View Full Version : Clean-XP: eliminare i files inutili... ed ottimizzare Windows XP
halduemilauno
09-10-2006, 08:47
C'è la versione in italiano?
GRAZIE!!!!
no. ma lo consiglio caldamente.
;)
FOXYLADY
09-10-2006, 23:39
no. ma lo consiglio caldamente.
;)
Non l'ho mai provato, perchè a pagamento....
In cosa è superiore rispetto, per esempio, ad Advanced Windows care?
halduemilauno
10-10-2006, 10:56
Non l'ho mai provato, perchè a pagamento....
In cosa è superiore rispetto, per esempio, ad Advanced Windows care?
mi pare che dura 15 giorni prima dell'esser comprato. in cosa è superiore? nella pulizia del registro. per me numero uno. cmq ha tantissime funzioni una ad esempio è system repair non ha bisogno neanche del cd di xp.
è tutto da provare.
;)
FOXYLADY
10-10-2006, 11:46
OK ;)
Proverò la trial
halduemilauno
10-10-2006, 12:03
OK ;)
Proverò la trial
qui la trial dura 10 giorni.
http://www.winxp-manager.com/xpmanager/index.html
fammi sapere il tuo giudizio. in particolare sul pulitore di registro.
;)
MDMknight
11-10-2006, 08:11
Salve
ho due problemini con WinXP Manager:
Dopo aver fatto un po' di modifiche e ottimizzazioni, tutto sembra andare liscio e un po' più performante, ma ho riscontrato 2 piccoli imprevisti che non so risolvere nonostante stia da 2 giorni cercando di rimettere le impostazioni iniali o risolvere.
Ora, nelle cartelle in cui ho dei filmati, anche se metto la visualizzazione in "Anteprima", rimangono le icone dei vari file classiche di wmp, e non compaiono i fotogrammi soliti del filmato. Ho porvato a smanettare un po ma nulla.
Seconda cosa, controllando con il sito MC-Link la velocità di connessione, fino all'altro giorno mi dava un download 2040K circa ... adesso me ne da 1000 e rotti (ad un certo punto anche 800 e rotti).
Ovviamente sto provanto tutte le impostazioni possibili per risolvere, ma niente.
Help please
halduemilauno
11-10-2006, 09:52
Salve
ho due problemini con WinXP Manager:
Dopo aver fatto un po' di modifiche e ottimizzazioni, tutto sembra andare liscio e un po' più performante, ma ho riscontrato 2 piccoli imprevisti che non so risolvere nonostante stia da 2 giorni cercando di rimettere le impostazioni iniali o risolvere.
Ora, nelle cartelle in cui ho dei filmati, anche se metto la visualizzazione in "Anteprima", rimangono le icone dei vari file classiche di wmp, e non compaiono i fotogrammi soliti del filmato. Ho porvato a smanettare un po ma nulla.
Seconda cosa, controllando con il sito MC-Link la velocità di connessione, fino all'altro giorno mi dava un download 2040K circa ... adesso me ne da 1000 e rotti (ad un certo punto anche 800 e rotti).
Ovviamente sto provanto tutte le impostazioni possibili per risolvere, ma niente.
Help please
per l'anteprima puoi risolvere con system repair dello stesso programma oppure con l'utility system analisys presente in advanced windows care2.
;)
FOXYLADY
11-10-2006, 10:34
L'ho provato ieri sera (xp maneger), come pulitore mi sembra ottimo, anche troppo forse, mi sono spaventato quando ha eliminato tutte quelle voci che ha trovato :D .
Ha molte altre funzionalità, come un taskmanager più dettagliato di quello integrato in win.
Nel complesso un ottimo programma mi sembra.
halduemilauno
11-10-2006, 10:49
L'ho provato ieri sera (xp maneger), come pulitore mi sembra ottimo, anche troppo forse, mi sono spaventato quando ha eliminato tutte quelle voci che ha trovato :D .
Ha molte altre funzionalità, come un taskmanager più dettagliato di quello integrato in win.
Nel complesso un ottimo programma mi sembra.
mi dici precisamente quante voci.
;)
FOXYLADY
11-10-2006, 12:49
mi dici precisamente quante voci.
;)
Non ricordo esattamente, comunque nell'ordine di qualche centinaia :eek: , per questo ero spaventato :D e ho fatto prima il backup del registro.
Comunque dopo la pulizia non ho notato problemi al PC.
Io comunque ho utilizzato l'optimization wizard che consente di escludere alcune cose dalla pulizia, come quella a cui si riferiva MDMknight (le icone dei filmati) ;)
Ciao
halduemilauno
11-10-2006, 13:43
Non ricordo esattamente, comunque nell'ordine di qualche centinaia :eek: , per questo ero spaventato :D e ho fatto prima il backup del registro.
Comunque dopo la pulizia non ho notato problemi al PC.
Io comunque ho utilizzato l'optimization wizard che consente di escludere alcune cose dalla pulizia, come quella a cui si riferiva MDMknight (le icone dei filmati) ;)
Ciao
perfetto. contento che ne sia rimasto soddisfatto.
;)
MDMknight
11-10-2006, 14:37
Grazie per il consiglio su come risolvere la cosa delle icone (Repair System), ... ma temo di non sapere esattamente come fare. Quale funzione devo usare?
Cmq grazie mille ancora.
Riguardo invece la velocità della connessione, nessuno sa darmi una dritta? Se può servire la mia cofigurazione, uso un notebook dell ispiron 6400, connesso ad un router wifi net gear e la connessione è un'alice 4 mega. Che impostazioni dovrei mettere nella scheda network di winXP manager?
halduemilauno
11-10-2006, 14:58
Grazie per il consiglio su come risolvere la cosa delle icone (Repair System), ... ma temo di non sapere esattamente come fare. Quale funzione devo usare?
Cmq grazie mille ancora.
