PDA

View Full Version : Guida schede video mobile: Classifica - Aggiornamento driver - Overclock


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

thewebsurfer
11-09-2009, 16:46
Ok ho comprato l'hp dv6, ho caricato la batteria 12 ore e lo acceso da circa 50 minuti. Il comptter è un gioiellino ma la batteria si consuma tantissimo! dopo circa 50 minuti è gia al 28%! è davvero preoccupante, cosa dovrei fare?

ovviamente non è normale, installa rmclock e vedi come è messa la batteria

BVD
11-09-2009, 18:11
Ok ho comprato l'hp dv6, ho caricato la batteria 12 ore e lo acceso da circa 50 minuti. Il comptter è un gioiellino ma la batteria si consuma tantissimo! dopo circa 50 minuti è gia al 28%! è davvero preoccupante, cosa dovrei fare?


controlla le impostazioni di risparmio energetico di vista e della scheda video Ati/Nvidia ;)

beppppe
12-09-2009, 18:28
Ciao,ho preso da circa 2 settimane un portatile toshiba satellite p300 20r con processore p8600 e ati hd4650.
Da qualche giorno ho installato sul secondo HD win7 ultimate 64bit e per ora sembra che funzioni tutto anche se non ho ancora provato nessun gioco.
Volevo chiedere se dopo l'installazione di win7 devo aggiornare i driver della scheda video e se si quali driver devo installare e quale procedura devo seguire.
I driver che ora ho sono 8.56.1.15 e non ho installato CCC su win7.
Volevo anche chiedere se è possibile che la ventola, a parte un paio di minuti all'inizio, funzioni di continuo, le temperature dei core sono intorno ai 40° la gpu invece stà sui 48°. A cosa è legata la velocità? al processore o alla scheda video?
Con gpuz ho visto che la frequenza della gpu và da un minimo di 220 a un max di 550mhz mentre la ram da 300 a 700mhz,è possibile diminuire le frequenze minime in modo da abbassare la temperatura della scheda?
Ciao e grazie
Beppe

Axios2006
12-09-2009, 20:37
Salve a tutti,
vorrei un parere sulla Nvidia GT 120 M (1gb ram): che punteggio prende su Vista / Seven? Che giochi ci girano? es. (Civilization 4, Graw2)

rispetto ad una 7600go (128mb ram) che prestazioni percentuali in più dovrei avere? (es. 150% + o -)

Grazie in anticipo per le risposte.

PS: la scheda sarebbe montata sul seguente notebook:
K70IO-TY004C
17.3" HD+ Glare (16:9) (1600 x 900) LED
Intel Core 2 Duo T6400 (2.0 GHz)
NVidia MCP79d
4 GB (2 GB*2)

CronoX
12-09-2009, 22:03
Ciao,ho preso da circa 2 settimane un portatile toshiba satellite p300 20r con processore p8600 e ati hd4650.
Da qualche giorno ho installato sul secondo HD win7 ultimate 64bit e per ora sembra che funzioni tutto anche se non ho ancora provato nessun gioco.
Volevo chiedere se dopo l'installazione di win7 devo aggiornare i driver della scheda video e se si quali driver devo installare e quale procedura devo seguire.
I driver che ora ho sono 8.56.1.15 e non ho installato CCC su win7.
Volevo anche chiedere se è possibile che la ventola, a parte un paio di minuti all'inizio, funzioni di continuo, le temperature dei core sono intorno ai 40° la gpu invece stà sui 48°. A cosa è legata la velocità? al processore o alla scheda video?
Con gpuz ho visto che la frequenza della gpu và da un minimo di 220 a un max di 550mhz mentre la ram da 300 a 700mhz,è possibile diminuire le frequenze minime in modo da abbassare la temperatura della scheda?
Ciao e grazie
Beppe

strano il fatto della ventola...cerca su google il nome del tuo pc e windows 7 per vedere se altri lo hanno installato

Salve a tutti,
vorrei un parere sulla Nvidia GT 120 M (1gb ram): che punteggio prende su Vista / Seven? Che giochi ci girano? es. (Civilization 4, Graw2)

rispetto ad una 7600go (128mb ram) che prestazioni percentuali in più dovrei avere? (es. 150% + o -)

Grazie in anticipo per le risposte.

PS: la scheda sarebbe montata sul seguente notebook:
K70IO-TY004C
17.3" HD+ Glare (16:9) (1600 x 900) LED
Intel Core 2 Duo T6400 (2.0 GHz)
NVidia MCP79d
4 GB (2 GB*2)

la 120m dovrebbe essere di un 30/40% più potente della 7600 ma comunque dirlo così è sbagliato...comunque sia è una grande scheda...il processore è un pò carente rispetto ad altri attuali che sono più potenti del tuo e sopratutto hanno più cache

beppppe
12-09-2009, 22:32
strano il fatto della ventola...cerca su google il nome del tuo pc e windows 7 per vedere se altri lo hanno installato
e

Scusa, non ho precisato che la ventola si comporta allo stesso modo anche con vista, comunque credo sia normale che funzioni di continuo visto che le temperature non scendono ma rimangono stabili.
Ad esempio adesso le temperature sono:
processore 45
core1 42
core2 40
diodo gpu disp 48
diodo gpu mem 44
hd1 38
hd2 42
In casa ho circa 25°
La temperatura maggiore è sempre quella della scheda video anche se praticamente non lavora, per questo chiedevo se c'era un modo per ridurre il suo consumo.
Riguardo ai driver quali consigli di installare?
Ciao

CronoX
12-09-2009, 22:58
ma quelle temperature sono basse...non si dovrebbe accendere la ventola

beppppe
13-09-2009, 11:10
ma quelle temperature sono basse...non si dovrebbe accendere la ventola

Adesso ad esempio dopo pochi minuti che ho acceso il pc ho queste temperature:
processore 38
core1 35
core2 33
diodo gpu disp 42
diodo gpu mem 38
hd1 28
hd2 30
e la ventola và di continuo,si è fermata solo un paio di volte appena avviato il pc.
Ieri ho caricato i driver video e ora ho la seguente versione:
8.650.0.0 del 13/08/2009
Mi sà però che non li ho caricati correttamente, ho disinstallato in gestione dispositivi i driver della 4650, ho fatto una pulizia con ccle****, ho riavviato ma subito win7 li ha reinstallati di nuovo quindi ho provato a installare i nuovi (9-9_beta_win7_64_dd_CC.exe) senza togliere i vecchi, ora come posso sapere se sono installati correttamente?
Esiste un programma per abbassare la frequenza della scheda video in idle?
Ciao e grazie per la risposta.

Axios2006
13-09-2009, 12:25
la 120m dovrebbe essere di un 30/40% più potente della 7600 ma comunque dirlo così è sbagliato...comunque sia è una grande scheda...il processore è un pò carente rispetto ad altri attuali che sono più potenti del tuo e sopratutto hanno più cache

In parole povere, Aero suppongo ci giri bene, Civ IV pure, non dovrei avere problemi... è così?

Dr.FrankenHouse
23-09-2009, 10:42
Ragazzi per una Nvidia 9600M GT su Win7 64bit quali driver mi consigliate?(qualsiasi link è ben accetto :D )

Carciofone
23-09-2009, 11:16
Per dovere di cronaca, casomai qualcuno dovesse riscontrare lo stesso problema che lamentavo qualche tempo fa sul forum, ho appurato che la scattosità (veramente insopportabile) nella riproduzione di video con wmp, in realtà è un problema noto di malfunzionamento di particolari codec audio e video installati dalle suite di software Samsung per cellulari che vanno a sostituirsi a qualunque altro codec già installato. La deregistrazione di quei codec provoca la cessazione del funzionamento di alcune delle applet multimediali del programma Samsung PC Studio 3, ma almeno tutto il resto funziona correttamente. (Samsung FunBox Video Codec Filter, Samsung FunBox Audio Codec Filter, Samsung FunBox AVI Splitter).
Maggiori info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28995261&postcount=2

Il punto è piuttosto questo: perchè il difetto è così visibile con schede grafiche mobili nVidia, mentre con ATI o Intel no, tanto da non richiedere la disabilitazione dei codec.

CronoX
23-09-2009, 20:04
Ragazzi per una Nvidia 9600M GT su Win7 64bit quali driver mi consigliate?(qualsiasi link è ben accetto :D )

http://laptopvideo2go.com/

Dr.FrankenHouse
24-09-2009, 07:34
http://laptopvideo2go.com/

il sito lo conoscevo già,ma grazie :D ma c'è uan versione particolare che va meglio con quella scheda?(soprattutto per i giochi).Per ora ho installato i 191.00

easyand
29-09-2009, 23:19
Ciao, a parità di caratteristiche, mi consigliate un notebook con Core 2 duo (1066mhz) da 2.0 Ghz con ATI mobility radeon 4570 o uno con Core 2 duo (1066mhz) da 2.53 Ghz ma Intel GMA 4500X?

THE MATRIX M+
30-09-2009, 06:07
Se giochi o fai video/grafica, quello con la radeon...altrimenti puoi prendere l'altro.

Il Castiglio
13-10-2009, 11:12
Anch'io ho visto in offerta l'ACER 5738ZG equipaggiato con la ATI HD4570 e volevo capire come si potrebbe posizionare questa scheda nella tabella del primo post, oppure paragonandola ad esempio alla 6600 GT 128 Mb che attualmente utilizzo nel mio Pc fisso.

Qualcuno sa darmi un parere ?

yamimarik
17-10-2009, 22:07
La migliore scheda video x i portatili è la Nvidia Geforce GTX 280M? o ci sn delle
schede + potenti?

c'è molto divario rispetto una comune 9600m gt?

CronoX
17-10-2009, 22:45
non molto...ed è la più potente

http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9800M-GT.11912.0.html
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GTX-280M.20681.0.html

prendili con le pinze questi dati

yamimarik
17-10-2009, 22:52
assurdo, come temevo

quindi gli i7 saranno totalmente sprecati nel gaming..

almeno che non si riesca a fare rientrare 2 gtx 280m o +

Carciofone
18-10-2009, 05:55
Aspetto di verificare se i Core i7 hanno gli stessi problemi di stepping con le schede Nvidia dei Core 2 Duo: mai più un portatile con grafica nVidia a bordo!

Azzanov
01-11-2009, 10:26
dopo aver installato il nuovo driver per la mia GT130 M, sul mio acer 7738G
mi e' sparito il pannello di controllo di nvidia e non c'e' neanche facendo tasto destro sul desktop, inoltre lanciando 3dmark mi dice che ho una risoluzione dello schermo 1280*800 quando in realta' ho impostato la 1600*1200.

Grazie a tutti anticipatamente

thewebsurfer
01-11-2009, 10:35
non molto...ed è la più potente

http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9800M-GT.11912.0.html
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GTX-280M.20681.0.html

prendili con le pinze questi dati

la differenza c'è eccome, hai sbagliato link :)
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9600M-GT.11528.0.html

e vorrei anche vedere.. parliamo di minimo 500€ di differenza tra un laptop con 280gtx e 9600gt

Aspetto di verificare se i Core i7 hanno gli stessi problemi di stepping con le schede Nvidia dei Core 2 Duo: mai più un portatile con grafica nVidia a bordo!

non ho capito che vuoi dire, di che stepping parli?:confused:

CronoX
01-11-2009, 10:40
hai ragione,ho sbagliato

ion2
03-11-2009, 08:48
Una ATI Mobility Radeon HD4650 può far girare giochi a ris. medie?
Ho visto che nei grandi magazzini il max delle schede video montate sui notebook si fermano a questa o a una 9600M gt.
Sul sito della Santech ho visto dei note straordinari, ma il problema mio ( forse senza costrutto ) è avere casini in caso di qualche guasto al pc, problemi di tipo logistico, lontanza- come spedire il pc etc....

gdr86
03-11-2009, 09:55
ciao ragazzi, vorrei cambiare l'inf per poter utilizzare i driver della 9600gs sul mio portatile 9600mgs
mi date il link preciso?
xkè sul quel sito ogni volta nn riesco a trovarlo...nonostate ci sia...grazie

CronoX
03-11-2009, 15:28
leggi primo post

yamimarik
08-11-2009, 06:34
raga ma schede video dalla 9600m gt in su ci stanno solo dai 15.4 pollici in su?

Nei 13" non ci sono?

BVD
08-11-2009, 14:53
raga ma schede video dalla 9600m gt in su ci stanno solo dai 15.4 pollici in su?

Nei 13" non ci sono?

cioè vuoi giocare su un 13"? :)

credo che su alcuni 14 (16:9) ci siano prova a vedere listini asus, acer,hp....

thewebsurfer
08-11-2009, 14:58
raga ma schede video dalla 9600m gt in su ci stanno solo dai 15.4 pollici in su?

Nei 13" non ci sono?

c'è il dell xps 13, di certo non stiamo a livello della 9600gt, ma l'hsli ha mostrato di valere qualcosa

yamimarik
08-11-2009, 15:22
c'è il dell xps 13, di certo non stiamo a livello della 9600gt, ma l'hsli ha mostrato di valere qualcosa

non male anche se come design si poteva fare qualcosina d+ :stordita:

cioè vuoi giocare su un 13"? :)

credo che su alcuni 14 (16:9) ci siano prova a vedere listini asus, acer,hp....

mmm? gioco anche su un Ds .-.

i 14" nn sn 1 pò troppo grossi? non so... ho due Notebook o meglio, 1 Note e 1 Netbook

un pavilion DV7 1170el (troppo grosso)

un samsung nc10 10" (troppo piccolo)

yamimarik
08-11-2009, 15:34
Una ATI Mobility Radeon HD4650 può far girare giochi a ris. medie?

mmm? dovrebbe essere molto + potente di una 9600m gt drr2 o sbaglio?

http://www.youtube.com/watch?v=rSWyOVbdvMY

apparte crysis\gta4 si direbbe di si dal video .-.

CronoX
08-11-2009, 20:28
i 14" nn sn 1 pò troppo grossi?



