn prendevo di nuovo il pi1536... e un'altra cosa quanto ci hai speso per il pc difettato (con solo la scheda video rotta quindi tutto il resto ok si?)?...
Per quanto riguarda il flat sono sicuro al 100 per cento che è il flat dell'audio/modem, anche perche se non sbaglio affianco ce il flat del mouse(quello marroncino); poi se nn ricordo male col card reader nn ha nessuna connessione in cascata la sk audio, anzi c'ha il modem montato sopra ed è connesso asua volta al connettore rj45 dietro il note.
Il flat sulla sinistra invece è per la scheda di rete e la porta usb singola/card reader, mentre il flat in alto a dx sono uno x i led e l'accensione e uno per le 2 usb2 vicine al masterizzatore dvd.
Cmq un consiglio non montare la scheda del m1437g, io avevo quella quando cambiai solo la sk madre a quella del pi1536 la prima volta, e finii col far prendere fuoco al cavo flat letteralmente. Quindi ho paura che crei dei cortocircuiti interni con la sch madre k nn e progettata x supportarla, quindi non ci ho mai piu riprovato ed ho comprato direttamente scheda audio del 1536 e flat nuovo.... non ci ho riprovato anche per paura che il corto che brucia il flat, scenda piu giu fino a compromettere anche il connettore sulla sch madre, anche se penso che quando il filo viene bruciato fino a un tot, tale da non condurre più, si apre il circuito e si interrompe il corto, ecco perchè a suo tempo mi si salvò la sch madre, e quindi anche a te.. in definitiva si rompe solo il flat.
Eh ma la serie Xi costa molto di piu', era superiore, gia' gli sto dando relativamente tanto sperando che il problema sia solo la scheda video. Mi chiedi quanto ho speso per riparare il pc con la scheda video rotta? In realta' è sempre lo stesso pc al quale qualche tempo fa è partita la X1400 ( e pensare che ne avevo venduta una che mi avanzava tempo fa). L'unico costo è stata la 7600 che ho preso da un francese a 45 euro spedita, spedizione non tracciabile a soli 5 euro ma è andata bene.
Per i ldiscorso scheda audio non credo invece che sia stato il fatot che hai cambiato modello a farti bruciare il connettore, ma che anzi siano un po' difettati gli stessi flat... La shceda del 1437 ce l'avresti in giro?
ryo_di_shinjuku
16-01-2011, 00:15
Il sogno era questo, ma guarda il prezzo di vendita....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180606759853&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
ryo_di_shinjuku
16-01-2011, 00:43
Per la cronaca mi sono appena comprato un XI 2528 non funzionante, un amilo da 17 pollici con possibilita' di attaccare 2 hdd, in questa configurazione monta un T5450 @1,66 sempre per 667 di bus, ma spero che la scheda madre sia la stessa per tutti i modelli perche' in quel caso supporterebbe processori anche da 2,5 ghz @800mhz, bluetooth e quant'altro gia' 'di serie'. Il difetto dovrebbe essere la scheda video, in questa configurazione dovrebbe montare una 8600...
Vediamo quando arriva e speriamo di sisstemarlo con la 7600 che ho gia' in giro...
* Processore: Intel Core 2 Duo fino a T7700 (4M Cache, 2.40 GHz, 800 MHz FSB)
* Scheda grafica: NVIDIA GeForce 8600M GS con 256MB di memoria dedicata
* Memoria: 2GB, opzionalmente con memoria Intel Turbo da 1 GB
* Hard disk: 2 SATA fino a 500GB configurabili in modalità RAID (RAID 0 o RAID 1)
* Schermo: 17 pollici con tecnologia BrilliantView (risoluzione 1440 x 900)
* Porte: 1 HDMI (con HDCP), 1 VGA, 1 uscita S-Video, 1 IEEE1394, 1 CIR, 1 eSATA, 3 porte USB 2.0 (1 USB con funzione di ricarica), Bluetooth integrato, 1 slot ExpressCard (34/54mm), 1 ingresso per cuffie con SP/DIF, 1 Card Reader 5-in-1 SD/MS/MMC/MS per/xD picture card
* Altro: webcam da 1.3 MP, altoparlanti con subwoofer e microfoni integrati
Hola,
un informazione... a quanto posso vendere un pi 1536 con cpu T2300, 1gb ram, 100gb hd alimentatore originale, batteria con durata di ora e condizioni estetiche buone?
grazie
se lo smembri a me probabilmente servirebbe la scheda madre...oppure non so se togli l'hd la ram e il processore e mi vendi il resto..cmq se te lo vuoi togliere mandami qlke pvt che ne parliamo perkè io ho avuto una brutta avventura e mi servrebbe la skeda madre nuova
Comunque per chi voleva sapere delle mie disavventure con il venditore di messina ora vi aggiorno.
Praticamente lui insiste nel dire che il notebook era buono e ke lo hanno danneggiato quelli delle poste,io gli ho detto ke il pacco era in condizioni perfette.
gli ho proposto ogni sorta di rimedio(restituzione dell oggetto,revisione del prezzo,riparazione a metà ecc.)ma lui vuole solo fare il reclamo con le poste,per il quale io dovrei farmi fare un preventivo di riparazione(e se ne vanno 20 euro),poi le poste forse vogliono il nb per verificare i danni,e dopo 6 mesi se dio vuole mi danno la metà del preventivo di riparazione..
gli ho spiegato ke questa cosa non conviene proprio e che visto ke il pacco era in buone condizioni forse c'era stato un errore suo e quindi mi poteva venire incontro pagando(almeno in parte) o sostituendo il pezzo fuori uso..niente..non vuole sapere niente..
ora è in riparazione cosi mi diranno qual'è il pezzo rotto e quanto ci vuole per riparare.
se me lo aggiustano con 100/150 euro bene,se no mi dicono cos'è rotto e lo sostituisco io.
insomma sono rimasto fregato! :muro: :doh:
ryo_di_shinjuku
16-01-2011, 01:24
Mi pare che ci fossero schede madre in vendita su ebay a 109 euro, vado a memoria, se non sei capace di cambiarla te la si puo' cambiare...Di sicuro in un centro assistenza spendi di piu'...
Idem se ti trovi un altra scheda madre usata...
Mi pare che ci fossero schede madre in vendita su ebay a 109 euro, vado a memoria, se non sei capace di cambiarla te la si puo' cambiare...Di sicuro in un centro assistenza spendi di piu'...
Idem se ti trovi un altra scheda madre usata...
su ebay non ne ho trovate,però ne ho trovata una dall'america.nuova da negozio 112 euro mi verrebbe a fare,e un altra usta sempre dall'america però era un asta .stava a 9 dollari e mancavano un paio di giorni.(però non vorrei prendere un altro pacco anke dall america,il messinese mi è bastato)
ryo_di_shinjuku
16-01-2011, 01:29
Si bravo, cosi' magari poi arrivano pure i dazi doganali... Compra dall' europa e basta, ora vedo se trovo l'inserzione...
ryo_di_shinjuku
16-01-2011, 01:33
http://cgi.ebay.it/SCHEDA-MADRE-MOTHERBOARD-FUJITSU-PI1536-PI-82GP5300-COF-/270691476051?pt=Schede_madri_video_e_audio_per_Portatili&hash=item3f06782253
Grazie! gentilissimo! quando l'ho cercata io nn l'ho trovata!
e scade anche tra 5 giorni,cosi posso anche aspettare ke il tecnico mi dica quanto vuole.
perkè se mi chiede 150 euro preferisco farlo riparare da lui;è vero che ci sono 50 euro di differenza ma almeno se ho qualke problema so dove andare,poi questo tecnico lo conosco quindi non dovrebbe spennarmi troppo e in caso di problemi mi si è sempre mostrato disponibile..ovvio ke se mi spara i 200 euro cambia tutto :)
Comunque grazie ancora per l'aiuto!:D
Ora vado a nanna!
Notte!
ryo_di_shinjuku
16-01-2011, 01:53
Figurati, è un po' che è in giro questa scheda... direi una decina di giorni almeno! Se ti chiede 200 euro comprati un Xi1546 lo trovi in germania mi pare con prezzi a partire da 169 euro, forse hanno guasti alla scheda video non ricordo, ma sono notebook da 17 pollici e di serie superiore!
Hola,
un informazione... a quanto posso vendere un pi 1536 con cpu T2300, 1gb ram, 100gb hd alimentatore originale, batteria con durata di ora e condizioni estetiche buone?
grazie
sulle 180 euro
se lo smembri a me probabilmente servirebbe la scheda madre...oppure non so se togli l'hd la ram e il processore e mi vendi il resto..cmq se te lo vuoi togliere mandami qlke pvt che ne parliamo perkè io ho avuto una brutta avventura e mi servrebbe la skeda madre nuova
Comunque per chi voleva sapere delle mie disavventure con il venditore di messina ora vi aggiorno.
Praticamente lui insiste nel dire che il notebook era buono e ke lo hanno danneggiato quelli delle poste,io gli ho detto ke il pacco era in condizioni perfette.
gli ho proposto ogni sorta di rimedio(restituzione dell oggetto,revisione del prezzo,riparazione a metà ecc.)ma lui vuole solo fare il reclamo con le poste,per il quale io dovrei farmi fare un preventivo di riparazione(e se ne vanno 20 euro),poi le poste forse vogliono il nb per verificare i danni,e dopo 6 mesi se dio vuole mi danno la metà del preventivo di riparazione..
gli ho spiegato ke questa cosa non conviene proprio e che visto ke il pacco era in buone condizioni forse c'era stato un errore suo e quindi mi poteva venire incontro pagando(almeno in parte) o sostituendo il pezzo fuori uso..niente..non vuole sapere niente..
ora è in riparazione cosi mi diranno qual'è il pezzo rotto e quanto ci vuole per riparare.
se me lo aggiustano con 100/150 euro bene,se no mi dicono cos'è rotto e lo sostituisco io.
insomma sono rimasto fregato! :muro: :doh:
non ci posso credere matho ma non possiamo fare niente per protestare, unirci nelle proteste.... ma tu guarda un attimo, era da dirgli SI COME L'ALTRA SCHEDA MADRE ALLA SPEDIZIONE ERA SANA! intanto all'arrivo era magicamente rotta... come il tuo notebook stessa buffonata... poi c'è da dire che anche a me mi ha parlato di rottura in spedizione e reclamo alle poste.... qui c'è solo che siamo stati presi in giro se non truffati
Il sogno era questo, ma guarda il prezzo di vendita....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180606759853&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
ooh :P questo è un bel noteboook looool al passo coi tempi... anche se noi restiamo affezionati al 1536... tolti i recenti pacchi..
Senti no cmq del notebook che hai preso guasto (lo xi2528 o come si chiama) , volevo sapere nn il prezzo speso per ripararlo ma il prezzo che hai pagato su ebay lo stesso notebook rotto???
Grazie! gentilissimo! quando l'ho cercata io nn l'ho trovata!
e scade anche tra 5 giorni,cosi posso anche aspettare ke il tecnico mi dica quanto vuole.
perkè se mi chiede 150 euro preferisco farlo riparare da lui;è vero che ci sono 50 euro di differenza ma almeno se ho qualke problema so dove andare,poi questo tecnico lo conosco quindi non dovrebbe spennarmi troppo e in caso di problemi mi si è sempre mostrato disponibile..ovvio ke se mi spara i 200 euro cambia tutto :)
Comunque grazie ancora per l'aiuto!:D
Ora vado a nanna!
Notte!
dall'america è sconvenientissimo andavi a pagare da 100 a 130 euro per le tasse doganali.. poi cmq ci vogliono mesi e ti devi fidare (cmq storto che ti vada su ebay paga con paypal e avrai il rimborso, la gente ci pensa 2 volte prima di truffare..).
Per quanto riguarda il tecnico, fai bene capisco nel tuo stato nn ti puoi fidare di nessuno hai pensato al tecnico che almeno è reale e ci parli davanti a te :D, però nn so se so quelli autorizzati fujitsu, perchè quelli ti sparano cifre grosse, 6 anni fa poco dopo la scadenza della garanzia al mio note lo portai proprio alla fujitsu, e mi chiesero 150 euro per riparare il dissipatore, anzi sostituire i pad termici!!! (15-30 euro di spese per farlo da solo)
Però all epoca il note era nuovo e nn lo volevo toccare:P
In ogni caso sara molto probabilmente la scheda madre, metti in conto 80-100 euro di pezzo, più eventuale manodopera! nn verrà pochissimo....
Ricordo un anno fa trovai per mia fortuna su ebay all'asta una scheda madre del 1536 da una persona della mia città accordandomi e tutto finimmo per le 60 euro!!! e quella scheda non mi ha mai dato un problema perfetta.. st'anno ho speso 100 euro per una scheda non funzionante!
si,ma infatti se la devo comprare io molto probabilmente mi rifarò al link di Ryo ..anche se con l'utente ci devo parlare per bene perchè non ha molti feedback e non accetta paypal come metodo di pagamento...
<Vabbè vediamo che mi dice il tecnico e quanto mi spara,poi si vedrà il da farsi
JeanCaneo
16-01-2011, 18:48
Matho hai pvt!
byeee
Jean
ryo_di_shinjuku
16-01-2011, 23:43
ooh :P questo è un bel noteboook looool al passo coi tempi... anche se noi restiamo affezionati al 1536... tolti i recenti pacchi..
Senti no cmq del notebook che hai preso guasto (lo xi2528 o come si chiama) , volevo sapere nn il prezzo speso per ripararlo ma il prezzo che hai pagato su ebay lo stesso notebook rotto???
Ah ecco, 165 euro circa + ss dall'italia che ci sta se è davvero solo la scheda video...
Ah ecco, 165 euro circa + ss dall'italia che ci sta se è davvero solo la scheda video...
Se è solo la scheda video hai fatto un affare.
qualcuno di voi saprebbe dirmi su che sito si possono trovare componenti per il fissaggio di schede video al dissipatore? mio fratello ha distrutto la 8600m come precedentemente acennato, e quella nuova gli arriva con i 4 fori ma senza i rivetti filettati...
stessa cosa per me: la x1400 ha 4 rivetti filettati e sulla 9600 che ho acquistato ci sono 4 fori e i rivetti della x1400 non posso toglierli inquanto saldati, qualcuno sa darmi qualche info al riguardo? ._.
qualcuno di voi saprebbe dirmi su che sito si possono trovare componenti per il fissaggio di schede video al dissipatore?
mio fratello ha distrutto la 8600m come precedentemente acennato, e quella nuova gli arriva con i 4 fori ma senza i rivetti filettati...
stessa cosa per me: la x1400 ha 4 rivetti filettati e sulla 9600 che ho acquistato ci sono 4 fori e i rivetti della x1400 non posso toglierli inquanto saldati, qualcuno sa darmi qualche info al riguardo? ._.
ryo se non erro tu hai sostituito la scheda video right? avevi messo una 7600.. come l'avevi fissata al dissipatore?! ._.
ciao vixi,
nel mio note c'è una 8600 e non c'è nessun rivetto,semplivemente le 4 viti.credo non ci sia bisogno dei rivetti.
ryo_di_shinjuku
20-01-2011, 01:21
La 7600 è identica alla x1400, nessuna modifica necessaria
ryo_di_shinjuku
20-01-2011, 11:40
qualcuno di voi saprebbe dirmi su che sito si possono trovare componenti per il fissaggio di schede video al dissipatore?
mio fratello ha distrutto la 8600m come precedentemente acennato, e quella nuova gli arriva con i 4 fori ma senza i rivetti filettati...
stessa cosa per me: la x1400 ha 4 rivetti filettati e sulla 9600 che ho acquistato ci sono 4 fori e i rivetti della x1400 non posso toglierli inquanto saldati, qualcuno sa darmi qualche info al riguardo? ._.
Ieri ero in modalita' provvisoria e mi sa che non ho letto tutto.. Ho capito il problema, bella rottura, pero' non ho idea di come tu possa risolvere il problema, anzi, unica cosa che potresti fare, è incollarci dei piccolissimi dadini dal lato opposto e distanziare il dissipatore in quelche modo, oppure stringere le viti appena appena. Cmq io ho una 1400 andata, posso dargli un occhio per vedere che si puo' fare...
ryo_di_shinjuku
20-01-2011, 11:45
Un altra info, ho poi venduto l'amilo con il t2300, anche se l'ho aggiornato con un 2130 che arrivava a 1,83 ghz...
COn oggi direi di aver ripristinato il mio col t5600 anche se mi ha dato rogne. Il cavo flat della scheda audio maledetta passava addirittura sotto la scheda madre che ho dovuto spostare, ma in effetti era la scheda audio, e credo di avere capito eprche' è saltato... Probabilmante il flat alla scheda non è mai stato inserito bene, infatti anche prima avevo l'audio che andava e veniva, e spesso nel cuore della notte, anche col volume a 0 gracchiavano le casse. Beh, ora ho ripristinato il tutto e va alla meraviglia, tranne che accendendolo con le 7600 i solidi artefatti che a volte scompaiono. Le ho provate un po' tutte e alla fine visto che il chip è un pelo piu' basso e non tocca fisicamente il dissipatore neanche con la pasta termica, ho ritagliato un quadratino di quella spugnetta termica che mettono ai bordi della scheda... E ha fatto il miracolo. E? ormai oltre un ora che sono in normale e nessun difetto, mi sembre che fra audio e video il pc sia tornato nuovo... Speriamo di non aver parlato troppo presto. Per chi ha problemi di artefatti, con qualunque scheda... ci pensi!
ryo_di_shinjuku
20-01-2011, 13:32
Ieri ero in modalita' provvisoria e mi sa che non ho letto tutto.. Ho capito il problema, bella rottura, pero' non ho idea di come tu possa risolvere il problema, anzi, unica cosa che potresti fare, è incollarci dei piccolissimi dadini dal lato opposto e distanziare il dissipatore in quelche modo, oppure stringere le viti appena appena. Cmq io ho una 1400 andata, posso dargli un occhio per vedere che si puo' fare...
Cazz, non si dissaldano neanche.... come cavolo sono su? Avvitati e poi saldati?
:muro:
Alberto_vr
20-01-2011, 14:35
Ciao a tutti
Purtroppo qualche giorno fà il mio amilo pi1536 ha sicuramente bruciato la scheda video, dato che ho righe verticali sullo scherno sin dal boot e si vede molto male su windows(icone e scritte)
Ieri ho provato a collegare un monitor esterno e il risultato non è cambiato anche sul secondo monitor gli stessi sintomi.
Mi sono letto tutta la discussione è ho capito che per la mia scheda video(una ati x1400) non cè niente da fare ma si "potrebbe" sostituire.
Dico potrebbe perchè nei canali normali non riesco ne a trovare chi puo fare il lavoro ne una scheda grafica sostitutiva.
Ho letto qui che qualcuno vende tali schede( connettore mxm se non sbaglio) e vorrei un consiglio su che scheda potrei montare.
Aggiungo che principalmente lo uso per navigare e qualche gioco non impegnativo in termini di grafica(con la defunta x1400 mi trovavo abbastanza bene).
Grazie per i futuri consigli :)
ryo_di_shinjuku
20-01-2011, 17:55
Ciao, si di sicuro è andata anche la tua, mazza che moria...
Per la compatibilita' guarda questo topic, poi siccome mi pare gli siano rimaste pochissime schede a disposizione, puoi provare a vedere se le trovi su ebay, io la mia Nvidea go 7600 l'ho presa li e pagata 45 euro spedita (dalla francia)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2195700
ryo_di_shinjuku
20-01-2011, 17:59
Come qualcuno sa ho 2 pi1536, questo che uso quotodianamente che monta t2300 e uno T5600 che ha qualche problemino che stavo cercando di risolvere, ma nulla di preoccupante. QUesto da cui scrivo l'ho venduto e sto cercando di rimettere l'altro in forma... Qualche giorno fa lo accendo mi sembrava addirittura di sentire odore di bruciato ma non ne sono molt ocerto. Ho gia' provato a tenere staccata la batteria qualche gg, cosa che ha funzionato epr un fujitsu 1705 ma non per questo. Ecco il video col problema http://www.youtube.com/watch?v=AqNlTSpabbE
Idee? A qualcuno è successo qualcosa di simile?
Mi tocca riquotarmi! E' successo ancora, oggi si è spento e mi ha rifatto lo stesso difetto... Il flat non era rovinato, ma appena l'ho staccato dalla scheda madre è ripartito... Sara' prorpio la scheda audio originale che mi da il difetto? Eventualmente ne ho una che mi è avanzata e potrei provarla ma che palle...
Alberto_vr
21-01-2011, 10:07
Ciao, si di sicuro è andata anche la tua, mazza che moria...
Per la compatibilita' guarda questo topic, poi siccome mi pare gli siano rimaste pochissime schede a disposizione, puoi provare a vedere se le trovi su ebay, io la mia Nvidea go 7600 l'ho presa li e pagata 45 euro spedita (dalla francia)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2195700
Infatti dal link vedo che ormai ha pochissime schede...
Su ebay ho trovato questa:
http://cgi.ebay.it/Amilo-PI1536-VGA-BOARD-G73M-265MB-SAMSUNG-80G1P53N0-10F-/270691409292?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Graphikkarten&hash=item3f06771d8c
cosa ne pensi? mi sembra ottimo come prezzo e il venditore sembra affidabile
grazie:D
ryo_di_shinjuku
21-01-2011, 12:38
Ormai sto pc è diventata una sit com... Sostituito la scheda audio, il cavo flat di collegamento ora l'ho protetto con del nastro isolante, visto che quello vecchio si era rovinato in zona hard disk, male non gli fa di certo. La scheda video invece è tornata a fare artefatti, inizio a pensare che forse è leggermente difettata. Beh, ho abilitato la funzione vga (premendo F8 all'avvio come per selezionare la provvisoria) e si è acceso senza artefatti, avevo disinstallato i driver prima del riavvio. Dalla modalita' normale ho impostato lo schermo 1024 x 768, ora è ok, meglio di niente...
ryo_di_shinjuku
21-01-2011, 12:48
Infatti dal link vedo che ormai ha pochissime schede...
Su ebay ho trovato questa:
http://cgi.ebay.it/Amilo-PI1536-VGA-BOARD-G73M-265MB-SAMSUNG-80G1P53N0-10F-/270691409292?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Graphikkarten&hash=item3f06771d8c
cosa ne pensi? mi sembra ottimo come prezzo e il venditore sembra affidabile
grazie:D
Nella descrizione non cita il nostro pc per compatibilita', poi se lo fosse per il prezzo che ha va bene... Io pero' samsung su fujitsu... boh..
beh è una 7600, se non erro anche tu ryo hai quella.. per quanto riguarda la marca principalmente che cambia credo che sia il vbios, e alla peggio se la flesha e ci mette i driver originali nvidia... o quelli del m5550 se si trovano, ma credo proprio di si..
ryo_di_shinjuku
21-01-2011, 21:39
E' proprio poco chiara l'inserzione, chiedi bene che tipo di scheda è...
qualcuno ha una scheda mxm o mxm2 a poco?
Ragazzi dovrei acquistare una 9600m gt 512mb ddr3 o una da 1gb ddr2,però ho cambiato adesso la scheda madre quindi penso abbia il bios di fabbrica(il primo) la scheda partirà?riuscirò dopo ad aggiornare tutto o non vedrò niente sullo schermo?
Alioth70
29-01-2011, 15:16
Ciao a tutti ,pare che anche la mia X1400 sia defunta,che pacco sto Amilo.
Qualcuno sa darmi indicazioni su una scheda da sostituire
Grazie
saluti
ryo_di_shinjuku
31-01-2011, 20:21
Arrivato oggi
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230569851415&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
acceso e dava difetti classici della scheda video...
aperto, smontato scheda video, cazz è diversissima dalla nostra, assomiglia molto di piu' a quella di un desktop...
http://img69.imageshack.us/img69/2689/moto0735.jpg (http://img69.imageshack.us/i/moto0735.jpg/)
http://img691.imageshack.us/img691/1538/moto0736.jpg (http://img691.imageshack.us/i/moto0736.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/51/moto0734.jpg (http://img690.imageshack.us/i/moto0734.jpg/)
questo è il sotto, notare quel attacco alla schada madre quando meno particolare, va inserito e si incastra...
http://img232.imageshack.us/img232/3968/moto0733.jpg (http://img232.imageshack.us/i/moto0733.jpg/)
qui si vede che oltre al 'lamierino' ci sono le classiche uscite vga svideo e hdmi attaccate direttamente alla scheda, inoltre sopra, ha un attacco al quale si congiunge un cavetto...
