View Full Version : Trucchi per velocizzare Windows!!!!
Ciao a tutti raga...sono nuovo però è da un po che seguo questo forum...oggi ho deciso di registrarmi!!! :cool:
per i p2p ho trovato questi consigli... ma prima di farli ho preferito chiedere a voi... ma funzionano davvero?? o mi va tutto il sistema in crash...(il mio pc è quello nella firma) :mbe:
1°
Questi registri velocizzano incredibilmente lo shutdown del sistema, provare per credere!!!
WaitToKillAppTimeout Aprite il registro (Start/Esegui e scrivere “regedit”) e navigate fino
a trovare la chiave [HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
Cambiate il valore della stringa WaitToKillAppTimeout a 3000 (default 20000);
WaitToKillServiceTimeout Aprite il registro (Start/Esegui e scrivere “regedit”)
e navigate fino a trovare la chiave [HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control]
Cambiate il valore della stringa WaitToKillServiceTimeout a 3000 (default 5000);
HungAppTimeout Aprite il registro (Start/Esegui e scrivere “regedit”)
e navigate fino a trovare la chiave [HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
Cambiate il valore della stringa HungAppTimeout a 4000 (default 5000).
2°
Per velocizzare l'apertura del menu avvio:
Start
Esegui...
regedit
cercare la chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop\
spostarsi sulla stringa MenuShowDelay
doppio click e cambiare 400 (valore di default) in 0 (massima velocita' di apertura del menu)
Fatemi sapere al + presto...
Grazie in anticipo a tutti coloro che avranno la pasienza di leggere questo lungo post..e di rispondermi... ;)
;)
berto1886
15-03-2006, 20:50
Io è da tempo che uso questi "trucchetti" il pc nn ha mai avuto problemi... nn so se nello specifico siano utili x il P2P xò rende un pò + veloce il pc... di seguito ti metto un lista di altri trucchetti nel caso ti interessassero!! (sn compresi anche quelli tuoi) ciao
Utilità di ottimizzazione del registro di sistema di Windows XP
Cancellazione dei file temporanei
Start/Esegui, digitare %userprofile%/Impostazioni locali/Temp ed eliminare tutti i file recenti
Ridurre la dimensione del cestino al 2%
Limitare la cache di internet explorer
Aprendo il browser, Strumenti/Opzioni internet/Generale, cliccare su impostazioni e ridurre lo spazio dedicato alla cache (porre il valore a 500MB circa)
Ottimizzazione RAM
Entrare nel registro di sistema (start/esegui digitare “regedit”) e cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management, settare la voce “DisablePaginExecutive” al valore 1
Dimensionare il file Swap (Paging)
Per ridurre i tempi di attesa all’avvio impostare il file swap con la stessa dimensione massima e minima. Click tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezionare la cartella “Avanzate” e cliccare su “Impostazioni” sotto la voce di “Prestazioni”, selezionare la cartella “avanzate” e cliccare sul tasto “Cambia” dalla finestra che si aprirà cliccare su “imposta” dopo aver scritto i valori dello file swap. N.B. il valore dello file swap deve essere almeno il doppio della dimensione della RAM se quest’ultima è inferiore ai 512MB. Se però la RAM è 1024MB (1GB) o superiore si può rinunciare al file swap. Se si possiede un Hard Disk secondario sarebbe opportuno far creare il file swap in quest’ultimo per una maggiore velocità e stabilità del sistema
Riduzione tempi di attesa scansione file system
Start/esegui, digitare “cmd” e dare invio. Una volta aperto il promt dei comandi del dos digitare “chkntfs /T:X, dove “X” è il numero di secondi destinato al conto alla rovescia (10 secondi di default) e premere invio. Digitare “exit” per uscire dal promt.
Velocizzare i file di avvio
Start/esegui, digitare nella riga di comando: “defrag c: -b” (dopo i due punti prima del segno meno lasciare uno spazio) cliccare su “ok” e attendere che finisca l’operazione (eseguire questa operazione dopo aver fatto la deframmentazione)
Selezione quali programmi da avviare automaticamente
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Spostarsi sulla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SOFTWARE/Microsoft/Windows/CurrentVersion utilizzando il pannello di sinistra esaminare le chiavi “Run”, “RunOnce” e “RunOnceEx” osservare i nomi dei programmi che compaiono sull’elenco di destra ed eliminare i programmi che non si vogliono far eseguire automaticamente all’avvio
Velocizzare spegnimento singolo utente
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management modifica la chiave nominata “ClearPageFileAtShutdown” portandola al valore “0”. Cercare poi la chiave: HKEY_CURRENT_USER/Control Panel/Desktop e procedendo allo stesso modo modificare le stringhe “AutoEndTasks” (valore 1), HungAppTimeout (Valore 1000 o inferiore fino a 500) e “WaitToKillAppTimeout” (Valore 2000 o inferiore fina a 600)
Gestione file apertura temporanea “Prefetch”
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management/PrefetchParameters selezionare la chiave “EnablePrefetcher” e impostarla a 1 se si vuole disattivare la funzione prefetch, a 2 se si vuole abilitare la funzione prefetch solo per il boot (avvio-valore consigliato), a 3 se si vuole abilitare la funzione prefetch sia per l’avvio che per le applicazioni (valore di default). Questo permetterà di risparmiare spazio sull’Hard Disk e migliorare ulteriormente i tempi di avvio
Auto-eliminazione dati recenti singolo utente
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer, selezionare “modifica/nuovo valore binario” e inserire: “CLEARRECENTDOCSONEXIT” come nome della stringa fare doppio click su di esso e inserire il seguente valore binario: “01 00 00 00” ora ad ogni chiusura di Windows saranno eliminati tutti i collegamenti in dati recenti
Velocizzare spegnimento a tutti gli utenti
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_USERS/.DEFAULT/Control Panel/Desktop modificare le stringhe “AutoEndTasks” (valore 1), HungAppTimeout (Valore 1000 o inferiore fino a 500) e “WaitToKillAppTimeout” (Valore 2000 o inferiore fino a 600)
Auto-eliminazione dati recenti a tutti gli utenti
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_USERS/Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer, selezionare “modifica/nuovo valore binario” e inserire: “CLEARRECENTDOCSONEXIT” come nome della stringa fare doppi click su di esso e inserire il seguente valore binario: “01 00 00 00” ora ad ogni chiusura di Windows saranno eliminati tutti i collegamenti in dati recenti
Velocizzare menù di avvio (menù di start) singolo utente
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_CURRENT_USER/Control Panel/Desktop modificare la voce “MenuShowDelay” al valore 100 (400 default)
Velocizzare menù di avvio (menù di start) tutti gli utenti
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_USERS/.DEFAULT/ Control Panel/Desktop modificare la voce “MenuShowDelay” al valore 100 (400 default)
Togliere il colore arancio del menù start alle ultime applicazioni installate
Start/esegui digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_CURRENT_USER/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Explorer/Advanced modificare la voce Start_NotifyNewApps impostandola al valore 0 (1 default)
Cambiare nome utente e organizzazione registrata
Start/esegui digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/Software/Microsoft/Windows NT/CurrentVersion modificare la voce “RegisteredOrganization” immettendo un qualsiasi nome, per esempio il nome dell’azienda o organizzazione, modificare poi la voce “RegisteredOwner” con il proprio nome o nickname
Utilizzare tutta la Cache L2 del processore con windows
Start/esegui digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management e modificare la voce: SecondLevelDataCache al valore 200 se si dispone di un processore con 512KB di cache L2 o con 400 se si dispone di un processore con 1MB di cache L2. Se la voce SecondLevelDataCache non è presente, basta creare un DWORD e attribuirgli il nome di SecondLevelDataCache impostandogli poi il valore esadecimale (0 è il valore di default)
Dopo aver modificato tutti i valori del registro di sistema riavviare il pc per l’avvenuta modifica di tali parametri
N.B. E’ buona norma fare uno scandisk una volta alla settimana e fare una deframmentazione una volta al mese per rendere il pc più efficiente.
Tabella dei servizi disattivabili.
(Pannello di Controllo/Strumenti di Amministrazione/Servizi)
SERVIZIO DESCRIZIONE TIPO DI AVVIO
Aggiornamenti Windows Update. Disabilitato se si sceglie di automatici aggiornare il sistema manualmente.
Servizio di indicizzazione Usato per cercare velocemente i file. Disabilitato se si è scelto di eliminare l’indicizzazione dei dischi.
Avvisi Notifiche dell’amministratore di rete. Disabilitato se non si è all’interno di una rete.
MS Software Shadow Copy Provider Utilizzato dall'utilità di backup. Disabilitato se non si usa l'utilità di backup di Windows XP.
Servizio Ripristino Configurazione di Sistema Fondamentale se si vuole lavorare con i punti di ripristino. Disattivare se si è scelto di disabilitare il Ripristino configurazione di sistema.
Zero configuration Reti senza fili
Per usare le reti wireless 802.11.
Disabilitato se non si usano reti wireless 802.11
Messenger Servizio usato nelle LAN per inviare avvisi. Non ha nulla a che vedere con Windows Messenger (l'istant messenger di MS). Disabilitato se non si è all'interno di una rete.
Servizio di segnalazione errori Per segnalare a Microsoft i guasti dei programmi. Disabilitato se si preferisce non inviare segnalazioni.
Client DNS Gestione nella cache dei DNS (Domain Name System) Disabilitato se non ci si avvale della cache di sistema per risolvere i nomi di dominio.
Distributed Transaction Coordinator Sistema di coordinamento delle risorse, usato in ambito di rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
Host di periferiche Plug and Play universali Usato in ambiente di rete. Non riguarda il Plug & Play delle periferiche. Disabilitato se si opera su postazione singola.
Helper NetBIOS di TCP/IP Standard di rete ormai poco usato. Disabilitato a meno di esigenze specifiche.
Telnet Sistema ormai in disuso. Disabilitato a meno di esigenze specifiche.
Smart Card Se si dispone di un lettore di Smart Card occorre questo servizio. Disabilitato se non si usano Smart Card.