:confused: :confused: :confused:

grossi?!la media è 15 (15.5,15.6)

aeroxr1
16-11-2009, 10:05
quale è meglio tra queste due ? :)
NVIDIA GeForce GT240M
ati hd 4650

alkio85
04-12-2009, 09:25
Visto che i bench in prima sono un po' vecchiotti chi ha un'elenco più o meno aggiornato con i bench delle schede video per portatili ?

BVD
04-12-2009, 11:39
quale è meglio tra queste due ? :)
NVIDIA GeForce GT240M
ati hd 4650

si equivagono se e solo se hanno stessa memoria es.ddr3/gddr3

c'è da precisare che la ati 4650 rende leggermente di più in gaming anche perché la sua architettura e accoppita driver è MOOOOOLTO matura, e rende qualcosa di più in GPGPU, nvidia gt 240m è una "architettura giovane" ma sicuramente può migliorare di qualcosa con nuovi driver.

elbully
09-12-2009, 22:31
il notbk hp dv6 2040 el e un ottimo ntbk molto ben accessoriato e di prestazioni ottime (costa 999) ma ne valgono la pena, dotato di cpu i7-720q e geforce230 1 gb chipset p55 e 4 gb di ram ddr3 a 1333....e schermo a led...e vero consuma uno sfacelo di batteria....il fatto e dovuto anke un po dalla cpu....ke va a 45w....soprattutto quando il die aumenta la prestazione da 1.6 ghx a 2.8(si auto overclokka) e cmq anke la gpu ha il suo peso....io lhjo preso da poco ma lo trovo molto performante ....un suggerimento per la batteria e quello di usare i profili bilanciati o power save .....

turi82
22-12-2009, 11:06
Ciao, ho provato ad aggiornare i drivers del portatile nuovo, un sony cw che monta un nvidia 230M, ma scaricando i driver mi da errore quando vado a installarli dicendo che non trova quelli per l'hardware rilevato, io ho selezionato il sistema operativo giusto, più di cosi non so che fare...

luther666
03-01-2010, 22:12
ciao
avreste a disposizione i benchmark di una ati radeon4650hd dd3r 1gb
e quelli di una
nvidia geforce 9500 256mb
ed infine
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB - MLK

come si posizionano 1-2-3?

BVD
04-01-2010, 09:46
Ciao, ho provato ad aggiornare i drivers del portatile nuovo, un sony cw che monta un nvidia 230M, ma scaricando i driver mi da errore quando vado a installarli dicendo che non trova quelli per l'hardware rilevato, io ho selezionato il sistema operativo giusto, più di cosi non so che fare...

vai sul sito nvidia download e scarica i driver per serie gt 200m (per notebook) abbi l'accortezza di selezionare il sistema operativo che hai su nel tuo notebook e la versione 32 o 64 bit...

disinstalla prima i checchi driver e riavvia prima di installare quelli nuovi.

BVD
04-01-2010, 09:49
ciao
avreste a disposizione i benchmark di una ati radeon4650hd dd3r 1gb
e quelli di una
nvidia geforce 9500 256mb
ed infine
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB - MLK

come si posizionano 1-2-3?


ati mobility 4650 g/ddr3 le batte tutte e anche di MOOOLTO in qualsiasi campo Gaming , co/decodifica flussi video HD e compreso appilzioni GPGPU, non hai nemmeno bisogno dei bench fidati ;)

comunque per convincerti controlla su notebookcheck

gokugogeta
13-01-2010, 00:46
Ciao a tutti qualcuno ha provato a overclockare la nvidia g105m?se si con quali valori?grazie

Sirus & Kanopus
24-01-2010, 09:17
Salve a tutti ragazzi, vi devo porre un quesitp: cosa ne pensate della 4330 da 512mb? In confronto con una 4570 vi è una grande differenza?

Ryoga80
13-02-2010, 11:38
ragazzi devo acquistare un notebook, ma non riesco ad orientarmi con le schede video, in quanto ho sempre avuto a che fare con pc desktop.
mi date una mano? ho trovato un pc con questa scheda video: ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata ed un altro con questa: NVIDIA GEFORCE GT230M da 1 GB dedicati. cosa mi consigliate? in generale potreste elencarmi le tre schede video per portatili che consigliereste? grazie mille
P.s. ovviamente il pc lo utilizzerei per gaming e per vedere filmati hd. grazie.

dave4mame
17-02-2010, 22:27
considerato i casini devastanti che le nvidia stanno procurando (e che nvidia si frega altamente di risolvere) ti direi ati senza manco pensarci.

K4rrthus
01-03-2010, 13:04
Allora vedo molte Gt230 e Gt320 sui vari volantini.
Ma su notebook check non riesco a trovare la 320, mentre sul sito ufficiale della nVidia la pagina gt230 non esiste.

Qualcuno saprebbe dirmi qual è la migliore?
(Gaming & Image Editor etc.)

Grazie in anticipo.

FulValBot
14-03-2010, 18:43
come devo fare per mettere i driver per la mia geforce go 6100 su windows 7 64 bit?
mi dicono sempre che non è stato rilevato hardware compatibile.
:confused:

sagge90
20-03-2010, 08:27
Raga non so se è la sezione giusta, chiedo qu' ì per ora.. ho preso un Samsung N150 JA05 ( http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/netbook/netbook/NP-N150-JA05IT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl= ) va tutto ok, ho installato tramite windows update tutti gli aggiornamenti ecc però non capisco come mai i video dai siti come youtube o altri vadano a scatti! Forse è un problema di driver video? o è un problema della scheda video? nelle istruzioni non diceva di installare eventuali driver video.. anke xk riproduce perfettamente film tramite media player! help

darkfred85
20-03-2010, 22:51
io proverei ad avviare il task manager e vedere se il filmato video intasa la tua cpu oppure no, anke scarica GPU-Z e vedi se viene intasata anche quella oppure no. anke se non ho esperienza con i processori atom e intel graphics card non dovrebbe dare problemi un video su youtube, prova a avere solo 1 tab aperto ad esempio in firefox e vedere se va a scatti o no senza avere altre applicazioni in background che girano. saluti!

riporto
26-03-2010, 07:56
Ragazzi io ho un portatile di qualche anno fa con una X700 (ATI) e non riesco ad aggiornare i driver, o meglio NON LI TROVO, già faticavo con XP, ora che ho messo 7 sto usando quelli di WIN e non sfrutto per niente la scheda, che tristezza... :(

Un piccolo aiuto?

triestino86
26-03-2010, 09:25
Ciao a tutti. Ho letto la pagina iniziale di questo topic e ho letto con attenzione la proceduraper aggiornare idriver video delle schede NVIDIA per portatili. Bene: premettendo che ho come portatile un ACER ASPIRE 8930G che monta una ECCEZZIONALE NVIDIA GEFORCE 9600M GT con 1 Gb di RAM DEDICATA e per il FULL HD 1080p (CUDA) volevo porvi questa domanda (che piu' domanda è un chiarmento prettamente procedurale...): quando aggiorno i driver della mia scheda video vado a prendermi gli ultimi driver forceware, avvio il file esecutivo che mi scompatta i file in una cartella da me precedentemente creata, modifico l'inf per l'installazzione e quindi avvio la solita procedura di installazzione e OGNI VOLTA mi va a buon fine. PERO'... non disinstallo MAI i "vecchi" driver, nel senso che vedo già l'installazzione mi installa sopra e mi aggiorna inautomatico tutti i driver (incluso il Physx eccetera...)...che mi dite a riguardo voi personalmente? Continuo con la mia procedura standard e lascio al programma ce mi installi sopra....oppure PRIMA disinstallo (ho REVO UNINSTALLER PRO) tutti i driver e DOPO avvio i nuovi? Questo ve lo chiedo in quanto ultimamente mi ono successi dei casi "particolari" durantel'esecuzione di programmi di rendering e/o giochi di ultimissima generazione (vedi COD 6 o pro evolution 2010): alle volte tali programmi giochi vanno come se montassi 20 schede video in sli...ergo mi va TUTTO ALLA VELOCITA' DELLA LUCE!!!!:eek: (e SPECIALMENTE ei giochi TUTTO AL MASSIMO con risoluzione FULL HD 1080p inclusa)...e alle volte...anche se "ottimamente" a vedersi...l'esecuzione mi va un pòa rilento e a scatti :doh: ...questo mi viene strano però in quanto (e questo vi parlo per esperienza in qunto mi è successo la settimana scorsa) penso che piu' un problema di "driver video", sia un "problema" di ottimizzazione del disco rigido...infatti i casi di "velocità della luce" si sono verificati proprio quando effettuai la procedura di deframmentazione del mio disco rigido (già che ci sono vi domando: meglio il programma di deframmentazione insito nel mio OS - windows 7 ultimate 64 bit - o l'ultimo programma free di PIRIFORM, Defraggler?)...grazie a tutti. Ciao a presto.

persian
26-03-2010, 15:11
Salve a tutti!
Ho intenzione di comprare il mio primo portatile..ne avrò bisogno soprattutto per programmi tipo cad,Archicad...

Quale pensate sia più adatta tra ATi serie 4000/5000 e geforce 330M?
Qualcuno ha avuto mai problemi di compatibilità tra queste schede e certi programmi di progettazione?

darkfred85
27-03-2010, 11:33
Ciao a tutti. Ho letto la pagina iniziale di questo topic e ho letto con attenzione la proceduraper aggiornare idriver video delle schede NVIDIA per portatili. Bene: premettendo che ho come portatile un ACER ASPIRE 8930G che monta una ECCEZZIONALE NVIDIA GEFORCE 9600M GT con 1 Gb di RAM DEDICATA e per il FULL HD 1080p (CUDA) volevo porvi questa domanda (che piu' domanda è un chiarmento prettamente procedurale...): quando aggiorno i driver della mia scheda video vado a prendermi gli ultimi driver forceware, avvio il file esecutivo che mi scompatta i file in una cartella da me precedentemente creata, modifico l'inf per l'installazzione e quindi avvio la solita procedura di installazzione e OGNI VOLTA mi va a buon fine. PERO'... non disinstallo MAI i "vecchi" driver, nel senso che vedo già l'installazzione mi installa sopra e mi aggiorna inautomatico tutti i driver (incluso il Physx eccetera...)...che mi dite a riguardo voi personalmente? Continuo con la mia procedura standard e lascio al programma ce mi installi sopra....oppure PRIMA disinstallo (ho REVO UNINSTALLER PRO) tutti i driver e DOPO avvio i nuovi? Questo ve lo chiedo in quanto ultimamente mi ono successi dei casi "particolari" durantel'esecuzione di programmi di rendering e/o giochi di ultimissima generazione (vedi COD 6 o pro evolution 2010): alle volte tali programmi giochi vanno come se montassi 20 schede video in sli...ergo mi va TUTTO ALLA VELOCITA' DELLA LUCE!!!!:eek: (e SPECIALMENTE ei giochi TUTTO AL MASSIMO con risoluzione FULL HD 1080p inclusa)...e alle volte...anche se "ottimamente" a vedersi...l'esecuzione mi va un pòa rilento e a scatti :doh: ...questo mi viene strano però in quanto (e questo vi parlo per esperienza in qunto mi è successo la settimana scorsa) penso che piu' un problema di "driver video", sia un "problema" di ottimizzazione del disco rigido...infatti i casi di "velocità della luce" si sono verificati proprio quando effettuai la procedura di deframmentazione del mio disco rigido (già che ci sono vi domando: meglio il programma di deframmentazione insito nel mio OS - windows 7 ultimate 64 bit - o l'ultimo programma free di PIRIFORM, Defraggler?)...grazie a tutti. Ciao a presto.

sarebbe meglio fare una pulizia dei driver, riavviare e installare i driver nvidia:
vai dentro pannello di controllo, sistema(system), gestione dispositivo(device manager)da li selezioni la scheda, disinstalli i driver, riavvii, e installi i tuoi nuovi e riavvii dinnuovo

il discorso dell'acer che a volte rallenta ne ho sentiti diversi...sarebbe da vedere se le prestazioni scendono perche' le temperature si alzano...mi pare acer aveva impostato una cosa del genere...magari prova a giocare e seguire le temperature e fai una differenza giocando con il pc rialzato e rinfrescato oppure su un tavolino senza rialzi...e vedi le prestazioni...

darkfred85
05-04-2010, 21:51
domandaa...ho bruciato la mia scheda video del mio vecchio laptop, credo per surriscaldamento, tra giochi e grafica!! ora...ho una geforce gt9600, adesso spesso e volentieri l'intero pc sta sui 90gradi mentre lavoro, magari la scheda video anke di piu'...sarebbe saggio downclockare la scheda video solo un pochetto?questo allungherebbe la vita alla mia scheda video?

paolor_it
09-04-2010, 11:58
Ciao a tutti.
Come mai non riesco a trovare le specifiche tecniche della GT320m? Ormai la montano parecchi portatili.
Neppure su notebookcheck vengono puibblicati i dettagli di questa scheda e neppure i bench, ma ciò nonostante viene classificata al di sotto della 230m.
Il negoziante che mi ha venduto il notebook mi ha detto che le due schede sono molto simili ma che la 320 è leggermente superiore (visto anhe il numero più alto).
Non vorrei che mi avesse fregato.
Grazie

Il Castiglio
09-04-2010, 12:39
Fregato non so ma di sicuro ti ha detto un'inesattezza ...
io l'ho trovata:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-320M.25099.0.html
e la trovi anche qui
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html
dove noterai che è nettamente inferiore alla 230, come è giusto che sia, visto che il numero più importante da guardare è il SECONDO

quindi 230 è superiore a 320

mitino85
09-04-2010, 13:53
Fregato non so ma di sicuro ti ha detto un'inesattezza ...
io l'ho trovata:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-320M.25099.0.html
e la trovi anche qui
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html
dove noterai che è nettamente inferiore alla 230, come è giusto che sia, visto che il numero più importante da guardare è il SECONDO

quindi 230 è superiore a 320

vorrei fare una considerazione: su notebookcheck certe volte la scheda viene messa in una posizione in classifica provvisoria in attesa che venga testata meglio. Se notate infatti, dal link postato della 320 si vede che non è stato fatto nessun test sulla stessa.
Per i frame nei giochi fa riferimento a schede inferiori e molte volte, troppo inferiori... Per altre schede, diverse volte ho trovato la intel GMA tra queste :eh:

Test più affidabili sono stati fatti sulla 325m che rimane comunque un pelino inferiore alla 230m, ma anche in questo caso ci sarebbe da aspettare ulteriori test riguardanti i giochi come crysis, L4D ecc.