Ma gia' che ci sono vedo che ha lo stesso socket del T5800 che ho comprato per 'errore' per un upgrade di processore sul nostro amilo, quindi passo da un cpu @1,66ghz e 667 di fsb a un 2,0ghz a 800mhz, riavvio con f8 per caricare la modalita' vga et voilla...
http://img573.imageshack.us/img573/9919/moto0737.jpg (http://img573.imageshack.us/i/moto0737.jpg/)
Una figata, 180 euro spedito un xi2528 funzionante!
il 17 pollici è enorm, non mi sono ancora abituato, 1440x900...
Bella ryo..cacchio ma solo a me capitano i pacchi!
Comunque non ho capito bene,hai sostitutito la scheda video con una tua o l'hai tolta e rimessa?
ryo_di_shinjuku
01-02-2011, 00:28
tolta e rimessa perche' fisicamente, come si vede, sono proprio diversissime!
Fra l'altr c'era anche la ram messa male... Boh, io ho fatto un affare di sicuro :D
marcobruccu
02-02-2011, 01:53
Ciao a tutti, mi chiamo Marco, ho un fujitsu siemens amilo PI 1536 e proprio ieri è fumata letteralmete l'alimentazione, ho staccato tutto, il pc funzionava finche aveva batteria, quindi non è danneggiato, ma il maschio dell'alimentazione era fuso e la femmina è guasta perchè ho provato con un altro alimentatore che doveva andare bene, volevo chiedervi se sapevate come risolvere il problema... ho visto che alcuni di voi lo hanno smontato tutto. Sapete se la femmina dell'alimentazione è saldata fissa alla scheda madre? Non sono esperto di riparazioni, ma imparo in fretta quando si deve sborsare più di 500 euro per un nuovo pc :) Mi hanno detto che dovevo cambiare l'intera scheda madre è vero? Aiuto!! Per piacere.
Mi affido alla vostra sapienza :)
Qualsiasi risposta è gradita.
GRAZIE INFINITAMENTE E ANTICIPATAMENTE PER IL VOSTRO TEMPO!!!
ciao a tutti.
ryo_di_shinjuku
02-02-2011, 07:36
in alcuni modelli di amilo è saldato sulla scheda madre, ma anche in quel caso saldatore alla mano risolveresti. Nel nostro caso, invece, è proprio una schedina a parte, non è un problema cambiarla, c'è l'attacco alimentazione e le 2 porte usb che fanno l'angolo!
Confermo quanto detto da ryo,ti basta trovare il pezzo..qui sul forum dovresti trovarlo..scusa ora non posso mettere i link che devo scappare.cmq non è una cosa complicata.si può fare.
Scappo.ciao!
marcobruccu
02-02-2011, 11:58
Grazie mille davvero, l'ho smontato e ho visto che è un pezzo del genere, il mio è bruciacchiato come mi aspettavo. Grazie grazie. Sapete mica come si fa a vedere nel forum se qualcuno ha il pezzo? Tra l'altro portando il notebook in giro per la tesi mi è caduto e si è rotta la rotella regola volume, si può cambiare anche quella?
Non so come ringraziare.
Davvero grazie grazie.
Grazie mille davvero, l'ho smontato e ho visto che è un pezzo del genere, il mio è bruciacchiato come mi aspettavo. Grazie grazie. Sapete mica come si fa a vedere nel forum se qualcuno ha il pezzo? Tra l'altro portando il notebook in giro per la tesi mi è caduto e si è rotta la rotella regola volume, si può cambiare anche quella?
Non so come ringraziare.
Davvero grazie grazie.
guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2312325&highlight=amilo
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314672&highlight=amilo
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2287503&highlight=amilo
(attento questo user1 mi sembra proprio che cel'abbia,ma nn te lo consiglio,mi ha inviato un notebook per 270 euro ed è arrivato non funzionante,il pacco era intatto ma lui dice che sono state le poste..e poi me l'ha inviato con la batteria carica attaccata quindi pensa che genio,probabilmente s'è rotto per questo.....)
e questo che secondo me sicuramente lo tiene
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2311350&highlight=amilo
Poi questo se chiedi penso lo debba avere anche se ha messo in vendita solo i componenti "facilmente smontabili"
ryo_di_shinjuku
02-02-2011, 17:58
Per la rotella mi sa che dovrai cambiare la scheda audio, piu' che altro perche' non credo che trovi chi ti vende solo la rotella... Prova anche su ebay o subito.it qualcosa trovi di sicuro
marcobruccu
02-02-2011, 19:06
Ok proverò come mi avete detto, grazie sia dei link per l'alimentazione che per il consiglio sulla scheda audio.
Grazie e buona prosecuzione
A presto
ciao a tutti
Marco
Ragazzi dovrei acquistare una 9600m gt 512mb ddr3 o una da 1gb ddr2,però ho cambiato adesso la scheda madre quindi penso abbia il bios di fabbrica(il primo) la scheda partirà?riuscirò dopo ad aggiornare tutto o non vedrò niente sullo schermo?
ciao se hai un amilo pi 1536 NON PRENDERE ASSOLUTAMENTE UNA 9600
il bios alien ware (che è il migliore che puoi montare) è limitato in modo tale che o monti 4 gb di ram o monti una scheda video da 512 mb quindi se hai 4 giga la scheda te la vede a 256 colori e non c'è verso per farla riconoscere,
Inoltre la 9600 è particolarmente incompatibile con il pi 1536: nel momento in cui la monti ti troveresti il pc che inizia a fare "BEEP BEEP BEEP BEEP.." per ben 30 volte sullo schermo ti appare un conto alla rovescia (fa un beep ogni secondo) e alla fine si avvia, ovviamente a 256 colori,
Per evitare questo problema devi scaricarti una serie di software e il vbios della 9600, modificarlo a livello di script e riflashare la scheda video mettendo però la frequenza di thetering pari a quella in cui lavorerebbe normalmente altrimenti lavorerebbe sempre alla frequenza di tethering... si insomma.. un gran casino...
Te lo dico per esperienza, qlk settimana fa ne ho comprata una e ora devo rivenderla perchè non so cosa minchia farmene... adesso sono intenzionato a comperare una 7600 visto che ho 4 gb di ram a 800mhz gratuiti (il santech di mio fratello si è suicidato)
Su ebay ce ne sono 4 dalla germania, tutte amilo.. te le consiglio °_°
sarebbe diverente se tu non avessi un pi 1536 dopo sto poema... lol
sisi ho un pi1536..cmq ora ho una 9300GS ma mi da lo stesso problema...ed è anche 256mb..nn capisco proprio....
Ragazzi ho restituito la 9300gs al proprietario(ke mel'aveva venduto per errore come una 9600gt)e ora sto acquistanto una hd3650 256md ddr3.
Ho letto da varie parti ke è compatibile,ma bisogna modificare il dissipatore.
Cosa fattibile,ma vorrei sapere un paio di cose:
Con questa scheda che è 256mb ddr3 posso montare anche i 4 gb?credo di si ma non ne sono sicuro.
E quale bios dovrei mettere?per ora ho il 2.06,ma credo che dovrò passare al 2.07 o al 1.19(tutti alienware ovviamente).
marcolomb85
07-02-2011, 11:07
Ciao ragazzi,
vedo che siete informatissimi su questo pc cui sono molto affezionato.
Voglio risolvere se è possibile due problemi:
1) Faccio la premessa che ho una temperatura del core di 74 gradi di gestione rilevata con speed fan e che quando downclocko arriva a 60-61.
La scheda video dopo aver giocato per giornate intere a Pes 2011 è in tilt.Dopo un minuto di gioco o meno mi "sfarfalla" tutto e sembra che i giocatori possiedano armi.Ho risolto il problema montando un VENTILATORE(quello estivo gigante) sotto il pc(molto McGiver).
Come posso fare per risolvere il problema senza questo ingegno del ventilatore?credete sia un problema di scheda video o di ventole e dissipatori o altro?
2)mi si era rotta la scheda audio.L'ho sostituita con una originale ma non funziona nemmeno questa.Da cosa dipende?dalla scheda madre?
Spero che mi aiutiate e che non ho sbagliato a postare in questa discussione.
Grazie ragazzi
Credo che per prima cosa tu debba provare a smontare il dissipatore e fare tutti i lavoretti di manutenzione che andrebbero fatti ogni tanto,ovvero:
Sostituzione della pasta termica(con una di buona qualità mi raccomando)
Pulizia del dissipatore dalla polvere(con bombolette di aria compressa..ma anche soffiandoci dentro fortissimo va bene...attento però a non svenire XD)
e applicazione qual'ora mancassero di pad termici.
(presta particolare attenzione a rimuovere la polvere dal dissipatore,soffia molto forte dalla parte terminale del dissipatore(da dove esce l'aria) verso la ventola finke non esce tutta la polvere,e controlla con una luce che rimanga completamente libero fino alla ventola)
per la scheda audio prova come prima cosa a cancellare e reinstallare i driver audio realteck...ora non ho il link a portata di mano,magari dopo lo cerco e te lo posto..comincia comuque col lavoretto sul dissipatore.
marcolomb85
08-02-2011, 00:32
Grazie per l'aiuto.Ho pulito per bene il dissipatore e ho trovato un cavo (quello con i pins, non so se si chiamano così)che collega la scheda madre con la scheda audio con un filo bruciato e adesso vedo se lo vendono da qualche parte e lo compro.
Intanto ho fatto la prima partita a pes 2011 e ha iniziato con il solito problema.Poi l'ho riavviato subito dopo e magicamente era sparito.Domani vi faccio sapere come va.Intanto grazie per il supporto tecnico.
marcolomb85
08-02-2011, 00:51
ragazzi questo è il problema che vi indicavo nei post precedenti.Secondo voi è la scheda video, il processore o è un problema software o cosa?spero di non aver sbagliato post o non essere uscito fuori tema.Grazie
Sicuramente non si tratta del processore..se dici che all'inizio si vede bene e poi fa cosi molto probabilmente è la scheda video.E' strano però che fuznionava bene col ventilatore sotto e ora che hai pulito bene il dissipatore ed applicato la pasta termica nuova continuii ad andare male..probabilmente la scheda video sta completamente partendo...
Che modello di scheda video hai?
C'è una cosa che potresti provare a fare,ma è una cosa da fare in casi estremi come ultima prova..l'hoven trick.
Prima di passar a questa fase però dovresti cancellare i driver video,installare i più recenti compatibili con la tua scheda e provare altri giochi.se il problema si ripresenta allora devi cambiare la scheda video..e prima di farlo puoi provare questa manovra.
Consiste nell'informare la scheda in un modo particolare a 200° per 12 minuti circa.anche se sembra una sciocchezza per molti ha funzionato(anche se temporaneamente,perche dopo qualche mese la scheda riprenderà a dare problemi)
Ragazzi ho restituito la 9300gs al proprietario(ke mel'aveva venduto per errore come una 9600gt)e ora sto acquistanto una hd3650 256md ddr3.
Ho letto da varie parti ke è compatibile,ma bisogna modificare il dissipatore.
Cosa fattibile,ma vorrei sapere un paio di cose:
Con questa scheda che è 256mb ddr3 posso montare anche i 4 gb?credo di si ma non ne sono sicuro.
E quale bios dovrei mettere?per ora ho il 2.06,ma credo che dovrò passare al 2.07 o al 1.19(tutti alienware ovviamente).
guarda per quanto riguarda la hd 3650 non ti so dire sul forum laptop2go ne parlavano ma non ho trovato conferme, invece per la 4670 mi avevano assicurato che avrebbe dovuto funzionare pure con i 4 gigi di ram..
qui il link della conversazione:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/22155-amilo-pi-15361556-alienware-bios-for-memory-upgrade-and-video-card/page__st__40__gopid__135737#entry135737
(spero non sia contro il regolamento)
purtroppo non ho + potuto testare (causa mancanza di tempo -.-) se te la compri e testi fammi sapre il risultato.. in ogni caso per queste schede c'è un mercato bello attivo.. quindi nella peggiore delle ipotesi la rivendi subito con facilità..
ragazzi questo è il problema che vi indicavo nei post precedenti.Secondo voi è la scheda video, il processore o è un problema software o cosa?spero di non aver sbagliato post o non essere uscito fuori tema.Grazie
guarda se hai ancora la x1400 potrei azzardare che è la scheda grafica che non ci stà dietro alle richieste del videogioco.. indipendentemente dalla scheda video che possiedi hai provato a ridurre al minimo tutte le prestazioni grafiche? prova con quello e sappici dire il risultato..
C'è una cosa che potresti provare a fare,ma è una cosa da fare in casi estremi come ultima prova..l'hoven trick.
Prima di passar a questa fase però dovresti cancellare i driver video,installare i più recenti compatibili con la tua scheda e provare altri giochi.se il problema si ripresenta allora devi cambiare la scheda video..e prima di farlo puoi provare questa manovra.
Consiste nell'informare la scheda in un modo particolare a 200° per 12 minuti circa.anche se sembra una sciocchezza per molti ha funzionato(anche se temporaneamente,perche dopo qualche mese la scheda riprenderà a dare problemi)
non credo che quello aiuti, da quel che avevo capito serviva proprio x schede che non davano praticamente segni di vita..
in ogni caso se con windows non da problemi e durante i videogiochi si dubito che siano problemi hardware.. magari prova ad aggiornare i driver o controllare se hai una directx corretta..
Si ma infatti l'ho detto che deve prima provare a cancellare e rimettere tutti i driver e provare anche altri giochi.se gli altri vanno bene è una cosa software e non deve fare niente a livello hardware.
facci sapere comunque perchè è un caso un pò anomalo,mi sono incuriosito.
dicci anche il modello della scheda grafica.
(per quanto riguarda la 3650 vi terrò aggiornati.domani dovrebbero spedirla, quindi ci vorra una settimana + o - per poterla provare)
marcolomb85
09-02-2011, 09:54
Ragazzi grazie per aver risposto.
Vi dico subito che la scheda è quella in dotazione con il mio Fujitsu Siemens la x1400 della ati.Ho windows 7 installato e i drivers li ha cercati lui e dovrebbero essere gli ultimi per questa scheda:versione drivers 8.561.00 del 01-12-2008.
Ieri ho provato a installare "Tune up utilities" e altri software simili e con "Advanced System Care Professional" sono riuscito a giocare qualche partita attivando la modalità turbo e disattivando l'antivirus.
Anche con altri giochi succede la stessa cosa.Ho provato con "V8 Superstars" e il problema è lo stesso.
Che scheda video posso comprare?quanto costa fare questa modifica?il gioco vale la candela?
io ho acquistato una 3650 256 mb ddr3(meglio di qualsiasi 512 ddr2) a 77,50 euro spedita.
Non è affatto male come scheda video per questo portatile.Anche se ho letto che bisogna apportare delle piccole modifiche al dissipatore del notebook per farla funzionare bene perchè non aderisce bene a causa di un chiip troppo alto((quindi bisogna limare un pò il dissipatore o aggiungere delle lamine di rame sui chiip + bassi(come se fossero pad termici)ho letto che è una cosa fattibile quindi proverò e vi farò sapere la prossima settimana))
Credo che comunque puoi trovarne anche altre pienamente compatibili sotto i 100 euro.
ti mando un link in pvt con una ati x1700 256 mb ddr2,che sicuramente sarà compatibile col nostro amilo(credo, non ne ho la certezza).
Viene tipo 72\73 euro spedita.
marcolomb85
09-02-2011, 15:43
Ciao matho ho visto il link ma tu credi che valga la pena spendere 80 eur per riparare il mio pc e non comprarne uno nuovo?A questo punto aspetto anche le tue modifiche al dissipatore etc e poi casomai compro la stessa che hai comprato tu.Finora ho cambiato solo la ram, che ho portato a 2 gb, il resto è tutto come all'inizio ma per esempio il lettore cd si apre solo dal comando espelli, la scheda audio non va e utilizzo una usb esterna(quel cavo piatto a 25 pin non si trova da nessuna parte).Voi al posto mio che fareste?
Grazie ancora delle risp
Bhe se li riesci a raccimolare i soldi secondo me sarebbe meglio comprarlo nuovo.
Per quello che serve a me va bene,per questo la compro la vga.E poi cosa + importante non ho la grana per comprarne uno nuovo :).
Poi se ho voglia di giocare ho il fisso che è ottimo..quindi per me va bene questa spesa per ripararlo.ma se tu hai intenzione di giocarci vendilo usato con difetto o a pezzi e comprane uno nuovo.
avrei bisogno di un consiglio, potrebbe funzionare sul nostro Pi1536 questa scheda?
http://cgi.ebay.it/FSC-Amilo-Pi1536-Grafikkarte-ATI-Radeon-HD-3470-MXM-II-/400193929241?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Graphikkarten&hash=item5d2d6ac019#ht_3340wt_875
altra domanda, ma se la mia scheda video originale è fritta, e non vedo quindi nulla sul monitor, posso montare una scheda nuova e poi aggiornare il Bios?
se non ho capito male è possibile che si debba aggiornare il bios del computer per far funzionare le schede più recenti....
Si per alcune schede video bisogna aggiornare il bios della scheda madre,ma dovrebbero partire ugualmente anche se in modalita provvisoria a 4 bit.
Per quanto riguarda la scheda da te indicata dovrebbe essere compatibile ma non saprei dirti precisamente.magari qualche altro utente con + esperienza di me te lo dirà.
se vuoi mando anche a te il link della ati x1700
avrei bisogno di un consiglio, potrebbe funzionare sul nostro Pi1536 questa scheda?
http://cgi.ebay.it/FSC-Amilo-Pi1536-Grafikkarte-ATI-Radeon-HD-3470-MXM-II-/400193929241?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Graphikkarten&hash=item5d2d6ac019#ht_3340wt_875
altra domanda, ma se la mia scheda video originale è fritta, e non vedo quindi nulla sul monitor, posso montare una scheda nuova e poi aggiornare il Bios?
se non ho capito male è possibile che si debba aggiornare il bios del computer per far funzionare le schede più recenti....
Altra domanda, x i driver, che non sono distribuiti da AMD come posso fare?
i driver distribuiti da amd ci sono.
Che sistema operativo hai?
http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
questo è il link.Devi selezionare notebook graphics->radeon series->hd 3xxx series->e il sistema operativo.
ho ancora l'originale XP MediaCenter e questo è il risultato della ricerca:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/737-28041SupportforATIMobility.aspx
ho trovato quiesti
http://support.alienware.com/Support_Pages/Restricted_Pages/driver_downloads.aspx
(metti windows xp__>Video card mobile-->ati-->e vedi per quli schede ci sono.)
sono della alienware quindi non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità(dovresti prenedere quelli della verisone m5550..però non ci sono quelli della 3470..solo quelli delle altre ati come la x700 o la x1400
Se è solo la scheda video hai fatto un affare.
Salve a tutti voi ragazzi sono tornato, dopo un po' di distrazione dal nostro AMATO AMILO!!! ahaha
Allora mi sono letto tutti i post dal 10 gennaio ad oggi.
Per prima cosa ho da dire in accordo con Matho............ CARO RYO che fortunaaaaaaaaaa e che affare hai fatto ad acquistare un notebook spettacolare come quello XI 2528!:D... e sempre in accordo con Matho posso dirvi: solo a me e tutti a me i pacchi: anche il portatile che ho ordinato (cioè un altro 1536 usato dalla germania) è stata una mezza fregatura, perchè è arrivato con diverse spaccature sul case, monitor con strisce di pixel bruciati e scheda video malfunzionante. Approposito di questa bella scheda video ricevuta, colgo anche l'occasione per informarvi a riguardo dell'OVEN TRICK: infatti la scheda video speditami con il notebook usato era una 6800 troppo usata, poco funzionante, in fin di vita, e piena di artefatti..
Dato che so come sistemare per bene il sistema di dissipazione, ho smontato e riassestato il portatile alla perfezione, rimesso paste, pad e tutto, ma inutilmente (la scheda video continuava a funzionare con tanti artefatti anche senza scaldarsi, e a volte lo schermo non veniva neanche visualizzato -.-).
Infine per disperazione ho provato il famigerato oven trick e per vostra lieta informazione dopo aver infornato la scheda per 10 minuti a 200° C... ebbene voilà la scheda tostata non dava completamente più segni di vita (se prima andava una volta sì 10 no, ormai è morta del tutto). Insomma rientro tra i pochi (almeno stando ai forum) sfigati a cui non è risorta la scheda video!
Ed anche questo episodio si aggiunge alla serie di affari negativi più numerosi che abbia mai messo a segno di fila ASD:D
Per quanto riguarda le altre risposte che vorrei darvi, comincerei dai post di Ryo: allora ho letto di una tua richiesta sulla scheda audio del 1437, e posso confermarti che la scheda audio originale del M1437G c'è l'ho ancora intatta (se ti interessa fammi sapere); come ho potuto leggere comunque hai constatato che il problema era proprio il flat della scheda audio!
Inoltre ci credo che ti desse ancora problemi l'amilo, perchè credo sia inutile il nastro isolante su un flat ormai andato (bruciato), piuttosto ti tocca cambiare il flat della stessa scheda audio ormai.
Per la scheda video invece il problema è che i pad in gomma creano impedenza termica già di per se (dissipando quindi davvero poco) e peggiorano la situazione se vengono cumulati con della pasta termica (perchè finisci per creare eccessivo spessore e in casi estremi impedire la dissipazione e surriscaldare la scheda :P), quindi se vuoi ottimizzare il raffreddamento ma ridurre il gap tra dissipatore e scheda video, devi usare la pasta termica, ma per colmare lo spazio devi usare un paddino in rame che ti fai fare su misura o trovi in giro; su questo pad ci metti pasta termica sopra e sotto e lo interponi tra dissi e sch. video: raffredda che una bellezza, è un metodo molto raffinato e se leggi in giro, migliora tantissimo il nostro dissipatore che è risaputo, è una cacca, e dissipa malissimo di suo, poi i pad di silicone peggiorano tutto...
Altra risposta all'utente che usava il ventilatore gigante sotto l'amilo: come giustamente diceva Matho bisogna pulire il notebook e il sistema di dissipazione; fa varie prove, volendo come ho spiegato sopra utilizzando il pad in rame sulla GPU; se gli accorgimenti sul dissipatore non bastano, forse in effetti è il caso di pensare che sia rovinata la scheda video stessa per surriscaldamenti dovuti ai nostri dissipatori orrendi.
Leggendo dei tuoi problemi alla scheda audio stavo appunto per dirti di controllare il flat, poi ho visto che te ne sei reso conto: devi cambiare quello, se cerchi gente che smembra l'amilo o vende la scheda madre di sicuro ti vende pure il flat! Ma comunque i tizi che ti hanno venduto la scheda audio dovevano venderti anche il flat assieme... purtroppo ci marciano che se li rivendono!:|
Per quanto riguarda il ragazzo che chiedeva se è compatibile la Ati Mobility HD3470 nell'annuncio ebay: quel venditore vende allo stesso prezzo schede molto migliori, come molti altri venditori vendono altre schede a buon prezzo su tutto ebay: 85+10 euro per quella scheda sono un affronto (non li vale in rapporto qualità/prezzo) anche se dovrebbe essere compatibile con l'amilo (ha l'attacco MXM dei nostri notebook); controlla cmq per queste schede video che abbiano sempre bios acer preferibilmente, e non una quantità stratosferica di ram video (meglio se ddr3) altrimenti è più facile che si abbiano conflitti con la nostra scheda madre.
Per Matho88 e quell'utente(credo Vixi :D sorry) che dice di non comprare la 9600m GT per il Pi 1536, volevo dirvi che ho letto e visto tanto a riguardo e vorrei chiarire una volta per tutte la questione delle SCHEDE VIDEO PER AMILO PI1536 utilizzabili al giorno d'oggi in rapporto alla ram installabile e ai bios utilizzabili (vi riporto un riassunto di tutte le informazioni che ho raccolto tra forum ed esperienze personali):
Io dopo le peripezie che sapete del mese scorso mi trovo con un nuovo notebook usato, e ho bisogno di una scheda video perchè quella inclusa era praticamente morta, e la mia vecchia si era bruciata dopo il cortocircuito alla scheda madre, quindi dopo aver letto mezzo world wide web, posso dirvi che la nVidia 9600M GT DDR3 512MB (con bios Acer) dovrebbe essere perfettamente compatibile, a meno di alcuni piccoli problemi da risolvere editando il video bios: 30 sec di attesa all'avvio (per incompatibilità della versione mxm, dato che la scheda è troppo recente rispetto al socket mxm del nostro portatile), e funzionamento in modalità sicura quindi a velocità depotenziata.
Attraverso un procedimento da 5 minuti, avviando il pc sotto windows si può riflashare la scheda a piena potenza e aggirare il problema: stando a quanto ho letto e per le mie conoscenze è una cosa veloce ma vi aggiornerò a riguardo se la prendo (basta usare nibitor e un hex editor per ritoccare dei valori del vbios, e poi riflasharlo).
