PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] USRobotics USR9108 WiFi MAXg & USR9107 [LEGGERE PRIMA PAGINA]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41

danazzo
30-06-2012, 19:58
Premessa non sono un genio della rete
Ho questo problema:
Ho un router wireless netgear al quale e' cOllegato il mio pc fisso tramite cavo ethernet e al quale mi collego saltuariamente con il mio portatile wifi
Adesso.volevo collegare il mio decoder sky alla rete ma essendo in un altra stanza rispetto al router volevo sapere se potevo metterci sopra il mio vecchio router telekom wifi (con fw robotics) e tramite questo portarci l'adsl
Spiegatemi come fossi un bambino di 3 anni non date niente per scontato
Ditemi passaggio per passaggio grazie
__________

Matthew 96
20-07-2012, 22:44
Salve ragazzi,
Oggi mi è capitata una cosa stranissima con il mio fido USRobotics 9108A...
Premetto che sono mesi che spesso mi capita che il modem perda la connessione per anche ore intere, a volte con sia il led adsl che quello con il mondo spenti e altre volte con il led adal acceso e quello con il mondo spento... Devo dire che la cosa mi ha infastidito fin troppo allora oggi stavo per aprire una segnalazione sul sito di Telecom (ho Alice 20 Mega) quando all'improvviso cade la connessione. Pensavo che fosse come le altre volte ma da allora il mio modem non ne vuole piu saperne di comunicare con il provider per trattare la portante e ricollegarsi.
Provo a riavviarlo e una volta riacceso controllo il log di sistema dove non ci sono messaggi relativi al PPP o alla comunicazione con il provider, c'è solo il messaggio di accensione di collegamenti di una ethernet. Ho inoltre controllato le impostazioni, riavviato, resettato alla stato di fabbrica ecc... Ma niente, ho ancora il modem che è letteralmente morto.
Un'altra cosa che ho notato è che attraverso la cornetta del telefono non sento nemmeno piu il fruscio caratteristico di quanto il modem tentava delle connessioni... Il led dell'ADSL rimane costantemente spento e, al riavvio, nemmeno lampeggia per tentare una connessione.

Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio in merito a questa situazione? Sono costretto ad acquistare un nuovo modem?
Spero nel vosto grande aiuto!
Matteo

papillon56
22-07-2012, 23:35
Nella tua stessa situazione ho dovuto cambiare router...
Prova a contattare il 187 per un controllo della linea e magari prova con un alto router /modem prima di dare per spacciato il 9108.....
non ne fanno + così....:muro:

Giulio83pale
23-07-2012, 17:28
:asd:
non ne fanno + così....:muro:

wmaverick
21-08-2012, 09:07
:D E' vero, e' il migliore in assoluto.
http://img43.imageshack.us/img43/7412/40055732.png :D

wmaverick
21-08-2012, 09:07
:D E' vero, e' il migliore in assoluto.
http://img43.imageshack.us/img43/7412/40055732.png :D

nanni85
21-08-2012, 11:55
Salve, una domanda,ma l'SNR dell'upload non è possibile modificarlo? per il download lo modifico senza problemi ma quello dell'upload rimane sempre quello standard...

orione67
21-08-2012, 15:22
Salve, una domanda,ma l'SNR dell'upload non è possibile modificarlo? per il download lo modifico senza problemi ma quello dell'upload rimane sempre quello standard...

Non si può, l'SNR in upload può essere modificato solo lato provider... :O

TheDragon81
24-08-2012, 20:30
Salve,
siccome non riesco più a trovare il trasformatore per questo router, qualcuno potrebbe darmi qualche indicazione?
Ho visto che è da 9V ma non so le altre caratteristiche (amperaggio, wattaggio, se il polo positivo è all'interno o all'esterno dello spinotto).

Giulio83pale
24-08-2012, 20:31
domani ti posto il tutto :D

TheDragon81
24-08-2012, 20:33
domani ti posto il tutto :D
Grazie :)

leo600
12-09-2012, 23:01
buonasera a tutti,
avrei gentilmente bisogno della vostra esperienza per sapere se l'us robotics sarebbe in grado di interfacciarsi con lettori multimediali di rete.

nello specifico: vorrei "agganciare" al mio 9108 un nas (synology ds112) nel quale installerei un hdd per la condivisione di files multimediali con il music streamer cocktail audio x10 e il wd tv live.

sono sicuro che il nas "veda" senza problemi questi devices, ma non so se anche l'us robotics sia in grado di gestirli.
non vorrei prendere nas e hdd per scoprire che il router non supporta i vari protocolli richiesti (UPnP, SMB ecc.) e non poter utilizzare gli streamers.

è inteso che, nella peggiore delle ipotesi, io sia costretto a cambiare router, ma mi dispiacerebbe, oltre che per la spesa non preventivata, perché va ancora benissimo e spero possa il cuore della mia rete ancora per molto.

vi ringrazio in anticipo per l'attenzione e per l'aiuto. a presto.

blackeaglece
27-09-2012, 10:05
Ciao a tutti, è il mio primo post per cui colgo l'occasione anche per presentarmi. Ho da poco acquistato questo fantastico router (occasione usata e non me la sono fatta scappare) e l'ho messo al posto del mio linksys wag160n, e nella confezione è uscito anche un adattatore usb wifi maxg ma dopo un estenuante ricerca in rete non sono riuscito a trovare i driver win7 32 per farlo funzionare. Qualcuno conosce qualche link da dove scaricare, se ci sono, i driver? Un'altra cosa che ho notato che rispetto al linksys il segnale wifi è debolissimo, infatti mentre con il linksys ho il segnale quasi a palla in tutto l'appartamento, con il 9108 già a 6-7 in linea retta (praticamente quasi si vedono) il segnale è debolissimo se non addirittura assente. Nei settaggi la potenza del segnale è settata al 100% come posso fare se possibile per aumentare un po il segnale?
Scusate la prolissità e ciao

drag0nman
06-10-2012, 14:20
Salve a tutti,
mi hanno dato questo modem con tutti i servizi per accedere disattivati.
Il router funziona perfettamente ma http,ssh,telnet etc... sono tutti off.
C'è un modo per ripristinarli?

Giulio83pale
07-10-2012, 16:53
Ciao a tutti, è il mio primo post per cui colgo l'occasione anche per presentarmi. Ho da poco acquistato questo fantastico router (occasione usata e non me la sono fatta scappare) e l'ho messo al posto del mio linksys wag160n, e nella confezione è uscito anche un adattatore usb wifi maxg ma dopo un estenuante ricerca in rete non sono riuscito a trovare i driver win7 32 per farlo funzionare. Qualcuno conosce qualche link da dove scaricare, se ci sono, i driver? Un'altra cosa che ho notato che rispetto al linksys il segnale wifi è debolissimo, infatti mentre con il linksys ho il segnale quasi a palla in tutto l'appartamento, con il 9108 già a 6-7 in linea retta (praticamente quasi si vedono) il segnale è debolissimo se non addirittura assente. Nei settaggi la potenza del segnale è settata al 100% come posso fare se possibile per aumentare un po il segnale?
Scusate la prolissità e ciao
prova a cambiare canale wifi se non cambia nulla sostituisci l'antenna

Giulio83pale
07-10-2012, 16:54
Salve a tutti,
mi hanno dato questo modem con tutti i servizi per accedere disattivati.
Il router funziona perfettamente ma http,ssh,telnet etc... sono tutti off.
C'è un modo per ripristinarli?

provato a resettare il router ?

maxpoz
01-11-2012, 15:26
mi sapete dire se questo router va bene per la adsl di fastweb senza hug?
Non so come configurarlo

monsterfly
12-11-2012, 07:23
mi sapete dire se questo router va bene per la adsl di fastweb senza hug?
Non so come configurarlo

mi unisco al messaggio di maxpoz
ho da poco fastweb joy

avendo il vecchio us robotics 9108A, pensato di non prenderlo da fastweb e riutilizzarlo.

pur seguendo le istruzioni alla pagina www.fastweb.it/modem ,non è facile configurarlo.

ieri, nei vari tentativi, ci sono riuscito.
il pc collegato via wireless navigava su internet.
ho preso il tablet per configurare al rete wifi, e non andava.
cosi' sono tornato al pc ed ho scopert che NON ANDAVA PIU'.
Ho riarmeggiato e non riesco piu' a configurarlo.

qualche help?

Giulio83pale
12-11-2012, 09:12
quando cambi le impostazioni salva il tutto e riavvia il router

monsterfly
12-11-2012, 09:51
qualche help?
Ho reimpostato la WAN, scegliendo IP over ATM (che ho scoperto essere l'implementazione dell rfc 2684 routed, come richeisto dalle pagine di assistenza di fastweb.

una nota:
ho chiamato fastweb, avevano i sistemi down, non potevano assistermi, mi richiameranno.

mah!

Adesso, navigo dal portatile, leggo l'ip assegnato al mio pc, e quello del gateway (suppongo il mio router).

Giulio83pale
12-11-2012, 10:01
ma il pc che non naviga ha lo stesso gatway e lo stesso dns ?

monsterfly
12-11-2012, 10:13
ma il pc che non naviga ha lo stesso gatway e lo stesso dns ?

ciao giulio
il pc che NON naviga è un tablet con android, che vede la wifi, clicco su connetti, e quando vado a vedere ha lo stesso ip del pc che naviga.
riesco a fare solo una prima connessione, o aprire una pagina web, o un ricerca nella app di youtube, poi è evidente che vanno in conflitto gli ip

Inoltre, mentre prima con l'indirizzo del browse 192.168.1.1 accedevo al server interno del router, per ocnfigurarlo, adesso non va piu', mentre continuo a navigare.

suppongo che debba:
- resettare il router
- impostare ip over atm (che sembra essere il protocollo buono per far funzionare tutto)
- assegnargli come ip statico l'ip in oggetto (che dovrebbe essere quello pubblico che fastweb mi ha assegnato)
- impostare il dhcp
- provare

Giulio83pale
12-11-2012, 10:17
ciao giulio
il pc che NON naviga è un tablet con android, che vede la wifi, clicco su connetti, e quando vado a vedere ha lo stesso ip del pc che naviga.
riesco a fare solo una prima connessione, o aprire una pagina web, o un ricerca nella app di youtube, poi è evidente che vanno in conflitto gli ip

Inoltre, mentre prima con l'indirizzo del browse 192.168.1.1 accedevo al server interno del router, per ocnfigurarlo, adesso non va piu', mentre continuo a navigare.

suppongo che debba:
- resettare il router
- impostare ip over atm (che sembra essere il protocollo buono per far funzionare tutto)
- assegnargli come ip statico l'ip in oggetto (che dovrebbe essere quello pubblico che fastweb mi ha assegnato)
- impostare il dhcp
- provare
fermo
imposta manualmente i parametri sul tablet

copia dns e gatway dal pc che naviga e imposta manualmente l'ip al tablet

monsterfly
14-11-2012, 00:18
fermo
imposta manualmente i parametri sul tablet

copia dns e gatway dal pc che naviga e imposta manualmente l'ip al tablet

niente da fare.
Ho risolto acquistando un digicom 150 in offerta al 50% del prezzo!
vuoi ridere? il digicom ha dei template di configurazione, uno si chiama Fasteweb.
ho salvato, e navigavo.
Pero' non demordo: proverò (dopo che mi sarà passata la febbre) a riconfigurare il mio us robotics d'annata... dannato!

vi aggiorno

DAVIDIK
27-11-2012, 14:56
Scusate la domanda.
Ma con l'URS9108 è possibile collegare una chiavetta tre alla porta USB per navigare in internet?

grazie
Davidik

fak3
27-11-2012, 17:32
Scusate la domanda.
Ma con l'URS9108 è possibile collegare una chiavetta tre alla porta USB per navigare in internet?

grazie
Davidik
magari :D ci vorrebbe un bel firmware ad hoc

Antivirusvivente
29-11-2012, 15:57
Ragazzi oggi dovrebbero agganciarmi Tiscali, così stavo preparando il mio profilo. Leggo in giro che la connessione funziona solo in PPPoA, provo a seguire il Wan Setup, ma tra le opzioni risulta esservi solo PPPoE e MER. Non mi dite che sono costretto a cambiare router. Come posso risolvere? :mc:

birmarco
29-11-2012, 17:49
Ragazzi oggi dovrebbero agganciarmi Tiscali, così stavo preparando il mio profilo. Leggo in giro che la connessione funziona solo in PPPoA, provo a seguire il Wan Setup, ma tra le opzioni risulta esservi solo PPPoE e MER. Non mi dite che sono costretto a cambiare router. Come posso risolvere? :mc:

No tranquillo che funziona anche in PPPoA. Ho Tiscali da 6 anni con questo router e tutto va alla grande (lato router ovviamente :D ). Non ho mai neanche dovuto configurare nulla. Cmq se quando ti agganciano hai problemi, posso dirti le mie impostazioni così vai tranquillo :)

-------------------------

Ne approfitto per chiedere: come si spegne il WiFi? Solo il WiFi, non mi serve più perchè devo collegare un access point e lo voglio disabilitare ;)

Antivirusvivente
30-11-2012, 11:29
No tranquillo che funziona anche in PPPoA. Ho Tiscali da 6 anni con questo router e tutto va alla grande (lato router ovviamente :D ). Non ho mai neanche dovuto configurare nulla. Cmq se quando ti agganciano hai problemi, posso dirti le mie impostazioni così vai tranquillo :)

-------------------------

Ne approfitto per chiedere: come si spegne il WiFi? Solo il WiFi, non mi serve più perchè devo collegare un access point e lo voglio disabilitare ;)

Che odissea! Mi hanno attivato il servizio oggi, almeno stando a quanto dicono, però a casa non c'è portante. Non va né ADSL né telefono. Le configurazioni le ho trovate sul sito di Tiscali, alla fine per mettere PPPoA sono stato costretto a utilizzare il tool della USR che danno insieme al CD-ROM, che mi ha abilitato le restanti connessioni.

birmarco
01-12-2012, 10:18
Che odissea! Mi hanno attivato il servizio oggi, almeno stando a quanto dicono, però a casa non c'è portante. Non va né ADSL né telefono. Le configurazioni le ho trovate sul sito di Tiscali, alla fine per mettere PPPoA sono stato costretto a utilizzare il tool della USR che danno insieme al CD-ROM, che mi ha abilitato le restanti connessioni.

Spero per te vada tutto bene, ultimamente la Tiscali fa economia assurda sul servizio, ho letto sul loro forum di assistenza (dove c'è un solo tizio a fare assistenza tecnica per tutti! :eek: ) di un sacco di gente senza servizio, anche per giorni. Tempi biblici per l'attivazione anche dopo che viene comunicata (come ad esempio a te). Gente senza telefono... un delirio!

Penso sia in cattive acque, e recupera più clienti che può alla disperata, e offre un brutto servizio a tutti. Io ho scritto 12 giorni fa per chiedere il passaggio al profilo 8 Mega, visto che mi hanno impostato 6 Mega (per l'ennesima volta :mad: ) nonostante abbia il contratto 8 Mega! Ogni tot devo chiamare per sta storia, ma ora il 130 è gestito da 3 persone e inutilizzabile con attese bibliche.

