PDA

View Full Version : Guida schede video mobile: Classifica - Aggiornamento driver - Overclock


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

Apocalise_21
02-02-2009, 21:15
La 9200m gs è una scheda praticamente inesistente...

In che senso insistente?:stordita:
cmq ecco le caratteristiche.. entrambi costano 699...

Marca: HP
Modello: Pavilion dv6-1009el
Recensione sintetica: HP Pavilion dv6-1009el è uno dei primi modelli retail da catena commerciale del nuovo laptop multimediale da 15.6 pollici in 16:9 HP Pavilion dv6. Dispone di un processore economico Intel Pentium Dual-Core T4200 da 2GHz e grafica dedicata NVIDIA GeForce 9200M GS da 512MB.
HP Pavilion dv6-1009el si avvale di due hard disk SATA da 5400 rpm e 250GB di capienza configurati in RAID, per un totale di 500GB. E' in dotazione un masterizzatore DVD double layer super multi con tecnologia lightscribe, così come un modulo per la connettività WiFi 802.11b/g.

Processore: Intel Pentium Dual-Core T4200, 2.0 GHz, 1MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.6 pollici WXGA HD (1366 x 768) HP High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9200M GS, 512MB dedicati
Hard Disk: 500 GB (2 x 250GB) SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi LightScribe
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x RJ45, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture)
Networking: WiFi 802.11b/g, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000Mbps
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 378.5 x 258 x 40 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: Webcam 1.3MP, Altoparlanti Altec Lansing, Tastierino Numerico




e l'altro...


Piattaforma

* Intel Centrino 2

Processore

*

Intel Core 2 Duo Processore P7350: 2.0 GHz, 1066MHz, 3MB L2 Cache

Chipset

* Intel PM45

Memoria di sistema

* 2x moduli SoDIMM DDR2 800 (PC-6400) da 2GB per un totale di 4GB - espandibile fino a 8GB.

Sistema Operativo

* Microsoft Windows Vista Home Premium con Service Pack 1 (32-bit)

Scheda Video

*

NVIDIA GeForce 9600M GT - 512 MB di memoria dedicata espandibile fino a 1791 MB - Saldata sulla scheda - Slot VGA e HDMI per connessioni ad un monitor esterno.

Monitor

*

WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen - risoluzione 1280 x 800

Hard Disk

* Fujitsu 2.5", 250GB, 5400 RPM.

Unità Ottica

* Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer

Audio

* Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16-bit - Altoparlanti integrati Altec Lansing - Microfono stereo integrato a matrice.

Connettività e varie

* Intel WiFi Link 5100 compatibile IEEE 802.11 b/g/n
* Bluetooth v2.0 con EDR
* LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
* Interfaccia IEEE 1394 FireWire
* 3 porte USB 2.0
* 1 connettore HDMI
* 1 porta VGA
* 1 connettore eSata
* 1 connettore Ethernet RJ45
* 2 uscite cuffia
* 1 ingresso microfono
* Porta a infrarossi per telecomando
* Connettore per cavo docking
* Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
* TV Tuner DVB-T integrato
* HP Pavilion WebCam con microfono integrato
* Tastiera compatibile a 101 tasti
* Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
* Pulsanti a sfioramento per il controllo di volume e muto, pulsante di avvio rapido, pulsanti di controllo lettore multimediale, pulsante di gestione rete wireless
* Telecomando portatile e telecomando completo Windows Media Center

Batteria

* 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion) - Adattatore di alimentazione CA da 90 W

Peso e dimensioni

* 35,7 (L) x 25,9 (P) x 3,49 (A min) / 4,19 (A max) cm - 2,65 kg

fdl88
02-02-2009, 21:23
L'unico motivo per prendere il primo sarebbe dover lavorare in in continuazione con una grande mole di dati (per il raid intendo) ma in ogni caso prenderei ad occhi chiusi il secondo...tecnologia Centrino 2 è tecnologia Centrino 2 :) oltre al fatto che le schede madri con quel soket supportano memorie DDR3...una curiosità, è per caso un Aspire 5930?

CronoX
02-02-2009, 21:30
il secondo....decisamente

Apocalise_21
02-02-2009, 23:28
Il primo è un HP dv6-1009el . Il secondo è sempre unh HP ma modello dv5-1120el... ed è quello che prendero'! (sempre se riesco a vendere il mio portatile attuale!;) )

fdl88
03-02-2009, 13:11
parità di prezzo quanto?

Apocalise_21
03-02-2009, 21:17
parità di prezzo quanto?

Entrambi 699

xwang
04-02-2009, 21:57
Tra la 8600gt del dell xps 1530 e la 9600 dell'acer 5930, qual'è la più prestazionale? Di quanto? dovrebbero avere antrambe memoria DDR3 (la del da 256 mb).
Xwang

fdl88
04-02-2009, 22:02
Tra la 8600gt del dell xps 1530 e la 9600 dell'acer 5930, qual'è la più prestazionale? Di quanto? dovrebbero avere antrambe memoria DDR3 (la del da 256 mb).
Xwang

se sono entrambe GDDR3 la 9600, in più consuma e scalda meno...come margini di ovreclockabilità non so, la mia 8600m GT arriva a 680MHz di gpu e 1370MHz di shader...di memoria non ne parliamo perchè purtroppo è una GDDR2 :rolleyes:

xwang
04-02-2009, 22:07
se sono entrambe GDDR3 la 9600, in più consuma e scalda meno...come margini di ovreclockabilità non so, la mia 8600m GT arriva a 680MHz di gpu e 1370MHz di shader...di memoria non ne parliamo perchè purtroppo è una GDDR2 :rolleyes:

Ma come prestazione sono uguali?
Ci sono benchmark in rete?
Xwang

fdl88
04-02-2009, 22:11
ho scritto la 9600...riguardo i benchmark i rete puoi googolare un po' ma sta attento perchè spesso trovi un punteggio che è una media tra la gddr2 e la gddr3

CronoX
04-02-2009, 22:26
se sono entrambe GDDR3 la 9600, in più consuma e scalda meno...come margini di ovreclockabilità non so, la mia 8600m GT arriva a 680MHz di gpu e 1370MHz di shader...di memoria non ne parliamo perchè purtroppo è una GDDR2 :rolleyes:

680?e riesci a giocare senza blocchi?che notebook hai?

thewebsurfer
04-02-2009, 22:30
680?e riesci a giocare senza blocchi?che notebook hai?

infatti anch'io stavo chiedendo se fossero stabili o no..
non credo..anche 1400scarsi di shader:mc:

e poi non credo serva a molto se viene azzoppato dalla ddr2:stordita:
i margini di miglioramento sono di pochi frame in ogni caso, ma ho visto che le migliorie si notano soprattutto overclockando la gddr (3)

CronoX
04-02-2009, 22:45
io al massimo dell'oc con la ggdr2 aumento di 5 frames più o meno tutti i giochi..mica bruscolini

fdl88
05-02-2009, 00:56
infatti anch'io stavo chiedendo se fossero stabili o no..
non credo..anche 1400scarsi di shader:mc:

e poi non credo serva a molto se viene azzoppato dalla ddr2:stordita:
i margini di miglioramento sono di pochi frame in ogni caso, ma ho visto che le migliorie si notano soprattutto overclockando la gddr (3)

sono instabile solo con gears of war col quale scendo a 600/1200/450...ora faccio due 3dmark06 una in oc ed una senza oc e li posto ;)

fdl88
05-02-2009, 01:07
Impostazioni default e risoluzione 1280x800

frequenze standard 475/950/400:

http://img27.imageshack.us/img27/303/3dmarknonoczy3.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=3dmarknonoczy3.jpg)

frequenze oc 680/1370/500 temp media 75 C°, temp max 81C°

http://img141.imageshack.us/img141/9256/3dmarkocct0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=3dmarkocct0.jpg)

BVD
05-02-2009, 11:44
ciao a tutti,

qualcuno ha provato crysis warhead su un notebook con cpu intel mobile ???


l'ho provato con cpu intel 2.3Ghz pentium m e nvidia go 7600 o anche ati hd 3650.

ma una volta installato il gioco , provo a laciarlo e mi dice che non trova il il file IntelLaptopGaming.dll, il bello è che il file c'è nella cartella bin32 di crysis

ho provato a cambiare diversi driver video per entrambe le schede video e ho provato anche reinstallare ma sempre sto maledetto problema.:muro:

qualcuno che ha crysis su e gli funziona potrebbe cortesemente uplodare sto bendetto file, è davvero piccolo se non ricrodo male non super i 150Kb ma che non so per quale motivo non mi fa partire il gioco:muro:

Grazie

thewebsurfer
05-02-2009, 13:43
Impostazioni default e risoluzione 1280x800

frequenze standard 475/950/400:

[IMG]http://img27.imageshack.us/img27/303/3dmarknonoczy3.th.jpg[IMG] (http://img27.imageshack.us/my.php?image=3dmarknonoczy3.jpg)

frequenze oc 680/1370/500 temp media 75 C°, temp max 81C°

[URL=http://img141.imageshack.us/my.php?image=3dmarkocct0.jpg][IMG]http://img141.imageshack.us/img141/9256/3dmarkocct0.th.jpg[IMG][URL]

8600m gt gddr3

513/1026/702 (standard) @ 1280x800- > 4821pt

526.50/1134/900 @ 1280x800- > 5349pt

594/1242/972 @ 1024x768 - > 6347pt

vedendo le tue freq di core e shader penso che si potrebbe arrivare tranquiillamente a 7000pt..pensa anche che i test li ho fatti più di un anno fa..da allora l'evoluzione dei driver avrà portato qualche beneficio...

yamimarik
06-02-2009, 10:15
in questi giorni ho testato la geeforce 9600m gt drr2 dei pavilion.. soltanto mi è sembrata 1 pò ballerina...

le temperature andavano dai 36 gradi ai 50 gradi lavorando nel os / visionando filmati insomma niente di kissa pesante o.O trovate sia normale?

disolito le mie ati del desktop lavorano in ide sui 46 gradi e si alzano giusto di 1 grado nella visione di 1 filmato o simili anche se in questo caso non ho montato windows vista..

Impostazioni default e risoluzione 1280x800

frequenze standard 475/950/400:

http://img27.imageshack.us/img27/303/3dmarknonoczy3.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=3dmarknonoczy3.jpg)

frequenze oc 680/1370/500 temp media 75 C°, temp max 81C°

http://img141.imageshack.us/img141/9256/3dmarkocct0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=3dmarkocct0.jpg)

come si fa a monitorare le temperature di 3dmark che gira in fullscreen?

BVD
06-02-2009, 13:58
in questi giorni ho testato la geeforce 9600m gt drr2 dei pavilion.. soltanto mi è sembrata 1 pò ballerina...

le temperature andavano dai 36 gradi ai 50 gradi lavorando nel os / visionando filmati insomma niente di kissa pesante o.O trovate sia normale?

disolito le mie ati del desktop lavorano in ide sui 46 gradi e si alzano giusto di 1 grado nella visione di 1 filmato o simili anche se in questo caso non ho montato windows vista..



come si fa a monitorare le temperature di 3dmark che gira in fullscreen?

prova a lanciare 2-3 volte di fila il un 3dmark con gpu z (ultima verione) aperto sul desktop o hwmonitor(per il picco max e la media) che ti registra la temperatura max e vedrai come supera allegramente i 70°C la gpu:muro: allora ti spaventerai:) ...

purtroppo è una cosa normale sui notebook:( , visto il sitema di dissipazione molto ma molto scarso rispetto a quelli dei desktop , non ci puoi fare niente , al max ti compri anche quelle basette notebook cooler da tavolo per appoggiare il notebook su nel caso lo usassi per ore a giocare...

CronoX
06-02-2009, 16:45
Impostazioni default e risoluzione 1280x800

frequenze standard 475/950/400:

http://img27.imageshack.us/img27/303/3dmarknonoczy3.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=3dmarknonoczy3.jpg)

frequenze oc 680/1370/500 temp media 75 C°, temp max 81C°

http://img141.imageshack.us/img141/9256/3dmarkocct0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=3dmarkocct0.jpg)

io ho usato i driver usati da te (quelli moddati) ma non mi funziona un cavolo ...intendo dire standby,gestione alimentazione...e quindi li ho tolti...poi nei giochi non mi davano un aumento di prestazioni....lo fanno solo con i benchmark

yamimarik
06-02-2009, 17:27
prova a lanciare 2-3 volte di fila il un 3dmark con gpu z (ultima verione) aperto sul desktop o hwmonitor(per il picco max e la media) che ti registra la temperatura max e vedrai come supera allegramente i 70°C la gpu:muro: allora ti spaventerai:) ...

purtroppo è una cosa normale sui notebook:( , visto il sitema di dissipazione molto ma molto scarso rispetto a quelli dei desktop , non ci puoi fare niente , al max ti compri anche quelle basette notebook cooler da tavolo per appoggiare il notebook su nel caso lo usassi per ore a giocare...

e non si può mettere a riposo o bilanciate le prestazioni della scheda video?? xkè m sembra 1 pò strano che confrontata cn il p8600 scaldi moolto piu

BVD
06-02-2009, 18:26
e non si può mettere a riposo o bilanciate le prestazioni della scheda video?? xkè m sembra 1 pò strano che confrontata cn il p8600 scaldi moolto piu
certo puoi abilitre il power-mizer nel pannello driver nvidia cosi usi solo il primo livello di prestazioni della scheda video quando ad esempio vedi film dvx o dvd (non Hd dvd o comunque file video in formato/codifica che richiedono l'elaborazione dalla gpu...) ma comunque scaldreà alle temp che segnalavi tu prima... perché come ti dicevo le dimensione e l'efficienza dei dissipatori dei notebook è quella che è , quindi se vuoi un notebook con s.grafica discreta devi accettare sti compromessi...altrimenti ci sono i netbook:D

Apocalise_21
06-02-2009, 22:25
Avrei da chidervi una mano... Io sul mio portatile ho una Ati Mobility HD2400.. vorrei aggiornare i driver ma sul sito ATI non li trovo mica....:stordita:
nel link dei driver (http://ati.amd.com/support/driver.HTML) seleziono il mio sistema operativo (Vista 32-Bit) ma poi quando mi chiede di scegliere la famiglia di schede video trovo la mia solo sotto "Radeon -> HD2400 (PCIe)" quando invece mi aspetterei di trovarli sotto la sottocheda "Mobility Radeon"... quelli che ho trovato (HD2400 PCIe) vanno bene? Gli ho provati e sembrano andare.. ma non vorrei essermi sbagliato.. anche xkè non li aggiornano mai... :(

yamimarik
07-02-2009, 08:17
mmm ho scaricato hwmonitor 113 ora in automatico dovrebbe visualizzarmi le temp no??

però c'è 1 problemino...

3DMark06 non funziona, o meglio dire.. mi richiede d scaricare le directx 9 -.- mentre io naturalmente monto le 10.. cm risolvo?

yamimarik
07-02-2009, 08:52
risolto.. ecco i risultati (NON HO ANCORA PROVVEDUTO A CAMBIARE DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO) quindi il risultato dovrebbe alzarsi..

http://i44.tinypic.com/287d99t.jpg

da tenere conto che ho dovuto alzare il notebook x facilitare la fuoriuscita d'aria..

appena posso vedro di installarci i nuovi driver

aggiornato con i 179.28b

http://i39.tinypic.com/15pjtd0.jpg

nn che sia migliorato molto ma vabbeh

ps: nn esiste 1 programma x monitorare le temperature nel video mentre s gioca??