In ogni caso se sistemata è un'ottima scheda: dovrebbe essere molto migliore della nVidia 8600M GT e abbastanza meglio dell'Ati mobility HD3650, ma di poco inferiore all'Ati HD4650/4670 e parecchio inferiore alla 9700M GT (insomma posizione di tutto rispetto). D'altro canto però non è possibile usare i 4 giga di ram con i bios 2.07 e 1.19w della Alienware, quindi sembra di essere limitati sotto questo punto di vista: però considerate che stando a diverse testimonianze di altri forum, con scheda video Ati e quei bios (che teoricamente consentono i 4 GB), si ottengono per limiti di bios-chipset massimo 3.25 gb di ram visti, anche sotto windows a 64 bit, quando con il bios 2.06 o 2.05 Alienware (non ricordo quale di preciso) si ottengono per certo comunque 2.5 giga di ram massimi raggiungibili anche con le nvidia (ovviamente montando due ram diverse: un banco da 2gb e uno da 512, quindi non utilizzando il dual channel), insomma al netto si perdono solo 700 mb circa di memoria, che a questo punto non possono condizionare la scelta di una scheda video: almeno funzionasse bene questa cosa, sarebbe conveniente scegliere i 4 gb, ma così, non vedo questa grande convenienza.
Considerando solo la qualità delle schede video posso tranquillamente stilare un elenco:
1) La migliore scheda montabile ad oggi è la 9700M GT (mediamente 6000 di score su 3dmark06 a detta di alcuni forum); questa scheda dovrebbe nella maggior parte dei casi presentare lo stesso problema della 9600, cioè richiede un piccolo flash al vbios; da prendere con bios acer e 512 mb DDR3 (perchè come detto prima il bios della nostra scheda madre sembra possa gestire max un totale di 4 gb tra ram video e ram montata su motherboard, indipendentemente dall'uso di sistemi a 64bit, quindi le nuove schede video da 512mb o 1 gb di ram video, limitano la ram leggibile cmq a circa 3 gb; la compatibilità testimoniata sui forum comunque è per schede di questo taglio e tipo); per quanto riguarda però la reperibilità della scheda è bassa ed il prezzo alto, per cui non molto conveniente(ma resta un'ottima scelta).
2) Per avere i "4 gb di ram" (che poi sono 3,2) si hanno massime prestazioni con la Ati mobility hd 4670 da 512 mb ddr3 (forse anche la 1gb), però c'è la pecca che cmq nn sono letti 4gb ma 3.2 gb anche con os a 64bit; inoltre è irreperibile: con un breve giro su ebay mi sono reso facilmente conto che la vende solo un tedesco sulle 140 euro.... il rapporto qualità/prezzo(è un'ottima scheda ma costa) e la non certezza che funzioni bene con i nostri notebook che sono ormai anziani, mi convince poco; inoltre per soli 700 mb di ram in più, opterei per una nvidia 9700m gt più potente o una 9600m gt poco meno potente, che sono attestate funzionanti, ma dopo alcune modifiche; valutazione 3dmark06 si attesta sui 4700 punti; da prendere con bios acer e memorie ddr3.
3) Per avere i "4 gb di ram" (ne sono visti sempre 3.2) con funzionamento assicurato ed altissima reperibilità della scheda su ebay, si può optare per la ATI Mobility Radeon HD3650 a 256 MB di ram DDR3 con bios Acer-HP (assolutamente non Asus), infatti tale scheda garantisce compatibilità con il bios 2.07 e 1.19 alienware, ed è reperibile a 75 euro circa su ebay dall'estero; score 3dmark buono: 3500-4000 (: il prodotto è convenientissimo, anche se ormai inizia ad avere i suoi anni).
4) Infine senza i 3.2gb di ram ma con pieno supporto ai 2.5 gb c'è la nVidia 9600m GT, con prestazioni assolutamente eccellenti, superiori alla 3650 ma sotto alla 4670 e alla 9700, quindi comunque di tutto rispetto (circa 4500 3dmark06); da prendere nei modelli a 512mb di ram ddr3, e sempre con bios Acer-hp; come pecca c'è come per tutte le nvidia serie 9000 la necessità di riflashare il vbios per farle andare sul nostro notebook senza problemi, ma è una cosa a differenza di quanto tanti pensano niente affatto difficile (forse occorre una certa esperienza ma capito il da farsi, vi assicuro, servono 5 minuti).
In definitiva credo che opterò per quest'ultima scheda ma accetto vostre opinioni in merito ai dati e i giudizi da me riportati (cmq tratti da esperienza personale e forum che ritengo attendibili).
Per quanto riguarda vecchie schede video come nVidia 6800, 7600, 8600, vi posso dire che io ho posseduto 8600 e 6800 e sono pienamente compatibili senza troppi problemi: vanno al volo all'inserimento; sulla 7600 e l'8600 c'è però un grosso condensatore dalla parte opposta ai contatti, quindi il dissipatore originale va limato affinchè si abbia spazio per alloggiare questo condensatore altrimenti non aderisce bene il dissi alla scheda (questo va fatto almeno per l'amilo M1437g, ma non credo per il dissi del PI1536), ma basta una punta da 1 euro per il trapano (una punta di tipo ruvido, diciamo a carta vetrata) che vi permetta di levigare l'alluminio del dissipatore fino a scavarlo un po'.
Dopo questo "BREVE" Romanzo :sofico: ahahahah vi lascio ai vostri prossimi post! divertitevi io ho parlato...... per un mese arretrato ASD heehhehe
Attendo le vostre risposte e consigli :D
felixmarra
11-02-2011, 16:19
Comprate 2 ram da 2GB, montate e niente... ci sono rimasto di cacca :O
Dopo varie prove ho capito che doveva essere qualche porcata al bios (se il limite è di 2GB non avrebbe dovuto vedere 2GB su un banco unico come invece fa senza problemi) e quindi sono arrivato qui.
Bios Alienware 2.07 flashato e 4GB di ram visti (vabbè, sono 3,25 GB utilizzabili in windows 7 64bit, meglio di niente).
Pi 1536 con X1400 e T7200. Ottimo :)
Ora mi dedicherò ad un po' di "tune up", quindi vi faccio 4 domande:
1) quali sono i driver video da installare che supportino DXVA?
2) farò pulizia sotto i dissipatori, per il chip video serve uno spessore metallico oppure poggia bene? Nel caso serva, di quanto lo spessore? Il "solito" centesimo di euro va bene?
3) per tenere fresca la cpu quando non serve, RMClock funziona o bisogna fare qualche roba strana?
4) idem per la scheda video... c'è qualcosa che va fatta via software?
Grazie
Comprate 2 ram da 2GB, montate e niente... ci sono rimasto di cacca :O
Dopo varie prove ho capito che doveva essere qualche porcata al bios (se il limite è di 2GB non avrebbe dovuto vedere 2GB su un banco unico come invece fa senza problemi) e quindi sono arrivato qui.
Bios Alienware 2.07 flashato e 4GB di ram visti (vabbè, sono 3,25 GB utilizzabili in windows 7 64bit, meglio di niente).
Pi 1536 con X1400 e T7200. Ottimo :)
Ora mi dedicherò ad un po' di "tune up", quindi vi faccio 4 domande:
1) quali sono i driver video da installare che supportino DXVA?
2) farò pulizia sotto i dissipatori, per il chip video serve uno spessore metallico oppure poggia bene? Nel caso serva, di quanto lo spessore? Il "solito" centesimo di euro va bene?
3) per tenere fresca la cpu quando non serve, RMClock funziona o bisogna fare qualche roba strana?
4) idem per la scheda video... c'è qualcosa che va fatta via software?
Grazie
Ciao felice, allora ti rispondo punto per punto:
1) Per i driver che supportino DXVA ti dico a mio avviso dovrebbero supportarlo tutti; infatti dxva è la directx video acceleration, quindi dovrebbe essere il codec che attiva l'accelerazione della gpu durante la visione di filmati HD(720p, 1080p). Per quanto riguarda le mie prove, di filmati codificati in dxva o che dichiarassero esplicitamente questo formato, non ne ho mai visti, ma ho testato spesso il nostro amilo con una 8600m gt (con purevision per l'accelerazione di filmati hd) leggendo filmati in alta definizione wmv, avi o tramite youtube stesso (dove il peso dell'alta definizione si sente e come tanto su cpu che su gpu). A riguardo ti posso dire che durante l'esecuzione di filmati hd venivano automaticamente azionate sia accelerazione cpu (tramite chiamate alle estensioni simd (sse3,4, ecc)) sia accelerazione gpu, infatti potevo rendermene conto aprendo tutti i monitor di sistema e notando come la gpu passava in accelerazione 3d praticamente (con le frequenze maggiori) durante l'esecuzione del video. In queste occasioni utilizzavo semplicemente i più recenti driver forceware nvidia. Nella tua situazione però adesso non capisco se hai qualche problema legato al fatto che la tua scheda video è parecchio vecchia (la x1400 è del 2006) e quindi non fornisce un perfetto supporto hardware all'accelerazione hd, oppure se semplicemente con i driver ati siano necessari driver particolari dato che alcuni crashano o danno problemi.
Insomma mi spiace ma su questo punto non posso darti grossi consigli... xD
2) Per quanto riguarda lo spessore tra dissipatore e gpu, ebbene sì, avanza uno spazio vuoto tra il DIE della scheda video (il quadrato nero in rilievo) e l'alloggio combaciante in rame del dissipatore: la sola pasta termica non basta, xk le superfici non aderirebbero e il calore resterebbe a friggere sulla gpu. Ecco perchè ti serve uno spessore possibilmente di rame che è il miglior conduttore in circolazione (anche termico :)); questo spessore di rame deve essere di lunghezza e larghezza pari al quadrato di rame del dissipatore, di spessore non ricordo più di preciso ma ovviamente deve colmare lo spazio se è più sottile è problematico se poco piu spesso puoi sempre levigarlo con una fresa (cosa che va comunque fatta affinchè non ci siano imperfezioni, oppure trova un pezzo di rame più liscio possibile), cmq deve essere su per giù spesso penso 1-2 mm max la misura esatta non la ricordo.
La soluzione centesimi di euro non ci avevo pensato, cmq sono rame quindi potrebbero essere fresati ai bordi levigati e poi usati come soluzione possibile sempre ammesso che lo spessore colmi lo spazio.. (te ne accorgi perche ad esempio un foglio di carta non passa attraverso o cmq senti l'opposizione del dissi sulla scheda).
3) Per tenere fresca la CPU rmclock era necessario con il vecchio M1437g ed io che l'ho avuto ti posso dare conferma a riguardo: il win 7 non rilevava più le funzionalità di speedstep della cpu (che all'epoca era un Pentium M) e non riscalava la velocità tenendola ferma al massimo, quindi RMclock era obbligatorio per sbloccare gli altri moltiplicatori più bassi via sw. Tuttavia ho trasformato il mio 1437 in un pi1536 con processore core 2 duo (io ho un t7400), e se è questo il tuo caso allora puoi andare tranquillo perchè se non ricordo male il chipset del pi1536(intel ich7m) è rilevato correttamente da win7 e abilita lo speed step in automatico, risparmiando temperature e corrente quando la cpu nn lavora sotto stress.
4) Per le schede video meglio ancora le schede video recenti come dalle nvidia 7600-8600 e le ati penso dalla serie x1000-hd2000 hanno di default uno speed step per la gpu (per nvidia si chiama powermizer) che consente di cambiare i clock da bassi ad alti in base alle esigenze e all'utilizzo che se ne fa.
Ti dirò per la x1400 (che è un po vecchia) non so se funzionano gli switching di frequenza (magari causa vecchi driver nn più aggiornati sui nuovi os) oppure se non possiede proprio tali funzionalità.
In ogni caso se ti armi di CPU-z e GPU-z ti puoi divertire ad analizzare il comportamento della tua CPU in fase di carico pesante e di inattività verificando se avvengono cambi di freq, ed idem per la GPU con GPU-z (aprendo videogiochi e chiudendoli).
Spero di averti dato qualche consiglio utile.
Saluti
Ciao mtmarco,per quanto riguarda i problemi di incompatibilità io ho avuto una 9300gs che presentava gli stessi sintomi della 9600gt(30 secondi all'avvio...anche se le frequenze mi sembravano buone e non in modalità "provvisoria").
Anche io sono arrivato alle tue stesse conclusioni e volevo effettuare il flash del bios modificato per risolvere questi problemi.
Inizialmente ho usato gpu-z per estrarre il bios della vga,l'ho modificato con un hex editor ma poi non sono riuscito a flasharlo nella scheda.
Nibitor non riconosceva la scheda,mi diceva ke non c'èra nessuna scheda nvidea presente nel sistema,ho provato a installare gli ultimi driver nvidea,ma anche qui ho riscontrato molti problemi perkè quelli forniti dalla nvidea stessa per quella scheda non la riconoscevano,dopo averne provati un bel pò andando a ritroso per ordine di uscita ho trovato certi ke si installavano senza problemi i 196.qualcosa..o 198..nn ricordo...:) .ma nibitor dopo averli installati non riconosceva ugualmente la scheda video...
Stavo per risolvere la cosa con una penna usb bootable,flashando cosi il nuovo bios da dos,ma poi ho rinviato la scheda al venditore perkè mel'aveva venduta per errore come una 9600gt e non ha accettato la mia proposta di abbassare notevolmente il prezzo della scheda.
Poi ho visto ke la 3650 non dava problemi di questo tipo e ho deciso di provare ad acquistarla..anke se earei tentato di usarla giusto un pò e comprare anke io una 9600 512 ddr3..(su ebay annunci ho trovato uno ke le vende a 75 euro spedite,però non è una persona molto seria,perkè prima mi aveva detto di averla ma di aspettare a lunedi perkè non poteva spedire nel fine settimana...e poi non si è fatto + sentire fino al lunedi dell'altra settimana..chiamandomi poi e dicendo di averne disponibili 2 se ero ancora interessato..praticamente non l'aveva prima e ha preso tempo...però poteva semplicemente dirmelo,avrei aspettato...)
Ciao mtmarco,per quanto riguarda i problemi di incompatibilità io ho avuto una 9300gs che presentava gli stessi sintomi della 9600gt(30 secondi all'avvio...anche se le frequenze mi sembravano buone e non in modalità "provvisoria").
Anche io sono arrivato alle tue stesse conclusioni e volevo effettuare il flash del bios modificato per risolvere questi problemi.
Inizialmente ho usato gpu-z per estrarre il bios della vga,l'ho modificato con un hex editor ma poi non sono riuscito a flasharlo nella scheda.
Nibitor non riconosceva la scheda,mi diceva ke non c'èra nessuna scheda nvidea presente nel sistema,ho provato a installare gli ultimi driver nvidea,ma anche qui ho riscontrato molti problemi perkè quelli forniti dalla nvidea stessa per quella scheda non la riconoscevano,dopo averne provati un bel pò andando a ritroso per ordine di uscita ho trovato certi ke si installavano senza problemi i 196.qualcosa..o 198..nn ricordo...:) .ma nibitor dopo averli installati non riconosceva ugualmente la scheda video...
Stavo per risolvere la cosa con una penna usb bootable,flashando cosi il nuovo bios da dos,ma poi ho rinviato la scheda al venditore perkè mel'aveva venduta per errore come una 9600gt e non ha accettato la mia proposta di abbassare notevolmente il prezzo della scheda.
Poi ho visto ke la 3650 non dava problemi di questo tipo e ho deciso di provare ad acquistarla..anke se earei tentato di usarla giusto un pò e comprare anke io una 9600 512 ddr3..(su ebay annunci ho trovato uno ke le vende a 75 euro spedite,però non è una persona molto seria,perkè prima mi aveva detto di averla ma di aspettare a lunedi perkè non poteva spedire nel fine settimana...e poi non si è fatto + sentire fino al lunedi dell'altra settimana..chiamandomi poi e dicendo di averne disponibili 2 se ero ancora interessato..praticamente non l'aveva prima e ha preso tempo...però poteva semplicemente dirmelo,avrei aspettato...)
ottimo anche io vorrei acquistare la 9600m gt e mi sto letteralmente scemunendo questi giorni!!!
Il problema è che le aste su ebay partono e se non le cogli al volo non le trovi più, inoltre preferivo comprare in italia cosi ci arrivano prima ed è più rapido gestire l'acquisto...
Chi è questo venditore a cui ti sei rivolto?In che regione l'hai beccato? Lo vedi così poco affidabile? se no ne prendevamo due... basta che non ci rifilano un doppio bidone asd! :)
In ogni caso io stavo già vedendo con un tipo che me l'avrebbe venduta a 90 euro però pare sia gia in trattativa con qualcuno e mi sta facendo aspettare. E ho trovato un annuncio su ebay a 110 euro. Però mi sono stufato voglio trovare uno affidabile che mi venda la versione ddr3 e possibilmente entro domani con corriere, così mi arriva settimana prox...
Cosa puoi dirmi su questo venditore?
Non so quanto sia affidabile.Ora ti mando il link dell'inserzione in pvt.
Alla fine sull'annuncio ti da il suo numero di cellulare e la mail.
E sul cellulare risponde quindi non credo faccia i pacchi.Poi quando io credevo fosse scomparso è stato lui a richiamarmi e a dirmi di averle disponibili se ero ancora interessato.Io gli ho detto che ero già in contrattazione con un altro e caso mai mi sarei fatto vivo io.L'unica cosa che gli contesto e di non avermi semplicemente detto di non averle avute al momento e che avrei dovuto aspettare una settimana.
Mi ha detto di essere un tecnico che fa riparazioni di notebook,quando mi ha richiamato mi ha detto anche il nome di una ditta che però non ricordo.
Poi da quello che ho capito le vende abitualmente queste schede.probabilmente se le fa arrivare dalla cina e le rivende.
é di milano se non sbaglio...non ricordo ora ti mando il link cosi puoi darci uno sguardo anche tu.
Ragazzi grazie per aver risposto.
Vi dico subito che la scheda è quella in dotazione con il mio Fujitsu Siemens la x1400 della ati.Ho windows 7 installato e i drivers li ha cercati lui e dovrebbero essere gli ultimi per questa scheda:versione drivers 8.561.00 del 01-12-2008.
Ieri ho provato a installare "Tune up utilities" e altri software simili e con "Advanced System Care Professional" sono riuscito a giocare qualche partita attivando la modalità turbo e disattivando l'antivirus.
Anche con altri giochi succede la stessa cosa.Ho provato con "V8 Superstars" e il problema è lo stesso.
Che scheda video posso comprare?quanto costa fare questa modifica?il gioco vale la candela?
ciao scusa il ritardo ma in sti giorni il mio pc è nelle mani di mio fratello che si sta laureando poichè il suo si è suicidato -.- comunque per quanto riguarda l'acquisto considera che se vuoi una macchina performante ti trovi a spendere 1000 euro altrimenti con 5 / 600 euro prendi un prodotto vecchio come il cucco o in alternativa di bassa qualità (vedi acer) dal mio punto di vista fin che regge questo vale tenerlo.. una 7600 poi te la porti a casa con 60 euro e lo fai tirare avanti altri 2 anni sicuri
Per quanto riguarda il ragazzo che chiedeva se è compatibile la Ati Mobility HD3470 nell'annuncio ebay: quel venditore vende allo stesso prezzo schede molto migliori, come molti altri venditori vendono altre schede a buon prezzo su tutto ebay: 85+10 euro per quella scheda sono un affronto (non li vale in rapporto qualità/prezzo) anche se dovrebbe essere compatibile con l'amilo (ha l'attacco MXM dei nostri notebook); controlla cmq per queste schede video che abbiano sempre bios acer preferibilmente, e non una quantità stratosferica di ram video (meglio se ddr3) altrimenti è più facile che si abbiano conflitti con la nostra scheda madre.
Per Matho88 e quell'utente(credo Vixi :D sorry) che dice di non comprare la 9600m GT per il Pi 1536, volevo dirvi che ho letto e visto tanto a riguardo e vorrei chiarire una volta per tutte la questione delle SCHEDE VIDEO PER AMILO PI1536 utilizzabili al giorno d'oggi in rapporto alla ram installabile e ai bios utilizzabili (vi riporto un riassunto di tutte le informazioni che ho raccolto tra forum ed esperienze personali):
Io dopo le peripezie che sapete del mese scorso mi trovo con un nuovo notebook usato, e ho bisogno di una scheda video perchè quella inclusa era praticamente morta, e la mia vecchia si era bruciata dopo il cortocircuito alla scheda madre, quindi dopo aver letto mezzo world wide web, posso dirvi che la nVidia 9600M GT DDR3 512MB (con bios Acer) dovrebbe essere perfettamente compatibile, a meno di alcuni piccoli problemi da risolvere editando il video bios: 30 sec di attesa all'avvio (per incompatibilità della versione mxm, dato che la scheda è troppo recente rispetto al socket mxm del nostro portatile), e funzionamento in modalità sicura quindi a velocità depotenziata.
Attraverso un procedimento da 5 minuti, avviando il pc sotto windows si può riflashare la scheda a piena potenza e aggirare il problema: stando a quanto ho letto e per le mie conoscenze è una cosa veloce ma vi aggiornerò a riguardo se la prendo (basta usare nibitor e un hex editor per ritoccare dei valori del vbios, e poi riflasharlo).
In ogni caso se sistemata è un'ottima scheda: dovrebbe essere molto migliore della nVidia 8600M GT e abbastanza meglio dell'Ati mobility HD3650, ma di poco inferiore all'Ati HD4650/4670 e parecchio inferiore alla 9700M GT (insomma posizione di tutto rispetto). D'altro canto però non è possibile usare i 4 giga di ram con i bios 2.07 e 1.19w della Alienware, quindi sembra di essere limitati sotto questo punto di vista: però considerate che stando a diverse testimonianze di altri forum, con scheda video Ati e quei bios (che teoricamente consentono i 4 GB), si ottengono per limiti di bios-chipset massimo 3.25 gb di ram visti, anche sotto windows a 64 bit, quando con il bios 2.06 o 2.05 Alienware (non ricordo quale di preciso) si ottengono per certo comunque 2.5 giga di ram massimi raggiungibili anche con le nvidia (ovviamente montando due ram diverse: un banco da 2gb e uno da 512, quindi non utilizzando il dual channel), insomma al netto si perdono solo 700 mb circa di memoria, che a questo punto non possono condizionare la scelta di una scheda video: almeno funzionasse bene questa cosa, sarebbe conveniente scegliere i 4 gb, ma così, non vedo questa grande convenienza.
Considerando solo la qualità delle schede video posso tranquillamente stilare un elenco:
1) La migliore scheda montabile ad oggi è la 9700M GT (mediamente 6000 di score su 3dmark06 a detta di alcuni forum); questa scheda dovrebbe nella maggior parte dei casi presentare lo stesso problema della 9600, cioè richiede un piccolo flash al vbios; da prendere con bios acer e 512 mb DDR3 (perchè come detto prima il bios della nostra scheda madre sembra possa gestire max un totale di 4 gb tra ram video e ram montata su motherboard, indipendentemente dall'uso di sistemi a 64bit, quindi le nuove schede video da 512mb o 1 gb di ram video, limitano la ram leggibile cmq a circa 3 gb; la compatibilità testimoniata sui forum comunque è per schede di questo taglio e tipo); per quanto riguarda però la reperibilità della scheda è bassa ed il prezzo alto, per cui non molto conveniente(ma resta un'ottima scelta).
2) Per avere i "4 gb di ram" (che poi sono 3,2) si hanno massime prestazioni con la Ati mobility hd 4670 da 512 mb ddr3 (forse anche la 1gb), però c'è la pecca che cmq nn sono letti 4gb ma 3.2 gb anche con os a 64bit; inoltre è irreperibile: con un breve giro su ebay mi sono reso facilmente conto che la vende solo un tedesco sulle 140 euro.... il rapporto qualità/prezzo(è un'ottima scheda ma costa) e la non certezza che funzioni bene con i nostri notebook che sono ormai anziani, mi convince poco; inoltre per soli 700 mb di ram in più, opterei per una nvidia 9700m gt più potente o una 9600m gt poco meno potente, che sono attestate funzionanti, ma dopo alcune modifiche; valutazione 3dmark06 si attesta sui 4700 punti; da prendere con bios acer e memorie ddr3.
3) Per avere i "4 gb di ram" (ne sono visti sempre 3.2) con funzionamento assicurato ed altissima reperibilità della scheda su ebay, si può optare per la ATI Mobility Radeon HD3650 a 256 MB di ram DDR3 con bios Acer-HP (assolutamente non Asus), infatti tale scheda garantisce compatibilità con il bios 2.07 e 1.19 alienware, ed è reperibile a 75 euro circa su ebay dall'estero; score 3dmark buono: 3500-4000 (: il prodotto è convenientissimo, anche se ormai inizia ad avere i suoi anni).
