View Full Version : Trucchi per velocizzare Windows!!!!
barone ASHURA
13-02-2009, 23:29
Mi sono letto quasi tutto il 3d, ma non ho ancora ben chiaro quali servizi posso disabilitare.
Uso computer:
Collegato ad internet tramite cavo ethernet, router ad ip statico ed dns assegnato, stampante collegata.
Non sono collegato ad una rete
prova a farti un giro su google, ci sono molti siti e blog che ti spiegano quali servizi disattivare
berto1886
16-02-2009, 11:44
prova a farti un giro su google, ci sono molti siti e blog che ti spiegano quali servizi disattivare
Già... poi dipende anche dai programmi che usi (di conseguenza che servizi usi)... nn è facile...
Ragazzi buonasera a tutti e complimenti per le ottime dritte (di cui molte ne ho gia' usate) postate ;)
Sono nuovo della discussione e avevo bisogno di un parere da parte vostra su un trucchetto trovato girando in internet, eccolo, lo riporto pari pari come e' scritto:
"tasto destro sull'icona "Risorse del computer", selezioniamo Proprietà > Avanzate > Impostazioni (in “Effetti, visivi, pianificazione processore, utilizzo memoria e memoria virtuale") e spostiamoci su "Avanzate".
Qui selezioniamo: Pianificazione processore > Servizi in background; Utilizzo memoria > Cache di sistema."
Secondo voi va bene? Apporta migliorie (piccole o grandi che siano)?
Un salutone a tutti e grazie in anticipo.
Post:
dimenticavo di scrivere che ho un portatile piccolino con 239 MB di RAM e un disco da 40 GB. Cosa ne pensate della modifica esposta su? Puo' servire? Va bene per un pc come il mio?
Ciao e tutti!
Io è da tempo che uso questi "trucchetti" il pc nn ha mai avuto problemi...
Ottimizzazione RAM
Entrare nel registro di sistema (start/esegui digitare “regedit”) e cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management, settare la voce “DisablePaginExecutive” al valore 1
Questo valore posso cambiarlo anche io avendo un laptop di 239 MB di RAM? Leggevo in giro che andrebbe bene per computer con 256/512 MB di RAM in su :rolleyes:
berto1886
09-03-2009, 17:55
Ragazzi buonasera a tutti e complimenti per le ottime dritte (di cui molte ne ho gia' usate) postate ;)
Sono nuovo della discussione e avevo bisogno di un parere da parte vostra su un trucchetto trovato girando in internet, eccolo, lo riporto pari pari come e' scritto:
"tasto destro sull'icona "Risorse del computer", selezioniamo Proprietà > Avanzate > Impostazioni (in “Effetti, visivi, pianificazione processore, utilizzo memoria e memoria virtuale") e spostiamoci su "Avanzate".
Qui selezioniamo: Pianificazione processore > Servizi in background; Utilizzo memoria > Cache di sistema."
Secondo voi va bene? Apporta migliorie (piccole o grandi che siano)?
Un salutone a tutti e grazie in anticipo.
Post:
dimenticavo di scrivere che ho un portatile piccolino con 239 MB di RAM e un disco da 40 GB. Cosa ne pensate della modifica esposta su? Puo' servire? Va bene per un pc come il mio?
Ciao e tutti!
Forse qualche beneficio potrai anche averlo, nn l'ho mai provato xò quindi nn ti posso garantire niente... poi, il "DisablePaginExecutive” a 1 significa che il pc usa come memoria preferenziale la RAM e come secondaria lo swap
Forse qualche beneficio potrai anche averlo, nn l'ho mai provato xò quindi nn ti posso garantire niente... poi, il "DisablePaginExecutive” a 1 significa che il pc usa come memoria preferenziale la RAM e come secondaria lo swap
Oookkk berto, grazie per la risposta :)
La maggior parte dei trucchetti li ho gia' messi in "funzione" sul mio piccolo :( pc, per le domande di cui prima mi sono informato navigando in internet, allora: riguardo alla pianificazione processore e utilizzo memoria lascio tutto di default perche' in questo modo la ram aiuta i programmi attivi e non quelli in back (sul sito microsoft c'era la differenza fra workstation e server e mi son documentato anche su questo), quindi ok cosi'.
Per il discorso di mettere 1 nella chiave di registro di cui sopra lascio lo 0 poiche' avendo poca ram non farei altro che sovraccaricare il sistema, dato che lo swap/file di paging penso di averlo settato nel migliore dei modi, tanto vale farglielo utilizzare al meglio ;-).
Ti ringrazio comunque di tutto, ci si rivede presto, un salutone ciao!
berto1886
10-03-2009, 10:34
Puoi anche metterlo a 1... nn succede niente...
Puoi anche metterlo a 1... nn succede niente...
Dici? Allora mi fido ;)
Grazie di tutto, alla prossima :D
Puoi anche metterlo a 1... nn succede niente...
Ciao berto, ascolta volevo cambiare il valore ad 1 come mi hai consigliato nella chiave di registro, soltanto che ne ho trovate 3 con lo stesso nome, ti riporto come son scritte:
- ControlSet001
- ControlSet003
- CurrentControlSet.
Suppongo la chiave da modificare il valore sia l'ultima, pero' prima di far casini ti prego di darmene conferma anche perche' ho visto che esplodendo le altre due riportano piu' o meno le stesse voci.
Attendo tue notizie, nel frattempo ti saluto, ciao!!
berto1886
11-03-2009, 18:10
CurrentControlSet e basta ciao ;)
CurrentControlSet e basta ciao ;)
Grazie tantissimo! :)
Un salutone, ciao!
Dany16vTurbo
11-03-2009, 18:33
Non capisco perchè da quando ho reinstallato XP, mi impieghi così tanto ad accendersi....(50s), prima ne impiegava 30 ma era molto più pieno....
Ecco i servizi in automatico
http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginevdm.jpg
Questi quelli avviati
http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagine2k.jpg
Il pc fa uso di periferiche usb, stampanti, pen drive, ma non sono in rete
berto1886
12-03-2009, 11:24
Allora, se nn giochi online, punkbuster A e B li puoi disabilitare, come il tuneup theme extension (che nn so cosa sia) poi, altro da togliere nn c'è
Non capisco perchè da quando ho reinstallato XP, mi impieghi così tanto ad accendersi....(50s), prima ne impiegava 30 ma era molto più pieno....
Ecco i servizi in automatico
http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginevdm.jpg
Questi quelli avviati
http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagine2k.jpg
Il pc fa uso di periferiche usb, stampanti, pen drive, ma non sono in rete
Se usi un'altro firewall, di sicuro puoi (anzi devi!!) disabilitare il firewall di Windows ;)
berto1886
12-03-2009, 12:45
Se usi un'altro firewall, di sicuro puoi (anzi devi!!) disabilitare il firewall di Windows ;)
già... se xò...
Dany16vTurbo
12-03-2009, 12:48
Gioco Online, quindi il pb è essenziale.
Non ho firewall di terze parti, al momento...
berto1886
13-03-2009, 09:05
Allora devi restare così cm 6!
berto1886
12-06-2009, 10:19
edit
Ottimo lavoro Berto!
Chissa se non si riesca a fare qualcosa per integrare le ottimizazioni nell'ISO di XP
Come già fatto presente in altra discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27840390&postcount=12539
Un saluto
berto1886
14-06-2009, 14:34
Ottimo lavoro Berto!
Chissa se non si riesca a fare qualcosa per integrare le ottimizazioni nell'ISO di XP
Come già fatto presente in altra discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27840390&postcount=12539
Un saluto
Prego... cmq c'è da fare una correzzione che farò a breve...
Eh mi sa di si... sai cosa rallenta l'avvio??? I driver della vga :D vero e testato su di me
secondo me il rallentamento e dovuto ad ati catalyst che gestisce i driver vga e non a driver veri e propri..se andate sul sito potete notare che si può scaricare solo il dispaly driver(il driver vero e proprio) oppure il display driver più il catalyst manager...io uso l' accoppiata ati tray tools e i display driver più recenti
berto1886
15-06-2009, 11:44
nn mi ricordo se ho mai fatto la prova solo con i driver senza il ccc... :what: mah...
jandg912
30-06-2009, 12:20
scusate ragazzi, volevo chiedere una cosa.....
ho un processore con 6mb di cache l2
nella voce
SecondLevelDataCache
devo mettere un valore di 2400?
Cioè prima di modificare quella di default volevo sapere che il valore varia in maniera costante: 400 per 1mb, 800 per 2mb, 2400 per 6mb ecc ecc
edit....
ho trovato pure questo consiglio che mi dite?
"Se sul computer sono installati piu' hard disk per rendere Windows piu' veloce occorre mettere il file di paging (Swap) su uno degli hard disk installati dove non vi e' il sistema operativo.
In questo modo Windows puo' leggere e scrivere contemporaneamente su entrambi i dischi, diventando cosi' piu' veloce.
Fare click su START > PANNELLO DI CONTROLLO > PRESTAZIONI E MANUTENZIONE > SISTEMA > Avanzate e nella sezione Prestazioni su Impostazioni > Avanzate
Quindi nella sezione Memoria virtuale cliccare su Cambia
Nella finestra che si apre si potranno vedere tutti i dischi installati sul computer.
Fare click sul disco nel quale si trovano i file di Windows (normalmente dove e' installato il sistema operativo).
Cliccare ora su Nessun file di paging in modo che vi appaia un segno di spunta.
Confermare la modifica cliccando su Imposta.
Ora fare click sul disco dove si vuole mettere il file di paging (uno diverso da dove e' installato il sistema operativo).
Fare click su Dimensioni gestite dal sistema in modo che appaia un segno di spunta (e scompaia automaticamente quello impostato di default vicino alla voce Nessun file di paging).
Confermare la modifica cliccando su Imposta.
Cliccare ora su OK e riavviare il computer."
berto1886
01-07-2009, 11:04
dovrebbe essere corretto, cmq usa il decimale e imposta L2 a 6144
jandg912
02-07-2009, 11:01
dovrebbe essere corretto, cmq usa il decimale e imposta L2 a 6144
grazie
invece per quanto riguarda il tweak che ho postato che mi dite?
berto1886
03-07-2009, 22:13
riguardo al file paging?? fai cm descritto nella guida, ne guadagni in velocità... poi, se ha 4GB o + il file paging lo puoi anche eliminare
Non capisco perchè da quando ho reinstallato XP, mi impieghi così tanto ad accendersi....(50s), prima ne impiegava 30 ma era molto più pieno....
Ecco i servizi in automatico
http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginevdm.jpg
Questi quelli avviati
http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagine2k.jpg
Il pc fa uso di periferiche usb, stampanti, pen drive, ma non sono in rete
io leverei
aggiornamenti automatici (falli a mano e quando usi w update lo attivi)
centro sicurezza pc (il firewall va lo stesso)
hid imput service (e controllare che tasti speciali vadano lo stesso, di solito si)
notifica eventi di sistema
rilevamento hardware shell
spooler di stampa se non hai stampante
temi, via via i temiiiiiiiii un sacco di ram e pesanti
connessioni di rete (gestisce solo la cartella connessioni di rete per fartela vedere)
sistema di eventi com +
rpc locator
come vedi ne hai cose che puoi levare
leva dr waston
come si cancellano i messaggi !!!!!
Guida aggiornata al 12/6/2009!!!
Versione Word 2003 (178KB)
http://rapidshare.com/files/243661993/Ottimizzazione_win_XP.doc
Versione PDF (1,87MB)
http://rapidshare.com/files/243661762/Ottimizzazione_win_XP.pdf
Versione ZIP, DOC+PDF+REG (1,80MB)
http://rapidshare.com/files/243661125/Ottimizzazione_win_XP.zip
Aggiunto un trucco pagina 19 paragrafo 29. ciao
ragazzi non ci capisco una cicca queste modifiche che devo fare possono essere fatte sul mio pc io ho un amd athlon (tm) 64 bit processor 3000+ 2.01 ghz, 1 gb ram, windows ice xp oppure devo saltare qualche punto??
se uso il file del registo mi evita di modificare tutto ciò che c'è scritto nel documeto di word o in pdf??? aiutatemi!!!!
buona sera a tutti, ho una domanda per donagh: come si fa a togliere il centro sicurezza?e' la prima volta che ne sento parlare veramente si puo? capisco e sostengo di alleggerire xp (anche io l'ho fatto 310 mb) ma se si continua cosi si va per finire a lavorare con il dos!! o no.
barone ASHURA
08-08-2009, 17:28
buona sera a tutti, ho una domanda per donagh: come si fa a togliere il centro sicurezza?e' la prima volta che ne sento parlare veramente si puo? capisco e sostengo di alleggerire xp (anche io l'ho fatto 310 mb) ma se si continua cosi si va per finire a lavorare con il dos!! o no.
togli pure, risparmi un pò di ram
ragazzi non ci capisco una cicca queste modifiche che devo fare possono essere fatte sul mio pc io ho un amd athlon (tm) 64 bit processor 3000+ 2.01 ghz, 1 gb ram, windows ice xp oppure devo saltare qualche punto??
le puoi fare
se uso il file del registo mi evita di modificare tutto ciò che c'è scritto nel documeto di word o in pdf??? aiutatemi!!!!