Riguardo invece la velocità della connessione, nessuno sa darmi una dritta? Se può servire la mia cofigurazione, uso un notebook dell ispiron 6400, connesso ad un router wifi net gear e la connessione è un'alice 4 mega. Che impostazioni dovrei mettere nella scheda network di winXP manager?
optimizer, system repair.
;)
MDMknight
11-10-2006, 16:56
se io disinstallo il programma (magari per poi rimetterlo ma ripartire da zero) tutto ritorna come prima? o no?
halduemilauno
11-10-2006, 17:11
se io disinstallo il programma (magari per poi rimetterlo ma ripartire da zero) tutto ritorna come prima? o no?
certo che no. se io grazie a quel programma ho cancellato 500 voci di registro non è normale che se lo disinstallo ritornano quelle 500 voci di registro. ho solo fatto un'esempio.
hai fatto come ti ho suggerito?
;)
MDMknight
11-10-2006, 17:33
bhe, certo, per le voci di registro certamente no ^_^. Intendevo per tutte le altre impostazioni e twaek.
Riguardo quello che mi hai consigliato, non ho ancora provato perchè non sono ancora a casa e mi chiede ad un certo punto di inserire il cd di xp (che ho a casa).
Cmq, nella cartella di System Repair, ci sono fondamentalmente 3 funzioni. Era quello che non sapevo cosa fare!
Il fatto di disinstallare il programma era più che altro per la questione della connessione!!! delle anteprime mi importa, certo, ma relativamente ... la connessione invece mi preoccupa molto di più! Speravo che reinstalalndo almeno quello tornasse come prima! Anche perchè sto provando tutte le impostazioni ma non cambia nulla. Ho provato a testare la velocità anche sull'altro pc collegato alla stessa rete e, benchè oggi anche lui andasse piano, mi dava comunque un 1600 k, mente questo continua ad aggirarsi da 900 ai 1050 -_-.
Poi, all'inizio, alla prima attivazine del programma, questo mi ha chiesto se volevo fare un backup prima d'andare a "incasinarmi la vita". Ovviamente fatto ... ma adesso come o si ripristinerebbe?
no. ma lo consiglio caldamente.
;)
e una guida?
se non c'è, per favore fatela.
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
halduemilauno
12-10-2006, 09:22
e una guida?
se non c'è, per favore fatela.
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
no. ma in tutti i casi consiglio di usare questo programma. pulire il registro è semplicissimo.
;)
beppegrillo
17-10-2006, 18:30
ho scaicato l'ultima versione, ma sinceramente non capisco come funzioni..
Mi spiego, io voglio fare solo ottimizzazioni che voglio io, dunque non clicco su clean all, ho provato a selezionare/deselezionare gli elementi nei vari sottomenù ma oltre ad un (fastidioso) rumore, non accade nulla.
Non prendetela come critica gratuita, ma l'interfaccia grafica utilizzata è tutt'altro che user friendly o funzionale, e non uso i computer da ieri..
In compenso ci sono un sacco di operazioni simpatiche, ma al momento è tutto in via teorica x_x
Grazie
ciao ragazzi,
io uso ormai da tempo WinXP manager e AdvancedWindows Care e mi trovo benissimo, però volevo chiedervi, oltre a programmi per la pulizia del registro, esistono dei software che eliminano tutti i file inutili (tipo .dll di programmi ormai disinstallati) dalla cartella di windows ??
:confused:
ciao
halduemilauno
21-10-2006, 18:17
ciao ragazzi,
io uso ormai da tempo WinXP manager e AdvancedWindows Care e mi trovo benissimo, però volevo chiedervi, oltre a programmi per la pulizia del registro, esistono dei software che eliminano tutti i file inutili (tipo .dll di programmi ormai disinstallati) dalla cartella di windows ??
:confused:
ciao
ccleaner e uso anche dustbuster.
;)
ciao ragazzi,
io uso ormai da tempo WinXP manager e AdvancedWindows Care e mi trovo benissimo, però volevo chiedervi, oltre a programmi per la pulizia del registro, esistono dei software che eliminano tutti i file inutili (tipo .dll di programmi ormai disinstallati) dalla cartella di windows ??
:confused:
ciao
A quanto mi risulta WinXP Manager fa anche questo....e lo uso da un anno.... ;)
Advance Windows Care mette solo il Turbo al Pc smanettando sui servizi... :)
Advance Windows Care mette solo il Turbo al Pc smanettando sui servizi... :)
assolutamente non vero. ;)
bYeZ!
halduemilauno
22-10-2006, 07:55
A quanto mi risulta WinXP Manager fa anche questo....e lo uso da un anno.... ;)
Advance Windows Care mette solo il Turbo al Pc smanettando sui servizi... :)
no anch'esso fa diverse cosette.
;)
ccleaner e uso anche dustbuster.
;)
Grazie ora li provo
:D
perfetto, funzionano alla grande
volevo chiedervi un'altra cosa:
Advanced WindowsCare e WinXP Manager possono essere installati anche su
Windows Media Center Edition ?? :confused:
Grazie
no anch'esso fa diverse cosette.
;)
Di AWC apprezzo molto la sua gestione "leggera" del Pc...a proposito Hal...io l'ho settato su "Computing".....dici che posso spingermi a "Top performance" o è un azzardo? :stordita:
Ciao e grazie.... :)
ho scaricato appena ora la versione basic free....sinceramente non si capisce (scusate la parola) una benedetta mazza!
Mi continua a fare un rumorino fastidioso ogni volta che cliccko sulle varie voci, e nulla piu! sul pulsante clean all mi dice che l'opzione non è disponibile!
ma che programma é???
HBMunchen
28-10-2006, 18:01
ho scaricato appena ora la versione basic free....sinceramente non si capisce (scusate la parola) una benedetta mazza!
Mi continua a fare un rumorino fastidioso ogni volta che cliccko sulle varie voci, e nulla piu! sul pulsante clean all mi dice che l'opzione non è disponibile!
ma che programma é???
a che programma stai facendo riferimento?
