View Full Version : Fujitsu-Siemens AMILO Pi1536 - Thread ufficiale
Salvatore Caligiuri
06-03-2009, 15:33
piu che buono,che processore mobile devo cercare?per il video è consigliabile up-grade?
Devi cercare una CPU Intel Core 2 Duo per notebook della serie T7x00 (T7200, T7400 e T7600), basta che abbia FSB 667.
Quarda questo link: http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo
Per quanto riguarda la vga, non saprei dato che non mi sono mai interessato.
Piuttosto, controlla quanta ram ha e se la puoi ampliare.
Salvatore
piu che buono,che processore mobile devo cercare?per il video è consigliabile up-grade?
Puoi montare cpu socket m es core 2 duo t5500 t5600 t7200 t7400 t7600 , non t7300 t7500...
il miglior compromesso è il t7200
Ram , ne puoii montare max 2gb, per poter montare 4gb vc'è una mia spiegazione che ho dato 1-2 pagine dietro, CHE E' COMUNQUE RISCHIOSA!!!
scheda video vedi il mio thread di vendita e avrai l'imbarazzo della scelta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23354458#post23354458
frankesco
09-03-2009, 10:31
Puoi montare cpu socket m es core 2 duo t5500 t5600 t7200 t7400 t7600 , non t7300 t7500...
il miglior compromesso è il t7200
Ram , ne puoii montare max 2gb, per poter montare 4gb vc'è una mia spiegazione che ho dato 1-2 pagine dietro, CHE E' COMUNQUE RISCHIOSA!!!
scheda video vedi il mio thread di vendita e avrai l'imbarazzo della scelta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23354458#post23354458
di nuovo io,qualcuno conosce il modo per recuperare il bios del notebook in questione,da un aggiornamento mal riuscito,non da floppy naturalmente..
di nuovo io,qualcuno conosce il modo per recuperare il bios del notebook in questione,da un aggiornamento mal riuscito,non da floppy naturalmente..
spiegati meglio...
comunque, se il notebook si avvia o entra tranquillamente nel bios allora tutto è recuperabile, basta andare nel sito fujitsu siemens e scaricare l'ultimo bios per il pi 1536 in versione iso cd, lo devi solo masterizzare con nero o simili e poi inserirlo all'avvio e segui le istruzioni...
frankesco
12-03-2009, 10:25
spiegati meglio...
comunque, se il notebook si avvia o entra tranquillamente nel bios allora tutto è recuperabile, basta andare nel sito fujitsu siemens e scaricare l'ultimo bios per il pi 1536 in versione iso cd, lo devi solo masterizzare con nero o simili e poi inserirlo all'avvio e segui le istruzioni...
salve,ho notato che tu hai una vasta conoscenza su gli amilo,il problema è il seguente:accendendo,la spia si illumina,arriva la corrente all'hard-disk e unità ottica,ma non visualizza niente,si spegne da solo e si riavvia in continuazione.
staccando man mano le periferiche,sempre uguale,cosi anche senza processore,inizialmente credevo un flash bios mal riuscito,ma dopo i vari reset dello stesso (CORTO)mi cade il dubbio sulla motherboard,pero devo ancora sloggiare la scheda video in quanto surriscalda subito.
frankesco
12-03-2009, 10:32
salve,ho notato che tu hai una vasta conoscenza su gli amilo,il problema è il seguente:accendendo,la spia si illumina,arriva la corrente all'hard-disk e unità ottica,ma non visualizza niente,si spegne da solo e si riavvia in continuazione.
staccando man mano le periferiche,sempre uguale,cosi anche senza processore,inizialmente credevo un flash bios mal riuscito,ma dopo i vari reset dello stesso (CORTO)mi cade il dubbio sulla motherboard,pero devo ancora sloggiare la scheda video in quanto surriscalda subito.
rieccomi,staccando la scheda video e non i connettori ,accende le lampade,ma si resetta come al solito..
hai la possibilità di provare con dell'altra ram e un'altra scheda video?
collegandolo ad un monitor esterno noti qualcosa?
ma quando intendi un aggiornameto bios andato male , intendi quello della scheda madre(il portatile ) o del vbios (cioè quello dellla scheda video), il fatto che si accendono le spie hdd ,dvd, e nessun biip potrebbe essere la scheda video (che presenta gli stessi sintomi) però bisogna verficare appunto con un'altra.
frankesco
18-03-2009, 17:19
hai la possibilità di provare con dell'altra ram e un'altra scheda video?
collegandolo ad un monitor esterno noti qualcosa?
ma quando intendi un aggiornameto bios andato male , intendi quello della scheda madre(il portatile ) o del vbios (cioè quello dellla scheda video), il fatto che si accendono le spie hdd ,dvd, e nessun biip potrebbe essere la scheda video (che presenta gli stessi sintomi) però bisogna verficare appunto con un'altra.
grazie per le risposte ,ma il problema molto probabilmente è la piastra madre,in quanto ho provato con altre ram e un altra scheda video nvidia go7600 ,data per funzionante,anche da te consigliate nei forum,ma mi manda in corto il tutto persino l'alimentatore.secondo te è possibile che una scheda video possa causare tutto cio'.....
massimo78
18-03-2009, 17:44
scusate ho letto più o meno tutte le pagine, mi pare di capire che se volessi una scheda video + potente mi conviene cambiare notebook ? oppure è possibile smontarla e montarne una migliore ?
vorrei giocarci a Oblivion... dite che ci posso ampiamente rinunciare ? :stordita:
grazie per le risposte ,ma il problema molto probabilmente è la piastra madre,in quanto ho provato con altre ram e un altra scheda video nvidia go7600 ,data per funzionante,anche da te consigliate nei forum,ma mi manda in corto il tutto persino l'alimentatore.secondo te è possibile che una scheda video possa causare tutto cio'.....
se la scheda video è danneggiata può succedere una di queste cose a seconda del grado di danneggiamento della scheda video;
- il notebook sia avvia con schermo nero ma lavora il disco e si sente ad es. la musichetta di avvio win.
- il notebook si avvia e sullo schermo si vedono righine colorate o altri effetti di distorsione delle immagini.
- la scheda video funziona solo in 2d ( e senza i driver video ) es. in modalità provvisioari
- il notebook non si accende e se messo l'alimentatore non si accende la spia verde di quest'ultimo ma fa un lieve lapeggiamento di continuo per segnalare il problema...questo lampeggiamento , indica però anche un danneggiamento della scheda madre.
ma il problema si è presentato subito dopo il flashaggio del bios.
descrivimi bene cosa hai fatto l'ultima vota che era funzionante.
scusate ho letto più o meno tutte le pagine, mi pare di capire che se volessi una scheda video + potente mi conviene cambiare notebook ? oppure è possibile smontarla e montarne una migliore ?
vorrei giocarci a Oblivion... dite che ci posso ampiamente rinunciare ? :stordita:
la scheda video si può aggiornare si.
dipende che cosa ci vuoi fare. guarda la mia firma e avrai l'imbarazzo della scelta.
massimo78
18-03-2009, 20:52
la scheda video si può aggiornare si.
dipende che cosa ci vuoi fare. guarda la mia firma e avrai l'imbarazzo della scelta.
guarda non sono esperto di schede video... però orientativamente con 150-200 euro dovrei prenderne una buonina direi...
Dottor Gonzo
15-04-2009, 09:55
Ciao ragazzi.
Vi sottopongo il mio problema. Il lettore DVD del notebook ha smesso di funzionare: non appare più in risorse del computer e non legge niente.
In gestione periferiche appare il triangolo giallo di malfunzionamento e dice che i driver sono danneggiati o mancanti.
O provato a disinstallare e reistallare da gesitone periferiche ma non risolvo. Mi è stato suggerito che il lettore potrebbe essere danneggiato.
Secondo voi è possibile? Così senza preavviso?
E nel caso fosse realmente danneggiato è fattibile sostituirlo? Cosa devo acquistare, un 2.5"?
Grazie
Ciao a tutti.
Ho un Amilo Pi 1536 4GB RAM X1400 Bios Alienware m5550 2.07W
Ho comprato la ATI HD 3650 256Mb perchè mi era stato detto che era compatibile... ma non funziona. All'avvio la schermata è grigia (non nera), e dopo qualche secondo il pc si arresta.
Stesso problema con vari Bios.
Ho provato con:
- Bios FSC 1.25
- Alienware m5550 2.06W
- Alienware m5550 2.07W
Solo con quest'ultimo mi legge 4 GB, ma con nessun BIOS elencato mi fa partire il pc con la ATI HD 3650 256Mb.
Vi prego, mi potete aiutare? non so proprio più cosa fare, e mi dispiacerebbe aver perso un bel po' di soldini.
La scheda è inserita perfettamente e i pad termici li ho posizionati in modo da coprire bene tutti i chip. Sul processore ATI ho messo anche una piccola goccia di liquido termico... che altro devo fare per farla funzionare?
Quello che mi sembra strano, è il monitor illuminato di grigio... mah.
Ciao a tutti.
Ho un Amilo Pi 1536 4GB RAM X1400 Bios Alienware m5550 2.07W
Ho comprato la ATI HD 3650 256Mb perchè mi era stato detto che era compatibile... ma non funziona. All'avvio la schermata è grigia (non nera), e dopo qualche secondo il pc si arresta.
Stesso problema con vari Bios.
Ho provato con:
- Bios FSC 1.25
- Alienware m5550 2.06W
- Alienware m5550 2.07W
Solo con quest'ultimo mi legge 4 GB, ma con nessun BIOS elencato mi fa partire il pc con la ATI HD 3650 256Mb.
Vi prego, mi potete aiutare? non so proprio più cosa fare, e mi dispiacerebbe aver perso un bel po' di soldini.
La scheda è inserita perfettamente e i pad termici li ho posizionati in modo da coprire bene tutti i chip. Sul processore ATI ho messo anche una piccola goccia di liquido termico... che altro devo fare per farla funzionare?
Quello che mi sembra strano, è il monitor illuminato di grigio... mah.
risposto in pvt
Dottor Gonzo
24-04-2009, 10:00
Ne approfitto per ritrasmettervi il mio problema riguardo il lettore dvd.
Rotto secondo voi? Sostituibile facilmente e con che modelli?
Grazie per la pazienza ;)
Ne approfitto per ritrasmettervi il mio problema riguardo il lettore dvd.
Rotto secondo voi? Sostituibile facilmente e con che modelli?
Grazie per la pazienza ;)
si il masterizzatore è sostituibile,
Allora capovolgi il notebook tolgli la batteria e poi infila un aghetto dentro il forelino dove c'é il tasto che apre il carrello del masterizza. fai uscire il carrello fuori, poi svita totalmente la vite 1 della foto e anche un pochino o totalmente la vite 2 , e poi tira leggermente il materizz. fuori dal case tirandolo per il carrello...
quando metterai il nuovo , dovrai sostituire la mascherina frontale con quella del vecchio e dovrai montare (sul nuovo) la stafetta in fondo tenuta da due viti(presa dal vecchio)
http://f.imagehost.org/t/0392/dvd.jpg (http://f.imagehost.org/view/0392/dvd)
per i modelli buttati suigli ultimi hitachi-lg es.la seri t10 t20, molto buoni, poi ci sono un sacco di altre marche....
Dottor Gonzo
25-04-2009, 12:12
Grazie mille per le dettagliate istruzioni.
Appena posso procedo alla sostituzione.
Ciao.
foriccio
26-04-2009, 08:01
@BVD
Grazie per l'impegno.... ma forse ho capito male.
La foto dello sportellino che hai postato, non e' quella dell'hardisk ?
Ho anch'io la curiosita' di sapere come fare per cambiare il lettore... inizia a fare dei rumorini sospetti :D
Grazie.....
EDIT: ho capito adesso che le viti sono quelle che corrispondono al lettore... scusa:cool:
DARIO-GT
27-04-2009, 12:58
Ciao, per piacere qualcuno potrebbe upparmi la cartella Fabrikam presente in C:\ l'os è Vista.
Grazie ;)
alby_land
13-05-2009, 18:19
Ho un problema: da un pò di ore lo schermo risulta replicato in 4 parti mal visualizzati, con delle righe verticali. Tutto ciò accade già dalla schermata del BIOS.
Windows XP non avvia, bsoda con il seguente errore sulle RAM:
*** Hardware Malfunction
Call your hardware vendor for support
NMI: Parity Check/Memory Parity Error
*** The system has halted ***
Ho già provato a sostituire le RAM senza esito. Cosa può essere?
EDIT: Anche Ubuntu 8.10 non avvia...
Grazie
Alberto
foriccio
13-05-2009, 22:21
Strano, ho sempre avuto il problema della scheda video che scalda e crea gli artefatti, con windows 7 e ubuntu non succede, con xp non succede solo quando uso google chrome, mentre succede se vusualizzo anteprime di immagini o pdf..................:confused:
p.s. ultimamente ho anche rimeso la pasta silver 5 sia sulla cpu che sulla gpu
Dottor Gonzo
13-05-2009, 22:31
Ciao a tutti.
Qualche settimana fa vi avevo chiesto informazioni riguardo la sostituzione del lettore/masterizzatore DVD che aveva smesso di funzionare.
Beh, alla fine ho scoperto che non era per niente danneggiato! Ho in effetti scoperto che può capitare, sopratutto dopo la disinstallazione di programmi per la lettura di files multimediali, che il masterizzatore non venga più riconosciuto. Tantè che wondows ha rilasciato un fix per la risoluzione del probelma: eccolo (http://support.microsoft.com/kb/314060/it).
Quindi, mi raccomando: ocio prima di sostituire ;)
Con i soldi risparmiati, mi sa che procederò con la sostituzione dell'hd. Volgio metterne uno più capiente.
Ne approfitto per una domanda: come fareste per salvare tutti i dati? Bisogna per forza passare da un hd esterno? Non c'è modo di installare momentaneamente i due hd per poter trasferire i dati?
Grazie e a presto
foriccio
14-05-2009, 07:59
Con meno di 10 euro compri un box esterno ed hai risolto il problema, in piu' sfrutti il disco che vai a sostituire senza buttarlo in un cassetto.
Dottor Gonzo
14-05-2009, 08:01
Con meno di 10 euro compri un box esterno ed hai risolto il problema, in piu' sfrutti il disco che vai a sostituire senza buttarlo in un cassetto.
Eh si, non ci avevo pensato :fagiano:
Grazie del suggerimento, farò così. Alla fine tu hai provato con i Sata 3?
Funghe?
foriccio
15-05-2009, 07:07
Si, va benissimo, acceso per intere giornate e nessun problema, ho preso il WD3200BEVT (http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_59_164&products_id=1316)
se il link e' un problema avvisatemi che lo tolgo subito.
Era solo per segnalare un sito con il quale mi sono trovato molto bene.
Dottor Gonzo
15-05-2009, 07:21
Si, va benissimo, acceso per intere giornate e nessun problema, ho preso il WD3200BEVT (http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_59_164&products_id=1316)
se il link e' un problema avvisatemi che lo tolgo subito.
Era solo per segnalare un sito con il quale mi sono trovato molto bene.
Guarda, pensavo proprio di prendere quello visto che il rivenditore dove mi rifornisco ce l'ha. O forse con qualche soldo in più quello da 400 0 500 Gb. Domani decido e procedo con l'acquisto.
Ultimissima domanda: cavi non me ne servono, vero?
Intanto grazie per le informazioni
foriccio
16-05-2009, 07:20
No nessun cavo e' necessario, devi solo svitare le viti per aprire lo sportello e sfilarlo dallo "spinotto" con una linguetta che e' fissata su una struttura alla quale e' fissato l'hd, devi poi togliere l'hd da questa struttura\guscio ed avvitarci il nuovo per poi reinserirlo, forse spiegato cosi' sembra difficoltoso, ma appena apri ti rendi conto, ci vogliono 2 minuti per l'operazione.
Se hai dubbi chiedi pure........
Dottor Gonzo
16-05-2009, 13:40
Allora: alla fine ho comprato il WD da 400 Gb (quello da 500 era purtroppo esaurito). Ho installato l'hd senza problemi, ora sta installando il so.
Solo una piccola domanda: mi son fatto dare un case esterno per l'hd di prima. Mi sono però accorto che non funziona a corrente ma si autoalimenta tramite doppia connessione, usb 2.0 e sata.
Con il case erano forniti una serie di cavi ed adattatori. Il problema è che sul portatile non esistono prese sata esterne e l'unico adattatore prevede l'installazione di una presa interna che non trova posto nel notebook.
Evidentemente il case è pensato per pc e non per notebook. In effetti sul fisso ho installato senza problemi.
Che voi sappiate esiste un modo per aggirare il problema? Sul case vedo inoltre una presa di corrente: se lo allaccio alla corrente elettrica pensate possa fare a meno del cavo sata?