In generale va meglio la 230M.

eldolcefarnienteditommy
10-04-2010, 19:04
ciao a tutti
potreste indicarmi dove posso trovare i drivers per windows 7 64 bit per la scheda grafica del mio portatile?
La scheda in questione è una nvidia 6400go
grazie a tutti

cadoer
10-04-2010, 19:10
ciao a tutti
potreste indicarmi dove posso trovare i drivers per windows 7 64 bit per la scheda grafica del mio portatile?
La scheda in questione è una nvidia 6400go
grazie a tutti

http://www.laptopvideo2go.com/

per rendere compatibile il driver con la scheda video del notebook, devi scaricare anche l'inf e sostituirlo prima di installare i driver

eldolcefarnienteditommy
10-04-2010, 19:13
http://www.laptopvideo2go.com/

per rendere compatibile il driver con la scheda video del notebook, devi scaricare anche l'inf e sostituirlo prima di installare i driver

grazie mille cadoer
provero' e poi vi faccio sapere

guderian73
16-04-2010, 07:12
vorrei fare una considerazione: su notebookcheck certe volte la scheda viene messa in una posizione in classifica provvisoria in attesa che venga testata meglio. Se notate infatti, dal link postato della 320 si vede che non è stato fatto nessun test sulla stessa.
In generale va meglio la 230M.

Io ho questa scheda e tutto sommato va meglio di quando la tratti notebookcheck. 3dmark ha segnato sui 8200 punti, sims3 va bene al massimo dettaglio.
Tanto per curiosita ho provato bb2 che a dettagli medio-alti sembrava andare bene (poi ho abbandonato ogni tentativo perchè mi scocciavo di configuare i tasti:sofico: ) Grid a dettaglio alto-ultra va una meraviglia.
Se qualcuno mi sa indicare un benchmark per grid me lo dica pura, per bb2 no perchè lo tolto. Ah i films ho visto un po holmes in .mkv è si vedeva ottimamente.

Il Castiglio
16-04-2010, 11:17
... Ah i films ho visto un po holmes in .mkv è si vedeva ottimamente.
1080p ?

guderian73
16-04-2010, 13:13
1080p ?

si.

salvodf87
18-04-2010, 19:58
Salve ragazzi, volevo sapere cosa ne pensate della GPU integrata Intel GMA 4500MHD GS45, che dovrebbe essere la migliore tra le soluzioni integrate.
So che non avrò prestazioni eccezionali soprattutto con i giochi più recenti ma è cmq una GPU che supporta Shader 4.0 e Directx 10.
Voi cosa dite?
Potrei farci girare decentemente mkv a 720p o magari a 1080p?
E PES 2010 girerebbe senza scatti con dettagli medio-bassi?

picazzo
19-04-2010, 12:47
l'ATI 5470 com'è classificata come scheda?

mi conviene oggi comprare un nootebook con tale scheda video?

attendo consigli..

CronoX
19-04-2010, 13:50
l'ATI 5470 com'è classificata come scheda?

mi conviene oggi comprare un nootebook con tale scheda video?

attendo consigli..

discreta per giocare..oggi c'è di meglio insomma...cosa ci vedi fare?riesci sicuramente a giocare a tutti gli ultimi giochi con una cpu adatta

askani
30-04-2010, 15:14
l'ATI 5470 com'è classificata come scheda?

mi conviene oggi comprare un nootebook con tale scheda video?

attendo consigli..

qui c'è qualcosina hd5470 (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5470.23698.0.html) io ho asus x52jr con i5 430m come giochi ho provato solo red faction e gira bene a livello basso, e gia cosi è molto bello da vedere, per il resto film hd ecc è molto buona con sk.
ATI Mobility Radeon HD 5470:

Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.

John_Mat82
06-05-2010, 22:57
l'ATI 5470 com'è classificata come scheda?

mi conviene oggi comprare un nootebook con tale scheda video?

attendo consigli..

Io ho appena preso un Acer che monta una HD5650.. e quest'ultima è diverse spanne sopra una 5470 che imho è un po' risicata per giocare. Il bus della memoria è appena a 64bit e ha 5 volte meno shader (80 contro 400) rispetto alla 5650.
Resta sempre da vedere a cosa giochi, se si parla di giochi leggeri o che hanno già qualche annetto sulle spalle ok, ma altrimenti meglio puntare ad altro.

La 5650 è esattamente una hd5570 per desktop e come sto verificando, se la cava egregiamente anche a 1600x900.

rastatara
07-06-2010, 11:01
ciao a tutti stavo pensando di comprarmi un netbook (Asus EeePC 1215N con Intel Atom D525) e volevo sapere com'è la ION 2 da 16 core per giocare

spetro
12-08-2010, 11:44
La 5650 è esattamente una hd5570 per desktop e come sto verificando, se la cava egregiamente anche a 1600x900.

Mi fa piacere sentirlo, visto che ho giusto ordinato un portatile con la stessa scheda video e la stessa risoluzione dello schermo. :)

triestino86
20-08-2010, 09:07
l'ATI 5470 com'è classificata come scheda?

mi conviene oggi comprare un nootebook con tale scheda video?

attendo consigli..
...Fossi in te piuttosto che ATI...prenderei Nvidia....tutta la vita!!! :D

WildBoar
20-08-2010, 22:02
ragazzi si trova qualche bencmark o classifica di prestazioni più aggioranta per controntare le varie schede video per portatili?

mattias93
21-08-2010, 02:03
triestino ma che dici... ati non ha concorrenza sul mobile(nemmeno sui fissi per dirla tutta).

WildBoar
21-08-2010, 09:05
triestino ma che dici... ati non ha concorrenza sul mobile(nemmeno sui fissi per dirla tutta).

ogni ati è migliore di ogni nvidia?
non credo...
come non è vero il contrario.

ora io ho trovato questi benchmarck, ma non mi sembra siano aggiornatissimi, se avete qualcosa di più nuovo è ben accetto:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

John_Mat82
30-08-2010, 22:15
ogni ati è migliore di ogni nvidia?
non credo...
come non è vero il contrario.

ora io ho trovato questi benchmarck, ma non mi sembra siano aggiornatissimi, se avete qualcosa di più nuovo è ben accetto:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

nbcheck è credo il miglior sito per harware mobile e sono abbastanza aggiornati.. se non ci sei capitato ecco una lista sempre da quel sito con fps vari:
http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

NiubboWiz
05-09-2010, 22:40
Salve a tutti! :)
Devo comprare un portatile per l'università, studio architettura quindi utilizzo programmi cad e di modellazione 3d. Quali sono le schede video migliori per tale utilizzo? C'è una sorta di "classifica" da poter controllare?
Grazie mille a tutti quelli che risponderanno! :)

CronoX
05-09-2010, 23:37
notebookcheck..controlla su questo sito

in linea di massima ora anche una ati ed una nvidia di fascia media se la cavano discretamente...quanto puoi spendere al massimo?!

NiubboWiz
05-09-2010, 23:56
quanto puoi spendere al massimo?!

Non ho idea dei prezzi delle schede video singolarmente, ma diciamo che per il portatile non vorrei superare i 1000€..

Totenrune
06-09-2010, 10:29
...Fossi in te piuttosto che ATI...prenderei Nvidia....tutta la vita!!! :D

Grazie del prezioso consiglio, e sopratutto grazie delle spiegazioni tecniche date, da cui hai tratto la tua affermazione.

John_Mat82
06-09-2010, 10:35
Non ho idea dei prezzi delle schede video singolarmente, ma diciamo che per il portatile non vorrei superare i 1000€..

non puoi sapere il prezzo delle vga singolarmente, devi cercare il notebook che ha la giusta combinazione cpu/vga. Imho la combo del mio, cioè intel i5 430 con radeon hd 5650 è buona, ci faccio grafica con blender, 2d con quarkxpress e gimp. Se vuoi qualcosa che probabilmente ha un supporto anche migliore per opengl magari ti conviene aspettare la nuova ondata (finalmente) di portatili con le nvidia serie 400, penso che a partire dalla 435m in su (che è circa al livello della mia hd 5650) saranno decenti sia per giocare che per fare grafica.

CronoX
06-09-2010, 11:20
Non ho idea dei prezzi delle schede video singolarmente, ma diciamo che per il portatile non vorrei superare i 1000€..

con 1000€ puoi soddisfarti come meglio credi allora :D

NiubboWiz
06-09-2010, 11:57
..magari ti conviene aspettare la nuova ondata (finalmente) di portatili con le nvidia serie 400, penso che a partire dalla 435m in su saranno decenti sia per giocare che per fare grafica.

..e quando credete arriveranno? Io purtroppo ho bisogno del pc in tempi abbastanza brevi, mi serve per studiare e per gli esami.

@CronoX: visto che il budget c'è, qualche consiglio?

CronoX
06-09-2010, 17:14
..e quando credete arriveranno? Io purtroppo ho bisogno del pc in tempi abbastanza brevi, mi serve per studiare e per gli esami.

@CronoX: visto che il budget c'è, qualche consiglio?

ti posso consigliare cosa non vedere...acer, toshiba, samsung..lasciali stare..vedi asus..sony e dell..prima asus

NiubboWiz
06-09-2010, 17:29
ti posso consigliare cosa non vedere...acer, toshiba, samsung..lasciali stare..vedi asus..sony e dell..prima asus

Cavolo, stavo proprio puntando un Samsung! Come mai me lo sconsigli?
Ora sto dando un occhio ai Vostro della Dell e ai Lenovo che hanno le Nvidia Quadro: vanno bene?

CronoX
06-09-2010, 18:27
Cavolo, stavo proprio puntando un Samsung! Come mai me lo sconsigli?
Ora sto dando un occhio ai Vostro della Dell e ai Lenovo che hanno le Nvidia Quadro: vanno bene?

hai voglia che vanno bene....sono pensate per l'uso professionale

NiubboWiz
07-09-2010, 00:39
hai voglia che vanno bene....sono pensate per l'uso professionale

I Lenovo con le Nvidia Quadro sono troppo cari.. La Nvidia Geforce GT 330M con 1 Gb dedicato possono andare per l'uso che devo farne io?

CronoX
07-09-2010, 00:50
si va bene penso, un mio amico con autocad si trovava bene anche con una 8600 gt (nonna o bisnonna della 330gt)...tra poco dovrebbero uscire i notebook con la serie nuova nvidia...la serie 4xx..se ricordo bene...

NiubboWiz
07-09-2010, 00:52
si va bene penso, un mio amico con autocad si trovava bene anche con una 8600 gt (nonna o bisnonna della 330gt)...tra poco dovrebbero uscire i notebook con la serie nuova nvidia...la serie 4xx..se ricordo bene...

Bene, allora credo che mi orienterò per un Dell con la 330..
La nuova serie uscirà tra poco quanto?

John_Mat82
07-09-2010, 11:06
Bene, allora credo che mi orienterò per un Dell con la 330..
La nuova serie uscirà tra poco quanto?

è uscita da giorni, sicuramente entro brevissimo comincieranno a saltar fuori modelli con le nuove vga e con essi sicuro come l'olio qualche offertona in qualche megastore. io fossi in te aspetterei.. visto il budget dovresti puntare a gtx 435m in su.

jinox
14-10-2010, 10:14
cosa utilizzo per pulire per bene i driver preinstallati nel mio acer 6930g? (9600m gt)

jinox
14-10-2010, 11:03
ho disinstallato i driver vecchi e ho utilizzato driver cleaner (non quello nella guida dato che è diventato a pagamento). il problema è che quando vado ad installare i nuovi driver si blocca non e riesco ad anadare avanti!! la barretta carica a 3/4 e poi resta così...help:cry:

CronoX
14-10-2010, 12:02
ho disinstallato i driver vecchi e ho utilizzato driver cleaner (non quello nella guida dato che è diventato a pagamento). il problema è che quando vado ad installare i nuovi driver si blocca non e riesco ad anadare avanti!! la barretta carica a 3/4 e poi resta così...help:cry:

hai provato a cercare su google!?

jinox
14-10-2010, 19:55
ho risolto installando i nuovi driver in modalità provissoria

peppedx
21-10-2010, 15:19
Ciao!

Scusatemi, ma nn so se è il posto giusto dove postare, ma qualche riferimento prestazionale sulla Geforce GT420M...

CHe so rispetto alle radeon 5470 - 5650...

John_Mat82
21-10-2010, 17:35
Ciao!

Scusatemi, ma nn so se è il posto giusto dove postare, ma qualche riferimento prestazionale sulla Geforce GT420M...

CHe so rispetto alle radeon 5470 - 5650...

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

La controparte della 5650 è una gt 435m. La 5470 è di una generazione prima ed è estremamente + lenta, non ti far fuorviare dal nome.. va di più una mobility radeon 5165 (che è una 4650 rinominata) per dire.

peppedx
22-10-2010, 07:36
grazie delle delucidazioni... con queste numerazioni non si capisce nulla!

John_Mat82
22-10-2010, 20:40
grazie delle delucidazioni... con queste numerazioni non si capisce nulla!

Lo so.. infatti fai bene ad informarti per non finire abbindolato! Lo facessero tutti i consumatori..

Wall
03-11-2010, 08:59
Ciao a tutti,
vedo che le Nvidia GeForce

GT 325M e GT 330M

sembrano essere identiche dal punto di vista hardware, la prima ha solo un frequenza di clock più bassa, considerato questo pensate si possa tranquillamente overcloccarla per portarla alla frequenza della 330M (575 contro 450)?

Grazie!

