View Full Version : Netgear SC101
Wpn824 v1 o v2?
io ho per le mani un V1 , semmai provo a collegarcelo e vedo se da problemi
cionfoli
15-08-2007, 12:13
La versione è: V2.0.15_1.0.11
Nel frattempo ho fatto una prova: ho staccato il cavo di rete e poi riattaccato... dopo un po il led verde contiua a lampeggiare il che dovrebbe significare che non vede nessun disco inserito
peccato non è lo stesso router
hai provato a confrontare la frequenza dei lampeggi con questa tabella?
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101576.asp
cionfoli
15-08-2007, 13:04
Fast constant blinking
5) No working hard drives are inserted
5) Power off the SC101, insert working hard drive
questo succede dopo che ho staccato il cavo di rete.
Però tutto questo dopo che il discova in standby... finche non lo riavvio manualmente...
ho provato a fare la tua stessa operazione
aspetto vada in stby , stacco il cavo LAN , aspetto 1 min ricollego
il san non lampeggia , spegne solo la luce verde per un istante quando ricollego il cavo LAN , poi dopo 1 min ricompaiono regolarmente le lettere di unità e riparte dallo stby
credo proprio che il tuo sia difettoso :(
prima di tentare con l'assistenza ed eventuale RMA , vedi cosa accade spostando l'HD sullo slot 2
o al limite prova con un altro HD
cionfoli
15-08-2007, 14:07
Allora... prima di fare cambiamenti ho fatto la stessa prova che hai fatto tu con gli stessi tempi... se tengo il cavo lan staccato per un attimo tutto si riprende... quello che non capisco è se c'è una procedura automatica per farglo uscire dallo stand by automaticamente
Altrimenti lo disabilito lo stand by solo che fa continuamente rumore e siccome è in camera mia :D
non mi risultano procedure , quando va in stby riesce automaticamente anche solo andando in risorse del computer
perdere lo stby effettivamente è un peccato , l'hd sta li a frullare per ore inutilmente
senti , il ponticello dell'HD l'hai messo su cable select?
che HD è?
cionfoli
15-08-2007, 18:38
Allora...
ti confermo che se tolgo lo stand by funziona tutto correttamente anche dopo un po di tempo.
Il disco è un samsung da 160 Gb. La sigla è SP1634N
L'hd è impostato su slave... ora lo metto su cable select e cambio slot...
Dejavu22
30-08-2007, 15:50
Buongiorno a tutti mi sono iscritto oggi e anche io ho un SC101
Volevo sapere se per caso qualcuno di voi aveva provato a instalarne due sulla stessa lan
Sig. Stroboscopico
31-08-2007, 13:03
Prova a rileggerti i vecchi post, mi pare che si sia accennato alla possibilità.
Ciao
Dejavu22
31-08-2007, 16:46
:mc: non ho trovato nulla a riguardo.......
avrò visto male
:D
Dejavu22
31-08-2007, 16:47
:mc: non ho trovato nulla a riguardo.......
avrò visto male
:D
riperovo a cercare;)
Ragazzi ho un problema con il mio maledetto SC101.
Non riesco a fare l'upgrade dalla versione 4.19.0 all'ultima versione.
Ho provato con tutte le versioni di SC101 SCM utility ma niente.
Vedo la scritta "upgrade..." fino a quando non mi decido a interrompere l'operazione.
Qualcuno sa aiutarmi???
Ve ne sarei grato.
Grazie
Ragazzi ho un problema con il mio maledetto SC101.
Non riesco a fare l'upgrade dalla versione 4.19.0 all'ultima versione.
Ho provato con tutte le versioni di SC101 SCM utility ma niente.
Vedo la scritta "upgrade..." fino a quando non mi decido a interrompere l'operazione.
Qualcuno sa aiutarmi???
Ve ne sarei grato.
Grazie
Stesso problema (o almeno molto simile). Vedi miei post poco più indietro. Ho contatto l'assistenza, ma mi hanno suggerito di cambiare router...
Dejavu22
10-09-2007, 09:02
Potresti provare a disibilitare tutte le restrizioni del router (se ne hai) -installare dal cd i software- procedere con l'aggiornamento - settare il router dovrebbe funzionare
badmarten
15-09-2007, 17:17
Ciao a tutti ho installato sul tostapane il firmware 4.23, l'utility 3.0.6 sul mio notebook vista collegato in wi-fi tramite un d-link. L'installazione va a buon fine!!
Ma mai cantare vittoria troppo presto...lancio l'applicativo, trovo il tostapane ma non riesco a montare nessuna partizione del toast..la procedura si blocca!!
Riavvio il tutto ed ora rilanciando l'applicativo non mi rileva nulla senza nemmeno darmi un errore...si limita a cercare all'infinito. :mc:
Il toast funziona regolarmente su un altro pc con windows Xp ma con Vista nulla da fare malgrado netgear sostenga che questi ultimi driver siano Vista compatibili.
Se vi può essere utile vi aggiungo che ho disabilitato il firewall di Vista, il firewall del router e non ho altri "muri" in giro...l'unica cosa che ho è symantec antivirus 10.2.0.276....