Grazie a tutti.
foriccio
17-05-2009, 08:35
Scusa, hai detto che il box esterno ha anche la usb (mini), se lo attacchi con questa al portatile, non funziona ?
Il mio box esterno ha solo la mini usb con un cavo usb a due maschi, cioe' dall'altro capo ha due connettori maschi tipo A, uno dei due con il filo piu' sottile(meno cavi all'interno)forse per prendere solo l'alimentazione da una seconda porta usb del portatile in caso di problemi(credo).
Io attacco al portatile sempre quella piu spessa con piu' fili all'interno), funziona senza problemi.
Se fai in tempo potresti farti cambiare il box e prenderne uno solo usb.
Dottor Gonzo
17-05-2009, 21:39
Scusa, hai detto che il box esterno ha anche la usb (mini), se lo attacchi con questa al portatile, non funziona ?
Il mio box esterno ha solo la mini usb con un cavo usb a due maschi, cioe' dall'altro capo ha due connettori maschi tipo A, uno dei due con il filo piu' sottile(meno cavi all'interno)forse per prendere solo l'alimentazione da una seconda porta usb del portatile in caso di problemi(credo).
Io attacco al portatile sempre quella piu spessa con piu' fili all'interno), funziona senza problemi.
Se fai in tempo potresti farti cambiare il box e prenderne uno solo usb.
Azz, funziona! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Il box è veramente bello, dotato anche di utilissima tasca con zip per il trasporto. È che il libretto d'istruzioni fa davvero schifo. Solo inglese (e vabbé) e spiegazioni frammentarie.
Comunque meglio così. Ora trasferisco il tutto e mi godo il mio nuovo hd :)
Grazie per l'assistenza, gentilissimo
ryo_di_shinjuku
06-06-2009, 20:07
Non vorrei insistere ma ti ripeto che il problema non riguarda la ram. Le ho provate separatamente e il sistema le rivela. Domani provo l'accoppiata 2GB + 512MB e vediamo che succede.
Comunque non ti devi preoccupare. Tu mi hai consigliato secondo la tua esperienza e ti credo quando dici che con te ha funzionato. Anzi sei stato gentile a consigliarmi e poi non è un dramma se rimango a 2GB invece che 3!
Solo mi rimane lo sfizio di capire il motivo del mancato riconoscimento sul mio notebook. Anche everest mi dice che il chipset supporta fino a 4GB!
Magari vedo di chiedere sul sito della Siemens.
Intanto farò qualche altro tentativo.
Vedremo :)
Ho fatto tutte le cose che hai fatto te, stessi risultati, al momento ho infatti 2 gb 667...
Ma se trovassi il modo di far funzionare 3 gb le monterei...
Per invece tutto quello che ho letto finora, ho il portatile da quasi 3 anni. Risolti i problemi di scheda video semplicemente non installando i driver ati e tenendo quelli generici, minori prestazioni video ma non lo uso per giocare, quindi chissene, sempre meglio che vedere mille mila righe colorate...
Per i problemi delle scaldate al pc ho sostituito la pasta conduttiva bianca obsoleta con pasta d'argento, dopo un po' infatti si secca e avevo il pc (acceso giorno e notte) fisso fra i 95 e i 98° non so come abbia potuto resistere finora, e la ventola sempre al massimo dei giri.
Oggi ho rismontato la ventola e, girandola, mi sono accorto che la 'girante' si poteva smontare...
Smontata e tolto la polvere ormai compattata che impediva il passaggio d'aria attraverso le lamelle e quindi restava a scaldare tutto l'interno del pc invece che fuoriuscire.
Ora è tornato a 65° circa, silenzioso come appena comprato. Ed è migliorata anche la temperatura di tutta la componentistica tanto che ora posso tenerlo sulle gambe senza ustioni di 2° grado.
Consigli oa chiunque inizi ad avere problemi di temperature e rumorosita' di fare altrettanto.
Ora posso finalmente montare un processore + performante, appena capiro' fino a che clock è supportato e decidero' di investire questi eurini, al momento monto un T5600 da 1,83 ghz
Per la cronaca ho tolto il 120 gb sostituito con un 250 sempre rigorosamente fujitsu, ora aspetto che esca il 500!!
Ho avuto altri problemi nel tempo, le casse hanno iniziato a gracchiare, me ne sono fregato e ho preso delle casse esterne (molto migliorato l'ascolto audio di musica e film) attaccate via usb, e, dopo aver letto tutto il topic, ho provato a installare i + recenti driver ati senza le utility pero', solo i driver. Se al riavvio andra' tutto bene ne saro' felice e li terro', altrimenti li disinstallo e continuo come ho fatto finora!
EDIT
Ho trovato questa tabella relativa ai processori, in teoria si potrebbe montare
http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=All&ProcFam=2643&SearchKey=
un T7200 2 GHz T7200 2 667 MHz 65 nm B2 4 MB Micro-FCPGA N/A
un T7400 2.16 GHz T7400 2 667 MHz 65 nm B2 4 MB Micro-FCPGA N/A
e un T7600 2.33 GHz T7600 2 667 MHz 65 nm B2 4 MB Micro-FCPGA N/A
Il mio T5600 è 1.83 GHz T5600 2 667 MHz 65 nm L2 2 MB Micro-FCBGA N/A
Qualcuno ha provato uno di questi? Io vorrei passare direttamente al T7600...
Ho fatto tutte le cose che hai fatto te, stessi risultati, al momento ho infatti 2 gb 667...
Ma se trovassi il modo di far funzionare 3 gb le monterei...
Per invece tutto quello che ho letto finora, ho il portatile da quasi 3 anni. Risolti i problemi di scheda video semplicemente non installando i driver ati e tenendo quelli generici, minori prestazioni video ma non lo uso per giocare, quindi chissene, sempre meglio che vedere mille mila righe colorate...
Per i problemi delle scaldate al pc ho sostituito la pasta conduttiva bianca obsoleta con pasta d'argento, dopo un po' infatti si secca e avevo il pc (acceso giorno e notte) fisso fra i 95 e i 98° non so come abbia potuto resistere finora, e la ventola sempre al massimo dei giri.
Oggi ho rismontato la ventola e, girandola, mi sono accorto che la 'girante' si poteva smontare...
Smontata e tolto la polvere ormai compattata che impediva il passaggio d'aria attraverso le lamelle e quindi restava a scaldare tutto l'interno del pc invece che fuoriuscire.
Ora è tornato a 65° circa, silenzioso come appena comprato. Ed è migliorata anche la temperatura di tutta la componentistica tanto che ora posso tenerlo sulle gambe senza ustioni di 2° grado.
Consigli oa chiunque inizi ad avere problemi di temperature e rumorosita' di fare altrettanto.
Ora posso finalmente montare un processore + performante, appena capiro' fino a che clock è supportato e decidero' di investire questi eurini, al momento monto un T5600 da 1,83 ghz
Per la cronaca ho tolto il 120 gb sostituito con un 250 sempre rigorosamente fujitsu, ora aspetto che esca il 500!!
Ho avuto altri problemi nel tempo, le casse hanno iniziato a gracchiare, me ne sono fregato e ho preso delle casse esterne (molto migliorato l'ascolto audio di musica e film) attaccate via usb, e, dopo aver letto tutto il topic, ho provato a installare i + recenti driver ati senza le utility pero', solo i driver. Se al riavvio andra' tutto bene ne saro' felice e li terro', altrimenti li disinstallo e continuo come ho fatto finora!
EDIT
Ho trovato questa tabella relativa ai processori, in teoria si potrebbe montare
http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=All&ProcFam=2643&SearchKey=
un T7200 2 GHz T7200 2 667 MHz 65 nm B2 4 MB Micro-FCPGA N/A
un T7400 2.16 GHz T7400 2 667 MHz 65 nm B2 4 MB Micro-FCPGA N/A
e un T7600 2.33 GHz T7600 2 667 MHz 65 nm B2 4 MB Micro-FCPGA N/A
Il mio T5600 è 1.83 GHz T5600 2 667 MHz 65 nm L2 2 MB Micro-FCBGA N/A
Qualcuno ha provato uno di questi? Io vorrei passare direttamente al T7600...
la tua configurazione è scarsa, è inutile mettere un processore come il t7xxx, il tuo va benissimo;)
al max se trovi un t7200 puoi montare quello se lo trovi a un buon prezzo, molto difficile visto che sono richiesrissimi e ce ne sono pochi...
il t7600 ti costa più del portatile stesso ;) e per il resto della tua configurazione sarebbe davvero ridicolo questo processore se non metti almeno 4gb e una scheda video decente.
per la mod dei 4gb di ram vedi quello che scritto qualche pagina fa.
EDIT; i processori che hai elencato tu funzionano tutti , ma inversione fcPga cioè P sta per pin e non fcBga che sono le versioni che sono saldate o che si saldano sulla scheda madre.... comunque il processore del pi 1536 ha i pin quindi ricordati di prendere (uno di quelli menzionati sopra) ma versione con i pin cioè fcPga o pga. chiaro!
ryo_di_shinjuku
07-06-2009, 09:52
Ah ecco, cosi' mi hai anche chiarito il dubbio riguardo quella sigla dei processori.
Per il resto, scheda video a parte, non trovo il pc particolarmente scarso, ho 2 gb di ram, 3 sarebbero il massimo che xp vedrebbe, 2 o 3 gb non fa tutta questa differenza anche se provero' lo stesso a seguire la tua procedura per mettere 2 x 2 gb sfruttando cosi' in pieno il dual channell anche se non tutti i 4 gb.
Il portatile non lo uso per giocare, quindi della video non mi interess apoi molto, finche' va, non mi crea l'effetto righe e puntini sul monitor non avro' nessun problema a tenerla, 100 euro per cambiarla se non mi crea difetti (che poi penso siano dovuti ai driver e non alla scheda stessa) non li spendo. Ho gia' da cambiare la batteria, ho visto i prezzi oggi e mi sto gia' mettendo le mani nei capelli.
Magari, una cosa che credo potrebbe essere utile a tutti, potresti postare il link per scaricare la versione del bios che permette di vedere i 3 gb? Onde evitare di sbagliare e trovare il bios sbagliato....
Ah ecco, cosi' mi hai anche chiarito il dubbio riguardo quella sigla dei processori.
Per il resto, scheda video a parte, non trovo il pc particolarmente scarso, ho 2 gb di ram, 3 sarebbero il massimo che xp vedrebbe, 2 o 3 gb non fa tutta questa differenza anche se provero' lo stesso a seguire la tua procedura per mettere 2 x 2 gb sfruttando cosi' in pieno il dual channell anche se non tutti i 4 gb.
Il portatile non lo uso per giocare, quindi della video non mi interess apoi molto, finche' va, non mi crea l'effetto righe e puntini sul monitor non avro' nessun problema a tenerla, 100 euro per cambiarla se non mi crea difetti (che poi penso siano dovuti ai driver e non alla scheda stessa) non li spendo. Ho gia' da cambiare la batteria, ho visto i prezzi oggi e mi sto gia' mettendo le mani nei capelli.
Magari, una cosa che credo potrebbe essere utile a tutti, potresti postare il link per scaricare la versione del bios che permette di vedere i 3 gb? Onde evitare di sbagliare e trovare il bios sbagliato....
eccoti il bios alienware per permettere di avere su i 4gb 2x2 gb ; http://aliendl.alienware.com/Mobile/m5550/BIOS/m5550_BIOS_2.07W.zip
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ricordati prima che non devi avere su nessuna password di boot o di bios, per intenderci se non hai installato passwoord di boot cioè quella richiesta all'accensione del notebook al momento che premi il tasto di accensione e nemmeno quella password per entrare nel bios quando premi il tasto F2, se hai installato una o entrabe queste password entra nel bios e disattivale poi salva le impostazioni e verifica di nuovo al riavvio bios, perché se non fai questo al riavvio dopo l'aggiornamento BIOS del notebook il pc ti chiedera una password di protezione che tu non hai e l'ha solo il centro assistenza e il pc sarà inutilizzabile finché non lo mandi in assistenza!!!!!!
chiaro!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per l'aggiornamento bios ricordati di fare masterizzare il file in un cd di boot con vari software tipo nero....e segui le istruzioni allegate con il file...
IMPORTANTE!!!!
tutta questa operazione deve essere fatta con il notebook attaccato alla rete elettrica e non solo in batteria!!!!!
se segui questa operazione non avrai problemi.
ryo_di_shinjuku
07-06-2009, 10:21
Si lo so, grazie, fai bene comunque a ricordarlo a tutti!
Vedo comunque che è gia' in formato iso, quindi basta aprire il file direttamente con nero e dovrebbe gia' dare le impostazioni per una corretta masterizzazione.
Il pdf allegato sono le istruzioni in inglese!
Si lo so, grazie, fai bene comunque a ricordarlo a tutti!
Vedo comunque che è gia' in formato iso, quindi basta aprire il file direttamente con nero e dovrebbe gia' dare le impostazioni per una corretta masterizzazione.
Il pdf allegato sono le istruzioni in inglese!
si il file è in iso usa un qualsiasi software che masterizzi le iso e meglio se a velocità più bassa, usa un cd possibilmente affidabile non di marche scandalose tipo quelli della conad :p
si le istruzioni sono banali, dai ;)
ryo_di_shinjuku
07-06-2009, 10:31
Comunque è impossibile sbagliare, ci sono i le foto del desktop per ogni operazione da fare!
Consiglio comunque di stamparsi le istruzioni in modo da non sbagliare (per chi non fosse molto pratico) o trovarsi ad un punto senza sapere cosa fare al riavvio del pc, prima o dopo aver flasshato.
Serviranno pochi secondi per flasshare, giusto?
Comunque è impossibile sbagliare, ci sono i le foto del desktop per ogni operazione da fare!
Consiglio comunque di stamparsi le istruzioni in modo da non sbagliare (per chi non fosse molto pratico) o trovarsi ad un punto senza sapere cosa fare al riavvio del pc, prima o dopo aver flasshato.
Serviranno pochi secondi per flasshare, giusto?
l'operazione non dovrebbe superare 2 minutio pochino più
comunque a schermo c'è la barra che scorre per ogni blocco che viene cancellato e riprogrammato... quindi no problem , solo che importante avere l'ali attacato e anche la batteria , nel caso sfortunata andasse via la corrente:p
ryo_di_shinjuku
07-06-2009, 10:41
gia' che ci siamo, per caso hai anche batterie e alimentatori? La mia batt al momento (sara' il caldo che gli ha dato il colpo di grazia) dura 45 min e il cavo dell ali è ormai conciato da buttare...
gia' che ci siamo, per caso hai anche batterie e alimentatori? La mia batt al momento (sara' il caldo che gli ha dato il colpo di grazia) dura 45 min e il cavo dell ali è ormai conciato da buttare...
no , niente batterie o ali, sorry:(
ryo_di_shinjuku
07-06-2009, 10:52
Grazie lo stesso!
ryo_di_shinjuku
12-06-2009, 11:47
Aggiornamento di bios riuscito, ora pero' quando lo accendo, ovviamente, c''e la faccina di un alieno al posto della scritta fujitsu siemens alla quale ero abituato.
Non si puo' fare nulla vero?
Il bios permette qualche settaggio in piu'?
Appena ho tempo/voglia provo con i 4 gb di ram (dovrei ancora andare a comprarli)
Aggiornamento di bios riuscito, ora pero' quando lo accendo, ovviamente, c''e la faccina di un alieno al posto della scritta fujitsu siemens alla quale ero abituato.
Non si puo' fare nulla vero?
Il bios permette qualche settaggio in piu'?
Appena ho tempo/voglia provo con i 4 gb di ram (dovrei ancora andare a comprarli)
perfetto, anche se non poteva andare diversamento ;)
hahhah No! la faccina del uFO non va più via :)
il bios non aggiunge nessun settaggio, ma aggiunge;
-supporto per la cpu intel T7600G con moltitiplicatore sbloccato per overcloccare fino a 3.2ghz, costa di più del portatile stessso :)
- migliora la dissipazione termica quando la cpu supera i 64°C
-supporto nativo per 4gb di ram 2x2gb ddr2 667Mhz dual channel
ryo_di_shinjuku
12-06-2009, 19:26
COsa costa + del portatile? La cpu 7600G?
Posso overcloccare il mio 5600 per caso?
COsa costa + del portatile? La cpu 7600G?
Posso overcloccare il mio 5600 per caso?
si l'intel core 2 duo T7600G viene sui 500-600E sempre se lo trovi!!!!
questa cpu ha il motiplicatore(credo che tu sappia cosa è) sbloccato per portarlo su di freq., cosi la cpu va dalla frequanza base di 2.34ghz ai 3.2ghz, ma questo avviene perché è la cpu che lo permette non la s. madre dell'amilo/alienware...
il bios 2.07W ha per messo solo il riconoscimento per un funzionamento corretto...
il tuo t5600 non puoò essere oc perché ha il moltiplicatore fisso /bloccato come tutte le cpu normali, tranne quelle speciali come il t7600G e le versioni eXtreme...
prova per le 4gb di ram ;)
e mettici su un bel so 64 bit se vuoi sfruttarla tutta.
ryo_di_shinjuku
13-06-2009, 08:44
Processori alla portata con moltiplicatore sbloccato? Cert oche una cpu a oltre 3 ghz....