Helper Smart Card Usato con vecchi lettori di Smart Cart non Plug & Play. Disabilitato a meno di esigenze specifiche.
Routing e Accesso Remoto Usato in ambito aziendale per reti LAN e WAN. Disabilitato se si opera su postazione singola.
Registro di sistema remoto Consente di modificare il Registro di Configurazione da postazioni remote. Disabilitato se non si gestisce una rete. Inoltre è una funzione pericolosa.
Condivisione desktop remoto di NetMeeting Serve per fornire accesso al PC per utenti NetMeeting. Disabilitato se non si usa la funzione.
Gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto Utile se si attiva l'assistenza remota. Disabilitato se non si usa la funzione.
Numero di serie del supporto portatile Usato per i lettori di MP3 portatili. Disabilitato se non si usano i lettori portatili.
Provider supporto protezione LMNT Supporto per Telnet e messaggistica in rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
DDE DSDM di rete Usato per i messaggi in rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
DDE di rete Usato per i messaggi in rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
ClipBook Visualizza gli appunti di Windows in rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
berto1886
06-04-2006, 14:45
optima guida :cool:
Thank'u.... ;)
vitaminajack
25-05-2006, 11:11
funzionano per davvero sembra proprio un altro pc :D ! grazie
berto1886
25-05-2006, 11:32
Prego figurati!! ;)
vitaminajack
25-05-2006, 12:22
figurato....
berto1886
25-05-2006, 12:52
figurato....
T 6 figurato si... mi hai copiato pure l'avatar!! :rotfl:
berto1886
25-05-2006, 18:16
Cmq di tanto in tanto aggiorno questa mia piccola guida, per aumentare le ulteriormente le prestazioni ovviamente meno programmi ci sono in background e meglio è soprattutto pre un avvio agile, allora, digitando "msconfig" in "start/esegui" appare una finestrella con una serie di schede da qui si possono eliminare unitili esecuzioni di programmi in avvio togliendo i segni di spunta dai programmi inutili (bisogna stare attenti prima di eliminare qualche applicazione da esguire xkè potrebbe essere di vitale importanza x windows, quindi pensateci 2 volte prima di fare un'azione simile) dai menù "servizi" e "avvio". Poi xkè nn lo volesse velocizzare ancora un pochino si può eliminare la visualizzazione dello screen di windows durante l'avvio mettendo il segno di spunta sulla casella "/NOGUIBOOT" nella scheda "BOOT.INI"... ciao
|Norman|
13-07-2006, 13:03
Adesso provo a fare queste modifiche. Una domanda però. Io uso Windows XP.. non è che faccio casini? :asd:
berto1886
13-07-2006, 18:05
La guida riportata sopra è x windows XP... cmq se segui tutto alla lettera quello che ho scritto sopra nn succede nulla... ciao ;)
Rei & Asuka
13-07-2006, 21:49
Sottoscrivo e domani stampo :D
berto1886
14-07-2006, 18:13
Eh eh... ;)
harry potter 87
25-07-2006, 20:31
Ciao a tutti raga...sono nuovo però è da un po che seguo questo forum...oggi ho deciso di registrarmi!!! :cool:
per i p2p ho trovato questi consigli... ma prima di farli ho preferito chiedere a voi... ma funzionano davvero?? o mi va tutto il sistema in crash...(il mio pc è quello nella firma) :mbe:
1°
Questi registri velocizzano incredibilmente lo shutdown del sistema, provare per credere!!!
WaitToKillAppTimeout Aprite il registro (Start/Esegui e scrivere “regedit”) e navigate fino
a trovare la chiave [HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
Cambiate il valore della stringa WaitToKillAppTimeout a 3000 (default 20000);
WaitToKillServiceTimeout Aprite il registro (Start/Esegui e scrivere “regedit”)
e navigate fino a trovare la chiave [HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control]
Cambiate il valore della stringa WaitToKillServiceTimeout a 3000 (default 5000);
HungAppTimeout Aprite il registro (Start/Esegui e scrivere “regedit”)
e navigate fino a trovare la chiave [HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
Cambiate il valore della stringa HungAppTimeout a 4000 (default 5000).
2°
Per velocizzare l'apertura del menu avvio:
Start
Esegui...
regedit
cercare la chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop\
spostarsi sulla stringa MenuShowDelay
doppio click e cambiare 400 (valore di default) in 0 (massima velocita' di apertura del menu)
Fatemi sapere al + presto...
Grazie in anticipo a tutti coloro che avranno la pasienza di leggere questo lungo post..e di rispondermi... ;)
;)
a mè mi dà 20000 :D cosa faccio? tanks :D
a dimenticavo :D ho win xp pro sp2 mai aggiornato :D
berto1886
25-07-2006, 21:13
20000 dove???
harry potter 87
26-07-2006, 19:36
20000 dove???
qui [HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control]
Cambiate il valore della stringa WaitToKillServiceTimeout a 3000 (default 5000);
scusa ho evidenziato male :cry:
mi dà 20000 al posto di 5000 :confused: :confused:
http://img404.imageshack.us/img404/7999/kkhf0.jpg (http://imageshack.us)
berto1886
26-07-2006, 21:06
:boh: di solito@default è 5000
harry potter 87
27-07-2006, 11:06
:boh: di solito@default è 5000
tu cosa mi consigli di fare??? :D
berto1886
27-07-2006, 12:52
Impostalo molto + basso... tipo 500...
|Norman|
01-08-2006, 17:55
La guida riportata sopra è x windows XP... cmq se segui tutto alla lettera quello che ho scritto sopra nn succede nulla... ciao ;)
E' successo qualcosa, invece.
Mi si è velocizzato un pò. :D
Grazie. :p
berto1886
02-08-2006, 10:47
E' successo qualcosa, invece.
Mi si è velocizzato un pò. :D
Grazie. :p
Prego ;)
mimmolet
11-08-2006, 18:21
Ciao...ho letto attentamente il tutto come velocizzare xp,volevo chiedere con la configurazione che ho attualmente p5ld2 mb-cpu 3,0 p d 930 dualcore
sinceramente va molto bene.Eseguire i vari settaggi ne vale il lavoro da fare
che non mi creo problemi in seguito..eseguendo alla lettera il tutto migliora di piu'...Scusa lo faro' ma datemi un consiglio..un okeyyyyy..grazie molte
berto1886
12-08-2006, 18:06
Se modifichi tutti i parametri del registro di sistema avrai dei leggeri vantaggi anche se il pc già funziona bene... ciao
anche io li proverò. davvero interessante. speriamo che vedrò i risultati.
berto1886
04-10-2006, 08:30
Ancora meglio signori... tenete stò documento in word questo è un pò + aggiornato!!
berto1886
04-10-2006, 08:56
grazie
Prego ;)
sYberian
21-10-2006, 12:09
navigavo sperduto nel forum cercando una luce per velocizzare e snellire xp togliendo il superfluo e credo di averla trovata! Grazie!!! :) leggendo in giro si parla di ore di lavoro per ottimizzare windows, oltre ai trucchetti modificando il registro e eliminando i servizi inutilizzati, cosa consigli di fare berto? Un'altro passo sarebbe pulire bene e compattare il registro e deframmentare l'hard disk (magari dopo averlo partizionato)...approfittandone potresti dire quali software consigli per effettuare queste operazioni in sicurezza e nel migliore dei modi, so che ci sono molte discussioni a riguardo e già ne ho lette alcune, ma un conto è una lista molto impersonale e talvolta datata e un conto è l'impressione d'uso in tempo reale di un esperto, ancora grazie!
berto1886
21-10-2006, 12:19
Ti dico solo che potresti snellire ulteriormente windows utilizzando la console "msconfig" accessibile da esegui, togliendo i servizi che nn ti servono (li trovi elencati nella tabella della mia guida) per partizionare l'hdd ci sarebbe partitation magic nn so a che versione siano arrivati adesso
Allego la guida un pò modificata:
sYberian
21-10-2006, 12:22
grazie! l'avevo appena stampata acc... :D
berto1886
21-10-2006, 12:24
Va bè... è che ogni tanto la miglioro o la aggiorno quindi ci sn sempre versioni nuove... :D
lessismore
29-10-2006, 19:40
Per evitare di avere ogni volta all' apertura di windows ben 74 processi :mad: senza nessuna applicazione aperta ho provveduto a disabilitare una serie di servizi seguendo i consigli presenti nel .doc zippato in questa discussione e nel thread ''Guida per ottimizzare win xp''.. ora però dopo qualche minuto che il sistema è avviato mi compare sullo schermo la seguente finestra (vedi allegato)
che si ripresenta dopo un pò se non spunto l'opzione ''mostra questa finestra solo al prossimo riavvio''.
Come posso fare per non farmela più comparire?
berto1886
30-10-2006, 14:05
Quella è la richiesta di fare un qualcosa da parte di norton antivirus, adesso nn so cosa xkè nn lo uso, cmq bisogna stare attenti a disabilitare certi servizi... è vero... mi sn dimenticato di mettere di fare attenzione cn la disabilitazione di certi servizi xò nn mi prendo responsabilità :D ciao
lessismore
31-10-2006, 11:48
Prima di apportare le modifiche avevo salvato un file .reg con le voci di registrazione.
Per far tornare tutto com' era prima mi basta dargli: tasto dx > unisci?
berto1886
31-10-2006, 16:42
Nn l'ho mai fatto...
Intanto BUON ANNO A TUTTI :D ......ho bisogno di un piccolissimo consiglio. Ho fatto tutte le procedure x l'ottimizzazione, ma ho bisogno di ritornare indietro in un passaggio, e cioè: in internet explorer, nella barra degli indirizzi, ho i miei 6-7 link che visito assiduamente, ora, dopo l'ottimizzazione questi link non ci sono più, ed ogni volta che li rimetto manualmente alla prossima apertura non ci sono nuovamente. Che voce ho bisogno di ripristinare?
Grazie ;)
giacchè ci sono ne approfitto (non sapendo dove postare la domanda :rolleyes: ): da qualche giorno non riesco + a navigare tranquillamente, infatti molto spesso appare questo avviso -> si è verificato un errore in INTERNETEXPLORER.EXE. L'applicazione verrà chiusa. <-
Sto notando cmq che lo fa quando apro molte pagine contemporaneamente, ma forse è solo coincidenza.