4) Infine senza i 3.2gb di ram ma con pieno supporto ai 2.5 gb c'è la nVidia 9600m GT, con prestazioni assolutamente eccellenti, superiori alla 3650 ma sotto alla 4670 e alla 9700, quindi comunque di tutto rispetto (circa 4500 3dmark06); da prendere nei modelli a 512mb di ram ddr3, e sempre con bios Acer-hp; come pecca c'è come per tutte le nvidia serie 9000 la necessità di riflashare il vbios per farle andare sul nostro notebook senza problemi, ma è una cosa a differenza di quanto tanti pensano niente affatto difficile (forse occorre una certa esperienza ma capito il da farsi, vi assicuro, servono 5 minuti).
In definitiva credo che opterò per quest'ultima scheda ma accetto vostre opinioni in merito ai dati e i giudizi da me riportati (cmq tratti da esperienza personale e forum che ritengo attendibili).
Per quanto riguarda vecchie schede video come nVidia 6800, 7600, 8600, vi posso dire che io ho posseduto 8600 e 6800 e sono pienamente compatibili senza troppi problemi: vanno al volo all'inserimento; sulla 7600 e l'8600 c'è però un grosso condensatore dalla parte opposta ai contatti, quindi il dissipatore originale va limato affinchè si abbia spazio per alloggiare questo condensatore altrimenti non aderisce bene il dissi alla scheda (questo va fatto almeno per l'amilo M1437g, ma non credo per il dissi del PI1536), ma basta una punta da 1 euro per il trapano (una punta di tipo ruvido, diciamo a carta vetrata) che vi permetta di levigare l'alluminio del dissipatore fino a scavarlo un po'.
Attendo le vostre risposte e consigli :D
hai esposto quello che non avevo voglia e tempo di esporre io xD comunque non so te ma io preferisco avere i 4 gigi di ram per quanto riguarda le schede video e i bios c'è da sottolineare una cosa:
le schede con memoria superiore ai 256 mb non sono visibili fisicamente col 2.07 che ti avvia la visione a 256colori (4bit dicono in giro) infatti ho testato sia con la 9600m gt 512 ddr3 che con la 8600m gt 512 ddr3 e non le gestiva mentre il bios 2.06 le gestisce ma non vede oltre i 2.5 gb di ram..
quindi:
bios 2.06 max 2.5 gb ram e schede video superiori ai 256 mb.
bios 2.07 ram 4 gb (3.25 effettivi sembrerebbe) e schede limitate a 256 mb
considerato che è + facile mettere sotto sforzo la ram che la scheda video dal mio punto di vista è preferibile tenere + ram possibile...
nel senso la scheda video si usa se giochi o guardi filmati o lavori in 3d
mentre la ram comincia a scarseggiare semplicemente girando su internet (spesso mi trovo con 20/30 finestre di chrome aperte) + qlk software vario quindi sono intenzionato a prendere la 7600 come benchmarck è ancora buona...
per quanto riguarda la 9600 e il bug come fai a risolverlo? nel senso io ho trovato solo il sistema via dos non via windows..
hai esposto quello che non avevo voglia e tempo di esporre io xD comunque non so te ma io preferisco avere i 4 gigi di ram per quanto riguarda le schede video e i bios c'è da sottolineare una cosa:
le schede con memoria superiore ai 256 mb non sono visibili fisicamente col 2.07 che ti avvia la visione a 256colori (4bit dicono in giro) infatti ho testato sia con la 9600m gt 512 ddr3 che con la 8600m gt 512 ddr3 e non le gestiva mentre il bios 2.06 le gestisce ma non vede oltre i 2.5 gb di ram..
quindi:
bios 2.06 max 2.5 gb ram e schede video superiori ai 256 mb.
bios 2.07 ram 4 gb (3.25 effettivi sembrerebbe) e schede limitate a 256 mb
considerato che è + facile mettere sotto sforzo la ram che la scheda video dal mio punto di vista è preferibile tenere + ram possibile...
nel senso la scheda video si usa se giochi o guardi filmati o lavori in 3d
mentre la ram comincia a scarseggiare semplicemente girando su internet (spesso mi trovo con 20/30 finestre di chrome aperte) + qlk software vario quindi sono intenzionato a prendere la 7600 come benchmarck è ancora buona...
per quanto riguarda la 9600 e il bug come fai a risolverlo? nel senso io ho trovato solo il sistema via dos non via windows..
per risolvere il bug dei 30 secondi e delle frequenze in modo safe, dovrebbe essere sufficiente editare il vbios copiando le perf tables di valore 4 al posto di quelle ai valori 3 e 2, e poi modificare dei valori esadecimali del bios con un hex editor in modo da passare dai 30 sec di attesa a 0 sec, in modo k sparisce l'attesa, e le frequenze girano sempre al massimo (le freq safe diventano equivalenti a quelle della modalità 3d).
I bios già modificati per alcune 9600 già si trovano in abbondanza su laptop video 2 go se no li modifichi a mano, e dovrebbe essere uguale anche per 9700 ecc.
Per flasharli bisogna usare nvflash, però ho visto che le ultime vers di nvflash girano solo sotto dos, ma ho riflashato sotto win 7 una nvidia 6800 usando un nvflash piu vecchio fornito con un bios di 2 anni fa (senza problemi).
Quindi male che va usi questo ma non dovrebbe essere difficile creare un penna bootable sotto dos.
I 4 gb di ram sono utilissimi condivido ma sono 3.2, contro 2.5, insomma 700 mega alla fine sono qualcosa in più non tantissimo però sicuramente hanno la loro utilità su questo sono daccordo!
ho preso una ATI 3470, montata, sembra ok, accendo il computer e finalmente il monitor si accende (con la vecchia scheda restava spento). Dopo 10 secondi circa però il computer si spegne!:cry:
non riesco nemmeno a fare aggiornamento Bios, si spegne anche cercando di andare a modificare le impostazioni del bios per impostare il boot da cd.
qualcuno ha qualche idea? sono abbastanza disperato.....
ho preso una ATI 3470, montata, sembra ok, accendo il computer e finalmente il monitor si accende (con la vecchia scheda restava spento). Dopo 10 secondi circa però il computer si spegne!:cry:
non riesco nemmeno a fare aggiornamento Bios, si spegne anche cercando di andare a modificare le impostazioni del bios per impostare il boot da cd.
qualcuno ha qualche idea? sono abbastanza disperato.....
guarda a me faceva una cosa simile la prima volta che lo ho smontato... poi mi sono accorto di aver scordato di riataccare il pin della ventola del dissipatore... si spegneva xke raggiungeva una temperatura pericolosa... quindi nel caso fosse quello prima che bruci tutto ti consiglio di darci un'occhio xD
al di fuori di quello non saprei cosa possa essere ritengo comunque qualche contatto da sistemare...batteria alimentazione robe simili...
L'alimentazione della ventola è attaccata però in effetti la ventola resta ferma.
Mi sembra di ricordare che non parta subito ma solo quando va in temperatura. D'altronde con la vecchia scheda video non vedo nulla sul monitor ma il portatile resta acceso, con questa scheda video si spegne dopo pochi secondi. Non credo sia questo il problema.:confused:
giovi3162
17-02-2011, 01:31
ciao, vi chiedo un aiuto su un pi1536 che un amico mi ha chiesto di provare a ripristinare.
Premetto che non sono un tecnico e quindi sono andato per tentativi anche leggendo le vs discussioni.
Questo pc che prima funzionava correttamente l'altro giorno non si più avviato, di accendono le spie ma non si avvia e il video rimane nero, poi entra in loop in automatico e tenta invano di riavviarsi.
Ho fatto vari tentativi avviando il pc dopo aver tolto i vari componenti uno alla volta e poi ripristinandoli:solo togliendo la sk video il notebook rimane acceso con un bip e ovviamente con schermo nero.
Vi chiedo se sono sulla strada giusta?
E' la sk video che è da sostituire?
Se si, mi potete indicare se è possibile trovare un ricambio anche eventualmente compatibile senza spendere molto. grazie
L'alimentazione della ventola è attaccata però in effetti la ventola resta ferma.
Mi sembra di ricordare che non parta subito ma solo quando va in temperatura. D'altronde con la vecchia scheda video non vedo nulla sul monitor ma il portatile resta acceso, con questa scheda video si spegne dopo pochi secondi. Non credo sia questo il problema.:confused:
se non ricordo male (ed è possibilissimo) all'avvio la ventola dovrebbe avviarsi... è strano se non si avvia.. in caso hai provato a testare la scheda su un'altro pc?
ciao, vi chiedo un aiuto su un pi1536 che un amico mi ha chiesto di provare a ripristinare.
Premetto che non sono un tecnico e quindi sono andato per tentativi anche leggendo le vs discussioni.
Questo pc che prima funzionava correttamente l'altro giorno non si più avviato, di accendono le spie ma non si avvia e il video rimane nero, poi entra in loop in automatico e tenta invano di riavviarsi.
Ho fatto vari tentativi avviando il pc dopo aver tolto i vari componenti uno alla volta e poi ripristinandoli:solo togliendo la sk video il notebook rimane acceso con un bip e ovviamente con schermo nero.
Vi chiedo se sono sulla strada giusta?
E' la sk video che è da sostituire?
Se si, mi potete indicare se è possibile trovare un ricambio anche eventualmente compatibile senza spendere molto. grazie
anche tu: testa la scheda su un'altro pc se puoi... è sicuramente un problema hardware.. si tratta di capire qual'è, a ryo gli si era fuso un cavo 2 3 pagine indietro tratta del problema con tanto di fotografie dacci un'occhio
giovi3162
17-02-2011, 22:43
anche per me è un problema hardware, ma non ho un altro pc per testare la sk video...
la mia idea è quella di cercare una scheda video compatibile (di tipo mxm) usata ma funzionante presso qualche tecnico riparatore di pc per confermare che sia solo quello il problema.
Se riesco vi so dire com'è andata. grazie
anche per me è un problema hardware, ma non ho un altro pc per testare la sk video...
la mia idea è quella di cercare una scheda video compatibile (di tipo mxm) usata ma funzionante presso qualche tecnico riparatore di pc per confermare che sia solo quello il problema.
Se riesco vi so dire com'è andata. grazie
è proprio questo il problema, il nostro amilo monta mxm 2 e schede grafiche di questo genere sono rare da trovare nuove al massimo usate, la maggior parte (Se non tutte) sono fuori produzione, è quindi abbastanza raro che nei centri di riparazione ne abbiano in stock.. ti auguro buona fortuna ad ogni modo!
ryo_di_shinjuku
18-02-2011, 23:17
Causa trasloco mi sono perso gli ultmi post che ho recuperato in lettura, per il 2528 al momento sono fermo, stavo installando xp e alla schermata blu l'ho lasciato parcheggiato e lo riprendero' in mano quando saro' tranquillo. La scheda audio del M potrebbe essere interessante ma non urgente, dipende anche dal prezzo ovviamente, ora almeno l'audio funziona e ho fatto mesi senza audio per una caxxata di cu non mi ero accorto... Per lo spessore usavo la semplice darta argentata da cucina, al momento quella avevo non sapendo quando spazio ci fosse da riempire, e ovviamente sopra e sotto una bella spalmata di silver artic 5. Sarebbe carino trovare la procedura passo passo per handicappati per riflasshare una scheda video, cosi' che poi ci possa eventualmente decidere di farlo...
ho preso una ATI 3470, montata, sembra ok, accendo il computer e finalmente il monitor si accende (con la vecchia scheda restava spento). Dopo 10 secondi circa però il computer si spegne!:cry:
non riesco nemmeno a fare aggiornamento Bios, si spegne anche cercando di andare a modificare le impostazioni del bios per impostare il boot da cd.
qualcuno ha qualche idea? sono abbastanza disperato.....
Sembra decisamente un problema di surriscaldamento. Ricorda che quando il nostro note si spegne senza motivo è al 90 per cento un problema di dissipazione non corretta, altrimenti probabilmente non si accenderebbe neppure.
Se la ventola è anche collegata c'è la possibilità che si sia rotto il cavo di collegamento o la ventola stessa in qualche modo, premesso il fatto che per quanto ricordo io all'avvio non parte subito la ventola.
In ogni caso secondo me non è tanto detto che si tratta della ventola penso più che altro a un problema di dissipazione. Quando hai montato la nuova scheda hai messo la pasta termica, oppure i pad termici? la scheda era fornita con una basetta per avvitarla al dissipatore? ti sei assicurato di avvitare tutto il dissipatore per bene affinchè dissipi per bene?
Insomma fossi in te pulirei bene controllerei il sistema di dissipazione. Oppure resta l'opzione cavi flat.
ciao, vi chiedo un aiuto su un pi1536 che un amico mi ha chiesto di provare a ripristinare.
Premetto che non sono un tecnico e quindi sono andato per tentativi anche leggendo le vs discussioni.
Questo pc che prima funzionava correttamente l'altro giorno non si più avviato, di accendono le spie ma non si avvia e il video rimane nero, poi entra in loop in automatico e tenta invano di riavviarsi.
Ho fatto vari tentativi avviando il pc dopo aver tolto i vari componenti uno alla volta e poi ripristinandoli:solo togliendo la sk video il notebook rimane acceso con un bip e ovviamente con schermo nero.
Vi chiedo se sono sulla strada giusta?
E' la sk video che è da sostituire?
Se si, mi potete indicare se è possibile trovare un ricambio anche eventualmente compatibile senza spendere molto. grazie
Il sintomo che stai avendo al tuo pi1536 è simile a quello che è capitato già varie volte a me in questa occasione: o se non inserivo nessuna scheda video, oppure se la scheda video inserita era bruciata.
In caso ti consiglio di comprare una scheda video MXM tra ebay classico e annunci, mercatino del forum, e altri siti ne trovi di tutti i tipi, secondo le esigenze. Anche se usate fanno il loro dovere se non sei davvero sfortunato.
Se non vuoi spendere tanto potresti andare su una X700 128mb oppure una nvidia 7600go, cmq fossi nel tuo amico acquisterei per un discorso qualità/prezzo almeno una ati hd 3650 che si trova a 75 euro da honk kong (1 mesetto di attesa però ci sono dazi doganali/iva al 20% da pagare, quindi totale con iva 82-83 euro, sempre meglio comprare in Italia e comunità europea, però per la mia esperienza le robe arrivano; inoltre un utente del forum ha avuto qualche problema su quelle con pcb rosso quindi attento a quale modello compri in caso) oppure una 9600m gt (io ho una 9600 mgt e va alla grande) spendendo massimo 90 euro ma se cerchi le trovi mediamente a 70-80 euro anche in italia ed europa(queste schede di buone prestazioni).
Per quello che ho visto negli anni la spesa sulle mxm parte da almeno una 50ina di euri, tranne se non trovi l'affare ogni tanto. Essendo rare la gente se le fa pagare più del reale valore. Nei negozi di informatica è difficile trovarne per prove! ASD ci ho provato alcune volte... ma purtroppo invano.
Facci sapere come ti va:)
è proprio questo il problema, il nostro amilo monta mxm 2 e schede grafiche di questo genere sono rare da trovare nuove al massimo usate, la maggior parte (Se non tutte) sono fuori produzione, è quindi abbastanza raro che nei centri di riparazione ne abbiano in stock.. ti auguro buona fortuna ad ogni modo!
Sì sono abbastanza rare da trovare soprattutto in città in un centro di manutenzione qualsiasi, ma vi posso dire che io ho trovato dei tizi della acer che vendono schede video mxm di tutto rispetto come rimanenze di magazzino per i tecnici, e gli forniscono diverse schede nuove :)
Causa trasloco mi sono perso gli ultmi post che ho recuperato in lettura, per il 2528 al momento sono fermo, stavo installando xp e alla schermata blu l'ho lasciato parcheggiato e lo riprendero' in mano quando saro' tranquillo. La scheda audio del M potrebbe essere interessante ma non urgente, dipende anche dal prezzo ovviamente, ora almeno l'audio funziona e ho fatto mesi senza audio per una caxxata di cu non mi ero accorto... Per lo spessore usavo la semplice darta argentata da cucina, al momento quella avevo non sapendo quando spazio ci fosse da riempire, e ovviamente sopra e sotto una bella spalmata di silver artic 5. Sarebbe carino trovare la procedura passo passo per handicappati per riflasshare una scheda video, cosi' che poi ci possa eventualmente decidere di farlo...
Per la scheda audio del m1437g ti cito un post di un utente mio amico del forum davvero molto in gamba e affidabilissimo (vende pezzi da anni e anni, e ne sa tanto): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28686441#post28686441
Come puoi vedere nel post lui vende una scheda audio del pi1536, quindi più scarsa e senza subwoofer, a 30 euro. Faccio riferimento a questo prezzo in quanto i prezzi di bvd stanno di sicuro negli standard, quindi basandomi su quei prezzi non so penso che un 25-30 euro possa valerli..
Fammi sapere comunque con assoluta tranquillità :) tanto non ho problemi di alcun tipo non ho fretta, e comunque non ci faccio nulla.
Per quanto riguarda il 2528 facci sapere, mentre per la carta argentata usata per riempire lo spazio tra dissi e scheda... bè decisamente non un ottima soluzione, cioè effettivamente l'idea era ingegnosa xk alla fine è carta alluminio, e l'alluminio è un buon conduttore termico... però c'è da dire che la carta argentata da cucina si piega e increspa tutta, e quindi si creano molte irregolarità, mentre come ti avevo detto l'ideale per la dissipazione efficiente è una superficie liscissima e compatta (deve essere un solido pieno altrimenti non si ha conduzione ma finisce per fare piu resistenza che altro), infatti la pasta termica cosi difficilmente avrà aderito per bene alla superficie, in quanto troppo irregolare. Però una buona pensata temporanea.
Allora per il riflashaggio voglio dirvi che io ho appena ricevuto la mia NVIDIA 9600M GT 512 MB DDR3, l'ho montata ci ho riflashato il bios e va una BOMBA.
SCORE 3dMARK05 = 10600 a valori di stock, 11500 overcloccata leggermente :)
contate che le hd3650 ddr2 fanno sui 7000 su per giù, le 8600m GT fanno 6000 e le x700 non più di 3200.
Come CPUSCORE faccio invece 10900 punti. Valori davvero niente male:)
Ecco la mia configurazione attuale:
AMILO Pi1536 (intel ICH7M-945pm chipset) motherboard
CPU: intel core2duo t7400 @ 2.16 ghz,
GPU: nvidia 9600M GT 512mb DDR3 ( core 500mhz/mem 800mhz/shaders 1250mhz)
RAM: 2,5 GB KINGSTON (ram 800mhz) @ 667mhz,
HD: Seagate Momentus 7200.3 320 GB 7200rpm
Per quanto riguarda il flashaggio del bios vi assicuro che non serve alcuna guida. Il discorso della modifica a mano dei valori esadecimali di cui parlavo è stato necessario farlo solo per il tizio che ha scoperto come cambiare il funzionamento del bios (che poi per chi ne capisce di programmazione asm non era nulla di impossibile), mentre ormai su un sito sono disponibili 3-4 bios per ogni tipo di 9600 in circolazione, già preparato con le frequenze giuste, senza beep e senza attesa.
Basta preparare in 2 minuti una pennetta usb metterci nvflash e bios e flashare. in 5 minuti è pronta la vostra 9600m gt fai da te.
Per chi avesse bisogno d'aiuto su quale bios usare e come flashare e tutto non esitate a chiedere :)
Ragazzi problemi con la mia 3650 appena arrivata...
Non funziona!All'avvio il monitor si illumina emette un beep e comincia a ravviarsi sempre..
Non credo sia la scheda rotta,e credo(e spero)che nel frattempo non si sia rotto nemmeno niente al notebook,ma credo ke questa scheda sia incompatibile col caro amilo.
Avevo letto di alcuni che avevano riscontrato problemi in questo senso,ma invece altri l'avevano inserita e andava normalemente.Da quel poco che sono riuscito a trovare mi sembra di aver capito che ci sono 2 versioni di questa scheda,una verde e una rossa..e io ho la rossa gddr3,bios acer(almeno sopra è stamapto il logo della amd quindi così dovrebbe essere).
Infatti non ho dovuto nemmeno limare il dissipatore per farla aderire bene,ho controllato e tocca perfettamente in ogni parte...
Voi sapete dirmi qualcosa?
Mi sa ke mi conviene rivenderla e comprare una 9600.....
ryo_di_shinjuku
20-02-2011, 01:44
...........
Se non vuoi spendere tanto potresti andare su una X700 128mb oppure una nvidia 7600go, cmq fossi nel tuo amico acquisterei per lo meno una ati hd 3650 che si trovano a 75 euro da honk kong (1 mesetto di attesa però) ............
Beh, occhio a consigliare acquisti extra cee, spesso tocca pagare poi dazi doganali non proprio alla mano, almeno fallo notare...
Per la scheda audio del m1437g ti cito un post di un utente mio amico del forum davvero molto in gamba e affidabilissimo (vende pezzi da anni e anni, e ne sa tanto): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28686441#post28686441
Come puoi vedere nel post lui vende una scheda audio del pi1536, quindi più scarsa e senza subwoofer, a 30 euro. Faccio riferimento a questo prezzo in quanto i prezzi di bvd stanno di sicuro negli standard, quindi basandomi su quei prezzi non so penso che un 25-30 euro possa valerli..
Fammi sapere comunque con assoluta tranquillità :) tanto non ho problemi di alcun tipo non ho fretta, e comunque non ci faccio nulla.
Per quanto riguarda il 2528 facci sapere, mentre per la carta argentata usata per riempire lo spazio tra dissi e scheda... bè decisamente non un ottima soluzione, cioè effettivamente l'idea era ingegnosa xk alla fine è carta alluminio, e l'alluminio è un buon conduttore termico... però c'è da dire che la carta argentata da cucina si piega e increspa tutta, e quindi si creano molte irregolarità, mentre come ti avevo detto l'ideale per la dissipazione efficiente è una superficie liscissima e compatta (deve essere un solido pieno altrimenti non si ha conduzione ma finisce per fare piu resistenza che altro), infatti la pasta termica cosi difficilmente avrà aderito per bene alla superficie, in quanto troppo irregolare. Però una buona pensata temporanea.
Beh, senza nulla togliere al caro (non ironico) BVD i soi prezzi sono relativamente alti, 30 euro per una scheda audio usata quando nuova mi pare costi 45 mi sembra un tantino troppo, detto questo ognuno fa i prezzi che vuole, ma se vai anche a vedere i suoi prezzi delle schede video con quello che si trova su ebay, per esempio, è alto, giustificato dal fatto che ha (aveva) un sacco di modelli e disponibilita', pero' troppo per le tasche di un utente non esigente. Calcola che io dovrei comprare scheda e casse+sub con relative spedizioni, e spendere 80 euro (circa) per questo upgrade, con quella cifra ci cambio cpu montando non meno di un 7200, 7400 se ho una botta di chiappe... Discorso carta argentata non lo capisco, chiaro che un tocco di rame sarebbe stato meglio ma intanto non avevo idea dello spessore necessario e l'alluminio mi dava la possibilita', semplicemente piegandolo un altra volta, di aumentarlo, e poi non capisco perche' mai dovrebbe incresparsi, certo non la stiravo, ma neanche la appallottolavo prima di infilarla fra gpu e dissi... Uscito un bel quadratino regolarissimo che veniva ulteriormente 'schiacciato' accoppiandosi perfettamente coi 2 elementi nei quali era infilato con la sua bella pasta
Ragazzi problemi con la mia 3650 appena arrivata...
Non funziona!All'avvio il monitor si illumina emette un beep e comincia a ravviarsi sempre..
Questo sintomo tutte le volte che l'ho riscontrato sui miei amili (ne ho 2) era dovuto al fatto che la scheda video non funzionasse, per lo meno se ti fa un beep poi riavvia sempre il pc con un beep crescente.
Possibilità c'è anche che il vbios non sia compatibile cmq.
Non credo sia la scheda rotta,e credo(e spero)che nel frattempo non si sia rotto nemmeno niente al notebook,ma credo ke questa scheda sia incompatibile col caro amilo.
Tranquillo una scheda video anche se fosse rotta non danneggia il tuo notebook, a meno che non hai fatto qualcosa di assurdo tipo scollegare la scheda vecchia a pc acceso LoL ma non credo :D
Avevo letto di alcuni che avevano riscontrato problemi in questo senso,ma invece altri l'avevano inserita e andava normalemente.Da quel poco che sono riuscito a trovare mi sembra di aver capito che ci sono 2 versioni di questa scheda,una verde e una rossa..e io ho la rossa gddr3,bios acer
Se è bios Acer è ottima almeno a detta di tutti i commenti che ho letto negli ultimi due anni sapevo che la bios Acer andasse, e cmq le più compatibili con i nostri amilo sono le mxm con bios Acer solitamente.