Ciao Munchen...ti ricordi??? :D E' bene che ti faccia vedere, altrimenti alcuni potrebbero pensare che abbia occultato il tuo cadavere da qualche parte :Prrr:
Scherzi a parte....davvero un ottimo programma l' AWC che uso ormai da due mesetti....consuma poco e dà tantissimo :)
Ciao
a che programma stai facendo riferimento?
...parlo di clean-XP
:cry:
HBMunchen
29-10-2006, 14:59
Ciao Munchen...ti ricordi??? :D E' bene che ti faccia vedere, altrimenti alcuni potrebbero pensare che abbia occultato il tuo cadavere da qualche parte :Prrr:
Scherzi a parte....davvero un ottimo programma l' AWC che uso ormai da due mesetti....consuma poco e dà tantissimo :)
Ciao
tranquillo, ormai la gente ha capito che quello che rischia seriamente l'incolumità fisica sei tu, non io...
HBMunchen
29-10-2006, 15:04
...parlo di clean-XP
:cry:
beh ma allora sfondi una porta aperta... cleanXP free è una assoluta presa in giro. non puoi fare assoutamente NULLA, altro che trial...
secondo chi lo vende (tale nicscics, l'autore di questo 3d) uno dovrebbe essere così fesso da pagare per avere un programma che non ti fa nemmeno vedere come funziona... te lo sconsiglio caldamente!
ci sono in alternativa diversi cleaner gratuiti ugualmente efficaci (e anche migliori). oltre a quelli che ho in firma ti consiglio anche dustbuster...
cmq lascia stare cleanXP, fidati!
halduemilauno
29-10-2006, 19:41
Di AWC apprezzo molto la sua gestione "leggera" del Pc...a proposito Hal...io l'ho settato su "Computing".....dici che posso spingermi a "Top performance" o è un azzardo? :stordita:
Ciao e grazie.... :)
ho la personal free. non ho quell'opzione.
;)
ho una domanda?
è meglio di ccleaner e tweaknow reg cleaner Pro insieme?
La seconda che hai detto... :)
Meglio avere due o 3 programmi di Tweak\clean usarli tutti...
Tanto quelli free occupano pochissime risorse e se li usi insieme avrai un lavoro fatto di fino...
Diciamo che CCleaner è un ottimo punto di partenza, ma io uso anche Regpro, Dustbuster, Regseek, Regcleaner, ecc....ecc.....
e per Tweakare AWC, Advanced Windows Care... :D
Ciao, scusa se ti disturbo..ho provato la versione full di clean-XP 1.17 e non gli ho lasciato fare tutto ( l'ho a mala
pena avviato e quando è entrato su DOS e mi ha chiesto se volevo uscire gli ho dato l'ok..!) che mi ha scombussolato un pò tutto il portatile:
innanzitutto ha invertito la selezione dei programmi dallo Start Menù mettendo prima le cartelle coi relativi programmi e/o
sottocartelle e poi i programmi (Accessori,Adobe,Alice...) e già nn mi va giù perchè adesso in fondo alla lista mi ritrovo cose che nn utilizzo..tipo Internet Explorer!
Poi, peggio ancora, andando su risorse del computer mi ha rimosso totalmente le cartelle Documenti Condivisi e Documenti Alfredo...Nn è servito a nulla cliccare su remove Clean-XP and restore..
Cosa posso fare??Ti sarei grato se mi aiutassi!Ciao!
Mi dispiace, ma nn conosco clean-xp...l'ho provato e nn mi è piaciuto...
:) Usa i Sopracitati programmi e in più un programma a pagamento, ma portentoso: WinXp manager e vedi di ripristinare i vecchi valori....
Ciao ;)
FOXYLADY
06-11-2006, 23:22
Ciao, scusa se ti disturbo..ho provato la versione full di clean-XP 1.17 e non gli ho lasciato fare tutto ( l'ho a mala
pena avviato e quando è entrato su DOS e mi ha chiesto se volevo uscire gli ho dato l'ok..!) che mi ha scombussolato un pò tutto il portatile:
innanzitutto ha invertito la selezione dei programmi dallo Start Menù mettendo prima le cartelle coi relativi programmi e/o
sottocartelle e poi i programmi (Accessori,Adobe,Alice...) e già nn mi va giù perchè adesso in fondo alla lista mi ritrovo cose che nn utilizzo..tipo Internet Explorer!
Poi, peggio ancora, andando su risorse del computer mi ha rimosso totalmente le cartelle Documenti Condivisi e Documenti Alfredo...Nn è servito a nulla cliccare su remove Clean-XP and restore..
Cosa posso fare??Ti sarei grato se mi aiutassi!Ciao!
Prova a chiedere in pvt a nicscics ;)
chiarannapeppe
09-11-2006, 08:03
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
buon giorno a tutti
scusate avrei una domanda da porVi qualcuno conosce questi due programmi:
REgistry Clean Expert
REgistry Clean REsupreme
Se si qualche dritta su come usarli
so che eliminao file di registro e prima di usarli non ovrrei combianre cavolate perchè le istr sono in ing ed io non ci vado tanto d'accordo a malapena conosco l'italiano, ciao e grazie a tutti per l'attenzione
schumy2006
09-11-2006, 11:29
Salve,
un mio amico mi ha chiesto aiuto x risolvere un piccolissimo "fastidio" causato da questo Clean-XP 1.17 FULL...
In pratica Clean-xp gli ha inserito delle voci (credo dei collegamenti) in Risorse del computer..
Quindi ora in Risorse del Computer vede l'unita' c, l'unita' A, l'unita' D ecc.. ed in piu' vede STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE, poi se non ricordo male vede OPERAZIONI PIANIFICATE ecc... e mqualcos'altro che non ricordo...
Come si fa' a riportare la visualizzazione di Risorse del Computer allo stato normale predefinito di Win XP PRO Sevice Pack 2 ?
Un'altra domanda... Il programma e' vero che rimuove tutto ? Anche i files di installazione del service pack 2 o di altre patch windows ?
Se e' cosi' significa che se uno volesse disinstallare le patch microsoft o il service pack 2 non potra' piu' farlo xche' Clean-xp 1.17 gli ha cancellato l'origine di installazione ?