CronoX
03-11-2010, 13:34
Ciao a tutti,
vedo che le Nvidia GeForce

GT 325M e GT 330M

sembrano essere identiche dal punto di vista hardware, la prima ha solo un frequenza di clock più bassa, considerato questo pensate si possa tranquillamente overcloccarla per portarla alla frequenza della 330M (575 contro 450)?

Grazie!

hmm...insomma...potrebbe farcela..ma dipende da pc a pc...io prenderei la 330 direttamente

Wall
03-11-2010, 15:51
hmm...insomma...potrebbe farcela..ma dipende da pc a pc...io prenderei la 330 direttamente

Cosa intendi per "potrebbe farcela"? A livello di surriscaldamento?
Se è vero che sono uguali come hardware dovrebbe farcela sì, si tratterebeb di un'impostazione software da modificare...

Non posso prendere direttamente la 330 perchè il notebook che preferisco ha la 325... è l' MSI FX600...

CronoX
03-11-2010, 16:08
Cosa intendi per "potrebbe farcela"? A livello di surriscaldamento?
Se è vero che sono uguali come hardware dovrebbe farcela sì, si tratterebeb di un'impostazione software da modificare...

Non posso prendere direttamente la 330 perchè il notebook che preferisco ha la 325... è l' MSI FX600...

sei sicuro che l'hardware è proprio TUTTO identico?!assicurati...io non me ne intendo molto di schede video scendendo nei dettagli quindi non vorrei dirti una fesseria...che ddr ha la "tua" 325? ddr2 o ddr3?e la 330?!

Wall
03-11-2010, 21:50
sei sicuro che l'hardware è proprio TUTTO identico?!assicurati...io non me ne intendo molto di schede video scendendo nei dettagli quindi non vorrei dirti una fesseria...che ddr ha la "tua" 325? ddr2 o ddr3?e la 330?!

Sembrerebbe proprio di sì, ddr3 in entrambi i casi:

http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gt_325m_us.html
http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gt_330m_us.html

:help:

CronoX
04-11-2010, 01:22
Sembrerebbe proprio di sì, ddr3 in entrambi i casi:

http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gt_325m_us.html
http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gt_330m_us.html

:help:

non saprei..sembrano uguali...ma magari hanno dissipatori diversi..capisci?

anche gli shader sono più bassi comunque

vedi a questo cosa rispondono:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/262114-11-asus-n61jv-overclock

Wall
04-11-2010, 10:11
non saprei..sembrano uguali...ma magari hanno dissipatori diversi..capisci?

anche gli shader sono più bassi comunque
Gli shader sono una componente hardware?


vedi a questo cosa rispondono:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/262114-11-asus-n61jv-overclock
L'avevo vista anch'io e si evincerebbe solo un eventuale problema di dissipazione del calore... (qui il problema sarebbe relativo, sta anche alla bonta di costruzione del notebook)

Grazie Cronox!

CronoX
04-11-2010, 18:37
Gli shader sono una componente hardware?


L'avevo vista anch'io e si evincerebbe solo un eventuale problema di dissipazione del calore... (qui il problema sarebbe relativo, sta anche alla bonta di costruzione del notebook)

Grazie Cronox!

appunto è un rischio....

PeppeHW
24-11-2010, 16:49
Lo so.. infatti fai bene ad informarti per non finire abbindolato! Lo facessero tutti i consumatori..

Ciao, vedo che sei preparato ed allora ne approfitto. :)
Ipotiziamo di giocare con una radeon 5650 (cpu i5 450M) su schermo da 15,6" a 1360x768, dovrei avere maggiori performance rispetto alla stessa configurazione su uno schermo da 17" alla risoluzione di 1600 x 900.
Ma se gioco sullo schermo da 17" ed imposto la risoluzione del gioco a 1360x768 avrei le stesse prestazioni dell'altra configurazione??

Faccio questa domanda perchè preferirei avere uno schermo da 17 pollici per l'uso quotidiano (oltretutto il tastierino numerico negli hp non è presente nei pc da 15,6"), ma se mi capita di giocarci non vorrei essere troppo penalizzato.

John_Mat82
24-11-2010, 18:08
Ciao, vedo che sei preparato ed allora ne approfitto. :)
Ipotiziamo di giocare con una radeon 5650 (cpu i5 450M) su schermo da 15,6" a 1360x768, dovrei avere maggiori performance rispetto alla stessa configurazione su uno schermo da 17" alla risoluzione di 1600 x 900.
Ma se gioco sullo schermo da 17" ed imposto la risoluzione del gioco a 1360x768 avrei le stesse prestazioni dell'altra configurazione??

Faccio questa domanda perchè preferirei avere uno schermo da 17 pollici per l'uso quotidiano (oltretutto il tastierino numerico negli hp non è presente nei pc da 15,6"), ma se mi capita di giocarci non vorrei essere troppo penalizzato.

ni; ni nel senso che a risoluzione + bassa vale + la frequenza del processore, mentre a risoluzione + alta vale la vga; imho la 5650 anche a 1600x900 se la viaggia benino, visto che la uso a quella risoluzione e si può overcloccare in totale tranquillità ai livelli di una 5730 (anche ad una 5770, solo che quest'ultima monta + veloci ram gddr5 quindi a parità di frequenze va un po' di +).

Il problema cronico degli lcd è che a risoluzione non nativa (es il monitor è 1600x900 ma tu lo abbassi di risoluzione) rendono generalmente piuttosto male e lì dipende dal pannello quanto meno peggio o tanto peggio rende; inoltre non sempre hai tutto il range di risoluzioni inferiori tra le quali scegliere ad esempio il mio acer va da 1600x900 a 1280x720; 1366x768 li posso prendere ma devo forzarli dai catalyst e poi potrebbe non fare bene all'lcd. In questo caso a questa risoluzione il mio non è malaccio salvo che serve dell'antialiasing per calmierare la grafica, ma altri pannelli con un salto simile di risoluzione potrebbero risultare brutti da vedere, soprattutto per il gaming.

PeppeHW
25-11-2010, 07:56
ni; ni nel senso che a risoluzione + bassa vale + la frequenza del processore, mentre a risoluzione + alta vale la vga; imho la 5650 anche a 1600x900 se la viaggia benino, visto che la uso a quella risoluzione e si può overcloccare in totale tranquillità ai livelli di una 5730 (anche ad una 5770, solo che quest'ultima monta + veloci ram gddr5 quindi a parità di frequenze va un po' di +)..............


Grazie :) era quello che volevo sentirmi dire...;)

Selia09
17-12-2010, 11:54
ragazzi le comparative, i test e la classifica delle nuove schede madri dove la trovo?

enzo82
25-12-2010, 15:35
ragazzo ho un notebook con la ge force gt420 con 2gb di ram dedicata e intel grapich hd. quando gioco mi imposta la scheda integrafa e non la geforce. come posso impostare l'utilizzo della sola geforce?

w.tommasi
05-01-2011, 13:34
Dubbio su aggiornamento drivers :rolleyes:

Possiedo un HP PAvilion dv7 con su una bella 9600M GT da 512 dedicati. I drivers della scheda video sul sito del produttore sono alquanto vecchiotti, invece ovviamente sul sito nVidia ce ne sono di più freschi. Il mio dubbio è: i drivers (in generale, ma in questo caso specifico della scheda video) vanno SEMPRE presi dal sito del produttore del notebook (che però a lungo andare non sarà iù aggiornato per ovvii motivi) o posso prenderli anche dal produttore della scheda grafica ?

DENGHIU !

;)

CronoX
05-01-2011, 16:57
Dubbio su aggiornamento drivers :rolleyes:

Possiedo un HP PAvilion dv7 con su una bella 9600M GT da 512 dedicati. I drivers della scheda video sul sito del produttore sono alquanto vecchiotti, invece ovviamente sul sito nVidia ce ne sono di più freschi. Il mio dubbio è: i drivers (in generale, ma in questo caso specifico della scheda video) vanno SEMPRE presi dal sito del produttore del notebook (che però a lungo andare non sarà iù aggiornato per ovvii motivi) o posso prenderli anche dal produttore della scheda grafica ?

DENGHIU !

;)

dimenticati di prenderli dal sito del produttore (hp nel caso) :D

w.tommasi
05-01-2011, 17:16
dimenticati di prenderli dal sito del produttore (hp nel caso) :D

Quindi li prendo direttamente da nVidia ? Ma possiamo considerarla una regola generale ? Ho formattato sotto natale, non è che scasso qualcosa e mi tocca reinstallare tutto no ?

Posso mettere anche drivers alternativi (ricordo che c'erano gli omega) o è meglio attenersi agli ufficiali ? Se si olte gli omega esistono altri drivers fatti bene ?

Scusate le mille domande, ma sono fuori dal giro da un bel po'.

DENGHIU !

;)

CronoX
05-01-2011, 19:04
Quindi li prendo direttamente da nVidia ? Ma possiamo considerarla una regola generale ? Ho formattato sotto natale, non è che scasso qualcosa e mi tocca reinstallare tutto no ?

Posso mettere anche drivers alternativi (ricordo che c'erano gli omega) o è meglio attenersi agli ufficiali ? Se si olte gli omega esistono altri drivers fatti bene ?

Scusate le mille domande, ma sono fuori dal giro da un bel po'.

DENGHIU !

;)
vale con tutti i produttori quindi è una regola generale....non scassi nulla...al massimo si vede ad una risoluzione strana ma non succederà fidati...

ci sono dei driver alternativi..http://forums.laptopvideo2go.com/forum/122-doxs-customized-forceware-releases/

alleggeriti e che assicurano (in molti casi) prestazioni superiori nei giochi...ma a volte hanno dei bug...se non sei un videogiocatore lascia stare quelli modificati

w.tommasi
05-01-2011, 20:12
vale con tutti i produttori quindi è una regola generale....non scassi nulla...al massimo si vede ad una risoluzione strana ma non succederà fidati...

ci sono dei driver alternativi..http://forums.laptopvideo2go.com/forum/122-doxs-customized-forceware-releases/

alleggeriti e che assicurano (in molti casi) prestazioni superiori nei giochi...ma a volte hanno dei bug...se non sei un videogiocatore lascia stare quelli modificati

Diciamo che sono un videogiocatore prettamente, ma non uno di quelli alla ricerca della super qualità, vado con quelli della nVidia.

DENGHIU !

;)

songohan
21-01-2011, 14:40
Ciao, ho appena acquistato un notebook HP DV6 3130le che monta la Mobility Radeon HD5470... come è questa scheda video? Veloce? C'è di meglio per portatili?

Grazie :)

Giulio.

John_Mat82
21-01-2011, 14:58
Ciao, ho appena acquistato un notebook HP DV6 3130le che monta la Mobility Radeon HD5470... come è questa scheda video? Veloce? C'è di meglio per portatili?

Grazie :)

Giulio.

insomma, non è un fulmine di guerra, se stai con dettagli bassi dovresti riuscire a giocare a titoli recenti, giochi magari + vecchiotti forse riesci anche a medio ma niente antialiasing o altri filtri.

songohan
21-01-2011, 17:28
Mmm... qual è un bel fulmine di guerra per un portatile? La scheda video la posso far cambiare?

John_Mat82
22-01-2011, 10:20
Mmm... qual è un bel fulmine di guerra per un portatile? La scheda video la posso far cambiare?

le gpu sono in genere saldate sulla scheda madre del portatile, quindi se hai già comprato, quella ti tieni finchè il notebook non ce la fa più..

Una scheda decente per giocare è la hd 5650 per esempio, che infatti è consigliata come scheda "minima" per giocare anche a titoli recenti (se vuoi fatti un giro qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665 ).

My dear
24-01-2011, 14:16
le gpu sono in genere saldate sulla scheda madre del portatile, quindi se hai già comprato, quella ti tieni finchè il notebook non ce la fa più..

Una scheda decente per giocare è la hd 5650 per esempio, che infatti è consigliata come scheda "minima" per giocare anche a titoli recenti (se vuoi fatti un giro qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665 ).

A proposito di radeon hd5650, ho un gran bisogno di un parere esperto in questa giungla di benchmark e prestazioni: sto comprando un notebook (che nel mio caso sarebbe il desktop replacement) con la possibilità di giocare decentemente.
Non superando gli 800 euro, che è il mio tetto massimo, non ho trovato di meglio che:

- toshiba satellite L650-1mm : Core i5 460M, Hard Disk 640Gb, radeon hd 5650 1Gb DDr3, display 15,6" HD, 759 euro

- Asus N53JF-SX138V: Core i5 460M, Hard Disk 500Gb 7200 rpm, nvidia geforce gt 425m 1Gb DDr3, display 15,6" HD, uSB 3.0 1x, 749 euro

(una versione quasi identica potrei avrla a 100 euro in meno, con HD da 5400rpm)

Il prezzo, il design esterno e soprattutto l'USB 3.0 mi farebbero preferire l'asus, ma la scheda grafica mi sembra inferiore.. cosa sarebbe da preferire: gt425m + USB 3.0 oppure radeon hd 5650?
Non cambio notebook spesso e vorrei tanto procurarmene uno che sia decente anche nel gaming..

grazie a chiunque vorrà rispondermi, è un po' che mi sto affannando nellascelta e sto fondendo!! :muro: :mc:

:help:

John_Mat82
24-01-2011, 14:29
A proposito di radeon hd5650, ho un gran bisogno di un parere esperto in questa giungla di benchmark e prestazioni: sto comprando un notebook (che nel mio caso sarebbe il desktop replacement) con la possibilità di giocare decentemente.
Non superando gli 800 euro, che è il mio tetto massimo, non ho trovato di meglio che:

- toshiba satellite L650-1mm : Core i5 460M, Hard Disk 640Gb, radeon hd 5650 1Gb DDr3, display 15,6" HD, 759 euro

- Asus N53JF-SX138V: Core i5 460M, Hard Disk 500Gb 7200 rpm, nvidia geforce gt 425m 1Gb DDr3, display 15,6" HD, uSB 3.0 1x, 749 euro

(una versione quasi identica potrei avrla a 100 euro in meno, con HD da 5400rpm)

Il prezzo, il design esterno e soprattutto l'USB 3.0 mi farebbero preferire l'asus, ma la scheda grafica mi sembra inferiore.. cosa sarebbe da preferire: gt425m + USB 3.0 oppure radeon hd 5650?
Non cambio notebook spesso e vorrei tanto procurarmene uno che sia decente anche nel gaming..

grazie a chiunque vorrà rispondermi, è un po' che mi sto affannando nellascelta e sto fondendo!! :muro: :mc:

:help:

questa è + una discussione per questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665&page=254 se vuoi ti conviene chiedere qui; dal punto di vista prestazionale hd5650 e nvidia gt425m sono sostanzialmente pari come puoi vedere da questa lista
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Entrambe in genere le si overclocca tranquille ai livelli delle sorelle rispettive (che sono hd5730 e gt 435m).