(almeno sopra è stamapto il logo della amd quindi così dovrebbe essere).
Se c'è il logo della amd non vuol dire che il bios sia dell'acer O.o non ti seguo..
Infatti non ho dovuto nemmeno limare il dissipatore per farla aderire bene,ho controllato e tocca perfettamente in ogni parte...
Credo che se tu sei in possesso di un amilo pi1536, non era comunque necessaria nessuna modifica al dissi, perchè è l' M1437G (che ho avuto) che ha il dissipatore da modificare, mentre il PI ha il dissi già compatibile con MXM II e MXM III.
Voi sapete dirmi qualcosa?
Mi sa ke mi conviene rivenderla e comprare una 9600.....
Su questo ti quoto pienamente :) La 9600m GT DDR3 va una BOMBA sul serio.
Beh, occhio a consigliare acquisti extra cee, spesso tocca pagare poi dazi doganali non proprio alla mano, almeno fallo notare...
Hai ragione caro ryo! E' stata una mia dimenticanza, ma considera che imponendo l'IVA al 20% su 75 sarebbero 7.50€ quindi un totale di 82 euro siamo lì, dunque per la fretta volevo solo indicare una scheda video conveniente in rapporto qualità/prezzo all'utente di sopra con problemi alla video. Magari se ne trovassero al mercatino e qua in italia, per velocità di reperimento e affidabilità lo consiglierei sempre (io personalmente compro sempre in italia quando posso), ma ciò non toglie che non c'è nulla di male nell'acquistare extra-cee tolte attese e dazi doganali.
Cmq correggo il post.
Beh, senza nulla togliere al caro (non ironico) BVD i soi prezzi sono relativamente alti, 30 euro per una scheda audio usata quando nuova mi pare costi 45 mi sembra un tantino troppo, detto questo ognuno fa i prezzi che vuole, ma se vai anche a vedere i suoi prezzi delle schede video con quello che si trova su ebay, per esempio, è alto, giustificato dal fatto che ha (aveva) un sacco di modelli e disponibilita', pero' troppo per le tasche di un utente non esigente. Calcola che io dovrei comprare scheda e casse+sub con relative spedizioni,
Sì sono daccordo con te sul fatto che i suoi prezzi sono su alcune cose altini, però riflettici sui monitor aveva prezzi onesti, le batterie (30 euro) è ottimo di solito le trovi orrende e false a 50 euro, le schede video si ok possono essere un pò alti i prezzi ma a parte la larga disponibilità di modelli, questa non influisce sui prezzi, più che altro vendeva dei modelli direi quasi introvabili e soprattutto te li vendeva in italia, quando qui non se ne trovano facilmente quindi stava al singolo valutarne la convenienza.
Per il discorso della scheda audio scusami dove ne hai trovata una nuova??? Sono uscite fuori produzione dal 2007, in assistenza ti sparano cifre assurde e ormai si vendono solo usate e smontate da portatili di altra gente(ma una scheda audio usata non credere che sia non so consumata o usurata.. cioè funziona così come funzionava da nuova); in ogni caso hai ragione il prezzo di bvd mi sembra alto, ma su ebay ho appena cercato e non se ne trovano in italia ma solo all'estero a minimo 25 euro (cerca audio m1437 g), e senza subwoofer, mentre io ovviamente avevo già messo in conto tutto sub incluso(però le casse non sono le stesse per entrambi i notebook? io ho lasciato le stesse attaccate alla sc madre del pi1536, ho solo tolto il sub e la scheda audio vecchia) quindi sarebbe stato sulle 30 per tutto.
Le schede audio che costano poco e che si trovano in italia, sempre se cerchi su ebay sono le schede audio semplici del Pi 1536(a 15 euro).
Insomma non voglio certamente sparare prezzi a zero e se necessario mi correggo, ma cercavo solo di trovare un prezzo onesto, anche sentendo tuoi pareri volentieri; tra l'altro se anche dovessi venderla la venderei su ebay, quindi mi rifaccio ai prezzi che si trovano lì, volendoti venire incontro in quanto utente del forum e volendo aiutare te se ti servisse il pezzo.
e spendere 80 euro (circa) per questo upgrade, con quella cifra ci cambio cpu montando non meno di un 7200, 7400 se ho una botta di chiappe...
Purtroppo ti dò la brutta notizia (in quanto l'ho comprato io) che un T7400 non lo paghi meno di 115-120 euro (dall'inghilterra l'ho preso a quel prezzo ed era il più conveniente!), mentre il t7200 non so ma costava tipo 20 euro in meno.
Comunque non erano 80 euro come detto prima ma ben di meno..
In ogni caso non ti preoccupare, come già ti avevo detto non ci sono problemi, male che va mi resta come pezzo di ricambio.
Discorso carta argentata non lo capisco, chiaro che un tocco di rame sarebbe stato meglio ma intanto non avevo idea dello spessore necessario e l'alluminio mi dava la possibilita', semplicemente piegandolo un altra volta, di aumentarlo, e poi non capisco perche' mai dovrebbe incresparsi, certo non la stiravo, ma neanche la appallottolavo prima di infilarla fra gpu e dissi... Uscito un bel quadratino regolarissimo che veniva ulteriormente 'schiacciato' accoppiandosi perfettamente coi 2 elementi nei quali era infilato con la sua bella pasta
Scusami credo di essere stato troppo incasinato nell'esprimermi, ma per scritto mi riesce difficile esprimermi su queste robe, in ogni caso si tratta di fisica tecnica diciamo, cerco di spiegarti quello che volevo dire in altre parole:
il problema dell'increspamento leggendo quanto hai scritto a questo punto non ci sarà stato (o sarà stato minimo) poichè l'hai tenuto regolarissimo e liscio, però resta il secondo problema di cui ti ho cercato di spiegare prima cioe il fatto di piegare su se stesso un materiale non è mai buono, perchè in pratica non stai usando un materiale solido- e pieno (es. un pad di rame o alluminio), ma un pezzo di alluminio sottilissimo ripiegato su se stesso dove negli interstizi tra un lato piegato e l'altro si forma aria che è un cattivissimo conduttore e quindi in pratica perdi tantissima conduzione termica nel materiale.. Insomma non vorrei dire ma sicuramente un pad solido di alluminio o rame raffredda strameglio, mentre così dovresti avere temperature non tanto basse... per la dimensione da colmare che non sapevi saranno 1-1.5 mm massimo, ma anche non sapendolo di preciso se lo fai leggermente piu grande (Es. 2mm) non cambia anzi va bene perchè cmq ci stringi le viti, l'importante è che non sia più piccolo se no dopo rischi che non tocca e resta aria tra gpu e dissi.
Comunque la spiegazione di ciò che sto dicendo è che per dei principi fisici di conduzione del calore se il materiale non è solido e uniforme, ad esempio se prendi quei pad gommosi originali e li ripieghi piu volte su se stessi (per fare più spessore magari) anzichè dissipare ti trovi a peggiorare la dissipazione del componente su cui hai messo la pila di pad e quindi tipo si surriscalda di più e si può rompere prima col tempo, xk i pad ammassati non dissipano nulla ma il pad integro com è all origine (ad esempio alto 1 mm) così dissipa.
Stessa storia su altri tipi di materiali: è chiaro che l'ideale sarebbe una continuità tra dissipatore e gpu, quasi come se fosse saldato su di essa, ma in casi reali ci poggi sempre qualcosa sulla gpu (c'è discontinuità tra di essa e il dissi), quindi il principio è : meno robe ci poggi concatenate sopra meglio è, ad esempio già il fatto che si faccia PASTA+PAD DI RAME+PASTA, crea 3 livelli diversi attraverso cui il calore deve viaggiare ed è come se al passare da un materiale all'altro il calore incontri sempre più difficolta a diffondersi (idem per il passaggio da prima piegatura del foglio alluminio ad aria tra le due piegature a piegatura successiva ecc, di fatti anche se sono schiacciatissimi i lati del foglio cmq non è un solido o un tutt'uno, quindi non è assolutamente la stessa cosa e il calore incontra qualche difficoltà a propagarsi).
Spero di essere stato chiaro.. la sinteticità non è il mio forte :rofl:
P.S.: ho appena visto i subwoofer su ebay e si trovano a minimo 10-12 euro sempre dall'inghilterra. (quindi il prezzo di 25+12 37 per tutto sarebbe praticamente il minimo che trovi sul web per scheda e sub usati..)
felixmarra
20-02-2011, 20:53
ma considera che imponendo l'IVA al 20% su 75 sarebbero 7.50€ quindi un totale di 82 euro siamo lì
sì, magari fosse solo il 20% e magari si potesse capire quanto devi pagare in più... è una roba random, a seconda del corriere che sdogana o a cui viene assegnato lo sdoganamento partono cifre diverse. Considera pure che ormai, sempre più spesso, non calcolano il tutto sul costo dichiarato, ma sul valore della merce sul mercato italiano.
E poi se gira con le poste, ti aggiungono pure altre spese di spedizione dalla dogana a casa tua.
Nella teoria se è meno di 25 euro (prima erano 50) spedizione compresa non paghi nulla. Ebbene mi è capitato un cassettino da 6 euro totali per cui la dogana mi ha chiesto persino di inviare la documentazione dell'acquisto (asta ebay e pagamento con paypal), ma nonostante quello il postino mi ha chiesto quasi 15 euro di dazi, iva, sgoganamento e spese di spedizione perchè il suo valore in italia è maggiore e ci ha applicato il relativo "pizzo".
L'ho rimandato indietro.
Comprate assolutamente in Europa, appena si esce i tempi diventano assolutamente ridicoli, la roba si perde spesso e volentieri e ti fregano in dogana come e quando vogliono. In America se siete disperati... da Cina e Hong Kong se siete alla canna del gas (tipo me oggi, ho preso una roba da 5,5 euro che mi arriverà tra 1 mese minimo e devo pregare per la dogana).
sì, magari fosse solo il 20% e magari si potesse capire quanto devi pagare in più... è una roba random, a seconda del corriere che sdogana o a cui viene assegnato lo sdoganamento partono cifre diverse. Considera pure che ormai, sempre più spesso, non calcolano il tutto sul costo dichiarato, ma sul valore della merce sul mercato italiano.
E poi se gira con le poste, ti aggiungono pure altre spese di spedizione dalla dogana a casa tua.
Nella teoria se è meno di 25 euro (prima erano 50) spedizione compresa non paghi nulla. Ebbene mi è capitato un cassettino da 6 euro totali per cui la dogana mi ha chiesto persino di inviare la documentazione dell'acquisto (asta ebay e pagamento con paypal), ma nonostante quello il postino mi ha chiesto quasi 15 euro di dazi, iva, sgoganamento e spese di spedizione perchè il suo valore in italia è maggiore e ci ha applicato il relativo "pizzo".
L'ho rimandato indietro.
Comprate assolutamente in Europa, appena si esce i tempi diventano assolutamente ridicoli, la roba si perde spesso e volentieri e ti fregano in dogana come e quando vogliono. In America se siete disperati... da Cina e Hong Kong se siete alla canna del gas (tipo me oggi, ho preso una roba da 5,5 euro che mi arriverà tra 1 mese minimo e devo pregare per la dogana).
Sì felix i ritardi sono dovuti alle poste italiane che sono credo le peggiori in europa (vedi gli altri paesi lì i pacchi li spediscono da honk kong tranquillamente, in italia non vogliono spedire più per i troppi ritardi tanti negozianti ebay esteri), mentre la dogana è dovuta allo stato che deve sempre fregarsi il suo pizzetto sull'import :|
In ogni caso non vedo come possano trovare un equivalente per il mercato italiano di una scheda video mxm, dato che non sono sul mercato (o in vendita nei negozi) stando all'effettività dei fatti, ma sono messe come ricambi da centri specializzati al massimo.
Inoltre io ho comprato dal canada una scheda video mxm a 150 euro un anno fa e all'arrivo ho pagato 170 euro, esattamente il 20 per cento in più circa, quindi per lo meno dal nord america la roba non viene tassata in modo ridicolo... ho preso diverse cose sotto le 50 euro da honk kong senza ricevere tasse doganali ne nessun problema ed ho preso una volta uno stereo con lettore dvd video e monitor per la macchina da 250-300 euro pagando 50 euro di tasse o meno...
Insomma la mia esperienza fin ora è stata positiva e cmq normale anche acquistando dall'estero, è ovvio che questi sono stati massimo 10 miei acquisti su tantissimi altri che ho SEMPRE preferito fare in italia o in comunità europea, ed è ovvio e sicuro che sempre suggerirei di comprare da noi xk le spedizioni so più rapide (so lente persino dall'inghilterra figuriamoci da honk kong) più sicure e senza tasse.
Il fatto della spesa a random non saprei ripeto a me è capitato sempre di pagare un range intorno al 20% del prezzo dichiarato.
felixmarra
20-02-2011, 21:13
Il fatto della spesa a random non saprei ripeto a me è capitato sempre di pagare un range intorno al 20% del prezzo dichiarato.
Senza continuare troppo che siamo già OT, però fidati che ogni corriere ha sue tariffe di sdoganamento... e la cosa si complica se il corriere usato dal mittente non è presente in Italia perchè a quel punto non sai a chi verrà affidato e quindi non sai quanto ti caricheranno di "altre spese".
Se vuoi levarti la curiosità, chiama i vari corrieri e chiedi le loro condizioni, vedrai la giungla di prezzi.
P.S. ho visto che hanno abbassato ancora il limite a 22 euro.
P.P.S. sono alla ricerca di alcuni condensatori che sembrano introvabili, guarda cosa scrivono nelle aste da Hong Kong:
http://www.accessory4you.com/ebaywy/a2.gif
E non dico altro.
Ragazzi io per esperienza personale vi dico che le spedizioni extra europee sono molto + sicure di quanto si credi.
ho acquistato decine di oggetti dalla cina e dagli usa e non ho avuto problemi di dogana mai.
Ho comprato una 20 di completini da calcio,un cellulare,una scheda video,una felpa della adidas di starwars e molto altro.
non ho mai pagato la dogana.la cosa importante e non usare la posta ordinaria,ma corrieri.
come la dhl la gsl e simili.su quelli non fanno controlli di nessun genere.
e sono rapidissimi.con la gsl mi è arrivato un pacco spedito da honk kong in 5 giorni.
Poi ovviamente può sempre capitare qualke problema ma vi ripeto,io non ho mai avuto problemi.
ryo_di_shinjuku
20-02-2011, 22:48
per risolvere il bug dei 30 secondi e delle frequenze in modo safe, dovrebbe essere sufficiente editare il vbios copiando le perf tables di valore 4 al posto di quelle ai valori 3 e 2, e poi modificare dei valori esadecimali del bios con un hex editor in modo da passare dai 30 sec di attesa a 0 sec, in modo k sparisce l'attesa, e le frequenze girano sempre al massimo (le freq safe diventano equivalenti a quelle della modalità 3d).
I bios già modificati per alcune 9600 già si trovano in abbondanza su laptop video 2 go se no li modifichi a mano, e dovrebbe essere uguale anche per 9700 ecc.
Per flasharli bisogna usare nvflash, però ho visto che le ultime vers di nvflash girano solo sotto dos, ma ho riflashato sotto win 7 una nvidia 6800 usando un nvflash piu vecchio fornito con un bios di 2 anni fa (senza problemi).
Quindi male che va usi questo ma non dovrebbe essere difficile creare un penna bootable sotto dos.
I 4 gb di ram sono utilissimi condivido ma sono 3.2, contro 2.5, insomma 700 mega alla fine sono qualcosa in più non tantissimo però sicuramente hanno la loro utilità su questo sono daccordo!
No, non ci siamo, non dipende da dove spedisci, ma proprio da sfiga! Se non ti fermano il pacco nesusna spesa (spesso ho ricevuto dal giappone a costo zero) ma se ti fermano il pacco sono cavoli, non paghi sempre e solo il 20% per l'iva, ma ci sono tasse, spese, tasse sulle spese, spese sulle tasse e tasse sulle spese delle tasse spese... Te lo garantisco anche per provato sulla mia pelle...
ryo_di_shinjuku
20-02-2011, 22:52
Ragazzi io per esperienza personale vi dico che le spedizioni extra europee sono molto + sicure di quanto si credi.
ho acquistato decine di oggetti dalla cina e dagli usa e non ho avuto problemi di dogana mai.
Ho comprato una 20 di completini da calcio,un cellulare,una scheda video,una felpa della adidas di starwars e molto altro.
non ho mai pagato la dogana.la cosa importante e non usare la posta ordinaria,ma corrieri.
come la dhl la gsl e simili.su quelli non fanno controlli di nessun genere.
e sono rapidissimi.con la gsl mi è arrivato un pacco spedito da honk kong in 5 giorni.
Poi ovviamente può sempre capitare qualke problema ma vi ripeto,io non ho mai avuto problemi.
Ni, nel senso che i corrieri sono molto meglio, a me costo zero sempre e solo spedendo con FED EX e manco controlli sul tipo di materiale, ma le spedizioni costavano semrpe un po' di piu'...
Per il resto, non ci sono cavoli, va a random, ma soprattutto MAI ASSICURARE UN VALORE DICHIARATO ma farselo spedire come GIFT.
ryo_di_shinjuku
20-02-2011, 22:58
Hai ragione caro ryo! E' stata una mia dimenticanza, ma considera che imponendo l'IVA al 20% su 75 sarebbero 7.50€ quindi un totale di 82 euro siamo lì, dunque per la fretta volevo solo indicare una scheda video conveniente in rapporto qualità/prezzo all'utente di sopra con problemi alla video. Magari se ne trovassero al mercatino e qua in italia, per velocità di reperimento e affidabilità lo consiglierei sempre (io personalmente compro sempre in italia quando posso), ma ciò non toglie che non c'è nulla di male nell'acquistare extra-cee tolte attese e dazi doganali.
Cmq correggo il post.
Sì sono daccordo con te sul fatto che i suoi prezzi sono su alcune cose altini, però riflettici sui monitor aveva prezzi onesti, le batterie (30 euro) è ottimo di solito le trovi orrende e false a 50 euro, le schede video si ok possono essere un pò alti i prezzi ma a parte la larga disponibilità di modelli, questa non influisce sui prezzi, più che altro vendeva dei modelli direi quasi introvabili e soprattutto te li vendeva in italia, quando qui non se ne trovano facilmente quindi stava al singolo valutarne la convenienza.
Per il discorso della scheda audio scusami dove ne hai trovata una nuova??? Sono uscite fuori produzione dal 2007, in assistenza ti sparano cifre assurde e ormai si vendono solo usate e smontate da portatili di altra gente(ma una scheda audio usata non credere che sia non so consumata o usurata.. cioè funziona così come funzionava da nuova); in ogni caso hai ragione il prezzo di bvd mi sembra alto, ma su ebay ho appena cercato e non se ne trovano in italia ma solo all'estero a minimo 25 euro (cerca audio m1437 g), e senza subwoofer, mentre io ovviamente avevo già messo in conto tutto sub incluso(però le casse non sono le stesse per entrambi i notebook? io ho lasciato le stesse attaccate alla sc madre del pi1536, ho solo tolto il sub e la scheda audio vecchia) quindi sarebbe stato sulle 30 per tutto.
Le schede audio che costano poco e che si trovano in italia, sempre se cerchi su ebay sono le schede audio semplici del Pi 1536(a 15 euro).
Insomma non voglio certamente sparare prezzi a zero e se necessario mi correggo, ma cercavo solo di trovare un prezzo onesto, anche sentendo tuoi pareri volentieri; tra l'altro se anche dovessi venderla la venderei su ebay, quindi mi rifaccio ai prezzi che si trovano lì, volendoti venire incontro in quanto utente del forum e volendo aiutare te se ti servisse il pezzo.
Purtroppo ti dò la brutta notizia (in quanto l'ho comprato io) che un T7400 non lo paghi meno di 115-120 euro (dall'inghilterra l'ho preso a quel prezzo ed era il più conveniente!), mentre il t7200 non so ma costava tipo 20 euro in meno.
Comunque non erano 80 euro come detto prima ma ben di meno..
In ogni caso non ti preoccupare, come già ti avevo detto non ci sono problemi, male che va mi resta come pezzo di ricambio.
Scusami credo di essere stato troppo incasinato nell'esprimermi, ma per scritto mi riesce difficile esprimermi su queste robe, in ogni caso si tratta di fisica tecnica diciamo, cerco di spiegarti quello che volevo dire in altre parole:
il problema dell'increspamento leggendo quanto hai scritto a questo punto non ci sarà stato (o sarà stato minimo) poichè l'hai tenuto regolarissimo e liscio, però resta il secondo problema di cui ti ho cercato di spiegare prima cioe il fatto di piegare su se stesso un materiale non è mai buono, perchè in pratica non stai usando un materiale solido- e pieno (es. un pad di rame o alluminio), ma un pezzo di alluminio sottilissimo ripiegato su se stesso dove negli interstizi tra un lato piegato e l'altro si forma aria che è un cattivissimo conduttore e quindi in pratica perdi tantissima conduzione termica nel materiale.. Insomma non vorrei dire ma sicuramente un pad solido di alluminio o rame raffredda strameglio, mentre così dovresti avere temperature non tanto basse... per la dimensione da colmare che non sapevi saranno 1-1.5 mm massimo, ma anche non sapendolo di preciso se lo fai leggermente piu grande (Es. 2mm) non cambia anzi va bene perchè cmq ci stringi le viti, l'importante è che non sia più piccolo se no dopo rischi che non tocca e resta aria tra gpu e dissi.
Comunque la spiegazione di ciò che sto dicendo è che per dei principi fisici di conduzione del calore se il materiale non è solido e uniforme, ad esempio se prendi quei pad gommosi originali e li ripieghi piu volte su se stessi (per fare più spessore magari) anzichè dissipare ti trovi a peggiorare la dissipazione del componente su cui hai messo la pila di pad e quindi tipo si surriscalda di più e si può rompere prima col tempo, xk i pad ammassati non dissipano nulla ma il pad integro com è all origine (ad esempio alto 1 mm) così dissipa.
Stessa storia su altri tipi di materiali: è chiaro che l'ideale sarebbe una continuità tra dissipatore e gpu, quasi come se fosse saldato su di essa, ma in casi reali ci poggi sempre qualcosa sulla gpu (c'è discontinuità tra di essa e il dissi), quindi il principio è : meno robe ci poggi concatenate sopra meglio è, ad esempio già il fatto che si faccia PASTA+PAD DI RAME+PASTA, crea 3 livelli diversi attraverso cui il calore deve viaggiare ed è come se al passare da un materiale all'altro il calore incontri sempre più difficolta a diffondersi (idem per il passaggio da prima piegatura del foglio alluminio ad aria tra le due piegature a piegatura successiva ecc, di fatti anche se sono schiacciatissimi i lati del foglio cmq non è un solido o un tutt'uno, quindi non è assolutamente la stessa cosa e il calore incontra qualche difficoltà a propagarsi).
Spero di essere stato chiaro.. la sinteticità non è il mio forte :rofl:
P.S.: ho appena visto i subwoofer su ebay e si trovano a minimo 10-12 euro sempre dall'inghilterra. (quindi il prezzo di 25+12 37 per tutto sarebbe praticamente il minimo che trovi sul web per scheda e sub usati..)
Allora, con 30 euro mi avresti spedito anche il sub? Per il discorso attacco alle casse come funziona? Immagino che sia un cavo che fa al sub E alle casse, ma se sono 2 cavi, uno che va al sub (che mi fornisci) e uno che va alle casse mie (e l'attacco non cambia) allora si puo' parlarne...
Per il discorso cpu, è chiaro, non sempre trovi occasioni, so che il prezzo all'incirca è quello, ma sempre se uno non ha fretta trova 7200 a meno di 80 e 7400 a meno di 100 e spesso anche 7600 a meno di 130...
Questione di tempi, personalmente non compro perche' m iservono, compro se trovo l'affare... Discorso alluminio, beh, meglio avere un pezzo di rame dello spessore giusto, le viti schiacciano e 1\2 mm in piu', va a pesare sul chip gpu e bene di sicuro non fa. Per quello ho optato per la soluzione provvisoria giusto per provare, dell'alluminio piegato, che comunque non ritengo essere ocsi' disastrosa come da te descritto a cneh se di sicuro non la soluzione migliore possibile...
g0ldf3n1x
22-02-2011, 12:26
Ragazzi... ho un aMILO pi1536, dopo un tentativo di aggiornare il bios da windows, il pc non è più ripartito e come sintomi ha gli stessi che sento e risento qui sul forum ....