Tempo fa non era così... attivazioni veloci e assistenza ottima, ma ora... :rolleyes:

Non per spaventarti :D Ma per dirti di stare all'occhio da subito e stargli sotto, se passa troppo tempo e fanno porcate poi è più incasinato recedere il contratto (poi dipende dalla situazione ovviamente)

Antivirusvivente
24-12-2012, 15:38
Ragazzi via telnet è possibile aumentare il margine in db dell'SNR invece che diminuirlo. Mi trovo davanti a disconnessioni sia con il profilo 20mega tiscali ( 6db SNR ) sia con il profilo a 16mega ( 12db SNR ).

Mi hanno detto che è problema di traffico in centrale e che non dipende da loro, devo crederci?

Con infostrada 8mega non avevo mai di questi problemi, sarà che avevo una linea eccellente per quella velocità!

1001
28-12-2012, 09:08
...Cmq se quando ti agganciano hai problemi, posso dirti le mie impostazioni così vai tranquillo :)


Anche I ho quel router Robotics da 6 anni! E veramente un bellissima machina.
Un mese fa ho passato a Tiscali da Telecom. Dopo 10 anni con Telecom, ultimamente in serate un disastro... La mia 20 mega diventava 3-7 e non stabile. Non riuscito fare nulla e diciso provare Tiscali. Per un mese andava tutto benissiomo 16-17 mega stabile. Pero ultima settimana, di nuovo in sera, La velocita si cade quasi a zero. E diverso dal problema con Telecom, perche basta reaviare il route e tutto si reprende. E poi capita di nuovo. Cosi puo avere 5 -7 cadute in sera. E strano, perche non e che perde la connseione. In fatti rimane conneso, ma e lentissimo, come un traffico innorme (un bottleneck) in qualche parte che mi bloka internet. Poi basta renigoziare connesione e tutto va bene di nuovo. A quel punto ho ordinato un alrto router.. altra legenda di stabilita :) DrayTek. Vediamo quando mi arriva e vi facio sapere come va. Nel fratempo, mi poi dare il tuo profilo per Tiscali, cosi ci provo con il tuo configuraszione. Grazie e a presto!


...Ne approfitto per chiedere: come si spegne il WiFi? Solo il WiFi, non mi serve più perchè devo collegare un access point e lo voglio disabilitare..


Per questo e facilissimo. Ho fatto lo stesso. Come WiFi ho preso un airport dal Apple e collegato a Robotics, disatevando suo WiFi. Basta disatevare sul menu dove si configura il WLAN. Ecco, deve disattivare "Allow wireless connections" im Menu - Wireless..
http://img42.imageshack.us/img42/3793/screenshot20121228at102.png

Trotto@81
28-12-2012, 09:16
Anche I ho quel router Robotics da 6 anni! E veramente un bellissima machina.
Un mese fa ho passato a Tiscali da Telecom. Dopo 10 anni con Telecom, ultimamente in serate un disastro... La mia 20 mega diventava 3-7 e non stabile. Non riuscito fare nulla e diciso provare Tiscali. Per un mese andava tutto benissiomo 16-17 mega stabile. Pero ultima settimana, di nuovo in sera, La velocita si cade quasi a zero. E diverso dal problema con Telecom, perche basta reaviare il route e tutto si reprende. E poi capita di nuovo. Cosi puo avere 5 -7 cadute in sera. E strano, perche non e che perde la connseione. In fatti rimane conneso, ma e lentissimo, come un traffico innorme (un bottleneck) in qualche parte che mi bloka internet. Poi basta renigoziare connesione e tutto va bene di nuovo. A quel punto ho ordinato un alrto router.. altra legenda di stabilita :) DrayTek. Vediamo quando mi arriva e vi facio sapere come va. Nel fratempo, mi poi dare il tuo profilo per Tiscali, cosi ci provo con il tuo configuraszione. Grazie e a presto!




Per questo e facilissimo. Ho fatto lo stesso. Come WiFi ho preso un airport dal Apple e collegato a Robotics, disatevando suo WiFi. Basta disatevare sul menu dove si configura il WLAN. Sta sera ti scrivo piu priciso.. dove e come.Scusami, ma sei straniero?

1001
28-12-2012, 09:28
Scusami, ma sei straniero?
Si, si sente.. :) .. comunque scusate per errori.

Trotto@81
28-12-2012, 09:29
Si, si sente.. :) .. comunque scusate per errori.Non ci sono problemi. ;)

frank2006
13-01-2013, 16:02
Salve a tutti, volevo chiedere se è come è possibile collegare i modem assieme in wifi.
allora io ho l'hag fastweb con il wifi, voglio collegare la tv e il my sky hd alla rete, ma la tv e il myskyhd sono lontani dall'hag fastweb. allora mi stavo chiedendo se fosse possibile collegare la tv e il my sky hd all'usr9108a, e far comunicare fastweb e usr9108a in wi fi.
Spero di essermi spiegato.

Grazie

fak3
14-01-2013, 01:42
Salve a tutti, volevo chiedere se è come è possibile collegare i modem assieme in wifi.
allora io ho l'hag fastweb con il wifi, voglio collegare la tv e il my sky hd alla rete, ma la tv e il myskyhd sono lontani dall'hag fastweb. allora mi stavo chiedendo se fosse possibile collegare la tv e il my sky hd all'usr9108a, e far comunicare fastweb e usr9108a in wi fi.
Spero di essermi spiegato.

Grazie
qualcosa del genere? http://it.wikipedia.org/wiki/Wireless_Distribution_System

per iniziare in 'wireless - ap mode' selezioni wireless bridge, quanto al resto della configurazione non ne ho idea :D non so nemmeno se l'hag di cui parli supporti questa modalità

frank2006
14-01-2013, 08:56
grazie per la risposta.
l'hag è quello della fastweb wifi avrà 2-3 anni
cosa devo controllare sull'hag.

grazie

fak3
15-01-2013, 12:28
grazie per la risposta.
l'hag è quello della fastweb wifi avrà 2-3 anni
cosa devo controllare sull'hag.

grazie
leggendo in giro mi sembra che l'hag non abbia questa possibilità... http://www.google.it/search?q=fastweb+hag+wds

Elektrosphere
17-01-2013, 19:33
Ciao a tutti!!

Ho un problemone!!
Da qualche giorno i miei 2 Notebook non riescono a collegarsi in wireless al Router 9108!!
Smartphone e Tablet invece si collegano senza problemi!!

Premetto che non ho modificato assolutamente nulla ne nella impostazioni deli portatili, ne in quelle del router!! E' stata una cosa improvvisa!
La cosa ancora più strana è che ogni tanto anche i Notebook riescono a navigare!!

Cosa cavolo può essere!? Oggi mi hanno prestato un altro identico 9108, ho caricato il backup della mia configurazione, ma il risultato è identico anche con questo Router!!?

Come posso risolvere!?

orione67
17-01-2013, 21:32
...mi hanno prestato un altro identico 9108, ho caricato il backup della mia configurazione, ma il risultato è identico anche con questo Router!!?

Se il backup della configurazione caricata sul router in prestito risale a prima del problema (cioè quando i due notebook si collegavano regolarmente) e hai lo stesso risultato allora escluderei guasti al tuo 9108 anche perchè, come affermi, Smartphone eTablet si collegano regolarmente... Prova a cambiare canale di trasmissione, magari potrebbero esserci interferenze con altri dispositivi nelle vicinanze che disturbano le schede wireless dei notebook... Verifica al tempo stesso che siano accese e funzionanti... in ogni caso punterei l'attenzione sui notebook (prova a connetterli con un'altra rete wireless)... ;)

Elektrosphere
17-01-2013, 22:06
Come si cambia il canale?
Con un altra rete wireless funzionano!

Il backup l'ho fatto oggi, ma la configurazione risale a maggio 2012! Da allora non è stata più modificata!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

fak3
18-01-2013, 00:00
Come si cambia il canale?
http://192.168.1.1/wlcfgadv.html

orione67
18-01-2013, 00:23
Come si cambia il canale?
Con un altra rete wireless funzionano!


Può darsi che, essendo impostato in automatico, il router stia trasmettendo su canali molto alti come il 12 o 13. Alcune schede wireless se impostate con le normative di altri Paesi possono funzionare solo tra i canali 1-11. Probabile che il problema sia questo... Metti nel router un canale fisso tra 1 e 11 oppure vedi se puoi modificare le impostazioni delle schede di rete wireless nei notebook estendendo i canali nell'intervallo ampio usato in Italia (1-13)...;)

Elektrosphere
18-01-2013, 01:03
Ho questa schermata: http://www.mediafire.com/view/?htt3vmmi5albkj9

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

orione67
18-01-2013, 13:53
Ho questa schermata: http://www.mediafire.com/view/?htt3vmmi5albkj9

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Sono le mie stesse impostazioni... vanno bene così, al limite prova a mettere "54g protection" su disabled e cambiare canale (prova su 1 o 6)...
I notebook, anche se non si connettono, "vedono" almeno la tua rete wi-fi?

Elektrosphere
18-01-2013, 14:39
Sì la vedono, infatti avvolte riescono a navigare !

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Elektrosphere
20-01-2013, 23:43
Non vorrei cantare vittoria tropo presto, ma sembra che impostato sul 6, almeno uno dei due notebook riesca a connettersi! L'altro non è a casa mia in questi giorni quindi non l'ho potuto provare!

Ma mi spiegate meglio che cavolo sono questi valori e perché incidono così tanto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

orione67
21-01-2013, 10:48
Visto che possiedi anche un tablet, ti consiglio di scaricarti una delle tante app android per analizzare le reti wi-fi (ottimo il gratuito "Analizzatore Wi-fi" dello sviluppatore farproc reperibile nel market di Google)... In base all'affollamento delle reti wifi nelle vicinanze valuta anche qual'è il migliore canale utilizzabile dal tuo router... può risolvere tanti problemi di connessioni difficili, provalo ;)

Elektrosphere
21-01-2013, 15:11
Ok provo! Grazie!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Elektrosphere
22-01-2013, 14:23
L'ho installato ma non ho capito bene se è attendibile! Prima mi dice che il canale 1 ha il massimo delle stelle, lo seleziono, faccio la verifica e mi indica che il canale 1 adesso ha 3 stelle e quello che avevo selezionato in precedenza ha il massimo! :confused:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Elektrosphere
25-01-2013, 16:27
Ad ogni modo, dopo giorni di prove, e canale impostato a 6, i notebook riescono a connettersi, ma ogni tanto perdono la connessione, magari anche per qualche ora, poi riprendono a funzionare!

Con il canale 1 invece ha dato subito problemi! Non si connettevano quasi mai!
MA che dite, devo provarli tutti fino a che non trovo quello più adatto!?

orione67
25-01-2013, 17:17
L'ho installato ma non ho capito bene se è attendibile! Prima mi dice che il canale 1 ha il massimo delle stelle, lo seleziono, faccio la verifica e mi indica che il canale 1 adesso ha 3 stelle e quello che avevo selezionato in precedenza ha il massimo! :confused:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Hai impostato su quale router wi-fi vuoi fare il confronto? (in modalità valutazione canale devi tappare sotto il titolo del programma "Analizzatore wi-fi" e selezioni dalla lista che si apre il wi-fi con l'indirizzo mac associato al tuo router). Ciò per escludere che le emissioni radio del tuo router influenzino di volta in volta la valutazione del canale migliore...;)

Elektrosphere
25-01-2013, 19:58
non ho capito bene.

Io apro l'app, seleziono la valutazione del canale, in quel momento mi compare una finestra con il nome della rete wifi che arriva dal mio router, la seleziono e mi da il risultato.

Però continua a farmi il giochetto che se mi dice ok per il canale 1, una vota cambiato mi dice che quel canale non è più ottimo!!:doh:

pierpippo
01-02-2013, 13:22
Salve sono da anni un felice possessore del 9107 che non ha mai dato problemi. Ora da alcuni giorni ogni pochino cade la connessione, a volte si riaggancia subito a volte dopo parecchio tempo, anche ore.
Non è questione di linea perchè ho provato il netgear dgn2200 di mia madre e dopo tre giorni di utilizzo ha ancora lo stesso ip, quindi la connessione non è mai caduta.
Sapete se si può riparare cambiando qualche condensatore? Ho letto che un modello netgear era recuperabile cambiando appunto alcuni condensatori.
Grazie come sempre del prezioso aiuto.

Pierpippo

birmarco
01-02-2013, 13:38
Ragazzi ma questo router supporta IPv6?

orione67
01-02-2013, 14:14
Ragazzi ma questo router supporta IPv6?

No, ma puoi benissimo creare una connessione IPv6 virtuale all'interno di Windows se hai Alice di Telecom seguendo la guida sul loro sito.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

orione67
01-02-2013, 14:32
Salve sono da anni un felice possessore del 9107 che non ha mai dato problemi. Ora da alcuni giorni ogni pochino cade la connessione, a volte si riaggancia subito a volte dopo parecchio tempo, anche ore.


Hai verificato che non si tratti di problemi all'alimentatore? :rolleyes:

pierpippo
01-02-2013, 15:20
Hai verificato che non si tratti di problemi all'alimentatore? :rolleyes:

In effetti non ci avevo pensato. Cosa mi consigli di fare?

birmarco
01-02-2013, 17:05
No, ma puoi benissimo creare una connessione IPv6 virtuale all'interno di Windows se hai Alice di Telecom seguendo la guida sul loro sito.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Ho Tiscali :D Cmq era per sapere, tanto mi preoccuperò quando sarà il momento :) Probabilmente lo avrò già cambiato, sembra che in questo periodo non stia funzionando al meglio il wi-fi :(

orione67
01-02-2013, 19:33
In effetti non ci avevo pensato. Cosa mi consigli di fare?

Procurati un buon alimentatore switching (intorno ai 20-30€) con resistenze e plug intercambiabili avendo l'accortezza di selezionare il voltaggio e la polarità uguali all'alimentatore originale... male che vada lo puoi riutilizzare su un altro apparecchio... ;)

Ho Tiscali :D Cmq era per sapere, tanto mi preoccuperò quando sarà il momento :) Probabilmente lo avrò già cambiato, sembra che in questo periodo non stia funzionando al meglio il wi-fi :(

Onestamente ho provato il collegamento iPV6 ma non ho trovato alcun miglioramento prestazionale rispetto all'iPV tradizionale... inoltre ho notato un considerevole incremento nei ping (vengono assegnati dei DNS specifici che, in base alle latenze, ritengo si trovino al nord) tale da farmi preferire il vecchio protocollo. Se qualcuno con Alice Adsl è interessato all'iPV6 può leggere qui (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniPage&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/376010) come configurare il protocollo su windows anche senza modem compatibili...;)

Elektrosphere
07-02-2013, 18:12
Ciao a tutti!!

Ho un problemone!!
Da qualche giorno i miei 2 Notebook non riescono a collegarsi in wireless al Router 9108!!
Smartphone e Tablet invece si collegano senza problemi!!

Premetto che non ho modificato assolutamente nulla ne nella impostazioni deli portatili, ne in quelle del router!! E' stata una cosa improvvisa!
La cosa ancora più strana è che ogni tanto anche i Notebook riescono a navigare!!

Cosa cavolo può essere!? Oggi mi hanno prestato un altro identico 9108, ho caricato il backup della mia configurazione, ma il risultato è identico anche con questo Router!!?

Come posso risolvere!?