CronoX
07-02-2009, 13:22
ottimo...hai un'ottima dissipazione ,complimenti.comunque controlla con qualche altro programma le temperature per avere il riscontro

thewebsurfer
07-02-2009, 13:26
...


questi dovrebbero essere risultato di una 9600gt ddr2 giusto?

CronoX
07-02-2009, 14:30
si..diciamo 800 punti circa sopra la 8600gt ddr2

yamimarik
07-02-2009, 14:42
questi dovrebbero essere risultato di una 9600gt ddr2 giusto?

si, cmq tenete conto che tenevo il case alzato con le mani, altrimenti se tappavo i buki sfiorava i 65 in mezzo secondo.. :D

thewebsurfer
07-02-2009, 14:50
si..diciamo 800 punti circa sopra la 8600gt ddr2

scusami potrei sbagliarmi ma non era con te che ebbi una discussione su questo?:)
tu insistevi a dire che una 9600gt ddr2 è equiparabile ad una 8600gt gddr3
ora abbiamo i dati e si è capito che la 8600 ddr3 si difende ancora bene anche con la 9600gt..posizionandosi tra la versione ddr2 e la gddr3:)

inviterei l'utente con la 9600 ddr2 a postare qualche altro risultato 3dmark06..con risoluzione e frequenze..per convincermi definitivamente;)

CronoX
07-02-2009, 16:03
io?non ricordo di aver detto mai che la 860gt ddr2 è uguale alla ddr3

Aenil
08-02-2009, 13:43
Secondo me i risultati di yamimarik sono semplicemente un po scarsi(senza offesa eh).. ottengo un risultato simile con una 8600m GT DDR2 da 256mb.. :)

CronoX
08-02-2009, 14:01
semmai li hai a 1024*non ricordo...ma a 1280*800 come fai ad ottenerli?

Aenil
08-02-2009, 14:23
semmai li hai a 1024*non ricordo...ma a 1280*800 come fai ad ottenerli?

http://g.imagehost.org/t/0057/sshot-1.jpg (http://g.imagehost.org/view/0057/sshot-1)

thewebsurfer
08-02-2009, 14:31
http://g.imagehost.org/t/0057/sshot-1.jpg (http://g.imagehost.org/view/0057/sshot-1)
http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=2D01D729745E76ED81C7BF082CF83E19

scusami perchè gpuz dice che la tua freq core standard è 600?:mbe:
anche gli shader sono 300mhz sopra lo standard


inoltre, scusami non vorrei dubitare di te..ma il testo sopra il risultato 3dmark è tagliato:mbe:

Aenil
08-02-2009, 14:37
scusami perchè gpuz dice che la tua freq core standard è 600?:mbe:
anche gli shader sono 300mhz sopra lo standard


inoltre, scusami non vorrei dubitare di te..ma il testo sopra il risultato 3dmark è tagliato:mbe:

le frequenze sono modificate di default perchè il bios stesso è stato modificato.. così da bypassare le varie restrizioni dei driver quando si overclocca..

per il testo è questo maledetto tema che mi ha modificato i font:muro: per esempio vedo tutte le scritte del forum in grassetto :cry:

http://sweatyfish.deviantart.com/art/ProjectX-2-97131568

CronoX
08-02-2009, 15:28
ma overcloccata certo che li fa...il 4600 della 9600m gt è a frequenze default
inoltre come fai ad avere temperature così basse su un acer a fine 3dmark ed inoltre con la schedda overcloccata?!?!?bahhh

Aenil
08-02-2009, 16:03
ma overcloccata certo che li fa...il 4600 della 9600m gt è a frequenze default
inoltre come fai ad avere temperature così basse su un acer a fine 3dmark ed inoltre con la schedda overcloccata?!?!?bahhh

vabbè ho già capito..:rolleyes:

per le temp ho aperto il programma appena dopo aver finito il bench.. durante quest'ultimo saranno state sicuramente un 10°C più alte :)

xwang
08-02-2009, 16:29
Mi servirebbe di sapere i risultati della 9600m gt 512mb ddr2 montata sull'hp dv5-1140 e della 8600m gt 256 ddr3 montata sul dell xps 1530.
Dove li posso trovare?
Xwang

BVD
08-02-2009, 18:28
Mi servirebbe di sapere i risultati della 9600m gt 512mb ddr2 montata sull'hp dv5-1140 e della 8600m gt 256 ddr3 montata sul dell xps 1530.
Dove li posso trovare?
Xwang

lo hanno appena detto sopra...
io non posseggo nessuno dei due, ma il risultato per entrambe le schede di default varia tra i 4600-4700 , inotre i due chip sono identici come istruzioni di calcolo ecc.., varia solo il processo di produzione chip che per la 8600M gt è di 80nm contro i 65nm della 9600M gt , che dovrebbe significare ,per quest'ultima minor consumo e di conseguenza minor generazione calore... ma dipende molto dal sistema di dissipazione.

non so che cpu hanno i sitemini note che hai citato bisogana appunto vedere le cpu di entrambi... poi io ti posso dire che i dell come qualità costruttiva sono un pochino sopra e anche come sitema di dissipazione.

thewebsurfer
08-02-2009, 18:58
Mi servirebbe di sapere i risultati della della 8600m gt 256 ddr3 montata sul dell xps 1530.
Dove li posso trovare?
Xwang


cavolo li ho postati qualche post fa non qualche mese fa:rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26166044&postcount=1784

con l'oc ci si può spingere ben oltre ma non mi interessa:)

yamimarik
08-02-2009, 20:08
certo puoi abilitre il power-mizer nel pannello driver nvidia cosi usi solo il primo livello di prestazioni della scheda video quando ad esempio vedi film dvx o dvd (non Hd dvd o comunque file video in formato/codifica che richiedono l'elaborazione dalla gpu...) ma comunque scaldreà alle temp che segnalavi tu prima... perché come ti dicevo le dimensione e l'efficienza dei dissipatori dei notebook è quella che è , quindi se vuoi un notebook con s.grafica discreta devi accettare sti compromessi...altrimenti ci sono i netbook:D

potresti essere più preciso? non riesco a trovare il power mixer

ps: inciampando su google avevo notato che su Alone in the dark erano segnalate le temperature.. non è che sapreste qualche programma che monitora le temperature anche mentre si sta giocando "in full screen"?

francy85
12-02-2009, 10:12
Qualcuno potrebbe darmi qualche info sulla mia scheda video dedicata Nvidia 9200 gs montata sul mio Hp Pavilion DV4??

CronoX
12-02-2009, 11:12
Qualcuno potrebbe darmi qualche info sulla mia scheda video dedicata Nvidia 9200 gs montata sul mio Hp Pavilion DV4??

non indicata per giocare

francy85
12-02-2009, 13:30
per quello ho il pc fisso e l'xbox....per programmi cad? prima riuscivo a farli girare con una ati x200m..quindi penso che questa sia più che giusta, no?

Aenil
12-02-2009, 16:11
per quello ho il pc fisso e l'xbox....per programmi cad? prima riuscivo a farli girare con una ati x200m..quindi penso che questa sia più che giusta, no?

si CAD ti gira bene lo stesso;) anche se in quel caso non c'è molta differenza con una GPU integrata :)

PS:ovviamente parlo di CAD 2D

p3trux
12-02-2009, 19:04
ciao a tutti, vorrei comprare un portatile per uso cad 3D, poche parti per assemblaggi, dovrei usare soprattutto solid edge e autocad per il 2d, qualcuno sa consigliarmi in merito? ah un'altra cosa non intendo prendere uno schermo 17 sono poco "portatili" a mio avviso. grazie

CronoX
12-02-2009, 19:06
budget?

p3trux
12-02-2009, 19:29
vorrei rimanere dentro i 1000€

CronoX
13-02-2009, 08:15
io ti consiglio qualche dell colorato..fatti un giro sul sito dell semmai.per la scheda video l'importante è che non sia la x3100 integrata intel o quella nuova integrata di cui non ricordo il nome

BVD
13-02-2009, 09:00
vorrei rimanere dentro i 1000€

con quello prezzo ti prendi anche un bel hp con la 9600m gt ddr2 tranquillamente, dipende solo su che cpu vuoi stare...

fai un salto al M****W***** oppure exp*** ecc

Aenil
13-02-2009, 14:09
con quello prezzo ti prendi anche un bel hp con la 9600m gt ddr2 tranquillamente, dipende solo su che cpu vuoi stare...

fai un salto al M****W***** oppure exp*** ecc

Quoto guarda sui volantini di quegli store, spesso hanno delle offere buone ;)

l'importante è che, come detto da BVD, habbia una GPU tipo la 9600m GT ed una cpu con almeno 2,2Ghz e 4Mb di chace L2 indicativamente :)

fdl88
13-02-2009, 17:26
vorrei rimanere dentro i 1000€

acer aspire 5930, miglior rapporto qualità/prezzo ;)
monta cpu Cetrino 2 duo (con supporto ram ddr3) e spesso geforce 9600m gt gddr3
aspetta le prossime offerte sulle grandi catene di eletronica, lo troverai sui 700€ se trovi la vera offerta

p3trux
13-02-2009, 19:50
gli acer preferirei evitarli, ho degli amici che hanno avuto degli spiacevoli trascorsi con l'assistenza, ho visto i dell la scheda della serie studio secondo voi è sufficiente? altrimenti mi butto sullo xps o qualche hp, a proposito ho visto che alcuni nuovi notebook hanno lo schermo da 16", qualcuno mi sa dire gli ingombri rispetto ad un 15,4" ?

yamimarik
13-02-2009, 21:14
vorrei rimanere dentro i 1000€

a 890 euro settimane fa comprai un dv7-1170el con procio dcd 2,4ghz e 9600gt drr2... volendo a 1000 potresti rientrare anche in un dv5-1199el o simili.. consulta il web e sopratutto su trovaprezzi...

giovzonc
14-02-2009, 01:24
Con 9600m Gt ddr3 senza overclock e con driver "ufficiali" totalizzo 5593 al 3DMArks. Il mio risulatato è in linea con quello degli altri possessori di questa scheda ?
Ciao.

BVD
14-02-2009, 07:31
Con 9600m Gt ddr3 senza overclock e con driver "ufficiali" totalizzo 5593 al 3DMArks. Il mio risulatato è in linea con quello degli altri possessori di questa scheda ?
Ciao.

si, vai tranquillo;)

ottime anche le temperature, suppongo che hai un hp vero?;)

fdl88
14-02-2009, 21:37
gli acer preferirei evitarli, ho degli amici che hanno avuto degli spiacevoli trascorsi con l'assistenza, ho visto i dell la scheda della serie studio secondo voi è sufficiente? altrimenti mi butto sullo xps o qualche hp, a proposito ho visto che alcuni nuovi notebook hanno lo schermo da 16", qualcuno mi sa dire gli ingombri rispetto ad un 15,4" ?

erano aspire gemstone?

yamimarik
14-02-2009, 22:00
si, vai tranquillo;)

ottime anche le temperature, suppongo che hai un hp vero?;)

tt gli hp che montano 9600gt sono di tipo drr2

CronoX
14-02-2009, 23:08
avrà un asus

giovzonc
15-02-2009, 00:14
Con 9600m Gt ddr3 senza overclock e con driver "ufficiali" totalizzo 5593 al 3DMArks. Il mio risulatato è in linea con quello degli altri possessori di questa scheda ?
Ciao.

Ho un Samsung.
Ciao.

BVD
15-02-2009, 08:55
Ho un Samsung.
Ciao.
anvedi samsung che bel sistema di dissipazione:) , complimenti, hai fatto un ottimo scelta allora.

p3trux
15-02-2009, 19:59
erano aspire gemstone?

sinceramente non ricordo...
qualcuno mi sa dire invece gli ingombri del 16", non ce l'ha nessuno?

Aenil
15-02-2009, 22:08
sinceramente non ricordo...
qualcuno mi sa dire invece gli ingombri del 16", non ce l'ha nessuno?

Sì sono i 6930 Della serie Gemstone.. davvero dei bei portatili ;)

come ingombro la differenza è davvero minima, nell'ordine di 1-2cm.. la cosa positiva è che sono in 16:9 :)

yamimarik
19-02-2009, 21:35
dove si trova il power mixer? u.u nn riesco a trovarlo...

Aenil
19-02-2009, 21:40
dove si trova il power mixer? u.u nn riesco a trovarlo...

che io sappia il power mizer è gestibile solo tramite regedit o con tool amatoriali.

CronoX
19-02-2009, 21:47
anche dal pannello di controllo nvidia

Aenil
19-02-2009, 21:50
anche dal pannello di controllo nvidia

se stiamo parlando entrambi della stessa cosa.. (http://www.nvidia.com/object/feature_powermizer.html) puoi dirmi allora dove si trova?

a questo punto farebbe comodo anche a me :)

CronoX
19-02-2009, 23:16
conosci il pannello di controllo nvidia?è li..si vede...sulla destra!che driver hai?

BVD
20-02-2009, 06:28
dai ragazzi, è una stupidata trovare il powermizer, come dice CronoX ma seiete mai andati nel pannello driver Nvidia?:D nenache per settare alcune opzoini del monitor o scegliere tra qualità e performance della scheda video????

destro del muose su desktop e pannello driver nvidia o qualcosa del genere con nome nvidia , poi si apre la schermata , se avete impostato quella completa vedrete a sinistra alcune voci tra cui powre mizer dove si poù scegliere tra due opzioni , quella di disattivarleo per ma x prtestazioni o quella di attivarlo ad es. quando si è solo in batteria vi allego una foto che ho trovato in internet che si riferisce ad un sistema linux ma il succo è quello.

http://bussink.ch/erik/img/nvidia-settings_quadro_fx3700m_fedora10.png

in windows sulla voce power mizer vi apparirà questa schelta , qui è in francese credo...

http://img527.imageshack.us/img527/2392/nvidia1vy4.jpg

yamimarik
20-02-2009, 09:47
in windows sulla voce power mizer vi apparirà questa schelta , qui è in francese credo...

http://img527.imageshack.us/img527/2392/nvidia1vy4.jpg

me il pannello Nvidia si presenta cosi (sia quello vecchi che quello nuovo...) ma settando quella al c'entro cosa cambia??

queste opzioni sono solo x aggiungere / togliere "filtri" ..

Harry.86
20-02-2009, 10:03
Ragazzi BUONGIORNO !!!

Vi chiedo aiuto e consigli !
Seguendo maggiormente l'ambiente desktop sono abbastanza indietro con le novità , in termini di vga , sui notebook .
Potreste aggiormarmi un pò ? Magari mi linkate una classifica recente-aggiornata sulle schede grafiche per notebook... non riesco a trovare una recente !

BVD
20-02-2009, 11:26
me il pannello Nvidia si presenta cosi (sia quello vecchi che quello nuovo...) ma settando quella al c'entro cosa cambia??

queste opzioni sono solo x aggiungere / togliere "filtri" ..

Mi correggo.

chiedo scusa quella opzione rigurda la configurazione scelta tra performance e qualità cioé potenza bruta o filtri...

Dj Antonino
20-02-2009, 11:32
Ragazzi BUONGIORNO !!!

Vi chiedo aiuto e consigli !
Seguendo maggiormente l'ambiente desktop sono abbastanza indietro con le novità , in termini di vga , sui notebook .
Potreste aggiormarmi un pò ? Magari mi linkate una classifica recente-aggiornata sulle schede grafiche per notebook... non riesco a trovare una recente !

