PDA

View Full Version : 19' LCD Widescreen (1440x900)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

MIKIXT
25-03-2008, 21:37
dovrei sostituire il mio vetusto crt 17" (che tra l'altro funziona ancora ottimamente)

cosa mi consigliate? puntanto sulla qualità (oddio...sempre pannelli TN sono :stordita: )

obbligatoria la presenza del dvi e lo schermo rigorosamente opaco (no glare), non mi interessano funzioni tipo pivot, casse, ecc

budget sui 200€

DVD2005
25-03-2008, 22:46
dovrei sostituire il mio vetusto crt 17" (che tra l'altro funziona ancora ottimamente)

cosa mi consigliate? puntanto sulla qualità (oddio...sempre pannelli TN sono :stordita: )

obbligatoria la presenza del dvi e lo schermo rigorosamente opaco (no glare), non mi interessano funzioni tipo pivot, casse, ecc

budget sui 200€

con il Samsung 940BW mi trovo molto bene e considerando che lo avevo pagato 245.00 euro un bel pò di tempo fa, dovrebbe essere su quella cifra (se non erro ne è uscita una vrsione più nuova: il 931BW).

MIKIXT
26-03-2008, 18:25
visto il 931, che utilizza la stessa struttura del 206bw e si trova intorno ai 200€

c'è qualche recensione seria in giro?

MIKIXT
26-03-2008, 20:12
a questo punto aspetto il nuovo 953BW...

http://www.samsung.com/us/consumer/detail/spec.do?group=computersperipherals&type=monitors&subtype=lcd&model_cd=LS19AQWKF/XAA&fullspec=F

DVD2005
27-03-2008, 11:27
a questo punto aspetto il nuovo 953BW...

http://www.samsung.com/us/consumer/detail/spec.do?group=computersperipherals&type=monitors&subtype=lcd&model_cd=LS19AQWKF/XAA&fullspec=F

come comparativa avevo visto questa (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20061206) , ma è vecchiotta.

per il 953BW, vedi a che prezzo uscirà, però visto che stanno andando di più le diagonali più ampie magari costerà ugualmente intorno al budget che ti eri prefissato.

dreaad
09-04-2008, 14:29
vi ringrazio per le risposte datemi, ma ora ho un altro dubbio purtroppo.

ho trovato un monitor viewsonic VA1916W a 5€ in più degli asus con praticamente le stesse caratteristiche dei VW193d-b e VW195D (si differenzia il contrasto di 700:1 e il dotpitch di 0.2835 anzichè 0.285)

qui ci sono le caratteristiche tecniche http://www.twenga.it/scheda-tecnica-VA1916w-VIEWSONIC-Monitor-LCD-195713

la garanzia per tutti i monitor citati è di 3 anni.
che dite?? essendo i viewsonic orientati anche al mercato professionale ne vale la pena?

Kubrick
17-04-2008, 20:55
Confermo. Ho preso l'ASUS vw195D (visto che del philips se ne parla molto poco) e la modalità teatro è la giusta via di mezzo con qualche piccolo ritocco sulla luminosità.

Io vengo da un CRT e cmq la differenza si nota... sono due mondi diversi. Il carattere ha una forma diversa dal CRT. Su un crt la linea che costituisce un carattere è uniforma invece su un LCD sembra spezzettato. Si vede che è formato da una serie di pixel!
Ancora non l'ho provato ne con dvd video sia alta che bassa definizione ne con giochi. Appena posso vi farò sapere.

Sarebbe utile una lista con i migliori settaggi per avere il massimo da questo monitor.:)

Anch'io sto per fare il fatidico passaggio crt -> lcd.
E anch'io sono diretto verso l'asus vw195D per il suo prezzo 155 euro che mi attira non poco.
Demy puoi darmi qualche impressione in più su questo monitor?
Vale i soldi che dovrei spendere?
Grazie :)

REPERGOGIAN
20-04-2008, 10:44
qualcuno di voi con gli asus ha trovato il driver, l'inf per farlo riconoscere a windows?
la vga lo riconosce ma windows dice plug and play

damo_1989
21-04-2008, 19:24
Ciao a tutti....secondo voi è meglio asus vw931d-b o acer x192w????
Le caratteristiche sono più o meno le stesse( a parte il contrasto).
I 5ms sono veritieri in entrambi?
grazie

REPERGOGIAN
28-04-2008, 11:38
qualcuno di voi con gli asus ha trovato il driver, l'inf per farlo riconoscere a windows?
la vga lo riconosce ma windows dice plug and play

aiutati che il ciel t'aiuta :O

l'assistenza asus dice che è tutto normale.....

demy1981
28-04-2008, 13:54
Anch'io sto per fare il fatidico passaggio crt -> lcd.
E anch'io sono diretto verso l'asus vw195D per il suo prezzo 155 euro che mi attira non poco.
Demy puoi darmi qualche impressione in più su questo monitor?
Vale i soldi che dovrei spendere?
Grazie :)

confermo quanto detto in privato che il VW195D vale il prezzo che si trova in giro. Per chi ha un budget inferiore ai 200 euro, quindi diciamo dai 160 ai 170 euro credo che l'asus sia dignitoso come qualità e come supporto (la garanzia è di 3 anni). Purtroppo non ho potuto provare con altri modelli, ma da quello che ho letto e visto con i miei occhi il monitor è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo sempre per un uso desktop /videoludico e per la visione di dvd anche HD!

a voi le considerazioni.:D

Kubrick
28-04-2008, 16:18
confermo quanto detto in privato che il VW195D vale il prezzo che si trova in giro. Per chi ha un budget inferiore ai 200 euro, quindi diciamo dai 160 ai 170 euro credo che l'asus sia dignitoso come qualità e come supporto (la garanzia è di 3 anni). Purtroppo non ho potuto provare con altri modelli, ma da quello che ho letto e visto con i miei occhi il monitor è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo sempre per un uso desktop /videoludico e per la visione di dvd anche HD!

a voi le considerazioni.:D

Ok, grazie ancora.
Appena sto benedetto arriva ne godrò anch'io.

Kubrick
03-05-2008, 09:03
Lo uso da un giorno, devo dire che non è niente male...
Non sono un esperto, ma la qualità visiva è pari ai vari philips/lg (di media categoria) che ho visto.
Ho un piccolo problema però: il SO (vista) non mi riconosce il monitor.
Da gestione periferiche anzichè il modello del monitor dice "monitor generico plug & play".
Probabilmente è lo stesso problema che riscontra REPERGOGIAN.
Non è che sia un gran problema ma...

zeok
03-05-2008, 10:37
Salve! cerco un monitor LCD 19' pollici da collegare al mio notebook (monitor pieno di righe)....quale modello mi consigliate?
Il mio budget è di 200 € e lo userei principalmente per il web o per qualche gioco, tipo pes o call of duty 4

Wing_Zero
04-05-2008, 12:52
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio su quale monitor 19" lcd wide acquistare.
mi sono letto tutta la prima pagine ma purtroppo sono presenti solo monitor vecchi e comparative ancora piu' vecchie.

Utilizzo prevalente GAMING e visione film.
Avevo pensanto al 931CW della samsung che sulal carta dovrebbe essere il migliore...
Anche se leggendo qua e la c'e' gente che lamenta dei problemi...
Aspetto consigli :)

grazie a tutti
ciao
Wing
P.S.:
Astenersi dal consigliare 22" o 20" che tanto non mi interessano.

Spike88
04-05-2008, 14:58
salve visto che sulla discussione che ho aperta nessuno dice niente posto qui:
allora vorrei compare un ASUS VW195D che è un 19" wide
le candele son 300
la risposta è 5ms
contrasto 800:1
dot pitch 0.285
la tipologia del panello è WXGA...ma è buona questa per il gioco?

l' uso appunto è per gioco e un po di lavoro su internet e office et simila...ma comunque solo gioco.

zeok
04-05-2008, 15:23
Salve! cerco un monitor LCD 19' pollici da collegare al mio notebook (monitor pieno di righe)....quale modello mi consigliate?
Il mio budget è di 200 € e lo userei principalmente per il web o per qualche gioco, tipo pes o call of duty 4
mi autoquoto

Spike88
04-05-2008, 17:30
mamma mia sta sezione monitor è scarsa davvero in quanto a collaborazione...se uno fa una domanda su un monitor di 3000euro allora ci si precipita altrimenti niente eh?:rolleyes:

REPERGOGIAN
04-05-2008, 18:07
mamma mia sta sezione monitor è scarsa davvero in quanto a collaborazione...se uno fa una domanda su un monitor di 3000euro allora ci si precipita altrimenti niente eh?:rolleyes:

mamma mia se leggessi a pagina prima....e qualcuna indietro....si è parlato solo di asus...
mamma mia la funzione cerca...mamma mia

Spike88
04-05-2008, 20:58
mamma mia se leggessi a pagina prima....e qualcuna indietro....si è parlato solo di asus...
mamma mia la funzione cerca...mamma mia

la funzione cerca è buggata...se metto asus mi esce pagina bianca...quindi mamma mia lo dico io visto che il tasto cerca una volta su mille funziona bene...piuttosto rispondi alla domanda mia e degli altri utanti e smettila di fare mamma mia:rolleyes:

REPERGOGIAN
05-05-2008, 07:02
la funzione cerca è buggata...se metto asus mi esce pagina bianca...quindi mamma mia lo dico io visto che il tasto cerca una volta su mille funziona bene...piuttosto rispondi alla domanda mia e degli altri utanti e smettila di fare mamma mia:rolleyes:

questo è un forum pubblico.mi pare tu abbia troppe pretese.
se voglio ti rispondo.se non voglio non sono obbligato.
mamma mia

Spike88
05-05-2008, 18:57
thanks ciccio...mi sa che tu non aiuti molto nel pubblico eh?^^?

Spike88
05-05-2008, 18:58
ok preso oggi davvero bel monitor venendo da un 15pollici scarsissimo di chissa quale marca(era targato olidata)...adesso quindi ho un bel asus vw195d...nbellissimo però solo un problema: ma per caso sapete dirmi come mai non ho la possibilità di scegliere niente del ascr?????????non è selezionabile dal menu...perchè? coem faccio ad attivarlo per mettere ilcontrasto a 2000????????ma il massimo refresh che sopporta è 60hz? di più non riesco a mettere dal pannello nvidia...ma none ra di 75mhz?????ma devo metterci i driver? e se si dove li trovo visto che sul sito e nella confezione non ci sono?^^?

grazie mille

Spike88
05-05-2008, 22:46
ok preso oggi davvero bel monitor venendo da un 15pollici scarsissimo di chissa quale marca(era targato olidata)...adesso quindi ho un bel asus vw195d...nbellissimo però solo un problema: ma per caso sapete dirmi come mai non ho la possibilità di scegliere niente del ascr?????????non è selezionabile dal menu...perchè? coem faccio ad attivarlo per mettere ilcontrasto a 2000????????ma il massimo refresh che sopporta è 60hz? di più non riesco a mettere dal pannello nvidia...ma none ra di 75mhz?????ma devo metterci i driver? e se si dove li trovo visto che sul sito e nella confezione non ci sono?^^?

grazie mille

nessuno mi sa risolvere questo mezzoproblema?^^?

Spike88
06-05-2008, 15:17
up:eek:

Jackari
06-05-2008, 15:59
ok preso oggi davvero bel monitor venendo da un 15pollici scarsissimo di chissa quale marca(era targato olidata)...adesso quindi ho un bel asus vw195d...nbellissimo però solo un problema: ma per caso sapete dirmi come mai non ho la possibilità di scegliere niente del ascr?????????non è selezionabile dal menu...perchè? coem faccio ad attivarlo per mettere ilcontrasto a 2000????????ma il massimo refresh che sopporta è 60hz? di più non riesco a mettere dal pannello nvidia...ma none ra di 75mhz?????ma devo metterci i driver? e se si dove li trovo visto che sul sito e nella confezione non ci sono?^^?

grazie mille

come hai collegato il monitor?
la frequenza max è 60hx con dvi
sale a 75 con cavo vga.

Spike88
07-05-2008, 19:22
come hai collegato il monitor?
la frequenza max è 60hx con dvi
sale a 75 con cavo vga.

io lo tengo attaccato con un vga e naturalmente l' adattatore per la scheda video;)...ma mi dovrei ritrovare 75...solo che ne ho soli 60:mc:

Spike88
11-05-2008, 11:32
il fatto è che non mi riconosce la periferica bene ovvero la prende per un monitor plug e play insomma non essendoci driver da istallare come faccio a fare riconoscere bene al pc il monitor e quindi le sue capacità di refresh?^^?

ZiP!
11-05-2008, 12:13
Domanda banale: ti sei degnato di leggere il manuale?
Pretendi risposte che sono chiaramente indicate nel manuale del TUO monitor.

Ti do un aiuto: Paragrafo 3.4

Spike88
11-05-2008, 12:19
Domanda banale: ti sei degnato di leggere il manuale?
Pretendi risposte che sono chiaramente indicate nel manuale del TUO monitor.

Ti do un aiuto: Paragrafo 3.4

sentite tanto astio non l' ho mai trovato in nessun 3d:mbe:
il amnuale in 30 lingue si l' ho letto...sono 4 pagine nella linga italiana(non ci sono paragrafi9 è nulla dice di rilevante...non è che forse...dico forse ti stai sbagliando?

ZiP!
11-05-2008, 12:29
sentite tanto astio non l' ho mai trovato in nessun 3d:mbe:
il amnuale in 30 lingue si l' ho letto...sono 4 pagine nella linga italiana(non ci sono paragrafi9 è nulla dice di rilevante...non è che forse...dico forse ti stai sbagliando?

Sinceramente non mi piacciono quelli che vogliono la pappa pronta senza un minimo di sforzo. Ad ottenere la risposta alla tua domanda ho impiegato 5 minuti, e tu sono giorni che continui a chiedere...
Indizio #2: vai sul sito del tuo produttore e scarica il manuale completo, c'è la versione italiana per quanto possa servire per guardare una tabella...

Spike88
11-05-2008, 13:49
Sinceramente non mi piacciono quelli che vogliono la pappa pronta senza un minimo di sforzo. Ad ottenere la risposta alla tua domanda ho impiegato 5 minuti, e tu sono giorni che continui a chiedere...
Indizio #2: vai sul sito del tuo produttore e scarica il manuale completo, c'è la versione italiana per quanto possa servire per guardare una tabella...

lol io la pappa pronta eh?io non capivo manco cosa era un pci-ex fino ad un anno e mezzo fa e poi grazie a tante belle persone disponibili su questa board oggi riesco a montarmi e smontarmi l' hardware da solo...a fare oc controllando tutto bene a fare diagnostica in modo superficiale ma opportuno...tutto questo lo devo alla gente di hwupgrade...pappa pronta non la voglio...comunque sul sito asus il servizio dowload lo trovo sempre down(quindi manco sapevo esistesse)...l' ho preso in rete adesso e in effetti la frequenza massima di aggiornamento alla 1440x900 è di 60...perfetto adesso lo so.grazie:rolleyes:
ora visto che sei informato sai anche se ci sono driver per far riconoscere bene la periferica monitor in questione? perchè in rete non ne ho trovati e sul sito asus manco...il fatto è che comunque non vorrei che mi consideri il monitor anonimo piuttosto che per quello che è...in particolare alcuni giochi vecchietti mi potrebber dare problemi se non ho il monitor bello riconosciuto

mille thaks

ZiP!
11-05-2008, 14:36
Se non li hanno messi nemmeno tra i vari download non credo che esistano (è solo una supposizione btw).
In ogni caso il monitor è una delle poche cose che non da mai problemi anche senza driver installati, se rileva correttamente risoluzioni e frequenze max allora stai tranquillo.

Spike88
11-05-2008, 14:39
Se non li hanno messi nemmeno tra i vari download non credo che esistano (è solo una supposizione btw).
In ogni caso il monitor è una delle poche cose che non da mai problemi anche senza driver installati, se rileva correttamente risoluzioni e frequenze max allora stai tranquillo.

a si sulla rete proprio non ne trovo:boh:
vabbè sperem bene..comunque grazie di tutto..e scusa la flammata generale:O;)(e che negli utlimi tempi tra VGA, ali e monitor non so chi mi da più rogne:()
friends?:cincin:

NetTitus
17-05-2008, 10:32
Salve a tutti,
Che nepensate del Neovo K-A19.
Per info guardate il link : http://www.neovo.com/uk/products/k-a19.htm.
o http://www.pcpro.co.uk/shopper/reviews/107624/ag-neovo-ka19.html

Io riesco a trovarlo in offerta a 100 euro.
E' un buon affare ??
Il monitor è di qualità ??

Io vengo da un philips 19" brillance 109 P40 pagato 569 euro ancora 5 anni fa ma rottosi in maniera accidentale (si sono bruciati dei componenti quando è andato in stand by).

Io cerco quindi un monitor da 100 euro LCD da 19" o superiore di estrema qualità.

Cosa ne pensate ??

Saluti,

:sofico:

sirdaniel
17-05-2008, 11:52
Salve a tutti,
Che nepensate del Neovo K-A19.
Per info guardate il link : http://www.neovo.com/uk/products/k-a19.htm.
o http://www.pcpro.co.uk/shopper/reviews/107624/ag-neovo-ka19.html

Io riesco a trovarlo in offerta a 100 euro.
E' un buon affare ??
Il monitor è di qualità ??

Io vengo da un philips 19" brillance 109 P40 pagato 569 euro ancora 5 anni fa ma rottosi in maniera accidentale (si sono bruciati dei componenti quando è andato in stand by).

Io cerco quindi un monitor da 100 euro LCD da 19" o superiore di estrema qualità.

Cosa ne pensate ??

Saluti,

:sofico:

con quel budget non credo riuscirai a trovare di meglio (figuriamoci monitor superiori a 19").Per la qualità non so dirti.

DVD2005
17-05-2008, 22:43
Salve a tutti,
Che nepensate del Neovo K-A19.
Per info guardate il link : http://www.neovo.com/uk/products/k-a19.htm.
o http://www.pcpro.co.uk/shopper/reviews/107624/ag-neovo-ka19.html

Io riesco a trovarlo in offerta a 100 euro.
E' un buon affare ??
Il monitor è di qualità ??

Io vengo da un philips 19" brillance 109 P40 pagato 569 euro ancora 5 anni fa ma rottosi in maniera accidentale (si sono bruciati dei componenti quando è andato in stand by).

Io cerco quindi un monitor da 100 euro LCD da 19" o superiore di estrema qualità.

Cosa ne pensate ??

Saluti,

:sofico:


probabilmente è il più econimico, tuttavia se riuscissi a fare un piccolo sforzo in più, potresti acquistare monitor di marche più conosciute (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_19_$22_wide.aspx)

NetTitus
18-05-2008, 13:46
Quanto dovrei sborsare per un bel 22" ??
150 euro o + ??

Il mio budget è ristretto sempre a 100/150 euro per un 19 ".

Grazie,
Saluti

:sofico:

sirdaniel
18-05-2008, 14:14
Quanto dovrei sborsare per un bel 22" ??
150 euro o + ??

Il mio budget è ristretto sempre a 100/150 euro per un 19 ".

Grazie,
Saluti

:sofico:

Le parole "bel 22" sono sinonimo di "oltre 200" :D.
Comunque cercando in giro su trovaprezzi ci sarebbero:
Asus VW222S sui 170euro
Lg L222WS sui 180euro
E altri ovviamente....tra Neovo, Hannspree, AOC, ecc.
Quindi i primi 22" partono da 170 euro in poi (su shop online).

I 19" invece sempre su trovaprezzi partono da 130 euro circa....qualche acer,benQ,ecc.
Magari qualcuno che ha un monitor tra questi potrà consigliarti meglio......oppure cerca prove e giudizi in rete (in genere i modelli supereconomici nelle recensioni serie non vengono neanche considerati).

Wild66
20-05-2008, 11:31
ieri alla fine sono andato da uni... ed ho preso l'Acer at 1935 19".
Fantastico! 299 euro con incluso tuner analogico e DVBT, HD ready, HDMI, 1440x900, contrasto 800 luminosita 300, tempo di risposta 5ms.

Come tv in digitale si vede benissimo ma si vede molto bene anche in analogico. E si vedeva decisamente meglio del samsung.
Ottima la visione anche laterale.

ZiP!
20-05-2008, 12:05
Quanto dovrei sborsare per un bel 22" ??
150 euro o + ??

Il mio budget è ristretto sempre a 100/150 euro per un 19 ".

Grazie,
Saluti

:sofico:

Uno buono tra gli economici è l'asus vw222u che costa circa 230€. Esiste anche il vw222s che costa un pò meno (190€) circa, ma lo sconsiglio perchè non ha ingresso dvi, inaccettabile nel 2008...

ieri alla fine sono andato da uni... ed ho preso l'Acer at 1935 19".
Fantastico! 299 euro con incluso tuner analogico e DVBT, HD ready, HDMI, 1440x900, contrasto 800 luminosita 300, tempo di risposta 5ms.

Come tv in digitale si vede benissimo ma si vede molto bene anche in analogico. E si vedeva decisamente meglio del samsung.
Ottima la visione anche laterale.
Prova a giocarci a qualcosa di veloce (tipo un fps) e cambierai idea. Gli acer già non brillano in reattività (che sarebbe eufemismo per dire che fanno alquanto pena), lo stesso si può dire di praticamente tutti quelli che integrano un ricevitore tv. Metti insieme le due cose poi...

Wild66
21-05-2008, 09:33
Uno buono tra gli economici è l'asus vw222u che costa circa 230€. Esiste anche il vw222s che costa un pò meno (190€) circa, ma lo sconsiglio perchè non ha ingresso dvi, inaccettabile nel 2008...


Prova a giocarci a qualcosa di veloce (tipo un fps) e cambierai idea. Gli acer già non brillano in reattività (che sarebbe eufemismo per dire che fanno alquanto pena), lo stesso si può dire di praticamente tutti quelli che integrano un ricevitore tv. Metti insieme le due cose poi...


ehm non per contraddire quello che dici... ma primo l'acer 1935 non è un monitor con funzioni tv ma nasce come tv lcd infatti mentre gli altri (samsung 2032 ecc,) erano venduti nella sezione pc, l'acer era tra gli lcd. E messo vicino a tutti gli altri lcd con lo stesso programma in visione era tra i migliori (difatti nel giro di 5 minuti eravamo in 3 a portarcelo alla cassa visto l'ottimo rapporto qualità prezzo). E confermo che a casa con il DVBT incorporato si vede davvero bene. Unica pecca l'audio non eccezionale ma questo vale per molti lcd di quella dimensione.
Per quanto riguarda i giochi non ti so dire perche non l'ho preso per giocare ma come tv. Cmq generalizzare che gli acer non brillano per reattivita è un po pressapochistico perche questo è un modello appena uscito e un tempo di risposta di 5ms non mi pare proprio lento, ci ho visto il motogp domenica è si vedeva alla grande. Prima di giudicare le cose bisogna provarle non credi?