Parte, lucine accese, ventola, disco, ma a video nessuna immagine, niente di niente e riavvio in loop .
Si tratta realmente del bios, oppure potrebbe essere la scheda video difettosa a questo punto ???
felixmarra
22-02-2011, 13:01
Parte, lucine accese, ventola, disco, ma a video nessuna immagine, niente di niente e riavvio in loop .
Si tratta realmente del bios, oppure potrebbe essere la scheda video difettosa a questo punto ???
Ciao, a me è successo mentre cambiavo ripetutamente le ram per capire come mai 4GB non partivano (ancora non sapevo che bisognasse cambiare bios con l'alienware).
Ho smontato ram, batteria, cavo di alimentazione. Lasciato lì un po' e poi ho rimontato una sola ram e l'alimentazione. Acceso ed è ripartito normalmente.
Spero funzioni anche a te.
ryo_di_shinjuku
22-02-2011, 20:43
Piccolo OT, qualcuno mi sa indirizzare su qualche topic dove si parla del xi2528? Perche' ho il mio con un solo hdd e non capisco ne' come ne' dove si possa mettere il secondo e non trovo info da nessuna parte...
Senza continuare troppo che siamo già OT, però fidati che ogni corriere ha sue tariffe di sdoganamento... e la cosa si complica se il corriere usato dal mittente non è presente in Italia perchè a quel punto non sai a chi verrà affidato e quindi non sai quanto ti caricheranno di "altre spese".
Se vuoi levarti la curiosità, chiama i vari corrieri e chiedi le loro condizioni, vedrai la giungla di prezzi.
P.S. ho visto che hanno abbassato ancora il limite a 22 euro.
P.P.S. sono alla ricerca di alcuni condensatori che sembrano introvabili, guarda cosa scrivono nelle aste da Hong Kong:
http://www.accessory4you.com/ebaywy/a2.gif
E non dico altro.
LOL si avevo già notato sta roba che da honk kong cominciano a dire "non spediamo in italia"! ASD!
Appunto maledette poste -.-
Ni, nel senso che i corrieri sono molto meglio, a me costo zero sempre e solo spedendo con FED EX e manco controlli sul tipo di materiale, ma le spedizioni costavano semrpe un po' di piu'...
Per il resto, non ci sono cavoli, va a random, ma soprattutto MAI ASSICURARE UN VALORE DICHIARATO ma farselo spedire come GIFT.
Sì ebbene abbiamo tutti in parte ragione dipenderà da come capita, a me e a matho ancora nessun problema serio. Ovvio paghi la dogana non ci piove ma se nn hai alternative per trovare un pezzo pazienza, c'è poco da consigliare.
Quanto a far dichiarare come GIFT il venditore mi disse di non farlo su una scheda video comprata 2 anni fa dal canada, altrimenti non mi rimborsava x smarrimento tipo,, misi normale e pagai le tasse sul prezzo dichiarato (20 euro sulle 150 dichiarate)
Allora, con 30 euro mi avresti spedito anche il sub? Per il discorso attacco alle casse come funziona? Immagino che sia un cavo che fa al sub E alle casse, ma se sono 2 cavi, uno che va al sub (che mi fornisci) e uno che va alle casse mie (e l'attacco non cambia) allora si puo' parlarne...
Per il discorso cpu, è chiaro, non sempre trovi occasioni, so che il prezzo all'incirca è quello, ma sempre se uno non ha fretta trova 7200 a meno di 80 e 7400 a meno di 100 e spesso anche 7600 a meno di 130...
Questione di tempi, personalmente non compro perche' m iservono, compro se trovo l'affare... Discorso alluminio, beh, meglio avere un pezzo di rame dello spessore giusto, le viti schiacciano e 1\2 mm in piu', va a pesare sul chip gpu e bene di sicuro non fa. Per quello ho optato per la soluzione provvisoria giusto per provare, dell'alluminio piegato, che comunque non ritengo essere ocsi' disastrosa come da te descritto a cneh se di sicuro non la soluzione migliore possibile...
Si 30 euro più spedizioni insomma almeno a guadagnarci 30 euro tutto, anche se su ebay si guadagna na 10 euro in più non è il problema, alla fine me li tolgo e do una mano a qualcuno del forum (dato che qui la maggior parte della gente è sempre d'aiuto).
Per il discorso casse non ricordo di preciso perchè ho smontato tempo fa ma se nn ricordo male e suppongo sia così: la scheda audio la monti nella sua solita sede nel lato in basso a destra del notebook (da smontato e girato al contrario); alla scheda audio dell'm1437g anzichè avere i connettori solamente per il flat dati, il cavo audio delle 2 casse e il cavetto del modem, ha anche il connettore per il cavo del subwoofer. Il subwoofer poi lo monti nello spazio vuoto in corrispondenza della griglietta metallica sulla sinistra del notebook (sempre da girato), alla sinistra del dissipatore della scheda video, vicino lo schedino della LAN, e una volta montato in quella sede, il suo cavetto da lì correva per tutti gli angoli del notebook, prima verso il basso poi per tutto il lato basso del notebook andando verso destra e quindi arrivava alla scheda audio, ecco come andava collegato se non ricordo male. Per passare bene per dietro il filo ovviamente ti toccherà smontare più a fondo la carcassa, credo ma spero non serva.
Quindi in teoria dovrebbero bastare questi elementi per quanto ricordo (quando sono passato al contrario dalla scheda madre e la scheda audio del m1437g a quella del pi1536 ho solo sconnesso i cavetti della audio del 1437 e riconnesso le stesse vecchie casse e flat alla nuova scheda audio, mentre il subwoofer lo tolsi perchè non potevo più collegarlo).
Discorso alluminio no hai capito male, io non ho mai detto che ciò che hai fatto è disastroso anzi che è ingegnoso ma non ottimale; e di fare un oggetto eccessivamente grande non lo dico di certo, però pochi millimetri intorno al valore che ti ho detto non creano problemi xk la dimensione è quella, e cmq colmi lo spazio... cmq era solo per darti un consiglio perchè quella soluzione garantisce veramente temperature migliori se fatta bene, e perchè come ci tengo a ripeterti con l'alluminio in questo modo purtroppo si forma l'aria e non è il massimo della conduzione termica.
Cmq libero di fare come vuoi :)
Ragazzi... ho un aMILO pi1536, dopo un tentativo di aggiornare il bios da windows, il pc non è più ripartito e come sintomi ha gli stessi che sento e risento qui sul forum ....
Parte, lucine accese, ventola, disco, ma a video nessuna immagine, niente di niente e riavvio in loop .
Si tratta realmente del bios, oppure potrebbe essere la scheda video difettosa a questo punto ???
Sei fortunato perchè mi è capitato esattamente ieri anche a me di riflashare il bios per 10 volte in un giorno, e dopo aver riflashato bios una vita senza problemi su tanti pc, ieri ho diciamo fatto morire il mio amilo per 2-3 ore della giornata :D. Ma quando ormai credevo che la scheda madre era da buttare, ricercando sul web ho trovato una soluzione.
A tal proposito ho fatto una guida su come risolvere, per condividere le mie scoperte con tutti, e stavo appunto anche per postarla su questo Thread :). Bene vedremo subito se potrà essere di aiuto a qualcuno (spero:) ). A me ha riportato in vita il notebook.
Allora i tuoi sintomi sono simili apparentemente anche a quelli delle schede video rotte o non inserite(mi è capitato anche quello), perchè a prima vista e leggendo su internet possono apparire tutti uguali i sintomi (effettivamente schermo nero lucine ecc.), però considerando il contesto in cui ti si sono verificati questi sintomi (riflashaggio del bios da WINDOWS!) appare evidente che il problema è più da imputare a un flashaggio fallito del bios (cosa che da windows è comune e per questo vi avviso e raccomando FLASHATE SEMPRE DA DOS FACENDO UNA USB-PEN BOOTABLE, NON VI COSTA NULLA ED E' PIU' SICURO, l'ho imparato a mie spese dopo innumerevoli reflash).
Insomma se come credo di aver capito ti è fallito il riflashaggio del bios - fortunatamente a me che è capitato ogni possibile problema con questo magnifico notebook è capitato anche questo (e ho risolto anche questo) - ti posto subito la guida che ho fatto su come ripristinare Bios Phoenix Corrotti da flashaggi errati, dopo aver tanto letto in giro per internet. (La guida spiega in particolare come riportare in vita un Amilo Pi 1536 dopo un bios flash fallito, ma dovrebbe andare per qualunque motherboard con bios Phoenix). Puoi provare a seguirla, più in basso posterò una reply con la guida, sperando possa essere quello il problema.
QUINDI PER CHIUNQUE NE AVESSE BISOGNO: Più in basso posterò la mia guida per
RIPRISTINARE IL BIOS DI UN AMILO PI1536 DA BRICK (es. FLASH FALLITO)
ryo_di_shinjuku
24-02-2011, 08:22
quindi la scheda audio ha 2 uscite, una a cui colegherei le mie casse e una per il sub? Fosse cosi' allora si potrebbe anche fare. Per il discorso alluminio comunque, appena ho l'occasione lo sistemo anche perche' doveva essere una soluzione temporanea...
Ciao a tutti. In questo post vi spiegherò brevemente come ripristinare da un brick una scheda madre per notebook con bios Phoenix e probabilmente qualunque motherboard con bios Phoenix (ad esempio in caso di un aggiornamento Bios fallito, che provoca corruzione della ROM del bios, e conseguente impossibilità di avviare il pc).
Dopo aver eseguito riflashaggi di bios su fissi e portatili senza mai avere un problema, nella giornata di ieri mi è capitato di effettuare qualche flash di troppo sul mio notebook, fin quando per riportare il bios del mio Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536 (con bios Phoenix) all'ultima versione, ho avuto la brillante idea di effettuare il flashaggio da Windows (con la versione WinPhlash eseguibile del bios flasher fornita dalla Fujitsu).
Avevo già eseguito diverse volte il riflashaggio da windows senza problemi, ma è risaputo che è sconsigliatissimo flashare bios sotto windows, e di fatti in quest'ultima occasione mi è capitato di spostare il notebook (che era mezzo smontato) e forse di sconnettere in qualche modo una periferica tant'è che mi si è riavviato il sistema in modo improvviso durante il flashaggio.
Riaccendendo il notebook a questo punto ho riscontrato i seguenti sintomi: schermata sempre nera, led di accensione e di caricamento hard disk in funzione, pc che tenta di leggere per un istante dal disco rigido, e successivo riavvio, tutto ciò ripetuto in continuazione.
Dopo diverse ricerche sul web e raccogliendo una buona quantità di informazioni sono riuscito ad individuare una soluzione tramite la quale sono riuscito a riportare in vita il mio notebook con estrema semplicità, per cui voglio condividere la procedura e le informazioni raccolte.
Per prima cosa però vorrei raccomandare di evitare di flashare bios sotto windows, ma piuttosto creare una penna usb bootabile e riflashare in modalità dos, dato che in ogni caso è il metodo più sicuro ed affidabile.
Di seguito elencherò i software necessari e i passi da eseguire per ripristinare una motherboard con bios phoenix di recente produzione (stando a quanto ho letto per supportare il recovery dovrebbero essere almeno prodotte nel 2005):
1) Il primo file che dobbiamo scaricare è il PHOENIX CRISIS DISK, che è un package che contiene file di boot ms-dos, lo strumento di flashaggio phoenix per dos, un file di nome bios.wph, ed un eseguibile che crea un floppy o una penna usb avviabile con tutti questi file al suo interno;
NOTA: Ho uploadato tutti i file richiesti per ripristinare un amilo Pi 1536 su Megaupload (CRISIS DISK 1.7.0.18+BIOS.WPH 1.23 per Amilo Pi1536)(tali file possono essere comunque usati per qualunque altro notebook/motherboard con bios Phoenix usando un diverso bios.wph); se i file dovessero essere eliminati, fate riferimento ai nomi dei software da me forniti per ricercarli eventualmente su google.
Quote:
LINK MEGAUPLOAD: http://www.megaupload.com/?d=VSW9A9F0
2) La seconda cosa di cui abbiamo bisogno è un nuovo bios per Fujitsu Siemens Amilo Pi1536 (o un nuovo bios per la scheda madre/notebook che stiamo cercando di ripristinare) che vogliamo riflashare per "sbriccare" il nostro portatile/motherboard; il bios deve essere scaricato in formato eseguibile per windows (esattamente quei winPhlash da cui vi ho detto di stare in guardia e di evitare, non le versioni ISO-CD o Disc-Image); per l'amilo Pi1536 vi suggerisco il Bios 1.23 della Fujitsu Siemens (disponibile sul sito di supporto della Fujitsu), poichè è stato il bios con cui io ed un altro utente di un forum abbiamo riparato il notebook, mentre per altre schede madri/portatili cercate di prendere un bios di cui siete certi del funzionamento, magari quello originale o il vostro bios precedentemente funzionante;
3) A questo punto dobbiamo avere installato anche un programma d'archiviazione come WinRar o 7-Zip, ed aprire con tale programma il bios-flash eseguibile per windows precedentemente scaricato (per il Bios 1.23 della fujitsu siemens il nome del file è FTS_BIOSWindowsFlashEXEAMILOPi1536Pi1537__1011722.exe); aprendo il file in winrar possiamo notare diversi file, tra i quali troviamo un file di nome BIOS.WPH che è l'effettivo file del BIOS, ed estraiamo questo file in una cartella nel pc;
4) Ora estraiamo il PHOENIX CRISIS DISK in una cartella vuota; nella cartella di estrazione troveremo tra gli altri file un altro BIOS.WPH; questo bios BIOS.WPH presente nella cartella del CRISIS DISK va eliminato e sovrascritto con quello del bios da riflashare precedentemente estratto;
5) Inseriamo una penna USB della dimensione massima di 2gb (per avere compatibilità con il dos in modalità FAT16! infatti una penna più grande potrebbe non funzionare)
6) Ora lanciamo il file WINCRIS.EXE presente nella cartella di estrazione del CRISIS DISK (possibilmente da un sistema operativo Windows a 32-bit, poichè a detta di parecchia gente nei forum è consigliato, e comunque io ho eseguito la procedura da un sistema a 32-bit e non ho avuto alcun problema quindi garantisco in questo senso); da questo strumento selezioniamo la penna usb o il floppy da rendere avviabile, quindi selezioniamo Removable sotto Disk Format, e Create MINIDOS crisis disk sotto Disk Options, ed infine lasciamo le due caselle di spunta in basso non spuntate (compress the bin file e ibm crtm crisis disk); cliccate START, confermate quando viene richiesto di cancellare tutti i files e attendete la creazione della Crisis bootable USB-pen o Floppy; (ps: assicuratevi di aver cambiato il BIOS.wph fornito con il CRISIS DISK di default con quello della nuova versione da riflashare come descritto al punto 4!)
7) Prendete il notebook/pc brickato, sconnettete la batteria e il cavo di alimentazione, ed inserite la penna usb appena creata (per superstizione vi dico che con il mio Amilo Pi1536 l'ho inserita nella prima porta usb a sinistra, quella vicina all'ingresso del cavo di alimentazione; lo dico solo per dirvi precisamente ciò che per me ha funzionato, ma è ovvio e suppongo che qualunque porta avrebbe funzionato , per altri pc ovviamente usate una porta qualunque );
8) A questo punto tenete premuti questi tasti per forzare la ricerca del CRISIS DISK sull'amilo Pi1536: FN+B e CTRL+HOME (tutti e quattro contemporaneamente, HOME è il tasto con disegnata la freccia diagonale che punta verso sinistra solitamente);
------- PS: notate che la combinazione di tasti è quella che cambia a seconda del tipo di pc e di bios, o meglio per computer fissi con bios Phoenix le combinazioni da usare dovrebbero essere: CTRL+ESC, mentre per i notebook sono indicate su svariati forum FN+ESC oppure CTRL+ESC oppure TASTO WINDOWS+ESC soprattutto per portatili ACER (con bios Phoenix), mentre genericamente venivano suggerite per vari altri notebook combinazioni come FN+B, FN+F o FN+R (sempre Phoenix bios);
CTRL+HOME dovrebbe essere una combinazione per BIOS AMI, tuttavia ho personalmente riscontrato che sull'amilo Pi1536 CTRL+HOME combinato a FN+B consente di forzare la lettura di dispositivi USB o lettore CD alla ricerca di un CRISIS DISK anche se il pi1536 è basato su BIOS PHOENIX --------
9) Mentre tenete premuti i quattro tasti (per il Pi1536 sono quattro, per altri pc meno, controllate sopra la combinazione da usare), riconnettete il cavo dell'alimentazione (senza batteria!) e premete il pulsante di accensione; tenete i tasti premuti mentre il notebook/pc si avvia fin quando non vedete lampeggiare il led sulla penna usb per qualche secondo almeno(se è dotata di un led), e se avrete eseguito tutto correttamente vedrete il notebook che non si riavvia più ma resta bloccato in questo stato con schermo comunque nero; aspettando qualche secondo vedrete la penna smettere di lampeggiare, ma non toccate nulla per 5-10 minuti almeno, poichè il notebook comincerà il ripristino del BIOS in background (una sorta di blind flash) anche se non potete vedere nulla; questo processo consiste infatti nel caricamento dell'immagine del bios dalla penna usb in memoria ram, e quindi nel flashaggio della ROM del bios leggendo i dati da memoria ram, senza che lampeggi più alcuna spia, poichè la procedura avviene internamente tra cpu e memorie, attendere quindi 5-10 minuti;
10) Quando il processo di ripristino sarà terminato (dopo circa 5-10 minuti), se tutto è andato a buon fine, vedrete il vostro notebook/pc spegnersi in automatico. PERFETTO, è un ottimo segnale: sconnettete la penna usb e riaccendete il computer.
Se è andato tutto come doveva ora il vostro sistema dovrebbe essere tornato in vita! (O almeno lo spero per voi!!!!!! Per me e parecchi altri utenti di vari forum ha funzionato... ed è una grande cosa, dato che molte persone credono di dover buttare direttamente una scheda madre brickata dopo un flashaggio fallito o problemi simili, soprattutto se si tratta della motherboard di un notebook, ma voglio confermare che invece metodi di ripristino come questo FUNZIONANO! )
Per maggiori informazioni chiedete pure (spero comunque di essere stato abbastanza chiaro, e soprattutto utile ).
Alla prossima!
quindi la scheda audio ha 2 uscite, una a cui colegherei le mie casse e una per il sub? Fosse cosi' allora si potrebbe anche fare. Per il discorso alluminio comunque, appena ho l'occasione lo sistemo anche perche' doveva essere una soluzione temporanea...
Sì esatto.
Ciao a tutti. In questo post vi spiegherò brevemente come ripristinare da un brick una scheda madre per notebook con bios Phoenix e probabilmente qualunque motherboard con bios Phoenix (ad esempio in caso di un aggiornamento Bios fallito, che provoca corruzione della ROM del bios, e conseguente impossibilità di avviare il pc).
ti stimo °_°
ryo_di_shinjuku
02-03-2011, 23:01
Sì esatto.
Beh per me allora si potrebbe anche fare...
Beh per me allora si potrebbe anche fare...
Va bene allora vedo di cercare tutti i pezzi scheda, sub e tutto, comunque sentiamoci in pm così ci scambiamo i dati e ne parliamo meglio.
ciao raga volevo porvi una piccola questione:
mio fratello ha sfasciato il pc ed a breve venderà tutto, prima però speravo di testare alcuni suoi componenti per vedere se son compatibili col mio pc... primo tra tutti lo schermo ^^
Il pc di mio fratello è un santech x36 lo schermo è un 15 pollici come il nostro però risoluzione ben maggiore: 1650 x 1050 anti riflesso. il modello dello schermo è "CMO N154Z1-L02 030"
non ho idea di quale sia il nostro, che voi sappiate è compatibile? ._. sarebbe una manna dal cielo *_*
Ciao a tutti,
rieccomi a scrivere sul thread per un problema recente.. e condividere un pò di esperienza :).
Sembra decisamente un problema di surriscaldamento. Ricorda che quando il nostro note si spegne senza motivo è al 90 per cento un problema di dissipazione non corretta, altrimenti probabilmente non si accenderebbe neppure
...
Sono perfettamente daccordo con te. Proprio a tal riguardo volevo discutere di uno strano difetto "appena successo": monitor che si spegne (completamente nero) durante la riproduzione di video oppure, appena acceso, dopo 10 min di inutilizzo.
Per "appena successo" intendo che non era mai successo prima. Il portatile è tiepido al contatto (non rovente/bollente/caldo come al suo solito, dopo qualche ora). L'ultimo intervento fatto risale al mio ultimo post, se non ricordo male 3-4 mesi fa, dove chiedevo per la sostituzione della cpu. In quell'occasione ho cambiato il procio da un Core Solo 1.6ghz/533 27w a un Core 2 Duo 1.6ghz/533 32w (i valori di tdp potrebbero non essere esatti) e rimesso la relativa pasta termica - Artic Silver 5.
Chi offre il suo contributo alla scienza postando le temperature all'accensione e una media stimata in daily-use ? :D Scherzi a parte mi fareste un grosso piacere, almeno posso confrontarle con quelle del mio portatile (in realtà sarebbe comodo anche averle nel primo post assieme al modello di cpu+gpu dato che condividono l'heatsink) ed escludere difetti di dissipazione (a breve un mio post con le temperature).
Per la cronaca: non ho eseguito dei test approfonditi ma solo dei Prime/Orthos sommari (1-2 ore) - il portatile è della mia ragazza, non disposta a lasciarmi il pc acceso a casa a rodare per 2 giorni - e l'unico caso di sclero è stato un riavvio automatico, mai più successo.
Un possibile difetto potrebbe essere dato dai driver, vecchi, per la ATi x1400. Mi sono visto obbligato a installarci Vista-x86 poiché XP ormai era troppo indietro e non esiste supporto per Win7. Mi sono affidato ai driver originali poiché il mobility-mod di DH, in un'occasione, non mi ha creato Catalyst digeribili dal sistema opeartivo.
Qualche ipotesi ?
Ciau
Edit:
Pc appena acceso, SpeedFan mostra i due core a 30-31 gradi;
Uso classico: oscilla 40-45 gradi (con ati powerplay attivato su profilo risparmio energetico da batteria)
Uso intensivo:
- Ati powerplay impostato su prestazioni massime
- Ati Tool attivo con modalità 3d
- Orthos Small FFTs - stress CPU / Large / Gromacs core
- Video youtube 1080 (visto mai flash serve a qualcosa di buono 'na volta tanto)
..la temperatura dei due core oscilla tra i 75 ed i 78 gradi senza mai superarli
ciao raga volevo porvi una piccola questione:
mio fratello ha sfasciato il pc ed a breve venderà tutto, prima però speravo di testare alcuni suoi componenti per vedere se son compatibili col mio pc... primo tra tutti lo schermo ^^
Il pc di mio fratello è un santech x36 lo schermo è un 15 pollici come il nostro però risoluzione ben maggiore: 1650 x 1050 anti riflesso. il modello dello schermo è "CMO N154Z1-L02 030"
non ho idea di quale sia il nostro, che voi sappiate è compatibile? ._. sarebbe una manna dal cielo *_*
nessuno? :(
raga sto cercando una scheda video 256mb come nvidia go 7600 o 8600m gs qualcuno sa darmi qlk dritta o ne ha qualcuna da vendere? su ebay mi han fatto un tiro strano dei crucchi che ne vendono a decine: una volta pagato pretendevano altri soldi, li ho mandati a quel paese mi son fatto rimborsare tutti i soldi..
gli altri son tutti con pochi feedback o da paesi come china e/o prezzi esagerati.. quindi non so + che pesci pigliare ._. sapete dirmi se qualcuno vende qui sul forum?
nessuno? :(
Vuoi veramente cambiare lo schermo lcd del notebook? O.o Sei un tipo coraggioso.. ma almeno è 'compatibile' con i ganci del notebook o vuoi cambiare proprio il pannello interno ? Non credo comunque che la logica sia la stessa.
raga sto cercando una scheda video 256mb come nvidia go 7600 o 8600m gs qualcuno sa darmi qlk dritta o ne ha qualcuna da vendere? su ebay mi han fatto un tiro strano dei crucchi che ne vendono a decine: una volta pagato pretendevano altri soldi, li ho mandati a quel paese mi son fatto rimborsare tutti i soldi..
gli altri son tutti con pochi feedback o da paesi come china e/o prezzi esagerati.. quindi non so + che pesci pigliare ._. sapete dirmi se qualcuno vende qui sul forum?
