PDA

View Full Version : 19' LCD Widescreen (1440x900)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

zip87
20-11-2008, 18:50
Oggi li ho trovati tutti senza DVI, l'unico che l'aveva è stato lo hyundai n90wd in promozione a 109 euro dagli esperti. qualcuno sa com'è? purtroppo era spento! meglio di un lg o samsung di pari categoria? :stordita: mi ore orientato a sto punto su questo o l'lgw1923s, asus vw193s, samsung SM943NW e acer x293W, il prezzo oscilla da 109 a 127 euro. sn orientato più verso il samsung e l'lg

Se qualcuno sà qualcosa in più su quel monitor hyundai.....interessante il fatto che abbia anche la connessione DVI...e il prezzo è basso....ma come colori, velocità ecc...è meglio o peggio di ACER?

zephyr83
20-11-2008, 20:04
Se qualcuno sà qualcosa in più su quel monitor hyundai.....interessante il fatto che abbia anche la connessione DVI...e il prezzo è basso....ma come colori, velocità ecc...è meglio o peggio di ACER?
mi piacerebbe saperlo anche a me. Ho cercato in internet recensioni di altri hyundai (di quello in oggetto non l'ho trovata) e montavano tutti un pannello samsung, ho sempre letto di buoni colori e velocità di risposta, un po' migliorabile l'angolo di visione e effetto twinkling durante la visione dei film, nn ricordo il nome dopo ricontrollo. Io mi sa che lo prendo, per quel prezzo nn credo noterò tante differenze cn altri monitor della stessa fascia :stordita: in ogni caso sarà sempre meglio del mio attuale 17 pollici

Zuul
21-11-2008, 09:16
Ragazzi mi hanno regalato un Philips 19PFL3403D ha di tutto tv tv digitale hdmi
Credo come nativo sia 1440x900 Hz 5'' ma mi domando se una tvhd sia valida come monitor e degnia di sostituire il mio ormai vechioto ACER AL707 17''.
Perche sara che sono abituato a 1024 ma a 1440 trovo un po fastidioso (cosa che accadeva molto di piu con l'ACER a 1280):D

Self__Gig
21-11-2008, 15:45
ciao ragazzi, oggi ho addocchiato un lcd per sostituire il mio buon vecchio crt ormai da pensionare. si tratta del LG W1934S

qui di seguito vi scrivo le specifiche, mi date voi un parere sulla qualità del monitor?

p.s utilizzo solo per internet e videoscrittura.

Pannello

Schermo : 19” Wide Color TFT LCD
Formato : 16:10
Pixel Pitch (mm) : 0,285x0,285
Trattamento superficie : Hard Coating (3H), antiriflesso
Risoluzione : 1440x900
Frequenza orizz. : 30 - 83kHz
Frequenza vert. : 56 - 75Hz
Colori : 16.7 Milioni
Luminosita' : 300 cd/m2 (tip)
Rapporto di contrasto : 1000:1 (tip)
Angolo di visione : 170° Orizz. / 170° Vert.
Tempo di risposta (ms) : 5 ms
Connessioni PC : D-Sub
Consumi : 36 W
Certificazioni : TCO03,EPA Energy Star, Vista
Dimensioni (L x P x A) : 448.3 X 375.7 X 183 mm
Peso: : 3,2 kg


grazie

LionelHutz
21-11-2008, 16:10
ciao ragazzi, oggi ho addocchiato un lcd per sostituire il mio buon vecchio crt ormai da pensionare. si tratta del LG W1934S

qui di seguito vi scrivo le specifiche, mi date voi un parere sulla qualità del monitor?

p.s utilizzo solo per internet e videoscrittura.

grazie

sul centinaio di €, giusto? come requisiti è ok, ma la vera resa è un altro conto visto che ormai dichiarono di tutto :fagiano:
bisognerebbe chiedere a qualche "user", lo stesso vale per il philips 190CW8FW

Self__Gig
21-11-2008, 16:21
sul centinaio di €, giusto? come requisiti è ok, ma la vera resa è un altro conto visto che ormai dichiarono di tutto :fagiano:
bisognerebbe chiedere a qualche "user", lo stesso vale per il philips 190CW8FW

119 euro per la precisione... dici che non li vale? a me interessa solo che si veda nitido... poi anche se non ha una resa cromatica eccelsa non importa..

illuminatemi :)

zephyr83
21-11-2008, 19:50
preso il modello hyundai w90d a 89 euro :sofico: sempre nello stesso posto di ieri che però costava 109!! Fortuna che ho aspettato :D Dai nn mi sembra male, ha solo un minuscolo pixelino spento ma me ne accorgo solo se lo schermata è nera. Mi sa che nn rischio la sorte a protarlo indietro a prenderne un altro e rimango cn questo. Magari provo cn quel programmino per rianimare i pixel morti

Althotas
21-11-2008, 20:06
119 euro per la precisione... dici che non li vale? a me interessa solo che si veda nitido... poi anche se non ha una resa cromatica eccelsa non importa..

illuminatemi :)

Vai tranquillo, per l'uso che ne farai tu andrà sicuramente bene. LG fa buoni prodotti (in certi casi anche ottimi) :).

kkt77
21-11-2008, 20:09
preso il modello hyundai w90d a 89 euro :sofico: sempre nello stesso posto di ieri che però costava 109!! Fortuna che ho aspettato :D Dai nn mi sembra male, ha solo un minuscolo pixelino spento ma me ne accorgo solo se lo schermata è nera. Mi sa che nn rischio la sorte a protarlo indietro a prenderne un altro e rimango cn questo. Magari provo cn quel programmino per rianimare i pixel morti

Di che programmino parli, cortesemente?

Self__Gig
21-11-2008, 20:43
Vai tranquillo, per l'uso che ne farai tu andrà sicuramente bene. LG fa buoni prodotti (in certi casi anche ottimi) :).

ok... mi fido :)
domani passo a prenderlo e poi vi dico

zephyr83
22-11-2008, 00:15
Di che programmino parli, cortesemente?
ce ne sn diversi, ad esempio jscreenfix o Stuck Pixel Sweeper.

Noto che l'illuminazione del mio monitor nn è tanto uniforme (ma nn dovrebbe essere tanto strana come cosa) però ad occhio mi accorgo che i colori nella parte sinistra sn più caldi di quella destra e mi da un po' danno!! è una cosa sul "normale" o mi conviene provare a sotituirlo?

tara86
22-11-2008, 10:40
preso il modello hyundai w90d a 89 euro :sofico: sempre nello stesso posto di ieri che però costava 109!! Fortuna che ho aspettato :D Dai nn mi sembra male, ha solo un minuscolo pixelino spento ma me ne accorgo solo se lo schermata è nera. Mi sa che nn rischio la sorte a protarlo indietro a prenderne un altro e rimango cn questo. Magari provo cn quel programmino per rianimare i pixel morti
Ciao lo hyundai w90d a 89n che hai preso tu (suppongo al m***o p**o, giusto?), ha anche l'entrata dvi? Visto che tutti su internet la indicano mentre sul sito del negozio online c'è scritto solo vga.

zephyr83
22-11-2008, 10:41
Ciao lo hyundai w90d a 89n che hai preso tu (suppongo al m***o p**o, giusto?), ha anche l'entrata dvi? Visto che tutti su internet la indicano mentre sul sito del negozio online c'è scritto solo vga.

si ha anche l'entrata dvi

tara86
22-11-2008, 10:50
si ha anche l'entrata dvi

hai pvt

zephyr83
22-11-2008, 12:35
hai pvt

letto e risposto!

Zuul
25-11-2008, 01:41
mi chiedevo ma un tv monitor precisamente il Philips 19PFL3403D e meglio collegarlo al pc tramite VGA o HD quale e meglio ?

dancexfectmusic
26-11-2008, 17:29
raga ma orientativamente sui 160 euro posso prendere qualcosa di buono??
ps ke modelli piu o meno?? calcolate che compro nei grandi centri tipo euronics,trony o expert
thx per le eventuali risp:D

Zuul
28-11-2008, 10:56
Come e questo monitor?
Philips 19PFL3403D co queste caratteristiche :
Formato Widescreen
Luminosità 300 cd/m²
Fattore di contrasto (tipico) 1000:1
Tempo di risposta (tipico) 5 msec
Angolo visuale 170º (O) / 160º (V)
Dim. diagonale schermo (pollici) 19 pollici
Dim. diagonale schermo (metrico) 48 cm
Tipo di display TFT LCD WXGA+ Active Matrix
Risoluzione del pannello 1440 x 900p
Miglioramento dell'immagine Crystal Clear III, Combfilter 2D, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Espansione bianco, Scansione progressiva, Smart Picture
Visualizzazione migliorata Schermo antiriflesso
Risoluzione display supportata
Formati per computer 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60 Hz, 1024 x 768, 60 Hz, 1280 x 1024, 60Hz, 1440 x 900, 50 Hz, 75 Hz
Formati video 480i, 60Hz, 480p, 60Hz, 576i, 50Hz, 576p 50 Hz, 720p, 50, 60 Hz, 1080i, 50, 60 Hz, 1080p, 50 Hz, 60 Hz

Ma sara che per anni ho usato un altro monitor ma sembra darmi fastidio agli ochi

RV12
01-12-2008, 20:43
Ho trovato a 99 € il Benq FPG 900HDA 19", 16:9.


Com'è??

tara86
02-12-2008, 09:16
Ho trovato a 99 € il Benq FPG 900HDA 19", 16:9.


Com'è??

Dove?
é un 18,5 pollici, quindi area di visualizzazione più piccola rispetto ad un 19.
La risoluzione è 1366 x 768, come si lavora con il pc a tale risoluzione?
Differenze con la 1440 x 900?

RV12
02-12-2008, 14:56
Dove?
é un 18,5 pollici, quindi area di visualizzazione più piccola rispetto ad un 19.
La risoluzione è 1366 x 768, come si lavora con il pc a tale risoluzione?
Differenze con la 1440 x 900?

Ip*r Pescara, offerta sottocosto.


Ho questi dubbi anche io..

tara86
02-12-2008, 21:57
Qualcuno conosce l'Hannspree XM Boston?? Sapete dirmi come è a livello qualitativo??
Non ho trovato nessun review su internet.
Marca: Hannspree

Angolo di visualizzazione: 140

Camera integrata: No

Casse: Sì

Contrasto (X:1): 700

Dimensioni schermo (pollici): 19 Pollici

Display regolabile: Sì

Formato dello schermo: 16:10

HD ready: No

HDMI: No

Interfaccia DVI: Sì

Lettore DVD / Registratore DVD: No

Luminosità: 350 cd/mq

Microfono integrato: No

Risoluzione orizzontale (pixel): 1440 Pixel

Risoluzione verticale (pixel): 900 Pixel

Segnale di ingresso: Dual input

Tempo di risposta (ms): 5

Tipo di MPR: No

Tipo TCO: No

Tipologia dello schermo: LCD

Touchscreen: No

USB: No
Ciao

Ivan89
02-12-2008, 22:15
angoli di visione da 140° appartengono al passato remoto del mondo lcd, 16,2M di colori, niente hdcp, e come cornice in simil-radica fa pure abbastanza schifo IMHO

scaffale già solo per i dati tecnici

Ivan89

tara86
03-12-2008, 07:52
angoli di visione da 140° appartengono al passato remoto del mondo lcd, 16,2M di colori, niente hdcp, e come cornice in simil-radica fa pure abbastanza schifo IMHO

scaffale già solo per i dati tecnici

Ivan89

Rispetto ad un acer al1916w?
Acer AL1916WAs - video a schermo piatto - TFT - 19"
Tipo di dispositivo Video a schermo piatto / matrice attiva TFT
Colore Nero, argento
Lunghezza diagonale 19" - widescreen
Area di visualizzazione 19"
Dot pitch / Pixel pitch 0.284 mm
Risoluzione max 1440 x 900
Supporto colore Up to 16.2 million colors
Tempo di risposta 5 ms
Luminosità immagine 300 cd/m2
Rapporto di contrasto immagine 700:1
Interfaccia VGA (HD-15)
Standard di conformità TCO '03, con certificazione FCC Classe B, CE, UL, TUV GS, VCCI, C-Tick, BSMI, ISO 9241-3, ISO 9241-8, ISO 9241-7, cUL, ISO 13406-2, TCO '99, WHQL
Alimentazione 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza assorbita in esercizio 36 Watt

Althotas
03-12-2008, 08:03
Spendete 20-30 euro in più e compratevi un monitor decente, completo e di ultima generazione. Un monitor è una cosa che può durare molti anni.. io non capisco cosa spinga la gente a risparmiare 2 lire su oggetti del genere, che tra l'altro, se poi "non si vede bene", rovinano anche la vista a lungo andare, e quella non è una cosa da poco.

tara86
03-12-2008, 08:10
Spendete 20-30 euro in più e compratevi un monitor decente, completo e di ultima generazione. Un monitor è una cosa che può durare molti anni.. io non capisco cosa spinga la gente a risparmiare 2 lire su oggetti del genere, che tra l'altro, se poi "non si vede bene", rovinano anche la vista a lungo andare, e quella non è una cosa da poco.

Infatti siamo qui a chiedere info sulla qualità..

Althotas
03-12-2008, 08:15
Infatti siamo qui a chiedere info sulla qualità..

Dai un'occhiata ai Samsung, agli LG ed anche ai Philips. Sono 3 aziende che hanno una lunga tradizione nella produzione di monitor, e tra le poche che producono direttamente anche i pannelli (buoni). Cerca modelli che abbiano anche l'interfaccia DVI.

tara86
03-12-2008, 08:20
Dai un'occhiata ai Samsung, agli LG ed anche ai Philips. Sono 3 aziende che hanno una lunga tradizione nella produzione di monitor, e tra le poche che producono direttamente anche i pannelli (buoni). Cerca modelli che abbiano anche l'interfaccia DVI.

Grazie mille

Althotas
03-12-2008, 08:23
Grazie mille

Quando hai un po' di tempo, per farti un'idea più completa su certe cose potresti leggere le ultime 4-5 pagine (almeno) della discussione dedicata ai modelli 20"-21" in questo stesso forum (è in rilievo anche quella).

zephyr83
03-12-2008, 09:52
Spendete 20-30 euro in più e compratevi un monitor decente, completo e di ultima generazione. Un monitor è una cosa che può durare molti anni.. io non capisco cosa spinga la gente a risparmiare 2 lire su oggetti del genere, che tra l'altro, se poi "non si vede bene", rovinano anche la vista a lungo andare, e quella non è una cosa da poco.
20-30 euro in più? magari bastassero! da quello che ho visto se si sta sotto i 160 euro bene o male sn tutti uguali, la qualità è bassa in generale.....ma secondo me è bassa anche a 160! Altro che spendere 20-30 euro in più!! Se mi devo cmq accontentare almeno meglio risparmiare :sofico: e poi ci sn sempre le promozioni che aiuta e possono farti risparmiare più di 20-30 euro....butta via :D
sn tutti pannelli TN e le caratteristiche tecniche bene o male sn le stesse, cambia poco. I produttori più grossi inoltre hanno anche iniziato a togliere la dvi sotto i 160 euro.
Prima avevo un 17 pollici comprato nel 2003 a 223 euro! adesso ho preso un 19 pollici hyundai a 89 euro (promozione) cn DVI ed è meglio del mio monitor precedente. Non sarà sicuramente il massimo ma se ho fatto più di 4 anni cn il vecchio cn questo nuovo andrò sicuramente meglio :sofico: inoltre nn penso ci sia una gran differenza cn monitor più costosi

Althotas
03-12-2008, 10:13
20-30 euro in più? magari bastassero! (cut)

Hai mai sentito parlare di taratura di fabbrica del monitor più o meno buona? Di punto del bianco? Di scala dei grigi e capacità di riproduzione più o meno fedele dei colori? Di Input Lag? Di diversa capacità di riprodurre il "vero" nero, che è una delle pecche più gravi che da sempre affligge i display LCD? Di qualità del circuito degli ingressi, specie quello analogico della VGA? Di velocità reale del pannello? Di color gamut? Di difetti più o meno accentuati generati dall'utilizzo della tecnologia RTC? (ormai presente in tutti i modelli dotati di display veloce). Di possibilità diverse, più o meno complete, di regolazioni presenti nell'OSD?

Non è affatto vero che, stabilita una certa cifra, i monitor son tutti uguali solo perchè montano un pannello TN. Ci sono tanti altri aspetti importanti che alla fine, sommate le piccole differenze, fanno una differenza sensibile tra un monitor e l'altro, e non dipendono certo dal pannello che montano.

Nessuno regala niente, e tra un monitor che costa 99 euro e uno che ne costa 130 o 140 la differenza quasi sempre esiste, e si nota. Trovami una mercedes nuova al prezzo di una fiat, e trovami una fiat al prezzo di una skoda.