Comq posso ovviare al problema?
berto1886
01-01-2007, 13:20
La perdita dei tuoi preferiti potrebbe essere solo una fatalità xkè nn mi è mai successa una cosa simile, l'avrò fatto su circa 50 pc nn è mai successo niente... quindi nn so che dirti
ciao berto, non parlo dei preferiti, ma della barra degli indirizzi!!!!
sempre in attesa di risposte :)
berto1886
03-01-2007, 15:36
ciao berto, non parlo dei preferiti, ma della barra degli indirizzi!!!!
Barra degli indirizzi dove?? In esplora risorse?
Barra degli indirizzi dove?? In esplora risorse?
ma no berto.....barra degli indirizzi del browser proprio.
Per spiegarmi meglio, la barra che sta in alto, a fianco ai vari tasti HOME, AGGIORNA, STOP ecc....
Se nn riesco a spiegarmi ancora, faccio uno screen.
berto1886
05-01-2007, 19:28
Allora nn saprei....
ma lo scandisk esiste in xp?
berto1886
02-02-2007, 18:06
Certo che esiste, fai così: Tasto DX del mouse sull'HDD/Proprietà/Scandisk ciao
Certo che esiste, fai così: Tasto DX del mouse sull'HDD/Proprietà/Scandisk ciao
hai ragione... ;)
berto1886
02-02-2007, 19:39
;)
piccola guida per piccoli tweak ^^
ma togliete la palandrata che "servono per il p2p" -.-
non ce un settaggio che sfiora la rete :D
Ciao a tutti, ho letto la guida per velocizzare winzozz, solo che adesso mi sono reso conto di una cosa: dovendo stampare un documento, mi è stato lanciato un errore dicendo che prima devo aggiungere una stampante (strano, prima c'era...).
Allora ho reinstallato la stampante e pensavo di aver risolto, solo che mi dice che praticamente non è avviato lo spooler di stampa...
Sicuramente nel velocizzare winzozz, ho tolto qualcosa che riguarda proprio la stampante, solo che adesso non so come rimediare...
Qualcuno può aiutarmi??
Grazie a tutti.
Ciao.
Kundalini
03-02-2007, 09:22
Attiva lo spooler fai cosi pannello di controllo-strumenti di amministrazione-servizi,scorri la lista per trovare spooler di stampa fai tasto destro,scegli avvia e anche proprietá quando sei in proprietá nel menú scorrevole scegli automatico,fammi sapere ciao
Attiva lo spooler fai cosi pannello di controllo-strumenti di amministrazione-servizi,scorri la lista per trovare spooler di stampa fai tasto destro,scegli avvia e anche proprietá quando sei in proprietá nel menú scorrevole scegli automatico,fammi sapere ciao
Ciao, mi dice: Impossibile avviare il servizio Spooler di stampa su computer locale. Errore 1068: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito
Cosa può essere??
Kundalini
03-02-2007, 09:35
Allora vai in proprietá con il tasto destro e nella scheda generale seleziona nel menú a tendina la voce automatico dai ok e riavvia il pc dovrebbe fungere,dimmi se vá,ciao.
Era già in automatico...Cmq l'ho rimesso per sicurezza...
Ora riavvio e ti faccio sapere. :p
Kundalini
03-02-2007, 09:53
Allora senti ho fatto una piccola ricerca se non dovesse ancora avviarsi nella lista tra i servizi devi cercare anche una voce che assomigli al nome della tua stampante e vedere nelle proprietá se é avviato e in automatico,e controllare le stesse cose nella voce RPC (Remote Procedure Call) che dovrebbe essere avviato.
Niente da fare...Continuo a non poter aggiungere stampanti...
Altre soluzioni?? :p
Cmq grazie lo stesso
Edit: Adesso controllo l'ultimo suggerimento che mi ha i dato... :)
Ti farò sapere.
Kundalini
03-02-2007, 10:09
Comunque qui->http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;314876 sul sito microsoft é questa la procedura che indicano,al momento non ho altre idee,ciao.
Grazie lo stesso... :D
Ora provo con quel link che mi hai dato e vedo un pò che dicono...
Ciao.
berto1886
03-02-2007, 11:01
Ciao a tutti, ho letto la guida per velocizzare winzozz, solo che adesso mi sono reso conto di una cosa: dovendo stampare un documento, mi è stato lanciato un errore dicendo che prima devo aggiungere una stampante (strano, prima c'era...).
Allora ho reinstallato la stampante e pensavo di aver risolto, solo che mi dice che praticamente non è avviato lo spooler di stampa...
Sicuramente nel velocizzare winzozz, ho tolto qualcosa che riguarda proprio la stampante, solo che adesso non so come rimediare...
Qualcuno può aiutarmi??
Grazie a tutti.
Ciao.
Io cmq ho scritto e ribadisco che nn mi prendo alcuna responsabiltà su quello che fate cn il registro di sistema ad ogni modo questi "trucchetti" li ho applicati su una decina di PC mai avuti problemi di nessun tipo
Io cmq ho scritto e ribadisco che nn mi prendo alcuna responsabiltà su quello che fate cn il registro di sistema ad ogni modo questi "trucchetti" li ho applicati su una decina di PC mai avuti problemi di nessun tipo
Tranquillo, non c'è alcun problema... :D sicuramente ho fatto qualche cavolata io...
Lo, il tuo scopo è aiutare gli utenti del forum, non di danneggiarli :)
Ciao ;)
berto1886
04-02-2007, 11:14
Tranquillo, non c'è alcun problema... :D sicuramente ho fatto qualche cavolata io...
Lo, il tuo scopo è aiutare gli utenti del forum, non di danneggiarli :)
Ciao ;)
:mano: l'unica cosa che devo dire è che bisogna stare attenti a disattivare i servizi, alcuni sn vitali per il SO... ciao
Intanto metto il documento aggiornato l'ultimo trucco per disattivare il wdfmgr.exe nn sempre funziona cmq... c'è :D
fedeprovenza
05-02-2007, 06:32
Ho configurato come avete detto voi e devo dire che va tutto a meraviglia. Grazie mille :D
Ciao, vorrei sapere se quaesti trucchetti li posso applicare anche a w2k senza problemi?
berto1886
06-02-2007, 17:18
Ho configurato come avete detto voi e devo dire che va tutto a meraviglia. Grazie mille :D
;)
Ciao a tutti, vorrei sapere se avete creato anche un thread relativo ai servizi di Windows Xp. Quali si possono disattivare e quali invece sono indispensabili per il buon funzionamento del sistema operativo.
Grazie Gigi.
berto1886
07-02-2007, 21:15
No, mi disp...
sarebbe interessante però.... chi é in grado? :stordita:
berto1886
07-02-2007, 22:21
Eh si lo so che sarebbe utile
Ciao a tutti, vorrei sapere se avete creato anche un thread relativo ai servizi di Windows Xp. Quali si possono disattivare e quali invece sono indispensabili per il buon funzionamento del sistema operativo.
Grazie Gigi.
Un thread no, un'ottima guida si: Link (http://www.webalice.it/ertortuga/Guida%20ai%20Servizi%20di%20Windows%20XP.pdf)
:)
Un thread no, un'ottima guida si: Link (http://www.webalice.it/ertortuga/Guida%20ai%20Servizi%20di%20Windows%20XP.pdf)
:)
Ok perfetto ti ringrazio. :)
berto1886
08-02-2007, 20:11
Un thread no, un'ottima guida si: Link (http://www.webalice.it/ertortuga/Guida%20ai%20Servizi%20di%20Windows%20XP.pdf)
:)
:mano:
Ciao a tutti,ho seguito molti dei trucchetti in prima pagina e devo dire che in effetti non ho visto troppi cambiamenti in termini di velocità,anche perchè il mio pc è nuovo (hardware in firma),ha neanche un mese,ed avendo installato poco più di 20gb tra SO e programmi vari e giochi ha un peso ancora leggero (credo almeno...). L'unica cosa però che non riesco a risolvere è l'avvio di windows (ho xp pro sp2),cioè appena installato il SO la barra all'avvio faceva 3 passaggi e avviava windows,mentre adesso fa 13 passaggi e avvia.Ho fatto tutte quelle modifiche al registro indicate in prima pagina,uso spesso Ccleaner per pulire le scorie (lol) e ho appena deframmentato,ma niente,sempre 13 passaggi fa :rolleyes: Come posso intervenire per velocizzare l'avvio?
P.S. I programmi che si avviano in automatico (via registro) sono AtiTrayTools per la gestione scheda video(ho disinstallato il Catalyst Control Center perchè non mi trovavo bene,va molto meglio AtiTrayTools),Soundmax pannello controllo audio,Avast antivirus.
berto1886
23-04-2007, 20:27
Quei trucchi nn fanno i miracoli...
Quei trucchi nn fanno i miracoli...
inoltre molti incasinano xp. io non applico più trucchetti, formatto più spesso e basta
berto1886
24-04-2007, 19:33
Ma va... l'ho applicati a + pc, mai avuto problemi... ho un pc che nn formatto da 2 anni...
Scusate se sono OT, eventualmente se qualcuno sa indirizzarmi nel forum circa la mia domanda lo ringrazio in anticipo. Ho il pc un po' intasato programmi, file, ecc.. ( premetto che sono incompetente, io accendo e spengo il pc ) Volevo formattare con il disco di ripristino per riportare il Pc come quando l'ho acquistato. Ho tutti i programmi che uso frequentemente regolarmente acquistati e quindi di questi non mi preoccupo per reinstallarli, inoltre ho un disco esterno da 100GB dove ho riversato foto, musica, film.
Ho pero' dei programmi scaricati che non saprei dove reperirli una seconda volta. Come si fa a girare questi programmi sul disco fisso esterno per poi riutilizzarli? Non so usare i vari regclear o come si chiamano, non vorrei fare qualche boiata cancellando qualcosa di utile.
Scusate l'OT lungo, ma se qualcuno mi puo' dare una mano gli sarei molto grato.:read:
Intanto continuo a cercare nel forum.