Tornando al mio problema, oggi mio fratello ha detto che quando il mio PC fisso è connesso via cavo, lui non ha connessione, ma appena scollego il mio pc lui è connesso in wireless riprende a navigare senza problemi!! Se nel momento in cui lui non prendo, spengo e riaccendo il router allora riprende a fuinzionare tutto bene per un pò (almeno fino a che non si riblocca la connessione wifi)
Ho provato 2 router uguali ed il problema è identico.

Ho provato ad impostare indirizzi ip differenti per ogni pc, ma non cambia nulla.

Suggerimenti!?

Possibile che la mia connessione via cavo interferisca davvero con la connessione WiFi

birmarco
08-02-2013, 11:58
Procurati un buon alimentatore switching (intorno ai 20-30€) con resistenze e plug intercambiabili avendo l'accortezza di selezionare il voltaggio e la polarità uguali all'alimentatore originale... male che vada lo puoi riutilizzare su un altro apparecchio... ;)



Onestamente ho provato il collegamento iPV6 ma non ho trovato alcun miglioramento prestazionale rispetto all'iPV tradizionale... inoltre ho notato un considerevole incremento nei ping (vengono assegnati dei DNS specifici che, in base alle latenze, ritengo si trovino al nord) tale da farmi preferire il vecchio protocollo. Se qualcuno con Alice Adsl è interessato all'iPV6 può leggere qui (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniPage&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/376010) come configurare il protocollo su windows anche senza modem compatibili...;)

Il mio interessamento è più per capire se quando ci sarà lo switch dovrò cambiare router oppure no :D Non voglio ritrovarmi a piedi :)

Elektrosphere
10-02-2013, 18:11
Vi aggiorno un pò.
Se il mio PC via ethernet è scollegato dal router sembra che dopo una decina di minuti dia la possibilità ai 2 pc in wireless di rifunzionare.
Tutti gli smartphone, non sembrano risentire della presenza del PC collegato via cavo, navigando senza problemi in tutte le situazioni.

Avete qualche idea, suggerimento o altro? Come risolvo?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Elektrosphere
10-02-2013, 23:50
Ragazzi, ma è possibile che questo router non regga un carico di 5/7 dispositivi connessi!? Avvolte arrivo anche a 10/11? 1 è sempre via cavo, gli altri tutti in wifi! 4 o 5 sono sempre in contemporanea più due che si aggiungono molto molto spesso. Gli altri 3 o 4 solo in alcuni momenti della giornata.

Ho Alice 7 Mega

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

AlexDee
15-02-2013, 10:18
Ragazzi, buongiorno a tutti.
Io ho una connessione wireless iper-protetta, con nome di rete nascosto, password, ovviamente, e anche MAC Filter.
Tuttavia tutti questi tipi di protezione possono essere "scomodi" se venisse un amico con necessità temporanea di collegamento.
Fin'ora, per sbrigarmi, disattivavo tutto quanto (password, mac filter, ecc.) e fornivo connessione libera.
Ma esiste un modo per attivare una connessione temporanea per l'"ospite", appunto ? :D
GRAZIE !!!
Alex

san80d
18-02-2013, 12:49
Che chipset adsl ha questo router?

orione67
18-02-2013, 14:11
Che chipset adsl ha questo router?

Broadcom 6348 ;)

birmarco
18-02-2013, 16:07
Ragazzi, ma è possibile che questo router non regga un carico di 5/7 dispositivi connessi!? Avvolte arrivo anche a 10/11? 1 è sempre via cavo, gli altri tutti in wifi! 4 o 5 sono sempre in contemporanea più due che si aggiungono molto molto spesso. Gli altri 3 o 4 solo in alcuni momenti della giornata.

Ho Alice 7 Mega

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io in casa ho fino a 7 dispositivi connessi (spesso tutti assieme) e li gestisce tranquillamente... hai provato ad abilitare il QoS? :)

Ma come fai a dire che non regge? Si disconnettono? O trasferisci dati tra i dispositivi? In quest'ultimo caso ti do ragione, per i trasferimenti come router è fatto male, crasha. Ma se rimani nella sfera di condivisione di internet non ci sono problemi ;)

jacopetto
21-02-2013, 23:28
Salve!
Ho montato sul mio alice gate Pirelli il fw usr 3.04L.01 modificato da roleo.
Avrei bisogno di un paio di info.
1) Qualcuno mi spiega bene come funziona Samba? Cioè, vorrei sapere bene come devo impostare il Samba (Workgroup name / server name / server description) per accedere al dispositivo usb.
2) Ho configurato con successo una stampante di rete su quella porta. Se però ci mettessi un hub sulla USB master del router, c'è modo di configurare 2 stampanti?

san80d
22-02-2013, 11:33
Broadcom 6348 ;)

GRAZIE

lupccs
03-03-2013, 10:32
Ciao a tutti!
qualche anno fa ho aggiornato il firmware di questo utilissimo router (che inizialmente era un alice gate w plus wifi) ed ho cominciato ad utilizzarlo senza problemi fino a quando, ieri, ha cominciato a rendermisi impossibile la connessione al router stesso via ethernet (windows mi diceva che andava e veniva) e da ieri mi trovo nella situazione in cui ogni volta che accendo mi ritrovo con delle lucette diverse accese a volte solo la voip, a volte usb, wifi (in rosso) e voip, a volte solo power, voip e wifi tutte e tre in rosso e così via; ho provato ad accendere mentre tenevo ponticellato con una graffetta ma niente... qualche suggerimento?

clamasa
05-03-2013, 22:53
Il mio usr 9108 ha il modem non + funzionante; è possibile collegarlo tramite lan a un modem esterno? e in tal caso quali parametri bisognerebbe modificare?grazie

ckingpin
15-03-2013, 15:10
ho un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi con firmware USR9108, cosa devo impostare per farlo "dialogare" correttamente con uno di questi prodotti

NETGEAR WGR614v9 (è un router impostabile in repeater mode, la maschera di configurazione è questa (http://interface.netgear-forum.com/WGR614v9/WLG_wds.htm)

TP-LINK WA730RE (è un extender puro)

jammizz
04-05-2013, 19:53
Salve ragassi, ho fastweb con la vekkia "borchia" 2005 alla quale ho collegato via cavo lan il maxg router 5461. Penso di aver settato adeguatamente i vari dispositivi collegati, il firewall sembra ok, ma, capita spesso che il router resti congelato dovendolo riavviare togliendo l alimentazione o resettandolo.
Questo succede soprattutto quando non lo si utilizza per molte ore (weekend)
oppure durante la notte.
Ho appena aggiornato il firmware alla versione 3.93.35.0.9 (Jun 5 2008)

Chi mi aiuta????
Grazie e buon forum
Will

Nip
21-05-2013, 20:34
Salve a tutti, vi chiedo aiuto per un problema con l'USR 9108 che ho da anni, e che pensavo avesse qualche problema con DHCP.
In pratica, pur avendo impostato un range di indirizzi in DHCP sul router, qualsiasi dispositivo cercassi di connettere in Wifi funzionava solo con le impostazioni manuali (IP,gateway,mask, dns)
E' stato così per la Wii, PS3, nintendo ds, ipad...
Oggi collegando un notebook con windosw 8 ho invece notato che la connessione c'era e veniva assegnato l'IP, e che bastava inserire i DNS sul notebook per farlo connettere ad internet.
per cui sembra che siano solo i DNS a non passare.
Visto che ormai capita spesso di connettere temporaneamente qualcosa, qualcuno sa dirmi come fare a convincere il router a passarli?:D
Per la sicurezza uso il wap con passphrase.

beppeabc123
01-06-2013, 21:14
Scusatemi ma dopo vari tentativi nel cercare se fosse già stato trattato l'argomento...senza riuscirci... mi sono deciso ad esporre il fattaccio: a causa di un aggiornamento firmware non andato a buon fine... il mio 9108 non è più raggiungibile in alcun modo. Vi chiedo.... esiste una procedura per riscrivere la sua eprom? non l'avessi mai aggiornato!!!:muro: :muro: :muro:
un grazie anticipato a tutti voi :)

bebeto
04-06-2013, 22:57
Ciao a tutti, non so molto di rete e quindi vi chiedo alcuni consigli.

Ho connesso un'altra rete al mio USR9107 ma ho la necessità che le due reti non si vedano, devono solo poter usufruire della stessa connessione internet.
I computer connessi alla mia rete hanno IP fissi e al di fuori del range DHCP, l'altra rete è dedicata ai portatili di ospiti e/o clienti.
Ho visto che si possono assegnare vlan ID nel WAN setup ma non so come andare avanti.

Non riesco a trovare nè un manuale nè una spiegazione di come impostare il router quindi vi chiedo un piccolo aiuto.

bebeto
07-06-2013, 06:53
Al momento ho risolto con i permessi di condivisione di Windows però se qualcuno mi aiutasse.....

vita.v83
16-06-2013, 17:10
ciao ragazzi spero che qualcuno mi possa aiutare, non so se e la sezione giusta ma ci provo vi spiego allora come da titolo sono passata da telecom a infostrada 3 giorni prima di passare con infostrada internet funzionava una meraviglia adesso alcune pagine si aprono ma molte altre pagine non si aprono tentano di aprirsi ma poi mi compare la schermata di google cromo impossibile aprire la pagina ho cambiato molte volte dns primario e scondario ma non succede nulla il ruter che uso e us robotics9108 o cambiato anche la password come suggerito su internet ma niente o cambiato impostazione configurazione vedi foto
http://imageshack.us/a/img692/904/w1l0.jpg

ho cambiato da Telecom a Wind e viceversa ma non succede niente o chiamato anche Infostrada sono tutti stranieri e non capiscono una mazza spero che qualcuno mi aiuti help help

fak3
16-06-2013, 17:51
ciao ragazzi spero che qualcuno mi possa aiutare, non so se e la sezione giusta ma ci provo vi spiego allora come da titolo sono passata da telecom a infostrada 3 giorni prima di passare con infostrada internet funzionava una meraviglia adesso alcune pagine si aprono ma molte altre pagine non si aprono tentano di aprirsi ma poi mi compare la schermata di google cromo impossibile aprire la pagina ho cambiato molte volte dns primario e scondario ma non succede nulla il ruter che uso e us robotics9108 o cambiato anche la password come suggerito su internet ma niente o cambiato impostazione configurazione vedi foto
img

ho cambiato da Telecom a Wind e viceversa ma non succede niente o chiamato anche Infostrada sono tutti stranieri e non capiscono una mazza spero che qualcuno mi aiuti help help
guarda in http://192.168.1.1/wancfg.cmd e prova a cambiare da ppoa a ppoe o viceversa

vita.v83
16-06-2013, 18:12
guarda in http://192.168.1.1/wancfg.cmd e prova a cambiare da ppoa a ppoe o viceversa

mi spieghi come si fa sono entrato sul ruter pero quando clicco su modifica mi da un’altra schermata che non c'è la voce che devo cambiare

vita.v83
16-06-2013, 18:18
guarda in http://192.168.1.1/wancfg.cmd e prova a cambiare da ppoa a ppoe o viceversa

GRAZIE GRAZIE SEI IL NUMERO 1° TUTTO OK ADESSO FUNZIONA

vita.v83
21-06-2013, 16:30
ciao a tutti chi mi spiega gentilmente come si collega la stampante laser broche HL2130 al router us robotics 9108 una volta che collego il cavo usb che cosa devo impostare per il funzionamento? help

vita.v83
16-07-2013, 12:21
guarda in http://192.168.1.1/wancfg.cmd e prova a cambiare da ppoa a ppoe o viceversa

ciao scusa per il disturbo mi puoi aiutare a collegare il telefono con il router us robotic in WI FI inserisco i codici per la rete predetta ma non si collega cosa devo fare?

vita.v83
16-07-2013, 18:09
ciao scusa per il disturbo mi puoi aiutare a collegare il telefono con il router us robotic in WI FI inserisco i codici per la rete predetta ma non si collega cosa devo fare?

C’è qualcuno che gentilmente mi può aiutare?

plata
17-07-2013, 17:41
Possiedo questo router dal 2006 sempre in funzione 24/24 ore e fa sempre il suo lavoro. Ho infostrada 20Mega internet e telefono, ma siamo distanti dalla centrale, attualmente il router segna 9500 e 997 kbts e speedtest 8,2Mb in download e 105 kbs in upload.

Ricordo che qualche anno fa il download arrivava a 9,6Mega (misurati con speedtest) e 10200 kbs segnati dal router, ma dopo 4 anni è scesa, perche?
Alcuni dei miei amici dicono che il problema è sicuramente il cavo che dop 30 anni è da sostituire (intendo lo spezzone che va dalla strada fino in casa). DIte che cambiandolo, la velocità aumenta?

PS: SNR margin sono 9.1 dB (Down) e 10,9 dB (Up) mentre Attenuation sono 35 e 19. I valori sono buoni?

fak3
17-07-2013, 19:33
Possiedo questo router dal 2006 sempre in funzione 24/24 ore e fa sempre il suo lavoro. Ho infostrada 20Mega internet e telefono, ma siamo distanti dalla centrale, attualmente il router segna 9500 e 997 kbts e speedtest 8,2Mb in download e 105 kbs in upload.

Ricordo che qualche anno fa il download arrivava a 9,6Mega (misurati con speedtest) e 10200 kbs segnati dal router, ma dopo 4 anni è scesa, perche?
Alcuni dei miei amici dicono che il problema è sicuramente il cavo che dop 30 anni è da sostituire (intendo lo spezzone che va dalla strada fino in casa). DIte che cambiandolo, la velocità aumenta?

PS: SNR margin sono 9.1 dB (Down) e 10,9 dB (Up) mentre Attenuation sono 35 e 19. I valori sono buoni?
i valori che riporti mi sembrano nella media, hai provato reimpostando l'snr via telnet? dovresti notare un notevole incremento di portante

telnet 192.168.1.1
adsl configure --snr 30

non esagerare con il valore dopo --snr, in teoria quel numero dovrebbe abbassare l'snr della data percentuale (30% nell'esempio sopra)... fai un po' di esperimenti e in generale evita di scendere sotto i 7 db di snr in download

con i dati nell'esempio io riesco a prendere quasi 2 mbit tranquilli sulla portante

vita.v83
18-07-2013, 00:48
Help chi mi da una mano? devo configurare il router us robotic con il wi fi per collegare il telefono

plata
18-07-2013, 14:33
i valori che riporti mi sembrano nella media, hai provato reimpostando l'snr via telnet? dovresti notare un notevole incremento di portante
Ultimamente ho scoperto che era possibile spingere di piu la linea aumentando l'errore con telnet e dopo diversi tentativi credo che tale valore sia un buon compromesso: adsl start snr-- 30, ha aumentato di 200 kb/s. :D Peccato che dopo un blackout torna a default.

Ma cosa intendevi dire con reimpostare l'snr? mi puoi dire la procedura?

fak3
18-07-2013, 18:41
Ultimamente ho scoperto che era possibile spingere di piu la linea aumentando l'errore con telnet e dopo diversi tentativi credo che tale valore sia un buon compromesso: adsl start snr-- 30, ha aumentato di 200 kb/s. :D Peccato che dopo un blackout torna a default.