Stai attento a quale prendi. Su ebay ci sono alte differenze di prezzo, anche tra modelli simili, a causa della tipologia di memoria usata. DDR2 non è la stessa cosa di GDDR2, quest'ultima infatti nasce per dispositivi mobili a basso consumo.. quindi la differenza si nota dal costo, dalla dissipazione termica e dalla durata della batteria.. e mettici che globalmente il tdp della gpu aumenta e potrebbe oltrepassare i 30w messi a disposizione dallo slot mxm (scrivo valori e sigle a memoria, potrebbero differire un pò).
Riguardo le temperature della cpu, nessuno si offre ? Dai su che basta uno speedfan :ave:
Vuoi veramente cambiare lo schermo lcd del notebook? O.o Sei un tipo coraggioso.. ma almeno è 'compatibile' con i ganci del notebook o vuoi cambiare proprio il pannello interno ? Non credo comunque che la logica sia la stessa.
Stai attento a quale prendi. Su ebay ci sono alte differenze di prezzo, anche tra modelli simili, a causa della tipologia di memoria usata. DDR2 non è la stessa cosa di GDDR2, quest'ultima infatti nasce per dispositivi mobili a basso consumo.. quindi la differenza si nota dal costo, dalla dissipazione termica e dalla durata della batteria.. e mettici che globalmente il tdp della gpu aumenta e potrebbe oltrepassare i 30w messi a disposizione dallo slot mxm (scrivo valori e sigle a memoria, potrebbero differire un pò).
Riguardo le temperature della cpu, nessuno si offre ? Dai su che basta uno speedfan :ave:
stavo pensando di sostituire il pannello interno ._. per questo chiedevo.. magari qualcuno aveva + esperienza in tal campo... smonterò e guarderò come son fatti..
sul forum ne abbiamo parlato a palate di cosa prendere come scheda video.. la 7600 è perfettamente compatibile e regge i 4 giga di ram.. chiedevo se qualcuno conoscesse altre schede 256 mb compatibili mantenendo la disponibilità per i 4 gb di ram.. cmq ho ordinato una 7600 sperando che arrivi almeno sta volta..
per lo speed fan a me il procio (t7600 core2duo 2.33 ghz) tiene una temperatura che va tra i 48 e i 55 in utilizzo normale (web musica video) con sotto il pc la piattaforma di raffreddamento..
Alioth70
15-03-2011, 21:21
cerco la scheda grafica per questo pc dove posso trovarla ,se posso chiedere
sul forum ne abbiamo parlato a palate di cosa prendere come scheda video.. la 7600 è perfettamente compatibile e regge i 4 giga di ram.. chiedevo se qualcuno conoscesse altre schede 256 mb compatibili mantenendo la disponibilità per i 4 gb di ram.. cmq ho ordinato una 7600 sperando che arrivi almeno sta volta..
Quando mi informai io, qualche mese fa, vedevo di buon occhio le ati mobility serie 4xxx. Però non ho mai capito se era assicurata la completa compatibilità (tra l'altro il prezzo in rete era troppo alto).
Non vedo di buon occhio le soluzioni nvidia da quando ha iniziato il rebranding aggressivo (dalla serie 8xxx fino alle G-GT 3xx).. al punto che non uso più guardare le pure prestazioni come indice di confronto tra due modelli.
Sicuramente sceglierei un prodotto 'al passo coi tempi' quindi un hardware compatibile con i più recenti standard dxva, opengl, stream-api (o cuda se nvidia), ecc.. Cmq facci sapere come va la tua 7600 che magari ci faccio un pensiero anche io ;).
per lo speed fan a me il procio (t7600 core2duo 2.33 ghz) tiene una temperatura che va tra i 48 e i 55 in utilizzo normale (web musica video) con sotto il pc la piattaforma di raffreddamento..
Grazie per le temp, io raggiungo temperature simili senza sistema di raffreddamento aggiuntivo e un core2duo 1.66ghz, a questo punto il problema del blocco potrebbe essere causato dai driver della scheda video (l'originale ati x1400).
Osservazione: da una lettura rapida ho notato che ci sono problemi nella sostituzione della s.video come tempi di attesa al boot, surriscaldamento, problemi nell'indirizzazione massima della memoria ram usabile come memoria video, problemi di 'montaggio'; credo sarebbe utile fare un sunto delle possibili scelte sostitutive nel primo post.. nessuno è in contatto con l'autore ?
cerco la scheda grafica per questo pc dove posso trovarla ,se posso chiedere
Troppo generico :). Vuoi la stessa scheda video o ne cerchi una sostitutiva più performante ? Cercare la s.video originale potrebbe considerarsi un paradosso dato che ha qualche problemino di riscaldamento, senza contare il supporto driver ormai terminato (e da quel poco che ne so, assente per win7). Schede più aggiornate esistono ma occorre un'attenta analisi se non si voglion buttar soldi (qualche riga sopra trovi proprio una mia proposta in tal senso).
salve a tutti....
sn un felice possessore di un amilo pi1536..
ho questo difetto da circa un'anno...
mi spiego:
mi capita a volte di accenderlo e mi resta lo schermo nero e i 3 led (block maiusc. block num e block scroll) accesi... dopo pochi secondi mi si spegne...poi si riaccende e cosi via... ho sempre risolto togliendoli alimentazione e batteria per più di 2 ore... a volte sn state necessarie pure più di 24 ore...
per quello che ho letto dal post di mtmarco alla pag. 46(dove ci sono le istruzioni per riflashare il bios), è possibile risolvere il problema?
o meglio quando mi si presenta il problema al posto di aspettare 2 ore o più dite che si possa riprendere dopo un flash di 5-10 minutI?
Un'altro problema... il mio pc non si avvia con l'alimentazione esterna ma solo da batteria... subito dopo l'accensione gli inserisco l'alimentazione.. la procedura funziona comunque con batteria inserita???
sn un felice possessore di un amilo pi1536..
ho questo difetto da circa un'anno...
Tutto sto tempo hai aspettato ? :doh: Se fosse capitato a me non sarei stato un 'felice possessore' (nel senso che sei un ottimista).
...per quello che ho letto dal post di mtmarco alla pag. 46(dove ci sono le istruzioni per riflashare il bios), è possibile risolvere il problema?
Forse. Dato che è un'operazione molto delicata (aldidà della semplicità che ha raggiunto oggigiorno la procedura di aggiornamento) sarebbe molto meglio se tu scrivessi la tua attuale versione di bios, giusto per capire se necessiti di un aggiornamento.
o meglio quando mi si presenta il problema al posto di aspettare 2 ore o più dite che si possa riprendere dopo un flash di 5-10 minutI?
Assolutamente no. Non sto qui a spiegarti cos'è il bios e come funziona (per quello puoi usare internet) la procedura di flash del bios si esegue solo se strettamente necessario, generalmente per aggiornare da una versione piu' vecchia a una piu' recente (poiche' porta la correzione di bug come il tuo, miglioramenti della compatibilita' o supporto ad hardware nuovo).
Un'altro problema... il mio pc non si avvia con l'alimentazione esterna ma solo da batteria... subito dopo l'accensione gli inserisco l'alimentazione.. la procedura funziona comunque con batteria inserita???
Partendo dal presupposto che e' meglio evitare ste procedure se non ci si e' prima ben documentati: si, il flash del bios si esegue (per precauzione) sempre con batteria e linea di corrente attiva poiche' un'interruzione dell'alimentazione, durante la procedura, puo' causare il completo inutilizzo del pc.
Forse comunque il tuo e' un problema hardware. Magari scrivi quanti anni esatti sono che lo utilizzi. Se ha subito interventi tecnici, o se e' caduto. Ricorda di scrivere la tua attuale versione di bios, puoi leggerla dal programma Microsoft System Information oppure scaricando cpu-z.
grazie per le prontissime risposte...
ho un t2400 sotto e un anno fa mi si bruciò la scheda video... la x1400
gli misi la 8600gt e vedendo un po in giro capii che non era un portatile normale...
ma bensi un alienware m5550... bellix!
a quel punto gli misi il bios della AW la v2.06W
il problema lo avevo comunque prima...
ora brutta notizia... il pc non si accende direttamente dalla alimentazione ma solo dalla batteria... ieri feci il ciclo completo e il led arancione della battteria lampeggiava a tratti... lo spengo e non si accende piu... motivo??
la batteria viene vista sotto il 4%.....altre volte mi e successo.. ho provato a caricarla manualmente (pin 0 massa e il terz'ultimo...nn rikordo di preciso.. dandogli 14V... e mi partiva... mo credo si sia fottuto il cip interno della batteria... non so forse x gli anni... o si sia bruciato qualkosa sulla MB.... :(
non so se vale la pena prendere un'altra batteria... un di qll cinesi a 50€
P.S. e son quasi 5 anni che ce l'ho... :)
risolto :) la batteria e andata... lo caricata come al solito manualmente... risulta da 94000Wh... ahah e andato il chip... kmq per il discorso del flash tanto vale provare .... per una batteria buona.. qll cinesi a 9-celle su ebay vanno bene?? non costano niente... almeno ke mi duri qualke altro anno... poi cambio pc :)
ps: ho la 8600gt che consuma parecchio....
non si puo downvoltare per risparmare batteria?? vorrei un'autonomia superiore alle 2 o 3 ore...
EDIT: ho appena creato la penna crysis... niente... si spegne kome nella procedura ma continua ad avere il problema... lo lascio senza corrente stanotte... domani si riprende... grazie di tutto
x le batterie??
Dottor Gonzo
20-03-2011, 07:49
Ciao a tutti.
Piccola domanda: vi capita mai che non funzioni più il drag and drop? A me succede in maniera inaspettata. Ho provato ad aggiornare i driver del sistema di puntamento ma niente.
Se doveste avere qualche idea in tal merito potete intervenire qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2334679).,
Grazie
Ciao a tutti.
Piccola domanda: vi capita mai che non funzioni più il drag and drop? A me succede in maniera inaspettata. Ho provato ad aggiornare i driver del sistema di puntamento ma niente.
Se doveste avere qualche idea in tal merito potete intervenire qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2334679).,
Grazie
ssiiiiii e veroo.. e capitato anche a me.... mado uscii pazzo...
premi il tasto ESC :) non so komè forse non arriva l'interrupt ke dice di aver rilasciato quel tasto.... e resta x il S.O premuto :)
Dottor Gonzo
20-03-2011, 09:22
Ti ho risposto di là, grazie.
Però mi è venuta in mente un'altra cosa: la zona del puntatore che serve allo scorrimento (la porzione a destra del touchpad, per intenderci) vi funziona sempre? A me ogni tanto si blocca anche quella.
Ora come ora non ricordo se i due problemi si presentino insieme.
prego :) lo risolvi sicuro così il prob :)
raga x la batteria quindi?? ho trovato dalla cina a 29€ una da 6 celle... non e originale ma un'ora mi dura per il primo anno almeno???
Ciao a tutti.
Piccola domanda: vi capita mai che non funzioni più il drag and drop? A me succede in maniera inaspettata. Ho provato ad aggiornare i driver del sistema di puntamento ma niente.
Se doveste avere qualche idea in tal merito potete intervenire qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2334679).,
Grazie
a me ha iniziato a farlo installando windows 7 professional 32 bit, ora sto per comprare il discofisso e pensavo di mettere l'ultimate che ha tirato fuori mio fratello visto che a lui non da sto tipo di problema
giusto per il tema discofisso: stavo pensando ad un scorpion 7200 giri, che è sata2, se non erro il nostro pc è sata1 qualcuno sa dirmi se ha provato a installare un sata 2? se si ha dato qualche tipo di problema? non vorrei fare l'ennesima spesa inutile...
PS: ho installato la nvidia go 7600, scaricati i driver funziona perfettamente senza alcun tipo di intoppo apparente..
prego :) lo risolvi sicuro così il prob :)
raga x la batteria quindi?? ho trovato dalla cina a 29€ una da 6 celle... non e originale ma un'ora mi dura per il primo anno almeno???
Nessuno ha mai preso una batteria di concorrenza???
raga sto porconando in turco: ho la scheda video che scalda come un caimano è fissa tra i 60 e i 70 gradi senza far nulla... (ok ho 65 processi attivi e devo formattare) qualcuno con la 7600 sa dirmi come va?
ryo tu che la hai se non ricordo male, che impostazioni hai messo?
@djmax85 sinceramente non so come siano quelle batterie non credo vadano male alla fine sono prodotti di vecchia generazione ed ormai sono tecnologie + che testate.. non credo possano creare problemi di qualche specie... in ogni caso non aspettarti un'autonomia superiore alle 2 ore...
raga sto porconando in turco: ho la scheda video che scalda come un caimano è fissa tra i 60 e i 70 gradi senza far nulla... (ok ho 65 processi attivi e devo formattare) qualcuno con la 7600 sa dirmi come va?
ryo tu che la hai se non ricordo male, che impostazioni hai messo?
nessuno?
nessuno?
le temp non sono per nulla normali...soprattutto se tocca i 70°. sicuro di aver messo bene la pasta?
le temp non sono per nulla normali...soprattutto se tocca i 70°. sicuro di aver messo bene la pasta?
non ha pasta, ha solo i pad termici (devo comprarli nuovi) xò leggendo su una recensione dell'alienware m5550 con la stessa identica mia configurazione (t7600 + geforce go7600 & 4gb ram ddr3) osservavano appunto che scaldava parecchio la gpu con picchi di 93 gradi in gaming... quindi boh... a sto punto potrebbe essere normale.. mi piacerebbe avere un responso di Ryo visto che anche lui aveva montato questa scheda video se non ricordo male... ._.
in ogni caso prox settimana mi arriva il disco fisso nuovo cosi prendo e smonto completamente il pc e lo pulisco per bene... considerato che in 4 anni ho dato una pulita solo alla ventola un mesetto fa si può presumere che ci saranno cadaveri nascosti tra i vari componenti... :P
PS: il link con la recensione è questo:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3165
Ciao,
Il mio processore è T....qualcosa(nn ricordo :) ..è quello da 1.83 ghz) e ho una 9600 512 ddr3. ho letto ke scalda molto,ma io usando della buona pasta termica e dei pad di rame fatti da me con un vecchio dissipatore(e nn ti dico ke fatica martellare e limare per farli diritti e lisci) ho delle temperature credo bassisime, in idle 52 gradi e in full load(mentre gioco a bad company 2 (dettagli medi\bassi) raggiungo massimo 78 gradi.senza basi ventilate sotto(solo 2 evidenziatori infilati dietro per alzare il sedere del notebook di 2 cm).Questo per quanto riguarda la gpu.
Il processore si mantiene in media un paio di gradi sopra la gpu(anke 4 in full load)
Ciao,
Il mio processore è T....qualcosa(nn ricordo :) ..è quello da 1.83 ghz) e ho una 9600 512 ddr3. ho letto ke scalda molto,ma io usando della buona pasta termica e dei pad di rame fatti da me con un vecchio dissipatore(e nn ti dico ke fatica martellare e limare per farli diritti e lisci) ho delle temperature credo bassisime, in idle 52 gradi e in full load(mentre gioco a bad company 2 (dettagli medi\bassi) raggiungo massimo 78 gradi.senza basi ventilate sotto(solo 2 evidenziatori infilati dietro per alzare il sedere del notebook di 2 cm).Questo per quanto riguarda la gpu.
Il processore si mantiene in media un paio di gradi sopra la gpu(anke 4 in full load)
Idem ho fatto anke io.... in idle 50 gradi a bad company 2 all'incirca 75 gradi... però parlo di una 8600gt... credo scaldi di più... mamma mia x limare qll pezzettino di rame che casino... per la pasta non ne parliamo...
attento che non arrivasse alle resistenze della gpu.. lavoro coi fiocchi
i pad termici sono una cacata.. motivo per cui tutte le x1400 si bruciano XD
Idem ho fatto anke io.... in idle 50 gradi a bad company 2 all'incirca 75 gradi... però parlo di una 8600gt... credo scaldi di più... mamma mia x limare qll pezzettino di rame che casino... per la pasta non ne parliamo...
attento che non arrivasse alle resistenze della gpu.. lavoro coi fiocchi
i pad termici sono una cacata.. motivo per cui tutte le x1400 si bruciano XD
vero,i pad termici sono pessimi.
Molto meglio toglierli e usare semplicemente una buona pasta termica.
risolto :) la batteria e andata... lo caricata come al solito manualmente... risulta da 94000Wh... ahah e andato il chip... kmq per il discorso del flash tanto vale provare .... per una batteria buona.. qll cinesi a 9-celle su ebay vanno bene?? non costano niente... almeno ke mi duri qualke altro anno... poi cambio pc :)
ps: ho la 8600gt che consuma parecchio....
non si puo downvoltare per risparmare batteria?? vorrei un'autonomia superiore alle 2 o 3 ore...
EDIT: ho appena creato la penna crysis... niente... si spegne kome nella procedura ma continua ad avere il problema... lo lascio senza corrente stanotte... domani si riprende... grazie di tutto
x le batterie??
Scusami per le semplici risposte, t'avevo scambiato per un utonto ;). Cmq no, mai capitato di cambiare batteria.. non so aiutarti (anche se sono scettico riguardo al fatto che un flash del bios originale possa cambiare qualcosa).
a me ha iniziato a farlo installando windows 7 professional 32 bit, ora sto per comprare il discofisso e pensavo di mettere l'ultimate che ha tirato fuori mio fratello visto che a lui non da sto tipo di problema
giusto per il tema discofisso: stavo pensando ad un scorpion 7200 giri, che è sata2, se non erro il nostro pc è sata1 qualcuno sa dirmi se ha provato a installare un sata 2? se si ha dato qualche tipo di problema? non vorrei fare l'ennesima spesa inutile...
PS: ho installato la nvidia go 7600, scaricati i driver funziona perfettamente senza alcun tipo di intoppo apparente..
Io tempo fa cercai delle comparative, alla fine ho optato per WesternDigital. La differenza tra la serie black e la serie blue non giustificava il prezzo quindi ho scelto il modello da 500gb: nessun tipo di problema e prestazioni eccellenti.
le temp non sono per nulla normali...soprattutto se tocca i 70°. sicuro di aver messo bene la pasta?
Quoto. Purtroppo non ho la possibilità di sapere la temperatura della scheda video montata (l'originale x1400) ma solo quella del procio (anche se dovrebbe influenzare la temperatura dato che il dissipatore è in comune)..
Riguardo al mio problema sembra che si sia ripresentato.. computer acceso dopo 10 minuti di 'nn faccio un cacchio' l'ho trovato spento. Riacceso: tutto apposto (apparte le sclerate di Windows :D). Ho la brutta sensazione che la x1400 mi sta abbandonando (ormai sono 6 anni abbondanti che ce l'ho).
vero,i pad termici sono pessimi.
Molto meglio toglierli e usare semplicemente una buona pasta termica.
A proposito, per la cpu non so se in questo thread se ne discusso
installando rmclock e pox settare i voltaggi al procio
io ho un t2400 da 1.83Ghz
ho notato che con il moltiplicatore a 11x (il max) regge comunque anke se gli do 0,95V... cosi o modificato i profili ed è piu di un'anno che non da problemi... e le temperature sono bassissime ora in idle ho 37 gradi x core....
Idem ho fatto anke io.... in idle 50 gradi a bad company 2 all'incirca 75 gradi... però parlo di una 8600gt... credo scaldi di più... mamma mia x limare qll pezzettino di rame che casino... per la pasta non ne parliamo...
attento che non arrivasse alle resistenze della gpu.. lavoro coi fiocchi
i pad termici sono una cacata.. motivo per cui tutte le x1400 si bruciano XD
vero,i pad termici sono pessimi.
Molto meglio toglierli e usare semplicemente una buona pasta termica.
sapreste tirarmi fuori una guida per fare dei pad di rame? sinceramente non ho nemmeno idea di cosa stiate parlando....
una vera e propria guida nn saprei farla..cmq praticamente io ho preso un dissipatore da una scheda video guasta(una 4870x2) l ho smontato e ho preso il dissipatore vero e proprio(ovvero questo)
http://farm3.static.flickr.com/2647/3969403208_dd1d83df02_o.jpg
poi gli ho staccato delle lamine(3),le ho messe su un piano e le ho martellate con un martello per farle diritte visto ke sono un pò curve(quello proprio per questi lavori,nn per i chiodi..nn saprei dirti come si kiama).poi ho preso della carta vetra molto fine(nn ricordo ke grana mi ha dato il ferramenta..mel ha consigliata lui)e le ho levigate da entrambi le parti(le lammelle da una parte erano già liscie,ma dall' altra erano ruvide).quando sono venute abbastanza diritte e lisce al tatto gli ho messo un pò di pasta termica da un lato e dall altro e l ho messo sulle ram della gpu e ho avvitato il dissipatore.ne volevo mettere anche una a metà su processore della gpu ma mi sembrava ke premesse troppo quindi li ho usato solo la pasta termica(come sulla cpu).
ah per metterla su una delle coppie di ram ho dovuto accorciare una lamina(spezzandola a 3\4 della sua lunghezza) l altra l ho lasciata cosi anche se esce un pò fuori dal dissipatore(meglio,se metto una base ventilata raffredda di +)
all inizio avevo paura ke nn andasse bene,ma devo dire ke va una meraviglia e sto gocando spesso senza avere mai problemi.certo ke per l estate ho intenzione di comprare una base ventilata.
una vera e propria guida nn saprei farla..cmq praticamente io ho preso un dissipatore da una scheda video guasta(una 4870x2) l ho smontato e ho preso il dissipatore vero e proprio(ovvero questo)
http://farm3.static.flickr.com/2647/3969403208_dd1d83df02_o.jpg
poi gli ho staccato delle lamine(3),le ho messe su un piano e le ho martellate con un martello per farle diritte visto ke sono un pò curve(quello proprio per questi lavori,nn per i chiodi..nn saprei dirti come si kiama).poi ho preso della carta vetra molto fine(nn ricordo ke grana mi ha dato il ferramenta..mel ha consigliata lui)e le ho levigate da entrambi le parti(le lammelle da una parte erano già liscie,ma dall' altra erano ruvide).quando sono venute abbastanza diritte e lisce al tatto gli ho messo un pò di pasta termica da un lato e dall altro e l ho messo sulle ram della gpu e ho avvitato il dissipatore.ne volevo mettere anche una a metà su processore della gpu ma mi sembrava ke premesse troppo quindi li ho usato solo la pasta termica(come sulla cpu).
ah per metterla su una delle coppie di ram ho dovuto accorciare una lamina(spezzandola a 3\4 della sua lunghezza) l altra l ho lasciata cosi anche se esce un pò fuori dal dissipatore(meglio,se metto una base ventilata raffredda di +)
all inizio avevo paura ke nn andasse bene,ma devo dire ke va una meraviglia e sto gocando spesso senza avere mai problemi.certo ke per l estate ho intenzione di comprare una base ventilata.
wow! grazie mille! a sto punto mi ingegnerò anche io :D
ah si ho dimenticato di specificare un dettaglio: la gpu va dai 60 ai 70 gradi con la base ventilata sotto ^^'
ragazzi,
volevo cercare di risolvere il difetto che mi fa riguardo l'accensione :stordita: ... sono costretto ad accenderlo con la batteria poi ad attakkare la rete elettrica :( ...
sapete se esitono degli schemi elettrici del portatile? della scheda madre...o anche un sito che selezionato il modello mi fornisce info elettroniche? anche se non di questo pc..
grazie
ragazzi,
volevo cercare di risolvere il difetto che mi fa riguardo l'accensione :stordita: ... sono costretto ad accenderlo con la batteria poi ad attakkare la rete elettrica :( ...
sapete se esitono degli schemi elettrici del portatile? della scheda madre...o anche un sito che selezionato il modello mi fornisce info elettroniche? anche se non di questo pc..
grazie
ciao,guarda io sinceramente saprei cosa dirti con estrema certezza, il fatto che non si accenda con l'alimentazione ma che poi riceva la corrente potrebbe avere svariate motivazioni...io sinceramente punterei su 2:
o è la batteria rovinata e che crea conflitti (in passato mi sono imbattuto in una batteria diffettata che, una volta montata, bloccava il funzionamento della tastiera) quindi si potrebbe optare per una sostituzione, altrimenti potresti provare ad aprire il pc (il mio in questo momento è sventrato alla mia destra per una sana pulizia) e controllare che il connettore dell'alimentazione sia intatto, se rotto,è perfettamente sostituibile...
http://www.ipc-computer.eu/it-index-n-Fujitsu_Siemens_Amilo_Pi_1536DC_Reg_No_P53IA0-cP-682_34509.html
su questo sito cisono tutti i pezzi originali e nuovi i prezzi sono alti ma almeno si trova tutto... cisono anche batterie maggiorate....
comunque michiedevo:
qualcuno sa se è possibile sostituire le porte usb con delleporte usb3? xD non credo si possa fare sinceramente ma son curioso...
in'oltre comunico che osservando il lettore sd card mi sono accorto che non è sostituibile con una compatibile con le schede da 4 gb come era stato domandato in passato da qualcuno: il lettore è saldato su unascheda che sembra integrare assieme lettore sd porta lan, porta usb e porta firewire e si dovrebbe quindi trovare tutta la scheda completa... e non credo sia una cosa facile da trovare :(
finita la pulizia e il montaggio provvederò a uplodare il set fotografico che sto facendo :D
una vera e propria guida nn saprei farla..cmq praticamente io ho preso un dissipatore da una scheda video guasta(una 4870x2) l ho smontato e ho preso il dissipatore vero e proprio(ovvero questo)
http://farm3.static.flickr.com/2647/3969403208_dd1d83df02_o.jpg
poi gli ho staccato delle lamine(3),le ho messe su un piano e le ho martellate con un martello per farle diritte visto ke sono un pò curve(quello proprio per questi lavori,nn per i chiodi..nn saprei dirti come si kiama).poi ho preso della carta vetra molto fine(nn ricordo ke grana mi ha dato il ferramenta..mel ha consigliata lui)e le ho levigate da entrambi le parti(le lammelle da una parte erano già liscie,ma dall' altra erano ruvide).quando sono venute abbastanza diritte e lisce al tatto gli ho messo un pò di pasta termica da un lato e dall altro e l ho messo sulle ram della gpu e ho avvitato il dissipatore.ne volevo mettere anche una a metà su processore della gpu ma mi sembrava ke premesse troppo quindi li ho usato solo la pasta termica(come sulla cpu).
ah per metterla su una delle coppie di ram ho dovuto accorciare una lamina(spezzandola a 3\4 della sua lunghezza) l altra l ho lasciata cosi anche se esce un pò fuori dal dissipatore(meglio,se metto una base ventilata raffredda di +)
all inizio avevo paura ke nn andasse bene,ma devo dire ke va una meraviglia e sto gocando spesso senza avere mai problemi.certo ke per l estate ho intenzione di comprare una base ventilata.
ho aperto il pc completamente e gli ho fatto una pulizia etnica, poi ho fatto i pad di rame come da te descritti, con speed fan il risultato è questo:
ore 19.47 temperatura gpu di partenza 45 gradi
ore 19.56 temperatura gpu 67 gradi, si avvia la ventola ed in un minuto porta la temperatura a 59 gradi...
fermata la ventola torna a salire la temperatura..
ore 20.00 riparte la ventola..
la situazione è identica a prima... mi sa che quei pad non facciano tanto di più dei pad termici classici...
mi sa più che altro che la scheda è semplicemente + propensa di altre a scaldare... se qualcuno conosce un sistema per far partire la ventola direttamente a 60 gradi sarebbe il top, tanto i consumi non mi interessano, non lo uso quasi mai con la batteria e basta...
spero sappiate dirmi qualcosa.. :(
raga.. la batteria e arrivata....