Ciao a tutti!
berto1886
27-04-2007, 20:09
Una cosa che fa al caso tuo potrebbe essere fare un backup totale dell'hdd fallo cn norton ghost ad esempio
Una cosa che fa al caso tuo potrebbe essere fare un backup totale dell'hdd fallo cn norton ghost ad esempio
Scusa la mia ignoranza, che programma è? Dove lo trovo e come funziona?
berto1886
29-04-2007, 10:58
Cerca su google... questo è il sito del produttore cmq: http://www.symantec.com
Il mio XP Pro , anche dpo alcune formattazioni , ha sempre il difetto che non conclude lo scandisk
.
. . si ferma sempre a una certa % dell' ultima fase . .
Che fare ?
Come rimediare . . ?
berto1886
11-06-2007, 07:32
Penso che nn sia importante...
la butto lì, controlla che non ci siano settori danneggiati...
berto1886
11-06-2007, 07:39
la butto lì, controlla che non ci siano settori danneggiati...
:rolleyes: potrebbe essere...
C:\Windows\Prefetch
cancellare il contenuto di questa cartella (lasciando layout.ini) accellera apertura files e programmi se fatto regolarmente. Non crea nessun tipo di problema ;)
berto1886
11-06-2007, 15:16
e che centra??? :mbe: cmq se cancelli il file ini poi te lo ricrea + aggiornato!
e che centra??? :mbe: cmq se cancelli il file ini poi te lo ricrea + aggiornato!
dici di cancellare anche layout.ini?
berto1886
12-06-2007, 07:49
Io di solito cancello anche quello
davi18pd
25-06-2007, 07:56
scusate la domanda ma vorrei sapere se devo riavviare dopo ogni modifica dei registri o basta farlo una volta x tutte qnd o finito tt le modifiche?
berto1886
25-06-2007, 08:02
Modifica tutto e poi riavvia
ciao, ho letto la guida, ma ho un dubbio sulla chiave della cache, io avendo un proc con 2mb di cache l2 devo mettere il valore di 800, se quello per 1mb è 400, giusto?
berto1886
26-06-2007, 15:07
ciao, ho letto la guida, ma ho un dubbio sulla chiave della cache, io avendo un proc con 2mb di cache l2 devo mettere il valore di 800, se quello per 1mb è 400, giusto?
Esatto... cmq al momento dell'inserimento c'è la possibilità di inserire anche il numero decimale e quindi normalmente, praticamente 2048 nel tuo caso
Maruekas
16-07-2007, 12:25
Non si finisce mai di imparare.. grazie a voi!!!!
Veramente fatto molto bene qst 3d!!!!!
berto1886
17-07-2007, 07:46
Grazie :D
ragà da quando ho fatto sti trukketi il pc mi si impalla all'improvviso e risolvo solo con il tastino del reset, le primo volte ke acceso il pc co sti trukketti andava come un fulmine ma adesso ci mette il triplo del tempo per caricarsi. Ho rprovato a reimpostare i valori a default ma niente si impalla all'improvviso, sapete come risolvere?
berto1886
12-09-2007, 07:34
ragà da quando ho fatto sti trukketi il pc mi si impalla all'improvviso e risolvo solo con il tastino del reset, le primo volte ke acceso il pc co sti trukketti andava come un fulmine ma adesso ci mette il triplo del tempo per caricarsi. Ho rprovato a reimpostare i valori a default ma niente si impalla all'improvviso, sapete come risolvere?
E' strano... dovevi fare un backup del registro di sistema prima di modificarlo
Problema ancora più grave, ho provato a fare il ripristino di Xp per reinstallare i file di sistema ma anke mentre si installa si blocca. Adesso non so come fare non posso provare a formattare perkè ci sono dei dati sopra, cmq è davvero strano sto fatto...avete dei consigli da darmi?
Se non ci riesco in nessun modo quando posso porto l'hd da un mio amico e mi faccio il backup, così provo a formattare
berto1886
13-09-2007, 07:31
Problema ancora più grave, ho provato a fare il ripristino di Xp per reinstallare i file di sistema ma anke mentre si installa si blocca. Adesso non so come fare non posso provare a formattare perkè ci sono dei dati sopra, cmq è davvero strano sto fatto...avete dei consigli da darmi?
Se non ci riesco in nessun modo quando posso porto l'hd da un mio amico e mi faccio il backup, così provo a formattare
Nn so che dire...
poliestere
15-09-2007, 01:11
hola!
grazie a tutti per i consigli specialment sul regedit!
a proposito, il valore della cache L2 è intesa per singolo core o totalmente?
perche io ho un dual core con 512k l'uno e non so se mettere il valore singolo o sommato! (200 o 400 alla fine...)
grazie mille!!!
poliestere
15-09-2007, 14:26
up!
berto1886
15-09-2007, 18:18
hola!
grazie a tutti per i consigli specialment sul regedit!
a proposito, il valore della cache L2 è intesa per singolo core o totalmente?
perche io ho un dual core con 512k l'uno e non so se mettere il valore singolo o sommato! (200 o 400 alla fine...)
grazie mille!!!
Devi considerare la cache totale
caurusapulus
16-09-2007, 16:08
Ciao berto innanzitutto complimenti per il 3d, veramente ben fatto ;)
Ho un problema: in avvio il mio windows xp sp2 ci mette davvero un sacco di tempo ad avviare la LAN, la scheda Wi-Fi e la scheda Bluetooth.
Per il resto va una scheggia, visto che ho formattato 3 giorni fa facendo il downgrade da Vista :cool:
Da che potrebbe dipendere? Esiste qualche modifica al registro da poter fare per velocizzare un pò la situazione?
Ciao berto innanzitutto complimenti per il 3d, veramente ben fatto ;)
Ho un problema: in avvio il mio windows xp sp2 ci mette davvero un sacco di tempo ad avviare la LAN, la scheda Wi-Fi e la scheda Bluetooth.
Per il resto va una scheggia, visto che ho formattato 3 giorni fa facendo il downgrade da Vista :cool:
Da che potrebbe dipendere? Esiste qualche modifica al registro da poter fare per velocizzare un pò la situazione?
Ciao! Quoto, interesserebbe anche a me..;)
caurusapulus
16-09-2007, 16:40
Ciao! Quoto, interesserebbe anche a me..;)
Ciao! Sto cercando su google da 2 giorni qualsiasi tipo di soluzione, ma non riesco a trovare il modo di risolvere.
Ho anche usato BootVis, che ha contribuito a velocizzare tutto il resto, ma non l'avvio delle schede di rete. :cry:
Ciao! Sto cercando su google da 2 giorni qualsiasi tipo di soluzione, ma non riesco a trovare il modo di risolvere.
Ho anche usato BootVis, che ha contribuito a velocizzare tutto il resto, ma non l'avvio delle schede di rete. :cry:
E' anch'io nn ho trovato nulla in merito..confidiamo nell'aiuto di Berto1886 ;)
berto1886
17-09-2007, 07:25
Nn ho niente che velocizzi lan, wi fi ecc... provate cn tcp optimizer xò serve ad altri scopi...
caurusapulus
17-09-2007, 09:21
Nn ho niente che velocizzi lan, wi fi ecc... provate cn tcp optimizer xò serve ad altri scopi...
Già fatto, non serve per il boot :cry:
Nn ho niente che velocizzi lan, wi fi ecc... provate cn tcp optimizer xò serve ad altri scopi...
..:(
berto1886
17-09-2007, 15:02
Già fatto, non serve per il boot :cry:
Mi disp...
caurusapulus
17-09-2007, 16:32
Mi disp...
Vabè non è mica colpa tua, è xp che fa ca**re :D (certo sempre meno di sVista)
Mi disp...
Grazie cmq..! E complimenti per gli altri trucchetti, sono davvero utili..!
Ciao :)
berto1886
19-09-2007, 07:26
Grazie cmq..! E complimenti per gli altri trucchetti, sono davvero utili..!
Ciao :)
Prego
Vabè non è mica colpa tua, è xp che fa ca**re :D (certo sempre meno di sVista)
;)
berto1886
20-09-2007, 07:44
;)
Eh si...
ciao gente.
2 cose:
Utilizzare tutta la Cache L2 del processore con windows
Start/esegui digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management e modificare la voce: SecondLevelDataCache al valore 200 se si dispone di un processore con 512KB di cache L2 o con 400 se si dispone di un processore con 1MB di cache L2. Se la voce SecondLevelDataCache non è presente, basta creare un DWORD e attribuirgli il nome di SecondLevelDataCache impostandogli poi il valore esadecimale (0 è il valore di default)
è utile utilizzare tutta la cache L2? a che serve?
con un intel centrino core 2 duo, conviene?
se devo usare programmi che richiedono molto lavoro da parte di RAM e CPU, vale la pena?
seconda cosa.
visto che da anni girano queste stesse impostazioni, non sarebbe carino scrivere un programmino che le applichi in serie senza doverci smanettare troppo? (in barba ai vari tweakers che tanto hanno in più solo grafica e "donations")?
ciao ciao!
berto1886
21-09-2007, 07:37
ciao gente.
2 cose:
è utile utilizzare tutta la cache L2? a che serve?
con un intel centrino core 2 duo, conviene?
se devo usare programmi che richiedono molto lavoro da parte di RAM e CPU, vale la pena?
seconda cosa.
visto che da anni girano queste stesse impostazioni, non sarebbe carino scrivere un programmino che le applichi in serie senza doverci smanettare troppo? (in barba ai vari tweakers che tanto hanno in più solo grafica e "donations")?
ciao ciao!
Dovrei lavorarci per creare chiavi di registro autopathabili... ottima idea!! Via farò sapere
seconda cosa.
visto che da anni girano queste stesse impostazioni, non sarebbe carino scrivere un programmino che le applichi in serie senza doverci smanettare troppo? (in barba ai vari tweakers che tanto hanno in più solo grafica e "donations")?
ciao ciao!
Ti quoto!
Sarebbe veramente una gran cosa :D
lol grazie...
ma riguardo alla mia prima domanda? ^^ :D :D
berto1886
21-09-2007, 15:12
ciao gente.
