PDA

View Full Version : Clean-XP: eliminare i files inutili... ed ottimizzare Windows XP


Pagine : [1] 2 3

nicscics
25-12-2005, 10:49
Clean-XP© (Windows XP Cleaner and Optimizer), piccolo tool, che fa uso di una semplice sequenza di comandi batch. Al momento, Clean-XP© è in grado di rimuovere il contenuto di una cinquantina di directories principali, con annesse sottocartelle. Inoltre sono stati inseriti i percorsi relativi a strumenti di uso comune per la pulizia del registro, che eseguono il backup di centinaia di file reg (es. RegCleaner, Registry Mechanic, RegSupreme, RegClean, WinDoctor), che ovviamente, non vengono mai cancellati. Per finire... se l'utente lo desidera, viene ripulita anche la cartella che fa capo al "Prefetch" di Windows. Si noti bene che Clean-XP© è l'unico programma di pulizia realizzato con lo scopo di rimuovere le tracce lasciate dalle installazioni di Windows update. Dalla versione 1.1 è stata implementa una funzione (viene eseguita durante la fase di installazione), che si occupa di apportare al sistema migliorie funzionali e di stabilità. E' comunque disponibile una versione "Lite" che non effettua modifiche al registro e che consiglio caldamente ai possessori di sistemi Windows XP/2003 ove siano installati programmmi di tweaking dell'interfaccia grafica (es. Windows Blinds). Ciò per evitare possibili incompatibilità con Clean-XP Full. Per il Download e per i dettagli si vada a questa pagina (http://www.fastserviceinformatica.it/recuperare_spazio_sul_disco_di_sistema.htm).

:::. Sito ufficiale .::: (http://www.clean-xp.net/)

http://img357.imageshack.us/img357/4586/cleanxp5jf.jpg (http://imageshack.us)

©RM

Un doveroso ringraziamento va a D-3BO (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=84174) (Betatester ufficiale della versione 2.0), per il prezioso supporto tecnico e logistico.

(20 Febbraio 2006) - Finita la fase di testing. Clean-XP 2.0 PRO (http://www.clean-xp.net/) è ora disponibile per il download.

Una presentazione del tool (http://www.clean-xp.net/Presentation/Clean-XP.ppt) (è richiesto il visualizzatore per Powerpoint (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=428D5727-43AB-4F24-90B7-A94784AF71A4&displaylang=it)).

TNR Staff
25-12-2005, 16:08
Ne ho già provati a decine...vediamo questo come va :)

Edit: Però...ne toglie di roba sto arnesino qua :D

nicscics
25-12-2005, 16:19
Ne ho già provati a decine...vediamo questo come va :)

Edit: Però...ne toglie di roba sto arnesino qua :D

:asd:

juninho85
25-12-2005, 23:01
Ne ho già provati a decine...vediamo questo come va :)

Edit: Però...ne toglie di roba sto arnesino qua :D
quanti mega t'ha tolto?il sistema è stato destabilizzato?:D

ATi7500
26-12-2005, 03:05
secondo me toglie pure troppo (e senza chiedere nulla) :rolleyes:
- ho dovuto reinstallare macromedia flash player
- in risorse del computer sono scomparse le due cartelle dei Documenti
- altri piccoli fastidi a cui fortunatamente ho potuto rimediare

ho notato che nella fase di disinstallazione non tutto viene ripristinato com'era (ad esempio rimane nel menu contestuale la voce relativa al command prompt)

inoltre vorrei far presente a nicscisc che l'eliminazione della cartella Prefetch non sembra portare i benefici di cui si parla in giro: http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/XPMyths.html#Optimization

e quali sono le ottimizzazioni inserite in fase di installazione?

un'ultima cosa, nell'eliminazione delle cartelle di backup di WindowsUpdate vengono rimosse anche le voci di registro relative (cioè quelle che compaiono in installazione applicazioni)?

bYeZ!

nicscics
26-12-2005, 09:30
Sul sito è riportato l'elenco delle modifiche. Le cartelle che chiami "Documenti" sono, in realtà, le "shared folders" (replicate per ogni utente - anche quegli utenti che non sono utilizzati). Sono dei collegamenti, praticamente inutili.

Per quanto riguarda Macromedia... sembra sia un problema dell'installer di Flash Player, infatti succede anche se rimuovi i files temporanei dal pannello di controllo di IE. Sui sistemi testati non viene assolutamente toccata. Comunque, farò ulteriori verifiche.

Sulla pagina di riferimento, viene indicato come eliminare le informazioni relative agli hotfixes rimossi.

............................................................

This program IS freeware! No Adware, no spywares.

This small tool is provided "as is". The authors cannot be held responsible for any loss of data or other misfortunes resulting from the use of this program.
Likewise, the authors cannot be held responsible for the use or misuse of this software.



If you do not agree to the terms of this license, do NOT install this program.

F A S T S E R V I C E I N F O R M A T IC A
---------------------------------------------------
http://www.fastserviceinformatica.it/
info@fastserviceinformatica.it

=================
Registry Optimizing
=================

; Enabled AutoEndTasks
; Improved Core Performance
; Now Windows Empty Temporary Internet Files Folder When Browser Is Closed
; MaxCachedIcons (4096 value)
; Added Open With Notepad to context menu
; Max your Internet Explorer's simultaneous downloads to 10 (default was 2)
; "Services" to the right-click menu of "My Computer"
; Speed up shutdown
; LAN optimized Policies
; More memory for folder dimension
; ncheckdisk Countdown to 4 seconds
; No indexing Service
; Clear Document on exit and No more Shared Documents
; Optimized NTFS Zone Reservation
; Removed 'Links' Folder From Favorites
; Store more DNS Entries
; Maximized Number of Simultaneous Connections
; Enabled Faster Web Page Loading
; Increased Network Throughput
; Increased Remote Procedure Call (RPC) Packet Size
; Disabled Preview of Movie File Formats
; Disabled Automatic Restart in the Event of a BSOD
; Maked XP Registered with Microsoft Unnecessary (Windows Update)
; Disabled Group Policy Duplication
; Disabled NeroCheck from Startup
; Disabled MSN Messenger from Startup
; Disabled QuickTime Task from Startup
; Disabled Winamp Agent from Startup
; System don't Show anymore Hidden Files and Folders
; Disabled Windows Tour
; Forced The Control Panel to Classic Display Style
; Now Showed Detailed Information in Device Manager
; Open 16-bit Applications In Seperate Memory Space
; Removed Windows Alexa Spyware
; Removed Search Dog Assistant
; Added Command Prompt Here to Right Click Menu of Folders
; Added Control Panel when Right Click Menu of My Computer
; Added Device Manager to Right Click Menu of My Computer
; Added Services to Right Click Menu of My Computer
; Added LogOff to Right Click Menu of My Computer
; Added Reboot to Right Click Menu of My Computer
; Added Shutdown to Right Click Menu of My Computer
; Right Click Menu ("Copy To" and "Move To") in Explorer
; Added Microsoft Configurator to Right Click Menu of My Computer
; Added Sound And Audio Devices to Right Click Menu of My Computer
; Added Internet Properties to Right Click Menu of My Computer
; Added Windows Security Center to Right Click Menu of My Computer
; Added Windows Firewall to Right Click Menu of My Computer
; Added Printers And Faxes to My Computer
; Added Recycle Bin to My Computer
; Added Network Connections to My Computer
; Added Administrative Tools to My Computer
; Added Scheduled Tasks to My Computer
; Removed Shortcut To... Prefix on Desktop Shorcut Names
; Speed up Opening of My Computer and Windows Explorer
; Speed Up Browsing Remote Computers
; De-Linked Internet Explorer from Windows Explorer (System more stable)
; Enabled Hiding of Inactive Taskbar Icons
; Locked The TaskBar
; Sorted Start Menu and Favorites in Alphabetical Order
; Disabled Start Menu Popping Up on First Boot


====================================================
Clean-XP© (Windows XP Cleaner): Some Cleaning directories
====================================================

System Temp folders
Cookies
logs
Iinternet Explorer Cache
Offline Web Pages
Prefetch
Netscape
RegSupreme
RegCleaner
RegClean
Symantec Shareds
Microsoft AntiSpyware
Registry Mechanic
SoftwareDistribution (Microsoft Windows Update)
$hf_mig$ (Microsoft Windows Update)
Sun Java
AbiSuite
Ad-Aware
Ad-Aware SE Professional
Macromedia Flash Player
Adobe Acrobat 7.0
Agent\Data
Alcohol 120
Grisoft Avg7Data
BearShare
Copernic 2001 Pro
Copernic 2001 Plus
Copernic 2001 Basic
GlobalSCAPE CuteFTP
Microsoft Movie Maker
Diskeeper
FlashGet
ICQ 2000b
ICQ 2002a
Mass Downloader
GetRight
Microsoft Works
Microsoft Office
Openoffice
CyberLink PowerDVD
QuickTime
DAP\Temp\*.*"
RealOne Player
SmartDraw
Spybot - Search & Destroy
Weebroot Spy Sweeper
Driver Cleaner Pro
TiVo Desktop
eTrust Internet Security Suite
ZALog
GoogleEarth
Axialis
eMule
Spyware Doctor
Winamp
Raxco PerfectDisk
Azureus
CuteFTP Pro
.clamwin
Ewido Security Suite
Grisoft Avg7Data
AVPersonal
Microsoft Dr Watson
Yahoo! Messenger

juninho85
26-12-2005, 10:10
troppa roba in pasto

ATi7500
26-12-2005, 11:37
Registry Optimizing
=================

; Enabled AutoEndTasks
; Improved Core Performance
; Prefetch of Windows Vista
; Maximized Number of Simultaneous Connections

; Locked The TaskBar


Per quanto riguarda Macromedia segnalo questo thread. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090355)

- AutoEndTasks è quel tweak che fa scaricare dalla memoria le dll inutilizzate?
Core performance? in che consiste?
- Il prefetch di Vista (superfetch) è una banfa, come sottolineato dal sito che ho linkato prima
- A quanto aumenta le connessioni massime? quando disinstallo il programma ripristina quelle di default? come faccio a controllare?

per quanto riguarda la taskbar, ora la voce per "sbloccarla" mi rimane ombreggiata anche se ho disinstallato il programma, come faccio?

bYeZ!

ATi7500
26-12-2005, 11:39
aggiungo comunque che certe modifiche che fa il tuo programma sono un pò troppo orientate ad un'ottimizzazione "personale" mentre altre sono molto utili; se vuoi le divido in due elenchi, prendilo come un feedback ;)

bYeZ!

nicscics
26-12-2005, 12:45
1) Che il Superfetch sia una "banfa" è opinabile. Si tratta di un parere, non di Vangelo. Nel caso specifico, l'eseguibile viene implementato durante il setup.

2) Quando la cartella di prefetch diventa di dimensioni enormi, è bene cancellarne il contenuto. Windows, subito dopo ricomincerà a ricreare il database relativo ai programmi di frequente utilizzo.

3) Per quanto riguarda il "Core performance" tweak, è una modifica che permette un miglior utilizzo della RAM installata, non ricorrendo al file di SWAP quando non strettamente necessario. In ogni caso, il valore può essere ripristinato, scaricando il file reg disponibile nella pagina di Clean-XP.

4) "AutoendTask" permette la chiusura automatica dei programmi che, all'uscita di Windows, non vogliono autoterminarsi. Non apparirà più l'avviso: "L'applicazione tal dei tali è ancora attiva. Si desidera terminarla?"... o qualcosa del genere.

5) Per il discorso relativo alla taskbar, copia questo testo nel blocco note, salva con estensione .reg ed unisci la chiave al registro.

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"LockTaskbar"=dword:00000000

- Apporterò le modifiche necessarie per ripristinare lo sblocco della Taskbar.

6) I downloads massimi in contemporanea, passano da 2 (default) a 10. Non mi sembra un nocumento all'uso del sistema.

nicscics
26-12-2005, 13:00
La versione 1.15b ripristina ora anche la funzione di sblocco della taskbar.

ATi7500
26-12-2005, 13:09
1) Che il Superfetch sia una "banfa" è opinabile. Si tratta di un parere, non di Vangelo.
provandolo sul mio pc e anche su altri non ho riscontrato nessuna differenza, hai qualche prova che il tweak funzioni effettivamente?

2) Quando la cartella di prefetch diventa di dimensioni enormi, è bene cancellarne il contenuto. Windows, subito dopo ricomincerà a ricreare il database relativo ai programmi di frequente utilizzo.
"For one thing, XP will just re-create the Prefetch (.PF) files anyway; secondly, it trims the files if there's ever more than 128 of them so that it doesn't needlessly consume space." puoi controllare se questo corrisponde a verità? :)

5) Per il discorso relativo alla taskbar, copia questo testo nel blocco note, salva con estensione .reg ed unisci la chiave al registro.

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"LockTaskbar"=dword:00000000
grazie ;)

6) I downloads massimi in contemporanea, passano da 2 (default) a 10. Non mi sembra un nocumento all'uso del sistema.
pensavo ti riferissi al limite delle connessioni introdotte dall'SP2 nel tcpip.sys, confermi che il tuo programma non tocca questa impostazione?

bYeZ!

ATi7500
26-12-2005, 13:17
per quanto riguarda il SuperFetch:

Myth - "Enabling this improves performance in Windows XP as it does in Windows Vista."

Reality - "This myth was started when the Inquirer irresponsibly ran a bogus letter without doing any fact checking. Windows internals guru Mark Russinovich said this won't work, the "Superfetch" string isn't even in the Windows XP kernel. You can confirm this yourself by checking with the strings.exe (http://www.sysinternals.com/Utilities/Strings.html) utility. This makes it impossible for it to do anything since no "Superfetch" command exists. Windows cannot execute a nonexistent command and will simply ignore it. Anyone who says this works is not only lying but a fool."

fonte: http://bink.nu/Article4556.bink

bYeZ!

nicscics
26-12-2005, 13:17
Ci vuole un po' di tempo, prima che si vedano dei risultati. Per farti un esempio... se apro un programma una sola volta, il prefetch non influirà sul medesimo. Se il programma viene invece utilzzato spesso, si vedranno delle notevoli differenze.