Ma cosa intendevi dire con reimpostare l'snr? mi puoi dire la procedura?
la procedura è la stessa che usi tu via telnet, cambia la sintassi, quella corretta dovrebbe essere quella che ti ho scritto nel precedente post, ma i risultati dovrebbero essere i medesimi... ovviamente se riavvii il router o per qualsiasi altro motivo questo si spegne/riavvia dovrai rieseguire la procedura, a questo non c'è rimedio

vita.v83
18-07-2013, 19:21
i valori che riporti mi sembrano nella media, hai provato reimpostando l'snr via telnet? dovresti notare un notevole incremento di portante

telnet 192.168.1.1
adsl configure --snr 30

non esagerare con il valore dopo --snr, in teoria quel numero dovrebbe abbassare l'snr della data percentuale (30% nell'esempio sopra)... fai un po' di esperimenti e in generale evita di scendere sotto i 7 db di snr in download

con i dati nell'esempio io riesco a prendere quasi 2 mbit tranquilli sulla portante

help

ermyluc
19-07-2013, 14:29
....forse OT....ma chi mi saprebbe indicare il degno sostituto di costui, USR9108A????

Un saluto!

roby59
19-07-2013, 18:18
....forse OT....ma chi mi saprebbe indicare il degno sostituto di costui, USR9108A????

Un saluto!
asus DSL-N55U semplicemente fenomenale......
Il mio USR9108A l'ho mandato in pensione (incominciava adare i primi segni di vecchiaia dopo avermi servito per ben 13 anni in modo stupendo 24 ore su 24)
ed alcuni amici mi hanno consigliato l'asus...
che dire .... per me suo degno sostituto (ho alice 7 mega)

ermyluc
19-07-2013, 19:00
asus DSL-N55U semplicemente fenomenale......
Il mio USR9108A l'ho mandato in pensione (incominciava adare i primi segni di vecchiaia dopo avermi servito per ben 13 anni in modo stupendo 24 ore su 24)
ed alcuni amici mi hanno consigliato l'asus...
che dire .... per me suo degno sostituto (ho alice 7 mega)

...e te pareva che mi beccavi uno dei "papabili" e anche poco economici????
Grande....grazie per la risposta (anche io alice 7mega)!

vita.v83
19-07-2013, 19:27
la procedura è la stessa che usi tu via telnet, cambia la sintassi, quella corretta dovrebbe essere quella che ti ho scritto nel precedente post, ma i risultati dovrebbero essere i medesimi... ovviamente se riavvii il router o per qualsiasi altro motivo questo si spegne/riavvia dovrai rieseguire la procedura, a questo non c'è rimedio

Ti o mandato un messaggio privato mi aiuti gentilmente grazie

fak3
19-07-2013, 19:38
Ti o mandato un messaggio privato mi aiuti gentilmente grazie
non lo so perchè non funziona il tuo telefono in wifi, non so nemmeno che telefono hai, prova a chiedere nella sezione dedicata alla telefonia

vita.v83
20-07-2013, 00:11
non lo so perchè non funziona il tuo telefono in wifi, non so nemmeno che telefono hai, prova a chiedere nella sezione dedicata alla telefonia

secondo me e qualche impostazione del modem us robotic perche mi da lo stesso problema collegando un qualsiasi telefono in wi fi secondo te cosa potrebbe essere?

icestorm82
20-09-2013, 13:01
Ragazzi, mi hanno regalato questo apparato perché non riuscivano più a farlo funzionare. Io credo sia semplicemente l'alimentatore che non fornisce più la tensione giusta (a breve lo testo). Nel frattempo, collegandolo all'alimentazione, restano accesi fissi il 1o led, 2o 3o e 4o invece sono spenti, e tutti gli altri accesi. Potrebbe essere qualche altro problema?

papillon56
23-09-2013, 17:03
Ma se ti colleghi in wired almeno uno dei led numerati da 1 a 4 deve essere acceso (sarebbe il collegamento tra router pc per capirci)
Se si accendono tutti i led della connessione escluderei un problema di alimentazione
Riesci ad entrare nel pannello di configurazione del router digitando nella barra indirizzi del browser il gateway del router -->192.168.1.1?

Rosty
24-09-2013, 20:03
Ciao a tutti

Volevo chiedere se il 9108 puo gestire direttamente una VPN tipo thor.

mi pare che ho smanettato nella configurazione e il sw del firmware mi chiedeva di pagare qualcosa per attivare la vpn. E' possibile???

Bho......:mc:

Grazie dell'aiuto

kan3malato
21-10-2013, 17:59
Salve
Sto usando il 9108 da tempo.
Ora me ne è capitato uno identico e lo volevo usare per estendere il segnale wireless al piano di sotto dove il segnale non arriva.
Sapete dirmi come posso collegare/configurare i due routers?

Grazie

cogand
29-10-2013, 16:56
Buonasera a tutti..
posseggo un Alice Gate 2 Plus Wi-Fi moddato con firmware usr9108..
adsl di tiscali a 20 mb
mi succede una cosa stranissima..
il router appena acceso.. a portante piena.. faccio il test su speed test e mi risulta in download 16-18 mb

dopo qualche ora di utilizzo..sempre portante piena..rifaccio il test e la velocità si è praticamente dimezzata..
da cosa può dipendere?? qualcuno ha lamentato problemi simili??
vi ringrazio anticipatamente..

maxpoz
04-11-2013, 16:18
ciao
mi sapete dire se è possibile utilizzare questo router con
adsl di fastweb... io non ci sono riucsito

plata
07-11-2013, 14:00
Il router ha 0 anni, 24/24 h acceso. Ho notato che a volte nella navigazione tra le pagine di configurazione del router compare un messaggio di errore su pagina rosa> errore 404.

Ora stenta a connettersi e qualsiasi PC collegato (win7) dice rete non rilevata e compare il triangolino giallo sull icona.

La PS3 non si connette.

Dopo un po ritorna a funzionare e la connessione ritorna come se niente fosse.

I led di aggnagio portante e aggangio alla rete sono entrambe attive.
Ho riflashto 3 volte il firmware 1.5 e ripristinato i settaggi.
Devo dire che da 1 anno ho aumentato i valori di snr per aumentare la velocita in download. Ho notato un sovrasurriscaldamento del router.

E capitato anche a voi? cosa puo essere?

plata
11-11-2013, 16:44
Aggiungo che nemmeno il wireless va, ovvero i pc non si connettono.
Ma tutto è casuale. Potrebbe essere un falso contatto dei cavi LAN o un problema al filtro adsl o al cavo di rte che va al filtro. Anche se ormai mi viene da pensare che il problema è qualche componente interno

papillon56
11-11-2013, 17:16
Prima di tutto prova a cambiare il cavo telefonico e quello LAN in modo da esludere problemi di mancaza di contatti, solo in seguito potrai valutare eventuali problemi hardware o software :)

plata
11-11-2013, 19:21
ho cambiato cavi di rete, cavo lan e ho provato l'altra presa sul muro: la lan funziona ma il wifi stenta a volte i dispositivi non lo rilevano nemmeno a 1metro. Ora ho tolto l'antenna e si è connesso. Ho tolto anche il filtro adsl/telefono

EDIT: il problema non era uno ma due, in notato che l'antenna è difettata: praticamente con l'antenna attivata a volte i dispositivi non si commettono nemmeno a 10cm, mentre con antenna staccata, restano sempre connessi.
Non so però come spiegare il problema della lan che si disconnette ad intervalli irregolari e l'impossibilità di identificare la rete da parte del pc

maxpoz
12-11-2013, 23:18
ciao
mi sapete dire se è possibile utilizzare questo router con
adsl di fastweb... io non ci sono riucsito

Ho un altro problema.
Devo raggiungere dal'esterno(da internet di altro pc) un raspberry che ha una sorta di webserver.
Io in virtual server apro la porta 80 e la reindirizzo all'ip 192.168.1.101
ma poi quando provo ad accedere non funziona, mentre funziona se vado direttamente nella pagina config del router
cosa sbaglio?

Mi autoquoto magari serve a qualcuno.
Con fastweb funziona:
8,36
MAC Encapsulation Routing (MER)
llc/snap
Obtain an IP address automatically
Cambiando router (non fastweb) non navigherà finchè fastweb non vi apre la pagina internet di conferma dei vostri dati (ecco xè non funzionava)

plata
14-11-2013, 14:30
Ora è tornato a funzionare correttamente wifi inclusa con gli stessi cavi e filtri. Poteva essere causato da problemi alla centrale quindi da un problema relativo al ISP e non al router o bastava smuovere e pulire i contatti dei cavi.

papillon56
18-11-2013, 18:13
Ora è tornato a funzionare correttamente wifi inclusa con gli stessi cavi e filtri. Poteva essere causato da problemi alla centrale quindi da un problema relativo al ISP e non al router o bastava smuovere e pulire i contatti dei cavi.
A sto punto credo proprio che il problema fosse della linea e non del router....
sarebbe la prima volta che sento dire di contatti e di eventuale ossidazione sugli stessi..:D

plata
24-11-2013, 18:06
A sto punto credo proprio che il problema fosse della linea e non del router....
sarebbe la prima volta che sento dire di contatti e di eventuale ossidazione sugli stessi..:DOgni tanto ritoranano le disconnessioni bah. Ho provato ad installare un cf della wrt http://wiki.openwrt.org/toh/us.robotics/usr9108, ma non sapevo come configurare la linea adsl per inserire i dati VCC 8, 35 PPPoE e i dati di login ecc, quindi ho riflashato l'originale tramite la recovery mode che riporto qui nel caso sia utile a qualcuno.

Tenere collegato solo il cavo di alimentazione e un cavo LAN alla porta 1.
Spegnere lo switch. Mentre si tiene premuto il tasto reset, accendere lo switch e attendere 33 secondi. Quando il led in fondo a destra si spegne, lasciare il tasto reset e accedere a 192.168.1.1 per caricare il fw.
Meglio assegnare un IP fisso al router tramite windows e un DNS (va bene anche 192.168.1.1) - default gateway invece è ininfluente.

Pensavo di aggiornare la scheda WiFi con una compatibile con il nuovo standard n, sempre che il SoC lo consenta. Qualche idea?

gpf65
01-12-2013, 13:38
Ora è tornato a funzionare correttamente wifi inclusa con gli stessi cavi e filtri. Poteva essere causato da problemi alla centrale quindi da un problema relativo al ISP e non al router o bastava smuovere e pulire i contatti dei cavi.

Mi associo alla discussione perché da un mesetto a questa parte il 9108 che mi serve da una vita ha iniziato a darmi problemi con i Mac address.
Mi spiego.. sempre più spesso alcuni dispositivi non riescono più ad accedere alla rete wifi se lascio il filtro per i mac address attivo, se lo tolgo si ricollegano e magari se lo rimetto restano collegati.
Casualmente a volte non si collegano nemmeno con il filtro tolto.
Ho provato a resettare il modem ma dopo un paio di giorni di strana calma il problema si ripresenta.
Che faccio? Lo mando in pensione?

papillon56
01-12-2013, 23:41
Io ne ho uno che va alla grande da non so più quanti anni..credo dal 2004.... e più apparati ci attacco meglio va...
prima di pensionarlo vedi se ripristinando un firmware magari moddato risolvi..

maxpoz
02-12-2013, 07:05
Quali sarebbero i firmware moddati?

gpf65
02-12-2013, 07:58
Quali sarebbero i firmware moddati?

Quoto. Non sono molto esperto, per le configurazioni me la cavo, ma per un firmware moddato avrei bisogno di una mano.
Per il firmware originale, avevo installato a suo tempo l'ultimo disponibile sul sito, ma risale al 2008 o giù di lì.

Grazie!

gpf65
02-12-2013, 10:36
Avrei trovato questo....
http://submax.altervista.org/index.php?link=usr9108a/firmware_usr9108a.html

che faccio provo? Attendo consigli...


Grazie mille a tutti!

maxpoz
02-12-2013, 11:11
prova al max torni in dietro

gpf65
02-12-2013, 11:35
prova al max torni in dietro

Torno indietro nel senso che dovrei riuscire a rimettere la ufficiale se ho problemi?
O rischio che muoia il router?

gpf65
02-12-2013, 11:57
Fatto e per ora funziona.
Vediamo se si presenteranno ancora i soliti problemi.
Grazie intanto.

indJekd
02-12-2013, 12:54
Ragazzi ho un 9108 che funziona alla grande, ho fatto l'upgrade con alice flat a 10mb con internet play (non interleaved) e non mi carica le pagine internet non so perchè, ora sto scrivendo dal portatile col wifi che funziona.

nella diagnostics del router mi da FAIL i due Test ATM OAM F5 ping, ho messo DNS veloci con DNSfinder e con mozilla nella barra in alto di google mi trova tutto velocemente, quindi la linea c'è ma carica a vuoto i siti, manda avanti la ricerca all'infinito

qualcuno può darmi una mano?

edit: vi posto i dati adsl

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.0 11.9
Attenuation (dB): 36.0 21.0
Output power (dBm): 12.8 0.0
Attainable rate (Kbps): 10852 976
Rate (Kbps): 8590 975
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 62 12
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 29
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9462 0.9756
L (number of bits in PMD Data Frame): 2156 246
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 250354 236887
Super Frame Errors: 28 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 22 0
OCD Errors: 5 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 81589692 1355297
Data Cells: 385254 55065
Bit Errors: 0 0

Total ES: 24 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 31 0

le ricerche google sono lampo, alcuni siti mi sono accorto che li carica, hardware upgrade tra questi ma la maggior parte non si caricano affatto. Steam è connesso ma non cariche pagine, qualcuno ha idea di cosa possa trattarsi?

indJekd
02-12-2013, 14:41
Ho chiamato il 187 e dopo la promessa di verifica sulla linea magicamente è morta la spia dell'adsl e non si connette più:doh:

gpf65
02-12-2013, 16:00
Ho chiamato il 187 e dopo la promessa di verifica sulla linea magicamente è morta la spia dell'adsl e non si connette più:doh:

Stressali..... anch'io per capire che i miei problemi non erano della linea ma del router ho beccato prima un'incapace e poi una signora preparatissima.

gpf65
02-12-2013, 16:03
Fatto e per ora funziona.
Vediamo se si presenteranno ancora i soliti problemi.
Grazie intanto.

Nel frattempo niente da fare...
Prima ho installato il firmware moddato che avevo segnalato e poi l'ultima versione ufficiale.

Niente di niente... continuo ad avere stacchi dal wifi soprattutto da un dispositivo (TP-Link TL-WR702N per il decoder mysky hd) ma anche da un'iphone....

maxpoz
02-12-2013, 16:23
e se lasci tolto il mcadress non va?

gpf65
02-12-2013, 16:38
e se lasci tolto il mcadress non va?

E' irrilevante.
Adesso ho appena provato a rimettere il filtro macaddress e il tp-link si è collegato e autorizzato ma solo per poco, ora lo vedo associato ma non autorizzato nonostante il macaddress sia inserito.
Ho tolto or ora il filtro e la situazione non cambia.

Mi è venuto il dubbio che fosse il TP-Link all'inizio ma ad esempio anche l'iphone che ho qui a fianco non si collega automaticamente alla rete wifi devo entrare nelle impostazioni e fargliela rileggere, cosa che non ha mai fatto.

gpf65
02-12-2013, 16:42
E' irrilevante.
Adesso ho appena provato a rimettere il filtro macaddress e il tp-link si è collegato e autorizzato ma solo per poco, ora lo vedo associato ma non autorizzato nonostante il macaddress sia inserito.
Ho tolto or ora il filtro e la situazione non cambia.