2 cose:
è utile utilizzare tutta la cache L2? a che serve?
con un intel centrino core 2 duo, conviene?
se devo usare programmi che richiedono molto lavoro da parte di RAM e CPU, vale la pena?
seconda cosa.
visto che da anni girano queste stesse impostazioni, non sarebbe carino scrivere un programmino che le applichi in serie senza doverci smanettare troppo? (in barba ai vari tweakers che tanto hanno in più solo grafica e "donations")?
ciao ciao!
Usare la cache da parte del SO significa avere + ram, anche se nella maggior parte dei casi nn porta a nessun miglioramento... prova ad usarla... male nn gli fa...
Usare la cache da parte del SO significa avere + ram, anche se nella maggior parte dei casi nn porta a nessun miglioramento... prova ad usarla... male nn gli fa...
oki grazie mille
berto1886
21-09-2007, 20:20
oki grazie mille
Prego ;)
principe69
22-09-2007, 11:58
ciao berto!senti,come si fa a modificare l'MTU con XPpro?con 2000pro c'ero riuscito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399&page=4 ma con xp non ho ancora trovato al chiave da modificare... :(
ciao berto!senti,come si fa a modificare l'MTU con XPpro?con 2000pro c'ero riuscito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399&page=4 ma con xp non ho ancora trovato al chiave da modificare... :(
che cos'è l'MTU?
migliora le prestazioni?
ah, un'altra domanda, se posso, come si vede quanta cache ha il procio? (per settare il registro come dicevate qui, intendo)
berto1886
22-09-2007, 14:22
che cos'è l'MTU?
migliora le prestazioni?
ah, un'altra domanda, se posso, come si vede quanta cache ha il procio? (per settare il registro come dicevate qui, intendo)
Per vedere quanta cache hai usa cpu-z... per mtu credo intenda: Maximum Tranfer Unit. Grandezza massima di trasferimento dei pacchetti supportata da una rete... prova ad usare tcp optimizer ci dovrebbe essere anche quella voce
Per vedere quanta cache hai usa cpu-z... per mtu credo intenda: Maximum Tranfer Unit. Grandezza massima di trasferimento dei pacchetti supportata da una rete... prova ad usare tcp optimizer ci dovrebbe essere anche quella voce
ok grazie, l'unico problema è che non so DOVE usare il comando che mi hai suggerito.
in cmd.exe mi dice che il comando non è riconosciuto
grazie
principe69
22-09-2007, 17:25
Per vedere quanta cache hai usa cpu-z... per mtu credo intenda: Maximum Tranfer Unit. Grandezza massima di trasferimento dei pacchetti supportata da una rete... prova ad usare tcp optimizer ci dovrebbe essere anche quella voce
oltre a tcp optimizer ho provato tutte le utility possibili e immaginabili ma non si scolla da 1492 mentre io dovrei metterlo a 1500
salve a tutti,mi potreste dire in un solo topic le regole fondamentali per accelerare internet e il download?
berto1886
23-09-2007, 19:41
salve a tutti,mi potreste dire in un solo topic le regole fondamentali per accelerare internet e il download?
:rolleyes:
:rolleyes:
perchè quella faccia?
berto1886
23-09-2007, 19:53
Prova sempre con tcp optimizer
Prova sempre con tcp optimizer
che impostazioni devoi cambiare?
berto1886
24-09-2007, 07:34
Selezione Optimal Setting e dai ok
Eccovi qua "l'autoconfiguratore" per tutti i trucchetti elencati nel documento word. ATTENZIONE: LA CACHE L2 è IMPOSTATA DI DEFAULTA A 400 (1MB) SE NE AVETE DI + O DI MENO FATE TASTO DX SUL FILE REG/EDITA MODIFICATE LA VOCE: "SecondLevelDataCache" CHE è PRESENTE SULLA RIGA 5. IL FILE E' GIA' TESTATO E FUNZIONANTE FATE CMQ UN BACKUP DEL REGISTRO PRIMA DI INTERVENIRE, NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' PER EVENTUALI "DANNI" CIAO!!
Grazie berto, ci hai reso la vita più semplice :)
Se elimino la stringa "SecondLevelDataCache"="400" per evitare di impostare la cache, tutto funzia uguale, vero?
Selezione Optimal Setting e dai ok
Eccovi qua "l'autoconfiguratore" per tutti i trucchetti elencati nel documento word. ATTENZIONE: LA CACHE L2 è IMPOSTATA DI DEFAULTA A 400 (1MB) SE NE AVETE DI + O DI MENO FATE TASTO DX SUL FILE REG/EDITA MODIFICATE LA VOCE: "SecondLevelDataCache" CHE è PRESENTE SULLA RIGA 5. IL FILE E' GIA' TESTATO E FUNZIONANTE FATE CMQ UN BACKUP DEL REGISTRO PRIMA DI INTERVENIRE, NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' PER EVENTUALI "DANNI" CIAO!!
Grazie! ;)
Selezione Optimal Setting e dai ok
Eccovi qua "l'autoconfiguratore" per tutti i trucchetti elencati nel documento word. ATTENZIONE: LA CACHE L2 è IMPOSTATA DI DEFAULTA A 400 (1MB) SE NE AVETE DI + O DI MENO FATE TASTO DX SUL FILE REG/EDITA MODIFICATE LA VOCE: "SecondLevelDataCache" CHE è PRESENTE SULLA RIGA 5. IL FILE E' GIA' TESTATO E FUNZIONANTE FATE CMQ UN BACKUP DEL REGISTRO PRIMA DI INTERVENIRE, NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' PER EVENTUALI "DANNI" CIAO!!
a cosa serve questo file?
berto1886
25-09-2007, 07:30
Grazie berto, ci hai reso la vita più semplice :)
Se elimino la stringa "SecondLevelDataCache"="400" per evitare di impostare la cache, tutto funzia uguale, vero?
Si si... è la stessa cosa, funziona lo stesso
a cosa serve questo file?
mi quoto..A che serve quel file?
Si si... è la stessa cosa, funziona lo stesso
thanks ;)
@lupin87
bastava che leggessi un po più su...comunque serve ad automatizzare le modifiche al registro descritte in prima pagina.
berto1886
26-09-2007, 09:43
thanks ;)
@lupin87
bastava che leggessi un po più su...comunque serve ad automatizzare le modifiche al registro descritte in prima pagina.
:mano:
comunque per velocizare windows si possono disabilitare molti servizi,uno dei tanti Servizio ripristino configurazione di sistema
comunque per velocizare windows si possono disabilitare molti servizi,uno dei tanti Servizio ripristino configurazione di sistema
:mbe: nn mi sembra un'operazione molto saggia
:mbe: nn mi sembra un'operazione molto saggia
secondo me si...ogni volta che l ho usato nei pc altrui si è sempre rilevato uno strumento inutile ed inefficente che occupa molte risorse
secondo me si...ogni volta che l ho usato nei pc altrui si è sempre rilevato uno strumento inutile ed inefficente che occupa molte risorse
Secondo me invece è tutt'altro che inutile, perchè permette di ripristinare una vecchia configurazione mantenendo i dati al momento del bisogno
Secondo me invece è tutt'altro che inutile, perchè permette di ripristinare una vecchia configurazione mantenendo i dati al momento del bisogno
io non solo non lo uso,ma non ne faccio nemmeno bisogno quindi:disabilitato:banned:
io non solo non lo uso,ma non ne faccio nemmeno bisogno quindi:disabilitato:banned:
Fai come ti pare
Inefficiente in italiano si scrive con la i
berto1886
26-09-2007, 13:06
:mbe: nn mi sembra un'operazione molto saggia
QUOTO!!!
Fai come ti pare
Inefficiente in italiano si scrive con la i
la tastiera a volte non li scrive i tasti premuti..altre volte li scrive in maniera inversa
Dipende dall'uso che ne fai del pc e da quanto ti serve "spremerlo"
berto1886
27-09-2007, 08:24
la tastiera a volte non li scrive i tasti premuti..altre volte li scrive in maniera inversa
Cambia tastiera
Cambia tastiera
la cambio quando questa sarà totlamente distrutta
berto1886
27-09-2007, 09:16
la cambio quando questa sarà totlamente distrutta
Intanto continui a saltare lettere :D
Intanto continui a saltare lettere :D
:D non sono saltate,però se vedi nell' ultimo post,le scrive in ordine inverso di come le ho premute...strano proprio:D
berto1886
27-09-2007, 09:32
:D non sono saltate,però se vedi nell' ultimo post,le scrive in ordine inverso di come le ho premute...strano proprio:D
Eh si :D
ZannaMax
08-10-2007, 14:31
Eh si :D
creiamo una chiave di registro che identifica le lettere inverse... :sofico:
phoenixbf
08-10-2007, 15:40
comunque per velocizare windows si possono disabilitare molti servizi,uno dei tanti Servizio ripristino configurazione di sistema
quoto.
A me personalmente non serve a una emerita mazza. Tra le altre cose, l'unica volta che ho provato ad usarlo (qualche conflitto che avevo causato io, non ricordo) non solo NON mi ha risolto il problema, ma ha anche fatto danni su danni.
Tanto vale farsi una immagine del SO pulito, un po dopo che lo avete installato, e al momento del bisogno ripristinate l'immagine. Dati su una partizione a parte che non formattate e via...
Ricordo poi che si tratta di GIGA inutili, non parliamo di mega, memorizzati in una cartella nascosta (mi pare "Restore") che si auto-genera tra l'altro anche su dispositivi mobili (USB, etc).
Una porcata immane.