Tra le 2 è dura la scelta, nvidia probabilmente va meglio, ma tende a scaldare anche un bel po' rispetto alla 5650 che invece viaggia abbastanza fresca.. devi vedere tu, magari valuta dal vivo come sono gli schermi/chassis e se effettivamente avere l'usb 3.0 che male non è. Comunque meglio che continuiamo nel thread quale notebook per giocare che ti ho linkato :)

Marco16V
24-01-2011, 21:42
Ciao ragazzi, stavo valutando l'acquisto di un portatile e sono indeciso tra 2 Dell,
1 con
-Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only) e l'altro
-Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB

Uso photoshop e non disdegno giocare, sono buone schede?? qual'è la scheda migliore?

CronoX
24-01-2011, 22:04
Ciao ragazzi, stavo valutando l'acquisto di un portatile e sono indeciso tra 2 Dell,
1 con
-Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only) e l'altro
-Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB

Uso photoshop e non disdegno giocare, sono buone schede?? qual'è la scheda migliore?

si sono buone, prendi la 435

Marco16V
24-01-2011, 22:15
si sono buone, prendi la 435

Grazie, infatti a naso ero propenso a questa... Al momento quali schede video della stessa fascia le sono superiori?

John_Mat82
24-01-2011, 23:51
Grazie, infatti a naso ero propenso a questa... Al momento quali schede video della stessa fascia le sono superiori?

praticamente nessuna, dopo si passa diretti alla 460m/5870M che è tutt'altra fascia.. e le gt 500 ed hd 6800 tardano a diffondersi che sono appena uscite

xwang
31-01-2011, 22:26
Un dubbio veloce.
Se si volesse sostituire un notebook dotato di un a nvidia geforce 9650m gt con 1 gb di vram dedicata (asus pro5avn) con un notebook dotato di processore quad core sandy bridge e gpu integrata hd3000, si otterrebbero prestazioni equivalenti come riportato da alcuni siti di benchmark?
Grazie,
Xwang

ninna1987
01-02-2011, 11:12
Salve a tuttiii...finalmente ho preso il portatile...e quello che voglio chiedrevi è:
con questa configuirazione i3 380m, 4GB DDR3 di ram, e scheda video GeForce gt 540m come potrei giocare? pensate che posso giocare bene con gli ultimi giochi?
secondo il sito can you run it posso giocare con tutti al massimo....ma personalmente ho i miei dubbi....
grazie in anticipo per le risposte....

Furetto1982
15-02-2011, 19:33
Ciao a tutti, ho fatto un salto al mediaworld per vedere di qualche portatile...ho visto che la maggior parte montano la ati hd 5470, che però da notebookcheck pare una mezza schifezza, invece ne ho trovati 2 che potevano essere buoni e sono questi:
- Acer i5 480(2,6ghz), 6GB dd3, 640gb Hdd, 6550m 1GB --> 799 euro

- Acer i3 370 qm, 640 gb hdd, geforce 420 1GB (non mi ricordo la ram, penso 4)--> 699 euro

Mi pare molto meglio il primo, ma mi chiedo, vale la pena che cerco altrove o può andare bene per giocare come si deve? Il prezzo è buono?
Grazie

picazzo
15-02-2011, 20:57
Salve a tuttiii...finalmente ho preso il portatile...e quello che voglio chiedrevi è:
con questa configuirazione i3 380m, 4GB DDR3 di ram, e scheda video GeForce gt 540m come potrei giocare? pensate che posso giocare bene con gli ultimi giochi?
secondo il sito can you run it posso giocare con tutti al massimo....ma personalmente ho i miei dubbi....
grazie in anticipo per le risposte....è Buono per giocare.

Ciao a tutti, ho fatto un salto al mediaworld per vedere di qualche portatile...ho visto che la maggior parte montano la ati hd 5470, che però da notebookcheck pare una mezza schifezza, invece ne ho trovati 2 che potevano essere buoni e sono questi:
- Acer i5 480(2,6ghz), 6GB dd3, 640gb Hdd, 6550m 1GB --> 799 euro

- Acer i3 370 qm, 640 gb hdd, geforce 420 1GB (non mi ricordo la ram, penso 4)--> 699 euro

Mi pare molto meglio il primo, ma mi chiedo, vale la pena che cerco altrove o può andare bene per giocare come si deve? Il prezzo è buono?
Grazie
meglio il primo, anche se non li spenderei 800€, per giunta con un processore dell'anno precedente.

Furetto1982
16-02-2011, 16:43
Ok, guardando invece sul sito del mw ho visto questo:

HP Pavilion dv6-3330el
Intel Core i5-480M (2.67GHz, 3MB L3)
HD 750GB(5200rpm) - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video AMD Radeon HD 6550M 1GB dedicata
799 euro

Che sembra molto simile a quello che ho visto io, solo che con hd più ampio e più ram, allo stesso prezzo.
Sennò questo sul sito di hp:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-4346318.html

Ma costa 1000 euro...200 euro in più son tantini :(

cripe
23-02-2011, 18:08
Salve a tuttiii...finalmente ho preso il portatile...e quello che voglio chiedrevi è:
con questa configuirazione i3 380m, 4GB DDR3 di ram, e scheda video GeForce gt 540m come potrei giocare? pensate che posso giocare bene con gli ultimi giochi?
secondo il sito can you run it posso giocare con tutti al massimo....ma personalmente ho i miei dubbi....
grazie in anticipo per le risposte....

hai l'acer 5742g per caso?? Chiedo perchè io ho il 5742g con quelle caratteristiche e ci si gioca a meraviglia!!

ninna1987
16-03-2011, 11:19
si si....è l'acer....mi sto trovando benissimo, devo solo procurarmi l'adattatore wirelees per il joypad dell'xbox 360 e sono a cavallo......
per quanto riguarda i driver della gt540m dove li trovo?
sul sito nvidia non so quali prendere....

sgjk86
22-03-2011, 10:20
salve ho un problema con la ricerca di driver aggiornati per la mia scheda video ATI MOBILITY RADEON HD 4570 del mio sony vaio ho provato a moddare gli ultimi con il modder per ATI ma non mi funziona qualcuno puo aiutarmi? grazie

John_Mat82
22-03-2011, 13:03
salve ho un problema con la ricerca di driver aggiornati per la mia scheda video ATI MOBILITY RADEON HD 4570 del mio sony vaio ho provato a moddare gli ultimi con il modder per ATI ma non mi funziona qualcuno puo aiutarmi? grazie

hmm, provato a scaricare i driver che trovi nel forum (ati drivers discussion) di guru3d?

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=338905

Ad ogni modo sony, alcuni toshiba ecc, non sempre sono supportati dai driver mobility rilasciati da ATI.

sgjk86
22-03-2011, 17:22
grazie della risposta comunque ho risolto scaricando quasi casualmente i driver piu aggiornati presenti in questa sezioni

http://www.station-drivers.com/page/atidriv%20mobility.htm

lo scrivo cosi magari altri che hanno lo stesso problema risolvono.....:D

P.S.: non sono gli ultimissimi driver ma nel mio caso sono stati comunque un buon upgrade perchè quelli che mi trovava windows update erano moooolto vecchi....

cig84
30-03-2011, 18:52
Salve a tutti.
Ho un problema di aggiornamento driver sul mio portatile:
è un Hp DV6 e monta una Mobility Radeon HD 5470 da 512MB. Ho aggiornato il CCC proprio oggi, visto che è appena uscita la versione 11.3 ma mi è sorto subito un dubbio atroce... perchè non mi ha aggiornato i driver della scheda video?? :confused:
Praticamente il Catalyst me l' ha aggiornato tranquillamente, insieme ad altri componenti che non sto a specificare ma che si possono scegliere al momento dell' installazione, ma tra questi non ci sono i driver!! :sofico:
Infatti andando a vedere la versione installata dal pannello di controlla risulta che sono aggiornati a giugno 2010!!!!!! :eek:
Ma com'è possibile?? La ATI/AMD rilascia gli aggiornamenti del CCC e non quelli dei driver annessi?? :mad:
Qualcuno potrebbe darmi delle delucidazioni, please...???? :help: :cry:
Grazie a tutti e scusate se dovessi aver postato nella sezione sbagliata... :stordita:

John_Mat82
30-03-2011, 20:57
Hai prima disinstallato quelli precedenti, riavviato, magari dato una bella pulita con driver sweeper, riavviato un'altra volta e messo il pacchetto nuovo?

Ti consiglio di prenderti il driver nella versione per il sistema operativo che ti interessa da questo thread http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=341660 ovviamente i link che riguardano i "mobility".

cig84
31-03-2011, 13:41
Hai prima disinstallato quelli precedenti, riavviato, magari dato una bella pulita con driver sweeper, riavviato un'altra volta e messo il pacchetto nuovo?

Ti consiglio di prenderti il driver nella versione per il sistema operativo che ti interessa da questo thread http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=341660 ovviamente i link che riguardano i "mobility".

Ho fatto tutto e finalmente ci sono riuscito!! :)
Strano però che con i driver scaricati direttamente dal sito della ATI non me li faceva installare!! :mbe: Vabbè, comunque tutto ok e sembrano funzionare al meglio. :D
Grazie mille!! :cool:

John_Mat82
31-03-2011, 14:10
Ho fatto tutto e finalmente ci sono riuscito!! :)
Strano però che con i driver scaricati direttamente dal sito della ATI non me li faceva installare!! :mbe: Vabbè, comunque tutto ok e sembrano funzionare al meglio. :D
Grazie mille!! :cool:

i driver che propone ati te li propone facendoti scaricare se non ricordo male un'applicazione che poi decide lei quale driver installare. D'ora in poi ti consiglio di tenere di vista quel forum per le prossime release, da lì puoi scaricare il pacchetto direttamente senza passare dal sito ati e il suo manager che magari non t'aggiorna il driver o fa cose come quello che ti è capitato.

cig84
31-03-2011, 14:17
i driver che propone ati te li propone facendoti scaricare se non ricordo male un'applicazione che poi decide lei quale driver installare. D'ora in poi ti consiglio di tenere di vista quel forum per le prossime release, da lì puoi scaricare il pacchetto direttamente senza passare dal sito ati e il suo manager che magari non t'aggiorna il driver o fa cose come quello che ti è capitato.

Il software che ti fa scaricare la ATI è praticamente lo stesso di quello che c'è sul forum, ma evidentemente lo hanno modificato per permettere la scelta "manuale" dell' istallazione di tutti i possibili componenti, mentre come dici te quello della ATI fa tutto in automatico ed evidentemente c'è una specie di conflitto con Win 7 per l' aggiornamento dei driver, perchè non mi sostituiva i precedenti datati 22/06/2010... :muro:
Grazie ancora dell' aiuto!! :)

geigei
14-04-2011, 15:08
Ciao a tutti!
mi potete consigliare qualche scheda video di fascia medio/alta per giocare dignitosamente? magari non con tutti i giochi al top, ma nemmeno a 600x800...

personalmente preferisco Nvidia ma ultimamente le ATI rullano quindi mi è indifferente l'una o l'altra marca.

ho trovato un'offerta per un laptop con una Radeon HD 6370M, ma mi pare una mezza paccata... che ne pensate?

John_Mat82
14-04-2011, 15:23
Ciao a tutti!
mi potete consigliare qualche scheda video di fascia medio/alta per giocare dignitosamente? magari non con tutti i giochi al top, ma nemmeno a 600x800...

personalmente preferisco Nvidia ma ultimamente le ATI rullano quindi mi è indifferente l'una o l'altra marca.

ho trovato un'offerta per un laptop con una Radeon HD 6370M, ma mi pare una mezza paccata... che ne pensate?

se hai bisogno di consigli su nb in generale considera quest'ottimo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665

In genere dipende dal budget, ma non devi scendere al di sotto delle ati hd 5650/6550 (sono la stessa scheda) o 6650/6730. La 6370 è una schifezza come lo era la 5470 (che sono la stessa scheda) e va 1/4 di queste che abbiamo appena citato.

Sul fronte nvidia si parla di gt 435m per le 400 (però gt 420/425 sono la stessa scheda e le puoi tirare in genere ai livelli della 435m) o la gt 540 anche se ho intraletto che per ora i driver fanno un po' schifo; questa scheda è recente (sempre una gt 420 rimaneggiata) e si sta diffondendo nella fascia budget gaming ed è al pari delle schede ati citate.

Dai un occhio anche a questa lista: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html se vuoi giocare in maniera buona dovresti considerare dalla gt 460M in su o le ati 5870m/6870m

geigei
15-04-2011, 08:40
Ciao John, grazie mille per le utilissime info! :D

la gt 540 e la HD6730, che mi pare siano sulla stessa fascia di prestazioni/prezzo, non mi dispiacciono affatto... vedrò un po' quello che trovo eheheh

stgww
21-04-2011, 15:00
Ciao a tutti, ho appena acquistato un notebook Toshiba con scheda video Ati (no,non ho intenzione di definirla una AMD :D ) HD5650, precisamente

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L655-1JN/1101800/toshibaShop/false/

Il problema è che cerco di installare i driver aggiornati direttamente dal sito AMD selezionando le impostazioni corrette il programma di installazione mi dice che per problemi software/hardware non riesce a installare il software. L'hardware non è compatibile.