Più passa il tempo, più "pesante" diventa la cartella di prefetch. Questo per tre motivi:

a) L'elenco degli applicativi enumerati aumenta con l'uso del PC (è inevitabile, visto che adoperiamo decine di programmi diversi, ognuno dei quali viene archiviato nel database;

b) Per ogni eseguibile e/o applicativo, il relativo file di database aumenta di dimensioni;

c) Nell'elenco appaiono (e non vengono cancellati) anche applicativi magari rimossi da tempo).

Ecco perchè, periodicamente, sarebbe bene dare una "rasata" alla directory di prefetch.

Confermo sull'ultima domanda. :)

ATi7500
26-12-2005, 13:24
Ci vuole un po' di tempo, prima che si vedano dei risultati. Per farti un esempio... se apro un programma una sola volta, il prefetch non influirà sul medesimo. Se il programma viene invece utilzzato spesso, si vedranno delle notevoli differenze.

Più passa il tempo, più "pesante" diventa la cartella di prefetch. Questo per tre motivi:

a) L'elenco degli applicativi enumerati aumenta con l'uso del PC (è inevitabile, visto che adoperiamo decine di programmi diversi, ognuno dei quali viene archiviato nel database;

b) Per ogni eseguibile e/o applicativo, il relativo file di database aumenta di dimensioni;

c) Nell'elenco appaiono (e non vengono cancellati) anche applicativi magari rimossi da tempo).

Ecco perchè, periodicamente, sarebbe bene dare una "rasata" alla directory di prefetch.

Confermo sull'ultima domanda. :)
imho sarebbe comunque meglio chiedere all'utente se cancellare o no il contenuto di Prefetch, visto che temporaneamente l'avvio di windows e delle applicazioni verrebbe rallentato (fino a quando non si sarebbero ricreati i giusti file di prefetch) ;)

bYeZ!

nicscics
26-12-2005, 13:49
Hai pure ragione, ma nella pagina descrittiva, è ben precisato cosa fa Clean-XP. Comunque, nell'ultima versione ho aggiunto un ulteriore disclaimer e se uno non vuole eseguire la pulizia, ora può farlo, interrompendo l'esecuzione del file batch.

ATi7500
26-12-2005, 13:50
Hai pure ragione, ma nella pagina descrittiva, è ben precisato cosa fa Clean-XP. Comunque, nell'ultima versione ho aggiunto un ulteriore disclaimer e se uno non vuole eseguire la pulizia, ora può farlo.
;) appena scopro qualcos'altro ti farò sapere :)
EDIT :D
Now Windows Empty Temporary Internet Files Folder When Browser Is Closed
per chi usa connessioni lente (56k) non è consigliabile pulire spesso i file temporanei di internet :p

Maximized Number of Simultaneous Connections
:confused: non hai detto che non toccava questo parametro?

allego in un TXT le modifiche IMHO necessarie a tutti (V), e quelle che vanno un pò a preferenze (X) ;)

bYeZ!

nicscics
26-12-2005, 15:12
Mi sembra che tu abbia fatto un ottimo lavoro.

Intanto... siamo alla versione 1.15b, laddove ho apportato alcune modifiche in seguito alle Tue segnalazioni (es. ora lo uninstaller rimuove anche la voce "Command prompt from here").

In Windows XP Service Pack 2 si hanno alcune limitazioni sulle connessioni temporanee. Con le modifiche apportate si permette un miglior utilizzo dei programmi di file sharing.

Nell'ultima versione, durante l'eventuale rimozione, anche i parametri relativi alle connessioni temporanee, vengono riportati ai valori di default.

ATi7500
26-12-2005, 16:46
Mi sembra che tu abbia fatto un ottimo lavoro.

Intanto... siamo alla versione 1.15b, laddove ho apportato alcune modifiche in seguito alle Tue segnalazioni (es. ora lo uninstaller rimuove anche la voce "Command prompt from here").

In Windows XP Service Pack 2 si hanno alcune limitazioni sulle connessioni temporanee. Con le modifiche apportate si permette un miglior utilizzo dei programmi di file sharing.

Nell'ultima versione, durante l'eventuale rimozione, anche i parametri relativi alle connessioni temporanee, vengono riportati ai valori di default.
appena provata, ora va molto meglio :) a voler essere pignoli: ci sarebbero le nuove voci che compaiono nel menu contestuale di Risorse del Computer in inglese; è possibile inserirle in italiano o comunque seguendo la lingua del sistema operativo in uso? :)
ancora, c'è in giro qualche tool che mostri il numero di connessioni temporanee impostato nel tcpip.sys?

bYeZ!

trevi63
26-12-2005, 17:03
Ma non si puo' fare nulla per NON far cancellare i Cookies ??

ciao

ATi7500
26-12-2005, 17:06
Ma non si puo' fare nulla per NON far cancellare i Cookies ??

ciao
per ora no :( speriamo che tra poco venga inserita la possibilità di scelta sull'eliminazione dei cookies, sono molto comodi effettivamente :)

bYeZ!

nicscics
26-12-2005, 17:13
appena provata, ora va molto meglio :) a voler essere pignoli: ci sarebbero le nuove voci che compaiono nel menu contestuale di Risorse del Computer in inglese; è possibile inserirle in italiano o comunque seguendo la lingua del sistema operativo in uso? :)
ancora, c'è in giro qualche tool che mostri il numero di connessioni temporanee impostato nel tcpip.sys?

bYeZ!

In realtà il programma è nato per essere fruibile anche da persone con lingua madre inglese ed ho considerato un male minore che le voci contestuali fossero non in Italiano, visto che l'inglese, oramai, si spera lo sappiano tutti.

Ci sto comunque lavorando. Adatterò una versione solo per l'utenza italiana.

ATi7500
26-12-2005, 17:20
In realtà il programma è nato per essere fruibile anche da persone con lingua madre inglese ed ho considerato un male minore che le voci contestuali fossero non in Italiano, visto che l'inglese, orami, si spera lo sappiano tutti.

Ci sto comunque lavorando. Ho potuto appurare che, a seconda dei sistemi (seppure tutti in lingua italiana) su cui si installa, le voci vengono aggiunte "in random" in italiano, oppure in inglese. In ogni caso, se no risolvo, farò una versione solo per l'utenza italiana.
ah, ho provato questo tool (http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip) per verificare il numero di half-open connection, e dopo aver usato il tuo programma, sembrano rimanere comunque a 10 :fagiano:
in ogni caso personalmente non sono interessato a questa modifica, visto che emule mi va più che bene anche così (essendo le ultime sue versioni modificate proprio per venire incontro a questa "limitazione")

ho visto che hai messo l'opzione per decidere se cancellare o meno il contenuto di prefetch, ho risposto no ed è stato cancellato comunque, forse perchè poi ho risposto si alla richiesta di continuare col file batch? :confused:

bYeZ!

trevi63
26-12-2005, 17:26
Per piacere chi mi dice come si accede alle opzioni del programma??

ciao

ATi7500
26-12-2005, 17:29
Per piacere chi mi dice come si accede alle opzioni del programma??

ciao
non ce ne sono :) (non ancora)

bYeZ!

nicscics
26-12-2005, 17:38
Per piacere chi mi dice come si accede alle opzioni del programma??

ciao

Chi si intende un po' di files batch, puo' editare il file che si trova nella cartella di programma, ma sconsifglio vivamente di metterci le mani, se non si è pratici. Si rischia di fare la fine che ho descritto in questo articolo (http://www.fastserviceinformatica.it/come_cancello_windows_da_file_batch.htm).

trevi63
26-12-2005, 17:51
Chi si intende un po' di files batch, puo' editare il file che si trova nella cartella di programma, ma sconsifglio vivamente di metterci le mani, se non si è pratici. Si rischia di fare la fine che ho descritto in questo articolo (http://www.fastserviceinformatica.it/come_cancello_windows_da_file_batch.htm).

obbedisco ;)

ATi7500
26-12-2005, 18:11
Ri-allego il file txt per nicscisc ;)

bYeZ!

trevi63
26-12-2005, 18:11
Mi succede una cosa strana !! Aprendo la cartella dei video, mi fa vedere le "icone" nonostante c'e' spuntato "anteprima" anzi mi fa vedere solo alcune anteprime mentre mella pmaggior parte mi da solo le icone....... ripeto nonostante nelle opzioni c'e' spuntato "anteprima"
Perche'??

ciao

ATi7500
26-12-2005, 18:14
Mi succede una cosa strana !! Aprendo la cartella dei video, mi fa vedere le "icone" nonostante c'e' spuntato "anteprima" anzi mi fa vedere solo alcune anteprime mentre mella pmaggior parte mi da solo le icone....... ripeto nonostante nelle opzioni c'e' spuntato "anteprima"
Perche'??

ciao
l'anteprima dei file video viene disabilitata perchè può portare all'impossibilità di cancellare appunto i video molto grandi ;) per riabilitarla, ti metto un file reg in allegato ;)

bYeZ!

nicscics
26-12-2005, 18:25
obbedisco ;)

:)

trevi63
26-12-2005, 18:26
l'anteprima dei file video viene disabilitata perchè può portare all'impossibilità di cancellare appunto i video molto grandi ;) per riabilitarla, ti metto un file reg in allegato ;)

bYeZ!

ma sei proprio un'amicone!!!!! Grazie infinite :sofico: :sofico: :mano:

nicscics
26-12-2005, 18:27
E' in fase di realizzazione una versione completamente in italiano. Prossimamente vedrò anche di realizzare un programmino per i settaggi uno ad uno.

Stay Tuned! :)

ATi7500
26-12-2005, 18:32
E' in fase di realizzazione una versione completamente in italiano. Prossimamente vedrò anche di realizzare un programmino per i settaggi uno ad uno.

Stay Tuned! :)
al post #28 c'è il txt, se ti fosse sfuggito ;)

bYeZ!

juninho85
26-12-2005, 18:33
waiting.....:D

nicscics
26-12-2005, 18:41
al post #28 c'è il txt, se ti fosse sfuggito ;)

bYeZ!

No... ci do' un'occhiata dopo cena. :)

trevi63
26-12-2005, 18:45
E' in fase di realizzazione una versione completamente in italiano. Prossimamente vedrò anche di realizzare un programmino per i settaggi uno ad uno.

Stay Tuned! :)

MITICOOOOOOO :sofico: :sofico: :sofico:

nicscics
26-12-2005, 20:23
E' disponibile per il download la versione in italiano (aggiunge le voci al menu contestuale di "Risorse del Computer" in lingua italiana).

Per chi avesse già installato la versione internazionale, sarà sufficiente disinstallare e poi eseguire il setup "Clean-XP(Ita)".

ATi7500
26-12-2005, 20:55
E' disponibile per il download la versione in italiano (aggiunge le voci al menu contestuale di "Risorse del Computer" in lingua italiana).

Per chi avesse già installato la versione internazionale, sarà sufficiente disinstallare e poi eseguire il setup "Clean-XP(Ita)".
manco stanotte mi vuoi fare studiare? :D
cmq ho controllato con quel tool per il Prefetch di Vista, effettivamente è come dicono, non esiste proprio la voce nel kernel di XP ;)

bYeZ!

nicscics
26-12-2005, 21:00
Ok. Mal che vada non sortisce effetto. Comunque... la speranza è l'ultima a morire. ;)

ATi7500
26-12-2005, 21:25
Ok. Mal che vada non sortisce effetto. Comunque... la speranza è l'ultima a morire. ;)
devo convincerti che non esiste. :p
http://img351.imageshack.us/img351/1606/strings9qa.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=strings9qa.jpg)

bYeZ!

nicscics
26-12-2005, 21:31
Non temere... studierò un'alternativa valida. ;)

ATi7500
26-12-2005, 22:19
ah, un altro bug che mi ero dimenticato di farti notare..
dal menu contestuale su ogni file scompare l'opzione "Invia a" :(

per risolverlo,
System Key: [HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\
Send To]
Value Name: (Default)
Data Type: REG_SZ (String Value)
Value Data: (empty = disabled, "{7BA4C740-9E81-11CF-99D3-00AA004AE837}" = enabled)
;)

EDIT: effettivamente con le funzioni di copia e sposta nel menu contestuale, la voce Invia a perde la sua utilità, ma è sempre meglio lasciare all'utente la scelta di certe impostazioni ;)


bYeZ!

nicscics
26-12-2005, 22:26
Azz... ora risolviamo.

nicscics
26-12-2005, 22:34
Mancava questa riga... a furia di modificare qua e la.... :rolleyes:


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\Send To]
@="{7BA4C740-9E81-11CF-99D3-00AA004AE837}"

ATi7500
26-12-2005, 22:36
Mancava questa riga... a furia di modificare qua e la.... :rolleyes:


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\Send To]
@="{7BA4C740-9E81-11CF-99D3-00AA004AE837}"
l'avevo scritto sopra, potevi risparmiarti la fatica :p ;)

bYeZ!

franz899
26-12-2005, 22:49
Complimenti per il programma, l'ho appena provato e ha tolto un bel po di file temporanei, ottimo poi il "copia/sposta in" ;)

ATi7500
26-12-2005, 23:02
Complimenti per il programma, l'ho appena provato e ha tolto un bel po di file temporanei, ottimo poi il "copia/sposta in" ;)
senza nulla togliere al programma di nicscisc, ricordo che la stessa funzione può essere attivata dalla sezione Tweaks (Trucchetti) di RegSeeker ;)

bYeZ!

nicscics
26-12-2005, 23:04
Bene! :)

Uploadato Clean-XP con la correzione.

nicscics
26-12-2005, 23:08
Complimenti per il programma, l'ho appena provato e ha tolto un bel po di file temporanei, ottimo poi il "copia/sposta in" ;)

Thanks! :)

juninho85
26-12-2005, 23:11
e dire che all'inizio non avevo mica capito che fossi te il programmatore :stordita:

ATi7500
26-12-2005, 23:56
Anche la modifica del percorso della cartella TEMP sarebbe meglio lasciarla decidere all'utente ;)
ora vado a nanna, domani ho l'esame e non so nulla :D
ciao a tutti :)

bYeZ!

nicscics
27-12-2005, 00:09
Anche la modifica del percorso della cartella TEMP sarebbe meglio lasciarla decidere all'utente ;)
ora vado a nanna, domani ho l'esame e non so nulla :D
ciao a tutti :)

bYeZ!