ZiP!
21-05-2008, 11:12
ehm non per contraddire quello che dici... ma primo l'acer 1935 non è un monitor con funzioni tv ma nasce come tv lcd infatti mentre gli altri (samsung 2032 ecc,) erano venduti nella sezione pc, l'acer era tra gli lcd. E messo vicino a tutti gli altri lcd con lo stesso programma in visione era tra i migliori (difatti nel giro di 5 minuti eravamo in 3 a portarcelo alla cassa visto l'ottimo rapporto qualità prezzo). E confermo che a casa con il DVBT incorporato si vede davvero bene. Unica pecca l'audio non eccezionale ma questo vale per molti lcd di quella dimensione.
Per quanto riguarda i giochi non ti so dire perche non l'ho preso per giocare ma come tv. Cmq generalizzare che gli acer non brillano per reattivita è un po pressapochistico perche questo è un modello appena uscito e un tempo di risposta di 5ms non mi pare proprio lento, ci ho visto il motogp domenica è si vedeva alla grande. Prima di giudicare le cose bisogna provarle non credi?

Io non l'ho criticato come TV, ma come monitor.
Nel tuo post però hai commesso 2 gravi errori da "principiante": chiunque abbia un minimo di esperienza ti può dire che giudicare un monitor/tv da come questo appare esposto in un negozio è quanto di più sbagliato si possa fare. Nella maggior parte dei casi (direi 99%) questi vengono tirati fuori dalla scatola e piazzati lì, senza alcuna regolazione di colore, contrasto, luminosità (forse questa si, viene messa al 100% per i polli che credono che più sia luminoso meglio è) e soprattutto spesso non lavorano nemmeno alla risoluzione nativa.
Che gli acer non abbiano una reattività decente è un dato di fatto. Qualsiasi recensione fatta con strumenti in grado di rilevare le vere latenze dimostra che probabilmente acer è il produttore più arretrato da questo punto di vista dato che praticamente nessun modello scende sotto i 20 ms. Il tuo secondo grave errore è quello di considerare i 5 ms indicati e basta un minimo di informazione per sapere che le latenze dichiarate sono un dato senza alcun valore.
Sicuramente un test approfondito è necessario per avere un giudizio completo, ma le esperienze passate dimostrano che se metti insieme due categorie che non hanno mai brillato (monitor-tv e acer) il risultato difficilmente è qualcosa di buono.

Wild66
21-05-2008, 12:24
Io non l'ho criticato come TV, ma come monitor.
Nel tuo post però hai commesso 2 gravi errori da "principiante": chiunque abbia un minimo di esperienza ti può dire che giudicare un monitor/tv da come questo appare esposto in un negozio è quanto di più sbagliato si possa fare. Nella maggior parte dei casi (direi 99%) questi vengono tirati fuori dalla scatola e piazzati lì, senza alcuna regolazione di colore, contrasto, luminosità (forse questa si, viene messa al 100% per i polli che credono che più sia luminoso meglio è) e soprattutto spesso non lavorano nemmeno alla risoluzione nativa.
Che gli acer non abbiano una reattività decente è un dato di fatto. Qualsiasi recensione fatta con strumenti in grado di rilevare le vere latenze dimostra che probabilmente acer è il produttore più arretrato da questo punto di vista dato che praticamente nessun modello scende sotto i 20 ms. Il tuo secondo grave errore è quello di considerare i 5 ms indicati e basta un minimo di informazione per sapere che le latenze dichiarate sono un dato senza alcun valore.
Sicuramente un test approfondito è necessario per avere un giudizio completo, ma le esperienze passate dimostrano che se metti insieme due categorie che non hanno mai brillato (monitor-tv e acer) il risultato difficilmente è qualcosa di buono.

sicuramente non sono un tecnico del monitor ma ho sempre creduto al di la dei numeri di ms, risoluzione, latenze ecc., che conti alla fine quello che vedo. E nell'acquistare un lcd dato che non credo sia possibile entrare da unieuro e dire "scusate mi fate settare al meglio tutti gli lcd esposti che devo vedere come si vedono?", l'unico modo per valutare è oltre leggere recensioni sulla rete, quello di vedere live come si vedono anche se settati come escono dalla scatola che non sarà il massimo ma è sicuramente un buon indicatore. Io li l'ho visto tra i migliori e portato a casa ti dico che si vede davvero bene (anche con immagini in rapido movimento) per essere un lcd da 299 euro con DVBT incorporato, hd ready e HDMI. Meglio o alla pari di altri marchi piu titolati che erano li a 400 euro. Ovviamente sto parlando come tv anche perche è venduto come tv e nasce cosi. Pero se si vede bene come tv non vedo perche si dovrebbe vedere male come monitor. E' un ottimo prodotto secondo me, per chi cerca come spesso accade un unico prodotto per monitor e tv e non ha troppi soldi da spendere.

ks!
21-05-2008, 16:59
salve gente

sto cercando un nuovo monitor wide con un budget max di 175€

ho notato questi 3 monitor, e volevo sapere secondo voi, quale era il migliore...

Acer P193w

Philips 190sw8fs/00

Lg L192ws

grazie :P

simo22
07-06-2008, 23:14
possiedo un philips 170 c con le seguenti caratteristiche:
Monitor LCD di dimensione 17", risoluzione massima di 1280 x 1024 Contrasto 800:1, luminosità 300 cd/mq tempo di risposta 5ms, angolo visuale 160°/160° e connessione tramite connettore D-Sub 15 Pin (VGA), DVI-D.

vorrei cambiarlo con un samsung 932 con caratteristiche :
19 LCD SM932MW LCD-TV Wide (16:10) Lum.300cd/m2, Cont.1000:1, Ang.Vis.160° RT 5ms, Ris.max 1440x900, Ingr. Analog.RGB, Digitale DVI e HDMI, CVBS, S-Video, Comp., TV TUNER, SCART, Alim.int., Telecom.inc. Altop.3w, PIB/PBP, Televideo, HD-TV Ready

noterei differenze significative nei giochi pc ?e con la 360 ( che attualmente collego in vga)?

Jackari
08-06-2008, 09:31
salve gente

sto cercando un nuovo monitor wide con un budget max di 175€

ho notato questi 3 monitor, e volevo sapere secondo voi, quale era il migliore...

Acer P193w

Philips 190sw8fs/00

Lg L192ws

grazie :P

hai dato un occhio all'asus w195d??
si trova a 155 euro ed ha anche il dvi. ottimo come 19" wide a mio parere

Varnak
09-06-2008, 19:23
Vorrei cambiare il mio monitor 17" con un 19" wide. I 20-22 non li ho considerati perchè la distanza a cui lo devo mettere è ridotta, e ho paura che a risoluzioni + alte di 1440*900 avrei scarse prestazioni grafiche in alcuni giochi. Cosa mi consigliate? Vorrei l'attacco DVI o HDMI e un buon tempo di risposta. Il budget non è un grande problema. L'utilizzo è soprattutto per i giochi e internet. La qualità per i film mi interessa poco, in quanto li vedo sulla Tv Full HD :D .

gutz_sgm
13-06-2008, 12:19
ragazzi scusate l'ignoranza ma che differenza c'è tra 16:9 e 16:10, intendo a livello visivo e prestazionale. poi mi sembra di vedere in giro che i 19 ormai sono tutti wide o sbaglio?

Sberl
25-06-2008, 18:04
Da perfetto ignorante in materia quale sono mi sono accorto solo ora della distinzione tra 19normali e 19pollici wide....
Sto decidendo per acquisto di pc con e8400 e geforce9600gt...che 19pollici wide mi consigliereste con budget massimo da dedicare di circa euro 180-200?
Vi serve qualche altra info per i consigli?
Grazie!

bravogt100
03-07-2008, 11:14
Ragazzi, mi rivolgo a voi perchè ne sapete sicuramente più di me.
Vorrei comprare uno tra questi due monitor Philips, perchè sono tra i meno costosi 19'' LCD, solo che non ho capito cosa cambia tra i due modelli, quale è migliore, cosa ha in più o in meno ecc...

I modelli sono:
Philips 190CW8FB
Philips 190SW8FS

Il costo tra i due differisce di 6€, se qualcuno mi può dare delle delucidazioni ne sarei grato.

La scheda video che ho è una Ati Radeon 9000.
Lo userò su PC di casa, ossia navigazione, gioco, office ecc...

Ivan89
03-07-2008, 12:51
ragazzi scusate l'ignoranza ma che differenza c'è tra 16:9 e 16:10, intendo a livello visivo e prestazionale. poi mi sembra di vedere in giro che i 19 ormai sono tutti wide o sbaglio?

la differenza è quella che hai scritto, il rapporto tra colonne e righe di pixel

in ambito pc il 99% dei monitor wide ha rapporto 16:10, in ambito televisivo gli schermi wide hanno rapporto 16:9 (così come dettato dal formato dei film)


differenze a livello visivo e prestazionale? Bhe monitor e televisori sono studiati per compiti diversi, ogni paragone è fuori luogo

Ivan89

Sberl
04-07-2008, 22:51
Ho preso l'asus vw198S....non l'ho ancora torchiato, ma per adesso è fantastico!!!

carlocarlo
05-07-2008, 15:21
ciao a tutti... che mi potete dire del asus vw195d? in internet non ho trovato nulla

Ivan89
05-07-2008, 15:35
ciao a tutti... che mi potete dire del asus vw195d? in internet non ho trovato nulla

prova a leggere questa scheda: asus vw195d (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=b0ad11d6c468e69dc2265052f5fed34d&7[/url][]=0&8[]=0&10[]=0&12[]=0&13[]=0&14[]=0&15[]=0&16[]=0&17[]=0&18[]=0&19[]=4361&20[]=0&21[]=0&22[]=0&23[]=0&24[]=0&26[]=0&27[]=0&28[]=0&29[]=0&30[]=0&32[]=0&37[]=0&40[]=0&42[]=0&45[]=0&46[]=0&47[]=0&50[]=0&52[]=0&55[]=0&57[]=0&65[]=0&70[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare)

forse c'è una scheda anche in lesnumeriques, non ho controllato
Per quel che vedo mi sembra uno scarso TN visto che manca sia di hdcp che di connettori digitali e una base scadente, penso ci sia di meglio in giro :stordita:
dal link di sopra clicca su "back to selection" e puoi confrontare diversi modelli da 19" per trovare qualcosa di decisamente meglio ;)

Ivan89

P.S.
mi sa che noi due ci si conosce :asd:

bravogt100
07-07-2008, 23:50
Ragazzi, mi rivolgo a voi perchè ne sapete sicuramente più di me.
Vorrei comprare uno tra questi due monitor Philips, perchè sono tra i meno costosi 19'' LCD, solo che non ho capito cosa cambia tra i due modelli, quale è migliore, cosa ha in più o in meno ecc...

I modelli sono:
Philips 190CW8FB
Philips 190SW8FS

Il costo tra i due differisce di 6€, se qualcuno mi può dare delle delucidazioni ne sarei grato.

La scheda video che ho è una Ati Radeon 9000.
Lo userò su PC di casa, ossia navigazione, gioco, office ecc...

Nessuno di voi sa niente su questi due monitor????:doh:

Ivan89
08-07-2008, 10:00
avevo postato giusto sopra uno dei siti dove fare confronti :muro:

LINK comparativa tra i due Philips (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=8e5cf041ec4bf155f0b0776307611d81&7[]=0&8[]=0&10[]=0&12[]=0&13[]=0&14[]=0&15[]=0&16[]=0&17[]=0&18[]=0&19[]=4172&19[]=4043&20[]=0&21[]=0&22[]=0&23[]=0&24[]=0&26[]=0&27[]=0&28[]=0&29[]=0&30[]=0&32[]=0&37[]=0&40[]=0&42[]=0&45[]=0&46[]=0&47[]=0&50[]=0&52[]=0&55[]=0&57[]=0&65[]=0&70[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare)

esteticamente identici (colore a parte), leggermente migliore il secondo per quanto riguarda il contrasto, entrambi con solo connettore VGA, entrambi senza HDCP, entrambi TN (e nemmeno tra i più veloci), entrambi con una base mediocre

se provi a confrontare gli altri modelli 19" probabilmente trovi qualcosa di meglio ;)

Ivan89

worms
08-07-2008, 20:48
un buon wide sui 200€?? va abbinato ad x1900xt per uso di gaming e internet

bravogt100
08-07-2008, 21:46
Ragazzi ma affermate questo considerando anche il prezzo?
La mia scelta è ricaduta su questi due monitor per l'ottimo rapporto qualità prezzo, se poi avete altri modelli che costano come i philips in questione, o anche meno, però sono migliori ditemelo pure.

Ragà e tra i due Philips e un Samsung:
PHILIPS 190CW8FB
PHILIPS 190SW8FS
SAMSUNG SM931BW

Ecco il confronto fatto su quel sito:
http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=842008c661820d84af83256aea35a598&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=4172&19%5B%5D=4043&19%5B%5D=3598&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&57%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare


Che consigli mi date?

bravogt100
09-07-2008, 15:47
Ragazzi ma affermate questo considerando anche il prezzo?
La mia scelta è ricaduta su questi due monitor per l'ottimo rapporto qualità prezzo, se poi avete altri modelli che costano come i philips in questione, o anche meno, però sono migliori ditemelo pure.

Ragà e tra i due Philips e un Samsung:
PHILIPS 190CW8FB
PHILIPS 190SW8FS
SAMSUNG SM931BW

Ecco il confronto fatto su quel sito:
http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=842008c661820d84af83256aea35a598&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=4172&19%5B%5D=4043&19%5B%5D=3598&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&57%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare


Che consigli mi date?



Help ragà.

diegofio
09-07-2008, 15:52
sul samsung vai sul sicuro
quei philips sono eccellenti hanno però il grave difeto della mancanza della presa dvi

Ivan89
09-07-2008, 17:06
Ragazzi ma affermate questo considerando anche il prezzo?
La mia scelta è ricaduta su questi due monitor per l'ottimo rapporto qualità prezzo, se poi avete altri modelli che costano come i philips in questione, o anche meno, però sono migliori ditemelo pure.

Che consigli mi date?

fai un confronto tra diversi 19" sul sito prad.de poi dalla rosa dei modelli migliori a tuo giudizio fai una ricerca prezzi su un sito tipo trovaprezzi.it , dato che si sei ti conviene dare un'occhiata alle "prove su strada" degli stessi modelli, prove che trovi qui come su altri forum dove vengono elencati pregi e difetti nel normale uso, infine non ti rimane che l'acquisto ;)

Ivan89

dtreert
09-07-2008, 17:14
Ragazzi ma affermate questo considerando anche il prezzo?
La mia scelta è ricaduta su questi due monitor per l'ottimo rapporto qualità prezzo, se poi avete altri modelli che costano come i philips in questione, o anche meno, però sono migliori ditemelo pure.

Ragà e tra i due Philips e un Samsung:
PHILIPS 190CW8FB
PHILIPS 190SW8FS
SAMSUNG SM931BW

Ecco il confronto fatto su quel sito:
http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=842008c661820d84af83256aea35a598&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=4172&19%5B%5D=4043&19%5B%5D=3598&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&57%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare


Che consigli mi date?

anche io cercavo un monitor in quella fascia di prezzo e anche io mi sono imbattuto sul quel samsung xD.

Quoto la richiesta di consigli :fagiano:

diegofio
09-07-2008, 17:16
ho proprio appena preso il 931bw
c'è una ottima offerta su moncl**k
comunque nel forum c'è un 3d ufficiale dedicato al 931bw

bravogt100
09-07-2008, 17:31
Io devo decidere tra i due Philips nuovi che stanno sulle 130euro, oppure sul samsung, ma usato anch'esso sulla stessa cifra.
Quale tra i tre?

Che significa che il Philips 190cw8fb ha il connettore usb?

Jackari
09-07-2008, 17:58
c'è un lg da 19" che si trova sui 150 con presa dvi e contrasto din. 2000:1
secondo me è sensibilmente meglio dei due philips.
sennò vai di samsung se sei sicuro che sia in buone condizioni (magari se hai modo di vederlo).

bravogt100
09-07-2008, 18:10
Ragà ma trascurando la presa DVI, ho visto che i philips hanno:
contrasto dinamico 3500:1 contro i 2000:1 del samsung;
contrasto Ratio 1000:1 contro i 700:1 del samsung;
color managemente RGB, sRGB, Color Temperature contro i RGB, Color Temperature del samsung;

La cosa positiva del samsung invece è Response Time (grey-to-grey) di 2ms; invece il Philips ha Response Time (rise + fall): 5ms.

Quindi ad occhio sembrano migliori i philips, escludendo la presa DVI, o sbaglio?

Se sbaglio ditemi il perchè, proprio per farmi capire il motivo.
Grazie

Jackari
09-07-2008, 19:37
sono strani
il philips 8fb è anch'esso 2ms grey to grey ma ha angoli ridotti 160/160
l'altro è 5ms 175/170 (forse misurati diversamente?) ma contrasto statico 800.
tra i due prenderei il primo cmq

akumasama
10-07-2008, 09:38
Richiesta veloce per i grandi esperti:
Sapreste darmi quache consiglio o indirizzarmi su un monitor 19" non-giochi wide (come da topic) con queste caratteristiche:

1) DVI-in
2) possibilmente altoparlanti integrati
3) max 200€ (ma son tanti 200€! voglio spendere meno che non è per me!)

Grazie mille! :) :)


P.S.
Ma 19" 16:9 non c'è niente di reperibile in giro eh?

Ivan89
10-07-2008, 11:09
ciao akumasama,

il formato 16:9 è il formato "cinematografico" e tipico delle televisioni (dvd, trasmissioni video hd etc), in ambito pc il formato utilizzato è il 16:10 molto più comodo per il normale utilizzo del pc (office, navigazione, videogiochi) e che sacrifica pochissimo se si vuole anche vedere un film (le bande nere sottili sopra e sotto)

credo esistano anche dei monitor 16:9 ma non me li ricordo e ripeto che il formato 16:10 è molto più comodo


un monitor 19"-wide-non per giochi, quindi ti serve o per office-web o per la visione di film o per lavoro con programmi di grafica e fotoritocco

pur non essendo uno dei grandi esperti ti posso dire che nell'ultimo caso (fotoritocco) devi escludere tutti i pannelli TN e probabilmente ti serve uno schermo pivotable (ruotabile di 90°) ma a memoria non ricordo nessun modello *VA o *PS che sia pivotable e che costi max 200€

negli altri casi un qualsiasi TN da videogiochi va bene lo stesso (o quasi)


@ bravogt100

il connettore d-sub ormai non viene quasi più utilizzato nelle schede video (almeno non nelle ultime) in favore invece di connessioni DVI, HDMI e DisplayPort, quindi valuta quanti anni vuoi far durare il tuo monitor e quante schede video pensi di cambiare nello stesso arco temporale (vabbeh che ci sono gli adattatori)

inoltre i contenuti digitali protetti utilizzeranno sempre più il formato HDCP, se questa caratteristica non c'è niente visione degli stessi

l'angolo di visione è un parametro che dipende dall'utilizzo, se il monitor è ad uso personale (solo te davanti) è relativo, se invece l'uso è condiviso (ad esempio in ufficio con più persone davanti) allora assume maggiore importanza. Ovviamente senza nulla togliere al fatto che maggiore è questo angolo e migliore è il pannello (una delle differenze appunto tra TN e *VA / *PS)

se però queste cose non ti interessano per l'uso che farai del monitor allora uno vale l'altro alla fin fine ;)

Ivan89

akumasama
10-07-2008, 12:16
il formato 16:9
[cut]
Si lo so, io ho un 16:10 come vedi dalla mia firma :) Solo che per mio padre magari era meglio un 16:9 visto che magari dovrà lavorare su filmati/DVD in 16:9, ma vabbè, alla fine chi se ne frega.


un monitor 19"-wide-non per giochi, quindi ti serve o per office-web o per la visione di film o per lavoro con programmi di grafica e fotoritocco
Long story short:
Non so cos'è successo al PC di mio padre, ma nonostante c'abbia provato 3 diverse schede video AGP, l'uscita VGA non funziona o funziona in modo "strano", mentre da DVI va tutto alla perfezione. Ho così deciso di cambiare il suo Nec 17" LCD e prendere un monitor + o meno delle stesse dimensioni ma wide (quindi + o meno un 19"/20", ma ho optato per 19" visto che a 20 hanno risoluzioni troppo alte x gli occhietti del mio povero vecchio :) ).
Non ci deve giocare, quindi volevo un monitor anche con una frequenza di aggiornamento alta, ma una qualità ok.
Mica roba professionale da fotoritocco... Non ci capisce un tubo di PC, e quando salva i file non sa mai dove son finiti, a malapena capisce il concetto di "file" o "cartella". Usa il PC per internet/ebay, posta elettronica, e poi con Pinnacle Studio fa tanti filmati e montaggi DVD (e devo dire che è proprio bravo! Mi stupisce ogni volta che fa un DVD nuovo :) )
Tipo il mio monitor (vedi firma) è ottimo, ma per certe cose non è il top, tipo nelle zone di contrasto fra colori chiari e colori scuri... fa schifo. Il bianco appare troppo luminoso, saturato e tutto troppo uniforme.
Il mio monitor precedente (Samsung 710T) funzionava mille molte meglio da questo punto di vista, purtroppo l'ho venduto tipo 2 mesi fa... mannaggia, ad averlo saputo :(

Ti ringrazio cmq per le direzioni che mi hai dato, magari comincio a farmi un'idea generale e la settimana prossima gli compro qualcosa (che al momento non può usare il PC poverello :D)

Ivan89
10-07-2008, 12:45
probabilmente ti sto per dire altre cose che sai già, non prenderla a male mi raccomando :ave:

beh la frequenza di aggiornamento degli lcd non è così importante come nei crt normali dove sotto gli 85hz avvertivi lo sfarfallio del refresh che dava fastidio

gli lcd di solito sono mediamente settabili per frequenze di 60hz, 70hz e 75hz ma già a 60hz (default) non hai problemi di affaticamento visivo perchè funzionano diversamente

se tuo padre per lo più lavora sui filmati allora ti consiglierei un bel 24", in questo modo avrebbe accesso alla risoluzione di 1920x1200 e quindi potrebbe lavorare in modo "nativo" con i filmati full-hd (1920x1080), per la "risoluzione" basterebbe aumentare la dimensione carattere da windows così non dovrebbe affaticarsi nell'uso quotidiano, ma il costo è molto superiore ad un monitor da 19"-20"

però se la disponibilità economica ci fosse oltre ai benefici del full-hd potresti avere anche quelli della resa cromatica indirizzandoti su un pannello *VA o *PS invece dei più scarsi TN

Ivan89

akumasama
10-07-2008, 13:12
non prenderla a male mi raccomando :ave:
Ma sei scemo?
Figurati!!! Anzi grasie mille per le risposte, sei stato gentilissimo :)

beh la frequenza di aggiornamento degli lcd non è così importante come nei crt normali
Scusami, mi sono espresso male, non mi riferivo a quella ma ai millisecondi di aggiornamento del pannello. Tipo i pannelli per i giocatori tipicamente hanno tempistiche sotto i 5ms ma questo va a scapito di altri aspetti (cromaticità, angolo di visione, etc etc).
A mio padre un pannello di questo tipo non serve, anche 15msec bastano e avanzano (quello che ha ora penso sia un 17msec addirittura)

se tuo padre per lo più lavora sui filmati allora ti consiglierei un bel 24", in questo modo avrebbe accesso alla risoluzione di 1920x1200 e quindi potrebbe lavorare in modo "nativo" con i filmati full-hd (1920x1080)
Si, c'avevo pensato (anche se dubito abbia l'attrezzatura per lavorare in HD ancora).
Il problema è che è un vecchiaccio, figurati che sul 17" sta ancora a 1024x768. Se lo faccio passare a 1920x1200 impazzisce, sarebbe troppo grande la res, stesso discorso per 1680x1050. Invece 1440x990 spero dovrebbe reggerla anche coi suoi occhietti :)
Per la grandezza si, mi sarebbe piaciuto un 24" ma ha poco spazio e cmq ripeto, visto che pago io, volevo spendere il meno possibile anche perchè poi oggettivamente roba troppo buona è "sprecata" per lui, non ne farebbe uso o non coglierebbe le differenze qualitative.