Mi è venuto il dubbio che fosse il TP-Link all'inizio ma ad esempio anche l'iphone che ho qui a fianco non si collega automaticamente alla rete wifi devo entrare nelle impostazioni e fargliela rileggere, cosa che non ha mai fatto.

Adesso ad esempio ho assegnati 8 IP di diversi apparati e solo 5 client collegati al wifi.

alanford2112
04-12-2013, 08:06
Ciao a tutti....mi hanno regalato un modem usato il us robotics 9107 , a giorni dovrei passare ad Alice 7 mega...puo' andare bene come router oppure mi consigliate altro?? devo collegare 1 pc via cavo ethernet my sky via cavo e 3 cellulari in wi-fi....aspetto consigli
ciao
Antonio

maxpoz
04-12-2013, 09:26
è una bomba...
io ne uso 2 da 4-5 e vanno ancora benissimo

ciao

gpf65
04-12-2013, 13:39
Il mio 9108 è andato benissimo per 8 anni circa... adesso mi sa che mi sta lasciando.... Direi però che il suo servizio l'ha fatto.

alanford2112
05-12-2013, 07:59
E il modello senza antenne....il problema e che me l'hanno dato senza il trasformatore e senza dischetto...forse un trasformatore a 9 v riesco a recuperarlo...dovrei trovare i drive di installazione in italiano su internet...speriamo
ciao Antonio

alanford2112
05-12-2013, 08:47
Gli ho attaccato un trasformatorino da 9 v ma non si accende.....non vorrei fosse bruciato

papillon56
09-12-2013, 12:38
Beh prima di attaccare un trasormatore senza conoscere tutte le specifiche io aspetterei..
Se voui controllo le specifiche esatte sul mio trasformatore del vecchio 9108 e te le comunico:)

maxpoz
09-12-2013, 15:15
9v dc 1.2Ampere con il positivo all'interno
ma puoi provare anche a 1A...se va va


ciao

indJekd
14-12-2013, 10:55
ragazzi non riesco a venirne a capo...possiedo un 9108 e ho 10mb telecom in fast e riesco a fare web surfing solo con protocollo pppoe.

Mi spiego: per l'utilizzo che ne faccio mi serve pppoa che fornisce latenze inferiori.

La cosa strana è che con il pppoa riesco a fare ricerche google e a caricare pagine di youtube SENZA che si carichino i video :confused: così come carica a vuoto (al'infinito) il 90% delle pagine web

per giocare su server online si connette senza problemi :mbe:

ho provato a cambiare l'mtu 1478 / 1458 /1500 ...niente. Provato a resettare a default il router con un firmware precedente per poi ripristinare l'ultima versione ma il router credo sia perfetto non ha mai dato problemi

non vorrei switchare da pppoa a pppoe per vedere le notizie sul corriere :muro:


dati dell'adsl:

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 10.4 11.9
Attenuation (dB): 36.0 20.9
Output power (dBm): 12.8 0.0
Attainable rate (Kbps): 9844 948
Rate (Kbps): 8359 947
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 60 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 28
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9724 0.9707
L (number of bits in PMD Data Frame): 2098 239
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 65516 58397
Super Frame Errors: 304 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 82 0
OCD Errors: 1 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 20724219 1562702
Data Cells: 96746 5282
Bit Errors: 0 0

Total ES: 61 0
Total SES: 5 0
Total UAS: 31 0

maxpoz
21-12-2013, 15:17
COME FACCIO A VEDERE DA QUAnto è su la portante, è possibile?

socste2
21-12-2013, 18:44
Ciao ragazzi, c'è un modo per utilizzare l'usr9108 come router? ovvero utilizzare una delle porte lan come wan e mantenere attivo il dhcp?

msangi
23-12-2013, 11:13
Sto sperimentando un comportamento molto strano di questo router quando connetto alla rete un Samsung Galaxy S4 con il firmware più aggiornato.

Fino a poco tempo fa tutto funzionava senza problemi, da qualche giorno però non appena collego il telefono alla rete wireless ottengo un deterioramento delle prestazioni della rete.

La situazione è più o meno questa: fino a quando non connetto il telefono tutto va bene. Ho provato a pingare Google e il tempo di risposta di aggira sui 50 millisecondi.
Appena connetto il telefono la connessione funziona normalmente per qualche secondo, poi con il telefono non riesco più a navigare e dal computer il ping arriva anche a 2 secondi o addirittura in timeout.
Quando disconnetto il telefono dalla rete wireless tutto torna alla normalità.

Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere la causa del problema?

ipod84
23-12-2013, 15:06
salve a tutti, possiedo questo gran router e sto diventando matto per configurarlo con fastweb.

possiedo fastweb da una settimana e con questo gestore non ho mai avuto esperienza. con alice non mi ha mai dato problemi questo router.

potete aiutarmi? :muro: :)

socste
23-12-2013, 16:20
Ciao ragazzi, c'è un modo per utilizzare l'usr9108 come router? ovvero utilizzare una delle porte lan come wan e mantenere attivo il dhcp?

ah ecco, sono riuscito a recuperare il mio vecchio account del forum! :-)
Sempre a proposito dell'uso dell'usr9108 come router lan (la connessione ad internet arriva su ethernet e non da adsl), qualcuno ha mai provato openwrt?

ipod84
23-12-2013, 17:00
mi potete aiutare?:)

maxpoz
24-12-2013, 11:45
arrivo io scusa ritardo

8 36
ubr without

MAC Encapsulation Routing (MER)
llc/snap bridging

ip lascia tutto in automatico

spunta nat, firewall, wan service

Considera che se usi il tuo router con fw sicuramente alla prima connessione ti chiedera di autentificarti con codice fiscale ed email di registrazione e a volte quando perdi la connessione te lo richiede.
se non ti apre la pagina in automatico e vedi che non naviga vai quì:
https://registrazione.fastweb.it/


ciao
Auguri

ipod84
24-12-2013, 12:21
penso di aver seguito tutto ma nulla.

ricordo una cosa, per prova poco fa ho aggiornato il firmware1.8.

ipod84
24-12-2013, 12:27
grazie per l'aiuto.:)

maxpoz
24-12-2013, 12:59
impossibile
ho fatto fatica anche io ma era per colpa dell'autentificazione che non mi faceva accedere ad internet.
Dopo la procedura le 2 spie adsl e mondo si accendono?
Anche io ho la 1.8

ipod84
24-12-2013, 13:06
a me non si accende la spia dell'adsl, si era accesa la mattina dell'attivazione, poi è sparita.
ditemi quale firmware è meglio.

aiutatemi:muro: :)

maxpoz
24-12-2013, 13:19
Se non hai spia ADSL puoi fare tutte le prove che vuoi... Chiama Fastweb che mi sa che non hai segnale

elgabro.
24-12-2013, 14:02
asus DSL-N55U semplicemente fenomenale......
Il mio USR9108A l'ho mandato in pensione (incominciava adare i primi segni di vecchiaia dopo avermi servito per ben 13 anni in modo stupendo 24 ore su 24)
ed alcuni amici mi hanno consigliato l'asus...
che dire .... per me suo degno sostituto (ho alice 7 mega)

13 anni non è possibile il 9108 non è uscito nel 2001 io ho preso un usr9113 nel 2007 ed era appena uscito.

ipod84
24-12-2013, 21:41
ok, chiaro come il sole se non c'è la spia adsl accesa non c'è segnale. chiamero al piu presto FW.

ma volevo chiedervi una cosa: a priscindere da router compatibili o incompatibili con FW, TUTTI devono far comparire la spia dell'adsl se il segnale è presente?
io credo di si perche si tratta soltanto di far accendere una spia di presenza o meno del segnale.:)
grazie ancora

ipod84
25-12-2013, 12:39
stamane ho portato il router da mia sorellla che usa FW el la spia adsl si è accesa.

come mai da me no? ho chiamato FW e dicono che la linea è attiva.:muro: :mbe:

ipod84
26-12-2013, 11:00
allora mi dicono che per avviare una pratica o segnalazione per poter sistemare il problema del segnale adsl devo io avere prima un router compatibile; uno tra quelli che sono nella loro lista. tenendo presente cheabito a 5 km dalla centrale puntavo ad un netgear dgnd 4000 0 2200 ( la netgear è nella loro lista ).

se cosi non faccio non possono aiutarmi e sistemarmi il problema dalla centrale.

maxpoz
26-12-2013, 14:06
Di dove sei?
Al massimo puoi provare a dire che ce l.hai ed è collegato.
Se vuoi ti mando il file della mia configurazione router la carichi così sei sicuro che dovrebbe andare

ipod84
27-12-2013, 22:03
grazie per la disponobilita, abito a sassoferrato un po in periferia.
va bene, mandami il file della configurazione. ti va bene con un messaggio in privato ?

maxpoz
28-12-2013, 10:38
ti ho mandato una mail dal forum
spero tu risolva,
secondo me se non va non hai la portante fai come ti ho scritto prima

ipod84
28-12-2013, 13:21
grazie, ma non riesco ad aprire il file quale programma devo usare?:)

maxpoz
28-12-2013, 14:57
Quello è il bakup della config del mio router. Vai nel pannello del tuo nella ultima sezione e fai ripristina ...scegli il file e lo carichi

maxpoz
29-12-2013, 15:23
ce l'hai fatta?

plata
29-12-2013, 20:58
Ho scoperto la causa dei problemi del wireless del mio usr9108 che menzionavo in qualche post precedente. All'inizio pensato fosse l'antenna, ma oggi navigando in wifi dal telefono, abbiamo chiuso gli scuri della porta del balcone, il segnale è sparito, neppure a 50 cm di distanza dall'antenna!!
Così riaprendo gli scuri in alluminio il segnale è tornato e tutto funziona perfettamente.
Ho sentito parlare di interferenze causate da onde radio, ma mai di interferenze dovute ad una porta in alluminio, che non emette raggi. Al massimo può deviare o isolare le onde, ma anche qui non mi torna, perché con gli scuri chiusi, le onde dovrebbero essere meglio conservate nella stanza ed invece spariscono. Al contrario.
Il router è posizionato nell'angolo del salotto a 20 dal muro dove dietro all'esterno ci sono le ante in alluminio.

ipod84
30-12-2013, 12:00
no non funziona, inoltre il router si spegne entro 5 minuti; grazie comunque per la disponibilita. che cosa è la portante adsl?

maxpoz
30-12-2013, 13:46
Non saprei proprio come aiutarti. La portante è il segnale che ti da Fastweb. Cosa significa che il router si spegne entro 5 minuti? Come fai a capirlo? Prova a resettare il router.

ipod84
30-12-2013, 21:34
Cosa significa che il router si spegne entro 5 minuti? Come fai a capirlo?
Prova a resettare il router.

è semplice, come se staccassi il caricatore. ma dopo un po tipo 15/20 minuti se provo a riaccenderlo si riaccende.

ho gia chiamato FW e a giorni mi dove arrivare il loro router.

grazie per l'assistenza e la disponibilita.a presto:)

redraven
12-01-2014, 18:32
ciao a tutti,
ho un piccolo quesito. è possibile settare il router in modo che funzioni solamente da extender di rete WIFI?

vi spiego la situazione:
ho un appartamento a due piani, purtroppo il modem wifi al piano inferiore non riesce a coprire anche il piano superiore e in casa mi "avanza" questo router.
Al piano superiore ho già fatto arrivare un cavo lan che si collega al modem di sotto. Ho provato ad attaccare il cavo lan al router ma è come se si prendesse tutta la connessione e mi ritrovo con la linea di sopra e non più di sotto.

per caso si può risolvere in qualche maniera senza dover prendere un nuovo extender? se la risposta è no mi sapete indicare marche e modello per un extender di wireless?

grazie mille

maxpoz
13-01-2014, 06:50
Penso proprio che si possa. Mi sa che devi disabilitare il DHCP e cambiare l.impostazione dove in genere ci sta AP ma non ricordo bene. Leggi in prima pagina

genoaole
13-01-2014, 17:36
Salve a tutti ragazzi. Ho bisogno di un help grosso.
Io mi connetto tramite un gestore in hpdsl al quale sono connesso tramite antenna esterna e cavo ethernet all'indirizzo 192.168.50.1.
Mi sono fatto aprire da loro le porte e loro hanno eseguito l'apertura di alcune porte per l'indirizzo 192.168.50.2 ovviamente il mio router l'ho impostato con quell'indirizzo, ora però non riesco in nessun modo a raggiunger nessuna delle porte aperte tramite router (se mi connetto direttamente con il cavo ethernet dall'antenna al pc raggiungo tutte le porte da loro aperte).
Ho aperto tutte le porte dalla 1 alla seimila e rotti in virtual server tcp/udp per un indirizzo 192.168.50.5 ho impostato il pc per avere fisso quell'indirizzo ma niente..
Ora secondo voi come devo settare il tutto per riuscire ad avere accesso alle benedette porte.

maxpoz
23-01-2014, 16:02
ma cosa devi fare?

majinjoko
27-01-2014, 18:11
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio/parere.

Utilizzo il 9108 da ANNI! Più o meno un mese fa l'ho dovuto resettare, perché era piuttosto impastato (ad esempio accadeva che dopo qualche ora acceso, il dhcp non dava più gli indirizzi).
Il router ora funziona, però soffre di un problema (che non posso essere certo fosse assente prima del reset): ogni qualche ora il router si riavvia.
Ho abilitato il logging sul mio serverino, ma i log non sono molto d'aiuto:

Jan 27 17:23:19 192.168.2.1 kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=81.245.134.55 DST=151.55.140.134 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=
15153 DF PROTO=TCP SPT=51315 DPT=18808 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 27 17:23:22 192.168.2.1 kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=81.245.134.55 DST=151.55.140.134 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=
15156 DF PROTO=TCP SPT=51315 DPT=18808 WINDOW=8192 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 27 17:35:59 192.168.2.1 kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=198.20.69.74 DST=151.55.140.134 LEN=40 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=113 ID=6
2410 PROTO=TCP SPT=19783 DPT=443 WINDOW=12810 RES=0x00 SYN URGP=0
Jan 27 17:46:44 192.168.2.1 BCM96345 started: BusyBox v1.00 (2008.06.26-19:56+0000)
Jan 27 17:46:44 192.168.2.1 syslog: klogd &
Jan 27 17:46:44 192.168.2.1 syslog: ddnsd /var/ddnsd.cfg /var/ddnsd.cache &
Jan 27 17:46:44 192.168.2.1 syslog: sntp -s time.nist.gov -s pool.ntp.org -t "Universal Coordinated Time: Dublin, Edinburgh, Lisbon, London" &
Jan 27 17:46:44 192.168.2.1 kernel: klogd started: BusyBox v1.00 (2008.06.26-19:56+0000)
Jan 27 17:46:44 192.168.2.1 kernel: Linux version 2.6.8.1 (root@mns.linux.usr) (gcc version 3.4.2) #1 Thu Jun 26 14:39:44 CDT 2008
Jan 27 17:46:44 192.168.2.1 kernel: Parallel flash device: name M29W320ET, id 0x2256, size 4096KB
Jan 27 17:46:44 192.168.2.1 kernel: 96348GW-A prom init
Jan 27 17:46:44 192.168.2.1 kernel: CPU revision is: 00029107


L'ultimo messaggio prima del riavvio è delle 17:35:59, ma non è particolare.

