View Full Version : LCD 20'-21' e 22' WIDESCREEN 1680x1050
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
19
20
21
22
23
in quelli che ho provato la 1600@900 appare in elenco e riguardo gli fps nel weekend dovrei provare moder2.... ;)
Sono curioso anche io. Ancora devo fare il passo, il crt non muore, finchè resiste :D
in quelli che ho provato la 1600@900 appare in elenco e riguardo gli fps nel weekend dovrei provare moder2.... ;)
Ottimo! Grande RED! :D
Cmq anche qualche bel film di azione aiuta a notare le eventuali scie! ;)
Quiksilver
20-11-2009, 18:20
opinioni su questo monitor??
Acer V223HQ 21.5" Wide
http://www.dday.it/prodotti/182/Acer-V223HQ-215-Wide.html
redheart
25-11-2009, 13:56
Ottimo! Grande RED! :D
Cmq anche qualche bel film di azione aiuta a notare le eventuali scie! ;)
giocato CoD la prima mezz'oretta e come mi aspettavo risultato ottimo ;)
Alexand3r
29-11-2009, 18:31
sapete consigliarmi un monitor LCD, da collegare a un pc, a partire da 19'' fino a 22'' che costa non più di 150/160€ e che magari ha un ingresso HDMI?
Randalfmajere
01-12-2009, 16:15
Ciao ragazzi,
dopo aver letto tutti i vostri commenti e analisi ho cercato quali tra i monitor da voi preferiti riuscivo a recuperare.
Premesso che mi interessa 90% gaming e che ho una scheda grafica HD 4890 (quindi necessito di DVI), quali tra queste proposte mi consigliate?
:read:
- Samsung P2270 168€ (il P2370 a 195€ non so se posso permettermelo, è molto meglio?)
- Liyama E2209HDS 172€
- Samsung T220 175€
Grazie!
solid_snake_85
01-12-2009, 22:08
:cincin: sera a tutti
Sto valutando di sostituire il mio Samsung 206BW (in cui noto troppo le lampade ai lati) con un altro 20" ...
trovo davvero poche notizie su un modello della Dell che ha destato la mia attenzione: Dell Professional 2009w nero
Non me ne intendo di monitor, qualcuno può darmi qualche dritta o qualche consiglio :stordita:
UPDATE:
trovato qualcosa in forum esteri, e sembra che monti un pannello TN , cmq la gente in gerale non sembra contenta rispetto al modello 2007 (che montava pannello più valido)
Ciao a tutti.
Volevo sapere se su un monitor LCD full HD 1680*1050 da 22" si vede male poichè è troppo grande per la risoluzione che ha, o no? cioè non si rischia di vedere sgranata l'immagine? Non si vede meglio su un 20" a quella risoluzione?
E qualcuno mi può consigliare qualche buon 22" 16:10 full hd? Con dei colori molto brillanti e che possa competere con i monitor della Apple?
In negozio mi hanno consigliato un Asus 22" VW225N. Qualcuno l'ha provato e sa dirmi se è buono per giocare? Però ho paura, oltre al dubbio precedentemente citato della risoluzione troppo bassa per 22", che non abbia dei bei colori brillanti.
Scusate se è l'ennesimo post di richiesta ma non ho la minima esperienza in monitor e non ho la possibilità di vedere i monitor esposti che riproducano immagini.
chiodo92
02-12-2009, 21:04
Ciao a tutti.
Volevo sapere se su un monitor LCD full HD 1680*1050 da 22" si vede male poichè è troppo grande per la risoluzione che ha, o no? cioè non si rischia di vedere sgranata l'immagine? Non si vede meglio su un 20" a quella risoluzione?
E qualcuno mi può consigliare qualche buon 22" 16:10 full hd? Con dei colori molto brillanti e che possa competere con i monitor della Apple?
In negozio mi hanno consigliato un Asus 22" VW225N. Qualcuno l'ha provato e sa dirmi se è buono per giocare? Però ho paura, oltre al dubbio precedentemente citato della risoluzione troppo bassa per 22", che non abbia dei bei colori brillanti.
Scusate se è l'ennesimo post di richiesta ma non ho la minima esperienza in monitor e non ho la possibilità di vedere i monitor esposti che riproducano immagini.
Innanzitutto, un monitor con risoluzione 1680x1050 non può essere full hd.
Io possiedo l'Asus VW225N e va benissimo per i giochi. Ha rt 5ms, ma non si nota neanche la differenza con molti lcd con rt 2ms(che ce li hanno solo sulla carta e che costano molto di più). La calibrazione di fabbrica dei colori fa ca**re, devi impostarteli per benino(io ci ho messo 2giorni per ottenere la regolazione che desideravo).
Infine, per 140€ è davvero un ottimo monitor.
Infatti mi chiedevo anche io come un monitor con quella risoluzione possa essere Full HD visto che dovrebbe avere 1080 pixel in altezza giusto? Però nel preventivo che mi hanno rilasciato di fianco al nome del monitor c'è scritto Full HD.
Ma quindi monitor di questa risoluzione non sono proprio compatibili con l'HD o sono tipo HD ready?
chiodo92
02-12-2009, 21:39
Da quel che so, i monitor-televisori, per essere hd ready(o full hd) devono avere un'entrata hdmi oppure component(almeno una delle due). Ma potrei sbagliarmi.
Ciao a tutti.
Volevo sapere se su un monitor LCD full HD 1680*1050 da 22" si vede male poichè è troppo grande per la risoluzione che ha, o no? cioè non si rischia di vedere sgranata l'immagine? Non si vede meglio su un 20" a quella risoluzione?
E qualcuno mi può consigliare qualche buon 22" 16:10 full hd? Con dei colori molto brillanti e che possa competere con i monitor della Apple?
In negozio mi hanno consigliato un Asus 22" VW225N. Qualcuno l'ha provato e sa dirmi se è buono per giocare? Però ho paura, oltre al dubbio precedentemente citato della risoluzione troppo bassa per 22", che non abbia dei bei colori brillanti.
Scusate se è l'ennesimo post di richiesta ma non ho la minima esperienza in monitor e non ho la possibilità di vedere i monitor esposti che riproducano immagini.
Volevo solo segnalarti che la risoluzione 1680x1050 non è full HD. La risoluzione per i full HD e 1920x1080 e credo (ma non ne sono sicuro al 100%) che la trovi solo su monitor 16:9.
Per il resto non so come consigliarti...anche io sono alla ricerca di un monitor 22" ma è una giungla di modelli :(
antani87
03-12-2009, 13:15
ragazzi ho urgente bisogno di un consiglio per la scelta di un monitor.....
dopo varie selezioni sono arrivato a 3 candidati
Asus VW225N
Philips 220CW9FB
Hanns-g Hi221DP
mi potete dare una dritta su quale dei tre puntare......
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Futura12
03-12-2009, 13:19
Da quel che so, i monitor-televisori, per essere hd ready(o full hd) devono avere un'entrata hdmi oppure component(almeno una delle due). Ma potrei sbagliarmi.
In teoria basta anche il VGA se il segnale lo manda il computer,però per essere veramente HD e HDCP deve avere l'HDMI/DVI.
Ah per l'Asus fanno tutti cagare come escono di fabbrica,anche il mio 222U e l'ultimo VH266 che ho testato...boh hanno le rotelle fuori posto,mica tutti si mettono ad aggiustare i colori/contrasto ecc...e vedere un asus in quelle condizioni vuol dire guardare un monitor di Merda.:D
chiodo92
03-12-2009, 13:25
In teoria basta anche il VGA se il segnale lo manda il computer,però per essere veramente HD e HDCP deve avere l'HDMI/DVI.
Ah per l'Asus fanno tutti cagare come escono di fabbrica,anche il mio 222U e l'ultimo VH266 che ho testato...boh hanno le rotelle fuori posto,mica tutti si mettono ad aggiustare i colori/contrasto ecc...e vedere un asus in quelle condizioni vuol dire guardare un monitor di Merda.:D
Certo, ma quando lo sistemi è un buon monitor:)
ciao a tutti volevo un consiglio su che monitor 22' (preferibilmente con collegamento DVI) comprare per natale.
Lo utilizzerei soprattutto per videogiochi.
come spesa non volevo superare i 180€ e se possibile vorrei spendere anche meno (150-160€).
grazie in anticipo.
PS ultima cosa. volevo sapere se per i videogiochi è meglio un monitor 16:9 o 16:10. e se su un 22' vale la pena avere una risoluzione fullHD.
Salve ragazzi avevo un problema con il mio portatile hp pavilion dev6700, essendo nuovo nel forum mi muovo un pò a tentoni in quanto non so in che categoria si trovi il mio problema, comunque la situazione è questa che lo schermo del mio portatile al ravvio dopo lo standby non si accende più.
Non capisco quale sia il problema e non so come muovermi in quanto in generale il portatile funziona bene.
Qualcuno mi può consigliare quanche soluzione.
Grazie
redheart
10-12-2009, 14:24
Salve ragazzi avevo un problema con il mio portatile hp pavilion dev6700, essendo nuovo nel forum mi muovo un pò a tentoni in quanto non so in che categoria si trovi il mio problema, comunque la situazione è questa che lo schermo del mio portatile al ravvio dopo lo standby non si accende più.
Non capisco quale sia il problema e non so come muovermi in quanto in generale il portatile funziona bene.
Qualcuno mi può consigliare quanche soluzione.
Grazie
mi sa che devi postare il problema nella sezione portatili ;)
ciao a tutti volevo un consiglio su che monitor 22' (preferibilmente con collegamento DVI) comprare per natale.
Lo utilizzerei soprattutto per videogiochi.
come spesa non volevo superare i 180€ e se possibile vorrei spendere anche meno (150-160€).
grazie in anticipo.
PS ultima cosa. volevo sapere se per i videogiochi è meglio un monitor 16:9 o 16:10. e se su un 22' vale la pena avere una risoluzione fullHD.
up.
misterazz
23-12-2009, 09:48
tra questa marea di richieste butto anche io la mia bottiglia con msg detro lol sperando che la mia richiesta non vada via nell'anomnimato cmq ci provo .....vorrei prendere un buon monitor 20 21 o 22 che abbia i 3 ingressi vga dvi e hdmi ..quindi supporto full hd ....basso input lag ....che consigliate?
Ragazzi ho questo problema... Ho un syncmaster samsung 2032mw che mi sta dando tantissimi problemi... Allora supporta la risoluzione 1680x1050 , la uso , poi riavvio e Pum , o mi cambia risoluzione e non riesce a quadrare la 1680 e quindi lo schermo si sposta a seconda della posizione del mouse.Il problema non è della shceda video in quanto ho sempre aggiornato i driver , e anche per io fatto che anche con altri computer collegati , ha fatto lo stesso problema.Il pc ha una Hd 3870 . Dietro al televisore è attaccato via Vga , mentre dietro al pc , c'è l'attacco DVI con l'adattatore vga/dvi
http://www.dankarsoft.com/listino/img/dkscav116.jpg
Come posso risolvere questo problema? Grazie mille
rizzotti91
26-12-2009, 23:21
Ciao a tutti, differenze tra l'ASUS VW225 e l'ASUS VW224T?
Sono indicati per giocare? Grazie.
ANDREASDEB75
28-12-2009, 18:26
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di consigli sull' imminente acquisto di un monitor 22' 16:10.
Anzi dato che volevo acquistarne 3 per sfruttare il multimonitor della ATI, volevo sapere quali sono i modelli di lcd che hanno una cornice il piu' sottile possibile, con almeno una connessione DVI e, ma questo e' un mio gusto personale, che hanno lo schermo lucido o glossy (credo si dica cosi').
Avevo addocchiato l' acer p224w ma mi piaceva molto per l'estetica questo: proview ai2237w, anche se pero' quest'ultimo non presenta lo schermo lucido pero' ha una magnifica cornice sottilissima.
Spero qualcuno possa consigliarmi qualche modello che faccia al caso mio, visto che dovendone comprare 3 la spesa si presenta non proprio indifferente.
Grazie.
deafnigger
05-01-2010, 13:15
Salve ragazzi, io sarei alla ricerca di un 20" con le seguenti caratteristiche:
Risoluzione HD+ (1600x900)
Pannello ASSOLUTAMENTE "non Tn"
Input digitale
Per il momento la mia ricerca è stata poco fruttuosa; su un sito tedesco mi sono usciti degli Eizo, sebbene senza un prezzo preciso quasi sicuramente fuori portata (la look-up table da 10 bit dovrebbe bastare per farsi un'idea). Confido che qualcuno possa darmi una buona dritta.
Buona giornata e buon anno a tutti!
io dopo decine di prove lette, e avendo potuto ammirare al lavoro diversi eizo (dal vivo) ero orientato-convinto x l ultimo nato ossia s 2243, poi ho incontrato il dell 2209 esteticamente + bello del eizo e visuale/qualita' altrettanto buona (non li ho visti entrambe con la stessa immagine e da vicino, solo uno prima e uno dopo) e anche col fatto che ho trovato di vendere ad amico il mio monitor, mi sono precipitato ad ordinare a dell italia il mio 2209 da 418 euro (come da sito),e la pross settimana dovrebbe arrivarmi. poi potro' dire qualcosa. personalmente basta tn!!!!
deafnigger
06-01-2010, 13:27
Uh che bello! Ho trovato un Samsung F2080, ma lo vendono solo in Germania :muro:
Il prezzo migliore è 159 € + spedizione, sempre che spediscano in Italia e a quanto...
Uh che bello! Ho trovato un Samsung F2080, ma lo vendono solo in Germania :muro:
Il prezzo migliore è 159 € + spedizione, sempre che spediscano in Italia e a quanto...
lo puoi trovare anche in italia: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=f2080&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
I prezzi sono più alti però...magari ti conviene comunque fartelo spedire dalla Germania
deafnigger
06-01-2010, 18:09
Sì, dai, me lo faccio spedire dalla Germania, in ogni caso pagherei generalmente meno pur con la spedizione da 30 € circa che da questi mariuoli in Italia. Quando poi l'IVA è un punto in meno rispetto a noi.:sofico:
Certo che il contrasto dinamico da 150k:1 è un pò da sboroni, ma quello statico è già in teoria tre volte l'attuale.
Quiksilver
06-01-2010, 21:31
ciao a tutti..
il mio monitor è un samsung syncmaster 223bw...
ho notato che giocando e collegando il pc in DVI durante i giochi si notano rallentamenti, mentre se passo e collego con VGA tutto funge alla perfezione.. perchè?? si può risolvere??
CIao!
Avrei bisogno di un consiglio. Ho possibilità di acquistare un lcd 22" usato:
Asus VW223 a 115€
Acer AL2216W a 90€
Quale dei due è più conveniente?
Grazie
Futura12
08-01-2010, 13:19
CIao!
Avrei bisogno di un consiglio. Ho possibilità di acquistare un lcd 22" usato:
Asus VW223 a 115€
Acer AL2216W a 90€
Quale dei due è più conveniente?
Grazie
Meglio l'Asus.
Non per dire ma la plastica di quell'Acer è davvero da cinese vero,inoltre quel modello è la gamma più bassa della Acer.
astroimager
09-01-2010, 22:04
Ciao ragazzi,
sapreste indicarmi quali sono i migliori 22" 1680x1050 per uso gaming?
Possibilmente con una base decente, e costo non superiore ai 200 euro.
Grazie!
Ciao ragazzi,
sapreste indicarmi quali sono i migliori 22" 1680x1050 per uso gaming?
Possibilmente con una base decente, e costo non superiore ai 200 euro.
Grazie!
mi accodo alla domanda :)
Rivendell
11-01-2010, 20:08
Ciao a tutti,
voilevo sapere se mi potete dare un consiglio sul monitor LG che è elencato più sotto. Avendo un budget bassino è uno di quelli che porterei via con "poco". L'idea è di usarlo per giocare (nulla di estremo) in modo almeno decente. (Fino ad ora avevo un Samsung SyncMaster 940BF)
LG W1954TQ 19-inch Widescreen LCD TFT Monitor (2ms, DVI, Gloss Black)
20 inch Wide 16:9 1600x900 display
50000:1 contrast ratio
5ms response time
DVI
3 year warranty
Futura12
11-01-2010, 20:10
non te lo consiglio manco per niente...un 20 16:9 è molto più piccolo del tuo vecchio 19 pollici.
redheart
12-01-2010, 07:11
non te lo consiglio manco per niente...un 20 16:9 è molto più piccolo del tuo vecchio 19 pollici.
non sono molto d'accordo... da più di 2 mesi sono passato da un lcd 4:3 19" a un lcd 16:9 20" e la differenza c'è eccome! sarà leggermente più basso ma come ampiezza in larghezza non c'è paragone ;)
Rivendell
12-01-2010, 10:49
non te lo consiglio manco per niente...un 20 16:9 è molto più piccolo del tuo vecchio 19 pollici.
cazz....non ci avevo pensato. Il fatto è che sto per comprare una scheda video nuova e usarla con una risoluzione bassina è sprecata.
Cosa mi consigliate sotto i 200...magari anche i 150 euro? com'è giocare con lo schermo a 16:9?
Futura12
12-01-2010, 12:22
non sono molto d'accordo... da più di 2 mesi sono passato da un lcd 4:3 19" a un lcd 16:9 20" e la differenza c'è eccome! sarà leggermente più basso ma come ampiezza in larghezza non c'è paragone ;)
io sono passato da 19 5:4 (i 19 sono tutti 5:4,non 4:3) ad un 22'' 16:10.
è molto più grande quello si...ma in altezza è uguale precisamente a quello che avevo prima...qua parliamo di un 20 pollici che è ancora più basso..più basso di un 17 4:3.
Futura12
12-01-2010, 12:23
cazz....non ci avevo pensato. Il fatto è che sto per comprare una scheda video nuova e usarla con una risoluzione bassina è sprecata.
Cosa mi consigliate sotto i 200...magari anche i 150 euro? com'è giocare con lo schermo a 16:9?
Per quella cifra ti consiglio un 22'' pollici 16:10 a 1680x1050.
Che è nettamente più grande.
Per quella cifra ti consiglio un 22'' pollici 16:10 a 1680x1050.
a trovarli...ormai si trovano solo 16:9 a 1920x1080, per trovarli come dici tu bisogna guardare modelli un po' piu vecchiotti (vedi il t220 della samsung).
Io per esempio ho incominciato a guardare in giro un mese fa per prendere un 22", ad oggi non so ancora cosa comprare :(
Rivendell
12-01-2010, 15:32
a trovarli...ormai si trovano solo 16:9 a 1920x1080, per trovarli come dici tu bisogna guardare modelli un po' piu vecchiotti (vedi il t220 della samsung).
Io per esempio ho incominciato a guardare in giro un mese fa per prendere un 22", ad oggi non so ancora cosa comprare :(
con quelle caratteristiche ho trovato questo:
ACER V223WBBD 22" WIDESCREEN BLACK TFT MONITOR VGA & DVI-D 5ms
Product Description: Acer V223WBbd - LCD display - TFT - 22"
Device Type: LCD display / TFT active matrix
Colour: Matte black
Dimensions (WxDxH): 50.6 cm x 18 cm x 39.9 cm
Weight: 4.6 kg
Diagonal Size: 22" - widescreen
Dot Pitch / Pixel Pitch: 0.282 mm
Max Resolution: 1680 x 1050
Display Positions Adjustments: Tilt
Colour support: 24-bit (16.7 million colours)
Image Aspect Ratio: 16:10
Response Time: 5 ms
Image Brightness: 250 cd/m2
Image Contrast Ratio: 10000:1 (dynamic)
Digital Video Standard: Digital Visual Interface (DVI)
Signal Input: DVI-D, VGA
Microsoft Certification: Compatible with Windows 7
Compliant Standards: TCO '03
Power Consumption Operational: 20.7 Watt
Environmental Standards: EPA Energy Star
Manufacturer Warranty: 3 years warranty
con quelle caratteristiche ho trovato questo:
ACER V223WBBD 22" WIDESCREEN BLACK TFT MONITOR VGA & DVI-D 5ms
Product Description: Acer V223WBbd - LCD display - TFT - 22"
Device Type: LCD display / TFT active matrix
Colour: Matte black
Dimensions (WxDxH): 50.6 cm x 18 cm x 39.9 cm
Weight: 4.6 kg
Diagonal Size: 22" - widescreen
Dot Pitch / Pixel Pitch: 0.282 mm
Max Resolution: 1680 x 1050
Display Positions Adjustments: Tilt
Colour support: 24-bit (16.7 million colours)
Image Aspect Ratio: 16:10
Response Time: 5 ms
Image Brightness: 250 cd/m2
Image Contrast Ratio: 10000:1 (dynamic)
Digital Video Standard: Digital Visual Interface (DVI)
Signal Input: DVI-D, VGA
Microsoft Certification: Compatible with Windows 7
Compliant Standards: TCO '03
Power Consumption Operational: 20.7 Watt
Environmental Standards: EPA Energy Star
Manufacturer Warranty: 3 years warranty
Grazie per la segnalazione, ma Acer è esclusa dai miei acquisti :)
Rivendell
13-01-2010, 20:21
30000:1 vs. 8000:1 scusate la mia somma ignoranza.. si vedrebbe molto la differenza su un 22"? Tenete conto che ora come ora gioco con un 19" con contrasto 700:1.
grazie
deafnigger
14-01-2010, 02:00
Il contrasto dinamico di per sé può dire tutto o assolutamente nulla.
Solitamente si tratta di pura strategia commerciale, per il resto solo da vicino si possono notare eventuali miglioramenti o meno nella qualità di visione.
Il mio schermo ha un contrasto massimo tipico di 1000:1, ma non è il solo elemento a determinare la qualità (nel mio caso eccezionale) del pannello.
Impossibile
22-01-2010, 13:09
30000:1 vs. 8000:1 scusate la mia somma ignoranza.. si vedrebbe molto la differenza su un 22"? Tenete conto che ora come ora gioco con un 19" con contrasto 700:1.
grazie
basta pippe mentali sugli acquisti, ti andava bene a livello visivo l'altro?
se si prenditi quello che + ti aggrada e gioca tranquillo. tanto tutte le storie che accomunano i monitor di fascia bassa con panello TN sono solo stupide trovate pubblicitarie senza essere effetivamente reali, sai quante volte si dichiara una latenza di 5ms e poi vai a fare test approffonditi e non sono nemmeno 20ms!!
perciò il mio consiglio è di acquistare senza farsi troppi problemi, quando l'uso è prettamente domestico esopratutto non si è esperti in certe cose e non si compiono determinati lavori grafici a pc questi problemi non dovrebbero nemmeno esistere. IHMO quello che penso io poi ovviamente ognuno fa come meglio crede o si complica la vita come meglio crede XD
redheart
22-01-2010, 13:30
basta pippe mentali sugli acquisti, ti andava bene a livello visivo l'altro?
se si prenditi quello che + ti aggrada e gioca tranquillo. tanto tutte le storie che accomunano i monitor di fascia bassa con panello TN sono solo stupide trovate pubblicitarie senza essere effetivamente reali, sai quante volte si dichiara una latenza di 5ms e poi vai a fare test approffonditi e non sono nemmeno 20ms!!
perciò il mio consiglio è di acquistare senza farsi troppi problemi, quando l'uso è prettamente domestico esopratutto non si è esperti in certe cose e non si compiono determinati lavori grafici a pc questi problemi non dovrebbero nemmeno esistere. IHMO quello che penso io poi ovviamente ognuno fa come meglio crede o si complica la vita come meglio crede XD
:mano:
atarum0r0
22-01-2010, 21:24
cosa protrei prendere che abbia un contrasto e una luminosità tali da permettermi di lavorare al pc per parecchie ore di seguito senza avere gli occhi in fiamme?:cry:
salve ragazzi,che ne dite di qst monitor PHILIPS 20 201E1SB ?utilizzo gaming
Ciao a tutti! E' già un paio di giorni che mi informo e spulcio questa discussione...
Possibile che non si riesca più a trovare un 20" 16:10 wide (1680x1050) ?
Magari ho aspettato troppo, però se qualcuno ha qualche negozio online da consigliarmi, magari via PM, riesco a procurarmene uno.
Nei prossimi giorni faccio un salto anche nei vari "grandi centri di distribuzione" ;)
Edit: Magari Samsung, anche se non disdegno altre marche. Gioco abbastanza poco, ma se la latenza è bassa è meglio :)
AriEdit: 2032BW usato, lo prendereste a 100 euro?
deafnigger
25-01-2010, 17:36
salve ragazzi,che ne dite di qst monitor PHILIPS 20 201E1SB ?utilizzo gaming
In teoria, non dovrebbe andare male.
L'importante è che tu scriva in un linguaggio chiaro e comprensibile agli altri, senza "amputazioni" da SMS.
Grazie per la cortesia.
@ - Lke -: tranquillo, non ti preoccupare, i 20" con quella risoluzione (detta anche WSXGA) sono quasi del tutto estinti, in favore dei 1600x900 HD+
In teoria, non dovrebbe andare male.
L'importante è che tu scriva in un linguaggio chiaro e comprensibile agli altri, senza "amputazioni" da SMS.
Grazie per la cortesia.
@ - Lke -: tranquillo, non ti preoccupare, i 20" con quella risoluzione (detta anche WSXGA) sono quasi del tutto estinti, in favore dei 1600x900 HD+
[Bambino capriccioso MODE on]
Sì, ma io lo volevo...uffi...!!
[Bambino capriccioso MODE off]
Forse riesco ad aggiudicarmene uno comunque...uno degli ultimissimi :)
Davidepiu
25-01-2010, 21:48
COmprato oggi per 179€
LG W2261 Vp 21.5 pollici Full HD 1920* 1020
Uno spettacolo per giocare raga solo 2 ms di risposta !! :sofico:
xnavigator
26-01-2010, 22:42
@davide:
ma 21,5 a 1920 le scritte non sono troppo piccole?
comunque anche io sarei interessato a prenderne uno 21,5 ma non capisco perchè li fanno solo a 1920 e non a 1680x1050
Davidepiu
26-01-2010, 23:11
@davide:
ma 21,5 a 1920 le scritte non sono troppo piccole?
comunque anche io sarei interessato a prenderne uno 21,5 ma non capisco perchè li fanno solo a 1920 e non a 1680x1050
No sono perfette si vede benissimo ;)
Li fanno a 1920 xk sono in HD :O
xnavigator
26-01-2010, 23:25
RAGAZZI panico... girando sul sito della dell mi sono imbatutto in una superofferta
monitor Alienware optx aw2210 (21,5 @ 1920)
da 348€ a 279€ O__O
il problema è che scade ora cioè oggi cioè sta scritto Mercoledi 27 Gennaio :muro:
che faccio? è buono second ovoi?
inoltre vorrei chiedere se conviene pernedere un LCD oppure arrivati a questo punto un LED... voi che ne dite?
deafnigger
27-01-2010, 22:15
Credo che di LED non ne esistano al momento, almeno di questa taglia, e poi sono più appropriati per portatili (consumi) e fascia professionale (estensione gamut)
Futura12
27-01-2010, 23:51
No sono perfette si vede benissimo ;)
Li fanno a 1920 xk sono in HD :O
No,li fanno a 1920 solo perchè è moda.
Un 22'' a 1680x1050 è preferibile...dai 24 in poi meglio i 16:9 ma sotto no.
Davidepiu
28-01-2010, 00:23
No,li fanno a 1920 solo perchè è moda.
Un 22'' a 1680x1050 è preferibile...dai 24 in poi meglio i 16:9 ma sotto no.
Prima di giudicare dovresti vederlo ;)
Futura12
28-01-2010, 00:34
Prima di giudicare dovresti vederlo ;)
Ne ho visti a decine e provati di monitor,da 21.5-22-23.5-24..ecc
Quella infatti resta una mia opinione personale,la tua è differente,essendo un forum ognuno esprime la propria;)
Ciao!
concorco cmq sul fatto che la fullhd è esagerata sotto i 23 pollici, uno a 30anni rischia di diventare cieco. Ora lo vedrei, perchè li ho visti e ci vedo, ma i miei nn ci vedono una seha.
Che si diano una regoalta insomma, imho
Motenai78
28-01-2010, 09:43
concorco cmq sul fatto che la fullhd è esagerata sotto i 23 pollici, uno a 30anni rischia di diventare cieco. Ora lo vedrei, perchè li ho visti e ci vedo, ma i miei nn ci vedono una seha.
Che si diano una regoalta insomma, imho
M'accodo a Futura e segno, ed aggiungo che anche sotto i 30 anni sarebbe meglio non sforzarla troppo la vista, sennò a 30 giochi ad 800*600 ^^
Piuttosto, son rimasto stupito che al mio "negozietto zozzo" son arrivati 3 Samsung SyncMaster 2233rz (http://www.digitalversus.com/article-358-4495-36.html) a 310€ (su internet minimo stanno a 320, e la consegna immagino sia 15-20€).
Da videogiocatore incallito son tentato per lo scarso effetto ghosting (per il 3D campa cavallo..dovrei aspettare Fermi a prezzi decenti :D), peccato che non me lo facciano provare (dopo la mezza delusione con l'Iyama, che ho passato a mia sorella, avendo rimediato un Compaq con tubo catodico sony da 21'', vorrei andarci coi piedi pesanti).
Rosik.
xnavigator
28-01-2010, 10:36
ragazzi io ormai ho preso il 21,5 dell'alienware che va a 1920...
pazienza... se si vedrà troppo piccolo lo restituisco
anche io sto aspettando i led...
intanto ho preso un 20" wide il philips 201T che è pure TV a 199 :D
quando sarà ma lo metto in camera, stavo ancora con un crt al pc!
pare comunque che piano piano escono ho visto in giro un samsung e l LG - W2286L-PF anche se il contrasto statico e l angolo non è chissà che il prezzo non è malaccio
Davidepiu
28-01-2010, 23:36
ragazzi io ormai ho preso il 21,5 dell'alienware che va a 1920...
pazienza... se si vedrà troppo piccolo lo restituisco
anche il mio lg e 21.5 e 1920 Full HD e stai sicuro che si vede benissimo ;) e t troverai bene :) Che modello e ? MS?
xnavigator
29-01-2010, 01:25
anche il mio lg e 21.5 e 1920 Full HD e stai sicuro che si vede benissimo ;) e t troverai bene :) Che modello e ? MS?
lo spero vivamente!
è un optx aw2210 (http://accessories.us.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=320-8218)
ho cercato ovunque su internet e come 21,5 pollici quasi tutto lo danno come miglior monitor.... speriamo :muro:
raga mi consigliate un monitor pc per uso generico (anche per cad), lo vorrei con un ingresso hdmi...ci sono anche senza la risoluzione fullhd?
Altrimenti pensavo a questo: LG Monitor TFT 22 wide W2261VP-PF (2ms) 2 ms, DVI, HDMI, VGA . Da spendere non più di 150/180 euro.
Mah non capisco questo terrore per il full-hd su un 22", alla fine se proprio i caratteri sono troppo piccoli si possono sempre ingrandire oppure al limite avvicinare il monitor.
Di questo passo rimarremo ancorati a risoluzioni da DPI infimi.
Come vi sembra questo : BenQ 22.0" G2200W -> http://www.e-key.it/%28S%2821uzps45p2av2s55qq4corib%29%29/product_details.aspx?ID=6287
Se avete altre alternative su questo prezzo....massimo 160 euro...grazie.
Davidepiu
31-01-2010, 23:18
raga mi consigliate un monitor pc per uso generico (anche per cad), lo vorrei con un ingresso hdmi...ci sono anche senza la risoluzione fullhd?
Altrimenti pensavo a questo: LG Monitor TFT 22 wide W2261VP-PF (2ms) 2 ms, DVI, HDMI, VGA . Da spendere non più di 150/180 euro.
Ce lo io ;) La qualità di immaggine e stupenda
http://www.youtube.com/watch?v=WKX80EXHY_U
W2261VP senza PF
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare il nuovo monitor, ma non ho ben capito le differenze sinceramente. I modelli sono:
Samsung P2050 e P2070, potreste consigliarmi il meno peggiore :D
xnavigator
31-01-2010, 23:36
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare il nuovo monitor, ma non ho ben capito le differenze sinceramente. I modelli sono:
Samsung P2050 e P2070, potreste consigliarmi il meno peggiore :D
a giudicare dalla sigla il p2070 dovrebbe essere migliroe :stordita:
redheart
01-02-2010, 07:03
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare il nuovo monitor, ma non ho ben capito le differenze sinceramente. I modelli sono:
Samsung P2050 e P2070, potreste consigliarmi il meno peggiore :D
io ho il 2070 da 3 mesi e mi trovo benissimo, rispetto al 2050 ha una luminosità inferiore 250 vs 300 (mi piacerbbe però metterli uno di fianco all'altro per vedere la diffenza reale...), è molto più sottile e ha una linea più raffinata, infine consuma meno ;)
Ce lo io ;) La qualità di immaggine e stupenda
http://www.youtube.com/watch?v=WKX80EXHY_U
W2261VP senza PF
ciao...come ti sembra questo BenQ 22.0" G2200W -> http://www.e-key.it/%28S%2821uzps45p2av2s55qq4corib%29%29/product_details.aspx?ID=6287
io ho il 2070 da 3 mesi e mi trovo benissimo, rispetto al 2050 ha una luminosità inferiore 250 vs 300 (mi piacerbbe però metterli uno di fianco all'altro per vedere la diffenza reale...), è molto più sottile e ha una linea più raffinata, infine consuma meno ;)
Si esatto, a prima vista sembrerebbero queste le differenze più rilevanti. Però appunto vorrei vederli a confronto:)
xnavigator
01-02-2010, 12:34
ragazzi effettivamente a 1920 su un 21,5 si vede abbastanza piccolo..
io comunque ho il mio vecchio classico lcd 19" a 1280x1024... ora vedo se utilizzando entrambi i monitor riesco a trovarmi bene...
casomai il 19" lo utilizzerò più per leggere e il 21 per giocare/multimedia
deafnigger
01-02-2010, 14:06
I 19" in formato standard sono eccezionali per comfort visivo!
Peccato che i tempi siano cambiati, e con le trasmissioni sempre più in 16:9 la visione è davvero disagevole, se non hai uno schermo wide.
xnavigator
01-02-2010, 14:14
I 19" in formato standard sono eccezionali per comfort visivo!
Peccato che i tempi siano cambiati, e con le trasmissioni sempre più in 16:9 la visione è davvero disagevole, se non hai uno schermo wide.
concordo pienamente!
cmq alla fine penso di restituirlo alla dell (speriamo che non ci siano problemi)
purtroppo io davanti al pc passo più tempo a leggere/scrivere che a giocare... quindi è meglio non sforzare la vista...
casomai prenderò prenderò sempre un 21,5 ma questa volta a 1600
edit: bho... sto cercando dei 21,5 a 1680.. ma mi risulta quasi impossibile trovarne uno =/
concordo pienamente!
cmq alla fine penso di restituirlo alla dell (speriamo che non ci siano problemi)
purtroppo io davanti al pc passo più tempo a leggere/scrivere che a giocare... quindi è meglio non sforzare la vista...
casomai prenderò prenderò sempre un 21,5 ma questa volta a 1600
edit: bho... sto cercando dei 21,5 a 1680.. ma mi risulta quasi impossibile trovarne uno =/
come ti sembra questo : Samsung LCD 22" 2233BW -> http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=74_79&products_id=1878
Daniele1221
04-02-2010, 12:38
salve a tutti, avrei bisogno di qualcuno che mi dia un consiglio per l acquisto di un monitor per solo gaming cn connessione dvi ,la skeda del pc è una 4850, spesa max 150.
ho visto un pò in giro ma le idee sono sempre molto confuse quindi dò la parola ai piu esperti.
salve a tutti, avrei bisogno di qualcuno che mi dia un consiglio per l acquisto di un monitor per solo gaming cn connessione dvi ,la skeda del pc è una 4850, spesa max 150.
ho visto un pò in giro ma le idee sono sempre molto confuse quindi dò la parola ai piu esperti.
Samsung p2070?
Futura12
04-02-2010, 13:03
concordo pienamente!
cmq alla fine penso di restituirlo alla dell (speriamo che non ci siano problemi)
purtroppo io davanti al pc passo più tempo a leggere/scrivere che a giocare... quindi è meglio non sforzare la vista...
casomai prenderò prenderò sempre un 21,5 ma questa volta a 1600
edit: bho... sto cercando dei 21,5 a 1680.. ma mi risulta quasi impossibile trovarne uno =/
Te l'avevo detto io che per il tuo utilizzo non sarebbe andato bene quel Full-HD da 21 pollici:doh:
Compra un 24 pollici,o come ti avevo gia consigilato un 22 a 1680x1050
redheart
04-02-2010, 15:20
Samsung p2070?
:mano:
:mano:
Ci sono dietro da mesi, il mio crt non ne vuole sapere di morire :cry:
Te dopo 2 mesetti che giudizio dai? Lo ricompreresti?
redheart
04-02-2010, 15:47
Ci sono dietro da mesi, il mio crt non ne vuole sapere di morire :cry:
Te dopo 2 mesetti che giudizio dai? Lo ricompreresti?
sono 3 mesi :p
cmq lo ricomprerei senza riserve ;)
xnavigator
04-02-2010, 15:58
Te l'avevo detto io che per il tuo utilizzo non sarebbe andato bene quel Full-HD da 21 pollici:doh:
Compra un 24 pollici,o come ti avevo gia consigilato un 22 a 1680x1050
che te devo di... fino a che non l'ho provato sulla mia pelle non ci credevo...
il problema comunque si aggrava perchè io vengo da un normale monitor 19" 1280x1024... quindi sono abituato a ben altro...
probabilmnetne se questo fosse stato il mio primo monitor non avrei accusato la piccolezza
a causa della rottura del vecchio monitor probabilmente dovrò prenderne uno nuovo
qualcuno può darmi un consiglio?
lo userei soprattutto per navigazione interner, office e visione film
opterei per un 22" (non oltre per motivi di spazio..) e ho un budget max di 200 €
ringrazio fin d'ora chi voglia aiutarmi
Quincy_it
09-02-2010, 10:59
Attualmente esiste qualcosa di valido come il "vecchio" Samsung T220HD (rimanendo quindi in ambito 22", 1680*1050, ampio parco connessioni)?
Ciao, parallelamente all'acquisto di una nuova scheda video (ATI 5770) ho intenzione di cambiare monitor, ho la possibilità di acquistare un HANNS-G HA222 22" 1680x1050 (16:10) a 145€. Dato che in rete non ho trovato NULLA... qualcuno sa darmi qualche dritta a riguardo (marca, affidabilità, resa, risoluzione, prezzo ecc.) dato che faccio uso del pc per internet, giochi, disegno cad (di tutto un po insomma)...
Ma il formato 16:10 esiste? potrei avere problemi con giochi o altro?
Tra questo ed un 23" fullHD cosa è meglio dato che non ho bisogno di vedere film in hd?
Grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi.
Tieni conto che lo schermo è un investimento a lungo termine: la vga può anche durarti un anno e mezzo, ma lo schermo è destinato ad andare ben oltre a questa tempistica: un giorno potresti cambiare VGA, vedere un film in HD e/o altro per cui una risoluzione maggiore potrebbe esser gradita (io mi trovo benissimo col mio monitor attuale; ma ammetto che avrei preferito raggranellare una 50ina di euro in più per prendermi un FullHD anziché questo, sempre della stessa linea Samsung).
Sul monitor in se da te citato non so che dirti, a parte cercare su google e provare al sito del produttore; è normale la risoluzione 16:10, non preoccuparti.
Ti ringrazio Feidar per la cortese risposta, sono d'accordo con te che il monitor deve durare anni (il mio povero 17" ne conta già 7...) il mio dubbio è relativo alle dimensione della risoluzione nel senso che 1980x... in un 22" o 23" non sono troppi? Io lavoro con un 25" FullHD ed i caratteri sono giusti leggibilissimi, ma con 3" in meno non so come mi troverei (ho letto in altri forum che è un po un problema) poi nei giochi la 5770 ce la fa a portare fullhd con filtri?
Sapresti indicarmi un buon monitor 22" 1680x1050? Budget 100-200 euro ormai sono tutti full hd, ma la mia gpu avrebbe qualche difficoltà nei giochi e al momento non voglio aggiornare la scheda video visto che va ancora bene.
cagnaluia
17-02-2010, 11:54
ieri ho preso un NEC MultiSync® E222W
http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/details/dp/Products/LCD/Current/LCD-E222W/LCD-E222W.xhtml?cat=LCD&e=e1s1
pensando in un buon prodotto.. invece noto con dispiacere diversi puntini viola che vanno e vengono a seconda dello sfondo cui sono sottoposti.
xnavigator
17-02-2010, 11:55
ieri ho preso un NEC MultiSync® E222W
http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/details/dp/Products/LCD/Current/LCD-E222W/LCD-E222W.xhtml?cat=LCD&e=e1s1
pensando in un buon prodotto.. invece noto con dispiacere diversi puntini viola che vanno e vengono a seconda dello sfondo cui sono sottoposti.
diritto di recesso? garanzia?
-.-
cagnaluia
17-02-2010, 12:03
diritto di recesso? garanzia?
-.-
non lo so per il recesso, non ho preso online.
ma mi informo per la garanzia.
Ragazzi,stavo pensando ad acquistare un nuovo monitor e sono indeciso tra i samsung 2050 e 2070.A parte tutte le varie specifiche,ho visto che c'è una differenza nei connettori.Il 2070 ha il dvi-i mentre il 2050 il dvi-d.
Ora,io ho una scheda video con uscita dvi-i (una gs250).
Ho cercato un pò in rete e ho capito che (dvi-d)=(dvi-i + segnale analogico).
A parte il fatto che non ho ben capito il fatto di questa componente analgica del dvi-d....nel senso:a che serve?
Ma fatto ancora più importante:il cavo.Nella confezione del 2050 è incluso un cavo dvi-i...ma ho visto che l'attacco dvi-i è diverso dal dvi-d:il dvi-d ha in più una "crocetta" nel morsetto.Però c'è gente che sostiene (e probabilmente con ragione) che inserendo il cavo dvi-i nel morsetto dvi-d tutto funziona benissimo.....
Insomma,alla fine,avendo una scheda con uscita dvi-i e volendo comprare il 2050 (con dvi-d ma con in dotazione il cavo dvi-i),che cavo dovrei usare?Quello in dotazione,ovviamente?
Altra cosa,la risoluzione:passerei da un 17" con risoluzione 1280x1024 a un 20" 1600x900....da una parte ci guadagno (da 1280 a 1600) ma all'altra ci perdo (da 1024 a 900)....che dite,in soldoni e a parole povere:il guadagno compensa ampiamente la perdita?
deafnigger
19-02-2010, 19:40
DVI-I: lo schermo supporta un ingresso analogico su DVI tramite adattatore VGA->DVI;
DVI-D: nessun ingresso analogico supportato su DVI.
Almeno, così mi pare.
Per quanto riguarda il 20" (detto anche HD+), compra pure con fiducia, la perdita in risoluzione h non mi sembra così tragica.
DVI-I: lo schermo supporta un ingresso analogico su DVI tramite adattatore VGA->DVI;
DVI-D: nessun ingresso analogico supportato su DVI.
Almeno, così mi pare.
Quindi?Io (come il 99% delle persone ormai) ho la scheda video con uscita dvi,e se volessi comprare il 2050 (con ingresso dvi-d) dovrei usare un cavo diverso da quello in dotazione (dvi-i)?
I monitor consumer con uscita DVI sono oramai tutti DVI-D, anche se magari il connettore appare essere DVI-I. Qui, le fessure per 4 pin spesso ci sono unicamente per questioni di compatibilita` con i pochi cavi DVI-I esistenti, non essendo collegate elettricamente al monitor.
E` principalmente sulle schede video ad esserci questa distinzione.
Alcune schede video, specie quelle integrate, hanno solo il DVI-D, quando c'e`.
La maggior parte delle schede video discrete invece hanno il DVI-I.
La differenza in termini pratici e` che sul connettore DVI-I della scheda video si puo` montare un adattatore in maniera da poter utilizzare un monitor con connessione analogica (D-SUB) su tale connettore .
La quasi totalita` dei cavi DVI oggi e` DVI-D. Mancano i 4 pin attorno al pin largo rettangolare per fornire la connettivita` analogica. Controlla per essere sicuro.
Ho un problema: ho un monitor Samsung 22" (1680x1050). Quando accendo il pc, sul monitor viene scritto "no signal". Ho provato ad avviare con un altro cavo VGA, un altro monitor, un'altra scheda video ma fa sempre uguale. Inoltre ho notato che il pc non si avvia normalmente, perchè, se lo facesse, ad un certo punto dovrebero accendersi le luci della G15, cosa che non accade.
Cosa potrebbe essere?? grazie in anticipo ;)
ragazzi che ne dite dell' Asus VK222H?
scusate che significa WIDESCREEN?... che non mette bande nere?
che diff c'è tra quelli non wide?
redheart
02-03-2010, 06:53
scusate che significa WIDESCREEN?... che non mette bande nere?
che diff c'è tra quelli non wide?
traduzione letterale di widescreen= schermo ampio, esteso, cioè in formato 16:9 o 16:10 a differenza dei classici 4:3 ;)
tutti i 16:9 sono widescreen?
djgusmy85
02-03-2010, 12:58
tutti i 16:9 sono widescreen?
sì
tra un 16:10 e un 16:9 cambia poco?
risoluzione a parte 1200 e 1080 si nota tanto la differenza?
Ti ringrazio Feidar per la cortese risposta, sono d'accordo con te che il monitor deve durare anni (il mio povero 17" ne conta già 7...) il mio dubbio è relativo alle dimensione della risoluzione nel senso che 1980x... in un 22" o 23" non sono troppi? Io lavoro con un 25" FullHD ed i caratteri sono giusti leggibilissimi, ma con 3" in meno non so come mi troverei (ho letto in altri forum che è un po un problema) poi nei giochi la 5770 ce la fa a portare fullhd con filtri?
La 5770 è come se fosse una 4870 con il supporto in DX11; quindi la comincio a vedere un pò dura (tieni conto che la mia configurazione fa girare tutto al massimo a 1680*1050, filtri attivi e quant'altro) con titoli di un certo spessore (Crysis, Far Cry, WIC...): se riesci a sopportare i compromessi (niente AA, per esempio; o alcuni dettagli in meno, imho; poi non so come ti piace giocare e a cosa rinunceresti), potrei dirti un sì; altrimenti, no.
Per la risoluzione HD consiglierei un 24" almeno (il mio "sogno" sarebbe il T260 della Samsung).
anonimizzato
07-03-2010, 17:37
Raga scusate dell'ASUS VW224T (22" / 1680x1050) che mi dite?
Lo uso principalmente per navigazione e programmazione.
Grazie.
shadowrunner79
09-03-2010, 19:03
Salve.
Vorrei un consiglio, ho appena preso un mac mini e vorrei abbinargli un monitor.
Le caratteristiche che DEVE avere sono:
Rapporto di schermo 16:10
Schermo opaco
Mappatura 1:1 dei segnali in ingresso
Risoluzione almeno a 1050
Come misura vorrei un 22 pollici, e per il prezzo vorrei stare entro i 350.
Non deve esser super per i videogiochi (per quelli ci sono le consoll e la tv), gli usi sono internet, guardare video, scrivere e un po' di grafica.(quindi la fedeltà cromatica, l'angolo di visione e l'uniformità hanno invece un certo peso)
Hdmi e display port sarebbero un plus gradito.
Come anche, ma meno, le casse e la web cam integrate.
Pur di avere un prodotto di un certo livello potrei anche arrivare a prendere un 24", con risoluzione a 1200 e spingermi fino ai 400€.
Ho già fatto un po' di ricerche, prenderei il Dell ultrasharp 2209wa se solo non tirasse le immagini causa mancanza di mappatura 1:1.
Gli Eizo sono fantastici ma direi fuori budget.
Cosa mi consigliate?
Grazie!
Dimension7
10-03-2010, 18:12
Salve. Fino ad ora ho usato un monitor 19" con risoluzione 1680x1050, stando a circa 50 cm di distanza mi sono trovato abbastanza bene sia per leggere che per giocare. Ora per motivi pratici devo stare seduto a circa un metro dallo schermo e quindi mi risulta difficile leggere, ho messo il dpi al 125% ma non è proprio il massimo della bellezza... allora pensavo di prendere un monitor 22", ora mi chiedo se ne trovano ancora a 1680x1050? Oppure, se ne trovassi a 1920x1080, come sembrano andare per la maggiore adesso (sempre 22") mi troverei male comunque a leggere ad un metro di distanza, con dpi standard?
Grazie.
Salve. Fino ad ora ho usato un monitor 19" con risoluzione 1680x1050, stando a circa 50 cm di distanza mi sono trovato abbastanza bene sia per leggere che per giocare. Ora per motivi pratici devo stare seduto a circa un metro dallo schermo e quindi mi risulta difficile leggere, ho messo il dpi al 125% ma non è proprio il massimo della bellezza... allora pensavo di prendere un monitor 22", ora mi chiedo se ne trovano ancora a 1680x1050? Oppure, se ne trovassi a 1920x1080, come sembrano andare per la maggiore adesso (sempre 22") mi troverei male comunque a leggere ad un metro di distanza, con dpi standard?
Grazie.
Non so che tipo di problemi pratici hai, ma per alcuni (tipicamente mancanza di spazio), un ripiano rialzato come quello che uso io e` la soluzione migliore:
http://img710.imageshack.us/i/pic0004il.jpg/
Qualche monitor 22" 1680x1050 ancora si trova. Un full-HD su un 22" (in realta` pero 21.5") pero` sarebbe troppo piccolo ad un metro di distanza a mio parere.
Dimension7
10-03-2010, 19:21
Non so che tipo di problemi pratici hai, ma per alcuni (tipicamente mancanza di spazio), un ripiano rialzato come quello che uso io e` la soluzione migliore:
http://img710.imageshack.us/i/pic0004il.jpg/
Qualche monitor 22" 1680x1050 ancora si trova. Un full-HD su un 22" (in realta` pero 21.5") pero` sarebbe troppo piccolo ad un metro di distanza a mio parere.
Il problema è lo spazio, praticamente ho una scrivania lunga circa 60 cm, tra schermo e tastiera me ne rimane libera per una ventina di cm si e no, non riesco neanche a tenerci un libro aperto praticamente. Quindi ho pensato di usare il portatastiera a scomparsa (non so il nome ma spero si capisca cosa intendo), che c'era già nella scrivania ma che avevo tolto perchè non mi serviva. Così facendo sono costretto a stare molto più distante dal monitor, come dicevo prima da 50cm circa sono passato a 90-100.
Effettivamente la tua idea mi sembra buona (a volte si va subito a pensare alle cose più difficili e non a quelle semplici :asd:), però vorrei chiederti alcune cose: sollevando il monitor in quella maniera cambia un po' la visuale? Inoltre quelle basi sono stabili?
Sul mio la visuale non cambia significativamente perche' e` un IPS. Su un TN le cose potrebbero variare, ma comunque l'importante (su un TN in particolar modo) e` avere la testa posizionata in maniera perpendicolare all'area appena superiore al centro dello schermo.
Di solito queste basi sono piuttosto stabili, sono fatte generalmente apposta per televisori ben piu` pesanti.
shadowrunner79
11-03-2010, 15:37
Non che qualcuno mi abbia riposto ma credo andrò di LG 2220p
Mi pare il miglior 22" 16\10 opaco in circolazione sotto i 350€ (2° il dell 2210)
Qualcuno del forum lo possiede?
anonimizzato
13-03-2010, 17:20
Scusate una cosa ragazzi, siccome sono in procinto di comprare un Asus VW225N volevo capire come mai questo risulta essere un 16:9 mentre il suo "parente" VW224T è un 16:10.
In pratica i due monitor sono quasi identici solo che il VW224T è multimediale.
Però visto che sono ambedue 22" da 1680x1050 non capisco perchè uno è 16:9 e l'altro 16:10, com'è possibile? Cosa cambia?
Grazie.
chiodo92
13-03-2010, 18:20
Scusate una cosa ragazzi, siccome sono in procinto di comprare un Asus VW225N volevo capire come mai questo risulta essere un 16:9 mentre il suo "parente" VW224T è un 16:10.
In pratica i due monitor sono quasi identici solo che il VW224T è multimediale.
Però visto che sono ambedue 22" da 1680x1050 non capisco perchè uno è 16:9 e l'altro 16:10, com'è possibile? Cosa cambia?
Grazie.
Io ce l'ho!!
Tranquillo, è 16:10. Forse hanno sbagliato a scrivere quelli del sito dove l'hai visto. Dopotutto lo capisci dalla risoluzione (1680*1050 significa un rapporto 16:10).
Ce l'ho da circa 5mesi, è un gran bel monitor per quel prezzo; io l'ho pagato 140€ comprese spedizioni:D
dovrebbero essere entrambi FULL HD.. entrambi arrivano a 1920x1080
come da oggetto...
entrambi a 139e da mw
mi ha abbandonato il mio acer da 19" e
ho preso OGGI questo monitor HP che avevo visto come demo acceso al Mw mi sembrava un buon affare e che si vedesse meglio dell lg in oggetto con cui ho fatto il raffronto nonostante lg abbia contrasto e luminosita dichiarati superiori
ma mi sa che sotto sotto mi sono fatto fregare dando retta al venditore...ke lo caldeggiava cosi tanto.. mi sa che dovevano sbarazzarsene..!!
appena acceso a casa ho notato un bad pixel su sfondo nero... provero a cambiarlo lunedi entro i fatidici 8gg
che dite prendo un nuovo HP stesso modello o l'LG? oppure altro... ?
metto le caratteristiche di entrambi
HP L2151ws
Schermo Tipo LCD TFT
Dimensioni 21,5 pollici
Dot Pitch 0,248mm
Risoluzione 1920 x 1080
Colori 16.2 milioni
Luminosità 250cd/m2
Contrasto 1000:1 (statico) 3000:1 (dinamico)
Tempo di risposta 5 ms (tipico)
Frequenza orizzontale 24 - 94 KHz
Frequenza verticale 48 - 76 Hz
Angolo di visuale orizzontale 170°
Angolo di visuale verticale 160°
Gestione Controlli utente Luminosità, contrasto, posizionamento, temperatura del colore, numero di serie, clock, fase di clock, input, regolazione di fabbrica e lingue: inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, olandese, portoghese, cinese semplificato, cinese tradizionale, giapponese
Altri pulsanti N.d.
Connessioni e multimedia Connettore video DVI (con HDCP), VGA
Connessioni audio No
Altoparlanti No
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Specifiche fisiche Consumo / in standby 30 W / 1 W
Colore Nero
Dimensioni 514,3 x 180 x 359,6 mm
Peso 3,1Kg
Altre informazioni Certificazioni ENERGY STAR, ISO 13406-2, certificazione UL, approvazione FCC, CSA, MPR-II, NOM, marcatura CE, CISPR, VCCI, GOST (Russia), SASO (Arabia Saudita), SABS (Sudafrica), BNCI, SEMKO, certificazione Microsoft Windows
Garanzia 1 anno
LG W22435-PF
Schermo Tipo LCD TFT
Dimensioni 22,0 pollici
Dot Pitch 0,250 mm
Risoluzione 1920 x 1080
Colori 16.7 milioni
Luminosità 300 cd/m2
Contrasto 30000:1 (dinamico) 1000:1 (statico)
Tempo di risposta 5 ms
Frequenza orizzontale 30 - 83 kHz
Frequenza verticale 56 - 75 Hz
Angolo di visuale orizzontale 170°
Angolo di visuale verticale 160°
Gestione Controlli utente OSD
Altri pulsanti N.d.
Connessioni e multimedia Connettore video VGA
Connessioni audio N.d.
Altoparlanti N.d.
Sintonizzatore TV N.d.
Altro N.d.
Specifiche fisiche Consumo / in standby 21 W / <2 W
Colore Black
Dimensioni 516 x 396 x 198 mm
Peso 3,93 Kg
Altre informazioni Certificazioni Marchio CE, Energy Star, SEMKO, EPA
Garanzia 3 anni
tra l'altro sto pensando che se da MW hanno un 19" ke fa da tv quasi quasi ripiego su un 19 agguingendo qualcosa (max 30 euroxò )perchè ora che lo sto usando mi sembra quasi esagerato un 21.5
voi che dite faccio 1 cavolata?
andreadgp
14-03-2010, 18:05
Ho sempre apprezzato questo marchio, sia per la qualità che la serietà dell'assistenza. Possiedo un paio di loro monitor un 1910 ed un 1932. Vorrei sostituire il 1910 con un S2243W oppure un S2233W ma non capisco alcune cose. Hanno stesso contrasto e stessa luminosità ma il primo arriva ad una risoluzione di 1920*1200 (ma costa ben 103€ in meno) del secondo che arriva a 1680 *1050. Sinceramente non avendo letto test su entrambi non saprei, vorrei un monitor tuttofare. E' meglio prediligere il secondo sebbene abbia una risoluzione minore od è meglio il primo che costa meno ed eventualmente adottare una risoluzione di 1680 * 1050 anche se su i monitor lcd non è il massimo? Grazie da Andrea
anonimizzato
14-03-2010, 19:28
Ho sempre apprezzato questo marchio, sia per la qualità che la serietà dell'assistenza. Possiedo un paio di loro monitor un 1910 ed un 1932. Vorrei sostituire il 1910 con un S2243W oppure un S2233W ma non capisco alcune cose. Hanno stesso contrasto e stessa luminosità ma il primo arriva ad una risoluzione di 1920*1200 (ma costa ben 103€ in meno) del secondo che arriva a 1680 *1050. Sinceramente non avendo letto test su entrambi non saprei, vorrei un monitor tuttofare. E' meglio prediligere il secondo sebbene abbia una risoluzione minore od è meglio il primo che costa meno ed eventualmente adottare una risoluzione di 1680 * 1050 anche se su i monitor lcd non è il massimo? Grazie da Andrea
Ti consiglio un full-hd solo dai 23" in su i 22" full-hd sono in realtà 21.5" e molti si lamentano di una risoluzione così alta su una diagonale ridotta.
Meglio un 22" da 1680x1050 senza dubbio a mio modo di vedere.
Prendere un full-hd per poi castrarlo nella risoluzione è stupido secondo me, oltre al fatto che sugli LCD cambiare la risoluzione nativa porta ad avere una qualità di immagine pessima. In pratica non si fa mai.
zio noob
15-03-2010, 11:04
Salve.
Vorrei un consiglio, ho appena preso un mac mini e vorrei abbinargli un monitor.
Le caratteristiche che DEVE avere sono:
Rapporto di schermo 16:10
Schermo opaco
Mappatura 1:1 dei segnali in ingresso
Risoluzione almeno a 1050
Come misura vorrei un 22 pollici, e per il prezzo vorrei stare entro i 350.
Non deve esser super per i videogiochi (per quelli ci sono le consoll e la tv), gli usi sono internet, guardare video, scrivere e un po' di grafica.(quindi la fedeltà cromatica, l'angolo di visione e l'uniformità hanno invece un certo peso)
Hdmi e display port sarebbero un plus gradito.
Come anche, ma meno, le casse e la web cam integrate.
Pur di avere un prodotto di un certo livello potrei anche arrivare a prendere un 24", con risoluzione a 1200 e spingermi fino ai 400€.
Ho già fatto un po' di ricerche, prenderei il Dell ultrasharp 2209wa se solo non tirasse le immagini causa mancanza di mappatura 1:1.
Gli Eizo sono fantastici ma direi fuori budget.
Cosa mi consigliate?
Grazie!
ciao a tutti.
cerco un monitor da gaming 20-22" con buona resa e,possibilmente,un ottimo tempo di risposta(vengo da un crt:asd:).
il t220 viene dato per ottimo a quel prezzo ma,se c'è qualcosa di un pò meglio senza superare i 200 euro,aggiungo volentieri la differenza.
ditemi voi:D
ciao a tutti.
cerco un monitor da gaming 20-22" con buona resa e,possibilmente,un ottimo tempo di risposta(vengo da un crt:asd:).
il t220 viene dato per ottimo a quel prezzo ma,se c'è qualcosa di un pò meglio senza superare i 200 euro,aggiungo volentieri la differenza.
ditemi voi:D
Direi che il T220 rimane ancora la migliore scelta; anche se in ottica futura FullHD ti direi di andarti a buttare sul T240.
ma del mio dilemma hp vs lg nulla??
dai ragazzi che il tempo stinge poi non me lo cambiano + abbiate pietà:( :( :(
e se cambiassi il mio HP con un hannspree ST19AMBB da 19 multimediale che fa anche da tv dovrei aggiungere solo 10€?? ci rimetterei?
ma hannspree com'è come marca?
Paolinhos
16-03-2010, 13:14
Scusate la domanda, ma l'asus vw224t mm (quindi multimediale) è un buon monitor per giocare?
O senno il philips 220B1CS.
Ero orientato sul samsung t220 ma il mio fornitore di fiducia trova solo quello hd del quale io nn me ne farei niente.
Questo asus non mi sembra male passandoci da un 19" lcd 1280*1024 potrebbe andare bene secondo voi?
Purtroppo il mio rivenditore non riesce a trovare nulla con 2ms e risoluzione 1680*1050 in tempi ragionevoli.
Avevo anche visto il samsung 2050p a 2 ms da 20 pollici ma ha una risoluzione di 1600*900 e nn vorrei che fosse troppo bassa per giocare.
Non volevo prendere uno full hd (1920*1080) perchè ho paura che poi a quella risulzione scatterei troppo nei giochi.
Grazie per le risposte, ho letto un pò il thread ma sono totalemte confuso.
Aiutooooo!!!!! :read:
Scusate la domanda, ma l'asus vw224t mm (quindi multimediale) è un buon monitor per giocare?
O senno il philips 220B1CS.
Ero orientato sul samsung t220 ma il mio fornitore di fiducia trova solo quello hd del quale io nn me ne farei niente.
Questo asus non mi sembra male passandoci da un 19" lcd 1280*1024 potrebbe andare bene secondo voi?
Purtroppo il mio rivenditore non riesce a trovare nulla con 2ms e risoluzione 1680*1050 in tempi ragionevoli.
Avevo anche visto il samsung 2050p a 2 ms da 20 pollici ma ha una risoluzione di 1600*900 e nn vorrei che fosse troppo bassa per giocare.
Non volevo prendere uno full hd (1920*1080) perchè ho paura che poi a quella risulzione scatterei troppo nei giochi.
Grazie per le risposte, ho letto un pò il thread ma sono totalemte confuso.
Aiutooooo!!!!! :read:
Potresti acquistarlo online: c'è ancora ad un buon prezzo.
Parlo del T220.
Paolinhos
16-03-2010, 16:32
Ho avuto dei problemi online nn mi fido troppo.
Ma una ris 1920*1080 avrei tanti problemi con una 260gtx 800 MB?
Se gioco ad una risoluzione + bassa ma che tiene le proporzioni perdo parecchio su un monitor 1920*1080?
Degl'altri monitor che mi puoi dire?
deafnigger
19-03-2010, 11:35
La 260 GTX è un'ottima scheda video, credo non abbia problemi a gestire questa risoluzione. È fondamentale utilizzare quella nativa, pena il decadimento inesorabile della qualità dovuto all'interpolazione.
liberato87
22-03-2010, 20:59
mi accodo alla domanda :)
qualcuno che risponda?
liberato87
22-03-2010, 21:01
Ciao ragazzi,
sapreste indicarmi quali sono i migliori 22" 1680x1050 per uso gaming?
Possibilmente con una base decente, e costo non superiore ai 200 euro.
Grazie!
qualcuno che risponda?
taleboldi
02-04-2010, 12:45
buondì
dovrei prendere un monitor da 22" essenzialmente per gaming e ho visto il 220C1SB della philips (http://www.consumer.philips.com/c/pc-monitor/brilliance-da-22-pollici-c-line-1680x1050-formato-1610-220c1sb_00/prd/it/), solo che non trovo recensioni e non so come può essere
qlcn per caso ce l'ha ?
grazie a tutti,
ciauz
Questo dovrebbe essere il topic dove chiedere aiuto quando si tratta di acquistare un monitor, giusto?
Bene, allora ecco a voi il mio dilemma.
Sto per comprare un nuovo pc ma, assieme ad esso, ho bisogno anche di un nuovo monitor. Il pc sarà questo: Sapphire HD5770, Kingston DDR3 1600MHz HyperX CL9 2GB PC12800, ASUS AM3 M4A89GTD PRO/USB3, Phenom II X2 555. Certo, non una bestia, motivo per cui sono molto indeciso sul monitor da scegliere.
Inizialmente ho pensato a un Hannspree HF237HP 23", che ha l'HDMI (alcuni mi hanno detto che è indispensabile. Ma le reali differenze tra questo e un DVI / VGA quali sono?) ed è FullHD (1920x1200). Le recensioni che ho letto in giro ne parlano abbastanza bene. Sorge però qualche dubbio: come può un 23" FullHD, con l'HDMI, costare 130 euro? Siamo sicuri che non sia una ciofeca, nonostante ciò che dicono le recensioni? E, soprattutto, il mio PC riuscirà a far girare decentemente i giochi in FullHD? E, se non ci riesce, giocarci in risoluzione che non è quella nativa è così "grave"?
Spinto da questi dubbi, e visto il budget limitato, ho cercato altri monitor allo stesso prezzo: l'ASUS VW224T 21.6" sembra essere un buono monitor, ma, di nuovo, sorge il dubbio: la risoluzione di 1680x1050 sarà troppo per il pc che andrò a prendere? Leggendo recensioni in giro, infatti, si vede come la 5770 se la cavi sia a 1920x1200 che a 1680x1050, però quando è montata su un i7 con molta più ram di quanta ne avrò io!
Scelta alternativa a questo secondo monitor è l'ASUS VW225D 22". Costa leggermente meno, ha un maggior contrasto, non ha il DVI.
Ultimo monitor che ho adocchiato è l'ASUS VH203D 20". Costa poco più di 100€ (la differenza di circa 30 euro rispetto all'Hannspree potrei spenderla su qualche altro componente del PC), ha una risoluzione (1600x900) che sicuramente la 5770 saprà gestire, ma non ha il DVI. Ma l'assenza del DVI è veramente un problema?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che avranno voglia di rispondere a tutte le mie domande :)
Quasi dimenticavo, ovviamente accetto consigli anche su altri monitor nella fascia 100-130 euro.
Domanda secca:
Qual'è il miglior monitor per gaming spendendo sui 250? :)
Preso un Samsung P2070.. ;)
Peccato che con la mia HD5670, in DVI non vuole saperne di funzionare..
devo cambiare monitor, uso 50% internet 50% giochi (rts e fps).
è meglio optare per un asus VW224T a €130 o ad un dell 2009w a 190€, il dell è più piccolo, ma forse di migliore qualità, almeno cosi hanno detto. E' vero???
voi che dite???
thedinosaurus
20-04-2010, 15:25
Ragazzi, come vi sembra questo Philips 220SW9FS, 22" 1680x1050 a 150€?..
Uso pc: gaming(con ati 5770), videoscrittura, navigazione internet, film sd..;)
Squalo_206
20-04-2010, 22:43
Ciao a tutti, un monitor simile o perlomeno equivalente al samsung T220 quale può essere? Perchè oramai pare introvabile. Grazie
Ciao a tutti, un monitor simile o perlomeno equivalente al samsung T220 quale può essere? Perchè oramai pare introvabile. Grazie
il T220 liscio non HD, lo trovi su ebay a circa 250€ con le spese di spedizione comprese.
thedinosaurus
29-04-2010, 11:09
buondì
dovrei prendere un monitor da 22" essenzialmente per gaming e ho visto il 220C1SB della philips (http://www.consumer.philips.com/c/pc-monitor/brilliance-da-22-pollici-c-line-1680x1050-formato-1610-220c1sb_00/prd/it/), solo che non trovo recensioni e non so come può essere
qlcn per caso ce l'ha ?
grazie a tutti,
ciauz
Mi arriva questo pomeriggio :) ti faccio sapere..;)
prenderei il Dell ultrasharp 2209wa se solo non tirasse le immagini causa mancanza di mappatura 1:1.
Gli Eizo sono fantastici ma direi fuori budget.
Cosa mi consigliate?
Grazie!
se non ho capito male, consultando vari forum, la mancanza di mappatura 1:1 non dovrebbe essere un problema una volta che il monitor è collegato ad un computer, perché quello che non fa il monitor dovrebbe farlo in maniera egregia la scheda video!
Cerca info in giro e fai un fischio sia che tu abbia conferma di quello che ti ho detto sia che tu ne abbia smentita, anche perché interessa anche a me! :-)
se non ho capito male, consultando vari forum, la mancanza di mappatura 1:1 non dovrebbe essere un problema una volta che il monitor è collegato ad un computer, perché quello che non fa il monitor dovrebbe farlo in maniera egregia la scheda video!
Cerca info in giro e fai un fischio sia che tu abbia conferma di quello che ti ho detto sia che tu ne abbia smentita, anche perché interessa anche a me! :-)
Confermo che i driver video NVidia, Ati ed Intel hanno la possibilita` di far rispettare le proporzioni aggiungendo le barre nere dove serve, ma solo collegando i monitor in digitale. Sull'1:1 vero e proprio invece sono meno sicuro, o meglio sono sicuro che sia supportato solo sul driver video Intel.
Ciao ragazzi,
chiedo un aiutino...
con l'ufficio dobbiamo acquistare alcuni monitor (una decina). Parlando con la ditta che ci segue, sembra ormai che i 19" 5:4 siano diventati costosetti a scapito dei widescreen :rolleyes: che si trovano in 2000 salse...
tenendo conto che l'attivita' principale e' l'utilizzo di un gestionale (con tabelle, righe, campi etc.etc.) e spesso viene usato excel (quindi fogli di calcolo abbastanza ampi) vi chiedo
puo' valere la pena passare da un 19" 1280x1024 a un 22"w 1650x1080???
i 19"w 1440x900 li scarteri dato che perderemmo troppe righe "orizzontali" mentre con i 22" guadagneremmo poco in altezza (ma almeno nn perdemmo niente) e un bel po' in larghezza che in alcuni ambiti potrebbe tornare utile.
Utilizzando ovviamente l'entrata DVI (per leggere meglio testi, lettere numeri) quale potrebbe essere un monitor 22" 1680x1050 con presa dvi (multimediale o no e' indifferente) che abbia dei colori decenti ma soprattutto una buona visione del testo senza costare una follia (diciamo sotto i 150 iva compresa)? chiedo troppo??? :confused:
grazie.
deafnigger
17-05-2010, 02:12
Io ritengo decisamente difficile trovarne sotto i 150, credo dovrai mettere in conto una spesa minima dai 180 in su, e comunque non prenderti troppo tempo, i display con rapporto 16:10 stanno velocemente scomparendo a favore dei 16:9 HD+ e FullHD.
Io prenderei in considerazione piuttosto quelli con funzione pivot -associati anche a regolazione in altezza, con considerevoli vantaggi in fatto di ergonomia-, se quello che ti interessa è ridurre al minimo lo scorrimento verticale.
ciao a tutti,sono un nuovo iscritto...avrei bisogno di un aiuto.Ho acquistato un monitor tv dell hannspree da 22"...premetto che il pc lo uso poco tempo causa lavoro e mi serviva un prodotto medio e nulla di eccezzionale :) ,però ora ho un problema....La tv va benissimo,attaccando il pc con il cavo vga(una scheda video geforce fx 5200 da 256 mb) vedo le icone e tutte le schermate dei programmi perfette,mentre quando vedo immagini o video(sia sul pc che su internet)sono sfuocate..sembrano quasi modificate in versione ritratto....ho provato a cambiare le varie risoluzioni,aggiornare i driver della scheda video,regolare l impostazioni del pannello di controllo che offre l'Nvidia ma niente...ho windows xp con il service pack 2,dite che centra con quel problema??
Non sono un grande smanettatore di computer...!ringrazio in anticipo per le risposte :)
djgusmy85
17-05-2010, 12:06
i display con rapporto 16:10 stanno velocemente scomparendo a favore dei 16:9 HD+ e FullHD.
Io non capisco che necessità c'era di fare tutti questi formati. C'era già il 4:3, che senso aveva il 5:4? C'era già il 16:9, che senso aveva il 16:10? Per poi tornare al 16:9 oltretutto :doh:
Io ritengo decisamente difficile trovarne sotto i 150, credo dovrai mettere in conto una spesa minima dai 180 in su, e comunque non prenderti troppo tempo, i display con rapporto 16:10 stanno velocemente scomparendo a favore dei 16:9 HD+ e FullHD.
Io prenderei in considerazione piuttosto quelli con funzione pivot -associati anche a regolazione in altezza, con considerevoli vantaggi in fatto di ergonomia-, se quello che ti interessa è ridurre al minimo lo scorrimento verticale.
mmm... un fullhd su un 22" lo vedo malino, troppo piccolo, bisognerebbe aumentare icone, testo, impostazioni di windows con la sicurezza che poi qualcosa nn si modificherebbe (ad esempio il gestionale che usiamo :muro: :muro: :muro: :rolleyes: ) e quindi ci sarebbero tasti piccolissimi o caratteri minuscoli... no no... meglio di no.
un 22" 1680x1050 dovrebbe avere piu' o meno la densità di un 19" 5:4 che gia' conosciamo (con i suoi pregi e difetti...)
quello che dici sul pivot nn e' male, ma le colonne poi sarebbero poche...(meno del 4:3) mentre la regolazione in altezza sarebbe buona ;)
Io non capisco che necessità c'era di fare tutti questi formati. C'era già il 4:3, che senso aveva il 5:4? C'era già il 16:9, che senso aveva il 16:10? Per poi tornare al 16:9 oltretutto :doh:
tutto sommato hai ragione, nn capisco perche' questi formati "strani" dato che i 4:3 andavano bene...
a casa ho un 22" 16:10 mi sa che per fare la prova me lo portero' in ufficio... :doh: :(
grazie a entrambi ;)
puo' valere la pena passare da un 19" 1280x1024 a un 22"w 1650x1080???
i 19"w 1440x900 li scarteri dato che perderemmo troppe righe "orizzontali" mentre con i 22" guadagneremmo poco in altezza (ma almeno nn perdemmo niente) e un bel po' in larghezza che in alcuni ambiti potrebbe tornare utile.
sono le mie stesse considerazioni.
i 16:9 per lavorare sono una schifezza assoluta.
i 16:10 non è che vadano da dio, ma meglio che niente.
sembra che l'unico uso dei pc sia giocare o guardare film :(
io a casa c'ho un 22" e ci faccio tutto...
solo che nn c'ho il gestionale (e sinceramente nn mi va di portarmi in ufficio il monitor sottobraccio, anche se pesa meno dei 19" di una volta :D :D :D )
domani vedo se riesco a raccattare dalla ditta un 22" muletto da far provare a vari componenti dell'ufficio per vedere come si trovano (io sono gia' abiutato ma quando si ha a che fare con tante teste... :rolleyes: )
ciao
ciao a tutti,sono un nuovo iscritto...avrei bisogno di un aiuto.Ho acquistato un monitor tv dell hannspree da 22"...premetto che il pc lo uso poco tempo causa lavoro e mi serviva un prodotto medio e nulla di eccezzionale :) ,però ora ho un problema....La tv va benissimo,attaccando il pc con il cavo vga(una scheda video geforce fx 5200 da 256 mb) vedo le icone e tutte le schermate dei programmi perfette,mentre quando vedo immagini o video(sia sul pc che su internet)sono sfuocate..sembrano quasi modificate in versione ritratto....ho provato a cambiare le varie risoluzioni,aggiornare i driver della scheda video,regolare l impostazioni del pannello di controllo che offre l'Nvidia ma niente...ho windows xp con il service pack 2,dite che centra con quel problema??
Non sono un grande smanettatore di computer...!ringrazio in anticipo per le risposte :)
C'è qualcuno che può darmi qualche dritta?grazie mille:)
Salve a tutti! Devo assolutamente comprare un monitor nuovo, almeno 20'', ma ho un budget molto ristretto, sotto i 150 euro. Pensavo a un LG W22435-PF, ma qualche pagina fa viene sconsigliato a causa della presa VGA.
Il mio PC è un ferrovecchio che non supporta neanche i 720p, ma tra qualche mese (spero), dovrei prendere un PC nuovo e cominciare a vedere film e video in Full HD, quindi il monitor deve supportarli. Giocherò molto poco, e quasi solo ad avventure grafiche come Machinarium e Monkey Island.
Il PC sarà probabilmente questo:
EK00005842 Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0) € 59,00 0,00% € 59,00
EK00006382 AMD - Processore Athlon II X4 630 2,8 Ghz socket AM3 Boxato € 82,00 0,00% € 82,00
EK00007010 TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC € 88,00 0,00% € 88,00
EK00006530 Palit GF GT240 VGA1024MB DDR3 with CUDA (PCI-E,V,D,HDMI,A) € 67,00 0,00% € 67,00
EK00001955 Cooler Master Elite 330 Black € 33,00 0,00% € 33,00
EK00001676 CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 57,50 0,00% € 57,50
EK00006774 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 43,00 0,00% € 43,00
EK00004354 LG DVD±RW 22x GH22NS40 € 18,00 0,00% € 18,00
EK00006362 ASUS VW224T 5ms (Sp/DA/bk) € 129,00 0,00% € 129,00
Potete aiutarmi? Grazie! :D
redheart
21-05-2010, 06:50
Samsung p2070 o p2050?
:p
badbrizio
22-05-2010, 13:26
sto cambiando anche io monitor ... scheda video HD5850 ... avevo pensato ad un 22" cosa mi consigliate?
FullHD1920x1200
FullHD1920x1080
HD1680x1050
???
Grazie.
djgusmy85
22-05-2010, 14:11
sto cambiando anche io monitor ... scheda video HD5850 ... avevo pensato ad un 22" cosa mi consigliate?
FullHD1920x1200
FullHD1920x1080
HD1680x1050
???
Grazie.
Secondo me 1920 su un 22" sono troppi.
Davidepiu
22-05-2010, 23:55
Secondo me 1920 su un 22" sono troppi.
no io ho mi trovo benissimo .
E cmq non sono 22 ma 21.5 ^^ :D Anche se li spacciano per 22 come il mio Lg
badbrizio
23-05-2010, 18:25
Vi lascio il link del topic che ho aperto giorni fa, spero che qualcuno riesca ad aiutarmi
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32055686
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32055686
Secondo me 1920 su un 22" sono troppi.
concordo...
io andrei di fullhd da un 24" in su...
altrimenti icone e quant'altro e' piccolo e devi maneggiare win per ingrandire...
badbrizio
23-05-2010, 22:35
Ho capito ma un 24" non è troppo grande? Cioè ... ho una normalissima scrivania io xD lo avrò a circa 50 centimetri di distanza.
P.S: ora sto con un 19" 1280x1024 5:4
Ho capito ma un 24" non è troppo grande? Cioè ... ho una normalissima scrivania io xD lo avrò a circa 50 centimetri di distanza.
P.S: ora sto con un 19" 1280x1024 5:4
diciamo che il 16:9 è un formato idiota, scomodissimo per internet, per word, per i pdf. Va bene per i film. Io ho preferito un 16:10 per sostituire un 17" ed ho preso un 22" 1680x1050
mi ci devo ancora abituare alle dimensioni MONUMENTALI di 'sto coso... :eek:
In effetti forse ho esagerato un pelo :D ed anche un 20 o 21 andava bene.
riassumendo ed approssimando
un 20" 16:10 è ~alto come un 17" 5:4 (ma più largo)
un 22" 16:10 è ~alto come un 19" 5:4 (ma più largo).
Tanto alla fine conta la quantita` di pixel.
Io sono passato da un 22" 16:10 1680x1050 ad un 23" 16:9 1920x1080 ed ho avuto da quel punto di vista solo vantaggi anche se e` piu` "basso" (ha piu` superficie utile per le applicazioni, e comunque in verticale 1080 pixel sono sempre piu` di 1050).
A meno che non si usino tavolette grafiche con la proporzionalita` attiva e li` in certi casi puo` essere un fastidio effettivo passare dal 16:10 al 16:9.
Tanto alla fine conta la quantita` di pixel.
Io sono passato da un 22" 16:10 1680x1050 ad un 23" 16:9 1920x1080 ed ho avuto da quel punto di vista solo vantaggi anche se e` piu` "basso" (ha piu` superficie utile per le applicazioni, e comunque in verticale 1080 pixel sono sempre piu` di 1050).
Beh, conta anche quanto sono grandi: cavarsi gli occhi per leggere un testo non è un grande idea.
Io sono sempre piu` convinto che il "cavarsi gli occhi" a causa della presunta piccolezza del dot pitch sia un timore infondato causato da pregiudizi ed un'errata informazione. Ossia se si provano tali monitor per piu` di 5 minuti alle corrette distanze ci si rende conto che non e` assolutamente vero.
Dopo aver dato via il mio precedente 22" 1680x1050 (dot pitch 0.282mm) sono passato temporaneamente ad un vecchio 19" 1280x1024 (dot pitch 0.294mm) per poi passare al mio monitor attuale da 23" 1920x1080 (dot pitch 0.265mm). Io non noto problemi di sorta ed anzi (dopo tre mesi di uso intenso circa), il DP potrebbe essere tranquillamente ancora piu` piccolo.
Chiaramente questo dipende soprattutto dalla distanza di visione, ovvio che non mi metto a leggerci testo ad un metro di distanza a grandezza 8. Se mi fosse servito per quello avrei sbagliato monitor.
...
Chiaramente questo dipende soprattutto dalla distanza di visione, ovvio che non mi metto a leggerci testo ad un metro di distanza a grandezza 8. Se mi fosse servito per quello avrei sbagliato monitor.
ma questo è ovvio. potrebbe anche essere 0.1, basta mettersi a 5 cm dallo schermo.
Poi che all'occhio faccia bene tenere a fuoco una cosa a 5cm per 8 ore è un altro paio di maniche... :rolleyes:
Se il dot pitch fosse di 0.10mm potresti (con un OS moderno che supporti lo scaling dell'interfaccia in maniera corretta) raddoppiare la dimensione dei caratteri ottenendo la stessa dimensione di quelli che si avrebbero con un monitor avente dot pitch di dimensione doppia, con la differenza che sarebbero molto piu` definiti, e quindi leggibili.
Per il resto, non e` prendendo esempi irrealistici (vedere un monitor a 5 cm?) che porti argomenti a favore della tesi che un dot pitch piccolo "farebbe male" (considerando che fra l'altro ci sono diversi pannelli per notebook/netbook che hanno un dot pitch inferiore a quello di un monitor da 21.5" e full-HD).
A proposito, fino a qualche anno fa si trovano monitor professionali da 22.2" aventi una risoluzione di 3840x2400 pixel, dot pitch 0.12 mm, abbandonati per motivi di supporto (servivano schede video particolari per pilotarli), tecnici (ridotti angoli di visione, ridotta luminosita`, bassa reattivita`) ed infine di costi.
Se il dot pitch fosse di 0.10mm potresti (con un OS moderno che supporti lo scaling dell'interfaccia in maniera corretta) raddoppiare la dimensione dei caratteri ottenendo la stessa dimensione di quelli che si avrebbero con un monitor avente dot pitch di dimensione doppia, con la differenza che sarebbero molto piu` definiti, e quindi leggibili.
questo e' il ragionamento corretto...
nulla vieta di avere millemila punti, basta poi ingrandire quello che si vede alle dimenisioni corrette.
un'icona da 2x2 cm (ad esempio) e' piu' bella se ha 1000 punti invece di 500
il probl e' che nn sempre tutto si puo' adattare e si corre il rischio di avere particolari minuscoli
se poi uno gioca...(se gioca) deve avere una scheda potente per pilotare un fullhd...
a distanza UMANA sulla scrivania (il solito "braccio" di distanza) io mi trovo benissimo con un 19" 5:4 in ufficio e un 22" 16:10 a casa (che sembra appunto un 19" + largo)
se si hanno esigenze particolari va bene anche un 24" ma di piu' nn saprei.. :( mi sembrerebbe troppo grosso...
la 5850 x un fullhd e' ok, ma il tutto su un 22" lo vedo sprecato... :boh:
imho
Salve....
volevo sapere opinioni su questo minitor:
Monitor LCD a schermo piatto Brillance 225B1CS 22"
cerco un monitor con schermo lucido... questo lo trovo in negozio (fisico non online) a circa 220 euro
Fantasydj
04-06-2010, 20:54
raga da quando ho cambiato monitor sono soggetto a dei problemi quando avvio un gioco con risoluzione differente da quella del desktop, in pratica è come se crashasse l'applicazione, il monitor sfarfallia e la freccetta ad esempio si sposta dopo tipo 10 secondi x un'attimo!
non so xk ma con qualsiasi gioco, anke con il 3dmark, quando si avvia un'applicazione, anche con stessa risoluzione ma con frequenza di aggiornamento differente essa crasha! o se non crasha bloccandosi come detto poco prima crea degli artefatti e cmq l'applicazione lagga xk appena premo ctrl+alt+canc se sposto il cursore sul taskman va fluido, quindi non è il sistema che crasha ma l'applicazione e alcune volte è necessario il riavvio del sistema!
sapete se è normale, da cosa può essere causato o cosa??(sempre s eavete capito quello che succede)....
se può chiarirvi un po le idee:
http://www.youtube.com/watch?v=jmO-yovtOtQ
Vellerofonte
06-06-2010, 12:59
Salve ragazzi, mi accodo ai millemila commenti in cui si richiede un consiglio per nuovo acquisto, sperando di avere risposta....
E' un bel pò che non mi informo sui monitor per PC, e sinceramente dovendo sostituire il monitor in firma (Sony SDM-HS94) utilizzato per qualunque cosa tranne giocare, non avrei idea di come orientarmi anche a causa degli svariati form factor e risoluzioni a disposizione......
meglio 16:9 o 16:10? Che risoluzione dovrei ricercare?
Il budget è al massssssssimo ma proprio massimo 200 euro, se stiamo sotto è sempre meglio......
come specificato l'uso è molto vario, l'unica certezza è che non utilizzo giochi, assolutamente non mi interessano soluzioni con funzioni multimediali, schermo assolutamente opaco, naturalmente un occhio all'estetica è sempre gradito, come dimensioni starei dal 20" al 22"....che dite?
... svariati form factor e risoluzioni a disposizione......
meglio 16:9 o 16:10? Che risoluzione dovrei ricercare?
un 16:10 22" è come un 19" 5:4 ma più largo
un 16:10 20" è come un 17" 5:4 ma più largo.
I 16:9 imho sono troppo "bassi" e troppo "da film"
Vellerofonte
07-06-2010, 11:02
Quindi mi consigli 16:10?
ma su che marca e modello devo orientarmi?
:help:
Quindi mi consigli 16:10?
ma su che marca e modello devo orientarmi?
:help:
ho cambiato recentissimamanete monitor, ed inisialmente puntavo ad un 19" 5:4 1280x1024 (da un 17").
Poi ho visto che praticamente non se ne trovano più: la max parte sono 16:9/10.
posto che:
* volevo la stessa risoluzione verticale (almeno 1024) perchè alla fine i documenti di word o i pdf sono in formato "verticale", quindi è cretino avere schermi bassi e larghi
* non volevo avere pixel microscopici
alla fine ho optato per un 16:10 1680x1050 22" che:
* ha quasi la stessa risoluzione verticale
* ha pixel solo leggerissimamente più piccoli di un 19" 5:4 1280x1024
* è più largo, ma non troppo come un 16:9.
Veramente i 16:9 a parte per i film non capisco che servano: va bene per la tv ma per leggere/scrivere/lavrare sono schiacciatissimi. il 16:10 è un compromesso, e già mi sembra larghissimo.
Vellerofonte
07-06-2010, 13:01
ho cambiato recentissimamanete monitor, ed inisialmente puntavo ad un 19" 5:4 1280x1024 (da un 17").
Poi ho visto che praticamente non se ne trovano più: la max parte sono 16:9/10.
posto che:
* volevo la stessa risoluzione verticale (almeno 1024) perchè alla fine i documenti di word o i pdf sono in formato "verticale", quindi è cretino avere schermi bassi e larghi
* non volevo avere pixel microscopici
alla fine ho optato per un 16:10 1680x1050 22" che:
* ha quasi la stessa risoluzione verticale
* ha pixel solo leggerissimamente più piccoli di un 19" 5:4 1280x1024
* è più largo, ma non troppo come un 16:9.
Veramente i 16:9 a parte per i film non capisco che servano: va bene per la tv ma per leggere/scrivere/lavrare sono schiacciatissimi. il 16:10 è un compromesso, e già mi sembra larghissimo.
ok, io ho un 19 a 1280x1024, posto che decido di stare su 22" 16:10, che modello mi consigliate?
Futura12
07-06-2010, 13:24
ok, io ho un 19 a 1280x1024, posto che decido di stare su 22" 16:10, che modello mi consigliate?
Il buon vecchio Asus VW 222U è ancora uno dei migliori 22 1680x1050 anche se ha un 2 annetti sul groppone o il Samsung T220 da vedere se si trovano ancora...oramai fanno solo 21.5 1920x1080.
Vellerofonte
07-06-2010, 13:51
Il buon vecchio Asus VW 222U è ancora uno dei migliori 22 1680x1050 anche se ha un 2 annetti sul groppone o il Samsung T220 da vedere se si trovano ancora...oramai fanno solo 21.5 1920x1080.
Grazie 1000 per i consigli :yeah:
naturalmente altre segnalazioni sono ben accette...:D
salve , vorrei un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di 2 monitor 22 led 1680x1050 da affiancare ad un dell ultrasharp 2209wa.
I monitor li utilizzerei sia per lavoro con 2d/3d e video editing sia per gaming in modlità eyefinity ( spero :D ) .Preferisco prenderli led per un fatto di consumi quindi son ben accetti anche quei monitor lcd che han un consumo contenuto ( il dell consuma 50watt da solo)
ho dato un'occhiata a questi 2 modelli:
AOC V22 verfino
Lenovo L2251P
e dalle recensioni non sono affatto male. Se qualcuno mi sa dire di più è meglio eheheh :D
Budget massimo 200€ cad.
thx per le risposte
Salve sarei intenzionato a prendere un monitor ma non so quale dimensione prendere.
Possibilmente con speaker integrati, niente fili e casse sparse.
La sony non produce più monitor?
Come budget entro i 250 euro
PS: uso un pioneer 1019 + 5.1 musa 505-705 come HT e vorrei poter ascoltare da queste casse e quindi collegare sia il monitor che il sinto.
Ragazzi non ci sto capendo più nulla con questi monitor.
Vorrei comperare una 5850 .
L'utilizzo del mio monitor dovrebbe essere multifunzionale.
Un po di word, photoshop, emulatori cisco e macchine virtuali, giochi e pochi film .
Che potete consigliarmi? Chiaramente zero effetto scia per i giochi.
Mi date una mano ?
Grazie
liberato87
23-06-2010, 23:52
per le dimensioni e la risoluzione ti conviene andare in qualche centro commerciale e vedere un pò come ti sembrano.
a me per esempio i monitor 16:9 non piacciono;
saranno ottimi per i film e magari qualche gioco, però per l uso normale sono troppo "schiacciati" e larghi a mio modo di vedere.
per il tuo uso ti consiglio un 16:10; per i pollici vedi tu, secondo me 20-22 vanno benissimo.
per non avere l effetto scia meglio un monitor 2ms (anche se io posseggo un vecchio samsung 710n che come tempo di risposta avrà 10-12 ms e mai avuto un problema con nessun gioco.. secondo me ste fisse con l effetto scia non sono del tutto giustificate, ma è solo un mio parere)
tra i più gettonati il samsung t200/t220..
parlano bene anche dello hiunday W220D (soprattutto per i giochi)
a me piace molto l' LG L227WTP e spero di poterlo comprare al più presto!
guardati qualche recensione/prova (i siti migliori sono prad.de e digitalversus)
ma considera che finirai per confonderti MOLTO le idee :D
spero di esserti stato un minimo di aiuto; purtroppo non posso consigliarti niente di concreto perchè ho ancora il mio vecchio monitor!
per le dimensioni e la risoluzione ti conviene andare in qualche centro commerciale e vedere un pò come ti sembrano.
a me per esempio i monitor 16:9 non piacciono;
saranno ottimi per i film e magari qualche gioco, però per l uso normale sono troppo "schiacciati" e larghi a mio modo di vedere.
per il tuo uso ti consiglio un 16:10; per i pollici vedi tu, secondo me 20-22 vanno benissimo.
per non avere l effetto scia meglio un monitor 2ms (anche se io posseggo un vecchio samsung 710n che come tempo di risposta avrà 10-12 ms e mai avuto un problema con nessun gioco.. secondo me ste fisse con l effetto scia non sono del tutto giustificate, ma è solo un mio parere)
tra i più gettonati il samsung t200/t220..
parlano bene anche dello hiunday W220D (soprattutto per i giochi)
a me piace molto l' LG L227WTP e spero di poterlo comprare al più presto!
guardati qualche recensione/prova (i siti migliori sono prad.de e digitalversus)
ma considera che finirai per confonderti MOLTO le idee :D
spero di esserti stato un minimo di aiuto; purtroppo non posso consigliarti niente di concreto perchè ho ancora il mio vecchio monitor!
Grazie mille, vedo effettivamente che è un bel marasma
Ragazzi non ci sto capendo più nulla con questi monitor.
Vorrei comperare una 5850 .
L'utilizzo del mio monitor dovrebbe essere multifunzionale.
Un po di word, photoshop, emulatori cisco e macchine virtuali, giochi e pochi film .
Che potete consigliarmi? Chiaramente zero effetto scia per i giochi.
Mi date una mano ?
Grazie
Ragazzi consigli ?
per le dimensioni e la risoluzione ti conviene andare in qualche centro commerciale e vedere un pò come ti sembrano.
a me per esempio i monitor 16:9 non piacciono;
saranno ottimi per i film e magari qualche gioco, però per l uso normale sono troppo "schiacciati" e larghi a mio modo di vedere.
per il tuo uso ti consiglio un 16:10; per i pollici vedi tu, secondo me 20-22 vanno benissimo.
per non avere l effetto scia meglio un monitor 2ms (anche se io posseggo un vecchio samsung 710n che come tempo di risposta avrà 10-12 ms e mai avuto un problema con nessun gioco.. secondo me ste fisse con l effetto scia non sono del tutto giustificate, ma è solo un mio parere
quoto.
16:9 è troppo schiacciato.
lucido è fastidioso per i riflessi
20-22 per un 16:10 vanno benissimo
sotto i 10ms è l'occhio umano a "vedere" una scia anche se il monitor non la fa (come quando guardi una luce forte: l'occhio continua a vederla anche se si è già spenta) qundi fra 2 5 o 8 sono solo seghe mentali.
liberato87
24-06-2010, 12:17
sotto i 10ms è l'occhio umano a "vedere" una scia anche se il monitor non la fa (come quando guardi una luce forte: l'occhio continua a vederla anche se si è già spenta) qundi fra 2 5 o 8 sono solo seghe mentali.
grandissimo!!
albert86
24-06-2010, 14:28
Spero di essere nel posto giusto,altrimenti chiedo venia
Vi espongo il mio problema e spero che mi possiate dare una mano :
Ho un monitor Hanns-g da 22"(non è una gran marca ahimè)in ogni caso non so il perchè,ma non mi visualizza più correttamente la risoluzione massima supportata dal monitor e cioè 1680*1050 @ 60hz.
Quando imposto la suddetta risoluzione il desktop diventa più grande e "esce" dai bordi dello schermo rendendo il tutto inutilizzabile e costringendomi ad optare per una risoluzione più bassa :(
Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver,ma non cambia niente :(
Grazie per qualunque suggerimento
Althotas
26-06-2010, 17:20
Spero di essere nel posto giusto,altrimenti chiedo venia
Vi espongo il mio problema e spero che mi possiate dare una mano :
Ho un monitor Hanns-g da 22"(non è una gran marca ahimè)in ogni caso non so il perchè,ma non mi visualizza più correttamente la risoluzione massima supportata dal monitor e cioè 1680*1050 @ 60hz.
Quando imposto la suddetta risoluzione il desktop diventa più grande e "esce" dai bordi dello schermo rendendo il tutto inutilizzabile e costringendomi ad optare per una risoluzione più bassa :(
Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver,ma non cambia niente :(
Grazie per qualunque suggerimento
Io comincerei col provare il monitor collegandolo ad un altro pc. Se funzionasse correttamente alla sua risoluzione nativa (quella che avevi indicato), allora la causa sta da qualche parte nel tuo pc.
Altra cosa: se il tuo monitor ha sia l'ingresso DVI che VGA, io li proverei entrambi, ovviamente collegandoli 1 solo alla volta.
Allora alla fine ho deciso la scheda grafica.
Un "piccola" 5770, perchè non ho voglia di spendere un patrimonio.
Per questa che 22" mi consigliate per usare Internet , emulatori e macchine virtuali, photoshop, word e giochi (con pochissimi film) ?
Ragazzi mi ripeto.
Ho ati radeon 5770 e devo abbinare un monitor da 22" 1680x1050 per lavorare con photoshop, emulatori e virtual machines,navigare internet e giocare anche se raramente.
Cosa mi consigliate ???
oohhhhhhh le bolle* :doh:
Cmq provate a leggere ed eventualmente chiedere nei corrispettivi thread, meglio di niente.
Io posso solo dire che il T200 ce l'ha un mate del mio clan di UT, e dice che si trova benissimo, e veniva da un CRT, ma è tutto relativo xD
*diciamo che i centri commerciali non è che ci aiutino nelle scelte: ieri un collega mi si è presentato "preoccupato" perché ha visto che un LCD si vedeva meglio di un Plasma...peccato che la fonte era un Blu Ray con immagini chiare, e poco movimentate ^^
Ciao Ho visto che tu hai il monitor Yliama 22 , mi potresti dire come ti trovi ed il tipo di utilizzo che ne fai ?
Qualcuno ha new del monitor Lg 2286l-Pf ???
Sapete come va ?
Schermo
Angolo di visione orizzontale 170 gradi Formato 16:10
Contrasto dinamico 2.000.000 :1 Tempo di risposta 2 ms
Luminosità 250 cd/m² Numero di colori 16.700.000 nr.
Tecnologia LED Angolo di visione verticale 160 gradi
Lunghezza diagonale (polliciaggio) 22 " Contrasto standard 1.000 :1
Dot pitch 0,282 mm Risoluzione ottimale orizzontale 1.680
Risoluzione ottimale verticale 1.050 Risoluzione massima orizzontale 1.680
Risoluzione minima orizzontale 1.680 Risoluzione massima verticale 1.050
Prezzo trovato a 190 euro
Qualcuno ha new del monitor Lg 2286l-Pf ???
Sapete come va ?
Schermo
Angolo di visione orizzontale 170 gradi Formato 16:10
Contrasto dinamico 2.000.000 :1 Tempo di risposta 2 ms
Luminosità 250 cd/m² Numero di colori 16.700.000 nr.
Tecnologia LED Angolo di visione verticale 160 gradi
Lunghezza diagonale (polliciaggio) 22 " Contrasto standard 1.000 :1
Dot pitch 0,282 mm Risoluzione ottimale orizzontale 1.680
Risoluzione ottimale verticale 1.050 Risoluzione massima orizzontale 1.680
Risoluzione minima orizzontale 1.680 Risoluzione massima verticale 1.050
Prezzo trovato a 190 euro
Ho letto una review ed il risultato è che il monitor è abbastanza scadente.
Ho deciso di buttarmi su quest'altro :
IIyama LCd 22" B2206WS-S1 Silver 2ms prezzo 180 euro.
Le review lo considerano un gran bel monitor (per me la marca è sconosiuta) .
Che ne pensate ???????
guarda io non e' che me ne intendo tantissimo ma ho visto che hai chiesto parecchio e poche risposte.... ;)
hai preso una 5770, ottima scheda per giocare su un 22" 1680x1050 (come vedi io sono pari pari a te)
la Ilyama e' una buona marca per i monitor (mi pare...) ogni tanto ne imbrocca uno veramente buono, quindi puo' essere, ma mi risulta che non sia per niente una marca scarsa...
per dirti io alcuni asus non li digerisco, nonostante la marca sia buona.
ciao
Spero di essere nel posto giusto,altrimenti chiedo venia
Vi espongo il mio problema e spero che mi possiate dare una mano :
Ho un monitor Hanns-g da 22"(non è una gran marca ahimè)in ogni caso non so il perchè,ma non mi visualizza più correttamente la risoluzione massima supportata dal monitor e cioè 1680*1050 @ 60hz.
Quando imposto la suddetta risoluzione il desktop diventa più grande e "esce" dai bordi dello schermo rendendo il tutto inutilizzabile e costringendomi ad optare per una risoluzione più bassa :(
Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver,ma non cambia niente :(
Grazie per qualunque suggerimento
eh.eh.eh.... :D
forse posso aiutarti io, stesso identico problema in ufficio 2 settimane fa con un 24" 1920x1200
cambiato driver, etc.etc.etc...
ti consiglio di guardare 2 cose
1) hai per caso messo mano a windows per quanto riguarda dimensione delle icone, dimensioni caratteri o personalizzazioni simili???
2) controlla la gestione multimonitor, mi spiego: sai quella scheda dove ti chiede il secondo monitor se e' una tv, un lcd o altro??? prova a vedere che li sia impostato tutto giusto per il monitor principale (1) quello che usi tu...
nn so che scheda video usi e s.o. hai non posso aiutarti di piu'.
da noi il probl era il 2) che era stato impostato qualcosa manualmente e faceva scazzare l'impostazione corretta...
prova a vedere ;)
ciao
guarda io non e' che me ne intendo tantissimo ma ho visto che hai chiesto parecchio e poche risposte.... ;)
hai preso una 5770, ottima scheda per giocare su un 22" 1680x1050 (come vedi io sono pari pari a te)
la Ilyama e' una buona marca per i monitor (mi pare...) ogni tanto ne imbrocca uno veramente buono, quindi puo' essere, ma mi risulta che non sia per niente una marca scarsa...
per dirti io alcuni asus non li digerisco, nonostante la marca sia buona.
ciao
Non so proprio che monitor comprare !!!!!!
Non so proprio che monitor comprare !!!!!!
lo so che non e' facile perche' uno vorrebbe spendere bene i propri soldi... :rolleyes:
quindi ti capisco.
ma per dirti un amico ha preso un benq da supermercato senza infamia e senza lode da 110 euro e sai che nn e' mica male??? per un uso generico intendo, per cui nn farti troppe pare.
piu' indietro ti hanno consigliato qualche modello (asus e samsung) se li trovi vai tranquillo... io ho un T220HD (quello che fa da tv) e mi piace molto...
di sicuro ci sara' di melgio ma se si fa cosi' non si prende mai nulla.
2 consigli: o vai a un mediaworld e ti fai mostrare i 22 che hanno...
oppure ti fidi del tuo negoziante di fiducia (se ce l'hai.. :( ) con il discorso "dimmi tu un buon monitor 22, lo provo 2 giorni e se nn mi piace me lo cambi con un altro..." dato che i 22 sono molto venduti ora nn dovrebbe farti problemi.
se il tuo uso non e' 90% guardare film in dvd o bluray, prendi un 22 1680x1050 e lascia stare i 22 1920x1080...
ciao
dimenticavo, per i tempi di risposta nn farti troppe pare... da 4-5 ms in giu' vanno bene... forse anche 8 ma nn so se sono ancora in commercio, i 2 sono solo fuffa.. nn cambia niente con i 5 ms
io avevo un lcd 12 ms e nn mi ha mai dato problemi, e di giochi sparatutto ne ho provati parecchi... gioco praticamente solo a quelli...
ciao
lo so che non e' facile perche' uno vorrebbe spendere bene i propri soldi... :rolleyes:
quindi ti capisco.
ma per dirti un amico ha preso un benq da supermercato senza infamia e senza lode da 110 euro e sai che nn e' mica male??? per un uso generico intendo, per cui nn farti troppe pare.
piu' indietro ti hanno consigliato qualche modello (asus e samsung) se li trovi vai tranquillo... io ho un T220HD (quello che fa da tv) e mi piace molto...
di sicuro ci sara' di melgio ma se si fa cosi' non si prende mai nulla.
2 consigli: o vai a un mediaworld e ti fai mostrare i 22 che hanno...
oppure ti fidi del tuo negoziante di fiducia (se ce l'hai.. :( ) con il discorso "dimmi tu un buon monitor 22, lo provo 2 giorni e se nn mi piace me lo cambi con un altro..." dato che i 22 sono molto venduti ora nn dovrebbe farti problemi.
se il tuo uso non e' 90% guardare film in dvd o bluray, prendi un 22 1680x1050 e lascia stare i 22 1920x1080...
ciao
dimenticavo, per i tempi di risposta nn farti troppe pare... da 4-5 ms in giu' vanno bene... forse anche 8 ma nn so se sono ancora in commercio, i 2 sono solo fuffa.. nn cambia niente con i 5 ms
io avevo un lcd 12 ms e nn mi ha mai dato problemi, e di giochi sparatutto ne ho provati parecchi... gioco praticamente solo a quelli...
ciao
Va bene va mi compro questo ilyama 22
Ragazzi mi ripeto.
Ho ati radeon 5770 ... per lavorare con photoshop, emulatori e virtual machines,navigare internet e giocare anche se raramente.
per queste cose (giochi a parte) basta una vga integrata.
per queste cose (giochi a parte) basta una vga integrata.
si ma quelle volte che gioca (anche nei prox 2 anni) potra' farlo tranquillamente.
un'altra soluzione sarebbe la 5750 ma a 1680x1050 dovrebbe gia' scendere a qualche compromesso (se non la overclocca)
anche la 5670 (magari fanless) potrebbe essere, ma giusto per giocare ogni tanto, senza alcuna pretesa.
secondo me la 5770 e' un'ottima scelta, consuma poco, scalda poco, fa poco casino e quando serve giocare c'hai tutta la potenza che serve per una prestazione soddisfacente... imho.
certo che si puo' spendere anche meno, ma si ha anche sostanzialmente meno... ;)
per queste cose (giochi a parte) basta una vga integrata.
Ehm... forse il problema era il monitor non la scheda video !:cool:
E volevo capire se l' IIyama LCd 22" B2206WS-S1 Silver 2ms = 181,00 EUR era un buon acquisto
Zero'CooL123
28-06-2010, 15:10
Non è malaccio, hai un link per le caratteristiche?
Non è malaccio, hai un link per le caratteristiche?
Ciao queste le caratteristiche :
http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/category/2/product/160#showtab2
e questa una review :
http://www.lesnumeriques.com/article-312-4958-50.html
Ed inolktre guardate che vi ho trovato :
Se sapevo mi sparavo il 26" :
http://www.iiyama.com/ms_GL/Awards
buono... buono..
puoi pure fare il pivot che per certe cose e' una figata :D , fidati ;)
cmq mi pare bello e funzionale
il 26 se non lo attacchi a una parete (o mooolto in fondo alla scrivania) secondo me e' troppo grande, (non ha funz pivot) e poi ti ci voleva la 5850 (anche se per adesso la 5770 basta) data la ris elevata.
ciao
liberato87
28-06-2010, 23:58
Ciao queste le caratteristiche :
http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/category/2/product/160#showtab2
e questa una review :
http://www.lesnumeriques.com/article-312-4958-50.html
http://www.iiyama.com/ms_GL/Awards
altra interessante review, se ti fosse sfuggita
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-iiyama-b2206ws.html
quando ti arriva magari posta una bella recensione TUA :)
Motenai78
29-06-2010, 00:04
Ho letto una review ed il risultato è che il monitor è abbastanza scadente.
Ho deciso di buttarmi su quest'altro :
IIyama LCd 22" B2206WS-S1 Silver 2ms prezzo 180 euro.
Le review lo considerano un gran bel monitor (per me la marca è sconosiuta) .
Che ne pensate ???????
Ehmm, ce l'ho io :V (nel link in firma ci son un po' di commenti, e dei test sull'input lag).
Sinteticamente: io son tornato al CRT (gioco 8-9h a settimana su UT2004, che la mancanza di fluidità degli LCD non riesco a sopportarla dato che gioco a 800*600@160Hz..praticamente "immobile" ^^).
Fatta questa premessa, di recente ho fatto una lannata a Milano, ed ho visto vari monitor all'opera:
- reattività è ottimo, rispetto agli altri 60Hz
- input lag quasi a 0 (ma se non giochi online, imho conta poco...salvo input lag da pva xD)
- come colori stà sotto ai Samsung
- il pivot è una figata ^^
Se vieni da un LCD "scrauso": vai tranquillo.
Se noti, invece, la non fluidità delle immagini, anche su un T220 (per citarne uno noto), allora serve un 120Hz* ( dal vivo: è un passo avanti, ma ancora non al livello di un CRT :()
* ho visto quello che avevo consigliato ad un amico ViewSonic VX2268wm (http://www.digitalversus.com/article-358-6823-41.html), stava a 260€...ma non si vede più in commercio (non son risucito ad individuarne il sostituto, e, cmq, non mi fiderei senza aver letto almeno qualche rece).
N.B. tornando al monitor: di certo non è un pessimo aquisto, ma valuta bene in base a cosa hai ora, e quanto sei "sensibile" ai sobbalzamenti dell'immagine.
Ehmm, ce l'ho io :V (nel link in firma ci son un po' di commenti, e dei test sull'input lag).
Sinteticamente: io son tornato al CRT (gioco 8-9h a settimana su UT2004, che la mancanza di fluidità degli LCD non riesco a sopportarla dato che gioco a 800*600@160Hz..praticamente "immobile" ^^).
Fatta questa premessa, di recente ho fatto una lannata a Milano, ed ho visto vari monitor all'opera:
- reattività è ottimo, rispetto agli altri 60Hz
- input lag quasi a 0 (ma se non giochi online, imho conta poco...salvo input lag da pva xD)
- come colori stà sotto ai Samsung
- il pivot è una figata ^^
Se vieni da un LCD "scrauso": vai tranquillo.
Se noti, invece, la non fluidità delle immagini, anche su un T220 (per citarne uno noto), allora serve un 120Hz* ( dal vivo: è un passo avanti, ma ancora non al livello di un CRT :()
* ho visto quello che avevo consigliato ad un amico ViewSonic VX2268wm (http://www.digitalversus.com/article-358-6823-41.html), stava a 260€...ma non si vede più in commercio (non son risucito ad individuarne il sostituto, e, cmq, non mi fiderei senza aver letto almeno qualche rece).
N.B. tornando al monitor: di certo non è un pessimo aquisto, ma valuta bene in base a cosa hai ora, e quanto sei "sensibile" ai sobbalzamenti dell'immagine.
Azz, per essere ritornato al crt vuol dire che hai un occhio da Uomo Bionico.
Io ho un vecchio Samsung 9xxBf a 2 ms che è una bomba. Ora ho preso questo , spero che non mi deluda nei colori.
Tu non mi sembri molto soddisfatto, questo mi preoccupa, perchè ormai l'ho comprato ed ho speso 180 eurozzi
buono... buono..
puoi pure fare il pivot che per certe cose e' una figata :D , fidati ;)
ciao
Che è sto Pivot ?
altra interessante review, se ti fosse sfuggita
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-iiyama-b2206ws.html
quando ti arriva magari posta una bella recensione TUA :)
Avevo letta ma non è brinlantissima per il monitor
Che è sto Pivot ?
è quella funzione che te lo fa mettere in verticale ruotandolo "sottosopra" :D
ottima quando devi leggere testi, o ad esempio leggere fumetti a tutta pagina :D (anche se a volte sono disegnati coprendo entrambe le pagine e quindi ci vorrebbe un bel 24 e basta ;) ) cmq ogni tanto e' veramente una funzione interessante.
ciao
Azz, per essere ritornato al crt vuol dire che hai un occhio da Uomo Bionico.
Io ho un vecchio Samsung 9xxBf a 2 ms che è una bomba. Ora ho preso questo , spero che non mi deluda nei colori.
Tu non mi sembri molto soddisfatto, questo mi preoccupa, perchè ormai l'ho comprato ed ho speso 180 eurozzi
vai tranquillo, se ti trovi bene con quello che hai, dubito che con quello nuovo andrai peggio... ;)
se li vuoli velocissimi, qualcosa sul colore si perde nn c'e' niente da fare ora come ora (a meno di spendere follie), quindi anche sul tuo attuale, per cui non preoccuparti troppo.
liberato87
29-06-2010, 12:11
Avevo letta ma non è brinlantissima per il monitor
si infatti.. però quando ti dicevo che le recensioni ti confondono le idee intendevo proprio questo..
se un sito da 5 stelle e uno altrettanto autorevole un giudizio appena sufficiente, uno non sa che pensare!
in ogni caso ci sarà del vero in entrambe, quindi secondo me si deve si valutare bene e informarsi, ma poi alla fine acquistare senza troppi problemi del tipo
http://4.bp.blogspot.com/_358zlNeQ6GY/ShurMVt1qwI/AAAAAAAAALQ/ICeo0Fa7Ajc/s200/padre+maronno.jpg
e se poi te ne penti?!? ahahhaah :D
si infatti.. però quando ti dicevo che le recensioni ti confondono le idee intendevo proprio questo..
se un sito da 5 stelle e uno altrettanto autorevole un giudizio appena sufficiente, uno non sa che pensare!
in ogni caso ci sarà del vero in entrambe, quindi secondo me si deve si valutare bene e informarsi, ma poi alla fine acquistare senza troppi problemi del tipo
http://4.bp.blogspot.com/_358zlNeQ6GY/ShurMVt1qwI/AAAAAAAAALQ/ICeo0Fa7Ajc/s200/padre+maronno.jpg
e se poi te ne penti?!? ahahhaah :D
E va bhè ormai "il dado è tratto" se me ne pento me lo rivendo :D :D
Ciao a tutti!
Pls pls avrei bisogno di una vostra opinione, sto diventando matta! :muro:
Ho comprato da pochi giorni un nuovo assemblato (dovuto riportare il giorno dopo perchè aveva una ram rotta :cry: ), monta una Radeon HD5770, intel core i5 750; il mio monitor è un samsung SyncMaster 2032, ce l'ho da diversi anni ed è sempre andato benissimo.
Adesso quando accendo il computer, avvolte, parte il caricamento di windows ma poi le icone non appaiono e lo schermo rimane nero! Ho già aggiornato i driver della scheda video e ho installato i driver del monitor. Altre volte capita invece che tutto parte regolarmente, ma il monitor ha perso la sua risoluzione ottimale e quindi devo rinstallare il driver per farlo andare a 1680x1050, quello della perdita della risoluzione lo fa quasi ogni volta che lo riavvio, ma non sempre, :confused:
Cosa potrebbe essere? :eek:
Ragazzi, visto che mi sono fatto il PC nuovo... con una discreta potenza video, volevo sapere se i migliori LCD da gioco in formato 16:10/22 pollici sono sempre i soliti, ovvero:
il Samsung 2233RZ ( http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS22CMFKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail )
il Viewsonic VX2268wm ( http://www.viewsonic.com/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2268wm.htm )
l'LG W2286L ( http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-W2286L.jsp )
Grazie.
liberato87
01-07-2010, 10:14
E va bhè ormai "il dado è tratto" se me ne pento me lo rivendo :D :D
ahhahahaha appunto era proprio quello che volevo dire..
ormai è fatta e sicuramente sarà un ottimo monitor!
certo se uno avesse la possibilità di cambiare monitor ogni mese allora potrebbe dire "no era meglio quello"
io personalmente ho un 17 pollici samsung da anni, nel momento in cui cambierò monitor anche se dovessi scegliere il più "scrauso" mi ci troverei benissimo credo :D
poi fammi sapere di questo ilyama che anche a me interessava!
Grigio87
05-07-2010, 12:38
Ciao a tutti!
Pls pls avrei bisogno di una vostra opinione, sto diventando matta! :muro:
Ho comprato da pochi giorni un nuovo assemblato (dovuto riportare il giorno dopo perchè aveva una ram rotta :cry: ), monta una Radeon HD5770, intel core i5 750; il mio monitor è un samsung SyncMaster 2032, ce l'ho da diversi anni ed è sempre andato benissimo.
Adesso quando accendo il computer, avvolte, parte il caricamento di windows ma poi le icone non appaiono e lo schermo rimane nero! Ho già aggiornato i driver della scheda video e ho installato i driver del monitor. Altre volte capita invece che tutto parte regolarmente, ma il monitor ha perso la sua risoluzione ottimale e quindi devo rinstallare il driver per farlo andare a 1680x1050, quello della perdita della risoluzione lo fa quasi ogni volta che lo riavvio, ma non sempre, :confused:
Cosa potrebbe essere? :eek:
Non lo so ma se fai una bella formattazione e torna tutto come prima ;)
E va bhè ormai "il dado è tratto" se me ne pento me lo rivendo :D :D
beh come va?? :D
soddisfatto??? o no??? ;)
Motenai78
06-07-2010, 00:16
Azz, per essere ritornato al crt vuol dire che hai un occhio da Uomo Bionico.
Io ho un vecchio Samsung 9xxBf a 2 ms che è una bomba. Ora ho preso questo , spero che non mi deluda nei colori.
Tu non mi sembri molto soddisfatto, questo mi preoccupa, perchè ormai l'ho comprato ed ho speso 180 eurozzi
Beh, non penso d'avere un occhio bionico, ma è questione d'abitudine (ho 32 anni, son davanti a monitor "buoni" da 20 :V)
Di recente me lo son portato appresso per una lannata, e Dio solo sà quante scomuniche m'ha appizzato ^^
Secondo me, se venite da lcd, lo troverete buono (appena lo provi dicci cosa te ne pare*).
La recensione di Prad la lessi anch'io, ma era molto improntata sulla qualità dei colori, il contrasto, l'omogeneità dei colori...tutte cose che, da gamer, vanno in 2° piano (ah: temo che ti deluderà sui colori, soprattutto rispetto ai Samsung, per quel che ho visto).
A me interessavan due cose:
- input lag ridotto al lumicino
- tempi di risposta
Poi, vabbeh, con un Trinitron risolvi tutto ;) (esclusi i consumi, 180W mi pare, lo spazio ed il peso ^^)
* se hai tempo/voglia puoi postare qualcosa anche nel mio thread, pensavo d'essere l'unico, in Ialia, con tale monitor! xD
Zerocort
12-07-2010, 20:04
domanda...
mi devo prendere un nuovo monitor.. passo da un CTR a LCD..
il alcuni hanno VGA e DVI altri solo VGA, serve il DVI oppure una collegato non noterò chissà quante differenze??
altra domanda... forse + importante... per il futuro (dato che il monitor a mio avviso avrà una vita + lunga della cpu a gpu) sarà la VGA ad essere eliminata o la DVI?? essendoci in giro una certa :D :D HDMI o DisplayPort che prende sempre più piede??
grazie
vga e' quella analogica... col tempo sparira' ma essendo lo "standard" forse durera' ancora
la dvi e' la digitale
la hdmi non e' altro che la dvi+audio (papale papale) per cui passano 2 segnali (video e audio) con un cavo solo. la qualita' e' identica alla dvi
display port nn mi ricordo.
cmq andiamo con ordine.
che ci devi fare?
la vga fa una conversione digitale (dalla scheda video) in analogico, e poi di nuovo da analogico (vga) al digitale (pannello lcd) per cui ci perdi un po' di qualità. In uso normale nn molto (magari qualche colore skazza un pochino pochino) ma niente di grave. Il problema e' il testo. questa doppia conversione rompe le scatole alla visione dei caratteri. Niente di irreparabile sia chiaro, ma se il pc lo usi tanto per scrivere sui forum :D o per testo in generale ... DIREI ASSOLUTAMENTE DVI.
ormai i monitor solo vga sono quelli della fascia rasoterra... qualcuno ha la doppia vga/dvi per tenere la compatibilità con pc vecchi... ma...
prendilo assolutamente con DVI tanto piu' che le schede da 4 anni a questa parte escono solo dvi...
poi con gli adattatori si fa tutto ma meno ce ne sono meglio il segnale è.
ciao
Zerocort
13-07-2010, 07:15
che ci devo fare? un pò tutto..
forum testo gioco film..
volevo stare sul 20'', perchè il 19 mi pare piccolo e il 22 troppo..
avevo visto il Philips 201e1sb decisamente molto interessante caratteristiche/prezzo..
della samsung invece.. meglio il P2050 o P2070??
solo che mi costano un 50€ in più e a caratteristiche hanno solo la DVI di diverso dal philips....
per quello chiedo..
mia personalissima opinione: se c'e' lo spazio, prenditi un 22"... il 20" e' una soluzione "vorrei ma non posso" troppo striminzita. Il 19" wide e' piccolo.
ne ho avuto uno per un paio d'anni, non e' male per giocare e film, ma x office e internet e' veramente basso... :( per i miei gusti.
il 22" e' un'ottima soluzione da scrivania, se invece hai un "angolino" allora posso capire la soluzione 20" ma non prendere risoluzioni fullhd, per un 20" sono troppo e per giocare come si deve ti servirebbe una scheda video inutilmente potente.
su risoluzioni 1680x1050 basta una scheda media e su un 22" vanno benissimo.
IO non posso piu' fare a meno della DVI ma capisco il fattore "costo". Comunque non c'e' solo philips (marca che per altro mi piace molto).
non saprei che modelli consigliarti, poco piu' indietro c'e' qualche consiglio ma io ho provato solo il mio.
ciao
Zerocort
13-07-2010, 09:26
il 22 mi ci sta come spazio altezza e lunghezza.. è che poi sarei troppo vicino in rapporto alla sua grandezza...
se sei al solito "braccio" di distanza (stendi il braccio, palmo a 90° e nn tocchi) guarda che vai benissimo...
diciamo che almeno 50 cm dal viso
poi se nn ci stai, nn ci stai... se dovresti girare la testa per guardare da un angolo all'altro vuol dire che sei si troppo vicino. :(
vedi tu.
al grande ti ci puoi abituare, quando e' piccolo... e' piccolo e non ci puoi fare niente se nn cambiarlo.
ciao :)
ps: andare in un negozio (tipo m********d) e piazzarti alla distanza che hai casa per fare un confronto?
beh come va?? :D
soddisfatto??? o no??? ;)
Allora allora,
premetto che non ho avuto ancora il tempo di testare a fondo questo Iliama Prolite 82206ws.
La plastica è di buona fattura. Lo schermo puo spostarsi in altezza (con un meccanismo che mi da l'idea sia abbastanza ballerino) , avanti e dietro , ruotare a destra e sinistra e ruotare sull'asse ortogonale allo schemo stesso.
Prima impressione : con schermo nero si nota fortissima l'illuminazione come di quattro lampade nei bordi dei lati del monitor stesso.
E' vero che questa situazione nel caso reale non mi si è ancora presentata, ma l'ho riprodotta nei test per la verifica dei pixel bruciati.
A primo impatto i colori non mi sembrano reali , ma non ho provveduto alla tunizzazione ne a visualizzare a risoluzione elevate e con i driver della scheda video.
Spero di riuscirvi ad aggiornare presto, appena avro' sistemato l'installazione di Seven
ah....
quindi in sostanza... funziona :D e poco altro :asd:
fai con calma, quando sara' tutto finito facci sapere se e' ok o no.
ciao ;)
Motenai78
15-07-2010, 17:25
Grazie delle info, casomai nel mio thread edita il post attuale con le senzazioni raccolte con calma, che poi riporto in prima ^^ (la mia non era "un'analisi" molto...tecnica xD)
Cmq il meccanismo del pivot a me non ha mai dato problemi in due mesi che l'ho usato, e forse è una delle cose più comode, che servirebbe su tutti gli lcd attuali (l'ho usato spesso in verticale, per leggere i fumetti xD).
Zerocort
15-07-2010, 18:28
ma come mai il P2050 ha il DVI-D mentre il P2070 il DVI-I ???
Grigio87
15-07-2010, 18:55
Arrivato oggi lo Iiyama B2206WS, è bellissimo ma non avendo mai avuto un lcd serio non so dare un giudizio pesato, qualcuno può consigliarmi i setting ottimali dei colori? Giusto per farsi un idea :)
Motenai78
15-07-2010, 21:51
Pultroppo non posso esser d'aiuto, che non ci capisco 'na mazza in merito ^^
Spero che Thehawk ne capisca più di colori.
Cmq buffo, sto monitor non se lo ca**va nessuno in ita, ora siam in 3: immagino che qualche negozio online noto l'abbia messo in magazzino (il mio me lo feci ordinare ad hoc).
Se volete postare da me, fà piacere: anche perchè forse aumenteranno gli utenti (beh, io ormai l'ho passato a mi' sorella, che dopo 2 mesi ancora non m'abituavo ai microscatti degli lcd attuali*).
*ho visto un 120Hz all'opera: và mejo, ma ancora non ci siamo :(
Pultroppo non posso esser d'aiuto, che non ci capisco 'na mazza in merito ^^
Spero che Thehawk ne capisca più di colori.
Cmq buffo, sto monitor non se lo ca**va nessuno in ita, ora siam in 3: immagino che qualche negozio online noto l'abbia messo in magazzino (il mio me lo feci ordinare ad hoc).
Se volete postare da me, fà piacere: anche perchè forse aumenteranno gli utenti (beh, io ormai l'ho passato a mi' sorella, che dopo 2 mesi ancora non m'abituavo ai microscatti degli lcd attuali*).
*ho visto un 120Hz all'opera: và mejo, ma ancora non ci siamo :(
Dai abbiate pazienza che il fine settimana vi faccio sapere di piu se mia moglie mi lascia il tempo di smanettarci un po !
Zerocort
16-07-2010, 06:00
ma come mai il P2050 ha il DVI-D mentre il P2070 il DVI-I ???
:D
Ericol 7
16-07-2010, 19:41
vedo solo adesso la discussione bene...:D
mi urge consiglio su buon monitor 22 pollici wide con lo schermo monitor ci fò un pò di tutto e ci gioco anche spesso.
che ne dite di questo? Samsung Monitor TFT 22" wide SyncMaster P2270 (2ms) per 140 euricchi
Salve a tutti
io cercavo un monitor con dei bei colori caldi senza la classica tendenza già discretamente calibrato di fabbrica (al max un minimo di calibrazione "a occhio" la posso anche fare ma non ho un spyder 3 e simili..).. ovviamente preferisco il 22" 1680x1050 per avere un dot pitch più alto per non affaticare troppo la vista.. :)
principalmente mi servirebbe per navigare e fare del leggero photoshop quindi di bassi tempi di risposta non me ne può fregar di meno dato che ci giocherei si e no una volta all'anno.. :D piuttosto come già detto do la massima priorità ai colori ed agli angoli di visione decenti..
budget: sotto i 200€ (però intendiamoci.. se devo prendere un compromesso dal buon rapporto qualità prezzo preferirei stare parecchio sotto quella cifra.. altrimenti se è davvero un gran prodotto posso anche superarla un filino..)
detto questo gli unici monitor non TN, ma IPS (andrebbero bene anche dei PVA o MVA..) che sono riuscito a trovare pur sforando di qualche decina di euro il budget sono:
- LG W2220P-SF
- Dell 2209WA (questo mi costerebbe circa 10€ in più)
cosa ne dite vale veramente la pena spendere 230-240€ per questi (se si quale dei due prendo?) oppure per il mio utilizzo andrebbe bene anche qualcosa di meno costoso? aspetto suggerimenti :D
NetStorm2
23-07-2010, 13:51
Salve a tutti
io cercavo un monitor con dei bei colori caldi senza la classica tendenza già discretamente calibrato di fabbrica (al max un minimo di calibrazione "a occhio" la posso anche fare ma non ho un spyder 3 e simili..).. ovviamente preferisco il 22" 1680x1050 per avere un dot pitch più alto per non affaticare troppo la vista.. :)
principalmente mi servirebbe per navigare e fare del leggero photoshop quindi di bassi tempi di risposta non me ne può fregar di meno dato che ci giocherei si e no una volta all'anno.. :D piuttosto come già detto do la massima priorità ai colori ed agli angoli di visione decenti..
budget: sotto i 200€ (però intendiamoci.. se devo prendere un compromesso dal buon rapporto qualità prezzo preferirei stare parecchio sotto quella cifra.. altrimenti se è davvero un gran prodotto posso anche superarla un filino..)
detto questo gli unici monitor non TN, ma IPS (andrebbero bene anche dei PVA o MVA..) che sono riuscito a trovare pur sforando di qualche decina di euro il budget sono:
- LG W2220P-SF
- Dell 2209WA (questo mi costerebbe circa 10€ in più)
cosa ne dite vale veramente la pena spendere 230-240€ per questi (se si quale dei due prendo?) oppure per il mio utilizzo andrebbe bene anche qualcosa di meno costoso? aspetto suggerimenti :D
Scusa posso chiederti dove troveresti il 2209Wa a quella cifra?! anche via mp
Mi sembra quasi impossibile
Scusa posso chiederti dove troveresti il 2209Wa a quella cifra?! anche via mp
Mi sembra quasi impossibile
ciao
certo nessunissimo problema :D
sulla baia UK.. al max ti posso dire il nome del venditore dato che i link non si possono postare.. :) nrg_it ;)
Futura12
26-07-2010, 22:30
Salve a tutti
io cercavo un monitor con dei bei colori caldi senza la classica tendenza già discretamente calibrato di fabbrica (al max un minimo di calibrazione "a occhio" la posso anche fare ma non ho un spyder 3 e simili..).. ovviamente preferisco il 22" 1680x1050 per avere un dot pitch più alto per non affaticare troppo la vista.. :)
principalmente mi servirebbe per navigare e fare del leggero photoshop quindi di bassi tempi di risposta non me ne può fregar di meno dato che ci giocherei si e no una volta all'anno.. :D piuttosto come già detto do la massima priorità ai colori ed agli angoli di visione decenti..
budget: sotto i 200€ (però intendiamoci.. se devo prendere un compromesso dal buon rapporto qualità prezzo preferirei stare parecchio sotto quella cifra.. altrimenti se è davvero un gran prodotto posso anche superarla un filino..)
detto questo gli unici monitor non TN, ma IPS (andrebbero bene anche dei PVA o MVA..) che sono riuscito a trovare pur sforando di qualche decina di euro il budget sono:
- LG W2220P-SF
- Dell 2209WA (questo mi costerebbe circa 10€ in più)
cosa ne dite vale veramente la pena spendere 230-240€ per questi (se si quale dei due prendo?) oppure per il mio utilizzo andrebbe bene anche qualcosa di meno costoso? aspetto suggerimenti :D
Secondo me ti conviene, i pannelli IPS sono notevolmente superiori..prova tu stesso con i tuoi occhi.
Non so quale consigliarti tuttavia perchè non ho mai visto i monitor in questione dal vivo.
Salve a tutti.
Voglio sostituire il mio vecchio 17" crt che ogni tanto diventa rosso o blu.
Ero orientato su un 20" wide ma non so veramente quale modello scegliere, vorrei spendere sui 150€ max.
Cosa mi consigliate?
Edit:
Dimenticavo l'uso, che comunque non è niente di speciale, gioco e internette :)
stefano_sa
27-07-2010, 13:11
.....mi consigliate qualche LCD in grado di non farmi rimpiangere troppo il mio CRT 19"? Da 19" max 23", uso generico/gaming e ogni tanto qualche film; ovviamente la config e´ quella in sign.......per ora sto cercando nell´usato e ho visto questi:
IIYAMA LCD 20" ProLite E2008HDS-1 2ms DVI 30.000:1
Samsung SyncMaster 226BW
Asus wv222s
Samsung SyncMaster 206BW
SAMSUNG SyncMaster BW2232
ASUS VW222U
Qualcosa di valido tra questi o tutta robaccia e mi consigliate altro? :help: :help:......o perlomeno qualche link a comparative serie......e´ il mio primo lcd e non vorrei sprecare soldi
Secondo me ti conviene, i pannelli IPS sono notevolmente superiori..prova tu stesso con i tuoi occhi.
Non so quale consigliarti tuttavia perchè non ho mai visto i monitor in questione dal vivo.
Alla fine il pannello IPS l'ho preso.. :D Mi è capitata un'offerta per un iMac 21.5" e non ho resistito alla tentazione di acquistarlo.. :D
Altrimenti penso proprio che avrei preso l'LG che da quel che si legge è un filo superiore al Dell.. :)
Quindi ora mi ritrovo un bel htpc appena assemblato in più che molto probabilmente a breve finirà nel mercatino.. :)
stefano_sa
30-07-2010, 18:32
.....mi consigliate qualche LCD in grado di non farmi rimpiangere troppo il mio CRT 19"? Da 19" max 23", uso generico/gaming e ogni tanto qualche film; ovviamente la config e´ quella in sign.......per ora sto cercando nell´usato e ho visto questi:
IIYAMA LCD 20" ProLite E2008HDS-1 2ms DVI 30.000:1
Samsung SyncMaster 226BW
Asus wv222s
Samsung SyncMaster 206BW
SAMSUNG SyncMaster BW2232
ASUS VW222U
Qualcosa di valido tra questi o tutta robaccia e mi consigliate altro? :help: :help:......o perlomeno qualche link a comparative serie......e´ il mio primo lcd e non vorrei sprecare soldi
raga.....la scelta ora si riduce a:
- Samsung SyncMaster 206BW
- SAMSUNG T200
- ASUS VW222U
aiutooooooo.......ho pochissime ore per decidereeeee :help: :help: :help:
raga.....la scelta ora si riduce a:
- Samsung SyncMaster 206BW
- SAMSUNG T200
- ASUS VW222U
aiutooooooo.......ho pochissime ore per decidereeeee :help: :help: :help:
su digitaversus puoi vedere un piccolo confronto tra i due samsung..
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=175&p1=1752&ma2=36&mo2=364&p2=3383&ph=1
il primo (206bw) guardando i dati dovrebbe essere un filino meglio..
ps. prova a dare un'occhiata anche su www.prade.de se trovi qualche recensione.. di solito sono ben fatte.. :)
Futura12
30-07-2010, 19:48
Alla fine il pannello IPS l'ho preso.. :D Mi è capitata un'offerta per un iMac 21.5" e non ho resistito alla tentazione di acquistarlo.. :D
Altrimenti penso proprio che avrei preso l'LG che da quel che si legge è un filo superiore al Dell.. :)
Quindi ora mi ritrovo un bel htpc appena assemblato in più che molto probabilmente a breve finirà nel mercatino.. :)
Hai preso solo il display o ti sei proprio comprato un imac intero?
Hai preso solo il display o ti sei proprio comprato un imac intero?
nono l'iMac intero.. :D
comunque lo schermo è sicuramente apprezzabile.. IPS a led non ne ho visti a giro, a cifre umane intendo.. se fosse stato opaco avrebbe convinto persino i più "schizzinosi" penso.. :D
ps. non sono assolutamente un fan sfegatato apple (anzi il più delle volte ho utilizzato sistemi windows o linux..) ma i nuovi iMac apparte qualche difetto di fabbricazione ed i prezzi assurdi (sul nuovo intendo..) sono decisamente notevoli.. :D
stefano_sa
30-07-2010, 20:31
su digitaversus puoi vedere un piccolo confronto tra i due samsung..
thanks.....l´asus e´ inferiore, a quanto leggo in giro....vero?
thanks.....l´asus e´ inferiore, a quanto leggo in giro....vero?
alcuni modelli asus sono discreti però mediamente io li ho trovati inferiori alla concorrenza.. ad esempio asus ha a listino un'ottimo 23,6" full hd a circa 160€.. se guardi bene c'è anche il 3d ufficiale in cui tutti ne parlano bene.. :)
stefano_sa
31-07-2010, 13:26
alcuni modelli asus sono discreti però mediamente io li ho trovati inferiori alla concorrenza..
grazie 1000;) ....alla fine penso opterò per il 206bw.....ci va un cavo DVI-D single o dual link? La sk video ha uscita dual....
grazie 1000;) ....alla fine penso opterò per il 206bw.....ci va un cavo DVI-D single o dual link? La sk video ha uscita dual....
sinceramente non ti so dire.. guarda se trovi qualcosa nel 3d ufficiale ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484786 ) altrimenti prova a chiedere a qualcuno dei possessori.. :)
Sarei interessato al Samsung SyncMaster 226BW qualcuno saprebbe indicarmi via PM un negozio online dove acquistarlo ad un buon prezzo?
stevemalmsteen
04-08-2010, 16:18
Raga mi consigliate tra questi monitor il migliore per GAMING? (mia configurazione sarà Amd phenom II x4 - Ati 5770)
Son tutti 1680x1050 ;)
Asus LCD 22" VW225N DVI 5ms 122 euro
HannsG HZ221DP 22" 5ms Widescreen DVI TFT LCD Monitor 127,50 euro
ACER V223WEbd Wide LCD 22" DVI Nero HDCP 130 euro
LG W2242TE-DF TFT 56 cm (22") 16:10 5ms (DA/5.0/sr-bk) 133 euro
Asus MS227N Monitor 22" DVI Wide - 50.000:1 250cd/m² 2ms black 148 euro
IIyama 22" 2ms ProLite E2207WS 154 Euro
total9999
04-08-2010, 16:59
sicuramente lascerei perdere l' ultimo.
l' asus VW225N dovrebbe arrivarmi fra circa una settimana (forse + forse meno)
e anche io ho preso una 5770 e un phenom 2 x4 (anche se non so cosa centri il processore con il monitor), se vuoi quando arriva ti dico com' è.
stevemalmsteen
04-08-2010, 17:12
sicuramente lascerei perdere l' ultimo.
l' asus VW225N dovrebbe arrivarmi fra circa una settimana (forse + forse meno)
e anche io ho preso una 5770 e un phenom 2 x4 (anche se non so cosa centri il processore con il monitor), se vuoi quando arriva ti dico com' è.
ok Grazie mille nei giochi sembra abbastanza buono leggendo in giro nonostante costi così "poco"
Mi sono preso questo
http://www.shoppydoo.it/recensione-monitor_lcd-hp_2010i.html
Secondo voi è troppo brutto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.