Grazie cmq ^^

Ivan89
10-07-2008, 13:48
per quanto riguarda la velocità di reazione dei pannelli lcd ormai anche i modelli *VA e *PS dichiarano valori < 8 ms quindi adatti anche alle scene più movimentate ;)

tornando alla tua richiesta quindi ora che è più chiaro l'uso
1) DVI-in
2) possibilmente altoparlanti integrati
3) max 200€ (ma son tanti 200€! voglio spendere meno che non è per me!)

consiglio: va bene un lcd TN qualsiasi a questo punto

Es. a caso (molto molto a caso dato che ci sarà di meglio a cercare) Asus VW198T (http://www.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=87&l3=581&l4=0&model=1883&modelmenu=1) (cliccaci sopra)

costo? :boh: è nuovo nuovo e non si trova ancora in italia ma dovremmo essere sul tuo budget

Ivan89

akumasama
10-07-2008, 14:08
sei un mito ;)

Jackari
16-07-2008, 09:06
Ragà ma trascurando la presa DVI, ho visto che i philips hanno:
contrasto dinamico 3500:1 contro i 2000:1 del samsung;
contrasto Ratio 1000:1 contro i 700:1 del samsung;
color managemente RGB, sRGB, Color Temperature contro i RGB, Color Temperature del samsung;

La cosa positiva del samsung invece è Response Time (grey-to-grey) di 2ms; invece il Philips ha Response Time (rise + fall): 5ms.

Quindi ad occhio sembrano migliori i philips, escludendo la presa DVI, o sbaglio?

Se sbaglio ditemi il perchè, proprio per farmi capire il motivo.
Grazie

alla fine lo hai preso??
interesserebbe pure a me...

bravogt100
16-07-2008, 11:06
Ancora no, sto aspettando che scende ancora un po' il prezzo, cmq prenderò il Philips 190CW8FB, visto che ha contrasto migliore e ha anche una porta USB.

Althotas
16-07-2008, 13:39
Il problema è che è un vecchiaccio, figurati che sul 17" sta ancora a 1024x768. Se lo faccio passare a 1920x1200 impazzisce, sarebbe troppo grande la res, stesso discorso per 1680x1050. Invece 1440x990 spero dovrebbe reggerla anche coi suoi occhietti :)
Per la grandezza si, mi sarebbe piaciuto un 24" ma ha poco spazio e cmq ripeto, visto che pago io, volevo spendere il meno possibile anche perchè poi oggettivamente roba troppo buona è "sprecata" per lui, non ne farebbe uso o non coglierebbe le differenze qualitative.

Grazie cmq ^^

Ciao akumasama,
sono un "quasi" vecchiaccio come tuo padre, con la differenza che di professione sono un informatico :D .

Con il passare degli anni, la vista cala un po' a tutti. In ambito LCD, la frequenza di aggiornamento non è assolutamente un parametro da tenere in considerazione. Anzi, ti dirò di più: la maggior parte dei monitor (e mi tengo basso) nasce per lavorare a 60 Hz, ed andrebbero sempre usati a quella frequenza per ottenere i migliori risultati (come di solito è sempre indicato nel manuale, che ben pochi leggono).

Molto più importante è la risoluzione che si utilizza: tutti i monitor LCD andrebbero sempre utilizzati alla risoluzione nativa del display (1024x768 per i 15", 1280x1024 per i 17" e 19", 1440x900 per i 19" wide, etc.), viceversa sfocano, e ciò è un'effetto molto fastidioso ed affaticante per la vista. Da quanto hai scritto, tuo padre attualmente rientra proprio in quella casistica, perchè sta utilizzando un 17" a 1024x768, anzichè a 1280x1024. Ovviamente lo starà sicuramente utilizzando a quella risoluzione perchè a 1280x1024 i caratteri sono troppo piccoli, e gli danno fastidio (come al 95% delle persone normali ;) ). Secondo me i display da 17", nati purtroppo con quella risoluzione, vanno bene solo per giocare, ma in "modo testo" per applicazioni normali e d'ufficio, sono una fregatura. In questi casi, anzichè usare una risoluzione diversa da quella nativa del monitor per ovviare al problema della dimensione troppo piccola dei caratteri, è di gran lunga preferibile modificare la dimensione dei caratteri dentro Windows, ma questo pochi lo fanno, spesso perchè non sanno che è possibile. Non che questo metodo sia esente da limitazioni (il contenuto delle finestre viene ridotto, per ovvi motivi di spazio), però il risultato finale, secondo me, è il miglior compromesso che si può ottenere in quella situazione.

Contrasto dinamico: non serve ad una pippa anzi, sarebbe sempre bene verificare che sia possibile disabilitarlo ;) Si tratta di una invenzione del marketing, ripresa dai TV Plasma ed LCD, che nella quasi totalità dei casi genera degli effetti controproducenti e quindi poi, dopo alcuni accurati test, si tende a disabilitarlo perchè i risultati globali sono superiori.

Velocità: se non si utilizza il pc per giocare, anche questo parametro ha poca importanza. Un display di recente generazione e di buona marca, con tempi di accesso dichiarati sull'ordine degli 8 ms, garantisce ottimi risultati (giochi "di movimento" a parte).

Pixel Pitch: quando il pc viene utilizzato tipicamente per applicazioni d'ufficio, questo invece è il parametro che dovrebbe sempre essere tenuto in considerazione al momento della scelta del monitor, perchè determina direttamente la dimensione nativa dei caratteri che vengono visualizzati. I primi monitor LCD, che erano dei 15" 1024x768, avevano (e hanno anche adesso) un pixel pitch di 0,297 che, a memoria, è il più grande che sia stato realizzato. Quel valore, secondo la mia diretta esperienza, alla distanza si è rivelato il miglior compromesso per uso tipicamente d'ufficio, vale a dire: tutto meno giochi e grafica pura.

Dopo la lunga spiegazione introduttiva, venendo al tuo caso specifico: se vuoi fare veramente felice il tuo "vecchio", compragli un 19" non wide, e con display "tosto". I 19" normali hanno un pixel pitch di 0,294, cioè praticamente identico ai 15". Ciò consente di ottenere una dimensione dei caratteri ottimale facendo lavorare il display alla sua risoluzione nativa, e senza la necessità di ricorrere ad alcun artefizio ;). La risoluzione nativa dei 19", 1280x1024, è di uno step superiore a quella che tuo padre è abituato ad usare, quindi ne trarrà beneficio e si abituerà subito senza problemi (anche perchè l'aspect ratio è simile a quello che ha sempre usato finora).

Un ottimo (TOP) monitor da 19", con display del tipo PVA, è il "vecchio" samsung 971P, che puoi vedere qua (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS19MBPXHV/EDC&fullspec=F). So che era disponibile anche in colore black.

Due valide alternative al samsung sono il ViewSonic VP930, che puoi vedere qua (http://www.viewsoniceurope.com/IT/Products/LCDProf/VP930.htm), ed il Philips 190P7ES.

I tre monitor sopracitati hanno un costo che supera il tuo budget, ma sono prodotti con prestazioni TOP, e non credere che il tuo "vecchio" non sia in grado di apprezzarne le qualità. Io, al posto tuo, cercherei un partner per il regalo, così dividi il costo.. magari tua madre, o direttamente tuo padre ;). Un bell'oggetto ripaga sempre nel tempo il suo costo, ed in questo caso si tratta di qualcosa che verrà utilizzato e goduto per molti anni, quindi ne vale ancora di più la pena ;)

Ivan89
16-07-2008, 14:11
Es. a caso (molto molto a caso dato che ci sarà di meglio a cercare) Asus VW198T (http://www.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=87&l3=581&l4=0&model=1883&modelmenu=1) (cliccaci sopra)

costo? :boh: è nuovo nuovo e non si trova ancora in italia ma dovremmo essere sul tuo budget

primo prezzo da un sito italiano: € 191,26 spese spedizione incluse (anche se il sito non lo conosco :stordita:), se aspetti ancora un paio di settimane credo si troverà in diversi listini ;)

Ivan89

Jackari
16-07-2008, 14:21
primo prezzo da un sito italiano: € 191,26 spese spedizione incluse (anche se il sito non lo conosco :stordita:), se aspetti ancora un paio di settimane credo si troverà in diversi listini ;)

Ivan89

ma non è troppo piccolo per quella risoluzione??

Althotas
16-07-2008, 14:39
Con un Pixel Pitch di 0.243mm, forniranno a corredo una lente di ingrandimento. I furboni si son guardati bene dal mostrare una qualunque schermata dove vi siano finestre di Windows ;)

Jackari
16-07-2008, 15:16
Con un Pixel Pitch di 0.243mm, forniranno a corredo una lente di ingrandimento. I furboni si son guardati bene dal mostrare una qualunque schermata dove vi siano finestre di Windows ;)

quoto
ti dirò però, in relazione al tuo post precedente, che anch'io sono dovuto scendere a compromessi con il mio 17" in ufficio e regolarlo a 1024x768. è sicuramente più sfocato ma rende molto meno stancante la lettura del testo a video (non credo che la sfocatura stanchi). con la risoluzione nativa anche ingrandendo i caratteri di windows non sono riuscito a trovare un compromesso accettabile.
ora devo acquistare un nuovo monitor per i miei genitori (io lo userò giusto il periodo estivo) e sono indeciso tra un 19 wide (il philips di cui sopra), un altro 19 wide lg con porta dvi e qualcosa di più grande. purtroppo però il budget è davvero ristretto e quindi mi sa che mi orientero sul 19 wide. secondo te come va come dot pitch? stanca? è cmq uno 0.28mm (con il mio 22" mi trovo discretamente bene).

Ivan89
16-07-2008, 15:17
molto probabile :asd:

aspettiamo una belle recensione da qualche parte per vedere quanto dia fastidio un pitch così microscopico

Ivan89

Althotas
16-07-2008, 16:09
quoto
ti dirò però, in relazione al tuo post precedente, che anch'io sono dovuto scendere a compromessi con il mio 17" in ufficio e regolarlo a 1024x768. è sicuramente più sfocato ma rende molto meno stancante la lettura del testo a video (non credo che la sfocatura stanchi). con la risoluzione nativa anche ingrandendo i caratteri di windows non sono riuscito a trovare un compromesso accettabile.

Purtroppo, come dicevo prima (forse dovevo sottolinearlo), i 17" vanno bene solo per giocare, mentre per uso ufficio/misto secondo me sono una fregatura, per via del pixel pitch troppo piccolo.

ora devo acquistare un nuovo monitor per i miei genitori (io lo userò giusto il periodo estivo) e sono indeciso tra un 19 wide (il philips di cui sopra), un altro 19 wide lg con porta dvi e qualcosa di più grande. purtroppo però il budget è davvero ristretto e quindi mi sa che mi orientero sul 19 wide. secondo te come va come dot pitch? stanca? è cmq uno 0.28mm (con il mio 22" mi trovo discretamente bene).

I 19" wide 1440x900 (secondo me) sono l'unica alternativa accettabile, con un pixel pitch di 0,283 (tipico). Li trovo interessanti qualora se ne faccia un certo utilizzo, e torni comodo avere una maggior risoluzione orizzontale. Per esempio abbinati a Win Vista (che ha la sidebar verticale), per chi chatta (e naviga contemporaneamente, nei momenti di noia ;) ) o per chi sviluppa software, ed è solito tenere aperti molti tools.

Per un uso più "tradizionale", specie se l'utente ha una certa età (over 45, perchè quella è l'età dove tipicamente comincia il calo della vista), il mio consiglio resta comunque quello di un 19" non wide, sempre per via del pixel pitch maggiore. A qualcuno potrà sembrare una stupidata, però secondo me quello resta il primo aspetto da considerare nella scelta di un monitor. In altre parole, Pixel pitch di dimensioni inferiori a 0,29, secondo me non sono adeguati per un uso tradizionale, quindi è preferibile evitarne l'acquisto quando non realmente necessario. Monitor come quell'Asus citato poco fa, con pixel pitch di 0,243, vanno bene solo se usati come televisori, o per visualizzare immagini ;).

Ci sono delle buone offerte in giro sui 19" non wide. Per esempio, 1 mese fa ho comprato (per un amico inesperto) in un famoso negozio online (ep**za) un philips mod. 190S8FB, pagandolo 154,50 euro ivato. Ho avuto modo di utilizzarlo per 4-5 ore consecutive e, dopo la solita taratura iniziale, si vedeva decisamente bene. Quello mi pare un tipico esempio di rapporto dimensioni/qualità/prezzo molto elevato :).

Jackari
16-07-2008, 16:30
beh il 19 wide lo pagherei 130 e sarebbe più comodo per lavorare con più documenti e programmi contemporaneamente (text editing, browser, vari programmi per il web editing ecc. ecc.). il 19 non wide lo trovo alla cifra che hai indicato tu.

Althotas
16-07-2008, 16:46
Come avevo cercato di farti capire, la scelta tra i due formati (wide e normale) dovrebbe essere fatta tenendo conto dell'utilizzo tipico che ne farà l'utilizzatore. Pertanto, se il monitor verrà utilizzato principalmente dai tuoi genitori, devi pensare a cosa ci faranno loro. Non penso che, eventualmente, 25 euro siano un limite invalicabile. Se sono giovani, col pc ci fanno di tutto di più (contemporaneamente), e hanno la vista di un falco, allora vai pure sul 19" wide :D, viceversa meglio l'altro ;)

Jackari
16-07-2008, 16:59
Come avevo cercato di farti capire, la scelta tra i due formati (wide e normale) dovrebbe essere fatta tenendo conto dell'utilizzo tipico che ne farà l'utilizzatore. Pertanto, se il monitor verrà utilizzato principalmente dai tuoi genitori, devi pensare a cosa ci faranno loro. Non penso che, eventualmente, 25 euro siano un limite invalicabile. Se sono giovani, col pc ci fanno di tutto di più (contemporaneamente), e hanno la vista di un falco, allora vai pure sul 19" wide :D, viceversa meglio l'altro ;)

sono attempati, lenti e non troppo svegli quindi mi sa che vado sul risparmio chè tanto il monitor sarà utilizzato molto poco da loro e molto di più da me nel pur breve periodo in cui sarò a casa. grazie cmq. 2.83di dot pitch mi pare più che apprezzabile considerando che è maggiore anche del mio 22 wide quindi non credo possano avere problemi di vista

Ivan89
16-07-2008, 18:02
beh diciamo che dipende dall'uso che uno ne deve fare del monitor

ad esempio se fai grafica o cad di mestiere non ci piove che un 24" 1920x1200 *VA/*PS sia lo strumento base che necessiti, indipendentemente dal suo pitch (anzi)

l'asus che ho citato è stato solo per citare un prodotto a caso (ho pur detto che se uno cerca trova senz'altro di meglio) che possa andar bene per chi come il genitore di akumasama lo usa soprattutto per montaggio video e che non può comprare un monitor di dimensioni maggiori in termini di pollici (avevo proposto i 24", ma ovviamente per l'uso che verrà fatto basta e avanza la risoluzione di 1440x900)

cmq non credo che l'età sia un fattore discriminante per la scelta di un monitor, anche perchè la tendenza ormai è quella dei modelli wide e il pitch oscilla mediamente su valori di 0,25 per i 30", 0,27 per i 24", 0,285 per i 19" sempre wide.

IMHO pitch e risoluzione nativa vanno presi come parametri associati e legati tra loro, non dissociati

per spiegarmi, un monitor da 17" a 1280x1204 ha un pitch di 0,264 mentre un monitor da 19" alla stessa risoluzione ha un pitch di 0,285, a parità di risoluzione si vedono gli oggetti più grandi sul secondo perchè esiste una maggiore distanza tra i pixel, non che questo significa che si veda meglio ma solo che si vedono gli oggetti più grandi perchè c'è maggiore "spazio vuoto" tra i pixel dello schermo

far cry su 17" a 1280x1024 (http://www.prad.de/images/monitore/shuttle-xp17-tempag-v2-spiele-farcry.jpg)
far cry su 19" a 1280x1024 (http://www.prad.de/images/monitore/lge-l1970hr-spiele-farcry.jpg)
(non trovo foto di cose testuali :muro:)

altrimenti secondo il tuo parere si potrebbe interpretare che i monitor da 24" non sono adatti per un uso tradizionale (che non ho ben capito quale sia) ma quindi non si capirebbe come mai se ne vendano così tanti ;)

Ivan89

akumasama
16-07-2008, 19:49
Grazie mille dei consigli Alt, ne terrò sicuramente conto :) :) :)

Althotas
17-07-2008, 18:09
Grazie mille dei consigli Alt, ne terrò sicuramente conto :) :) :)

Come alternativa ai modelli "top" da 19" non wide che ti avevo suggerito, c'è quello che avevo indicato a Jackari: philips mod. 190S8FB, a circa 150 euro :)

ZiP!
17-07-2008, 18:43
beh diciamo che dipende dall'uso che uno ne deve fare del monitor

ad esempio se fai grafica o cad di mestiere non ci piove che un 24" 1920x1200 *VA/*PS sia lo strumento base che necessiti, indipendentemente dal suo pitch (anzi)

l'asus che ho citato è stato solo per citare un prodotto a caso (ho pur detto che se uno cerca trova senz'altro di meglio) che possa andar bene per chi come il genitore di akumasama lo usa soprattutto per montaggio video e che non può comprare un monitor di dimensioni maggiori in termini di pollici (avevo proposto i 24", ma ovviamente per l'uso che verrà fatto basta e avanza la risoluzione di 1440x900)

cmq non credo che l'età sia un fattore discriminante per la scelta di un monitor, anche perchè la tendenza ormai è quella dei modelli wide e il pitch oscilla mediamente su valori di 0,25 per i 30", 0,27 per i 24", 0,285 per i 19" sempre wide.

IMHO pitch e risoluzione nativa vanno presi come parametri associati e legati tra loro, non dissociati

per spiegarmi, un monitor da 17" a 1280x1204 ha un pitch di 0,264 mentre un monitor da 19" alla stessa risoluzione ha un pitch di 0,285, a parità di risoluzione si vedono gli oggetti più grandi sul secondo perchè esiste una maggiore distanza tra i pixel, non che questo significa che si veda meglio ma solo che si vedono gli oggetti più grandi perchè c'è maggiore "spazio vuoto" tra i pixel dello schermo

far cry su 17" a 1280x1024 (http://www.prad.de/images/monitore/shuttle-xp17-tempag-v2-spiele-farcry.jpg)
far cry su 19" a 1280x1024 (http://www.prad.de/images/monitore/lge-l1970hr-spiele-farcry.jpg)
(non trovo foto di cose testuali :muro:)

altrimenti secondo il tuo parere si potrebbe interpretare che i monitor da 24" non sono adatti per un uso tradizionale (che non ho ben capito quale sia) ma quindi non si capirebbe come mai se ne vendano così tanti ;)

Ivan89

Mentre per i crt il dot pitch era variabile da monitor a monitor ed era sempre e comunque migliore averlo il più basso possibile, per gli lcd è un valore fisso dipendente semplicemente dalla diagonale e dalla risoluzione nativa.
Inoltre, a differenza dei crt, non influisce molto sulla qualità di immagine.
Il dot pitch dei 19'' 5:4 in realtà è 0.294, il più alto tra tutti i monitor, il che li rende ottimi per l'ambito da ufficio, mentre ovviamente il difetto principale (salvo alcuni modelli) è l'interpolazione abbastanza scadente.
Il resto è tutto esatto.

In linea di massima è sconsigliabile un monitor con un dot pitch sotto 0.275-0.270 (dipende anche dall'occhio) per un uso prolungato soprattutto sui testi per il rischio di affaticamento. Certamente si può ovviare a questo banalmente dalle impostazioni dei caratteri, ma per esperienza dico anche che molta gente non è in grado nemmeno di farlo su windows e non avete idea di quanti 20'' tornano indietro perchè "è troppo piccolo, non ci leggo"

Tabella riassuntiva dei vari dot pitch:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch

Althotas
17-07-2008, 19:03
@ Ivan89 - qualche precisazione :)

beh diciamo che dipende dall'uso che uno ne deve fare del monitor

ad esempio se fai grafica o cad di mestiere non ci piove che un 24" 1920x1200 *VA/*PS sia lo strumento base che necessiti, indipendentemente dal suo pitch (anzi)


Che è quello che avevo detto io, usando un altro approccio :)

cmq non credo che l'età sia un fattore discriminante per la scelta di un monitor, anche perchè la tendenza ormai è quella dei modelli wide e il pitch oscilla mediamente su valori di 0,25 per i 30", 0,27 per i 24", 0,285 per i 19" sempre wide.

Non ho detto che è l'età il fattore discriminante, ho fatto notare che a partire dai 45 anni molte persone cominciano a risentire di un calo della vista, specie quelle che passano molte ore ogni giorno davanti ad un monitor (magari tarato male ;)). Quando hai perso qualche diottria e non ci vedi più tanto bene, di solito non cerchi di peggiorare la situazione, e siccome è evidente che si fa meno fatica a leggere scritte di dimensioni maggiori, viene spontaneo (per chi si trova in quella situazione) scegliere un prodotto che gli crea meno problemi.

IMHO pitch e risoluzione nativa vanno presi come parametri associati e legati tra loro, non dissociati

Dipende dai punti di vista. Come concetto tecnico espresso in assoluto sono d'accordo con te, ma se invece vogliamo semplificare le cose ad utenti poco esperti e con qualche diottria in meno (vedi post precedente), il concetto di base più importante da tener presente, secondo me resta il pixel pitch :). E' chiaro che al momento della scelta di un monitor si tende a guardare per prima cosa la risoluzione e la dimensione dello schermo, ma se si rientra nella casistica sopraindicata, vista la grande quantità di modelli presenti sul mercato aventi dimensioni, risoluzioni e conseguenti pixel pitch diversi, partire da quest'ultimo parametro può far risparmiare molto tempo.


altrimenti secondo il tuo parere si potrebbe interpretare che i monitor da 24" non sono adatti per un uso tradizionale (che non ho ben capito quale sia) ma quindi non si capirebbe come mai se ne vendano così tanti ;)
Per "uso tradizionale" intendo un utilizzo misto, tipico di un utente non troppo "informatizzato": navigazione, word processing, multimedia, e poco altro. Oppure le classiche applicazioni d'ufficio. In pratica un utilizzo non dedicato e mirato a qualche applicazione specifica, quale potrebbe essere: CAD, Programmazione, Foto ritocco, etc.

Parlando di tendenze di mercato, nell'ultimo anno ho notato l'aumento di offerta di monitor "big screen" da parte di numerosi produttori, ma sinceramente io personalmente non conosco nemmeno una persona che possieda un monitor di dimensioni superiori ai 22", o che sia interessata ad acquistarlo. Mi riferisco ai soliti utenti che ne fanno un uso "tradizionale" ;).

Secondo me, i produttori farebbero meglio ad offrire monitor da 19" (wide e non) e da 22" wide (1680x1050, che hanno un pixel pitch analogo ai 19" wide) con display di qualità migliore, visto che la maggior parte di quelli disponibili sul mercato utilizzano un display TN (che sono i più economici da produrre). Se aumentassero l'offerta di monitors con display *VA, IPS e simili sensibilizzando l'utenza, ne venderebbero di più ed i prezzi calerebbero, come è sempre accaduto in questo settore, e molti più utenti potrebbero godere di una qualità decisamente superiore senza dover vendere un rene.

Penso che monitor di dimensioni superiori ai 22" siano tipicamenti acquistati da una nicchia di utenza che ne fa un uso ben preciso, e non dalla maggior parte degli utenti che possiedono un pc. Già ho seri dubbi sul 22" ;)

ps. il pixel pitch di un 19" 1280x1024 (non wide) è 0,294, e non 0,285.

ZiP!
17-07-2008, 19:30
Un'altra precisazione:


Dipende dai punti di vista. Come concetto tecnico espresso in assoluto sono d'accordo con te, ma se invece vogliamo semplificare le cose ad utenti poco esperti e con qualche diottria in meno (vedi post precedente), il concetto di base più importante da tener presente, secondo me resta il pixel pitch :). E' chiaro che al momento della scelta di un monitor si tende a guardare per prima cosa la risoluzione e la dimensione dello schermo, ma se si rientra nella casistica sopraindicata, vista la grande quantità di modelli presenti sul mercato aventi dimensioni, risoluzioni e conseguenti pixel pitch diversi, partire da quest'ultimo parametro può far risparmiare molto tempo.


No, non dipende dai punti di vista, è semplicemente un calcolo matematico.
Ed è anche piuttosto semplice dato che ad ogni formato corrisponde una determinata risoluzione e quindi un dot pitch. Le uniche eccezioni sono i nuovi monitor wide da 19'' con risoluzione 1680x1050 e quindi dot pitch inferiore, ma se escludiamo questa novità l'associazione è univoca e intuitiva.

Poi per il resto sono d'accordo con te.
Mio padre usa da tanti anni uno dei primi samsung lcd da 15'' (1024x768 e 0.297 di dot pitch), gli ho dato un 17'' riciclato ma me l'ha restituito dopo un paio di giorni perchè lo affaticava troppo...

Althotas
17-07-2008, 19:46
Tabella riassuntiva dei vari dot pitch:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch

La tabella in questione (traduzione italiana) contiene qualche imprecisione, meglio fare riferimento al documento originale in inglese, questo qua (http://en.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch).

Sulla base di mia personale esperienza, per uso prolungato è sconsigliabile scendere al di sotto di un pixel pitch di 0,28. Di conseguenza, i monitor sui quali suggerisco di orientarsi sono i seguenti:

15" - 1024x768 - pixel pitch 0,297 tipico (consigliato solo in caso di mancanza di spazio, visti i prezzi)
19" - 1280x1024 - pixel pitch 0,294 tipico
19" wide - 1440x900 - pixel pitch 0,283/0,284 tipico
22" wide - 1680x1050 - pixel pitch 0,282 tipico

non ho indicato formati di dimensioni superiori, perchè secondo me troppo di nicchia.

Althotas
17-07-2008, 20:20
No, non dipende dai punti di vista, è semplicemente un calcolo matematico.
Non tutti gli utenti sanno fare quei calcoli ;), per questo ho cercato di usare un approccio diverso.

Mio padre usa da tanti anni uno dei primi samsung lcd da 15'' (1024x768 e 0.297 di dot pitch), gli ho dato un 17'' riciclato ma me l'ha restituito dopo un paio di giorni perchè lo affaticava troppo...
Un classico :D

Spesso utenti inesperti e non indottrinati dal marketing, seguendo il proprio istinto ed il buon senso fanno le scelte migliori ;). Mi ricorda tanto la classica frase del bambino innocente di 6 anni, che davanti al nuovo TV "piatto" (plasma o LCD) appena arrivato a casa, dice con disappunto "mamma, perchè si vede così male? era meglio il vecchio TV (CRT)" :D (e ha pienamente ragione ;) )

ps. possiedo un 15" DELL 1503FP, pagato un occhio della testa il 15/12/2001, che altri non è che un Samsung SyncMaster 150T carrozzato per DELL. Lo sto usando ininterrottamente da quella data (unitamente ad un DELL Optiplex GX240), mediamente 8-9 ore al giorno. Funziona benissimo, e sono molto restìo ad abbandonarlo :). Lo sto usando anche in questo momento. Tra un po', quando avrò finito di configurare il nuovo pc che ho comprato, passerò al nuovo monitor (un LG L1960TR 19" non wide, che ho comprato alcuni mesi fa, temendo che uscisse di produzione), ma il vecchio DELL/Samsung me lo tengo ;)

ZiP!
17-07-2008, 20:29
Non tutti gli utenti sanno fare quei calcoli ;), per questo ho cercato di usare un approccio diverso.

Un classico :D

Spesso utenti inesperti e non indottrinati dal marketing, seguendo il proprio istinto ed il buon senso fanno le scelte migliori ;). Mi ricorda tanto la classica frase del bambino innocente di 6 anni, che davanti al nuovo TV "piatto" (plasma o LCD) appena arrivato a casa, dice con disappunto "mamma, perchè si vede così male? era meglio il vecchio TV (CRT)" :D (e ha pienamente ragione ;) )

ps. possiedo un 15" DELL 1503FP, pagato un occhio della testa il 15/12/2001, che altri non è che un Samsung SyncMaster 150T carrozzato per DELL. Lo sto usando ininterrottamente da quella data (unitamente ad un DELL Optiplex GX240), mediamente 8-9 ore al giorno. Funziona benissimo, e sono molto restìo ad abbandonarlo :). Lo sto usando anche in questo momento. Tra un po', quando avrò finito di configurare il nuovo pc che ho comprato, passerò al nuovo monitor (un LG L1960TR 19" non wide, che ho comprato alcuni mesi fa, temendo che uscisse di produzione), ma il vecchio DELL/Samsung me lo tengo ;)

No ma infatti non è al calcolo che si dovrebbe guardare ma semplicemente la diagonale (con l'esclusione dei nuovi 19'' da 1680 appunto)
Oddio quel samsung non lo conosco, di là ho un 151s che è uno schifo assurdo...
Il mio philips (che adesso al 90% ha come funzione quella di monitoraggio, anche perchè di recente c'è caduta sopra una cassa sopra che ha lasciato una macchia al centro) faceva altrettanto schifo, un pò meno forse.. I miei occhi hanno gioito al cambio con il (mitico) vx922.
Più che quell'LG avresti dovuto trovare il fratello maggiore, il 1970HR, che insieme al vx922 è il miglior monitor per giocare mai prodotto imho.
Ora il mercato ha deciso di eliminare quasi del tutto i vecchi 5:4 ma paradossalmente la qualità dei nuovi wide non è ancora all'altezza di alcuni capolavori come appunto quelli che ho citato prima.
Ho visto dei pazzi venderlo a 120-150€ sul mercatino, io di sicuro me lo tengo stretto :asd:

Ivan89
17-07-2008, 21:06
Che è quello che avevo detto io, usando un altro approccio :)

infatti non ti stavo davo torto, integravo solamente il discorso

Non ho detto che è l'età il fattore discriminante, ho fatto notare che a partire dai 45 anni molte persone cominciano a risentire di un calo della vista, specie quelle che passano molte ore ogni giorno davanti ad un monitor (magari tarato male ;)). Quando hai perso qualche diottria e non ci vedi più tanto bene, di solito non cerchi di peggiorare la situazione, e siccome è evidente che si fa meno fatica a leggere scritte di dimensioni maggiori, viene spontaneo (per chi si trova in quella situazione) scegliere un prodotto che gli crea meno problemi.

va bene ma io conosco diversi over 45 che lavorano su 24" con o senza occhiali da vista

è l'uso che viene fatto del prodotto a determinarne l'acquisto

Dipende dai punti di vista. Come concetto tecnico espresso in assoluto sono d'accordo con te, ma se invece vogliamo semplificare le cose ad utenti poco esperti e con qualche diottria in meno (vedi post precedente), il concetto di base più importante da tener presente, secondo me resta il pixel pitch :).

qui invece dissento, pixel e risoluzione sono legati, ti ho fatto l'esempio apposta del 17" e del 19" alla stessa risoluzione

se cambi risoluzione deve cambiare anche il pitch necessariamente

ti do ragione che è un tecnicismo che ai più non interessa ma prendere a riferimento il solo pitch nell'acquisto di un monitor non significa necessariamente poi comprare il prodotto più adatto alle proprie esigenze, bisogna tenere conto di diversi fattori, su questo credo siamo d'accordo :D

Per "uso tradizionale" intendo un utilizzo misto, tipico di un utente non troppo "informatizzato": navigazione, word processing, multimedia, e poco altro. Oppure le classiche applicazioni d'ufficio. In pratica un utilizzo non dedicato e mirato a qualche applicazione specifica, quale potrebbe essere: CAD, Programmazione, Foto ritocco, etc.

anche qui perfettamente d'accordo, abbiamo lo stesso concetto di "tradizionale" allora :asd:

Parlando di tendenze di mercato, nell'ultimo anno ho notato l'aumento di offerta di monitor "big screen" da parte di numerosi produttori, ma sinceramente io personalmente non conosco nemmeno una persona che possieda un monitor di dimensioni superiori ai 22", o che sia interessata ad acquistarlo. Mi riferisco ai soliti utenti che ne fanno un uso "tradizionale" ;).

viceversa io ne conosco molti, tra questi alcuni che lo comprano per videogiocare col pc a 1920x1200, alcuni per giocarci anche con le console, altri anche per guardarci i film oltre ai giochi (compresi quelli in full-hd), altri ancora per lavoro (cad e grafica)

tra l'altro se avessi i soldi ne prenderei uno pure io, ora sto usando un 17" 5:4 ma da quando ho provato i 24" ora sento il desktop "stretto" eh eh

Secondo me, i produttori farebbero meglio ad offrire monitor da 19" (wide e non) e da 22" wide (1680x1050, che hanno un pixel pitch analogo ai 19" wide) con display di qualità migliore, visto che la maggior parte di quelli disponibili sul mercato utilizzano un display TN (che sono i più economici da produrre). Se aumentassero l'offerta di monitors con display *VA, IPS e simili sensibilizzando l'utenza, ne venderebbero di più ed i prezzi calerebbero, come è sempre accaduto in questo settore, e molti più utenti potrebbero godere di una qualità decisamente superiore senza dover vendere un rene.

quoto e mettiamoci anche i 24" in questo desiderio

aggiungo che i TN vengono proposti soprattutto nel mercato europeo, in quello asiatico ad esempio i *VA/*PS vanno molto più che qui e a prezzo decisamente inferiore a qui, scherzando con un altro user nel thread dei 24" si diceva che ci hanno preso come la discarica dei prodotti scadenti :asd:

Penso che monitor di dimensioni superiori ai 22" siano tipicamenti acquistati da una nicchia di utenza che ne fa un uso ben preciso, e non dalla maggior parte degli utenti che possiedono un pc. Già ho seri dubbi sul 22" ;)

non lo so, prova a fare un giro qui nel thread dedicato ai 24" ;)

ps. il pixel pitch di un 19" 1280x1024 (non wide) è 0,294, e non 0,285.

infatti avevo specificato "0,285 per i 19" sempre wide." :D

Ivan89

Althotas
17-07-2008, 21:30
non lo so, prova a fare un giro qui nel thread dedicato ai 24" ;)

Qui dove? manca il link :)

infatti avevo specificato "0,285 per i 19" sempre wide." :D


Occhio che a dire le bugie ti si allunga il naso, poi cozzi contro il monitor e lo rovini :D

Riporto quella tua frase, copiata pari pari:

"per spiegarmi, un monitor da 17" a 1280x1204 ha un pitch di 0,264 mentre un monitor da 19" alla stessa risoluzione ha un pitch di 0,285, a parità di risoluzione si vedono gli oggetti più grandi sul secondo perchè esiste una maggiore distanza tra i pixel, non che questo significa che si veda meglio ma solo che si vedono gli oggetti più grandi perchè c'è maggiore "spazio vuoto" tra i pixel dello schermo"

è evidente che se dici "da 19" alla stessa risoluzione", e poco prima indichi come risoluzione 1280x1024, non può essere un 19" wide :D

(non ho citato l'errore di digitazione "1204", perchè era chiara l'inversione delle 2 cifre ;))

ps. ho l'impressione che forse siamo finiti un po' troppo OT :(

Ivan89
17-07-2008, 21:48
Qui dove? manca il link :)

Occhio che a dire le bugie ti si allunga il naso, poi cozzi contro il monitor e lo rovini :D

Riporto quella tua frase, copiata pari pari:

è evidente che se dici "da 19" alla stessa risoluzione", e poco prima indichi come risoluzione 1280x1024, non può essere un 19" wide :D

(non ho citato l'errore di digitazione "1204", perchè era chiara l'inversione delle 2 cifre ;))

ps. ho l'impressione che forse siamo finiti un po' troppo OT :(

scusa, per "qui" intendevo su questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932

e hai ragione, in quella frase ho scritto proprio una cavolata riguardo al pitch, ma senza malintenzione, se mi accorgevo dell'errore lo corregevo, è 0.294 sì per i 5:4 :ave:

difatti non capivo e riportavo appunto l'altra frase

per l'off topic probabilmente hai ragione ma tutto sommato abbiamo solo fatto un ripasso su degli aspetti tecnici dei monitor, dovremmo starci comunque dentro ;)

Ivan89

Althotas
17-07-2008, 23:55
Più che quell'LG avresti dovuto trovare il fratello maggiore, il 1970HR.. (cut)

Premetto che ho comprato l'LG L1960TR perchè esteticamente mi piace un sacco, non prima però di essermi documentato bene ;)

L'ultima versione del 1970HR ha le stesse identiche caratteristiche tecniche dell'ultima versione del 1960TR (che è quella arrivata a me) incluso contrasto dinamico DFC di 5.000:1 e tempo di risposta 2ms, stesse funzionalità accessorie (RCM, ACE), e stesso display (che dice già tutto). A voler fare i pignoli, per il 1960TR LG dichiara un angolo di visione superiore (170° contro i 160° del 1970HR) :D , ma su quest'ultimo punto sono un po' scettico.

Qua (http://de.lge.com/products/model/detail/hightechundpremium_l1960tr.jhtml#) puoi vedere le specifiche tecniche dell'ultima versione del 1960TR

Ti farà forse piacere sapere che il contrasto normale del display montato sui 2 modelli sopracitati, è di 700:1. Un dato che ho non ho mai trovato sui siti LG, bensì sul sito del produttore del display :)

Althotas
18-07-2008, 05:10
scusa, per "qui" intendevo su questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932


Grazie. Ho letto le ultime 2 pagine e, approfittando di un paio di richieste analoghe, ho fatto un piccolo intervento ponendo a mia volta una domanda. Mo' son curioso di sentire le risposte :).



ps. non avevo dubbi sul fatto che il tuo fosse stato un errore in buona fede ;)

ZiP!
18-07-2008, 08:22
Premetto che ho comprato l'LG L1960TR perchè esteticamente mi piace un sacco, non prima però di essermi documentato bene ;)

L'ultima versione del 1970HR ha le stesse identiche caratteristiche tecniche dell'ultima versione del 1960TR (che è quella arrivata a me) incluso contrasto dinamico DFC di 5.000:1 e tempo di risposta 2ms, stesse funzionalità accessorie (RCM, ACE), e stesso display (che dice già tutto). A voler fare i pignoli, per il 1960TR LG dichiara un angolo di visione superiore (170° contro i 160° del 1970HR) :D , ma su quest'ultimo punto sono un po' scettico.

Qua (http://de.lge.com/products/model/detail/hightechundpremium_l1960tr.jhtml#) puoi vedere le specifiche tecniche dell'ultima versione del 1960TR

Ti farà forse piacere sapere che il contrasto normale del display montato sui 2 modelli sopracitati, è di 700:1. Un dato che ho non ho mai trovato sui siti LG, bensì sul sito del produttore del display :)

Suvvia, andare a considerare i dati dichiarati dai produttori è un errore da principiante, si sa che sono dati senza valore e più si va avanti più tendono a spararle grosse anche se magari stiamo parlando dello stesso pannello (hai mai visto un monitor TN uscito negli ultimi 2 anni dichiarato da più di 5 ms?).
Se li hai provati entrambi, fidati che ti accorgi che non sono affatto simili, e nemmeno tanto vicini :Prrr:

maporca
18-07-2008, 11:23
Ciao
una domanda al di la del 19" wide per gioco ma anche per altro ( film ) ...
sarebbe meglio, a trovarli, orientarsi sui 16:10 o sui 16:9 ?
(sui 16:9... a 19" wide non mi par di averli visti ..)
Mi par di capire che si vada verso i 16:9 cmq...

Ivan89
18-07-2008, 12:22
per l'uso del pc molto meglio il formato 16:10, che va bene anche coi film in formato 16:9 (giusto due sottili bande nere sopra e sotto)

i giochi mi pare che alle risoluzioni wide attuali siano tutti in formato 16:10, ma dovrei controllare

forse la tendenza del futuro sarà per i 16:9 anche in ambito pc ma al momento il mercato sembra 16:10, e questo rapporto lo trovo decisamente più comodo nell'uso normale del pc (office, web etc)

per i 19" ad esempio avresti questi due casi:

16:9 = 1440 x 810 (nr. totale pixel = 1166400)
16:10 = 1440 x 900 (nr. totale pixel = 1296000)

quelli che sembrano "solo" 90 pixel di differenza tornano molto comodi in fattore altezza nell'uso normale e complessivamente ti offrono 129600 pixel di area visibile in più nei videogiochi (e in tutto il resto)

Ivan89

ZiP!
18-07-2008, 12:30
Più che altro monitor 16:9 non mi pare di averne ancora mai visti..

maporca
18-07-2008, 13:43
Più che altro monitor 16:9 non mi pare di averne ancora mai visti..

ciao
parli di 19 " ?
perche' di altri invece ci sono
Non posso postare il negozio online ma ci sono anche se sopra i 19"

mi sembrava anche che eizo e benq avessero appena ri lasciato nuovi 16:9

maporca
18-07-2008, 13:46
per l'uso del pc molto meglio il formato 16:10, che va bene anche coi film in formato 16:9 (giusto due sottili bande nere sopra e sotto)

i giochi mi pare che alle risoluzioni wide attuali siano tutti in formato 16:10, ma dovrei controllare




E' vero .. nei film non e' sta scomodita' .. le bandelle quasi non le noti...
ad ogni modo... ma se i giochi sono in 16:10.. e volessi vederli in 16:9 ci sarebbero problemi di risoluzione ?
cioe' .. come se volessi giocare ad un gioco 1024*768 su un LCD di 1440*900 ? ( interpolazione e quindi scadenza di qualita' ) ?

ZiP!
18-07-2008, 14:24
ciao
parli di 19 " ?
perche' di altri invece ci sono
Non posso postare il negozio online ma ci sono anche se sopra i 19"

mi sembrava anche che eizo e benq avessero appena ri lasciato nuovi 16:9

Bhè basta il nome dei modelli, o il link del negozio in pvt

E' vero .. nei film non e' sta scomodita' .. le bandelle quasi non le noti...
ad ogni modo... ma se i giochi sono in 16:10.. e volessi vederli in 16:9 ci sarebbero problemi di risoluzione ?
cioe' .. come se volessi giocare ad un gioco 1024*768 su un LCD di 1440*900 ? ( interpolazione e quindi scadenza di qualita' ) ?

Un'interpolazione anche a risoluzioni leggermente diverse può essere piuttosto fastidiosa, piuttosto è meglio usare le bande nere (impostabili tramite driver) soprattutto se la differenza tra la risoluzione del monitor e quella del gioco/film è di pochi pixel.

Ivan89
18-07-2008, 14:26
a parte che io sono convinto che lo strumento migliore per vedere i film rimane una buona televisione full-hd e non il monitor di un pc ma le due bandelle nere sopra e sotto non danno alcun fastidio

puoi sempre provare a vedere uno dei tanti video o foto che trovi su internet quando viene recensito un monitor wide 16:10 (i test dei filmati li fanno tutti) oppure dare un'occhiata ai monitor in un qualsiasi centro commerciale per farti un'idea di persona


tutte le risoluzioni interpolate purtroppo generano uno "sfocamento" degli elementi visualizzati, la bontà dell'interpolazione dipende però da monitor a monitor, non c'è una scala univoca mediante cui poter giudicare

come dicevo anche nel thread dei 24" perchè voler giocare a risoluzioni non native? Tanto tutte le schede video attuali non hanno problemi a gestire le risoluzioni video native dei monitor 19", 22" e 24". L'unico è crysis ma per problemi suoi e io decisamente non compro in base ad un solo videogioco programmato male.

Piuttosto è meglio comprare un monitor che gestisca le soluzioni non native sia interpolando, sia senza interpolazione ma con le bande nere. In quest'ultimo modo la qualità visiva rimarrebbe ottima, identica a quella di un monitor nativo 1024x768 ad esempio, ma con le bande nere attorno per la parte di pixel non utilizzata. C'è chi preferisce vedere in un modo chi in un'altro le risoluzioni non native, io se potessi cercherei uno che me lo permette in entrambi i modi

diversi monitor permettono di scegliere se interpolare e quindi spalmare la risoluzione a pieno schermo o se invece mantenerla fissa con le bande nere attorno, ci sono i thread ufficiali qui sul forum e lo trovate scritto nel primo post


poi non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che con alcuni programmi si possa forzare tutti i monitor a non spalmare e tenere le bande nere attorno

Ivan89

maporca
18-07-2008, 15:00
Bhè basta il nome dei modelli, o il link del negozio in pvt


Un'interpolazione anche a risoluzioni leggermente diverse può essere piuttosto fastidiosa, piuttosto è meglio usare le bande nere (impostabili tramite driver) soprattutto se la differenza tra la risoluzione del monitor e quella del gioco/film è di pochi pixel.

ho capito grazie..

cmq per i modelli ..c'e' anche la discussione :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637897&page=156

verso la fine .. msg 3115

maporca
18-07-2008, 15:55
diversi monitor permettono di scegliere se interpolare e quindi spalmare la risoluzione a pieno schermo o se invece mantenerla fissa con le bande nere attorno, ci sono i thread ufficiali qui sul forum e lo trovate scritto nel primo post
Ivan89

Azz.. primo post di questo 3d ? non ho trovato nulla ...

Ivan89
18-07-2008, 16:04
no mi sono spiegato male, per ogni modello (o quasi) esiste un thread dedicato che si chiama "Monitor XYZ modello ABC thread ufficiale", nella prima pagina di ognuno di questi thread trovi scritte le caratteristiche del monitor, compreso anche come si vede con risoluzioni non native o con le bande nere attorno attorno

questi thread ufficiali si trovano in questa stessa sezione, ovvero Monitor

a volte non riesco a spiegarmi :muro:

Ivan89


Esempio che forse mi spiego meglio così: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729579

ZiP!
18-07-2008, 16:50
La possibilità di scelta del metodo di interpolazione è piuttosto rara, un buon 90-95% dei monitor estendono semplicemente l'immagine a schermo intero.
E' comunque possibile impostare le bande nere tramite il pannello dei driver della scheda video (sia nvidia che ati) anche se non è efficiente quanto un'interpolazione nativa di un monitor perchè in qualche caso può dare problemi (ultimamente meno però con le ultime release).

Althotas
18-07-2008, 17:40
Suvvia, andare a considerare i dati dichiarati dai produttori è un errore da principiante

I dati li ho riportati solo a scopo informativo, per far notare che sono identici. Sul fatto che i produttori scrivano quello che più gli comoda non si discute, ma il vero problema è che non viene utilizzato uno standard unico e documentato per indicare certe specifiche.

Se li hai provati entrambi, fidati che ti accorgi che non sono affatto simili, e nemmeno tanto vicini :Prrr:

Non ho avuto modo di provarli entrambi, ma su quanto asserisci tu ho seri dubbi, visto che si tratta dello stesso produttore, stesso pannello (sull'ultima release dei 2 monitor), stesse features, e si sa che produttori tipo LG applicano economie di produzione su vasta scala. C'è comunque da dire che nel 1970HR, nel tempo sono stati montati 3 diversi pannelli, mentre nel 1960TR solo 1, lo stesso utilizzato nell'ultima versione del 1970HR. Per la cronaca, tale display ha un tempo di risposta di 8 ms (dato dichiarato dal produttore del display).

In che cosa sarebbe migliore, secondo te, il 1970HR?

Althotas
18-07-2008, 17:58
per l'uso del pc molto meglio il formato 16:10, che va bene anche coi film in formato 16:9 (giusto due sottili bande nere sopra e sotto)

i giochi mi pare che alle risoluzioni wide attuali siano tutti in formato 16:10, ma dovrei controllare

forse la tendenza del futuro sarà per i 16:9 anche in ambito pc ma al momento il mercato sembra 16:10, e questo rapporto lo trovo decisamente più comodo nell'uso normale del pc (office, web etc)

per i 19" ad esempio avresti questi due casi:

16:9 = 1440 x 810 (nr. totale pixel = 1166400)
16:10 = 1440 x 900 (nr. totale pixel = 1296000)

quelli che sembrano "solo" 90 pixel di differenza tornano molto comodi in fattore altezza nell'uso normale e complessivamente ti offrono 129600 pixel di area visibile in più nei videogiochi (e in tutto il resto)

Ivan89
Quoto tutto :)

Quest'ultima trovata del marketing mi sta sulle balotas. Mi auguro vivamente che non siano così rinco dal passare 16:9 come standard per i monitor pc :mad:

Già in passato, per mere economie di produzione, fecero la grande fesseria di utilizzare display con risoluzione derivata dall'ambiente industriale/informatico, nella produzione di TV LCD e Plasma, anzichè utilizzare display con le risoluzioni native degli standard video approvati, e noi ci siamo trovati per anni ad avere dei prodotti che soffrivano di un degrado prestazionale proprio per quel motivo. Adesso stanno cominciando a ripetere lo stesso errore, ma al contrario :mad:

Personalmente non mi perderei mai il piacere di gustarmi un buon film, utilizzando un monitor/pc. Per godersi un film, l'ideale è un videoproiettore. Restando sugli schermi classici, non scenderei sotto i 50" come dimensione ;)

Usate il vostro cervello, e non fatevi fregare dal marketing :)

maporca
18-07-2008, 22:19
no mi sono spiegato male, per ogni modello (o quasi) esiste un thread dedicato che si chiama "Monitor XYZ modello ABC thread ufficiale", nella prima pagina di ognuno di questi thread trovi scritte le caratteristiche del monitor, compreso anche come si vede con risoluzioni non native o con le bande nere attorno attorno

grazie. provero' a vedere dei modelli....

maporca
18-07-2008, 22:20
E' comunque possibile impostare le bande nere tramite il pannello dei driver della scheda video (sia nvidia che ati) anche se non è efficiente quanto un'interpolazione nativa di un monitor perchè in qualche caso può dare problemi (ultimamente meno però con le ultime release).

con windows....

con linux ?

ZiP!
19-07-2008, 10:06
Non ho avuto modo di provarli entrambi, ma su quanto asserisci tu ho seri dubbi, visto che si tratta dello stesso produttore, stesso pannello (sull'ultima release dei 2 monitor), stesse features, e si sa che produttori tipo LG applicano economie di produzione su vasta scala. C'è comunque da dire che nel 1970HR, nel tempo sono stati montati 3 diversi pannelli, mentre nel 1960TR solo 1, lo stesso utilizzato nell'ultima versione del 1970HR. Per la cronaca, tale display ha un tempo di risposta di 8 ms (dato dichiarato dal produttore del display).

In che cosa sarebbe migliore, secondo te, il 1970HR?
Che montasse 3 tipi diversi di pannelli è la prima volta che lo sento, perchè tutti quelli che ho avuto modo di provare e di trovare nelle recensioni ne montavano uno dichiarato 2 ms e che è stato all'unisono definito il pannello più reattivo mai provato su un 19''. (prad, svethardware per citarne alcuni).
Del 1960 non si parla altrettanto bene, e di persona ho constato che non è altrettanto veloce e che ogni tanto incappa in qualche (seppur leggero) problema di overshot

con windows....

con linux ?
Hai ragione, non l'ho considerato dato che non lo uso da circa 5-6 anni e non ho la minima idea se ci sia una funzione simile.

Ivan89
19-07-2008, 10:59
le bande nere via driver

con windows....

con linux ?

di preciso non conosco gli strumenti necessari a quest'operazione sotto linux mi spiace, ma considerando che la comunità è molto attiva (forse anche più di quella windows) credo esistano anche per questo ambiente, prova a cercare con google ;)

Ivan89

Althotas
30-07-2008, 21:30
Non mi pare sia stato ancora riportato in questa discussione, pertanto vi segnalo che curiosando in giro, mi sono imbattuto nel nuovo Samsung SyncMaster T190, un 19" wide con una estetica decisamente accattivante :)

Il T190 fa parte dell'ultima serie "Touch of Colors" di Samsung, unitamente al T200, T220 e T240.

Sulla carta, le caratteristiche sono di tutto rispetto (pannello dichiarato 2 ms - contrasto normale 1.000:1 e dinamico 20.000:1), ma quelle, si sà, vanno prese con le pinze. Invece, degno di nota (oltre all'estetica) è il consumo, che in certe situazioni è davvero molto basso. Degno di nota pare inoltre essere la dotazione di software fornito in dotazione (c'è anche un "Multi Screen che consente di dividere lo schermo in varie sezioni etc, e un soft per la calibrazione del colore), e la possibilità da OSD di impostare valori diversi dell'opzione RTA (che sarebbe l'Overdrive) e anche disabilitarla :)

Insomma, un monitor che forse per certi aspetti non andrà meglio di tanti altri, ma che qualche numero ce l'ha tra i 19" wide, e che vi invito a prendere in seria considerazione :)

Del T190 non sono riuscito a trovare recensioni online.. c'è nessuno di voi che lo possiede?

Ho però trovato una bella brochure, che potete scaricare qua (http://www.samsung.com/us/system/consumer/product/2008/05/21/ls24twhsuvza/TOC_Brochure_LR_Final.pdf)
Il manuale (che sembra ben fatto), potete invece scaricarlo qua (http://www.samsung.com/ph/support/download/supportDownDetail.do?group=computerperipherals&type=monitor&subtype=lcdmonitor&model_nm=T190&disp_nm=T190&language=&cate_type=all&mType=UM&dType=D&vType=R&cttID=1889190&prd_ia_cd=05020100)

Prezzo attuale: circa 215 euro online.

Che ne pensate? :)

Leopold
19-08-2008, 12:30
Che ne pensate? :)
Molto bello :)
Io sono indeciso se prendere un 22", ma forse il 19" sarebbe la scelta migliore, visto che per adesso non ho intenzione di cambiare scheda video per poter giocare a risoluzioni maggiori.
Grazie della segnalazione ;)

Althotas
19-08-2008, 14:41
Nel contempo i prezzi sono appena calati :)

Il 19" si trova in un noto shop online (W***shop.it) a 179 euro con consegna inizi settembre.

Decisamente interessante è l'offerta di altro noto shop online (B*w.it) che da ieri offre il modello T200 da 20" (1680x1050) allo stesso prezzo :) (spedizione immediata). Non ho saputo resistere alla tentazione, e ieri sera ho ordinato il 20" :D


ps. riguardo al "problema" del pixel pitch molto piccolo dei 20" wide (0.258), la scorsa settimana da Trony avevo fatto un veloce test con un LG economico da 20", e aumentando i DPI del 10% dentro Vista si ottiene in pratica la stessa dimensione del carattere di windows che si avrebbe di default con un 19" wide 1440x900 o con un 22" wide 1680x1050 (cioè circa 0.284), senza notare particolari degradi qualitativi del font standard. Quando mi arriverà il T200 sono curioso di vedere se riuscirò ad ottimizzare bene anche le altre applicazioni che uso quotidianamente :)

paperinik1
23-08-2008, 13:39
Molto bello il T190 , devo sostituire il mio vecchio lcd sony da 15":D , e l'avrei preso in seria considerazione , ma leggendo le caratteristiche mi pare non abbia la possibilita' di attacco a parete cosa che mi interessa e che ha il 953BW , com'e' sto monitor ?

Ivan89
23-08-2008, 19:34
nulla di particolare mi sembra, un classico pannello TN adatto più che altro per office-web-videogiochi, ha l'hdcp ma manca del montaggio VESA quindi non lo attacchi al muro come volevi tu. Al di la dell'aspetto estetico non vedo nulla di particolare :boh:

Ivan89

paperinik1
23-08-2008, 21:30
nulla di particolare mi sembra, un classico pannello TN adatto più che altro per office-web-videogiochi, ha l'hdcp ma manca del montaggio VESA quindi non lo attacchi al muro come volevi tu. Al di la dell'aspetto estetico non vedo nulla di particolare :boh:

Ivan89


Meglio il 953 WB ?

Mike76
24-08-2008, 14:44
Meglio il 953 WB ?

Anch'io sono interessato alla risposta.
Al di là dell'aspetto estetico, qual è il migliore tra: T190, 953BW e 961GW?

Ivan89
24-08-2008, 16:07
partendo dal presupposto che io non sono un supermegaesperto come qualcun altro in questa sezione....

tutti e 3 TN da 2ms dichiarati, quindi tutti e tre adatti per office-web-videogiochi, dimenticatevi di lavorare a livello pro o semipro con la grafica

stesso contrasto nativo, su quello dinamico meglio prendere i dati con le pinze, cose come 20.000:1 fanno un po' sorridere

stessa luminosità dichiarata

tutti e 3 sono hdcp compatibili, quindi si può usufruire dei contenuti hd protetti

nessuno dei 3 ha il connettore Hdmi o il DisplayPort quindi tenetelo presente se volete collegarli ad una console (ok, ci sono gli adattatori volendo)

il 961GW è un pannello lucido, che io non amo per via dei riflessi mentre gli altri due hanno un pannello opaco

l'unico che ha la staffa vesa per attaccarlo al muro è il 953BW

tutti e tre hanno una base con poche regolazioni possibili (giusto l'inclinazione)

nessuno ha gli altoparlanti integrati (e per me è meglio)

sull'estetica c'è poco da dire perchè è soggettiva, tra i tre preferisco il 953BW ma non è che impazzisca particolarmente per nessuno dei tre

oltre a questo non so che dirvi, ci vorrebbe la recensione di qualche sito specializzato per vedere quale dei tre ha una fedeltà cromatica migliore, se i 2ms dichiarati non provocano ghosting, se soffrono di banding o backlighting e com'è l'uniformità luminosa del pannello etc etc, se trovo qualcosa su internet ve lo giro volentieri ;)

Ivan89

P.S.
intanto provo a guardare se ci sono i thread ufficiali qui su HWU :D

paperinik1
24-08-2008, 18:38
partendo dal presupposto che io non sono un supermegaesperto come qualcun altro in questa sezione....

tutti e 3 TN da 2ms dichiarati, quindi tutti e tre adatti per office-web-videogiochi, dimenticatevi di lavorare a livello pro o semipro con la grafica

stesso contrasto nativo, su quello dinamico meglio prendere i dati con le pinze, cose come 20.000:1 fanno un po' sorridere

stessa luminosità dichiarata

tutti e 3 sono hdcp compatibili, quindi si può usufruire dei contenuti hd protetti

nessuno dei 3 ha il connettore Hdmi o il DisplayPort quindi tenetelo presente se volete collegarli ad una console (ok, ci sono gli adattatori volendo)

il 961GW è un pannello lucido, che io non amo per via dei riflessi mentre gli altri due hanno un pannello opaco

l'unico che ha la staffa vesa per attaccarlo al muro è il 953BW

tutti e tre hanno una base con poche regolazioni possibili (giusto l'inclinazione)

nessuno ha gli altoparlanti integrati (e per me è meglio)

sull'estetica c'è poco da dire perchè è soggettiva, tra i tre preferisco il 953BW ma non è che impazzisca particolarmente per nessuno dei tre

oltre a questo non so che dirvi, ci vorrebbe la recensione di qualche sito specializzato per vedere quale dei tre ha una fedeltà cromatica migliore, se i 2ms dichiarati non provocano ghosting, se soffrono di banding o backlighting e com'è l'uniformità luminosa del pannello etc etc, se trovo qualcosa su internet ve lo giro volentieri ;)

Ivan89

P.S.
intanto provo a guardare se ci sono i thread ufficiali qui su HWU :D

grazie , sei stato molto gentile e mi sembrava giusto dirtelo ;)

ZiP!
24-08-2008, 19:06
Si dice (ma non ci sono conferme ufficiali) che il 953bw monti solamente pannelli CMO, in questo caso non è molto consigliato.
Tra i restanti due, l'unica differenza veramente importante è il pannello lucido del 961bw contro il classico opaco del t190. In caso scegliessi il 961bw devi valutare bene la posizione in cui andrà messo e le sorgenti luminose per evitare riflessi che possono anche renderlo inutilizzabile.

paperinik1
24-08-2008, 19:25
Si dice (ma non ci sono conferme ufficiali) che il 953bw monti solamente pannelli CMO, in questo caso non è molto consigliato.
Tra i restanti due, l'unica differenza veramente importante è il pannello lucido del 961bw contro il classico opaco del t190. In caso scegliessi il 961bw devi valutare bene la posizione in cui andrà messo e le sorgenti luminose per evitare riflessi che possono anche renderlo inutilizzabile.


e no il pannello CMO proprio no :p , meglio comunque un opaco ..... un consiglio per un buon monitor da 19 " con attacco vesa ?:)

ho letto su altro thread che il 2253BW che e' della stessa serie monta il pannello CMO , quindi
credo che pure il 953BW lo utilizzi

paperinik1
26-08-2008, 11:06
e no il pannello CMO proprio no :p , meglio comunque un opaco ..... un consiglio per un buon monitor da 19 " con attacco vesa ?:)

ho letto su altro thread che il 2253BW che e' della stessa serie monta il pannello CMO , quindi
credo che pure il 953BW lo utilizzi


non e' proprio facile sceglere un monitor:muro: quasi quasi mi tengo il mio vecchio lcd sony da " 15 :D , a parte gli scherzi , ho trovato il T190 allo stesso prezzo del 953BW , peccato che non ha l'attacco vesa .....

Blue Spirit
27-08-2008, 18:14
Scusate ragazzi ma mi inserisco per chiedervi consiglio sull'acquisto del monitor, che dovrei effettuare entro questo sabato: le mie esigenze sono molto semplici, mi serve un monitor che rimpiazzi il mio vecchio crt che affatica troppo la vista, specie di sera...quindi mi serve un monitor lcd che sia il più riposante possibile, nitido, con una buona leggibilità ecc. Lo userei soprattutto per office&web, poca grafica, giochi idem (attualmente potrei tranquillamente dire zero, ma vorrei riservarmi la possibilità di poterlo usare in futuro, ogni tanto, per qualche gioco). Allo stesso tempo, non vorrei andare oltre i 200/220 euro al massimo. Infatti, mi sarebbe andato benissimo anche un 17", perchè non amo le risoluzioni troppo elevate. Tra l'altro ho letto qui che quando si hanno problemi di affaticamento della vista, bisognerebbe scegliere un dot pitch il più alto possibile. Purtroppo non ho trovato nessun 17" (se non a prezzi fuori dal mondo); mi sono allora forzatamente orientato verso i 19". Avrei preferito un 4:3 ad un wide (anche per il suddetto problema del dot pitch) ma a quanto pare in giro si trovano solo 19" wide. Inoltre, vorrei che avesse sia l'attacco VGA che DVI.
Alla fine, ho trovato queste offerte che mi sembrano relativamente interessanti:

Samsung 940BW a 155 euro
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS19HAWCSQ/EDC&fullspec=F

Samsung 961BW (o GW? :wtf: ) a 199 euro
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS19PFGDFV/EDC&fullspec=F

LG 192WS a 145 euro
http://it.lge.com/products/model/detail/l192wssn.jhtml#

quale mi consigliereste? :help:

Grazie

Althotas
27-08-2008, 19:17
Ti consiglierei di andare a vedere di persona da qualche parte il T190, accertandoti che Win sia impostato alla risoluzione nativa del monitor (1440x900), in maniera da verificare con i tuoi occhi se il pixel pitch di 0.283 ti va bene (io credo proprio di si). Per valutare la resa del display, è necessaria una semplice taratura manuale, che però difficilmente sarai in grado di fare in un negozio. Io alla fine ho preso il T200 e sono soddisfatto (specie di certe cose), ma non sappiamo se il T190 monta un pannello identico (solo più piccolo). Ho postato le mie opinioni dettagliate sul T200, nella sua discussione dedicata su questo forum :)

Ivan89
27-08-2008, 21:58
quoto Althotas dicendoti che soprattutto in un centro commerciale avrai difficoltà a tarare il monitor e se anche te lo lasciano toccare di solito il segnale viene veicolato su una pletora di cavi che la qualità visiva è ovviamente quella che è, aggiungici poi un'illuminazione particolare, che non rispecchia quella che avrai a casa e anche se provi una taratura in negozio poi a casa probabilmente è tutta da rifare :stordita:

Ivan89

Blue Spirit
28-08-2008, 18:29
si, infatti avevo rinunciato in partenza alla possibilità di provare e tarare il monitor direttamente in negozio, tra l'altro con i venditori gentili che ci sono dalle mie parti sarebbe impossibile:rolleyes: a maggior ragione se lo comprassi online...
il t190 purtroppo non l'ho trovato proprio da nessuna parte:( quindi l'unica possibilità sarebbe prenderlo online...dei 3 che ho elencato sopra avete esperienza diretta? come faccio a capire se hanno un pannello opaco o lucido? tra l'altro essendo il mio primo tft, non so nemmeno quale delle due tipologie mi darebbe meno fastidio alla vista...alcuni conoscenti mi hanno detto la prima, altri la seconda...:confused:
P.S. in verità non è il primo tft...al lavoro utilizziamo dei dell 1707 (ormai introvabili in commercio) e infatti per le applicazioni web e office mi trovo abbastanza bene...da quello che ho capito ha uno schermo samsung PVA...

backstage_fds
04-09-2008, 07:59
Ciao a tutti.
Vorrei sapere cosa ne pensate di questi tre monitor

SAMSUNG SyncMaster 943NW (139+ss -->150 euro)
SAMSUNG SyncMaster 923NW (135 euro)
DELL E198WFP (250 EURO)

L'utilizzo che ne farei sarebbe di usarlo come monitor aggiuntivo per
un notebook Dell XPS. Mi occupo di grafica.
Ovviamente alternative valide secondo la vostra idea sono ben accette. :D

Crisp
04-09-2008, 22:56
io vorrei sapere una cosa: ma questi monitor aggangiano la 320x200?
tipo su un emulatore dos o simile, questa risoluzione ci va?

Ivan89
05-09-2008, 10:12
in finestra sicuro ;)

o la volevi spalmata su tutto lo schermo? :eek:

Ivan89

backstage_fds
05-09-2008, 12:25
Ciao a tutti.
Vorrei sapere cosa ne pensate di questi tre monitor

SAMSUNG SyncMaster 943NW (139+ss -->150 euro)
SAMSUNG SyncMaster 923NW (135 euro)
DELL E198WFP (250 EURO)

L'utilizzo che ne farei sarebbe di usarlo come monitor aggiuntivo per
un notebook Dell XPS. Mi occupo di grafica.
Ovviamente alternative valide secondo la vostra idea sono ben accette. :D

Qualche aiutino?

Crisp
05-09-2008, 12:27
in finestra sicuro ;)

o la volevi spalmata su tutto lo schermo? :eek:

Ivan89

tipo installare ms-dos, oppure su una macchina Amiga dove dovresti lanciare applicazion in 320x200 fullscreen.

se aggancia la risoluzione nativa ms-dos 320x200 non ci sono problemi, altrimenti, mi tengo il buon crt :)

Ivan89
05-09-2008, 14:14
tipo installare ms-dos, oppure su una macchina Amiga dove dovresti lanciare applicazion in 320x200 fullscreen.

se aggancia la risoluzione nativa ms-dos 320x200 non ci sono problemi, altrimenti, mi tengo il buon crt :)

ma perchè vorresti interpolare la 320x200 a pieno schermo?
sempre che ce la faccia vedresti veramente da schifo, piuttosto in questa sezione si cercano prodotti che mappino appunto 1:1 risoluzioni non native posizionando le bande nere tutt'attorno

per installare O.S. alternativi puoi sempre virtualizzare una macchina dentro windows (ma anche dentro altri O.S. grafici) e vederlo in finestra mappato 1:1 come in origine

non credo che gli lcd gestiscano risoluzioni simili, non vorrei sbagliarmi ma qual'è? La HGC monochrome, questa vero? Forse anche la CGA era alla stessa risoluzione ma con 16 colori, è passato veramente tanto tempo da quando smanettavo con questi dispositivi video :ciapet:

ho dato una guardata, nemmeno i photoframe lcd da 7" scendono così tanto nascendo nativi a 800x480, salendo di diagonale a 10" si parte da 800x600 in su (sempre nativa)



:boh: hai una "strana" (nel senso di "troppo specifica") esigenza :boh:


Ivan89

Ivan89
05-09-2008, 14:39
Ciao a tutti.
Vorrei sapere cosa ne pensate di questi tre monitor

SAMSUNG SyncMaster 943NW (139+ss -->150 euro)
SAMSUNG SyncMaster 923NW (135 euro)
DELL E198WFP (250 EURO)

L'utilizzo che ne farei sarebbe di usarlo come monitor aggiuntivo per
un notebook Dell XPS. Mi occupo di grafica.
Ovviamente alternative valide secondo la vostra idea sono ben accette. :D

sono tutti e 3 dei TN quindi la fedeltà cromatica è quello che è (scarsa), se fai grafica a livello serio o quasi devi orientarti su prodotti che montano pannelli *VA / *PS che però costano decisamente di più

tutti e 3 dichiarano 5ms di RT, normale amministrazione per dei TN

i due samsung hanno il solo connettore D-Sub analogico mentre il Dell ha anche il connettore DVI

e il samsung è l'unico hdcp compatibile, quindi l'unico che ti permetterebbe di vedere contenuti HD protetti (tipo i film in alta definizione)

nessuno ha il connettore hdmi quindi se ci attacchi una console avrai bisogno di usare degli adattatori

credo che di alternative migliori ce ne siano in effetti ma in ambito wide non so se esistono pannelli da 19" che non siano TN :boh:, o ti prendi un 5:4 oppure sali di diagonale (e costi). Ma anche i 5:4 *VA costano quindi converrebbe in ogni caso salire di diagonale ;)

Ivan89

backstage_fds
05-09-2008, 14:48
Intanto grazie per la risposta.
Il problema nel salire di diagonale è la risoluzione.
Spendere un pò in più mi andrebbe anche bene se...
Lo devo mettere vicino al portatile (1440*900) come clone desk ed avere quindi
una visuale più grande.
Non ho avuto modo di provare cosa accade se connetto via HDMI il portatile
ad un LCd di dimensioni e risoluzione più ampia.

Ivan89
05-09-2008, 14:57
Il problema nel salire di diagonale è la risoluzione.

se la GPU del tuo portatile (gli xps credo siano il top dei Dell, vero?) è valida dovrebbe poter gestire due monitor distinti a risoluzioni differenti senza problemi, soprattutto in ambito desktop come l'utilizzo di programmi grafici vari (statica, dinamica o render che sia) quindi potresti anche gestire un secondo schermo a risoluzione diversa e non necessariamente clonare quello del portatile ;)


prima di fare l'acquisto prova ad effettuare questo test con l'uscita hdmi, per me il tuo portatile ce la fa anche se di portatili non me ne intendo :stordita: :boh:


se ce la fa potresti ad esempio puntare su un 22" pivotable (ruotabile di 90°) e gestire in photoshop (ad esempio) gli strumenti sul monitor del portatile e l'area di lavoro sul 22" esterno ;)


Ivan89
(un'idea di un 22" non TN per grafica potrebbe essere 400€)

backstage_fds
05-09-2008, 15:10
Ho fatto una veloce prova con un Dell da 20" 1680 che ho allo studio
(questo lo afficancherei al portatile che ho a casa) e il desk non era proporzionato.
C'è da dire che non ho provato per molto e sopratutto solo come clonedesk.
Preciso però che non l'ho fatto via HDMI.

Tsume
05-09-2008, 15:13
Salve a tutti, il mio vecchio crt 17'' mi sta lasciando, quindi vorrei comprare un LCD entry level.
Dopo una prima occhiata mi sembra di capire che l'unica scelta sono i 19'' wide, in città ho trovato alla stessa cifra (150€) e più o meno con stesse caratteristiche:
Asus VW193D che leggendo questo thread pare dare prestazione decenti e il misterioso
LG W1934S-BN di cui non riesco a trovare nessuna scheda tecnica/review commento da nessuna parte.

Qualcuno ha notizie in merito o suggerimenti? L'uso sarebbe applicazioni desktop / tool di programmazione, qualche gioco da usare fuori risoluzione nativa, data la ruggente 6600gt in dotazione ;)

Grazie in anticipo

Ivan89
05-09-2008, 15:41
Ho fatto una veloce prova con un Dell da 20" 1680 che ho allo studio (questo lo afficancherei al portatile che ho a casa) e il desk non era proporzionato.
C'è da dire che non ho provato per molto e sopratutto solo come clonedesk.
Preciso però che non l'ho fatto via HDMI.

beh credo che la geometria di visione sia stata incorretta appunto perchè hai fatto il clone-desk invece dell'estensione desktop o come desktop a risoluzione sua ;)

Di fatto hai clonato una risoluzione su un monitor con un'altra che non ha fatto la mappatura 1:1 con bande nere ma te l'ha interpolato a pieno schermo. Non dipende dall'hdmi ma dalle impostazioni multi-monitor della scheda video dentro windows


se riesci a rifare la prova (non in clonazione desktop) dovrebbe andare tutto ok e quindi magari ci vediamo nell'altra sezione di diagonali :D

Ivan89

Ivan89
05-09-2008, 15:45
Salve a tutti, il mio vecchio crt 17'' mi sta lasciando, quindi vorrei comprare un LCD entry level.Dopo una prima occhiata mi sembra di capire che l'unica scelta sono i 19'' wide, in città ho trovato alla stessa cifra (150€) e più o meno con stesse caratteristiche:

sicuramente un 19" ti basta per la scheda video che hai, io ho consigliato un 19" ad un amico che ha una 6800ultra, per cui :D

ma in funzione del prezzo (circa 150 euro) trovi sicuramente anche dei 20" e alcuni 22", te lo dico perchè magari hai intenzione di cambiare pc abbastanza in fretta (prima di cambiare monitor di nuovo intendo)

Ivan89

backstage_fds
05-09-2008, 16:03
beh credo che la geometria di visione sia stata incorretta appunto perchè hai fatto il clone-desk invece dell'estensione desktop o come desktop a risoluzione sua ;)

Di fatto hai clonato una risoluzione su un monitor con un'altra che non ha fatto la mappatura 1:1 con bande nere ma te l'ha interpolato a pieno schermo. Non dipende dall'hdmi ma dalle impostazioni multi-monitor della scheda video dentro windows


se riesci a rifare la prova (non in clonazione desktop) dovrebbe andare tutto ok e quindi magari ci vediamo nell'altra sezione di diagonali :D

Ivan89

Proverò presto. Alla fine sia il note che i monitor dello studio sono miei ;)

Crisp
05-09-2008, 18:47
non è una strana esigenza..
sul pc dove vorrei mettere un lcd da 19" ho sia WinXP sia un ambiente Amiga emulato, ma che si avvia da boot, quindi non è ne windows, ne linux ne macos.
ora, il workbench non credo ci siano problemi ad essere visualizzato in ogn irisoluzione, ma se ad esempio lancio Quake in 640x480 in modalità software ci potrebbero essere problemi?

idem da windows se lancio un gioco in modalità software DOS vesa compatibile 640x480..il monitor si aggancia a quella risoluzione/frequenza ovviamente in fullscreen?

chi fa come me retrogaming, questi sono problemi da sapere fin da subito, prima di acquistare questi monitor.

Ivan89
05-09-2008, 19:51
infatti mi ero corretto immediatamente in "troppo specifica" esigenza avere una 320x200 spalmata su un wide

per il retrogamingti consiglio DosBox (http://it.wikipedia.org/wiki/DOSBox) che sicuramente conosci di già, almeno per quanto riguarda l'ambiente dos

ripeto, non credo esista alcun lcd recente, tantomeno wide, che allacci una 320x200 nativa spalmandola a pieno schermo, ma se mi sbaglio tanto meglio, sentiamo cosa dicono anche gli altri ;)

da windows puoi lanciare quasi tutti i giochi, in xp infatti (presumo tu abbia xp) esiste la "modalità compatibile" fino a win95, con possibilità di limitare i colori a 256 colori e la risoluzione a 640x480 più altre cose riguardanti la gestione della memoria. Quasi tutti i giochi eh, non ho detto tutti! Quelli che fanno delle storie basta lanciare un O.S. in virtualizzazione e da esso quindi il gioco, ma se fai retrogaming queste cose le sai meglio di me :D

per l'Amiga non so nulla, mai avuta :cry:

Ivan89

Crisp
05-09-2008, 20:13
adesso vedo un po..
sto guardando in giro per un 19".
al limite sul pc da retro, ci lascio il crt :)

Crisp
07-09-2008, 12:17
ho preso alla fine due monitor 19" della ACER, l'Acer 193W a 149 euro.
mi sembrano ottimi, anche nei giochi.

un po accecante nelle pagine bianche, ma devo ancora trovare un giusto compromesso tra il contrasto e luminosità.

per il resto mi è apparso buono anche nella visione di film e giochi anche veloci.


E sopratutto, aggancia ogni risoluzione anche la 320x200 nativa, dos e tutto ciò che cercavo.

Tsume
08-09-2008, 18:17
sicuramente un 19" ti basta per la scheda video che hai, io ho consigliato un 19" ad un amico che ha una 6800ultra, per cui :D

Ivan89

Si, infatti! Ma non era tanto la dimensione, quanto il misterioso LG W1934S-BN di cui nessuno parla da nessuna parte. Comunque sempre di entry level stiamo parlando, quindi alla fine dubito ci siano grandi sconvolgenti differenze.

fello24
08-09-2008, 18:30
Ragazzi io vorrei acquistare un monitor nuovo.
Questo perchè ho appena acquistato un pc HP con scheda video 8500GT (lo so, vedrò di cambiarla fra un po') e il mio vecchio 17" CRT tra macchie e quant'altro si avvia ahimè velocemente alla pensione.

La scelta dei monitor ricade sui modelli presente in questa comparativa:
http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=d64c0af5cc4595d627e29a38a4500053&7[]=0&8[]=0&10[]=0&12[]=0&13[]=0&14[]=0&15[]=0&16[]=0&17[]=0&18[]=0&19[]=3927&19[]=3731&19[]=4172&19[]=4369&19[]=4594&20[]=0&21[]=0&22[]=0&23[]=0&24[]=0&26[]=0&27[]=0&28[]=0&29[]=0&30[]=0&32[]=0&37[]=0&40[]=0&42[]=0&45[]=0&46[]=0&47[]=0&50[]=0&52[]=0&55[]=0&57[]=0&65[]=0&70[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare

L'utilizzo è prevalentemente internet e film, con qualche capatina sui giochi vecchiotti (soprattutto gestionali o GdR).

A prima vista sono abbastanza simili, tranne i due samsung che sono HDCP.

Voi che mi consigliate?

Ivan89
09-09-2008, 14:24
@ fello24
tra questi uno dei due Samsung, ti permettono di avere la connessione digitale (dvi) e l'hdcp (semmai incappi in contenuti hd protetti)

è da verificare se e come interpolano le risoluzioni diverse da quella nativa (ad esempio per giochi vecchi vecchi la ricerca di Crisp di pochi post fa ti può aiutare ;))


@ Tsume

in effetti, sul sito LG manco lo trovo (ne in italia, ne in america, ne in korea ne a hong kong)

a leggere i venditori online pare che uno sia solo analogico (d-sub) e un altro solo dvi (digitale), in hdcp non ho trovato nulla e comunque rimane un TN (e credo pure lucido), mah :boh:

Ivan89

fello24
09-09-2008, 18:37
Grazie mille per la risposta.

I due samsung vengono venduti allo stesso prezzo dove intendo acquistarli.

Mi aiuteresti a capire le (leggere) differenze tra uno e l'altro?

Per esempio per il T190 l'angolo di visuale viene utilizzato un 5:1 mentre per il 953 viene utilizzato un 10:1. Che significa?

Del 953 viene considerato il contrasto dinamico inferiore al T190 ma non so qual'è quello normale. Sarà comunque inferiore?

Altra cosa strana, a parità di pannello (ma il dot pitch è leggermente inferiore nel T190, strano) il T190 è meno largo di 5cm. E in effetti guardando le immagini del link che ho messo sembra effettivamente più stretto. Che abbiano pannelli diversi e uno (o l'altro) siano leggermente fuori specifica? O è un illusione ottica e ci son ben due centimetri e mezzo di plastica in meno ai lati?

Ultima cosa, molto discriminante per me, il T190 consuma ben 9W in meno del 953. Possibile che a pannello molto simile ci sia una diminuzione dei consumi di tale portata? Si parla del 20% circa.

Ah dimenticavo, della VESA Mount non me ne frega nulla...

Ivan89
09-09-2008, 19:42
ciao,

non mi sembra che i due pannelli siano uguali, proprio a partire dal fatto che hanno due pixel pitch diversi, seppur in maniera impercettibile (il resto fa la cornice del pannello e la plastica del guscio esterno ;)

per l'angolo di visuale 5:1 o 10:1 basta cliccare sopra per la spiegazione comunque sono entrambi dei Tn quindi con angoli di visione ottimale ridotti (anche se sarebbe più corretto dire angoli di percezione :D)

per i consumi è possibile eccome una differenza simile, già i pannelli di loro (che sono diversi, quindi lampade diverse) consumano diversamente, poi se la parte elettrica (inverter?) è diversa altre differenze, infine se l'elettronica che comanda i due pannelli (es. funzioni di overdrive, interpolazione, constrasto dinamico etc etc) cambia questo fa cambiare anche i relativi consumi, anche dell'ordine del 20% tra un modello ed un'altro

con i videogame ti troverai bene, almeno a livello di reattività, è da verificare solo come interpolano (se lo fanno) risoluzioni diverse dalla nativa e se mappano (cosa e come) altre risoluzioni 1:1, in ambito film invece se si soffrono il pixel block

forse se ne è parlato di questi modelli anche qui su HWU, prova a fare una ricerca, oppure con google se in qualche forum (magari estero) hanno postato dei commenti, dico in attesa di trovare le relative recensioni serie :D

Ivan89

atarum0r0
09-09-2008, 20:31
vorrei cambiare il mio samsung 960 hd(quello dei punti esso che fa anche da tv) e prenderne uno molto più riposante per gli occhi visto che uso il pc parecchie ore al giorno per leggere, scrivere e navigare.
mi consigliate un buon monitor pls
ho visto il philips 190CW ad un prezzo di 110 euro dite che va bene?

gokusei
10-09-2008, 10:59
ciao a tutti..

vorrei un consiglio per scegliere tra 2 offerte viste

Samsung sm-943nw a 119,00
PHILIPS 19"LCD 190SW8FS a 129,00

ci dovrei stare d'avanti per parecchie ore al giorno e la scheda video è una 8500gt

rapporto qualità prezzo quale mi consigliate? grazie :)

Ivan89
10-09-2008, 12:20
Samsung sm-943nw a 119,00
PHILIPS 19"LCD 190SW8FS a 129,00

tutto sommato sono prodotti equivalenti

entrambi TN (i pannelli più comuni)
entrambi dichiarano 5ms di reattività (nella norma anche se in ambito TN si può arrivare ai 2ms)
entrambi hanno il solo connettore d-sub analogico (quindi niente collegamento digitale)
entrambi, per ovvio motivo, non sono hdcp compatibili quindi non potrai usufruire di alcun contenuto HD protetto (film, console, etc)
nessuno dei due ha funzioni di interpolazione

:boh:

è vero che dipende dal budget e dall'uso (quelle parecchie ore al giorno come verranno impiegate?) ma a 130 euro penso si trova qualcosa di meglio, almeno con connettore DVI e hdcp

una panoramica sulle hit di trovaprezzi in diagonale 19", per me trovi di meglio: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lcd_19.aspx

Ivan89

Ivan89
10-09-2008, 12:25
ho visto il philips 190CW ad un prezzo di 110 euro dite che va bene?

insomma, non direi, si può associare ai modelli proposti da gokusei :boh:

TN, 5ms, solo connettore analogico d-sub, niente hdcp (ovviamente), niente funzioni di interpolazione a risoluzioni non nativa di 1440x900

consiglio? Lo stesso che ho dato poco prima, guarda il link di trovaprezzi, per me si può trovare di meglio su una fascia di prezzo analoga

il tuo budget e il tuo uso?

Ivan89

atarum0r0
10-09-2008, 12:27
insomma, non direi, si può associare ai modelli proposti da gokusei :boh:

TN, 5ms, solo connettore analogico d-sub, niente hdcp (ovviamente), niente funzioni di interpolazione a risoluzioni non nativa di 1440x900

consiglio? Lo stesso che ho dato poco prima, guarda il link di trovaprezzi, per me si può trovare di meglio su una fascia di prezzo analoga

il tuo budget e il tuo uso?

Ivan89

uso il pc parecchie ore al giorno per leggere, scrivere e navigare.
un po anche per giocare:D
ne vorrei prenderne uno molto riposante per gli occhi e che non sia un faro magari:rolleyes:

Ivan89
10-09-2008, 12:39
uso il pc parecchie ore al giorno per leggere, scrivere e navigare.
un po anche per giocare:D
ne vorrei prenderne uno molto riposante per gli occhi e che non sia un faro magari:rolleyes:

purtroppo tutti i monitor lcd se usati a lumnosità 100% sono dei fari, non conosco nessuno che riesca a tenere valori di luminanza troppo alti, al momento col mio scarsissimo iiyama sono a 52% come valore

quindi non saprei come consigliarti un lcd rispetto ad un altro in funzione della luminosità :boh: In quanto ad essere "riposante", visto che gli lcd non hanno i problemi di refresh dei crt sono tutti riposanti in egual misura

per office-web un TN va benissimo, per giocare ancora meglio visto che è il tipo di pannello più reattivo e ti permette di non vedere scie coi videogiochi più movimentati


però io ti consiglio un monitor con anche il connettore DVI in modo da poter scegliere se usare il monitor in modo analogico o digitale

se pensi di usare un domani un contenuto digitale in alta definizione protetto (esempio un film su blu ray o un film hd preso in digital delivering) ti conviene scegliere un monitor che sia hdcp compatibile altrimenti nisba

se pensi di usare domani una console (ps3 o x360) allora ti conviene scegliere un monitor che abbia anche un connettore hdmi così ti eviti gli adattatori. E dato che ci sei un monitor con funzioni di interpolazione (da 1080/720 della console ai 900 del monitor)

ripeto, se hai un po' di tempo da perdere il link di trovaprezzi ti può aiutare nella scelta di una rosa di modelli in base al tuo budget, e su quelli poi si ragiona ;)

Ivan89


P.S.
con la tua scheda video potresti gestire anche un 24" senza troppi patemi, ma lo sai già

fello24
10-09-2008, 12:47
ciao,

non mi sembra che i due pannelli siano uguali, proprio a partire dal fatto che hanno due pixel pitch diversi, seppur in maniera impercettibile (il resto fa la cornice del pannello e la plastica del guscio esterno ;)

per l'angolo di visuale 5:1 o 10:1 basta cliccare sopra per la spiegazione comunque sono entrambi dei Tn quindi con angoli di visione ottimale ridotti (anche se sarebbe più corretto dire angoli di percezione :D)

per i consumi è possibile eccome una differenza simile, già i pannelli di loro (che sono diversi, quindi lampade diverse) consumano diversamente, poi se la parte elettrica (inverter?) è diversa altre differenze, infine se l'elettronica che comanda i due pannelli (es. funzioni di overdrive, interpolazione, constrasto dinamico etc etc) cambia questo fa cambiare anche i relativi consumi, anche dell'ordine del 20% tra un modello ed un'altro

con i videogame ti troverai bene, almeno a livello di reattività, è da verificare solo come interpolano (se lo fanno) risoluzioni diverse dalla nativa e se mappano (cosa e come) altre risoluzioni 1:1, in ambito film invece se si soffrono il pixel block

forse se ne è parlato di questi modelli anche qui su HWU, prova a fare una ricerca, oppure con google se in qualche forum (magari estero) hanno postato dei commenti, dico in attesa di trovare le relative recensioni serie :D

Ivan89

Grazie per le dritte, mi sono orientato sul T190. ;)

gokusei
10-09-2008, 12:49
tutto sommato sono prodotti equivalenti

entrambi TN (i pannelli più comuni)
entrambi dichiarano 5ms di reattività (nella norma anche se in ambito TN si può arrivare ai 2ms)
entrambi hanno il solo connettore d-sub analogico (quindi niente collegamento digitale)
entrambi, per ovvio motivo, non sono hdcp compatibili quindi non potrai usufruire di alcun contenuto HD protetto (film, console, etc)
nessuno dei due ha funzioni di interpolazione

:boh:

è vero che dipende dal budget e dall'uso (quelle parecchie ore al giorno come verranno impiegate?) ma a 130 euro penso si trova qualcosa di meglio, almeno con connettore DVI e hdcp

una panoramica sulle hit di trovaprezzi in diagonale 19", per me trovi di meglio: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lcd_19.aspx

Ivan89

grazie prima di tutto per la risposta veloce e precisa

quelle parecchie ore saranno impiegate per leggere e programmare, e non penso di vedere film in hd, al massimo qualche divx, ma collegherò il pc alla tv....

nn vorrei fare ulteriori ricerche e massimo domani vorrei portarlo a casa, sono in offerta in un iper....

su quale mi butto :)

Ivan89
10-09-2008, 13:24
nn vorrei fare ulteriori ricerche e massimo domani vorrei portarlo a casa, sono in offerta in un iper....
su quale mi butto :)
e perchè non prendere qualcosa di meglio via internet allo stesso prezzo? I tempi di consegna si allungherebbero di 72 ore massimo (dipende dal corriere)

se invece è imperativa la spesa all'iper allora uno vale l'altro come dicevo prima, se vai la fatteli provare entrambi sia in ambito office che con un dvd e poi scegli quello che ti sembra si veda meglio (tempo perso 4-5 minuti) poi una volta scelto fatti far provare anche quello così vedi subito se ha bad pixels sparsi in giro e te lo fai cambiare prima di uscire dal centro-commerciale (fino a 3 pixel non te lo cambiano sennò) ;)

Ivan89

atarum0r0
10-09-2008, 13:29
ma ils ervizio pixel free non lo f apiù nessuno?:rolleyes:

Ivan89
10-09-2008, 15:31
ma ils ervizio pixel free non lo f apiù nessuno?:rolleyes:

i supermercati non credo l'abbiano nemmeno mai fatto, almeno io non ci ho mai fatto caso :boh:

diversi negozi online italiani lo prevedono (l'anno scorso feci comprare un 19" ad un amico con servizio 0 bad pixel a 10 euro)

i negozi esteri sono percentualmente più numerosi nell'offrire questo servizio

Ivan89

K Reloaded
10-09-2008, 20:06
ciao Ivan, un consiglio devo prendere un 19'' Wide il max budget è 150€ ma se è di meno è meglio ... ho notato il Samsung da te sopracitato ma appunto nn ha la DVI ... che si può fare?

grazie 1000

Ivan89
10-09-2008, 21:28
una panoramica sulle hit di trovaprezzi in diagonale 19", per me trovi di meglio: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lcd_19.aspx
;)

Ivan89


P.S.
ma dove si sono cacciati tutti gli esperti di monitor di HWU? :boh:

gokusei
13-09-2008, 07:49
monitor arrivato e in perfette condizioni, alla fine ho scelto il philips

molto soddisfatto

grazie per le info

Ivan89
13-09-2008, 10:57
monitor arrivato e in perfette condizioni, alla fine ho scelto il philips

molto soddisfatto

grazie per le info

facci sapere come ti ci trovi e se hai tempo apri un thread ufficiale apposito (se non c'è già per quel modello) dove tutti i possessori convoglieranno per scambiarsi info e magari i profili di configurazione sia osd che windows ;)

Ivan89

Fire Fox II
16-09-2008, 14:01
Salve raga :)

dovrei comprare una tv lcd per la mia stanzetta che faccia anche anche da monitor per il mio pc così elimino i 2 tubi catodici che ho adesso :)

Il budget è di circa 200 euro

Ho trovato un samsung SM932MW a 180 euro con queste caratteristiche

19" (SM932MW) Widescreen TV Monitors
1440x900 (SM932MW Resolution
160/160(o) (SM932MW) Viewing Angle
5ms Response Time
1000:1 Contrast Ratio
Analogue, Digital, HDMI, DVI, SCART, TV Tuner, Speakers, Remote
Tilt & Swivel Stand

Che ne dite?

Alternative?

Thanks :)

K Reloaded
16-09-2008, 14:37
Salve raga :)

dovrei comprare una tv lcd per la mia stanzetta che faccia anche anche da monitor per il mio pc così elimino i 2 tubi catodici che ho adesso :)

Il budget è di circa 200 euro

Ho trovato un samsung SM932MW a 180 euro con queste caratteristiche

19" (SM932MW) Widescreen TV Monitors
1440x900 (SM932MW Resolution
160/160(o) (SM932MW) Viewing Angle
5ms Response Time
1000:1 Contrast Ratio
Analogue, Digital, HDMI, DVI, SCART, TV Tuner, Speakers, Remote
Tilt & Swivel Stand

Che ne dite?

Alternative?

Thanks :)

dove?

Fire Fox II
16-09-2008, 18:51
dove?

Ho accesso ad un ingrosso che sta dalle mie parti...

Lucchericcio
19-09-2008, 22:07
Ciao a tutti...ho bisogno di un aiuto urgente:

I genitori di un mio amico devono regalargli per la laurea un monitor...lo usa per studio, suite office, internet e qualche gioco...

Cosa mi proponete?

Magari qualcosa trovabile in negozio e per una spesa sui 200...

GRAZIE!

fello24
20-09-2008, 01:01
Guarda io ho appena acquistato il Samsung T190 ed è favoloso!

Lucchericcio
20-09-2008, 11:19
Guarda io ho appena acquistato il Samsung T190 ed è favoloso!
Ti ringrazio...altri consigli? :D

Poi dipende...se il prezzo si avvicina troppo ad un 22 pollici proponetemene pure uno...

Althotas
20-09-2008, 13:44
Ti ringrazio...altri consigli? :D

Poi dipende...se il prezzo si avvicina troppo ad un 22 pollici proponetemene pure uno...
Il samsung T200 :)

20" - 1680x1050. Comprato io (online) in agosto, e molto soddisfatto. Lo avevo trovato in offerta allo stesso prezzo del T190 :)

doctorAle85
20-09-2008, 22:08
scusate...
quale mi consigliate tra il samsung 923nw,943nw e 953bw?
Quest'ultimo ha i bordi lucidi e potrebbe dar fastidio con i riflessi, anche se le caratteristiche sono superiori...xò ho letto anche che ha il pannello CMO che alcuni criticano!
Devo fare l'acquisto entro lunedì, quindi vi chiedo aiuto!!!
grazie

Ivan89
21-09-2008, 00:11
scusate...
quale mi consigliate tra il samsung 923nw,943nw e 953bw?
Quest'ultimo ha i bordi lucidi e potrebbe dar fastidio con i riflessi, anche se le caratteristiche sono superiori...xò ho letto anche che ha il pannello CMO che alcuni criticano!
Devo fare l'acquisto entro lunedì, quindi vi chiedo aiuto!!!
grazie

923NW e 943NW hanno solo la connessione VGA analogica, significa che se hai una scheda video recente ti serve già un adattatore, non avendo quindi la DVI (almeno eh, non è che si pretenda per forza la hdmi) significa che non hanno la chiave di decodifica hdcp, ovvero niente contenuti HD protetti su questi due monitor

il 953BW avrà anche un pannello CMO ma tra le tue scelte è l'unico con anche connettore DVI e chiave hdcp. Se proprio non vuoi prendere in esame altri modelli io ti consiglio comunque quest'ultimo, cmo o non cmo :mbe:

oppure uno degli altri due è indifferente se vuoi metterti a smanettare con adattatori dvi-dsub e la rinuncia all'hdcp :boh:

Ivan89


P.S.
il problema dei riflessi e del lucido non è tanto sulle plastiche, che se lucide si vedono le ditate sopra quanto sui monitor con pannello glossy (lucido appunto) dove una luce che casca male sopra di essi ti impedisce di vedere le immagini per via dell'effetto specchio

doctorAle85
21-09-2008, 11:09
923NW e 943NW hanno solo la connessione VGA analogica, significa che se hai una scheda video recente ti serve già un adattatore, non avendo quindi la DVI (almeno eh, non è che si pretenda per forza la hdmi) significa che non hanno la chiave di decodifica hdcp, ovvero niente contenuti HD protetti su questi due monitor

il 953BW avrà anche un pannello CMO ma tra le tue scelte è l'unico con anche connettore DVI e chiave hdcp. Se proprio non vuoi prendere in esame altri modelli io ti consiglio comunque quest'ultimo, cmo o non cmo :mbe:

oppure uno degli altri due è indifferente se vuoi metterti a smanettare con adattatori dvi-dsub e la rinuncia all'hdcp :boh:

Ivan89


P.S.
il problema dei riflessi e del lucido non è tanto sulle plastiche, che se lucide si vedono le ditate sopra quanto sui monitor con pannello glossy (lucido appunto) dove una luce che casca male sopra di essi ti impedisce di vedere le immagini per via dell'effetto specchio


Con il DHCP non ci faccio niente...se voglio vedere qualche film me lo vedo sul portatile o sull'impianto home teathre!!!

Quindi penso che a questo punto il problema rimane quello della presa!
come scheda madre ho una p5q e scheda video nvidia 8600gt (anche se il pc mi deve ancora arrivare), quindi non so quale presa sarà disponibile!
Però immagino che sia supportata la VGA...

Cmq se hai qualche modello da consigliarmi a quel prezzo valuterò le proposte... su trovaprezzi ho già visto, ma non riesco a trovare il modello migliore in quella fascia...quindi i consigli sono ben accetti!!! :D

doctorAle85
21-09-2008, 12:27
Scusate, ho cambiato idea...ho selezionato 4 modelli che hanno anche DVI!

samsung 931bw
samsung 940bw
samsung 2043 (lo metto anche se è 20 pollici)
LG l194wt

Quale mi consigliate?

per favore aiutatemi!!!!:mc:

Ivan89
21-09-2008, 14:28
dhcp e hdcp son due cose distinte eh, sicuramente un errore di battitura ;)

veramente le vga da un paio di anni escono solo con i connettori DVI (più svideo, hdmi o displayport in alcuni modelli) ma non con il d-sub che viene relegato ormai alle sole schede video integrate nelle mobo (e pure li sta sparendo)

dell'hdcp se non te ne fai nulla tanto meglio per te, hai una scelta ancora più ampia che include anche tutti i modelli di LCD 2006-2007 oltre quelli usciti quest'anno

vedere film su un portatile? :eek: Sei masochista o cosa? :rotfl:
la diagonale è quello che è, il pannello che è ancor peggio quello che è e le casse non si possono nemmeno definire tali.... meglio se usi l'impianto HT, ma tra lcd di un portatile e lcd da scrivania se permetti molto meglio quest'ultimo :ciapet:

tornando in tema, i modelli indicati non sono molto diversi, tra essi io ti consiglierei 2043BW (occhio che il 2043NW è senza dvi)

Ivan89

doctorAle85
21-09-2008, 19:03
Mi sono orientato sul Samsung 931bw che leggendo dai commenti è un ottimo monitor, in questa fascia (precisiamo)!!!
L'ho preferito per il momento (se non cambio di nuovo idea) al samsung 2043 anche per l'estetica!
...anche se c'è il 953bw che mi stuzzica!
tra il 931bw e 953bw è meglio quest'ultimo, anche se con contrasto minore?

Ivan89
21-09-2008, 20:46
ciao,

dov'è che hai letto che il 953BW ha un contrasto minore? A me sembra l'esatto opposto leggendo le specifiche

931BW contrasto 700:1
953BW contrasto 1000:1

o ti riferisci al contrasto dinamico? Parametro alquanto discutibile? :mbe:

Ivan89

doctorAle85
21-09-2008, 21:19
ciao,

dov'è che hai letto che il 953BW ha un contrasto minore? A me sembra l'esatto opposto leggendo le specifiche


si, volevo dire "il primo" no "quest'ultimo"!!!;)

il dinamico del 931 è 2000:1, l'altro 8000:1...mi sembra una differenza esagerata, anche perchè non significa contrasto maggiore->qualità maggiore, giusto? ci sono monitor da 1000 euro con contrasto 1000:1 :)

Dicevo, leggendo i commenti in vari siti anche stranieri mi è sembrato di capire che il 931bw è proprio un bel monitor, anche se è da un pò che lo fanno...

Ivan89
22-09-2008, 14:35
Dimensioni (L x P x A) : 438 x 370 x 215

hai già misurato col metro dal tavolo al bordo superiore?

sì, di solito vengono indicati gli ingombri a monitor montato, il pannello a celle pixel dimensione zero sarebbe
L 1440x0,294=423,36mm
h 900x0,294=264,60mm
ma se lo misuri vedrai che è leggermente superiore ;)

(sicuro 30 cm tondi in altezza? puoi così ottenere facilmente anche la dimensione della tua cella pixel :ciapet:)

Ivan89

Ivan89
22-09-2008, 22:15
beh, offtopic il giusto dai, solo perchè non è wide ;)

un TN 5:4 con solo connessione analogica, niente hdcp ovviamente, solita base scarsa (il 99% dei tn è così), niente interpolazione

io lascerei perdere e punterei su un 19" wide con almeno la dvi (TN se vuoi risparmiare e l'uso è office-web-videogames)


per le dimensioni del pannello lg, ma hai provato a misurarlo direttamente te? Magari scopriamo che i dati sono giusti e quindi bisognerebbe capire com'è fatto il pixel pitch di sto lcd :D

facendo la divisione dei dati dell'area visibile viene 1,24qualcosa che appunto appartiene più a 5:4 (1,25) che non del 16:10 (1,60) :boh:

Ivan89

Blue Spirit
23-09-2008, 08:09
La dimensione del pannello lcd (esclusi i bordi in plastica) è esattamente di 411mmX257mm, quindi quasi esattamente 16:10. Per questo mi pare che quella scheda tecnica sia sbagliata!

Tornando all'OT (spero non troppo, ma sono alla ricerca di un monitor e non ne capisco molto!), ti spiego brevemente: sono alla ricerca di un monitor esterno da collegare al mio notebook acer travelmate 290 (quindi uscita VGA, non mi interessa il DVI), perchè il 15'' mi sta un po' stretto ed è veramente scarso. Spesso mi ritrovo a fare fotoritocco, per cui mi interessa abbastanza anche la resa dei colori, ma non posso spendere molto.
Il 192WS che ho in ufficio non mi sembra malaccio, per cui mi interessa sapere più che altro come si comporta il 1919s in confronto al 192WS (resa dei colori, luminosità, contrasto, e tutto quello che vi viene in mente). il 1919s costa un po' di più, ma forse non è indicativo!

Grazie mille ;)

Filippo

EDIT: aggiungo che l'interessamento al 1919s è dovuto al fatto che ne ho trovato uno usato a circa 120€ ;)

Ciao Fulì, quanto tempo :D :sofico:
provo ad aiutarti:stordita: le tue esigenze sono contrastanti fra di loro:stordita: nel senso che se vuoi un monitor che abbia uan fedele riproduzione dei colori, saresti quasi obbligatoriamente costretto a passare ad un pannello NON tn...che sono però costosi e allo stesso tempo (nella maggioranza dei casi) non adatti ai giochi (non so quanto questo possa essere importante per te, personalmente io me ne fregherei:D ). Hai provato a dare un'occhiata ai samsung? potresti trovare il t190 (nuovo) ad appena 50-70 euro in più di quel 1919 usato...

Ivan89
23-09-2008, 09:55
La dimensione del pannello lcd (esclusi i bordi in plastica) è esattamente di 411mmX257mm, quindi quasi esattamente 16:10. Per questo mi pare che quella scheda tecnica sia sbagliata!
estremamente sbagliata, cioè tu col metro misuri delle dimensioni inferiori a quelle che vengono fuori dal calcolo risoluzione x pixel pitch? :eek:

le cose sono due, o hai misurato male (ma non credo) oppure questo monitor ha un pixel pitch dichiarato errato
Es. Larghezza
conteggio: L 1440x0,294=423,36mm (a cella pixel dimensione zero!!)
misura: L 411,00mm (ben 12,36mm in meno!!)

per far tornare il tutto il pixel pitch dovrebbe essere <0,285mm :muro:

Spesso mi ritrovo a fare fotoritocco, per cui mi interessa abbastanza anche la resa dei colori, ma non posso spendere molto.
..... per cui mi interessa sapere più che altro come si comporta il 1919s

per fare fotoritocco a livello serio o semipro la scelta è ben poca, evitare tutti i pannelli TN. Se invece fai grafica a livello amatoriale allora ti do lo stesso consiglio di Blue Spirit, fregatene e prendi un monitor TN tra gli ultimi usciti e nuovo, che spendi quasi la stessa cifra per questo 1919s usato
(trovaprezzi sui 19" (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=19&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) cliccaci)

Ivan89

P.S.
per il 226bw dico sezione sbagliata ;)

Ivan89
24-09-2008, 10:35
ciao, direi che ci potrebbe essere una concomitanza di fattori

innanzitutto che scheda video è montata sul tuo portatile? Che risoluzioni/refresh tiene? Quanti x colori genera (16,2m, 16,7m etc)?

l'uscita video del portatile è una d-sub?

hai provato a fare la calibrazione del monitor esterno (non sovrascrivere però il file creato col colorimetro!!)?

hai provato a scendere a 60Hz?

il 192ws rimane sempre un TN quindi anche se sistemi tutte le cose di sopra la resa dei colori rimarrà sempre quella di un TN :stordita:

l'lcd del portatile è per caso un pannello lucido? Se sì il confronto in termini di contrasto con un lcd opaco è impietoso, anche se sul monitor opaco è più fedele (nonostante sembra sia più slavato)

Ivan89

Ivan89
24-09-2008, 11:01
scusa mi sono espresso male, per calibrazione non intendevo dire di usare un colorimetro ma di togliere il profilo creato col colorimetro (senza cancellare il file!!), di caricare il profilo generico e fare una calibrazione software con gli strumenti (se ci sono) offerti dalla Intel845G creando un altro profilo specifico per il 192ws (per quello dicevo occhio a non sovrascrivere il profilo già esistente)

prova anche a scendere a 60Hz ("or 2048x1536@60Hz max FP resolution" sito intel che mi hai dato), non vorrei che i 75Hz gli dessero noia alla scheda video

se nonostante tutto la qualità rimarrà tale allora non saprei che dirti, però strano che una scheda video sia qualitativamente così "scadente" perchè sul suo lcd si vede comunque bene, giusto?

la prova definitiva potrebbe essere di collegare un altro lcd al tuo portatile e confrontare :boh:


Ivan89

RUEMI
24-09-2008, 12:44
Ciao a tutti!

ho un monitor Samsung Sm 932 MW. Attulamente ho impostato una risoluzione 1024x768 per via dei caratteri più grandi. Adesso anche impostando altre risoluzioni non riesco a trovarne una che mi consenta di visualizzare scritte piccole correttamente, come quelle delle mail.
mi date qualche consiglio?

Grazie! bye!

Ivan89
24-09-2008, 12:54
@ RUEMI

non ho capito molto bene cosa intendi per "scritte piccole come quelle delle mail", magari se fai uno screen e lo pubblichi è più chiaro

come consiglio ti dico di impostare la risoluzione nativa 1440x900 e aumentare la dimensione carattere da windows ;)

Ivan89

P.S.
solo per curiosità, quand'è che l'hai comprato?

RUEMI
24-09-2008, 14:08
@ RUEMI

non ho capito molto bene cosa intendi per "scritte piccole come quelle delle mail", magari se fai uno screen e lo pubblichi è più chiaro

come consiglio ti dico di impostare la risoluzione nativa 1440x900 e aumentare la dimensione carattere da windows ;)

Ivan89

P.S.
solo per curiosità, quand'è che l'hai comprato?

Ciao Ivan89,
ho fatto quello che mi hai consigliato, ma il problema persiste. Allora m i spiego meglio. Quando apro alcune pagine web, come quelle di e-bay ci sono scritte che prima leggevo tranquillamente mentre adesso no: tipo riceca avanzata, vai al mio e-bay ecc. Praticamente sono numerosi i siti che non riesco più a visualizzare. Ho provato anche ad aggiornare java ma senza risultati. Allora da cosa può dipendere?

Il monitor l'ho preso a Dicembre '07 con la promozione automobilistipremiati della Esso. Fin'ora mi sono trovato bene, a parte il fatto che è un WIDE... e purtroppo a me fanno :Puke: !!!

Ciao e grazie!

RUEMI
24-09-2008, 14:24
boh, ho provato anche questa ma niente. Voi la scritta nella mia firma noikia n73 la riuscite a vedere corretamente? Io no! :muro: Ma da ieri in pratica!

RUEMI
24-09-2008, 15:20
Raga non ci crederete!
come pensavo, non avendo toccato nulla era impossibile, provando e riprovando settaggi a 1440x900, riavviando il pc, refresh ecc.., dal nulla se è risolto da solo. Comunque io uso InternetExplorer.
Grazie lo stesso a tutti

Ciaoo!

Dark_Devil
26-09-2008, 09:51
Scusate ragazzi ma il samsung 931bw è orientabile in verticale? Oppure il monitor una volta montato non permette regolazioni?

Ivan89
29-09-2008, 19:25
se intendi come inclinazione sì, è inclinabile (come tutti), se invece intendevi se è regolabile in altezza allora no, non lo è

Ivan89

hubner
30-09-2008, 06:53
Ciao ragazzi,
devo sostituire il mio vecchio Fujitsu Siemens da 14 pollici.

Sono orientato un wide da 19 pollici, anche per cambiare e perchè il futuro sono i wide.

Cosa mi consigliate con un budget da 200 euro o poco più?

Tenete conto che, per ADESSO , l'obiettivo è giocarci con PES 2009 con una configurazione border line: P4 2,53Ghz, ATI X1950GT, 2GB Ram.

Grazie a tutti ;)

...

Alternative che ho individuato io (ma posso aver lasciato il modello migliore):

Asus VW198S
Samsung SM943NW
Fujitsu Siemens E19W-1
LG W1952S-PF

Mic07
30-09-2008, 08:52
Ciao ragazzi,
devo sostituire il mio vecchio Fujitsu Siemens da 14 pollici.

Sono orientato un wide da 19 pollici, anche per cambiare e perchè il futuro sono i wide.

Cosa mi consigliate con un budget da 200 euro o poco più?

Tenete conto che, per ADESSO , l'obiettivo è giocarci con PES 2009 con una configurazione border line: P4 2,53Ghz, ATI X1950GT, 2GB Ram.

Grazie a tutti ;)

...

Alternative che ho individuato io (ma posso aver lasciato il modello migliore):

Asus VW198S
Samsung SM943NW
Fujitsu Siemens E19W-1
LG W1952S-PF

Samsung 953BW (come il mio :D ) o Samsung T190; dipende dal tuo punto di vista... io preferisco il 953BW esteticamente...

hubner
30-09-2008, 09:33
Samsung 953BW (come il mio :D ) o Samsung T190; dipende dal tuo punto di vista... io preferisco il 953BW esteticamente...

Grazie. Esteticamente è meglio il tuo, senza dubbio. L'altro vedo che ha un contrasto molto buono: è un valore davvero importante? Rilassa la vista?

Dark_Devil
30-09-2008, 09:48
se intendi come inclinazione sì, è inclinabile (come tutti), se invece intendevi se è regolabile in altezza allora no, non lo è

Ivan89

Si intendevi l'inclinazione, avevo provato ad inclinarlo ma il meccanismo è molto duro, e ho desistito per paura di fare danno. Si deve eseguire qualche movimento particolare?

hubner
30-09-2008, 12:16
Del Philips 190CW8FB cosa ne pensate?

Ivan89
30-09-2008, 21:59
Si intendevi l'inclinazione, avevo provato ad inclinarlo ma il meccanismo è molto duro, e ho desistito per paura di fare danno. Si deve eseguire qualche movimento particolare?
il monitor a piombo (http://pan.fotovista.com/dev/0/8/00031080/l_00031080.jpg)
il monitor inclinato (http://www.baoan.vn/Public/image/sanpham02/Monitors/SS_931BW.jpg)
:D
Ivan89

coges
04-10-2008, 22:11
Del Philips 190CW8FB cosa ne pensate?

io sono passato da crt a questo monitor è per oa non mi trovo benissimo.
avevo un 17" 4:3.
dipende tutto dall'utilizzo che ne devi fare.
qualita prezzo è il migliore.
con giochi vai una favola....
perde solo un po di colori sulle tonalita scure...
ma forse perche non sono ancora riuscito a settarlo come si deve...
peccato che sia solo a 60 hz...

Jackari
05-10-2008, 07:43
Del Philips 190CW8FB cosa ne pensate?

ne ho preso uno anch'io e mi pare veramente ottimo.
manca la porta dvi ma non si nota alcuna differenza con il dvi.
eppoi si trova per 130euro

warchild
16-10-2008, 00:30
ma il philips 190CW8FB che pannello monta?

Sulle recensione di tomshardware ne esce molto bene, adatto per gioco e fotoritocco non professionale!

Sarebbe perfetto per me....

Ciao
Danilo

Ivan89
16-10-2008, 14:11
mah, è un pannello TN, e per giocherellare con la grafica è praticamente identico ad ogni TN sul mercato, come già detto non ha ne una connessione DVI, ne tantomeno una HDMI, per cui niente contenuti protetti tramite hdcp

per giocare va anche bene, non è un monitor specifico per videogiochi ma non credo che noterai la differenza

Ivan89

warchild
16-10-2008, 22:18
TN.... Vabbè oggi l'ho preso e vedo di settarlo come dice qui: http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080305&page=monitor-lcd-19-piccoli-capaci-04

La speranza è che con pochi (150) euri possa passare dal vecchio philips brillance 17' trinitron al nuovo LCD senza traumi e pentimenti.

Ivan89
17-10-2008, 10:12
pazienza dai, facci sapere come ti trovi, se poi non giochi, non fai grafica e lo usi solo per office/web allora non avrai problemi direi, anche se non è che hai speso molto bene a mio avviso, è un peccato comprare un monitor LCD e non poterlo nemmeno collegare il digitale con la DVI :muro:

per dirti, ecco una panoramica dei costi dei monitor da 19" http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=19&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb se sfogli credo proprio che trovi di meglio a minor prezzo :boh:

Ivan89

Jackari
17-10-2008, 10:50
pazienza dai, facci sapere come ti trovi, se poi non giochi, non fai grafica e lo usi solo per office/web allora non avrai problemi direi, anche se non è che hai speso molto bene a mio avviso, è un peccato comprare un monitor LCD e non poterlo nemmeno collegare il digitale con la DVI :muro:

per dirti, ecco una panoramica dei costi dei monitor da 19" http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=19&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb se sfogli credo proprio che trovi di meglio a minor prezzo :boh:

Ivan89

se posso dire la mia il mio philips c8 ecc ecc mi soddisfa moltissimo e l'assenza del dvi veramente non si nota neppure.
l'ho preso perchè un altro mio lcd non presenta differenze quando è collegato in vga rispetto al collegamento dvi (sembrerà strano ma è così).
cmq lo trovi anche a 20 - 30 euro di meno. io l'ho presi a 119euro

Ivan89
17-10-2008, 11:03
mi sono espresso male, nel senso che non mi sono espresso completamente sul ragionamento che ho fatto

io quando acquisto qualcosa valuto la spesa anche in funzione temporale, ovvero mi chiedo quanto tempo conto di tenere l'oggetto prima di rivenderlo

ora, un monitor che ha la sola VGA, in un mercato in cui questo connettore è di fatto sparito dalle schede video mi porta a chiedermi quanta difficoltà avrò tra X anni (anche solo tra 6 mesi) a rivendere questo monitor, specie se mi è costato 150 euro, budget col quale avrei comprato qualcosa di decisamente migliore ;)

tutto li, nulla da recriminare sulla qualità visiva specifica di questo philips, come appunto mi confermi tu :D

Ivan89

warchild
19-10-2008, 11:10
Si è vero il philips si trova a meno on-line ma tra spese di trasposto e preocupazione che arrivi tutto intero a casa (non sono nuovo a queste esperienze negative....) ho preferito prenderlo a quel prezzo in un negozio dove me lo hanno fatto provare vicino ad un samsung 22' da 370€ con HDMI, Tv-tuner e altre 30000 funzioni e devo dire che non ho notato differenze a parte le dimensioni (a favore samsung ovviamente) e i colori più reali (a favore del philips) quindi mi ritengo più che soddisfatto.

Devo ancora trovare il settaggio giusto per me ma è solo questione di tempo.... se qualcuno avesse suggerimenti.... sono ben accetti!

ciao
Danilo

Ivan89
22-10-2008, 10:37
prova a vedere se le cose migliorano così oppure no

Luminosità 70%
Contrasto 45%
Rosso 93
Verde 93
Blu 93

Ivan89

warchild
22-10-2008, 12:48
grazie del consiglio!

In effetti sono due giorni che smanetto tra test software e prove personali e devo dire che ero praticamente alle impostazioni che mi suggerivi, solo sull'RGB non avevo ancora provato a togliere così poco.

grazie ancora

Danilo

Ivan89
22-10-2008, 13:11
prego, mi sono semplicemente affidato al parere di chi ha settato lo stesso modello, poi le ulteriori regolazioni di fino sono soggettive (anche se influisce la calibratura del monitor tramite pannello scheda video eh) ;)

Ivan89

artful
23-10-2008, 15:40
ciao a tutti

che ne pensate di questo monitor:
LG W1934S-BN 19" Wide 139 euro da expert.

considerate che io lo userei per web/word/visione film dvd/avi.

grazie in anticipo

Ivan89
25-10-2008, 10:30
che ne pensate di questo monitor:
LG W1934S-BN 19" Wide 139 euro da expert.
considerate che io lo userei per web/word/visione film dvd/avi.

solito pannello TN, reattività nella norma, luminosità normale, contrasto nativo molto buono, solita base scarsa, buone regolazioni osd, non sarebbe male ma ha un grave difetto, ha solamente la connessione analogica :eek:

questo significa niente segnale digitale, quindi significa niente film protetti con chiave hdcp

per office/web va bene (vanno bene tutti gli lcd), per i film non molto, anzi

che ne dici rimanendo in ambito LG del W1952TQ ad esempio?
I prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=W1952TQ&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Ivan89

artful
25-10-2008, 11:24
solito pannello TN, reattività nella norma, luminosità normale, contrasto nativo molto buono, solita base scarsa, buone regolazioni osd, non sarebbe male ma ha un grave difetto, ha solamente la connessione analogica :eek:

questo significa niente segnale digitale, quindi significa niente film protetti con chiave hdcp

per office/web va bene (vanno bene tutti gli lcd), per i film non molto, anzi

che ne dici rimanendo in ambito LG del W1952TQ ad esempio?
I prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=W1952TQ&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Ivan89

grazie per la risposta.
visto che sei stato così gentile volevo chiederti un altra cosa;
è sorto un problema,la mia scheda video ati radeon agp 9250 128mb
supporta fino a 1280x1024 16,8mil d colori 32bit 60Hertz

a sto punto credo che mi toccherà cambiare modello.
che mi consigli (a sto punto con DVI e base decente)?

grazie ancora

Acca78
29-10-2008, 10:43
ciao a tutti mi potete consigliare un programmino per settare il mio monitor loc 19" wide

Ivan89
29-10-2008, 12:11
ciao a tutti mi potete consigliare un programmino per settare il mio monitor loc 19" wide
settare come?

esistono i colorimetri per creare dei profili ad hoc

altrimenti le regolazioni si fanno sia tramite menu OSD dello schermo che mediante procedura di calibrazione da pannello driver della scheda video

Ivan89

Acca78
29-10-2008, 19:55
settare come?

esistono i colorimetri per creare dei profili ad hoc

altrimenti le regolazioni si fanno sia tramite menu OSD dello schermo che mediante procedura di calibrazione da pannello driver della scheda video

Ivan89

si intedevo per settare colore contrasto ecc

Ivan89
29-10-2008, 21:16
si intedevo per settare colore contrasto ecc
non esistono programmi specifici, dato che si opera manualmente via osd e tramite il pannello dei driver della tua scheda video

certo che a sapere marca e modello esatti del tuo monitor si potrebbe cercare su internet le regolazioni migliori o se ancor meglio esiste un profilo icc creato con un colorimetro ;)

Ivan89

LionelHutz
04-11-2008, 19:15
salve, vorrei acquistare un 19" senza grosse pretese
sarei indeciso tra
PHILIPS Monitor TFT 19" wide 190CW8FW (2 ms)
o
Samsung Monitor TFT 19 wide SyncMaster 943NW

LionelHutz
07-11-2008, 10:51
salve, vorrei acquistare un 19" senza grosse pretese
sarei indeciso tra
PHILIPS Monitor TFT 19" wide 190CW8FW (2 ms)
o
Samsung Monitor TFT 19 wide SyncMaster 943NW

c'è nessuno? info? grazie anticipatamente

Blue Spirit
09-11-2008, 18:37
salve, vorrei acquistare un 19" senza grosse pretese
sarei indeciso tra
PHILIPS Monitor TFT 19" wide 190CW8FW (2 ms)
o
Samsung Monitor TFT 19 wide SyncMaster 943NW

che uso devi farne?

LionelHutz
09-11-2008, 18:46
che uso devi farne?

ci gioco poco, solo pes o il prossimo gta, potrebbe restar acceso per diverse ore per la navigazione o uso ufficio, un minimo di editing foto-video (photoshop -pinnacle) e cad

j@ke
10-11-2008, 17:09
Per questo tipo di LCD è meglio settare la frequenza a 60 hz oppure a 75 hz? Io ho provato entrambe le impostazioni ma sinceramente non ho notato nessuna differenza :confused:

tesladj
10-11-2008, 18:56
Salve, mi associo anch'io alla richiesta di informazioni per un LG W1952S-PF (http://it.lge.com/products/model/detail/w1952spf.jhtml#), perchè non ho trovato nulla a riguardo.

Vorrei sapere, da chi ce l'ha o l'ha provato, che uso ne fa e come si trova.

Grazie. ;)

bongo74
10-11-2008, 19:43
Che ne pensate del Asus VW193D
http://www.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=87&l3=545&l4=0&model=1688&modelmenu=1
questa è la pagina

LO USEREI: internet 70%, openoffice 15%, resto giochi e dvd quasi mai


Specifications
TFT-LCD Panel

Panel Size: 19.0" Wide Screen
True Resolution: WXGA+ 1440x900
Pixel Pitch: 0.285mm
Brightness (Max.): 300cd/m2
Contrast Ratio (Max.): 850:1
Viewing Angle (CR≧10): 170°(H)/160°(V)
Display Colors: 16.2M
Response Time: 5ms
Video Features

SPLENDID™ Video Intelligence Tech: Yes
SPLENDID™ Video Preset Mode: 5 modes
Skin-Tone Selection: 3 modes
Color Temperature Selection: 5 modes
Convenient Hotkey

SPLENDID™ Video Preset Mode Select: Yes (5 modes)
Auto. Adjustment: Yes
Brightness Adjustment: Yes
Input / Output

PC Input: D-Sub
Signal Frequency

Analog Signal Frequency: 30~82KHz(H) / 56~76Hz(V)
Power Consumption

Power ON: <42W
Power Saving Mode: <2W
Mechanical Design

Chassis Colors: Black
Tilt: +20° ~ -5°
VESA Wall Mounting: 100x100mm
Security

Kensington lock
Dimension (WxHxD mm)

Phys. Dimension (WxHxD): 444x364x210mm
Box Dimension (WxHxD): 513x425x155mm
Weight

Net Weight (Esti.): 4.3kg
Gross Weight (Esti.): 5.8kg
Accessory

D-Sub cable, Power cord, Quick start guide, CD user guide, Warranty card
Regulation Approval

Energy Star®, TCO03, UL/cUL, CB, CE, FCC, CCC, BSMI, Gost-R, C-Tick, VCCI, PSB, MIC, ISO13406-2, RoHS, WHQL(Vista Basic compatible)


viene 110euro circa

arcofreccia
12-11-2008, 18:45
Dovrei comprarmi un monitor. Ho adocchiato un hp con le seguenti caratteristiche:

1440x900

tempo di risposta 5ms (ma cos'è il tempo di risposta?)

contrasto 1000:1 (va bene?)

Luminosità 300cd/m2

Che vi sembra?

zephyr83
17-11-2008, 01:03
Ho l'opportunità di cambiare il mio monitor lcd antaltis da 17 pollici. A leggere questa sezione del forum diventa impossibile comprare un lcd, se si vuol spendere poco sembrano facciano tutti schifo :( a sto punto farà schifo anche il mio e nn me ne sn mai accorto!!
Ci gioco poco, mi interessa per lo più per navigare molto su internet e guardare film. L'unica cosa che ho capito è che devo evitare TN+film giusto? se nn è specificato come faccio capitlo? basta guardare il contrasto molto elevato per andare sul sicuro? Inoltre li trovi tutti solo cn segnale analogico (nn ho molti soldi da spendere, sui 130). Mi consigliate un 19 wide oppure un 17 pollici come il mio cn risoluzione da 1280x1024 (ovviamente migliore) anche cn uscita digitale? per ora ho una scheda video nvidia 6600 (quindi niente dvi) ma conto di cambiarla presto. Cn il 19 in teoria dovrei avere un angolo di visualizzazione migliore del 17 pollici giusto? Altra cosa che nn mi è chiara, sn per la maggiore tutti glossy oppure ancora no? Per l'uso che ne faccio io meglio uno schermo lucido o opaco? Mia sorella ha un monitor acer da 19 pollici, dovrebbe essere il p191w, quindi glossy e niente film. Nn mi è capitato di usarlo molto ma mi sembra buono (cioè meglio di quello che uso adesso). Potrebbe andare bene? lo prenderei a 122 euro.

zephyr83
17-11-2008, 15:06
rettifico, mi sorella ha un x192w cn tecnologia Crystalbrite: si nota molto la differenza fra un acer Tn e uno TN+Crystalbrite?

tesladj
17-11-2008, 15:20
L'unica cosa che ho capito è che devo evitare TN+film giusto?

Che vuol dire? :mbe:

zephyr83
17-11-2008, 15:27
Che vuol dire? :mbe:
forse nn ci ho capito nulla ma TN+film sn monitor indicati per chi gioca dove l'effetto scia nn si nota ma la qualità visiva generale è peggiore e l'angolo di visualizzazione fa schifo!

Althotas
17-11-2008, 15:29
Per navigare su internet, vedere qualche film, e fare le solite altre cose normali che facciamo tutti, i monitor con pannello TN vanno benone :).

Guardare il contrasto serve ormai a ben poco, in quanto dichiarano solitamente quello dinamico.

130 euro di budget sono pochini, quindi dovrai accontentarti un po'.

Viste le tue applicazioni (specie per i film) e la GUI di Vista e del futuro Windows 7, ti consiglio di orientarti su un 19" wide 1440x900. Cercane uno con lo schermo (pannello) opaco, perchè quelli lucidi generano tipicamente riflessi molto fastidiosi e tendono a stancare di più la vista nell'uso prolungato. Tra i prodotti che non costano tanto, ti suggerisco un Philips. Ho avuto modo di usarne uno (economico da 19" non wide) per diverse ore collegato in VGA, ed il risultato era molto soddisfacente (quindi vuol dire che la circuiteria della VGA internamente al monitor era di buon livello). Anche il punto del bianco era decisamente buono, e quel Philips mi era sembrato un ottimo acquisto rapportato al prezzo.

Ciao :)

zephyr83
17-11-2008, 15:34
Per navigare su internet, vedere qualche film, e fare le solite altre cose normali che facciamo tutti, i monitor con pannello TN vanno benone :).

Guardare il contrasto serve ormai a ben poco, in quanto dichiarano solitamente quello dinamico.

130 euro di budget sono pochini, quindi dovrai accontentarti un po'.

Viste le tue applicazioni (specie per i film) e la GUI di Vista e del futuro Windows 7, ti consiglio di orientarti su un 19" wide 1440x900. Cercane uno con lo schermo (pannello) opaco, perchè quelli lucidi generano tipicamente riflessi molto fastidiosi e tendono a stancare di più la vista nell'uso prolungato. Tra i prodotti che non costano tanto, ti suggerisco un Philips. Ho avuto modo di usarne uno (economico da 19" non wide) per diverse ore collegato in VGA, ed il risultato era molto soddisfacente (quindi vuol dire che la circuiteria della VGA internamente al monitor era di buon livello). Anche il punto del bianco era decisamente buono, e quel Philips mi era sembrato un ottimo acquisto rapportato al prezzo.

Ciao :)
ero orientato verso un acer o un asus. l'acer di mia sorella lucido però è davvero bello, nn dovrebbe essere più piacevole vedere un film? Mi interessa anche un buon angolo di visualizzazione, visto che guardo spesso i film steso sul letto. Cmq la storia del "film" l'ho capita bene? devo evitare monitor cn film giusto?

Althotas
17-11-2008, 15:42
forse nn ci ho capito nulla ma TN+film sn monitor indicati per chi gioca dove l'effetto scia nn si nota ma la qualità visiva generale è peggiore e l'angolo di visualizzazione fa schifo!

L'angolo di visione orizzontale dei TN è più che accettabile, quello scarso è l'angolo verticale, specie se il monitor è posto più in alto rispetto ai nostri occhi. Non dimenticarti che stiamo parlando di un Monitor per pc, e non di un televisore.

NB. i monitor TN sono tutti "TN+film" già da diverso tempo.

Riguardo al display lucido, ti ho già detto come la penso.

Comunque sono discorsi inutili... con 130 euro è già tanto se riesci a trovare un monitor da 19" wide. Un monitor che utilizzi un pannello che non sia TN costa cifre ben diverse, di gran lunga superiori :).

zephyr83
17-11-2008, 15:54
L'angolo di visione orizzontale dei TN è più che accettabile, quello scarso è l'angolo verticale, specie se il monitor è posto più in alto rispetto ai nostri occhi. Non dimenticarti che stiamo parlando di un Monitor per pc, e non di un televisore.

NB. i monitor TN sono tutti "TN+film" già da diverso tempo.

Riguardo al display lucido, ti ho già detto come la penso.

Comunque sono discorsi inutili... con 130 euro è già tanto se riesci a trovare un monitor da 19" wide. Un monitor che utilizzi un pannello che non sia TN costa cifre ben diverse, di gran lunga superiori :).
se ne trovano in abbondanza monito da 19 wide attorno i 130 euro (anche meno). Quindi sn tutti cn film? senza nn si trovano? nelle specifiche tecniche dei vari costruttori perchè solo per alcuni modelli ripotano TN+flm mentre in altre sol TN?

kkt77
17-11-2008, 16:03
Non so se è il posto ideale.... ma credo di sì.
Informo l'utenza che presso una nota catena francese che inizia per 'c', vendono un ottimo 19'' wide a 99 euro.
Caratteristiche:
Hannspree Xm Boston

Monitor Lcd 19'' Wide, 1440x900, Contrasto 700:1, Risposta 5ms, Multimediale, Dvi (+VGA), Tco03 - cod. 86466
Caratteristiche tecniche

- Display 19" (16:10)
- Risoluzione 1440 * 900
- Colori 16.2M
- Luminosita' 300 cd/m2
- Contrasto 700:1
- Tempo di risposta 5ms
- Angolo di Visione 150° (H) / 140° (V)
- Ingresso D-Sub, Audio, DVI
- Audio 1.2W * 2 Built-In Stereo Speakers
- Montaggio VESA 100 * 100
- Dimensioni 485x402x210 mm
- Peso 5.53 Kg

A me.... "me piace".
Cordiali saluti

p.s. il costo è di 99 euro dove ho indicato... altrimenti so che presso un noto negozio on-line siamo sui 125.

Althotas
17-11-2008, 16:21
Non so se è il posto ideale.... ma credo di sì.
Informo l'utenza che presso una nota catena francese che inizia per 'c', vendono un ottimo 19'' wide a 99 euro.
Caratteristiche:
Hannspree Xm Boston

Monitor Lcd 19'' Wide, 1440x900, Contrasto 700:1, Risposta 5ms, Multimediale, Dvi (+VGA), Tco03 - cod. 86466
Caratteristiche tecniche

- Display 19" (16:10)
- Risoluzione 1440 * 900
- Colori 16.2M
- Luminosita' 300 cd/m2
- Contrasto 700:1
- Tempo di risposta 5ms
- Angolo di Visione 150° (H) / 140° (V)
- Ingresso D-Sub, Audio, DVI
- Audio 1.2W * 2 Built-In Stereo Speakers
- Montaggio VESA 100 * 100
- Dimensioni 485x402x210 mm
- Peso 5.53 Kg

A me.... "me piace".
Cordiali saluti

p.s. il costo è di 99 euro dove ho indicato... altrimenti so che presso un noto negozio on-line siamo sui 125.

Viste le caratteristiche tecniche che hai indicato, io toglierei "l'ottimo" ;)

kkt77
17-11-2008, 16:23
Ho messo le caratteristiche per chiarezza.
Poi, anche in base al rapporto qualità-prezzo, io posso definirlo come voglio..... ;)

Althotas
17-11-2008, 16:37
Ho messo le caratteristiche per chiarezza.


e hai fatto benissimo :)


Poi, anche in base al rapporto qualità-prezzo, io posso definirlo come voglio..... ;)

Nel post precedente non hai parlato di rapporto qualità/prezzo. Nel caso di questo monitor più che qualità/prezzo direi "dotazioni di base/prezzo". Prova a guardare un po' di schede tecniche di altri monitor da 19" wide, e dimmi se ne trovi qualcuno attualmente in produzione che abbia angoli di visione (dichiarati) inferiori a quelli e un contrasto più basso. Anche il numero di colori è il più basso (i pannelli migliori ormai hanno 16.7m). Se poi per te quello è un ottimo monitor, tutti gli altri cosa sono? ;)

kkt77
17-11-2008, 17:17
Nel post precedente non hai parlato di rapporto qualità/prezzo. Nel caso di questo monitor più che qualità/prezzo direi "dotazioni di base/prezzo". Prova a guardare un po' di schede tecniche di altri monitor da 19" wide, e dimmi se ne trovi qualcuno attualmente in produzione che abbia angoli di visione (dichiarati) inferiori a quelli e un contrasto più basso. Anche il numero di colori è il più basso (i pannelli migliori ormai hanno 16.7m). Se poi per te quello è un ottimo monitor, tutti gli altri cosa sono? ;)

Gentile Althotas,

forumisticamente parlando, non ci conosciamo neanche un po', ed evidentemente su alcune cose abbiamo visioni diverse.
Se io non ho indicato che il mio giudizio era, come faccio nel 99% dei casi (e come si dovrebbe spesso fare), legato al prezzo d'acquisto, nel precisare il mio giudizio neanche tu hai alluso se il tuo giudizio era legato anche al prezzo o era un giudizio sulla qualità intrinseca, a prescindere dal prezzo d'acquisto.

Detto questo, ognuno fa il proprio uso del mezzo.
Massa con la Ferrari ci fa le gare e la sfrutta al 100%, uno che con la Ferrari va' a farci la spesa, la spreca e basta; anzi, per costui, una volgare utilitaria andrebbe meglio, perché consumerebbe meno.
Se per te, nel caso dei monitor come quelli che ho presi io, non è lecito parlare di qualità, ma di "dotazioni base", sono lieto per te che utilizzi tutti i colori del tuo monitor probabilmente con un numero di colori superiore ai 16,2 milioni, almeno 16,7 m, al di là del fatto che dicono che l'occhio umano una simile differenza non la noti.

Senza contare che giusto nella pagina precedente, nell'intervento #1752, un utente ha postato le caratteristiche di un monitor con 16,2m di colori sui 110 euro, segno che i monitor con "appena" 16,2m di colori in commercio esistono ancora e non li danno con i pacchetti di patatine, per cui valeva la pena segnalare questa offerta (sperando che il termine "offerta" sia accettato).
Quindi, non bado troppo ai 0,4m di colori in più o in meno,bado alla visione che il prodotto mi offre ed al suo costo, e credo che nella stragrande maggioranza dei casi, i monitor con queste caratteristiche vanno bene.

Il giorno che smetterò di fare disegno meccanico (il poco che faccio) e passerò ad usi più artistici, allora mi orienterò verso modelli di fascia superiore ed ascolterò con piacere i tuoi suggerimenti, da utente esigente.

zip87
20-11-2008, 00:32
Farei un buon acquisto prendendo un ACER X193W per 109€(tutto compreso)?

Il mio obiettivo è prendere il meglio al prezzo più basso...sarà uno schermo secondario.

zephyr83
20-11-2008, 00:53
Farei un buon acquisto prendendo un ACER X193W per 109€(tutto compreso)?

Il mio obiettivo è prendere il meglio al prezzo più basso...sarà uno schermo secondario.
bhe penso che tutti vogliano il meglio al prezzo più basso :D secondo me il prezzo è buono, io l'ho trovato oggi da trony a 119 euro. Mia sorella ha il modello precedente l'x192w che però è molto meglio, ha la presa DVI e la tecnologia Crystalbrite. L'ha preso un anno fa esatto a 169 euro (era in offerta) e ora nn si trova più! secondo me quella volta le è andata troppo bene! Il nuovo nonostante il contrasto doppio nn regge ugualmente il confronto (ma è per via del Crystalbrite, che però per molti potrebbe essere un difetto). Mi sembra un monitor nella media, manca di uscita digitale e ha caratteristiche standard per quella fascia di prezzo. A parita di prezzo prenderei un samsung o un lg. Alla comet (oggi ho fatto un sacco di giri :D ) ho avuto modo di vederne un po' accesi vicini tutti con la stessa immagine (in realtà un breve filmatino). Parlo di monito della stessa categoria e con prezzi simile. Gli acer a prima vista avevano qualcosina in meno dispetto samsung e lg.

Oggi li ho trovati tutti senza DVI, l'unico che l'aveva è stato lo hyundai n90wd in promozione a 109 euro dagli esperti. qualcuno sa com'è? purtroppo era spento! meglio di un lg o samsung di pari categoria? :stordita: mi ore orientato a sto punto su questo o l'lgw1923s, asus vw193s, samsung SM943NW e acer x293W, il prezzo oscilla da 109 a 127 euro. sn orientato più verso il samsung e l'lg

LionelHutz
20-11-2008, 08:02
per quella fascia di prezzo ero orientato al samsung che hai citato o al philips 190cw8fw

stavo vedendo su digitalvs. un po di test e prove...perchè le sezioni del forum a riguardo non sono ben organizzate..