G R A Z I E infinite !!
Ciao Schumy2006, a me è è capitata la stessa cosa del tuo amico (nn ho specificato anche quest'altro dettagio nella mia richiesta di aiuto, ossia l'aggiunta da parte di questo "insolito programma" delle cartelle di amministrazione e delle operazioni pianificate su Risorse del computer e contemporanea rimozione delle 2 cartelle Documenti Condivisi e Documenti User, con distruzione di certi file pdf che avevo in quest'ultima!!!!): dì al tuo amico che il risultato attuale è pressochè irreversibile!Ho contattato un pò di amici programmatori e nenanche loro hanno potuto far granchè perchè il programma ha agito da DOS eliminando certi file e destabilizzando il sistema...Credo che solo i programmatori della FSI (tra cui lo stesso nicscics) potrebbero riparare al danno!
Il bello è che io il programma l'ho a mala pena istallato ma sono subito uscito da DOS quando mi ha chiesto se volevo procedere con l'operazione di pulizia!!Non oso immaginare cos'altro avrebbe fatto..CMQ ho dovuto formattare e ripristinare il sistema!!! :eek:
HBMunchen
09-11-2006, 17:16
mah! ostinatevi ad usare sta sola di clean-xp... e non dite che nessuno vi aveva avvertito, bastava leggere un po' questo 3d...
Crazy rider89
09-11-2006, 18:16
bonaseraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
mi consigliate un pulitore di registro in italiano?
magari con altri tool
grezie
bonaseraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
mi consigliate un pulitore di registro in italiano?
magari con altri tool
grezie
leggi la sign di chi ha postato prima di te :)
bYeZ!
HBMunchen
10-11-2006, 11:03
leggi la sign di chi ha postato prima di te :)
bYeZ!
;) eccola ;)
;) eccola ;)
beh io toglierei Tweaknow Regcleaner, non pulisce nulla :asd:
bYeZ!
vitalifano
10-11-2006, 23:31
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho scaricato queato clean xp versione 2.0 free, lo apro ma non capisco cosa devo fare. Clicco su una voce, compare una lista di comandi, li clicco ma non succede niente, almeno apparentemente. Qualcuno mi aiuta? Grazie :)
HBMunchen
10-11-2006, 23:55
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho scaricato queato clean xp versione 2.0 free, lo apro ma non capisco cosa devo fare. Clicco su una voce, compare una lista di comandi, li clicco ma non succede niente, almeno apparentemente. Qualcuno mi aiuta? Grazie :)
complimenti per il tuo primo post... veramente strano!
naturalmente mi riferisco al titolo del tuo post "imbranato"
quasi quasi viene da pensare che tu sia una vecchia conoscenza che non ha il coraggio di usare il suo nick "abituale" e si sia re-iscritto come un nuovo user...
che tristezza!
vitalifano
11-11-2006, 08:41
complimenti per il tuo primo post... veramente strano!
naturalmente mi riferisco al titolo del tuo post "imbranato"
quasi quasi viene da pensare che tu sia una vecchia conoscenza che non ha il coraggio di usare il suo nick "abituale" e si sia re-iscritto come un nuovo user...
che tristezza!
Ti assicuro che sono davvero nuovo del forum. Il titolo "imbranato" mi sembrava il + adatto per uno che scarica un programma e non riesce ad usarlo, mentre tutti qui lo usano e ne parlano da esperti. Se ti va, ti prego di aiutarmi, altrimenti grazie lo stesso. ciao
HBMunchen
11-11-2006, 11:44
Ti assicuro che sono davvero nuovo del forum. Il titolo "imbranato" mi sembrava il + adatto per uno che scarica un programma e non riesce ad usarlo, mentre tutti qui lo usano e ne parlano da esperti. Se ti va, ti prego di aiutarmi, altrimenti grazie lo stesso. ciao
devo chiederti scusa, ho interpretato male io il tuo post, probabilmente dopo tutta la giornata a lavorare sul video mi sono andati un po' di traverso gli occhi!
mi spiace, mea culpa! spero accetterai di buon grado le scuse :)
quanto a clean-xp, posso aiutarti dicendoti di disinstallarlo, cestinarlo e non usarlo mai più. guarda la mia sign, ci sono i link diretti a ottimi sw che hanno funzionalità analoghe e anche superiori al pacco clean-xp.
facilissimi da installare, aggiornare ed usare e altrettanti efficaci. naturalmente GRATUITI ;)
ancora sorry ;)
schumy2006
11-11-2006, 12:04
Ciao HBMunchen,
seguendo la tua firma ho provato Advanced Windows Care ultima versione, ma non ho capito cosa fa di preciso...
Ad esempio ha trovato circa 28000 non protected security settings (o qualcosa del genere... non ricordo) e me li ha riparati... ma cos'erano questi oltre 28000 problemi che avevo ?
Sono delle protezioni tipo l'immunizzazione che fa SpyBot ?
Se e' cosi' Spybot ad oggi immunizza contro circa 15000 minacce, come cavolo ha fatto AWC a trovarmene oltre 28000 ? Forse si tratta di qualche altra cosa diversa da Spybot ? Bho...
Cmq non mi ha causato alcun problema, x il resto non ho notato differenze di prestazioni, ma mi piacerebbe sapere cosa ha sistemato oltre al registro...
Ciao e G R A Z I E !!
vitalifano
11-11-2006, 17:27
devo chiederti scusa, ho interpretato male io il tuo post, probabilmente dopo tutta la giornata a lavorare sul video mi sono andati un po' di traverso gli occhi!
mi spiace, mea culpa! spero accetterai di buon grado le scuse :)
quanto a clean-xp, posso aiutarti dicendoti di disinstallarlo, cestinarlo e non usarlo mai più. guarda la mia sign, ci sono i link diretti a ottimi sw che hanno funzionalità analoghe e anche superiori al pacco clean-xp.
facilissimi da installare, aggiornare ed usare e altrettanti efficaci. naturalmente GRATUITI ;)
ancora sorry ;)
Ok scuse accettate, no problem. Proverò anke i tuoi programmi, grazie, resto però curioso di sapere come accidenti si usa sto' clean xp. Qualcuno mi aiuta?