PLEASE HELP ME!!! Cosa posso provare a fare? :muro:
Qualcuno si trova nella mia situazione?
Grazie in anticipo!!!
Dejavu22
17-09-2007, 10:51
oltre a disabilitare il firewall hai provato a creare una regola nel router che consenta la comunicazione tra vista e tostapane? la rete in vista e' pubblica o privata? io ho telefonato al centro ass. netgear inizi settembre per driver compatibili con vista e non erano ancora disponibili, quelli che hai tu che data di rilascio hanno? quando lo hai installato su altro pc con xp hai dovuto formattare i dischi (disco) del tostapane?
badmarten
17-09-2007, 11:56
Ciao Dejavu,
no non ho creato nessuna regola sul router? Come dovrei fare?Una sorta di port-forwarding? Ma su quali porte dovrei lavorare? Ma facendo così non è che il toastapane mi diventa accessibile solo dal pc che setto nella regola? La rete in Vista è privata con tutte le opzioni di condivisione ed individuazione attivate.
I driver che ho installato sono stati rilasciati il 10 settembre (vedi link) http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101649_all.asp#vista_storage
Sul pc con Xp ho installato l'utility ed ho formattato i dischi.
Troviamo una soluzione insieme dai!!!
Grazie dei consigli nel frattempo...
Dejavu22
17-09-2007, 14:10
.................:mc: ho riletto la mia risposta e mi sono accorto che ho preso una cantonata pazzesca mi sono confuso!!! chiedo umilmente scusa:muro: :cry: !!!!
Allora se :
-Router "libero"
-vista con ip assegnato 192.168.xxx.xxx (numerazione indicativa)
-se tostapane con ip assegnato da router 162.168.xxx.xxx (numerazione indicativa)
-se tutti firewall disattivati
-se router ha "assegna dns" attivato
-se anche con il collegamento cablato non va
non so come aiutarti :confused: io ho vista su una partizione provo a installare il tostapane su quella e poi ti dico se mi va oppure no
leggendo sul sito del tostapane si legge che"(Note: Occasionally the SCM might give you a message that "Firmware upgrade failed" even though it is a success. You can check the firmware version after completing the SCM upgrade.) tu hai controllato se la versione e' giusta? è quella aggiornata?
badmarten
17-09-2007, 17:19
Si sì controllato!!! Il firmware del toast è l'ultimo a disposizione....
Tra l'altro la cosa strana è che la prima volta SCM rileva il tostapane ma non fa l'attach...riavvii e non te lo rileva più...non riesci più a disinstallare SCM...allora vado in provvisoria e riesco a disinstallare..
Nel pannello di controllo-->sistema--> gestione dispositivi mi trovo una voce "altri dispositivi" al cui interno trovo Z-SAN_DK con un bel punto di domanda. Mi dice che la periferica funziona correttamente ma nessun file driver è stato caricato...:mbe:
Non potevano farlo un po' meno complicato sto tostapane?! :cry:
Grazie dell'aiuto...
Dejavu22
17-09-2007, 17:52
io ho fatto cosi
-acceso sc101 con disco vuoto (nb era gia attached e formated con xp)
-scaricato firmware e programma di controllo da sito netgear
-installato programma d controllo con s101 acceso
-clikkato su icona programma
-collegato al sc101 vede disco
-riavviato(per sicurezza ma non necessario)
-con wizard selezionato menage an existing drive
-selezionato disco installato
-attached
-vista apre automaticamente cartella iniziale (nel mio caso vuota)
-in risorse del computer icona presente
:stordita: :D :D :D
Ho upgradato il firmware e messo il nuovo manager , sotto Vista Ultimante nessun problema
ciao a tutti.
stavo cercando info su un nas e volevo prendere questo perche costa il giusto, ma ora leggo che ha piu problemi che altro. è davvero cosi o si tratta di casi isolati? io ho bisogno di un sistema che resti acceso sempre, me lo consigliate?
grazie:)
Dejavu22
18-09-2007, 07:15
con tutto il bene che si puo volere ad un tostapane la risposta e' no mai
se deve sempre restare acceso e se i dati da mettere sono importanti
io lo uso ho un disco da 160 pieno e uno da 80 semi vuoto, ma i dati importanti sono sono su un secondo hd su pc e su dvd, va bene per archiviare dati che se anche li perdi(:doh: ) "non succede niente" io andrei su modelli piu performanti che usino lo stesso filesystem del pc( per recuperare dati in caso di rottura del nas) con sistema di raffreddamento ecc. se non ricordo male c'è una discussione sul forum
badmarten
18-09-2007, 15:43
So che magari è fuori luogo...ma qualcuno di voi conosce il NAS200 di Linksys...sapete indirizzarmi verso qualche post specifico?
Grazie in anticipo
badmarten
18-09-2007, 18:32
Le ho provate tutti ragazzi...reinstallato i tutto..riaggiornato il firmware..reinstallato il software...ho controllato il firewall di Vista..ho controllato che fossero avviati i servizi riconducibili a ZSAN...ho controllato eventuali errori nel visualizzatore eventi... NULLA DA FARE!!! :muro:
Non so più da che parte girarmi..mi fa sempre lo stesso scherzo..l'ultima spiaggia è provare a disinstallare il symantec per vedere se è quello...che dite?