In casa ATI dovrebbero arrivare presto delle novità (notizia fresca di ieri)
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ati-radeon-hd-4870-x2-presto-su-un-notebook_28094-10.html#commenti
Anche questa può interessarti:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-presenta-mobility-radeon-hd-4000_27647.html

In generale le nuove schede della serie hd4000 mobile dovrebbero introdurre un notevole aumento delle prestazioni ;)

Per quanto riguarda nvidia dovrebbe esserci un refresh delle attuali vga mobile a breve:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-100m-mobile-la-proposta-per-notebook-di-nvidia_27652.html
Parlo di refresh perchè in realtà la serie 100m non sarà altro che uno shrink
a 55nm delle attuali soluzioni ( serie 9m).

Al momento è preferibile scegliere nvidia imho, in futuro sembrano migliori di non poco le ati.

Qui c'è una classifica completa se ti può interessare:
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html

Aenil
20-02-2009, 13:24
Mi correggo.

chiedo scusa quella opzione rigurda la configurazione scelta tra performance e qualità cioé potenza bruta o filtri...

Infatti stavamo parlando di 2 cose diverse ;)

i driver nvidia li conosco molto bene ed infatti mi sembrava strano che mi sfuggisse questa utile opzione:)

avevo anche provato ad installare la suite nTune ma nada:stordita:

Harry.86
20-02-2009, 16:00
In casa ATI dovrebbero arrivare presto delle novità (notizia fresca di ieri)
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ati-radeon-hd-4870-x2-presto-su-un-notebook_28094-10.html#commenti
Anche questa può interessarti:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-presenta-mobility-radeon-hd-4000_27647.html

In generale le nuove schede della serie hd4000 mobile dovrebbero introdurre un notevole aumento delle prestazioni ;)

Per quanto riguarda nvidia dovrebbe esserci un refresh delle attuali vga mobile a breve:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-100m-mobile-la-proposta-per-notebook-di-nvidia_27652.html
Parlo di refresh perchè in realtà la serie 100m non sarà altro che uno shrink
a 55nm delle attuali soluzioni ( serie 9m).

Al momento è preferibile scegliere nvidia imho, in futuro sembrano migliori di non poco le ati.

Qui c'è una classifica completa se ti può interessare:
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html


TI RINGRAZIO davvero per la disponibilità e la precisione ;)

yamimarik
20-02-2009, 16:07
http://i42.tinypic.com/jpvioi.jpg

se la trovate .-.

BVD
20-02-2009, 16:16
Infatti stavamo parlando di 2 cose diverse ;)

i driver nvidia li conosco molto bene ed infatti mi sembrava strano che mi sfuggisse questa utile opzione:)

avevo anche provato ad installare la suite nTune ma nada:stordita:

...comunque vale sempre il primo link quello del power mizer, io ho avuto un bel po di nvidia e ati mobile , infatti le vendo anche;) e ti dico che l'opzione power mizer c'è dalla vecchia versione che ho provato 78.10 fino ai 174.xx cioè fino a qui li ho provati è il power mizer c'é! oltre non saprei ma sono certo al 99%.che c'è, adesso ho una ati quindoi non ti posso fare uno screen-shoot. ma comunque se spulci i il pannello nvidia nella versione completa(te lo chiede ad esempio quando li installi) l'hai per forza.

BVD
20-02-2009, 16:19
http://i42.tinypic.com/jpvioi.jpg

se la trovate .-.


questa schermata riguarda le prestazioni...

purtroppo non ho scheda nvidia sul mio notebook adesso... ma prova un pochino nella cartella avanzate... perchè mi sembra che i tuoi driver siano nella visualizzazione ridotta e non quella completa/estesa...

CronoX
20-02-2009, 16:23
ho la stessa versione di pannello nvidia ...che scheda video hai e che versione dei driver?

Aenil
20-02-2009, 18:46
Gente non c'è credetemi..

forse come detto da BVD nei driver della precedente tipologia(che erano moolto meglio) :)

PS: i driver + vecchi che ho installato sono i 169.09 e lì non c'era.

CronoX
20-02-2009, 18:55
prova a reinstallare i driver del chipset ,gli ultimi

BVD
20-02-2009, 18:56
Gente non c'è credetemi..

forse come detto da BVD nei driver della precedente tipologia(che erano moolto meglio) :)

PS: i driver + vecchi che ho installato sono i 169.09 e lì non c'era.


lunedi sera quando torno...monto la mia nvidia go 7600 di scorta e ti faccio uno screen shoot, con driver tipo i 174.xx che sono più recenti anche dei 169.xx

BVD
20-02-2009, 19:24
ecco qua ragazzi , me la sono fata mandare da un amico che era proprio in rete... la qualità non il max(ho dovuto comprimerla) però giusto per capire dove trovarlo.

http://f.imagehost.org/t/0202/1_12.jpg (http://f.imagehost.org/view/0202/1_12)

edit: i driver sono i 17x.xx riferiti ad una go 7950 GTX

Aenil
20-02-2009, 20:20
ecco qua ragazzi , me la sono fata mandare da un amico che era proprio in rete... la qualità non il max(ho dovuto comprimerla) però giusto per capire dove trovarlo.

http://f.imagehost.org/t/0202/1_12.jpg (http://f.imagehost.org/view/0202/1_12)

edit: i driver sono i 17x.xx riferiti ad una go 7950 GTX

Perfetto:)

solo che mi sorge un dubbio.. ma perchè non la mettono + questa opzione?
sopratutto per i driver mobile.. gli altri se pur con l'inf modificato posso capire che non l'hanno.

[EDIT]: scusami, mi stavo scordando di ringrazianti per la disponibilità ;)

CronoX
20-02-2009, 20:22
vedi che c'è....solo a te non compare

Aenil
20-02-2009, 20:23
vedi che c'è....solo a te non compare

eh.. Cosa vuoi che ti dica.. i miei saranno driver nati male :D

yamimarik
20-02-2009, 20:31
ecco qua ragazzi , me la sono fata mandare da un amico che era proprio in rete... la qualità non il max(ho dovuto comprimerla) però giusto per capire dove trovarlo.

http://f.imagehost.org/t/0202/1_12.jpg (http://f.imagehost.org/view/0202/1_12)

edit: i driver sono i 17x.xx riferiti ad una go 7950 GTX

fin qui ci arrivavo... avanzate o personalizzate quella voce non appare .

i driver l'ho presi qui

http://www.nvidia.it/object/notebook_drivers_it.html

fdl88
20-02-2009, 20:38
vedi che c'è....solo a te non compare

anche a me non compare.. e neanche nell'Aspire 5930 della mia ragazza..

CronoX
20-02-2009, 20:46
bòòòò stranissimo...al 5920 della mia ragazza c'è

Marco.27
21-02-2009, 14:39
Ciao a tutti, mi dite per favore dove si possono trovare i driver per la 3470?
Sul sito ATI, nella categoria Mobility, c'è fino alle x1800....o forse sbaglio qualcosa?

BVD
22-02-2009, 11:04
Ciao a tutti, mi dite per favore dove si possono trovare i driver per la 3470?
Sul sito ATI, nella categoria Mobility, c'è fino alle x1800....o forse sbaglio qualcosa?

scaricati gli ultimi driver (Credo che siano 9.1) ati radeon catalyst per schede video desktop e poi usa questa guida per trasformarli in mobility catalyst

http://www.driverheaven.net/modtool.php

ciao

Marco.27
22-02-2009, 13:49
scaricati gli ultimi driver (Credo che siano 9.1) ati radeon catalyst per schede video desktop e poi usa questa guida per trasformarli in mobility catalyst

http://www.driverheaven.net/modtool.php

ciao

Immagino che non sia possibile installarli direttamente vero?
nVidia com'è messa con il supporto a schede video mobile? Fa driver generici se non sbaglio....

CronoX
22-02-2009, 14:15
ogni 3 mesi fa driver specifici per notebook

yamimarik
22-02-2009, 14:22
bòòòò stranissimo...al 5920 della mia ragazza c'è

dubito lo abbiano tolto le case.. sta di fatto che non appare quindi deve esserci per forza 1 ragione

... il punto e che sn sempre stato abituato ad ati quindi non ho la ben che minima idea di dove spuntare :D

Marco.27
22-02-2009, 14:57
ogni 3 mesi fa driver specifici per notebook

Quindi consigli nVidia per i notebook?

choccoutente
22-02-2009, 15:03
driver per schede ati mobile non ce n è vero? tocca moddare quelli per il fisso?

BVD
22-02-2009, 15:11
Quindi consigli nVidia per i notebook?


anche per nvidia fino 3-4 mesi fa era la stessa cosa, infatti tutti scaricano ancora i driver nvidia da lptopvideo2go e mettono gli inf. per renderli adatti per i chip mobilli...

Marco.27
22-02-2009, 15:13
anche per nvidia fino 3-4 mesi fa era la stessa cosa, infatti tutti scaricano ancora i driver nvidia da lptopvideo2go e mettono gli inf. per renderli adatti per i chip mobilli...

Quindi è probabile che anche ATI si allinei....
Beh insomma, da quel che capisco non è che il settore notebook goda di grande attenzione....
Me ne farò una ragione.
Grazie a tutti.

BVD
22-02-2009, 15:13
driver per schede ati mobile non ce n è vero? tocca moddare quelli per il fisso?





e qui i 9.1

http://www.opendrivers.com/driver/290424/ati-mobility-radeon-driver-catalyst-mobility-9.1-windows-xp-free-download.html


o meglio qui avete l'imabarazzo della scelta, basta scrivere ati mobility catalyst in open drivers

http://www.opendrivers.com/search.php

BVD
22-02-2009, 15:27
Quindi è probabile che anche ATI si allinei....
Beh insomma, da quel che capisco non è che il settore notebook goda di grande attenzione....
Me ne farò una ragione.
Grazie a tutti.

per i driver video mobili nvidia e ati lasciano ai produttori di notebbok rilascarli...che non fanno altro che basarsi sui driver per chip desktop...una procedura tipo quella che viene fatta sul laptopvideo2go per i driver nvidia o altro per quelli ati...

choccoutente
22-02-2009, 16:34
e qui i 9.1

http://www.opendrivers.com/driver/290424/ati-mobility-radeon-driver-catalyst-mobility-9.1-windows-xp-free-download.html


o meglio qui avete l'imabarazzo della scelta, basta scrivere ati mobility catalyst in open drivers

http://www.opendrivers.com/search.php

ma per vista non c è nulla..tutto xp:stordita:

Demon595
26-02-2009, 23:00
ciao ragazzi, ho un VAIO VGN-AR71ZU volevo gentilmente sapere se e' possibile cambiargli la scheda video ( tipo una 9800m gtx).

grazie.

BVD
27-02-2009, 10:47
ciao ragazzi, ho un VAIO VGN-AR71ZU volevo gentilmente sapere se e' possibile cambiargli la scheda video ( tipo una 9800m gtx).

grazie.


anche se fosse possibile , la scheda ti costerebbe molto più del portatile stesso(trlasciando il fatto reperibilità)

Demon595
27-02-2009, 13:56
anche se fosse possibile , la scheda ti costerebbe molto più del portatile stesso(trlasciando il fatto reperibilità)


il portatile veniva 2300 euro e rotti la scheda video costa di +? non credo...

thewebsurfer
27-02-2009, 14:10
il portatile veniva 2300 euro e rotti la scheda video costa di +? non credo...

se la mobo avesse avuto mxm l'avrebbero detto nelle recensione
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/sony-vaio-vgn-ar71zu.html

io controllerei bene xò, essendo un 17" con 8600gt non è così assurda l'operazione

Demon595
27-02-2009, 14:24
se la mobo avesse avuto mxm l'avrebbero detto nelle recensione
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/sony-vaio-vgn-ar71zu.html

io controllerei bene xò, essendo un 17" con 8600gt non è così assurda l'operazione

buono dritta prima operazione vedere se la mobo del mio notebook a mxm.

do' una spippolata in giro vediamo...

la scheda madre e' questa: MOTHERBOARD SONY VAIO VGN-AR71ZU MBX-188 MBX188

meglio si vede qui: http://cgi.ebay.it/VENDO-MOTHERBOARD-SONY-VAIO-MBX-188-NVIDIA-GO8600-512MB_W0QQitemZ260367070639QQcategoryZ3716QQrdZ1QQssPageNameZWINQ3aPOST0Q3aRECOQ3aBINQQcmdZViewItem

se mi date una mano a capire se ci posso montare tipo una 8800M GTX

yamimarik
27-02-2009, 14:54
Secondo me i risultati di yamimarik sono semplicemente un po scarsi(senza offesa eh).. ottengo un risultato simile con una 8600m GT DDR2 da 256mb.. :)

nn m sembrano tanto scarsi tenendo conto che la mia 9600gt e di tipo drr2 e non è overcloccata come invece risulta la tua

ho provveduto a rifare il benc

http://i42.tinypic.com/ra3ujq.jpg

mi ritengo soddisfatto, dopo 1 mesetto le temperature sono sempre ottimali... e nn m sembra 1 punteggio da carretta u.u

cmq sapreste dirmi cos'è l'acpi?

thewebsurfer
27-02-2009, 15:01
buono dritta prima operazione vedere se la mobo del mio notebook a mxm.

do' una spippolata in giro vediamo...

la scheda madre e' questa: MOTHERBOARD SONY VAIO VGN-AR71ZU MBX-188 MBX188

meglio si vede qui: http://cgi.ebay.it/VENDO-MOTHERBOARD-SONY-VAIO-MBX-188-NVIDIA-GO8600-512MB_W0QQitemZ260367070639QQcategoryZ3716QQrdZ1QQssPageNameZWINQ3aPOST0Q3aRECOQ3aBINQQcmdZViewItem

se mi date una mano a capire se ci posso montare tipo una 8800M GTX


stando a questo sito
http://www.mxm-upgrade.com/Table.html
sony è l'mxm non sono andati molto d'accordo:rolleyes:

CronoX
27-02-2009, 16:16
nn m sembrano tanto scarsi tenendo conto che la mia 9600gt e di tipo drr2 e non è overcloccata come invece risulta la tua

ho provveduto a rifare il benc

http://i42.tinypic.com/ra3ujq.jpg

mi ritengo soddisfatto, dopo 1 mesetto le temperature sono sempre ottimali... e nn m sembra 1 punteggio da carretta u.u

cmq sapreste dirmi cos'è l'acpi?

acpi è la gestione energetica...comunque complimenti per le temperature....

Aenil
27-02-2009, 16:27
nn m sembrano tanto scarsi tenendo conto che la mia 9600gt e di tipo drr2 e non è overcloccata come invece risulta la tua

mi ritengo soddisfatto, dopo 1 mesetto le temperature sono sempre ottimali... e nn m sembra 1 punteggio da carretta u.u

Oddio scusami.. ricordavo una differenza prestazionale molto + marcata.. tutto qua :)

yamimarik
27-02-2009, 17:30
acpi è la gestione energetica...

gestone energetica? :mbe:

CronoX
27-02-2009, 18:52
si,perchè?

yamimarik
27-02-2009, 19:50
si,perchè?

che componente hardware è?oO quanti gradi massimi sostiene?

xkè sul desktop non appare._.

BVD
27-02-2009, 19:55
il portatile veniva 2300 euro e rotti la scheda video costa di +? non credo...

ma davvero ci hai dato 2300 E per un notebook che poi non è neanche chissa cosa...

comunque dal link che hai mandato tu si vede chiaramente che la gpu è saldata sulla scheda madre insieme alla sua ram video.

anche se tu non potrai montarla comunque la scheda che vuoi, sta tra 600E o poco più... ma il fatto è che per adesso non si trova... come parte oem , tranne ordinarla con alcuni notebook.

CronoX
27-02-2009, 20:36
che componente hardware è?oO quanti gradi massimi sostiene?

xkè sul desktop non appare._.

ah tu ti riferisci a quello li...bè dovrebbe essere la scheda madre...se supera gli 80 mi inizierei a preoccupare...cpu e gpu sarebbe meglio che non superassero mai i 90

Demon595
27-02-2009, 21:04
insomma non si puo' cambiare la scheda video su questo portatile...

Aenil
27-02-2009, 21:35
insomma non si puo' cambiare la scheda video su questo portatile...

no

yamimarik
27-02-2009, 22:11
ah tu ti riferisci a quello li...bè dovrebbe essere la scheda madre...se supera gli 80 mi inizierei a preoccupare...cpu e gpu sarebbe meglio che non superassero mai i 90

mmm... nn so che scheda madre monti questo portatile ma mi sembra altina come temperatura

tenendo conto che la p35 del mio desktop non supera i 37 gradi o.o

CronoX
28-02-2009, 01:56
no,è ok,tranquillo

Dj Antonino
01-03-2009, 14:59
Nvidia GeForce GTX 280M, 260M e 160M - fonte notebookitalia.it

In dirittura di arrivo le nuove schede grafiche Nvidia di fascia extreme per notebook. Nvidia GeForce GTX 280M e 260M saranno probabilmente presentate in via ufficiale durante il CeBIT 2009 di Hannover, che si terrà dal 3 all'8 marzo.
http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-gtx-280m-260m-notebook-4823.html
In attesa della presentazione ufficiale della nuova serie di schede video Nvidia, prevista per il CeBIT della prossima settimana, emergono nuovi dettagli sui modelli GTX 280M, 260M e 160M.
http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-gtx-280m-260m-e-160m-nuovi-dettagli-4853.html

Ormai manca poco :asd:

Aenil
01-03-2009, 15:03
Nvidia GeForce GTX 280M, 260M e 160M - fonte notebookitalia.it


http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-gtx-280m-260m-notebook-4823.html

http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-gtx-280m-260m-e-160m-nuovi-dettagli-4853.html

Ormai manca poco :asd:

peccato non c'entrino nulla con le gtx200 desktop:(

ammetto che era un po utopistica la cosa.. però è anche vero che ho un portatile da 2 anni ed in questo lasso di tempo non visto molte innovazioni nel campo notebook...

Dj Antonino
01-03-2009, 15:36
peccato non c'entrino nulla con le gtx200 desktop:(

ammetto che era un po utopistica la cosa.. però è anche vero che ho un portatile da 2 anni ed in questo lasso di tempo non visto molte innovazioni nel campo notebook...

purtroppo è vero :( spesso le novità sono solo dei semplici shrink, alzano magari qualche frequenza, cambiano il tipo di ram.. ma niente di veramente sostanziale.. io spero che a questo giro portino la fascia media dai 32 sp a 64 sp.. ma anche questa forse è un'utopia :asd:
le nuove proposte di ATI cmq sembrano davvero promettere bene, speriamo si riaccenda un po' di sana concorrenza in questo settore :asd:

yamimarik
01-03-2009, 15:41
più che altro mi chiedo quando utilizeranno i nuovi i6 su notebook

Aenil
01-03-2009, 15:42
purtroppo è vero :( spesso le novità sono solo dei semplici shrink, alzano magari qualche frequenza, cambiano il tipo di ram.. ma niente di veramente sostanziale.. io spero che a questo giro portino la fascia media dai 32 sp a 64 sp.. ma anche questa forse è un'utopia :asd:
le nuove proposte di ATI cmq sembrano davvero promettere bene, speriamo si riaccenda un po' di sana concorrenza in questo settore :asd:

quoto.. le ati pur avendo tutti vari difetti(driver ecc..) per il settore notebook usano una filosofia totalmente differente.. come c'è il chip RV770 per desktop dopo max. qualche mese esce quello per notebook.

per l'utilizzo che ne faccio ho sempre preferito i portatili ma ormai per la fine di questa primavera sarò costretto a passare ad un desktop dato che, per motivi lavorativi/professionali, mi serve maggiore potenza elaborativa che nel giro di 2 anni non ho praticamente visto nel settore notebook..

SILVER7
02-03-2009, 11:24
ciao a tutti, qualcuno mi sà dire dove si posiziona questa G105M con 512Mb rispetto alle classiche 9600M GT ?

che memoria monta DDr2 o 3 ?

la trovo montata sull'Asus PRO5BVG-SX008C in offerta da M***orld a 999

il pc sembrereppe a posto ( T9550, 4Gb, 500Gb ecc.) anche se mi convince poco lo schermo 1366x768... non è che anche la scheda video è un pò sacrificata ???

CronoX
02-03-2009, 12:52
calcola che la 120m è come la 9600m gt (forse un pò su)...io credo che quella che dici tu sia come la 9400 gt o gs

SILVER7
02-03-2009, 13:17
ho anche io la sensazione che sia proprio l'Entrylevel di questa nuova generazione, tra l'altro nVidia non fà che rinominare schede vecchie con nomi nuovi confondendo ancora di più le acque... ho provato a cercare sul sito di Asus ma di questo PC non ce n'è nemmeno l'ombra....


quindi per avere un bell'incremento di prestazioni rispetto alla 9600GT uno dovrebbe andare su una G160M o sbaglio?

ma queste nuove schede montano sempre DDR2 o 3 ?

grazie

CronoX
02-03-2009, 14:55
non so che ddr montano...so che la 120m gt ha un incremento del 17% delle prestazioni rispetto alla 9600m gt,non so con quali memorie però...l'ho letto su notebookitalia,forse però mi confondo con la 130m gt..comunque stai sicuro che la 120m gt è un'ottima scheda video!

Aenil
02-03-2009, 17:25
non so che ddr montano...so che la 120m gt ha un incremento del 17% delle prestazioni rispetto alla 9600m gt,non so con quali memorie però...l'ho letto su notebookitalia,forse però mi confondo con la 130m gt..comunque stai sicuro che la 120m gt è un'ottima scheda video!

la 130 non credo.. ha tipo 1Gb di ram e g92 :)

thewebsurfer
02-03-2009, 17:57
bè, premesso che notebookcheck va sempre preso con le pinze, ma stando al sito la 130 è una gran bella scheda (ovviamente restando in schede video accessibili economicamente, io escludo a priori le 8800m e 9800m)

edit: cercando un pò su questa scheda ho trovato l'LG X-Note P510
due hard disk su 15,4:oink: :oink:
da quand'è che lg distribuisce laptop?

BVD
03-03-2009, 12:49
la gt 130M non è altro che uno die shrik a 55nm della 9600/9700m gt che avra freq. un pochino più alte(cosa che chiunque può fare con overclock) e userà ddr2 o gddr3 con freq un pochino più alte rispetto alle ddr2 e gddr3 della attuale 9600M gt o 9700M gt.

la gt 120m e la gt 105m sono scarse per giocare(intendo per giocare senza prestese) ma sono ottime per cad, applicazioni e software grafico non pesante, ed inoltre supportano l'accelerazione hardware dei flussi video hd, cosa che ovviamente supportava anche la serie 7/8/9 ma che può sempre essere utile per chi il portatile lo vuole usare anche come pc da intrattenimento collegato magari ad una ottima tv full hd e ad un buon impianto audio hd.

piuttosto per il futuro, si potra puntare ad una gts 160M che saranno ottime schede anche per giocare a risoluzioni 1280 x 800 con pochissime rinunce, sperando che si possa trovare su notebook da 15.4 o max da 16, ovvio che nvece ci sarnno di sicuro sui 17 in su...

thewebsurfer
03-03-2009, 12:58
..

tu sottovaluti la questione del processi di produzione, fino a poco tempo fa faceva ridere l'ipotesi di una 8600gt su un 13", ora tra riduzione dei processi produttivi e hybrid sli si è arrivato già a prestazioni impensabili (sempre per 13") fino a pochissimi mesi fa. L'altro giorno vidi uno che montava la 9600gt gddr3:eek:
Figurati scendendo ancora di die shrink ed ottimizzando la dissipazione a cosa si potrebbe arrivare

BVD
03-03-2009, 13:19
tu sottovaluti la questione del processi di produzione, fino a poco tempo fa faceva ridere l'ipotesi di una 8600gt su un 13", ora tra riduzione dei processi produttivi e hybrid sli si è arrivato già a prestazioni impensabili (sempre per 13") fino a pochissimi mesi fa. L'altro giorno vidi uno che montava la 9600gt gddr3:eek:
Figurati scendendo ancora di die shrink ed ottimizzando la dissipazione a cosa si potrebbe arrivare

scusa, dov'è che ho scritto la frase che a te sembra che io sottovaluto l'importanza dei processi di produzione???

comunque la riduzione del processo produttivo serve al venditore in modo da occupare meno mm quad sul wafer quindi aumentare la resa di ogni sigolo piattello di wafer , ovviamente la miniaturizzazione dei transistor porta a minore corrente assorbita e quindi un minor calore generato... ma ricordati il suo primaissimo obiettivo è guadagnare di più per ogni p. di wafer e non farti stare il notebbok meno caldo...

Ma comunque resta sempre al produttore del notebook dimensionare il sistema di dissipazione,, seguendo una piccla linea guida che gli da il produttore della gpu, ma questo purtroppo non è sempre vero, per non fare nomi , quando usci la 8600m gt molti portatile avevan sitemi di dissipazione non adeguati alla scheda e sto parlando di alcune aziende molto grosse, dato anche dal fatto che il il chip della 8600m gs/gt ha anche il problema dello starto di metallizzazione del die con i contatti...

ed un esempio di oggi è la mobility 3650 che è costruita con processo produttivo a 55nm ma ha un tdp di 31w e che scalda un bel po, contro la sua rivale 9600m gt a 65nm che ha tdp23w, ovviamente ripeto che il ruolo fondamentale lo gioca il sitema di dissipazione.

CronoX
03-03-2009, 19:17
la gt 130M non è altro che uno die shrik a 55nm della 9600/9700m gt che avra freq. un pochino più alte(cosa che chiunque può fare con overclock) e userà ddr2 o gddr3 con freq un pochino più alte rispetto alle ddr2 e gddr3 della attuale 9600M gt o 9700M gt.

la gt 120m e la gt 105m sono scarse per giocare(intendo per giocare senza prestese) ma sono ottime per cad, applicazioni e software grafico non pesante, ed inoltre supportano l'accelerazione hardware dei flussi video hd, cosa che ovviamente supportava anche la serie 7/8/9 ma che può sempre essere utile per chi il portatile lo vuole usare anche come pc da intrattenimento collegato magari ad una ottima tv full hd e ad un buon impianto audio hd.

piuttosto per il futuro, si potra puntare ad una gts 160M che saranno ottime schede anche per giocare a risoluzioni 1280 x 800 con pochissime rinunce, sperando che si possa trovare su notebook da 15.4 o max da 16, ovvio che nvece ci sarnno di sicuro sui 17 in su...

la 120m gt non è adatta per giocare?ma se io con dettagli medio alti riesco a giocare a 1280x800 a cod5!!ovviamente è overcloccata ma la 120m gt è perfetta comunque per giocare a quella risoluzione...per favore non diciamo baggianate

Aenil
03-03-2009, 19:49
la 120m gt non è adatta per giocare?ma se io con dettagli medio alti riesco a giocare a 1280x800 a cod5!!ovviamente è overcloccata ma la 120m gt è perfetta comunque per giocare a quella risoluzione...per favore non diciamo baggianate

ma quindi la 120m GT è la 8600m GT? se sì allora non posso che quotarti:)

a proposito qualcuno sa per bene le nuove nomenclature perlomeno cosa sta dietro ad i nuovi nomi 120m GT 130m GT 105 ecc... ? anche un link basta e avanza:D

CronoX
03-03-2009, 19:53
la 120m gt è la nuova 9600m gt quindi 8600m gt etc...la 130m gt è come la 9700m gt.da qui in su so che sono potenti..sotto a 120 non mi interessano :D

Dj Antonino
03-03-2009, 20:05
ma quindi la 120m GT è la 8600m GT? se sì allora non posso che quotarti:)

a proposito qualcuno sa per bene le nuove nomenclature perlomeno cosa sta dietro ad i nuovi nomi 120m GT 130m GT 105 ecc... ? anche un link basta e avanza:D
http://img264.imageshack.us/img264/5482/nvidiamobile.jpg
http://www.nvidia.com/object/geforce_m_series.html

qui ci sono tutte le "nuove" insieme a quelle della serie 9m. Manca la 120m: questa dovrebbe essere come la 130m, solo che con frequenze minori.

BVD
03-03-2009, 20:51
la 120m gt non è adatta per giocare?ma se io con dettagli medio alti riesco a giocare a 1280x800 a cod5!!ovviamente è overcloccata ma la 120m gt è perfetta comunque per giocare a quella risoluzione...per favore non diciamo baggianate

ho detto che la scheda è scarsa non che non è adatto a giocare, dpende semplicemente da come ti accontenti, e dai giochi... cod 5 non è un gioco da prendere in riferimento per misurare le prestazioni della scheda video!
questo spero per te che sia chiaro!

i giochi di riferimento sono es. crysis e gta 4...

per tua informazione ho finito assasins creed cod 5 e far cry 2 con una cpu pentium m 2ghz single core 1 gb di ram e un nvidia go 7600 giocando decentemente e non a 800 x 600!

quando intendo giocare con le nuove schede è d'obbligo attivare le ombre la aumentare qualità texture il bloom il hdr e tutto questo con la gt 120m caro mio te le sogni su crysis con 25fps per stare anche alti , allora che senso ha giocare (escludendo oviamente AA) senza ombre dinamiche e senza hdr???

La questione è sempre quella biosgna accontentarsi, in quanto ogni persona intende in modo differente il senso della parola "giocare" alla fine anche una ati mobility x1600 pro fa girare cysis a 480x qualcosa, se è questo quello che intendi tu!!!

Ma definire perfetta la gt 120M è davvero grossa, e anche alquanto ridicolo, semmai sei tu quello che le spara...

Ripeto come sopra l'unica scheda adatta a giocare con pochissime rinunce sui 15.4 o 16 saranno per l'nvidia le gts 150M in su, le altre che a te piaccia o meno non sono schede per giocare!!!! sono schede (dalla 9600m gt in su) per giocare occasionalmente...

Aenil
03-03-2009, 20:59
ho detto che la scheda è scarsa non che non è adatto a giocare, dpende semplicemente da come ti accontenti, e dai giochi... cod 5 non è un gioco da prendere in riferimento per misurare le prestazioni della scheda video!
questo spero per te che sia chiaro!

i giochi di riferimento sono es. crysis e gta 4...

per tua informazione ho finito assasins creed cod 5 e far cry 2 con una cpu pentium m 2ghz single core 1 gb di ram e un nvidia go 7600 giocando decentemente e non a 800 x 600!

quando intendo giocare con le nuove schede è d'obbligo attivare le ombre la aumentare qualità texture il bloom il hdr e tutto questo con la gt 120m caro mio te le sogni su crysis con 25fps per stare anche alti , allora che senso ha giocare (escludendo oviamente AA) senza ombre dinamiche e senza hdr???

La questione è sempre quella biosgna accontentarsi, in quanto ogni persona intende in modo differente il senso della parola "giocare" alla fine anche una ati mobility x1600 pro fa girare cysis a 480x qualcosa, se è questo quello che intendi tu!!!