NB: Le offerte sono valide per qualunque modello, sia economico che costoso, basta trovare quella giusta sul monitor che interessa.

zephyr83
03-12-2008, 10:26
Hai mai sentito parlare di taratura di fabbrica del monitor più o meno buona? Di punto del bianco? Di scala dei grigi e capacità di riproduzione più o meno fedele dei colori? Di Input Lag? Di diversa capacità di riprodurre il "vero" nero, che è una delle pecche più gravi che da sempre affligge i display LCD? Di qualità del circuito degli ingressi, specie quello analogico della VGA? Di velocità reale del pannello? Di color gamut? Di difetti più o meno accentuati generati dall'utilizzo della tecnologia RTC? (ormai presente in tutti i modelli dotati di display veloce). Di possibilità diverse, più o meno complete, di regolazioni presenti nell'OSD?

Non è affatto vero che, stabilita una certa cifra, i monitor son tutti uguali solo perchè montano un pannello TN. Ci sono tanti altri aspetti importanti che alla fine, sommate le piccole differenze, fanno una differenza sensibile tra un monitor e l'altro, e non dipendono certo dal pannello che montano.

Nessuno regala niente, e tra un monitor che costa 99 euro e uno che ne costa 130 o 140 la differenza quasi sempre esiste, e si nota. Trovami una mercedes nuova al prezzo di una fiat, e trovami una fiat al prezzo di una skoda.

NB: Le offerte sono valide per qualunque modello, sia economico che costoso, basta trovare quella giusta sul monitor che interessa.
si si bene o male di quelle cose ne ho già sentito parlare (alcune prese in considerazioni anche qui su hwupgrade.it quando si prende in considerazione un monitor, più che altro nei portatili) e ripeto con 20-30 euro di differenza nn ci sn tutte ste differenze abissali! nn è che fra un monitor da 120 e una 160 c'è un salto enorme di differenza. a volte è giusto voler essere pignoli! inoltre i grandi costruttori tipo lg, samsung e compagnia iniziano a fare i bastardi e tolgono anche la dvi sotto una certa fascia! e poi se uno soldi nn ne ha c'è poco da fare, non ne ha :sofico: allora perchè fare dei sacrifici in più per comprare qualcosa di poco migliore dove spesso le differenze sn minime?
Cmq il mio è stato un affare a 89 euro ma su internet nn l'ho ancora visto a meno di 150, anzi l'ho trovato anche a cifre più elevate (soliti ladri). è sicuramente migliore del mio vecchio monitor e ho risparmiato tanto!! per 40 euro in più mi prendevo un samsung, un lg o un acer senza dvi, cn caratteristiche simili e probabilmente nn mi sarei accorto della differenza nella qualità dell'immagine. Poi uno viene qui proprio per chiedere consiglio, se trova l'offertona valuta se ne vale la pena!

giopa84
03-12-2008, 16:24
Ragazzi dovrei comprare un Monitor spendendo intorno ai 100 €. avevo visto il HANN Spree LCD 19" Wide XM Boston 5 ms, sapete consigliarmi qualcosa di meglio? che ne dite potreste darmi una valutazione veloce?
Che negozi mi consigliate (anche on line) per l'acquisto?

GRAZIE!!!

art69
07-12-2008, 20:16
Asus W193D-B, preso da mia sorella per un pc con XP per uso Office e visione DVD (no giochi). Che ne pensate?

P.S. Preso perchè dal negozio di fiducia era il 19" più economico......

Self__Gig
09-12-2008, 11:27
Finalmente soddisfatto... dopo aver provato prima Philips 220CW9FB e poi LG W1934S e averli riportati indietro, ora ho acquistato l'Acer X193w
risponde ai requisiti che cercavo io in un monitor molto meglio rispetto agli altri due modelli citati :)

kkt77
09-12-2008, 16:03
Ci sono tanti altri aspetti importanti che alla fine, sommate le piccole differenze, fanno una differenza sensibile tra un monitor e l'altro, e non dipendono certo dal pannello che montano.



Certamente.
Però, hai trascurato la fetta di guadagno sul pezzo venduto, anche quella influisce sul prezzo.
Insomma, non sempre a maggior spesa corrisponde maggior bontà del prodotto, non è questo il fattore che determina la qualità del prodotto.
Inoltre, in fase di acquisto, è difficile valutare la qualità del prodotto, perché la visione è anche funzione della bontà del collegamento, sempre che il monitor te lo facciano vedere acceso.
Senza contare poi la minaccia dei pixel morti e accesi, che è una minaccia che grava su tutti i pannelli e la cui presenza è tollerata.
Tu, Althotas, lavori nel settore vendita?

Althotas
10-12-2008, 00:01
Certamente.
Però, hai trascurato la fetta di guadagno sul pezzo venduto, anche quella influisce sul prezzo.
Insomma, non sempre a maggior spesa corrisponde maggior bontà del prodotto, non è questo il fattore che determina la qualità del prodotto.

Sul fatto che a maggior spesa non corrisponda sempre una maggior qualità di prodotto, e che quello sia un parametro errato da usare per una valutazione/comparazione di prodotto, se usato da solo, sono perfettamente d'accordo. Ed infatti, nel mio post precedente, non ho parlato di prezzo bensì di elementi tecnici. C'è però da tener presente che, nel caso di certi prodotti (monitor inclusi), il costo di produzione è influenzato anche da controlli, più o meno elevati e precisi, e su campioni più o meno grandi, che il produttore può fare (a sua discrezione). Da questi controlli dipende, per esempio, il numero di "resi" per difetti di fabbricazione (e conseguente insoddisfazione dell'utente "sfortunato"), oppure la differenza di resa, a parità di monitor, da un pezzo all'altro (dovuta alla taratura di fabbrica, e alla componentistica elettronica usata che può essere più o meno buona, e con una tolleranza di base più o meno alta).


Inoltre, in fase di acquisto, è difficile valutare la qualità del prodotto, perché la visione è anche funzione della bontà del collegamento, sempre che il monitor te lo facciano vedere acceso.

Anche su questo sono d'accordo, ed infatti consiglio sempre, prima di un acquisto, di cercare recensioni online su siti seri, e di sentire le opinioni di chi ha comprato il prodotto e lo sta usando da un po'. Il massimo sarebbe inoltre poterlo avere a casa per un paio di giorni, eseguire una buona taratura, e poi trarre le conclusioni, ma ciò è difficile che possa accadere.


Tu, Althotas, lavori nel settore vendita?

No, mi occupo di supporto tecnico, principalmente software (che mi è sempre piaciuto di più). A livello hardware, quando serve, tipicamente so dove mettere le mani e mi piace tenermi aggiornato su molte cose, ma non fa parte del mio lavoro e lo faccio, quando serve, solo per me o per pochi veri amici.

arcofreccia
10-12-2008, 16:28
per il compleanno mi hanno fatto un monitor hpw1907v

a me sembra davvero bello;)

Althotas
10-12-2008, 22:59
HP ha sempre fatto buoni prodotti, e alcuni sono ottimi :)

Alla fine l'importante è restare soddisfatti.

arcofreccia
12-12-2008, 12:16
HP ha sempre fatto buoni prodotti, e alcuni sono ottimi :)

Alla fine l'importante è restare soddisfatti.

si si sono molto soddisfatto:)

una cosa però. da quando ho cambiato monitor sembra che le pagine internet vengano caricate con un pò più di lentezza, non c'è fluidità. dipende dal monitor?

Silver_1982
12-12-2008, 21:44
...ciao a tutti, cercavo un monitor LCD economico senza molte pretese sotto i 100€, cercando un pò ho trovato questo LG W1934S-BN a 99,00€, credete sia un buon acquisto?Eventualmente sapreste consigliarmi altro sulla stessa cifra?


Vi ringrazio in anticipo ;)

Althotas
13-12-2008, 00:11
una cosa però. da quando ho cambiato monitor sembra che le pagine internet vengano caricate con un pò più di lentezza, non c'è fluidità. dipende dal monitor?

Assolutamente no.

Althotas
13-12-2008, 00:17
...ciao a tutti, cercavo un monitor LCD economico senza molte pretese sotto i 100€, cercando un pò ho trovato questo LG W1934S-BN a 99,00€, credete sia un buon acquisto?Eventualmente sapreste consigliarmi altro sulla stessa cifra?


Vi ringrazio in anticipo ;)

LG fa buoni prodotti, talvolta anche ottimi. Per 99 euro non sperare però di comprare la luna. Cerca qualche recensione (review) online, per sentire cosa dicono. Non credo sarà peggio di altri competitors a parità di prezzo, anzi.

Ivan89
13-12-2008, 08:31
si si sono molto soddisfatto:)

una cosa però. da quando ho cambiato monitor sembra che le pagine internet vengano caricate con un pò più di lentezza, non c'è fluidità. dipende dal monitor?

direi proprio di no, innanzitutto hai installato il driver del monitor o ti stai affidando al "monitor generico plug'n'play" ?
a che frequenza lo stai pilotando?
hai fatto la calibrazione monitor dal pannello dei driver della scheda video? (questo non c'entra col tuo problema ma ti fa vedere il monitor poi al meglio)


...ciao a tutti, cercavo un monitor LCD economico senza molte pretese sotto i 100€, cercando un pò ho trovato questo LG W1934S-BN a 99,00€, credete sia un buon acquisto?Eventualmente sapreste consigliarmi altro sulla stessa cifra?
beh, come diceva Al per 99 euro non si può pretendere molto, anzi bisogna proprio sapersi accontentare

nel tuo caso avresti un monitor con la sola connessione analogica (vga) e nessun tipo di connessione digitale (non si pretende l'hdmi ma almeno una dvi....)

comunque con poco più di 100 euro ti porteresti a casa un monitor che ha anche la dvi, prova a dare un'occhiata a questi prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=19+1440x900&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Ivan89

Silver_1982
13-12-2008, 11:39
LG fa buoni prodotti, talvolta anche ottimi. Per 99 euro non sperare però di comprare la luna. Cerca qualche recensione (review) online, per sentire cosa dicono. Non credo sarà peggio di altri competitors a parità di prezzo, anzi.

...sono consapevole che la qualità sarà quella che sarà, ma un amico mi ha regalato un suo vecchio powerbook 12" e vorrei collegargli un monitori da pochi soldi, cmq grazie per i consigli.



beh, come diceva Al per 99 euro non si può pretendere molto, anzi bisogna proprio sapersi accontentare

nel tuo caso avresti un monitor con la sola connessione analogica (vga) e nessun tipo di connessione digitale (non si pretende l'hdmi ma almeno una dvi....)

comunque con poco più di 100 euro ti porteresti a casa un monitor che ha anche la dvi, prova a dare un'occhiata a questi prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=19+1440x900&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Ivan89

...nel tuo link ho trovato un Nec 195WXM (a 106,00 €) con uscita DVI, pensi possa essere meglio rispetto all' LG W1934S con solo uscita VGA?


grazie ancora a tutti per i consigli ;)

zephyr83
13-12-2008, 11:41
...sono consapevole che la qualità sarà quella che sarà, ma un amico mi ha regalato un suo vecchio powerbook 12" e vorrei collegargli un monitori da pochi soldi, cmq grazie per i consigli.




...nel tuo link ho trovato un Nec 195WXM (a 196,00 €) con uscita DVI, pensi possa essere meglio rispetto all' LG W1934S con solo uscita VGA?


grazie ancora a tutti per i consigli ;)
secondo me è meglio se sti 96 euro di differenza li risparmi....nn pensare di notare enormi differenze :stordita:

Althotas
13-12-2008, 11:49
...sono consapevole che la qualità sarà quella che sarà, ma un amico mi ha regalato un suo vecchio powerbook 12" e vorrei collegargli un monitori da pochi soldi, cmq grazie per i consigli.




...nel tuo link ho trovato un Nec 195WXM (a 196,00 €) con uscita DVI, pensi possa essere meglio rispetto all' LG W1934S con solo uscita VGA?


grazie ancora a tutti per i consigli ;)

Sei passato da 99 euro al doppio.. se devi collegarlo ad un vecchio pc, e magari usarlo poco, meglio restare sull'LG da 99 euro. Se però pensi che un domani il vecchio powerbook verrà sostituito con qualcosa di meglio, allora sarebbe meglio spendere eventualmente qualcosa in più di 99 euro, e cercarne uno che abbia anche l'ingresso DVI. In questo ultimo caso, non è necessario spendere 200 euro..tra 99 euro e 200 euro ce ne sono una infinità che farebbero al caso tuo. NB. i NEC li lascerei perdere, perchè spesso si paga il brand. La stessa LG fa svariati modelli di 19" con ingresso VGA+DVI. Se cerchi bene, sicuramente troverai quello che fa al caso tuo sotto i 150 euro.

Silver_1982
13-12-2008, 12:16
...scusate ho sbagliato a digitare intendevo dire a 106,00€!!!:doh:

cmq la mia spesa massima è 149,99€ (non un centesimo di più), e su questa cifra ho trovato :

LG 20" W2042T-PF | 1680 X 1050 | DVI | 143,00€

SAMSUNG 19" SM953BW | 1440x900| DVI | 147,00€

...se sapete consigliarmi qualche altro modello sotto i 149,99€ ben venga ;)

Althotas
13-12-2008, 12:25
...scusate ho sbagliato a digitare intendevo dire a 106,00€!!!:doh:

cmq la mia spesa massima è 149,99€ (non un centesimo di più), e su questa cifra ho trovato :

LG 20" W2042T-PF | 1680 X 1050 | DVI | 143,00€

SAMSUNG 19" SM953BW | 1440x900| DVI | 147,00€

...se sapete consigliarmi qualche altro modello sotto i 149,99€ ben venga ;)

Visto che adesso hai indicato anche un 20", ti consiglio per prima cosa di decidere se un 20" per te può essere più interessante o meno di un 19". A tal proposito, per approfondimenti sui 20" leggi almeno le ultime 5-6 pagine della disc dedicata ai 20-21" in rilievo in questa sezione del forum. Io, inizialmente, ero orientato su un 19", ma poi lo scorso agosto, approfittando di una ottima offerta su un buon 20", ho preso quello, e sono rimasto contento della scelta :).

ps. Se intendi usare il monitor principalmente per giocare, devi tener presente che per ottenere gli stessi FPS su un 20" rispetto ad un 19", ti serve una scheda video leggermente più potente, perchè i 20" hanno una risoluzione maggiore (1680x1050).

Silver_1982
13-12-2008, 12:40
Visto che adesso hai indicato anche un 20", ti consiglio per prima cosa di decidere se un 20" per te può essere più interessante o meno di un 19". A tal proposito, per approfondimenti sui 20" leggi almeno le ultime 5-6 pagine della disc dedicata ai 20-21" in rilievo in questa sezione del forum. Io, inizialmente, ero orientato su un 19", ma poi lo scorso agosto, approfittando di una ottima offerta su un buon 20", ho preso quello, e sono rimasto contento della scelta :).

ps. Se intendi usare il monitor principalmente per giocare, devi tener presente che per ottenere gli stessi FPS su un 20" rispetto ad un 19", ti serve una scheda video leggermente più potente, perchè i 20" hanno una risoluzione maggiore (1680x1050).

...allora l'impiego non sarà per giocare, ma solo di tipo ufficio. La scheda video è una ATI Radeon 9700 Mobility da 128MB e per quanto riguarda la presenza del 20" è stato solo un caso, il parametro principale era il prezzo. Cmq adesso dò uno sguardo alla discussione sui 20-21" ;)

arcofreccia
14-12-2008, 18:25
direi proprio di no, innanzitutto hai installato il driver del monitor o ti stai affidando al "monitor generico plug'n'play" ?
a che frequenza lo stai pilotando?
hai fatto la calibrazione monitor dal pannello dei driver della scheda video? (questo non c'entra col tuo problema ma ti fa vedere il monitor poi al meglio

Si si i driver li ho installati.

La frequenza di aggiornamento è di 60hertz

Il fatto della calibrazione non credo di averlo fatto. Ma come si fa?

art69
15-12-2008, 20:20
Asus W193D-B, preso da mia sorella per un pc con XP per uso Office e visione DVD (no giochi). Che ne pensate?

P.S. Preso perchè dal negozio di fiducia era il 19" più economico......

Non è obbligo, per carità... ognuno risponde ovviamente quando ha tempo e qualcosa da dire, ma ringrazio per i numerosissimi pareri. :D

kkt77
15-12-2008, 20:53
Già non è un obbligo, se poi nel chiedere un commento di un prodotto non ci elenchi le sue caratteristiche, magari pretendendo che il lettore si annoti il modello e si vada da solo a cercare le informazioni sul sito del produttore..... per poi alla fine esprimenrti un parere, si fa' notte.
Che poi scusa....ma se l'hai già comprato, cosa chiedi un parere?
Se ti piace, contento per te, vuoi forse che qualcuno ti dica che potevi prendere di meglio e ti guasti la festa??? :D
Non credo ed allora.... goditelo.

arcofreccia
16-12-2008, 11:32
Si si i driver li ho installati.

La frequenza di aggiornamento è di 60hertz

Il fatto della calibrazione non credo di averlo fatto. Ma come si fa?