:what: ...non ho capito
su nlite questa opzione o non l'ho notata o non c'e', poi non so' se voi agite tramite qualcosaltro per alleggerire, io ho sentito solo nlite.
barone ASHURA
08-08-2009, 19:28
su nlite questa opzione o non l'ho notata o non c'e', poi non so' se voi agite tramite qualcosaltro per alleggerire, io ho sentito solo nlite.
io l'ho disabilitato da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/servizi:read:
...che cos'è nlite?:wtf:
a grazie, ma come che cosa e' nlite!, nlite ci da la possibilita di togliere tutto quello di qui si farebbe volontieri a meno su un s.o,ti da anche la possibilita di "inserire"/chiavi di registo ottimizzate o modificate/service pack/e programmi.......e di fare tante altre cose utili allo snellimento e ottimizzazione. credevo che voi essperti di velocizare/ottimizzare/snellire.......eravate i numero 1 in materia, ma a quanto pare:rolleyes:. l'ho disabilitato ora grazie ancora
barone ASHURA
08-08-2009, 21:18
non si finisce mai di imparare, grazie a te!:D
di nulla figurati;) :) :D se posso mi fa piacere aiutarvi (nel mio piccolo) e' si e' proprio vero,non finiamo e finiremo mai di imparare.ma mi sembra strano che non hai notato la (guida per nlite) e' a solo 2 postal di sotto della nostra discussione (trucchi per velocizzare windows!!!). buona fortuna.
berto1886
12-08-2009, 22:01
ragazzi non ci capisco una cicca queste modifiche che devo fare possono essere fatte sul mio pc io ho un amd athlon (tm) 64 bit processor 3000+ 2.01 ghz, 1 gb ram, windows ice xp oppure devo saltare qualche punto??
se uso il file del registo mi evita di modificare tutto ciò che c'è scritto nel documeto di word o in pdf??? aiutatemi!!!!
con il file reg salti quasi tutto, anche se dovrei fartene uno ad hoc, visto che da quel che ho capito non hai dimestichezza con il registro di sistema
@Donagh quoto!! :D
con il file reg salti quasi tutto, anche se dovrei fartene uno ad hoc, visto che da quel che ho capito non hai dimestichezza con il registro di sistema
@Donagh quoto!! :D
si era questo che intendevo io ho utilizzato prima il file di registro e poi ho modificato le voci che vi erano scritte nel documenti di word e pdf!!! però non ho capito con la configurazione del mio pc e la ram da 1 gb i file di pagging li posso togliere??
berto1886
13-08-2009, 18:30
si era questo che intendevo io ho utilizzato prima il file di registro e poi ho modificato le voci che vi erano scritte nel documenti di word e pdf!!! però non ho capito con la configurazione del mio pc e la ram da 1 gb i file di pagging li posso togliere??
il paging lascialo ha troppa poca ram per toglierlo
il paging lascialo ha troppa poca ram per toglierlo
http://img181.imageshack.us/img181/7678/immagineise.png (http://img181.imageshack.us/i/immagineise.png/)
che valori dovrei mettere di massimo e minimo su dimensioni personalizzate????
berto1886
16-08-2009, 22:43
http://img181.imageshack.us/img181/7678/immagineise.png (http://img181.imageshack.us/i/immagineise.png/)
che valori dovrei mettere di massimo e minimo su dimensioni personalizzate????
puoi mettere 1 o 2GB purchè il minimo e il massimo coincidano ad esempio metti la dimensione consigliata (1534)
vedi questo (è di windows 7 ma è lo stesso):
http://img13.imageshack.us/img13/8325/memlaz.jpg
berto1886
18-08-2009, 20:18
prego ;)
grazie berto per l'aggiornamento in word.
su una voce vorrei tornare
la mia ram è esattamente 1 gb.
quindi che devo fare? ceccare su No Paging?
Dimensionare il file Swap (Paging)
Per ridurre i tempi di attesa all’avvio impostare il file swap con la stessa dimensione massima e minima. Click tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezionare la cartella “Avanzate” e cliccare su “Impostazioni” sotto la voce di “Prestazioni”, selezionare la cartella “avanzate” e cliccare sul tasto “Cambia” dalla finestra che si aprirà cliccare su “imposta” dopo aver scritto i valori dello file swap. N.B. il valore dello file swap deve essere almeno il doppio della dimensione della RAM se quest’ultima è inferiore ai 512MB. Se però la RAM è 1024MB (1GB) o superiore si può rinunciare al file swap. Se si possiede un Hard Disk secondario sarebbe opportuno far creare il file swap in quest’ultimo per una maggiore velocità e stabilità del sistema
e poi vorrei chiederti un'altra cosa.
ho un pc con qualche anno, ma non posso cambiarlo ora.
vorrei provare a migliorarne le prestazioni. imparando un pò, con pazienza.
ho un win xp pro, il processore è un pentium 4 (2500 mhz) e la scheda madre una asus pap800. la ram è da 1 giga. occupata la memoria per metà, e qualcosa di meno.
da dove comincio?
intanto stasera ho cominciato seguendo il tuo report.
grazie
berto1886
27-08-2009, 11:18
grazie berto per l'aggiornamento in word.
su una voce vorrei tornare
la mia ram è esattamente 1 gb.
quindi che devo fare? ceccare su No Paging?
Dimensionare il file Swap (Paging)
Per ridurre i tempi di attesa all’avvio impostare il file swap con la stessa dimensione massima e minima. Click tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezionare la cartella “Avanzate” e cliccare su “Impostazioni” sotto la voce di “Prestazioni”, selezionare la cartella “avanzate” e cliccare sul tasto “Cambia” dalla finestra che si aprirà cliccare su “imposta” dopo aver scritto i valori dello file swap. N.B. il valore dello file swap deve essere almeno il doppio della dimensione della RAM se quest’ultima è inferiore ai 512MB. Se però la RAM è 1024MB (1GB) o superiore si può rinunciare al file swap. Se si possiede un Hard Disk secondario sarebbe opportuno far creare il file swap in quest’ultimo per una maggiore velocità e stabilità del sistema
e poi vorrei chiederti un'altra cosa.
ho un pc con qualche anno, ma non posso cambiarlo ora.
vorrei provare a migliorarne le prestazioni. imparando un pò, con pazienza.
ho un win xp pro, il processore è un pentium 4 (2500 mhz) e la scheda madre una asus pap800. la ram è da 1 giga. occupata la memoria per metà, e qualcosa di meno.
da dove comincio?
intanto stasera ho cominciato seguendo il tuo report.
grazie
Segui passo passo la guida che va bene sempre e cmq, tranne per la cache L2 che dipende direttamente dal procio che hai (dimmi il modello essatto usando CPU-Z che ti dico che valore puoi mettere). Per quanto riguarda lo swap, con 1GB di ram nn è consigliato toglierlo (anche se so che nella guida c'è scritto il contrario) poi, logicamente dipende sempre dall'uso che ne fai e quanta ram va ad usare le applicazioni che usi di solito, cmq io lo lascio di 1GB anche per il PC che vedi in firma (ho 4GB di ram). ciao
berto1886
27-08-2009, 15:10
Guida aggiornata al 28/08/2009!!!
Versione Word 2003 (188KB)
http://rapidshare.com/files/272521213/Ottimizzazione_win_XP.doc
Versione PDF (1,87MB)
http://rapidshare.com/files/272521689/Ottimizzazione_win_XP.pdf
Versione ZIP, DOC+PDF+REGx2 (1,81MB)
http://rapidshare.com/files/272522068/Ottimizzazione_win_XP.zip
Aggiunto la modifica delle OEM Info anche per Windows Vista e Windows 7, aggiunto il file "OEM.reg" di esempio per la modifica OEM vista e 7 nel file ZIP. Sistemato "bug" per il file "Ottimizzazione win XP.reg" e data una sistemata generica al documento
ormai non dovrei + chiamarla ottimizzazione win xp... ma ottimizzazione win e basta!!! :D
ciao
cianelliss
11-09-2009, 06:29
buongiorno! ho trovato questa utility che analizza il registro di windows,rimuovendo le chiavi obsolete e le informazioni riguardanti i programmi disinstallati,velocizzando cosi'il funzionamento del sistema operativo! valido programma! www.tweaknow.com
berto1886
11-09-2009, 17:57
già... bel programmino, cmq ce ne sarebbero anche altri... solo che nn so xkè, ma nn mi fido, certe cose mi fido solo se le faccio io a manina...
cianelliss
12-09-2009, 13:33
già... bel programmino, cmq ce ne sarebbero anche altri... solo che nn so xkè, ma nn mi fido, certe cose mi fido solo se le faccio io a manina...
no problem l'ho tirato giu'da computer idea!
berto1886
12-09-2009, 17:47
no problem l'ho tirato giu'da computer idea!
:mano:
Mauro B.
13-10-2009, 21:30
sarebbe possibile editare il I post di questo thread riassumendo tutti i consigli forniti nel thread stesso?
grazie
secondo la mia configurazione hardware che consigli dareste?
Ho applicato i consigli indicati, non tutti ma secondo assetto personale, ovviamente, e sinceramente eccettuato per i menù che si aprono + velocemente il resto mi pare abbastanza normale se non rallentato....
forse con windows xpsp3 occorrerebbe verificare se vi siano dei miglioramenti effettivi....
i file di avvio si caricano più lentamente... osservano un'attesa e poi appaiono quasi contemporaneamente.... :mbe:
Domanda: "per l'hard disk esiste qualche trucco? ad esempio per migliorare la performanza in lettura scrittura?"
Eseguendo l'analisi con speedfan ottengo dati bassi in seek cycle counts che dovrebbe essere a 253 invece il mo è a 242...
Considerato che utilizzo una lan e ho in rete altro pc ho disabilitato solo taluni servizi di cui le impostazioni da so avevo già provveduto a disattivare, come aggiornamenti automatici...,
considerato inoltre, che ho ram da 4gb ed ho processore 3,8ghz con 2mb di l2 cache potresti indirizzarmi specificatamente?
Inoltre, potresti illustrare gli effetti delle modifiche apportate nel registro di sistema relative alle ram e alla l2cache? se la l2cche la riservo per il so non rallenterò altre applicazioni?
Infine, la questione del file di paging....: io ho la sensazione, (ma è una sensazione), che esso sia utile nel caso si utilizzino applicativi che necessitino di molta ram, anche se inferiore ai 4gb... perchè il SO li utilizzerà per accantonare programmi recentemente utilizzati.... MA è SOLO UNA SENSAZIONE derivante dalle migliaia di informazini controverese lette in questi mesi...
nel caso in cu la mia impressione sia reallistica debbo desumere che concedere 3 o 4GB al file in questione sarebbe cmq utile, perchè in determinate situazioni le informazioni saranno accessibili con maggiore faciità.... sono indeciso se inserire io i parametri o assegnare il compito al SO... che in precedenti settaggi lo stabiliva sui 3GB.
La parola, anzi lo scitto, all'esperto.
grazie anticipatamente.
:D ps: perdona gli scrupoli, ma debbo avere padronanza dello strumento.... anche perchè sapendo di essere curioso sono avvezzo all'impulsività, e con equivalente solerzia poi FORMATTO, soprattutto quando constatato il peggioramento della condizione mi PENTO delle innovazioni apportate. :rolleyes:
Mauro B.