Ma definire perfetta la gt 120M è davvero grossa, e anche alquanto ridicolo, semmai sei tu quello che le spara...

Ripeto come sopra l'unica scheda adatta a giocare con pochissime rinunce sui 15.4 o 16 saranno per l'nvidia le gts 150M in su, le altre che a te piaccia o meno non sono schede per giocare!!!! sono schede (dalla 9600m gt in su) per giocare occasionalmente...

io con una 8600m GT(occata però) sto finendo FEAR 2 con tutto a palla tranne AA ed a ris. nativa.. Far cry 2 idem tranne l'AA le ombre e poco altro..

Non sono un fanboy ma come gpu IMHO per chi non ha enormi pretese e deve gestire ris. normali(1280x800) è ancora molto valida:)

ovvio che se uno deve giocare online allora 30fps non bastano.. ma altrimenti..


PS: posso capire con crysis ma GTAIV non puoi prenderlo come metro di paragone.. sai benissimo anche tu che è stato convertito col :ciapet: :(

CronoX
03-03-2009, 21:18
si vabbè...il metro di misura deve essere assoluto e non relativo ...se decentemente per te vuol dire con tutti i filtri attivi a palla allora ottimamente cosa vuol dire?

BVD
03-03-2009, 21:23
io con una 8600m GT(occata però) sto finendo FEAR 2 con tutto a palla tranne AA ed a ris. nativa.. Far cry 2 idem tranne l'AA le ombre e poco altro..

Non sono un fanboy ma come gpu IMHO per chi non ha enormi pretese e deve gestire ris. normali(1280x800) è ancora molto valida:)

ovvio che se uno deve giocare online allora 30fps non bastano.. ma altrimenti..


PS: posso capire con crysis ma GTAIV non puoi prenderlo come metro di paragone.. sai benissimo anche tu che è stato convertito col :ciapet: :(


si ok, il punto , come dici anche tu è come uno si accontenta , e soprattutt a che giochi vuole giocare ma in linea genrale il discorso è sempre quello con queste schde vecchia base della 8600m GT bisogna accontentarsi...

si lo so benissimo che gta 4 è stato riadattato per pc in modo scandaloso soprattutto in termini di cpu... però è importante che non si diano informazioni sbagliate " tipo la scheda gt 120M è perfetta per tutto" in quanto la gente che non ne capisce pensa che possa fare girare di tutto...

Ma anche io non son un fanboy di nessuno, me ne frego altamente sia di ati che nvidia, compro la dove vedo la convenienza e l'uso che ne devo fare.

Ma è anche logico che a uno che devi spiegare la potenza della scheda video devi prendere come caso il peggiore non il migliore...

come ho detto ho giocato a far cry 2 cona la go 7600 con impostationi accettabili con cpu obsoleta e appena 1gb di ram, ma questo non vule dire che la go 7600 è adatta a tutto... è questo il punto che mi preme che sia chiaro per quelli che leggono nei forum.

CronoX
03-03-2009, 21:31
la 120m gt è perfetta comunque per giocare a quella risoluzione

1280x800

Giangy11
04-03-2009, 23:23
ciao
ho un asus x56ta con amd puma, ati hd3650 con ati hd3200..e amd ultra zm80

volevo aggiornare i driver video, ho scaricato i 9.2, moddati con il mobility modder, installati....tutto ok (prima ho disinstallato i precendenti, cioè quelli di serie asus) tranne per il fatto che se vado a vedere la versione del driver software dal pannello ccc mi da ancora 8.5.ecc... invece che 9.2

dove sbaglio?
la versione catalyst center invece me la da aggiornata a 2009.02.03ecc...

devo installare prima i driver della hd3200 e poi quelli della hd3650?

:mbe:

Giangy11
05-03-2009, 11:36
come si risolve il problema di flatout2 che quando lo avvio mi dice "could not obtain native resolution" ?

penso sia dovuto al fatto che sono presenti 2 schermi, uno per la hd3650 e uno per la hd320...ma al gioco non piacciono 2 schermi, ne vuole uno solo:muro:

DIDDLEKRI
05-03-2009, 13:49
la gt 130M non è altro che uno die shrik a 55nm della 9600/9700m gt che avra freq. un pochino più alte(cosa che chiunque può fare con overclock) e userà ddr2 o gddr3 con freq un pochino più alte rispetto alle ddr2 e gddr3 della attuale 9600M gt o 9700M gt.



questa sk video 130M gt, ha ddr3 o ddr2?

Dj Antonino
05-03-2009, 14:24
la gt 130M non è altro che uno die shrik a 55nm della 9600/9700m gt che avra freq. un pochino più alte(cosa che chiunque può fare con overclock) e userà ddr2 o gddr3 con freq un pochino più alte rispetto alle ddr2 e gddr3 della attuale 9600M gt o 9700M gt.



questa sk video 130M gt, ha ddr3 o ddr2?

dipende da chi assembla il notebook, probabilmente anche in questo caso ci saranno versioni ddr2 e ddr3.

DIDDLEKRI
05-03-2009, 15:19
ah.. il notebook in questione è l'asus N51VF-SX002C

yamimarik
05-03-2009, 17:36
parlate di risoluzioni ma io con la 9600m gt nn ho notato differenze tra la risoluzione 1280 e 1440

al contrario se disattivo effetti come ombre..

Giangy11
05-03-2009, 18:35
come si risolve il problema di flatout2 che quando lo avvio mi dice "could not obtain native resolution" ?

penso sia dovuto al fatto che sono presenti 2 schermi, uno per la hd3650 e uno per la hd320...ma al gioco non piacciono 2 schermi, ne vuole uno solo:muro:

nessuno con la ati ha lo stesso problema?

BVD
05-03-2009, 20:06
nessuno con la ati ha lo stesso problema?


ma intendi che vuoi giocare con 2 schermi? ma per caso hai esteso il desktop o cosa?

Facci capire di più.

Giangy11
05-03-2009, 21:31
no no, è che la piattaforma amd puma ha 2 schede video, una ati hd3200 integrata alla scheda madre, che funziona quando alimentato a batteria, e una hd3650 piu performante
il fatto è che vista, cosi come il ccc, vedono queste 2 schede video, e di conseguenza di default sono attivati 2 schermi nel pannello di controllo, uno per ogni scheda, ma ovviamente se ne puo usare solo uno alla volta, in dipendenza del tipo di scheda che si sta usando

però flatout2 a quanto pare non digerisce questa cosa, ma non so come ovviare al problema

NiKk_89
15-03-2009, 18:42
ah.. il notebook in questione è l'asus N51VF-SX002C

purtroppo la gt130m in questione ha memorie ddr2 :cry:
ho trovato qui http://www.in4.pl/recenzje.htm?rec_id=509&jak=all
una recensione del nuovo asus... che delusione per quelle ddr2... sennò ssarebbe stato quasi perfetto :)

shonik3
17-03-2009, 20:39
gente io ero all' oscuro.. ora che mi sto informando un minimo sull' acquisto di un notebook (vedi il topic fatto da me)... mi accorgo di come sia incredibile l' offerta di schede grafiche sul mercato...
cioè con portatili da 1000 euro anche 1200 ti danno schede assurde... la migliore che ho visto è la NVIDIA GeForce 9600M GS su un portatile da 1400 euro... e questa scheda non garantisce nemmeno tanti fps...
ok che i portatili non sono adatti al gaming... ma se io volessi giocarmi anche un titolo che esce magari questa estate con certe schede è impossibile !! (radeon hd 3470 ecc che vanno per la maggiore...sono assolutamente scarse)

che sapete dirmi?

BVD
17-03-2009, 21:14
gente io ero all' oscuro.. ora che mi sto informando un minimo sull' acquisto di un notebook (vedi il topic fatto da me)... mi accorgo di come sia incredibile l' offerta di schede grafiche sul mercato...
cioè con portatili da 1000 euro anche 1200 ti danno schede assurde... la migliore che ho visto è la NVIDIA GeForce 9600M GS su un portatile da 1400 euro... e questa scheda non garantisce nemmeno tanti fps...
ok che i portatili non sono adatti al gaming... ma se io volessi giocarmi anche un titolo che esce magari questa estate con certe schede è impossibile !! (radeon hd 3470 ecc che vanno per la maggiore...sono assolutamente scarse)

che sapete dirmi?


esistono notebook gaming sia da 15.4-15.6" o 17... stando intornoa i 1600E con schede video molto più performanti della nvidia 9600m GS/gt che sono quelle che trovi maggiomrnte oggi nei portatili della fascia 1000 -1200E.

vedi santech cizmo e tutti i brand simili di clevo...

ma guarda che tutti i portatili costano di più della loro contro parte desktop pur avendo cpu e schede video molto più scarsi, si ti sei risposto da solo che non si può definire un notebook gaming quelli che montano 9600M gt o 9700M gt, però ci sono le marche che ho citato sopra che hanno diverse proposte con hardware all'altezza...

poi va bè i notebook non sono nati per giocare per devi prenderlo per lavoro tipo roba grafica e giochi a qualche gioco senza pretendere l'assurdo ci puoi tranquillamente prendere un notebook con una nvidia 9600M gt , che un 15.4 con sta scheda la trovi pure intorno a 1000E.

shonik3
17-03-2009, 21:29
aspetta io non sto cercando un notebook gaming!
io dicevo che con le schede che vanno x la maggiore sui notebook sotto i 1000 euro (quindi la 3470 o la gma intel o alcune nvidia) su un gioco last gen non riesci a fare neanche 20 fps tutto al minimo!! e cio è improponibile perchè ricordiamo che sono sempre computer, e i giochi sono fatti apposta per essere giocati su computer.. è come se io siccome ho una panda 1200 invece di un audi a3 2000tdi non potessi andare a più di 50km/h !!il portatile che dicevo ha la 9600GS non gt e costa 1400 !!tu dici a 1000 euro con la 9600 gt si trovano dei portatili!? un esempio?

io non cerco un laptop gaming! mi accontento di quei 30 o 40 fps con dettagli mediobassi !! è chiedere troppo?


io il meglio che ho trovato per ora è un asus 13" (mi piace piu 13 che 15) , F6VE 3p004c , che ha una radeon 4570 che sembra abbastanza accettabile e costa sui 1000/1100 a seconda del sito!! ed è la cifra massima che voglio spendere!!

grazie per la risposta!

CronoX
17-03-2009, 23:40
la 9600m gs non è proprio scarsa eh...comunque aspetta qualche settimana,i prezzi si abbasseranno come accadde con la 8600m gt (da 800 euro)

BVD
18-03-2009, 20:23
il portatile che dicevo ha la 9600GS non gt e costa 1400 !!tu dici a 1000 euro con la 9600 gt si trovano dei portatili!? un esempio?




fai un giro al m***a w***d, un amico ha preso a meno di 1000E un bel hp da 15.4 con una nvidia 9600M gt con cpu c2d da 2.5ghz

shonik3
18-03-2009, 20:44
sisi li pensavo di andarci !!
cmq di quell' asus che ho scritto sopra? che ne pensate?


io il meglio che ho trovato per ora è un asus 13" (mi piace piu 13 che 15) , F6VE 3p004c , che ha una radeon 4570 che sembra abbastanza accettabile e costa sui 1000/1100 a seconda del sito!! ed è la cifra massima che voglio spendere!!

BVD
18-03-2009, 20:59
sisi li pensavo di andarci !!
cmq di quell' asus che ho scritto sopra? che ne pensate?

per essere un 13 è abbastanza completo ,però ricordati che la scheda fa all'incirca 3000 punti al 3d mark 06 (che non è assolutamente un metodo di misura delle prestazioni delle schede video) ma solo come riferimento, il problema è che la sheda da te citata ha il bus memoria a 64bit...

secondo me a far cry 2 ci giochi a livello accettabile con circa 25-30 fps e anche gli altri giochi con le stesse richieste hardware tipo assasin's creed ...ma tipo crysis e gta IV assolutamente no.

però come hai detto tu se non lo vuoi per giocare è un ottimo portatile, se lo porti sempre dietro, spesso , per lavoro.

CronoX
18-03-2009, 21:28
calcola che con una 8600m gt ddr2 accompagnata da un t7500, hard disk a 7200rpm e 2gb di ram con risoluzione 1024x768 e dettagli bassi gta 4 mi fa circa 20 frames..overcloccando 4 o 5 di più..con la 9600m gt ddr2 dell'hp dovresti fare 4-5 frames di più suppongo

shonik3
18-03-2009, 21:35
è vero non avevo visto il bus di memoria così ridotto!!
quindi penso mi convenga scartare quel pc, puntavo su un 13" perchè sono più leggeri e più comodi da trasportare (non che sia una necessità per me portarmelo dietro)..
a questo punto se mi sposto sui 15 come dite voi ci sono più offerte !
una 9600m gt quindi dovrebbe essere abbastanza soddisfacente per me,
gia ricercando velocemente ho trovato l' HP Pavilion dv5-1170el che sembra una bomba a un buon prezzo!!

Grazie tante per i consigli!!

CronoX
18-03-2009, 21:48
poi le cpu della serie t9xxx sono molti potenti

yamimarik
20-03-2009, 08:42
poi le cpu della serie t9xxx sono molti potenti

e direi che bruciano anche + in fretta... :D :D
scherzi a parte.. io mi ritengo + che soddisfatto dal p8600 molto equilibrato tra potenza e consumo :D

Dr.FrankenHouse
01-04-2009, 14:55
Ma gli ultimi driver per una Nvidia GeForce Go7300 quali sono?Serie 18x o 17x?e quale "sottoserie"?

Prezioso
01-04-2009, 15:44
gli ultimi sono i 180.06 mi pare.......da laptopvideo.....ma io non so perchè ho quasi sempre problemi con quei driver, sarà vista! nell'installazione mi dice che non si sa l'origine dei driver.....facendo installa lo stesso al riavvio di windows ho tutti colori strani e crasha....

ora però finalmente nvidia rilascia i driver direttamente dal suo sito per i sistemi notebook!
su nvidia.it non so perchè ma non sono per la serie 7.....ma scaricandoli da nvidia.com vanno benissimo anche per la serie 7.....ho recuperato qualcosina con la mia 7600 go

Nemios
21-04-2009, 09:41
Peccato che il primo post non sia più aggiornato, io non ci capisco più niente con le nvidia che hanno subito tutti questi renaming. Qualcuno mi fa un riassuntino delle ultime di classe G1xx e G2xx? Del tipo:

Amd/Ati Entry level: 32xx, 34xx, 43xx, 45xx
Amd/Ati Medium: 36xx, 46xx
Amd/Ati Performance: 38xx, 48xx

nVidia Entry level: 9400, 9500, ????
nVidia Medium: 9600, 9700, ????
nVidia Performance: 9800, ????

Aenil
21-04-2009, 14:07
Peccato che il primo post non sia più aggiornato, io non ci capisco più niente con le nvidia che hanno subito tutti questi renaming. Qualcuno mi fa un riassuntino delle ultime di classe G1xx e G2xx? Del tipo:

Amd/Ati Entry level: 32xx, 34xx, 43xx, 45xx
Amd/Ati Medium: 36xx, 46xx
Amd/Ati Performance: 38xx, 48xx

nVidia Entry level: 9400, 9500, ????
nVidia Medium: 9600, 9700, ????
nVidia Performance: 9800, ????

Sul sito ufficiale NVIDIA sono abbastanza chiari se ricordo bene:)

per ATI non so.