La prima cosa da disattivare.
berto1886
08-10-2007, 18:08
creiamo una chiave di registro che identifica le lettere inverse... :sofico:
LOL :D
http://img340.imageshack.us/img340/5176/nuovoimmaginebitmapxe6.th.png (http://img340.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapxe6.png)
http://img251.imageshack.us/img251/913/nuovoimmaginebitmap2hx1.th.png (http://img251.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap2hx1.png)
http://img251.imageshack.us/img251/4742/nuovoimmaginebitmap3em8.th.png (http://img251.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap3em8.png)
http://img513.imageshack.us/img513/8739/nuovoimmaginebitmap4uj4.th.png (http://img513.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap4uj4.png)
posso disabilitare qualche altro servizio oltre a quelli già disabilitati?non possiedo alcuna rete locale e poi non mi piacciono i servizi di tipo monitor...:(
berto1886
10-10-2007, 14:19
Vedi te... nn saprei che altro disabilitare, nel documento c'è la descrizione di ciascun servizio... sta a te decidere di disattivare o meno alcuni servizi
Salve a tutti,
è da qualche giorno che giro da queste parti, alla ricerca di una soluzione.
Faccio video editing, e mi capita molto spesso di fare rendering 2d, 3d, anteprime in tempo reale, indicativamente con programmi adob e atuodesk.
Ho seguito molti accorgimenti utili per ottimizzare al meglio il mio win x64, ma sono convinto che ci possa ancora essere margine per avere una macchina ancora + performante. (E6600, 4 giga, hd 10k rpm, Nvidia fx1500...)
Ho provato a dare un'occhiata alle guide per nlite, ma non essendo esperto, non mi so orientare e non so neanche da che parte cominciare per selezionare addon, componenti, patch vari per i miei scopi...anzi non so nemmeno cosa sia sta roba.
Aggiungo che uso il pc SOLO per lavorare, niente giochi, poco web (solo browser) e anzi sto per formattare e mettere il pc offline.
Chiedo, dunque: è possibile trovare un "pacchetto", anche solo una guida passo passo per nlite, che mi moddi il mio win al meglio?
o comunque una risorsa che mi aiuti a settare win ancora meglio?
grazie in anticipo
berto1886
14-10-2007, 14:16
Guarda questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156
caurusapulus
04-11-2007, 14:59
Ciao berto innanzitutto complimenti per il 3d, veramente ben fatto ;)
Ho un problema: in avvio il mio windows xp sp2 ci mette davvero un sacco di tempo ad avviare la LAN, la scheda Wi-Fi e la scheda Bluetooth.
Per il resto va una scheggia, visto che ho formattato 3 giorni fa facendo il downgrade da Vista :cool:
Da che potrebbe dipendere? Esiste qualche modifica al registro da poter fare per velocizzare un pò la situazione?
Riuppo casomai qualcuno avesse trovato soluzione (io la soluzione l'ho trovata: Debian :D però winxp mi serve comunque)
:help: :help:
qualcuno si ricorda cosa bisogna toccare nel regstro per togliere le sfumature di transizione delle etichette, per esempio, delle applicazioni della barra dell'orologio ?
grazie
berto1886
05-11-2007, 07:21
Togliere l'arancione quando lampeggiano??? :confused:
...Utilizzare tutta la Cache L2 del processore con windows
Start/esegui digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management e modificare la voce: SecondLevelDataCache al valore 200 se si dispone di un processore con 512KB di cache L2 o con 400 se si dispone di un processore con 1MB di cache L2. Se la voce SecondLevelDataCache non è presente, basta creare un DWORD e attribuirgli il nome di SecondLevelDataCache impostandogli poi il valore esadecimale (0 è il valore di default)...
Scusa se è gia stato chiesto, ma che valore bisogna mettere con un dual core che ha 2x512KB ???
berto1886
05-12-2007, 09:59
2x512=1MB=400
Facendo click con il pulsante destro su qualsiasi file occorrono diversi secondi prima che venga visualizzato il menu' contestuale. Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
principe69
17-01-2008, 20:42
non so se sia già stato postato sto trucco,casomai mods eliminate il post,io ho provato e avendo una misera 640 ci si accorge eccome dei miglioramenti ;)
Windows XP di default si tiene il 20% delle risorse di rete per compiti "essenziali"
Come tornarne in possesso!
dal Menù start selezionare "esegui"
eseguire gpedit.msc
si accede al programma di gestione delle politiche di pc/utente
selezionare "modelli amministrativi"
Selezionare la rete
Selezionare "Utilità di pianificazione pacchetti QoS"
Leggete a sx a conferma di quanto detto sopra sull'impostazione di default !
Attivate l'impostazione e mettete 0
Ecco adesso avete il 20% di banda in +
berto1886
18-01-2008, 08:04
non so se sia già stato postato sto trucco,casomai mods eliminate il post,io ho provato e avendo una misera 640 ci si accorge eccome dei miglioramenti ;)
Windows XP di default si tiene il 20% delle risorse di rete per compiti "essenziali"
Come tornarne in possesso!
dal Menù start selezionare "esegui"
eseguire gpedit.msc
si accede al programma di gestione delle politiche di pc/utente
selezionare "modelli amministrativi"
Selezionare la rete
Selezionare "Utilità di pianificazione pacchetti QoS"
Leggete a sx a conferma di quanto detto sopra sull'impostazione di default !
Attivate l'impostazione e mettete 0
Ecco adesso avete il 20% di banda in +
Ma è per l'ethernet o per internet in generale??? Lo inserisco nel mio documento... a breve la versione PDF ;)
principe69
18-01-2008, 12:25
non saprei dirti,comunque io ho un modem usb e funziona,bisognerebbe provare con un ethernet ma credo funzioni ugualente ;)
berto1886
18-01-2008, 15:08
non saprei dirti,comunque io ho un modem usb e funziona,bisognerebbe provare con un ethernet ma credo funzioni ugualente ;)
Devo provare, è che ho xp in inglese e quindi ho qualche difficoltà
principe69
18-01-2008, 19:07
Devo provare, è che ho xp in inglese e quindi ho qualche difficoltà
sono di premura,vediamo se domani riesco a farti una mini guida con gli screenshots così vai tranqui ;)
berto1886
18-01-2008, 23:19
sono di premura,vediamo se domani riesco a farti una mini guida con gli screenshots così vai tranqui ;)
Ok... nn ti preoccupare
principe69
19-01-2008, 12:49
eccomi!allora,dal Menù start selezionare "esegui" eseguire gpedit.msc,si accede al programma di gestione delle politiche di pc/utente selezionare "modelli amministrativi" Selezionare la rete
http://img170.imageshack.us/img170/8885/immagineeh0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immagineeh0.jpg)
Selezionare "Utilità di pianificazione pacchetti QoS"
http://img72.imageshack.us/img72/2373/immagine1ze6.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=immagine1ze6.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/2545/immagine3nw5.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=immagine3nw5.jpg)
Attivate l'impostazione e mettete 0 al posto di 20 e fate applica
http://img204.imageshack.us/img204/2648/immagine4gw9.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagine4gw9.jpg)
ueeeeee che dritta! :D
berto1886
19-01-2008, 15:46
Perfetto :ave: :D
gin etto
20-01-2008, 00:18
Ma non è la stessa cosa dell'eliminazione del QoS?
Vecchio trucco che ti da il 20% di banda in più...:confused:
cosa ha di migliore il fatto di non eliminarla ma ridurla a 0 ?
berto1886
20-01-2008, 10:42
Metterla a 0 è come eliminarla
Altrimenti all'installazione di XP basta non fargliela installlare
berto1886
20-01-2008, 11:15
Altrimenti all'installazione di XP basta non fargliela installlare
E come cavolo fai??
principe69
20-01-2008, 12:17
Ma non è la stessa cosa dell'eliminazione del QoS?
Vecchio trucco che ti da il 20% di banda in più...:confused:
ho specificato infatti che se fosse già stato postato di eliminarlo il post ;)
E come cavolo fai??
infatti,ho installato xp una decina di volte circa ma non ricordo di aver visto un'impostazione simile...:rolleyes:
berto1886
20-01-2008, 13:56
ho specificato infatti che se fosse già stato postato di eliminarlo il post ;)
infatti,ho installato xp una decina di volte circa ma non ricordo di aver visto un'impostazione simile...:rolleyes:
Ah ecco... pensavo di essere l'unico a nn esserne a conoscienza :D
phoenixbf
20-01-2008, 14:09
Insomma non ho capito, io ce l'ho "not configured" in "limit reservable bandwidth" a cosa dovrei settarlo? perche nello screen metti 20% ??
Non si dovrebbe proprio disabilitare?
principe69
20-01-2008, 14:51
Insomma non ho capito, io ce l'ho "not configured" in "limit reservable bandwidth" a cosa dovrei settarlo? perche nello screen metti 20% ??
Non si dovrebbe proprio disabilitare?
not configured è disattivato,devi mettere la spunta su attivata(l'opzione in centro) e ti trovi 20%,poi come ho specificato lì devi mettere 0 e fare applica così recuperi il 20% di banda!;)
phoenixbf
20-01-2008, 15:15
not configured è disattivato,devi mettere la spunta su attivata(l'opzione in centro) e ti trovi 20%,poi come ho specificato lì devi mettere 0 e fare applica così recuperi il 20% di banda!;)
no, c'e' "not configured" "attivato" e "disattivato".
Quindi chi vi dice che not configured significa che sta a 20% ?
Perche poi non mettere direttamente "disattivato" ?
no, c'e' "not configured" "attivato" e "disattivato".
Quindi chi vi dice che not configured significa che sta a 20% ?
Perche poi non mettere direttamente "disattivato" ?
Te lo dice gpedit stesso :)
http://img232.imageshack.us/img232/2233/immaginexv9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immaginexv9.jpg)
Tengo però a precisare che non è mai stato riscontrata una minor velocità delle connessioni a banda larga con il servizio QoS attivo (con 20% della banda riservato).
La funzione del QoS è infatti un po' diversa, ecco uno stralcio dalla knownledge base di Microsoft:
Tutta la larghezza di banda è disponibile per essere condivisa da tutti i programmi, a meno che un programma non richieda specificatamente una priorità per la larghezza di banda Questa larghezza di banda "riservata" sarà ancora disponibile per altri programmi a meno che il programma che l'ha richiesta non stia inviando dati. In base all'impostazione predefinita, i programmi possono riservare una larghezza di banda pari al 20% della velocità del collegamento sottostante su ciascuna interfaccia di un computer finale. Se il programma che ha riservato la larghezza di banda non invia dati sufficienti per utilizzarla, la porzione inutilizzata della larghezza di banda riservata sarà disponibile per altri flussi di dati sullo stesso host.