15-10-2009, 10:31
aggiungo questo link:
http://home.comcast.net/~SupportCD/XPMyths.html
In questo sito, nella sezione apposita potrete leggere tutte le baggianate, o cazzate, che sono diffuse via web sul twiking del registro di sistema (se una bugia è detta dalla magioranza, la bugia diviene verità).
berto1886
15-10-2009, 18:11
lo so che alcuni praticamente nn servono (tipo la cache L2)... xò nn tutti
aggiungo questo link:
http://home.comcast.net/~SupportCD/XPMyths.html
In questo sito, nella sezione apposita potrete leggere tutte le baggianate, o cazzate, che sono diffuse via web sul twiking del registro di sistema (se una bugia è detta dalla magioranza, la bugia diviene verità).
molto interessante...certo potrebbero evitare di dire che IE6 è meglio di FF :rolleyes:
Mauro B.
02-11-2009, 16:03
molto interessante...certo potrebbero evitare di dire che IE6 è meglio di FF :rolleyes:
maledetti gli acronimi e voi che vi esprimete attraverso gli acronomi.
berto1886
04-11-2009, 10:34
maledetti gli acronimi e voi che vi esprimete attraverso gli acronomi.
IE6= Internet Explorer 6
FF= Firefox
maledetti gli acronimi e voi che vi esprimete attraverso gli acronomi.
Se hai dubbi su una sigla puoi semplicemente chiedere, senza queste uscite poco educate. Fa attenzione in futuro ;)
Mauro B.
04-11-2009, 18:22
Se hai dubbi su una sigla puoi semplicemente chiedere, senza queste uscite poco educate. Fa attenzione in futuro ;)
ok cdsaif gpaao
bp
Salve ragazzi :cool:
innanzitutto faccio i miei complimenti a berto1886 per l'ottima guida che è riuscito a organizzare raccogliendo le info sparse un po' ovunque nella rete, e soprattutto per il bel modo in cui la distribuisce :mano:
Dunque: da bravo smanettone incallito quale sono, ho passato pure io un bel po' di tempo a raccogliere chiavette di registro e tricks vari, testando il tutto ovviamente. Non vi dico quante volte ho formattato prima di capire come funziona un po' il registro e come incidono le varie chiavette sul mio particolare tipo di configurazione eh eh... però dal momento che non sono un programmatore ma un semplice appassionato, il trial and error è l'unico modo. Anzi, the only way :p
Vi dico questo perché certe chiavi di registro è davvero opportuno capire come funzionano, specialmente in relazione alla nostra configurazione hardware\software.
Ad esempio, se usate un deframmentatore di terze parti che analizza la raccolta dati di accesso ai file per ottimizzare la deframmentazione (come Diskeeper per citarne uno), questa chiave di registro presente nella guida:
Ottimizzare la RAM
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem
Create un nuovo DWORD nominandolo: NtfsDisableLastAccessUpdate portandolo al valore 1
eliminando tali dati, non fa altro che far funzionare male il deframmentatore.
Un altro esempio è questa chiave di registro, sempre presente nella guida:
Apertura più veloce di explorer e risorse del computer
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare le chiavi:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\stisvc
Portare la stringa Start al valore 4 (default 2)
qua altro non si dice al sistema operativo che impostare l'avvio del servizio Acquisizioni di immagini di Windows (WIA) su Disabilitato. Non ho mai avuto uno scanner né una macchinetta fotografica digitale da attaccare al computer, ma all'epoca ci misi un po' di tempo a capire che anche una webcam è una periferica di "acquisizioni immagine" :D e che, la mia in particolare, necessita di questo servizio.
Un'altra chiave di registro "inutile", nel senso che si può tranquillamente evitare di andare a metter mano nel registro per modificare un valore che verrebbe modificato automaticamente tramite una banale operazione di pochi click su esplora risorse, è questa:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
Cercate la stringa: NoNetCrawling portandola a valore 1 (default 0)
che credo corrisponda proprio al percorso Strumenti\Opzioni cartella\Visualizzazione\Cerca automaticamente cartelle e stampanti in rete, dove la presenza della spunta significa 0 nel valore di quella chiave di registro.
Ci sarebbe da dire qualcosa anche in merito a questo suggerimento nella guida:
Modifica della QoS di Windows
Windows di default si tiene circa il 20% di banda per servizi a se vitali (QoS: Quality of Service) per ritornarne in possesso basta seguire queste indicazioni: start/esegui digitare il comando gpedit.msc. Con questo comando si accede al programma di gestione delle politiche di pc/utente selezionare in seguito configurazione computer/modelli amministrativi/rete/utilità di pianificazione pacchetti QoS ciccare sulla parte destra della finestra l’opzione limite di larghezza di banda riservabile, selezionare in seguito l’opzione attivata. Scrivete 0 invece che 20 nella finestrella limite larghezza di banda (%)
e cioè che non è vero (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;316666) che il QoS usurpa banda... anche se ripeto, sono soltanto un umile smanettone, mi fido dei bullettin della Microsoft (l'hanno fatto loro il sistema operativo :D) e della mia esperienza. Tuttavia, nell'ottica di ottimizzazione del sistema, si può tranquillamente disabilitare. Ma il metodo migliore per farlo non è quello suggerito, poiché così facendo il servizio rimane comunque attivo usando "preziose risorse" che potremmo dedicare invece alle nostre applicazioni preferite (secondo me non sarà manco un mega di memoria). Il modo migliore per ottimizzare in questo caso è disabilitare il servizio QoS RSVP (Start--> Esegui--> services.msc) e poi andare nelle proprietà della nostra connessione (destro su Risorse di rete--> Proprietà--> destro sulla connessione utilizzata--> Proprietà) e disinstallare direttamente il QoS.
Infine, prima di passare al mio contributo vero e proprio, raccomando prudenza con tutte le varie chiavi che velocizzano la chiusura delle applicazioni e lo shutdown del computer: dategli il tempo di spegnersi al pc, di terminare come si deve tutti i processi attivi, altrimenti rischiate soltanto di corrompere i file. E poi che vi frega di velocizzare quella parte: non lo state avviando il computer, lo state spegnendo :D
Detto ciò, vi elenco un po' di chiavette, script e programmini vari che ho scovato durante la mia crociata per l'ottimizzazione di Windows.
Vi faccio presente ancora una volta che la roba va testata, e non è detto che apporti benefici alla vostra particolare configurazione.
In blu i miei commenti, tutto il resto è copia e incolla.
Enable Auto Layout
Un ottimo registro di configurazione che permette di ottimizzare il Vs. hard disk durante la pause del pc o quando siete assenti dalla Vs. postazione.
Vengono ottimizzati gli accessi più frequenti al disco ed il prefetching
Richiede riavvio del pc
Per attivarlo, da Start > Esegui > regedit muoviti in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OptimalLayout
E modifica il valore della chiave EnableAutoLayout in 1. Per disattivarlo in 0.
Limitare la cache del "file protection"
Alcuni di voi si saranno accorti che, dopo aver installato molti programmi, e/o service pack, Windows tende a rallentare.
La causa è il file protection, presente già in Windows 2000, ed ovviamente in Windows XP, che alla lunga raggiunge dimensioni elefantiache.
Per mezzo di questo registro di configurazione, la cache di protezione viene limitata a 50 Mb, e (qualora lo desideriate), è possibile , modificarne il valore a 100 o 200 ( basta variare il valore esadecimale )
file-protection-cache-50-mb:
[HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindows NTCurrentVersionWinlogon]
"SfcQuota"=dword:00000032
file-protection-cache-100-mb:
[HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindows NTCurrentVersionWinlogon]
"SfcQuota"=dword:00000064
Visualizzare periferiche inesistenti in gestione periferiche
Ovvero, come sbarazzarsi delle periferiche fantasma dei vecchi software di sicurezza:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Environment]
"DEVMGR_SHOW_NONPRESENT_DEVICES"="1"
Abbiamo pure il thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1622122) qui su hwupgrade
Rimozione degli Shared Documents
In windows Xp sono stati inseriti i cosiddetti “shared documents”: in risorse del computer possiamo osservare due cartelle che vengono attivate di default su tutte le versioni del sistema operativo; tale funzione è utile a chi lavora in rete, ma nelle utenze domestiche risulta di fatto inutile, rallentando l’apertura di Risorse del computer e “occupando” spazio prezioso.
In pratica, le "Cartelle condivise". Va da sé che se utilizzate la funzione con Windows Live Messenger, questa chiave non fa per voi... anche se in tal caso vi consiglierei proprio di cambiare client di messaggistica :D
Rinominate un nuovo documento di testo in .reg, e copiate il seguente codice:
Windows Registry Editor Version 5.00
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\DelegateFolders\{59031a47-3f72-44a7-89c5-5595fe6b30ee}]
Salvate e lanciate il reg, unendolo quindi al registro
Registro compatto
Un fastidioso problema che si presenta ogni volta che andate a trafficare nel registro, è quello di trovarlo sempre aperto all’ultima directory che avete…visitato: per fare in modo che ricompaia bello compatto e chiuso, dovete seguire questa procedura:
individuate questa chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Applets\Regedit
Quindi individuate la sottochiave LastKey, fate doppio click su di essa e cancellate il valore che trovate.
ATTENZIONE: non cancellate la chiave, ma solo il contenuto.
Fatto questo nella finestra di sinistra, cliccate con il bottone destro sulla directory REGEDIT e nel menu che vi appare selezionate AUTORIZZAZIONI.
Per tutti gli utenti presenti dovete spuntare tutte le caselle NEGA.
Date l’Applica, Ok ed infine uscite dal registro.
Ora ogni volta che vi accederete lo troverete sempre chiuso e compatto.
Una chiavetta davvero funzionale per chi smanetta spesso col registro
Link a cartella nel menù contestuale delle cartelle e\o dei file
Questa è una modifica al menù contestuale (click destro). Non si tratta di una chiave di registro, bensì di due script, che potete scaricare da qui (http://www.megalab.it/3187/). Vi ritrovate spesso ad utilizzare una particolare cartella e volete mantenere il desktop pulito? Questi script fanno per voi allora. Se avviandoli appare il messaggio:"Windows Script Host disabilitato sul computer in uso contattare l'amministratore" hai bisogno di modificare prima la seguente chiave di registro in questo modo:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Script Host\Settings]
"Enabled"="1"
e poi di riavviare. Tuttavia abilitare il Windows Script Host rende più vulnerabile il computer a determinati tipi di virus, quindi consiglio di ripristinare il valore 0 una volta fatte le modifiche desiderate
Apertura file sconosciuto: saltare la ricerca nel web per selezionare direttamente un programma dall'elenco
Il titolo dice tutto: quanti di voi hanno mai usato la ricerca web per trovare l'applicazione col quale aprire un file sconosciuto? Ecco appunto :D
Con questa chiavetta diciamo al sistema di aprire direttamente l'elenco delle applicazioni disponibili:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
Create dunque un nuovo valore DWORD, chiamatelo InternetOpenWith ed impostate il suo valore a 0
Apri prompt dei comandi da qui
Una delle maggiori scomodità della riga di comando è sicuramente quella di doversi muovere fra le cartelle, con svariate possibilità di sbagliare il percorso (proporzionali alla lunghezza dello stesso) o di trovarsi all'ultimo in una cartella completamente sbagliato.
Presentiamo oggi un pratico registro che permette di lanciare il prompt direttamente dalla cartella corrente, senza bisogno di dover digitare il percorso da tastiera.
Una volta scaricato ed applicato, ogni menu contestuale delle directory mostrerà una nuova voce: Prompt comandi da qui.
Una volta cliccata potrete utilizzare la linea di comando direttamente dalla cartella corrente.
Come dire... un evergreen :D, anzi, strano che non l'ho trovato in questa ottima raccolta.
Rinominate un nuovo documento di testo in .reg, e copiate il seguente codice:
Windows Registry Editor Version 5.00
; Questo registro è proprietà di | This reg is propriety of
;- - - - - - - - -
;
; MegaLab.it (http://www.meglab.it)
;
;- - - - - - - - -
;
; Sentiti libero di ridistribuirlo, ma ti preghiamo di non modificarlo.
; Feel free to redistribute, but please don't edit it.
; -
; Maggiori info sul nostro sito | More infos are availab. on our site.