Ma poi la ventola di serie basterebbe a raffreddarlo? Ho i miei dubbi...
Come so invece mi tengo xp, non sono un amante di vista...
Magari oggi vado a comprare la ram...
Processori alla portata con moltiplicatore sbloccato? Cert oche una cpu a oltre 3 ghz....
Ma poi la ventola di serie basterebbe a raffreddarlo? Ho i miei dubbi...
Come so invece mi tengo xp, non sono un amante di vista...
Magari oggi vado a comprare la ram...
Basta , fidati perché il voltaggio non verrà cambiato e poi come ti ho detto è stato migliorato l'algoritmo di fedback controllo ventolina in pratica il 2° livello di velocità viene anticipato rispetto a prima , ed l'accensione della ventola è stata studiata per rimaere accesso per più tempo anche quando la cpu non sta facendo niente dopo una intensa sessione di lavoro...
si, il problema non è il notebook ;) è la cpu che costa un botto cioé quanto un notebook nuovo quasi :(
se vuoi sfruttare la ram e meglio passare a SO 64 bit, non è detto che deve essere Vista c'é anche xp pro 64 , ci sono i vari win server, ci sono i sistemi linux 64. c'è un ampia scelta dipende da cosa devi fare ;)
se iinvece tieni cp 32 ti consiglio di mettere su il sp3 , se non l'hai già e disattiva lo swap(solo se nondevi usare programmi pesanti per fare musica o video anche se questo note di s.video è molto scarso per rendering video...)
ryo_di_shinjuku
13-06-2009, 10:11
Eh in effetti potrei pensare a xp pro 64, anche se dovrei...procurarmelo...
Ogni tanto ci faccio conversioni video relativamente pesanti lavorando sui divx, subbando, creando hardsub, e cose del genere, e con photoshop, nulla di che cmq...
Per ora non mi lamento comunque...
Xp che monto ora, ovviamente, è un sp3
Denghiu'
ryo_di_shinjuku
13-06-2009, 10:24
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=120429983192
Che ne dici di questo?
ryo_di_shinjuku
13-06-2009, 11:56
Fatto!
http://img512.imageshack.us/img512/8729/sistem2.jpg (http://img512.imageshack.us/i/sistem2.jpg/)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=120429983192
Che ne dici di questo?
questa è un ottima CPU ed il prezzo è in linea, però bada bene che questo è il t7600 e non il t7600G(che è un altra cosa)!!!!!
il t7600 funzionerà fisso ai 2.34Ghz xké molti bloccato.
il t7600G funzioerà tra i ( 2.34, 2.5, 2.66, 2.83, 3, 3,16Ghz) xké molti sbloccato
però per i alienware dal bios si può impostare fino a i 2.66ghz poi il resto credo si può fare via win ;) con moltissimi programmi come il NHC o rmclock...
la stessa cosa che poteva essere fatto con il Dell m17xx
Fatto!
http://img512.imageshack.us/img512/8729/sistem2.jpg (http://img512.imageshack.us/i/sistem2.jpg/)
OTTIMO :D
allora goditeli ;)
ryo_di_shinjuku
13-06-2009, 19:19
questa è un ottima CPU ed il prezzo è in linea, però bada bene che questo è il t7600 e non il t7600G(che è un altra cosa)!!!!!
il t7600 funzionerà fisso ai 2.34Ghz xké molti bloccato.
il t7600G funzioerà tra i ( 2.34, 2.5, 2.66, 2.83, 3, 3,16Ghz) xké molti sbloccato
però per i alienware dal bios si può impostare fino a i 2.66ghz poi il resto credo si può fare via win ;) con moltissimi programmi come il NHC o rmclock...
la stessa cosa che poteva essere fatto con il Dell m17xx
Eh infatti. Quindi se il moltiplicatore è bloccato non ci sono altri modi per overcloccare?
Ne il T5600 ne il T7600?
visto che mi si è fiammata la scheda video (la famosa ati x1400)
sono alla ricerca di una scheda compatibile per il mio amilo pi1536.
Quali sono i modelli Sicuramente OK per il portatile?
La ati x700 può andare?
ryo_di_shinjuku
22-06-2009, 19:05
visto che mi si è fiammata la scheda video (la famosa ati x1400)
sono alla ricerca di una scheda compatibile per il mio amilo pi1536.
Quali sono i modelli Sicuramente OK per il portatile?
La ati x700 può andare?
Faccio pubblicita' a BVD, cosi' ti fai anche un idea di quelle che ossano essere le schede compatibili...
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27291412#post27291412
Libertunas
23-06-2009, 19:50
Salve a tutti, da anni posseggo il Pi1536 e devo dire che mi ci sono trovato abbastanza bene.
Purtroppo quando la scheda video (x1400) ha cominciato a mostrare gli artefatti sono stato costretto a sostituirla, in un primo momento ho utilizzato una 8400m che avevo qui in casa e non ho avuto nessun problema, solo che avendola ora utilizzata per altro ho aquistato una hd2600 avendo letto che era compatibile col nostro pc.
Purtroppo una volta montata, all'avvio mi si presenta una schermata divisa in 4 (ogni riquadro mostra il desktop) e dopo un 20 secondi, mentre carica il pc si spegne.
La scheda è nuova e dovrebbe essere funzionante al 100%, l'ho testata sul bios FS 1.25 e sull'alienware 1.19.
Avete consigli da darmi per far funzionare la hd2600?
Grazie.
salve a tutti... ho un problemino con il mio amilo pi 1536. Ho appena aggiornato il bios con quello di un alienware m5550 (2.07w), L'operazione e' andata a buon fine ma adesso windows mi parte in modalita VGA ... ho provato a reinstallare i driver della scheda video ma niente da fare (come scheda ho una nvidia 6800 go appena installata e funzionante con il vecchio bios originale).
Cosa puo essere successo? ho sbagliato versione del bios?
ryo_di_shinjuku
24-06-2009, 11:03
Dopo l'aggiornamento del bios a me win ha reinstallato in automatico TUTTI i drivers trovandoli nel pc.
Se a te non lo ha fatto, infila il cd fujitsu e esegui l'installazione di tutti i driver a partire da zero, non dovrebbe essere nulla di grave, di sicuro non hai fatto danni
..anche a me ha fato la stessa cosa, ma per la scheda grafica non è riuscito e non so perche(io non ho la scheda grafica originale).
Mi chiedevo se magari puo funzionare con un altra versone del bios alienware, tipo la 1.19 o la 2.06..
qualcuno sa qualcosa?
..anche a me ha fato la stessa cosa, ma per la scheda grafica non è riuscito e non so perche(io non ho la scheda grafica originale).
Mi chiedevo se magari puo funzionare con un altra versone del bios alienware, tipo la 1.19 o la 2.06..
qualcuno sa qualcosa?
disinstalla i driver video dal pannello delle impostazioni , e poi riavvia e installali di nuovo, ;)
Non funziona... cosa faccio? provo il bios alienware 2.06?
Ho risolto tutto installando la versione 2.06 del bios alienware!!! Adesso la ventola si accende 5 gradi prima!(cioè a 55 gradi)e si spegne a 45 al posto che a 50... che felice che sono!!!
ryo_di_shinjuku
24-06-2009, 17:07
:yeah:
ryo_di_shinjuku
24-06-2009, 18:41
Piccolo ot, come si mettono i video di youtube direttamente sul forum come fosse un 'anteprima'?
Libertunas
25-06-2009, 01:59
Salve a tutti, da anni posseggo il Pi1536 e devo dire che mi ci sono trovato abbastanza bene.
Purtroppo quando la scheda video (x1400) ha cominciato a mostrare gli artefatti sono stato costretto a sostituirla, in un primo momento ho utilizzato una 8400m che avevo qui in casa e non ho avuto nessun problema, solo che avendola ora utilizzata per altro ho aquistato una hd2600 avendo letto che era compatibile col nostro pc.
Purtroppo una volta montata, all'avvio mi si presenta una schermata divisa in 4 (ogni riquadro mostra il desktop) e dopo un 20 secondi, mentre carica il pc si spegne.
La scheda è nuova e dovrebbe essere funzionante al 100%, l'ho testata sul bios FS 1.25 e sull'alienware 1.19.
Avete consigli da darmi per far funzionare la hd2600?
Grazie.
Nessuno sa darmi un consiglio per far funzionare una ati hd2600?
se avevi visto che era compatibile può essere che lo fosse con una versione di bios precedente alla 1.25, ma mi sembra strano che non lo sia anche con quella...prova con una versione meno recente del bios fujitsu... non saprei che altri consigli darti (ricordo che è sempre rischioso cambiare il bios)
Tornando alla ram ma se ho il processore con bus a 533 (t2250)anche se metto la ram a 667(dato che il pc la supporta)non serve a niente?
Mi conviene mettere lo stesso ram a 667 dato che la differenza di prezzo è minima?
Junior83
28-06-2009, 21:28
Ragazzi, io ho questo portatile da quasi 3 anni ormai, e sinceramente sono contentissimo dell'acquisto davvero ottimo.
Purtroppo ora mi è partito il masterizzatore, nel senso che il pc non lo rileva proprio più...aveva iniziato a farlo ogni tanto ed ora è proprio andato.
Potete suggerirmi cosa fare/controllare fisicamente (da bios/software/pannello di controllo è proprio morto), e magari con che pezzo sostituirlo?
Una guida a questo proposito sarebbe molto utile, fino ad ora l'ho già aperto in parte per le pulizie di rito della ventola e per fare l'upgrade della ram (da 1GB a 2GB), ma non sono andato oltre.
Purtroppo è il pc che uso per l'università, ora è periodo di esami e ovviamente devo masterizzare i lavori per consegnarli :muro:
P.S: a parte la ram il mio Amilo è così come l'ho comprato, se mi volete consigliare qualche buon driver o altro aggiornato e consigliato mi fate un enorme piacere.
Grazie in anticipo :)
ryo_di_shinjuku
29-06-2009, 00:02
Gè una cavolata, togli tutte le viti dietro e il pannello...
Il masterizzatore, tolte le viti che lo tengono fisso (ma forse manco ci sono viti) lo sfuili e si stacca!
Lo cambi con un qualunque mast!
Io consiglio pionner, devi solo usare il telaietto di fissaggio e forse la mascherina anteriore (se cambia) e il gioco è fatto
Junior83
29-06-2009, 08:46
Gè una cavolata, togli tutte le viti dietro e il pannello...
Il masterizzatore, tolte le viti che lo tengono fisso (ma forse manco ci sono viti) lo sfuili e si stacca!
Lo cambi con un qualunque mast!
Io consiglio pionner, devi solo usare il telaietto di fissaggio e forse la mascherina anteriore (se cambia) e il gioco è fatto
Ah grazie,
pensavo ci fosse qualche vite nascosta o staffa che avrei sicuramente rotto con la mia nubbiaggine :D
Ora leggendo i vostri post mi sta venendo in testa di fare l'upgrade di gpu che la x1400 è abbastanza scarsina per il gaming...mannaggia :D
foriccio
09-07-2009, 14:06
salve a tutti... ho un problemino con il mio amilo pi 1536. Ho appena aggiornato il bios con quello di un alienware m5550 (2.07w), L'operazione e' andata a buon fine ma adesso windows mi parte in modalita VGA ... ho provato a reinstallare i driver della scheda video ma niente da fare (come scheda ho una nvidia 6800 go appena installata e funzionante con il vecchio bios originale).
Cosa puo essere successo? ho sbagliato versione del bios?
Ciao, scusa, ma la 6800 go non e' in formato MXM type III ? anziche type II ?
io so che la x1400 che monta di base e' una type II, hai dovuto fare modifiche?
Sono disperato e sto per cambiarla, avrei trovato una 6800 go, ormai gli artefatti compaiono appena lo accendo, pur avendo pulito tutto e messo la pasta arctic silver 5........
ryo_di_shinjuku
09-07-2009, 14:15
Fai una prova con la tua. Disinstalla i driver video e quando riaccendi non installarli.
Vedrai che gli artefatti scompaiono.
Non è un problema di temperatura ma di driver (almeno questo è quello che succede a me)
foriccio
10-07-2009, 22:31
In parte gia' l'ho notato, con firefox e' impossibile navigare, artefatti a manetta, con google chrome invece... poi, il visualizzatore di immagini... idem, un vero schifo, invece con quello di picasa tutto bene.
Con windows 7 niente artefatti, con ubuntu invece dopo un po si.... insomma e' un terno al lotto, mi sono rotto le scatole, ne guadagno in salute buttando nel cexxo questa maledetta x1400 :muro:, e poi con gli stessi driver, appena comprato non dava nessun problema, quindi credo che sia un mix di motivi, non solo i driver....:cry:
foriccio
10-07-2009, 23:03
sto scrivendo dal noteb. senza driver, ed effettivamente nessun artefatto nonostante i 66 gradi, ma allora come diavolo.... senza driver e' assurdo.... e poi con i catalyst ruoto sempre per vedermi lo streaming delle serie tv dal letto :cry:
ora provo la 9.3 dei catalyst.
Tu come avevi risolto ? grazie ancora !!!
edit: e poi a 1024x768 e' pietoso......
Junior83
10-07-2009, 23:27
Sono interessatissimo anche io a ricevere qualche consiglio sui driver per la X1400
Io ho i driver originari anche perchè non ho mai trovato driver adatti aggiornati (ma sono sicuro che è la mia incompetenza la motivazione).
Una bella "spintarella" di efficienza non mi farebbe male, avrei proprio bisogno di un paio di fps in più per il gaming :)
ryo_di_shinjuku
10-07-2009, 23:31
Io sono tuttora senza driver!
E' l'unico modo per non incazzarsi.
Per fortuna non gioco col portatile, quindi mi interessa relativamente.
MI hanno passato un sito coi driver craccati, ma non ho ancora avuto voglia di provarli.
Ve li passo, magari volete provare voi, oppure, se volete aspettare che mi giri bene li provo io, come volete...
Vengono da una fonte affidabile, è un amico che anche lui dice che i driver ati fanno schifo e chi ha installato questi poi non ha piu' avuto problemi... Beh.. ciancio alle bande :D
http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=14
foriccio
11-07-2009, 00:34
Ho appena installato in questo momento gli Omega driver (alternativi per le schede ATI) il problema sussiste ancora !!!!!!! anzi lo fa peggio !!!
Purtroppo alla risoluzione di 1024x768 non riesco a leggere decentemente.
Anche io non ci gioco mai.
E soprattutto mi serve la rotazione dello schermo.
Ora provo quelli che hai postato.
Grazie
edit:
hai postato quelli che avevo appena installato......:mc: :mc: :mc:
foriccio
11-07-2009, 00:37
Sono interessatissimo anche io a ricevere qualche consiglio sui driver per la X1400
Io ho i driver originari anche perchè non ho mai trovato driver adatti aggiornati (ma sono sicuro che è la mia incompetenza la motivazione).
Una bella "spintarella" di efficienza non mi farebbe male, avrei proprio bisogno di un paio di fps in più per il gaming :)
il mio consiglio......
finche non ti fa gli artefatti alle foto o ai giochi, LASCIA STARE ASSOLUTAMENTE !!!! non toccare nulla, al limite prova i driver linkati nella prima pagina di questa discussione.
ragazzi,
per chi ha artefatti, o distorsioni immagine, righe colorate verticali/orizzontali blocchi di pixel colorati... l'unico problema è la SCHEDA VIDEO e NON i driver, fidatevi , il motivo è semplice, la scheda video con i driver da artefatti perché deve attivare la circuiteria 2d/3d con il supporto delle istruzioni grafiche dei driver...ecc, ma essendo questa parte danneggiata vedrete artefatti a go go sullo schermo e spesso la situazione peggiora fino a quando lo schermo diventa definitivamente scuro e bisogna riavviare e avolte, per sfortuna la scheda non va neanche senza i driver(schermo nero definitivamente)
disinstalladno i driver invece la scheda video funzionerà solo in modalità low 2d cioè una mpodalità con bassissime frequenze e senza alcuna istruzione grafica per 2d o/3d completi, a parte che la risoluzione fa schifio , ma a volte alcuni video stream che richiede un minimo supporto video dalla istruzioni video nn vanno...e poi scatta o rallenta nel scorrere a le pagine ad esempio di qualche file pdf con immagini...