L'articolo in questione è QUESTO (http://support.microsoft.com/kb/316666/it).
Ci sono anche diversi articoli in rete che smentiscono la reale efficacia della disattivazione della banda riservata.
principe69
20-01-2008, 15:54
Ci sono anche diversi articoli in rete che smentiscono la reale efficacia della disattivazione della banda riservata.
io l'ho segnalato perchè ho notato un netto miglioramento ma forse perchè ho la 640,forse con connessioni più veloci non ci fai neanche caso...
phoenixbf
20-01-2008, 16:11
http://img232.imageshack.us/img232/2233/immaginexv9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immaginexv9.jpg)
ok ora e' tutto chiaro. Cavoli mi e' sfuggita la parte sottolineata...
comunque ho una ADSL fastweb, vi faro' sapere se noto miglioramenti
E come cavolo fai??
All'installazione chiede se vuoi configurare la rete o che faccia lui in automatico (deve essere la prima cosa che ti chiede dopo che ha formattato e copiato i file, proprio all'inizio, a 30min dal termine dell'installazione) basta che dici che fai te e così non lo installa proprio.
principe69
20-01-2008, 17:32
All'installazione chiede se vuoi configurare la rete o che faccia lui in automatico (deve essere la prima cosa che ti chiede dopo che ha formattato e copiato i file, proprio all'inizio, a 30min dal termine dell'installazione) basta che dici che fai te e così non lo installa proprio.
ah ok sì ricordo quel passaggio,ma non sapendo a cosa si riferisse avevo messo in automatico
berto1886
21-01-2008, 10:29
All'installazione chiede se vuoi configurare la rete o che faccia lui in automatico (deve essere la prima cosa che ti chiede dopo che ha formattato e copiato i file, proprio all'inizio, a 30min dal termine dell'installazione) basta che dici che fai te e così non lo installa proprio.
Ho capito....
scusate ragà,avrei un pò di cose da chiedervi...
1)se andate a Start->pannello di controllo->connessioni di rete,selezionate col destro una connessione,andate su proprietà la connessione utilizza il componente "Utilità di Pianificazione Pacchetti QoS" più degli altri che ho già disabilitato..lo posso disinstallare?(non ho una rete locale ma solo una connessione ad internet)
2)come faccio a dire a windows di utilizzare prima tutta la memoria ram e poi di andare al file paging?se riesco a fare ciò il sistema potrebbe diventare instabile?
scusate ragà,avrei un pò di cose da chiedervi...
1)se andate a Start->pannello di controllo->connessioni di rete,selezionate col destro una connessione,andate su proprietà la connessione utilizza il componente "Utilità di Pianificazione Pacchetti QoS" più degli altri che ho già disabilitato..lo posso disinstallare?(non ho una rete locale ma solo una connessione ad internet)
2)come faccio a dire a windows di utilizzare prima tutta la memoria ram e poi di andare al file paging?se riesco a fare ciò il sistema potrebbe diventare instabile?
1) non so se sia possibile disinstallarlo completamente, comunque come detto sopra basta impostare la banda riservabile allo 0%.
2)Vai su Start - Esegui e digita: regedit
Individua la chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management
clicca due volte su DisablePagingExecutive ed imposta il valore su 1 invece che 0.
Che io sappia l'attivazione di questa voce non porta instabilità però, come per il qos, generalmente non si riscontrano miglioramenti evidenti.
berto1886
22-01-2008, 08:09
1) non so se sia possibile disinstallarlo completamente, comunque come detto sopra basta impostare la banda riservabile allo 0%.
2)Vai su Start - Esegui e digita: regedit
Individua la chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management
clicca due volte su DisablePagingExecutive ed imposta il valore su 1 invece che 0.
Che io sappia l'attivazione di questa voce non porta instabilità però, come per il qos, generalmente non si riscontrano miglioramenti evidenti.
Eh si...
Buongirono a tutti voi!
Avendo come processore un Q6600, dunque con 8 Mb di cache L2 (se non vado errato), è corretto fissare il valore delle voce "SecondLevelDataCache" in modo tale che il valore decimale sia pari a 8192 kb (512 x 16 o 1024 x 8)? Non mi ricordo il corrispettivo valore esadecimale, ma mi sembra sia 2000!
Grazie per le risposte!
berto1886
22-01-2008, 11:24
La devi impostare a 1600 esadecimale (400=1MB)
HierroBG
24-01-2008, 16:44
Cosa comporta la modifica di questo parametro nel registro?
Intendo in termimi di prestazioni evidenti e non!
Grazie
principe69
24-01-2008, 19:02
visto che siamo in tema di banda,ho provato a modificare l'MTU con questa guida http://support.microsoft.com/kb/826159 ma niente da fare,praticamente dopo che imposto il valore dell'MTU a 1500 faccio ok
http://img86.imageshack.us/img86/8503/mtuzt8.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=mtuzt8.jpg)
ma lui me lo cambia così :eek: :mad:
http://img86.imageshack.us/img86/2320/mtu1la0.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=mtu1la0.jpg)
perchè non mantiene il valore impostato? :rolleyes: :(
non so se sia già stato postato sto trucco,casomai mods eliminate il post,io ho provato e avendo una misera 640 ci si accorge eccome dei miglioramenti ;)
Windows XP di default si tiene il 20% delle risorse di rete per compiti "essenziali"
Come tornarne in possesso!
dal Menù start selezionare "esegui"
eseguire gpedit.msc
si accede al programma di gestione delle politiche di pc/utente
selezionare "modelli amministrativi"
Selezionare la rete
Selezionare "Utilità di pianificazione pacchetti QoS"
Leggete a sx a conferma di quanto detto sopra sull'impostazione di default !
Attivate l'impostazione e mettete 0
Ecco adesso avete il 20% di banda in +
Ma funzia poi?
Qualcuno ha testato?
berto1886
25-01-2008, 19:47
Cosa comporta la modifica di questo parametro nel registro?
Intendo in termimi di prestazioni evidenti e non!
Grazie
Nn comporta praticamente a niente... è solo per essere pignoli :D
Ragazzi mettere tutti i vostri trucchetti del file che avete fatto nel registro è utile? permette un notevole boost? :confused: Vorrei evitare di dover formattare, devo creare un backup del registro? lo posso fare automaticamente da win o ci vuole qualche programma, lo devo salvare su penna usb? grazie a tutti ;)
berto1886
26-01-2008, 23:51
Ragazzi mettere tutti i vostri trucchetti del file che avete fatto nel registro è utile? permette un notevole boost? :confused: Vorrei evitare di dover formattare, devo creare un backup del registro? lo posso fare automaticamente da win o ci vuole qualche programma, lo devo salvare su penna usb? grazie a tutti ;)
Allora, è consigliato fare un backup del registro di sistema prima di fare le modifiche, lo puoi fare tranquillamente direttamente dal registro di sistema di windows tramite file/esporta... tutto ciò porta a miglioramente sostanzialmente leggeri, avrai un miglioramento del 4-5% sulla velocità totale del pc, cmq se nn ti fidi dei file reg puoi sempre inserirti a mano ogni singolo valore e successivante, se la cosa nn ti piace, puoi riportarlo al valore originale
scusate raga,è possibile scegliere una risoluzione compresa tra 800*600 e 1024*760?se metto 800*600 mi sembrano troppo grande i caratteri,se metto 1024/768 mi bruciano gli occhi...come risolvo?
scusate raga,è possibile scegliere una risoluzione compresa tra 800*600 e 1024*760?se metto 800*600 mi sembrano troppo grande i caratteri,se metto 1024/768 mi bruciano gli occhi...come risolvo?
Se hai un crt alza il refresh, almeno a 75 (ma sarebbe meglio 85).
Le risoluzioni attivabili dipendono dai driver della scheda video e dal monitor stesso.
PS: forse non è il thread più adatto :)
Se hai un crt alza il refresh, almeno a 75 (ma sarebbe meglio 85).
Le risoluzioni attivabili dipendono dai driver della scheda video e dal monitor stesso.
PS: forse non è il thread più adatto :)
non è un problema di frequenza,è un problema di risoluzione...posso postare il problema in un altro thread oppure ne apro uno nuovo?
Apri un thread in questa sezione, sapranno sicuramente aiutarti: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=69
Messo le nuove chiavi del vostro file :) Per adesso sembra tutto bene.
Adesso ho tune up 2008 (degrag registro e corregge errori e varie ottimizzazioni) , ccleaner, easycleaner, jkdefrag, comodo firewall, spyboot, antivir. Che manca al pc per essere ottimizzato al meglio e veloce? :)
berto1886
28-01-2008, 09:08
scusate raga,è possibile scegliere una risoluzione compresa tra 800*600 e 1024*760?se metto 800*600 mi sembrano troppo grande i caratteri,se metto 1024/768 mi bruciano gli occhi...come risolvo?
OT
Messo le nuove chiavi del vostro file :) Per adesso sembra tutto bene.
Adesso ho tune up 2008 (degrag registro e corregge errori e varie ottimizzazioni) , ccleaner, easycleaner, jkdefrag, comodo firewall, spyboot, antivir. Che manca al pc per essere ottimizzato al meglio e veloce? :)
peerguardian 2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798
consiglierei a chi ha aperto il topic di inserire questo link in prima pagina
Lo sto installando, spero sia utile anche se di solito non uso il p2p ci tengo ai miei dati ed a non esser disturbato ocn pubblicità non richieste ;)
berto1886
29-01-2008, 13:34
peerguardian 2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798
consiglierei a chi ha aperto il topic di inserire questo link in prima pagina
E stato gipippo ad aprirlo bisogna chiederlo a lui
ARSENIO_LUPEN
15-02-2008, 21:10
ok grazie
ma quindi utilizzando quel comando, mi leggera 4 GB di ram?
berto1886
17-02-2008, 00:07
In teoria si...
ma avendo 2gb di ram ci si può permettere di disabilitare il file di paging?
ma avendo 2gb di ram ci si può permettere di disabilitare il file di paging?
dipende..di solito tu che programmi usi e che sistema operativo usi?se usi windows vista devi tenere per forza il file paging,altrimenti se usi windows xp lo potresti disabilitare e dovresti ottimizzare i servizi e disabilitare quelli inutili eliminando un bel bo di processi svchost e liberando un bel po di ram...forse un problemino lo potresti avere con i giochi comunque mi sa che anche disabilitando il file paging se la ram è piena il s.o. riprende lo spazio necessario dall' hdd...altrimente si bloccherebbe
uso xp-sp2 come ram al massimo nell'uso normale ne occupo con emule-firefox-messenger-antivirus e un altro paio di programmi in esecuzione 600mb! provo a disabilitarlo e vedo come va!
berto1886
19-02-2008, 08:31
uso xp-sp2 come ram al massimo nell'uso normale ne occupo con emule-firefox-messenger-antivirus e un altro paio di programmi in esecuzione 600mb! provo a disabilitarlo e vedo come va!