[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Apri prompt dei comandi da qui"
[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /k \"cd %L\""
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Directory\shell\cmd]
@="Apri prompt dei comandi da qui"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /k \"cd %L\""
[HKEY_CLASSES_ROOT\Drive\shell\cmd]
@="Apri prompt dei comandi da qui"
[HKEY_CLASSES_ROOT\Drive\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /k \"cd %L\""
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Drive\shell\cmd]
@="Apri prompt dei comandi da qui"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Drive\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /k \"cd %L\""
Salvate e lanciate il reg, unendolo quindi al registro
Abilita "Apri in un'altra finestra" cliccando col destro
Anche questo è un classicone, non può mancare nelle chiavi di registro dello smanettone d.o.c. :D
Fa esattamente ciò che dice: aggiunge la possibilità di aprire la cartella sulla quale si clicca col destro in un'altra finestra, anziché in quella che si sta utilizzando. Windows di default non ha questa flessibilità, vedi menù Strumenti\Opzioni cartella\Generale.
Rinominate un nuovo documento di testo in .reg, e copiate il seguente codice:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\other_window]
@="Apri in un'altra fi&nestra"
[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\other_window\command]
@="explorer.exe %1"
[HKEY_CLASSES_ROOT\Drive\shell\other_window]
@="Apri in un'altra fi&nestra"
[HKEY_CLASSES_ROOT\Drive\shell\other_window\command]
@="explorer.exe %1"
Salvate e lanciate il reg, unendolo quindi al registro
Abilita Gestione Periferiche cliccando col destro su Risorse del computer
Il nome dice tutto. Da fiera delle "comodità" inutili :D
Ecco il contenuto del solito .reg:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\DevMgr]
@="Gestione Periferiche"
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\DevMgr\command]
@=hex(2):25,00,77,00,69,00,6e,00,64,00,69,00,72,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,\
00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,6d,00,6d,00,63,00,2e,00,65,00,78,00,\
65,00,20,00,2f,00,73,00,20,00,25,00,77,00,69,00,6e,00,64,00,69,00,72,00,25,\
00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,64,00,65,00,\
76,00,6d,00,67,00,6d,00,74,00,2e,00,6d,00,73,00,63,00,00,00
Abilita Servizi cliccando col destro su Risorse del computer
Anche qui il nome dice tutto. Un'altra di quelle chiavi deliziosamente inutili :p
Ecco il .reg:
Windows Registry Editor Version 5.00
;Questa chiave aggiunge la voce "Services" (Servizi) al menu da tasto destro su "Risorse del Computer"
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\services]
@=hex(2):53,00,65,00,72,00,76,00,69,00,63,00,65,00,73,00,00,00
"SuppressionPolicy"=dword:4000003c
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\shell\services\command]
@=hex(2):25,00,77,00,69,00,6e,00,64,00,69,00,72,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73, 00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,6d,00,6d,00,63,00,2e,00,65,00,78,00, 65,00,20,00,2f,00,73,00,20,00,25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52, 00,6f,00,6f,00,74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00, 32,00,5c,00,73,00,65,00,72,00,76,00,69,00,63,00,65,00,73,00,2e,00,6d,00,73, 00,63,00,20,00,2f,00,73,00,00,00
Eliminare lista icone inattive
Un'ultima cazzatina per i maniaci dell'igiene:
Se volete eliminare ogni traccia di programmi non voluti che rimangono nella lista delle icone inattive fate cosi.
Provate a vedere (cliccando sulla barra delle applicazioni con il tasto destro e selezionando "proprietà", spuntando "Nascondi icone inattive" e selezionando "Personalizza"), l'elenco delle icone inattive su "Elementi Passati". Ci sono programmi disinstallati molto tempo fa? O che magari non volete che ne rimanga traccia? Per eliminarli fate così:
aprite il registro di configurazione (start->esegui->regedit); eliminate le seguenti chiavi:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Explorer\TrayNotify] "PastIconsStream" [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Explorer\TrayNotify] "IconStreams"
ora andate in start->esegui e digitate:
tskill explorer
e riavviate il computer.
Ecco fatto
Togliere icone indesiderate nel pannello di controllo
Se per un qualsiasi motivo volete eliminare delle icone presenti nel pannello di controllo dovete aprire il file C:\Windows\Control.ini all'interno del quale è contenuta una sezione simile a quanto segue
[don't load]
snd.cpl=no
joystick.cpl=no
midimap.drv=no
Sotto questo elenco potete aggiungere il nome dell'icona che non volete venga visualizzata.
Se per es. volete nascondere l'icona di Sistema, è sufficiente aggiungere
sysdm.cpl=no
Per sapere quale nome corrisponde ad una determinata icona consiglio di eseguire una ricerca mediante il comando 'Start -> Trova' inserendo come termini da cercare
*.cpl
In tal modo vengono visualizzati tutti gli elementi del pannello di controllo: facendo un doppio click su ogni elemento si può facilmente capire la corrispondenza nome-icona.
Presa da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677862)
Ripristino associazioni corrette per estensioni .txt e .bmp
Una volta avevo combinato un macello così grosso con 'ste maledette chiavette e programmini vari che, non ho capito come, mi saltò l'associazione ai programmi per le due estensioni citate. A nulla valse ricostruire le cose sotto Strumenti\Opzioni cartella\Tipi di file... alla fine trovai la soluzione proprio in due chiavette :D
Bmp (col visualizzatore immagini XP predefinito).reg
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CLASSES_ROOT\.bmp]
@="ft000003"
[HKEY_CLASSES_ROOT\.bmp\ShellNew]
"NullFile"=""
"Filename"="953812.bmp"
Txt (col NotePad).reg
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CLASSES_ROOT\.txt]
@="ft000002"
[HKEY_CLASSES_ROOT\.txt\OpenWithList]
[HKEY_CLASSES_ROOT\.txt\OpenWithList\EditPadLite.exe]
@=""
[HKEY_CLASSES_ROOT\.txt\ShellNew]
"FileName"="244250.txt"
Aggiungere e togliere voci al menù contestuale "nuovo"
Ecco un altro know how che ha avuto successo laddove le PowerToys for Windows XP (http://www.microsoft.com/windowsxp/Downloads/powertoys/Xppowertoys.mspx) (TweakUI) m'han fallito.
Occorre creare un documento vuoto con il programma che desideri che compaia nella lista del menù Nuovo... e salvarlo nella directory \ShellNew posta all’interno della directory di Windows. Tale directory è nascosta quindi sarà necessario modificare le impostazioni di Gestione Risorse. Apri quindi il Regedit e fai doppio click sulla voce HKEY_CLASSES_ROOT. Cerca l’estensione del documento appena creato. Sotto tale voce crea una nuova chiave con nome ShellNew (scegli dal menù Modifica la voce Nuovo e poi Chiave.) Sotto la chiave ShellNew crea una nuova voce chiamata FileName (scegli dal menù Modifica la voce Nuovo e poi Stringa.) In FileName scrivi il nome del file inserendo anche l’estensione. Se il file creato nella directory ShellNew si chiama template.prv, scrivi semplicemente template.prv
DirectX Tweaks
Un file utilissimo che permette di bypassare, alcune limitazioni del pannello di controllo delle DirectX (qualsiasi versione). Tra le altre cose fornisce un miglior supporto alle estensioni MMX ed SSE, abilita la stampa video (printscreen) e visualizza i dati /FRAME per alcuni giochi.
Createvi il solito .reg:
REGEDIT4
[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\DirectDraw]
"ForceNoSysLock"=dword:00000000
"DisableNoSysLock"=dword:00000000
"DisableMMX"=dword:00000000
"DisableWiderSurfaces"=dword:00000000
"EnablePrintScreen"=dword:00000001
"DisableInactivate"=dword:00000000
"ShowFrameRate"=dword:00000000
"ModeXOnly"=dword:00000000
"EmulationOnly"=dword:00000000
"DisableAGPSupport"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Direct3D]
"DisableDP2"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Direct3D\Drivers]
"SoftwareOnly"=dword:00000000
Questo non l'ho mai provato perché non sono un gamer incallito, e poi forse l'Ati Tray Tool che uso per la gestione dei driver della mia scheda video implementa già queste cose, che comunque sono vecchie (REGEDIT4)
Disabilitare i DNS in caso di risposta negativa
Windows XP crea una Cache per tutte le risposte ricevute dal Web, anche quelle negative. In qualche caso può capitare di dover refreshare molte volte, dopo NON aver visualizzato un sito, prima di potervi ri-accedere.
È possibile pulire la cache Web tramite il comando "ipconfig /flushdns", ma talvolta nemmeno questo sembra sortire gli effetti sperati.
Per questo motivo abbiamo creato questo registro web, che permette di disabilitare TOTALMENTE la cache delle risposte negative.
IMPORTANTE: Prima di applicare il registro effettuare una copia del proprio reg. di Configurazione.
Ecco il .reg:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dnscache\Parameters]
“MaxNegativeCacheTtl”=dword:00000000
"CacheHashTableBucketSize"=dword:00000001
"CacheHashTableSize"=dword:00000180
"MaxCacheEntryTtlLimit"=dword:0000fa00
"MaxSOACacheEntryTtlLimit"=dword:0000012d
Mai provato perché ho deciso di disabilitare il servizio per la gestione dei DNS, rendendo difatto superflua questa chiave
DNS Cache: evitare che gli indirizzi non raggiungibili vengano inseriti nella cache
Il registro in allegato serve ad evitare che gli indirizzi non raggiungibili vengano inseriti nella cache dei DNS, evitando in questo modo di caricare la cache di IE di ip inutili .
Velocizza parzialmente la navigazione.
In alternativo potete provare ad utilizzare il seguente comando:
Start - Esegui - ipconfig /flushdns
Questo invece è il .reg:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dnscache\Parameters]
"NegativeCacheTime"=dword:00000000
"NetFailureCacheTime"=dword:00000000
"NegativeSOACacheTime"=dword:00000000
Mai provato perché ho deciso di disabilitare il servizio per la gestione dei DNS, rendendo difatto superflua questa chiave
Eliminare il servizio di indicizzazione
All'avvio Windows Xp esegue l'indicizzazione dei servizi presenti sul proprio pc. Per mezzo di questo registro di configurazione è possibile escludere l'indicizzazione, ottenendo un apertura dei programmi più veloci.
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\cisvc]
"Start"=dword:00000004
Ovviamente con questo registro, usare la funzione "Cerca" di Windows è un suicidio, ma ci sono valide alternative per quella funzione, come questa (http://www.voidtools.com/). Ad ogni modo, non uso questa chiave
System restore 7 gg
Questo registro di configurazione è nato da un esigenza personale. Una delle utility introdotte con Windows XP è la possibilità di ripristinare una configurazione precedente in pochi minuti grazie al system restore.
Pochi sanno però che il parametro di default è settato su ben 90 gg. - arrivando in questo modo ad occupare qualche gigabyte sul Vs. disco fisso.
Per mezzo di questo registro di configurazione potrete limitare il valore dei salvataggi agli ultimi 7 gg., risparmiando così svariate centinaia di Megabyte sul Vs. hard disk.
Per ripristinare il valore iniziale, basta inserire 7776000 (il valore di 90 gg. in minuti).
Ridotto inoltre il valore in megabyte a disposizione del restore stesso.
Fatevi il solito .reg:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\SystemRestore]
"RPGlobalInterval"=dword:00015180
"RPLifeInterval"=dword:00093a80
"DSMax"=dword:00000096
"DiskPercent"=dword:00000002
Chiave interessante, ma reputo più funzionale questa filosofia: se devo usare un backup del Ripristino configurazione di sistema (o system restore) significa al 90% che ho sputtanato di brutto il sistema, e allora tanto vale formattare, oppure usare un programma di backup come l'Acronis o simili per tornare ad una condizione "pulita" del sistema. In questo modo posso disabilitare direttamente la funzione di Ripristino
Roba varia
Segnalo inoltre, senza dilungarmi, una serie di programmini per "tweakkare" (oddio è orrendo 'sto termine :D) che potrebbero piacervi. Lascio a voi la gioia della scoperta:
- NTFS ext (http://download.microsoft.com/download/F/C/6/FC6943EB-790A-44AA-B32D-14ED7E22FD5D/NTFSExt.exe) (aggiunge la tab "Stream" nelle proprietà dei file... link (http://sicurezza.html.it/articoli/leggi/1046/alternate-data-streams-i-file-invisibili-di-windows/) per capirci qualcosa)
- FSAutostart (http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/FSAutoStart.shtml) (lancia le applicazioni in ambiente scelto... con questo in pratica è possibile dire al sistema di chiudere quella marea di processi che avete attivi prima di lanciare la vostra applicazione, in modo tale che questa goda delle risorse liberate. Quando poi chiuderete l'applicazione, verrà ripristinato lo scenario iniziale)
- Pitaschio (http://pitaschio.ara3.net/index.htm) (una piccola utility in grado di modificare delle cosucce sul comportamento di esplora risorse che non ho trovato in nessun altro programma - trovate la traduzione in italiano qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29844749&postcount=3164))
- MMM+ (http://hace-software.com/mmm-plus.shtml) (microscopico programmino che fa una cosa geniale: riesce a organizzare il menù contestuale come gli pare e piace! Purtroppo la versione free ha delle limitazioni importanti, ma è comunque assai funzionale)
- Ctfmon Remover 2.3 - Traduzione italiana (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923665) :D
Infine, nell'ottica ottimizzazione sistema operativo, non si può non segnalare questo thread:
XP - Servizi e componenti di Windows: consigli, tutorial, guide e tricks (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047101)
Se vogliamo ottimizzare Windows direi che una bella lettura approfondita a quel thread è indispensabile, anche per capire come muoversi con la miriade di chiavette di registro che circolano. A livello software credo che, tra i tanti settori, ne spiccano due in particolare sui quali agire per ottimizzare, e questi sono appunto i servizi ed il registro. Ok, c'è anche l'aspetto partizioni\deframmentazione disco da tenere in conto.