La soluzione;
Purtroppo l'unica cosa è quella di cambiare scheda video, e se non avete necessità e vi adattate alle condizioni di sopra potete usarlo cosi finchè dura.
E il problema come pensano molti non sono i driver, su questo dovete convincervi assolutamente!!!!!!!!! provando perfino i driver originali 9.3 catalyst mobile ufficiali e garantiti per ati mobility x1400...
potete provare tutti i driver video che volete ma il risultato sarà quello.
foriccio
11-07-2009, 10:00
ragazzi,
per chi ha artefatti, o distorsioni immagine, righe colorate verticali/orizzontali blocchi di pixel colorati... l'unico problema è la SCHEDA VIDEO e NON i driver, .................
ho appena provato tutti (TUTTI!!!!) i driver possibili ed immaginabili: :(
OMEGA Driver
DNA-ATI
NGO Optimized Driver
Xtreme-G WarCat
Zer0point
e niente di niente !!!
non volendo contestare quello che dici, mi sto scervellando per capire il misterioso motivo per il quale in vista e windows 7 questo non succede.....
la scheda va benissimo senza nessun artefatto :muro: :muro:
Solo che vista e win 7 non mi interessano assolutamente,vista perche non mi va di craccare nulla, win 7 perche non mi funziona la rotellina del controllo volume.
Ti prego se hai qualcosa da dire illuminami, sto scimunendo con questa situazione :doh: , ne approfitto per chiederti una cosa perche ho visto che le vendi, ma la go 6800 type III si puo' montare nello slot type II?
ho chiesto a destra e a manca ma nessuno sa rispondermi,
Grazie per l'attenzione :cool:
ho appena provato tutti (TUTTI!!!!) i driver possibili ed immaginabili: :(
OMEGA Driver
DNA-ATI
NGO Optimized Driver
Xtreme-G WarCat
Zer0point
e niente di niente !!!
non volendo contestare quello che dici, mi sto scervellando per capire il misterioso motivo per il quale in vista e windows 7 questo non succede.....
la scheda va benissimo senza nessun artefatto :muro: :muro:
Solo che vista e win 7 non mi interessano assolutamente,vista perche non mi va di craccare nulla, win 7 perche non mi funziona la rotellina del controllo volume.
Ti prego se hai qualcosa da dire illuminami, sto scimunendo con questa situazione :doh: , ne approfitto per chiederti una cosa perche ho visto che le vendi, ma la go 6800 type III si puo' montare nello slot type II?
ho chiesto a destra e a manca ma nessuno sa rispondermi,
Grazie per l'attenzione :cool:
ma in vista/7 ti va, però senza driver video ATI , ma solo quelli generici che t da windows... perché la prova verità la puoi fare lanciadno un applicazione 3d, prova ad esempio a lanciare un gioco che richieda l'uso della circuiteria 3d e vedrai dopo pochi minuti cosa ti viene fuori:cry:
L'amilo pi 1536/1556 supporta schede video mxm I, II, III se te lo dico ti DEVI FIDARE!
si la go 6800 mxm III ci va perfettamente , ne ho venduto un sacco anche per il pi 1536/1556 che tra l'altro non ha bisogno nemmeno di nessuna modifica al dissipatore.
Libertunas
11-07-2009, 15:23
BVD vorrei chiederti info su come installare una ati hd2600 sul nostro portatile.
Ho letto molti thread dove vendi il pi1536 con scheda video selezionabile dalla lista di quelle compatibili, come in questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27391610
Io ho acquistato la scheda, ma quando la monto sul pc questo si spegne dopo circa 15 secondi dall'accensione, alle volte arriva alla schermata di caricamento windows, altre volte no.
Il pc è perfettamente funzionante, dato che l'unico problema che mi si è presentato sono gli artefatti con la x1400.
BVD vorrei chiederti info su come installare una ati hd2600 sul nostro portatile.
Ho letto molti thread dove vendi il pi1536 con scheda video selezionabile dalla lista di quelle compatibili, come in questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27391610
Io ho acquistato la scheda, ma quando la monto sul pc questo si spegne dopo circa 15 secondi dall'accensione, alle volte arriva alla schermata di caricamento windows, altre volte no.
Il pc è perfettamente funzionante, dato che l'unico problema che mi si è presentato sono gli artefatti con la x1400.
ciao ,
ti ho mandato in pvt(in alto a dex dei messaggi privati) il mio indirizzo mail, mandami una foto non superiore ai 100Kbyte-150kbyte per via della mia connessione... cosi vedo se la scheda è uguale a quella che ho testato , importante che sia nitida cosi che posso vedere il chip e il resto...
ciao
Libertunas
11-07-2009, 23:31
Ti ho inviato sia la mail che un pm, spero si possa fare qualcosa :/
foriccio
12-07-2009, 08:17
ma in vista/7 ti va, però senza driver video ATI , ma solo quelli generici che t da windows...
L'amilo pi 1536/1556 supporta schede video mxm I, II, III se te lo dico ti DEVI FIDARE!..........
si la go 6800 mxm III ci va perfettamente , ne ho venduto un sacco anche per il pi 1536/1556 che tra l'altro non ha bisogno nemmeno di nessuna modifica al dissipatore.
Grazie per le risposte esaustive , sono in trattativa per una go 6800 (ho visto che ti sono terminate), dovrebbe essere un venditore affidabile, se non riesco nella trattativa magari ti chiedo la go 7600 se ancora e' disponibile.
edit:l'ho presa e pagata (sperando che arrivi), sara' per la prossima volta
ciao e da 2 anni che ho questo pc fino ad ora nessun problema (solo quella schifosa scheda video che scalda una cifra) comq da un po di tempo e apparso un problema (nella foto)quella cosa la dentro mi e andata dentro e ora non si carica piu e io voglio sapere come si apre la carcassa perche non ci riesco ho aperto tutte le viti pure quelle dietro la batteria ma non si vuole aprire aiuto
un altra cosa la cpu la possso cambiare???
http://i420.photobucket.com/albums/pp284/baba5/11611.jpg
Mi fa piacere notare che a molti è andata meglio di me.
Questo notebook sono riuscito a ripararlo da me in questi giorni (deve essere un periodo fortunato visto che sono riuscito a tirare fuori dalla tomba anche un asus X20s), il guasto era rappresentato dal connettore di alimentazione in corto (in pratica non si avviava più). Si è spezzato semplicemente inserendo il cavo di alimentazione (abbastanza triste come situazione). Ora faccio la conta dei danni, il masterizzatore è andato e il WiFi non funziona (sul primo la prognosi è definitiva, sul secondo sono in corso altre indagini ... ), il resto sembra funzionare come sempre.
ciao e da 2 anni che ho questo pc fino ad ora nessun problema (solo quella schifosa scheda video che scalda una cifra) comq da un po di tempo e apparso un problema (nella foto)quella cosa la dentro mi e andata dentro e ora non si carica piu e io voglio sapere come si apre la carcassa perche non ci riesco ho aperto tutte le viti pure quelle dietro la batteria ma non si vuole aprire aiuto
Azz ... nemmeno a farlo apposta, dello stesso connettore parliamo.
Se non riesci a tirarlo verso l'esterno con la pinzetta, mi sa che devi passarti un pomeriggio a smantellare il notebook.
Le viti le trovi nel vano batteria (trovale perchè non se no non si apre), poi devi togliere quelle del fondo, e quelle intorno al perimetro (non chiedermi di più perchè basta vedere dove stanno). Ricordo che c'è una bastarda nell'angolo accanto al connettore.
Tolte le viti, i due pezzi dello chassis li devi staccare (senza fare danni) facendo pressione con un cacciavite (meglio di plastica per non lasciare segni) sui fermi che sono disposti lungo il perimetro (infili il cacciavite tra i due pezzi della scocca e spingi indietro il fermo dopo averlo individuato). Fatto questo il fondo resterà agganciato in un punto, fregatene, alla zona connettore ci arrivi ugualmente, vedi un po' che casino è successo ed intervieni.
Tutto quanto sopra, se hai un minimo di manualità, altrimenti rischi di far danno.
allora non ho capito molto... le viti nel vano della batteria sono quelle piccole viti??? poi quel dietro io le ho tolte tutte non solo quelle del perimetro
a ecco perche il pezzo dentro nero non si staccava devo premere da qualche parte
grazie ora provo
i fermi sono su quella linea rossa???
http://i420.photobucket.com/albums/pp284/baba5/Amilo-pi-1536-1.jpg
Le viti del vano batteria le trovi rimuovendo la batteria (stanno dietro la batteria lungo il perimetro del notebook).
Per quanto riguarda i fermi, si trovano esattamente dove hai indicato. Sollevi piano piano le due parti della scocca con un caccivite di plastica e vedi dove si trovano con precisione, quindi li spingi verso l'interno e si staccano.
Ciao a tutti volevo un aiuto, ho anche io questo pc solo che si è rotta la scheda madre e vorrei vendere i pezzi separatamente. Devo togliere la scheda audio, ma non so come fare per caso qualcuno mi sa aiutare...??
la scheda audio è integrata nella scheda madre, non si stacca e in ogni caso anche se fosse separabile dalla MB, avrebbe un mercato molto limitato.
piuttosto penserei a vendere separatamente l'LCD (sono pezzi abbastanza ricercati e quotati - tanto per intenderci: qui (http://cgi.ebay.it/Informatica___SCHERMO-LCD-NUOVO-X-NOTEBOOK-FUJITSU-AMILO-PI-1536_W0QQitemZ220442243304QQddiZ6466QQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZAltri_componenti_per_PC_e_Server?hash=item335361b0e8&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|293%3A1|294%3A50)), l'HD se non ti serve, la RAM , la tastiera, la scocca (se è in buone condizioni), la batteria (se non è proprio sfinita), il masterizzatore e, se non si è danneggiato, il processore.
Ora l'ho finito da smontare tutto infatti solo scheda madre e scheda audio sono rimasti...solo l'audio ha tipo delle viti. Infatti ora avevo tolto anche l' LCD, ma percaso mi sai dire come funziona qui il mercatino
La zona della scheda audio non la ricordo, non ti so aiutare, dovrei riaprirlo ma per ora passo ... :D
Ti consiglio di leggere i topic in evidenza nella sezione mercatino (componenti) e i consigli che trovi in cima alla sezione.
Ciao a tutti raga!
Ho un problemone con il mio Amilo PI 1536..
stavo provando Runes Of Magic (gioco on-line) e ad un tratto cominciano ad apparire artefatti su tutto lo schermo.
Ho provato quindi a reinstallare i driver (quelli vecchi del CD della F.S.) am continuava a darmi errore. Allora ho provato con i driver nuovi presi direttamente dal sito della ATI, ma nulla. Ho formattato tutto per tre volte mettendo ogni volta driver diversi (compresi gli Omega) ma.. tutto vano..
Ho pensato quindi ad un problema con la temperatura quindi ho smontato il dissipatore del mio pc ed ho tolto la pasta termoconduttiva dai processori grafico e matematico, ho messo la mia OCZ Freeze, ho riacceso (a computer a temperatura ambiente) ma continua con gli stessi errori.. Ho provato con i seguenti giochi: Battlefield 2, Warrock, Runes of Magic..:(
Il desktop invece è immacolato.. nessun problema.. ho provato anche con ATITool a fare una scansione degli artefatti ma niente.. per 20 min liscio..ho abbassato anche le frequenze di lavoro di memoria e GPU.. nulla
Che ne pensate?:help:
Vi ringrazio anticipatamente!
Le viti del vano batteria le trovi rimuovendo la batteria (stanno dietro la batteria lungo il perimetro del notebook).
Per quanto riguarda i fermi, si trovano esattamente dove hai indicato. Sollevi piano piano le due parti della scocca con un caccivite di plastica e vedi dove si trovano con precisione, quindi li spingi verso l'interno e si staccano.
grazie ho risolto:il problema era molto piu grave per fortuna mio padre se ne intende. Praticamente per colpa del calore si era sciolto un circuito proprio dietro il connettore
ryo_di_shinjuku
23-07-2009, 19:44
Che circuito? E sopratuttto.. come hai risolto?
scusate,
se qualcuno vuole della ram 4gb NUova, certificata per l'amlozzo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28340163#post28340163
o cpu com il t7400
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28340163#post28340163
o schede video , basta che guardi quello che vendo ;)
ryo_di_shinjuku
25-07-2009, 11:28
Sono 2 link uguali!
ok, correggo
Per cpu T7400
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28340163#post28340163
ram 4gb 667mhz dual channel
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021618
per le schede video , guardate link della mia firma ci sono novità;)
DARIO-GT
25-07-2009, 17:42
Ragazzi devo cambiare il monitor ad un Fujitsu-Siemens AMILO a parte l'assistenza originale, conoscete negozi che hanno questi ricambi? (sono graditi i pvt, grazie)
Hdd seagte 7200 rpm Nuovo
se qualcuno vuole un hdd NUOVO con i muscoli:D , vendo un seagate 7200.3 sata II , che l'ho testato è funzioa alla grande anche sui amilo PI 15xx
Qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026979
felix7488
09-08-2009, 15:03
L'ho comprato anch'io nel novembre 2006. All'inizio una meraviglia (anche perchè ho sostituito un vecchio Olidata del 2001 :D ) ma dopo 3 o 4 mesi questa maledetta x1400 ha cominciato a piazzare artefatti ovunque.
Le prime volte solo con giochi pesanti e in estate (penso sia un discorso di temperatura) ma ormai è una cosa fissa:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-grafiche/11156d1247043858-aggiornamenti-driver-ati-mobility-radeon-x1400-desktop.jpg
Questo è il desktop...se apro immagini, video, office 2007, firefox (..soprattutto..:eek: ) è prorpio un disastro!!!!
Che vada al diavolo! Mi potete dare qualche consiglio su una scheda video alternativa?
felix7488
09-08-2009, 16:45
ho appena provato tutti (TUTTI!!!!) i driver possibili ed immaginabili: :(
OMEGA Driver
DNA-ATI
NGO Optimized Driver
Xtreme-G WarCat
Zer0point
e niente di niente !!!
non volendo contestare quello che dici, mi sto scervellando per capire il misterioso motivo per il quale in vista e windows 7 questo non succede.....
la scheda va benissimo senza nessun artefatto :muro: :muro:
Solo che vista e win 7 non mi interessano assolutamente,vista perche non mi va di craccare nulla, win 7 perche non mi funziona la rotellina del controllo volume.
Ti prego se hai qualcosa da dire illuminami, sto scimunendo con questa situazione :doh: , ne approfitto per chiederti una cosa perche ho visto che le vendi, ma la go 6800 type III si puo' montare nello slot type II?
ho chiesto a destra e a manca ma nessuno sa rispondermi,
Grazie per l'attenzione :cool:
Non so come mi sia venuto in mente nè mi rendo conto di quello che ho fatto, sta di fatto che ho toccato un'impostazione e abracadabra...artefatti andati!
fai così: pannello di controllo -> schermo -> impostazioni -> avanzate -> risoluzione problemi -> porta l'indicatore verso la metà
in questo modo riesco a fare cose base senza artefatti: come ho scritto qui sopra office, firefox, film, ecc...
spero di essere stato utile..è da quasi 3 anni che mi sta rompendo sta x1400!!!!:muro: :muro:
foriccio
09-08-2009, 18:12
Non so come mi sia venuto in mente nè mi rendo conto di quello che ho fatto, sta di fatto che ho toccato un'impostazione e abracadabra...artefatti andati!
fai così: pannello di controllo -> schermo -> impostazioni -> avanzate -> risoluzione problemi -> porta l'indicatore verso la metà
in questo modo riesco a fare cose base senza artefatti: come ho scritto qui sopra office, firefox, film, ecc...
spero di essere stato utile..è da quasi 3 anni che mi sta rompendo sta x1400!!!!:muro: :muro:
Guarda..... se funziona........ ti pago il montepremi del superenalotto :D :D
foriccio
09-08-2009, 18:31
Ho abbassato di una tacca e sembra sia andata bene..... certo questa soluzione non e' adatta per che usa i videogiochi, ma a me va benissimo che :ciapet:
hahahahaha grazie felix, almeno per una settimana sarai il mio eroe :D :D
peccato solo che il mouse mi vada un po a scatti.....
edit: mannaggia, va tutto a scatti, anche i divx e i video in streaming... vabbe' pazienza i miracoli tanto non esistono......
ariedit: dopo un riavvio con una tacca in meno nelle prestazioni sembra andare meglio, il mouse non va piu' a scatti e nemmeno i video.... incrocio le dita..
ciao a tutti,
mi hanno portato da resuscitare un amilo pi 1505 che dopo essere stato chiuso normalmente al avvio non vuole piu' riconoscere il HD (lo riconosce ma dice che non c'e' un SO sopra). in particolare nell'avvio mi da la seguente schermata di errore :http://digilander.libero.it/pSarban/foto/P1070853_net.jpg
la persona che lo usa mi ha detto che la sera prima dell'errore c'e' stato un temporale ed il pc era attaccato alla rete elettrica.
io sospetto che se non si e' bruciato niente dentro sicuramente deve essersi corrotto qualche impostazione da qlc parte. ho provato a cercare nel bios per cambiare manualmente i canali delle request ma non c'è verso in quanto il bios è molto essenziale e spartano. qualcuno di voi sa se è possibile modificare tali parametri?
da quello che vedo l'hd viene riconosciuto ma non si riesce a leggere/scrivere niente (l'hd funziona sicuramente)
un hard reset per riportarlo alle impostazioni di fabbrica esiste ? (già provato la soluzione dei 15/30 sec senza alim con il pulsante di accensione attaccato)
ciao a tutti,
mi hanno portato da resuscitare un amilo pi 1505 che dopo essere stato chiuso normalmente al avvio non vuole piu' riconoscere il HD (lo riconosce ma dice che non c'e' un SO sopra). in particolare nell'avvio mi da la seguente schermata di errore :http://digilander.libero.it/pSarban/foto/P1070853_net.jpg
la persona che lo usa mi ha detto che la sera prima dell'errore c'e' stato un temporale ed il pc era attaccato alla rete elettrica.
io sospetto che se non si e' bruciato niente dentro sicuramente deve essersi corrotto qualche impostazione da qlc parte. ho provato a cercare nel bios per cambiare manualmente i canali delle request ma non c'è verso in quanto il bios è molto essenziale e spartano. qualcuno di voi sa se è possibile modificare tali parametri?
da quello che vedo l'hd viene riconosciuto ma non si riesce a leggere/scrivere niente (l'hd funziona sicuramente)
un hard reset per riportarlo alle impostazioni di fabbrica esiste ? (già provato la soluzione dei 15/30 sec senza alim con il pulsante di accensione attaccato)
togli batteria, ali e apri il notebook trova la pila bios quella a bottone e toglila, cortocircuita i sui contatti con un cacciavite per 1 min e riprova , prova anche a togliere la scheda wireless e accendilo senza.
io avrei una domanda,e ormai da 2 anni che ho questo pc e ho deciso di cambiarli la scheda video (la x1400 scalda troppo)pero volevo sapere se cambiando scheda video devo cambiare anche la cpu.