Come risolvo?

Sul sito toshiba gli ultimi drive video risalgono alla versione 8, direi che devo sbrigarmela in altro modo.

Grazie

John_Mat82
21-04-2011, 16:09
Ciao a tutti, ho appena acquistato un notebook Toshiba con scheda video Ati (no,non ho intenzione di definirla una AMD :D ) HD5650, precisamente

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L655-1JN/1101800/toshibaShop/false/

Il problema è che cerco di installare i driver aggiornati direttamente dal sito AMD selezionando le impostazioni corrette il programma di installazione mi dice che per problemi software/hardware non riesce a installare il software. L'hardware non è compatibile.

Come risolvo?

Sul sito toshiba gli ultimi drive video risalgono alla versione 8, direi che devo sbrigarmela in altro modo.

Grazie

prova a scaricare dai link (ovviamente prendi i "mobility" corrispondenti alla tua versione di win7 32 o 64) http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=341660

prima disintalla quelli che hai su sia dalla installazione applicazioni installati driver sweeper, riavvia se puoi in modalità provvisoria lanciando driver sweeper (selezioni ati video drivers gli dai "analizza" e poi quando ha finito "ripulisci"). Riavvii un'altra volta e prova ad installare dai link che ho postato sopra.

Considera che nelle release dei catalyst c'è sempre stà scritta
The following notebooks are not compatible with this release:

Any notebook launched after this driver release
Switchable Graphics enabled notebooks using Intel® chipsets.
Toshiba® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
Sony® VAIO® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
Panasonic® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)

Poi so di gente che usa driver recenti anche con versioni che supportano lo switch con la gma integrata intel, come chi ha i toshiba l650 del quale c'è il thread ufficiale, magari chiedi lì.

stgww
21-04-2011, 22:38
prova a scaricare dai link (ovviamente prendi i "mobility" corrispondenti alla tua versione di win7 32 o 64) http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=341660

prima disintalla quelli che hai su sia dalla installazione applicazioni installati driver sweeper, riavvia se puoi in modalità provvisoria lanciando driver sweeper (selezioni ati video drivers gli dai "analizza" e poi quando ha finito "ripulisci"). Riavvii un'altra volta e prova ad installare dai link che ho postato sopra.

Considera che nelle release dei catalyst c'è sempre stà scritta
The following notebooks are not compatible with this release:

Any notebook launched after this driver release
Switchable Graphics enabled notebooks using Intel® chipsets.
Toshiba® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
Sony® VAIO® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
Panasonic® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)

Poi so di gente che usa driver recenti anche con versioni che supportano lo switch con la gma integrata intel, come chi ha i toshiba l650 del quale c'è il thread ufficiale, magari chiedi lì.

Grazie, sono riuscito a installarli!

John_Mat82
22-04-2011, 12:42
Grazie, sono riuscito a installarli!

bene :)

fear
03-07-2011, 07:53
Ciao, secondo voi con una geforce GT 520M come gira il caro e vecchio Oblivion?
Sul pc fisso a suo tempo ci giocavo decentemente (non al massimo dei dettagli) con una radeon 9800xt, la gt520 che se la cavi meglio?

John_Mat82
03-07-2011, 09:39
Ciao, secondo voi con una geforce GT 520M come gira il caro e vecchio Oblivion?
Sul pc fisso a suo tempo ci giocavo decentemente (non al massimo dei dettagli) con una radeon 9800xt, la gt520 che se la cavi meglio?

puoi fare una valutazione sommaria incrociando la classifica di tom's (che hai confronti da schede mobility e desktop http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-giugno-sommario/31616/8.html ) con quella di notebookcheck http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

La 520m è parecchio di fascia bassa come scheda, la 9800gtx desktop a livello di prestazioni è terribilmente meglio..

Testicolo_Rotto
03-07-2011, 12:29
Maledizione mi sono appena reso conto che prima ho toppato sezione
era questa la sezione per chiedere se un 5650 era abbastanza decente
per un notebook....visto che voglio finire The witcher2 :D con la geforce
9500M GS ci giocavo anche se a risoluzioni ridicole :D
ufff notebook bruciato e al lavoro non mi passa piuuuu' :( Vojo Mori' :cry:

John_Mat82
03-07-2011, 12:37
Maledizione mi sono appena reso conto che prima ho toppato sezione
era questa la sezione per chiedere se un 5650 era abbastanza decente
per un notebook....visto che voglio finire The witcher2 :D con la geforce
9500M GS ci giocavo anche se a risoluzioni ridicole :D
ufff notebook bruciato e al lavoro non mi passa piuuuu' :( Vojo Mori' :cry:

personalmente andrei anche più su di una 5650 avendola io the witcher 2 gira a fatica a dettaglio medio con tutto il resto al minimo/disattivato e gli ultimi driver..

Testicolo_Rotto
03-07-2011, 12:48
Noooo quindi devo comprare un notebook da 800/1000 euro?
Scusa pero' se il processore e' un QUAD non gira bene lo stesso
il gioco?Mi costerebbe 500 euri circa le recensioni della 5650 non
sono poi cosi' malvage contavo anche sul fatto del QUAD :cry:

fear
03-07-2011, 13:19
puoi fare una valutazione sommaria incrociando la classifica di tom's (che hai confronti da schede mobility e desktop http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-giugno-sommario/31616/8.html ) con quella di notebookcheck http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

La 520m è parecchio di fascia bassa come scheda, la 9800gtx desktop a livello di prestazioni è terribilmente meglio..

Super grazie per il link di toms che non lo avevo trovato googlando :)
...No no, non avevo la 9800gtx ma la Ati 9800xt che ho visto sulla tabella del link di tomshw che è sulla stessa riga della intel graphics 3000 cioè quella che ho integrata nella cpu (i5-2410), dunque con la geforce gt520m essendo leggermente meglio della HD3000 dovrei riuscire a giocare decentemente con oblivion anche se senza filtri probabilmente.
Non mi resta che provare :)

John_Mat82
03-07-2011, 22:33
Noooo quindi devo comprare un notebook da 800/1000 euro?
Scusa pero' se il processore e' un QUAD non gira bene lo stesso
il gioco?Mi costerebbe 500 euri circa le recensioni della 5650 non
sono poi cosi' malvage contavo anche sul fatto del QUAD :cry:

anche a 1280x720 con un quad core è un gioco molto pesante dal lato grafico.. altri utenti nel mio thread del 7740g dicono che non ci si trovano male con la 5650 ma io con la suddetta in oc ecc lo bollo come "utilizzabile" ma è un peccato soprattutto considerando lo splendore grafico del titolo così è sprecato.

comunque chiedete qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665 sono prodighi di consigli e magari vi indirizzano su qualche configurazione adatta, chiedere male non fa :)

buziobello
26-08-2011, 07:54
A che scheda desktop può essere paragonata la 6970M?

Ellyker93
27-08-2011, 20:01
A che scheda desktop può essere paragonata la 6970M?Ciao, la 6970M può essere paragonata, più o meno, alla 6850 Desktop.

fraussantin
27-08-2011, 20:17
se uno fosse interessato a un notebook da gaming che non costi uno sproposito su che vga si deve orientare??

adesso ho un 2duo 2,20 e una 86oom ma mi va un po strettina e vorrei cambiarlo.

in casa pero nn ho lo spazio da dedicare a un fisso.

John_Mat82
27-08-2011, 20:23
se uno fosse interessato a un notebook da gaming che non costi uno sproposito su che vga si deve orientare??

adesso ho un 2duo 2,20 e una 86oom ma mi va un po strettina e vorrei cambiarlo.

in casa pero nn ho lo spazio da dedicare a un fisso.

qua possono aiutarti direttamente con anche i modelli

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665&page=351..

Sabonis
05-10-2011, 19:47
Scusate vorrei installare gli ultimi driver amd per il mio sony vaio serie E.
L'installer del sito non funziona.

La mia scheda è una hd 5550

demy74
26-10-2011, 08:48
Ho iniziato una discussione senza accorgermi che avrei potuto chiedere direttamente qui... Comunque vi pongo la stessa domandina "semplice semplice".
Noto che si stanno diffondendo portatili, come ad esempio gli Asus della serie K53SV, con scheda grafica dedicata e un quantitativo di memoria dedicata pari a 2GB. Ora, prendiamo ad esempio la Nvidia GT540M. Su notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-....41715.0.html), relativamente a questa scheda, tra le caratteristiche tecniche ce n'è una che dice:
Max. Amount of Memory 1536 MB.
La mia domanda a questo punto risulta facilmente intuibile: se la scheda può supportare al più 1536MB di memoria dedicata, perchè ci sono portatili con un quantitativo di memoria video superiore? TNX

mildiego
15-11-2011, 08:35
buongiorno,ho un grave problema:
ho un acer aspire 5745g con windows 7,64
scheda video nvidia geforce gt 330 m

spesso,mi diventa lo schermo nero per 3-5 secondi,poi ricompare la schermata e in basso a destra,nelle notifiche,mi viene scritto "problema driver scheda video"

allora sono andato sul sito nvidia,per scaricare i driver + recenti:
-se faccio ricerca automatica mi viene rilevato che non ho nessun driver istallato..è mai possibile?

-se istallo i 2 driver che mi si presentano,sia con la ricerca manuale che con quella automatica,in entrambi l'istallazione mi si interrompe e mi viene fuori: "il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili"


come posso fare?

fear
15-11-2011, 13:17
sapete se una geforce 520MX è una 520M overcloccata o è tutta un'altra GPU?

hermanss
05-12-2011, 12:14
Ragazzi l'AMD 6470M a quale vga desktop può essere paragonata?
Io ho il nb in firma e ho installato il driver che sta sul sito dell'Asus.
Non riesco però a installare i driver dal sito AMD. Mi sembra che si possa fare ma ancora non ho visto in dettaglio come si fa.
Ma secondo voi si rischia qualcosa se si mettono i driver AMD?
Non so il risparmio energetico non funziona più bene, la gpu si surriscala o addirittura c'è il rischio che si bruci?

hermanss
06-12-2011, 10:24
up

CronoX
07-12-2011, 12:10
prova a vedere qui:
http://www.notebookcheck.com/Mobile...iste.735.0.html

avatariale
29-12-2011, 11:52
Buongiorno a tutti
Ho un problema con la/e scheda/e grafica/e del mio HP pavillon DV6 3322EL (molto simile a 3330EL/3320EL/3310EL), con scheda intel integrata e ATI amd 6550M con 1 gb dd3 dedicato
All'acquisto, a marzo, per mesi la qualità della scheda grafica si era mantenuta su livelli ottimali. Poi, con uno (stupido) aggiornamento driver sono iniziati i problemi: ora la temperatura della GPU è fissa sui 66°, e spinge sempre come una turbina, figurarci quando utilizzo programmi di computer grafica e modellazione 3D.
Idee sul come fixare?
Idee sul come, eventualmente, overclockarla una volta sistemata?

mille grazie

CronoX
29-12-2011, 14:14
ricambia driver

ironchris
20-02-2012, 11:05
come faccio ad aumentare la ram destinata ad una scheda Intel HD3000?
grazie

tonyxx
11-05-2012, 15:22
come faccio ad aumentare la ram destinata ad una scheda Intel HD3000?

-non puoi
-è inutile per aumentare le prestazioni
-è gestito automaticamente dal sistema

Ansem_93
14-05-2012, 19:14
Raga tra un'nvidia 610m e una 630m cambia molto in termini di potenza? appena usciranno i portatili con ivy vorrei prenderne uno per giocare occasionalmente a dettagli medio/bassi a giochi molto tranquilli :) niente crysis per intenderci XD

tonyxx
20-05-2012, 21:15
Raga tra un'nvidia 610m e una 630m cambia molto in termini di potenza? appena usciranno i portatili con ivy vorrei prenderne uno per giocare occasionalmente a dettagli medio/bassi a giochi molto tranquilli niente crysis per intenderci XD

a seconda della versioni della 610m, và dal 70 al 90% in meno della 630m
cioè se con la 630m o 540m fai 30 fps, con la 610m ne fai da 16 a 19 circa
se gpu hd4000 integrate nelle cpu ivy quad core vanno persino di + della 610m addirittura

Campa86
05-09-2012, 17:27
CIao ragazzi, ho appena acquistato un hp dv6-6c80el con scheda grafica radeon hd 7690m xt, ho notato che i driver della scheda sono aggiornati a settembre 2011,mi consigliate di aggiornarli a più recenti?
Se si quali installo?catalyst?12.8?

Campa86
05-09-2012, 21:10
Nessuno mi può illuminare in merito?

Filly95
30-09-2012, 22:29
Salve a tutti, come la vedete una 630m (abbinata a 8gb ram e i5 3360m) per editing video (anche full hd) con premiere/after effects?

suarez4152
02-10-2012, 04:39
Salve a tutti, come la vedete una 630m (abbinata a 8gb ram e i5 3360m) per editing video (anche full hd) con premiere/after effects?

fa cagare..prendi una 650m

Filly95
02-10-2012, 07:16
fa cagare..prendi una 650m

Purtroppo la scelta è tra 630m e 640m... Da altre parti mi consigliavano una quadro o una firepro, ma non credo faccia per me... E il budget è massimo 700/750€!

fraussantin
02-10-2012, 07:25
Purtroppo la scelta è tra 630m e 640m... Da altre parti mi consigliavano una quadro o una firepro, ma non credo faccia per me... E il budget è massimo 700/750€!

prova a cercare la serie vecchia 550 560 .

magati usato di pochi mesi.
gia le schede notebook vanno il giusto . se poi le prendi di fascia bassa addio.

Filly95
02-10-2012, 17:54
prova a cercare la serie vecchia 550 560 .

magati usato di pochi mesi.
gia le schede notebook vanno il giusto . se poi le prendi di fascia bassa addio.