Concludo raccomandando sempre prudenza e ricerca su google prima di usare le chiavi di registro, e ringraziando le fonti dalle quali ho attinto: WinTricks e MegaLab, e non di meno HwUpgrade. Inoltre molta roba l'ho trovata sparsa in giro, e non mi ricordo proprio dove.
:cincin:
A quanto potrei mettere la memoria virtuale avendo 6 Gb di ram? La tengo sul disco C (Velociraptor) o la sposto sul D (Caviar Green da 1 Tb)? Ho anche una chiavetta da 4 Gb come Ready Bost. Ho win 7 x64.
http://img33.imageshack.us/img33/6480/immaginefmi.jpg
E su un portatile con 2 Gb di ram? Come faccio a determinare le dimensioni iniziali e massime?
@ troy21
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=563705
berto1886
09-11-2009, 18:29
@ troy21
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=563705
:mano:
barone ASHURA
18-11-2009, 00:35
@ Goet:
ti ringrazio per le aggiunte, è sempre un piacere smanettare col registro di sistema, in particolare grazie per ctfmon.exe:D
poi, riguardo questa chiave:
Enable Auto Layout
Un ottimo registro di configurazione che permette di ottimizzare il Vs. hard disk durante la pause del pc o quando siete assenti dalla Vs. postazione.
Vengono ottimizzati gli accessi più frequenti al disco ed il prefetching
Richiede riavvio del pc
Per attivarlo, da Start > Esegui > regedit muoviti in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OptimalLayout
E modifica il valore della chiave EnableAutoLayout in 1. Per disattivarlo in 0.
nel mio registro non c'è:
http://img30.imageshack.us/img30/2539/senzanomecc.th.png (http://img30.imageshack.us/i/senzanomecc.png/)
che faccio http://img20.imageshack.us/img20/7123/cfd48cf8224fa2e32b974c8.gif, la creo?
berto1886
18-11-2009, 13:12
nn c'è proprio sta chiave... crearla sarebbe il meno... il problema è capire se è un dword un valore binario ecc...
Mauro B.
18-11-2009, 13:43
in windows xp quando si inserisce un dvd o un cd vi è la possibilita di espellere il disco da risorse del computer ...
c'è un modo per ritrarre il carrello variando o introducendo il comando da registro di sistema?
berto1886
18-11-2009, 20:50
in windows xp quando si inserisce un dvd o un cd vi è la possibilita di espellere il disco da risorse del computer ...
c'è un modo per ritrarre il carrello variando o introdicendo il comando da registro di sistema?
sinceramente nn saprei, interesserebbe pure a me...
Mauro B.
18-11-2009, 22:11
online ho reperito un sito forum molto tecnico tutto dedicato ad xp, se lo ritrovo lo posto...
cosa si intende per biosoem?
cos'è lo slic?
barone ASHURA
18-11-2009, 22:11
nn c'è proprio sta chiave... crearla sarebbe il meno... il problema è capire se è un dword un valore binario ecc...
qui (http://forum.libreria-iuris.it/forum/post.asp?method=TopicQuote&TOPIC_ID=40&FORUM_ID=15) dicono dword, l'ho creata e fino a adesso tutto bene:sperem:
...c'è un modo per ritrarre il carrello variando o introdicendo il comando da registro di sistema?
intendi allo spegnimento?:confused:
Mauro B.
18-11-2009, 22:54
intendi allo spegnimento?:confused:
esempio: per espellere il disco da risorse del computer selezionando l'icona afferente il dispositivo optical disk drive seleziono "espelli disco"....
poi per chiudere il carrello espulso non ho un comando ma occorre necessariamente spingere il pulsantino che essendo il case in basso ed orizzontale risulta operazione particolarmente lenta e laboriosa.
barone ASHURA
19-11-2009, 00:24
esempio: per espellere il disco da risorse del computer selezionando l'icona afferente il dispositivo optical disk drive seleziono "espelli disco"....
poi per chiudere il carrello espulso non ho un comando ma occorre necessariamente spingere il pulsantino che essendo il case in basso ed orizzontale risulta particolarmente lenta e laboriosa.
capito:asd:, io spingo il carrello col piede
Mauro B.
19-11-2009, 01:33
:huh:
berto1886
19-11-2009, 12:21
capito:asd:, io spingo il carrello col piede
buone maniere!!! :D
@ Goet:
ti ringrazio per le aggiunte, è sempre un piacere smanettare col registro di sistema, in particolare grazie per ctfmon.exe:D
:D
poi, riguardo questa chiave:
nel mio registro non c'è:
http://img30.imageshack.us/img30/2539/senzanomecc.th.png (http://img30.imageshack.us/i/senzanomecc.png/)
che faccio http://img20.imageshack.us/img20/7123/cfd48cf8224fa2e32b974c8.gif, la creo?
Dunque... se non ricordo male, a partire dal SP2 Windows XP implementa già di default la funzione di analisi e raccolta dati per l'ottimizzazione dell'accesso ai file. Anzi, mi pare proprio che sia una funzione natia proprio dell'XP, non ricordo. In teoria quindi quella chiavetta dovrebbe esser superflua... guarda, l'avevo nella mia cartella "Chiavi reg che funzionano" che mi porto dietro da anni ormai :D, quindi magari è davvero superflua. Ad ogni modo provala... se dopo una settimana di utilizzo pc vedi che effettivamente le applicazioni si avviano più velocemente, perché non tenerla. Ovviamente in quella settimana non dovrai appesantire il sistema con installazioni nuove :)
Mauro B.
20-11-2009, 11:15
considerato che xp è attualmente sp3 occorrerebbe un aggiornamento generale di tutti i consigli offerti in modo da evitare rischi e improvvisazioni.
io valuterei tutti i suggerimenti offerti li confronterei con quelli inutili specificati nel sito che ho indicato, esamineri i tutti i nuovi consigli successivi e specificherei unicamente quelli attualmente applicabili e vantaggiosi.
berto1886
20-11-2009, 12:11
:D
Dunque... se non ricordo male, a partire dal SP2 Windows XP implementa già di default la funzione di analisi e raccolta dati per l'ottimizzazione dell'accesso ai file. Anzi, mi pare proprio che sia una funzione natia proprio dell'XP, non ricordo. In teoria quindi quella chiavetta dovrebbe esser superflua... guarda, l'avevo nella mia cartella "Chiavi reg che funzionano" che mi porto dietro da anni ormai :D, quindi magari è davvero superflua. Ad ogni modo provala... se dopo una settimana di utilizzo pc vedi che effettivamente le applicazioni si avviano più velocemente, perché non tenerla. Ovviamente in quella settimana non dovrai appesantire il sistema con installazioni nuove :)
cmq anche se c'è male nn fa!
Mauro B.
20-11-2009, 12:13
berto...
fa un aggiornamento di tutto.... sarebbe utilissimo :D.
e grazie per il lavoro che assieme ad altri promuovi.
:) penso che qualsiasi contributo sia utile.
berto1886
20-11-2009, 12:15
berto...
fa un aggiornamento di tutto.... sarebbe utilissimo :D.
e grazie per il lavoro che assieme ad altri promuovi.
:) penso che qualsiasi contributo sia utile.
prego... il problema è che non ho tanto tempo da dedicare alla guida ultimamente...
Ignazio79
01-12-2009, 11:02
Guida aggiornata al 28/08/2009!!!
Versione Word 2003 (188KB)
http://rapidshare.com/files/272521213/Ottimizzazione_win_XP.doc
Versione PDF (1,87MB)
http://rapidshare.com/files/272521689/Ottimizzazione_win_XP.pdf
Versione ZIP, DOC+PDF+REGx2 (1,81MB)
http://rapidshare.com/files/272522068/Ottimizzazione_win_XP.zip
Ciao a tutti... qualcuno mi saprebbe dire perchè non riesco a scaricare i file? Rapidshare mi da errore... Grazie
Edito: il file word lo scarica...
berto1886
02-12-2009, 11:38
a me funzionano tutti e 3... io nn li ho ne cancellati ne modificati (altrimenti editavo il post) sono sempre quelli
Romagnolo1973
24-01-2010, 09:54
Guida aggiornata al 28/08/2009!!!
Versione Word 2003 (188KB)
http://rapidshare.com/files/272521213/Ottimizzazione_win_XP.doc
Versione PDF (1,87MB)
http://rapidshare.com/files/272521689/Ottimizzazione_win_XP.pdf
Versione ZIP, DOC+PDF+REGx2 (1,81MB)
http://rapidshare.com/files/272522068/Ottimizzazione_win_XP.zip
Aggiunto la modifica delle OEM Info anche per Windows Vista e Windows 7, aggiunto il file "OEM.reg" di esempio per la modifica OEM vista e 7 nel file ZIP. Sistemato "bug" per il file "Ottimizzazione win XP.reg" e data una sistemata generica al documento
ormai non dovrei + chiamarla ottimizzazione win xp... ma ottimizzazione win e basta!!! :D
ciao
potresti cortesemente reinserire i file?
Ho appena formattato per problemi vari dovuti ad un software beta che mi ha incasinato parecchio il sistema e....
passati tot mesi i free users non possono più scaricare i file visto che rapidshere poi da errore
Thanks !!!
Mauro B.
24-01-2010, 11:17
ragazzi io in windows xp consultando gestione periferiche alla voce canale secondario ide ho notato che la modalità di traferimento dati stabilita è ultra dma... in bios è evidenziata l'ultra dma 4 in sincrono e word 2 dma in asincrono...
il dato è normale!?
da rapid share non si riesce ad ottenere il file della guida...
berto1886
24-01-2010, 20:27
i link mi funzionano tutti e 3... cmq @mauro i valori sn discordanti xò nn saprei cm risponderti a riguardo, se funziona e windows l'ha impostato così sarà giusto
http://img5.imageshack.us/img5/2410/catturarb.png
Mauro B.
24-01-2010, 21:46
grazie berto.
in effetti udma corrispone a multi-word 2 dma.
riproverò ad ottenere le guide... stay tuned! :D
berto1886
25-01-2010, 13:19
grazie berto.
in effetti udma corrispone a multi-word 2 dma.
riproverò ad ottenere le guide... stay tuned! :D
:mano:
Romagnolo1973
27-01-2010, 19:27
i link mi funzionano tutti e 3...
se sei un utente Pro certo ma se sei utente free il risultato è a qualunque ora del giorno e della notte è errore di download e che i server sono stracarichi di utenti, ma ciò avviene perchè il file ha più di 3 mesi, se lo riuppi poi funziona per tutti anche per gli utenti free, almeno a mia esperienza ho visto che Rapidshare si comporta così...purtroppo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100127203737_Clipboard01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100127203737_Clipboard01.jpg)
berto1886
27-01-2010, 23:13
sn utente pro si altrimenti i file mica posso tenerli così tanto... appena ho un pò di tempo riuppo
barone ASHURA
10-02-2010, 13:36
Eliminare lista icone inattive
Un'ultima cazzatina per i maniaci dell'igiene:
Se volete eliminare ogni traccia di programmi non voluti che rimangono nella lista delle icone inattive fate cosi.