Come posso investigare ulteriormente?
O magari.. come posso risolvere?

Grazie!

alanford2112
28-01-2014, 14:21
9v dc 1.2Ampere con il positivo all'interno
ma puoi provare anche a 1A...se va va


ciao

solo oggi stanno venendo ad attacarmi la linea...si sono presi solo 2 mesi di tempo.....non ho il dischetto per installarlo lo trovo su internet da siti attendibili?

maxpoz
28-01-2014, 19:40
Sul sito usr

alanford2112
29-01-2014, 08:31
ok grazie

FCIM1908
02-02-2014, 09:18
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto dai più esperti. Utilizzo il nostro router nella mia abitazione in modalità esclusivamente wireless. Gli apparati che si collegano sono sempre di più (in casa siamo in 5 con figli grandi): desktop, portatile, telefonini, tablet, Mysky wireless, e spesso la stampante (una epson stylus sx525) non stampa perché dice che l'indirizzo IP è già in uso. Allora ho pensato di evitare il dhcp e assegnare ad ogni dispositivo un suo indirizzo ben preciso, al fine di evitare questi conflitti. Che ne pensate? E una buona idea? Ma soprattutto: Come si fa?????:D Grazie!

maxpoz
02-02-2014, 13:17
Ciao. Io ho una casa tipo la tua e mi è capitato sporadicamente conflitti IP. Io ho lasciato il DHCP attivato ma ho riservato 50 indirizzi fissi. Comunque i telefoni li lascerei senza IP fisso se no poi su altre WiFi devi cambiare le impostazioni.

Orte
02-02-2014, 22:05
Salve ragazzi, ho un USR9108 che non uso da un po' in quanto avendo Fastweb devo utilizzare il loro HAG. Siccome sto passando ad Infostrada e devo utilizzare un mio router personale volevo riutilizzare il 9108. Soltanto che tempo fa l'ho provato su una linea con Alice di Telecom e pur accendendosi regolarmente non si riesce ad allineare all'ADSL. La parte router/wifi funziona perfettamente e infatti utilizzandolo come Access Point nessun problema. Ho provato anche a fare un reset ma non riesco a risolvere nulla. Dite che possa trattarsi di un guasto irrimediabile?

bebeto
04-02-2014, 22:41
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto dai più esperti. Utilizzo il nostro router nella mia abitazione in modalità esclusivamente wireless. Gli apparati che si collegano sono sempre di più (in casa siamo in 5 con figli grandi): desktop, portatile, telefonini, tablet, Mysky wireless, e spesso la stampante (una epson stylus sx525) non stampa perché dice che l'indirizzo IP è già in uso. Allora ho pensato di evitare il dhcp e assegnare ad ogni dispositivo un suo indirizzo ben preciso, al fine di evitare questi conflitti. Che ne pensate? E una buona idea? Ma soprattutto: Come si fa?????:D Grazie!

IP fissi solo per i dispositivi fissi, quindi PC, stampanti, Mysky etc etc.
Strano che ti dica che l'IP stampante è già in uso, forse hai impostato l'IP fisso solo alla stampante ?
Per riservare una sequenza di IP fissi vai nel router->sezione LAN->DHCP:
Enable DHCP server
Start IP address xxx.xxx.xxx.051
End IP address xxx.xxx.xxx.254

Poi prendi carta e penna e ti segni uno a uno tutti gli IP fissi che imposti, che dovranno essere dal xxx.xxx.xxx.2 al 50.

FCIM1908
07-02-2014, 13:34
IP fissi solo per i dispositivi fissi, quindi PC, stampanti, Mysky etc etc.
Strano che ti dica che l'IP stampante è già in uso, forse hai impostato l'IP fisso solo alla stampante ?
Per riservare una sequenza di IP fissi vai nel router->sezione LAN->DHCP:
Enable DHCP server
Start IP address xxx.xxx.xxx.051
End IP address xxx.xxx.xxx.254

Poi prendi carta e penna e ti segni uno a uno tutti gli IP fissi che imposti, che dovranno essere dal xxx.xxx.xxx.2 al 50.

Grazie Bebeto, provo sicuramente e vi dico se riesco a far funzionare tutto.

alanford2112
19-02-2014, 13:22
Sul sito usr

Ciao,ho configurato il tutto,il computer funziona con cavo ethernet...ma i telefonini non mi trovano la wi-fi Alice...come mai?
e' un modem usato,non vorrei che ci fosse da configurare qualcosa..ma non so dove mettere le mani...chi mi aiuta??
ciao
Antonio

alanford2112
20-02-2014, 11:00
non c'e nessuno che puo darmi una mano per configurare il wi-fi??
ciao a tutti
Antonio

FCIM1908
08-03-2014, 10:26
Tra qualche giorno metterò la fibra Telecom 30/3. Il nostro router andrà bene o devo pensare a un sostituto? E quale?
Grazie

genoaole
07-04-2014, 20:57
Help. Non riesco ad accedere più al mio router. Facendo varie prove di cambi ip e porte varie, ad un certo punto il router ha smesso di rispondere.
Provato il reset dal pulsantino per circa 30 sec. Il router si è riposizionato al 192.168.1.1 ma da browser non mi ci fà entrare.
Beh sarà il browser impazzito. Macchè neanche da telnet riesco ad entrare. Chi mi helpa??? Premetto che sono connesso tramite lui ad un gestore che mi dà la connessione tramite cavo lan, e sono connesso, funziona ma non posso attivare il wireless aprire le porte gestire un piffero così.....:mc: :mc: :


Ah si il wireless funziona ma non è protetto

maxpoz
08-04-2014, 08:25
Cavolo,
lo ha fatto anche me una volta....
poi dopo un paio di reset si è ripreso ma non saprei dirti.
prova a spegnerlo per un pò poi fare un paio di reset...magari è l'età

genoaole
08-04-2014, 21:07
Cavolo,
lo ha fatto anche me una volta....
poi dopo un paio di reset si è ripreso ma non saprei dirti.
prova a spegnerlo per un pò poi fare un paio di reset...magari è l'età

In effetti una volta stasera mi ha dato la possibilità di entrare e mi ha fatto fare il primo setup. Giusto il tempo di configurare il wireless ed è di nuovo irraggiungibile. Volevo flashare il bios ma non ne ho avuto il tempo. Mannaggia. Mai un problema, ho anche aggiunto un dissipatore e una ventolina tempo fà perchè scaldava molto quindi non ha neanche subito riscaldamenti vari...
Che voi sappiate esiste un modo per forzare un flash del firmware da chiavetta o roba simile?
Avevo un alice moddato usr 9108 e c'era un modo per mandarlo in aggiornamento firmware ma sempre dentro il router bisognava entrare.

maxpoz
09-04-2014, 12:58
mmmmmh
attendi altri mi sembra di non aver letto nulla....
forse qualche cosa per il ripristino di emergenza (non con il reset) ma non vorrei dire una caxxata

genoaole
11-04-2014, 22:08
Come sempre questo fantastico router ha dato il meglio di se.
Risolto così: smontato e lavato con crc per contatti non lubrificante, smontato modulo wireless. Reset da tastino, computer collegato tramite lan acceso dopo il reset del router. Accesso yeahhhh, subito rifirmwarata e di nuovo tutto ok.. beh per essere assai vecchietto regge ancora bene il defibrillatore :D

maxpoz
16-04-2014, 10:49
Ragazzi,

chi usa dyndns.org?
A me non mi aggiorna l'ip e non riesco a raggiungere il router

ziraf77
07-05-2014, 17:09
Ragazzi,

chi usa dyndns.org?
A me non mi aggiorna l'ip e non riesco a raggiungere il router

dyndns.org non funzionava neanche a me mi pare, io uso dtdns.net e va alla perfezione

pierpippo
08-05-2014, 07:32
Ragazzi,

chi usa dyndns.org?
A me non mi aggiorna l'ip e non riesco a raggiungere il router

Dyndns è diventato solo a pagamento. Gli account free non funzionano più purtroppo.

maxpoz
09-05-2014, 11:32
dyndns.org non funzionava neanche a me mi pare, io uso dtdns.net e va alla perfezione

non riesci a darmi le impostazioni che hai messo su dtdns?
non riesco ad aprire la pagina del router

cuat
09-05-2014, 11:51
Salve, qualcuno sa dirmi se esistono firmware più recenti di quello del 2008 o firmware alternativi che potrebbero migliorare ancor più questo gioiellino?

ugo73
01-06-2014, 10:39
e soprattutto sapete se è affetto da Cupid / Heartbleed ?

maxpoz
04-07-2014, 10:03
problema:
è da un pò che non riesco accedere dall'esterno, ho notato che l'ip che mi assegna il ruter in adsl setting non è lo stesso che mi vedono i siti tipo myip
come mai?

Antivirusvivente
29-07-2014, 20:37
Ciao ragazzi, qualcuno ha provato a installare openWRT?

Io non riesco neanche ad entrare in download mode, ovvero staccare la spina, tenere premuto il tasto reset, riattaccare la spina, attendere 10 secondi e poi rilasciare il tasto reset.. Avete novità in merito?

maxpoz
29-07-2014, 21:59
Io avevo letto qualche cosa in merito ma poi mi ero fermato perchè avevo letto che non era pienamente compatibile

Antivirusvivente
29-07-2014, 22:17
Io avevo letto qualche cosa in merito ma poi mi ero fermato perchè avevo letto che non era pienamente compatibile

Ho letto che praticamente con il 9108A è compatibile.. Per questo volevo provarlo

msangi
14-10-2014, 21:07
Qualcuno di voi utilizza questo router con Eolo?

Leggendo la pagina con le informazioni di configurazione (http://ngi.it/it/informazioni-utili/assistenza-tecnica/guide-configurazione-prodotti/configurare-eolo/) sembrerebbe che l'unico requisito sia il supporto a PPPoE, che il router ha.

Mi confermate che funziona senza problemi?

Grazie!

plata
18-10-2014, 13:35
Che antenna mi consigliate di prendere in sostituzione di quella già in dotazione al USR9108? vorrei aumentare la portata in casa. Mi sembra che questa sia da 2 dB di potenza e alcun arrivano fino a 15 dB, ma mi interessa una interna da avvitare sull'alloggiamento.

Sh0K
27-10-2014, 14:08
Che antenna mi consigliate di prendere in sostituzione di quella già in dotazione al USR9108? vorrei aumentare la portata in casa. Mi sembra che questa sia da 2 dB di potenza e alcun arrivano fino a 15 dB, ma mi interessa una interna da avvitare sull'alloggiamento.

Io tempo fa ho provato delle antenne TP-LINK tipo queste, ma non ho riscontrato grossi miglioramenti:

http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-ANT2408CL
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-ANT2405C

Raga sto utilizzando il firmware 1.8 beta da un bel pò ma ultimamente il segnale Wi-Fi non si comporta bene, infatti devo riavviare o spegnere e riaccendere il modem almeno una volta a settimana.
Stavo valutando un pò di opzioni per risolvere ma vorrei un consiglio:
- ripristinare il firmware antecedente alla versione 1.8 beta ma che include dei bug che sembra siano stati risolti nella 1.8 Beta
- acquistare un altro modem, ma quale? Ho adocchiato il TP-Link TD-W8960N ma leggo dei pareri discordanti...

Pancho Villa
27-10-2014, 14:59
Io tempo fa ho provato delle antenne TP-LINK tipo queste, ma non ho riscontrato grossi miglioramenti:

http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-ANT2408CL
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-ANT2405C

Raga sto utilizzando il firmware 1.8 beta da un bel pò ma ultimamente il segnale Wi-Fi non si comporta bene, infatti devo riavviare o spegnere e riaccendere il modem almeno una volta a settimana.
Stavo valutando un pò di opzioni per risolvere ma vorrei un consiglio:
- ripristinare il firmware antecedente alla versione 1.8 beta ma che include dei bug che sembra siano stati risolti nella 1.8 Beta
- acquistare un altro modem, ma quale? Ho adocchiato il TP-Link TD-W8960N ma leggo dei pareri discordanti...
Anch'io ultimamente avevo sperimentato un calo delle prestazioni, poi ho scoperto che mia madre aveva legato il cavo telefonico insieme agli altri ethernet, e dopo averlo "liberato" la situazione è migliorata.

Tra le alternative avevo trovato l'asus dsl n55u, non economico ma molto robusto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092

Felo^
30-10-2014, 09:50
Una domanda veloce:
sto valutando l'acquisto di un router "puro" per sostituire questa funzione dell'usr9108:
è possibile utilizzare questo router solo come modem per condividere la connessione e collegarci dietro un altro router?
esiste qualche guida al riguardo su come andrebbe configurato...?

Sh0K
30-10-2014, 22:48
Una domanda veloce:
sto valutando l'acquisto di un router "puro" per sostituire questa funzione dell'usr9108:
è possibile utilizzare questo router solo come modem per condividere la connessione e collegarci dietro un altro router?
esiste qualche guida al riguardo su come andrebbe configurato...?

https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=MODEM+IN+CASCATA

Sh0K
03-11-2014, 23:22
Qualcuno è riuscito a far funzionare la chiavetta MaxG USR5421 su Windows 8?
I driver vengono installati correttamente ma non capisco perchè non rileva le reti wireless, ovviamente su Win 7 funziona tutto regolarmente.

Felo^
27-11-2014, 13:43
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=MODEM+IN+CASCATA

Sto aspettando l'arrivo del nuovo router ( Netgear R7000).
Ho letto le guide sui router in cascata che su che mi hai linkato anche se si tratta di altri modelli...
Non esiste una guida passo-passo su come rendere il nostro usr modem puro?
In ogni caso, da quello che ho capito, per rendere il nostro usr semplice modem adsl si dovrebbe (se non ho capito male):

- disabilitare il DHCP server sotto la tendina LAN;
- Disabilitare il wireless
- collegarlo tramite cavo LAn al nuovo router (non ho capito se sul router netgear il cavo può essere inserito in una qualsiasi ethernet o nella porta WAN)
- Configurare il router

Nel pannello Wan setup dell'usr devo modificare qualcosa?

Pancho Villa
27-11-2014, 14:18
- collegarlo tramite cavo LAn al nuovo router (non ho capito se sul router netgear il cavo può essere inserito in una qualsiasi ethernet o nella porta WAN)
- Configurare il router

Nel pannello Wan setup dell'usr devo modificare qualcosa?

Beh sulla WAN sicuro ;)

Felo^
27-11-2014, 14:28
Beh sulla WAN sicuro ;)

Ti riferisci alla porta WAN o a eventuali modifiche nel pannello WAN dell'usr?

Pancho Villa
27-11-2014, 14:30
Ti riferisci alla porta WAN o a eventuali modifiche nel pannello WAN dell'usr?

alla porta WAN ;)
Per il resto non saprei :stordita:

Bistecca
05-12-2014, 23:45
Ciao a tutti, possiedo questo cosetto da anni ed ha sempre funzionato bene.
Questa settimana però ho comperato un nuovo laptop con scheda Wi-Fi atheros ar9485 e la connessione è totalmente instabile.
In casa mio padre e mio fratello si connettono a 4Mbps in download, io a 0,50... ma soprattutto a tratti la connessione non va, rendendo impossibile, as esempio, il gioco online.
Unica eccezione, ho notato che quando in casa non c'è nessun altro computer in uso allora la connessione è decente.
Col portatile precedente, un Dell XPS del 2012 e scheda Wi-Fi credo Intel mai avuto alcun problema, idee?