Hai qualche modello in particolare da segnalare? Grazie.

fraussantin
02-10-2012, 19:03
Hai qualche modello in particolare da segnalare? Grazie.

non ci sto dietro da un po ma attento anche al dissipatore perche un notebook senza raffreddamnto adeguato dopo poco tempo ti va in risparmio energetico persurriscaldamnto.

Ali3n77
09-11-2012, 10:51
Ieri sera ho scaricato sapphire trixx e mi son messo a smanettare su questa vga.
Di partenza la hd7470M parte sul core a 800hz e sulle memorie a 667hz
Da trixx l'ho portata a 900hz sul core e 800hz sulle memorie.
Temperatura fisse a 60°
Senza overclock sta a 58°
Ora mi chiedevo.....su questo notebook con le temperature fino a quanto posso arrivare di tollerato e in sicurezza?
Faccio notare che con un programmino di bench , kombustor , a fine bench a default si raggiunge un punteggio di 700 punti mentre ockando la scheda come detto sopra arrivo a fare 900 punti lol!
Attendo con ansia qualche suggerimento :angle:
Grazie!
Temperature di riferimento per non esagerare troppo? Potete illuminarmi per favore?
Programmini per monitorarle? Su l'intero portatile se possibile cosi' da non esagerare troppo! Contate che d'estate lascerei tutto a default perche vivendo in sardegna le temperature in casa superaro i 35° :(
D'inverno, al momento attuale, stoa 15° in casa! :)

Grazie! :)
Franco.

fucilator_3000
22-11-2012, 17:02
A breve deve arrivarmi il Dell Inspiron 15R SE 7520 che ha un i7 3632QM Quad-Core ed una GPU AMD 7730M da 2GB. Giocherei a 1080p, secondo voi come va?

nameless87
08-12-2012, 20:08
ciao a tutti, ho un notebook con scheda video dedicata nvidia gt 540m 1gb dedicata, volevo sapere se la posso cambiare con un altra più performante.
grazie

BigMouse01
09-12-2012, 10:23
ho un notebook hp dv6 3107sl con ati 5470 da 512 mb..è possibile cambiare scheda video con una più potente? se si quale modello consigliate? grazie a tutti

97navi
17-12-2012, 17:15
Sono ignorantissimo in materia e quindi abbiate pietà se la mia è una domanda da dementi.....

Cos'è meglio tra GeForce GT610, 2 GB e AMD Radeon™ HD 7670M*, 2 GB e perchè?

Grazie mille!

fucilator_3000
17-12-2012, 17:31
Sono ignorantissimo in materia e quindi abbiate pietà se la mia è una domanda da dementi.....

Cos'è meglio tra GeForce GT610, 2 GB e AMD Radeon™ HD 7670M*, 2 GB e perchè?

Grazie mille!

La HD 7670M perché è più potente

97navi
17-12-2012, 17:37
La HD 7670M perché è più potente

Grazie Fucilator!

Solo una cosa.... è tanto più potente? O meglio c'è una grossa differenza tra le due?

Ve lo chiedo perchè sono indeciso sull'acquisto tra una ASUS e un TOSHIBA che si differenziano solo per questa caratteristica.
Tra l'altro partiamo dal presupposto che io sfrutto la parte GPU solo per piccoli usi di tipo amatoriale per elaborazioni di foto e video. No giochi!

Punitore
14-04-2013, 12:05
CIao ragazzi, ho appena acquistato un hp dv6-6c80el con scheda grafica radeon hd 7690m xt, ho notato che i driver della scheda sono aggiornati a settembre 2011,mi consigliate di aggiornarli a più recenti?
Se si quali installo?catalyst?12.8?

Nessuno mi può illuminare in merito?

Mi accodo a questa domanda. Io ho la 7670m XT (non sapeso esistesse la xx90...)

E' un problema in quanto i driver per questa scheda sono piuttosto rari...e non riesco ad aggiornarli...mi si attiva sempre quella fottuta scheda intel integrata...

darkhill
07-07-2013, 15:03
Ciao a tutti, un mio amico ha un portatile toshiba e si è bruciata la scheda video, mi ha detto che il numero della scheda è "k000051930", per comprarla nuova gli hanno cercato 250€ perchè in italia non la vendono e bisogna spedirla dall'estero.

Può essere che in italia non la vendono???
in oltre ho trovato la scheda su ebay.com e costa circa 70 sterline comprese spese di spedizione cioè 80€, la posso acquistare o ci sono ulteriori spese di dogana ecc ecc...

W4lt0rD
08-07-2013, 13:50
Gli ultimi driver per una ATI Mobility Radeon HD 5650 (possiedo un hp dv6)?
Grazie :)

antani1971
12-07-2013, 14:36
Grazie Fucilator!

Solo una cosa.... è tanto più potente? O meglio c'è una grossa differenza tra le due?

Ve lo chiedo perchè sono indeciso sull'acquisto tra una ASUS e un TOSHIBA che si differenziano solo per questa caratteristica.
Tra l'altro partiamo dal presupposto che io sfrutto la parte GPU solo per piccoli usi di tipo amatoriale per elaborazioni di foto e video. No giochi!

non so che CPU abbia la macchina che vuoi acquistare, ma io ho un i7 con una Radeon 7670M come GPU e come te non uso giochi ma faccio transcoding video. Usando Intel QuickSync (cioè l'acceleratore hardware embedded nelle CPU Ivy e Sandy Bridge) ottengo risultati largamente migliori che con la GPU.

Occorre ovviamente utilizzare un programma che la supporta, tipo Arcsoft MediaConverter, e dei driver aggiornati.

n.b. parliamo di 35 secondi contro oltre 2 minuti a parità di filmato e codifica.

ciao

.DeepRed.
08-09-2013, 18:23
raga ma le nuove schede mobile sia nVidia che ADM quando dovrebbero uscire?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4

Franz.b
03-10-2014, 14:29
Ciao a tutti, mi intrometto per provare a chiedere lumi:
ho un portatile Asus K72Jr con scheda grafica ATI-5470.
da tempo non veniva fatta manutenzione e pulizia, ho disinstallato i vecchi driver, pulito per bene, scaricati gli ultimi catalyst 14.9 (seguendo le indicazioni dal sito AMD), installati.
Al riavvio ad un certo punto dopo il logo win lo schermo diventa nero. Si sentono i suoni e a tentoni risco a immettere la password e si sente ancora il suono di accesso. ma lo schermo resta nero! :mbe:
ho collegato uno schermo con cavo vga e questo funziona! :eek:
da qui ho provato le varie modalità di clonazione o desktop esteso ma lo scremo del portatile resta nero! e dal pannello di controllo di catalyst non è possibile modificare frequenza o risoluzione...

ho installato i driver dal sito asus (che risalgono al 2013) e questi funzionano ma non c'è il catalyst control center ovviamente...

consigli? :wtf:

askani
03-10-2014, 15:09
si prendi i driver dal sito asus, :) mi spiace ma e cosi quelli ati non vanno benissimo sugli asus

Franz.b
03-10-2014, 15:17
"non vanno benissimo" mi sembra un eufemismo...
mi sa che c'è semplicemente qualche bug a livello di riconoscimento dello schermo... ma mi dici che è così da tempo..

questo portatile non è mio, ma già avevo detto "mai più asus" per una scheda madre, ora posso confermare, estendere ai portatili e diffondere urbi et orbi :cool:

askani
03-10-2014, 15:55
no il problema e che drw ati da soli non bastano, quando scarichi quelli asus sono un pack ce dentro l'hdmi ed altre cosette, mi spiace :D

Franz.b
03-10-2014, 16:30
no il problema e che drw ati da soli non bastano, quando scarichi quelli asus sono un pack ce dentro l'hdmi ed altre cosette, mi spiace :D

ho provato un monitor su HDMI con i catalyst e funziona...

Franz.b
03-10-2014, 18:23
ecco, messi i driver Asus e ora non funziona il Catalyst Control Center e dice: "Catalyst Control Center: Host Applicatino ha smesso di funzionare" e si riavvia anche explorer... :muro:

Quiksilver
18-12-2014, 15:45
ciao a tutti, come imposto come predefinita la scheda video dedicata?

millo19750
22-06-2015, 20:34
Non si ouò impostare come "predefinita" la scheda video dedicata su un portatile, a parte qualche modello dove ciò è consentito dal bio, dove la cpu integrata può essere disabilitata.











Ma nella maggior parte dei casi, oggi, è direttamentw il driver che a seconda delle situazioni usa la scheda video più appropriata.











Nel caso per un bug o qualcos'altro ciò non avvenisse, sempre salle impostazioni del sriver si può scegliere quale scheda cideo assegnare per ogni orogramma o applicazione

ciraw
14-08-2015, 09:59
ho un acer travelmate 8572tg con scheda video geforce gt 330m solo che dopo aver installato windows 10 non viene riconosciuta, allora ho provato con i driver whql nvidia per win 10 ma non c'è verso di farla andare
cosa posso fare?
ho già controllato e sul sito dell'acer son presenti i driver solo per windows 7

tdt
18-08-2015, 19:58
Mi sono registrato proprio perché anch'io ho avuto lo stesso problema su un portatile simile al tuo (aspire 5745g). Il problema nel mio caso (e da quello che scrivi sembrerebbe anche nel tuo) era nello switch manuale tra la scheda integrata e la discreta. Con i driver acer per Windows 7 tutto funziona perfettamente, ma se vuoi cambiare driver o sistema operativo devi andare nel BIOS e disattivare la possibilità di switch tra le due schede video e bloccare il PC su quella discreta. A questo punto sei libero di installare qualsiasi driver Nvidia e così funziona sia Windows 8 che Windows 10.

Ciao

testadirapa
20-08-2015, 23:25
Ciao belli, che mi dite della gtx 840m con 4GB di RAM su un i7 5500U e 16GB di RAM? Come si comporta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

John_Mat82
21-08-2015, 20:16
Ciao belli, che mi dite della gtx 840m con 4GB di RAM su un i7 5500U e 16GB di RAM? Come si comporta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

è scarsa, cerca minimo una gtx 850 (anche quella con le ddr3, teoricamente dovrebbe esistere anche quella con GDDR5 ma non l'ho mai vista).

La 840m ha metà del bus, la metà degli stream/cuda cores di una 850m.. se puoi fare uno sforzo extra 860m/960m sono anche meglio avendo sicuramente GDDR5 e performance molto buone per essere schede video mobility di fascia intermedia.

JonSnow_87
31-08-2015, 13:34
Ciao a tutti!
Premetto che ho già controllato i thread in sticky e non ho trovato nulla che potesse essermi utile.
Inoltre ho già postato altrove il problema ma mi è stato indicato questo come thread di riferimento, per cui mi scuso per lo "spam".

Arrivo al dunque.
Ho notato questa cosa... quando gioco ho degli fps bassissimi, anche su giochi per cui il mio pc supera ampiamente i requisiti minimi (ad esempio CS:GO, ma addirittura su CS 1.6 - quindi parliamo di un gioco di una decina d'anni fa).
Peraltro preciso che i giochi in questione sono impostati a 1024 come risoluzione e con tutti i dettagli al minimo.

Io ho un Acer 5742g, con cpu i3-370m, 4 gb di ram e una HD 5470 da 512 mb (e windows 7 aggiornato).
Si tratta quindi di un pc con qualche annetto (è del 2011), che però per quello che mi serve fa tutto egregiamente, e teoricamente dovrebbe reggere questi giochi senza problemi e farmi almeno 80-100 fps, se non di più. In realtà ne faccio 50 se va bene.

Al che, come mi suggerivano in un forum dedicato al gioco, forse la mia scheda video in realtà non si attiva ed è attiva invece quella integrata.
Come suggerito ho aggiornato i drivers, ma niente.

Vi metto un po' di screens (quello del Catalyst lo metto per mostrare le voci del menu selezionabili):

http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/173448d1441001939-notebook-scheda-video-ati-non-lavora-scheda-video-2.png

http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/173447d1441001921-notebook-scheda-video-ati-non-lavora-scheda-video-1.png

http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/173446d1441001894-notebook-scheda-video-ati-non-lavora-catalyst.png


Come vedete, sembrerebbe in realtà esserci solo la scheda ATI. Peraltro correttamente installata e con driver aggiornati.

Ho letto in giro che è un problema piuttosto diffuso e ho provato a seguire le soluzioni proposte senza successo (aggiornamento del Bios, che peraltro non sono riuscito a fare; disabilitare la scheda integrata: impossibile dato che non compare tra le periferiche...), quindi vi chiedo: CHE POSSO FARE?

Aiutatemi :cry:

GRAZIE!

Info aggiuntive:

1) Circa un anno e mezzo fa ho avuto bisogno di formattare il pc per dargli una pulita (hd praticamente pieno nonostante il 650 gb e zozzerie varie nel registro), ho usato l'utility preimpostata di Acer ma purtroppo non ha funzionato e a metà processo si è bloccato completamente, rendendo necessario installare Windows manualmente (scaricando - legalmente - una copia di Windows Home 7 e installandolo da zero da Bios).
Non credo che questo sia alla base del problema, dato che questo esisteva già all'epoca (mi sono deciso a provare a risolverlo solo ora perchè volevo rimettermi a giocare "seriamente" online), ma mi sembrava utile segnalarlo.

2) Segnalo inoltre che il Bios che ho attualmente è quello di fabbrica. Se mi linkate qualcosa (please!) e mi confermate che può essermi utile a risolvere il problema lo faccio.

Ps. Tenete conto che fino a stasera non potrò mettere in pratica quello che potreste propormi, ma vi chiedo di dirmi già qualcosa così so dirvi a mia volta se ho già tentato o meno la cosa. Grazie mille!!!

John_Mat82
31-08-2015, 16:37
hai un notebook simile al mio (anche il mio è acer), l'integrata intel è disabilitata via hardware, quindi non influisce.