Provate a vedere (cliccando sulla barra delle applicazioni con il tasto destro e selezionando "proprietà", spuntando "Nascondi icone inattive" e selezionando "Personalizza"), l'elenco delle icone inattive su "Elementi Passati". Ci sono programmi disinstallati molto tempo fa? O che magari non volete che ne rimanga traccia? Per eliminarli fate così:
aprite il registro di configurazione (start->esegui->regedit); eliminate le seguenti chiavi:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Explorer\TrayNotify] "PastIconsStream" [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Explorer\TrayNotify] "IconStreams"
ora andate in start->esegui e digitate:
tskill explorer
e riavviate il computer.
Ecco fatto
Per i maniaci come me aggiungo a quanto scritto da Goet che se non dovesse funzionare (come nel mio caso), dopo aver cancellato le 2 chiavi, da task manager terminare e riavviare (di solito si riavvia da sè) il processo explorer.exe
@ Goet:
gran bel programmino Pitaschio, risorse spese bene!
ciao ragà! scusatemi per questa mia prossima richiesta, so che centra poco o nulla in questa discussione, apparte la somiglianza del titolo "trucchi" col nome del sito che vi citerò :O , ma è una curiosità che non riesco a bloccare :doh:
praticamente ieri sera leggendo non so quale discussione son venuto a conoscenza di questo sito:
www.wintricks.it
(a dir la verità già lo conoscevo, ma non ho mai guardato nulla...)
e ci ho cliccato dando un'occhiata superveloce.
stasera invece volevo "esplorarlo" meglio ma...la maggior parte delle pagine che tento di aprire mi compaiono con una bella "inchiostrata" celeste nel centro della pagina con scritto il titolo e basta, non vedo niente altro, se non la colonna laterale sx con altre scritte e l'estremità superiore del sito con vari titoli e schede su cui cliccare :mbe:
vorrei capire se sta cosa succede ad altri...
grazie!
ciao ragà! scusatemi per questa mia prossima richiesta, so che centra poco o nulla in questa discussione, apparte la somiglianza del titolo "trucchi" col nome del sito che vi citerò :O , ma è una curiosità che non riesco a bloccare :doh:
praticamente ieri sera leggendo non so quale discussione son venuto a conoscenza di questo sito:
www.wintricks.it
(a dir la verità già lo conoscevo, ma non ho mai guardato nulla...)
e ci ho cliccato dando un'occhiata superveloce.
stasera invece volevo "esplorarlo" meglio ma...la maggior parte delle pagine che tento di aprire mi compaiono con una bella "inchiostrata" celeste nel centro della pagina con scritto il titolo e basta, non vedo niente altro, se non la colonna laterale sx con altre scritte e l'estremità superiore del sito con vari titoli e schede su cui cliccare :mbe:
vorrei capire se sta cosa succede ad altri...
grazie!
mi quoto da solo:
ho provato poco fa anche da questo pc al lavoro, e succede la stessa identica cosa, nelle stesse pagine...boh, staranno facendo manutenzione :O
berto1886
12-02-2010, 10:14
ho provato adesso e funziona
The Legend
22-02-2010, 13:38
Guida aggiornata al 28/08/2009!!!
Versione Word 2003 (188KB)
http://rapidshare.com/files/272521213/Ottimizzazione_win_XP.doc
Versione PDF (1,87MB)
http://rapidshare.com/files/272521689/Ottimizzazione_win_XP.pdf
Versione ZIP, DOC+PDF+REGx2 (1,81MB)
http://rapidshare.com/files/272522068/Ottimizzazione_win_XP.zip
Aggiunto la modifica delle OEM Info anche per Windows Vista e Windows 7, aggiunto il file "OEM.reg" di esempio per la modifica OEM vista e 7 nel file ZIP. Sistemato "bug" per il file "Ottimizzazione win XP.reg" e data una sistemata generica al documento
ormai non dovrei + chiamarla ottimizzazione win xp... ma ottimizzazione win e basta!!! :D
ciao
Quoto in modo da renderla visibile, grazie per la guida :)
ho scaricato l'ultimo link e funziona perfettamente.
Mauro B.
22-02-2010, 14:42
qualcuno ricorda da prompt del dos come si fa a cnacellare i file temporanei presenti nella cartella cache!?
genova93
31-03-2010, 20:37
Io è da tempo che uso questi "trucchetti" il pc nn ha mai avuto problemi... nn so se nello specifico siano utili x il P2P xò rende un pò + veloce il pc... di seguito ti metto un lista di altri trucchetti nel caso ti interessassero!! (sn compresi anche quelli tuoi) ciao
Utilità di ottimizzazione del registro di sistema di Windows XP
Cancellazione dei file temporanei
Start/Esegui, digitare %userprofile%/Impostazioni locali/Temp ed eliminare tutti i file recenti
Ridurre la dimensione del cestino al 2%
Limitare la cache di internet explorer
Aprendo il browser, Strumenti/Opzioni internet/Generale, cliccare su impostazioni e ridurre lo spazio dedicato alla cache (porre il valore a 500MB circa)
Ottimizzazione RAM
Entrare nel registro di sistema (start/esegui digitare “regedit”) e cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management, settare la voce “DisablePaginExecutive” al valore 1
Dimensionare il file Swap (Paging)
Per ridurre i tempi di attesa all’avvio impostare il file swap con la stessa dimensione massima e minima. Click tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezionare la cartella “Avanzate” e cliccare su “Impostazioni” sotto la voce di “Prestazioni”, selezionare la cartella “avanzate” e cliccare sul tasto “Cambia” dalla finestra che si aprirà cliccare su “imposta” dopo aver scritto i valori dello file swap. N.B. il valore dello file swap deve essere almeno il doppio della dimensione della RAM se quest’ultima è inferiore ai 512MB. Se però la RAM è 1024MB (1GB) o superiore si può rinunciare al file swap. Se si possiede un Hard Disk secondario sarebbe opportuno far creare il file swap in quest’ultimo per una maggiore velocità e stabilità del sistema
Riduzione tempi di attesa scansione file system
Start/esegui, digitare “cmd” e dare invio. Una volta aperto il promt dei comandi del dos digitare “chkntfs /T:X, dove “X” è il numero di secondi destinato al conto alla rovescia (10 secondi di default) e premere invio. Digitare “exit” per uscire dal promt.
Velocizzare i file di avvio
Start/esegui, digitare nella riga di comando: “defrag c: -b” (dopo i due punti prima del segno meno lasciare uno spazio) cliccare su “ok” e attendere che finisca l’operazione (eseguire questa operazione dopo aver fatto la deframmentazione)
Selezione quali programmi da avviare automaticamente
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Spostarsi sulla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SOFTWARE/Microsoft/Windows/CurrentVersion utilizzando il pannello di sinistra esaminare le chiavi “Run”, “RunOnce” e “RunOnceEx” osservare i nomi dei programmi che compaiono sull’elenco di destra ed eliminare i programmi che non si vogliono far eseguire automaticamente all’avvio
Velocizzare spegnimento singolo utente
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management modifica la chiave nominata “ClearPageFileAtShutdown” portandola al valore “0”. Cercare poi la chiave: HKEY_CURRENT_USER/Control Panel/Desktop e procedendo allo stesso modo modificare le stringhe “AutoEndTasks” (valore 1), HungAppTimeout (Valore 1000 o inferiore fino a 500) e “WaitToKillAppTimeout” (Valore 2000 o inferiore fina a 600)
Gestione file apertura temporanea “Prefetch”
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management/PrefetchParameters selezionare la chiave “EnablePrefetcher” e impostarla a 1 se si vuole disattivare la funzione prefetch, a 2 se si vuole abilitare la funzione prefetch solo per il boot (avvio-valore consigliato), a 3 se si vuole abilitare la funzione prefetch sia per l’avvio che per le applicazioni (valore di default). Questo permetterà di risparmiare spazio sull’Hard Disk e migliorare ulteriormente i tempi di avvio
Auto-eliminazione dati recenti singolo utente
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer, selezionare “modifica/nuovo valore binario” e inserire: “CLEARRECENTDOCSONEXIT” come nome della stringa fare doppio click su di esso e inserire il seguente valore binario: “01 00 00 00” ora ad ogni chiusura di Windows saranno eliminati tutti i collegamenti in dati recenti
Velocizzare spegnimento a tutti gli utenti
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_USERS/.DEFAULT/Control Panel/Desktop modificare le stringhe “AutoEndTasks” (valore 1), HungAppTimeout (Valore 1000 o inferiore fino a 500) e “WaitToKillAppTimeout” (Valore 2000 o inferiore fino a 600)
Auto-eliminazione dati recenti a tutti gli utenti
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_USERS/Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer, selezionare “modifica/nuovo valore binario” e inserire: “CLEARRECENTDOCSONEXIT” come nome della stringa fare doppi click su di esso e inserire il seguente valore binario: “01 00 00 00” ora ad ogni chiusura di Windows saranno eliminati tutti i collegamenti in dati recenti
Velocizzare menù di avvio (menù di start) singolo utente
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_CURRENT_USER/Control Panel/Desktop modificare la voce “MenuShowDelay” al valore 100 (400 default)
Velocizzare menù di avvio (menù di start) tutti gli utenti
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_USERS/.DEFAULT/ Control Panel/Desktop modificare la voce “MenuShowDelay” al valore 100 (400 default)
Togliere il colore arancio del menù start alle ultime applicazioni installate
Start/esegui digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_CURRENT_USER/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Explorer/Advanced modificare la voce Start_NotifyNewApps impostandola al valore 0 (1 default)
Cambiare nome utente e organizzazione registrata
Start/esegui digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/Software/Microsoft/Windows NT/CurrentVersion modificare la voce “RegisteredOrganization” immettendo un qualsiasi nome, per esempio il nome dell’azienda o organizzazione, modificare poi la voce “RegisteredOwner” con il proprio nome o nickname
Utilizzare tutta la Cache L2 del processore con windows
Start/esegui digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management e modificare la voce: SecondLevelDataCache al valore 200 se si dispone di un processore con 512KB di cache L2 o con 400 se si dispone di un processore con 1MB di cache L2. Se la voce SecondLevelDataCache non è presente, basta creare un DWORD e attribuirgli il nome di SecondLevelDataCache impostandogli poi il valore esadecimale (0 è il valore di default)
Dopo aver modificato tutti i valori del registro di sistema riavviare il pc per l’avvenuta modifica di tali parametri
N.B. E’ buona norma fare uno scandisk una volta alla settimana e fare una deframmentazione una volta al mese per rendere il pc più efficiente.
Tabella dei servizi disattivabili.
(Pannello di Controllo/Strumenti di Amministrazione/Servizi)
SERVIZIO DESCRIZIONE TIPO DI AVVIO
Aggiornamenti Windows Update. Disabilitato se si sceglie di automatici aggiornare il sistema manualmente.
Servizio di indicizzazione Usato per cercare velocemente i file. Disabilitato se si è scelto di eliminare l’indicizzazione dei dischi.
Avvisi Notifiche dell’amministratore di rete. Disabilitato se non si è all’interno di una rete.
MS Software Shadow Copy Provider Utilizzato dall'utilità di backup. Disabilitato se non si usa l'utilità di backup di Windows XP.
Servizio Ripristino Configurazione di Sistema Fondamentale se si vuole lavorare con i punti di ripristino. Disattivare se si è scelto di disabilitare il Ripristino configurazione di sistema.
Zero configuration Reti senza fili
Per usare le reti wireless 802.11.
Disabilitato se non si usano reti wireless 802.11
Messenger Servizio usato nelle LAN per inviare avvisi. Non ha nulla a che vedere con Windows Messenger (l'istant messenger di MS). Disabilitato se non si è all'interno di una rete.
Servizio di segnalazione errori Per segnalare a Microsoft i guasti dei programmi. Disabilitato se si preferisce non inviare segnalazioni.
Client DNS Gestione nella cache dei DNS (Domain Name System) Disabilitato se non ci si avvale della cache di sistema per risolvere i nomi di dominio.
Distributed Transaction Coordinator Sistema di coordinamento delle risorse, usato in ambito di rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
Host di periferiche Plug and Play universali Usato in ambiente di rete. Non riguarda il Plug & Play delle periferiche. Disabilitato se si opera su postazione singola.
Helper NetBIOS di TCP/IP Standard di rete ormai poco usato. Disabilitato a meno di esigenze specifiche.
Telnet Sistema ormai in disuso. Disabilitato a meno di esigenze specifiche.