BVD
22-04-2009, 08:56
Peccato che il primo post non sia più aggiornato, io non ci capisco più niente con le nvidia che hanno subito tutti questi renaming. Qualcuno mi fa un riassuntino delle ultime di classe G1xx e G2xx? Del tipo:

Amd/Ati Entry level: 32xx, 34xx, 43xx, 45xx
Amd/Ati Medium: 36xx, 46xx
Amd/Ati Performance: 38xx, 48xx

nVidia Entry level: 9400, 9500, ????
nVidia Medium: 9600, 9700, ????
nVidia Performance: 9800, ????


dimmi cosa vuoi fare con il notebook e quanto vuoi spendere che ti consiglio che cpu e scheda video devi prendere e su che display.

fascia media
es. con cpu p8600 consiglio un una ati 3650/70 o 4650/70 o nvidia 9600M gt (= 9700M gt, gt 130M) meglio se tutte con gddr/ddr3 con almeno 512Mb dedicati per queste schede è consigliabile un monitor 15.4 -15.6 il prezzo di questi sistemi e intorno a +o- 1100E


perla fascia alta;

cpu serie intel c2d p9xxx o quad mobile intel con ati mobility 3850/70 4830 4850 4860 o nvidia 9800M gts(= +o- gts 150/160 gtx 160) , nvidia 9800M gtx o nvidia gtx 260/280 con gddr3 almeno 512Mb , su schermo da 17-18.xx, il prezzo è >1400E (alcune di queste schede video devono ancora uscire)

Nemios
22-04-2009, 10:46
Mi sembra di aver capito che non devo guardare qualcosa di peggio della GT 130, che è la prima con un bus a 128 bit.
Per ora non cerco nulla, semplicemente mi sto guardando attorno in attesa dell'uscita di Win7. Quando uscirà mi piacerebbe un portatile sui 15''-17'' per sostituire i 2 PC che ho in firma. Una cosa equilibrata che non disdegni le partitelle a risoluzioni medio basse.

Mi piacerebbe un'accoppiata CPU-GPU AMD/Ati oppure Intel/nVidia, ma possibilmente non "mischiare". Questo perché AMD/Ati potrebbero beneficiare di maggiore integrazione (power express, hybrid crossfire, etc.) e di un prezzo più basso, d'altra parte nVidia sembra andare meglio con Linux, e allora tanto vale cercare le migliori prestazioni di un Core 2 Duo.

Vedrò le offerte migliori quando sarò "pronto" per comprare. Nel volantino Mediaworld c'era un HP niente male suigli 800€ con la Ati 4650 e una CPU Intel, però è un "miscuglio" e poi c'è ancora Vista.

BVD
22-04-2009, 12:43
Mi sembra di aver capito che non devo guardare qualcosa di peggio della GT 130, che è la prima con un bus a 128 bit.

tutte le schede video della fascia media che ho menzionate hannu bus memoria a 128bit



Mi piacerebbe un'accoppiata CPU-GPU AMD/Ati oppure Intel/nVidia, ma possibilmente non "mischiare". Questo perché AMD/Ati potrebbero beneficiare di maggiore integrazione (power express, hybrid crossfire, etc.) e di un prezzo più basso, d'altra parte nVidia sembra andare meglio con Linux, e allora tanto vale cercare le migliori prestazioni di un Core 2 Duo..

le cpu intel vanno bene con entrabe le schede video, ma le cpu mobili intel sono nettamente più potenti di quelle amd!



Vedrò le offerte migliori quando sarò "pronto" per comprare. Nel volantino Mediaworld c'era un HP niente male suigli 800€ con la Ati 4650 e una CPU Intel, però è un "miscuglio" e poi c'è ancora Vista.

puoi sempre e comunque installarci su win 7, senza nessun probelma

Nemios
22-04-2009, 15:49
tutte le schede video della fascia media che ho menzionate hannu bus memoria a 128bit
Sì, lo avevo capito. Mi rifacevo alla mia prima domanda, quella in merito alle nuove schede nVidia. Infatti le altre le avevo menzionate pure io nella mia classificazione.

le cpu intel vanno bene con entrabe le schede video, ma le cpu mobili intel sono nettamente più potenti di quelle amd!
Lo so che vanno bene. Ho spiegato cosa intendevo. Era una questione di preferenza.

puoi sempre e comunque installarci su win 7, senza nessun probelma
Certo, ma dovrei comprarlo a parte. Per questo sto aspettando.

jok3r87
22-05-2009, 13:35
La ATI Mobility Radeon HD 3650 ha la slot MXM 2 o 3 ? Ho un portatile con una 6600go e vorrei sostituirla con la 3650 oppure la 8600M GS quest'ultima dovrebbe consumare meno e scaldare meno rispetto alla ati ?!

Allure
17-06-2009, 13:41
Qualcuno ha provato i nuovi driver per notebook della nvidia 186.03? Li ho installati questa mattina ma sono dovuto tornare ai vecchi 179 perché mi davano problemi con il dualview e lo schermo sfarfallava fastidiosamente. Nessuno ha avuto problemi simili? Ho un Acer 5920g con una geforce 9500m gs.

CronoX
17-06-2009, 15:48
a me risulta che gli ultimi per mobile siano questi:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=110

scusa se sbaglio

Allure
17-06-2009, 15:58
Sul sito della nvidia sono usciti i 186.03 ufficiali, però anche un altro utente qui sul forum ha avuto problemi quindi meglio non installarli. Adesso sto provando i 185.58, speriamo bene.

yamimarik
29-06-2009, 19:42
Sul sito della nvidia sono usciti i 186.03 ufficiali, però anche un altro utente qui sul forum ha avuto problemi quindi meglio non installarli. Adesso sto provando i 185.58, speriamo bene.

fra poco provo a installare i 186.03 cosi confermo se danno problemi...

Aenil
29-06-2009, 20:09
una settimana fa circa ho provato i 190.15 e non sono affatto male :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27894583&postcount=6179

yamimarik
29-06-2009, 20:31
Sono passato da 179.28 a 186.03

ho migliorato di 56 punticcini.. mejo che niente :D

http://i42.tinypic.com/qs9zsg.jpg

per ora sono stabili

provati: 3d mark 06 e Fallout 3

Aenil
29-06-2009, 20:56
Sono passato da 179.28 a 186.03

ho migliorato di 56 punticcini.. mejo che niente :D

http://i42.tinypic.com/qs9zsg.jpg

per ora sono stabili

provo 1 pò fallout 3 :D

occala come si deve quella 9600m GT :D se ha preso dalle 8600 salgono con niente :)

yamimarik
29-06-2009, 21:10
occala come si deve quella 9600m GT :D se ha preso dalle 8600 salgono con niente :)

nn saprei... se la occo finisco per mandare il p8600 in limited no?

poi non so quanto migliorerebbe :confused:

senza contare che nn so nemmeno la procedura per 1 nvidia :D

Aenil
29-06-2009, 21:24
nn saprei... se la occo finisco per mandare il p8600 in limited no?

poi non so quanto migliorerebbe :confused:

senza contare che nn so nemmeno la procedura per 1 nvidia :D

con gli ultimi driver basta installare un utility come l'EVGA precision (http://www.2manydownloads.com/index.php?option=com_redirect&URL=http://www.tcmagazine.com/tcdownloads/EVGA_Precision_1.7.1.zip)

con la mia 8600m GT tengo questi valori da quasi 2 anni:

http://f.imagehost.org/0612/sshot-1.png

tenendo presente che tu parti da una base di 25mhz in + per il core, il processo produttivo e l'architettura leggermente diversa quelle frequenze le regge al 100%

dopo puoi provare a step fino a trovare un compromesso tra temp. (non oltre i 90 °C ) stabilità e prestazioni, col 3d mark 2006 puoi vedere la differenza prestazionale mentre con un tool come furmark puoi testarne la stabilità.

dopo quando trovi la tua configurazione ideale puoi fare come me e flashare il bios della scheda in modo da "fissare" le frequenze a prescindere dai driver installati :)

yamimarik
29-06-2009, 21:54
mmm ma è normale che anche se vado su apply non mi cambi le temperature su GPU-Z.0.3.4?

Aenil
29-06-2009, 22:20
mmm ma è normale che anche se vado su apply non mi cambi le temperature su GPU-Z.0.3.4?

le temp. solo quando giochi e quindi usi le freq. precedentemente impostate, dovrebbero aumentare un po pur restando su valori ampiamente accettabili :)

yamimarik
29-06-2009, 22:37
ho provato a cambiare settaggi ma niente, i dati alla mia sinistra non cambiano anche se prima di procedere clicco su GPU

possibile? eppure cliccando su apply i settaggi dovrebebro cambiare... boh ._.

CronoX
30-06-2009, 13:19
alcuni driver bloccano l'overclock!

Aenil
30-06-2009, 13:29
alcuni driver bloccano l'overclock!

Sì è vero.. ma da quello che sapevo gli ultimi non lo bloccava + :confused:

con gli 190.15 si può di sicuro :)

yamimarik
30-06-2009, 15:18
con gli 190.15 si può di sicuro :)

avresti gia l'inf per 1 Pavilion?
intanto ora provo a spulciare 1 pò google...

qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=24287) ho trovato i 190.15 ma parlano solo di quadro :mbe:

edit: 19.10

niente... anche cn i 190.15 nn cambia niente... possibile?

forse qualcosa cl bios che impedisce il funzionamento..

Aenil
30-06-2009, 19:55
avresti gia l'inf per 1 Pavilion?
intanto ora provo a spulciare 1 pò google...

qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=24287) ho trovato i 190.15 ma parlano solo di quadro :mbe:

edit: 19.10

niente... anche cn i 190.15 nn cambia niente... possibile?

forse qualcosa cl bios che impedisce il funzionamento..

mi sembra davvero strano

ma tu quando parli del fatto che le freq. non cambiano ti riferisci al grafico delle freq. che non subisce variazioni? o del fatto che i 3 "slider" per impostare le frequenze tornano alla loro posizione una volta cliccato su apply?

nel primo caso la cosa è normale dato che quando si lavora in 2D le freq. sono inferiori(si chiama power mizer).

yamimarik
30-06-2009, 20:51
ma tu quando parli del fatto che le freq. non cambiano ti riferisci al grafico delle freq. che non subisce variazioni? o del fatto che i 3 "slider" per impostare le frequenze tornano alla loro posizione una volta cliccato su apply?

nono, anche se parto da valori ben differenti da quelli impostati di defaul della gpu (400mhz contro i reali 500mhz) anche se clicco su GPU 1


nel primo caso la cosa è normale dato che quando si lavora in 2D le freq. sono inferiori(si chiama power mizer).

tralasciando il fatto che il power mizer nn sono mai riuscito ad attivarlo... :\

ho provato ad avviare varie cose... Dolphin(EMU WII) PCSX2(EMU PS2) e Fallout 3

i dati di GPU non cambiano minimamente

http://i42.tinypic.com/wjb81t.jpg

yamimarik
02-07-2009, 16:16
a quanto pare funziona..

http://gpuz.techpowerup.com/09/07/02/2b.png

il problema è che, quando avvio 3dmark o un gioco il massimo raggiungibile è 500 e 400..

non 600 e 420... nn capisco

quando invece nn faccio niente capita che a volte raggiunga i limiti

ho provato a spuntare anche sync ma niente

darkfred85
05-07-2009, 18:00
io ho downclockato e lui mi mantiene le frequenze originali, ke poi quelle originali sono diverse da quello che dice il programma in questione, sugli strumenti, invece i dati combaciano perfettamente sulla raccolta dati sia del programma sia di gpu-z (sia hw monitor per quanto riguarda le temp)

uso gli ultimi driver, boh

yamimarik
05-07-2009, 19:51
io ho downclockato e lui mi mantiene le frequenze originali, ke poi quelle originali sono diverse da quello che dice il programma in questione, sugli strumenti, invece i dati combaciano perfettamente sulla raccolta dati sia del programma sia di gpu-z (sia hw monitor per quanto riguarda le temp)

uso gli ultimi driver, boh

lascia perdere... io ho provato sia ati tool che riva tuner.. con il MEDESIMO RISULTSTO

il problema non è della scheda ma del Pavilion che a quanto ho saputo su alcuni bloccano l'aumento / abbassamento della frequenza..

quindi l'unico modo sarebbe, modificare il bios..

ah.. tanto x la cronaca "sconsiglio i 190.15" inquanto il PCI veniva impostato alla bellezza di 1x/16.. si avete capito bene

http://i44.tinypic.com/15douhh.jpg

infine ho optato per i 180.70 alla quale nn ho subito cali di prestazioni rispetto i 185 cosa che invece succedeva sui 190.15 (perdevo3 o 4 FPS su 3dmark)

http://i41.tinypic.com/ne8dft.jpg

Aenil
05-07-2009, 20:02
lascia perdere... io ho provato sia ati tool che riva tuner.. con il MEDESIMO RISULTSTO

il problema non è della scheda ma del Pavilion che a quanto ho saputo su alcuni bloccano l'aumento / abbassamento della frequenza..

quindi l'unico modo sarebbe, modificare il bios..

ah.. tanto x la cronaca "sconsiglio i 190.15" inquanto il PCI veniva impostato alla bellezza di 1x/16.. si avete capito bene

infine ho optato per i 180.70 alla quale nn ho subito cali di prestazioni rispetto i 185 cosa che invece succedeva sui 190.15 (perdevo3 o 4 FPS su 3dmark)

io ho detto una mia opinione e non sarebbe la prima volta che con altri portatili certi driver si comportano da schifo :) ad ogniuno i suoi:angel:

yamimarik
05-07-2009, 20:20
io ho detto una mia opinione e non sarebbe la prima volta che con altri portatili certi driver si comportano da schifo :) ad ogniuno i suoi:angel:

SI SCUSA... intendevo cn i pavilion

Blob2000
11-07-2009, 19:15
ciao a tutti ho comprato da qualche giorno un notebook provvisto di sk video Nvidia G105M e volevo sapere cosa ne pensate! Io mi ci sto trovando molto bene xò gpu-z ad esempio non me la riconosce completamente

CronoX
11-07-2009, 21:05
se non erro è una delle entry level

darkfred85
20-07-2009, 23:35
SI SCUSA... intendevo cn i pavilion

quindi scusa quale sarebbero i migliori ke hai notato? per il nostro dv7? (confermate che le nvidia su hp pavilion dv7 non si overclokkano?

darkfred85
21-07-2009, 10:16
taataaaaaaaa...:D c'e' l'avro fatta? guardate dalle immagini "test1" e' a valori core300/shader600/mem300 ed ho fatto il test 3dmark, poi ancora come vedete "score2" sempre lo stesso core300/shader600/mem300 eee poi il "score3" test effettuato con 3dmark e come vedete da cpu-z e evga i valori sono 600/1280/430 mentre l'ultima immagine era stata fatta a impostazioni e driver e tutto originali...quindi 500punti in piu su 3dmark da norm a oc :D se volete provare e fare un double-check confermiamo che la nostra scheda video si puo occare...driver usati DOX's vista 64 180.70, pc in firm

http://img44.imageshack.us/i/test1e.jpg/
http://img44.imageshack.us/i/score2t.jpg/
http://img197.imageshack.us/i/score3.jpg/
http://img27.imageshack.us/img27/3686/3dmark05l.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/3dmark05l.jpg/)

aggiungo una ultima immagine test2 fatto cn stessi driver ma tornando alle impostazioni originali, quindi ovv e' un processo reversibile riattivando powermizer on...

http://img35.imageshack.us/img35/5360/test2zwr.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/test2zwr.jpg/)

poi posto anche come fare il tutto...