Ciao a tutti... ho un prob con il tostapane...
Allora.. posseggo un tostapane da ormai circa 6 mesi... fino a ieri andava tutto (quasi) bene.. ma niente di grave o preoccupante.
Ieri ho istallato l'aggiornamento di firmware e software e patatrack.
Il tostapane monta due dischi da 300 (non ricordo manco la marca) che erano montati in mirror.
dopo l'update del software e del firmware il tostapane mi ha visto le partizioni mantenendone una sola in mirror... le altre me le ha sdoppiate... (avevo casa, musica, dati come partizioni mirrorate... mi ha lasciato casa mirrorata e mi ha creato musica_1 musica_2 dati_3 dati_4... O_O) vabbè... mi sono detto... amen il tostapane non mi è mai piaciuto ordino SUBITO un Nas vero (dlink 323) e il tosapane lo uso come backup temporaneo o semplice appoggio...
Oggi mi arriva il dlink.. lo attacco e lo vede subito senza a o ma... vado ad aprire il tostapane.. ed oibò... mi vede i dischi ma win mi dice di formattarli!! O_O ora non vorrei perdere niente di quello che ho nel tostapane... e non so come fare... qualcuno ha idee o consigli prima che prendo a capocciate il tostapane?
P.S. anche quando avevo i dischi "smirrorati" ho fatto prove di lettura scrittura e funzionavano...
P.P.S. il tostapane è sharato su due PC ed entrambi hanno lo stesso identico problema......
help me please!
i dischi che usi con l'SC101 funzionano solo li dentro
è un file system proprietario ,questo dovrebbe essere assodato per chi lo compera.....(spero)
leggi bene il 3d e vedi se usando UT riesci a riparare il mirror
prova anche da manger sotto "broken"
sisi lo so che i dischi si leggono solo da li dentro :) e infatti volevo cercare di ripristinare la roba con il tostapane...
il problema è che se gli faccio fare un check dei mirror mi dice che non sono guasti... e che secondo lui finziona tutto...
broken mirror e broken disk dal manager mi dice che non c'è niente da riparare....
prova a resettare il tostapane col tastino posteriore
tienilo premuto per qualche secondo
hum.. a tostapane spento o acceso?
se non erro... tostapane spento... premo il tastino e lo tengo premuto, poi accendo il toster?
:P grazie mille... ora provo e ti dico...
niente da fare... win lo vede come non formattato....
il manager vede le partizioni, mi dice che hanno spazio utilizzato bla bla bla... me li fa attaccare senza problemi, ma mi vengono viste da win come spazio non formattato...
mi sorge una domanda.. ma quando lo resetto, non dovrebbe deattaccare tutte le partizioni? invece una volta resettato in auto mi rimonta i dischi come stavano!!
ce l'ho fatta! ho disintallato e reinstallato il manager... e ora li vedeeee!!!
e ho scoperto anche il problema O_O non ci crederete!! il panda antivirus vedeva il driver del tostapane come un virus!! è lo bloccava!!!!!!!!!! con il panda attivo non potevo accedere ai dischi, mentre se era disattivato installavo e lavoravo senza problemi!!!
è curioso scoprire quante ne fa un antivirus :D
purtroppo non avendone mai usato 1 è l'ultima cosa a cui andrei a pensare
hehehe ho disinstallato il panda (che era su entrambi i pc da cui ho avuto problemi) ho messo avast e tutto va alla perfezione... o backuppato il backup e ora sono più tranquillo! :D
Intanto spero che questo post possa aiutare altri nelle mie stesse condizioni... :)
non usi antivirus perchè hai linux? :P
Domandina: mi è arrivato oggi questo box, gli ho montato due hdd da 500Gb e configurati in raid, poi ho scoperto che funziona solo con il suo manager...e va bene non è un grave problema visto che la nostra rete è solo windows, ma provando ad installare l'ultima versione del manager su un server windows 2000 mi va in errore (impossibile instalare z[qualcosa] driver)....è capitato anche a voi?
Qualcuno lo ha installato senza prob su windows 2000?
hai controllato l'antivirus? disattivalo, o levalo quando istalli il tostapane
horneth206
02-10-2007, 19:29
:cry: scusate..sono nuovo in lista..quindi non ho seguito le vicende SC101.
C'è qualcuno che ha novità sui drivers per VISTA 64 bit per il "tostapane" alias SC101??
Grazie
:mc:
zio.peppo
04-10-2007, 10:28
:cry: scusate..sono nuovo in lista..quindi non ho seguito le vicende SC101.
C'è qualcuno che ha novità sui drivers per VISTA 64 bit per il "tostapane" alias SC101??
Grazie :mc:Fino a poco tempo fa il nostro SC101 non volaeva saperne di funzionare sotto Windows Vista ed allora vai con le richieste al call center e nel forum per avere notizie di quando?... intanto ci godevamo le straordinarie capacità di immobilizzare le carte del nostro bianco SC101... i più impazienti - io fra questi - hanno istallato macchine virtuali e reali per utilizzare sto benedetto scatolotto.
Ora esce il driver per Windows Vista... finalmente!!