1:30 ore.... non male
2 problemi:
1) avvolte mi si spegne di botto
2) sotto batteria la cpu viene limitata al 12,5% in throttling, l'ho notato da rmclock che mi setta di continuo 12,5, io la rimuovo e dopo poki secondi torna a 12,5, praticamente il procio va a meno i 200mhz, avvolte a 90 pure, come e possibile?? con la batteria originale si dura 5 minuti ma fisso a 1,83 ghz e throttling al 100%...
bo ormai e da usare come fisso,.... c'è nessuno ke e interessato a comprarselo??
Processore: T2400 1.83Ghz
Ram: 2Gb
Scheda video: nVidia GT8600M
Batteria: nuova 6 celle con questo problema.
formattato ma niente, rimesso il bios fujitsu e crasha, mo formatto e vediamo.........
problema quasi risolto :) ho rimesso il bios fujitsu e sembra andare bene :)
raga ma la luminosità su win7 la riuscite a regolare?? agli inizi che lo installai si.... ora non più..
Paolosnz
13-04-2011, 11:34
Ciao! a chi può interessare oltre a venderne uno funzionante (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34928018#post34928018) ne vendo anche uno che non si accende, credo sia un problema di scheda madre, non accede neanche alla schermata di bios, scheda video, ram, hd, lettore dvd e il resto sono ok
contattatemi se interessati
raga.. la batteria e arrivata....
1:30 ore.... non male
2 problemi:
1) avvolte mi si spegne di botto
2) sotto batteria la cpu viene limitata al 12,5% in throttling, l'ho notato da rmclock che mi setta di continuo 12,5, io la rimuovo e dopo poki secondi torna a 12,5, praticamente il procio va a meno i 200mhz, avvolte a 90 pure, come e possibile?? con la batteria originale si dura 5 minuti ma fisso a 1,83 ghz e throttling al 100%...
bo ormai e da usare come fisso,.... c'è nessuno ke e interessato a comprarselo??
Processore: T2400 1.83Ghz
Ram: 2Gb
Scheda video: nVidia GT8600M
Batteria: nuova 6 celle con questo problema.
formattato ma niente, rimesso il bios fujitsu e crasha, mo formatto e vediamo.........
problema quasi risolto :) ho rimesso il bios fujitsu e sembra andare bene :)
il pc che si spegne di botto di solito lo fa quando si surriscalda te lo dico per esperienza, controlla che la ventola parta xke non è normale,
la frequenza di throttling stessa è nata per evitare danni al processore in casi di surriscaldamento quindi prima di fondere tutto meglio che dai un'occhio °_°
a me la prima volta che lo ho smontato ho dimenticato di riattaccare il cavetto del dissipatore e il risultato era abbastanza simile al tuo, visto che hai una 8600 presumo tu lo abbia tolto per montarla quindi controlla che sia tutto in regola: è un cavetto che si conclude con un attacco a 3 pin che si va a connettere sulla scheda madre a destra della scheda video sotto la cpu...
raga ma la luminosità su win7 la riuscite a regolare?? agli inizi che lo installai si.... ora non più..
non mi da alcun tipo di problema ho win7 ultimate 64 bit controlla i driver in caso..
il pc che si spegne di botto di solito lo fa quando si surriscalda te lo dico per esperienza, controlla che la ventola parta xke non è normale,
la frequenza di throttling stessa è nata per evitare danni al processore in casi di surriscaldamento quindi prima di fondere tutto meglio che dai un'occhio °_°
a me la prima volta che lo ho smontato ho dimenticato di riattaccare il cavetto del dissipatore e il risultato era abbastanza simile al tuo, visto che hai una 8600 presumo tu lo abbia tolto per montarla quindi controlla che sia tutto in regola: è un cavetto che si conclude con un attacco a 3 pin che si va a connettere sulla scheda madre a destra della scheda video sotto la cpu...
allora.... premetto che le temperature sono bassissime.... la ventola la tengo staccata dalla MB e collegata alle porte usb fissa alimentata.
Ho risolto. era la batteria nuova che conteneva un chip interno di scarica e ricarica pacco.
Ho semplicemente usato le celle nuove col chip vecchio e va benissimo.
Ho rimesso XP e mi funziona la luminosita da win7 non mi continuava a funzionare anche dopo piu di una formattazione.
Ora con XP mi va bene anche la scheda grafica la 8600GT che andava in risp energetico su win7 e non era possibile nemmeno giocare a batteria.
Risolto praticamente tutto tranne che necessita all'avvio della batteria inserita poi ci attacco l'ali esterna.
non mi da alcun tipo di problema ho win7 ultimate 64 bit controlla i driver in caso..
Che driver?? 7 riconosce tutto gia di suo e non ce niente che non risulti installato. Ma poi la luminosità non funziona indipendentemente dal S.O??
johnhappy
18-04-2011, 19:04
Salve ragazzi, qualcuno mi puo dire qual'è la combinazione di tasti x attivare la partizione di ripristino?
io non ne ho mai avute partizioni di ripristino, ebbi 3 o 4 dvd con sopra win XP, i driver per Xp, nero, powerdvd e qualke altra stronzata...
allora.... premetto che le temperature sono bassissime.... la ventola la tengo staccata dalla MB e collegata alle porte usb fissa alimentata.
Ho risolto. era la batteria nuova che conteneva un chip interno di scarica e ricarica pacco.
Ho semplicemente usato le celle nuove col chip vecchio e va benissimo.
Ho rimesso XP e mi funziona la luminosita da win7 non mi continuava a funzionare anche dopo piu di una formattazione.
Ora con XP mi va bene anche la scheda grafica la 8600GT che andava in risp energetico su win7 e non era possibile nemmeno giocare a batteria.
Risolto praticamente tutto tranne che necessita all'avvio della batteria inserita poi ci attacco l'ali esterna.
Che driver?? 7 riconosce tutto gia di suo e non ce niente che non risulti installato. Ma poi la luminosità non funziona indipendentemente dal S.O??
i driver ufficiali, windows 7 con windows upade non installa dei driver ufficiali ma delle versioni microsoft, con i driver di windows 7 la mia 7600 girava solo a 800 x 600, ho scaricato i driver nvidia e funziona perfettamente... e cosi tutto il resto...
per la batteria non so che dirti, i miei + sentiti complimenti xD
ho aperto il pc completamente e gli ho fatto una pulizia etnica, poi ho fatto i pad di rame come da te descritti, con speed fan il risultato è questo:
ore 19.47 temperatura gpu di partenza 45 gradi
ore 19.56 temperatura gpu 67 gradi, si avvia la ventola ed in un minuto porta la temperatura a 59 gradi...
fermata la ventola torna a salire la temperatura..
ore 20.00 riparte la ventola..
la situazione è identica a prima... mi sa che quei pad non facciano tanto di più dei pad termici classici...
mi sa più che altro che la scheda è semplicemente + propensa di altre a scaldare... se qualcuno conosce un sistema per far partire la ventola direttamente a 60 gradi sarebbe il top, tanto i consumi non mi interessano, non lo uso quasi mai con la batteria e basta...
spero sappiate dirmi qualcosa.. :(
ciao, per la ventola hai ragione... le temp salgono troppo per poi accendersi..
io la tengo sempre accesa
ho preso l'alimentazione dalla usb li vicino... sto fisso a 50-52 gradi.
Mentre gioco oltre i 65 non molto.
Contro: fa molto rumore
Ho messo un potenziometro e con dei diodi non faccio altro che imporre un minimo alla ventola.. nn e molto rumorosa ora... quando sale il procio di temperatura, la ventola sale oltre la velocità minima.
ho aperto il pc completamente e gli ho fatto una pulizia etnica, poi ho fatto i pad di rame come da te descritti, con speed fan il risultato è questo:
ore 19.47 temperatura gpu di partenza 45 gradi
ore 19.56 temperatura gpu 67 gradi, si avvia la ventola ed in un minuto porta la temperatura a 59 gradi...
fermata la ventola torna a salire la temperatura..
ore 20.00 riparte la ventola..
la situazione è identica a prima... mi sa che quei pad non facciano tanto di più dei pad termici classici...
mi sa più che altro che la scheda è semplicemente + propensa di altre a scaldare... se qualcuno conosce un sistema per far partire la ventola direttamente a 60 gradi sarebbe il top, tanto i consumi non mi interessano, non lo uso quasi mai con la batteria e basta...
spero sappiate dirmi qualcosa.. :(
ciao, per la ventola hai ragione... le temp salgono troppo per poi accendersi..
io la tengo sempre accesa
ho preso l'alimentazione dalla usb li vicino... sto fisso a 50-52 gradi.
Mentre gioco oltre i 65 non molto.
Contro: fa molto rumore
Ho messo un potenziometro e con dei diodi non faccio altro che imporre un minimo alla ventola.. nn e molto rumorosa ora... quando sale il procio di temperatura, la ventola sale oltre la velocità minima.
ryo_di_shinjuku
26-04-2011, 11:40
raga sto porconando in turco: ho la scheda video che scalda come un caimano è fissa tra i 60 e i 70 gradi senza far nulla... (ok ho 65 processi attivi e devo formattare) qualcuno con la 7600 sa dirmi come va?
ryo tu che la hai se non ricordo male, che impostazioni hai messo?
@djmax85 sinceramente non so come siano quelle batterie non credo vadano male alla fine sono prodotti di vecchia generazione ed ormai sono tecnologie + che testate.. non credo possano creare problemi di qualche specie... in ogni caso non aspettarti un'autonomia superiore alle 2 ore...
Scusa il ritardo, non ricevevo piu' notifiche e pensavo il tread fosse un po' morto...
Allora a me non va benissimo e credo che la colpa stia nel fatto che fisicamente c'e' troppo spazio fra chip video e dissipatore, i pad termici non basta, e sto impazzendo tuttora a trovare pad di rame da 1 mm (che credo non esistano) o cmq delle barrette di rame di quello spessore da poter sagomare e ricoprire sotto e sopra di silver artic 5, penso che sia l'unico modo per poter gioire di questa scheda
ryo_di_shinjuku
26-04-2011, 11:47
una vera e propria guida nn saprei farla..cmq praticamente io ho preso un dissipatore da una scheda video guasta(una 4870x2) l ho smontato e ho preso il dissipatore vero e proprio(ovvero questo)
http://farm3.static.flickr.com/2647/3969403208_dd1d83df02_o.jpg
poi gli ho staccato delle lamine(3),le ho messe su un piano e le ho martellate con un martello per farle diritte visto ke sono un pò curve(quello proprio per questi lavori,nn per i chiodi..nn saprei dirti come si kiama).poi ho preso della carta vetra molto fine(nn ricordo ke grana mi ha dato il ferramenta..mel ha consigliata lui)e le ho levigate da entrambi le parti(le lammelle da una parte erano già liscie,ma dall' altra erano ruvide).quando sono venute abbastanza diritte e lisce al tatto gli ho messo un pò di pasta termica da un lato e dall altro e l ho messo sulle ram della gpu e ho avvitato il dissipatore.ne volevo mettere anche una a metà su processore della gpu ma mi sembrava ke premesse troppo quindi li ho usato solo la pasta termica(come sulla cpu).
ah per metterla su una delle coppie di ram ho dovuto accorciare una lamina(spezzandola a 3\4 della sua lunghezza) l altra l ho lasciata cosi anche se esce un pò fuori dal dissipatore(meglio,se metto una base ventilata raffredda di +)
all inizio avevo paura ke nn andasse bene,ma devo dire ke va una meraviglia e sto gocando spesso senza avere mai problemi.certo ke per l estate ho intenzione di comprare una base ventilata.
Pensavo anche io di fare la stessa cosa, la mia 7600 da artefatti da calda (praticamente dopo 10 min di utilizzo del pc)
Nessuno ha mai provato il reballing?
http://www.youtube.com/watch?v=OIwNSBtQKUw
ryo_di_shinjuku
28-04-2011, 03:14
http://www.pctuner.net/forum/hardware/137166-procedura-di-reballing.html qui c'e' tutta la procedura...
ryo_di_shinjuku
07-05-2011, 00:08
Ho informato 2 schede video... Una va, l'altra devo ancora provarla
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35098586#post35098586
Ciao gente. Da ieri non mi funziona più la lettera l della tastiera. Non capisco come mai!!! Ho da 2anni circa win7 installato, e tutto funzionava bene. Cosa potrei fare?
ryo_di_shinjuku
26-05-2011, 23:40
Ho informato 2 schede video... Una va, l'altra devo ancora provarla
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35098586#post35098586
Anche l'altra fuonziona perfettamente! :D
ryo_di_shinjuku
26-05-2011, 23:42
Ciao gente. Da ieri non mi funziona più la lettera l della tastiera. Non capisco come mai!!! Ho da 2anni circa win7 installato, e tutto funzionava bene. Cosa potrei fare?
Da quello che dici mi sa che hai un problema alla tastiera, prova a staccare il cavo flat che c'e' dietro e riattaccarlo, oppure è proprio la tastiera da cambiare...
non è cambiato nulla!! ;-( per verificare che non sia un problema software come si fa? rapidamente.
ryo_di_shinjuku
27-05-2011, 10:42
Smonta il tasto che non funziona, basta che fai leva da sotto il tasto mi pare e vdi se per caso c'e' finito sotto qualcosa, altrimenti è proprio la tastiera...
A questo punto sono alla ricerca di una tastiera di ricambio!!, dove la trovo?
ryo_di_shinjuku
27-05-2011, 16:32
Magari in questo stesso forum qualcuno ne ha una, è per il pi1536 vero? Oppure cerca su ebay o su subito se qualcuno vende i ricambi.
purtroppo tutti vogliono vendere il pc intero non funzionante e non a pezzi. io non vorrei spendere + di 20euro per una tastieria anche consumata.. basta che funzioni!
Ciao a tutti mi servirebbe un grandissimo aiuto!
Sul mio Amilo ho cambiato la scheda video X1400 che si era rotta con una 9600M GT 512 DDR3. Non riesco a togliere quel fastidioso errore MXM all'avvio che fa il countdown di 30sec..... sono riuscito a flashare il vbios della 9600M GT tramite NVFLASH.exe e a togliere almeno il suono dei bip... inoltre ho installato Win 7 Pro che mi riconosce tutte le periferiche tranne la scheda video che mi vede come "VGA standard", ho provato a cercare aggiornamenti tramite win update e a scaricarli direttamente dal sito della Nvidia ma niente, non me la riconosce... poi in ultimo ho provato per la disperazione, Driver Genius pro che ha trovato il driver me l'ha scaricato, ma quando lo vado ad installare e mi fa' riavviare il notebook appena entra in Win mi si spenge di botto!!
Aiutatemi!!!!!!!!
ryo_di_shinjuku
07-06-2011, 10:15
purtroppo non saprei come aiutarti ma volevo chiederti se vendi la x1400 rotta...
purtroppo non saprei come aiutarti ma volevo chiederti se vendi la x1400 rotta...
te la venderei anche ma purtroppo ha fatto una pessima fine :cry: ho dovuto dissaldare i connettori per avvitare il dissipatore ed è andata distrutta
Ciao a tutti mi servirebbe un grandissimo aiuto!
Sul mio Amilo ho cambiato la scheda video X1400 che si era rotta con una 9600M GT 512 DDR3. Non riesco a togliere quel fastidioso errore MXM all'avvio che fa il countdown di 30sec..... sono riuscito a flashare il vbios della 9600M GT tramite NVFLASH.exe e a togliere almeno il suono dei bip... inoltre ho installato Win 7 Pro che mi riconosce tutte le periferiche tranne la scheda video che mi vede come "VGA standard", ho provato a cercare aggiornamenti tramite win update e a scaricarli direttamente dal sito della Nvidia ma niente, non me la riconosce... poi in ultimo ho provato per la disperazione, Driver Genius pro che ha trovato il driver me l'ha scaricato, ma quando lo vado ad installare e mi fa' riavviare il notebook appena entra in Win mi si spenge di botto!!
Aiutatemi!!!!!!!!
Salve ragazzi,anch'io nn ricevevo + notifche della discussione..pensavo fosse chiusa.
Comunque per la scheda video anche a me faceva cosi,devi usare i driver moddati della nvidia.li trovi sul sito laptopvideo2go.
Si tratta praticamente dei normali driver video a cui va sostituito un file .ini ke trovi sempre sul laptopvideo2go.
Questo è il link degli ultimi driver per la 9600m gt :
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28513-v27533-windows-7vista-32bit-nvidia-mobile-oem/
ci sono anche i 275.36 ma nn sono compatibili con la nostra scheda.
Quando vorrai aggiornare i driver guarda dal sito della nvidia facendo la ricerca dei driver per la tua skeda e poi scarica i driver moddati da laptopvide2go
P.S. per quanto riguarda l'errore non è possibile toglierlo.al massimo si può far partire il countdown direttamente da 0,facendo produrre solo 2 beep....poi io ho collegato le cuffiette e cosi nn si sentono proprio XD
niente da fare!! ho soffiato la tastiera e la lettera L ha ripreso a funzionare però dopo solo 1 settimana hanno smesso di funzionare 1QAZ. ma pork.....
che faccio???!! non sono sicuro che cambiando tastiera si risolva il problema!
ryo_di_shinjuku
13-06-2011, 00:22
99% è la tastiera
Paolosnz
17-06-2011, 09:19
ciao a tutti, sono alla ricerca della mobo di questo portatile per sostituire quella mia guasta... fatemi sapere (prezzi onesti )
felixmarra
17-06-2011, 10:13
ciao a tutti, sono alla ricerca della mobo di questo portatile per sostituire quella mia guasta... fatemi sapere (prezzi onesti )
guarda che è un forum, non un centro assistenza vendita ricambi.
Paolosnz
17-06-2011, 10:31
guarda che è un forum, non un centro assistenza vendita ricambi.
è un forum è ho chiesto, cosa ti turba?
ryo_di_shinjuku
17-06-2011, 10:59
Ma va, non la cambiare, mettila in forno e vedrai che riparte!
dai un occhio qui, difficile da credere ma funziona, provato personalmente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35329893&posted=1#post35329893
per capirci qualcosa vai alla prima pagina del topic!
felixmarra
17-06-2011, 11:17
è un forum è ho chiesto, cosa ti turba?
non mi turba niente, c'è la sezione mercatino per queste richieste.
felixmarra
17-06-2011, 11:18
Ma va, non la cambiare, mettila in forno e vedrai che riparte!
ha chiesto la scheda madre, non la scheda video.
ryo_di_shinjuku
17-06-2011, 12:06
si, ho letto, c'e' chi ha riportato in vita schede madri di portatili e di xbox basta leggere...
felixmarra
17-06-2011, 12:29
si, ho letto, c'e' chi ha riportato in vita schede madri di portatili e di xbox basta leggere...
sì, perché erano dissaldati i chip video integrati. Qui la scheda video non è integrata e lui ha parlato di scheda madre.
ryo_di_shinjuku
17-06-2011, 12:37
molto spesso i problemi di una scheda elettronica sono dovuti alle microsaldature non sempre e per forza ad un componente che parte. In questi casi questa procedura sistema le saldature e la scheda parte.
Non capisco perche' sei cosi' disfattista, la scheda sarebbe comuqnue da buttare, non vedo il problema di provare, magari riparte e spende 0 euri
cerco tastiera di questo notebook. anche se presa male! l'importante che funzioni!
felixmarra
21-06-2011, 18:14
cerco tastiera di questo notebook. anche se presa male! l'importante che funzioni!
mandami il codice che trovi sotto in pvt, vediamo se trovo qualcosa.
mandami il codice che trovi sotto in pvt, vediamo se trovo qualcosa.
il pc non ce l'ho sotto mano! è di un amico! riesci a trovare lo stesso qualcosa solo dal modello del pc? grz
ryo_di_shinjuku
21-06-2011, 19:22
dovrebbe essere questa ad occhio
http://www.subito.it/informatica/tastiera-portatile-fujitsu-siemens-k002427a1-p-n-7-avellino-23957203.htm
come non detot mancano il tasto < prima della barra spaziatrice
ryo_di_shinjuku
21-06-2011, 19:27
ne ho in giro una ma manca qualche tasto ma sarebbe il meno eprche' li puoi recuperare dalla tua ma sinceramente non ricordo se va o meno. codice riportato
model mp-02686103347d
fsc art no. 10600734158
language italian
rev 0
s/n 0620023074m
felixmarra
21-06-2011, 20:35
il pc non ce l'ho sotto mano! è di un amico! riesci a trovare lo stesso qualcosa solo dal modello del pc? grz
sì, ma meglio col codice perché vengono montate in diversi notebook e magari quella tastiera viene indicata senza le compatibilità o col solo codice.
ryo_di_shinjuku
21-06-2011, 21:33
ti ho dato tutti i codici di quella tastiera
ho fatto una prova, facendo partire una live di linux. e il problema rimane!!
sono andato da mio amico e mi sono segnato i codici presenti della tastiera:
model: mp-02686003347d
fsc art no: 10600587560
s/n: 0542020539m
vendor: chicony
amilo mx438-i-01
non mi interessa se la tastiera è scolorita, sporca o quant'altro. importante è solo che la tastiera funzioni! o meglio devono funzionare tutti i tasti!
come spesa massima non vuole andare oltre i 20euro spedita! considerando che il pc non vale gran tanto.
ryo_di_shinjuku
21-06-2011, 23:01
che sono gli stessi codici che ho scritto nel messaggio piu' su qualche ora fa...
che sono gli stessi codici che ho scritto nel messaggio piu' su qualche ora fa...
esatto. li confermo! :)
ciao raga, so che spesso c'è chi cerca componenti per questo pc quindi se vi interessasse con mio fratello abbiamo messo in vendita sul mercatino i vecchi componenti del mio pc (ram, procio e scheda video) più quelli del suo santech, e altri che non utilizzavamo, qui il link del post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2377187
Per qualsiasi cosa fate riferimento al post e arrangiatevi con lui!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.