Aenil
21-07-2009, 10:43
taataaaaaaaa...:D c'e' l'avro fatta? guardate dalle immagini "test1" e' a valori core300/shader600/mem300 ed ho fatto il test 3dmark, poi ancora come vedete "score2" sempre lo stesso core300/shader600/mem300 eee poi il "score3" test effettuato con 3dmark e come vedete da cpu-z e evga i valori sono 600/1280/430 mentre l'ultima immagine era stata fatta a impostazioni e driver e tutto originali...quindi 500punti in piu su 3dmark da norm a oc :D se volete provare e fare un double-check confermiamo che la nostra scheda video si puo occare...driver usati DOX's vista 64 180.70, pc in firm

http://img44.imageshack.us/i/test1e.jpg/
http://img44.imageshack.us/i/score2t.jpg/
http://img197.imageshack.us/i/score3.jpg/
http://img27.imageshack.us/img27/3686/3dmark05l.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/3dmark05l.jpg/)

a parte i driver un po vecchiotti(è uscita do un po la serie "big bang" 2: 185.xx) ma la 9600 di default non ha freq. maggiori:confused: la mia 8600m GT @def. sta a 475.

darkfred85
21-07-2009, 18:38
beh default sono 500/1250/400, ho notato che sul tuo puoi aumentare di piu, ma questa procedura era per un dv5, non un dv7 e pare che funziona, piu tardi posto l'intero procedimento per chi volesse provare, e magari provo cn driver piu aggiornati...

Aenil
21-07-2009, 19:05
beh default sono 500/1250/400, ho notato che sul tuo POTEVI aumentare di piu, ma questa procedura era per un dv5, non un dv7 e pare che funziona, piu tardi posto l'intero procedimento per chi volesse provare, e magari provo cn driver piu aggiornati...

Fix :D

mi si è fritta la gpu oggi.. come ho detto da altre parti poco male dato che domani mi arriva il PC in sign.

darkfred85
21-07-2009, 20:32
Fix :D

mi si è fritta la gpu oggi.. come ho detto da altre parti poco male dato che domani mi arriva il PC in sign.

si anke io bruciai la scheda video, ma senza oc...soltanto usando software di modellazione e rendering,e le temp eccetto d'estate erano sempre nella norma...ma scusa te di quanto hai occato? cioe da che base 6 partito? e per quanto tempo hai avuto il pc in generale? e per quanto tempo occato hai avuto il pc? io avevo il pc da 4 anni, poi e' morto...futjitsu..adesso ho preso un hp perke mi servira per piu di 4 anni e mi pare hp fa cose di qualita e durature, cioe lo affianchero dopo, ma mi servono comunque tutti...e cmq gli upgradero la cpu da 2.24ghz a 3 e l'hdd da 7200 ma questo tra un annetto...sperando che viva piu di 4 anni cmq...ma visto che non potro cambiare la scheda video, pensavo di occarla un pochetto giusto per farla stare al passo alla cpu...poi ancora non ho capito se la cpu o la gpu che fa da "collo di bottiglia" per il mio dv7 da 17 pollici...

Aenil
21-07-2009, 21:04
si anke io bruciai la scheda video, ma senza oc...soltanto usando software di modellazione e rendering,e le temp eccetto d'estate erano sempre nella norma...ma scusa te di quanto hai occato? cioe da che base 6 partito? e per quanto tempo hai avuto il pc in generale? e per quanto tempo occato hai avuto il pc? io avevo il pc da 4 anni, poi e' morto...futjitsu..adesso ho preso un hp perke mi servira per piu di 4 anni e mi pare hp fa cose di qualita e durature, cioe lo affianchero dopo, ma mi servono comunque tutti...e cmq gli upgradero la cpu da 2.24ghz a 3 e l'hdd da 7200 ma questo tra un annetto...sperando che viva piu di 4 anni cmq...ma visto che non potro cambiare la scheda video, pensavo di occarla un pochetto giusto per farla stare al passo alla cpu...poi ancora non ho capito se la cpu o la gpu che fa da "collo di bottiglia" per il mio dv7 da 17 pollici...

Ho un Acer 5920G con T7300 2Gb di ram e 8600m GT 256mb DDR2, la gpu l'ho occata praticamente una settimana dopo che ho comprato il notebook, cioè 2 anni e mezzo fa(era appena uscito).

Tieni presente però che c'ho smanettato parecchio anche col bios e voltaggi per poi tenerlo per un annetto a 600 - 1200 - 430.

alla fine la cosa non mi sorprende dato che le 8600m GT e GS è risaputo che hanno avuto problemi di fabricazione ed alla fine il pc ha già molte ore di attività alle spalle.


Di solito è la CPU che fa da collo di bottiglia, ma dipende in che ambito :) per il rendering di solito in sistema deve essere equilibrato più che rispetto ai VG dove si dà + peso alla GPU(ed in quel caso appunto si parla solo di collo di bottiglia per la CPU)

mitino85
22-07-2009, 09:26
Ho un Acer 5920G con T7300 2Gb di ram e 8600m GT 256mb DDR2, la gpu l'ho occata praticamente una settimana dopo che ho comprato il notebook, cioè 2 anni e mezzo fa(era appena uscito).[...]


Bè su quel notebook la puoi cambiare la scheda video, se aspetti che escano le HD4650 mxm o le gtx260 il pc rinascebbe.

fraussantin
22-07-2009, 12:39
Bè su quel notebook la puoi cambiare la scheda video, se aspetti che escano le HD4650 mxm o le gtx260 il pc rinascebbe.

esiste una guida per farlo????

darkfred85
22-07-2009, 14:41
news per overclock scheda grafica su dv7, driver usati dox's 185.85, nessuno smanettamento astronomico questa volta, soltanto 6.05_nvidia_system_tools che installa nvidia system monitor e performance, quindi dal pannello di controllo su nvidia si possono cambiare le frequenze testate dinuovo con
3dmark05, si possono mettere frequenze piu alte dei precedenti screen che avevo messo...

http://img21.imageshack.us/i/nvidiatoolsocc.jpg/

http://forums.laptopvideo2go.com/forum/123-nvidia-drivers-and-tools/

qui trovate tutto quello che vi serve

mitino85
22-07-2009, 14:58
esiste una guida per farlo????

penso che nel thread ufficiale del 5920g ci sia, se non c'è, comunque, sarebbe meglio chiedere ai possessori sempre nello stesso thread.

gt345
22-07-2009, 19:54
Un consiglio al volo: la mia scelta di un nuovo portatile si basa principalmente sulla scheda video... Non volendo svenarmi (budget sui 1000€ - 1.300€), quale scheda video mi consigliate che mi permetta di giocare ottimamente a tutti gli ultimi video games "esigenti"?
Sono da qualche anno un pò fuori dal panorama videoludico e vorrei riniziare a giocare un pò con gli ultimi fps... :mc:

Intorno a quel prezzo trovo al max geforce 9600 e ati 4650... e solo un pc che monta una 9800.
Quale consigliate tra queste?
Posso trovare di meglio ad un prezzo decente?

Vi ringrazio in anticipo!

mitino85
22-07-2009, 20:05
La 9600 ormai la lascerei stare, la 4650 risulterebbe un buon acquisto,la 9800 se è la gs va comunque un po meglio della 4650. Se trovi qualcosa con la gtx260m sarebbe il "top" :).

La 4650 dai test sembra una buona scheda, bisogna vedere a che schermo (parlando di risoluzione) viene abbinata, la 9800 su alte risoluzioni si comporterà sicuramente meglio.

fraussantin
22-07-2009, 20:35
penso che nel thread ufficiale del 5920g ci sia, se non c'è, comunque, sarebbe meglio chiedere ai possessori sempre nello stesso thread.

sono spesso li ma nessuno sa come fare o almeno anche se sa non ha provato a farlo!!!

mitino85
22-07-2009, 20:54
sono spesso li ma nessuno sa come fare o almeno anche se sa non ha provato a farlo!!!

ora al volo direi controlla qui (http://www.mxm-upgrade.com/7520G.html), il notebook dovrebbe essere molto simile :)

THE MATRIX M+
23-07-2009, 06:19
esiste una guida per farlo????

Non ci vuole niente, dovrebbe avere rapido accesso dalla base del notebook...e stare sotto il dissipatore inserita in uno slot.

THE MATRIX M+
23-07-2009, 06:23
Un consiglio al volo: la mia scelta di un nuovo portatile si basa principalmente sulla scheda video... Non volendo svenarmi (budget sui 1000€ - 1.300€), quale scheda video mi consigliate che mi permetta di giocare ottimamente a tutti gli ultimi video games "esigenti"?
Sono da qualche anno un pò fuori dal panorama videoludico e vorrei riniziare a giocare un pò con gli ultimi fps... :mc:

Intorno a quel prezzo trovo al max geforce 9600 e ati 4650... e solo un pc che monta una 9800.
Quale consigliate tra queste?
Posso trovare di meglio ad un prezzo decente?

Vi ringrazio in anticipo!

Attorno ai 750-800€ ora trovi la 4650 in hp, asus, samsung e sony, io punterei a quella. La 9600gt è ottima ma ora come ora non ha molto senso acquistarla.
Per la 9800 il prezzo sale parecchio...

gt345
23-07-2009, 08:20
La 9600 ormai la lascerei stare, la 4650 risulterebbe un buon acquisto,la 9800 se è la gs va comunque un po meglio della 4650. Se trovi qualcosa con la gtx260m sarebbe il "top" :).

La 4650 dai test sembra una buona scheda, bisogna vedere a che schermo (parlando di risoluzione) viene abbinata, la 9800 su alte risoluzioni si comporterà sicuramente meglio.

Attorno ai 750-800€ ora trovi la 4650 in hp, asus, samsung e sony, io punterei a quella. La 9600gt è ottima ma ora come ora non ha molto senso acquistarla.
Per la 9800 il prezzo sale parecchio...

Ok vi ringrazio!
Con la 4650 riuscirei a giocare in modo soddisfaciente agli ultimi fps?
In rete ho trovato un Packard Bell con la 9800 ad un prezzo "decente" (però esteticamente non mi piace)...
Mentre la Santech è l'unica che ho trovato ad offrire un notebook con una GeForce GTX260m ad un prezzo non esorbitante.
Il processore (un Intel 2 DUO P8700) non dovrebbe invece creare particolari problemi per il gaming, vero? O conviene salire anche lì?

THE MATRIX M+
23-07-2009, 08:35
Ok vi ringrazio!
Con la 4650 riuscirei a giocare in modo soddisfaciente agli ultimi fps?
In rete ho trovato un Packard Bell con la 9800 ad un prezzo "decente" (però esteticamente non mi piace)...
Mentre la Santech è l'unica che ho trovato ad offrire un notebook con una GeForce GTX260m ad un prezzo non esorbitante.
Il processore (un Intel 2 DUO P8700) non dovrebbe invece creare particolari problemi per il gaming, vero? O conviene salire anche lì?

Un P8700 va benissimo e santech è da preferire rispetto le altre marche. Per quanto riguarda la 4650 dipende che intendi tu per "in modo soddisfacente", ho letto la recensione dell'acer 8935g che monta una 4670 e non sembrava molto rassicurante in ambito game ma non ricordo se i test fossero fatti a risoluzione natia o meno (è un 18" quindi immagina:D ). Però c'è da dire che meglio della 9600gt sarà ed io ho una 9600gt e non mi lamento, non gioco tutto al max ma mi va benissimo, altrimenti l'avrei cambiata;)

gt345
23-07-2009, 12:38
Un P8700 va benissimo e santech è da preferire rispetto le altre marche. Per quanto riguarda la 4650 dipende che intendi tu per "in modo soddisfacente", ho letto la recensione dell'acer 8935g che monta una 4670 e non sembrava molto rassicurante in ambito game ma non ricordo se i test fossero fatti a risoluzione natia o meno (è un 18" quindi immagina:D ). Però c'è da dire che meglio della 9600gt sarà ed io ho una 9600gt e non mi lamento, non gioco tutto al max ma mi va benissimo, altrimenti l'avrei cambiata;)

Ok ti ringrazio!
Un ultima cosa, poi magari mi sposto in "Consigli per gli acquisti": tra una nvidia cuda gt 130m e l'Ati 4650 quale è da preferire?

ArtHur_KiNG
23-07-2009, 16:58
ciao,

quali sono le risoluzioni minime dello schermo richieste per giocare bene su un 15.6" ?

mitino85
23-07-2009, 18:48
Secondo me su un 15 widescreen la risoluzione ottimale per giocare è 1280x800 o simile, in quanto in genere i 15" non montano schede video di fascia alta e quindi su risoluzioni più alte si sacrifica il framerate.

Poi dipende dai giochi che si usa

THE MATRIX M+
23-07-2009, 19:00
Ok ti ringrazio!
Un ultima cosa, poi magari mi sposto in "Consigli per gli acquisti": tra una nvidia cuda gt 130m e l'Ati 4650 quale è da preferire?

Di niente! sempre la ati 4650, la gt130m è solo un pò meglio della 9600gt.

gt345
24-07-2009, 09:21
Di niente! sempre la ati 4650, la gt130m è solo un pò meglio della 9600gt.

Ok grazie!!
Intanto ho deciso di economizzare un pò e di prendere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28323437#post28323437
Mi sembra un buon compromesso...

THE MATRIX M+
24-07-2009, 12:25
Ok grazie!!
Intanto ho deciso di economizzare un pò e di prendere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28323437#post28323437
Mi sembra un buon compromesso...

Ottimo, su mediamondo sta a 599€ in offerta.;)

gt345
24-07-2009, 12:57
Ottimo, su mediamondo sta a 599€ in offerta.;)

Non mi sembra sia proprio lo stesso... Ed ora sono indeciso anche con il dv6-1240el :muro: :muro:
Vabbè chiudo qui gli OT e continuo nel thread che ho aperto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28323437#post28323437 , dove sono ben accetti consigli. :D
Grazie a tutti! :)

Dr.FrankenHouse
25-08-2009, 17:16
Domanda a tutti i possessori di notebook con vga ATI Radeon e So Windows (Vista in particolare,ma penso che sia lo stesso con Xp): ma voi l'opzione "overdrive" nel CCC ce l'avete?
Posseggo una HD 2600 e non mi è mai apparso in tanti update dei driver

Che voi sappiate queste schede lo supportano?

Carciofone
29-08-2009, 20:39
Ciao a tutti, scrivo qua per vedere se riesco a migliorare la situazione d un portatile dotato di scheda NV 9300M GS da 256MB turbocache che presenta a mio parere una anomala scattosità nel ripristino di finestre dalla barra delle applicazioni che non riscontro su un altro portatile con grafica Intel gm4500. Inoltre imputo sempre alla scheda grafica anche la scattosità nella riproduzione di filmati avi con WMP utilizzando qualsiasi codec (a volte capita che l'audio prosegua mentre il video rimane inesorabilmente bloccato richiedendo un riavvio del lettore).
Ora che fosse scarsina lo sapevo, ma così problematica proprio no. Per il resto il sistema dispone di un core 2 Duo P8600 e di 4 GB di ram.
Se qualcuno sospetta altri problemi mi faccia pre presente. Altra ipotesi potrebbe essere il particolare programma di risparmio energetico dei portatili ASUS che può essere molto conservativo...

LosooM
01-09-2009, 10:46
Domanda a tutti i possessori di notebook con vga ATI Radeon e So Windows (Vista in particolare,ma penso che sia lo stesso con Xp): ma voi l'opzione "overdrive" nel CCC ce l'avete?
Posseggo una HD 2600 e non mi è mai apparso in tanti update dei driver

Che voi sappiate queste schede lo supportano?