E subito scopri che la versione del tuo sistema operativo è troppo potente i suoi 64bit lasciano basito il "nuovissimo":mc: driver che non concepisce che esistano persone che pensano ai 64bit e che scelgono l'SC101 come un valido complemento alla loro potentissima macchina... non lo è... lo sarà?!?
Aspettiamo con fiducia... fra desktop virtuali, lan soffocate e reset fatti a mano!
Windows Vista è un sistema operativo discutibile? Di certo lo sono le grosse multinazionali che per creare un driver impieghino anni. :muro:
Saluti
FasterThanYou
24-10-2007, 18:58
Buona sera a tutti... sono alla ricerca di un drive nas.. e vedevo che questo modello è venduto a prezzo relativamente modesto sulla baia...
Il problema è.. ma è ancora così malandato oppure, con i recenti fw si sono risolti tutti i problemi che sono stati esposti dalla community!?
Sig. Stroboscopico
24-10-2007, 20:12
http://www.tomshw.it/business.php?guide=200707251
Dai un'occhiata ai commenti c'è un prodotto consigliato da un lettore che sulla carta è incredibile...
NAS, server di stampa e gestisce dia interfaccia web i bit torrent!
Incredibbile! (non costa manco tanto!!!)
Riporto:
segnalo questo modello:
http://www.nierle4.com/s.php?a=5101&s=it&n=96
della Evertech.
Caratteristiche:
- Un tool speciale offre la possibilità di fare l´installazione anche per persone non tanto pratiche. Nel giro di un paio di minuti il LAN Server puo essere usato.
- Connessione flessibile del LAN Server tramite USB oppure Ethernet Port
- Acesso ai dati è possibile con diversi PC
- 10 / 100 Mbps interfaccia LAN
- Supporto IDE- e SATA2-hard disk
- Supporto FTP-Server / Supporto DHCP/ Server per stampante/ BitTorrent Client
- Compatibile con ADSL-Router e Modem
- Funzione Hardware-Reset
- Interfaccia USB offre la possibilità di acesso su dati di per esempio penne USB
- Trasferimento dei dati fino a 480 Mbps (USB 2.0)
Si direbbe una pacchia epocale...
^__^
jeanpier01
27-10-2007, 10:26
Ciao a tutti
finalmente ho trovato i miei compagni di sventura!
Ho comprato un sc101 da 10 giorni ed ancora non c'ho cavato nulla (ovviamente ho letto decine di forum, chiamato alla netgear, etc).
Vi spiego cosa devo fare:
attualmente nel mio ufficio ho un computer adibito a server dove sono archiviatti tutti i dati; da i vari client accedo e lavoro su i file del server. Ovviamente faccio tutto ciò attraverso uno switch della d-link.
La mia idea era quella di sostiture questo server con il nas.
Ora, mi direste la procedura per configurare questo cavolo di nas?
Ho letto tutto il post ma non c'ho capito molto; ho visto che occore un programmino "dhcp turbo" ma dopo di lì non c'ho capito piu nulla.
:help: :help: :help:
antonio338
14-11-2007, 17:40
mi associo al club di quelli che hanno fatto l'errore di comprare questo nas...
su windows funziona cosi cosi, ogni tanto spariscono i dischi, ma è sufficiente cancellare una chiave di registro e riattaccare i driver con l'utility e tutto riprende a funzionare, senza a disinstallare e reinstallare il programma.
su ubuntu invece sono dolori, grazie al google code qui (http://code.google.com/p/sc101-nbd/) sono riuscito a formattare una partizione esistente in ext3 e montarla, cosi purtroppo non è possibile accedere a questa partizione da windows (neanche col driver ext3 per win) e l'utility della netgear mi riattacca il drive, ma non è più possibile cancellarla. tramite gestione dischi di win è possibile inizializzare la partizione e formattarla in ntfs, ma cosi è visibile solo al computer che l'ha formattata e negli altri pc viene vista come un disco con spazio non allocato (sempre in gestione disco). in linux non è stato possibile montare la partizione formattata in ntfs.
vorrei cancellare questa partizione adesso, o perlomeno ridimensionarla e formattarla in ext3 per poterla usare da linux (occupa troppo spazio), ma l'utility di netgear non me la vede e il comando ut è sparito con l'ultimo aggiornamento, sostituito da z-scan che permette solo di vedere i dischi.
qualche idea?
EDIT: proprio ora, sebbene formattata in NTFS, l'utility mi ha visto la partizione e l'ho cancellata!!! cmq il mio consiglio è: NON COMPRATELO!!!! piuttosto comprate un linksys NSLU2 che usando linux può essere moddato e può fare praticamente di tutto. e costa pure meno!!!
mi associo al club di quelli che hanno fatto l'errore di comprare questo nas...
su windows funziona cosi cosi, ogni tanto spariscono i dischi, ma è sufficiente cancellare una chiave di registro e riattaccare i driver con l'utility e tutto riprende a funzionare, senza a disinstallare e reinstallare il programma.
su ubuntu invece sono dolori, grazie al google code qui (http://code.google.com/p/sc101-nbd/) sono riuscito a formattare una partizione esistente in ext3 e montarla, cosi purtroppo non è possibile accedere a questa partizione da windows (neanche col driver ext3 per win) e l'utility della netgear mi riattacca il drive, ma non è più possibile cancellarla. tramite gestione dischi di win è possibile inizializzare la partizione e formattarla in ntfs, ma cosi è visibile solo al computer che l'ha formattata e negli altri pc viene vista come un disco con spazio non allocato (sempre in gestione disco). in linux non è stato possibile montare la partizione formattata in ntfs.
vorrei cancellare questa partizione adesso, o perlomeno ridimensionarla e formattarla in ext3 per poterla usare da linux (occupa troppo spazio), ma l'utility di netgear non me la vede e il comando ut è sparito con l'ultimo aggiornamento, sostituito da z-scan che permette solo di vedere i dischi.
qualche idea?
EDIT: proprio ora, sebbene formattata in NTFS, l'utility mi ha visto la partizione e l'ho cancellata!!! cmq il mio consiglio è: NON COMPRATELO!!!! piuttosto comprate un linksys NSLU2 che usando linux può essere moddato e può fare praticamente di tutto. e costa pure meno!!!
Ciao,
anche io ho fatto l'errore di acquistare questo coso a quanto pare...dopo una notte lasciato acceso per spostarci sopra tutti i miei file mi risveglio e scopro che i file sono stati spostati ma mi è comparso un errore rigurdante la lettera associeta all'unita e ho scoperto che il drive si era staccato.
Ora però non c'è verso di attaccarlo, l'utility ci prova per ore ma niente, rileva la partizione ma non riesce ad attaccarla, da nessuno dei miei tre pc!
Sono disperato, ho anche provato a disabilitare il firewall software e del router ma niente da fare...Leggo qui che tu cancelli una chiave di registro...sai dirmi quale che provo anche questa soluzione?
Grazie mille
Daniele
XBOXXARO 1
26-11-2007, 11:02
http://www.tomshw.it/business.php?guide=200707251
Dai un'occhiata ai commenti c'è un prodotto consigliato da un lettore che sulla carta è incredibile...
NAS, server di stampa e gestisce dia interfaccia web i bit torrent!
Incredibbile! (non costa manco tanto!!!)
Riporto:
ma vi riferite a questo prodotto?
http://www.nierle1.com/s01.php?shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&sid=PG008325955902980480343590298048&pp=aa&bnr=5101
Tutte le disgrazie riguardano a quel prodotto preso da nierle?
Io ho intenzione di prederlo, spiego che volevo fare.
io ho un pc portatile collegato in wireless , su un router dell netgear WGR614Is, il lan server volevo attaccarlo li al roter direttamnete e cosi lo programmavo dal pc e spegnedolo lui continuava a scaricare. Poi i file scaricati o li masterizzavo tramite wireless, cioè li passavo sul portatile o li guardavo in streaming.
Ma si puo fare sta cosa?
Aspetto risposte prima di acquistarlo, fatemi sapere se qualcuno lo ha gia preso
mi iscrivo anche io, mi hanno preso 2nas di questo tipo.
devo usarlo in una rete windows con 2hd ide da 300GB
1) funziona solo in dhcp ...!
2) qualcuno ha una miniguida per l'installazione su una rete a ip fisso?
senza dhcp non va , quindi niente ip fisso , riportalo indietro
senza dhcp non va , quindi niente ip fisso , riportalo indietro
e una piccola guida per l'installazione?
non è molto complesso , serve un server DHCP a cui deve essere fisicamente connesso (esempio router)
poi installi il software di gestione (scaricalo dal sito netgear aggiornato)
monti l'HD e crei le partizioni che vuoi
tutto qui
SUPERPARADISE
20-12-2007, 14:34
Ciao ragazzi, sono uno nuovo nella discussione. Io ho da poco acquistato un tostapane, SC101, e mi trovo benissimo. lo uso in ufficio (piiiccolo ufficio) e ci salvo i files di lavoro. avendolo condiviso in una rete dove ho collegati 2 cpu ho il problema che potrei aprire lo stesso file contemporaneamente da entrambe le postazioni.. con conseguenti problemi di salvataggio e rischio di perdita delle modifiche apportate. esiste qualche applicazione che permetta di aprire lo stesso file normalmente al primo utente ed in sola lettura a tutti gli altri? un pò come succede negli uffici seri dove si dispone di un server vero e proprio? grazie in anticipo.. ciao
Sig. Stroboscopico
20-12-2007, 16:07
Io penso che dipenda unicamente dal software usato e quindi da che documento devi aprire.
Ciao
SUPERPARADISE
27-12-2007, 10:18
ho questo problema sia con file di autocad che word, exel etc.
che delusione
oggi per la prima volta avevo bisogno di modificare le dimensione delle 2 partizioni che avevo creato ....e che scopro .... non è possibile :rolleyes:
si può solo aggiungere spazio alle partizioni finché ce n'è di libero , ma sottrarne non è contemplato
che palle :muro:
mi iscrivo pure io,
ho installato questo nas da 3gg, con i pc di casa che sono attaccati alla rete tutto ok, me li vede (apparte quello con vista a 64bit ovviamente) e fin qui tutto ok.
Io però ho anche una rete wireless in negozio collegata a quella di casa tramite due access point in bridge, ma da negozio dove ho 2pc non riesco in nessun modo a fare l'attach, appena provo a fare attach stà li due ore, compare il disco in risorse del computer, ma se provo ad aprirlo mi dice che il disco non è formattato.
come posso fare per risolvere, qlc ci è riuscito.
ovviamente firmware e SCM sono aggiornatissimi.
Pindol
Netgear usa sempre admin password
resetta col tastino dietro , tienilo premuto per qualche secondo
mi sembra strano , tenuto premuto per una decina di secondi?
devi installare il soft su tutti i pc
senti come hai risolto con la PW? è importante ogni testimonianza
nello specchietto dove si creano le partizioni devi mettere "shared-> YES" accanto a quella che hai creato
in questo modo in tutti i pc dove è installato il soft gli hd saranno visibili
ovviamente su ogni pc devi avviare il manager e andare in view/attach available drive e fare ATTACH
fatto una volta saranno visibili automaticamente ad ogni riavvio
mha , a me pare strano
io setto la partizione con un pc
http://img149.imageshack.us/img149/5598/nas1ul9.png
poi la richiamo da ogni pc dal solo menù Attach drive
http://img149.imageshack.us/img149/5172/nas2nn3.png
prova a vedere con UT se la partizione risulta difettosa, se vai nelle prime 4-5 pagine del 3d ci ero passato anche io
lanci cmd
poi dai cd C:\Programmi\NETGEAR\NETGEAR Storage Central Manager Utility
ora puoi dare ut + i comandi
dai uno sguardo alle prime pagine del 3d , c'erano anche i link ai comandi UT e UT_full
jeanpier01
25-02-2008, 20:30
ciao bella gente
ho configurato il mio router (attivato il dhcp e dato gli range 192.168.1.10 - 192.168.1.255 -sotto al 10 ho gli ip che computer),
Ho installato il nas sul fisso e me l'ha trovato senza problemi
ho installato il nas sul portatile, da cui mi collego in wi-fi ma non me lo trova. Da cosa può dipendere?
--------------- RISOLTO ----------------
jeanpier01
28-02-2008, 15:43
CIAO BELLA GENTE
mi è sorto un'altro problema: a volte, nonostante il nas sia acceso, non lo riesco a visualizzare dai pc; come se i dischi andassero in stand-by e solo dopo averlo spento e riacceso lo riesco a visualizzare.
Come mai?
jeanpier01
02-03-2008, 17:13
capita anche a voi che se carico un file da un pc sul nas e contemporaneamente provo ad accedere al nas da un secondo pc, quest'ultimo non lo rileva?
si , si può , altrimenti non avrebbe senso avere un dispositivo di rete
però dovresti dire come hai risolto , altrimenti non aiuti chi legge il 3D
Io mi sono accorto che il NAS non va + in StandBy
le ho provate tutte , installato il soft su altro pc , cambiato router , resettato ....
non ci annoia mai :rolleyes:
maledizione , deve essere colpa del Sp3 di XP :muro:
su Vista Sp1 è tutto ok :rolleyes:
per conferma appena ho un secondo monto un Sp2 e verifico
nel frattempo ragazzi ...occhio a Sp3
confermato il bug su Sp3
la nota positiva è che il nuovo firm. + SCM 3.06 rendono l'avvio del tostapane + rapido
ora in 1min e mezzo è operativo
confermato il bug su Sp3
Anche a me fa questo scherzetto...spero sistemino a breve :mad:
eh non credo proprio lo sistemeranno tanto presto
sono inscritto al beta forum netgear e ho segnalato la cosa
l'ultima disponibile è la build 6 dell'SCM 3.06 ma non funziona lo stesso
hanno corretto i problemi che c'erano con vista e nulla +
è una bella rogna con questo caldo , se i dischi non vanno in St-by crepano :muro:
Che gran fregatura...arrivato ieri nuovo, mi vien voglia di rimandarlo indietro.
ti capisco , purtroppo ci sono + difetti che pregi in questo apparecchio
napulegno
26-08-2008, 15:18
Ragazzi scusate, io ho un sc101t è possibile vederlo da un pc che non si trova nella rete domestica?
Cioè io dall'ufficio riesco a entrare nel nas tramite FTP?
non ha a che vedere con questo modello , cerchi nel posto sbagliato
eh non credo proprio lo sistemeranno tanto presto
sono inscritto al beta forum netgear e ho segnalato la cosa
l'ultima disponibile è la build 6 dell'SCM 3.06 ma non funziona lo stesso
hanno corretto i problemi che c'erano con vista e nulla +
è una bella rogna con questo caldo , se i dischi non vanno in St-by crepano :muro:
Ciao, sai se ci sono novità per risolvere questo problema?
no , sorry , sono fermi alla beta6 uscita a luglio :rolleyes:
antonio338
19-11-2008, 16:17
Ormai è un anno che lo utilizzo, ma ogni volta fa venire il latte alle ginocchia. Uso il portatile in lan e uso sempre la sospensione, ma ogni volta che risveglio il pc i drive scompaiono e bisogna fare reattach (anzi no, prima aprire regedit, eliminare le chiavi corrispondenti ai dischi, aprire il "meraviglioso" wizard della netgear, attendere che trovi i dischi, attendere che li riattacchi, e se è andato tutto bene finalmente li utilizzi...)