Poi un altra cosa ho letto nei post dove si vendono le schede video che bisogna fare qualche modifica al dissipatore quali sono queste modifiche??
ryo_di_shinjuku
12-08-2009, 20:33
La cpu è indipendente dalla scheda video e viceversa, quindi non devi fare altro che sostituire la scheda video.
Per le modifiche al dissipatore dipende dalla scheda che monti, puo' non essere necessario, ma cedo la parola a chi è piu' pratico di me...
highload46
12-08-2009, 21:12
ciao.
ho acquistato il Pi1536 ormai due anni fa e quest'estate ha incominciato a darmi notevoli problemi di surriscaldamento (come già segnalato da altri utenti sul lato basso a dx della tastiera), tali da far sì che senza l'uso di un dissipatore per notebook dopo 1h di utilizzo il pc si spenga automaticamente (credo a questo punto proprio per le alte temperature).
1)volevo sapere come avete risolto il problema e cosa suggerite di fare.
inoltre un'altra domanda: vorrei passare da 1 gb a 2 di ram allocata:
utilizzando cpuz ecco cosa mi viene segnalato
http://img36.imageshack.us/img36/5458/immagineequ.jpg (http://img36.imageshack.us/i/immagineequ.jpg/)
ovviamente il secondo slot è identico.
2)Fino a quanto posso espandere la ram?4 GB?
3)Che frequenze sono supportate?solo 266MHz?
4)opinioni su quali moduli acquistereste, magari con link :p ?
grazie
ciao.
ho acquistato il Pi1536 ormai due anni fa e quest'estate ha incominciato a darmi notevoli problemi di surriscaldamento (come già segnalato da altri utenti sul lato basso a dx della tastiera), tali da far sì che senza l'uso di un dissipatore per notebook dopo 1h di utilizzo il pc si spenga automaticamente (credo a questo punto proprio per le alte temperature).
1)volevo sapere come avete risolto il problema e cosa suggerite di fare.
inoltre un'altra domanda: vorrei passare da 1 gb a 2 di ram allocata:
utilizzando cpuz ecco cosa mi viene segnalato
http://img36.imageshack.us/img36/5458/immagineequ.jpg (http://img36.imageshack.us/i/immagineequ.jpg/)
ovviamente il secondo slot è identico.
2)Fino a quanto posso espandere la ram?4 GB?
3)Che frequenze sono supportate?solo 266MHz?
4)opinioni su quali moduli acquistereste, magari con link :p ?
grazie
le memorie che hai su attualmente sono 266x2 cioè 533mhz
questo notebook cosi come è supporta max 2 banchi di memoria ram DDR2 per un max di 2gb con frequenza di 667mhz(333x2) cioè 2x1gb
quindi devi cercare memorie sodimm ddr2 a freq. max 667mhz 2x1gb
highload46
13-08-2009, 10:30
grazie BVD.
riguardo al surriscaldamento della vga ho deciso di acquistare un buon dissipatore per notebook,
COOLERMASTER - NotePal W2 per Notebook 17'' 3 Ventole - Titanio
ritieni possa essere sufficiente come accorgimento per evitare di friggerlo?
grazie BVD.
riguardo al surriscaldamento della vga ho deciso di acquistare un buon dissipatore per notebook,
COOLERMASTER - NotePal W2 per Notebook 17'' 3 Ventole - Titanio
ritieni possa essere sufficiente come accorgimento per evitare di friggerlo?
tutti i notebook si scaldano in estate fidati ;) e solo che questo fujtsu vuole un bel pad termico nuovo soto la gpu (il processore s.video) perché ormai vecchio per migliorare un po la situazione, è buona norma smontare e pulire la ventolina del corpo dissipatore una volta ogni 6-8 mesi soffiandola con dell'aria compressa dall'estermo radiatore verso la ventolina... se invece non hai messo le mani , e io ti consiglio di non farlo se proprio non l'hai mai fatto , usa un buon base raffreddante come quella che hai indicato.
Ma comunque tieni in mente che non esiste notebook che non scaldi ;)
si ma questo scalda troppo....
dove posso trovare un dissipatore da mettere sotto la parte in basso a dx ???????
si ma questo scalda troppo....
dove posso trovare un dissipatore da mettere sotto la parte in basso a dx ???????
prova al mediaw***d o su eb*y con ricerca sotto la voce raffreddamento notebook
highload46
20-08-2009, 13:54
venax io ho ordinato su e pr**e
ma ne trovi anche da dra*o
Ciao a tutti, ho anch'io il problema sul portatile di un amico: scheda grafica KO toatle (lcd bianco e uscita secondaria solo in 640X480)... qualcuno di voi che ha cambiato la scheda video (funzionante chiaramente) vuole farmi un'offerta? Grazie!
qualcuno mi sa dire dove posso trovare i driver per windows 7?
qualcuno mi sa dire dove posso trovare i driver per windows 7?
per la giga bit lan e il chip audio HD vai al sito realtek , per il modem 56k motorola vaii sul sito mortorola, per il chipset intel 945PM e per la wireless lan 3xxx vai sul sito intel a seconada che vuoi mettere win 7 32/64 bit per alcuni driver metti anche quelli di vista per 32/64 bit...
ATI: Per i driver video se hai su win 7 32 bit il lavoro è semplificato, basta che scarichi gli ultimi driver per schede video desntop per win 7 32 bit e segui questa procedura http://www.driverheaven.net/modtool.php
Nvidia : vai sul sito nvidia ...
vorrei acquistare una nuova scheda video per questo portatile
vorrei passare da 128 mb a 512 mb ci sono negozi che vendono le schede video per portatili
specialdo
19-10-2009, 20:54
ciao ragazzi
anch io ho questo portatile solo che ultimamente sono molto insoddisfatto. l'ho formattato venerdì e mettendoci i programmi base, mi mangia tutta la ram. quindi ho deciso di portarlo da 1 gb di ram a 2 gb di ram e metterci su windows 7.
ora c'è 1 gb di ram composto da 2 banchi da 512 mb l'uno. un pò piu' su ho letto che supporta max 2 gb ma va benissimo. posso mettere 1 banco da 2 gb o devo per forza comprarne 2 da 1 gb l'uno? mi consigliate qualche sito che vende della ram a pochi euri? thanks!
dimenticavo: ma anche il vostro è abbastanza rumoroso??? nel senso che appena acceso inizia a girare la ventola e fa un rumore abbastanza forte ? perchè i portatili dei miei coinquilini sono silenziosissimi in confronto a questo!!! avete qualche consiglio per risolvere il problema?
foriccio
20-10-2009, 06:57
Se e' rumoroso da subito, credo si tratti di pulire tutto per benino, capovolgilo, apri lo sportello piu' grande e se riesci, togli la ventola per pulirla per benino e cambiando la pasta termoconduttiva(la compri) che c'e' sul processore e scheda video.......... dovrebbe un attimino ridursi il problema.
specialdo
20-10-2009, 09:49
Se e' rumoroso da subito, credo si tratti di pulire tutto per benino, capovolgilo, apri lo sportello piu' grande e se riesci, togli la ventola per pulirla per benino e cambiando la pasta termoconduttiva(la compri) che c'e' sul processore e scheda video.......... dovrebbe un attimino ridursi il problema.
oddio, smontarlo tutto e` un po` rischioso. non l`ho mai fatto. ho solo tolto il coperchio che copre la ram e la ventola grande quest`estate e ho pulito per bene la ventola ma il rumore e` rimasto. lo fa da sempre almeno da quello che ricordo... c`e` solo una ventola? purtroppo non so qual e` il processore e la scheda video. non vorrei sfasciare il portatile...non me la sento di metter mani! anche perche` nelle pagine precedenti un utente ha fatto questo passo e all`avvio gli veniva chiesta la password del bios, quindi meglio non rischiare forse!
ora sto vedendo su ebay per la ram. mi conviene comprare un banco di ram da 2 gb e montarlo su vero? cosi` se un domani decidessi di cambiare pc, ne compro uno con 2 gb di ram e l`altro banco lo aggiungo dal pc vecchio.. o mi conviene comprare 2 banchi da 1 gb l`uno?
Io non comprerei la ram su ebay ma in un negozio per provarla prima... il costo è talmente basso che non conviene anche solo per la spedizione.
specialdo
20-10-2009, 10:08
tu dici? su ebay l`ho trovato a 15 euro quella da 1 gb con spedizione gratis... a bologna non conosco negozi dove vendono pezzi per pc, a parte uno (ora ci faccio un salto e chiedo il costo!)
ma vorrei sapere cosa mi conviene di piu` : ne prendo 2 x 1 gb o una da 2 gb?
specialdo
20-10-2009, 19:38
allora..sono andato da computer discount e praticamente quella da 1 gb costa 30 euro mentre quella da 2 gb 50 euro :| un pò tanto eh?
purtroppo quelle che avevo trovato su ebay sono andate a ruba :( avevo trovato la kingston da 1 gb a 15 euro :muro:
c'è un programmino per misurare la temperatura del processore e della scheda video? perchè la ventola gira parecchio dopo 10 minuti che lo accendo... vorrei sapere a che temperatura sta.
foriccio
21-10-2009, 06:57
Se puo' interessarti, io ho montato 2 banchi da 1gb della CORSAIR modello S1GSDS533D2 si trovano intorno ai 20 euro, prova a chiedere in qualche negozio che assembla pc, magari te li ordinano loro e li prendi in negozio con una 50ina di euro, cosi' almeno li puoi testare, a me sono andate benissimo da subito (ormai 2 anni), mai nessun problema, diciamo che il pc con 2gb e' un po piu' pronto quando gli chiedi di aprire piu' applicazioni.
Inoltre non dimenticarti di impostare nel risparmio energetico "casa ufficio" altrimenti la CPU viaggia dimezzata !!!
specialdo
21-10-2009, 11:00
Se puo' interessarti, io ho montato 2 banchi da 1gb della CORSAIR modello S1GSDS533D2 si trovano intorno ai 20 euro, prova a chiedere in qualche negozio che assembla pc, magari te li ordinano loro e li prendi in negozio con una 50ina di euro, cosi' almeno li puoi testare, a me sono andate benissimo da subito (ormai 2 anni), mai nessun problema, diciamo che il pc con 2gb e' un po piu' pronto quando gli chiedi di aprire piu' applicazioni.
Inoltre non dimenticarti di impostare nel risparmio energetico "casa ufficio" altrimenti la CPU viaggia dimezzata !!!
eccomi qui. questa mattina ho acquistato su ebay la ram che mi hai consigliato a 11 euro il banco (quello da 1 gb).. ottimo prezzo. in negozio l'avevo trovata a 22 euro. ora aspetto che mi arrivi e poi la metto su!
che vuol dire che devo impostare casa ufficio? che la cpu viaggia dimezzata?
scusa le domande ma di hardware nn ci capisco granchè...
raffaele78
21-10-2009, 15:26
salve a tutti,sto cercando di sistemare un notebook(fujitsu siemens amilo pi1536)che mi ha dato un mio amico per sistemarglielo.il problema principale riguarda una schermata blu che riesco a vedere tramite la mia tv lcd,perche' lo schermo del notebook resta nero e evidenzia questo errore:(Hardware Malfunction Call your hardware vendor for support NMI: Parity Check / Memory Parity Error *** The system has halted).inanzitutto per fare delle prove lo attacco tramite rgb ad un mio lcd,e gia' da qui' si notano delle linee verticali su tutto lo schermo dell' lcd tv.ho provato a fare un bel memtest(circa 3 ore)ed e' andato tutto liscio,ho provato ad acquistare un modulo ram da 1 gb(pc2-5300,(quelli originali erano due moduli da 256mb pero' pc2-4200 ma credo siano compatibili)e niente sempre stesso errore di parity.quando mi sono sopraggiunti altri dubbi,ho provato ad disinstallare i driver video della scheda(ati mobility radeon x1400)ed il problema delle schermate sembra risolto,ma nomn lo schermo nero del notebook.ho provato a formattare ed e' andato tutto liscio(lo schermo nero pero' persiste) senza errori,ho provato ad usarlo per mezzora attaccato al lcd della tv e non si blocca,fino a quando ho installato i driver ati della scheda,al riavvio la solita schermata blu che sistemo entrando in provvisoria,disinstallando i driver si risolve.mi affido a voi,se ho dimenticato qualcosa dite tranquillamente.ciao.
salve a tutti,sto cercando di sistemare un notebook(fujitsu siemens amilo pi1536)che mi ha dato un mio amico per sistemarglielo.il problema principale riguarda una schermata blu che riesco a vedere tramite la mia tv lcd,perche' lo schermo del notebook resta nero e evidenzia questo errore:(Hardware Malfunction Call your hardware vendor for support NMI: Parity Check / Memory Parity Error *** The system has halted).inanzitutto per fare delle prove lo attacco tramite rgb ad un mio lcd,e gia' da qui' si notano delle linee verticali su tutto lo schermo dell' lcd tv.ho provato a fare un bel memtest(circa 3 ore)ed e' andato tutto liscio,ho provato ad acquistare un modulo ram da 1 gb(pc2-5300,(quelli originali erano due moduli da 256mb pero' pc2-4200 ma credo siano compatibili)e niente sempre stesso errore di parity.quando mi sono sopraggiunti altri dubbi,ho provato ad disinstallare i driver video della scheda(ati mobility radeon x1400)ed il problema delle schermate sembra risolto,ma nomn lo schermo nero del notebook.ho provato a formattare ed e' andato tutto liscio(lo schermo nero pero' persiste) senza errori,ho provato ad usarlo per mezzora attaccato al lcd della tv e non si blocca,fino a quando ho installato i driver ati della scheda,al riavvio la solita schermata blu che sistemo entrando in provvisoria,disinstallando i driver si risolve.mi affido a voi,se ho dimenticato qualcosa dite tranquillamente.ciao.
è la scheda video!!! è il classico problema che si nota benissimo dissinstallando i driver video...
raffaele78
21-10-2009, 19:20
è la scheda video!!! è il classico problema che si nota benissimo dissinstallando i driver video...
ciao bvd e grazie ddell'ottima risposta.in effetti se lo lascio attaccato alla tv e disinstallo i driver il notebook non da errori,anche se lo schermo resta nero.sai per caso una lista di modelli di vga che sia compatibili con il notebook in questione?almeno cosi' invece di rimetergli la x1400 gliene monto una che mi puo' andare bene in rapporto prezzo qualita'.ancora grazie,fammi sapere please.ciao.
foriccio
22-10-2009, 10:27
eccomi qui. questa mattina ho acquistato su ebay la ram che mi hai consigliato a 11 euro il banco (quello da 1 gb).. ottimo prezzo. in negozio l'avevo trovata a 22 euro. ora aspetto che mi arrivi e poi la metto su!
che vuol dire che devo impostare casa ufficio? che la cpu viaggia dimezzata?
scusa le domande ma di hardware nn ci capisco granchè...