Non overdrive che è presente solo sui fissi (davvero un peccato) :)
Prova con diverse release di driver... ed usa atitool!

Dr.FrankenHouse
01-09-2009, 13:33
Non overdrive che è presente solo sui fissi (davvero un peccato) :)
Prova con diverse release di driver... ed usa atitool!

No vabbè era una semplice curiosità,un comando su linux (per rilevare la temperatura della scheda) non andava a causa della mancanza dell'overdrive.Volevo capire se dipendeva proprio dalla scheda o dai driver installati male da me...invece manca proprio :(

Grazie mille ;)

ps:qualcuno riesce a visualizzare la temperatura con linuxed lm-sensor?(ovviamente intendo schede ATI) :D

CronoX
01-09-2009, 21:34
Ciao a tutti, scrivo qua per vedere se riesco a migliorare la situazione d un portatile dotato di scheda NV 9300M GS da 256MB turbocache che presenta a mio parere una anomala scattosità nel ripristino di finestre dalla barra delle applicazioni che non riscontro su un altro portatile con grafica Intel gm4500. Inoltre imputo sempre alla scheda grafica anche la scattosità nella riproduzione di filmati avi con WMP utilizzando qualsiasi codec (a volte capita che l'audio prosegua mentre il video rimane inesorabilmente bloccato richiedendo un riavvio del lettore).
Ora che fosse scarsina lo sapevo, ma così problematica proprio no. Per il resto il sistema dispone di un core 2 Duo P8600 e di 4 GB di ram.
Se qualcuno sospetta altri problemi mi faccia pre presente. Altra ipotesi potrebbe essere il particolare programma di risparmio energetico dei portatili ASUS che può essere molto conservativo...
ia driver
camb

Carciofone
01-09-2009, 22:40
ia driver
camb

Ho messo gli ultimi mobili 186.81 WHQL, ma non mi sembra cambiato un gran che....

CronoX
01-09-2009, 23:00
Ho messo gli ultimi mobili 186.81 WHQL, ma non mi sembra cambiato un gran che....

hai prima tolto i vecchi e fatto la pulizia?

Carciofone
02-09-2009, 09:45
beh, no, perchè l'installer non lo richiedeva e nemmeno le istruzioni.
La pulizia con cosa la fai? Va bene driversweeper o meglio TSDC?

CronoX
02-09-2009, 10:20
si...leggi il primo post

MikX
02-09-2009, 10:48
mi sapete consigliare dei driver per vista adatti al mio asus a6ja con ati x1600 mobile, ovviamente che supportino gli effetti areo. quelli sul sito ati non vanno.

BVD
02-09-2009, 15:26
mi sapete consigliare dei driver per vista adatti al mio asus a6ja con ati x1600 mobile, ovviamente che supportino gli effetti areo. quelli sul sito ati non vanno.

i 9.3 dal sitoati vanno anche su vista anche per ATI x1400 che per x1600

MikX
02-09-2009, 15:42
io non li trovo. premo su win vista 32bit, poi vado su mobility radeon, poi su x1600 faccio il cerca e non trova nulla.

ho provato a cliccare al posto di vista 32bit, win 7 32bit, mobility, però non c'è x1600 solo serie HD. provandoli lo stesso non installa nulla.

Donquijote
02-09-2009, 15:54
Ho la stessa difficoltà per la Mobility Radeon HD3470 del mio M51Se.
Non trovo aggiornamenti da nessuna parte.
Qualche indirizzo?

Ciao.
Zp

Carciofone
02-09-2009, 15:55
io non li trovo. premo su win vista 32bit, poi vado su mobility radeon, poi su x1600 faccio il cerca e non trova nulla.

ho provato a cliccare al posto di vista 32bit, win 7 32bit, mobility, però non c'è x1600 solo serie HD. provandoli lo stesso non installa nulla.

Download Ati Mobile Catalyst 9.3 XP. (http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/)
Download Ati Mobile Catalyst Win 7 Vista 32 9.8 beta. (http://www.computerbase.de/downloads/treiber/grafikkarten/ati/ati_mobile_catalyst/?url=30105)
Download Ati Mobile Catalyst Win 7 Vista 64 9.8 beta. (http://www.computerbase.de/downloads/treiber/grafikkarten/ati/ati_mobile_catalyst/?url=30106)

BVD
02-09-2009, 16:01
io non li trovo. premo su win vista 32bit, poi vado su mobility radeon, poi su x1600 faccio il cerca e non trova nulla.

ho provato a cliccare al posto di vista 32bit, win 7 32bit, mobility, però non c'è x1600 solo serie HD. provandoli lo stesso non installa nulla.

usa questo programmino dopo aver scaricato gli ultimi driver video ati per win vista /7 32 per desktop

http://www.driverheaven.net/modtool.php

MikX
02-09-2009, 16:31
non posso usare quel programmino. una volta installato il driver con l'uso di quel programmino mi crea dei problemi al monitor. se abbasso il monitor del portatile si spegne e non riparte piu. è tutto impostato che non intervenga. senza attiva la sospensione o ibernazione.

Carciofone
04-09-2009, 07:57
hai prima tolto i vecchi e fatto la pulizia?

Dopo aver penato non poco, perchè dopo la disinstallazione dei vecchi driver nvidia e la pulizia con driver cleaner l'installazione dei nuovi 186.81 dava 2 errori di file non trovati, la situazione è un pò migliorata nel senso che la riproduzione di filmati con wmp è sensibilmente più fluida e non avviene qasi più che audio e video si desincronizzino.
Però sono giunto alla conclusione che il software di gestione del risparmio energetico di asus sia estremamente invasivo ed abbia delle grandi risponsabilità sulla velocità di reazione del sistema.

Donquijote
04-09-2009, 09:24
Thank you, Carciofone!
Scaricati, installati 32 per Vista e 64 per 7.
Sembrano fungere correttamente.

Ciao.
Zp

CronoX
04-09-2009, 12:29
Dopo aver penato non poco, perchè dopo la disinstallazione dei vecchi driver nvidia e la pulizia con driver cleaner l'installazione dei nuovi 186.81 dava 2 errori di file non trovati, la situazione è un pò migliorata nel senso che la riproduzione di filmati con wmp è sensibilmente più fluida e non avviene qasi più che audio e video si desincronizzino.
Però sono giunto alla conclusione che il software di gestione del risparmio energetico di asus sia estremamente invasivo ed abbia delle grandi risponsabilità sulla velocità di reazione del sistema.

rimuovi quel software allora

Jacopazio
07-09-2009, 10:02
Ciao a tutti, sto cercando un notebook con prestazioni decenti (e io sono abbastanza esigente) e guardando i vari modelli ne ho trovati 2 in particolare che sono il

HP PAVILION DV6-1250el 799€
Processore Intel Core™ 2 Duo P8700, Hard Disk 320 GB, 4GB RAM, scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4650, 1 GB DDR3 dedicato, DVD (±)R (±)RW SM DL LS, display 15, 6" BriteView, WLAN 802.11 a/g/n, HDMI, Webcam e microfono digitale integrato, telecomando, Windows® Vista™ Home Premium


ACER AS5538G-314G32MN 599 €
Processore AMD Athlon™ X2 Dual-Core L310, Hard Disk 320 GB, 4GB RAM, Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4330, 512 MB dedicati, DVD (±)R (±)RW SM DL, display 15.6" CineCrystal ™ TFT LCD Super slim design, WLAN 802.11 b/g Draft-N, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® Vista™ Home Premium

Mentre il primo ha una CPU da 2.53 GHZ il secondo ce l'ha da 1.2 GHZ. Non capisco come questa enorme differenza (che mi fa puntare senza alcun dubbio all'aqcuisto dell'HP dv6) comporti un rispario di soli 200 € nell'Acer. Oltretutto una CPU da 1.2 GHZ si vedeva tanti anni fa, come è possibile che la mettano tuttora su notebook di ultima generazione?

L'unica spiegazione che mi sono dato è che l'"1.2" dell' AMD vada moltiplicato x2 mentre l'Intel no. Cosi si avrebbe una frequenza da 2.4 (decisamente meglio!). Qualcuno mi può dire se ho indovinato e spiegare perchè si deve fare questo calcolo?

BVD
07-09-2009, 10:49
Ciao a tutti, sto cercando un notebook con prestazioni decenti (e io sono abbastanza esigente) e guardando i vari modelli ne ho trovati 2 in particolare che sono il

HP PAVILION DV6-1250el 799€
Processore Intel Core™ 2 Duo P8700, Hard Disk 320 GB, 4GB RAM, scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4650, 1 GB DDR3 dedicato, DVD (±)R (±)RW SM DL LS, display 15, 6" BriteView, WLAN 802.11 a/g/n, HDMI, Webcam e microfono digitale integrato, telecomando, Windows® Vista™ Home Premium


ACER AS5538G-314G32MN 599 €
Processore AMD Athlon™ X2 Dual-Core L310, Hard Disk 320 GB, 4GB RAM, Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4330, 512 MB dedicati, DVD (±)R (±)RW SM DL, display 15.6" CineCrystal ™ TFT LCD Super slim design, WLAN 802.11 b/g Draft-N, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® Vista™ Home Premium

Mentre il primo ha una CPU da 2.53 GHZ il secondo ce l'ha da 1.2 GHZ. Non capisco come questa enorme differenza (che mi fa puntare senza alcun dubbio all'aqcuisto dell'HP dv6) comporti un rispario di soli 200 € nell'Acer. Oltretutto una CPU da 1.2 GHZ si vedeva tanti anni fa, come è possibile che la mettano tuttora su notebook di ultima generazione?

L'unica spiegazione che mi sono dato è che l'"1.2" dell' AMD vada moltiplicato x2 mentre l'Intel no. Cosi si avrebbe una frequenza da 2.4 (decisamente meglio!). Qualcuno mi può dire se ho indovinato e spiegare perchè si deve fare questo calcolo?


Prendi lhp senza alcun dubbio!!!!!!

Allora un pochino di chiarezza, quando si dice cpu dual core non si moltiplicano i core per sommare la frequanza!!!

L'intel c2d è un a cpu dula core con due core da 2.53 ghz ciascuno (e non equivale a 2.53*2 = cpu da 5.06ghz !!!!!)e batte mille volte il dual core amd di quel acer che hai linkato(che poi non ho capito che cpu è sta L310)

solo la cpu p8700 in oem vale 300E circa ;)

Jacopazio
07-09-2009, 12:04
E' infatti anche io non sono riuscito a trovare la L310, ma ho semplicemente letto sulla scheda tecnica che aveva quella frequenza lì. Grazie del chiarimento cmnq!

CronoX
07-09-2009, 12:55
sono di due categorie diverse...vedi il prezzo..c'è una bella differenza

Jacopazio
07-09-2009, 14:44
Ciao a tutti, sto cercando un notebook con prestazioni decenti (e io sono abbastanza esigente) e guardando i vari modelli ne ho trovati 2 in particolare che sono il

HP PAVILION DV6-1250el 799€
Processore Intel Core™ 2 Duo P8700, Hard Disk 320 GB, 4GB RAM, scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4650, 1 GB DDR3 dedicato, DVD (±)R (±)RW SM DL LS, display 15, 6" BriteView, WLAN 802.11 a/g/n, HDMI, Webcam e microfono digitale integrato, telecomando, Windows® Vista™ Home Premium


ACER AS5538G-314G32MN 599 €
Processore AMD Athlon™ X2 Dual-Core L310, Hard Disk 320 GB, 4GB RAM, Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4330, 512 MB dedicati, DVD (±)R (±)RW SM DL, display 15.6" CineCrystal ™ TFT LCD Super slim design, WLAN 802.11 b/g Draft-N, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® Vista™ Home Premium

Mentre il primo ha una CPU da 2.53 GHZ il secondo ce l'ha da 1.2 GHZ. Non capisco come questa enorme differenza (che mi fa puntare senza alcun dubbio all'aqcuisto dell'HP dv6) comporti un rispario di soli 200 € nell'Acer. Oltretutto una CPU da 1.2 GHZ si vedeva tanti anni fa, come è possibile che la mettano tuttora su notebook di ultima generazione?

L'unica spiegazione che mi sono dato è che l'"1.2" dell' AMD vada moltiplicato x2 mentre l'Intel no. Cosi si avrebbe una frequenza da 2.4 (decisamente meglio!). Qualcuno mi può dire se ho indovinato e spiegare perchè si deve fare questo calcolo?

La risoluzione del HP dv6 ecc. è di 1366 x 768. Non è un po' strana? Di solito lo standard non è 1280x800 o 1440x900? Cosa comporta questa risoluzione qui, soprattutto dal punto di vista della giocabilità?

BVD
07-09-2009, 15:56
La risoluzione del HP dv6 ecc. è di 1366 x 768. Non è un po' strana? Di solito lo standard non è 1280x800 o 1440x900? Cosa comporta questa risoluzione qui, soprattutto dal punto di vista della giocabilità?

no, perché è un 15,6"... 16:9 nato soprattuto per il i video per giocare non è prorpio il max , te lo scordi la comodità del 1280 x800 o del 1440 x900, però dai si gioca comunque ;) , magari giochi come gta4 dove puoi modificare anche l'aspect ratio del display con formati anche 16:9, 16:10 ecc

Carciofone
07-09-2009, 16:17
Nessuno ha una Nvidia 9300M GS sul portatile e ha riscontrato problemi nell'uso di questo acceleratore?

Jacopazio
11-09-2009, 16:44
Ciao a tutti, sto cercando un notebook con prestazioni decenti (e io sono abbastanza esigente) e guardando i vari modelli ne ho trovati 2 in particolare che sono il

HP PAVILION DV6-1250el 799€
Processore Intel Core™ 2 Duo P8700, Hard Disk 320 GB, 4GB RAM, scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4650, 1 GB DDR3 dedicato, DVD (±)R (±)RW SM DL LS, display 15, 6" BriteView, WLAN 802.11 a/g/n, HDMI, Webcam e microfono digitale integrato, telecomando, Windows® Vista™ Home Premium


ACER AS5538G-314G32MN 599 €
Processore AMD Athlon™ X2 Dual-Core L310, Hard Disk 320 GB, 4GB RAM, Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4330, 512 MB dedicati, DVD (±)R (±)RW SM DL, display 15.6" CineCrystal ™ TFT LCD Super slim design, WLAN 802.11 b/g Draft-N, Wi-Fi, HDMI, Webcam, Windows® Vista™ Home Premium

Mentre il primo ha una CPU da 2.53 GHZ il secondo ce l'ha da 1.2 GHZ. Non capisco come questa enorme differenza (che mi fa puntare senza alcun dubbio all'aqcuisto dell'HP dv6) comporti un rispario di soli 200 € nell'Acer. Oltretutto una CPU da 1.2 GHZ si vedeva tanti anni fa, come è possibile che la mettano tuttora su notebook di ultima generazione?

L'unica spiegazione che mi sono dato è che l'"1.2" dell' AMD vada moltiplicato x2 mentre l'Intel no. Cosi si avrebbe una frequenza da 2.4 (decisamente meglio!). Qualcuno mi può dire se ho indovinato e spiegare perchè si deve fare questo calcolo?

Ok ho comprato l'hp dv6, ho caricato la batteria 12 ore e lo acceso da circa 50 minuti. Il comptter è un gioiellino ma la batteria si consuma tantissimo! dopo circa 50 minuti è gia al 28%! è davvero preoccupante, cosa dovrei fare?