FOXYLADY
11-11-2006, 17:54
La versione free di quel programma (clean xp) non consente di fare praticamente nulla....
halduemilauno
11-11-2006, 18:08
Ciao HBMunchen,
seguendo la tua firma ho provato Advanced Windows Care ultima versione, ma non ho capito cosa fa di preciso...
Ad esempio ha trovato circa 28000 non protected security settings (o qualcosa del genere... non ricordo) e me li ha riparati... ma cos'erano questi oltre 28000 problemi che avevo ?
Sono delle protezioni tipo l'immunizzazione che fa SpyBot ?
Se e' cosi' Spybot ad oggi immunizza contro circa 15000 minacce, come cavolo ha fatto AWC a trovarmene oltre 28000 ? Forse si tratta di qualche altra cosa diversa da Spybot ? Bho...
Cmq non mi ha causato alcun problema, x il resto non ho notato differenze di prestazioni, ma mi piacerebbe sapere cosa ha sistemato oltre al registro...
Ciao e G R A Z I E !!
il sistema. quelle 28000 sono le firme della protezione antispyware. prima non le avevi adesso si.
;)
Ciao HBMunchen,
seguendo la tua firma ho provato Advanced Windows Care ultima versione, ma non ho capito cosa fa di preciso...
Ad esempio ha trovato circa 28000 non protected security settings (o qualcosa del genere... non ricordo) e me li ha riparati... ma cos'erano questi oltre 28000 problemi che avevo ?
Sono delle protezioni tipo l'immunizzazione che fa SpyBot ?
Se e' cosi' Spybot ad oggi immunizza contro circa 15000 minacce, come cavolo ha fatto AWC a trovarmene oltre 28000 ? Forse si tratta di qualche altra cosa diversa da Spybot ? Bho...
Cmq non mi ha causato alcun problema, x il resto non ho notato differenze di prestazioni, ma mi piacerebbe sapere cosa ha sistemato oltre al registro...
Ciao e G R A Z I E !!
Sottoscrivo quanto dici a proposito di Advanced Windows Care. L'ho utilizzato ieri sera, a seguito di notizie pescate in giro per il web, ma sinceramente non riesco statabilire con precisione quali sono i risultati della mia scansione. Spero di non aver fatto qualche disastro, ma sembra di no. Mi chiedo se esiste una guida in italiano, la sto cercando o magari chi lo usa può indicare, nel limite del possibile, le funzioni e prestazioni essenziali. :)
schumy2006
17-11-2006, 14:12
Ciao,
Advanced Windows Care 2 e' sicuro e non da' problemi !!! Tranquillissimo !!
A proposito di Clean-XP e dei suoi sviluppatori, un'altro programma della FSI e' l'FSI Blacklist Sites che pensavo dovesse aggiungere solo dei siti malevoli nell'area siti con restrizioni di Internet Explorer...
Peccato invece che combina qualcosa di strano nel registro, se avete installato anche Internet Explorer 7 ve ne sarete accorti..., non si collega a Windows Update e ad esempio Zone Alarm non riesce ad accedere al suo sito x aggiornarsi... Eppure questi siti di Microsoft e ZoneaLarm non si vedono nei siti con restrizioni, x questo sara' sicuramente qualche impostazione errata e nascosta nel registro fatta da FSI Blacklist Sites... Quindi da EVITARE sia Clean-XP che FSI Blacklist Sites... :muro:
Ciao !!
EDIT: Dimenticavo, un mio amico che aveva "pulito" il sistema con Clean-xp adesso ha anche problemi ad installare alcune patch di WindowsUpdate...
Ieri infatti ha scaricato gli ultimi aggiornamenti del 14 NOV 2006 e, voila, installati tutti tranne 2 (esattamente il Malware Removal tool e SOPRATTUTTO il pacchetto di aggiornamenti per Internet Explorer !!!)..
Probabilmente Clean-XP gli ha cancellato l'origine di installazione delle precedenti patch ed ora non le trova piu', risultato questi due aggiornamenti (...e forse anche i futuri) non saranno possibili..
Ora e' dall'avvocato per valutare tecnicamente come farsi risarcire da questa societa' informatica.....
Consiglio x chi non lo sapesse: per eliminare mooolti piu' files inutili ed in modo sicuro scaricatevi dustbuster 2.9.5 ... Nella pulizia dei files inutili e' il punto di riferimento MONDIALE secondo le + prestigiose riviste informatiche e portali internazionali specializzati !!! E' lo sara' ancora di + con l'uscita della versione 3.0.0 entro fine 2006 !!!
HBMunchen
17-11-2006, 16:38
Ciao,
Advanced Windows Care 2 e' sicuro e non da' problemi !!! Tranquillissimo !!
A proposito di Clean-XP e dei suoi sviluppatori, un'altro programma della FSI e' l'FSI Blacklist Sites che pensavo dovesse aggiungere solo dei siti malevoli nell'area siti con restrizioni di Internet Explorer...
Peccato invece che combina qualcosa di strano nel registro, se avete installato anche Internet Explorer 7 ve ne sarete accorti..., non si collega a Windows Update e ad esempio Zone Alarm non riesce ad accedere al suo sito x aggiornarsi... Eppure questi siti di Microsoft e ZoneaLarm non si vedono nei siti con restrizioni, x questo sara' sicuramente qualche impostazione errata e nascosta nel registro fatta da FSI Blacklist Sites... Quindi da EVITARE sia Clean-XP che FSI Blacklist Sites... :muro:
Ciao !!
EDIT: Dimenticavo, un mio amico che aveva "pulito" il sistema con Clean-xp adesso ha anche problemi ad installare alcune patch di WindowsUpdate...