Smart Card Se si dispone di un lettore di Smart Card occorre questo servizio. Disabilitato se non si usano Smart Card.
Helper Smart Card Usato con vecchi lettori di Smart Cart non Plug & Play. Disabilitato a meno di esigenze specifiche.
Routing e Accesso Remoto Usato in ambito aziendale per reti LAN e WAN. Disabilitato se si opera su postazione singola.
Registro di sistema remoto Consente di modificare il Registro di Configurazione da postazioni remote. Disabilitato se non si gestisce una rete. Inoltre è una funzione pericolosa.
Condivisione desktop remoto di NetMeeting Serve per fornire accesso al PC per utenti NetMeeting. Disabilitato se non si usa la funzione.
Gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto Utile se si attiva l'assistenza remota. Disabilitato se non si usa la funzione.
Numero di serie del supporto portatile Usato per i lettori di MP3 portatili. Disabilitato se non si usano i lettori portatili.
Provider supporto protezione LMNT Supporto per Telnet e messaggistica in rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
DDE DSDM di rete Usato per i messaggi in rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
DDE di rete Usato per i messaggi in rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
ClipBook Visualizza gli appunti di Windows in rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
Ciao berto 1886:) :) :) :) :) ...scs la domanda ma questa guida vale anche per windows 7????:help: :help: :help: :help:
grazie in anticipo....:D :D :D :D :D :D :D :D
berto1886
01-04-2010, 10:31
si e no... nel senso che funzionano praticamente tutti, ma non so se può portare a benefici o meno
Mauro B.
01-04-2010, 12:10
ragazzi, dopo aver modificato i timings secondo istruzioni ho notato che all'atto della chiusura di windows xp alcune applicazioni restano attive e si attiva l'istanza di chiusura...
cosa consigliate? quali timings nel registro di sistema debbo correggere!?
berto1886
01-04-2010, 20:15
ragazzi, dopo aver modificato i timings secondo istruzioni ho notato che all'atto della chiusura di windows xp alcune applicazioni restano attive e si attiva l'istanza di chiusura...
cosa consigliate? quali timings nel registro di sistema debbo correggere!?
a quale timing ti riferisci?? strano... nn mi è mai successo che rimanessero appese le applicazioni
Mauro B.
01-04-2010, 20:19
a quale timing ti riferisci?? strano... nn mi è mai successo che rimanessero appese le applicazioni
probabilmente la chiusara di windows xp è + veloce della chiusura delle applicazioni... ho pensato, oppure debbo settare eguale tempi nelle cartelle presenti in current users e users... bhò!?
berto1886
02-04-2010, 10:11
è probabile anche se mi pare strano... succede solo con qualche software in particolare??
Mauro B.
03-04-2010, 10:28
è probabile anche se mi pare strano... succede solo con qualche software in particolare??
berto (o alberto :D) accade quando digito da tastiera il tasto di spegnimento... abbastanza di frequente, mentre se spengo seguendo la procedura delò sistema oiperativo non accade... . Non avevo fatto caso a questa differenza in precedenza... .
berto1886
05-04-2010, 18:59
berto (o alberto :D) accade quando digito da tastiera il tasto di spegnimento... abbastanza di frequente, mentre se spengo seguendo la procedura delò sistema oiperativo non accade... . Non avevo fatto caso a questa differenza in precedenza... .
è probabile allora che sia dovuto dal software di gestione avanzata delle funzionalità della tastiera
TeoFirefox
06-04-2010, 10:12
Dimensionare il file Swap (Paging)
Per ridurre i tempi di attesa all’avvio impostare il file swap con la stessa dimensione massima e minima. Click tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezionare la cartella “Avanzate” e cliccare su “Impostazioni” sotto la voce di “Prestazioni”, selezionare la cartella “avanzate” e cliccare sul tasto “Cambia” dalla finestra che si aprirà cliccare su “imposta” dopo aver scritto i valori dello file swap. N.B. il valore dello file swap deve essere almeno il doppio della dimensione della RAM se quest’ultima è inferiore ai 512MB. Se però la RAM è 1024MB (1GB) o superiore si può rinunciare al file swap. Se si possiede un Hard Disk secondario sarebbe opportuno far creare il file swap in quest’ultimo per una maggiore velocità e stabilità del sistema
Ciao berto1886, avrei una domanda sulla tua ottima guida :D
Riguardo a ciò che ho quotato sopra, non ho capito cosa e come mi conviene fare dato che ho un hard disk esterno da 500gb.
Dammi un consigli appena hai tempo, ti posto uno screen:
http://img444.imageshack.us/img444/1264/screenshot001e.jpg http://img340.imageshack.us/img340/3434/screenshot002kj.jpg
Grazie!
Mauro B.
06-04-2010, 12:20
consiglierei l'opzione: dimensioni gestite dl sistema.
Il file di paging svolge tra le altre fuznioni anche quella di velocizzare le operazioni che avvengono con una certa frequenza evitando che si interpelli necessariamente l'HDD.
TeoFirefox
06-04-2010, 12:29
Mauro B.
Dimensioni gestite dal sistema in C o nell' hard disk esterno (Iomega HD)?
Mauro B.
06-04-2010, 12:56
Mauro B.
Dimensioni gestite dal sistema in C o nell' hard disk esterno (Iomega HD)?
in c dove è presente il SO.
berto1886
06-04-2010, 17:41
in c dove è presente il SO.
solitamente sarebbe meglio un hdd dove non ci sia il SO per velocizzare... ma in questo caso l'hdd alternativo è esterno quindi e meglio che lo lasci su c
questo link potrebbe essere utile:
http://www.5starsupport.com/info/xpinfo.htm
berto1886
19-09-2010, 19:41
grazie
This tweak is for broad band cable connections on stand alone machines with WinXP professional version - might work on Home version also. It will probably work with networked machines as well but I haven't tried it in that configuration. This is for windows XP only, it does not work on win2000.
I use 3 Com cards so I don't know how it works on others at this point. It does not involve editing the registry. This tweak assumes that you have let WinXP create a connection on install for your cable modem/NIC combination and that your connection has tcp/ip - QoS - file and print sharing - and client for Microsoft networks , only, installed. It also assumes that WinXP will detect your NIC and has in-box drivers for it. If it doesn't do not try this.
In the "My Network Places" properties (right click on the desktop icon and choose properties), highlight the connection then at the menu bar choose "Advanced" then "Advanced Settings". Uncheck the two boxes in the lower half for the bindings for File and Printer sharing and Client for MS networks. Click OK
From the windows XP cd in the support directory from the support cab, extract the file netcap.exe and place it in a directory on your hard drive or even in the root of your C:\ drive.
next, open up a command prompt window and change directories to where you put netcap.exe. then type "netcap/?". It will list some commands that are available for netcap and a netmon driver will be installed. At the bottom you will see your adapters. You should see two of them if using a 3Com card. One will be for LAN and the other will be for WAN something or other.
Next type "netcap/Remove". This will remove the netmon driver.
Open up control panel / system / dev man and look at your network adapters. You should now see two of them and one will have a yellow ! on it. Right click on the one without the yellow ! and choose uninstall. YES! you are uninstalling your network adapter, continue with the uninstall. Do not restart yet.
Check your connection properties to make sure that no connection exists. If you get a wizard just cancel out of it.
Now re-start the machine.
After re-start go to your connection properties again and you should have a new connection called "Local area connection 2". Highlight the connection then at the menu bar choose "Advanced" then "Advanced Settings". Uncheck the two boxes in the lower half for the bindings for File and Printer sharing and Client for MS networks. Click OK.
Choose connection properties and uncheck the "QOS" box
Re-start the machine
After restart enjoy the increased responsiveness of IE, faster page loading, and a connection speed boost.
Why it works, it seems that windows XP, in its zeal to make sure every base is covered installs two separate versions of the NIC card. One you do not normally see in any properties. Remember the "netcap/?" command above showing two different adapters? The LAN one is the one you see. The invisible one loads everything down and its like your running two separate cards together, sharing a connection among two cards, this method breaks this "bond" and allows the NIC to run un-hindered.
EDIT: sono riuscito ad applicare quanto descritto;
EDIT II: ho apportato le seguenti modifiche al registro:
AUTOENDTASKS: 1;
WAITTOKILLSERVICES: 600.
del primo ho qualche dubbio....
Questo lin pare essere molto utile: http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1590&page=8
Salve, qualche tempo fa ho trovato la configurazione per "azzerare" la quota di banda che si riserva il sistema operativo per gli aggiornamenti, ottenendo un incremento del 30%.
Qualcuno è in grado di dirmi come fare, visto che ho formattato e non ricordo più come fare?
Il S.O. è win 7.
Saluti
berto1886
13-12-2010, 22:01
c'è scritto nella guida un pò di pagine fa
ho scoperto che esiste una versine molto più snella di XP definita XP FLP... praticamente fu relaizzata per utilizzare xp con PC aziendali modestissimi.
Immaginate che benefici si otterrebbero usandola su un PC attuale :D.
berto1886
19-01-2011, 22:30
va a bomba!!! cmq una versione light te la puoi fare pure te
va a bomba!!! cmq una versione light te la puoi fare pure te
berto, praticamente applicando gli espedienti indicati in questo thread si ottiene la versione light (eccettuati gli interventi in registo ovviamente) oppure la flp è ancora più ridimensionata?
berto1886
20-01-2011, 22:39
non lo so non l'ho mai provato... cmq volendo si potrebbe scarnirlo ancora di più
non lo so non l'ho mai provato... cmq volendo si potrebbe scarnirlo ancora di più
sto cercando di procurarmelo...
penso che in tal modo le prestazioni del SO e degli applicativi ne beneficeranno ulteriormente.
in effetti disabilito outlook e messenger sempre dopo aver installato XP inoltre windows media player può essere scaricato ed installato evitando la solita sostituzione.
Una volta inserito il royale theme ho xp massima performanza... presentabile :D.
berto1886
21-01-2011, 22:15
volendo si può passare all'SSD così va ancora + veloce!
RECENSIONE WINDOWS XP FLP (http://detectiveconan.forumcommunity.net/?t=6724677)
berto ho ottenuto l'immagine di winflp, volevo sapere se sia possibile aggiornare i driver di xp con quelli di flp che consultandone la versione risultano più recenti...
DjDiabolik
16-02-2011, 20:03
Ragazzi..... sapete dirmi se c'è qualche valore nel registro di XP per ottimizzare l'apertura delle Risorse del computer e/o Esplora Risorse ??
Al momento che lo apro prima che spuntino fuori le varie unità C: D: ecc. ecc. mi passano quasi 2 minuti......
Ho aperto anche un thread qua ma non ho ottenuto nessuna risposta e magari c'è qualche porcheria nel registro di windows che se incasinata.
Ragazzi..... sapete dirmi se c'è qualche valore nel registro di XP per ottimizzare l'apertura delle Risorse del computer e/o Esplora Risorse ??
Al momento che lo apro prima che spuntino fuori le varie unità C: D: ecc. ecc. mi passano quasi 2 minuti......
Ho aperto anche un thread qua ma non ho ottenuto nessuna risposta e magari c'è qualche porcheria nel registro di windows che se incasinata.
impiega troppo tempo ragazzo, fa pulizie al tuo xp :cool:
pulizie registro soprattutto.
ti consiglio l'ulktima release di glary engineer...
Dopo aver testato windws flp ne sconsiglio l'utilizzo.
Probabilmente la migliore release xp in termini di semplicità è la starter edition.
Se cmq si intende snellire ulteriormente xp è possibile utilizzare windows installer e selezionando l'opzione di installazione dei complementi microsoft deselezionare dalla lista quelli che si ritiene futili.
DjDiabolik
16-02-2011, 22:10
impiega troppo tempo ragazzo, fa pulizie al tuo xp :cool:
pulizie registro soprattutto.
ti consiglio l'ulktima release di glary engineer...
Dopo aver testato windws flp ne sconsiglio l'utilizzo.
Probabilmente la migliore release xp in termini di semplicità è la starter edition.
Se cmq si intende snellire ulteriormente xp è possibile utilizzare windows installer e selezionando l'opzione di installazione dei complementi microsoft deselezionare dalla lista quelli che si ritiene futili.
Ma ancora pulizie ??
Ho impiegato tutto credo in questi 2 o 3 giorni...... ho fatto scansioni con
CCleaner........... combofix da modalità provvisoria...... ho deframmentato le 4 partizioni ( C,D,E e F: ) con JKDefrag.... e scansionato installando Spybot Search & Destroy ma alla fine il risultato è sempre quello.