Su questo... umilmente, dissento, in quanto le directories annidate di Windows per i files temporanei, sono il pane per i trojans che si scaricano con la JVM et simila. Portando la cartella TEMP nella ROOT del disco, se ne può più facilmente non solo controllarne il contenuto, ma se ne può anche sfruttarne le potenzialità, visto che è di immediato accesso (es. masterizzo una serie di files di grosse dimensioni, che posso, al riavvio, cancellare in automatico). Nella stessa directory è bene, a questo punto, collocarvi anche la "temp cache" della suddetta JVM, cosiché sia più pratico eliminare tracce indesiderate di worm, trojans ecc. ecc.

In bocca al lupo per l'esame. :) e... buona notte. Ora vado anch'io.

nicscics
27-12-2005, 09:49
E' on-line la versione ITA-Lite, nella quale non vengono apportate modifiche relative alle voci di menu contestuale (Risorse del Computer ed Esplora Risorse), se escludiamo "Copia in" e "Sposta in" che, penso, siano ben apprezzate.

giacomo_uncino
27-12-2005, 10:09
Su questo... umilmente, dissento, in quanto le directories annidate di Windows per i files temporanei, sono il pane per i trojans che si scaricano con la JVM et simila. Portando la cartella TEMP nella ROOT del disco, se ne può più facilmente non solo controllarne il contenuto, ma se ne può anche sfruttarne le potenzialità, visto che è di immediato accesso (es. masterizzo una serie di files di grosse dimensioni, che posso, al riavvio, cancellare in automatico). Nella stessa directory è bene, a questo punto, collocarvi anche la "temp cache" della suddetta JVM, cosiché sia più pratico eliminare tracce indesiderate di worm, trojans ecc. ecc.


bel programma e ottima idea questa sopra :)

ATi7500
27-12-2005, 10:47
E' on-line la versione ITA-Lite, nella quale non vengono apportate modifiche relative alle voci di menu contestuale (Risorse del Computer ed Esplora Risorse), se escludiamo "Copia in" e "Sposta in" che, penso, siano ben apprezzate.
ottimo lavoro :)
da segnalare:
- la voce Services nel menu contestuale rimane anche dopo la disinstallazione di Clean XP full
- i cookies vengono eliminati durante l'installazione di clean xp (o con la sua disinstallazione), penso sia un bug

; System don't Show anymore Hidden Files and Folders
; Clear Document on exit
magari queste andrebbero messe a scelta, che ne dici? ;)

bYeZ!

nicscics
27-12-2005, 11:43
Sulla prima nota... farò delle verifiche. Sulla macchina di test, le voci sono state cancellate tutte... diverse volte.

Sulla seconda e sulla terza nota... mi attiverò non appena avrò un po' di tempo. :)

ATi7500
27-12-2005, 12:24
Sulla prima nota... farò delle verifiche. Sulla macchina di test, le voci sono state cancellate tutte... diverse volte.

magari viene inserita in fase di installazione anche dalla versione lite allora, prova a controllare ;)

bYeZ!

nicscics
27-12-2005, 12:56
magari viene inserita in fase di installazione anche dalla versione lite allora, prova a controllare ;)

bYeZ!

No... stai tranquillo. :)

nicscics
27-12-2005, 13:50
magari viene inserita in fase di installazione anche dalla versione lite allora, prova a controllare ;)

bYeZ!

In realtà avevo già verificato ieri, ma non avevo ben compreso a cosa ti riferivi. La voce "Services" può essere messa in italiano (Servizi). Però... "Servizi" può sembrare "WC"... non ti pare? :D ;) Comunque... vedrò di cambiarla.

ATi7500
27-12-2005, 13:57
In realtà avevo già verificato ieri, ma non avevo ben compreso a cosa ti riferivi. La voce "Services" non può essere messa in italiano (Servizi), perchè il comando da registro è quello che dà il nome alla voce stessa (services.msc). E poi... "Servizi" può sembrare "WC"... non ti pare? :D ;)
ecco cosa mi compare dopo aver disinstallato Clean XP full e aver installato il lite (senza riavviare)
http://img380.imageshack.us/img380/1236/servizi3mg.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=servizi3mg.jpg)

bYeZ!

nicscics
27-12-2005, 14:27
Ok... vedrò di darci un'occhiata.

ATi7500
27-12-2005, 17:14
Ok... vedrò di darci un'occhiata.
ho provato ad installare la Lite nell'altro pc, dove non c'erano tracce di installazioni precedenti del programma; ebbene la voce servizi compare anche lì, quindi è un bug della Lite :) anche se io la lascerei quella voce, è utilissima :D

bYeZ!

nicscics
27-12-2005, 17:30
Si... infatti. Meglio lasciarla, visto che serve.

** Come sfruttare una dimenticanza a nostro vantaggio ** :D

trevi63
27-12-2005, 21:35
Ragazzi se vi dico che ho un po di confusione in testa vi offendete??
Spero di no !

Quindi quale versione e' da installare la LITE o l'altra ??

ciao
trevi

nicscics
27-12-2005, 21:54
Se ti trovi bene con quella che hai, va bene. La Lite ha meno funzioni.

trevi63
27-12-2005, 22:03
grazie nics ;)

nicscics
27-12-2005, 22:16
:) e di che...

nicscics
28-12-2005, 00:34
bel programma e ottima idea questa sopra :)

Grazie! :)

TNR Staff
28-12-2005, 12:02
Scusa se mi permetto,ma credo che un bel "> null" alla fine di ogni riga non è che farebbe proprio schifo :D

Che ne so,na roba tipo

@echo off
cls
echo Cancello Shit
del tizio > null
del caio > null
ecc. ecc. :read:

GiacoXp
28-12-2005, 13:17
pessimo programma !
ho dovuto ripristinare il sistema in seguito al suo utilizzo mi sono spariti i menu di invia A e poi l'anteprima dei filmati non mi andava piu !
A mio avviso questi programmi dove non ti permettono di individuare e scegliere se eliminare le voci, sono un po troppo rischiosi.

nicscics
28-12-2005, 13:27
La versione con il bug da te segnalato, non è più on line da alcuni giorni (lo era stata per un paio d'ore, per una svista di programmazione presto rimediata). Se scarichi l'ultima, vedrai che ora il menu è corretto. Inoltre, se leggevi pochi post più sopra, vedevi che era sufficiente aggiungere una chiave di registro mancante. Per quanto riguarda l'anteprima dei filmati, puoi leggere qualche post precedente, laddove se ne discuteva. In ogni caso, se tu avessi letto la guida sulla pagina di riferimento, non avresti avuto sorprese, in quanto TUTTO è scritto nero su bianco (compresa la disabilitazione dell'anteprima nei filmati).

nicscics
28-12-2005, 13:52
Scusa se mi permetto,ma credo che un bel "> null" alla fine di ogni riga non è che farebbe proprio schifo :D

Che ne so,na roba tipo

@echo off
cls
echo Cancello Shit
del tizio > null
del caio > null
ecc. ecc. :read:


I comandi da te descritti, come i seguenti:


@echo off
echo Cancellazione files in C:/Temp. Attendere...
@deltree /y C:\WINDOWS\TEMPOR~1\CONTENT.IE5\INDEX.DAT >nul
@deltree /y c:\temp\*.* >nul
@deltree /y c:\*.mct >nul
@deltree /y d:\*.mct >nul
@deltree /y e:\*.mct >nul
@deltree /y f:\*.mct >nul
@deltree /y g:\*.mct >nul
@deltree /y h:\*.mct >nul
@deltree /y i:\*.mct >nul
@deltree /y l:\*.mct >nul

...funzionano a dovere solo su Windows 98 e Millennium e non sui sistemi NT, laddove non viene contemplato, perchè darebbe, in taluni casi, errori nel progress del file batch. Il comando ">nul" si associava al comando "deltree", non più presente su Windows XP. Comunque, farebbe poca differenza, perchè darebbe sempre lo stesso messaggio se, nel caso, il file fosse in uso o assente, come nell'esempio:

D:\Temp\~DFE65D.tmp
Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo.

Il comando nul, può essere adoperato come nel seguente esempio:


Se il file Prodotto.dat non è stato trovato, viene visualizzato il messaggio seguente:

if not exist prodotto.dat echo Impossibile trovare il file di dati

Il comando if non può essere utilizzato per verificare direttamente una directory, ma in tutte le directory esiste il valore null (NUL). Ne consegue che è possibile verificare la presenza di tale valore per stabilire se una directory esiste o meno. Nell'esempio seguente viene verificata l'esistenza di una directory:

if exist c:miadir\nul goto process


DALLA GUIDA MICROSOFT:

Del (erase) Elimina i file specificati.

Sintassi

del [Unità:] NomeFile [ ...] [/f] [/s] [/q] [/a[:attributi]]

erase [Unità:] NomeFile [ ...] [/f] [/s] [/q] [/a[:attributi]]

Parametri

[Unità:][Percorso] NomeFile
Specifica il percorso e il nome del file o del set di file che si desidera eliminare. È necessario aggiungere nomefile. È possibile specificare più nomi di file separandoli da spazi, virgole o punti e virgole.
/p
Chiede conferma prima di eliminare il file indicato.
/f
Elimina i file di sola lettura.
/s
Elimina i file specificati dalla directory corrente e da tutte le sottodirectory. Visualizza i nomi dei file mentre vengono eliminati.
/q
Specifica la modalità non interattiva. Non viene richiesto di confermare l'eliminazione.
/a
Elimina i file in base agli attributi specificati.
attributi
Specifica uno dei seguenti attributi del file: Attributo Descrizione
r Sola lettura
a Archivio
s Sistema
h Nascosto
- Questo prefisso equivale a "non"

/?
Visualizza informazioni della Guida al prompt dei comandi.

Vedi, per caso, il parametro >nul ? o > null ?

Osservazioni

Utilizzo del parametro /p
Se si utilizza il parametro /p, il comando del visualizza il nome di un file e restituisce il messaggio seguente:

nomefile, Eliminare? (S/N)

Premere S per confermare l'eliminazione, N per annullarla e visualizzare il nome del file successivo, se è stato specificato un gruppo di file, oppure CRTL+C per interrompere l'esecuzione del comando del.

Disabilitazione delle estensioni ai comandi

Se si disabilitano le estensioni ai comandi, l'opzione della riga di comando /s visualizza i nomi dei file non trovati, invece di quelli dei file eliminati, ovvero ha un funzionamento contrario. Per ulteriori informazioni sulla disabilitazione delle estensioni ai comandi, vedere cmd nell'elenco Argomenti correlati.

Eliminazione simultanea di più file

Per eliminare tutti i file contenuti in una cartella, digitare il comando del seguito da [Unità:]Percorso. Ad esempio, il comando seguente elimina tutti i file contenuti nella cartella \Lavoro:

del \lavoro

Per eliminare più file contemporaneamente, è possibile utilizzare i caratteri jolly * e ?. Si consiglia tuttavia di utilizzare tali caratteri con attenzione, per evitare il rischio di eliminare accidentalmente dei file necessari. È possibile ad esempio digitare il comando seguente:

del *.*

Verrà visualizzato il messaggio seguente:

Tutti i file nella directory verranno eliminati. Procedere con l'operazione? (S/N)

Premere S quindi INVIO per eliminare tutti i file della cartella corrente oppure premere N quindi INVIO per annullare l'eliminazione.

Prima di utilizzare i caratteri jolly con il comando del per eliminare un gruppo di file, è possibile utilizzare gli stessi caratteri jolly con il comando dir per visualizzare un elenco di tutti i file che verrebbero eliminati.

Avvertenza

Dopo aver eliminato un file dal disco mediante il comando del, è impossibile recuperarlo.
Il comando del con diversi parametri è disponibile nella console di ripristino di emergenza.

Esempi

Per eliminare tutti i file di una cartella denominata Test nell'unità C:\, digitare:

del c:\test

del c:\test\*.*

gorillone
28-12-2005, 15:01
scusa Ross,
una domanda un po' mongola;
non capisco come si fa a disinstallare la versione 1.1 per poi mettere la 1.15.
non c'è nulla su installazione applicazioni
grazie

nicscics
28-12-2005, 15:10
scusa Ross,
una domanda un po' mongola;
non capisco come si fa a disinstallare la versione 1.1 per poi mettere la 1.15.
non c'è nulla su installazione applicazioni
grazie


Ciao. Sul desktop devi avere un icona dove c'è scritto: "Clean-XP (Uninstall and Restore Old Registry Values)". Se per caso, l'hai cancellata, vai nella cartella del programma (C:\Programmi\Clean-XP) ed esegui il file batch (quello con l'ingranaggio come icona) "RUN Registry Restore".

gorillone
28-12-2005, 15:27
Nella cartella batch ci sono 3 files:
delete environment
deltree
environment
"RUN Registry Restore" non c'è
abbi pazienza se non ci arrivo

nicscics
28-12-2005, 15:41
Puoi installare la 1.15 (en) sulla precedente. Se vuoi mettere quella in italiano, utilizza lo uninstaller posto nel menu avvio, nella cartella del programma e quindi installa Clean-XP (ita).

Oppure puoi utilizzare la chiave di registro che ti allego.

gorillone
28-12-2005, 15:56
Fatto.
grazie mille, anche se a dire il vero anche la versione precedente non mi aveva provocato rogne ed aveva lavorato, a mio avviso, bene.
grande lavoro come sempre, Ross

nicscics
28-12-2005, 16:00
Grazie a te! :)

Comunque... ho messo on-line (http://www.fastserviceinformatica.it/recuperare_spazio_sul_disco_di_sistema.htm), un file batch che fa la medesima cosa ed elimina anche il contenuto della directory.

trevi63
29-12-2005, 08:15
Ariciao.
Domanda per i mostri sacri :D

Per ripristinare le 2 cartelle di "DOCUMENTI" dentro "Risorse del Computer" che devo fare ???

Grazie ragazzi.

ciao

nicscics
29-12-2005, 09:35
Ariciao.
Domanda per i mostri sacri :D

Per ripristinare le 2 cartelle di "DOCUMENTI" dentro "Risorse del Computer" che devo fare ???

Grazie ragazzi.

ciao


Copia le seguenti righe su blocco note, salva con estensione reg (es. si shared.reg), unisci la chiave creata facendo click su di essa e riavvia.

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoSharedDocuments"=dword:00000000

trevi63
29-12-2005, 10:00
Copia le seguenti righe su blocco note, salva con estensione reg (es. si shared.reg), unisci la chiave creata facendo click su di essa e riavvia.

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoSharedDocuments"=dword:00000000

Oh madonna nics !!!!!
Scusa ma non ti seguo...... non mi e' chiaro il concetto....... per cortesia dammi un'altra spiegazione.... GRAZIE.

Copio le righe in un file txt e poi lo rinomino in "reg" ????

e poi:
in che senso "unisci la chiave creata" ?????

ciao

nicscics
29-12-2005, 10:11
Ehm... lo temevo.

Ecco l'allegato già pronto... :)

trevi63
29-12-2005, 10:15
Ehm... lo temevo.

Ecco l'allegato già pronto... :)


SEI UN MITO NICS.... ANZI DI PIU' :mano:

Per curiosita' : sbagliavo se facevo quello che ho scritto sopra??

abbracci

nicscics
29-12-2005, 10:24
L'estensione è... il tipo di file. Blocco note salva in .txt, per cui ti ritrovi un semplice documento di testo. Se, al posto di .txt (attenzione: quando salvi, non appare l'estensione), metti .reg, modifichi il file in altro tipo e, nel caso specifico, in file di registro (nomefile.reg).

Per unire le informazioni contenute nel file al registro di Windows, basta farvi click (o doppio click, secondo i settaggi del sistema) e confermare.

;)

trevi63
29-12-2005, 10:30
Sei immenso ;)
Grazie .... alla prox. :mano:

nicscics
29-12-2005, 10:39
Sei immenso ;)
Grazie .... alla prox. :mano:

Hai ragione... ho qualche chilo di troppo. :D

daderub
29-12-2005, 13:00
ho usato questo programma ed ora winamp 5.1 non mi si apre... bo? provo a riavviare e vediamo...

nicscics
29-12-2005, 13:01
Guarda che non c'entra nulla. Ce l'ho anch'io Winamp e funziona perfettamente. Non è sulla sistray, ma puoi lanciarlo dal collegamento nel menu avvio. :read: Leggi i dettagli sulla pagina del download di Clean-XP.

(...) Disabled Winamp Agent from Startup (...)

trevi63
29-12-2005, 13:21
Nics..... problemini !

Ho lanciato il file di cui sopra (per il ripristino delle cartelle documenti) o messo "si" alla domanda di aggiungere al registro ecc ecc.
Ho riavviato..... ma nulla :( le cartelle documenti (aprendo RISORSE COMPUTER) non appaiono e rimasto tutto com'era!

Che faccio?
abbracci
trevi

nicscics
29-12-2005, 13:36
Non si tratta delle cartelle documenti, ma delle shared documents, che sono collegamenti alla cartella documenti. Con quella chiave sarebbero dovute ritornare. Probabilmente il problema non è li. Se fai click con il tasto destro sul desktop, quindi vai su "Proprietà" -> "Desktop" -> "Personalizza Desktop", dalla sheda "Generale", puoi selezionare la spunta relativa all'icona Documenti sul Desktop.

trevi63
29-12-2005, 14:32
Non si tratta delle cartelle documenti, ma delle shared documents, che sono collegamenti alla cartella documenti. Con quella chiave sarebbero dovute ritornare. Probabilmente il problema non è li. Se fai click con il tasto destro sul desktop, quindi vai su "Proprietà" -> "Desktop" -> "Personalizza Desktop", dalla sheda "Generale", puoi selezionare la spunta relativa all'icona Documenti sul Desktop.

Perfetto anche cosi'..... va bene.
Fatto.

ciao

nicscics
29-12-2005, 14:38
Nics..... problemini !

Ho lanciato il file di cui sopra (per il ripristino delle cartelle documenti) o messo "si" alla domanda di aggiungere al registro ecc ecc.
Ho riavviato..... ma nulla :( le cartelle documenti (aprendo RISORSE COMPUTER) non appaiono e rimasto tutto com'era!

Che faccio?
abbracci
trevi

Da "Start" digita "regedit" (senza virgolette). Per aiutarti... dal menu "Modifica", vai su Trova e scrivi NoSharedDocuments.

Nella chiave:

[HKEY_USERS\S-1-5-21-448539723-1214440339-1801674531-1004\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]

NOTA: Il numero esadecimale evidenziato è differente per ogni sistema, mentre i numeri in rosso sono sempre comuni a tutti i sistemi XP.

Troverai una chiave DWORD come la seguente:

"NoSharedDocuments"=dword:00000001

Imposta l'ultimo valore a "0".

Non è una chiave interessata dal programma, ma può darsi che sia impostata su valore "1".

Verifica.

TNR Staff
29-12-2005, 23:45
D:\Temp\~DFE65D.tmp
Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo.



Non avevo provato,effettivamente lo visualizza lo stesso :(

nicscics
29-12-2005, 23:51
Poco male. Tutto serve, nella vita. Altrimenti come impariamo?

Errare umanum est! :)

Pola
30-12-2005, 14:05
Come non mettere in rilievo questo interessante ed utilissimo thread?


Grazie, Nicscics. :) :flower:

nicscics
30-12-2005, 14:44
Come non mettere in rilievo questo interessante ed utilissimo thread?


Grazie, Nicscics. :) :flower:

:kiss:

boxer80
03-01-2006, 11:36
Ciao!vorrei farti una domanda, come mai durante l'installazione di cleanXp, questultimo ha cominciato a cercare ping dal mio computer???

nicscics
03-01-2006, 15:33
Ciao!vorrei farti una domanda, come mai durante l'installazione di cleanXp, questultimo ha cominciato a cercare ping dal mio computer???

Ciao. Rispondo volentieri alla tua domanda e, nel frattempo, voglio fugare ogni eventuale dubbio relativo a discorsi relativi alla privacy o peggio. Il metodo applicato nel file batch, implica l'inserimento di un semplice comando PING verso un indirizzo IP casuale (che poi, in effetti, è un ping che può, alle volte corrispondere a quello del proprio PC), al fine di ritardare l'esecuzione del comando successivo, nel quale, il file .reg contenuto nella cartella del programma (Batch), viene cancellato.

Il sistema è banale, ma efficace. Prima il file batch esegue completamente il file .reg, con lo scopo di aggiungere le voci relative nel registro, poi, dopo qualche secondo (stratagemma reso possibile dal PING in locale, su di una rete inesistente o meno), lo elimina.

Se così non avessi fatto, il file reg verrebbe cancellato prima ancora di venir unito al registro di Windows, vista la velocità di esecuzione dei file batch.

nicscics
05-01-2006, 10:43
:) Benvenuto... caro amico.

halduemilauno
05-01-2006, 11:27
Ciao. Sul desktop devi avere un icona dove c'è scritto: "Clean-XP (Uninstall and Restore Old Registry Values)". Se per caso, l'hai cancellata, vai nella cartella del programma (C:\Programmi\Clean-XP) ed esegui il file batch (quello con l'ingranaggio come icona) "RUN Registry Restore".

è presente anche nel menù start, tutti i programmi.
purtroppo avevo dei problemi con il pc tipo chiavi registro che non se ne vogliono andare e il defrag di xp che non mi funziona più. tutti problemi che speravo risolti con il tuo programma. niente da fare. in tutti i casi complimenti per lo sforzo e l'iniziativa.
ciao.
;)

PS il tuo è un programma che per certi versi ricorda dustbuster. veramente ottimo.

nicscics
05-01-2006, 11:35
Ti ringrazio.

Ho comunque intenzione di realizzare un programmino che, oltre ad avere le funzioni di pulizia di Clean-XP, permetterà settaggi personalizzati per l'ottimizzazione del sistema. Mi ci vorrà un po' di tempo... but... Stay Tuned! :)

halduemilauno
05-01-2006, 11:43
Ti ringrazio.

Ho comunque intenzione di realizzare un programmino che, oltre ad avere le funzioni di pulizia di Clean-XP, permetterà settaggi personalizzati per l'ottimizzazione del sistema. Mi ci vorrà un po' di tempo... but... Stay Tuned! :)

fin d'ora grazie e in bocca al lupo.
ciao.
;)

PS mi raccomando la possibilità del mantenimento dei cookies ritenuti utili.

nicscics
05-01-2006, 13:03
Contaci.

HBMunchen
05-01-2006, 15:59
ho letto la discussione... sinceramente un po' troppo sofisticata per il mio livello di conoscenza :mc:
quanto al programma "pubblicizzato" avrei una domanda:

ha differenze sostanziali rispetto a CCcleaner?

nicscics
05-01-2006, 18:03
NEW! La versione attuale di Clean-XP, aggiunge la possibilità di evitare la cancellazione dei Cookies. Inoltre, tra le directories da "ripulire", sono state aggiunte le cartelle della Java SUN, all'interno delle quali sovente, rimangono* indisturbati, worm e trojans scaricati durante il semplice accesso a pagine web appositamente progettate.

nicscics
05-01-2006, 18:07
ho letto la discussione... sinceramente un po' troppo sofisticata per il mio livello di conoscenza :mc:
quanto al programma "pubblicizzato" avrei una domanda:

ha differenze sostanziali rispetto a CCcleaner?

Sostanzialmente... fa tutto da solo ed inoltre aggiunge alcune funzionalità ed ottimizzazioni, valide per tutti i sistemi sui quali viene installata.

Per darti un'idea... l'altro giorno ho dovuto operare su di un PC che non era stato tenuto granché bene, a livello di SO. Ho installato Clean-XP e l'ho lanciato. Ha eliminato 4,3 GB :eekk: di dati temporanei annidati in decine di directories e sottodirectories. Non volevo crederci nemmeno io!

Blackie
05-01-2006, 23:12
Ho provato 'sto programma : ke spettacolo!!!!!!!!!!!
Avrà portato via mezzo giga di robaccia!!
Xp è tornato a scattare come fosse appena installato, però per cronaca devo dire che gli ho fatto dare una mano anche da EasyCleaner.
Però Easycleaner da solo non mi dava questi risultati

nicscics
06-01-2006, 08:34
:ave:

HBMunchen
06-01-2006, 11:57
Sostanzialmente... fa tutto da solo ed inoltre aggiunge alcune funzionalità ed ottimizzazioni, valide per tutti i sistemi sui quali viene installata.

Per darti un'idea... l'altro giorno ho dovuto operare su di un PC che non era stato tenuto granché bene, a livello di SO. Ho installato Clean-XP e l'ho lanciato. Ha eliminato 4,3 GB :eekk: di dati temporanei annidati in decine di directories e sottodirectories. Non volevo crederci nemmeno io!
non rischio di cancellare file che invece mi servirebbero?
cancella qualcosa nel prefetch?

Ballantine
06-01-2006, 14:49
Ciao nicscics, complimenti per l'ottimo programma!
Ho una domanda per te: come mai il programma cancella anche i downloads incompleti di Bearshare? Prima di utilizzare il programma ho letto che tra i programmi che venivano ripuliti c'era anche Bearshare, pero' pensavo cancellasse solo le cartelle contenenti spywares e altra roba inutile... invece dopo l'esecuzione mi sono ritrovato senza alcun download in coda (niente di grave comunque, avevo solo qualche mp3 appena iniziato :) ): e' una cosa "voluta"? Un altro piccolo problema e' accaduto dopo aver lanciato la disinstallazione: mi e' rimasta la cartella Clean-XP vuota nel Menu Avvio e le icone del programma e relativa disinstallazione sul desktop. Noto ora che sono stati cancellati i dowloads in coda con Flashget (pensavo levasse i residui di downloads interrotti o completati...) e questo mi fa meno piacere perche' avendo un modem 56kb avevo parecchi files in coda...

EDIT: correggo una mia affermazione: i downloads ancora da terminare con Flashget non sono stati cancellati, pero e' stato cancellato il file "Download Database" che contiene tutte le varie informazioni sui files in coda (link, percentuale di completamento, etc) rendendo di fatto tutti i download parziali inutilizzabili...

TerzaVia
06-01-2006, 16:32
Ciao, complimenti per l'ottimo programma. Solo una domanda. Ho visto che la funzione Cerca di windows è cambiata (adesso è molto più razionale...) solo che non mi effettua la ricerca in tutte le cartelle ma solo in "documents and setting" (anche selezionando "trova nei dischi locali"). Dipende da qualcosa modificata da Clean Xp?

Ballantine
06-01-2006, 21:30
Ah nicscics, un altra cosa! Io solitamente uso la "modalita' classica" nel pannello di controllo, ma dopo aver disinstallato il tuo progamma mi e' tornato nello stile XP e non riesco piu' a rimetterla come prima! Di solito c'era sulla destra un'opzione dove potevo scegliere la Modalita' Classica, ma ora non c'e' piu'! Nel Pannello di controllo c'e' solo l'opzione "Vedere anche". Mi puoi dire che chiavi di registro devo modificare per tornare a vedere tutti i menu laterali (che nelle altre cartelle, come ad esempio Risorse del Computer, ci sono sempre) in Pannello di Controllo o come forzare la Visualizzazione Classica?

HBMunchen
06-01-2006, 21:32
mmm mi sembra che questo cleaner "cleanisca" un po' troppo :(

nicscics
08-01-2006, 00:17
Ciao, complimenti per l'ottimo programma. Solo una domanda. Ho visto che la funzione Cerca di windows è cambiata (adesso è molto più razionale...) solo che non mi effettua la ricerca in tutte le cartelle ma solo in "documents and setting" (anche selezionando "trova nei dischi locali"). Dipende da qualcosa modificata da Clean Xp?

Ciao. Il problema da te esposto non mi risulta. Comunque puoi riabilitare la funzione di default di Windows, per mezzo della chiave di registro in allegato.

nicscics
08-01-2006, 00:20
Ah nicscics, un altra cosa! Io solitamente uso la "modalita' classica" nel pannello di controllo, ma dopo aver disinstallato il tuo progamma mi e' tornato nello stile XP e non riesco piu' a rimetterla come prima! Di solito c'era sulla destra un'opzione dove potevo scegliere la Modalita' Classica, ma ora non c'e' piu'! Nel Pannello di controllo c'e' solo l'opzione "Vedere anche". Mi puoi dire che chiavi di registro devo modificare per tornare a vedere tutti i menu laterali (che nelle altre cartelle, come ad esempio Risorse del Computer, ci sono sempre) in Pannello di Controllo o come forzare la Visualizzazione Classica?

Adopera la chiave di registro allegata... :)

nicscics
08-01-2006, 00:57
Ah nicscics, un altra cosa! Io solitamente uso la "modalita' classica" nel pannello di controllo, ma dopo aver disinstallato il tuo progamma mi e' tornato nello stile XP e non riesco piu' a rimetterla come prima! Di solito c'era sulla destra un'opzione dove potevo scegliere la Modalita' Classica, ma ora non c'e' piu'! Nel Pannello di controllo c'e' solo l'opzione "Vedere anche". Mi puoi dire che chiavi di registro devo modificare per tornare a vedere tutti i menu laterali (che nelle altre cartelle, come ad esempio Risorse del Computer, ci sono sempre) in Pannello di Controllo o come forzare la Visualizzazione Classica?

Come vedi, le unità sono tutte disponibili.

nicscics
08-01-2006, 01:04
Ciao nicscics, complimenti per l'ottimo programma!
Ho una domanda per te: come mai il programma cancella anche i downloads incompleti di Bearshare? Prima di utilizzare il programma ho letto che tra i programmi che venivano ripuliti c'era anche Bearshare, pero' pensavo cancellasse solo le cartelle contenenti spywares e altra roba inutile... invece dopo l'esecuzione mi sono ritrovato senza alcun download in coda (niente di grave comunque, avevo solo qualche mp3 appena iniziato :) ): e' una cosa "voluta"? Un altro piccolo problema e' accaduto dopo aver lanciato la disinstallazione: mi e' rimasta la cartella Clean-XP vuota nel Menu Avvio e le icone del programma e relativa disinstallazione sul desktop. Noto ora che sono stati cancellati i dowloads in coda con Flashget (pensavo levasse i residui di downloads interrotti o completati...) e questo mi fa meno piacere perche' avendo un modem 56kb avevo parecchi files in coda...

EDIT: correggo una mia affermazione: i downloads ancora da terminare con Flashget non sono stati cancellati, pero e' stato cancellato il file "Download Database" che contiene tutte le varie informazioni sui files in coda (link, percentuale di completamento, etc) rendendo di fatto tutti i download parziali inutilizzabili...

Molto probabilmente non hai configurato opportunamente i programmi di file sharing, portando, come sarebbe auspicabile, i files condivisi (la cartella di file sharing e quella dei files "Incompleti") in una directory esterna ai programmi P2P. Di norma, i programmi di pulizia, rimuovono i files con estensione assimilabile ai temporanei (o incompleti), se questi sono in directories "temp" di programma. Diversamente, se le cartelle di sharing (in upload e download) vengono portate su altri percorsi del disco, non vengono assolutamente cancellate.

E' assai comune trovare (facendo una ricerca sui programmi P2P), se si vuole, e.mails, indirizzi di rubrica, documenti di testo, foto, fatture e quant'altro, perchè i programmi di file sharing condividono tutto e nessuno si prende la briga di riconfigurare "DA SUBITO" i percorsi di condivisione.

Ballantine
08-01-2006, 15:26
Hmmm... sono ancora un po' perplesso... i programmi P2P li configuro sempre prima di usarli (scelta delle cartelle da condividere in primis) e uso delle cartelle "esterne" al programma dove vengono depositati i downloads completati... pero' non ho cambiato la cartella per i files temporanei perche' la cartella Temp in Bearshare e' quella di default ed e' creata apposta per quello. Il mio dubbio principale riguardo la tua scelta di cancellare il contenuto della cartella Temp di Bearshare e' questo: se un utente lascia l'impostazione di default x quanto riguarda lo storage dei files temporanei perdera' tutti i suoi downloads in coda, mentre se un utente ha scelto un altra cartella "esterna" non ricevera' alcun beneficio poiche' la cartella Temp originale sara' vuota (credo). Quindi nel primo caso e' un opzione dannosa mentre nel secondo e' (credo) inutile. Magari potresti mettere un piccolo avviso per evitare che qualcun'altro perda tutti i downloads. Per quanto riguarda il Pannello di Controllo ti ringrazio ma ero gia' riuscito a trovare la soluzione analizzando il tuo programma :) . Ah, e per quanto riguarda il problema di Flashget (grazie al quale ho finalmente trovato la voglia per passare a Free Download Manager lasciando perdere quella schifezza! :) )?

nicscics
08-01-2006, 16:31
Hmmm... sono ancora un po' perplesso... i programmi P2P li configuro sempre prima di usarli (scelta delle cartelle da condividere in primis) e uso delle cartelle "esterne" al programma dove vengono depositati i downloads completati... pero' non ho cambiato la cartella per i files temporanei perche' la cartella Temp in Bearshare e' quella di default ed e' creata apposta per quello. Il mio dubbio principale riguardo la tua scelta di cancellare il contenuto della cartella Temp di Bearshare e' questo: se un utente lascia l'impostazione di default x quanto riguarda lo storage dei files temporanei perdera' tutti i suoi downloads in coda, mentre se un utente ha scelto un altra cartella "esterna" non ricevera' alcun beneficio poiche' la cartella Temp originale sara' vuota (credo). Quindi nel primo caso e' un opzione dannosa mentre nel secondo e' (credo) inutile. Magari potresti mettere un piccolo avviso per evitare che qualcun'altro perda tutti i downloads. Per quanto riguarda il Pannello di Controllo ti ringrazio ma ero gia' riuscito a trovare la soluzione analizzando il tuo programma :) . Ah, e per quanto riguarda il problema di Flashget (grazie al quale ho finalmente trovato la voglia per passare a Free Download Manager lasciando perdere quella schifezza! :) )?

Solitamente, da quello che vedo in giro, i percorsi temporanei dei programmi P2P, sono spesso dimenticati (l'utente non sa nemmeno dove sta salvando e cosa e dove condivide) ed al loro interno si accumulano GigaBites di dati mai più adoperati.

D'altronde Clean-XP nasce per far pulizia ed il suo concetto è basato sullo stile del più famoso DustBuster, che fa il suo buon lavoro nello stesso modo, senza interazione con l'utente.

Le impostazioni di default di programma di Bearshare (o altri) non sono le migliori per diversi motivi (in primis l'eccessiva frammentazione del disco primario). Non si fa prima a spostare tale directory?

nicscics
09-01-2006, 12:08
Una "anteprima" del nuovo Clean-XP 2.0 (in fase di preparazione).

http://img234.imageshack.us/img234/7859/cleanxp203yc.jpg (http://imageshack.us)

ATi7500
09-01-2006, 12:34
spettacolare :D :D :sofico:

bYeZ!

halduemilauno
09-01-2006, 13:42
Una "anteprima" del nuovo Clean-XP 2.0 (in fase di preparazione).

http://img234.imageshack.us/img234/7859/cleanxp203yc.jpg (http://imageshack.us)

e questa belva quando uscirebbe? + o -
;)

nicscics
09-01-2006, 14:45
Ci vorrà qualche settimana.

fild7
11-01-2006, 12:30
tienici aggiornati!!! spero sola che non richieda molte operazioni dell'utente dato che il bello del programma è che fa tutto da solo

nicscics
11-01-2006, 13:17
tienici aggiornati!!! spero sola che non richieda molte operazioni dell'utente dato che il bello del programma è che fa tutto da solo

Vi sarà un giusto compromesso.

Rikitikitawi
13-01-2006, 10:32
Salve ragassuoli . chiedo : chi produce questo programma ?
Resterà free?

Saluti

nicscics
13-01-2006, 10:45
Salve ragassuoli . chiedo : chi produce questo programma ?
Resterà free?

Saluti

Questa versione, di sicuro... sì.

Ho in cantiere la versione 2.0, che comprenderà diverse sezioni per la riconfigurazione avanzata del sistema, per la pulizia del disco e per l'ottimizzazione di Windows XP/2003. Clean-XP 2.0 sarà distribuito in due versioni: una free ed una, più completa, a pagamento. Il prezzo è ancora da valutare.

nicscics
13-01-2006, 10:47
tienici aggiornati!!! spero sola che non richieda molte operazioni dell'utente dato che il bello del programma è che fa tutto da solo

Nella versione 2.0, si potrà decidere se ottimizzare il sistema con un solo click o selezionare, a propria scelta, diverse impostazioni... una per una.

Penso comunque che i tempi di realizzazione si allungheranno un po', considerato il fatto che il prossimo Clean-XP sarà indirizzato anche a coloro che intendono preimpostare un sistema appena installato in pochi click del mouse (vedi gli addetti ai lavori, che installano spesso Windows XP e non intendono perdere tempo per la configurazione ad-hoc della macchina da rivendere).

Rikitikitawi
13-01-2006, 11:38
Questa versione, di sicuro... sì.

Ho in cantiere la versione 2.0, che comprenderà diverse sezioni per la riconfigurazione avanzata del sistema, per la pulizia del disco e per l'ottimizzazione di Windows XP/2003. Clean-XP 2.0 sarà distribuito in due versioni: una free ed una, più completa, a pagamento. Il prezzo è ancora da valutare.

:ave: :)

85kimeruccio
13-01-2006, 18:13
siccome devo leggermi anche tutto il topic.. leggendo le prime pagine mi sembra che ci sono stati problemi... con questa 2.0 ci sarà ancora qualcosa di "pericoloso" o "problematico" che potrebbe cancellare, e non dovrebbe fare? o cmq ci sarà la scelta all'utente cosa togliere o meno?

cioè si sono risolte le cose con i primi feedback?

nicscics
13-01-2006, 20:41
Se leggi bene... alcuni problemi denunciati sono solo di origine speciosa, mentre quelli veri (seppure si trattava di cosucce) sono stati risolti nella release disponibile per il download.

Complimenti per le foto.

85kimeruccio
14-01-2006, 00:06
Se leggi bene... alcuni problemi denunciati sono solo di origine speciosa, mentre quelli veri (seppure si trattava di cosucce) sono stati risolti nella release disponibile per il download.

Complimenti per le foto.

speciosa? :mbe: indi per cui non rischio nulla? non vorrei ritrovarmi senza cookie (perche su alcuni siti li voglio) ecc ecc capisci?


ps. grazie

nicscics
14-01-2006, 00:18
speciosa? :mbe: indi per cui non rischio nulla? non vorrei ritrovarmi senza cookie (perche su alcuni siti li voglio) ecc ecc capisci?


ps. grazie

Il programma ti chiederà se vuoi eliminarli. ;)

85kimeruccio
14-01-2006, 00:19
proviamolo wa.... :mc:

nicscics
14-01-2006, 00:21
Adoperarlo è la scelta giusta. L'ho creato per velocizzare Windows e non per mandarlo in acido. :D

85kimeruccio
14-01-2006, 00:28
per ora nessun problema... kissà :D


anche se dopo averlo fatto andare ccleaner trova ancora roba ;)

nicscics
14-01-2006, 00:30
L'uno fa il lavoro che non fa l'altro e viceversa.

85kimeruccio
14-01-2006, 00:30
eh immaginavo :stordita: bene dai un'altro bel programmino da tenere.

nicscics
14-01-2006, 00:33
Mi raccomando... tienlo da conto. Non fargli fare la fine dell'auto. :D :)

85kimeruccio
14-01-2006, 00:33
Mi raccomando... tienlo da conto. Non fargli fare la fine dell'auto. :D :)

dettagli :O

spiratmaster
14-01-2006, 12:50
Ho provato il programma, mi ha levato un sacco di file, ma non riesco a trovare ( se c e) il report.
Come faccio a sapere quanto mi ha pulito e magari cosa?

nicscics
14-01-2006, 13:01
Quello che cancella, lo visualizza a schermo. Nessun report.

Meth
15-01-2006, 17:16
Ciao :)
leggendo il readme del programma non ho trovato la voce riguardante la cartella "installer"...
quella cartella nel mio caso contiene quasi 200mb divisi poi fra alcune subfolders (fra queste, $patchcache$ )..
non è una cartella da svuotare?

nicscics
15-01-2006, 17:32
Ciao :)
leggendo il readme del programma non ho trovato la voce riguardante la cartella "installer"...
quella cartella nel mio caso contiene quasi 200mb divisi poi fra alcune subfolders (fra queste, $patchcache$ )..
non è una cartella da svuotare?

Assolutamente no. In quella directory sono archiviati gli "installers", appunto, di cui fanno uso Windows ed i diversi applicativi per recuperare informazioni eventualmente perse e reintegrarle (in tempo reale) durante l'avvio. Un caso tipico è il pacchetto Office (ma è solo per fare un esempio) che, se non trova i suoi installers, si rifiuta di avviare Word, Excel, Outlook ecc.

Eliminare sì, ma non esageriamo. :)

Meth
15-01-2006, 21:28
Assolutamente no. In quella directory sono archiviati gli "installers", appunto, di cui fanno uso Windows ed i diversi applicativi per recuperare informazioni eventualmente perse e reintegrarle (in tempo reale) durante l'avvio. Un caso tipico è il pacchetto Office (ma è solo per fare un esempio) che, se non trova i suoi installers, si rifiuta di avviare Word, Excel, Outlook ecc.
grazie per la spiegazione :)

Eliminare sì, ma non esageriamo. :)
concordo, concordo :D
anche perchè utilizzo solo 3,5 gb della partizione di Win (che è di 9,5 GB)

nicscics
15-01-2006, 21:46
;)

fly4ever
18-01-2006, 09:38
Salve a tutti!

Ho appena installato xp in macchina con due o 3 programmi per la navigazione e nient'altro. Questo programma mi puoi aiutare a ottimizzare windows? Magari ad allegerirlo un pochetto?

nicscics
18-01-2006, 15:44
Salve a tutti!

Ho appena installato xp in macchina con due o 3 programmi per la navigazione e nient'altro. Questo programma mi puoi aiutare a ottimizzare windows? Magari ad allegerirlo un pochetto?

Penso proprio di sì. :)

nicscics
19-01-2006, 08:31
Manca poco....

http://img43.imageshack.us/img43/6791/main2hp.jpg (http://imageshack.us)

Rikitikitawi
19-01-2006, 08:47
Manca poco....

http://img43.imageshack.us/img43/6791/main2hp.jpg (http://imageshack.us)

la versione a pagamento ovviamente sarà trial....

nicscics
19-01-2006, 10:42
Mah... non penso.

Premetto che sto ancora testando diverse opzioni del programma ed è mia intenzione aggiungere altre "utilities" (certe idee sono ancora in fase embrionale... anzi... se avete delle proposte, vediamo se posso farle mie ed integrarle in Clean-XP 2.0).

Riguardo alla questione delle licenze, ritengo che la soluzione migliore sia distinguere due versioni: una freeware ed una, con più funzioni, a pagamento. In ogni caso, anche la versione a pagamento avrà un prezzo accettabile e concorrenziale, rispetto ad altri programmi simili.

In qualche modo, dovrò trovare un giusto compromesso, in modo tale da ammortizzare almeno le spese del server (penso anche di acquistare un dominio con il nome del programma): la versione 1.15c è stata già scaricata più di 8000 volte e la 2.0 avrà, penso, ancora più successo. Il provider... sarà molto contento di aumentarmi l'affitto del server annuale, visto l'incremento del traffico.

nicscics
23-01-2006, 11:16
Registrato il nuovo dominio per Clean-XP (http://www.clean-xp.net/), sul quale potete dare uno sguardo ad alcuni screenshots della nuova versione di programma, prossima alla pubblicazione.

Granella
29-01-2006, 22:04
Nelle proprietà di sistema, manca la voce "Ripristino Configurazione di Sistema", che infatti non funziona su XP Home Ed..
Quando in Strumenti di Amministrazione/Servizi cerco di avviare tale servizio, ottengo errore 2: "Impossibile trovare i file specificato", che dovrebbe essere "C:\WINDOWS\system32\svchost.exe -k netsvcs".

Cosa posso fare per ripristinare tale prezioso servizio ?
Aiuto!!!

nicscics
29-01-2006, 22:39
"Ripristino configurazione di sistema" non rientra tra gli interventi di Clean-XP. Evidentemente il tuo problema è pregresso.

Copia queste righe, salvale in estensione .reg, quindi riavvia.

Se il problema persiste, adopera il comando "%windir%\System32\sfc.exe /scannow" per recuperare il file danneggiato... non certo da Clean-XP, che non tocca le cartelle di sistema.


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\srservice]
"Start"=dword:00000002

nicscics
31-01-2006, 20:29
Ho pensato a questa nuova interfaccia grafica. Cosa ne pensate?

http://img231.imageshack.us/img231/3804/cleanxpmetaltipemetal8jh.jpg

halduemilauno
01-02-2006, 08:37
Ho pensato a questa nuova interfaccia grafica. Cosa ne pensate?

http://img495.imageshack.us/img495/2610/cleanxp7ms.th.jpg (http://img495.imageshack.us/my.php?image=cleanxp7ms.jpg)

migliore. ma il programma sarà multilingua?
;)

nicscics
01-02-2006, 09:29
Non penso. Almeno... non nella prima release ufficiale. Ci vuole già troppo tempo nel realizzare un programma del genere. Ovviamente... non si sa mai.

danybord
01-02-2006, 10:08
Anche io ho cancellato un po di cose con clean-xp ita full, però adesso mi sono accorto che mi mancano i collegamenti in risorse del computer, di Documentoe Documenti condivisi...
Seguendo il post ho cercato di ripristinare il registro con il file postato prima...ma non mi ritorna come prima...
Come posso fare????

nicscics
01-02-2006, 10:19
Si tratta di un argomento su cui avevo già trattato ampiamente. Clean-XP tende ad ottimizzare il sistema, quindi rimuove quelle componenti che portano ai famosi rallentamenti del PC all'avvio ed alla chiusura.

In realtà, le cartelle condivise, sono dei collegamenti creati dal sistema per ogni utenza, comprese le utenze non utilizzate. Se si vuole avere la cartella documenti sul desktop, basta attivarne l'opzione dalle proprietà, facendo click sul desktop -> Desktop -> Personalizza Desktop.

Comunque... riposto anche la chiave di registro che ripristina gli shareds documents.

Windows Registry Editor Version 5.00

; Restore Shared Documents
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoSharedDocuments"=dword:00000000

Edita su blocco note, salva con estensione .reg ed unisci la chiave di registro. Al riavvio, avrai le tue cartelle condivise, di nuovo al loro posto. :)

danybord
01-02-2006, 10:39
Si questo gia lo avevo fatto il problema è che non funziona lo stesso....


Guarda qui

http://utenti.lycos.it/danyb/Cattura.jpg

nicscics
01-02-2006, 10:50
Benissimo. Significa che al sistema manca una chiave di registro esadecimale, che Clean-XP nemmeno considera.

Unisci questa... e torna tutto a posto.

Windows Registry Editor Version 5.00

; Restore Shared Documents
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\DelegateFolders\{59031a47-3f72-44a7-89c5-5595fe6b30ee}]
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoSharedDocuments"=dword:00000000

danybord
01-02-2006, 11:28
Ok!!!!!
Grazie mille...Adesso è tornato tutto a posto!!!

nicscics
01-02-2006, 13:14
;)

nicscics
02-02-2006, 17:24
Work in progress...

Alcune modifiche sostanziali, sia all'interfaccia, sia alla procedura di pulizia. Si potrà sciegliere tra diverse opzioni di pulizia del disco.

http://img231.imageshack.us/img231/3804/cleanxpmetaltipemetal8jh.jpg

laura84
02-02-2006, 20:30
qst programma l'ho scaricato, mi piacerebbe testarlo x pulire il pc ma io nn sn un'esperta e ho paura di far danni....
secondo voi posso farlo tranquillamente? mi esce una schermata nera dove dice:


CLEAN-XP
Cleaning tool for Win2K/XP/2003
.......................................................................
Pulitore per Win2K/XP/2003
---------------------------------------------------------
Copyright (c) 2005 by Fast Service informatica
http://www.fastserviceinformatica.it
http://www.clean-xp.net
---------------------------------------------------------
Use Notepad to to view the content of this batch
.........................................................
Utilizzare il notepad per visualizzare il contenuto del file
::
::
-----------
With this script will be removed many unwanted system files
..........................................................
Per mezzo di questo script verranno rimossi i file
inutili nelle cartelle di sistema
--- Inclusi i file nascosti e di sola lettura ---

---------------------------------------------------------

Hit Ctrl-C to stop operation
...........................................................
Premere Ctrl-C per fermare l'operazione
qual'ora non siate CONVINTI di cio' che state facendo.
-----------
Premere un tasto per continuare . . .

nicscics
02-02-2006, 21:18
Certo. Vai tranquilla. Ti puoi fidare. :)

nessunopiu
07-02-2006, 08:35
Certo. Vai tranquilla. Ti puoi fidare. :)

Se te lo dice Nicscics puoi stare sssssuperrrrrrrr tranquilla !!!! :) :)

nicscics
07-02-2006, 11:44
:)

nessunopiu
07-02-2006, 12:22
:)

E' il meno che potessi dire :) :) :) :)

The Sixth Sense
07-02-2006, 14:49
Io solitamente uso la "modalita' classica" nel pannello di controllo, ma dopo aver disinstallato il tuo progamma mi e' tornato nello stile XP e non riesco piu' a rimetterla come prima! Di solito c'era sulla destra un'opzione dove potevo scegliere la Modalita' Classica, ma ora non c'e' piu'! Nel Pannello di controllo c'e' solo l'opzione "Vedere anche". Mi puoi dire che chiavi di registro devo modificare per tornare a vedere tutti i menu laterali (che nelle altre cartelle, come ad esempio Risorse del Computer, ci sono sempre) in Pannello di Controllo o come forzare la Visualizzazione Classica?
...e invece per rimetterlo nello stile XP?
O comunque per ripristinare la scelta delle due modalità?
E per non avere la lista dei preferiti in ordine alfabetico che si deve fare?
Grazie.. :D

nicscics
07-02-2006, 19:49
...e invece per rimetterlo nello stile XP?
O comunque per ripristinare la scelta delle due modalità?
E per non avere la lista dei preferiti in ordine alfabetico che si deve fare?
Grazie.. :D

Rispondo per uso e consumo di tutti coloro che ne avranno necessità...

Per riportare tutto allo stato pre-installazione, si può usare il file di ripristino disponibile sulla pagina di riferimento del programma, oppure, per ripristinare solo il Pannello di Controllo, si copi il seguente testo su blocco note, si salvi in formato reg e si unisca la chiave. I bugs sono risolti nella attuale release.

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\Explorer]
"ForceClassicControlPanel"=" "

The Sixth Sense
07-02-2006, 19:59
Grazie... :D

mole
07-02-2006, 21:13
Un mio amico che mi aveva consigliato di usare dustbuster( programma di pulizia disco),mi ha sconsigliato poi di usarlo xchè cancella anche file importanti e utili per il S.O. Qualcuno mi sà dare una dritta...Grazie :sofico:

nessunopiu
08-02-2006, 07:43
Un mio amico che mi aveva consigliato di usare dustbuster( programma di pulizia disco),mi ha sconsigliato poi di usarlo xchè cancella anche file importanti e utili per il S.O. Qualcuno mi sà dare una dritta...Grazie :sofico:

Lo uso regolarmente senza alcun problema

fly4ever
08-02-2006, 09:17
Ho provato sul pc in macchina e su un altro pc Clean Xp e mi ha creato grossi problemi..

nessunopiu
08-02-2006, 09:55
Ho provato sul pc in macchina e su un altro pc Clean Xp e mi ha creato grossi problemi..
Ambedue con XP o per caso anche con W2K ???

fly4ever
08-02-2006, 10:22
Ambedue con XP o per caso anche con W2K ???
Si tutti e due con Xp. Quello in macchina ora ha la scherma blu perenne.. mentre l'altro prima nn mi vedeva il secondo disco mentre ora si pianta dopo qualche ora...

nicscics
08-02-2006, 11:33
Si tutti e due con Xp. Quello in macchina ora ha la scherma blu perenne.. mentre l'altro prima nn mi vedeva il secondo disco mentre ora si pianta dopo qualche ora...

Cerchiamo di non addossare responsabilità ad un programma che non interviene certo sul kernel o cose simili. Rimuove files zavorra e null'altro. Continuo a ricevere email di persone soddisfatte e continuo ad installarlo ovunque ve ne sia bisogno (anche su Windows 2000) senza che dia alcun problema... anzi! Su quanto affermo ci gioco i marroni.

nessunopiu
08-02-2006, 12:23
Cerchiamo di non addossare responsabilità ad un programma che non interviene certo sul kernel o cose simili. Rimuove files zavorra e null'altro. Continuo a ricevere email di persone soddisfatte e continuo ad installarlo ovunque ve ne sia bisogno (anche su Windows 2000) senza che dia alcun problema... anzi! Su quanto affermo ci gioco i marroni.

Grazie per il 2000 :) in effetti nel frattempo su Fast Service Informatica
avevo letto i SS.OO oltre XP, ma un' ulteriore conferma dal "vivo" è tutta
un'altra cosa :D

nicscics
08-02-2006, 12:49
Grazie per il 2000 :) in effetti nel frattempo su Fast Service Informatica
avevo letto i SS.OO oltre XP, ma un' ulteriore conferma dal "vivo" è tutta
un'altra cosa :D

Ciao! Sempre lieto di sentirti. :)

fly4ever
08-02-2006, 15:11
Cerchiamo di non addossare responsabilità ad un programma che non interviene certo sul kernel o cose simili. Rimuove files zavorra e null'altro. Continuo a ricevere email di persone soddisfatte e continuo ad installarlo ovunque ve ne sia bisogno (anche su Windows 2000) senza che dia alcun problema... anzi! Su quanto affermo ci gioco i marroni.
Non adosso la colpa.. ma è quello che ho visto.. lo ho installato e fatto partire e tutto era ok. Addirittura mi ha liberato un sacco di spazio su disco che nn ne avevo.. xò quando ho riavviato ho avuto la sorpresina.

nicscics
08-02-2006, 15:29
Se dai un'occhiata alle migliorie integrate in Clean-XP, converrai che errori di sistema sono altamente improbabili, se non impossibili, a meno che il sistema (o la macchina) non abbiano già dei problemi che poi si rendono eclatanti in seguito a particolari eventi.

Comunque, come scrivevo in un post precedente, vale sempre il discorso di farsi un buon backup del sistema, prima di installare qualsiasi cosa, ivi compreso Clean-XP (come ben evidenziato sulla pagina del download).

Se magari postassi il tipo di errore, potrei essere ancora più preciso.

nessunopiu
09-02-2006, 12:21
Se dai un'occhiata alle migliorie integrate in Clean-XP, converrai che errori di sistema sono altamente improbabili, se non impossibili, a meno che il sistema (o la macchina) non abbiano già dei problemi che poi si rendono eclatanti in seguito a particolari eventi.

Comunque, come scrivevo in un post precedente, vale sempre il discorso di farsi un buon backup del sistema, prima di installare qualsiasi cosa, ivi compreso Clean-XP (come ben evidenziato sulla pagina del download).

Se magari postassi il tipo di errore, potrei essere ancora più preciso.

Un PVT per te

nicscics
10-02-2006, 12:34
Molti di voi se ne saranno accorti...

I siti che fanno capo alle guide informatiche e Clean-XP, sono off line da più di 36 ore, per i motivi spiegati in questo articolo:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/02_Febbraio/09/siti_down.shtml

Si spera di poter rimettere tutto in sesto entro questa serata.

Ikozzo
10-02-2006, 15:03
Stavo cercando infatti questo programmino ed entrambi i siti non andavano, rimetteteli online al più presto che voglio provarlo :D

nicscics
11-02-2006, 19:38
:yeah: Siamo di nuovo On-Line...

nicscics
12-02-2006, 11:43
Finalmente... :cool:

:) Thanks for your support!

ATi7500
12-02-2006, 16:49
nicscisc, nella procedura di pulitura della cartella Prefetch (la cui inutilità è dimostrata seguendo questo link http://www.edbott.com/weblog/archives/000024.html) hai escluso il file layout.ini? perchè recentemente ho formattato e da quando ho eseguito il tuo programma, perfect disk non mi trovava più i file di boot: era stato cancellato anche il file layout.ini, fondamentale a quello scopo

bYeZ!

nicscics
12-02-2006, 17:51
nicscisc, nella procedura di pulitura della cartella Prefetch (la cui inutilità è dimostrata seguendo questo link http://www.edbott.com/weblog/archives/000024.html) hai escluso il file layout.ini? perchè recentemente ho formattato e da quando ho eseguito il tuo programma, perfect disk non mi trovava più i file di boot: era stato cancellato anche il file layout.ini, fondamentale a quello scopo

bYeZ!

Io lo uso con frequenza e PerfectDisk continua a funzionare egregiamente. Il file di boot non si trova certo nella cartella Prefetch.

http://www.fastserviceinformatica.it/PerfectDisk-main.htm

Il settore di avvio o "di boot" è tutt'altra cosa.

ATi7500
12-02-2006, 18:58
Io lo uso con frequenza e PerfectDisk continua a funzionare egregiamente. Il file di boot non si trova certo nella cartella Prefetch.

Il settore di avvio o "di boot" è tutt'altra cosa.
i file che perfectdisk rileva come di boot (in colore rosa) sono scritti nel file layout.ini; da me questo file era scomparso e perfectdisk non rilevava più questi file (e non li ottimizzava). Cmq se leggi il link ti accorgerai che a scrivere è un "signore" della microsoft, se non ci fidiamo di lui.. :)

bYeZ!

nicscics
12-02-2006, 19:42
i file che perfectdisk rileva come di boot (in colore rosa) sono scritti nel file layout.ini; da me questo file era scomparso e perfectdisk non rilevava più questi file (e non li ottimizzava). Cmq se leggi il link ti accorgerai che a scrivere è un "signore" della microsoft, se non ci fidiamo di lui.. :)

bYeZ!

Intanto voglio puntualizzare (e non ho approfondito prima, poiché in quel momento ero impegnato), che la pulizia della directory "Prefetch" è resa facoltativa dalla versione 1.15d (siamo alla 1.17d). Da ciò, al di là delle considerazioni da te fatte, sulle quali non voglio entrare (non si capisce come mai solo sul tuo sistema PerfectDisk faccia uso del file layout.ini, mentre su tutti gli altri testati - anche adesso - non ne faccia richiesta alcuna, pur posizionando i files di avvio all'inizio della partizione); penso siano comunque argomentazioni e contestazioni prive di fondamento (proprio perchè la pulizia della prefetch è facoltativa).

Considera inoltre che la pulizia della cartella Prefetch è consigliata solo nel caso non sia stata effettuata da settimane o, magari, se sono stati rimossi programmi sui quali i file con estensione *.pf non hanno più riferimento.

Per la gioia dei fans dei signori della Microsoft, nella versione disponibile per il downolad tra qualche giorno, sarà implementata la rigenerazione del file "layout.ini" (con l'elenco "fresco" delle directories presenti sul sistema), non appena ripulita la directory prefetch.

Detto questo, considero l'argomento chiuso.

^KoraX^
15-02-2006, 17:16
ciao a tutti ! ho un piccolo problema ! dopo aver utilizzato clean xp mi sono sparite alcune voci su risorse del computer : avevo una categoria ALTRO dove mi compariva il lettore mp3 e altre icone ora scomparse.. che devo fare ?

nicscics
15-02-2006, 17:30
ciao a tutti ! ho un piccolo problema ! dopo aver utilizzato clean xp mi sono sparite alcune voci su risorse del computer : avevo una categoria ALTRO dove mi compariva il lettore mp3 e altre icone ora scomparse.. che devo fare ?

Mi faresti uno screenshot?

^KoraX^
15-02-2006, 18:02
è sparita un po di roba ! sai dirmi che fare ?

http://img148.imageshack.us/img148/6243/gfgfgf3if.jpg (http://imageshack.us)

mole
15-02-2006, 18:17
:sofico: :mc: Nics. mi sapresti consigliare tra questi due programmi di pulizia,quale è migliore e casomai xchè. Grazie sei GRANDE

Disk cleaner
Dustbuster

nicscics
15-02-2006, 18:20
Non mi pare sia da correlare a Clean-XP. Comunque... scarica questa chiave di registro ed uniscila (facendo click su di essa).

^KoraX^
15-02-2006, 18:37
ok ! ora mi è riapparsa la voce ! ma mi ha messo dentro icone a random !cmq sia questo programmino mi ha fatto un po di casino ma ora ci mette la metà nei caricamenti !

nicscics
15-02-2006, 18:38
Secondo me si tratta di un problema derivante dal programma di tweaking dell'interfaccia grafica.

Ringrazio D-3BO per il suggerimento.

nicscics
15-02-2006, 19:44
Di niente... :D

Dovere. :)

nicscics
15-02-2006, 19:48
:sofico: :mc: Nics. mi sapresti consigliare tra questi due programmi di pulizia,quale è migliore e casomai xchè. Grazie sei GRANDE

Disk cleaner
Dustbuster

Disk Cleaner, se escludiamo l'ottimizzazione del registro e la rimozione delle directories legate a Windows Update, fa le stesse cose di di Clean-XP (http://www.clean-xp.net/).

DustBuster, rispetto a Disk Cleaner, è senza dubbio migliore.

nessunopiu
16-02-2006, 07:56
Vorrei chiedervi cosa ne pensate di " Vilma Registry Explorer " viene definito
come programma con potente motore di ricerca da abbinarsi a Regseeker.
DustBuster lo uso regolarmente dopo consiglio di "un certo mio amico" :) con ottimi risultati e grande comodità.........fà tutto da solo!!

nicscics
16-02-2006, 10:13
Vorrei chiedervi cosa ne pensate di " Vilma Registry Explorer " viene definito
come programma con potente motore di ricerca da abbinarsi a Regseeker.
DustBuster lo uso regolarmente dopo consiglio di "un certo mio amico" :) con ottimi risultati e grande comodità.........fà tutto da solo!!


Vilma Registry Explorer... non male.

mole
20-02-2006, 20:27
ho installato clean xp full,mi ha dato dei problemini al menu d'avvio,ho disinstallato il full e ho reinstallato il lite(che ho sempre usato senza problemi) e mi è successo questa cosa qua:
Menu d'avvio
tutti i programmi
esplora

qua mi si apre una finestra "sposta elementi", annullo e me ne torna un'altra
"copia elementi" e poi finalmente si apre la classica strumenti di amministrazione...nics cosa posso fare

nicscics
20-02-2006, 21:41
ho installato clean xp full,mi ha dato dei problemini al menu d'avvio,ho disinstallato il full e ho reinstallato il lite(che ho sempre usato senza problemi) e mi è successo questa cosa qua:
Menu d'avvio
tutti i programmi
esplora

qua mi si apre una finestra "sposta elementi", annullo e me ne torna un'altra
"copia elementi" e poi finalmente si apre la classica strumenti di amministrazione...nics cosa posso fare


Mi faresti uno screenshot?

Perchè il menu avvio? Cosa c'entra con Clean-XP ? :confused:

nicscics
21-02-2006, 20:50
E' ora disponibile Clean-XP 2.0 (http://www.clean-xp.net/) (nelle versioni BASIC e PRO).

ATi7500
21-02-2006, 22:52
ho installato clean xp full,mi ha dato dei problemini al menu d'avvio,ho disinstallato il full e ho reinstallato il lite(che ho sempre usato senza problemi) e mi è successo questa cosa qua:
Menu d'avvio
tutti i programmi
esplora

qua mi si apre una finestra "sposta elementi", annullo e me ne torna un'altra
"copia elementi" e poi finalmente si apre la classica strumenti di amministrazione...nics cosa posso fare
è un problema legato all'integrazione nel menu contestuale delle voci copia in e sposta in ;)

bYeZ!

nicscics
21-02-2006, 23:01
Clean-XP integra correttamente tutte le voci nei menu contestuali, a patto che Windows non sia stato sottoposto a modding tramite i soliti programmi di tweaking dell'interfaccia (non certificati nemmeno da Microsoft).

ATi7500
21-02-2006, 23:03
Clean-XP integra correttamente tutte le voci nei menu contestuali, a patto che Windows non sia stato sottoposto a modding tramite i soliti programmi di tweaking dell'interfaccia (non certificati nemmeno da Microsoft).
il problema infatti si verifica anche quando si integrano quelle due voci con Regseeker

bYeZ!

ATi7500
21-02-2006, 23:10
E' ora disponibile Clean-XP 2.0 (http://www.clean-xp.net/) (nelle versioni BASIC e PRO).
provato; un bug che persevera fin dalle prime versioni è il seguente:
se durante l'azione dello script, alla richiesta di cancellare o meno i cookies, rispondo no, e decido di continuare lo script invece che terminarlo, questi vengono cancellati comunque; identica cosa per quanto riguarda i file di prefetch; confermo la cancellazione del file layout.ini nella cartella Prefetch, che almeno sulla mia configurazione non viene ricreato al riavvio

bYeZ!

nessunopiu
22-02-2006, 08:52
E' ora disponibile Clean-XP 2.0 (http://www.clean-xp.net/) (nelle versioni BASIC e PRO).

Grazie Nic, sempre più aggiornati......

http://img66.imageshack.us/img66/6962/235jv.gif (http://imageshack.us)

nicscics
22-02-2006, 16:30
provato; un bug che persevera fin dalle prime versioni è il seguente:
se durante l'azione dello script, alla richiesta di cancellare o meno i cookies, rispondo no, e decido di continuare lo script invece che terminarlo, questi vengono cancellati comunque; identica cosa per quanto riguarda i file di prefetch; confermo la cancellazione del file layout.ini nella cartella Prefetch, che almeno sulla mia configurazione non viene ricreato al riavvio

bYeZ!

Il comando CTRL+C dovrebbe permettere l'interruzione dello script. Dico... "dovrebbe" perché ci si affida al Prompt dei comandi con un comando noto.

Una valida scappatoia è cliccare sulla X della finestra prompt dei comandi, per chiuderla quando ha finito di cancellare ed arriva alla richiesta se rimuovere i cookies o meno. Io... almeno, faccio così.

Una soluzione c'é... almeno per ora. Scarichi la versione 2.0 BASIC, con la quale è possibile cancellare selettivamente solo la cache, oppure solo i cookies ecc. Potrai usare la cancellazione totale solo di rado. In effetti Clean-XP, seppure con i suoi limiti, è nato per far piazza pulita di diversi megabites di dati spazzatura su macchine che non hanno mai beneficiato di un intervento di lifting.

Per quanto riguarda il file layout.ini, questo viene rigenerato al successivo uso del deframmentatore, ma solo dopo aver riavviato la macchina. Comportamento fisiologico.

nicscics
22-02-2006, 17:01
Grazie Nic, sempre più aggiornati......

http://img66.imageshack.us/img66/6962/235jv.gif (http://imageshack.us)

;)

ATi7500
22-02-2006, 17:26
Il comando CTRL+C dovrebbe permettere l'interruzione dello script. Dico... "dovrebbe" perché ci si affida al Prompt dei comandi con un comando noto.

Una valida scappatoia è cliccare sulla X della finestra prompt dei comandi, per chiuderla quando ha finito di cancellare ed arriva alla richiesta se rimuovere i cookies o meno. Io... almeno, faccio così.

Una soluzione c'é... almeno per ora. Scarichi la versione 2.0 BASIC, con la quale è possibile cancellare selettivamente solo la cache, oppure solo i cookies ecc. Potrai usare la cancellazione totale solo di rado. In effetti Clean-XP, seppure con i suoi limiti, è nato per far piazza pulita di diversi megabites di dati spazzatura su macchine che non hanno mai beneficiato di un intervento di lifting.

Per quanto riguarda il file layout.ini, questo viene rigenerato al successivo uso del deframmentatore, ma solo dopo aver riavviato la macchina. Comportamento fisiologico.
ok perfetto ;) grazie :)

bYeZ!

nicscics
22-02-2006, 17:35
Ti ringrazio per il continuo feedback. Lieto di esserti stato utile. :)

Aulin86
23-02-2006, 14:05
Mamma mia che programma!!! Complimenti davvero ;)

nicscics
23-02-2006, 14:24
Mamma mia che programma!!! Complimenti davvero ;)

Grazie! :)

nessunopiu
23-02-2006, 14:34
E' ora disponibile Clean-XP 2.0 (http://www.clean-xp.net/) (nelle versioni BASIC e PRO).

Ciao Nic vorrei chiederti se installando Clean-XP 2.0 si può evitare di usare
questi programmi o alcuni ( CCleaner, DustBuster, RegSeeKer, Registry Explorer)
E' vero che ognuno ha le sue prerogative, lo si vede usandoli, ma io tenderei
( o meglio spererei ) ad usarne il meno possibile.
Forse Clean-XP 2.0 è meglio abbinabile ad alcuni programmi di cui sopra, nel caso
puoi consigliarmi con quali.
Vorrei evitare conflitti, ammesso che se ne possano verificare. :confused:
Grazie

nicscics
23-02-2006, 15:08
Ciao Nic vorrei chiederti se installando Clean-XP 2.0 si può evitare di usare
questi programmi o alcuni ( CCleaner, DustBuster, RegSeeKer, Registry Explorer)
E' vero che ognuno ha le sue prerogative, lo si vede usandoli, ma io tenderei
( o meglio spererei ) ad usarne il meno possibile.
Forse Clean-XP 2.0 è meglio abbinabile ad alcuni programmi di cui sopra, nel caso
puoi consigliarmi con quali.
Vorrei evitare conflitti, ammesso che se ne possano verificare. :confused:
Grazie

Ciao! Dunque... CCleaner è più completo da un unico punto di vista: il poter selezionare voce per voce. Ritengo però che sia più pratico, quando si vuol far pulizia, delegare l'intero lavoro al programma con un solo click del mouse, senza dover impazzire per capire cosa si può rimuovere e cosa no. Ovvio... in questi casi, che le opinioni possono essere diametralmente opposte alla mia ed è per questo che sul web c'è di tutto; così uno... può scegliere.

Clean-XP, durante la fase di pulizia, esamina gli stessi percorsi di ccleaner (sia la 1.7, sia la 2.0.261 BASIC effettuano la rimozione degli stessi percorsi, con una sola eccezione: Clean-XP 2.0 rimuove anche alcune chiavi di registro "unused"). Inoltre, rispetto a ccleaner, Clean-XP, unico, almeno sino ad ora, nel panorama dei tools di pulizia del disco di sistema, ripulisce anche le cartelle che fanno capo agli aggiornamenti di Windows e le directories di backup dei programmi di pulizia del registro e che poi sono quelle che, alla fine, occupano il maggior spazio su disco (si arriva anche a 350/400 MB ed oltre di dati inutili).

E' comunque da mettere in chiaro che Clean-XP non è un tool di pulizia del registro (non lavora come Registry Mechanic (http://www.fastserviceinformatica.it/Registry_Mechanic_tutor.htm)... almeno per ora), quindi non si può sostituire a programmi siffatti, ma può solo affiancarli. E' infatti fondamentale prima effettuare la pulizia del disco e solo dopo, quella del registro.

Dustbuster è un caso a parte. Dalle analisi fatte a tutt'oggi (a suo tempo ne fui, tral altro, betatester), a differenza di Clean-XP, rimuove anche i files contenuti nella I386, reintegrati dal sistema se si effettua il comando sfc /scannow. Ho ritenuto opportuno non considerare tale directory che, in buona parte dei sistemi (a meno che non la si sposti in altra partizione (http://www.fastserviceinformatica.it/windows_xp_occupa_troppo_spazio.htm)), serve in caso di installazione di periferiche che richiedano files di Windows (es. driver.cab).


Per il resto... Clean-XP, rimuove il contenuto di un numero superiore di percorsi ed inoltre si limita alla partizione di sistema, evitando così di arrecare danni, magari... eliminando files "readme.txt", così come fa DustBuster, presenti in cartelle di installers archiviati dall'utente in altre partizioni e non certo da rimuovere, visto che spesso sono funzionali alla corretta esecuzione di un setup.

nessunopiu
23-02-2006, 16:11
Ciao! Dunque... CCleaner è più completo da un unico punto di vista: il poter selezionare voce per voce. Ritengo però che sia più pratico, quando si vuol far pulizia, delegare l'intero lavoro al programma con un solo click del mouse, senza dover impazzire per capire cosa si può rimuovere e cosa no. Ovvio... in questi casi, che le opinioni possono essere diametralmente opposte alla mia ed è per questo che sul web c'è di tutto; così uno... può scegliere.

Clean-XP, durante la fase di pulizia, esamina gli stessi percorsi di ccleaner (sia la 1.7, sia la 2.0.261 BASIC effettuano la rimozione degli stessi percorsi, con una sola eccezione: Clean-XP 2.0 rimuove anche alcune chiavi di registro "unused"). Inoltre, rispetto a ccleaner, Clean-XP, unico, almeno sino ad ora, nel panorama dei tools di pulizia del disco di sistema, ripulisce anche le cartelle che fanno capo agli aggiornamenti di Windows e le directories di backup dei programmi di pulizia del registro e che poi sono quelle che, alla fine, occupano il maggior spazio su disco (si arriva anche a 350/400 MB ed oltre di dati inutili).

E' comunque da mettere in chiaro che Clean-XP non è un tool di pulizia del registro (non lavora come Registry Mechanic... almeno per ora), quindi non si può sostituire a programmi siffatti, ma può solo affiancarli. E' infatti fondamentale prima effettuare la pulizia del disco e solo dopo, quella del registro.

Dustbuster è un caso a parte. Dalle analisi fatte a tutt'oggi (a suo tempo ne fui, tral altro, betatester), a differenza di Clean-XP, rimuove anche i files contenuti nella I386, reintegrati dal sistema se si effettua il comando sfc /scannow. Ho ritenuto opportuno non considerare tale directory che, in buona parte dei sistemi (a meno che non la si sposti in altra partizione (http://www.fastserviceinformatica.it/windows_xp_occupa_troppo_spazio.htm)), serve in caso di installazione di periferiche che richiedano files di Windows (es. driver.cab).


Per il resto... Clean-XP, rimuove il contenuto di un numero superiore di percorsi ed inoltre si limita alla partizione di sistema, evitando così di arrecare danni, magari... eliminando files "readme.txt", così come fa DustBuster, presenti in cartelle di installers archiviati dall'utente in altre partizioni e non certo da rimuovere, visto che spesso sono funzionali alla corretta esecuzione di un setup.

Grazie per la esauriente ed estesa esposizione, (della quale nn dubitavo minimamente )spero che possa essere utile anche ad altri.
Vedrò in base ai tuoi dati quali programmi abbinare ad Clean-XP.
Grazie ancora :)

nicscics
23-02-2006, 16:19
Grazie per la esauriente ed estesa esposizione, (della quale nn dubitavo minimamente )spero che possa essere utile anche ad altri.
Vedrò in base ai tuoi dati quali programmi abbinare ad Clean-XP.
Grazie ancora :)

;)

ATi7500
23-02-2006, 18:34
Clean-XP, durante la fase di pulizia, esamina gli stessi percorsi di ccleaner (sia la 1.7, sia la 2.0.261 BASIC effettuano la rimozione degli stessi percorsi, con una sola eccezione: Clean-XP 2.0 rimuove anche alcune chiavi di registro "unused"). Inoltre, rispetto a ccleaner, Clean-XP, unico, almeno sino ad ora, nel panorama dei tools di pulizia del disco di sistema, ripulisce anche le cartelle che fanno capo agli aggiornamenti di Windows
l'ultima versione di ccleaner lo fa :D

http://img208.imageshack.us/img208/9458/ccleaner4yr.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=ccleaner4yr.jpg)

bYeZ!

nicscics
23-02-2006, 21:50
l'ultima versione di ccleaner lo fa :D

http://img208.imageshack.us/img208/9458/ccleaner4yr.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=ccleaner4yr.jpg)

bYeZ!

Eh... ma tu mi vuoi proprio morto! :D

Comunque, bada bene che i percorsi degli "Hotfixes" esplorati da ccleaner, non sono tutti quelli di Clean-XP.

nicscics
23-02-2006, 22:02
Un'altra cosa volevo aggiungere e mi preme rimarcare: "Io non sono, nè mi reputo un programmatore. Sono semplicemente uno che, spinto da necessità professionali, ha messo insieme un programmino che, in modo o nell'altro, fa bene il suo lavoro".

Quindi... abbiate un po' di pazienza. Eppoi... "A caval donato, non si guarda in bocca". :angel:

ATi7500
23-02-2006, 23:53
Eh... ma tu mi vuoi proprio morto! :D
e perchè mai? la concorrenza spinge a migliorarsi sempre di più ;) :D e sarò ben felice di testare tutte le versioni che rilascerai nel tempo :sofico:

bYeZ!

nessunopiu
24-02-2006, 08:01
Un'altra cosa volevo aggiungere e mi preme rimarcare: "Io non sono, nè mi reputo un programmatore. Sono semplicemente uno che, spinto da necessità professionali, ha messo insieme un programmino che, in modo o nell'altro, fa bene il suo lavoro".

Quindi... abbiate un po' di pazienza. Eppoi... "A caval donato, non si guarda in bocca". :angel:

E' ammirevole da parte tua,ma..........nn fare troppo il modesto :boh:
se sei in gamba nn è colpa tua :D :D :D
Vuol dire che continueremo a sopportarti :vicini:

nicscics
24-02-2006, 10:50
Questa non è solo modestia... nic ha voluto solo precisare che non essendo un vero e proprio programmatore non può competere completamente con programmi potenti come CCleaner; questo Clean-XP fa il suo modesto lavoro ma non è stato creato da teste grosse come gli staff dei più noti programmi di pulizia quindi non si può pretendere che abbia funzioni complesse al suo interno... Clean-XP è l'Esempio di come il prompt possa essere ancora utilizzato in modo egregio e di come si possa ottimizzare il pc semplicemente con dei file batch senza essere programmatori.

Comunque: Forza Nic; "Che la forza sia con te" ;)

P.S.
Ottima e doverosa precisazione

P.S.S. Rileggendo il mio post sembra quasi una critica.. non voglio incolpare nic ne tantomeno sminuirlo ma anzi spronarlo a continuare in questa strada. La mia è solo una precisazione :rolleyes:

Tutte sagge parole, che interpretano perfettamente il mio pensiero. GRAZIE! :mano:

nicscics
24-02-2006, 10:50
E' ammirevole da parte tua,ma..........nn fare troppo il modesto :boh:
se sei in gamba nn è colpa tua :D :D :D
Vuol dire che continueremo a sopportarti :vicini:

:mano: :ave:

mole
25-02-2006, 00:22
guarda qui nics so che sono una frana ma guarda cosa mi è successo..

ATi7500
25-02-2006, 04:09
guarda qui nics so che sono una frana ma guarda cosa mi è successo..
non si vede nulla
uppa lo shot su imageshack.us ;)

bYeZ!

mole
26-02-2006, 17:17
Nics. ho risolto i miei piccoli problemini disinstallando la versione precedente di clean xp e ho installato la 2.0 basic. Una domanda:ma lavora anche nella partizione logica(dati) o no?

nicscics
26-02-2006, 17:27
No... come già chiarivo più sopra.

Per il resto... Clean-XP, rimuove il contenuto di un numero superiore di percorsi ed inoltre si limita alla partizione di sistema, evitando così di arrecare danni, magari... eliminando files "readme.txt", così come fa DustBuster, presenti in cartelle di installers archiviati dall'utente in altre partizioni e non certo da rimuovere, visto che spesso sono funzionali alla corretta esecuzione di un setup.

grise
26-02-2006, 22:21
Nics. ho risolto i miei piccoli problemini disinstallando la versione precedente di clean xp e ho installato la 2.0 basic. Una domanda:ma lavora anche nella partizione logica(dati) o no?

Che differenza c'è tra la Basic e la Pro?
GRAZIE!!

nicscics
26-02-2006, 22:41
Che differenza c'è tra la Basic e la Pro?
GRAZIE!!

Nella Pro si aggiungono le funzioni come da file allegato.

kwb
02-03-2006, 19:29
E' comunque disponibile una versione "Lite" che non effettua modifiche al registro e che consiglio caldamente ai possessori di sistemi Windows XP/2003 ove siano installati programmmi di tweaking dell'interfaccia grafica (es. Windows Blinds).
Anche a chi come me usa la dll patchata per far andare altri .msstyle su win?
Io us *.msstyle personalizzato + Aston 1.9.1

nicscics
02-03-2006, 19:43
Anche a chi come me usa la dll patchata per far andare altri .msstyle su win?
Io us *.msstyle personalizzato + Aston 1.9.1

Non testato, per cui non ti so' dire.

kwb
02-03-2006, 21:43
Non testato, per cui non ti so' dire.
Ok, adesso vediamo cosa dicono gli altri :(

fly4ever
03-03-2006, 09:00
Mi date un link funzionante per scaricare clean xp 2.0? Ho provato ma è venuto giu corrotto..

nicscics
03-03-2006, 09:21
Ho controllato. Da questo link (http://www.fastserviceinformatica.it/Clean-XP-2.0_basic-download_window.htm), il file viene giù integro.

nessunopiu
03-03-2006, 10:09
Ho controllato. Da questo link (http://www.fastserviceinformatica.it/Clean-XP-2.0_basic-download_window.htm), il file viene giù integro.

Nom dirmi che da Fast Service Informatica nn funge :confused:

nicscics
03-03-2006, 11:43
Dunque, confermo che il file posto sul server (tin.it) è integro.

Il problema può dipendere da sovraccarico del link o da cache (sul PC dell'utente) da cancellare prima di effettuare il download.

Ovviamente, visto che il programma è gratuito, non mi appoggio sul server della Alicom SWISS (che ospita i miei siti web). L'enorme traffico (più di 12.000 downloads negli ultimi due mesi) mi manderebbe in rovina, visto che il provider mi farebbe pagare cifre da capogiro. Diversamente starebbero le cose se vi fossero donazioni adeguate o se il programma fosse a pagamento (ma in quest'ultimo caso, non lo comprerebbe nessuno, viste le preferenze -ad scroccum- del popolo italiano). :D

nicscics
03-03-2006, 16:07
Altra pagina per il dowload di Clean-XP 2.0 BASIC...

http://www.topshareware.com/Clean-XP-BASIC-download-42156.htm

kwb
03-03-2006, 20:24
Anche a chi come me usa la dll patchata per far andare altri .msstyle su win?
Io us *.msstyle personalizzato + Aston 1.9.1

UP :O

nicscics
03-03-2006, 23:02
Se installi la 2.0 BASIC, tagli la testa al toro, visto che non implementa modifica alcuna.

kwb
04-03-2006, 11:35
Se installi la 2.0 BASIC, tagli la testa al toro, visto che non implementa modifica alcuna.
Bhe allora in attesa fo' cosi'!

mole
04-03-2006, 15:02
:doh: Ho un problema con WinAvi Videoconverter 7.1. Quando vado a convertire mi appare questo messaggio: "access violation at address 7c911010 in module ntdll.dll. read of address 00000034 " Qualcuno mi sa spiegare cosa è successo e casomai come posso risolverlo? Grazie :stordita:

nicscics
04-03-2006, 15:14
:doh: Ho un problema con WinAvi Videoconverter 7.1. Quando vado a convertire mi appare questo messaggio: "access violation at address 7c911010 in module ntdll.dll. read of address 00000034 " Qualcuno mi sa spiegare cosa è successo e casomai come posso risolverlo? Grazie :stordita:

Libreria corrotta.


http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?ntdll

kwb
04-03-2006, 21:24
Allura
non so se siano stati altri settagi o sia stato clean xp, ma di una cosa sono certo: o sono stati i settaggi per velocizzare win in chiusura e avvio o e' stato cleanxp.
Mi ha/hanno corrotto WMI, WindowsManagementInstrumental, e senza di quello, mi e' saltata tutta la rete :muro:
Fortunatamente sono riuscito a risolvere il problema tornando indietro di 5 giorni, dove ero sicuro di non aver apportato modifiche.

Ne sapete niente?


( Ho usato la versione Basic )

nicscics
04-03-2006, 21:35
Allura
non so se siano stati altri settagi o sia stato clean xp, ma di una cosa sono certo: o sono stati i settaggi per velocizzare win in chiusura e avvio o e' stato cleanxp.
Mi ha/hanno corrotto WMI, WindowsManagementInstrumental, e senza di quello, mi e' saltata tutta la rete :muro:
Fortunatamente sono riuscito a risolvere il problema tornando indietro di 5 giorni, dove ero sicuro di non aver apportato modifiche.

Ne sapete niente?


( Ho usato la versione Basic )

La versione che hai scaricato non esegue alcuna scrittura sul registro di Windows, nè cancella files contenuti nella "System32". Ergo: devi cercare magagne altrove.

Comunque... io, sul mio sistema e su tutti i clients, ho installato la full... e la rete, come tutto il resto, funzionano egregiamente. :muro:

P.S.

Forse è il caso che torni a Linux. ;)

mole
04-03-2006, 22:09
Nics. da cosa è stato causato il problema? Dustbuster può aver causato la corruzione della libreria? E sopratutto per rimediare devo formattare? GRAZIE