C'e' un programmino "cpu id"dove puoi cotrollare il "core speed" (velocita del processore), poi se fai tasto destro sul desktop\proprieta\screen saver\alimentazione: controlla che sia selezionato "casa ufficio" per avere piena potenza, altrimenti se e' su "portatile\laptop" viaggia a velocita' dimezzata.
I banchi li pagai uno sproposito all'epoca (quasi 100 euro compresa spedizione) pero' fanno il loro lavoro egregiamente, per la cifra che hai speso sarebbe stato un crimine non prenderli, ne gioverai sicuramente.
Winter83
27-10-2009, 15:01
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.
Ho un Amilo Pi 1536 (preso a gennaio 2007) con Windows XP M Center Ed. che da qualche mese soffre di freeze improvvisi del sistema... Dopo minuti o dopo ore, lo fa... Senza un motivo apparente. Si blocca tutto: mouse, tastiera e devo riavviare.
Ho fatto cambiare l'hard disk, ma niente.
Tutte le periferiche (Ram, scheda video, ecc...) sono state testate con i vari memtest, ecc e non presentano problemi.
Il pc è stato formattato e pulito, quindi non credo sia un problema di software vari, ma di hardware.
Ora mi chiedo: cosa potrebbe essere? Non ho nessuna periferica usb attaccata al pc, se non il mouse.
Potrebbe essere l'alimentatore? surriscaldamento? (mi sembra strano perchè a volte si freeza anche dopo pochi minuti!)
Potrebbe essere una problematica di una scheda internet? Ho notato che tutte le volte che si freeza, sono connesso ad internet, che sia via wifi o cavo, non importa.
Ps. il mio router funziona senza problemi con un altro computer e con altre periferiche (console, ecc...) quindi lo escludo come problema.
Oggi ho provato ad aggiornare i vari driver della scheda wifi, realtek, ecc... vediamo cosa succede........ anche se mi sembra strano che sia un problema di driver perche' con i driver vecchi non ha mai freezato per due anni.......
vorrei acquistare una nuova scheda video per questo portatile
vorrei passare da 128 mb a 512 mb o almeno a 256 ci sono negozi che vendono le schede video per portatili???
qualcuno che mi risponde please....
qualcuno che mi risponde please....
guarda la mia firma e se interessato dimmi nel mio thread cosa ti serve.;)
sheva3000
06-11-2009, 10:21
Salve,
ho un Amilo pi 1536 notebook,intel core 2 t5500,xp pro,2 giga ram,hd 80 giga(3 anni di vita)
Se installo windows 7 ci guadagno in prestazioni??Se si,meglio la 32 bit oppure l 64??Dove posso trovare a buon prezzo(avendo solo 2 slot)memorie da 2 giga o 4 giga ddr2 533 pc 4200???
Saluti
sheva3000
Salve,
ho un Amilo pi 1536 notebook,intel core 2 t5500,xp pro,2 giga ram,hd 80 giga(3 anni di vita)
Se installo windows 7 ci guadagno in prestazioni??Se si,meglio la 32 bit oppure l 64??Dove posso trovare a buon prezzo(avendo solo 2 slot)memorie da 2 giga o 4 giga ddr2 533 pc 4200???
Saluti
sheva3000
mettici su win 7 x86(32bit) 2gb di ram ti bastano per tutto il software, per mettere i 4gb devi fare la modifica del bios alienware che ho spiegato qualche post indietro..., ma è un operazione moooooolto rischiosa di per se quindi valuta se farla o meno
comunque con 2gb stai bene , ovvio se avevi del software da professionista non avresti ancora sto notebook;) che si difende ancora moolto bene;)
sheva3000
06-11-2009, 22:20
Salve,
grazie x la risposta,appena ho tempo lo installerò...
Quando si collasserà il processore (a furia di lasciarlo acceso x +E+M+U+L+E+)
allora vedrò di andare sul 64 bit...
X i driver/programmi del mio Amilo ho già scaricato quelli di Vista(dal sito madre),o vanno bene anche quelli di xp??
sheva9999
Salve,
grazie x la risposta,appena ho tempo lo installerò...
Quando si collasserà il processore (a furia di lasciarlo acceso x +E+M+U+L+E+)
allora vedrò di andare sul 64 bit...
X i driver/programmi del mio Amilo ho già scaricato quelli di Vista(dal sito madre),o vanno bene anche quelli di xp??
sheva9999
quelli per vista 32
Ciao a tutti! ho un problemino col mio Amilo pi1536. ho messo su windows 7, tutto funziona perfettamente, a meno delle cuffie. gli altoparlanti del pc funzionano. credo sia un problema di software perchè con xp hanno sempre funzionato.
ho mandato una mail alla fujitsu per sapere se erano in uscita driver apecifici per 7 ma con risposta negativa.ho provato a metter su i driver di vista ma nn me li fa installare perchè il SO non è lo stesso. Qualcuno ha qualche soluzione?? grazie 1000
specialdo
10-11-2009, 01:10
Ciao a tutti! ho un problemino col mio Amilo pi1536. ho messo su windows 7, tutto funziona perfettamente, a meno delle cuffie. gli altoparlanti del pc funzionano. credo sia un problema di software perchè con xp hanno sempre funzionato.
ho mandato una mail alla fujitsu per sapere se erano in uscita driver apecifici per 7 ma con risposta negativa.ho provato a metter su i driver di vista ma nn me li fa installare perchè il SO non è lo stesso. Qualcuno ha qualche soluzione?? grazie 1000
anche io avevo questo problema.. vai sul sito della realtek e scarica i driver da lì... vanno bene anche quelli di vista ( io mi sa che ci ho messo quelli!)
anche io avevo questo problema.. vai sul sito della realtek e scarica i driver da lì... vanno bene anche quelli di vista ( io mi sa che ci ho messo quelli!)
Ottimo...grazie 1000!!
andrea1803
18-11-2009, 08:36
buongiorno a tutti,
sono nuovo appena appena iscritto e avevo necessità di sapere se è possibile montare sul PI1536 una batteria da 6600mA/h come ho trovato in vendita on line su un sito che ora non riesco più a rintracciare.
sto facendo infinite ricerche ma trovo solo batterie da 4400mA/h, che se possibile vorrei evitare in quanto poco soddisfatto dalla loro durata.
grazie
Andrea
andrea1803
18-11-2009, 08:41
come non detto. :D
ecco il sito a cui mi riferivo
http://www.memoryinternational.de/s01.php?shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&pp=aa&bnr=11857&letterid=8&partner=5
sembra che tutto sia a posto.
anche riguardo al prezzo cosa mi consigliate?
ryo_di_shinjuku
18-11-2009, 12:22
Su ebay a 59,90 trovi la 4400 compatibile...
Questione di portafoglio....
L'originale MI PARE costi attorno alle 130.....
andrea1803
19-11-2009, 07:05
sì esatto, non avevo controllato su ebay. :doh:
ho anche trovato e acquistato la 6600mA/h per 75€.
grazie per la dritta.
ryo_di_shinjuku
19-11-2009, 07:29
Metti il link magari, cosi' se va tutto bene dai una buona info per altri (la mia batteria originale ormai tiene circa 22 minuti....)
andrea1803
19-11-2009, 07:46
certo, il link è questo:
http://tinyurl.com/yaqcx3o
andrea1803
25-11-2009, 20:11
la batteria è arrivata e l'ho subito fatta scaricare.
poi ricaricata e lasciata lavorare da sola ha una durata di circa 2h10'......mi aspettavo sinceramente di più.
ma non essendo originale mi devo forse accontentare.:stordita:
ryo_di_shinjuku
25-11-2009, 20:57
Solo?? Io con l'originale da 4400 facevo 3 ore...
Stavo giusto valutando l'acquisto pure io.. Potrebbe essere una di quelle rigenerate...
Cioe', appena caricata e tolta la corrente, ti diceva 2 ore e 10?
andrea1803
26-11-2009, 16:04
esattamente.
inizialmente anche quella originale da 4400 penso che durasse sulle 2 ore, ma non ne sono sicuro, non ho buona memoria.
che sia rigenerata è possibilissimo, visto il prezzo e anche l'apparenza non tanto da oggetto nuovo.
tieni conto che è anche più ingombrante di quella da 4400, cioè sporge dal di dietro di circa 10-15mm.
ed è anche più pesante.
adesso sono al lavoro ma quando arrivo a casa ti mando la foto.
ryo_di_shinjuku
26-11-2009, 18:39
Io ricordo che la mia nuova se non faceva 3 ore mancavano poki minuti...
Dottor Gonzo
26-11-2009, 18:51
Si, ma dipende da cosa uno ci fa, no? Da quali e quanti programmi girano, dalle temperature, ecc.
ryo_di_shinjuku
26-11-2009, 18:54
Si, verissimo, per quello ti ho detto da nuovo e intendevo appena acceso, senza grossi carichi, giusto caricato winzozz...
Poi logico che se ti metti a giocare mentre scarichi e hai aperto 12 finestre di firefox mentre comprimi un divx e masterizzi un dvd ti dura un po' meno...
Dottor Gonzo
26-11-2009, 18:58
Chiaro, era solo per specificare che è difficile fare un confronto... Comunque non credo di essere mai arrivato a tre ore con la batteria originale. E da quel che sento in giro mi sembra un'utopia avere un notebook che sopravviva ad un utilizzo "discretamente normale" per un tale periodo senza doverlo allacciare alla corrente.
ryo_di_shinjuku
26-11-2009, 19:02
Puo' essere che ricordo male io, sono anche passati 4 anni eh...
Ora al 99% dell'autonomia il misuratore mi dice 30 minuti...
Dottor Gonzo
26-11-2009, 19:08
Ah, allora son messo meglio io :D
Un'ora di sicuro, di preciso non ricordo.
andrea1803
26-11-2009, 19:58
bhè allora dovete spiegarmi come la trattate la vostra batteria.
io ho questo pc da almeno 3 anni ed erano 4 mesi che mi faceva 5 minuti scarsi solo desktop acceso.
la prova dell'altro giorno l'ho fatta con firefox aperto con circa dieci finestre attive, vuze azureus aperto, windows movie maker al lavoro su un grosso file, trasferimento files su hard disk esterno con usb, qualche video in play su vlc.
ho cercato di caricarla un pochetto.
cmq la foto comparativa è questa.
La batteria ORIGINALE e NUOVA del pi 15xx è da 4400 mA ed su sistema con cpu T2xxx e ati x1400 in risp energetico luminosità a 1/6 senza wireless acceso tiene circa 2H30min applicazioni office , mediaplayer, mentre con il wirelss acceso siamo sui 2h,15min, poi l'autonomia dipende molto anche da software che avete in background , che magari fanno lavorare di più l'hdd, chiavette , mouse usb attacate....
lo so bene perchè le vendo;)
ryo_di_shinjuku
26-11-2009, 22:55
bhè allora dovete spiegarmi come la trattate la vostra batteria.
io ho questo pc da almeno 3 anni ed erano 4 mesi che mi faceva 5 minuti scarsi solo desktop acceso.
la prova dell'altro giorno l'ho fatta con firefox aperto con circa dieci finestre attive, vuze azureus aperto, windows movie maker al lavoro su un grosso file, trasferimento files su hard disk esterno con usb, qualche video in play su vlc.
ho cercato di caricarla un pochetto.
cmq la foto comparativa è questa.
Il mio ultimamente, è acceso giorno e notte alla faccia di chi pensa che il notebook si fonda....
Ovviamente il 99,99% del tempo alimentazione attaccata...
zannabia
27-11-2009, 14:35
ciao... mi iscrivo anch'io.... ho un PI1536 da alcune settimane... acquistato sul forum....mi è capitato questo:
dopo alcuni giorni di normale utilizzo....la 7600go installata ha iniziato a dare problemi.... righe sullo schermo e schermate blu...smontata e rimontata riprendeva a funzionare... poi a caldo di nuovo problemi....ho acquistato sempre qui sul forum una 8600m GT asus alla quale ho flashato il bios di una acer aggiornando il bios della mb al 2.6 di alienware (ho trovato notizie in rete).... il note ha funzionato benissimo per due giorni... poi a note freddo mi dà problemi all'avvio.... non si accende insomma.
rimonto la 7600... il note si avvia, di nuovo problemi di righe, artefatti e schermata blu; rimonto la 8600 e va che è una bellezza.... provo con 3dmark 5200 con il T2300;
lo ripongo in borsa e sotto la scrivania. l'indomani me lo porto al lavoro.... di nuovo non si accende....:muro: :muro: :mc:
in parole povere ... a freddo con la 8600 non và ed a caldo non và con la 7600.
ora ho ordinato, comprandola sul forum sempre una mb.
suggerimenti? lasciate a parte i sarcasmi sul fatto che sto spendendo soldi su una cosa vecchia e dovrei cambiarlo.....mi ci sto dedicando ache come "divertimento"; ma vorrei risolvere il problema....(anche a costo di dover sostituire 1 alla volta tutti i componenti)
andrea1803
27-11-2009, 19:24
ergo ho sicuramente preso una chiavata.
col miraggio del prezzo basso ora mi attacco al casso.
ovvierò all'usura utilizzandola solo in mancanza di corrente elettrica diretta.
ogni tanto magari la metterò in carica/scarica per non farle perdere il fiato.
vi terrò informati.
ciao a presto.
ryo_di_shinjuku
27-11-2009, 20:05
Per ora grazie per la recensione!!
zannabia
30-11-2009, 09:50
ciao... mi iscrivo anch'io.... ho un PI1536 da alcune settimane... acquistato sul forum....mi è capitato questo:
dopo alcuni giorni di normale utilizzo....la 7600go installata ha iniziato a dare problemi.... righe sullo schermo e schermate blu...smontata e rimontata riprendeva a funzionare... poi a caldo di nuovo problemi....ho acquistato sempre qui sul forum una 8600m GT asus alla quale ho flashato il bios di una acer aggiornando il bios della mb al 2.6 di alienware (ho trovato notizie in rete).... il note ha funzionato benissimo per due giorni... poi a note freddo mi dà problemi all'avvio.... non si accende insomma.
rimonto la 7600... il note si avvia, di nuovo problemi di righe, artefatti e schermata blu; rimonto la 8600 e va che è una bellezza.... provo con 3dmark 5200 con il T2300;
lo ripongo in borsa e sotto la scrivania. l'indomani me lo porto al lavoro.... di nuovo non si accende....:muro: :muro: :mc:
in parole povere ... a freddo con la 8600 non và ed a caldo non và con la 7600.
ora ho ordinato, comprandola sul forum sempre una mb.
suggerimenti? lasciate a parte i sarcasmi sul fatto che sto spendendo soldi su una cosa vecchia e dovrei cambiarlo.....mi ci sto dedicando ache come "divertimento"; ma vorrei risolvere il problema....(anche a costo di dover sostituire 1 alla volta tutti i componenti)
ora sembra funzionare a dovere...:D
http://img4.imageshack.us/img4/1137/fsapi1536mod.png
massimo78
13-12-2009, 17:19
Scusate una informazione..
Ho questo pc e ho messo 2,5Gb di RAM
A quanto potrei venderlo per passare a un pc più potente?
ryo_di_shinjuku
14-12-2009, 00:43
Dipende da troppe cose, difficile da dirlo cosi'... Mettilo in asta su ebay e vedi a quanto arriva..
massimo78
14-12-2009, 06:08
Dipende da troppe cose, difficile da dirlo cosi'... Mettilo in asta su ebay e vedi a quanto arriva..
beh considerando che 2 anni fa l'ho pagato 490, ho incrementato la ram di 1,5gb, magari 300 euro riesco a farceli ancora... o dici che sogno? (non è tanto il prezzo commerciale quanto l'utilità del pc..):stordita:
shaolin46
22-12-2009, 13:25
Salve ragazzi...
volevo aumentare la RAM, dato che sono rimasto da 3 anni con l'originale da 1GB già presente...
quale mi consigliate?! volevo portarlo a 3GB se possibile, dato che avevo letto sul forum della FujSiem. che legge anche banchi da 2GB ma il max che si può montare sono appunto 3GB (2+1)..o non è vero?
Altra domanda: la ram che elimino dal portatile posso usarla nel mio vecchio pc desktop che ha un misero quantitativo di 256mb?! cosa devo vedere per sapere se è possibile questa operazione?