Ho fatto anche il CHKDSK /F /R in tutte e 4 le partizioni (tralaltro in nessuna di loro senza trovare errori) e mi manca solo di fare lo scandisk ma credo che alla fine il chkdsk sia uguale se non migliore.
Che ti debbo dire proverò anche questo Glary Engineer...... anche se la starter edition non la trovo ma qua:
http://www.glarysoft.com/products/utilities/glary-utilities/download/
C'è la free versione 2.32.0.11.26 è questa quella che dici tu ?
berto1886
16-02-2011, 22:21
formatta :D
DjDiabolik
16-02-2011, 22:34
formatta :D
sono certo che alla fine è quello che faccio se non sfondo prima il computer..... qualche mese fà perchè avevo notato che si era rallentato il computer ma devo dire che anche dopo la formattazione il computer non è ridiventato una scheggia.
Ma però non ricordo mai di aver avuto questo problema con le "Risorse del Computer" o cmq con l'"Esplora Risorse" in generale....... sta cosa l'ho notata un paio di giorni fà........ o cmq ripeto il pc non è una scheggia ma la cosa che mi da fastidio è che impiega un sacco di tempo a caricarsi poi lo sfogliare tra le cartelle è velocissima.
Cmq sia ho fatto anche la pulizia del registro usando questo Glary Engineer....... non lo so dove vedono tutti questi errori ma questo pomeriggio il Wise Cleaner m'ha eliminato quasi 800 errori....... ora questo Glary Engineer m'ha detto che ha eliminato/corretto altre quasi 700 voci e siamo a 1500 circa.
Ho chiuso e riaperto e rifatta una nuova scansione e ne ha trovate altre 600 voci....... ma cosa fa se li inventa tutti questi errori ?? Come fanno in meno di 2 minuti a ricrearsi tutti questi errori ??
Arriverà ad un punto che dice che non ha trovato errori o programmi simili continuano a cancellare voci alla rinfusa ?
*EDIT*
Dopo la terza scansione sono sceso a 20 errori............ faccio riparare questi poi mi fermo magari aspettando Vostre notizie.
*EDIT 2*
E cmq sia anche dopo queste 1500 voci riparate/eliminate forse per vedere gli effetti devo riavviare XP........... senza riavviare la situazione per aprire "Risorse del Computer" è esattamente identica.
Quello che è strano che anche accedendo in modalità provvisoria impiega lo stesso tempo......... è come se appunto le Risorse del computer ricerchi effettivamente qualcosa prima di mostrarmi le unità!
La stessa identica cosa, ripeto, lo fa quando espando la barra degli indirizzi di Esplora Risorse..... altri programmi tipo il Total commander invece permettono di passare da una partizione ad un'altra senza il minimo problema.
Oppure stessa situazione...... se io sono su C: e nella barra degli indirizzi immetto D: e batto invio in un'istante mi viene aperto D: , se invece passo per le "Risorse del computer" ecco che mi mette una vita...... stranissimo!
barone ASHURA
17-02-2011, 00:50
...
Dopo aver testato windws flp ne sconsiglio l'utilizzo.
...
perchè?
berto1886
17-02-2011, 13:02
mah... mi pare strano... io ho l'xp pro x86 nel pc in firma è da quando l'ho assemblato che non formatto (2008) e va ancora a bomba, premettendo però che questo pc internet non lo vede e mai lo vedrà questo compito è del muletto e/o del notebook
perchè?
ha dei limiti nel garantire piena compatibilità con l'hardware di cui si dispone.
i netframework non sono tutti impiegabili.
Alla fine mi sono fatto dei conti e se da xp home elimino molte features inutili, sottraendo pagefile, il risparmio ottenuto con flp sminuisce.
berto1886
19-02-2011, 21:26
mmm... effettivamente
Theboss_206
01-03-2011, 17:46
ciao a tutti, ho trovato questa discussione e penso che sia veramente utile, ho apportato le modifiche consigliate e i miglioramenti si vedono!
nel file word manca un comando che io trovo essenziale:
COME ELIMINARE LE VIGNETTE CHE APPAIONO OGNI TANTO IN BASSO A DESTRA SUL MONITOR.
la procedura è:
1. Start >> Esegui >> regedit
2. Andate nella seguente cartella: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
3. cliccate col pulsante destro su un punto vuoto e vi comparirà un menù a tendina, selezionate New \ DWORD Value, nominarlo: "EnableBalloonTips"
5. Adesso aprite il file e date valore 0
6. Premete ok e riavviate windows, i ballons saranno solo un ricordo.
ne approfitto per chiedere quali sono i servizi (sotto msconfig) universalmente riconosciuti che si possono disabilitare senza problemi, ovvero quei servizi che non siano relativi a programmi installati, ma preimpostati di win....
qualcuno può illuminarmi?
ciao ciao e grazie!!
Theboss_206
01-03-2011, 17:47
ciao a tutti, ho trovato questa discussione e penso che sia veramente utile, ho apportato le modifiche consigliate e i miglioramenti si vedono!
nel file word manca un comando che io trovo essenziale:
COME ELIMINARE LE VIGNETTE CHE APPAIONO OGNI TANTO IN BASSO A DESTRA SUL MONITOR.
la procedura è:
1. Start >> Esegui >> regedit
2. Andate nella seguente cartella: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
3. cliccate col pulsante destro su un punto vuoto e vi comparirà un menù a tendina, selezionate New \ DWORD Value, nominarlo: "EnableBalloonTips"
5. Adesso aprite il file e date valore 0
6. Premete ok e riavviate windows, i ballons saranno solo un ricordo.
ne approfitto per chiedere quali sono i servizi (sotto msconfig) universalmente riconosciuti che si possono disabilitare senza problemi, ovvero quei servizi che non siano relativi a programmi installati, ma preimpostati di win....
qualcuno può illuminarmi?
ciao ciao e grazie!!
ho trovato quest'articolo, non so se i tweak siano interessanti...
http://kadaitcha.cx/xp/performance.html
berto1886
10-03-2011, 22:15
ciao a tutti, ho trovato questa discussione e penso che sia veramente utile, ho apportato le modifiche consigliate e i miglioramenti si vedono!
nel file word manca un comando che io trovo essenziale:
COME ELIMINARE LE VIGNETTE CHE APPAIONO OGNI TANTO IN BASSO A DESTRA SUL MONITOR.
la procedura è:
1. Start >> Esegui >> regedit
2. Andate nella seguente cartella: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
3. cliccate col pulsante destro su un punto vuoto e vi comparirà un menù a tendina, selezionate New \ DWORD Value, nominarlo: "EnableBalloonTips"
5. Adesso aprite il file e date valore 0
6. Premete ok e riavviate windows, i ballons saranno solo un ricordo.
ne approfitto per chiedere quali sono i servizi (sotto msconfig) universalmente riconosciuti che si possono disabilitare senza problemi, ovvero quei servizi che non siano relativi a programmi installati, ma preimpostati di win....
qualcuno può illuminarmi?
ciao ciao e grazie!!
cavolo mi mancava :-D cmq per i servizi ora non ti so rispondere in modo preciso...
freddyooo
14-03-2011, 11:52
per i servizi questa guida e' ottima:
http://www.blackviper.com/2008/05/19/black-vipers-windows-xp-x86-32-bit-service-pack-3-service-configurations/
Explode18
19-03-2011, 09:06
non si ottengono grandissimi risultati xk alla fine è la ram a fare la differenza...
berto1886
19-03-2011, 22:32
non solo la ram ma tutto il pc se è per questo... questi servono per migliorare un pò il SO
in effetti molte latenze si riducono proprio perchè l'intento è quello di snellire il SO. Non solo le ram fanno la differenza, ma la combinazione hardware software e configurazioni possibili, certamente.
Theboss_206
27-03-2011, 15:21
per i servizi questa guida e' ottima:
http://www.blackviper.com/2008/05/19/black-vipers-windows-xp-x86-32-bit-service-pack-3-service-configurations/
Grazie!!
SpeedUp Your Connection By 20% (Cable Users Only)
1.Log on as "Administrator".
2. Run - gpedit.msc
3. Expand the "Local Computer Policy" branch.
4. Then expand the "Administrative Templates" branch.
5. Expand the "Network" branch.
6. Highlight the "QoS Packet Scheduler" in left pane.
7. In the right window pane double-click the "Limit Reservable Bandwidth" setting.
8. On the settings tab check the "Enabled" item.
9. Change "Bandwidth limit %" to read 0.
10. Then go to your Network connections Start=>Control Panel>Network & Internet connections>Network Connections and right-click on your connection. Then under the General or the Networking tab, (where it lists your protocols) make sure QoS packet scheduler is enabled.It may take effect immediately on some systems. To be sure, just re-boot.
Per gli utenti di XP Home: http://v-team.forumfree.it/?t=13736101
Windows XP Home non mette a disposizione gli strumenti di gestione policy, nello specifico la console gpedit.msc.
È possibile installarli usando questo trucchetto:
Copiare i seguenti file da windows xp professional nella cartella windows\system32 di windows Xp home:
* appmgmts.dll
* appmgr.dll
* fde.dll
* fdeploy.dll
* gpedit.msc
* gpedit.dll
* gptext.dll
Ora crea la cartella c:\windows\system32\GroupPolicy\Adm e copiare al suo interno i seguenti file presi da windows XP professional:
* system.adm
* inetres.adm
* conf.adm
Infine avviare "esegui" nel menu di start e digitare "cmd", a questo punto nn resta ke copiare un dei seguenti nomi da riga comando e premere invio; ripetere questa operazione x tutti i nomi dei file seguenti:
regsvr32 gpedit.dll
regsvr32 fde.dll
regsvr32 gptext.dll
regsvr32 appmgr.dll
regsvr32 fdeploy.dll
Chiudere il prompt di dos e ecco disponibile gpedit.msc
berto1886
02-04-2011, 21:26
:eek: è un pò troppa roba...
System Cache Boost:
Changing the value of the key LargeSystemCache from 0 to 1 will tell XP to allocate all but 4MB of system memory to the file system cache, allowing the XP Kernel to run in memory. The 4MB of memory left is used for disk caching, if more is needed, XP allocates more. Generally, this tweak improves performance by a fair bit but can, in some intensive applications, degrade performance. As with the previous tweak, you should have at least 256MB of RAM before attempting to enable LargeSystemCache.
Questo tweak non è altro che l'impostazione in proprietà di sistema selezionabile da tabella avanzate in opzioni prestazioni stabilendo come chache sistema anzichè programmi l'opzione preferita. Meglio invece, stabilire l'opzione programmi.
http://i55.tinypic.com/xer29w.jpg
Input/Output Performance:
This improves performance of large file transfers. If this entry does not appear in the registry, you will have to create a REG_DWORD value called IoPageLockLimit. The data for this value is in number of bytes, and defaults to Zero which equates to 512KB on machines that have the value. Most people using this tweak have found maximum performance in the 8 to 16 megabyte range, so you will have to play around with the value to find the best performance. The value is measured in bytes, so if you want, 12MB allocated, it's 12 * 1024 * 1024, or 12582912. As with all these memory tweaks, you should only use this if you have 256MB or more of RAM.
Benjamin Reilly
26-05-2011, 21:05
salve a tutti, scrivo perchè vorrei sapere se è possibile avviare un'applicazione in priorità alta direttamente senza intervenire da task manger con xp. Mi sarebbe utile per alcuni giochi. se utilizzo task manger durante il gioco ho degli scatti... grazie.
Grazie per i complimenti :D cmq si vanno bene anche per il sp3... windows è sempre quello, pensa che la maggior parte di quei trucchi funzionano anche su vista (testati sia su versione 32 e 64bit) questo per farti capire quanto è avanti vista rispetto all'xp!!! :D ciao e grazie ancora :D
P.S. C'hai ragione, lì non c'è nessuna data, quel documento è vecchissimo!!! Il documento più aggiornato lo trovavi verso le ultime pagine del 3ad cmq puoi scaricarli da qui: http://rapidshare.com/files/112253940/Ottimizzazione_win_XP.zip questa risale a maggio, la data è riportata in prima pagina!!! ciao
Ciao... :-)
Ho letto la guida vecchia...
Ho visto che ci sono guide più recenti caricate su RapidShare, ma che non sono più disponibili...
Le puoi ricaricare?
Grazie :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.