SeThCoHeN
16-12-2008, 21:42
da oggi anche io entro nel (meraviglioso?) mondo dei wide 1440x900, per Natale mi hanno regalato un Acer V193w, che dire per il momento mi ci trovo molto bene, venendo da un monitor CRT a 1024x768 non poteva essere diversamente :sofico:

Comunque ho un consiglio da chiedervi, come frequenza di aggiornamento trovo solo i 60Hz, nelle specifiche del monitor invece riporta 1440x900@75Hz, credo sia necessaria una reinstallazione dei driver della scheda video (molto obsoleta, una Radeon 9000pro che però non dovrebbe avere problemi con questo monitor). Qual'è la procedura migliore per rimuovere e reinstallare i driver della scheda video?

Althotas
16-12-2008, 23:22
Comunque ho un consiglio da chiedervi, come frequenza di aggiornamento trovo solo i 60Hz, nelle specifiche del monitor invece riporta 1440x900@75Hz, credo sia necessaria una reinstallazione dei driver della scheda video (molto obsoleta, una Radeon 9000pro che però non dovrebbe avere problemi con questo monitor). Qual'è la procedura migliore per rimuovere e reinstallare i driver della scheda video?

La frequenza ottimale dei monitor LCD per il momento è sempre 60 Hz. Se controlli bene sul manuale (semprechè sia fatto bene), dovrebbe essere scritto (di solito c'è una tabella). Magari la chiameranno "frequenza raccomandata" o qualcosa del genere. Quella che hai riportato tu, 1440x900@75Hz, sarà la massima supportata, non quella raccomandata.

ReDeX
17-12-2008, 09:58
La frequenza ottimale dei monitor LCD per il momento è sempre 60 Hz. Se controlli bene sul manuale (semprechè sia fatto bene), dovrebbe essere scritto (di solito c'è una tabella). Magari la chiameranno "frequenza raccomandata" o qualcosa del genere. Quella che hai riportato tu, 1440x900@75Hz, sarà la massima supportata, non quella raccomandata.

Interessante questa cosa, dove posso approfondire l'argomento? Io in genere tengo il mio monitor a 75hz, non pensavo ci fosse controindicazioni al riguardo.

arcofreccia
17-12-2008, 13:35
La frequenza ottimale dei monitor LCD per il momento è sempre 60 Hz. Se controlli bene sul manuale (semprechè sia fatto bene), dovrebbe essere scritto (di solito c'è una tabella). Magari la chiameranno "frequenza raccomandata" o qualcosa del genere. Quella che hai riportato tu, 1440x900@75Hz, sarà la massima supportata, non quella raccomandata.

Io come frequenza di aggiornamento ho 60 hertz che è il massimo.

Ma io che ho da poco un nuovo monitor devo impostare qualcosa dalla scheda video?

zephyr83
17-12-2008, 14:07
scusate ma a cosa serve il refresh nei monitor lcd? era molto importante nei cdt ma negli lcd nn vuol dire niente, è più importante il response time.

SeThCoHeN
17-12-2008, 17:01
La frequenza ottimale dei monitor LCD per il momento è sempre 60 Hz. Se controlli bene sul manuale (semprechè sia fatto bene), dovrebbe essere scritto (di solito c'è una tabella). Magari la chiameranno "frequenza raccomandata" o qualcosa del genere. Quella che hai riportato tu, 1440x900@75Hz, sarà la massima supportata, non quella raccomandata.


infatti 75Hz viene descritta come massima, ok, grazie per le info

kkt77
17-12-2008, 17:24
La frequenza ottimale dei monitor LCD per il momento è sempre 60 Hz. Se controlli bene sul manuale (semprechè sia fatto bene), dovrebbe essere scritto (di solito c'è una tabella). Magari la chiameranno "frequenza raccomandata" o qualcosa del genere. Quella che hai riportato tu, 1440x900@75Hz, sarà la massima supportata, non quella raccomandata.

Ehm....scusa la domanda ignurant in materia, ma (sicuramente) via VGA, se metto il monitor a 60Hz vedo una differenza sensibile rispetto ai miei attuali 75 Hz.
A 75Hz si vede meglio.
Dunque, com'è la situazione?
Via DVI non ricordo.....

Althotas
18-12-2008, 01:56
Ehm....scusa la domanda ignurant in materia, ma (sicuramente) via VGA, se metto il monitor a 60Hz vedo una differenza sensibile rispetto ai miei attuali 75 Hz.
A 75Hz si vede meglio.
Dunque, com'è la situazione?
Via DVI non ricordo.....

Provalo in DVI, e guarda i risultati. Se anche in DVI "vedi meglio" sul tuo monitor impostandolo a 75 Hz, la spiegazione è quasi sicuramente la seguente: il tuo monitor ha un circuito RTC (overdrive) un po' scadente.

Utilizzando la frequenza 75 Hz anzichè 60 Hz, si ottengono principalmente due risultati: il monitor perde in reattività (il tempo di risposta aumenta, quindi diventa più "lento"), e l'utilizzo dell'RTC viene ridotto. Di conseguenza, siccome è appurato che se l'RTC è scadente introduce degli artefatti, il momento in cui l'RTC viene limitato da una frequenza di refresh più alta, anche gli artefatti di conseguenza vengono limitati.

Se invece in DVI non noti differenze tra 60 Hz e 75 Hz, allora vuol dire che la sezione VGA è un po' scadente.

Altre spiegazioni tecniche non mi sovvengono.


Dimenticando per un attimo il tuo monitor specifico e parlando in generale, se la causa fosse l'RTC, la cosa migliore da fare non è usare un qualunque monitor LCD a 75 Hz, bensì usarlo a 60 Hz e disabilitare o ridurre l'intervento dell'RTC. Per esempio, il mio Samsung ha tale opzione all'interno dell'OSD, si chiama RTA - Response Time Accelerator (un acronimo di RTC), ed è disabilitabile oppure attivabile con 2 diversi livelli di intervento. Se il monitor viene utilizzato per vedere filmati o giocare, allora è consigliabile utilizzare l'RTC, perchè tale tecnologia è stata inventata per aumentare il tempo di risposta (detto in parole povere). Viceversa, se il monitor venisse utilizzato per altre applicazioni, dove non c'è il problema di avere immagini in rapido movimento, è consigliabile disabilitare l'RTC, perchè anche il miglior circuito RTC introduce un minimo di artefatti, più o meno avvertibili dall'utente (alcuni li notano di più, altri di meno, altri ancora potrebbero non notarli affatto.. dipende dal comportamento del singolo cervello umano).

Infine, se un monitor LCD è di buona qualità, e di conseguenza anche l'elettronica che lo pilota, va sempre utilizzato alla frequenza ottimale indicata dal produttore nel manuale, la quale, in tutti i monitor LCD dei quali ho letto il manuale o recensioni, fino ad ora è sempre stata 60 Hz. Mai visto in vita mia un LCD progettato per lavorare in modo ottimale a 75 Hz. Una frequenza più alta serve ad eliminare l'effetto flickering, ma per via della tecnologia insita nell'LCD, tale effetto non è presente. Tale problema affligge invece i monitor CRT (tubo catodico).

kiko'
18-12-2008, 02:27
ciao
stavo cercando un monitor da usare per fare un po' di tutto ( navigare, office, game, dvd ... grafica quasi niente ), con una spesa intorno ai 150 €.

Ero orientato ad un 19'' e ho pensato al samsung T190 ( confrontato perennemente con il 953WB, ma non ho capito ancora quale sia migliore dal punto di vista tecnico per i miei scopi), c'è qualcosa di meglio in quella fascia di prezzo ??
questo monitor va bene per le mie esigenze? stanca la vista se utilizzato a lungo ?
Posso avere dei problemi di risoluzione o di qualsiasi altro tipo con una 8600 gts ??


grazie :D

kkt77
18-12-2008, 09:05
Ringrazio Althotas per la risposta, pongo però un'altra domanda, che in realtà è quella che avrei voluto precedentemente porre.
Premesso che devo leggermi le istruzioni, l'utilizzo della frequenza massima anziché di quella ottimale, può arrecare danni al monitor ed essere differente per la salute dei nostri occhi?

La domanda non è banale, perché, pure se massima, è pur sempre una frequenza supportata, per cui non è scontato che il suo uso arrechi problemi.

Possiedo in casa due monitor della stessa marca, la poco conosciuta ed economica Hanns, ed un'altro che avevo pagato un botto (mica l'avevo comprato io :D ), un philps di cui adesso non ricordo la sigla, farò le prove, quando ho trempo, cambiando la frequenza, per testare se anche là, come però mi sembra, tra 60Hz e 75Hz si vedono differenze nella visione (anche quello è in VGA).
E' difficile definire cosa è "peggio", ma come dire, a 60Hz il contrasto delle lettere è minore, a parità delle altre impostazioni.

Tra le possibili cause di problemi di funzionamento via VGA mi fu anche detto che potevo dipendere dalla schermatura del cavo; mi si conferma?

Althotas
18-12-2008, 10:45
Premesso che devo leggermi le istruzioni, l'utilizzo della frequenza massima anziché di quella ottimale, può arrecare danni al monitor ed essere differente per la salute dei nostri occhi?.

Non credo che l'utilizzo di una frequenza maggiore possa arrecare danni alla vista, a patto che "si veda bene". Tecnicamente non mi pare ci siano i presupposti.

Per quanto riguarda eventuali danni al monitor, usarlo ad una frequenza diversa da quella per la quale è stato progettato per lavorare in modo ottimale, bene sicuramente non gli fa. Non ho fatto ricerche in merito, perchè a me non interessa utilizzare impostazioni "sconsigliate".


Tra le possibili cause di problemi di funzionamento via VGA mi fu anche detto che potevo dipendere dalla schermatura del cavo; mi si conferma?

In VGA i segnali trasportati sono analogici, pertanto potrebbero essere influenzati da elementi esterni quali, per esempio, campi magnetici. Un cavo scadente potrebbe fare la differenza.

fello24
19-12-2008, 19:54
ciao
stavo cercando un monitor da usare per fare un po' di tutto ( navigare, office, game, dvd ... grafica quasi niente ), con una spesa intorno ai 150 €.

Ero orientato ad un 19'' e ho pensato al samsung T190 ( confrontato perennemente con il 953WB, ma non ho capito ancora quale sia migliore dal punto di vista tecnico per i miei scopi), c'è qualcosa di meglio in quella fascia di prezzo ??
questo monitor va bene per le mie esigenze? stanca la vista se utilizzato a lungo ?
Posso avere dei problemi di risoluzione o di qualsiasi altro tipo con una 8600 gts ??


grazie :D

Come vedi ho il tuo stesso monitor e faccio il tuo stesso utilizzo. E mi trovo benissimo. :)

Per quanto riguarda la VGA io l'ho attaccato in DVI a una X300 integrata e funziona alla grande.

Althotas
19-12-2008, 20:06
Io ho il T200 (20" 1680x1050) collegato in VGA ad una normale scheda video integrata intel GMA3100, e va benissimo anche il mio (non sono un gamer). Figuriamoci il T190 con una 8600 GTS.

SeThCoHeN
19-12-2008, 20:51
avrei un'altra curiosità, lo screen saver ha la stessa importanza che aveva nei monitor CRT?

Althotas
19-12-2008, 21:09
avrei un'altra curiosità, lo screen saver ha la stessa importanza che aveva nei monitor CRT?

No. I display LCD possono risentire solo in minima parte di quel problema. Io non uso più screensaver dal 2001. Al suo posto ho impostato l'opzione di risparmio energetico affinchè spenga (standby) il monitor dopo 15 minuti di inutilizzo del pc, che secondo me è una scelta più intelligente.

SeThCoHeN
19-12-2008, 22:42
No. I display LCD possono risentire solo in minima parte di quel problema. Io non uso più screensaver dal 2001. Al suo posto ho impostato l'opzione di risparmio energetico affinchè spenga (standby) il monitor dopo 15 minuti di inutilizzo del pc, che secondo me è una scelta più intelligente.

grazie :)

Althotas
20-12-2008, 01:14
grazie :)

Prego :)

g4be
20-12-2008, 20:00
edit

kiko'
21-12-2008, 11:47
Come vedi ho il tuo stesso monitor e faccio il tuo stesso utilizzo. E mi trovo benissimo. :)

Per quanto riguarda la VGA io l'ho attaccato in DVI a una X300 integrata e funziona alla grande.


Io ho il T200 (20" 1680x1050) collegato in VGA ad una normale scheda video integrata intel GMA3100, e va benissimo anche il mio (non sono un gamer). Figuriamoci il T190 con una 8600 GTS.

grazie :D ... peccato sia appena diventato non disponibile nell'unico posto in cui l'avevo trovato (b*w) ... aspetterò che torni disponibile tra 15 giorni :rolleyes:

Althotas
21-12-2008, 13:47
grazie :D ... peccato sia appena diventato non disponibile nell'unico posto in cui l'avevo trovato (b*w) ... aspetterò che torni disponibile tra 15 giorni :rolleyes:

Lo avevo comprato proprio in quello shop (nessun problema, precisi e veloci).

ps. meglio così, perchè sotto le feste i vettori combinano disastri. E poi magari a gennaio lo troverai anche a qualche euro in meno ;)

Althotas
21-12-2008, 16:59
Un bel monitor..


Vi segnalo un bel monitor, appena uscito, che può essere una valida alternativa ai "soliti noti" :)

Si tratta del ViewSonic VX1962wm, 2 ms di velocità del pannello e contrasto 1.000:1 (non dinamico), la cui caratteristica principale che lo distingue dalla massa dei 19", è quella di avere un pannello ad alta risoluzione: 1680x1050 (come i 20") anzichè la solita 1440x900. Ciò lo rende molto interessante per uso multimediale (specie per la riproduzione di filmati), perchè avendo quella risoluzione il pixel pitch è molto piccolo (0.243) e di conseguenza la definizione delle immagini è molto alta.


http://img114.imageshack.us/img114/5866/viewsonicvx1962wm19inchgr0.jpg


Esteticamente lo trovo molto carino. Incorpora anche due piccoli diffusori, ha ingressi VGA e DVI con HDCP, un ingresso audio, e un OSD molto completo con possibilità di impostare anche l'intervento dell'Overdrive, e diversi aspect ratio (mappa anche 1:1). La dotazione di base è molto completa e include anche il cavo VGA e quello DVI. Con trovaprezzi l'ho trovato per adesso solo in 1 onlineshop, a meno di 160 euro, che visto quanto sopra mi pare davvero un prezzo molto buono (se non hanno sbagliato) :).

Qua (http://www.viewsoniceurope.com/uk/Products/LCDX/VX1962wm.htm) potete vedere la scheda tecnica dettagliata.

Questa (http://www.trustedreviews.com/displays/review/2008/11/01/ViewSonic-VX1962wm-19in--Super-HD--LCD-Monitor/p1) invece è la recensione che ha fatto trustedreviews. In particolare, pare che abbia un eccellente angolo di visione orizzontale, superiore ai tradizionali TN. Globalmente si è preso un bell'8 su 10, come punteggio complessivo.

NB. occhio alla ridottissima dimensione del pixel pitch, perchè se da un lato garantisce un'altissima definizione, dall'altro i caratteri standard delle finestre dell'OS saranno molto piccoli, e quindi quasi sicuramente dovrete intervenire sulla regolazione dei DPI di windows, per portarli ad una dimensione accettabile.

art69
22-12-2008, 11:24
Già non è un obbligo, se poi nel chiedere un commento di un prodotto non ci elenchi le sue caratteristiche, magari pretendendo che il lettore si annoti il modello e si vada da solo a cercare le informazioni sul sito del produttore..... per poi alla fine esprimenrti un parere, si fa' notte.
Che poi scusa....ma se l'hai già comprato, cosa chiedi un parere?
Se ti piace, contento per te, vuoi forse che qualcuno ti dica che potevi prendere di meglio e ti guasti la festa??? :D
Non credo ed allora.... goditelo.

Grazie del tuo parere illuminante. :)

fello24
22-12-2008, 12:15
grazie :D ... peccato sia appena diventato non disponibile nell'unico posto in cui l'avevo trovato (b*w) ... aspetterò che torni disponibile tra 15 giorni :rolleyes:

Guarda io l'ho preso da Comp**er Disc**nt a settembre, anche se non so a che prezzo era allo shop che tu hai indicato.

