View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 5672 wlmi
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Ciao a tutti,
anche io stavo pensando a questo portatile anche se sicuramente per chi lo userebbe anche per giocare, consiglierei il 5652 visto che ha una scheda grafica superiore.
Vi posto questa descrizione:
ATI Mobility™ Radeon® X1400 with up to 512 MB of HyperMemory™ (128 MB of dedicated GDDR2 VRAM; up to 384 MB of shared system memory) presents the latest graphics capabilities for superior display performance
Ecco risolto il dubbio, sicuramente quelli di ACER non sono molto competenti, e il motivo per cui nel BIOS riconosce 128.
Un'altra cosa per chi è interessato alle schede grafiche..andate su questo link: http://www.notebookreview.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=259&forum=4
Ciao a tutti!!!
Vi posto questa descrizione:
ATI Mobility™ Radeon® X1400 with up to 512 MB of HyperMemory™ (128 MB of dedicated GDDR2 VRAM; up to 384 MB of shared system memory) presents the latest graphics capabilities for superior display performance
Ecco risolto il dubbio, sicuramente quelli di ACER non sono molto competenti, e il motivo per cui nel BIOS riconosce 128.
Ciao,
sarebbe opportuno che tu citassi anche la fonte! La posso scrivere anche io quella descrizione per "motivare" ciò che vedo nel mio BIOS...ma sarei attendibile?!
Rimane il fatto che il produttore dovrebbe essere il primo (anche se non l'unico) a dare datasheet corretti.
ad essefre sincero l'altro giorno ho messo il portatiel sul letto ed inconsciamente ed anche senza farci caso non ho fatto casoache la ventolina era tappata e mi sono messo a giocare dopo un po m isn acorto che uscivana motlo caldo e mi sn reso conto figuratevi che la scheda video nei gioichi incomonciava a sfarfallare quindi pronatamente o messo il portatile sul marmo e si e risolto fortunatamente il problema!!
sarebbe opportuno che tu citassi anche la fonte! .
sì hai ragione
http://global.acer.com/products/notebook/as5670.htm
ad essefre sincero l'altro giorno ho messo il portatiel sul letto ed inconsciamente ed anche senza farci caso non ho fatto casoache la ventolina era tappata e mi sono messo a giocare dopo un po m isn acorto che uscivana motlo caldo e mi sn reso conto figuratevi che la scheda video nei gioichi incomonciava a sfarfallare quindi pronatamente o messo il portatile sul marmo e si e risolto fortunatamente il problema!!
Ecco, sinceramente volevo proprio fare l'esempio di un materasso e di una coperta, poi ho lasciato perdere..
Avrei fatto bene! :D
sì hai ragione
http://global.acer.com/products/notebook/as5670.htm
Peccato che poi in un altro sito, dicano cosa diversa:
Metti il puntatore del mouse sul secondo titoletto dall'alto, dove dice multimedialità..... (http://acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=374443A11108A392B5E77A45E35DAC08?dau22.oid=14520&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=403347036)
Che delusione questa incertezza su due siti diversi. Perchè non scrivere che ha un giga di VRAM così lo vendono di più! :mbe:
manovale sonoro
21-04-2006, 14:51
Ciao,
prima una domanda: usi ePowerManager o le impostazioni di risparmio energetico di windows? la luminosità dello schermo come la tieni?
Puoi controllare se hai la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USB
nel registro di win?
Giusto per curiosità, la tua è già una buona durata cmq.
Nello specifico il problema è che windows XP sp2 "lascia in esecuzione continua lo scheduler asincrono." provocando un accesso continuo alla memoria e un non corretto funzionamento degli stati di risparmio energetico gestiti da ACPI. Questo "difetto", si riscontra allorchè colleghi una periferica USB 2.0 (come la nostra webcam integrata....lo avrai sentito qualche volta il ta-tan.. di collegamento all'avvio del PC... :D ) e il PC continua ad alimentarla o cercarla anche quando non in uso o scollegata addirittura.
Per sommi capi penso di poterlo dire così.
Per il problema, MS lo conosce da 6 mesi almeno, poi c'è stato sempre uno scarica barile tra Intel e gli altri, cmq guarda un sito a caso:
http://www.networkcomputing.com/channels/security/showArticle.jhtml?articleID=180204131
Ce ne sono tanti che confermano che MS sta lavorando ad una patch che coinvolgerà un aggiornamento del BIOS. Loro lavoreranno sull'ACPI, ai produttori dei notebook forse rimarrà il compito di pubblicare i BIOS. Questo non si sa.
plettro non ho quella chiave nel registro.
uso soltanto l'acer epower management. luminosità del display (Quando staccato dalla corrente elettrica) a 60%.
ora ti sto scrivendo ed ho emule in download, una sk audio esterna usb 2.0, messenger e thunderbird in esecuzione, 29% di batteria residua e ancora 46 minuti di autonomia.
oggi sono proprio soddisfatto dalla durata
plettro non ho quella chiave nel registro.
uso soltanto l'acer epower management. luminosità del display (Quando staccato dalla corrente elettrica) a 60%.
ora ti sto scrivendo ed ho emule in download, una sk audio esterna usb 2.0, messenger e thunderbird in esecuzione, 29% di batteria residua e ancora 46 minuti di autonomia.
oggi sono proprio soddisfatto dalla durata
Complimenti! Una buona durata, ancora non ho fatto un test sul mio figurati. Non ho molto tempo da dedicare al mio prodotto accidenti!
Peccato che poi in un altro sito, dicano cosa diversa:
Metti il puntatore del mouse sul secondo titoletto dall'alto, dove dice multimedialità..... (http://acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=374443A11108A392B5E77A45E35DAC08?dau22.oid=14520&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=403347036)
Che delusione questa incertezza su due siti diversi. Perchè non scrivere che ha un giga di VRAM così lo vendono di più! :mbe:
In effetti non si riesce a capire questa cosa!
Acer nelle specifiche dice che la vga ha 256 mb di memoria, ma sinceramente gran parte delle utility ne riconosce 128.
A dire il vero però la scheda è abbastanza recente, ed i software in questione potrebbero non riconoscerla corettamente.
Quello che mi da da pensare però, è che pure il bios sembra riconoscerne 128.
A questo punto mi domando quale sarà la verità, anche se in tutta sincerità temo di conoscere già la risposta!
Stiamo a vedere, per ora la cosa non è ancora certa! :)
Volevo chiedervi una cosa, a riguardo del tasto x aprire il prog. di posta elettronica.
A differenza degli altri nel mio note non ha il simbolo evidenziato in bianco.E' solo un diffettucio del mio oppure è comune a tutti? :)
Volevo chiedervi una cosa, a riguardo del tasto x aprire il prog. di posta elettronica.
A differenza degli altri nel mio note non ha il simbolo evidenziato in bianco.E' solo un diffettucio del mio oppure è comune a tutti? :)
anche il mio non è bianco
tanosplash
21-04-2006, 23:00
Volevo chiedervi una cosa, a riguardo del tasto x aprire il prog. di posta elettronica.
A differenza degli altri nel mio note non ha il simbolo evidenziato in bianco.E' solo un diffettucio del mio oppure è comune a tutti? :)
confermo anch'io
Ah bhè, allora è proprio una scelta costruttiva, o forse poco costruttiva................ :sofico:
susan_delgado
22-04-2006, 09:23
Salve,
poichè è la prima volta che scrivo sul forum, perdonatemi in anticipo per eventuali errori.
Ho acquistato l'Acer 5672 presso un punto vendita Trony. Vista la lentezza del sistema, un conoscente mi ha proposto una formattazione del pc.
Tale formattazione è avvenuta con successo ma non è stato effettuato un backup dei driver...poco male visto che sul sito della acer sono reperibili tutti i driver necessari e aggiornati...tranne quelli per il bluetooth 2.0+EDR.
Ho contattato l'assistenza Acer la quale, tempestivamente, mi ha detto che i driver bluetooth si possono recuperare dal cd di ripristino (che ovviamente la persona che mi ha formattato il pc non ha provveduto a fare); mi sono quindi recata presso il Trony dove ho comprato il portatile e lì mi hanno gentilmente fatto il cd di ripristino....solo che non sono stata capace di trovare la cartella con i driver!!! :(
Quello che vorrei chiedervi (e scusate se è già stato detto nella discussione) è dove posso trovare tali driver in rete: sull'FTP la mia difficoltà è riconoscere i driver che servono a me poichè ci sono diverse sigle e non sono nemmeno sicura che siano quelli giusti!
Grazie per l'eventuale aiuto!
ciao a tutti!!!finalmente dopo 13 giorni il mio bel 5672 è ritornato dall assistenza!!!mi hanno quindi sostituito la batteria danneggiata e ora funziona tutto come dovrebbe..pensate che sono riuscito a vedere 4 ore di autonomia ovviamente con il risparmio al maxx ma per lavorarci tiene alla grande 3:50!!!
Poi non so come mai ma mi hanno sostituito anche l hard disk!!forse era anche per quello che continuavo ad avere problemi con le applicazioni acer...bah cmq adesso pare che il note funzioni bene!!devo ancora testarlo del tutto adesso!!
Ah un altra cosa mi hanno ancora confermato che la scheda video è da 256 ammettendo che il bios nn vede il giusto!!!
Il bios non me l hanno però aggiornato è ho ancora su la 09 di versione che finora non mi ha dato problemi!!
Un altra cosa ma i driver della scheda video del 8200 sono compatibili con la x1400 visto che lui monta una 1600???!!
Ah un altra cosa mi hanno ancora confermato che la scheda video è da 256 ammettendo che il bios nn vede il giusto!!!
Il bios non me l hanno però aggiornato è ho ancora su la 09 di versione che finora non mi ha dato problemi!!
Mmm... allora per i più smaliziati vorrei far notare i seguenti passaggi del sig. Chan, il guru che modifica i BIOS degli Acer....
Li elenco dal più recente al più vecchio (il 3209)
Intel Calistoga Chipset
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 2/8/'06
; ZB1 BIOS Ver. : v1.3219 (3B19)
; INTEL VGA BIOS : cal_1256.dat
; ATi M52 : br17999.bin
; ATi M54 : br17021b.bin
; ATi M56 : br17983.bin
;
1. Change back M54 VBIOS to fix S-VIDEO can't switch.
GUARDATE... TORNA INDIETRO IL BIOS VIDEO ALLA PRIMA VERSIONE PERCHè C'ERA UN PROBLEMA SULL'S-VIDEO....... :doh:
2. Fix Super/user password can't resume from S4.
feats\s4flag.asm
QUESTO E' IL FAMOSO PROBLEMA..... CI CREDETE ADESSO CHE NON RIESUMAVA DALLO STATO S4 DELL'ACPI????? :D
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 2/8/'06
; ZB1 BIOS Ver. : v1.3218 (3B18)
; INTEL VGA BIOS : cal_1256.dat
; ATi M52 : br17999.bin
; ATi M54 : br17998.bin
; ATi M56 : br17983.bin
;
1. Update EC to v1.027.
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 2/6/'06
; ZB1 BIOS Ver. : v1.3217 (3B17)
; INTEL VGA BIOS : cal_1256.dat
; ATi M52 : br17999.bin
; ATi M54 : br17998.bin
; ATi M56 : br17983.bin;
1. Set CMOS node "Video Memory" default to Max DVMT for UMA.
intel.600\oemhooks.asm
base\chipset\memtot.asm
2. Fix UUID sometimes have incorrect MAC address.
feats\uuid\eeprom\eep_uuid.asm
3. Add the correct Acer/Intel OSB logo for 15 LCD panel.
zb1.tc1\bcp.asm
zb1.tc1\bootscrn.asm
zb1.tc1\group3.asm
zb1.tc1\id_intel.asm
zb1.tc1\osb_oem.asm
4. Update EC to v1.026.
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 1/20/'06
; ZB1 BIOS Ver. : v1.3216 (3B16)
; INTEL VGA BIOS : cal_1256.dat
; ATi M52 : br17999.bin
; ATi M54 : br17998.bin
; ATi M56 : br17983.bin
;
1. Update new M56 VBIOS.
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 1/16/'06
; ZB1 BIOS Ver. : v1.3215 (3B15)
; INTEL VGA BIOS : cal_1256.dat
; ATi M52 : br17999.bin
; ATi M54 : br17998.bin
; ATi M56 : br17795.bin
;
1. Update new M52/M54 VBIOS.
DA QUI è CAMBIATO ANCHE IL NOSTRO BIOS VIDEO (ATI X1400 = M54 IN CODICE) :cool:
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 1/13/'06
; ZB1 BIOS Ver. : v1.3214 (3B14)
; INTEL VGA BIOS : cal_1256.dat
; ATi M52 : br17053b.bin
; ATi M54 : br17021b.bin
; ATi M56 : br17795.bin
;
1. Update new M56 VBIOS.
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 1/3/'06
; ZB1 BIOS Ver. : v1.3213 (3B13)
; INTEL VGA BIOS : cal_1256.dat
; ATi M52 : br17053b.bin
; ATi M54 : br17021b.bin
; ATi M56 : br17777.bin
;
1. Update new M56 VBIOS.
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 1/3/'06
; ZB1 BIOS Ver. : v1.3212 (3B12)
; INTEL VGA BIOS : cal_1256.dat
; ATi M52 : br17053b.bin
; ATi M54 : br17021b.bin
; ATi M56 : br17220a.bin
;
1. Update new M56 VBIOS.
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 1/3/'06
; ZB1 BIOS Ver. : v0.3211 (3B11)
; INTEL VGA BIOS : cal_1256.dat
; ATi M52 : br17053b.bin
; ATi M54 : br17021b.bin;
; ATi M56 : m56auto.bin;
1. The M56 VBIOS change to "m56auto.bin"
2. Modify for sometimes flash part crash issue.
APPEND\EC\EC_ESCD.ASM
APPEND\EC\EC_FLASH.ASM
APPEND\EC\ECCODE.ASM
APPEND\EC\EC.INC
APPEND\EC\MAKE.MAK
APPEND\EC\OLD\FLASHOLD.ASM
APPEND\EC\OLD\ESCD_OLD.ASM
BASE\ESCD\NVRAMOEM.ASM
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 12/29/'05
; ZB1 BIOS Ver. : v0.3210 (3B10)
; INTEL VGA BIOS : cal_1256.dat
; ATi M52 : br17053b.bin
; ATi M54 : br17021b.bin
; ATi M56 : m56f256.bin
;
1. Change CIR S3/S4/S5 wakeup IO port from 0x200 to 0x680.
This function avoid some games confuse CIR function with game port.
append\asl\lpc_dev.asi
intel.600\smionslp.asm
common\hooks.asm
2. The M56 VBIOS change to "m56f256.bin"
3. Update EC to v0.025.
Quello che vorrei chiedervi (e scusate se è già stato detto nella discussione) è dove posso trovare tali driver in rete: sull'FTP la mia difficoltà è riconoscere i driver che servono a me poichè ci sono diverse sigle e non sono nemmeno sicura che siano quelli giusti!
Ciao,
agramirez ci aveva segnalato la pagina dove poter ritrovare i driver bluetooth.. (pagina 6 di questo forum)
Ciao
provate qui per i drivers bluetooth
http://www.acerpanam.com/synapse/fo...%26%20Downloads
Ciao
susan_delgado
22-04-2006, 13:53
Ciao,
agramirez ci aveva segnalato la pagina dove poter ritrovare i driver bluetooth.. (pagina 6 di questo forum)
Davvero grazie mille!
Gentilissimo!
scusami,ma dove lo hai visto a 1400 euro questo portatile? io lo dovrei prendere ma sul listino che ho costa 1600
1400 € è impossibile!
Io l'ho pagato 1690!! :(
Eppure sul nuovo listino Acer c'è scritto 1399 euro ed è iva inclusa!
Il modello è proprio lo stesso, quello con 120GB di disco fisso e la videocamera: l'unica cosa strana è che nell'elenco completo delle caratteristiche prima scrive RAM 1024MB(2*512MB), mentre nel box finale scrive 2GB(2*1024MB) :mbe:
La stessa inesattezza c'è anche su questo negozio online:
http://www.compushop.it/scheda.asp?id=LX.AA705.123
Qui il prezzo è però da intendersi iva esclusa, quindi con l'iva sarebbero effettivamente 1600... la cosa è strana perchè sul volantino Acer c'è scritto 1399 euro iva inclusa... :confused:
Eppure sul nuovo listino Acer c'è scritto 1399 euro ed è iva inclusa!
Il modello è proprio lo stesso, quello con 120GB di disco fisso e la videocamera: l'unica cosa strana è che nell'elenco completo delle caratteristiche prima scrive RAM 1024MB(2*512MB), mentre nel box finale scrive 2GB(2*1024MB) :mbe:
La stessa inesattezza c'è anche su questo negozio online:
http://www.compushop.it/scheda.asp?id=LX.AA705.123
Qui il prezzo è però da intendersi iva esclusa, quindi con l'iva sarebbero effettivamente 1600... la cosa è strana perchè sul volantino Acer c'è scritto 1399 euro iva inclusa... :confused:
Non può costare quel prezzo, credimi.
Capiscp che chi l'ha preso appena uscito come me può averlo pagato al massiimo 100€ in più, ma 300€ sono troppi, mi sentirei preso in giro.
Comunque si riferisce al modello con 1 mega credimi! ;)
Non può costare quel prezzo, credimi.[...]
Comunque si riferisce al modello con 1 mega credimi! ;)
Allora costerebbe davvero parecchio!!! :D :D :ciapet:
Scusa nn ho resistito :p
manovale sonoro
23-04-2006, 23:36
Allora costerebbe davvero parecchio!!! :D :D :ciapet:
Scusa nn ho resistito :p
plettro, sai nulla riguardo ad un nuovo bios?
plettro, sai nulla riguardo ad un nuovo bios?
Se ne avessi subodorato l'uscita con certezza lo avrei postato... :rolleyes:
Perchè me lo chiedi? Me lo aspetto, ma non ho detto che c'è già. :)
Allora costerebbe davvero parecchio!!! :D :D :ciapet:
Scusa nn ho resistito :p
Si, intendevo un giga ovvio :)
Si, intendevo un giga ovvio :)
Si si.. era solo una sciocca battuta la mia.. :p
Ho chiesto in un negozio e mi hanno detto che quella da 1400 è appunto la versione da un sono giga di RAM, per il resto è uguale... :mbe:
Oggi x la prima volta mi è successo un fatto strano, che non mi era mai successo prima.
Ho messo il note in standbay e dopo un pò di tempo quando l'ho riattivato dopo aver iniziato il caricamento mi ha dato schermata blu.
Anche se probabilmente dipendeva dal fatto che avevo parecchi programmi aperti infatti dopo si è riavviato correttamente e anche dopo varie prove non mi ha più dato questo problema.
Tempo fa ho avuto dei problemi simili con il desk e leggendo qua e la sulla rete ho scoperto che in alcuni casi xp ha delle difficoltà a gestire correttamente lo standbay.
Comunque penso che sotto questo aspetto xp pro sia più sicuro, almeno per quel che riguarda un eventuale perdita dei dati :)
Oggi x la prima volta mi è successo un fatto strano, che non mi era mai successo prima.
Ho messo il note in standbay e dopo un pò di tempo quando l'ho riattivato dopo aver iniziato il caricamento mi ha dato schermata blu.
Anche se probabilmente dipendeva dal fatto che avevo parecchi programmi aperti infatti dopo si è riavviato correttamente e anche dopo varie prove non mi ha più dato questo problema.
Tempo fa ho avuto dei problemi simili con il desk e leggendo qua e la sulla rete ho scoperto che in alcuni casi xp ha delle difficoltà a gestire correttamente lo standbay.
Comunque penso che sotto questo aspetto xp pro sia più sicuro, almeno per quel che riguarda un eventuale perdita dei dati :)
Un problema con un driver che non resuscita la sua periferica forse? :confused:
Hai annotato i dettagli della blue screen? magari c'è qualcosa in rete che ti può aiutare, prova a postare qualche cosa. Non si sa mai che non sia qualcosa di noto.
Magari puoi cercare di ricordare anche quali programmi avevi aperti, magari un antivirus un pò invasivo... o un programma particolare..
Facci sapere.
A me per ora non è capitato mai nulla di simile (altri prob sì, eccome, ma li ho tutti risolti piano piano..) con lo stanby, eppure lo uso parecchio.
Ciao
Un problema con un driver che non resuscita la sua periferica forse? :confused:
Hai annotato i dettagli della blue screen? magari c'è qualcosa in rete che ti può aiutare, prova a postare qualche cosa. Non si sa mai che non sia qualcosa di noto.
Magari puoi cercare di ricordare anche quali programmi avevi aperti, magari un antivirus un pò invasivo... o un programma particolare..
Facci sapere.
A me per ora non è capitato mai nulla di simile (altri prob sì, eccome, ma li ho tutti risolti piano piano..) con lo stanby, eppure lo uso parecchio.
Ciao
No, probabilmente come ho detto è stato un caso, visto che non si è più riprtuto :)
Ho comprato l'acer aspire 5672 con 2 GB di ram e 512 di scheda video.Vedendo che le prestazioni non mi soddisfacevano ho pensato di formattare tutto e creare una partizione ntfs (dopo aver creato un dvd di ripristino con l'applicazione erecovery di Acer).Ora dopo vari tentativi non riesco a installare xp pro (parte il cd ma dopo il controllo iniziale delle periferiche rimane lo schermo nero .Tutto bloccato. Preso dallo sconforto ho riformattato in fat32, per ripristinare il sistema con il dvd creato in precedenza.Ma anche in questo caso tutto si blocca. Ho deciso di telefonare ad Acer chiedendo il motivo di partizionare una macchina nuova con FAT32.La risposta e' stata 50 euro+iva per la spedizione di un nuovo dvd di ripristino(dicono che il mio potrebbe avere problemi) .
La mia paura e' che ci siano altri problemi hardware,visto che qualcuno e' riuscito ad instatallare XP pro senza problemi.
Qualcuno mi venderebbe un dvd di ripristino a prezzo ragionevole?
Ciao Ragazzi da quando mi hanno sostituito il pc ho notato che quando ho le casse del pc accese ad un volume intermedio, se tocco il touchpad parte un mini fischietto (non proprio un fischetto ma nn saprei come definirlo) ogni volta che lo sfioro.. capita anche a voi?
provate ad avvicinare l'orecchio alla cassa xè nn è molto forte
manovale sonoro
26-04-2006, 23:16
Ciao Ragazzi da quando mi hanno sostituito il pc ho notato che quando ho le casse del pc accese ad un volume intermedio, se tocco il touchpad parte un mini fischietto (non proprio un fischetto ma nn saprei come definirlo) ogni volta che lo sfioro.. capita anche a voi?
provate ad avvicinare l'orecchio alla cassa xè nn è molto forte
disattiva il line in dai controlli di riproduzione/registrazione
Ciao
Preso dallo sconforto ho riformattato in fat32, per ripristinare il sistema con il dvd creato in precedenza.
Cosa hai usato per riformattare in fat32 ??
Io ho avuto il tuo stesso problema, nel senso che se formatti usando il filesystem NTFS, il DVD di ripristino che hai creato non funziona... devi avere una partizione FAT32 primaria per poterlo utilizzare.
Inoltre anche il disco originale di win$ozz non si installa se la partizione (fat32 o ntfs) non e' primaria. Prova a smanettare un altro po' con le partizioni.
Facci sapere...
disattiva il line in dai controlli di riproduzione/registrazione
GRAZIE MANOVALE SONORO era proprio quello ahhh finalmente che sollievo :)
bello avere un supporto così efficiente e veloce nell'effettuare diagnosi e trovare soluzione :D :D :D Thanks
scusate, qual è l'esatto vendor del nostro chip audio?
Realtek, Intel o Conexant (non fa solo modem?) ?
Devo trovare l'appropriato driver per Linux....
Grazie e ciao
manovale sonoro
28-04-2006, 12:50
scusate, qual è l'esatto vendor del nostro chip audio?
Realtek, Intel o Conexant (non fa solo modem?) ?
Devo trovare l'appropriato driver per Linux....
Grazie e ciao
realtek
manovale sonoro
28-04-2006, 12:51
GRAZIE MANOVALE SONORO era proprio quello ahhh finalmente che sollievo :)
bello avere un supporto così efficiente e veloce nell'effettuare diagnosi e trovare soluzione :D :D :D Thanks
hihiih
beh, sono problemucci da poco... quindi si risolvono con poco... e sono cose che nel corso degi anni son capitate anche a me... :D
il problema è quando capitano cose pi
grosse :mad:
GRAZIE MANOVALE SONORO era proprio quello ahhh finalmente che sollievo :)
bello avere un supporto così efficiente e veloce nell'effettuare diagnosi e trovare soluzione :D :D :D Thanks
Quello del mouse che crea disturbi all'audio è un problema comune a tutti gli acer, o aolmeno a quelli che hanno gli ingressi audio nel frontale del note
Ho acquistato da due giorni il 5672 versione con hard disk da 100 gb.
Quello che noto è un riscaldamento molto accentuato nella parte del touch-pad e della tastiera ,anche dopo solo 15 minuti di uso.Ripeto molto forte.
Ed inoltre se il notebook e completamente poggiato al tavolo e non sollevato dalla fessura di areazione laterale esce dell'aria molto calda.
Tutto questo è normale oppure no?
E' il caso di preoccuparmi e di inviare il notebook in assistenza?
Grazie per le risposte.
CyberGigi
29-04-2006, 18:45
Ho acquistato da due giorni il 5672 versione con hard disk da 100 gb.
Quello che noto è un riscaldamento molto accentuato nella parte del touch-pad e della tastiera ,anche dopo solo 15 minuti di uso.Ripeto molto forte.
Ed inoltre se il notebook e completamente poggiato al tavolo e non sollevato dalla fessura di areazione laterale esce dell'aria molto calda.
Tutto questo è normale oppure no?
E' il caso di preoccuparmi e di inviare il notebook in assistenza?
Grazie per le risposte.
Mi è giuto proprio ieri il tuo stesso modello e ho notato anch'io la stessa cosa.
Non mi sono preoccupato più di tanto a dire il vero.
In ogni caso dive dire che anche con windows home edition, il notebook va veramente benissimo!
Al per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto.
manovale sonoro
30-04-2006, 01:08
Ho acquistato da due giorni il 5672 versione con hard disk da 100 gb.
Quello che noto è un riscaldamento molto accentuato nella parte del touch-pad e della tastiera ,anche dopo solo 15 minuti di uso.Ripeto molto forte.
Ed inoltre se il notebook e completamente poggiato al tavolo e non sollevato dalla fessura di areazione laterale esce dell'aria molto calda.
Tutto questo è normale oppure no?
E' il caso di preoccuparmi e di inviare il notebook in assistenza?
Grazie per le risposte.
riferisci la temperatura del processore e della sk madre, così ti sapremo dire se è il caso di allarmarsi o meno..
cmq è normale che esca aria calda di lato
riferisci la temperatura del processore e della sk madre, così ti sapremo dire se è il caso di allarmarsi o meno..
cmq è normale che esca aria calda di lato
Scusa la mia ignoranza nel campo , ma come faccio a rilevare la temperatura di scheda madre e hard disk.
Ciao,Michele.
Ho utilizzato un programma suggeritomi in questo forum ,Everest.
Mi dà la temp. del hd a 43 gradi e quella della cpu a 47.
Il note è in fuzione da2h30m con lA CPU in modAlità media mentre navigo i internet ed è sollevato una decina di cm dal tavolo poggiato su un supporto.
Aspetto con impazienza le vostre risposte.
non credo che allora ci sia da preoccuparsi... la temperatura è OK :D
Scusami plettro :D
io ho un ploblema, e penso che dipende dall'alimentazione delle USB
non mi funzionano correttamente come USB2
ho anche aggiornato il bios ma nessun cambiamento, come potrei risolvere il problema???
:cincin:
Scusami plettro :D
io ho un ploblema, e penso che dipende dall'alimentazione delle USB
non mi funzionano correttamente come USB2
ho anche aggiornato il bios ma nessun cambiamento, come potrei risolvere il problema???
:cincin:
Ciao, i driver del chipset immagino tu li abbia installati con successo vero?
Che cosa ti fa pensare che non funzionino come usb2? cosa hai collegato esattamente? sicuro che non si tratti di un dispositivo 1.1?
Hai il sp2 di XP?
Ciao, i driver del chipset immagino tu li abbia installati con successo vero?
Si, penso di si mi sembra che l'unico driver che mi ha dato dei problemi è stato quelo del modem che la prima volta mi da errore la seconda lo installa perfettamente, comunque si penso proprio di si. :D
Che cosa ti fa pensare che non funzionino come usb2? cosa hai collegato esattamente? sicuro che non si tratti di un dispositivo 1.1?
Hai il sp2 di XP?
si ho installato Win Xp Pro + SP2 + i vari aggiornamenti successivi
dico questo perchè ogni volta che ci collego chievette e dischi esterni, e richiedono USB2 mi appare la nuvoletta dicendomi che il collegamento potrebbe andare più veloce ecc....
ma non pensavo all'alimentazione poi non tanto tempo fa un giornale parla proprio del Acer Aspire 5670 e dice come PRO consumi ridotti, bassa rumorosità e CONTRO problemi con l'alimentazione delle periferiche collegate alla porta USB 2.0
così mi è venuto il dubbio ho anche controllato in gestione periferiche e sembra che gli da come alimentazione 500 mA per porta, ma non saprei tu che dici??? :help:
Strano.
Controlla se nelle proprietà del controller Intel USB (nel pannello di controllo - gestione periferiche) vedi la parola "ENHANCED". E' l'unica paroletta magica che fa capire se i tuoi driver sono installati correttamente e insieme al sp2 gestiscono bene il controller e quindi le periferiche USB 2.0
Ad ogni modo reinstalla i driver del chipset, dovrebbe essere solo un loro problema, non ci sono tanti discorsi per ovviare a questo problema...purtroppo (guasti a parte).
Ciao
Strano.
Controlla se nelle proprietà del controller Intel USB (nel pannello di controllo - gestione periferiche) vedi la parola "ENHANCED". E' l'unica paroletta magica che fa capire se i tuoi driver sono installati correttamente e insieme al sp2 gestiscono bene il controller e quindi le periferiche USB 2.0
sono andato dove tu mi hai detto e tra il controller USB (Universal serial bus) c'è
Intel(R) 82801G (ICH7 Family) USB2 Enhanced Hst Controller - 27CC andando su proprietà/driver
Fornitore driver: Intel
Data driver: 02/09/2005
Versione driver: 7.2.2.1001
Firma digitale: Microsoft Windows Hardware Compatibility Publisher
su proprietà/dettagli e selezionato ID istanza periferica
non so tu con questi dati riesci a caire se dovrebbe andare bene????
magari non potresti linkarmi l'ultima versione magari anche + aggiornata dei driver del chipset :D
grazie :cincin:
A livello driver l'identificazione appare corretta.
Colleghi sempre le stesse periferiche? alle stesse porte?
Semmai collegale, e da collegate disinstallale da gestione periferiche, in modo che vengano nuovamente riconosciute come un nuovo hardware. Assicurati che ti appaia il messaggio "Rilevato nuovo hardware" insomma.
Sei assolutamente sicuro che si tratti di periferiche USB 2.0 (non highspeed o roba varia... che si spacciano per 2.0 in realtà non lo sono, sono state vendute per un certo periodo di tempo a meno emulando una velocità paragonabile a quanto mi ricordo).
Hai provato a calcolare quanto tempo impiega a fare un trasferimento dati con una quantità nota di dati?
Sei assolutamente sicuro che si tratti di periferiche USB 2.0 (non highspeed o roba varia... che si spacciano per 2.0 in realtà non lo sono, sono state vendute per un certo periodo di tempo a meno emulando una velocità paragonabile a quanto mi ricordo).
No non sono sicuro anche perchè andando nel bios non appare nessuna porta USB. :(
Comunque non è da tanto che l'ho comperato verso la fine di febraio 2006 spero che non mi hanno dato un prodotto vecchio. :mad:
Dove mi posso accertare di questo???
Ma gli Acer Aspire 5670 non sono con caratteristiche tutte uguali????
Hai provato a calcolare quanto tempo impiega a fare un trasferimento dati con una quantità nota di dati?
No non ho mai provato come dovrei fare???
Ciao,
non parlo del BIOS. Parlo delle periferiche che colleghi al PC. Devono essere, loro, periferiche USB 2.0, altrimenti non c'è possibilità che il controller del 5672 (hanno tutti 4 porte 2.0 non preoccuparti) le faccia andare più veloce!
Per il traferimento niente di più facile, prendi un file per potesi di 50 mb e lo scrivi sulla (copi dalla...) penna USB o sul disco USB ecc.. e conti quanto tempo passa fino al trasferimento avvenuto. Poi ci si risente.
Un pò come penso ti sia capitato per misurare la velocità del wireless no?
:( Ciao a tutti,qualcuno saprebbe dirmi se nel modello LX.AA705.123 con 2 gb c'è il bluetooth oppure è optional?
xchè sulla specifiche c'è scritto bluetooth + edr (optional)
ma possibile che i 2 "fratellini minori" abbiano il bluetooth di serie e questo modello no?
Grazie a tutti....spero che qualcuno mi risponda in breve tempo!!!!
Ciao Ciao
:( Ciao a tutti,qualcuno saprebbe dirmi se nel modello LX.AA705.123 con 2 gb c'è il bluetooth oppure è optional?
xchè sulla specifiche c'è scritto bluetooth + edr (optional)
ma possibile che i 2 "fratellini minori" abbiano il bluetooth di serie e questo modello no?
Grazie a tutti....spero che qualcuno mi risponda in breve tempo!!!!
Ciao Ciao
Ciao, qualche tempo fa insieme all'amico del forum Cester cercavamo di chiarire proprio i recenti cambiamenti di specifiche che giustamente noti.
E' opinione comune che si tratti di una svista, trattandosi del modello di punta (il 123). E che quindi ci sia il BT, come per esempio nel mio, che è siglato proprio LX.AA705.123.
Cmq se non comperi online (ma direi anche in questo caso se puoi) ti consiglio di verificare insieme al rivenditore.
Io su queste cose sono sempre stato molto pignolo e come dicevo tempo fa ho visto togliere e aggiungere "pezzi" nel tempo su una stessa serie. Lo scrupolo non è mai troppo.
:rolleyes:
Ciao ragazzi mi sapete dire dove posso recuperare acer arcade?
Ciao ragazzi mi sapete dire dove posso recuperare acer arcade?
Dal disco di ripristino.
O Dalla partizione di ripristino con programmi ad hoc.
Una versione non proprio uguale ma funzionante la scarichi, mi sembra, per il 1690 o 1670 non ricordo in questo momento... dal sito Acer nella sezione download di quei prodotti.
Come utility a se stante per il nostro beneamato 5672 non la danno online, che mi risulti.
Ciao,
non parlo del BIOS. Parlo delle periferiche che colleghi al PC. Devono essere, loro, periferiche USB 2.0, altrimenti non c'è possibilità che il controller del 5672 (hanno tutti 4 porte 2.0 non preoccuparti) le faccia andare più veloce!
Per il traferimento niente di più facile, prendi un file per potesi di 50 mb e lo scrivi sulla (copi dalla...) penna USB o sul disco USB ecc.. e conti quanto tempo passa fino al trasferimento avvenuto. Poi ci si risente.
Un pò come penso ti sia capitato per misurare la velocità del wireless no?
si i vari collegamenti hanno la possibilità ad andare in USB 2.0 :D
ho fatto la prova come mi hai detto un file da 313Mb ci impiega 1min e 12sec solo che qusta volta non è apparsa la solita nuvoletta che mi indica che la preiferica può andare + veloce quindi non so se adesso va bene,
come tempi ci siamo??????? :sofico:
Dal disco di ripristino.
O Dalla partizione di ripristino con programmi ad hoc.
Una versione non proprio uguale ma funzionante la scarichi, mi sembra, per il 1690 o 1670 non ricordo in questo momento... dal sito Acer nella sezione download di quei prodotti.
Come utility a se stante per il nostro beneamato 5672 non la danno online, che mi risulti.
poichè ho provato a inserire il dvd di ripristino ma nn ho idea di come fare a recuperare arcade (forse avrei dovuto lasciare l'home edition e la sua hide partition) mi chiedevo se c'è qualcosa online da scaricare in alternativa xè sul 1690 nn li ho trovati sul sito; ne ho trovato uno sul 2000 ma è completamente diverso da quello che avevo prima.. nn è che qualcuno è in grado di estrarlo e di mandarmelo>'? :D
si i vari collegamenti hanno la possibilità ad andare in USB 2.0 :D
Intendi le periferiche?!? Che sono i "collegamenti" ...? Cmq penso di aver capito dai... :D
come tempi ci siamo??????? :sofico:
Ma il file lo hai scritto sul disco USB 2.0 presunto oppure lo hai copiato da questo sul disco fisso?
La velocità max di USB 2.0 è circa 60 Mbyte/s ovvero 480Mbps... ben lontani dai tuoi...34,8 Mbps calcolati in base ai dati che hai postato.
Ti ripeto controlla che tu non stia usando periferiche che NON sono USB 2.0, magari targate come "USB 2.0 Full Speed" (che non sono altro che USB1.1 rinominate furbescamente) Le uniche USB 2.0 vere sono targate come "USB 2.0 High Speed".
manovale sonoro
06-05-2006, 09:17
plettro,
mi sapresti dire se tramite il nostro portatile è possibile effettuare chiamate per mezzo del voip?
siccome non ho motivo di utilizzare il bluetooth non ho ancora installato i driver, volevo sapere se tramite il portatile è possibile sfruttare la tecnlogia voip per chiamare, senza dovere comprare componenti aggiuntivi..
attnedo tue news :)
plettro,
mi sapresti dire se tramite il nostro portatile è possibile effettuare chiamate per mezzo del voip?
siccome non ho motivo di utilizzare il bluetooth non ho ancora installato i driver, volevo sapere se tramite il portatile è possibile sfruttare la tecnlogia voip per chiamare, senza dovere comprare componenti aggiuntivi..
attnedo tue news :)
Naturalmente, si può e io lo faccio quotidianamente. Senza ulteriori acquisti.
Ciao
Eppure sul nuovo listino Acer c'è scritto 1399 euro ed è iva inclusa!
Il modello è proprio lo stesso, quello con 120GB di disco fisso e la videocamera: l'unica cosa strana è che nell'elenco completo delle caratteristiche prima scrive RAM 1024MB(2*512MB), mentre nel box finale scrive 2GB(2*1024MB) :mbe:
La stessa inesattezza c'è anche su questo negozio online:
http://www.compushop.it/scheda.asp?id=LX.AA705.123
Qui il prezzo è però da intendersi iva esclusa, quindi con l'iva sarebbero effettivamente 1600... la cosa è strana perchè sul volantino Acer c'è scritto 1399 euro iva inclusa... :confused:
Ad oggi, consigliate l'acquisto di questo portatile, in particolare messo in vendita da computer discount (offerta iniziata 5 maggio 06) a E. 1199,00 nella versione 5672WLMI_CD... in generale chi di voi lo ha già da un bel pò.... lo ricomprereste?!
Pensate che in questa versione alcuni difetti possano essere risolti?
GRAZIE.
Intendi le periferiche?!? Che sono i "collegamenti" ...? Cmq penso di aver capito dai... :D
Ma il file lo hai scritto sul disco USB 2.0 presunto oppure lo hai copiato da questo sul disco fisso?
La velocità max di USB 2.0 è circa 60 Mbyte/s ovvero 480Mbps... ben lontani dai tuoi...34,8 Mbps calcolati in base ai dati che hai postato.
Ti ripeto controlla che tu non stia usando periferiche che NON sono USB 2.0, magari targate come "USB 2.0 Full Speed" (che non sono altro che USB1.1 rinominate furbescamente) Le uniche USB 2.0 vere sono targate come "USB 2.0 High Speed".
ora controllerò tutti i vari collegamenti che ho :D
grazie
:cincin:
Ad oggi, consigliate l'acquisto di questo portatile, in particolare messo in vendita da computer discount (offerta iniziata 5 maggio 06) a E. 1199,00 nella versione 5672WLMI_CD... in generale chi di voi lo ha già da un bel pò.... lo ricomprereste?!
Pensate che in questa versione alcuni difetti possano essere risolti?
GRAZIE.
Personalmente, dopo il cambio di motherboard e DVD, non ho avuto mai un problema.
E' un prodotto solido, ben fatto e anche molto ben equipaggiato. Dipende quindi dall'uso che ne devi fare...cmq non l'avrei preso (e non lo consiglierei)con il disco da 100 e solo 1 gb di RAM...questo per farti capire come le dotazioni influenzino l'acquisto o meno di uno stesso prodotto configurato in maniera diversa.
Si potrebbe dire qualcosa di negativo sulla scheda video il cui chip di calcolo sta in linea di massima (quindi q.tà di VRAM a parte...) così:
X600 < X1400 < X700
, ma anche qui dipende se ci devi giocare, fare editing, navigare e basta...
Personalmente, dopo il cambio di motherboard e DVD, non ho avuto mai un problema.
E' un prodotto solido, ben fatto e anche molto ben equipaggiato. Dipende quindi dall'uso che ne devi fare...cmq non l'avrei preso (e non lo consiglierei)con il disco da 100 e solo 1 gb di RAM...questo per farti capire come le dotazioni influenzino l'acquisto o meno di uno stesso prodotto configurato in maniera diversa.
Si potrebbe dire qualcosa di negativo sulla scheda video il cui chip di calcolo sta in linea di massima (quindi q.tà di VRAM a parte...) così:
X600 < X1400 < X700
, ma anche qui dipende se ci devi giocare, fare editing, navigare e basta...
Grazie, ma tu quanto lo hai pagato e quanto tempo fa... a me basta e avanza di gran lunga... mi interessava il rapporto qualità/prezzo.
manovale sonoro
07-05-2006, 12:26
plettro,
chiedo troppo se ti chiedo di riassumere brevemente come si fa a telefonare tramite voip?
(a cosa ti appoggi, software da usare, costi, convenienze e via dicendo)
sono un po' ignorante in materia :) :mc:
plettro,
chiedo troppo se ti chiedo di riassumere brevemente come si fa a telefonare tramite voip?
(a cosa ti appoggi, software da usare, costi, convenienze e via dicendo)
sono un po' ignorante in materia :) :mc:
Non voglio fare pubblicità a questo e a quello... ma personalmente uso Skype.
Per le tariffe ti chiederei di guardarle da solo, o proseguire in privato che mi sembra più giusto.
Una novità: parliamo di overclock della scheda video, interessa?
Ho notato che è uscito il primo di questo mese una release di Powerstrip che promette di supportare la serie ATI x1k, così ho voluto provare, ci sto ancora studiando perchè il supporto è evidentente da rafforzare.
Cmq,
la scheda viene riconosciuta e a differenza di altre utility, come Ati Tray Tools, l'overclock è permesso.
Ho spinto il core fin oltre i 500 Mhz (da 446 normali) e le memorie a fondo scala (450 Mhz e poco più dai 342 segnalati dal pannello CCC).
Ho fatto girare 3dmark 2005 e dai miei precedenti 1711 (ottenuti con driver NGO moddati) sono passato a 2072 !! :eek: :eek:
Non scalda per niente di più. Soltanto che a livello software come vi dicevo il supporto è ancora da migliorare.
Se per esempio nel CCC impostate come predefinito il downclock del video per quando andate a batteria, e al PC capita di passare (volontariamente, o no) da AC (overcloccato) a DC (dovrebbe downcloccare..) vedrete che si impalla.
Inoltre per applicare i profili di overclock c'è un inspiegabile trucco che prevede di aprire Ati tray tools (per chi lo avesse installato, sennò mettetelo anche al posto di CCC) quando Powerstrip sembra bloccato.
Non appena aprite ATT e visualizzate il modello 3D per la scansione degli artefatti, ecco il messaggio di conferma overclock di Powerstrip tanto agognato e il gioco è fatto. :D
Questa scheda video non sarà una bomba per le pipeline ridotte, ma ha buona possibilità di overclock!! E mi sembra sia una novità di cui ancora poco si parla!! :read:
L'utility per chi vuol fare il tester... :p
http://www.entechtaiwan.com/ps.htm
Il post precedente ha il compito di rendere meno amara l'uscita del nostro amato 5672 con la X1600 prevista tra meno di un mese (1 giugno...). :cry:
Naturalmente parlo per chi lo già... ;)
Il post precedente ha il compito di rendere meno amara l'uscita del nostro amato 5672 con la X1600 prevista tra meno di un mese (1 giugno...). :cry:
Naturalmente parlo per chi lo già... ;)
ma comunque tutto fa prezzo, quindi costerà anche di più, se serve bene altrimenti meglio questa e risparmiare.
Caro plettro,
mi puoi dare una spiegazione della differenza tra:
Acer Aspire 5670 e Acer Aspire 5672 :help:
Io ad esempio sullo schermo in basso ho scritto Aspire 5670 mentre nella parte sotto c'è Aspire 5672WLMi, che stà a significare???? :help:
poi il mio ha il disco rigido da 100 GB e non da 120 GB :cry:
la ram da 1 GB e non da 2 GB :cry:
e non ha nemmeno l'antennina per la TV :cry:
mi puoi far capire meglio perchè tutto questo??? :help:
eppure quando sono andato a comperarlo non mi hanno nemmeno accennato all'altro modello (dato che ero li non è che avrei guardato a 100 o 200 € di differenza) :muro:
Ciao,
il 5670 è una serie! nella pagina dedicata alla serie sul sito Acer ciascun cliente è bene che verifichi che differenze ci sono tra i modelli attualmente in vendita!
plettro sono andato a vedere ma non è che ho capito benissimo:
Acer Aspire serie 5670
Configurazioni
--------------------------------------------------------------------------
Acer Aspire 5672WLMi Intel® Core™ Duo T2300, Microsoft® Windows® XP Home Edition, Display 15.4"WXGA Acer CrystalBrite, Ram DDRII 533MHz 1024MB (2X512) , HDD 100GB SATA (5400 rpm) , ATI X1400 512MB HM , DVD Super Multi , Wireless Intel 3945 a/b/g, 8 Cell Battery, DVI , Camera 1.3MP, (LX.AA705.140)
---------------------------------------------------------------------------
Acer Aspire 5672WLMi Intel® Core™ Duo T2300, Microsoft® Windows® XP Home Edition, Display 15.4"WXGA Acer CrystalBrite, Ram DDRII 533MHz 1024MB (2X512), HDD 120GB SATA (5400 rpm) ATI X1400 512MBHM , DVD Super Multi , Wireless Intel 3945 a/b/g, 8 Cell Battery, Bluetooth, DVI , Camera 1.3MP, (LX.AA705.161)
---------------------------------------------------------------------------
Acer Aspire 5672WLMi Intel® Core™ Duo T2300 (2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4”WXGA Acer CrystalBrite, ATI Mobility™ Radeon® 1400 HyperMemory™ 512MB, RAM 2GB (2 x 1024MB), HDD 120GB SATA, DVD RW Double Layer, wireless (LX.AA705.123)
---------------------------------------------------------------------------
e anche nelle Specifiche tecniche e molto vago non è per la serie 5670.
la mia configurazione sembrerebbe la prima ma da me c'è anche il Bluetooth come mai??? :help:
e poi dato che la scheda video la passano per 512 MB di ram vorrei sapere se e vero oppure no??? :help:
perche dato che mi è stato venduto per quello che c'è scritto non è che lo posso dare in dietro e magari prendermi il 5672??? :help:
:cincin:
plettro sono andato a vedere ma non è che ho capito benissimo:
Acer Aspire serie 5670
Configurazioni
--------------------------------------------------------------------------
Acer Aspire 5672WLMi Intel® Core™ Duo T2300, Microsoft® Windows® XP Home Edition, Display 15.4"WXGA Acer CrystalBrite, Ram DDRII 533MHz 1024MB (2X512) , HDD 100GB SATA (5400 rpm) , ATI X1400 512MB HM , DVD Super Multi , Wireless Intel 3945 a/b/g, 8 Cell Battery, DVI , Camera 1.3MP, (LX.AA705.140)
---------------------------------------------------------------------------
Acer Aspire 5672WLMi Intel® Core™ Duo T2300, Microsoft® Windows® XP Home Edition, Display 15.4"WXGA Acer CrystalBrite, Ram DDRII 533MHz 1024MB (2X512), HDD 120GB SATA (5400 rpm) ATI X1400 512MBHM , DVD Super Multi , Wireless Intel 3945 a/b/g, 8 Cell Battery, Bluetooth, DVI , Camera 1.3MP, (LX.AA705.161)
---------------------------------------------------------------------------
Acer Aspire 5672WLMi Intel® Core™ Duo T2300 (2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4”WXGA Acer CrystalBrite, ATI Mobility™ Radeon® 1400 HyperMemory™ 512MB, RAM 2GB (2 x 1024MB), HDD 120GB SATA, DVD RW Double Layer, wireless (LX.AA705.123)
---------------------------------------------------------------------------
e anche nelle Specifiche tecniche e molto vago non è per la serie 5670.
la mia configurazione sembrerebbe la prima ma da me c'è anche il Bluetooth come mai??? :help:
e poi dato che la scheda video la passano per 512 MB di ram vorrei sapere se e vero oppure no??? :help:
perche dato che mi è stato venduto per quello che c'è scritto non è che lo posso dare in dietro e magari prendermi il 5672??? :help:
:cincin:
Indierto?! ormai lo hai comprato!
ci sono delle versioni personalizate da alcune catene, tipo questa
http://www.computerdiscount.it/common/giornalogo.asp
non pensare più ormai alla configurazione, l'importante che funzioni bene!
...perche dato che mi è stato venduto per quello che c'è scritto non è che lo posso dare in dietro e magari prendermi il 5672??? :help:
:cincin:
Tu HAI il 5672.
Che fa parte della serie 5670, siccome cambiano le configurazioni vendute in ragione del prezzo di vendita, hai diversi nomignoli. Se ne era parlato qualche giorno fa.
Cmq gira il portatile osservandone il retro, vedrai un'etichetta bianca dove è scritto 5672 wlmi di sicuro.
Indierto?! ormai lo hai comprato!
ci sono delle versioni personalizate da alcune catene, tipo questa
http://www.computerdiscount.it/common/giornalogo.asp
non pensare più ormai alla configurazione, l'importante che funzioni bene!lo so che l'ho comprato ma loro me lo hanno venduto senza dirmi che con 150 € in + c'era un altro modello con maggiori caratteristiche hardware (esempio HD, RAM) e non solo ma hanno fatto passare una scheda video da 512 anziche da 128 (scusate se è poco).
Poi penso che qualsiasi acquisto che viene fatto dovrebbe esserci anche una garanzia sul funzionamento e no che siamo noi a dover "inventare" metodi per farlo performare, cacchio dopo aver speso sui 1500 euro sarebbe il minimo che Acer dovrebbe fare (e non riempirlo di applicativi che mangiano spazio e ram, che facendoci due conti tra i vantaggi e gli svantaggi che danno e meglio toglierli definitivamente dall'HD).
E poi ragazzi non era uscita la famosa legge sulla garanzia che dovrebbe durare 2 anni per tutto quello che riguarda l'elettronica???? (purtroppo di questo non ho la certezza, voi sapete qualcosa in merito)
Tu HAI il 5672.
Che fa parte della serie 5670, siccome cambiano le configurazioni vendute in ragione del prezzo di vendita, hai diversi nomignoli. Se ne era parlato qualche giorno fa.
Cmq gira il portatile osservandone il retro, vedrai un'etichetta bianca dove è scritto 5672 wlmi di sicuro.
Caro plettro,
mi puoi dare una spiegazione della differenza tra:
Acer Aspire 5670 e Acer Aspire 5672
Io ad esempio sullo schermo in basso ho scritto Aspire 5670 mentre nella parte sotto c'è Aspire 5672WLMi, che stà a significare????
CUT
quindi come si chiama quello con HD da 120 GB e 2 GB di ram???
quindi come si chiama quello con HD da 120 GB e 2 GB di ram???
Si chiama sempre 5672 wlmi (sia con 1gb di ram, che con 2 o con un disco più capiente. Quello che cambia è il numero di serie... quello che inizia con LX. ecc... il numero finale (ad es. 123 identifica una configurazione.).
Capisci?
5670 è la serie.
5672 è il modello in commercio (niente vieta che esca il 5673 tra un pò...)
il numero di serie (ad es. LXAA705123) identifica una particolare configurazione, di un particolare modello, all'interno di una particolare serie! Spero che ora la faccenda sia chiara.
E' come con le auto. Il modello è sempre quello, ma seconda del particolare allestimento che scegli, ti appiccicano una sigla diversa sul retro !
lo so che l'ho comprato ma loro me lo hanno venduto senza dirmi che con 150 € in + c'era un altro modello con maggiori caratteristiche hardware (esempio HD, RAM) e non solo ma hanno fatto passare una scheda video da 512 anziche da 128 (scusate se è poco).
Sono dispiaciuto per te. Ma non sono considerazioni che vanno tanto lontano. Capita che un negozio abbia un modello e non sappia nulla di un fratello più perfomante. Strano che non volessero, potendo, guardagnare di più! Ti pare?
Per la scheda video, i 512 mb sono in hypermemory. Se ti hanno detto che erano dedicati hanno sbagliato.
Poi penso che qualsiasi acquisto che viene fatto dovrebbe esserci anche una garanzia sul funzionamento e no che siamo noi a dover "inventare" metodi per farlo performare, cacchio dopo aver speso sui 1500 euro sarebbe il minimo che Acer dovrebbe fare (e non riempirlo di applicativi che mangiano spazio e ram, che facendoci due conti tra i vantaggi e gli svantaggi che danno e meglio toglierli definitivamente dall'HD).
Mi viene da sospirare quando leggo queste cose. Non hai torto, ma hai una concezione troppo "domestica" del computer.
Io, del resto forse l'ho troppo professionale per ragioni di lavoro.
Sta di fatto che il PC non è una caffettiera, che premi un tasto e fa sempre la stessa cosa. Purtroppo (o per fortuna dipende dal punto di vista) ci sono continui aggiornamenti da fare, per la sicurezza, per le compatibilità, per non avere un prodotto che sia già vecchio dopo un mese dall'acquisto.
A un modem aggiorni il BIOS e fa da router, a un PC aggiorni il BIOS e supporta dischi rigidi sempre più enormi, e così via con gli esempi innumerevoli
Alla tua auto puoi aggiornare il BIOS? :D
No, la compri ed è già vecchia... :rolleyes:
Cerca di essere paziente! Hai un buon PC, casomai lo vendi subito o chiedi al rivenditore di "trattarti bene" e che vuoi il modello migliore, gioca sull'equivoco che hai detto essere avvenuto!
cacchio dopo aver speso sui 1500 euro...
quando lo hai comprato a sto prezzo, e che configurazione hai di preciso?
comunque con i prezzi, non ci capirai mai niente, ora che lo hai comprato non ci devi pensare più... figurati che ComputerDiscount lo ha a 1099, ma questo mese e in una configurazione sicuramente un pò diversa... prova a vedere un po le differenze e se puoi me le indichi, perchè mi interessa.
Io è 4 mesi che ci sto dappresso, su tutti i prezzi e tutte le offerte, potendo comunque attendere, altrimenti ne avrei preso uno qualunque... e ti garantisco che l'offerta conveniente NoN ESISTE... perche il mese sempre successivo se non la settimana, ne vedi un altro ancora più conveniente e che costa meno.
Si chiama sempre 5672 wlmi (sia con 1gb di ram, che con 2 o con un disco più capiente. Quello che cambia è il numero di serie... quello che inizia con LX. ecc... il numero finale (ad es. 123 identifica una configurazione.).
Capisci?
5670 è la serie.
5672 è il modello in commercio (niente vieta che esca il 5673 tra un pò...)
il numero di serie (ad es. LXAA705123) identifica una particolare configurazione, di un particolare modello, all'interno di una particolare serie! Spero che ora la faccenda sia chiara.
E' come con le auto. Il modello è sempre quello, ma seconda del particolare allestimento che scegli, ti appiccicano una sigla diversa sul retro !ora è + chiaro :D
Mi viene da sospirare quando leggo queste cose. Non hai torto, ma hai una concezione troppo "domestica" del computer.
Io, del resto forse l'ho troppo professionale per ragioni di lavoro.
Sta di fatto che il PC non è una caffettiera, che premi un tasto e fa sempre la stessa cosa. Purtroppo (o per fortuna dipende dal punto di vista) ci sono continui aggiornamenti da fare, per la sicurezza, per le compatibilità, per non avere un prodotto che sia già vecchio dopo un mese dall'acquisto.
A un modem aggiorni il BIOS e fa da router, a un PC aggiorni il BIOS e supporta dischi rigidi sempre più enormi, e così via con gli esempi innumerevoli Certo il tuo discorso è chiaro ma io non intendevo un aggiornamento di un driver,
ora dimmi tu appena comperato che cosa gli ai fatto??? (sii sincero)
io:
lo subito formattato e ho cercato di rederlo + veloce e affidabile (e questo che intendo, cioè quando vendono un Computer secondo me dovrebbero cercare di darlo il meglio che possono per quel momento dopo e logico che bisogna tenerlo aggiornato, non so se sono stato chiaro nel discorso spero di aver focalizzato il mio punto)
cacchio dopo aver speso sui 1500 euro...
quando lo hai comprato a sto prezzo, e che configurazione hai di preciso?
comunque con i prezzi, non ci capirai mai niente, ora che lo hai comprato non ci devi pensare più... figurati che ComputerDiscount lo ha a 1099, ma questo mese e in una configurazione sicuramente un pò diversa... prova a vedere un po le differenze e se puoi me le indichi, perchè mi interessa.
Io è 4 mesi che ci sto dappresso, su tutti i prezzi e tutte le offerte, potendo comunque attendere, altrimenti ne avrei preso uno qualunque... e ti garantisco che l'offerta conveniente NoN ESISTE... perche il mese sempre successivo se non la settimana, ne vedi un altro ancora più conveniente e che costa meno.anche il tuo e un discorso che fila ma infatti io non è che cercavo un'offertona ma solo un commesso, che mi spiegasse le vere caratteristiche del PC e magari anche qualche consiglio in merito all'esistenza delle varie differenze di portatili sia in ambito di hardware che di prezzi (e no che mi accorgo che ne so di + io che lui, [anche xchè se e stato messo li, ci sarà un motivo?? :) ]).
Comunque per finire il mio discorso, io sono contento del mio portatile e solo che non mi piace questo genere di cose, come vengono gestite.
(in questo discorso ci stà benissimo la mia firma :D :D :D )
:cincin:
netsteve
09-05-2006, 22:50
Ad oggi, consigliate l'acquisto di questo portatile, in particolare messo in vendita da computer discount (offerta iniziata 5 maggio 06) a E. 1199,00 nella versione 5672WLMI_CD... in generale chi di voi lo ha già da un bel pò.... lo ricomprereste?!
Pensate che in questa versione alcuni difetti possano essere risolti?
GRAZIE.
Anche io sono un possibile futuro possessore di un 5672 e ho visto un po' tutte le offerte che ci sono in giro. Ti consiglio di vedere questo sito www.pcmobile.it (http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=8), allo stesso prezzo hai l'HD da 100 GB anziché quello da 80 GB e se aggiungi 100 € hai in più Bluethoot e l'HD da 120 GB. Anche per la batteria non sono sicuro che Computer Discount ti offra quella da 8 celle che dovrebbe durare 3.5 ore, perché come durata sul volantino indica 2.5 ore, probabilmente è quella da 6 celle.
bosshogg76
14-05-2006, 16:14
ciao a tutti
scusate se sono nuovo del forum (avrete letto 1000 volte questa frase....) ma leggendo tutte le discussioni sull'acer in questione e in particolar modo acer 5672 wlmi lx.aa705.140 non posso fare a meno di chiedervi un vostro prezioso parere:
ho trovato il pc in questione a 1099 euro iva compresa
attenzione è il modello con 1 di ram e 100gb di hd
secondo voi a questo prezzo, formattando il tutto, aggiornando con gli ultimi bios-drivers , il gioco vale la candela?
e se vale veramente la pena, c'è un modo per verificare se il pc è recentissimo di produzione o è qualche "fondo di magazzino" con ancora per esempio bios vecchio?
ringrazio tutti anticipatamente
ho trovato il pc in questione a 1099 euro iva ... il gioco vale la candela?
Secondo me sì, ti può convenire. Se è siglato così (140) è recente, per il BIOS non lo puoi verificare a priori a meno che il negoziante non sia iper disponibile.
Ciao,
come avevo predetto in tempi non sospetti ecco un nuovo BIOS. Mr Chan non demorde, e nemmeno io! :D
Il link al nuovo BIOS 3224, che aggiorna il BIOS della scheda video, finalmente, e apporta qualche fix anche in previsione di Windows Vista...
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5620_5670/bios/3224.zip
Il link ai nuovi driver Orbicam, sperando che correggano gli annosi problemi riscontrati, mi riferisco per esempio al blocco del menu start con fondo nero che io (caso unico in Italia?) e molti acquirenti esteri hanno sperimentato...
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/travelmate_8200/driver/orbicam_944_1069_a(whql).zip
Personalmente devo ancora provare entrambi gli aggiornamenti. Ma non penso che farò passare molto tempo... :cool:
Per quanto riguarda i nuovi driver Orbicam, la mia prima impressione dopo l'aggiornamento è positiva:
- niente più crash del menu di avvio.
- niente più delay allucinante con il filtro per la compensazione luce bassa.
:)
ALLORA gentilmente
e finalmente sono usciti i nuovi drive per la cam e cosa molto importantte il nuovo bios!!!!!
ditemi prima che flash il bios che modifiche apporta è consigliabile fare questo aggiornamento gia l'ho agiornato una votla una cavolata!!
e k idi voi lo ha gia fatto??
che bug corregge e finalmente i lbios riconosce i 512 mb della scheda video
e si ha qualke miglòioria nel portatile a livello prestazioni consumi e la stessa scheda video il bek cm va con il nuovo bios!!
cmq ora sn contento dle mio prodottto speriam onon s irompa piu
!!!!!!!!!!
ciaoooooooooooo :sofico: :D
Dei driver Orbicam posso confermarti che vanno molto bene. :)
Per il BIOS, che ho aggiornato ierisera, tutto bene nella procedura di upload. Ora nel pacchetto ti fanno scaricare pure Winphlash.
Non capisco cosa tu voglia dire riguardo la memoria video (permettimi... scrivi veramente male! :muro: ): cmq non riconoscerà mai 512 mb che si raggiungono solo in hyper memory, al contrario ne riconosce sempre 128 (il dubbio era semmai se la scheda avesse o no i 256 on board...).
Prestazionalmente non noto cambiamenti. E il 3dmark05 è sempre fermo a 1711 per me. Non è cambiato di una virgola.
Se scarichi il pacchetto comunque, trovi tutto il log nel readme.
aggiornato il bios scusate per la scrittura cmq siccome non capisco niente di cio che è scritto nel log dell'aggiornamento bios ora che è stato aggiornato quali bug ha risolto?? meli elencateeeee???
grazie ciaooooooooooooooo :sofico: :p
bosshogg76
16-05-2006, 16:00
"riciao" a tutti
volevo ringraziare plettro per il consiglio...
adesso ho due problemini:
vorrei aggiornare tutti i driver disponibili e il bios al mio 5672, però non sò che versione ci siano attualmente e non ho la piu pallida idea di come si fanno gli aggiornamenti...
so che per un esperto possono sembrare delle sempliciate ma per me purtroppo non lo sono...
qualcuno mi potrebbe aiutare cortesemente ve ne sarei grato 1000 volte...
inoltre ad esempio se non volessi installare il norton in prova come faccio a toglierlo dal disco per installare un antivirus gratuito
grazie ancora
Ho fatto l'acquisto.
Dopo tanto tribolare ieri sera mi sono concesso il lusso di questo ACER 5672 wlmi, versione 80 GB HD e 1Gb di RAM.
Posso dire di essere soddisfatto, anche se ci sono alcuni particolari che mi hanno lasciato un po' perplesso.
Difetti (secondo il mio punto di vista):
1 - Non ho capito la scelta di un alimentatore senza ventola. Per me che uso il note sempre in casa non è il massimo. Penso che si fotterà presto.
2 - I tasti € e $ nei pressi delle frecce mi disturbano assai. Se lasciavano 2 spazi vuoti preferivo.
3 - Come avevo già letto il lettore-mast. fà abbastanza macello.
4 - All'accensione pare che il pc si stia per smontare, ma credo sia abbastanza normale.
5 - Nei pressi del mouse scalda un po', soprattutto lato sx, ma non è poi l'inferno... Il touchpad invece senbra quasi cotto.
6 - Tutte quelle minchiate di effetti della scheda audio potevano risparmiarseli, cmq...
L'audio è quel che è, ma ad un notebook non puoi chiedere + di tanto.
Pregi (come sopra):
1 - Non mi dispiacce affatto il display. Ho letto di alcuni che lo trovavano poco luminoso. In ogni caso la X1400 dà la possibilità di una quantità infinita di settaggi per migliorare l'impatto visivo.
2 - Rimanendo in tema la scheda video è una bomba. (Ah, penso che nel bios legga 128 Mb perchè in realtà è una 128 Mb :D. L'H.M. dovrebbe essere qualcosa di + vicino al SW che all'HW PENSO) In ogni caso nelle proprietà vengono riportati i 512 Mb.
3 - I giochi frullano che è una meraviglia (ho provato Vietcong on line ed in rete) anche con le impostazioni video a paletta. Farò altri test poi...
4 - La tastiera mi sembra buona.
5 - WIFI ottimo.
6 - La ventola è silenziosissima; anzi fin troppo :asd:
Alcune note e domande:
Temperature dopo 1h e mezzo di utilizzo normale. (internet, cazzeggio ecc.)
42° HD e 35° CPU. Pare stabile. Misurata con SPEEDFAN 4.28.
Ieri però durante quei 20 minuti di gioco l'HD è arrivato a quota 59°!!!
E' normale?
Dove è situato l'HD? (Tipo NE - SW - al centro...?)
C'è soltanto una ventola?
Scusate la mini recensione molto pratica e poco tecnica.
"riciao" a tutti
volevo ringraziare plettro per il consiglio...
adesso ho due problemini:
vorrei aggiornare tutti i driver disponibili e il bios al mio 5672, però non sò che versione ci siano attualmente e non ho la piu pallida idea di come si fanno gli aggiornamenti...
so che per un esperto possono sembrare delle sempliciate ma per me purtroppo non lo sono...
qualcuno mi potrebbe aiutare cortesemente ve ne sarei grato 1000 volte...
inoltre ad esempio se non volessi installare il norton in prova come faccio a toglierlo dal disco per installare un antivirus gratuito
grazie ancora
Se ripercorri i primi post c'è una persona che aveva i tuoi stessi dubbi. E gli ho elencato per filo e per segno (se ricordo bene) i driver da inserire.
C'è anche il link alla pagina dei driver preciso.
Consiglio: format + reinstallazione driver e applicativi nonchè naturalmente XP ex novo.
Per il BIOS idem.
Cmq se sei inesperto non ti consiglio di far da solo questo tipo di cose. Ci sono mille variabili che possono intervenire durante questi aggiornamenti e se non lo hai mai fatto ti ritrovo qui che chiedi giustamente perchè e per come.
Dammi retta, fatti affiancare da qualcuno che ci chiappa un pò di più, per ora. Lo guardi lavorare, impari e poi fai solo via via che escono nuovi driver.
Aggiungo che se non hai problemi, puoi aspettare e usare il PC così fintato che trovi qualcuno disposto ad aiutarti onsite.
Ciao
P.S. Il norton non è installato. Trovi al max l'icona che punta al file installante. La butti via insieme alla cartella a cui fa riferimento e basta.
Difetti (secondo il mio punto di vista):
1 - Non ho capito la scelta di un alimentatore senza ventola. Per me che uso il note sempre in casa non è il massimo. Penso che si fotterà presto.
2 - I tasti € e $ nei pressi delle frecce mi disturbano assai. Se lasciavano 2 spazi vuoti preferivo.
3 - Come avevo già letto il lettore-mast. fà abbastanza macello.
4 - All'accensione pare che il pc si stia per smontare, ma credo sia abbastanza normale.
5 - Nei pressi del mouse scalda un po', soprattutto lato sx, ma non è poi l'inferno... Il touchpad invece senbra quasi cotto.
6 - Tutte quelle minchiate di effetti della scheda audio potevano risparmiarseli, cmq...
L'audio è quel che è, ma ad un notebook non puoi chiedere + di tanto.
1. Durerà 2 anni senza problemi, fidati.
2. Condivisibile per i giochi frenetici ;)
3. Purtroppo, ma è rumore meccanico al quale alla fine ci si abitua
4. :D
5. Confermo, ma tutto il regola.
6. :stordita:
Pregi (come sopra):
1 - Non mi dispiacce affatto il display. Ho letto di alcuni che lo trovavano poco luminoso. In ogni caso la X1400 dà la possibilità di una quantità infinita di settaggi per migliorare l'impatto visivo.
2 - Rimanendo in tema la scheda video è una bomba. (Ah, penso che nel bios legga 128 Mb perchè in realtà è una 128 Mb :D. L'H.M. dovrebbe essere qualcosa di + vicino al SW che all'HW PENSO) In ogni caso nelle proprietà vengono riportati i 512 Mb.
3 - I giochi frullano che è una meraviglia (ho provato Vietcong on line ed in rete) anche con le impostazioni video a paletta. Farò altri test poi...
4 - La tastiera mi sembra buona.
5 - WIFI ottimo.
6 - La ventola è silenziosissima; anzi fin troppo :asd:
Ieri però durante quei 20 minuti di gioco l'HD è arrivato a quota 59°!!!
E' normale?
Dove è situato l'HD? (Tipo NE - SW - al centro...?)
C'è soltanto una ventola?
1. Vero, solo un appunto sui riflessi, sono davvero troppi rispetto ai concorrenti.
2. Se ne è parlato molte volte. 128 dedicati, 512 in RAM shared (hyper memory, turbocache... ecc...sono trovate per stessa roba).
3. :)
4. Super, mi piace molto
5. Tranne con più access point in giro, ma Intel è così pare.
6. Shhhh!!!
L'hard disk è sotto la tua mano sinistra mentre scrivi, a sinistra del touchpad.
Solo una ventola.
Cristallina83
16-05-2006, 20:08
Ehm, domandina banale...
secondo voi, se non ho problemi con la webcam e con il bios mi conviene cmq aggiornare con i nuovi aggiornamenti che ha proposto plettro ? :D
Thx
Ehm, domandina banale...
secondo voi, se non ho problemi con la webcam e con il bios mi conviene cmq aggiornare con i nuovi aggiornamenti che ha proposto plettro ? :D
Thx
Se tutto è ok fai passa. ;)
Almeno io, finchè tutto fila liscio, non aggiornerò.
Chi lascia la strada vecchia per la nuova sà quel che lascia ma non sà quel che trova. :)
5. Tranne con più access point in giro, ma Intel è così pare.
Domanda a ruota:
Esiste un'utility per il wifi?
Avevo sul vecchio note una scheda di rete wifi separata, e nel CD oltre ai driver era appunto compreso un programmino che mi permetteva di vedere le altre reti nelle vicinanze, la potenza del segnale in percentuale ed altre opzioni.
Cristallina83
16-05-2006, 21:28
Se tutto è ok fai passa. ;)
Almeno io, finchè tutto fila liscio, non aggiornerò.
Chi lascia la strada vecchia per la nuova sà quel che lascia ma non sà quel che trova. :)
Grazie...
pensavo proprio a questo infatti...penso che scaricherò gli aggiornamenti xò non li installerò...poi se in un futuro servissero ce li ho appresso...ovviamente sperando che non servano mai :D
E' che mi sembra troppo bello che funzioni tutto bene... :mbe:
vittorio_9
16-05-2006, 22:45
volevo portarvi a conoscienza della mia avventura con due modelli di acer equipaggiati con il processore centrino duo.
Ho acqistato i primi di marzo un notebook acer 5622 poiche ero interessato alla tecnologia duo, anche se io volevo un fujitsu siemens marca con la quale in passato mi sono trovato benissimo, ho ritirato il pc di sabato e subito sono rimasto deluso dalle plastiche di pessima qualità ma non passa molto tenpo che il giorno dopo mi accorgo che l'audio salta a mò di vecchio vinile e anche peggio!
Porto la macchina dal rivenditore che la formatta ma quando l'ho ritirato il difetto non era scomparso, cosi decido di mandarlo in assistenza tramite il rivenditore autorizzato.
una settimana dopo mi chiamano dicendomi che il pc era pronto cosi vado a ritirarlo e aprendo la confezione mi accorgo che il pc era completamente distrutto! Pieno di graffi e con la plastiche rotte tanto che si poteva aprirlo senza svitare nessuna vite!
Mi arrabbio tantissimo e lo rispedisco immediatamente.
I giorni passavano e nessuno mi contattava cosi ho deciso di richiamarli, mi spiegano che le pastiche sono state sostituite ma all'atto della accensione si sono accorti che la scheda madre era andata e quindi erano in attesa del ricambio.
Cosi mi arrabbio tantissimo e contatto il rivenditore dicendogli che non volevo piu quel pc e la stessa cosa faccio con la acer tramite vari canali, ma mi hanno risposto che non era possibile cambiarlo.
attendo ancora una settimana e comincio poi a minacciarli di azioni legali cosi il rivenditore molto gentile mi ha detto che avremmo trovato una soluzione
mi propongono di sostituire il mio pc con un acer 5672 e accetto anche se non volevo piu un acer ma non mi andava di aspettare 15 giorni per il siemens che nel frattempo aveva debuttato con il processore duo.
Il 5672 è superiore al 5622 in quanto ha piu interfacce una scheda video piu performante e la webcam integrata e questo senza aggiungere altro denaro.
Credevo quindi di aver fatto un buon affare ma la sera dopo che l'ho preso ni sono accorto di un difetto molto esteso del monitor!
Ci sono centinaia di subpixel difettosi concentrati in una piccola area che va dal basso verso l'alto.
Sono veramente deluso della pessima qualità e assistenza acer non comprero piu' un prodotto di questa marca! Anche se il pc va bene pur non essendo un ulmine ma prima che scada la garanzia dovro mandarlo in assistenza per sostituire il monitor ma ho paura che me lo sfreggino cosi per il momento preferisco tenerlo cosi' almeno funziona!
manovale sonoro
16-05-2006, 23:22
sarà un caso... ma da quando ho aggiornato il bios, la batteria sembra durare mezz'ora in meno.
ho fatto due volte la prova. luminosità 53% cpu al minimo, wireless attivo e usato solo x scrivere email o chattare, mi dura 2 ore e mezza
prima invece riuscivo a fare benissimo oltre le tre ore.
boh
sarà una casualità o l'aggiornamento del bios ha inciso sulla cosa?
bosshogg76
17-05-2006, 07:02
signori è una tragedia:
acquistato il 5672 lunedi sera, fatto il dvd di ripristino, riacceso ieri sera non parte e si blocca nella videata nera di windows. non ne vuole più sapere
datemi una mano vi prego 2 giorni di computer e già si è rotto
cosa posso fare?
se può servire il bios attuale è 1.321
grazie a chi mi può aiutare
IO HO ANKE AGGIORANTO IL BIOS :D PER CURIOSITA E SI SA UN'AGGIORNAMENTO PUO MIGLIORARE O PEGGIORARE LE PRESTAZIONI DEL PC NON SI NOTANO MIGLIORIE TUTTO COME PRIMA CMQ
SIA PASSIAMO AD ALTRO MANOVALE ALLORA HO FATTO UNA PROVA CON BATTERIA A 94% CPU BASSO LUMINOSUITA' 53 TUTTO IL RSTO CON DISATTIVAZIONE MAI E SOLO IL LAN SENZA FILI ATTIVATO M IDICE CHE HA UNA AUTONOMIA DI 3 ORE E 17 MINUTI!!
QUINDI VEDI TU!!
MA TU QUANTO TIENI IL PC A CASA LO TIENI SIA CON LA BATTERIA E L'ALIMENTATORE COSI M IHANNO DETTO CHE SI ROVINA!!
CMQ SIA INVECE SE IL VOSTRO PC NON PARTE CIOE VEDETE TUTTE LE LUCETTE SIMPATICHE CHE SI ACCENDONO E IL MONITOR RESTA NERO E SUCCESSO CHE SI E BRUCIATA LA SCHEDA MADRE ALMENO COSI MI ERA SUCCESSO E DA QUANTO MELA HANNO SOSTITUITA NON HO PIU PROBLEMI
IO INVECE SPEZZO UNA LANCIA A FAVORE DELL'ASSISTENZA ACER IN 10 GIORNI IL PC E TORNATO CON UN'IMBALLO VERAMENTE BEN FATTOE SENZA NEANCHE UN GRAFFIO E FUNZIONA
:sofico: :D
Ehm, domandina banale...
secondo voi, se non ho problemi con la webcam e con il bios mi conviene cmq aggiornare con i nuovi aggiornamenti che ha proposto plettro ? :D
Thx
Solo per precisazione, io non propongo nessun aggiornamento! Ne dò notifica per far cosa gradita agli acquirenti come me di questo prodotto, e cerco di motivare il perchè convenga o meno installarli. Poi mi aspetto di avere aiuto anche io nel giorno in cui mi trovi a mal partito!
Di norma cmq il discorso di chi lascia la via vecchia per la nuova ecc.. NON vale per l'informatica.
E' dovere di ognuno di noi controllare le dichiarazioni rilasciate dal produttore in seguito al rilascio (scusate il gioco di parole) di nuovi aggiornamenti. Se sono disponibili, vedrete che si capisce cosa e perchè è stato modificato.
Dire che " a me il PC funziona bene quindi passo la palla ... oppure mi scarico gli updates e semmai li metto DOPO che ho visto il PC impallato..." secondo il mio modesto parere non è una cosa buona.
Non si può sapere se un giorno ci si troverà nella condizione sfortunata in cui un bug di un driver verrà a coincidere con uno status particolare di qualche applicativo e il PC crasherà! E se perdiamo del lavoro per questo?
Paragone con i giochi: comprate un videogioco, il produttore rilascia una patch e voi decidete di non installarla perchè "il gioco va bene così".
E se arrivate a un punto in cui stranamente il gioco non gira più bene e il vostro savegame non è più valido? Ricominciate il giochino daccapo? Avete fatto bene a non predisporre il vostro software a girare nel miglior modo con la patch preventivamente installate? :rolleyes:
Detto questo, ancora un appello a chi è profano. Fatevi affiancare da chi ne sa più di voi a casa, un amico, un consulente (possiiblmente gratis... :D ).
Questa corsa a rendere i PC user friendly fa bene alle tasche dei produttori, ma l'utente indotto a pensare che il PC sia come un lettore DVD con 2 o 3 tasti in più rimane solitamente deluso dalle centinaia di variabili che possono precludere un corretto funzionamento della propria macchina! :read:
Domanda a ruota:
Esiste un'utility per il wifi?
Avevo sul vecchio note una scheda di rete wifi separata, e nel CD oltre ai driver era appunto compreso un programmino che mi permetteva di vedere le altre reti nelle vicinanze, la potenza del segnale in percentuale ed altre opzioni.
Certamente.
Si chiama Intel PRO SET.
Lo puoi installare se scarichi il pacchetto completo di driver e software dal sito intel nella sezione dedicata alla nostra scheda wifi.
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/download.aspx?url=/9720/eng/Intel(R)PROSetWirelessSoftwareVer10.1.1.exe&agr=N&ProductID=2259&DwnldId=9720&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng
CON L'OCCASIONE SEGNALO CHE SI TRATTA DI UNA NUOVA VERSIONE (10.1.1.3) , per chi usa Intel PRO Set al posto dell'utility di windows. La precedente infatti era la 10.1.0.6
volevo portarvi a conoscienza della mia avventura con due modelli di acer equipaggiati con il processore centrino duo.
Ho acqistato i primi di marzo un notebook acer 5622 poiche ero interessato alla tecnologia duo, anche se io volevo un fujitsu siemens marca con la quale in passato mi sono trovato benissimo, ho ritirato il pc di sabato e subito sono rimasto deluso dalle plastiche di pessima qualità ma non passa molto tenpo che il giorno dopo mi accorgo che l'audio salta a mò di vecchio vinile e anche peggio!
Porto la macchina dal rivenditore che la formatta ma quando l'ho ritirato il difetto non era scomparso, cosi decido di mandarlo in assistenza tramite il rivenditore autorizzato.
una settimana dopo mi chiamano dicendomi che il pc era pronto cosi vado a ritirarlo e aprendo la confezione mi accorgo che il pc era completamente distrutto! Pieno di graffi e con la plastiche rotte tanto che si poteva aprirlo senza svitare nessuna vite!
Mi arrabbio tantissimo e lo rispedisco immediatamente.
I giorni passavano e nessuno mi contattava cosi ho deciso di richiamarli, mi spiegano che le pastiche sono state sostituite ma all'atto della accensione si sono accorti che la scheda madre era andata e quindi erano in attesa del ricambio.
Cosi mi arrabbio tantissimo e contatto il rivenditore dicendogli che non volevo piu quel pc e la stessa cosa faccio con la acer tramite vari canali, ma mi hanno risposto che non era possibile cambiarlo.
attendo ancora una settimana e comincio poi a minacciarli di azioni legali cosi il rivenditore molto gentile mi ha detto che avremmo trovato una soluzione
mi propongono di sostituire il mio pc con un acer 5672 e accetto anche se non volevo piu un acer ma non mi andava di aspettare 15 giorni per il siemens che nel frattempo aveva debuttato con il processore duo.
Il 5672 è superiore al 5622 in quanto ha piu interfacce una scheda video piu performante e la webcam integrata e questo senza aggiungere altro denaro.
Credevo quindi di aver fatto un buon affare ma la sera dopo che l'ho preso ni sono accorto di un difetto molto esteso del monitor!
Ci sono centinaia di subpixel difettosi concentrati in una piccola area che va dal basso verso l'alto.
Sono veramente deluso della pessima qualità e assistenza acer non comprero piu' un prodotto di questa marca! Anche se il pc va bene pur non essendo un ulmine ma prima che scada la garanzia dovro mandarlo in assistenza per sostituire il monitor ma ho paura che me lo sfreggino cosi per il momento preferisco tenerlo cosi' almeno funziona!
Non tenerlo così!
E' un peccato, ed è un tuo diritto avere un prodotto buono e conforme. Scherziamo?
Se i pixel bruciati sono molti e contigui ci sono buone speranze che ti venga sostituito. Non ho sotto mano la politica Acer riguardo ai pixel degli LCD: bisogna vedere che difetto hanno, se sono fissi bianchi, neri, o non fanno i colori primari ecc... ma credo che tu abbia tante più possibilità di avere un prodotto sostituito quanti più sono i pixel bruciati (di solito infatti se ce ne è solo uno rotto non cambiano nulla... )
sarà un caso... ma da quando ho aggiornato il bios, la batteria sembra durare mezz'ora in meno.
ho fatto due volte la prova. luminosità 53% cpu al minimo, wireless attivo e usato solo x scrivere email o chattare, mi dura 2 ore e mezza
prima invece riuscivo a fare benissimo oltre le tre ore.
boh
sarà una casualità o l'aggiornamento del bios ha inciso sulla cosa?
Controlla nelle impostazioni Power play se è tutto come prima.
Il nuovo BIOS video potrebbe cmq avere impostazioni diverse... non ci è dato saperlo per ora... cmq la mia durata è rimasta identica.
signori è una tragedia:
acquistato il 5672 lunedi sera, fatto il dvd di ripristino, riacceso ieri sera non parte e si blocca nella videata nera di windows. non ne vuole più sapere
datemi una mano vi prego 2 giorni di computer e già si è rotto
cosa posso fare?
se può servire il bios attuale è 1.321
grazie a chi mi può aiutare
Che vuol dire che si blocca sulla videta nera di windows? come fai a dire che è "rotto"? Fornisci più dettagli!
L'altro giorno mi si è fermata la macchina. Non partiva più... pensavo fosse rotta. Invece avevo preso una buca, e il mio antifurto Bloster aveva schiacciato l'interruttore inerziale che blocca la pompa della benzina in caso di incidente (un pulsantino nascosto sotto il sedile di guida).
Siccome non avevo avuto incidenti non ci ho pensato subito! Poi ho ragionato, ho ripremuto il pulsantino nascosto sotto il sedile (dove tenevo l'antifurto bloster che lo aveva schiaciato...) e sono ripartito. Nessun guasto. Nessun carro attrezzi! :D
Il BIOS 1.321 non esiste. Forse intendi 1.3219?
Facci sapere, ciao
IO HO ANKE AGGIORANTO IL BIOS :D PER CURIOSITA E SI SA UN'AGGIORNAMENTO PUO MIGLIORARE O PEGGIORARE LE PRESTAZIONI DEL PC NON SI NOTANO MIGLIORIE TUTTO COME PRIMA CMQ
SIA PASSIAMO AD ALTRO MANOVALE ALLORA HO FATTO UNA PROVA CON BATTERIA A 94% CPU BASSO LUMINOSUITA' 53 TUTTO IL RSTO CON DISATTIVAZIONE MAI E SOLO IL LAN SENZA FILI ATTIVATO M IDICE CHE HA UNA AUTONOMIA DI 3 ORE E 17 MINUTI!!
QUINDI VEDI TU!!
MA TU QUANTO TIENI IL PC A CASA LO TIENI SIA CON LA BATTERIA E L'ALIMENTATORE COSI M IHANNO DETTO CHE SI ROVINA!!
CMQ SIA INVECE SE IL VOSTRO PC NON PARTE CIOE VEDETE TUTTE LE LUCETTE SIMPATICHE CHE SI ACCENDONO E IL MONITOR RESTA NERO E SUCCESSO CHE SI E BRUCIATA LA SCHEDA MADRE ALMENO COSI MI ERA SUCCESSO E DA QUANTO MELA HANNO SOSTITUITA NON HO PIU PROBLEMI
IO INVECE SPEZZO UNA LANCIA A FAVORE DELL'ASSISTENZA ACER IN 10 GIORNI IL PC E TORNATO CON UN'IMBALLO VERAMENTE BEN FATTOE SENZA NEANCHE UN GRAFFIO E FUNZIONA
:sofico: :D
Complimenti per l'update del BIOS andato liscio!
però non scrivere in maiuscolo! E' considerato come urlare nel forum. :Prrr:
Una novità: parliamo di overclock della scheda video, interessa?
Ho notato che è uscito il primo di questo mese una release di Powerstrip che promette di supportare la serie ATI x1k, così ho voluto provare, ci sto ancora studiando perchè il supporto è evidentente da rafforzare.
Cmq,
la scheda viene riconosciuta e a differenza di altre utility, come Ati Tray Tools, l'overclock è permesso.
Ho spinto il core fin oltre i 500 Mhz (da 446 normali) e le memorie a fondo scala (450 Mhz e poco più dai 342 segnalati dal pannello CCC).
Ho fatto girare 3dmark 2005 e dai miei precedenti 1711 (ottenuti con driver NGO moddati) sono passato a 2072 !! :eek: :eek:
Non scalda per niente di più. Soltanto che a livello software come vi dicevo il supporto è ancora da migliorare.
Se per esempio nel CCC impostate come predefinito il downclock del video per quando andate a batteria, e al PC capita di passare (volontariamente, o no) da AC (overcloccato) a DC (dovrebbe downcloccare..) vedrete che si impalla.
Inoltre per applicare i profili di overclock c'è un inspiegabile trucco che prevede di aprire Ati tray tools (per chi lo avesse installato, sennò mettetelo anche al posto di CCC) quando Powerstrip sembra bloccato.
Non appena aprite ATT e visualizzate il modello 3D per la scansione degli artefatti, ecco il messaggio di conferma overclock di Powerstrip tanto agognato e il gioco è fatto. :D
Questa scheda video non sarà una bomba per le pipeline ridotte, ma ha buona possibilità di overclock!! E mi sembra sia una novità di cui ancora poco si parla!! :read:
L'utility per chi vuol fare il tester... :p
http://www.entechtaiwan.com/ps.htm
Amici, credevo che questo mio post avrebbe riscosso più curiosità nei giorni scorsi! Invece non c'è nessuno che lo abbia commentato! Io lo sto provando da giorni questo tweak e non ho nessun crash. Credo che sia un fatto positivo avere questo buon margine di overclock! Che ne dite?
Spero solo che esca presto una versione ancora più stabile di Powerstrip.
vittorio_9
17-05-2006, 15:13
Non tenerlo così!
E' un peccato, ed è un tuo diritto avere un prodotto buono e conforme. Scherziamo?
Se i pixel bruciati sono molti e contigui ci sono buone speranze che ti venga sostituito. Non ho sotto mano la politica Acer riguardo ai pixel degli LCD: bisogna vedere che difetto hanno, se sono fissi bianchi, neri, o non fanno i colori primari ecc... ma credo che tu abbia tante più possibilità di avere un prodotto sostituito quanti più sono i pixel bruciati (di solito infatti se ce ne è solo uno rotto non cambiano nulla... )
Il difetto è contenuto in una striscia larga all'incirca 5 mm di forma non rettilinea che va dall'alto verso il basso in questa area sono presenti tantissimi subpixel difettosi di vari colori e l'area in questiona presenta una vaga sfumatura bianca ma tutto cio è visibile soprattutto su fondo nero tipo quando utilizzo autocad. Non ho possibilità di contarli poiche visto la quantita dovrei applicare qualche formula per il calcolo integrale! Credo comunque che l'assistenza non faccia storie poiche il problema è molto esteso!
Mentre non sono affatto sicuro della professionalità dei tecnici dell'assistenza!
AlePalme84
17-05-2006, 18:03
Ciao a Tutti,
ho seguito tutti i post su questo portatile, ed da ormai due settimane ne sono possessore. Devo dire che sono molto soddisfatto e che le prestazioni per un utente "normale" come me sono più che ottime.
Ho un problema, che ho riscontrato da pochissimo tempo e spero che qualcuno di Voi possa risolvere.
Premetto che appena arrivato il pc ho formattato, e installato Win xp professional, ed aggiungo che il notebook lo uso abitualmente collegato ad uno schermo LCD e tastiera\mouse wireless: insomma, lo uso proprio come un desktop.
Qualche giorno fa, ho dovuto spostarmi da casa e naturalmente il mio fido computer è venuto con me ed... ecco la sorpresa! La tastiera del notebook è come se avesse il tasto funzione "FN" sempre attivato così che scambia la seconda funzione per quella primaria e per scrivere dignitosamente (...) è necessario farlo tenendo premuto il tasto funzione: assurdo ! Dato che prima di formattare il pc non ho mai usato la tastiera non so neanke se l'errore è congenito (ma lo ritengo impossibile) o software (molto più probahbile). Non so dove buttare la testa... Se potete aiutarmi mi fareste un favore... GRande !!!
ps. penso che questo sia proprio dovuto al fatto che io ho reinstallato windows con attaccati la tastiera e mouse wireless e le ha prese per quelle di deafult... così quando le stacco va in confusione !!!
Grazie
Amici, credevo che questo mio post avrebbe riscosso più curiosità nei giorni scorsi! Invece non c'è nessuno che lo abbia commentato! Io lo sto provando da giorni questo tweak e non ho nessun crash. Credo che sia un fatto positivo avere questo buon margine di overclock! Che ne dite?
Spero solo che esca presto una versione ancora più stabile di Powerstrip.
Intanto grazie per l'utility wifi. (Boia, 78 Mega!! :muro: )
Per rispondere:
Sarà che ho questo note da 2 giorni, ma come hai visto non sono un gran patito di overclock o aggiornamenti. :D
Finchè tutto frulla bene preferisco non rischiare. A mio vedere non si tratta di chiudere il cerchio intorno al mondo "informatica".$ (maldetta $!!!)
Hai fatto il confronto coi videogiochi, ed è palese che se il gioco necessita di patch senza non funziona. La patch in questo caso serve soltanto al gioco stesso. Il Bios xò gestisce tutto il pc, e secondo il mio parere (NON DA TECNICO e/o ESPERTO) può anche essere che un aggiornamento migliori la situazione da una parte e la peggiori dall' altra.
Posso fare il confronto col mondo dei cellulari ad esempio, nel quale ho avuto + esperienze e + batoste.
Ai tempi avevo un T610 e aggiornavo in casa. + andavano avanti nelle relase e + le foto erano scadenti. Migliorava xò la velocità delle applicazioni Java.
Ney Symbian ad esempio ho notato che alcuni aggiornamenti impedivano l'avvio di alcune applicazioni che funzionavano nelle versioni precedenti.
Capisco cmq che ci sia una sostanziale differenza tra pc e telefoni cellulari.
In ogni caso non sono qui per dire NON FATE L'AGGIORNAMENTO, come penso tu non sia qui per proporre il contrario. Quindi beviamoci sù :cincin: :gluglu:
Cmq, a parte il valore di BMark migliorato in sostanza cosa cambia?
Nel senso, i vantaggi si notano in maniera evidente?
Visto che ci sono ne approfitto per un'altra domanda.
Ho notato che L'HD è formattato in FAT32... :wtf:
Da quel che mi hanno detto Winzozz è nato per girare su dischi in nfts.
Non è che fatica un po' di + x queso motivo?
Mi preoccupa ancora la temperatura dell'HD. Non è altissima, (dopo 3 h 46°C) ma ho paura col tempo di farlo arrosto. Forse è solo una mia fissa...
Ciao a Tutti,
ho seguito tutti i post su questo portatile, ed da ormai due settimane ne sono possessore. Devo dire che sono molto soddisfatto e che le prestazioni per un utente "normale" come me sono più che ottime.
Ho un problema, che ho riscontrato da pochissimo tempo e spero che qualcuno di Voi possa risolvere.
Premetto che appena arrivato il pc ho formattato, e installato Win xp professional, ed aggiungo che il notebook lo uso abitualmente collegato ad uno schermo LCD e tastiera\mouse wireless: insomma, lo uso proprio come un desktop.
Qualche giorno fa, ho dovuto spostarmi da casa e naturalmente il mio fido computer è venuto con me ed... ecco la sorpresa! La tastiera del notebook è come se avesse il tasto funzione "FN" sempre attivato così che scambia la seconda funzione per quella primaria e per scrivere dignitosamente (...) è necessario farlo tenendo premuto il tasto funzione: assurdo ! Dato che prima di formattare il pc non ho mai usato la tastiera non so neanke se l'errore è congenito (ma lo ritengo impossibile) o software (molto più probahbile). Non so dove buttare la testa... Se potete aiutarmi mi fareste un favore... GRande !!!
ps. penso che questo sia proprio dovuto al fatto che io ho reinstallato windows con attaccati la tastiera e mouse wireless e le ha prese per quelle di deafult... così quando le stacco va in confusione !!!
Grazie
Non è che hai il bloc num attivo? altrimenti prova a disinstallare la tastiera dal pannello di controllo... ora non ho tempo di cercarti una soluzione, sono desolato. :rolleyes:
Intanto grazie per l'utility wifi. (Boia, 78 Mega!! :muro: )
Cmq, a parte il valore di BMark migliorato in sostanza cosa cambia?
Nel senso, i vantaggi si notano in maniera evidente?
Ho notato che L'HD è formattato in FAT32... :wtf:
Da quel che mi hanno detto Winzozz è nato per girare su dischi in nfts.
Non è che fatica un po' di + x queso motivo?
Mi preoccupa ancora la temperatura dell'HD. Non è altissima, (dopo 3 h 46°C) ma ho paura col tempo di farlo arrosto. Forse è solo una mia fissa...
Prego! (per il wifi..)
Per l'overclock video, beh, l'interfaccia di windows è più scattante naturalmente... cmq non overclocco sistematicamente.
Per il file system, non è che win XP è nato per NTFS, può andar bene anche fat32, solo che non hai il supporto verso alcune caratteristiche (tipo la crittografia dei file, i permessi "veri" su file e cartelle al posto delle cosidetta "condivisione file semplice").
Non fatica di più così come è, magari sprechi più spazio per la gestione peggiore dello spazio, questo sì.
Per la temperatura vai tranquillo, è normale.
Ciao a tutti,
purtoppo sto avendo seri problemi con il lettore cd/dvd. L'altra sera ho messo su un DVD (non rovinato e ORIGINALE) ma dopo pochi minuti che vedevo il film ho iniziato a sentire un rumore sospetto, quindi l'ho estratto e la superficie del DVD risultava come "piallata". Intendo non graffiata, ma facendo riflettere la luce a diversa incidenza sembrava come fosse sporco da unto o simile... ho provato a pulirlo ma non ha funzionato più.
Poi oggi mi sono reso conto che l'unità non mi legge più dei DVD masterizzati e un cd masterizzato pieno di utility me lo riconosce come vuoto!
Allora ho fatto un altro tentativo: ho provato a scrivere un cd.. e caspita si è bloccato a un certo punto dando "ERRORE DI CALIBRAZIONE" del dispositivo.
Che devo fare? ma che paranoia! :( :( :(
fuoriser
17-05-2006, 22:07
Ho fatto l'acquisto.
Alcune note e domande:
Temperature dopo 1h e mezzo di utilizzo normale. (internet, cazzeggio ecc.)
42° HD e 35° CPU. Pare stabile. Misurata con SPEEDFAN 4.28.
Ragazzi la temperatura della cpu del mio 5672 (misurata con everest ultimate edition) oscilla tra i 48° e 55°, quando arriva a 55° si attacca la ventola, fa scendere la temp. fino a 48° e poi si riaccende a 55°...e così via. Vedendo che la temp. CPU del notebook di bimbo8 è molto + bassa della mia, volevo sapere quanto è la temperatura della vostra CPU e se mi devo preoccupare.
Bye!
Ciao a tutti,
purtoppo sto avendo seri problemi con il lettore cd/dvd. L'altra sera ho messo su un DVD (non rovinato e ORIGINALE) ma dopo pochi minuti che vedevo il film ho iniziato a sentire un rumore sospetto, quindi l'ho estratto e la superficie del DVD risultava come "piallata". Intendo non graffiata, ma facendo riflettere la luce a diversa incidenza sembrava come fosse sporco da unto o simile... ho provato a pulirlo ma non ha funzionato più.
Poi oggi mi sono reso conto che l'unità non mi legge più dei DVD masterizzati e un cd masterizzato pieno di utility me lo riconosce come vuoto!
Allora ho fatto un altro tentativo: ho provato a scrivere un cd.. e caspita si è bloccato a un certo punto dando "ERRORE DI CALIBRAZIONE" del dispositivo.
Che devo fare? ma che paranoia! :( :( :(
Ho come il presentimento che tu debba passare dall'assistenza. :rolleyes:
E' probabile un danno HW sul tuo lettore/masterizzatore.
Quell'errore mi dà da pensare che nel migliore dei caso la lente sia da calibrare. Servirebbe in pratica un cacciavite ed un tester per regolare il giusto valore di OHM. Non avendo un dispositivo a cassetto, quindi con la lente a vista, è impossibile intervenire senza smontare.
In ogni caso sono solo supposizioni, non prendere le mie parole come oro colato.
Ragazzi la temperatura della cpu del mio 5672 (misurata con everest ultimate edition) oscilla tra i 48° e 55°, quando arriva a 55° si attacca la ventola, fa scendere la temp. fino a 48° e poi si riaccende a 55°...e così via. Vedendo che la temp. CPU del notebook di bimbo8 è molto + bassa della mia, volevo sapere quanto è la temperatura della vostra CPU e se mi devo preoccupare.
Bye!
No guarda, usando NHC ho i tuoi stessi valori. In effetti non mi sembra molto regolare la temp della cpu, ma forse dev'essere. Finchè scende e non supera i livelli di guardia penso sia tutto ok. O almeno spero.
Ho come il presentimento che tu debba passare dall'assistenza. :rolleyes:
E' probabile un danno HW sul tuo lettore/masterizzatore.
Quell'errore mi dà da pensare che nel migliore dei caso la lente sia da calibrare. Servirebbe in pratica un cacciavite ed un tester per regolare il giusto valore di OHM. Non avendo un dispositivo a cassetto, quindi con la lente a vista, è impossibile intervenire senza smontare.
In ogni caso sono solo supposizioni, non prendere le mie parole come oro colato.
Si, immagino anche io una situazione simile. Ho scritto al supporto ACER e mi hanno dato qualche suggerimento di carattere software, sostanzialmente disinstallare l'unita' e reinstallarla :doh: , e testare il comportamento con il software fornito (NTI).
Per curiosita', mi spiegheresti come fare a regolare il giusto valore della resistenza col cacciavite? Dove si legge il valore ottimale, su qualche datasheet? Quale resistenza si deve testare?
Ciao e grazie...
ciao a tutti!!volevo un vostro parere!
secondo voi è possibile sostituire la x1400 con la x1600 (con la stessa mem)
e quanto ci spenderei!!?!
Cristallina83
18-05-2006, 17:03
:D Ariecchime,
in effetti anche io sono dell'idea che fino a che il pc non dà problemi forse è meglio evitare l'aggiornamento del bios. Ho sentito dire che si rischia anche di fottere il pc e x di più se cambi il bios la garanzia decade. E' vera questa cosa ? :stordita:
Per quanto riguarda il software della obicam non sò che fare ? Conviene aggiornarlo ? Io non ho mai avuto problemi, sarà anche xchè la uso davvero poco ! :D In effetti è più lo sfizio di avercela !
Cmq sia, oggi voglio spezzare una lancia a favore dell'assistenza acer che questi giorni è stata molto punzecchiata su questo forum !
Oggi mi si è praticamente rotto l'alimentatore. Ad un certo punto faceva falso contatto nel punto in cui "lo scatolotto" nero si attacca col filo della corrente! Se lo muovevo alle volte funzionava alle volte no. Poi ad un certo punto ha cominciato a gracchiare quando lo muovevo ( tipico rumore di corrente - scintillette !) poi ho sentito una puzza strana di bruciato. Al che fermi tutti ! Chiuso il pc, staccato tutto mi reco all'assistenza ACER dove ho acquistato il computer e questi provandomi l'alimentatore notano anche loro il difetto e mi ridanno un nuovo alimentatore.
Sinceramente mi ritengo molto soddisfatta in quanto questo alimentatore che mi hanno dato è più piccolino, compatto e più leggero !
Quindi devo dire che sono soddisfatta !
Qualcuno aveva detto che l'alimentatore sarebbe durato 2 anni...a me è durato 2 mesi ! Speriamo di non doverne sostituire 6 all'anno ! :Prrr:
Si, immagino anche io una situazione simile. Ho scritto al supporto ACER e mi hanno dato qualche suggerimento di carattere software, sostanzialmente disinstallare l'unita' e reinstallarla :doh: , e testare il comportamento con il software fornito (NTI).
Per curiosita', mi spiegheresti come fare a regolare il giusto valore della resistenza col cacciavite? Dove si legge il valore ottimale, su qualche datasheet? Quale resistenza si deve testare?
Ciao e grazie...
Come già ti ho scritto è necessario smontare il pc e quindi il lettore. Devi poi riuscire a scoperchiarlo e avere a vista la lente e le zone limitrofe.
Ci dovrebbero essere 2 viti (dette trimmer) che appunto servono per regolare il valore resistivo. (1 per il CD e l'altra per il DVD)
+ il valore (OHM) è basso e + il laser sarà potente.
Accanto ad ogni trimmer dovrebbero esserci le 2 resistenze. Poggiando i cavetti del tester su questi due punti dovresti ottenere un certo valore di ohm.
Partendo da questo valore agisci sul trimmer in senso orario (mi pare) per diminuire la resistenza di un 50 - 60 alla volta.
Indi richiudi e ritesti con un CD e/o DVD per vedere se funzia. Se non và rismonti e riparti da capo.
Insomma, un suicidio. Poi se esageri c'è il rischio di fottere tutto.
+ o meno dovrebbe essere così. Io ti parlo per esperienze antiche sul lettore della PS2.
In ogni caso NON devi fare nulla di quel che ti ho detto. :read:
Primo perchè NON ho avuto nessuna esperienza diretta con il tipo di lettore installato sul note, secondo perchè NON sono un tecnico.
Terzo, e non per questo meno importante, hai una garanzia. Visto che nel prezzo del note è compresa questa quota che ti permete assistenza sulla tua machina vedi di sfruttarla.
Se apri il note la garanzia decade. Quindi se intervieni e lo fotti poi lo puoi usare solo come vassoio. :lamer:
ciao a tutti!!volevo un vostro parere!
secondo voi è possibile sostituire la x1400 con la x1600 (con la stessa mem)
e quanto ci spenderei!!?!
Scusa la risposta idiota, ma non facevi prima a prendere un note con quel tipo di scheda? :D
Cmq non saprei.
Non ti soddisfa la tua 1400?
:D Ariecchime,
in effetti anche io sono dell'idea che fino a che il pc non dà problemi forse è meglio evitare l'aggiornamento del bios. Ho sentito dire che si rischia anche di fottere il pc e x di più se cambi il bios la garanzia decade. E' vera questa cosa ? :stordita:
Per quanto riguarda il software della obicam non sò che fare ? Conviene aggiornarlo ? Io non ho mai avuto problemi, sarà anche xchè la uso davvero poco ! :D In effetti è più lo sfizio di avercela !
Cmq sia, oggi voglio spezzare una lancia a favore dell'assistenza acer che questi giorni è stata molto punzecchiata su questo forum !
Oggi mi si è praticamente rotto l'alimentatore. Ad un certo punto faceva falso contatto nel punto in cui "lo scatolotto" nero si attacca col filo della corrente! Se lo muovevo alle volte funzionava alle volte no. Poi ad un certo punto ha cominciato a gracchiare quando lo muovevo ( tipico rumore di corrente - scintillette !) poi ho sentito una puzza strana di bruciato. Al che fermi tutti ! Chiuso il pc, staccato tutto mi reco all'assistenza ACER dove ho acquistato il computer e questi provandomi l'alimentatore notano anche loro il difetto e mi ridanno un nuovo alimentatore.
Sinceramente mi ritengo molto soddisfatta in quanto questo alimentatore che mi hanno dato è più piccolino, compatto e più leggero !
Quindi devo dire che sono soddisfatta !
Qualcuno aveva detto che l'alimentatore sarebbe durato 2 anni...a me è durato 2 mesi ! Speriamo di non doverne sostituire 6 all'anno ! :Prrr:
Non c'entra il fatto che Plettro (ora che ci penso, sei anche te un chitarrista?)
ha detto che l'alimentatore dura tranquillamente 2 anni.
Se una parte qualsiasi della tua macchina nasce difettosa c'è poco da fare. :oink:
Comunque complimenti al tuo rivenditore che te l'ha sostituito subito.
In ogni caso NON devi fare nulla di quel che ti ho detto. :read:
Tranquillo, non ho intenzione di farlo sull'ACER, voglio invece resuscitare un vecchio lettore CD del desktop :Perfido:
Grazie delle informazioni!!
Ciao
Scusa la risposta idiota, ma non facevi prima a prendere un note con quel tipo di scheda? :D
Cmq non saprei.
Non ti soddisfa la tua 1400?
ma il pc l ho preso appena uscito e il 5672 con la x1600 esce a giugno quindi se è possibile la cambio anche perchè prima avevo un 1692 con la x700 e mi soddisfava di più
vittorio_9
19-05-2006, 19:07
Non c'entra il fatto che Plettro (ora che ci penso, sei anche te un chitarrista?)
ha detto che l'alimentatore dura tranquillamente 2 anni.
Se una parte qualsiasi della tua macchina nasce difettosa c'è poco da fare. :oink:
Comunque complimenti al tuo rivenditore che te l'ha sostituito subito.
Bè è il rivenditore come nel mio caso che ha sopperito le deficenze dell'assistenza....................Ma la qualità del prodotto e peggio dell'assistenza sono purtroppo infime!
vittorio_9
19-05-2006, 19:10
scusa bimbo 8 la risposta era per cristallina83! :doh:
risolto il problema del microfono .. ho disinstallato e reinstallato i driver scheda audio e ora è tornato tutto come prima
:D Ariecchime,
in effetti anche io sono dell'idea che fino a che il pc non dà problemi forse è meglio evitare l'aggiornamento del bios. Ho sentito dire che si rischia anche di fottere il pc e x di più se cambi il bios la garanzia decade. E' vera questa cosa ? :stordita:
Per quanto riguarda il software della obicam non sò che fare ? Conviene aggiornarlo ? Io non ho mai avuto problemi, sarà anche xchè la uso davvero poco ! :D In effetti è più lo sfizio di avercela !
Cmq sia, oggi voglio spezzare una lancia a favore dell'assistenza acer che questi giorni è stata molto punzecchiata su questo forum !
Oggi mi si è praticamente rotto l'alimentatore. Ad un certo punto faceva falso contatto nel punto in cui "lo scatolotto" nero si attacca col filo della corrente! Se lo muovevo alle volte funzionava alle volte no. Poi ad un certo punto ha cominciato a gracchiare quando lo muovevo ( tipico rumore di corrente - scintillette !) poi ho sentito una puzza strana di bruciato. Al che fermi tutti ! Chiuso il pc, staccato tutto mi reco all'assistenza ACER dove ho acquistato il computer e questi provandomi l'alimentatore notano anche loro il difetto e mi ridanno un nuovo alimentatore.
Sinceramente mi ritengo molto soddisfatta in quanto questo alimentatore che mi hanno dato è più piccolino, compatto e più leggero !
Quindi devo dire che sono soddisfatta !
Qualcuno aveva detto che l'alimentatore sarebbe durato 2 anni...a me è durato 2 mesi ! Speriamo di non doverne sostituire 6 all'anno ! :Prrr:
Bha, non penso, di solito l'alimentatore è uno dei componenti che dura x tutta la vita del pc!
Sicuramente sarà stato un componente difettoso.
Una cosa che voglio consigliare invece, per evitare danni di questo genere, è di non avvolgere mai i cavi dell'alimentatore, (ma questo vale x tutti i cavi) in modo stretto, ed evitare pieghe strette in prossimità dei connettori. :)
Cristallina83
20-05-2006, 13:35
Bha, non penso, di solito l'alimentatore è uno dei componenti che dura x tutta la vita del pc!
Sicuramente sarà stato un componente difettoso.
Una cosa che voglio consigliare invece, per evitare danni di questo genere, è di non avvolgere mai i cavi dell'alimentatore, (ma questo vale x tutti i cavi) in modo stretto, ed evitare pieghe strette in prossimità dei connettori. :)
Si si questo lo sò ! per carità non li avvolgo i cavi...ormai non li avvolgo più manco nel phon dall'ultima volta che mi stava scoppiando in mano ! :mc:
Penso anche io che era difettoso l'alimentatore...meglio l'alimentatore che qualsiasi altro componente interno del pc ! :D Nella sfiga ho avuto fortuna !
ora che ci penso, sei anche te un chitarrista?
Yes, da molti anni! :D E te?
Yes, da molti anni! :D E te?
Io + che chitarrista mi definirei uno strimpellatore di metal, ma sono anni che ho appeso la chitarra al chiodo. Non ho + tempo... :(
Cmq, x tornare a questo coso con tanti bei bottoncini, ho deciso di formattare. Ho seguito la guida per sfornare una copia originale e pulita del mio winzozz diretamente da C via NLITE.
In effetti era ingestibile prima. Quelle maledette utility emanager, e etc etc mi stavano complicando la vita, e non poco.
Oltretutto non digerivo la formattazzione in FAT32. Ho tolto pure la partizione per il ripristino. Ma si... :Prrr:
Ho fatto qualche errorino con i tweaks, ma poi ho risolto modificando una chiave di registro e alcune impostazioni di windows. Insomma, tutto ok ed ora mi gusto un sistema operativo + snello e solo con quel che mi serve realmente. ;)
Voglio solo fare un saluto a tutti i menbri del forum visto che dopo aver letto tutti e dico tutti i mess. sabato scorso ho acquistato il 5672 -140.
Devo dire che ne sono soddisfatto, perlomeno per l'uso che ne faccio.
Ancora un saluto a tutti :D
manolo80
21-05-2006, 18:16
Ciao a tutti ragazzi,sono nuovo.Ho acquistato questo portatile ieri e sono abbastanza soddisfatto della macchina e di tutti gli optional in dotazione.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la scheda video x1400.
Sapevo che non era un razzo ma mi sembra molto limitata,troppo
prima avevo una radeon 9700 dell'altro portatile e con certi giochi come pes 5 mi sembra addirittura peggiore questa!!!Con half life 2 invece prima non riuscivo a giocarci e invece qui va a meravigliaHo aggiornato i driver de la scheda e le cose vanno molto meglio.volevo fare una DOMANDA:
Mi spiegate se la memoria è 128 oppure 512 hypermamory,la scheda dice 512 ma molti parlano di 128.perchè?
Il mio modello è quello con l'hard disk da 100 gb,ed è il 5670 (la serie che finisce con 140).
Poi volevo dire che non ho aggiornato nient'altro,e leggendo i post precedenti molti consigliano di formattare e di mettere xp pro.Ma ne vale veramente la pena?
Come driver ati quali sono i migliori?omega,dna ,catalyst ufficiali?
Scusate la rottura di scatole,ma non sono molto esperto
ciao a tutti, vorrei avere un consiglio !
Quale operatore di telefonia mobile è più conveniente per la navigazione in UMTS - Gprs -Gsm volendo acquistare una pc card ?. preciso che dove abito dell'adsl manco a parlarne, lo stesso dicasi per l'umts. mi serve quindi la possibilità di connettermi saltuariamente (controllare la posta, fare qualche ricerca) senza spendere un patrimonio. ciao e grazie
Aspire WRC
21-05-2006, 20:21
Amici, credevo che questo mio post avrebbe riscosso più curiosità nei giorni scorsi! Invece non c'è nessuno che lo abbia commentato! Io lo sto provando da giorni questo tweak e non ho nessun crash. Credo che sia un fatto positivo avere questo buon margine di overclock! Che ne dite?
Spero solo che esca presto una versione ancora più stabile di Powerstrip.
Sono molto interessato nel riuscire ad "overcloccare" la scheda video... Ho installato l'ATT,ma nn trovo dov'è il modello 3D per la scansione degli artefatti che menzionavi per far applicare i profili di overclock...
Cristallina83
22-05-2006, 19:07
ciao a tutti, vorrei avere un consiglio !
Quale operatore di telefonia mobile è più conveniente per la navigazione in UMTS - Gprs -Gsm volendo acquistare una pc card ?. preciso che dove abito dell'adsl manco a parlarne, lo stesso dicasi per l'umts. mi serve quindi la possibilità di connettermi saltuariamente (controllare la posta, fare qualche ricerca) senza spendere un patrimonio. ciao e grazie
Ti consigli T*M ha una tariffa ottima che ti permette di collegarti dalle 17 del pomeriggio alle 9 di mattina x un massimo di 9GB al mese. In più sabato domenica e festivi puoi connetterti tutto il giorno. Costa 25euro ma per ora è la più conveniente in assoluto !
Spero di esserti stata d'aiuto !
fuoriser
22-05-2006, 20:27
Salve raga,
ho un acer 5672...il modello con 2GB di RAM e 120GB di hard disk. Ho notato un comportamento strano che ultimamente si sta accentuando: quando avvio il notebook durante l'avvio di Windows esce una schermata blu e poi si riavvia automaticamente....dopo ke si è riavviato fa un controllo del disco e poi il Windows parte e funziona normalmente. Premettendo ke da quando l'ho acquistato non ho ancora formattato....voi ke ne dite è un problema di windows (ke si risolve formattando) o è un problema hardware?
Bye!
Salve raga,
ho un acer 5672...il modello con 2GB di RAM e 120GB di hard disk. Ho notato un comportamento strano che ultimamente si sta accentuando: quando avvio il notebook durante l'avvio di Windows esce una schermata blu e poi si riavvia automaticamente....dopo ke si è riavviato fa un controllo del disco e poi il Windows parte e funziona normalmente. Premettendo ke da quando l'ho acquistato non ho ancora formattato....voi ke ne dite è un problema di windows (ke si risolve formattando) o è un problema hardware?
Bye!
Mah, strana la cosa! Bisognerebbe vedere di che errore si tratta!
Che c'è scritto nella schermata blu?
fuoriser
23-05-2006, 08:18
Mah, strana la cosa! Bisognerebbe vedere di che errore si tratta!
Che c'è scritto nella schermata blu?
Non riesco a leggerla poichè si riavvia velocemente, nel senso che la schermata appare solo per una frazione di secondo.
manolo80
23-05-2006, 12:24
Ciao a tutti ragazzi,sono nuovo.Ho acquistato questo portatile ieri e sono abbastanza soddisfatto della macchina e di tutti gli optional in dotazione.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la scheda video x1400.
Sapevo che non era un razzo ma mi sembra molto limitata,troppo
prima avevo una radeon 9700 dell'altro portatile e con certi giochi come pes 5 mi sembra addirittura peggiore questa!!!Con half life 2 invece prima non riuscivo a giocarci e invece qui va a meravigliaHo aggiornato i driver de la scheda e le cose vanno molto meglio.volevo fare una DOMANDA:
Mi spiegate se la memoria è 128 oppure 512 hypermamory,la scheda dice 512 ma molti parlano di 128.perchè?
Il mio modello è quello con l'hard disk da 100 gb,ed è il 5670 (la serie che finisce con 140).
Poi volevo dire che non ho aggiornato nient'altro,e leggendo i post precedenti molti consigliano di formattare e di mettere xp pro.Ma ne vale veramente la pena?
Come driver ati quali sono i migliori?omega,dna ,catalyst ufficiali?
Scusate la rottura di scatole,ma non sono molto esperto
Ho gia scaricato tutti i driver necessari dal sito acer(tranne quelli menzionati da voi in precedenza) non trovo solo quelli del bluetooth
aiutatemi!!!! :mc:
manolo80
23-05-2006, 12:38
e vi dico un'altra cosa
Questa ati x1400 lo sò che non è un missile ma non accetto che sia addirittura inferiore alla mobility 9700 64MB che avevo sul mio vecchio aspire 1620
e vi dico un'altra cosa
Questa ati x1400 lo sò che non è un missile ma non accetto che sia addirittura inferiore alla mobility 9700 64MB che avevo sul mio vecchio aspire 1620
Per l'ennesima volta: la scheda ha 128 mb on board (cioè dedicati). L'hyper memory è una tecnologia per condividere RAM con la scheda video, qualora ce ne sia bisogno, fino a raggiungere i 512 mb. Leggete i post precedenti!
Cmq non è inferiore alla 9700. D'accordo è una scheda a "128"bit mentre la nostra cara 9700 era già 256, tuttavia abbiamo ora un ringbus a 256 e il pieno supporto a Pixel Shader 3. Che non è poco.
Non riesco a leggerla poichè si riavvia velocemente, nel senso che la schermata appare solo per una frazione di secondo.
Pannello di controllo - sistema - avanzate - avvio e ripristino - impostazioni - togli il check da "riavvia automaticamente".
Così si pianta sulla schermata blu e te la segni, cercando possibilmente sul sito MS qualche info iniziale. Altrimenti siamo qua.
fuoriser
23-05-2006, 20:53
Pannello di controllo - sistema - avanzate - avvio e ripristino - impostazioni - togli il check da "riavvia automaticamente".
Così si pianta sulla schermata blu e te la segni, cercando possibilmente sul sito MS qualche info iniziale. Altrimenti siamo qua.
OK...fatto....appena riesce la schermata blu mi scrivo il tipo di errore e vi faccio sapere (io spero ke non esca più :D )
Grazie.
netsteve
23-05-2006, 23:41
Volevo chiedere a chi ha il 5672 già da qualche mese come va il nb per un uso lavorativo: se è stabile, in media ogni quanto si impalla, blocca o comunque rallenta al punto da doverlo ravviare. E' lento solo all'avvio o un po' tutti avete i problemi che descrive Plettro all'inizio del 3d, cioè apertura lenta delle finestre, della barra che compare un po' alla volta.
Mi serve un portatile per programmare (Eclipse, Visual Studio), web development (Dreamweaver, Flash), elaborare immagini (Fireworks, Photoshop), navigare sul web, magari sfruttando il bt ed il telefonino, con una buona durata della batteria, che so poter lavorare 3 ore senza attaccarsi alla rete elettrica, stabile, che possa resistere anche 8 ore di fila senza problemi di riscaldamento eccessivo e crash di sistema. Ma anche per vedere qualche Divx o DVD o giocare, senza necessariamente avere prestazioni eccezionali, o qualche piccolo montaggio video con Premiere.
Che dite può essere il portatile giusto per me o meglio cambiare aria? All'inizio ero molto convinto dell'acquisto, ma leggendo i vostri commenti sul 5672 e di altri su Acer in generale, mi sto un po' ricredendo. Aspetto consigli.
Non riesco a leggerla poichè si riavvia velocemente, nel senso che la schermata appare solo per una frazione di secondo.
Devi cambiare le impostazioni dal pannello di controllo altrimenti il pc si riavvia in automatico.
Vai su sistema-avanzate-avvio e ripristino, e togli la spunta da riavvia automaticamente dopo errore di sistema.
Ciao
Devi cambiare le impostazioni dal pannello di controllo altrimenti il pc si riavvia in automatico.
Vai su sistema-avanzate-avvio e ripristino, e togli la spunta da riavvia automaticamente dopo errore di sistema.
Ciao
A scusa non avevo visto che te l'avevano già detto, chiedo venia :p
fuoriser
24-05-2006, 10:46
Pannello di controllo - sistema - avanzate - avvio e ripristino - impostazioni - togli il check da "riavvia automaticamente".
Così si pianta sulla schermata blu e te la segni, cercando possibilmente sul sito MS qualche info iniziale. Altrimenti siamo qua.
E' venuta fuori un'altra volta sta schermata blu :( ora vi dico cosa è uscito scritto oltre a dire che devo contattare il formitore:
Informazioni tecniche:
*** STOP: 0X0000007E (0XC0000005, 0X00000000, 0XBACF3384, 0XBACF3080)
Aiutatemi!!!
shareef23
24-05-2006, 13:46
Scusami sono nuovo di qui. Ho comprato qualche settimana fa l'acer 5672 quello con 1gb di ram e 100 gb di disco e winxp home solo che nn riesco a far funzionare il bluetooth. o meglio il led nn lampeggia mai e quando lo sposto per attivarlo mi appare la scritta in verde NESSUN DISPOSITIVO?!?!?!?!?!?
come è possibile? ho controllato sul pannello di controllo e sembra nn esserci proprio...
ho cercato in giro ma nessuno ha questo problema?
sai dirmi qualcosa?
shareef
Scusami sono nuovo di qui. Ho comprato qualche settimana fa l'acer 5672 quello con 1gb di ram e 100 gb di disco e winxp home solo che nn riesco a far funzionare il bluetooth. o meglio il led nn lampeggia mai e quando lo sposto per attivarlo mi appare la scritta in verde NESSUN DISPOSITIVO?!?!?!?!?!?
come è possibile? ho controllato sul pannello di controllo e sembra nn esserci proprio...
ho cercato in giro ma nessuno ha questo problema?
sai dirmi qualcosa?
shareef
Ci sono parecchie versioni di questo modello e non tutte hanno il bluetooth integrato. Come il mio ad esempio, 80GB HD, 1 GB di RAM, no bluetooth, no fotocamera.
E' venuta fuori un'altra volta sta schermata blu :( ora vi dico cosa è uscito scritto oltre a dire che devo contattare il formitore:
Informazioni tecniche:
*** STOP: 0X0000007E (0XC0000005, 0X00000000, 0XBACF3384, 0XBACF3080)
Aiutatemi!!!
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;330182
Non sò se ti può aiutare. Leggi un po'.
fuoriser
24-05-2006, 19:40
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;330182
Non sò se ti può aiutare. Leggi un po'.
Ho letto...spero solo che non sia la RAM danneggiata!!! In ogni caso non riesco a capire xkè questa schermata non esce sempre ma solo qualche volta, se la RAM fosse danneggiata non dovrebbe uscire sempre sta caspita di skermata blu?
Verdeosso
25-05-2006, 10:47
Raga... Un dubbio esistenziale mi gira per la testa...
Ho comprato il 5672 (100Gb e 1gb di ram) ma ho notato che nel bios non si può modificare quasi niente...
Io "devo" overcloccare il processore ma nel bios non parla nemmeno di questo. :confused: :confused: :confused: :confused:
Per caso ce un modo per mettergli un bios modificato?
Al max consigliatemi un buon programmino per l'overclock di questo procesore :( :D
P.S. (x shareef23)
Questa versione del 5672 non ha il bluetooth... Devi comprare un pennetta USB, ti costa al max 15 o 20 €
E' lento solo all'avvio o un po' tutti avete i problemi che descrive Plettro all'inizio del 3d, cioè apertura lenta delle finestre, della barra che compare un po' alla volta..
Se leggi il mio update della recensione ti rendi conto che i "problemi" così come li avevo descritti nella prima parte della recensione sono stati risolti abbastanza con la sostituzione della scheda madre.
L'interfaccia di windows è buona nell'uso: certo mi aspettavo di più ma questo non significa che non sia stabile per lavoro, e "lento".
Diciamo che le aspettative tradiscono, ecco. Dovute al fatto di avere un Core Duo con 2 gb di ram e percepire di avere invece un singol core con 512 mb.. :D :D
Scheri a parte, i benefici si vedono nel uso con più programmi contemporaneamente.
shareef23
25-05-2006, 22:09
MA COME?!?!?!?!?!?!?!?
Scusa anche tu hai quello con 100 gb di disco 1 gb di ram? E io che credevo che il mio fosse rotto--- :muro: :muro:
Quindi in pratica c'è il bottone e nn c'è il bluetooth?!?!?! Che merda.
E devo comprare per forza una penna esterna? nn posso mettere qualcosa dentro che me lo faccia funzionare?
Verdeosso
25-05-2006, 23:59
MA COME?!?!?!?!?!?!?!?
Scusa anche tu hai quello con 100 gb di disco 1 gb di ram? E io che credevo che il mio fosse rotto--- :muro: :muro:
Quindi in pratica c'è il bottone e nn c'è il bluetooth?!?!?! Che merda.
E devo comprare per forza una penna esterna? nn posso mettere qualcosa dentro che me lo faccia funzionare?
Ho preso questo perche volevo risparmiare qualcosa!!!
In questo periodo non ho i soldi che mi cadono dalle tasche :D :help:
Cmq se lo porti da un centro assistenza autorizzato ACER e dici "voglio mettere il bluetooth" ci pensano loro ma scordati di pagare meno di 50€...
Io con 16€ ho comprato una pennetta bluetooth V2.0 e va meravigliosamente...
Ti conviene fare cosi se vuoi risparmiare, se inveci ci tieni all'estetica e non vuoi pennette che spuntino di fuori portalo da un centro acer...
:confused: :confused: :confused:
Cmq nessuno mi consigli un buon programma per ovecloccare queso processore? Lo devo portare almeno a 2Ghz
fuoriser
27-05-2006, 08:40
E' venuta fuori un'altra volta sta schermata blu :( ora vi dico cosa è uscito scritto oltre a dire che devo contattare il formitore:
Informazioni tecniche:
*** STOP: 0X0000007E (0XC0000005, 0X00000000, 0XBACF3384, 0XBACF3080)
Aiutatemi!!!
Ho letto sul sito microsoft i possibili problemi legati all'errore:
1. è possibile che nel computer non sia disponibile spazio su disco rigido sufficiente per l'esecuzione di Windows ---> Ho quasi l'hard disk vuoto.
2. è possibile che il BIOS del computer non sia compatibile con Windows. --> Ho il bios 3219 ma non penso ke sia questo il problema altrimenti lo avrebbe fatto a tutti i possessori di questo notebook.
3. Driver della scheda video incompatibili --> Ho installato gli ultimi driver rilasciati da acer sul sito ufficiale.
4. RAM danneggiata --> ho fatto uno scan della RAM con memtest e non mi ha dato nessun errore.
5. Se il problema è correlato al file Win32k.sys, potrebbe essere causato da un programma di controllo remoto di terze parti. --> Il problema non è correlato a quel file poichè nella skermata blu non mi esce nessun file legato all'errore ma solo indirizzi.
6. per l'altra causa (Driver di periferica o servizio di sistema danneggiato) non so ke fare.
Una possibile soluzione è formattare??? Ke ne dite....risolverò una volta x tutte questo problema???
Bye!
Ho letto sul sito microsoft i possibili problemi legati all'errore:
1. è possibile che nel computer non sia disponibile spazio su disco rigido sufficiente per l'esecuzione di Windows ---> Ho quasi l'hard disk vuoto.
2. è possibile che il BIOS del computer non sia compatibile con Windows. --> Ho il bios 3219 ma non penso ke sia questo il problema altrimenti lo avrebbe fatto a tutti i possessori di questo notebook.
3. Driver della scheda video incompatibili --> Ho installato gli ultimi driver rilasciati da acer sul sito ufficiale.
4. RAM danneggiata --> ho fatto uno scan della RAM con memtest e non mi ha dato nessun errore.
5. Se il problema è correlato al file Win32k.sys, potrebbe essere causato da un programma di controllo remoto di terze parti. --> Il problema non è correlato a quel file poichè nella skermata blu non mi esce nessun file legato all'errore ma solo indirizzi.
6. per l'altra causa (Driver di periferica o servizio di sistema danneggiato) non so ke fare.
Una possibile soluzione è formattare??? Ke ne dite....risolverò una volta x tutte questo problema???
Bye!
Beh, avrei voluto proporti il formattone dall'inizio, ma speravo in qualche aiuto da ragazzoni + esperti e competenti di me su questo forum.
La schermata blu è ovviamente sinonimo di errore grave; in tal caso io ricorrerei alla soppressione totale del sistema operativo per rimpiazzarlo con un winxp pro se ce l'hai in casa, o tutt'al+ se hai voglia di sbatterti un po' creare da C: “i386”, la tua copia personale pulita e legale di winxp home.
QUI il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) per la guida.
fuoriser
27-05-2006, 11:44
Beh, avrei voluto proporti il formattone dall'inizio, ma speravo in qualche aiuto da ragazzoni + esperti e competenti di me su questo forum.
La schermata blu è ovviamente sinonimo di errore grave; in tal caso io ricorrerei alla soppressione totale del sistema operativo per rimpiazzarlo con un winxp pro se ce l'hai in casa, o tutt'al+ se hai voglia di sbatterti un po' creare da C: “i386”, la tua copia personale pulita e legale di winxp home.
QUI il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) per la guida.
Grazie 1000!, ho gia pronta la mia copia pulita di Win XP presa dalla cartella C:\I386. Appena ho un po di tempo formatto e reinstallo tutto daccapo. Spero solo ke sta skermata blu non sia legata a problemi hardware, e quindi non risolvibile con il format, non mi va proprio di mandarlo in assistenza dove sai come lo mandi ma non sai come ritorna!
Grazie ancora,
Antonio.
brochure
27-05-2006, 14:13
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi se è possibile, a pc spento, capire se il processo di carica della batteria sia terminato.
E' normale che il led relativo alla batteria, durante tale fase, rimanga sempre acceso?
Bye!
mariobat
27-05-2006, 16:39
ciao a tutti,
ho anch'io un 5672 WLMI, che ho piallato subito, hupgradato nel BIOS e installato XP Prof con i drive scaricati dal sito ACER.
Va alla grande (confermo che scalda nella zona touch ma ho aggiunto un mouse USB più comdo). Provato con The Sims2 è ok.
Problema: ho installato Adobe Premiere Pro 1.5 e 2.0 ma entrambi mi mandano in crash al blu quando provo a fare una qualsiasi operazione dopo il lancio del softw.
Qualcuno di voi ha lo stesso probl? Come l'avete risolto?
Potrebbe dipendere dall'hdw dato che questi sono i
REQUISITI DI SISTEMA della v. 1.5?
* Processore Intel® Pentium® III da 800 MHz (consigliato: Pentium 4 da 3 GHz)
* Microsoft® Windows® XP Professional o Home Edition con Service Pack 1
* 256 MB di RAM (consigliato: almeno 1 GB)
* 800 MB di spazio disponibile sul disco rigido per l’installazione
* Scheda audio compatibile con Microsoft® DirectX (è consigliata una scheda audio compatibile con lo standard ASIO)
* Scheda video con colori a 32 bit e risoluzione 1024x768 (consigliati 1280x1024 o due monitor; consigliata scheda Open GL)
* Masterizzatore CD (CD-R/-RW) e unità CD-ROM necessario per la creazione di CD
* Masterizzatore compatibile con DVD (DVD-R/RW, +R/RW) necessario per l’esportazione verso DVD
* Per DV: interfaccia IEEE 1394 compatibile con OHCI, disco fisso dedicato di grande capacità di tipo SCSI o IDE UDMA 66 a 7200 RPM, oppure un array di dischi
* Per schede di acquisizione di terze parti: scheda di acquisizione certificata Adobe Premiere Pro
* Opzionale: sistema di altoparlanti surround per riproduzione audio 5.1
In particolare la velocità dell'hard disk mi pare sia il tappo.
Qualcuno ha provato con un esterno USB da 7200 rpm?
Grazie e complimentoni a tutto questo utilissimo forum e suoi frequentatori.
Cristallina83
27-05-2006, 22:35
Zalve a tutti,
piccola e semplice domandina...
Quando spengo il pc mi fà il rumore "sdeng" di errore, il problema è che non ho idea da cosa possa dipendere...pensavo fosse l'applicazione di Norton CCapp che si chiude per ultima, ma oggi riformattando il pc ad un amico a lui non lo fa questo rumoretto di messaggio di errore...C'è qualche metodo x vedere da cosa dipende ?
Altra domandina...
Ogni tanto quando accendo il pc, mi capita che non mi carica bene il sistema operativo e rimane la clessidra se passo sulla barra delle applicazioni in basso ( dove sta l'orologio ). Unica soluzione o riavviare o ricaricare il sistema operativo. Lo fa anche a voi ? E' normale ? :muro:
Probabili soluzioni ?
Aridomanda: (ultima giuro)
Questo caspita di bios conviene aggiornarlo o no ? :D
Grazie della pazienza cari :D
manovale sonoro
28-05-2006, 01:58
una domanda, forse banale:
avete installato i driver del touchpad?
nel vecchio notebook se sfioravo il bordo destro del touch pad, per esempio in una pagina web, scorreva il contenuto così come si fa con la rotellina di un mouse.....
nel mio attuale acer non ci sono riuscito...
ho provato ad installare i driver... e la cosa non è cambiata...
ho visto l'acer di un mio amico e da lui funziona e non ha neanche installato i driver.......e gli funziona anche quella specie di cursore nel mezzo dei due pulsanti...
a voi come funziona? che fare?
manovale sonoro
28-05-2006, 02:07
una domanda, forse banale:
avete installato i driver del touchpad?
nel vecchio notebook se sfioravo il bordo destro del touch pad, per esempio in una pagina web, scorreva il contenuto così come si fa con la rotellina di un mouse.....
nel mio attuale acer non ci sono riuscito...
ho provato ad installare i driver... e la cosa non è cambiata...
ho visto l'acer di un mio amico e da lui funziona e non ha neanche installato i driver.......e gli funziona anche quella specie di cursore nel mezzo dei due pulsanti...
a voi come funziona? che fare?
ho appena scoperto che:
1- sono addormentato io....
2- il puntatore funziona su tutto tranne che firefox (giusto il browser web che utilizzo io :muro: )
qualche trucchetto x farlo andare anche con firefox?
toretto_90
28-05-2006, 09:54
ragazzi, io ho comprato l'acer 5672, e il tasto bluetooth sembra non funzionare. è un problema del notebook oppure devo fare qualche procedimento che ho saltato???? AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!! :mc: :confused:
Cristallina83
28-05-2006, 10:53
una domanda, forse banale:
avete installato i driver del touchpad?
nel vecchio notebook se sfioravo il bordo destro del touch pad, per esempio in una pagina web, scorreva il contenuto così come si fa con la rotellina di un mouse.....
nel mio attuale acer non ci sono riuscito...
ho provato ad installare i driver... e la cosa non è cambiata...
ho visto l'acer di un mio amico e da lui funziona e non ha neanche installato i driver.......e gli funziona anche quella specie di cursore nel mezzo dei due pulsanti...
a voi come funziona? che fare?
Azzopé mica mi ero accorta ! Ganzissimo ! :D
brochure
28-05-2006, 11:27
ragazzi, io ho comprato l'acer 5672, e il tasto bluetooth sembra non funzionare. è un problema del notebook oppure devo fare qualche procedimento che ho saltato???? AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!! :mc: :confused:
Se hai il modello che finisce per 140 (quello con HDD da 100GB e 1GB di ram) è normale: non ha il BT.
Aggiungo qualche bench relativo al modello da 1GB di ram:
superpi: 35-36 sec.
3Dmark05: 1630.
Qualcuno sa rispondere alla mia domanda di poco sopra (indicatore batteria)?
Bye!
toretto_90
28-05-2006, 11:42
io ho il modello 5672, quello con 1GB di ram, HD da 100GB e il processore da 1.66GH, ma il fatto che mi sembra strano, è che il pulsante del bluetooth c'è!!!!!!
manovale sonoro
28-05-2006, 11:46
io ho il modello 5672, quello con 1GB di ram, HD da 100GB e il processore da 1.66GH, ma il fatto che mi sembra strano, è che il pulsante del bluetooth c'è!!!!!!
ma il fatto che ci sia il pulsante non implica che il bt sia implementato sul tuo modello.
il case del pc magari è uguale x tutti i modelli visto che i pc differiscono solo per la quantità di ram e lo spazio dell'hdisk..
toretto_90
28-05-2006, 11:48
ma quello che dico io sulle statistiche tecniche c'era scritto che il bluetooth c'era!!!
toretto_90
28-05-2006, 11:59
comunque sul mio notebook, la spia della carica della batteria, fino a che non è carica, rimane arancione, quando è carica rimane fissa verde!!!
brochure
28-05-2006, 12:14
Grazie mille Toretto!
Cmq confermo: anche se il tasto c'è, è solo perché lo chassis è comune agli altri modelli che hanno il BT : nel tuo modello non c'è (anche quello di mia sorella è uguale), e se guardi bene nel sito dell'acer non è segnalato tra le caratteristiche. ;)
Bye!
toretto_90
28-05-2006, 12:20
grazie 1000 anche a te!!!!
a dimenticavo, io vorrei togliere xp HE e mettere il pro, se lo tolgo mi scatta la garanzia????
toretto_90
28-05-2006, 12:33
se tolgo xp HE e metto XP Pro, mi scatta la garanzia???? :confused:
Verdeosso
28-05-2006, 13:11
se tolgo xp HE e metto XP Pro, mi scatta la garanzia???? :confused:
NO, non perdi la garanzia...
cmq ti fai il tuo disco di ripristino dell' home edition e se dovrai portarlo in assistenza gli butti su di nuovo quello!!! :D
Verdeosso
28-05-2006, 13:16
Zalve a tutti,
piccola e semplice domandina...
Quando spengo il pc mi fà il rumore "sdeng" di errore, il problema è che non ho idea da cosa possa dipendere...pensavo fosse l'applicazione di Norton CCapp che si chiude per ultima, ma oggi riformattando il pc ad un amico a lui non lo fa questo rumoretto di messaggio di errore...C'è qualche metodo x vedere da cosa dipende ?
Altra domandina...
Ogni tanto quando accendo il pc, mi capita che non mi carica bene il sistema operativo e rimane la clessidra se passo sulla barra delle applicazioni in basso ( dove sta l'orologio ). Unica soluzione o riavviare o ricaricare il sistema operativo. Lo fa anche a voi ? E' normale ? :muro:
Probabili soluzioni ?
Aridomanda: (ultima giuro)
Questo caspita di bios conviene aggiornarlo o no ? :D
Grazie della pazienza cari :D
Il tuo problema è sicuramente un errore del sistema operativo...
La soluzione più veloce e più efficente rimane sempre il "format"!!!! :O
E magari ci meti xp pro che rende meglio su questo notebook.
Per quanto riguarda il bios, io l'ho aggiornato e non trovo differenze dalla vecchia versione!!! Boo... :confused: :confused: :confused:
brochure
28-05-2006, 13:23
grazie 1000 anche a te!!!!
a dimenticavo, io vorrei togliere xp HE e mettere il pro, se lo tolgo mi scatta la garanzia????
Scusa se non ti ho risposto subito...ero offline.
Penso proprio che abbia ragione Verdeosso: in genere la garanzia copre l'hardware, col software non c'entra niente, tanto che se fai qualche "pasticcio" te lo devi risolvere da solo...
Bye!
toretto_90
28-05-2006, 13:36
scusate l'ignoranza ma come si crea un disco di ripristino??? :muro:
toretto_90
28-05-2006, 14:10
come si crea un disco di ripristino???? :muro:
mi è venutp un dubbio l'altro giorno ho svitato le viti sia dell'allogio dell'hard disk che quelle dove cera la ventolina per vedere come era composto il notebook ho perso la garanzia???
Cristallina83
28-05-2006, 15:54
Il tuo problema è sicuramente un errore del sistema operativo...
La soluzione più veloce e più efficente rimane sempre il "format"!!!! :O
E magari ci meti xp pro che rende meglio su questo notebook.
Per quanto riguarda il bios, io l'ho aggiornato e non trovo differenze dalla vecchia versione!!! Boo... :confused: :confused: :confused:
Si si lo sapevo che forse era un errore di sistema operativo...per quanto riguarda il format non ci penso proprio :doh: L'ho già formattato quando l'ho comprato e messo xp pro. Non c'è una soluzione? un programma che vede l'errore ? :stordita:
Ok il bios mi tengo quello che ho ! :D
toretto_90
28-05-2006, 16:48
:confused: :confused: :confused: SKIK!!!!!!!! HAI FATTO UN ENORME CAVOLATA AD APRIRE IL NOTEBOOK DA SOLO!!!! certo che hai perso la garanzia, lo dovevi portare (per qualsiasi motivo) al centro assistenza di PC!!!!! così hai perso la garanzia!!!! Mi dispiace
:muro: :muro: :muro:
Verdeosso
28-05-2006, 17:26
Si si lo sapevo che forse era un errore di sistema operativo...per quanto riguarda il format non ci penso proprio :doh: L'ho già formattato quando l'ho comprato e messo xp pro. Non c'è una soluzione? un programma che vede l'errore ? :stordita:
Ok il bios mi tengo quello che ho ! :D
di solito in questi casi la cosa migliore è formattare...
Se non ci pensi proprio dovresti riuscire a leggere l'errore per vedere se è qulache applicazione o qualche processo aperto che da problemi alla chiusura e rimuoverla o ripristinarlo... Se non riesci a vedere l'errore, tienilo, tanto esce solo alla chiusura :D
perke avrei perso la garanzia poike gia ilmio prodotto era passato dall'assistenza io nono ho fatto ninte le viti non cera la cera laca o cose simili quindi poi non ho toccato niente ho solo svitato dove alloggiava l'hard disk e cercavo di aprire i restanti ma ho visto k non si poteva aprire e quindi ho richiuso MA RIPETO NON C'ERA NIENTE LE VITI ERANO LIBERE PERCHE POSSIBILMENTE QUANTO HANN OSOSTITUITO LA SCHEDA MADRE non hanno fatto niente poi bhoooooooooooooooooooo
toretto_90
28-05-2006, 18:16
a skik io spero pe te ke sia così come dici te!!!! Cmq se mi dici che già l'avevano aperto quelli dell'assistenza, allora podarsi che non sia scattata la garanzia!!! :rolleyes:
toretto_90
28-05-2006, 22:00
ragazzi come avevo detto ho installato xp pro sul mio notebook, ma adesso ho 1 problema relativo a internet, precisamente alla scheda ethernet, problemi di driver. non riesco a trovare i driver giusti. AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!! :mc: :mc:
Cristallina83
28-05-2006, 23:07
di solito in questi casi la cosa migliore è formattare...
Se non ci pensi proprio dovresti riuscire a leggere l'errore per vedere se è qulache applicazione o qualche processo aperto che da problemi alla chiusura e rimuoverla o ripristinarlo... Se non riesci a vedere l'errore, tienilo, tanto esce solo alla chiusura :D
Si lo so' la mia era più una questione di puntiglio ! Non c'è nessun programma che istallandolo ti dice se ci sono errori ?
ragazzi come avevo detto ho installato xp pro sul mio notebook, ma adesso ho 1 problema relativo a internet, precisamente alla scheda ethernet, problemi di driver. non riesco a trovare i driver giusti. AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!! :mc: :mc:
Hai guardato nel sito FTP della acer? DRIVER ftp (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5620_5670/driver/)
Per la lan ho installato il 4401. Per l'utility ho scelto QUESTA (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5620_5670/driver/802abg)
Se poi ti interessa il modem scegli appunto "modem".
OK, ho voluto provare a fare l'overclock della scheda video. :p
(mi stai portando sulla cativa strada... :D )
Ho un problema xò.
Quando vado su PERFORMANCE PROFILE > e configuro i valori di engine e memory, dando apply la cpu lavora al 73% a 1660Hz. Il programma sembra non rispondere e sono costretto ad usare taskmanager per terminare l'applicazione.
http://img527.imageshack.us/img527/7149/powstr5xq.jpg
Devo lasciare tutto così?
Devo spuntare qualche altra opzione?
Qual'è il settaggio migliore?
Devo per caso disabilitare il catalyst?
netsteve
29-05-2006, 18:54
Volevo chiedere a chi ha il 5672 già da qualche mese come va il nb per un uso lavorativo: se è stabile, in media ogni quanto si impalla, blocca o comunque rallenta al punto da doverlo ravviare. E' lento solo all'avvio o un po' tutti avete i problemi che descrive Plettro all'inizio del 3d, cioè apertura lenta delle finestre, della barra che compare un po' alla volta.
Mi serve un portatile per programmare (Eclipse, Visual Studio), web development (Dreamweaver, Flash), elaborare immagini (Fireworks, Photoshop), navigare sul web, magari sfruttando il bt ed il telefonino, con una buona durata della batteria, che so poter lavorare 3 ore senza attaccarsi alla rete elettrica, stabile, che possa resistere anche 8 ore di fila senza problemi di riscaldamento eccessivo e crash di sistema. Ma anche per vedere qualche Divx o DVD o giocare, senza necessariamente avere prestazioni eccezionali, o qualche piccolo montaggio video con Premiere.
Che dite può essere il portatile giusto per me o meglio cambiare aria? All'inizio ero molto convinto dell'acquisto, ma leggendo i vostri commenti sul 5672 e di altri su Acer in generale, mi sto un po' ricredendo. Aspetto consigli.
Nessuno può aiutarmi?
Ciao a tutti anchio ho il 5672 (2gb e 120gb HD)
l'ho comprato ad inizio febbraio.......fino ad ora l'ho utilizzato poco, giusto in piccoli viaggi o x brevi lassi di tempo.
Ora xo sn 3 gg ke lo sto utilizzando xke il fisso è partito e sn obbligato!
ho notato una cosa........che ogni tanto la l'utilizzo della cpu sale verticosamente x via di CLI.EXE.........della ATI........ho provato a chiudere il catalyst, ma niente, poi ho chiuso anche i 2 file nella task dell'ati (tipo at2v??, nn ricordo bn)......xo sto cli.exe riappare e me rallenta la cpu!
ma sul nostro note nn si puo installare la vers 6.5 del catalyst?
ciao
Nessuno può aiutarmi?
Beh, diciamo che intendi fare un po' di tutto...
Io ce l'ho da poco, quindi posso darti un giudizio limitato.
Se lo devi usare per lavoro penso non ci siano particolari problemi.
Anzi, la silenziosità di questo ACER è impressionante e non avrai problemi a concentrarti. (Avevo un packardBell che mi faceva uscire pazzo dal casino :stordita: )
Sinceramente non ho nessun rallentamento all'accensione.
Tutto, ovviamente, dipende da quante applicazioni ti si aprono allo start.
In ogni caso, come è stato già scritto + volte è necessario formattare subito, tanto per estirpare tutti i programmi e utility preinstallati, molti dei quali inutili e veramente pesi.
Se hai XP pro è preferibile, altrimenti ti crei il tuo Home da CD di ripristino o da C:
Devo dire che mi girano tranquillamente programmi di tipo grafico, come photoshop, corel d, o giochi come Call of Duty 2, BAttelfield 2 e Gost Recon Adv Warf. Ovviamente con i giochi + recenti bisogna settare antialias e perfezionamenti grafici in LOW, ma è possibile lasciare la definizione 1280x800.
C'è sicuramente di meglio a giro, ma per un uso saltuario ti puoi accontentare.
DVD e divx vanno alla grande, così come se fai degli encoding.
Elaborazione video non saprei, ma 'sto intel duo fà il suo lavoro discretamente.
Scaldare scalda, ma la temp di HD e CPU resta + o - fissa sui 50°, anche in caso di sforzo peso.
Per la batteria non saprei. Non l'ho neache sbollata...
Da quel che si dice la durata è buona, 2h e 30 forse riesci a farle, magari installi NHC che ti dà una mano.
Se la tua prerogativa però è un uso costante con batteria non penso che questo sia il note che fà per te.
Ci sono dei Vaio a 12 pollici che utilizzano doppia batteria, e sono l'ideale per portarseli in viaggio o usarli senza alimentatore. Ti fai 3 ore e mezza d'un fiato.
Verdeosso
30-05-2006, 08:11
Si lo so' la mia era più una questione di puntiglio ! Non c'è nessun programma che istallandolo ti dice se ci sono errori ?
Io non conosco nessun programma che trova errori ma questo non significa che non esista! :O
In alternativa provi a chiudere una ad una le applicazioni aperte in basso a destra e riavviare... Quando non ti dà l'errore hai trovato l'applicazione da cancellare, ma è un procedimento lungo e potrebbe non dare risultati! ;)
manuelsal
30-05-2006, 10:03
Nessuno può aiutarmi?
Io uso tutto quello che vorresti usare te, eclipse, vs, tomcat, sqlserver, mysql, giochi applicazioni grafiche 2d e maya per il 3d, sinceramente non ti aspettare di lavorare su un aereo ma devo dire che è una buona macchina, uso anche il bluetooth per il gps.
Ho riscontrati dei problemi sulla gestione dell'alimentazione, mi rompeva le scatole il tool di defalt dell'acer e lo ho tolto, quando sono a batteria gestisco io l'alimentazione e con un sw apposito gestisco la velocità della cpu che minimo viene portata con moltiplicatore a 6X
Scordati di lavorare per piu di tre ore, specialmente se usi wi-fi e vuoi lavorare con lo schermo a buona luminosità
Il portatile SCALDA! si a mio avviso scalda, si sente sotto i polsi il calore anche abbastanza fastidioso in questi periodi.
Tuttavia è silenziosissimo, uso linux con tutte le periferiche funzionanti e... ci gioco... anche discretamente bene.
Dato il costo te lo consiglio, tuttavia se non ti serve un dualcore vai sul 64 bit (se sei uno sviluppatore) cosi hai una macchina per testare applicazioni x64. e il dual core scalda e consuma di più.
Maya ogni tanto mi crasha e ogni tanto anche il sistema manda in conflitto il sw per la gestione della cpu con altri tool (tipo styler per grafica windows), tuttavia i problemi di questo tipo dipendono dalla configurazione e tipologia di sw, se configuri tutto bene credo vada alla grande, io sinceramente non ho altro tempo da perderci e per il momento vado avanti cosi.
ah altra cosa, portando il pc nello zaino in un paio di settimane si è gia rovinato il coperchio, si è macchiato, con lo strofinio si è rovinata la parte grigia.
Prima di comprare l'acer ho preso il toshiba a100-155 che ho rapidamente venduto il giorno dopo, i motivi li trovi in questo forum ma non ricordo dove.
ah altra cosa importante, il disco sembra essere molto veloce, rispetto al vecchio pc non ho piu grossi colli di bottiglia.
il boot non è lento nel mio pc... uso diskeeper10 professional e antivirus...
Ciao
DonCorleone
30-05-2006, 13:48
Buongiorno a tutti!!
dopo aver letto per giorni questo forum prima di decidere l'acquisto del portatile finalmente ci scrivo anche io :-D
Il 09/05 ho comprato un acer aspire 5672WLMi con HDD da 100GB e 1GB di ram..purtroppo le mie finanze non mi hanno permesso di prendere il modello superiore :-(
Dopo 2 giorni noto che lo schermo sfarfalla notevolmente sia in fase di avvio che di lavorazione e addirittura alcune volte si spegne proprio (come messo in stand by) anche mentre ci lavoro!
Lo riporto in negozio entro il 7 giorno non intendono cambiarlo e io chiedo che quanto meno lo riparino..passa molto tempo e il 27/05 torno in negozio dove mi ridanno il mio pc dicendomi: "Abbiamo parlato con la Acer e ci hanno detto che è un problema di tutta questa serie che si risolve facendo un aggiornamento del bios che abbiamo provedduto noi stessi a fare".
La cosa mi puzzava..torno a casa e per il primo giorno niente..poi ieri ha cominciato nuovamente a sfarfallare durante l'accensione e per circa 2min dopo ke si visualizza il desktop di windows oppure dopo che rientro dall'aver messo il display in stand-by..ho supposto che potesse essere un problema che si verifica solo a schermo "freddo".
Volevo sapere se il mio stesso problema è capitato anche a qualcun'altro o se sono l'unico. Non credo sia un questione di acer visto che il mio vecchio aspire 1681WLMi non mi ha dato mai problemi in questo senso!
Grazie a tutti!!
Ciao
PS Un'altra cosa..si è scoperto da qnt è la scheda video??il BIOS ne legge sempre 128 ma Everest me ne da 256..
Buongiorno a tutti!!
dopo aver letto per giorni questo forum prima di decidere l'acquisto del portatile finalmente ci scrivo anche io :-D
Il 09/05 ho comprato un acer aspire 5672WLMi con HDD da 100GB e 1GB di ram..purtroppo le mie finanze non mi hanno permesso di prendere il modello superiore :-(
Dopo 2 giorni noto che lo schermo sfarfalla notevolmente sia in fase di avvio che di lavorazione e addirittura alcune volte si spegne proprio (come messo in stand by) anche mentre ci lavoro!
Lo riporto in negozio entro il 7 giorno non intendono cambiarlo e io chiedo che quanto meno lo riparino..passa molto tempo e il 27/05 torno in negozio dove mi ridanno il mio pc dicendomi: "Abbiamo parlato con la Acer e ci hanno detto che è un problema di tutta questa serie che si risolve facendo un aggiornamento del bios che abbiamo provedduto noi stessi a fare".
La cosa mi puzzava..torno a casa e per il primo giorno niente..poi ieri ha cominciato nuovamente a sfarfallare durante l'accensione e per circa 2min dopo ke si visualizza il desktop di windows oppure dopo che rientro dall'aver messo il display in stand-by..ho supposto che potesse essere un problema che si verifica solo a schermo "freddo".
Volevo sapere se il mio stesso problema è capitato anche a qualcun'altro o se sono l'unico. Non credo sia un questione di acer visto che il mio vecchio aspire 1681WLMi non mi ha dato mai problemi in questo senso!
Grazie a tutti!!
Ciao
PS Un'altra cosa..si è scoperto da qnt è la scheda video??il BIOS ne legge sempre 128 ma Everest me ne da 256..
Bel rivenditore del caxxo!
Avrebbe dovuto per legge sostituirti il note se l'hai riportato entro il 7° giorno.
Cmq non ho avuto questo problema, nonostante il mio bios sia il v1.3221. (Siamo alla 3224)
Le cause possono essere tante, a partire dalla scheda video. Non saprei come aiutarti xò.
128 - 256 - ... :confused: Se guardi nelle proprietà dello schermo ti verrà segnalata come 512. :D
Ogni programma tira fuori un vallore a caso mi sembra.
Cmq hai installato una 128 che aumenta a 512 con l'H.M.
Cristallina83
30-05-2006, 18:39
Ecco perchè ogni qualvolta succede una cosa del genere io minaccio sempre di chiamare il 113 se non vengono rispettati i miei diritti di acquirente. Non appena sentono il sentore che potrebbe arrivare la polizia, i rivenditori si cagano in mano e tutto fila x il verso giusto ! :D Mi è capitato più di una volta e più di una volta dicendo la parolina magica l'ho spuntata io ! :cool:
Facciamoci furbi ragazzi !
DonCorleone
30-05-2006, 21:53
Ecco le evoluzioni dell'ultim'ora..
Oggi pomeriggio esasperato dallo sfarfallio chiamo l'acer..espongo il mio problema e racconto la soluzione propostami dal rivenditore. Il ragazzo dell'assistenza col quale ho parlato mi ha assicurato che un problema del genere non si risolve aggiornando il bios (come avevo immaginato :) ) gli do il Serial del pc e mi comunica che con quel serial e a mio nome non avevano aperto nessun ticket quindi in soldoni non si sa come il rivenditore aveva avuto quella brillante idea!!
Mi comunica che il problema è di scheda video o di display e mi informa su come spedire il pc alla acer (naturalmente a loro spese) dove provvederanno alla riparazione.
Il problema è che a me proprio non va giù che qst rivenditore del cavolo mi abbia preso x i fondelli...domani ho intenzione di andare lì e proporre un accomodamento..io gli riconsegno il portatile (che se la vedano loro con acer) e in cambio vorrei quello cn ram da 2GB :D se non sono d'accordo gli comunico che li porterò in tribunale..mi sono già rivolto ad un'associazione di consumatori e ad un avvocato mio amico :read: e non dovrebbero esserci problemi!!
Scrivo tutto questo nella speranza che la mia disavventura serva come monito ad altri che come me si ritrovano ad avere a che fare con rivenditori "furbi"...
Facciamo valere i nostri diritti!!!!
Ciao
PS Vi terrò aggiornati
Cristallina83
31-05-2006, 09:45
Don Corleone guarda segui a me...vai dal rivenditore e digli immediatamente che se non ti cambia il pc chiami la polizia e/o carabinieri.
Te lo garantisco io che ti cambia il computer seduta stante... non esiste commerciante che non abbia qualche scheletro nell'armadio... :cool:
brochure
31-05-2006, 11:19
Ciao a tutti!
Ho una domanda: da qualche parte (risorse del computer, pannello di controllo...) oppure con qualche programma di diagnostica è possibile rilevare la presenza del 5 in 1 card reader?
Oppure è "visto" solo da qualche software particolare?
Bye!
Ciao a tutti!
Ho una domanda: da qualche parte (risorse del computer, pannello di controllo...) oppure con qualche programma di diagnostica è possibile rilevare la presenza del 5 in 1 card reader?
Oppure è "visto" solo da qualche software particolare?
Bye!
:mbe:
Tasto destro su risorse del computer - proprietà - HW- gestione periferiche - texas instruments PCI etc etc.
Non ti funzia?
Dimenticavo. Ovviamente non c'è altro modo di vederla perchè fintanto che non ci infili una memory rimane una periferica "vuota".
Una volta inserita una SD, una MMC etc (ah, con quest'ultima occhio all'adatatore. Se non tiene bene ci stà che quando vai a sfilarla la memory rimanga dentro e ti resti in mano soltanto l'adattatore. Esperienza personale :muro: ) verrà visulizzata in risorse del pc l'icona corrispondente.
Sono ormai deciso sul comprare il 5672, oggi o domani vado a ordinarlo ma visto che sul computer di casa l'ultimo gioco che ho installato è quake3 (1999 :D ) ho una curiosità prettamente ludica.....come gira quake4 con la versione da 1 giga di ram? :D
Sono ormai deciso sul comprare il 5672, oggi o domani vado a ordinarlo ma visto che sul computer di casa l'ultimo gioco che ho installato è quake3 (1999 :D ) ho una curiosità prettamente ludica.....come gira quake4 con la versione da 1 giga di ram? :D
Non ho quake4, ma se intendi usarlo soprattutto x giocare ti conviene prendere la versione con 2 giga di ram.
Forse forse sarebbe ancora meglio un note con una scheda video da 256 Mb dedicata che questa ATI x1400 da 512 HM. ;)
no vabbe ma per questioni di budget,dopo un attenta ricerca mi sono accorto che non posso spingermi oltre...non mi serve solo per giocare ma solo mi vorrei togliere qualche sfizio visto che gioco solo a q3 online col pc dal quale ti scrivo.. :D
quindi mi interessava sapere se sul portatile che vado a comprare posso riuscire a vedere quake4(oltre ad altri giochi piu o meno recenti). ovviamente non mi aspetto di giocare a risoluzioni elevatissime, con dettagli al massimo... ;)
brochure
31-05-2006, 18:15
:mbe:
Tasto destro su risorse del computer - proprietà - HW- gestione periferiche - texas instruments PCI etc etc.
Non ti funzia?
Dimenticavo. Ovviamente non c'è altro modo di vederla perchè fintanto che non ci infili una memory rimane una periferica "vuota".
Una volta inserita una SD, una MMC etc (ah, con quest'ultima occhio all'adatatore. Se non tiene bene ci stà che quando vai a sfilarla la memory rimanga dentro e ti resti in mano soltanto l'adattatore. Esperienza personale :muro: ) verrà visulizzata in risorse del pc l'icona corrispondente.
Grazie per la risposta!
No, non è che non funga...è che ho per le mani la versione da 1GB, e visto che pur essendoci il tasto, di fatto il BT non c'è, non vorrei che mancasse anche il card reader...e poi tieni conto che di card reader non so nulla...
Bye! :)
p.s: scusa se ti rompo ancora...mi sapresti dire la sigla esatta? "texas instruments PCI" e poi?
no vabbe ma per questioni di budget,dopo un attenta ricerca mi sono accorto che non posso spingermi oltre...non mi serve solo per giocare ma solo mi vorrei togliere qualche sfizio visto che gioco solo a q3 online col pc dal quale ti scrivo.. :D
quindi mi interessava sapere se sul portatile che vado a comprare posso riuscire a vedere quake4(oltre ad altri giochi piu o meno recenti). ovviamente non mi aspetto di giocare a risoluzioni elevatissime, con dettagli al massimo... ;)
Ti posso dire che gira Gost Recon Advance Warfighter che è veramante peso.
Quake4 per quel che ne sò dovrebbe essere un po' + leggero, indi...
fuoriser
31-05-2006, 19:20
Grazie per la risposta!
No, non è che non funga...è che ho per le mani la versione da 1GB, e visto che pur essendoci il tasto, di fatto il BT non c'è, non vorrei che mancasse anche il card reader...e poi tieni conto che di card reader non so nulla...
Bye! :)
p.s: scusa se ti rompo ancora...mi sapresti dire la sigla esatta? "texas instruments PCI" e poi?
Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller.
Bye!
Grazie per la risposta!
No, non è che non funga...è che ho per le mani la versione da 1GB, e visto che pur essendoci il tasto, di fatto il BT non c'è, non vorrei che mancasse anche il card reader...e poi tieni conto che di card reader non so nulla...
Bye! :)
p.s: scusa se ti rompo ancora...mi sapresti dire la sigla esatta? "texas instruments PCI" e poi?
...PCIxx12 Integrated Flash Media Controller. (E' sotto a > periferiche di memoria FLASH e PCMCIA in gestione periferiche)
Il lettore c'è e lo vedi, è proprio di fronte a te, alla sinistra dell'interruttore bluetooth, protetto da un cappuccio rettangolare di gomma grigio.
Se non lo vedi nelle periferiche te ne accorgi perchè vedrai visualizzato un "?" giallo. In tal caso scaricati dal sito ACER i diver appositi.
Cmq c'è poco da sapere. Serve per leggere e scrivere memory card. (le usano alcuni cellulari, i pocketpc, le fotocamere digitali etc.) Non sono supportati tutti i modelli di memory, ma soltanto i + comuni.
brochure
31-05-2006, 19:41
Grazie mille ragazzi! :)
Bye!
VI VOGLI ODIRE CHE IO POSSIEDO QUAKE 4 EVI POSSO DIRE CHE GIRA TRANQUILLAMENTE A DETTAGLI SU MEDIO CIOE TUTTO SU MEDIO INVECE GIOCO A MOST WANTED AL MASSIMO E DOOM 3 A MEDIO ANK'ESSO A COLIN MC RALLY 2005 AL MASSIMO DI DEFINIZIONE !!CMQ MI SPIEGATE A COSA SERVONO L'ANTIALIASING E IL SINC
HA DIEMNTICAVO HO LA VERSIONE DA 2 GB
UN GIOCO CHE SECONDO VOI SIA I LPIU BELLO IN ASSOLUTO COME GRAFICA IN MODO DA COMPRARLO E TASTARE SE GIRA O PURE NO FATEM ISAPERE E VI DIRO GLI SVILUPPI
CIAOO :sofico:
brochure
01-06-2006, 12:01
Ok ragazzi, come dite voi riesco a vederlo, ma è normale che di default fosse disabilitato?
Bye!
VI VOGLI ODIRE CHE IO POSSIEDO QUAKE 4 EVI POSSO DIRE CHE GIRA TRANQUILLAMENTE A DETTAGLI SU MEDIO CIOE TUTTO SU MEDIO INVECE GIOCO A MOST WANTED AL MASSIMO E DOOM 3 A MEDIO ANK'ESSO A COLIN MC RALLY 2005 AL MASSIMO DI DEFINIZIONE !!CMQ MI SPIEGATE A COSA SERVONO L'ANTIALIASING E IL SINC
HA DIEMNTICAVO HO LA VERSIONE DA 2 GB
UN GIOCO CHE SECONDO VOI SIA I LPIU BELLO IN ASSOLUTO COME GRAFICA IN MODO DA COMPRARLO E TASTARE SE GIRA O PURE NO FATEM ISAPERE E VI DIRO GLI SVILUPPI
CIAOO :sofico:
ANTIALIASING (http://www.widearea.co.uk/designer/anti.html)
In pratica vengono aggiunti pixel di varie tonalità (a sfumare) per rendere un bordo + "morbido".
Il SINC penso sia la sincronizzazione dei fotogrammi.
La prossima volta scrivi minuscolo. ;)
------------------------------------------
OT
Ma PLETTRO dov'è?
Volevo una risposta a :POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134874&page=23&pp=20)
Tuttavia è silenziosissimo, uso linux con tutte le periferiche funzionanti e... ci gioco... anche discretamente bene.
Ciao, che distro usi? che kernel? a me non riconosce assieme audio ed ethernet quindi mi sono lanciato nella ricompilazione del kernel medesimo...
VI VOGLI ODIRE CHE IO POSSIEDO QUAKE 4 EVI POSSO DIRE CHE GIRA TRANQUILLAMENTE A DETTAGLI SU MEDIO CIOE TUTTO SU MEDIO INVECE GIOCO A MOST WANTED AL MASSIMO E DOOM 3 A MEDIO ANK'ESSO A COLIN MC RALLY 2005 AL MASSIMO DI DEFINIZIONE !!CMQ MI SPIEGATE A COSA SERVONO L'ANTIALIASING E IL SINC
HA DIEMNTICAVO HO LA VERSIONE DA 2 GB
UN GIOCO CHE SECONDO VOI SIA I LPIU BELLO IN ASSOLUTO COME GRAFICA IN MODO DA COMPRARLO E TASTARE SE GIRA O PURE NO FATEM ISAPERE E VI DIRO GLI SVILUPPI
CIAOO :sofico:
Oblivion ;)
Ho da poco ritirato il 5672. :D mi consigliate di installare norton che è uscito in bundle?? non mi è mai stato troppo simpatico come antivirus...a dire la verita sul mio pc desktop non uso ne antivirus ne firewall :D
pero vorrei preservarlo il piu possibile questo acer.
fuoriser
01-06-2006, 19:57
Ho da poco ritirato il 5672. :D mi consigliate di installare norton che è uscito in bundle?? non mi è mai stato troppo simpatico come antivirus...a dire la verita sul mio pc desktop non uso ne antivirus ne firewall :D
pero vorrei preservarlo il piu possibile questo acer.
Noooooooooo!!!!!! non lo fare...Quello skifo di norton impalla tutti i pc di questo mondo e poi....dicesi antivirus un'applicazione che ti protegge da virus e non che è essa stessa un virus stesso.
Io ti consiglio nod32...aggiorna il database dei virus almeno 3 volte al giorno (se non di più) e poi è leggerissimo è come se non lo avessi installato.
Bye!
Noooooooooo!!!!!! non lo fare...Quello skifo di norton impalla tutti i pc di questo mondo e poi....dicesi antivirus un'applicazione che ti protegge da virus e non che è essa stessa un virus stesso.
Io ti consiglio nod32...aggiorna il database dei virus almeno 3 volte al giorno (se non di più) e poi è leggerissimo è come se non lo avessi installato.
Bye!
Io invece ti consiglio AVAST. Poi vedi te. ;)
troppo tardi :doh:
il problema di questo schifo di norton è che pure se tenti di disinstallarlo lascia tracce ovunque... :muro:
bosshogg76
02-06-2006, 09:18
ciao a tutti ragazzi,
ho nuovamente un problema con il mio 5672
ho bisogno di formattare seriamente e in modo corretto; e di aggiornare i più importanti drivers-bios. alcune domande:
devo formattare le due ripartizioni o basta formattare la C con win xp professional in ntfs e lasciare la partizione D in fat32?
Quali sono gli applicativi importanti da installare tralasciando tutte le altre cazz..?
ultima cosa ho letto il readme del bios ma non ho capito bene come si aggiorna
mi potete aiutare ve ne sarei molto grato
grazie 1000
bosshogg76
02-06-2006, 09:25
ciao a tutti,
ho anch'io un 5672 WLMI, che ho piallato subito, hupgradato nel BIOS e installato XP Prof con i drive scaricati dal sito ACER.
Va alla grande (confermo che scalda nella zona touch ma ho aggiunto un mouse USB più comdo). Provato con The Sims2 è ok.
Problema: ho installato Adobe Premiere Pro 1.5 e 2.0 ma entrambi mi mandano in crash al blu quando provo a fare una qualsiasi operazione dopo il lancio del softw.
Qualcuno di voi ha lo stesso probl? Come l'avete risolto?
Potrebbe dipendere dall'hdw dato che questi sono i
REQUISITI DI SISTEMA della v. 1.5?
* Processore Intel® Pentium® III da 800 MHz (consigliato: Pentium 4 da 3 GHz)
* Microsoft® Windows® XP Professional o Home Edition con Service Pack 1
* 256 MB di RAM (consigliato: almeno 1 GB)
* 800 MB di spazio disponibile sul disco rigido per l’installazione
* Scheda audio compatibile con Microsoft® DirectX (è consigliata una scheda audio compatibile con lo standard ASIO)
* Scheda video con colori a 32 bit e risoluzione 1024x768 (consigliati 1280x1024 o due monitor; consigliata scheda Open GL)
* Masterizzatore CD (CD-R/-RW) e unità CD-ROM necessario per la creazione di CD
* Masterizzatore compatibile con DVD (DVD-R/RW, +R/RW) necessario per l’esportazione verso DVD
* Per DV: interfaccia IEEE 1394 compatibile con OHCI, disco fisso dedicato di grande capacità di tipo SCSI o IDE UDMA 66 a 7200 RPM, oppure un array di dischi
* Per schede di acquisizione di terze parti: scheda di acquisizione certificata Adobe Premiere Pro
* Opzionale: sistema di altoparlanti surround per riproduzione audio 5.1
In particolare la velocità dell'hard disk mi pare sia il tappo.
Qualcuno ha provato con un esterno USB da 7200 rpm?
Grazie e complimentoni a tutto questo utilissimo forum e suoi frequentatori.
mi spieghi come hai fatto a formattare il tutto e reinstallare i driver aggiornati grazie
troppo tardi :doh:
il problema di questo schifo di norton è che pure se tenti di disinstallarlo lascia tracce ovunque... :muro:
Prova con questo tool :SymNRT (ftp://ftp.symantec.com/public/english_us_canada/linked_files/tsgen/SymNRT.exe)
Dovrebbero sparire tutti i prodotti Symantec dal tuo PC.
Casomai rimanessero delle chiavi di registro usa REGCLEANER. (con molta attenzione, ovviamente)
Credo che a questo punto me lo tengo fino a che non mi scade...poi pero sparirà! :D THX!!
mariobat
02-06-2006, 17:58
mi spieghi come hai fatto a formattare il tutto e reinstallare i driver aggiornati grazie
All'accensione andare nel bios e settare il dvd come disco di avvio, inserire un dvd con XP prof o home e poi fare tutte le operazioni che si vuole sull'hard disk (partizioni, formattazione) e installare il so da capo.
Occorre solo avere l'accortezza prima di fare tutto questo di aver scaricato dal sito ACER tutti i drive ed utility del 5672 che servono e salvarli su DVD ovvero su una partizione dell'hard disk che ovviamente non va formattata.
Spero sia chiaro e spero anche che qualcuno mi sappia aiutare sul mio prob con Premiere pro.
prostaferesi
03-06-2006, 04:35
Scaricati i driver audio aggiornati dal sito realtek vedrai che risolvi, a me lo faceva con audition.
cmq se vuoi approfondire...
http://72.14.221.104/search?q=cache:tKE7dkRnl30J:www.adobe.com/support/techdocs/332888.html+audition+blue+screen+realtek&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=1
bye
OK, ho voluto provare a fare l'overclock della scheda video. :p
(mi stai portando sulla cativa strada... :D )
Ho un problema xò.
Quando vado su PERFORMANCE PROFILE > e configuro i valori di engine e memory, dando apply la cpu lavora al 73% a 1660Hz. Il programma sembra non rispondere e sono costretto ad usare taskmanager per terminare l'applicazione.
Devo lasciare tutto così?
Devo spuntare qualche altra opzione?
Qual'è il settaggio migliore?
Devo per caso disabilitare il catalyst?
scusa il ritardo, ho molto da fare... per ora come dicevo PS è un pochino ancora instabile. Attendo ancora dal 1° maggio una nuova release... per il momento per "sbloccare" l'applicazione quando applichi un profilo è necessario un trucchetto utilizzando Ati Tray Tools... un altro programma... lo apri prima di PS e quando quest'ultimo sembra bloccato torni in ATT a lanciare il 3D preview (quello per la scansione degli artefatti). In questo modo si sblocca tutto, e il profilo overcloccato funzionerà...
toretto_90
03-06-2006, 16:25
ragazzi io ho comprato un cavo di rete per scambiare i dati con un'altro pc, ma quando attacco il cavo ai due pc, mi dice :-"connessione limitata o assente"-:
AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!! :confused: :cry:
toretto_90
03-06-2006, 17:12
ragazziiiii! sapete cosa devo fare adesso??? vi prego rispondetemi al + presto! :cry: :mc:
Nessuno ha notato un lieve aumento della rumorosità dell'HD??
Il mio, sopprattutto all'avvio, da qualche tempo, sembra avere leggermente aumentato la rumorosità del'HD.
Per ora non è tanto fastidioso, però, non vorrei potesse aumentare ancora o causare dei problemi.
ragazzi io ho comprato un cavo di rete per scambiare i dati con un'altro pc, ma quando attacco il cavo ai due pc, mi dice :-"connessione limitata o assente"-:
AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!! :confused: :cry:
Hai attivato la connessione di rete dalle impostazioni?
Hai configurato gli indirizzi id?
toretto_90
03-06-2006, 18:46
come devo fare???
salve ragazzi
oggi ho preso questo portatile, quello con 1 gb di ram e 100gb di hd.
volevo sapere per l'aggiornamento dei driver, specialmente quelli per la scheda video se devo utilizzare quelli ufficiali o moddati o se ci sono nel sito acer?
altri driver da aggiornare ci sono?
grazie
toretto_90
03-06-2006, 19:40
:D devi andare sul sito del tuo compter che hai comprato, e scaricare i driver che ti servono, anc'io avevo un problema di driver e l'ho risolto andando sul sito dell'acer. ma chi risponde alla mia di domanda?????
Salve ragazzi, sono nuovo anche io e avrei bisogno di delucidazioni su questo aspire 5672....... il .140 - (1gb ram, 100gb hd,ati x1400.....)
un cosa..........anche io butterò giù tutto il sistema per installare xp pro......ma per il momento stavo testando la funzionalità del portatile. ora non mi sembra proprio malvagio questo pezzo di ferro......è molto silenzioso......la ventola se si attiva o no....non me ne accorgo.....il dvd....rumoreggia secondo me in modo normale per un portatile (a parte quando espelle il cd/dvd...ke pare ke vomita.....) ancora devo fare tutti altri test con 3d mark......(qual'è l'altro che consigliavate? per tutto il pc?) ora volevo chiedere a voi che lo avete da più tempo......non ci faccio niente con la webcam.....ma mi sembra ke è un po lentina?? o è una mia impressione? e poi per quanto riguarda il bluetooth.....(col nokia vicino al portatile con bluetooth attivo) quando lo premo mi dice ke non rileva nessun dispositivo......e il mio nokia??? sapete se è un problema generico? e come mai tra le periferiche non trovo il bluetooth?
grazieeeeeeeee
toretto_90
03-06-2006, 21:55
:Dciao v4mp1r0, anche io ho lo stesso pc tuo, con 512mb di scheda video, 1Gb di ram, e 100 di HD diviso in 2 partizioni, C: e D:, riguardo al bluetooth non ti preoccupare x il tuo nokia, è tutto a posto il tuo cell, è il notebook che non ha il bluetooth, nello chassi c'è il tasto del bluetooth, ma non c'è come periferica. a me piace molto come pc, è solo 1pò rumoroso nel'espellere il cd/dvd, ma non me ne frega + di tanto :D . è veloce e silenzioso. riguardo la webcam è lenta anche a me, ma devi selezionare i vari pixel nella schermata aperta dell'orbicam, ti consiglio i 4 megapixel. poi se vuoi che ti vada ancora + veloce, selezioni il baffetto nelle impostazioni, cioè il filtro della luce :D !!!!!!!! quando togli quel sistema operativo del cavolo, cioè, Xp Home Edition, e metti l'Xp Pro, devi procurarti prima tutti i driver dell'acer, scaricabili dal sito www.acer.com :D sennò non hai molti programmi utili sul tuo notebook, come l'empowering technology, e la connessione ad internet, etc.....spero di esserti stato di aiuto. ciao :D
toretto_90
03-06-2006, 22:00
:mc: ragazzi, ma chi mi sa risolvere il mio problema? ve lo ripeto, ho comprato il cavo di rete x scambiare il file da 1 computer all'altro, ma quando lo collego, mi dice, connessione limitata o assente!!!!cosa devo fare????
grazieee :sofico:
mariobat
03-06-2006, 23:50
Scaricati i driver audio aggiornati dal sito realtek vedrai che risolvi, a me lo faceva con audition.
cmq se vuoi approfondire...
http://72.14.221.104/search?q=cache:tKE7dkRnl30J:www.adobe.com/support/techdocs/332888.html+audition+blue+screen+realtek&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=1
bye
Grazie mille, ora è tutto ok.
Questa del conflitto con i drive audio mi mancava.
mariobat
03-06-2006, 23:52
:mc: ragazzi, ma chi mi sa risolvere il mio problema? ve lo ripeto, ho comprato il cavo di rete x scambiare il file da 1 computer all'altro, ma quando lo collego, mi dice, connessione limitata o assente!!!!cosa devo fare????
grazieee :sofico:
non è che forse ci vuole un router tra i due pc?
A me faceva cosi con due computer di casa ed era il cavo rotto.
Mi sembra strano il tuo problema dato che io ho fatto la stessa identica cosa senza nessun problema. vedo l'altro pc in rete e condivido anche la connessione attraverso il mio pc desktop che è direttamente collegato alla rete. Inoltre non ho settato niente. ho collegato il cavo alla prima accensione dell acer e andava.
cmq ti ripeto o cavo rotto (assicurati che sia schermato), oppure è un problema di incompatibilita. verifica che entrambi i computer abbiano service pack2. fammi sapere!
non è che forse ci vuole un router tra i due pc?
per quello che vuole fare lui il router è inutile secondo me..
DonCorleone
04-06-2006, 08:46
Ciao ragazzi!
Vi aggiorno sul mio problema segnalato a pag.23
Dopo aver parlato con Acer la quale mi diceva che un problema del genere non poteva risolversi con l'aggiornamento del bios vado a parlare col negoziante il quale appare stupito e di fronte alla mia richiesta di avere il modello superiore come rimborso x i danni subiti dall'aver comprato il note 20gg prima e non averlo potuto utilizzare si dimostra scettico e dice: "...al max te lo posso cambiare con uno uguale o posso tornarti i soldi". Rimaniamo d'accordo per sentirci il giorno dopo ma lui non chiamerà mai nè risponderà alle mie chiamate facendosi sempre negare..ieri vado intenzionato a riavere i miei soldi, esasperato dalla mancanza di professionalità, e mi accoglie dicendomi che al max può mandare il pc in assistenza. Gli faccio notare che per legge posso chiedere la risoluzione del contratto (art.130 D.Lgs 206/05) e lui mi dice di fare comunicazione scritta perché a lui non risulta. Gli faccio notare inoltre che non mi ha sostituito il pc anche se l'ho portato entro il 7mo giorno e mi sento rispondere: "..perchè secondo te l'acer te lo sostituiva??", al che gli ricodo che doveva sostituirlo lui con uno nuovo e non l'acer.
A questo punto sono intenzionato ad andare avanti per vie legali ma avevo una domanda..ho letto nei vari post che l'aggiornamento del bios potrebbe far decadere la garanzia..mi sapreste dire precisamente dove lo trovo scritto?Sul sito dell'acer c'è qualcosa??
Scusate se vi assillo con qst mia disavventura ma vorrei mettere in guardia da altri commercianti con professionalità pari a zero...ma con tutti quelli che ci sono a TO proprio da qst dovevo andare?!? :doh:
Ciao e grazie!!
toretto_90
04-06-2006, 09:17
ciao, grazie di avermi risposto, comunque il service pack 2 c'è in tutti e 2 i pc, per me è un problema di connessione, dicendomi connessione limitata o assente.!!!!!!!!!!!!
Ciao toretto grazie della tua risposta e cercherò di aiutarti nel tuo problema di collegare i due pc. ma prima........che vuol dire ke c'è il pulsante bluetooth sullo chassis e non è presente la perfierica? ma stiamo scehrzando? cioè.....se è presente il pulsante.....se le caratteristiche di quel portatile (come c'è scritto sul listino acer) dice che è presente il bluetooth ver2.0 ..... ci deve essere.....cmq per la tua risoluzione del problema: che cavo hai collegato tra i due pc? un cavo dritto o un cavo cross? qual'è la distanza tra i due pc?
ps: oltre a toretto che gentile mi ha risposto, qualcunaltro sà qualcosa della funzionalità del bluetooth?
ciao, grazie di avermi risposto, comunque il service pack 2 c'è in tutti e 2 i pc, per me è un problema di connessione, dicendomi connessione limitata o assente.!!!!!!!!!!!!
Assicurati che il cavo sia schermato!!
Ciao toretto grazie della tua risposta e cercherò di aiutarti nel tuo problema di collegare i due pc. ma prima........che vuol dire ke c'è il pulsante bluetooth sullo chassis e non è presente la perfierica? ma stiamo scehrzando? cioè.....se è presente il pulsante.....se le caratteristiche di quel portatile (come c'è scritto sul listino acer) dice che è presente il bluetooth ver2.0 ..... ci deve essere.....cmq per la tua risoluzione del problema: che cavo hai collegato tra i due pc? un cavo dritto o un cavo cross? qual'è la distanza tra i due pc?
ps: oltre a toretto che gentile mi ha risposto, qualcunaltro sà qualcosa della funzionalità del bluetooth?
Io ho il 5672 con 80 giga di hd e senza webcam. Anche a me il tasto c'è ma il bluetooth no ma lo sapevo anche prima dell'acquisto che non era implementato. Controlla la scheda tecnica del tuo modello. Sulla mia alla voce bluetooth c'è NO.
toretto_90
04-06-2006, 11:39
scusa puoi spegarti meglio??? non so cosa vuol dire.... :D
toretto_90
04-06-2006, 11:40
ho comprato un cavo di rete accavallato
toretto_90
04-06-2006, 11:42
re1lly che significa se ho schermato il cavo??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.