P.S. ho provato ad usare un dongle Wi-Fi tp-link ed il problema permane.

ciroslitz
01-01-2015, 14:00
Non è più visibile la guida in home della discussione punto 9 creare ponte wireless tra 2 usr 9108, mi potete aiutare? Tempo fa feci il ponte per esigenze devo riconfigurare ma non trovo la guida.... grazie

lezzinski
04-01-2015, 20:17
Volevo un aiuto su questo splendido router. Da alcuni giorni senza alcun motivo va in "loop" di accensioni. Mi spiego meglio, all'improvviso si disconnette il wi-fi e il router inizia ad accendersi e spegnersi da solo. Non so cosa fare, ho pensato ad un problema di alimentazione, ho cambiato l'alimentatore ma niente. Ho resettato reinserendo il firmware da 0 e ri-settando tutto ma il problema persiste. Sul computer mi segnala saltuariamente conflitto di indirizzi IP. Li ho impostati ai pannelli di controllo dei due computer in rete IP fisso Es. (192.168.100) Ma il problema non se ne va. Cosa posso fare? Grazie mille per l'aiuto :)

plata
05-01-2015, 18:56
Volevo un aiuto su questo splendido router. Da alcuni giorni senza alcun motivo va in "loop" di accensioni. Mi spiego meglio, all'improvviso si disconnette il wi-fi e il router inizia ad accendersi e spegnersi da solo. Non so cosa fare, ho pensato ad un problema di alimentazione, ho cambiato l'alimentatore ma niente. Ho resettato reinserendo il firmware da 0 e ri-settando tutto ma il problema persiste. Sul computer mi segnala saltuariamente conflitto di indirizzi IP. Li ho impostati ai pannelli di controllo dei due computer in rete IP fisso Es. (192.168.100) Ma il problema non se ne va. Cosa posso fare? Grazie mille per l'aiuto :)Hai riflashato il firmware con la funzione di reset tenendo premuto il tasto per circa 1 minuto? Collega il computer alla porta LAN 1.
Con questa prova escludi del tutto eventuali problemi software

sh4ido
11-01-2015, 01:10
Ciao a tutti,

è un po' di giorni che la mia ADSL Tiscali 8 Mega è passata da 8Mega (effettivi scaricavo a circa 7.5, era ottima!) a poco piu di 4/5 (oscilla ad ogni riconnessione).. Secondo voi questi valori sono normali?

SNR margin (dB): 5.4 6.5
Attenuation (dB): 45.0 24.8
Output power (dBm): 12.6 0.0
Attainable rate (Kbps): 6604 1060
Rate (Kbps): 5641 983

Attenuazione e SNR così ad occhio mi sembrano un pelino sballati...:mbe: inutile dire che non ho fatto nessun cambiamento in casa..

Sh0K
12-01-2015, 20:29
Hai un attenuazione un pò alta imho, fossi in te chiamerei Tiscali per richiedere un controllo...
La cosa strana però è che l'SNR è decisamente basso! Prima che valori avevi più o meno?

sh4ido
12-01-2015, 22:29
Hai un attenuazione un pò alta imho, fossi in te chiamerei Tiscali per richiedere un controllo...
La cosa strana però è che l'SNR è decisamente basso! Prima che valori avevi più o meno?

L'attenuazione in down era intorno a 40 (sempre stata molto alta) l'SNR sui 6.5 (che tuttavia non credo siano normali)....

sh4ido
13-01-2015, 21:23
Ciao a tutti,

è un po' di giorni che la mia ADSL Tiscali 8 Mega è passata da 8Mega (effettivi scaricavo a circa 7.5, era ottima!) a poco piu di 4/5 (oscilla ad ogni riconnessione).. Secondo voi questi valori sono normali?

SNR margin (dB): 5.4 6.5
Attenuation (dB): 45.0 24.8
Output power (dBm): 12.6 0.0
Attainable rate (Kbps): 6604 1060
Rate (Kbps): 5641 983

Attenuazione e SNR così ad occhio mi sembrano un pelino sballati...:mbe: inutile dire che non ho fatto nessun cambiamento in casa..

Stasera la situazione è così:

SNR margin (dB): 7.5 7.5
Attenuation (dB): 45.0 24.8
Output power (dBm): 12.6 0.0
Attainable rate (Kbps): 5856 1088
Rate (Kbps): 4491 1009

Attenuazione uguale, SNR 2db in piu :confused: e rate ancora piu basso.... dovrebbe essere intorno a 8192... :stordita:

Sh0K
13-01-2015, 21:55
Stasera la situazione è così:

SNR margin (dB): 7.5 7.5
Attenuation (dB): 45.0 24.8
Output power (dBm): 12.6 0.0
Attainable rate (Kbps): 5856 1088
Rate (Kbps): 4491 1009

Attenuazione uguale, SNR 2db in piu :confused: e rate ancora piu basso.... dovrebbe essere intorno a 8192... :stordita:

Prova ad attivare i comandi per il telnet e prova ad aumentare l'SNR Margin e Attenuation, in prima pagina dovresti trovare come fare.
Se riesci ad agganciare SNR più alto e un attenuazione piu bassa, in teoria dovresti stabilizzare la connessione con un Rate piu alto.

sh4ido
13-01-2015, 22:23
Prova ad attivare i comandi per il telnet e prova ad aumentare l'SNR Margin e Attenuation, in prima pagina dovresti trovare come fare.
Se riesci ad agganciare SNR più alto e un attenuazione piu bassa, in teoria dovresti stabilizzare la connessione con un Rate piu alto.

Ho fatto alcune prove ed effettivamente variando l'SNR qualcosa si muove..
- Aumentando l'SNR il rate si abbassa ulteriormente
- Diminuendo l'SNR il rate si alza fino a questo limite massimo

SNR margin (dB): 0.6 7.0
Attenuation (dB): 45.0 24.8
Output power (dBm): 12.6 1.6
Attainable rate (Kbps): 8996 1056
Rate (Kbps): 7175 979

Tuttavia causa eccessivo rumore la navigazione è pressoché impossibile..

Quel che non mi spiego è che fino a qualche settimana fa avevo una 8Mbit pulita in download.. e l'SNR è sempre stato attorno al 6/7db

sh4ido
23-01-2015, 08:47
Ciao a tutti che cosa succede se si utilizza un router N come repeater per estendere la copertura wifi G del robotics?

Tutta la rete N si riduce a G e quindi anche tutti i client connessi alla nuova rete andranno a 54Mbit? oppur solo la comunicazione tra gli Access Point sarà G e i dispositivi connessi al ripetitore andranno in N?

Grazie

sh4ido
23-01-2015, 21:48
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto per configurare due USR9108 connessi in ethernet (di cui uno connesso all'ADSL) in modo da creare due access-point con 2 reti e ip differenti ma facendo si che entrambi vadano su internet..

Schematicamente dovrei fare qualcosa del tipo:

ADSL<---->Modem/Router_1 (192.168.1.*) <----ETHERNET---->Modem/Router_2 (192.168.2.*)

E vorrei che entrambi gli AccessPoint siano connessi ad internet..

Settando il DHCP solo sul router 1 il tutto mi funziona, ma vorrei che il router 2 gestisse anch'esso il DHCP dei suoi su una rete tutta sua (es. 192.168.2.*)

Grazie

sh4ido
23-01-2015, 22:52
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto per configurare due USR9108 connessi in ethernet (di cui uno connesso all'ADSL) in modo da creare due access-point con 2 reti e ip differenti ma facendo si che entrambi vadano su internet..

Schematicamente dovrei fare qualcosa del tipo:

ADSL<---->Modem/Router_1 (192.168.1.*) <----ETHERNET---->Modem/Router_2 (192.168.2.*)

E vorrei che entrambi gli AccessPoint siano connessi ad internet..

Settando il DHCP solo sul router 1 il tutto mi funziona, ma vorrei che il router 2 gestisse anch'esso il DHCP dei suoi su una rete tutta sua (es. 192.168.2.*)

Grazie

Credo di esserci riuscito, ditemi se secondo voi qualcosa non torna:
Router 1 (quello connesso all'ADSL):
- IP: 192.168.1.1 (255.255.0.0)
- DHCP Attivo: da 192.168.1.2 a 192.168.1.254

Router 2 (connesso all'1 in ethernet)
- IP: 192.168.2.1 (255.255.0.0)
- DHCP Attivo: da 192.168.2.2 a 192.168.2.254
- Default gatetway: 192.168.1.1
- DNS: quelli dell'ADSL presi di default dal router 1. Ho provato a metterci 192.168.1.1 ma non funziona e nn risolve i dns

In questo modo chi si connette sul router 1 ha un IP 192.168.1.*, mentre chi si connette al router due ha 192.168.2.* e tutti vanno su internet..

Bastonatemi pure, ogni spiegazione o suggerimento è piu che accetta! :D:sofico:

Jester Virtus
01-02-2015, 18:21
Ciao a tutti , vorrei approfittare della vostra competenza ed esperienza su questo splendido modem/router che ormai mi accompagna da anni , potrebbe arrivare ad un decennio se resiste ancora un pò !

1) OTTIMIZZAZIONE DELLA CONNESSIONE E DELLE IMPOSTAZIONI

Ho una ADSL Alice Flat che non posso cambiare pena la perdita della connessione ADSL perchè sto in campagna abbastanza lontano dalla cabina telecom satura (infatti molti miei vicini non hanno l' ADSL e sono in coda con le richieste di allacciamento...)

Vi posto i valori che mi da il modem e vi chiedo un consiglio su come settare meglio il modem e cosa richiedere chiamando la telecom (3 o 4 anni fa mi fecero loro un upgrade fino alla 7 mega ma poi la connessione era molto instabile e cadeva ogni 20 minuti così richiesi un downgrade ) ora con questi valori potrei richiedere di riprovare con la 7 mega ?

Name: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Current time: Sun Feb 1 19:02:30 2015
Version: 3.10L.01.08 (26/6/2008 14:45:00)
1445_062608-3.10L.01.A2pB023c.d20e
Printer status: Not ready
Printer location: http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer
DSL

Line rate - upstream: 351 Kbps
Line rate - downstream: 2463 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View
Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 8.8.8.8
Secondary DNS server: 8.8.4.4

VPI/VCI 8/35
VLAN Mux Off
ID 1
Category UBR
PPPoE Service Name
Interface ppp_0_8_35_1
Protocol PPPoE
Encapsulation LLC/SNAP
IGMP Disabled
QoS Enabled
State Enabled
Status Up

Mode: ADSL2
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.9 28.6
Attenuation (dB): 44.5 21.3
Output power (dBm): 12.4 18.4
Attainable rate (Kbps): 4940 945
Rate (Kbps): 2463 351
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 91 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 12 4
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 4 8
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.1656 7.1111
L (number of bits in PMD Data Frame): 1111 108
D (interleaver depth): 384 8
Delay (msec): 15 14

Super Frames: 914478 918192
Super Frame Errors: 0 99
RS Words: 354817768 3961419
RS Correctable Errors: 147924 1785
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 685
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 85354039 2543497026
Data Cells: 43380780 1954665274
Bit Errors: 0 22373

Total ES: 0 36
Total SES: 0 16
Total UAS: 37 5856


2) PROBLEMA CON NAS DS214 SYNOLOGY

Ho appena acquistato questo NAS ,montato 2 Hd da 3 Tera Seagate e collegato ad una delle porte del router . Il DHCP gli assegna un indirizzo nel range impostato , il pc se pingo il NAS lo vede , se uso la procedura Synology find.synology.com lo ricerca e poi mi da una pagina in cui mi dice il modello ,l'indirizzo IP giusto e mi da il pulsante connetti ma una volta schiacciato il pulsante macina un pò e poi mi dice che ci sono problemi di impostazione di rete e non mi fa accedere.
Anche provando con diversi browser (explorer e chrome su windows 8) o un altro PC portatile (con windows 7) stesso risultato.
Ho provato anche con il programma Synology Assistant sui Pc ma addirittura lui nemmeno lo trova nella rete a differenza del web assistant Synology find.synology.com .
Ultima informazione avevo disabilitato Windows Firewall e Antivirus.

Non so più cosa fare, qualcuno mi può dare una mano o devo cambiare modem router per poter usare il NAS ?

Grazie a chi vorrà rispondermi !

mitico80
05-02-2015, 22:44
ho tiscali 20 mega, però nelle stats esce questo:
Line rate - upstream: 639 Kbps
Line rate - downstream: 6592 Kbps

ho sbagliato a configurarlo?
ho messo i parametri indicati da tiscali, con PPPoA e category UBR

NEOMAICOL
06-02-2015, 13:03
Ciao a tutti, ho un USR9108 de parecchio tempo, poi causa IPTV e voip della telecom ho dovuto mettere il loro router, ma ora ho tolto sia l'IPTV che il voip, e quindi non sono più legato al router Telecom.

Volevo riusare questo router per vedere come andava, perché mi ricordavo che era una meraviglia anche se datato, ma praticamente come lo collego si accendono i led delle porte LAN e quello di alimentazione fissi, e il router non fa niente, non si riesce ad entrare dentro dal browser, e se provo a resettarlo col tastino non fa niente.

Ho provato ad aprirlo e non si nota niente di bruciato ad occhio nudo, e ho anche provato a lasciare le scheda bagnata di WD-40 per una giornata, ma niente.

Mi chiedevo, a qualcuno è successa la stessa cosa? Come si può risolvere, si riesce a flasharlo in qualche modo collegandoci la porta seriale sulla scheda interna?

W4lt0rD
07-02-2015, 16:07
Mi potete dire gentilmente quali sarebbero le migliori impostazioni per questo router con una connessione Alice da 20M? Ultimamente sto avendo un sacco di problemi internet, download lenti, router che perde il collegamento. Non capisco se sia dovuto in particolare alla connessione oppure alla configurazione del router.

Inoltre ho acquistato da poco un nuovo portatile, un Asus Ux303LN, che mi presenta un sacco di problemi quando si deve collegare alla rete wireless dell'US Robotics 9108. Anche qui la connessione è lentissima, il download è di 0.50 Mbps e l'up di 0.40 Mbps, per dire.
Il punto è che il problema non si pone con altre reti wireless che ho provato altrove e che funzonano alla perfezione. Anche qui non capisco se sia un problema del router, della sua configurazione o del portatile in sé.

Sto seriamente pensando di cambiare router. :(

W4lt0rD
09-02-2015, 12:22
Mi potete dire gentilmente quali sarebbero le migliori impostazioni per questo router con una connessione Alice da 20M? Ultimamente sto avendo un sacco di problemi internet, download lenti, router che perde il collegamento. Non capisco se sia dovuto in particolare alla connessione oppure alla configurazione del router.

Inoltre ho acquistato da poco un nuovo portatile, un Asus Ux303LN, che mi presenta un sacco di problemi quando si deve collegare alla rete wireless dell'US Robotics 9108. Anche qui la connessione è lentissima, il download è di 0.50 Mbps e l'up di 0.40 Mbps, per dire.
Il punto è che il problema non si pone con altre reti wireless che ho provato altrove e che funzonano alla perfezione. Anche qui non capisco se sia un problema del router, della sua configurazione o del portatile in sé.