Se penso al drive iomega (purtroppo si è rotto) che avevo prima dove bastava mettere l'ip e avevi subito a disposizione i tuoi file, da qualsialsi os e senza installare nulla, viene da piangere!
Inoltre in questi ultimi giorni non voleva più saperne di attaccare i drive, ho spulciato i log del firewall e per caso ho provato a pingare un indirizzo ip che non apparteneva alla mia lan, e tac! subito si è rimesso a funzionare tutto :confused: (ho due indirizzi ip, uno per la lan dove si trova l'sc101 e uno per uscire direttamente su internet).
Ah per la cronaca ho l'sp3 di xp su tutti i pc.
Il problema attuale è un altro, è in arrivo un nuovo pc dove ho intenzione di installare vista 64 bit, e sembra che su questo OS non sia affatto supportato! Qualcuno sa se la situazione è cambiata con le ultime beta? Oppure ne approfitto per cestinarlo definitivamente?
PS. Ma possibile che nessun bravo smanettone sia ancora riuscito ad hackerarlo? Da quanto ho letto usa PSPBoot e un OS Vxworks, e sembra che il supporto CIFS sia supportato da questo sistema! Per un bravo smanettone dovrebbe essere una bazzecola compilare una versione che include il supporto CIFS e installarla sull'sc101!!
salve a tutti! mi consigliate l'acquisto di questo box nas ethernet da usare su un router dg834v2 e xp64 ??? o mi consigliate di cercare qualcos'altro ???
Sig. Stroboscopico
27-12-2008, 20:28
Scusate, non seguo più la discussione da un pezzo causa disperazione.
Qualche buon'anima ha realizzato qualche firmware moddato e più funzionale di quello originale?
Grazie e ciao
ma figurati , ormai chi ci pensa + a sto coso
io ancora sto imprecando perchè mi tocca tenerlo sempre spento
il BUG dello standby con Xpsp3 non si sono minimamente degnati di risolverlo :rolleyes:
altro
Ho dei dischi PATA e volevo metterli in un nas.
Vicino casa mia ho visto un tostapane nuovo ad un buon prezzo....fà così cagare o ne vale la pena ?
lascia perdere....ora come ora non ne vale la pena....ci sono apparecchi fatti molto meglio......
lascia perdere....ora come ora non ne vale la pena....ci sono apparecchi fatti molto meglio......
tipo ?
gli apparecchi che vedo negli shop sono tutti per dischi SATA o hanno capacità di un disco singolo
Un saluto a tutti ragazzi
ho aquistato anche io il prodotto
Avevo usato l'ultima versione per il tutto e poi niente non riuscivo piu a copiare i dati ...
Soluzione
UTILITY DEL CD IN DOTAZIONe E TUTTO FUNZIONA !!!
NON USATE QUELLA AGGIORNATA SBREGA I MIRROSING E NON VAAAAA
Ho saputo piangere ma ora l'ho vinta ancora io
sperod i esser stato utileee
si ma tieni conto che se usi l'SCM aggiornato , devi upgradare anche il firmware all'ultima versione , altrimenti è normale che si corrompa tutto
io ho installato l'ultimo firmware e l'utility del cd e tutto è ok
è la prima cosa che sconsigliano ... speriamo non ti crei problemi col tempo
Psychnology
15-02-2009, 23:55
ciao raga
scusate se riporto il link al prezzo di uno store on line, ma mi sembra particolarmente basso e non capisco se si tratti effettivamente del SC101T, infatti il prezzo è solo di 76 euro contro le 170 euro e oltre a cui lo trovo sugli altri siti:
....
Cosa dite?
Ah, un'altra cosa: mi è parso di capire che non sia possibile raggiungere questo coso via web (usando un servizio come dyndns per intendersi): mi confermate?
la descrizione e l'articolo sono giusti , ma ....quasi sicuramente hanno fatto casino
contattali per info ( e rimuovi il link che i mod si incavolano)
quello store non è mai stato a buon mercato , quindi o se lo vogliono levare dai piedi oppure hanno confuso l'articolo con l'sc101 vecchio
Psychnology
16-02-2009, 08:39
la descrizione e l'articolo sono giusti , ma ....quasi sicuramente hanno fatto casino
contattali per info ( e rimuovi il link che i mod si incavolano)
quello store non è mai stato a buon mercato , quindi o se lo vogliono levare dai piedi oppure hanno confuso l'articolo con l'sc101 vecchio
a quel prezzo ne vale la pena eventualmente?
Elettriko
16-02-2009, 23:34
Ho installato il tostapane collegandolo ad un router Alice gate W2 plus sbloccato (e quindi con tutti i parametri modificabili ) ma mi si presenta un problema : quando provo a trsferire i miei files da uno qualsiasi dei pc conessi alla rete , il trasferimento si blocca dopo pochi secondi, e l'unico modo di rientrare in possesso del pc è spegnere il malefico SC101...
l'assistenza Netgear dice che con i router Alice questi problemi ci sono , ma non hanno soluzione ; me lo confermate o si può risolvere in qualche modo ???
Sig. Stroboscopico
08-03-2009, 14:34
Si ha nessuna notizia di firmware moddati per il tostapane?
Grazie e ciao!
Volevo avvisare che quel cavolo di prodotto qui chene ha mille è incompatibile con i client vpn ipsec
Lo uso per lavoro e uno mi blocca i fiel nel traferiemnto e con un altro programma arriva ad un 4% di utilizzo della rete
Spero di esser utile a qualcuno
Robby Naish
03-06-2009, 14:31
ciao ragazzi,
ho preso in offerta 2 Sc101T a 59 euro l'uno... a qs prezzo ci prendo si e no un box sata...
Assodato che non è un granchè, mi sapete dire quali HD da 1T vanno perfettamente?
Sul sito Netgear ci sono pochissimi modelli datiper sicuri, ma credo sia un elenco vecchiotto.....
Tra il WD 1t EADS, Samsung HD103UI e il SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB SATA2 ST31000528AS .... quale è che va bene?
Grazie
Ale
qui si parla del 101 , dovresti vedere se esiste un 3d per il 101T che è decisamente diverso
Robby Naish
03-06-2009, 18:25
Non non c'è, cmq sul forum officiale netgear li mettono insieme, quindi non credo siano molto differenti.
Infatti l'elenco HD compatibile è quasi sovrapponibile
Grazie lo stesso
Ale
il T è 1gbit e HD SATA
il liscio è 100Mbit PATA
neanche il controller HD è in comune :(
spero che passi di qui qualche possessore T , ma sarà difficile
Robby Naish
05-06-2009, 06:06
Ciao,
senti, un informazione importante.
Io ho diversi HD che perà sono pieni di foto. Per vedere se sono compatibili, devo formattarli, o basta connetetterli e vedere se li riconosce?
Non vorrei formattare HD pieni che poi magari non verranno riconosciuti..
Grazie
Ale
nel mio gli HD che ha riconosciuto poi li ha sempre letti/scritti senza problemi
spero sia lo stesso nel T
Robby Naish
05-06-2009, 09:26
scusa, mi sono spiegato male.
Considera che ho un HD pieno di dati che vorrei utilizzare sul Box in oggetto.
Però, poiche la compatibilita degli HD è quasi un terno a lotto, volevo sapere se attacandol'HD al box quando ancora è NTFS o FAT32, posso capire se è compatibile o meno, oppure devo formattarlo Ext2 e solo dopo posso capire se va bene.
Tutto questo perche lo spostare migliaia di foto inutilmente , mi stresserebbe alquanto :)
Grazie
Ale
adrypanda
22-06-2009, 12:26
Salve a tutti, sono da poco possessore di un sc101t in cui ho montato un HD WD caviar green 1Tb (WD10AEDS). Quando lo accendo il led pwr è on, il led blu HD è on ma quello di rete è spento... L' assistenza mi dice che è un problema di incompatibilità di HD (in effetti nn è presente nella compatibility list) e prima di comprarne un' altro volevo sentire qualche opinione. Qcuno mi può aiutare??? grazie:muro:
non è il 3d del 101T , questo è diverso :O
panfilo81
23-07-2009, 11:55
ragazzi come si configura il raid dei dischi?
Ho visto che tramite il loro programma non c'è questa possibilita'.
panfilo81
24-07-2009, 09:19
No nessuna possibilita'.
Ho comprato questo netgear da un amico.
Dentro ci sono due dischi eide da 80 gb, peccato che avendo tolto tutti i drive creato dall'utente non ho la possibilita' di formattare i dischi ne' di impostare il raid.
Come mai?
I dischi sono settati su master, ma non c'è nessuna opzione nel programma che mi consenta di fare cio'.
:mad:
Magari si potesse usare come tostapane !!!
Dopo notti passate tra i forum mondiali.
Prima non funzionava Con Vista Ora non Funziona con Win 7.
Il 64 bit non lo supporteranno mai !
Se non siete già do questo Club un consiglio evitate di Acquistare i NAS Netgear (anche la Powerline non sono da meno!)
EVITATE GENTE EVITATE !
Salve a tutti scrivo in quanto ho un problema legato con il netgear Sc101 che di colpo è sparito dalla rete e non risco più a rintracciarlo con il software SCM.EXE in dotazione. Anche l'utility Z-SAN.EXE non mi trova più i due HD.
Dai LED del tostapane risulta tutto ok.
Sono preoccupato in quanto nei due HD ho le copie di archivio di diversi lavori.
Sapete darmi una procedura per cercare di recuperare i dati o la condivisione degli HD.
Il tostapane è collegato ad un modem - router alice con DHCP attivato.
Confido nella Vs. lunga esperienza con questo disgrazziato di NAS
Grazie
Non ci posso credere :eek:
finalmente lo STby dei dischi funziona
Xp sp3 liscio installato da 0
aggiornato da Winupdate + nuovo framework e relativi sp + hotfix
solo in ultimo ho installato l'SCM Netgear
ed ora funziona, dopo 15 min i dischi si spengono :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.