Ieri infatti ha scaricato gli ultimi aggiornamenti del 14 NOV 2006 e, voila, installati tutti tranne 2 (esattamente il Malware Removal tool e SOPRATTUTTO il pacchetto di aggiornamenti per Internet Explorer !!!)..
Probabilmente Clean-XP gli ha cancellato l'origine di installazione delle precedenti patch ed ora non le trova piu', risultato questi due aggiornamenti (...e forse anche i futuri) non saranno possibili..
Ora e' dall'avvocato per valutare tecnicamente come farsi risarcire da questa societa' informatica.....!
buono a sapersi! dopo clean-xp, cmq, non avrei mai e poi mai pensato di testare nessun altro programma realizzato dalle stesse persone che hanno creato il mostro pulisci registro!!!
ohhhh finalmente qualcun altro che ha il "coraggio" di scrivere la verità...
quando tempo fa mi espressi negativamente su clean-xp sembravo il mostro del forum...
spero invece di aver evitato un sacco di rogne ad un po' di utenti
PS: spero che il tuo amico riuscirà a farsi riscarcire qualcosa dai geni della FSI
ghostrider2
17-11-2006, 20:21
Consiglio x chi non lo sapesse: per eliminare mooolti piu' files inutili ed in modo sicuro scaricatevi dustbuster 2.9.5 ... Nella pulizia dei files inutili e' il punto di riferimento MONDIALE secondo le + prestigiose riviste informatiche e portali internazionali specializzati !!! E' lo sara' ancora di + con l'uscita della versione 3.0.0 entro fine 2006 !!!
sicuro che funzioni e che NON cancelli roba utile al sistema?
rivoluzionario
17-11-2006, 21:03
Dustbuster l'ho provato e non mi piace
Cancella tutti i file readme.txt, leggimi.txt, licensa.txt; la dllcache e gli uninstaller degli aggiornamenti senza chiedere niente. Se volete pulire il sistema usate ccleaner
ghostrider2
17-11-2006, 21:15
Dustbuster l'ho provato e non mi piace
Cancella tutti i file readme.txt, leggimi.txt, licensa.txt; la dllcache e gli uninstaller degli aggiornamenti senza chiedere niente. Se volete pulire il sistema usate ccleaner
Prima cosa che ho notato è che ha eliminato circa 260 mb di roba....e nella funzione "cerca file e cartelle" di xp non c'è piu il cane ma è apparso il mago di office xp :muro: :eek:
FOXYLADY
17-11-2006, 21:40
Prima cosa che ho notato è che ha eliminato circa 260 mb di roba....e nella funzione "cerca file e cartelle" di xp non c'è piu il cane ma è apparso il mago di office xp :muro: :eek:
E' vero, elimina il cagnolino senza chiedere :mad: :D , anche winxp manager lo fa.
Sono programmi potenti, ma io preferisco prodotti più soft come ccleaner e AWC.
Comunque, la prima volta che si usa, dustbuster libera molto spazio perchè cancella gli uninstaller degli aggiornamenti di xp (anche ccleaner, se in avanzate si seleziona l'opzione hotfix uninstaller gli elimina) , nelle scansioni successive lo spazio liberato è molto inferiore.
Non so se è il topic adatto comunuque chiedo.
Ho installato Advance Windows Care v2 e ho visto che ha una sezione relativa alle modifiche del sistema. Vorrei sapere da chi ha provato quali sono quelle che veramente aumentano le prestazioni del pc, perché l'ho provato ed ha combinato un casino, non mi funziona più la connessione adsl e di rete.
Per fortuna avevo fatto un backup del registro con erunt.
Grazie
System analisys o registry scan? Devo dirti che tutti altri software per ottimizzare il sistema quando trattano queste due voci potrebbero fare casini; ccleaner fa bakup specifico relativo all'ultima sezione ma questo advanced ...penso proprio di accantonarlo, anche se da molti ne sento parlare bene.
System analisys o registry scan? Devo dirti che tutti altri software per ottimizzare il sistema quando trattano queste due voci potrebbero fare casini; ccleaner fa bakup specifico relativo all'ultima sezione ma questo advanced ...penso proprio di accantonarlo, anche se da molti ne sento parlare bene.
Infatti proprio perché ne ho sentito parlare bene volevo modificare le impostazioni! Comunque magare farò una ricerca in rete delle varie chiavi in modo da sapere effettivamente cosa modifico.
FOXYLADY
18-11-2006, 19:06
Mi dispiace che hai avuto problemi, perchè io sono uno di quelli che parlano bene di AWD :fagiano: , personalmente non ho mai avuto problemi e nemmeno le persone a cui l'ho consigliato, comunque ora starò più attento nel suggerirlo.
Ciao
Mi dispiace che hai avuto problemi, perchè io sono uno di quelli che parlano bene di AWD :fagiano: , personalmente non ho mai avuto problemi e nemmeno le persone a cui l'ho consigliato, comunque ora starò più attento nel suggerirlo.
Ciao
Dal punto di vista della pulizia credo si un buon programma perché non troppo invasivo ad differenza di Regseeker che distrugge il registro.
Invece credo che la sezione System analisys sia da prendere un po' con le molle perchè secondo me effettua delle modifiche troppo pesanti che come nel mio caso possono arrecare danni.
Si dovrebbe capire quali di queste modifiche sono effettivamente benefiche e quali sono assolutamente da scartare perchè fanno danni come la grandine.
Nel complesso sono soddisfatto del programma.
ghostrider2
20-11-2006, 09:22
Ma sapete dirmi cosa può aver eliminato dustbuster nella sua pulizia dato che non me lo dice?
Cosa che ho notato...non c'è piu il cagnolino assistente nell' opzione di ricerca files...e quando inserisco una periferica nuova mi chiede di inserire il cd di windows x i driver :muro: ...va bhe ma quello ce l'ho e non è un problema...ma cosa avrà eliminato di altro? :stordita:
Mi dispiace che hai avuto problemi, perchè io sono uno di quelli che parlano bene di AWD :fagiano: , personalmente non ho mai avuto problemi e nemmeno le persone a cui l'ho consigliato, comunque ora starò più attento nel suggerirlo.