Grazie per le risposte e le dritte.
ryo_di_shinjuku
22-12-2009, 13:56
Col bios originale al massimo ti vede 2 gb (1+1) se aggiorni il bios come ho fatto io, metti 2+2 non va bene fare 2+1 e te ne vedra' 3,25. La ram che smonti non va bene sui desktop perche' quelle dei portatili hanno un altra forma.
shaolin46
22-12-2009, 14:43
ok grazie della risposta..
quindi mi conviene aggiornare il bios (ma non è pericoloso? ) e montare 4GB totali?
Anche se forse mi conviene acquistare 2x1GB di RAM per avere il doppio di quello che ho adesso..tanto mi va più che bene..
zannabia
22-12-2009, 19:59
il bios originale 1.19 mi pare aggiunga il supporto ai 4gb (2 banchi da 2 gb).
in alternativa potresti fashare bios di alienware 2.27 del 5550 r3 (che è un clone del FSA1536) supporta i 4 gb.
ryo_di_shinjuku
22-12-2009, 22:01
il bios originale 1.19 mi pare aggiunga il supporto ai 4gb (2 banchi da 2 gb).
in alternativa potresti fashare bios di alienware 2.27 del 5550 r3 (che è un clone del FSA1536) supporta i 4 gb.
No,. 1..19 a me non li vedeva. Aggiornare il bios è potenzialmente pericoloso, se si blocca il pc salta la corrente o se il bios non è quello giusto. Ma se queste condizioni non si verificano non è un problema. Io sono passato all'alienware 2.27 senza problemi. e ho montato 4 gb. Alternativa metti 2x1 o se vuoi farla in 2 step metti 1x2gb e magari piu' avanti aggiungi l'altro banco da 2
shaolin46
23-12-2009, 10:17
ok ma quale devo prendere? di hardware non ne capisco molto...
mi potreste dare la tipologia precisa?
con linux mi viene fuori che la tipologia è SODIMM DDR2 512MB (i due banchi già installati)
cercando con questi parametri vado sul sicuro o devo stare attento a qualche altra cosa?! (numero pin , frequenza di lavoro, etc....)
Grazie per l'aiuto.
ryo_di_shinjuku
23-12-2009, 11:30
Guarda, io monto delle Kingmax KSDE88F-B8KU5 ddr2-800 2x2gb e vanno benissimo con bios alientware...
luposelva
11-01-2010, 16:58
Ho un amilo 2530 che scalda come una stufa, chi sà darmi una guida di come aprirlo per pulirlo? Grazie ;)
ryo_di_shinjuku
11-01-2010, 17:31
Non credo sia molto diverso dagli altri.
Procurati intanto pasta termica per il processore meglio se argentata.
Togli le viti dietro, quelle che tolgono il coperchio piu' grosso.
Da li accedi al dissipatore, ti basta togliere le viti che lo tengono ancorato e staccalo dal processore (ci sara' qualche sistema di aggancio, ora non ho presente come è fatto il tuo.
Gia la ventola, dietro dovrebbe avere 3 vitine, togliele ed estrei la fentola vea e propria.
Troverai un mucchio di polvere cotonata che impedisce il passaggio dell'aria attraverso i condotti del dissipatore, toglila bene.. Rimonta il tutto al contrario e non dimenticare di pulire bene il processore /dissiptore dalla vecchia pasta e metti un po' di pasta nuova!
luposelva
11-01-2010, 17:45
Pulirlo dalla polvere penso sia relativamente facile, il fatto che è la prima volta che mi accingo ad aprire un laptop, non sò se sostitutire la pasta termica è un operazione delicata? il pc ha 2 anni e mezzo e ha sempre scaldato in estate poi mi arriva anche a 80°
proverò intanto a pulirlo senza mettere mano al dissipatore
forse un po' migliora.
ryo_di_shinjuku
11-01-2010, 19:43
Ma no, nulla di complicato. Prendi del solvente per unghie o alcol per pulire, poi ci metti una goccia di pasta e riposizioni!
Una passeggiata!
luposelva
11-01-2010, 20:32
Ok ci provo. ;)
Ciao ragazzi, dato che ho montato windows 7 stavo valutando di montare 4 gb di ram...
mi potete indicare dove scaricare il bios alienware?
in alternativa me lo potete spedire per mail?
Grazie, ciao
quanto può valere questo note con bios bruciato?
ryo_di_shinjuku
12-01-2010, 21:54
Dipende da come è messo il resto e da a quanto si trova una scheda made. Io credo attorno ai 200 euro se il resto è tutto ok
funzionava perfettamente con 7 fino a poco tempo fa. poi non si è più acceso. l'assistenza dove l'ho mandato mi ha fatto un preventivo e mi ha detto quale fosse il problema(bios). io l'ho riportato a casa perchè mi chiedevano ben più di 100euro per sistemarlo.
ryo_di_shinjuku
13-01-2010, 12:58
Per il resto come andava? Che configurazione hardware ha? Processore, ram hard disk...
t2300, x1400, hd da 80, ram 512, xphome
ryo_di_shinjuku
13-01-2010, 15:05
Cavolo, la configurazione è piuttosto scarna, gia' buono riuscire a prendere 200 euro allora...
Problemi con la scheda video? Tipo artefatti quando si scalda?
Io FORSE potrei essere interessato.... Batteria in che stato è? Caricabatterie?
Giro la domanda anche ad altri, ho per le meni un amilo li 1705.
All'accensione a volte patono bip bip bip bip piuttosto lunghi e non si avvia, altre volte invece si avvia e si blocca duante il caricamento, altre volte ancora arriva a partire win vista ma parte subito la schermata blu con lo scaricamento della memoria.
Premesso che ho gia' provato altre ram che SICURAMENTE vanno, cosa potrebbe essere? Io ho qualche ipotesi ma non vorei influenzare il vostro giudizio...
nel dettaglio monta una mabo con video integrata e processore 2130 (mi pare, quello da 1,86 insomma)
All'accensione fa 4 bip + 1 + 1
la batt durava sulle 2orette. artefatti non ne ho mai visti. però non l'ho mai usato per giocare quindi non ne ho idea, usato solo per navigare e office, film.
lo vendo anche a meno volendo. cioè non ne ho idea del suo valore. l'ho preso 2 anni fa nuovo.
ryo_di_shinjuku
13-01-2010, 16:59
Dammi tempo di capie se questo notebook ha problemki di cpu o mainborad, in base a quello vedo, cmq non sparire!
il pc deve ancora tornarmi dall'assistenza. appena torna lo metto in un angolo, tanto niente ci faccio. cmq se hai bisogno manda PM.
ryo_di_shinjuku
13-01-2010, 23:02
Valuti magari venderlo a pezzi? Se non sei capace di smontarlo, nel caso, me lo spedisci intero e ti rimando quello che non mi servirebbe (se per te si puo' fare)
no mi disp. lo vendo tutto intero!
ryo_di_shinjuku
14-01-2010, 08:35
Prova a farmi un ultimo prezzo tirato tirato dai, mi faccio 2 conti e vedo. Nel caso dimmi anche come potrei pagarti. A me serve che il caricatore la batteria e la scheda video siano in buone condizioni, il resto non mi interessa...
ryo_di_shinjuku
18-01-2010, 20:41
no mi disp. lo vendo tutto intero!
Fammi sapere quando lo metti in vendita, considerami gia' d'ora il primo in coda per favore...
luposelva
18-01-2010, 20:57
Ma il tasto che diminuisce il mumero dei giri della ventola downclocca anche la cpu? perchè noto delle temp. più stabili.
ryo_di_shinjuku
18-01-2010, 21:02
Si, confermo. mi pare la faccia girare a 1,3 o qualcosa del genere... Vai in pannello di controllo/sistema e lo leggi li, dalle informazioni nell'angolo in basso a destra!
luposelva
18-01-2010, 22:18
Guardando sistema e anche speed fan danno sempre la configurazione default della cpu cioè 1,80 Ghz
ryo_di_shinjuku
18-01-2010, 22:36
Scende piano piano, ci mette un po' a scendere secondo me, io mi pare di aver controllato con everest e mi dava un clock piu' basso...
luposelva
18-01-2010, 22:46
Mi pare strano che scenda a 1,3 perchè non noto significative diminuzioni di prestazioni.
ryo_di_shinjuku
18-01-2010, 22:51
Vado a memoria, io ti posso dire che downclocka, quanto di preciso non ricordo, poi magari dipende anche dal carico della cpu. Torna ai livelli di quando la cpu non ha carico. Se accendi il pc senza lanciare nulla e guardi sul pannello di controllo/sistema, vedrai che la cpu è down. Ecco, col pulsante ventola, passa a quello stesso clock!
luposelva
18-01-2010, 23:05
Speed fan mi dà un 1,003 MHz ma mi sembra un dato sballato.
ryo_di_shinjuku
18-01-2010, 23:20
Non lo è per niente, non credere che da 1 gb a 1,86 in assenza di gran lavoro cambi poi molto...
luposelva
18-01-2010, 23:34
Ho provato a stressare la cpu in downclock con google earth facendo zoommate veloci ed in effetti la differenza dal gadget che segna percentuali di lavoro più alte alla grafica che non è fluida e veloce ma và un po' a scatti, mentre facendo un uso normale esempio navigazione non ci si accorge.
ryo_di_shinjuku
18-01-2010, 23:36
Confermando appunto quello che ti ho detto! ;)
luposelva
18-01-2010, 23:45
Mi sà che userò più spesso questo "optional" le temp. rimangono decisamente più stabili. :)
ryo_di_shinjuku
19-01-2010, 00:11
Io lo uso quando stacco la corrente, visto che gia' la batteria mi dura poco---
Fammi sapere quando lo metti in vendita, considerami gia' d'ora il primo in coda per favore...
ce la fai ad aspettare ancora un pò. sono incasinato in questo periodo:( . il portatile è arrivato però sono sotto esami e non riesco proprio a far nulla.
prima di metterlo in vendita sul mercatino te lo faccio sapere. cosi ti metti subito in coda. però devi aver pazienza 1 settimana/2, che termino questi esami e poi penso ad altro.
scusami.
ryo_di_shinjuku
20-01-2010, 11:18
Tranquillo, io fretta proprio non ne ho., il portatile va bene, ma volevo sistemare alcune cosette, ma finche' va non avo' fretta, prenditi pure tutto il tempo che ti serve, mi interessa solo essere il primo!!
Comunque, se qulcuno fosse interessato a qualche pezzo, lo vendero' a pezzi, inquanto a me, per esempio, monitor e cpu non serviranno, come probabilmente altre cose....
Tranquillo, io fretta proprio non ne ho., il portatile va bene, ma volevo sistemare alcune cosette, ma finche' va non avo' fretta, prenditi pure tutto il tempo che ti serve, mi interessa solo essere il primo!!
Comunque, se qulcuno fosse interessato a qualche pezzo, lo vendero' a pezzi, inquanto a me, per esempio, monitor e cpu non serviranno, come probabilmente altre cose....
ti ho mandato PM, portatile vivo e vegeto e perfetto in tutto.
Luigi 72
08-02-2010, 16:43
Salve è da molto che non scrivo sul forum.
Ho acquistato questo potatile circa tre anni fa e fino a circa due mesi fa andava benissimo poi sono cominciati i problemi:
la scheda audio è partita, volevo ordinarne una USB;
il problema vero, però, è che all'avvio il monitor non parte e ci vuole un aiutino per avviarlo: un paio di botte sotto la tastiera e si vede tutto.
Ma quale potrebbe essere il problema.
Un tecnico (non tanto tecnico però) mi ha detto che probabilmente è il processore che è partito.
Devo dire che è un computer sul quale mia figlia (di tre anni) ha imparato a vedere le canzoni su youtube e all'inizio dava delle botte sulla tastiera.
Datemi suggerimenti.
Grazie
io darei una smontata e controllerei tutti i vari collegamenti. ci sarà un falso contatto da qualche parte. non credo sia il processore. il processore o va o non va proprio, non è che con una botta funzioni meglio poi.
eventualmente ti vendo il mio che è perfettamente funzionante. :-)
ryo_di_shinjuku
08-02-2010, 19:08
Anche la mia scheda audio è partita, ho ovviato il problema con 2 casse usb da 'appendere' al monitor...Non credo neaanche io sia il processore.... Lo escluderei proprio...
luposelva
08-02-2010, 21:24
Anche la mia scheda audio è partita, ho ovviato il problema con 2 casse usb da 'appendere' al monitor...Non credo neaanche io sia il processore.... Lo escluderei proprio...
Come ti è partita la scheda audio e le casse esterne funzionano. :confused:
ryo_di_shinjuku
08-02-2010, 23:59
Certo, che c'e' di strano? Casse esterne usb, si installano e 'raggirano' la scheda audio esattamente queste:
http://img13.imageshack.us/img13/8452/casseminnovationnb690mm.jpg (http://img13.imageshack.us/i/casseminnovationnb690mm.jpg/)
luposelva
09-02-2010, 10:27
Ma quello che non capisco è come fanno le casse esterne a prendere l'input dalla scheda audio guasta, le casse esterne hanno una scheda audio autonoma? Chiedo perchè non sono certo ferrato in materia.
ryo_di_shinjuku
09-02-2010, 10:38
Le casso si collegano via usb, bypassano la scheda audio del pc e ne 'simulano' una. COme tutte le casse usb per pc fissi, se vai a vedere i driver usati dal pc non sono quelli della scheda madre (se le casse sono state correttamente installate) ma sono appunto i driver delle casse
luposelva
09-02-2010, 10:51
Le casso si collegano via usb, bypassano la scheda audio del pc e ne 'simulano' una. COme tutte le casse usb per pc fissi, se vai a vedere i driver usati dal pc non sono quelli della scheda madre (se le casse sono state correttamente installate) ma sono appunto i driver delle casse
Ah buono a sapersi. ;)
se qualcuno vuole la scheda audio originale , basta guardare nella mia firma ;)
ryo_di_shinjuku
12-02-2010, 21:44
Allora, oggi ho fatto un altra volta pulizia ventola cpu e con l'occasione ho smontato un po' di roba per fare qualche foto per chi ha questo pc e non sa cosa c' e' dentro e come si smonta... il pc collabora poco, volevo ritaccarle scrivendo tutti i nomi dei componenti, al momento magari vi carico le foto originali, poi le ritocco e le ricaico a favore anche degli inesperti...
Tolto il pannellino, la ventola del processore e la scheda video che poi vedrete nel dettaglio ecco quello che vedete
Si notano nella prossima foto lo slot della scheda video in mezzo, senza la scheda, a destra si vedono i 2 banchi di ram sopra in mezzo il processore, sotto le ram la scheda wifi. Per chi ha l'occhio attento notera' che il pannellino che chiude l'hard disk è pieno di fori, lavoro fatto personalmente!
Ecco cosa vedrete appena rimosso il pannellino
http://img196.imageshack.us/img196/8409/t16domenico019.jpg
E questo invece appena tolto il dissipatore che va dalla cpu alla scheda video e sopra al telaio in alto e sinistra
http://img714.imageshack.us/img714/6205/120220101152.jpg
Ecco il dettaglio della scheda video, per toglierla, basta semplicemente togliere 1 sola vite sulla scheda in basso a destra e tirare indietro
http://img168.imageshack.us/img168/9175/120220101156.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/9876/120220101155.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/3249/120220101154.jpg
Questo è lo slot della scheda libero dalla stessa
http://img14.imageshack.us/img14/7372/120220101153.jpg
Per togliere il processore sopra lo slot c'e' una vite a taglio, basta girarla di 180 gradi per liberare o bloccare la cpu
http://img687.imageshack.us/img687/406/120220101157.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/5928/120220101158.jpg
Et voilla'
http://img52.imageshack.us/img52/8879/120220101159.jpg
I banchi di ram (scusate la pessima foto)
http://img14.imageshack.us/img14/1723/120220101161.jpg
Per toglierle basta andare con un cacciavite ad allargare le 2 mollette laterali che le fermano, per metterla basta appoggiarle in sede e spingerle delicatamente in giu' finche' le mollette chiudono
http://img85.imageshack.us/img85/9669/120220101164.jpg
luposelva
12-02-2010, 22:24
Azz... io non mi sono ancora azzardato ad aprirlo per pulirlo e cambiare la pasta termica :(
infatti scalda molto e lo sto usando col tasto che downclocka la cpu in questo modo la temp scende in modo sensibile.
ryo_di_shinjuku
12-02-2010, 22:33
Guarda, la cosa piu' ìcomplicata' è togliere tutte le viti per togliere la plastica attorno ma solo se devi andare oltre a processore scheda video e ram, altrimenti dallo sportallino è tutto molto semplice! Il mio è ritornato silenzioso e quasi freddo, ovviamente ringrazieranno le prestazioni ritrovate! Sto editando il messaggio sopra man mano che carico le altre foto!!! Comuqnue fallo, non rischi nulla ed è semplice, slo l'accortezza di togliere sia l'alimentazione che la batteria prima di aprirlo!
luposelva
12-02-2010, 23:01
Guarda, la cosa piu' ìcomplicata' è togliere tutte le viti per togliere la plastica attorno ma solo se devi andare oltre a processore scheda video e ram, altrimenti dallo sportallino è tutto molto semplice! Il mio è ritornato silenzioso e quasi freddo, ovviamente ringrazieranno le prestazioni ritrovate! Sto editando il messaggio sopra man mano che carico le altre foto!!! Comuqnue fallo, non rischi nulla ed è semplice, slo l'accortezza di togliere sia l'alimentazione che la batteria prima di aprirlo!