Si, puoi anche provare a disabilitarlo, cmq anche se ne lasci un minimo di 600MB male nn fa
Scusa,ho un E6750 con 4mb di L2 quanto devo impostare 1600?,non riesco a scaricare la tua guida (http://rapidshare.com/files/87556727/Ottimizzazione_win_XP.doc) come mai?.
Grazie.
Non c'è il modo di velocizzare anche vista? più di 1 anno ed ancora niente di serio in giro..
Non c'è il modo di velocizzare anche vista? più di 1 anno ed ancora niente di serio in giro..
l' unico modo è quello di disattivare i servizi inutili e fare una bella pulizia di file con ccleaner e del registro con regsupreme pro
berto1886
20-02-2008, 11:13
Scusa,ho un E6750 con 4mb di L2 quanto devo impostare 1600?,non riesco a scaricare la tua guida (http://rapidshare.com/files/87556727/Ottimizzazione_win_XP.doc) come mai?.
Grazie.
Il link funziona... una volta che l'hai aperto, devi cliccare su free download e poi devi attendere circa 2min per il download ciao
Ciao ragazzi,ho una cpu con 4m. di cache L2 (E6750) a quanto devo impostare la voce SecondlevelDataCache? a 1600?.
Grazie.
Ciao,cosa fà quando appare il logo di Windows Xp con la barretta con le righe che scorrono per parecchio tempo prima di interrompersi per un'attimo per inizializzare la tastiera,come posso ridurre questo tempo?.
Grazie.
Ciao,cosa fà quando appare il logo di Windows Xp con la barretta con le righe che scorrono per parecchio tempo prima di interrompersi per un'attimo per inizializzare la tastiera,come posso ridurre questo tempo?.
Grazie.
lo riduci semplicemente disabilitando i servizi inutili
lo riduci semplicemente disabilitando i servizi inutili
Già fatto ho seguito la guida postata quì ma ci mette sempre tanto,visto che ho anche io un E6750 con 4m. di cache L2 quanto devo inserire come valore in SecondlevelDataCache?.
Grazie.
Già fatto ho seguito la guida postata quì ma ci mette sempre tanto,visto che ho anche io un E6750 con 4m. di cache L2 quanto devo inserire come valore in SecondlevelDataCache?.
Grazie.
E dai su mi dite a quanto devo impostare?.
RiGrazie.
barone ASHURA
24-02-2008, 20:52
Dopo aver spiato per mesi e mesi su questo forum finalmente mi sn registrato, CIAO A TUTTI!
Complimenti a berto1886 x l'ottima guida perkè dopo aver formattato, applicato le indicazioni e aver disabilitato i servizi pressokè inutili di win, ora il piccì viaggia VELOCE COME UNA SKEGGIAA!!! :cool:
fracarro
25-02-2008, 08:37
Grande guida ma vorrei fare una domanda riguardo il file reg.
Io faccio una copia del registro e poi lo modifico tramite il file reg postato. Nel raro caso in cui sorgono dei problemi utilizzando la copia di backup precedentemente fatta ritorna tutto com'era prima?
berto1886
25-02-2008, 14:49
Dopo aver spiato per mesi e mesi su questo forum finalmente mi sn registrato, CIAO A TUTTI!
Complimenti a berto1886 x l'ottima guida perkè dopo aver formattato, applicato le indicazioni e aver disabilitato i servizi pressokè inutili di win, ora il piccì viaggia VELOCE COME UNA SKEGGIAA!!! :cool:
Prego ;) :D @erika1 se hai 4MB di cache la cifra in esadecimale è: 1000
berto1886
26-02-2008, 14:19
Grande guida ma vorrei fare una domanda riguardo il file reg.
Io faccio una copia del registro e poi lo modifico tramite il file reg postato. Nel raro caso in cui sorgono dei problemi utilizzando la copia di backup precedentemente fatta ritorna tutto com'era prima?
In teoria si
berto1886
28-02-2008, 18:18
Da provare
Che cos'è da provare??
berto1886
01-03-2008, 14:22
Sistemati alcuni problemi con l'indice soprattutto con il PDF, aggiunte 2 nuove sessioni se ci sono problemi di varia natura (errori grammaticali, problemi con i collegamenti ipertestuali ecc) ditemelo pure... ciao
ma sono l'unico che ha il pc che si impalla se imposto i valori citati all'inizio del topic?
berto1886
05-03-2008, 08:44
Mi sa di si :D
berto1886
07-03-2008, 14:37
che sfiga......
lol
Salve a tutti e complimenti per la guida,ho applicato molti dei consigli riportati in prima pagina ed effettivamente ora xp vola.Avrei però una domanda,se disabilitare il Prefetch per le applicazioni e lasciarlo solo per il boot cosi come consigliato,da una parte aumenta le prestazioni del sistema operativo e dall'altra diminuisce quelle delle applicazioni.
Non che abbia riscontrato un rallentamento delle applicazioni ma solo per chiarezza visto che da qualche parte ho letto che porterebbe a questo scompenso.
ciao a tutti ho letto nella prima pagina questo:
Dimensionare il file Swap (Paging)
Per ridurre i tempi di attesa all’avvio impostare il file swap con la stessa dimensione massima e minima. Click tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezionare la cartella “Avanzate” e cliccare su “Impostazioni” sotto la voce di “Prestazioni”, selezionare la cartella “avanzate” e cliccare sul tasto “Cambia” dalla finestra che si aprirà cliccare su “imposta” dopo aver scritto i valori dello file swap. N.B. il valore dello file swap deve essere almeno il doppio della dimensione della RAM se quest’ultima è inferiore ai 512MB. Se però la RAM è 1024MB (1GB) o superiore si può rinunciare al file swap. Se si possiede un Hard Disk secondario sarebbe opportuno far creare il file swap in quest’ultimo per una maggiore velocità e stabilità del sistema
io ho windows XP SP2 e 2 Gb di RAM. vorrei disabilitare i file swap, ma non è che poi ho rallentamenti con giochi molto pesanti come crysis o programmi di grafica?
Guida Aggiornata!!
Versione doc, word 2003:
http://rapidshare.com/files/96174618/Ottimizzazione_win_XP.doc 144KB
Versione PDF, Adobe Reader:
http://rapidshare.com/files/96177186/Ottimizzazione_win_XP.pdf 1935KB (1,84MB)
Versione completa, archivio zip, doc+pdf+file reg di autoconfigurazione
http://rapidshare.com/files/96179632/Ottimizzazione_win_XP.zip 1870KB (1,78MB)
Sistemati alcuni problemi con l'indice soprattutto con il PDF, aggiunte 2 nuove sessioni se ci sono problemi di varia natura (errori grammaticali, problemi con i collegamenti ipertestuali ecc) ditemelo pure... ciao
a me li scarica come documenti Firefox e se provo ad aprirli col programma giusto dà errore :doh:
sei sicuro che i programmi per aprirli siano i preedefiniti?
berto1886
10-03-2008, 08:32
E' un problema che ho riscontrato anch'io con firefox... cambia l'estensione dei file, vedrai che funzionerà ;)
berto1886
13-03-2008, 10:12
edit
WhiteWolf42
13-03-2008, 10:18
Guida aggiornata
Versione Word 2003
http://rapidshare.com/files/99181694/Ottimizzazione_win_XP.doc
Versione PDF
http://rapidshare.com/files/99181882/Ottimizzazione_win_XP.pdf
Versione ZIP, DOC+PDF+REG
http://rapidshare.com/files/99182157/Ottimizzazione_Win_XP.zip
Aggiunto una "pillola" :D migliorato l'indice nel PDF
:D :) :cool: :D :cool: :D :) ;)
berto1886
13-03-2008, 10:18
:D :) :cool: :D :cool: :D :) ;)
:mano:
ho disabilitato la schermata di caricamento di windows solo che adesso ogni volta che accendo il pc mi viene fuori una schermata che dice più o meno che sono stati modificati dei parametri e anche se riattivo la scermata di caricamento viene fuori lo stesso....come posso eliminare sta roba?
berto1886
14-03-2008, 13:27
Vai su regedit (start/esegui scrivi regedit e dai invio) cerca la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\Current Version\Run elimina la voce "MSConfig" ciao
principe69
21-03-2008, 12:25
ciao!ho appena reinstallato windows,ho disattivato il firewall di windows ma lo scudetto rosso continua a comparire in esecuzione automatica,come posso fare per toglierlo?in msconfig non c'è...:confused:
vai su pannello di controllo-> centro sicurezza PC->cambiare la modalità in cui il centro sicurezza avvisa l'utente-> togli la spunta a firewall
principe69
21-03-2008, 13:36
vai su pannello di controllo-> centro sicurezza PC->cambiare la modalità in cui il centro sicurezza avvisa l'utente-> togli la spunta a firewall
grazie!:)
berto1886
22-03-2008, 15:23
vai su pannello di controllo-> centro sicurezza PC->cambiare la modalità in cui il centro sicurezza avvisa l'utente-> togli la spunta a firewall
Quoto... :D
grazie!:)
non c'è di che! finalmente mi sono reso utile anche io!! ero stufo di fare solo domande...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.