Cerca di vedere se hai attivato via driver il vsync o la tessellazione, per il resto non mi aspetterei molto da quella scheda, hai solo 80 TMU ed un bus da 64 bit.. io a suo tempo mi tenni molto alla larga da quella e scelsi una 5650 (400 TMU ed il doppio del bus di memoria) e riesco a far girare anche titoli più recenti (BF3 gira bene anche a dettaglio medio, oppure arkham city). CS dovrebbe si girarti ma dubito 100fps

ah e posta le immagini usando thumbnail (imgur ad esempio ti permette di farlo) o sformi tutto il forum ;)

JonSnow_87
31-08-2015, 16:53
hai un notebook simile al mio (anche il mio è acer), l'integrata intel è disabilitata via hardware, quindi non influisce.

Cerca di vedere se hai attivato via driver il vsync o la tessellazione, per il resto non mi aspetterei molto da quella scheda, hai solo 80 TMU ed un bus da 64 bit.. io a suo tempo mi tenni molto alla larga da quella e scelsi una 5650 (400 TMU ed il doppio del bus di memoria) e riesco a far girare anche titoli più recenti (BF3 gira bene anche a dettaglio medio, oppure arkham city). CS dovrebbe si girarti ma dubito 100fps

ah e posta le immagini usando thumbnail (imgur ad esempio ti permette di farlo) o sformi tutto il forum ;)

Ho capito.

Sto anche pensando che sia un problema di surriscaldamento, non ci avevo pensato ma il pc scalda sempre moltissimo è immagino sia anche per la stessa scheda video, con conseguenze sulle prestazioni suppongo.

Quello che mi lascia perplesso non sono tanto le prestazioni su CSGO, che è comunque abbastanza recente, ma quelle su CS 1.6... possibile che non si riescano ad avere 100 fps su un gioco vecchio di 7 anni rispetto alla scheda video? Facevo gli stessi fps con una scheda video entry level della Ati mille anni fa (non mi ricordo neanche il modello, ricordo solo che aveva 128 mb di memoria ma faceva comunque schifo). Mentre cpu e ram erano anni luce superiori al pc che usavo all'epoca.

Stasera controllo i parametri che mi hai detto, il vsync sono abbastanza sicuro sia off, meno per la tessellazione.

Ps. Mi scuso per le immagini, avevo anche tentato di metterle sotto spoiler proprio per evitare la cosa, ma forse su questo forum funziona diversamente che altrove. :(

John_Mat82
31-08-2015, 17:12
bè pulirlo e magari smontare il cooler riapplicando della pasta male non può certo fargli (se riesci a trovare il modo di farlo, sennò almeno limitati a pulire via la polvere con l'aria compressa).

Quanto ai frame ricontrolla tutte le impostazioni e dei catalyst e del gioco, se non va allora può essere che la cpu sia in thermal throttling costante e quindi alla risoluzione in cui giochi sei cpu limited (azzardo ipotesi)

JonSnow_87
31-08-2015, 17:16
bè pulirlo e magari smontare il cooler riapplicando della pasta male non può certo fargli (se riesci a trovare il modo di farlo, sennò almeno limitati a pulire via la polvere con l'aria compressa).

Quanto ai frame ricontrolla tutte le impostazioni e dei catalyst e del gioco, se non va allora può essere che la cpu sia in thermal throttling costante e quindi alla risoluzione in cui giochi sei cpu limited (azzardo ipotesi)

Ci avevo provato in passato ma smontare gli Acer è un impresa. Magari riprovo.

Intanto grazie.

John_Mat82
31-08-2015, 17:25
Ci avevo provato in passato ma smontare gli Acer è un impresa. Magari riprovo.

Intanto grazie.

http://www.insidemylaptop.com/how-to-disassemble-acer-aspire-5742-series-laptop/ in effetti è abbastanza tragico rispetto al mio.. magari prova prima con una bomboletta di aria.

JonSnow_87
01-09-2015, 08:24
Updates:

- ho aperto completamente il pc e l'ho pulito all'interno (in particolare la ventola della cpu), ora scalda nettamente meno, ma comunque scalda;

- ho abbassato ulteriormente i dettagli del gioco (ero convinto fossero al minimo ma invece no :asd:, comunque erano lì lì) ed eliminato la tessellazione, e ora riesco finalmente ad avere in media tra i 50 e gli 80 fps (più verso i 50 se gioco con tanti giocatori in game, più verso gli 80 se non sono molti), rendendo il gioco quantomeno fruibile.

Ora, poichè il pc è quello che è ma CSGO è l'unico gioco che richieda un minimo di risorse, pensavo di non cambiarlo ma al limite di apportare qualche piccola miglioria.
Pensavo di:

- aggiungere un banco di ram (2 o 4 gb)
- cambiare la pasta termica della cpu... qui non ho ben capito come smontare la ventola, se avete qualche dritta sarebbe benvenuta
- secondo voi è possibile/ha senso cambiare la scheda grafica montando qualcosa di decente? c'è da dire che sulla mobo non sono riuscito a individuare quella della ATI...
- eventualmente montare altre ventole di raffreddamento.

Quindi vi chiedo: sono cose fattibile e sensate o butterei soldi?
Ripeto, il pc ha sicuramente qualche annetto ma a parte quel gioco lo uso per navigare e poco altro, mi sembra una spesa inutile cambiarlo per un singolo gioco.
Grazie, fatemi sapere!

John_Mat82
01-09-2015, 17:28
- aggiungere un banco di ram (2 o 4 gb)
- cambiare la pasta termica della cpu... qui non ho ben capito come smontare la ventola, se avete qualche dritta sarebbe benvenuta
- secondo voi è possibile/ha senso cambiare la scheda grafica montando qualcosa di decente? c'è da dire che sulla mobo non sono riuscito a individuare quella della ATI...
- eventualmente montare altre ventole di raffreddamento.

Quindi vi chiedo: sono cose fattibile e sensate o butterei soldi?
Ripeto, il pc ha sicuramente qualche annetto ma a parte quel gioco lo uso per navigare e poco altro, mi sembra una spesa inutile cambiarlo per un singolo gioco.
Grazie, fatemi sapere!

Credo ci sia un unico blocco di rame solidale con la ventola sulla motherboard e mi sa che è un casino levarlo, oltre che probabilmente usa anche pad termici che potresti trovare secchi o di difficile sostituzione.. direi non rischiare oltre.

Hai già 4gb di ram, imho per giocare a quei giochi non te ne servono di più, inoltre se il tuo windows è 32 bit, averne più di 4 rende sostanzialmente inutili quelli che ci aggiungi.

Infine la scheda video è saldata sulla motherboard (ed è probabilmente assieme alla cpu coperta dal blocco di rame sotto la ventola), quindi quella ti tieni, a meno di arrabattarti con schede video esterne (il che comporta acquisto di un adattatore che devi mettere "volante" al posto della schedina wi-fi, da 50€+dogana, un alimentatore esterno per pc desktop ed una scheda video desktop) il tutto da essere usato comunque su una cpu alquanto anziana e che non ci starebbe molto dietro..

= credo che per ora hai fatto quello che potevi

JonSnow_87
01-09-2015, 18:12
Credo ci sia un unico blocco di rame solidale con la ventola sulla motherboard e mi sa che è un casino levarlo, oltre che probabilmente usa anche pad termici che potresti trovare secchi o di difficile sostituzione.. direi non rischiare oltre.

Hai già 4gb di ram, imho per giocare a quei giochi non te ne servono di più, inoltre se il tuo windows è 32 bit, averne più di 4 rende sostanzialmente inutili quelli che ci aggiungi.

Infine la scheda video è saldata sulla motherboard (ed è probabilmente assieme alla cpu coperta dal blocco di rame sotto la ventola), quindi quella ti tieni, a meno di arrabattarti con schede video esterne (il che comporta acquisto di un adattatore che devi mettere "volante" al posto della schedina wi-fi, da 50€+dogana, un alimentatore esterno per pc desktop ed una scheda video desktop) il tutto da essere usato comunque su una cpu alquanto anziana e che non ci starebbe molto dietro..

= credo che per ora hai fatto quello che potevi

oook! grazie mille :)

(in realtà windows è a 64 bit :D)

secerot
22-10-2016, 13:48
Credo ci sia un unico blocco di rame solidale con la ventola sulla motherboard e mi sa che è un casino levarlo, oltre che probabilmente usa anche pad termici che potresti trovare secchi o di difficile sostituzione.. direi non rischiare oltre.

Hai già 4gb di ram, imho per giocare a quei giochi non te ne servono di più, inoltre se il tuo windows è 32 bit, averne più di 4 rende sostanzialmente inutili quelli che ci aggiungi.

Infine la scheda video è saldata sulla motherboard (ed è probabilmente assieme alla cpu coperta dal blocco di rame sotto la ventola), quindi quella ti tieni, a meno di arrabattarti con schede video esterne (il che comporta acquisto di un adattatore che devi mettere "volante" al posto della schedina wi-fi, da 50€+dogana, un alimentatore esterno per pc desktop ed una scheda video desktop) il tutto da essere usato comunque su una cpu alquanto anziana e che non ci starebbe molto dietro..

= credo che per ora hai fatto quello che potevi

Io lo ho fatto , hp g62 e adattatore egpu beast con mini pci, purtroppo all'avvio mi da due Bep secchi e schermo nero...! vga gt 620 di prova.

John_Mat82
23-10-2016, 00:00
purtroppo sono soluzioni che lasciano il tempo che trovano.. tanti hanno problemi anche solo ad usare un caddy bay per HDD al posto del lettore che gli inchioda il pc..

patakji
24-05-2018, 21:53
Secondo voi meglio una mx150 gddr5 2gb (Asus VivoBook S15 S510UN-BQ240T) o una mx130 ggdr5 4gb (Dell' Inspiron 15 7000)?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Sakurambo
01-05-2019, 08:56
Posto qui per una domanda banale ma che fino ad oggi non mi ero mai posto perché non ho mai avuto un portatile.
Ho appena acquistato un VivoBook S15 S530, che oltre alla video integrata della cpu Intel, ha una dedicata nvidia MX 150.
Come faccio a sapere quando lavora una e quando lavora l'altra e se volessi far si, come sui fissi, che la principale in tutte le condizioni di utilizzo sia l'nvidia come devo fare?
Attualmente risultano installati i driver per entrambe e sembra che il monitor sia "connesso" a quella intel.
Da bios non ho trovato una voce per disabilitare quella integrata ma solo il quantitativo di ram da condividere per essa.

Saeba Ryo
01-06-2019, 07:31
Dal Task Manager di Win 10 vedi quale GPU viene utilizzata dal programma in esecuzione. Per scegliere quale scheda deve usare un programma penso si possa dai driver ma ho AMD e non so aiutarti nei passaggi...

frankdan
10-06-2019, 19:51
Posto qui per una domanda banale ma che fino ad oggi non mi ero mai posto perché non ho mai avuto un portatile.
Ho appena acquistato un VivoBook S15 S530, che oltre alla video integrata della cpu Intel, ha una dedicata nvidia MX 150.
Come faccio a sapere quando lavora una e quando lavora l'altra e se volessi far si, come sui fissi, che la principale in tutte le condizioni di utilizzo sia l'nvidia come devo fare?
Attualmente risultano installati i driver per entrambe e sembra che il monitor sia "connesso" a quella intel.
Da bios non ho trovato una voce per disabilitare quella integrata ma solo il quantitativo di ram da condividere per essa.
Devi andare nel pannello di controllo NVIDIA.
Alla voce "Gestisci le impostazioni 3D" seleziona,sotto processore grafico preferito, la voce "Processore NVIDIA ad alte prestazioni".

user name
26-02-2020, 15:22
Posto qui per una domanda banale ma che fino ad oggi non mi ero mai posto perché non ho mai avuto un portatile.
Ho appena acquistato un VivoBook S15 S530, che oltre alla video integrata della cpu Intel, ha una dedicata nvidia MX 150.
Come faccio a sapere quando lavora una e quando lavora l'altra e se volessi far si, come sui fissi, che la principale in tutte le condizioni di utilizzo sia l'nvidia come devo fare?
Attualmente risultano installati i driver per entrambe e sembra che il monitor sia "connesso" a quella intel.
Da bios non ho trovato una voce per disabilitare quella integrata ma solo il quantitativo di ram da condividere per essa.
E' un pò che cerco una soluzione al problema ma sembrerebbe impossibile stando al supporto nvidia: pare che molti portatili abbiano fisicamente connessa in modo diretto la scheda integrata al display e che si possa solo impostare, dal pannello di controllo o dalle impostazioni di windows, la priorità per specifici programmi ma non l'uso esclusivo della scheda dedicata piuttosco che quella integrata.
Felicissimo di essere smentito ma fin'ora la situazione per il mio asus n580gd pare esser questa.

frankdan
02-03-2020, 15:58
E' un pò che cerco una soluzione al problema ma sembrerebbe impossibile stando al supporto nvidia: pare che molti portatili abbiano fisicamente connessa in modo diretto la scheda integrata al display e che si possa solo impostare, dal pannello di controllo o dalle impostazioni di windows, la priorità per specifici programmi ma non l'uso esclusivo della scheda dedicata piuttosco che quella integrata.
Felicissimo di essere smentito ma fin'ora la situazione per il mio asus n580gd pare esser questa.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46258933&postcount=2217

Hai provato a fare come ti ho scritto ?

user name
07-03-2020, 07:27
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46258933&postcount=2217

Hai provato a fare come ti ho scritto ?

Questo vale solo per i programmi selezionati. Non lavora in modo esclusivo

frankdan
09-03-2020, 00:46
Questo vale solo per i programmi selezionati. Non lavora in modo esclusivo
Come fai a dirlo ? Non ne sarei così sicuro...se selezioni la scheda Nvidia come processore grafico preferito facendo come ti ho detto, dovrebbe lavorare sempre e solo comunque la vga Nvidia e non l'integrata Intel...

Franz.b
09-03-2020, 08:24
Devi andare nel pannello di controllo NVIDIA.
Alla voce "Gestisci le impostazioni 3D" seleziona,sotto processore grafico preferito, la voce "Processore NVIDIA ad alte prestazioni".

e come si fa con un processore (e scheda integrata) Intel e una dedicata AMD? :fagiano: