View Full Version : LCD 20'-21' e 22' WIDESCREEN 1680x1050
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Ciao a tutti, vorrei un consiglio visto che devo sostituire il mio monitor crt Samsung 19''(che non avrei voluto sostituire visto la qualità di visione anche con sorgenti tipo divx a basse risoluzioni, ecc :cry: .
Devo prendere un display che mi consenta di giocare ottimamente senza deformazioni con x360/ps3, di vedere ottimamente dvd e divx( quindi anche basse risoluzioni o similari),di utilizzare il pc ovviamente anche per giocarci, pc che pero' non è equipaggiato assolutamente con una vga potente ma attualmente una 6800gt ed A64 3200+, 1GBDDR ma che in futuro aggiornero'
Francamente non so a cosa rivolgermi, visto che vorrei un prodotto efficiente, che puo' essere acceso per 20 ore al giorno senza accusare l'uso intenso e quindi l'usura dopo breve tempo, e che duri appunto mooolto tempo .
La distanza massima di visione sarebbe mezzo metro per tutto, quindi la diagonale ottima penso sia un 20'
Ragazzi quale mi consigliate tra i due?:
lg 208wa 250 €
samsung 2032mw 265 €
il budget è quello che è; ci sono qualche alternative sui 260 €?
l'ho utilizzerò principalmente per giocare all xbox 360
Alexandrus
11-07-2008, 12:51
Ho appena preso l'Asus VW202 da 20'' - Widescreen, da 1000:1 di contrasto normale e 3000:1 contrasto dinamico... ottimo a €156 :cool: :D
Alexandrus
11-07-2008, 16:40
Ho appena preso l'Asus VW202 da 20'' - Widescreen, da 1000:1 di contrasto normale e 3000:1 contrasto dinamico... ottimo a €156 :cool: :D
Ho appena preso l'Asus VW202 da 20'' - Widescreen, da 1000:1 di contrasto normale e 3000:1 contrasto dinamico... ottimo a €156 :cool: :D
Ciao!! Anch'io sono interessato a questo monitor, non trovo molti commenti in giro potresti dirmi come ti trovi? lo userei principalmente per gaming e filmati, il pannello è lo stesso del VW222?? consigli cercasi...grazie!
Shadow Man
14-07-2008, 22:17
Ciao!! Anch'io sono interessato a questo monitor, non trovo molti commenti in giro potresti dirmi come ti trovi? lo userei principalmente per gaming e filmati, il pannello è lo stesso del VW222?? consigli cercasi...grazie!
visto anch io oggi in un negozio a 190 euro... però non trovo recensioni in giro
comè?
Futura12
15-07-2008, 00:49
Ho appena preso l'Asus VW202 da 20'' - Widescreen, da 1000:1 di contrasto normale e 3000:1 contrasto dinamico... ottimo a €156 :cool: :D
per 20€ in più trovi la controparte da 22'.
Shadow Man
15-07-2008, 17:30
per 20€ in più trovi la controparte da 22'.
difatti c'era anche il vw222 ... però ,almeno a me, interessa il 202 da 20" e non il 22" .........
Ciao,
come ho riportato in altri post ho acquistato un LG 226WTQ (22") e non mi son trovato male. :D
Adesso dovrei acquistarne un altro, ed ho visto che c'è il modello LG L226WA-WN (contrasto 5000:1 e funzione 4:3 Aspect Ratio Control).
Mentre il primo l'ho acquistato in un negozio della mia città, ed ho potuto vederlo acceso prima di acquistarlo, il secondo dovrei ordinarlo.
Cercando tra i siti mi è venuto un atroce ed insidioso dubbio: come mai i prezzi sono così distanti tra loro? :confused:
L' ho trovato ad un prezzo minimo su un sito, in offerta a € 218,61 iva inc., mentre su di un altro è in vendita addirittura a € 299,00 (spero iva inc.): si tratta di una differenza di 80,39 euretti!!! Mica poco!!! :eek:
Come si giustifica questa differenza? :confused:
Come escludere in assoluto che non abbia a che fare con la qualità del prodotto?
Non ci sarà una specie di screening a monte?
Qualcuno, magari anche pratico di commercio, se la sentirebbe di confermare l'assoluta equivalenza tra i due prodotti? :mano:
Grazie.
Abusir
intanto per far finta di rimanere on topic (:asd:) ti dico che i 5000:1 rappresentano un contrasto dinamico secondo dei parametri Lg e non assoluti, quindi come dato significa il giusto ;)
per il discorso prezzi ti faccio un altro esempio:
http://img185.imageshack.us/img185/8522/snap1ad5.jpg
questo prodotto che vedi in foto lo puoi trovare in vendita con un prezzo variabile dai 2 euro ai 7,5 euro
considerato che si tratta di un normalissimo cavo usb arrotolabile dove non c'è alcuna possibile variante al suo interno la domanda è lecita, come mai c'è un divario di costo di ben 5,5 euro su una schifezzina di cavo?
io sono dell'idea che il negozio che lo vende a 2 euro NON vende in perdita, metti che venda allo stesso costo di acquisto con guadagno zero (di cui dubito fortemente) ma anche fosse, vuol dire che gli altri negozi lucrano (anzi ladrano) sopra non di poco
ipotesi, costo in origine 2 euro, il negozio che vende a 7,5 euro il prodotto ha un guadagno del 275% su questo prodotto
:muro: :muro: :muro:
Ivan89
Grazie Ivan89,
quindi devo intendere che non pensi ci sia un discorso di qualità.
Sarebbe da escludere che il produttore, pur lasciando un prodotto sotto lo stesso p/n, lo "smisti" in lotti e a prezzi diversi dopo averlo magari screenato in fabbrica.
Insomma, non è possibile, ad esempio, che ci siano più probabilità di pixel difettosi nel monitor a prezzo basso di quanti ne possano capitare nel monitor a prezzo alto.
Però potrebbe esserci a monte un discorso di "provenienza": alcuni potrebbero essere stati costruiti in posti dove la manodopera costa meno, ed altri dove la manodopera costa di più: un po' come fu per le FIAT costruite in Polonia.
Dietro la provenienza forse potrebbe esserci anche un discorso di dogane (e di qualità?).
Il tuo esempio è abbastanza eloquente: certo che anche quello che vende il monitor a 80 euro di meno son sicuro non ci rimette, ma un po' di paura della buggeratura rimane.
AH! L'ho visto a 216 €!
no, non volevo riferirmi ai due monitor che sono due prodotti differenti, per lo meno a livello di sigle (devo guardare le schede tecniche e qualche rece in giro)
quello che volevo dire è che spesso lo stesso prodotto viene venduto a prezzi molto diversi a seconda del negozio, ma se il prodotto è identico meglio spendere meno, neh? ;)
per i monitor pixel-free ti dico che ci sono alcuni negozi (anche online) che offrono questo servizio dietro il pagamento di un supplemento. Un mio amico ha comprato l'anno scorso un samsung wide con servizio pixel-free al costo aggiuntivo di 10 euro
però se c'è questo servizio viene esplicitamente scritto con i relativi costi, per il mio amico il deca in più valeva la pena di essere speso, altri invece preferiscono giocare con la fortuna, dipende da te. Ti ricordo che ci sono specifiche che regolamentano il numero di pixel accesi, spenti e di subpixel difettosi per cui ti sostituiscono o no il prodotto, ma anche questo viene scritto esplicitamente.
Ivan89
no, no.... parlo proprio dello stesso oggetto, non di due monitor differenti.
Mi riferisco all' LG L226WA che ho trovato ad un minimo di 225 euro (sped. compr., occorre P.I.) fino ad un max di 299 euro.
Hai detto bene, prendiamo l'esempio del tuo amico: tutti i monitor (salvo eccezioni) si conformano alla ISO 13406-2 CLASSE II, e se ci sono pixel difettosi secondo determinati schemi, te lo devi tenere.
Ora immaginiamo che un cliente paghi 10 euro per avere un monitor pixel-free.
Il venditore cosa farà? Semplice credo: tirerà fuori il monitor dall'imballo e lo testerà.
Supponiamo che il primo che prova abbia dei pixel difettosi, anche se conforme alla ISO 13406-2 CLASSE II, non potrà inviarlo all'acquirente al quale ha richiesto 10 euro per uno perfettamente integro.
Cosa potrà fare ancora il venditore se non mettere da parte il monitor "difettoso" e testare un secondo monitor?
Supponiamo che il secondo sia perfetto: il venditore lo consegnerà all'acquirente che ha pagato 10 euro per lo screening.
L'altro, il primo, quello difettoso anche se conforme, a chi lo venderà?
E dovendo scegliere, meglio venderlo ad un cliente che va in negozio di persona o ad un cliente che si trovi dall'altra parte della penisola?
Che ne pensi?
Più clienti pagano per il monitor pixel-free e più gli altri rischiano di ritrovarsi un "difettato" tra le mani, o no?
Ciao
Franx1508
25-07-2008, 12:57
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/features.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS20PMASF/EDC
un cliente ha questo monitor tv,con radeon 2400pro e catalyst 8.7,sapete dirmi xkè vista nn mi prende la risoluzione nativa?1680x1050,
Hai detto bene, prendiamo l'esempio del tuo amico: tutti i monitor (salvo eccezioni) si conformano alla ISO 13406-2 CLASSE II..... [cut] .....Più clienti pagano per il monitor pixel-free e più gli altri rischiano di ritrovarsi un "difettato" tra le mani, o no?
Ciao
certo, totalmente d'accordo con il tuo ragionamento :mano:
in quanto al divario di prezzo per lo stesso prodotto come dicevo meglio spendere il meno possibile perchè tanto nessuno vende in perdita ;)
per il costo del pixel-free al momento in cui cambierò il mio lcd sceglierò uno store che mi offra questo servizio, ma è per scelta mia
(anche se ha inciso molto l'esperienza del mio amico, il cui monitor abbiamo testato con una marea di programmi appositi)
http://www.samsung.com/it/consumer/d...=LS20PMASF/EDC
un cliente ha questo monitor tv,con radeon 2400pro e catalyst 8.7,sapete dirmi xkè vista nn mi prende la risoluzione nativa?1680x1050,
hai installato i driver corretti per la versione giusta di vista (home piuttosto di ultimate)?
hai provato a disabilitare temporaneamente l'interfaccia Aero?
hai settato correttamente nel pannello ati risoluzione e refresh corretti? Se non sbaglio quel monitor a 1680x1050 tiene i soli 60hz, se hai impostato (o forzato) i 75hz niente sync
non fa parte del problema ma io non comprendo l'utilità dei monitor con tuner tv integrato :Prrr:
Ivan89
nevermind1711
26-07-2008, 08:24
E per quanto riguarda il Dell UltraSharp 2009WFP (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=151073)??? C'è qualcuno che lo conosce o ancora meglio che ce l'abbia??? :help:
riuscite a consigliarmi un monitor 19 e un 22 buoni..? userei la mia 4850 su questi monitor...:D :D
Ciao a tutti..Scusate se scrivo qui ma non riesco ad inserire nuovi thread in prima pagina!!
il problema che non sono ancora riuscito a risolvere con sto benedetto monitor
è il collegamento in digitale...
Mi va sempre in standby risparmio energetico ogni volta che lo collego all'uscita DVI della mia GF7600GT..
Premetto che sto usando un cavo segnale per solo digitale DVI-D single link, il monitor accetta solo DVI-D e la scheda credo abbia un'uscita universale DVI-I...
in Vga funzia benissimo...
Dipende dall'incompatibilità con l'uscita della scheda video?:mc:
E per quanto riguarda il Dell UltraSharp 2009WFP (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=151073)??? C'è qualcuno che lo conosce o ancora meglio che ce l'abbia??? :help:
interessa anche a me :)
lo utilizzero' per tutto ( internet, giochi, ecc ), compreso vedere e ritoccare foto
sarei indeciso tra questo Dell e il Viewsonic VX2255wmb
importate per me è anche la garazia zero bad pixel :)
runner_corsa
04-08-2008, 11:24
Ciao a tutti..Scusate se scrivo qui ma non riesco ad inserire nuovi thread in prima pagina!!
il problema che non sono ancora riuscito a risolvere con sto benedetto monitor
è il collegamento in digitale...
Mi va sempre in standby risparmio energetico ogni volta che lo collego all'uscita DVI della mia GF7600GT..
Premetto che sto usando un cavo segnale per solo digitale DVI-D single link, il monitor accetta solo DVI-D e la scheda credo abbia un'uscita universale DVI-I...
in Vga funzia benissimo...
Dipende dall'incompatibilità con l'uscita della scheda video?:mc:
ho lo stesso problema anche io e ho anch'io la 7600! il problema c'era anche con la scheda che avevo in precedenza...
oltre a questo noto un fastidioso sfarfallio... cosa può essere?
Ciao..
Io non ho sfarfallamenti ma la qualità non eccelsa dell'immagine in VGA secondo me potrebbe migliorare col digitale..(cmq non andare oltre i 60 HZ..potrebbe dare noie..)
Ho avuto in precedenza anche Ati 9800Pro e Ati 9550 ma nisba, stesso problema di non funzionamento in digitale..
Ho letto in giro che uscite DVI-I ed ingressi DVI-D (come hanno i ns monitor..) NON sono compatibili...Mi sembra un'assurdità e spero di essere smentito:mc:
Non vorrei fosse il cavo, farò altre prove magari con un DVI-D dual link...
E per quanto riguarda il Dell UltraSharp 2009WFP (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=151073)??? C'è qualcuno che lo conosce o ancora meglio che ce l'abbia??? :help:
controllando le caratteristiche questo da 20" ha il dot pitch 0,258 mm quindi è meglio del 22" che ha il dot pitch 0,282 mm. se cosi fosse si risparmierebbero 60€... voi cosa dite ???
nevermind1711
06-08-2008, 10:27
controllando le caratteristiche questo da 20" ha il dot pitch 0,258 mm quindi è meglio del 22" che ha il dot pitch 0,282 mm. se cosi fosse si risparmierebbero 60€... voi cosa dite ???
Guarda per la questione del dot pitch parliamo di un LCD, non di un tubo catodico, quindi non lo userei come indicatore di qualità. Il Dell UltraSharp 2009WFP è molto recente e quindi non si trovano molte informazioni al riguardo. Quelle poche recensioni (di utenti, su siti specializzati non ne ho trovate) che ho trovato erano molto contrastanti: c'era chi ne tesseva le lodi e chi lo faceva una pezza. Alla fine ho deciso di buttarmi su qualcosa di più conosciuto e ho preso il samsung 2232BW, che è appunto 22 pollici: è più grande e i testi si leggono meglio. Come qualità sicuramente non è il non plus ultra, ma per quello che costa direi che è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo! :D
su youtube c'è uno che ha questo monitor e gli ho chiesto della fedeltà cromatica, giochi e video. mi ha risposto dicendomi:
I'm not an expert in LDC monitors but I think this one is a good buy. I can only compare it to an iMac monitor (which is the one I use at work) and I think the Dell 2009w is as good if not better.
I've played Assassin's Creed and Mass Effect so far and the graphics look great. As for movies, Batman Begins in 1080p HDTV renders it perfectly.
I had a Viewsonic before this but it wasn't an LCD monitor so I don't know about those.
Un'altra OPINIONE (http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/dell-ultrasharp-2009w-20/4864-3174_7-32902559.html?hhTest=1&messageID=2574306)
nevermind1711
06-08-2008, 13:14
su youtube c'è uno che ha questo monitor e gli ho chiesto della fedeltà cromatica, giochi e video. mi ha risposto dicendomi:
I'm not an expert in LDC monitors but I think this one is a good buy. I can only compare it to an iMac monitor (which is the one I use at work) and I think the Dell 2009w is as good if not better.
I've played Assassin's Creed and Mass Effect so far and the graphics look great. As for movies, Batman Begins in 1080p HDTV renders it perfectly.
I had a Viewsonic before this but it wasn't an LCD monitor so I don't know about those.
Un'altra OPINIONE (http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/dell-ultrasharp-2009w-20/4864-3174_7-32902559.html?hhTest=1&messageID=2574306)
per l'appunto: 2 opinioni decisamente contrastanti...:(
chi avrà ragione? :doh:
per l'appunto: 2 opinioni decisamente contrastanti...:(
chi avrà ragione? :doh:
quoto...
e poi da quando in qua la fedeltà cromatica si misura "a occhio" con un videogioco o un film? :sofico:
non potete aspettare una recensione seria fatta da uno dei siti specializzati? Così magari nel frattempo la "novità" scende pure di prezzo? :boh:
Ivan89
Demon Requiem
09-08-2008, 16:26
Come vi sembra il Dell UltraSharp 2009W?
Le specifiche le trovate qui (http://accessories.us.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=320-6523)
nevermind1711
10-08-2008, 08:05
Come vi sembra il Dell UltraSharp 2009W?
Le specifiche le trovate qui (http://accessories.us.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=320-6523)
Sono d'accordo che leggere una discussione di 164 pag può essere stancante, ma almeno provare a leggere gli ultimi 5 o 6 post no??? :rolleyes:
Scusate se entro un po' a gamba tesa: anch'io dovrei acquistare un LCD, e sarei orientato verso un LG L226WA. Come tutti ho l'allergia verso i pixel difettosi, anche se conformi.
Personalmente, in alternativa al compenso verso il venditore, in cambio di pixel-free, mi andrebbe bene anche poter vedere il monitor acceso per pochissimi minuti, con la possibilità di aprire qualche finestra.
Per fare questo dovrei conoscere quali punti vendita lo hanno al momento disponibile sugli scaffali, diciamo almeno entro il raggio della mia provincia/regione: qualcuno può spiegare come si può fare?
nevermind1711
10-08-2008, 09:18
Suggerisco di visitare i punti vendita e chiedere se hanno il monitor che ti interessa! ;)
O in alternativa telefonare...
Demon Requiem
10-08-2008, 10:06
Sono d'accordo che leggere una discussione di 164 pag può essere stancante, ma almeno provare a leggere gli ultimi 5 o 6 post no??? :rolleyes:
Scusate ma non li ho proprio visti, comunque del 2009W non si trovano molte recensioni, sul LesNumeriques non c'è niente.
In compenso ho notato IIYAMA ProLite E2003WS-1 che sembra ottimo e ha preso voto 5 su LesNumeriques.
Suggerisco di visitare i punti vendita e chiedere se hanno il monitor che ti interessa! ;)
O in alternativa telefonare...
Grazie del consiglio, ;)
i negozi della mia città li ho già visitati praticamente tutti, per quelli della provincia/regione effettivamente conviene telefonare.
Però una ricerca sul web resta ancora una cosa difficile, se non è per acquisti online. :(
gandrael
12-08-2008, 21:24
Ciao a tutti,potrei sapere che caratteristiche dovrebbe avere un buon monitor lcd widescreen da 22" usandolo anche per giocare?
165 pagine di suggerimenti e consigli? :sofico:
sinteticamente:
pannelli TN vanno bene per uso office-videogioco
pannelli *VA/*PS vanno bene anche per grafica
monitor con chiave hardware HDCP per poter usufruire dei contenuti HD protetti (film, console etc)
se non sai cosa significhino tutte queste sigle hai 165 pagine da poter leggere ;)
ah, meglio se riformuli meglio la domanda perchè così è troppo vaga, una cosa tipo:
"cerco un monitor da X pollici, l'uso che ne farò sarà...."
in questo modo avrai dei suggerimenti molto più validi.
Mi spiego, quando te hai scritto "anche per giocare" cosa significa? Cioè, al di la' dell'anche, qual'è l'uso principale che ne farai? Office? Web? Fotoritocco? Montaggio film? Cad? etc etc :stordita:
Ivan89
gandrael
13-08-2008, 20:59
165 pagine di suggerimenti e consigli? :sofico:
sinteticamente:
pannelli TN vanno bene per uso office-videogioco
pannelli *VA/*PS vanno bene anche per grafica
monitor con chiave hardware HDCP per poter usufruire dei contenuti HD protetti (film, console etc)
se non sai cosa significhino tutte queste sigle hai 165 pagine da poter leggere ;)
ah, meglio se riformuli meglio la domanda perchè così è troppo vaga, una cosa tipo:
"cerco un monitor da X pollici, l'uso che ne farò sarà...."
in questo modo avrai dei suggerimenti molto più validi.
Mi spiego, quando te hai scritto "anche per giocare" cosa significa? Cioè, al di la' dell'anche, qual'è l'uso principale che ne farai? Office? Web? Fotoritocco? Montaggio film? Cad? etc etc :stordita:
Ivan89
Si,in effetti sono stato un pò scarno con la domanda,ma non so nemmeno io se la risoluzione giusta x il mio ipotetico monitor lcd sia quello di questo 3d cioè 1680x1050,cioè che differenza fa se ne prendo uno da 1920x1200 o un'altra risoluzione? Cmq mi serviva sapere le caratteristiche principali di un lcd da 22" widescreen con cui ci possa navigare in internet,giocare online,vedere foto e film e magari fare anche foto ritocco,chiedo troppo? :D
nevermind1711
14-08-2008, 07:46
La differenza a 1920*1200 è che hai il 30,6% di pixel in più, un monitor più grande (minimo 24'' contro i 22'' massimi di un 1680*1050), puoi visualizzare i film e i video full HD a pieno schermo senza bisogno di downscaling. :D
Di contro per giocare avrai bisogno di una vera e propria bestia di scheda video...:stordita:
gandrael
14-08-2008, 08:28
La differenza a 1920*1200 è che hai il 30,6% di pixel in più, un monitor più grande (minimo 24'' contro i 22'' massimi di un 1680*1050), puoi visualizzare i film e i video full HD a pieno schermo senza bisogno di downscaling. :D
Di contro per giocare avrai bisogno di una vera e propria bestia di scheda video...:stordita:
ok,una cosa intanto l'ho capita :) invece per uno come me che ha una semplice scheda video ATI Radeon 9600 per ciò che ho chiesto,con che caratteristiche lo deve cercare un lcd da 22"?
considerata la scheda video direi un monitor che non perda troppa qualità impostandolo a risoluzioni inferiori alla nativa che difficilmente gestirà coi videogames
una ati 9600 è veramente vecchietta come scheda video, avevo io la 9800pro sei anni fa :muro:
tanto per curiosità, cpu e ram che cos'hai? Per capire se per videogiochi intendi videogiochi di 4 anni fa o se speri di giocare ai vari crysis - cod4 - etc con una 9600 a risoluzione 1680x1050 :sofico:
in quanto alla risoluzione ti ha risposto nevermind1711 ma sono cose trite e ritrite ormai, come dicevo ci sono solo in questo thread 165 pagine, in tutta la sezione monitor ci sono tonnellate di informazioni, se poi vai di fretta allora un salto dalle parte di wiki ti spiega altrettanto bene il significato di sigle, dimensioni, caratteristiche etc etc dei monitor lcd
ma con una 9600 ho paura che vai poco in la, forse meglio puntare su un 17" in formato 5:4 e non wide, avresti i 1280x1024 (gestitibili meglio dalla vga) anche se come pitch non vanno molto bene
Ivan89
P.S.
se insisti sul 22" allora come dicevo, scordati la risoluzione nativa di 1680x1050 con la maggior parte dei giochi, cerca un monitor che gestisca bene anche risoluzioni inferiori senza perdere troppo in qualità e usalo a ris. nativa per office-web.
Ah, ma il fotoritocco con che programma pensavi di farlo? Non tanto per la vga, quanto per la cpu-ram.
Demon Requiem
14-08-2008, 09:53
Che ne pensate dell''Asus PW201 (http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=88&l3=367&l4=0&model=1136&modelmenu=1)?
Recensione LesNumeriques (http://www.lesnumeriques.com/article-203-1145-150.html)
edoardopost
16-08-2008, 00:23
Che ne pensate dell''Asus PW201 (http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=88&l3=367&l4=0&model=1136&modelmenu=1)?
Recensione LesNumeriques (http://www.lesnumeriques.com/article-203-1145-150.html)
Ne parlano molto bene, lo sto' valutando anche io...
Qui altre recensioni
http://www.retrevo.com/search?q=Asus+PW201&rt=oa
Ma è lucido o opaco ? :confused:
Demon Requiem
16-08-2008, 09:30
Ne parlano molto bene, lo sto' valutando anche io...
Qui altre recensioni
http://www.retrevo.com/search?q=Asus+PW201&rt=oa
Ma è lucido o opaco ? :confused:
E' glare, però come caratteristiche è molto buono, ha lo stesso pannelo P-MVA del Belinea 10 20 35W e dei vari ViewSonic.
Recensione Prad.de (http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=26294&sid=ed93c68d1d1577ebacfb9ae9bac46d19)
Recensione Utente (https://www.mowersclan.com/forum/viewtopic.php?t=2678)
edoardopost
16-08-2008, 09:52
E' glare, però come caratteristiche è molto buono, ha lo stesso pannelo P-MVA del Belinea 10 20 35W e dei vari ViewSonic.
Recensione Prad.de (http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=26294&sid=ed93c68d1d1577ebacfb9ae9bac46d19)
Recensione Utente (https://www.mowersclan.com/forum/viewtopic.php?t=2678)
Hmmm, matte non c'e' ?
è un pannello lucido, quindi non capisco che senso abbia montare un P-MVA e poi renderlo lucido :boh:
TR RF 16ms e GTG 8ms ma non lo reputo un problema grave
niente hdmi o displayport ma anche questo non lo reputo un problema (io non possiedo console, se voi le avete tenetelo in considerazione però)
HDCP assente e questo invece lo reputo un serio problema, niente contenuti HD protetti su questo monitor :muro:
altoparlanti integrati, totalmente inutili a mio avviso
non lo so, a me non convince per niente, piuttosto meglio un TN con hdmi e chiave hdcp a sto punto, tanto la fedeltà cromatica qui è andata a quel paese per l'effetto glossy e i TR sono quelli di qualche anno fa. Molto meglio quindi un TN recente alla stessa spesa.
poi vedete voi :sofico:
Ivan89
Demon Requiem
16-08-2008, 10:05
è un pannello lucido, quindi non capisco che senso abbia montare un P-MVA e poi renderlo lucido :boh:
TR RF 16ms e GTG 8ms ma non lo reputo un problema grave
niente hdmi o displayport ma anche questo non lo reputo un problema (io non possiedo console, se voi le avete tenetelo in considerazione però)
HDCP assente e questo invece lo reputo un serio problema, niente contenuti HD protetti su questo monitor :muro:
altoparlanti integrati, totalmente inutili a mio avviso
non lo so, a me non convince per niente, piuttosto meglio un TN con hdmi e chiave hdcp a sto punto, tanto la fedeltà cromatica qui è andata a quel paese per l'effetto glossy e i TR sono quelli di qualche anno fa. Molto meglio quindi un TN recente alla stessa spesa.
poi vedete voi :sofico:
Ivan89
Ma se non mi sbaglio l'effetto Glare sui monitor LCD rende più nitide le immagini come è successo per l'HP w2007.
O sui pannelli P-MVA è inutile?
non ti sbagli, ma forse hai sbagliato termine, non le rende più nitide ma le rende più contrastate
in questo modo vedi i colori più "vivi" e il nero più "profondo"
indubbiamente è una cosa che colpisce e confrontando questi monitor con quelli opachi li rende questi ultimi "smorti". Tutto questo però comporta anche una fedeltà cromatica distorta
e a questo punto, ripeto, a mio avviso è meglio spendere la stessa cifra per un TN recente, con effetto glossy o meno, che abbia però anche l'ingresso hdmi e che abbia la chiave hdcp, altrimenti niente film e console :muro:
poi vedete voi :sofico:
Ivan89
Demon Requiem
16-08-2008, 10:37
non ti sbagli, ma forse hai sbagliato termine, non le rende più nitide ma le rende più contrastate
in questo modo vedi i colori più "vivi" e il nero più "profondo"
indubbiamente è una cosa che colpisce e confrontando questi monitor con quelli opachi li rende questi ultimi "smorti". Tutto questo però comporta anche una fedeltà cromatica distorta
e a questo punto, ripeto, a mio avviso è meglio spendere la stessa cifra per un TN recente, con effetto glossy o meno, che abbia però anche l'ingresso hdmi e che abbia la chiave hdcp, altrimenti niente film e console :muro:
poi vedete voi :sofico:
Ivan89
Il Samsung T200 dovrebbe avere uno degli ultimi pannelli TN essendo uscito da poco giusto?
In più ha un parco connessioni ampissimo compreso il TV Tuner.
Anche se non capisco come mai sul LesNumeriques il T220 prende un bel 5 mentre il 200 4 :rolleyes:
P.S:guardando i TN ci sarebbe anche l'ottimo Iiyama Prolite E2003WS che pare uno dei migliori sia come resa cromatica che come reattività
Althotas
18-08-2008, 22:13
Il Samsung T200 dovrebbe avere uno degli ultimi pannelli TN essendo uscito da poco giusto?
Yes
In più ha un parco connessioni ampissimo compreso il TV Tuner.
Non proprio. Quello di cui parli tu è il T200HD, che è un TV-monitor e forse monta un pannello diverso dal T200 (T200 = 2 ms / T200HD = 5 ms). Se devi usarlo principalmente come TV, allora il T200HD è interessante, viceversa per uso pc molto meglio un monitor "puro" (T200).
In questo momento c'è un'offertona per il T200 su un noto sito con nome di 3 lettere, che comincia con B e finisce con W ;) (l'ho ordinato lì qualche ora fa :D )
ps. Iiyama Prolite E2003WS pare ottimo, ma esteticamente lascia un po' a desiderare, e in questo momento costa pure un pochino di più rispetto al T200 in offerta.
Il dell 2009w che pannello monta? non sono riuscito a trovarlo... :cry:
Demon Requiem
28-08-2008, 18:03
Il dell 2009w che pannello monta? non sono riuscito a trovarlo... :cry:
TN
TN
schif!
grazie mille :)
Un monitor sui 300/350(max) euro con un pannello non tn, quindi con una resa di colori almeno buona (se non è possibile la perfezione), lo si riesce a trovare? da 22" se si può, ma pure da 20 va bene. l'importante è rimanere nel budget
ciao a tutti.
avrei un quesito (magari stupido x voi, ma per me no :D) da porvi.
1680x1050 è una risoluzione troppo alta per un uso quotidiano su un 20"??
quello che intendo dire è: vedrò tutto troppo piccolo se setto questa risoluzione su un 20"?
per quanto riguarda l'utilizzo di questa risoluzione sui game?
Althotas
29-08-2008, 23:21
Direi di si. Se la trovi affaticante, puoi però risolvere modificando i DPI dentro Windows, e portandoli, per esempio, al 110% :) In quel caso, la dimensione del carattere standard di windows, diventa analoga a quella che avresti su un monitor 19" wide o 22" wide :)
In altre applicazioni (IE, Word, Acrobat, etc), la visualizzazione della dimensione dei caratteri è configurabile con un clic da dentro i programmi.
Per i game (e immagini in generale, filmati, etc) invece è un vantaggio, perchè avendo un pixel pitch più piccolo per esempio di un 19" wide o normal, le immagini sono più definite. Devi però tener conto che ti servirà una scheda video adeguata, anche se tutto sommato non c'è una enorme differenza rispetto ad un 19" wide o normal.
quotone, dalla configurazione che hai in firma non avrai nessun problema a gestire questa risoluzione con i videogiochi, ovviamente crysis a parte :ciapet:
Ivan89
Direi di si. Se la trovi affaticante, puoi però risolvere modificando i DPI dentro Windows, e portandoli, per esempio, al 110% :) In quel caso, la dimensione del carattere standard di windows, diventa analoga a quella che avresti su un monitor 19" wide o 22" wide :)
In altre applicazioni (IE, Word, Acrobat, etc), la visualizzazione della dimensione dei caratteri è configurabile con un clic da dentro i programmi.
Per i game (e immagini in generale, filmati, etc) invece è un vantaggio, perchè avendo un pixel pitch più piccolo per esempio di un 19" wide o normal, le immagini sono più definite. Devi però tener conto che ti servirà una scheda video adeguata, anche se tutto sommato non c'è una enorme differenza rispetto ad un 19" wide o normal.
ah perfetto ti ringrazio mille.
mi hai levato una marea di dubbi, soprattutto mi interessave saperne di più per i giochi.
al massimo in ambiene windows imposto risoluzione di 1440x900 e me ne esco.
scusa l'ignoranza, ma che significa pixel pitch?
comunque questo significa che a 1680 sul 20" le immagini del gioco non saranno troppo piccole, no? ma quindi, in realtà nei game il 22" va peggio di un 20 a pari risoluzione?
ah perfetto ti ringrazio mille.
mi hai levato una marea di dubbi, soprattutto mi interessave saperne di più per i giochi.
al massimo in ambiene windows imposto risoluzione di 1440x900 e me ne esco.
scusa l'ignoranza, ma che significa pixel pitch?
comunque questo significa che a 1680 sul 20" le immagini del gioco non saranno troppo piccole, no? ma quindi, in realtà nei game il 22" va peggio di un 20 a pari risoluzione?
veramente è proprio in ambiente windows che ti conviene mantenere la risoluzione nativa, a meno che tu non fai solo office-web perchè se ad esempio lavori con la grafica, fotoritocco o cad cambiare la risoluzione costituisce un peggioramento più che un miglioramento (ma anche vedere un film per dire)
ed è per questo che Althotas ti ha detto di cambiare la dimensione del carattere e non la risoluzione dello schermo
il pitch è la distanza tra le varie celle lcd del monitor, più questa distanza è minore e più i caratteri risulteranno piccoli
a parità di risoluzione nativa e di scheda video i monitor si comportano allo stesso modo, e nei giochi avere un pitch inferiore costituisce un'aspetto visivo migliore, come ti ha già detto Althotas. Se invece cambi dimensione del monitor e relativa risoluzione nativa allora cambia anche il numero di pixel visibili per cui non ha molto senso fare il confronto, va da se che su un 24" lo stesso gioco si vede meglio che su un 19" ;)
infine, per un gioco come crysis che stenta a macinare frame per secondo anche su macchine pompate vale la pena di cambiare la risoluzione video diminuendola (1440x900 ad esempio), in questo modo aumenta la velocità elaborativa della scheda video, aumentano i fps, la qualità visiva peggiora ma ti permette di compensarla in parte utilizzando i filtri. In questo modo puoi giocare anche a titoli pesantissimi con una qualità visiva comunque appagante. Quello che voglio dirti è che è nei giochi che vale la pena diminuire la risoluzione del monitor quando il gioco a ris. nativa non ce la fa :D
Ivan89
veramente è proprio in ambiente windows che ti conviene mantenere la risoluzione nativa, a meno che tu non fai solo office-web perchè se ad esempio lavori con la grafica, fotoritocco o cad cambiare la risoluzione costituisce un peggioramento più che un miglioramento (ma anche vedere un film per dire)
ed è per questo che Althotas ti ha detto di cambiare la dimensione del carattere e non la risoluzione dello schermo
il pitch è la distanza tra le varie celle lcd del monitor, più questa distanza è minore e più i caratteri risulteranno piccoli
a parità di risoluzione nativa e di scheda video i monitor si comportano allo stesso modo, e nei giochi avere un pitch inferiore costituisce un'aspetto visivo migliore, come ti ha già detto Althotas. Se invece cambi dimensione del monitor e relativa risoluzione nativa allora cambia anche il numero di pixel visibili per cui non ha molto senso fare il confronto, va da se che su un 24" lo stesso gioco si vede meglio che su un 19" ;)
infine, per un gioco come crysis che stenta a macinare frame per secondo anche su macchine pompate vale la pena di cambiare la risoluzione video diminuendola (1440x900 ad esempio), in questo modo aumenta la velocità elaborativa della scheda video, aumentano i fps, la qualità visiva peggiora ma ti permette di compensarla in parte utilizzando i filtri. In questo modo puoi giocare anche a titoli pesantissimi con una qualità visiva comunque appagante. Quello che voglio dirti è che è nei giochi che vale la pena diminuire la risoluzione del monitor quando il gioco a ris. nativa non ce la fa :D
Ivan89
non suno uno che fa grafica...
in ambiente windows faccio solo web e utilizzo qualche programmino che con la grafica non ha nulla a che vedere.
però non mi hai ancora risp a una domanda :D (o forse sono io a non capire dato che non ne so niente di monitor)
mettiamo che ho:
LCD 20" 1680x1050 nativo
LCD 22" 1680x1050 nativo
LCD 19" 1440x900 nativo
il pixel pitch risulterà essere più piccolo nel 20 pollici, giusto?
Althotas ha detto che avere un pitch più basso è un vantaggio per i giochi, quindi vuol dire che sul 20" la qualità sarà più alta rispetto al 22"?
Crack92 hai la firma irregolare! Devi portarla al più presto a max 3 righe di testo usando la risluz. 1024*768.
Althotas
30-08-2008, 11:29
Crack92 hai la firma irregolare! Devi portarla al più presto a max 3 righe di testo usando la risluz. 1024*768.
Quello è uno dei rarissimi casi dove è obbligatorio usare (temporaneamente) una risoluzione diversa da quella nativa dello schermo :D
Se usi un qualunque display LCD (meglio dire "digitale") ad una risoluzione diversa da quella nativa, qualunque cosa venga riprodotta apparirà un po' sfuocata, perchè in quel caso deve essere eseguito dal monitor un lavoro di interpolazione di punti, quindi non è mai il caso.
Per il resto, quoto tutto quello che ti avevo scritto Ivan89 (:D ).
mettiamo che ho:
LCD 20" 1680x1050 nativo
LCD 22" 1680x1050 nativo
LCD 19" 1440x900 nativo
il pixel pitch risulterà essere più piccolo nel 20 pollici, giusto?
Si.
LCD 20" 1680x1050 = pixel pitch 0.258
LCD 22" 1680x1050 = pixel pitch 0.284 (medio)
LCD 19" 1440x900 = pixel pitch 0.284 (medio
e per darti un'idea più ampia, il 15" ed il 19" non wide hanno un pixel pitch quasi identico, pari a 0.295 (medio)
Althotas ha detto che avere un pitch più basso è un vantaggio per i giochi, quindi vuol dire che sul 20" la qualità sarà più alta rispetto al 22"?
E' un vantaggio per qualunque tipo di immagine venga riprodotta. Qualità non è il termine adatto (troppo generico).. si parla di definizione maggiore.
Quello è uno dei rarissimi casi dove è obbligatorio usare (temporaneamente) una risoluzione diversa da quella nativa dello schermo :D
LOL! :D
Se usi un qualunque display LCD (meglio dire "digitale") ad una risoluzione diversa da quella nativa, qualunque cosa venga riprodotta apparirà un po' sfuocata, perchè in quel caso deve essere eseguito dal monitor un lavoro di interpolazione di punti, quindi non è mai il caso.
Per il resto, quoto tutto quello che ti avevo scritto Ivan89 (:D ).
Si.
LCD 20" 1680x1050 = pixel pitch 0.258
LCD 22" 1680x1050 = pixel pitch 0.284 (medio)
LCD 19" 1440x900 = pixel pitch 0.284 (medio
e per darti un'idea più ampia, il 15" ed il 19" non wide hanno un pixel pitch quasi identico, pari a 0.295 (medio)
E' un vantaggio per qualunque tipo di immagine venga riprodotta. Qualità non è il termine adatto (troppo generico).. si parla di definizione maggiore.
@Abilmen grazie per l'avviso
ora mi sono levato tutti i dubbi, e finalmente ho deciso di acquistare il 20". un ultima cosa, quale calcolo fai per ricavare il pixel pitch?
un ultima cosa, quale calcolo fai per ricavare il pixel pitch?
Es. da 20" con i dati di prima e approssimando
1680 colonne, 0,258mm di pitch.... 1680x0,258 = 433,44 mm di larghezza monitor
1050 righe, stesso pitch..... 1050x0,258 = 270,90 mm di altezza monitor
(ho detto approssimando, non è che le celle lcd sono a grandezza zero ;) )
Ivan89
Althotas
30-08-2008, 13:24
ora mi sono levato tutti i dubbi, e finalmente ho deciso di acquistare il 20". un ultima cosa, quale calcolo fai per ricavare il pixel pitch?
Il pixel pitch è solitamente dichiarato nelle specifiche tecniche. Occhio che su una grande quantità di siti (inclusi quelli dei produttori) il valore indicato è sbagliato :rolleyes: Devi sempre andare sul sito del produttore, scaricarti il datasheet del prodotto e far riferimento a quello.
capisco benissimo.
ma tra la connessione VGA e DVI, si vede molta differenza?
Althotas
30-08-2008, 20:34
capisco benissimo.
ma tra la connessione VGA e DVI, si vede molta differenza?
Il mio T200 ce l'ho collegato attualmente alla VGA, perchè sto usando la scheda video integrata sulla MB, e sotto quel profilo non c'è nulla da dire. A mio giudizio si vede benissimo (perfetto). Tieni però presente che la resa di una connessione VGA varia da marca a marca, e da modelli a modelli. Dipende dalla qualità del circuito per la VGA che è stato implementato.
Il mio T200 ce l'ho collegato attualmente alla VGA, perchè sto usando la scheda video integrata sulla MB, e sotto quel profilo non c'è nulla da dire. A mio giudizio si vede benissimo (perfetto). Tieni però presente che la resa di una connessione VGA varia da marca a marca, e da modelli a modelli. Dipende dalla qualità del circuito per la VGA che è stato implementato.
che ne pensi dell' Asus VW202S?
sicuramente non sarà il campione dei 20", ma pensi sia abbastanza discreto?
Althotas
31-08-2008, 22:37
Mi dispiace, non lo conosco. Ti suggerisco di cercare recensioni online, possibilmente su siti seri :), e leggere le opinioni di chi lo possiede.
che ne pensi dell' Asus VW202S?
sicuramente non sarà il campione dei 20", ma pensi sia abbastanza discreto?
niente DVI
niente hdcp
io lascerei perdere
Ivan89
niente DVI
niente hdcp
io lascerei perdere
Ivan89
Avrei potuto prendere il 2032BW, ma l'unica cosa che mi frena è che esteticamente questi nuovi monitor della samsung sono davvero brutti :(
Ora vedo che posso fare.
Grazie Ivan89 e Althotas per i preziosi consigli.
Ulcera996
01-09-2008, 12:09
Il mio T200 ce l'ho collegato attualmente alla VGA, perchè sto usando la scheda video integrata sulla MB, e sotto quel profilo non c'è nulla da dire. A mio giudizio si vede benissimo (perfetto). Tieni però presente che la resa di una connessione VGA varia da marca a marca, e da modelli a modelli. Dipende dalla qualità del circuito per la VGA che è stato implementato.
ciao
il T200 mi piace parecchio a livello di design, ma dato che non lo guardo spento, mi sai dire se è un buon monitor?
Conta che lo userei diciamo per il 55% gioco, 35% film, 10% varie ed eventuali
(le percentuali sono casuali, non ho fatto i conti:stordita: )
Grazie
Althotas
01-09-2008, 16:49
Avrei potuto prendere il 2032BW
No, quello no. :eek:
Ho letto una recensione seria del T200, dove tra le altre cose, la rivista online aveva testato in precedenza anche il 2032BW, e in quella del T200 scriveva ad un certo punto che il T200 era sicuramente un step sopra al 2032BW :)
Leggi anche tu la discussione che indicherò nel post che sto per scrivere di seguito.
Althotas
01-09-2008, 16:53
ciao
il T200 mi piace parecchio a livello di design, ma dato che non lo guardo spento, mi sai dire se è un buon monitor?
Conta che lo userei diciamo per il 55% gioco, 35% film, 10% varie ed eventuali
(le percentuali sono casuali, non ho fatto i conti:stordita: )
Grazie
A te e a Crack92 consiglio di leggere attentamente tutta questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857) discussione dedicata al T200 (è corta) dove, tra le altre cose, ho postato le mie impressioni in dettaglio sul T200.
Troverete diverse informazioni molto utili :)
Ulcera996
01-09-2008, 17:06
A te e a Crack92 consiglio di leggere attentamente tutta questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857) discussione dedicata al T200 (è corta) dove, tra le altre cose, ho postato le mie impressioni in dettaglio sul T200.
Troverete diverse informazioni molto utili :)
grazie!
'giorno signori! Io ho un samsung 2053bw impostato a 1680x1050.
Sapete perchè con alcuni giochi mi viene tagliata una parte del monitor? In pratica è come se avessi un 4:3 e non un 16:10 :( ...alcuni giochi prendono tutto lo schermo altri invece no, però gli stessi giochi sul portatile funzionano in wide... (sul portatile 1280x800) :help:
ciao,
dici che vedi con delle bande nere? Sono ai lati o sopra-sotto? Immagino che il gioco sia correttamente impostato a 1680x1050 all'interno delle sue opzioni video-grafica.
Di che giochi stiamo parlando? Magari sono giochi particolari a cui va modificato manualmente il file di configurazione o che necessitano di patch specifiche
Ivan89
Esatto ci sono delle bande nere a destra e a sinistra! Per esempio con World of Warcraft e warcraft III... la risoluzione è al max.
Forse non è un problema del monitor o driver ma sono proprio i giochi che sono "limitati" così... però è strano xkè nel portatile sono in wide...
beh ma esiste wide e wide appunto
nel tuo portatile ad esempio la risoluzione wide è 1280x800 (un 15"?), su quelli da tavolo nel 19" si va a 1440x900, a 22" diventa 1680x1050, a 24" sali a 1920x1200 etc etc
magari non tutte le wide vengono supportate :boh:
ad esempio per WoW prova a cercare il file config.wtf e a settare la risoluzione manualmente così:
.....
SET hwDetect "0"
SET gxColorBits "24"
SET gxDepthBits "24"
SET gxResolution "1680x1050"
SET gxRefresh "60"
SET gxMultisample "1"
SET gxMultisampleQuality "0.000000"
SET fullAlpha "1"
.....
poi di preciso ripeto, non so quali sono le risoluzioni video supportate ma non è un problema del tuo monitor quanto dei videogiochi che non prevedono tutte le risoluzioni video
ah, dal forum di WoW: http://forums.worldofwarcraft.com/thread.html;jsessionid=C43106703B30102F2BD10B6781A4BE5D.app11_06?topicId=1778584978&sid=1 (<- cliccaci), forse con le patch successive (vedo 2.4.0, può essere?) hanno sistemato anche la res. video
Ivan89
ok... ora provo ad impostare manualmente la risoluzione!!! Grazie per la risposta :)
cagnaluia
08-09-2008, 07:47
SAMSUNG sm206bw - 199euro
oppure
SAMSUNG sm2043bw - 189euro
per disegno, quindi pannello opaco.
tra i due meglio il 2043bw, te lo regoli in altezza, è pivotabile e consuma pochi watt in meno (essendo più recente)
tieni conto che rimangono sempre dei TN, entrambi, quindi con una fedeltà cromatica inferiore a pannelli *VA / *PS (che costano decisamente di più però) ma se il lavoro di disegno è fatto a livello amatoriale o poco più allora può ancora andar bene :)
Ivan89
cagnaluia
08-09-2008, 11:07
tra i due meglio il 2043bw, te lo regoli in altezza, è pivotabile e consuma pochi watt in meno (essendo più recente)
tieni conto che rimangono sempre dei TN, entrambi, quindi con una fedeltà cromatica inferiore a pannelli *VA / *PS (che costano decisamente di più però) ma se il lavoro di disegno è fatto a livello amatoriale o poco più allora può ancora andar bene :)
Ivan89
si infatti.
va bene così. Mi interessava per un amico un monitor buono per fare un pò di corel draw più che altro.
Yasjater
08-09-2008, 15:08
Leggendo qua e là in questo forum mi sono fatto più o meno un' idea del monitor che fa per me.. il t200 della samsung!
I miei utilizzi principali saranno web e gaming, e magari ogni tanto qualche film.
Il budget è massimo 230€, e fascia in cui spero di trovare questo samsung.
Sono tuttora però un po' indeciso perchè ho letto che ha un input-lag di 27ms, ma non giocando online (e non essendo un occhio viziato) non mi dovrebbe dare problemi veri e propri, no? E poi, questo monitor si può appendere al muro? Ci vuole un kit apposta?
Che mi consigliate? L' alternativa sarebbe il 206bw, che pure mi piaceva molto..
Ciauz!
EDIT: altra alternativa sarebbe pure l' Iiyama e-2003ws.. che dite?
cagnaluia
08-09-2008, 15:12
Leggendo qua e là in questo forum mi sono fatto più o meno un' idea del monitor che fa per me.. il t200 della samsung!
I miei utilizzi principali saranno web e gaming, e magari ogni tanto qualche film.
Il budget è massimo 230€, e fascia in cui spero di trovare questo samsung.
Sono tuttora però un po' indeciso perchè ho letto che ha un input-lag di 27ms, ma non giocando online (e non essendo un occhio viziato) non mi dovrebbe dare problemi veri e propri, no? E poi, questo monitor si può appendere al muro? Ci vuole un kit apposta?
Che mi consigliate? L' alternativa sarebbe il 206bw, che pure mi piaceva molto..
Ciauz!
come detto sopra il 206bw è fuori produzione, sostituito pare dal 2043bw, più economico, più parsimonioso, e aggiornato. (cambia solo il response time che passa da 2 a 5 ms).
miciopazzo198x
09-09-2008, 03:55
Salve, ho visto questo monitor LG L227WT-PF a 200€
Sapete se è un prodotto valido?
Grazie
kwajongen
11-09-2008, 08:56
Salve,
ho un budget che va dai 250 ai 300 € max.
Il monitor deve essere Widescreen.
Ho letto che per il CAD e la grafica i migliori pannelli sono quelli a tecnologia S-PVA sviluppata da Samsung.
Se mi confermate e date qualche dritta su quali marche orientarmi, oltre a Samsung naturalmente.
Grazie
Alex
col tuo budget purtroppo temo che non troverai nulla a meno di non scoprire un'offertissima temporanea da qualche parte. La cosa che si avvicina di più al tuo budget e alle tue richieste direi che è il HP LP2275W, 22" PVA wide con miglior prezzo di trovaprezzi €370,14+sspp
altrimenti sotto i 400 euro è praticamente impossibile trovare (Es. Lenovo L220X 22" S-PVA miglior prezzo €. 392,66+sspp)
purtroppo i pannelli non tn si fanno pagare (ancora)
Ivan89
P.S.
rimanendo in ambito 20", un Eizo S2031W (e-h) lo trovi a non meno di € 500 :boh:
kwajongen
11-09-2008, 09:52
col tuo budget purtroppo temo che non troverai nulla a meno di non scoprire un'offertissima temporanea da qualche parte. La cosa che si avvicina di più al tuo budget e alle tue richieste direi che è il HP LP2275W, 22" PVA wide con miglior prezzo di trovaprezzi €370,14+sspp
altrimenti sotto i 400 euro è praticamente impossibile trovare (Es. Lenovo L220X 22" S-PVA miglior prezzo €. 392,66+sspp)
purtroppo i pannelli non tn si fanno pagare (ancora)
Ivan89
P.S.
rimanendo in ambito 20", un Eizo S2031W (e-h) lo trovi a non meno di € 500 :boh:
Quindi per il CAD confermi che i migliori sono S-PVA, esistono vie di mezzo fra TN e S-PVA che possano essere ancora discreti per il CAD e non costino quelle cifre?
A proposito, perché è così difficile trovare nelle specifiche il tipo di monitor, voglio dire, se vai nel sito Samsung, di S-PVA non se ne parla da nessuna parte.
Grazie
Alex
tra tn e s-pva ci sono i pva (vedi l'hp di sopra), che al momento è la miglior offerta disponibile (salvo svendite specifiche sottocosto di qualche store)
in quanto alle specifiche è perchè non specificando possono poi vendere un prodotto con un pannello anche TN. Producono a seconda dei lotti di componenti che gli mandano i fornitori e comunque in base a esigenze di marketing-costi che fanno.
Se il sito ti specifica che quel prodotto è tal dei tali e ti vendono un prodotto inferiore cosa succede secondo te? Denuncia ad associazioni, passaparola tra acquirenti che infamano la marca in lungo e largo per internet, qualcuno magari gli fa pure causa per truffa (e al di fuori dell'italia pure una class-action)
quindi tanto vale non specificare e pararsi il :ciapet:
ovviamente altre marche (Eizo, Lacie, Quato etc etc) specificano chiaramente tutti i parametri ma stiamo parlando anche di altre fasce di prezzo e di altri tipi di utenza ;)
ritornando al tuo caso specifico, vai su Hp-Lenovo, aumenti il budget o ti accontenti di un TN? :stordita:
Ivan89
Spostato in "LG L226WA-SN :il monitor definitivo?"
Aggiunte notizie circa l'effetto ghost.
Althotas
11-09-2008, 14:10
Scusate sempre l'entrata a gamba tesa: (cut)
Espulso
Qua si parla di 20" e 21", per i 22" c'è l'apposita discussione :D
kwajongen
12-09-2008, 11:13
col tuo budget purtroppo temo che non troverai nulla a meno di non scoprire un'offertissima temporanea da qualche parte. La cosa che si avvicina di più al tuo budget e alle tue richieste direi che è il HP LP2275W, 22" PVA wide con miglior prezzo di trovaprezzi €370,14+sspp
altrimenti sotto i 400 euro è praticamente impossibile trovare (Es. Lenovo L220X 22" S-PVA miglior prezzo €. 392,66+sspp)
purtroppo i pannelli non tn si fanno pagare (ancora)
Ivan89
P.S.
rimanendo in ambito 20", un Eizo S2031W (e-h) lo trovi a non meno di € 500 :boh:
Ma l'equivalente di HP LP2275W a 20" non esiste?
22" è troppo grande per me.
Altrimenti se proprio devo andare su un TN, qual'è il meno schifoso in circolazione?
Alex
ciao a tutti, mi servirebbe una informazione: qualcuno di voi ha un monitor con tuner tv? vorrei comprare un samsung 2032mw, sapete se la qualità video è buona usato come tv?
grazie
@ kwajongen
assumendo la cella pixel a dimensione zero
20" 1680 x 0,255mm = 428,40 mm / 1050 x 0,255mm = 267,75 mm
22" 1680 x 0,282mm = 473,76 mm / 1050 x 0,282mm = 296,10 mm
differenza in L 4,536 cm, in h 2,835 cm. Senza tener conto delle cornici di plastica che variano da modello a modello ma non è che 4,5 cm diventano 10cm ;)
alternative non TN da 20": Eizo S2031W (e-h), costo? Non meno di 500 euro. Te l'avevo scritto due post fa, e in quello prima che sui 20" diminuisce la scelta e aumentano i costi (da 21"? Eizo S2111W >700 euro) :boh:
@ Pippox
io personalmente ritengo che monitor e tv hanno scopi diversi e quindi non vanno mischiati. Anche perchè le esigenze di risoluzione-refresh delle Tv e dei Pc sono diverse.
Esperienza diretta risalente a quasi due anni fa quando un mio amico voleva acquistare un monitor con tuner tv integrato, portato davanti ad un monitor da 20" e ad un monitor-tv da 20" ha capito visivamente qual'era la differenza e ha scartato il modello con il tuner integrato
inoltre vorrei chiederti, il modello specifico che hai visto te che tuner-tv ha? Analogico? Digitale terrestre? Con decoder? Con l'alta definizione come siamo messi? Supporta almeno HD-Ready? Se ci colleghi un dvd o un brd come si vedranno su questo monitor? Ovvero, in modalità TV che risoluzione-refresh supporta? :boh:
Anche dopo aver interpretato i dati tecnici però mi sento di darti lo stesso consiglio che diedi al mio amico, vai al centro commerciale e confrontalo con un monitor (solo monitor) di pari diagonale e poi valuta dove si vede meglio ;)
Ivan89
dj_andrea
14-09-2008, 18:48
salve volevo comprarmi un nuovo monitor ne avevo visti alcuni modelli ma modelli da 22 pollici con dvi massimo 210 euro quale mi consigliate?
xcke io avevo visto questi
HYUNDAI N220WD
o
Asus VW222U
o
Samsung SM2232BW
o
LG L226WA-WN
o
L226WTQ-PF
tra questi quale mi consigliate?
qual'e il migliore come qualità?
grazie
pierluigi86
14-09-2008, 20:40
salve volevo comprarmi un nuovo monitor ne avevo visti alcuni modelli ma modelli da 22 pollici con dvi massimo 210 euro quale mi consigliate?
xcke io avevo visto questi
HYUNDAI N220WD
o
Asus VW222U
o
Samsung SM2232BW
o
LG L226WA-WN
o
L226WTQ-PF
tra questi quale mi consigliate?
qual'e il migliore come qualità?
grazie
io prenderei il samsung t220.
miciopazzo198x
14-09-2008, 23:05
Si, pare abbia un buon rapporto qualità\prezzo.
dj_andrea
15-09-2008, 05:54
quindi il monitor piu performante da 22 pollici per stare sulle 250 massime ce il t220? e il migliore?
c'è anche questo Viewsonic vx2255wmb (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728712) :)
YuzaLaNuvola
18-09-2008, 21:11
Salve ragazzi, volevo comperare un monito nuovo, deciso il budget massimo (200 euro) pensavo fosse una cosa facile, mi sono detto "avranno caratteristiche +o- equivalenti, sarà una scelta di gusto"....e seguendo il gusto avrei scelto il Samsung t200; al secondo posto avevo messo il samsung 2032bw al terzo Lg 207SW (mi pare).
POI PURTROPPO HO LETTO CIRCA 120 pagine di thread...e sono impazzito:doh: :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro: .
Qundi, PRIMA DI COMPRARE, VORREI IL VOSTRO PARERE, visto che io non ne capisco nulla, in pratica.
Ho però capito che devo spiegarvi le mie esigenze, le caratteristiche della mia sk. grafica e da "cosa provengo".
Ebbene, provengo da un PHILIPS 170S6FS, comperato due anni e mezzo fa circa, un 4/3 che mi ha dato grosse soddisfazioni, e va benissimo (sarà incapace, ma io scie, strascichi, variazioni di colore etc...pixel colorati...non vedo nulla di tutti ciò!).
Aggiungo che ho sempre la risoluzione impostata a 1024x768 (che,se ho ben capito, non è la natia del mio monitor, che dovrebbe essere 1200x800).
Ora, io utilizzo il pc per le seguenti operazioni:
a)navigazione web;
b)word (scrittura e lettura);
c)Da poco tempo, ho covato l'idea di vedere i film (dvix per lo più, niente di pretenzioso), e qualcosina in streaming.
d)raramente -sigh-qualche partitina online a warcraft3.
Deetto questo, il mio pc ha una RADEON9700pro 256mb, e uso un comune cavo VGA (un amico mi ha detto che "non è schermato").
Detto tutto ciò, ora ditemi voi cosa fare!
Volevo prendere questo t200, ma ho tanti dubbi, pensavo fosse tutto più semplice!
E invece leggo di persone che "costrette" a mettere la risoluzione a 1600x1050 non vedono più i caratteri del word, di altre che hanno problemi ad adattarsi a tale dimensione, di chi (come penso io) non potrebbero cmq usare la risoluzione massima perchè la sk. video non la supporta, di casini vari per calibrare bene il monitor, con tanto di problemi relativi (aloni rosa, sfumature di colore diverso nella parte superiore e inferiore etc..)!!!!
Quando sono passato dal vecchio 17crt a questo lcd17, non ho fatto nulla, ho solo preso il monitor e l'ho acceso, passando da 800x600 a 1024x768..e ho vissuto sonni tranquilli.
Possibile che il passaggioa questo 20 wide sarebbe così traumatico?
Io lo facevo solo per vedere i film su un monitor più grande, e perchè mi piace questo nuovo, ma non vorrei spendere dei soldi e poi avere solo grane nell'uso del pc (con i file word, la risoluzione etc..!).
Vi prego, visto che ho perso tanto tempo per scrivervi tutto questo ed informarmi prima, di aiutarmi con dovizia di particolari nelle spiegazioni, anche perchè dovrei prenderlo a breve giro (3-4 giorni!).
Grazie mille anticipatamente!!:cool:
ciao,
alcune considerazioni veloci, spero che non ti spiaccia se ti "correggo"
- il tuo attuale monitor è nativo a 1280x1024 (non 1200x800 che sarebbe 15:10), ed è 5:4, te lo dico perchè pure io ho un 17" con stessa risoluzione nativa e stesso formato
- la tua attuale scheda video regge tranquillamente la risoluzione nativa di 1680x1050 di un 20" senza il minimo sforzo. Le cose cambiano se vuoi giocare con i videogiochi a questa risoluzione, ma per usare il desktop, office e il web non avrai alcun problema (LINK (http://ati.amd.com/products/radeon9700/radeon9700pro/specs.html) per le risoluzioni della 9700pro)
- il problema del pixel pitch è effettivamente soggettivo, però si può ovviare in due modi, o si riduce la risoluzione del video o ancor meglio si aumenta la dimensione del carattere (operazione tramite windows)
- si parla di pannelli TN quindi è normale non vedere scie nei videogiochi più movimentati
- il monitor che devi acquistare deve avere anche il connettore analogico (d-sub, detto anche vga), però io ti vorrei chiedere: quanti anni pensi di utilizzare il monitor prima di cambiarlo? E in questi anni pensi di cambiare l'hardware del pc?
se hai risposto qualcosa tipo "almeno 3 anni e sì penso che cambierò il pc" allora il monitor è meglio se lo prendi con anche un connettore DVI per lo meno
se poi un domani vuoi attaccarci una console, allora meglio se ha anche un connettore HDMI
in ogni caso che abbia la chiave HDCP sia su dvi che su hdmi, così se ti frulla di vedere un qualcosa di protetto (di solito contenuti HD tipo film) potrai vederli
il passaggio a 20", 21", 22", 23", 24" etc etc non è traumatico, dipende dall'uso che uno ne deve fare, dai soldi in tasca e dalla percezione soggettiva del pixel-pitch. In tal senso ti consiglio di fare una scappata in un centro commerciale e guardare un monitor qualsiasi da 20" acceso, magari chiedi al commesso che ti visualizzi il desktop di windows o una pagina .doc così ti rendi conto di persona di questo fattore provando a leggere i caratteri
per il modello specifico T200 ti faccio un sunto:
connettori D-Sub e Dvi (con hdcp), pannello TN, quindi come il tuo attuale, ma ovviamente essendo nuovo molto più reattivo del tuo attuale
per me puoi andare anche ad occhi chiusi sulla spesa (in fondo tutti i TN in questa fascia si equivalgono o quasi), l'unico dubbio è se il pixel pitch ti da fastidio oppure no, ma questo lo devi vedere personalmente stando davanti al pannello, magari dato che vai al centro commerciale fai un confronto tra un monitor 20" e uno 22"
ma se poi opti per il 22" cambia sezione che questa è per i soli 20"-21" :read:
Ivan89
P.S.
magari prova a vedere se questa alternativa potrebbe andarti bene: LG W2042T (http://www.lge.com/products/model/detail/w2042t.jhtml) che ha anche funzioni di interpolazione ;)
YuzaLaNuvola
18-09-2008, 23:48
Caro Ivan89, la tua spiegazione è stata dettagliata ed utilissima!Non so come ringraziarti!
Mi resta un solo dubbio, semmai potessi spendere altre due parole.
Tu dici del problema del "pixel pitch", che credo sia il mio dubbio circa la grandezza dei caratteri e quant'altro. Sul punto però volevo capire due cose.
a) se sul nuovo monitor, ipotizziamo il T200, utilizzo il primo rimedio, cioè abbasso la risoluzione (la porto diciamo a 1280x1024) perdo molta qualità, visto il postulato per cui si dovrebbe utilizzare il monitor all asua risolzuione natia? (cosa che ,peraltro, non faccio nemmeno adesso, visto che sono a 1024x768!! e non noto nulla di strano!);
b)sopratutto, e spero di spiegarmi, volevo capire se la risoluzione,se aumentata, rimpicciolisce gli oggetti ( testi,immagini,cartelle etc) in maniera identica oppure differente a seconda della dimensione del monitor.
Per farmi capire: se metto il mio attuale 170S a 1280x1024 tutto si rimpicciolisce abbastanza. Ora,se mettessi a 1280x1024 il T200, a parità di definizione, ma con la differenza di dimensione, cosa accadrebbe??
Le scritte sarebbero; 1)identiche?; 2)più grandi sul t200 in quanto lo schermo è più grande (ragion per cui, diciamo, il 1280x1024 del 17'' equivarrebbe, quanto a grandezza scritte -ne dico una a caso eh- al 1440x1200 del 20'')?; 3) addirittura più grandi sul 17' perchè lo schermo è minore e dunque "sembrano" otticamente, o "sono fisicamente" più dimensionate?
Spero tu potrai fornirmi questo ulteriore chiarimento, cosi' avro' ben in mente il problema del pixel pitch e potrò fare una scelta ponderata.
Ps: al di là di tutto, qualora tu mi confermassi che non c'è scampo ad avere caratteri piu' piccoli, cosa mi consigli, di prendere solo un 19'', li' magari è minore, l'effetto?
Althotas
19-09-2008, 01:54
POI PURTROPPO HO LETTO CIRCA 120 pagine di thread...e sono impazzito:doh: :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro: .
(cut)
Bastava leggere le ultime 4 o 5 di questa discussione, che trattano di monitor recenti :)
Per quanto concerne le tue domande e chiarimenti, se vai a pag. 166 di questa discussione (in pratica 2 pagine indietro) e leggi con attenzione tutti i miei post, troverai chiare risposte a tutti i tuoi dubbi su pixel pitch, risoluzione da usare, metodo corretto per avere la giusta dimensione dei caratteri nei principali programmi, nell'OS, etc :)
Concludendo con un breve riassunto di quello che (mi auguro per te) leggerai nella pagina che ti ho indicato, posso dirti che puoi comprare senza problemi il T200, che io già possiedo e uso con la scheda video integrata nella mother board.
ciao,
non mi ero spiegato benissimo ieri sera, scusa, quello che volevo dirti è che la tua scheda video gestisce senza problemi risoluzioni video ben superiori a quelle dei pannelli da 20" quindi in ambito windows-office-web non ha alcun senso usare una risoluzione non nativa
già ora potresti usare la 1280x1024 e avere molto più "spazio" desktop
forse l'hai fatto per avere/vedere un carattere più grande. Cambiare la risoluzione è un metodo, ma quello meno corretto, conviene infatti a mio avviso mantenere la risoluzione nativa ed aumentare il carattere da windows (come ne abbiamo parlato addietro e in ottima sintesi Althotas a pag166 :vicini:)
il problema nasce nel momento in cui vuoi video-giocare alla risoluzione nativa, in questo caso la tua scheda video purtroppo essendo abbastanza datata (circa 6 anni?) difficilmente farà girare i titoli usciti in quest'ultimo anno e mezzo fluidamente a risoluzione 1680x1050. Figuriamoci poi se attivi i filtri. Ed ecco dove si deve intervenire modificando la risoluzione del monitor scendendo magari alla 1024x768. Operazione però che si fa dalle opzioni del gioco, non dal sistema operativo, in questo modo una volta finito di giocare il desktop appare al solito con le icone al loro posto etc etc
non ti consiglio affatto di scendere a 19", anzi, delle due ti consiglierei di salire a 22" o 24", sempre in previsione di tot anni di utilizzo e cambio componenti hardware del pc, tanto i prezzi non si discostano di tantissimo (19" (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=19%22&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb), 20" (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=20&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb), 22" (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=22&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb), 24" (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_monitor_24.aspx) cliccaci) però ripeto, visto che per me è controproducente utilizzare un monitor a risoluzione non nativa per uso office-web ti consiglio di fare un salto al centro commerciale più vicino e confrontare monitor da diversa diagonale con visualizzato desktop o un documento word (chiedi al commesso, tanto il segnale è unico e sparato sulla parete degli schermi) e poi decidere se vale la pena un 20" o scendere a 19" o salire a 22" o perfino 24", tanto ripeto, come costo non cambia molto su pannelli TN (giusto i 24" cominciano a "pesare" anche sul prezzo)
sulla diagonale da 20" come ti dicevo il T200 può essere una scelta da fare tranquillamente a occhi chiusi, come vedi Althotas ce l'ha e si trova molto bene, l'unica pecca è che non mappa 1:1 gli aspect diversi da 16:10 (giusto Al?) quindi se hai un segnale 4:3 te lo mette a pieno schermo con relativa deformazione, ecco perchè ti suggerivo come possibile alternativa LG W2042T che però non mi sembra sia ancora in vendita in italia :boh: (solo "S" che è senza Dvi :muro:)
ma tanto il presente e il futuro sono wide ;)
Ivan89
Althotas
19-09-2008, 13:16
sulla diagonale da 20" come ti dicevo il T200 può essere una scelta da fare tranquillamente a occhi chiusi, come vedi Althotas ce l'ha e si trova molto bene, l'unica pecca è che non mappa 1:1 gli aspect diversi da 16:10 (giusto Al?) quindi se hai un segnale 4:3 te lo mette a pieno schermo con relativa deformazione
Onestamente non te lo so dire perchè non lo uso come TV, e non possiedo alcun software particolare per provarlo. Mi ero letto tutto il manuale (scaricato dal sito samsung) prima di comprarlo, ma sinceramente le funzioni che poi non mi interessano automaticamente le scarico dalla mia ROM :D
ciao a tutti,
cerco un monitor sui 250-300 euro, 20 o 22 pollici, che abbia colori molto brillanti in quanto lo userei per giocare a giochi fps. Oltre a questo tempi di risposta abbastanza bassi (va benissimo anche sui 5-7ms non necessariamente 3).
Grazie in anticipo per l'attenzione
basta leggere gli ultimi post di questo thread ;)
Ivan89
miciopazzo198x
21-09-2008, 00:33
Volevo chiedere una cosa... molti comprano una tv lcd anzichè un monitor per collegarci pc e console di nuova generazione. Per l'utilizzo del pc vanno bene o c'è qualche problema?
Grazie!
forse ne ho parlato anche in questo thread, o magari era quello da 19" o da 24", però dai lo ripeto che male non fa ;)
per esperienza personale risalente ormai a due anni fa ti posso dire che un mio amico voleva acquistare un 20" con tv-tuner integrato per motivi di spazio in casa, io in materia sono molto prevenuto di mio per i seguenti motivi:
- guardo pochissima tv
- monitor pc e televisione sono due mondi separati (se voglio vedere un film meglio un sistema HomeTheater dedicato)
- monitor e tv allacciano risoluzioni e frequenze diverse, anche negli lcd
- il tv-tuner integrato che tuner è? Analogico, digitale terrestre? Come siamo messi a decoder sat? E con l'alta definizione? E' hd ready? E' hd full? (in generale dico, non solo sui 20")
- interferenze elettromagnetiche? consumi? backlighting?
- etc etc.....
fatto sta che dopo avergli esposto tutti i miei dubbi era ancora mezzo convinto dell'acquisto, allora l'ho portato al centro commerciale e l'ho messo davanti ad un monitor da 20" e ad un monitor-tv da 20"
li alla fine si è convinto
il suggerimento che do a te è lo stesso, fai un salto in un centro commerciale e verifica di persona la qualità visiva di un monitor e di un monitor-tv alla stessa diagonale. Magari in questi ultimi due anni le cose sono migliorate, ma tieni comunque conto delle considerazioni di cui sopra (e aggiungici la domanda: è hdcp compatibile? Su quali ingressi?) :D
Ivan89
YuzaLaNuvola
21-09-2008, 10:00
Grazie Ivan ed Althotas, ora è tutto più chiaro.
Allora ho fatto come avete detto -anche se non ne ho ancora visto uno acceso-: ho fatto una cernita e ristretto il campo di scelta a questi 3 modelli, tutti 20 pollici.
Ah, ho scelto il 20'' perchè sono a una distanza dalòlo schermo di appena 50-60 cm e 22'' mi sembrava troppo grande rispetto alla distanza, concordate?
1) Samsung t200----trovato a a 179 euro;
2) Philips 200CW8FB----trovato a 150 euro;
3)Samsung 2053BW-----trovato a 169 euro.
I prezzi ovviamente sono tutti ivati ma esclusa la spedizione.
Potete dirmi che scelta fareste tra questi e se sono tutti validi? Del t200 mi avete già parlato, sarei curioso di ricevere notizia sugli altri due, sopratutto sul philips, che costa meno e philips mi son sempre piaciuti, ma anche sull'altro samsung,che ha una bella linea.
Io attendo l'esito del vostro giudizio e poi mi fiondo a comprare.
Grazie ancora:vicini:
Ps: Potrei mettere -o è vietato- anch ei nomi dei rivenditor rispettivamente, per sapere se sono affidabili?
doctorAle85
21-09-2008, 11:58
Scusate...
mi potete spiegare una cosa?
Dato che sono indeciso tra un 19' e un 20', che differenza c'è tra la risoluzione 1650x1050 di un 20' e 1440x900 di un 19'?
Visivamente cosa si nota?...le immagini sono più piccole nel 20?...o la risoluzione è bilanciata da un amento dell'area dello schermo?
grazie
1) Samsung t200----trovato a a 179 euro;
2) Philips 200CW8FB----trovato a 150 euro;
3)Samsung 2053BW-----trovato a 169 euro.
sono tecnicamente identici, il solo Philips è multimediale e con hub usb integrato
io ti consiglierei nell'ordine T200, 2053BW e 200CW8FB
per gli store credo che se ne debba indicare almeno 3 diversi per ogni modello altrimenti diventa spam (per sicurezza meglio rileggere il regolamento di sezione tutti assieme :read:)
Ah, ho scelto il 20'' perchè sono a una distanza dalòlo schermo di appena 50-60 cm e 22'' mi sembrava troppo grande rispetto alla distanza, concordate?
Scusate...
mi potete spiegare una cosa?
Dato che sono indeciso tra un 19' e un 20', che differenza c'è tra la risoluzione 1650x1050 di un 20' e 1440x900 di un 19'?
Visivamente cosa si nota?...le immagini sono più piccole nel 20?...o la risoluzione è bilanciata da un amento dell'area dello schermo?
grazie
a parte che l'abbiamo ripetuto infinite volte e basta sfogliare indietro il thread di poche pagine, ma in questo caso bastava anche solo guardare a inizio di pagina, ovvero qui LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24079359&postcount=3341) :stordita:
Ivan89
P.S. @ doctorAle85
pixel pitch 19" = 0,284 mm / 1440x0,284 = 408,96mm
pixel pitch 20" = 0,258 mm / 1680x0,258 = 433,44mm
credo che al di la dei numeri tu te ne debba rendere conto da solo standoci davanti..... il centro commerciale è un ottimo posto dove farsi un'idea a costo zero ;)
doctorAle85
21-09-2008, 14:57
Che la dimensione dei pixel è diversa lo so, era solo per sapere, dato che un 20' è appena più grande di un 19', se alla fine si vedono nello stesso modo o no anche se con risoluzione diversa! :) ...anche perchè non ho molto tempo da perdere nei centri commerciali!;)
Dato che vedo che sei un esperto quindi preferiresti un 19' o 20'?
Il tuo giudizio sul 2043bw allora è positivo (dall'altra discussione)?
grazie mille
il mio prossimo monitor sarà un S-PVA da 24", soldi permettendo :ciapet:
dai, non dirmi che non hai tempo 30 secondi da perdere alla prossima spesa che fai al centro commerciale? ;)
le differenze in larghezza sono circa 2,5 cm tra 19" e 20" però per valutare il pixel pitch, dato che è una cosa soggettiva, rimane la visione diretta, c'è chi da fastidio averlo troppo piccolo chi invece gli è indifferente, il mio consiglio migliore rimane di valutarlo te in prima persona, al di la appunto di quello che sono i numeri che possiamo dirti qui.
Perchè magari io ti dico che va bene lo stesso dato che non mi da problemi il pitch piccolo (0,264mm ora) ma qualcun altro ti dirà l'esatto contrario perchè invece gli da noia.
E nessuno di noi avrà ragione in modo assoluto essendo, ripeto, una percezione soggettiva :boh:
Ivan89
P.S.
non mi reputo un esperto, comunque grazie per la fiducia :sofico:
basta leggere gli ultimi post di questo thread ;)
Ivan89
sìsì ho letto le ultime pagine, ma la mia era una domanda un po' più specifica :D : infatti volevo sapere che tipo di schermo mi conviene non per il gaming in generale, ma per degli fps online (anche se magari non c'è differenza tra i 2 :) )
La domanda esatta è questa: un pannello tn mi permette di distinguere bene colori anche simili (es grigio su grigio) o è meglio optare per uno di qualità superiore? E se va bene il tn è meglio un contrato elevato o una luminosità elevata?
P.S.: scusate l'insistenza ma ne ho bisogno a breve, perchè ora ne sto usando uno non mio che il proprietario reclama :mc:
ciao Gioooos (ci sono tutte le o, sì?)
un pannello specifico per giocare online non esiste, nel senso che se va bene per giocare off-line va bene anche per giocare on-line
se vuoi la fedeltà cromatica devi andare su pannelli *VA/*PS che hanno due controindicazioni però, diciamo tre:
- costano un botto più dei TN
- sono più lenti
- sono dedicati al lavoro grafico, non al gioco
secondo me il tuo primo requisito non dev'essere la fedeltà cromatica ma la reattività del pannello e il suo input lag se l'uso che ne farai è quello del gioco. In questo ambito i TN fanno al caso tuo, tra tutti i modelli meglio puntare su uno specifico per videogiocatori
la distinzione non è tra giocare online o offline, ma tra giocare e lavorare
in quanto a contrasto e luminosità, tutti i pannelli sono simili, solamente alcuni si spingono a contrasto di 1000:1 nativo o luminosità di 450cd/m2, ma tanto non imposterai mai questi valori al 100% :D
Ivan89
P.S.
lasciamo perdere il contrasto dinamico perchè è un dato che viene misurato diversamente da casa a casa e quindi significa il giusto (tipo cose da 20.000:1 :rotfl:)
astroimager
22-09-2008, 00:04
Ciao ragazzi,
oggi in fiera ero abbastanza attirato da due "vecchiotti" ma più che onesti monitor da 19" wide, della Belinea e della Hanns, dal prezzo piuttosto allettante (125 euro).
Alla fine non ho preso nessuno dei due, pensando che - va bene il prezzo - ma con qualche decina di € in più si può acquistare qualcosa di più grande e soprattutto qualitativamente migliore... il problema è che leggendo in questo e in altri th, mi pare che la situazione è sempre la stessa: sotto 300 euro i monitor vanno bene per uso generico, e sono montati su supporti in molti casi tutto fuorché ergonomici.
Ma esiste un monitor sui 20" che secondo voi ha un rapporto bilanciato fra qualità di immagine / costruzione-ergonomia / costo?
Grazie...
YuzaLaNuvola
22-09-2008, 09:29
Ivan...mi stai dicendo che tra un 19 ed un 20 la differenza dello schermo (cornice esclusa) è di soli 3 cm in larghezza? Uhmmmm:rolleyes: :rolleyes:
Quanto ai rivenditori, ti dico subito.
Il T200 l'ho trovato da APM, e mi verrebbe a costra 192 euro inclusa spedizione e "sovratassa" se pago con paypal. Poi c'è WIRESHOP A 188 spedito, ma posso pagare solo con contrassegno,carta credito o bonifico; ; infine il prezzo più basso di tutti è di INFORMTAICA 2008, a 182 euro spedito! il problema però è che accetta pagamento con postepay che non so se sia affidabile.
In alternativa, un bel 2053bw (185 euro spedito) oppure un 2253bw (210 euro spedito) entrambi da PIXMANIA, mi sembra un buon rivenditore ma NOn capisco quali metodi di pagamento accetti.
Voi cosa suggerite di fare, dall'alto della vostra saggezza:-)?:ave: :ave: :ave: :ave:
@ astroimager
un po' generico il tuo ragionamento, mi spiego, il monitor ha una qualità buona o cattiva a seconda del suo utilizzo in funzione del prezzo, non in senso assoluto
se devi giocare un TN va benissimo e come prezzi partiamo da circa 130 euro a salire per un 20"
se invece devi fare grafica allora devi puntare su un *VA/*PS ma i prezzi ovviamente salgono, diciamo da 450 euro a salire per un 20"
in quanto all'ergonomia, purtroppo i TN essendo economici da questo lato sono costruiti con meno accorgimenti ergonomici rispetto a monitor che costano molto di più, difficilmente per 130 euro troverai un monitor che si regola in altezza, che orienti sia in orizzontale che in verticale e che ti offra la funzione pivot ;)
facciamo un'altra cosa, qual'è l'uso che ne devi fare del monitor? Qual'è il tuo budget di spesa massimo? Quali caratteristiche deve necessariamente avere il tuo monitor (hdmi, pivot, widegamut, hdcp, usb etc etc)?
in base a questi dati vedrai che ti verrà consigliato il miglior monitor possibile
@ YuzaLaNuvola
non lo dico io, lo dicono i dati tecnici
un 19" ha un pp tipico di 0,284~0,285mm e ris. 1440x900
un 20" ha un pp tipico di 0,258mm e ris. 1680x1050
un 22" ha un pp tipico di 0,282mm e ris. 1680x1050
se consideriamo per comodità la cella pixel a dimensione zero il conto è presto fatto
19" 1440x0,284=408,96mm
20" 1680x0,258=433,44mm (risp. 19" +2,448cm)
22" 1680x0,282=473,76mm (risp. 20" +4,032cm, risp. 19" +6,480cm)
svarioni più consistenti sono dati dalle plastiche delle cornici ma non è che si passa da 2,5cm a 10cm di differenza in larghezza :)
Es.
Samsung T190, L con cornice 45,4 cm
Samsung T200, L con cornice 48,6 cm (risp. 19" +3,2cm)
Samsung T220, L con cornice 52,0 cm (risp. 20" +3,4cm, risp. 19" +6,6cm)
però basta off topic sulle altre diagonali ;)
Ivan89
P.S.
in altezza può cambiare più sostanziosamente, specie se vengono integrate le casse
P.S. per i pagamenti
io acquisto al 95% quasi esclusivamente online e utilizzo, se posso, la modalità di contrassegno perchè almeno quando arriva il pacco vedo subito in che condizioni è e se è messo male non lo accetto (finora mai capitato). In alternativa mi è capitato di acquistare sia mediante bonifico che mediante postepay (che fa anche da carta di credito) senza mai avere problemi. La postepay la ricarichi dell'importo necessario se vuoi stare supersicuro. Paypal non l'ho mai utilizzato, mi spiace, altre forme di pagamento non mi vengono in mente. A gennaio di quest'anno ho acquistato per un amico un wide19" con contrassegno (e servizio zero bad pixel a +10€), il monitor tuttora funziona perfettamente a casa sua.
astroimager
22-09-2008, 12:47
@ astroimager
un po' generico il tuo ragionamento, mi spiego, il monitor ha una qualità buona o cattiva a seconda del suo utilizzo in funzione del prezzo, non in senso assoluto
...
facciamo un'altra cosa, qual'è l'uso che ne devi fare del monitor? Qual'è il tuo budget di spesa massimo? Quali caratteristiche deve necessariamente avere il tuo monitor (hdmi, pivot, widegamut, hdcp, usb etc etc)?
Hai perfettamente ragione, sono stato troppo generico.
Ti illustro la situazione una volta per tutte.
Quando ho ultimato il mio PC, a inizio 2007, necessitano di un buon monitor per uso generico e fotoritocco in particolare (diciamo fifty-fifty), dimensione attorno ai 19-20". Chiedendo in giro (ho aperto un thread specifico), mi resi immediatamente conto che per avere una resa decente dei colori, dei toni di grigio, neri, etc... era necessario tirar fuori 350-400 euro.
Mi ricordo che uno dei modelli che avevo selezionato, anche per l'ergonomia, era il Samsung 971p... ma c'era anche qualche modello Philips (il più economico), HP, Dell ed Eizo.
Trovai però un buon CRT usato della Philips da 19", e rimandai la questione all'inverno successivo.
Dopo un anno, quando stavo per terminare il PC della mia ragazza, è tornato fuori il dilemma, ma con circostanze diverse: io non avevo più pressanti esigenze per la fedeltà dei colori, mentre la mia ragazza, che usa massicciamente Photoshop, ha bisogno di un LCD che sia minimo decente. Finora è andata avanti lamentandosi con un CRT da 17" prestato da un'amica, ora è appiedi e necessita per forza di un monitor.
Personalmente, nonostante ingombro/consumo/calore del mio poderoso CRT, non mi lamento più di tanto, perché la qualità d'immagine è soddisfacente... appena mi tira e ho un po' di soldi, cambio tecnologia e mi butto su un 20-22" decente, anche TN va bene.
Qualche mese fa, avevamo valutato un 22" che in quel periodo stava avendo un discreto successo: l'LG 227WT... sembrava, anche vedendolo acceso al Medi@world, un'ottima alternativa ai più blasonati Samsung 2x6bw o 2x32bw. Peccato che si perdeva proprio sulla base, veramente indecente (non che i Samsung erano molto meglio...), quindi la questione è stata di nuovo accantonata...
Le esigenze, in sintesi, sarebbero queste:
- utilizzo: fotoritocco amatoriale, generico (navigazione, office, film)
- colori, toni di grigio, neri... almeno decentemente riprodotti
- ergonomia, regolazioni, costruzione... adeguati alla qualità video
- ingresso digitali vari per ora non servono, ma ovvio che più si spende, più si pretende che il dispositivo duri, e non è bello dover cambiare o aggiungere adattatori solo per non essere stati previdente all'acquisto
- budget max 250 euro ca., che per un 20" ritengo sia già tanto
Ovviamente navighiamo sempre nel "triste" mondo dei TN, perché le fasce di prezzo di *VA/*PS sono sostanzialmente immutate dall'anno scorso, al massimo sono aumentati un po' i pollici...
Ti chiederai perché un 20 e non un 22"... perché vorrei capire se, mantenendo fissa la qualità, è possibile risparmiare un po'... magari no.
In futuro, se le esigenze della mia dolce metà dovessero crescere, e se ci fosse uno "scossone" in queste tecnologie, con unità da 24" di buona qualità a 250-300 euro (sto evidentemente sognando :asd:), magari potrebbe passarmi il suo monitor e investire di più su una nuova unità...
Ti chiederai anche perché, dopo tutto questo discorso, volevo acquistare un banale TN da 19" wide a una fiera (comunque avevo visto prima le recensioni ;) )... risposta semplice: prezzo aggressivo! Sono ancora un po' pentito, perché se da una parte un 19" non va da nessuna parte, ci dava ancora qualche mese di "respiro" per valutare ancora meglio cosa offrirà il mercato... ma forse meglio così ;)
hm, in effetti un 19" TN a prezzo stracciato da fiera era una ottima soluzione tappabuchi in attesa di mettere da parte i soldi per un buon investimento, anch'io sto mettendo da parte per passare ad un 24" spva fatto a modo (dico a livello di grafica)
un buon compromesso potrebbe essere dato da un LG L2000, un 4:3 1600x1200 (pixel pitch 0,255mm) S-IPS che come fedeltà cromatica è sicuramente migliore di qualsiasi TN, certo, non è wide, costa abbastanza (per ora unico prezzo all'estero via PM), non ha hdmi o chiave hdcp ma ha tutte le regolazioni della base del caso ed è pivotabile (anche se in 4:3 non è poi così necessario come in 16:10)
sennò Asus PW201, un 16:10 1680x1050 (pixel pitch 0,258mm) P-MVA, similmente niente hdmi o hdcp, ma tutte le regolazioni, pivot incluso (trovaprezzi su di lui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+pw201&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb))
entrambi purtroppo con pp veramente piccolo, esclusi questi passiamo ai TN :boh:
Ivan89
P.S.
se ho dimenticato qualcosa che non sia TN su questi prezzi segnalate
YuzaLaNuvola
22-09-2008, 13:46
Ivan, mio maestro, hai PM!:read: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :kiss: :kiss:
astroimager
22-09-2008, 14:23
hm, in effetti un 19" TN a prezzo stracciato da fiera era una ottima soluzione tappabuchi in attesa di mettere da parte i soldi per un buon investimento, anch'io sto mettendo da parte per passare ad un 24" spva fatto a modo (dico a livello di grafica)
... anche perché con il risparmio ci usciva quasi una laser, che ci serve abbastanza... fosse costato 115 euro l'avrei preso di sicuro! :)
un buon compromesso potrebbe essere dato da un LG L2000, un 4:3 1600x1200 (pixel pitch 0,255mm) S-IPS che come fedeltà cromatica è sicuramente migliore di qualsiasi TN, certo, non è wide, costa abbastanza (per ora unico prezzo all'estero via PM), non ha hdmi o chiave hdcp ma ha tutte le regolazioni della base del caso ed è pivotabile (anche se in 4:3 non è poi così necessario come in 16:10)
Bell'attrezzino! Ma non si trova in Italia perché è una novità o perché a noi ci rifilano sempre roba super-consumer?
Mi sono dimenticato di dire, ma in effetti è un particolare secondario, che la mia ragazza si trova meglio a lavorare con monitor wide, sia per avere in contemporanea 2 finestre aperte, sia per avere spazio per gli strumenti di PS.
Ma ripeto che non è così importante: un monitor del genere, se si trovasse in Italia a buon prezzo (tipo sui 280 euro) non sarebbe per niente male.
Considera che l'HP che mi avevano consigliato (poi riporto il nome) costa ancora 400 euro, se non erro...
sennò Asus PW201, un 16:10 1680x1050 (pixel pitch 0,258mm) P-MVA, similmente niente hdmi o hdcp, ma tutte le regolazioni, pivot incluso (trovaprezzi su di lui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+pw201&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb))
Questo sembrava pure meglio! Finché non ho letto glare :doh:
Altra cosa importante che non ho detto, e me ne scuso: per me non cambia molto, anche se apprezzo maggiormente gli opachi, ma la mia ragazza i glare non li ama nemmeno un po'...
entrambi purtroppo con pp veramente piccolo, esclusi questi passiamo ai TN :boh:
Mi sa che tocca passare a questi... secondo te, a parità +/- di qualità, conviene economicamente salire sui 22"? Passiamo nell'altro th?
Ah, ultima puntualizzazione: sia io che lei non giochiamo con il pc o altro, quindi gli ingressi digitali o il processing del segnale video non devono avere caratteristiche particolari... anche i film le esigenze sono basse, li vediamo in divx...
Nel frattempo, Ivan, grazie davvero, non è facile trovare utenti come te, specie in questa sezione...
Condor Legend
26-09-2008, 17:42
ciao a tutti... mi servirebbero dei consigli riguardo il monitor lcd da comprare.. l'utilizzo è vario.. e ci gioco spessissimo (fps soprattutto).
Cosa mi consigliate? Marche? Io optavo per almeno un 20" e ho un budget di 150 euro circa, ma accetto consigli anche oltre quella cifra-
Attendo che qualcuno mi illumini! Grazie anticipatamente per le eventuali risposte!
Althotas
27-09-2008, 09:10
ciao a tutti... mi servirebbero dei consigli riguardo il monitor lcd da comprare..
Attendo che qualcuno mi illumini! Grazie anticipatamente per le eventuali risposte!
Basta leggere con attenzione le ultime 4-5 pagine di questa discussione, e ti illuminerai da solo :)
Le domande, alla fin fine, son sempre le stesse, e le risposte pure ;)
Ciao, posto nella speranza di un buon consiglio. Da qui ad un mese devo acquistare un LCD 22 pollici WIDESCREEN 1680x1050.
Sto leggendo di tutto, da tom's hardware ad altri siti di test, ma non riesco a trovare un modello che mi convinca. Bisogna dire che ci sono modelli recensiti bene e consigliati da un sito, ma che poi ricevono un giudizio decisamente meno favorevole da un altro sito e questo certo non mi aiuta nella scelta.
Gli usi che ne farò, in ordine DEcrescente:
1) Internet/ufficio (quindi lettura e scrittura per capirci) ci terrei che non stancasse affatto la vista pur passandoci ore ed ore.
2) VIDEO ( sia a definizione standard che alta: divX, dvd, blurey, sia TV con sintonizzatore collegato al pc)
3) gioco (ho una ps3 che potrei collegarci di tanto in tanto e non vorrei fosse pessimo il risultato)
4) NON faccio fotoritocco, ma mi piacerebbe che avesse colori abbastanza fedeli
°Almeno l'angolo orizzontale non troppo limitato, quindi direi un 170° effettivi, per quello verticale potrebbe andar bene anche 160°
° escluderei quelli a schermo lucido per via dei riflessi
° Connessioni: almeno la DVI, se avesse l'HDMI, meglio, ma non è assolutamente indispensabile.
Non vorrei spendere più di 400, ma sarei disposto se ne valesse veramente la pena anche a spendere di più. Sono arrivato anche a considerare EIZO, S2231W, ma costa 600 euro e per quanto sia ottimo per ufficio, nella riproduzione di video di risoluzioni che vanno dal filmato scaricato da internet al bluray non mi convince troppo e costa 200 in più di quanto vorrei spendere.
Ringrazio chiunque volesse darmi la propria opinione.Ciao
Althotas
29-09-2008, 07:29
Ciao, posto nella speranza di un buon consiglio. Da qui ad un mese devo acquistare un LCD 22 pollici (cut)
Hai sbagliato discussione, questa è per i 20-21". Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=240) è quella giusta, che fa al caso tuo :)
Polpi_91
29-09-2008, 14:26
ciao a tutti. vorrei un consiglio tra questi tre monitor da 20" cnsiderando ch il pc lo uso per giocare e vedere film. non faccio fotoritocco o grafica varia.
i monitor tra cui sono indeciso sono:
LG W2042S -PF 20"
samsung SM2032BW 20" DUALPIN WIDE+
samsung SM2043WM 20" WIDE
Ciao:D
Mi serve un consiglio; vi sembra un cosa strana vero!:p
Il mio vecchio monitor sta tirando le ultime,quindi mi trovo costretto a sostituirlo; non vorrei spendere più di 250€,fondamentalmento utilizzo il pc per navigare , per giocare e vedere film, serei interessato ad avere anche la possibilità di collegarci una PS o Xbox
Crashland
04-10-2008, 13:24
Quale monitor sotto i 200€?
Uso generico: visione film, web, office, pochi giochi.
tatovm2s
04-10-2008, 21:42
Ciao a tutti, io avrei un problema: il mio Asus VW202S, preso da poco, mi ha dato un problema piuttosto strano; stavo giocando a Battlefield 2142, esco dal gioco e stranamente mi mette una risoluzione diversa dal 1440x900 che avevo impostato, forse 800x600; vado per cambiarla ma è scomparsa dall'elenco e sn comparse delle risoluzioni + elevate che il mio monitor nn supporta; inoltre in gestione periferiche, il monitor mi risulta come schermo generico e nn come plug & play. Qlc1 saprebbe aiutarmi? Grazie
Ciao a tutti, io avrei un problema: il mio Asus VW202S, preso da poco, mi ha dato un problema piuttosto strano; stavo giocando a Battlefield 2142, esco dal gioco e stranamente mi mette una risoluzione diversa dal 1440x900 che avevo impostato, forse 800x600; vado per cambiarla ma è scomparsa dall'elenco e sn comparse delle risoluzioni + elevate che il mio monitor nn supporta; inoltre in gestione periferiche, il monitor mi risulta come schermo generico e nn come plug & play. Qlc1 saprebbe aiutarmi? Grazie
io installerei intanto i driver di Asus, il problema delle risoluzioni inadeguate credo dipenda in buona parte da questo, poi metterei la spunta su "nascondi modalità non supportate"
se il problema persiste darei un'occhiata ai driver della scheda video, magari aggiornandoli/reinstallandoli facendo nuovamente la procedura di riconoscimento/calibratura del monitor
se dovesse ancora insistere nel problema scaricherei un programmino che si chiama RefreshForce in cui puoi forzare il monitor a lavorare a quella risoluzione/refresh (ma la terrei come ultima spiaggia eh)
Ivan89
tatovm2s
04-10-2008, 23:44
io installerei intanto i driver di Asus, il problema delle risoluzioni inadeguate credo dipenda in buona parte da questo, poi metterei la spunta su "nascondi modalità non supportate"
se il problema persiste darei un'occhiata ai driver della scheda video, magari aggiornandoli/reinstallandoli facendo nuovamente la procedura di riconoscimento/calibratura del monitor
se dovesse ancora insistere nel problema scaricherei un programmino che si chiama RefreshForce in cui puoi forzare il monitor a lavorare a quella risoluzione/refresh (ma la terrei come ultima spiaggia eh)
Ivan89
uh grazie, risolto, è bastato reinstallare i drivers! Grazie!!!
Crashland
07-10-2008, 12:51
Quale monitor sotto i 200€?
Uso generico: visione film, web, office, pochi giochi.
:stordita:
Ciao a tutti!
In questi giorni sto pensando di mandare in pensione il mio piccolo monitor lcd (che ha solo una presa VGA e res. max 1024x768 :old: )
Ero indeciso tra 3 monitor Samsung: il 2032MW, il T200HD e il T200.
2032MW (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS20PMASF/EDC)
T200HD (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS20TDDSUV/EN&fullspec=F)
T200 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20TWHSUV/EN&fullspec=F)
Stavo pensando di collegarci xbox 360 quindi l'uso che devo farci è praticamente quello... internet, xbox, qualche divx o dvd...
Non mi è molto chiara la differenza tra T200Hd e T200...cambia solo la possibilità di guardare la tv? Xkè a me sinceramete non frega 1 piffero di vedere la tv dal monitor dato che la presa dell'antenna ce l'ho lontanissima e scomodissima dal computer.
Grazie a tutti quelli che risponderanno! ;)
@ Crashland
un TN qualsiasi ti va bene che sono anche adatti ai giochi
puoi partire da trovaprezzi - cliccami (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lcd_20.aspx) e scegliere i modelli che più ti ispirano, poi quando sei indeciso tra 3-4 modelli ti diamo un consiglio su quale prendere ;)
@ =luco=
sì il modello T200HD ha in più il tvtuner integrato (che prende sia le trasmissioni analogiche che quelle del digitale terrestre) e ben due prese hdmi per collegarci la console direttamente senza usare adattatori, prese hdmi che il modello T200 invece non ha
anche il 2032MW ha il tuner integrato e 1 presa hdmi ma non so che tuner sia
Ivan89
@ Crashland
un TN qualsiasi ti va bene che sono anche adatti ai giochi
puoi partire da trovaprezzi - cliccami (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lcd_20.aspx) e scegliere i modelli che più ti ispirano, poi quando sei indeciso tra 3-4 modelli ti diamo un consiglio su quale prendere ;)
@ =luco=
sì il modello T200HD ha in più il tvtuner integrato (che prende sia le trasmissioni analogiche che quelle del digitale terrestre) e ben due prese hdmi per collegarci la console direttamente senza usare adattatori, prese hdmi che il modello T200 invece non ha
anche il 2032MW ha il tuner integrato e 1 presa hdmi ma non so che tuner sia
Ivan89
ma sul sito samsung dice che il t200 ha anche l'hdmi
miciopazzo198x
08-10-2008, 12:51
ma sul sito samsung dice che il t200 ha anche l'hdmi
Sul sito c'è un errore. L'hdmi c'è solo sui modelli HD!
Sul sito c'è un errore. L'hdmi c'è solo sui modelli HD!
:mad: Maledetti!! Io che ci speravo...
ma sul sito samsung dice che il t200 ha anche l'hdmi
non so cosa dirti, le recensioni su internet parlano di sole connessioni DVI-D e D-Sub, sul sito samsung è indicata anche la hdmi, ma dallo stesso sito le immagini smentiscono i dati, guarda:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/gallery.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20TWHSUV/EN
clicca l'ultima immagine
sugli shop si trovano modelli con e senza hdmi nell'elenco delle connessioni, forse esistono modelli diversi :boh:
se l'hdmi c'è tanto meglio ovviamente ;)
Ivan89
miciopazzo198x
08-10-2008, 13:05
non so cosa dirti, le recensioni su internet parlano di sole connessioni DVI-D e D-Sub, sul sito samsung è indicata anche la hdmi, ma dallo stesso sito le immagini smentiscono i dati, guarda:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/gallery.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20TWHSUV/EN
clicca l'ultima immagine
sugli shop si trovano modelli con e senza hdmi nell'elenco delle connessioni, forse esistono modelli diversi :boh:
se l'hdmi c'è tanto meglio ovviamente ;)
Ivan89
Io credo che quei negozi che hanno scritto HDMI tra le connessioni, siano negozi che han copiato dal sito Samsung la scheda :doh:
miciopazzo198x
08-10-2008, 13:07
Sul sito inglese non hanno sbagliato e hanno messo tutti i modelli:
http://www.samsung.com/uk/consumer/detail/spec.do?group=itbusiness&type=monitors&subtype=lcd&model_cd=LS22TWHSUV/EN&fullspec=F
Io credo che quei negozi che hanno scritto HDMI tra le connessioni, siano negozi che han copiato dal sito Samsung la scheda :doh:
lo credo pure io sai ;)
per chi ne vuole comprare uno consiglio la visione del prodotto (se centro commerciale) o richiesta info via email allo store (se l'acquisto è online)
Ivan89
Althotas
08-10-2008, 18:49
Il T200 NON ha l'HDMI (lo possiedo).
La discussione ufficiale del T200 è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857).
Salve a tutti...
mi era sembrato di aver letto qui da qualche parte un sistema per aumentare la grandezza dei caratteri su uno schermo 20" 1680 x 1080
Qualcuno sarebbe così gentile di passarmi la procedura ?
grazie...
PS. Ho preso un benq fp202w... è buono?
- da desktop tasto destro
- proprietà
- impostazioni
- avanzate
- qui trovi le impostazioni dpi del carattere, 2 preselezioni o dimensione personalizzata :)
per il monitor forse ho una brutta notizia da darti
se è FP202W è un monitor del 2005, TN da 8ms, con 16,2M colori e senza hdcp, contrasto 600:1
se è FP202Wa è un monitor del 2007, TN da 5ms, con 16,7M colori, senza DVI e senza hdcp, contrasto 1000:1
se è il FP202Wg allora è del 2008, TN da 5ms, con 16,7M colori, con DVI e con hdcp, contrasto 1000:1 e unico con pannello lucido (che io non amo)
in pratica sono in ordine dal peggiore al migliore ;)
qual'è di preciso il tuo? quanto gli hai dato? nuovo o usato?
Ivan89
- da desktop tasto destro
- proprietà
- impostazioni
- avanzate
- qui trovi le impostazioni dpi del carattere, 2 preselezioni o dimensione personalizzata :)
per il monitor forse ho una brutta notizia da darti
se è FP202W è un monitor del 2005, TN da 8ms, con 16,2M colori e senza hdcp, contrasto 600:1
se è FP202Wa è un monitor del 2007, TN da 5ms, con 16,7M colori, senza DVI e senza hdcp, contrasto 1000:1
se è il FP202Wg allora è del 2008, TN da 5ms, con 16,7M colori, con DVI e con hdcp, contrasto 1000:1 e unico con pannello lucido (che io non amo)
in pratica sono in ordine dal peggiore al migliore ;)
qual'è di preciso il tuo? quanto gli hai dato? nuovo o usato?
Ivan89
E' il primo CAVOLO... :muro:
150 Euro
Glielo ridò indietro?
Ci giocherò...e internet... niente di più...
che dite?
Ma cavolo, me lo spacciava come gran monitor!
Althotas
09-10-2008, 08:32
E' il primo CAVOLO... :muro:
150 Euro
Glielo ridò indietro?
Ci giocherò...e internet... niente di più...
che dite?
Ma cavolo, me lo spacciava come gran monitor!
Restituire immediatamente. I fondi di magazzino lascia che se li tengano loro. Forse per "gran monitor" si riferiva alle dimensioni, rispetto ad un 15" :D
Prendi un T200 che va alla grande, e per i giochi è perfetto (pannello di ultima generazione, dichiarato 2 ms).
Restituire immediatamente. I fondi di magazzino lascia che se li tengano loro. Forse per "gran monitor" si riferiva alle dimensioni, rispetto ad un 15" :D
Prendi un T200 che va alla grande, e per i giochi è perfetto (pannello di ultima generazione, dichiarato 2 ms).
Ma porc...
GRAZIE DAVVERO!
Restituire immediatamente. I fondi di magazzino lascia che se li tengano loro. Forse per "gran monitor" si riferiva alle dimensioni, rispetto ad un 15" :D
Prendi un T200 che va alla grande, e per i giochi è perfetto (pannello di ultima generazione, dichiarato 2 ms).
quotone, e come prezzo è praticamente identico (20-30 euro al massimo di differenza)
Ivan89
P.S.
scrivo alla samsung di farti uno sconto sul tuo prossimo acquisto Al :D :cincin:
Althotas
09-10-2008, 09:36
P.S.
scrivo alla samsung di farti uno sconto sul tuo prossimo acquisto Al :D :cincin:
Penso dovranno aspettare parecchio.. direi almeno 6 anni, se non si brucia prima :D
(il vecchio samsung da 15" LCD che sto ancora usando sul vecchio pc, a Natale compirà 7 anni, e va ancora alla grande)
Carlitos1
10-10-2008, 13:37
ragazzi toglietemi un dubbio forse stupido.
al momento ho un crt 17 ed in impostazioni risoluzione desktop la ris. massima è di 1920x1440, mi chiedevo se prendessi un 22 o 24 ocn le seguenti ris potrei avere problemi cioè che la scheda non le supporti? non mi riferisco per giocarci ma per normale uso pc...
1680 x 1050
1920 x 1050
che al momento non mi risultano nell'elenco delle ris. disponibili per l'attuale crt?
grazie.
ho sbagliato sezione/post direi
Futura12
10-10-2008, 13:52
:stordita:
se posso ti consiglierei l'Asus VW222U è un ottimo monitor (ce l'ho da 3 mesi e in molti l'hanno preso qui sul forum) è perfetto per Film,giochi e office use...si trova sui 200€ forse anche qualcosa in meno.
IntoTheStars
11-10-2008, 20:57
Scusate... se ho una ati 9600 512ddram posso farla andare a 1680x1050?
Volevo un monitor 20" a tale risoluzione per navigare in internet, office e film.
Per i giochi vorrei collegarlo ad una xbox 360.
Pensavo al Samsung 2032.
Scusate... se ho una ati 9600 512ddram posso farla andare a 1680x1050?
hai già guardato le risoluzioni supportate sul sito nVidia? :doh:
Ivan89
Scusate... se ho una ati 9600 512ddram posso farla andare a 1680x1050?
Volevo un monitor 20" a tale risoluzione per navigare in internet, office e film.
Per i giochi vorrei collegarlo ad una xbox 360.
Pensavo al Samsung 2032.
si tranquillo. per un uso normale non dovresti avere problemi.
ma difficilmente potrai giocare a quella risoluzione con una fluidità decente.
IntoTheStars
12-10-2008, 10:27
si tranquillo. per un uso normale non dovresti avere problemi.
ma difficilmente potrai giocare a quella risoluzione con una fluidità decente.
Perfetto, grazie, per giocare tanto non uso il PC ma le console.
Davidepiu
12-10-2008, 21:04
hai già guardato le risoluzioni supportate sul sito nVidia? :doh:
Ivan89
la skeda e 9600 ati nn nvidia :D
Cmq si tranq ;)
la skeda e 9600 ati nn nvidia :D
giusto, non siamo nel mondo dei portatili, ormai a nvidia stanno copiando le sigle di ati :doh:
ecco il link diretto alle specifiche LINK (http://ati.amd.com/products/radeon9600/radeon9600pro/specs.html)
Ivan89
Ethian90
15-10-2008, 18:25
Ciao, ho appena preso un samsung 20'. Una domanda. Io avevo voglia di vedere tutto più grande rispetto al mio 17'. Il problema è che se metto la risoluzione a 1680 è tutto definito ma si vede troppo piccolo. provando a ingrandire le icone su proprietà aspetto diventano sfocate.
Mettendo una risoluzione inferiore,ad esempio 1280, il tutto è molto sfocato, e comunque non abbastanza grande come volevo io. Quali sono i settaggi giusti?
Certo che la sezione monitor soffre di un piccolo problema: sto cercando un 22" a risoluzione 1680*1050.
Dove devo chiedere? °_°
Al di là di questo, chiedo a voi: vorrei spendere al massimo 170 euro e uso il pc a quella risoluzione principalmente per giocare con il sistema in firma e per vederci i film.
Cosa mi consigliate?
@ Ethian90
i settaggi giusti sono la risoluzione nativa del monitor, per cui 1680x1050
il problema che vedi troppo piccolo dipende purtroppo (e ovviamente aggiungo) da quel parametro costruttivo che si chiama pixel pitch e di cui a cadenza regolare continuo a parlare nei tre thread dedicati ai "consigli per gli acquisti" di questa sezione. Per farla breve il pixel pitch è piccolo e di conseguenza vedi tutto piccolo. Se la cosa ti da fastidio hai due opzioni:
1. cambi monitor e passi ad uno dove vedi più grande, ovvero:
a) se vuoi mantenere la stessa risoluzione compri un 22"
b) se vuoi cambiare la risoluzione nativa devi nuovamente stare attento al pixel pitch del nuovo monitor
2. vai nelle impostazioni video del sistema operativo ed aumenti la dimensione carattere fino ai dpi che ti permettono di vedere senza sforzare gli occhi ;)
per curiosità, il 17" che risoluzione nativa aveva? :D
@ Feidar
anche se non è compito mio ti dico che la sezione giusta per te è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932
ci si legge di la ;)
Ivan89
Grazie per la segnalazione, pensavo che i monitor e le discussioni annesse andassero divise per risoluzione anziché per grandezza. ^^
Il miglior 20" a max 200€ qual'è? Mi serve per gaming, film e mi piacerebbe avere una buona riproduzione dei colori...un pò di tutto insomma...:D Io avevo visto...Iiyama 2003ws, samsung t200, samsung 206bw. Il primo esteticamente però fa pena e non ha buone regolazioni in termini di posizionamento, il terzo è un'incognita vista la questione del pannello...
Il miglior 20" a max 200€ qual'è? Mi serve per gaming, film e mi piacerebbe avere una buona riproduzione dei colori...un pò di tutto insomma...:D Io avevo visto...Iiyama 2003ws, samsung t200, samsung 206bw. Il primo esteticamente però fa pena e non ha buone regolazioni in termini di posizionamento, il terzo è un'incognita vista la questione del pannello...
io ero indeciso suppergiu tra 206BW 2032bw.Alla fine ho preso un samsung ma aveva 2/3 pixel bruciati ( uno verde proprio al centro dello schermo ) l ho riportato indietro e mi sono preso un lg flatron l207wt (http://www.lge.com/products/model/detail/l207wt.jhtml )e non mi lamento, buono per vedere i film e per giocare( call of duty 4, pes 2008/2009 ) :)
per beccare un samsung buono devi avere un mazzo cosi :sofico:
@ Rian
ti faccio un paio di domande prima
- perchè proprio da 20" e non magari da 22" dato che hanno la stessa risoluzione nativa?
- quanto pensi di portartelo dietro? Ben oltre il tuo prossimo cambio hardware pc?
- e che hardware hai al momento? Forse hai un pc che ti permette di usare anche un 24" o magari uno che anche con un 20" ci fai poco
in quanto alla tua domanda specifica, partiamo con una scrematura a base di prezzi sulla diagonale da 20", ovvero http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=20&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
- vuoi avere anche la connessione hdmi per attaccarci eventualmente una console o un player/receiver esterno o non te ne fai niente?
alcuni modelli a caso, tutti TN, tutti usciti nel 2008, tutti con vga/dvi e tutti hdcp compatibili:
Acer V203Wd
Asus VW202B
BenQ FP202WG
Lenovo L200P
LG L207WT
Philips 200BW8ES
Samsung 2043BW
Samsung 2053BW
Samsung T200
attento al Iiyama E2003WS che non ha la chiave hdcp per cui su questo monitor niente visione di contenuti hd protetti
ah, la fedeltà cromatica coi pannelli TN non va d'accordo, per avere una buona fedeltà bisogna cercare modelli *VA/*PS ma che non sono adatti ai videogiochi o che comunque costano parecchio oltre il tuo budget
Ivan89
Il monitor lo compro adesso e lo attacco come esterno ad un portatile con x1600, a dicembre prendo il resto, e prenderò una buona scheda video, diciamo che voglio giocare a risoluzione nativa con filtri attivi, in dx10 se possibile...
per quanto riguarda la fedeltà dei colori conosco i limiti dei tn ma insomma per quello che offre la tecnologia sceglierei il monitor con la resa migliore a massimo 200€, l'ingresso hdmi mi potrebbe servire ma non è fondamentale,cmq io tra quelli elencati avrei deciso per il t200...tu che ne pensi?
Ho scelto 20" anzichè 22" per una questione di spazio e di budget.
Non ho idea di quando cambierò di nuovo monitor, in genere ce ne passa di tempo.
aumentando la diagonale di passi da 2" la differenza in larghezza dovrebbe aumentare di circa 3~4cm ogni 2"
quello che volevo dirti nel post precedente è che a parità di risoluzione nativa (1680x1050) su un 20" vedrai i caratteri molto più piccoli che su un 22". Questo perchè cambia il pixel pitch, siccome questa percezione è soggettiva ti consiglio di fare un confronto in un centro commerciale tra un 20" ed un 22" mentre visualizzano un documento o il semplice desktop (con filmati o videogame che non te ne renderesti conto)
tieni conto che una scheda video odierna gestisce non solo i 20" o i 22" (quindi la risoluzione di 1680x1050) ma anche i 24" (1920x1200) senza alcuno sforzo, videogiochi inclusi. Uniche eccezioni sono i due Crysis, ma per ovvi motivi. Al monitor infine non cambia nulla che tu lanci i giochi in dx9 o in dx10 in quanto si limita a ricevere il segnale della scheda video di cui abbiamo appena parlato, e se questa sarà potente :sofico:
a maggior ragione se mi dici che il monitor lo farai durare molto tempo ti invito a considerare sia l'upgrade futuro, sia la facilità con cui tra X anni venderai questo monitor che stai per acquistare per passaggio a modello superiore (led per dire?)
se dopo tutto questo sei ancora convinto dei 20" allora ti dico che il T200 è un monitor molto valido con cui ti troverai bene ;)
Ivan89
Ragazzi ho una 4850 abbastanza cloccata e cerco un monitor a 1680x1050 per sfruttarla a dovere, gaming ed internet e raramente film, deve essere il più ecomico possibile cioè non sono un maniaco dei ms e ste cose qua, non mi faccio nessuna sega mentale basta che quando gioco non noto problemi, e non mi affatica la vista :D grazie per chi mi aiuta :)
con una 4850, specie se abbastanza cloccata puoi gestire tranquillamente anche i 24" da 1920x1200 in ambito videogames, ma credo tu lo sappia già ;)
visto che dev'essere un 20" il più economico possibile una buona base di partenza per la tua scelta è questa http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=20&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ivan89
con una 4850, specie se abbastanza cloccata puoi gestire tranquillamente anche i 24" da 1920x1200 in ambito videogames, ma credo tu lo sappia già ;)
visto che dev'essere un 20" il più economico possibile una buona base di partenza per la tua scelta è questa http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=20&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ivan89
grazie per la risposta, io volevo intendere il più economico fra i discreti :D ovviamente un monitor che costa 100€ non penso sia molto adatto :D dipende dal prezzo, quanto costano i 24" ?
alcuni modelli 20" basta leggere 7 post prima di questo :doh:
la ricerca del loro prezzo te la lascio scoprire con lo stesso link del mio post precedente, col quale puoi anche vedere il costo dei 24" (o magari vieni nella sezione del forum apposita ;))
Ivan89
alcuni modelli 20" basta leggere 7 post prima di questo :doh:
la ricerca del loro prezzo te la lascio scoprire con lo stesso link del mio post precedente, col quale puoi anche vedere il costo dei 24" (o magari vieni nella sezione del forum apposita ;))
Ivan89
si ma di monitor ne esistono una infinità |: e penso che ce ne siano di scarsi di discreti e di ottimi, gi ottimì non fanno per me, non li saprei neanche apprezzare, mi serve uono discreto che sia abbastanza economico tutto qua :D
si ma di monitor ne esistono una infinità |: e penso che ce ne siano di scarsi di discreti e di ottimi, gi ottimì non fanno per me, non li saprei neanche apprezzare, mi serve uono discreto che sia abbastanza economico tutto qua :D
nessuno di quelli che ho elencato è ottimo, sono tutti dei discreti TN, più di così a questo punto non so come aiutarti
Ivan89
Il problema del pixel pitch lo risolvo aumentando i dpi da windows o da programma, per quello non dovrei avere problemi, credo che 20" siano sufficienti per il mio utilizzo e per il mio portafogli...:D tu che ne pensi? cmq mi sa che lunedì ordino il t200 + tastiera+ mouse logitech desktop wave...su quest'ultimo però non ho ricevuto ancora nessuna info...:muro:
Althotas
18-10-2008, 07:47
Il problema del pixel pitch lo risolvo aumentando i dpi da windows o da programma, per quello non dovrei avere problemi, credo che 20" siano sufficienti per il mio utilizzo e per il mio portafogli...:D
Vai tranquillo, il 20" wide è una gran bella dimensione per le applicazioni "tradizionali", e vedrai che resterai soddisfatto (anche del T200) :)
Ricordati poi di farci avere un tuo anche breve commento ;)
Il problema del pixel pitch lo risolvo aumentando i dpi da windows o da programma, per quello non dovrei avere problemi, credo che 20" siano sufficienti per il mio utilizzo e per il mio portafogli...:D tu che ne pensi? cmq mi sa che lunedì ordino il t200 + tastiera+ mouse logitech desktop wave...su quest'ultimo però non ho ricevuto ancora nessuna info...:muro:
a questo punto visto che hai deciso per il 20" quoto Althotas, vai di T200 a occhi chiusi (hey Al, un'altra "tua" vittima :ciapet:)
per la tastiera è la sez. sbagliata ;)
Ivan89
Althotas
18-10-2008, 09:15
a questo punto visto che hai deciso per il 20" quoto Althotas, vai di T200 a occhi chiusi
Ivan89
Visto che anche Ivan89 ha approvato, puoi procedere fiducioso all'acquisto :D
(hey Al, un'altra "tua" vittima :ciapet:)
Ivan89
(fncl.. non ho nemmeno scritto che ce l'ho anch'io :p ps. prima o poi sento che il T200 lo comprerai anche tu :ciapet: )
Visto che anche [Ivan89 ha approvato, puoi procedere fiducioso all'acquisto :D
:rotfl: detta così però...... :rotfl:
(fncl.. non ho nemmeno scritto che ce l'ho anch'io :p ps. prima o poi sento che il T200 lo comprerai anche tu :ciapet: )no, tranquillo, è un conto che faccio io per poi segnalarti di mia sponta alla Samsung come best-seller :winner:
e poi mi faccio regalare un T200 spacciandomi per te :Prrr:
Ivan89
Allora visto che l'acquisto è approvato all'unanimità...lunedì procedo con l'acquisto!!! Grazie ragazzi
Ragazzi avrei trovato intanto anche questo Asus Pw201, sembra un gran monitor...pare costasse parecchio adesso si trova a 180€, il pannello è un P-MVA, tra questo e il t200 quale mi consigliate? sempre contando che non devo fare un uso professionale ma solo gaming e film, con colori fedeli.
Ragazzi avrei trovato intanto anche questo Asus Pw201, sembra un gran monitor...pare costasse parecchio adesso si trova a 180€, il pannello è un P-MVA, tra questo e il t200 quale mi consigliate? sempre contando che non devo fare un uso professionale ma solo gaming e film, con colori fedeli.
il modello Asus non è certo un monitor per gamers, poi no so quanto ti possa interessare ma non è nemmeno hdcp compatibile (parliamo di un monitor uscito in commercio nel 2006)
per me continua a stare su T200 ;)
Ivan89
il modello Asus non è certo un monitor per gamers, poi no so quanto ti possa interessare ma non è nemmeno hdcp compatibile (parliamo di un monitor uscito in commercio nel 2006)
per me continua a stare su T200 ;)
Ivan89
Guarda qui..secondo me cambi idea...
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=150&mo1=114&p1=1145&ma2=36&mo2=364&p2=3383&ph=1
Cmq dell'hdcp insomma non è che me ne importi più di tanto...
Cosa ne pensi?
Althotas
19-10-2008, 08:49
Guarda qui..secondo me cambi idea...
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=150&mo1=114&p1=1145&ma2=36&mo2=364&p2=3383&ph=1
Cmq dell'hdcp insomma non è che me ne importi più di tanto...
Cosa ne pensi?
Tralasciando l'aspetto HDCP, che riguarda solo la riproduzione di film con contenuti protetti, a prima vista quell'Asus Pw201 a 180 euro sembra interessante perchè non monta il solito pannello TN, e anche esteticamente visto in foto a me non dispiace, quindi ho approfondito un pochino :).
Il pannello che monta è un AU Optronics P-MVA, modello M201EW01 V0. Lo stesso pannello è montato anche sui seguenti monitor:
Acer F-20 (Ferrari)
Belinea 102030W
Belinea 102035W
Fujitsu-Siemens S20-1W
ViewSonic VX2025WM
Xerox XM9-20W
Philips 200W6CS
Sceptre X20G-Naga III
I pannelli P-MVA sono una variante "evoluta" degli MVA, sviluppata tempo addietro da AU Optronics. Questa è una descrizione della "famiglia" MVA:
"MVA (Multidomain Vertical Alignment) technology, developed by Fujitsu in 1998 as a compromise between TN Film and IPS technologies. On the one hand, MVA provided a full response time of 25 milliseconds (that was impossible at the time with IPS, and not easily achievable with TN), and on the other hand, MVA matrices had wide viewing angles of 160 - 170 degrees, and thus can compete with IPS in that parameter. The viewing angles are also very good in the vertical field (an area where TN panels suffer a great deal) as well as the horizontal field. MVA technology also provides high contrast ratios, which IPS and TN Film can't quite meet (without technologies like DFC at least) and a decent black depth.
In MVA panels, the crystals in the domains are oriented differently, so if one domain lets light pass through, the neighbouring domain will have the crystals at an angle and will shutter the light (of course, save for the display of white color, in which case all the crystals are placed almost in parallel to the matrix plane).
The problem with MVA panels was that traditionally; the response time was not as good as TN film panels. Sadly, the response time grows dramatically when there’s a smaller difference between the pixel’s initial and final states (i.e. G2G transitions). Thus, such matrices are practically unsuitable for dynamic games. Of course, “suitability” is a subjective category, and some people may be quite satisfied with the image produced by an MVA matrix, but they are objectively slower than TN as well as IPS matrices anyway. With the introduction of overdrive technologies, the manufacturers launched a new breed of Premium MVA panels (P-MVA) from AU Optronics, and Super MVA (S-MVA) from Chi Mei Optoelectronics and Fujitsu. These offer improved response times across grey to grey transitions which is a great improvement in the MVA market. While responsiveness is still not quite as fast as TN film panels, the improvement is obvious and quite drastic.
The color-reproduction properties of the MVA technology proved to be deficient, too. Such panels give you vivid and bright colors, but due to the peculiarities of the domain technology many subtle color tones (dark tones often) are lost when you are looking at the screen strictly perpendicularly. When you deflect your line of sight just a little, the colors are all there again. This is a characteristic VA panel contrast shift and some users pick up on this and might find it distracting. Thus, MVA matrices are somewhere between IPS and TN technologies as concerns color reproduction and viewing angles. On the one hand, they are better than TN matrices in this respect, but on the other hand the above-described shortcoming prevents them from challenging IPS matrices, especially for colour critical work. Traditionally MVA panels offered 8-Bit colour depth (a true 16.7 million colours) but it seems that some modern versions are only offering 6-Bit with FRC (see here for more info). Black depth is a strong point of MVA panels, being able to produce some of the deepest blacks in the market.
MVA panels also offer some comparatively good movie playback with noise and artifacts quite low compared with other technologies. The application of overdrive doesn't help in this area, but MVA panels are pretty much the only ones which haven't suffered greatly in movie playback as a result. Many of the MVA panels are still pretty good in this area, sadly something which overdriven TN Film, IPS and PVA panels can't offer.".
FONTE: tftcentral.co.uk
Successivamente, AU Optronics ha lanciato sul mercato una nuova variante degli MVA, gli "Advanced MVA (AMVA) - Next Generation VA Technology". Questa è una descrizione di massima:
"AU Optronics have more recently been working on their next generation of MVA panel technology, termed 'Advanced MVA' (AMVA). This is designed to offer improved performance including reduced colour washout, and the aim to conquer the significant problem of color distortion with traditional wide viewing angle technology. This technology creates more domains than conventional multi-domain vertical alignment (MVA) LCD's and reduces the variation of transmittance in oblique angles. It productively improves color washout and provides better image quality in oblique angles than conventional VA LCD's. Also, it has been widely recognized worldwide that AMVA technology is one of the few ways to provide optimized image quality through multiple domains. In addition, AMVA provides an extra-high contrast ratio of greater than 1200:1 (reaching 2500:1 at time of writing) by optimized color-resist implementation and a new pixel design. The result is a more comfortable viewing experience for the consumer, even on dimmer images. This high contrast technology can also achieve wide viewing angles of up to 178 degrees. AMVA, which the Company believes to be the most competitive solution in low color washout technology, has been applied to AUO TV panels ranging from 32" up to 42", and has attracted widespread attention among global brand-name TV customers in the United States, Europe and Japan."
La Press Release dei pannelli AMVA è del 13 giugno 2006 (LINK (http://www.auo.com/auoDEV/pressroom.php?sec=newsReleases&intTempId=1&intNewsId=373)). Ulteriori info sugli AMVA sono disponibili sul sito del produttore, QUA (http://www.auo.com/auoDEV/technology.php?sec=AMVA&ls=en).
Torniamo adesso a parlare dell'Asus PW201 :).
La reattività del display è un aspetto molto importante per chi intende giocare, ma non deve essere l'unico parametro di valutazione per la scelta di un monitor. I pannelli P-MVA, come abbiamo visto sopra, non hanno dei tempi di risposta particolarmente buoni. Ciò nonostante, nel test di digitalversus che hai indicato, il PW201 sembra comportarsi benissimo. Quasi sicuramente un simile risultato è stato raggiunto tramite l'adozione della tecnica "Overdrive", la quale presenta a volte anche qualche aspetto negativo (dipende da come è stata implementata dal produttore sul singolo modello di monitor).
Nel test di digitalversus, sono andato a vedere la resa dei colori del PW201, che è un aspetto molto importante per la valutazione di un monitor, e qua purtroppo arrivano le note dolenti :( . Con la taratura di fabbrica (selezionare nella casella dei test la voce "Colors with factory settings"), il PW201 presenta una riproduzione dei colori molto sballata. Sotto i due grafici della comparazione, è descritto il criterio che deve essere usato per le valutazioni.
In pratica, con la taratura di fabbrica quel monitor potrebbe fornire una riproduzione dei colori veramente scadente. Dico "potrebbe", perchè quando in un test di fedeltà dei colori si verificano simili risultati, il motivo è sicuramente dovuto ad una scarsa taratura eseguita in fabbrica, di conseguenza i risultati possono variare un pochino da pezzo a pezzo, ma non c'è da aspettarsi un granchè. Questo è un vero peccato, e simili risultati sono stati spesso fonte di discussione negli ultimi tempi, tra le riviste serie che eseguono i test ed i produttori, al fine di sensibilizzare quest'ultimi, che spesso hanno trascurato quell'aspetto dichiarando che la "massa" non ci fa molto caso :mad:. Grazie ad Internet e alle numerose riviste online e forums, certe informazioni sono venute a galla e sono disponibili ad un numero sempre più grande di persone, di conseguenza alcuni produttori se ne sono resi conto, e hanno invertito quell'indecorosa tendenza. Tra questi c'è Samsung, che in tempi recenti aveva perso l'ottima fama di cui godeva a causa dello "scherzetto" dei pannelli diversi montati sullo stesso monitor, venuto a galla proprio con gli strumenti di cui sopra. La Samsung, che ci ha rimesso di tasca sua (calo di vendite), ha dichiarato pubblicamente che con la nuova serie "T" certe cose non si sarebbero più verificate, ed in effetti questi nuovi monitor sembrano decisamente validi sotto quasi tutti i punti di vista, inclusa la taratura di fabbrica. Per esempio, la riproduzione della scala dei grigi della serie T è molto buona, e anche il punto del bianco.
Tornando all'Asus PW201, per ovviare all'inconveniente della riproduzione dei colori con la taratura di fabbrica, esiste solo un sistema sicuro: usare un colorimetro serio amatoriale (il Lacie Blue Eye Pro è ancora il migliore per queste cose, ed è quello che molte riviste online usano per i test, inclusa digitalversus). Il PW201, dopo la taratura eseguita con il Lacie, si comporta benissimo, però necessita appunto di quella taratura. Ciò comporta un esborso economico non proprio indifferente (non sono aggiornato sul costo del Lacie Blue Eye Pro, ma potrebbe essere tra i 200 ed i 300 euro), e quindi la cosa va valutata molto seriamente. Se si conosce qualcuno che possiede il colorimetro ed è disponibile ad imprestarlo o ad eseguire la taratura del monitor, allora le cose cambiano drasticamente :). Altra soluzione è quella di trovare online il profilo colore del PW201 (che è un banale file), ottenuto tramite calibrazione con il Lacie. Ricordo di aver trovato alcuni mesi fa un sito che metteva a disposizione una piccola banca dati di profili.. mi pare fosse proprio digitalversus o un sito a lui direttamente collegato. Prova ad investigare e fammi poi sapere :). NB. riguardo i profili colore, la samsung ne fornisce uno per windows assieme al T200, il chè è una bella cosa.
Negli altri test eseguiti da digitalversus, il PW201 si comporta bene. Però il test non è completo, sicuramente perchè a quei tempi alcune misurazioni non venivano eseguite, e sono state implementate in seguito (infatti alcuni risultati della comparazione con il T200, sono disponibili solo per quest'ultimo). Ti suggerirei pertanto, se sei interessato al PW201, di fare una ricerca approfondita online per individuare dei test eseguiti da altri siti. A tal proposito puoi utilizzare google, con le stringhe "PW201 review" e "PW201 test". Se, come penso, ne troverai altri, posta qua tutti i links, che poi li guardiamo anche noi e possiamo commentarli.
Concludendo, per il momento (guardando solo la review di digitalversus) il PW201 presenta principalmente due limiti: la mancanza dell'HDCP (che sappiamo coinvolgere solo la riproduzione di filmati con contenuti protetti), e la taratura dei colori di fabbrica, che abbiamo visto sopra. Se da altri test non emergono sostanziali differenze, o ulteriori problemi, trovando una soluzione al problema taratura colori, il PW201 secondo me è un monitor che a 180 euro meriterebbe preso in considerazione, anche se è un po' vecchiotto. Chiaramente è da evitare se si contasse di usarlo spesso per la riproduzione di film, a causa della mancanza di HDCP.
Attendo tue news su quanto sopra :)
Grazie per l'interessamento, ho cercato il profilo su lesnumeriques, versione francese di digital versus, ma non c'è per l'asus pw201, in ogni caso un profilo su internet si trova di sicuro, inoltre potrei accontentarmi anche della taratura effettuata con adobe gamma,non sarà precisa quanto con lo strumento ma siccome non faccio fotoritocco potrebbe bastare. Per quanto riguarda l'hdcp non me ne faccio nulla davvero perchè i film in hd li vedrei su di un lettore esterno collegato con un 32" full hd. Intanto io domani vorrei andare a vedere da eur...ics vicino casa se ce l'hanno perchè sarebbe molto comodo.
Su internet ho cercato molto e ho trovato sempre recensioni positive, intanto però oggi non ho tempo, sto andando a lavoro proprio adesso, quindi se tu dovessi trovare qualcosa fammi sapere, te ne sarei molto grato...:D
Allora ho effettutato un pò di ricerche e le recensioni di questo prodotto sono al 90% entusiastiche, quel 10% si lamenta del fatto che il monitor sia glossy e che quindi alteri i colori e rispecchi l'ambiente se presenta fonti luminose in determinate posizioni, questo non è il mio caso. Rimane il dubbio riguardo alla ricerca di un profilo di colore che non riesco a trovare...se qualche possessore di questo monitor lo avesse si faccia vivo!!!:D
Cmq credo che prenderò questo monitor...inoltre finalmente ho trovato un profilo icc!!! però l'ho trovato qui:
http://prohardver.hu/teszt/szelesvasznu_monitorok_tesztje/asus_pw201.html
Vorrei capire che c'è scritto però!!! Qualcuno lo riesce a capire leggendo almeno le sigle e i dati?
Qualcuno si offre per la traduzione?? Qualcuno sa dove trovare un buon profilo icc per l'asus pw201???
Althotas
20-10-2008, 07:31
Allora ho effettutato un pò di ricerche e le recensioni di questo prodotto sono al 90% entusiastiche, quel 10% si lamenta del fatto che il monitor sia glossy e che quindi alteri i colori e rispecchi l'ambiente se presenta fonti luminose in determinate posizioni (cut)
Ha il display lucido (glossy) ? :eekk:
No no.. mi dispiace, esteticamente bel monitor, molto ben equipaggiato di serie, 190 euro sono un ottimo prezzo vista la dotazione ed il display P-MVA (ci stavo facendo un pensierino per un secondo pc a venire), ma di display lucidi non ne voglio sapere.
Ho trovato la discussione dedicata su questo forum (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222665)), che ti consiglio di leggere interamente e con attenzione fino all'ultimo post (molto recente). Guarda bene tutte le immagini che hanno pubblicato, e ti renderai conto di quanto riflette il PW201 in particolare. Già mi era venuto un colpo quando ho visto la foto nella recensione che avevi indicato :doh:. Non credere che sia facile trovare una situazione ambientale dove uno schermo glossy non si comporti come uno specchio.
Oltre alla taratura scadente dei colori già nota, in quella discussione è emerso un problema non da poco di retroilluminazione non omogenea dello schermo. Guarda le foto. Infine, pare che l'assistenza Asus lasci molto a desiderare (leggi l'ultimo post).
Peccato.. mi piaceva esteticamente :( , ma a parte gli altri difetti, uno schermo glossy a casa mia non entrerà mai.
Althotas
20-10-2008, 07:36
Chissà se esiste un pannello, magari di cristallo con qualche particolare trattamento (in plexigas sono da scartare, perchè dopo una settimana sono pieni di graffi), per eliminare l'effetto glossy? In quel caso, previo valutazione del costo, l'Asus PW201 potrebbe rivalutarsi.
ps. secondo me sono scesi a quel prezzo perchè ne hanno un tot da far fuori, a causa di vendite inferiori al previsto per colpa del pannello lucido.
Ciao grazie per l'interessamento, cmq il thread l'ho letto tutto, nel complesso è soddisfacente. A me l'effetto glare piace, attualmente utilizzo un monitor glare e mi piace molto, inoltre ho una situazione di luce tale che il monitor non rifletta, quindi non noto nessun disturbo, inoltre tale effetto da una sensazione di colori più vivi e contrasto più elevato, e siccome non devo fare fotoritocco lo preferisco.
La domanda è: con questo monitor (a causa dell'elevata lucidità) sarò sempre riflesso nello schermo?? Perchè se fosse così allora non mi piacerebbe...
Riguardo al sito del profilo sei mica riuscito a capire quali sono i parametri?
@ Rian
http://www.lesnumeriques.com/article-203-1145-150.html
In questo noto sito web di test, il giudizio è ottimo.....
Sull'argomento dello schermo lucido vs l'opaco, tempo fa ho scritto un post (nel 3d del P.B Maestro lucido) che ti copio incollo. Trai tu le conclusioni.
Originariamente inviato da Abilmen...
Ho letto alcune pagine di questo thread sul PB "Maestro", annotando alcune inesattezze che non quoto perchè lievi.
Mi riferisco al solito "tormentone" inerente allo schermo lucido (o glossy o glare) oppure opaco..... La preferenza è ancora per l'opaco che non da' problemi di sorta nella visualizzazione. Ci si chiederà: ma allora a cosa serve questa innovazione tecnica che non è un difetto sia ben chiaro...ma una scelta di marketing rivolta ad un certo tipo di utenza? In primis gli appassionati di videogiochi 3d e film dvd (ma anche magari a chi possiede una videocamera/fotocamera digitale). Ove frames (editing) e foto, hanno una brillantezza straordinaria.
Stabiliamo dunque una volta per tutta la differenza tra opaco e lucido.
- Lo schermo opaco ha un filtro polarizzatore (non visibile ad occhio nudo) ruvido che devia la luce esterna secondo angoli tali da non impattare con gli occhi dell'operatore.
- Lo schermo lucido invece, usa un filtro polarizzatore liscio che permette (grazie ad un particolare procedimento chimico) di assorbire la luce esterna, "aumentando" di colpo la luminosità, il contrasto ed anche un po' la nitidezza. Detto questo esiste un contro rimediabile, ma che alcuni (a volte esagerando) possono ritenere fastidioso. Il mirror-effect (effetto specchio). In pratica, se la luce ambientale è tanta o cmq proviene dalle spalle, ci possono essere (causa la lucidità dello schermo che funge tipo "vetro") fastidiosi riflessi che si traducono nella visione....della propria immagine (o di oggetti posti vicino a chi guarda). Anche in caso di fotoritocco, i colori possono risultare non del tutto fedeli (troppo "carichi"). La mia opinione è la seguente: se lavoriamo in un ufficio (magari con altri colleghi) dove la luce è fissa e spesso tutt'altro che soffusa o proveniente da dietro, lasciamo perdere gli schermi glossy-glare. Potrebbe essere un fastidio non da poco. Se invece il monitor lucido è for "home", il problema non sussiste, perchè potremo regolare la luce dell'ambiente, esattamente come vogliamo o meglio, come deve essere in questo caso. Sostanzialmente
luce soffusa o cmq poco elevata e possibilmente non proveniente dalle spalle. Insomma, si tratta tutto sommato di un falso problema probabilmente troppo enfatizzato da certi lab test presenti sul web. Con la giusta luce, non ci sono dubbi che l'impatto visivo è "superiore". Trovo più problematico uno schermo glossy su un notebook dove spesso ti devi adeguare alla luce....che trovi e che probabilmente si deve accettare com'è. Ma su un pc fisso direi che sono di più i vantaggi. Questo è quanto.
Althotas
20-10-2008, 12:17
Mah.. io in agosto ne ho visto più di uno di persona nei vari negozi, ma anche da Trony con illuminazione molto soffusa (e monitor tarato al volo da me) mi ci sono sempre specchiato un po' dentro :( Indubbiamente al primo colpo d'occhio stupiscono per la riproduzione molto "viva" dei colori, che ricorda certi buoni CRT.
A questo punto, trattandosi di un display glossy, consiglio di andare a guardarselo con calma di persona prima dell'acquisto. Vabbè che nel caso esiste sempre il mercatino e la baia.. :D
Asus PW201 acquistato stasera! Speriamo che arrivi presto e che non mi deluda...:D
LoganSurf
21-10-2008, 23:17
buonanotte ragazzi..
sono indeciso tra questi, mi suggerite??
1) Samsung SyncMaster 20.0" LCD T200 rose black - 176,00 EUR
2) Samsung SyncMaster 22.0" LCD 226BW black - 255,00 EUR
3) Samsung LCD SyncMaster 2253BW 22 2ms - 198,00 EUR
alcune caratteristiche..
1)Contrasto Dinamico 20.000:1, Statico 1000:1
Tempo di risposta 2 ms
2)Contrasto Dinamico 3000:1, Statico 700:1
Tempo di risposta 2 ms
3) Contrast Ratio DC 8000:1 (1000:1) (Typ.)
Response time 5 ms, 2 ms (GTG)
per tutti la luminosità è 300 cd/m² e la risoluzione è 1680 x 1050
io preferivo il 1) rose black, però l'avrei voluto da 22" c'è molta differenza.. opinioni e consigli? :confused: :help:
TNX.. :cool:
Althotas
22-10-2008, 06:49
per tutti la luminosità è 300 cd/m² e la risoluzione è 1680 x 1050
io preferivo il 1) rose black, però l'avrei voluto da 22" c'è molta differenza.. opinioni e consigli? :confused: :help:
TNX.. :cool:
Il T200 ed il T220 sono identici, le uniche differenze sono: 2" in più ed un consumo leggermente superiore (5 watt) per il T220 quando è acceso. Ovviamente, essendo il T220 più grande, l'ingombro è leggermente superiore e costa anche un po' di più.
Se sei indeciso tra un 20" ed un 22", la cosa migliore è andare a vederli di persona in qualche negozione tipo Trony, Euronics etc, che di solito ne hanno parecchi esposti e collegati, oppure da qualche amico. In quel modo potrai valutare meglio l'ingombro e se il 22" ti sembra troppo grande per la distanza dalla quale lo guarderai.
Tieni presente che lo spazio "assoluto" sul desktop a tua disposizione è identico, perchè entrambi hanno la stessa risoluzione nativa.
Vorrei capire che c'è scritto però!!! Qualcuno lo riesce a capire leggendo almeno le sigle e i dati?
sì, che non si parla per niente ne di reattività ne di input lag ne di videogiochi ma solamente sulla fedeltà dei colori e i tentativi di raggiungere un buon compromesso visivo
notare la bella foto con l'ombrello da fotografo, presa pure di sbieco, io i glossy non li reggo per niente, figuriamoci poi se me lo fanno su un pannello *VA, da idrofobia (controsenso assoluto) :mad:
visto che ormai l'hai acquistato facci poi sapere come ti ci trovi
Chissà se esiste un pannello, magari di cristallo con qualche particolare trattamento (in plexigas sono da scartare, perchè dopo una settimana sono pieni di graffi), per eliminare l'effetto glossy? In quel caso, previo valutazione del costo, l'Asus PW201 potrebbe rivalutarsi.
non scherziamo, cosa mettiamo un pannello opaco sopra un pannello lucido? :ciapet:
piuttosto chissà se esiste un modo per togliere il pannello lucido, non da metterci sopra un altro (sennò poi ti fa l'effetto diffrazione per via dei due "pannelli" aggiuntivi
1) Samsung SyncMaster 20.0" LCD T200 rose black - 176,00 EUR
2) Samsung SyncMaster 22.0" LCD 226BW black - 255,00 EUR
3) Samsung LCD SyncMaster 2253BW 22 2ms - 198,00 EUR
mia scelta personale:
2253BW, poi T220, poi 226BW
e visto che i miei sono 3 su 3 da 22" e i tuoi 2 su 3 meglio se cambiamo sezione ;)
Ivan89
sì, che non si parla per niente ne di reattività ne di input lag ne di videogiochi ma solamente sulla fedeltà dei colori e i tentativi di raggiungere un buon compromesso visivo
notare la bella foto con l'ombrello da fotografo, presa pure di sbieco, io i glossy non li reggo per niente, figuriamoci poi se me lo fanno su un pannello *VA, da idrofobia (controsenso assoluto) :mad:
visto che ormai l'hai acquistato facci poi sapere come ti ci trovi
Ivan89
Ti ripeto uso come Pc un portatile con schermo glare e mi trovo benissimo, in questa stanza non ho problemi con le posizioni delle luci, quindi un monitor lucido non può far altro che rendere l'intrattenimento (giochi, film) più appagante per via dell'impressione del contrasto maggiore e per la brillantezza dei colori, inoltre settando i colori al meglio da alcuni test emerge che questo monitor offre un'ottima qualità dunque avrei anche colori "reali"...speriamo bene...:D
.... inoltre settando i colori al meglio da alcuni test emerge che questo monitor offre un'ottima qualità dunque avrei anche colori "reali"...speriamo bene...:D
perdonami, ti faccio passare la storia del glare che è soggettiva se piace o no
ma leggere che un monitor glare restituisca colori reali proprio no eh! Ma se quello schermo lucido serve ad accentuare il contrasto? Che fai, me lo porti a zero da osd solo per avvicinarti a quello che dovrebbe essere senza schermo lucido?
comunque sia buon utilizzo :cincin:
Ivan89
LoganSurf
22-10-2008, 23:38
Se sei indeciso tra un 20" ed un 22", la cosa migliore è andare a vederli di persona in qualche negozione tipo Trony, Euronics etc, che di solito ne hanno parecchi esposti e collegati, oppure da qualche amico. In quel modo potrai valutare meglio l'ingombro e se il 22" ti sembra troppo grande per la distanza dalla quale lo guarderai.
Tieni presente che lo spazio "assoluto" sul desktop a tua disposizione è identico, perchè entrambi hanno la stessa risoluzione nativa.
no non sono indeciso per via della dimensione e dello spazio.. un monitor da 22" ci sta benissimo sulla scrivania, lo guarderò ad 1mt max di distanza anche meno..
il mio dubbio è su quale modello prendere..
mia scelta personale:
2253BW, poi T220, poi 226BW
e visto che i miei sono 3 su 3 da 22" e i tuoi 2 su 3 meglio se cambiamo sezione ;)
Ivan89
ora li metto tutti solo a 22".. ma potete motivare la vostra scelta, così mi baso su delle opinioni con delle motivazioni e valuto..
1)Samsung SyncMaster 22.0" LCD 226BW black
Contrasto Dinamico 3000:1, Statico 700:1
Tempo di risposta 2 ms
2) Samsung SyncMaster 22.0" LCD 2233BW black
Contrasto Dinamico 20000:1 - statico 1000:1
Tempo di risposta 5 ms
che dite? :confused:
Althotas
22-10-2008, 23:59
Io ho comprato il T200 che è da 20", quindi sui 22" non mi sbilancio :)
Come ti aveva già indicato Ivan89, visto che sei orientato ad un 22" è meglio se continui nella discussione dedicata a quella dimensione. Inoltre, potresti leggere le discussioni dedicate ai modelli che ti interessano, per farti un'idea. Del T220 c'è di sicuro (l'avevo seguita inizialmente).
LoganSurf
23-10-2008, 00:30
Io ho comprato il T200 che è da 20", quindi sui 22" non mi sbilancio :)
Come ti aveva già indicato Ivan89, visto che sei orientato ad un 22" è meglio se continui nella discussione dedicata a quella dimensione. Inoltre, potresti leggere le discussioni dedicate ai modelli che ti interessano, per farti un'idea. Del T220 c'è di sicuro (l'avevo seguita inizialmente).
chiedo scusa ho capito solo ora di essere nella discussione sbagliata..
grazie!!
perdonami, ti faccio passare la storia del glare che è soggettiva se piace o no
ma leggere che un monitor glare restituisca colori reali proprio no eh! Ma se quello schermo lucido serve ad accentuare il contrasto? Che fai, me lo porti a zero da osd solo per avvicinarti a quello che dovrebbe essere senza schermo lucido?
comunque sia buon utilizzo :cincin:
Ivan89
guarda non sono molto esperto e quindi non so come funzioni, ti faccio vedere la recensione e i test su lesnumeriques, poi giudica tu: http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=150&mo1=114&p1=1145&ma2=36&mo2=339&p2=3135&ph=1 (faccia a faccia col t200) ...
http://www.lesnumeriques.com/article-203-1145-150.html (test individuale del pw201)
Salve ragazzi sarei indeciso tra un t200 e un t200hd come prestazioni quale mi conviene?
Althotas
23-10-2008, 14:11
Salve ragazzi sarei indeciso tra un t200 e un t200hd come prestazioni quale mi conviene?
Il T200.
NB. per maggiori dettagli, basta andare sul sito del produttore e confrontare le specifiche dei 2 modelli.
Salve ragazzi, stamattina mi è arrivato il pw201, che dire...semplicemente fantastico. :D
Lo sto usando come monitor esterno su di un portatile con una x1600, quindi non ho potuto ancora testare con i giochi a risoluzione max.
Esteticamente è fantastico, robusto, maneggevole, pratico nelle regolazioni, un punto negativo va alle regolazioni dell'osd, che sono sensibili al tocco, risultano essere poco pratiche e non funzionano sempre benissimo.
La funzione picture in picture è ottimamente implementata.
La combinazione di colori, contrasto e illuminazione di default, tendono ad accentuare i toni blue e rosso e l'illuminazione risultata leggermente fastidiosa e affaticante per gli occhi, dopo aver settato tutto come consigliava un sito che aveva testato il monitor con il Lacie Blue Eye Pro, allora è diventato uno spettacolo.
Colori vivi ma mai stonati, monitor luminoso ma mai affaticante, nero perfetto, bianco non "sparato", aspetto di fare una stampa con una stampante fotografica per testare definitivamente la qualità e la veridicità dei colori.
L'angolo di visione poi è quasi perfetto, solo oltre i 170° circa si nota una variazione leggere di colore, sia in alto che in basso (assolutamente trascurabile).
L'ho provato con Pes 2009 e Medal Of Honor Pacific Assault uno a 1024x768, l'altro a 1280x720...che dire lo schermo ha un ottimo scaler, e non presenta alcuna scia di ritardo, niente input lag. Che dire a 180€ lo consiglio a tutti, credo che di meglio non ci sia, ricordando che non si tratta di un tn ma di un p-mva con tempi di risposta da tn o quasi, ma con una resa cromatica ed un angolo di visione ottimali.:D :D
A presto, vi farò sapere del test con la stampa fotografica e appena lo provo nei giochi a risoluzione maggiore...:cool:
L'ho provato con Pes 2009 e Medal Of Honor Pacific Assault uno a 1024x768, l'altro a 1280x720...che dire lo schermo ha un ottimo scaler, e non presenta alcuna scia di ritardo, niente input lag.
Come si comporta lo scaler del tuo nuovo monitor con le basse risoluzioni?
Non è che per favore potresti provare a far partire un gioco (a caso) alla risoluzione di 640X480?:D
Provato con pro evolution, a 640x480, che dire le immagini danno un senso di minore definizione (e grazie!!! ho abbassato la risoluzione da 1680x1050 a 640x480!!!), le scalettature ci sono ma sono poche e non molto evidenti, come se ci fosse impostato un pò di antialias (è per rendere l'idea :D). Ho giocato a circa 40cm dal monitor, quindi direi che lo scaler è buono.:D
Grazie mille per la prova! :)
Devo uppuare il topic ufficiale dell'Asus PW201 perché ho delle domande specifiche da porre. :p
Qualcuno ha provato questo monitor LG:
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_m2094dpz.jhtml
o il modello analogo a 22"?
Samsung 20 TFT T200 1680x1050 1000:1 2ms Black-Dark Red 190,80 €
Samsung 22 TFT T220 1680x1050 1000:1 2ms Rose Black 226,80 €
per 30 euro ti prendi un monitor piu' grande e piu' recente dell'altro ... non e' una cavolata ?...
Domanda
LG W2052V
Specifiche tecniche:
Panel TN Size 20"W Resolution 1680 X 1050 Pixel Pitch 0.258 X 0.258
Brightness 300 cd/㎡ Contrast Ratio 10000:1 DFC (Original 1000:1)
Viewing Angle H: 170°/V : 170° (CR≥5) Response Time 2ms (GTG)
Display Colors 16.7M
Sync Range Horiz. Freq. 30KHz~83KHz Vert. Freq. 56Hz~75Hz
Connectors PC 15Pin D-Sub, DVI-D, HDMI
Plug & Play DDC DDC/CI
SPECIAL FEATURES FLATRON f Engine, HDCP, FUN Key (ez Zooming, 4:3 in wide, Photo effect, Sound) OSD CONTROL visual OSD
Prezzo 199 EUR
Che ne dite?
Qualcuno ha provato questo monitor LG:
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_m2094dpz.jhtml
o il modello analogo a 22"?
io ho ordinato il 22", ti saprò dire!
cmq nel thread uff ne parlano molto bene! ;)
natostanco
06-11-2008, 12:10
mi potete dare un giudizio su questo monitor?
LG L222WS-BN
Ne vorrei uno da 22" per poter giocare bene, non piu' grande perche' poi l'angolo di visione a distanza ravvicinata peggiora solo. Secondo voi e' buono? considerando che non vorrei spende sopra i 145€.
Althotas
06-11-2008, 12:48
Domanda
LG W2052V
Specifiche tecniche:
Panel TN Size 20"W Resolution 1680 X 1050 Pixel Pitch 0.258 X 0.258
Brightness 300 cd/㎡ Contrast Ratio 10000:1 DFC (Original 1000:1)
Viewing Angle H: 170°/V : 170° (CR≥5) Response Time 2ms (GTG)
Display Colors 16.7M
Sync Range Horiz. Freq. 30KHz~83KHz Vert. Freq. 56Hz~75Hz
Connectors PC 15Pin D-Sub, DVI-D, HDMI
Plug & Play DDC DDC/CI
SPECIAL FEATURES FLATRON f Engine, HDCP, FUN Key (ez Zooming, 4:3 in wide, Photo effect, Sound) OSD CONTROL visual OSD
Prezzo 199 EUR
Che ne dite?
Le caratteristiche tecniche sono valide, analoghe agli altri LCD con display TN di ultima generazione. In più sembra avere l'interfaccia HDMI (accertati che sia vero, perchè a volte ci sono errori nelle schede tecniche). Se ha anche l'HDMI, il prezzo mi sembra allineato alla concorrenza. Chiediti però se tale interfaccia intendi usarla realmente, altrimenti può essere conveniente risparmiare quei 20-30 euro e andare sul "solito" samsung o analoghi.
In ogni caso, prima di comprare un monitor è sempre bene fare ricerche online per trovare delle recensioni, e vedere che cosa dice chi lo ha testato.
ps. se giochi, forse in alcuni casi potrebbe tornarti utile la funzione 4:3 in wide. Magari puoi approfondire la cosa sul sito del produttore, e sul manuale (che di solito è disponibile per il download).
Althotas
06-11-2008, 12:54
mi potete dare un giudizio su questo monitor?
LG L222WS-BN
Ne vorrei uno da 22" per poter giocare bene, non piu' grande perche' poi l'angolo di visione a distanza ravvicinata peggiora solo. Secondo voi e' buono? considerando che non vorrei spende sopra i 145€.
Dopo una abbondante tazza di caffè, pensi di riuscire ad indicare un link alla scheda tecnica sul sito del produttore? :D
ps. 145 euro per un 22" mi sembrano davvero pochi, ma a volte tutto è possibile.
natostanco
06-11-2008, 12:58
mi riferisco a questo.
.... interfaccia HDMI (accertati che sia vero)
è vero visto con i miei occhi
Chiediti però se tale interfaccia intendi usarla realmente, altrimenti può essere conveniente risparmiare quei 20-30 euro e andare sul "solito" samsung o analoghi.
Non lo so sinceramente ma averla non mi dispiacerebbe proprio sinceramente mai si può sapere se serve o meno
In ogni caso, prima di comprare un monitor è sempre bene fare ricerche online per trovare delle recensioni, e vedere che cosa dice chi lo ha testato.
Ecco appunto l'unico problema sembra che in Italia sto video non esista... se fai ricerca con google lo hanno solo i siti dei paesi dell'est
Magari puoi approfondire la cosa sul sito del produttore, e sul manuale (che di solito è disponibile per il download).
cercherò sul sito internazionale della LG che è l'unica ad avere questo monitor che sul sito italiano della LG non viene nemmeno citato (anche se altre volte ho notato incongruenze sul sito LG)
Ciao grazie
Althotas
06-11-2008, 13:15
@ natostanco
Edita subito il post e rimuovi il link all'asta ebay, perchè è vietato dal regolamento del forum. Avevo chiesto un link alla pagina del produttore, cioè questa:
http://www.lge.com/products/model/detail/l222ws.jhtml
le caratteristiche tecniche non sono il massimo: il display è dichiarato 5 ms contro i 2 ms dei modelli più performanti. Faresti quindi bene anche tu a cercare qualche recensione seria online, e sentire cosa dicono riguardo al comportamento con i giochi. Se invece non sei un gamer accanito, allora potrebbe bastarti.
L'altro limite è che è dotato solo di interfaccia analogica VGA (manca la DVI). Io personalmente non lo ritengo un grosso limite, sarà perchè ne ho usati a lungo 3 (di marche diverse) sempre collegati in VGA, e mi sono sempre trovato molto bene. Dipende però come è stato implementato il circuito analogico della VGA nel monitor.
Tirando le somme, se la velocità di 5 ms può andarti bene (vedi sopra), ed iltuo budget è limitato a 145 euro, direi che sarà difficile trovare un 22" migliore a quel prezzo, quindi puoi approfittarne. Viceversa, se sei un gamer incallito, meglio cercare qualcos'altro, magari da 20" per contenere il prezzo, ma con un display più veloce.
Althotas
06-11-2008, 13:20
Ecco appunto l'unico problema sembra che in Italia sto video non esista... se fai ricerca con google lo hanno solo i siti dei paesi dell'est
Per le recensioni non ha importanza su quale sito le trovi, anzi, spesso le recensioni migliori si trovano su siti esteri. Usa google inserendo il modello esatto del monitor seguito da "review" oppure "test", e qualcosa dovrebbe saltarti fuori (se non è proprio recentissimo) :)
folken84
07-11-2008, 23:06
ciao a tutti!
Nei giorni scorsi mi sono imbattuto in questo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107195301_l226wu_1218114024207_l.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107195301_l226wu_1218114024207_l.jpg)
qua una recensione
http://www.digitalversus.com/article-358-3984-35.html
da questa recensione mi sembra un ottimo monitor per chi gioca ma con un occhio di riguardo per i colori.. voi che ne pensate?
tra l'altro su trovaprezzi l'ho trovato a 250€ solo che quello che si trova in Italia è bianco e nero ed ha un suffisso -pf(L226wu-pf) secondo voi ci sono differenze con il modello descritto dalla recensione?
Althotas
08-11-2008, 07:05
Stando a quanto scrivono in quella recensione, si direbbe un monitor valido, soprattutto se usato per giocare. L'input lag che hanno rilevato è tra i più bassi, e dicono che il display è veloce. La cosa interessante è che il pezzo che hanno testato sembra avere un'ottima taratura di fabbrica, cosa abbastanza rara (specie per i TN). C'è da augurarsi che non sia stato un caso. Puoi provare a cercare qualche altra recensione, per approndire meglio.
Per quanto riguarda gli altri aspetti, ha possibilità di regolazioni ergonomiche superiori alla media, ed incorpora un piccolo hub USB (2 porte) che magari nel tempo potrebbe tornare utile. Le altre funzionalità sono complete, a parte la mancanza di una porta HDMI, che però, spesso, non è una cosa molto importante per un vero monitor per pc (HTPC a parte).
Il prezzo che hai indicato, invece, mi pare un po' alto (alla fin fine è sempre un display TN). Ciò è tipico di un prodotto appena immesso sul mercato, e potrebbe calare di un 10/15% nell'arco di poche settimane. Se fossi al posto tuo, non mi farei prendere dalla fretta, e monitorerei bene i prezzi con più di un motore di ricerca, e anche direttamente con google. Ricordati che a gennaio ci sono i "saldi", e che ogni tanto qualche online shop fa delle buone offerte ;).
Infine, per quanto riguarda il codice prodotto, sul sito "global" di LG è indicato semplicemente come "L226WU" senza estensioni (http://www.lge.com/products/model/detail/l226wu.jhtml). E' facile che l'estensione in coda stia ad indicare il colore del monitor e/o il continente nel quale viene distribuito. Per essere più sicuro, verifica qualche scheda tecnica sui siti italiani che lo vendono, e confrontala con quella riportata sul sito di LG che ti ho indicato. Controlla anche che abbia i 2 connettori (VGA e DVI) e le regolazioni in altezza. Come ultima cosa, puoi sempre provare a porre la domanda specifica al Support di LG, e vedere se e cosa ti rispondono.
Buon acquisto :)
folken84
08-11-2008, 11:52
Stando a quanto scrivono in quella recensione, si direbbe un monitor valido, soprattutto se usato per giocare. L'input lag che hanno rilevato è tra i più bassi, e dicono che il display è veloce. La cosa interessante è che il pezzo che hanno testato sembra avere un'ottima taratura di fabbrica, cosa abbastanza rara (specie per i TN). C'è da augurarsi che non sia stato un caso. Puoi provare a cercare qualche altra recensione, per approndire meglio.
Per quanto riguarda gli altri aspetti, ha possibilità di regolazioni ergonomiche superiori alla media, ed incorpora un piccolo hub USB (2 porte) che magari nel tempo potrebbe tornare utile. Le altre funzionalità sono complete, a parte la mancanza di una porta HDMI, che però, spesso, non è una cosa molto importante per un vero monitor per pc (HTPC a parte).
Il prezzo che hai indicato, invece, mi pare un po' alto (alla fin fine è sempre un display TN). Ciò è tipico di un prodotto appena immesso sul mercato, e potrebbe calare di un 10/15% nell'arco di poche settimane. Se fossi al posto tuo, non mi farei prendere dalla fretta, e monitorerei bene i prezzi con più di un motore di ricerca, e anche direttamente con google. Ricordati che a gennaio ci sono i "saldi", e che ogni tanto qualche online shop fa delle buone offerte ;).
Infine, per quanto riguarda il codice prodotto, sul sito "global" di LG è indicato semplicemente come "L226WU" senza estensioni (http://www.lge.com/products/model/detail/l226wu.jhtml). E' facile che l'estensione in coda stia ad indicare il colore del monitor e/o il continente nel quale viene distribuito. Per essere più sicuro, verifica qualche scheda tecnica sui siti italiani che lo vendono, e confrontala con quella riportata sul sito di LG che ti ho indicato. Controlla anche che abbia i 2 connettori (VGA e DVI) e le regolazioni in altezza. Come ultima cosa, puoi sempre provare a porre la domanda specifica al Support di LG, e vedere se e cosa ti rispondono.
Buon acquisto :)
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta, sei stato molto professionale;)
Mi fa piacere che anche ad occhi più esperti sembri un buon monitor, io sono 2 anni che non seguo più questo mondo e son rimasto un po' indietro..
di recensioni purtroppo non ne ho trovate altre, e sebbene sia disponibile da un po' non ho trovato nessuno che lo abbia tra le mani(anche cercando su forum esterni..)cmq la mia idea era di aspettare ancora un mesetto prima di acquistare(me lo voglio regalare per Natale), penso che il prezzo giusto sia sui 200/220..
riguardo al suffisso il mistero si infittisce, tra le specifiche del sito internazionale e quelle dello shop online le uniche differenze riguardano il peso (?) e le misure (??) mentre le caratteristiche tecniche coincidono.. strano il fatto che sul sito della recensione venga dichiarato un angolo di visione di 160°/160° mentre sul sito internazionale un ben più ottimistico 176°/170°:sofico:
penso che seguirò il tuo consiglio e manderò una mail al supporto LG..
Althotas
08-11-2008, 20:06
Gli angoli di visione dichiarati possono variare a seconda del criterio di misurazione utilizzato (ce ne sono tipicamente 2). Purtroppo è così. Tieni presente che i display TN non eccellono in quel campo, specialmente per quanto concerne l'angolo verticale, e gira e volta son tutti più o meno uguali (quelli di ultima generazione).
Ti posso però anche dire, per esperienza personale, che se si utilizza il monitor abbinato ad un pc, posizionato su una normale scrivania e standoci seduti correttamente davanti (alla giusta distanza), problemi non ce ne sono, e nell'uso normale non si avvertono degradi. Un piccolo ma molto utile accorgimento da adottare, è quello di posizionare/regolare il monitor facendo in modo che l'asse orizzontale del display sia più basso rispetto agli occhi dell'utente. In altre parole, bisogna regolarlo in modo che lo si guardi un pochino dall'alto verso il basso (bastano una decina di centimetri, rispetto all'occhio), piuttosto che il contrario. Ciò è più riposante per il nostro occhio (la palpebra resta in posizione socchiusa, e quindi più rilassata), e meno degradante per il display, che perde di più quando viene guardato dal basso verso l'alto (se farai le prove, te ne renderai conto da solo) :)
Per quanto riguarda i dubbi sulla versione, posso darti questo ultimo suggerimento: nella remota ipotesi che ti arrivi un monitor con caratteristiche diverse da quelle auspicate, se lo comprerai in un online shop potresti avvalerti del diritto di recesso. Cerca quindi di comprarlo in un negozio dove, nelle condizioni di vendita, è chiaramente indicata quella possibilità. Secondo me non avrai problemi, e ti arriverà quello "giusto". Alla fin fine, il codice principale del prodotto è uno solo.
Fai poi sapere qualcosa se lo compri. Possiedo anche un ottimo LG (L1960TR ultima versione, con specifiche di base identiche al L226WU) e potrei darti qualche suggerimento sulle regolazioni (magari in una nuova discussione ad-hoc, se vorrai aprirla).
cagnaluia
09-11-2008, 00:09
mi potete dare un giudizio su questo monitor?
LG L222WS-BN
Ne vorrei uno da 22" per poter giocare bene, non piu' grande perche' poi l'angolo di visione a distanza ravvicinata peggiora solo. Secondo voi e' buono? considerando che non vorrei spende sopra i 145€.
ce l'ho fa cagare, ma a quel prezzo c'è niente.
Davidepiu
09-11-2008, 02:12
Io ho un Lg W2234S 170€
Devo dire ke e ottimo
lucignolo_one
10-11-2008, 13:36
Ciao,io ci capisco poco di LCD...mi è stato proposto questo samsug:
Samsung Monitor PC 20" WideScreen SM-205BW
http://www.diunamaishop.it/catalogo/schede/7371_1223468850.jpg
Samsung modello SM205BW è un monitor LCD 20" pannello tipo TFT TN a matrice attiva e formato WideScreen (16:10). Il monitor Lcd, di colore Silver, mostra ottimi valori per i dettagli video: un contrasto di 700:1, luminosità di 300cd/m2, un dotpitch di 0.285mm, angoli di visuale di 160° orizzontalmente e 160° verticalmente. La risoluzione prevede una modalità standard WSXGA+, ovvero di 1680x1050pixel,Frequenze orizzontali: 30~81 kHz / verticali: 56~75 Hz con un ottimo tempo di risposta al segnale di 6ms, un buon valore per il ciclo dei pixels. Inoltre, è conforme allo standard Vesa per un applicazione a muro e dispone delle due interfacce video più diffuse, Vga e Dvi-D. Il monitor si presta oltre che per sistemi PC, anche per Macintosh e Sun Microsystems.
a 100euro con 17 mesi di garanzia rimanente.
Per un uso prevalente di navigzione,appicazioni varie(non grafica)...film ogni tanto e qualche gioco...può essere un buon compromesso?Il prezzo è interessante?
Avrò problemi con la mia radeon9600XT con risoluzioni così alte nei giochi?
grazie
Davidepiu
10-11-2008, 14:30
Ciao,io ci capisco poco di LCD...mi è stato proposto questo samsug:
Samsung Monitor PC 20" WideScreen SM-205BW
http://www.diunamaishop.it/catalogo/schede/7371_1223468850.jpg
Samsung modello SM205BW è un monitor LCD 20" pannello tipo TFT TN a matrice attiva e formato WideScreen (16:10). Il monitor Lcd, di colore Silver, mostra ottimi valori per i dettagli video: un contrasto di 700:1, luminosità di 300cd/m2, un dotpitch di 0.285mm, angoli di visuale di 160° orizzontalmente e 160° verticalmente. La risoluzione prevede una modalità standard WSXGA+, ovvero di 1680x1050pixel,Frequenze orizzontali: 30~81 kHz / verticali: 56~75 Hz con un ottimo tempo di risposta al segnale di 6ms, un buon valore per il ciclo dei pixels. Inoltre, è conforme allo standard Vesa per un applicazione a muro e dispone delle due interfacce video più diffuse, Vga e Dvi-D. Il monitor si presta oltre che per sistemi PC, anche per Macintosh e Sun Microsystems.
a 100euro con 17 mesi di garanzia rimanente.
Per un uso prevalente di navigzione,appicazioni varie(non grafica)...film ogni tanto e qualche gioco...può essere un buon compromesso?Il prezzo è interessante?
Avrò problemi con la mia radeon9600XT con risoluzioni così alte nei giochi?
grazie
Oggi con una 9600xT ci fai poco e niente.
lucignolo_one
10-11-2008, 14:41
Oggi con una 9600xT ci fai poco e niente.
Quindi dici tu che è sproporzionato per le capacità della scheda video?
Althotas
10-11-2008, 16:07
Quindi dici tu che è sproporzionato per le capacità della scheda video?
Che monitor stai usando adesso? (marca, modello e risoluzione)
lucignolo_one
10-11-2008, 16:19
Che monitor stai usando adesso? (marca, modello e risoluzione)
Fujitsu Siemens CRT da 17pollici a 1024*768
Althotas
10-11-2008, 16:33
Fujitsu Siemens CRT da 17pollici a 1024*768
uhm... tutto sommato, al posto tuo mi orienterei su un 19" wide (1440x900), dotato di pannello di ultima generazione con velocità 2 ms. Avresti migliori prestazioni con la scheda video attuale rispetto ad un 20", ed in futuro potresti upgradare la scheda video comprando un'ottima HD 4670 senza spendere tanti soldi, che con un 19" wide va alla grande.
lucignolo_one
10-11-2008, 16:47
uhm... tutto sommato, al posto tuo mi orienterei su un 19" wide (1440x900), dotato di pannello di ultima generazione con velocità 2 ms. Avresti migliori prestazioni con la scheda video attuale rispetto ad un 20", ed in futuro potresti upgradare la scheda video comprando un'ottima HD 4670 senza spendere tanti soldi, che con un 19" wide va alla grande.
il problema si è posto perchè un collega mi venderebbe quel monitor...altrimenti sarei rimasto con quello che ho....no ho intenzione di spendere tanti soldi,se questo fosse stato un buon acquisto ok,altrimenti nada!
Althotas
10-11-2008, 17:11
E allora lascia perdere. Non mi pare una buona idea comprare una cosa che non faccia al caso, solo perchè uno la offre in vendita.
ps. e poi 100 euro per quel monitor non mi sembrano un vero "affarone". Può andar bene per chi non gioca, semprechè sia stato usato veramente solo per alcuni mesi (bisognerebbe vedere se con qualche opzione nascosta è possibile conoscere le ore di utilizzo. Di solito, quelle informazioni sono presenti nel Service Manual del modello specifico di monitor).
INFECTED
11-11-2008, 15:03
Ragazzi mi serve un monitor che magari sia anche tv, wide 20", mi ero orientato su uno di questi 2
Samsung T200HD oppure LG M2094D-PZ (230€)
Che ne dite? Quale dei due è preferibile? Oppure avete altro da consigliarmi?
Grazie :)
mircocatta
12-11-2008, 07:54
ragazzi sono indeciso tra
samsung 206bw
samsung 2023bw
samsung t200
sono tutti dei 20 pollici wide, stessa marca, ma non ho idea su cosa differiscono.
c'è di meglio?(anche con 21 pollici)
nessuno di questi ha la base regolabile in altezza giusto? uffa non esistono più monitor del genere? :stordita:
Althotas
12-11-2008, 08:21
Ragazzi mi serve un monitor che magari sia anche tv, wide 20", mi ero orientato su uno di questi 2
Samsung T200HD oppure LG M2094D-PZ (230€)
Che ne dite? Quale dei due è preferibile? Oppure avete altro da consigliarmi?
Grazie :)
Entrambi montano un pannello da 5 ms, e per il resto sono abbastanza simili.
A questo punto ti suggerirei di verificare bene il comportamento/collegamento e dotazioni varie di quanto concerne il tuner e l'uso come TV. La cosa migliore, secondo me, oltre a leggere bene le schede prodotto nel sito del produttore, ed eventuali datasheet, è quella di scaricarsi i manuali e leggerseli interamente con calma. Infine, prima dell'acquisto un saltino presso uno dei soliti negozioni "reali" (MediaWorld, Euronics, Trony, e simili) per vederlo in azione di persona, sarebbe la cosa migliore da fare prima dell'acquisto, al fine di evitare di incappare in qualche spiacevole sorpresa considerato il fatto che non sono semplicemente dei monitor per pc, ma che hanno anche un tuner e verranno usati "come TV".
Al solito, cercare anche qualche recensione online.
Althotas
12-11-2008, 08:26
ragazzi sono indeciso tra
samsung 206bw
samsung 2023bw
samsung t200
sono tutti dei 20 pollici wide, stessa marca, ma non ho idea su cosa differiscono.
c'è di meglio?(anche con 21 pollici)
nessuno di questi ha la base regolabile in altezza giusto? uffa non esistono più monitor del genere? :stordita:
Per le informazioni dettagliate dei vari modelli basta andare a leggere le schede sul sito del produttore, ed eventualmente scaricare anche i datasheet ed i manuali (mi sono anche stufato di ripeterlo ogni 2 post ;) ).
Tra i 3, a memoria mi pare che il più recente sia il T200, e anche il più performante. Puoi approndire da solo leggendo le ultime 6-7 pagine di questa discussione. Se poi ne leggerai qualcuna in più, male non ti farà di sicuro.
Per le informazioni dettagliate dei vari modelli basta andare a leggere le schede sul sito del produttore, ed eventualmente scaricare anche i datasheet ed i manuali (mi sono anche stufato di ripeterlo ogni 2 post ;) ).
heyla Al, quanto tempo :D
ti vengo in "soccorso" per chi non ha la pazienza di cercare le informazioni su una cosa che poi serve a lui....
intanto 2023BW non esiste, semmai è un 2023NW o un 2032BW, penso che tu abbia sbagliato a digitare e che ti riferissi al 2032BW
detto questo, in ordine di commercializzazione dal più vecchio al più nuovo (che non significa nulla ma tant'è):
206BW, 2032BW, T200
caratteristiche:
tutti e tre TN, quindi scordati la grafica seria (aproposito a che ti serve?)
tutti e tre con overdrive da 2ms GTG
tutti e tre con la stessa luminanza dichiarata di 300 cd/mq
2032bw e t200 contrasto nativo 1000:1, 206bw contrasto nativo 800:1. Il contrasto dinamico manco lo prendo in considerazione
tutti e tre con doppio ingresso analogico (vga) e digitale (dvi-d) con hdcp incorporata
tutti e tre con la stessa base scarsa in termini di regolazioni (tipica di tutti i TN anche di diagonale maggiore)
il 2032bw non ha il connettore vesa per appenderlo al muro, gli altri due sì ma non so quanto ti possa servire
consumi dichiarati:
206bw 55W
2032bw 50W
t200 40W
se poi sfogli sia il forum che anche solo questo thread come diceva Al trovi diversi pareri (e consigli di acquisto ;)). Oltre ai thread ufficiali se non ricordo male. Pare che il T200 sia molto valido, dico bene? :ciapet:
Ivan89
mircocatta
12-11-2008, 12:21
ragazzi calma mica vi ho puntato una pistola alla tempia :asd: leggo un certo nervosismo :eek:
cmq ho acquistato il 206bw a 149€ mi sembra più che buono, c'era anche il 226bw ma con esso avrei dovuto comprare una staffa da muro per poterlo usare senza la sua staffa originale (perchè la mia scrivania ha il vano porta schermo di un max di 39cm in altezza) e poi anche perchè non avevano pezzi in magazzino e mi sarei dovuto portare a casa quello in esposizione tutto zozzo e graffiato (anche se mi sarebbe costato solo 169€ :( )
una curiosità, se volete non rispondete :stordita: , cosa significa che essendo TN ( ? ) non ha grafica seria?
cmq il mio principale utilizzo del pc è giocare e navigare in internet
INFECTED
12-11-2008, 12:46
Entrambi montano un pannello da 5 ms, e per il resto sono abbastanza simili.
A questo punto ti suggerirei di verificare bene il comportamento/collegamento e dotazioni varie di quanto concerne il tuner e l'uso come TV. La cosa migliore, secondo me, oltre a leggere bene le schede prodotto nel sito del produttore, ed eventuali datasheet, è quella di scaricarsi i manuali e leggerseli interamente con calma. Infine, prima dell'acquisto un saltino presso uno dei soliti negozioni "reali" (MediaWorld, Euronics, Trony, e simili) per vederlo in azione di persona, sarebbe la cosa migliore da fare prima dell'acquisto, al fine di evitare di incappare in qualche spiacevole sorpresa considerato il fatto che non sono semplicemente dei monitor per pc, ma che hanno anche un tuner e verranno usati "come TV".
Al solito, cercare anche qualche recensione online.
Innanzitutto grazie mille per la risposta :)
Il monitor che acquisterò andrà a sostituire il caro e vecchio Samsung CRT 959NF, non posso più tenerlo per problemi di spazio
Mi chiedevo una cosa: questi monitor tv lcd sono validi oppure mi conviene puntare su un monitor puro? Ad esempio il pannello da 5ms è molto più scarso di quello da 2ms? Io provenendo da un CRT di ottima qualità come il Samsung citato prima, noterei molto la cosa? Purtroppo per questioni di tempo non ho molto modo di girare per centri commerciali... l'uso principale ad ogni modo sarà come monitor
Mi serve un consiglione :)
Cmq come dotazione sono entrambi simili... a me interessa di più la qualità cmq
Ancora grazie mille, sei stato gentilissimo ;)
Althotas
12-11-2008, 14:36
Innanzitutto grazie mille per la risposta :)
Il monitor che acquisterò andrà a sostituire il caro e vecchio Samsung CRT 959NF, non posso più tenerlo per problemi di spazio
Mi chiedevo una cosa: questi monitor tv lcd sono validi oppure mi conviene puntare su un monitor puro? Ad esempio il pannello da 5ms è molto più scarso di quello da 2ms? Io provenendo da un CRT di ottima qualità come il Samsung citato prima, noterei molto la cosa? Purtroppo per questioni di tempo non ho molto modo di girare per centri commerciali... l'uso principale ad ogni modo sarà come monitor
Mi serve un consiglione :)
Cmq come dotazione sono entrambi simili... a me interessa di più la qualità cmq
Ancora grazie mille, sei stato gentilissimo ;)
Se le cose stanno così, e intendi usarlo come monitor collegato al pc, allora non ci sono dubbi sulla scelta: lascia perdere i TV-Monitor e compra un monitor puro, perchè la resa è superiore :)
Se sei un gamer incallito, essendo abituato ad un CRT devi stare attento all'input-lag che i monitor LCD introducono (chi di più, chi di meno). Se invece ci farai di tutto, anche giochi (ma non sei un gamer incallito), visto che avevi selezionato un samsung o un LG, siccome possiedo sia 1 sammy T200 (da circa 3 mesi) che un ottimo LG L1960TR (che costava salato poco meno di 1 anno fa, ma mi piaceva troppo e quindi lo presi), entrambi con pannello da 2 ms, etc etc etc, posso dirti che tra i due ti consiglierei il samsung T200 per via delle migliori possibilità di regolazione (e risultati ottenuti), punto del bianco che trovo più riposante, e una taratura di fabbrica molto buona (scala dei grigi riprodotta molto bene). Di contro, il sammy ha un input-lag non bassissimo, ma chi lo possiede e lo usa per giocare (non io, che non sono un gamer), nella discussione "ufficiale" del T200 ha dichiarato che è molto soddisfatto.
Mo' vedi tu.. farai poi sapere che cosa hai acquistato :)
ps. i monitor "puri" costano anche abbastanza (a volte) di meno, ed eventualmente puoi sempre comprare in seguito un tuner su scheda da installare nel pc, o qualche altra diavoleria che ci sarà in giro :)
Althotas
12-11-2008, 14:55
heyla Al, quanto tempo :D
ti vengo in "soccorso" per chi non ha la pazienza di cercare le informazioni su una cosa che poi serve a lui....
Uè Iv, mi chiedevo proprio che fine avevi fatto.. mica volevi lasciarmi da solo a rispondere qua, eh?! :D
@ mircocatta
il fatto è che mi sembra banale che uno non possa andare sul sito del produttore e confrontare 2-3 schede tecniche da solo. Se poi certi termini tecnici non si sà che cosa vogliono dire, allora si chiede qua, e fa anche più piacere rispondere a certe domande perchè si vede che c'è la voglia (da parte di chi le pone) di imparare qualcosa di più :).
Il fatto è che qua son rimasto quasi solo a rispondere (anche Iv mi aveva abbandonato :D ), il mio tempo è quello che è, seguo tante altre discussioni in altre sezioni del forum, e per di più navigo a 56k (no ADSL), quindi se c'è una cosa che odio è andare sui siti dei produttori perchè con tutte quelle animazioni e big-pics ci metto una vita a caricare 2 pagine :D
Per rispondere alla tua domanda: TN è una sigla che identifica la tipologia/tecnologia del pannello (display). E' una tecnologia che ha pregi e difetti (anche queste cose le trovi già spiegate qualche pagina indietro) come sempre. I pregi principali sono: costo basso di produzione (e di conseguenza del prodotto finito), e alta velocità di risposta. I difetti principali sono: un angolo di visione (soprattutto verticale) non molto ampio, e una resa sui colori non eccezionale. Sono adatti per uso ufficio, gaming, e "ci faccio di tutto un po'", mentre sono sconsigliati per fotoritocco a livello serio, e se devono essere guardati da più di una persona (affiancata) contemporaneamente, o se si dovranno guardare da posizione non centrale (specie se posti in alto) per via degli angoli di visione più limitati rispetto ad altre tipologie di display.
INFECTED
12-11-2008, 16:20
Se le cose stanno così, e intendi usarlo come monitor collegato al pc, allora non ci sono dubbi sulla scelta: lascia perdere i TV-Monitor e compra un monitor puro, perchè la resa è superiore :)
Se sei un gamer incallito, essendo abituato ad un CRT devi stare attento all'input-lag che i monitor LCD introducono (chi di più, chi di meno). Se invece ci farai di tutto, anche giochi (ma non sei un gamer incallito), visto che avevi selezionato un samsung o un LG, siccome possiedo sia 1 sammy T200 (da circa 3 mesi) che un ottimo LG L1960TR (che costava salato poco meno di 1 anno fa, ma mi piaceva troppo e quindi lo presi), entrambi con pannello da 2 ms, etc etc etc, posso dirti che tra i due ti consiglierei il samsung T200 per via delle migliori possibilità di regolazione (e risultati ottenuti), punto del bianco che trovo più riposante, e una taratura di fabbrica molto buona (scala dei grigi riprodotta molto bene). Di contro, il sammy ha un input-lag non bassissimo, ma chi lo possiede e lo usa per giocare (non io, che non sono un gamer), nella discussione "ufficiale" del T200 ha dichiarato che è molto soddisfatto.
Mo' vedi tu.. farai poi sapere che cosa hai acquistato :)
ps. i monitor "puri" costano anche abbastanza (a volte) di meno, ed eventualmente puoi sempre comprare in seguito un tuner su scheda da installare nel pc, o qualche altra diavoleria che ci sarà in giro :)
Volevo chiederti, ma davvero sono così superiori i monitor puri rispetto ai monitor tv? La differenza è così marcata ed io mai abituato agli lcd perchè sempre posseduto crt, la noterei? Perchè ti dico, non è una questione di budget, la tv mi farebbe molto comodo ma non è essenzialissima, se ho anche un tuner digitale terrestre in più tanto meglio, ho il monitor davanti al letto quindi avevo pensato di sfruttarlo anche come tv, ma ripeto non è fondamentale, punto innanzitutto sulla qualità, anche se non cerco il pelo nell'uovo
Poi per quanto riguarda i Samsung, mi hanno detto che sono molto "aleatori", nel senso che la qualità del pannello può variare da modello a modello, tanto può capitarti un t200 con un pannello ottimo, tanto con uno sfigato, ma ovviamente non posso appurare la cosa... tu che ne pensi?
Ancora grazie mille per i consigli ;)
Althotas
12-11-2008, 17:07
Volevo chiederti, ma davvero sono così superiori i monitor puri rispetto ai monitor tv? La differenza è così marcata ed io mai abituato agli lcd perchè sempre posseduto crt, la noterei?
Da quello che avevo letto nella varie recensioni, SI (e mi pare ne avevo trovata anche una comparativa proprio tra il T200 ed il T200HD). E visto che provieni da un CRT (che per quanto riguarda l'utilizzo come TV restano tuttora insuperati ;)), la differenza la dovresti notare ancora di più (se hai un occhio allenato). Capisco la comodità (nel tuo caso) di un TV-Monitor, ma non avrai la stessa qualità quando lo userai abbinato al pc per "uso pc".
Poi per quanto riguarda i Samsung, mi hanno detto che sono molto "aleatori", nel senso che la qualità del pannello può variare da modello a modello, tanto può capitarti un t200 con un pannello ottimo, tanto con uno sfigato, ma ovviamente non posso appurare la cosa... tu che ne pensi?
Ancora grazie mille per i consigli ;)
Quella cosa invece non mi risulta affatto, anzi. Tempo addietro samsung aveva avuto dei problemi di "immagine di mercato" quando saltò fuori la storia che su un paio di monitor di larga diffusione montava pannelli di marca diversa, cioè lo stesso monitor poteva capitarti con un pannello samsung oppure con pannello di altri 2 produttori, i quali (pannelli) non raggiungevano le prestazioni di quelli samsung (ma son cose che fanno anche molti altri produttori, per evitare di restare senza pannelli nel caso il mercato ne richiedesse una quantità maggiore di quella stimata). Si noti che in quel caso, il problema non era della qualità dei pannelli samsung, bensì degli altri 2 di altra marca. Qualche mese fa, samsung ha rilasciato una dichiarazione dove garantiva che tale situazione non si sarebbe più presentata in futuro con i nuovi modelli che avrebbero "rimpiazzato" i vecchi, e tali nuovi modelli sono proprio la serie "T" di cui stiamo parlando, i quali dovrebbero montare esclusivamente pannelli di produzione samsung. Ho usato il termine "dovrebbero", perchè poi la verità la conosce solo samsung, ma non credo che vogliano correre il rischio di sputtanarsi di nuovo su quella cosa, perchè stavolta gli costerebbe ancora più della precedente, e sanno che c'è almeno una nota rivista online che li sta tenendo d'occhio (quella che rese pubblica la notizia) :)
mircocatta
12-11-2008, 17:23
@ mircocatta
il fatto è che mi sembra banale che uno non possa andare sul sito del produttore e confrontare 2-3 schede tecniche da solo. Se poi certi termini tecnici non si sà che cosa vogliono dire, allora si chiede qua, e fa anche più piacere rispondere a certe domande perchè si vede che c'è la voglia (da parte di chi le pone) di imparare qualcosa di più :).
Il fatto è che qua son rimasto quasi solo a rispondere (anche Iv mi aveva abbandonato :D ), il mio tempo è quello che è, seguo tante altre discussioni in altre sezioni del forum, e per di più navigo a 56k (no ADSL), quindi se c'è una cosa che odio è andare sui siti dei produttori perchè con tutte quelle animazioni e big-pics ci metto una vita a caricare 2 pagine :D
Per rispondere alla tua domanda: TN è una sigla che identifica la tipologia/tecnologia del pannello (display). E' una tecnologia che ha pregi e difetti (anche queste cose le trovi già spiegate qualche pagina indietro) come sempre. I pregi principali sono: costo basso di produzione (e di conseguenza del prodotto finito), e alta velocità di risposta. I difetti principali sono: un angolo di visione (soprattutto verticale) non molto ampio, e una resa sui colori non eccezionale. Sono adatti per uso ufficio, gaming, e "ci faccio di tutto un po'", mentre sono sconsigliati per fotoritocco a livello serio, e se devono essere guardati da più di una persona (affiancata) contemporaneamente, o se si dovranno guardare da posizione non centrale (specie se posti in alto) per via degli angoli di visione più limitati rispetto ad altre tipologie di display.
grazie della spiegazione ;)
cmq vi scrivo per comunicarvi la beffa delle beffe: non ci sta per mezzo centimetro:doh:
senza la staffa inferiore rotonda, non ci sta per 1 millimetro :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
non so più cosa fareeeeeeeeeeeeeeee
sono andato in officina e ne ho preparata una, ora è la che si sta asciugando la vernice, ma ho paura che non andrà comunque bene... se avessero fatto una semplice staffa come il mio "vecchio" 931BW e ci sarebbe stato benissimo...invece no, l'hanno fatta di quasi 1,5 cm in più e tombola
Althotas
12-11-2008, 17:29
Un vero e proprio colpo di sfiga :(.
Spero tu riesca a risolvere con la nuova staffa :)
INFECTED
12-11-2008, 17:42
Da quello che avevo letto nella varie recensioni, SI (e mi pare ne avevo trovata anche una comparativa proprio tra il T200 ed il T200HD). E visto che provieni da un CRT (che per quanto riguarda l'utilizzo come TV restano tuttora insuperati ;)), la differenza la dovresti notare ancora di più (se hai un occhio allenato). Capisco la comodità (nel tuo caso) di un TV-Monitor, ma non avrai la stessa qualità quando lo userai abbinato al pc per "uso pc".
Uhm grazie mille, sono ancora molto molto indeciso, non riesco a quantificare questa differenza e tu giustamente non puoi rendermela scrivendo in un post... l'unica cosa sarebbe di provare personalmente....
Cmq diciamo che la mia scelta si è quindi ristretta su 2 modelli
LG M2094D-PZ (mi dicono sia meglio dei samsung HD) e Samsung T200 a seconda se preferire anche la tv o no
Uhm vedremo
Intanto grazie mille per la chiacchierata e per i consigli ;)
Althotas
12-11-2008, 17:48
Facci poi sapere cosa hai comprato, e le tue impressioni :)
INFECTED
12-11-2008, 17:54
Facci poi sapere cosa hai comprato, e le tue impressioni :)
Senza dubbio ;)
mircocatta
12-11-2008, 18:47
missione staffa fallita..
va a finire che il 206bw lo devo mettere nel mio p4 con nvidia 5200fx e nel mio pc con la 4870 dovrò tenere il 931bw 1440x900
Althotas
12-11-2008, 18:55
Visto che lo hai appena comprato, puoi cercare di fartelo cambiare con qualcos'altro, spiegando la situazione.
Se lo hai preso online, puoi restituirlo avvalendoti del diritto di recesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.