In alternativa l'ho visto ad un prezzo un po' più caro all'Iperc**p.

arcofreccia
24-12-2008, 13:08
per il mio compleanno poco tempo fa mi hanno regalato questo:

http://img392.imageshack.us/img392/5628/413xkm13lylss400oo6.jpg

Ivan89
29-12-2008, 21:05
mi sono imbattuto in questi due modelli l'altro giorno:

Lg M1994DPZ (con tuner integrato come vedete dall'immagine) (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img3943rl8.jpg)
Philips 190CW8FB (http://img73.imageshack.us/my.php?image=img3946sh1.jpg)

per il confronto del Philips vi rimando a questo mio post dove vedete lo stesso demo che girava in loop su anche dei modelli da 22", LINK al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25629624&postcount=6381)

Ivan89

arcofreccia
03-01-2009, 12:18
mi sono imbattuto in questi due modelli l'altro giorno:

Lg M1994DPZ (con tuner integrato come vedete dall'immagine) (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img3943rl8.jpg)
Philips 190CW8FB (http://img73.imageshack.us/my.php?image=img3946sh1.jpg)

per il confronto del Philips vi rimando a questo mio post dove vedete lo stesso demo che girava in loop su anche dei modelli da 22", LINK al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25629624&postcount=6381)

Ivan89

io punterei su lg;)

Ivan89
05-01-2009, 16:49
grazie per il suggerimento ma la mia voleva solo essere un aiuto per chi era interessato a questi modelli, è una cosa che penso di rifare in futuro appena capito di nuovo in centri commerciali, quella di fare le foto comparative dico ;)

Ivan89

P.S.
io sto puntando a tutt'altro, un bel s-pva da 24" >1k€

devil_mcry
09-01-2009, 13:52
io mi sono trovato divinamente cn il mio nuovo e bellissimo vw193s

Dimensione (pollici) 19.0" Wide Screen
Risoluzione std. WXGA+ 1440x900
Frequenza std. 30~82KHz(H) / 56~76Hz(V)
Dot pitch 0.285mm
Multimediale Si
Contrasto 1600:1(ASCR)
Certificazione Energy Star, TCO03, UL/cUL, CB, CE, FCC, CCC, BSMI, Gost-R, C-Tick, VCCI, PSB, MIC, ISO13406-2, RoHS, WHQL(Vista Basic compatible)
Tempo di risposta 5ms
Colori 16.7M
Angolo di visuale (orizz/vert) 160°(H)/160°(V)
Montaggio a muro VESA Wall Mounting: 100x100mm
Accessori inclusi cavo D-Sub , cavo Audio, cavo di alimentazione, guida di avvio rapido, CD guida utente, certificato di garanzia
Colore Nero
Caratteristiche/regolazioni SPLENDID Video Intelligence Tech: si
SPLENDID Video Preset Mode: 5 modalità
Skin-Tone Selection: 3 modalità
Color Temperature Selection: 5 modalità
Dimensioni (l x a x p) 444 x 364 x 210mm
Luminosità 300cd/m2
Inclinazione +20° ~ -5°
Kensington-lock Si
Altoparlanti Stereo Speaker (built-in): 1W x 2 stereo, RMS
Consumi Power ON: <42W
Power Saving Mode: <2W
Input PC Input: D-Sub
PC Audio Input: 3.5mm Mini-jack
Comandi SPLENDID Video Preset Mode Select: si (5 modalità)
Auto. Adjustment: si
Brightness Adjustment: si
Volume Adjustment: si
Peso 4,3 kg

e vga xo ad alcuni potrebbe nn piacere

subvertigo
15-01-2009, 18:02
Mi consigliate un bel monitor da spendere molto poco (sui 100 euro o poco più)...girando mi pare di ricordare di aver visto dei bei monitor HP lucidi proprio di bell'aspetto estetico e ottimo contrasto...

nessuna particolare esigenza (regalo a parente che usa usare poco il pc...).

mattiuccio92
20-01-2009, 18:41
@consigli
Sto per comprare un monitor, solo che bisogna sceglierlo, e per me deve avere:

•19"
•Widescreen
•5 ms
•Ottimo angolo di visione
•Risoluzione maggiore di 1440*900
•Massimo 160 euro

Ps: da abbinare a scheda video tra:
Sapphire Hd3650 AGP8X 512Mb
SAPPHIRE HD 3850 512MB GDDR3 AGP
SAPPHIRE HD 2600XT AGP
Ancora la devo scegliere...dipende cosa trovo tra le 3

Ivan89
20-01-2009, 20:46
giusto 9 post fa.... stessa pagina.... segnalazione di Al ;)

è difficile trovare 19" con risoluzione nativa >1440x900 e se ci sono bisogna mettere in conto il valore del pixel pitch, che è veramente piccolo

Ivan89

mattiuccio92
20-01-2009, 21:14
giusto 9 post fa.... stessa pagina.... segnalazione di Al ;)

è difficile trovare 19" con risoluzione nativa >1440x900 e se ci sono bisogna mettere in conto il valore del pixel pitch, che è veramente piccolo

Ivan89

potresti spiegarti meglio??? non sono uno che ne capisce di monitor

waikiki
20-01-2009, 23:10
Ciao Ragazzi vorrei prendere questo monitor lcd 19' wide, trovato a 99 euro., pero' info sul web, recensioni non se ne trovano, dovrebbe essere l'ultimo modello wide 19' della Philips,
Che dite mi conviene per giocare bene. navigare sul web e vedere qualche divx?se si ha una distanza di visione di 50cm conviene davvero passare ad un 22' visto che si avrebbe il fardello del dover usare sempre una ris. nativa abbastanza alta (1680x1050) e con tale distanza forse un 19'' sarebbe piu' appropriato?
Sono allettato dal prezzo e dal fatto che essendo a 1440x900 non debba avere costantemente la preoccupazione di avere un grande hardware.
I tempi di risposta mi smebrano buoni.
Gli svantaggi mi sembra che siano oltre al fatto ovviamente che sia un 19'' , la mancanza della dvi che non so quanto poi mi possa sfavorire.

Dimensioni pannello 48,1 cm/19"
tipo schermo LCD 1440 x 900 pixel, Polarizzatore antiriflesso, Striscia verticale RGB
Risoluzione ottimale 1440 x 900 @ 60 Hz
Risoluzione massima 1440 x 900 @ 75 Hz
Colori display 16,7 M
Formato 16:10
Luminosità 300 cd/m²
Fattore di contrasto (tipico) 1000:1
Fattore (dinamico) SmartContrast 12000:1
SmartResponse 2 msec (grigio su grigio)
Miglioramento dell'immagine SmartImage
Tempo di risposta (tipico) 5 msec
Area di visualizzazione effettiva 410,4 x 256,5 mm
Angolo visuale 176º (O) / 170º (V), @ C/R > 5
Frequenza scansione orizzontale 30 - 83 kHz
Frequenza scansione verticale 56 - 75 Hz
Pixel Pitch 0,285 x 0,285 mm
Dot Rate video 165 MHz
sRGB Sì
Connettività
Ingresso segnale VGA (analogico)
USB USB 2.0 x 1
Segnale ingresso sincronizz. video Composite sync, Sincronizzazione separata, Sync su verde
Praticità
Comodità per l'utente SmartControl II, Selezione del formato immagine, OSD (On-screen Display)
Comandi monitor Automatico (indietro), immagine automatica, Controllo luminosità, Ingresso (Giù), Menu (OK), Accensione/spegnimento, SmartImage
Lingue OSD Italiano, Francese, Tedesco, Italiano, Russo, Cinese semplificato, Spagnolo, Portoghese
Compatibilità Plug & Play DDC CI, Mac OS X, sRGB, Windows 98, Windows 2000, Windows XP, Windows Vista
Conformità di legge marchio CE, Energy Star, FCC Class B, SEMKO, UL/cUL, TCO '06
Inclinazione Da -5° a 20°
Altra convenienza Blocco Kensington compatibile



http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_onlineStoreStatus_true/_productid_190CW9FB_00_IT_CONSUMER/_retailStoreStatus_true/_stores_true/Monitor-widescreen-LCD+190CW9FB-00

Althotas
20-01-2009, 23:35
Per 99 euro sarà difficile trovare di meglio. Philips è una buona marca. Prendilo così la fai finita, e se poi ti dovesse sembrare troppo piccolo rispetto al CRT da 19" che hai in firma, sarai sempre in tempo a cambiarlo più avanti. Il collegamento in VGA non è un grosso problema, se lo tari bene.

Abilmen
20-01-2009, 23:44
potresti spiegarti meglio??? non sono uno che ne capisce di monitor
Leggi il post 1844...

mattiuccio92
21-01-2009, 12:57
Leggi il post 1844...

si si...questo lo avevo capito...comunque grazie per la segnalazione, ma vorrei qualcosa di più diffuso...addirittura su internet lo ha solo 1 negozio....qualcos'altro?

mattiuccio92
22-01-2009, 18:21
si si...questo lo avevo capito...comunque grazie per la segnalazione, ma vorrei qualcosa di più diffuso...addirittura su internet lo ha solo 1 negozio....qualcos'altro?

allora?

Ivan89
22-01-2009, 19:14
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lcd_19$22_1680_x_1050.aspx

auguri col pixel pitch però :D

Ivan89

mattiuccio92
22-01-2009, 19:50
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lcd_19$22_1680_x_1050.aspx

auguri col pixel pitch però :D

Ivan89

significa?

Ivan89
22-01-2009, 21:29
il primo è un link per i modelli che cerchi

per la seconda, la spiegazione ti è stato detto anche da Abilmen che la trovi nel post 1844 ;)

Ivan89

Black Troll
22-01-2009, 22:40
ASUS
Rock Solid, Heart Touching.

http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=87

http://fc90.deviantart.com/fs29/f/2008/077/2/7/ASUS_Wallpaper_by_randesigns.jpg

Ivan89
22-01-2009, 22:53
toh, quelli di deviantart si son messi a fare pubblicità?

:D anzi no :muro:

Ivan89

mattiuccio92
23-01-2009, 14:04
quindi vorresti dire che se mi serve un monitor con la massima risoluzione possibile mi devo orientare sui 3 modelli tra philips, asus e viewsonic...

Invece se compro un normale monitor 1440x900 cosa consigliate? scrivetemi 5-6 modelli da voi consigliati, così almeno se non ne trovo 1 ne trovo qualcun'altro


ma per scegliere un buon monitor, cosa bisogna guardare oltre risoluzione?

Ivan89
23-01-2009, 14:16
Invece se compro un normale monitor 1440x900 cosa consigliate? scrivetemi 5-6 modelli da voi consigliati, così almeno se non ne trovo 1 ne trovo qualcun'altro
basta che sfogli le ultime pagine di questo thread, sono stati proposti diversi modelli validi con pro e contro :)

ma per scegliere un buon monitor, cosa bisogna guardare oltre risoluzione?
la base, le connessioni, il pannello, il tipo di superficie (glossy = specchio), le funzioni dell'osd, le capacità in termini di reazione R&F e GTG, l'input-lag, la fedeltà cromatica, gli angoli di visione....

praticamente tutto, puoi escludere gli accessori inutili:
- casse
- webcam
- hub usb
- tv tuner

:boh:

Ivan89


P.S.
il tutto sommato all'uso che uno ne deve fare e a quanto può spenderci ;)

mattiuccio92
23-01-2009, 14:25
basta che sfogli le ultime pagine di questo thread, sono stati proposti diversi modelli validi con pro e contro :)


la base, le connessioni, il pannello, il tipo di superficie (glossy = specchio), le funzioni dell'osd, le capacità in termini di reazione R&F e GTG, l'input-lag, la fedeltà cromatica, gli angoli di visione....

praticamente tutto, puoi escludere gli accessori inutili:
- casse
- webcam
- hub usb
- tv tuner

:boh:

Ivan89


P.S.
il tutto sommato all'uso che uno ne deve fare e a quanto può spenderci ;)

la base, le connessioni, il pannello, il tipo di superficie (glossy = specchio), le funzioni dell'osd, le capacità in termini di reazione R&F e GTG, l'input-lag, la fedeltà cromatica, gli angoli di visione....COME DEVONO ESSERE QUESTE CARATTERISTICHE?

chiedo scusa, oggi la navigazione su internet sta andando lentissima, potresti scrivermi qualche modello da voi consigliato? massimo 150 euro

comunque chiedo ancora scusa se ti sto chiedendo troppo, esiste un thread che spiega tutte queste cose?

toruzzu
23-01-2009, 14:28
salve a tutti e' la prima volta che scrivo in questo forum ....sto decidendo anch'io di acquistare un 19" ero indeciso su un asus vw198s vga 3000:1 contrasto e risoluzione 1680x1050 5 ms o optare per la classica risoluzione 1440x900 ma dvi contrasto 10000:1 2ms lg e samsung w1952te-pf o t190 che mi dite ragazzi ....?????

Ivan89
23-01-2009, 14:31
comunque chiedo ancora scusa se ti sto chiedendo troppo, esiste un thread che spiega tutte queste cose?
tranquillo, sono di fretta pure io, ora stacco infatti :ops:

anche in questo thread trovi tutte le indicazioni, bisogna aver pazienza e andarsele a leggere

ma anche in quello dedicato ai 20" e in quello dedicato ai >22" si è ripetuto non so quante volte le stesse cose (tutti in rilievo)

a domani
Ivan89

mattiuccio92
23-01-2009, 14:32
tranquillo, sono di fretta pure io, ora stacco infatti :ops:

anche in questo thread trovi tutte le indicazioni, bisogna aver pazienza e andarsele a leggere

ma anche in quello dedicato ai 20" e in quello dedicato ai >22" si è ripetuto non so quante volte le stesse cose (tutti in rilievo)

a domani
Ivan89

perfetto....poi se hai tempo mi scrivi qualche monitor che mi consigli:ciapet:

mattiuccio92
23-01-2009, 15:32
me lo consigliate questo monitor?
http://img266.imageshack.us/img266/1369/1884lws2.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/2357/cattur6aph4.jpg
come caratteristiche come siamo? mi sono letta la 1 pagina ma parlava poco di come devono essere le caratteristiche

Fran30
27-01-2009, 17:00
Scusate ragazzi avrei intenzione di acquistare questo monitor Samsung SyncMaster T190 come vi sembra?

Calidreaming
27-01-2009, 18:31
il SyncMaster T190 era la mia prima scelta visto che si trova On-line a 149 euri e stando a quanto letto nelle pagine indietro però poi ho trovato a qualche eurozzo di meno un LG e un Phillips anche loro buoni come letto sempre qui dentro e come da breve comparativa.
http://www.eprice.it/default.aspx?dove=1&sku_conf=1849387,1779506,1924340

stavo riflettendo se rinunciare o meno alla porta DVI e quasi quasi vado di LG e via, per altro con i prodotti LG mi son sempre trovato bene devo dire, dai cellulari al lettore DVD-VHS ai masterizzatori...


mah ci rifletto su ancora stasera poi domani facciam l'ordine.

devil_mcry
27-01-2009, 18:36
me lo consigliate questo monitor?
http://img266.imageshack.us/img266/1369/1884lws2.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/2357/cattur6aph4.jpg
come caratteristiche come siamo? mi sono letta la 1 pagina ma parlava poco di come devono essere le caratteristiche



io ho il 193s che cambia x la risoluzione piu bassa 1440x900 e un contrasto minore mi pare (ma nn so se e paragonabile a quello)

mi trovo divinamente, molto bello, luminoso sn contento

mattiuccio92
27-01-2009, 19:12
io ho il 193s che cambia x la risoluzione piu bassa 1440x900 e un contrasto minore mi pare (ma nn so se e paragonabile a quello)

mi trovo divinamente, molto bello, luminoso sn contento

e allora sarà mio:D

angelogenovese2
28-01-2009, 13:50
Ragazzi vorrei un consigli su questo monitor:


MONITOR ASUS LCD 19" Wide VK191S 1440x900 Webcam 1.3Mpx

Grazie mille!!!

angelogenovese2
28-01-2009, 13:52
:D

Calidreaming
28-01-2009, 16:26
allora io sarei arrivato a una conclusione più o meno su 2 terminali senza DVI.