Mi posteresti qualche foto che mi faciliterebbe l'operazione, quando ne hai voglia ovviamente. ;)
ryo_di_shinjuku
12-02-2010, 23:21
Mi posteresti qualche foto che mi faciliterebbe l'operazione, quando ne hai voglia ovviamente. ;)
Ascolta me, inizia a svitare le viti del pannellino e osserva quello che vedi. Magari non toccare nulla, ma osserva bene. Ti renderai conto che è davvero semplice, le foto le sto continuando a caricare qui sopra! Dovrei solo svitare le 4 piccole viti poste sulla scheda video perche' blocca il dissipatore che raffredda sia cpu che scheda video, allenti le 3 viti sopra la cpu e mi pare ce ne sia una proprio in alto a sinistra dove c'e' la ventola che attacca al telaio. Individuale intanto, il resto è semplicissimo! Una volta che hai in mano la ventola, ATTENZIONE AL CAVO ALIMENTAZIONE VENTOLA la giri, hai 3 piccole viti che, tolte, ti permettono di togliere la girante e arrivare allo sporco!
ryo_di_shinjuku
12-02-2010, 23:45
Mi tocca dividere i messaggi per i limiti di numero di immagini nello stesso post...
E ora arriva il bello, tolto tutte le millemila viti e quindi la plastica posteriore accediamo a tutto il resto.
Vista generale completo
http://img220.imageshack.us/img220/2861/t16domenico020.jpg
Senza mast dvd e il dissipatore
http://img32.imageshack.us/img32/2427/t16domenico021.jpg
Senza scheda video
http://img11.imageshack.us/img11/6521/t16domenico022.jpg
Nel dettaglio:
Scheda audio, facilmente sostituibile togliendo giusto un paio di viti, dietro la quale c'e' dello spazio vuoto nella quale c'era l'hard disk
http://img687.imageshack.us/img687/1550/t16domenico010.jpg (http://img687.imageshack.us/i/t16domenico010.jpg/)
http://img687.imageshack.us/img687/1073/t16domenico009.jpg (http://img687.imageshack.us/i/t16domenico009.jpg/)
La schedina che porta le 2 porte usb a sinistra del portatile e anche la presa dell'alimentatore, costo del ricambio nuovo circa 8,50 euro, attenzione che c'e' un piccolo cavo flat e un cavo che va a portare l'alimentazione a circa 10 cm verso l'interno del portatile (classica spinetta bianca). Come si nota, un difetto di questo pc è che spesso, per smontare qualche scheda, serve piegare allargando qualche piccolo lamierino come in questo caso, ricordatevi poi di rimetterli in posizione per permetterne la chiusura
http://img687.imageshack.us/img687/65/t16domenico008.jpg (http://img687.imageshack.us/i/t16domenico008.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/9952/t16domenico017.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/2984/t16domenico011d.jpg (http://img96.imageshack.us/i/t16domenico011d.jpg/)
Rimossa! Si nota il cavo che va nella spina bianca e il mast dvd
http://img171.imageshack.us/img171/9428/t16domenico018.jpg
La striscia verde DOVREBBE essere quella dove trovano posto i pulsanti d' accensione downclock cpu e gli altri... Fra l'altro, la spina bianca sotto è prorpio quella della schedina delle 2 usb appena rimossa
http://img705.imageshack.us/img705/4131/t16domenico012.jpg
L'hard disk
http://img202.imageshack.us/img202/6319/t16domenico016.jpg
Scheda wireless
http://img715.imageshack.us/img715/5616/t16domenico014.jpg
In mezzo i 2 banchi di ram, a sinistra la scheda wireless a destra il socket cpu e sopra la scheda video
http://img651.imageshack.us/img651/8775/t16domenico013.jpg
Ancora la maledetta scheda video
http://img682.imageshack.us/img682/848/t16domenico015.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/4164/t16domenico026.jpg
E' tutto, spero che le foto siano utili insieme alle poche spiegazioni, se serve qualche altra info chiedete pure
ryo_di_shinjuku
13-02-2010, 10:03
Girando nei vari siti ne ho trovato uno italiano che vende pezzi di ricambio, ha davvero di tutto e i prezzi sono piu' che onesti. Controllate pure, ha sia parti di elettronica tipo varie schedine che di telaio e plastiche varie
http://it.eetnordic.com/guides/products.aspx?m=64011270
Girando nei vari siti ne ho trovato uno italiano che vende pezzi di ricambio, ha davvero di tutto e i prezzi sono piu' che onesti. Controllate pure, ha sia parti di elettronica tipo varie schedine che di telaio e plastiche varie
http://it.eetnordic.com/guides/products.aspx?m=64011270
ammazza che prezzi!!!
300 e passa EURO per una scheda madre + iva , cioè più di un intero pi 1536 tenuto maniacalmente ;)
per non parlare di display, s.video...
solo un paio di cosucce si salvano come prezzo.
ryo_di_shinjuku
13-02-2010, 13:57
Beh, alcune cose costano davvero pochissimo, altre sono piu' care...
ciao.
un mio amico con un amilo pi 1537, ovvero uguale identico al 1536 però con display fullHD e risoluzione altissima, ha trovato un problema installando 7. ovvero che il risparmio energetico non viene gestito minimamente. ( e non ci sono driver ufficiali) sebbene sia impostato su prestazioni elevate sempre, il processore resta sempre a 1ghz con batteria anche sotto stress e collegando l'alimentazione sale a 1.66. e la ventola non gira mai!!!.
dato che ha il dual boot con xp, ha verificato che su xp tutto funziona perfettamente, ventola compresa.
ryo_di_shinjuku
18-02-2010, 09:17
ammazza che prezzi!!!
300 e passa EURO per una scheda madre + iva , cioè più di un intero pi 1536 tenuto maniacalmente ;)
per non parlare di display, s.video...
solo un paio di cosucce si salvano come prezzo.
Ho recuperato un paio di pc per pezzi di ricambio, ben presto avro' qualche ricambio da vendere! ti faro' un pokino di concorrenza!!
cerco chi usa windows 7 su questo notebook. come fate con il risparmio energetico?
Ho recuperato un paio di pc per pezzi di ricambio, ben presto avro' qualche ricambio da vendere! ti faro' un pokino di concorrenza!!
La concorrenza fa sempre bene ai clienti ;)
ryo_di_shinjuku
18-02-2010, 18:30
eheh, guarda, alla fine ho solo 2 pc, una tantum, provo quello che vendo sul mio cosi' da gaantirne la funzionalita', spero di trovare una scheda video funzionante come si deve, e che qualcuno necessiti dei monitor, i prezzi sarenno abbastanza bassi per fare fuori al volo il materiale e rientare dell' 'investimento'...
cerco chi usa windows 7 su questo notebook. come fate con il risparmio energetico?
su questo notebook
il bios accende la ventola quando il therm il sensore cpu (non quello dei singoli core) arriva a 60°C in su e si ferma quando scende a 50 questo con i bios da 1.15 a quello 1.25 indipendente dal sistema operativo , poi con xp si può giocare con NHC per controllare la ventola con il script ACPI caricando un profilo ...
in solo batteria il profilo di alte prestazioni di win 7 non può usare la max cpu su questo notebook mam solo il livello di clock più basso cioè 1 ghz
eheh, guarda, alla fine ho solo 2 pc, una tantum, provo quello che vendo sul mio cosi' da gaantirne la funzionalita', spero di trovare una scheda video funzionante come si deve, e che qualcuno necessiti dei monitor, i prezzi sarenno abbastanza bassi per fare fuori al volo il materiale e rientare dell' 'investimento'...
non ti preoccupare , che sicuramente venderai questo modello è stato davvero venduto in moltissimi pezzi e haprestazioni di cpu di tutto rispetto , noncosiderando quasi la totalità dell'upgrade del sistema, quindi ancora mooooolto valido ;)
su questo notebook
il bios accende la ventola quando il therm il sensore cpu (non quello dei singoli core) arriva a 60°C in su e si ferma quando scende a 50 questo con i bios da 1.15 a quello 1.25 indipendente dal sistema operativo , poi con xp si può giocare con NHC per controllare la ventola con il script ACPI caricando un profilo ...
in solo batteria il profilo di alte prestazioni di win 7 non può usare la max cpu su questo notebook mam solo il livello di clock più basso cioè 1 ghz
con xp la ventola si muove anche prima dei 50gradi. mentre con 7 no!. è normale?
il bios è l'ultimo 1.25.
con xp la ventola si muove anche prima dei 50gradi. mentre con 7 no!. è normale?
il bios è l'ultimo 1.25.
anche con win xp, se togli tutti i settaggi con il modulo ACPI di NHC e che tu non abbia la scheda video senza i driver video e in surriscaldamento , la ventolina per il sensore therm cpu si accende a 60°C, puoi verificarlo con l'utility hwmonitor ;) stessa cosa avviene anche su vista/7
salve a tutti... qualcuno sa perchè con scheda video nvidia 6800 go il notebook non va in sospensione(ho windows 7)?? è colpa dei driver video?mi spiego meglio:il pc va in sospensione ma quando provo a riaccenderlo lo schermo rimane nero...
Grazie in anticipo
è un problema di driver al 99%.
qualcuno sa come posso risolvere il problema? i driver gli ho scaricati da laptopvideo2go e sono i 185.81
un'altra domanda: ma la ati hd 3650 (rossa) è compatibile con l'amilo pi 1536?
un'altra domanda: ma la ati hd 3650 (rossa) è compatibile con l'amilo pi 1536?
se ha gddr3 e non sia bios asus allora SI, le probilità sono più alte se è originale ATI/amd vendute anche con bios acer o hp , con le ati 3650 rosse ddr2 512mb , ci sono stati alcuni problemi di compatibilità ma anche casi di successo sempre con la stessa scheda video ma su pi 1536 con bios diversi...
Consiglio;
metti prima di tutto l'ultimo bios originale del pi 1536 e cioè il 1.25 , e poi caso mai cheisedi al venditore se gliela puoi rendere indietro nel caso di incopatibilità oppure la vendi per notebook acer che sono più compatibili.
Ciao ragazzi sono nuovo ma vi seguo spesso! Questo forum non è utile, è una BIBBIA :D ho trovato tantissime soluzioni grazie a voi ma ora propio non ci salto fuori.. eppure mi sono divorato queste 25 pagine dell'amilo senza risposta..
Ho x l'appunto un'amilo pi1536 e un bel giorno si è spento di botto senza apparente motivo, guardando meglio non si era spento ma aveva tolto il segnale al display e lo mandava solo al monitor esterno in tonalità blu..
Allora ho tolto l'ATI 1400 e ho montato una nVidia 8600m gt e si è avviato all'istante e funzionava tutto.. il giorno dopo faccio per accenderlo ma si accendevano solo 4 led verdi e poi si spegneva e così via in loop..
Preso dall'incaxx smonto l'nvidia e rimonto l'ATI che resuscita e i avvia... la tengo x 2 giorni in prova e poi mi decido a rimettere la nVidia e funziona mirocolosamente... (come sempre ho installato i suoi driver e rimosso quelli dell'altra) .. la 8600 funzia x 2 giorni... oggi al riavvio solito difetto dei 4 led e spegnimento/riavvio in loop.. allorchè ho rimontato l'ATI con i suoi driver e buonanotte..
Vorrei solo sapere che cosa diavlo ha che non va,il bios è aggiornato l'ultimo ufficiale... non volevo cambiarlo visto che 4 anni fa lo pagai 900€...
Sono demoralizzato...:(
aggiornamento...
Ora il pc funziona bene con la ATI x1400 originale ma non mi posso fidare visto che sicuramente tra qualche giorno si bloccherà nuovamente.
Ho sostituito anche tutte e 2 le RAM x provare ma senza risultati..
ryo_di_shinjuku
24-02-2010, 23:34
non ti preoccupare , che sicuramente venderai questo modello è stato davvero venduto in moltissimi pezzi e haprestazioni di cpu di tutto rispetto , noncosiderando quasi la totalità dell'upgrade del sistema, quindi ancora mooooolto valido ;)
Pc arrivati! Provo ad accenderli e vedo che non si accendono in 2 modi diversi, dopo la prova am, sostituisco i processori, e uno parte senza problemi e tiene tranquillamente connessione wifi, lancio browser, riproduzione film... Resuscitato col solo processore! Son oentrambe versioni che montano il 2300 a 1,66 ghz! Credo che lo formattero', installero' xp pro e lo vendero' intero! L'altro è gia' smontato scheda per scheda, alcune gia' testate, qualcosa gia' trapiantate sul mio!
Ciao raga, avevo bisogno di un paio di informazioni: ho l'amilo pi1536 da circa 3 anni (direi che l'ho sfruttato + che bene) l'ho formattato fin'ora solo una volta ancora nel suo primo anno di vita, non mi ha mai dato alcun tipo di problema e sono veramente soddisfatto di questo pc.:)
Ultimamente ho fatto la cappella di installare in dual boot ubuntu 9.10 per poi scoprire che non vi erano driver compatibili per la x1400 :mbe: cosi ho un sistema operativo inutile in più che occupa spazio per niente e, da un paio di settimane, win xp tende ogni tanto a farmi strani crash con conseguente riavvio automatico,:muro:
Ergo: formatterò a breve :D
Volevo sapere: qualcuno ha avuto l'idea di installare windows 7? :confused:
Se si, come gira? I driver si trovano tutti?
Avevo in'oltre la malsana idea di fare un upgrate generale:
sostituire processore (ora ho il t2300)
sostituire la scheda video (ora ho la ati x1400)
aumentare la ram (ora ho 2gb)
sapreste dirmi se si trovano componenti compatibili?
ci sono processori a 64bit compatibili con l'hardware di questo computer?
è possibile portare la ram a 4 gb sostituendo il processore?
grazie a chiunque abbia la cortezza di rispondere :D
ps: ryo quelle foto del pc smontato sono una bomba, sei un grande!:cincin:
ryo_di_shinjuku
25-02-2010, 08:33
Grazie, in realta', come dicevo, ho smontato fino all'osso uno dei 2 pc arrivatomi e avrei potuto fare altre foto ma ero proprio di fretta...
Unica cosa che non ho capito se e come si smonta è la tastiera e il mouse (se qualcuno ne sapesse qualcosa...).
Allora per le ram ti serve aggiornare il bios sostituendolo con un alientec, se ne parlava qualche pagina prima, e il pc ti vedra' da biors 4 gb e da s.o. 3,25 (con xp). Per la cpu ce ne sono di compatibili se vuoi fare un upgrade, ma non so se ce ne siano a 64bit, aspettiamo risposte piu' autorevoli! Per la video, idem, ce ne sono molte compatibili, guarda inj nfirma di BVD e ne troverai mille mila! Per win7 col pc che hpo recuperato intero, stavo viusto pensando di provare ad instalarlo, tempo permettendo magari setttimana prossima lo faccio
CPU x64 (32 e 64bit); potete montare il T5200/t5500/t5600, poi t7200, t7400 , t7600 meglio se prima mette l'ultima bios 1.25 a meno che non avete il 1.15 in su e t7600G(solo con bios alienware)
scheda video vedete la mia firma
e ram per i 4gb guardate qualche pagina indietro c'è tutto il porcedimento passo passo.
wooow figata.. ora devo solo scoprire se a parità di prezzi mi conviene o se faccio prima a pigliare un pc nuovo xD grazie mille in ogni caso :D
la versione del bios 1.25 dove si scarica? dal sito di fujitzu?
CPU x64 (32 e 64bit); potete montare il T5200/t5500/t5600, poi t7200, t7400 , t7600 meglio se prima mette l'ultima bios 1.25 a meno che non avete il 1.15 in su e t7600G(solo con bios alienware)
scheda video vedete la mia firma
e ram per i 4gb guardate qualche pagina indietro c'è tutto il porcedimento passo passo.
ma sei sicuro? xke quelli che hai citato sono intel core 2 duo mentre il mio è un centrino core duo, in teoria il chipset che monta è il 945PM Express Chipset, a detta di intel sul sito dice che supporta solo core duo e core solo,(http://www.intel.com/Products/Notebook/Chipsets/945PM/945PM-overview.htm) mi confermi che gli altri che hai nominato sono montabili sullo stesso chipset? °_°
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.