Ciao
Be, uno suggerisce secondo le proprie esperienze. Del resto, se usato con accortezza, magari tralasciando ai primi approcci quello di cui si vuole essere certi (registro e sistema), va benissimo. E' un mio ripensamento rispetto al primo impatto.
Ma sapete dirmi cosa può aver eliminato dustbuster nella sua pulizia dato che non me lo dice?
Cosa che ho notato...non c'è piu il cagnolino assistente nell' opzione di ricerca files...e quando inserisco una periferica nuova mi chiede di inserire il cd di windows x i driver :muro: ...va bhe ma quello ce l'ho e non è un problema...ma cosa avrà eliminato di altro? :stordita:
Quale versione hai usato? So che nella versione 3.0 dovrebbero avere risolto il problema.
ghostrider2
20-11-2006, 12:18
Quale versione hai usato? So che nella versione 3.0 dovrebbero avere risolto il problema.
mha...credo la 2.8.1...non ricordo bene perchè poi l'ho disinstallato! :muro: :muro:
userò CCleaner cosi sò cosa si elimina :read:
schumy2006
20-11-2006, 12:22
Quale versione hai usato? So che nella versione 3.0 dovrebbero avere risolto il problema.
Ciao f250gto !! Ma la versione 3 di Dustbuster non mi sembra sia ancora uscita... o mi sbaglio ?
P.S.: La tua firma e' davvero utile quindi ne ho creata una simile nel mio profilo x diffondere nel mio poiccolo quel thread !!! G R A Z I E
vitalifano
30-11-2006, 14:53
Ho Windows XP. Fino a qualche tempo fa compariva nella barra degli strumenti la barra delle lingue (qualche volta mi capita di dover scrivere in greco e arabo). Ora, dopo aver fatto pulizia nel computer con i vari Ccleaner, SSpyware etc., non trovo più l'icona della lingua (per intenderci quella dove c'è scritto IT se si usa l'italiano) benché in proprietà sia selezionata. Qualcuno sa aiutarmi? Mi serve, anche perché non ricordo la combinazione di tasti per cambiare lingua. Grazie in anticipo
AWC non fa nessun casino :cool: Basta mettere come modalità "Computing" e il vostro sistema è come se avrà un razzo nel culo :D Mai avuto problemi con la connessione e io ho di quelle ostiche (Fastweb Fibra, via Router!!).....
AWC non è molto adatto come Antispyware o "reg cleaner".....la sua azione migliore è quella di dare un "boost" al sistema....
Per il resto conviene usare CCLEANER internet (cookies, temp, ecc...ecc..)
Dustbuster per le pulizie di primavera (però okkio che a volte cancella pure file di sistema o drivers)....per il registro ce ne sono di ottimi, tutti gratuiti: Regseeker,Regsupreme, jv16 Powertools, easycleaner.....poi c'è Regtoy che appartiene alla stessa categoria di Dustbuster...e cioè "usare con cautela" :D
E infine a costo di andare OT, ma chissenefrega...se volete un programma che fa tutto quello che fanno i sopracitati programmi e in più molto altro....dovete pagare: si chiama WinXP Manager, ed è spettacolare ;) inoltre davvero sicuro...
Ciauzzz :)
gprimiceri
01-12-2006, 08:04
Interessante thread. Ora provo XP manager.
halduemilauno
01-12-2006, 16:19
Interessante thread. Ora provo XP manager.
ottimo. e ti/vi consiglio anche errorkiller. il nome dice tutto.
;)
ottimo. e ti/vi consiglio anche errorkiller. il nome dice tutto.
;)
Grazie Hal...questo mi era sfuggito :mbe: Sai ormai li sto collezionando come i francobolli :sofico:
per la pulizia del registro ho sempre usato norton system works
sapete dirmi un'alternativa che sia piu' affidabile e magari che svolga il tutto in automatico ?
grazie ... :D
Guarda a Norton di alternative ce ne sono a pacchi :D Buttalo via e scaricati programmi diversi, ma indispensabili in ogni PC...
CCleaner per pulizia internet e pulizia registro blanda....
Jv6 Powertools pulizia registro approfondita
Easycleaner: pulitore registro
Regseeker pulitore registro con funzione ricerca manuale chiavi
WinXp Manager (a pagamento) 1.000.0000 di volte superiore a Norton...dotato del famoso bottone One Click...che fa tutto in automatico...in più ha funzioni di tweak del pc ecc...ecc... ;)
Guarda a Norton di alternative ce ne sono a pacchi :D Buttalo via e scaricati programmi diversi, ma indispensabili in ogni PC...
CCleaner per pulizia internet e pulizia registro blanda....
Jv6 Powertools pulizia registro approfondita
Easycleaner: pulitore registro
Regseeker pulitore registro con funzione ricerca manuale chiavi
WinXp Manager (a pagamento) 1.000.0000 di volte superiore a Norton...dotato del famoso bottone One Click...che fa tutto in automatico...in più ha funzioni di tweak del pc ecc...ecc... ;)
Quelli elencati vanno benissiomo. Ce ne sono anche altri. Ma usali con attenzione,soprattutto che facciano ( o lo fai tu) il bakup prima di pulire
grazie per i consigli adesso li scarico e poi li provo....
Ho installato l'ultima versione di ccleaner e fatto un po' di pulizie (ho flaggato tutto).
Pero' non mi ha cancellato gli unistaller degli aggiornamenti di WINXP (circa 90), cosa che su altro PC e' riuscita benissimo. Come mai?
GRAZIE
con la versione precedente 1.34 tutto ha funzionato. BOH?????
con la versione precedente 1.34 tutto ha funzionato. BOH?????
Si anche a me è successo con la nuova versione....alla seconda passata però me li ha visti....occhio però a toccare cose di Windows.... :)
occhio a dire che winxp manager sia sicuro, a me ha fato diversi casini, come ad es. mi ha eliminato le icone dalle risorse di rete, ora mi ritrovo quello schifo di icone che usa windows x i file sconosciuti, e ovviamente non riesco più ad accedere alla risorse di rete, mi tocca usare altre vie x accedervi.
altra cosa mi ha eliminato l'icona del mast dvd, da risorse del computer, anche qui mettendomi quella x i file sconosciuti.
ps. non ho toccato assolutamente la sezione relativa al tweking proprio x evitare casini. ;)
non so se sia già successo a qualcun'altro.
Ho installato l'ultima versione di ccleaner e fatto un po' di pulizie (ho flaggato tutto).
Pero' non mi ha cancellato gli unistaller degli aggiornamenti di WINXP (circa 90), cosa che su altro PC e' riuscita benissimo. Come mai?
GRAZIE
l'ultimissima versione di Ccleaner risolve questo problema.
bYeZ!
occhio a dire che winxp manager sia sicuro, a me ha fato diversi casini, come ad es. mi ha eliminato le icone dalle risorse di rete, ora mi ritrovo quello schifo di icone che usa windows x i file sconosciuti, e ovviamente non riesco più ad accedere alla risorse di rete, mi tocca usare altre vie x accedervi.
altra cosa mi ha eliminato l'icona del mast dvd, da risorse del computer, anche qui mettendomi quella x i file sconosciuti.
ps. non ho toccato assolutamente la sezione relativa al tweking proprio x evitare casini. ;)
non so se sia già successo a qualcun'altro.
Mai successo...se è per quello cmq scaricati iconpackager, che preinstallate ha tutte le icone di XP....oppure usa lo stesso WinXP manager scaricandoti prima il pacchetto icone XP che si trova un pò dappertutto... :)
Ciao a tutti !!
Qualcuno saprebbe dirmi se clean-xp e' migliorato dal punto di vista della sicurezza ? Nel senso che e' possibile scegliere di NON eliminare i file di origine degli hotfix di WindowsUpdate o del ServicePack ?
Inoltre, che fine ha fatto dustbuster ?? Il sito non si raggiunge da un mese circa.. ed a quest'ora era stata promessa se non sbaglio la versione 3 super sicura.. news ??
Ciao e grazie 1000 se avete info aggiornate !!
EDIT: (cut) Oops.. sbagliato 3ad... sorry
Grazie x le risposte !! :mano:
FOXYLADY
03-02-2007, 11:48
Ho trovato questo software gratuito che mi sembra molto interessante,
http://www.nkprod.ro/ncleaner/
lo sto usando da qualche giorno e per ora casini non me ne ha combinati.
In ogni caso la prudenza è sempre d'obbligo con software del genere, quindi se lo volete provare occhio ;) .
Ciao a tutti !!
Qualcuno saprebbe dirmi se clean-xp e' migliorato dal punto di vista della sicurezza ? Nel senso che e' possibile scegliere di NON eliminare i file di origine degli hotfix di WindowsUpdate o del ServicePack ?
Inoltre, che fine ha fatto dustbuster ?? Il sito non si raggiunge da un mese circa.. ed a quest'ora era stata promessa se non sbaglio la versione 3 super sicura.. news ??
Ciao e grazie 1000 se avete info aggiornate !!
se non sbaglio dustbuster è passato alla microsoft lo sapete? mi rimandava un tempo alla main della microsoft, qualcuno sa di piu?
AWC non fa nessun casino :cool: Basta mettere come modalità "Computing" e il vostro sistema è come se avrà un razzo nel culo :D Mai avuto problemi con la connessione e io ho di quelle ostiche (Fastweb Fibra, via Router!!).....
AWC non è molto adatto come Antispyware o "reg cleaner".....la sua azione migliore è quella di dare un "boost" al sistema....
Per il resto conviene usare CCLEANER internet (cookies, temp, ecc...ecc..)
Dustbuster per le pulizie di primavera (però okkio che a volte cancella pure file di sistema o drivers)....per il registro ce ne sono di ottimi, tutti gratuiti: Regseeker,Regsupreme, jv16 Powertools, easycleaner.....poi c'è Regtoy che appartiene alla stessa categoria di Dustbuster...e cioè "usare con cautela" :D
E infine a costo di andare OT, ma chissenefrega...se volete un programma che fa tutto quello che fanno i sopracitati programmi e in più molto altro....dovete pagare: si chiama WinXP Manager, ed è spettacolare ;) inoltre davvero sicuro...
Ciauzzz :)
Potresti spiegarmi tu o altri quello che intendi con Basta mettere come modalità "Computing" Grazie
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
25-02-2007, 10:40
se non sbaglio dustbuster è passato alla microsoft lo sapete? mi rimandava un tempo alla main della microsoft, qualcuno sa di piu?
Per news sulla fine di Dustbuster c'è un link... vedi firma ;) Speriamo di arrivare presto alla verità !!
ho visto eheheh e sei un grande con quel topic:):):)
salvo dustbuster, ricordo di un progtamma stupendo e leggero per l'ottimizzazione di winxp ma giuro non ricordo il suo nome, chi mi aiuta? Era molto completo ed aveva la grafica del programma di colore bianco ed arancione, insomma toni chiari, qualche nome?
salve a tutti. ho scaricato la versione basic 2.0 freeware di clean xp. ma sembra che tutte le funzioni non siano abilitate con quella versione. qcuno mi saprebbe dire come funziona questo prog? esistono manuali o roba del genere? grazie
FOXYLADY
04-12-2007, 22:06
E' meglio se lasci perdere cleanxp, prova questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1614187
è offerto gratuitamente, affiancaci Ccleaner e sei a posto ;) .
karnevil9
04-12-2007, 22:24
E' meglio se lasci perdere cleanxp, prova questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1614187
è offerto gratuitamente, affiancaci Ccleaner e sei a posto ;) .
Confermo per esperienza diretta la bontà del consiglio: Ccleaner + Registry Mechanic = una vera (e sicura) lavanda gastrica per il PC! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.