il primo è un Philips 190CW9FB

Dimensioni pannello 48,1 cm/19"
tipo schermo LCD 1440 x 900 pixel, Polarizzatore antiriflesso, Striscia verticale RGB
Risoluzione ottimale 1440 x 900 @ 60 Hz
Risoluzione massima 1440 x 900 @ 75 Hz
Colori display 16,7 M
Formato 16:10
Luminosità 300 cd/m²
Fattore di contrasto (tipico) 1000:1
Fattore (dinamico) SmartContrast 12000:1
SmartResponse 2 msec (grigio su grigio)
Miglioramento dell'immagine SmartImage
Tempo di risposta (tipico) 5 msec
Area di visualizzazione effettiva 410,4 x 256,5 mm
Angolo visuale 176º (O) / 170º (V), @ C/R > 5
Frequenza scansione orizzontale 30 - 83 kHz
Frequenza scansione verticale 56 - 75 Hz
Pixel Pitch 0,285 x 0,285 mm
Dot Rate video 165 MHz
sRGB Sì
Connettività
Ingresso segnale VGA (analogico)
USB USB 2.0 x 1
Segnale ingresso sincronizz. video Composite sync, Sincronizzazione separata, Sync su verde
Praticità
Comodità per l'utente SmartControl II, Selezione del formato immagine, OSD (On-screen Display)
Comandi monitor Automatico (indietro), immagine automatica, Controllo luminosità, Ingresso (Giù), Menu (OK), Accensione/spegnimento, SmartImage
Lingue OSD Italiano, Francese, Tedesco, Italiano, Russo, Cinese semplificato, Spagnolo, Portoghese
Compatibilità Plug & Play DDC CI, Mac OS X, sRGB, Windows 98, Windows 2000, Windows XP, Windows Vista
Conformità di legge marchio CE, Energy Star, FCC Class B, SEMKO, UL/cUL, TCO '06
Inclinazione Da -5° a 20°
Altra convenienza Blocco Kensington compatibile
Dimensioni
Imposta larghezza (con supporto) 443 mm
Larghezza set (con supporto) (cm) 17,4 pollici
Imposta altezza (con supporto) 368 mm
Altezza set (con supporto) (cm) 14,5 pollici
Imposta profondità (con supporto) 170 mm
Umidità relativa 20% - 80%
Profondità set (con supporto) (cm) 6,69 pollici
Larghezza set 443 mm
MTBF 50.000 ore
Larghezza set (cm) 17,4 pollici
Altezza set 299 mm
Altezza set (cm) 11,8 pollici
Profondità set 65 mm
Profondità set (cm) 2,57 pollici
Intervallo di temp. (funzionamento) Da 0°C a 40°C
Intervallo di temp. (immagazzinamento) Da -20° C a 60° C
Larghezza confezione 495 mm
Larghezza scatola (cm) 19,5 pollici
Altezza confezione 423 mm
Altezza scatola (cm) 16,7 pollici
Profondità confezione 142 mm
Profondità scatola (cm) 5,59 pollici
Peso prodotto (+ supporto) 4 Kg
Peso prodotto (+ supporto) (lb) 8,82 lb
Peso incluso imballaggio 5,5 Kg
Peso incl. confezione (lb) 12,1
Alimentazione
Consumo (durante l'accensione) < 36 W (standard)
Consumo (Modalità risparmio) 28 W
Consumo (spento) < 0,8 W
Conforme agli standard Energy Star
Indicatore (LED) alimentazione In funzione - Blu, Stand by/spegnimento -blu (lampeggiante)
Alimentazione Incorporata, 100-240 Vca, 50/60 Hz

il secondo è un LG W1934S-BN

Pannello
Schermo : 19” Wide Color TFT LCD
Formato : 16:10
Pixel Pitch (mm) : 0,285x0,285
Trattamento superficie : Hard Coating (3H), antiriflesso
Risoluzione : 1440x900
Frequenza orizz. : 30 - 83kHz
Frequenza vert. : 56 - 75Hz
Colori : 16.7 Milioni
Luminosita' : 300 cd/m2 (tip)
Rapporto di contrasto : 1000:1 (tip)
Angolo di visione : 170° Orizz. / 170° Vert.
Tempo di risposta (ms) : 5 ms
Connessioni PC : D-Sub
Consumi : 36 W
Certificazioni : TCO03,EPA Energy Star, Vista
Dimensioni (L x P x A) : 448.3 X 375.7 X 183 mm
Peso: : 3,2 kg

sono sullo stesso livello più o meno anche come costo, il Philips ha dalla sua un maggiore contrasto e la porta USB sulla cornice che non mi tornerebbe nemmeno scomoda anzi però è una scemata via.
Entrambi disponibili subito (cosa importante visto che il CRT di casa pare essere definitivamente morto).

In alternativa infine ci sarebbe il Samsung Syncmaster 953BW

Pannello
Area di visuale 19"
Risoluzione 1440 x 900
Luminosità 300 cd/m²
Contrasto Dinamico 8000:1, Statico 1000:1
Tempo di risposta 2 ms
Angolo di visuale (Orizzontale/Verticale) 170˚/160˚
Colori supportati 16,7 M
Segnali Input
Segnale video Analog RGB, DVI
Segnale sync. Separate H/V, Composite, SOG
Connettori 15pin D-SUB, DVI-D
Alimentazione
Consumo energetico 34 W
Consumo in Stand By (DPMS) < 1 W
Tipo Built-in
Caratteristiche
Plug & Play DDC 2B
Caratteristiche speciali MagicBright3, Off timer, Image Size,Color Effect, Customized key, MagicWizard & MagicTune with AssetManagement, Windows Vista Premium, DVI with HDCP, Safe Mode (DownScaling in UXGA)
Compatibilità Mac Si
Wall-Mount VESA 75 mm
Colore Monitor High Glossy Black
Dimensioni
Dimensioni Monitor (con base, LxAxP) 44,5 x 35,9 x 19 cm
Dimensioni Monitor (senza base, LxAxP) 44,5 x 31 x 5,9 cm
Dimensioni imballo (LxAxP) 51,9 x 38,7 x 13 cm
Peso
Peso del monitor 3,9 kg
Peso imballo 5,4 kg
Base
Funzione Tilt
Tipo Simple

quest'ultimo però l'ho trovato solo a 50 eurozzi di più ed in pratica rispetto agli altri due ha soltanto la porta DVI in più.

Ho già letto che dite in precedenza e quindi il dubbio è più che tra Philips ed LG (che sono alla fin fine uguali) tra con DVI o senza.

Al momento non mi serve, ho un pc scrauso in casa che ha un utilizzo domestico e che il giorno che ci saremo stufati molto probabilmente sarà sostituito da un EEE Box o qualcosa di comunque non molto performante.

non intendo giocarci, per quello pensavo piuttosto di buttarmi sulle console quando ci saranno i danè, ma vorrei qualcosa che duri parecchio e che sia affidabile senza spendere soldi a vuoto.

Ergo la DVI la lascio sullo scaffale e risparmio 50 eurozzi o no?
o meglio ancora potrei avere problemi in futuro o la VGA la troverò ancora sui prossimi desktop o minidestkop ?

Ivan89
29-01-2009, 08:08
Ho già letto che dite in precedenza e quindi il dubbio è più che tra Philips ed LG (che sono alla fin fine uguali) tra con DVI o senza.

non intendo giocarci, per quello pensavo piuttosto di buttarmi sulle console quando ci saranno i danè, ma vorrei qualcosa che duri parecchio e che sia affidabile senza spendere soldi a vuoto.

Ergo la DVI la lascio sullo scaffale e risparmio 50 eurozzi o no?
o meglio ancora potrei avere problemi in futuro o la VGA la troverò ancora sui prossimi desktop o minidestkop ?
ciao

se vuoi spendere i soldi non "a vuoto" direi che ti conviene comprare un monitor con connettore dvi, questo perchè tutte le schede video sul mercato hanno connessioni dvi (quindi digitali) con chiave hdcp compatibile

cosa significa? che se hai il dvi colleghi la scheda video al monitor con un cavo digitale e puoi usufruire anche dei contenuti digitali protetti (filmati ad esempio?), senza nisba

poi è vero che esistono mini-pc con ancora la sola uscita video analogica d-sub (vga per capirci) ma sono prodotti di nicchia, come quelle schede video che sono in commercio tuttora, magari su slot pci-e 1x, agp o pci adirittura

io sono dell'idea che quando si acquista un monitor la spesa va valutata in funzione anche temporale, tra un monitor ad esempio di 200 euro che farò durare 4 anni (19" sono pochini per i miei gusti) ed uno da 150 euro che farò durare 2 anni dove spendo meglio i soldi?

poi non ho idea dell'uso che devi farne e delle tue esigenze, se devi solo usarlo per office/web gli anni di sopra li puoi anche raddoppiare in entrambi i casi... :D

però fossi in te almeno la dvi la vorrei come entrata nel mio futuro monitor :boh:

Ivan89

Jackari
29-01-2009, 08:27
io ho il 193s che cambia x la risoluzione piu bassa 1440x900 e un contrasto minore mi pare (ma nn so se e paragonabile a quello)

mi trovo divinamente, molto bello, luminoso sn contento

hai detto niente cambia la risoluzione
io eviterei in ogni caso di prendere un 19" a 1680x1050. è troppo piccolo per quella risoluzione e di conseguenza è troppo piccolo anche il pixel pitch. io andrei direttamente sul 22". per un 19" è molto più indicata la 1440x900 ed è sufficiente per molti degli usi più comuni.
@mattiuccio92 che utilizzo farai del monitor?
qual'è il tuo budget?

Calidreaming
29-01-2009, 08:54
ok grazie delle dritte.

l'uso che ne farei sarebbe quello domestico, quindi download, web, office, e video ogni tanto.
Giochi niente di che, è da mo' che ho accantonato l'idea di giocare sul pc.

bon dai allora mi rimetto un attimino in caccia e stiamo a vede cosa si trova.

Perfavore83
31-01-2009, 12:23
Qualcuno può consigliarmi un monitor da 19" che costi sui 130 e che sia utilizzabile con ps3 ed xbox 360?

sfagio
06-02-2009, 11:45
ciao ho la possibilita di prendere un samsung 931cw o il 932gw a 100€ circa sono di esposizione me li consigliate?

giannica
11-02-2009, 14:56
Qualcuno può consigliarmi un monitor da 19" che costi sui 130 e che sia utilizzabile con ps3 ed xbox 360?

anche a me serve questa risposta...però a me servirebbe solo per giocare con il pc...grazie

gli acer sono buoni? lg?

Althotas
11-02-2009, 15:02
gli acer sono buoni? lg?

Io preferisco gli LG agli Acer. Per giocare, gli LG van quasi tutti benone. Veloci e basso input-lag. Cerca un modello con ingresso VGA e DVI (non solo VGA).

In questa discussione ci saranno sicuramente info in merito.

djgusmy85
11-02-2009, 15:09
Visto che ormai esistono LCD non-TN con discreto response time, un Samsung 19" Wide non-TN proprio non esiste? Possibile? :mbe:

Althotas
12-02-2009, 00:13
Putroppo direi proprio di no :(

C'è un Asus carino da 20", il PW201 (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222665)) però ha il display lucido. Due o tre mesi fa si trovava in vendita ad un prezzaccio (180 euro circa), adesso non so. Appena uscito costava 600 euro, ma a quell'epoca anche tutti gli altri monitor da 20" costavano molto di più rispetto ad adesso.

Altrimenti, restando sui wide, tocca andare sui 22", e quelli con pannello non TN costano parecchio, e son rimasti in pochi.

distefano
17-02-2009, 10:33
raga dovrei prendere un ottimo 19 wide, 1440*900 mi bastano.
Siccome si devo anke giocare e gradirei anke avere i colori belli nitidi e reali piu vicino possible a quelli di un buon crt, mi accontento spendere qualkosa in piu, pero avere in casa un monitor con gli attributi.
Molti ragazzi dicono ke è meglio prendere un lcd con schermo lucido perke sostengono ke questo avvicina piu all'avere i colori nitidi e reali come i buon crt di 1 volta, voi ke ne pensate.
Mi serve un modello ke a aprte la vga abbia o l'hdmi oppure il dvi

Althotas
19-02-2009, 13:02
I display lucidi (glare) restituiscono colori molto brillanti, e con i giochi fanno la loro sporca figura. Però ci si specchia dentro, e se hai una fonte luminosa alle spalle, l'inconveniente può diventare ancora più fastidioso. Non ho modelli da consigliarti, perchè io preferisco i display opachi, ma se decidi di prendere un lucido, vai prima a vederlo di persona, così ti rendi conto se ti da fastidio o meno l'effetto "specchio".

distefano
19-02-2009, 17:04
allora, considerando che io gioco sempre o al buio o con poca luce, nn capisco 1 cosa:
il fatto ke i monitor glare restituiscono colori brillanti, è un pregio o difetto per i gioki ?

In ogni modo (anke spendendo qualkosina in +) come modelli 19" wide 1440*900 con oltre il vga o il dvi o hdmi come modelli opaki ke mi consigli ?
Ho avuto un samsung 931bw e ne sono rimasto scontento perke c'era troppa luminosita e troppa prevalenza di bianco.

Althotas
19-02-2009, 23:18
allora, considerando che io gioco sempre o al buio o con poca luce, nn capisco 1 cosa:
il fatto ke i monitor glare restituiscono colori brillanti, è un pregio o difetto per i gioki ?

E' un pregio per i giochi.

Perchè non ti compri l'Asus da 20" glare, mod. PW201? Lo avevo indicato proprio nel post precedente al tuo. Adesso si trova online a circa 200 euro, spedizione inclusa. Per giocare ti darà più soddisfazione un 20" rispetto ad un 19", anche per via della risoluzione un po' più alta (1680x1050), e del pixel pitch più piccolo. Quell'Asus è un ottimo acquisto per chi cerca un display lucido.

distefano
20-02-2009, 08:31
si è vero il 20 ha la rsoluzione migliore, pero dato ke ormai i gioki nuovi rikiedono grosse skede video e pc performanti, a me nn mi va di cambiare scheda video ogni 3 mesi. Quindi i 1680*1050 sarebbero troppi alti per mie potenzialita, quindi per questo ti dicevo ke mi interessa un 19 wide da 1440.
Sai se ci sono dei modelli glare buoni ? Mi dicevano ci sono alcuni hp e acer non affatto male

Jackari
20-02-2009, 08:42
si è vero il 20 ha la rsoluzione migliore, pero dato ke ormai i gioki nuovi rikiedono grosse skede video e pc performanti, a me nn mi va di cambiare scheda video ogni 3 mesi. Quindi i 1680*1050 sarebbero troppi alti per mie potenzialita, quindi per questo ti dicevo ke mi interessa un 19 wide da 1440.
Sai se ci sono dei modelli glare buoni ? Mi dicevano ci sono alcuni hp e acer non affatto male

tra i glare o vai su hp o su acer
io ti consiglio questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hp+w1907&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

distefano
20-02-2009, 08:45
tra i glare o vai su hp o su acer
io ti consiglio questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hp+w1907&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

quindi confermi quanto detto dagli amici miei, tieni conto ke mi serve pero a 1440*900, esiste un glare da 19 con un buon tempo di risposta ma ke abbia il dvi o l'hdmi ?

Jackari
20-02-2009, 08:57
quindi confermi quanto detto dagli amici miei, tieni conto ke mi serve pero a 1440*900, esiste un glare da 19 con un buon tempo di risposta ma ke abbia il dvi o l'hdmi ?

quello che ti ho indicato è a 1440x900 ma ha solo la vga.
fai un giro suio siti di hp e acer per verificare se c'è quello che ti serve.

distefano
20-02-2009, 09:36
ok ad ogn modo accetto sempre consigli su qualke modello anke opaco, purchè abbia a scelta il dvi o l'hdmi e che cmq sia ottimo per giocare e ke abbia i colori nitidi e reali ke si avvicina in piu possibile ad un buon crt

Koji
21-02-2009, 00:44
Ho la possibilità di prendere in offerta un Samsung 923NW a 89€.

Premetto che adesso ho un Acer AL1721, quindi un lcd 17" 4:3. Potrei anche pensare al cambio, ma a parte il dubbio che non so come mi troverei con un 16:10, mi frena il fatto che il Samsung non ha il DVI, mentre il mio sì.
Oddio non ci faccio granchè col pc, gioco, qualche film...però mi sembra da questo punto di vista di fare un passo indietro. Anche se probabilmente migliorerei in fatto di luminosità, contrasto e forse colori migliori.....

Non so se vale la pena o meno. :confused:

Althotas
21-02-2009, 10:26
Ho la possibilità di prendere in offerta un Samsung 923NW a 89€.

Premetto che adesso ho un Acer AL1721, quindi un lcd 17" 4:3. Potrei anche pensare al cambio, ma a parte il dubbio che non so come mi troverei con un 16:10, mi frena il fatto che il Samsung non ha il DVI, mentre il mio sì.
Oddio non ci faccio granchè col pc, gioco, qualche film...però mi sembra da questo punto di vista di fare un passo indietro. Anche se probabilmente migliorerei in fatto di luminosità, contrasto e forse colori migliori.....

Non so se vale la pena o meno. :confused:

Io mi trovo meglio con un wide, specie utilizzando windows Vista (e sarà la stessa cosa con il futuro windows 7), però al posto tuo non farei quel cambio.

Stanno uscendo diversi LCD retroilluminati a LED (per esempio, ho visto un nuovo DELL e anche un LG che mi attirano parecchio), e vista la crisi mondiale i prezzi saranno sicuramente abbordabili. In alternativa, se cambi il monitor attuale prendine uno anche non a LED, ma di ultima generazione, e che abbia anche la DVI. Valuta un 20" o 22", che secondo me sono una scelta più definitiva rispetto ad un 19". Anche se costano un pochino di più, poi per tanti anni vedrai che non sentirai l'esigenza di cambiarlo, e te lo godrai da subito.

distefano
21-02-2009, 14:58
up

Koji
21-02-2009, 19:35
Io mi trovo meglio con un wide, specie utilizzando windows Vista (e sarà la stessa cosa con il futuro windows 7), però al posto tuo non farei quel cambio.

Stanno uscendo diversi LCD retroilluminati a LED (per esempio, ho visto un nuovo DELL e anche un LG che mi attirano parecchio), e vista la crisi mondiale i prezzi saranno sicuramente abbordabili. In alternativa, se cambi il monitor attuale prendine uno anche non a LED, ma di ultima generazione, e che abbia anche la DVI. Valuta un 20" o 22", che secondo me sono una scelta più definitiva rispetto ad un 19". Anche se costano un pochino di più, poi per tanti anni vedrai che non sentirai l'esigenza di cambiarlo, e te lo godrai da subito.

Sì, la penso come te, l'unica cosa che mi allettava era il prezzo, però pensandoci bene non vale la pena.

Aspetterò che le nuove tecnologie si diffondano e si abbassino di prezzi quelli attuali, effettivamente passare da un 17" a un 19" wide non sarebbe sta gran differenza.

StateCity
22-02-2009, 19:27
Io ho un Imperial Saverius19 1440x900 con digitale terrestre che tengo inutilizzato,
quindi vorrei riciclarlo come monitor PC.. :D
Ci sono problemi/controindicazioni ?
Sinceramente leggendo sul monitor LCD la scritta "Made in Italy" mi viene quasi da piangere :cry:

Althotas
22-02-2009, 22:51
Se il tuo Imperial è un TV-Monitor non vedo problemi. Controlla cosa dicono nel manuale. Se dispone di un ingresso VGA, sicuramente è previsto il collegamento al pc. In quel caso, ricordati di usarlo alla risoluzione nativa (1440x900), e a 60 Hz come frequenza di refresh.

distefano
23-02-2009, 09:14
ok ad ogn modo accetto sempre consigli su qualke modello anke opaco, purchè abbia a scelta il dvi o l'hdmi e che cmq sia ottimo per giocare e ke abbia i colori nitidi e reali ke si avvicina in piu possibile ad un buon crt

StateCity
23-02-2009, 19:50
Se il tuo Imperial è un TV-Monitor non vedo problemi. Controlla cosa dicono nel manuale. Se dispone di un ingresso VGA, sicuramente è previsto il collegamento al pc. In quel caso, ricordati di usarlo alla risoluzione nativa (1440x900), e a 60 Hz come frequenza di refresh.
Thanks !
Si, c'e' l'ingresso Vga e l'audio jack...
come estetica mi ricorda molto i samsung, chissa' perche'.. :asd:

giannica
25-02-2009, 16:51
ciao ragazzi che ne pensate di questo monitor a 109 euro?

HANNSpree Boston 19'' LCD

HANNSpree modello Boston è un monitor LCD 19 " pannello tipo TFT a matrice attiva e formato Wide Screen (16:10). Il monitor Lcd, di colore effetto Legno, mostra ottimi valori per i dettagli video: un contrasto di 700:1, luminosità di 350cd/m2, un dotpitch di 0.283mm, angoli di visuale di 150° orizzontalmente e 140° verticalmente. La risoluzione prevede una modalità standard WXGA+, ovvero di 1440x900pixel, con un ottimo tempo di risposta al segnale di 5ms, un buon valore per il ciclio dei pixels. Inoltre, è compatibile allo standard VESA per il fissaggio al muro e le due interfaccie video più diffuse, Vga e Dvi-D per una maggiore qualità d'immagine.


Standard Lcd TFT a matrice attiva
Formato 19" Widecreen
Abilità Anti-Glare
Dettagli Video
Contrasto 700:1
Luminosità 350 cd/m²
Pixel Pitch 0.283mm
Angolo Visivo orizzontale 150°/ verticale 140°


Tempo Risposta 5ms
Risoluzione 1440 x 900 pixel
Frequenze orizzontale 31kHz - 80kHz/ verticale 56Hz - 75 Hz
Consumo 36 Watt


VGA presente
DVI-D presente
Struttura
Speakers 2x 2Watt
VESA compatibile
Alimentatore integrato
Colore Legno
Dimensioni 485 x 212 x 402 mm
Dim. Packing 550 x 210 x 475 mm
Peso Netto 5.53 Kg
Peso Lordo 7.0 Kg


Certificazioni UL/CUL, CE, TCO03, BSMI, CCC, VCCI, C-tick, Energy Star, PSB, NEMKO/GS, HKSM

Althotas
25-02-2009, 22:47
Dalle specifiche appare essere un modello un po' economico (HANNSpree non fa prodotti di qualità particolarmente elevata). Se devi usarlo per applicativi office e navigazione andrà bene, ma per i giochi non aspettarti molto.

el.carlito
25-02-2009, 22:51
Ciao.Dovrei comprare un monitor lcd 19 pollici e sono indeciso tra 2 modelli (stesso prezzo):ASUS vw193s risoluzione 1440x900 luminosità 300 contrasto1600:1 e LG l1942s-bs risoluzione 1280x1024 luminosità 300 contrasto 8000:1.Chi mi aiuta?Grazie.

Althotas
25-02-2009, 23:28
Dalle specifiche che hai indicato (sicuro che siano esatte? prese dai siti dei produttori?) uno è wide, l'altro no, quindi devi decidere tu quale tipo preferisci.

Se poi vuoi opinioni tecniche, riporta le specifiche complete, prese dai siti dei produttori.

distefano
26-02-2009, 07:43
raga qualke buon modello anke spendendo qualkosa in + purke abbia anke o il dvi o l'hdmi e ke sia ottimo per i colori, in quanto devo giocarci sai al pc sia con la 360

darton
26-02-2009, 13:51
Ragazzi ma secondo voi va bene come refresh 60hz per un lcd da 19" non wide (1280x1024)?

Althotas
26-02-2009, 20:00
60 Hz è la frequenza di refresh ottimale per qualunque monitor LCD (fatto salvo, forse, un nuovo viewsonic "120 Hz", che non so se sia già in vendita).

NB. leggere il manuale no, eh?

devil_mcry
02-03-2009, 17:30
Ciao.Dovrei comprare un monitor lcd 19 pollici e sono indeciso tra 2 modelli (stesso prezzo):ASUS vw193s risoluzione 1440x900 luminosità 300 contrasto1600:1 e LG l1942s-bs risoluzione 1280x1024 luminosità 300 contrasto 8000:1.Chi mi aiuta?Grazie.

io ho il vw193s mi trovo molto bene,bella anche la possibilità di cambiare i profili l'audio è buono chiaramente x quello che deve fare

esteticamente lo trovo molto bello anche se scricchiolano un po le plastiche se lo tocchi o a volte durante l'utilizzo, a essere pignolissimo, ma va benissimo

cmq te lo consiglio mi piace davvero molto

60 Hz è la frequenza di refresh ottimale per qualunque monitor LCD (fatto salvo, forse, un nuovo viewsonic "120 Hz", che non so se sia già in vendita).

NB. leggere il manuale no, eh?
il mio è 75 :| nel notebook invece 60 !


ma è meglio un lcd opaco o un lcd lucido?

Althotas
02-03-2009, 22:24
io ho il vw193s mi trovo molto bene,bella anche la possibilità di cambiare i profili l'audio è buono chiaramente x quello che deve fare

il mio è 75 :| nel notebook invece 60 !

Intendi dire che la frequenza di refresh ottimale indicata nel manuale del tuo vw193s, è 75 Hz? Ne sei proprio sicuro?


ma è meglio un lcd opaco o un lcd lucido?

Dipende dai gusti e dalle applicazioni. Un display lucido è più appariscente nei colori, i quali però sono meno reali e quindi non è consigliato per fotoritocco, o applicazioni analoghe dove è richiesta una fedeltà elevata, mentre invece è generalmente apprezzato per i games. Altro inconveniente dei display lucidi, è spesso l'effetto "specchio", che a molti da fastidio. Il risultato varia da display a display (i trattamenti glare del display non sono tutti uguali), e da dove è posta una eventuale fonte di illuminazione (averla alle proprie spalle è di solito la situazione peggiore, perchè illumina direttamente il display).

devil_mcry
03-03-2009, 15:46
http://it.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=87&l3=545&l4=0&model=1687&modelmenu=2

x i 75hz, dal pannello di controllo posso selezionare 2 risoluzioni supportate, 60 e 75hz, a 60 mi pare tremoli un pochino ... dalle specifiche dice da 56 a 76 mi pare no?

Althotas
04-03-2009, 10:14
Vedrai che se leggi bene il manuale, ci sarà una tabella e da qualche parte ci sarà scritto che la frequenza ottimale è 60 Hz, come per tutti gli altri LCD.

devil_mcry
04-03-2009, 16:39
Vedrai che se leggi bene il manuale, ci sarà una tabella e da qualche parte ci sarà scritto che la frequenza ottimale è 60 Hz, come per tutti gli altri LCD.
nn ho trovato nulla sul manuale..

luki
06-03-2009, 18:15
Ho preso da un mese questo ASUS vw193d-b

http://www.najevtino.com/revolution/MT0079_1.jpg

Mi trovo molto bene, soprattutto per le dimensioni non troppo ingombranti.

Unica pecca l'assenza dell'ingresso DVI.

Volevo chiedere a qualcunaltro che lo possiede se si strova bene come me, quali regolazioni ha fatto.
Inoltre sto cercando in rete il profilo icc per questo monitor. Qualcuno sa se si trova o in alternativa qual è il profilo più consigliato?

Althotas
07-03-2009, 00:29
Profilo colore: o trovi quello del tuo modello esatto di monitor, e anche tutte le altre impostazioni che sono state usate durante la calibrazione, oppure lascia perdere. Anche a parità di modello di monitor, già basterebbe che il pannello del monitor che è stato calibrato fosse diverso dal tuo, per ottenere risultati falsati. Invece, puoi utilizzare il profilo colore standard sRGB, che dovrebbe essere già presente in tutte le ultime versioni di Windows. Per maggiori info su profili colore e calibratura, guarda la apposita sezione sul sito www.tftcentral.co.uk

ps. io ho un T200 Samsung, e quando ho installato il suo driver per windows, scaricato dal sito di Samsung, automaticamente mi ha installato sul sistema un profilo colore fatto da samsung per il T200. Prova a vedere se la stessa cosa capita anche a te con il driver per win di asus (immagino che almeno il driver lo forniscano).

Althotas
07-03-2009, 00:32
nn ho trovato nulla sul manuale..

Allora usalo a 60 Hz. Fidati :)

ps. gli LCD non hanno il problema del flickering notabile (a volte) sui CRT, perchè sono dei display digitali, e quindi il segnale riprodotto dal display è sempre del tipo "progressive".

luki
07-03-2009, 08:40
Profilo colore: o trovi quello del tuo modello esatto di monitor, e anche tutte le altre impostazioni che sono state usate durante la calibrazione, oppure lascia perdere. Anche a parità di modello di monitor, già basterebbe che il pannello del monitor che è stato calibrato fosse diverso dal tuo, per ottenere risultati falsati. Invece, puoi utilizzare il profilo colore standard sRGB, che dovrebbe essere già presente in tutte le ultime versioni di Windows. Per maggiori info su profili colore e calibratura, guarda la apposita sezione sul sito www.tftcentral.co.uk

ps. io ho un T200 Samsung, e quando ho installato il suo driver per windows, scaricato dal sito di Samsung, automaticamente mi ha installato sul sistema un profilo colore fatto da samsung per il T200. Prova a vedere se la stessa cosa capita anche a te con il driver per win di asus (immagino che almeno il driver lo forniscano).

Si difatti utilizzo già il profilo rgb e stavo pensando di comprare un calibratore.

devil_mcry
07-03-2009, 12:24
Allora usalo a 60 Hz. Fidati :)

ps. gli LCD non hanno il problema del flickering notabile (a volte) sui CRT, perchè sono dei display digitali, e quindi il segnale riprodotto dal display è sempre del tipo "progressive".

ma a 75 si rovinava?

Althotas
07-03-2009, 13:32
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26588752&postcount=248)

devil_mcry
07-03-2009, 13:49
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26588752&postcount=248)

azz :| ma era tra le impostazioni di default del monitor ! cmq vabbe l'lcd è nuovo di natale, il pc l'ho usato poco poco a gennaio e febbraio speriamo nn si sia rovinato

in effetti in grid ogni tanto uscivano dei flash bianchi ma lo faceva anche il mio vecchio lcd boh

distefano
10-03-2009, 15:26
raga qualke buon modello anke spendendo qualkosa in + purke abbia anke o il dvi o l'hdmi e ke sia ottimo per i colori, in quanto devo giocarci sai al pc sia con la 360.

Ho sentito parlare bene da 2 ragazzi ke conosco da quando sono nato, ke ora hanno un negozio di computer ke il W1907V dell'HP codice GB205AA (SCHERMO LUCIDO) è ottimo come colori e dicono ke per i gioki è eccellente, voi ke dite ? conoscete questo modello ?


Mi consilgiate anke un ottimo modello OPACO da 19 wide 1440*900 veramente di ottima qualita(ci devo giocare) (faccio lo sforzo di spendere un po di +) mi interessa ke abbia il dvi oppure l'hdmi

Mikelssa
10-03-2009, 22:13
Intanto auguri per il philips se hai intenzione di usarlo per giocare :asd:
La porta dvi è fortemente consigliata, in genere porta ad una qualità di immagine leggermente migliore, meno soggetta a disturbi, anche se non tutti se ne accorgono.
io lo uso per giocare da 2 anni, prima avevo un CRT beh.. il passaggio è stato traumatico, infatti ho quasi smesso di giocare per disperazione, non so se tutti gli LCD siano così ma ora che mi è tornata un po di voglia di giocare sto pensando di cambiare LCD/tornare al CRT, voi che dite? è vero che il 190CW fa schifo per i giochi?(gioco a enemy territory e quakelive ultimamente)

distefano
12-03-2009, 00:51
up

waikiki
12-03-2009, 16:22
io lo uso per giocare da 2 anni, prima avevo un CRT beh.. il passaggio è stato traumatico, infatti ho quasi smesso di giocare per disperazione, non so se tutti gli LCD siano così ma ora che mi è tornata un po di voglia di giocare sto pensando di cambiare LCD/tornare al CRT, voi che dite? è vero che il 190CW fa schifo per i giochi?(gioco a enemy territory e quakelive ultimamente)

di quale parli?

tara86
13-03-2009, 22:35
Segnalo il philips 190SW9FS in offerta a 99 euro da penny market

waikiki
13-03-2009, 22:48
190CW9FB o FS?
Io ho trovato il primo a 99 euro anch'esso non si sa se son buoni sti modelli

distefano
14-03-2009, 16:23
up

smax6491
14-03-2009, 20:51
raga qualke buon modello anke spendendo qualkosa in + purke abbia anke o il dvi o l'hdmi e ke sia ottimo per i colori, in quanto devo giocarci sai al pc sia con la 360.

Ho sentito parlare bene da 2 ragazzi ke conosco da quando sono nato, ke ora hanno un negozio di computer ke il W1907V dell'HP codice GB205AA (SCHERMO LUCIDO) è ottimo come colori e dicono ke per i gioki è eccellente, voi ke dite ? conoscete questo modello ?


Mi consilgiate anke un ottimo modello OPACO da 19 wide 1440*900 veramente di ottima qualita(ci devo giocare) (faccio lo sforzo di spendere un po di +) mi interessa ke abbia il dvi oppure l'hdmi

Io ho appena preso un Samsung t190 ha l' ingresso vga normale + un ingresso dvi prezzo 159 euro, schermo opaco, contrasto dinamico 20000:1, tempo risposta 2 ms. se hai spazio libero prendi il t220 dicono che per i giochi sia l' ideale.
se vuoi pure l' ingresso hdmi esiste la serie TxxxHD che ha pure un tuner tv integrato

distefano
15-03-2009, 10:11
ma rispetto ai rinomati samsung 19 wide 931bw, 932, ecc, questo t190 è meglio ?

in merito agli lcd con pannello lucido ke mi dici ?

distefano
20-03-2009, 11:21
up

Althotas
20-03-2009, 12:23
Prenditi l'HP che ti hanno consigliato quei tuoi vecchi amici. Se li conosci bene e da tanto tempo, non vedo per quale motivo non dovresti fidarti.

distefano
22-03-2009, 20:44
volevo sapere se c'era qualkuno ke conosceva altri modelli lucidi e se migliori dell'hp

alcol
31-03-2009, 20:59
Ciao a tutti,
ho un problema con un samsung 190 lcd 19" wide, scheda video pov 5900xt:

nella schermata "proprietà" dove di solito si mette la risoluzione

(tasto dx su desktop-->proprietà-->impostazioni...)

il massimo disponibile è 1280x1024...non c'è modo di andare più su :muro:

inoltre premendo il tasto "auto" sulla cornice del monitor mi risponde

"auto adjustment not available" :muro:

soluzioni?

grazie!;)

irvine.d
31-03-2009, 21:58
Premesso che non sono un esperto di schede video, se la scheda è questa: Point Of View GeForce FX 5900XT mettendo il driver + recente supporta la risoluzione 1440x900.
La lista delle risoluzioni è al link

http://it.download.nvidia.com/Window...ease_Notes.pdf

pagina 48 del documento (52 del pdf, non coincidono)

Ho però un dubbio: la profondità di colore listata è di 16 o 32 bit. Io vorrei comprare un monitor che ne ha 24 il Philips 190CW9FB. Link venditore (http://www.futurefacos.com/product_info.php/cPath/96_103_106/products_id/7978)Sarei costretto a usarlo a 16 o che succede?

Althotas
31-03-2009, 23:34
Ho però un dubbio: la profondità di colore listata è di 16 o 32 bit. Io vorrei comprare un monitor che ne ha 24 il Philips 190CW9FB. Link venditore (http://www.futurefacos.com/product_info.php/cPath/96_103_106/products_id/7978)Sarei costretto a usarlo a 16 o che succede?

Non c'è alcun problema per la profondità colore. Tu imposta quella che preferisci dentro l'OS, e sei a posto. Se ne imposti una più bassa, la scheda video "faticherà" di meno, perchè avrà meno colori da gestire. In compenso, le sfumature dei colori non saranno riprodotte al meglio. Ormai si utilizza senza problemi 32 bit anche con le schede video integrate di ultima generazione. La capacità del monitor non ha importanza.. lui riprodurrà il massimo numero di colori che è in grado di generare (quando richiesto dalle immagini).

alcol
31-03-2009, 23:52
Premesso che non sono un esperto di schede video, se la scheda è questa: Point Of View GeForce FX 5900XT mettendo il driver + recente supporta la risoluzione 1440x900.
La lista delle risoluzioni è al link

http://it.download.nvidia.com/Window...ease_Notes.pdf

pagina 48 del documento (52 del pdf, non coincidono)

Ho però un dubbio: la profondità di colore listata è di 16 o 32 bit. Io vorrei comprare un monitor che ne ha 24 il Philips 190CW9FB. Link venditore (http://www.futurefacos.com/product_info.php/cPath/96_103_106/products_id/7978)Sarei costretto a usarlo a 16 o che succede?

ho provato ad installare i driver ma nada :muro:

irvine.d
01-04-2009, 22:01
@ altothas: grazie della risposta
@ alcol: neanche con l'ultimo driver disponibile (175.16)? Non vorrei avere problemi simili con la mia geforce FX 5200 se ci metto un monitor 1440x900

Albez79
02-04-2009, 07:55
ho appena preso un asus VW193D-B 19' widescreen, la soluzione ottimale sarebbe 1440x900 ma questa non compare tra le soluzioni settabili!!!
ho un range che va da 800x600 a 2900x.... ovviamente sopra i 1440x900 mi da out of range ma in tutte le altre risoluzioni minori ho una visualizzazione delle scritte "rovinata" e sfocata


ho cercato i "driver" del monitor ma sembra che non esistano...
pensando fosse la scheda video ho cambiato il pc ma stesso problema...
che fare ???

alcol
02-04-2009, 23:01
@ altothas: grazie della risposta
@ alcol: neanche con l'ultimo driver disponibile (175.16)? Non vorrei avere problemi simili con la mia geforce FX 5200 se ci metto un monitor 1440x900

proprio quelli :muro:

:help:

Althotas
02-04-2009, 23:39
ho appena preso un asus VW193D-B 19' widescreen, la soluzione ottimale sarebbe 1440x900 ma questa non compare tra le soluzioni settabili!!!
ho un range che va da 800x600 a 2900x.... ovviamente sopra i 1440x900 mi da out of range ma in tutte le altre risoluzioni minori ho una visualizzazione delle scritte "rovinata" e sfocata


ho cercato i "driver" del monitor ma sembra che non esistano...
pensando fosse la scheda video ho cambiato il pc ma stesso problema...
che fare ???

Visto che le hai provate tutte e non hai risolto, cambia monitor (marca e modello).

irvine.d
03-04-2009, 01:19
@ alcol: il link corretto è questo:
http://www.nvidia.it/object/winxp_175.16_whql_it.html

a metà pagina ci sono tre scritte che corrispondono a tre schede. In quella chiamata "Informazioni addizionali" c'è un pdf chiamato "Release Notes - 175.16"(che non posso allegare al post perchè secondo hwupgrade è troppo grande :rolleyes: il massimo è di 24,4 kB) che dice che la tua scheda è supportata dal driver e che (pag.48 del documento o giù di lì)
la risoluzione 1440x900 è possibile.
Io ho scaricato e installato il driver per la mia FX5200, e infatti la 1440x900 c'è. Se la tua è una FX5900XT ci deve essere ugualmente
Poi io ho altri problemi che derivano dal sistema operativo o dalla scheda che non è + buona, ma la risoluzione 1440 c'è

irvine.d
03-04-2009, 01:27
ho appena preso un asus VW193D-B 19' widescreen, la soluzione ottimale sarebbe 1440x900 ma questa non compare tra le soluzioni settabili!!!
ho un range che va da 800x600 a 2900x.... ovviamente sopra i 1440x900 mi da out of range ma in tutte le altre risoluzioni minori ho una visualizzazione delle scritte "rovinata" e sfocata


ho cercato i "driver" del monitor ma sembra che non esistano...
pensando fosse la scheda video ho cambiato il pc ma stesso problema...
che fare ???

Cioè era un pc nuovo che hai cambiato? E che scheda video ha? I driver necessari sono quelli della scheda non del monitor. Forse se li aggiorni la scheda la supporta la 1440x900.

Albez79
03-04-2009, 11:24
Cioè era un pc nuovo che hai cambiato? E che scheda video ha? I driver necessari sono quelli della scheda non del monitor. Forse se li aggiorni la scheda la supporta la 1440x900.

ho comprato un pc nuovo con monitor.


il monitor l'ho messo anche su un altro pc dove i driver della scheda video sono aggiornati e corretti ma niente da fare

irvine.d
03-04-2009, 21:32
ho comprato un pc nuovo con monitor.


il monitor l'ho messo anche su un altro pc dove i driver della scheda video sono aggiornati e corretti ma niente da fare

Incredibile. E chi sarebbero questi geni che vendono un monitor con un pc che non ne supporta la risoluzione? Comunque, se ci dici quale scheda video ha, magari vediamo se si trova la soluzione.

luki
03-04-2009, 22:29
ho comprato un pc nuovo con monitor.


il monitor l'ho messo anche su un altro pc dove i driver della scheda video sono aggiornati e corretti ma niente da fare

Scusa ma riportare il monitor al negoziante xè difettato non è meglio? Io ho un monitor uguale asus vw193d-b e non mi da nessun problema dir risoluzione.
Anche se io ho scheda video ati dubito che nvidia faccia schede che non suppportano le risoluzioni widescreen xè oggi giorno ormai quasi tutti i monitor sono così.

Albez79
04-04-2009, 12:28
è una scheda video integrata su una motherboard asus p5kpl-am chipset intel G31

luki
04-04-2009, 12:38
è una scheda video integrata su una motherboard asus p5kpl-am chipset intel G31

Non centra niente. Qualunque sia la scheda video la risoluzione la deve prendere in automatico. Il plug n play serve a quello.
Ho visto monitor 1440x900 girare anche su schede abbastanza vecchiotte.

E' il monitor difettato

Albez79
04-04-2009, 13:00
Non centra niente. Qualunque sia la scheda video la risoluzione la deve prendere in automatico. Il plug n play serve a quello.
Ho visto monitor 1440x900 girare anche su schede abbastanza vecchiotte.

E' il monitor difettato

putroppo è quello che sospettavo...

ma considerato che mi toccherebbe fare 200km per cambiarlo (l'ho pagato 69 euro) direi che lo posso candidamente buttare nel cesso

grazie a tutti ;)

irvine.d
04-04-2009, 23:34
Non centra niente. Qualunque sia la scheda video la risoluzione la deve prendere in automatico. Il plug n play serve a quello.
Ho visto monitor 1440x900 girare anche su schede abbastanza vecchiotte.

E' il monitor difettato

No guarda non è così. Il plug n play non c'entra. Il driver VGA è qui:

http://www.asus.com/Product.aspx?P_ID=xs6iinKxu0y5agcg&content=specifications

nuk79
06-04-2009, 08:24
salve a tutti vorrei un consiglio.......ho un quad core 6700 con una zotac8800gt amp montata sotto....vorrei acquistare un monitor per giocare (ma anche guardare film) superiore ai 24" (max 32")con risoluzione full hd,risposta di 2ms e un buon contrasto,leggendo un po le discussioni non mi è sembrato di vedere qualcosa a riguardo,quindi chiedo gentilmente a voi una risposta che piu soddisfi le mie esigenze....ho un buon buget considerando che sto per vendere il mio samsung 215tw...grazie e vi prego di rispondere
vi posto qualche idea che cosa ne pensate?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...&lang=it&cc=it
http://www.pixmania.com/it/it/259167...&CodePromo=oui
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...88&modelmenu=1
http://www.samsung.com/it/consumer/d.../EN&fullspec=F
http://www.samsung.com/it/consumer/d...=LS26TDDSUV/EN
http://www.samsung.com/it/consumer/d...LS24KIQRFV/EDC

distefano
14-04-2009, 02:09
ma rispetto ai rinomati samsung 19 wide 931bw, 932, e il t190 per ora in commercio si sono 19 wide migliori ? mi serve qualkosa di buono anke spendendo un po di piu, ci devo giocare divinamente, max 19 wide 1440*900 pero
in merito agli lcd con pannello lucido ke mi dite ?
conoscete l'hp w1907 ?

OddHead88
14-04-2009, 07:38
Che voi sappiate su monitor di questa risoluzione (17" o 19" che siano) è possibile il pillarboxing (per giochi, risoluzioni varie eccetera) se connessi tramite VGA? Grazie :)

Gufoz
17-04-2009, 23:52
Mi serve un monitor per il mio vecchio computer, uso internet e qualche gioco (tipo FEAR, Tom Clancy's Rainbow Six Vegas etc)!!
Cerco il rapporto qualità prezzo migliore, e un'estetica da tv!
Ho adocchiato questi nei vari negozi:

Samsung T190 a €159 il migliore del lotto, bello e un po' più costoso!
Samsung 2033SW a €139
LG W1952S-PF a €105 online
Samsung 933SN a €129
Philips 190CW9FB a €105 online

link Samsung http://www.samsung.com/it/consumer/subtype/subtype.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd

link LG http://it.lge.com/products/model/detail/monitor_w1952spf.jhtml

link Philips http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_190CW9FB_00_IT_CONSUMER/Monitor-widescreen-LCD+190CW9FB-00

DANKE!!!

distefano
18-04-2009, 11:58
up

Gufoz
20-04-2009, 20:26
Preso il Samsung T190, molto molto bello e si vede molto bene!
Adesso devo solo capire come si fa a inclinarlo visto che non c'è scritto niente da nessuna parte!!

distefano
27-04-2009, 17:05
ho preso in super offerta a 129 euro l'hp lucido w1907v nuovo.
Che dire sono scioccato, effetto scia praticamente nullo, a 5ms di ritardo ma a giuducare dalle prestazioni è un 5ms REALE.
Poi come qualita video, colori, contrasto ecc, è spettacolare, bello brillante come piace a me, a tratti sembra quasi il mio sony vaio a doppia lampada :) :)
ottimo ascuisto davvero

DVD2005
27-04-2009, 17:07
ho preso in super offerta a 129 euro l'hp lucido w1907v nuovo.
Che dire sono scioccato, effetto scia praticamente nullo, a 5ms di ritardo ma a giuducare dalle prestazioni è un 5ms REALE.
Poi come qualita video, colori, contrasto ecc, è spettacolare, bello brillante come piace a me, a tratti sembra quasi il mio sony vaio a doppia lampada :) :)
ottimo ascuisto davvero

il fatto che sia lucido non da riflessi marcati dell'ambiente ?

29Leonardo
27-04-2009, 17:23
il fatto che sia lucido non da riflessi marcati dell'ambiente ?

Dipende, generalmente da fastidio se ai lati o peggio ancora dietro sono presenti fonti di luce o piani riflettenti.
Ma piu che altro il problema di questi pannelli è l'effetto glossy che falsa i colori.

devil_mcry
27-04-2009, 17:29
il fatto che sia lucido non da riflessi marcati dell'ambiente ?

io lo ho cosi nel nb, devo dire che è abbastanza palloso.
il fisso xo lo metti dove vuoi, scegli bene la posizione iniziale e poi sei a posto, cn il nb hai da tirare la testa contro il muro a volte

DVD2005
27-04-2009, 17:32
Dipende, generalmente da fastidio se ai lati o peggio ancora dietro sono presenti fonti di luce o piani riflettenti.
Ma piu che altro il problema di questi pannelli è l'effetto glossy che falsa i colori.

io lo ho cosi nel nb, devo dire che è abbastanza palloso.
il fisso xo lo metti dove vuoi, scegli bene la posizione iniziale e poi sei a posto, cn il nb hai da tirare la testa contro il muro a volte

infatti non lo ho mai preso avendo una finestra che illumina proprio il monitor di lato, sarebbe uno specchio :D

29Leonardo
28-04-2009, 11:38
infatti non lo ho mai preso avendo una finestra che illumina proprio il monitor di lato, sarebbe uno specchio :D

Eheh sei nella mia stessa situazione, pensa che con tutto che ho un monitor opaco quando c'è il sole non si vede una mazza, figurati con il lucido :asd:

distefano
28-04-2009, 16:05
scusa ke intendi x effetto glassy ke falsa i colori ?


cmq raga col mio hp mi trovo benissimo, anke quanto entra luce dalla finestra il monitor rimane perfettamente chiaro

Murphy
05-05-2009, 16:22
scusa ke intendi x effetto glassy ke falsa i colori ?


cmq raga col mio hp mi trovo benissimo, anke quanto entra luce dalla finestra il monitor rimane perfettamente chiaro

Ciao a tutti vorrei un consiglio sull'acquisto di un monitor 19''.

vorrei spendere sui 100-130€.



Utilizzo pc: gioco, foto ritocco.

Grazie

stbaghi
05-05-2009, 21:30
Ciao a tutti vorrei un consiglio sull'acquisto di un monitor 19''.

vorrei spendere sui 100-130€.



Utilizzo pc: gioco, foto ritocco.

Grazie

azzz identico a lui
scheda xfx 8800 gt 1 gb
spesa max 150 spedito :)

gioco,fotoritocco e programmi come inventor o proe :)

Murphy
08-05-2009, 14:18
azzz identico a lui
scheda xfx 8800 gt 1 gb
spesa max 150 spedito :)

gioco,fotoritocco e programmi come inventor o proe :)

c'è qualcuno?????:D

ho trovato in offerta questo samsung sm923nw a 99€, com'è?

grazie

Silver82
18-05-2009, 09:38
Ciao ragazzi...mi sono appena assemblato un pc e manca solo il monitor. L'uso del pc è prevalentemente per programmi come Adobe Premiere e Adobe after effects a livello amatoriale.
Sapete consigliarmi un buon lcd 19" cn ingresso DVI-I ?

Se vi può essere utile, sul mio pc monto una Scheda Video Ati Radeon HD3650-725Mhz 512MB.

Per quanto riguarda il budget, spererei di poter spendere sui 150 euro o meno....ma se la differenza è minima, anke qlkosina in +.

Murphy
18-05-2009, 09:50
Alla fine ho preso il samsung T190. E' costato un pò di + ma mi è piaciuto subito!

ciao

MOMAtteo79
19-05-2009, 11:15
anche io avrei necessità di un 19" intorno ai 100€ poco più per un uso legato a windows e ogni tanto la visione di qualche divx,a vete conssigli per favore?

RRoncone
30-05-2009, 16:25
ciao a tutti raga nuovi consigli su monitor 19" nella fascia di prezzo 100-120€?? utilizzo diciamo qualche giochino come the sims, internet, qualche foto da visionare...insomma uso non proprio eccezionale ma vorrei prendere il meglio che quella fascia di prezzo mi concede

asdasd123456
31-05-2009, 17:27
Ciao ragazzi, sono appena registrato ma è da anni che vi seguo sul forum.
Purtroppo il mio vecchio CRT LG Flatron 795FT plus comincia a dare seri segni di cedimento.
Qualcuno può quindi consigliarmi un buon monitor da 19-20 pollici ...uso giochi e altro...praticamente per tutto con prevalenza videogiochi...tetto massimo 400-450 euro
Grazie

arcofreccia
01-07-2009, 13:36
Ciao, non capisco una cosa, una volta eseguita l'installazione guidata del monitor vedo tutto bene, poi dopo un pò di tempo vedo i colori troppo accesi e troppa luminosità, rifaccio l'installazione guidata e vede di nuovo bene, ma non dovrebbe rimanere stabile? Mi stufo ogni volta a fare l'installazione, spero di essere stato chiaro:)

Murphy
01-07-2009, 14:11
Ciao, non capisco una cosa, una volta eseguita l'installazione guidata del monitor vedo tutto bene, poi dopo un pò di tempo vedo i colori troppo accesi e troppa luminosità, rifaccio l'installazione guidata e vede di nuovo bene, ma non dovrebbe rimanere stabile? Mi stufo ogni volta a fare l'installazione, spero di essere stato chiaro:)

forse dico una cavolata: aspetta che il monitor sia acceso da un pò e poi fai la calibrazione.

arcofreccia
01-07-2009, 14:15
forse dico una cavolata: aspetta che il monitor sia acceso da un pò e poi fai la calibrazione.

Cos'è la calibrazione?

Murphy
01-07-2009, 14:27
Cos'è la calibrazione?

calibrazione dei colori, luminosità ecc....

arcofreccia
01-07-2009, 14:39
calibrazione dei colori, luminosità ecc....

Il monitor ha un programmino a parte chiamato HP My display, se rifaccio con questo l'installazione guidata poi tutto torna normale, non capisco perchè nell'arco di 1-2 settimane i colori cambiano

princi1989
12-07-2009, 18:19
ciao a tutti...ho appena preso questo monitor

acer AL1916W

non ho ancora capito se è wide o no...

e poi è giusto ke dopo una autoregolazione le icone nel desktop a destra stiano così?
avanza troppo spazio dalla fine del monitor...

http://img21.imageshack.us/img21/5563/monitorz.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/monitorz.jpg/)

princi1989
16-07-2009, 23:00
ciao a tutti...alcune volte quando avvio dei giochi mi dice

frequenza non supportata

una schermata nera con questo messaggio al centro... ora ho il monitor Acer al1916w a 60hz... anche provando 75hz non cambia...

cosa può essere?
come vanno impostati sia la vga con gli hz che il monitor?

espanico
25-07-2009, 21:14
Salve che ne pensate del samsung t190 e buona prodotto o si trova di meglio su quella fascia di prezzo? (150€)

Althotas
25-07-2009, 23:16
Il T190 è un ottimo prodotto, tra i migliori 19" wide che puoi trovare.

Ti consiglierei però il fratellino maggiore T200, 20" 1680x1050. Quel pollice in più e la maggior risoluzione si sentono tutti nel tempo. Con la scheda video che hai in firma, riuscirai a giocare bene col 90% dei giochi anche a 1680x1050, in compenso la definizione delle immagini sarà decisamente più alta (il pixel pitch del T200 è più piccolo di quello del T190). Per i giochi più pesanti, potrai sempre usarlo a 1440x900, se lo riterrai opportuno. La qualità resterà comunque buona.

Il T200 costa poco più del T190 se cerchi bene (trovaprezzi.it). Tieni d'occhio le offerte nel mese di agosto. Il mio T200 lo comprai proprio in agosto 2008 (era appena uscito), in offertona da Bow.

Recentemente l'ho calibrato con un buon colorimetro e software professionale, e ho ottenuto risultati notevoli. Potrei darti il profilo colore da installare dentro windows, e anche gli altri settings da usare :)

espanico
26-07-2009, 15:45
CIao, grazie mille per aver risposto, approfitto della tua disponibilità per farti alcune domande, :D

1)Io che ho sempre utilizzato monitor 4:3/5:4 avrò dei problemi di adattamento?
2)MA alla fine conviene prendere Widescreen oppure i formati classici, che vantaggi ha il wide...?
3)Il monitor e hd? cioè e possibile sfruttare la vga per guardare film in hd?
4)Visto che lo possiedi da un anno sai dirmi come si comporta con i giochi tipo pes2009? ci sono scie?
5)leggendo in giro (non so se ho capito bene) se il monito su utilizza troppo vicino sono da evitare gli schermi grandi? tipo io lo terrei di fronte a me circa 50/60 cm e un problema?
6)I colori come sono brillanti?te le chiedo perchè ho notato che quelli del mio attuale samsung 710n sembrano piu sbiaditi di quelli più recenti...
7)Il monitor e opaco oppure lucido come quello dei notebook?

Grazie e scusa per le troppe domande, ma di monitor non capisco nulla :bimbo:

Althotas
27-07-2009, 00:00
I monitor serie T hanno lo schermo opaco, come il 95% dei monitor presenti sul mercato. I glare (lucidi) hanno una resa più "sfavillante" nei colori, ma hanno il problema non da poco di soffrire di riflessi indotti dalle fonti luminose.

Al formato wide ti abituerai nel giro di qualche ora, e ti troverai meglio. Tempo qualche giorno di utilizzo non torneresti più indietro, specie se usi win Vista e più avanti win 7 ;).

Il T200 va benone per i giochi, e dispone di ampie regolazioni, incluso l'intervento dell'Overdrive (3 livelli). Il pannello è un 2 ms, quindi fa parte dei più veloci disponibili. Dalla tua distanza di visione, che è simile alla mia, 20" sono una misura perfetta :).

Per vedere i film, se usi il pc ed i soliti software, la resa è molto buona (la definizione è molto alta nel T200, perchè ha il pixel pitch piccolo), ma solo se ti piazzi davanti al monitor. Gli angoli di visione di tutti i TN non sono un granchè, specie quello verticale. Quello orizzontale del T200, nei test è risultato essere migliore della media.

Vai tranquillo, prendi un T200 che per quello che costa adesso è un buon acquisto. Di meglio, come 20" per gaming, non so cosa ci possa essere.

Fai poi sapere se lo comprerai, che ti darò qualche dritta.

E continuiamo eventualmente a discuterne nella discussione in rilievo sui 20"-21" e 22", perche mi sono accorto solo adesso che questa è quella sui 19" :eek:

espanico
27-07-2009, 10:29
Ok ti ringrazio per le risposte, mi hai convinto, adesso non mi resta che trovare una buona occasione e prenderlo, vorrei riuscirlo a pprenderlo entro questa settimana o almeno prime delle ferie, visto che il vecchio monitor sta peggiorando e partito da un piccolo cerchio nero, e si sta espandendo ormai 15 centrimetri della parte inferiori sono inutilizzabili. io ne avrei trovato uno online mi verebbe spedito 177,00€ conviene oppure si trova di meglio?

PS: attendo la tua risposta nel topic da te consigliato ciao.:)

devil_mcry
27-07-2009, 10:38
ma l'asus vw193s sapete se ha un pannello TN ? penso di si ma vorrei saperlo da voi...

Althotas
27-07-2009, 10:38
Mi pare si riesca a trovare a prezzo migliore. Guarda qua:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_t200.aspx

Il prossimo post nell'altra disc ;)

xnavigator
29-07-2009, 12:56
ragazzi vengo al dunque :)

ho preso 2 monitor 22" ma sulla scrivania non ci stanno :(

quindi devo prnederne altri 2 più piccoli. Il problmea è che lcd da 20" e 21" credo li facciano solo da 1680x1055 e questa risoluzione credo sia troppo elevata per un 20" o un 21"

cosi la mia scelta credo debba ricadere per forza su un 19" wide 1440x900... ce ne sono di buoni per testo/gaming che non stanchino la vista?

grazie mille scusate le domande, ora casomai inizio a rileggere a ritroso

edit: ho visto che alcuni di voi hanno preso un
- HP - w1907v in effetti non sembra male come alternativa a avevo trovato questo:
- ACER - X193WB
- ho visto anche un Sony Viewsonic VA1926w che se non sbaglio è di tipo glare (quindi colori più brillanti)
- NEC MultiSync® V191W (http://www.nec-display-solutions.it/c/g/it/it/Products/Details/Specification/dp/Products/LCD/Current/LCD-V191W/LCD-V191W/index,group=all.html)

che ne dite?

obogsic
02-09-2009, 16:57
Sto cercando un onesto Tn per uso molto poco professionale, web office e simili...
No giochi.
19 pollici (spazio limitato), con audio integrato e connessione dvi.
Che c'è in giro che non siano i soliti Hann-s vecchi di 2-3 anni?

ReDeX
03-09-2009, 09:58
Temo di no, ormai la produzione si è concentrata su modelli da 22" in su.

obogsic
03-09-2009, 16:28
Temo di no, ormai la produzione si è concentrata su modelli da 22" in su.

è quello che noto...tra i 19 onesti e i 22 ci passano davvero pochi euro di differenza...

ReDeX
03-09-2009, 16:50
Cmq io ho anche un Hanns-g 19" e non è malaccio.

obogsic
03-09-2009, 17:20
Cmq io ho anche un Hanns-g 19" e non è malaccio.

Il 22 oggi si trova a 130 euro, mi sembra che per quella cifra non si può prendere di meglio.
La differenza coi 19 dvi+audio integrato è di 20 euro circa.
Mi serve solo un paio di info: quanto misura da terra al lato basso dello schermo?
Ho un mobiletto coi dei riazli ai lati e non vorrei che il monitor una volta messo nella base ci tocchi sopra.
Per quanto riguarda la leggibilità e grandezza dei caratteri leggete senza problemio vi sembrano piccoli?
Il pixel pitch è nella norma per la risoluzione e dimensione del pannello (ho visto 19 pollici con la 1680 con pixel pitch a 0.24), ma ho ugualmente paura che i caratteri mi risultino piccoli.
Io che uso un crt (il mitico samsung 959nf) 19 a 1024*768...

ReDeX
04-09-2009, 10:39
Per l'altezza del monitor da terra stasera controllo e poi ti faccio sapere.
Per il resto i caratteri mi sembrano adeguatemente dimensionati e ben visibili, però per quel che mi riguarda venivo da un crt 17", che usavo a 1024*768.

ReDeX
07-09-2009, 14:13
Controllato, è alto circa 8,5cm.

birmarco
07-09-2009, 16:17
Ciao a tutti... Qualcuno può indicarmi dei buoni monitor multituch da 19" wide?? In internet non trovo quasi nulla e niente relativo a prodotti in vendita...

PS. Chiedo scusa se ho postato nel 3d sbagliato ma non ho trovato niente sui multituch

obogsic
07-09-2009, 21:43
Controllato, è alto circa 8,5cm.

grazie mille!

birmarco
08-09-2009, 20:51
Ciao a tutti... Qualcuno può indicarmi dei buoni monitor multituch da 19" wide?? In internet non trovo quasi nulla e niente relativo a prodotti in vendita...

PS. Chiedo scusa se ho postato nel 3d sbagliato ma non ho trovato niente sui multitouch

Nessuno?? :(

Pinop
17-09-2009, 23:08
Ragazzi qualcuno possiede questo monitor: Philips 190CW9FB/00 (http://www.consumer.philips.com/c/pc-monitor/brilliance-wxga-piu-da-19-pollici-190cw9fb_00/prd/it/) ??
Quali sono i pregi e i difetti?
Probabilmente mi sarà regalato e vorrei informarmi un pò.
Grazie per le risposte....:)

tara86
18-09-2009, 12:38
Ragazzi qualcuno possiede questo monitor: Philips 190CW9FB/00 (http://www.consumer.philips.com/c/pc-monitor/brilliance-wxga-piu-da-19-pollici-190cw9fb_00/prd/it/) ??
Quali sono i pregi e i difetti?
Probabilmente mi sarà regalato e vorrei informarmi un pò.
Grazie per le risposte....:)

io l'ho comprato qualche mese fa..che dire..è davvero eccezionale!
L'unico difetto è che non ha l'entrata dvi..ma se non ti serve non è un problema..
il monitor si vede benissimo anche con la vga. Inoltre, con un tasto puoi cambiare dei preset per adattare il monitor alle diverse esigenze (come film etc.).
Io uso sempre quella economy (con la quale consuma 28 watt mi sembra) perchè con le altre è troppo forte come luminosità

Pinop
20-09-2009, 17:00
Il mio ha vga e dvi. L'ho collegato in dvi e devo dire che la qualità è davvero molto buona....

tara86
21-09-2009, 11:22
Il mio ha vga e dvi. L'ho collegato in dvi e devo dire che la qualità è davvero molto buona....

Ti assicuro che in vga è meglio di molti altri monitor che ho visto (sempre di quella fascia si intende!). Complimenti per l'acquisto

Volumex
25-09-2009, 20:33
Che differenza ce tra questi due modelli di lg apparte la risoluzione:


LG Flatron W1952S-PF


LG Monitor - W1943SB-PF Black 19'' Wide 5ms Vga

Volumex
26-09-2009, 17:04
Che differenza ce tra questi due modelli di lg apparte la risoluzione:


LG Flatron W1952S-PF


LG Monitor - W1943SB-PF Black 19'' Wide 5ms Vga

up

Volumex
27-09-2009, 20:41
Che differenza ce tra questi due modelli di lg apparte la risoluzione:


LG Flatron W1952S-PF


LG Monitor - W1943SB-PF Black 19'' Wide 5ms Vga

up

bongo74
12-10-2009, 16:29
che ne pensate del philips 190sw9, dovrebbe venire tra gli 80-90euro nei supermercati..uso navigazione mail, no giochi no dvd

Macros
13-10-2009, 01:42
Ragazzi devo acquistare un monitor nuovo perchè con quello che ho (una acer vecchissimo) i giochi di ultima generazione non mi partono.
La domanda che mi viene da fare è se i widescreen creano problemi nei giochi o no per via della risoluzione.

Comunque cosa mi consigliate di fare ?

grazie in anticipo!!

redheart
13-10-2009, 17:02
chi conosce l'LG W1943SB-PF?

mi è capitato per le mani un volatino di una nota catena con questo monitor a 99 euro :eek:

...poi leggendo le caratteristiche vedo la risoluzione 1366@768... ma cos'è, uno scherzo?

bongo74
14-10-2009, 19:42
chi conosce l'LG W1943SB-PF?

mi è capitato per le mani un volatino di una nota catena con questo monitor a 99 euro :eek:

...poi leggendo le caratteristiche vedo la risoluzione 1366@768... ma cos'è, uno scherzo?

la risoluzione per me è giusta a quei livelli, il 1440 sui 19 li vedo un po' tiratini..anche se la differenza non è molta

redheart
15-10-2009, 06:52
la risoluzione per me è giusta a quei livelli, il 1440 sui 19 li vedo un po' tiratini..anche se la differenza non è molta

ah si? perchè ora ho un 19" 1280@1024 e tornare così "indietro" mi pare un controsenso o no? è paragonabile al vecchio 1024@768 solo più largo...

bongo74
15-10-2009, 15:49
purtroppo la tendenza ad innalzare le risoluzioni al di là della comodità e dei limiti dell'usabile è pratica diffusa..
imho il 1440 sta bene tra i 20 i e 21"

ReDeX
15-10-2009, 15:54
purtroppo la tendenza ad innalzare le risoluzioni al di là della comodità e dei limiti dell'usabile è pratica diffusa..
imho il 1440 sta bene tra i 20 i e 21"

Ma anche no, i 19" wide a 1440*900 hanno un pixel pitch intorno allo 0.28, imho più che sufficiente anche per un uso desktop.

birmarco
15-10-2009, 20:12
Ma anche no, i 19" wide a 1440*900 hanno un pixel pitch intorno allo 0.28, imho più che sufficiente anche per un uso desktop.

quoto. 1440 sui 19-20", 1650 sui 21-22" e 1920 su 23-24" 1280 va bene sui 16 o al max 17... 1024 già sui 15" è troppo bassa (ne ho uno dei primi così e l'immagine è evidentemente sfumata, se confrontata col 22" 1650)

NLDoMy
19-10-2009, 18:45
salve, scusate vorrei acquistare un lcd per sostituire il crt

pensavo ad un 17 o un 19 pollici, prima di puntare sul 17 vorrei sentire i prezzi dei 19

risoluzione o 1280 o 1440, ma non ho preferenza

in pratica ci dovrei giocare, però vorrei spendere il minimo possibile, quale consigliereste?

thx

robix761
19-10-2009, 19:24
buonasera.
so che contano i pixel, il dot pitch ecc..ma io invece vorrei sapere da un possessore di lcd 19" o 21" quali siano le dimensioni in cm base per altezza dello schermo (netto).
perchè l'altra sera ho visto un 19" lcd ws e mi sembrava davvero.."basso"..insomma, quel 900pixel di altezza sembrava veramente poco di più del 768 del mio 17" crt..
grazie in anticipo

redheart
20-10-2009, 07:25
salve, scusate vorrei acquistare un lcd per sostituire il crt

pensavo ad un 17 o un 19 pollici, prima di puntare sul 17 vorrei sentire i prezzi dei 19

risoluzione o 1280 o 1440, ma non ho preferenza

in pratica ci dovrei giocare, però vorrei spendere il minimo possibile, quale consigliereste?

thx

dubito molto riuscire a reperire un 17" nuovo...

birmarco
20-10-2009, 14:29
salve, scusate vorrei acquistare un lcd per sostituire il crt

pensavo ad un 17 o un 19 pollici, prima di puntare sul 17 vorrei sentire i prezzi dei 19

risoluzione o 1280 o 1440, ma non ho preferenza

in pratica ci dovrei giocare, però vorrei spendere il minimo possibile, quale consigliereste?

thx

con 120€ ti fai un 22" ;)

redheart
20-10-2009, 15:14
con 120€ ti fai un 22" ;)

ci sta un o' stretto un 22" con 120 euro....