Sto seriamente pensando di cambiare router. :(

Aiudo :(

Ozio
11-02-2015, 12:47
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi se in questo router c'è la possibilita di bloccare dei siti?

Grazie

W4lt0rD
11-02-2015, 13:34
Aiudo :(

Risolto tutto cambiando router. :)

NEOMAICOL
12-02-2015, 12:34
Ciao a tutti, ho un USR9108 de parecchio tempo, poi causa IPTV e voip della telecom ho dovuto mettere il loro router, ma ora ho tolto sia l'IPTV che il voip, e quindi non sono più legato al router Telecom.

Volevo riusare questo router per vedere come andava, perché mi ricordavo che era una meraviglia anche se datato, ma praticamente come lo collego si accendono i led delle porte LAN e quello di alimentazione fissi, e il router non fa niente, non si riesce ad entrare dentro dal browser, e se provo a resettarlo col tastino non fa niente.

Ho provato ad aprirlo e non si nota niente di bruciato ad occhio nudo, e ho anche provato a lasciare le scheda bagnata di WD-40 per una giornata, ma niente.

Mi chiedevo, a qualcuno è successa la stessa cosa? Come si può risolvere, si riesce a flasharlo in qualche modo collegandoci la porta seriale sulla scheda interna?

Nessuno ha avuto esperienze simili, o ha flashato il router collegandoci una porta seriale sulla scheda interna???

NEOMAICOL
18-02-2015, 12:31
Ciao a tutti, ho un USR9108 de parecchio tempo, poi causa IPTV e voip della telecom ho dovuto mettere il loro router, ma ora ho tolto sia l'IPTV che il voip, e quindi non sono più legato al router Telecom.

Volevo riusare questo router per vedere come andava, perché mi ricordavo che era una meraviglia anche se datato, ma praticamente come lo collego si accendono i led delle porte LAN e quello di alimentazione fissi, e il router non fa niente, non si riesce ad entrare dentro dal browser, e se provo a resettarlo col tastino non fa niente.

Ho provato ad aprirlo e non si nota niente di bruciato ad occhio nudo, e ho anche provato a lasciare le scheda bagnata di WD-40 per una giornata, ma niente.

Mi chiedevo, a qualcuno è successa la stessa cosa? Come si può risolvere, si riesce a flasharlo in qualche modo collegandoci la porta seriale sulla scheda interna?

Se proprio nessuno ha qualche suggerimento a questo punto il router mi tocca buttarlo, quindi se a qualcuno interessa per recuperarci qualcosa o farci qualcosa fatemi sapere...

Pancho Villa
18-02-2015, 12:33
Se proprio nessuno ha qualche suggerimento a questo punto il router mi tocca buttarlo, quindi se a qualcuno interessa per recuperarci qualcosa o farci qualcosa fatemi sapere...

Non avendo molte info mi viene in mente solo questo, hai tenuto premuto abbastanza a lungo il tasto reset? :stordita:
Strano che non succeda niente, non si spengono nemmeno per un istante i led? :stordita:


PS: A che serve il bagno d'olio?? :stordita:

NEOMAICOL
18-02-2015, 19:13
Non avendo molte info mi viene in mente solo questo, hai tenuto premuto abbastanza a lungo il tasto reset? :stordita:
Strano che non succeda niente, non si spengono nemmeno per un istante i led? :stordita:


PS: A che serve il bagno d'olio?? :stordita:

Penso di si l'ho tenuto schiacciato per parecchio tempo, penso 30 secondi abbondanti, i led rimangono accesi fissi, da quando lo alimento fino a quando non tolgo corrente, e non si spengono mai...

A volte un pò di WD40 mi ha fatto resuscitare qualche componente elettronico, anche solo per poco tempo, però in questo caso non penso che il problema si hardware, ma software...

Pancho Villa
18-02-2015, 20:15
telnet l'hai provato? I pc riescono ad ottenere un indirizzo ip almeno? Molto strano che il tasto reset non faccia nulla

NEOMAICOL
19-02-2015, 12:56
telnet l'hai provato? I pc riescono ad ottenere un indirizzo ip almeno? Molto strano che il tasto reset non faccia nulla

I PC non lo vedono proprio... È quello che mi fa pensare che ci sia qualche problema con il firmware o il bootloader...

Per il tasto reset ho fatto varie prove, tra cui tenere premuto il tasto reset e poi attaccare l'alimentazione sempre tenendo premuto il tasto reset per altri 30 secondi almeno, ma niente...

Pancho Villa
19-02-2015, 19:16
I PC non lo vedono proprio... È quello che mi fa pensare che ci sia qualche problema con il firmware o il bootloader...

Per il tasto reset ho fatto varie prove, tra cui tenere premuto il tasto reset e poi attaccare l'alimentazione sempre tenendo premuto il tasto reset per altri 30 secondi almeno, ma niente...
Potrebbero anche averlo bucato dall'esterno. Mi è capitato un paio di mesi fa che non riuscivo più a entrare nella schermata di amministrazione, internet andava lentissimo... Ho risolto solo resettando

NEOMAICOL
20-02-2015, 12:12
Potrebbero anche averlo bucato dall'esterno. Mi è capitato un paio di mesi fa che non riuscivo più a entrare nella schermata di amministrazione, internet andava lentissimo... Ho risolto solo resettando

Comunque il problema è venuto fuori dopo che ho lasciato inutilizzato il router per un bel po' di tempo, perché quando l'avevo smontato funzionava...

icestorm82
05-03-2015, 19:06
Salve ragazzi, ho un problema con questo router. All'accensione, la maggior parte dei led restano accesi, ed il router si blocca; è come se si freezasse all'avvio. Ho provato a connettermi tramite wired ma niente, il wireless non parte nemmeno. L'ho smontato ed i condensatori sono ok, pare ci sia giusto un accenno di ossido, ma nulla di che.

Avete idea di cosa possa essere?

Pancho Villa
05-03-2015, 20:10
Salve ragazzi, ho un problema con questo router. All'accensione, la maggior parte dei led restano accesi, ed il router si blocca; è come se si freezasse all'avvio. Ho provato a connettermi tramite wired ma niente, il wireless non parte nemmeno. L'ho smontato ed i condensatori sono ok, pare ci sia giusto un accenno di ossido, ma nulla di che.

Avete idea di cosa possa essere?
Resettalo

icestorm82
05-03-2015, 20:16
Resettalo

Già provato. Ho premuto una volta il tasto, l'ho tenuto premuto per diversi secondi, ma non cambia niente

NEOMAICOL
15-03-2015, 13:38
Salve ragazzi, ho un problema con questo router. All'accensione, la maggior parte dei led restano accesi, ed il router si blocca; è come se si freezasse all'avvio. Ho provato a connettermi tramite wired ma niente, il wireless non parte nemmeno. L'ho smontato ed i condensatori sono ok, pare ci sia giusto un accenno di ossido, ma nulla di che.

Avete idea di cosa possa essere?

Il problema sembra molto simile al mio...

elpoldo
29-03-2015, 10:46
Salve ragazzi, ho un problema con questo router. All'accensione, la maggior parte dei led restano accesi, ed il router si blocca; è come se si freezasse all'avvio. Ho provato a connettermi tramite wired ma niente, il wireless non parte nemmeno. L'ho smontato ed i condensatori sono ok, pare ci sia giusto un accenno di ossido, ma nulla di che.

Avete idea di cosa possa essere?
Il problema sembra molto simile al mio...

Mi aggiungo all'elenco di chi ha avuto questo problema!
C'è qualche possibilità di recupero, magari ponticellando dei contatti ed entrando in modalità recovery o è proprio da buttare?

sh4ido
05-04-2015, 15:04
Ciao ragazzi, ma come si configura il 9108 solo come modem? ho necessità di utilizzare come router un altro prodotto che è solo router e accetta quindi la connessione internet sulla porta WAN, vorrei quindi lasciare il robotics solo come modem, sapete dirmi come fare? Grazie!

plata
26-08-2015, 21:08
Ragazzi, tenuto spento il router per un mese durante le vacanze, al rientro lo riaccendo e si connette con portante 2500/100 kbits e continue disconnessioni ogni 2 minuti. La navigazione richiede 3 minuti per caricare una pagina ed è estremamente lenta.

Aprendolo ho notato che il rivestimento in plastica del condensatore rosso in alto a dx M638k 630g è ceduta, ma il condensatore sembra integro. Probabilmente è ceduta in seguito a surriscaldamento e potrebbe essersi bruciato internamente. Forse è questa la causa? ho scirtto a usrobotics per ulteriori info e vediamo che dicono. Voi cosa ne pensate? sostituendo il condensatore tornerebbe a funzionare?

Escludo problemi alla linea - provato un secondo router tp link e aggancia correttamente 9mega.

Sh0K
26-08-2015, 23:17
Ragazzi, tenuto spento il router per un mese durante le vacanze, al rientro lo riaccendo e si connette con portante 2500/100 kbits e continue disconnessioni ogni 2 minuti. La navigazione richiede 3 minuti per caricare una pagina ed è estremamente lenta.

Aprendolo ho notato che il rivestimento in plastica del condensatore rosso in alto a dx M638k 630g è ceduta, ma il condensatore sembra integro. Probabilmente è ceduta in seguito a surriscaldamento e potrebbe essersi bruciato internamente. Forse è questa la causa? ho scirtto a usrobotics per ulteriori info e vediamo che dicono. Voi cosa ne pensate? sostituendo il condensatore tornerebbe a funzionare?

Escludo problemi alla linea - provato un secondo router tp link e aggancia correttamente 9mega.

Io proverei anche un reset completo .

Qualcuno aveva acquistato questo USR9108 insieme a USR5421 ?
Da Windows 8.1 ed anche su Windows 10 (ovviamente :mad: ) non funziona più il WiFi, spiego:
I driver vengono installati correttamente ma quando clicco sulle connessioni Wireless non compare nessuna rete WiFi, ovviamente con gli stessi driver su Win7 tutto funziona regolarmente.
Ho provato ad usare il tool MAXg Detection Utility ma non funziona perchè richiede che l'adattatore sia già connesso e con IP già assegnato per configurare la rete, praticamente non serve ad una beneamata minkia questo tool. :incazzed:
Idee? Consigli ? Di certo non cambio OS per un prodotto funzionante.:D

plata
26-08-2015, 23:19
Io proverei anche un reset completo .

Qualcuno aveva acquistato questo USR9108 insieme a USR5421 ?
Da Windows 8.1 ed anche su Windows 10 (ovviamente :mad: ) non funziona più il WiFi, spiego:
I driver vengono installati correttamente ma quando clicco sulle connessioni Wireless non compare nessuna rete WiFi, ovviamente con gli stessi driver su Win7 tutto funziona regolarmente.
Ho provato ad usare il tool MAXg Detection Utility ma non funziona perchè richiede che l'adattatore sia già connesso e con IP già assegnato per configurare la rete, praticamente non serve ad una beneamata minkia questo tool. :incazzed:
Idee? Consigli ? Di certo non cambio OS per un prodotto funzionante.:Dreset e rifleshato fw originale ma non ha risolto

plata
15-09-2015, 18:38
Eilà ragazzi, probabilmente aveva beccato un leggero fulmine, il condensatore prossimo alla rete ADSL è semi usurato chimicamente (rivestimento esterno spezzato). Lo ho fatto testare da un amico radiotecnico, ma il componente guasto è difficile da trovare. Comunque ho sostituito entrambi i condensatori in alto e staccato il "chip di protezione" SMD subito accanto all'entrata ed altri 2 SMD. Ora non si disconnette più in loop e la portante agganciata è salita non completamente ma a ben 5500/400 mbit.

Probabilmente il problema è dovuto al trasformatore di accopiamento della linea ADSL, il Pulse BX2542WNL. Qui un caso simile che magari può tornar utile: http://www.elektroda.pl/rtvforum/topic2353059.html

cicconf
23-09-2015, 09:58
Salve ragazzi,

probabilmente non è il forum corretto, ma è il posto giusto.

Sono passato a fibra 50 di telecom ed il nostro amato 9108 lo vorrei vendere.
Se interessa a qualcuno di voi è perfettamente funzionante e completo di tutto dallo scatolo, manuale, cd, alimentatore, filtro originale, antenna ed altra antenna USR da 5dbi.

Se interessati contattatemi in privato.

Grazie.

Pancho Villa
23-09-2015, 16:48
Salve ragazzi,

probabilmente non è il forum corretto, ma è il posto giusto.

Sono passato a fibra 50 di telecom ed il nostro amato 9108 lo vorrei vendere.
Se interessa a qualcuno di voi è perfettamente funzionante e completo di tutto dallo scatolo, manuale, cd, alimentatore, filtro originale, antenna ed altra antenna USR da 5dbi.

Se interessati contattatemi in privato.

Grazie.

Anch'io dovrei passare alla fibra telecom settimana prossima (finalmente!), me lo tengo di riserva questo

Dubito che qualcuno se lo compri visto che un router nuovo lo trovi a 30/40 euri

plata
23-09-2015, 17:38
Io me lo sono ricomprato usato a 20€ :sofico: e devo dire che tuttora rimane il top, pur se esente dalle ultime funzionalità e meno veloce degli odierni con porte gigabit e profili ac ed n, svolge molto bene il suo lavoro ;)

cicconf
23-09-2015, 18:35
Anch'io dovrei passare alla fibra telecom settimana prossima (finalmente!), me lo tengo di riserva questo

Dubito che qualcuno se lo compri visto che un router nuovo lo trovi a 30/40 euri

è un peccato vederlo morire nella scatola.

cicconf
23-09-2015, 18:36
Io me lo sono ricomprato usato a 20€ :sofico: e devo dire che tuttora rimane il top, pur se esente dalle ultime funzionalità e meno veloce degli odierni con porte gigabit e profili ac ed n, svolge molto bene il suo lavoro ;)

appunto pochi euro grande risultato

ric236
24-09-2015, 21:19
Ciao ragazzi.. sto ampliando la LAN domestica e al momento con Alice 7mega (tra poco arriva il 20 mega) il modem router è ancora il USR 9107a.
Installerò un nas Synology e due switch a 8 porte di cui uno POE.
Funziona ininterrottamente da 10 anni sempre acceso 24/24 e non ha mai dato problemi...
Oltre a non essere gigabit, quali sono le cratteristiche principali di modelli più recenti che mancano al "nostro"? sarebbe opportuno cambiarlo? Non ho wi-fi e non mi serve.
grazie in anticipo...

Sawato Onizuka
02-10-2015, 18:31
svolge molto bene il suo lavoro ;)

appunto pochi euro grande risultato

o direttamente far man bassa dei passati modem 'AliceAdsl' a pochi spiccioli l'uno [non tutte le rev.!] e hackarli con il FW del 9108 (fatto N volte) :p

Sh0K
12-10-2015, 21:08
Raga qualcuno qui dentro ha alice 20 mega e usr9108? Se si i video in 4k di YouTube come vi girano? A me vanno continuamente in buffering.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sh0K
16-10-2015, 12:41
Raga qualcuno qui dentro ha alice 20 mega e usr9108? Se si i video in 4k di YouTube come vi girano? A me vanno continuamente in buffering.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Up

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk